MERCOLEDÌ 29 LUGLIO 2009 LA SICILIA SPORT VARI .21

IL DRAMMA BEACH SOCCER DELLA F. 1 Ragazzini Generali sempre più regina Il neurologo dell’ospedale di è convinto che Acicastello super se il pilota Ferrari I tifosi della Ferrari e di La Ragazzini Generali si aggiudica la partita che de- continuerà a recuperare Felipe Massa aspettano cide il primato del girone sud contro Eboli e vola al fiduciosi notizie davanti comando solitario: i campioni d’Italia superano al con questa velocità all’ospedale Aek di termine di una partita combattuta, a tratti nervosa, Budapest. Ieri ha fatto visita ma comunque sempre intensa, l’Eboli al primo stop potrebbe lasciare la clinica allo sfortunato pilota dopo quattro vittorie consecutive, scivolata così al brasiliano anche l’ex d.t. terzo posto della graduatoria. tra una decina di giorni Ferrari, Jean Todt I ragazzi di Belluso, ancora costretto in tribuna per il protrarsi della squalifica, vincono meritatamente dopo aver condotto I campioni dall’inizio alla fine, anche se, rispet- d’Italia to alle precedenti uscite, soffrono a lungo, complice anche l’assenza del vincono la bomber Stankovic e un Juninho a Felipe Massa migliora ancora mezzo servizio per un dolore al quinta gara quadricipite sinistro. Decisivo nel consecutiva. I 3-2 finale Sebi Tedeschi, autore di castellesi una doppietta. Sconfitta a sorpresa Il suo medico personale Altmann: «Nessun danno all’occhio e ci vede bene» per il Club Catania, trafitto dal Feldi piegano il Catanzaro per 5-2. Il risultato rap- GIAMPIERO MOSCATO che ha partecipato all’operazione, che non si Napoli ai presenta un brusco stop per la era sbilanciato sulle possibilità di un ritorno al Manager e portavoce di Schumacher valutano il rientro squadra di Stefano Musumeci per- BUDAPEST. Felipe Massa potrebbe essere di- volante. "La sua vita non è più in pericolo, ma rigori ché adesso il Panarea, quinto, è a un messo tra una decina di giorni: lo ha detto Pe- non è possibile stabilire stabilire con certezza LONDRA. Michael Schumacher in Ferrari? Sì, anzi no, forse. Nel balletto di rumors, solo punto e il Catanzaro (senza alcune pedine fon- ter Bazso, direttore sanitario dell’ospedale quanto le lesioni all’occhio possano condizio- smentite, precisazioni e aperture sulla suggestiva ipotesi di un clamoroso ritorno damentali) a tre. Non bastano i gol del Club Catania, Aek di Budapest dove il pilota brasiliano è ri- nare la sua carriera». dell’ex ferrarista in gara per sostituire il posto lasciato vuoto da Felipe Massa, è la siglati da Bonanno e Meier. Bravo Acicastello che ha coverato da sabato scorso dopo essere rimasto E dopo le visite di tutto il team della Ferra- portavoce del tedesco ad aprire uno spiraglio. «L’intera faccenda verrà valutata dalla ragione ai calci di rigore del Napoli di Maradona per ferito nel corso delle qualifiche del Gp d’Un- ri, ieri Massa ha ricevuto la visita del suo ex- Ferrari - ha dichiarato Sabine Kehm - se faranno una proposta a Michael, lui la valuterà. 7-6 (ai tempi regolamentari 5-5; decisivo rigore dei gheria. Il direttore sanitario ha detto che Mas- capo Jaen Todt, arrivato in ospedale insieme Ma in questo momento non c’è alcuna ragione perché lui entri in questa discussione». Carlo Borbone). Nel match inaugurale della seconda sa «si sta riprendendo bene e tra 10 giorni alla fidanzata Michelle. Jean Todt, che si can- Solo due settimane fa, prima quindi dell’incidente di Massa, Schumacher, 40 anni, giornata la Condorelli Belpassese del tecnico Licciar- potrebbe lasciare l’ospedale. La mia speranza diderà alla presidenza Fia nelle elezioni del- aveva dichiarato di non essere interessato ad un ritorno in F 1 come pilota. Ma adesso dello subisce la quarta sconfitta, stavolta per mano è che possa lasciare l’ospedale presto. Se il suo l’ottobre prossimo, per ora non ha voluto rila- la situazione è cambiata e la sua scuderia deve trovare una soluzione adeguata. del Panarea, vittorioso per 5-2 (i gol etnei di Nicolo- recupero prosegue a questo ritmo, potrebbe sciare dichiarazioni. E ha rivisto Stefano Do- «Normalmente direi che Michael non sarebbe interessato - ha aggiunto la Kehm - ma si e Santoro). Oggi: ore 12: Bari-Feldi Catanzaro; essere dimesso tra dieci giorni». menicali, attuale responsabile del Cavallino, al ora è diverso anche se si tratta solo di un’ipotesi della quale non vuole discutere Ore 14:30: Club Ct-Condorelli Belpassese; Ore Bazso, lo stesso responsabile che con le sue quale Felipe avrebbe parlato in inglese, porto- pubblicamente». Molto meno possibilista il suo manager Willi Weber che ha escluso 15:45: Panarea-Aci Castello; Ore 17: Ragazzini Gene- dichiarazioni contradditorie e non chiarissime ghese e italiano. Un altro buonissimo segno. categoricamente un ritorno di Schumi in griglia già il prossimo 23 agosto. rali-Terranova Terracina; Ore 18:15: Napoli-Eboli. aveva provocato più di una perplessità nelle prime ore del ricovero di Massa, ha conferma- to che il pilota «è sempre più sveglio, parla con gli amici ed i familiari e quanto prima potrà ATLETICA IN SICILIA cominciare la riabilitazione». «Vorrei sottolineare - ha poi anche aggiun- to il medico - che anche se il paziente è in net- Albatro Siracusa in Europa Si corre a Linguaglossa to miglioramento, la vicenda non si chiude qui, è ancora in una condizione di pericolo vi- ta: ovviamente, il rischio diminuisce di giorno Pallamano. Sorteggiati i gironi. I calendari di A1 e A2 (con polemiche) con le siciliane «Primavera Acese» doc in giorno». E altre notizie positive arrivano anche dal LORENZO MAGRÌ ti, hanno grande tradizione in questa compe- ti parte del sottogirone C2 e alla fine della fa- l. mag.) Successo ad Acireale del 2° Trofeo «Primavera medico personale di felipe Massa, Dino Alt- tizione e penso che la Odorheius Secuiesc, se regolare le prime tre giocheranno i play off Acese» organizzato dalla Virtus Acireale. La prova su mann, che ha parlato all’ora di pranzo. "Felipe Le squadre siciliane di pallamano sono pron- sia la favorita del girone». promozione contro le prime tre dell’altro sot- strada del Gp giovanile ha visto la presenza del sinda- non ha subito danni all’occhio sinistro - ha te a riprendere la preparazione in vista della In attesa del calendario dell’Elite, sono sta- togirone C1 (Gaeta, Altamura, Virtus Roma, co Nino Garozzo dell’assessore allo Sport Alessandro detto - gli è stato aperto moderatamente, per- prossima stagione. Sono stati infatti ufficializ- ti invece definiti i calendari di A1 maschili e Benevento e Fondi). Patanè e prima del via è stato osservato 1’ di silenzio ché ancora gonfio, ma ci vede bene". In prece- zati i primi calendari, mentre l’Albatro Siracu- femminili che vedono impegnate due squadre «Una scelta - spiega l’avv. Aldo Modica, sira- nel ricordo dello sfortunato Giuseppe Azzarelli. Ecco denza si erano espressi i dottori locali. "Possia- sa, l’unica squadra siciliana che partecipa al- siciliane: il Girgenti e la Demoter Messana. cusano, consigliere nazionale della Figh - che tutti i vincitori. Esordienti. B f.: 1) Alice Leonardi (Aet- mo anticipare che Massa lascerà la clinica l’Elite maschile, conosce già i primi avversari Il Girgenti matricola dell’A1 farà il suo esor- sicuramente non mancherà di scatenare po- na Mascalucia). C f.: 1) Cristina Ga- sulle sue gambe e se continua a recuperare nelle coppe europee, dopo il brillante 5° posto dio il 26 settembre a Merano, avvio sicura- lemiche, ma che pare la più giusta per anda- briele (Atletica 2001). B m.: 1) Fran- con questa velocità potrebbe farlo tra 10 gior- ottenuto nello scorso campionato. mente difficile ma non proibitivo per la squa- re incontro alla grave crisi economica che ha cesco Pulvirenti (Virtus Acireale). C ni". La squadra siracusana che riprenderà la dra allenata da Lillo Gelo che poi giocherà la colpito e colpisce molte società. In questa m.: 1) Giuseppe Luigi Pulvirenti (Vir- E del resto Peter Baszo, ha fornito informa- preparazione il 7 agosto agli ordini del tecni- prima sfida interna il 3 ottobre ospitando il maniera si diminuiscono le spese e si evita tus Acireale). A f. : 1) Veronica Sheril zioni sempre più confortanti sul pilota della co Peppe Vinci, giocherà nella Challenge Cup, Bolzano al PalaGiglia di Favara. Esordio casa- che qualche società non si iscriva al campio- Pino ( Club Biancavilla). A. Ferrari. inserita nel girone C con i romeni dell’Hc lingo invece il 26 settembre per le ragazze del- nato». m: 1) Emanuele Puglisi (Atl. Mister- Adesso è da verificare il futuro di Felipe Odorheiu, i bosniaci del Konjuh Zivinice e i la Messana allenata da Salvo Cardaci, che al- Sicuramente non tutte le società siciliane la bianco). Ragazze: 1) Noemi Rita Di Massa, ricoverato da tre giorni nella struttura britannici del Great Dane Londra. Si giocherà le 18,30 ospiteranno il Bancole. penseranno in questa maniera, visto che qual- Mauro (Atl. Pedara). Ragazzi: 1) Fede- sanitaria di Budapest, dove era stato sottopo- in sede ancora da definire dal 10 al 12 ottobre Scateneranno delle polemiche invece i ca- cuno potrebbe perdere sponsor per la mino- rico Motta (M. C. Biancavilla). Cadet- sto a un intervento chirurgico alla testa dopo e le prime due passeranno il turno. lendari dei tornei di A2 e già i primi segnali so- re visibilità. te: 1) Caterina Florio (Acireale Sport l’incidente di sabato scorso. «Sulla carta questo girone sembrerebbe più no arrivati dopo l’ufficializzazione dei gironi Ecco la prima giornata del sottogirone C2 di Club). Cadetti: 1) Michele Malvuccio Prima di Altmann c’erano state dichiarazio- abbordabile - spiega il tecnico Vinci - la squa- maschili. Le sei squadre siciliane (Il Gioco A2 maschile che scatterà il 17 ottobre: T. Alca- (Olimpia Biancavilla). ni anche del dott. Robert Veres, responsabile dra inglese e quella bosniaca sembrerebbero Battiati, Team Alcamo, Cus Palermo, Il Givi- mo-Cus Palermo; Il Gioco-S. Alcamo; Il Giovi- E sempre rimanendo in tema con il podismo, dome- del reparto di neurochirurgia dell’ospedale alla nostra portata.. Le squadre romene, infat- netta Marsala, Alcamo e Haenna) fanno infat- netto-Haenna. nica tradizionale appuntamento a Linguaglossa con il Trofeo «S. Rocco» la manifestazione organizzata dall’A- tletica Linguaglossa diretta dal prof. Augusto Luciano Melita, che festeggerà l’edizione numero 13. La giorna- ta della corsa di domenica a Linguaglossa scatterà al- JU JITSU. Si è effettuata la sessione estiva degli esami nella società etnea. Presente l’olimpionico Salvo Campanella le 17 da Villa Milana nella zona della chiesa di san Roc- co, con il via della prova esordienti e conclusione alle 18,45 con la 2ª batteria per il Trofeo «S. Rocco» per tut- te le categorie, da Tm a M45 e assoluti Fidal sui 7,2 km. E’ ARRIVATA ALICE SCUDERI. Festa grande per Francesco Dai-Ki Dojo: ecco la carica dei 200 Scuderi, il più forte sprinter siciliano di tutti i tempi e per la moglie Manuele Sciuto, ex ostacolista, con l’ar- rivo della primogenita, la splendida piccola Alice. Si è conclusa la sessione estiva dei jutsuka del- meci, Ivan Bigi, Daniele Bara, Luca ed Edoar- Nella foto i la Dai-Ki Dojo. Oltre 200 i partecipanti, gli esa- do Palmeri, Riccardo Costantino, Raffaele maestri di Ju Jitsu mi si sono svolti nelle sedi del C.S. Muri Anti- Abramo, Leonardo Mirabella, Cristian Deoda- Francesco e chi e nella sala Fijlkam della palestra comuna- ti, Michele Aiello, Giorgio Bella, Ettore Rapi- Carmelo FOOTBALL AMERICANO A BOLZANO le "Alfredo Inferrera" di Catania, concessa dal sarda, Edoardo Campo, Lorenzo Corona, Anna Guglielmino della Delegato Provinciale, l’olimpionico Salvo Sangiorgi, Matteo Riccioli, Vittoria Alì, Salva- Dai Ki Dojo di Campanella. La commissione esaminatrice tore Musumeci, Gianluca Pappalardo, Sofia Tremestieri Etneo Quattro giocatori catanesi era presieduta dai maestri Giovanni Puglisi, Di Castorina, Roberta Percolla, Davide Caminito, (Muri Antichi) e Guardo, Carmelo Guglielmino, Musumeci, Lorenzo e Giuliano Lo Certo, Asia Arcidiacono. di Catania, degli Elephants in azzurro Bengala, Francesco Guglielmino, Lo Presti e Secondo turno: Giovanni Bomparola, Ni- insieme ai Zafarana. Hanno superato gli esami ottenen- colò Cafaro, Ivan Bilardo, Matteo Vadalà, Mar- bambini che p. b.) Nel «Blueteam» di Bolzano, la selezione nazionale do il grado di cintura nera 1° dan: Musumeci, co Coci, Damiano Castro, Edoardo Cagnes, hanno sostenuto italiana di football americano ha battuto in amichevole Preziosi, Putrino e Di Paola. Ecco i premiati Gorgia Catalano, Edoardo Di Giorgio, Dario e superato gli la Serbia (28-7) e tra le file azzurre buona la prova di 4 della Dai Ki Dojo del m° Giovanni Puglisi. Pagano, Giorgio Pidatella, Filippo e Ludovica esami del primo «offense» degli Elephants Catania. Intera gara per Baby: Flavio Calvino, Samuele Catania, An- Falgares, Aberto Failla, Ruggero Florio, Giorda- turno. Giuseppe Strano e Claudio Mangano, che hanno tonino Girgenti, Fausto Grassi, Simone Saba- no Longo, Antony Puglisi, Luca Marchetta, ripagato la fiducia del coach azzurro Brock Olivo e che to, Simone Sapienza, Giuseppe Romano, Ric- Andrea Reitano, Andrea Grazioso, Ettore Pida- con molta probabilità avranno la riconferma tra i 45 cardo Troina. tella, Guido Roccaforte, Francesco Musumeci, convocati definitivi che verranno resi noti in questa Primo turno: Adriana Grazioso, Simone Giordana La Mela, Alessio D’ Ignoti, Giuseppe carone, Pierpaolo Pulvirenti, Greta Ferrugggia, Giorgio Pulvirenti, Erika Galatà, Simone Vin- settimana per gli Europei in Austria del prossimo Campisi, Giuseppe Nicoletti, Giuseppe Cal- Zanghì, Emanuele Puglisi, Emanuele Messina, Francesco Chiarenza, Angelica Rossitto, Bruno ciguerra, Tito Gangi, Diego Gianani, Sebastia- agosto. Ottimo bilancio per Mangano (ruolo ricevitore tabiano, Davide Caputo, Gianluca Calandra, Veronica Sorge, Giorgio Tina, Marco Messina, Garibaldi, Giovanni Torrisi, Cristian Cambria, no Grasso, Alessia La Verde, Guseppe Lanzafa- d’attacco), un touchdown e ben 6 ricezioni nel test Doushik Choony, Federico Finocchiaro, Gian- Gabriele Ganci, Ottavio Leone, Riccardo Trova- Dario Agozino, Alessandro Zappalà, Giuseppe me, Alessio Librizzi, Valerio Marletta, Mattia vincente, così come per il compagno d’attacco Strano ni Grillo, Davide Ingrao, Francesca Lanza, Da- to, Alessandro La Manna, Francesco Grimaldi, Tiralosi, Luca Di Stefano, Saverio Monaco. Massimino, Andrea Monaco, Fabio, Stefano e che ha effettuato tre ricezioni. Mezza gara per Andrea miana La Mela, Roberto Marletta, Simone Nicolò Ortoleva, Andrea Ortoleva, Federico Adulti: Claudio Fabrizi, Umberto Alaimo, Giuseppe Pirronello, Fabio Ranno, Antonio Specchiarello ed Enrico Lombardo, ai quali va Longo, Manuela Sorge, Giulia Spampinato, Sgro, Emanuele Giglio, Enrico Pistritto, Caro- Alessio Motta, Gabriele Mandolfo, Salvatore Strano, Dario Terminello, Enrico Toscano, riconosciuto il merito di aver contribuito allo Dario Licciardello, Riccardo Torrisi, Samuele la Percolla, Roberto Maccarrone, Andrea Papa, Barbagallo, Enzo Di Bella, Denny Casabianca, Mirko Vinciguerra, Salvo Coppola, Francesco schiacciante successo: il coach Olivo potrebbe Varrasi, Giuseppe Terrana, Emanuele Vicari, Danilo Bruno, Ottavia Cannavò, Matteo e An- Fabio Lo Grasso, Damiano Guglielmino, Roc- Di Maria, Davide Musumeci, Alessandro Para- premiarli con la convocazione per gli Europei. In casa Fabiola Zammataro, Maria Zorzanello, Alessio drea Giumà, Marco Famoso, Delia Bruno, co Giannino, Francesco Belluso, Sandra Santo- sole, Fabrizio Perez, Damiano Consolo, Seba- Elephants intanto si programma il futuro: il presidente Nocita, Alberto Rocca, Agnese Castro, Emilia- Alessandro La Manna. nocito, Massimo Pidatella, Antonino Bottino, stiano Scardaci, Giuseppe Meloni, Valerio Pu- Davide Giuliano chiede supporto per la conduzione al no Nania, Emanuele Nania, Sofia Grasso, Etto- Terzo turno: Daniele Cubeda, Sarah Calan- Ettore Longo, Stella D’ Urso, Michele Belluso, trino, Cristian Preziosi, Fabio Musumeci, Fa- vertice dirigenziale e intanto per la nuova stagione, re Centamore, Andrea Zorzanello, Simone na, Marco e Carlo Capilli, Gianni Antonio Calì, Giuseppe Di Blasi, Marco Pappalardo, Angelo brizio Di Paola. non ci sarà più in panchina l’headcoach George Zuccaro, Gaetano Arcidiacono, Paolo Musu- Pietro Scalzo, Edoardo Monaco, Davide Mac- Anzaldo, Biagio Di Stefano, Fulvia Fichera, PAOLO BOCCACCIO Contreras e i tre stranieri Atkinson, LeMarr e Sanchez. DOMENICA 2 AGOSTO 2009 LA SICILIA SPORT VARI .21

SECONDA VELA ALLE 18 CONTRO LA PRO PATRIA MONDIALI CLASSE OLIMPICA 3° IL PALERMITANO MISURACA DIVISIONE Yalikavak. Il palermitano Manfredi Oggi a Busto Arsizio Misuraca continua a stupire. Dopo essersi laureato campione italiano juniores, ieri ha centrato un altro la prima volta del Gela La società è sul mercato per grande traguardo conquistando il bronzo ai Mondiali giovanili, definire le ultime trattative. categoria classe olimpica RSX, che nella Coppa Italia Tim si sono svolti a Yalikavak in Rossi e De Angelis in pole Turchia. L’atleta del Club FRANCO GALLO nuovo allenatore: così, in realtà, è Canotteri Roggero di Lauria, dopo stato, perché da ieri pomeriggio c’è position, mentre resta in sei giorni e dodici regate con tutte GELA. Quasi una fastidiosa forma- l’ufficialità dell’accordo con Nicola le condizioni di vento possibili. lità. A questo si sta riducendo quel- Provenza, che siederà sulla panchi- stand-by Palumbo NELLA FOTO L’ATTACCANTE GAMBINO TRA I PIÙ POSITIVI NELLE PRIME USCITE la che invece avrebbe potuto, ed na del club gelese in questa nuova anzi dovuto, essere la prestigiosa stagione. Ieri, il presidente Tuccio vetrina della Coppa Italia Tim per il ha annunciato l’ingaggio di Nicola Gela. La competizione tricolore al- Provenza, un bel curriculum già al- la quale, per la prima volta nella le spalle. Il primo nome sulla lista Siracusa ancora incompleto sua storia, la squadra gelese è stata del patron del Gela, d’altronde, era ammessa a partecipare dopo avere quello di Nicola Provenza, lo scorso disputato la finale play off di Se- anno sulla panchina del Catanzaro. conda Divisione. L’accordo sembrava vicino, poi Oggi pomeriggio, con inizio alle 18, sembrava che qualcosa, nel frat- la squadra biancazzurra si presen- tempo, si fosse inceppato. Ieri, l’an- Oggi il test con la Pro Favara terà allo stadio Speroni di Busto nuncio ufficiale. In alternativa - lo diciamo soltanto per onore di cronaca - a Provenza, circolavano almeno altri tre nomi, Nell’amichevole (in campo alle 17) osservato speciale Gambino quelli di altrettanti allenatori sici- liani. Eccoli: Aldo Firicano, Mim- SIRACUSA. Secondo test in pochi giorni purtroppo la trattativa (c’è già l’ac- ramento di Marco De Angelis, attac- attaccante russo, classe 90, che vanta mo Giacomarro e Vincenzo Chia- per il nuovo Siracusa targato Sonzo- cordo con il giocatore) non è ancora cante laziale in forza al Foligno, che ha persino qualche presenza in alcune renza. Ma, lo ripetiamo, la prima gni. andata a buon fine per via dell’im- già detto di gradire la soluzione aretu- competizioni europee. Stando così le scelta della dirigenza gelese era ed Alle 17 (e non 17,30 come prece- provvisa scomparsa del presidente sea. cose, i giocatori non ancora sotto con- è rimasta quella di Provenza. dentemente annunciato dalla società) del Cittadella che ha, per così dire, di- Resta in stand-by la posizione di tratto dovrebbero chiudere la loro Tornando, invece, all’impegno arriva al centro sportivo Erg la Pro Fa- stolto la società padovana da qualsia- Palumbo dell’Olbia. Se dovessero arri- esperienza in azzurro. Fra questi c’è odierno in casa della Pro Patria, va vara. La formazione agrigentina, che si altro movimento di mercato. Ma il vare due delle tre punte appena cita- anche l’attaccante Gambino, proba- detto che mister Di Mauro farà milita nel campionato di Eccellenza, direttore sportivo Laneri ha assicura- te, il Siracusa procederà poi a sfoltire bile partente già da lunedì anche se la scendere in campo una formazione rappresenterà un valido sparring part- to che si chiuderà entro lunedì. E in di- la rosa. Anche perché in casa azzurra società valuterà attentamente dopo schierata con il 4-4-2, nella quale ner per il Siracusa visto che fino ad rittura d’arrivo sembra anche il tesse- si continua a parlare dell’arrivo di un l’amichevole di questo pomeriggio, La squadra (nella foto il Ferla difenderà i pali (cercando, ora, partitella in famiglia a parte e te- perché il centravanti azzurro si è mes- quantomeno, di limitare i danni), st contro la selezione di disoccupati di so in evidenza nei due test svolti dal presidente Tuccio) ha in con i giovani Puccio ed Italiano in Sicilia, non c’è stato un avversario in TRIATHLON Siracusa. E c’è da valutare anche la panchina Di Mauro, ma da difesa affiancati dai più esperti grado di saggiare le condizioni di Iodi- condizione del giovane Dalì, fermo D’Aiello ed Ambrosecchia. A cen- ce e compagni. praticamente da inizio ritiro per via di ieri è ufficiale l’ingaggio trocampo sarà il solo Schiavon a Si giocherà a un orario insolito, sot- una infiammazione al ginocchio. In dovere provare a dare peso ad un to una calura impressionante di que- Vittoria del Cus Catania via di definizione, inoltre, il tessera- del tecnico Provenza reparto che poi sarà formato dai sti tempi, ma necessaria - come han- mento del lettone Alex Solojovs, ester- baby Melilli, Messana e Giarrizzo. no spiegato in società - per abituare gli l. mag.) Il Cus Catania ha vinto a Capo clude Claudio Nicotra, ex azzurrino di no di difesa che non è dispiaciuto si- In avanti Pasca ed il giovanissimo azzurri agli orari di coppa Italia stabi- d’Orlando i regionali di triathlon a atletica - i tricolori a squadre del 20 nora. Arsizio, per affrontare la Pro Patria, Carfì a tentare di scardinare la re- liti dalla Lega Pro. squadre formula a cronometro (750 settembre, dove se miglioriamo in In gruppo, dopo gli juniores Marti- con una formazione già largamen- troguardia bustocca. In panchina Il calendario, che sarà varato do- metri di nuoto, 20 km di bici e 5 km di bici possiamo puntare al podio. Dopo nes e Saraceno, ieri pomeriggio si è te rimaneggiata. Sono soltanto 16 i andranno cinque elementi la cui mani mattina, riserverà due gare in corsa) grazie al terzetto composto da i tricolori appuntamento il 27 set- unito anche il portiere Scordino. L’e- giocatori convocati dal tecnico età varia dai 17 ai 19 anni. Si tratta trasferta e altrettante in casa (il Siracu- Claudio Nicotra affiancato da Davide tembre con i campionati regionali in- stremo difensore potrebbe già essere Gianluigi Di Mauro, e di questi ben del secondo portiere Ascia e, quin- sa attende in tal senso risposte favore- Caragliano ed Enrico Vinciguerra. Il dividuali in programma a Catania». arruolabile questo pomeriggio visto 11 sono provenienti dalla forma- di, di Rivecchio, Ferracane, Di Bene- voli dalla Lega Pro per la destinazione Cus ha preceduto Iron Team Palermo S’è svolta anche una gara di ac- che l’altro under, Girolamo Enea, ieri zione giovanile della Berretti. Come detto ed Ambrogio. Palazzolo), tutte ravvicinate nell’arco e Multisport Catania. In campo fem- quathlon giovanile che ha visto prota- non si è allenato per via di una con- dire che la lunga e pericolosa crisi Tutti ragazzi che fino a qualche me- di tre giorni fino a mercoledì 26 ago- minile successo della Sport Extreme gonisti gli atleti della Sport Extreme trattura al polpaccio e resterà fermo societaria, che si è risolta solo da se fa giocavano in campi in terra sto. Catania (Litz Simtson, nazionale di con in luce i cadetti Fabrizio Foti (1°), per un po’. qualche giorno, ha già fatto una battuta ed oggi si confronteranno Ritmi serrati, dunque, per una squa- ciclismo britannica, Giusy Sanfilippo Enrico Schiavino (4°) e Simone Coco Ai box, oltre il cronico Dalì, anche il prima vittima. Ossia una dignitosa con avversari che ambiscono alla B. dra che è ancora incompleta. Si atten- e Alessandra Cavallaro) su Multisport (8°); tra le cadette Chiara Sapienza centrocampista Perini che ha accusa- partecipazione alla Coppa Italia Almeno questo, giusto per trovare de di chiudere con Rossi e De Angelis. e Life Triathlon Catania. (2ª) e tra gli allievi Davide Ventura to problemi intestinali e quasi sicura- maggiore. un lato positivo ad ogni costo. Ma si Il primo, in forza al Cittadella dovreb- «Adesso prossimi impegni - con- (2°) e Giulio Schiavino (4°). mente resterà a riposo anche oggi. Il Gela contava, poi, di partire per la capisce che rimane una magra con- be arrivare con la formula del prestito; MANUEL BISCEGLIE Lombardia con in tasca il nome del solazione per il calcio gelese.

SOCIETARI DI ATLETICA La Libertas Catania Oro per Incerti, Di Maggio e Pistone ammessa alla Finale Oro Atletica. Agli Assoluti di Milano titoli tricolori per i due palermitani (10.000 e peso) e per l’etnea (100)

La stagione su pista prevede a fine Master - spiega il prof. Melita - tut- LORENZO MAGRÌ re i conti dopo la finale degli Euroindoor. cali ha dominato la scena e dopo un flettori puntati sui 200 dove saranno in settembre importanti appunta- tavia saranno presenti anche ottimi Sono riuscita ad acciuffare questa sta- passaggio ai 5000 in 16’35" ha staccato gara due atleti siciliani. Nella prova ma- menti per quanto riguarda i socie- atleti del settore agonistico come i La reginetta della velocità italiana è gione con un tempo costruito pratica- tutte le avversarie chiudendo in schile, la «Freccia dell’Etna» Alessandro tari di atletica. Dopo le due fasi re- due etnei Piero Leone (che corre sempre lei, la catanese . mente con solo un mese di allenamen- 33’19"95. Cavallaro, insegue un «crono» e un piaz- gionali di Catania e e Alcamo e i per il Gs Esercito ed Enrico Pafumi, Ieri, nella finale dei 100 agli Assoluti di to. Sento che la mia condizione è in cre- PESO: PRIMO TITOLO PER DI MAGGIO. zamento di valore, mentre al femminile punti ottenuti nelle gare ricono- 3° lo scorso anno nella gara vinta Milano, l’allieva del prof. Filippo Di Mu- scita. Sarebbe bello poter essere con la 4 Nella finale del lancio del peso maschi- la palermitana Vincenzina Calì insegue sciute dalla Fidal, la Sicilia sarà im- da Vincenzino Modica, davanti ad lo, che difende i colori dell’Esercito, ha per 100 ai Mondiali di Berlino». le, primo titolo Assoluto in carriera per il i 23" netti che valgono il viaggio per la pegnata con ben sei squadre con la Alessandro Raiti». vinto il terzo titolo consecutivo chiu- 100 UOMINI: DI GREGORIO OUT.Nella fi- giovane palermitano Marco Di Maggio prova individuale ai Mondiali di Berlino. Libertas Catania di Marco Mannisi «L’evento - continua il prof. Melita dendo in 11"57 (11"61 in batteria) e la- nale dei 100 uomini successo Simone con l’allievo del prof. Giacomo Mulè che FINALE DEI 400 OSTACOLI CON LA GUER- che comanda la finale, unica so- sciandosi alle spalle Tomasini (11"62), Collio in 10"27, nella gara che ha visto il ha fatto atterrare l’attrezzo a 19 metri RERA. E oggi nella finale dei 400 ostaco- cietà ammessa alla Finale Oro in Salvagno (11"63) e la rientrante Manue- forfeit del trapanese Emanuele Di Gre- precedendo il mitico Dal Soglio (18,98). li donne, a caccia del podio la catanese programma il 26 e 27 settembre a la Levorato (11"74). gorio che dopo la batteria in 10"54 ha ASTA UOMINI: BRONZO A D’ORIO. Una Anna Guerrera con l’allieva del prof. Sa- Caorle. «E il terzo titolo italiano assoluto per deciso di non correre la finale per un lie- medaglia di bronzo è arrivata dalla fina- ro Cannavò che ieri ha corso in 59"72, FINALE ARGENTO PER SPORT CLUB E me - ci dice felice la Pistone che vanta ve fastidio alla coscia. le del salto con l’asta grazie al palermita- terzo tempo tra le finaliste. Niente fina- APB. E al maschile Finale Argento di anche un titolo tricolore sui 200 e sette ORO SUI 10.000 PER LA INCERTI. E un’al- no Sergio D’Orio che ha fallito due occa- le invece sugli 800 per la palermitana Sulmona per lo Sport Club Catania con la 4 per 100 - e sinceramente stavol- tra medaglia d’oro per la Sicilia è arriva- sioni a 5,35 e così ha chiuso in 5,10 con- Lucia Pollina (2’10"51) e per l’etnea Ma- e l’Apb Bagheria, mentre l’Atletica ta non ci speravo, dopo i problemi fisici, ta sui 10.000 metri grazie alla formida- tro il 5,45 di Piantella e il 5,40 di Boni. ria Cristina Petralia (2’12"22). Nelle bat- Villafranca è stata la prima delle una lesione cronica all’inserzione del bile fondista palermitana Anna Carme- OGGI SUI 200 IN GARA CAVALLARO E LA terie dei 100, 12"08 per l’etnea Lia Iuva- società siciliane escluse dalle fina- bicipite femorale, con cui ho dovuto fa- la Incerti. L’allieva del prof. Tommaso Ti- CALI’. E oggi giornata conclusiva con ri- ra. li tricolori. DONNE: IN FINALE CUS PALERMO E L’ETNEO PIERO LEONE (GS ESERCITO) IN AZIONE CUS CATANIA. In campo femminile, finale tricolore per due sole società RUGBY: IN SERIE A LE DUE ETNEE PENSANO FIN D’ORA ALLA SFIDA DEL 29 NOVEMBRE con il Cus Palermo che prenderà Oggi a Linguaglossa parte alla Finale Argento e il Cus Catania che sarà invece di scena di scena il 13º Trofeo alla Finale A3 di Montecassiano con San Gregorio-Amatori Catania: è già derby le ragazze ennesi della Pro Sport «S. Rocco» di podismo Valguarnera, le prime delle escluse. PAOLO BOCCACCIO to. Dalla 4ª alla 6ª giornata, invece, sono ca il migliore…nella speranza che pos- mo subito due formazioni fortissime - OGGI IL TROFEO «S. ROCCO». Tradi- - seguirà la consolidata tradizione programmati tre incontri consecutivi siamo essere noi!». spiega il team manager biancorosso zionale appuntamento oggi a Lin- delle passate edizioni, con una pri- C’è grande attesa nel girone 2 di rugby contro altrettante dirette concorrenti Intanto il neo diesse è Angelo Co- Umberto Trebar - affronteremo due guaglossa con il 13° Trofeo «S. Roc- ma parte riservata alle categorie dove fra le 12 squadre partecipanti ci alla salvezza. Nell’ordine Cus Verona laiemma, già team manager della so- squadre che sono candidate al salto di co» la podistica organizzata dall’A- giovanili da disputarsi all’interno sono i «quindici» che rappresentano la (in casa), Lyons Piacenza (fuori) e Mira- cietà verdeblù. categoria, una veneta e una lombarda tletica Linguaglossa diretta dal prof. della Villa Milana con al centro la massima espressione del rugby isola- no (ancora a Nicolosi). Il clou del girone AMATORI PRONTO A DARE BATTAGLIA.E che rappresentano le grosse realtà del Augusto Luciano Melita. La prova splendida fontana dei Mori e una no: San Gregorio Catania e Amatori Ca- d’andata arriva alla 7ª e 8ª giornata. Do- il campionato di Serie A rivedrà tra le rugby italiano. Soprattutto Calvisano, inserita nell’ambito della «Giorna- seconda parte dedicata alle catego- tania. po la sfida contro le temute Fiamme sue fila l’Amatori Catania, ai nastri di retrocessa in A dopo tanti anni e tanti ta della corsa», scatterà oggi alle 17 rie agonistiche e amatoriali da di- Cominciamo dalla squadra etnea del Oro Roma, arriva il tanto atteso derby partenza dopo una tribolatissima sta- successi in Super 10, rappresenterà un da Villa Milana a Linguaglossa nel- sputarsi su un circuito cittadino presidente Rudy Valastro che farà il suo etneo contro l’Amatori Catania, fissato gione in serie B, culminata con la pro- banco di prova importante per questa la zona della chiesa di San Rocco, chiuso al traffico, modificato rispet- esordio ad Alghero il 27 settembre e per il 29 novembre, alle 14,30 ai mozione conquistata sul campo del squadra. Una squadra che sta prenden- con il via della prova esordienti e to a quello delle precedenti edizio- poi, prima sfida casalinga a Nicolosi «Monti Rossi» di Nicolosi. Il derby Modena dopo due finali combattute. do forma e che ripartirà dagli stessi conclusione alle 18,45 con la 2ª bat- ni, in particolare gli atleti e il pub- con i veneti del Rugby Riviera e poi, arriva al momento giusto, quando sare- Il bentornato alla formazione bianco- atleti che hanno conquistato la serie A, teria per il Trofeo «S. Rocco» per blico potranno apprezzare la di- ancora in trasferta a Recco. mo certamente in... ovale e palla e avre- rossa nel massimo campionato dilet- con alcuni innesti importanti. L’obietti- tutte le categorie, da Tm a M45 e scesa nella splendida via Umberto, «Poteva andarci meglio - spiega il mo sulle gambe già sette incontri. Af- tantistico di rugby è di quelli che lascia- vo resta, comunque, sempre quello di assoluti Fidal sui 7,2 km. una delle strade più belle, che col- presidente Valastro - in Sardegna sarà fronteremo l’Amatori in casa e questo no il segno: esordio casalingo in casa valorizzare i nostri ragazzi. Il derby è «Quest’anno la gara è valida come lega il centro alla Mareneve che indubbiamente il trasferimento più du- per noi è motivo di grande orgoglio e contro Mirano e trasferta insidiosissi- da...tripla, un fascino particolare, l’au- 6ª prova del Grand Prix provinciale conduce alle sommità dell’Etna». ro, ma siamo fiduciosi nei nostri mezzi soddisfazione. Sarà una sfida dura, ma contro il Cammi Calvisano. gurio che possa essere una autentica fe- di corsa su strada Amatori/Senior- L. MAG. e puntiamo a cominciare a spron battu- combattuta ma pur sempre leale. Vin- «E’ una partenza col botto, affrontere- sta di sport». LUNEDÌ 3 AGOSTO 2009 LA SICILIA SPORT VARI .37

TRICOLORI CICLISMO VERSO I MONDIALI DI BERLINO AL SICILIANO ANALFINO LA -VOLTERRA DI ATLETICA e. u.) Antonino Analfino, Selezionati 40 atleti agrigentino di nascita ma palermitano d’adozione, tesserato per l’Asd Normanna Ciclotour ha e in azzurro ci sono La Sicilia chiude a Milano con vinto la classica Pisa-Volterra per la categoria Allievi che si è corsa ieri un bottino di 5 medaglie e in Toscana. Analfino, alla 4ª Di Gregorio e Gibilisco affermazione nel 2009, ha vinto piazzamenti importanti per distacco chiudendo gli 82 km saranno circa 40 gli azzurri che dal dovrà confermare questa misura del percorso in 2h24’ alla media di 15 al 23 prossimo prenderanno che già agevolmente supera in alle- come quello dell’etnea Anna 34,138 km orari; 2° Wakemann parte ai Campionati del Mondo di namento a Formia. (Polisportiva Molinello) a 13". atletica. Ieri, prima della conclsione In chiave siciliana, in azzurro an- Guerrera (4ª sui 400 ostacoli) LA VELOCISTA CATANESE ANITA PISTONE REGINETTA DEGLI ASSOLUTI[F. COLOMBO-FIDAL] dei tricolori Assoluti di Milano, il che il velocista trapanese, nono- direttore tecnico delle squadre az- stante sabato l’allievo del prof. Fi- zurre Francesco Uguagliati affian- lippo Di Mulo sia stato costretto a cato dal presidente nazionale della saltare la finale dei 100 per un pro- Fidal, , hanno infatti blema muscolare che dovrebbe co- Pistone reginetta della velocità ufficializzato una prima lista sele- munque risolversi in pochi giorni. zionati per i Mondiali di Berlino. Il termine ultimo per formaliz- Di questo primo elenco fanno zare le iscrizioni ai Mondiali di Ber- parte 40 atleti (24 uomini e 16 don- lino è fissato nella mezzanotte di ne) da considerarsi già virtualmen- oggi, ma appare ormai difficile che te convocati, con l’eccezione dei venga inserita la staffetta 4 per 100 con l’oro sui 100 tocca quota 10 saltatori (lungo) e donne, nonostante le grandi prove fornite agli Assoluti dalle due sici- liane Vincenzina Calì (2ª sui 200) e Anita Pistone (oro sui 100). L’etnea entra nella storia. Ieri argento sui 200 per la palermitana Calì «E’ un peccato - spiega il prof. Fi- lippo Di Mulo che fa parte dello LORENZO MAGRÌ me due barriere viene insidiata da Ma- Sui 200 uomini, parte bene il catane- prof. Filippo Di Mulo che entra nella sto- staff tecnico azzurro - perché le ra- nuela Gentili (Cus Palermo), ma è, però, se capace nella bat- ria degli Assoluti. La velocista di Masca- gazze quest’anno avevano dimo- Si chiude a Milano il sipario sugli Assolu- brava a reagire e a conservare il dovuto terie di ottenere il personale stagionale lucia, lo scorso anno azzurra ai Giochi di strato di valere la convocazione iri- ti di atletica con un bottino finale per la vantaggio sull’avversaria, battuta in con 21"33, ma in finale il velocista pater- Pechino con il titolo vinto sui 100 ha data». Sicilia di cinque medaglie, tre splendidi 56"81 con la Gentili a 56"93; al 3° posto nese non trova le forze utili per andare portato a 10 il totale di ori vinti ai trico- Ecco il primo elenco di azzurri. ori con la velocista Anita Pistone (100) la Aida Valente (Atl. Vicentina) in 58"98, lo avanti e nella gara vinta da Roberto Do- lori: 3 titoli sui 100 (2007, 2008, 2009), 1 Uomini. 100: , Si- fondista Anna Carmela Incerti (10.000) e stesso tempo della catanese Anna Guer- nati (20"86) chiude al 6° posto in 21"39. sui 200 (2007) e 6 con la 4 per 100 (2001, mone Collio, Emanuele Di Grego- il lanciatore Marco Di Maggio (peso), rera, altra allieva del prof. Saro Cannavò La reginetta di questi tricolori rimane 2002, 2003, 2004, 2006, 2007). rio. 200/400: . 800: una medaglia d’argento con la velocista che meritava il podio dopo quello che così la velocista catanese Anita Pistone, Con il tris d’oro ottenuto sabato scor- Lukas Rifesser. 1500: Christian Vincenzina Calì (200) e un bronzo con il aveva già fatto vedere nelle eliminatorie. l’atleta dell’Esercito Roma, allieva del so all’Arena di Milano, la Pistone entra Il velocista trapanese Obrist. 5000: . Alto: saltatore Sergio D’Orio (asta). nella storia della specialità visto che con Giulio Ciotti. Asta: Giuseppe Gibili- Ieri, la giornata conclusiva ha regalato 3 titoli tricolori affianca nella graduato- (nella foto con il prof. Di sco. Lungo: Andrew Howe. Triplo: emozioni grazie agli atleti siciliani con il PODISMO ria di sempre atlete come Manuela Levo- Mulo) e l’astista , e solo rammarico per due medaglie im- rato (battuta dalla Pistone in finale), Fabrizio Schembri. Disco: Giovanni portanti fallite, con l’oro sfumato sui 200 Claudia Testoni, Italia Lucchini e Rita siracusano inseriti nel Faloci. Martello: . alla palermitana Calì e il bronzo sfuma- Bottiglieri. Marcia 20 km: , to dalla catanese Anna Guerrera sui 400 Trofeo «S. Rocco» a Leone «E’ stato l’ultimo titolo vinto da «sin- primo elenco di atleti Jean Jacques Nkouloukidi e Giorgio ostacoli. Nella finale dei 200, tra Vin- gle» - confessa felice la Pistone - visto che Rubino. Marcia 50 km: Diego Cafa- cenza Calì e (Forestale) il LINGUAGLOSSA. Successo tecnico e di Giovanna Manzone della Genesis quest’anno mi sposo. Sono felice, ma ri- gna, e Alex Schwa- titolo è stato infatti una questione di partecipanti a Linguaglossa, della Catania, che ha chiuso in 14’19", mane il rammarico per la mancata con- (asta), che sa- zer. 4 per 100: millesimi. La Calì avanti fino a 20 metri 13ª edizione del Trofeo podistico dopo il 3° posto ottenuto nell’edi- vocazione ai Mondiali che il quartetto ranno sottoposti, seppure formal- e Jean . Maratona: dall’arrivo, ha subito la rimonta della «San Rocco». La manifestazione or- zione del 2007. della 4 per 100 meritava ampiamente. mente iscritti, ad un test agonistico . velocista della Forestale e alla fine han- ganizzata dall’Atletica Linguaglos- In campo maschile, nella prova Adesso continuerò a gareggiare perché supplementare l’8 prossimo: Howe Donne. 400: . no chiuso appaiate col lo stesso tempo: sa diretta dal prof. Augusto Luciano sui 7,2 chilometri la vittoria è anda- sto bene e voglio scendere l’11"57 otte- sarà in pedana a Grosseto e il sira- 800: Daniela Reina. 800 e 1500: 23"75. Spetta, allora, al photofinish asse- Melita, ha visto una nutrita parteci- ta al fondista etneo Piero Leone che nuto a Milano». cusano Gibilisco a Cottbus in Ger- . 5000: Silvia Weisstei- gnare la vittoria che viene data alla Ar- pazioni di atleti delle categorie gio- corre per il Gs Stato maggiore Eser- Nella finale del giavellotto, giornata da mania. ner. 3000 siepi: . cioni e la Calì, fallisce così il poker trico- vanili (in questi giorni daremo i ri- cito. Leone ha vinto la gara in dimenticare per il siracusano Emanuele Giuseppe Gibilisco, classe ’79, Alto: . Asta: lore sui 200. La catanese Tiziana Grasso, sultati completi) per una «Giorna- 25’04", precedendo l’altro etneo Sabbio (15° con un modesto 56,14) e sui oro iridato ai Mondiali di Parigi e Anna Giordano Bruno. Triplo: Mag- allieva del prof. Saro Cannavò, dopo il ta della Corsa» che è culminata con Fabio Villari (25’14"; Dario Barbera 400 piani tutto facile per Libania Grenot bronzo ai Giochi di Atene 2004, il delin Martinez. Peso: . 24"22 in batteria, chiude al 5° posto in le due gare che hanno assegnato il (25’43") dell’Indomita Torregrotta che ha vinto in 51"52, mentre nell’asta 25 scorso a Formia ha superato l’a- Martello: e Silvia 24"18. Trofeo «San Rocco». e l’altro etneo Enrico Pafumi donne è arrivato l’enesimo primato di sticella a 5,70 e dopo essere stato Salis. Marcia 20 km: Nella finale dei 400 ostacoli conferma Nella prova femminile sui 3,6 (25’20"). Anna Giordano Bruno che ha superato i finalista lo scorso anno ai Giochi di e Valentina Trapletti. 4 per 400: i favori del pronostico la primatista ita- chilometri il successo è andato a L. MAG. 4,60, 5 centimetri in più del 4,55 saltato Pechino, adesso prova a centrare Marta Milani. liana Benedetta Ceccarelli che sulle ulti- a Trieste lo scorso 25 luglio. l’ennesima finale e l’8 prossimo L. MAG.

PATTINAGGIO L’etneo Moreno Basile Albatro Siracusa, avvio in salita bronzo ai tricolori Pallamano. L’unica squadra siciliana impegnata nell’Elite giocherà la prima partita a Conversano e. c.) Il buon momento del patti- Moreno classe 94, si allena a Si va ormai delineando definitivamen- La squadra siracusana allenta da SERIE A2: SICILIANE IN FERMENTO. E dei campionati nazionali che interes- natore catanese Moreno Basile, Priolo, Acireale, S. G. la Punta e Si- te la nuova stagione della pallamano Peppe Vinci, quest’anno in Europa ha intanto non si placano le polemiche sano le squadre siciliane. l’atleta dell’Asd Pattinatori Etnei racusa, in attesa che da settembre italiana con la definizione dei calenda- la possibilità di fare bene visto che di- dopo la divisione in due sottogironi Elite maschile (3 ottobre): Casarano- di Santa Venerina, unico etneo ri dei vari tornei, con la sola A2 donne spone di un nutrito gruppo di atleti dell’A2 maschile, che rischia di pena- Bologna; Fasano-Teramo; Conversa- ad essere salito sul podio, ai trico- e B maschile che ancora manca al- stranieri che possono essere impiega- lizzare le sei società siciliane iscritte no-Albatro Siracusa; Ancona Gamma- lori di Acireale, 3° posto ad un l’appello, mentre dopo l’A1 maschile e ti senza limiti, mentre non sarà la stes- che giocheranno fra di loro la prima due Secchia. solo decimo dal primo. Un piaz- femminile e l’A2 maschile, è stato uf- sa cosa per l’Elite dove esistono limita- fase. Polemica destinata a crescere in Serie A1 maschile (26 settembre): Me- zamento che ha aperto a Basile le ficializzato il massimo campionato zioni. vista della definizione dell’A2 donne e rano-Girgenti; Noci-Trieste; Romagna porte della nazionale cadetti. maschile, l’Elite che vede ai nastri di Il 3 ottobre intanto scatterà l’Elite e anche della B maschile con le siciliane Imola-Bressanone; Mezzocorona- Figlio d’arte, in quanto allenato partenza le migliori otto squadre ita- l’Albatro Siracusa avrà un esordio non che potrebbero vedersi impegnate Ambra; Bolzano-Castenaso; Prato- dalla madre Katia, anche lei ex liane. certo dei più facili visto che andrà a fa- contro un buon numero di squadre Pressano. pattinatrice e figlio di Marcello, E nell’Elite maschile per il terzo an- re visita al Conversano finalista scu- calabresi. Le società di A2 lamentano Serie A2 maschile (17 ottobre): T. Alca- ex nuotatore di buon livello e no consecutivo ai nastri di partenza ci detto lo scorso contro il Casarano che il fatto di non essere stati interpellati mo- Cus Palermo; Il Gioco-S. Alcamo; adesso tecnico della Catania Nuo- sarà Teamnetwork Albatro Siracusa, il poi vinse il tricolore. Esordio casalin- dalla federazione che di contro ri- Il Giovinetto- Haenna. to 2000, Moreno ha ottenuto ot- IL PATTINATORE ETNEO MORENO BASILE «sette» siracusano che quest’anno go per l’Albatro Siracusa il 10 ottobre sponde dicendo che questa decisione Serie A1 donne (26 settembre): Saler- timi risultati anche a livello regio- prenderà parte anche alla Challenge al PalaLobello di Siracusa contro il Fa- è stata presa per evitare che qualche no-Vigasio; Demoter messana-Ban- nale, essendosi imposto in tutte l’Asd Pattinatori Etnei usufruisca Cup, una qualificazione europea arri- sano. Poi, due trasferte consecutive a formazioni fosse costretta a rinuncia- cole; Cassano Magnago-Ferrara; Sas- le distanze, sia di velocità che di della palestra della nuova scuola vata dopo il brillante quinto posto ot- Bologna e Rubiera secondo impegno re al campionato di appartenenza. sari-Teramo. durata. media di S. Venerina. tenuto nella passata stagione. casalingo il 7 novembre col Teramo. I CALENDARI. Ecco la prima giornata L. MAG.

Ciclismo in Sicilia: successo delle gare di Bisacquino, Carini e Santa Margherita Belice

BISACQUINO. Il trapanese Salvatore Ingar- Castelvetrano, 7) Daniele Iacono di San- CARINI. Pasquale Spada, tra gli Esor- Carrubba Marsala) ed Emanuele Min- SANTA MARGHERITA BELICE. Grande festa Per la categoria maschile, queste le giola di Castelvetrano ha vinto la secon- to Stefano Quisquina, 8) Marco Cinque- dienti di secondo anno, e Lorenzo Ca- niti (Asd Team Neto). Fuori dal podio ciclistica a Santa Margherita Belice, categorie, i vincitori e i classificati. G 3: da edizione del Trofeo ciclistico "Città di mani di Favara, 9) Alessandro Nicoletta taudella, tra quelli di primo, sono i Francesco Giucastro (Asd Rinascita nell’Agrigentino, domenica mattina, 1) Fabio Valenza, 2) Salvatore Sanfilip- Bisacquino", organizzato dall’Associa- di Cianciana, 10) Nicolò Ciliberto di Ribe- vincitori del primo memorial «Nino Ormelle Sicilia Cassibile) e Paolo Tuc- per il primo trofeo ciclistico denomi- po. G 4: 1) Filippo Crapanzano, 2) Ma- zione Ruota Libera di Cianciana con la ra. Troia» che ieri si è corso sulle strade di cio (Asd Renault Amarù Comiso). nato "Gattopardo". Ben 40 atleti delle rio Scrittone. G 5: 1) Vincenzo Proven- collaborazione dell’Udace-Csain di Agri- Questa la classifica per squadre: 1) Villagrazia di Carini, alle porte di Pa- Più alti, invece, i ritmi per gli Esor- province di Agrigento, Trapani e Paler- zano, 2) Gabriele Biondo. G 6: 1) Atti- gento diretta da Salvatore Calanducci. Ruota Libera Cianciana 43 punti, 2) ASD lermo. dienti di secondo anno. A spuntarla è mo ai nastri di partenza in via San lio Germano, 2) Francesco Tumminel- Su un circuito stradale, tra i Monti Si- Castelvetrano 19 punti, 3) Asd Sikania Nella gara organizzata dall’Asd Blue stato Pasquale Spada dell’Asd Rina- Francesco, tra una cornice di pubblico lo. cani, di 64 chilometri, con 50 iscritti, il ci- Bike di Santo Stefano Q. 13 punti. Moon dedicata alla figura del vice- scita Ormelle Sicilia che al traguardo e tra i tanti familiari al seguito dei ci- ASD BUCALO LEADER.La società spor- clista trapanese batte in volata, di una Questi i vincitori per categoria: Marco presidente dell’Apb Villagrazia di Ca- di via Papa Giovanni Paolo II e dopo clisti della categoria Giovanissimi. Ad tiva locale Asd "Bucalo" ha fatto regi- ruota, il gruppo di 9 fuggitivi. E’ una lot- Cinquemani (debuttanti), Antonino Pa- rini e sportivo doc scomparso di re- essere andato in fuga fin da metà gara, organizzare la manifestazione sporti- strare il maggior numero di ciclisti ta tra trapanesi e agrigentini. Buono il lermo (cadetti), Alessandro Nicoletta (ju- cente, i due giovani atleti si sono im- ha avuto la meglio nettamente su Sal- va nel paese della Valle del Belice è partecipanti e alla fine ha vinto la clas- piazzamento del favarese Marco Cin- nior), Salvatore Ingargiola (senior), Pao- posti nelle rispettive batterie. Tra gli vatore Servo (Asd Amarù) e sul marsa- l’associazione sportiva dilettantistica sifica per società. Molti soddisfatti i quemani, vincitore della categoria de- lo Spadaro (veterani), Antonino Di Stefa- Esordienti di primo anno, che sono lese Cristian Salvo (Asd Provenzano "Bucalo" che ha per presidente Vito genitori dei ragazzini e soprattutto il buttanti. no (gentlman), Nicolò Mancuso (super- partiti per primi ed hanno percorso 25 Carrubba). Quarto Biagio Licitra (Asd Corso, appassionato da decenni di ci- presidente Vito Corso che ha annun- Questa la classifica assoluta: 1) Salva- gentlman A), Giuseppe Rumore (super- km, 5 in meno di quanto previsto per Amarù) e quinto Demetrio Falcone clismo e buon talent scout locale. ciato la partecipazione massiccia dei tore Ingargiola di Castelvetrano, 2) Gio- gentlman B). colpa del gran caldo di ieri che ne ha della Formazione e Società di Paternò. LE CLASSIFICHE.Questa la classifica miniciclisti alla corsa su strada che è vanni Galfano di Castelvetrano, 3) Ger- Prossimo appuntamento ciclistico in penalizzato un po’ lo spettacolo. Al termine della manifestazione è sta- delle prime due categorie ragazze. G stata già programmata per il 9 prossi- lando Striniti di Palermo, 4) Antonino provincia il 16 prossimo a Borgo Bonsi- Lorenzo Cataudella dell’Asd Renault to consegnato un piatto d’argento ai 1: 1) Alcuri Angelica, 2) Lorena Milici. mo, domenica, a Santa Ninfa, in pro- Palermo di Castelvetrano, 5) Paolo Spa- gnore di Ribera. Amarù Cosimo si è imposto davanti a familiari dello scomparso Nino Troia. G 2 (mista maschi e femmine): 1) Ca- vincia di Trapani. daro di Trapani, 6) Girolamo Cusenza di ENZO MINIO Gampaolo Cappitelli (Asd Provenzano EDOARDO ULLO terina Vaccaro, 2) Antonio Sorrentino. E. M. MARTEDÌ 4 AGOSTO 2009 LA SICILIA SPORT VARI .19

MONDIALE CICLISMO BASKET: IL CALENDARIO DI B FURLAN VINCE IN POLONIA Bialystok. Angelo Furlan ha vinto FORMULA UNO in volata la 2ª tappa del Giro di La Virauto Ford Catania Polonia, la Serock-Bialystok di 219,1 km. Il corridore veneto della Lampre, sfruttando il lavoro parte subito in trasferta Il pilota brasiliano della degli uomini del Team Columbia, ha anticipato al traguardo il belga Ferrari ha lasciato Jurgen Roelandts e l’argentino col derby di Siracusa Juan Josè Haedo. Lo sloveno Borut l’ospedale di Budapest dopo Bozic, conserva la leadership della Il campionato di Serie B dilettanti la presidente Graziella Ambrogio, classifica generale davanti a di basket maschile riserva que- ci saranno anche i messinesi del 9 giorni di ricovero e ha Furlan. Oggi la 3ª tappa la Bielsk st’anno molti derby siciliani e l’uf- Patti, mentre appare ormai certo Podlaski-Lublin di 225,1 km. ficializzazione del calendario ha come al posto del Gragnano si raggiunto San Paolo FLIPE MASSA MOSTRA I PUNTI DI SUTURA ALL’OCCHIO SINISTRO [TEL. ANSA] visto un avvio con un derby con il schieri il Reggio Calabria che ri- primo turno che vedrà di fronte il parte dalla B dopo i fasti della Serie 27 settembre al PalaLobello, la Pra- A. tiverdi Siracusa e la Virauto Ford Per la Virauto Ford Catania del Catania. tecnico Pippo Borzì, dopo l’avvio in «Un avvio non certo facile - spie- trasferta contro la temibile neo- Massa dimesso, torna in Brasile ga Paolo Marletta, allenatore della promossa Prativerdi Siracusa, Prativerdi - perché si tratta di un esordire casalingo il 4 ottobre, con derby e contro una squadra come l’arrivo al PalaArcidiacono del Po- la Virauto Ford Catania che, dopo il tenza. Fra le partite di cartello, at- 2° posto dello scorso anno, anche tesa per gli incontri con Corato, in quest’anno punta in alto. Le squa- casa l’1 novembre e per la trasfer- La Williams blocca i test di Schumi ta di Bisceglie, in programma alla 10ª giornata. Prima della pausa natalizia, il Il team britannico dice no ad ogni forma di prova del tedesco 20 dicembre, ancora derby sicilia- no con la Virauto Ford Catania che BUDAPEST. «Mi hanno detto che ho perso to: li ringrazio e voglio dire che anch’io tedesco, in sostituzione del convalescen- «Diamo a Schumacher il bentornato nell’ultima giornata di andata conoscenza al momento dell’impatto prego per loro. Ora - ha concluso Massa te Felipe Massa, nel Gran Premio di Va- in Formula 1 - dice Frank Williams, co- ospiterà il Patti. della molla sul casco e sono finito contro - spero solo di poter tornare presto in pi- lencia del 23 prossimo. me riferisce Autosport - ma resta il fat- «Difficile fare pronostici, biso- le barriere poi mi sono risvegliato due sta con la Ferrari». La scuderia di Maranello aveva chiesto to che durante la stagione è severamen- gna aspettare che si chiuda il mer- giorni dopo in ospedale». Felipe Massa si E col forfeit forzato di Massa, c’è stato che Schumacher potesse svolgere una te vietato qualsiasi test, una regola volu- cato - sottolinea il presidente Co- sofferma nella descrizione del suo inci- il bentornato Schumi in Formula 1, ma di sessione eccezionale di prove, in deroga ta con fermezza dalla Fia e sottoscritta stantino Condorelli - perché solo dente nell’intervista il cui testo è stato test con la F60 neanche a parlarne. È, in al regolamento 2009 che vieta collaudi a da tutti i team. È per rispetto di essa che allora avremo il quadro definitivo diffuso oggi dalla Ferrari, prima della sintesi, il messaggio che Frank Williams stagione in corso. La McLaren ha dato il Alguersuari (19enne pilota spagnolo dei «roster» delle altre squadre. In partenza del pilota San Paolo in Brasile manda a Michael Schumacher ed alla suo assenso, la Williams dice di no e che ha debuttato in Ungheria, ndr) non ogni caso, dovremo incontrare tut- dove è arrivato ieri. Ferrari, in vista del ritorno alle gare del senza il consenso unanime addio deroga. ha potuto prendere confidenza con la Il quintetto etneo allenato te le compagini e quindi l’impor- «Non ho ricordi - dice - e per questo Toro Rosso prima della gara. La Wil- tante è arrivare preparati e moti- mi sono fatto spiegare tutto quello che è liams non vede differenze tra la situa- da Borzì (nella foto col vati per affrontare la nuova sta- stato fatto dai medici. Quando ho visto IL CASO zione di Alguersuari e quella di Schuma- presidente Costantino gione. La Virauto Ford Pallacane- Rob (Smedley, il suo ingegnere di mac- cher». Inoltre, si vuole evitare di creare stro Catania si radunerà il 10 pros- china, n.d.r.), mi ha chiesto se mi ricorda- un precedente. «Per rispetto della cor- Condorelli) farà visita alla simo; un mese e mezzo per mette- vo di Rubens ma l’ultima cosa che mi è rettezza, respingiamo quindi la richiesta re a punto la preparazione e per rimasta in mente è di quando mi sono ri- La Renault «taglia» Piquet della Ferrari relativa ad un test prima squadra di Paolo Marletta inserire nell’organico i nuovi ac- trovato dietro di lui alla fine del giro cro- del gp di Valencia» aggiunge Frank Wil- quisti, l’ala pivot Antonio Gambo- nometrato in prova ma poi non c’è altro. PARIGI. La Renault dà il benservito a «sensazione di sollievo» per la con- liams. lati e la guardia Andrea Confente». Ripeto, è una sensazione difficile da spie- Nelsinho Piquet. Il figlio del tre vol- clusione di quello che definisce «il Venerdì scorso Schumacher aveva po- dre vanno affrontate tutte e quin- LA FORMULA. Al termine della fase gare». te campione del mondo Nelson non periodo più brutto» della sua carrie- tuto percorrere 67 giri al Mugello a bor- di conterà poco giocare alla prima di qualificazione, che si conclu- Poi il brasiliano ha un altro ringrazia- correrà più con la scuderia francese ra. do di una Ferrari F2007 e con gomme li- contro gli etnei che poi, con ogni derà il 28 marzo del 2010, al via la mento da fare: «voglio ringraziare anche per il resto della stagione. Ne dà no- Nelsinho Piquet svela inoltre che sce, ma prese «in prestito» dalla GP2. probabilità affronteremo in Coppa fase ad "orologio" dove, ognuna Dino Altmann (il suo medico n.d.r.), che tizia lo stesso pilota attraverso un potrebbe decidere di «ritornare» per E dopo il "no" della Williams, la Ferra- Italia il 2 e 9 settembre». delle 14 squadre che compongono è venuto dal Brasile con la mia famiglia comunicato apparso sul proprio si- «ricostruire - dice - la mia reputazio- ri incassa altri due pareri negativi: quel- La Virauto Ford Catania del pre- il girone giocherà due partite in ed è stato straordinario in questi giorni. to. «Ho ricevuto una comunicazione ne» (è di ieri la notizia che il padre li di Toro Rosso e Red Bull. Il motivo lo sidente Costantino Condorelli, re- casa contro le avversarie che la se- Il mio ringraziamento va anche a tutti dalla scuderia che mi annuncia che Nelson potrebbe acquistare la Sau- spiega Dietrich Mateschitz, patron delle duce da un’annata ricca di soddi- guono in classifica e due partite coloro che hanno pregato per me, che mi non correrò più con loro fino al ter- ber). «Per me stare sotto pressione scuderie: «Prima della gara d’Ungheria sfazioni, culminata appunto con il fuori casa contro quelle che la pre- hanno scritto attraverso il mio sito e mine dell’anno - spiega Piquet - rin- non è una novità a causa del mio co- avevamo chiesto il permesso per una 2° posto nella fase regolare e i play cedono. Al termine della fase ad quello della Ferrari e che hanno sperato grazio il piccolo gruppo che mi ha gnome - prosegue -. Nel corso della sessione di test con Alguersuari ma ci è off promozione, sarà impegnata orologio la prima classificata sarà che tutto andasse per il meglio. Sono sostenuto ma c’è comunque tanta mia carriera ho ricevuto tante criti- stato detto di no. Perchè avremmo dovu- nel Girone D che raggruppa 14 promossa in A Dilettanti, mentre stati tantissimi, anche persone che ma- delusione». Nelsinho Piquet svela che ma ho anche onorato le aspetta- to fare un’eccezione per un sette volte squadre provenienti da Campania, accederanno ai play off le squadre gari non si interessano di Formula 1 ma comunque di sentire anche una tive che si sono create intorno a me». campione del mondo?». Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia classificate dal 2° al 9° posto. hanno saputo quello che mi era accadu- MARCO GENTILI e oltre alla Prativerdi Siracusa del- L. MAG.

ARTI MARZIALI La Dai-Ki Dojo Catania Le novità del Motoraduno dell’Etna al Kodokan Judo di Tokyo Moto. Giovedì il via ufficiale con l’inaugurazione della Mostra della Grafica e il premio Amici dell’Etna

Esperienza da incorniciare per le Ju Jitsu della Dai-Ki Dojo Ju Jitsu LORENZO MAGRÌ A Belpasso si comincia ad entrare nel Sesti presidente della Fmi italiana. tania», quello che per tradizione racco- cinture nere della Dai-Ki Dojo Ca- Academy del m° Giovanni Puglisi, vivo con il via ufficiale che quest’anno Dopo il via con questi due importanti glie il maggior numero di adesioni con tania, Carmelo Guglielino, Fabio attraverso gli istruttori Carmelo BELPASSO. Il segreto del successo del Mo- verrà dato con due importanti eventi in eventi, il Motoraduno dell’Etna pren- migliaia di motoradunisti che sfileranno Musumeci, Andrea Palazzo, Vale- Guglielmino, Fabio Musumeci, An- toraduno Internazionale dell’Etna sta programma giovedì: alle 18, l’inaugura- derà il via venerdì con il primo dei quat- per il centro di Catania. Il programma rio Putrino e Gianfranco Scalia drea Palazzo e Valerio Putrino, en- tutto nella continua varietà di program- zione della Mostra Grafica e della Numi- tro Rally Touring in programma in que- prevede alle 17 il via da Belpasso, poi, via (unica cintura marrone), impegna- tusiasmati dalla cultura dell’impe- ma. Mai, sinora, una sola edizione del smatica del Motoraduno Internaziona- sta edizione, l’«Omaggio alla Madonna di verso Nicolosi, Pedara, Trecastagni, Lavi- te al Kodokan Judo Institute di gno e dalla ricerca continua del Motoraduno di Belpasso si è ripetuto, le dell’Etna dal 1977 e alle 19,30 la con- Tindari e alla Città di Patti», toccherà la naio, Acireale e dalla circonvallazione Tokyo, la «mecca» del judo mon- miglioramento personale e sociale segno della sua indiscussa vitalità. Suc- segna del prestigioso premio interna- provincia di Messina con il via alle 9,30 l’ingresso a Catania con sosta a Piazza diale, in occasione dello Shochu- che caratterizza lo spirito autenti- cederà così anche quest’anno con la 33ª zionale «Amici dell’Etna». E giovedì, sarà da Belpasso. Duomo, prima della classica sfilata per geiko (allenamento estivo intensi- edizione del Motoraduno internaziona- la prof. Anna Ingiulla, moglie del Sinda- Sabato il 2° Rally Touring «Omaggio al via Etnea e il ritorno da Piano Tavola a vo). le dell’Etna, che è ormai alle porte con il co di Belpasso, l’ing. Alfio Papale, ad Pianeta Etna», quello sicuramente più Belpasso, dove lo spettacolo continuerà, I cinque atleti catanesi, unici ita- via ufficiale in programma giovedì, con inaugurare ufficialmente la mostra. La atteso dai motoradunisti stranieri visto visto che è prevista la partenza per quo- liani a ricevere il prestigioso certi- una serie di novità che lo renderanno prof. Ingiulla che è stata indicata dal che prevede dalle 10,30 le escursioni ta 1500 per raggiungere il ristorante la ficato di frequenza al termine del bello, accattivante e come sempre di pri- comitato organizzatore per la sua sensi- guidate al teatro eruttivo delle eruzioni Nuova Quercia e dare vita alla «Notte corso, introdotti al kodokan dal m° mario interesse per tutti i partecipanti e bilità artistica e per il suo costante im- del 2001-2002; escursioni ai Monti Sil- delle Stelle». Domenica il Rally Touring V Dan Tatsuya Matsumoto grazie per chi avrà la fortuna di assistere all’e- pegno nel campo delle attività sociali, vestri, il tutto con la collaborazione del- «Omaggio alla vergine della Roccia»; via al vicepresidente del settore judo vento che come sempre è organizzato in sarà affiancata dal dott. Francesco Mez- le guide alpine dell’Etna. Nel pomeriggio alle 11 da Belpasso, dove nel pomeriggio Sicilia Fijllkam m° Giovanni Straz- maniera certosina dal Moto Club Bel- zasalma, il neo presidente della Fmi Si- (dalle 17), il 3° Rally Touring «Omaggio ci sarà la conclusione ufficiale del 33° zeri, hanno seguito il corso di ne passo diretto dal prof. Luciano Bellia. cilia, in rappresentanza del dott. Paolo alla Riviera dei Limoni e alla Città di Ca- Motoraduno internazionale dell’Etna. waza (tecniche al suolo) del gran- de maestro Matsumura, 85 anni LA DAI-KI-DOJO E IL MAESTRO MATSUMURA di incredibile energia ed infinita esperienza. ATLETICA: IL SIRACUSANO PREPARA I MONDIALI. SUCCESSO DEL TROFEO «S. ROCCO» Prima di accedere all’imponen- Cinque gli atleti catanesi te struttura del Kodokan, otto pia- ni interamente dedicati al judo, i che hanno vissuto cinque catanesi hanno visitato il Gibilisco: test iridato nell’asta sabato a Cottbus piccolo Takashi Dojo, uno dei più l’esperienza giapponese antichi ed illustri di Tokyo, dove a La squadra azzurra che parteciperà ai in programma a Cottbus in Germania. no (Marathon Club Biancavilla). A m: 1) Paolo Romano (Lib. Catania); 5) Santi fare gli onori di casa è stato il m° co delle arti marziali e che in Giap- Mondiali di atletica in programma dal 15 «Sto bene - spiega l’aretuseo che ha an- Giovanni Fichera. B f.: 1) Francesca Raiti. Caniglia (Atl. Scordia); 6) Vincenzo Cata- Takashi, settimo dan del Kodokan. pone si respira vivo più che mai. al 23 prossimo a Berlino, si va ormai de- che vinto il bronzo ai Giochi di Atene C f.: 1) Roberta Di Grazia (Atl. 2001 S. P. lano (Unvs Fontanarosa Ct); 7) Luciano Ma in trasferta nella terra del Sol «Un’esperienza che ci da la giu- lineando e dopo gli Assoluti di Milano, 2004 - e quindi la gara tedesca sarà solo Clarenza). B m.: 1) Francesco Pulvirenti Costarella (Jonia Giarre); 8) Pietro Lo Ni- Levante non poteva mancare il Ju sta carica - commenta Giovanni ieri nell’elenco di 40 iscritti (24 uomini e un ulteriore test verso Berlino». (Virtus Acireale). C m.: Luigi Giuseppe gro (Atl. Misterbianco); 9) Alfio Forzese Jitsu. Grazie al m° Matsumoto in- Puglisi - in vista dell’inizio di una 16 donne) è stato aggiunto il nome del Domenica scorsa invece a Linguaglos- Pulvirenti (Virtus Acireale). Pulcini - F.: 1) (Monti Rossi Nicolosi); 10) Giuseppe fatti i jutsuka della Dai-Ki Dojo stagione (si comincia il 24 prossi- velocista (Cs Esercito), sa s’è svolto il tradizionale Trofeo «San Giulia Bandieramonte (Atl. 2001). M.: 1) Ruggeri (Marathon Club Taormina). hanno avuto l’onore di praticare mo), che si prospetta quanto mai chiamato ad integrare il gruppo degli Rocco» di corsa su strada, la manifesta- Luca Torrisi. 2ª serie, assoluti e Tm, M35, M40 e con il m° Shigi Munenori, uno dei ricca di emozioni e di impegni per staffettisti della 4 per 100. A determina- zione organizzata dall’Atletica Lingua- Ragazze: 1) Martina D’Olica (S. M. Tre- M45: 1) Piero Leone (Stato Maggiore più illustri uomini di budodel il nostro Dojo. Certamente per Gu- re la convocazione dello sprinter reatino, glossa del prof. Luciano Augusto Melita, castagni). Ragazzi: 1) Giorgio Guzzetta. Esercito); 2) Fabio Villari (F. Francia Bo); Giappone: m° di Katori Shinto Ryu glielmino, Musumeci, Palazzo, Pu- anche il buon comportamento agli Asso- affiancato dalla Fidal etnea con in testa Cadette: 1) Alice Biondi (Olimpia Bianca- 3) Dario Barbera (I. Torregrotta); 4) Enri- Kenjitsu (spada), Ju Jitsu, Karate e trino e Scalia conoscere il gotha luti di Milano, dove domenica si è impo- Michelangelo Granata e il patrocinio del villa). Cadetti: 1) Michele Malvuccio (O. co Pafumi (Atl. Castenaso Bo); 5) Isidoro Judo Kodokan, discendente della delle arti marziali giapponesi è sta- sto nei 200 metri (20"86), precedendo Comune di Linguaglossa. A livello asso- Biancavilla). Allieve: 1) Giusy Galvagno Musumeci (Marathon Club Taormina); famiglia di samurai che per centi- to il massimo, quando sono tor- (20"88). luto come abbiamo già anticipato, suc- (Genesis Ct). Allievi: 1) Carmelo Di Stefa- 6) Giuseppe Borzì (Monti Rossi Nicolosi); naia di anni in Giappone ha servi- nati sembravano di aver sognato, Dell’elenco azzurro fa parte il siracu- cesso di Giovanna Manzone e Piero Leo- no (Atl. Misterbianco). 7) Mario Bonaccorso (Pol. Tremestieri to lo Shogun. invece, questo incontro gli ha per- sano Giuseppe Gibilisco, l’iridato dell’a- ne, nelle due prove che sono state prece- 1ª serie donne e uomini da M50 in su. Etneo); 8) Giuseppe Privitera (Regal Ct); Una grande ed indimenticabile messo di incrementare il proprio sta a Parigi 2003, che dopo il 5,70 ottenu- dute da combattute gare giovanili. 1) Giovanna Manzone (Genesis Ct); 2) 9) Emilio Di Mauro (Fiamma S. Grego- esperienza dunque, che certamen- bagaglio tecnico». to il 25 luglio scorso a Formia, dovrà da- I risultati del Trofeo «S. Rocco.». Sebastiano Cannavò (Pol. Tremestieri Et- rio); 10) Giuseppe Barbera (Atl. Scordia). te si rifletterà sui tanti praticanti di PAOLO BOCCACCIO re prova di efficienza sabato in una gara Esordienti - A f: 1) Veronica Sheril Pi- neo); 3) Tatiana Betta (Atl. Pedara), 4) L. MAG.