ALARUPTA la parola di Marotta

N. 40 Dicembre 2016 Periodico di informazione e annunci per la tua città / Direttore responsabile Marco Spadola Registrazione presso il Tribunale di del 29 luglio 2008 n°554 / Distribuzione gratuita

A NATALE BATTE FORTE IL CUORE Foto di Valerio Possanzini

Ha un cuore enorme la val- mostrato ancora una volta sisma del sud delle , Grande la partecipazione Croce Rossa Italiana, dalla timo quello con destinazione le del . Batte forte, nell’ultimo periodo facendo Umbria e Lazio. Ovunque a e a Marotta. Si protezione civile alle asso- Visso. fortissimo. Comuni, associa- sentire la propria vicinanza raccolte fondi, di materia- sono mobilitati un po’ tutti, ciazioni. Tanto il materiale zioni ecittadini l’hanno di- alle popolazioni colpite dal le, iniziative di solidarietà. dall’amministrazione alla inviato e trasportato, per ul- (continua a pagina 2)

ATTUALITÀ TURISMO CULTURA POLITICA SPORT APPROFONDIMENTO

• SOLIDARIETÀ PER I POPOLI TERREMOTA- • È NATA LA CONSULTA SUL TURI- • COME ERAVAMO, IL LIBRO • LA PAROLA ALL’OPPOSIZIO- • LIBERTAS MAROTTA AL GYM TI SMO DI FABIO FRATTINI NE FESTIVAL • RICHIEDENTI ASILO E LAVORI DI MANU- • EVENTI DI NATALE • CANTO DI NATALE DI MA- • IL PUNTO SULL’OSPEDALE • IL PALAZZETTO DELLO TENZIONE ROTTA UNICO SPORT DI MAROTTA AGIBILE • SCOPERTA ARCHEOLOGICA A SAN GER- • INTERVISTA A JOSEPH FINALMENTE VASIO • LA POESIA DI NATALE

Come eravamo Marotta Mondolfo. Troverete il libro nelle edicole Origini, cultura e tradizioni di Marotta e Mondolfo oppure della nostra terra. inviate una richiesta all’indirizzo [email protected] Il nuovo libro di FABIO FRATTINI Attualità

PAGINA 2 [email protected] www.malarupta.com In tutta la Valcesano raccolte di materiale e fondi BATTE FORTE IL CUORE Terremoto, tante iniziative di solidarietà per le popolazioni colpite dal sisma

(continua da pagina 1) tissime le iniziative, dalla cena con sarà distribuito negli esercizi com- dedicato la manifestazione “Na- più bello e concreto: visitale”.C’è Considerevole anche la raccolta lo chef di Amatrice Daniele Bonan- merciali. ha instau- tale al cioccolato” alla solidarietà un problema post terremoto, che fondi, oltre 10mila euro. In oc- ni, il terremoto ha distrutto il suo rato un gemellaggio con Arquata per i terremotati di Castelsantan- il sindaco di Pesaro non ignora: casione della presentazione del ristorante e lo ha privato persino del Tronto e una delegazione sarà gelo sul Nera. Per i mercatini di “Oltre ai danni diretti rischiamo libro di Fabio Frattini “Come dei suoi affetti, a raccolte fondi. presente ai mercatini. Già raccolti San Lorenzo in Campo arriverà quelli sul lato turistico. Proprio eravamo”, Malarupta ha con- Al PalaCuore hanno trovato spa- circa 6mila euro. Monte Porzio ha una delegazione da Muccia. La in un momento in cui, sul setto- segnato l’assegno di 1000 per il zio le aziende dei Pro Loco laurentina ed re, stiamo costruendo un nuovo fondo di solidarietà in favore dei comuni terremotati altre della provincia, pezzo di economia locale”. Online terremotati, ricavato dalla cena coi loro prodotti ti- insieme al Comune, dal 25 novembre, “Daje Marche” per la festa di Sant’Andrea e da pici e anche ammi- associazioni ed eserci- è un portale (dajemarche.it) dedi- una donazione della associazione. nistratori locali. La zi commerciali, hanno cato all’e-commerce, nato per dar Per continuare a donare: filiale rinascita è possibi- già consegnato mate- la possibilità ai bar, pasticcerie, di Mondolfo della Bcc di Suasa, le, fondamentale è riale e fondi per il cen- panetterie, alimentari, mercerie oppure bonifico bancario (iban: mantenere alta l’at- tro maceratese. Impor- e negozi di abbigliamento nelle IT03R0883968390000030132486) tenzione. Festività tanti campagne anche zone colpite dal sisma di mettere intestato a “terremoto centro Ita- all’insegna della a livello regionale. “Le in commercio i propri prodotti. Il lia”. E durante queste festività na- solidarietà anche a Marche belle e sicure” progetto si sta sviluppando grazie talizie si respira ovunque ancora San Costanzo con è quella di comunica- al lavoro di un gruppo di profes- più calore. A Pergola, in occasio- numerose iniziati- zione lanciata dal sin- sionisti locali. Tante le proposte ne della recente CioccoVisciola di ve di beneficenza. daco di Pesaro Matteo per aiutare i nostri fratelli mar- Natale organizzata dall’ammini- Grazie alle scuole Ricci, che puntella il chigiani, non facciamo mancare il strazione comunale protagonista è è stato realizzato il claim così: “Se vuoi nostro aiuto! stata proprio la solidarietà per le salvadanaio “Dia- essere solidale con le Marco Spadola popolazioni colpite dal sisma. Tan- moci da fare” che Marche fai il gesto I richiedenti asilo svolgeranno lavori di manutenzione Protocollo d’intesa sottoscritto in prefettura. I profughi stanno seguendo corsi di lingua italiana

“Abbiamo superato i primi te i migranti in progetti co- zione sociale”. Sarà sempre richiedenti asilo africani ac- comprensibili timori e ades- munali in opere di pubblica il comune di Mondolfo in- colti a Marotta – ospiti della so guardiamo soddisfatti ai utilità: ad esempio tagli del tanto a farsi carico dell’ac- struttura gestita dall’asso- progetti di integrazione so- verde, manutenzioni, verni- quisto di alcuni indumenti di ciazione “Incontri per la De- ciale, senza dimenticarci del- ciature. “Piccoli ma impor- prima necessità (giubbotti, mocrazia” - stanno seguendo la sicurezza”. Il vice sindaco tanti lavori per mettere in guanti e scarpe) per metterli i corsi di lingua italiana e nel Carlo Diotallevi commenta atto politiche di integrazione nelle condizioni di lavorare giro di pochi giorni potran- così la firma del protocollo con coloro che si offrono su al meglio. “Una spesa as- no già essere messi all’opera d’intesa avvenuta in pre- base volontaria – ha aggiun- solutamente minima e non per dare un contributo atti- fettura insime alle associa- to Diotallevi – All’inizio c’e- gravosa”, ha sottolineato il vo al servizio del Comune di zioni che si occupano della rano delle resistenze da parte vice sindaco, che disponendo Mondolfo. gestione e dell’accoglienza di molti ma devo dire che da della delega alla Sicurezza degli immigrati nel territo- quando i 18 richiedenti asilo ha sottoscritto l’accordo in Jacopo Zuccari rio comunale di Mondolfo. sono arrivati qua non ci sono Prefettura. Il sindaco Nicola In aggiunta a Monte Porzio, stati problemi né di ordine Barbieri era assente trovan- l’amministrazione comunale pubblico né di sicurezza. Re- dosi a Roma per “irrinuncia- guidata dal sindaco Barbieri steremo vigili, ma nel frat- bili impegni di lavoro”. “Un è una delle poche realtà del- tempo bisogna implementare passo importante questa fir- la valle del Cesano ad aver questi progetti proprio al fine ma – ha detto Barbieri – per già firmato un protocollo che di dare a questi ragazzi una agevolare i processi di ac- punta a inserire fattivamen- verà opportunità di integra- coglienza e integrazione”. I

menù di Natale menù di Capodanno

MENÙ DI CARNE MENÙ DI PESCE CENONE 2016 35,00 EURO 38,00 EURO 48,00 EURO

Piccola parmigiana di melanzane. Salmone affumicato su pane nero ai cereali Calamari con carciofi e fagiolini. Carciofo romanesco alla giudia. con crema di formaggi. Scampo alla catalana con pomodoro acerbo. Magatello di vitello con salsa tonnata e scaglie di tartufo. Polipo con patate e broccoli romaneschi. Granetto con vere alici del cantabrico. Roast-beef con robiola e zucchine. Filettino di sogliola con gherigli di noci, rucola Conchiglia di gamberi con radicchio e pinoli. Insalatina di cappone con puntarelle croccanti e salsa verde. e zeste di limone. Fiori di zucca con mousse di baccalà. Castagne con radicchio trevisano,rucola e pinoli. Tortino di panzanella con gamberi e fili di sedano. Capriccio di uomini nudi con rucola e aceto balsamico. Mazzancolla con pomodoro ramato e cipolla di tripea. Cappelletti fatti a mano in brodo di gallina. Cannelli e cozze gratinate al pane aromatico. Risotto al pomodoro cuore di bue, limone candito, gamberi e calamaretti, mantecato con provola affumicata. Ne griglia,ne fritto… il bollito della nostra tradizione. Risotto carnaroli con crema di spinaci e ragù di porcini Chitarrine con scampi, datterino e curry. La gallina, il cappone, il cotechino, il vitello. e gamberi. Erba di campo all’aglio. Le mammole (gnocchi di patate viola) con vongole La classica grigliata marchigiana con scampi,spiedini di gamberi e calamaretti su crema di ceci. e calamari e soglioline dell’adriatico. Rollatine amare al fior di latte gratinate al forno con Gran frittura con gamberi, calamari e paranza. pomodoro concassè. Coda di rospo con lardo rosolata in padella con burrata Contorni di stagione. Mammole (gnocchi di patate viola) con carciofi e pioppini. e cime di rapa. Filetto di vitello alla nerone con jiulienne di peperone. Gran frittura dell’adriatico con calamari, gamberi e paranza Bavarese alla vaniglia con macedonia di fragole. Patate al forno. e arcobaleno di ortaggi. Semifreddo al torroncino con crema inglese. Semifreddo al torroncino con crema inglese. Dopo mezzanotte lenticchie e uva portafortuna per un felice 2017. Bevande della casa e caffè compreso. Bevande della casa e caffè compreso. Bevande della casa, spumante e caffè compresi.

Il menù si intende per ogni posto a sedere. Il menù si intende per ogni posto a sedere. Il menù si intende per ogni posto a sedere.

www.elgaragol.it Politica Turismo

PAGINA 3 [email protected] www.malarupta.com I consiglieri del M5S e di “Unica” fanno un bilancio dopo 6 mesi di giunta Barbieri LE MINORANZE DANNO BATTAGLIA Passaggio a livello e statuto comunale le questioni più dibattute

– abbiamo proposto nu- riguardo la modifica dello statuto gioranza è stato traumatico. Non modifica dello strumento urba- merose mozioni e inter- comunale. “Se da una parte condi- solo le Ferrovie hanno rifiutato le nistico, studiata con intelligenza pellanze che, purtroppo, vidiamo l’istituzione del consiglio loro richieste, ma è andata in fumo con l’ufficio urbanistica, non solo sono state tutte respinte dei bambini, dall’altra abbiamo anche la cessione dei binari morti da la possibilità a un’azienda che dalla maggioranza. Que- presentato osservazioni affinchè la lato mare che erano indispensabi- opera nel comune di di ste proposte, seppur in proposta di creazione delle nuove li per migliorare la viabilità della insediarsi sul nostro territorio, con parte presenti anche nel cariche di consiglieri delegati non zona a mare. L’attuale esecutivo ha conseguente incremento dell’occu- programma elettorale comportino un aggravio di spesa vinto le elezioni gettando cattiva pazione, ma lo fa a consumo zero di della maggioranza, sono per il bilancio, tenuto conto che luce sulla giunta precedente e con terreno agricolo. Al tempo dell’ado- state tutte respinte senza l’amministrazione ci costerà 60.000 la promessa di cambiamento; for- zione, il gruppo “Progetto Comune” un approfondimento o euro in più per i prossimi cinque tunatamente una volta eletti si sono mi aveva detto che avevo poco da una approvazione anche anni. Inoltre abbiamo richiesto di accorti quanto di buono avevamo vantarmi perchè stavo facendo la parziale”. Critici anche introdurre strumenti di partecipa- ottenuto e lo stanno portando avan- variante per un’azienda insalubre. sulle linee di program- zione popolare importanti”. Anche ti. Questo atteggiamento, per noi Le cose sono due: o in 8 mesi l’azien- Minoranze combattive e al contem- ma di mandato. “Solo un copia e sulla soppressione del passaggio a positivo, sarà altrettanto apprez- da ha cambiato attività, e non cor- po propositive. Dibattito accesso incolla del programma elettorale. livello sono intervenuti spesso i 5 zato dal loro elettorato?” “Unica” fa risponde al vero, o la polemica era in consiglio comunale dove siedono Ci aspettavamo di sentire obiettivi stelle per chiedere alla giunta di alcuni esempi, partendo dalla pista come al solito strumentale e aveva ben tre gruppi di opposizione. Di- precisi e misurabili che ogni nuo- fare chiarezza. Questione seguita ciclopedonale a Mondolfo. “L’ope- il solo scopo di gettar cattiva luce verse le critiche mosse alla giunta va amministrazione ha intenzione anche dal gruppo “Unica”. “Duran- ra è stata progettata e appaltata sulla maggioranza, che invece cen- Barbieri, comune denominatore: di raggiungere nei cinque anni di te il nostro mandato - sottolineano dalla giunta precedente e anche la trava un grande risultato”. poca trasparenza e condivisione. mandato, indispensabili per inter- Massimiliano Lucchetti e Mario maggior parte dei soldi sono stati “Da giugno - spiegano i consiglieri cettare le giuste risorse e dare un Silvestrini - ci hanno accusato di ottenuti dal precedente esecutivo”. Marco Spadola comunali del Movimento 5 Stelle cambio di rotta alla politica del non aver ottenuto abbastanza dalle Anche l’approvazione della varian- Giovanni Berluti e Silvana Emili territorio”. Diverse osservazioni Ferrovie. Il risveglio per la mag- te “Sodico” ha fatto discutere. “La Tante idee al primo incontro della Consulta del Turismo Obiettivi, programmi e iniziative per migliorare l’offerta turistica

E’ nata la Consulta del Turi- presentanti tività di informazione per i utilizzare in tutte le attivi- smo per Marotta e Mondolfo, delle catego- turisti. Allungare la stagio- tà di comunicazione. Poiché dopo una serie di consul- ria di com- ne estiva partendo dal 25 non è ancora disponibile una tazioni tra gli operatori di mercianti, Aprile fino a fine settembre. mappa ufficiale per i turisti, tutte le categorie interessa- ristoratori, al- Tra gli Impegni presi all’Am- l’Amministrazione ha pen- te e l’Assessore al Turismo bergatori, bar, ministrazione c’è quello di sato di realizzare una App Davide Caporaletti e Cesare campeggi, provvedere all’asfaltatura turistica, un modo nuovo e Rossi, Presidente dell’Asso- stabilimenti del lungomare e sostituire comodo per accedere a tut- ciazione Bagnini. Il nuovo balneari, as- l’attuale illuminazione per te le informazioni utili per organismo si è riunito per sociazioni cul- renderlo più accessibile e i turisti. Si puntera’ inoltre la prima volta lo scorso 28 turali e sporti- funzionale. Un altro degli all’ideazione di percorsi turi- Novembre. In attesa del re- ve di Marotta argomenti discussi è stato stici tra Marotta e Mondolfo. golamento, che dovrà esse- e Mondolfo quello di migliorare i tra- Un’altra proposta emersa è re approvato dal Consiglio oltre ad una sporti per i turisti che sog- quella della Turist Card in- comunale, la Consulta per rappresen- giornano a Marotta verso sieme ad un pieghevole car- la quale è previsto un ruolo cipale è quello di destagio- nostro territorio, suggerire tanza dell’amministrazione. Mondolfo, e Senigal- taceo informativo da poter consultivo, avrà il compito di nalizzare il turismo e attra- all’Amministrazione inizia- Tra le priorità che la Con- lia, in particolare durante il distribuire ai visitatori del riunire gli operatori privati verso fiere ed eventi cercare tive ed attività mirate alla sulta si è posta c’è quello di Summer Jamboree. La pro- nostro territorio. del settore e amministratori di muoversi sul mercato na- crescita turistica e migliora- rinnovare il sito dedicato al mozione partirà con un logo per studiare una strategia zionale ed internazionale re i servizi per i turisti. Sono turismo, modificando quello e slogan turistico congiunto condivisa. L’obiettivo prin- per aumentare gli arrivi sul entrati a farne parte i rap- attuale, e migliorare le at- per Marotta e Mondolfo da Raffaele Tinti

Tel. 0721 967081 Attualità

PAGINA 4 [email protected] www.malarupta.com Il dibattito politico è ancora molto acceso OSPEDALE UNICO, SÌ O NO? La parola a sindaco e consiglieri

Ospedale unico o nuovo ospedale? ne preferita dal Presidente della Pubblica di Mondolfo, Daniele Come lo si chiami, il dibattito po- Regione Marche, Luca Ceriscioli Ceccarelli, affermano che il terri- litico che ha generato è ben lonta- (Pd) e dal sindaco di Pesaro, Mat- torio possiede già un numero ade- no dalla conclusione! Tutto inizia teo Ricci (Pd), mentre Chiaruccia guato di strutture da potenziare: il 22 settembre del 2009, quando è sostenuta dal sindaco di Fano, “Il futuro è la medicina territoriale viene istituita l’azienda ospeda- Massimo Seri (Partito Socialista). con le cure domiciliari, non servo- liera “Ospedali Riuniti Marche Stando alle dichiarazioni di Ceri- no nuovi e costosi edifici”. Della Nord” con legge regionale numero scioli, l’ospedale di Fano manterrà stessa opinione è Giovanni Berlu- 21. Tale documento incorpora tre il pronto soccorso, medicina d’ur- ti, eletto in consiglio comunale col ospedali: il San Salvatore di Pe- genza e accettazione , l’osservazio- Movimento 5 Stelle: “Siamo con- saro, Muraglia (frazione a sud di ne breve, la diagnostica per imma- trari a un nuovo ospedale. Tutta- Pesaro) e il Santa Croce di Fano. gini complessa e la diagnostica di via riteniamo che su questioni fon- L’obiettivo è duplice: creare un laboratorio, la centrale operativa damentali come la sanità debbano ospedale regionale d’eccellenza e dell’emergenza territoriale, una essere gli elettori a esprimersi tra- abbattere i costi della sanità ri- Potes e la centrale per i traspor- mite referendum”. Per Giancarlo ducendo la mobilità passiva e ta- ti programmati, la lungodegenza Loccarini di “Lista Marotta”, me- gliando i reparti “doppioni”. Dopo post-acuzie, la riabilitazione in- dico di professione, il grande pro- anni di discussioni sul luogo in cui tensiva, le attività ambulatoriali. blema della sanità locale è la mo- edificarlo, è stata cancellata l’ipo- In questa lunga trattativa - che bilità passiva: si tratta della spesa tesi Fosso Sejore. Restano quindi agli occhi dell’opinione pubblica che la Regione deve affrontare due “zone ideali” sulle quali l’as- si riduce a uno scontro politico fra ogni volta che un cittadino decide semblea dei sindaci d’area vasta il secondo e il terzo Comune della di curarsi fuori dalle Marche. “Un non si è ancora pronunciata: Mu- Regione per numero di abitanti - nuovo polo d’eccellenza è necessa- raglia, dove esiste già un polo sa- Mondolfo Marotta e la Valcesano rio per ridurre questo genere di co- nitario, e Chiaruccia di Fano, area sembrano avere un ruolo margi- sti. Va bene qualsiasi luogo per il pubblica di 30 ettari fra Bellocchi nale. Anche qui sono molti i con- nuovo ospedale purché esista una e il casello dell’autostrada. Mu- trari al nuovo ospedale: essi, come viabilità che permetta ai residen- raglia sembra essere la soluzio- il segretario del Comitato Salute ti della Valcesano di arrivarci in poco tempo”. E il resto del territo- rio? “Può essere E punta il dito contro il primo lute dei cittadini. “Nella prossi- coperto da una cittadino di Mondolfo: “Barbieri ma conferenza dei sindaci di area rete ben orga- sbaglia sulla sanità perché se non vasta - conclude Barbieri - sarà nizzata di punti siamo tutti d’accordo su Chia- votato il nostro ordine del giorno di pronto soccor- ruccia, Pesaro otterrà i migliori con cui proponiamo questa nuova so”. Le parole vantaggi e noi niente”. Ma trovare riforma sanitaria. Nel caso in cui di Ceriscioli su una soluzione che abbatta le spese il presidente di area vasta metterà Muraglia, però, della mobilità passiva senza dan- a votazione il sito, qualunque esso allarmano il neggiare i piccoli centri è l’obietti- sia, sceglieremo quello più facil- consigliere Mas- vo di Nicola Barbieri, il quale ha mente raggiungibile e che tuteli la similiano Luc- sottoscritto un nuovo documento salute dei cittadini di Mondolfo e chetti (Pd) che si insieme ad altri 12 sindaci: “Si Marotta”. schiera con Seri tratta di un modello di assisten- per scongiurare za sanitaria alternativo rispetto a Nelle foto come dovrebbe essere l’isolamento di quelli proposti finora. Non siamo l’Ospedale di Chiaruccia secondo Mondolfo e di contrari a una struttura d’eccel- il progetto stilato dal Comune di Marotta: “Con- lenza se questa è in grado di azze- Fano. divido la posi- rare la mobilità passiva – spiega zione del sindaco l’esponente di “Fare Città” - ma Francesco Gambini di Fano. Il nuo- non possiamo permettere che l’at- vo ospedale deve tuale sistema ospedaliero venga essere costruito smantellato”. Prima di discutere a Chiaruccia del “contenitore”, Barbieri è con- per il bene della vinto che ci si debba soffermare nostra vallata”. sui contenuti e sul diritto alla sa- Cultura

PAGINA 5 [email protected] www.malarupta.com La raccolta degli articoli della Rubrica dialettale di Malarupta COME ERAVAMO, IL LIBRO SU MAROTTA Un libro per fare un salto indietro nella nostra storia

Il mondo negli ultimi sorte poi intorno maggiori quotidiani italiani e stra- senza tuta anche quando era fred- 50-60 anni è corso così alla nuova stazio- nieri, del festival dell’indipendenza da, pescavano le vongole trainando in fretta che persino ne, si parla del- cui presero parte i più famosi can- con la forza del loro corpo l’apposito noi che abbiamo vissuto la progettazione tanti dell’epoca, di come e perché fèrr. E tanti altri mestieri preca- certe situazioni stentia- del viale Carducci si è passati dal concetto di autono- ri che vengono puntualmente de- mo a credere di èssere che fa onore agli mia a quello del grande comune. scritti nel libro. In mezzo a tanta stati proprio “così”, fi- amministratori di Rispolverando una mia ricerca per povertà c’era una onestà dilagante guriamoci quelli che allora per il loro l’esame di Geografia Economica, ed il valore della parola data vale- non hanno vissuto senso urbanistico, che comparava i dati statistici dei va ben oltre una certificazione no- quella realtà. Partendo dei primi villini co- censimenti 1951 e 1961. Sono certo tarile. Questo accadeva anche nei da queste considerazio- struiti lungo il via- che molti di voi si meraviglieranno mercati del bestiame che vengono ni è scaturita l’idea di le, alcuni dei quali apprendendo che su 1355 case esi- puntualmente descritti, sempre raccogliere in un unico di grande pregio, stenti nel 1951 solo 377 avevano con l’aggiunta di qualche simpatico volume tutti gli artico- purtroppo sacrifi- l’acqua corrente in casa, che solo aneddoto. Alcuni capitoli sono de- li pubblicati sul gior- cati alla specula- 31 abitazioni avevano il bagno, 477 dicati alla famiglia, in particolare nale “Malarupta” che zione edilizia. Si avevano la latrina interna e 704 a quella colonica dove il Capoccia e ho scritto negli ultimi parla ancora delle invece l’avevano all’esterno. Ricor- la Vergara erano padri padroni in- 7 anni con l’intento di scuole che a Ma- do che quando nei primi anni 50 contrastati e incontestati, almeno non disperdere la memoria storica li dopo Cristo. Circolava tempo fa rotta non andavano oltre la quarta anche noi decidemmo di dotare il apertamente. Tanto per citare un di come eravamo. E proprio “Come anche una leggenda secondo cui a elementare e che per frequentare la bagno della vasca e di tutti gli ac- esempio sull’autoritù del capoccia, eravamo” è il titolo del libro che Marotta sarebbe ubicata la tomba quinta bisognava andare a Mondol- cessori, il manovale non riusciva racconto l’aneddoto di quello sposo è stato presentato il 10 dicembre di Asdrubale e che conterrebbe i fo a piedi, Viene raccontato come a capacitarsi a cosa potesse servi- cui venne chiesto se la moglie fos- u.s. nella sala della Croce rossa di suoi stivali d’oro. Di qui il primo è nato il turismo a Marotta, dei re il bidet e lo chiese al muratore. se incita e lui rispose: « ‘nn’ el so Marotta alla presenza di un folto titolo del primo capitolo di tutta la sacrifici di molti concittadini che Quando questo gli rispose che ser- a casa nostra fa anicò babb». Altri pubblico. Il libro parte da lontano, raccolta: Anche da noi si parlava la- affittavano per l’estate la propria viva per lavarsi il sedere, il mano- capitoli parlano del fidanzamen- addirittura dai ritrovamenti arche- tino. Si parla poi di Marotta com’e- casa e andavano a dormire nelle vale gli disse: «ho capit, ogg’ ‘nn to, di come ci si conosceva, della ologici nel nostro territorio di una ra in origine, delle prime abitazioni capanne. Anche i villeggianti di al- t’ pia né pel cul ne per la ponta». necessaria’opera del rufiàn che cisterna romana, di pavimentazio- che si sono concentrate intorno alla lora non avevano troppe esigenze. Parlando di Marotta non potevano talvolta era indispensabile come a ni stradali romane, di tegole da cui vecchia osteria prima e al casello su uno stesso piano affittavano un certo mancare informazioni sulla far conoscere Menchìn e la Rosa, risulta il marchio di fabbrica di una della piazza che è stata la prima paio di camere con uso comune di pesca con la tratta, aneddoti sui brutti tutti e due guasi da buttà fornace molto nota nei primi seco- stazione di Marotta, delle case cucina e bagno. Gli stessi alberghi marinai, sull’importanza della Pe- via. Si passa poi a parlare del ma- che sono stati costru- iti nei primi anni ‘60 avevano camere con bagno e camere senza, questo perché c’erano alcuni turisti che per risparmiare le cento lire si accontentava- no del bagno comune lungo il corridoio. Il tono semischerzoso di alcuni aneddoti inse- riti quya e là rendono la lettura del libro più scorrevole e piacevole. Non poteva certo man- care un capitolo dedi- cato alla lotta marot- tese per l’indipendenza scheria per i nostri pescatori che trimonio, della costituzione della iniziata nel 1938 da prima della sua costruzione erano dote, del pranzo che veniva fatto due marottesi adottivi: costretti a recarsi due volte al gior- in casa nei magazzini o nelle ca- il Comm. Capomagi già no a Senigallia per la consegna del panne, dei cuochi che erano esper- alto funzionario statale pescato con la “birucina” al traino ti, anche se non professionisti, che e il commerciante Tei- della bicicletta. La disoccupazio- accorrevano a chiamata, del lancio ro Rossini attraverso le ne nell’immediato dopoguerra era dei confetti durante il pranzo con conoscenze della fami- a livelli altissimi e per sbarcare il una violenza tale che rompevano glia Savorani. La Cele- lunario spesso e volentieri bisogna- piatti e bicchieri, quand’anche non stina, mamma di Mario va inventarsi un lavoro. Scopriamo facevano occhi neri. Vengono poi e Ubaldo Savorani era così che c’erano persone che anda- trattati tantissimi altri argomenti di origine romagnola vano a falciare l’erba lungo le scar- come la situazione della puerpera ed amica d’infanzia di pate delle strade per essicarla e (impaiata), dei lavori agricoli quali donna Rachele, Mario rivendere il fieno. Che a Mondolfo il ciclo del grano dalla semina al era stato poi gerarca un certo Granturc (Barbanti) eser- raccolto, della vendemmia, della di Rieti e tramite lui citava un mestiere del tutto singo- pista del maiale, di come ci diver- si riuscì a contattare il lare, aveva appaltato dal comune tivamo, del carnevale, della veglia, “gerarca di ferro”, nien- il diritto di ripulire le strade dal- del Natale, capodanno, pasqua, un temeno che Renato Ric- le fatte di equini e bovini, traendo capitolo è dedicato alle “fatture “ ci, allora ministro delle profitto dalla vendita del letame Questo e tantissime altre cose po- corporazioni. Le cose stagionato. Considerato che gli at- trete trovarle nel libro corredato da promettevano bene ma trezzi del mestiere erano una pa- oltre 100 foto d’epoca, in vendita poi nel ’39 scoppiò la letta e un cesto, venne coniato per in tutte le edicole e cartolibrerie di guerra e punto e capo. le persone boriose il detto: «i c’ vòl Marotta e di Mondolfo. Si parla anche della ri- d’ dria Granturc sal canèstr», gli ci presa delle “ostilità” nel vuole dietro Granturc col cesto, per ’59, della serie di circo- raccogliere appunto tutta la sua Fabio Frattini stanze favorevoli che “cacca”. C’erano inoltre i piccoli hanno portato la “lotta pescatori da costa, quelli che im- per l’indipendenza” sui mersi nell’acqua fin sotto le ascelle, Speciale Natale

PAGINA 6 [email protected] www.malarupta.com Tanti gli eventi ai quali partecipare SARÀ UN NATALE SOLIDALE Non solo a Marotta e Mondolfo, ma anche nei paesi vicini Luci scintillanti, addobbi colora- ratori creativi, mercatini, musica “E.Fermi”, aziende e commercian- mi” alle ore 16:00 nella ti e un dolce profumo nell’aria, il e stand gastronomici. L’evento è ti di Mondolfo, ”Il Natale più bel- Chiesa Monumentale giorno più atteso da grandi e picci- organizzato dal Comune con Chi lo nel borgo più bello” si svolgerà di S.Agostino. Vener- ni si avvicina: Marotta e Mondolfo Bravi En Fatti Diversi, Windsurf il 18 dicembre a Mondolfo con dì 23 dicembre alle 21, si vestono a festa. Tantissime le Center Marotta, Ass. Chiaroscu- mercatini artistici, spettacoli dal nell’Insigne Collegia- attività natalizie organizzate gra- ro, Gas Due Fiumi, Vela Club Ma- vivo, concerti, la magica casetta ta il Corpo Bandistico zie alla collaborazione dell’Ammi- rotta, Ass. Protezione Civile Faà di Babbo Natale, i canti degli stu- S.Cecilia di Mondolfo, nistrazione comunale,delle asso- di Bruno e MAF! Il 17 Dicembre i denti e la corsa dei Biroccini. Si il tradizionale “Con- ciazioni e con la partecipazione dei bambini potranno diventare pom- svolgerà il tradizionale “Natale in certo di Natale” diret- bambini delle scuole. Settimane pieri per un giorno a POMPIE- collegiata”, la rassegna musicale to dal Maestro Mauro di festa in cui si potrà respirare ROPOLI, i volontari dell’Associai- curata da Filippo Sorcinelli con la Balducci. “Presepepa- una speciale atmosfera natalizia zione Nazionale Vigili del Fuoco collaborazione delle Parrocchie ese” animerà il centro con mercatini, addobbi di alberi di aiuteranno i bambini ad affron- Santa Giustina (Mondolfo), San di Mondolfo con il pre- Natale, artisti e l’ospite più atteso: tare prove alle prese con il fuoco Giovanni Apostolo (Marotta) e sepe vivente il 26 Di- Babbo Natale. In mezzo a questa e l’ acqua, proprio come dei veri San Giuseppe (Marotta).Doppio cembre e il 6 Gennaio. cornice fra luci colorate e addobbi pompieri. Torna la Tombola orga- appuntamento sabato 17 dicem- SAN COSTANZO ColleMar-athon. sfavillanti, AVIS e Pro Loco orga- nizzata dalla Bocciofila di Marotta bre ore 18:00 Collegiata di santa Associazione Pro Loco San Co- FRONTONE nizzano un pranzo il cui ricava- presso il bocciodromo comunale di Giustina, interventi a cura dei gio- stanzo, Comune di San Costanzo Il castello di Frontone si trasfor- to andrà a beneficio di Telethon: Marotta, Potrete partecipare il 26- vani dell’Azione Cattolica, alle ore Assessorato alla cultura, l’Istituto ma nel “Castello di Babbo Natale”. Natale è condivisione, aiutare chi 27 Dicembre e il 5-7 Gennaio alle 19.30 presso la Chiesa di San Giu- Comprensivo E. Fermi di Mon- All’interno troverete tante idee re- soffre, non è Natale senza amore e ore 20:45. seppe Marotta :“New Vocal En- dolfo organizzano il Mercatino galo natalizie e un’atmosfera as- solidarietà. MONDOLFO semble”, Direttore Marco Ferretti. natalizio del km 0 e del baratto. solutamente suggestiva. Castagne MAROTTA Con il patrocinio del Comune e la Domenica 18 dicembre il “Concer- Domenica 18 dicembre la piazza e vin brulé, Babbi Natale invitati Piazza dell’unificazione si è tra- collaborazione delle associazioni: to di Natale” con l’Orchestra degli di San Costanzo ospiterà l’arrivo appositamente per i bambini. sformata e “vestita” di luci, suoni Pro LocoTre Colli, AVIS, Archeo- allievi dell’Istituto Comprensivo della“CORSA DEI BABBI NA- e colori del Natale, ospitando labo- club, Istituto Comprensivo Statale ad indirizzo musicale “Enrico Fer- TALE” organizzata dalla A.S.D. Giulia Paolinelli

Canto di Natale di Marotta FATTI VEDERE IN GIRO! Si è ormai sotto Natale. L’attesa di questo giorno ci ha accompagnato da bambini, ci ha affascinato ma Tanti auguri a tutti dalla redazione! anche commosso. E adesso è come allora, almeno dovrebbe. Uno di questi giorni, camminando per il lungomare mi è tornata in mente una poesia scritta non tutti erano felici. provviso venne sveglia- ne, di fratellanza, di vi- nuare su questa strada dalla Flora Montanari, una marottese che a sentire Viveva, infatti, un vec- to da una voce tonante: sioni comuni, di speran- e io mi impegnerò per- chi l’ha conosciuta val sempre la pena ricordare non chio uomo, avido e con “Sveglia, vecchio mio, ze condivise, di sogni da ché tutti possiamo vive- fosse altro per la sua simpatia, l’abnegazione, la sen- il cuore di pietra, a lui è ora di partire per un realizzare. Ma poi, ecco re insieme in armonia sibilità e l’amore per la ‘nostra’ Marotta! non importava il bene viaggio”. Era l’unicorno il Natale del futuro, in e in pace, progettando di tutti, ma solo il suo: del Natale. Spaventato realtà ancora da scrive- insieme il domani di Leggetela per cortesia. lui stava bene da solo. l’uomo cercò di capire re. L’unicorno riportò Marotta”. L’unicorno si Arrivò la vigilia di Na- se sognasse o fosse de- indietro il vecchio, scos- congratulò con lui per NATALE tale: gli alberi erano ad- sto, ma non ebbe tempo so nell’animo: “Dimmi, la scelta e lo salutò. Da Gesù, sta sa no in compagnia, C’era una volta uno dobbati, i viali illumi- per chiederselo. L’uni- che Natale vorresti ora quel giorno l’uomo cam- finit le fest engì via. splendido paesino inca- nati, i presepi allestiti, corno gli annunciò un per la tua Marotta?”. biò il suo atteggiamen- E’ vera: t-facen arabì qualca volta, stonato tra mare e colli- dalle cucine proveniva- viaggio nel Natale pas- L’uomo rispose: “Prima to e si mise al lavoro vien dentra è sempr aperta la porta. na, si chiamava Marot- no profumi invitanti. sato, presente e futu- della tua visita avrei per un futuro migliore Gesù da costan ta. I suoi abitanti, per Tutti erano al settimo ro. L’uomo si visitò nel risposto il Natale del per la piccola cittadina. sarin più boni e più cristian, lo più pescatori, vive- cielo. Tutti tranne lui, Natale passato il paese passato, perché non In bocca al lupo Marot- in casa e in mar, vano sereni. La piccola perché odiava il Natale. diviso, con gente triste mi importava degli al- ta: l’unicorno veglierà non sarà na promessa da marinar. cittadina aveva attra- Rinchiusosi in casa per che non poteva vivere tri. Ma ora che ho visto sempre sui tuoi Natali Gesù, sta sa no in compagnia, versato una storia tra- non sentire la gioia dei insieme. L’unicorno come si vive meglio nel e i tuoi abitanti si rim- finit le fest engì via. vagliata, ma ora sem- suoi concittadini, finì cambiò subito scenario, Natale del presente, boccheranno sempre le brava aver ritrovato la per addormentarsi solo portandolo nel Natale non ho dubbi. Il Natale maniche per renderti Rileggetela. E buon Natale! pace. In questa città, sulla poltrona. All’im- presente, fatto di unio- del futuro dovrà conti- ogni giorno più bella. Giorgio Del Moro Attualità Cultura

PAGINA 7 [email protected] www.malarupta.com Ha rappresentato le Marche al MIG INTERVISTA A JOSEPH GUERRERA Per la gelateria di Marotta ha creato gusti indimenticabili!

rone a Novembre. All’interno si sono svolte mai a finire i compiti perché ero stregato da gaglio di esperienza in più; lavorare a stretto moltissime manifestazione ma sicuramente tutto quello che faceva mio padre. contatto con i migliori al mondo ti insegna tra le piu’ importanti e prestigiose ci sono la Fai spesso gusti nuovi e ti piace spe- tanto e non si finisce mai di imparare. coppa d’oro che decreta il campione del mon- rimentare, come ti vengono le nuove do e il miglior gusto dell’anno che dev’essere idee? Mi piace leggere, studiare, visitare, Vorrei ringraziare Lele della Vecchia Marot- preparato con solo materie prime della regio- mi confronto spesso con i colleghi dell’asso- ta per aver selezionato la birra, Enrico Rug- ne di appartenenza.I partecipanti vengono ciazione gelatieri italiani e parecchio tem- geri che mi ha contattato per incoraggiarmi, selezionati da un’apposita commissione. po lo trascorro all’estero, altre volte prendo il mister Davide Mazzanti che è venuto per Che ingredienti hai utilizzato per rap- spunto dalla cucina, come per il gusto mare la premiazione, Jack la furia dei club dogo presentare le Marche? Noi che abbiamo d’inverno ho usato il mascarpone con le noci anche lui presente, Gabriele Vitali che ha rappresentato le Marche abbiamo deciso di perché in cucina legava molto bene. portato il Garagolo come presidente di Ma- omaggiare i Monti Sibillini cosi belli e pur- Come ti senti a essere fra i 10 migliori rotta Unita, Davide Caporaletti come asses- troppo alla ribalta delle cronache per il terre- al mondo? E’una soddisfazione incredibile, sore al turismo anche se non è potuto essere moto, cerchiamo di aiutare nel nostro piccolo quando ho visto la classifica la mia reazione presente, il Campione del mondo Antonio le aziende dei monti. Il gusto si chiama“I si- é stata: “Wow, Marotta siamo sul tetto del Mezzalira, il Campione europeo Paolo Pom- billini“ ed è composto da un gelato alla ricot- mondo”. Quando mi hanno chiesto perché posi, il Presidente dei Gelatieri Artigianali Abbiamo avuto il piacere di intervistare Jo- ta variegato con crema alla mela rosa farcito avevo accettato di partecipare, ho risposto Veneti Filippo Bano che tra gli organizzatori seph Guerrera, ideatore e creatore di squisiti con un biscuit aromatizzato al varnelli. ”Partecipo per capire se la strada intrapresa del Mig hanno accolto la nostra delegazione gelati nella sua gelateria di Marotta e che ha Quando hai iniziato a fare il gelatiere? professionalmente da me é giusta; beh credo Marottese e ci hanno fatto sentire a casa rappresentato le Marche al MIG (Mostra del Ho cominciato a capire molte cose sul gelato proprio che possiamo continuare”. É stata Gelato Artigianale). a circa 10 anni, trascorrevo gran parte del un’esperienza fantastica! Maestri da tutto il Marotta ti ringrazia per tutto il lavoro che Dove si è svolta questa competizione e tempo in laboratorio, mentre i miei genitori mondo, nonostante ci fosse un mondiale in svolgi, la passione che mostri per il tuo me- in cosa consisteva? Il MIG é l’oscar della preparano il gelato, io facevo i compiti, sono gioco l’ambiente era favoloso, ci aiutavamo, stiere e soprattutto per i tuo favolosi gelati. gelateria mondiale dove ci sono i migliori sempre stato affascinato dal gelato e dalla il rispetto tra noi era incredibile. Oltre ai maestri della gelateria e si è svolto a Longa- preparazione. Naturalmente non riuscivo premi, mi ha dato tantissimi amici e un ba- Giulia Paolinelli Antica necropoli scoperta a San Gervasio Il ritrovamento è avvenuto in modo casuale durante i lavori alle condutture

Tombe di origine paleocri- La scoperta, che risale ai vigilanza dell’Arma dei Ca- Gervasio è all’origine del cri- diocesano di Seni- stiana nella bassa valle primi di dicembre, ha fatto rabinieri e della competente stianesimo nella Valcesano gallia oltreché della del Cesano. E’ l’incredibile pensare immediatamente Soprintendenza, sono state e non solo”. Ulteriori prove e Valcesano. Le tombe, scoperta fatta casualmen- all’esistenza di una necropoli usate tegole dove si vedono conferme sono arrivate mano di un bimbo e di un te durante i lavori di Aset cristiana tardo antica, coeva le impronte di un bambino a mano che si svelavano i adulto, ascrivibili al alle condutture idriche nel- presuminilmente agli anni ed un pesce tracciato a crudo diversi aspetti archeologici quarto quinto secolo la frazione di Ponte Rio, in in cui fu eretta San Gerva- sul modulo fittile. La rappre- del ritrovamento: “Che l’a- dopo Cristo, sembra- un’area già ricca di ritrova- sio di Bulgaria. L’edificio di sentazione di un pesce per rea fosse interessata da una no infatti riportare menti archeologici di epoca culto venne dedicato a uno un pagano – sostiene Arche- necropoli, sembrava emerso simboli paleocristia- romana. Nei dintorni della dei primi martiri (Gervasio) ocub Mondolfo - altro non già negli imponenti lavori di ni, come quello del antica abbazia di San Ger- del cristianesimo italico, in era che quella di un animale restauro all’Abbazia occorsi “pesce” utilizzato per vasio di Bulgaria, scrigno particolare lombardo. Gli acquatico, mentre per il cri- dopo il sisma del 1997. Ma indicare il Cristo”. d’arte che custodisce un sar- esperti della Sovrintendenza stiano costituiva il simbolo l’attuale ritrovamento – ha D’altronde nella storia del di Lucca. E sono 33 le città cofago di epoca ravvennate e soprattutto dell’Archeoclub di Cristo. In greco pesce si spiegato Archeoclub Mondol- cristianesimo il nome di San italiane che hanno come pa- (500 dC), sono state trovate Mondolfo non hanno dubbi: dice “ICHTHYS”; ma questa fo - è di speciale importanza Gervasio – che morì martire trono Gervasio e Protasio: tracce di antiche sepolture “Nella tombe “a cappucci- parola è anche l’acrostico non solo per comprendere insieme al fratello gemello Bormio, Città della Pieve, a “cappuccina”. Prima una na” di epoca tardo romana formato dalle lettere greche meglio l’estensione dell’a- Protasio nel III dC - ricorre Domodossola, Gorgonzola, tomba, poi una seconda e trovate presso l’Abbazia di iniziali della frase “Iesus rea interessata ma anche in diverse città e luoghi di Massignano, Parabiago, Se- – inaspettatamente – una S.Gervasio a Mondolfo e Christos Theoù Yiòs Soter” perché conferma come San culto del Centro Nord Italia. veso e Sondrio per citare le terza sepoltura con evidenti destinate alla sepoltura di cioè “ “Gesù Cristo Figlio di Gervasio sia all’origine del Esiste la “porta San Gerva- più note. segni di arte paleocristiana. un bambino, posta sotto la Dio Salvatore”. Davvero San cristianesimo nel territorio sio”, all’ingresso del centro Jacopo Zuccari

di Fucili

Via Ferrari, 2c - Marotta di Fano (Pu) Sport

PAGINA 8 [email protected] www.malarupta.com Protagoniste le allieve delle scuole ‘’Faa’ di Bruno’’ di Marotta ed ‘’Enrico Fermi’’ di Mondolfo LE SCUOLE MEDIE AL GYM FESTIVAL L’appuntamento è per l’11 aprile 2017

Il prossimo 11 aprile – Corpo libero, Ginnastica Femmi- mentre lunedì 10 sono in program- 2017 alcune allieve nile – Corpo libero, Individualista ma le gare fra scuole superiori e delle Scuole medie (Maschile e Femminile) – Corpo martedì 11 le gare fra scuole me- ‘’Faa’ di Bruno’’ di libero, Percorso a squadra anche die. Negli ultimi 2 anni le allieve Marotta ed ‘’Enrico mista, Aerobica, Step, Striscia di del Fermi di Mondolfo Emma Mor- Fermi’’ di Mondolfo acrobatica, Acrosport, Hip Hop. Il bidelli, Giorgia Papolini (ginnaste scenderanno in pista programma GYMINSIEME è de- agoniste – foto in alto) e Giorgia al Palasport di Seni- stinato ad alunni con disabilità Silvestrini hanno riportato due gallia per gareggia- mentale e sono previsti il percorso primi posti in specialità differenti re nell’ormai celebre e attività a corpo libero, con par- della ginnastica. Anche Marotta, kermesse GymFesti- tecipazione in squadra con alunni rappresentata dalla Faa’ di Bruno, val organizzata dalla normodotati. L’evento è organiz- ha collezionato un paio di secondi e ASD Libertas Marotta zato con una formula open, senza terzi posti grazie ad Arianna Ber- assieme ad altri enti limiti di età o di categoria, per con- luti, Ilaria Sambati (foto in bas- sportivi. Dal 2008 sentire la più ampia possibilità di so), Denise Bruschied Elisa Man- ogni anno si iscrivo- partecipazione. Quest’anno, oltre cini. Nell’attesa di rivivere quei no al Gym Festival a nuove proposte come Acrosport e momenti pieni di grinta, energia un gran numero di Hip Hop, ma anche GymInsieme, ed entusiasmo giovanile, si rinno- scuole medie e supe- l’organizzazione ha pensato di cre- va l’appuntamento a Domenica 9 riori, movimentando are anche un altro evento, “Quat- Aprile per l’inaugurazione, aperta nella ‘spiaggia di vel- tro passi sul velluto”, un momento a tutti, al Palazzetto di Via Capan- luto’ circa 900 alunni di sport spettacolo che si svolge- na che ha ospitato le ultime edizio- da tutta la penisola. rà nel pomeriggio della domenica, ni dei saggi della Libertas Marotta. GYMFESTIVAL “Tro- prima della cerimonia di apertura. feo Scolastico – Città Ogni scuola può iscrivere un nu- Patrizia Chimera di Senigallia” è un mero libero di squadre per prova evento sportivo desti- e i team possono essere formati da nato agli alunni della alunni della stessa classe o del- scuola secondaria di la stessa scuola. Il via verrà dato I e II grado. Le spe- ato domenica 9 Aprile quando ci cialità previste sono: sarà l’inaugurazione con esibizioni Ginnastica Maschile di ginnastica e balli spettacolari, Il palazzetto dello sport I Tre Ragazzi finalmente agibile La conferma arriva dalla Commissione di Vigilanza Pubblico Spettacolo E alla fine ce l’abbiamo fat- ed eventi, per una capien- sindaco, Nicola Barbieri, ta: il Palazzetto dello Sport za prevista di 500 persone. anche quando era ancora I Tre Ragazzi è tornano nuo- Davvero un bel traguardo consigliere di minoranza e vamente agibile. La confer- per una struttura che può da quando la giunta è stata ma è arrivata dalla Commis- rendere davvero protagoni- eletta la questione è stata sione di Vigilanza Pubblico sta la nostra cittadina nel di prioritaria importanza, Spettacolo, che ha controlla- campo dello sport L’inagibi- vista anche l’ingente rac- to la struttura dopo i lavori lità della struttura porta la colta firme che ha portato di adeguamento eseguiti ne- data del 2009, sette lunghis- molti cittadini a chiedere a gli ultimi mesi, esprimento simi anni nel quale l’edificio gran voce l’agibilità per la un parere favorevole. Adesso non è stato sfruttato come da struttura. il Palazzetto dello Sport di potenzialità, visto che non Marotta può essere utilizza- si potevano superare le 100 Patrizia Chimera to per manifezioni sportive, persone. La battaglia è stata con capienza di 400 persone, portata avanti dall’attuale