COMUNE Archivio Storico

Inventario - Volume IV

Comune (1784-1958)

versione provvisoria

SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia

REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della Lombardia

COMUNITA’ MONTANA VALLE TROMPIA Sistema dei Beni Culturali e Ambientali Sistema archivistico

COMUNE GARDONE VAL TROMPIA provincia di

Cooperativa A.R.C.A. Gardone Val Trompia (Bs) Comune Gardone Val Trompia Intervento di Riordinamento ed Inventariazione dell’Archivio storico

Volume IV Comune (1784-1958)

2 Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: [email protected] sito: www.cooperativaarca.it

Équipe di lavoro Coop. A.R.C.A.: Lionello Anelli. Giuliana Boniotti. Roberto Ferraboli. Lucia Signori.

Per la redazione dell’inventario è stato impiegato il software “Sesamo” versione 3.2 e 4.1 ambiente Windows - Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia.

Finito di stampare novembre 2010 presso il Centro stampa elettronico A.R.C.A.

Gli operatori ringraziano per la collaborazione: Luisa Bezzi e Nadia Di Santo, Soprintendenza Archivistica per la regione Lombardia; Roberto Grassi e Mirella Mancini, Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia; Graziella Pedretti, Direzione Area Cultura Comunità Montana di Valle Trompia, Massimo Galeri, coordinatore Sistema Archivistico – Sistema dei Beni Culturali e Ambientali della Comunità Montana di Valle Trompia e il personale del Comune di Gardone Val Trompia.

3 Sommario

Volume I Comune Gardone Val Trompia

p. 9 Note di storia istituzionale Comune p. 11 Bibliografia p. 12 Note di storia istituzionale Cancellaria Censuaria-Commissaria Distrettuale1 p. 13 Bibliografia p. 14 Descrizione complesso documentario comunale p. 18 Descrizione complesso documentario Cancelleria-Commissaria p. 19 Modello scheda descrittiva unità fascicolare p. 20 Modello scheda descrittiva registro in serie

Carteggio 1822-1839 p. 21 Raccolta mensile

p. 57 Titoli 1784-1853 p. 58 Atti della Deputazione Comunale p. 73 Aste vendita legname p. 77 Ordini di pagamento e quietanze p. 80 Bolli e tasse p. 81 Fabbricanti d’armi

p. 89 Titoli in serie annuale 1853-1859 p. 92 Titoli anno 1853 p. 96 Titoli anno 1854 p. 101 Titoli anno 1855 p. 105 Titoli anno 1856 p. 108 Titoli anno 1857 p. 112 Titoli anno 1858 p. 116 Titoli anno 1859 p. 120 Serie Vendite enfiteutiche p. 123 Serie Atti Direzione Scolastica p. 123 Serie Sanità-Colera-Lazzaretto p. 124 Serie Spese militari-Casermaggio p. 129 Serie Protocolli delle adunanze degli Estimati

Cancelleria Censuaria-Commissaria Distrettuale 1819-1859 p. 131 Titoli 1803-1859 p. 134 Acque e strade p. 145 Annona p. 146 Arti e Commercio p. 146 Attività p. 152 Culto, Beneficenza e Pubblica Istruzione p. 167 Beni comunali, Boschi p. 183 Censo p. 184 Conti preventivi e consuntivi p. 187 Esattoria p. 187 Finanza p. 191 Imposte p. 191 Oggetti vari

1 La descrizione delle unità fascicolari inizia da pagina 131 4 p. 200 Quinternetto d’esazione p. 201 Militari p. 208 Sanità p. 210 Spese e debiti comunali p. 214 Ruolo tassa personale p. 216 Teatro p. 217 Uffici ed impiegati

Comune Gardone Val Trompia p. 221 Titoli 1860-1888 p. 228 Elezioni amministrative p. 232 Elezioni politiche p. 233 Arti e Commercio p. 239 Atti del Consiglio comunale p. 244 Atti della Giunta municipale p. 248 Protocolli Giunta p. 252 Segreteria p. 257 Impiegati comunali p. 260 Pesi e misure p. 265 Sicurezza pubblica p. 277 Permessi porto d’armi p. 280 Carceri mandamentali-Casermaggio Carabinieri p. 299 Strade p. 306 Esercizi pubblici p. 311 Esattoria comunale p. 317 Crediti e debiti comunali p. 321 Spese e debiti comunali p. 328 Giornale d’uscita p. 328 Spese mandamentali p. 337 Atti registro popolazione p. 344 Contabilità militari p. 350 Vendita proprietà comunali p. 358 Appalto opere comunali p. 367 Tasse e imposte diverse p. 382 Militari p. 389 Protocolli leggi e decreti p. 392 Annona Sanità e Vaccinazioni p. 406 Registri vaccinazioni p. 409 Statistica-Movimento popolazione p. 415 Regolamenti comunali p. 417 Dazio Consumo p. 424 Ruoli e bilanci comunali p. 432 Leva militare p. 439 Istruzione pubblica p. 450 Delegato Scolastico p. 452 Prestito Nazionale p. 453 Guardia Nazionale p. 458 Affrancazioni enfiteutiche-Enfiteusi di boschi p. 465 Affittanza case p. 470 Circolari diverse p. 473 Leggi e decreti p. 475 Conti consuntivi comunali p. 475 Fabbrica d’armi p. 479 Palazzi sociali p. 483 Beneficenza-Culto e Feste nazionali

5 p. 498 Stato civile p. 511 Censimento popolazione p. 513 Miscellanea p. 521 Banda musicale p. 521 Avvisi

Volume II p. 523 Titoli 1889-1897 p. 526 Agricoltura, Industria, Arti e Commercio, Pesi e Misure-Agricoltura p. 532 Atti del Consiglio e della Giunta p. 535 Segreteria, Impiegati, Inventari p. 540 Sicurezza pubblica ed Esercizi p. 545 Pretura, Carceri, Spese mandamentali p. 552 Acque, Strade, Boschi ed Opere pubbliche p. 558 Crediti e debiti-Affittanze p. 561 Anagrafe, Stato Civile e Statistiche p. 573 Leva, Servizio Militare e Contabilità relative p. 579 Liste di leva p. 580 Tasse, Imposte, Esattoria e Dazi consumo p. 592 Consorzio Daziario p. 595 Annona, Sanità, Igiene e Vaccinazioni p. 600 Istruzione pubblica p. 602 Fabbricato scolastico p. 604 Beneficenza, Culti, Feste Nazionali e Religiose p. 609 Miscellanea p. 611 Avvisi diversi p. 614 Patrimonio comunale p. 615 Categorie 1898-1927 p. 618 Cat. I Amministrazione p. 647 Cat. II Opere pie e Beneficenza p. 679 Cat. III Polizia urbana e rurale p. 684 Servizio Consumi p. 693 Cat. IV Sanità ed igiene p. 716 Consorzio Medico p. 719 Cat. V Finanze p. 757 Patrimonio p. 758 Dazio p. 761 Cat. VI Governo p. 788 Pensioni dello Stato p. 789 Comitato per il monumento a Zanardelli p. 791 Cat. VII Grazia, Giustizia e Culto p. 819 Cat. VIII Leva e truppe p. 845 Rivista quadrupedi p. 848 Veterani, Profughi, Razionamento p. 849 Soccorsi Famiglie, Assistenza militare, Pensioni di guerra p. 852 Cat. IX Istruzione pubblica p. 884 Cat. X Lavori pubblici- Poste e Telegrafi p. 915 Cat. XI Agricoltura, Industria e Commercio p. 952 Ammissione al lavoro dei fanciulli p. 952 Cat. XII Stato civile, Censimento, Statistica p. 972 Censimenti p. 974 Cat. XIII Esteri p. 982 Cat. XIV Oggetti diversi p. 1000 Cat. XV Sicurezza pubblica

6 Volume III p. 1044 Categorie 1928-1950 p. 1052 Cat. I Amministrazione p. 1104 Fascicoli dipendenti comunali p. 1140 Cat. II Opere pie e Beneficenza p. 1126 Spedalità p. 1127 Manifestazioni beneficenza p. 1130 Opera Nazionale per la Protezione della Maternità e dell’Infanzia p. 1132 Cat. III Polizia urbana e rurale p. 1143 Cat IV Sanità ed igiene p. 1172 Cat. V Finanze p. 1231 Entrate patrimoniali e diritti p. 1231 Servizio Annonario p. 1233 Gestione Imposte di Consumo p. 1235 Cat. VI Governo p. 1256 Fogli d’Ordine p. 1259 Cat. VII Grazia, Giustizia e Culto p. 1277 Rimborso Comuni del Mandamento p. 1277 Cat. VIII Leva e truppe p. 1307 Comitato Comunale Protezione Antiaerea p. 1311 Danni di guerra p. 1312 Ruoli sussidi militari p. 1313 Ruoli dei Congiunti militari p. 1316 Soccorsi alle famiglie p. 1318 Formazioni liste di leva p. 1319 Contabilità e pratiche assegni di prigionia p. 1322 Soccorso giornaliero operai in Germania p. 1324 Militari prigionieri p. 1324 Presenti alla bandiera p. 1325 Invio militari p. 1326 Mobilitazione Civile p. 1327 Soccorso giornaliero p. 1330 Cat. IX Istruzione pubblica p. 1355 Cat. X Lavori pubblici- Poste-Telegrafi-Telefoni p. 1409 Ferrovia p. 1413 Albergo Operaio p. 1415 Commissione Alloggi p. 1417 Cat. XI Agricoltura, Industria e Commercio p. 1469 Assistenza Famiglie lavoratori in Germania p. 1470 Servizio Disoccupati p. 1470 Infortuni sul lavoro p. 1471 Vaccherie p. 1473 Commissione amministrativa per la raccolta e la distribuzione del latte p. 1507 Commissione comunale per gli acquisti collettivi p. 1515 Censimento e raccolta rame p. 1516 Cat. XII Stato civile, Censimento, Statistica p. 1533 Registri p. 1540 Prospetti, attestati e denunce p. 1543 Censimenti p. 1551 Cat. XIII Esteri p. 1564 Cat. XIV Oggetti diversi p. 1574 Cat. XV Sicurezza pubblica

7 Volume IV p. 1619 Serie particolari 1800-1950 p. 1620 Protocolli esibiti 1853-1958 p. 1636 Indici 1865-1950 p. 1638 Rubrica 1861-1929 p. 1640 Registri Consulta 1937-1943 p. 1642 Registri Giunta municipale 1946 – 1951 p. 1644 Registri Consiglio comunale e Podestà 1860-1946 p. 1647 Bilanci e conti 1816-1950 p. 1702 Registri popolazione 1800-1948 p. 1705 Registri di cittadinanza 1866-1935 p. 1707 Registri di Stato Civile 1806-1815 p. 1712 Registri di Stato Civile 1866-1950 p. 1726 Atti del Segretario1888-1940

p. 1728 Categorie 1950-1958 p. 1732 Cat. I Amministrazione p. 1760 Dipendenti p. 1761 Cat. II Assistenza e beneficenza, opere pie p. 1780 Cat. III Polizia urbana e rurale p. 1788 Cat. IV Sanità ed igiene p. 1799 Spedalità p. 1800 Vaccinazioni p. 1807 Servizio Autoambulanza p. 1813 Cat. V Finanze p. 1848 Casa del Popolo p. 1855 Imposte di Consumo p. 1865 Cat. VI Governo p. 1871 Cat. VII Grazia, giustizia e culto p. 1876 Cat. VIII Leva, truppa, servizi militari p. 1891 Cat. IX Istruzione pubblica p. 1909 Cat. X Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica p. 1948 Cat. XI - Agricoltura, industria, commercio p. 1978 Censimento Industria e Commercio p. 1979 Vertenza Redaelli p. 1990 Cat. XII Stato civile, censimenti, statistica, demografia p. 2003 Censimento Popolazione p. 2013 Cat. XIII Esteri p. 2008 Cat. XIV Oggetti diversi p. 2017 Cat. XV Pubblica sicurezza p. 2053 Alluvionati Polesine

p. 2060 Serie particolari 1950-1958 p. 2061 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1950 - 1958 p. 2079 Contabilità acquedotto comunale 1951 - 1958

8 Serie particolari

Distinte dal carteggio sono conservate le seguenti serie:

Protocolli esibiti 1853 – 1958 Consistenza: 53 registri

Indici 1865 – 1950 Consistenza:6 registri

Rubrica 1861 – 1929 Consistenza: 1 registro

Registri Consulta 1937 – 1943 Consistenza: 1 registro

Registri Giunta municipale 1946 – 1951 Consistenza: 5 registri

Registri Consiglio comunale e Podestà 1860 – 1946 Consistenza: 13 registri

Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1816 – 1950 Consistenza: 283 buste,299 unità

Registri popolazione 1800 – 1948 Consistenza: 8 registri

Registri di cittadinanza 1866 – 1935 Consistenza: 2 registri

Registri di Stato Civile 1806 – 1815 Consistenza: 20 registri

Registri di Stato / 1866 – 1950 Consistenza: 83 registri, 1 unità

Atti del Segretario 1888 - 1940 Consistenza: 2 registri

1619 Serie Protocolli esibiti (1853-1958)

La serie conserva i registri di protocollo degli atti esibiti. Consistenza: 53 registri

1620 1 Protocollo esibiti (1) 1853 settembre 4-1855 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 1

2 Protocollo esibiti (2) 1872 gennaio 1-1873 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 2

3 Protocollo esibiti (2 bis) 1874 gennaio 1- 1875 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 3

4 Protocollo esibiti (2 ter) 1876 gennaio 2-1876 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 4

5 Protocollo esibiti (3) 1877 gennaio 1-1877dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 5

6 Protocollo esibiti (4) 1879 gennaio 1-1879 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 6

7 Protocollo esibiti (5) 1880 gennaio 1-1880 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 7

1621 8 Protocollo esibiti (6) 1881 gennaio 1-1881 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 8

9 Protocollo esibiti (7) 1882 gennaio 1-1882 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 9

10 Protocollo esibiti (8) 1883 gennaio 1-1883 dicembre 30 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 10

11 Protocollo esibiti (9) 1884 gennaio 1-1884 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 11

12 Protocollo esibiti (10) 1885 gennaio 1-1885 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 12

13 Protocollo esibiti (11) 1886 gennaio 1-1886 dicembre 30 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 13

14 Protocollo esibiti (12) 1887 gennaio 1-1887 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 14

1622 15 Protocollo esibiti (13) 1888 gennaio 1-1888 dicembre 30 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 15

16 Protocollo esibiti (14) 1889 gennaio 1-1889 dicembre 30 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 16

17 Protocollo esibiti (15) 1890 gennaio 1-1890 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 17

18 Protocollo esibiti (16) 1891 gennaio 1-1891 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 18

19 Protocollo esibiti (17) 1892 gennaio 1-1892 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 19

20 Protocollo esibiti (18) 1893 gennaio 1-1893 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 20

21 Protocollo esibiti (19) 1894 gennaio 1-1894 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 21

1623

22 Protocollo esibiti (20) 1895 gennaio 1-1895 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 22

23 Protocollo esibiti (21) 1896 gennaio 1-1896 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 23

24 Protocollo esibiti (22) 1897 gennaio 1-1897 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 24

25 Protocollo esibiti (23) 1898 gennaio 1-1898 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 25

26 Protocollo esibiti (24) 1899 gennaio 1-1899 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 26

27 Protocollo esibiti (25) 1900 gennaio 1-1900 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 27

28 Protocollo esibiti (26) 1901 gennaio 1-1901 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 28

1624 29 Protocollo esibiti (27) 1902 gennaio 1-1902 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 29

30 Protocollo esibiti (28) 1903 gennaio 2-1903 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 30

31 Protocollo esibiti (29) 1904 gennaio 1-1904 dicembre 31 Registro degli atti esibiti.

Note: Allegati:- Estratto di giornale- Promozioni pubblicitarie. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 31

32 Protocollo esibiti (30) 1905 gennaio 1-1905 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 32

33 Protocollo esibiti (31) 1906 gennaio 1-1906 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 33

34 Protocollo esibiti (32) 1907 gennaio 1-1907 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 34

35 Protocollo esibiti (33) 1908 gennaio 1-1908 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 35

1625 36 Protocollo esibiti (34) 1909 gennaio 1-1909 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 36

37 Protocollo esibiti (35) 1910 gennaio 1-1910 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 37

38 Protocollo esibiti (36) 1911 gennaio 1-1911 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 38

39 Protocollo esibiti (37) 1912 gennaio 1-1912 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 39

40 Protocollo esibiti (38) 1913 gennaio 1-1913 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 40

41 Protocollo esibiti (39) 1914 gennaio 1-1914 dicembre 30 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 41

42 Protocollo esibiti (40) 1915 gennaio 1-1915 dicembre 30 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 42

1626 43 Protocollo esibiti (41) 1916 gennaio 1-1916 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 43

44 Protocollo esibiti (42) 1917 gennaio 1-1917 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 44

45 Protocollo esibiti (43) 1918 gennaio 1-1918 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 45

46 Protocollo esibiti (44) 1919 gennaio 2-1920 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 46

47 Protocollo esibiti (45) 1921 gennaio 1-1921 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 47

48 Protocollo esibiti (46) 1922 gennaio 1-1922 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 48

49 Protocollo esibiti (47) 1923 gennaio 1-1923 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 49

1627 50 Protocollo esibiti (48) 1924 gennaio 1-1924 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 50

51 Protocollo esibiti (49) 1925 gennaio 1-1925 dicembre 31 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 51

52 Protocollo esibiti (50) 1926 gennaio 1-1927 agosto 11 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 52

53 Protocollo esibiti (51) 1927 agosto 11-1928 gennaio26 Registro degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 53

54 Protocollo esibiti (52) 1928 gennaio 26 - 1928 maggio 22 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 54

55 Protocollo esibiti (53) 1928 maggio 22 - 1929 aprile 18 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 55

56 Protocollo esibiti (54) 1929 aprile 18 - 1930 luglio 2 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 56

1628 57 Protocollo esibiti (55) 1030 luglio 2 - 1931 luglio 11 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 57

58 Protocollo esibiti (56) 1931 luglio 18 - 1931 dicembre 5 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 58

59 Protocollo esibiti (57) 1931 dicembre 5 - 1932 maggio 16 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 59

60 Protocollo esibiti (58) 1932 maggio 16 - 1933 agosto 5 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 60

61 Protocollo esibiti (59) 1932 settembre 28 - 1933 marzo 3 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 61

62 Protocollo esibiti (60) 1933 marzo 4 - 1933 agosto 21 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 62

63 Protocollo esibiti (61) 1933 agosto 21 - 1934 febbraio 23 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 63

1629 64 Protocollo esibiti (62) 1934 febbraio 24 - 1934 settembre 3 Registro protocollo esibiti.

Classificazione: 1 Segnatura: reg. 64

65 Protocollo esibiti (63) 1934 settembre 8 - 1935 marzo 22 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 65

66 Protocollo esibiti (64) 1935 marzo 22 - 1935 settembre 27 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 66

67 Protocollo esibiti (65) 1935 ottobre 14 - 1936 marzo 11 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 67

68 Protocollo esibiti (66) 1936 marzo 20 - 1936 agosto 10 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 68

69 Protocollo esibiti (67) 1936 agosto 10 - 1937 gennaio 27 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 69

70 Protocollo esibiti (68) 1937 febbraio 2 - 1937 luglio 21 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 70

1630 71 Protocollo esibiti (69) 1937 luglio 27 - 1938 febbraio 11 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 71

72 Protocollo esibiti (70) 1938 gennaio 21 - 1938 agosto 1 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 72

73 Protocollo esibiti (71) 1938 agosto 1 - 1939 gennaio 27 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 73

74 Protocollo esibiti (72) 1939 gennaio 27 - 1939 luglio 13 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 74

75 Protocollo esibiti (73) 1939 luglio 13 - 1940 gennaio 16 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 75

76 Protocollo esibiti (74) 1940 gennaio 3 - 1940 giugno 28 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 76

77 Protocollo esibiti (75) 1940 luglio 1 - 1940 dicembre 11 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 77

1631 78 Protocollo esibiti (76) 1940 dicembre 28 - 1941 giugno 9 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 78

79 Protocollo esibiti (77) 1941 giugno 9 - 1941 novembre 27 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 79

80 Protocollo esibiti (78) 1941 novembre 27 - 1942 maggio 27 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 80

81 Protocollo esibiti (79) 1942 maggio 27 - 1942 dicembre 31 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 81

82 Protocollo esibiti (80) 1943 gennaio 2 - 1943 agosto 31 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 82

83 Protocollo esibiti (81) 1943 agosto 31 - 1944 maggio 19 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 83

84 Protocollo esibiti (82) 1944 maggio 19 - 1944 ottobre 5 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 84

1632 85 Protocollo esibiti (83) 1944 ottobre 5 - 1945 febbraio 21 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 85

86 Protocollo esibiti (84) 1945 febbraio 27 - 1945 agosto 2 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 86

87 Protocollo esibiti (85) 1945 agosto 2 - 1945 novembre 30 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 87

88 Protocollo esibiti (86) 1946 gennaio 16 - 1946 marzo 30 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 88

89 Protocollo esibiti (87) 1946 marzo 30 - 1947 aprile 28 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 89

90 Protocollo esibiti (88) 1947 aprile 23 - 1947 ottobre 2 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 90

91 Protocollo esibiti (89) 1947 ottobre 2 - 1948 febbraio 19 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 91

1633 92 Protocollo esibiti (90) 1948 marzo 8 - 1948 luglio 29 Registro protocollo esibiti.

Classificazione: 1 Segnatura: reg. 92

93 Protocollo esibiti (91) 1948 agosto 17 - 1948 dicembre 31 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 93

94 Protocollo esibiti (92) 1949 gennaio 5 - 1949 dicembre 31 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 94

95 Protocollo esibiti (93) 1950 gennaio 4 - 1950 dicembre 31 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 95

96 Protocollo esibiti (94) 1950 maggio 30 - 1955 dicembre 31 Registro Ufficio Tecnico. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 96

97 Protocollo esibiti (95) 1951 gennaio 5 - 1952 maggio 27 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 97

98 Protocollo esibiti (96) 1952 maggio 27 - 1953 maggio 2 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 98

1634 99 Protocollo esibiti (97) 1953 maggio 2 - 1953 dicembre 17 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 99

100 Protocollo esibiti (98) 1953 dicembre 17 - 1954 dicembre 31 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 100

101 Protocollo esibiti (99) 1955 gennaio 3 - 1956 febbraio 3 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 101

102 Protocollo esibiti (100) 1956 marzo 24 - 1956 dicembre 31 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 102

103 Protocollo esibiti (100bis) 1956 gennaio 2 - 1967 marzo 15 Registro Ufficio Tecnico. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 103

104 Protocollo esibiti (101) 1957 gennaio 4 - 1958 giugno 3 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 104

105 Protocollo esibiti (102) 1958 giugno 3 - 1959 maggio 9 Registro protocollo esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 105

1635 Serie Indici (1865-1950)

La serie conserva gli indici delle deliberazioni del Consiglio comunale. Consistenza: 6 registri

1636 106 Indice delle deliberazioni della Giunta municipale 1869 gennaio 9-1881 maggio 13 Registro. Classificazione: 2.1 Segnatura: reg. 1

107 Indice delle deliberazioni della Giunta municipale 1945 maggio 22-1950 maggio 24 Registro. Classificazione: 2.1 Segnatura: reg. 2

108 Indice delle deliberazioni del Consiglio comunale 1865 gennaio1-1890 dicembre 31 Registro. Classificazione: 2.1 Segnatura: reg. 3

109 Indice delle deliberazioni del Consiglio comunale 1891 gennaio 1-1907 dicembre 31 Registro. Classificazione: 2.1 Segnatura: reg. 4

110 Indice delle deliberazioni del Consiglio comunale 1908 marzo 22-1920 aprile 2 Registro. Classificazione: 2.1 Segnatura: reg. 5

111 Indice delle deliberazioni del Consiglio comunale 1921 gennaio13-1935 maggio 23 Registro. Classificazione: 2.1 Segnatura: reg. 6

1637 Serie Rubrica (1861-1929)

La serie conserva una rubrica delle deliberazioni comunali. Consistenza: 1 registro

1638 112 Rubrica delle deliberazioni comunali 1861 novembre 22-1929 gennaio 31 Registro. Classificazione: 2.2 Segnatura: reg. 1

1639 Serie Registri consulta (1937-1943)

La serie conserva un registro dei verbali della Consulta municipale. Consistenza: 1 registro

1640

113 Registro dei verbali della Consulta municipale 1937 luglio10-1943 luglio 1 Registro. Classificazione: 2.3 Segnatura: reg. 1

1641

Serie Registri Giunta municipale (1946-1951)

La serie conserva i verbale di deliberazione della Giunta municipale. Consistenza: 5 registri

1642

114 Verbale di deliberazione della Giunta municipale 1946 aprile 17-1946 dicembre 5 Registro. Classificazione: 2.4 Segnatura: reg. 1

115 Verbale di deliberazione della Giunta municipale 1946 dicembre 23-1947 dicembre 22 Registro. Classificazione: 2.4 Segnatura: reg. 2

116 Verbale di deliberazione della Giunta municipale 1948 gennaio 2-1948 dicembre 5 Registro. Classificazione: 2.4 Segnatura: reg. 3

117 Verbale di deliberazione della Giunta municipale 1949 gennaio 18-1949 dicembre 30 Registro. Classificazione: 2.4 Segnatura: reg. 4

118 Verbale di deliberazione della Giunta municipale 1950 gennaio 4-1951 maggio 29 Registro. Classificazione: 2.4 Segnatura: reg. 5

1643 Serie Registri Consiglio comunale e Podestà (1860-1946)

La serie conserva i verbali di deliberazione del Podestà, del Consiglio comunale, della Giunta e del Comitato di Liberazione Nazionale. Consistenza: 13 registri

1644 119 Verbale di deliberazione del Consiglio comunale 1860 aprile 13-1863 dicembre 26 Registro. Classificazione: 2.5 Segnatura: reg. 1

120 Verbale di deliberazione del Consiglio comunale 1864 maggio 16-1869 novembre 26 Registro. Classificazione: 2.5 Segnatura: reg. 2

121 Verbale di deliberazione del Consiglio comunale 1860 aprile 20-1875 ottobre 21 Registro. Classificazione: 2.5 Segnatura: reg. 3

122 Verbale di deliberazione del Consiglio comunale 1876 gennaio 3-1879 dicembre 19 Registro. Classificazione: 2.5 Segnatura: reg. 4

123 Verbale di deliberazione del Consiglio comunale 1880 gennaio 30-1889 dicembre 8 Registro. Classificazione: 2.5 Segnatura: reg. 5

124 Verbale di deliberazione del Consiglio comunale 1890 febbraio 9 -1899 settembre 8 Registro. Classificazione: 2.5 Segnatura: reg. 6

125 Verbale di deliberazione del Consiglio comunale 1900 marzo 4 -1910 dicembre 26 Registro. Classificazione: 2.5 Segnatura: reg. 7

1645 126 Verbale di deliberazione del Consiglio comunale 1911 maggio 27 -1919 dicembre 5 Registro. Classificazione: 2.5 Segnatura: reg. 8

127 Verbale di deliberazione del Consiglio comunale 1920 aprile 2 -1928 gennaio 21 Registro. Classificazione: 2.5 Segnatura: reg. 9

128 Verbale di deliberazione del Podestà 1928 febbraio 25-1934 dicembre 31 Registro. Classificazione: 2.5 Segnatura: reg. 11

129 Verbale di deliberazione del Podestà 1935 febbraio 7-1939 marzo 4 Registro.

Note: Allegati:- pubblicazione Comune di Gardone Val Trompia "Regolamento di Polizia Mortuaria", Brescia, Stabilimenti Tipografici Ditta F. Apollonio, 1938.- Opuscolo "Regolamento della Circolazione Urbana", norme generali della Prefettura, 1938. Classificazione: 2.5 Segnatura: reg. 12

130 Verbale di deliberazione del Podestà, della Giunta e del Comitato di Liberazione Nazionale 1939 maggio 2 - 1946 febbraio 21 Registro. Classificazione: 2.5 Segnatura: reg. 13

1646 Serie Bilanci preventivi e Conti consuntivi (1816-1950)

La serie conserva documentazione relativa ai bilanci consuntivi e preventivi, contabilità acquedotto civico, carteggio daziario, porto d’armi. Gli atti sono: bilanci preventivi e consuntivi, registri dei mandati, mandati di pagamento, bollettari, relazioni morali, registri scadenziari, reversali, ricevute, ruoli, verbali di verifiche di cassa, giornali mastri, registri dei ruoli, restanze/residui, quinternetti, credenziali esazione tributi, registri esazione diritti di segreteria, registri porto d’armi. Consistenza: 283 buste, 299 unità

1647 131 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1816 Conto Consuntivo; mandati di pagamento; restanze/residui; quinternetti: Classificazione: 3 Segnatura: busta 1, fasc. 1

132 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1817 Conto Consuntivo; mandati di pagamento; restanze/residui; quinternetti: Classificazione: 3 Segnatura: busta 2, fasc. 1

133 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1818 Conto Consuntivo; mandati di pagamento; restanze/residui. Classificazione: 3 Segnatura: busta 3, fasc. 1

134 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1819 Conto Consuntivo; mandati di pagamento; restanze/residui; registro di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 4, fasc. 1

135 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1820 Conto Consuntivo; mandati di pagamento; restanze/residui; registro di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 5, fasc. 1

136 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1821 Conto Consuntivo; mandati di pagamento; restanze/residui;

1648 registro di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 6, fasc. 1

137 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1822 Conto Consuntivo; mandati di pagamento; restanze/residui. Classificazione: 3 Segnatura: busta 7, fasc. 1

138 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1823 Conto Consuntivo; mandati di pagamento; restanze/residui. Classificazione: 3 Segnatura: busta 8, fasc. 1

139 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1824 Conto Consuntivo; mandati di pagamento; restanze/residui; registro di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 9, fasc. 1

140 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1825 Conto Consuntivo; mandati di pagamento; restanze/residui; registro di cassa; quinternetti. Classificazione: 3 Segnatura: busta 10, fasc. 1

141 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1826 Conto Consuntivo; mandati di pagamento; restanze/residui; registro di cassa; quinternetti. Classificazione: 3 Segnatura: busta 11, fasc. 1

1649 142 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1827 Conto Consuntivo; mandati di pagamento; restanze/residui; registro di cassa; quinternetti. Classificazione: 3 Segnatura: busta 12, fasc. 1

143 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1828 Conto Consuntivo; mandati di pagamento; restanze/residui; registro di cassa; quinternetti. Classificazione: 3 Segnatura: busta 13, fasc. 1

144 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1829 Conto Consuntivo; mandati di pagamento; restanze/residui. Classificazione: 3 Segnatura: busta 14, fasc. 1

145 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1830 Conto Consuntivo; mandati di pagamento; restanze/residui; quinternetto. Classificazione: 3 Segnatura: busta 15, fasc. 1

146 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1831 Conto Consuntivo; mandati di pagamento; restanze/residui; quinternetto. Classificazione: 3 Segnatura: busta 16, fasc. 1

147 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1832 Conto Consuntivo;

1650 mandati di pagamento; restanze/residui; quinternetto. Classificazione: 3 Segnatura: busta 17, fasc. 1

148 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1833 Conto Consuntivo; mandati di pagamento; restanze/residui; quinternetto. Classificazione: 3 Segnatura: busta 18, fasc. 1

149 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1834 Conto Consuntivo; mandati di pagamento; restanze/residui. Classificazione: 3 Segnatura: busta 19, fasc. 1

150 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1835 Conto Consuntivo; mandati di pagamento; restanze/residui; registro di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 20, fasc. 1

151 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1836 Conto Consuntivo; mandati di pagamento; restanze/residui; registro di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 21, fasc. 1

152 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1837 Conto Consuntivo; mandati di pagamento; restanze/residui; vari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 22, fasc. 1

1651 153 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1838 Conto Consuntivo; mandati di pagamento; restanze/residui; vari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 23, fasc. 1

154 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1839 Conto Consuntivo; mandati di pagamento; restanze/residui; vari; registro di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 24, fasc. 1

155 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1840 Conto Consuntivo; mandati di pagamento; restanze/residui; vari; registro di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 25, fasc. 1

156 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1841 Conto Consuntivo; mandati di pagamento; restanze/residui; quinternetto; registro di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 26, fasc. 1

157 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1842 Conto Consuntivo; (1) mandati di pagamento; restanze/residui; registro di cassa.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 27, fasc. 1

1652 158 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1843 Conto Consuntivo; (1) mandati di pagamento; restanze/residui; quinternetti d'esazione; allegati vari; registro cassa comunale.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 28, fasc. 1

159 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1844 Conto Consuntivo; (1) mandati di pagamento; restanze/residui; quinternetti d'esazione; allegati vari; registro cassa comunale.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 29, fasc. 1

160 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1845 Conto Consuntivo; (1) mandati di pagamento; restanze/residui; quinternetti d'esazione; allegati vari; registro cassa comunale.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 30, fasc. 1

161 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1846 Conto Consuntivo; (1) mandati di pagamento; restanze/residui; quinternetti d'esazione; allegati vari.

1653 Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 31, fasc. 1

162 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1847 Conto Consuntivo; (1) mandati di pagamento; restanze/residui; registro cassa comunale.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 32, fasc. 1

163 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1848 Conto Consuntivo; (1) mandati di pagamento; restanze/residui; allegati vari; registro cassa comunale.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 33, fasc. 1

164 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1849 Conto Consuntivo; (1) mandati di pagamento; restanze/residui; registro cassa comunale.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 34, fasc. 1

165 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1850 Conto Consuntivo; (1) mandati di pagamento; restanze/residui; allegati vari.

1654 Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 35, fasc. 1

166 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1851 Conto Consuntivo; (1) mandati di pagamento; restanze/residui; allegati vari.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 36, fasc. 1

167 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1852 Conto Consuntivo; (1) mandati di pagamento; restanze/residui; allegati vari.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 37, fasc. 1

168 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1853 Conto Consuntivo; (1) mandati di pagamento; restanze/residui.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 38, fasc. 1

169 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1854 Conto Consuntivo; (1) mandati di pagamento; restanze/residui; allegati vari; registro cassa comunale.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 39, fasc. 1

1655 170 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1855 Conto Consuntivo; (1) mandati di pagamento; restanze/residui; allegati vari.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 40, fasc. 1

171 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1856 Conto Consuntivo; (1) mandati di pagamento; restanze/residui.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 41, fasc. 1

172 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1857 Conto Consuntivo; (1) mandati di pagamento; restanze/residui.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 42, fasc. 1

173 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1858 Conto Consuntivo; (1) mandati di pagamento; restanze/residui.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 43, fasc. 1

174 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1859 Conto Consuntivo; (1) mandati di pagamento; restanze/residui.

1656 Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 44, fasc. 1

175 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1860 Conto Consuntivo; (1) pezze d'appoggio al conto finanziario, registro cassa comunale.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 45, fasc. 1

176 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1861 Conto Consuntivo; (1) mandati di pagamento; registro dei mandati di pagamento; conto morale; pezze d'appoggio.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 46, fasc. 1

177 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1862 Conto Consuntivo; (1) registro cassa comunale; pezze d'appoggio.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 47, fasc. 1

178 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1863 Conto Consuntivo; (1) conto morale; pezze d'appoggio; atti vari.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 48, fasc. 1

1657 179 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1864 Conto Consuntivo; (1) pezze d'appoggio; allegati al conto preventivo.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 48, fasc. 2

180 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1865 Conto Consuntivo; (1) pezze d'appoggio.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 49, fasc. 1

181 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1866 Conto Consuntivo; (1) pezze d'appoggio; quinternetto sulle scosse dei redditi comunali; registro di cassa comunale.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 49, fasc. 2

182 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1867 Conto Consuntivo; (1) pezze d'appoggio.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 50, fasc. 1

183 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1868 Conto Consuntivo; (1) libro mastro; mandati di pagamento e registro.

1658

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 50, fasc. 2

184 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1869 Conto Consuntivo; (1) bilancio preventivo; libro mastro; mandati di pagamento e registro; vari.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 51, fasc. 1

185 Bilanci preventivi e Conti consuntivi (tit. 39) 1870 Conto Consuntivo; (1) libro mastro; mandati di pagamento e registro.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 52, fasc. 1

186 Bilanci preventivi e Conti consuntivi (tit. 29) 1871 Conto Consuntivo; (1) mandati di pagamento e registro; registro cassa.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 53, fasc. 1

187 Bilanci preventivi e Conti consuntivi (tit. 39) 1872 Conto Consuntivo; libro mastro; mandati di pagamento e registro; conto morale; registro cassa; vari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 54, fasc. 1

1659 188 Bilanci preventivi e Conti consuntivi (tit. 39) 1873 Conto Consuntivo; libro mastro; mandati di pagamento e registro; vari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 55, fasc. 1

189 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1852 Bilancio Preventivo. Classificazione: 3 Segnatura: busta 56, fasc. 1

190 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1853 Bilancio Preventivo. Classificazione: 3 Segnatura: busta 56, fasc. 2

191 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1861 Bilancio Preventivo. Classificazione: 3 Segnatura: busta 56, fasc. 3

192 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1862 Bilancio Preventivo. Classificazione: 3 Segnatura: busta 56, fasc. 4

193 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1863 Bilancio Preventivo. Classificazione: 3 Segnatura: busta 56, fasc. 5

194 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1864 Bilancio Preventivo. Classificazione: 3 Segnatura: busta 56, fasc. 6

1660 195 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1865 Bilancio Preventivo. Classificazione: 3 Segnatura: busta 56, fasc. 7

196 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1866 Bilancio Preventivo. Classificazione: 3 Segnatura: busta 56, fasc. 8

197 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1867 Bilancio Preventivo. Classificazione: 3 Segnatura: busta 56, fasc. 9

198 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1868 Bilancio Preventivo. Classificazione: 3 Segnatura: busta 56, fasc. 10

199 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1870 Bilancio Preventivo. Classificazione: 3 Segnatura: busta 56, fasc. 11

200 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1871 Bilancio Preventivo. Classificazione: 3 Segnatura: busta 56, fasc. 12

201 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1873 Bilancio Preventivo. Classificazione: 3 Segnatura: busta 56, fasc. 13

1661 202 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1874 Bilancio Preventivo. Classificazione: 3 Segnatura: busta 56, fasc. 14

203 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1875 Conto Consuntivo; Bilancio Preventivo; libro mastro; mandati di pagamento e registro; vari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 57, fasc. 1

204 Bilanci preventivi e Conti consuntivi (tit. 39) 1876 Conto Consuntivo; libro mastro; mandati di pagamento e registro; registro buoni di cassa; vari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 58, fasc. 1

205 Bilanci preventivi e Conti consuntivi (tit. 39) 1877 Conto Consuntivo; mandati di pagamento e registro; registro entrate; vari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 59, fasc. 1

206 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1878 Conto Consuntivo; ruoli imposte e tasse; mandati di pagamento e registro; registro di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 60, fasc. 1

207 Bilanci preventivi e Conti consuntivi (tit. 39) 1879 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; ruoli imposte e tasse;

1662 mandati di pagamento e registro; vari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 61, fasc. 1

208 Bilanci preventivi e Conti consuntivi (tit. 39) 1880 Conto Consuntivo; libro mastro; mandati di pagamento e registro; allegati vari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 62, fasc. 1

209 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1881 Conto Consuntivo; mandati di pagamento e registro; allegati vari; registro cassa comunale. Classificazione: 3 Segnatura: busta 63, fasc. 1

210 Bilanci preventivi e Conti consuntivi (tit. 39) 1882 Conto Consuntivo; mandati di pagamento e registro; allegati vari; registro cassa comunale. Classificazione: 3 Segnatura: busta 64, fasc. 1

211 Bilanci preventivi e Conti consuntivi (tit. 39) 1883 Conto Consuntivo; mandati di pagamento e registro; registro cassa comunale. Classificazione: 3 Segnatura: busta 65, fasc. 1

212 Bilanci preventivi e Conti consuntivi (tit. 39) 1884 Conto Consuntivo; mandati di pagamento e registro; restanze/residui; registro cassa comunale. Classificazione: 3 Segnatura: busta 66, fasc. 1

1663 213 Bilanci preventivi e Conti consuntivi (tit. 39) 1885 Conto Consuntivo; libro mastro; mandati di pagamento e registro. Classificazione: 3 Segnatura: busta 67, fasc. 1

214 Bilanci preventivi e Conti consuntivi (tit. 39) 1886 Conto Consuntivo; libro mastro; mandati di pagamento e registro. Classificazione: 3 Segnatura: busta 68, fasc. 1

215 Bilanci preventivi e Conti consuntivi (tit. 39) 1887 Conto Consuntivo; libro mastro; mandati di pagamento e registro; restanze/residui; allegati vari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 69, fasc. 1

216 Bilanci preventivi e Conti consuntivi (tit. 39) 1888 Conto Consuntivo; libro mastro; mandati di pagamento e registro; conto morale; restanze/residui. Classificazione: 3 Segnatura: busta 70, fasc. 1

217 Bilanci preventivi e Conti consuntivi - "Conti Consuntivi - Ruoli e Bilanci" (tit. 9) 1889 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; mandati di pagamento e registro; allegati vari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 71, fasc. 1

1664 218 Bilanci preventivi e Conti consuntivi (tit. 9) 1890 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; ruoli imposte e tasse; mandati di pagamento e registro; restanze/residui. Classificazione: 3 Segnatura: busta 72, fasc. 1

219 Bilanci preventivi e Conti consuntivi (tit. 9) 1891 Conto Consuntivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; mandati di pagamento e registro; conto morale; quinternetti d'esazione. Classificazione: 3 Segnatura: busta 73, fasc. 1

220 Bilanci preventivi e Conti consuntivi (tit. 9) 1892 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; mandati di pagamento e registro; quinternetti d'esazione. Classificazione: 3 Segnatura: busta 74, fasc. 1

221 Bilanci preventivi e Conti consuntivi (tit. 9) 1893 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; mandati di pagamento e registro; restanze/residui; quinternetti d'esazione; allegati vari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 75, fasc. 1

222 Bilanci preventivi e Conti consuntivi (tit. 9) 1894 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; mandati di pagamento e registro;

1665 restanze/residui; quinternetti d'esazione; allegati vari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 76, fasc. 1

223 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1895 Conto Consuntivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; mandati di pagamento e registro. Classificazione: 3 Segnatura: busta 77, fasc. 1

224 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1896 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; mandati di pagamento e registro; restanze/residui; allegati vari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 78, fasc. 1

225 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1897 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; mandati di pagamento e registro; restanze/residui; allegati vari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 79, fasc. 1

226 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1898 Conto Consuntivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; mandati di pagamento e registro; restanze/residui. Classificazione: 3 Segnatura: busta 80, fasc. 1

1666 227 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1899 Conto Consuntivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; mandati di pagamento e registro; restanze/residui. Classificazione: 3 Segnatura: busta 81, fasc. 1

228 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1900 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; mandati di pagamento e registro; restanze/residui. Classificazione: 3 Segnatura: busta 82, fasc. 1

229 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1901 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; mandati di pagamento e registro; restanze/residui. Classificazione: 3 Segnatura: busta 83, fasc. 1

230 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1901 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 84, fasc. 1

231 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1902 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; mandati di pagamento e registro; restanze/residui. Classificazione: 3 Segnatura: busta 85, fasc. 1

1667 232 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1902 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 86, fasc. 1

233 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1903 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; mandati di pagamento e registro; restanze/residui. Classificazione: 3 Segnatura: busta 87, fasc. 1

234 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1903 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 88, fasc. 1

235 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1904 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; registro dei mandati di pagamento; allegati vari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 89, fasc. 1

236 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1904 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 90, fasc. 1

237 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1905 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; mandati di pagamento e registro; allegati vari. Classificazione: 3 Segnatura: busta 91, fasc. 1

1668 238 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1906 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 92, fasc. 1

239 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1906 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; registro dei mandati di pagamento; credenziali dell'esazione tributi. Classificazione: 3 Segnatura: busta 93, fasc. 1

240 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1907 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; mandati di pagamento; registro d'esazione dei diritti di segreteria; credenziali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 94, fasc. 1

241 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1908 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; registro dei mandati di pagamento; registro d'esazione dei diritti di segreteria; credenziali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 95, fasc. 1

242 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1908 Mandati di pagamento: Classificazione: 3 Segnatura: busta 96, fasc. 1

1669 243 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1909 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; mandati di pagamento e registro; registro dei diritti di segreteria; credenziali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 97, fasc. 1

244 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1910 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; registro dei mandati di pagamento; registro dei diritti di segreteria; credenziali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 98, fasc. 1

245 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1910 Mandati di pagamento: Classificazione: 3 Segnatura: busta 99, fasc. 1

246 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1911 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; allegati vari; credenziali; diritti di segreteria. Classificazione: 3 Segnatura: busta 100, fasc. 1

247 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1911 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 101, fasc. 1

248 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1912 Ruoli imposte e tasse;

1670 mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 102, fasc. 1

249 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1912 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; allegati vari; registro dei mandati di pagamento; diritti di segreteria. Classificazione: 3 Segnatura: busta 103, fasc. 1

250 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1913 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; registro dei mandati di pagamento; registro dei porto d'armi; diritti di segreteria; credenziali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 104, fasc. 1

251 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1913 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 105, fasc. 1

252 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1914 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; allegati vari; registro dei mandati di pagamento; registro dei diritti di segreteria. Classificazione: 3 Segnatura: busta 106, fasc. 1

253 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1914 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 107, fasc. 1

1671 254 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1915 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; reversali di cassa; allegati vari; registro dei mandati di pagamento; registro dei diritti di segreteria. Classificazione: 3 Segnatura: busta 108, fasc. 1

255 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1915 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 109, fasc. 1

256 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1916 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; reversali di cassa; allegati vari; registro dei mandati di pagamento; registro dei diritti di segreteria. Classificazione: 3 Segnatura: busta 110, fasc. 1

257 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1916 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 111, fasc. 1

258 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1917 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 112, fasc. 1

259 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1917 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse e registro del dazio;

1672 reversali di cassa; allegati vari; registro dei mandati di pagamento; registro dei diritti di segreteria. Classificazione: 3 Segnatura: busta 113, fasc. 1

260 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1918 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; reversali di cassa; registro dei mandati di pagamento; carteggio daziario; bollettario delle rendite. Classificazione: 3 Segnatura: busta 114, fasc. 1

261 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1918 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 115, fasc. 1

262 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1919 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; reversali di cassa; allegati vari; registro dei mandati di pagamento; registro dei diritti di segreteria. Classificazione: 3 Segnatura: busta 116, fasc. 1

263 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1919 Mandati di pagamento; carteggio daziario. Classificazione: 3 Segnatura: busta 117, fasc. 1

264 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1920 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 118, fasc. 1

1673 265 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1920 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; reversali di cassa; allegati vari; registro dei mandati di pagamento; bollettario delle rendite comunali; carteggio daziario. Classificazione: 3 Segnatura: busta 119, fasc. 1

266 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1921 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; reversali di cassa; allegati vari; registro dei mandati di pagamento; registro dei diritti di segreteria; bollettario e carteggio daziario. Classificazione: 3 Segnatura: busta 120, fasc. 1

267 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1921 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 121, fasc. 1

268 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1922 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 122, fasc. 1

269 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1922 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; reversali di cassa; allegati vari; registro dei mandati di pagamento; carteggio daziario; bollettario delle entrate comunali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 123, fasc. 1

1674 270 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1923 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 124, fasc. 1

271 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1923 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; reversali di cassa; allegati vari; registro dei mandati di pagamento; carteggio daziario e bollettario del dazio; bollettario delle spine d'acqua; bollettario delle rendite comunali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 125, fasc. 1

272 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1924 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 126, fasc. 1

273 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1924 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; reversali di cassa; registro dei mandati di pagamento; registro di controllo dei mandati di pagamento; carteggio daziario. Classificazione: 3 Segnatura: busta 127, fasc. 1

274 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1925 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; reversali di cassa; allegati vari; registro dei mandati di pagamento;

1675 registro di controllo dei mandati di pagamento; bollettario delle rendite comunali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 128, fasc. 1

275 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1925 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 129, fasc. 1

276 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1926 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; reversali di cassa; allegati vari; registro dei mandati di pagamento; registro di controllo dei mandati di pagamento; registro dei diritti di segreteria; bollettario delle spine d'acqua; bollettario delle rendite comunali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 130, fasc. 1

277 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1926 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 131, fasc. 1

278 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1927 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 132, fasc. 1

279 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1927 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; reversali di cassa; registro dei mandati di pagamento; registro dei diritti di segreteria; bollettario delle rendite comunali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 133, fasc. 1

1676 280 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1927 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 134, fasc. 1

281 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1928 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; registro dei mandati di pagamento; bollettario delle rendite comunali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 135, fasc. 1

282 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1928 Reversali di cassa; registro delle spese postali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 136, fasc. 1

283 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1928 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 137, fasc. 1

284 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1928 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 138, fasc. 1

285 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1928 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 139, fasc. 1

286 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1929 Ruoli imposte e tasse;

1677 registro dei mandati di pagamento; bollettari delle entrate comunali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 140, fasc. 1

287 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1929 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; reversali di cassa; registro cassa comunale; registro dei mandati di pagamento; bollettari tassa posteggio. Classificazione: 3 Segnatura: busta 141, fasc. 1

288 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1929 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 142, fasc. 1

289 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1929 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 143, fasc. 1

290 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1929 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 144, fasc. 1

291 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1930 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; registro dei mandati di pagamento; registro di controllo dei mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 145, fasc. 1

1678 292 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1930 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 146, fasc. 1

293 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1930 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 147, fasc. 1

294 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1930 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 148, fasc. 1

295 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1930 Ruoli imposte e tasse; reversali di cassa; registro dei mandati di pagamento; bollettario delle spine d'acqua; bollettario della tassa sul posteggio; bollettario dei diritti di segreteria. Classificazione: 3 Segnatura: busta 149, fasc. 1

296 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1931 Ruoli imposte e tasse; reversali di cassa; registro cassa comunale; registro dei mandati di pagamento; bollettario delle entrate comunali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 150, fasc. 1

297 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1931 Mandati di pagamento; registro delle spese postali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 151, fasc. 1

1679 298 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1931 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 152, fasc. 1

299 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1931 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 153, fasc. 1

300 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1931 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 154, fasc. 1

301 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1931 Libro mastro; allegati vari; registro dei mandati di pagamento; registro di controllo dei mandati di pagamento; registro dei permessi di porto d'armi; registro dei diritti di segreteria; bollettari delle entrate comunali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 155, fasc. 1

302 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1931 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; reversali di cassa; registro cassa comunale; ricevute esattoriali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 156, fasc. 1

303 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1932 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 157, fasc. 1

1680 304 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1932 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 158, fasc. 1

305 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1932 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 159, fasc. 1

306 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1932 Ruoli imposte e tasse; reversali di cassa; allegati vari; registro trasporto armi; registro delle spese postali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 160, fasc. 1

307 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1932 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; reversali di cassa; registro cassa comunale; bollettari delle entrate comunali; registro dei mandati di pagamento; registro di controllo dei mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 161, fasc. 1

308 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1933 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 162, fasc. 1

309 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1933 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 163, fasc. 1

1681 310 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1933 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 164, fasc. 1

311 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1933 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 165, fasc. 1

312 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1933 Allegati vari; registro di trasporto delle armi; bollettario della tassa servizio affissioni; bollettario per l'esazione dei diritti di segreteria; bollettario della tassa sul posteggio. Classificazione: 3 Segnatura: busta 166, fasc. 1

313 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1933 Reversali di cassa; ricevute esattoriali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 167, fasc. 1

314 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1933 Reversali di cassa; bollettari di emissione delle reversali di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 168, fasc. 1

315 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1933 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; registro di cassa comunale; registro dei mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 169, fasc. 1

1682 316 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1934 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 170, fasc. 1

317 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1934 Mandati di pagamento; registro delle spese postali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 171, fasc. 1

318 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1934 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 172, fasc. 1

319 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1934 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 173, fasc. 1

320 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1934 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 174, fasc. 1

321 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1934 Ruoli imposte e tasse; reversali di cassa; allegati vari; bollettario di emissione delle reversali di cassa; bollettario di esazione dei diritti di segreteria. Classificazione: 3 Segnatura: busta 175, fasc. 1

322 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1934 Reversali di cassa; ricevute di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 176, fasc. 1

1683 323 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1934 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; registro cassa comunale; registro di controllo dei mandati di pagamento; registro dei mandati di pagamento; registro di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 177, fasc. 1

324 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1935 Mandati di pagamento; registro delle spese postali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 178, fasc. 1

325 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1935 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 179, fasc. 1

326 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1935 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 180, fasc. 1

327 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1935 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 181, fasc. 1

328 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1935 Bollettari delle entrate comunali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 182, fasc. 1

1684 329 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1935 Reversali di cassa; bollettari delle entrate comunali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 183, fasc. 1

330 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1935 Reversali di cassa; bollettari di emissione delle reversali di cassa; ricevute delle tasse sull'affissione e sul posteggio. Classificazione: 3 Segnatura: busta 184, fasc. 1

331 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1935 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; ruoli imposte e tasse; allegati vari; registro di cassa comunale; registro dei mandati di pagamento; registro di controllo dei mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 185, fasc. 1

332 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1936 Mandati di pagamento; registro delle spese postali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 186, fasc. 1

333 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1936 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 187, fasc. 1

334 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1936 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 188, fasc. 1

1685 335 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1936 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 189, fasc. 1

336 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1936 Ruoli di riscossione delle spese di spedalità; reversali di cassa; allegati vari; bollettari di emissione delle reversali; ricevute esattoriali; registro di esazione dei diritti di segreteria; contravvenzioni su I.I.C.C.; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 190, fasc. 1

337 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1936 Reversali di cassa; bollettari delle entrate comunali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 191, fasc. 1

338 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1936 Bollettari della tassa sulle affissioni; bollettari della tassa sul posteggio. Classificazione: 3 Segnatura: busta 192, fasc. 1

339 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1936 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; registro di cassa comunale; registro dei mandati di pagamento; registro di controllo dei mandati di pagamento; registro di cassa piccolo (mastrino). Classificazione: 3 Segnatura: busta 193, fasc. 1

340 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1937 Ruoli imposte e tasse; reversali di cassa;

1686 registro per l'esazione dei diritti di segreteria; bollettari della tassa sulle affissioni; bollettari della tassa sul posteggio; bollettari di emissione delle reversali di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 194, fasc. 1

341 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1937 Mandati di pagamento; registro delle spese postali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 195, fasc. 1

342 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1937 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 196, fasc. 1

343 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1937 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 197, fasc. 1

344 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1937 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 198, fasc. 1

345 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1937 Reversali di cassa; bollettari delle entrate comunali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 199, fasc. 1

346 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1937 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; allegati vari; registro di cassa comunale; registro dei mandati di pagamento;

1687 registro di controllo dei mandati di pagamento; registro di cassa comunale (mastrino). Classificazione: 3 Segnatura: busta 200, fasc. 1

347 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1938 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 201, fasc. 1

348 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1938 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 202, fasc. 1

349 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1938 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 203, fasc. 1

350 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1938 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 204, fasc. 1

351 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1938 Reversali di cassa; bollettari esattoriali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 205, fasc. 1

352 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1938 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro; mandati di pagamento; registro di cassa comunale; registro cassa esattoriale. Classificazione: 3 Segnatura: busta 206, fasc. 1

1688 353 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1938 Estratti dei ruoli imposte e tasse; contabilità dei diritti di segreteria di stato civile; bollettari di esazione della tassa sul posteggio; bollettari proposta di emissione delle reversali di cassa; verbali di verifica di cassa ordinaria e straordinaria; bollettari delle pubbliche affissioni e relativo registro. Classificazione: 3 Segnatura: busta 207, fasc. 1

354 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1939 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 208, fasc. 1

355 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1939 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 209, fasc. 1

356 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1939 Mandati di pagamento dell'art. 62 all'art. 99. Classificazione: 3 Segnatura: busta 210, fasc. 1

357 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1939 Mandati di pagamento dell'art. 100 all'art. 139. Classificazione: 3 Segnatura: busta 211, fasc. 1

358 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1939 Reversali di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 212, fasc. 1

359 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1939 Bollettari di esazione della tassa sul posteggio; bollettari di esazione dei diritti di segreteria; bollettari delle pubbliche affissioni; bollettari delle ricevute esattoriali;

1689 registro dei diritti di segreteria e di stato civile. Classificazione: 3 Segnatura: busta 213, fasc. 1

360 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1939 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; registro dei mandati di pagamento; mastro delle uscite; registro cassa esattoriale; registro delle entrate; ruoli esattoriali; verifiche di cassa; ruoli tasse ed imposte. Classificazione: 3 Segnatura: busta 214, fasc. 1

361 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1940 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 215, fasc. 1

362 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1940 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 216, fasc. 1

363 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1940 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 217, fasc. 1

364 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1940 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 218, fasc. 1

365 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1940 Verifiche di cassa; bollettari esattoriali; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 219, fasc. 1

1690 366 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1940 Registro di cassa; registro dei mandati di pagamento; mastro delle entrate; mastro delle uscite. Classificazione: 3 Segnatura: busta 220, fasc. 1

367 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1940 Reversali di cassa; bollettari di riscossione della tassa sul posteggio. Classificazione: 3 Segnatura: busta 221, fasc. 1

368 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1941 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 222, fasc. 1

369 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1941 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 223, fasc. 1

370 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1941 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 224, fasc. 1

371 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1941 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 225, fasc. 1

372 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1941 Bollettari esattoriali; bollettari di riscossione; ruoli delle entrate patrimoniali; verifiche di cassa; ricevute dei ruoli;

1691 frontespizi dei ruoli. Classificazione: 3 Segnatura: busta 226, fasc. 1

373 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1941 Reversali di cassa; bollettari di riscossione. Classificazione: 3 Segnatura: busta 227, fasc. 1

374 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1941 Conto Consuntivo; bilancio preventivo; registro di cassa; registro dei mandati di pagamento; mastro delle entrate; mastro delle uscite. Classificazione: 3 Segnatura: busta 228, fasc. 1

375 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1942 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 229, fasc. 1

376 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1942 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 230, fasc. 1

377 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1942 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 231, fasc. 1

378 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1942 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 232, fasc. 1

1692 379 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1942 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 233, fasc. 1

380 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1942 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 234, fasc. 1

381 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1942 Conto consuntivo; bilancio preventivo; libro mastro. Classificazione: 3 Segnatura: busta 235, fasc. 1

382 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1942 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 236, fasc. 1

383 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1942 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 237, fasc. 1

384 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1943 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 238, fasc. 1

385 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1943 Reversali di cassa; bollettari esattoriali; verbale di verifica di cassa; ricevute dei ruoli. Classificazione: 3 Segnatura: busta 239, fasc. 1

1693 386 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1943 Bilancio preventivo; registro dei mandati di pagamento; registro di controllo dei mandati di pagamento; mastro delle entrate; registro cassa; conto consuntivo. Classificazione: 3 Segnatura: busta 240, fasc. 1

387 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1944 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 241, fasc. 1

388 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1944 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 242, fasc. 1

389 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1944 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 243, fasc. 1

390 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1944 Reversali di cassa; bollettari della tesoreria; verbali di verifica di cassa; ricevute dei ruoli; registro dei ruoli. Classificazione: 3 Segnatura: busta 244, fasc. 1

391 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1944 Conto consuntivo; bilancio preventivo; registro di cassa; libro mastro; registro di controllo dei mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 245, fasc. 1

1694 392 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1945 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 246, fasc. 1

393 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1945 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 247, fasc. 1

394 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1945 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 248, fasc. 1

395 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1945 Reversali di cassa; bollettari di riscossione della tassa sul posteggio; bollettari della tesoreria; contabilità di gestione degli acquedotti civici; registro dei ruoli di riscossione; verifiche di cassa e chiusura; registro dei diritti di segreteria. Classificazione: 3 Segnatura: busta 249, fasc. 1

396 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1945 Registro di controllo dei mandati di pagamento; registro di cassa; libro mastro; registro del conto consuntivo. Classificazione: 3 Segnatura: busta 250, fasc. 1

397 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1946 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 251, fasc. 1

1695 398 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1946 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 252, fasc. 1

399 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1946 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 253, fasc. 1

400 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1946 Ricevute dei ruoli; reversali di cassa; bollettari della tesoreria; bollettari di riscossione della tassa sul posteggio; bollettari di riscossione della tassa sulle pubbliche affissioni. Classificazione: 3 Segnatura: busta 254, fasc. 1

401 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1946 Conto consuntivo; bilancio preventivo; registro di cassa; libro mastro; registro di controllo dei mandati di pagamento; registro dei mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 255, fasc. 1

402 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1947 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 256, fasc. 1

403 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1947 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 257, fasc. 1

1696 404 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1947 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 258, fasc. 1

405 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1947 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 259, fasc. 1

406 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1947 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 260, fasc. 1

407 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1947 Verifiche di cassa; registro dello scadenziario dei ruoli; bollettari per l'esazione delle tasse ed imposte; contabilità di gestione dell'acquedotto civico; bollettari di tesoreria. Classificazione: 3 Segnatura: busta 261, fasc. 1

408 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1947 Registro di controllo dei mandati di pagamento; registro cassa; libro mastro; registro dei mandati di pagamento; conto consuntivo; bilancio preventivo. Classificazione: 3 Segnatura: busta 262, fasc. 1

409 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1948 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 263, fasc. 1

1697 410 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1948 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 264, fasc. 1

411 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1948 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 265, fasc. 1

412 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1948 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 266, fasc. 1

413 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1948 Reversali di cassa; bollettari della tesoreria. Classificazione: 3 Segnatura: busta 267, fasc. 1

414 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1948 Reversali di cassa; bollettari e registro delle affissioni; verifiche di cassa; bollettari per la riscossione dei diritti di segreteria. Classificazione: 3 Segnatura: busta 268, fasc. 1

415 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1948 Conto consuntivo; bilancio preventivo; registro di cassa; registro dei mandati di pagamento; libro mastro. Classificazione: 3 Segnatura: busta 269, fasc. 1

1698 416 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1949 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 270, fasc. 1

417 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1949 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 271, fasc. 1

418 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1949 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 272, fasc. 1

419 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1949 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 273, fasc. 1

420 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1949 Reversali di cassa; registro e bollettari delle affissioni; verifiche di cassa; bollettari e registro per la riscossione dei diritti di segreteria. Classificazione: 3 Segnatura: busta 274, fasc. 1

421 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1949 Bollettari della tesoreria; reversali di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 275, fasc. 1

422 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1949 Conto consuntivo; bilancio preventivo; registro di cassa;

1699 libro mastro; registro dei mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 276, fasc. 1

423 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1950 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 277, fasc. 1

424 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1950 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 278, fasc. 1

425 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1950 Conto consuntivo; bilancio preventivo; registro dei mandati di pagamento; libro mastro. Classificazione: 3 Segnatura: busta 279, fasc. 1

426 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1950 Reversali di cassa; registro e bollettari delle tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 280, fasc. 1

427 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1950 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 281, fasc. 1

428 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1950 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 282, fasc. 1

1700 429 Bilanci preventivi e Conti consuntivi 1950 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 283, fasc. 1

1701 Serie Registri popolazione (1800-1948)

La serie conserva i registri della popolazione. Gli atti sono: indici alfabetici, fogli di famiglia. Consistenza: 8 registri

1702 430 Registri di popolazione (1) 1800-1875 Registro. Classificazione: 4.1 Segnatura: reg. 1

431 Registri di popolazione (2) 1800-1875 Registro. Classificazione: 4.1 Segnatura: reg. 2

432 Registri di popolazione - Fogli di Famiglia 1929 Fogli di Famiglia dal n.1 al n.410 aggiornato a tutto il 1929. Classificazione: 4.1 Segnatura: reg. 3

433 Registri di popolazione - Fogli di Famiglia 1929 Fogli di Famiglia dal n. 806 al n.1109. Classificazione: 4.1 Segnatura: reg. 4

434 Registri di popolazione - Indice alfabetico 1931 Indice alfabetico di popolazione A-L. Classificazione: 4.1 Segnatura: reg. 1

435 Registri di popolazione - Indice alfabetico 1931 Indice alfabetico di popolazione M-Z. Classificazione: 4.1 Segnatura: reg. 2

436 Registri di popolazione - Indice alfabetico 1948 Indice alfabetico di popolazione A-L. Classificazione: 4.1 Segnatura: reg. 3

1703 437 Registri di popolazione - Indice alfabetico 1948 Indice alfabetico di popolazione M-Z. Classificazione: 4.1 Segnatura: reg. 4

1704 Serie Registri di cittadinanza (1866-1935)

La serie conserva i registri di cittadinanza. Consistenza: 2 registri

1705

438 Registri di cittadinanza 1866-1906 Registro. Classificazione: 4.2 Segnatura: reg. 1

439 Registri di cittadinanza 1906-1935 Registro. Classificazione: 4.2 Segnatura: reg. 2

1706 Serie Registri di Stato Civile (1806-1815)

La serie conserva i registri degli atti di nascita, matrimonio e morte con tavola alfabetica degli atti. Consistenza: 20 registri

1707 526 Registro delle nascite (A) 1806 Registro. Classificazione: 6 Segnatura: reg. 1

527 Registro delle nascite (A) 1808 Registro.

Note: Danni alla legatura. Classificazione: 6 Segnatura: reg. 2

528 Registro delle nascite (B) 1809 Registro. Classificazione: 6 Segnatura: reg. 3

529 Registro delle nascite 1810 Registro.

Note: Danni, macchie. Classificazione: 6 Segnatura: reg. 4

530 Registro delle nascite (B) 1814 Registro. Classificazione: 6 Segnatura: reg. 5

531 Tavola alfabetica degli atti di matrimonio e divorzio 1806 - 1810 Registro.

Note: Danni alla legatura e macchie. Classificazione: 6 Segnatura: reg. 6

1708 532 Registro dei matrimoni 1808 Registro. Classificazione: 6 Segnatura: reg. 7

533 Registro dei matrimoni 1809 Registro. Classificazione: 6 Segnatura: reg. 8

534 Registro dei matrimoni (B) 1810 Registro. Classificazione: 6 Segnatura: reg. 9

535 Registro dei matrimoni (B) 1811 Registro. Classificazione: 6 Segnatura: reg. 10

536 Registro dei matrimoni (B) 1813 Registro.

Note: Allegata tavola alfabetica per gli atti di matrimonio e divorzio. Classificazione: 6 Segnatura: reg. 11

537 Registro dei matrimoni (B) 1814 Registro. Classificazione: 6 Segnatura: reg. 12

538 Registro dei matrimoni (A) 1815 Registro. Classificazione: 6 Segnatura: reg. 13

1709 539 Registro dei matrimoni (B) 1815 Registro. Classificazione: 6 Segnatura: reg. 14

540 Registro delle pubblicazioni matrimoniali e delle opposizioni 1815 Registro. Classificazione: 6 Segnatura: reg. 15

541 Registro dei morti (B) 1806 Registro. Classificazione: 6 Segnatura: reg. 16

542 Registro dei morti (A) 1813 Registro.

Note: Allegata tavola alfabetica per gli atti di morte. Classificazione: 6 Segnatura: reg. 17

543 Registro dei morti 1814 Registro.

Note: Allegata tavola alfabetica per gli atti di morte non compilata. Classificazione: 6 Segnatura: reg. 18

544 Registro dei morti (A) 1815 Registro. Classificazione: 6 Segnatura: reg. 19

1710 545 Registro dei morti (B) 1815 Registro.

Note: Allegato elenco dei morti. Classificazione: 6 Segnatura: reg. 20

1711 Serie Registri di Stato Civile (1866-1950) La serie conserva documentazione relativa allo stato civile. Gli atti sono: registri degli atti di nascita, matrimonio e di morte, indice degli atti. Consistenza: 84 registri

1712

440 Registri di Stato Civile - Indice 1866-1925 Indice degli atti di stato civile. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 1

441 Atti di Matrimonio 1866 marzo 2-1870 novembre 28 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 1

442 Atti di Matrimonio 1871 gennaio 15-1875 dicembre 31 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 2

443 Atti di Matrimonio 1876 gennaio 10-1879 novembre 12 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 3

444 Atti di Matrimonio 1880 marzo 14-1883 novembre 11 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 4

445 Atti di Matrimonio 1884 febbraio 3-1887 agosto 17 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 5

446 Atti di Matrimonio 1888 gennaio 6-1892 novembre 9 Registro.

Note: Allegati certificati. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 6

1713 447 Atti di Matrimonio 1893 gennaio 6-1897 novembre 24 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 7

448 Atti di Matrimonio 1898 gennaio 1-1902 novembre 6 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 8

449 Atti di Matrimonio 1903 gennaio 3-1907 novembre 23 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 9

450 Atti di Matrimonio 1908 gennaio 3-1911 ottobre 26 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 10

451 Atti di Matrimonio 1912 gennaio 17-1915 febbraio 14 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 11

452 Atti di Matrimonio 1916 febbraio 5- 1918 ottobre 17 Registro.

Note: Allegati:- Lettere della Pretura e della Procura. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 12

453 Atti di Matrimonio 1919 marzo 9-1921 novembre 28 Registro.

1714 Note: Allegati:- Lettere della Pretura - Estratto dell'atto di nascita.- Certificato di matrimonio.- Trasmissione atti. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 13

454 Atti di Matrimonio 1922 febbraio 4-1924 novembre 30 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 14

455 Atti di Matrimonio 1925 gennaio 16-1927 dicembre 23 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 15

456 Atti di Matrimonio 1928 febbraio 18-1928 dicembre 28 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 16

457 Atti di Matrimonio 1929 gennaio 17-1929 agosto 23 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 17

458 Atti di Matrimonio - Suppletivo 1929 agosto 20-1929 dicembre 15 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 18

459 Atti di Matrimonio 1930 marzo 6-1930 agosto 23 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 19

460 Atti di Matrimonio 1931 febbraio 1-1931 dicembre 18 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 20

1715 461 Atti di Matrimonio 1932 gennaio 9 - 1932 novembre 12 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 21

462 Atti di Matrimonio 1933 gennaio 29- 1933 marzo 21 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 22

463 Atti di Matrimonio 1933 dicembre 22 - 1934 novembre 23 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 23

464 Atti di Matrimonio 1935 gennaio 28 - 1935 novembre 7 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 24

465 Atti di Matrimonio 1936 gennaio 7 - 1936 dicembre 18 Registro.

Note: Allegati:- Estratto dai registri degli atti di matrimonio. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 25

466 Atti di Matrimonio 1937 gennaio 23 - 1937 novembre 24 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 26

467 Atti di Matrimonio - Suppletivo 1937 dicembre 30 - 1938 dicembre 29 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 27

1716 468 Atti di Matrimonio 1938 febbraio 7 - 1938 dicembre 29 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 28

469 Atti di Matrimonio 1939 febbraio 5 - 1939 dicembre 6 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 29

470 Atti di Matrimonio 1940 gennaio 17 - 1940 dicembre 2 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 30

471 Atti di Matrimonio 1941 gennaio 2 - 1941 dicembre 19 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 31

472 Atti di Matrimonio 1942 gennaio 19 - 1942 ottobre 31 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 32

473 Atti di Matrimonio 1943 gennaio 25 - 1943 dicembre 31 Registro.

Note: Allegati:- Estratto dell'atto di matrimonio. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 33

474 Atti di Matrimonio 1944 febbraio 18 - 1944 dicembre 27 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 34

1717 475 Atti di Matrimonio 1945 gennaio 20 - 1945 dicembre 31 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 35

476 Atti di Matrimonio 1946 gennaio 26 - 1946 dicembre 30 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 36

477 Atti di Matrimonio 1947 gennaio 4 - 1947 aprile 16 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 37

478 Atti di Matrimonio 1948 febbraio 7 - 1948 novembre 11 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 38

479 Atti di Matrimonio 1949 gennaio 5 - 1949 settembre 6 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 39

480 Atti di Matrimonio 1950 gennaio 5 - 1950 dicembre 15 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 40

481 Atti di Morte 1866 gennaio 12 - 1868 dicembre 19 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 1

1718 482 Atti di Morte 1869 febbraio 22 - 1872 dicembre 28 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 2

483 Atti di Morte 1873 gennaio 22 - 1876 ottobre 17 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 3

484 Atti di Morte 1877 gennaio 1- 1879 agosto 5 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 4

485 Atti di Morte 1880 gennaio 1 - 1882 dicembre 28 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 5

486 Atti di Morte 1883 gennaio 6 - 1885 giugno 28 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 6

487 Atti di Morte 1886 gennaio 10 - 1888 ottobre 27 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 7

488 Atti di Morte 1889 gennaio 12 - 1891 ottobre 11 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 8

1719 489 Atti di Morte 1892 gennaio 1- 1894 settembre 15 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 9

490 Atti di Morte 1895 gennaio 5 - 1897 dicembre 1 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 10

491 Atti di Morte 1898 gennaio 7 - 1900 dicembre 16 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 11

492 Atti di Morte 1901 gennaio 10 - 1903 dicembre 6 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 12

493 Atti di Morte 1904 gennaio 8 - 1906 settembre 23 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 13

494 Atti di Morte 1907 gennaio 3 - 1909 novembre 16 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 14

495 Atti di Morte 1910 gennaio 3 - 1912 settembre 6 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 15

1720 496 Atti di Morte 1913 gennaio 1 - 1915 novembre 29 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 16

497 Atti di Morte 1916 gennaio 9 - 1918 dicembre 5 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 17

498 Atti di Morte 1919 gennaio 2 - 1921 dicembre 16 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 18

499 Atti di Morte 1922 gennaio 1 - 1924 novembre 10 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 19

500 Atti di Morte 1925 gennaio 6 - 1927 dicembre 28 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 20

501 Atti di Morte 1928 gennaio 6 - 1928 settembre 21 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 21

502 Atti di Morte 1929 gennaio 3 - 1929 dicembre 12 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 22

1721 503 Atti di Morte 1930 gennaio 1 - 1930 dicembre 5 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 23

504 Atti di Morte 1931 gennaio 3 - 1931 dicembre 11 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 24

505 Atti di Morte 1932 gennaio 7 - 1932 settembre 13 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 25

506 Atti di Morte 1933 gennaio 2 - 1933 ottobre 31 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 26

507 Atti di Morte 1934 gennaio 3 - 1934 dicembre 27 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 27

508 Atti di Morte 1935 gennaio 8 - 1935 settembre 6 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 28

509 Atti di Morte 1936 gennaio 2 - 1936 ottobre 15 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 29

1722 510 Atti di Morte 1937 gennaio 1-1937 ottobre 4 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 30

511 Atti di Morte 1938 gennaio 10 - 1938 dicembre 18 Registro.

Note: Allegati:- Estratti degli atti di morte. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 31

512 Atti di Morte 1939 gennaio 1 - 1939 dicembre 13 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 32

513 Atti di Morte 1940 gennaio 3 - 1940 dicembre 31 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 33

514 Atti di Morte 1941 gennaio 8 - 1941 dicembre 24 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 34

515 Atti di Morte 1942 gennaio 2 - 1942 dicembre 22 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 35

516 Atti di Morte 1943 gennaio 8 - 1943 dicembre 22 Registro.

Note: Allegato:- Documento bilingue. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 36

1723 517 Atti di Morte 1944 gennaio 15 - 1944 novembre 20 Registro.

Note: Allegato:- Estratto riassunto dell'atto di nascita:- Richieste generalità. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 37

518 Atti di Morte 1945 gennaio 3 - 1945 dicembre 31 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 38

519 Atti di Morte 1946 gennaio 4 - 1946 novembre 15 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 39

520 Atti di Morte 1947 gennaio 2 - 1947 dicembre 15 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 40

521 Atti di Morte 1948 gennaio 4 - 1948 novembre 30 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 41

522 Atti di Morte 1949 gennaio 2 - 1949 ottobre 28 Registro. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 42

1724 523 Atti di Morte 1950 gennaio 3 - 1950 dicembre 17 Registro.

Note: Allegati:- Elenchi di Stato civile. Classificazione: 4.3 Segnatura: reg. 43

1725 Serie Atti del Segretario (1888-1940) La serie conserva i repertori degli atti soggetti a tassa di registro. Consistenza: 2 registri

1726 524 Repertorio degli atti soggetti a tassa di registro 1888 maggio 18 - 1938 maggio 5 Registro.

Classificazione: 5 Segnatura: reg. 1

525 Repertorio degli atti soggetti a tassa di registro 1938 maggio 5 - 1940 aprile 20 Registro.

Classificazione: 5 Segnatura: reg. 2

1727

Categorie (1950-1958) Nella sezione viene riconfermato l’ordinamento precedente con l’applicazione delle 15 Categorie, delle classi e delle serie; si è mantenuta l’estremo dell’anno 1950 rispetto alla sezione precedente perché il riordino dell’intero archivio comunale, condotto proprio agli inizi degli anni Cinquanta del sec. XX, aveva comportato una cesura profonda tra le due sezioni d’archivio.

Cat. I -Amministrazione - Dipendenti Cat. II - Assistenza e beneficenza, opere pie Cat. III - Polizia urbana e rurale Cat. IV - Sanità ed igiene - Spedalità - Vaccinazioni - Servizio Autoambulanza Cat. V - Finanze - Casa del Popolo - Imposte di Consumo Cat. VI - Governo Cat. VII - Grazia, giustizia e culto Cat. VIII - Leva, truppa, servizi militari Cat. IX - Istruzione pubblica Cat. X - Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica Cat. XI - Agricoltura, industria, commercio - Censimento Industria e Commercio - Vertenza Redaelli Cat. XII - Stato civile, censimenti, statistica, demografia - Censimento Popolazione Cat. XIII - Esteri Cat. XIV - Oggetti diversi Cat. XV - Pubblica sicurezza - Alluvionati Polesine Consistenza: 115 buste

Categoria I Amministrazione 1896-1958 Nella categoria è conservata la documentazione relativa a: elezioni amministrative, economato, archivio, personale, locali comunali, inaugurazione opere pubbliche. Gli atti sono: comunicazioni, disposizioni, relazioni, richieste di informazioni, istanze, richieste di pagamento, verbali di deliberazione, elenchi, repertori, prospetti, opuscoli, fogli periodici, certificati, decreti, fascicoli personali. Consistenza: 10 buste, 122 unità

Serie Dipendenti 1951-1958 Nella serie è conservata la documentazione relativa al personale comunale. Gli atti sono: comunicazioni, verbali di deliberazione, stati di servizio, certificati, elenchi, decreti, album di fotografie. Consistenza: 1 busta, 4 unità

1728 Categoria II Assistenza e beneficenza, opere pie 1946-1958 Nella categoria è conservata la documentazione relativa a Congregazione di carità, opere pie, Ente Comunale di Assistenza, ONMI, assistenza post-bellica, assistenza per caro-pane, baliatici, esposti, brefotrofi, Società di Mutuo Soccorso, refettorio materno, campagna anti-tubercolare, soccorso invernale, lotterie, ricoveri, ospizi, colonie estive, assistenza ECA. Gli atti sono: circolari, comunicazioni, richieste di sussidio, pratiche di ricovero, avvisi a stampa, elenchi, prospetti, certificati, manifesti, richieste di pagamento, schede di spedalità, fogli matricolari, regolamenti, ricette mediche, bollettini, conti bimestrali. Consistenza: 7 buste, 71 unità

Categoria III Polizia urbana e rurale 1932-1958 Nella categoria è conservata la documentazione relativa a circolazione urbana, regolamenti. Gli atti sono: comunicazioni, circolari, disposizioni, avvisi, relazioni, regolamenti, verbali di contravvenzione, capitolati d’appalto, planimetrie. Consistenza: 3 buste, 28 unità

Categoria IV Sanità ed igiene 1935-1958 Nella categoria è conservata la documentazione relativa a ricoveri e dimissione di degenti, personale sanitario, igiene pubblica, ispezioni sanitarie, polizia mortuaria, epidemie nel bestiame, condotta medica, vigilanza sanitaria. Gli atti sono: avvisi a stampa, disposizioni, circolari, elenchi, comunicazioni, missive, stampati, certificati medici, fascicoli nominativi, regolamenti, permessi di seppellimento. Consistenza: 4 buste, 48 unità

Serie Spedalità 1950-1958 Nella serie è conservata la documentazione relativa ai ricoveri ospedalieri. Gli atti sono: cartelle sanitarie individuali. Consistenza: 8 buste, 8 unità

Serie Vaccinazioni 1926-1958 Nella serie è conservata la documentazione relativa alle vaccinazioni. Gli atti sono: circolari, comunicazioni, elenchi, certificati, promemoria, prospetti, diffide, fogli di notifica, stampati. Consistenza: 2 buste, 30 unità

Serie Servizio Autoambulanza 1947-1959 Nella serie è conservata la documentazione relativa alle vaccinazioni. Gli atti sono: circolari, prospetti, verbali di deliberazione, cedole, bollette, notifiche, prospetti, registro inventario, richieste di servizio, registro cassa. Consistenza:3 buste, 26 unità

Categoria V Finanze 1931-1960 Nella categoria è conservata la documentazione relativa a: servizio esattoria e tesoreria, inventari dei beni, imposte, tasse, dazi, privative, catasto, proprietà comunali, vendita di boschi, appalti, mano morta, premi di presenza. Gli atti sono: comunicazioni, prospetti, inventari, domande di acquisizione terreni, relazioni, bollettari, capitolati. Consistenza: 11 buste, 149 unità

Serie Casa del Popolo 1936-1959 Nella serie è conservata la documentazione relativa alla Casa del Fascio Marco Scaramuzza. Gli atti sono: circolari, comunicazioni, progetti, disegni, verbali di deliberazione e di consegna, elenchi, inventario, sentenza.

1729 Consistenza: 1 busta, 29 unità

Serie Imposte di consumo 1927-1962 Nella è conservata la documentazione relativa alle imposte suddette. Gli atti sono: circolari, comunicazioni, tariffari, disposizioni, diagrammi, opuscoli. Consistenza: 2 buste, 45 unità

Categoria VI Governo 1949-1958 Nella categoria è conservata la documentazione relativa a pubblicazione leggi e decreti, elezioni politiche, feste nazionali, azioni di valore civile, concessioni governative. Gli atti sono: comunicazioni, circolari, elenchi atti di governo, ricevute, missive, avvisi a stampa, inviti. Consistenza: 2 buste, 35 unità

Categoria VII Grazia, Giustizia e Culto 1950-1958 Nella categoria è conservata la documentazione relativa ai rapporti con Pretura, Tribunale e Corte d’Assise, nomina giurati, gestione carceri mandamentali, Giudice conciliatore, feste civili e religiose, archivio notarile. Gli atti sono: avvisi, disposizioni, comunicazioni, circolari, relazioni, elenchi, liste, inventari, decreti, protesti cambiari. Consistenza: 1 busta, 23 unità

Categoria VIII Leva e truppe 1946-1958 Nella categoria è conservata la documentazione relativa a servizio di leva, servizi militari. Gli atti sono: circolari, comunicazioni, avvisi a stampa, elenchi, prospetti, liste, schede personali, inviti, ruoli, fogli di notifica. Consistenza: 7 buste, 51 unità

Categoria IX Istruzione pubblica 1943-1958 Nella categoria è conservata la documentazione relativa alla gestione delle scuole e asili, personale scolastico, Scuola professionale “Zanardelli”, borse di studio, istituzione scuola media governativa. Gli atti sono: comunicazioni, circolari, calendari scolastici, prospetti, elenchi, verbali, avvisi a stampa, dati statistici, stampati, istanze, relazioni. Consistenza: 6 buste, 64 unità

Categoria X Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica 1890-1959 Nella categoria è conservata la documentazione relativa a: illuminazione pubblica e privata, lavori alle strade, fognature, acquedotto, fontane, torrenti, espropriazioni, poste e telegrafi, concessioni acqua potabile. Gli atti sono: comunicazioni, circolari, disposizioni, verbali di deliberazione, denunce inizio lavori, richieste di informazioni, istanze, richieste per permessi di costruzione, preventivi di spesa, contratti, capitolati, planimetrie, disegni. Consistenza: 8 buste, 140 unità

Categoria XI Agricoltura, industria e commercio 1939-1958 Nella categoria è conservata la documentazione relativa a: agricoltura, pastorizia, selvicoltura, caccia, pesca, bachicoltura, revisione utenti e misure, arsenale, allevamento bestiame, vendita boschi, assicurazioni sociali, censimenti agricoltura, commercio e industria, fiere e mercati, rendiconti INAPLI, affittanze agrarie. Gli atti sono: disposizioni, comunicazioni, circolari, stati utenti pesi e misure, rinnovazioni licenze, avvisi a stampa, prospetti. Consistenza: 10 buste, 106 unità

1730 Serie Censimenti industria e commercio 1951 Nella serie è conservata la documentazione relativa alla conduzione del III Censimento Generale dell’Industria e del Commercio. Gli atti sono: circolari, disposizioni, istruzioni, prospetti, disegni, verbali, modulistica. Consistenza: 2 buste, 4 unità

Serie Vertenza Redaelli 1916-1961 Nella serie è conservata la documentazione relativa alla vertenza del Comune con la ditta suddetta; gli atti sono: circolari, comunicazioni, prospetti, planimetrie, contratti, relazioni, elenchi, verbali di deliberazione, transazioni, reversali, computi. Consistenza: 2 buste, 42 unità

Categoria XII Stato civile, censimenti, statistica, demografia 1950-1958 Nella categoria è conservata la documentazione relativa a richieste e rilascio certificati anagrafici, tenuta e revisione registro della popolazione, movimento popolazione, rilevazioni statistiche. Gli atti sono: permessi di seppellimento, certificati di assistenza al parto, stati mensili, processi verbali, registri per l’esazione diritti segreteria, denunce, avvisi, certificati, fogli di famiglia, prospetti, comunicazioni, relazioni, disposizioni, registro delle emigrazioni e delle immigrazioni. Consistenza:16 buste, 54 unità

Serie Censimento popolazione 1951 Nella serie è conservata la documentazione relativa al censimento demografico. Gli atti sono: circolari, comunicazioni, verbali di deliberazione, prospetti, planimetrie, ordinanze, fogli di famiglia. Consistenza: 4 buste, 23 unità

Categoria XIII Esteri 1947-1958 Nella categoria è conservata la documentazione relativa a rilascio passaporti, pratiche per emigranti. Gli atti sono: disposizioni, nulla osta per passaporti, prospetti, certificati, comunicazioni, avvisi, circolari, inventari, dichiarazioni di soggiorno, normative, richieste rilascio passaporti. Consistenza: 1 busta, 20 unità

Categoria XIV Oggetti diversi 1950-1958 Nella categoria è conservata la documentazione relativa a trasmissione di atti e comunicazioni. Consistenza: 1 busta, 13 unità

Categoria XV Pubblica sicurezza 1935-1958 Nella categoria è conservata la documentazione relativa a: ordine pubblico, attività varie per le quali è richiesto un permesso di esercizio, reati, attività venatoria, rinnovo delle licenze di vendita, porto d’armi, polveri e materie esplodenti. Gli atti sono: disposizioni, circolari, comunicazioni, licenze, richieste di permessi, richieste di informazioni, certificati, contravvenzioni, elenchi, denunce, fogli di via. Consistenza: 9 buste, 142 unità

Serie Alluvionati Polesine 1951-1953 Nella serie è conservata la documentazione relativa al soccorso prestato agli alluvionati del Polesine. Gli atti sono: elenchi, bollettari, dichiarazioni, circolari, distinte, buoni, cartelle profughi, relazioni, registri vestiario, disposizioni, rendiconti, rapporti. Consistenza: 2 buste, 27 unità

1731 1 Amministrazione - "Archivio Comunale - Inventario sommario" (I.2) 1950 Modulistica; corrispondenza con l'Archivio di Stato Sezione di Brescia; corrispondenza con la Sopraintendenza Archivistica per le Provincie Lombarde; trasmissione atti da comuni della provincia; minuta; atti relativi a "Rivendicazione atti dell'archivio";(1) Elenco delle cartelle o faldoni contenenti il carteggio dal 1876 al 1927"; elenco dei registri di protocollo e altri atti esibiti.

Note: (1) Lettera di affidamento incarico di riordinamento dell'archivio al signor Mantero Vincenzo, comunicazioni dell'Archivio di Stato in Brescia, trasmissione specifiche dell'archivio comunale. Classificazione: 1 Segnatura: busta 713, fasc. 1

2 Amministrazione - "Elenchi delle carte proposti per lo scarto - Istruzioni varie in merito" (I.2) 1928 - 1933 Circolari Croce Rossa Italiana; disposizioni Prefettura; modulistica; corrispondenza con l'Archivio di Stato di Brescia; circolare alle Amministrazioni Comunali con il supplemento al titolario prescritto con la circolare 1 marzo n.17100.2; verbale di deliberazione del Podestà; (1) riassunto dei sacchi confezionati per la Croce Rossa Italiana. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegato: elenco delle carte che si propone per lo scarto. Classificazione: 1 Segnatura: busta 713, fasc. 1.1

3 Amministrazione - "Comune di Gardone V.T. - Archivio di deposito Parte antica dal 1801 al 1875 - Serie rossa" (I.2) 1950 Registro del Comune di Gardone V.T.: Archivio di deposito Parte antica dal 1801 al 1875 - Serie rossa dal n. 1 al n. 203.

Note: (1) Presenti tagliandi di numerazione cartella. Classificazione: 1 Segnatura: busta 713, reg. 1

4 Amministrazione - "Ex Comune di Inzino - Archivio di deposito dal 1800 al 1927 - Serie azzurra" (I.2) 1950 Registro dell'ex Comune di Inzino - Archivio di deposito dal 1800 al 1927 - Serie azzurra dal n. 1 al n. 134. Classificazione: 1 Segnatura: busta 713, reg. 2

1732 5 Amministrazione - "Ex Comune di Inzino - Conti consuntivi dal 1800 al 1927 - Serie azzurra" (I.2) 1950 Registro del Comune di Inzino - Conti consuntivi dal 1800 al 1927 - Serie azzurra dal n. 1 al n. 48. Classificazione: 1 Segnatura: busta 713, reg. 3

6 Amministrazione - "Ex Comune di Magno - Conti consuntivi dal 1800 al 1927 - Serie verde" (I.2) 1950 Registro dell'ex Comune di Magno - Conti consuntivi dal 1800 al 1927 - Serie verde dal n. 1 al n. 41. Classificazione: 1 Segnatura: busta 713, reg. 4

7 Amministrazione - "Ex Comune di Magno - Registri protocollo atti esibiti dal 1964 al 1927 - N. 19" (I.2) 1950 Registro dell'ex Comune di Magno - Registri protocollo atti esibiti dal 1964 al 1927 - N. 19. Classificazione: 1 Segnatura: busta 713, reg. 5

8 Amministrazione - "Ex Comune di Magno - Archivio di deposito dal 1800 al 1927 - Serie verde" (I.2) 1950 Registro dell'ex Comune di Magno - Archivio di deposito dal 1800 al 1927 - Serie verde dal n. 1 al n. 96. Classificazione: 1 Segnatura: busta 713, reg. 6

9 Amministrazione - "Ex Comune di Gardone VT - Archivio di deposito atti dal 1876 al 1927 - Serie numerazione nera dal n. 1 al n. 236" (I.2) 1950 Registro dell'ex Comune di Gardone VT - Archivio di deposito atti dal 1876 al 1927 - Serie numerazione nera dal n. 1 al n. 236. Classificazione: 1 Segnatura: busta 713, reg. 7

10 Amministrazione - "Comune di Gardone VT - Archivio di deposito atti dal 1928 in poi - numerazione in nero dal n. 1 in avanti" (I.2) 1950 Registro del Comune di Gardone VT - Archivio di deposito atti dal 1928 in poi - numerazione in nero dal n. 1 in avanti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 713, reg. 8

11 Amministrazione - "Comune di Gardone VT - Conti consuntivi dal 1800 in poi " (I.2) 1950 Registro del Comune di Gardone VT - Conti consuntivi dal 1800 in poi. (1)

Note: (1) Presenti tagliandi di numerazione cartella. Classificazione: 1 Segnatura: busta 713, reg. 9

1733 12 Amministrazione - "Comune e Ufficio Comunale" (I.1) 1950 Comunicazioni Lega Nazionale dei Comuni Democratici; circolare fornitore F. Apollonio; tabella per la classificazione degli atti (Istruzioni Ministeriali 1 marzo 1897). Classificazione: 1 Segnatura: busta 714, fasc. 1

13 Amministrazione - "Sindaco - Delegati - Amministratori" (I.4) 1950 Comunicazione Lega Nazionale dei Comuni Democratici; lettere di invito a riunione indirizzate ai consiglieri comunali, relazione di consegna; trasmissione atti; lettera indirizzata al Sindaco; elenco dei componenti la deputazione provinciale; biglietti di auguri. Classificazione: 1 Segnatura: busta 714, fasc. 2

14 Amministrazione - "Riunioni Giunta Municipale e Consiglio" (I.4) 1948 - 1950 Trasmissione atti alle sezioni dei partiti Comunista Italiano e Socialista Italiano; elenco argomenti posti all'ordine del giorno per la riunione del Consiglio Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 714, fasc. 2.1

15 Amministrazione - "Giunta - Commissioni" (I.5) 1950 Relazioni di consegna inviti a riunione; elenchi argomenti posti in discussione nelle riunioni della Giunta Municipale; avvisi del Sindaco; circolare Associazione Comuni Bresciani; biglietti di auguri; circolare Comitato Provinciale dei Partigiani della Pace.

Note: Opuscolo: Associazione Bresciana Comuni Democristiani, "Rimodernamento e coordinamento dei trasporti pubblici nella provincia di Brescia", tip. F. Apollonio, Brescia. Classificazione: 1 Segnatura: busta 714, fasc. 3

16 Amministrazione - "Seduta del Consiglio Comunale del giorno 21 dicembre 1950" (I.5) 1950 Relazione di consegna inviti a riunione; relazione della riunione. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 714, fasc. 3.1

1734 17 Amministrazione - "Notizie sugli amministratori" (I.5) 1950 Elenco dei Consiglieri; corrispondenza con la Prefettura; prospetti con la composizione del Consiglio Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 714, fasc. 3.2

18 Amministrazione - "Riunione del giorno di venerdì 26 maggio 1950 e giovedì 1 giugno 1950" (I.5) 1950 Relazioni di consegna inviti a riunione; relazioni delle sedute del Consiglio Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 714, fasc. 3.3

19 Amministrazione - "Riunione del giorno 10 marzo 1950" (I.5) 1950 Pagina quotidiano Corriere della Sera del 14 febbraio 1950; circolari enti diversi; relazioni di consegna inviti a riunione; relazioni delle sedute del Consiglio Comunale; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 714, fasc. 3.4

20 Amministrazione - "Riunione del Consiglio Com.le del 5 luglio 1950" (I.5) 1950 Avviso del Sindaco; relazioni di consegna inviti a riunione; relazione della seduta del Consiglio Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 714, fasc. 3.5

21 Amministrazione - "Riunione del giorno 10 marzo 1950" (I.5) 1950 Avviso del Sindaco; relazioni di consegna inviti a riunione; relazione della seduta del Consiglio Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 714, fasc. 3.6

1735 22 Amministrazione - "Deliberazioni" (I.6) 1950 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; minuta; avviso del Sindaco. Classificazione: 1 Segnatura: busta 714, fasc. 4

23 Amministrazione - "Impiegati e salariati" (I.7) 1950 Avvisi a stampa; trasmissione atti; atti relativi a "Impiegati - Pratiche sanitarie";(1) richieste scarpe all'Amministrazione Aiuti Internazionali; atti relativi alla sospensione del servizio di fontaniere; disposizioni Prefettura; modulistica; circolari ANAPI (Associazione Nazionale Assistenza Pubblici Impiegati); domande di assunzione; atti relativi al pagamento di stipendi e contribuzioni; n. 2 fascicoli personali di dipendenti del Comune.

Note: (1) Fascicolo personali. Presente libretto sanitario personale rilasciato dall'INPS. Classificazione: 1 Segnatura: busta 714, fasc. 5

24 Amministrazione - "Domande di impiego" (I.7) 1950 Domande di assunzione. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 714, fasc. 5.1

25 Amministrazione - "Lavoro straordinario" (I.7) 1950 Carteggio relativo al lavoro straordinario suddiviso in trimestri:attestazioni di effettiva prestazione di lavoro straordinario,verbali di deliberazione,tabelle. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 714, fasc. 5.2

26 Amministrazione - "Premio di presenza" (I.7) 1950 Carteggio relativo al premio di presenza suddiviso in trimestri:prospetti di riassunto dei fogli giornalieri di presenza,verbali di liquidazione cumulativa. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 714, fasc. 5.3

1736 27 Amministrazione - "Cause, liti, conflitti dell'Amministrazione Comunale" (I.8) 1950

Note: Camicia vuota. Classificazione: 1 Segnatura: busta 714, fasc. 6

28 Amministrazione - "Locali per gli uffici e servizi comunali" (I.10) 1950

Note: Camicia vuota. Classificazione: 1 Segnatura: busta 714, fasc. 7

29 Amministrazione - "Manifestazioni di indole amministrativa" (I.11) 1950

Note: Camicia vuota. Classificazione: 1 Segnatura: busta 714, fasc. 8

30 Amministrazione - "Circolai e disposizioni varie" (I.12) 1950

Note: Camicia vuota. Classificazione: 1 Segnatura: busta 714, fasc. 9

31 Amministrazione - "Diversi" (I.13) 1950

Note: Camicia vuota. Classificazione: 1 Segnatura: busta 714, fasc. 10

32 Amministrazione - "INFADEL - Stampati" (I.7) 1929 - 1950 Circolari e stampati INFADEL; elenchi annuali per l'accertamento definitivo dei contributi impiegati - sanitari e salariati; elenchi per l'accertamento definitivo dei contributi dovuti dal personale non di ruolo.

1737

Note: Opuscolo: Collezione Leggi, Decreti e Regolamenti Edizioni ditta Apollonio, "Estensione ai salariati degli Enti Locali dell'obbligo della iscrizione INIEL e modifiche all'ordinamento dell'Istituto stesso", F. Apollonio, Brescia 1934. Classificazione: 1 Segnatura: busta 714, fasc. 11

33 Amministrazione - "Archivio" (I.2) 1951

Note: Camicia vuota. Classificazione: 1 Segnatura: busta 715, fasc. 1

34 Amministrazione - "Economato" (I.3) 1951

Note: Camicia vuota. Classificazione: 1 Segnatura: busta 715, fasc. 2

35 Amministrazione - "Elezioni amministrative" (I.4) 1951 Notifiche di consegna certificati elettorali; atti relativi a certificati elettorali da notificare ad elettori residenti fuori Comune o all'Estero; avvisi a stampa; richiesta di pagamento per spese elettorali; relazione per svolgimento operazioni elettorali; (1) comunicazioni relative ad elettori; disposizioni Prefettura.

Note: (1) Presenti un originale tre copie. Classificazione: 1 Segnatura: busta 715, fasc. 3

36 Amministrazione - "Lavoro straordinario per il servizio elettorale" (I.4) 1951 Circolare del Sindacato "G.B. Vighenzi" fra segretari e dipendenti comunali; verbali di deliberazione della Giunta Comunale; trasmissione atti; richiesta pagamento indennità di missione. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 715, fasc. 3.1

37 Amministrazione - "Consiglio e Giunta" (I.5) 1951 Avvisi a stampa;

1738 elenco consiglieri invitati a partecipare ai funerali del Dott. Giovanni Pessina a ; (1) minute; stampato "Il Comune al popolo, il popolo al Comune, Cinque anni di attività dell'Amministrazione Comunale di Gardone Valle Trompia";(2) relazioni di consegna inviti a riunione; trasmissione telegrammi; lettere convocazione del Consiglio Comunale e dettaglio affari posti in discussione; circolare della Camera Confederale del Lavoro; verbali delle sedute del consiglio comunale; ricevuta di pagamento; notifica di avvenuta pubblicazione; biglietto condoglianze; lettera di benvenuto al Prefetto di Brescia Virgilio Magris; congratulazioni al Monsignore Sac. Andrea Romano per la nomina; atti relativi a "Riunione del Consiglio Comunale del 9 aprile 1951";(3) atti relativi a "Riunione del Consiglio Comunale del 21 febbraio 1951".

Note: (1) Presenti tre esemplari. (2) Presenti due esemplari. Allegato: risultanze finali del conto consuntivo 1950. (3) Lettere di convocazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 1 Segnatura: busta 715, fasc. 4

38 Amministrazione - "Elezione: Consiglio Comunale, Sindaco, Giunta Municipale e ripartizione delle mansioni fra i vari assessori dopo le elezioni del 27/5/1951" (I.5) 1951 Schede per l'elezione del Sindaco; schede per le elezioni dei membri effettivi; schede per le elezioni dei membri supplenti; avvisi a stampa; lettere convocazione del Consiglio Comunale; trasmissione atti alla Prefettura; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; minuta di verbale del Consiglio Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 715, fasc. 4.1

39 Amministrazione - "Sindaco- Commissioni - Deleghe" (I.6) 1951 Biglietti vari con auguri; ringraziamenti per condoglianze. Classificazione: 1 Segnatura: busta 715, fasc. 5

40 Amministrazione - "Deliberazioni e Repertori" (I.7) 1951 Verbali di deliberazione della Giunta Comunale; minute. Classificazione: 1 Segnatura: busta 715, fasc. 6

1739 41 Amministrazione - "Impiegati e salariati" (I.8) 1951 Atti relativi a "Nomina Vigile Urbano";(1) circolari Istituto Nazionale Assistenza Dipendenti Enti Locali; corrispondenza con Ufficio Veterinario Provinciale; cartolina d'auguri; lettera al Sindaco della Guardia Boschiva Martinelli Battista; atti relativi a "Borse di studio I.N.A.D.E.L. 1949-1950";(2) disposizioni Prefettura; trasmissione atti; avviso di concorso al posto di tumulatore; domande di assunzione per varie mansioni; avviso a stampa; copia autentica verbale di deliberazione della Giunta Comunale; pagina del giornale "La nostra voce" del maggio-giugno 1951; comunicazione decesso del Segretario Comunale Sig. Grazioli Geom. Emilio; dichiarazioni di servizio dipendenti; atti relativi a denunce di malattia.

Note: (1) Domande di assunzione. (2) Allegati: - domande borsa di studio, - certificato di servizio, - dichiarazione di frequenza con votazioni, - atto notorio, - avviso a stampa, modulistica. Classificazione: 1 Segnatura: busta 715, fasc. 7

42 Amministrazione - "Salariati Comunali Assicurazione I.N.F.P.S. Movimenti" (I.8) 1951 Corrispondenza con Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale; denuncia assunzione dipendenti; avvisi di pagamento; elenchi nominativo del personale salariato dipendente soggetto all'obbligo delle assicurazioni sociali; certificati rilasciati dall'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale; distinte delle marche da applicarsi sulla tessera assicurazione sociale; minute prospetti; elenchi delle tessere delle assicurazioni obbligatorie rilasciate dall'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale; prospetti riassuntivo contabile; copia richiesta tessera assicurativa; richiesta liquidazione assegno di natalità; copia del decreto legislativo luogotenenziale del 2 aprile 1946 promulgato da Umberto di Savoia relativo alla disciplina provvisoria del carico contributivo per le forme di previdenza e di assistenza sociale. (1) Definizione: sottofascicolo

Note: Sono presenti documenti dall'anno 1937 al 1951.Opuscolo: Collezione Leggi Decreti e Regolamenti "Modificazioni delle disposizioni sulle assicurazioni obbligatorie per l'invalidità e la vecchiaia, per la tubercolosi e per la disoccupazione involontaria" Edizioni F. Apollonio, Brescia 1939. Allegati: stampati, articoli di giornale relativi ai "contributi sociali per le persone di servizio".Opuscolo: I manuali indispensabili "Assicurazioni Sociali", Scuola Edit. Tip. V. Focardi, Capodistria 1939. Allegati: prontuario pel servizio di annullamento dei contributi I.N.F.P.S. sulle tessere assicurative. (1) Sono presenti due esemplari. Classificazione: 1 Segnatura: busta 715, fasc. 7.1

1740 43 Amministrazione - "Fascicolo Personale del Segretario Grazioli Geom. Emilio" (I.8) 1896 - 1950 Bozza di lettera; verbale di giuramento e stato di servizio; verbali di deliberazione per la definizione e l'aumento dello stipendio; certificato del Commissario Prefettizio; verbale di delibera del Podestà per la nomina del segretario; ruolo dei segretari comunali; stato matricolare dei segretari comunali rilasciato dalla Regia Prefettura; atti relativi a "Assegnazione al grado quinto"; decreti del Prefetto della Provincia di Brescia relativi agli aumenti di stipendio; corrispondenza con Prefettura; situazione di famiglia del segretario; relazione del segretario "Brevi cenni storici sociali e politici sul Comune di Gardone V.T."; (1) attestazione del Prefetto relativa all'inquadramento del segretario; dichiarazione del Ministro Segretario di Stato per gli Affari dell'Interno; pagina de "Il Funzionario degli Enti Locali" del 25 dicembre 1937; atti relativi a "Aumenti Quadriennali"; copia del verbale di deliberazione per il nuovo trattamento economico ai Segretari Comunali; atti relativi al servizio ispettivo annonario; atti relativi a convenzione ferroviaria; pagina del giornale "Il Pomeriggio" del Corriere della Sera del 30 novembre - 1 dicembre 1943; foglio di prescrizione cure termali rilasciato dal medico Luigi Pietrantoni.

Note: Fogli periodici amministrativi "Il Segretario Bresciano Fascista" anni 1930-1933.(1) Presenti due esemplari. Classificazione: 1 Segnatura: busta 715, fasc. 8

44 Amministrazione - "Concorsi" (I.8) 1932 - 1935 Atti relativi a "Segret. Serv. Municipalizzati Verona"; (1) atti relativi a "Vice Segretario Brescia", ammissione al concorso; comunicazioni Prefetture di Roma e Pisa; certificato penale del Casellario Giudiziale; certificato di buona condotta; certificato di sana e robusta costituzione; domanda per ammissione al concorso per segretario di Voghera; atti relativi a "Comune di Copparo Ferrara", ammissione al concorso. (2) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegato:- Diploma Professionale Istituti Tecnici Diploma di Agrimensore, Istituto Tecnico di Brescia. (2) Allegato:- Bollettino Nazionale dei Concorsi n. 12 anno 1933. Classificazione: 1 Segnatura: busta 715, fasc. 8.1

45 Amministrazione - "Affidamento di funzioni di carattere direttivo presso la sezione provinciale dell'Alimentazione di Brescia del segretario comunale Geom. Ernesto Grazioli" (I.8) 1943 - 1945 Comunicazioni dal Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste Sezione Provinciale dell'Alimentazione; decreto del Prefetto della Provincia di Brescia;

1741 lettera Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 715, fasc. 8.2

46 Amministrazione - "Assicurazione sulla Vita ed Integrazione della Pensione del Segretario" (I.8) 1927 - 1928 Modulistica; circolare della Federazione Provinciale dei Comuni Fascisti; comunicazioni dell'Istituto Nazionale delle Assicurazioni; (1) verbale del Podestà per l'integrazione della pensione del segretario; comunicazioni Prefettura. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegato:- articolo di giornale tratto dal "Popolo di Brescia" del 22 novembre 1928 "L'integrazione delle pensioni dei dipendenti comunali". Classificazione: 1 Segnatura: busta 715, fasc. 8.3

47 Amministrazione - "Note di qualifica del Segretario Comunale Grazioli geom. Emilio" (I.8) 1929 - 1950 Atti relativi a "Note di qualifica dal 1929 al" 1940, note di qualifica; situazioni di famiglia; corrispondenza con Prefettura; scheda personale Segretari Comunali del Ruolo Nazionale alla data del 1 marzo 1945. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 715, fasc. 8.4

48 Amministrazione - "Onoranze Funebri al Segretario Grazioli geom. Emilio" (I.8) 1951 - 1952 Copie dei giornali: "La Nostra Voce" del novembre - dicembre 1951 e "Giornale di Brescia" del 12 e 15 dicembre 1951; lettere di condoglianze per la morte del segretario Grazioli Emilio; bozza di lettera; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale relativo alle spese per onoranze funebri. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 715, fasc. 8.5

49 Amministrazione - "Liquidazione di una indennità alla famiglia del compianto segretario capo Grazioli Geom. Emilio" (I.8) 1952 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; promemoria per il Sindaco; corrispondenza con Prefettura; lettera alla Signora Marengoni ved. Grazioli e risposta della stessa. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 715, fasc. 8.6

1742 50 Amministrazione - "Cause, liti, conflitti dell'Amministrazione comunale" (I.9) 1951 Note: Camicia vuota. Classificazione: 1 Segnatura: busta 715, fasc. 9 51 Amministrazione - "Manifestazioni di indole amministrativa" (I.12) 1951 Note: Camicia vuota. Classificazione: 1 Segnatura: busta 715, fasc. 10 52 Amministrazione - "Istituti o Servizi amministrati o tutelati" (I.10) 1951 Note: Camicia vuota. Classificazione: 1 Segnatura: busta 715, fasc. 11 53 Amministrazione - "Locali per gli Uffici e servizi comunali" (I.11) 1951 Note: Camicia vuota. Classificazione: 1 Segnatura: busta 715, fasc. 12 54 Amministrazione - "Circolari e disposizioni" (I.13) 1951 Note: Camicia vuota. Classificazione: 1 Segnatura: busta 715, fasc. 13 55 Amministrazione - "Comune ed Ufficio Comunale" (I.1) 1952 Corrispondenza con lo Studio Araldico Consulenza Legale Nobiliare; elenco nominativo del personale dipendente dal Comune (impiegati e salariati) soggetti all'obbligo delle assicurazioni sociali. Classificazione: 1 Segnatura: busta 716, fasc. 1 56 Amministrazione - "Segnalazioni di furto negli Uffici Comunali" (I.1) 1952 Denuncia di furto al Comando Stazione Carabinieri e per conoscenza al Signor Pretore del Mandamento; segnalazione di furto alla Prefettura; pagina del "Giornale di Brescia" del 19 agosto 1952. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 716, fasc. 1.1

1743 57 Amministrazione - "Consiglio e Giunta" (I.5) 1952 Circolari di convocazione della Giunta Municipale; telegramma di condoglianze del Sindaco; dati relativi agli incarichi amministrativi di Edoardo Taricco dal 1905 al 1923; minuta per la stesura della delibera della Giunta Municipale; avvisi a stampa; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. (1)

Note: (1) Presenti tre esemplari. Classificazione: 1 Segnatura: busta 716, fasc. 2

58 Amministrazione - "Sindaco - Commissioni - Deleghe" (I.6) 1952 Circolare per l'invito al Convegno degli Amministratori comunali e provinciali inviato dall'Associazione Comuni Bresciani; lettere e telegramma di condoglianze all'assessore Annibale Cabona; circolari per la convocazione della Giunta Municipale; relazione del Sindaco sulla missione compiuta a Roma nei giorni 15-16-17 luglio; circolare per l'invito al Congresso Eucaristico Diocesano inviato dall'Associazione Comuni Bresciani; elenco persone e ditte per gli auguri di fine anno; (1) lettera di condoglianze alla Signorina Graziella Ajmone; biglietti per auguri di Buona Pasqua ricevuti dal Sindaco.

Note: (1) Presenti tre esemplari. Classificazione: 1 Segnatura: busta 716, fasc. 3

59 Amministrazione - "Deliberazioni e Repertori" (I.7) 1952 Verbali di deliberazione della Giunta Comunale; verbali di delibera del Consiglio Comunale. (1)

Note: (1) Allegate circolari di convocazione. Classificazione: 1 Segnatura: busta 716, fasc. 4

60 Amministrazione - "Impiegati e salariati" (I.8) 1952 Atti relativi a "Mozione Invito alla Pace";(1) certificati di prestato servizio; circolari Prefettura; avvisi a stampa; circolari dell'Istituto Nazionale Assistenza Dipendenti Enti Locali; circolari del Sindacato "G.B. Vighenzi" fra segretari e dipendenti comunali; stampato pubblicitario; verbale di deliberazione della Giunta Comunale; (2) atti relativi al conteggio delle ferie che devono essere fruite; richieste di autorizzazione per cure termali; copia del decreto del Prefetto della Provincia di Brescia; 1744 atti relativi a competenze e indennità spettanti al defunto tumulatore Ragni Giulio; avviso di concorso.

Note: (1) Allegato verbale di deliberazione del Consiglio Comunale.Opuscolo: Ministero dell'Interno Prefettura di Brescia "Ruolo dei segretari comunali in servizio nella provincia di Brescia", Casa Editrice F. Apollonio 1951. (2) Presenti tre esemplari. Classificazione: 1 Segnatura: busta 716, fasc. 5

61 Amministrazione - "Cat. 1 fascicolo VIII" (I.8) 1952 Fascicoli personali con stato di servizio e malattie diagnosticate. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 716, fasc. 5.1

62 Amministrazione - "Sindacato "Vighenzi" 1-Servizio di segreteria dei consorzi 2-Servizi gabinetto del Sindaco e assistenza alle sedute della giunta e del consiglio" (I.8) 1950 - 1951 Atti relativi a "Compensi prov. do Pavia";(1) atti relativi a "Prov. di Verona";(1) verbale di accordo sindacale per il trattamento economico dei segretari comunali della provincia di Brescia; corrispondenza con l'Associazione dei Comuni Bresciani; stampato con riportata la legge 4 novembre 1950 n.88; circolari informative sindacali relative all'accordo per l'organico dei dipendenti comunali; stampato diffuso dal Sindacato "G:B: Vighenzi" di Brescia "Rivendicazioni sindacali dei segretari comunali"; stampato riportante la legge 24 maggio 1951 n. 392. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Corrispondenza con segretari comunali relativa alle tabelle dei compensi spettanti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 716, fasc. 5.2

63 Amministrazione - "Sindacato "Vighenzi" Indennità di funzion. Segretari non di ruolo" (I.8) 1950 Corrispondenza tra il Sindacato e i Comuni della provincia; comunicazioni Prefettura; atti relativi a "Premi ai Segretari ed ai dipendenti degli enti locali della provincia di Brescia". (1) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegato schema di regolamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 716, fasc. 5.3

64 Amministrazione - "13° Mensilità 1949 e successivi" (I.8) 1949 - 1952 Modulistica; tabelle della tredicesima mensilità spettante al personale; verbali di deliberazione della Giunta Municipale;

1745 minuta di lettera; comunicazioni Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 716, fasc. 5.4

65 Amministrazione - "Indennità Invernale 1953" (I.8) 1953 Circolare dell'Associazione Comuni Bresciani; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; prospetto con elenco per competenze spettanti ai dipendenti comunali. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 716, fasc. 5.5

66 Amministrazione - "Sindaco - Commissari - Assessori e Consiglieri" (I.6) 1953 Biglietti di auguri e ringraziamenti per Natale; corrispondenza con associazioni e cittadini per manifestazioni sportive; circolare della Democrazia Cristiana di Brescia; circolare dell'Associazione Reduci e Combattenti di Gardone; atti relativi a "Auguri Pasquali"; atti relativi a "Auguri pel Santo Natale"; lettere per avviso di convocazione della Giunta Municipale; stampato pubblicitario; lettera di condoglianze rivolta all'assessore Antonio Pedretti; condoglianze per la scomparsa del direttore della Società Redaelli Ing. Ufo Farfalletti Casali; circolare per la convocazione del Consiglio provinciale dell'Associazione Comuni Bresciani. Classificazione: 1 Segnatura: busta 717, fasc. 1

67 Amministrazione - "Ufficio Segreteria - Al Consiglio Comunale" (I.6) 1952 Relazioni di consegna del Messo Comunale; avvisi a stampa; lettere di convocazione del Consiglio Comunale; bozza per definizione ordine del giorno; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; foglio con appunti contabili; relazioni di riunione del Consiglio Comunale; elenco dei componenti il Consiglio Comunale; modulistica. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 717, fasc. 1.1

68 Amministrazione - "Riunioni del Consiglio Comunale" (I.6) 1953 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; verbali delle riunioni del Consiglio Comunale; avvisi a stampa;

1746 comunicazioni alla Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 717, fasc. 1.2

69 Amministrazione - "Assessori" (I.6) 1953 Lettere di convocazione della Giunta Municipale; relazioni di consegna di inviti a riunione. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 717, fasc. 1.3

70 Amministrazione - "Varie" (I) 1953 Circolare dell'Associazione Comuni Bresciani; comunicazione dallo Studio Araldico. Classificazione: 1 Segnatura: busta 717, fasc. 2

71 Amministrazione - "Deliberazioni" (I.7) 1953 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; lettere accompagnatorie per trasmissione atti alla Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 717, fasc. 3

72 Amministrazione - "Personale dell'Ufficio comunale" (I.8) 1953 Certificati di servizio rilasciato dal Sindaco; avvisi a stampa; corrispondenza con segretari di altri comuni per scambio di informazioni; circolari del Sindacato "G.B. Vighenzi" fra segretari e dipendenti comunali; comunicazioni Prefettura.

Note: Opuscolo: Ministero dell'Interno Prefettura di Brescia, "Segretari Comunali in servizio nella provincia di Brescia", Casa Editrice F. Apollonio, Brescia 1952. Classificazione: 1 Segnatura: busta 717, fasc. 4

73 Amministrazione - "Comune ed Ufficio Comunale" (I.1) 1954 Circolare dello Studio Araldico Consulenza Legale Nobiliare di Genova. Classificazione: 1 Segnatura: busta 718, fasc. 1

1747 74 Amministrazione - "Furto con scasso consumato negli uffici anagrafici il 28 aprile 1954" (I.1) 1954 Denuncia alla Legione Territoriale dei Carabinieri del furto subito; relazione con descrizione degli ammanchi di cassa; corrispondenza con la Prefettura; biglietto urgente di servizio inviato dalla Questura di Varese; stralcio della seduta della giunta municipale del 12 novembre 1954. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 718, fasc. 1.1

75 Amministrazione - "Sindaco - Commissioni - Deleghe" (I.6) 1954 Relazioni di consegna di inviti a riunione; comunicazioni comuni; corrispondenza con le associazioni private locali; biglietti di condoglianze; modulistica; relazione sulle pratiche svolte a Roma durante la missione compiuta dal vice Sindaco Sig. Cabona nei giorni 7-8-9 e 10 settembre 1954; elenco persone e ditte per auguri di Natale e Pasqua; biglietti di auguri ricevuti dall'amministrazione comunale. Classificazione: 1 Segnatura: busta 718, fasc. 2

76 Amministrazione - "Riunioni della Giunta Municipale" (I.6) 1953 - 1954 Relazioni di consegna di inviti a riunione; lettere di convocazione della Giunta Municipale; lettera dell'Assessore Cabona Annibale rivolta al Sindaco; stralci di verbali delle sedute della Giunta Municipale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 718, fasc. 2.1

77 Amministrazione - "Adunanze e deliberazioni del Consiglio" (I.6) 1954 Lettere di convocazione della Giunta Municipale; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; trasmissione atti alla Prefettura; avvisi a stampa; relazioni di consegna del Messo Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 718, fasc. 2.2

1748

78 Amministrazione - "Deliberazioni e Repertori" (I.7) 1954 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 1 Segnatura: busta 718, fasc. 3

79 Amministrazione - "Impiegati e salariati" (I.7) 1954 Corrispondenza con l'Istituto Nazionale Assistenza Dipendenti Enti Locali; certificato del medico Dott. Da Pozzo Odorico; disposizioni Prefettura; richieste pubblicazione bandi di concorso; circolari del Sindcato G.b. Vighezzi" fra segretari e dipendenti comunali; avvisi a stampa; modulistica; verbale di consegna dell'Ufficio Comunale e allegato al verbale di consegna; lettera per richiesta di trasferimento dal Comune di Castenedolo a quello di Gardone V.T..

Note: Opuscoli:Ministero dell'Interno Prefettura di Brescia, "Segretari Comunali in servizio nella provincia di Brescia al 1 luglio 1953", Casa Editrice F. Apollonio, Brescia 1953; Ministero dell'Interno Prefettura di Brescia, "Segretari Comunali in servizio nella provincia di Brescia al 1 luglio 1954", Casa Editrice F. Apollonio, Brescia 1954 (presenti due esemplari; Ministero dell'Interno Prefettura di Brescia, "Ruolo dei Segretari Comunali in servizio nella provincia di Brescia al 15 febbraio 1951", Casa Editrice F. Apollonio, Brescia 1951. Classificazione: 1 Segnatura: busta 718, fasc. 4

80 Amministrazione - "Cause e liti interessanti il Comune" (I.1) 1955 Disposizioni Prefettura in merito alla cernita degli scarti d'archivio; invito al congresso nazionale e richiesta di informazioni da parte dell'Associazione Comuni Bresciani; circolare del Movimento Federalista Europeo; circolare della Democrazia Cristiana Direzione Centrale.

Note: Notiziario dell'Associazione dei Comuni Bresciani, "Notiziario per i Comuni", numero 8-9 del 20 maggio 1955, F. Apollonio, Brescia 1955. Classificazione: 1 Segnatura: busta 719, fasc. 1

81 Amministrazione - "Personale dell'Ufficio comunale" (I.2) 1955 Proposta dell'archivista Turrini Ferruccio per l'eventuale riordino dell'archivio comunale. Classificazione: 1 Segnatura: busta 719, fasc. 2

82 Amministrazione - "Sindaco - Commissari - Assessori e Consiglieri" (I.6) 1955 Disposizioni Prefettura;

1749 corrispondenza con associazioni locali; relazione del Sindaco con il dettaglio di tutte le pratiche principali da chiudere; biglietti ricevuti con auguri pasquali; lettere di condoglianze; comunicazione di cessazione al servizio del questore Minervini Cosmo; lettera di saluto del questore Scali in occasione della sua nomina a questore. Classificazione: 1 Segnatura: busta 719, fasc. 3

83 Amministrazione - "Convocazione del Consiglio Comunale" (I.6) 1955 Relazioni di consegna del messo comunale; lettera di convocazione del Consiglio Comunale; avviso a stampa di convocazione del Consiglio Comunale; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; trasmissione atti alla Prefettura; verbali delle sedute dei Consigli Comunali; minute con appunti per la discussione in Consiglio Comunale.

Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 719, fasc. 3.1

84 Amministrazione - "Convocazione del Consiglio Comunale del giorno 27 aprile 1955" (I.6) 1955 Relazione della giunta municipale al progetto di bilancio preventivo anno 1955; lettera firmata per richiesta di incontro con il Sindaco; relazioni di consegna del messo comunale; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; lettere di convocazione del Consiglio Comunale; avvisi a stampa; verbali delle sedute dei Consigli Comunali; minute con appunti per la discussione in Consiglio Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 719, fasc. 3.2

85 Amministrazione - "Riunione del Consiglio Comunale del giorno 8 luglio 1955 ore 20" (I.6) 1955 lettere di convocazione del Consiglio Comunale; relazione sulle previsioni di bilancio per l'esercizio dell'impianto di distribuzione gas naturale; relazioni di seduta del Consiglio Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 719, fasc. 3.3

86 Amministrazione - "Riunione del Consiglio Comunale" (I.6) 1955 Avviso a stampa; relazioni di seduta del Consiglio Comunale; lettere di convocazione del Consiglio Comunale; relazione di consegna del messo comunale per inviti a riunione;

1750 conto consuntivo 1954, relazione morale della Giunta Municipale; relazione della Giunta Municipale al progetto di bilancio preventivo 1956; scheda di regolamento per la distribuzione del gas predisposto a cura dell'ufficio tributario. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 719, fasc. 3.4

87 Amministrazione - "Consiglio Comunale Sedute dei giorni 13-20-23 dicembre 1955" (I.6) 1955 Verbali di seduta del consiglio comunale; conto consuntivo 1954, relazione morale della Giunta Municipale; relazione della Giunta Municipale al progetto di bilancio preventivo 1956; scheda di regolamento per la distribuzione del gas predisposto a cura dell'ufficio tributario; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; relazione di consegna inviti a riunione redatta dal messo comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 719, fasc. 3.5

88 Amministrazione - "Riunione della Giunta Municipale" (I.6) 1955 Lettere di convocazione della Giunta Municipale; relazioni di consegna di inviti a riunione; verbali di seduta della Giunta Municipale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 719, fasc. 3.6

89 Amministrazione - "Ordinanze e deliberazioni" (I.7) 1955 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 1 Segnatura: busta 719, fasc. 4

90 Amministrazione (I.8) 1955 Stampato del Bollettino Nazionale Concorsi e Impieghi; avvisi a stampa; disposizioni Prefettura; stampati pubblicitari; comunicazioni dell'Istituto Nazionale Assistenza Dipendenti Enti Locali; minuta di lettera; richiesta di pubblicazione all'albo di concorsi banditi nei Comuni della provincia; certificati di servizio rilasciati dal Sindaco; circolare del sindacato "G.B. Vighenzi".

Note: Opuscolo "Ruolo di anzianità dei segretari comunali della provincia di Brescia", Tipografia F. Apollonio, Brescia 1954. Classificazione: 1 Segnatura: busta 719, fasc. 5

1751 91 Amministrazione - "I.N.A.D.E.L." (I.8) 1950 - 1956 Disposizioni Prefettura; circolari e corrispondenza con l'Istituto Nazionale Assistenza Dipendenti Enti Locali; elenchi per l'accertamento definitivo dei contributi dovuti dal personale non di ruolo; elenco per l'accertamento definitivo dei contributi dovuti dal personale di ruolo; fogli di appunti; elenchi per l'accertamento definitivo dei contributi dovuti dal personale di ruolo; elenchi per l'accertamento definitivo dei contributi dovuti dal personale non di ruolo; elenco dei dipendenti comunali iscritti all'I.N.A.D.E.L.; opuscolo, Rag. Dino V. Freddi, "Prontuario dei contributi dovuti alle casse di previdenza per le pensioni" (1)

Note: (1) F. Apollonio, Brescia 1949. Classificazione: 1 Segnatura: busta 719, fasc. 6

92 Amministrazione - "Comune ed Ufficio Comunale" (I.1) 1956 Atti relativi al Consiglio dei Comuni d'Europa; circolari dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani; statuto dell'Associazione dei Comuni Bresciani; segnalazione al Comando dei Carabinieri di furto con scasso; atti relativi al Convegno dei Comuni Italiani; atti relativi al 2° congresso nazionale dell'Unione Nazionale Comuni ed Enti Montani. Classificazione: 1 Segnatura: busta 720, fasc. 1

93 Amministrazione - "Associazione dei Comuni Bresciani" (I.1) 1951 - 1955 Circolari e corrispondenza con l'Associazione dei Comuni Bresciani; relazione del Consiglio dell'Associazione dei Comuni Bresciani; modulistica; atti relativi al convegno dei Sindaci e degli Amministratori dei Comuni della Provincia di Brescia, marzo 1952; atti relativi alla II Assemblea generale dei Comuni associati e convegno dei Comuni Italiani; lettera di convocazione del Consiglio. Definizione: sottofascicolo

Note: Notiziari mensili dell'Associazione dei Comuni Bresciani "Notiziario per i Comuni", n.4 del 20 maggio 1954; n.7 del 20 gennaio 1955; n. 10-11 del 30 novembre 1955; F. Apollonio, Brescia. Classificazione: 1 Segnatura: busta 720, fasc. 1.1

94 Amministrazione - "Elezioni Amministrative" (I.4) 1956 Stampati pubblicitari; lettera del Partito Comunista Italiano Sezione di Gardone; trasmissioni certificati elettorali; avvisi a stampa;

1752 disposizioni Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 720, fasc. 2

95 Amministrazione - "Consiglio e giunta" (I.5) 1956 Note: Camicia vuota. Classificazione: 1 Segnatura: busta 720, fasc. 3

96 Amministrazione - "Sindaco, commissioni, deleghe" (I.6) 1956 Registro delle Corrispondenze più importanti, anno 1951; biglietti e telegrammi di condoglianze; circolari in materia di elezioni; avvisi a stampa; circolari dell'Associazione dei Comuni Bresciani; corrispondenza per scambio di informazioni con i comuni della provincia; busta con biglietti di auguri di buon Natale 1955 e buon anno 1956; busta con biglietti di buona Pasqua anno 1956. Classificazione: 1 Segnatura: busta 720, fasc. 4

97 Amministrazione - "Materiale restituito dal geom. Milesi Assessore ai Lavori Pubblici" (I.6) 1951 - 1956 Stampati pubblicitari; valutazione a titolo orientativo delle varie cessioni pendenti tra la società Redaelli ed il Comune di Gardone V.T.; (1) minute di lettera,prospetto per apertura di una Farmacia Comunale - Piano finanziario dell'azienda; elenco delle ditte iscritte nell'elenco provvisorio presso il Genio Civile per importi di L. 20 milioni e oltre; lettera circolare dal Senato della Repubblica Ministro dell'Agricoltura e delle Foreste; disposizioni Prefettura; rapporto iniziale riguardante il corpo bandistico cittadino; relazione dell'assessore geom. Milesi per il piano regolatore discussa nel consiglio comunale seduta del giorno 28 aprile 1954; piano regolatore - relazione; campo sportivo - relazione; istanza sottoscritta dai cittadini relativa alla situazione dell'acqua in via S. Maria e Predello; elenco delle fatture della ditta Baglioni Leone; progetto di costruzione della strada di accesso al nuovo edificio scolastico di Magno - Computo, stima dei lavori; relazione dell'assessore ai lavori pubblici Milesi geom Giuseppe; prospetto contabile; elenco delle opere pubbliche principali da programmare e da iscrivere nel bilancio preventivo anno 1954; stampati pubblicitari; lettera per segnalazione possibile pericolo inviata dal perito edile Guana Primo; preventivi. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Presenti due esemplari. Allegati:- Mappa: Muro di cinta in località Gerola - Prospetto muro verso nuova strada, misure 420 x 590 mm, Lungh. 1:1500 altez. 1:200, 30 settembre 1947, Soc. per Azioni Giuseppe e F.llo Redaelli, Gardone V.T..- Planimetrie: n.1, Fabbrica Armi Beretta Prospetto sulla provinciale, misure: 260 x 515 mm, scala 1:100, 26 giugno 1954, Dott. Ing. E. Dabbeni Dott. Ing. B. Dabbeni Brescia Via Cossere;

1753 n.2, Fabbrica Armi Beretta servizi Generali Prospetto sulla strada al campo sportivo, misure: 260 x 515 mm, scala 1:100, 25 giugno 1954, Dott. Ing. E. Dabbeni Dott. Ing. B. Dabbeni Brescia Via Cossere.n. 3, Disegno policromo, misure 270 x 210, progetto idrico, senza titolo. Classificazione: 1 Segnatura: busta 720, fasc. 4.1

98 Amministrazione - "Pratiche per l'esame della Giunta Municip." (I.6) 1954 - 1956 Lettere di protesta rivolte al Sindaco e alla Giunta firmate privati cittadini; richieste di autorizzazione lavori edili; stralci di relazioni delle sedute della Giunta Municipale; circolari Associazione Nazionale Comuni Italiani; modulistica; richieste di varia natura sottoposte al Sindaco da privati cittadini; fattura commerciale; lettera della Sezione A.N.P.I. e della Camera del Lavoro di Gardone rivolta alla Giunta Comunale; stampati pubblicitari; polizza per responsabilità civile della Società Reale Mutua di Assicurazioni; circolari ricevute a vario titolo da private associazioni locali e nazionali; comunicazioni Prefettura; richiesta della Direzione Didattica di Gardone V.T. relativa al personale ausiliario; trasmissione atti; richieste di informazioni da Comuni della provincia; domanda per completamento lavori presentata dal Presidente della Fabbrica d'Armi Pietro Beretta S. p. A. Cav. del Lavoro Pietro Beretta. (1) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegato:- Planimetria, Armi Beretta Gardone V.T., Ampliamento uffici piano terreno, misure: 500 x 630 mm, scala 1:100, sezione A (Particolare) scala 1:20. Classificazione: 1 Segnatura: busta 720, fasc. 4.2

99 Amministrazione - "Consiglio Comunale Seduta del giorno di venerdì 6 aprile 1956" (I.6) 1956 Lettere di convocazione del Consiglio Comunale; (1) relazioni di consegna del messo comunale; verbale di deliberazione della Giunta Comunale; trasmissione atti alla Prefettura; avviso a stampa; verbale della seduta del Consiglio Comunale. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegato: - ordine del giorno. Classificazione: 1 Segnatura: busta 720, fasc. 4.3

100 Amministrazione - "Consiglio Comunale Seduta del giorno di venerdì 3 agosto 1956" (I.6) 1956 Trasmissione atti; lettere di convocazione del Consiglio Comunale; (1) avviso a stampa; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale;

1754 verbale della riunione del Consiglio Comunale. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegato:- ordine del giorno. Classificazione: 1 Segnatura: busta 720, fasc. 4.4

101 Amministrazione - "Consiglio Comunale Seduta del giorno di martedì 5 giugno 1956" (I.6) 1956 Certificati di prova dell'alfabetismo; lettere di convocazione del Consiglio Comunale; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; notifiche di elezione a consigliere comunale; elezioni amministrative 1956 - Proclamazione eletti a Consigliere; minuta di verbale del Consiglio Comunale; avviso a stampa; relazioni di consegna; relazione della riunione del Consiglio Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 720, fasc. 4.5

102 Amministrazione - "Consiglio Comunale Seduta del giorno di martedì 25 settembre 1956" (I.6) 1956 Relazione di consegna; lettere di convocazione riunione pre-consiliare; foglio d'appunti; lettere di convocazione del Consiglio Comunale sessione ordinaria; lettere di convocazione del Consiglio Comunale sessione straordinaria; articolo di giornale del quotidiano "Giornale di Brescia" del 3 ottobre 1956. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 720, fasc. 4.6

103 Amministrazione - "Sedute Giunta Municipale - Avvisi" (I.6) 1956 Lettere di convocazione del Consiglio Comunale e allegate relazioni di consegna di inviti a riunione; verbale di deliberazione della Giunta Municipale; trasmissione atti alla Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 720, fasc. 4.7

104 Amministrazione - "Deliberazioni e repertori" (I.7) 1956 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 1 Segnatura: busta 720, fasc. 5

1755 105 Amministrazione - "Impiegati e salariati" (I.8) 1956 Circolare della Consociazione ex Impiegati Provinciali e Comunali; avvisi a stampa; disposizioni Prefettura; domanda di borsa di studio; corrispondenza con l'Istituto Nazionale Assistenza Dipendenti Enti Locali; corrispondenza con altri Comuni per richiesta di pubblicazione all'albo di bandi di concorso; circolare del sindacato "G.B. Vighenzi" fra segretari e dipendenti comunali. Classificazione: 1 Segnatura: busta 720, fasc. 6

106 Amministrazione - "Contributi Sindacali 1947 e seguenti" (I.8) 1946 - 1956 Atti relativi a "Contributo Sindacale 1946 Dipendenti Comunali";(1) distinta delle trattenute a carico dei dipendenti; elenchi nominativi dei dipendenti comunali inquadrati nel Sindacato Enti Locali; (1) elenchi nominativi degli impiegati e salariati alle dipendenze del Comune ai quali deve essere assegnato il "Pacco Viveri" mensile; schede di adesione della C.G.I.L.; atti relativi a "Contributi Sindacali 1950"; comunicazioni del Sindacato "G.B. Vighenzi" fra segretari comunali; modulistica; gruppo dipendenti comunali per il comitato raccolta fondi pro disoccupati; disposizioni al tesoriere della banca Credito Agrario per trattenute sindacali. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegati: - elenchi dipendenti comunali; - ricevute pagamento contributo; - biglietti con conteggi. Classificazione: 1 Segnatura: busta 720, fasc. 6.1

107 Amministrazione - "Registro delle assenze, licenze e congedi ai dipendenti comunali" (I.8) 1952 - 1953 Registro delle assenze, licenze e congedi ai dipendenti comunali. (1)

Note: (1) Allegati:- certificati medici di malattia; - prospetto individuali delle ferie; - domande di giorni di permesso e di ferie dipendenti comunali. Classificazione: 1 Segnatura: busta 720, reg. 1

108 Amministrazione - "Comune ed Ufficio Comunale" (I.1) 1957 Circolari del Consiglio dei Comuni d'Europa; circolari e stampati dell'Associazione dei Comuni Bresciani; circolare dell'Unione Nazionale Comuni ed Enti Montani. Classificazione: 1 Segnatura: busta 721, fasc. 1

1756 109 Amministrazione - "Elezioni Amministrative" (I.2) 1957 Disposizioni Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 721, fasc. 2

110 Amministrazione - "Consiglio e Giunta" (I.5) 1949 - 1951 Atti relativi a "1° note Seduta della Giunta Municipale dall'8 novembre 1949 al 4 aprile 1951. (1)

Note: (1) Minute di verbali delle riunioni della Giunta Municipale. Classificazione: 1 Segnatura: busta 721, fasc. 3

111 Amministrazione - "Sindaco - Commissioni - Deleghe" (I.6) 1957 Circolare della Questura di Brescia; lettera del consigliere comunale Pedersini Luigi; lettera per consegna del diploma di Cavaliere al Merito al Sig. Tullio Marengoni; circolari di associazioni private locali; relazioni di consegna per inviti a riunione; busta con biglietti di auguri ricevuti in occasione del Natale. Classificazione: 1 Segnatura: busta 721, fasc. 4

112 Amministrazione - "Deliberazioni e Repertori" (I.7) 1957 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 1 Segnatura: busta 721, fasc. 5

113 Amministrazione - "Impiegati e salariati" (I.8) 1957 Avvisi a stampa per concorsi pubblici; circolari del Sindacato "G. B. Vighenzi" fra segretari e dipendenti comunali; disposizioni Prefettura; richieste di pubblicazione bandi di concorso; stampato del Ministero del Tesoro Direzione Generale degli Istituti di Previdenza; certificato di servizio rilasciato dal Sindaco; lettera della Prefettura con allegata istanza del Sig. Gulminelli Francesco; modulistica. Classificazione: 1 Segnatura: busta 721, fasc. 6

114 Amministrazione - "Comune ed Ufficio Comunale" (I.1) 1958 Circolare dell' Associazione dei Comuni Bresciani; lettera di convocazione del Consiglio Direttivo dell' Associazione di Comuni Bresciani;

1757 stampati del Consiglio dei Comuni d'Europa.

Note: Opuscoli: - Associazione dei Comuni Bresciani, "Notiziario per i Comuni", F. Apollonio, Brescia, n. 5 del 20 luglio 1954 e n. 6 del 20 settembre 1954; - Associazione dei Comuni Bresciani, "Notiziario Amministrativo", F. Apollonio, Brescia anno 1959. Classificazione: 1 Segnatura: busta 722, fasc. 1

115 Amministrazione - "Consiglio e Giunta" (I.5) 1958 Circolare dell'E.N.A.L. Dopolavoro Provinciale; avvisi a stampa. Classificazione: 1 Segnatura: busta 722, fasc. 2

116 Amministrazione - "Sindaco - Commissioni - Deleghe" (I.6) 1958 Atti relativi a "Intervento di parlamentari ed altre personalità governative sulla definizione di pratiche varie dell'amministrazione comunale" anni 1956 - 1958; (1) lettere di convocazione della Giunta Municipale; relazioni di consegna di inviti a riunione; circolari della Democrazia Cristiana; disposizioni Prefettura; circolari dell'Associazione Comuni Bresciani; busta con biglietti ricevuti per auguri Pasqua anno 1957; busta con biglietti augurali ricevuti per Natale anno 1956; busta con biglietti di auguri ricevuti per Natale anno 1958.

Note: (1) Allegati:- articolo di giornale "Intervento alla Camera dell'on. Francantonio Biaggi", 28 settembre 1956; - lettere e telegrammi di congratulazioni; - lettera e minuta di lettera indirizzata alla Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 722, fasc. 3

117 Amministrazione - "Deliberazioni e Repertori" (I.7) 1958 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 1 Segnatura: busta 722, fasc. 4

118 Amministrazione - "Impiegati e salariati" (I.8) 1958 Atti relativi a "Assunzione di muratore tumulatore";(1) circolari del Sindacato "G.B. Vighjenzi" fra segretari e dipendenti comunali; corrispondenza con Prefettura; circolari dell'I.N.A.D.E.L.; richieste di pubblicazione all'albo bandi di concorso da Comuni della provincia; avvisi a stampa.

Note: (1) Allegati: - avviso a stampa;

1758 - lettere di richiesta assunzione; - relazioni di valutazione. Classificazione: 1 Segnatura: busta 722, fasc. 5

119 Amministrazione - "Liquidazioni di Lavoro straordinario" (I.8) 1956 - 1958 Carteggi relativi alla rilevazione trimestrale del lavoro straordinario:verbali di deliberazione della Giunta Municipale; comunicazioni Prefettura; elenco dei dipendenti comunali; attestazioni del Capo Ufficio circa la prestazione di lavoro straordinario; elenchi ore lavorate. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 722, fasc. 5.1

120 Amministrazione - "Assunzione di impiegato provvisorio presso l'ufficio comunale" (I.8) 1957 Domande di assunzione; avviso a stampa; relazione di valutazione domande di assunzione. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1 Segnatura: busta 722, fasc. 5.2

121 Amministrazione - "Cause, liti, conflitti dell'Amministrazione Comunale" (I.9) 1953 - 1957 Carteggio relativo a "Causa promossa avanti il Tribunale di Brescia dal Sig. Bonomi Giovanni fu Felice contro il Comune di Gardone V.T. e la ditta Bregoli Enrico da ": (1)corrispondenza tra le parti in causa e rispettivi legali; verbali di deliberazione,memoria per la causa, tre esemplari,sentenza del Tribunale Civile e Penale di Brescia,certificato di prescrizione medica,cartella clinica,articolo di giornale "Corriere della Sera" del 10 aprile 1957,relazioni sulla vertenza,corrispondenza con la compagnia di assicurazione.

Note: (1) Allegati:- Estratto mappa, "Comune censuario di Inzino", misure 250 x 450, scala 1:2000, sezioni scala 1:100, n.3 esemplari; - n. 8 fotografie b/n, dell'Antica Premiata Ditta Francesco Camplani di Gardone V.T.. Classificazione: 1 Segnatura: busta 722, fasc. 6

122 Amministrazione - "Ricostituzione in Comune Autonomo dell'Ex Comune di Pieve" (I) 1958 Conto delle opere pubbliche che si rendono necessarie per soddisfare le esigenze del nuovo comune; tabella dimostrativa delle presumibili entrate e spese dell'esercizio; prospetti contabili con le presunte entrate e uscite; prospetto del possibile gettito per tassa di famiglia; dichiarazione sottoscritta da Franchi Dott. Guido e Grazioli Geom. Emilio; corrispondenza con il Sig. Botti Bernardo. Classificazione: 1 Segnatura: busta 722, fasc.7

1759 123 Amministrazione - "Dipendenti Comunali" (I) 1951 - 1958 Carteggi relativi a fascicoli personali di dipendenti:corrispondenza con l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; comunicazioni Prefettura; stato di servizio; certificazioni; conteggi relativi a retribuzioni e liquidazione; corrispondenza tra dipendente e Comune; comunicazioni Ministero del Tesoro; atti relativi alla pratica di pensione; minute; corrispondenza con la Pretura di Gardone V.T.. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 723, fasc. 1-9

124 Amministrazione - "Dipendenti Comunali" (I) 1951 - 1958 Carteggi relativi al fascicolo per l'assunzione di uno scrivano straordinario:certificati di servizio; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; certificazioni; corrispondenza tra dipendente e Comune. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 723, fasc. 10

125 Amministrazione - "Dipendenti Comunali" (I) 1951 - 1958 Carteggi relativi al fascicolo personale del segretario comunale Zambetti Guido:verbali di deliberazione della Giunta Comunale; corrispondenza con Prefettura; decreti del Ministero dell'Interno, Direzione Gen. Amm.ne Civile; minuta; elenco degli stipendi; decreto del Prefetto di Brescia; certificazioni. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 723, fasc. 11

126 Amministrazione - "Dipendenti Comunali" (I) 1951 - 1958 Carteggi relativi al fascicolo personale del segretario comunale Grazioli Geom. Emilio: (1)atti relativi a "Richiesta Indennità Premio di Servizio"; elenco degli stipendi; certificato di servizio; minute; corrispondenza con il Servizio Cassa Previdenza; certificazioni; corrispondenza con il Rettore dell'Università "Luigi Bocconi" di Milano; domanda rivolta al Giudice Tutelare della Pretura di Gardone V.T.; atti relativi alla pratica di pensione spettante alla vedova; articoli di giornale relativi alla morte; domanda sussidio di lutto; atti relativi a "Legge Comunale e Provinciale".

1760 Note: (1) Allegato:- Album di fotografie In Memoriam con riprese del funerale, composto da 18 pagine, ciascuna con fotografia b/n, misure 170 x 230 mm, copertina in cartone, realizzato dallo studio fotografico Foto Film Almeto Guarnieri di Brescia Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 723, fasc. 12

127 Opere pie e beneficenza - "E.C.A. ed altre OO.PP. Assistenza e beneficenza generica ai poveri" (II.1) 1950 Atti relativi a "Assistenza scolastica"; circolari enti diversi; corrispondenza con la Prefettura; richieste di sussidio e atti relativi; atti relativi a "Domande di Sussidio e ricovero"; corrispondenza con l'ENAL Beretta - Gestione cinema; riepilogo generale delle somme erogate a titolo di sussidio ai profughi istriani; disposizioni Ente Nazionale Assistenza Post-Bellica; circolari del Ministero dell'Interno - Ufficio Provinciale Assistenza Post-Bellica; certificati rilasciati dal Sindaco. Classificazione: 2 Segnatura: busta 724, fasc. 1

128 Opere pie e beneficenza - "Varie E.C.A. dal 1946 al 1950" (II.1) 1946 - 1950 Corrispondenza con l'Ufficio Provinciale dell'Assistenza post-bellica; prospetti dei sussidi accordati ai reduci di guerra; minute; atti relativi ai rimborsi per caro-pane ei profughi; prospetti contabili annuali riepilogativi delle riscossioni e pagamenti per l'assistenza; disposizioni Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 724, fasc. 1.1

129 Opere pie e beneficenza - "Sussidio ai profughi" (II.1) 1949 - 1951 Fascicolo personale per sussidio alla famiglia; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale Assistenza Post-Bellica; estratto della legge 1 agosto 1949 relativa alla proroga dei trattamenti assistenziali previsti a favore dei profughi; disposizioni Prefettura; rendiconti periodici dei soccorsi e indennità pagate alle famiglie. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 724, fasc. 1.2

130 Opere pie e beneficenza - "Caro-pane - Assistiti ECA Contabilità anno 1950" (II.1) 1950 Ruolini di pagamento dell'indennità di caro-pane; corrispondenza con la Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 724, fasc. 1.3

1761 131 Opere pie e beneficenza - "Consorzio per la gestione delle Colonie Estive" (II.1) 1950 - 1951 Circolari del Costituendo Consorzio fra i Comuni Bresciani per la gestione delle Colonie Estive. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 724, fasc. 1.4

132 Opere pie e beneficenza - "Ospedali - Ricoveri - Ospizi - Assistenze e beneficenza specifica ai poveri, inabili ecc." (II.2) 1950 Bilancio preventivo per l'esercizio 1950 del Consorzio Provinciale Antitubercolare di Brescia; elenco delle offerte pervenute all'Ospedale ricovero durante l'anno 1949; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale; avvisi a stampa; disposizioni Prefettura; atti relativi a spese di spedalità e assistenza sanitaria; corrispondenza con l'Ospedale Civile di Gardone V.T.; atti relativi alla ammissione alle cure marine di minori residenti nel Comune; certificati; atti relativi all'assistenza e ricovero di persone dementi residenti; atti relativi a "Giornata della Croce Rossa - 14 maggio 1950". Classificazione: 2 Segnatura: busta 724, fasc. 2

133 Opere pie e beneficenza - "Convenzione per il ricovero degli iscritti all'Assoc. Artigiani della Prov. di Brescia" (II.2) 1950 Corrispondenza tra l'Associazione Artigiani e l'Ospedale di Gardone V.T.; tariffe laboratorio ricerche diagnostiche dell'Ospedale Mellini di Chiari. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 724, fasc. 2.1

134 Opere pie e beneficenza - "Partecipazione di ricovero d'urgenza" (II.2) 1950 Notifiche di ricovero d'urgenza presso gli Spedali Civili di Brescia. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 724, fasc. 2.2

135 Opere pie e beneficenza - "Colonie estive" (II.2) 1950 Disposizioni Prefettura; circolari Amministrazione Aiuti Internazionali Ufficio Provinciale di Brescia; trasmissione atti; atti relativi a "Frazione Magno"; atti relativi a "Colonia Frazione Inzino"; atti relativi a "Colonia Capoluogo";(1) 1762 certificazioni. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegati: Elenco nominativo degli assistiti, modulistica, comunicazioni Patronato Scolastico. Classificazione: 2 Segnatura: busta 724, fasc. 2.3

136 Opere pie e beneficenza - "Brefotrofi, Orfanotrofi, Esposti Baliatico, ONMI" (II.3) 1950 Circolare Opera Villaggio del Fanciullo; comunicazioni ONMI. Classificazione: 2 Segnatura: busta 724, fasc. 3

137 Opere pie e beneficenza - "ONMI - Libro Cassa - Pezze giustificative delle entrate e delle uscite" (II.3) 1950 Atti relativi a "Entrate";(1) atti relativi a "Uscite". (2)

Note: (1) Corrispondenza con l'ONMI, gestione delle offerte intestate all'ONMI, elenco nominativo delle madri nutrici alle quali viene distribuito il premio di lire 1.000, prospetto movimenti del libretto di risparmio intestato all'ONMI. (2) Pezze giustificative per i movimenti in uscita, gestione dei fondi intestati all'ONMI per il sostegno di vari interventi di assistenza, dichiarazioni di ricevuta, elenchi dei generi alimentari distribuiti. Classificazione: 2 Segnatura: busta 724, fasc. 3.1

138 Opere pie e beneficenza - "Raccolte fondi a favore dell'infanzia" (II.3) 1950 Cartoncini e stampati di promozione pubblicitaria per la campagna Appello delle Nazioni Unite per l'Infanzia; circolari; trasmissione atti n.2 blocchetti per la raccolta delle offerte. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 724, fasc. 3.2

139 Opere pie e beneficenza - "Esposti" (II.3) 1950 Prospetti individuali spese di assistenza; note delle spese sostenute per il servizio esposti e atti relativi. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 724, fasc. 3.3

140 Assistenza e beneficenza, opere pie - "E.C.A. ed altre O.P., Assistenza e beneficenza generica ai poveri" (II.1) 1951 Circolare del Ministero dell'Interno, Ufficio Provinciale Assistenza Post Bellica; disposizioni Prefettura; lettere di cittadini per richiesta di sussidio;

1763 corrispondenza con l'Ente Comunale di Assistenza di Brescia; atti relativi a "Distribuzione gratuita di n. 50 paia di Calzature Unicef";(1) certificati di prescrizione medica; circolare dell'Amministrazione per gli Aiuti Internazionali, Ufficio Provinciale; minute di lettera; avviso del Sindaco alla popolazione; rendiconto dell'E.C.A. per un sussidio straordinario; corrispondenza con E.N.A.L. Azienda Beretta - Gestione Cinema; atti relativi a "Sospesi". (2)

Note: (1) Allegati:- elenchi dei bambini beneficiati. (2) Allegati:- domande di pagamento dell'indennità di caropane. Classificazione: 2 Segnatura: busta 725, fasc. 1

141 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Colonie Estive" (II.1) 1951 Atti relativi a "Circolari"; atti relativi a "Cologna Magno";(1) atti relativi a "Colonia Inzino";(1) atti relativi a "Colonia Capoluogo";(1) atti relativi a "Prenotazioni Avvisi - Inizio della Colonia"; relazione di consegna inviti a riunione; ordinanza del Sindaco; avvisi a stampa; circolari inviate alle Ditte Industriali - Mutue Aziendali; circolari ai medici di Gardone V.T. per richiesta schede sanitarie dei bambini iscritti alle colonie estive; minute; atti relativi a "Sussidio Straordinario Disoccupazione Inverno 1950 - 1951. Definizione: sottofascicolo

Note: Presenti n. 2 quadernetti contabili con titoli "Spesa" e "Redaelli" misure 155 x 100 mm; n. 1 quaderno con annotazioni contabili relative alla colonia con allegati biglietti delle spese sostenute. (1) Allegati: - certificazione dell'Ufficiale Sanitario, - decreto della Prefettura di Brescia. Classificazione: 2 Segnatura: busta 725, fasc. 1.1

142 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Indennità di Maggiorazione agli Assistiti E.C.A. - Contabilità" (II.1) 1951 Carteggio relativo a prospetti di indennità di maggiorazione trimestrali:reversali di cassa,ruolino di pagamento,trasmissione atti alla Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 725, fasc. 1.2

143 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Ospedali, ricoveri, ospizi, assistenza e beneficenza ai poveri, inabili, ecc." (II.2) 1951 Lettere per richiesta di sussidio; trasmissione atti; atti relativi a "Colonie estive, marine e montane all'Opera Bonomelli Milano; circolare dell'Ospizio Marino Bresciano; circolare del Commissariato Provinciale Gioventù Italiana;

1764 circolare informativa invita a tutti i medici del Comune; atti relativi a "Cessione terreno a Buffoli don Silvio";(1) corrispondenza con la Procura della Repubblica di Brescia in merito a persone assistite; atti relativi a "Giornata della Croce Rossa 10giugno 1951".

Note: (1) Domanda per acquisto terreno, corrispondenza, verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 725, fasc. 2

144 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Colonie Marine e Montane 1951 con contributo dello Stato" (II.2) 1951 Elenchi dei bambini delle Scuole Elementari di Gardone V.T.; circolare dell'Associazione per gli Aiuti Internazionali, Ufficio Provinciale; modulistica; avviso a stampa; disposizioni Prefettura; trasmissione atti; elenco documenti richiesti per l'iscrizione alla colonia; atti relativi all'assegnazione di posti gratuiti e semi gratuiti per le colonie estive. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 725, fasc. 2.1

145 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Brefotrofi, Orfanotrofi, Esposti, Baliatico, Assistenza Maternità ed Infanzia" (II.3) 1951 Modulistica; notifica di pagamento contributi emessa dal Prefetto; trasmissione atti; corrispondenza con l'Opera Nazionale per la Protezione della Maternità e dell'Infanzia; disposizioni Prefettura; comunicazioni dall'Amministrazione Provinciale Servizio Illegittimi; atti relativi a "Esposti Contabilità anno 1951";(1) atti relativi a "Centro di tutela minorile della provincia di Brescia";(2) atti relativi a "O.N.M.I. Assistenza Refettorio domande scadute; (3) atti relativi a "Refettorio Materno 1° semestre, 2° semestre. (4)

Note: (1) Allegati: nota delle spese sostenute per il servizio esposti ed illegittimi; corrispondenza l'Amministrazione provinciale Ufficio Assistenza e Beneficenza; ricevute di pagamento. (2)Allegati: pubblicazione trimestrale, Bollettino della Unione Italiana di Assistenza all'Infanzia, Roma, gennaio - marzo 1950; corrispondenza con l'Unione Italiana di Assistenza all'Infanzia. (3) Domande di ammissione al refettorio materno. (4) Allegati: elenchi delle refezioni gratuite somministrate dall'Ente "Refettorio Materno" a madri e gestanti povere; spese per i ricoveri ospedalieri. Classificazione: 2 Segnatura: busta 725, fasc. 3

146 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Dono Natalizio" (II.3) 1950 Corrispondenza con l'Opera Nazionale Maternità ed Infanzia, Comitato di Patronato; relazioni di consegna inviti a riunione;

1765 elenchi delle famiglie; elenco dei nati nell'anno; modulistica; minute di elenchi; elenco nominativo delle madri nutrici che allattano al seno bisognose e frequentanti il Consultorio Pediatrico alle quali viene distribuito il premio; dichiarazioni di ricevuta del sussidio concesso a titolo di Dono Natalizio. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 725, fasc. 3.1

147 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Giornata della Madre e del Bambino" (II.3) 1951 Elenchi nominativi della madri povere alle quali corrispondere il sussidio in occasione della Festa della Madre e del Bambino; corrispondenza con l'Opera Nazionale perla protezione della maternità e dell'infanzia; opuscolo divulgativo dell'Opera Nazionale perla protezione della maternità e dell'infanzia; ordini di incasso di assegno circolare; minuta; elenco nominativo delle madri nutrici che allattano al seno bisognose e frequentanti il Consultorio Pediatrico alle quali viene distribuito il premio in denaro in occasione della Festa della Madre e del Bambino. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 725, fasc. 3.2

148 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Società di mutuo soccorso, Istituti di indole sociale, e protettivi del lavoro, filantropici" (II.4) 1951

Note: Camicia vuota. Classificazione: 2 Segnatura: busta 725, fasc. 4

149 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Circolari e norme" (II.6) 1951

Note: Camicia vuota. Classificazione: 2 Segnatura: busta 725, fasc. 5

150 Assistenza e beneficenza, opere pie - "E.C.A. (Congregazione di Carità) ed altre O.P., assistenza e beneficenza generica ai poveri" (II.1) 1952 Corrispondenza con E.N.A.L. Aziendale Beretta - Gestione Cinema; comunicazioni Prefettura; lettere per domande di sussidio; atti relativi a "Ringraziamenti Offerte Pro-Alluvionati"; corrispondenza con l'Ente Comunale di Assistenza; certificazione del Sindaco; circolare dell'Amministrazione per gli Aiuti Internazionali Ufficio Provinciale di Brescia; preventivi ricevuti da ditte private per forniture;

1766 elenco nominativo dei capi famiglia assistiti nell'inverno 1952; lettera di ringraziamento per contributo; avviso a stampa; stampato pubblicitario; offerta della Commissione Interna Operai della Pietro Beretta S.p.A. da devolvere in beneficenza; atti relativi a "Circolari". Classificazione: 2 Segnatura: busta 726, fasc. 1

151 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Assistenza Invernale 1949-50" (II.1) 1949 - 1950 Inviate lettere circolari per il Fondo Soccorso Invernale; disposizioni di pagamento; prospetti con elenchi nominativi di società e persone che hanno effettuato versamenti per il fondo di soccorso invernale; trasmissione atti; atti relativi a "Contributo delle maestranze "Beretta";(1) lettere per comunicazione quote del fondo spettanti ai comuni; atti relativi a "Erogazione Sussidi per L. 140.000 ai disoccupati più bisognosi";(2) verbali di riunione del Comitato Comunale Assistenza Invernale. Definizione: sottofascicolo

Note: Presenti due blocchetti ricevute per contributi versati a favore del fondo per l'assistenza invernale. (1) Disposizioni di pagamento; definizione quote spettanti ai Comuni dell'alta valle.(2) Elenco delle persone assistite dal Pacco Natalizio; prospetto dei Buoni Pacco Natale 1949 pagati ai singoli esercenti; disposizioni Prefettura; elenco dei disoccupati bisognosi residenti nel Comune. Classificazione: 2 Segnatura: busta 726, fasc. 1.1

152 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Indennità di Maggiorazione degli assistiti E.C.A. Contabilità" (II.1) 1952 Carteggi mensili relativi ad Indennità di Maggiorazione:ruolino di pagamento; disposizioni di pagamento indennità; prospetto nominativo con assegnazione quote. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 726, fasc. 1.2

153 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Soccorso invernale disoccupati" (II.1) 1951 Verbali di riunione del Comitato Comunale per l'Assistenza Invernale; ricevute di pagamento; lettera di invito a riunione del Comitato Comunale per l'Assistenza Invernale; avviso a stampa; corrispondenza tra il Comitato Comunale per l'Assistenza Invernale e i Comuni della valle; dettaglio somme raccolte per il soccorso invernale 1950 - 1951; lettere per richieste di rimborso buoni E.C.A.; minuta di relazione; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 726, fasc. 1.3

1767 154 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Ospedali, ricoveri, ospizi, assistenza e beneficenza ai poveri, inabili, ecc." (II.2) 1952 Avviso a stampa; corrispondenza con l'Amministrazione degli Spedali Civili; circolare dell'Opera Bonomelli; stampato pubblicitario; circolari del Commissariato Provinciale Gioventù Italiana; disposizioni Prefettura; atti relativi a "Settimana della Croce Rossa";(1) atti relativi a persone assistite dal Comune; decreto del Tribunale Civile e Penale di Brescia; trasmissione atti; corrispondenza con il Consorzio Provinciale Antitubercolare; atti relativi all'indagine statistica sull'assistenza sociale; lettere per richiesta di sussidio.

Note: (1) Circolari e corrispondenza. Classificazione: 2 Segnatura: busta 726, fasc. 2

155 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Colonie Estive" (II.2) 1952 Modulistica; circolari dell'Amministrazione per gli Aiuti Internazionali, Ufficio Provinciale di Brescia; blocchetto ricevute di versamento per iscrizione alla colonia; elenchi per l'ammissione alle colonie estive; stampati pubblicitari; foglio di istruzioni per la compilazione delle schede e buste individuali; circolare Commissariato Provinciale Gioventù Italiana; disposizioni Prefettura; elenco delle colonie presso le quali possono essere inviati i bambini assistiti; circolare informativa per l'iscrizione dei bambini; elenco dei bambini che non possono essere iscritti alla colonia; elenco delle persone che devono pagare; elenco dei bambini che si propongono per l'assistenza in colonia; elenco dei documenti richiesti e del corredo necessario per la colonia. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 726, fasc. 2.1

156 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Brefotrofi, Orfanotrofi, Esposti, Baliatico, Assistenza Maternità ed Infanzia" (II.3) 1952 Avviso a stampa; corrispondenza con l'Opera Nazionale per la Protezione della Maternità e dell'Infanzia. Classificazione: 2 Segnatura: busta 726, fasc. 3

157 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Refettorio Materno 1° Semestre - 2° Semestre" (II.3) 1951 Elenchi delle refezioni gratuite somministrate dall'Ente Refettorio Materno a madri gestanti povere;

1768 corrispondenza con Opera Nazionale Maternità ed Infanzia, Comitato di Patronato; libro matricola del Comitato Provinciale di Brescia, Centro di Assistenza Gardone V.T., Refettorio Materno; proposte per la concessione di refezione gratuita. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 726, fasc. 3.1

158 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Refettorio Materno 1° Semestre - 2° Semestre" (II.3) 1952 Domande di ammissione al Refettorio Materno e relativa risposta di accettazione della stessa; elenchi delle refezioni gratuite somministrate dall'Ente Refettorio Materno. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 726, fasc. 3.2

159 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Uscite" (II.3) 1951 - 1952 Dichiarazioni di ricevuta di somme a saldo di compenso per prestazioni o forniture pagate dall'Opera Nazionale Maternità ed Infanzia; elenchi nominativi delle madri nutrici che allattano, bisognose e frequentanti il Refettorio Materno; dichiarazioni di ricevuta somma premio a madri nutrici che allattano al seno; prospetto con elenco spese sostenute Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 726, fasc. 3.3

160 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Giornata della Madre e del Bambino" (II.3) 1952 Corrispondenza con l'Opera Nazionale perla protezione della maternità e dell'infanzia; elenchi nominativi della madri povere alle quali corrispondere il sussidio in occasione della Festa della Madre e del Bambino; minute; modulistica; lettera di convocazione presso gli uffici comunali per comunicazioni; elenco nominativo delle madri nutrici che allattano al seno bisognose e frequentanti il Consultorio Pediatrico alle quali viene distribuito il premio in denaro in occasione della Festa della Madre e del Bambino. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 726, fasc. 3.4

161 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Ente Comunale di Assistenza - Opere Pie" (II.1) 1953 Dichiarazioni rilasciate dal Sindaco attestanti lo stato di bisogno di persone residenti nel Comune; corrispondenza e disposizioni Prefettura per richieste di sussidio; programma dell'Opera Assistenziale; circolare del Ministero dell'Interno Direzione Assistenza Pubblica, Ufficio Provinciale; minute di lettera; circolari dell'Ufficio Provinciale Assistenza Postbellica.

1769 Note: Documentazione relativa alle "Indennità di Maggiorazione" dell'anno 1953 si trova nella categoria V - Finanze. Classificazione: 2 Segnatura: busta 727, fasc. 1

162 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Distribuzione Generi di Vestiario" (II.1) 1951 Atti relativi a Distribuzione generi vestiario per le festività Natalizie";(1) modulistica; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Assistenza Post Bellica. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegati: Elenchi nominativi delle persone alle quali sono stati assegnati i generi di vestiario; certificati di bisognosità e rispettivi stati di famiglia;

Classificazione: 2 Segnatura: busta 727, fasc. 1.1

163 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Assistenza Invernale" (II.1) 1951 - 1952 Relazioni di consegna di inviti a riunione; verbale di adunanza del Comitato per l'Assistenza ai Disoccupati; avvisi a stampa; lettere circolari di invito a riunione; trasmissione atti; offerte economiche e disposizioni di pagamento da parte società e ditte locali a favore dell'Assistenza Disoccupati; (1) distinta delle somme raccolte localmente e distribuite ai Comuni viciniori per assistenza invernale; distinta dei contributi raccolti negli anni 1949-1950 e1951 per assistenza invernale; blocco ricevute di pagamento per offerte a favore del Comitato Comunale Assistenza Invernale; atti relativi a "Ringraziamenti offerte - Assistenza pro disoccupati"; stralcio della legge 31 ottobre 1953 n. 830 relativa a "Istituzione di un sovrapprezzo sui biglietti d'ingresso nei locali di spettacolo, trattenimenti e manifestazioni sportive e sui viaggi che si effettuano in otto giornate domenicali"; atti relativi a "Ripartizione della somma di L. 288.100 versata dalla Commissione Interna Operai Beretta, fra i Comuni Viciniori per assistenza invernale. (1) Definizione: sottofascicolo

Note: Corrispondenza indirizzata all'Ente Comunale Assistenza Disoccupati.(1) Lettere ai comuni per la comunicazione della quota spettante. Classificazione: 2 Segnatura: busta 727, fasc. 1.2

164 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Spedalità" (II.2) 1951 - 1952 Domanda di ricovero presso l'Ospedale di Ricovero; disposizioni Prefettura; avvisi a stampa; richieste di sussidio per spese sanitarie; corrispondenza con l'Amministrazione degli Spedali Civili di Brescia; atti relativi alla raccolta di fondi a favore della Croce Rossa Italiana; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale di Brescia; stampati pubblicitari; trasmissione informazioni riguardo a cittadini in stato di infermità mentale;

1770 corrispondenza con Istituti Ospedalieri riguardo situazioni di ricovero di cittadini residenti nel Comune. Classificazione: 2 Segnatura: busta 727, fasc. 2

165 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Colonie" (II.2) 1953 Elenco nominativo dei fanciulli di ambo i sessi proposti per l'ammissione gratuita alla colonia marina; elenco indumenti necessari per il soggiorno in colonia; stampati pubblicitari; ricevute di versamento per iscrizioni alla colonia; modulistica. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 727, fasc. 2.1

166 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Colonie Marine e Montane Assistiti dall'A.A.I. di Brescia" (II.2) 1953 Relazioni di consegna di inviti a riunione; modulistica; elenco dei bambini che si propongono per l'assistenza in colonie estive; elenco dei bambini assistiti dall'Amministrazione Aiuti Internazionali e scelti dal Comitato Comunale Aiuti Internazionali da avviare in colonie marine e montane; minuta; richieste rivolte al Comune per contributo al pagamento della quota dovuta per il soggiorno in colonia; comunicazioni alle famiglie dei bambini iscritti alla colonia. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 727, fasc. 2.2

167 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Maternità ed infanzia" (II.3) 1953 Trasmissione atti; circolare dell'Opera Nazionale per la Protezione della Maternità e dell'Infanzia; biglietto di ringraziamenti; comunicazioni dell'Amministrazione Provinciale Ufficio Assistenza e beneficenza. Classificazione: 2 Segnatura: busta 727, fasc. 3

168 Assistenza e beneficenza, opere pie - "E.C.A. (Congregazione di Carità ed altre O.P., Assistenza e beneficenza generica ai poveri" (II.1) 1954 Lettera di richiesta di sostegno economico per spese sanitarie; disposizioni Prefettura; circolare dell'Amministrazione per le Attività Assistenziali Italiane ed Internazionali; relazione sui dati particolari relativi all'Assistenza (Modello A); circolare del Ministero dell'Interno Ufficio Provinciale Assistenza Postbellica; disposizioni di fornitura a favore di cittadini del Comune rivolte alla Cooperativa San Filippo Neri - Alimentari; stampato circolare dell'Associazione Nazionale fra gli Enti di Assistenza; atti relativi a "Costituzione del Comitato Comunale per la Assistenza ai Disoccupati per l'inverno 1952 - 1953". (1)

Note: Corrispondenza indirizzata all'Ente Comunale Assistenza. (1) Avviso a stampa;

1771 distinta delle somme riscosse per l'Assistenza ai Disoccupati; sottoscrizione degli addetti al Banco Nazionale di Prova pro disoccupati; corrispondenza. Classificazione: 2 Segnatura: busta 728, fasc. 1

169 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Soccorso invernale Campagna 1953 - 1954" (II.1) 1953 - 1954 Modulistica; stampati con stralcio della legge 31 ottobre 1953 n.830; corrispondenza con la Prefettura di Brescia; avvisi a stampa; corrispondenza con la Pietro Beretta S.p.A.; ricevuta di versamento a favore del Ente Comunale di Assistenza; prospetto con le somme raccolte per il soccorso invernale 1950-1951; atti relativi a "Offerte - Ringraziamenti"; atti relativi a "Assistenza";(1) atti relativi a "Ripartizione somme raccolte per assistenza invernale 1953 - 1954. (2) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Prospetti relativi alla distribuzione del latte ai vecchi; elenchi delle Generalità dei congiunti, di età non superiore ai 16 anni, che accompagnano il dichiarante. (2) Lettere inviate ai Comuni viciniori per comunicare le quote spettanti devolute per l'assistenza invernale; distinta per Comune degli operai che hanno versato il contributo a favore del soccorso invernale; prospetto di ripartizione fra i Comuni viciniori in base al numero degli operai dei contributi versati. Classificazione: 2 Segnatura: busta 728, fasc. 1.1

170 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Ospedali, ricoveri, ospizi, assistenza e beneficenza ai poveri, inabili, ecc." (II.2) 1954 Corrispondenza con Prefettura; circolare dell'Unione Italiana del Lavoro Sindacato Provinciale Dipendenti Enti Locali; reversale di cassa; corrispondenza con la Procura della Repubblica di Brescia e l'Ospedale Psichiatrico Provinciale relativa ad assistiti del Comune affetti da malattie psichiatriche; avviso a stampa; estratti conto delle spedalità relative ai mutuati o parenti di essi ricoverati per malattie infettive durante l'anno 1951a carco parziale della Mutua Redaelli e della Mutua Aziendale Beretta; corrispondenza con il Consorzio Provinciale Antitubercolare; comunicazioni da Associazioni ed Enti Ospedalieri; richiesta di informazioni. Classificazione: 2 Segnatura: busta 728, fasc. 2

171 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Colonie" (II.2) 1954 Elenco nominativo dei fanciulli di ambo i sessi ammessi alle colonie montane; corrispondenza con Prefettura; proposta per l'invio in colonie estive per l'anno 1953 - 1954; circolare del Fondo Intercomunale Colonie Estive; disposizioni di pagamento a favore delle Fondo Intercomunale Colonie Estive; comunicazioni alle famiglie dei bambini iscritti alla colonia; stampati pubblicitari;

1772 domande da famiglie residenti nel Comune di ammissione dei bambini alla colonia estiva; minute; elenchi dei bambini assistiti dall'A.A.I. e scelti dal Comitato Comunale Aiuti Internazionali da avviare in colonie marine e montane; comunicazioni dell'Amministrazione per le Attività Assistenziali Italiane e Internazionali; blocchetto di ricevute di pagamento versate per l'iscrizione alla colonia; circolari associazioni private di assistenza; atti relativi a "Colonie Marine e Alpine Assistenza Post-Bellica (a carico dello Stato). Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 728, fasc. 2.1

172 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Brefotrofi, orfanotrofi, Esposti, Baliatico, Assistenza Maternità ed Infanzia" (II.2) 1953 - 1954 Disposizioni di pagamento per compensi dovuti a fronte di prestazioni di servizi o cessione di beni; elenco nominativo delle madri nutrici che allattano al seno, bisognose e frequentanti il Refettorio Materno ed il Consultorio Pediatrico alle quali viene distribuito il premio di mille lire; dichiarazioni di ricevuta del premio assegnato. Classificazione: 2 Segnatura: busta 728, fasc. 3

173 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Beneficenza - Assistenza - Opere Pie" (II.1) 1955 Richieste di sostegno economico rivolte al Comune da cittadini residenti; corrispondenza con l'Ente Comunale di Assistenza; atti relativi a spese di spedalità e ricoveri ospedalieri di assistiti dal Comune; circolare della Federazione Italiana Lavoratori T.B.C.; promozione iniziativa Premio Notte di Natale; (1) note spese dovute alla Società Elettrica; circolari dell'Amministrazione per le Attività Assistenziali Italiane ed Internazionali; disposizioni Prefettura; disposizioni del Comune rivolte a cooperative alimentari del Comune per la fornitura di alimenti a cittadini assistiti; certificazione di nulla tenenza rilasciato dal Sindaco.

Note: (1) Allegato opuscolo policromo. Classificazione: 2 Segnatura: busta 729, fasc. 1

174 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Indennità di Maggiorazione agli Assistiti E.C.A. - Contabilità" (II.1) 1954 Carteggio relativo a prospetti di indennità di maggiorazione trimestrali:reversali di cassa,ruolino di pagamento,trasmissione atti alla Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 729, fasc. 1.1

1773 175 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Soccorso Invernale" (II.1) 1954 - 1955 Disposizioni di pagamento ed emissione di assegni da parte di aziende locali a favore del soccorso invernale e relative ricevute trasmesse dall'Ente Comunale di Assistenza. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 729, fasc. 1.2

176 Assistenza e beneficenza, opere pie (II.2) 1955 Atti relativi al programma delle colonie marine e montane promosso dall'A.C.L.I.; (1) avvisi a stampa; richiesta e trasmissione atti relativa ad informazioni su cittadini assistiti residenti nel Comune; circolari dell'Amministrazione Attività Assistenziali Italiane e Internazionali; corrispondenza con Prefettura; verbale di deliberazione della Giunta Comunale; stampati della Gioventù Italiana Sede Centrale; richiesta di visita medica a favore di una persona assistita inoltrata al medico dal Sindaco; corrispondenza con l'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro.

Note: (1) Presenti due stampati pubblicitari policromi. Classificazione: 2 Segnatura: busta 729, fasc. 2

177 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Colonie estive" (II.2) 1955 Elenchi nominativo dei fanciulli di ambo i sessi regolarmente iscritti nell'elenco dei poveri del Comune per l'ammissione gratuita alle colonie estive; minute di elenchi; stampato pubblicitario; circolare per invito a riunione del Comitato Comunale Colonie; corrispondenza con Prefettura; minuta di verbale di riunione; prospetto per organizzazione turni in colonia; elenchi nominativo dei bambini scelti dal comitato comunale per essere assistiti nelle colonie marine; stampati informativi per le famiglie dei bambini iscritti alla colonia; elenco nominativo dei bambini che devono essere rivaccinati contro la difterite per essere avviati alla colonia; elenco bambini delle Scuole Elementari di Inzino; schede di accertamento per l'invio in colonia emesse dall'Ufficio Sanitario Comunale; elenco degli Enti con disponibilità di posti per invio dei bambini in colonia; questionario; trasmissione elenchi all'Ufficio Provinciale Aiuti Internazionali; corrispondenza con l'Opera Diocesana di Assistenza; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 729, fasc. 2.1

178 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Campagna Nazionale Antitubercolare" (II.2) 1950 - 1954 Atti relativi a campagne annuali antitubercolari:corrispondenza con associazioni per raccolta fondi,ricevute di versamento,corrispondenza con il Consorzio Provinciale Antitubercolare;

1774 stampato "Doppiacroce" informativo della campagna Nazionale Antitubercolare; modulistica. Definizione: sottofascicolo

Note: Presenti carteggi per anni: 1950 - 1951 - 1952 - 1953. Classificazione: 2 Segnatura: busta 729, fasc. 2.2

179 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Ente Comunale di Assistenza - Opere Pie" (II.3) 1955 Corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale di Brescia; dichiarazioni di ricevuta per compensi spettanti a fronte di prestazione di servizi o cessione di beni; trasmissione assegni dal Comune a favore di esercenti a saldo di forniture. Classificazione: 2 Segnatura: busta 729, fasc. 3

180 Assistenza e beneficenza, opere pie - "E.C.A. (Congregazione di Carità) ed altre Opere Pie - Assistenza beneficenza ei poveri" (II.1) 1956 Disposizioni Prefettura; circolare dell'Amministrazione per le Attività Assistenziali Italiane, Ufficio Provinciale; richieste di sussidio assistenziale da parte di residenti del Comune; avvisi a stampa; atti relativi a "Distribuzione gratuita di Minestra calda ai bisognosi da parte della Mensa Redaelli";(1) circolari dell'Associazione Nazionale fra gli Enti di Assistenza; certificazione rilasciata dal Sindaco; elenco beneficenze; concessione di sussidi e contributi.

Note: Corrispondenza indirizzata all'Ente Comunale Assistenza. (1) Corrispondenza con la Società Giuseppe & F.llo Redaelli S.p.A.; elenco delle persone che potranno gratuitamente ritirare dalla mensa aziendale Redaelli la refezione calda. Classificazione: 2 Segnatura: busta 729, fasc. 4

181 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Distribuzione gratuita di minestra calda ai bisognosi da parte della mensa Redaelli" (II) 1950 - 1955 Corrispondenza con la Società Giuseppe e Fratello Redaelli; trasmissione elenchi per distribuzione minestra; elenchi delle persone che usufruiscono gratuitamente della mensa aziendale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 729, fasc. 4.2

182 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Soccorso invernale" (II.1) 1955 - 1956 Modulistica; atti relativi a "Assistenza invernale ai disoccupati - Disposizioni e Circolari delle Prefettura di Brescia"; atti relativi a "Distinta delle somme riscosse";(1) disposizioni Prefettura; lettera informativa del Presidente del Comitato;

1775 disposizioni di pagamento o emissione assegni a favore dell'Assistenza Invernale e relativa lettere di ricevuta del contributo. Definizione: sottofascicolo

Note: Corrispondenza indirizzata all'Ente Comunale Assistenza. (1) Distinte delle somme raccolte per l'Assistenza Invernale e per l'Assistenza Disoccupati, distinta delle somme raccolte localmente e distribuite ai Comuni viciniori per Assistenza Invernale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 729, fasc. 4.1

183 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Ospedali, ricoveri, ospizi, assistenza e beneficenza ai poveri, inabili ecc." (II.2) 1956 Corrispondenza con la Procura della Repubblica di Brescia per scambio di informazioni su malati psichiatrici residenti nel Comune; corrispondenza con gli Spedali Civili di Brescia; avvisi a stampa; certificati di povertà rilasciato dal Sindaco; trasmissione atti; atti relativi alla campagna "Francobolli Croce Rossa Italiana"; lettere di cittadini residenti per richiesta di assistenza economica. Classificazione: 2 Segnatura: busta 729, fasc. 5

184 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Colonie Estive" (II) 1956 Elenchi nominativi dei fanciulli scelti dal Comitato Comunale per essere assistiti nelle colonie marine; avviso a stampa; stampati pubblicitari; prospetto conteggi quote di iscrizione alle colonie; lettera di convocazione della riunione del Comitato Comunale Colonie; domande di iscrizione alla colonia; elenchi dei bambini iscritti alla colonia; prospetti di organizzazione dei turni in colonia; disposizioni Prefettura; lettera alle famiglie per informazioni relative disposizioni sanitarie e attrezzatura necessaria per l'invio dei bambini alla colonia; elenco delle colonie marine e montante convenzionale con l'A.A.I. di Brescia; minute di elenchi; corrispondenza con la Pontificia Opera di Assistenza - Opera Diocesana; modulistica; atti relativi a "Contabilità";(1) certificato di povertà; elenco dei bambini i cui genitori hanno chiesto di essere esentati dal pagamento anche della quota minima stabilita; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo

Note: Sono presenti documenti relativi all'anno 1955.(1) Allegati: riparto della spesa sostenuta; corrispondenza con la Pontificia Opera di Assistenza - Opera Diocesana. Classificazione: 2 Segnatura: busta 729, fasc. 5.1

1776 185 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Brefotrofi, Orfanotrofi, Esposti, Baliatico, Assistenza Maternità ed Infanzia" (II.3) 1956 Lettera di ringraziamento alla Società P. Beretta per il contributo ricevuto a favore dell'Asilo Infantile Comunale; atti relativi alla visita del Prefetto e altre autorità ai locali dell'Asilo Infantile "Zina Beretta" in Gardone V.T.; circolare dell'Opera Villaggio del Fanciullo - Trieste; (1) disposizioni di pagamento della Prefettura a favore del Comune per contributo straordinario a lavori svolti presso l'asilo infantile.

Note: (1) Allegati: cartolina postale policroma, n. 2 bolli per offerta all'associazione. Classificazione: 2 Segnatura: busta 729, fasc. 6

186 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Lotterie, tombole, fiere di beneficenza" (II.5) 1956 Avviso a stampa. Classificazione: 2 Segnatura: busta 729, fasc. 7

187 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Società di mutuo soccorso, Istituti di indole sociale e protettivi del lavoro, filantropici" (II.4) 1956

Note: Camicia vuota. Classificazione: 2 Segnatura: busta 729, fasc. 8

188 Assistenza e beneficenza, opere pie - "E.C.A. (Congregazione di Carità) ed altre Opere Pie, Assistenza e beneficenza generica ai poveri" (II.1) 1957 Avviso a stampa; stampati pubblicitari; relazioni della Giunta Municipale per domande di sussidio per assistenza; atti relativi a scambio di informazioni con Istituti Ospedalieri e Associazioni di Assistenza.

Note: Presente corrispondenza indirizzata all'Ente Comunale Assistenza. Opuscolo: Ente Comunale di Assistenza, "Premio della bontà Pietro Bulloni", Brescia Natale 1956. Classificazione: 2 Segnatura: busta 730, fasc. 1

189 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Indennità di Maggiorazione agli assistiti E.C.A. - Contabilità" (II.1) 1955 - 1957 Atti relativi a prospetti trimestrali per indennità di Maggiorazione:disposizioni di pagamento e reversali di cassa; ruolino di pagamento; trasmissione atti Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2 Segnatura: busta 730, fasc. 1.1

1777 190 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Ospedali, ricoveri ospizi assistenza e beneficenza ai poveri, inabili, ecc." (II.2) 1957 Atti relativi a alla giornata della Croce Bianca; avvisi a stampa; corrispondenza con il Consorzio Provinciale Antitubercolare per malati assistiti dal Comune; disposizioni Prefettura; trasmissione atti agli Spedali Civili di Brescia; corrispondenza con la Procura della Repubblica per malati psichiatrici; corrispondenza con Istituti Ospedalieri e Case di cura per spese ospedaliere e informazioni su residenti del Comune; scambio di informazioni con l'Amministrazione Provinciale; circolari Croce Rossa Italiana. Classificazione: 2 Segnatura: busta 730, fasc. 2

191 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Brefotrofi, Orfanotrofi, Esposti, Baliatico, Assistenza Maternità ed Infanzia" (II.3) 1957 Lettera delle Suore dell'Asilo Infantile di Gardone V.T.,lettera di ringraziamenti dell'Opera Nazionale Maternità ed Infanzia Comitato di Patronato; trasmissione atti. Classificazione: 2 Segnatura: busta 730, fasc. 3

192 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Lotterie, tombole, fiere di beneficenza" (II.5) 1957 Avviso a stampa; circolare Ente Lotterie Nazionali; disposizioni Prefettura. Classificazione: 2 Segnatura: busta 730, fasc. 4

193 Assistenza e beneficenza, opere pie - "E.C.A. (Congregazione di Carità) ed altre Opere Pie - Assistenza e beneficenza generica ai poveri" (II.1) 1958 Relazioni e proposte delle sedute della Giunta Municipale relative a domande di assistenza; disposizioni prefettura; circolare dell'Opera Pia di Soccorso per i figli dei Lavoratori - Milano; corrispondenza con l'Opera Nazionale per i Ciechi Civili; invito alla festa della befana organizzata dalla SFAE. Classificazione: 2 Segnatura: busta 730, fasc. 5

194 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Ospedali, ricoveri ospizi, assistenza e beneficenza ai poveri, inabili, ecc." (II.2) 1958 Disposizioni Prefettura; corrispondenza con il Consorzio Provinciale Antitubercolare; trasmissione atti all'Amministrazione Provinciale; circolare della Croce Rossa Italiana; atti relativi a scambio di informazioni con Istituti Ospedalieri e Opere di assistenza e beneficenza;

1778 relazioni proposte della Giunta Municipale per sussidio assistiti residenti nel Comune; corrispondenza con i Comuni della valle per spese di spedalità e richieste di informazioni; atti relativi a "Servizio Autoambulanza, cessione automezzo";(1) ricevuta di ritorno di raccomandata; corrispondenza con gli Spedali Civili di Brescia; dichiarazione di povertà rilasciata dal Sindaco; lettera di un cittadino rivolta al Sindaco.

Note: Opuscolo:; Ente Comunale di Assistenza, "Premio della Bontà Pietro Bulloni", Brescia Natale 1957. (1) Allegata reversale di cassa. Classificazione: 2 Segnatura: busta 730, fasc. 6

195 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Colonie Estive" (II.2) 1957 Elenchi dei bambini assistiti dall'A.A.I. e scelti dal Comitato Comunale Aiuti Internazionali da avviare nelle colonie; (1) stampati pubblicitari; circolari dell'Amministrazione per gli Aiuti Internazionali, Ufficio Provinciale; richiesta di fornitura vaccino antitifo all'Istituto Sieroterapico e Vaccinoso Toscano "Sclavo"; convenzione tra la Presidenza dell'Opera Diocesana di Assistenza e il Comune per l'avvio di 80 bambini alle colonie e corrispondenza; corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni al Capo Gruppo Scuole Elementari di Inzino; elenco delle colonie convenzionate con l'A.A.I. di Brescia; minute; comunicazioni alle famiglie delle disposizioni previste per inviare i bambini alla colonia; elenchi dei bambini ammessi gratuitamente con totale spesa a carico dello stato alla colonia marina di Cesenatico; minute di elenchi; prospetto di organizzazione dei turni in colonia; elenchi inviati dalle scuole Elementari di Inzino e Magno; prospetto di riparto della spesa da pagarsi alla Opera Pontificia di Assistenza; lettera circolare di convocazione del Comitato Colonie Comunale; minute di prospetti contabili con annotazioni di pagamenti delle rette; elenchi dei bambini iscritti alle colonie marine o montane i cui genitori hanno chiesto di essere esentati anche dal pagamento delle quota minima; elenco dei fanciulli iscritti nell'elenco dei poveri per l'assistenza sanitaria e ospedaliera gratuita cui le famiglie versano in condizioni miserevolissime per essere compresi nelle colonie estive; avviso a stampa; circolari dell'A.C.L.I. Ufficio Colonie; lettera di sollecito di pagamento dall'Associazione Nazionale Reduci e Combattenti Sezione "Maria Federici". Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Presente elenco dell'anno 1954. Classificazione: 2 Segnatura: busta 730, fasc. 6.1

196 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Colonie Estive" (II.2) 1958 Blocchetto ricevute di versamento per iscrizione alla colonia; (1) circolari e corrispondenza con la Pontificia Opera di Assistenza, Ufficio Colone; lettera circolare del Sindaco informativa sulle disposizioni previste per la gestione delle colonie estive; stampati pubblicitari; disposizioni e corrispondenza con la Prefettura;

1779 lettera indirizzata alle scuole del Comune per comunicazione date delle visite mediche; elenco degli alunni che non si sono presentati alla visita medica; elenco bambini dei dipendenti comunali; elenco dei fanciulli inscritti nell'elenco dei poveri frequentanti le scuole elementari di Inzino; elenchi generali inviati dalle scuole elementari di Inzino; elenco delle colonie convenzionata con l'A.A.I. di Brescia; elenco nominativo dei fanciulli ammessi gratuitamente con totale spesa a carico dello Stato alla colonia marina; circolare con le avvertenze generali relative partenza per le colonie estive; prospetto di riparto delle spese da pagarsi alla Pontificia Commissione di Assistenza Opera Diocesana di Brescia:minuta con riparto spese; lettera di privati cittadino per richiesta di sostegno economico; solleciti di pagamento inviati dal Sindaco a genitori di bambini iscritti alla colonia; elenco dei fanciulli iscritti nell'elenco dei poveri per l'assistenza sanitaria e ospedaliera gratuita cui le famiglie versano in condizioni miserevolissime; elenco nominativo dei fanciulli che devono essere rivacinati. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Anni di riferimento: 1955 - 1956 - 1957 e 1958. Classificazione: 2 Segnatura: busta 730, fasc. 6.2

197 Assistenza e beneficenza, opere pie - "Brefotrofi, Orfanotrofi, Esposti, Baliatico, Assistenza Maternità ed Infanzia" (II.3) 1958 Corrispondenza con Prefettura per sovvenzione concessa da parte del Ministero dell'Interno. Classificazione: 2 Segnatura: busta 730, fasc. 7

198 Polizia urbana e rurale - "Servizi e regolamenti" (III.2) 1950 Lettere indirizzate al Sindaco; avvisi a stampa; atti relativi a interventi di riparazione e manutenzione strade ed edifici; relazioni di notifica di verbali di contravvenzione; atti relativi alla gestione del servizio pubbliche affissioni; concessione licenza per il servizio di autorimessa; trasmissione atti; circolari enti diversi; atti relativi a "Infortunio stradale - Responsabilità"; atti relativi a "Richiesta di servizio di un vigile urbano del Comando della Città di Brescia"; atti relativi a "Relazioni d'analisi di farina e pane dei fornai di Gardone V.T.". Classificazione: 3 Segnatura: busta 731, fasc. 1

199 Polizia urbana e rurale - "Ordinanze e Diffide Varie" (III.2) 1950 Ordinanze e diffide emesse dal Sindaco. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 3 Segnatura: busta 731, fasc. 1.1

1780 200 Polizia urbana e rurale - "Concorso al posto di spazzino - Inzino" (III.2) 1950 Avviso di concorso; domande di assunzione; certificazioni. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 3 Segnatura: busta 731, fasc. 1.2

201 Polizia urbana e rurale - "Contravvenzioni varie" (III.2) 1950 Verbali di contravvenzione, accompagnatorie e ricevute di versamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 731, fasc. 1.3

202 Polizia urbana e rurale - "Personale, guardie municipali, boschive, campestri, vigili, facchini" (III.1) 1951

Note: Camicia vuota. Classificazione: 3 Segnatura: busta 732, fasc. 1

203 Polizia urbana e rurale - "Servizi e regolamenti" (III.2) 1951 Elenco dei possessori di motoleggere che devono ritirare le targhe con relativi libretti; corrispondenza con l'Ispettorato Compartimentale per la Motorizzazione Civile; atti relativi a trasmissione e ricezione verbali di accertamento per contravvenzioni; certificazioni del Sindaco; circolare informativa della presenza di un Ingegnere della Motorizzazione Civile per il collaudo di motociclette; corrispondenza con la Prefettura di Brescia per la concessione di licenze di circolazione; circolari dell'Associazione Nazionale Combattenti-Reduci d'Africa; offerta per appalto spazzatura; lettera indirizzata alla Giunta dall'Ufficio di Polizia Urbana per richiesta di provvedimenti in merito al transito di motoveicoli; richieste di transito per carico e scarico inoltrate da ditte private; avvisi a stampa; ordinanza del Sindaco; circolare della Camera di Commercio Industria Agricoltura Artigianato di Brescia; atti relativi a denuncia per scarico immondizie; reclamo inoltrato da un cittadino residente nel Comune per rumori notturni prodotti da un'officina; domanda per rilascio licenza per noleggio di rimessa; ricevute di pagamento emesse dal Servizio delle Pubbliche Affissioni e della Pubblicità Affine; circolare del Ministero della Difesa per la "Giornata delle Forze Armate"; atti relativi a diritti di affissione per esposizione di manifesti; stampati pubblicitari; comunicazioni della Società Tranvie Elettriche Bresciane. Classificazione: 3 Segnatura: busta 732, fasc. 2

1781 204 Polizia urbana e rurale - "Vidimazioni" (III.2) 1951 Elenco delle patenti di guida autoveicoli depositate per la vidimazione; disposizioni Prefettura; avviso a stampa. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 3 Segnatura: busta 732, fasc. 2.1

205 Polizia urbana e rurale - "Circolari e norme" (III.4) 1951

Note: Camicia vuota. Classificazione: 3 Segnatura: busta 732, fasc. 3

206 Polizia urbana e rurale - "Circolazione urbana - Segnalazioni ed indicazioni" (III.3) 1951

Note: Camicia vuota. Classificazione: 3 Segnatura: busta 732, fasc. 4

207 Polizia urbana e rurale - "Servizio e regolamenti" (III.2) 1952 Lettere alla Libreria Pirola per richiesta di pubblicazione; richiesta di pagamento della Tassa per le Affissioni; atti relativi al pagamento della Tassa per le Affissioni; ricevute di pagamento rilasciate dal Servizio delle Pubbliche Affissioni e della Pubblicità Affine del Comune; cartoline postali; lettera per invito a presentarsi presso gli uffici del Comune; avviso pubblico del Sindaco; corrispondenza con il Distretto Militare Sezione Reclutamento per affissione manifesti; atti relativi alla "Due giorni valli bergamasche"; avviso del Prefetto; corrispondenza con altri Comuni per invio e ricevimento verbali di contravvenzione con preghiera di relativa notifica; certificazione del Sindaco; disposizioni Prefettura; avvisi a stampa; lettera informativa per lo svolgimento delle visite per revisioni inviata dal Ministero dei Trasporti Ispettorato Compartimentale; circolari dell'Unione Sportiva Leonessa d'Italia; verbali di contravvenzione; lettera dell'Associazione Commercianti della Provincia di Brescia per richiesta annullamento contravvenzioni; verbali di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 3 Segnatura: busta 732, fasc. 5

1782 208 Polizia urbana e rurale - "Esposti - Contabilità" (III.2) 1952 Corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale per la liquidazione delle spese illegittimi; avvisi di pagamento; note delle spese sostenute per il servizio esposti ed illegittimi; elenchi degli infanti affidati alle rispettive madri. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 3 Segnatura: busta 732, fasc. 5.1

209 Polizia urbana e rurale - "Servizio e regolamenti" (III.2) 1953 Corrispondenza con Uffici di Polizia Urbana per verbali di contravvenzione e relativa notifica; avvisi a stampa; disposizioni Prefettura; atti relativi all'esposizione del giornale murale del Movimento Sociale Italiano; lettera di protesta inviata al Sindaco per rumori notturni prodotti da motoveicoli; verbale di contravvenzione; ricevute di pagamento per diritti di affissione rilasciate dal Servizio delle Pubbliche Affissioni e della Pubblicità Affine del Comune; corrispondenza con società private per richieste di affissione e relative liquidazioni della tassa dovuta; circolari del Distretto Militare per affissione manifesti; stampati pubblicitari; dichiarazione del Sindaco; atti relativi a richieste di licenza per autorimessa; atti relativi a richiesta autorizzazione impianto distributore di carburante; atti relativi a "Esposizione cartelli pubblicitari in Piazza Martiri della Libertà"; richieste di vario genere inviate da privati cittadini sottoposte alla valutazione dell'Amministrazione Comunale. Classificazione: 3 Segnatura: busta 732, fasc. 6

210 Polizia urbana e rurale - "Esposti - Contabilità" (III.2) 1953 Corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale per la liquidazione delle spese illegittimi; note delle spese sostenute per il servizio esposti ed illegittimi; elenchi degli infanti affidati alle rispettive madri; avvisi di pagamento. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 3 Segnatura: busta 732, fasc. 6.1

211 Polizia urbana e rurale - "Avvisi vari per Magno" (III.2) 1953 Avvisi del Sindaco; atti relativi all'osservanza di norme igienico sanitarie; minuta; richiesta di cartellonistica alla ditta F.Apollonio. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 3 Segnatura: busta 732, fasc. 6.2

1783 212 Polizia urbana e rurale - "Raccolta-Trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani - Approvazione del regolamento e delle tariffe" (III.2) 1940 - 1952 Modulistica; atti relativi a "Tariffe di altri Comuni";(1) atti relativi a "Tariffe";(2) atti relativi a "Disposizioni"; lettera con distinta spese nettezza urbana; capitolato d'appalto dei servizi di nettezza urbana; minuta; verbali di deliberazione del Commissario Prefettizio; corrispondenza con l'Istituto Nazionale Fascista Assicurazione Contro gli Infortuni sul Lavoro; corrispondenza con Prefettura; avviso a stampa; atti relativi a "Regolamento Servizi Nettezza Urbana".

Note: (1) Lettere per richiesta Regolamento e tariffe applicate per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani; risposta del Comune di Milano; Regolamento per la raccolta ed il trasporto dei rifiuti solidi urbani interni inviata dal Commissario Prefettizio. (2) Corrispondenza con Prefettura; verbale relativo al parere della Consulta Municipale; progetto di tariffe. Classificazione: 3 Segnatura: busta 732, fasc. 7

213 Polizia urbana e rurale - "Servizio di ritiro e di trasporto delle immondizie domestiche - Capitolato di Servizio per gli spazzini" (III.2) 1932 Verbale di deliberazione del Podestà; minute; Regio Decreto del 27 dicembre 1923, Autorizzazione ai Comuni a riscuotere il corrispettivo del servizio di ritiro e trasporto delle immondizie domestiche nelle forme e nei privilegi fiscali; corrispondenza con il Podestà del Comune di Salò; prospetto degli esercizi pubblici; prospetto con numero di famiglie residenti nel capoluogo e frazioni; regolamento per il trasporto e ritiro delle immondizie domestiche;

Definizione: sottofascicolo

Note: Opuscoli:- Studi e memorie riguardanti la risoluzione del grave problema dei residui urbani e di concimi di stalla, Per gli Agricoltori e per i centri abitati del mondo, Tipografia di Mariano Ricci, Firenze 1930; - L'utilizzazione dei rifiuti urbani e la loro trasformazione in concime nelle "Celle zimotermiche" Beccari-Valtancoli, Tipografia Mariano Ricci, Firenze 1929; - Veicoli e recipienti per la raccolta ed il trasporto dei rifiuti urbani e delle materie putrescibili, brevetti Ing. F.Ossani, Milano1928. Classificazione: 3 Segnatura: busta 732, fasc. 7.1

214 Polizia urbana e rurale - "Fornitura Carrelli Elettrici per Nettezza Urbana" (III.2) 1947 Offerte sottoposte da società private per l'acquisto di carrelli per spazzature; opuscoli dimostrativi del materiale richiesto;

1784 ritaglio di giornale "L'Eco di Bergamo" del 18 febbraio 1949. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 3 Segnatura: busta 732, fasc. 7.2

215 Polizia urbana e rurale - "Servizi e regolamenti" (III.2) 1954 Avvisi a stampa; trasmissione e ricevimento verbali di contravvenzione da notificare ai rispettivi titolari; domande per concessione della gestione di impianti per la distribuzione di carburanti; (1) disposizioni Prefettura; verbale di deliberazione del Consiglio Provinciale per le distanze legali delle nuove costruzioni; circolari del Moto Club Bergamo; atti relativi al Trofeo Carlo Moretti promosso dall'Associazione Motociclistica di Gardone V.T.; (2) trasmissione atti; esposto rivolto alla Giunta Comunale degli esercenti il servizio noleggio di rimessa e piazza; verbali di contravvenzione; corrispondenza con l'Azienda Italiana Pubbliche Affissioni; corrispondenza con società ed aziende per il servizio di pubbliche affissioni; richiesta di permesso annuale di accesso con il camion alle vie del paese inoltrata da una ditta di costruzioni edili; corrispondenza con l'Automobile Club, Sede Provinciale; richiesta di provvedimenti in merito alle iscrizioni in luogo pubblico ricevuta dalla Legione Territoriale dei Carabinieri di Brescia; domanda di assunzione presso il Comune; richieste di pagamento della Tassa per le Affissioni e relativa risposta con vaglia postale del relativo versamento,minuta; ricevute di pagamento rilasciate dal Servizio delle Pubbliche Affissioni e della Pubblicità Affine; decreto del Ministeri delle Finanze.

Note: (1) Presenti n.3 planimetrie: - planimetria, misure 430 x 310 mm, scala 1:200; - planimetria Autorimessa Beltrami Natale e C., misure 420 x 300 mm, scala 1:100; - tavola 410 x 300 mm, 5 ottobre 1950, Petroli Alto Adriatico S.p.A., Milano. (2) Presente mappa "Gara di selezione provinciale per il trofeo nazionale della regolarità", 440 x 300 mm, Associazione Motociclistica Gardone V.T., Trofeo "Carlo Moretti", Gardone V.T., 13 giugno 1954. Classificazione: 3 Segnatura: busta 733, fasc. 1

216 Polizia urbana e rurale - "Regolamento di Polizia Urbana" (III.2) 1953 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. (1) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Presenti due esemplari dell'opuscolo: Comune di Gardone V.T., Regolamento di Polizia Urbana, F. Apollonio, Brescia 1950. Classificazione: 3 Segnatura: busta 733, fasc. 1.1

217 Polizia urbana e rurale - "Regolamento Comunale di Pulizia Rurale" (III.2) 1953 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; osservazioni inviate dalla Prefettura sul regolamento; Regolamenti Comunali- Polizia Rurale;

1785 atti relativi a "Esame ed approvazione del Regolamento di Polizia Rurale". (1) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Documenti risalenti all'anno 1950. Presente opuscolo Regolamento di Polizia Rurale del Comune di Gardone V.T., F. Apollonio, Brescia 1876; allegata con rilegatura delibera del Podestà dell'anno 1930. Classificazione: 3 Segnatura: busta 733, fasc. 1.2

218 Polizia urbana e rurale - "Servizio e regolamenti" (III.2) 1955 Corrispondenza con privati per il servizio delle Pubbliche Affissioni; richieste di pagamento Tassa delle Affissioni; reversale di cassa; disposizioni Prefettura; trasmissione e ricevimento verbali di contravvenzione da notificare ai titolari; trasmissione estratto di delibera della Giunta Municipale relativo all'occupazione degli spazi ed aree pubbliche; corrispondenza con l'Unione Provinciale Motociclistica; circolare della Società Imposte Consumo Tasse Affini; disposizioni del Sindaco; lettera di protesta indirizzata all'Ufficio Igiene del Comune; minuta; richieste per occupazione e passaggio su suolo pubblico; richieste installazione impianti. Classificazione: 3 Segnatura: busta 733, fasc. 2

219 Polizia urbana e rurale - "Verbale dell'anno 1955" (III.2) 1955 Verbali di contravvenzione e rispettive richieste di pagamento, lettere di notifica, reversali di cassa. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 3 Segnatura: busta 733, fasc. 2.1

220 Polizia urbana e rurale - "Servizi e regolamenti" (III.2) 1956 Disposizioni Prefettura; atti relativi a denuncia e relativo risarcimento danni rivolta al Sindaco; trasmissione richieste di notifica verbali di contravvenzione; richieste indirizzate al Comune per occupazione e transito sul suolo pubblico; circolari dell'Automobile Club di Brescia; avviso a stampa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 733, fasc. 3

221 Polizia urbana e rurale - "Pratica dei verbali dell'anno 1956" (III.2) 1956 Verbali di contravvenzione con allegate richieste di notifica agli intestatari e disposizioni di pagamento; ricevute di vaglia di pagamento; lettera di richiesta del Vigile Urbano rivolta al Sindaco;

1786 minute. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 3 Segnatura: busta 733, fasc. 3.1

222 Polizia urbana e rurale - "Circolazione Urbana e Rurale" (III.3) 1956 Trasmissione verbali di contravvenzione con richiesta di notifica all'interessato. Classificazione: 3 Segnatura: busta 733, fasc. 4

223 Polizia urbana e rurale - "Servizi e regolamenti" (III.2) 1957 Atti relativi a denuncia di aggressione; disposizioni Prefettura; trasmissione verbali di contravvenzione con richiesta di notifica all'interessato; lettere per richiesta di occupazione e transito sul suolo pubblico; avvisi a stampa; Decreto Ministeriale del 2 aprile per la limitazione di velocità; circolare del Ministero dei Lavori Pubblici, Ispettorato Generale Viabilità; lettere di richiesta provvedimenti rivolte al Sindaco; verbali di diffida del Sindaco rivolti ad cittadini; lettera del Sindaco alle imprese edili per scarico materiali.

Note: Presente opuscolo divulgativo dell'iniziativa 8° Raduno Nazionale Motoalpinistico "Maniva", Associazione Motociclistica Gardone V.T., 28 luglio 1957. Classificazione: 3 Segnatura: busta 733, fasc. 5

224 Polizia urbana e rurale - "Pratica dei processi verbali" (III.2) 1957 Lettera di richiesta del Vigile Urbano rivolta al Sindaco; verbali di contravvenzione con allegate richieste di notifica agli intestatari e disposizioni di pagamento; ricevute di vaglia di pagamento; minute. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 3 Segnatura: busta 733, fasc. 5.1

225 Polizia urbana e rurale - "Servizi e regolamenti" (III.2) 1958 Atti relativi a autorizzazione allo svolgimento di spettacoli ginnastici; disposizioni Prefettura; trasmissione verbali di contravvenzione con richiesta di notifica all'interessato; corrispondenza per servizio di Pubbliche Affissioni. Classificazione: 3 Segnatura: busta 733, fasc. 6

1787

226 Sanità ed igiene "Ufficio Sanitario - Personale - Sindacati" (IV.1) 1950 Circolari e disposizioni in merito alla distribuzione di farmaci; avvisi a stampa; corrispondenza con la Prefettura; atti relativi a "Notizie sul funzionamento delle Condotte Veterinarie; atti relativi ai concorsi per medico e veterinari. Classificazione: 4 Segnatura: busta 734, fasc. 1

227 Sanità ed igiene "Concorsi sanitari anno 1950 per la Provincia di Brescia" (IV.1) 1950 Decreto del Prefetto per n.16 posti di medico condotto e 10 posti di ostetrica condotta; disposizioni Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4 Segnatura: busta 734, fasc. 1.1

228 Sanità ed igiene "Epidemie - Malattie contagiose - Epizoozie" (IV.3) 1950 Atti relativi a fascicoli di persone che hanno subito morsicatura da cane per adottare misure preventive contro la rabbia. Classificazione: 4 Segnatura: busta 734, fasc. 2

229 Sanità ed igiene "Polizia mortuaria" (IV.6) 1950 Permessi di seppellimento; autorizzazioni al trasporto di salma; disposizioni Prefettura; verbale di eseguite prescrizioni per trasporti funebri; verbali di consegna salma da trasportarsi fuori comune. Classificazione: 4 Segnatura: busta 734, fasc. 3

230 Sanità ed igiene "Diversi" (IV.8) 1950

Note: Camicia vuota. Classificazione: 4 Segnatura: busta 734, fasc. 4

231 Sanità ed igiene - "Ufficio sanitario - Personale - Sindacati" (IV.1) 1951 Corrispondenza con Prefettura; avviso a stampa; atti relativi a "Profilassi per la poliomielite - Ordinanza";(1) corrispondenza con il Laboratorio d'Igiene e Profilassi;

1788 lettera della Direzione Didattica; relazioni sulla profilassi delle malattie infettive del bestiame; corrispondenza con l'Avvocato Libero Dordoni; disposizioni del Consorzio Veterinario per la distruzione di carni non commestibili; disposizioni del Sindaco; atti relativi a denunzie di malattie infettive e diffusive degli animali; (2) lettere informative rivolte ai medici del Comune.

Note: (1) Dichiarazione del Sindaco per revoca ordinanza, corrispondenza con il Dott. Morosini Giuseppe, disposizioni Prefettura. (2) Allegati:ordinanza di sequestro animali emessa dal Sindaco,disposizioni Prefettura, comunicazioni del Consorzio Veterinario. Classificazione: 4 Segnatura: busta 734, fasc. 5

232 Sanità ed igiene - "Servizio sanitario" (IV.2) 1951

Note: Camicia vuota. Classificazione: 4 Segnatura: busta 734, fasc. 6

233 Sanità ed igiene - "Pratiche per misure preventive contro la rabbia relative a persone morsicate da cani" (IV.3) 1951 Atti relativi a fascicoli individuali di persone morsicate da cani:ordinanza del Sindaco,certificati del Medico Veterinario Consorziale,attestato medico per l'invio di ammalati all'ospedale. Classificazione: 4 Segnatura: busta 734, fasc. 7

234 Sanità ed igiene - "Sanità marittima - Locali d'isolamento" (IV.4) 1951

Note: Camicia vuota. Classificazione: 4 Segnatura: busta 734, fasc. 8

235 Sanità ed igiene - "Igiene pubblica - Regolamenti - Macelli" (IV.5) 1951

Note: Camicia vuota. Classificazione: 4 Segnatura: busta 734, fasc. 9

236 Sanità ed igiene - "Polizia mortuaria" (IV.6) 1951 Permessi di seppellimento; verbali di consegna di salma da trasportarsi fuori Comune;

1789 decreto del Prefetto di autorizzazione al trasporto delle salme fuori Comune; verbali di eseguite prescrizioni per trasporti funebri; disposizioni Prefettura; atti relativi a "Modifica Tabella Allegato C. al Regolamento di Polizia Mortuaria";(1) lettera al Sindaco per la costruzione di una tomba di famiglia; atti relativi a "Modifica allo art.54 del Regolamento di Polizia Mortuaria circa la concessione di forni individuali. (2)

Note: (1) Allegati: verbale di deliberazione della Giunta Comunale, trasmissione atti. (2) allegati: disposizioni Prefettura, verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 4 Segnatura: busta 734, fasc. 10

237 Sanità ed igiene - "Progetto Cimitero di Magno" (IV.6) 1951 Minuta; copia del progetto di sistemazione del cimitero di Magno e costruzione di n. 24 loculi nuovi; (1) preventivo di spesa per la sistemazione del cimitero di Magno; (1) capitolato speciale d'appalto per il progetto di sistemazione del cimitero di Magno; (1) verbale di licitazione privata per l'appalto dei lavori; verbale di deliberazione della Giunta Comunale; prospetto dello stato finale dei lavori; (1) denunzia di eseguimento del contratto; corrispondenza con cittadini del Comune per informazioni relative alla sistemazione delle tombe; certificato di pagamento della prima rata di acconto a favore della ditta appaltatrice dei lavori di sistemazione; atti relativi a "Contratto stipulato con l'Impresa Edile Casari Paolo fu Francesco in data 21 settembre 1950 avente per oggetto Appalto dei lavori riguardanti la sistemazione del cimitero di Magno". Definizione: sottofascicolo

Note: Presenti due esemplari di planimetria policroma Sistemazione del Cimitero di Magno, misure 340 x 1140 mm, scala 1:100, Loculi pianta 1:50, Prospetto 1:20, Sezione, Comune di Gardone V.T. Ufficio Tecnico. (1) Presenti tre esemplari. Classificazione: 4 Segnatura: busta 734, fasc. 10.1

238 Sanità ed igiene - "Circolari" (IV.7) 1951

Note: Camicia vuota. Classificazione: 4 Segnatura: busta 734, fasc. 11

239 Sanità ed igiene - "Ufficio Sanitario - Personale - Sindacati" (IV.1) 1952 Avvisi a stampa; ordinanza del Sindaco; corrispondenza con Prefettura; trasmissione lettera alla Prefettura dal Dott. Giuseppe Morosini Specialista in Radiologia Medica; circolare della Croce Rossa Italiana; decreto del Sindaco per la modifica delle tariffe delle visite veterinarie; modulistica; trasmissione atti; corrispondenza con il Consorzio Veterinario della Valle Trompia Centrale;

1790 atti relativi al concorso per il posto di ostetrica condotta; atti relativi a "Vigilanza Sanitaria Scolastica". (1)

Note: (1) Allegati: disposizioni Prefettura, trasmissione atti. Classificazione: 4 Segnatura: busta 735, fasc. 1

240 Sanità ed igiene - "Consorzio per la cura dei Tumori" (IV.1) 1952 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; corrispondenza con l'Amministrazione degli Spedali Civili di Brescia; stampato "Schema di Statuto regolamento per la creazione di un Consorzio Provinciale Bresciano per la cura dei tumori imperniato sull'Istituto del Radio O.Alberti degli Spedali Civili di Brescia; relazione dell'assessore Zoli Vaifro; stampato "Schema di Statuto regolamento per la creazione di un Consorzio Provinciale Bresciano per la cura dei tumori. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4 Segnatura: busta 735, fasc. 1.1

241 Sanità ed igiene - "Soppressione della prima condotta medica e assistenza sanitaria ai poveri residenti nel Comune di Gardone V.T. - Capoluogo" (IV.1) 1950 - 1952 Schemi di convenzione con i medici liberi esercenti residenti nel Comune di Gardone V.T. per l'assistenza ai poveri del capoluogo; (1) atti relativi a "Avv. Dordoni";(2) atti relativi a "Comune di Milano"; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; trasmissione atti; prospetto delle spese per l'assistenza sanitaria ai poveri della prima condotta medica; corrispondenza con altri Comuni italiani in merito alla soppressione delle condotte mediche ed ostetriche.

Note: (1) Presente una camicia vuota. (2) Allegati: corrispondenza per abolizione prima condotta medica. Presente opuscolo della Prefettura di Brescia per Bando di Concorso per titoli ed esami per posti di medico condotto, veterinario condotto, ostetrica condotta. Classificazione: 4 Segnatura: busta 735, fasc. 2

242 Sanità ed igiene - "Pratiche per misure preventive contro la rabbia relative a persone morsicate da cani" (IV.4) 1952 Fascicoli individuali nominativi di persone morsicate da cani:certificazione del medico,ordinanza del Sindaco,lettere di convocazione a presentarsi presso il dispensario pubblico antirabbico. Classificazione: 4 Segnatura: busta 735, fasc. 3

243 Sanità ed igiene - "Polizia mortuaria" (IV.6) 1952 Permessi di seppellimento; verbale di eseguite prescrizioni per trasporti funebri; decreti del Prefetto per autorizzazione trasporto salme;

1791 lettera di informazioni sulle disposizioni per gli alluvionati. Classificazione: 4 Segnatura: busta 735, fasc. 4

244 Sanità ed igiene (IV.1) 1953 Corrispondenza con Prefettura; certificazioni rilasciate dal Consorzio Veterinario; relazioni di consegna di inviti a riunione; ordinanza dell'alto commissario per l'igiene pubblica; decreto del Prefetto; certificazioni del Sindaco; atti relativi al concorso per posti di ostetrica condotta; elenco delle stalle di sosta dei Commercianti di bestiame, degli Alberghi ecc.; elenco completo delle fiere e dei mercati di bestiame che si terranno in questo Comune; trasmissione atti; atti relativi alla classificazione nazionale dei bovini da macello. Classificazione: 4 Segnatura: busta 735, fasc. 5

245 Sanità ed igiene - "Vigilanza Sanitaria Scolastica" (IV.1) 1953 Relazione riassuntiva sul servizio di vigilanza igienico-sanitaria scolastica; modulistica; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4 Segnatura: busta 735, fasc. 5.1

246 Sanità ed igiene - "Pratiche per misure preventive contro la rabbia relative a persone morsicate da cani" (IV.4) 1953 Atti relativi a fascicoli individuali di persone morsicate da cani:ordinanza del Sindaco; certificazioni del Medico; trasmissione atti. Classificazione: 4 Segnatura: busta 735, fasc. 6

247 Sanità ed igiene (IV.6) 1953 Circolari emesse dal Ministero dei Lavori Pubblici, Ufficio del Genio Civile; corrispondenza con Prefettura; trasmissione atti. Classificazione: 4 Segnatura: busta 735, fasc. 7

248 Sanità ed igiene - "Ufficio Sanitario - Personale - Sindacati" (IV.1) 1954 Gazzetta Ufficiale del 24 giugno 1954, Regolamento di polizia veterinaria. Classificazione: 4 Segnatura: busta 736, fasc. 1

1792 249 Sanità ed igiene - "Nuova sistemazione Servizio Ostetrico" (IV.1) 1941 - 1954 Convenzione per il servizio ostetrico; (1) tariffario delle prestazioni delle ostetriche condotte; corrispondenza con Prefettura; classificazione nazionale dei bovini da macello; circolari informative inviate ai medici e alle ostetriche del Comune; avviso a stampa; disposizioni del Sindaco in merito ai suini macellati per uso familiare; trasmissione atti; lettera al Comune di per ricostituzione consorzio medico; lettera di convocazione assemblea del Consorzio Provinciale per la Lotta Contro i Tumori; atti relativi ai concorsi per titoli ed esami a posti di ostetrica condotta; elenco dei diabetici in cura presso i medici.

Note: (1) Presenti più esemplari. Presenti opuscoli:- Collezione Leggi Decreti e Regolamenti, Regolamento per l'esercizio professionale delle ostetriche, Casa Editrice F. Apollonio, Brescia 1940; - Collezione Leggi Decreti e Regolamenti, Approvazione delle istruzioni per l'esercizio professionale delle ostetriche, Casa Editrice F. Apollonio, Brescia 1940. Classificazione: 4 Segnatura: busta 736, fasc. 2

250 Sanità ed igiene - "Condotte Ostetriche - Sistemazione" (IV.1) 1935 - 1952 Corrispondenza con il Sindacato Provinciale Ostetriche; prospetti statistici dei parti assistiti dalle levatrici durante gli anni 1935 - 1936 - 1937; circolari informative inviate alle levatrici; verbali di deliberazione del Podestà; dichiarazioni di iscrizione al sindacato; relazione in merito al servizio ostetrico - nuova disciplina; verbale relativo al parere della consulta municipale per la soppressione delle condotte ostetriche; ritaglio di giornale da "Il Popolo e di Brescia" del 9 aprile 1939; circolare dell'Associazione dei Comuni Bresciani; atti relativi al servizio ostetrico - Impugnativa provvedimento prefettizio. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4 Segnatura: busta 736, fasc. 2.1

251 Sanità ed igiene - "Levatrice condotta a Inzino" (IV.1) 1935 Richiesta di assunzione in qualità di supplente levatrice; minuta; avviso del Podestà relativamente al Servizio Ostetrico; trasmissione atti; disposizioni Prefettura; prospetto delle condotte ostetriche e dei relativi stipendi corrisposti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4 Segnatura: busta 736, fasc. 2.2

1793 252 Sanità ed igiene - "Servizio Ostetrico - Impegni" (IV.1) 1947 Lettera per richiesta di nomina di una levatrice rivolta al Sindaco da alcune gestanti; atti relativi alla nomina di una levatrice supplente; corrispondenza con il Collegio delle Ostetriche della Provincia di Brescia; lettera sottoscritta dalle levatrici per richiesta di retribuzione del servizio prestato; verbale di deliberazione del Podestà; lettere di disdetta dell'impegno riportato dall'art.7 della convenzione e conseguente cessazione dal servizio delle ostetriche. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4 Segnatura: busta 736, fasc. 2.3

253 Sanità ed igiene - "Collocamento a riposo della Levatrice condotta signora Ceresoli Anna Maria e Liquidazione della pensione" (IV.1) 1938 Corrispondenza con il Sindacato Provinciale delle Ostetriche; statistica dei parti assistiti dalle levatrici durante gli anni 1935 - 1936 - 1937 desunta dalle denuncie di parto presentate all'Ufficio di Stato Civile; verbale di deliberazione del Podestà. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4 Segnatura: busta 736, fasc. 2.4

254 Sanità ed igiene - "Impugnativa del bando di concorso prefettizio alla condotta ostetrica" (IV.1) 1952 - 1954 Verbali di deliberazione della Giunta Comunale; disposizioni Prefettura. Definizione: sottofascicolo

Note: Opuscolo della Prefettura di Brescia, Bando di Concorso per titoli ed esami per medico condotto, veterinario condotto, ostetrica condotta, F. Apollonio 1951. Classificazione: 4 Segnatura: busta 736, fasc. 2.5

255 Sanità ed igiene - "Scioglimento del Consorzio Ostetrico col Comune di Marcheno per la frazione Magno" (IV.1) 1952 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; (1) comunicazioni Prefettura; lettera di invito a riunione del Consorzio Ostetrico; verbale di deliberazione dell'Assemblea Consorziale; decreto del Prefetto. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegati documenti dell'anno 1893:verbale di deliberazione del Consiglio Comunale per la nomina della levatrice; copia del verbale di deliberazione del Consiglio Comunale relativo a modifiche dello Statuto pel Consorzio Ostetrico; lettera della levatrice Foccoli Cecilia; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 4 Segnatura: busta 736, fasc. 2.6

1794 256 Sanità ed igiene - "Conferma della soppressione della condotta ostetrica unica" (IV.1) 1952 Copia di Gazzetta Ufficiale del 9 ottobre 1940; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; disposizioni Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4 Segnatura: busta 736, fasc. 2.7

257 Sanità ed igiene - "Polizia mortuaria" (IV.6) 1954 Corrispondenza con Prefettura; corrispondenza con cittadini in merito a richiesta di sistemazione tombe; autorizzazione della Prefettura di Perugia al trasporto salma; autorizzazione del Sindaco di Foligno alla estumulazione; permesso di seppellimento; verbali di consegna salma da trasportarsi fuori Comune; verbale di deliberazione della Giunta Municipale; decreto del Prefetto per autorizzazione al trasporto salma; lettera per domanda di assegnazione di un Forno Individuale. Classificazione: 4 Segnatura: busta 736, fasc. 3

258 Sanità ed igiene - "Costruzione di Tombe di Famiglia e Forni individuali Cimitero Inzino" (IV.6) 1954 Avviso pubblico del Sindaco; lettera rivolta al Parroco Don Bernardo Almici; verbale della seduta della Giunta Municipale del 15 dicembre 1954; prospetto costo di costruzione loculi; prospetto costo di costruzione tombe di famiglia; (1) bozza prospetto tombe. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegato disegno Cimitero di Inzino - Nuovi loculi nel cimitero vecchio realizzato dal Tecnico Comunale geom. A. Taoldini, Gardone V.T., 7 gennaio 1955. Classificazione: 4 Segnatura: busta 736, fasc. 3.1

259 Sanità ed igiene - "Pompe Funebri" (IV.6) 1948 - 1950 Regolamento - capitolato riguardante i trasporti funebri; (1) schema di regolamento - capitolato riguardante i trasporti funebri; (1) bozze con varie correzioni di regolamento dei trasporti funebri; richiesta concessione di appalto per trasporto salme; corrispondenza con il Comune di ; copia di contratto di appalto del servizio pubblico dei trasporti funebri nel territorio trasmesso dal Comune di Rovato. Definizione: sottofascicolo

1795 Note: (1) Presenti più esemplari. Minuta del Regolamento - capitolato riguardante i trasporti funebri dattiloscritta reimpiegando due cartelle per il rilascio di una razione. Opuscolo: Comune di Gardone V.T., Regolamento di Polizia Mortuaria, F. Apollonio, Brescia 1938. Classificazione: 4 Segnatura: busta 736, fasc. 3.2

260 Sanità ed igiene - "Personale sanitario" (IV.1) 1955 Corrispondenza con Prefettura; lettere informative inviate a medici e veterinari consortili; circolare del Consorzio Agrario Provinciale di Brescia; reversale di cassa; avvisi a stampa.

Note: Presente opuscolo del Consorzio Provinciale Bresciano per la lotta contro i tumori, Statuto, F.lli Zinelli, Brescia anno 1954. Classificazione: 4 Segnatura: busta 737, fasc. 1

261 Sanità ed igiene - "Servizio di Supplenza del dr. Da Pozzo Odorico" (IV.1) 1955 Corrispondenza con Prefettura; trasmissione atti; atti relativi al concorso per titoli ed esami di medico condotto; comunicazioni al Dott. Da Pozzo Odorico; atti relativi a "Condotte assegnate". (1) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegati: condotte mediche assegnate al Dott. Da Pozzo, trasmissione atti. Classificazione: 4 Segnatura: busta 737, fasc. 1.1

262 Sanità ed igiene - "Polizia mortuaria - Cimiteri" (IV.6) 1955 Verbali di eseguite prescrizioni per trasporti funebri; atti relativi a richieste di acquisto e sistemazione tombe; decreti del Prefetto per autorizzazione al trasporto salma; verbale di riconoscimento cadavere e di suggellazione feretro; (1) stato finale di lavori di ampliamento e sistemazione del cimitero di Inzino; riepilogo dei lavori eseguiti dalla cooperativa edile gardonese; permessi di seppellimento; disposizioni Prefettura; verbale di consegna salma da trasportarsi fuori Comune.

Note: (1) Il documento presenta un timbro impresso su ceralacca. Classificazione: 4 Segnatura: busta 737, fasc. 2

1796 263 Sanità ed igiene - "Ufficio sanitario - Personale - Sindacati" (IV.1) 1956 Corrispondenza con Prefettura; avvisi a stampa; comunicazioni ai medici del consorzio; circolari del Consorzio Bresciano per la Lotta Contro i Tumori; esposto presentato da un cittadino a seguito di sopraluogo nella sua bottega; disposizioni del Presidente Consorzio Veterinario in merito ai suini macellati per uso familiare. Classificazione: 4 Segnatura: busta 737, fasc. 3

264 Sanità ed igiene - "Autorizzazione apertura Ambulatori" (IV.1) 1956 Corrispondenza con l'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro le Malattie; bozza di autorizzazione del Sindaco; autorizzazione del Sindaco ad aprire un poliambulatorio; richiesta di autorizzazione poliambulatorio. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4 Segnatura: busta 737, fasc. 3.1

265 Sanità ed igiene - "Servizio sanitario" (IV.2) 1956 Comunicazioni al medico condotto; disposizioni Prefettura. Classificazione: 4 Segnatura: busta 737, fasc. 4

266 Sanità ed igiene - "Epidemie, malattie contagiose, epizoozie" (IV.3) 1956

Note: Camicia vuota. Classificazione: 4 Segnatura: busta 737, fasc. 5

267 Sanità ed igiene - "Sanità marittima - Locali d'isolamento" (IV.4) 1956

Note: Camicia vuota. Classificazione: 4 Segnatura: busta 737, fasc. 6

1797 268 Sanità ed igiene - "Igiene pubblica - Regolamenti - Macelli" (IV.4) 1956

Note: Camicia vuota. Classificazione: 4 Segnatura: busta 737, fasc. 7

269 Sanità ed igiene - "Polizia mortuaria" (IV.6) 1956 Permessi di seppellimento; verbali di consegna salma; autorizzazioni al trasporto di salma; (1) verbale di eseguite prescrizioni per trasporti funebri da un Comune all'altro della Repubblica; verbale di esumazione straordinaria; lettera di osservazioni sullo stato del cimitero rivolta al Sindaco da un cittadino.

Note: (1) Presente documento bilingue rilasciato dal Comune di Bolzano. Classificazione: 4 Segnatura: busta 737, fasc. 8

270 Sanità ed igiene - "Ufficio sanitario - Personale - Sindacati" (IV.1) 1957 Circolari inviate ai medici condotti; disposizioni in materia dei suini macellati per uso familiare emesse dal Presidente Consorzio Veterinario; corrispondenza con Prefettura; certificazione del Consorzio Provinciale Antitubercolare; circolari indirizzate alle farmacie del Comune; circolari della Società per gli Studi di Climatologia della Valli Bresciane; avviso a stampa. Classificazione: 4 Segnatura: busta 737, fasc. 9

271 Sanità ed igiene - "Polizia mortuaria" (IV.6) 1957 Permessi di seppellimento; verbali di consegna salma da trasportarsi fuori Comune; autorizzazioni del Sindaco al trasporto di salma; comunicazioni al Parroco di Inzino; permesso di seppellimento; copia integrale d'Atto di Morte rilasciata dall'Ufficio dello Stato Civile della Città di Aosta; nulla osta dell'Ufficiale Sanitario al trasporto salma; avviso a stampa; notifica di decisione della Giunta Municipale. Classificazione: 4 Segnatura: busta 737, fasc. 10

1798 272 Sanità ed igiene - "Ufficio sanitario - Personale - Sindacati" (IV.1) 1958 Tessera di socio ordinario intestata al Comune di Gardone V.T. di adesione alla Società per gli Studi di Climatologia delle Valli Bresciane; disposizioni Prefettura; circolari informative inviate a medici e veterinari; circolare del Collegio delle Ostetriche della provincia di Brescia; lettere alle farmacie per informativa sui medicinali. Classificazione: 4 Segnatura: busta 737, fasc. 11

273 Sanità ed igiene - "Polizia mortuaria" (IV.6) 1958 Notifica di decisione della Giunta Municipale; verbali di consegna salma da trasportarsi fuori Comune; autorizzazioni del Sindaco al trasporto di salma; permessi di seppellimento; reversali di cassa; verbale di ricevimento salma; richieste di autorizzazione al trasporto di salma; domanda per premesso di riesumazione di salma; trasmissione atti. Classificazione: 4 Segnatura: busta 737, fasc. 12

274 Sanità ed igiene - "Recupero Spese di Spedalità" (IV) 1950 Cartelle individuali per servizio spedalità. (1)

Note: (1) Allegati: trasmissione prospetti spese sostenute. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 738, fasc. 1

275 Sanità ed igiene - "Recupero Spese di Spedalità" (IV) 1951 Cartelle individuali per servizio spedalità. (1)

Note: (1) Allegati: trasmissione prospetti spese sostenute. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 739, fasc. 1

276 Sanità ed igiene - "Recupero Spese di Spedalità" (IV) 1952 Cartelle individuali per servizio spedalità. (1)

Note: (1) Allegati: trasmissione prospetti spese sostenute. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 740, fasc. 1

1799 277 Sanità ed igiene - "Recupero Spese di Spedalità" (IV) 1953 Cartelle individuali per servizio spedalità. (1)

Note: (1) Allegati: trasmissione prospetti spese sostenute. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 741, fasc. 1

278 Sanità ed igiene - "Recupero Spese di Spedalità" (IV) 1954 Cartelle individuali per servizio spedalità. (1)

Note: (1) Allegati: trasmissione prospetti spese sostenute. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 742, fasc. 1

279 Sanità ed igiene - "Recupero Spese di Spedalità" (IV) 1955 Cartelle individuali per servizio spedalità. (1)

Note: (1) Allegati: trasmissione prospetti spese sostenute. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 743, fasc. 1

280 Sanità ed igiene - "Recupero Spese di Spedalità" (IV) 1956 Cartelle individuali per servizio spedalità. (1)

Note: (1) Allegati: trasmissione prospetti spese sostenute. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 744, fasc. 1

281 Sanità ed igiene - "Recupero Spese di Spedalità" (IV) 1958 Cartelle individuali per servizio spedalità. (1)

Note: (1) Allegati: trasmissione prospetti spese sostenute. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 745, fasc. 1

282 Sanità ed igiene - "Vaccinazioni" (IV) 1935-1940 Prospetti riassuntivi delle vaccinazioni anni 1935-1939; corrispondenza con la Prefettura;

1800 corrispondenza con la Ditta Giuseppe e Fratello Redaelli; comunicazioni al Comando della G.I.L e alla Ditta F.A.R.E. relative all'obbligatorietà delle vaccinazioni antidifteriche per l'ammissione dei bimbi nelle colonie climatiche; comunicazioni ai medici Dott. Luigi Ajmone e Dott. Giuseppe Morosini. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 746, fasc. 1

283 Sanità ed igiene - Vaccinazioni - "Pratica vaccinazioni antidifteriche" (IV) 1926-1937 Comunicazione del Podestà relativa a profilassi della febbre tifoidea; copia del decreto del Capo del Governo 2 dicembre 1926 relativa ad obbligatorietà della vaccinazione antitifica; elenco numerico delle vaccinazioni eseguite dall'anno 1932 all'anno 1936. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 746, fasc. 1. 1

284 Sanità ed igiene - Vaccinazioni - "Vaccinazioni antitifoide 1938-1939" (IV) 1938-1940 Comunicazioni ai Medici Condotti, Veterinario e Guardia Urbana; corrispondenza con la Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 746, fasc. 1. 2

285 Sanità ed igiene - Vaccinazioni - "Vaccinazioni antidifteriche-Pratiche preliminari" (IV) 1938-1940 elenco delle vaccinazioni antidifteriche eseguite nell'anno 1938; trasmissione atti; corrispondenza con la Ditta G. Redaelli, allegato elenco dei bimbi partecipanti ai turni nella colonia marina "Lino Redaelli" di Cesenatico; certificato medico; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con la Ditta Pietro Beretta. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 746, fasc. 1. 3

286 Sanità ed igiene - Vaccinazioni - "Circolari e leggi " (IV) 1940 Copia della legge n. 891 del 6 giugno 1939; comunicazioni al medico Dott. Luigi Ajmone; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale; note; modulistica; trasmissione avvisi. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 746, fasc. 1. 4

1801 287 Sanità ed igiene - Vaccinazioni - "Vaccinazioni antidifteriche-Ordinanza e invii di vaccino" (IV) 1940 Comunicazione al Laboratorio Chimico d'igiene di Brescia; richiesta ritiro vaccini antidifterici; bolla di consegna. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 746, fasc. 1. 5

288 Sanità ed igiene - Vaccinazioni - "Tributario-Corrispondenza e disposizioni-Vaccinazioni anno 1942-1943 precedenti e successivi"" (IV) 1941-1948 Atti relativi a vaccinazioni varie; atti relativi a schede ministeriali per le vaccinazioni; atti relativi a vaccinazioni anni 1942-1947. (1)

Note: (1)- Corrispondenza con la Prefettura; - corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale; - prospetti; - elenco degli inadempienti all'obbligo delle vaccinazioni; - avvisi di pagamento; - comunicazioni inadempienze alle vaccinazioni; - certificati medici; - elenco degli inviti notificati per le vaccinazioni; avvisi di pagamento. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 746, fasc. 2

289 Sanità ed igiene - Vaccinazioni - "Vaccinazioni-Rivaccinazioni-Avvisi da notificare ed elenchi nominativi" (IV) 1947 Elenchi dei bambini da sottoporre a vaccinazione; elenchi dei bambini non rivaccinati; promemoria per il Dott. Giuseppe Morosini e il Dott. Luigi Ajmpne; corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 746, fasc. 3

290 Sanità ed igiene - Vaccinazioni - "Vaccinazioni e rivaccinazioni-Sessione autunnale 1948" (IV) 1948-1949 Elenchi dei bambini da sottoporre a vaccinazione; elenchi dei bambini non rivaccinati; certificati medici; avvisi di contravvenzione all'obbligo della rivaccinazione. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 746, fasc. 4

291 Sanità ed igiene - Vaccinazioni - "Vaccinazione e rivaccinazione straordinaria antivaiolosa-Sessione primaverile 1949" (IV) 1949 Prospetto semestrale delle vaccinazioni eseguite;

1802 elenco dei bambini da vaccinare; certificati medici; promemoria per Dott. Luigi Ajmone e Giuseppe Morosini; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 746, fasc. 5

292 Sanità ed igiene - Vaccinazioni - "Sessione autunnale 1949" (IV) 1949-1950 Elenchi bambini da vaccinare Gardone-Magno-Inzino; richiesta vaccino; corrispondenza con la Prefettura; prospetto semestrale vaccinazioni. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 746, fasc. 6

293 Sanità ed igiene - Vaccinazioni - "Vaccinazioni primaverili 1950" (IV) 1950 Elenchi dei bambini che non hanno effettuato le vaccinazioni; elenco dei bambini che hanno fatto una sola iniezione; avvisi di vaccinazione promemoria per i medici; richiesta di vaccino antidifterico; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 746, fasc. 7

294 Sanità ed igiene - Vaccinazioni - "Vaccinazioni antivaiolose e antidifteriche-Sessione autunnale1951" (IV) 1950-1951 Avvisi di contravvenzione all'obbligo della vaccinazione; certificato medico; corrispondenza con la Prefettura; richieste di vaccino. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 746, fasc. 8

295 Sanità ed igiene - Vaccinazioni - "Vaccinazioni antidifteriche e antivaiolose -Sessione primaverile1951" (IV) 1951 Elenchi dei bambini che devono essere sottoposti alla vaccinazione Gardone-Magno-Inzino; corrispondenza con la Prefettura; promemoria per il medico Dott. Paganuzzi. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 746, fasc. 9

296 Sanità ed igiene - Vaccinazioni - "Vaccinazioni antivaiolose e antidifteriche-Sessione autunnale1950" (IV) 1951 Elenchi dei bambini che devono essere sottoposti a vaccinazione Gardone-Magno_inzino; prospetto semestrale delle vaccinazioni; corrispondenza con la Prefettura; richiesta vaccino;

1803 promemoria per i Dottori Giuseppe Morosini e Odorico da Pozzo Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 746, fasc. 10

297 Sanità ed igiene - Vaccinazioni - "Antivaiolose e antidifteriche-Sessione primaverile 1952" (IV) 1952 Prospetto semestrale delle vaccinazioni; corrispondenza con la Ditta Redaelli; trasmissione atti e informazioni; promemoria per il Dott. Odorico da Pozzo; note; disposizioni della Prefettura; elenchi dei bambini obbligati alla vaccinazione; diffide del Sindaco. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 746, fasc. 11

298 Sanità ed igiene - Vaccinazioni - "Antivaiolose e antidifteriche-Sessione autunnale 1952" (IV) 1952 Corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni ai medici Dott. Odorico da Pozzo e Dott. Giuseppe Morosini; note; elenchi dei bambini obbligati alla vaccinazione; promemoria per il Dott. Odorico da Pozzo e il Dott. Giuseppe Morosini; comunicazione al Laboratorio Provinciale d'Igiene richiesta materiale di cancelleria.prospetto semestrale delle vaccinazioni;

Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 746, fasc. 12

299 Sanità ed igiene - Vaccinazioni - "Antivaiolose e antidifteriche-Sessione primaverile 1953" (IV) 1953 Elenchi dei bambini che devono essere sottoposti a vaccinazione; comunicazioni ai medici; corrispondenza con la Prefettura; certificati medici; fogli d'intimazione vaccinazione; note; foglio di notifica. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 746, fasc. 13

300 Sanità ed igiene - Vaccinazioni - "Antivaiolose e antidifteriche-Sessione autunnale 1953" (IV) 1953 prospetti semestrali delle vaccinazioni; corrispondenza con la Prefettura; avvisi per vaccinazione; certificati medici; fogli di notifica; richiesta dati; diffide per inadempienze vaccinazioni;

1804 trasmissione atti; comunicazioni all'ufficiale sanitario Dott. Giuseppe Morosini Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 746, fasc. 14

301 Sanità ed igiene - Vaccinazioni - "Antivaiolose e antidifteriche-Sessione primaverile 1954" (IV) 1954 Elenchi dei bambini ai quali è stata praticata la vaccinazione,comunicazioni all'Ufficiale Sanitario Dott. Giuseppe Morosini e al Medico Dott. Odorico da Pozzo; corrispondenza con la Prefettura; fogli di notifica; certificati medici; prospetti semestrali vaccinazione; relazione di consegna inviti a riunione; copia del decreto del Capo del Governo del 2 dicembre 1926; inviti a riunione; elenco e istruzioni e norme da seguire nella scelta e visita dei fanciulli per le colonie estive; diffide obbligo vaccinazione; elenchi degli inviti per la vaccinazione. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 746, fasc. 15

302 Sanità ed igiene - Vaccinazioni - "Antivaiolose e antidifteriche-Sessione autunnale 1954" (IV) 1954 Elenchi dei bambini da vaccinare,comunicazioni all'Ufficiale Sanitario Dott. Giuseppe Morosini e al Medico Dott. Odorico da Pozzo; corrispondenza con la Prefettura; fogli di notifica; certificati medici; prospetti semestrali vaccinazione; relazione di consegna inviti a riunione; diffide obbligo vaccinazione. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 746, fasc. 16

303 Sanità ed igiene - Vaccinazioni - "..... antidifterite... 1953-1954" (IV) 1953-1954 Elenco prelievi per unico farmaco ricerca difterite; elenchi dei bambini presenti; fogli di notifica; certificati medici; comunicazioni ai medici; corrispondenza con la Prefettura; richiesta trasmissione atti; dichiarazioni effettuata vaccinazione; elenchi dei tamponi effettuati ai portatori di difterite;

Note: Danni: macchie, muffa, strappi. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 746, fasc. 17

1805 304 Sanità ed igiene - Vaccinazioni - "Documenti e carte periodiche-Prospetto riassuntivo delle vaccinazioni eseguite nel semestre" (IV) 1954 Manifesti a stampa; modulistica

Note: Fascicolo senza data. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 746, fasc. 18

305 Sanità ed igiene - "Vaccinazione" (IV) 1955 Prospetto semestrale delle Vaccinazioni e Rivaccinazioni eseguite; trasmissione atti; circolari per invito a presentarsi all'Ufficio Vaccinazioni; certificato di vaccinazione; prospetto vaccinazioni primaverili di Magno e Inzino; elenco vaccinazioni primaverili Gardone V.T.; atti di diffida del Sindaco; certificazioni del medico; scheda individuale delle vaccinazioni; elenco bambini sottoposti a vaccinazione antidifterica di richiamo. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 747, fasc. 1

306 Sanità ed igiene - "Vaccinazione" (IV) 1955 Atti di diffida del Sindaco a presentarsi per vaccinazioni antidifteriche; elenco vaccinazioni primaverili Gardone V.T.; elenchi vaccinazioni autunnali Gardone V.T.; elenchi vaccinazioni autunnali di Magno; certificazioni mediche; certificati di vaccinazione; prospetto semestrale delle Vaccinazioni e Rivaccinazioni eseguite. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 747, fasc. 2

307 Sanità ed igiene - "Vaccinazione" (IV) 1956 Certificazioni mediche; elenco delle vaccinazioni primaverili di Inzino; atti di diffida del Sindaco a presentarsi per vaccinazioni antidifteriche; certificati di vaccinazione; elenchi delle vaccinazioni eseguite; fogli di notifica; minuta; disposizioni Prefettura; prospetto semestrale delle Vaccinazioni e Rivaccinazioni eseguite. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 747, fasc. 3

1806 308 Sanità ed igiene - "Vaccinazione" (IV) 1956 Atti di diffida del Sindaco a presentarsi per vaccinazioni antidifteriche; certificazioni mediche; prospetto semestrale delle Vaccinazioni e Rivaccinazioni eseguite; certificati di vaccinazione; modulistica; elenchi delle vaccinazioni autunnali di Inzino e Gardone. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 747, fasc. 4

309 Sanità ed igiene - "Vaccinazione" (IV) 1957 Minute; certificati medici; elenchi vaccinazioni primaverili Gardone; atti di diffida del Sindaco a presentarsi per vaccinazioni antidifteriche; elenco delle rivaccinazioni antivaiolose; schede individuali di vaccinazione; elenchi vaccinazioni primaverili; trasmissione atti. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 747, fasc. 5

310 Sanità ed igiene - "Vaccinazione" (IV) 1957 Modulistica; circolare rivolta ai medici del Comune; trasmissione atti. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 747, fasc. 6

311 Sanità ed igiene - "Vaccinazione" (IV) 1958 Certificati di vaccinazione; atti di diffida del Sindaco per convocazione presso l'ambulatorio per vaccinazione; trasmissione atti; certificazioni mediche; modulistica; disposizioni Prefettura; elenco vaccinazioni autunnali anno 1957; certificato di consegna dosi di vaccino; elenco dei nati nel primo semestre 1957; elenco vaccinazioni autunnali anno 1957; elenco vaccinazioni primaverili. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 747, fasc. 7

312 Sanità ed igiene - Servizio Autoambulanza (IV) 1948 - 1949 Circolare per invito a riunione per il servizio autoambulanza;

1807 trasmissione atti; lettera alla Stipel per installazione telefono. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 748, fasc. 1

313 Sanità ed igiene - Servizio Autoambulanza "Incidente stradale all'autoambulanza del Comune in S.Zeno Naviglio" (IV) 1953 - 1954 Copia fatture autorimessa e carrozzeria; atti relativi all'azione per danni in seguito all'incidente stradale; atto di citazione dell'autista autoambulanza e Comune di Gardone; (1) minuta; lettera all'avvocato Pier Franco Biemmi per la vertenza incidente stradale; corrispondenza con la società di assicurazioni S.A.R.A. per risarcimento danni; reversale di cassa; notifiche di verbali seduta della Giunta Municipale; Denuncia di sinistro - Responsabilità civile; comunicazione della Legione Territoriale dei Carabinieri per identificazione targa automezzo; verbale di deliberazione della Giunta Municipale.

Note: (1) Atto prodotto dallo Studio Legale Proc. Vincenzo Mancini, Brescia 10 gennaio 1955. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 748, fasc. 2

314 Sanità ed igiene - Servizio Autoambulanza - "Contratto e Capitolato d'oneri per il servizio dell'Autoambulanza" (IV) 1948 - 1956 Norme per l'uso dell'Autoambulanza; corrispondenza con Prefettura; trasmissione atti; tariffario del Servizio Autopubbliche da Piazza; minute; richiesta per la gestione del servizio autoambulanza; prospetti riassuntivi servizio autoambulanza; denunzia di cessazione del sevizio di autoambulanza sottoscritta dal Sindaco e inviata al Ministero delle Finanze, Direzione Generale delle Tasse e delle Imposte Indirette sugli Affari; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; atti relativi a "Capitolato d'Oneri Servizio Autoambulanza". (1)

Note: (1) Allegati: verbali di deliberazione della Giunta Comunale, progetto e capitolato d'oneri per l'appalto del servizio dell'auto-ambulanza, notifica di decisione della seduta della Giunta Municipale, trasmissione atti. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 748, fasc. 3

315 Sanità ed igiene - Servizio Autoambulanza - "Raccolta dei prospetti mensili dei servizi effettuati dal Sig. Revera Giacomo" (IV) 1947 - 1957 Modulistica; prospetti dei servizi effettuati nell'anno 1955; minute prospetto servizi; elenco dei trasporti effettuati con l'autoambulanza nell'anno 1956; bolletta di pagamento; corredo per il servizio autoambulanza;

1808 bollettario di pagamento con ricevute non staccate; prospetti servizi effettuati nell'anno 1957; Prospetti retribuzione; riassunto dei servizi effettuati colla autoambulanza durante gli anni 1952 - 1955; verbale di deliberazione della Giunta Municipale; notifica di decisione della Giunta Municipale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 748, fasc. 4

316 Sanità ed igiene - Servizio Autoambulanza - "Raccolta dei prospetti mensili di retribuzione pagata al Sig. Revera Giacomo dal 13 giugno 1955" (IV) 1955 - 1957 Prospetti retribuzione; riassunto dei servizi effettuati colla autoambulanza durante gli anni 1952 - 1955; verbale di deliberazione della Giunta Municipale; notifica di decisione della Giunta Municipale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 748, fasc. 5

317 Sanità ed igiene - Servizio Autoambulanza - "Corrispondenza varia" (IV) 1954 - 1957 Cedole per autorizzazione ad uso dell'autoambulanza; bollette di pagamento per riscossione del servizio di autoambulanza; notifica di decisione della Giunta Municipale del 13 novembre; (1) relazione sul servizio auto-ambulanza; reversale di cassa; disposizioni di pagamento spese di trasporto infortunati a mezzo ambulanza; notifica di decisione della Giunta Municipale del 18 settembre; (2) prontuario tariffa servizio autoambulanza; stampato pubblicitario; (3) ammalati trasportati con l'autoambulanza nell'anno 1954; richiesta dal Comune di di fatturazione del servizio trasporto con autoambulanza; minute prospetti e conteggi; distinta delle spese dovute dal Comune di Sarezzo; cedole di autorizzazione all'uso dell'autoambulanza; verbale di ritiro del materiale di tutto il servizio autoambulanza.

Note: (1) Allegati: circolare dell'O.P. Croce Bianca, volantini pubblicitari; richieste di concessione della gestione del servizio autoambulanza. (2) Allegati: polizza assicurativa stipulata con la società S.A.R.A e corrispondenza con la stessa. (3) Allegato disegno Autoambulanza a 2 barelle su telaio Fiat 110/I, Stabilimenti Garavini S.p.A. Torino, scala 1:30, 13 luglio 1955. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 748, fasc. 6

318 Sanità ed igiene - Servizio Autoambulanza (IV) 1958 - 1959 Prospetti spese gestione autoambulanza; notifica di decisione della Giunta Municipale del 5 febbraio; (1) verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; prospetti contabili con le risultanze relative alla gestione auto-ambulanza periodo 1948-1957; notifica di decisione della Giunta Municipale del 10 dicembre. (2)

1809

Note: (1) Allegate più copie del prospetto contabile con le risultanze relative alla gestione auto-ambulanza periodo 1948- 1957. (2) Allegati: certificazione del Sindaco, ricevuta di pagamento, trasmissione atti; verbale di deliberazione per cessione automezzo. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 748, fasc. 7

319 Sanità ed igiene - Servizio Autoambulanza - "Assicurazione Autoambulanza - per infortuni - e responsabilità civile" (IV) 1958 Circolari della Riunione Adriatica di Sicurtà; atti relativi a "Società Assicuratrice Industriale";(1) atti relativi a "S.A.P.A.. (2) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegati: polizza di assicurazione a favore dei trasportati su veicoli e dei conducenti, proposta assicurazione autoveicoli, polizza di assicurazione autoveicoli. (2) Allegati: corrispondenza, polizze A.C.I. di responsabilità civile verso terzi, denuncia di sinistro, certificazione del Sindaco. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 748, fasc. 8

320 Sanità ed igiene - Servizio Autoambulanza - "Raccolta delle denunzie annuali per abbonamento all'Imposta Generale sull'Entrata che si eseguiscono entro e non oltre il mese di febbraio di ogni anno" (IV) 1951 - 1958 Bilanci anno 1952 e 1953; denunzie per abbonamento all'Imposta Generale sull' Entrata; modulistica. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 748, fasc. 9

321 Sanità ed igiene - Servizio Autoambulanza - "Registro Inventario" (IV) 1947 Registro Inventario. (1)

Note: (1) Lettere della O.M. per consegna materiali. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 749, reg. 1

322 Sanità ed igiene - Servizio Autoambulanza - "Raccolta dei prospetti di servizi effettuati" (IV) 1954 Prospetti dei versamenti per servizi effettuati dall'autoambulanza; minute; certificato di cittadinanza italiana. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 749, fasc. 1

1810 323 Sanità ed igiene - Servizio Autoambulanza - "Bilanci" (IV) 1948 - 1955 Risultanze contabili relative alla gestione autoambulanza; minute di rendiconti contabili; atti relativi a rendiconti annuali della Gestione Auto-ambulanza:prospetti entrate e uscite. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 749, fasc. 2

324 Sanità ed igiene - Servizio Autoambulanza - "Servizi pagati" (IV) 1949 - 1955 Cedole per autorizzazione ad uso dell'autoambulanza; richieste di servizio dell'autoambulanza con prospetto spesa da liquidare; gestione auto-ambulanza, conto della Mutua Redaelli; bollette di pagamento. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 749, fasc. 3

325 Sanità ed igiene - Servizio Autoambulanza - "Residui da pagare" (IV) 1949 - 1957 Richieste di servizio dell'autoambulanza; comunicazioni Ufficio Ambulanza per recupero spese servizio. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 749, fasc. 4

326 Sanità ed igiene - Servizio Autoambulanza - "Raccolta dei servizi denunciati ed effettuati dal Sig. Gallinari Giacomo durante la gestione 1954 colla segnalazione dei servizi riscossi dal medesimo" (IV) 1954 - 1956 Richieste di servizio dell'autoambulanza e atti relativi. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 749, fasc. 4.2

327 Sanità ed igiene - Servizio Autoambulanza - "Raccolta dei servizi denunciati ed effettuati dal Sig. Gallinari Giacomo durante la gestione 1953 colla segnalazione dei servizi riscossi dal medesimo" (IV) 1953 - 1956 Richieste di servizio dell'autoambulanza e atti relativi. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 749, fasc. 4.1

328 Sanità ed igiene - Servizio Autoambulanza - "Raccolta dei servizi denunciati ed effettuati dal Sig. Gallinari Giacomo durante la gestione 1955 colla segnalazione dei servizi riscossi dal medesimo" (IV) 1955 - 1957 Richieste di servizio dell'autoambulanza e atti relativi. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 749, fasc. 4.3

1811 329 Sanità ed igiene - Servizio Autoambulanza - "Residuo servizi non riscossi" (IV) 1948 - 1956 Richieste di servizio dell'autoambulanza e atti relativi. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 749, fasc. 5

330 Sanità ed igiene - Servizio Autoambulanza - "Raccolta degli elenchi dei residui attivi" (IV) 1947 - 1958 Prospetti riassuntivi del servizio auto-ambulanza; bolletta di pagamento; minute; prospetti dei residui attivi rimasti insoluti anni 1948 - 1951; (1) prospetti residui attivi pagati nell'anno 1955; prospetti residui attivi rimasti insoluti al 31 dicembre 1953 - 1955 - 1956 - 1957 ; reversale di cassa; gestione autoambulanza, conti della Mutua Aziendale Beretta.

Note: (1) Allegati: Allegato A al bilancio, prospetto richiesta dell'auto-ambulanza, prospetto gestione autoambulanza anno 1948. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 749, fasc. 6

331 Sanità ed igiene - Servizio Autoambulanza - "Registro dei Servizi dell'Auto-Ambulanza" (IV) 1947 - 1948 Registro dei servizi dell'Auto-Ambulanza. (1)

Note: (1) Allegato prospetto della gestione anno 1948. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 749, reg. 1

332 Sanità ed igiene - Servizio Autoambulanza - "Registro dei Servizi dell'Auto-Ambulanza" (IV) 1949 - 1950 Registro dei servizi dell'Auto-Ambulanza. (1) Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 749, reg. 2

333 Sanità ed igiene - Servizio Autoambulanza - "Registro dei Servizi dell'Auto-Ambulanza" (IV) 1951 - 1953 Registro dei servizi dell'Auto-Ambulanza. (1) Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 749, reg. 3

334 Sanità ed igiene - Servizio Autoambulanza - "Registro dei Servizi dell'Auto-Ambulanza" (IV) 1954 - 1957 Registro dei servizi dell'Auto-Ambulanza. (1)

1812 Note: (1) Allegati: reversale di cassa e fogli con minute per conteggi. Presenti documenti dell'anno 1858. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 749, reg. 4

335 Sanità ed igiene - Servizio Autoambulanza - "Registro delle Bollette delle riscossioni" (IV) 1948 - 1949 Registro delle bollette delle riscossioni. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 749, reg. 5

336 Sanità ed igiene - Servizio Autoambulanza - "Registro Cassa" (IV) 1948 - 1952 Registro cassa. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 749, reg. 6

337 Sanità ed igiene - Raccolta servizi Autoambulanza (IV.8) 1950 Richieste di servizio dell'autoambulanza; n. 14 bollettari di pagamento; raccolta dei prospetti mensili di servizi effettuati durante il 1950. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 750, fasc. 1

338 Finanze - "Proprietà Comunali - Inventari - Debiti e Crediti" (V.1) 1950 Domande di acquisizione di aree e atti relativi; trasmissione atti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 751, fasc. 1

339 Finanze - "Vendita appezzamento di terreno a Tanfoglio Umberto - Magno" (V.1) 1950 Domanda di acquisizione terreno; verbale di deliberazione della Giunta Comunale; trasmissione atti; comunicazioni Prefettura; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; trascrizione ipotecaria al Conservatore delle Ipoteche per la compra-vendita di terreno; copia del contratto di compra-vendita di terreno. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 751, fasc. 1.1

340 Finanze - "Vendita di n.51 segaboli anno 1949 (Taglio erba)" (V.1) 1949 Avviso d'asta con allegati elenchi dei 51 segaboli; copia verbale d'asta;

1813 minute. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 751, fasc. 1.2

341 Finanze - "Squadrette del Bosco Poffa Angaride"" (V.1) 1949 Avviso d'asta; minute; distinte dei 31 lotti del bosco Poffa Angaride; bozza e copia del processo verbale ad unico incanto per la vendita delle legne del bosco Poffa di Angaride. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 751, fasc. 1.3

342 Finanze - "Cessione terreno a Moroni Giuseppe" (V.1) 1950 Richiesta acquisizione terreno; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; comunicazioni Prefettura; verbale di deliberazione della Giunta Comunale; certificato dell'Ufficio distrettuale delle Imposte Dirette; copia contratto di compra-vendita di immobili per la cessione di un piccolo reliquato stradale; copia della nota di trascrizione di compra-vendita; ricevute di pagamento. Classificazione: 5 Segnatura: busta 751, fasc. 1.4

343 Finanze - "Bilanci - Conti - Contabilità - Verifiche di cassa" (V.2) 1950 Atti relativi a "Fornitura legna e carbone inverno 1949-1950";(1) tagliandini pesatura legnami; bollettario per consegna merci; trasmissione ordini; preventivi e note di consegna; disposizioni Prefettura; cedole di pagamento; stampati di promozione pubblicitaria; circolari Istituto Centrale di Statistica; prospetto entrate e uscite risultanti dal bilancio preventivo per l'anno 1950; circolari enti diversi; prospetti di riassunto quadrimestrali delle riscossioni per diritti di segreteria; cartoline postali; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; prospetti dei diritti di segreteria sulle forniture senza formale contratto; verbali di deliberazione della Giunta Comunale; atti relativi alle forniture di cancelleria dalla ditta F. Apollonio; modulistica; cartelle delle riunioni del consiglio comunale; atti relativi a "Diritti Segreteria ecc. 2° quadrimestre 1950".

1814 Note: (1) Allegati: trasmissione ordini, note di consegna, minute. Presente copia del notiziario dell'Associazione Nazionale famiglie dei caduti in guerra. Classificazione: 5 Segnatura: busta 751, fasc. 2

344 Finanze - "Approvazione Conto Consuntivo 1949" (V.2) 1949 - 1950 Relazione morale della Giunta Municipale; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; avviso del Sindaco. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 751, fasc. 2.1

345 Finanze - "Diritti di segreteria S.E.B." (V.2) 1950 Corrispondenza con la Società Elettrica Bresciana. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 751, fasc. 2.2

346 Finanze - "Bilancio di Previsione 1949" (V.2) 1950 Disposizioni Prefettura; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; elenco delle scadenze; verbale di deliberazione della Giunta Comunale; relazione della Giunta Municipale al bilancio di previsione dell'esercizio 1948. (1) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Presenti tre esemplari. Classificazione: 5 Segnatura: busta 751, fasc. 2.3

347 Finanze - "Bilancio di Previsione 1950" (V.2) 1950 Prospetti allegati alla parte attiva e passiva al bilancio di previsione; prospetto stipendi, paghe e assegni al personale; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; comunicazioni Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 751, fasc. 3

1815 348 Finanze - "Relazione della Giunta Municipale al Bilancio di Previsione dell'Esercizio Finanziario anno 1950" (V.2) 1950 N. 9 copie della relazione della Giunta Municipale al Bilancio di previsione dell'Esercizio 1950. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 751, fasc. 3.1

349 Finanze - "Bilancio 1950" (V.2) 1950 Relazione della Giunta Municipale al bilancio di previsione esercizio finanziario 1950; (1) verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; disposizioni Prefettura; prospetto delle spese per il personale; verbale di deliberazione della Giunta Comunale; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Presenti n.3 esemplari. Classificazione: 5 Segnatura: busta 751, fasc. 3.2

350 Finanze - "Imposte Tasse Erariali" (V.3) 1950 Manifesto a stampa; corrispondenza con Intendenza di Finanza; ricorso contro avviso di accertamento; comunicazioni Ufficio Distrettuale Imposte Dirette; distinta dei mandati di pagamento emessi a favore della ditta Baglioni; accompagnatorie di certificati di iscrizione della pensione; trasmissione atti; atti relativi alle pratiche di pensione; comunicazioni Ufficio del Registro; dichiarazioni del Sindaco; attribuzione quota parte redditi di ricchezza mobile; atti relativi alle disposizioni per la vendita di liquori, spiriti ecc. Classificazione: 5 Segnatura: busta 752, fasc. 1

351 Finanze - "Tassa macellazione Bovini e vitelli - Esercizio Finanziario 1949-50 - contabilità" (V.3) 1950 Bollettari per la tassa speciale di macellazione vitelli; note trimestrali delle somme riscosse per diritto fisso di macellazione vitelli e bovini. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 752, fasc. 1.1

352 Finanze - "Imposte e tasse comunali e provinciali" (V.4) 1950 Corrispondenza con la Deputazione Provinciale; 1816 manifesti a stampa; trasmissione atti; dichiarazioni del Sindaco; atti relativi alla discussione in consiglio sulla supercontribuzione imposte industria e commerci. Classificazione: 5 Segnatura: busta 752, fasc. 2

353 Finanze - "Quota Pubblici Spettacoli" (V.4) 1950 Avvisi di pagamento e relative ricevute. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 752, fasc. 2.1

354 Finanze - "Imposte di consumo" (V.5) 1950 Corrispondenza con Prefettura; comunicazioni Ufficio Imposte di Consumo; trasmissione atti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 752, fasc. 3

355 Finanze - "Ditta Basaglia Svincolo cauzioni presentate per la gestione dell'imposta di consumo" (V.5) 1950 Verbali di deliberazione della Giunta Comunale; comunicazioni Prefettura; corrispondenza con la ditta Vittorio Basaglia; atti relativi allo svincolo della cauzione prestata per la gestione del servizio imposte. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 752, fasc. 3.1

356 Finanze - "Contravvenzioni Imposte Consumo" (V.5) 1950 Richieste di definizione amministrativa per contravvenzioni all'imposta di consumo; verbali di contravvenzione. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 752, fasc. 3.2

357 Finanze - "Denuncia giornaliera dei suini macellati per uso familiare" (V.5) 1950 Comunicazione all'Ufficio Imposte di Consumo. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 752, fasc. 3.3

1817 358 Finanze - "Statistica Imposte Consumo Mod. L.15 - 1949" (V.5) 1949 - 1950 Allegato al riassunto statistico delle Imposte di Consumo; modulistica; prospetto di statistica dei generi assoggettati alle imposta di consumo; comunicazioni Ministero delle Finanze. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 752, fasc. 3.4

359 Finanze - "Privative ed uffici finanziari" (V.7) 1950 Atti relativi a "Orario delle Privative"; comunicazione Ufficio Compartimentale dei Monopoli di Stato. Classificazione: 5 Segnatura: busta 752, fasc. 4

360 Finanze - "Proprietà comunali - Inventari beni mobili ed immobili - Debiti e crediti" (V.1) 1951 Circolare della Compagnia Anonima di Assicurazione di Torino; trasmissione atti; minute; ricevuta di consegna armi dal Comune di Gardone al Comando Stazione dei Carabinieri di Gardone V.T.; richiesta di acquisto terreno. Classificazione: 5 Segnatura: busta 753, fasc. 1

361 Finanze - "Bilanci, conti, contabilità - Verifiche di cassa" (V.2) 1951 Stampati pubblicitari; bollette di consegna merci; copia della relazione morale della Giunta Municipale sul Conto Consuntivo anno 1950; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; circolare della Direzione Didattica di Gardone V.T.; trasmissione atti; corrispondenza con ditte private per acquisto di materiale di cancelleria; prospetto riepilogo bollette di riscossione; circolare dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani; corrispondenza con l'Istituto Poligrafico della Zecca dello Stato; minute; reversale di cassa; copie della relazione della giunta municipale al bilancio di revisione dell'esercizio 1951; disposizioni Prefettura; prospetti dei diritti di segreteria sulle forniture senza formale contratto; minute di prospetti contabili; stampati informativi sull'attività di associazioni ed enti morali; prospetto ritenuta 4,20% di ricchezza mobile; relazione di notifica della riunione del Consiglio Comunale; (1) elenchi dei buoni di discarico emessi per sgravi di quote non dovute dai contribuenti; circolari Ufficio Provinciale di Statistica; minuta per la stesura del bilancio consuntivo; riassunto del bilancio preventivo; ratifica della Deliberazione della Giunta Municipale; (2)

1818 bollettari prelevamento merci; bollettario servizio acquedotti; bollettari forniture varie; certificato versamento 1° acconto alla Società Cooperativa Selciatori e Pavimentatori in Porfido per completamento pavimentazione Piazza Garibaldi.

Note: (1) Foglio con annotazioni. (2) Allegati: verbali di deliberazione della Giunta Comunale, verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 5 Segnatura: busta 753, fasc. 2

362 Finanze - "Servizio di Economato" (V.2) 1949 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 753, fasc. 2.1

363 Finanze - "Contributo all'Assoc. Naz. Combattenti" (V.2) 1951 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale; corrispondenza con l'Associazione Nazionale Reduci e Combattenti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 753, fasc. 2.2

364 Finanze - "Riparazione o cambio Macchina Scrivere Direzione Didattica" (V.2) 1951 Richieste preventivi per la riparazione della macchina da scrivere. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 753, fasc. 2.3

365 Finanze - "Contributo per l'Ufficio di Collocamento" (V.2) 1945 - 1951 Verbali di deliberazione della Giunta Municipale; trasmissione atti; verbali di deliberazione d'urgenza della Giunta Municipale; notifica di seduta del Consiglio Comunale; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; disposizioni Prefettura; minute; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale del Lavoro; atti relativi a "Richieste di Locali, Apparecchio telefonico, Sussidio. (1) Definizione: sottofascicolo

1819 Note: (1) Corrispondenza con il Ministero del Lavoro e Previdenza Sociale; trasmissione atti all'Ufficio di Collocamento; contratto di abbonamento per il servizio telefonico. Classificazione: 5 Segnatura: busta 753, fasc. 2.4

366 Finanze - "Assunzione diretta dei pubblici Servizi" (V.2) 1951 Disposizioni Prefettura; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 753, fasc. 2.5

367 Finanze - "Assestamento Bilancio 1950" (V.2) 1951 Prospetti contabili; verbali di deliberazione della Giunta Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 753, fasc. 2.6

368 Finanze - "Liquidazione Diritti Segreteria" (V.2) 1951 Verbale di deliberazione della Giunta Municipale; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 753, fasc. 2.7

369 Finanze - "Finanziamento Spese straordinarie" (V.2) 1951 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 753, fasc. 2.8

370 Finanze - "Compensi per gli Ufficiali di Censimento e Impiegati addetti" (V.2) 1951 Corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Statistica; prospetti di rendiconto compensi; minute con prospetti contabili; modulistica; atti relativi a "Compensi Speciali agli impiegati addetti agli Uffici Comunali di Censimento - Riparto". (1) Definizione: sottofascicolo

1820 Note: (1) Verbale di deliberazione della Giunta Municipale; reversali di cassa; trasmissione atti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 753, fasc. 2.9

371 Finanze - "Riscaldamento Uffici e Scuole" (V.2) 1950 - 1951 Prospetti del fabbisogno di combustibile; offerte per forniture; minute. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 753, fasc. 2.10

372 Finanze - "Liquidazione Diritti Segreteria ecc." (V.2) 1951 Prospetti diritti di segreteria sul valore delle forniture fatte al Comune senza formale contratto; ricevute avvisi di pagamento; prospetti riassunto delle riscossioni per diritti di segreteria; verbale di deliberazione della Giunta Municipale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 753, fasc. 2.11

373 Finanze - "Autorizzazione Lavoro Straordinario pel Censimento Popolaz." (V.2) 1951 Prospetto dei compensi dovuti al personale addetto ai censimenti della popolazione industriale e commerciale; verbali di deliberazione della Giunta Comunale; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 753, fasc. 2.12

374 Finanze - "Contributo al C.A.I. Valtrompia" (V.2) 1951 Verbali di deliberazione della Giunta Comunale; corrispondenza con il C.A.I. Valtrompia. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 753, fasc. 2.13

375 Finanze - "Bilancio" (V.2) 1951 Bilancio Preventivo dell'anno 1950 del Tiro a Segno Nazionale sezione di Gardone V.T.; Allegati al Bilancio di Previsione anno 1951; prospetto costi del personale; bozza e copie della relazione della Giunta Municipale al Bilancio di Previsione; allegati alla parte attiva e passiva del bilancio di previsione esercizio 1950;

1821 trasmissione atti; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; disposizioni Prefettura; conto consuntivo, relazione morale della Giunta Municipale. Classificazione: 5 Segnatura: busta 753, fasc. 3

376 Finanze - "Allegati alla parte attiva e passiva del bilancio di previsione esercizio 1951" (V.2) 1951 Atti relativi a "Allegati alla parte attiva e passiva del bilancio di previsione esercizio 1951";(1) Atti relativi a "Allegati alla parte attiva e passiva del bilancio di previsione esercizio 1952";(1) prospetto fitti reali di fondi rustici; prospetti contabili allegati al bilancio di previsione anno 1952. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegati prospetti contabili. Classificazione: 5 Segnatura: busta 753, fasc. 3.1

377 Finanze - "Imposte e tasse erariali e sindacali" (V.3) 1951 Corrispondenza con l'Ufficio del Registro di Gardone V.T.; minuta; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza di Brescia; trasmissione atti; certificazione del Sindaco; circolare del Consiglio Notarile di Brescia; corrispondenza con la Commissione Provinciale Imposte Dirette; copie processi verbali delle Legioni Territoriali della Guardia di Finanza; avvisi di pagamento; avviso a stampa; elenco dei mandati di pagamento emessi nell'anno; concessione di contributo. Classificazione: 5 Segnatura: busta 753, fasc. 4

378 Finanze - "Tassa Macellazione Bovini e Vitelli" (V.3) 1950 - 1951 Bollettario per la Tassa speciale di macellazione vitelli; certificazioni del veterinario; note trimestrali delle somme riscosse per diritto fisso di macellazione vitelli e bovini; ricevute di versamento; trasmissione bollettari. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 753, fasc. 4.1

1822 379 Finanze - "Dichiarazione unica dei redditi perl 1951" (V.3) 1951 Atti relativi alla dichiarazione unica dei redditi:trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 753, fasc. 4.2

380 Finanze - "Radiotraguardi Comunali" (V.3) 1950 - 1951 Minuta; corrispondenza con la Rai Radio Italiana; stampati pubblicitari. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 753, fasc. 4.3

381 Finanze - "Compartecipazione Provento I.G.E. Carni e Bevande e sui Diritti Erariali Pubbl. Spettacoli" (V.3) 1951 Circolari del Ministero delle Finanze; foglio con appunti contabili; disposizioni Prefettura; trasmissione atti; atti relativi a "I.G.E. 9/10";(1) atti relativi a "I.G.E. 9/10". (1) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegati avvisi di pagamento. Classificazione: 5 Segnatura: busta 753, fasc. 4.4

382 Finanze - "Imposte e tasse comunali e provinciali" (V.4) 1951 Trasmissione atti; avvisi di pagamento; avvisi a stampa; dichiarazioni del Sindaco. Classificazione: 5 Segnatura: busta 753, fasc. 5

383 Finanze - "Riscossione Tassa occupazione Aree e spazi pubblici" (V.4) 1950 - 1951 Trasmissione atti; bozza di capitolato speciale regolante l'appalto della tassa quinquennale di posteggio; copia conforme del contratto d'appalto per la riscossione della tassa sulla occupazione degli spazi ed aree pubbliche; (1) avviso a stampa; ricevute dal Comune di Rovato copie di: capitolato per l'appalto del servizio di esazione della tassa per l'occupazione degli spazi ed aree pubbliche, regolamento, tariffe occupazioni spazi ed aree pubbliche; atti relativi a "Posteggio nel Pubblico Mercato Regolamento. (2) Definizione: sottofascicolo

1823

Note: (1) Contratto del Comune di Chiari Provincia di Brescia, registrato al rep. 1806. (2) Trasmissione atti; copia del capitolato speciale del Comune di Iseo regolante l'appalto della tassa di posteggio; regolamento per l'istituzione ed esazione della tassa di posteggio nel Comune di . Classificazione: 5 Segnatura: busta 753, fasc. 5.1

384 Finanze - "Imposta di consumo" (V.5) 1951 Certificazioni del Sindaco; minuta di prospetto contabile; disposizioni Prefettura; trasmissione atti; circolari del Ministero delle Finanze; prospetto esplicativo inerente l'elaborato serie L mod.15 dell'anno 1949. Classificazione: 5 Segnatura: busta 753, fasc. 6

385 Finanze - "Proprietà comunali - Inventari beni mobili ed immobili - Debiti e crediti" (V.1) 1952 Atti relativi alla stipula del Contratto di compravendita terreno - Trascrizione ipotecaria; (1) corrispondenza con la Camera Confederale del Lavoro di Gardone V.T.; trasmissione atti.

Note: (1) Contratto stipulato in data 18 settembre 1945, atti rogati dal Segretario, repertorio n.744/10. Classificazione: 5 Segnatura: busta 754, fasc. 1

386 Finanze - "Bilanci, conti, contabilità - Verifiche di cassa" (V.2) 1952 Avvisi di pagamento; corrispondenza per forniture di materiali e cancelleria; disposizioni di pagamento; stampati pubblicitari; minuta prospetto costi e spese; corrispondenza con il C.A.I. Valtrompia; disposizioni Prefettura; circolari informative di associazioni ed enti morali; verbale di deliberazione della Giunta Comunale; elenchi e prospetti ore lavorative; ricorso di privati cittadini indirizzato al Sindaco in merito al consumo di acqua; minute; trasmissione atti; corrispondenza con la Società Elettrica Bresciana.

Note: Presente immagine policroma pubblicitaria dell'AVIS Brescia. Classificazione: 5 Segnatura: busta 754, fasc. 2

1824 387 Finanze - "Vertenza con il fontaniere Bonardi Giacomo di Silvio" (V.2) 1952 Regolamento del servizio di manutenzione dei Civici Acquedotti; verbale di deliberazione del Commissario Prefettizio; elenco del materiale dato in carico al fontaniere dal 1945; relazione e chiarimenti in merito al servizio di manutenzione; atto di quietanza. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 754, fasc. 2.1

388 Finanze - "Riscaldamento Inverno 1950-1951 e Inverno 1951-1952 Fornitura legna e carbone" (V.2) 1952 Prospetti legna da fornire; preventivo per l'acquisto di bruciatori automatici di nafta densa; (1) offerte varie per l'acquisto di legna; prospetto fabbisogno di combustibile; stampati pubblicitari. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Presenti più opuscoli pubblicitari del materiale disponibile per la fornitura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 754, fasc. 2.2

389 Finanze - "Recupero spese sostenute per la commissione mandamentale degli alloggi" (V.2) 1946 - 1950 Prospetto dei mandati di pagamento; circolari Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 754, fasc. 2.3

390 Finanze - "Contributi alla Sezione Combattenti e Reduci, al Gruppo della Associazione dei mutilati e Invalidi" (V.2) 1952 Verbali di deliberazione della Giunta Comunale; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 754, fasc. 2.4

391 Finanze - "Diritti Segreteria ecc. 1° quadrimestre 1951" (V.2) 1951 Prospetti diritti di segreteria sulle forniture fatte al Comune senza formale contratto; avvisi di pagamento; reversali di cassa; minute;

1825 verbale di deliberazione della Giunta Municipale; prospetto di riassunto delle riscossioni pe diritti di segreteria. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 754, fasc. 2.5

392 Finanze - "Lavoro Straordinario" (V.2) 1952 Riassunto dei fogli giornalieri di presenza; verbale di deliberazione della Giunta Comunale; prospetti delle ore di lavoro straordinario; atti relativi alla "Liquidazione Lavoro Straordinario" trimestrale. (1) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegati: elenchi dei dipendenti comunali; verbali di deliberazione della Giunta Comunale; prospetti ore straordinarie lavorate. Classificazione: 5 Segnatura: busta 754, fasc. 2.6

393 Finanze - "Premio di Presenza" (V.2) 1952 Atti relativi alle liquidazioni trimestrali dei premi di presenza:verbale di liquidazione cumulativa,trasmissione atti,prospetti del riassunto dei fogli giornalieri di presenza. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 754, fasc. 2.7

394 Finanze - "Premio di Presenza" (V.2) 1951 Atti relativi alle liquidazioni trimestrali dei premi di presenza:verbali di liquidazione cumulativa,trasmissione atti,prospetti del riassunto dei fogli giornalieri di presenza. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 754, fasc. 2.8

395 Finanze - "Lavoro straordinario" (V.2) 1951 Atti relativi ai prospetti trimestrali "Liquidazione Lavoro Straordinario":verbali di deliberazione della Giunta Comunale, elenco dei dipendenti comunali,attestazione del capo ufficio circa l'effettiva prestazione di lavoro straordinario da parte del personale,trasmissione atti,minute. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 754, fasc. 2.9

1826 396 Finanze - "Liquidazione ferie non godute" (V.2) 1947 - 1948 Verbali di deliberazione della Giunta; liquidazione ferie non godute. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 754, fasc. 2.10

397 Finanze - "Autorizzazione preventiva Lavoro Straordinario" (V.2) 1949 - 1952 Verbali di deliberazione; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 754, fasc. 2.11

398 Finanze - "Preventiva Autorizzazione Lavoro Straordinario" (V.2) 1952 Verbali di deliberazione della Giunta Comunale; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 754, fasc. 2.12

399 Finanze - "Riscossione Diritti Stato Civile ecc." (V.2) 1951 Trasmissione atti; avvisi di pagamento; prospetto dei diritti di segreteria sul valore delle forniture fatte al Comune senza formale contratto; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; prospetti di riassunto delle riscossioni. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 754, fasc. 2.13

400 Finanze - "Liquidazione Diritti Segreteria Stato Civile, ecc." (V.2) 1952 Prospetti diritti di segreteria sul valore delle forniture fatte al Comune senza formale contratto; prospetti di riassunto delle riscossioni diritti; avvisi di pagamento; reversali di cassa; distinta delle somme riscosse durante l'esercizio; verbali di deliberazione della Giunta Municipale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 754, fasc. 2.14

1827 401 Finanze - "Imposte e tasse erariali e sindacali" (V.3) 1952 Avvisi a stampa; stampato con estratto della legge 4 marzo n. 110; trasmissione atti; corrispondenza con Intendenza di Finanza; certificazioni del Sindaco; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale Imposte Dirette; richieste di notifica ingiunzioni di pagamento dall'Ufficio del Registro di Gardone V.T. e trasmissione atti; avvisi di pagamento; corrispondenza con l'Ufficio Atti Civili e Successioni; certificazione del Procuratore Capo dell'Ufficio Imposte Dirette di Gardone V.T.; copia contratto di permuta di terreno; (1) verbale di deliberazione della Giunta Comunale.

Note: (1) Atto registrato a Gardone V.T. il 21 febbraio 1951 al numero 262, rep.997. Classificazione: 5 Segnatura: busta 754, fasc. 3

402 Finanze - "Tassa macellazione Bovini e Bovini e Vitelli" (V.3) 1952 Cedole di certificazione della visita sanitaria effettuata dal veterinario; bollettari di riscossione della tassa speciale di macellazione vitelli; bollettari di riscossione della tassa speciale di macellazione bovini; note trimestrali delle somme riscosse per diritto fisso di macellazione vitelli e bovini. (1) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Avvisi di pagamento, ricevute pagamento di conto corrente, trasmissione atti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 754, fasc. 3.1

403 Finanze - "Imposte e tasse comunali e provinciali" (V.4) 1952 Avvisi a stampa; disposizioni Prefettura; avvisi di pagamento; trasmissione atti; richiesta di concessione rivolta all'Amministrazione Provinciale di Brescia a titolo precario passaggio per fognatura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 754, fasc. 4

404 Finanze - "Imposta di consumo" (V.5) 1952 Disposizioni Prefettura; trasmissione atti; avvisi a stampa; corrispondenza con Intendenza di Finanza. Classificazione: 5 Segnatura: busta 754, fasc. 5

1828 405 Finanze - "Criteri di applicazione Imposte di Consumo" (V.5) 1952 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 754, fasc. 5.1

406 Finanze - "Provvidenze a favore delle finanze dei comuni" (V.5) 1952 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; relazione di consegna inviti a riunione; minute; trasmissione atti; verbali di deliberazione della Giunta Comunale; corrispondenza con l'Amministrazione Comunale di Venezia; estratto dal verbale del consiglio. Definizione: sottofascicolo

Note: Presente un opuscolo bimestrale dell'Organo della Lega Nazionale dei Comuni Democratici, "Il Comune Democratico", numero 8-9, Roma anno 1950. Classificazione: 5 Segnatura: busta 754, fasc. 5.2

407 Finanze (V) 1932 - 1952 Carteggio relativo a "Pratiche di liquidazione ratei di pensione rimasti insoluti":domande di liquidazione ratei di pensione,atti di notorietà,comunicazioni Intendenza di finanza,minute. Classificazione: 5 Segnatura: busta 754, fasc. 6

408 Finanze (V) 1936 - 1952 Carteggio relativo a "Pratiche di liquidazione ratei di pensione rimasti insoluti":certificazioni del Sindaco,atti relativi a "Reversibilità pensione guerra a favore di Cristini Elisabetta vedova di: Cabona Alceste,certificato municipale,domande di liquidazione ratei di pensione,atti di notorietà,domande di reversibilità di pensione inoltrate al Ministero della Guerra,comunicazioni Intendenza di finanza,minute. Classificazione: 5 Segnatura: busta 754, fasc. 7

409 Finanze - "Beni patrimoniali" (V.1) 1953 Nota di trascrizione dell'atto di compravendita terreno; trasmissione atti; disposizioni Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 755, fasc. 1

1829 410 Finanze - "Bilanci e contabilità" (V.2) 1953 Avvisi di pagamento; reversali di cassa; corrispondenza per offerte e acquisto di materiali e cancelleria; bollette di consegna merci; corrispondenza con la Società Elettrica Bresciana; circolari informative di associazioni e comitati di assistenza; disposizioni Prefettura; corrispondenza con il Touring Club Italiano; minute; copia verbale della Giunta Provinciale Amministrativa per l'approvazione del bilancio preventivo del Comune; prospetto per il pagamento delle imposte e tasse anno 1952; stampati pubblicitari; atti relativi a domande e concessione di sussidi; atti relativi a "Acquisto nuova macchina da scrivere Lexicon per l'ufficio segreteria". (1)

Note: Presente attestato di partecipazione rilasciato dal comitato promotore per la Stele a Gugliemlo Marconi.(1) Verbale di deliberazione della Giunta Comunale, trasmissione atti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 755, fasc. 2

411 Finanze - "Sottoscrizione pro alluvionati del Sebino" (V.2) 1953 Trasmissione atti; ricevute di versamento assegni circolari; verbali di deliberazione della Giunta Comunale; lettere di ringraziamento dei Comuni beneficiati. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 755, fasc. 2.1

412 Finanze - "Lavoro Straordinario" (V.2) 1953 Elenchi nominativi delle ore straordinarie effettuate; minute; Verbale di deliberazione della Giunta Municipale; atti relativi a "Liquidazione Lavoro Straordinario" trimestrale:verbali di deliberazione della Giunta Comunale; elenchi dei dipendenti comunali; attestazioni del Capo Ufficio circa l'effettiva prestazione di lavoro straordinario da parte del personale; prospetti delle ore straordinarie. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 755, fasc. 2.2

413 Finanze - "Premio di Presenza" (V.2) 1953 Atti relativi a "Liquidazione Premio di Presenza" trimestrali:verbali di liquidazione cumulativa,trasmissione atti,prospetti di riassunto dei fogli giornalieri di presenza. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 755, fasc. 2.3 1830 414 Finanze - "Riscaldamento Inverno 1952-1953 - Fornitura del Combustibile occorrente" (V.2) 1953 Capitolato speciale d'oneri per l'appalto della fornitura del combustibile; copia del contratto per la fornitura della legna per l'inverno 1940 - 1941; prospetti del fabbisogno di combustibile stagione invernale; offerte da fornitori per l'acquisto della legna; disposizioni Prefettura; minute. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 755, fasc. 2.4

415 Finanze - "Servizio di vigilanza notturna sugli edifici di proprietà comunale con contemporaneo sevizio di polizia urbana e imposte consumo" (V.2) 1953 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; disposizioni Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 755, fasc. 2.5

416 Finanze - "Liquidazione diritti Stato Civile, diritti Segreteria, diritti d'urgenza ecc." (V.2) 1953 Atti relativi a liquidazione semestrale diritti:verbali di deliberazione della Giunta Municipale,distinta delle somme riscosse,trasmissione atti,diritti di segreteria sul valore delle forniture fatte al Comune senza formale contratto,reversali di cassa,prospetti riassuntivi delle riscossioni dei diritti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 755, fasc. 2.6

417 Finanze - "Indennità di Maggiorazione agli assistiti E.C.A. Contabilità" (V.2) 1953 Atti relativi a "Indennità di Maggiorazione" mensili:avvisi di pagamento,reversali di cassa,ruolino di pagamento della maggiorazione nel trattamento assistenziale. Definizione: sottofascicolo

Note: Documentazione analoga è conservata nella categoria II - Opere pie e beneficenza. Classificazione: 5 Segnatura: busta 755, fasc. 2.7

418 Finanze - "Imposte erariali - Imposte e tasse Comunali" (V.3) 1953 Dichiarazioni del Sindaco; trasmissione atti; corrispondenza con Intendenza di Finanza di Brescia; dichiarazione di cessazione attività di produzione armi e denuncia alla Questura; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; verbale di misurazione del legname da opera proveniente dal bosco Colonno Salverini in territorio del Comune redatto dal Corpo Forestale di Stato Ispettorato Ripartimentale di Brescia;

1831 atti relativi alle richieste di pensione inoltrate al Ministero della Difesa Esercito Ispettorato delle Pensioni; elenchi dei mandati di pagamento emessi a favore di ditte alle quali furono affidati lavori in appalto per forniture ecc..

Note: Presente Licenza personale per l'esercizio del commercio ambulante rilasciata dal Comune di , iscrizione Camera di Commercio del 20 novembre 1951. Classificazione: 5 Segnatura: busta 755, fasc. 3

419 Finanze - "S.A. Elettroacustica Italiana" (V.3) 1953 Avviso di ripartizione di redditi di ricchezza mobile per l'Imposta sulle Industrie, sui Commerci, sulle Arti e sulle Professioni. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 755, fasc. 3.1

420 Finanze - "Tassa Macellazione Bovini e Vitelli" (V.3) 1952 - 1953 Certificazioni dell'esito della visita del veterinario presso macelli privati; note trimestrali delle somme riscosse per diritto fisso di macellazione vitelli e bovini; (1) bollettario per la riscossione della tassa speciale di macellazione bovini; bollettario per la riscossione della tassa speciale di macellazione vitelli. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegati: avvisi di pagamento e ricevute di versamento. Classificazione: 5 Segnatura: busta 755, fasc. 3.2

421 Finanze (V.4) 1953 Elenchi dei buoni di discarico emessi per sgravi di quote riconosciute non dovute dai contribuenti emessi dall'Ufficio Distrettuale delle Imposte; avvisi a stampa; dichiarazioni del Sindaco; trasmissione atti; disposizioni Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 755, fasc. 4

422 Finanze - "Imposte di consumo" (V.5) 1953 Disposizioni Prefettura; trasmissione atti; estratto della legge 28 febbraio 1953 n. 149: disposizioni relative alla previdenza del personale addetto alle gestioni delle imposte di Consumo.

1832 Note: Presenti due estratti da "L'Amministrazione Italiana", mesi di maggio e giugno 1953 con articoli relativi alle Imposte di Consumo. Classificazione: 5 Segnatura: busta 755, fasc. 5

423 Finanze - "Canoni di Abbonamento Imposte Consumo - Ricorsi" (V.5) 1953 Presentazione ricorsi relativamente ad imposte su attività commerciali; lettere di protesta per tassazione attività commerciali; prospetto degli aumenti annui esercenti abbonati; nuove voci tariffa per abbonamenti annui concordati. Classificazione: 5 Segnatura: busta 755, fasc. 5.1

424 Finanze - "Privative - Lotto - Dogane - Registro e Bollo" (V.5) 1953 Avviso a stampa; atti relativi a "Privative". (1)

Note: (1) Circolari e corrispondenza dell'Ufficio Compartimentale dei Monopoli di Stato. Classificazione: 5 Segnatura: busta 755, fasc. 6

425 Finanze - "Mutui" (V.8) 1953 Atti relativi a "Ammortamento Mutui Cassa di Risparmio Milano"; (1)atti relativi a "Assunzione di Mutui". (2)

Note: (1) Corrispondenza con la Cassa di Risparmio. (2) Modulistica, circolare Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 755, fasc. 7

426 Finanze - "Esattoria e tesoreria" (V.9) 1953 Avviso a stampa; disposizioni Prefettura; circolare del Credito Agrario Bresciano Ufficio Ispettorato. Classificazione: 5 Segnatura: busta 755, fasc. 8

427 Finanze - "Proprietà comunali - Inventari beni mobili ed immobili - Debiti e crediti" (V.1) 1954 Richieste di concessione occupazione e passaggio su suolo pubblico; (1) stampati pubblicitari e lettera della ditta Pietro Beretta.

1833 Note: (1) Allegata planimetria policroma, misure 290 x 400 mm, scala 1:100, 6 maggio 1954. Classificazione: 5 Segnatura: busta 756, fasc. 1

428 Finanze - "Affitto locale al P.C.I. di Magno" (V.1) 1951 - 1954 Richiesta del consiglio del C.R.A.L. concessione di una stanza da adibire a sede della biblioteca del C.R.A.L. di Magno; richiesta del comitato di Cellula del P.C.I. rivolta alla Giunta Comunale per la stipula del contratto di affitto per il locale occupato nella frazione di Magno; verbali di deliberazione della Giunta Comunale; contratto di affitto locale in Magno; (1) prospetto spese contratto; trasmissione atti; ricevute di pagamento; comunicazione disdetta contratto di affitto. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Atto registrato a Gardone V.T. il 12 dicembre 1951 al n. rep. 995/98. Classificazione: 5 Segnatura: busta 756, fasc. 1.1

429 Finanze - "Bilanci, conti, contabilità, - Verifiche di cassa" (V.2) 1954 Bollettario per ordini forniture autorizzate dal Sindaco; fatture di acquisto; reversali di cassa; bolle di consegna merci; copia del verbale della Giunta Provinciale Amministrativa di Brescia; stampati pubblicitari informativi di materiali, prodotti e pubblicazioni; prospetto stipendi, paghe e assegni al personale per l'anno 1953; trasmissione atti; cedole con richieste di pagamento; prospetti e conteggi relativi a forniture; disposizioni Prefettura; atti relativi all'acquisto del regalo-ricordo offerto al Tenente dei Carabinieri Costantino Polidori; raccomandata alla Cariplo Sede Centrale per rateizzazione mutui; verbali di deliberazione della Giunta Comunale; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; (1) atti relativi alla spesa per l'erezione del monumento a Giuseppe Zanardelli nella sede della Corte di Appello di Brescia; lettere alla cooperativa di Previdenza di Inzino per la fornitura a carico del Comune di beni alimentari a favore di cittadini poveri; prospetti spese di gestione; elenco contenente pezze giustificative pei pagamenti effettuati sul c/c n. 154 del Credito Agrario Bresciano. (2)

Note: (1) Presente fotografia b/n con illustrazione del monumento, 175 x 125 mm.Presente opuscolo policromo informativo per l'istituzione della Legione Territoriale Carabinieri di Brescia, 8 dicembre 1954. (2)- Fattura della ditta V. Bernardelli di Gardone V.T.; - atti relativi a rimborsi e contributi concessi dall'Amministrazione Comunale; - dichiarazioni di ricevuta; - n. 2 blocchetti matrici assegni; - lettere di ringraziamento.; - comunicazioni disposizioni di pagamenti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 756, fasc. 2

1834 430 Finanze - "Riscaldamento Inverno 1953 - 1954" (V.2) 1953 - 1954 Prospetti con il fabbisogno di combustibile per la stagione in invernale; bollette spesa pubblica per il carbone prelevato dai magazzini del Palazzo Municipale; trasmissione atti; offerte per la fornitura di legna e carbone. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 756, fasc. 2.1

431 Finanze - "Ampliamento Impianto Termosifone del Municipio - Cambio caldaia e impianto nuova apparecchiatura a nafta" (V.2) 1954 Contratto con la Società Elettrica Bresciana per la fornitura di energia elettrica; atti relativi a "Sostituzione della caldaia con ampliamento dell'impianto riscaldamento uffici municipali; (1) verbale di deliberazione della Giunta Comunale; mandati di pagamento; conferma d'ordine; offerta della ditta Termotecnica Ferrarese & Rancati. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegato verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Classificazione: 5 Segnatura: busta 756, fasc. 2.2

432 Finanze - "Mostra di opere di pittori contemporanei a Gardone V.T. - Vernice con la presenza di S.E. il Prefetto - Visita alle industrie locali" (V.2) 1954 Lettere dell'Associazione artistica bresciana; minute; trasmissione atti; programma della visita; (1) cartolina di invito alla mostra; elenco artisti aderenti all'iniziativa; verbale di seduta del comitato patrocinatore della mostra; elenco dei cittadini da invitare alla mostra; verbale di deliberazione della Giunta Municipale; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; notifica di decisione della seduta del 19 novembre. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Presenti più esemplari. Classificazione: 5 Segnatura: busta 756, fasc. 2.3

433 Finanze - "Imposte e tasse erariali e sindacali" (V.3) 1954 Corrispondenza con Intendenza di Finanza; atti relativi al rilascio e rinnovo di licenze; corrispondenza con la Commissione Provinciale delle Imposte Dirette; atti relativi alla assegnazione di pensioni;

1835 corrispondenza con l'Ufficio del Registro; trasmissione atti; circolari Prefettura; corrispondenza con il Ministero del Tesoro Direzione Generale Pensioni di Guerra; dichiarazioni del Sindaco; corrispondenza con l'Ufficio Atti Civili e Successioni; copia del ricorso rivolto alla Commissione Distrettuale delle Imposte Dirette; cedole per richieste di pagamento. Classificazione: 5 Segnatura: busta 756, fasc. 3

434 Finanze - "Tassa Macellazione Bovini e Vitelli - Esercizio Finanziario 1953 - 1954" (V.3) 1953 - 1954 Ricevute di avvenuta visita sanitaria del veterinario a macelli privati; note trimestrali delle somme riscosse per diritto fisso di macellazione vitelli e bovini; bollettario per la Tassa speciale di macellazione bovini; bollettario per la riscossione del Diritto fisso di macellazione di vitelli. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 756, fasc. 3.1

435 Finanze - "Imposte e tasse comunali e provinciali" (V.4) 1954 Avvisi a stampa; trasmissione atti; trasmissione avvisi di pagamento; ricorso inoltrato da un cittadino per l'imposizione della tassa sui cani; dichiarazioni del Sindaco. Classificazione: 5 Segnatura: busta 756, fasc. 4

436 Finanze - "Imposta di consumo" (V.5) 1954 Disposizioni Prefettura; corrispondenza con l'Ufficio delle Imposte di Consumo di Gardone V.T.; avvisi a stampa; atti relativi allo smarrimento di una lettera raccomandata contenente assegno; trasmissione atti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 756, fasc. 5

437 Finanze - "Mutui e prestiti" (V.8) 1954 Disposizioni Prefettura; lettera della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde. Classificazione: 5 Segnatura: busta 756, fasc. 6

438 Finanze - "Servizio di Esattoria e Tesoreria" (V.9) 1954 Dichiarazione del Sindaco;

1836 disposizioni Prefettura; trasmissione atti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 756, fasc. 7

439 Finanze - "Proprietà Comunali; Inventari beni mobili ed immobili, debiti e crediti" (V.1) 1955 Certificazione del Sindaco; avviso d'asta pubblica; trasmissione atti; nota spese; domanda di concessione appezzamento di terreno. Classificazione: 5 Segnatura: busta 757, fasc. 1

440 Finanze - "Cessione di un appezzamento di bosco al Signor Bettariga Stefano e al Signor Poli Paolo in Valle di Inzino (Bosco Angaride Solivo)" (V.1) 1955 Atti relativi alla vertenza Lombardi, Bettariga e il Comune; relazione del sopraluogo eseguito nel bosco Angaride Solivo; minute; richieste di cessione terreno boschivo; (1) rinvio della deliberazione della Giunta Comunale da parte della Prefettura di Brescia; bozze del contratto di vendita terreno; trasmissione atti; cedole per richiesta pagamento; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; copia del certificato rilasciato dall'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette di Gardone V.T.; atti relativi al reimpiego della somma ricavata dalla vendita del bosco Angaride Solivo; (2) copia del contratto di compravendita di terreno; (3) domanda di voltura presentata alla Conservazione del Nuovo Catasto. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegato verbale di deliberazione della Giunta Municipale. Allegate tre copie estratto di mappa rilasciato dall'Ufficio Tecnico Erariale, Allegato mod. 51 n.6459 Esercizio 1953 - 1954, 305 x 420, scala 1:2000, Gardone V.T. 16 maggio 1954. (2) Allegati: certificazione del Prefetto e copia della nota di trascrizione del contratto di compravendita. (3) Presenti più esemplari. Classificazione: 5 Segnatura: busta 757, fasc. 1.1

441 Finanze - "Bilanci, conti, contabilità verifiche di cassa." (V.2) 1955 Offerte e preventivi per forniture di volumi, merci e cancelleria; reversali di cassa; cedole per avviso di pagamento; bollette di consegna; ordini di acquisto; stampati pubblicitari; disposizioni Prefettura; atti relativi al Congresso Nazionale sui problemi della municipalizzazione; (1) notifiche di seduta della Giunta Municipale; atti relativi a pubblici servizi gestiti da azienda speciale; (2)

1837 prospetto stipendi, paghe ed assegni al personale per l'anno 1954; verbale di deliberazione della Giunta Municipale per l'erogazione spese sui fondi calcolo e impreviste; elenco contenente pezze giustificative pei pagamenti effettuati sul c/c bancario 154 del Credito Agrario Bresciano. (3)

Note: (1) Allegato opuscolo Confederazione delle Municipalizzazione, Congresso Nazionale sui problemi della municipalizzazione, Roma Campidoglio 2 luglio 1955. (2) Allegati: trasmissione atti, modulistica. (3) Allegati:- n. 2 blocchetti matrici assegni; - n. 2 blocchetti lotteria provinciale; - atti relativi a contributi concessi dall'Amministrazione Comunale; - atti relativi a anticipo per intrattenimento danzante a scopo benefico; - dichiarazioni di ricevuta; - lettera di addebito su conto corrente. Classificazione: 5 Segnatura: busta 757, fasc. 2

442 Finanze - "Manomorta" (V.2) 1931- 1935 Bilancio preventivo dell'anno 1931; denunzia delle rendite spettanti al Comune sottoscritta dal Podestà; allegati al bilancio di previsione per l'anno 1931; minute; avviso per la presentazione della denunzia di variazione per la manomorta dell'Ufficio del Registro di Gardone V.T.. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 757, fasc. 2.1

443 Finanze - "Manomorta" (V.2) 1941- 1945 Liquidazione suppletiva alla denunzia delle Tasse sulle Rendite dei Corpi Morali di manomorta; denunzia delle rendite spettanti sottoscritta dal Podestà presentata all'Ufficio del Registro di Gardone V.T.. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 757, fasc. 2.2

444 Finanze - "Manomorta" (V.2) 1946- 1950 Denunzia delle rendite spettanti sottoscritta dall'assessore anziano f.f. Sindaco presentata all'Ufficio del Registro di Gardone V.T.; ricevuta di presentazione denuncia; denunzia delle rendite spettanti sottoscritta dal Sindaco presentata all'Ufficio del Registro di Gardone V.T.; copia del bilancio di previsione - esercizio finanziario anno 1944. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 757, fasc. 2.3

445 Finanze - "Manomorta" (V.2) 1951 - 1955 Denunzia delle rendite spettanti sottoscritta dal Sindaco presentata all'Ufficio del Registro di Gardone V.T.; (1) copia della legge 31 luglio 1954 n. 608 per l'abolizione dell'Imposta di manomorta. Definizione: sottofascicolo

1838

Note: (1) Allegati: elenco dei contratti per il taglio ordinario di boschi , elenco contratti per vendita segaboli, minute, estratto del conto consuntivo dell'esercizio 1949. Classificazione: 5 Segnatura: busta 757, fasc. 2.4

446 Finanze - "Lavoro straordin. dal 1° gennaio 1955 al 31 agosto 1955 e dal 1° settembre al 31/12/55" (V.2) 1955 Atti relativi a "Liquidazione Lavoro Straordinario " trimestrale:circolare dell'Unione Lavoratori Dipendenti Enti Locali della Provincia di Brescia; copia della relazione relativa ai compensi per lavoro straordinario; circolare dell'Associazione Segretari Comunali e Dipendenti Enti Locali; disposizioni Prefettura; distinte delle ore straordinarie effettuate dai dipendenti; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; trasmissione atti; attestazioni del capo ufficio circa l'effettiva prestazione di Lavoro Straordinario; elenchi dei dipendenti comunali per il computo della somma che può essere corrisposta a titolo di lavoro straordinario. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 757, fasc. 2.5

447 Finanze - "Premio di Presenza" (V.2) 1954 - 1955 Atti relativi a "Liquidazione Premio di Presenza" trimestrale anno 1954 e 1° - 2° trimestre 1955:verbali di liquidazione cumulativa del premio giornaliero di presenza; trasmissione atti; prospetti di riassunto dei fogli giornalieri di presenza; notifiche di decisione delle sedute della Giunta Municipale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 757, fasc. 2.6

448 Finanze - "Lavoro straordinario 1954" (V.2) 1954 Atti relativi a "Liquidazione lavoro straordinario" trimestrale anno 1954:notifiche di decisione delle sedute della Giunta Municipale; prospetti individuali delle ore straordinarie lavorate dai dipendenti comunali; verbali di deliberazione della Giunta Comunale; elenchi dei dipendenti comunali per il computo della somma massima che può essere corrisposta a titolo di lavoro straordinario; trasmissione atti; attestazioni del Capo Ufficio circa l'effettiva prestazione di Lavoro Straordinario da parte del personale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 757, fasc. 2.7

449 Finanze - "Note - Forniture F. Camplani" (V.2) 1955 Ordini per le forniture di merci; bollette di consegna;

1839 minute. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 757, fasc. 2.8

450 Finanze - "Imposte e Tasse, Erariali, Provinciali e Sindacali" (V.3) 1955 Corrispondenza con Intendenza di Finanza; atti relativi a ingiunzione di pagamento tassa sui generi di monopolio; corrispondenza con l'Ufficio Imposte Dirette di Gardone V.T.; trasmissione atti; avviso a stampa; disposizioni Prefettura; atti relativi alla concessione di pensioni; corrispondenza con l'Ufficio del Registro di Gardone V.T.; dichiarazioni del Sindaco. Classificazione: 5 Segnatura: busta 758, fasc. 1

451 Finanze - "Tassa Macellazione Bovini e Vitelli - Esercizio Finanziario 1954-1955" (V.3) 1954 - 1955 Cedole di certificazione dell'esito della visita del veterinario a macelli privati; bollettario per la riscossione del Diritto Fisso di macellazione bovini; bollettario per la riscossione della Tassa Speciale di macellazione vitelli; note trimestrali delle somme riscosse per il diritto fisso di macellazione vitelli e bovini. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 758, fasc. 1.2

452 Finanze - "Autoambulanza Denuncie ufficio Registro 1° gennaio e 1° luglio di ogni anno" (V.3) 1955 Denunzia di proroga contratto d'appalto per il servizio dell'autoambulanza inviata all'Ufficio del Registro ai fini delle Tasse e Imposte indirette sugli affari; (1) minute. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Presenti più esemplari. Classificazione: 5 Segnatura: busta 758, fasc. 1.1

453 Finanze - "Imposte e tasse comunali" (V.4) 1955 Disposizioni Prefettura; avvisi a stampa; trasmissione atti; dichiarazioni del Sindaco; reversali di cassa. Classificazione: 5 Segnatura: busta 758, fasc. 2

1840 454 Finanze - "Uffici Finanziari, privative e monete" (V.7) 1955 Corrispondenza con l'Ufficio Compartimentale Monopoli di Stato; circolari dell'Intendenza di Finanza. Classificazione: 5 Segnatura: busta 758, fasc. 3

455 Finanze - "Catasto - Ipoteche" (V.5) 1955 Disposizioni Prefettura; avviso a stampa; corrispondenza con l'Ufficio delle Imposte di Consumo; circolare dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Classificazione: 5 Segnatura: busta 758, fasc. 4

456 Finanze - "Proprietà comunali - Inventari beni mobili ed immobili - Debiti e crediti" (V.1) 1956 Avviso a stampa; trasmissione atti; domanda di acquisto mobile di proprietà comunale. Classificazione: 5 Segnatura: busta 759, fasc. 1

457 Finanze - "Bilanci, conti, contabilità - Verifiche di cassa" (V.2) 1956 Offerte per forniture di servizi; corrispondenza con la banca Credito Agrario Bresciano; disposizioni Prefettura; reversali di cassa; bollette di consegna; offerte per la fornitura di materiali e cancelleria; verbale di deliberazione della Giunta Comunale; relazione morale della Giunta Municipale; minute con prospetti contabili; dettagli di voci di bilancio; distinta dei contributi antincendi versati; consuntivo anno 1955 dell'Istituto Musicale Gardonese; ordini di acquisto; stampati pubblicitari; elenco contenente pezze giustificative pei pagamenti effettuati sul c/c bancario 154 del Credito Agrario Bresciano. (1)

Note: (1) Allegati:- duplicato certificato di allibramento; - ordinanza dell'Intendenza di Finanza; - avviso di notifica del verbale di accertamento di trasgressione; - blocchetto assegni annullato; - corrispondenza con la Direzione Poste e Telegrafi; - corrispondenza con la Ditta Vincenzo Bernardelli di Gardone V.T.; - trasmissione atti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 759, fasc. 2

1841 458 Finanze - "Imposte e tasse erariali e sindacali" (V.3) 1956 Corrispondenza con Intendenza di Finanza; trasmissione atti; corrispondenza con l'Ufficio Imposte Dirette di Gardone V.T.; disposizioni Prefettura; corrispondenza con l'Ufficio atti civili e Successioni; dichiarazioni del Sindaco; atti relativi alla concessione di pensioni; corrispondenza con l'Ufficio del Registro di Gardone V.T..

Note: Presenti due opuscoli del Touring Club Italiano, Elenco e prezzi delle pubblicazioni, Milano 1 novembre 1955; stampati pubblicitarie tessera intestata al Comune di Gardone per l'iscrizione a socio annuale anno 1956. Classificazione: 5 Segnatura: busta 759, fasc. 3

459 Finanze - "Imposte e tasse comunali e provinciali" (V.4) 1956 Avviso a stampa; trasmissione atti; prospetto di riparto delle tasse di circolazione sui veicoli a trazione animale per l'anno 1955; disposizioni Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 759, fasc. 4

460 Finanze - "Imposta di consumo" (V.5) 1956 Elenco dei contratti di abbonamento inviato dall'Ufficio Imposte di Consumo; circolari Intendenza di Finanza; domanda di esenzione dall'imposta di consumo; avvisi a stampa; circolari Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 759, fasc. 5

461 Finanze - "Catasto" (V.6) 1956 Trasmissione atti all'Ufficio Tecnico Erariale di Firenze. Classificazione: 5 Segnatura: busta 759, fasc. 6

462 Finanze - "Privative, Uffici finanziari e monete" (V.7) 1956 Domanda per autorizzazione rivendita indirizzata all'Ufficio Compartimentale Monopoli di Stato; corrispondenza con Ufficio Compartimentale Monopoli di Stato. Classificazione: 5 Segnatura: busta 759, fasc. 7

1842 463 Finanze - "Proprietà comunali - Inventari beni mobili ed immobili - Debiti e crediti" (V.1) 1957 Vertenza sollevata da un cittadino per transito e scarico sul suo terreno; notifica di decisione della Giunta Municipale circa la servitù d'uso di fontana pubblica. (1)

Note: (1) Allegati: prospetto di valutazione della fontana, relazione del tecnico comunale per la domanda di riscatto servitù di fontana pubblica, comunicazioni ai proprietari del terreno. Classificazione: 5 Segnatura: busta 760, fasc. 1

464 Finanze - "Bilanci, conti, contabilità - Verifiche di cassa" (V.2) 1957 Stampati pubblicitari e circolari informative di prodotti e volumi; bollette di consegna merci; lettere d'ordine; atti relativi a concessioni di contributo ad associazioni; prospetto elenco - reparto delle spese per il funzionamento della Commissione Elettorale Mandamentale; notifiche di decisione della Giunta Municipale; disposizioni Prefettura; atti relativi a restituzione eccedenze spese d'asta alla Cooperativa Edile Gardonese. Classificazione: 5 Segnatura: busta 760, fasc. 2

465 Finanze - "Assistenza profughi Ungheresi" (V.2) 1957 Verbali di deliberazione della Giunta Comunale; lettera della Croce Rossa Italiana; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 760, fasc. 2.1

466 Finanze - "INA-CASA Contributi del 1° aprile 1956" (V.2) 1956 - 1957 Prospetti delle trattenute fatte al personale dipendente per la gestione INA-CASA; corrispondenza con l'Istituto Nazionale Assistenza Dipendenti Enti Locali. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 760, fasc. 2.2

467 Finanze - "Imposte e tasse erariali e sindacali" (V.3) 1957 Trasmissione atti; corrispondenza con Intendenza di Finanza; disposizioni Prefettura; minute; corrispondenza con l'Ufficio atti civili e Successioni; avviso di notifica al trasgressore del verbale di accertamento; reversali di cassa; corrispondenza con l'Ufficio Imposte Dirette di Gardone V.T.;

1843 dichiarazioni del Sindaco; corrispondenza con l'Ufficio del Registro di Gardone V.T.; atti relativi alla concessione di pensioni. Classificazione: 5 Segnatura: busta 760, fasc. 3

468 Finanze - "Tassa macellazione Bovini e vitelli" (V.3) 1956 - 1957 Certificazioni di visita sanitaria del veterinario a macelli privati; note trimestrali delle somme riscosse per diritto fisso di macellazione vitelli e bovini; bollettari per la riscossione del Diritto fisso di macellazione bovini; bollettari per la riscossione del diritto fisso di macellazione vitelli. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 760, fasc. 3.1

469 Finanze - "Tassa macellazione Bovini e vitelli esercizio finanziario 1955 - 56" (V.3) 1955 - 1956 Certificazioni di visita sanitaria del veterinario a macelli privati; note trimestrali delle somme riscosse per diritto fisso di macellazione vitelli e bovini; bollettari per la riscossione del Diritto fisso di macellazione bovini; bollettari per la riscossione del diritto fisso di macellazione vitelli. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 760, fasc. 3.2

470 Finanze - "Imposte e tasse comunali e provinciali" (V.4) 1957 Avvisi a stampa; stampati; circolare dell'Amministrazione Provinciale per la tassa di circolazione siu veicoli a trazione animale; trasmissione atti; prontuario per l'applicazione dell'imposta sul bestiame per l'anno 1958; verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Classificazione: 5 Segnatura: busta 760, fasc. 4

471 Finanze - "Imposta di consumo rendiconti bimestrali fino al 1957" (V.5) 1957 Minute di prospetti contabili; prospetti bimestrali per la gestione diretta in economia delle imposte di consumo; prospetti individuali per il ruolo delle paghe; disposizioni Prefettura; circolari dal Ministero delle Finanze; minute; certificazione del Sindaco. Classificazione: 5 Segnatura: busta 760, fasc. 5

1844 472 Finanze - "Privative, Uffici finanziari e monete" (V.7) 1957 Corrispondenza con l'ufficio Compartimentale dei Monopoli di Stato; circolare dell'Associazione Bresciana Tabaccai. Classificazione: 5 Segnatura: busta 760, fasc. 6

473 Finanze - "Mutui e prestiti" (V.8) 1957 febbraio 27 Elenco dei mutui passivi di ammortamento alla data del 1 gennaio 1957. Classificazione: 5 Segnatura: busta 760, fasc. 7

474 Finanze - "Servizio di Esattoria e Tesoreria" (V.9) 1957

Note: Camicia vuota. Classificazione: 5 Segnatura: busta 760, fasc. 8

475 Finanze - "Proprietà comunali - Inventari beni mobili ed immobili - Debiti e crediti" (V.1) 1958 Minute di elenchi nominativi; richiesta cessione area nel cimitero; notifica di decisione della Giunta Municipale. (1)

Note: (1) Allegata lettera con la proposta di acquisto terreno. Classificazione: 5 Segnatura: busta 761, fasc. 1

476 Finanze - "Bilanci, conti, contabilità - Verifiche di cassa" (V.2) 1958 Blocchetti per autorizzazioni ordini di fornitura; cedole per richieste di pagamento e relative reversali di cassa; ricevute di pagamento; minute; ordini di fornitura; lettere informative di società ed associazioni; stampati pubblicitari; corrispondenza con la ditta F. Apollonio. Classificazione: 5 Segnatura: busta 761, fasc. 2

477 Finanze - "Bilancio di previsione es. finanziario 1958 - Allegati" (V.2) 1958 Minuta di lettera con note per il Segretario; relazioni di notifica della Giunta Municipale; (1)

1845 modulistica; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; verbale di deliberazione della Azienda Farmaceutica Municipale; prospetti residui attivi e passivi; relazioni della Giunta Municipale; disposizioni Prefettura; questionario della Prefettura di Brescia; prospetto di bilancio di previsione; atti relativi a "Allegati". (2) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegati: bozza di relazione della Giunta Municipale, minute e prospetti contabili. (2) Prospetti contabili con i dettagli dei costi e delle spese. Classificazione: 5 Segnatura: busta 761, fasc. 2.1

478 Finanze - "Diritti Segreteria Stato Civile ecc. anno 1955 1954 Liquidazione e 1956 - 1957" (V.2) 1954 - 1957 Atti relativi a "Liquidazione diritti di Segreteria" semestrali:verbali di deliberazione della Giunta Municipale,reversali di cassa; riassunti semestrali delle riscossioni per diritti di segreteria, stato civile, urgenza e stampati,distinte delle somme riscosse per diritti, trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 761, fasc. 2.2

479 Finanze - "Imposte e tasse erariali e sindacali" (V.3) 1958 Trasmissione atti; corrispondenza con Intendenza di Finanza; reversali di cassa; disposizioni Prefettura; ordine di ingiunzione emesso dal Procuratore dell'Ufficio del Registro; corrispondenza con l'Ufficio Atti Civili e Successioni; avviso a stampa; corrispondenza con l'Ufficio del Registro di Gardone V.T.; avviso di accertamento Imposta Generale Entrata anno 1955; circolari dell'Ufficio Provinciale del Tesoro; atti relativi alla concessione di pensioni; corrispondenza con l'Ufficio Imposte Dirette di Gardone V.T.; dichiarazioni del Sindaco. Classificazione: 5 Segnatura: busta 761, fasc. 3

480 Finanze - "Commissione Distrettuale Imposte Dirette Sezione I.G.E. (Designazione dei componenti" (V.3) 1949 - 1956 Atti relativi a "Commissione Distrettuale Imposte Dirette (Designazione dei Nominativi) quadrienni 1949-1952 e 1953- 1956:minute,corrispondenza con Intendenza di Finanza,circolare dell'Ordine dei Dottori Commercialisti,corrispondenza con l'Ufficio del Registro. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 761, fasc. 3.1

1846 481 Finanze - "Ricostituzione della Commissione Distrettuale Imposte Dirette per il quadriennio 1953-1956 e 1957 1960" (V.3) 1953 - 1960 Atti relativi a "ricostituzione della Commissione Distrettuale Imposte Dirette" quadrienni 1953-1956 e 1957- 1960:minute,corrispondenza con la Commissione Distrettuale delle Imposte Dirette,corrispondenza con Intendenza di Finanza,trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 761, fasc. 3.2

482 Finanze - "Tassa macellazione Bovini e Vitelli" (V.3) 1957 - 1958 Certificazioni del veterinario per visite a macelli privati; note trimestrali delle somme riscosse per diritto fisso di macellazione vitelli e bovini; bollettari delle macellazioni eseguite nei macelli privati del Comune; (1) bollettari per la riscossione del diritto fisso di macellazione vitelli; (2) bollettario per la riscossione del diritto fisso di macellazione bovini. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Presenti n. 9 bollettari. (2) Presenti n.2 bollettari. Classificazione: 5 Segnatura: busta 761, fasc. 3.3

483 Finanze - "Imposte e tasse comunali e provinciali" (V.4) 1958 Tabella del riparto tassa di circolazione sui veicoli a trazione animale; trasmissione atti; avvisi a stampa; circolare dell'Associazione Comuni Bresciani. Classificazione: 5 Segnatura: busta 761, fasc. 4

484 Finanze - "Compartecipazione proventi I.G.E." (V.4) 1952 - 1958 Cedole di richiesta pagamento e relative reversali di cassa; conteggio compartecipazione imposta. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5 Segnatura: busta 761, fasc. 4.1

485 Finanze - "Imposta di consumo" (V.4) 1958 Corrispondenza con l'Ufficio delle Imposte di Consumo; disposizioni Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 761, fasc. 5

1847 486 Finanze - "Privative, uffici finanziari e monete" (V.7) 1958 Corrispondenza con l'Ufficio Compartimentale Monopoli di Stato; disposizioni Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 761, fasc. 6

487 Finanze - Casa del Popolo "Progetto per la Casa del Fascio Marco Scaramuzza" (V) 1936 - 1938 Atti relativi a "Area per la Casa del Fascio"; corrispondenza con il Partito Nazionale Fascista, Federazione dei Fasci di Combattimento; comunicazioni Prefettura; trasmissione atti Ministero dei Lavori Pubblici Corpo Reale del Genio Civile; atti relativi alla "2° Pubblicazione del piano di esecuzione e dell'elenco dei beni da espropriare"; pubblicazione del piano di esecuzione e dell'elenco dei beni da espropriare; certificato di pubblicazione del piano di esecuzione e dell'elenco dei beni da espropriare; foglio degli annunzi legali del 12 aprile 1938.

Note: Pianta del Fascio di Gardone V.T. Fabbricato per l'E.A.O., misure 310 x 630, scala 1:50, autore Dott. Ing. Tito Brusa. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 1

488 Finanze - Casa del Popolo "Progetto per la Casa del Fascio Marco Scaramuzza - Relazione" (V) 1936 - 1938 Allegato n.1 al progetto per la Casa del Fascio "Marco Scaramuzza": atti relativi a "Casa del Fascio Pratica Esproprio terreno". (1) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegati: lettere al Segretario del Fascio di Combattimento, trasmissione atti, avviso di occupazione terreni ad uso pubblico, bozza di relazione al progetto per la Casa del Fascio. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 1.1

489 Finanze - Casa del Popolo "Progetto per la Casa del Fascio Marco Scaramuzza - Capitolato d'Appalto" (V) s.d. Allegato n.2 al progetto per la Casa del Fascio "Marco Scaramuzza": bozza del capitolato speciale per l'appalto dei lavori per la costruzione. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 1.2

490 Finanze - Casa del Popolo "Progetto per la Casa del Fascio Marco Scaramuzza - Computo metrico e preventivo di spesa" (V) 1937 gennaio 9 Allegato n.3 al progetto per la Casa del Fascio "Marco Scaramuzza": computo metrico e preventivo di spesa. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 1.3

1848 491 Finanze - Casa del Popolo "Progetto per la Casa del Fascio Marco Scaramuzza - Disegni" (V) s.d. Allegato n.4 al progetto per la Casa del Fascio "Marco Scaramuzza": n. 10 disegni. (1) Definizione: sottofascicolo

Note: (1)Presenti disegni:1 - Progetto per la Casa del Fascio, pianta del seminterrato, misure 400 x 570 mm, scala 1:100, Gardone V.T.; 2 - Progetto per la Casa del Fascio, pianta del piano terreno, misure 400 x 570 mm, scala 1:100, Gardone V.T.; 3 - Progetto per la Casa del Fascio, pianta del primo piano, misure 400 x 570 mm, scala 1:100, Gardone V.T.; 4 - Progetto per la Casa del Fascio, prospetto a mezzodì, misure 400 x 565 mm, scala 1:100, Gardone V.T.; 5 - Progetto per la Casa del Fascio, prospetto a nord, misure 400 x 565 mm, scala 1:100, Gardone V.T.; 6 - Progetto per la Casa del Fascio, prospetto a mattina, misure 400 x 565 mm, scala 1:100, Gardone V.T.; 7 - Progetto per la Casa del Fascio, prospetto a sera, misure 400 x 565 mm, scala 1:100, Gardone V.T.; 8 - Progetto per la Casa del Fascio, sezione sulla A- B, misure 400 x 565 mm, scala 1:100, Gardone V.T.; 9 - Progetto per la Casa del Fascio, sezione sulla C - D, misure 400 x 565 mm, scala 1:100, Gardone V.T.; 10 - Progetto per la Casa del Fascio, sezione sulla E - F, misure 400 x 565 mm, scala 1:100, Gardone V.T.. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 1.4

492 Finanze - Casa del Popolo "Verbali Consegna Enti disciolto P.N.F." (V) 1936 - 1945 Polizza di assicurazione contro i danni dell'incendio stipulata nell'anno 1940 con Le Assicurazioni d'Italia; verbale di consegna delle attività e dei valori dell'Ufficio Assistenza Combattenti dipendente dal cessato Fascio Repubblicano di Gardone V.T.; dichiarazioni di spettanza risparmi su libretti al portatore; dichiarazioni per consegna del materiale in carico; verbale di consegna delle attività e dei valori del cessato fascio femminile di combattimento di Gardone V.T.; verbale di consegna delle attività e dei valori del cessato nucleo universitario fascista di Gardone V.T.; verbale di consegna delle attività e dei valori del cessato Istituto Nazionale di Coltura Fascista - sottosezione di Gardone V.T.; verbale di consegna delle attività e dei valori del cessato fascio di combattimento di Gardone V.T.; inventario al 31 gennaio 1944; (1) atti relativi a "Gestione Stralcio P.N.F. Pagamento Fattura ditta F. Camplani"; atti relativi a "Bidella Scuola Tecnica Industriale Richiesta pagamento di £200 per prestazione per conto del disciolto P.N.F."; atti relativi a "Richiesta pagamento di £ 4.500 da parte del Sig. Paris Francesco quale Segretario Amm.vo del disciolto P.N.F."; modulistica; lettera per riscossione fattura; atti relativi a "Ditta Bizzozzero di S. Pietro Seveso Fornitura Mobilio ex P.N.F. Pagamenti";(2) bozza e più esemplari del verbale di inventario dei mobili e degli effetti esistenti nella ex Casa del Fascio di Gardone V.T.; comunicazioni Intendenza di Finanza per passaggio beni di pertinenza del cessato P.N.F..

Note: Presenti n.3 Libretti di Risparmio al portatore emessi dalla Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde intestati al Fascio Femminile di Gardone V.T. e al Fascio di Combattimento. (1) Presenti due esemplari. (2) Trasmissione atti Intendenza di Finanza. Opuscolo: Collezione Leggi Decreti e Regolamenti, Soppressione del Partito Nazionale Fascista, F. Apollonio, Brescia 1943. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 2

1849 493 Finanze - Casa del Popolo "Casa del Fascio Esproprio terreno" (V) s.d. Foglio con segnalazioni e appunti per l'esproprio del terreno. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 2.1

494 Finanze - Casa del Popolo "Passaggio Gestione Colonia Elioterapica già gestita dalla G.I.L. ed ora passata all'E.C.A." (V) 1943 Relazione economica finanziaria relativa alla gestione della colonia elioterapica Maria Federici; relazione economico finanziaria della situazione al 30 novembre 1943; atti relativi a "Colonia Elioterapica anno 1943". (1) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegati: elenco bambini per la colonia, ricevuta di pagamento, avviso del Podestà, trasmissione atti. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 2.10

495 Finanze - Casa del Popolo "Consegna delle attività del cessato nucleo universitario fascista" (V) 1943 Verbale di consegna delle attività e dei valori del cessato nucleo universitario fascista; trasmissione atti; lettera di consegna di volumi di proprietà del Nucleo Universitario Fascista. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 2.11

496 Finanze - Casa del Popolo "Consegna delle attività Ufficio Assistenza Combattenti" (V) 1943 agosto 2 Verbale di consegna e di passaggio delle attività e dei valori dell'Ufficio Assistenza combattenti dipendente dal cessato fascio di combattimento. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 2.12

497 Finanze - Casa del Popolo "Consegna delle attività: patrimoniali, ciòè mobili immobili e valori del cessato Fascio di Combattimento e delle Organizzazioni dipendenti" (V) 1943 Elenco dei titolari degli uffici ex Casa del Fascio; minute; pagina del giornale Corriere della Sera del 6 agosto 1943; trasmissione atti; disposizioni Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 2.13

1850 498 Finanze - Casa del Popolo "Verbale Consegna Moduli ed effetti ecc. esistenti al 10/8/1943 nella Casa del Fascio" (V) 1943 - 1944 Modulistica; trasmissione atti; verbale di consegna dei mobili e degli effetti esistenti nella casa dell'ex fascio di combattimento. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 2.14

499 Finanze - Casa del Popolo "Rimborso spese per la ex casa fascio da parte della Intendenza Finanza" (V) 1944 Atti relativi ai conti con le ditte Moretta e Bizzozzero:comunicazioni Intendenza di Finanza. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 2.15

500 Finanze - Casa del Popolo "Pratiche ex P.F.R." (V) 1945 Verbale di consegna delle attività e dei valori del cessato dopolavoro comunale; elenco del materiale inviato pel corso di economia domestica dal comando provinciale della Gioventù Italiana del Littorio; minute; atti relativi a "Obbligo di denuncia, consegna e recupero di materiali, beni, macchinari, attrezzi ecc. di proprietà di Enti di nazionalità germanica (Comunicato); (1) atti relativi a "Pratiche Evase". (2) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegati: minute, avvisi a stampa, corrispondenza con l'Istituto per la ricostruzione industriale, disposizioni Prefettura, trasmissione atti. (2) Allegati: bozza di verbale di consegna, verbale di inventario dei mobili e degli effetti esistenti nella ex casa de fascio di Gardone V.T.(più esemplari), inventario eseguito da tre rappresentanti di partiti comunisti, socialisti e democratici cristiani nella casa del popolo, elenco materiale consegnato al comitato di liberazione nazionale, materiale giacente presso la casa del popolo, verbale di consegna dei valori e delle attività del patronato scolastico già controllato dalla G.I.L.. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 2.16

501 Finanze - Casa del Popolo "Casa del Fascio" (V) 1936 - 1938 Prospetto degli introiti contributo Ente Opere Assistenziali; corrispondenza con il Partito Nazionale Fascista; trasmissione atti; comunicazioni Prefettura; pubblicazione del piano di esecuzione e dell'elenco dei beni da espropriare; dati catastali per il progetto di massima per la casa del fascio, del balilla e per il teatro; (1) distinta delle spese sostenute sul fondo "Casa del Fascio"; distinta delle offerte pro Casa del Fascio. Definizione: sottofascicolo

1851 Note: (1) Allegato estratto catastale Progetto di Massima per la Casa del Fascio per la casa del Balilla e per il Teatro, misure 310 x 210 mm, scala 1:2000, Ing. Tito Brusa, Brescia 10/2/1938. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 2.2

502 Finanze - Casa del Popolo "Consegna delle attività e dei valori del Patronato Scolastico" (V) 1943 agosto 5 Verbale di consegna delle attività e dei valori del patronato scolastico già controllato dalla G.I.L.. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 2.3

503 Finanze - Casa del Popolo "Consegna delle attività del cessato G.I.L." (V) 1943 Elenco dei materiali in dotazione all'ex Comando Gioventù Italiana del Littorio; trasmissione atti; atti relativi a "Nomina del Presidente Comitato Comunale O.N.B.; relazione economico finanziaria della situazione al 30 novembre 1943; atti relativi al recupero vestiario per i marinai. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 2.4

504 Finanze - Casa del Popolo "Consegna delle attività del Buffet del Campo Sportivo" (V) 1943 agosto 4 Verbale di consegna delle attività e dei valori della gestione Buffet del campo sportivo del cessato dopolavoro comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 2.5

505 Finanze - Casa del Popolo "Consegna delle attività del cessato fascio di combattimento" (V) 1943 Verbale di consegna delle attività e dei valori della gestione Buffet del cessato fascio di combattimento; trasmissione atti; atti relativi a "Atti e documenti Contabili del disciolto P.N.F. restituiti dall'Intendenza di Finanza di Brescia". Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 2.6

506 Finanze - Casa del Popolo "Consegna delle attività del cessato istituto nazionale coltura fascista" (V) 1943 Verbale di consegna delle attività e dei valori del cessato Istituto Nazionale di Coltura Fascista - sottosezione di Gardone V.T.; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 2.7

1852 507 Finanze - Casa del Popolo "Consegna delle attività del cessato fascio femminile di combattimento" (V) 1943 Verbale di consegna delle attività e dei valori del cessato fascio femminile di combattimento di Gardone V.T.; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 2.8

508 Finanze - Casa del Popolo "Consegna delle attività Dopolavoro Comunali" (V) 1943 Distinta dei mobili esistenti nel Teatro Beretta al 18 agosto 1943; verbale di consegna delle attività e dei valori del cessato dopolavoro comunale; elenco dei mobili e articoli vari in dotazione; trasmissione atti; lettera al Podestà; atti relativi a "Campo Sportivo Comunale Visita di Collaudo allo Stadio. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 2.9

509 Finanze - Casa del Popolo "Giuramenti da firmare" (V) 1944 Inventario al 31/1/1944 del Partito Fascista Repubblicano; (1) minuta; trasmissione atti; elenco degli oggetti prelevati dalla Casa del Fascio di Gardone V.T. occorrenti alla 3° compagnia.

Note: (1) Presenti due esemplari. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 3

510 Finanze - Casa del Popolo "Uso locali" (V) 1954 - 1957 Sentenza del Tribunale di Brescia; (1) trasmissione atti; verbale di consegna locali redatto davanti a testimoni presso l'ex casa del fascio.

Note: (1) Atto registrato a Brescia il 31/7/1957 rep. n. 2618. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 4

511 Finanze - Casa del Popolo (V) 1949 - 1950 Lettere di convocazione presso gli uffici dell'Ufficio del Registro; minute;

1853 richiesta di notifica di avvisi ai debitori inoltrata dall'Ufficio del Registro. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 4.1

512 Finanze - Casa del Popolo "Rivendicazione beni ex partito fascista ed organizzazioni dipendenti" (V) 1946 - 1955 Trasmissione atti:verbali di deliberazione della Giunta Municipale; comunicazioni Intendenza di Finanza; atti relativi alla rivendicazione dei beni ex partito fascista da parte del Comune; disposizioni Prefettura; verbale di reperimento e rilascio di beni mobili; ordinanza di sfratto amministrativo emessa dalla Intendenza di Finanza. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 4.2

513 Finanze - Casa del Popolo "Domanda di proroga sfratto di uffici ed enti pubblici dalla casa del popolo e domanda di compravendita da parte del Comune" (V) 1952 Relazione del Sindaco alla Giunta Municipale sulla missione compiuta a Roma; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 4.3

514 Finanze - Casa del Popolo "Uso dei Locali" (V) 1946 - 1957 Minuta; trasmissione atti; corrispondenza con il Partito Comunista Italiano; comunicazioni ai consiglieri di minoranza; comunicazioni Intendenza di Finanza; prospetto descrittivo sulla situazione dei locali esistenti nella Casa del Popolo; atti relativi alla sistemazione della ex casa del fascio. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 4.4

515 Finanze - Casa del Popolo (V) 1957 - 1959 Atti relativi alla vertenza con l'Intendenza di Finanza per l'abusiva occupazione dei locali adibiti a Ufficio di Collocamento; corrispondenza con Intendenza di Finanza di Brescia; istanza per riduzione pena pecuniaria di sentenza; lettere dell'Avvocatura dello Stato di Brescia; disposizioni del Sindaco per emissione mandato di pagamento a favore dell'Avvocatura dello Stato di Brescia; disposizioni del Sindaco per emissione mandato di pagamento a favore dell'Amministrazione delle Finanze dello Stato di Brescia. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 762, fasc. 4.5 1854 516 Finanze - Imposte di Consumo (V) 1936 Tariffario per la Tariffa Unica delle Imposte di consumo adottata con deliberazione 6 agosto 1936. (1)

Note: (1) Allegati: Verbale di deliberazione del Podestà. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 763, fasc. 1

517 Finanze - Imposte di Consumo "Nuova Tariffa Imposte Consumo" (V) 1942 Tariffario per la Tariffa Unica delle Imposte di Consumo adottata con deliberazione 2 maggio 1941; (1) disposizioni Prefettura; verbali di deliberazione del Podestà; lettera dall'ufficio Gestione Imposte di Consumo di Venezia; atti relativi a "Tariffa Imposte Consumo Materiali da Costruzione". (2)

Note: (1) Presenti due esemplari. (2) Allegati: Verbali di deliberazione, lettere della Società Valtrumplina di Elettricità, disposizioni Prefettura. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 763, fasc. 2

518 Finanze - Imposte di Consumo "Tariffa delle Imposte Consumo" (V) 1943 Tariffari per la Tariffa Unica delle Imposte di Consumo; (1) verbali di deliberazione; circolare prefettura; atti relativi a "Tariffa Unificata Imposte di Consumo in vigore dal 12 giugno 1943. (2)

Note: (1) Presenti sette esemplari. (2) Allegati: verbale di deliberazione, disposizioni Prefettura. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 763, fasc. 3

519 Finanze - Imposte di Consumo "Aumento Imposta Consumo" (V) 1944 Atti relativi a "Imposta Consumo Energia Elettrica per illuminazione Autorizzazione del Ministero Finanze ";(1) tariffario per la Tariffa Massima Unificata delle Imposte di Consumo; atti relativi a "Imposta Consumo Prezzi Medi";(2) atti relativi a "Approvazione della tariffa massima Unificata delle Imposte di Consumo". (2)

Note: (1) Disposizioni Prefettura. (2) Disposizioni Prefettura, modulistica, Decreto Legislativo del 26 aprile per l'Adeguamento delle Imposte di Consumo, verbali di deliberazione. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 763, fasc. 4

1855 520 Finanze - Imposte di Consumo "Tariffa delle Imposte di Consumo" (V) 1945 Tariffario per la Tariffa Massima Unificata delle Imposte di Consumo; disposizioni Prefettura; verbale di deliberazione d'urgenza della Giunta Municipale; trasmissione atti; atti relativi a "Nuova Tariffa delle Imposte di Consumo". (1)

Note: (1) Disposizioni Prefettura, circolare del Ministero dell'Agricoltura e Foreste. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 763, fasc. 5

521 Finanze - Imposte di Consumo "Tariffa delle Imposte di Consumo" (V) 1946 Estratto dal Corriere d'Informazione di venerdì 28 dicembre 1945; tariffario per la Tariffa Massima Unificata delle Imposte di Consumo; (1) verbali di deliberazione della Giunta Municipale; disposizioni Prefettura; minute.

Note: (1) Presenti quattro esemplari. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 763, fasc. 6

522 Finanze - Imposte di Consumo "Tariffa delle Imposte di Consumo" (V) 1946 Tariffario per la Tariffa Massima Unificata delle Imposte di Consumo; (1) disposizioni Prefettura; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; verbale di deliberazione d'urgenza della Giunta Municipale. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 763, fasc. 7

523 Finanze - Imposte di Consumo "Tariffa delle Imposte di Consumo sulle Bevande" (V) 1946 Atti relativi a "Nuovi provvedimenti Tributari per risanamento Finanze Enti Locali";(1) disposizioni Prefettura; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale.

Note: (1) Allegati: modulistica, disposizioni Prefettura, copia Decreto Legislativo Luogotenenziale del18 febbraio 1946, copia del Giornale di Brescia, Numero Unico Elettorale del 5 marzo 1946. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 763, fasc. 8

524 Finanze - Imposte di Consumo "Tariffa delle Imposte di Consumo" (V) 1947 Tariffario per la Tariffa Massima Unificata delle Imposte di Consumo; (1) pagine del Giornale di Brescia del 21 dicembre 1946 e 2 gennaio 1947;

1856 disposizioni Prefettura; verbali di deliberazione; verbale di deliberazione d'urgenza della Giunta Municipale.

Note: (1) Presenti quattro esemplari. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 763, fasc. 9

525 Finanze - Imposte di Consumo "Tariffa Massima delle Imposte di Consumo Bevande" (V) 1947 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 763, fasc. 10

526 Finanze - Imposte di Consumo "Tariffa Massima delle Imposte di Consumo Bevande" (V) 1947 Modulistica; disposizioni Prefettura; verbale di deliberazione; tariffario per Tariffa Massima Unificata delle Imposte di Consumo. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 763, fasc. 11

527 Finanze - Imposte di Consumo "Tariffa Imposta di Consumo" (V) 1948 Avviso a stampa; disposizioni Prefettura; minuta; trasmissione atti; verbali di deliberazione; tariffario per Tariffa delle Imposte di Consumo. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 763, fasc. 12

528 Finanze - Imposte di Consumo "Tariffa Imposta di Consumo" (V) 1949 Disposizioni Prefettura; trasmissione atti; verbali di deliberazione; tariffario per Tariffa delle Imposte di Consumo. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 763, fasc. 13

529 Finanze - Imposte di Consumo "Tariffe Imposte di Consumo 2° Semestre" (V) 1948 Disposizioni Prefettura; verbali di deliberazione; trasmissione atti;

1857 tariffario per Tariffa delle Imposte di Consumo. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 763, fasc. 14

530 Finanze - Imposte di Consumo "Diritti Accessori Imposte di Consumo" (V) 1948 Verbali di deliberazione d'urgenza della Giunta Municipale; trasmissione atti. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 763, fasc. 15

531 Finanze - Imposte di Consumo "Riscossione Imposta Consumo Carni" (V) 1947 Lettera degli esercenti macellai; convocazione del Ricevitore Imposte di Consumo presso gli uffici del Comune. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 763, fasc. 16

532 Finanze - Imposte di Consumo "Tariffa Imposte di Consumo 1°Semestre" (V) 1949 Tariffario per la Tariffa delle Imposte di Consumo; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; trasmissione atti. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 763, fasc. 17

533 Finanze - Imposte di Consumo "Imposte di Consumo - Aumento tariffe sulle Bevande - Istituzione nuove Voci" (V) 1948 - 1949 Verbali di deliberazione della Giunta Comunale; disposizioni Prefettura; atti relativi a "Supercontribuzione Imposte di consumo";(1) atti relativi a "Imposte Consumo Istituzione nuove Voci";(2) atti relativi a "Imposte Consumo Aumento tariffe sulle Bevande". (2)

Note: (1) Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; tabelle voci extra tariffa delle imposte di consumo. (2) Disposizioni Prefettura, verbale di deliberazione del Consiglio Comunale, disposizioni del Sindaco. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 763, fasc. 18

534 Finanze - Imposte di Consumo "Tariffe Imposte di Consumo" (V) 1950 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; trasmissione atti; disposizioni Prefettura. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 763, fasc. 19

1858 535 Finanze - Imposte di Consumo "Tariffa Imposte di Consumo pel 2° semestre - Applicazione imposta sui liquori e sulla birra" (V) 1950 Pagina Giornale di Brescia del 27 giugno 1950; disposizioni Prefettura; minuta; verbali di deliberazione; trasmissione atti; copia del telegramma circolare via radio del 23 giugno; tariffario per la Tariffa delle Imposte di Consumo. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 763, fasc. 19.1

536 Finanze - Imposte di Consumo "Revisione delle Imposte di Consumo" (V) 1950 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; disposizioni Prefettura; tariffario delle Imposte di Consumo. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 763, fasc. 19.2

537 Finanze - Imposte di Consumo"Applicazione delle imposte di consumo" (V) 1927-1940 Verbale di deliberazione del Commissario Prefettizio; (1) verbali di deliberazione del Podestà; trasmissione atti; corrispondenza con la Prefettura; note; comunicazione della Ditta F. Apollonio di Brescia.

Note: (1) Allegato: "Regolamento per l'applicazione del dazio sui materiali da costruzione", Brescia, Stab. Edit. Ditta F. Apollonio e C., 1927. Sono presenti n. 2 copie della pubblicazione della Collezione Leggi, Decreti e Regolamenti: "Regolamento per l'applicazione della Imposta di consumo sui materiali per costruzioni edilizie", Brescia, Casa Editrice Ditta F. Apollonio e C. anni 1937 e 1940. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 764, fasc. 1

538 Finanze - Imposte di Consumo"Gestione imposte consumo-Regolazione dei rapporti con l'appaltatore in applicazione della legge 21 ottobre 1940 XIX n. 1504" (V) 1937-1943 Circolare del Ministero delle Finanze; prospetti relativi all'aumento del 10% percepito dal personale dell'ufficio Imposte Consumo dipendente dalla Ditta Cav. Uff. Vittorio Basaglia; corrispondenza con la Prefettura; verbali di deliberazione del Podestà; comunicazioni all'Ufficio Imposte di Consumo; norme per gli esattori comunali e per il personale degli uffici Imposte e Consumo; atti relativi a "Revisione contratto appalto Imposte Consumo 1936-1940"; prospetto conguaglio dei rapporti di dare ed avere tra la Ditta Basaglia e il Comune;

1859 prospetti dimostrativi delle aliquote, percentuali ed aumenti di cui al ruolo dei rimborsi; atti relativi alla corrispondenza con la Ditta V. Basaglia di Venezia; atti relativi alla regolarizzazione dei rapporti fra il Comune e la Ditta Basaglia in applicazione della legge 21 ottobre 1940. (1)

Note: (1)- Elenco personale dipendente; - prospetti rimborsi dovuti dal Comune; - prospetti degli introiti contravvenzionali conseguiti;

Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 764, fasc. 2

539 Finanze - Imposte di Consumo"Addizionale governativa sulle bevande vinose" (V) 1941-1944 Corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; comunicazioni all'Ufficio Imposte di Consumo; comunicazione della Prefettura; telegramma del Capo della Provincia Barbera.

Note: E' presente la pubblicazione della Collezione Leggi, Decreti e Regolamenti: "Disposizioni temporanee per la provvista del vino da destinarsi alla distillazione", Brescia, Casa Editrice F. Apollonio e C., 1941. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 764, fasc. 3

540 Finanze - Imposte di Consumo"Imposta di consumo-Integrazione della cauzione" (V) 1940-1944 Verbali di deliberazione del Podestà; corrispondenza con la Prefettura Repubblicana; comunicazione della Ditta V. Basaglia-Ricevitoria Imposte di Consumo. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 764, fasc. 4

541 Finanze - Imposte di Consumo"Riappalto Imposte Consumo Quinquennio 1947-1951" (V) 1932-1946 Regolamento per la tassa posteggio modificato dal Consiglio Comunale in seduta del 10 gennaio 1895 a secondo della nota Sottoprefettizia in data agosto 1894 n. 3022-Comune do Gandino (Bg); copia di deliberazione del Podestà di Gandino; prospetti gettito Imposta di Consumo anno 1945; corrispondenza con la Ditta V. Basaglia; offerte di varie ditte relative all'appalto Imposte di Consumo.

Note: Sono presenti:- n. 4 copie della pubblicazione del Comune di Gardone V.T. "Capitolato d'oneri per l'appalto della riscossione delle imposte di consumo", Brescia, Casa Editrice Ditta F. Apollonio e C., anni 1945-194; - Istituto Nazionale Gestione Imposte di Consumo "Sulla gestione di conto", Modema, Premiata Cooperativa Tipografi; - n. 2 copie non compilate "Regolamento speciale per la riscossione delle imposte di consumo in economia", Brescia, Casa Editrice F. Apollonio e C.; - "Capitolato d'oneri della gestione dell'imposta di consumo col sistema del minimo garantito e dell'aggio", non compilato, Brescia, Casa Editrice F. Apollonio e C. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 764, fasc. 5

1860 542 Finanze - Imposte di Consumo"Imposte di Consumo-Appalto o Gestione in economia pel quinquennio 1946- 1950-Nomina di una Commissione per lo studio del modo di riscossione" (V) 1945-1949 Trasmissione atti; partecipazioni di nomina alla Commissione per lo studio del modo di riscossione delle Imposte di Consumo; inviti a riunione; originale e copie della relazione della speciale Commissione Comunale riguardante il ricollocamento della gestione delle imposte di consumo; comunicazioni di assunzione; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; patenti provvisorie per agente delle Imposte di Consumo; corrispondenza con la Prefettura; atti relativi ad offerta appalto da parte della Ditta E. Zavarise. Definizione: sottofascicolo

Note: Sono presenti n. 2 copie della pubblicazione del Comune di Gardone V.T. "Capitolato d'oneri per l'appalto della riscossione delle imposte di consumo", Brescia, Casa Editrice Ditta F. Apollonio e C., anni 1946. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 764, fasc. 5. 1

543 Finanze - Imposte di Consumo"Imposte di Consumo-Disposizioni di legge-Circolari Varie" (V) 1946-1947 Circolari ministeriali e prefettizie; cauzione,appalti e riappalti,aggi riscossione; tariffe; esenzioni; rapporti fra il Comune e Appaltatore; albo appaltatori; ripartizione contravvenzioni; addizionali governative; varie. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 764, fasc. 6

544 Finanze - Imposte di Consumo"Imposte di Consumo-Gestione in economia" (V) 1947-1949 Copie del Decreto Legislativo del Capo Provvisorio dello Stato 31 gennaio 1947, n. 135; corrispondenza con la Ditta V. Basaglia; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; specchio maggiori oneri gestione anno 1947; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 764, fasc. 7

545 Finanze - Imposte di Consumo"Imposte di Consumo-Prospetti e raffronti statistici-Diagrammi statistici" (V) 1939-1950 Diagrammi statistici imposta di consumo dal 1939 al 1946; minuta diagrammi dal 1946 al 1950. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 764, fasc. 8

1861 546 Finanze - Imposte di Consumo"Quadri di raffronto del gettito dell'imposta di consumo nel quinquennio 1936- 1940" (V) 1936-1940 Quadri di raffronto del gettito dell'imposta di consumo nel quinquennio 1936-1940. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 764, fasc. 8. 1

547 Finanze - Imposte di Consumo"Quadri di raffronto del gettito dell'imposta di consumo nel quinquennio 1941- 1945" (V) 1941-1945 Quadri di raffronto del gettito dell'imposta di consumo nel quinquennio 1941-1945 Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 764, fasc. 8. 2

548 Finanze - Imposte di Consumo"Quadri di raffronto del gettito dell'imposta di consumo nel quinquennio 1946- 1950" (V) 1946-1950 Quadri di raffronto del gettito dell'imposta di consumo nel quinquennio 1946-1950 Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 764, fasc. 8. 3

549 Finanze - Imposte di Consumo"Imposta di Consumo energia elettrica" (V) 1938-1939 Comunicazione della Ditta V. Basaglia; corrispondenza con l'Ufficio Tecnico Erariale; comunicazioni all'Ufficio Imposte di Consumo; corrispondenza con la Ditta P. Beretta; atto di approvazione a procedere a controlli tecnici ed amministrativi del consumo di energia elettrica negli stabilimenti Beretta, Redaelli e Bernardelli; processo verbale del Perito Elettrotecnico Andrea Palumbo; relazione tecnica della Ditta Bernardelli; corrispondenza con l'Ufficio Tecnico delle Imposte di Fabbricazione; atti relativi a "Quesito" sui controlli dei consumi di energia elettrica; corrispondenza con la Società Valtrumpina di Elettricità; corrispondenza con la Prefettura; trasmissione atti; nota spese Perito Tecnico Industriale Ugo Lodrini di Brescia. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 764, fasc. 9

550 Finanze - Imposte di Consumo"Imposta di Consumo energia elettrica-Accertamenti energia elettrica" (V) 1938-1940 Comunicazioni del Ricevitore Pietro Toffanello relative ad accertamenti consumo energia elettrica illuminante presso i locali stabilimenti. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 764, fasc. 10

1862 551 Finanze - Imposte di Consumo"Imposta di Consumo energia elettrica-" (V) 1938-1940 Prospetto degli introiti sull'energia elettrica conseguiti negli anni 1936-1939; corrispondenza con l'Ufficio Imposta di Consumo; corrispondenza con l'Ufficio Tecnico delle imposte di Fabbricazione; prospetto degli introiti sull'energia elettrica conseguiti nel mese di luglio 1940 Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 764, fasc. 11

552 Finanze - Imposte di Consumo"Imposta di Consumo energia elettrica-Matricola dell'imposta di consumo sull'energia elettrica" (V) 1933-1941 Atti relativi all'Imposta di Consumo del Regio Arsenale Militare; comunicazione della Ditta G. Redaelli; elenco contatori case operaie; corrispondenza con l'Ufficio Tecnico di Finanza; quaderno Matricola Dazio energia elettrica; comunicazione dell'Ufficio Tecnico delle Imposte di Fabbricazione. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 764, fasc. 12

553 Finanze - Imposte di Consumo"Imposta di Consumo energia elettrica-Stabilimento O.M.-Pagamento Imposta di Consumo sull'energia elettrica per illuminazione (accertamenti)" (V) 1944-1945 Corrispondenza con l'Ufficio Tecnico Imposta di Fabbricazione. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 764, fasc. 13

554 Finanze - Imposte di Consumo"Imposta di Consumo energia elettrica-Controllo sul consumo di energia elettrica per illuminazione delle varie ditte industriali di Gardone V.T." (V) 1950 Minuta elenco consumo varie ditte del Comune; tagliandi dell'Ufficio Tecnico delle Imposte di Fabbricazione relativi al consumo di energia elettrica. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 764, fasc. 14

555 Finanze - Imposte di Consumo"Elenchi vari" (V) 1951 Elenchi commercianti; elenchi ambulanti; note; prospetti per uno studio preliminare per l'applicazione dell'Imposta di Consumo sui generi extra tariffa; prospetti imposte su generi vari; elenco dei ricorsi presentati dai commercianti locali contro l'accertamento dell'Imposta di Consumo sui generi extra tariffa; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale;

Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 764, fasc. 15

1863 556 Finanze - Imposte di Consumo"Norme e disposizioni" (V) 1950-1951 Tariffa di consumo delle Imposte di Consumo; elenchi imposte su generi diversi; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; atti relativi a ricorsi presentati dai commercianti locali contro l'accertamento dell'Imposta di Consumo sui generi extra tariffa. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 764, fasc. 16

557 Finanze - Imposte di Consumo"Corrispondenza" (V) 1951 Pro-memoria per il Sindaco; corrispondenza con l'Ufficio Imposte di Consumo; corrispondenza con l'Associazione Commercianti della Provincia; relazione di consegna di inviti a riunione; elenco ambulanti e relative tariffe extra Imposta Consumo; elenco ditte e importi pagati e da pagarsi per tariffe extra; inviti a riunione; proposta di pagamento. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 764, fasc. 17

558 Finanze - Imposte di Consumo"Ditte appaltatrici Imposte Consumo" (V) 1936-1951 Opuscolo a stampa relativo a "Sistemazione della Gestione delle Imposte di Consumo nel Comune di Matera; offerte di ditte varie per appalto Imposta di Consumo.

Note: E' presente la pubblicazione dell'Istituto Nazionale Gestione Imposte di Consumo sulla "Gestione per conto", Modena Premiata Cooperativa Tipografi. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 764, fasc. 18

559 Finanze - Imposte di Consumo"Offerte di assunzione appalto Imposte Consumo pervenute al Comune dopo l'ispezione da parte della Prefettura (dal settembre 1952 in avanti)" (V) 1949-1958 Corrispondenza con varie ditte relativa a offerte di assunzione appalto Imposte Consumo . Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 764, fasc. 19

560 Finanze - Imposte di Consumo"Imposta Consumo-Richiesta maggiori rimborsi statali a seguito superamento 10.000 abitanti" (V) 1961-1962 Comunicazioni al Ministero delle Finanze; comunicazione al Sottosegretario del Ministero del Tesoro dott. Lacquagnetti; trasmissione atti; minute; prospetto consumo energia elettrica a scopo illuminazione; prospetto forze di lavoro nel Comune; note;

1864 elenco Kwo denunciati dalle varie ditte nell'anno 1960:promemoria per l'On. Giuseppe Trabucchi-Ministero delle Finanze. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 764, fasc. 20

561 Governo - "Governo-Leggi e decreti-Fogli periodici" (VI.1) 1950 Modulistica; manifesti a stampa; corrispondenza con la Prefettura; trasmissione atti; comunicazioni ai Parroci di Gardone V.T. Classificazione: 6 Segnatura: busta 765, fasc. 1

562 Governo -"Danni alluvionali" (VI.1) 1950 agosto 24 Comunicazione della Prefettura al Sindaco relativa ad assegnazione fondi straordinari per danni alluvionali. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 765, fasc. 1. 1

563 Governo -"Governo-Feste Nazionali-Commemorazioni-Cerimonie-Ricevimenti" (VI.2) 1950 Manifesto a stampa; trasmissione informazioni; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 6 Segnatura: busta 765, fasc. 2

564 Governo -"Elezioni Politiche del 18 aprile 1948-Pagamento debiti lasciati insoluti da militari in servizio di Ordine Pubblico-Richiesta degli esercenti" (VI.2) 1949-1950 Corrispondenza con la Prefettura; verbali di deliberazione della Giunta Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 765, fasc. 2.1

565 Governo -"Diversi" (VI.8) 1950

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 6 Segnatura: busta 765, fasc. 3

1865 566 Governo - "Leggi e Decreti-Fogli periodici, governativi-Governo" (VI. 1) 1951 Disposizioni della Prefettura; lettere del Comune alla Presidenza del Consiglio dei Ministro e al Ministero dell'Interno relative alla richiesta di tabelle per le feste nazionali e solennità civili. Classificazione: 6 Segnatura: busta 765, fasc. 4

567 Governo - "Feste nazionali, commemorazioni, cerimonie-Ricevimenti" (VI. 2) 1951 Certificazioni del Sindaco relative alle iscrizioni nelle Liste Elettorali dei Candidati per le Elezioni Amministrative;(1) lettere del Sindaco riguardanti la richiesta di rimborso spese elettorali; manifesto a stampa; lettera del Comune alla Prefettura.; lettera del Comune al Corpo Musicale Cittadino.

Note: (1) Allegati: elenchi dei candidati. Classificazione: 6 Segnatura: busta 765, fasc. 5

568 Governo - "Circolari" (VI. 7) 1951

Note: Camicia vuota. Classificazione: 6 Segnatura: busta 765, fasc. 6

569 Governo - "Leggi e Decreti-Fogli periodici, governativi-Governo" (VI.1) 1952 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 6 Segnatura: busta 765, fasc. 7

570 Governo - "Visita di S.E. il Prefetto a Gardone V.T. del giorno 13 marzo 1952" (VI.1) 1952 Programma della visita di S. E. il Prefetto a Gardone V.T.; pagina del "Giornale di Brescia" del 16 marzo 1952 riportante articolo relativo alla visita del Prefetto; articolo inviato al "Giornale di Brescia" per la pubblicazione; inviti a partecipare alla cerimonia in onore del Prefetto; lettere di avvisi relative alla visita del Prefetto; missiva; corrispondenza tra il Comune e la Prefettura. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 765, fasc. 7. 1

1866 571 Governo - "Leggi-Decreti-Circolari" (VI. 1) 1953 Manifesti a stampa; corrispondenza tra il Comune e la Prefettura. Classificazione: 6 Segnatura: busta 765, fasc. 8

572 Governo - "Elezioni Politiche e Referendum" (VI. 2) 1953 Richiesta trasmissione atti; manifesti a stampa; lettera del Comune alla Pretura; certificazione del Sindaco; copia scritta a macchina della legge del 31 marzo 1953, n. 148; invio informazioni. Classificazione: 6 Segnatura: busta 765, fasc. 9

573 Governo - "Leggi e Decreti-Fogli periodici governativi-Governo" (VI. 1) 1954 Manifesti a stampa; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 6 Segnatura: busta 765, fasc. 10

574 Governo - "Circolari" (VI. 7) 1954

Note: Camicia vuota. Classificazione: 6 Segnatura: busta 765, fasc. 11

575 Governo - "Preventivi per acquisto apparecchiature per la meccanizzazione Servizio Elettorale" (VI) 1954 Preventivi per acquisto apparecchiature per la meccanizzazione Servizio Elettorale.

Note: Sono presenti preventivi datati 1952-1953. Il fascicolo è contenuto in una camicia titolata "Impianto schedario elettorale". Classificazione: 6 Segnatura: busta 765, fasc. 12

576 Governo - "Servizio elettorale meccanografico-Fornitura targhettario presso la Ditta Apollonio-Servizio stampigliatura modulario presso la Ditta medesima "(VI) 1954 Corrispondenza tra il Comune e la Prefettura; (1) corrispondenza tra il Comune e la Ditta ADREMA di Milano. (2)

1867 Note: Sono presenti preventivi datati 1952-1953. Il fascicolo è contenuto in una camicia titolata "Impianto schedario elettorale". (1) Allegati:- bolla consegna merci; - fattura; - preventivi; - verbali di deliberazione della Giunta Municipale. (2) Allegata: copia invito emissione mandato della Giunta Municipale. Classificazione: 6 Segnatura: busta 765, fasc. 13

577 Governo - "Impianto schedario elettorale-Istruzioni ministeriali e corrispondenza" (VI) 1954 Disposizioni del Ministero dell'Interno, allegata modulistica; (1) carteggio relativo all'acquisto di una macchina stampatrice; promozioni pubblicitarie; ricevute schede elettorali; bolle di consegna; carteggio relativo all'acquisto di schedari elettorali; comunicazioni della Prefettura.

Note: (1) Disposizioni datate 1951-1952-1953. Il fascicolo è contenuto in una camicia titolata "Impianto schedario elettorale". Classificazione: 6 Segnatura: busta 765, fasc. 14

578 Governo - "Leggi-Decreti-Circolari - fasc. 1° Gazzetta Ufficiale" (VI. 1) 1955 Manifesti a stampa; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 6 Segnatura: busta 766, fasc. 1

579 Governo - "Leggi-Decreti-Circolari - fasc. 2° Raccolta Ufficiale delle Leggi e dei Decreti" (VI. 1) 1955 Manifesti a stampa; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 6 Segnatura: busta 766, fasc. 2

580 Governo - "Elezioni Politiche" (VI. 3) 1955 Verbale di deliberazione della Giunta Municipale; trasmissione atti e notizie; lettera della Pretura di Gardone V.T. ; (1) telegramma del Comune alla Prefettura.

Note: (1) Allegato: estratto di sentenza penale n. 806/54 del 25 novembre 1955. Classificazione: 6 Segnatura: busta 766, fasc. 3

1868 581 Governo - "Partiti Politici - fasc. 1° Rapporti con partiti politici" (VI. 6) 1955 luglio 22 Comunicazione dell'Ente Nazionale Assistenza Lavoratori relativa alla costituzione CRAL Rionale "Tito Speri" in Magno. Classificazione: 6 Segnatura: busta 766, fasc. 4

582 Governo - "Leggi e Decreti-Fogli periodici governativi-Governo" (VI. 1) 1956 Manifesti a stampa; promozione pubblicitaria; corrispondenza tra il Comune e la Prefettura. Classificazione: 6 Segnatura: busta 766, fasc. 5

583 Governo - "Feste nazionali, commemorazioni, cerimonie-Ricevimenti" (VI. 2) 1956 Manifesto a stampa; trasmissione notizie. Classificazione: 6 Segnatura: busta 766, fasc. 6

584 Governo - "Elezioni politiche e liste" (VI. 3) 1956 Risultati finali delle Elezioni Amministrative (Comunali e Provinciali) del giorno 27 maggio 1951 e prospetti di raffronto con le precedenti elezioni. (1)

Note: (1) un originale e una copia. Classificazione: 6 Segnatura: busta 766, fasc. 7

585 Governo - "Azioni di valore civile" (VI. 4) 1956

Note: Camicia vuota. Classificazione: 6 Segnatura: busta 766, fasc. 8

586 Governo - "Concessioni governative" (VI. 5) 1956

Note: Camicia vuota. Classificazione: 6 Segnatura: busta 766, fasc. 9

1869 587 Governo - "Circolari" (VI. 7) 1956

Note: Camicia vuota. Classificazione: 6 Segnatura: busta 766, fasc. 10

588 Governo - "Leggi e Decreti-Fogli Periodici governativi-Governo" (VI. 1) 1957 Manifesti a stampa; richieste certificati di buona condotta; disposizioni della Prefettura; corrispondenza tra il Comune e la Direzione Provinciale dell'ENAL.

Note: E' presente la pubblicazione "Disegno di legge n. (2087) presentato al Senato della Repubblica d'iniziativa dei Senatori Fortunati, Minio, Asaro, Bocassi, Bolognesi, Bosi, Cappellini, De Luca, Fantuzzi, Flecchia, Gervasi, Gramegna, Molinelli, Montagnani, Pesenti, Pucci, Ristori, Roffi, Sereni, Spezzano e Terracini" comunicato della Presidenza del Consiglio il 24 luglio 1957. Classificazione: 6 Segnatura: busta 766, fasc. 11

589 Governo - "Elezioni politiche e liste" (VI. 3) 1957 Trasmissione atti e notizie; prenotazione stampati alla Ditta F. Apollonio. Classificazione: 6 Segnatura: busta 766, fasc. 12

590 Governo - "Azioni di valore civile" (VI. 4) 1957 giugno 24 Conferimento onorificenza di Cavaliere al Sig. Annibale Cabona. Classificazione: 6 Segnatura: busta 766, fasc. 13

591 Governo - "Circolari" (VI. 7) 1957

Note: Camicia vuota. Classificazione: 6 Segnatura: busta 766, fasc. 14

592 Governo - "Leggi e Decreti-Fogli Periodici governativi-Governo" (VI. 1) 1958 Manifesti a stampa;

1870 disposizioni della Prefettura; richiesta trasmissione certificato buona condotta. Classificazione: 6 Segnatura: busta 766, fasc. 15

593 Governo - "Feste nazionali, commemorazioni, cerimonie, ricevimenti" (VI. 2) 1958 Manifesti a stampa; certificazione del Sindaco; richiesta copie liste elettorali da parte del Partito Comunista Italiano; comunicazione del Partito Comunista Italiano-Camera dei Deputati.

Note: Allegata: proposta di legge riguardante le norme dei Consigli Regionali. Classificazione: 6 Segnatura: busta 766, fasc. 16

594 Governo - "Elezioni Politiche" (VI. 3) 1958 Moduli da usare per la formazione e la consegna o la trasmissione dei plichi. Classificazione: 6 Segnatura: busta 766, fasc. 17

595 Governo - "Circolari"(VI. 7) 1958

Note: Camicia vuota. Classificazione: 6 Segnatura: busta 766, fasc. 18

596 Grazia, Giustizia e Culto- "Grazia-Giustizia-Culto - "Circoscrizione giudiziaria, Pretura, Tribunale, Corte d'Assise e d'Appello" (VII. 1 1951 Trasmissione atti e informazioni; manifesti a stampa. Classificazione: 7 Segnatura: busta 767, fasc. 2

597 Grazia, giustizia e culto - "Giustizia-Culto-Circoscrizione Giudiziaria-Pretura-Tribunale-Corte d'Appello" (VII.1) 1950 Avvisi di pagamento; trasmissione atti e informazioni; buono per n. 3 lampade elettriche; comunicazione apertura tutela di minore; richiesta e accettazione incarico di sostituzione Cancelliere del Tribunale durante congedo annuale; corrispondenza con il Tribunale Militare di Verona; corrispondenza con la Pretura;

1871 precetto cambiario rep. n. 1130 depositato presso la Pretura di Brescia. Classificazione: 7 Segnatura: busta 767, fasc. 1

598 Grazia, Giustizia e Culto- "Grazia-Giustizia-Culto - "Circoscrizione giudiziaria, Pretura, Tribunale, Corte d'Assise e d'Appello" (VII. 1 1952 Corrispondenza con la Pretura; trasmissione atti e informazioni corrispondenza con la Procura;

Classificazione: 7 Segnatura: busta 767, fasc. 3

599 Grazia, Giustizia e Culto - "Carceri mandamentali e giudiziarie" (VII. 2) 1953 Avvisi di pagamento; atti di citazione; richiesta notizie; corrispondenza tra il Comune e la Pretura relativa alla tutela minori; disposizioni della Prefettura; lettera del Sindaco al Ministero di Grazia e Giustizia; sentenza del Tribunale civile e penale di Brescia n. 884 rep. 28-2-1953. Classificazione: 7 Segnatura: busta 767, fasc. 4

600 Grazia, Giustizia e Culto - "Culto" (VII. 6) 1953 agosto 12 Disposizioni della Prefettura relative alla legge 21 marzo 1953 n. 230. Classificazione: 7 Segnatura: busta 767, fasc. 5

601 Grazia, Giustizia e Culto - "Circoscrizione giudiziaria, Pretura, Tribunale, Corte d'Assise e d'Appello" (VII. 1) 1954 Avvisi di pagamento; estratti di condanna; trasmissione domanda proroga esecuzione sfratto; corrispondenza tra il Comune e la Procura della Repubblica; corrispondenza tra il Comune e la Pretura. Classificazione: 7 Segnatura: busta 767, fasc. 6

602 Grazia, Giustizia e Culto - "Culto" (VII. 6) 1954 Disposizioni della Prefettura; trasmissione atti;

Classificazione: 7 Segnatura: busta 767, fasc. 7

1872 603 Grazia, Giustizia e Culto - "Circolari" (VII. 7) 1954

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 7 Segnatura: busta 767, fasc. 8

604 Grazia, Giustizia e Culto - "Circoscrizione giudiziaria, Pretura, Tribunale, Corte d'Assise, Corte d'Appello" (VII. 1-Fasc. 1) 1955 Trasmissione atti; richiesta annullamento penalità; circolare dell'Associazione Nazionale Avvocati Amministrativi,verbale di pignoramento; estratti di sentenza,elenco nominativo dei proprietari di casa; corrispondenza tra il Comune la Pretura; attestazione di tumulazione; (1) atto di citazione; comunicazione del Comune al Tribunale civile e penale di Brescia relativa a sentenza d'interdizione; sentenza del Tribunale civile e penale n. 1890 rep. 14 ottobre 1954:comunicazione del Tribunale civile e penale di Brescia.

Note: (1) Allegata citazione di testimonio. Classificazione: 7 Segnatura: busta 767, fasc. 9

605 Grazia, Giustizia e Culto - "Carceri mandamentali e giudiziarie" (VII.2-Fasc. 2) 1955

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 7 Segnatura: busta 767, fasc. 10

606 Grazia, Giustizia e Culto - "Ufficio del Giudice Conciliatore" (VII.3-Fasc. 1) 1955 febbraio 7 Comunicazione della Pretura relativa alla nomina di Francesco Traettino ad usciere dell'Ufficio di Conciliazione. Classificazione: 7 Segnatura: busta 767, fasc. 11

607 Grazia, Giustizia e Culto - "Archivio ed altre professioni legali" (VII.4-Fasc. 1) 1955

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 7 Segnatura: busta 767, fasc. 12

1873 608 Grazia, Giustizia e Culto - "Circoscrizione giudiziaria, Pretura, Tribunale, Corte d'Assise e d'Appello" (VII.1) 1956 Trasmissione notizie; decreto di definitiva ammissione al manicomio; atto di precetto; lettera del Comune alla Ditta F. Apollonio di Brescia; trasmissione atti; questionario, non compilato, della Casa di Cura e di Custodia di Aversa; corrispondenza tra il Comune e il Tribunale civile e penale relativa a sentenza di interdizione. Classificazione: 7 Segnatura: busta 767, fasc. 13

609 Grazia, Giustizia e Culto - "Assessori giurati alla Corte d'Assise" (VII.2) 1956 Trasmissione atti. Classificazione: 7 Segnatura: busta 767, fasc. 14

610 Grazia, Giustizia e Culto - "Circoscrizione Giudiziaria, Pretura, Tribunale, Corte d'Assise e d'Appello" (VII.1) 1957 Certificati di buona condotta; trasmissione notizie; avviso a stampa,sentenza del Tribunale civile e penale di Brescia n. 1143 rep. 23 maggio 1957,relazione seduta Giunta Municipale atti relativi a pagamento spese di giustizia. Classificazione: 7 Segnatura: busta 767, fasc. 15

611 Grazia, Giustizia e Culto - "Protesti cambiari e distinte dei versamenti effettuati" (VII.7) 1957 Protesti cambiari; lettera della Ditta "La Meccanica Rovatese" alla Cassa di Risparmio delle Province Lombarde; prospetti di pagamento; protesti Cassa di Risparmio delle Province Lombarde; protesti Credito Agrario Bresciano. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 767, fasc. 15. 1

612 Grazia, Giustizia e Culto - "Assessori-Giurati alle Corti d'Assise" (VII) 1957 Corrispondenza con la Pretura; corrispondenza con la Prefettura; solleciti informazioni; trasmissione atti Classificazione: 7 Segnatura: busta 767, fasc. 16

1874 613 Grazia, Giustizia e Culto- "Culto" (VII ) 1957 Certificazioni del Sindaco; corrispondenza con l'Opera Nazionale Assistenza Religiosa Morale Operai; corrispondenza con l'Opera Nazionale Assistenza Chiesette Alpine. Classificazione: 7 Segnatura: busta 767, fasc. 17

614 Grazia, Giustizia e Culto - "Circolari" (VII. 7) 1957

Note: camicia vuota. Classificazione: 7 Segnatura: busta 767, fasc. 18

615 Grazia, Giustizia e Culto - "Circoscrizione giudiziaria, Pretura, Tribunale, Corte d'Assise e d'Appello" (VII. 1) 1958 Atto di citazione di testi; relazione seduta Giunta Municipale; corrispondenza tra il Comune e il Municipio di Roè Volciano:corrispondenza tra il Comune e la Pretura; decreto penale di condanna; avviso di pagamento e contemporaneo precetto; richiesta trasmissione notizie. Classificazione: 7 Segnatura: busta 767, fasc. 19

616 Grazia, Giustizia e Culto - "Ufficio e Giudice Conciliatore" (VII. 4) 1958 Atti relativi a nomine e riconferme del Giudice Conciliatore e del Vice Giudice Conciliatore dal 1947 al 1955 e seguenti: (1) triennio 1947-1949; triennio 1950-1952; triennio 1953-1955; triennio 1956-1958.

Note: (1) - Dichiarazioni di accettazione nomina; - decreti di nomina; - attestazioni del Sindaco; - rapporti informativi; - richieste informazioni; - lettere della Pretura; - conferme cariche; - trasmissione atti; - lettera alla Procura; - invito al giuramento; - relazioni e proposte seduta Giunta Municipale. Classificazione: 7 Segnatura: busta 767, fasc. 20

1875 617 Grazia, Giustizia e Culto - "Culto" (VII. 6) 1958 Trasmissione atti; corrispondenza tra il Comune e la Prefettura relativa al lascito immobili Monsignor Beretta. Classificazione: 7 Segnatura: busta 767, fasc. 21

618 Grazia, Giustizia e Culto - "Circolari" (VII. 7) 1958

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 7 Segnatura: busta 767, fasc. 22

619 Leva, truppa, servizi militari - "Leva-Truppe-Servizi Militari-Leva di terra, di mare, d'aria" (VIII.1) 1950 Atti relativi a liquidazione pensione di guerra a partigiano; richieste trasmissione atti e informazioni; dichiarazioni del Sindaco; libretto n. 266 Soccorso alle famiglie dei militari richiamati o trattenuti alle armi; manifesti a stampa; disposizioni della Prefettura; schede situazione di famiglia; comunicazioni del Distretto Militare; comunicazione del Comando Militare Territoriale di Milano; richiesta concessione licenza agricola; richieste pubblicazioni nell'Albo Pretorio; avvisi di precetto. Classificazione: 8 Segnatura: busta 768, fasc. 1

620 Leva, truppa, servizi militari - "Leva sui nati nel 1930 (VIII.1) 1950 Richieste trasmissione atti e informazioni; manifesti a stampa; elenco dei rivedibili e rimandati da inscrivere nella lista di leva della classe 1930; richiesta materiale per Commissione di Leva; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Leva; (1) bolla di consegna Ditta Pietro Beretta di Gardone V.T.; modulistica; elenco stampati per le operazioni della leva militare. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegato: ricorso verso la decisione di non ammissione a congedo anticipato. Classificazione: 8 Segnatura: busta 768, fasc. 1.1

1876 621 Leva, truppa, servizi militari - "Leva mare classe 1931" (VIII.1) 1950 Trasmissione atti e informazioni; inviti a riunione; elenco delle persone alle quali venne notificata copia della lettera 1303 in data 28-81950; manifesti a stampa; comunicazioni al Comando Stazione Carabinieri di Gardone V.T.; elenco degli iscritti chiamati a concorrere alla leva di mare della classe 1931; atti relativi a "Situazioni di famiglia Mod. 17". (1) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) - Schede situazione di famiglia; :- dichiarazioni del Sindaco. Classificazione: 8 Segnatura: busta 768, fasc. 1.2

622 Leva, truppa, servizi militari - "Elenco preparatorio della classe 1933" (VIII.1) 1950 Elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva dei giovani nati nell'anno 1933; schede situazione di famiglia; disposizioni della Prefettura; modulistica; elenchi giovani nati nella classe 1933; atti relativi a giovani leva 1933 "Emigrati" e "Immigrati". Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8 Segnatura: busta 768, fasc. 1.3

623 Leva, truppa, servizi militari - Pratica di eredità (VIII.1) 1946-1950 Carteggio relativo a pratica per eredità operaio morto per malattia nel campo di concentramento politico di Halle. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8 Segnatura: busta 768, fasc. 1.4

624 Leva, truppa, servizi militari - "Servizi militari" (VIII.2) 1950 Comunicazione Associazione Nazionale Famiglie Caduti in Guerra; comunicazione del Tiro a Segno Nazionale sezione di Gardone V.T.; corrispondenza con il Corriere Militare; disposizioni della Prefettura; circolare del Comando Militare territoriale di Milano; (1) trasmissione atti; atti relativi a liquidazione pensione di guerra; dichiarazione del Sindaco; biglietto da visita Colonnello Aurelio Melidoni Cavaliere Donato del Sovrano Militare Ordine di Malta.

Note: (1) Allegata: comunicazione dell'Associazione Nazionale del Fante. Classificazione: 8 Segnatura: busta 768, fasc. 2

1877 625 Leva, truppa, servizi militari - "Pubblicazione elenchi partigiani" (VIII.2) 1948-1950 Atti relativi a errata corrige dati Comandante partigiano di Brigata; manifesto a stampa; estratto del 7° elenco delle qualifiche partigiane; comunicazioni avvenuta pubblicazione all'Albo Pretorio; corrispondenza con la Commissione Riconoscimento Qualifiche Partigiane; trasmissione atti;

Definizione: sottofascicolo

Note: Camicia riutilizzata recante la dicitura: "Contratto stipulato con la Signora Teresa Masier fu Giovanni vedova Bonomi in data 18 marzo 1948 avente per oggetto compra vendita di terreni". Classificazione: 8 Segnatura: busta 768, fasc. 2. 1

626 Leva, truppa, servizi militari - "Diversi" (VIII.7) 1950

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 8 Segnatura: busta 768, fasc. 3

627 Leva e truppe - "Leva di terra, di mare e d'aria" (VIII. 1) 1951 Manifesti a stampa; dichiarazioni del Sindaco; trasmissione atti; atti di notorietà; trasmissione manifesti; atti inerenti pratica di ammissione a benefici relativi alla prestazione del servizio militare; (1) telegramma; lettera del Comune alla Ditta F. Apollonio di Brescia; estratto del verbale di visita medica; copia a macchina da scrivere della legge 10 agosto 1950 n. 648; carteggio relativo a richiesta concessione licenza per lavori agricoli; comunicazione dell'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra; carteggio relativo alla dichiarazione di un Tenente del Genio cpl. di non aver mai fatto giuramento individuale alla Repubblica Sociale Italiana; corrispondenza tra il Comune e l'Ufficio di Leva; corrispondenza tra il Comune e il Distretto Militare; corrispondenza tra il Comune e la Prefettura; comunicazione del Comitato Nazionale per l'erezione del simbolo della fraternità umana; atti relativi al passaggio dalla leva di mare a quella di terra di un militare.

Note: (1)- Situazione di famiglia; - corrispondenza tra il Comune e l'Ufficio Provinciale di Leva; - dichiarazioni del Sindaco. Classificazione: 8 Segnatura: busta 769, fasc. 1

1878 628 Leva e truppe - "Leva sui nati nel 1931" (VIII. 1) 1951 Lettera del Comune alla Ditta F. Apollonio di Brescia; comunicazione della Commissione Temporanea di Leva ; trasmissione atti; dichiarazioni abilità e arruolamento; carteggio relativo a pratica per ferma militare; situazione di famiglia; (1) promozione pubblicitaria; trasmissione all'Ufficio Provinciale di leva elenco dei rivedibili da iscrivere nella lista di leva classe 1931; corrispondenza tra il Comune e l'Ufficio Provinciale di Leva; estratti documenti militari. Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) Allegati:- certificato medico; - certificato di matrimonio. Classificazione: 8 Segnatura: busta 769, fasc. 1. 1

629 Leva e truppe - "Leva di mare classe 1932" (VIII. 1) 1951 Inviti di comparizione; trasmissione atti; stampato pubblicitario; domande duplicato foglio matricolare; atti relativi pratica di pensione; (1) corrispondenza tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Venezia; manifesto a stampa; carteggio relativo a richiesta scontrini viaggio per militari; elenco e firme dei militari che dichiarano di aver ricevuto il precetto per la presentazione alla visita medica in Venezia del proprio congiunto; elenco degli iscritti chiamati a concorrere alla leva di mare della classe 1932; corrispondenza tra il Comune e la Prefettura. Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- Corrispondenza tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Venezia; - lettera del Comune al Ministero del Tesoro; - atto di notorietà; - avviso di ricevuta di pagamento. Classificazione: 8 Segnatura: busta 769, fasc. 1. 2

630 Leva e truppe - "Elenco preparatorio classe 1934" (VIII. 1) 1951 Elenco preparatorio d'iscrizione alle liste di leva dei giovani nati nell'anno 1934. (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) Allegati:- elenchi nominativi; - certificati di pubblicazione; - trasmissione atti;

1879 - schede personali. Classificazione: 8 Segnatura: busta 769, fasc. 1. 3

631 Leva e truppe - "Leva di terra, mare e aria" (VIII. 1) 1952 Trasmissione notizie; richieste foglio matricolare; certificazioni del Sindaco; comunicazione collocamento in congedo di un militare; avviso del Sindaco; domande di arruolamento nel Corpo della Guardia di Finanza; (1) manifesti a stampa; trasmissione atti; carteggio relativo a rilascio concessione speciale persone rimpatriate con foglio di via obbligatorio; atto di notorietà,circolare del Distretto Militare di Genova; corrispondenza tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Venezia relativa all'aggiornamento ruoli matricolari; copia scritta a macchina della legge 7 dicembre 1951, n. 1565; certificato esito di leva; richiesta visita di leva nel Comune di Gardone V.T. in occasione delle sedute della Commissione Mobile di Leva; disposizioni della Prefettura; corrispondenza tra il Comune e l'Ufficio di Leva per la Provincia. (2)

Note: (1) Allegati:- disposizioni del Comando del Circolo della Guardia di Finanza; - avviso del Sindaco; - corrispondenza tra il Comune e il Comando del Circolo della Guardia di Finanza. (2) Allegati:- avviso di precettazione; - situazione di famiglia. Classificazione: 8 Segnatura: busta 769, fasc. 2

632 Leva e truppe - "Chiamata di controllo delle classi 1926-1927-1928 da effettuarsi nel Salone Municipale il giorno 5-10-1952 dalle ore 8 alle ore 19,30" (VIII. 1) 1952 Inviti a recarsi all'Ufficio Comunale; disposizioni della Prefettura,cartoline avvisi di presentazione non compilate; elenco dei giovani delle classi 1926, 1927 1928 che non si sono presentati alla chiamata di controllo del giorno 5 ottobre 1952; atto di notorietà; corrispondenza tra il Comune e il Comando dl Distretto Militare relativa alle predisposizioni per la chiamata di controllo. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 8 Segnatura: busta 769, fasc. 2. 1

633 Leva e truppe - "Chiamata alle armi del 1° scaglione di militari della classe 1931" (VIII. 1) 1952 Manifesto a stampa; disposizioni della Prefettura,circolare del Comando del Distretto Militare. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 8 Segnatura: busta 769, fasc. 2. 2

1880 634 Leva e truppe - "Leva sui nati 1932" (VIII. 1) 1952 Elenchi nominativi dei giovani iscritti alla leva di terra della classe 1932 e precettati per presentarsi il giorno 18 marzo 1952 alle ore 8 alla Commissione Mobile di Leva; lettere alla Ditta F.Apollonio di Brescia relative a ordinazione materiale; elenchi nominativi dei giovani rivedibili nati negli anni 1930 e 1931 aggiunti nella lista di leva di terra della classe 1932 i quali sono stati precettati per presentarsi, nei giorni specificati, innanzi alla Commissione Mobile di Leva; manifesti a stampa; trasmissione atti; pratiche relative a congedi anticipati; corrispondenza tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Venezia; invito a presentarsi innanzi alla Commissione Mobile di Leva,bolla di consegna della Ditta Pietro Beretta di Gardone V.T.; lettera alla Ditta F. Camplani di Gardone V.T.; note; attestazione del Sindaco; certificato di nullatenenza; corrispondenza tra il Comune e l'Ufficio di Leva; (1) lettera al Comando Stazione Carabinieri Gardone V.T. relativa all'irreperibilità di un militare; (2) carteggio relativo ad arruolamento volontario nel C.E.M.. Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) Allegati:- elenco dei rivedibili e rimandati da inscrivere nelle liste di leva della classe 1932; - avvisi di precettazione; - comunicazioni delle decisione prese nei riguardi dei giovani iscritti nelle liste di leva; - giornale d'intimazione; - precetto per presentarsi all'esame personale ed arruolamento. (2) Allegato: verbale d'irreperibilità. Classificazione: 8 Segnatura: busta 769, fasc. 2. 3

635 Leva e truppe - "Elenco nominativo giovani classe 1935-Formazione elenco preparatorio lista leva 1935" (VIII. 1) 1952 Elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva dei giovani nati nell'anno 1935; manifesto a stampa; elenchi nominativi dei giovani nati nell'anno 1935 che furono iscritti sulla lista di leva della classe 1935; elenco defunti classe 1935; promozione pubblicitaria; restituzione atti; documenti relativi a "Pratiche definite". (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) - Schede personali; - certificati di morte. Classificazione: 8 Segnatura: busta 769, fasc. 2. 4

636 Leva e truppe - "Leva di terra, mare e aria" (VIII. 1) 1953 Comunicazione dell'Unione Reduci dell'Ufficio Trasporti Italiano Collegamento (Est Europa); trasmissione notizie,trasmissione atti,circolare dell'Associazione Nazionale dei Caduti di Guerra-Comitato Centrale; dichiarazione del Sindaco e dell'Applicato dell'Organo Erogatore relativa a indennità di disoccupazione;

1881 carteggio relativo all'iscrizione al tiro a segno delle Guardie Giurate; trasmissione copie foglio matricolare; avviso del Sindaco inerente le norme per l'arruolamento nel Corpo della Guardia di Finanza; certificato esito di leva; dichiarazioni del Sindaco; disposizioni della Prefettura; corrispondenza tra il Comune e l'Ufficio Provinciale di Leva; (1) atti di notorietà; manifesti a stampa; pratica relativa a pensione di guerra; pratiche relativa a domanda dichiarazione integrativa di un Caduto Partigiano; corrispondenza tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Venezia; (2) atti inerenti il rinvio chiamata alle armi di un militare. (3)

Note: (1) Allegati:- precetti per presentarsi all'esame personale ed arruolamento,- elenco dei revedibili e rimandati da inserire nella lista di leva della classe 1934,- circolari. (2) Allegata: situazione di famiglia. (3) - Domande del padre e della madre rinvio chiamata alle armi del figlio; - corrispondenza tra il Comune e il Distretto Militare; - lettere del Comune al Comando dei Carabinieri di Gardone V.T.; - situazioni di famiglia; - atti di notorietà; - lettera della Democrazia Cristiana di Brescia,- corrispondenza tra il Comune e il Parroco di Fiorenzuola d'Adda. Classificazione: 8 Segnatura: busta 770, fasc. 1

637 Leva e truppe - "Leva sui nati 1933" (VIII. 1) 1953 Elenchi nominativi iscritti nella lista di leva di terra della classe 1933 e precettati per presentarsi il giorno 27 marzo innanzi alla Commissione Temporanea di leva; carteggio relativo al reperimento locale idoneo per fotografare gli iscritti dichiarati abili; avvisi di precettazione,comunicazione ammissione a congedo; partecipazioni alle decisioni del Consiglio di Leva; trasmissione atti e notizie; manifesti a stampa; disposizioni della Prefettura; corrispondenza tra il Comune e l'Ufficio Provinciale di Leva; (1) atti inerenti "Manifesto ed altri atti che riguardano la leva di mare classe 1933". (2)

Note: (1) Allegati:- elenco dei revedibili e rimandati da inserire nella lista di leva della classe 1933; - elenco del materiale di cancelleria e disinfezione occorrenti alla Commissione Temporanea di Leva. (2)- Manifesti a stampa; - note; - lettera trasmissione manifesti; - reversali di cassa; - minute; - corrispondenza tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Venezia,- elenchi nominativi. Classificazione: 8 Segnatura: busta 770, fasc. 1. 1

638 Leva e truppe - "Lista leva classe 1936" (VIII. 1) 1953 Elenchi nominativo dei giovani nati nell'anno 1936 che furono iscritti sulle liste di leva della classe 1936; note; elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva dei giovani nati nell'anno 1936;

1882 schede personali; manifesto a stampa; lettera alla Ditta F. Apollonio di Brescia; restituzione atti. Classificazione: 8 Segnatura: busta 770, fasc. 1. 2

639 Leva e truppe - "Leva di terra, mare e aria" (VIII. 1- Fasc. 3) 1954 Trasmissione atti e notizie; copia integrale atto di morte; dichiarazioni del Sindaco; manifesti a stampa; proposta collocamento a congedo; note; carteggio relativo alle norme per l'arruolamento nel Corpo della Guardia di Finanza; copia scritta a macchina della Legge 10 aprile 1954 n. 114; avviso del Sindaco; estratto del verbale di visita medica; promemoria; copia scritta a macchina della Legge 19 maggio 1954, n. 275; carteggio relativo alla revisione e aggiornamento delle posizioni matricolari classe 1915; (1) domande concessione licenza agricola; pratica Croce al merito di Guerra Emilio Franceschetti; disposizioni della Prefettura; certificato comprovante l'esito avuto sulla leva sui nati nell'anno 1892; pratica rinvio chiamata alle armi; domanda visita medica presso la Commissione Mobile di Leva; richiesta dichiarazione integrativa; manifesto a stampa; denuncia di reato di mancanza alla chiamata; delibera qualifica Partigiano Caduto; comunicazione della Segreteria Parlamentare degli Onorevoli Teresa Noce e Italo Nicoletto relativa alle pensioni di guerra; pagina del giornale "La Voce" riportante la notizia dell'accusa dell'Onorevole Nicoletto sul malgoverno al servizio pensioni di guerra.

Note: (1) Allegati:- fogli di notifica; - elenco militari dei quali sono stati compilati i questionari, Classificazione: 8 Segnatura: busta 771, fasc. 1

640 Leva e truppe - Servizi militari- "Leva terra classe 1934" (VIII. 2- Fasc. 1) 1954 Partecipazioni decisioni Consiglio di leva; fogli di notifica; note; corrispondenza tra Il Comune e la Ditta P. Beretta relativa alla disposizione locali da adibire alla Commissione di Leva; avvisi di precettazione; trasmissione atti e notizie; elenco del materiale di cancelleria e disinfezione occorrente alla Commissione temporanea di Leva; buoni di prelevamento; lettera alla Ditta F. Camplani di Gardone V.T. relativa a ordine materiale; corrispondenza tra il Comune e l'Ufficio Provinciale di Leva. Classificazione: 8 Segnatura: busta 771, fasc. 2

1883 641 Leva e truppe - "Servizi militari- "Leva mare classe 1934" (VIII. 2) 1954 Trasmissione atti; trasmissione scontrini ferroviari; fogli di notifica; minute elenchi nominativi; corrispondenza tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Venezia; avvisi del Sindaco; manifesti a stampa; pratica inerente il ripristino alla leva di terra di un militare. Classificazione: 8 Segnatura: busta 771, fasc. 3

642 Leva e truppe - Servizi militari-"Formazione lista leva classe 1937" (VIII. 2) 1954 Schede personali; elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva dei giovani nati nell'anno 1937; elenchi nominativi dei giovani nati nell'anno 1937 che furono iscritti sulle liste di leva classe 1937; manifesti a stampa. Classificazione: 8 Segnatura: busta 771, fasc. 4

643 Leva e truppe - (VIII) 1955 Richiesta stralcio matricolare; trasmissione atti e notizie; partecipazioni decisioni Consiglio di Leva; disposizioni della Prefettura; elenco dei revedibili e rimandati da inscrivere nella lista di leva della classe 1936; richieste fogli matricolari:copia integrale atto di morte; avvisi del Sindaco,trasmissione fogli di congedo; carteggio relativo alle norme per arruolamento nel Corpo della Guardia di Finanza; pratica sanitaria militare in congedo assoluto; copie estratti documenti dei militari; comunicazioni collocamento in congedo; estratto della carta d'identità per uso concorso allievi ufficiali di complemento; corrispondenza tra il Comune e l'Associazione Nazionale Famigliedei Caduti e Dispersi della Repubblica Sociale Italiana; (1) foglio di notifica; manifesto a stampa; comunicazione congedo anticipato; corrispondenza tra il Comune e il Distretto Militare relativa alla ricostituzione e aggiornamento ruoli matricolari; corrispondenza tra il Comune e l'Ufficio Provinciale di Leva relativa a domanda congedo anticipato; (2) corrispondenza tra il Comune e il Commissariato Generale Onoranze ai Caduti in Guerra Delegazione per la Germania relativa a identificazione salma. (2)

Note: (1) Allegati:- prospetto A e B dei cittadini caduti, dispersi e deceduti in seguito ad eventi bellici dopo l'8 settembre 1943 ed appartenenti alle Forze Italiane e Tedesche della Repubblica Sociale Italiana; - avvisi del Sindaco. (2) Allegata: situazione di famiglia. Classificazione: 8 Segnatura: busta 772, fasc. 1

1884 644 Leva e truppe - "Leva terra classe 1935" (VIII) 1955 Corrispondenza tra il Comune e la Direzione dell'Associazione Calcio Beretta relativa ai locali da adibire alla Commissione Temporanea di Leva; trasmissione atti e notizie; partecipazioni alla decisione del Consiglio di Leva; bolla di consegna della Ditta F. Apollonio di Brescia; corrispondenza tra il Comune e l'Ufficio di Leva per la Provincia; (1) fogli di notifica; manifesto a stampa; note.

Note: (1) Allegati:- richiesta visita per delegazione; - avviso di precetto; - elenco dei revedibili e rimandati da inscrivere nella lista di leva della classe 1935. Classificazione: 8 Segnatura: busta 772, fasc. 1. 1

645 Leva e truppe - "Formazione della lista di Leva classe 1938" (VIII) 1955 Elenchi nominativi dei giovani nati nell'anno 1938 che furono inscritti sulle liste di leva della classe 1938; elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva dei giovani nati nell'anno 1938; schede personali; manifesto a stampa; elenco nati nell'anno 1938. Classificazione: 8 Segnatura: busta 772, fasc. 1. 2

646 Leva e truppe - "Leva di terra e di mare" (VIII. 1 Fasc. 4) 1955 Trasmissione atti e notizie; richiesta certificato di buona condotta; fogli di notifica; partecipazioni alla decisione del Consiglio di Leva; situazione di famiglia; pratiche relative a richieste congedo anticipato; note; atti di notorietà; corrispondenza tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Venezia relativa alla richiesta rimborso spese di viaggio agli iscritti leva di mare e lista di classe 1936; (1) manifesto a stampa.

Note: (1) Allegato: elenco degli iscritti chiamati a concorrere alla lista di mare della classe 1936. Classificazione: 8 Segnatura: busta 772, fasc. 2

647 Leva e truppe - "Assistenza ai militari (VIII. 8) 1955 Trasmissione atti e notizie; atti di notorietà; disposizioni della Prefettura;

1885 corrispondenza tra il Comune e l'Associazione Nazionale Famiglie Caduti in Guerra Comitato Provinciale di Brescia relativa all'erogazione sussidi a congiunti caduti in guerra; (1) certificazioni del Sindaco; manifesto a stampa; carteggio relativo a decreto negativo trattamento pensionati di guerra,corrispondenza trai l Comune e l'Associazione nazionale Famiglie dei Caduti in Guerra; (2) lettera di ringraziamento del Tenente Colonnello Carlo Leggieri dell'Ufficio Provinciale di Leva in merito all'accoglienza riservata alla Commissione Temporanea di Leva.

Note: (1) Allegati:- elenchi nominativi dei congiunti che versano in condizioni bisognose; - elenco assegni sussidi concessi. (2) Allegata: modulistica. Classificazione: 8 Segnatura: busta 772, fasc. 3

648 Leva e truppe - "Leva di terra, di mare e d'aria (VIII. 1) 1956 Trasmissione atti e notizie; lettera del Ministero della Difesa; lettera di ringraziamento del Tenente Colonnello Carlo Leggieri per la gentile accoglienza riservata alla Commissione Temporanea di Leva; lettera della "Voce del Popolo" richiedente i nominativi dei dispersi e dei prigionieri; disposizioni della Prefettura; domande concessione licenza agricola; manifesti a stampa. Classificazione: 8 Segnatura: busta 773, fasc. 1

649 Leva e truppe - "Leva di terra, di mare e d'aria - Sistemazione salma del Caduto Faustino Pedersini marittimo classe 1923" (VIII. 1) 1956 Domanda autorizzazione trasporto salma di caduto in guerra; circolare del Ministero della Difesa-Commissariato Generale Onoranze ai Caduti in Guerra; trasmissione notizie; disposizioni della Prefettura; corrispondenza tra il Comune e il Sindaco di Trapani; dichiarazione di sepoltura; richiesta spedizione cassa; autorizzazione del Sindaco di Trapani al trasporto della salma; certificazione del Sindaco di Gardone V.T. relativa all'arrivo della salma; domanda sussidio spese sostenute trasporto salma; norme sulla procedura per ottenere l'autorizzazione ministeriale al trasporto salma caduto in guerra; lettera dell'Associazione Nazionale Congiunti dei Dispersi di Guerra ai familiari del caduto. Classificazione: 8 Segnatura: busta 773, fasc. 1. 1

650 Leva e truppe - "Leva, Truppa, Servizi Militari-Celebrazione primo decennale della resistenza-Riunione del Comitato di Liberazione Nazionale " (VIII. 2) 1956 Manifesti a stampa; elenco caduti della Resistenza; programma celebrazione Decennale della Liberazione; lettera della famiglia Raza al Comitato Comunale della Resistenza di Gardone V.T.; stralcio de"Il Giornale di Brescia";

1886 corrispondenza tra il Sindaco e il Comitato Provinciale della Resistenza; (1) note; promemoria; minuta; corrispondenza tra il Comune e la Direzione del Nuovo Cinema San Filippo.

Note: (1) Allegati:- elenco membri Comitato Bresciano della Resistenza; - relazione di consegna di inviti a riunione-elenco inviti consegnati. Classificazione: 8 Segnatura: busta 773, fasc. 2

651 Leva e truppe - "Leva, Truppa, Servizi Militari-Tiro a segno" (VIII. 3) 1956 Corrispondenza tra il Presidente del Tiro a segno Nazionale Sezione di Gardone Val Trompia e la Direzione Lavori Genio Militare relativa alla permuta campo di tiro. Classificazione: 8 Segnatura: busta 773, fasc. 3

652 ( 0 ) Leva e truppe - "Leva, Truppa, Servizi Militari-Combattenti e loro famiglie-Pensioni di guerra assimilate" (VIII. 3) 1956 Trasmissione notizie; carteggio relativo al trasloco Monumento ai Caduti di Inzino; corrispondenza tra il Comune e l'Opera Nazionale Invalidi di Guerra relativa a visita medica invalido di guerra; (1) manifesto a stampa.

Note: (1) Allegata: copia estratto verbale di visita medica. Classificazione: 8 Segnatura: busta 773, fasc. 4

653 Leva e truppe - "Leva, Truppa, Servizi Militari-Caserme ed alloggi militari" (VIII. 5) 1956 Atti relativi a Polizza Combattente. Classificazione: 8 Segnatura: busta 773, fasc. 5

654 Leva e truppe - "Leva, Truppa, Servizi Militari-Circolari" (VIII. 5) 1956

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 8 Segnatura: busta 773, fasc. 6

655 Leva e truppe - "Archivio 1956-Leva" (VIII. 1) 1956 Trasmissione atti e notizie; partecipazione alla decisione del Consiglio di Leva; manifesti a stampa;

1887 avvisi di precetto; missiva; comunicazioni variazioni ruoli matricolari; dichiarazioni del Sindaco; copie estratti documenti dei militari; comunicazione congedo illimitato; dichiarazione di aver ricevuto foglio di congedo illimitato; richiesta e copia integrale atto di nascita; estratto per riassunto dal Registro degli atti di morte; corrispondenza tra il Comune e l'Ufficio Provinciale di Leva; (1) schede personali; telegrammi.

Note: (1) Allegato: elenco dei rivedibili e rimandati da inscrivere nella lista di leva classe 1937. Classificazione: 8 Segnatura: busta 773, fasc. 7

656 Leva e truppe - "Leva di terra" (VIII. 1) 1956 Corrispondenza tra il Comune e la Direzione dell'Associazione Calcio Beretta relativa alla disposizione locali riservati alla Commissione Temporanea di Leva; tabella indicante i giorni destinati per l'esame personale e l'arruolamento inscritti di leva classe 1936; manifesti a stampa,disposizioni della Prefettura; corrispondenza tra il Comune e l'Ufficio Provinciale di Leva. (1)

Note: (1) Allegato: elenco del materiale di cancelleria e disinfezione occorrente per la Commissione Temporanea di Leva. Classificazione: 8 Segnatura: busta 773, fasc. 7. 1

657 Leva e truppe - "Leva di mare 1937" (VIII. 1) 1956 Manifesti a stampa; comunicazione ammissione congedo anticipato; trasmissione atti e notizie; trasmissione estratto matricolare; atti di notorietà; corrispondenza tra il Comune e la Capitaneria di Porto relativa ad aggiornamento ruoli matricolari; certificazioni del Sindaco; elenco degli iscritti chiamati a concorrere alla leva di mare della classe 1937. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 8 Segnatura: busta 773, fasc. 7. 2

658 Leva e truppe - "Formazione lista di leva classe 1939" (VIII. 1) 1956 Trasmissione atti e notizie; manifesto a stampa; modulistica; elenco dei nati e residenti in questo Comune della classe 1939. Classificazione: 8 Segnatura: busta 773, fasc. 7. 3

1888 659 Leva e truppe - "Leva di terra, di mare e d'aria" (VIII. 1) 1957 Disposizioni della Prefettura; telegramma; trasmissione atti e notizie; certificazioni del Sindaco; lettera del Presidente della Commissione di Leva Antonio Latini; domanda pensione di vecchiaia; comunicazione del Servizio per le onoranze ai caduti germanici relativa al ritrovamento della salma di un caduto ignoto tedesco. Classificazione: 8 Segnatura: busta 774, fasc. 1

660 Leva e truppe - "Spostamento lapide dei caduti dal Cimitero della frazione Magno al nuovo edificio scolastico" (VIII. 1) 1957 Corrispondenza tra il Comune e la sezione di Brescia dell'Associazione Alpini relativa allo spostamento della lapide ai caduti dalla frazione di Magno al nuovo edificio scolastico. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 8 Segnatura: busta 774, fasc. 1. 1

661 Leva e truppe - "Archivio 1957" (VIII) 1957 Trasmissione atti e notizie; note; disposizioni della Prefettura; richiesta materiale alla Ditta F. Apollonio di Brescia; partecipazioni alla decisione del Consiglio di Leva; pratiche relative alla richiesta di congedo anticipato; certificazione del Sindaco; avvisi di precettazione; dichiarazione di aver lavorato in Germania ed essere stato rimpatriato; trasmissione elenchi fogli di congedo dispensati; trasmissione elenco dei giovani inscritti nella lista di leva di terra della classe 1939; comunicazione collocamento congedo illimitato; trasmissione elenco dei rivedibili e rimandati da inscrivere nella lista di leva della classe 1938; copia integrale desunta dal registro degli atti di morte nell'anno 1943; elenco relativo ai riformati per gozzismo alle leve militari nel decennio 1947-1956; certificato comprovante l'esito avuto sulla leva sui nati nell'anno 1934; copia estratti documenti dei militari; atto di notorietà; precetto per presentarsi all'esame personale ed arruolamento; manifesto a stampa. Classificazione: 8 Segnatura: busta 774, fasc. 2

662 Leva e truppe - "Leva di terza classe 1937" (VIII) 1957 Manifesti a stampa; disposizioni della Prefettura;

1889 corrispondenza tra il Comune e l'Ufficio di Leva Provinciale. Classificazione: 8 Segnatura: busta 774, fasc. 3

663 Leva e truppe - "Leva, truppa, servizi militari - Servizi militari" (VIII. 2) 1957

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 8 Segnatura: busta 774, fasc. 4

664 Leva e truppe - "Leva, truppa, servizi militari-Circolari" (VIII. 6) 1957

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 8 Segnatura: busta 774, fasc. 5

665 Leva e truppa - "Leva di terra, di mare e d'aria" (VIII. 1) 1958 Trasmissione atti; manifesti a stampa; comunicazione dell'Associazione Nazionale Artiglieri d'Italia; domanda concessione licenza agricola; lettera di ringraziamento del Presidente della Commissione di Leva per l'approntamento dei locali e per la collaborazione con la Commissione di Leva Temporanea; domanda rinvio chiamata alle armi in quanto studente universitario; schede personali militari morti e congedati; comunicazioni decisioni del Consiglio di leva; corrispondenza con il Distretto Militare di Leva; atti relativi a richieste di congedo anticipato; dichiarazioni relative al servizio militare; certificati anagrafici; elenco del materiale di cancelleria e disinfezione occorrente per la Commissione di Leva Temporanea; distinta fabbisogno cancelleria; comunicazioni dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale; dichiarazioni d'irreperibilità elenco degli iscritti chiamati a concorrere alla leva di mare della classe 1939; corrispondenza tra il Comune l'Ufficio Provinciale di Leva. Classificazione: 8 Segnatura: busta 774, fasc. 6

666 Leva e truppa - "Leva di mare classe 1938"( VIII) 1958 Fogli di notifica; manifesti a stampa; corrispondenza tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Venezia; elenco degli iscritti chiamati a concorrere alla Leva di Mare della classe 1938. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 8 Segnatura: busta 774, fasc. 6. 1

1890 667 Leva e truppa - "Leva sui giovani nati nell'anno 1938" (VIII) 1958 Elenco degli stampati per le operazioni di leva militare; trasmissione atti e informazioni; comunicazioni dell'Ufficio Leva per la Provincia. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8 Segnatura: busta 774, fasc. 6.2

668 Leva e truppa - "Leva sui giovani nati nell'anno 1940" (VIII) 1958 Trasmissione atti; certificato di nascita; circolare dell'Ufficio Leva per la Provincia Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8 Segnatura: busta 774, fasc. 6.3

669 Leva e truppa - "Leva , truppa, servizi militari-Servizi militari"(VIII. 2) 1958

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 8 Segnatura: busta 774, fasc. 7

670 Educazione Nazionale - "Educazione Nazionale-Autorità scolastiche-Insegnanti-Istituzioni" (IX.1) 1950 Corrispondenza con la Direzione Didattica di Gardone V.T.; atti relativi a domanda contributo spese acquisto libri; corrispondenza con la scuola "G. Zanardelli" di Gardone V.T.; avviso; manifesti a stampa; corrispondenza con il Provveditorato agli Studi; comunicazioni di inadempienza all'obbligo scolastico; richiesta riparazione della vasca di carico annessa all'Officina di Inzino; avvisi di concorso; calendario a stampa anno scolastico 1950-1951; richieste fornitura materiale di cancelleria; comunicazione della Lega Nazionale dei Comuni Democratici; avvisi di pagamento; corrispondenza con il Ministero delle Finanze; atti relativi a pagamento contributo annuo per la caldaia della scuola di Inzino; promozione pubblicitaria; richiesta assegnazione posto insegnante scuola materna; modulistica; trasmissione atti; missive; comunicazioni del Politecnico di Milano; inviti a riunione;

1891 comunicazione della Radio Televisione Italiana; note; promemoria per il Tecnico Comunale. Classificazione: 9 Segnatura: busta 775, fasc. 1

671 Educazione Nazionale - "Sistemazione aule scolastiche" (IX.1) 1950 agosto 7 Comunicazione della Direzione Didattica di Gardone V.T. relativa a completamento decima aula scuola di Inzino. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 9 Segnatura: busta 775, fasc. 1.1

672 Educazione Nazionale - "Tassa di frequenza Scuola Media" (IX.1) 1950 settembre 26 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale relativo a tassa di frequenza della Scuola Media. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 9 Segnatura: busta 775, fasc. 1.2

673 Educazione Nazionale - "Acquisto banchi scuole elementari" (IX.1) 1950 Atti relativi ad acquisto banchi scuole elementari. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 9 Segnatura: busta 775, fasc. 1.3

674 Educazione Nazionale - "Scuola Zanardelli-Sistemazione Fabbricato" (IX.1) 1950 Comunicazioni alla Prefettura; comunicazioni all'Ufficio del Genio Civile; comunicazione della Scuola Tecnica Industriale Governativa"G. Zanardelli" relativa alla situazione del fabbricato scolastico. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 9 Segnatura: busta 775, fasc. 1.4

675 Educazione Nazionale - "Richiesta in prestito della Storia del Papato durante il XVI e XVII secolo in edizione francese" (IX.1) 1950 Richiesta alla Biblioteca Governativa di Cremona del libro "Storia del Papato durante il XVI e XVII secolo in edizione francese"; avviso di spedizione. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 9 Segnatura: busta 775, fasc. 1.5

1892 676 Educazione Nazionale - "Festa del I° maggio 1950" (IX.1) 1949-1950 Elenchi autorità presenti alla cerimonia per il I° maggio; inviti a cerimonia; comunicazione dell'Ispettorato Scolastico; note; elenchi alunni premiati; comunicazioni agli alunni assegnazione premio; trasmissione atti; dichiarazioni ricevuta premio. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 9 Segnatura: busta 775, fasc. 1.6

677 Educazione Nazionale - "Educazione Nazionale-Asili d'infanzia-Scuole elementari" (IX.2) 1949-1950 Comunicazione del Provveditorato agli Studi; comunicazione della Direzione Didattica di Gardone V.T.; prospetti edifici scolastici costruiti e ammontare delle spese. Classificazione: 9 Segnatura: busta 775, fasc. 2

678 Educazione Nazionale - "Educazione Nazionale-Diversi" (IX.8) 1950

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 9 Segnatura: busta 775, fasc. 3

679 Educazione Nazionale - "Autorità scolastiche-Insegnanti-Istituzioni" (IX.) 1) 1951 Manifesti a stampa; avviso di concorso; richieste informazioni; trasmissione atti; ordini materiale alla Ditta F. Apollonio di Brescia; scheda schedario scolastico; note; comunicazioni della Scuola Media Statale di Volterra; richiesta aumento stipendio; corrispondenza tra il Comune e il Provveditorato agli Studi; comunicazione del Ministero della Pubblica Istruzione; corrispondenza tra il Comune e la Direzione Didattica di Gardone V.T.; (1) carteggio inerente l'inadempienza all'obbligo scolastico; corrispondenza tra il Comune e la Prefettura; norme sulla composizione della Commissione di Vigilanza Scolastica; comunicazione del Patronato Scolastico; elenchi definiti dei fanciulli obbligati alla scuola durante l'anno scolastico 1951-1952; elenco generale definitivo dei fanciulli obbligati alla scuola nell'anno 1951-1952; carteggio relativo alle attrezzature sportive della palestra dell'Istituto Tecnico Industriale "G. Zanardelli";(2) atti relativi a"Inadempienti alla frequenza della Scuola Tecnica Industriale G. Zanardelli per l'anno scolastico 1951- 1952-Diffide". (3)

1893

Note: (1) Allegato: calendario scolastico 1951-1952. (2) Allegata: pubblicazione del Ministero della Pubblica Istruzione "Norme per l'insegnamento dell'Educazione Fisico- Sportiva", Roma, Stabilimento Grafico F. Capriotti, Via Cicerone n. 56, 1950. (3) - Nominativi alunni che non hanno risposto all'invito; - inviti all'iscrizione; - dichiarazioni dei genitori. Classificazione: 9 Segnatura: busta 776, fasc. 1

680 Educazione Nazionale - "Festa del 1° maggio 1951" (IX. 1) 1951 Inviti del Sindaco; elenco premiati scuole elementari; relazione di consegna di inviti a riunione; convocazioni Giunta Municipale; comunicazione concessione medaglia di benemerenza civica; comunicazioni assegnazioni borse di studio; lettera dell'Ispettore Scolastico. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 9 Segnatura: busta 776, fasc. 1. 1

681 Educazione Nazionale - "Apertura Asilo di Magno-Autorizzazione" (IX) 1943-1944 Elenco degli amministratori; comunicazione dell'Ispettorato Scolastico della 21 Circoscrizione della Lombardia-Breno; note; missive; trasmissione atti e notizie; corrispondenza tra il Comune e l'O.M.N.I.. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 9 Segnatura: busta 776, fasc. 1. 2

682 Educazione Nazionale - "Nomina de Consiglio di Amministrazione dell'Asilo Infantile della Frazione Magno" (IX) 1945-1948 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; verbali di deliberazione della Giunta Comunale; trasmissione atti; partecipazione di nomina; elenco rappresentanti Consiglio d'Amministrazione; lettera di dimissioni. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 9 Segnatura: busta 776, fasc. 1. 3

1894 683 Educazione Nazionale - "Nomina Consiglio Amministrazione dell'Asilo Infantile Comunale di Gardone V.T. 1945-1949" (IX) 1947-1951 Verbali di deliberazione della Giunta Municipale; lettera di dimissioni; partecipazioni alla nomina; trasmissione atti;

Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 9 Segnatura: busta 776, fasc. 1. 4

684 Educazione Nazionale - "Borse di studio del Popolo”-Approvazione del Regolamento( X. 1) 1951 Trasmissione informazioni; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; carteggio relativo al regolamento "Borse di studio del Popolo",trasmissione atti; ricorsi al Ministero dell'Interno relativi alle deliberazioni sul regolamento delle Borse di studio per il Popolo; atti relativi a "Borse di studio del popolo-Assegnazioni";(1) atti relativi a "Assegnazioni Borse di studio del Popolo 1950-1951";(2) atti relativi a "Giudizio di responsabilità". (3) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- pratiche domande e assegnazioni borse di studio; - verbali deliberazione Giunta Comunale; - nominativi alunni licenziati della sezione staccata della Scuola Media; - elenco licenziati dalla Scuola Media di Avviamento Professionale; - nominativi alunni migliori. (2)- Pratiche relative a domande e assegnazioni borse di studio; (3)- Corrispondenza tra il Comune e la Prefettura relativa al pagamento "Borse di studio del Popolo". Classificazione: 9 Segnatura: busta 776, fasc. 2

685 Educazione Nazionale - "Borse di studio annuali" (IX. 1) 1951 Manifesto a stampa; atti relativi a "Borse di studio annuali";(1)

Note: (1) Regolamento per il conferimento delle Borse di studio annuali da assegnare a studenti appartenenti a famiglie originarie locali (1 originali e 4 copie). Classificazione: 9 Segnatura: busta 776, fasc. 3

686 Educazione Nazionale - "Borse di studio annuali 1948" (IX. 1) 1951 Atti inerenti borse di studio concesse d alunni; atti relativi a "Finanziamento delle Borse di studio del Popolo e Borse di Studio Annuali". (1) Definizione: Sottofascicolo

1895 Note: (1)- Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; - corrispondenza tra il Comune e la Prefettura relativa al finanziamento borse di studio,- verbali di deliberazione della Giunta Comunale. Classificazione: 9 Segnatura: busta 776, fasc. 3 1

687 Educazione Nazionale - "Borse di studio annuali 1949" (IX) 1951 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; manifesto a stampa; comunicazione della Prefettura. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 9 Segnatura: busta 776, fasc. 3. 2

688 Educazione Nazionale - "Borse di studio annuali 1949-1950" (IX) 1951 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; note; atti relativi a domande concessione borse di studio. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 9 Segnatura: busta 776, fasc. 3. 3

689 Educazione Nazionale - "Borse di studio annuali 1950-1951" (IX) 1951 Corrispondenza tra il Comune e la Prefettura; verbali di deliberazione della Giunta Comunale; domanda assegnazione borsa di studio. (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) Allegata: pagella scolastica. Classificazione: 9 Segnatura: busta 776, fasc. 3. 4

690 Educazione Nazionale - "Scuola Media Governativa" (IX. 1) 1946-1951 Atti relativi a "Istituzione Scuola Media Governativa; (1) corrispondenza tra il Comune e l'On. Angelo Buizza relativa ai contributi dello Stato per la Provincia bresciana; corrispondenza tra il Comune e l'On. Laura Bianchini inerente piani assegnazione edilizia scolastica; corrispondenza tra il Comune e il Provveditorato agli Studi; (2) corrispondenza tra il Comune e il Prof. Domenico Lopreiato relativa all'istituzione di Scuola Media Parificata; atti relativi a "Mantenimento Scuola staccata per l'anno scolastico 1947-1948". (3) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) - Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; - corrispondenza tra il Comune e la Prefettura; - corrispondenza tra il Comune e il Provveditorato agli Studi;

1896 - nulla osta Ministero dell'Interno; - comunicazione al Ministero della Pubblica Istruzione; - tavola policroma "Edificio Scolastico del Capoluogo-Pianta del piano terreno", mm. 322x521, scala 1:100, 15-12- 1947, Gardone V.T.; - missive; - elenco documenti da allegarsi a corredo delle domande per la istituzione di Scuola Governativa; - relazione della Direzione Didattica sulle condizioni dell'istruzione elementare nel Comune; - elenco alunni promossi. (2) Allegato: prospetto dati relativi alla nuova costruzione dell'edificio da adibirsi a Scuola Media Governativa. (3) Corrispondenza tra il Comune e il Provveditorato agli Studi relativa al mantenimento della Scuola Media Staccata; - lettera del Comune al Partito Comunista Italiano, al Partito Socialista Italiano, al Partito Socialista Lavoratori Italiani, al Partito della Democrazia Cristiana e al Partito Repubblicano; - lettera del Comune all'On,. Aldo Caprani, all'On. Oreste Bonomelli, all'On. Renzo Ghitti. Classificazione: 9 Segnatura: busta 776, fasc. 3. 5

691 Educazione Nazionale- "Scuola Media Staccata Gardone V.T. spese funzionamento 1947 e successivi" (IX. 1) 1946-1951 Atti relativi a spese viaggio insegnanti Scuola Media; (1) atti relativi "Mantenimento Sezione staccata Scuola Media 1948-1949; (2) atti relativi alla "Scuola Media Staccata per gli anni 1949-1950 e 1950-1951";(3) atti relativi a "1° esperimento". (4) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) - Prospetti rimborso spese viaggio insegnanti; - elenco Commissari; - elenco insegnanti residenti in Brescia; - carteggio relativo indennità insegnanti. (2)- Corrispondenza tra il Comune e il Provveditorato agli Studi; - lettere del Comune ai Partiti. (3)- Corrispondenza tra il Comune e il Provveditorato agli Studi. (4)- Verbali deliberazione Giunta Comunale; - corrispondenza tra il Comune e la Prefettura. Classificazione: 9 Segnatura: busta 776, fasc. 3. 6

692 Educazione Nazionale - "Autorità scolastiche-Insegnanti-Istituzioni" (IX) 1952 Trasmissione atti; carteggio relativo ai Regolamenti-Statuti dei Corpi Musicali Cittadini; manifesti a stampa; richiesta notizie; lettera del Direttore Didattico Vincenzo Mantero alla Direzione Azienda Italmerce di Salsomaggiore; (1) calendario anno scolastico; comunicazione dell'Opera Pia di Soccorso per i figli dei lavoratori; corrispondenza tra il Comune e il Patronato Scolastico; lettera del Sindaco al Segretario della Democrazia Cristiana di ; bolla di consegna della Ditta Olivetti; ordinazione materiale alla Ditta F. Apollonio; elenco fabbisogno Direzione Didattica; disposizioni della Prefettura; avviso di concorso; circolari Ministero della Pubblica Istruzione; promozione pubblicitaria; circolari del Provveditorato agli Studi; promemoria;

1897 carteggio relativo ai locali da adibire ai corsi di dattilografia, stenografia e ragioneria pratica; copia scritta a macchina della Legge 2 dicembre 1951, n. 1571; pratiche ammissione assistenza Patronato Scolastico; invito a riunione; carteggio relativo a edilizia scolastica; (2) disposizioni del Ministero della Pubblica Istruzione; (3) corrispondenza tra il Comune e la Direzione Didattica; lettera del Sindaco alla Ditta Baresi di Brescia; pratica relativa a pensione insegnante defunto e sussidio straordinario ai familiari ; corrispondenza tra il Comune e la Scuola Media "G. Romanino" di Brescia; carteggio relativo al trasferimento del Direttore della Direzione Didattica; carteggio relativo ad inadempienza all'obbligo scolastico; pratica relativa alla domanda assistenza gratuita Legato Tanfoglio; elenchi definitivi dei fanciulli obbligati alla scuola durante l'anno scolastico 1952-1953.

Note: (1) Allegato: bollettino postale non compilato. (2) Allegato: prospetto locali scolastici. (3) Allegata: modulistica. E' presente la pubblicazione "Avviso di concorso magistrale" del Provveditorato agli Studi di Brescia. Classificazione: 9 Segnatura: busta 777, fasc. 1

693 Educazione Nazionale - "Festa del 1° maggio 1952" IXI. 1) 1952 Comunicazioni assegnazioni borse di studio; programma celebrazione Festa dei Lavoratori; note; lettera dell'Ispettore Scolastico Virginio Girelli; lettera del Sindaco al Preside della Scuola Media "G. Romanino". Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 9 Segnatura: busta 777, fasc. 1. 1

694 Educazione Nazionale - "Domande Borse di studio anno scolastico 1951-1952" (IX) 1951-1952 Verbali deliberazione Giunta Comunale; pratiche relative ad assegnazione borse di studio. (1)

Note: (1)- Domande assegnazione borse di studio; - certificati di frequenza; - lettere del Sindaco agli studenti meritevoli; - pagelle o certificati sostitutivi; - certificati di nascita; - certificati di residenza; - situazioni di famiglia. Classificazione: 9 Segnatura: busta 777, fasc. 1. 2

1898 695 Educazione Nazionale - "Istituti scientifici-Biblioteche-Gallerie-Musei-Manifestazioni" (IX. 6) 1952

Note: Camicia vuota, senza data: Classificazione: 9 Segnatura: busta 777, fasc. 2

696 Pubblica Istruzione ed Educazione Fisica - "Autorità scolastiche e personale" (IX) 1953 Dichiarazioni del Sindaco; avviso di concorso; elenco fabbisogno Scuole Elementari; manifesti a stampa; missive del Sindaco; comunicazione dell'Opera Pia di Soccorso per i figli dei lavoratori; bolle di consegna; manifesti a stampa; disposizioni della Prefettura; lettere del Comune alla Ditta F. Apollonio di Brescia relativa a ordine materiale; carteggio relativo a inadempienza obbligo scolastico; calendario anno scolastico; missive; lettera del Sindaco alla Direzione della Società Elettrica Bresciana; lettera del Preside della Scuola Tecnica Industriale Governativa "G. Zanardelli"; richiesta cartine geografiche Istituto Geografico Militare; comunicazione dell'Unione Nazionale Reduci d'Italia; corrispondenza tra il Comune e il Ministero della Pubblica Istruzione; corrispondenza tra il Sindaco e l'Ufficiale Sanitario relativa alle condizioni igieniche dell'edificio scolastico di Inzino; trasmissione informazioni; promozione pubblicitaria; corrispondenza tra il Sindaco e la Direzione Didattica; (1) comunicazioni relative a trattamento pensionistico; corrispondenza tra il Comune e il Provveditorato agli Studi; elenchi definitivi dei fanciulli e delle fanciulle obbligati alla scuola durante l'anno 1953-1954; atti relativi a "Inadempienze all'obbligo scolastico-Diffide". (2)

Note: (1) Allegata: graduatoria degli insegnanti di Circolo. (2) - Lettere del Sindaco ai genitori degli alunni inadempienti; - dichiarazione di un genitore; - circolare della Direzione Didattica. Classificazione: 9 Segnatura: busta 778, fasc. 1

697 Pubblica Istruzione ed Educazione Fisica - "Trasformazione della sezione staccata di Scuola Media "G. Romanino" in Scuola Media autonoma" (IX) 1953 Richiesta buono acquisto materiale; carteggio relativo alla fornitura timbro in metallo; corrispondenza tra il Comune e il Provveditorato agli Studi relativa all'assunzione di una segretaria; (1) deliberazione della Prefettura relativa alla trasformazione della sezione staccata della Scuola Media "G. Romanino" di Brescia in scuola autonoma. (2) Definizione: Sottofascicolo

1899 Note: (1) Allegata: domanda di assunzione. (2) Allegati:- verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; - relazione; - comunicazione del Provveditorato agli Studi. Classificazione: 9 Segnatura: busta 778, fasc. 1. 1

698 Pubblica Istruzione ed Educazione Fisica - "Richiesta di adozione di orario unico nelle Scuole Elementari" (IX) 1953 Carteggio relativo alla richiesta di adozione orario unico nelle Scuole Elementari. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 9 Segnatura: busta 778, fasc. 1. 2

699 Pubblica Istruzione ed Educazione Fisica- "Festa del Lavoro 1° maggio 1953-Cerimonia scolastica" (IX) 1953 Avviso del Sindaco; inviti; lettera dell'Ispettore Scolastico Luigi Toccabelli; elenco alunni premiati; lettera della Direzione Didattica; note; lettera del Direttore della Scuola Tecnica Industriale Governativa "G. Zanardelli". Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 9 Segnatura: busta 778, fasc. 1. 3

700 Pubblica Istruzione ed Educazione Fisica - "Domande Borse di studio anno scolastico 1952-1953" (IX) 1952-1953 Verbali deliberazione Giunta Comunale; pratiche relative ad assegnazione borse di studio; (1) avviso a stampa.

Note: (1) - Domande assegnazione borse di studio; - lettere del Sindaco; - pagelle o certificati sostitutivi; - certificati di nascita; - certificati di residenza; - situazioni di famiglia. Classificazione: 9 Segnatura: busta 778, fasc. 1. 4

701 Pubblica Istruzione ed Educazione Fisica - "Corso di Scuola Popolare tipo "C" in frazione Magno" (IX. 1) 1953 Verbali deliberazione Giunta Comunale; lettera del Presidente dell'E.N.E.L. Luigi Sabatti relativa alla proposta d'istituzione e sovvenzionamento corso popolare tipo "C" lavori femminili: (1) Definizione: Sottofascicolo

1900

Note: (1) Allegato: elenco frequentanti. Classificazione: 9 Segnatura: busta 778, fasc. 1. 5

702 Pubblica Istruzione ed Educazione Fisica - "Autorità scolastiche personale" (IX. 1) 1954 Manifesti a stampa; ordinazioni materiali; trasmissione atti; carteggio relativo alla richiesta benefici Patronato Scolastico; circolare del Centro Italiano per la diffusione della cultura; invito a convegno; programmi convegni didattici; lettera dell'Università degli Studi di Pavia; programma mostra lavori femminili; lettere del Sindaco; lettera della Scuola Media Statale relativa all'approvazione dell'intitolazione della scuola a "Angelo Canossi";(1) elenco fabbisogno Direzione Didattica; carteggio relativo alla restituzione depositi per sopralluoghi edifici scolastici; richiesta nulla osta per uso dell'aula sovrastante il Municipio; lettera della Scuola Tecnica Industriale Governativa inerente la situazione dei servizi e del personale; e all'obbligo scolastico; (2) preventivi; avvisi di concorso; fattura Autonoleggi F. Campa; (3) promemoria ; avviso di concorso; promozione pubblicitaria; corrispondenza tra il Comune e il Provveditorato agli Studi; richiesta indennità riscaldamento; corrispondenza tra il Comune e il Ministero della Pubblica Istruzione relativa alla liquidazione definitiva pensione; elenco generale dei fanciulli e fanciulle che hanno l'obbligo alla scuola elementare durante l'anno 1954-1955; corrispondenza con la Direzione Didattica di Gardone V.T. (4)

Note: (1) Allegato: articolo per "Il Giornale di Brescia". (2) Allegato: elenco dei renitenti all'obbligo. (3) Allegata: tabella delle indennità di viaggio. (4) Allegato elenco dei fanciulli e delle fanciulle obbligati alla scuola nell'anno scolastico 1954-1955. E' presente la pubblicazione "Avviso di concorso magistrale" del Provveditorato agli studi. Classificazione: 9 Segnatura: busta 778, fasc. 2

703 Pubblica Istruzione ed Educazione Fisica - "Autorità scolastiche e personale-Impianto bruciatore a nafta Riello e apparecchiature inerenti per la caldaia a termosifone delle scuole elementari della frazione di Inzino" (IX. 1) 1954 Verbali di deliberazione della Giunta Municipale; preventivo; avviso di spedizione; lettera della Direzione Didattica. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 9 Segnatura: busta 778, fasc. 2. 1

1901 704 Pubblica Istruzione ed Educazione Fisica - "Autorità scolastiche e personale-Festa del Lavoro 1° maggio- Cerimonia scolastica" (IX. 1) 1954 Comunicazioni del Sindaco; note; elenchi alunni da premiare; programma cerimonia scolastica Festa del Lavoro; lettera del Direttore "Fabbrica Armi Esercito". Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 9 Segnatura: busta 778, fasc. 2. 2

705 Pubblica Istruzione ed Educazione Fisica - "Autorità scolastiche e personale-Intitolazione della Scuola Media Statale al poeta dialettale Angelo Canossi" (IX. 1) 1954 Verbali di deliberazione della Giunta Comunale; trasmissione atti; corrispondenza tra il Comune e il Direttore della Scuola Media E. De Leone. (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) Allegata: copia del verbale della seduta del Collegio dei Professori: Classificazione: 9 Segnatura: busta 778, fasc. 2. 3

706 Pubblica Istruzione ed Educazione Fisica - "Domande Borse di studio anno scolastico 1953-1954" (IX) 1953-1954 Verbali deliberazione Giunta Comunale; (1) pratiche relative ad assegnazione borse di studio; (2) avviso a stampa.

Note: (1) Allegati: estratti della seduta della Giunta Municipale. (2)- Domande assegnazione borse di studio; - lettere del Sindaco; - pagelle o certificati sostitutivi; - certificati di nascita; - certificati di residenza; - situazioni di famiglia. Classificazione: 9 Segnatura: busta 778, fasc. 2. 4

707 Educazione Nazionale - "Università-Istituti Scientifici-Biblioteche e Musei" (IX) 1954

Note: Camicia vuota. Classificazione: 9 Segnatura: busta 778, fasc. 4

1902 708 Educazione Nazionale - "Educatori Comunali-Istituzioni Governative e locali-Campi Sportivi-Consorzio Universitario" (IX. 3) 1954

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 9 Segnatura: busta 778, fasc. 3

709 Pubblica Istruzione ed Educazione Fisica - "Autorità scolastiche e personale-Fasc. 2" (IX. 1) 1955 Lettere ordinazione materiale; disposizioni Ministero della Pubblica Istruzione; comunicazioni Istituto Centrale di Statistica; manifesti a stampa; avviso di concorso; lettera del Presidente dell'Asilo Infantile; corrispondenza tra il Comune e il Provveditorato agli Studi; comunicazione dell'Opera Pia i Soccorso per i figli dei Lavoratori; verbali deliberazioni della Giunta Comunale; elenco fabbisogno materiale Direzione Didattica e Scuola Media; disposizioni della Prefettura; certificazioni del Sindaco; promozioni pubblicitarie; lettere inviti genitori e d alunni; trasmissione atti e notizie; domanda assunzione; domanda assegnazione Borsa di studio; elenchi definitivi dei fanciulli e delle fanciulle obbligati alla scuola nell'anno 1955-1956 Classificazione: 9 Segnatura: busta 779, fasc. 1

710 Pubblica Istruzione ed Educazione Fisica - "Domande Borse di studio anno scolastico 1954-1955" (IX) 1954-1955 Verbali deliberazione Giunta Municipale; pratiche relative ad assegnazione borse di studio. (1) Definizione: sottofascicolo

Note: (1)-Domande assegnazione borse di studio; - lettere del Sindaco; - pagelle o certificati sostitutivi; - certificati di nascita; - certificati di residenza; - situazioni di famiglia. Classificazione: 9 Segnatura: busta 779, fasc. 1.1

711 Pubblica Istruzione ed Educazione Fisica - "Università-Istituti scientifici-Biblioteche-Gallerie e Musei-Fasc. 2" (IX. 6) 1955 Corrispondenza tra il Comune e il Presidente dell'Associazione Calcistica Beretta; corrispondenza tra il Sindaco e la Direzione Didattica relativa alla statistica delle Biblioteche di divulgazione;

1903 manifesto a stampa. Classificazione: 9 Segnatura: busta 779, fasc. 2

712 Pubblica Istruzione ed Educazione Fisica "Scuole elementari e pre-elementari-Fasc. 1-Ordinanze per l'inizio dell'anno scolastico ed esami" (IX. 3) 1955

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 9 Segnatura: busta 779, fasc. 3

713 Educazione Nazionale - "Autorità scolastiche-Insegnanti-Istituzioni" (IX. 1) 1956 Trasmissioni atti e notizie; comunicazioni inviti; disposizioni del Ministero della Pubblica Istruzione; avviso di concorso; richieste materiale; preventivo; comunicazione dell'Opera Pia di Soccorso per i figli dei lavoratori; promozione pubblicitaria; manifesti a stampa; comunicazione dell'Istituto Centrale di Statistica; disposizioni della Prefettura; programma cerimonia "Festa degli Alberi"; ordine di servizio per il personale inserviente delle Scuole di Gardone capoluogo e Inzino; corrispondenza tra il Comune e la Direzione Didattica; corrispondenza tra il Comune e la Scuola Media Statale "Angelo Canossi" relativa a concorso posto di bidella; carteggio relativo alla liquidazione ex bidella; elenchi definitivi dei fanciulli e delle fanciulle obbligati alla scuola per l'anno scolastico 1956-1957; corrispondenza tra il Comune e la Scuola Tecnica Industriale Governativa "G. Zanardelli";(1) corrispondenza tra il Comune e il Ministero dei Lavori Pubblici relativa alla chiusura conto corrente spese sopraluogo lavori edificio scolastico. (2)

Note: (1) Allegato: elenco alunni da premiare. (2) Allegata: reversale di cassa. Classificazione: 9 Segnatura: busta 779, fasc. 4

714 Educazione Nazionale - "Festa della Scuola 1° maggio 1956" (IX. 1) 1956 Manifesto a stampa; lettera richiesta fornitura materiale; missiva; carteggio relativo all'assegnazione premi alunni migliori. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 9 Segnatura: busta 779, fasc. 4. 1

1904 715 Educazione Nazionale - "Domande Borse di studio anno scolastico 1955-1956" (IX) 1955-1956 Verbali deliberazione Giunta Municipale; pratiche relative ad assegnazione borse di studio; (1) avviso a stampa; invito alla cerimonia del 1° maggio,minuta.

Note: (1)- Domande assegnazione borse di studio; - lettere del Sindaco; - pagelle o certificati sostitutivi; - certificati di nascita; - certificati di residenza; - situazioni di famiglia. Classificazione: 9 Segnatura: busta 779, fasc. 4. 2

716 Educazione Nazionale - "Asili d'infanzia e scuole elementari" (IX. 2) 1956 Richieste fornitura materiale; prospetto statistico numero alunni e classi scuole elementari di Gardone e Inzino,lettera ringraziamento Presidente Asilo Infantile. Classificazione: 9 Segnatura: busta 779, fasc. 5

717 Educazione Nazionale - "Istituti Scientifici-Bilioteche-Gallerie-Musei-Manifestazioni" (IX. 6) 1956 Carteggio relativo a assunzione personale pulizia locali O.M.N.I.-Consultorio e refettorio Materno. Classificazione: 9 Segnatura: busta 779, fasc. 6

718 Educazione Nazionale - "Università" (IX. 5) 1956 settembre 24 Disposizioni della Prefettura relative ai Musei Comunali di storia del Risorgimento. Classificazione: 9 Segnatura: busta 779, fasc. 7

719 Educazione Nazionale - "Circolari" (IX. 7 ) 1956

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 9 Segnatura: busta 779, fasc. 8

720 Educazione Nazionale - "Autorità scolastiche-Insegnanti-Istituzioni" (IX. 1 ) 1957 Trasmissione atti e notizie; richieste fornitura materiale;

1905 comunicazione della Direzione Interregionale Scuole e Corsi Professionali e Culturali; calendario scolastico; comunicazione Associazione dei Comuni Bresciani; manifesti a stampa; disposizioni del Ministero della Pubblica Istruzione; carteggio relativo alla celebrazione della Festa del 1° maggio; comunicazioni inviti a riunione; lettera della Soprintendenza Bibliografica per la Lombardia; bolla di consegna; preventivi; corrispondenza tra il Comune e il Ministero dei Lavori Pubblici relativa alla chiusura del Conto Corrente per le spese sopralluogo progetto impianto metano; (1) corrispondenza tra il Comune e il Provveditorato agli Studi inerente la concessione in uso locali edificio scolastico; corrispondenza tra il Comune e la Direzione Didattica; elenchi definitivi dei fanciulli e fanciulle obbligati alla scuola durante l'anno scolastico1957-1958.

Note: (1) Allegata: reversale di Cassa. Classificazione: 9 Segnatura: busta 780, fasc. 1

721 Educazione Nazionale - "Autorità scolastiche-Insegnanti-Istituzioni-Assunzione di bidella provvisoria presso la Scuola di Avviamento Professionale "G. Zanardelli" (IX. 1 ) 1957 Relazioni e proposte della Giunta Municipale. (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- Lettera del Direttore della Scuola Tecnica e Industriale "G. Zanardelli"; - avviso di concorso a posto di bidella; - domande assunzione e relative risposte negativa. Classificazione: 9 Segnatura: busta 780, fasc. 1. 1

722 Educazione Nazionale - "Istituti Scientifici-Biblioteche-Gallerie-Musei-Manfestazioni" (IX. 6 ) 1957 ottobre 10 Lettera del Ministero della Pubblica Istruzione relativa al XI Congresso dell'Associazione Italiana Biblioteche. Classificazione: 9 Segnatura: busta 780, fasc. 2

723 Educazione Nazionale - "Circolari" (IX. 7) 1957

Note: Camicia vuota. Classificazione: 9 Segnatura: busta 780, fasc. 3

724 Educazione Nazionale - "Domande Borse di studio anno scolastico 1956-1957" (IX) 1956-1957 Verbali deliberazione Giunta Municipale; pratiche relative ad assegnazione borse di studio. (1)

1906

Note: (1)- Domande assegnazione borse di studio; - lettere del Sindaco; - pagelle o certificati sostitutivi; - certificati di nascita; - certificati di residenza; - situazioni di famiglia. Classificazione: 9 Segnatura: busta 780, fasc. 4

725 Educazione Nazionale (IX) 1958 Promozioni pubblicitarie; trasmissione atti; carteggio relativo alla celebrazione del 1°centenario della morte di Guglielmo Oberdan; corrispondenza tra il Comune e la Scuola Tecnica Industriale "G. Zanardelli"; elenco definitivo dei fanciulli e delle fanciulle obbligati alla scuola per l'anno scolastico 1958-1959. Classificazione: 9 Segnatura: busta 780, fasc. 5

726 Educazione Nazionale - "Borse di studio anno 1958" (IX) 1958 Manifesto a stampa; lettera della Scuola Media Statale "A. Canossi" relativa ad elenco alunni vincitori o inclusi nella graduatoria suppletiva del concorso per il conferimento delle Borse di studio; richiesta affissione manifesti; relazione e proposte della Giunta Municipale; elenco alunni iscritti; pratiche relativi a richieste assegnazione Borse di studio. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 9 Segnatura: busta 780, fasc. 5. 1

727 Educazione Nazionale - "Adozione orario unico nelle Scuole Elementari" (IX. 1) 1958 Carteggio relativo all'adozione orario unico nelle Scuole Elementari; stralci de "Il Giornale di Brescia". Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 9 Segnatura: busta 780, fasc. 5. 2

728 Educazione Nazionale - "Sovvenzione delle Scuole Materne" (IX) 1944-1958 Pratiche relative alla sovvenzione delle Scuole Materne di "San Giuseppe", Inzino, Magno, Gardone. (1)

Note: (1)- Corrispondenza tra l'Opera Nazionale per la protezione della Maternità e dell'Infanzia; - verbali deliberazione O.M.N.I.; - corrispondenza tra il Comune e il Provveditorato agli Studi;

1907 - verbali di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 9 Segnatura: busta 780, fasc. 5. 3

729 Educazione Nazionale - "Asili d'infanzia e scuole elementari" (IX. 7) 1958 Richieste fornitura materiale; trasmissione atti; lettera dell'Istituto Nazionale per l'Istruzione e l'Addestramento nel Settore Artigiano; manifesto a stampa; elenco fabbisogno scuole e Direzione Didattica 1957-1958; comunicazioni dell'Associazione dei Comuni Bresciani; calendario scolastico; lettere dell'Accademia di Scherma di Gardone V.T.; carteggio relativo all'affissione avvisi esami 2° sessione 1957-1958 ed iscrizione anno scolastico; disposizioni Prefettura; corrispondenza tra il Comune e il Provveditorato agli Studi; lettera del Sindaco all'On. Angelo Gitti. Classificazione: 9 Segnatura: busta 780, fasc. 6

730 Educazione Nazionale - "Nomina Consiglio Amministrazione della Scuola Industriale G. Zanardelli" (IX) 1944-1958 Atti relativi alla "Nomina del Rappresentante del Comune per il Consiglio di Amministrazione della Scuola G. Zanardelli per il biennio 1944-1946";(1) atti relativi alla "Nomina del Rappresentante del Comune per il Consiglio d'Amministrazione della Scuola G. Zanardelli per il triennio 1946-1949";(2) atti relativi alla "Nomina del Rappresentante del Comune per il Consiglio d'Amministrazione della Scuola G. Zanardelli per il triennio 1949-1952";(3) atti relativi alla "Nomina del Rappresentante del Comune per il Consiglio d'Amministrazione della Scuola G. Zanardelli per il triennio 1954-1957". (4) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) - Trasmissione atti; - decreto del Ministro Segretario di Stato per l'Educazione Nazionale relativo alla composizione del Consiglio d'Amministrazione della Scuola Tecnica Industriale "G. Zanardelli"; - riconferma carica Consiglio; - partecipazione di nomina; - verbale di deliberazione del Podestà. (2)-Carteggio relativo alle nomine rappresentanti Consiglio Amministrazione. (3) - Richiesta e trasmissione notizie; - corrispondenza tra il Comune e il Consorzio Provinciale Istruzione Tecnica; - verbali di deliberazione della Giunta Comunale; - corrispondenza tra il Comune e il Direttore della Scuola Tecnica Industriale "G. Zanardelli". (4)- Trasmissione atti; - verbali di deliberazione della Giunta Comunale; - corrispondenza tra il Comune e la Scuola Tecnica Industriale "G. Zanardelli". Classificazione: 9 Segnatura: busta 780, fasc. 6. 1

1908 731 Educazione Nazionale - "Educatori comunali-Istituzioni governative e locali-Campi sportivi " (IX. 3) 1958 aprile 23 Comunicazione del Sindacato provinciale di Brescia-Federazione Impiegati Operai Metallurgici relativa alla celebrazione della Festa Internazionale del Lavoro. Classificazione: 9 Segnatura: busta 780, fasc. 7

732 Educazione Nazionale - "Scuole Medie " (IX. 4) 1958 Richieste fornitura materiale; avviso di concorso a posto di bidello supplente. Classificazione: 9 Segnatura: busta 780, fasc. 8

733 Educazione Nazionale - "Circolari" (IX. 7) 1958

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 9 Segnatura: busta 780, fasc. 9

734 Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica - "Lavori pubblici-Poste-Telegrafi-Telefoni-Strade-Piazze- Giardini" (X.1) 1950 Convenzione tra il Comune e privato per i lavori di allargamento della strada comunale di Santa Maria; comunicazione al Presidente della Cooperativa Case del Popolo di Gardone V.T.; prospetto pagamenti lavori di selciatura in porfido tratto di via Zanardelli; prospetto pavimentazione marciapiede di via Matteotti; ordinazione di mq. 200 piastrini di cemento per marciapiede; note; minuta; trasmissione atti; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; richieste consegna materiale; corrispondenza con la Prefettura; prospetto lavori in economia eseguiti durante il mese di luglio 1950; corrispondenza con il Ministero dei Lavori Pubblici; corrispondenza con l'Impresa di Costruzioni Celestino Garattini di Inzino; licenza per estrazione di materiale dal fiume Mella; comunicazioni inizio lavori strada -Iseo; richiesta terreno per costruzione; corrispondenza con la ditta Giuseppe Redaelli relativa a inghiaiatura via Oneto. Classificazione: 10 Segnatura: busta 781, fasc. 1

735 Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica - "Strada Polaveno-Iseo-Completamento dei lavori" (X.1) 1950 Comunicazioni del Comune di Iseo relative al completamento della strada Polaveno-Iseo;

1909 corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 781, fasc. 1. 1

736 Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica - "Pavimentazione in porfido di via Volto" (X.1) 1950 Verbali di deliberazione della Giunta Comunale relativi a pavimentazione in porfido di via Volto. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 781, fasc. 1. 2

737 Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica - "Sistemazione del viale della Stazione" (X.1) 1950 Verbali di deliberazione della Giunta Comunale relativi a sistemazione del viale della Stazione; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 781, fasc. 1. 3

738 Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica - "Sistemazione lavatoio Arsenale" (X.1) 1950 Verbali di deliberazione della Giunta Comunale relativi a sistemazione lavatoio Arsenale; richiesta costruzione lavatoio pubblico da parte degli abitanti di via Fornaci. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 781, fasc. 1. 4

739 Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica - "Illuminazione" (X.3) 1950 Disposizioni della Prefettura; comunicazione della Società Elettrica Bresciana; note. Classificazione: 10 Segnatura: busta 781, fasc. 2

740 Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica - "Lampadine pubblica illuminazione.Acquisto" (X.3) 1950 Corrispondenza con la Ditta OSRAM di Milano relativa a fornitura lampade per pubblica illuminazione; listino prezzi della "Commerciale Elettrica"; richieste preventivo; comunicazione alla Società Elettrica Bresciana; promozioni pubblicitarie. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 781, fasc. 2. 1

1910 741 Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica - "Acque e fontane" (X.4) 1950 Corrispondenza con la Ditta Bonetti e Figli di Brescia; corrispondenza con la Segreteria Provinciale della Democrazia Cristiana; richiesta n. 2 2 serratubi alla Ditta Redaelli di Gardone V.T.; avvisi di pagamento; invito a dibattito pubblico relativo alla mancanza d'acqua; licenze per estrazione di materiale dal fiume Mella; richieste pagamento bollette e fatture. Classificazione: 10 Segnatura: busta 781, fasc. 3

742 Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica - "Domande di concessione precaria derivazione di acqua anno 1950" (X.4) 1950 Domande concessione precaria derivazione acqua potabile; avvisi di pagamento. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 781, fasc. 3. 1

743 Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica - "Controllo tubazioni dei Civici Acquedotti" (X.4) 1950 Corrispondenza con la Ditta S.p.A. Dalmine di Milano; comunicazione della Ditta Giacomo Togni di Brescia; comunicazione della Società Installazione lettura Contatori Acqua e Appalti Acquedotti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 781, fasc. 3. 2

744 Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica - "Inquinamenti acque pubbliche per scarico rifiuti industriali di derivazioni" (X.4) 1950 Atti relativi a richiesta scarico acque industriali nel fiume Mella da parte della Ditta Giuseppe Redaelli di Gardone V.T.; (1) atti relativi a richiesta scarico acque industriali nel fiume Mella da parte della Ditta Beretta; (1) corrispondenza con la Camera di Commercio Industria e Agricoltura; comunicazione della Ditta V. Bernardelli di Gardone V.T. Definizione: sottofascicolo

Note: (1)- Corrispondenza con la Prefettura; - decreto di concessione scarichi acque industriali. Classificazione: 10 Segnatura: busta 781, fasc. 3. 3

745 Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica - "Poste-Telegrafi-Telefoni" (X.7) 1950 Corrispondenza con l'Amministrazione delle Poste e Telecomunicazioni; avviso di pagamento:invito a riunione; missiva; 1911 disposizioni della Prefettura. Classificazione: 10 Segnatura: busta 781, fasc. 4

746 Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica - "Chiarimenti con l'Ufficio Postale ai Gardone V.T. circa il rilascio dei certificati di vita pel pagamento delle pensioni" (X.7) 1950 Corrispondenza con l'Amministrazione delle Poste e dei Telegrafi relativa al rilascio dei certificati di esistenza di vita per il pagamento delle pensioni; disposizioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 781, fasc. 4. 1

747 Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica - "Telefono n. 28 Ufficio Annonario" (X.7) 1950 Corrispondenza con la S.T.I.P.E.L. relativa al ripristino dell'utenza del telefono n. 28; contratto di abbonamento telefonico. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 781, fasc. 4. 2

748 Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica - "Lavori pubblici-Poste-Telegrafi-Telefoni-Ferrovie-Tranvie- Orologi" (X.8) 1950 Corrispondenza con il Ministero del Tesoro-Direzione Generale delle Pensioni di Guerra; comunicazioni del Ministero dei Trasporti; prospetto corse notturne sperimentali sulla linea Brescia-Tavernole; comunicazioni alla T.E.B.; lettera del Sindaco. Classificazione: 10 Segnatura: busta,781 fasc. 5

749 Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica - "Lavori pubblici-Poste-Telegrafi-Telefoni-Ufficio Tecnico" (X.9) 1950 Elenco delle opere pubbliche realizzate o di imminente realizzazione periodo aprile 1945-dicembre 1950; elenco dei lavori pubblici realizzati dal 26 aprile 1945 al 31 agosto 1950; note; corrispondenza con l'Ufficio del Genio Civile. Classificazione: 10 Segnatura: busta 781, fasc. 6

750 Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica - "Lavori pubblici-Poste-Telegrafi-Telefoni-Costruzioni e restauri" (X.10) 1950 Comunicazioni del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale; manifesti a stampa; comunicazione della Camera Confederale del Lavoro; certificazioni del Sindaco; richieste informazioni locali liberi per eventuale affitto; richieste concessione assegnazione appartamenti; 1912 corrispondenza con la Sezione del Genio Militare; concessioni contributo per fabbricati danneggiati da azioni belliche; corrispondenza con la Direzione Didattica di Gardone V.T.; richiesta acquisto appezzamento di terreno e relativo parere sfavorevole dell'Amministrazione Comunale; comunicazioni del Ministero dei Lavori Pubblici; atti relativi a richiesta alloggio per operaio alla Ditta Beretta; verbale di deliberazioni della Giunta Comunale; richieste e concessioni costruzione locali; corrispondenza con la Prefettura; promozione pubblicitaria; comunicazioni della Ditta Redaelli; richiesta sistemazione locali di proprietà comunale. Classificazione: 10 Segnatura: busta 781, fasc. 7

751 Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica - "Varie ed eventuali" (X.10) 1950 Note; minuta; comunicazione al Parroco di San Giorgio Rev. Don Bernardo Almici. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 781, fasc. 7. 1

752 Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica - "Domande di assegnazione terreno per case di abitazione" (X.10) 1950 Richieste assegnazione appezzamento terreno; comunicazioni del Sindaco. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 781, fasc. 7. 2

753 Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica - "Cessione porzione bosco Cimone" (X.10) 1950 Richieste assegnazione bosco Cimone e relativo parere favorevole dell'Amministrazione Comunale; disegni. (1) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) n. 2 disegni policromi, planimetria "Progetto di casetta economica da costruirsi in frazione Inzino del mappale n. 351", mm. 355x843, scala 1:50, Geometra A. Taoldini, Gardone V.T. Classificazione: 10 Segnatura: busta 781, fasc. 7. 3

754 Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica - "Vertenza Benetti-O.M." (X.10) 1944-1949 Atti relativi a "Esproprio terreno per costruzione capannoni O.M:"; (1) note; minuta; comunicazione in lingua tedesca O.T. Baufuehrer e relativa traduzione italiana; pro-memoria; corrispondenza con i F.lli Benetti;

1913 schema di compromesso fra la Società per Azioni O.M. e i Fratelli Benetti per quanto si riferisce alla restituzione del possesso e del godimento del fondo denominato "Coltrini"; prospetto descrizione dei terreni; trasmissione atti; comunicazioni del Geom. Giuseppe Rinaldini di Gardone V.T.; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con la Ditta O.M.; note; corrispondenza con l'A.R.A.R; preventivo spese sistemazione baracche Coduri; relazione sulle baracche Coduri; corrispondenza con il Partito Socialista Italiano; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza. Definizione: sottofascicolo

Note: (1)- Decreto Prefettizio che autorizza l'occupazione temporanea di immobili; - comunicazione in lingua tedesca O.T. Baufuehrer. Classificazione: 10 Segnatura: busta 781, fasc. 7. 4

755 Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica - "Costruzione locali per sede Banca Credito Agrario Bresciano sull'appezzamento di terreno di fronte al Municipio." (X.10) 1950 Corrispondenza con il Credito Agrario Bresciano relativa alla costruzione della nuova sede della Banca. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 781, fasc. 7. 5

756 Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica - "Lega dei Comuni Democratici." (X.10) 1950 Richiesta di concessione di indennità e compensi ai Segretari Comunali; regolamento per l'assegnazione dei premi per lungo e lodevole servizio prestato presso i Comuni ed altri Enti Locali nella provincia di Brescia; corrispondenza con la Lega dei Comuni Democratici. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 781, fasc. 7. 6

757 Lavori pubblici, poste, telegrafo, urbanistica - "Lavori pubblici-Poste-Telegrafi-Telefoni-Diversi" (X.13) 1950

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 10 Segnatura: busta 781, fasc. 8

758 ( 0 ) Lavori Pubblici e Comunicazioni - Lavori Pubblici-Poste-Telegrafo-Telefono-Radio- "Strade, piazze, giardini pubblici, costruzione, manutenzione" (X. 1) 1951 Dichiarazione del Sindaco; verbale deliberazione della Giunta Comunale;

1914 lettera al Comune del Dott. Bernardo Almici di Inzino; richiesta informazioni toponomastica al Geom. Angelo Taoldini-Tecnico Comunale di Gardone V.T.; corrispondenza tra il Comune e il Banco di Prova-Armi da fuoco portatili relativa all'illuminazione notturna lungo la Via Oneto; trasmissione atti; missive; promozione pubblicitaria; comunicazione assegnazione manutenzione strada della Valle ai Sigg. Francesco e Giuseppe Bonsi di Gardone V.T.; corrispondenza tra il Comune e il Ministero del Lavoro e delle Previdenza Sociale. (1)

Note: (1) Allegati:- ordine di pagamento; - rimissione fondi. Classificazione: 10 Segnatura: busta 782, fasc. 1

759 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Prospetti della spesa di manutenzione stradale" (X. 1) 1935-1948 Atti inerenti le spese manutenzione stradale anni 1935-1948. (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) Allegati:- prospetti delle spese sostenute negli anni 1934-1936-1938-1939-1940-1941-1942-1943-1944-1945-1946- 1947-1948 per la manutenzione delle strade soggette a pubblico transito nel Comune; - corrispondenza tra il Comune e l'Amministrazione Provinciale. Classificazione: 10 Segnatura: busta 782, fasc. 1. 1

760 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Riparto contributo integrativo utenza stradale-Corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale" (X. 1) 1934-1951 Corrispondenza tra il Comune e la Prefettura relativa alla viabilità minore; rilevamento dati statistici; richiesta prospetto quote contributo integrativo utenza stradale da parte della Commissione Provinciale per l'Utenza Stradale; richiesta trasmissione atti; lettera del Credito Agrario Bresciano. Definizione: Sottofascicolo

Note: - Classificazione: 10 Segnatura: busta 782, fasc. 1. 2

761 Lavori Pubblici e Comunicazioni - Lavori Pubblici-Poste-Telegrafo-Telefono-Radio- "Ponti, gallerie, fognature, frane e lavori straordinari" (X. 2) 1951

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 10 Segnatura: busta 782, fasc. 2

1915 762 Lavori Pubblici e Comunicazioni - Lavori Pubblici-Poste-Telegrafo-Telefono-Radio- "Illuminazione" (X. 3) 1951 marzo Promozioni pubblicitarie. Classificazione: 10 Segnatura: busta 782, fasc. 3

763 Lavori Pubblici e Comunicazioni - Lavori Pubblici-Poste-Telegrafo-Telefono-Radio- "Poste, telegrafi, telefoni, radio" (X. 7) 1951 Disposizioni della Prefettura; dichiarazioni del Sindaco; corrispondenza tra il Comune e l'Ispettore Provinciale Poste e Telegrafi; richiesta informazioni; promozione pubblicitaria; inviti a riunione; elenco dei ragazzi colpevoli della rottura lampadine per illuminazione pubblica; note; contratto di abbonamento al servizio telefonico installazione impianto nei locali dell'Ufficio di Collocamento; lettera della Ditta Tanfoglio e Sabatti di Magno; corrispondenza tra il Comune e la Società Elettrica Bresciana; domanda al Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni autorizzazione al trasporto pacchi e colli fino ai 20 chilogrammi. Classificazione: 10 Segnatura: busta 782, fasc. 4

764 Lavori Pubblici e Comunicazioni - Lavori Pubblici-Poste-Telegrafo-Telefono-Radio- "Ferrovie, tranvie, autovie, funivie, navigazione, aereovie, orologi" (X. 8) 1951 Corrispondenza tra il Comune e l'Ispettorato Compartimentale della Motorizzazione; corrispondenza tra il Comune e la Ditta Palini Francesco di Polaveno. Classificazione: 10 Segnatura: busta 782, fasc. 5

765 Lavori Pubblici e Comunicazioni - Lavori Pubblici-Poste-Telegrafo-Telefono-Radio- "Ufficio Tecnico" (X. 9) 1951 Elenco opere in economia eseguite durante il mese di maggio 1951; autorizzazione costruzione finestrella prospiciente la strada comunale di Inzino di sopra; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 10 Segnatura: busta 782, fasc. 6

766 Lavori Pubblici e Comunicazioni - Lavori Pubblici-Poste-Telegrafo-Telefono-Radio- "Costruzione e restauri edifici comunali e privati" (X. 10) 1951 Certificazioni del Sindaco; richiesta costruzione lotto di case da assegnarsi ai candidati sposi; trasmissione atti; comunicazione del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale; lettera del Sindaco al Comando Stazione Carabinieri di Gardone V.T.; missive; corrispondenza tra il Comune e il Geom. Leone Martinelli di Brescia;

1916 disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Associazione dei Comuni Bresciani; elenco delle opere pubbliche realizzate o di imminente realizzazione periodo aprile1945-dicembre 1950; corrispondenza tra il Comune e il Municipio di ; lettere della Ditta Readaelli di Gardone V.T.; domande alloggi; disposizioni del Ministero delle Finanze; corrispondenza tra il Comune e il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale relativa alla trasmissione dell'elenco degli appartenenti al Comune per i quali si chiedono i documenti per la formulazione della graduatoria provvisoria per assegnazione degli alloggi INA-casa; corrispondenza tra il Comune e l'Ente Provinciale per la Montagna Bresciana inerente danni fabbricati rurali; carteggio riguardante la richiesta ritardo sfratto famiglia bisognosa; corrispondenza tra il Comune e le Ditte Beretta, Redaelli e Bernardelli relativa alle quote contributi INA-casa; manifesto a stampa; comunicazione dell'Istituto Nazionale delle Assicurazioni. Classificazione: 10 Segnatura: busta 782, fasc. 7

767 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Costruzione e restauri edifici comunali e privati-Assegnazione alloggi INA.- casa" (X. 10) 1951 Graduatoria definitiva assegnazione alloggi; inviti a riunione. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 782, fasc. 7. 1

768 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Contributi dovuti alla Gestione INA-casa dal 1° aprile 1949 al 1951" (X. 10) 1949-1951 Corrispondenza tra il Comune e l'Istituto Nazionale Assistenza Dipendenti Enti Locali (INA-casa) relativa al versamento contributi; prospetti delle trattenute fatte al personale dipendente per la Gestione-INA-casa anni 1950-1951. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 782, fasc. 7. 2

769 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Nomina della Commissione Edilizia Comunale" (X. 12) 1951-1952 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; trasmissione atti; partecipazioni a nomina Commissione Edilizia Popolare. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 782, fasc. 7. 3

1917 770 Lavori Pubblici e Comunicazioni - Lavori Pubblici-Poste-Telegrafo-Telefono-Radio- "Porti, spiagge, fari, moli, ecc." (X. 11) 1951

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 10 Segnatura: busta 782, fasc. 8

771 Lavori Pubblici e Comunicazioni - Lavori Pubblici-Poste-Telegrafo-Telefono-Radio- "Strade, piazze, giardini pubblici, costruzione, manutenzione" (X. 1) 1952 Ordinazione materiale; carteggio relativo al progetto di strada allacciamento frazione di Pezzoro al capoluogo di Tavernole sul Mella-tronco Ponte Frera-Pline; note; elenco materiale in consegna al Rev. Parroco di Magno; inviti a riunione; comunicazione approvazione domanda modifica tratto di marciapiede; lettere del Sindaco; carteggio relativo al collaudo lavori costruzione strada dalla frazione Magno alla stazione ferroviaria di Gardone V. T.; trasmissione atti; dichiarazione del Sindaco e del Segretario Comunale; missive; comunicazione del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale,atto di permuta e di cessione 1° febbraio 1951 n. 997/I. Classificazione: 10 Segnatura: busta 783, fasc. 1

772 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Acquisto rullo compressore" (X. 1) 1952 Preventivi; (1) relazione sull'acquisto rullo compressore-trattative svolte a Milano il 29-4-1952 dai Signori Cabona, Milesi e Taoldini. Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) Allegata: fotografia in bianco e nero compressore stradale Scheid "Celle" da 7-10,4 t-compressore stradale Scheid "Costanz" da 8-11,4 t., mm.101x151. rappresentanti Sigg. Sanoner e Bassi s.r.l., Milano. Classificazione: 10 Segnatura: busta 783, fasc. 1. 1

773 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Ex strada vicinale detta dei Ronchetti in Inzino di sotto" (X. 1) 1906-1952 Atto di rinunzia proprietà a favore del Sig. Tonini e della Chiesa Parrocchiale da parte degli ex proprietari del tronco di strada detto dei Ronchetti; dichiarazione di proprietà; atto di vendita Rep. n. 7981/5066, notaio Dr. Arnaldo Legnazzi, 27-4-1924, Gardone V.T.; lettere del Sindaco; schizzo. (1) Definizione: Sottofascicolo

1918 Note: (1) Schizzo in bianco e nero"Proposta di permuta tra Botti e Tanfoglio", mm.330x246, scala 1:50. Classificazione: 10 Segnatura: busta 783, fasc. 1. 2

774 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Prolungamento di via F. Filzi" (X. 1) 1951-1952 Verbale di licitazione privata ad offerta segreta lavori di costruzione tronco stradale via Fabio Filzi e strada di allacciamento tra la Provinciale e via Convento; contratto di appalto; stato finale dei lavori; prospetto lavori in economia; certificati di pagamento delle rate di acconto; verbali di deliberazione della Giunta Comunale; trasmissione atti; invito a riunione; invito offerta preventivo; atti relativi a "Progetto di prolungamento di via Fabio Filzi e di allacciamento alla strada provinciale". (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- Capitolato speciale d'appalto; - computo e stima dei lavori Classificazione: 10 Segnatura: busta 783, fasc. 1. 3

775 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Pavimentazione bituminosa di via Levata" (X. 1) 1950 Trasmissione atti; verbali di deliberazione della Giunta Comunale; offerta esecuzione pavimentazione bituminosa da parte della Ditta Luigi salvi di Brescia. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 783, fasc. 1. 4

776 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Nuova fognatura di via Matteotti-Inzino" (X. 1) 1952 Lettera del Sindaco all'Amministrazione Provinciale relativa alla costruzione di un tronco di fognatura lungo la via Matteotti in frazione Inzino; minuta. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 783, fasc. 1. 5

777 Lavori pubblici e comunicazioni - "Piantagioni ornamentali" (X. 1) 1948-1952 Capitolato d'oneri per appalto concorso relativo a piantagioni ornamentali lungo viali e nelle pubbliche piazze; minute; trasmissione atti; verbale di deliberazione della Giunta Comunale;

1919 carteggio relativo a prelevamento piantine-vivaio Mompiano. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 783, fasc. 1. 6

778 Lavori Pubblici e Comunicazioni - Lavori Pubblici-Poste-Telegrafo-Telefono-Radio-"Acque e fontane pubbliche" (X. 4) 1951-1952 Disposizioni della Prefettura; corrispondenza tra il Comune e il Sindaco di Sarezzo relativa al prolungamento acquedotto di Ponte Zanano dalla località Coduri alla località Corona; avviso di convocazione dell'Assemblea Generale Consorzio Sponda destra del Mella; manifesto a stampa; richieste costruzione tubazioni acqua e fontana in località Torcolo, Corona e Marcheno da parte degli abitanti e relative risposte del Sindaco; corrispondenza tra il Comune la Ditta Ing. V. Zacchi di Milano; comunicazioni del Ministero dei Lavori Pubblici; domanda di assunzione; richiesta nulla osta ripristino per uso industriale del pozzo esistente nel cortile del numero civico 4 in via Pipistrelli; lettera del Sindaco alla Ditta Falconi e Romano di Brescia. Classificazione: 10 Segnatura: busta 783, fasc. 2

779 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Campo sportivo-Pratica riguardante la derivazione del Canale Fusinetto per l'alimentazione della procina " (X. 4) 1929-1952 Carteggio relativo alla costruzione di un tombotto sulla seriola del Fusinetto; atti relativi a "Pratica Canale Fusinetto-Comando Genio Corpo d'Armata Milano".(1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- corrispondenza tra il Comune e la Fabbrica Armi Esercito di Gardone V.T. relativa alla ripulitura del canale Fusinetto; - corrispondenza tra il Comune e la Direzione Genio Militare inerente la derivazione acqua canale Fusinetto; - corrispondenza tra il Comune e l'Ufficio delle Fortificazioni di Milano; - minute; - lettera del Comune al Ministero della Guerra, Roma; - lettera al Ministero dei Lavori Pubblici; - relazione "Campo sportivo del Littorio-E. Redaelli derivazione per alimentazione piscina". Classificazione: 10 Segnatura: busta 783, fasc. 2. 1

780 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Atti per concessioni precarie di derivazione acqua potabile" (X. 4) 1952 Trasmissione concessioni precarie per la derivazione acqua. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 783, fasc. 2. 2

1920 781 Lavori Pubblici e Comunicazioni -"Ampliamento rete idrica di acquedotto in località Giusnai" (X. 4) 1952 Ratifica deliberazione d'urgenza della Giunta Municipale relativa all'ampliamento rete acquedotto Comunale alla località "Giusnai"; computo-stima dei lavori; verbali di deliberazione della Giunta Comunale. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 783, fasc. 2. 3

782 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Esposto del Direttore della Fabbrica Armi Esercito per la costruzione della Fognatura di via Fabio Filzi a Lazzarino Cominazzo" (X. 4) 1949-1950 Corrispondenza tra il Comune e la Prefettura relativa allo scarico fognatura nel canale industriale alimentatore centrale elettrica F.A.E.. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 783, fasc. 2. 4

783 Lavori Pubblici e Comunicazioni - Lavori Pubblici-Poste-Telegrafo-Radio-"Poste, telegrafi, telefoni, radio" (X. 4) 1952 Avviso a stampa; disposizioni della Prefettura; corrispondenza tra il Comune e la Direzione dell'Amministrazione delle Poste e dei Telegrafi; lettera del Sindaco alla Società Elettrica Bresciana. Classificazione: 10 Segnatura: busta 783, fasc. 3

784 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Impianti linea alta tensione per la frazione Magno-Contributo del Comune" (X. 4) 1952 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; trasmissione atti. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 783, fasc. 3. 1

785 Lavori Pubblici e Comunicazioni - Lavori Pubblici-Poste-Telegrafo-RadioTelefono-Radio-"Poste, telegrafi, telefoni, radio-Ufficio Tecnico" (X. 9) 1952 Corrispondenza tra il Comune e la Ditta alfa Petroli di Brescia inerente la domanda d'installazione distributore di benzina e miscelatore presso la Ditta Perrucchetti di Gardone V.T. e relativo parere contrario espresso dalla Giunta Municipale; minuta; lettera del Sindaco all'Assessore dei Lavori Pubblici Giuseppe Milesi di Gardone V.T.; lettera del Sindaco al Geom. Angelo Taoldini-Tecnico Comunale. Classificazione: 10 Segnatura: busta 783, fasc. 4

1921 786 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Ufficio Tecnico-Opere pubbliche da finanziare con la legge Tupini" (X. 9) 1949 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; distinta delle domande presentate al Ministero dei Lavori Pubblici per l'esecuzione delle opere pubbliche; elenco opere pubbliche da finanziare con le facilitazioni previste dalla Legge Tupini; corrispondenza tra il Comune e la Prefettura relativa alla definitiva approvazione di massima delle opere pubbliche da finanziare con la legge Tupini; missive; atti relativi a "Relazioni Ufficio Tecnico". (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- relazione sull'ampliamento e sistemazione cimitero d'Inzino; - relazione sul progetto ampliamento acquedotto canale comunale per il nuovo quartiere Gerola,- relazione sul progetto di prolungamento del tronco stradale via Fabio Filzi e costruzione delle nuove strade della nuova strada di allacciamento tra via Matteotti e vai Convento; - relazione sul progetto della strada di accesso alla frazione Magno alla stazione ferroviaria di Gardone V.T.; - relazione sul progetto di completamento delle nuove tombe nel cimitero del capoluogo; - relazione sul progetto della strada "Lungo Mella" allacciante l'abitato di Inzino col capoluogo. Classificazione: 10 Segnatura: busta 783, fasc. 4. 1

787 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Poste Telefono-Radio-Opere Pubbliche" (X. 9) 1940-1952 Programma Ufficiale dei festeggiamenti per l'inaugurazione delle Opere Pubbliche costruite nel Comune di Gardone V.T. durante gli anni VI, VII, VII era fascista; elenco opere pubbliche costruite negli anni 1937-1938; note; elenco opere pubbliche costruite negli anni 1937-1940; corrispondenza tra il Comune e la Prefettura; corrispondenza tra il Comune e il Corpo Reale del Genio Civile; elenco dei lavori pubblici realizzati dal 26 aprile 1945 al 31 agosto 1950. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 783, fasc. 4. 2

788 Lavori Pubblici e Comunicazioni - Lavori Pubblici-Poste-Telegrafo-Telefono-Radio-"Costruzione e restauri edifici comunali e privati " (X. 10) 1952 Certificazioni del Sindaco; corrispondenza tra il Comune e la Prefettura,inviti a riunione; trasmissione atti; corrispondenza tra il Comune e la Direzione Lavori del Genio Militare; comunicazione del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale; corrispondenza tra il Comune e l'Asilo Infantile di Inzino relativa ai lavori di riparazione ordinaria e straordinaria dei locali dell'Asilo; prospetto piano di ammortamento prestito per la costruzione di una casa di 8 appartamenti a tipo popolare da cedersi in riscatto; manifesto a stampa. Classificazione: 10 Segnatura: busta 783, fasc. 5

1922 789 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Porzione di fabbricato in via Convento 10 già in disponibilità alla Società Anonima O.M." (X. 10) 1947-1952 Scrittura per la risoluzione consensuale del contratto stipulato fra il Grazioli, 7-6-1947, Gardone V.T.; (1) atti relativi a "Intervento Fabbrica Armi Esercito; (2) disegni. (3)

Note: (1) N. 4 copie. (2)- Corrispondenza tra il Comune e la Fabbrica Armi Esercito relativa al fabbricato alloggio operai ceduto in affitto alla O.M.; - contratto stipulato dalla Società Anonima O.M. riguardante l'ultimazione di 2 porzioni del fabbricato sito in Via Convento 10 e da adibire ad alloggi per operai. (3)- Tavola in bianco e nero, sezione "Alloggi operai Gardone V.T.-particolare pozzetti stradali all'ingresso", mm.296x612, scala 1:20; - tavola in bianco e nero, sezione Alloggi operai Gardone V.t.-particolare muro e cancellato verso la strada, mm.304x410, scala 1.20; - tavola in bianco e nero "Alloggi operai Gardone V.T.-particolare cinta a monte", mm- 304x210, scala 1:20; - tavola in bianco e nero "Alloggi operai Gardone V.T.-particolare vialetti", mm. 3104x210, scala 1:10; - tavola in bianco e nero "Alloggi operai Gardone V.T.", mm.304x210, scala 1:600; - tavola in bianco e nero, planimetria "Alloggio operai-Gardone V.T.-Sistemazione cortile anteriore", mm.515x1102, scala 1:50-1.100; - tavola in bianco e nero, planimetria "Pianta Piano terreno", mm. 304x728, scala 1:100; - tavola in bianco e nero, planimetria "Pianta 2° piano", mm.304x736, scala 1:100; - tavola in bianco e nero, planimetria "Pianta 1° piano", mm.304x736, scala 1:100; - tavola in bianco e nero, planimetria "Pianto sottotetto", mm.304x732, scala 1:100. Classificazione: 10 Segnatura: busta 783, fasc. 5. 1

790 Lavori pubblici e Comunicazioni - "Nomina della Commissione Edilizia Comunale" (X) 1951-1956 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; trasmissione atti; inviti a riunione. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 783, fasc. 5.2

791 Lavori Pubblici e Comunicazioni -"Lavori Pubblici e comunicazioni" (X. 1) 1953 Corrispondenza tra il Comune e l'Associazione Comuni Bresciani; promemoria per il Geom. E.Contessi; trasmissione atti; lettera della Democrazia Cristiana di Brescia; carteggio relativo all'esposto di "un votante" di Cesovo per l'allacciamento della frazione alla strada Magno-Gardone e quindi alla Provinciale della Val Trompia; comunicazione della Ditta Francesco Palini di Polaveno; verbali di deliberazione della Giunta Comunale; corrispondenza tra il Comune el'Amministrazione Provinciale di Brescia; missive. Classificazione: 10 Segnatura: busta 784, fasc. 1

1923 792 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Lungo Mella località Oneto costruzione di un Ponticello sul Canale detto del Fusinetto" (X. 1) 1952-1953 Contratto di appalto dei lavori per la costruzione di un ponticello sulla Seriola del Fusinetto stipulato con la Ditta Angelo Guana di Gardone V.T.; trasmissione atti; offerta ribasso prezzi; verbali deliberazione della Giunta Comunale; verbali deliberazione Consiglio Comunale,disegno. (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) Tavola policroma planimetria "Comune di Gardone V.T.-Strada Oneto-LungoMella-Ponticello Seriola del Fusinetto", mm.390x470, scala 1:100. Classificazione: 10 Segnatura: busta 784, fasc. 1. 1

793 Lavori Pubblici e Comunicazioni -"Costruzione muro di sostegno strada Valle di Gardone" (X. 1) 1953 Contratto d'appalto N.12112/59, 22-8-1953 ricostruzione muro di sostegno della strada di Valle Gardone stipulato con la Ditta Antonio Guana di Gardone V.T.; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; stato finale dei lavori; trasmissione atti; certificato di pagamento della 1° rata d'acconto,corrispondenza tra il Comune la Prefettura. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 784 fasc. 1. 2

794 Lavori Pubblici e Comunicazioni -"Progetto di ricostruzione del muro di sostegno della strada dell'Oneto asportato dall'alluvione del 1939" (X. 1) 1953 Cartella sintetica tecnico-amministrativa relativa alla ricostruzione del muro di sostegno della strada dell'Oneto asportato dall'alluvione del 1939; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; offerta dell'Impresa Leone Baglioni appalto lavori; trasmissione atti; contratto di appalto n. 1201/47 rep., 11-4-1954 alla Ditta Leone Baglioni. (1)

Note: (1) N. 1 originale e una copia. Classificazione: 10 Segnatura: busta 784, fasc. 1. 3

795 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Asfaltatura piazza San Carlo, via Pipistrelli, vicolo Bertarini in Gardone V.T. e via Valle d'Inzino" (X) 1953 Prospetto conto Ditta Salvi; invito emissione mandati; corrispondenza con la Ditta Salvi. Classificazione: 10 Segnatura: busta 784, fasc. 1. 4

1924 796 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Completamento tronco di strada del Pratello-Appalto lavori a trattativa privata (X. 1) 1952-1953 Computo stima dei lavori; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; trasmissione atti; contratto di appalto dei lavori di completamento del tronco di strada detta "Pratello",certificati pagamento rate; richiesta aumento 25 per cento d parte dell'Impresa Antonio Guana di Gardone V.T.; note. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 784, fasc. 1. 5

797 Lavori Pubblici e Comunicazioni -"Acque e fontanelle pubbliche" (X. 4) 1953 Verbali di deliberazione della Giunta Comunale; (1) corrispondenza tra il Sindaco e il Consorzio Provinciale Antitubercolare; corrispondenza tra il Comune e l'Ing. Francesco Squassi di Roma relativa al fabbricato INAIL in corso di costruzione in Piazza Martiri della Libertà; lettera del Comune alla Società Anonima San Filippo Neri; missive; lettera del Comune al Sig. Francesco Pedretti, custode del cimitero; fatture; lettera della Ditta Redaelli di Gardone V.T.; nullaosta concessione acqua potabile.

Note: (1) Allegati:- Fattura dei lavori eseguiti per la formazione della tettoia sul lavatoio pubblico sito in località Convento; - preventivo; - tavola in bianco e nero, sezione "Copertura del lavatoio pubblico", mm.350x665, scala 1:20, Ufficio Tecnico di Gardone V:T. Classificazione: 10 Segnatura: busta 784, fasc. 2

798 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Stato -Lavori di costruzione del serbatoio e del casello di deviazione dell'acquedotto del Ranzone-Svincolo cauzione impresa Falconi e Romano per appalto acquedotto Ranzone" (X. 4) 1953 Corrispondenza tra il Comune e l'Impresa Costruzioni Falconi e Romano; richiesta svincolo cauzione lavori costruzione Serbatoio e Casello di deviazione Acquedotto Ranzone da parte dell'Impresa Falconi e Romano di Brescia; verbali di deliberazione Giunta Comunale; corrispondenza tra il Comune e il Credito Agrario Bresciano. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 784, fasc. 2. 1

1925 799 Lavori Pubblici e Comunicazioni -" Domande per concessione precaria di derivazione acqua" (X. 4) 1953 trasmissione domande concessione precaria derivazione acqua. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 784, fasc. 2 .2

800 Lavori Pubblici e Comunicazioni -"Pubblica illuminazione e Conduttori elettrici " (X. 7) 1953 Corrispondenza tra il Comune e la Camera di Commercio Industria e Agricoltura; carteggio relativo al bollo di contrassegno ufficiale per la riduzione delle tasse postale; domanda istituzione Privativa per la vendita di sigari e sigarette; corrispondenza tra Il Comune e la STIPEL di Brescia relativa a installazione servizio telefonico pubblico. Classificazione: 10 Segnatura: busta 784, fasc. 3

801 Lavori Pubblici e Comunicazioni -"Capitolato d'oneri per la concessione al Comune del servizio di recapito in loco della sua corrispondenza con mezzi propri, stipulati con la direzione provinciale delle PP.TT." (X. 7) 1953 Capitolato d'oneri per la concessione al Comune del servizio di recapito in loco della sua corrispondenza con mezzi propri; (1) domanda deposito somma sul libretto delle Casse di Risparmio postali; domanda del Sindaco al Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni di Roma relativa al recapito in loco della corrispondenza e relative risposte dell'Amministrazione; trasmissione atti. Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) N. 2 copie. Classificazione: 10 Segnatura: busta 784, fasc. 3. 1

802 Lavori Pubblici e Comunicazioni -"Ufficio Tecnico Comunale." (X. 9) 1953 Certificazione del Sindaco; disposizioni della Prefettura; domanda esposizione vetrina e relativa risposta negativa del Comune; comunicazione del Ministero dei Lavori Pubblici,domanda cessione terreno per costruzione casa di abitazione e relativa risposta negativa del Comune; lettera del Comune al Geom. AngeloTaoldini, Tecnico Comunale. Classificazione: 10 Segnatura: busta 784, fasc. 4

803 Lavori Pubblici e Comunicazioni -"Costruzioni" (X. 10) 1953 Trasmissione atti; attestazioni del Sindaco; manifesti a stampa; invito a riunione; disposizioni della Prefettura; missive;

1926 richiesta sopralluogo tecnico comunale; comunicazioni della Commissione Provinciale per il miglioramento delle case coloniche; comunicazioni del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale; domanda sollecito sgombero locali; domanda approvazione modifica sede divisoria con l'area comunale; (1) promozione pubblicitaria; domanda assegnazione alloggi; domanda proroga sfratto; domanda impianto chiosco; lettera del Sindaco alla Prefettura; lettera del Sindaco alla Ditta P. Beretta di Gardone V.T..;

Note: (1) Allegato. schizzo mm. 287x419. Classificazione: 10 Segnatura: busta 784, fasc. 5

804 Lavori Pubblici e Comunicazioni "Assegnazione Alloggi INA-casa-Graduatoria-Corrispondenza-Manifesto" (X. 10) 1953 Fogli degli annunzi legali; manifesti a stampa; prospetto assegnazione alloggi-graduatoria cumulativa definitiva per i comuni di GardoneV.T., Marcheno, Polaveno, Tavernole; trasmissione atti; certificazioni del Sindaco; pratica assegnazione alloggio; carteggio relativo a destinazione e consegna alloggi; memoria di Giovanni Randisi. Vigile Urbano di Gardone V.T. inerente assegnazione alloggi; copia scritta a macchina decreto del Presidente della Repubblica 16-9-1951, n°1089; corrispondenza tra il Comune e il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale relativa ai risultati del Sorteggio per assegnazione case Gardone V.T.; corrispondenza tra il Comune e lo Studio legale Avv. Ferrruccio e Pier Luigi Bossoni di Brescia relativa allo sfratto inquilini ospiti delle "Baracche" di proprietà Benetti; prospetto graduatoria provvisoria; domanda assegnazione alloggi; ricorso verso la graduatoria cumulativa provvisoria; richiesta proroga sfratti; lettera del Sindaco alla Ditta P. Beretta di Gardone V.T.; atti relativi a "Domande assegnazione degli alloggi I.N.A.I.L." (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- Trasmissione atti e notizie; - domande Assegnazione alloggi. Classificazione: 10 Segnatura: busta 784, fasc. 5. 1

805 Lavori Pubblici e Comunicazioni -"Domande di prenotazione case popolari a riscatto" (X. 10) 1952-1953 Lettera del Dott. Architetto Duilio Businaro di Palazzolo sull'Oglio; domande di prenotazione alloggi; elenco dei cittadini che si sono interessati e che hanno ritirato il modulo relativo alla costruzione di case popolari; prospetti dei canoni annui da pagare per alloggi case popolari con patto di futura vendita;

1927 pagina de "Il Giornale di Brescia"; elenco inviti a riunione. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 784, fasc. 5, 2

806 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Ufficio Tecnico Comunale" (X. 1) 1954 Trasmissione atti; preventivo del Tecnico Comunale; domanda autorizzazione area comunale per chiosco rivendita giornali e relativa risposta negativa del Comune; corrispondenza tra il Comune e l'Amministrazione Provinciale; missive; richiesta costruzione fognatura in località Giusnai e in via Convento; offerta materiale pavimentazione; ordinazione materiale; lettera dell'Ufficio del Genio Civile; ratifica della delibera della Giunta Municipale relativa al progetto di allargamento della strada di accesso alla frazione Magno. Classificazione: 10 Segnatura: busta 785, fasc. 1

807 Lavori pubblici e Comunicazioni - "Acque e fontanelle pubbliche" (X. 4) 1954 Invito inaugurazione acquedotto di Lodrino; trasmissione atti; invito a riunione; corrispondenza tra il Comune e l'Ufficio del Genio Civile relativa a scarico materiale nell'alveo; sollecito liquidazione fattura; lettera del Sindaco all'Ufficio Tecnico Comunale. Classificazione: 10 Segnatura: busta 785, fasc. 2

808 Lavori pubblici e Comunicazioni - "Acque e fontanelle pubbliche-Atti e concessioni relativi alle concessioni precarie per fornitura acqua potabile"(X. 4) 1954 Trasmissione concessioni precarie per la derivazione acqua potabile. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 785, fasc. 2. 1

809 Lavori pubblici e Comunicazioni - "Porti e scali" (X. 7) 1954 Corrispondenza tra il Comune e la Direzione Poste e Telecomunicazioni; corrispondenza tra il Comune la Stipel di Milano; corrispondenza tra il Comune e la Società Elettrica Bresciana; trasmissione atti e notizie; certificazione del Sindaco; ordinazione materiale; verbale di giuramento impiegata postale. Classificazione: 10 Segnatura: busta 785, fasc. 3

1928 810 Lavori pubblici e Comunicazioni -"Soppressione del servizio tramviario Brescia-Gardone V:T-Istituzione servizi autocorriere" (X. 7) 1954 Trasmissione atti; corrispondenza tra il Comune e il Sindaco di Brescia relativa a proposte di gestione di parte dei Servizi Municipalizzati del sevizio filoviario per la Media Valtrompia; protesta e appello dei Sindaci di , Concesio, Sarezzo, Gardone V.T. e Lumezzane relativa alla viabilità sulla Provinciale in seguito alla sostituzione del servizio tramviario con quello di autocorriere. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 785, fasc. 3. 1

811 Lavori pubblici e Comunicazioni -"Distinta lampade illuminazione pubblica" (X. 7) 1948-1954 Distinte delle lampadine per l'illuminazione pubblica ricambiate negli anni 1948-1949-1950-1951-1952-1954; bollettario cambio lampadine; promozione pubblicitaria; bolle di consegna; richiesta cambio lampadine,registro lampade installate; registro carico e scarico delle lampade di proprietà del Comune; note; situazione lampade pubbliche. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 785, fasc. 3. 2

812 Lavori pubblici e Comunicazioni -"Sistemazione servizio recapito corrispondenza e pacchi postali" (X. 7) 1952-1954 Disposizioni della Prefettura; verbale di promessa solenne del nuovo portalettere rurale Costanzo Velo; trasmissione atti; corrispondenza con il Ministero delle Poste e Telegrafi; minuta; disegno. (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) Tavola policroma mm. 330x568. Classificazione: 10 Segnatura: busta 785, fasc. 3. 3

813 Lavori pubblici e Comunicazioni-"Carburanti" (X. 8) 1954 Lettera di protesta dei lavoratori per il disservizio dei treni e relativo invito della Prefettura a conferire con il Dirigente Lavori Pubblici. Classificazione: 10 Segnatura: busta 785, fasc. 4

814 Lavori pubblici e Comunicazioni -"Ufficio Tecnico" (X. 9) 1954 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; 1929 pagina de "Il Giornale di Brescia"; corrispondenza con l'Associazione Comuni Bresciani; (1) elenco costruzioni di iniziativa di Enti Pubblici dopo il 1945; disposizioni della Prefettura.

Note: (1) Allegati:- prospetto notizie statistiche riguardanti il Comune; - distinta delle domande presentate al Ministero dei Lavori Pubblici per l'esecuzione delle opere pubbliche; - elenco delle opere pubbliche realizzate o di imminente realizzazione; - modulistica. Classificazione: 10 Segnatura: busta 785, fasc. 5

815 Lavori pubblici e Comunicazioni -"Costruzione restauri edifici comunali e privati-Costruzione case popolari col mutuo di L. 50 milioni" (X. 10) 1954 Certificazioni del Sindaco; richiesta dati; richiesta permesso di abitazione; trasmissione atti e notizie; lettere di raccomandazione del Sindaco; manifesti a stampa; atto di notorietà; pagina de "La voce del Popolo"; lettera del Consiglio Nazionale per il diritto alla casa; dichiarazioni della Prefettura presentazione progetti; domanda autorizzazione esposizione vetrine; (1) minuta; lettera di protesta dei lavoratori per il disservizio treni; circolare della Democrazia Cristiana; corrispondenza con la Prefettura; lettera del Sindaco all'Ufficiale Sanitario relativa al rilascio certificati di antigienicità dei locali per concorsi INA-casa.

Note: (1) Allegato: schizzo in bianco e nero: Classificazione: 10 Segnatura: busta 785, fasc. 6

816 Lavori pubblici e Comunicazioni -"Costruzione case popolari per l'importo di L. 50 milioni-Pratiche preliminari" (X. 10 1952-1954 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; invito a riunione; lettera del Sindaco all'Istituto di Case Popolari; relazione del Sindaco sul mutuo di 50 milioni con la Cassa DD.PP. per la costruzione di case popolari; specchio dei canoni complessivi per costruzioni realizzate con mutuo della Cassa Depositi e Prestiti. Classificazione: 10 Segnatura: busta 785, fasc. 7

817 Lavori pubblici e Comunicazioni - "Campagna soccorso invernale 1953-1954 costruzione case minime" (X. 10) 1953-1954 Trasmissione atti; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; richiesta del Sindaco contributo sui fondi per il soccorso invernale per la costruzione di un lotto di 4 case minime per un complesso di 8 alloggi;

1930 lettera del Sindaco all'Ufficio Tecnico Comunale. Classificazione: 10 Segnatura: busta 785, fasc. 8

818 Lavori pubblici e Comunicazioni -"Campagna soccorso invernale 1953-1954 costruzione case minime- Progetto di costruzione quattro case minime" (X. 10) 1953-1954 Computo di stima dei lavori in duplice esemplare; disegno planimetrico ed in sezione in doppio esemplare. (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) Tavola policroma "Comune di Gardone V.T. Progetto case minime", mm.410x1095, scala 1:50, Ufficio Tecnico Comunale di Gardone V.T. Classificazione: 10 Segnatura: busta 785, fasc. 8 1

819 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Strade-Ponti-Piazze-Giardini" (X. 1-Fasc. 1) 1955 Lettera del Comune al Sindaco di Brescia; lettera della Ditta Federico Palazzoli di Brescia; corrispondenza tra il Comune e la Cooperativa "Unione" fra dipendenti della Ditta Redaelli; disposizioni della Prefettura; petizione degli abitanti del rione Convento relativa alla riparazione del tronco di strada che collega il rione con Gardone; promozione pubblicitaria; corrispondenza tra il Comune e la Ditta Beretta inerente l'autorizzazione ad occupare temporaneamente parte del tronco di via Siepi; verbale del Vigile Urbano Giovanni Randisi; trasmissione atti; dichiarazioni del Sindaco; missiva; corrispondenza tra il Comune e la Ditta Lazzari di Tavernole; lettera del Comune al Consorzio Sponda Destra del Mella. Classificazione: 10 Segnatura: busta 786, fasc. 1

820 Lavori Pubblici e Comunicazioni -"Fognatura nuova strada in Valle di Gardone" (X. 1) 1955 Denunzia di contratto verbale appalto lavori relativi alla costruzione del tronco di fognatura lungo la strada di Via Valle di Gardone con la Ditta Pietro Bellotti; trasmissione atti; verbali di deliberazione della Giunta Comunale; prospetti spese materiale e lavori; disegni. (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) Tavola policroma estratto mappa "Nuova strada della Valle di Gardone", mm.265x503, scala 1:2000, 22-3-1955, Ufficio Tecnico di Gardone V:T Classificazione: 10 Segnatura: busta 786, fasc. 1. 1

1931 821 Lavori Pubblici e Comunicazioni-"Pavimentazione della Piazzetta S. Marco e del portichetto ivi esistente" (X. 1) 1955 Contratto di appalto dei lavori di sistemazione e pavimentazione in porfido della Piazza San Marco e parte di via XX Settembre; (1) verbale di licitazione privata; (1) minute; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; corrispondenza tra il Comune e la Ditta Antonio Pozzi di Trento relativa alla registrazione contratto lavori pavimentazione; preventivi; prospetti conto consuntivo lavori; preventivo dell'Ufficio Tecnico; trasmissione atti. Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) N. 3 copie. Classificazione: 10 Segnatura: busta 786, fasc. 1. 2

822 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Domande per concessioni precarie acqua" (X. 1) 1955 Trasmissione copie concessioni derivazione acqua. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 786, fasc. 1. 3

823 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Nuova piazzetta San Carlo" (X. 1) 1950-1955 Atti relativi a "Sistemazione della Piazzetta San Carlo-Acquisto aree da Pedretti Andrea e Bianchi Carlo";(1) atti relativi a "Sistemazione della Piazzetta San Carlo-1° lotto lavori";(2) atti relativi a "Sistemazione della Piazzetta San Carlo-Esecuzione 2° lotto di lavori-Recintazione verso proprietà Redaelli. (3) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- Atto di compravendita n. 1323/102 rep., 4-8-1954 tra i Sigg. Pedretti Maffeo e Antonio e il Comune di Gardone V.T.; - trasmissione atti; - preliminare di compravendita; - prospetto imposte pagate; - liquidazione fraterna Pedretti Maffeo e Antonio per cessione terreno; - prospetto calcolo delle aree acquistate,- verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. (2)- Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; - corrispondenza tra il Comune e la Prefettura relativa alla sistemazione Piazzetta San Carlo; - progetto; - trasmissione atti; - computo stima e lavori; - tavola policroma e copia in bianco e nero planimetria "Comune di Gardone V.T.- Progetto della nuova piazza San Carlo", mm.668x470, scala 1:100; - tavola policroma "Comune di Gardone V.T.-Progetto nuova piazza San Carlo", mm. 312x788, scala 1:100-1:50. (3)- Verbali di deliberazione Giunta Comunale; - verbali di deliberazione Consiglio Comunale; - computo stime e lavori; - certificato pagamento 2° rata di acconto;

1932 - contratto di appalto del secondo lotto di lavori per la sistemazione Piazzetta San Carlo n. 1203/49 rep; - offerta ribasso ; - tavola in bianco e nero "Comune di Gardone V.T.-Progetto della nuova piazza San Carlo" mm.674x482, scala 1:100; - tavola in bianco e nero, profili "Comune di Gardone V.T.-Progetto nuova piazza San Carlo", mm.325x805, scala 1:100-1:50, Ufficio Tecnico di Gardone V.T. (n. 2 copie). Classificazione: 10 Segnatura: busta 786, fasc. 1. 4

824 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Acque e fontanelle pubbliche " (X. 4-Fasc. 4) 1955 Trasmissione atti; richiesta pagamento fattura; corrispondenza tra il Comune e l'On. Angelo Buizza Sottosegretario di Stato all'Industria e Commercio; domanda attinzione acqua. Classificazione: 10 Segnatura: busta 786, fasc. 2

825 Lavori Pubblici e Comunicazioni -" Porti, scali, illuminazione, gas" (X.. 7) 1955 Trasmissione atti e notizie; corrispondenza tra il Comune e la Società Elettrica Bresciana; richiesta installazione lampade pubbliche; corrispondenza tra il Comune e l'Associazione Comuni Bresciani relativa alla convenzione servizio telefonico pubblico; disposizioni della Prefettura; comunicazione del 16° Corpo dei Vigili del Fuoco; corrispondenza tra il Comune e la Direzione delle Poste e dei Telegrafi; lettera della Socony-Vacuum Italiana di Genova. Classificazione: 10 Segnatura: busta 786, fasc. 3

826 Lavori Pubblici e Comunicazioni -"Allacciamento alla rete di distribuzione energia elettrica alle località Domaro_Paule_Romasoli" (X.. 7) 1955 Fattura; note; corrispondenza tra il Comune e la Ditta Pietro Beretta di Gardone V.T. relativa all'allacciamento alla rete di distribuzione energia elettrica in località Domaro; carteggio inerente l'allacciamento alla rete di distribuzione di energia elettrica delle località Domaro, Paule e Romasoli; corrispondenza tra il Comune e l'Ente Provinciale per la Montagna Bresciana riguardante l'allacciamento alla rete di distribuzione energia elettrica di località abitate non qualificate frazioni; corrispondenza tra il Comune e il Dipartimento del Corpo delle Foreste. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 786, fasc. 3. 1

827 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Ufficio Tecnico" (X.. 9) 1955 Manifesti a stampa; richiesta stampati; trasmissione atti; verbali di deliberazione della Giunta Comunale; corrispondenza tra il Comune e l'Ufficio del Genio Civile di Brescia;

1933 corrispondenza tra il Comune e la Redazione di "Brescia e Provincia" riguardante la pubblicazione di una illustrazione panoramica "di Gardone V.T.; corrispondenza tra il Comune e l'Associazione Comuni Bresciani.(1)

Note: (1) Allegato: prospetto delle domande in corso per opere pubbliche contributo statale. Classificazione: 10 Segnatura: busta 786, fasc. 4

828 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Costruzione restauri edifici comunali e privati" (X.. 10) 1955 Trasmissione atti; programma della cerimonia del 4 novembre; manifesti a stampa; comunicazione del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale; corrispondenza tra il Comune l'Ufficio Tecnico Erariale; atto di precetto; carteggio relativo a informazioni sulla categoria di un appartamento; richiesta assegnazione appartamento; dichiarazioni concessione locazione a terzi; certificazione del Sindaco; comunicazione del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali; carteggio relativo alla sistemazione servizi igienici Scuola Materna frazione di Magno,corrispondenza tra il Comune e la Prefettura; (1) missive; richiesta affissione bando di concorso.

Note: (1) Allegato decreto prefettizio in cui si autorizza la Ditta Gaburri Marco di Gardone V.T. e figli ad aprire il località Bivio del Comune di Polaveno una cava per la coltivazione del pietrame. Classificazione: 10 Segnatura: busta 786, fasc. 5

829 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Ditta G. e Fratello Redaelli" (X) 1955 Lettera del Comune alla Ditta Redaelli di Gardone V.T.; nulla osta alla Ditta Redaelli per costruire nuovi magazzeni e reparto preparazione nello stabilimento della Gerola; disegni. (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: Camicia riutilizza da "Denuncia Imposte e tasse comunali".(1)- Tavola policroma planimetria "S.P.A. Giuseppe e Fratello Redaelli Milano Stabilimento Gardone V.T.-Ampliamenti reparto preparazioni e relativo magazzeno", mm.474x1830, scala 1:100, 3-11-1953; - tavola policroma planimetria "S.P.A. Giuseppe e Fratello Redaelli Milano Stabilimento Gardone V.T.-Prospetti per l'ampliamento reparto riparazioni e relativo magazzino", mm.304x1582, scala 1:50-:200, 3-11-1953. Classificazione: 10 Segnatura: busta 786, fasc. 5. 1

830 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Ditta Baglioni Leone" (X. 10) 1955 Lettera del Comune al Sig. Leone Baglioni relativa alla costruzione di fabbricato civile e domanda costituzione servitù di prospetto; nulla osta richiesta autorizzazione sopraelevazione apertura di nuove finestre sulla proprietà comunale; richiesta concessione edilizia da parte del Sig. Leone Baglioni;

1934 disegni. (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: Camicia riutilizzata "Denuncia Imposte e Tasse Comunali". (1)- Planimetria "Baglioni Leone Gardone V.T.-Progetto di sistemazione dell'attuale fabbricato sito in V. SS. Mella", mm.365x2850, scala 1:50. Classificazione: 10 Segnatura: busta 786, fasc. 5. 2

831 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Costruzione restauri edifici comunali e privati-Gestione INA casa-contributi a tutti il marzo 1955" (X. 10) 1951-1955 Prospetti delle trattenute fatte al persone dipendente per la gestione INA-casa anni 1951-1952-1953-1954-1955- 1956,corrispondenza tra il Comune e l'Istituto Nazionale Assistenza Dipendenti Enti Locali relativa al versamento contributi gestione INa-casa, Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 786, fasc. 5. 3

832 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Strade, piazze, giardini pubblici, costruzione, manutenzione" (X. 1) 1956 Carteggio relativo al raccordo tra la vecchia e la nuova strada Gardone V.T.-Magno; (1) autorizzazioni versamento spese fognatura via Convento; domanda concessione prelevamento pietrame e relativa autorizzazione comunale; richieste riparazione strade e costruzione fognatura; convenzione tra il Comune e i Sigg. Rovetto e Pintosso per la costruzione della nuova fognatura di via Giusnai; comunicazioni dell'Amministrazione Provinciale di Brescia; preliminare di compravendita porzione di terreno da destinarsi alla costruzione della nuova strada della Valle; offerta preventivo; trasmissione atti; richieste partecipazione alle gare d'appalto.

Note: (1) Allegato: disegno policromo, mm.190x170. Classificazione: 10 Segnatura: busta 787, fasc. 1

833 Lavori Pubblici e Comunicazioni - Strade, piazze, giardini pubblici, costruzione, manutenzione-"Pavimentazione strade interne dell'abitato-Richiesta di contributi dell'Amministrazione Provinciale di Brescia" (X. 1) 1954-1956 Corrispondenza tra il Comune e l'Amministrazione Provinciale di Brescia relativa al contributo per opere asfaltatura strade interne del capoluogo e frazione Inzino; (1) missiva; atti relativi a "Lavori di asfaltatura delle strade interne dell'abitato-Impresa Luigi Salvi-Contratto in data 12 luglio 1954 n°1321/100 Rep.-Stato Finale dei lavori". (2) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) Allegati:- verbali di deliberazione della Giunta Municipale; - reversale di cassa. (2)- Relazione finale di visita e certificato di collaudo originale e copia),- verbale di licitazione privata; - contratto di appalto; - verbale di consegna dei lavori; - verbale di sospensione lavori,- verbale di ripresa dei lavori; 1935 - verbale di ultimazione dei lavori; - dichiarazione sui crediti dell'impresa; - libretto delle misure; - stato finale dei lavori; - relazione del Direttore dei lavori sul conto finale; - verbali di deliberazione della Giunta Municipale; - capitolato speciale d'appalto; - relazione del Tecnico Comunale; - preventivo di spesa. Classificazione: 10 Segnatura: busta 787, fasc. 1. 1

834 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Fognatura in Inzino di Sopra"(X. 1) 1955-1956 Contratto di appalto n. 1430/86 rep. relativo ai lavori di costruzione di un tronco di fognatura in via Inzino di Sopra, 6 marzo 1956; (1) invito a riunione; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; ratifica deliberazione Giunta Municipale; corrispondenza tra il Comune e la Prefettura; dichiarazione dell'appaltatore Domenico Ardesi di Gardone V.T.; prospetti spese lavori. Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) N. 4 copie. Classificazione: 10 Segnatura: busta 787, fasc. 1. 2

835 Lavori pubblici e Comunicazioni - "Allargamento strada Inzino di Sopra" (X. 1) 1955-1956 Preliminare di cessione terreno di proprietà del Sig. Stefano Bettariga; verbali di deliberazione della Giunta Comunale; trasmissione atti; preventivo di spesa; disegni. (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- Tavola policroma"Inzino di sopra-Sistemazione della curva in località Piazzetto", mm. 343x410, scala 1:50, 8-8- 1955. Ufficio Tecnico di Gardone V.T. (N. 2 esemplari). Classificazione: 10 Segnatura: busta 787, fasc. 1. 3

836 Lavori pubblici e Comunicazioni - "Pozzetti e tombotti strada Magno-Costruzione" (X. 1) 1955-1956 Distinte dei lavori da eseguire; note; trasmissione atti; lettera della Cooperativa Edile Gardonese; verbali di deliberazione della Giunta Comunale; invito presentazione offerte lavori costruzione tombotti; verbale di licitazione privata; offerte preventivi; lettere al Comune dell'Impresa Antonio Guana di Gardone V.T.;

1936 spese sostenute contratti con l'Impresa Antonio Guana; reversale di cassa: Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 787, fasc. 1. 4

837 Lavori pubblici e Comunicazioni - "Muro parapetto sul fiume Mella lungo la strada delle Cornelle" (X. 1) 1955-1956 Preventivi spese dell'Ufficio Tecnico; trasmissione atti; verbali di deliberazione de Consiglio Comunale; ratifica deliberazione della Giunta Municipale; nota dei lavori di costruzione del muro di parapetto sul fiume Mella lungo la strada comunale delle "Cornelle"; invito emissione mandato; contratto di appalto n. 1431/87rep., 19-11-1955. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 787, fasc. 1. 5

838 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Acque e fontanelle pubbliche" (X. 4) 1956 Corrispondenza tra il Comune e l'Ufficio Provinciale di Statistica relativa alle indagini sugli acquedotti; comunicazione dello Studio Italiano Prospezioni Idriche Minerarie. Classificazione: 10 Segnatura: busta 787, fasc. 2.

839 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Acquisto diritti della sorgente in località Dazze e sui terreni" (X. 4-Fasc. 4) 1953-1956 Foglio degli Annunzi Legali; trasmissione atti; verbali di deliberazione della Giunta Comunale; carteggio relativo ai lavori di sistemazione diga di sbarramento sul fiume Mella per derivazione di acqua per i canali Fucine Nuove e Rovedolo; atto di compravendita e di costituzione di servitù di acquedotto n. 1325/104 rep., 3-10-1954, Gardone V.T.; invito emissione mandati; prospetto "frazionamento Terreni Dazze"; convenzione preliminare per rinuncia a diritti eventuali su acqua sorgente e per cessione di terreno circostante la sorgente medesima in località Dazze; (1) liquidazione finale dei lavori; ratifica delibera "Acquisto sorgente in località Dazze"; lettera abitanti in località Rovedolo relativa all'uso della sorgente in località Dazze; autorizzazione della Prefettura all'acquisto acqua e terreni dalla Ditta Giulio Gitti; corrispondenza tra il Comune e la Ditta Giulio Gitti relativa alla convenzione preliminare sorgente località Dazze; disegno. (2)

Note: (1) N. 2 copie. (2) Tavola policroma terreni spettanti al Sig. Gitti e terreni spettanti al Comune di Gardone V.T., mm.308x423, scala 1:2000, 20-5-1956, Geometra A. Taoldini, Gardone V.T. Classificazione: 10 Segnatura: busta 787, fasc. 2. 1

1937 840 Lavori Pubblici e Comunicazioni - Acque e fontanelle pubbliche-"Stato finale dei lavori-Lavori di costruzione del serbatoio e del casello di deviazione dell'acquedotto del Ranzone" (X. 4) 1951-1956 Capitolato speciale d'appalto; processo verbale di consegna; contratto di appalto n. 1028/32 rep., 26-10-1951 Ditta Falconi e Romano di Brescia lavori di costruzione serbatoio e Casello deviazione acquedotto Ranzone; verbale di licitazione privata,certificazione del Tecnico Comunale; relazione del direttore dei lavori sul conto finale; stato finale dei lavori; processo verbale ultimazione di lavori; registro di contabilità n. 1; libretto delle misure; verbale di deliberazione della Giunta Comunale; dichiarazione del Sindaco; foglio degli annunzi legali,dichiarazione dell'Ispettorato del Lavoro; dichiarazione dell'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro le malattie; dichiarazione dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Infortuni sul Lavoro; avviso del Sindaco ai creditori; sommario del Registro di contabilità; disegno. (1)

Note: (1) Planimetria "Comune di Gardone V.T.-Progetto acquedotto della fonte Ranzone-Serbatoio", mm.356x2157, scala 1:2000, Ufficio Tecnico di Gardone V.T. Classificazione: 10 Segnatura: busta 787, fasc. 3

841 Lavori Pubblici e Comunicazioni - Acque e fontanelle pubbliche-"Stati di avanzamento liquidazione finale e collaudo dei lavori di costruzione serbatoio acquedotto Ranzone " (X. 4) 1952-1956 Atti relativi a "Costruzione del serbatoio e del casello acquedotto del Ranzone.1° Stato di avanzamento dei lavori (alla data del 21 febbraio 1952)"; (1) atti relativi a "Costruzione del serbatoio e del casello dell'acquedotto comunale del Ranzone-2° ed ultimo stato di avanzamento";(1) atti relativi a "Costruzione del serbatoio e del casello di deviazione acquedotto del Ranzone-Stato finale e collaudo dei lavori. (2)

Note: (1)- Verbale di deliberazione della Giunta Comunale; - certificazione del Tecnico Comunale; - prospetto 1° stato d'avanzamento dei lavori; - certificato pagamento rate; domanda di somministrazione della prima rata del mutuo concesso dalla Cassa DD.PP. per l'esecuzione dei lavori di costruzione; - reversale di cassa; - avviso emissione mandato,- comunicazione Cassa DD.PP. concessione mutuo; - corrispondenza tra il Comune e l'Ufficio del Genio Civile. (2)- carteggio relativo all'approvazione dello stato finale dei lavori; - nota delle spese e degli onorari,- verbale di visita, relazione e certificato di collaudo; - relazione sui rapporti economici fra Stato e Comune; - corrispondenza tra il Comune e la Camera dei Deputati. Classificazione: 10 Segnatura: busta 787, fasc. 4

1938

842 Lavori Pubblici e Comunicazioni -"Ampliamento acquedotto per il nuovo quartiere popolare della Gerola" (X. 4) 1955 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; ratifiche delle deliberazioni delle Giunte Municipale; corrispondenza tra il Comune e la Prefettura; lettera del Ministero dei Lavori Pubblici; progetto di ampliamento dell'acquedotto comunale in via Filzi redatto dal Tecnico Comunale Geom. Angelo Taoldini; atti relativi a "Ampliamento acquedotto-Contributo dello Stato". (1)

Note: (1)- Corrispondenza con l'Ufficio del Genio Civile; - lettera all'Istituto Autonomo delle Case Popolari; - lettera alla Prefettura; - domanda di concessione del "Contributo dello Stato" per l'ampliamento dell'opera pubblica denominata "Ampliamento acquedotto in via Filzi per il quartiere INa casa"; - lettera del Senatore Angelo Buizza. Classificazione: 10 Segnatura: busta 787, fasc. 4, 1

843 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Poste, telegrafi, telefoni, radio" (X. 7) 1956 Bolla di consegna; promozioni pubblicitarie; corrispondenza tra il Comune la Ditta Redaelli di Gardone V.T.; lettera del portalettere di Inzino e Magno alla Direzione delle Poste e Telegrafi di Brescia; dichiarazione giuramento impiegato postale; missive; carteggio relativo all'istituzione servizio telefonico nelle frazioni; lettere della Società Elettrica Bresciana; corrispondenza tra il Comune e il Circolo delle CostruzioniTelegrafiche e Telefoniche.

Note: E' presente la pubblicazione della Confederazione della Municipalizzazione "Statuto della Federazione Nazionale delle Aziende Municipalizzate gas, acqua e varie", Roma, La Stampa moderna s.r.l., 1949. Classificazione: 10 Segnatura: busta 787, fasc. 5

844 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Acquisto area e contributo per la costruzione della nuova cabina elettrica per allacciamento case del quartiere della Gerola" (X. 7) 1951-1956 Atti relativi a "Accordi con la Società Elettrica Bresciana sull'uso della cabina";(1) atti relativi a "Acquisto terreno per l'impianto di una nuova cabina elettrica in località Gerola";(2) atti relativi a "Contributo della Società Elettrica Bresciana per l'allacciamento delle nuove case operaie con energia elettrica di illuminazione termica" .(3) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- Preliminare di compravendita porzione di terreno tra il Comune e il Sig. Pietro Entrata; (n. 3 copie)- estratto dal libro verbali Consiglio della Società per Azioni Società Elettrica Bresciana di Milano-Verbale della seduta del Consiglio del 29-1-1949; - corrispondenza tra il Comune la Società Elettrica Bresciana relativa alla costruzione della cabina per la distribuzione di Energia Elettrica in località Gerola. (2)- Preliminare di compravendita;

1939 - autorizzazione Prefettizia per l'acquisto appezzamento terreno dal Sig. Pietro Entrata,- domanda di voltura passaggio di proprietà; - certificazione del Procuratore Capo Renato Scaluggia dell'Ufficio Distrettuale Imposte Dirette; - nota delle spese e dei diritti; - copia atto acquisto terreno; - verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; - perizia di stima. (3)- Corrispondenza tra il Comune e l'Istituto Autonomo per le case popolari della Provincia di Brescia relativa agli allacciamenti elettrici nel nuovo quartiere Gerola; - lettera della Ditta Antonio Ferrari di Brescia; - lettera del Comune alla Ditta Redaelli di Gardone V.T.; - lettera del Comune alla Ditta Beretta di Gardone V.T.; - verbale di deliberazione del Consiglio comunale; - approvazione della Giunta Provinciale Amministrativa. Classificazione: 10 Segnatura: busta 787, fasc. 5. 1

845 Lavori Pubblic e Comunicazioni - Poste-Telegarfo-Telefono-Radio-Poste, telegrafi, telefoni, radio-"Illuminazione Pubblica-installazione nuove lampade" (X. 7) 1952-1956 Corrispondenza con la Società Elettrica Bresciana relativa all'impianto illuminazione pubblica:richiesta fornitura materiale; bolle di consegna; promozione pubblicitaria; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; atti relativi all'allacciamento nuove lampade pubbliche nell'abitato; (1) elenco allacciamenti lampade; elenco delle lampadine della luce pubblica da sostituire con lampadine di maggior candelaggio. Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- preventivo spesa; - corrispondenza con la Società Elettrica Bresciana; - corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 10 Segnatura: busta 787, fasc. 5. 2

846 Lavori Pubblici e Comunicazioni- "Poste, telegrafi, telefoni, radio-"Ufficio Tecnico" (X. 9) 1956 Trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; corrispondenza tra il Comune e l'Ufficio Provinciale di Statistica relativa al rilevamento statistico delle opere pubbliche eseguite senza il finanziamento dello Stato; lettera del Comune di Polaveno all'On. angelo Gitti-Deputato al Parlamento. Classificazione: 10 Segnatura: busta 787, fasc. 6

847 Lavori Pubblici e Comunicazioni - Poste, telegrafi, telefoni, radio-"Costruzione, restauri edifici comunali e privati" (X. 10) 1951-1956 Verbale di amichevole componimento di vertenza; carteggio relativo alla richiesta aumento somma assegnata INA-casa; missive; certificazione del Cancelliere della Pretura di Gardone V.T.; lettera del Comune alla Cooperativa Case Popolari;

1940 richiesta acquisto porzione terreno; trasmissione atti e notizie,manifesti a stampa; lettere del Sindaco alla Ditta Beretta di Gardone V.T.; (1) lettera dell'Ufficio del Genio Civile di Brescia; invito a riunione; lettera della Prefettura relativa ad esposto precaria situazione alloggio.

Note: (1) Allegata: sentenza della Pretura, 16-6-1956. Classificazione: 10 Segnatura: busta 787, fasc. 7

848 Lavori Pubblici e Comunicazioni- "Costruzione, restauri edifici comunali e privati-Raccomandazioni per alloggi" (X. 10) 1956 Lettere del Sindaco alla Ditta Beretta di Gardone V.T. e all'Istituto Autonomo Case Popolari relative a raccomandazioni assegnazione alloggi. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 787, fasc. 7. 1

849 Lavori Pubblici e Comunicazioni - Poste, telegrafi, telefoni, radio-Circolari"- (X. 12) 1956

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 10 Segnatura: busta 787, fasc. 8

850 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Strade, piazze, giardini pubblici, costruzione , manutenzione"- (X. 1) 1957 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; corrispondenza con il Ministero dei Lavori Pubblici; relazione della Giunta Municipale; computo metrico delle opere riguardanti la sistemazione esterna della proprietà Sig. Zoli Antonio verso la Provinciale Brescia-; promozione pubblicitaria; lettere degli abitanti al Sindaco; invito a riunione; elenco sottoiscrizione impegni per la strada della Val Trompia; trasmissione atti; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale; (1) estratto conto Credito Agrario Bresciano.

Note: E' presente la pubblicazione dell'Amministrazione Provinciale di Brescia "La strada del Sebino", Brescia, La Cartografica, 1957. (1) Allegati:- planimetria "Ditta Beretta Gardone V. t. -case operaie-casa tipo A", mm.528x554, scala 1:50; - planimetria "Ditta Beretta Gardone V.T.-case operaie-casa tipo A-Pianta 3°" piano", mm. 306x555, scala 1:50; - planimetria "Ditta Beretta Gardone V.T.-case operaie-casa tipo A-sezione A-B", mm.440x568; - planimetria "Ditta Beretta Gardone V.T.-case operaie.casa tipo A-Facciata nord", mm.440x568. Classificazione: 10 Segnatura: busta 788, fasc. 1

1941 851 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Acquisto panchine" (X.1) 1957 Promozioni pubblicitarie; atti relativi a "Fornitura panchine in ferro per giardini-Richiesta preventivo". (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- Promozioni pubblicitarie; - preventivo Ditta Luigi Zurla Bologna. Classificazione: 10 Segnatura: busta 788, fasc. 1. 1

852 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Progetto di allargamento di via Chiesa di Magno" (X.1) 1957 Denunzia di verbale di appalto lavori; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; relazioni del Tecnico Comunale relativa all'allargamento di via Chiesa nella frazione di Magno; capitolato speciale d'appalto; (1) computo e stima dei lavori; (2) verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; stato finale dei lavori; (2) disegni. (3) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) N. 3 copie. (2) N. 2 copie. (3) - Tavola policroma planimetria "Magno-Progetto di allargamento di via Chiesa", mm.347x589, scala 1:200; - tavola policroma planimetria "Magno-Progetto di allargamento di via Chiesa", mm.348x589, scala 1:200. Classificazione: 10 Segnatura: busta 788, fasc. 1. 2

853 Lavori Pubblici e Comunicazioni - Poste-Telegrafo-Telefono-Radio-"Acque e fontanelle pubbliche" (X.4) 1957 Richiesta ripartizione conduttura acqua potabile; promemoria per il Geom. Ettore Contessi; corrispondenza con l'Ufficio Tecnico Erariale; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale. Classificazione: 10 Segnatura: busta 788, fasc. 2

854 Lavori Pubblici e Comunicazioni - Poste-Telegrafo-Telefono-Radio-"Poste, telegrafi, telefoni, radio" (X.4) 1957 Fattura,disposizioni della Prefettura; avviso; trasmissione atti; copia della Legge 10-7-1957 n. 688; giuramento del vigile urbano Parascandolo Ulderigo; inviti a riunione; lettere della Società Elettrica Bresciana; corrispondenza con la Direzione Provinciale delle Poste e delle Telecomunicazioni;

1942 lettera del 16 Corpo dei Vigili del Fuoco. Classificazione: 10 Segnatura: busta 788, fasc. 3

855 Lavori pubblici e Comunicazioni - "Lavori Pubblici-Poste-Telegrafo-Telefono-Radio-Ufficio Tecnico" (X.9) 1957 Trasmissione atti; lettera dell'Associazione dei Comuni Bresciani.

Note: E' presente la pubblicazione "Verona 5 anni di vita Comunale (maggio 1951-1957 a cura dell'Amministrazione Civica. Classificazione: 10 Segnatura: busta 788, fasc. 4

856 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Poste-Telegrafo-Telefono-Radio-Costruzione, restauri edifici comunali e privati" (X.9) 1957 Manifesti a stampa; trasmissione atti; domanda concessione locali; invito a riunione; richiesta apertura finestra abitazione; relazioni della Giunta Municipale; missive; disposizioni della Prefettura; decreto della Prefettura relativo allo scioglimento senza liquidatore della Società Cooperativa edilizia "Edelweiss" di Gardone V.T.,circolare del ministero dei Lavori Pubblici; lettere del Ministero del Lavoro e Previdenza Sociale; atti relativi ad "Affitto locale nel palazzo Municipale a Veschetti Arturo fu Giuseppe". (1)

Note: (1)- Domanda di Arturo Veschetti autorizzazione di collocare il proprio banchetto di fiori sotto il portico di Piazza San Marco e l'affitto dello stanzino da lui occupato nel Palazzo Municipale; .- comunicazione sgombero locali. Classificazione: 10 Segnatura: busta 788, fasc. 5

857 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Canoni affitto casa abitazione Dottor Luigi Jacovinii" (X.9) 1957 Contratto di locazione; promemoria per il Dr. Luigi Jacovini; trasmissione atti; corrispondenza con l'Istituto Nazionale Infortuni; quietanze; lettere del Dr. Luigi Jacovini; reversale di cassa. Classificazione: 10 Segnatura: busta 788, fasc. 5. 1

1943 858 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Porti, spiagge, fari, moli, ecc." (X. 11) 1957

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 10 Segnatura: busta 788, fasc. 6

859 Lavori Pubblici e Comunicazioni -"Circolari" (X. 12) 1957

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 10 Segnatura: busta 788, fasc. 7

860 Lavori Pubblici e Comunicazioni -Lavori Pubblici e Comunicazioni-"Fatture pagate acqua e metano" (X) 1956-1957 Bollettari depositi; reversali di Cassa; elenchi delle fatture; elenchi delle bollette di riscossione. Classificazione: 10 Segnatura: busta 788, fasc. 8

861 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Fatture pagate acqua e metano-Fatture acqua casa ex O.M. in via Convento" (X) 1956-1957 Bollette di pagamento; quietanze; prospetto affitto locali fabbricato in ia Convento; prospetto riparto spesa per consumo acqua. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 788, fasc. 8. 1

862 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Lavori Pubblici-Poste-Telegrafo-Telefono-Radio-"Strade, piazze, giardini pubblici, costruzione, manutenzione" (X. 1) 1958 Denunzia di contratto verbale appalto di lavori stipulato con l'Impresa Gaburri di Gardone V:T.; (1) richiesta materiale; richiesta sistemazione fondo stradale Via De Amicis; trasmissione atti; richieste sistemazione strade e fognature; verbale di riunione fra Sindaci; invito a riunione; comunicazioni del Ministero dei Lavori Pubblici; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale.

Note: (1) Allegati:- preventivo di spesa progetto costruzione della strada Gremone.Vezzala;

1944 - preliminare contratto d'appalto; Classificazione: 10 Segnatura: busta 789, fasc. 1

863 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Asfaltatura strada: Ditta Salvi-Strade-Brescia" (X) 1950-1958 Prospetto metri quadri asfaltatura della nuova piazza San Carlo, vicolo Bertarini e via Pipistrelli-misurazione finale eseguita col tecnico della Ditta Salvi; certificati acconti; verbali deliberazione della Giunta Municipale; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; comunicazione dell'Ufficio Imposte Dirette e del catasto; note; corrispondenza con la Ditta Salvi di Brescia; conto finale dei lavori. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 789, fasc. 1. 1

864 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Classificazione e sistemazione di strade di uso pubblico" (X. 1) 1958 Comunicazioni dell'Associazione di Comuni Bresciani; comunicazioni dell'Amministrazione Provinciale; (1) lettera del Comune di Villa Carcina relativa alla sistemazione delle strade di uso pubblico; lettera del Municipio di Collio relativa all'inclusione della strada delle "Tre Valli" tra le strade provinciali Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) Allegati:- relazione sul piano per la classificazione delle strade provinciali; - elencazione delle strade comunali da classificare provinciali. Classificazione: 10 Segnatura: busta 789, fasc. 1. 2

865 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Pavimentazione in asfalto di via Marconi, via Valle, via Convento mediante contributo da parte dell'Amministrazione Provinciale" (X. 1) 1954-1959 Invito a licitazione privata Impresa Vitti di Brescia; richiesta preventivi; contratto di appalto dei lavori di asfaltatura strade Ditta Salvi di Brescia; capitolato speciale d'appalto; verbale di licitazione privata; offerta per appalto a licitazione privata; relazione lavori dell'Assessore ai Lavori Pubblici; stato finale dei lavori,trasmissione atti; corrispondenza con l'Amministrazione del Banco Nazionale di Prova; corrispondenza con la Ditta Redaelli; verbale di deliberazione della Giunta Municipale; corrispondenza con la Società Elettrica Bresciana; comunicazione della Federazione Italiana Lavoratori Edili Affini; libretti delle misure; note; atti relativi al mandato speciale di riscossione crediti maturati dal Comune nei confronti della Ditta Salvi di Brescia;

1945 comunicazione del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 10 Segnatura: busta 789, fasc. 1. 3

866 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Decentramento amministrativo" (X. 1) 1948-1958 Corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale; lettera della rivista "La Provincia"; lettera del Centro Studi per il piano territoriale della Regione Lombardia. Definizione: Sottofascicolo

Note: Sono presenti le seguenti pubblicazioni:- Comune di Milano "Per l'autonomia comunale", Industrie Grafiche Italiane Stucchi, Milano; - "Attualità Amministrativa-rassegna mensile di dottrina e pratica amministrativa per gli enti locali", Morciano di Romagna, Casa Editrice degli Enti Locali, 1958; -Amministrazione Provinciale di Milano-Commissione per lo studio dell'Ente Regione Lombardia "Questionario sulla struttura organizzativa dell'Ente Regione Lombardia", Milano, Tipografia dell'Ospedale Psichiatrico Provinciale, 1948; - "La Provincia, la Regione e il Comune-Rassegna di studio e informazione delle Amministrazioni e dei funzionari" dicembre 1955-maggioe giugno 1956-febbraio 1957.- Classificazione: 10 Segnatura: busta 789, fasc. 1. 4

867 Lavori Pubblici e Comunicazioni - Lavori Pubblici-Poste-Telegrafo-Telefono-Radio-"Acque fontane pubbliche" (X. 4) 1958 Corrispondenza con il Comune di Collio; ordine del giorno della riunione della Delegazione del Consorzio Sponda Destra del Mella. Classificazione: 10 Segnatura: busta 789, fasc. 2

868

Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Domande assunzione aiuto fontaniere" (X. 4) 1958 Domanda di assunzione; relazione e proposte della Giunta Municipale. (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) Allegati:- lettera al Sig. Vittorio Rovati; - domanda di assunzione. Classificazione: 10 Segnatura: busta 789, fasc. 2. 1

869 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Lavori Pubblici-Poste-Telegrafo-telefoni, radio" (X. 7) 1958 Lettera dell'Unione Donne Italiane-Circolo della donna di Gardone V.T. relativa al prezzo del metano; trasmissione atti; corrispondenza con la Società Elettrica Bresciana; circolare dell'Associazione dei Comuni Bresciani;

1946 comunicazioni della Direzione Provinciale delle Poste e dei Telegrafi. Classificazione: 10 Segnatura: busta 789, fasc. 3

870 Lavori Pubblici e Comunicazioni - " Contratti d'appalto scaduti per l'illuminazione pubblica" (X. 7) 1890-1927 Copia del contratto di concessione per la illuminazione elettrica del Comune di Gardone V.T. in data 30-11-1890 fra il Comune e il Sig. Mutti; preliminare di contratto per cessione di appalto e vendita fra la Società Anonima Cooperativa Unione Elettrica Gardone e Inzino e privati, 13-5-1901contratto stipulato fra il Comune di Gardone V.T. e la Società Elettrica Valle Trompia per la Somministrazione di energia elettrica a scopo di illuminazione pubblica nel territorio del Comune, 2-12-1902; copia autentica del contratto di assenso a cancellazione di ipoteca fra l'Unione Elettrica Gardone Inzino e privati, 22-1- 1927; relazione della Commissione incaricata degli studi inerenti al riscatto ed assunzione diretta del servizio di illuminazione pubblica e privata del Comune di Gardone V.T., 26-12-1909; valore degli immobili e del materiale da riscattare pel servizio dell'Illuminazione elettrica nel Comune di Gardone V.T.; contratto di vendita di materiale elettrico di proprietà del Comune alla Società Elettrica Valle Trompia; (1) lettera della Società Elettrica Valle Trompia; modulistica. Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) Allegati:- verbale delle riunione fra rappresentanti comunali e rappresentanti dell'Unione Elettrica Gardone Inzino; - prospetto impianto energia elettrica. Classificazione: 10 Segnatura: busta 789, fasc. 3. 1

871 Lavori Pubblici e Comunicazioni - Lavori Pubblici-Poste-Telegrafo-Telefono-Radio-"Poste, telegrafi, telefoni, radio-Costruzione, restauri edifici comunali e privati" (X.10) 1958 Graduatorie provvisorie e definitive assegnazione alloggi; certificazioni del Sindaco; foglio degli annunzi legali; domande assegnazione abitazioni; trasmissione atti e notizie; richiesta sopralluogo casa pericolante; manifesti a stampa; disposizioni della Prefettura; promozioni pubblicitarie. Classificazione: 10 Segnatura: busta 789, fasc. 4

872 Lavori Pubblici e Comunicazioni - "Locazione casa ex Benetti Convento" (X. 10) 1938-1939 Relazione di stima del fabbricato in località Convento di proprietà Giovanna Benetti e da occuparsi dal Comune di Gardone V.T. per l'ampliamento e la sistemazione del Cimitero; elenco opere necessarie per rendere abitabili i locali già di proprietà Benetti in località Convento; relazione ispezione appartamento; trasmissione atti; note; atti relativi a "Recupero affitti anno 1938". (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- Avvisi di pagamento;

1947 - lettere del Podestà. Classificazione: 10 Segnatura: busta 789, fasc. 4. 1

873 Lavori Pubblici e Comunicazioni - Lavori Pubblici-Poste-Telegrafo-Telefono-Radio-"Poste, telegrafi, telefoni, radio-Circolari" (X. 12) 1958

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 10 Segnatura: busta 789, fasc. 5

874 Agricoltura, industria e commercio - "Agricoltura-Industria-Commercio-Agricoltura-Caccia-Pesca-Foreste- Pastorizia" (XI. 1) 1950 Comunicazioni convocazione Capo Cantieri; trasmissione atti e informazioni; richieste concessione taglio legna; avvisi di pagamento; autorizzazioni concessione taglio legna; elenco licenze di caccia; avvisi del Sindaco; disposizioni della Prefettura; manifesti a stampa; avvisi d'asta; comunicazione della Scuola Tecnico Forestale "Federico Meneghini" di (Bs); comunicazioni di contravvenzione forestale; corrispondenza con il Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; verbali contravvenzione forestale; comunicazioni avvenuta affissione all'albo; dichiarazioni della Guardia Boschiva; certificazioni del Sindaco; regolamento Collegio dei Periti Agrari della Provincia di Brescia; corrispondenza con il Cantiere-Scuola di Rimboschimento ; comunicazione all'Ufficio Provinciale del Lavoro e della massima occupazione; dichiarazione accettazione incarico di lavoro; dichiarazioni ricevuta autorizzazione impianto palorcio; richiesta permesso di pascolo. Classificazione: 11 Segnatura: busta 790, fasc. 1

875 Agricoltura, industria e commercio - "Proteste varie degli agricoltori" (XI. 1) 1950 agosto 17 Minuta di relazione relativa a tassa sul bestiame e varie. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 790, fasc. 1. 1

876 Agricoltura, industria e commercio - "Utilizzazione legne boschi Poffa di Angaride-Passo della Taera-Quattro Re" (XI. 1) 1950 Corrispondenza con il Corpo Forestale dello Stato;

1948 dichiarazioni incarico e accettazione lavoro ripulitura boschi; note; richieste autorizzazione taglio legna; atti relativi a vendita legne cedue boschi Quattro Re-Passo Taera-Poffa d'Angaride; verbali di deliberazione della Giunta Comunale; quaderno d'oneri; dichiarazione della Guardia Boschiva; comunicazioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 790, fasc. 1. 2

877 Agricoltura, industria e commercio - "Agricoltura-Industria-Commercio-Industrie-Industria" (XI. 2) 1950 Corrispondenza con l'Ente Provinciale per il Turismo; corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 790, fasc. 2

878 Agricoltura, industria e commercio - "Censimento industriale e commerciale" (XI.2) 1950 Corrispondenza con la Camera di Commercio Industria e Agricoltura; corrispondenza con l'Ufficio Centrale di Statistica; richiesta stampati; copia del decreto legge del 2 aprile 1951 n. 291relativa ai provvedimenti per l'esecuzione ed il finanziamento del III° censimento generale dell'industria e del commercio. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 790, fasc. 2.1

879 Agricoltura, industria e commercio - "Agricoltura-Industria-Commercio-Commercio" (XI. 3) 1950 Richieste diminuzione prezzo vendita latte; invito a riunione; relazione di consegna inviti a riunione; elenco delle domande presentate alla Commissione Annonaria per l'esame e la decisione nella seduta del 18 agosto 1950; corrispondenza con la Camera di Commercio, Industria e Agricoltura; elenco commercianti frutta e verdura; dichiarazioni del Sindaco; richieste notifica atti; richieste licenza commercio,prospetto animali macellati, macellati d'urgenza o morti nell'anno 1949 e destinazione delle carni; corrispondenza con la Prefettura; avviso del Sindaco; albo professionale Ordine dei Dottori in Economia e Commercio; comunicazioni agli esercenti di forneria; corrispondenza con la Ditta Mirabilia di Firenze; corrispondenza con l'Ente Nazionale Metano; comunicazione dell'U.N.R.R.A.; richiesta acquisto bidoni di latte; corrispondenza con la Società Anonima Lavorazione Latte; corrispondenza con la Centrale del Latte; corrispondenza con il Ministero dei Trasporti; manifesto a stampa;

1949 autorizzazione fornitura latte; dichiarazione della Guardia Urbana; corrispondenza con l'Unione Provinciale Commercianti; corrispondenza con il Ministero del Tesoro. Classificazione: 11 Segnatura: busta 790, fasc. 3

880 Agricoltura, industria e commercio - "Abburattamento farine da pane del 1-10-1948" (XI. 3) 1948-1950 Comunicazioni dell'Unione Provinciale dell'Alimentazione; pagine dell'"Unità" 8 ottobre 1948; comunicazione della Lega dei Comuni Democratici alla Prefettura relative a panificazione. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 790, fasc. 3. 1

881 Agricoltura, industria e commercio - "Listini prezzo del latte" (XI. 3) 1950 Relazioni di consegna inviti a riunione; comunicazioni prezzo latte; comunicazioni della Centrale del Latte. Classificazione: 11 Segnatura: busta 790, fasc. 3. 2

882 Agricoltura, industria e commercio - "Richieste dei Commercianti" (XI. 3) 1950 Corrispondenza con l'Associazione Commercianti; elenco nominativo dei fornai esistenti nel Comune; comunicazione alla Guardia Urbana e al Comando Stazione Carabinieri; pagina della "Voce Economica" del 18 novembre 1950. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 790, fasc. 3. 3

883 Agricoltura, industria e commercio - "Agricoltura-Industria-Commercio-Artigianato-Lavoro" (XI. 4) 1950 Trasmissione atti e informazioni; dichiarazioni del Sindaco; manifesti a stampa; dichiarazione della Lega Operai Panettieri; inviti a riunione; certificato di nascita; domanda autorizzazione prosecuzione volontaria assicurazioni invalidità-vecchiaia e tubercolosi; tabella delle industrie e lavorazioni aventi disoccupazione stagionale o normali periodi di sospensione; prospetto normative pensioni; avvisi di concorso; comunicazione del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale; comunicazione dell'Opera Pia di Soccorso per i figli dei lavoratori; atti relativi a spese di viaggio per minore; lettera di un operaio al Capo del Governo relativa allo stato di disoccupato in seguito alla chiusura dello stabilimento O.M.; circolare dell'E.N.A.O.L.I; corrispondenza con l'Istituto Nazionale Infortuni;

1950 lettere di raccomandazione; corrispondenza con la Prefettura; avvisi del Sindaco; corrispondenza con l'Istituto Nazionale Infortuni; comunicazioni all'Ufficio di Collocamento. Classificazione: 11 Segnatura: busta 790, fasc. 4

884 Agricoltura, industria e commercio - "Costituzione Comitato Comunale pei disoccupati" (XI. 4) 1946-1950 Circolare del Comitato Provinciale Disoccupati; verbali di costituzione del sottocomitato dei disoccupati; trasmissione atti; comunicazioni nominativi rappresentanti della Democrazia Cristiana, Partito Socialista Italiano, Partito Repubblicano Italiano, Partito Comunista Italiano; note; pagina del "Giornale di Brescia" del 25 settembre 1946; lettera di dimissioni dal Sottocomitato Disoccupati; inviti a riunione; elenco eletti nel Comitato Disoccupati; . Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 790, fasc. 4. 1

885 Agricoltura, industria e commercio - "Istituzione della Commissione per il collocamento" (XI. 4) 1949-1950 Inviti a riunione; comunicazione del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale; comunicazioni all'Ufficio Provinciale del Lavoro e della Massima Occupazione; comunicazioni all'Ufficio di Collocamento.

Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 790, fasc. 4. 2

886 Agricoltura, industria e commercio - "Disoccupati avviamento al lavoro" (XI. 4) 1949 Verbale di riunione dei Sindaci e dei Collocatori relativa alla disoccupazione; inviti a riunione; corrispondenza con il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale; comunicazione dei Sindaci di Marcheno, Tavernole e Lodrino; copia della legge del 29 aprile 1949 n. 264; elenco dei lavoratori assunti; corrispondenza con le Ditte Redaelli, Bernardelli e Beretta relativa ad assunzione disoccupati. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 790, fasc. 4. 3

1951 887 Agricoltura, industria e commercio - "Arsenale" (XI. 4) 1949-1950 Comunicazioni al Ministero del Lavoro, Ministero dell'Interno e Prefettura relative alla grave crisi derivata dalla chiusura dello stabilimento O.M.; invito a riunione esercenti; comunicazione della Federazione Impiegati Operai Metallurgici; (1) comunicazioni ai Sindaci di Concesio e Sarezzo, Villa Carcina; deliberazione dei Sindaci di Gardone V.T., Sarezzo, Lodrino, Marcheno, Lumezzane, Polaveno, Villa Carcina, Concesio, Tavernole, e Collio; atti relativi a richiesta locali per la Scuola Tecnica "G, Zanardelli"; minute; inviti a riunione; corrispondenza con la Prefettura Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegato: verbale d'accordo sulla situazione esistente presso lo stabilimento ex F.A.R.E. Classificazione: 11 Segnatura: busta 790, fasc. 4. 4

888 Agricoltura, industria e commercio - "Esame della situazione Maestranze O.M." (XI. 4) 1948-1949 Comunicazioni ai Sindaci della Valle Trompia relative alle conseguenze della chiusura dello stabilimento O.M.; minute; appello alla popolazione valtrumplina; telegramma al Capo del Governo; comunicazioni delle Commissioni Interne e del Consiglio di Gestione dell'O.M.; dichiarazione dei Sindaci della Valle Trompia; richiesta stampa immediata della deliberazione dei Sindaci della Valle Trompia; note; corrispondenza con l'Avv. Pietro Bulloni Sottosegretario al Commercio Estero; telegramma al Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministri del Lavoro e degli Interni; comunicazione dell'Unione Provinciale Liberi Sindacati; comunicazione del Partito Comunista Italiano; ordine del giorno approvato dall'assemblea dei disoccupati; comunicazioni alla Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 790, fasc. 4. 5

889 Agricoltura, industria e commercio - "Arsenale-Vendita-Soppressione" (XI. 4) 1941-1949 Memorandum della Podestaria e della Segreteria Politica del Fascio in merito alla soppressione (o vendita all'industria privata della Regia Fabbrica d'Armi di Gardone V.T.; promemoria per la Fabbrica d'Armi; promemoria per l'Ecc. Barbera-Capo della Provincia; corrispondenza con il Ministero della Guerra; note; comunicazione al Gen. Properzj-Direttore d'Artiglieria e Mot.; comunicazione del Direttore Generale del Ministero della Difesa Nazionale al Gen. Von Horstig; atti relativi al viaggio a Roma della Commissione incaricata di prospettare la soluzione del caso F.A.R.E.-O.M; (1) corrispondenza con la Fabbrica d'Armi Regio Esercito; comunicazione del Dr. Aurelio Peccei-Commissario della FIAT al Sottosegretario di Stato al Ministero della Guerra Sig. Pompeo Colajanni; corrispondenza con il Ministero dell'Industria del Commercio e del Lavoro;

1952 comunicazioni al Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale; comunicazione all'Ufficio Provinciale del Lavoro; comunicazione al Consiglio di Gestione O.M.; pagina del Giornale di Brescia del 14 aprile 1948; lettera di ringraziamento al Dott. Ing. Angelo Buizza per l'invio della sua pubblicazione "L'industria metalmeccanica di Brescia e della Valle Trompia e l'arsenale di Gardone V.T.", Roma, Tip. del Senato del Dott. G. Bardi, 1949. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) - Relazione di viaggio a Roma della Commissione incaricata di prospettare la soluzione del caso F.A.R.E.-O.M.; - verbale della riunione del 21 luglio 1945 per la concessione in gestione alla Ditta O.M. dello stabilimento di Gardone V.T.; - comunicazione al Sottosegretario alla Guerra Avv. Nicola Coljanni; - comunicazione al Prof. Nino Graffeo; - comunicazione al Prof. Corbella Direttore Generale dell'Industria;

Classificazione: 11 Segnatura: busta 790, fasc. 4. 6

890 Agricoltura, industria e commercio - "Agricoltura-Industria-Commercio-Pesi e misure." (XI. 6) 1950 Stato degli utenti pesi e misure soggetti alla verificazione pel biennio 1949-1950. Classificazione: 11 Segnatura: busta 790, fasc. 5

891 Agricoltura, industria e commercio - "Agricoltura-Industria-Commercio-Corsi I.N.A.P.L.I.-Muratori-Gardone V.T." (XI. 6) 1950 Modulistica; n. 4 registri di classe; schede alunni; schede eliminate in data 11-9-1950. Classificazione: 11 Segnatura: busta 791, fasc. 1

892 Agricoltura, industria e commercio - "Corsi di riqualificazione." (XI) 1950 Corrispondenza con l'Istituto Nazionale per l'Addestramento ed il Perfezionamento dei Lavoratori dell'Industria; richiesta di aula per lo svolgimento del corso di riqualificazione; comunicazione al C.R.A.L. Beretta; note; comunicazione al Sig. Giuseppe Revera-Istruttore; inviti a riunione; comunicazioni del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale; relazione di consegna di inviti a riunione. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 791, fasc. 1. 1

893 Agricoltura, industria e commercio - "Rendiconti INAPLI." (XI) 1950 Rendiconti INAPLI dal 20-6-1950 al 31-7-1950; (1) Rendiconti INAPLI dal 1-8-1950 al 30-9-1950; (1)

1953 Rendiconti dal 1-1-1950 al 30-12-1950. (1)

Note: (1)- Prospetti liquidazione assegni giornalieri di presenza; - distinte dei compensi corrisposti; - specifiche trattamento allievi. Classificazione: 11 Segnatura: busta 791, fasc. 1. 2

894 Agricoltura, industria e commercio - "Stampati di studio" (XI) 1950 Modulistica; comunicazione dell'INAPLI. Classificazione: 11 Segnatura: busta 791, fasc. 1. 3

895 Agricoltura, industria e commercio - "Disposizioni" (XI) 1950 Norme per la gestione dei corsi per lavoratori disoccupati; comunicazione di approvazione di corso rapido per lavoratori disoccupati; comunicazioni del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale; comunicazioni dell'Ufficio Provinciale del Lavoro e della Massima Occupazione; guida schematica per l'addestramento del muratore comune. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 791, fasc. 1. 4

896 Agricoltura Industria e Commercio - "Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia, piante e foreste" (XI. 1) 1951 Trasmissione informazioni; manifesti a stampa; certificazioni del Sindaco; richiesta assegnazione rame solfato e polvere Caffaro da parte della Ditta Bernardelli di Gardone V.T.; trasmissione atti; comunicazione del Comune di Tavernole; regolamenti dell'iniziativa per promuovere il miglioramento della razza bruna alpina nelle zone della montagna bresciana e concorso per migliorie ai caseifici turnari e sociali e pascoli alpini redatti dalla Camera i Commercio Industria e Agricoltura; comunicazione della Scuola Tecnico Forestale "Federico Meneghini" di Edolo; (1) corrispondenza con la Prefettura; (2) comunicazioni del Ministero dei Trasporti; domande autorizzazione a tagliare l'erba.

Note: (1) Allegati: moduli domande di ammissione. (2) Allegato: elenco delle stalle di sosta dei Commercianti di bestiame, degli Alberghi ecc, esistenti sul territorio del Comune;

Classificazione: 11 Segnatura: busta 792, fasc. 1

1954 897 Agricoltura Industria e Commercio - "Vendita n, 47 Segaboli" (XI. 1) 1951 Verbali d'asta; elenchi dei segaboli proposti nell'anno 1951 all'asta pubblica per la tagliatura dell'erba;

Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 792, fasc. 1. 1

898 Agricoltura Industria e Commercio - "Vendita n, 51 Segaboli" (XI. 1) 1950 Verbali d'asta; note contabili; elenco dei segaboli proposti all'asta pubblica per la falciatura dell'erba. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 792, fasc. 1. 2

899 Agricoltura Industria e Commercio - "Squadrette in Magno degne dei boschi: Rendena Alta-Pozzolo e Cavenassa Alta e Bassa" (XI. 1) 1951 Prospetto spese sostenute per il contratto n, 1040/44 rep.t per vendita legne boschi Rendena Pozzolo e Cavenassa; processo verbale s'asta ad unico incanto; quietanza; reversale di cassa; distinte dei 28 lotti delle legne dei boschi "Rendena Alta Pozzolo e Cavenassa" da cedersi preferibilmente agli abitanti della frazione Magno; avviso d'asta; note contabili; lettera all'Ispettorato Ripartimentale del Corpo Forestale dello Stato. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 792, fasc. 1. 3

900 Agricoltura Industria e Commercio - "Squadrette legna nei boschi Bimmo Basso e Budrio" (XI. 1) 1951 Verbali di deliberazione della Giunta Municipale; note; nulla osta concessione squadrette legne; (1) processi verbali ad unico incanto per la vendita delle legne del bosco Bimmo Basso e Budrio; dichiarazione ricevuta saldo lavoro; prospetto giornate impiegate; trasmissione informazioni; incarico consegna bosco Bimmo Basso assegnato a taglio; avvisi d'asta; trasmissione atti; verbale di consegna fiduciario ai deliberatari bosco Bimmo Basso; prospetto spese sostenute per il contratto n. 1038/42 Rep. vendita legne Budrio. Definizione: Sottofascicolo

1955 Note: (1) Allegati: distinte dei lotti legne di proprietà del Comune Classificazione: 11 Segnatura: busta 792, fasc. 1. 4

901 Agricoltura Industria e Commercio - "Industria" (XI. 2) 1951 Promozioni pubblicitarie; trasmissione atti. Classificazione: 11 Segnatura: busta 792, fasc. 2

902 Agricoltura Industria e Commercio - "Commercio" (XI. 3) 1951 Inviti a riunione; elenchi delle domande presentate alla Commissione per l'esame e decisione della sedute; certificazioni del Sindaco; trasmissione atti; domande concessioni licenza commerciale; (1) richiesta notizie; manifesti a stampa; corrispondenza con l'Associazione Commercianti della Provincia di Brescia; promozioni pubblicitarie; promemoria per il Sindaco; comunicazione della s,r,l, Spaccio e Gestione Convivenze di Como; disposizioni della Prefettura; minuta; elenco di coloro che sono tenuti a munirsi di licenza; comunicazione del Capo Divisione XIII Annona-Torino; promemoria; comunicazione della Federazione Provinciale delle Cooperative e delle Mutue; atti relativi a "Richiesta Sig. Bonometti". (2)

Note: (1) Allegati:- verbali di deliberazione della Commissione annonaria comunale; - certificato di buona condotta; - certificato Generale Casellario Giudiziale. (2)- Corrispondenza tra il Comune e il Sig, Carlo Bonometti, Classificazione: 11 Segnatura: busta 792, fasc. 3

903 Agricoltura Industria e Commercio - "Contributi all'E.P.T. da parte dei Commercianti ed esercenti" (XI. 3) 1951 Corrispondenza con l'Ente Provinciale del Turismo,corrispondenza con l'Associazione Commercianti della Provincia relativa ai contributi obbligato a favore dell'Ente Provinciale del Turismo; disposizioni della Prefettura; note. Classificazione: 11 Segnatura: busta 792, fasc. 3. 1

904 Agricoltura Industria e Commercio -" Artigianato, lavoro e previdenza" (XI. 4) 1951 Certificazioni del Sindaco;

1956 trasmissione atti e dati; dichiarazione incaricato Organo Erogatore sussidi disoccupazione; corrispondenza con l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale relativa al versamento "Fondo di Solidarietà Sociale" quote retribuzione trattamento lavoratori pensionati I.N.P.S; manifesti a stampa; lettere di raccomandazione del Sindaco; condanna della Pretura di Gardone V,T,; comunicazione della A.C.LI; corrispondenza dell'Istituto Nazionale Assicurazione contro le malattie; corrispondenza con la Prefettura; circolare della Lega Comuni Democratici; corrispondenza con l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale; avvisi a concorso,circolari della Camera Confederale del Lavoro di Brescia e Provincia; lettera della Sezione Fabbrica Armi Esercito di Gardone V.T. Classificazione: 11 Segnatura: busta 792, fasc. 4

905 Agricoltura Industria e Commercio - "Collocamento al lavoro dei Giovani Lavoratori" (XI. 4) 1951 Relazione di consegna di inviti a riunione; lettera dell'Unione Provinciale Sindacale di Brescia, Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 792, fasc. 4. 1

906 Agricoltura Industria e Commercio - "Assicurazioni sociali 1946-1950" (XI. 4) 1951 Atti relativi a "Versamenti anni 1946-194719481949-1950-1951" (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- Prospetti versamenti "Fondo Integrazione Assicurazioni Sociali"; - elenchi nominativi personale dipendente dal Comune soggetto all'obbligo della assicurazioni sociali; - comunicazioni dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Classificazione: 11 Segnatura: busta 792, fasc. 4. 2

907 Agricoltura Industria e Commercio - "Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia, piante e foreste" (XI. 1) 1952 Manifesti a stampa; domande autorizzazioni taglio erba; autorizzazioni taglio erba; trasmissione dati; domanda costruzione stanza in muratura nel bosco "Angaride Solivo"; regolamenti concorsi della Camera di Commercio, Industria e Agricoltura; trasmissione atti; corrispondenza con l'Ente Provinciale Montagna Bresciana; domanda autorizzazione pascolo bestiame; domanda acquisto o affittanza appezzamento bosco e relativa risposta negativa del Comune; domande taglio e acquisto piante; certificazioni del Sindaco; comunicazioni del Corpo Forestale dello Stato Ispettorato Ripartimentale di Brescia; esposto richiedente autorizzazione taglio legna da ardere; disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Ministero dei Trasporti;

1957 lettera del Comune di Rovato; lettera della Scuola Tecnico Forestale "Federico Meneghini" di Edolo; (1) atti relativi a "Vendita piante sradicate bosco Salverini".

Note: (1) Allegati: moduli per iscrizione. Classificazione: 11 Segnatura: busta 793, fasc. 1

908 Agricoltura Industria e Commercio - "Vendita di n. 42 segaboli per il 1952" (XI. 1) 1952 Verbale d'asta; (1) estratto del verbale d'asta in data 23-6-1952 per l'incanto di n. 42 segaboli; elenchi dei segaboli proposti nell'anno 1952 all'asta pubblica per la falciatura dell'erba; avviso d'asta. Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) N. 5 copie. Classificazione: 11 Segnatura: busta 793, fasc. 1. 1

909 Agricoltura Industria e Commercio - "Squadrette in Magno nei boschi Vangè, Segabolo largo, Corna di Lividino" (XI. 1) 1952 Processi verbali dì asta per la vendita dei boschi Maioli, Vangè, Segabolo Largo e Corna Lividino; avvisi d'asta; note; ricevute; reversali di cassa; distinte dei lotti delle legne nei boschi di proprietà del Comune da cedersi preferibilmente agli abitanti della frazione Magno; verbale di assegnazione e stima per taglio di legne cedue nel bosco Vangè. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 793 fasc. 1. 2

910 Agricoltura Industria e Commercio - Agricoltura, caccia, pesca, zootecnia-"Affittanze agrarie 1948-1952-Conto fieno" (XI. 1) 1948-1952 Prospetto canoni affittanze agrarie per Magno anno 1950; lettere del Sindaco agli affittuali; dichiarazioni prezzo di mercato del fieno agli effetti del pagamento dei canoni d'affitto; dichiarazioni di voler usufruire della proroga legale del contratto di affittanza; Classificazione: 11 Segnatura: busta 793, fasc. 2

911 Agricoltura Industria e Commercio - "Affittanze agrarie 1948-1952-Affittanza fondi Magno" (XI. 1) 1952 Prospetto canoni affittanze agrarie per Magno anno 1951;

1958 lettere del Sindaco agli affittuali. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 793, fasc. 2. 1

912 Agricoltura Industria e Commercio - "Affittanze agrarie 1948-1952-Nomina della Commissione per la determinazione del prezzo di mercato del fieno per le affittanze agrarie" (XI. 1) 1948-1950 Inviti a riunione; prospetti canoni affittanze agrarie per Magno; dichiarazioni determinazione del prezzo di mercato del fieno; lettere del Sindaco agli affittuali. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 793, fasc. 2. 2

913 Agricoltura Industria e Commercio - Agricoltura, caccia, pesca, zootecnia-"Affittanze agrarie 1949-1950-Canone affitto annata agraria 1949-1950" (XI. 1) 1949 Lettera di accettazione raddoppio canone affitto; lettere del Sindaco agli affittuali; lettere di accettazione di proroga,prospetti canoni affittanze agrarie, Classificazione: 11 Segnatura: busta 793, fasc. 3

914 Agricoltura Industria e Commercio - Agricoltura, caccia, pesca, zootecnia-"Affittanze agrarie 1948-1952-Conto latte" (XI. 1) 1948-1952 Lettere del Sindaco agli affittuali; lettere del Comune al'E.C.A di Marcheno, alla Fabbriceria Parrocchiale di Cesovo, al Beneficio Parrocchiale di Cesovo relative alla quota affitto Malga Colonno e Lividino; note; prospetti conto latte. Classificazione: 11 Segnatura: busta 793, fasc. 4

915 Agricoltura Industria e Commercio - Agricoltura, caccia, pesca, zootecnia-"Affittanze agrarie 1948-1952- Revisioni canoni affittanze agrarie 1945-1952" (XI. 1) 1945-1952 Atti relativi a "Revisione Canoni affittanze agrarie 1945-194";(1) atti relativi a "G. Zoli". (2) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- carteggio relativo alla determinazione del prezzo corrente del fieno agli effetti del pagamento dei nuovi canoni di affitto dei fondi prativi di Magno; - prospetto canoni affittanza agraria; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; - prospetti notizie supplementari sull'allevamento familiare dei suini. (2)- Verbali di deliberazione della Giunta Municipale; - verbale di compromesso revisione canone d'affitto fondo prativo Buca e Stallino; - decreto Legislativo Luogotenenziale 5-4-1945 n. 157;

1959 - corrispondenza tra il Comune e Giacomo Zoli relativa all'affittanza fondo prativo Buca e Stallino. Classificazione: 11 Segnatura: busta 793, fasc. 5

916 Agricoltura Industria e Commercio - "Industria" (XI. 2) 1952 Atti relativi al calendario manifestazioni bresciane 1953; (1) corrispondenza con l'Ente Provinciale per il Turismo; note; decreto del Prefetto relativo all'iscrizione nel Registro Prefettizio della Cooperativa Casa del Popolo.

Note: (1)- Lettera dell'Associazione Motociclistica di Gardone V.T.; - lettera della Ditta Beretta di Gardone V.T.; - lettera dell'Ente Provinciale per il turismo; - lettera al C.A.I. e alle Associazioni Ciclistiche e Motociclistiche Bresciane. Classificazione: 11 Segnatura: busta 793, fasc. 6

917 Agricoltura Industria e Commercio - "Commercio" (XI. 3) 1952 Promozione pubblicitaria; trasmissione atti; circolare dell'Associazione dei Comuni Bresciani; avviso del Sindaco; corrispondenza con la Prefettura; comunicazione dell'Associazione Commercianti della Provincia; richieste rinnovo licenza i pesca. Classificazione: 11 Segnatura: busta 793, fasc. 7

918 Agricoltura Industria e Commercio - "Fiere e mercati" (XI. 3) 1952 settembre 12 Trasmissione atti. Classificazione: 11 Segnatura: busta 793, fasc. 8

919 Agricoltura Industria e Commercio - "Artigianato, lavoro e previdenza" (XI. 4) 1952 Manifesti a stampa; lettere di raccomandazione del Sindaco; trasmissione notizie; domanda variazione d'orario panificazione; elenchi dei documenti assicurativi dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale; avvisi a concorso; richiesta liquidazione e somme dovute per visita medica; carteggio relativo alla legge 26-8-1950 sulla tutela fisica ed economica delle lavoratrici madri; circolari del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale; lettera dell'Istituto Nazionale per l'Addestramento ed il Perfezionamento dei Lavoratori dell'Industria. Classificazione: 11 Segnatura: busta 793, fasc. 9

1960 920 "Fondo integrazione Assicurazioni Sociali" (XI. 4) 1952 Prospetti somme da versare per "Fondo integrazione Assicurazioni Sociali "e"Fondo Solidarietà Sociale"; atti relativi a "Mangiacavalli e Ragni-Rimborso assegno di contingenza all'I.N.P.S.". Classificazione: 11 Segnatura: busta 793, fasc. 9. 1

921 Agricoltura. Industria e Commercio - "Corsi di riqualificazione per l'anno 1950-1951-Corrispondenza" (XI. 4) 1950-1952 Corrispondenza con l'Ispettorato Interprovinciale dell'I.N.A.P.L.I. relativa a corso qualificazione per muratori; corrispondenza con l'Ufficio di Collocamento; dichiarazioni ricevuta materiale; minute; certificati medici; prospetti segnalazione inizio ed elenco lavoratori; note; comunicazioni dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale; comunicazione all'Ufficio Provinciale del Lavoro e della Massima Occupazione; corrispondenza con la Direzione Didattica; comunicazioni all'Esattoria Comunale; relazioni finali e verbali degli esami; prospetto diario degli esami; estratto dell'elenco delle esercitazioni pratiche svolte durante il corso; inventario delle rimanenze; verbale di consegna del materiale residuato; elenchi allievi. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 793, fasc. 9.2

922 Agricoltura Industria e Commercio - "Agricoltura, caccia, pesca, zootecnia" (XI. 1) 1953 Richiesta immissione avannotti nel torrente Re; trasmissione atti; lettera del Municipio di ; lettera della Scuola Tecnico Forestale "Federico Meneghini" di Edolo; (1) corrispondenza con l'Ente Provinciale della Montagna Bresciana; manifesti a stampa; richiesta piante; lettera del Municipio di Edolo; certificazioni del Sindaco; avviso d'asta vendita legne cedue nel bosco Coste Alete e Basse; lettera dell'Unione Nazionale Comuni degli Enti Montani; reversale di cassa; comunicazione del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; corrispondenza con la Prefettura.

Note: (1) Allegati: moduli iscrizione. Classificazione: 11 Segnatura: busta 794, fasc. 1

1961 923 Agricoltura Industria e Commercio - "Conferimento carni annata agraria 1943-1944" (XI. 1) 1953 Elenco nominativo degli allevatori di bestiame bovino da 1 a 3 capi tenuti a conferire la carne per le Forze Armate e per la popolazione; lettera dell'Asilo Infantile di Inzino; note; comunicazione dell'Unione Fascista degli Agricoltori zona di Gardone V.T.; invito a riunione; distinte delle entrate e uscite conferimento della carne bloccata per l'esercizio 1943-1944; atto costitutivo del Sindacato Provinciale Proprietari e Affittuari Coltivatori Diretti; prospetto contabile. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 794, fasc. 1. 1

924 Agricoltura Industria e Commercio - "Affittanza sessennale segaboli Caregno" (XI. 1) 1953 Avvisi d'asta; proposte di pagamento; reversali di cassa; note; elenchi dei 24 segaboli della località Caregno proposti per l'affittanza sessennale pel periodo dal 1° gennaio 1953 al 31 dicembre 1958; processi verbale d'asta. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 794, fasc. 1. 2

925 Agricoltura,Industria e Commercio - "Squadrette in Magno nel bosco Maioli" (X.1) 1953 Spese sostenute contratto n. 1220/67 Rep. per squadrette in Magno bosco Maioli; ricevuta bollettino postale; proposta di pagamento; quietanza; dichiarazione della Guardia Boschiva Francesco Sosta; prospetto elementi di stima; dichiarazione di ricevuta; note; avviso d'asta; processo verbale ad unico incanto; modulistica; trasmissione atti; elenco delle legne del bosco Maioli di proprietà del Comune da cedersi preferibilmente agli abitanti della frazione Magno. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 794, fasc. 1. 3

926 Agricoltura,Industria e Commercio - "Vendita di 42 segaboli" (X.1) 1953 Elenchi dei segaboli proposti all'asta pubblica per la falciatura dell'erba; proposte di pagamento; reversale di cassa;

1962 verbali d'asta; ricevute; note. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 794, fasc. 1. 4

927 Agricoltura Industria e Commercio - "Industria" (XI) 1953 Elenchi nominativi suppletivi dei lavoratori agricoli nel Comune valevole per l'anno 1953; trasmissione atti; disposizioni della Questura; certificazioni del Sindaco; corrispondenza con l'Ente Provinciale del Turismo; registro generale dei libretti di lavoro dal 1° gennaio 1950 al 31-12-1953; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 794, fasc. 2

928 Agricoltura Industria e Commercio - "Commercio e Annona" (XI. 3) 1953 Richieste posteggio vendita ambulante; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; lettera della Società Generale per la Stereoscopia in Italia; trasmissione notizie; promozioni pubblicitarie; lettera del Dott. Dino Gerola di Gardone V:T.; relazione di consegna inviti a riunione; elenchi delle domande presentate alla Commissione per l'esame e la decisione della seduta della Giunta Municipale; dichiarazione concessioni posteggi ambulanti; richieste apertura negozio; concessioni apertura negozio; circolare della Presidenza di Consiglio dei Ministri-Alto Commissariato dell'Alimentazione; corrispondenza con l'Istituto Centrale di Statistica; manifesti a stampa; corrispondenza con l'Associazione Commercianti della Provincia; corrispondenza con il Comune di Iseo; decreto del Prefetto inserimento nel Registro prefettizio della Cooperativa interna di consumo fra i dipendenti della Fabbrica d'Armi Beretta di Gardone V.T.; registro degli originali delle deliberazioni servizio razionamento consumo; circolare della Camera di Commercio Industria e Agricoltura; richiesta licenza di pesca. Classificazione: 11 Segnatura: busta 794, fasc. 3

929 Agricoltura Industria e Commercio - " Festa dell'uva" (XI. 3) 1953 Disposizioni della Prefettura; comunicazioni della Camera di Commercio,Industria e Agricoltura relative al Comitato per la campagna dell'Uva; lettera della Sacchital di Milano. (1) Definizione: Sottofascicolo

1963 Note: (1) Allegati: sacchetti per la sagra dell'uva. Classificazione: 11 Segnatura: busta 794, fasc. 3. 1

930 Agricoltura Industria e Commercio - "Lavoro" (XI. 4) 1953 Richiesta autorizzazione assicurazione invalidità e vecchiaia; trasmissione atti; lettere di raccomandazione del Sindaco; certificazioni del Sindaco; manifesti a stampa; lettera dell'Istituto Nazionale Assicurazione contro le Malattie; trasmissione informazioni; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con la Camera del Lavoro di Gardone V.T.; comunicazioni dell'Unione Provinciale Sindacale; avvisi concorso; lettera dell'Associazione Nazionale Lavoratori Invalidi; copia del memoriale per il Prefetto di Brescia presentato dalle Organizzazioni Sindacali C.G.I.L.-U.I.L.. Classificazione: 11 Segnatura: busta 794, fasc. 4

931 Agricoltura Industria e Commercio - "Pesi e misure" (XI. 6) 1953 Manifesti a stampa. Classificazione: 11 Segnatura: busta 794, fasc. 5

932 Agricoltura Industria e Commercio - "Agricoltura, caccia, pesca, zootecnia" (XI. 1) 1954 Trasmissione atti; domanda per il posto caccia e relativa approvazione comunale; manifesti a stampa; avvisi d'asta; richiesta informazioni; autorizzazioni palorcio; note; comunicazioni dell'Unione Nazionale Comuni ed Enti Montani; lettera del Consiglio delle Valli Bresciane; (1) proposte di pagamento; elenchi nominativi suppletivi lavoratori agricoli,circolare Camera di Commercio Industria e Agricoltura; richiesta e autorizzazioni taglio legna; lettera del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste relativa a Corso Professionale agricoltura da tenersi a Marcheno; regolamento concorso migliorie caseifici turnari e sociali; bollettino postale deposito giudiziario; richiesta impianto chiosco; lettera al Dott. Adelmo Bellandi di Gardone V.T.; corrispondenza con la Prefettura.

Note: (1) Allegata: proposta di legge 5-6-1954. Classificazione: 11 Segnatura: busta 795, fasc. 1

1964 933 Agricoltura Industria e Commercio - "Semine selezionate-Richiesta contributo" (XI. 1) 1954 Lettera del Comitato Provinciale dell'Agricoltura relativa a contributo finanziario a favore dell'impiego di seme selezionato; modulistica,copia delle legge 16-10-1954 n. 989. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 795, fasc. 1. 1

934 Agricoltura Industria e Commercio - Agricoltura, caccia, pesca, zootecnia- "Vendita 39 segaboli per l'anno 1954" (XI. 1) 1954 Verbali d'asta ad unico incanto vendita n. 19 segaboli; elenchi dei segaboli proposti nell'anno 1954 all'asta pubblica per la falciatura dell'erba; avvisi d'asta. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 795, fasc. 1. 2

935 Agricoltura,Industria e Commercio - "Squadrette legna boschi Colmo Alto, Segaboli Albera; Corni Rossi" (X.1) 1954 Processo verbale ad unico incanto per la vendita di legne dei boschi "Colmo Alto", "Segabolo Albera" e "Corni Rossi"; elenco dei segaboli di proprietà del Comune da cedersi preferibilmente agli abitanti della Frazione Magno; spese sostenute per il contratto n. 1343/122 Rep.; proposta di pagamento; avvisi d'asta. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 795, fasc. 1. 3

936 Agricoltura Industria e Commercio - "Industria" (XI. 2) 1954 Trasmissione atti; manifesti a stampa; corrispondenza con l'Ente Provinciale del Turismo; (1) comunicazione dell'Ente Provinciale per la Montagna Bresciana relativa alla convocazione della Conferenza dell'Arco Alpino a Torino; domande concessione libretto di lavoro; domande duplicato libretto di lavoro.

Note: (1) Allegati:- copie decreti prefettizi; - ricevuta vaglia postale. Classificazione: 11 Segnatura: busta 795, fasc. 2

937 Agricoltura Industria e Commercio - "Commercio e annona" (XI. 3) 1954 Trasmissione atti;

1965 richieste autorizzazione apertura negozi e chioschi; (1) richiesta rilascio certificato d'iscrizione per gli esercenti mestieri ambulanti; richieste rilascio licenza; certificazioni del Sindaco; richiesta permesso deposito di vino; comunicazione dell'Associazione Industriale Bresciana; manifesti a stampa; corrispondenza con l'Associazione Commercianti della Provincia di Brescia; comunicazione dell'Alto Commissariato dell'Alimentazione; promozioni pubblicitarie; trasmissione informazioni; relazione di consegna di inviti a riunione; elenchi delle domande presentate alla Commissione per l'esame e la decisione; corrispondenza on la Prefettura; comunicazione dell'Ente Provinciale per il Turismo; corrispondenza con la Camera del Commercio Industria e Agricoltura; (2) lettera alla Ditta Redaelli di Gardone V.T.; richiesta licenza pesca on l'amo.

Note: (1) Allegati:- notifica di decisione; - certificato penale; - concessioni o dinieghi. (2) Allegati:- elenco commercianti di tessuti; - modulistica. Classificazione: 11 Segnatura: busta 795, fasc. 3

938 Agricoltura Industria e Commercio - -"Modifica dell'orario di apertura dei negozi commerciali e spostamento del giorno di mercato dalla domenica ad un giorno feriale" (XI. 3) 1949-1950 Decreti prefettizi; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; richiesta ambulanti spostamento del giorno di mercato dai giorni festivi a quelli feriali; richiesta cittadini spostamento giorno di mercato; corrispondenza con l'Associazione Commercianti dell Provincia; corrispondenza con il Sindacato Provinciale Venditori Ambulanti richiesta dei commercianti chiusura negozi nei giorni festivi; corrispondenza tra il Sindaco e la Tenenza dei Carabinieri di Gardone V.T. relativa all'occupazione abusiva delle strade e piazze pubbliche; elenco dei commercianti ambulanti; corrispondenza con la Prefettura. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 795, fasc. 3. 1

939 Agricoltura Industria e Commercio - "Pesi e misure" (XI. 4) 1954 Avviso a concorso; trasmissione atti; comunicazione della Camera di Commercio Industria e Agricoltura; atti inerenti la domanda disoccupati spalatori di neve; richiesta autorizzazione assicurazione invalidità e vecchiaia; autorizzazione impianto palorcio; lettera della Previdenza Sociale; lettera della Cassa Assistenziale Paritetica Edile; promemoria per la dottoressa Bruna Quiri;

1966 corrispondenza con il Dott. Belli Camillo di Brescia; atti di notorietà; certificazioni del Sindaco; lettere di raccomandazione del Sindaco; manifesti a stampa; lettera dell'Opera Pio Soccorso per i figli dei Lavoratori; disposizioni della Prefettura; corrispondenza con l'Istituto Nazionale Assicurazione contro le malattie. Classificazione: 11 Segnatura: busta 795, fasc. 4

940 Agricoltura Industria e Commercio - "Lavoro" (XI. 5) 1954 Corrispondenza con la Camera di Commercio Industria e Agricoltura, allegato elenco delle fiere e dei mercati che si effettuano nel Comune. Classificazione: 11 Segnatura: busta 795, fasc. 5

941 Agricoltura Industria e Commercio - "Agricoltura, caccia, pesca, zootecnia" (XI. 1) 1955 Manifesti a stampa; lettera dell'Ente Autonomo fiera di Ancona; trasmissione atti; richiesta materiale cancelleria; richiesta informazioni,invito a riunione; richiesta locale del Comune per istituire transitorio servizio Cassa Mutua; richiesta taglio piante; corrispondenza con il Municipio di ; lettera della Scuola Tecnico-Forestale "Federico Meneghini" di Edolo; (1) atti relativi alla costituzione in riserva di caccia del territorio del Comune; (2) autorizzazione per palorcio; missive; disposizioni della Prefettura; corrispondenza con l'Ente Provinciale per la montagna; comunicazione dell'Unione Nazionale Comuni ed Enti Montani.

Note: (1) Allegato: preventivo di spesa. (2)- Corrispondenza con la sezione Provinciale Cacciatori; - verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. Sono presenti le seguenti pubblicazioni:- Ispettorato Provinciale dell'Agricoltura di Brescia "Libri Genealogici delle razze bruna frisona e frisona italiana-Bollettino controllo del latte n. 6"; - Federazione Italiana della caccia-Sezione Provinciale bresciana "Progetto Consorzio caccia controllata alpi bresciane", Brescia, Tipografia Vannini. Classificazione: 11 Segnatura: busta 796, fasc. 1

942 Agricoltura Industria e Commercio - "Affittanza fondi in Magno" (XI. 1) 1955 Distinte somme riscosse asta affittanza fondi prativi in Magno; proposta di pagamento; reversale di cassa; note contabili; contratto per la riaffittanza dei fondi prativi; (1) avvisi d'asta;

1967 minute. Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) N. 4 copie. Classificazione: 11 Segnatura: busta 796, fasc. 1. 1

943 Agricoltura Industria e Commercio - "Rassegna bovini di razza bruno alpina in Tavernole" (XI. 1) 1955 Manifesto a stampa; corrispondenza con l'Ente Provinciale per la Montagna; verbale della riunione rassegna del bestiame di razza bruno alpina dell'alta Val Trompia; relazione della seduta della Giunta Municipale del 24 marzo 1953;

Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 796, fasc. 1. 2

944 Agricoltura,Industria e Commercio - "Vendita erba n. 32 segaboli" (X.1) 1955 Verbali d'asta ad unico incanto per la vendita di n. 32 segaboli; elenchi dei segaboli proposti all'asta pubblica per la falciatura dell'erba; dichiarazione ricevuta somma compenso lavoro; note contabili; avvisi d'asta. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 796, fasc. 1. 3

945 Agricoltura Industria e Commercio (XI. 2) 1955 Disposizioni della Prefettura; corrispondenza con l'Ente Provinciale del Turismo; domande concessione libretti di lavoro. Classificazione: 11 Segnatura: busta 796, fasc. 2

946 Agricoltura Industria e Commercio - "Commercio e annona" (XI. 3) 1955 Invito a riunione; elenco delle domande presentate per l'esame e la decisione; relazione di consegna inviti a riunione; elenco delle domande presentate alla Commissione per la Disciplina del Commercio Ambulante; verbali di contravvenzione; comunicazioni Sezione Provinciale dell'Alimentazione relativi al consumo giornaliero del pane e rilevazione forni e rivendite; lettere del Sindaco ai rivenditori di pane; autorizzazione anticipazione orario di lavoro; trasmissione atti; numero di ottobre de "L'Informatore Commerciale"; lettere di raccomandazione del Sindaco;

1968 corrispondenza con la Ditta Calderoni e Vita di Milano; disposizioni della Prefettura; richiesta concessione licenza; elenco delle migliori sarte del Comune; promozioni pubblicitarie; prospetto dati legna nazionale; lettera della Società Cooperativa Casearia Bresciana; comunicazioni dell'Associazione dei Commercianti della Provincia di Brescia; avviso del Sindaco; corrispondenza con la Prefettura relativa all'acquisto nuovo autocarro Mi-Val; corrispondenza con la Camera di Commercio Industria e Agricoltura relativa al regolamento tipo per la compilazione del ruolo degli stimatori e dei pesatori; corrispondenza con l'Unione Commercianti della Provincia; richiesta licenza pesca con amo. Classificazione: 11 Segnatura: busta 796, fasc. 3

947 Agricoltura, Industria e Commercio - "Rilevazione statistica del bestiame macellato" (XI. 3) 1945-1956 Trasmissione atti; corrispondenza con la Camera di Commercio Industria ed Agricoltura; (1) comunicazioni dell'Istituto Centrale di Statistica.

Note: (1) Allegati: mod. III-elenco dei capi macellati a domicilio. Classificazione: 11 Segnatura: busta 796, fasc. 5

948 Agricoltura, Industria e Commercio - "Rilevazione statistica del bestiame macellato-Circolari ed istruzioni in merito" (XI. 3) 1939-1942 Corrispondenza con l'Ufficio Centrale di Statistica,disposizioni della Prefettura; lettere all'Ufficio Imposta di Consumo; lettere del Cav. Uff. Vittorio Basaglia-Appalti Imposte e Consumo, Venezia; note; corrispondenza con il Consiglio Provinciale delle Corporazioni. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 796, fasc. 5. 1

949 Agricoltura Industria e Commercio - "Lavoro" (XI. 4) 1955 Certificazioni del Sindaco; trasmissione atti; lettere di raccomandazione del Sindaco; atto di notorietà; richiesta informazioni; lettera dell'Associazione Nazionale Reduci e Combattenti; manifesti a stampa; disposizioni della Prefettura; trasmissione elenco nominativo degli artigiani all'Unione Provinciale dell'Artigianato; invito al Sindaco da parte della Federazione Impiegati Operai Metallurgici; albo dei Periti Agrimensori e Geometri della Provincia di Brescia; comunicazione della Federazione Impiegati Operai Tessili; certificazioni del Sindaco;

1969 comunicazione dell' "Office National d'immigration Mission pour l'Italie" relativa all'immediato reclutamento muratori che desiderino espatriare in Francia; comunicazioni del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale; lettera della rivista "Movimento Operaio", allegato bollettino postale non compilato: Classificazione: 11 Segnatura: busta 796, fasc. 4

950 Agricoltura Industria e Commercio - "Industria" (XI. 5) 1955 Corrispondenza con la Camera di Commercio, Industria, Agricoltura relativa all'elenco delle fiere e dei mercati della provincia; avviso del Sindaco di Sarezzo. Classificazione: 11 Segnatura: busta 796, fasc. 6

951 Agricoltura, Industria e Commercio - "Industria-Mercati" (XI) 1955 Avviso ordine di sospensione mercato del bestiame; corrispondenza con la Camera di Commercio. Classificazione: 11 Segnatura: busta 796, fasc. 7

952 Agricoltura Industria e Commercio - "Pesi e misure" (XI. 6) 1955 Manifesto a stampa; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 796, fasc. 8

953 Agricoltura Industria e Commercio - "Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia, piante e foreste" (XI. 1) 1956 Richieste autorizzazione cessione locazione appezzamenti di terreno boschivo allo scopo di formare posti caccia; richiesta notizie ; prospetti produzione legna; trasmissione atti; manifesti a stampa; certificazioni del Sindaco; corrispondenza con il Comitato Provinciale dell'Agricoltura relativa all'ammasso grano supplementare; avviso d'asta riaffittanza alpi pascolive del Comune di Collio con relativa descrizione lotti; comunicazione dell'Amministrazione Provinciale; lettera al Consorzio Veterinario della Valle Trompia Centrale; lettera del Consorzio Agrario Provinciale; lettera della Federazione Nazionale dei Mediatori e delle Agenzie d'Affari; corrispondenza con l'Ispettorato Ripartimentale del Corpo Forestale di Brescia; (1) comunicazione della Sezione Provinciale dell'Alimentazione.

Note: (1) Allegati:- bollettini postali non compilati; - pubblicazione quindicinale "Gente della montagna"-Edizione Comuni Montani, gennaio 1956. Classificazione: 11 Segnatura: busta 797, fasc. 1

1970 954 Agricoltura Industria e Commercio - " Squadrette legna bosco Corna" (XI. 1) 1956 Distinte dei 45 lotti in Magno di proprietà dl Comune da vendersi preferibilmente agli abitanti della frazione di Magno; processo verbale ad unico incanto per la vendita di legne del bosco Corna; (1) trasmissione atti; avvisi d'asta; note contabili; lettera all'Ispettorato Ripartimentale del Corpo Forestale dello Stato; prospetti spese sostenute per assegnazione legne bosco Corna per squadrette abitanti Magno; ricevute postali; proposta pagamento:reversale di cassa. Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) N. 5 copie. Classificazione: 11 Segnatura: busta 797, fasc. 1. 1

955 Agricoltura Industria e Commercio - " Affittanza 26 segaboli " (XI. 1) 1956 Avvisi d'asta vendita 26 segaboli; elenchi dei segaboli proposti all'asta pubblica per la falciatura dell'erba; quietanza; reversale di cassa. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 797, fasc. 1. 2

956 Agricoltura Industria e Commercio - "Industria" (XI. 2) 1956 Corrispondenza con l'Ente Provinciale per il Turismo; certificazione del Sindaco; elenco ordine degli Ingegneri della Provincia; concessione locali comunali per riunioni alla Associazione Artigiani di Gardone V.T:. Classificazione: 11 Segnatura: busta 797, fasc. 2

957 Agricoltura Industria e Commercio - "Commercio" (XI. 3) 1956 Trasmissione atti; lettera dei rivenditori di frutta e verdura,disposizioni della Prefettura; richiesta elenco produttori attrezzi agricoli; trasmissione al Sindacato Provinciale Panificatori elenco titolari forni; richiesta esposizioni fiori sotto il porticato comunale; trasmissione notizie; promozione pubblicitaria; invito a riunione; trasmissione pratiche intese ad ottenere depositi cauzionali all'Associazione Commercianti della Provincia. Classificazione: 11 Segnatura: busta 797, fasc. 3

1971 958 Agricoltura Industria e Commercio - "Artigianato, lavoro e previdenza" (XI. 6) 1956 Trasmissione atti; certificazioni del Sindaco; richiesta notizie; manifesti a stampa; invito a riunione; lettera alla Ditta Beretta di Gardone V.T.; corrispondenza con il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale; lettere di raccomandazione del Sindaco; disposizioni della Prefettura; comunicazioni dell'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale; carteggio relativo a raccomandazione per assunzione della Ditta Redaelli di Gardone V.T.; richieste cessioni locali dell'Associazione Combattenti e Reduci per riunioni Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro. Classificazione: 11 Segnatura: busta 797, fasc. 4

959 Agricoltura Industria e Commercio - "Raccomandazioni per collocamento al lavoro" (XI. 6) 1956 Lettere di raccomandazione del Sindaco a varie Ditte di Gardone V.T.; domande di assunzione. Classificazione: 11 Segnatura: busta 797, fasc. 4. 1

960 Agricoltura Industria e Commercio - "Circolari" (XI. 7) 1956

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 11 Segnatura: busta 797, fasc. 5

961 Agricoltura Industria e Commercio - "Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia, piante e foreste" (XI. 1) 1957 Manifesti a stampa; corrispondenza con la Camera del Commercio, Industria e Agricoltura; trasmissione atti; trasmissione notizie; richiesta costruzione posto di caccia; richiesta autorizzazione pascolo caprino; avviso di 3° esperimento d'asta; comunicazione dell'Amministrazione Provinciale; promozione pubblicitaria; comunicato dell'Ispettorato Compartimentale Agrario e Ispettorato Regionale delle Foreste; comunicazioni del Corpo Forestale dello Stato relative al collaudo d'ufficio taglio boschi cedui comunali. Classificazione: 11 Segnatura: busta 798, fasc. 1

1972 962 Agricoltura, industria e commercio - "Affittanza 28 segaboli" (X.1) 1957 Verbali d'asta ad unico incanto per vendita 28 segaboli; proposte di pagamento; elenco dei segaboli proposti nell'anno 1957 all'asta pubblica per la falciatura dell'erba; promemoria-distinta spese sostenute per il contratto n. 1472/13 Rep., 6-6-1957; reversale di cassa; note contabili; avviso d'asta. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 798, fasc. 1. 1

963 Agricoltura Industria e Commercio - "Industria" (XI. 2) 1957 Trasmissione atti; elenchi capi famiglia artigiani; corrispondenza con il Collegio dei Geometri della Provincia,trasmissione notizie; richiesta salone consigliare Municipale per assemblea Associazione Artigiani; corrispondenza con la Camera di Commercio, Industria e Agricoltura; domanda concessione libretti di lavoro; registro generale dei libretti di lavoro dal1 gennaio 1954 al 31-12-1957.

Note: E' presente la pubblicazione della Camera di Commercio Industria e Agricoltura "Ruolo dei periti e degli esperti della provincia di Brescia", 1957. Classificazione: 11 Segnatura: busta 798, fasc. 2

964 Agricoltura Industria e Commercio - Industria-"Elezioni artigiani" (XI. 2) 1957 Manifesti a stampa; liste elettorali per elezione delegati ad eleggere rappresentanti degli Artigiani in seno alla Commissione Provinciale per l'Artigianato; trasmissione atti; ricevuta verbali elezioni; n. 6 matite copiative; dichiarazioni di ricevuta certificati elezioni; elenco materiale elettorale; elenchi certificati elettorali; lettere del Commissario per l'Artigianato di Brescia; comunicazioni della Cassa Mutua di malattia per gli Artigiani. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 798, fasc. 2. 1

965 Agricoltura Industria e Commercio - Industria-"Commercio" (XI. 3) 1957 Richiesta trasferimento posto banchetto ambulante; richiesta autorizzazione apertura negozi nei giorni festivi; lettera degli Stabilimenti C.E.A. Luigi Amedeo Bonomelli di Milano; trasmissione notizie; certificazioni del Sindaco;

1973 promozione pubblicitaria; disposizioni della Prefettura; lettera della Camera di Commercio, Industria e Artigianato; comunicazioni dell'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra; trasmissione licenze di pesca; elenco delle licenze di pesca A,B,C, per l'anno 1957. Classificazione: 11 Segnatura: busta 798, fasc. 3

966 Agricoltura Industria e Commercio - Industria-"Artigianato, Lavoro e Previdenza" (XI. 4) 1957 Manifesti a stampa; note; disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Opera Pia di Soccorso per i figli dei Lavoratori; certificazioni del Sindaco; lettera dell'Ente Nazionale Assistenza Orfani Lavoratori Italiani; trasmissione atti e notizie; nulla osta Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale esecuzione lavori costruzione fabbrica d'armi; lettere di raccomandazione del Sindaco; comunicazioni del Ministero del Lavoro Previdenza Sociale; lettera dell'Unione Donne Italiane; lettera dell'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro; comunicazione dell'Associazione dei Comuni Bresciani. Classificazione: 11 Segnatura: busta 798, fasc. 4

967 Agricoltura Industria e Commercio - Industria-"Circolari" (XI. 7) 1957

Note: Camicia vuota senza data. Classificazione: 11 Segnatura: busta 798, fasc. 5

968 Agricoltura Industria e Commercio - "Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia, piante e foreste" (XI. 1) 1958 Trasmissione atti; comunicazione del Sindacato Provinciale Panificatori Artigiani; richiesta autorizzazione acquisto piante; certificazioni del Sindaco; comunicazione dell'Unione Nazionale Comuni ed Enti Locali; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale; (1) disposizioni della Prefettura; manifesti a stampa; corrispondenza con il Consorzio Provinciale per la difesa contro la grandine col sistema dei razzi; lettera dell'Ispettorato Ripartimentale di Brescia; richiesta assegnazione sale.

Note: (1) Allegati: modelli questionario. E' presente la pubblicazione del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste "Bollettino del controllo del latte e del grasso", 1957. Classificazione: 11 Segnatura: busta 799, fasc. 1

1974 969 Agricoltura Industria e Commercio - "Affittanza di 25 segaboli" (XI. 1) 1958 Verbali d'asta ad unico incanto per la vendita di n° 25 segaboli; minuta; distinta spese contratto n. 1499/12 Rep., 14-6-1958; elenchi dei segaboli proposti nell'anno 1958 all'asta pubblica per la falciatura dell'erba; proposta di pagamento; reversale di cassa; copie per affittanza segaboli. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 799, fasc. 1. 1

970 Agricoltura Industria e Commercio - "Vendita legne cedue bosco Fontanini per squadrette popolazione di Magno" (XI. 1) 1958 Compromesso con i Sigg. Giuseppe Bertuzzi e Giuseppe Poli, affittuali delle legne situate nel bosco Fontanini di proprietà dell'Istituto Bregoli di , per l'assegnazione di squadrette per la popolazione di Magno; note; elenco delle squadrette aggiudicate all'asta in data 14-9-1958; avviso d'asta di 1° incanto per vendita legna bosco Fontanini; elenchi dei lotti delle legne da cedersi agli abitanti di Magno; verbale d'asta; prospetto legname bosco Fontanini; carteggio relativo al taglio delle legne del bosco Fontanini; dichiarazioni i ricevute; proposta di pagamento; reversale di cassa. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 799, fasc. 1. 2

971 Agricoltura Industria e Commercio - "Impianto ed esercizio funi metalliche e palorci" (XI. 1) 1958 Richieste autorizzazione impianto ed esercizio filo palorcio; (1) atti relativi a"Revisione autorizzazioni di impianto di palorci-Regolarizzazione". (2) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) Allegati:- copie autorizzazione del Sindaco; - prospetto dati tecnici impianto palorcio. (2)- Richieste impianto palorcio; - nulla osta impianto palorcio; - prospetti dati tecnici palorcio. Classificazione: 11 Segnatura: busta 799, fasc. 1. 3

972 Agricoltura Industria e Commercio - "Vendita piante castagno bosco Giovite-Lotti per gli abitanti di Magno" (XI. 1) 1958 Processo verbale d'asta per la vendita di 185 piante di castagno allignati nel bosco Giovite; (1) verbale d'asta; dichiarazione chiusura d'asta;

1975 note; distinte dei lotti delle piante del bosco Giovite di proprietà comunale da cedersi agli abitanti di Magno; proposta di pagamento; reversale di cassa; lettere all'Ispettorato Ripartimentale del Corpo Forestale dello Stato. Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) N. 3 copie. Classificazione: 11 Segnatura: busta 799, fasc. 1. 4

973 Agricoltura Industria e Commercio - "Semina avannotti trota" (XI. 1) 1958 Elenco nominativo dei pescatori di Gardone V.T.:corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale; corrispondenza con il Consorzio Lombardo Tutela Pesca-Delegazione Provinciale relativa all'elenco torrenti canali nel Comune per la semina avannotti; disposizioni della Prefettura; corrispondenza con la Federazione Italiana della Pesca Sportiva; corrispondenza con lo Stabilimento Ittiogenico di Brescia; modulistica,atti relativi a "Sezione dei Pescatori di Gardone V.T."; (1) atti relativi a "Semina avannotti in Valle Inzino e nel fiume Mella". (2) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) Allegati:- elenco rappresentanti Consiglio Amministrazione; - verbale per la costituzione della Sezione Pescatori. (2)- Verbale di semina; - comunicazione spedizione avannotti da parte dello Stabilimento Ittiologico di Brescia Classificazione: 11 Segnatura: busta 799, fasc. 1. 5

974 Agricoltura Industria e Commercio - "Squadrette legna nei boschi: Giovie, Piazzole, Busoni per gli abitanti di Magno e Inzino" (XI. 1) 1958 Distinta spese per l'assegnazione delle legne boschi Giovie, Piazzole, Busoni e per la formazione delle squadrette per gli abitanti di Magno e Inzino; copie processo verbale ad unico incanto ; note contabili; distinte dei 58 lotti delle legne dei boschi Giovie, Piazzole e Busoni di proprietà del Comune da cedersi preferibilmente agli abitanti di Magno e Inzino; avvisi d'asta. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 799, fasc. 1. 6

975 Agricoltura Industria e Commercio - "Squadrette legna nel bosco ceduo Traverso Castello per gli abitanti di Inzino e Magno" (XI. 1) 1958 Prospetto spese sostenute per l'assegnazione delle legne del bosco Traverso Castello per la formazione di squadrette per gli abitanti di Magno e Inzino; copie processi verbali ad unico incanto; avvisi d'asta; elenchi dei 60 lotti delle legne del bosco Traverso Castello di proprietà del Comune da cedersi preferibilmente agli abitanti di Magno ed Inzino; 1976 corrispondenza con l'Ispettorato Ripartimentale del Corpo Forestale. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 799, fasc. 1. 7

976 Agricoltura, Industria e Commercio - "Industria" (XI. 2) 1958 Disposizioni della Prefettura; articolo di giornale; corrispondenza con l'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro le malattie; trasmissione atti; elenco assistiti Cassa Mutua; cartellini Cassa Mutua e Malattia per Artigiani; comunicazioni Camera Commercio, Industria e Agricoltura; lettera dell'Associazione Artigiani di Brescia; domande concessione libretti di lavoro; elenco dei libretti i lavoro rilasciati durante l'anno 1958. Classificazione: 11 Segnatura: busta 799, fasc. 2

977 Agricoltura, Industria e Commercio - "Artigianato, Lavoro e Previdenza" (XI.IV) 1958 Certificazioni del Sindaco; corrispondenza con ll'Ente Nazionale per la Prevenzione degli Infortuni; corrispondenza con l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale; corrispondenza con la Prefettura; trasmissione atti e informazioni; circolari della Camera Confederale del Lavoro; comunicazioni della Edizioni dell'Ariete di Milano; inviti a riunione; comunicazione dell'Associazione Artigiani; manifesti a stampa; comunicazione dell'E.N.A.O.L.I.; corrispondenza con l'I.N.A.M.; corrispondenza con l'Opera Nazionale per i Ciechi Civili; corrispondenza con la Cassa Mutua Provinciale di Malattia per gli Artigiani; . Classificazione: 11 Segnatura: busta 799, fasc. 4

978 Agricoltura, Industria e Commercio - "Accordo Underwood Corporation-Fabbrica Beretta per costituzione S.p.A. Underwood Italiana" (XI.IV) 1958 Telegramma alla Ditta Beretta di Gardone V.T.; pagina del Giornale di Brescia del 9 maggio 1958. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11 Segnatura: busta 799, fasc. 3.1

979 Agricoltura, Industria e Commercio - "Commercio" (XI.3) 1958 Comunicazione dell'Unione Nazionale Artigiani; corrispondenza con la Camera di Industria, Commercio e Agricoltura;

1977 certificazioni del Sindaco; corrispondenza con l'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro le Malattie; circolare dell'Ispettorato Provinciale dell'Alimentazione; comunicazione del Centro Studi statistici e ricerche di mercato. Classificazione: 11 Segnatura: busta 799, fasc. 3

980 Agricoltura, Industria e Commercio - "Censimento Industria e Commercio1951" (XI) 1951 Rapportini giornalieri; manifesti a stampa; elenchi questionari di censimento; prospetti riassuntivi; modulistica; prospetti stati di sezione provvisori; lettera della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde; lettera del Credito Agrario Bresciano; lettera della Società Elettrica Bresciana; corrispondenza con l'Istituto Centrale di Statistica. Sono presenti le seguenti pubblicazioni dell'Istituto Centrale di Statistica:- "Istruzioni per la raccolta dei dati"; ( n. 3 copie)- "Classificazione delle attività economiche"; (n. 3 copie)- "Istruzioni per l'organizzazione periferica dei censimenti e per le operazioni preliminari"; - "Istruzioni per la revisione dei dati e le operazioni finali; " (n. 4 copie).

Note: Sono presenti le seguenti pubblicazioni dell'Istituto Centrale di Statistica:- "Istruzioni per la raccolta dei dati"; ( n. 3 copie)- "Classificazione delle attività economiche"; (n. 3 copie)- "Istruzioni per l'organizzazione periferica dei censimenti e per le operazioni preliminari"; - "Istruzioni per la revisione dei dati e le operazioni finali; " (n. 4 copie) Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 800, fasc. 1

981 Agricoltura, Industria e Commercio - "Stampati Censimento Industria-Commercio" (XI) 1951 Elenco degli stampati per il III° Censimento Generale dell'Industria e del Commercio; avviso spedizione stampati; elenco stampati trasmessi; modulistica; guida per l compilazione dei questionari; comunicazioni dell'Ufficio Provinciale di Statistica; disegni. (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- N. 2 tavole policrome, planimetrie "Ufficio Tecnico Comunale", mm. 415x1457, scala 1:2000. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 800, fasc. 1. 1

982 Agricoltura, Industria e Commercio - "III° Censimento Generale dell'Industria e Commercio-Ufficiale di censimento Sig. Bruno Biondi" (X) 1951 Verbale di consegna all'Ufficiale di Censimento; partecipazione alla nomina di Ufficiale di censimento;

1978 carta di autorizzazione a compiere le operazioni di censimento Sig. Bruno Biondi degli stampati e dei modelli; disegno.(1)

Note: (1)-Tavola policroma, planimetria "Ufficio Tecnico Comunale", mm. 416x1463, scala 1:2000. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 800, fasc. 1. 2

983 "Censimento Industria e Commercio - Sezione Unica" (XI) 1951 Elenchi dei questionari di censimento; modulistica; guida per la compilazione dei questionari. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 801, fasc. 1

984 Vertenza Redaelli - "Lungo Mella-Ing.Tito Brusa, Brescia-Sistemazione della strada adiacente il Campo Sportivo" (XI) 1933-1937 Corrispondenza con il Partito Nazionale Fascista relativa a richiesta anticipo rate sussidio per lavori di sistemazione adiacenze Campo Sportivo; corrispondenza con l'Ing. Tito Brusa di Brescia; lettera dell'Ing. Tito Brusa alla Fabbrica d'Armi Regio Esercito; corrispondenza con la Ditta Leone Baglioni di Gardone V.T. inerente preventivo; verbale di deliberazione del Podestà; preventivo dell'Ing. Tito Brusa; richiesta sussidio opere Campo Sportivo; disegni. (1)

Note: (1)- Tavola policroma, planimetria "Campo Sportivo di Gardone V.T.-Nuovi fabbricati e sistemazione della strada", mm.945x1058, scala 1:100, 1-6-1935, Ing. Tito Brusa, Brescia; - tavola policroma, "Sezioni", mm. 685x635, scala 1:100, 1-6-1935 Ing. Tito Brusa, Brescia; - tavola in bianco e nero "Prospetto a sera (verso strada)-Cancello e muro di cinta, mm.310x1275, scala 1:50, Ing, Tito Brusa, Brescia; - tavola in bianco e nero "Campo Sportivo Gardone V.T.-Nuovi fabbricati e sistemazione della strada-Prospetto a mattina (verso l'interno)", mm. 308x1080, scala 1:50, Ing. Tito Brusa, Brescia. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 802, fasc. 1

985 Vertenza Redaelli - "Ing.Tito Brusa, Brescia-Costruzione di un nuovo fabbricato per bagni e docce per il Campo Sportivo" (XI) 1936 Disegni. (1)

Note: (1)- Tavola policroma, "Pianta della terrazza e pianta del pianterreno", mm. 310x1250, scala 1:50, Ing. Tito Brusa, Brescia. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 802, fasc. 1. 1

1979 986 Vertenza Redaelli - "Prolungamento Viale in via Roma fino alla Filandina" (XI) 1939 Richiesta progetto prolungamento Viale di via Roma fino all Filandina all'Ing. Gennaro Stefanini di Gardone V.T.; minuta; verbale della VII° riunione della Consulta del 13-10-1939. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 802, fasc. 2

987 Vertenza Redaelli - "Costruzione della Casa del Lavoratore" (XI) 1939 Copie atto rep. n° 6188 13-12-1939 permuta terreni tra la Ditta Redaelli e il Comune;

Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 802, fasc. 3

988 Vertenza Redaelli - "Nuova Piazza a sud della Casa del Fascio e area per la Casa del Lavoratore" (XI) 1939-1940 Corrispondenza con l'Avv. Sante Paolo Burlini di Brescia relativa la progetto sistemazione Piazza Impero; corrispondenza con l'Ing. Tito Brusa; nota spese e onorari dovute dal Comune all'Ing. Tito Brusa; cartella sintetica tecnico-amministrativa per la costruzione dell'opera pubblica Piazza di fronte alla Casa del Fascio. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 802, fasc. 4

989 Vertenza Redaelli - "Progetto per la sistemazione della nuova piazza a mezzodì della Casa del Fascio" (XI) 1938 Computo metrico e preventivo di spesa per la sistemazione della nuova piazza; disegni. (1)

Note: (1)- Tavola policroma, pianta "Sistemazione della nuova Piazza", mm. 504x780, scala 1:200; - tavola policroma "Variante per il portico-Piano rialzato", mm.514x773, scala 1:50; - tavola policroma "Variante per il portico, mm. 515x770, scala 1:50; - tavola in bianco e nero "Sistemazione della Piazza"-Prospetto verso sera", mm. 510x777, scala 1:200; - tavola policroma, Sezioni - "Sistemazione della Piazza", mm.510x782, scala 1:100. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 802, fasc. 4. 1

990 Vertenza Redaelli - "Nuova Piazza Impero" (XI) 1939 Verbale di deliberazione del Podestà relativo all'approvazione del preliminare di contratto per l'acquisto del terreno a lato della nuova Casa del Fascio; progetto di contratto di compravendita di immobili per la creazione della nuova Piazza dell'Impero; preliminare di contratto per l'accettazione delle indennità di immobili per la formazione di una nuova piazza fronteggiante la Casa del Fascio; piano finanziario e di preparazione per una manifestazione straordinaria; corrispondenza con la Prefettura;

1980 lettera al Segretario del Fascio del Combattimento di Gardone V.T.; corrispondenza con la Ditta Redaelli relativa alla fornitura di energia elettrica alla Casa del Fascio. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 802, fasc. 4. 2

991 Vertenza Redaelli - "Denominazione della nuova Piazza dell'Impero" (XI) 1939 Verbali relativi al parere della Consulta Municipale sulla sistemazione del piazzale fronteggiante la Casa del Fascio; verbali di deliberazione del Podestà. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 802, fasc. 4. 3

992 Vertenza Redaelli - "Contratto stipulato con il Fascio di Combattimento di Gardone V.T. compra-vendita di terreno per la creazione di una nuova Piazza Impero" (XI) 1940 N. 4 copie contratto stipulato con il Fascio del Combattimento di Gardone V.T. compra-vendita terreno per la creazione della nuova Piazza Impero; trascrizione atto pubblico n. ° 555/18 rep.; lettera al Regio Conservatore delle Ipoteche di Brescia, allegata ricevuta. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 802, fasc. 4. 4

993 Vertenza Redaelli - "Lavatoio pubblico alla Fontanella" (XI) 1925-1941 Lettere alla Ditta Flli Pedretti di Gardone V.T. relativa al sollecito lavori di sistemazione lavatoio pubblico; lettera al Comune delle lavandaie richiedenti sollecito lavori; corrispondenza con la Ditta Redaelli inerente la costruzione di vasche di decantazione in località Filandina; preventivo sistemazione lavatoio; disegni.(1)

Note: (1)- Tavola policroma "Progetto sistemazione lavatoio Fontanella", mm. 609x798, scala 1:25, 2-11-1935, Ing. Gennaro Stefanini, Gardone V.T.; - tavola "Vasche di decantazione per nuovo decapaggio alla ferriera", mm. 514x607, scala 1:200, 17-11-1935, Società Anonima Giuseppe e Fr. Redaelli Stabilimento di Gardone V.T.; - lucido "Sistemazione lavatoio Fontanella", mm. 310x601, Gardone V.T. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 802, fasc. 5

994 Vertenza Redaelli - "Modifica del piano regolatore richiesta dalla Ditta Redaelli" (XI) 1941 Corrispondenza con la Ditta Redaelli relativa all richiesta di modifica del piano regolatore in località Gerola e autorizzazione ad eseguire ampliamenti al capannone Trafilerie e relativa autorizzazione da parte del Comune; verbali relativi al parere della Consulta Municipale; disegni. (1)

Note: (1)- Tavole policroma "Estratto Piano Regolatore", mm. 420x448, scala 1:1000, Gardone V.T.; (1 originale e 1 copia)- tavola policroma Società Anonima Redaelli "Pianta Stabilimento Gardone V.T., mm.560x976;

1981 - tavola in bianco e nero Società Anonima Redaelli "Ampliamento e sistemazione trafile acciaio", mm.410x908, scala 1:200. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 802, fasc. 6

995 Vertenza Redaelli - "Nuova Piazza Redaelli" (XI) 1939-1941 Corrispondenza con la Ditta Redaelli relativa alla sistemazione della nuova piazza Redaelli; lettera alla Direzione delle Tranvie Elettriche Bresciane. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 802, fasc. 7

996 Vertenza Redaelli - "Casa del Lavoratore-Vertenza con la Ditta Redaelli" (XI) 1939-1941 Corrispondenza con la Confederazione Fascista dei Lavoratori dell'Industria relativa alla costruzione della Casa del Lavoratore; corrispondenza con la Prefettura; relazione dell'Ing. Cav. Ottorino Giacomelli di Brescia riguardante la pratica con la Ditta Redaelli per l'apertura di finestre in lato mattino per la costruzione della Casa del Lavoratore; lettera della Ditta Readealli relativa alla conferma apertura finestre per sola luce e alla esclusione tassativa di quelle per costruzione finestre sola luce e non aerazione; lettera al Sindacato Provinciale Fascista dei Lavoratori dell'Industria. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 802, fasc. 8

997 Vertenza Redaelli - "Casa del Lavoratore-Vertenza con la Ditta Redaelli- "Sedute consulta" (XI) 1939 Verbali relativi al parere della Consulta Municipale; corrispondenza con il Sig. Franco Caratti Delegato di Zona della Confederazione Fascista dei Lavoratori dell'Industria relativa alla cessione area per la costruzione della Casa del Lavoratore Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 802, fasc. 8. 1

998 Vertenza Redaelli - "Poliambulatorio per le Mutue Aziendali Operai dell'Industria" (XI) 1939-1942 Corrispondenza con la Ditta Redaelli relativa alla disponibilità a concorrere alla costruzione di un ambulatorio per le Mutue Aziendali Locali; verbale di riunione della Consulta Municipale; verbali relativi al parere della Consulta Municipale; inviti a riunione; lettera alla Ditta Beretta; corrispondenza con la Federazione Nazionale Fascista delle Casse Mutue di Malattia per i Lavoratori dell'Industria. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 802, fasc. 9

999 Vertenza Redaelli - "Ufficio Segreteria del Poliambulatorio dell'Ufficio Provinciale di Brescia della Federazione Nazionale Fascista della Cassa Mutue malattia" (XI) 1939-1940 Lettera dell'Amministrazione Provinciale relativa all'assistenza ospedaliera; comunicazione dell'Opera Pia Ricovero di Gardone V.T.;

1982 minute; corrispondenza con il Cav. Arrigo Gardoncini dell'Ufficio Provinciale Fascista di collegamento e di Gestione delle Casse Mutue Malattia Lavoratori dell'Industria inerente la possibilità di istituire un Poliambulatorio gestito dall'Ufficio Provinciale e dalla Federazione Nazionale Fascista delle Casse Mutue Malattia Lavoratori dell'Industria. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 802, fasc. 9. 1

1000 Vertenza Redaelli - "Cassa Mutua Malattia-Poliambulatorio" (XI) 1947 Corrispondenza con l'Istituto Nazionale per l'Assistenza di Malattia ai Lavoratoti relativa all'organizzazione di un Poliambulatorio. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 802, fasc. 9. 2

1001 Vertenza Redaelli - "Dispensario antivenereo" (XI) 1940-1950 Copia del testo unico delle Leggi sanitarie art. 297; corrispondenza con la Prefettura, allegato Regolamento per i Dispensari antivenerei Comunali. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 802, fasc. 9. 3

1002 Vertenza Redaelli - "Tratto di via Tregnacque verso la Provinciale-Vertenza fascio Redaelli" (XI) 1941-1947 Corrispondenza con la Ditta Redaelli relativa alla modifica del piano regolatore in corrispondenza della via Broli e accesso a via Tregnacque; verbali relativi al parere della Consulta Municipale; corrispondenza con i Fasci del Combattimento; domanda di acquisto da parte del Comune di un tratto di via Tregnacque. (1)

Note: (1) Allegato: "Estratto mappa, mm.305x228, scala 1:2000, 12-10-1946, Gardone V.T. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 802, fasc. 10

1003 Vertenza Redaelli - "Attuazione del Piano Regolatore-Prolungamento via Fabio Filzi" (XI) 1947 Corrispondenza con la Ditta Rredaelli relativa alla recintazione dello stabilimento della Gerola; disegni. (1)

Note: (1)- Tavola policroma "Variante del Piano Regolatore", mm. 305x712, scala 1:1000, 10-12-1946, Gardone V.T.; - tavola policroma planimetria "Prolungamento del tronco stradale via F. Filzi e allacciamento con la Provinciale", mm. 304x760, scala 1:500, Ufficio Tecnico Gardone V.T.; - tavola policroma planimetria "Costruzione della strada F del Piano Regolatore", mm.375x720, scala 1:1000. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 802, fasc. 11

1983 1004 Vertenza Redaelli - "Progetto di prolungamento di via F. Filzi e allacciamento alla strada Provinciale" (XI) 1947 Relazione progetto prolungamento via F. Filzi e allacciamento alla Provinciale; preventivo; disegno.(1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- Tavola policroma planimetria "Prolungamento del tronco stradale via F. Filzi e allacciamento con la Provinciale", mm. 304x760, scala 1:500, Ufficio Tecnico Gardone V.T. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 802, fasc. 11. 1

1005 Vertenza Redaelli - "Progetto di prolungamento di via F. Filzi e allacciamento alla strada Provinciale" (XI) 1947 Relazione progetto prolungamento via F. Filzi e allacciamento alla Provinciale; preventivo; elenco degli espropri; disegno. (1)

Note: (1)- Tavola policroma planimetria "Prolungamento del tronco stradale via F. Filzi e allacciamento con la Provinciale", mm. 304x760, scala 1:500, Ufficio Tecnico Gardone V.T. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 802, fasc. 11. 2

1006 Vertenza Redaelli - "Teatro del Popolo-Progetto"(XI) 1947 Verbali di deliberazione della Giunta Municipale; preventivo costruzione Teatro del popolo; elenco degli espropri; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; corrispondenza con la Prefettura; esposto della Ditta Redaelli in merito alla costruzione del teatro del popolo; corrispondenza con la Ditta Redaelli; disegni. (1)

Note: (1)- Tavola policroma "Progetto di massima Teatro del Popolo-Sezione Trasversale a b", mm-.320x1730, scala 1:100; - tavola policroma "Progtto di massima Teatro del Popolo-Pianta piano terreno", mm. 320x1260, scala 1:200. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 802, fasc. 12

1007 Vertenza Redaelli- "Accettazione della donazione di appezzamento di terreno da parte della Società Redaelli per l'ampliamento del fabbricato scolastico della frazione Inzino" (XI) 1948 Corrispondenza con il notaio Protasio Zonta di Brescia relativa alla stesura dell'atto di donazione dell'appezzamento di terreno da parte della Società per Azioni Redaelli; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; corrispondenza con la Prefettura relativa alla autorizzazione ad accettare la donazione della Ditta Redaelli; trasmissione atti; lettera alla Ditta Redaelli inerente il progetto di ampliamento dell'edificio scolastico di Inzino;

1984 disegno. (1)

Note: (1)- Tavola policroma "Rilievo dei terreni in Inzino destinati all'I.N.A. case e alla strada di Magno", mm.321x643, scala 1:100, Comune di Gardone V.T. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 802, fasc. 13

1008 Vertenza Redaelli - "Trattative con la Ditta Redaelli per la donazione dell'area necessaria per l'Asilo Beretta- Federici" (XI) 1943-1952 Corrispondenza con la Ditta Redaelli relativa alla cessione di area per la costruzione dell'Asilo e di Consultori per la Maternità e l'Infanzia da parte della Ditta Beretta; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; relazione del Consiglio del 17 settembre 1946; minute; schema di preliminare di compromesso per la parziale regolamentazione dei rapporti fra la Civica Amministrazione e le Spettabili Ditte Industriali "Redaelli" e "Beretta" in relazione alla costruzione del nuovo Asilo e della nuova strada fra via Marconi e via Broli; lettera della Ditta Beretta ; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con l'Ufficio del Genio Civile; disegni. (1)

Note: (1)- Tavola policroma, planimetria Via S. Carlo-Via Marconi-Via Broli; mm.325x463, scala 1:200; - tavola policroma "Estrattto mappa", mm- 303x214, scala 1: 2000; - tavola policroma, planimetria Canale Acqualunga-via Broli-via s. Carlo, mm. 313x435, scala 1:200; - tavola policroma "Comune di Gardone V.T.-Planimetria", mm. 310x213, scala 1:2000; - copia tavola in bianco e nero "Planimetria terreno a sud di via Marconi" mm.590x1078, scala 1:100. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 803, fasc. 1

1009 Vertenza Redaelli - "Variante dell'elenco delle strade comunali obbligatorie-Declassazione di un tronco di strada detta via Tregnacque"(XI) 1952 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; avvisi a stampa; corrispondenza con la Prefettura relativa alla convenzione Redaelli e declassazione di un tronco di strada comunale Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 803, fasc. 2

1010 Vertenza Redaelli - "Vertenza con la Spettabile Ditta S.P.A. Giuseppe e Fratello Redaelli Milano-Viale Monforte n° 52" (XI) 1944-1952 Verbale di deliberazione del Podestà; dichiarazione relativa alla decisione della Giunta Comunale d addivenire ad una pacifica risoluzione con la Ditta Redaelli; relazione sul Convegno del 25 luglio 1951; minute; richiesta licenza costruzione casa abitazione; relazione di consegna inviti a riunione; trasmissione atti; promemoria per la stesura del compromesso tra il Comune e la Ditta Redaelli;

1985 corrispondenza con la Ditta Redaelli relativa a transazione e a convenzioni per la risoluzione della vertenza; disegni. (1)

Note: (1)- Tavola policroma "Strada di Magno-Planimetria degli espropri", mm.314x370, scala 1:1000, Ufficio Tecnico Municipio di Gardone V.T.; - tavola policroma planimetria "Progetto della nuova Piazzetta S. Carlo-Cessione proprietà Redaelli", mm. 330x728, scala 1:100, Ufficio Tecnico Municipio di Gardone V,T.; - tavola policroma planimetria "Prolungamento Via Broli",mm. 536x750, scala 1:100, Ufficio Tecnico di Gardone V.T. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 803, fasc. 3

1011 Vertenza Redaelli - "Copie di tipi di frazionamento e di planimetrie inerenti le aree permutate tra il Comune e la Società Giuseppe e Fratello Redaelli" (XI) 1951-1952 Perizia di stima dei fondi di Gardone V.T. mappali 1710 1711 di proprietà della Ditta Redaelli; prospetto risultati definitivi misurazioni; estratti catastali n°8437-228-1916. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 803, fasc. 4

1012 Vertenza Redaelli - "Transazione della causa Comune di Gardone V.T.-Ditta Redaelli e convenzioni annesse-Atti deliberativi relativi" (XI) 1952 Transazione tra il Comune e la Ditta Redaelli relativa alla costruzione strada Oneto e convenzioni annesse; proposte di pagamento; reversale di Cassa; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; trasmissione atti; corrispondenza con la Ditta Redaelli; corrispondenza con la Prefettura; promemoria per la delibera di transazione e ogni singola convenzione aggiuntiva. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 803, fasc. 5

1013 Vertenza Redaelli - "Acquisto aree della Spet. Ditta Beretta Comm. Pietro per la costruzione della strada trasversale via San Carlo-via Marconi e per la successiva cessione alla S.P.A. Giuseppe e Fratello Redaelli" (XI) 1952-1953 Verbale relativo al parere della Consulta Municipale sulla costruzione dell'edificio scolastico alla memoria di Maria Federici; estratto catastale; verbali di deliberazione della Giunta Comunale; corrispondenza con la Prefettura relativa all'autorizzazione ad acquistare immobili dalla Ditta Redaelli e dalla Ditta Beretta; note contabili; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; atto di compravendita n. 1146/103 Rep. tra il Comune e la Ditta Beretta; preliminare di compravendita; trascrizione ipotecaria; nota spese contratto compravendita terreno dal Comm. Pietro Beretta; proposta i pagamento; disegno. (1)

1986 Note: (1) Lucido "Strada di raccordo tra via Marconi e via Broli", mm.295x560. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 803, fasc. 6

1014 Vertenza Redaelli - "Prima convenzione aggiuntiva connessa con la transazione della causa contro la Ditta Redaelli" (XI). 1952-1953 Specifica delle spese e delle competenze dovute dalla Ditta Redaelli e dalla Ditta Beretta; minuta; promemoria delibera transazione e convenzioni aggiuntive; perizia di stima di varie porzioni di immobili di pertinenza della Ditta Redaelli; trasmissione atti; autorizzazione della Prefettura ad acquistare immobili dalla Ditta Redaelli; corrispondenza con la Prefettura relativa alla permuta con la Ditta Redaelli; verbali deliberazione Consiglio Comunale; convenzione fra il Comune e la Ditta Redaelli; (1) verbali di deliberazione della Giunta Comunale; minuta atto di permuta; prospetto confronto fra il frazionamento Redaelli ed il frazionamento Taoldini; richiesta certificato catastale; corrispondenza con la Ditta Redaelli; elenco atti da stipulare; richiesta certificati storici trentennali all'Ufficio Distrettuale Imposte; atto di permuta tra il Comune e la Ditta Redaelli; estratto catastale; (2) disegni. (3)

Note: (1) 1 originale e 1 copia. (2) Allegati disegni:- tavola policroma "Planimetria dell'area ceduta al Comune di Gardone V.T. per le Scuole Elementari di Inzino", mm.300x210, scala 1:200; - tavola policroma "Rilievo dei terreni di Inzino destinati all'I.N.A. case ed alla strada di Magno", mm.345x892, scala 1:200; - tavola policroma "Rilievo tratto di fabbricato e cortile che la Ditta Redaelli dovrà cedere per la costruzione della nuova piazza San Carlo", mm.305x704, scala !.100, 4-2-1952; - tavola policroma planimetria "Rilievo reliquato di proprietà del Comune di Gardone V.T. compreso nelle proprietà della Redaelli", mm.305x622, scala 1:200, 3,8,1951,- estratto mappa, disegno n. 6577, "Allegato-0", mm.300x210, scala 1:2000, 31, 1 -1952. (3)- Estratto mappa "Allegato B", mm.210x3101, scala 1:1000; - estratto mappa "Allegato D", disegno n.° 3370, mm. 280x210; - estratto mappa "Allegato E", disegno n.° 6577, mm. 287x204, 31-1-1951; - tavola policroma planimetria "Rilievo del tratto di fabbricato e cortile che si dovrà cedere per la costruzione della nuova piazza San Carlo", disegno n.° 6696, mm. 304x716, scala 1:100, 4-2-1952. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 803, fasc. 7

1015 Vertenza Redaelli - "Seconda convenzione aggiuntiva connessa con la transazione della causa contro la Ditta Redaelli" (XI). 1952-1953 Trasmissione atti; verbali di deliberazione della Giunta Comunale; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; convenzione tra il Comune di Gardone V.T. e la Ditta Redaelli; (1) minute di atto di permuta terreni; corrispondenza con la Ditta Redaelli relativa al perfezionamento accordi permuta di aree; autorizzazione della Prefettura all'acquisto terreni dalla Ditta Redaelli;

1987 promemoria delibera di transazione e convenzione aggiuntiva; perizia di stima di varie porzioni beni immobili della Ditta Redaelli; (2) permuta tra il Comune di Gardone V.T. e la Ditta Redaelli; disegno. (3)

Note: (1) Un originale e una copia. (2) Allegata tavola policroma planimetria "Rilievo orto della casa ex Montini da cedere al Comune di Gardone V.T. da parte della Ditta Redaelli per la costruzione dell'asilo e della nuova strada di via Broli", disegno n. 6576, mm.304x655, scala 1:200, 8-8-1951. (3) tavola policroma planimetria "Rilievo orto casa ex Montini che la Ditta Redaelli deve cedere parzialmente al Comune di Gardone V.T. per l'asilo e la costruzione della nuova strada in continuazione di Via Broli", disegno n. 6576, mm.304x647, scala !.200, 9-8-1951. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 803 fasc. 8

1016 Vertenza Redaelli - "Costruzione nuova strada al Convento" (XI) 1953 Computo metrico, distinta dei materiali, dei lavori e mano d'opera occorrente per costruzione della nuova strada di allacciamento fra via Convento e via Roma; orario dei mezzi di comunicazione della Provincia di Brescia; corrispondenza con la Ditta Redaelli; disegno. (1)

Note: (1) tavola policroma planimetria "Costruzione della strada F del Piano Regolatore", mm. 374x722, scala 1:1000. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 803, fasc. 9

1017 Vertenza Redaelli - "Convenzioni relative alla transazione delle pendenze Comune Redaelli" (XI) 1952-1954 Computo delle superfici ex terreno Redaelli; avviso di accertamento di valore immobili,lettera del Notaio Giancarlo Cesaris di Milano,delega del Sindaco al Notaio Giancarlo Cesaris o al Dott. Mario Sacerdoti a transare l'aumento di valore sulla permuta Comune Gardone V.T.-Ditta Redaelli; lettera alla Ditta Redaelli. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 803, fasc. 10

1018 Vertenza Redaelli - "Concessione precaria della apertura di finestre verso via Filzi del capannone di proprietà Società per Azioni Redaelli" (XI) 1953-1954 Trasmissione atti; verbale di deliberazione della Giunta Comunale; corrispondenza con la Ditta Redaelli relativa alla richiesta costruzione 12 finestre prospicienti la striscia di terreno di proprietà Comunale a margine di via Filzi,minuta; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; disegno. (1)

Note: (1)- Tavola policroma, pianta e prospetto "Costruzione magazzino filo preparato in località Gerola",disegno n. 7077, mm. 304x2155, scala 1:100-1:50, 24-1952. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 803, fasc. 11

1988 1019 Vertenza Redaelli - Ricostruzione strada Oneto danneggiata dall'alluvione del 12-13 settembre 1939 - 1)Vertenza Redaelli-2) Citazione di causa" (XI) 1916-1961 Rettifica di contratto in data 9-3-1916 tra il Sig. Ernesto fu Ezechiele Redaelli Ezechiele fu Cav. Pietro Rubini Luigia di Comm. Giulio Ved. Redaelli rim. Pellosi e il Comune di Gardone V.T., N. Rep. 4317/4059, notaio Dr. Arnaldo Legnazzi di Gardone V.T.; atto di notifica; lettera della Ditta Pietro Beretta; verbale di deliberazione dell'Assemblea Generale relativo alla vertenza per la strada comunale dell'Oneto; comunicazione di ordinanza del Tribunale Civile di Brescia; dichiarazione del Tecnico Comunale; trasmissione atti; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; relazione degli Assessori Annibale Cabona-Pietro Sartori-Baldassarre Belleri riguardante i rapporti con la Ditta Redaelli; corrispondenza con la Ditta Redaelli,perizia dei lavori di ripristino della strada comunale del Lazzaretto-analisi dei prezzi-preventivo; missiva; corrispondenza con l'Avv. Franco Biemmi di Milano; perizia del consulente tecnico della causa Comune Gardone V.T. contro la Ditta Redaelli; corrispondenza con l'Archivio Notarile Distrettuale; lettera alla Prefettura; minuta; lettere della Ditta Beretta-Ditta Leone Baglioni- Ditta Vittorio Gregorelli-Ditta Francesco Moretti. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 803, fasc. 12

1020 Vertenza Redaelli - "Ricostruzione strada Oneto" (XI) 1939-1944 Corrispondenza con la Ditta Redaelli relativa all ricostruzione della strada Oneto dopo i danni alluvionali; convocazioni della Delegazione del Consorzio della Sponda Destra del Mella; corrispondenza tra la Ditta Redaelli e il Consorzio Sponda Destra del Mella; verbali relativi al parere della Consulta Municipale; lettere al Geom. Bortolo Contessi Consultore Municipale; relazione del Geom Bortolo Contessi; verbale dell'Assemblea generale ordinaria del )9agosto 1940; corrispondenza con il Consorzio Sponda Destra del Mella inerente la controversia ricostruzione strada Oneto; verbale della riunione della Delegazione del Consorzio in data 10-10-1939; verbali della riunioni della Consulta Municipale; lettera alla Ditta Beretta; richiesta alla Prefettura autorizzazione a stare in giudizio contro la Ditta Redaelli e contro la Ditta Beretta; relazione dell'Amministrazione Provinciale di Brescia-Ufficio Legale. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 803, fasc. 12. 1

1021 Vertenza Redaelli - "Chiamata in causa della Ditta Redaelli" (XI) 1944 Verbali di deliberazione del Podestà; corrispondenza con la Ditta Redaelli relativa alla costruzione della strada Oneto danneggiata dall'alluvione del 12-13 settembre 1939. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 803, fasc. 12. 2

1989 1022 Vertenza Redaelli - "Causa Civile promossa da Beretta e litis consorti" (XI) 1944 Verbale di deliberazione del Podestà; trasmissione atti. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 803, fasc. 12. 3

1023 Vertenza Redaelli - Ricostruzione strada Oneto danneggiata dall'alluvione del 12-13 settembre 1939 - 1)Vertenza Redaelli-2) Citazione e causa-"Intervento del Capo della Provincia" (XI) 1945 Relazione del Consorzio Sponda Destra del Mella relativa all'alluvione del 1939, danneggiamento e riparazione strada di Oneto; lettera al Capo della Provincia di Brescia,corrispondenza con la Prefettura; comunicazione del Ministero dei Lavori Pubblici relativa alla strada Oneto-vertenza Comune-Ditta Redaelli-Consorzio Idrico arginativo della Sponda Destra del Mella; promemoria per il Capo della Provincia. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 803, fasc. 12. 4

1024 Vertenza Redaelli - "Commissione Comunale" (XI) 1946 Relazione degli assessori A. Cabona-B. Belleri-P. Sartori relativa ai rapporti con la Ditta Redaelli; minute. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 803, fasc. 12. 5

1025 Vertenza Redaelli - "Riparazione muro di sostegno strada Oneto-Azione Giudiziaria contro la Ditta Redaelli" (XI) 1948 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale; corrispondenza con le Ditte P-Beretta-L. Baglioni-V. Gregorelli-F. Moretti relativa alla riparazione strada di accesso all'Oneto; trasmissione atti. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 803, fasc. 12. 6

1026 Stato civile, censimenti, statistica, demografia - "Stati civile-Demografia-Statistica-Censimento" (XII. 1) 1950 Certificati assistenza al parto firmati dalla levatrice Lina Entrata; n. 2 registri esazione dei diritti di segreteria; certificato di deposito dei registri dello stato civile; trasmissione atti e informazioni; richieste certificati anagrafici; disposizioni della Prefettura; certificati anagrafici; atti relativi a tardivo atto di denuncia nascita;

1990 inviti a riunione. Classificazione: 12 Segnatura: busta 804, fasc. 1

1027 Stato civile, censimenti, statistica, demografia - "Stati civile-Demografia-Statistica-Censimento-Anagrafe e Censimento" (XII. 1) 1950 Registro delle immigrazioni; registro delle emigrazioni; registro denuncie infortuni; permessi di seppellimento; domande concessione libretto di lavoro; proposte di iscrizione nei registri di popolazione; atti d'immigrazione; atti d'emigrazione; prospetti persone da cancellarsi dal registro di popolazione; modulistica; certificazioni del Sindaco; dichiarazioni di fissazione di residenza; richieste di residenza; pratica migratoria. Classificazione: 12 Segnatura: busta 804, fasc. 2

1028 Stato civile, censimenti, statistica, demografia - "Stati civile-Demografia-Statistica-Censimento-Censimento e Statistica" (XII. 1) 1950 Modulistica; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con l'ENAL di Brescia; comunicazioni all'Ufficio Centrale di Statistica; prospetti statistici mensili movimento della popolazione. Classificazione: 12 Segnatura: busta 804, fasc. 3

1029 Stato civile, censimenti, statistica, demografia - "Stati civile-Demografia-Statistica-Censimento-Diversi" (XII. 1) 1950

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 12 Segnatura: busta 804, fasc. 4

1030 Stato civile-Censimenti-Statistica-Demografia - "Stato civile” (XII. 1) 1951 Dichiarazioni trascrizione atti civili; richieste certificati; trasmissione atti; copia integrale dell'atto di nascita; denunce di nascite; certificati di povertà per matrimonio; richieste pubblicazioni matrimonio; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale Sanitario; (1)

1991 elenco dei deceduti nel mese di gennaio 1951; elenco dei morti con relativa causa numero dei morti per ogni causa e per broncopolmonite dal periodo 1 febbraio al 10 aprile 1951 e per il medesimo periodo dell'anno precedente; copia integrale dell'atto di morte; estratto per copia originale degli atti di morte; prospetti notizie demografiche per il mese di gennaio 1951; trasmissione al Tribunale Civile originali registri Stato Civile; copia autentica del decreto di adozione 9-2-1951.

Note: (1) Allegato: prospetto della mortalità. Classificazione: 12 Segnatura: busta 805, fasc. 1

1031 Stato civile-Censimenti-Statistica-Demografia - "Anagrafe e alloggi" (XII. 2) 1951 Trasmissione atti e notizie; certificazione del Sindaco; carteggio relativo a decreto accoglimento cittadinanza italiana; carteggio relativo a richiesta certificato penale generale. Classificazione: 12 Segnatura: busta 805 fasc. 2

1032 Stato civile-Censimenti-Statistica-Demografia - "Censimento e statistica" (XII. 3) 1951 Prospetti dati statistici per mortalità malattie infettive; annotazioni cambiamenti di residenza; atti di immigrazione; elenco delle persone che sono state eliminate dal Registro di Popolazione perchè emigrate; dichiarazione di fissazione di residenza; disposizioni della Prefettura; registro delle immigrazioni dal 1 gennaio 1951 al 31 dicembre 1951; prospetti movimento della popolazione residente nei singoli mesi dell'anno; prospetti della popolazione presente; comunicazioni dell'Ufficio Centrale di Statistica; copia del manuale contenente le nuove nomenclature nosologiche sulle cause di morte; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di statistica; circolare dell'Ufficio Provinciale di censimento. Classificazione: 12 Segnatura: busta 805, fasc. 3

1033 Stato civile-Censimenti-Statistica-Demografia -"Censimento persone provenienti dalla Venezia Giulia e Dalmazia"(XII. 3) 1951 Corrispondenza con la Prefettura relativa a statistica persone provenienti dalla Venezia Giulia e Dalmazia. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 12 Segnatura: busta 805, fasc. 3. 1

1034 Stato Civile, censimenti, statistica, demografia - "IX Censimento generale della popolazione 5 novembre 1951- Piano topografico-Frazioni geografiche a) località Bresciana b) Frazione Magno" (XII.3) 1951 Trasmissione atti;

1992 promozione pubblicitaria; corrispondenza con l'Istituto Centrale di Statistica; elenco del Direttorio del Partito Nazionale Fascista. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 12 Segnatura: Busta 805, fasc. 3.2

1035 Stato civile-Censimenti-Statistica-Demografia - Censimento e statistica-"Circolari" (X. 4) 1951

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 12 Segnatura: busta 805, fasc. 4

1036 Stato civile-Censimenti-Statistica-Demografia - Censimento e statistica-"Stato civile" (X.1) 1952 Trasmissione atti; richieste certificati; richiesta copia atto integrale di nascita; dichiarazioni trascrizione atti civili; promozioni pubblicitarie; decreto affiliazione minore; verbale di verifica straordinaria ai registri di stato civile. Classificazione: 12 Segnatura: busta 806, fasc. 1

1037 Stato civile-Censimenti-Statistica-Demografia -"Anagrafe e alloggi" (X. 3) 1952 trasmissione informazioni. Classificazione: 12 Segnatura: busta 806, fasc. 2

1038 Stato civile, censimenti, statistica, demografia (XII) 1952 N. 2 registri dei diritti per l'esazione dei diritti di segreteria, stato civile, sanitari ecc; denunce nascite della levatrice; registro cronologico dei fogli di famiglia eliminati; permessi di seppellimento; schede statistica non compilate; domande concessione libretti di lavoro. Classificazione: 12 Segnatura: busta 806, fasc. 4

1039 Stato civile-Censimento-Statistica-Demografia - "Censimento e statistica" (XII) 1952 Trasmissione atti. Classificazione: 12 Segnatura: busta 806, fasc. 3

1993 1040 Stato civile, censimenti, statistica, demografia - "Corrispondenza varia" (XII) 1952 Dichiarazione deposito dei registri dello stato civile; trasmissione atti; trasmissione informazioni; richieste fornitura stampati; certificazioni del Sindaco. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 12 Segnatura: busta 806, fasc. 4. 1

1041 Stato civile, censimenti, statistica, demografia - "Statistica" (XII) 1952 Elenco dei deceduti da inviare mensilmente alla Regia Pretura anche se negativi; copie prospetti mortalità-profilassi contro l'influenza inviati all'Ufficio Provinciale Sanitario; trasmissione dati; prospetti dati statistici per mortalità malattie infettive; prospetti della popolazione residente; prospetti della popolazione presente; modulistica; note; dichiarazione deposito dei registri dello stato civile. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 12 Segnatura: busta 806, fasc. 4. 2

1042 Stato civile, anagrafe, censimento e statistica - "Registro delle immigrazioni-Registro delle emigrazioni-Atti d'immigrazione-Atti d'emigrazione" (XII) 1952 Registro delle immigrazioni dal 1 gennaio 1952 al 1 gennaio 31 dicembre 1952; registro delle emigrazioni dal 1 gennaio 1952 al 31 dicembre 1952; atti d'immigrazione; atti d'emigrazione; dichiarazioni di fissazione di residenza. Classificazione: 12 Segnatura: busta 807, fasc. 1

1043 Stato civile-Censimenti-Statistica-Demografia - Censimento e statistica-"Stato civile" (X. 1) 1953 Richieste certificati; trasmissione atti; dichiarazioni trascrizione atto civili; richieste pubblicazioni di matrimonio; estratto per riassunto dal Registro degli ati di morte; disposizioni della Prefettura; attestato di cambiamento di residenza; pratica riscossione arretrati pensione orfano di caduto in guerra: Classificazione: 12 Segnatura: busta 808, fasc. 1

1994 1044 Stato civile-Censimenti-Statistica-Demografia - Censimento e statistica-"Censimenti" (XII. 3) 1953 Trasmissione atti; trasmissione notizie; richiesta situazione di famiglia; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 12 Segnatura: busta 808, fasc. 2

1045 Stato civile, censimenti, statistica, demografia (XII) 1953 Atti di immigrazione; atti di emigrazione; registro delle emigrazioni; registro delle immigrazioni. Classificazione: 12 Segnatura: busta 808, fasc. 3

1046 Stato civile, censimenti, statistica, demografia (XII) 1953 Denunce di nascita della levatrice; modulistica; prospetti situazione demografica mensili; prospetti dati statistici mortalità infantile; note; prospetti movimento della popolazione presente; prospetti movimento della popolazione residente; trasmissione atti; n. 2 registri per l'esazione dei diritti di Segreteria, stato civile, sanitari, ecc; permessi di seppellimento; registro delle denunce delle malattie infettive. Classificazione: 12 Segnatura: busta 809, fasc. 1

1047 Stato civile-Censimenti-Statistica-Demografia - Censimento e statistica-"Stato Civile" (X. 1) 1954 Trasmissione atti e notizie; richieste certificati; dichiarazioni trascrizione atti civili; richieste pubblicazioni matrimonio; avviso di verifica ai registri di Stato Civile; estratto per copia integrale dell'atto di morte; atti relativi al decreto accoglimento opzione per la cittadinanza italiana; verbale di interrogatorio per nomina tutore provvisorio persona interdetta. Classificazione: 12 Segnatura: busta 810, fasc. 1

1048 Stato civile-Censimenti-Statistica-Demografia - Censimento e statistica-"Anagrafe" (XII. 2) 1954 Trasmissioni atti e informazioni;

1995 comunicazioni del Centro Studi per il piano territoriale della Regione Lombarda. Classificazione: 12 Segnatura: busta 810, fasc. 2

1049 Stato civile-Censimenti-Statistica-Demografia - Censimento e statistica-"Censimenti" (X. 3) 1954 Comunicazione dell'Istituto Centrale di Statistica relativa al IX censimento generale della popolazione-denominazione delle frazioni geografiche e delle località abitate; trasmissione atti e informazioni; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 12 Segnatura: busta 810, fasc. 3

1050 Stato civile-Censimenti-Statistica-Demografia - " Statistica sulle spese familiari" (XII. 3) 1954 Corrispondenza con l'Istituto Centrale di Statistica relativa all'indagine sulle spese familiari; elenco delle famiglie proposte per indagini statistiche sulle spese familiari. Definizione: Sottofascicolo

Note: Sono presenti le pubblicazioni dell'Istituto Centrale di statistica "Libretto delle spese familiari" e "Quanto spendiamo?Come spendiamo?" Classificazione: 12 Segnatura: busta 810, fasc. 3. 1

1051 Stato civile, censimenti, statistica, demografia (XII) 1954 Atti di emigrazione; atti di immigrazione; permessi di seppellimento; registro delle emigrazioni; registro delle immigrazioni. Classificazione: 12 Segnatura: busta 810, fasc. 4

1052 Stato civile, censimenti, statistica, demografia (XII) 1954 N. 2 Registri per l'esazione dei diritti di segreteria, stato civile, sanitari, ecc.; denunce di nascita; prospetto riassuntivo annuale dei dati demografici e sanitari; prospetti notizie demografiche mensili; prospetto riassuntivo mensile dei dati demografici e sanitari; prospetti dati statistici per la mortalità infantile; prospetti statistici delle mortalità-profilassi sull'influenza inviati all'Istituto Provinciale di Statistica. Classificazione: 12 Segnatura: busta 811, fasc. 1

1053 Stato civile-Censimenti-Statistica-Demografia - Censimento e statistica-"Stato civile" (XII. 1) 1955 Trasmissione atti e informazioni; dichiarazioni trascrizione atti civili;

1996 dichiarazioni trascrizioni atti civili; disposizioni della Prefettura; avviso verifica registri stato civile; richiesta certificato di nascita,estratto di atto di morte; certificato di nascita; richiesta certificato pubblicazioni matrimonio. Classificazione: 12 Segnatura: busta 812, fasc. 1

1054 Stato civile, anagrafe, censimento e statistica - "Anagrafe" (XII. 2) 1955 Certificati di residenza; trasmissione atti e dati; corrispondenza con la Prefettura relativa ad esposto vertenza anagrafica: Classificazione: 12 Segnatura: busta 812, fasc. 2

1055 Stato civile, anagrafe, censimento e statistica - "Censimenti" (XII. 3) 1955 Corrispondenza con l'Istituto Centrale di Statistica. Classificazione: 12 Segnatura: busta 812, fasc. 3

1056 Stato civile, anagrafe, censimento e statistica - " Censimento dei sordomuti" (XII. 3) 1955 Corrispondenza tra il Comune e l'Ente Nazionale per la protezione e l'assistenza dei sordomuti; corrispondenza con la Prefettura relativa al censimento dei sordomuti. (1)

Note: (1) Allegati:- elenco dei sordomuti censiti; - comunicazioni del Ministero dell'Interno; - prospetti dati rilevazione generale dei sordomuti al 15 maggio 1955. Classificazione: 12 Segnatura: busta 812, fasc. 3. 1

1057 Stato civile, censimenti, statistica, demografia (XII) 1955 Registro delle emigrazioni; registro delle immigrazioni; atti di emigrazione; atti di immigrazione; denunce di nascita delle levatrici. Classificazione: 12 Segnatura: busta 812, fasc. 4

1058 Stato civile, censimenti, statistica, demografia (XII) 1955 N. 2 registri per l'esazione dei diritti di segreteria, di stato civile, sanitari ecc.; prospetti riassuntivi annuali dei dati demografici e sanitari; prospetti movimento della popolazione presente mensili; trasmissione dati;

1997 note; copie prospetti della mortalità inviati all'Ufficio Provinciale Sanitario; modulistica; dichiarazione di deposito dei registri dello stato civile; prospetto movimento della popolazione residente; modulistica; permessi di seppellimento. Classificazione: 12 Segnatura: busta 813, fasc. 1

1059 Stato civile, censimenti, statistica, demografia - "Raccolta denunce infettive 1955" (XII) 1955 Schede di denunce obbligatorie di malattia infettiva e diffusiva;

Classificazione: 12 Segnatura: busta 813, fasc. 1. 1

1060 Stato civile, censimenti, statistica, demografia - "Relazione sanitaria mensile da allegare al prospetto demografico n. 2" (XII) 1955 Modulistica; atti inerenti "Istruzioni e circolari relative al servizio della situazione demografica mensile";(1) atti relativi a "Stampati e copie relative all'andamento della mortalità infantile". (2)

Note: (1)-Disposizioni della Prefettura; - corrispondenza con l'Ufficio Sanitario del Comune di Gardone V.T.; - modelli in bianco notizie demografiche mensili. (2)- Prospetti situazione demografica mensile; - modulistica. Classificazione: 12 Segnatura: busta 813, fasc. 1. 2

1061 Stato civile, anagrafe, censimento e statistica - Demografia-"Stato civile" (XII. 1) 1956 Trasmissione atti e notizie; dichiarazioni dell'Ufficiale dello Stato Civile; ricorso pratica adozione; proposta di annotazione in margine ad atto di nascita; certificati trascrizione atti civili; pratica per trascrizione atto i matrimonio; certificazione deposito registri dello stato civile; note; disposizioni legislative. Classificazione: 12 Segnatura: busta 814, fasc. 1

1062 Stato civile, anagrafe, censimento e statistica - Demografia - "Formazione degli atti di morte di quattro militari tedeschi caduti in Gardone V.T. durante una lotta di liberazione" (XII. 1) 1950-1956 Atti di notorietà:minuta; copie della legge 9 gennaio 1951 n. 204 relativa a onoranze ai caduti in guerra; copie procedura e prescrizioni esumazione straordinaria di salma;

1998 disposizioni della Prefettura; corrispondenza con la Procura inerente la formazione atti di morte di quattro militari tedeschi; elenco dei caduti nella lotta di liberazione; elenco dei tedeschi caduti il 26 aprile 1945 durante la lotta di liberazione; elenco dei partigiani caduti o fucilati dai tedeschi; elenco vittime bombardamento aereo. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 12 Segnatura: busta 814 fasc. 1. 1

1063 Stato civile, anagrafe, censimento e statistica - Demografia-"Anagrafe e alloggi" (XII. 2) 1956 Certificazioni anagrafiche; trasmissione atti e notizie. Classificazione: 12 Segnatura: busta 814, fasc. 2

1064 Stato civile, anagrafe, censimento e statistica - Demografia-"Censimento e statistica" (XII. 3) 1956 Richiesta trasmissione atti; avviso a stampa; copia estratto Gazzetta Ufficiale n. 3 del 4-1-1956. Classificazione: 12 Segnatura: busta 814, fasc. 3

1065 Stato civile, anagrafe, censimento e statistica - Demografia-"Circolari!" (XII. 4) 1956

Note: Camicia vuota senza data. Classificazione: 12 Segnatura: busta 814, fasc. 4

1066 Stato civile, censimenti, statistica, demografia (XII) 1956 N. 3 registri per l'esazione dei diritti di segreteria, di stato civile, sanitari, ecc.; permessi di seppellimento,modulistica; copie prospetti di mortalità-profilassi contro l'influenza inviati alla Prefettura; prospetti riassuntivi mensili dei dati demografici e sanitari; prospetti dei movimenti avvenuti dal 1° gennaio al 31 dicembre 1956 nella popolazione residente e calcolo mensile di essa; prospetto riassuntivo annuale dei dati demografici e sanitari; trasmissione atti; prospetti mensili movimento della popolazione presente; note; prospetto del calcolo della popolazione presente dal 1 gennaio al 31 dicembre 1956. Classificazione: 12 Segnatura: busta 814, fasc. 5

1999 1067 Stato civile, censimenti, statistica, demografia (XII) 1956 Atti di emigrazione; atti di immigrazione; denunce di nascita firmate dalle levatrici; registro delle emigrazioni; registro delle immigrazioni; corrispondenza con la Prefettura , allegati verbali ispezione al registro di popolazione; verbali di verifica ai registri di stato civile; corrispondenza con la Pretura , allegato verbale accertamento del numero dei fogli impiegati nei registri dello stato civile; verbali di verifica di cassa ai registri di stato civile; modulistica; verbale i ispezione straordinaria al registro di popolazione; delega per il ricevimento degli atti di nascita, di morte e di pubblicazione di matrimonio al Segretario Comunale o ad altro impiegato statale; delega per il rilascio di estratti e di certificati di stato civile al Segretario Comunale o ad altro impiegato del Comune. Classificazione: 12 Segnatura: busta 815, fasc. 1

1068 Stato civile, anagrafe, censimento e statistica - Demografia-"Stato civile" (XII. 1) 1957 Certificati eseguita trascrizione atti di stato civile; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti e informazioni; proposta di annotazione per morte; estratto per copia integrale atto di morte; ricevuta vaglia postale; estratto per riassunto dal registro degli atti di morte; pratiche per atti di riconoscimento di figli naturali,pratica proposta annotazione apertura tutela. Classificazione: 12 Segnatura: busta 816, fasc. 1

1069 Stato civile, anagrafe, censimento e statistica - Demografia-"Anagrafe e alloggi" (XII. 2) 1957 Richiesta stampati; trasmissione informazioni. Classificazione: 12 Segnatura: busta 816, fasc. 2

1070 Stato civile, anagrafe, censimento e statistica - Demografia-"Circolari" (XII. 4) 1957

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 12 Segnatura: busta 816, fasc. 3

1071 Stato civile, censimenti, statistica, demografia (XII) 1957 Atti di emigrazione;

2000 atti d'immigrazione; registri di emigrazione; registri di immigrazione. Classificazione: 12 Segnatura: busta 816, fasc. 4

1072 Stato civile, censimenti, statistica, demografia (XII) 1957 Registro delle denunce delle malattie infettive; schede di denuncia obbligatoria di malattie infettive e contagiose; notifiche di morte; permessi di seppellimento; prospetto del calcolo della popolazione presente dal ! gennaio al 31 dicembre 1957; copie prospetti mortalità-profilassi contro l'influenza inviati alla Prefettura; copia elenco dei deceduti durante l'anno 1957 che avevano carta d'identità; prospetti riassuntivi mensili dei dati demografici e sanitari; trasmissione atti; prospetto dei movimenti avvenuti dal 1 gennaio al 31 dicembre 1957 nella popolazione residente e calcolo mensile di essa; prospetti mensili del movimento della popolazione presente e residente; verbale di verifica ai registri di stato civile; dichiarazione di deposito dei registri dello stato civile; trasmissione atti; denunce di nascita firmate dalle levatrici; modulistica; n. 4 registri di esazione dei diritti di segreteria, stato civile, sanitari ecc. Classificazione: 12 Segnatura: busta 817, fasc. 1

1073 Stato civile, anagrafe, censimento e statistica - Demografia-"Stato Civile" (XII. 1) 1958 Trasmissione atti e informazioni; certificati di eseguita iscrizione atti civili; dichiarazione di fissazione di residenza; scheda di famiglia; copia atto integrale di morte; atti relativi a proposta per una riforma degli archivi di stato civile: (1)

Note: (1)- Corrispondenza con la Procura della Repubblica; - corrispondenza con il Comune di Brescia; - lettera del Tribunale Civile e Penale di Brescia; - indirizzi per una riforma degli archivi di stato civile. Classificazione: 12 Segnatura: busta 818, fasc. 1

1074 Stato civile, anagrafe, censimento e statistica - Demografia-"Anagrafe e alloggi" (XII. 2) 1958 Certificazioni del Sindaco; trasmissione atti e informazioni; sentenza di rettifica di cognome; richiesta riconoscimento figlio naturale; promozione pubblicitaria. Classificazione: 12 Segnatura: busta 818, fasc. 2

2001 1075 Stato civile, anagrafe, censimento e statistica - Demografia-"Censimento e statistica" (XII. 3) 1958 Richiesta copia Dizionario Ufficiale di Comuni e dei Centri abitati all'Istituto Centrale di Statistica; promozione pubblicitaria. Classificazione: 12 Segnatura: busta 818, fasc. 3

1076 Stato civile- Anagrafe-Censimento-Statistica-Demografia - "Circolari" (XII) 1958

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 12 Segnatura: busta 818, fasc. 4

1077 Stato civile, censimenti, statistica, demografia (XII) 1958 N. 2 registri per l'esazione dei diritti i segreteria, distato civile, sanitari, ecc.; dichiarazione di deposito dei registri di stato civile; permessi di seppellimento; richiesta trasporto salma; avvisi trasporto salme; elenco dei deceduti-eliminazione carte d'identità; registro delle dichiarazioni anagrafiche rese dai capi famiglia e dai capi convivenza,modulistica; verbale di verifica dei registri di stato civile. Classificazione: 12 Segnatura: busta 818, fasc. 5

1078 Stato civile, censimenti, statistica, demografia - "Statistiche" (XII) 1958 Copie prospetti mortalità-profilassi contro l'influenza inviati alla Prefettura; prospetto del calcolo della popolazione dal 1 gennaio al31 dicembre 1958; note; registro prospetti mensili popolazione residente; prospetti mensili della popolazione presente e residente; trasmissione atti; prospetti riassuntivi mensili dei dati demografici e sanitari;

Classificazione: 12 Segnatura: busta 818, fasc. 5. 1

1079 Stato civile, censimenti, statistica, demografia (XII) 1958 Atti d'immigrazione; atti d'emigrazione; denunce di nascita firmate dalle levatrici; registro d'emigrazione; registro d'immigrazione. Classificazione: 12 Segnatura: busta 819, fasc. 1

2002 1080 Censimento della popolazione 4 novembre 1951 - "Fascicoli istruzioni-Corrispondenza generica-Stampati in bianco" (XII) 1951 Fogli situazione famiglia; stampati in bianco; trasmissione atti e informazioni; sono presenti le seguenti pubblicazioni dell'Istituto Centrale di Statistica:- "Istruzioni per la raccolta dei dati"; (n. 7 copie)- "Istruzione per la revisione dei dati e l operazioni finale"; (N. 4 copie)- "Istruzioni per il confronto tra presenti e assenti temporanei e per la revisione delle anagrafi della popolazione". Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 820, fasc. 1

1081 Censimento generale della popolazione 4 novembre 1951-"Itinerario sez. 1-Ufficiale di censimento Umberto Peroni" (XII) 1951 Itinerario sezione n. 1; (1) elenchi giornalieri dei fogli regolarmente computati.

Note: (1) Allegata:- tavola policroma, planimetria "Sezione 1", mm. 412x1186, scala 1:2000, Ufficio Tecnico Comunale di Gardone V:T. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 821, fasc. 1

1082 Censimento generale della popolazione 4 novembre 1951- "Itinerario di sezione n. 2-Ufficiale di censimento Maria Lombardi" (XII) 1951 Itinerario sezione n. 2. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 821, fasc. 2

1083 Censimento generale della popolazione 4 novembre 1951 - "Itinerario sez. 3-Ufficiale di censimento Cattarina Milesi" (XII) 1951 Itinerario sezione n. 3; (1) carta di autorizzazione per compiere el operazioni di censimento.

Note: (1) Allegata: - Tavola policroma, planimetria "Sezione 3",mm. 415x1445, scala 1:2000, Ufficio Tecnico Comunale di Gardone V.T. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 821, fasc. 3

1084 Censimento generale della popolazione 4 novembre 1951 - "Itinerario sez. 4-Ufficiale di censimento Arcobaleno Radici" (XII) 1951 Itinerario di sezione n. 4; (1) carta di autorizzazione per compiere le operazioni di censimento.

2003 Note: (1) Allegata:- tavola policroma "Planimetria Sez. 4", mm.415x1465, scala 1:2000, Uffico Tecnico di Gardone V. T. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 821, fasc. 4

1085 Censimento generale della popolazione 4 novembre 1951 - "Itinerario sez. 5-Ufficiale di censimento Giuseppina Giacomelli" (XII) 1951 Itinerario di sezione n. 5; (1) carta di autorizzazione per compiere le operazioni di censimento.

Note: (1)- tavola policroma, "Planimetria Sez. 5", mm.415x1465, scala 1:2000, Ufficio Tecnico di Gardone V. T. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 821, fasc. 5

1086 Censimento generale della popolazione 4 novembre 1951 - "Itinerario sez. 6-Ufficiale di censimento Arnaldo Mangiagalli" (XII) 1951 Itinerario di sezione n. 6; (1) carta di autorizzazione per compiere le operazioni di censimento.

Note: (1)- tavola policroma, "Planimetria Sez. 6-Magno", mm.503x698,scala 1:1000, Ufficio Tecnico di Gardone V. T. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 821, fasc. 6

1087 Censimento generale della popolazione 4 novembre 1951 - "Itinerario sez. 7-Ufficiale di censimento Bortolo Poli" (XII) 1951 Itinerario di sezione n. 7; (1) carta di autorizzazione per compiere le operazioni di censimento.

Note: (1)- tavola policroma, "Planimetria Sez. 7-Inzino", mm.503x695, scala 1:1000, Ufficio Tecnico di Gardone V. T. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 821, fasc. 7

1088 Censimento generale della popolazione 4 novembre 1951 - "Itinerario sez. 7-Ufficiale di censimento Angelo Zoli" (XII) 1951 Itinerario di sezione n. 8; (1) carta di autorizzazione per compiere le operazioni di censimento.

Note: (1)- tavola policroma, "Planimetria Sez. 8-Magno", mm.335x240,scala 1:25000, Ufficio Tecnico di Gardone V. T. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 821, fasc. 8

2004 1089 Censimento generale della popolazione 4 novembre 1951- "Nomina Commissione Comunale Censimento- Vigilanza" (XII) 1951 Verbale della Commissione di vigilanza; verbali di deliberazione della Giunta Comunale; modulistica; partecipazione di nomina a membro della Commissione di vigilanza dei censimenti della popolazione e dell'Industria e Commercio; disposizioni della Prefettura; comunicazioni dell'Istituto Centrale di Statistica; inviti a riunione; trasmissione informazioni. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 821, fasc. 9

1090 Censimento generale della popolazione 4 novembre 1951- "Operazioni preliminari ai censimenti" (XII) 1951 Verbale di deliberazione del Podestà; prospetto ripartizione territorio comunale; prospetto famiglie comprese in ogni singola sezione di censimento; comunicazioni dell'Ufficio Centrale di Statistica; prospetti sezione n. 1- 2-3-5-7-8-9-10-11-12; (1) mappa catastale; (2) disegno. (3)

Note: (1) Allegati:- schizzi delle piante delle strade di ogni singola sezione, mm.328x218. (2) Mappa catastale del Comune di Gardone V.T., mm.647x690, 11-6-1940, Gardone V.T. (3) Tavola policroma, "Planimetria sezione n. 2", mm. 410x1460, scala 1:2000, Ufficio Tecnico Comunale di Gardone V.T. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 821, fasc. 10

1091 Censimento generale della popolazione 4 novembre 1951- "Costituzione dell'Ufficio di Censimento" (XII) 1951 Verbali di deliberazione della Giunta Comunale relativi alla nomina del Dirigente dell'Ufficio Comunale del Censimento. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 821, fasc. 11

1092 Censimento generale della popolazione 4 novembre 1951- "Raccolta generale delle disposizioni" (XII) 1949-.1951 Calendario degli adempimenti; modulistica; trasmissione informazioni; promozioni pubblicitarie; disposizioni della Prefettura; minute; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale del Censimento; lettera dell'Istituto Centrale di Statistica; copia della legge 12-4-1951 n. 291; atti relativi a "Censimento-Invio e ricevuta stampati-Norme varie e corrispondenza-Compensi al personale addetto". (1)

2005 Note: (1)- Elenco dei gruppi di sezione; - corrispondenza con l'Istituto Provinciale di Statistica. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 821, fasc. 12

1093 Censimento generale della popolazione 4 novembre 1951- "Stampati vari censimento" (XII) 1951 Manifesti a stampa; modulistica; promozioni pubblicitarie; lettera dell'Istituto Centrale di Statistica. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 821, fasc. 13

1094 Censimento generale della popolazione 4 novembre 1951- "Censimento-Franchigia postale" (XII) 1951 Lettera dell'Ufficio provinciale di Statistica; lettera dell'Amministrazione delle Poste e dei Telegrafi. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 821, fasc. 14

1095 Censimento generale della popolazione 4 novembre 1951- "Notiziario I.S.T.A.T." (XII) 1951 Comunicazione del Dirigente dell'Ufficio dell’ Ufficio Comunale di Censimento agli Ufficiali di Censimento; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Statistica; prospetti computo giornaliero dei questionari ritirati; prospetto dati provvisori del censimento della popolazione; elenco dei presenti temporaneamente nel Comune censiti nell'elenco B; dichiarazione di ricevuta; note sintetiche per il controllo dei fogli di famiglia e di convivenze; trasmissione informazioni; fogli d'informazione dell'Istituto Centrale di Statistica; prospetto dati provvisori della popolazione residente per provincie; telegrammi; disposizioni della Prefettura; elenco del personale del Comune addetto alla revisione; dichiarazioni stampati ritirati; note; fascicoli personali degli Ufficiali di Censimento. (1)

Note: (1) Allegati:- partecipazioni di nomina. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 821 fasc. 15

1096 Censimento generale della popolazione 4 novembre 1951- "Nomina Ufficiali di censimento" (XII) 1951 Verbali di nomina degli Ufficiali di censimento; verbali-formulari della Commissione Giudicatrice dell'esito delle prove per l'idoneità alle funzioni di Ufficiale di Censimento della popolazione; elenco inviti Ufficiali di Censimento; note;

2006 richieste prestazione d'opera; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Statistica:guida per la compilazione del foglio di famiglia; tema della prova scritta per l'esame d'idoneità ad Ufficiale di censimento; fogli di famiglia. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 821, fasc. 16

1097 Censimento generale della popolazione 4 novembre 1951- "Censimento ecografico-Stradario" (XII) 1951 Corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Statistica; prima relazione dello stato attuale dell'onomastica stradale e della numerazione civica ed interna; modulistica; comunicazione dell'Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra; prospetto nuove targhette per numeri civici; prospetto situazione ecografica alla fine del mese di aprile 1951. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 821, fasc. 17

1098 Censimento generale della popolazione 4 novembre 1951- "Computo giornaliero di Sezione" (XII) 1951 Prospetto riepilogo dei computi giornalieri di sezione; prospetti computi giornalieri di sezione. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 821, fasc. 18

1099 Censimento generale della popolazione (XII) 1951 Ordinanze per la cancellazione dall'anagrafe degli emigrati all'estero e degli irreperibili; raccolta dei modelli C.P. 13-segnalazioni di residenti temporaneamente assenti con annesso il rispettivo elenco; raccolta dei modelli C:P. 12-segnalazioni di presenti temporanei con annesso relativo elenco; fogli di famiglia-persone sfuggite al censimento; elenco delle persone sfuggite al censimento; elenco delle persone emigrate in altro Comune per le quali non si può procedere alla cancellazione dall'anagrafe; elenco dei censiti con dimora abituale nel Comune per i quali non si può procedere all'iscrizione in anagrafe; trasmissione atti; indirizzi dei militari di leva o volontari; elenco delle persone (domestiche) rientrate in famiglia dopo il 4 novembre 1951 e cancellate dal Comune in sede di revisione; elenco delle persone che sono state segnalate assenti temporanee col nome dei Comuni; elenco persone sfuggite al censimento in abitazioni vuote; elenco delle persone cancellate in sede di revisione ed aggiunte perchè residenti a Gardone V,T,; elenco delle persone censite temporaneamente presenti in duplo; elenco delle famiglie sfuggite al censimento; elenco delle persone censite erroneamente; elenco delle persone censite assenti al censimento e contemporaneamente censite in altro Comune; elenco delle persone (domestiche) censite stabilmente nel Comune; elenco dei modelli di censimento C.P. 1, C.P. 2 e C.P. 15 relativi alle unità demografiche censite sulla base delle risultanze del Confronto; elenco dei locali occupati prelevati dalle risultanze del censimento; prospetto riassuntivo; prospetto dei presunti temporanei segnalati con mod. C.P. 12 ai Comuni della loro residenza; elenchi delle persone irreperibili; elenco delle famiglie emigrate all'estero; prospetti degli assenti temporanei segnalati con mod. C.P. 13;

2007 copie dei modelli di rilevazione compilati per le famiglie, convivenze e persone sfuggite al Censimento trasmesse all'Istituto Centrale di Statistica; stato di sezione definitivo; elenco delle abitazioni non occupate sfuggite al censimento; elenco delle persone segnalate dai Comuni di residenza che risultano censite; elenco delle schede individuali con la scritta "sconosciuto"; distinta del materiale per censimento; lettera all'Ufficio Provinciale di censimento; lettera dell'Istituto Centrale di Statistica con elenco famiglie sfuggite senza timbro o firma. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 822, fasc. 1

1100 Censimento generale della popolazione - "Controllo dei presenti ed assenti temporanei-Revisione anagrafe" (XII) 1951 Disposizioni della Prefettura; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Censimento; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Statistica. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 822, fasc. 1. 1

1101 Censimento generale della popolazione - "Raccolta dei modelli C.P. 13 con unito il mod. C.P. 15 da riesaminare la posizione di censito" (XII) 1951 Schede di segnalazione di residenti temporaneamente assenti; schede individuali di censimento; trasmissione atti; note. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 822, fasc. 1. 2

1102 Censimento generale della popolazione - "Fogli di famiglia di senza tetto e annullati d'ufficio" (XII) 1951 Fogli di famiglia di senza tetto; fogli di famiglia annullati d'ufficio. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 823, fasc. 1

1103 Esteri - "Esteri-Comunicazioni con l'estero" (XIII. 1) 1950 Trasmissione atti e informazioni; atti relativi a soggiorno di uno straniero in Italia; corrispondenza con la Prefettura; richieste rinnovo passaporto; corrispondenza con la Compagnia Genovese di Armamento relativa a richiesta nominativo corrispondente Mandamentale di Emigrazione; elenco dei dipendenti comunali che possono ottenere la nomina a corrispondente mandamentale di emigrazione; certificati anagrafici; certificato penale;

2008 norme per la procedura delle pratiche per passaporto; nulla osta rilascio passaporti. Classificazione: 13 Segnatura: busta 824, fasc. 1

1104 Esteri - "Nulla osta rilascio passaporti" (XIII. 1) 1950 Nulla osta rilascio passaporti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 13 Segnatura: busta 824, fasc. 1. 1

1105 Esteri - "Corrispondente Mandamentale A. Lancelotti dell'Aviomar di Genova" (XIII. 1) 1950 Corrispondenza con l'Aviomar Navigazione Aerea e Marittima di Genova; promozione pubblicitaria; trasmissione atti; richieste certificati anagrafici; missiva. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 13 Segnatura: busta 824, fasc. 1. 2

1106 Esteri - "Pensione francese cittadino italiano" (XIII. 1) 1947-1950 Pratica relativa a pensione lavoratore italiano in Francia. (1) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) - Corrispondenza con il Consolato Generale d'Italia in Parigi; - atto di notorietà; - comunicazioni della Caisse Sindacale d'Assurance Mutuelle des Forcges de France contre les accidentes du travail. Classificazione: 13 Segnatura: busta 824, fasc. 1. 3

1107 Esteri - "Comunicazioni con l'estero-Stranieri in Italia" (XIII) 1951 Trasmissione atti; circolare della Questura; certificazioni del Sindaco; richiesta e trasmissione notizie; certificato rimpatrio consolare; domande rinnovo passaporto; richieste passaporto; promozione pubblicitaria; disposizioni della Prefettura; corrispondenza con un emigrato in Canada; registro dei passaporti per l'estero rilasciati dal Questore di Brescia.

2009

Note: Sono presenti atti risalenti agli anni 1949 e 1950. Classificazione: 13 Segnatura: busta 824, fasc. 2

1108 Esteri - "Comunicazioni con l'estero-Stranieri in Italia" (XIII) 1951 Disposizioni della Prefettura,modello richiesta di autorizzazione vendita- allegate regolamentazioni importazione ed esportazione. Classificazione: 13 Segnatura: busta 824, fasc. 3

1109 Esteri - "Varie ed esteri" (XIII) 1951 Copie Leggi e Decreti Ministeriali; note; disposizioni relative alla certificazione comunale; disposizioni riguardanti le famiglie dirette in Francia; diposizioni riguardanti le normative per gli emigranti; atti relativi a emigrato italiano in Santo Domingo; richiesta certificato penale uso pratica passaporto; richieste rilascio e rinnovo passaporto; trasmissioni atti e informazioni; disposizioni della Prefettura; moduli richieste licenze varie; disposizioni fornitura a carico dello stato; disposizioni vendita pane con altri generi. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 13 Segnatura: busta 824, fasc. 3. 1

1110 Esteri - "Esteri" (XIII) 1951 Disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; disposizioni del Ministero dell'Interno; comunicazioni della Questura; note; norme per il rilascio dei permessi di "Libero Sbarco"; normative per le famiglie emigranti; normativa riguardante la legge americana sulla cittadinanza, sulla immigrazione e sulla concessione dei visti; modulo richiesta passaporto; procedura per l'istruttoria delle pratiche passaporti per motivi di lavoro; regolamentazione vaglia postali internazionali tra Italia e Francia; normative emigrazione in Venezuela;

Definizione: Sottofascicolo

Note: Sono presenti atti risalenti agli anni 1949-1951. Classificazione: 13 Segnatura: busta 824, fasc. 3. 2

2010 1111 Esteri - "Comunicazioni con l'estero" (XIII) 1953 Copie Decreti Ministeriali; corrispondenza con la "Società Umanitaria-Fondazione P.M. Loria" relativa ad abbonamento, allegata ricevuta bollettino postale; richieste rilascio e rinnovo passaporto, allegate ricevute versamenti; atti inerenti mantenimento minore figlio di immigrato in Svizzera; certificazioni del Sindaco; corrispondenza con la Prefettura; disposizioni della Questura; comunicazione del Consolato Generale Americano; comunicazione della Rivista "Italiani nel mondo". Classificazione: 13 Segnatura: busta 824, fasc. 4

1112 Esteri - "Emigranti-Passaporti" (XIII) 1953

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 13 Segnatura: busta 824, fasc. 5

1113 Esteri - "Comunicazioni con l'estero-Stranieri in Italia" (XIII) 1954 Trasmissione atti e notizie:atti relativi ad atto di morte emigrato in Argentina; richieste rilascio e rinnovo passaporti, allegate ricevute versamenti; pratica per passaporto; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale del lavoro e della M.O. relativa ad indagine statistica reclutamento familiari C.I.M.E.; atti relativi a ricorso liquidazione infortunio; comunicazione della SITMAR-Società Anonima Trasporti Marittimi; atti relativi a liquidazione pensione vedova immigrato; avvisi del Sindaco; lettera dell'Associazione dei Comuni Bresciani; corrispondenza con la Camera del Commercio, Industria e Agricoltura; atti relativi a ricerche emigrato in Argentina; (1) corrispondenza con l'Istituto Nazionale per le Assicurazioni contro gli Infortuni sul Lavoro relativa a pagamento riscatto rendita per conto di Enti Francesi.

Note: (1) Allegati busta e frammenti di lettere: Classificazione: 13 Segnatura: busta 824, fasc. 6

1114 Esteri - " Pensione francese di vecchiaia concessa all'operaio Bordiga Giacomo fu Giacomo" (XIII) 1953-1954 Corrispondenza con il Consolato Generale d'Italia-Marsiglia relativa a pratica di liquidazione pensione di vecchiaia a favore dell'assicurato Giacomo Bordiga; comunicazioni della Caisse Régionale d'Assurance Vieillesse des Travailleurs Salariés. Classificazione: 13 Segnatura: busta 824, fasc. 6. 1

2011 1115 Esteri - " Tavana Vincenzo fu Pietro deceduto in Belgio il 7 luglio 1953 in seguito ad infortunio sul lavoro" (XIII) 1953-1954 Telegramma del Console Italiano in Belgio; corrispondenza con il Consolato d'Italia in Belgio relativa a infortunio mortale di Vincenzo Tavana; corrispondenza con il Credito Agrario Italiano; dichiarazione della vedova di aver beneficiato di aiuti; corrispondenza con la Caisse Comune d'Assurance Belga. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 13 Segnatura: busta 824, fasc. 6. 2

1116 Esteri -" Comunicazioni con l'estero-Rapporti on gli Ufficiali consolari e con le Ambasciate" (XIII) 1955 Trasmissione atti e notizie; disposizioni della Questura; certificato generale giudiziario; certificato di residenza; richieste rilascio e rinnovo passaporto; comunicazioni della SITMAR-Società Italiana Trasporti Marittimi; promemoria carte d'identità e passaporto; corrispondenza con il Consolato Generale d'Italia a Zurigo relativa contratto di lavoro emigrato in Svizzera. Classificazione: 13 Segnatura: busta 824, fasc. 7

1117 Esteri -" Emigranti-Passaporti-Disciplina delle emigrazioni" (XIII) 1955

Note: Camicia vuota senza data. Classificazione: 13 Segnatura: busta 824, fasc. 8

1118 Esteri -" Comunicazioni con l'estero-Stranieri in Italia" (XIII) 1956 Trasmissione atti e notizie; disposizioni della Questura; richieste rilascio e rinnovo passaporto; pratica relativa alla richiesta ottenimento cittadinanza italiana; atti relativi ad assicurazione complementare emigrato in Svizzera; ricevute versamento postale; comunicazione della SITMAR-Società Anonima Trasporti Marittimi. Classificazione: 13 Segnatura: busta 824, fasc. 9

1119 Esteri - "Passaporti" (XIII) 1956 Certificati documentativi per richiesta passaporto; nulla osta permesso provvisorio per soggiorno in Svizzera;

2012 trasmissione atti e notizie. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 13 Segnatura: busta 824, fasc. 9. 1

1120 Esteri - "Comunicazioni con l'estero-Stranieri in Italia" (XIII) 1957 Trasmissione atti e notizie; richieste rilascio e rinnovo passaporti; comunicazione della rivista "Notizie per gli emigranti-Italiani nel Mondo", Roma; lettera dell'Ente Provinciale per la Montagna Bresciana relative a viaggio d'istruzione nella Svizzera; corrispondenza con la Questura relativa alle nuove norme sulle documentazioni amministrative; modulistica; nulla osta dell'autorità militare per richiesta passaporto giovane iscritto nelle liste di leva. Classificazione: 13 Segnatura: busta 824, fasc. 10

1121 Esteri - "Passaporti" (XIII) 1957 Certificati per richieste rilascio passaporto. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 13 Segnatura: busta 824, fasc. 10. 1

1122 Esteri - "Comunicazioni con l'estero-Stranieri in Italia" (XIII) 1958 Trasmissione atti e notizie; richieste rilascio e rinnovo passaporto, allegate ricevute versamenti postali; promozione pubblicitaria; disposizioni della Prefettura; atti relativi a informazioni richieste dalle Autorità Consolari su cittadini italiani; atti relativi a pagamento pensione emigrato in Argentina,disposizioni della Questura; atti relativi a iscrizione passaporto per un minore. Classificazione: 13 Segnatura: busta 824, fasc. 11

1123 Oggetti diversi - "Oggetti diversi" (XIV) 1950 Trasmissione atti e informazioni; comunicazione del Corpo Forestale dello Stato relativa all'istituzione della Stazione Forestale di Gardone V.T.; promozione pubblicitaria; elenco nuove iscrizioni e riammissioni al Collegio dei Geometri della Provincia di Brescia; inviti a riunione; pubblicazione a stampa dell'albo dei Periti Agrimensori e Geometri della Provincia di Brescia; certificazioni del Sindaco; corrispondenza con il Sig. Sandro Sorlini corrispondente della "Verità"-Settimanale della Federazione Bresciana del P.C.I.; comunicazioni del Comitato Organizzatore della Petizione Federalista; comunicazioni di Enti e Associazioni varie. Classificazione: 14 Segnatura: busta 825, fasc. 1

2013 1124 Oggetti diversi (XIV) 1951 Promozioni pubblicitarie; richiesta informazioni; lettera della Sezione Ciechi della Lombardia; inviti a riunione; comunicazioni del Partito Comunista Italiano; comunicazione del Movimento Sociale Italiano; avviso di concorso; comunicazione dell'Associazione Provinciale delle famiglie numerose; comunicazione del Partito Socialista Italiano; comunicazione del Comitato Provinciale dei Partigiani per la Pace; comunicazioni della Camera Confederale del Lavoro; manifesto a stampa. Classificazione: 14 Segnatura: busta 825, fasc. 2

1125 Oggetti diversi (XIV) 1951 Opuscoli promozione pubblicitaria; inviti a riunione; comunicazione dell'Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni d'Europa relativa al progetto di carta europea delle libertà locali; lettera della Federazione Provinciale Combattenti e Reduci di Gorizia; corrispondenza con l'Associazione Calcistica Ditta Beretta; lettera del Prof. Tita Mozzoni; manifesti a stampa; trasmissione atti; certificazioni del Sindaco; lettera del Circolo Tennistico Gardonese; lettera del Centro Italiano Studi Amministrativi; corrispondenza con l'Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra. Classificazione: 14 Segnatura: busta 825, fasc. 3

1126 Oggetti diversi - "Commemorazione di G. Verdi" (XIV) 1951 Ringraziamenti per le somme devolute a favore della commemorazione di G. Verdi; promozione pubblicitaria; richieste offerte. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 14 Segnatura: busta 825, fasc. 3. 1

1127 Oggetti diversi (XIV) 1953 Promozioni pubblicitarie; trasmissione atti e informazioni; comunicazione del Soprintendente alle Antichità della Lombardia; corrispondenza con l'Associazione Nazionale Mutilati Civili; richiesta notifica atti; manifesto a stampa; corrispondenza con l'Associazione Nazionale Grandi Invalidi di Guerra;

2014 invito a riunione; certificazioni del Sindaco; elenco sordomuti o deboli d'udito segnalati alla Rivista di Audiologia Pratica; corrispondenza con l'Associazione Mutilati e Invalidi Civili. Classificazione: 14 Segnatura: busta 825, fasc. 4

1128 Oggetti diversi - "Radiosquadra" (XIV) 1953 Manifesti a stampa; inviti partecipazione complesso strumentale per trasmissione "Radio Italiana"; avviso; programma della serata di registrazione radiofonica; relazione di consegna inviti a riunione; comunicazione dell'E.N.A.L.; lettera alla Direzione Generale della Radio Italiana; lettera alla Prefettura; buoni-sconto di L. 5.000 per l'acquisto di un apparecchio radiofonico. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 14 Segnatura: busta 825, fasc. 4. 1

1129 Oggetti diversi - "Mostra mobile della ricostruzione del dopoguerra" (XIV) 1953 Atti relativi al reperimento locali per la mostra mobile della ricostruzione del dopoguerra. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 14 Segnatura: busta 825, fasc. 4. 2

1130 Oggetti diversi - "Affari non assimilabili ai precedenti e ai seguenti" (XIV) 1954 Nulla osta per la raccolta di offerte a favore dell'Associazione Nazionale Mutili e Invalidi Civili; disposizioni della Prefettura; inviti a riunione; offerta concerto corale; trasmissione atti e informazioni; promozioni pubblicitarie; lettera del Comune di Edolo; comunicazione dell'E.N.A.L.; lettera del Municipio di Collio. Classificazione: 14 Segnatura: busta 825, fasc. 5

1131 Oggetti diversi - " Offerte a favore del cieco Ulisse Falconi" (XIV) 1954 Atti relativi alla sottoscrizione a favore del cieco Ulisse Falconi. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 14 Segnatura: busta 825, fasc. 5. 1

2015 1132 Oggetti diversi -"Affari privati" (XIV. 1) 1955 Inviti a riunione; corrispondenza dell'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del lavoro; disposizioni della Prefettura; programma della cerimonia per il 4 novembre; promozioni pubblicitarie; manifesti a stampa; comunicazione dell'Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni d'Europa; lettera dell'AVIS,opuscolo in memoria dell'Assessore Dott. Gianfranco Camadini; lettera di raccomandazione; lettera dell'Ente Comunale Assistenza. (1)

Note: (1) Allegate n. 3 pubblicazioni a cura dell'Ente Comunale di Assistenza "Premio della Bontà Pietro Bulloni"- Brescia Natale 1954-1955. Classificazione: 14 Segnatura: busta 825, fasc. 6

1133 Oggetti diversi (XIV) 1956 Manifesti a stampa; lettera dei Fratelli Gatti-scultori; trasmissione atti e informazioni; comunicazione del Collegio dei Geometri della Provincia di Brescia; promozioni pubblicitarie; lettera dell'Unione Italiana Ciechi; richiesta certificato; inviti a riunione; lettera del Prof. Tita Mozzoni,quesiti sui Consorzi Sanitari; temi per concorso; elenco Assessori Comunali; rivista "Il touring"-bollettino marzo e aprile 1955. Classificazione: 14 Segnatura: busta 825, fasc. 7

1134 Oggetti diversi (XIV) 1957 Comunicazione dell'Associazione dei Comuni Bresciani; lettera della Comunità Europea; lettera dell'Unione Italiana Ciechi,promozioni pubblicitarie; trasmissione notizie; comunicazione della Direzione Interregionale Scuole e Corsi Professionali e Culturali; disposizioni della Prefettura; avviso apertura corsi stenografia-dattilografia-ragioneria pratica; lettera dell'Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni d'Europa,promemoria relativo alla richiesta Sezione Reduci e Combattenti,lettera del Collegio dei Geometri della Provincia; albo dell'ordine degli Ingegneri; lettera del Credito Agrario Italiano; certificazione del Sindaco; atti relativi a richieste contributo per l'erezione della Cappella Votiva a Dachau; lettere Comitati e Associazioni varie. Classificazione: 14 Segnatura: busta 825, fasc. 8

2016 1135 Oggetti diversi (XIV) 1958 Trasmissione atti e informazioni; promozioni pubblicitarie; lettera dell'Associazione .Nazionale Reduci e Combattenti; lettere Associazioni varie; promozioni pubblicitarie; certificazioni del comunicazione del Partito Comunista Italiano; lettera della Banca Commerciale Italiana; certificazioni del Sindaco; lettera della Questura; lettera dell'Alleanza Assicurazioni; . Classificazione: 14 Segnatura: busta 825, fasc. 9

1136 Pubblica sicurezza -"Sicurezza pubblica- Pubblica incolumità-Calamità-Manifestazioni" (XV. 1) 1950 Richieste e autorizzazione sparo mine; certificati penali; certificazioni del Sindaco; richiesta autorizzazione affissione manifesti; richiesta di certificato per Casellario Giudiziale; comunicazione rilascio certificato antincendi; richieste autorizzazione acquisto cianuro di potassio; disposizioni della Prefettura; comunicazione del Partito Comunista Italiano; corrispondenza con la Questura; manifesto a stampa. Classificazione: 15 Segnatura: busta 826, fasc. 1

1137 Pubblica sicurezza -"Sicurezza pubblica- Polveri-Esplosivi-Armi" (XV.2) 1950 Richieste rinnovo licenza vendita polveri piriche; disposizioni della Prefettura; richiesta riduzione sospensione attività commerciale; trasmissione atti e informazioni; certificazioni del Sindaco; atti relativi a richiesta concessione fabbricazione armi comuni. Classificazione: 15 Segnatura: busta 826, fasc. 2

1138 Pubblica sicurezza -"Sicurezza pubblica- Teatri e trattenimenti" (XV.3) 1950 Certificazioni del Sindaco; disposizioni della Prefettura; corrispondenza con la Questura; comunicazione dell'Ente Autonomo Spettacoli Lirici Arena di Verona; avviso di concorso. Classificazione: 15 Segnatura: busta 826, fasc. 3

2017 1139 Pubblica sicurezza - "S.A. King Film Nuovo Cinema in Gardone V.T." (XV.3) 1950 Corrispondenza con la S.A. Kine Film di Brescia relativa alla costruzione del nuovo cinema di Gardone V.T.; verbali di deliberazione della Giunta Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 826, fasc. 3.1

1140 Pubblica sicurezza - "Sicurezza pubblica-Pubblici esercizi-Attività controllate" (XV.4) 1950 Richiesta autorizzazione protrazione chiusura esercizio pubblico; comunicazione della Compagnia di viaggi e turismo Chiari Sommariva di Milano; atti relativi a rinnovo licenze porto d'armi; modulistica; trasmissione atti; nulla osta trasloco esercizio osteria; corrispondenza con la Questura; corrispondenza con la Ditta Redaelli; avviso chiusura temporanea esercizio; foglio degli Annunzi Legali; corrispondenza con l'Ente Provinciale del Turismo; richieste rinnovo licenza bevande analcoliche; richiesta rinnovo licenza deposito biciclette e relativa autorizzazione della Questura; corrispondenza con l'Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra; corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 826, fasc. 4

1141 Pubblica sicurezza - "Classifica esercizi pubblici" (XV.4) 1950 Corrispondenza con la Questura; comunicazioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 826, fasc. 4. 1

1142 Pubblica sicurezza - "Permessi di vendita temporanea di vino" (XV.4) 1950 Richieste autorizzazione vendita bevande alcoliche e relativa concessione dell'Amministrazione Comunale; avvisi di pagamento; comunicazioni al Comando Stazione Carabinieri e all'Ufficio Imposta di Consumo. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 826, fasc. 4. 2

2018

1143 Pubblica sicurezza - "Rinnovazione licenze politiche" (XV.4) 1950 Corrispondenza con la Questura relativa a rinnovo licenze politiche. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 826, fasc. 4. 3

1144 Pubblica sicurezza - "Richiesta nuova licenza di Osteria con cucina di Letizia Gatta in Facchini" (XV.4) 1950 Certificazioni del Sindaco; invito a riunione; richiesta concessione licenza osteria con cucina; corrispondenza con la Questura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 826, fasc. 4. 4

1145 Pubblica sicurezza - "Rappresentanza licenza di Osteria di Costanzo Peli" (XV.4) 1950 Richiesta autorizzazione rappresentanza esercizio pubblico; dichiarazione autorizzazione rappresentanza; invito a riunione; dichiarazione accettazione rappresentanza. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 826, fasc. 4. 5

1146 Pubblica sicurezza - "Trapasso licenza di Osteria da Angela Maria Bertella a Innocenza Fracassi" (XV.4) 1950 Richiesta di subingresso in esercizio pubblico; corrispondenza con la Camera di Commercio; denuncia cessazione esercizio; distinta spese sostenute per le pratiche della licenza di osteria; certificazioni del Sindaco; corrispondenza con la Questura; avviso temporanea chiusura esercizio; dichiarazione rinuncia a licenza; note; scrittura privata di compravendita di mobili; elenco materiale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 826, fasc. 4. 6

1147 Pubblica sicurezza - "Trapasso licenza di Osteria con Locanda da Guerino Cinelli a Silvia Teresa Venzi" (XV.4) 1950 Domanda subingresso in esercizio pubblico; dichiarazione rinuncia licenza; corrispondenza con la Questura;

2019 scrittura privata di compravendita mobili. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 826, fasc. 4. 7

1148 Pubblica sicurezza - "Trapasso licenza di trattoria da Maria Paroli fu Giuseppe a Francesco Pizzi fu Pantaleo" (XV.4) 1950 Richiesta rappresentanza esercizio pubblico; domanda subingresso; avviso temporanea chiusura esercizio pubblico; distinta spese sostenute per le pratiche di trapasso di licenza; note; attestazione cessione esercizio; certificazioni del Sindaco; certificato penale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 826, fasc. 4. 8

1149 Pubblica sicurezza - "Rappresentanza nell'esercizio di Osteria di Antonio Pasotti da parte di Delfina Brignoli" (XV.4) 1950 Richiesta autorizzazione rappresentanza; dichiarazione accettazione rappresentanza. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 826, fasc. 4. 9

1150 Pubblica sicurezza - "Trapasso della licenza di Osteria con cucina da Rosa Pasinelli a Teresa Venturelli" (XV.4) 1950 Scrittura privata di compravendita di esercizio; dichiarazione rinuncia licenza; note; richiesta subingresso esercizio; denuncia subingresso; certificazioni del Sindaco. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 826, fasc. 4. 10

1151 Pubblica sicurezza - "Trapasso e trasloco della licenza di trattoria da Bartolomea Donati a Emma Bonomi- Trapasso della licenza di Osteria cucina daTeresa Venturelli a Emma Bonomi" (XV.4) 1947-1950 Scrittura privata di compra vendita di mobili; ricevuta della Tesoreria Comunale; distinta delle spese; domanda trasloco esercizio; dichiarazioni del Sindaco; corrispondenza con la Questura;

2020 domanda subingresso. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 826, fasc. 4. 11

1152 Pubblica sicurezza - "Sicurezza pubblica-Mendicità-Pregiudicati-Ammoniti-Vagabondi" (XV.5) 1950 Trasmissione atti e informazioni; fogli di via; dichiarazione di consegna. Classificazione: 15 Segnatura: busta 826, fasc. 5

1153 Pubblica sicurezza - "Sicurezza pubblica-Servizi antincendi" (XV.7) 1950 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 826, fasc. 6

1154 Pubblica sicurezza - "Notizie statistiche per contributi anticendi" (XV.7) 1950 Elenchi nominativi delle ditte esistenti nel Comune tenute all'osservanza delle norme per la prevenzione incendi; corrispondenza con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco; modulistica; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 826, fasc. 6. 1

1155 Pubblica sicurezza - "Sicurezza pubblica-Diversi" (XV.9) 1950

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 15 Segnatura: busta 826, fasc. 7

1156 Pubblica Sicurezza - "Pubblica incolumità, calamità manifestazioni" (XV.1) 1951 Comunicazioni del Partito Comunista Italiano; richiesta della Ditta Redaelli per esercizio di un gasogeno tipo "Scala" e relativa autorizzazione del Comune; note; dichiarazione del Parroco Don Bernardo di Giuseppe relativa a cerimonie religiose fuori dai templi e processione in occasione delle funzioni Eucaristiche; disposizioni della Questura; lettera della Legione Territoriale dei Carabinieri -Tenenza di Gardone V.T.; manifesti a stampa; richiesta da parte della Ditta Redaelli autorizzazione trasporto e consumo sali per bagni ottone e rame; trasmissione notizie; 2021 richiesta autorizzazione conferenza pubblica. Classificazione: 15 Segnatura: busta 827, fasc. 1

1157 Pubblica Sicurezza - "Deposito cianuro di potassio-Ditta Redaelli" (XV.1) 1951 Corrispondenza con la Ditta Redaelli relativa alla costituzione di deposito di cianuro di potassio; autorizzazione della Prefettura. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 827, fasc. 1. 1

1158 Pubblica Sicurezza - "Polvere, materie esplodenti, armi, (XV.2) 1951 Richiesta da parte della Ditta Leone Baglioni concessione licenza per sparo di mine in località ex Banco di Prova; (1) richieste permesso sparo di mine; corrispondenza con l'Unione Provinciale dell'Artigianato relativa a trasporto armi; comunicazioni del 16° Corpo dei Vigili del Fuoco; trasmissione notizie; corrispondenza con la Questura.

Note: (1) Allegati:- certificato generale Giudiziario; - certificazioni del Sindaco. Classificazione: 15 Segnatura: busta 827, fasc. 2

1159 Pubblica Sicurezza - "Trasporto armi-Progetto di leggi" (XV.2) 1951 giugno 20 N. 3 copie relazione circa la proposta di legge riguardante la presentazione dell'avviso di trasporto di armi da caccia. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 827, fasc. 2. 1

1160 Pubblica Sicurezza - "Licenze fabbricazione e vendita armi" (XV.2) 1951 Richieste rinnovo fabbricazione e vendita fucili comuni da caccia. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 827, fasc. 2. 2

1161 Pubblica Sicurezza - "Teatri e trattenimenti pubblici" (XV.3) 1951 Invito a riunione; corrispondenza con gli "Amici della Musica" di Brescia; disposizioni della Questura; lettere ai Dirigenti del Cinema E:N.A.L. Beretta-S.Filippo Neri-S. Giovanni Bosco relative al sovraffollamento nelle sale cinematografiche; corrispondenza con la Prefettura;

2022 comunicazione dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci. Classificazione: 15 Segnatura: busta 827, fasc. 3

1162 Pubblica Sicurezza - "Cinema Teatro Beretta" (XV.3) 1946-1951 Atti relativi a "Devoluzione in beneficenza degli utili del Cinema Beretta";(1) Statuto dell'Ente di Educazione Sociale aderente all'O.N.D. di Gardone V.T.; distinta dei mobili esistenti nel Teatro Beretta al 18 agosto 1949; verbale di compromesso preliminare per la gestione del Cinema-Teatro "Pietro Beretta";(2) verbale di deliberazione della Giunta Municipale; corrispondenza con il C.R.A.L Aziendale "P. Beretta"; inviti a riunione; elenco delle opere e delle forniture fatte pel miglioramento dei locali e l'acquisto di mobili del Cinema Beretta; lettera al Commissario Federale di Brescia; comunicazione alle varie Amministrazioni e Enti relativa alla distribuzione della somma versata dalla Gestione E.N.A. Beretta. Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) Ripartizione bimestrale degli utili dal 1 gennaio 1946 al 6° bimestre 1951. (2) Un originale e due copie. Classificazione: 15 Segnatura: busta 827, fasc. 3. 1

1163 Pubblica Sicurezza - "Esercizi pubblici-Attività controllate" (XV.4) 1951 Certificazioni del Sindaco; denuncia avvenuta cessazione di esercizio; domanda rinnovo licenza noleggio da rimessa; trasmissione atti; lettera di protesta relativa all distanza fra due esercizi pubblici; domanda associazione nomina guardia giurata; corrispondenza con la Questura; domanda licenza vendita gelati; domanda passaggio licenza da osteria a trattoria; lettera della Ditta Redaelli; domande rilascio licenza superalcolici; circolare del Ministero dell'Interno; disposizioni della Prefettura; domanda protrazione orario chiusura esercizio. Classificazione: 15 Segnatura: busta 827, fasc. 4

1164 Pubblica Sicurezza - "Cambio denominazione Esercizio di Virginia Peroni da Osteria a Caffè" (XV.4) 1951 Corrispondenza con a Questura; lettera all Sig. Virginia Peroni richiedente certificato d'ispezione sanitaria sull'igienicità dei locali adibiti ad esercizio pubblico. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 827, fasc. 4. 1

2023 1165 Pubblica Sicurezza - "Nuova licenza gelati Maria Contrini" (XV.4) 1951 Domanda rilascio licenza vendita gelati. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 827, fasc. 4. 2

1166 Pubblica Sicurezza - "Trapasso licenza di Osteria da Antonia Pierina Guerini a Anna Barberina Pessoni" (XV.4) 1951 Certificato di sana e robusta costituzione fisica; certificato cessazione esercizio; note; richiesta autorizzazione subingresso esercizio di Caffè,scrittura privata di compravendita di mobili e dell'avviamento commerciale dell'esercizio d caffè; corrispondenza con la Questura. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 827, fasc. 4. 3

1167 Pubblica Sicurezza - "Permessi di vendita temporanea di vino anno 1951" (XV.4) 1951 Domande permesso vendita bevande alcoliche,domanda apertura spaccio per vendita vino. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 827, fasc. 4. 4

1168 Pubblica Sicurezza - "Mendicità, pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, confinati, espulsi dall'estero, scarcerati, oziosi, vagabondi, prostitute" (XV.5) 1951 Trasmissione informazioni; fogli di via obbligatorio; lettera al Sig, Vincenzo Bernardelli relativa a nulla osta costruzione sala cinematografica parrocchiale; corrispondenza con la Questura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 827, fasc. 5

1169 Pubblica Sicurezza - "Servizio antincendi" (XV.7) 1951 Corrispondenza con il 16° Corpo Vigili del Fuoco; certificati prevenzione antincendi. Classificazione: 15 Segnatura: busta 827, fasc. 6

1170 Pubblica Sicurezza - Anticendi-"Comando 16° Corpo Vigili del Fuoco-Brescia" (XV. 5) 1939-1951 Lettera spedizione materiale da parte della Ditta Società Anonima Bergomi di Milano; corrispondenza con il 16° Corpo dei Vigili del Fuoco; note; elenco vigili del fuoco; 2024 elenco materiale consegnato; distinta del materiale pompieristico alla data 1-5-1949; corrispondenza con lo Stabilimento O.M. di Gardone V.T.; note normative legislative; atti relativi a "Costituzione distaccamento Vigili del Fuoco". (1)

Note: (1)- Elenco nominativi di Vigili del Fuoco proposti per il Distaccamento di Gardone V,T,; - corrispondenza con il 16° Corpo dei Vigili del Fuoco di Brescia relativa alla sistemazione del locale distaccamento VV.FF. servizio discontinuo in Gardone V.T. Classificazione: 15 Segnatura: busta 827, fasc. 6. 1

1171 Pubblica Sicurezza - "Contributi aggiuntivi antincendi anni 1951 e retro" (XV.7) 1951 Nuove norme per i contributi antincendi; disposizioni della Prefettura; lettere all'Esattore Comunale. Classificazione: 15 Segnatura: busta 827, fasc. 6.2

1172 Pubblica Sicurezza - "Circolari" (XV.) 1951

Note: Camicia vuota, senza data. Classificazione: 15 Segnatura: busta 827, fasc. 7

1173 Pubblica Sicurezza - "Pubblica incolumità, calamità, manifestazioni" (XV.1) 1952 Autorizzazioni sparo di mine; minuta; disposizioni della Questura; richiesta rinnovo autorizzazione esercizio gasogeno tipo "Scala" e relativa autorizzazione; manifesti a stampa; richiesta licenza portiere; promozione pubblicitaria; domanda certificato prelievo solfato di rame e relativa autorizzazione,lettera al Comando dei Carabinieri di Gardone V.T.; richieste licenze fabbricazione e vendita armi. Classificazione: 15 Segnatura: busta 828, fasc. 1

1174 Pubblica Sicurezza - "Polveri, materie esplodenti, armi" (XV.2) 1952 Trasmissione atti e informazioni,domanda rilascio permesso sparo mine; (1) lettera dell'Ente Nazionale di Propaganda per la Prevenzione degli Infortuni; missive; richiesta licenza fabbricazione e vendita armi. (2)

Note: (1) Allegati:- autorizzazione del Comune;

2025 - certificato generale giudiziario; - lettera della Ditta Redaelli. (2) Allegati:- autorizzazione del Comune; - avviso di pagamento; - richiesta rimborso tassa concessione governativa; - certificato di buona condotta; - autorizzazione della Questura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 828, fasc. 2

1175 Pubblica Sicurezza -"Fabbricazione e vendita armi Comuni diniego licenze" (XV.2) 1952 Trasmissione atti; elenco licenze fabbricazione e vendita armi rinnovate o rilasciate nel 1952; elenco nominativo degli artigiani di Gardone V.T.e frazioni; note; certificazioni del Sindaco; lettera alla Direzione del Banco Nazionale di Prova. Classificazione: 15 Segnatura: busta 828, fasc. 2. 1

1176 Pubblica Sicurezza - "Teatri e trattenimenti pubblici" (XV.3) 1952 Trasmissione atti e informazioni; certificazioni del Sindaco; disposizioni della Questura; disposizioni della Prefettura; lettera dell'Associazione Italiana dello Spettacolo. Classificazione: 15 Segnatura: busta 828, fasc. 3

1177 Pubblica Sicurezza - "Esercizi pubblici-Attività controllate" (XV.4) 1952 Corrispondenza con l'Ente Provinciale del Turismo; atti relativi a rinnovo nomina Guardie Pericolari Giurata Ditta Redaelli; trasmissione atti; atti relativo a rinnovo nomina Guardia Giurata Ditta Beretta; corrispondenza con la Questura; scrittura privata affittanza esercizio; autorizzazione trasferimento locali S. A. Cooperativa Previdenza; disposizioni della Prefettura; domanda licenza esportazione in Francia fucile da caccia,domanda rinnovo permesso d'armi per guardie giurata; certificazione del Sindaco. Classificazione: 15 Segnatura: busta 828, fasc. 4

1178 Pubblica Sicurezza -"Trapasso licenza da Giuseppe Tateo a Adele Robaetti" (XV.4) 1952 Denuncia avvenuta cessazione servizio; denuncia subentro; certificazioni del Sindaco;

2026 dichiarazione rinuncia licenza;

Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 828, fasc. 4. 1

1179 Pubblica Sicurezza - "Trapasso licenza di Osteria da Maria Gatta (defunta) al figlio Giacomo Facchini" (XV.4) 1952 Trasmissione atti; estratto dall'originale del testamento di Maria Gatta vedova Facchini; distinta delle spese sostenute per il trapasso della licenza di osteria dalla defunta Maria Galla al figlio Giacomo Facchini; certificazione del Sindaco; minuta. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 828, fasc. 4. 2

1180 Pubblica Sicurezza - "Licenza bevande analcoliche Maria Tosini" (XV.4) 1952 Autorizzazione del Comune licenza vendita bevande analcoliche Mari Tosini; trasmissione atti. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 828, fasc. 4. 3

1181 Pubblica Sicurezza -"Licenza bevande analcoliche Domenico Parola" (XV.4) 1952 aprile 28 Autorizzazione del Comune licenza vendita bevande analcoliche Domenico Parola. Classificazione: 15 Segnatura: busta 828, fasc. 4. 4

1182 ( 0 ) Pubblica Sicurezza - "Richiesta nuova licenza di osteria con cucina in Caregno da Angela Bettinsoli in Mensi" (XV.4) 1952 Certificazioni del Sindaco; richiesta nuova licenza esercizio osteria con cucina; trasmissione atti; autorizzazione licenza; elenco certificati da presentare per rilascio licenza. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 828, fasc. 4. 5

1183 Pubblica Sicurezza - "Trapasso licenza di Trattoria da Barbera Peli di Stefano a Germano Mora di Ognibene" (XV.4) 1952 Domanda subingresso esercizio trattoria; ricevute versamenti; trasmissione atti;

2027 distinta spese sostenute per il trapasso licenza pubblico esercizio da Barbera Peli a Germano Mora; note; scrittura privata di compravendita di mobili e dell'avviamento dell'esercizio di trattoria con locanda. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 828, fasc. 4. 6

1184 Pubblica Sicurezza -"Trapasso licenza da Osteria da Domenica Pedretti a Ersilia Cassetti" (XV.4) 1952 Domanda subingresso esercizio osteria; ricevute versamenti; dichiarazione rinuncia definitiva licenza esercizio; minuta; denuncia subentro esercizio; trasmissione atti; distinta spese sostenute per il trapasso licenza pubblico esercizio da Domenica Pedretti a Ersilia Cassetti; certificazioni del Sindaco; scrittura privata di compravendita di mobili e dell'avviamento dell'esercizio di osteria; atti relativi a "Trapasso licenza di Osteria da Caterina Bonsi a Domenica Pedretti". Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 828, fasc. 4. 7

1185 Pubblica Sicurezza - "Guardie particolari giurate" (XV.4) 1952 Elenco documenti per ottenere la licenza di Guardia Particolare Giurata; corrispondenza con la Ditta Redaelli relativa al rinnovo permesso porto d'armi per guardie giurate e rinnovo decreto nomine; lettera alla Ditta Beretta inerente rinnovo nomine; pratica relativa nomina di guardia giurata del Ten. Col. Luigi Petrone; modulistica; note; minuta. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 828, fasc. 4. 8

1186 Pubblica Sicurezza -"Permessi vendita temporanea di vino" (XV.4) 1952 Domande licenza vendita bevande alcoliche. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 828, fasc. 4. 9

1187 Pubblica Sicurezza - ."Richiesta di classificazione della licenza di Maria Ciocchi da Osteria con cucina a Trattoria" (XV.4) 1952 Domanda rilascio licenza di trattoria; trasmissione atti;

2028 corrispondenza con Questura. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 828, fasc. 4. 10

1188 Pubblica Sicurezza - "Trapasso delle licenze di Caffè e dei superalcolici da Faustino Danna alla figlia Maria Carolina Danna" (XV.4) 1952 Scrittura privata di compravendita di mobili dell'avviamento commerciale dell'esercizio di Caffè; dichiarazione rinuncia definitiva licenza; denuncia avvenuta cessazione esercizio; certificazioni del Sindaco; autorizzazione al subingresso. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 828, fasc. 4. 11

1189 Pubblica Sicurezza - "Trapasso licenza di Caffè da Assunta Arcaro a Rosa Bambini" (XV.4) 1952 Scrittura privata di compravendita di mobili dell'avviamento commerciale dell'esercizio di Caffè; dichiarazione rinuncia definitiva licenza; denuncia subentro; trasmissione atti; ricevute versamenti; certificazioni del Sindaco; distinta delle spese sostenute per il trapasso licenza pubblico esercizio da Maria Arcaro a Rosa Bambini; atti relativi a "Trapasso licenza da Anna Pessoni a Assunta Arcaro". Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 828, fasc. 4. 12

1190 Pubblica Sicurezza - "Rappresentanza nell'esercizio di Osteria di Giuseppina Piva" (XV.4) 1952 Domanda autorizzazione rappresentanza esercizio; modulistica; atti relativi a "Trapasso licenza di Osteria da Antonio Pasotti alla moglie Giuseppina Piva". Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 828, fasc. 4. 14

1191 Pubblica Sicurezza - "Trapasso licenza di Osteria da Costanzo Peli a Maria Mutti" (XV.4) 1952 Avviso del Sindaco; corrispondenza con la Questura; modulistica; domanda subingresso; note; minute; certificazioni del Sindaco; lettera ai titolari di pubblici esercizi;

2029 domanda riclassificazione licenza. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 828, fasc. 4. 13

1192 Pubblica Sicurezza - "Mendicità, pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, confinati, espulsi all'estero, scarcerati, oziosi, vagabondi, prostitute" (XV.5) 1952 Corrispondenza con la Questura; fogli di via obbligatori; trasmissione atti e notizie; atti relativi a rimpatrio on foglio di via obbligatorio e denuncia non ottemperamento alle disposizioni. Classificazione: 15 Segnatura: busta 828, fasc. 5

1193 Pubblica Sicurezza - "Servizi anti incendi" (XV.7) 1952 Comunicazioni del 16° Corpo dei Vigili del Fuoco; certificati prevenzione antincendio; lettera al Comune di Tavernole. Classificazione: 15 Segnatura: busta 828, fasc. 6

1194 Pubblica Sicurezza - "Incolumità pubblica-Ordine pubblico" (XV.1) 1953 Trasmissione atti e informazioni; manifesto a stampa; autorizzazione rinnovo licenza portinaio Stabilimento S.P.A. Redaelli; (1) disposizione della Questura.

Note: (1) Allegati:- certificato di buona condotta; - certificato del casellario giudiziale; - lettera della Ditta Redaelli. Classificazione: 15 Segnatura: busta 829, fasc. 1

1195 Pubblica Sicurezza - "Materie esplosive-Armi e munizioni" (XV. 2) 1953 Trasmissione atti; promozione pubblicitaria; domanda rimborso somma tasse concessione governativa licenza fabbricazione vendita armi; (1) denuncia detenzione fucile da caccia; richieste licenza fabbricazione e vendita armi; ricorso per rinnovo licenza fabbricazione e vendita armi; elenco cacciatori che hanno versato la tassa bollo sulla licenza; domande permesso sparo di mine; (2) lettera dell'Associazione Artigiani; corrispondenza con la Prefettura,comunicazioni dell'Unione Provinciale dell'Artigianato; certificazioni del Sindaco; richiesta rinnovo autorizzazione esercizio gasogeno tipo "Scala" e relativa autorizzazione comunale.

2030 Note: (1) Allegata: autorizzazione della Questura. (2) Allegati:- autorizzazione del Comune; - normativa per ottenere il permesso di a mine; - certificato penale. Classificazione: 15 Segnatura: busta 829, fasc. 2

1196 Pubblica Sicurezza - "Teatri, cinematografi, sale da ballo, spettacoli e trattenimenti pubblici" (XV.2) 1953 Corrispondenza con a Questura; foglio di via obbligatorio; certificazione del Sindaco. Classificazione: 15 Segnatura: busta 829, fasc. 3

1197 Pubblica Sicurezza -"Costruzione cinema-teatro Astra" (XV.3) 1949-1953 Atti relativi al sopraluogo visita locali nuovo cinema "Astra"; atti relativi ai lavori di costruzione e idraulici nuovo cinema; domanda agibilità locali nuovo cinema; note; comunicazione inizio lavori; elenco membri Commissione Provinciale di Vigilanza; corrispondenza con il Comm. Gildo Giandoso; lettera alla Presidenza del Consiglio dei Ministri; lettera all'On. Italo Nicoletto; corrispondenza con la Questura; verbale di deliberazione della Giunta Comunale; lettera alla Commissione Provinciale per la Sorveglianza sui locali di pubblico spettacolo; richiesta nulla osta della Commissione Igienico Edilizia per trasformare parte ex fabbrica d'armi di proprietà del Sig. Ermenegildo Giandoso in sala cinematografica; dichiarazione notifica; disegni. (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- Copia tavola bianco e nero "Officine Comm. Giandoso-Planimetrie costruzioni disponibili", mm.296x295, scla 1:100; - copia tavola bianco e nero "Planimetria dell'abitato del capolugo e delle frazioni con ubicazione dei locali di pubblico spettacolo", mm.298x805, Ing. Gennaro Stefanini,Gardone V.T.; - Tavola policroma "Ex Officine Giandoso Gardone V.T.-Nuovo Cinema", mm. 316x1205, novembre 1949-gennaio 1950, Ing. Giuseppe Zinesi, Brescia. Classificazione: 15 Segnatura: busta 829, fasc. 3. 1

1198 Pubblica Sicurezza - "Esercizi pubblici" (XV.4) 1953 Corrispondenza con l'Ente Provinciale del Turismo; (1) bando di concorso; trasmissione atti; elenco ditte esercenti la vendita di prodotti alcolici; corrispondenza con la Questura; atti relativi a richieste cambio classifica esercizio pubblico; richieste autorizzazione vendita superalcolici;

2031 atti relativi a trasloco trattoria da frazione a frazione; corrispondenza con la Prefettura; certificazioni del Sindaco; lettera degli esercenti della frazione di Magno; elenco certificati necessari pel deposito biciclette; richiesta e autorizzazione iscrizione albo dei portieri; (2) divieto del Prefetto di fare uso di alcolici per tutta la durata delle operazioni elettorali; lettera di protesta di un esercente in base alla legge sulla distanza tra un esercizio di rivendita alcolici e l'altro, allegato schizzo; lettere della Ditta Redaelli relative al rinnovo nomina licenza guardie giurate e porto d'armi.

Note: (1) Allegata: "Disciplina degli affittacamere". (2) Allegato: certificato di buona condotta. Classificazione: 15 Segnatura: busta 829, fasc. 4

1199 Pubblica Sicurezza - "Domande licenza superalcolici di Angela Rossi-Inzino" (XV.4) 1953 Domanda rilascio licenza superalcolici; negazione licenza da parte della Questura. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 829, fasc. 4. 1

1200 Pubblica Sicurezza - "Trapasso licenza di Osteria con cucina da Maria Franzini a Marta Gamba e rappresentanza a Maria Franzini" (XV.4) 1953 Richiesta autorizzazione rappresentanza; ricevuta Credito Agrario Bresciano; distinta delle spese sostenute pel trapasso della licenza di pubblico esercizio da Maria Franzini a Marta Gamba,domanda subingresso; ricevute versamenti; scrittura privata di compravendita di mobili dell'avviamento commerciale dell'esercizio di osteria con cucina; trasmissione atti; note; dichiarazione rinuncia definitiva a licenza. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 829, fasc. 4. 2

1201 Pubblica Sicurezza - "Trapasso licenza di Osteria con cucina da Celestino Cottali a Maria Resinelli" (XV.4) 1953 Distinta delle spese sostenute pel trapasso della licenza di pubblico esercizio da Celestino Cottali a Maria Resinelli; ,domanda subingresso; ricevute versamenti; scrittura privata di compravendita di mobili dell'avviamento commerciale dell'esercizio di osteria con cucina; trasmissione atti; certificazioni del Sindaco; ricevuta Credito Agrario Bresciano,note; dichiarazione rinunci a definitiva a licenza; atti relativi a "Trapasso licenza di Osteria con cucina da Emma Binomi a Celestino Cottali". Classificazione: 15 Segnatura: busta 829, fasc. 4. 3

2032 1202 Pubblica Sicurezza - "Trapasso licenza di Osteria da Teodora Cominelli a Anna Maria Paneroni" (XV.4) 1953 Trasmissione atti; ricevuta Credito Agrario Bresciano; distinta delle spese di trapasso licenza esercizio pubblico; denuncia avvenuta cessazione esercizio; domanda di subingresso; ricevute versamenti; certificazioni del Sindaco; scrittura privata di compravendita di mobili dell'avviamento commerciale nell'esercizio di osteria; note; atti relativi a "Trapasso licenza di Osteria da Angela Ardesi a Teodora Cominelli". Classificazione: 15 Segnatura: busta 829, fasc. 4. 4

1203 Pubblica Sicurezza -"Trapasso licenza di trattoria da Innocenza Fracassi a Angelina Neroni" (XV.4) 1953 Trasmissione atti,distinta delle spese di trapasso licenza esercizio pubblico; denuncia avvenuta cessazione esercizio; domanda i subingresso; ricevute versamenti; certificazioni del Sindaco; scrittura privata di compravendita di mobili dell'avviamento commerciale nell'esercizio di osteria; note; certificato di nascita. Classificazione: 15 Segnatura: busta 829, fasc. 4. 5

1204 Pubblica Sicurezza - "Rinnovazione licenze politiche 1951-1952-1953" (XV.4) 1953 Elenchi degli esercenti; trasmissione atti; richiesta licenza vendita superalcolici; modulistica; corrispondenza con la Questura. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 829, fasc. 4. 6

1205 Pubblica Sicurezza - "Sorveglianza e vigilanza" (XV.5) 1953 Trasmissione atti e informazioni; fogli di via obbligatori; atto di citazione a testimonio. Classificazione: 15 Segnatura: busta 829, fasc. 5

1206 Pubblica Sicurezza - "Antincendi" (XV.7) 1953 Comunicazioni del 16° Corpo dei Vigili del Fuoco; certificato di prevenzione incendi;

2033 disposizioni della Prefettura; manifesto a stampa; trasmissione atti. Classificazione: 15 Segnatura: busta 829, fasc. 6

1207 Pubblica Sicurezza - "Pubblica incolumità, calamità, manifestazioni" (XV.1) 1954 Richieste rinnovo licenza esercizio gasogeno tipo "Scala"; trasmissione atti,lettera dell'Associazione dei Comuni Brescini; nulla osta rilascio carte d'identità; manifesto a stampa; disposizioni della Questura;

Classificazione: 15 Segnatura: busta 830, fasc. 1

1208 Pubblica Sicurezza - "Polveri, materie esplodenti, armi" (XV. 2) 1954 Trasmissione atti e informazioni; lettera alla Direzione del Banco Nazionale di Prova; certificazioni del Sindaco; disposizioni della Questura; elenco delle licenze di caccia e uccellagione rilasciate durante l'anno 1954; richieste rilascio licenza vendita e fabbricazione di armi;

Classificazione: 15 Segnatura: busta 830, fasc. 2

1209 Pubblica Sicurezza - "Teatri e trattenimenti pubblici" (XV. 3) 1954 Disposizioni della Questura; lettera della Ditta Ducati Elettrotecnica di Bologna; certificazione del Sindaco; lettera dell'Associazione Nazionale Esercenti Spettacoli Viaggianti; trasmissione atti. Classificazione: 15 Segnatura: busta 830, fasc. 3

1210 Pubblica Sicurezza - "Esercizi pubblici-Attività controllate" (XV. 4) 1954 Trasmissione atti; ricevuta Credito Agrario Bresciano; comunicazioni dell'Ente Provinciale del Turismo; disposizioni della Questura; richieste autorizzazione iscrizione nel registro dei portieri; (1) richiesta di vendita cartucce fucili da caccia; (2) richiesta rinnovo licenza portinaio; comunicazioni dell'Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra; lettere della Ditta Redaelli relative al rinnovo licenza guardie giurate e porto d'armi.

Note: (1) Allegati:- certificato di moralità;

2034 - certificato del Casellario Giudiziale a richiesta di persona povera. (2) Allegato: certificato prevenzione incendi. Classificazione: 15 Segnatura: busta 830, fasc. 4

1211 Pubblica Sicurezza - "Licenze protrazione orario e gioco al piumino" (XV. 4) 1954 Richieste rilascio permesso di tenere nel proprio esercizio pubblico i giochi di del bigliardino, carte, bocce, piumino; richieste protrazione orario di chiusura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 830, fasc. 4. 1

1212 Pubblica Sicurezza - "Mendicità, pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, vagabondi, confinati, espulsi dall'estero, scarcerati, oziosi, vagabondi, prostitute (XV. 5) 1954 Trasmissione atti; comunicazione dimissione dal carcere; fogli di via; biglietto ferroviario-concessione speciale B. Classificazione: 15 Segnatura: busta 830, fasc. 5

1213 Pubblica Sicurezza - "Servizi anti incendi" (XV. 7) 1954 Promemoria relativo ad impianti centrali di riscaldamento; certificati prevenzione incendi; richiesta tubi di tela per pompieri; trasmissione atti. Classificazione: 15 Segnatura: busta 830, fasc. 6

1214 Pubblica Sicurezza - "Incolumità pubblica" (XV. 1) 1955 Trasmissione atti; circolare della Prefettura; richiesta rinnovo licenza esercizio gasogeno tipo"scala" e relativa autorizzazione del Comune. Classificazione: 15 Segnatura: busta 831, fasc. 1

1215 Pubblica Sicurezza - Incolumità pubblica-"La presente cartella contiene tutto il materiale, note occorse per l'aggiornamento del volume 1° del Codice dei Servizi Comunali a tutto il 31 gennaio 1955-1° Edizione-Recensioni originali" (XV. 1) 1939-1955 Lettere invio in omaggio 1° volume del "Codice dei Servizi Comunali scritto dal Segretario Comunale Emilio Grazioli; elenco riviste e persone alle quali è stato inviato il volume; atti relativi a "Varie";(1) lettere varie recensione giudizi di cultori del diritto, funzionari amministrativi, colleghi e liberi professionisti; promozioni pubblicitarie.

Note: (1)- Lettere del Segretario Comunale;

2035 - corrispondenza con il Sindacato Nazionale Fascista Autori e Scrittori; - testo dell'accordo economico collettivo per il contratto tipo edizione e compartecipazione. Classificazione: 15 Segnatura: busta 831, fasc. 2

1216 Pubblica Sicurezza - "La presente cartella contiene tutto il materiale, note occorse per l'aggiornamento del volume 1° del Codice dei Servizi Comunali a tutto il 31 gennaio 1955-1° Edizione-Recensioni originali-Pubblica Sicurezza" (XV. 1) 1953-1955 Disposizioni della Prefettura; manifesto a stampa; corrispondenza tra il Comune e la Questura; articolo di giornale; lettera della Casa Editrice F. Apollonio; elenco aggiornamenti d inserire nel volume; note; disposizioni di leggi; decreti Ministeriali; modulistica; atti relativi a "Materiale ricavato dalla Nuova Rassegna dal 1951 al 1954 occorrente per l'aggiornamento del volume primo del Codice dei Servizi Comunali di Emilio Grazioli". (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1) Note relative a disposizioni di legge. Classificazione: 15 Segnatura: busta 831, fasc. 2. 1

1217 Pubblica Sicurezza - "La presente cartella contiene tutto il materiale, note occorse per l'aggiornamento del volume 1° del Codice dei Servizi Comunali a tutto il 31 gennaio 1955-1° Edizione-Recensioni originali-Sanità ed igiene" (XV. 1) 1952-1954 Disposizioni della Prefettura; copie Decreti Ministeriali; note; normative legislative. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 831, fasc. 2. 2

1218 Pubblica Sicurezza - "La presente cartella contiene tutto il materiale, note occorse per l'aggiornamento del volume 1° del Codice dei Servizi Comunali a tutto il 31 gennaio 1955-1° Edizione-Recensioni originali-Pesca" (XV. 1) 1949-1952 Disposizioni della Prefettura; note; corrispondenza con la Questura. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 831, fasc. 2. 3

2036 1219 Pubblica Sicurezza -"La presente cartella contiene tutto il materiale, note occorse per l'aggiornamento del volume 1° del Codice dei Servizi Comunali a tutto il 31 gennaio 1955-1° Edizione-Recensioni originali-Sanità ed igiene" (XV. 1) 1954-1955 Circolari Ministeriali,disposizioni della Prefettura; promozione pubblicitaria; note normative legislative; elenchi argomenti d inserire nel volume; promemoria per il tipografo. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 831, fasc. 2. 4

1220 Pubblica Sicurezza - "Materie esplosive-Armi e munizioni-Fasc. Brillamento mine-Fuochi artificiali" (XV). 2 1955 Trasmissione atti; richieste licenze fabbricazione e vendita fucili d caccia; missive; corrispondenza con la Questura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 831, fasc. 3

1221 Pubblica Sicurezza - "Banco Nazionale di Prova delle armi portatili" (XV) 1955 Atti inerenti "Pratica relativa al quadriennio 1948-1951";(1) atti inerenti "Pratica relativa al quadriennio 1952-1955". (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- Verbali di deliberazione della Giunta Comunale; - corrispondenza con il Ministero dell'Industria e il Commercio; - partecipazione di nomina al Sig. Annibale Cabona-Assessore Municipale; - verbali di deliberazione del Consiglio comunale relativi alla concessione contributi e designazione rappresentante nel Banco Nazionale di Prova. Classificazione: 15 Segnatura: busta 831, fasc. 3. 1

1222 Pubblica Sicurezza - "Teatri-Cinematografi-Sale da ballo-Spettacoli-Trattenimenti pubblci-Sorveglianza sui teatri, Fasc. Cinematografi ed altri locali per pubblici spettacoli" (XV. 3) 1955 Trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; corrispondenza con l'Organizzazione Pubblicitaria Schermo. Classificazione: 15 Segnatura: busta 831, fasc. 4

1223 Pubblica Sicurezza - "Esercizi Pubblici-Fasc. Licenze-Passaggi di proprietà- Trasferimenti" (XV. 4) 1955 Trasmissione atti; corrispondenza con la Questura; domanda autorizzazione trasloco esercizio pubblico;

2037 ricevuta Credito Agrario Bresciano; domanda autorizzazione ad appoggiare sulla facciata del Municipio n°4 mensole per l'impianto della linea a 4 fili per il televisore installato nell'esercizio, allegato schizzo; dichiarazioni del Sindaco; corrispondenza con la Ditta Beretta relativa a decreti nomine guardie giurate; domanda licenza studio fotografico; circolare dell'E.N.A.L.; manifesti a stampa; ricevute versamenti; richieste licenza vendita superalcolici; modulistica; richiesta permesso protrazione orario di chiusura esercizio pubblico; lettere della Ditta Redaelli relative a rinnovo decreto nomina guardie giurate e porto d'armi. Classificazione: 15 Segnatura: busta 831, fasc. 5

1224 Pubblica Sicurezza - "Trapasso licenza di trattoria da Germano Mora a Valeria Ambrosi" (XV. 4) 1955 Trasmissione atti; ricevute Credito Agrario Bresciano; domanda autorizzazione subentro; dichiarazione rinuncia definitiva licenza; scrittura privata di compravendita di mobili dell'avviamento commerciale dell'esercizio di trattoria con locanda; ricevute versamenti; spese sostenute per il trapasso della licenza da Germano Mora a Valeria Ambrosi; certificazioni del Sindaco; denuncia cessazione definitiva esercizio. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 831, fasc. 5. 1

1225 Pubblica Sicurezza - "Trapasso licenza di ristorante da Ada Fiaccadori a Aronne Tondelli" (XV. 4) 1955 Trasmissione atti; ricevute Credito Agrario Bresciano; domanda autorizzazione subentro; dichiarazione rinuncia definitiva licenza; scrittura privata di compravendita di mobili dell'avviamento commerciale dell'esercizio; ricevute versamenti; spese sostenute per il trapasso della licenza da Ada Fiaccadori a Aronne Tondelli; certificazioni del Sindaco; denuncia cessazione definitiva esercizio; denuncia subentro; relazione di consegna; domanda rilascio licenza superalcolici; dichiarazione accettazione rappresentanza; domanda autorizzazione a rappresentanza. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 831, fasc. 5. 2

1226 Pubblica Sicurezza - "Trapasso licenza di trattoria da Maddalena Pezzoni a Silvio Berna" (XV. 4) 1955 Trasmissione atti; ricevute Credito Agrario Bresciano;

2038 domanda autorizzazione subentro; dichiarazione rinuncia definitiva licenza; scrittura privata di compravendita di mobili dell'avviamento commerciale dell'esercizio; ricevute versamenti,spese sostenute per il trapasso della licenza; certificazioni del Sindaco; denuncia cessazione definitiva esercizio; denuncia subentro; relazione di consegna; domanda rilascio licenza superalcolici; atti relativi "Trapasso licenza di Trattoria da Assunta a Baglioni a Maddalena Pezzoni”. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 831, fasc. 5 3

1227 Pubblica Sicurezza - "Trapasso licenza di trattoria da Antonietta Celeste Cirelli a Maria Ferrari e superalcolici" (XV. 4) 1955 Trasmissione atti; ricevute Credito Agrario Bresciano; domanda autorizzazione subentro; ricevute versamenti,spese sostenute per il trapasso della licenza; certificazioni del Sindaco; note contabili; richiesta licenza superalcolici; atti relativi a "Licenza di Trattoria";(1) atti relativi a "Pratica Bonomini". (2) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- Certificazioni del Sindaco,- atto di compravendita di mobili e dell'avviamento commerciale dell'esercizio; - certificato di nascita; - dichiarazione rinuncia definitiva licenza. (2)- Spese sostenute trapasso licenza; - domanda subentro; - scrittura privata di compravendita di mobili e dell'avviamento dell'esercizio commerciale; - dichiarazione cessazione licenza; - domanda autorizzazione trapasso licenza. Classificazione: 15 Segnatura: busta 831, fasc. 5. 4

1228 Pubblica Sicurezza - "Trapasso licenza di trattoria da Silvio Berna a Iside Ravenoldi" (XV. 4) 1955 Scrittura privata di compravendita di mobili e dell'avviamento commerciale dell'esercizio; certificazioni del Sindaco; domanda licenza vendita liquori; trasmissione atti; domanda subentro; ricevute; spese sostenute per il trapasso della licenza; atti relativi ad abbonamento speciale alle radioaudizioni. Classificazione: 15 Segnatura: busta 831, fasc. 5. 5

2039 1229 Pubblica Sicurezza - "Trapasso licenza di trattoria da Natalia Moretta a Aldo Piva" (XV. 4) 1955 Scrittura privata di compravendita di mobili e dell'avviamento commerciale dell'esercizio di trattoria; richiesta permesso ballo pubblico e relativa autorizzazione; certificazione del Sindaco; trasmissione atti; certificato penale; dichiarazione rinuncia definitiva licenza; note; ricevute; domanda subentro; promemoria per il Sig. Aldo Piva; domanda autorizzazione trasloco licenza; atti relativi "Successione licenza di osteria di Giovanni Rizzini in Caregno"; atti relativi a"Rappresentanza Albergo Beretta". Classificazione: 15 Segnatura: busta 831, fasc. 5. 6

1230 Pubblica Sicurezza - "Rappresentanza esercizio di trattoria di Adele Roberti e richiesta di licenza di superalcolici" (XV. 4) 1955 Richiesta autorizzazione rappresentanza; ricevute; dichiarazione accettazione rappresentanza,certificazione sanitaria,certificazione Ispettorato Scolastico,situazione di famiglia; richiesta licenza superalcolici; trasmissione atti; note,atti relativi a "Trasferimento esercizio di trattoria di Maria Arici". Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 831, fasc. 5. 7

1231 Pubblica Sicurezza - "Sorveglianza e vigilanza-Fac. Scioperi e disordini (XV. 5) 1955 Trasmissione atti. Classificazione: 15 Segnatura: busta 831, fasc. 6

1232 Pubblica Sicurezza - "Incolumità pubblica-Ordine pubblico-Fasc. Incendi-Corpo dei pompieri" (XV. 7) 1955 Certificati prevenzione incendi; lettera del 16° Corpo dei Vigili del Fuoco. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 831, fasc. 7

1233 Pubblica Sicurezza - "Pubblica incolumità, calamità, manifestazioni" (XV. 1) 1956 Trasmissione atti; autorizzazione esercizio gasogeno tipo "scala"; atti relativi alla richiesta autorizzazione trasporto cianuro di sodio;

2040 note; disposizioni della Questura; manifesto a stampa. Classificazione: 15 Segnatura: busta 832, fasc. 1

1234 Pubblica Sicurezza - "Polveri, materie esplodenti, armi" (XV. 2) 1956 Domande permesso vendita polveri esplodenti; domande licenza fabbricazione e vendita armi; domande rinnovo porto d'armi; domande permessi protrazione orario chiusura esercizio; domande permessi giochi carte e piumino; trasmissione atti; disposizioni della Questura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 832, fasc. 2

1235 Pubblica Sicurezza - "Teatri e trattenimenti pubblici" (XV. 3) 1956 Trasmissione atti; disposizioni della Questura; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 832, fasc. 3

1236 Pubblica Sicurezza - "Esercizi pubblici-Attività controllate" (XV. 4) 1956 Richieste e autorizzazioni licenza vendita bevanda alcolica; atti relativi a domanda licenza installazione impianto montacarichi Ditta Beretta; certificazioni del Sindaco; domanda trasloco licenza esercizio; ricevute; circolari Associazione Commercianti della Provincia di Brescia; domanda permesso istituzione "Banco d'assaggio"; circolari dell'Ente Provinciale del Turismo; invito a riunione; lettera del C.R.A.L. Aziendale Bernardelli; corrispondenza con il Sindacato Pubblici Esercizi Bresciani; lettere della Ditta Redaelli relative all'approvazione nomine guardie giurate e rinnovo porto d'armi; domanda rimborso tassa concessione governativa:domanda permesso protrazione chiusura esercizio pubblico; corrispondenza dell'Ufficio Centrale di statistica relativa al Dizionario dei Comuni e dei Centri abitati. (1)

Note: (1) Allegato modulo per le rilevazioni statistiche Dizionario Comuni e centri abitati. Classificazione: 15 Segnatura: busta 832, fasc. 4

1237 Pubblica Sicurezza - "Trapasso della licenza di Caffè da Caterina Manni a Santina Tomasini" (XV. 4) 1956 Domanda subentro; ricevute; trasmissione atti;

2041 certificazioni del Sindaco; disegni. (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- Tavola in bianco e nero "Planimetria dei locali siti in Gardone V.T., via Santa Maria di proprietà dl Sig. Bonsi Giovanni ed adibiti ad esercizio di Vino e Caffè dalla Sig. Santina Tomasini", mm.316x358, scala 1:50, 15-10-1955, geom. A. Taoldini, Gardone V.T. Classificazione: 15 Segnatura: busta 832, fasc. 4. 1

1238 Pubblica Sicurezza - "Trapasso della licenza di trattoria da Cecilia Ferrari a Oddone Rocca" (XV. 4) 1956 Domanda subentro; ricevute; dichiarazione rinuncia definitiva licenza,scrittura privata di compravendita di mobili e dell'avviamento commerciale dell'esercizio di trattoria,denuncia cessazione esercizio; dichiarazione sui redditi d'imposta di ricchezza mobile; trasmissione atti; certificazioni del Sindaco; atti relativi a"trapasso licenza di trattoria da Emma Bonomi a Cecilia Ferrari”; disegno. (1)

Note: (1)- Tavola bianco e nero "Planimetria dell'esercizio di trattoria di proprietà del Sig. Lino Ragni e gestito dal Sig. Odone Rocco in via C. Battisti, mm.313x283, scala1:100, Geom. A. Taoldini, Gardone V.T. Classificazione: 15 Segnatura: busta 832, fasc. 4. 2

1239 Pubblica Sicurezza - "Trapasso della licenza di trattoria da Giuseppe Buizza a Maria Rosa Corsini" (XV. 4) 1956 Domanda subentro; ricevute; dichiarazione rinuncia definitiva licenza,scrittura privata di compravendita di mobili e dell'avviamento commerciale dell'esercizio di trattoria,denuncia cessazione esercizio; dichiarazione sui redditi d'imposta di ricchezza mobile; trasmissione atti; certificazioni del Sindaco; bollettini conti correnti postali; note; distinta delle spese sostenute per il trapasso di licenza,disegno. (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- Tavola policroma "Planimetria dell'esercizio di vendita bevande alcoliche e superalcoliche gestito dalla Sig. Maria Rosa Carminati i via Matteotti 54", mm.322x257, scala 1:100, 4-2-1957, Geom. A. Taoldini, Gardone V.T. Classificazione: 15 Segnatura: busta 832, fasc. 4. 3

1240 Pubblica Sicurezza - "Trapasso della licenza di trattoria da Aronne Tondelli a Ines Rosa Vertua" (XV. 4) 1956 Domanda di subentro; ricevute; scrittura privata di compravendita di mobili e dell'avviamento commerciale dell'esercizio di trattoria,denuncia cessazione esercizio;

2042 dichiarazione sui redditi d'imposta di ricchezza mobile; trasmissione atti; certificazioni del Sindaco; note; domanda autorizzazione trapasso licenza; bollettini postali; modulistica; denunzia per abbonamento all'imposta generale dell'entrata; dichiarazione fissazione residenza; dichiarazione del proprietario consenso gestione esercizio; distinta delle spese sostenute per il trapasso di licenza,disegno. (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- Tavola bianco e nero "Planimetria dei locali di proprietà del Sig. Lodovico Rinaldini e da adibirsi dalla Sig. Ines Rosa Vertua a esercizio di Ristorante", mm.317x396, scala 1:100,Geom. A. Taoldini, Gardone V.T. Classificazione: 15 Segnatura: busta 832, fasc. 4. 4

1241 Pubblica Sicurezza - "Trapasso della licenza di trattoria da Francesco Pizzi a Pantaleo Pizzi a Ines Rosa Vertua" (XV. 4) 1956 Trasmissione atti; dichiarazione di più eredi per gestione della licenza politica ad uno solo di essi; richiesta autorizzazione rappresentanza; dichiarazione accettazione rappresentanza; corrispondenza con la Questura; ricevute; disegno. (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- Tavola in bianco e nero "Planimetria dei locali adibiti ad esercizio di osteria dai Sigg. Eredi di Frano Pizzi in piazza Bosio n. 9 e da trasferirsi pure a osteria gestiti dal Sig. Pantaleo Pizzi fu Franco", mm. 326x270, scala 1:100, Geom. A. Taoldini, Gardone V.T. Classificazione: 15 Segnatura: busta 832, fasc. 4. 5

1242 Pubblica Sicurezza - "Esercizio di trattoria Maria Bianchetti temporanea chiusura-trasferimento- rappresentanza-trapasso a Caterina Bonsi in Belleri" (XV. 4) 1956 Certificazioni del Sindaco,domanda licenza vendita bevande alcoliche e superalcoliche; trasmissione atti; corrispondenza con la Questura; note; ricevute; denuncia cessazione; dichiarazione sui redditi di ricchezza mobile; dichiarazione rinuncia definitiva licenza; scrittura privata di compra vendita dei mobili e dell'avviamento commerciale dell'esercizio di trattoria; avviso del Sindaco; domanda subingresso,domanda autorizzazione trasloco licenza; certificato di ispezione sanitaria di locali adibiti ad esercizio pubblico. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 832, fasc. 4. 6

2043 1243 Pubblica Sicurezza - "Trasferimento esercizio di trattoria di Bortolo Sabatti" (XV. 4) 1956 Trasmissione atti; domanda trasloco licenza;

Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 832, fasc. 4. 7

1244 Pubblica Sicurezza - "Richiesta del duplicato licenza di trattoria di Anna Pessoni fu Domenico" (XV. 4) 1956 Domanda rilascio duplicato licenza esercizio trattoria; domanda rinnovo licenza esercizio;

Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 832, fasc. 4. 8

1245 Pubblica Sicurezza -"Esercizio Osteria di Ersilia Cassetti-Trasferimento"" (XV. 4) 1956 Trasmissione atti; domanda autorizzazione trasferimento esercizio; ricevuta; promemoria per l'On. Gitti. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 832, fasc. 4. 9

1246 Pubblica Sicurezza - "Mendicità, pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, confinati, espulsi dall'estero, scarcerati, oziosi, vagabondi, prostitute" (XV. 5) 1956 Trasmissione atti; atti relativi a revoca diffida; (1) foglio di via per rimpatrio indigenti; foglio di via obbligatorio.

Note: (1)- Fogli di via obbligatori; - comunicazioni della Questura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 832, fasc. 5

1247 Pubblica Sicurezza - "Pubblica incolumità, calamità, manifestazioni" (XV. 1) 1957 Richiesta autorizzazione esercizio gasogeno tipo "Scala" e relativa autorizzazione del Comune; disposizioni della Prefettura; lettera della Vigilanza Notturna; decreto della Prefettura autorizzazione custodia gas tossici ditta Acciaierie e Ferriere Redaelli; trasmissione atti; manifesto a stampa; richiesta autorizzazione trasporto cianuro di sodio; 2044 schede di denunce obbligatorie di malattia infettiva e diffusiva; modulistica. Classificazione: 15 Segnatura: busta 833, fasc. 1

1248 Pubblica Sicurezza - Pubblica incolumità, calamità, manifestazioni-"Materiale per la revisione del Volume Secondo 1954-1957" (XV. 1) 1954-1957 Corrispondenza con il Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; copie Leggi decreti; circolare della Camera del Commercio Industria e Agricoltura; Decreti del Presidente della Repubblica e Ministeriali; note relative a normative legislative; opuscolo "Nuove norme sulla panificazione". Classificazione: 15 Segnatura: busta 833, fasc. 2

1249 Pubblica Sicurezza - "Materiale per la revisione del Volume Secondo 1954-1957-Passaporti-Revisione Codice 1957" (XV. 1) 1954-1957 Documentazione della Questura per il rilascio dei passaporti; note relative a normative legislative; ritagli di giornali; elenco documenti richiesti per il rilascio del passaporto; elenco completo delle rappresentanze italiane all'estero. Definizione: Sottofascicolo

Note: E' presente la pubblicazione "Le guide per gli emigranti-Chi può emigrare negli Stati Uniti d'America" le norme della legge Mc Carrn-Walter-Italiani nel Mondo, Stabilimento Tipo-Litografico U.E.S.I.S.A., Roma, 1953. Classificazione: 15 Segnatura: busta 833, fasc. 2. 1

1250 Pubblica Sicurezza - "Materiale per la revisione del Volume Secondo 1954-1957-Norme per l'impianto e l'esercizio dei palorci" (XV. 1) 1935-1955 Copie Leggi, Decreti del Presidente e Ministeriali; note relative a normative per l'impianto e l'esercizio dei palorci. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 833, fasc. 2. 2

1251 Pubblica Sicurezza - "Materiale per la revisione del Volume Secondo 1954-1957-Commercio" (XV. 1) 1957 Ritagli di Giornale; disposizioni della Prefettura; disposizioni dl Ministero del Tesoro; copia leggi e decreti; note relative a normative concessioni licenze commerciali e tasse concessioni governative;

2045 modulistica. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 833, fasc. 2. 3

1252 Pubblica Sicurezza - "Materiale per la revisione del Volume Secondo 1954-1957-Stato Civile" (XV. 1) 1957 Corrispondenza con la Pretura relativa a nulla osta celebrazione del matrimonio stranieri in Italia; disposizioni della Prefettura; note relative a normative sullo stato civile. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 833, fasc. 2. 4

1253 Pubblica Sicurezza - Pubblica incolumità, calamità, manifestazioni-"Polveri, materie esplodenti, armi" (XV. 2) 1957 Trasmissione atti; atti relativi all'inaugurazione del Cinema Crociera di Brescia e allestimento vetrina con esposizione varie Ditte di armi di Gardone V.T.; comunicazione del Delegato Italiano al 6° Salon International des Inventeurs inerente la vincita dell'Oscar dell'Invenzione da parte della Ditta ZAMAS - Stefano Marocchi di Gardone V,T,; richiesta rinnovo licenza di caccia; autorizzazione alla Ditta Redaelli esercizio gasogeno tipo "Scala"; disposizioni della Questura; lettera del Consolato Italiano relativa a procedura importazione e riparazione fucile da caccia. Classificazione: 15 Segnatura: busta 833, fasc. 3

1254 Pubblica Sicurezza - "Acquisto armi materie esplodenti" (XV. 2) 1957 Comunicazioni a varie Ditte e Associazioni ; normative della Questura relative all'acquisto di armi e materie esplodenti; elenchi degli artigiani armaioli muniti de regolare licenza rilasciata dalla Questura di Brescia per la fabbricazione e la vendita di armi; elenco armi lunghe e corte provate negli anni 1952-1957; lettere alla Ditta P. Beretta; corrispondenza con l'On. A.Gitti; inviti riunione; comunicazioni delle A.C.L.I.; ritagli di giornale; corrispondenza con il Ministero dell'Interno relativa a modifiche della legge in materia di acquisto di armi e materie esplodenti; n. 3 copie opuscoli del Senatore Angelo Buizza "Per le industrie armiere bresciane", Tipografia del Senato del Dott. G, Bardi, Roma, 1958; atti relativi a "Produzione armi-Inchiesta statistica". (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- Carteggio relativo a modifica disposizione legge n. 3100 che vieta la vendita dei fucili da caccia canna liscia a chi non possiede il porto d'armi o il permesso d'acquisto rilasciato dal Questore. Classificazione: 15 Segnatura: busta 833, fasc. 3. 1

2046 1255 Pubblica Sicurezza - "Teatri e trattenimenti pubblici" (XV. 3) 1957 Disposizioni della Questura; lettera del Cinefoclub di Brescia. Classificazione: 15 Segnatura: busta 833, fasc. 4

1256 Pubblica Sicurezza - "Esercizi pubblici-Attività controllate" (XV. 34 1957 Certificazioni del Sindaco; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; comunicazione dell'Unione Nazionale Mutilati per servizio; atti relativi a richiesta rimborso spese tassa concessione governative; corrispondenza con la Questura; manifesto a stampa; lettere della Ditta Redaelli relative a rinnovo decreto nomina guardie giurate e rinnovo porto d'armi; corrispondenza con l'Ente Provinciale del Turismo relativa al servizio statistica-elenco pubblici esercizi; modulistica. Classificazione: 15 Segnatura: busta 833, fasc. 5

1257 Pubblica Sicurezza - "Trasferimento esercizio di Osteria di Giacomo Facchini dalla località Ripa alla località Breda" (XV. 3) 1957 Trasmissione atti; ricevute; domanda autorizzazione trasferimento esercizio; disegno. (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- Tavola bianco e nero "Planimetria dei locali, siti in Gardone V,T, di proprietà del Sig. Giacomo Facchini, e da adibirsi ad esercizio di osteria, dal Si. Giacomo Facchini, in località Breda", mm. 302x425, scala 1:50, Geom. A. Taoldini, Gardone V.T. Classificazione: 15 Segnatura: busta 833, fasc. 5. 1

1258 Pubblica Sicurezza - "Esercizio di Guerino Cinelli-Rappresentanza" (XV. 3) 1957 Certificazioni del Sindaco; trasmissione atti; promemoria; domanda classificazione esercizio; domanda autorizzazione rappresentanza; ricevute; distinta spese per rappresentanza; avviso del Sindaco; dichiarazione accettazione rappresentanza; note; lettera al Comando Stazione Carabinieri di Gardone V.T.;

2047 atti relativi a "Trapasso licenza di Osteria con cucina da Maria Urietti a Guerino Cinelli e rappresentanza". Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 833, fasc. 5. 2

1259 Pubblica Sicurezza - "Mendicità, pregiudicati, ammoniti, sorvegliati confinati, espulsi all'estero, scarcerati, oziosi, vagabondi, prostitute" (XV. 5) 1957 Trasmissione informazioni,fogli i via obbligatori; dichiarazione di ricevuta; biglietto del treno; missiva. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 833, fasc. 6

1260 Pubblica Sicurezza - "Servizio anti incendi" (XV. 7) 1957 Disposizioni della Prefettura; lettera al Comando 16° corpo Vigili del Fuoco; lettera della Scuola Industriale Governativa "G. Zanardelli" di Gardone V.T. Classificazione: 15 Segnatura: busta 833, fasc. 7

1261 Pubblica Sicurezza - "Circolari" (XV. 8) 1957

Note: Camicia vuota. Classificazione: 15 Segnatura: busta 833, fasc. 8

1262 Pubblica Sicurezza - "Pubblica incolumità, calamità, manifestazioni" (XV. 1) 1958 Trasmissione atti; verbale d'istruzione delle scorte degli stampati di vecchio tipo delle carte d'identità; disposizioni della Prefettura; richiesta permesso esercizio di chiromante. Classificazione: 15 Segnatura: busta 834, fasc. 1

1263 Pubblica Sicurezza - "Polveri, materie esplodenti, armi" (XV. 2) 1958 Trasmissione atti; avviso dell'Impresario Edile Pietro Deballini sparo mine in località Valle d'Inzino per scavo e posa tubi potenziamento acquedotto della Rendena e relativa autorizzazione del Comune; disposizioni della Prefettura; atti relativi a rinnovo licenza vendita polveri piriche; certificazioni del Sindaco; 2048 domanda autorizzazione trasferimento negozio di minuta vendita polveri piriche; ricevuta. Classificazione: 15 Segnatura: busta 834, fasc. 2

1264 Pubblica Sicurezza - Polveri, materie esplodenti, armi-"Servizio licenze di caccia, uccellagione e pesca Cat. A.B.C." (XV. 2) 1958 Elenco delle tessere dei cacciatori ricevute nell'anno 1958; elenco delle licenze di caccia-porto d'armi ed uccellagione anno 1958. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 834, fasc. 2. 1

1265 Pubblica Sicurezza - "Teatri trattenimenti pubblici" (XV. 3) 1958 Corrispondenza con l'Avv. Giorgio Anelli di Brescia; disposizioni della Questura ; disposizioni della Prefettura; autorizzazione spettacoli ginnici; trasmissione atti. Classificazione: 15 Segnatura: busta 834, fasc. 3

1266 Pubblica Sicurezza - "Esercizi pubblici-Attività controllate" (XV. 4) 1958 Certificazioni del Sindaco; Atti relativi a domande licenza vendita superalcolici; lettera dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci; trasmissione atti; manifesti a stampa; disposizioni della Questura; modulistica; relazioni di notifica; domanda permesso giochi leciti in esercizio pubblico; comunicazioni agli esercenti autorimesse relative alla disciplina ricovero autoveicoli; richiesta installazione televisore in esercizio pubblico; lettera MotoClub Gardone V.T.; corrispondenza con il C.R.A.L. Redaelli relativa alla sicurezza delle sale da ballo; domanda licenza vendita profumi alcolici; circolare del Ministero dell'Interno; domanda licenza fabbricazione spiriti; disegni; (1) atti relativi a domanda licenza vendita gelati.

Note: (1)- Tavola bianco e nero "Planimetria dei locali, siti in Gardone V.T. via Matteotti n° 10, adibiti ad esercizio di trattoria di cui è titolare la Sig. Angela Rossi fu Angelo", mm.282x400, scala 1:100, 26-8-1958, Geom. A. Taoldini, Gardone V.T.; - tavola bianco e nero "Planimetria del costruendo locale di proprietà della Sig. Guerini Caterina vedova Nicolai, sito in Gardone V.T. via XXV aprile e da adibirsi dalla stessa ad esercizio di bevande analcoliche" mm. 320x405, scala 1:50, Geom. A. Taoldini, Gardone V:T. Classificazione: 15 Segnatura: busta 834, fasc. 4

2049 1267 Pubblica Sicurezza - "Permessi di ballo" (XV. 4 1958 Disposizioni della Questura; domande permesso ballo pubblico; autorizzazioni della Questura; ricevute; permessi spettacoli e trattenimenti. Classificazione: 15 Segnatura: busta 834, fasc. 4. 1

1268 Pubblica Sicurezza - "Trapasso di licenza di Trattoria da Maria Poli a Rosa Teresa Bulla" (XV. 4) 1958 Distinta delle spese sostenute per il trapasso della licenza,domanda rimborso spese tasse di concessione governativa; domanda di subingresso; dichiarazione di rinuncia definitiva alla licenza,domanda autorizzazione trapasso licenza vendita superalcolici; scrittura privata di compravendita di mobili e dell'avviamento dell'esercizio commerciale di trattoria; situazione di famiglia; dichiarazione cambio residenza; attestazione del Sindaco; note contabili; copia de il "Notiziario" Organo gratuito dell'Associazione dei Commercianti della Provincia di Brescia"; atti relativi a "Trapasso licenza di Trattoria da Adele Robaetti a Maria Poli di Diamante",disegni. (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- N. 2 copie tavole in bianco e nero "Planimetria dei locali, siti in Gardone V.T.-frazione Inzino-via Matteotti, di proprietà del Sig.Gaetano Gardoncini e gestiti dalla Sig. Rosa Teresa Bulla fu Cirillo, da adibirsi a trattoria", mm.379x362, scala 1:100, 12-11-1958, Geom. A.Taoldini, Gardone V.T. Classificazione: 15

Segnatura: busta 834, fasc. 4. 2

1269 Pubblica Sicurezza - "Trapasso licenza di Caffè da Maria Carolina D'Anna a Angela Corsini" (XV. 4) 1958 Distinta delle spese sostenute per il trapasso della licenza; domanda di subingresso; note; ricevute; attestazione del Sindaco; scrittura privata di compravendita di mobili e dell'avviamento commerciale dell'esercizio di Caffè; contratto di locazione; denuncia per l'abbonamento all'I.G.E.; dichiarazione di fissazione di residenza; denuncia di avvenuta cessazione di attività; note; dichiarazione rinuncia definitiva a licenza; minuta; domanda autorizzazione trapasso licenza; disegno. (1) Definizione: Sottofascicolo

2050 Note: (1)- Tavola in bianco e nero "Planimetria dei locali, siti in Gardone V.T. via Matteotti di proprietà dei Sigg. Fratelli Guerini, adibiti dalla Sig. Angela Corsini ad esercizio di Caffè e superalcolici", mm. 294x372, scala 1:100, Geom. A. Taoldini, Gardone V.T. Classificazione: 15 Segnatura: busta 834, fasc. 4. 3

1270 Pubblica Sicurezza - "Trapasso licenza bevande analcoliche da Vittoria Cortesi a Celeste Carminati" (XV. 4) 1958 Distinta delle spese sostenute per il trapasso della licenza; domanda di subingresso; note; ricevute; attestazione del Sindaco; scrittura privata di compravendita di mobili e dell'avviamento commerciale dell'esercizio; note; dichiarazione rinuncia definitiva a licenza; minuta; domanda autorizzazione rappresentanza; disegno. (1) Definizione: Sottofascicolo

Note: (1)- Tavola in bianco e nero "Planimetria dei locali, siti in Gardone V.T. via Matteotti n°50 di proprietà della Sig. Laura Guerini, adibiti dal Sig.Celeste Carminati di Agostino a vendita di gelati e bevande analcoliche", mm. 298x320, scala 1:50, Geom. A. Taoldini, Gardone Classificazione: 15 Segnatura: busta 834, fasc. 4. 4

1271 Pubblica Sicurezza - "Rappresentanza Esercizio di Trattoria di Caterina Angela Bonsi" (XV. 4) 1958 Dichiarazione di fissazione di residenza; domanda autorizzazione rappresentanza; dichiarazione accettazione rappresentanza,scrittura privata di affittanza i locali adibiti a pubblico esercizio di Trattoria ed al negozio commerciale di Pasticceria; attestazione del Sindaco; modulistica. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 834, fasc. 4. 5

1272 Pubblica Sicurezza - "Rappresentanza Esercizio di Ristorante di Candida Polotti con Maria Salvetti" (XV. 4) 1958 Domanda autorizzazione rappresentanza; dichiarazione accettazione rappresentanza; attestazione del Sindaco; nota generalità di coloro che compongono la Famiglia. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 834, fasc. 4. 6

2051 1273 Pubblica Sicurezza - "Esercizio di Trattoria di Pietro Giacomelli-tìTemporanea chiusura-Trasferimento e trapasso al nome di Cooperativa fra Lavoratori Magno" (XV. 4) 1958 Attestazioni del Sindaco; denuncia di avvenuto contratto; denuncia avvenuta cessazione attività; ricevute; scrittura privata di compravendita di mobili e dell'avviamento dell'esercizio commerciale; dichiarazione rinuncia definitiva a licenza; trasmissione atti; atti relativi a trasferimento dell'esercizio nella stessa frazione di locale recentemente costruito dalla Cooperativa fra lavoratori di Magno; avviso del Sindaco; lettera al Comando dei Carabinieri di Gardone V.T.; note; corrispondenza con la Questura. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 834, fasc. 4. 7

1274 Pubblica Sicurezza - "Richiesta licenza per vendita di bevande analcoliche per l'Oratorio Maschile San Giovanni Bosco" (XV. 4) 1958 Domanda rilascio licenza vendita gelati e bevande analcoliche; dichiarazione accettazione rappresentanza; domanda autorizzazione rappresentanza. Definizione: Sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 834, fasc. 4. 8

1275 Pubblica Sicurezza - "Mendicità, pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, confinati, espulsi dall'estero, scarcerati, oziosi, vagabondi, prostitute" (XV. 5) 1958 Trasmissione atti e informazioni; fogli di via obbligatori; missiva. Classificazione: 15 Segnatura: busta 834, fasc. 5

1276 Pubblica Sicurezza - "Servizio anti incendi" (XV. 7) 1958 Corrispondenza con il 16° Corpo dei Vigili del Fuoco; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 834, fasc. 6

2052 1277 Pubblica Sicurezza - "Circolari" (XV. 8) 1958

Note: Camicia vuota. Classificazione: 15 Segnatura: busta 834, fasc. 7

1278 Pubblica Sicurezza - Alluvionati-"Gestione speciale alluvionati-Comitato Assistenza agli alluvionati-Norme Generali" (XV) 1951 Elenco Enti presenti alla riunione del 19-11-1951; lettera al Parroco di Gardone V.T. Don Giuseppe Borra; inviti a riunione; relazione di consegna degli inviti a riunione; lettera di ringraziamento alla Ditta Redaelli per gli aiuti agli alluvionati, Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 835, fasc. 1

1279 Pubblica Sicurezza - Alluvionati-"Gestione speciale alluvionati-Circolari e disposizioni per alluvionati" (XV) 1951-1952 Circolari della Prefettura; copie Leggi e Decreti; telegrammi; copia della "Voce del Polesine"-supplemento al n. 23 di "Italia Popolare"lettera della Questura; modulistica. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 835, fasc. 2

1280 Pubblica Sicurezza - Alluvionati-"Gestione speciale alluvionati-Rilascio libretti di assistenza ai profughi- Rientro" (XV) 1952 Lettera alla Direzione Didattica relativa alla restituzione locali per rientro profughi; bollettario scontrini di viaggio; libretto di assistenza in bianco. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 835, fasc. 3

1281 Pubblica Sicurezza - Alluvionati-"Gestione speciale alluvionati-Prenotazione Indumenti vestiario-Fornitura generi alimentari" (XV) 1952 Corrispondenza con l'Ufficio Provinciale Assistenza Post-Bellica relativa al materiale necessario pro alluvionati; minute; elenco capi di vestiario; prenotazione capi di vestiario. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 835, fasc. 4

2053 1282 Pubblica Sicurezza - Alluvionati-"Gestione speciale alluvionati-Gestione profughi alluvionati-Pratica Generale" (XV) 1951-1952 Trasmissione atti; conti dimostrativi dei pasti agli alluvionati della Ditta Delpani Lorenzo, appaltatore della mensa aziendale "Armi Beretta"; elenco Ditte da pagare; distinta dei pasti consumati degli alluvionati durante il mese di gennaio 1952 presso la mensa aziendale Beretta; distinta delle presenze giornaliere alla mensa aziendale Beretta durante il mese di novembre 1951; buoni per bagni comunali; lettera della Ditta Bonardi Bagni Pubblici di Gardone V.T Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 835, fasc. 5

1283 Pubblica Sicurezza - Alluvionati-"Gestione speciale alluvionati-Stati di famiglia dei profughi" (XV) 1951-1952 Buono consumazione pasti; missiva; attestazioni del Sindaco; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale-Ufficio Notizie Alluvionati; corrispondenza on la Croce Rossa Italiana relativa all'elenco dei nuclei familiari ai quali venne distribuito il pacco della C.R.I; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con il Comune di Pontecchio Polesine; disposizioni della Prefettura; atti relativi a "Rientro degli sfollati ai Comuni di provenienza-Segnalazione dei nomi dei Comuni autorizzati dal Ministero dell'Interno per il rientro dei profughi". (1)

Note: (1)- Disposizioni della Prefettura; - elenco dei profughi ospiti del Comune tutto il gennaio 1952. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 835, fasc. 6

1284 Pubblica Sicurezza - Alluvionati-"Gestione speciale alluvionati-Cartelle personali dei profughi" (XV) 1951-1953 Cartelle personali dei profughi. (1)

Note: (1)- Dichiarazione di ricevuta; - comunicazioni del Ministero dell'Interno; - lettere all'Ufficio Provinciale Assistenza Post-Bellica; - certificazioni; - situazioni di famiglia; - disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 835, fasc. 7

1285 Pubblica Sicurezza - Alluvionati-"Gestione speciale alluvionati-Registro delle presenze profughi alluvionati" (XV) 1952 Elenchi presenze profughi alluvionati; 2054 note contabili;

Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 835, fasc. 8

1286 Pubblica Sicurezza - Alluvionati-"Gestione speciale alluvionati-Offerte pro-alluvionati-Registro dei capi di vestiario consegnati agli assistiti" (XV) 1951-1952 Registro capi di vestiario consegnati agli assistiti, allegata missiva. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 835, reg. 1

1287 Pubblica Sicurezza - Alluvionati- "Profughi del Polesine-Profughi-Corrispondenza" (XV) 1951-1952 Lettere di ringraziamento della Pubblica Amministrazione agli abitanti che hanno aiutato i profughi; certificazioni del Sindaco; avvisi; corrispondenza on l'Ospedale Psichiatrico Provinciale di Verona; trasmissione notizie; relazione di consegna inviti a riunione; missiva; situazioni di famiglia; lettere al Centro Profughi di Brescia; corrispondenza con Prefettura; corrispondenza con la Questura.

Note: E' presente la pubblicazione: "L'Opera di Soccorso della Croce Rossa"-Numero speciale della Croce Rossa, giugno 1952. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 835, fasc. 9

1288 Pubblica Sicurezza - Alluvionati- "Profughi del Polesine-Vaccinazione antitifo-paratifica ai profughi" (XV) 1951-1952 Disposizioni della Prefettura; relazione di notifica; elenco dei profughi del Polesine che sono stati sottoposti alla vaccinazione antitifo-paratifica prescritta dalla Circolare Prefettizia n. 62282 in data 27-12-1951-esito delle operazioni; lettera all'Ufficiale Sanitario Dr. Giuseppe Morosini; ricetta del Dr. Giuseppe Morosini, Gardone V.T.; elenco dei profughi ospiti nel Comune a tutto il 16-1-1952. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 835, fasc. 10

1289 Pubblica Sicurezza - Alluvionati- "Profughi del Polesine-Buoni profughi" (XV) 1952 Buoni per il barbiere; buoni per bagni; buoni per mense. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 835, fasc. 11

2055 1290 Pubblica Sicurezza - Alluvionati- "Profughi del Polesine-Profughi-Materiali avuti in prestito" (XV) 1951-1952 Dichiarazioni ricevuta materiale; note; dichiarazioni ricevute di ritorno; lettere di restituzione materiale. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 835, fasc. 12

1291 Pubblica Sicurezza - Alluvionati- "Profughi del Polesine-Assistenza Sanitaria agli alluvionati" (XV) 1951-1952 Minuta; lettera al Dr. Giuseppe Morosini-Ufficiale Sanitario di Gardone V.T.; corrispondenza con la Prefettura; disposizioni del Sindaco. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 835, fasc. 13

1292 Pubblica Sicurezza - Alluvionati- "Profughi del Polesine-Distribuzione oggetti di vestiario per i poveri" (XV) 1951-1952 N. 4 bollettari ricevute pacchi indumenti; dichiarazioni ricevute generi alimentari,nota dei generi alimentari consegnati all'Ospedale Ricovero di Gardone V.T.; disposizioni della Prefettura; quaderno elenchi generi di vestiario consegnati. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 835, fasc. 14

1293 Pubblica Sicurezza - Alluvionati- "Profughi del Polesine-Profughi-Elencìhi richieste collocamento" (XV) 1951 Elenco collocamento solo posti letto; note; inviti a riunione; elenchi famiglie ospitanti; elenco U.D.I.. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 835, fasc. 15

1294 Pubblica Sicurezza - Alluvionati- "Profughi del Polesine-Funzionamento Centro raccolta assistiti-Rapporto giornaliero" (XV) 1951-1952 Disposizioni della Prefettura; note; primo elenco degli alluvionati del Polesine ospitati nella provincia di Brescia; secondo elenco degli alluvionati del Polesine ospitati nella provincia di Brescia; Rapporti giornalieri circa l'organizzazione ed il funzionamento del Centro di Raccolta assistiti del Polesine. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 835, fasc. 16

2056 1295 Pubblica Sicurezza - Alluvionati- "Profughi del Polesine-Richieste notizie profughi" (XV) 1951 Corrispondenza con la Prefettura; note; elenco profughi dei quali si richiedono notizie. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 835, fasc. 17

1296 Pubblica Sicurezza - Alluvionati- "Corresponsione sussidio giornaliero profughi alluvionati" (XV) 1952 Rendiconti mensili sussidi pagati ai profughi: maggio, giugno, luglio agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre. (1)

Note: (1)- Ricevute del Credito Agrario Bresciano; - corrispondenza con l'Ufficio Provinciale Assistenza post-bellica. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 836, fasc. 1

1297 Pubblica Sicurezza - Alluvionati-"Spese sostenute pei profughi alluvionati a carico del Comitato Comunale" 1951-1952 Corrispondenza con la Prefettura; prospetto prestazioni eseguite scuole elementari; fatture; rendiconto mensile dei sussidi pagati ai profughi alluvionati del Polesine nel periodo dal 20 al 30 novembre 1951; trasmissione atti; richieste pagamenti. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 836, fasc. 2

1298 Pubblica Sicurezza - Alluvionati-"Gratifica di Santa Lucia agli alluvionati" 1951-1952 Ruolini di pagamento dell'indennità speciale per gratifica ai profughi alluvionati in occasione della ricorrenza di Santa Lucia 1951; proposta di pagamento; corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 836, fasc. 3

1299 Pubblica Sicurezza - Alluvionati-"Gratifica natalizia ai profughi alluvionati" 1951-1952 Elenchi nominativo dei profughi alluvionati del Polesine ospiti in Gardone V.T. e distinto per nucleo familiare; corrispondenza con la Prefettura; ruolino di pagamento della "Gratifica Natalizia" ai profughi alluvionati del Polesine; ricevuta di pagamento: Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 836, fasc. 4

2057 1300 Pubblica Sicurezza - Alluvionati-"Pranzo speciale agli alluvionati nei giorni 24 e 25 dicembre 1951 e 1° gennaio 1952" 1951-1952 Elenchi dei titoli di spesa pagati per la somministrazione del vitto speciale in occasione dei giorni 24 e 25 dicembre 1951 e 1° gennaio 1952; note; corrispondenza con la Prefettura; richieste pagamento; trasmissione atti. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 836, fasc. 5

1301 Pubblica Sicurezza - Alluvionati-"Soccorso agli alluvionati-Spese per il mantenimento" 1951-1952 Rendiconti mensili spese mantenimento alluvionati: novembre e dicembre 1951, gennaio-febbraio-marzo 1952. (1)

Note: (1)- Mod. 3 rendiconti mensili; - corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Assistenza Post-Bellica:- elenchi presenze profughi,- modulistica. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 836, fasc. 6

1302 Pubblica Sicurezza - Alluvionati-"Registro entrate e uscite-Gestione speciale profughi per alluvionati" 1951-1952 Registro entrate e uscite-Gestione speciale per i profughi alluvionati. (1)

Note: Allegati:- Approvazione contabilità profughi e assegnazione sussidi da parte del Comitato Comunale per la Gestione Speciale degli alluvionati; - situazioni mensili di cassa; - attestazione del Presidente dell'E.C.A. e del Sindaco. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 836, reg. 1

1303 Pubblica Sicurezza - Alluvionati-"Prime note" 1951-1952 N. 5 bollettari ricevute pro-alluvionati; quaderno con elenco carico e scarico materiale e spese pro-alluvionati; elenco delle offerte fatte dai cittadini gardonesi per soccorrere i profughi del Polesine; elenco offerte indumenti e offerte in denaro; invito a riunione; lettera dell'Opera Pia Ospedale Ricovero di Gardone V.T. in ringraziamento per materiale ricevuto; lettera dell'Asilo Infantile di Inzino. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 836, fasc. 7

1304 Pubblica Sicurezza - Alluvionati-"Somme messe a disposizione del Sindaco" 1951-1952 Lettere di ringraziamento del Sindaco per le offerte ricevute; buoni profughi per barbiere e bagni; note;

2058 comunicazione del Dott. Giuseppe Morosini di Gardone V.T.; trasmissione atti; dichiarazioni ricevuta sussidio; fattura; missiva; ricevuta Credito Agrario Bresciano:richiesta pagamento; ricevuta Conto Corrente Postale. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 836, fasc. 8

2059 Serie particolari

Nella sezione 1950-1958 sono conservate in modo distinto dal carteggio alcune serie:

Conti consuntivi e bilanci preventivi 1950 - 1958 Consistenza: 61 buste, 84 unità

Contabilità acquedotto comunale 1951 - 1958 Consistenza: 5 buste, 9 unità

2060 Serie Conti consuntivi e bilanci preventivi (1950-1958)

La serie conserva documentazione relativa ai bilanci consuntivi e preventivi. Gli atti sono: bilanci preventivi e consuntivi, registri dei mandati, mandati di pagamento, bollettari, relazioni morali, registri scadenziari, reversali, ricevute, ruoli, verbali di verifiche di cassa, giornali mastri, verbali di deliberazione, approvazioni della Prefettura, registri dei ruoli, disposizioni, elenchi. Consistenza: 61 buste, 84 unità

2061 1 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1951 Mandati di pagamento. (1)

Note: (1) Allegato al mandato di pagamento n. 219 del 26 maggio 1951giornale per la spedizione del carteggio d'ufficio e controllo sul consumo dei relativi francobolli; allegato al mandato di pagamento n. 465 del 7 novembre 1951giornale per la spedizione del carteggio d'ufficio e controllo sul consumo dei relativi francobolli; allegato al mandato di pagamento n. 560 del 31 dicembre 1951 giornale per la spedizione del carteggio d'ufficio e controllo sul consumo dei relativi francobolli. Classificazione: 1 Segnatura: busta 284, fasc. 1

2 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1951 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 285, fasc. 1

3 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1951 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 286, fasc. 1

4 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1951 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 287, fasc. 1

5 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1951 Conto consuntivo; approvazione della Prefettura; bilancio di previsione; (1) registro dei mandati di pagamento; (2) libro mastro delle entrate; (3) registro controllo dei mandati. (4)

Note: (1) Presenti due esemplari con allegati alla parte attiva e passiva. (2) Allegato indice uscita. (3) Elenco descrizione delle entrate. (4) Allegati indici uscite. Classificazione: 1 Segnatura: busta 288, fasc. 1

2062 6 Conti consuntivi e bilanci preventivi - "Conto consuntivo" 1951 Lettera alla Prefettura; (1) verbali di deliberazione della Giunta Municipale; (2) verbale revisori dei conti; trasmissione atti; approvazione della Prefettura; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; relazione di consegna di inviti di riunione; nomine dei revisori dei conti; avviso; partecipazione di nomina.

Note: (1) Allegato bilancio consuntivo. (2) Prospetti contabili. Classificazione: 1 Segnatura: busta 288, fasc. 2

7 Conti consuntivi e bilanci preventivi - "Conto consuntivo" 1950 Relazioni morale della Giunta Municipale; avviso; verbale dei revisori dei conti; atti relativi a "Nomina revisori dei conti"; (1) elenco delle bollette mancanti delle reversali di cassa.

Note: (1) Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 1 Segnatura: busta 288, fasc. 3

8 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1951 Bollettari ricevute di pagamento; reversali di cassa; bollettari esazione tassa posteggio; bollettario esazione dei diritti di segreteria e per gli atti di stato civile; bollettari servizio delle pubbliche affissioni e della pubblicità affine. Classificazione: 1 Segnatura: busta 289, fasc. 1

9 Conti consuntivi e bilanci preventivi - "Atti contabili carico dei ruoli per tasse comunali" 1951 Registri scadenziari dei ruoli delle imposte e tasse comunali; ricevute esattoriali; registro dei ruoli di riscossione. Classificazione: 1 Segnatura: busta 289, fasc. 2

2063 10 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1952 Mandati di pagamento.(1)

Note: (1) Allegato registro per la spedizione del carteggio d'ufficio e controllo sul consumo dei relativi francobolli:- mandato n. 238 del 18 giugno 1952; - mandato n. 360 del 2 settembre 1952; - mandato n. 580 del 13 gennaio 1952. Classificazione: 1 Segnatura: busta 290, fasc. 1

11 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1952 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 291, fasc. 1

12 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1952 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 292, fasc. 1

13 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1952 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 293, fasc. 1

14 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1952 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 294, fasc. 1

15 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1952 Bollettari ricevute di pagamento; bollettari reversali; bollettari ricevute pagamento servizio delle pubbliche affissioni e della pubblicità affine. Classificazione: 1 Segnatura: busta 295, fasc. 1

16 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1952 Bollettari per l'esazione di diritti di segreteria e per gli atti di stato civile;

2064 reversali di cassa; bollettari servizio esazione tassa posteggio; bollettari ricevute di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 296, fasc. 1

17 Conti consuntivi e bilanci preventivi "Atti contabili per carico imposte comunali" 1952 Ricevute esattoriali; registri scadenziari dei ruoli delle imposte e tasse comunali; registro dei ruoli di riscossione; atti relativi a "Decreti di proroga pagamenti profitti di guerra". (1)

Note: (1) Circolari Intendenza di Finanza; prospetto ricchezza mobile e profitti di guerra. Classificazione: 1 Segnatura: busta 296, fasc. 2

18 Conti consuntivi e bilanci preventivi "Verbale di chiusura esercizio finanziario" 1952 Verbale di verifica di cassa; lettera alla Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 296, fasc. 3

19 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1952 Conto consuntivo; bilancio di previsione; (1) giornale mastro della contabilità; registro dei mandati. (2)

Note: (1) Presenti due originali. (2) Indici uscite argomentazione degli articoli e residui passivi. Classificazione: 1 Segnatura: busta 297, fasc. 1

20 Conti consuntivi e bilanci preventivi "Conto consuntivo atti e prospetti di controllo" 1952 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; lettera alla Prefettura; (1) relazione morale della Giunta Municipale; verbali dei revisori dei conti; prospetti contabili.

Note: (1) Allegato bilancio consuntivo. Classificazione: 1 Segnatura: busta 297, fasc. 2

2065 21 Conti consuntivi e bilanci preventivi "Bilancio" 1952 Promemoria bilancio; prospetti contabili; entrate superiori alle previsioni; elenchi delle opere pubbliche da attuarsi nel 1952; lettera al Ministero delle Finanze; (1) elenco delle opere pubbliche eseguite nel1951 finanziate con mezzi di bilancio; indice di uscita; descrizione delle entrate; allegati alla parte attiva e passiva del bilancio; disposizioni della Prefettura; atti relativi a "Accertamento dei residui attivi e passivi". (2)

Note: (1) Allegato riassunto del bilancio preventivo. (2) Impostazioni disavanzo d'amministrazione e residui passivi. Classificazione: 1 Segnatura: busta 297, fasc. 3

22 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1953 Mandati di pagamento. (1)

Note: Allegato registro per la spedizione del carteggio d'ufficio e controllo su relativo consumo di francobolli:- mandato n. 227 del 12 giugno 1953; - mandato n. 599 del 18 gennaio. Classificazione: 1 Segnatura: busta 298, fasc. 1

23 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1953 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 299, fasc. 1

24 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1953 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 300, fasc. 1

25 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1953 Mandati di pagamento; verbale della Giunta Municipale e rendiconto delle spese sostenute per onorare i giornalieri e trattamento di missione ai componenti dei seggi elettorali per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato.

2066 Note: Allegato registro per la spedizione del carteggio d'ufficio e controllo su relativo consumo di francobolli:- mandato n. 215 del 9 giugno 1953. Classificazione: 1 Segnatura: busta 301, fasc. 1

26 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1953 Bollettario per l'esazione dei diritti di segreteria e per gli atti di stato civile; reversali di cassa stipendi; bollettari ricevute di pagamento; bollettari reversali di cassa; bollettari servizio delle pubbliche affissioni e della pubblicità affine. Classificazione: 1 Segnatura: busta 302, fasc. 1

27 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1953 Conto consuntivo; approvazione Prefettura; giornale mastro della contabilità dell'uscita; (1) giornale mastro della contabilità dell'entrata; (2) bilancio di previsione. (3)

Note: (1) Allegati indici uscite. (2) Allegate descrizioni delle entrate. (3) Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale e allegati della parte attiva e passiva. Classificazione: 1 Segnatura: busta 303, fasc. 1

28 Conti consuntivi e bilanci preventivi "Atti e prospetti di controllo" 1953 Relazioni morali della Giunta Municipale; lettera all'Istituto Centrale di Statistica; (1) lettera alla Prefettura; (2) prospetti contabili; verbale di deliberazione Consiglio Comunale; atti relativi all'approvazione del Conto Consuntivo.

Note: (1) Allegati: rilevazioni sui bilanci comunali; comunicazioni dell'Istituto Centrale di Statistica; disposizioni Prefettura; circolari dell'Ufficio Provinciale di Statistica. (2) Allegato bilancio consuntivo. Classificazione: 1 Segnatura: busta 303, fasc. 2

29 Conti consuntivi e bilanci preventivi "Bilancio di previsione" 1953 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; verbali deliberazione della Giunta Comunale;

2067 elenco delle opere pubbliche inscritte nel programma predisposto per il bilancio 1953; descrizione delle entrate; riassunto del bilancio preventivo; prospetti contabili entrate e uscite; allegati alla parte attiva e passiva; documenti per variazioni di bilancio. Classificazione: 1 Segnatura: busta 303, fasc. 3

30 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1953 Bollettari servizio esazione tassa posteggio; reversali di cassa. Classificazione: 1 Segnatura: busta 304, fasc. 1

31 Conti consuntivi e bilanci preventivi "Atti contabili carico ruoli per le imposte e tasse comunali" 1953 Registro dei ruoli di riscossione; registri scadenziari dei ruoli delle imposte e tasse comunali; ricevute esattoriali. Classificazione: 1 Segnatura: busta 304, fasc. 2

32 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1954 Mandati di pagamento. (1)

Note: Allegato registro per la spedizione del carteggio d'ufficio e controllo su relativo consumo di francobolli:- mandato n. 255 del 6 luglio 1953; - mandato n. 593 del 11 gennaio. Classificazione: 1 Segnatura: busta 305, fasc. 1

33 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1954 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 306, fasc. 1

34 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1954 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 307, fasc. 1

2068 35 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1954 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 308, fasc. 1

36 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1954 Conto Consuntivo; approvazione Prefettura; bilancio di previsione; (1) giornale mastro di contabilità uscita; (2) giornale mastro di contabilità entrata. (3)

Note: (1) Presenti un originale e una copia. Allegati atti relativi alla parte attiva e passiva. (2) Allegati indici uscite. (3) Allegati entrate. Classificazione: 1 Segnatura: busta 309, fasc. 1

37 Conti consuntivi e bilanci preventivi "Conto consuntivo atti e prospetti di controllo" 1954 Approvazione della Prefettura; relazione morale della Giunta Municipale; lettera all'Ufficio Provinciale di Statistica; (1) lettera alla Prefettura; (2) disposizioni Prefettura; riassunto del bilancio preventivo; prospetti contabili; promemoria contabile; corrispondenza con Associazione Comuni Bresciani; (3) accertamento dei residui.

Note: (1) Rilevazione sui consuntivi comunali; circolari Ufficio Provinciale di Statistica. (2) Conto consuntivo e bilancio consuntivo. (3) Allegato prospetto dati statistici sull'attività amministrativa nel decennio 1945-1955. Classificazione: 1 Segnatura: busta 309, fasc. 2

38 Conti consuntivi e bilanci preventivi "Bilancio preventivo" 1954 Verbali di deliberazione della Giunta Comunale; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; descrizione delle entrate; elenco delle opere pubbliche principali da inscrivere nel bilancio preventivo; circolari del Consorzio Provinciale Antitubercolare; disposizioni Prefettura; invio bilancio preventivo all'Unione Italiana di Tiro a Segno. Classificazione: 1 Segnatura: busta 309, fasc. 3

2069 39 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1954 Reversali di cassa - ritenute varie dipendenti comunali; bollettari servizio esazione tassa posteggio; registri scadenziari dei ruoli delle imposte e tasse comunali; registro dei ruoli di riscossione. Classificazione: 1 Segnatura: busta 310, fasc. 1

40 Conti consuntivi e bilanci preventivi "Atti contabili carico ruoli per le imposte e tasse comunali" 1954 Lettera alla Prefettura; (1) prospetti contabili; elenco delle opere finanziate con mutuo generico.

Note: (1) Allegato riassunto del bilancio preventivo. Classificazione: 1 Segnatura: busta 310, fasc. 2

41 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1954 Bollettari reversali di cassa; bollettario ricevute di pagamento; bollettari servizio delle pubbliche affissioni e della pubblicità affine; bollettari per l'esazione dei diritti di segreteria e per gli atti di stato civile. Classificazione: 1 Segnatura: busta 311, fasc. 1

42 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1955 Mandati di pagamento. (1)

Note: (1) Allegato registro per la spedizione del carteggio d'ufficio e controllo su relativo consumo di francobolli:- mandato n. 299 del 30 giugno 1955; - mandato n. 564 del 3 novembre1955. Classificazione: 1 Segnatura: busta 312, fasc. 1

43 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1955 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 313, fasc. 1

2070 44 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1955 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 314, fasc. 1

45 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1955 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 315, fasc. 1

46 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1955 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 316, fasc. 1

47 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1955 Bollettari servizio esazione tassa posteggio; bollettari ricevute di pagamento; bollettario riscossioni servizi sanitari. Classificazione: 1 Segnatura: busta 317, fasc. 1

48 Conti consuntivi e bilanci preventivi - "Atti contabili carico ruoli per le imposte e tasse comunali" 1955 Registri scadenziari dei ruoli delle imposte e tasse comunali; registro dei ruoli di riscossione. Classificazione: 1 Segnatura: busta 317, fasc. 2

49 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1955 Bollettari ricevute di pagamento; bollettari reversali di cassa; bollettario per l'esazione dei diritti di segreteria e per gli atti di stato civile; note contabili. Classificazione: 1 Segnatura: busta 318, fasc. 1

50 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1955 Conto consuntivo; (1) bilancio di previsione; giornale mastro entrata; (2)

2071 giornale mastro uscita. (3)

Note: (1) Approvazione Prefettura; conto consuntivo dell'Azienda Farmaceutica Municipale. (2) Descrizione delle entrate. (3) Descrizione delle uscite. Classificazione: 1 Segnatura: busta 319, fasc. 1

51 Conti consuntivi e bilanci preventivi "Conto consuntivo atti e prospetti di controllo" 1955 Verbali del Consiglio Comunale; (1) prospetto conti consuntivi anni 1954 - 1955; approvazione della Prefettura; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di statistica relativa alla rilevazione dei conti comunali; note contabili; lettera Prefettura.

Note: (1) Resoconto di gestione della giunta municipale; verbali di deliberazione della giunta municipale. Classificazione: 1 Segnatura: busta 319, fasc. 2

52 Conti consuntivi e bilanci preventivi "Bilanci di previsione" 1955 Elenco delle opere pubbliche che si prevede di realizzare; verbale di deliberazione della giunta comunale; prospetti contabili; verbali deliberazione del consiglio comunale; corrispondenza tra il Comune e il Geometra Giuseppe Rinaldini relativo a opere igieniche; corrispondenza con Prefettura. (1)

Note: (1) E' presente la pubblicazione dell'Amministrazione Provinciale di Brescia "Bilanci di previsione 1955", Brescia, Tip. La Cartografica, 1955. Classificazione: 1 Segnatura: busta 319, fasc. 3

53 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1956 Mandati di pagamento. (1)

Note: (1) Allegato registro per la spedizione del carteggio d'ufficio e controllo su relativo consumo di fracobolli:- mandato n. 234 del 7 maggio 1956; - mandato n. 592 del 3 ottobre 1956.- mandato n. 865 del 25 gennaio 1957. Classificazione: 1 Segnatura: busta 320, fasc. 1

2072 54 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1956 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 321, fasc. 1

55 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1956 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 322, fasc. 1

56 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1956 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 323, fasc. 1

57 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1956 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 324, fasc. 1

58 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1956 Bollettari servizio esazione tassa posteggio; bollettari ricevute pagamento; bollettari reversali di cassa; bollettari servizi sanitari. Classificazione: 1 Segnatura: busta 325, fasc. 1

59 Conti consuntivi e bilanci preventivi - "Atti contabili carico ruoli per le imposte e tasse comunali" 1956 Registri scadenziari dei ruoli delle imposte e tasse comunali; registro dei ruoli di riscossione. Classificazione: 1 Segnatura: busta 325, fasc. 2

60 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1956 Bollettario per l'esazione dei diritti di segreteria e per gli atti di stato civile; bollettari reversali di cassa; bollettari ricevute di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 326, fasc. 1

2073 61 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1956 Conto consuntivo; (1) approvazione della Prefettura; bilancio di previsione; (2) giornale mastro di contabilità entrata; (3) giornale mastro di contabilità uscite. (4)

Note: (1) Relazione della giunta municipale. (2) Allegati: verbale di deliberazione della giunta, relazione della giunta; disposizioni Prefettura e allegati alla parte attiva e passiva. (3) Allegata descrizione delle entrate. (4) Allegata descrizione delle uscite. Classificazione: 1 Segnatura: busta 327, fasc. 1

62 Conti consuntivi e bilanci preventivi - "Atti relativi al bilancio di previsione" 1956 Approvazione della Prefettura; corrispondenza con Ufficio Provinciale di statistica; rilevazione sui conti comunali; corrispondenza con la Prefettura con riassunto del bilancio preventivo; relazioni della giunta; atti relativi alla "determinazione ed accertamento dei residui attivi e passivi". Classificazione: 1 Segnatura: busta 327, fasc. 2

63 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1957 Mandati di pagamento. (1)

Note: (1) Allegato registro per la spedizione del carteggio d'ufficio e controllo su relativo consumo di francobolli- mandato n. 366 del 3 luglio 1957; - mandato n. 618 del 1 ottobre 1957.- mandato n. 912 del 27 gennaio 1958. Classificazione: 1 Segnatura: busta 328, fasc. 1

64 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1957 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 329, fasc. 1

65 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1957 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 330, fasc. 1

2074 66 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1957 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 331, fasc. 1

67 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1957 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 332, fasc. 1

68 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1957 Conto consuntivo; approvazione della Prefettura; bilancio di previsione; (1) giornale mastro delle entrate; (2) giornale mastro delle uscite. (3)

Note: (1) Allegati: verbale di deliberazione della giunta; relazione della giunta; bilancio preventivo dell'Azienda farmaceutica municipale; prospetti contabili; corrispondenza con la Prefettura con questionario impianti ed opere pubbliche. (2) Allegata descrizione delle entrate. (3) Allegata descrizione delle uscite. Classificazione: 1 Segnatura: busta 333, fasc. 1

69 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1957 Bollettari spedalità; bollettari reversali di cassa; bollettari ricevute di pagamento; bollettario per l'esazione dei diritti di segreteria e atti di stati civile. Classificazione: 1 Segnatura: busta 334, fasc. 1

70 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1957 Bollettari reversali di cassa; bollettari ricevute pagamento; bollettari esazione tassa posteggio; bollettario servizi sanitari. Classificazione: 1 Segnatura: busta 335, fasc. 1

2075 71 Conti consuntivi e bilanci preventivi - "Atti contabili carico ruoli per le imposte e tasse comunali" 1957 Registri scadenziari dei ruoli delle imposte e tasse comunali; registro dei ruoli di riscossione. Classificazione: 1 Segnatura: busta 335, fasc. 2

72 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1958 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 336, fasc. 1

73 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1958 Mandati di pagamento. (1)

Note: (1) Allegato registro per la spedizione del carteggio d'ufficio e controllo su relativo consumo di francobolli al- mandato n. 447 del 16 luglio 1958; - mandato n. 613 del 17 ottobre 1958.- mandato n. 866 del 13 gennaio 1959. Classificazione: 1 Segnatura: busta 337, fasc. 1

74 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1958 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 338, fasc. 1

75 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1958 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 339, fasc. 1

76 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1958 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 340, fasc. 1

77 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1958 Mandati di pagamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 341, fasc. 1

2076 78 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1958 Conto consuntivo; approvazione della Prefettura; bilancio di previsione; giornale mastro delle uscite; (1) giornale mastro delle entrate. (2)

Note: (1) Allegati indici delle uscite. (2) Allegate descrizioni delle entrate. Classificazione: 1 Segnatura: busta 342, fasc. 1

79 Conti consuntivi e bilanci preventivi - "Atti relativi al bilancio di previsione e al conto consuntivo" 1958 Rendiconto della Giunta municipale; approvazione della Prefettura; corrispondenza con la Prefettura; (1) corrispondenza con Ufficio Provinciale di Statistica; (2) corrispondenza con l'Ufficio medico provinciale; (3) verbali deliberazione Consiglio comunale.

Note: (1) Riassunti del bilancio preventivo e prospetti conto consuntivo. (2) Rilevazioni sui conti comunali. (3) Allegato prospetto delle spese di carattere sanitario. Classificazione: 1 Segnatura: busta 342, fasc. 2

80 Conti consuntivi e bilanci preventivi - "Determinazione d'accertamento dei residui attivi e passivi" 1958 Accertamento dei residui attivi e passivi. (1)

Note: (1) Elenco spese elettorali. Classificazione: 1 Segnatura: busta 342, fasc. 3

81 Conti consuntivi e bilanci preventivi - "Riparto diritti di segreteria 1° e 2° semestre" 1958 Riparto diritti di segreteria; verbali deliberazione della giunta municipale; trasmissione atti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 342, fasc. 4

82 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1958 Bollettari reversali di cassa; bollettari ricevute di pagamento;

2077 bollettario per l'esazione dei diritti di segreteria e per gli atti di stato civile. Classificazione: 1 Segnatura: busta 343, fasc. 1

83 Conti consuntivi e bilanci preventivi 1958 Bollettari reversali di cassa; bollettari ricevute di pagamento; bollettari servizio esazione tassa posteggio; bollettario ricevute servizi sanitari. Classificazione: 1 Segnatura: busta 344, fasc. 1

84 Conti consuntivi e bilanci preventivi - "Atti contabili carico ruoli per le imposte e tasse comunali" 1958 Registri scadenziari dei ruoli delle imposte e tasse comunali; registro dei ruoli di riscossione. Classificazione: 1 Segnatura: busta 344, fasc. 2

2078 Serie Contabilità acquedotto (1951-1958)

La serie conserva documentazione relativa alla gestione dell’acquedotto. Gli atti sono: registri delle fatture, elenchi, ordini di lavoro, bollettari. Consistenza: 5 buste, 9 unità

2079

85 Acquedotto - "Contabilità relativa alla gestione diretta dei civici acquedotti" 1950 Registro delle fatture; copie delle fatture emesse e pagate; ordini di lavoro e bollettari ordini di lavoro; elenchi riassuntivi diritto d'acqua; distinte di pagamento. Classificazione: 2 Segnatura: busta 1, fasc. 1

86 Acquedotto - "Contabilità relativa alla gestione diretta dei civici acquedotti" 1951 Copia delle fatture; bollettario ordini di lavoro; elenchi riassuntivi riscossione canoni fissi e super consumi acqua; ordini di lavoro; relazione annuale; verbale di liquidazione compensi gestione diretta civici acquedotti; registro delle fatture. Classificazione: 2 Segnatura: busta 1, fasc. 2

87 Acquedotto - "Contabilità relativa alla gestione diretta dei civici acquedotti" 1952 Registro delle fatture; bollettario ordini di lavoro; relazione annuale; verbale di liquidazione compensi gestione diretta civici acquedotti; copia delle fatture; ordini di lavoro; elenchi riassuntivi riscossione canoni fissi e super consumi acqua; copia delle fatture. Classificazione: 2 Segnatura: busta 2, fasc. 1

88 Acquedotto - "Contabilità relativa alla gestione diretta dei civici acquedotti" 1953 Registro delle fatture; bollettario ordini di lavoro; relazione annuale; verbale di liquidazione compensi gestione diretta civici acquedotti; copia delle fatture; ordini di lavoro; elenchi riassuntivi riscossione canoni fissi e super consumi acqua; copia delle fatture. Classificazione: 2 Segnatura: busta 2, fasc. 2

2080 89 Acquedotto - "Contabilità relativa alla gestione diretta dei civici acquedotti" 1954 Registro delle fatture; bollettario ordini di lavoro; relazione annuale; verbale di liquidazione compensi gestione diretta civici acquedotti; copia delle fatture; ordini di lavoro; elenchi riassuntivi riscossione canoni fissi e super consumi acqua; copia delle fatture. Classificazione: 2 Segnatura: busta 3, fasc. 1

90 Acquedotto - "Contabilità relativa alla gestione diretta dei civici acquedotti" 1955 Registro delle fatture; bollettario ordini di lavoro; ordini di lavoro del fontaniere; fatture per opere in conto terzi; rendiconti riscossione diritto acqua. Classificazione: 2 Segnatura: busta 3, fasc. 2

91 Acquedotto - "Contabilità relativa alla gestione diretta dei civici acquedotti" 1956 Bollettario ordini di lavoro; ordini di lavoro del fontaniere; relazione annuale sulla gestione diretta dei civici acquedotti; copia fatture. Classificazione: 2 Segnatura: busta 4, fasc. 1

92 Acquedotto - "Contabilità relativa alla gestione diretta dei civici acquedotti" 1957 Bollettario ordini di lavoro; copia ordini di lavoro per il fontaniere; copia delle fatture emesse e riscosse; elenchi nominativi riscossione proventi acqua potabile; registro delle fatture; relazione annuale servizio dei civici acquedotti gestito in economia. Classificazione: 2 Segnatura: busta 4, fasc. 2

93 Acquedotto - "Contabilità relativa alla gestione diretta dei civici acquedotti" 1958 Ordini di lavoro dell'idraulico; copia delle fatture; bollettario ordini di lavoro; fatture convento; relazione annuale dei civici acquedotti gestiti in economia;

2081 bollette di pagamento; elenchi bollette di riscossione per acqua. Classificazione: 2 Segnatura: busta 5, fasc. 1

2082

Sistema Archivistico di Valle Trompia Complesso conventuale S.Maria degli angeli via San Francesco d’Assisi - 25063 Gardone V.T. (BS) tel. 030-8337490 ufficio coordinamento int. 492 e-mail: [email protected] sito: http://cultura.valletrompia.it

Cooperativa A.R.C.A. Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: [email protected] sito: www.cooperativaarca.it

2083