ASPORTI TR VIZI SER MEDIA E SOCIAL

2 3 PlanitopPlanitop® Rasa&RiparRipara

Scopri di più su mapei.it Titolo: ANOMALIE… di Logan Wolverine

Cosa c’è di anomalo in questo campionato del Sassuolo? I troppi gol subi;? Non direi visto che undici squadre hanno subito almeno 20 gol. Gli approcci iniziali di par;ta troppo blandi? Problema ormai superato. I gol subi;/faC nei finali di par;ta? Ancora brucia quello subito contro la Lazio ma le sta;s;che dicono che siamo quasi in media stagionale come “sfortuna/fortuna”: al momento 3 casi (Parma, FiorenJna e Lazio) a 1 (Lecce). La vera anomalia sembrava essere la scarsa propensione al pareggio, almeno nelle prime 12 giornate (4 viOorie, 1 pareggio e 7 sconfiOe). Diciamo, per semplificare, che un paio di punJcini (cioè “pareggi”) in più ci avrebbero faOo davvero comodo. Poi è arrivato il fantasJco e convincente 2 a 2 contro la Juventus che ci ha fruOato uno “storico” punto all’Allianz Stadium” ma che rappresenta pur sempre solo un “punJcino” in termini di classifica reale. Perciò, complimen; (merita;) a parte, resta il faOo che due pareggi in 13 parJte significano, in proiezione, 6 pareggi sull’intera stagione. TradoOo significa che per superare, e soSolineo superare, i mi;ci 40 punJ serviranno almeno 12 viSorie, obbieCvo realis;co ma anche difficile. La matema;ca della “salvezza” richiede perciò un paio di viSorie di qui alla fine del girone di andata. E poi dovremo essere bravi, quando le circostanze lo richiederanno, a trasformarci in combaCvi X-Men e fare tesoro di tanJ pareggi “uJli” (vedi Lecce e Juventus) che dovremo imparare a raccogliere strada facendo nel corso del campionato.

Il Cagliari che arriva al Mapei Stadium è probabilmente la squadra più in forma del campionato, occupa la quarta posizione in classifica ed è certamente l’autenJca rivelazione della stagione. Tanto per capirci ha il doppio dei nostri punJ (28 contro 14) e anche questa potrebbe apparire un’anomalia rispeOo agli ul;mi anni. Invece è la dura realtà di un campionato altamente equilibrato e ricco di soprese. Sarà una par;ta giocata a viso aperto. I rossoblu sono assolutamente micidiali in aSacco, noi dovremo semplicemente essere migliori di loro. E possiamo esserlo, considerata la felice anomalia del nostro trio di aSacco, Caputo- Berardi-Boga che ha faOo più re; del quotaJssimo trio Higuain, Ronaldo, Dybala (18 conto 14). Ma l’anomalia delle anomalie è il faOo che quest’anno ancora non abbiamo vinto contro una squadra che sta nella parte sinistra della classifica. Vediamo di darci una mossa velocemente! Forza Sasòl !!!

5

“Se non puoi vincere, assicuraJ di non perdere" Johan Cruijff (calciatore, allenatore e dirigenJ olandese, 1947-2016) TermedellaSalvarola CENTRO BENESSERE SPA BALNEA

A 3 km da Sassuolo, in collina, Centro Benessere Balnea delle Terme della Salvarola: 5 tra vasche e piscine termali a diverse temperature, bagno di vapore, sauna, percorso spinbike, tecniche orientali, corsi) e Centro di Estetica Sensoriale. Percorsi Benessere giornalieri, abbonamenti, beauty day, trattamenti estetici, massaggi e rituali, programmi personalizzati per lui e per lei.

CHI CI PORTERÀ QUESTA RIVISTA OTTERRÀ UN’OFFERTA SPECIALE E UN OMAGGIO.

Terme della Salvarola, loc. Salvarola Terme - 41049 Sassuolo (Mo) Centro Benessere SPA Balnea www.termesalvarola.it/balnea - [email protected] - Tel. 0536 98 75 30 Per soggiorni Hotel Terme Salvarola www.hoteltermesalvarola.it - Tel 0536 87 17 88 1 Inter 37 14 12 1 1 31 13

2 Juventus 36 14 11 3 0 25 12

3 Lazio 30 14 9 3 2 33 14

4 Cagliari 28 14 8 4 2 29 17

5 Roma 28 14 8 4 2 26 15

6 Atalanta 25 14 7 4 3 34 21

7 Napoli 20 14 5 5 4 23 18

8 Parma 18 14 5 3 6 20 18

9 Verona 18 14 5 3 6 12 14

10 Torino 17 14 5 2 7 16 20

11 Milan 17 14 5 2 7 13 17

12 Bologna 16 14 4 4 6 20 23

13 Fiorentina 16 14 4 4 6 18 21

14 Sassuolo 14 13 4 2 7 24 25

15 Lecce 14 14 3 5 6 18 27

16 Udinese 14 14 4 2 8 9 23

17 Sampdoria 12 14 3 3 8 12 24

18 Genoa 10 14 2 4 8 15 28

19 SPAL 9 14 2 3 9 9 21

20 Brescia 7 13 2 1 10 10 26

Immobile (Lazio) 17 6 Lukaku (Inter) 10 3 Joao Pedro 9 2 Muriel (Atalanta) 8 3 Lautaro (Inter) 8 2 Berardi (Sassuolo) 7 0 Caputo (Sassuolo) 7 0

7 8 9 10

12 1 Rafael Brasile 03/03/1982 187 80

20 Italia 15/03/1986 189 72

28 Italia 28/06/1994 184 78

90 Robin Olsen Svezia 08/01/1990 196 86

2 Simone Pinna Italia 17/10/1997 172 68

3 Federico Mattiello Italia 14/07/1995 182 73

12 Fabrizio Cacciatore Italia 08/10/1986 182 81

15 Estonia 30/10/1985 187 85

19 Fabio Pisacane Italia 28/01/1986 178 77

22 Grecia 22/10/1993 190 82

23 Italia 08/11/1989 186 80

33 Luca Pellegrini Italia 07/03/1999 178 72

40 Polonia 05/04/2000 188 85

4 Belgio 04/05/1988 176 65

6 Croazia 19/07/1995 180 73

8 Luca Cigarini Italia 20/06/1986 175 72

10 João Pedro Brasile 09/03/1992 184 73

14 Valter Birsa Slovenia 07/08/1986 184 83

17 Christian Oliva Uruguay 01/06/1996 178 77

18 Nahitan Nández Uruguay 28/12/1995 172 70

21 Artur Ionita Moldavia 17/08/1990 186 75

24 Paolo Faragò Italia 12/02/1993 187 80

27 Italia 01/08/1995 189 85

29 Lucas Castro Argentina 09/04/1989 182 75

9 Italia 16/04/1996 194 91

26 Daniele Ragatzu Italia 21/09/1991 172 68

30 Italia 26/11/1988 188 80

99 Argentina 05/07/1995 180 81

13 JUVENTUS 22 MILAN 17 FIORENTINA 16 ROMA 15 FLORENTIA 13 EMPOLI 11 INTER 11 SASSUOLO 10 PINK BARI 8 HELLAS VERONA 8 TAVAGNACCO 2 OROBICA BERGAMO 1

14 15 16 17 18 TermedellaSalvarola

Diamo forma alla complessità allegati

19