L'aquilotto n. 12-2019-2020.qxp_Layout 1 06/02/20 10:25 Pagina 1

on line www.obiettivocavese.it Anno 25 - n. 12 - 9 febbraio 2020

ARIA DI RIVINCITA All'andata il Catania rifilò 4 gol a una Cavese fragile e priva di identità. Cinque mesi dopo, le parti si sono invertite: oggi gli etnei sono in crisi e gli aquilotti volano. Campilongo vuole cancellare lo schiaffo subito al 'Massimino' (ore 17.30). Fiat 500 1.2 Fiat 500L 1.3 Multijet Audi Q3 Renault Clio 1.2 Lounge 95CV Pop Star 2.0 TDI 75CV Life

ti aspettiamo in concessionaria € 9.900 € 12.900 € 14.500 € 7.800

www.tirreniaauto.com 089 29 62 937 [email protected] Via Gaudio Maiori, 31 - CaCava de’ Tirreni (SA) L'aquilotto n. 12-2019-2020.qxp_Layout 1 06/02/20 10:25 Pagina 2

9 febbraio 2020 2

Recupero ventesima giornata – Potenza, mercoledì 22 gennaio 2020, ore 14,30 EDITORIALE A PICCOLI- PAGANESE-CAVESE GRANDI PASSI 0-0

l primo mese del 2020 per la Cavese si è chiuso in positivo. Stecca nel- Note: Spettatori 1.000 circa (trasferta vietata ai tifosi cavesi). Ammoniti Castagna (C), Bramati (P), Perri (P). Angoli 7 a 6 Il’infrasettimanale contro il Picerno per la Cavese. Recupero: 2' pt, 5' st. a parte, i ‘nostri’ hanno ottenuto nove punti contro Reggina, Vibonese e Te- ramo, tra l’altro senza subire gol. Il Stadio “MARCELLO TORRE” mese di febbraio, invece, si è aperto Arbitro: Centi (Viterbo) con lo 0-0 al “Torre” di Pagani, terreno di gioco sempre ostico. 3-5-2 4-4-1-1 Stando al risultato e quanto visto in campo, si potrebbe pensare a due BAIOCCO D’ANDREA punti persi ma la formazione azzur- rostellata in casa concede poco: il ruo- SBAMPATO MATTIA POLITO MATINO MARZORATI SPALTRO lino di marcia stagionale presenta una STENDARDO (41’ S.T. NUNZIANTE) sola sconfitta tra le mura amiche (col Bari). Quindi il pari di sabato scorso BRAMATI GAETA CASTAGNA MATERA CAROTENUTO DI ROBERTO (31’ S.T. LULLI) non è da considerare come un’occa- CAPECE DRAMÈ MATERA (38’ S.T. PERRI) (31’ S.T. SAINZ-MAZA) CESARETTI (16’ S.T. BULEVARDI) sione persa per i colori bleufoncé, ma (16’ S.T. SCARPA) (41’ S.T. MARZUPIO) un piccolo passo avanti in classifica, ALBERTI DIOP (32’ S.T. CALIL) anche alla luce dei risultati dell’intera GERMINALE giornata. L’obiettivo stagionale – la salvezza – è distante 8 punti e, so- A disposizione di Alessandro Erra: Bovenzi, Scevola, A disposizione di Salvatore Campilongo: Abibi, prattutto, la squadra di Campilongo Caccetta, Bonavolontà, Acampora, Musso. Badan, Favasuli, Cernaz, De Rosa, De Luca, Ricchi. si è sistemata in pianta stabile nella top-10 della classifica, alla pari con la Viterbese ed un punto dietro al ‘falli- mentare’ Catania, in piena crisi tecnica e (soprattutto) societaria. Proprio gli etnei saranno ospiti del ‘Menti’ di questa domenica. Partita semplice? Tutt’altro. Guai a cullarsi sulle disgrazie altrui! Bisognerà giocare con la stessa intensità messa in campo contro le big di questo campionato e che hanno fruttato punti pesanti. Dai ragazzi di Lucarelli è lecito at- tendersi una partita intrisa d’orgoglio; la guardia degli aquilotti, pertanto, dovrà essere ben alta per portare a casa un altro successo. DIFESA DI FERRO - Il derby con la Paganese ha confermato la solidità difensiva della Cavese targata Cam- pilongo e pure i passi in avanti del portiere D’Andrea: il classe 2000 con- tinua a farsi trovare pronto nelle (poche) occasioni in cui viene chiamato in causa dagli avversari e soltanto la par- tita di Picerno ha rovinato la sua po- sitiva media tra gare giocate e gol subiti (3 clean sheet e altrettanti gol presi in 4 partite). MERCATO - Finalmente si è con- cluso questo intenso mese di trattative e la Cavese è riuscita a rinforzare quei settori bisognosi di intervento: la corsia sinistra di difesa e l’attacco, princi- palmente. Adesso c’è da concentrarsi soltanto sul campionato e sull’obiettivo da rag- giungere quanto prima: i tifosi (e non solo) hanno già iniziato il conto alla rovescia per i 40 punti. Sotto sotto, In alto a sinistra I due presidenti, Trapani e Santoriello, prima dell’inizio del derby. Di fianco Stendardo e Marzorati a però, il sogno è ben più grande. metà campo, attendono il lancio della monetina dell’arbitro Centi. In basso a sinistra Marcature strette in area NANDO ARMENANTE aquilotta sugli sviluppi di un corner. Di lato Il portiere D’Andrea si è confermato attento e reattivo anche al ‘Torre’. FOTO MIRCO SORRENTINO L'aquilotto n. 12-2019-2020.qxp_Layout 1 06/02/20 10:25 Pagina 3

9 febbraio 2020 3

L’ANALISI DEL TECNICO Campilongo: “A Pagani Accadde oggi bella gara. E se fossimo DI LUCA SENATORE stati più concreti…” Poker al Giugliano Il tecnico promuove la squadra e pure la società sul neutro di Nola per il mercato: “Ho un organico competitivo!” In totale sono dieci le partite ufficiali disputate in data 9 febbraio dalla Cavese nel corso della l punto di Pagani, sommato ai tre sua centenaria storia e solo una di esse si è arrivati dalla gara col Teramo, ha conclusa con una sconfitta: a Crotone allo Idato a Campilongo la conferma stadio ‘Ezio Scida’ nel 2009 (2-1). Due sono che cercava: la squadra ha cancellato stati i pareggi contro Palmese (1975) e Sorrento la brutta prestazione di Picerno, unica (1986). macchia di questa seconda parte di Tra le sette vittorie raccolte, invece, ci sof- stagione. Al ‘Torre’ – terreno di gioco fermiamo su quella ottenuta in casa nel 1941 violato solo dal Bari in questa stagione contro lo Stabia (3-2). - è stata superata la classica prova Gli aquilotti vinsero meritatamente, ma come del nove. Pur non brillando, gli aquilotti dicono le cronache, avrebbero meritato un hanno tenuto bene il campo, conce- risultato più largo, avendo colpito addirittura tre pali a portiere battuto e battuto ben dendo qualche buona chance agli az- quindici calci d'angolo. zurrostellati, ma sfiorando pure il col- Dopo un primo tempo finito a reti bianche, paccio con Matino e Cesaretti. Alla D’Alia al 53’ portò in vantaggio i padroni fine il tecnico di Fuorigrotta si è detto di casa allenati da Felice Virgilio Levratto. soddisfatto della prova dei suoi uo- Impiegarono due minuti appena le vespe mini. stabiesi per trovare il gol del pari con Lenzi PAREGGIO GIUSTO - “A Pagani (55’), ma Bisotti al 61’ fece di nuovo esultare i non ci ha vinto quasi nessuno. Non è tifosi aquilotti. Partita finita? Macché. Lo Stabia, punto nell’orgoglio, facile uscire con un punto dal ‘Torre’. trovò ancora una volta la forza per pareggiare, sempre con Lenzi (71’), ma Abbiamo giocato una partita maschia. Luigi Bisotti su calcio di rigore (77’) chiuse la contesa regalando due Potevamo perdere ma pure vincere. punti ai suoi compagni. Il 9 febbraio 1997 la Cavese giocò la prima in campo neutro dopo i fattacci Le occasioni non sono mancate: se di Isola Liri (guardalinee colpito da un sasso e ‘Lamberti’ chiuso per Diop avesse approfittato dell’errore squalifica): a Nola gli aquilotti affrontarono il forte Giugliano. Un vero e di Marzorati probabilmente la Paganese proprio scontro al vertice. La classifica, prima della sfida, era la seguente: avrebbe vinto, ma anche Matino e Terracina 41 punti, Cavese, Giugliano e Internapoli 40, Ceccano 39. Cesaretti hanno avuto le loro ottime Oltre quattromila spettatori fecero da cornice ad una gara che la Cavese occasioni. È stata una partita ben stravinse grazie ai gol di Gioacchino Prisciandaro, a segno su rigore e – giocata. Abbiamo sofferto, com’è sul 2-0 – di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Carafa e Tavolieri, giusto che sia in campi come questi, con quest’ultimo capace di dribblare anche il portiere ospite Gravina dove nessuno ti concede nulla, però, prima di depositare il pal- siamo stati pure propositivi. Ci è man- lone in fondo alla rete. cato forse solo un pizzico di cattiveria L’ultima partita che pas- siamo in rassegna è quella sotto porta”. Spaltro è più abituato a giocare da del 2003 contro la Pro Fa- SQUADRA A TRAZIONE ANTE- esterno alto, avendo maggiore pro- vara dell’ex Gaetano Lon- RIORE – “Ho visto un grande spirito pensione offensiva. Spostando Polito go, difensore aquilotto dal di sacrificio. La partita l’abbiamo in quella posizione abbiamo trovato 1979 al 1981, tra i prota- iniziata con quattro attaccanti, pro- un maggiore equilibrio”. gonisti della storica pro- ponendo una sorta di 4-2-4, e la MERCATO OK: CENTRATI GLI mozione in . grande applicazione di tutti, ci ha per- OBIETTIVI – “Finito il mercato, ora è La Cavese allenata da Mario messo di essere sempre piuttosto tempo di plasmare il gruppo e arrivare Somma, protagonista di un testa a testa con la coriacea Vigor equilibrati. Russotto, Germinale, Ce- Lamezia, per la conquista del primato solitario in classifica, si aggiudicò fino al termine della stagione. Tutti i la sfida con i siciliani, giocata su un campo appesantito dalle abbondanti saretti, Di Roberto e lo stesso Sainz- ragazzi che compongono l’organico Maza, quando è entrato, hanno corso piogge di quei giorni, con un’azione rocambolesca che i giornali del sono potenziali titolari. Ciò che cerca- tempo descrissero così: al 56’ «...Mangiapane dalla sinistra, raccoglieva la tantissimo, mettendoci impegno ma vamo lo abbiamo preso, i terzini e il palla e la spediva al centro. Ne nasceva una mischia, serie di batti e ribatti, anche buona qualità. Poi nel finale portiere, forse potevamo ancora un tiro vincente di D'Aniello, con palla che, lemme lemme, finiva nel sacco». qualcosa l’ho cambiato, perché a quel po’ tagliare qualcosina in attacco, dove Quella vittoria permise alla Cavese di mantenere la vetta in condominio punto bisognava pensare a portare il siamo in tanti, ma non è stato possi- con i lametini. punto a casa”. bile”. LE CONDIZIONI DEI NUOVI – “I TANTI UNDER - “Col Catania, sfida nuovi arrivati non me la son sentita play-off? Ancora troppo presto per di gettarli subito nella mischia. Ricchi dirlo. Noi stiamo facendo benissimo, sta bene fisicamente ma era arrivato schierando tra l’altro ben 5 under in solo mercoledì e aveva lavorato solo mezzo al campo. Giocare con tre classe qualche giorno con il gruppo; Badan 2000 e un ’99 non è facile in un cam- è ancora un po’ in ritardo di prepara- pionato come questo. Sfido chiunque zione e avrà bisogno di un po’ di a farlo e ad ottenere gli stessi risultati. tempo per arrivare al giusto livello di Adesso testa al Catania. Dobbiamo forma. Nel primo tempo abbiamo un ancora conquistare la matematica sal- po’ sofferto sulla corsia destra, perché vezza”. L'aquilotto n. 12-2019-2020.qxp_Layout 1 06/02/20 10:25 Pagina 4

9 febbraio 2020 4

L’INTERVISTA “Giovani bravi e gruppo coeso. Così si spiega la rinascita!” Classe ed esperienza al servizio dei compagni: Nunzio Di Roberto è pronto per il gran finale

unzio Di Roberto, attac- e ricca di esperienze. Quali sono cante napoletano classe le annate che ricordi con mag- N1985, è senz’altro tra i giore affetto? calciatori più esperti della Cavese “Sono molto contento del edizione 2019/20. Giunto in percorso fatto da calciatore. Non estate, dopo la promozione con- cancello nessuna esperienza tra quistata con la maglia gialloblù quelle fatte, anche se Cittadella, della Juve Stabia, vanta un cur- dove ho trascorso 4 anni molto riculum di tutto rispetto per la belli, e Crotone le ritengo le sta- categoria: dopo gli esordi con il gioni più belle. Con i calabresi Napoli e i primi exploit con la ho vinto un campionato di B e maglia del Giugliano, ha girato ho pure esordito in A (Crotone- il Bel Paese da Nord a Sud: da Genoa 1-3 del 28 agosto 2016). Frosinone a Vercelli; da Varese Momenti indimenticabili!”. a Crotone; da Cittadella a Ta- CARMINE CAPUTANO ranto. Un bagaglio d’esperienza, fatto di tante presenze in C e in B, che anche nella sua av- “Il Catania è una squadra ventura a Cava de’ Tirreni, dopo forte, nonostante i problemi un inizio un po’ stentato, sta degli ultimi mesi. La squadra PANCHINE BOLLENTI cominciando a farsi sentire. era stata costruita per vincere Di Roberto gode della stima il torneo poi le vicissitudini so- di Campilongo, che anche al cietarie hanno forse impedito Quando la svolta ‘Torre, ha deciso di metterlo in ai siciliani di spiccare il volo. campo, per sfruttarne qualità Dalla partita dell’andata ad oggi non serve. Bari, tecnica ed esperienza. sono cambiate tante cose; siamo “A Pagani abbiamo fatto cambiati soprattutto noi. Quando Monopoli e Cavese, bene – analizza l’esterno aqui- li abbiamo affrontati in casa lotto – nonostante un avversario loro, avevamo cambiato guida uniche eccezioni ostico e un terreno di gioco tecnica da appena due settimane molto pesante. Il punto con- e ancora eravamo in cerca di ono undici le squadre del girone C che hanno quistato domenica ci ha dato un’identità. Da allora siamo mi- cambiato allenatore in queste prime 24 giornate di campionato. Alcune hanno addirittura hanno Gaetano Auteri la conferma di essere sulla buona gliorati tanto e adesso stiamo S (Catanzaro) strada. Cava merita di vivere un benissimo, sotto tutti i punti di fatto più di un cambio, riprendendo lo stesso tecnico di finale di alto profilo. È una grande vista”. prima, come per dire: “scusate ci eravamo sbagliati”. Tra queste il Catanzaro e la , che sono anche piazza, molto competente, pia- L’organico di questa Cavese le ultime ad averlo fatto in ordine di tempo insieme al cevole da vivere da calciatore. è ricco di giovani. Come giudichi Rende. Ezio Capuano In passato spesso ero stato qui il loro rendimento? L’ultimo tecnico che ha pagato a caro prezzo la crisi (Avellino) da avversario e l’ho sempre ap- “La scelta della società di di risultati è stato Gianluca Grassadonia, rimosso dal Ca- prezzata molto”. puntare su tanti under è lungi- tanzaro dopo la sconfitta di Teramo (1-0) del 22 gennaio. prodotto più fumo che arrosto; a Bisceglie, per ora, la Si è concluso da pochi giorni mirante. A noi più esperti spetta Il suo posto è stato ripreso da Gaetano Auteri, che ha media punti di Vanoli, defenestrato dopo 7 giornate, il mercato, che ha portato in il compito di aiutarli a crescere subito ricominciato nel modo migliore, battendo in rapida resta migliore di quella dei suoi successori Pochesci, dote diversi nuovi compagni. e farli rendere al meglio soprat- successione Sicula Leonzio e Viterbese. incapace di vincere una sola gara, e Mancini, che almeno Auteri era stato esonerato dal club giallorosso dopo un successo (contro il Rende) è riuscito ad ottenerlo. Le prime impressioni? tutto nei momenti più difficili. la débacle interna con il Potenza (0-2) all’altezza della Sono pochi i cambi che hanno prodotti reali risultati. “Innanzitutto sottolineo che Devo dire che col passare delle decima giornata del girone di andata. Di sicuro possono sorridere Bari (da Cornacchini a Vivarini), sono dei bravissimi ragazzi e domeniche, il loro rendimento Vito Grieco della Sicula Leonzio ha fatto lo stesso Cavese (da Moriero a Campilongo) e Monopoli (da Roselli questo è importante. Il valore è andato crescendo e per noi percorso, prima esonerato, dopo undici giornate e con a Scienza), rilanciate dai loro nuovi allenatori. umano di un calciatore vale più ‘anziani’ è stato più facile ac- sette sconfitte sul groppone, e poi richiamato dopo l’in- Il Bari dalla sesta giornata non ha ancora perso (12 di quello tecnico. Sono arrivati compagnarli. Tra l’altro il gruppo terregno di Giovanni Bucaro, rimasto in sella nove giornate, vittorie e 6 pareggi) e sogna la serie B. Anche a Monopoli nel gruppo da pochi giorni, ma di esperti è andato cementandosi durante le quali aveva conquistato un unico successo, il sole è tornato a splendere col ritorno del tecnico della si sono subito integrati. Sono sempre di più. Tra di noi c’è un quello proprio contro i nostri aquilotti. passata stagione, al quale sta dando una grossa mano il Ha esordito il 22 gennaio scorso Pino Rigoli sulla ‘nostro’ Beppe Fella, già a segno 14 volte in questo tor- dei bravi calciatori, che sicura- ottimo rapporto. Personalmente panca del Rende, subentrato al duo Guardia-Tricarico, neo. mente ci potranno dare una ho stretto un legame molto forte che a loro volta avevano sostituito Angelo Andreoli, reo Cosa dire poi della Cavese? Campilongo l’ha rinnovata mano a raggiungere i nostri con Ciccio Favasuli e Claudio di aver messo insieme un solo punto nelle prime 6 gare e nello spirito e nelle idee. obiettivi”. De Rosa, anche per una que- silurato dopo il pesante 5-1 subito al ‘Torre’ di Pagani. La salvezza è ormai a un tiro di schioppo e i tifosi già Domenica al ‘Menti’ arriva stione meramente anagrafica. Nemmeno Capuano ad Avellino e Lucarelli a Catania sognano i play-off. il Catania. All’andata dal ‘Mas- Si va avanti in perfetta armo- hanno tirato dal cilindro i risultati sperati, anche a causa Le eccezioni che confermano la regola: cambiare simino’ usciste con un pesante nia”. di situazioni extra campo piuttosto delicate. tanto per farlo, serve a poco o nulla. passivo (4-0): che gara sarà? La tua carriera è stata lunga A Viterbo il balletto Calabro-Lopez-Calabro ha MATTEO MONETTA L'aquilotto n. 12-2019-2020.qxp_Layout 1 06/02/20 10:25 Pagina 5

9 febbraio 2020 5 CALCIOMERCATO IL PUNTO SULLE GIOVANILI Badan, Ricchi e Abibi, gli Berretti, tris ultimi colpi allo ‘Sheraton’ a Reggio Calabria! Alla corte di Campilongo sono arrivati due terzini e un portiere. Sandomenico in prestito all’Avellino opo due k.o. di seguito con e porte del calciomercato si sono chiuse Avellino e Catania, la for- ufficialmente alle ore 20 di venerdì 31 Dmazione Berretti si è rialzata Lgennaio e la Cavese ha chiuso senza il a Reggio Calabria battendo gli ama- botto, che magari qualche tifoso sognava. ranto con un perentorio 3-0. Del- In realtà, anche durante questa sessione l’undici titolare schierato da Perrella invernale della campagna trasferimenti, il club di patron Massimiliano Santoriello - a Milano hanno fatto parte anche il giova- accompagnato dal diggì Pavone (nella foto), nissimo portiere Paduano (classe dal diesse Aiello-Pascarelli e dal segretario 2003 e titolare dell’Under 17), alla Pascarelli - è stato tra i più attivi. Già prima prima in assoluto nella categoria della due giorni all’Hotel Sheraton di Milano erano stati tesserati gli attaccanti Christian Berretti, e il neo arrivato Gennaro Cesaretti (ex Gubbio) e Valentino Cernaz (svin- Conte, esterno offensivo classe colato), alla corte di Campilongo da qualche 2000, che ha collezionato nella pri- settimana e visti pure all’opera dai tifosi nelle ma parte di stagione 6 presenze in due gare (Picerno e Teramo) giocate prima D con i molossi della Nocerina. del suono del gong del calciomercato. La trasferta in terra meneghina, tuttavia, Partita decisa già nella prima ha portato in dote altre tre operazioni. frazione di gioco, quella giocata in Le prime due hanno riguardato il reparto terra calabra, grazie ai gol di Mirante, arretrato, dove serviva puntellare la fascia Montaperto (su rigore) e Di Gilio, mancina e per farlo la Cavese ha ingaggiato addirittura due giovani specialisti del ruolo: il quest’ultima arrivata proprio in chiu- classe 1998 Andrea Badan, arrivato dalla Car- sura di tempo sugli sviluppi di un rarese (via Hellas Verona) e il Millennials Niccolò corner. Ricchi (dal Ravenna, via Empoli). Con questa vittoria la Cavese Un totale restilyng del versante sinistro ha consolidato la seconda posizione gol di Di Ceto in avvio di ripresa e quello deciso dal club di via XXV Luglio, che ha lasciato partire Luigi D’Ignazio, passato A Cava è arrivato il portiere Alessio Abibi in classifica, rimanendo a due lun- ora sono terzi in graduatoria, insieme alla Carrarese (via Napoli), non avendo trovato (’96), alla corte del focoso Eziolino Capuano, ghezze dal Catanzaro (29 punti). al Teramo che a sorpresa ha superato acquirenti per Galfano. invece, è finito Salvatore Sandomenico (’90), Partita sfortunata, invece, per la capolista Paganese. Nel pomeriggio di venerdì, a poche ore da tempo ai margini del progetto tecnico bian- la Juniores di Gerardo Grottola, che Ancora una vittoria in trasferta, dal suono del gong, è arrivata l’ultima operazione coblù. del mercato di riparazione 2020: con l’Avellino Tutti i nuovi arrivati hanno firmato un pur giocando bene ha dovuto lasciare infine, per l’Under 16 di Pianese, si è proceduto a uno scambio di pedine. contratto fino al prossimo 30 giugno. campo (0-2) al Giugliano. corsara a Pistoia. Sempre a Pregiato, derby agro- Dopo aver chiuso il primo tempo dolce con la Casertana per l’under in svantaggio, gli aquilotti hanno 17 e l’Under 15. trovato addirittura 3 gol nella ripresa: I ragazzini di Santoro sono stati doppietta di Maffei e gol finale di superati 3-1, mentre quelli di Landri Falco. si sono imposti di misura con un CARMINE CAPUTANO L'aquilotto n. 12-2019-2020.qxp_Layout 1 06/02/20 10:25 Pagina 6

9 febbraio 2020 6

L’AVVERSARIO: L’ORGANICO CALCIATORI ANNO DI NASCITA RUOLO NUMERO DI MAGLIA Etnei in crisi tecnica FURLAN Jacopo 1993 portiere 1 MARTINEZ Miguel Angel 1995 portiere 22 e societaria BIONDI Kevin 1999 difensore 21 CALAPAI Luca 1993 difensore 26 ESPOSITO Andrea 1986 difensore 28 MARCHESE Giovanni 1984 difensore 15 MBENDE Emmanuel 1996 difensore 3 NOCE Mario 1999 difensore 2 PINTO Giovanni 1991 difensore 20 SAPORETTI Lorenzo 1996 difensore 13 SILVESTRI Tommaso 1991 difensore 5 BIAGIANTI Marco 1984 centrocampista 27 CURCIO Alessio 1990 centrocampista 10 DALL’OGLIO Jacopo 1992 centrocampista 23 DI GRAZIA Orazio 1998 centrocampista 25 MAZZARANI Andrea 1989 centrocampista 32 RIZZO Giuseppe 1991 centrocampista 18 SALANDRIA Francesco 1995 centrocampista 16 VICENTE Bruno 1989 centrocampista 4 WELBECK Nana 1994 centrocampista 6 BARISIC Maks 1995 attaccante 17 CURIALE Davis 1987 attaccante 11 DI MOLFETTA Davide 1996 attaccante 8 a crisi societaria, più acuta di quella l’Oglio, per i quali non sono arrivate ri- DI STEFANO Gian Marco 2000 attaccante 24 tecnica, ha imposto scelte dolorose chieste. MANNEH Kalifa 1998 attaccante 19 Lanche a un top club come il Catania, Hanno salutato i compagni gli attac- SARNO Vincenzo 1988 attaccante 7 bisognoso più di danaro fresco, per rendere canti Catania, finito anche lui alla Sicula Allenatore: LUCARELLI Cristiano (1975) meno traballanti le esangui casse sociali, Leonzio; Di Piazza, ingaggiato dal Catan- che di punti per tenere in piedi una zaro; e Sarno, rincorso fino all’ultimo e classifica che, dopo 4 giornate del girone tesserato quasi sul suono del gong dal- di ritorno, è tutto fuorché ciò che deside- l’ambiziosissima Triestina. IL PRECEDENTE ravano i tifosi etnei. Sono state poche e di basso profilo Sognavano l’assalto alla B e, invece, le entrate. Per rimpolpare la metà campo, Che spettacolo, sotto gli occhi di Zeman! salvo miracoli (vittoria dei play-off), anche Lo Monaco si è affidato a due giocatori il torneo 2019/20 si chiuderà senza troppa di categoria: Vicente e Salandria. Il primo Quattro gol, un paio bellissimi, per sommato giusto, al termine di una gara gloria. Neppure il cambio di panca da reduce da un lungo periodo di inattività, iniziative personali e azioni di gioco, dominata sul piano del gioco dalla squadra Camplone a Lucarelli è servito ridare dopo la promozione in Serie B con la ritmi altissimi, e applausi scroscianti, di Modica, nonostante i valori tecnici in vitalità a un gruppo che, intristito pure Juve Stabia, e il secondo praticamente il tutto sotto gli occhi del Maestro del campo fossero totalmente sproporzionati, dalle caotiche vicende societarie, si è fuori dal progetto tecnico di Mimmo To- bel calcio: Zdenek Zeman. Fu tutto ma indirizzata quasi subito nel modo mi- ancor più inabissato. questo e molto di pù, Cavese-Catania gliore dagli etnei grazie a una straordinaria scano a Reggio Calabria (appena 5 pre- della passata stagione. Una delle più prodezza di Bucolo. Cinque vittorie in 10 gare aveva raccolto senze). belle partite di calcio viste al ‘Simonetta Il raddoppio a inizio ripresa di Sarno – sì, il Catania con l’ex tecnico aquilotto; 4 Nel reparto avanzato le partenze di Lamberti’ degli ultimi anni, di sicuro proprio Vincenzino, il ragazzino prodigio appena (in 13 gare) ne ha conseguite il Sarno e Di Piazza hanno creato una vera uno spettacolo di categoria superiore. che divenne un caso nazionale per il passaggio suo successore. e propria voragine. Anche per la cornice di pubblico, tornato al Torino a soli 10 anni per 120 milioni di L’instabilità societaria fin qui è stata Lucarelli, senza Curiale (infortunato), in massa a popolare le gradinate dello lire – sembrò tagliare definitivamente le ali determinante, con gli argomenti extra- dovrà giocoforza puntare sui confermati stadio, in prossimità dei festeggiamenti agli Aquilotti, che, però, non si arresero e campo che hanno quasi sempre preso il Mazzarani e Di Molfetta oltre che su del Centenario, ricordato calla squadra alla fine furono premiati. La clamorosa ri- sopravvento sulle questioni tecnico-tat- qualche giovane, come il classe 2000 con la maglia celebrativa, di colore monta fu firmata da Magrassi, con un colpo tiche. bianco con risvolti blu, riproduzione di testa alla… Di Michele, e De Rosa, su Gabriele Capanni, di proprietà del Milan, piuttosto fedele di quella indossata calcio di rigore a tempo quasi scaduto. I troppi debiti accumulati e gli alti arrivato a Catania venerdì scorso dopo dalla ‘Real Cavese’ di Rino Santin alla Un’impresa applaudita a fine partita da costi di gestione della stagione in corso aver collezionato 11 presenze con la maglia ‘Scala’ del Calcio il 7 novembre 1983 tutto il pubblico presente. hanno fatto saltare il banco, al punto che del Novara. (Milan-Cavese 1-2). a dicembre il club ha chiesto ai calciatori MANUELA MANZO Nove mesi fa finì 2-2 il confronto con Cava de’ Tirreni di ‘trovarsi una nuova sistemazione’ non gli etnei di Novellino. Risultato tutto Stadio ‘Simonetta Lamberti’ potendo più garantire il rispetto degli ac- Domenica 28 aprile 2019 cordi economici sottoscritti a luglio 2019. CAVESE - CATANIA 2-2 L’appello non è caduto del tutto nel CAVESE: De Brasi; Bruno (46′ Palomeque), vuoto. Nel corso del mercato di gennaio Manetta, Bacchetti, Filippini (67′ Ferrara); sono stati diversi gli atleti che hanno sa- Tumbarello (67′ Nunziante), Migliorini, Favasuli lutato Catania. Alcuni soltanto per motivi (87′ De Rosa); Rosafio, Fella (67′ Magrassi), tecnici, altri – soprattutto – per le evidenti Sainz-Maza. A disp. di Modica: Bisogno, Ca- difficoltà finanziarie del club, chiamato a stagna, Agate, Buda, Pugliese, Ferrara, Lo- risparmiare sul monte ingaggi, allo scopo goluso, Flores Heatley, Magrassi. di portare a termine la stagione. CATANIA: Pisseri; Calapai, Aya, Esposito, L’unico reparto rimasto inalterato è Marchese; Bucolo, Lodi (63′ Carriero), Bia- ′ ′ stata la difesa. Centrocampo e attacco, gianti; Sarno (85 Manneh), Di Piazza (76 Rizzo), Llama (46′ Marotta). invece, sono stati rivoluzionati. Pietro Lo Monaco è riuscito a liberarsi A disp. di Novellino: Bardini, Lovric, Carriero, dei contratti onerosi di Lodi, passato alla Rizzo, Marotta, Curiale, Liguori, Pecorino, Valeau, Manneh. Triestina, e Llama (rescissione), ma ha trovato acquirenti pure per Bucolo (Sicula ARBITRO: Matteo Gualtieri (Asti) Leonzio) e Fornito (Rende). Sono rimasti MARCATORI: 8′ Bucolo (CT); 50′ Sarno all’ombra dell’Etna, invece, Rizzo e Dal- (CT); 71′ Magrassi (CAV); 92′ De Rosa (CAV)

Arbitro: Sig. Costanza di Agrigento L'aquilotto n. 12-2019-2020.qxp_Layout 1 06/02/20 10:25 Pagina 7

9 febbraio 2020 7

SPOGLIATOIO CAVESE SPOGLIATOIO CATANIA Rocchi no, Bisogno sì Lucarelli condizionato da infortuni e squalifiche Bisogno sì - disponibile almeno per la panchina - Addessi e Roc- Lucarelli può contare sul ritorno di Calapai, che ha scontato la chi no. Il borsino infortunati non fa sorridere Campilongo, che, squalifica, ma perde Di Molfetta, diffidato e ammonito contro il però, si ritrova a gestire una rosa ampia e competitiva. La forma- Monopoli. Dovrà osservare ancora un turno di stop Giuseppe zione anti-Catania potrebbe ricalcare per grandi linee quella sce- Rizzo. Out pure l'infortunato Curiale. sa in campo nel derby di Pagani.

RICCHI D’ANDREAMARZORATI RUSSOTTO MATINO CASTAGNA

POLITO MATERA SAINZ-MAZA MANNEH CALAPAI GERMINALE SPALTRO BIONDI BARISIC SALANDRIA

ESPOSITO

BIAGIANTI MBENDE PINTO

SILVESTRI FURLAN

Arbitro: Federico LONGO (Paola) Assistenti: Mauro DELL'OLIO (Molfetta) e Pierluigi DE CHIRICO (Barletta)

Regalati e regala CCavesese C.so Umberto I, 283 - Tel. 089442121 19919 - 2019 Via della Repubblica, 32 AAlmanaacco storiico Cava de’ Tirreni

L’a’almanacco storico dellla Cavese, a cura di Luca Senatore, per festegggiare il centenario deella tua squadra del cuore. Loo trovi in tuutte le librerie e eedicole ddi Cavaded ’ Tiirreni e onlinel

www.areabluedizioni.it L'aquilotto n. 12-2019-2020.qxp_Layout 1 06/02/20 10:25 Pagina 8

TURNO ODIERNO Squadre Punti Partite Reti G V N P F S AZ PICERNO-VIBONESE CASERTANA-BISCEGLIE REGGINA 56 24 17 5 2 47 17 CAVESE-CATANIA BARI 50 24 14 8 2 43 17 MONOPOLI-BARI ERNANA T 48 24 14 6 4 34 20 REGGINA-TERNANA MONOPOLI 47 24 15 2 7 32 18 RENDE-PAGANESE POTENZA 45 24 13 6 5 27 16 RIETI-CATANZARO CATANZARO 38 24 11 5 8 35 26 SICULA LEONZIO-POTENZA TERAMO 37 24 10 7 7 27 24 V. FRANCAVILLA-AVELLINO CATANIA 33 24 9 6 9 33 36 VITERBESE-TERAMO VITERBESE 32 24 9 5 10 31 31 CAVESE 32 24 8 8 8 21 31 VIRTUS FRANCAVILLA 30 24 7 9 8 29 31 PROSSIMO TURNO PAGANESE 30 24 7 9 8 31 28 AVELLINO-CAVESE BARI-AZ PICERNO CASERTANA 29 24 6 11 7 30 30 BISCEGLIE-SICULA LEONZIO AVELLINO 29 24 8 5 11 28 35 CATANIA-REGGINA VIBONESE 28 24 6 10 8 39 30 CATANZARO-CASERTANA ICERNO AZ P 25 24 6 7 11 25 30 PAGANESE-RIETI BISCEGLIE 18 24 3 9 12 19 34 POTENZA-RENDE RENDE 15 24 3 6 15 16 44 TERAMO-MONOPOLI SICULA LEONZIO 13 24 2 7 15 20 42 TERNANA-V. FRANCAVILLA RIETI (–5) 12 24 4 5 15 25 52 VIBONESE-VITERBESE

Supplemento sportivo di “VOCI METELLIANE” Autorizzazione Trib. di Salerno N. 6 del 10 marzo 2004 Direttore Responsabile: Nunzio Siani Fondatori del giornale: Luciano Avagliano, Antonio De Caro Pasquale Della Monica, Nunzio Siani Redazione: Nando Armenante, Carmine Caputano, Manuela Manzo, Matteo Monetta, Luca Senatore Marketing&Pubblicità: Roberto Pedone Foto: Bruno Rispoli Impaginazione: Ecopress di Bruno Rispoli Stampa: GRAFICA METELLIANA Cava de’ Tirreni Distrib. gratuita - Tiratura 5200 copie Num. Chiuso il 06/02/2020