llaa ggaazzzzeettttaa ddeell

a n n o X V III n u m e r o 7 1 6 - 20 m a r z o 2017– www.vrslot.it

In fase di apprendistato Beggia e Giancarlo, > 7a gara Classic ANSI hanno ancora difficoltà nel tenere in pista i loro M O D E L N EWS > 7 gara Classic ANSI mezzi. Seconda batteria > model news molto agguerrita con lunedì 20/3 vittoria a settori di Andrea M (dopo a > 4 gara Rally Gr.. B Silhouette aver creduto di doversi ritirare già nel giro di > infoclub giovedì 23/3 allineamento), su Endurance Giuseppe sempre Classic ANSI molto veloce. Al terzo posto si piazza NSR presenta una nuova livrea per la sua Giuseppe C. classificando ottava nella generale macchina di punta, la Mosler MT900R. Super Alberto la prima Matra (anzi la prima non Mclaren ndr). Questa livrea nasce per omaggiare il La prima di Alberto M. Non in serata Ambrogio che ci ha abituato a quarto anniversario della scomparsa di prestazione certamente di altro livello. Marco Z Salvatore. Anche in classic ansi si vedono nomi nuovi in invece esterna lizza per l’ennesima volta l’amore testa alla classifica finale della gara, quindi idilliaco che mostra avere per il Toboga, complimenti a Alberto M., vincente dopo essere chiudendo di fatto la seconda batteria. arrivato a un passo dalla vittoria in molte altre Nella prima batteria Federico cerca la fuga in serate.. solitaria ma gli tiene testa un velocissimo Alberto Gara caratterizzata dalla partecipazione di ben M. il quale prima lo tallona da vicino e poi lo 11 Mclaren m8d su 15 partecipanti. supera andando a vincere meritatamente la sua Ma passiamo alle qualifiche, dominate da prima gara. Quindi ancora una volta complimenti Federico seguito da vicino da Alberto M. che ad Alberto M. preannuncia già una gara scoppiettante. Lotta per il terzo posto tra Bianco e Bogo, se si può chiamare lotta, con Bianco costantemente PROVE CRONOMETRATE più veloce per tutta la gara. Chiude la batteria PILOTA tempo Daniele C. in difficoltà con una Matra non al 1 FEDERICO 11.718 meglio, ma consapevole che a giorni anche per 2 ALBERTO M. 11.734 SCX presenta questo cofanetto in lui arriverà una Mclaren, sicuramente mezzo del 3 BIANCO 11.775 edizione speciale della 308 GTB momento. 4 DANIELE C. 11.895 da Rally pilotata da Zanini, in edizione

5 BOGO 11.926 limitata. 6 AMBROGIO 11.967 CLASSIFICA 7 ANDREA M. 11.980 PILOTA giri 8 GIUSEPPE C. 12.021 1 ALBERTO M. MCLAREN M8D 90.43 9 GIUSEPPE 12.025 2 FEDERICO MCLAREN M8D 90.05 10 MARCO Z. 12.089 3 BIANCO MCLAREN M8D 89.69 11 MAURIZIO M. 12.090 4 BOGO MCLAREN M8D 88.54 12 BUSA 12.198 5 ANDREA M. MCLAREN M8D 88.21 13 BRUKO 12.333 6 GIUSEPPE MCLAREN M8D 88.01 14 BEGGIA 12.894 7 MAURIZIO M. MCLAREN M8D 87.40 15 GIANCARLO 13.039 8 GIUSEPPE C. MATRA 670 86.67 9 BRUKO MCLAREN M8D 85.15 Finite le prove cronometrate subito al via con 10 DANIELE C. MATRA 670 85.14 l’allieneamento della prima batteria. 11 BUSA MCLAREN M8D 84.02 Schieramento formato già da piloti quotati e 12 AMBROGIO MCLAREN M8D 83.33 13 veloci, infatti velocissimo, prende subito il largo MARCO Z. FORD GT 40 81.41 In campo Gruppo C invece Slot.it lancia 14 BEGGIA 79.68 Maurizio M. staccando fin da subito Bruco MCLAREN M8D la 956 KH con l’intramontabile livrea 15 GIANCARLO MATRA 670 67.07 Jagermeister, che entrerà sicuramente a rifilandogli ben due giri alla fine della manche. far parte dei collezionisti amanti della Invece aperta fino all’ultimo la sfida tra lo stesso Classifica praticamente invariata dove Maurizio categoria, e che sicuramente vedremo in Bruco e Busa con un’ottima Mclaren a noleggio mantiene la testa seguito da Davide a un solo pista nelle prossime gare. da Giuseppe C., ma ogni sforzo da parte di punto. Marco è stato vano e deve cedere la posizione. 1

PS6: 1° Bruko 2° Bogo3° Alessandro PS1 – Rallykit 1 PS7 – Rallykit 3 La prima prova speciale parte subito sotto il Chiude il rally in bellezza Ago, conquistando segno di Maurizio, con solamente Bogo che la prova seconda prova speciale della riesce a tenere il passo; già più staccato serata, dietro di lui Maurizio e più staccato Bruko, che sopravanza il resto del gruppo. Bruko. PS1: 1° Maurizio 2° Bogo 3° Bruko PS7: 1° Ago 2° Maurizo 3° Bogo PS2 – Rallykit 2 Si ripete ancora Maurizio, che fa vedere fin da subito che vuole portarsi a casa il trofeo; questa volta è Ago a mettersi alle sue spalle, con Stefano P a chiudere il podio di speciale. PS2: 1° Maurizio 2° Ago 3° Stefano P

PS3 – Rallykit 3 È sempre Maurizio il più veloce anche sulla PS3, divisa tra terra e neve, con Bogo che si mette di nuovo in mostra sopravanzando Enrico F. PS3: 1° Maurizio 2° Bogo 3° Enrico F. PS4 – Rallykit 1 Bogo Al ritorno sulla prima PS è Ago a mortificare a il gruppo con un tempo irraggiungibile dagli 4 Rally Gruppo B altri, infatti stacca di quasi 3 secondi Diego e Maurizio, che ormai deve solamente Ancora Maurizio gestire la gara. Vince gara e Trofeo con le ruote scolpite PS4: 1° Ago 2° Diego 3° Maurizio Serata di Rally al vrslot, di scena la gruppo B. PS5 – Rallykit 2 Numero di iscritti un po’ in flessione per quest’ultima gara; sono mancati all’appello Ritorna Maurizio sulla quinta speciale della alcuni nomi noti nella specialità, in particolare serata, che precede Ago e Bruko nella l’assenza di Davide, Federico, Eric, Giuseppe e graduatori dei tempi. Busa, tutti che possono lottare per una posizione PS5: 1° Maurizo 2° Ago 3°Bruko di tutto rispetto nella classifica di campionato. Quindi strada spianata per Maurizio, che PS6 – Ponte Grande sigillando l’ennesima vittoria di categoria, la Il più veloce sulla Ponte è Bruko, che terza su quattro si aggiudica il titolo rally gruppo precede Bogo e Alessandro, mai B. Nella gara si aggiudica un ottimo secondo particolarmente in mostra fino a questo posto per Ago, veloce e costante in tutte le momento. prove. Sul terzo gradino del podio sale un ottimo Bruco che vince la battaglia su Bogo per soli 163 millesimi……

2 Campione unico perché, come più volte Ora le vicende più singolari e sofferte che ...... Infoclub sottolineato in questi giorni dalla stampa hanno davvero lasciato il segno. Nella Giovedì si disputerà la gara Endurance di 3 ore con specializzata, fu l'unico pilota a riuscire documentazione fotografica troverete le Classic ANSI, al momenti risultano iscritte le nell'impresa di vincere il Campionato del l'immagine di una monoposto bianca e blu, seguenti squadre: Mondo di Motociclismo e il Campionato del è una Ferrari. L'unica Ferrari F1 bianca e Mondo di F1. blu, iscritta nel 1964 dal Team privato 1) Team BDB (Bruko, Daniele, Bogo) N.A.R.T., il North American Racing Team 2) Team DB (Diego, Bianco) fondato da , di cui, negli anni 3) Nuvolari Team (Alberto M, Maurizio M, Andrea) a seguire, furono immortalate bellissime Ferrari in tutte le grandi corse Sport e Sport 4) A Tutta Birra (Eric, Pine, Ulisse) Prototipo. Perché , negli ultimi 5) Fulmicotone Team (Busa, Giuseppe C, Cico) due gran premi della stagione '64, diede Le iscrizioni rimarranno aperte fino a martedì 21 forfait affidando ad un team privato alle ore 12.00, successivamente in base al numero l'iscrizione delle sue monoposto? Fu una di squadre iscritte verrà decisa la modalità di gara clamorosa protesta nei confronti della che verrà comunicata in seguito. “eroe di due mondi” federazione internazionale che non aveva accolto l'omologazione della Le Nel caso non si raggiunga il numero minimo di 11 Seguo il Motociclismo di riflesso alle corse su quattro ruote, pertanto mi sono letto Mans nella categoria Gran Turismo, squadre iscritte, verranno accettate al via le prime costretta così a confrontarsi nella categoria 7 squadre iscritte, e la gara si disputerà prima su alcuni dati storici relativi al palmarès del campione inglese: sette campionati del Sport e Sport Prototipi con vetture ben più una pista e poi sull’altra. mondo, quattro nella 500 e tre nella 350, 38 prestazionali. Con quella Ferrari F1 158 Se qualcuno rimanesse da solo verrà inserito nelle vittorie e 45 podi dal 1952 al 1960. Mi bianca e blu John Surtees si laureò squadre già iscritte. accorgo, e lo scrivo per i più giovani, che Campione del Mondo. La gara verrà in ogni caso disputata avendo per trovare un palmarès simile a quello di raggiunto il numero minimo di 5 squadre iscritte. John Surtees bisogna rispolverare i nomi di Mike Hailwood, Giacomo Agostini, Eddie Quella sera l’apertura del club sarà alle ore 20.00, e Lawson, Kenny Roberts, Wayne Rainey, dalle ore 20.15 alle ore 20.20 sarà aperto il parco Mick Doohan, Valentino Rossi; non ne chiuso per la consegna delle vetture, oltre tale capisco granché, tuttavia mi sembra si limite si incorrerà in penalità; se qualcuno dovesse possa inserire il “nostro” nell'olimpo delle ritardare è pregato di avvisare. corse su due ruote. Sarebbe interessante 1964 – La Ferrari 158 bianca e blu se, leggendo questi miei appunti, a qualche La gara si diputerà dalle 21.00 alle 24.00. E fin qui il primo episodio legato ad un appassionato di motociclismo del VRslot ricordo cromatico diverso da quello a cui venisse l'ispirazione di raccontarci ulteriori siamo abituati. dettagli utili a sviluppare le mie superficiali Il secondo? Più importante e oscuro, un conoscenze in merito. John Surtees… fattaccio. Di recente ho avuto modo di gustarmi in TV Utilizzerò alcuni punti cardine per un programma a puntate sul Tourist Trophy, sintetizzare una vicenda molto …e Ferrari con gli occhi spalancati e con non pochi ingarbugliata. La rinnovata redazione della Gazzetta del brividi. Palpitante vigilia della 24 ore di Le Mans VRslot, mi ha concesso questo spazio e A questa corsa di spavaldi scavezzacollo 1966, il primo grande duello Ferrari-Ford, l'opportunità per ricordare John Surtees partecipò anche John Surtees. Pilota a tutto John Surtees divorzia dalla Ferrari. recentemente scomparso all'età di 83 anni. tondo. Mai svelati né chiariti, nemmeno in epoche Andrò per le lunghe, spero di attirare Ma è tempo di trasferirsi al mondo delle successive, i veri retroscena, roba da film l'attenzione anche dei meno interessati. quattro ruote, terreno su cui mi muovo più giallo. La stampa scrisse pagine sulle agevolmente. motivazioni di quel traumatico abbandono Pensate che nel 1960 corse in moto nelle prima della corsa più famosa del mondo, classi 350 e 500 e nello stesso anno in F1 sarebbero rimaste e rimangono un enigma. con il Team Lotus. Non si faceva mancare Si ipotizzò, a caldo, che il divorzio fosse nulla. Nel 1961, udite udite, rifiuta un'offerta legato a banali disaccordi con la gestione di Enzo Ferrari, motivo, non si sentiva sportiva dell'allora D.S. Eugenio Dragoni, ancora “maturo” per approdare a Maranello. ma il solito scaricabarile, tipico delle Da non credere. Alla Ferrari arriva nel 1962, incertezze italiane, impedì a chiunque di Campione del Mondo nel 1964, negli anni arrivare ad una cronaca veramente successivi gareggia su Cooper, Honda, attendibile dell'accaduto. BRM e su una McLaren iscritta da una Riordiniamo le idee, almeno ci provo. John Surtees e le due ruote scuderia di sua proprietà, infine, nel 1971 e Una delle versioni più accreditate rimane La vicenda sportiva di John Surtees è 1972 pilota costruttore con le sue TS9 E ancor oggi quella che cercherò di avvincente e molto articolata. TS14. Che avventura! riassumere. La Ferrari iscrive alla 24 ore 3 della Sarthe due bellissime 330 P3, mai rilevata nel cambio dei suoi compagni sostenne con fermezza, fino ai giorni nostri, l'equipaggio di punta è sulla n°20, John di squadra. Si ritenne che l'utilizzo violento che tenere buoni rapporti con scuderie Surtees, e Mike Parkes, sulla n°21 Lorenzo e maldestro della leva del cambio ne inglesi significava semplificare e morigerare Bandini e Jean Guichet, allo start per compromettesse fatalmente il i contratti con i vari fornitori a cui Ferrari vincere, un naufragio all'arrivo. Trionfo Ford, funzionamento. ricorreva per alcune componenti di primo, storico arrivo in parata, vittoria Torniamo a bomba per le voci, un po' assemblaggio delle monoposto. all'indimenticabile Ford 7000 MKII nera e scucite, che portarono alla traumatica Una lunga serie di congetture, un autentico argento di Bruce McLaren e Chris Amon. separazione. intricato guazzabuglio mai risolto e poco Accadde che nei giorni dell'immediata vigilia Terzo episodio, non trascurabile, che edificante. John Surtees litigò con il Direttore Sportivo, traccia il carattere di Ferrari. Da Maranello non è mai arrivata la verità, apparentemente per una questione legata Nel 1961 Romolo Tavoni, , Giotto molti giornalisti, ben informati, non solo all'inserimento in extremis del terzo pilota Bizzarrini, lo staff di progettisti al gran inglesi, scrissero a più riprese di una vera e sulla Ferrari n°20 (nelle completo, avanzano direttamente all'ufficio propria congiura orchestrata ai danni di corse di durata gli equipaggi erano di Ferrari una ferma protesta per le continue Surtees, che non gli lasciò scampo. composti da solo due piloti, 24 ore in due, intromissioni della moglie di Ferrari, signora Durante un'intervista, in lingua originale con eroici!). Laura, all'interno del reparto corse e sottotitoli, vista in una antidiluviana P3 di Parkes e Scarfiotti dell'ufficio tecnico, arrivando a videocassetta VHS, ahimè smarrita in uno alla 24 ore del 1966 schiaffeggiare il responsabile del reparto dei miei numerosi traslochi, raccontò che fusioni delle monoposto. Risultato? più volte aveva tentato di mettersi in Licenziati, seduta stante. Tutti. Anni più contatto con Ferrari per un incontro tardi, tuttavia (rendiamo parziale giustizia chiarificatore. all'Ingegnere), si venne a sapere che la Fu inutile. Ferrari si negò sempre. moglie di Ferrari era, a quel tempo, già Forse l'aspetto meno apprezzabile di Enzo pazza e malata. Ferrari, il suo carattere da condottiero A onor di cronaca, altre indiscrezioni, mai diffidente e poco socievole. confermate, e giudicate poco credibili anche Cari amici vi ho trascinati in una dai fedeli di Maranello, diffusero sospetti di successione di circostanze che ho vissuto un tradimento degli stessi tecnici Ferrari, con passione da quindicenne, cinquant'anni Surtees interpretò l'inserimento di Scarfiotti con riferimento alla stesura di un progetto fa. come una palese mancanza di fiducia nei segreto su incarico della ATS “Automobili Per concludere questa dissertazione, poco confronti del suo rendimento. Ma a guastare Turismo e Sport”, per la realizzazione di letteraria ma molto sentita, cito un assunto la festa fu l'atteggiamento provocatorio una ATS Gran Turismo ritenuta da Ferrari degli anni sessanta e settanta, un atto di assunto, sin dai primi giorni, da Dragoni che una insidiosa concorrente della sua fede nei confronti di Enzo Ferrari, molto arrivò a multare (notizia ufficiale) Surtees produzione di serie. diffuso ma discutibile: la pomposa diversa per essersi seduto sulla vettura di un suo Non manca carne al fuoco. interpretazione della sigla S.E.F.A.C. compagno di squadra! Il dubbio della Quarto episodio. Siamo arrivati alla teoria affiancata al nome Ferrari. Non Società E congiura è lanciato, vedremo alla fine la che ancor oggi i feticisti Ferrari considerano Fabbrica Automobili Corse, bensì “Sempre spiegazione più logica. la più veritiera: spionaggio. Enzo Ferrari Assoluto Comandante”! Esporrò, in maniera del tutto soggettiva, la L'attenzione si sposta sull'incidente che mia opinione, una personale interpretazione Surtees ebbe a Mosport, in Canada, Marco Busa “Zichichi”. sulla base delle esili notizie che arrivarono a durante le prove di una gara Can-Am alla noi giovani ferventi ferraristi. fine del 1965, con una Lola T70. Dopo Di seguito una carrellata di immagini inviate Mi perdoneranno gli appassionati del essere stato dichiarato in fin di vita, si salvò, sempre dal nostro Busa. cavallino rampante, andrò controcorrente. ma il crash gli costò varie fratture e, come Ferrari non fornì chiarimenti, ufficiosamente se non bastasse, l'ira di Ferrari che, venne data una motivazione radicalmente nonostante avesse concesso il suo diversa. L'imprevisto inserimento di personale nulla-osta, mal sopportava le Scarfiotti fu di altra natura? divagazioni dei suoi piloti con altre vetture; Inciso. Enzo Ferrari aveva l'abitudine di l'incidente, pettegolezzo non confermato, gli mascherare sempre e comunque le verità di procurò anche un pesante danno scuderia, anche sui veri inconvenienti delle economico a livello assicurativo. sue vetture, leggi guasti tecnici. Cito un Nell'ambiente dei cronisti d'assalto si esempio. Nel 1996 a non viene vociferò che la spaccatura tra Surtees e rinnovato il contratto. Un tecnico Ferrari Ferrari ebbe un'origine più profonda, ci rivelò, solo anni dopo, le reali ragioni del siamo: John Surtees fu accusato di avere suo allontanamento: I meccanici che, dopo i avuto interessi economici paralleli con la John Surtees e le due ruote Lola Cars LTD di Eric Broadley e di numerosi ritiri, smontavano le monoposto del francese, trovavano ogni volta i rapporti trasferirvi, non autorizzato, indicazioni del cambio quasi polverizzati, situazione tecniche, appunto, spionaggio. Surtees 4 John Surtees e Mike Hailwood Che coppia!

Racer Slot Car: Ferrari 330 P3 24h Le Mans 1966 Bandini - Guichet Da sinistra: Fede Gasparon, oops, , John Surtees, Eugenio Dragoni

John Surtees e Ferrari

Il bellissimo oggetto della discordia, la Lola T70 A destra sulla n°3 John Surtees A sinistra sulla n° 30 Dan Gurney

5