Regolamento L.N.D
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Fase Regionale
La Federazione Italiana Pallavolo indice, ed il Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia organizza, tramite la Commissione Organizzativa Gare Regionale, la fase regionale della manifestazione di preminente interesse nazionale “Coppa Italia Serie D Maschile e Femminile 2021”, con le specifiche e modalità di seguito descritte. 1. PARTECIPAZIONE delle SOCIETÀ Possono prendere parte alla manifestazione tutte le Società di Serie D M./F., già regolarmente iscritte al campionato di Serie D nella corrente stagione sportiva 2020-2021, avendone libertà di adesione. L’iscrizione al campionato di serie D già effettuato non darà automaticamente il diritto alla partecipazione alla Coppa Italia, ma le squadre che vorranno partecipare DOVRANNO effettuare l’iscrizione secondo le modalità specificate in seguito. La mancata iscrizione non darà diritto a poter svolgere allenamenti e/o gare in quanto mancante del requisito di partecipazione ad attività di preminente interesse nazionale. Le Società in ORGANICO nel campionato di Serie D 2020-2021 che decideranno di non partecipare alla manifestazione MANTERRANNO il titolo sportivo per la stagione sportiva 2021-2022. Per la validità della manifestazione di Coppa Italia Serie D Nazionale M./F. dovranno essere iscritte minimo 3 squadre. 2. FORMULE di SVOLGIMENTO I dettagli delle formule di svolgimento della manifestazione di Coppa Italia Serie D Nazionale M./F. 2021 verranno definiti in funzione del numero di squadre iscritte. Le squadre vincenti la fase Regionale accederanno alla fase Nazionale Maschile e Femminile. 3. PERIODO di SVOLGIMENTO Inizio: prima settimana di maggio 2021 – Finale Regionale: entro domenica 4 luglio 2021. Finale Nazionale dal 26 al 28 luglio 2021 in località da definire. -
COPPA ITALIA SERIE D M/F – Fase Regionale 2020/2021
COPPA ITALIA SERIE D M/F – Fase Regionale 2020/2021 La Federazione Italiana Pallavolo indice ed il Comitato Regionale Piemonte organizza la Fase Regionale della Coppa Italia Serie D Maschile e Femminile, riconosciuta dalle normative attualmente in vigore quale attività di preminente interesse nazionale. Email di riferimento: [email protected] PARTECIPAZIONE Tutti i sodalizi regolarmente iscritti al Campionato di Serie D 20/21 possono partecipare alla Coppa Italia di Serie D M/F. L’iscrizione alla Coppa Italia di Serie D M/F e il conseguente inserimento nei calendari sono requisito indispensabile per poter svolgere gli allenamenti e partecipare alle gare. L’iscrizione NON è obbligatoria. DIRITTO SPORTIVO Indipendentemente dalla partecipazione alla Coppa Italia, le squadre, regolarmente iscritte al Campionato di Serie D M/F 20/21, manterranno tale diritto sportivo anche per la stagione 21/22. NOTA BENE NON possono prendere parte alle gare della Coppa Italia di Serie DM/DF: 1. tutti gli atleti entrati in campo in Campionato di Serie superiore, salvo gli atleti 2000 e successivi e le atlete 2002 e successivi che usufruiscono della deroga dei 10 ingressi nei Campionati di Serie Nazionale (Vedi pag. 11 della Guida Pratica). ISCRIZIONE dal 30 marzo al 3 aprile 2021 L’iscrizione al Campionato di Serie D precedentemente effettuata non dà automaticamente il diritto di partecipazione alla Coppa Italia. Le Società, che vorranno partecipare, dovranno compilare il modulo di iscrizione nell’Area Riservata di www.fipavonline.it. Dopo aver effettuato il login nell’Area Riservata, si troverà questa schermata: Per iniziare la procedura di iscrizione CLIK su “Entra” e successivamente CLIK su “Iscrivi nuova squadra” Selezionare Coppa Italia Serie DF o Coppa Italia Serie DM. -
Attività Ufficiale Stagione Sportiva 2021-2022
Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9 - 00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: : http://seried.lnd.it/ Stagione Sportiva 2021/2022 Comunicato Ufficiale N° 1 del 01/07/2021 A) ATTIVITA' UFFICIALE DELLE SOCIETA' DEL DIPARTIMENTO INTERREGIONALE STAGIONE SPORTIVA 2021/2022 Per le Società del Dipartimento Interregionale, sono considerate ufficiali ad ogni effetto le gare: - di Campionato Nazionale di Serie D - di Campionato Nazionale “Juniores Under 19” - di Coppa Italia Dilettanti Considerati i termini previsti per la conclusione della stagione sportiva 2021/2022 al 30 giugno 2022 e tenuto conto di quanto previsto dall’art. 49, N.O.I.F., si rende noto che al termine della stagione sportiva 2021/2022 si darà luogo alla eventuali gare di play-off e di play-out esclusivamente nell’ipotesi di conclusione dell’attività ordinariamente prevista. Sono fatti salvi i provvedimenti che si rendessero necessari all’esito di eventuali decisioni adottate dalle Autorità governative e/o sanitarie in merito all’emergenza sanitaria da COVID-19 per quanto attiene allo svolgimento dei Campionati, delle competizioni agonistiche e di ogni altra attività ufficiale indetta e organizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti nella stagione sportiva 2021/2022, anche in relazione alla determinazione delle classifiche finali. Resta, altresì, fermo quanto stabilito dalla norma transitoria all’art. 50, N.O.I.F., secondo il testo di cui al Comunicato Ufficiale F.I.G.C. n. 317/A del 25 giugno 2021. B) ORGANIZZAZIONE DEL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE D Il Dipartimento Interregionale organizza per la stagione sportiva, 2021/2022 - secondo gli indirizzi fissati dalla L.N.D. -
CAMPIONATI REGIONALI Commissione Regionale Gare
CAMPIONATI REGIONALI Commissione Regionale Gare 00196 Roma - Via Flaminia 380 Telef. 06-3232308 - 3243242 Fax 06-3232287 Comunicato Ufficiale n. 27 Roma, 16 giugno 2021 Omologazione provvisoria gare CFC1 Serie C Regionale Femminile - Girone C1 142 Eldis Volley Labico ‐ Cus Cassino Atina Volley 3‐1 25/19 19/25 25/19 25/21 Sisti Massimiliano CFD Serie C Regionale Femminile - Girone D - Promozione 956 Asd Kk Eur Volley ‐ Danima Spes Mentana 3‐1 26/28 25/22 25/22 25/20 Raguso Cosimo ‐ Ianiro Simone 957 Apd Tor Di Quinto ‐ Polisportiva Dilettantistica Talete 1‐3 14/25 25/21 14/25 22/25 Ali' Alessandro Mattia ‐ Messa Francesco Saverio 958 Puliamo Srl Giro Volley ‐ Pol. Valcanneto‐san Giorgio 3‐0 25/19 25/21 25/16 Basile Antonio ‐ Lo Re Marco CFE Serie C Regionale Femminile - Girone E - Promozione 986 Apd San Paolo Ostiense ‐ Pallavolo Futura Terracina '92 0‐3 14/25 18/25 13/25 Forlani Francesco ‐ Adamo Giorgia 987 Lungoraggio Ostia Vc ‐ Del Prete Virtus Volley Latina 3‐0 25/16 25/14 25/16 Di Clemente Diego ‐ Garroni Eleonora 988 Volley Terracina ‐ B. C. Onda Volley 2‐3 25/17 25/21 25/27 20/25 13/15 Loreti Roberta ‐ Greco Renato CFF Serie C Regionale Femminile - Girone F - Promozione 1016 Revolution Volley ‐ Volleyro' Cdp 3‐0 25/19 25/15 25/15 Nigriello Cristina ‐ Cruciani Roberta 1017 Pol. Roma 7 Volley Ad ‐ Frascati Roma Volley Club 3‐0 25/22 27/25 25/17 Amicarella Daniele ‐ Garroni Eleonora 1018 4us Virtus Colleferro ‐ Cali Roma 3‐1 25/19 25/20 23/25 25/20 Forestiero Alessandro ‐ Diana Tommaso CFG Serie C Regionale Femminile - Girone G - -
Dipartimento Interregionale
Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9 - 00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: http://seried.lnd.it/ Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N° 9 del 30/8/2018 Si riporta di seguito il programma gare del 1° Turno di Coppa Italia Serie D 2018/2019 con le relative variazioni: TAMAI CJARLINS MUZANE COMUNALE DI TAMAI CAMPO 1 BRUGNERA – TAMAI 02/09/2018 15.00 ADRIESE CLODIENSE CHIOGGIA SRL COMUNALE "L. BETTINAZZI" ADRIA 02/09/2018 15.00 A.C. BELLUNO 1905 TRENTO S.C.S.D. POLISPORTIVO COMUNALE BELLUNO 01/09/2018 16.00 UNION FELTRE S.R.L. VIRTUS BOLZANO COMUNALE SEREN DEL GRAPPA 02/09/2018 15.00 ARZIGNANO VALCHIAMPO CARTIGLIANO COMUNALE "T. DAL MOLIN" ARZIGNANO 01/09/2018 16.00 AMBROSIANA CILIVERGHE MAZZANO STADIO MONTINDON S.AMBROGIO VALPOLICELLA 01/09/2018 15.00 OLGINATESE VILLA D ALME VALBREMBANA COMUNALE DI OLGINATE OLGINATE 02/09/2018 16.00 CALVINA SPORT DARFO BOARIO S.R.L.SSD. CAMPO COMUNALE N. 2 MAZZANO 02/09/2018 15.00 FANFULLA PAVIA 1911 S.S.D. A R.L. STADIO DOSSENINA LODI 02/09/2018 15.00 VIRTUS BERGAMO 1909 SRL CALCIO LECCO 1912 S.R.L. COMUNALE "PESENTI PIGNA" ALZANO LOMBARDO 02/09/2018 15.00 FOLGORE CARATESE A.S.D. PRO SESTO S.R.L. CENTRO SPORTIVO XXV APRILE CARATE BRIANZA 02/09/2018 18.30 ARCONATESE 1926 SSDARL MILANO CITY B.G. F.C. CAMPO COMUNALE ARCONATE 02/09/2018 15.00 INVERUNO CARONNESE S.S.D.AR.L. -
Foto Juniores 28-12-2012 09:20 - News Generiche
News dall' 1 Maggio 2012 al 31 Dicembre 2012 Foto Juniores 28-12-2012 09:20 - News Generiche Sul sito www.bagnolesecalcio2013.altervista.org potete trovare, come di consueto, le foto delle partite della Bagnolese Juniores, scattate ed inserite dal nostro Vittorio Venturi. Potete accedere direttamente al sito cliccando il link in basso a destra nella home page del nostro sito internet.(Luca Cavazzoni). Fonte: G.S. Bagnolese Asd - Luca Cavazzoni Logo Bagnolese Serie D, tutte le decisioni ufficiali 28-12-2012 09:17 - News Generiche La guida tecnica della prima squadra torna a Mathew Olorunleke, già allenatore fino al ritorno di Vacondio e poi rimasto come suo vice, in società c'è il rientro di Romano Ferretti che assume il ruolo di direttore generale, Emer Corradini, anche per lui un ritorno, è il nuovo preparatore atletico al posto di Gabriele Iotti.(Luca Cavazzoni). Fonte: G.S. Bagnolese Asd - Luca Cavazzoni Logo Bagnolese Chiusura del girone d´andata con il botto: segnate in media 2,71 reti 25-12-2012 17:03 - News Generiche Impennata dei gol realizzati al giro di boa: Bra, Ponte S. Pietro, Virtus Vecomp Verona e Sambonifacese, Pro Piacenza, Sansepolcro, San Cesareo, Torres, Ischia e Messina Campioni d'InvernoI campi pesanti e le condizioni atmosferiche non certo favorevoli per un calcio champagne non hanno fermato le squadre di Serie D che in questa 17^ e ultima giornata d'andata (19^ per i gironi B e C) hanno segnato in media 2,71 reti a gara. Le squadre di casa hanno inquadrato la porta 111 volte, quelle in trasferta 103. -
Dipartimento Interregionale
Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9 - 00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: http://seried.lnd.it/ Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N° 14 del 14/8/2017 Il Dipartimento Interregionale pubblica, in allegato al presente Comunicato Ufficiale, di cui costituisce parte integrante, il calendario del Campionato Nazionale Serie D, relativo alla stagione sportiva 2017/2018: ORARI CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D COPPA ITALIA SERIE D dal 20 agosto 2017 ore 16,00 dal 3 settembre 2017 ore 15.00 dal 29 ottobre 2017 ore 14.30 dal 25 marzo 2018 ore 15.00 dal 13 maggio 2018 ore 16.00 Pubblicato in Roma ed affisso all’albo del Dipartimento Interregionale il 14/08/2017 Il Segretario Il Presidente (Mauro de Angelis) (Cosimo Sibilia) ************************************************************************ * * * SERIE D GIRONE: A * * * ************************************************************************ .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 3/09/17 ! ! RITORNO: 7/01/18 I I ANDATA: 15/10/17 ! ! RITORNO: 18/02/18 I I ANDATA: 19/11/17 ! ! RITORNO: 8/04/18 I I ORE...: 15:00 ! 1 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 15:00 ! 8 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 14:30 ! 15 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I ASSOCIAZIONE CALCIO BRA - PAVIA 1911 S.S.D. A R.L. I I BORGARO NOBIS 1965 - ASSOCIAZIONE CALCIO BRA I I ARCONATESE 1926 SSDARL - INVERUNO I I BORGARO NOBIS 1965 - VARESE CALCIO S.R.L. -
Palmarès Competizioni Nazionali Prima Categoria Serie D 1° Posto Stag
Palmarès Competizioni nazionali Prima Categoria Serie D 1° posto stag. 1975/76 girone C 1° posto stag. 2007/08 girone F Seconda Categoria Coppa Disciplina Serie D 1° posto stag. 2011/12 girone F Squadra vincitrice 2017/18 e 2018/19 Altri piazzamenti Serie D Eccellenza 3° posto 2003/04 (girone F), Playoff (girone F) 2018/19 2° posto 2001/02, 3° posto 1999/2000 Competizioni regionali Scudetto Dilettanti Eccellenza 1° posto stag. 2016/17 girone unico Semifinalista 2007/08 Promozione Coppa Italia Serie D 1° posto stag.1984/1985, Semifinalista 2006/07 stag. 1985/1986, stag. 1986/1987, Campione Regionale stag. 2015/16, sempre nel girone B 2015/2016 8 116 12 STORIA SQUADRE TESSERATI ALLENATORI L’Associazione Calcio Sangiustese è una Società calcistica nata nel 1957 che rappresenta la cittadina di Monte San Giusto. MISSIONVISION Nel 1976 viene promossa in Prima Categoria. Già allora, nella fila dirigenziali si segnala Antonio Pantanetti, che per tanti anni sarà patron del sodalizio rossoblù. Alla base del progetto Sangiustese c’è la voglia di migliorarsi giorno dopo giorno e di far crescere giovani talenti in un ambiente sano e stimolante. Nei primi anni Ottanta l’approdo al campionato di Promozione, che la vedrà I nostri valori fondamentali sono passione e divertimento, motori di ogni attività protagonista per più di un decennio. Negli anni Novanta, la Sangiustese sale in sportiva, corredati da competenza e professionalità, indispensabili per lavorare con Eccellenza, mentre nella stagione 2001/2002 giunge in Serie D. La porta del calcio oculatezza ed inseguire i propri obiettivi. professionistico si spalanca nella stagione 2007/2008. -
Versione Italiana
ReportCalc o2013 ReportCalc o2013 indice executive summary 11 1 il censimento del calcio italiano 27 2 il profilo delle rappresentative nazionali 43 3 il calcio dilettantistico 61 4 il calcio professionistico: profilo economico finanziario 69 5 il contributo fiscale e previdenziale del calcio professionistico 121 6 il benchmarking internazionale 135 7 stadi, spettatori e sicurezza 153 8 i modelli di governance del calcio professionistico 167 Nota Tutte le tabelle e i grafici potrebbero contenere scostamenti di un valore massimo dell’1% dovuti ad arrotondamenti. 3 di Enrico Letta prefazione Segretario generale dell’AREL ReportCalcio è diventato ormai una consuetudine. Una felice consuetudine, Calcio e a PricewaterhouseCoopers per il prezioso rapporto di fiducia da verrebbe da dire, visto il successo delle prime edizioni e i dibattiti positivi che ne tempo instaurato e ormai collaudato. Un ringraziamento particolare ad Andrea sono scaturiti. Si tratta di uno strumento decisamente innovativo per l’economia Castrignanò, Niccolò Donna, Jacopo Drudi, Emanuele Grasso, Marta Tamburrelli, del calcio in Italia. Ne hanno potuto usufruire operatori, analisti, osservatori che si Fabrizio Tanzilli, Gianfranco Teotino e Michele Uva. sono trovati a disposizione i principali dati, scomposti e aggregati, sul mondo del pallone. Percentuali, cifre, statistiche, osservazione dei trend più significativi, ma ReportCalcio 2013 si trova ad avere oggi un significato particolare perché esce in anche analisi dei contributi fiscali e previdenziali del calcio professionistico, tutti contemporanea con l’apertura di una nuova legislatura del Parlamento italiano. Negli elementi indispensabili per chi si occupa dell’industria calcio in Italia. anni scorsi si sono ricercate riforme necessarie per modernizzare l’intero mondo dello sport e in particolare alcuni aspetti importanti legati al mondo del calcio. -
In Basilicata
Rassegna Stampa 06 Aprile 2017 UIL Regione Basilicata Via Napoli, 3 85100 Potenza Tel. 0971/411435 – 444221 – 410556 Fax 0971/34092 E-mail [email protected] GIOVEDÌ 6 APRILE 2017 www.lanuovatv.it BASILICATA www.lanuovadelsud.it 70406 > Anno XIII - N. 95 € 1,20 Redazione: Via della Tecnica, 18- Potenza - Tel. 0971.476552 - Fax 0971.903114 - E-mail: [email protected] - Direttore: Donato Pace A Potenza e provincia in tandem con Il Mattino Pubblicità e amministrazione: Agebas Srl - Via della Tecnica, 18 - Potenza - Tel. 0971.594293 - Fax 0971.903114 - E-mail: [email protected] 9 771721 248002 Ricorso al Tar sulle diffide per lo sversamento al Cova, la Regione attacca: nessun interesse per salute e ambiente “Eni pensa solo ai soldi” Gli inter- Animata assemblea a Viggiano sul caso Rina-Sis. I sindaci scrivono alla compagnia petrolifera venti successivi all’incidente “A ogni cambio di appalto si azzerano i diritti” verificatosi al Cova Trivelle in mare S’inserisce Marino nelle scorse settimane Piattaforme Il sindaco di A PAG. 3 entro le 12 Trivigno entra miglia, NoTriv nella polemica Tentata estorsione al San Carlo e Lacorazza tra Cicala e Il pm chiede la condanna a nove all’attacco Pittella: solo anni per Donato Lorusso e sul nuovo un escamotage l’assoluzione per Giovanni Tancredi “Disciplinare” per l’ospedale A PAGINA 2 A PAGINA 7 A PAG. 13 L’incontro di martedì sera a Viggiano.ALLE PAGINE 4 E 5 Ieri le convenzioni provinciali in un clima disteso Comune di Potenza Incontro semi segreto a Delegati Pd, pochi intoppi Palazzo di Città -
La Federazione Italiana Pallavolo Indice, Ed Il Comitato Regionale Del
La Federazione Italiana Pallavolo indice, ed il Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia organizza, tramite la Commissione Organizzativa Gare Regionale, la fase regionale della manifestazione di preminente interesse nazionale “Coppa Italia Serie D Maschile e Femminile 2021”, con le specifiche e modalità di seguito descritte. 1. PARTECIPAZIONE delle SOCIETÀ Possono prendere parte alla manifestazione tutte le Società di Serie D M./F., già regolarmente iscritte al campionato di Serie D nella corrente stagione sportiva 2020-2021, avendone libertà di adesione. L’iscrizione al campionato di serie D già effettuato non darà automaticamente il diritto alla partecipazione alla Coppa Italia, ma le squadre che vorranno partecipare DOVRANNO effettuare l’iscrizione secondo le modalità specificate in seguito. La mancata iscrizione non darà diritto a poter svolgere allenamenti e/o gare in quanto mancante del requisito di partecipazione ad attività di preminente interesse nazionale. Le Società in ORGANICO nel campionato di Serie D 2020-2021 che decideranno di non partecipare alla manifestazione MANTERRANNO il titolo sportivo per la stagione sportiva 2021-2022. Per la validità della manifestazione di Coppa Italia Serie D Nazionale M./F. dovranno essere iscritte minimo 3 squadre. 2. FORMULE di SVOLGIMENTO I dettagli delle formule di svolgimento della manifestazione di Coppa Italia Serie D Nazionale M./F. 2021 verranno definiti in funzione del numero di squadre iscritte. Le squadre vincenti la fase Regionale accederanno alla fase Nazionale Maschile e Femminile. 3. PERIODO di SVOLGIMENTO Inizio: prima settimana di maggio 2021 – Finale Regionale: entro domenica 4 luglio 2021. Finale Nazionale dal 26 al 28 luglio 2021 in località da definire. -
COMUNICATO UFFICIALE N. 168 Stagione Sportiva 2020/2021
COMUNICATO UFFICIALE N. 168 Stagione Sportiva 2020/2021 Si trasmette, in allegato, il C.U. N. 144/A della F.I.G.C., inerente l’approvazione, in deroga all’art. 49, comma 1, lett. c), delle N.O.I.F., per l’individuazione delle 8 società ammesse di diritto al Campionato Serie D stagione sportiva 2021/2022 attraverso le graduatorie di merito di cui agli allegati sub A) e sub B). PUBBLICATO IN ROMA IL 23 DICEMBRE 2020 IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE (Massimo Ciaccolini) (Cosimo Sibilia) FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 144/A Il Consiglio Federale - nella riunione del 22 dicembre 2020; - preso atto, che in ragione dell’attuale situazione emergenziale provocata dalla diffusione del COVID-19, il Consiglio Direttivo della L.N.D. ha deliberato, per la stagione sportiva 2020/2021: l’annullamento della gare di spareggio-promozione tra le squadre seconde classificate dei gironi del Campionato Regionale di Eccellenza per l’assegnazione di n. 7 posti valevoli per l’acquisizione del titolo sportivo per la partecipazione al Campionato Serie D 2021/2022; l’annullamento della Fase Nazionale della Coppa Italia Dilettanti che determina l’attribuzione di n. 1 posto valevole per l’acquisizione del titolo sportivo per la partecipazione al Campionato di Serie D 2021/2022; - vista l’istanza di deroga all’art. 49, comma 1, lett. c) delle N.O.I.F., proposta dalla Lega Nazionale Dilettanti volta all’individuazione delle otto società ammesse di diritto al Campionato Serie D 2021/2022 attraverso specifiche graduatorie di merito per l’attribuzione dei posti che non potranno essere assegnati con lo svolgimento delle gare annullate; - visto l’art.