Your Own Excursions a Day out in Milan
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
LE MEMORIE DI TRENNO. (Raccolte Da Silvano Acquani)
LE MEMORIE DI TRENNO. (raccolte da Silvano Acquani). In epoca romana era consuetudine dare agli agglomerati urbani, che si insediavano lungo le grandi arterie, che congiungevano tra loro centri di importanza strategica, commerciale e/o militare, una denominazione corrispondente alla loro distanza, misurata in miglia, dal “municipium” romano, nel nostro caso Mediolanum – Milano. La distanza incisa su cippi in sasso ( le pietre miliari ) è, quindi, testimonianza, sia della presenza dei romani, che di centri abitati. Nella cintura milanese questo fatto è testimoniato da un gran numero di “miliaria”. La grande arteria consolare, che da Mediolanum conduceva ad “Augusta Taurinorum” (Torino) e che oggi corrisponde grosso modo alla via Novara, rappresentava per i traffici romani una importante via di comunicazione. Su questa strada si trovavano Trenno (Trebennius = 3° miglio); Quarto (quarta lapide = 4° miglio); Quinto romano e Settimo milanese, che forse inizialmente erano solo insediamenti militari, stazioni di posta per il cambio di cavalli. Segmento della Tabula Peutingeriana con Mediolanum. CARTE E PERGAMENE TARDOMEDIOEVALI CHE MENZIONANO TRENNO. La prima memoria storica di Trenno porta la data del 17 marzo 877 e risulta in un rogito fra Leone e Sigifrido, preti officiali della chiesa di S. Ambrogio di Milano per un possesso “ in vico et fundo Triennum” nel villaggio e territorio di Trenno. Nel marzo 1017 i decumani, ufficiali e custodi della Basilica di S. Ambrogio, cedono ad Arivaldo di Baggio un campo nel luogo e fondo di Figino, di proprietà della Basilica, ricevendo in cambio un campo nel luogo e fondo di Trenno. Nelle coerenze del campo è nominata la “ chiesa di S. -
Discovering Lake Como
2009 Discovering Lake Como In Association with Welcome to Lake Como Homes About our Company Lake Como Homes in and can provide helpful Lake Como FREE conjunction with our partners assistance whatever your Advantage Card with every Happy Holiday Homes are now needs. rental booking! established as the leading property management and The Happy Holiday Homes letting company covering Lake team is here to assist you in Como. having a memorable holiday Advantage Card 2009 experience in one of the most Lake Como We are proud to offer a fully beautiful Lakes in the world. comprehensive service to our www.happyholidayhomes.net +39 0344 31723 customers and are equally Try our Happy Service which delighted in being able to offer specialises in sourcing our clients a wide and diverse exceptional good value deals on selection of holiday homes local events and activities and from contemporary studio passing the savings directly apartments to Luxurious onto you. This represents a discount to modern and period style Villas. many of the attractions and We thank you in selecting Lake Eateries about the lake. Happy Holiday Homes, based Como Homes and Happy in Menaggio have an Holiday Homes for your holiday enthusiastic multi-lingual team in the Italian Lakes. providing a personal service Happy Holiday Homes©, Via IV Novembre 39, 22017, Menaggio, Lake Como – www.happyholidayhomes.net - Tel: +39 034431723 Beauty in every sense of the word The Lake is shaped rather like an inverted 'Y', with two 'legs' starting at Como in the South- West and Lecco in the South-East, which join together half way up and the lake continues up to Colico in the North. -
W E L C O M E T O B O C C O
International Relations WELCOME TO BOCCONI Life at Bocconi Luigi Bocconi Università Commerciale WELCOME TO BOCCONI PART II: LIFE AT BOCCONI WELCOME TO BOCCONI Life at Bocconi INTRODUCTION ______________________________________________________5 Bocconi University Internationalisation in figures Bocconi International perspective Academic Information Glossary for Students LIVING IN BOCCONI ISD ____________________________________________________________________________8 International Student Desk Welcome Desk Buddy Service University Tour Bocconi Welcome Kit Day Trips Italian Language Course What's on in Milan Cocktail for International Students HOUSING ______________________________________________________________________9 How can I pay my rent? How can I have my deposit back? USEFUL INFORMATION ________________________________________________________10 ID Card Punto Blu, Virtual Punto Blu and Internet points Certificates Bocconi E-mail and yoU@B Official Communications Meals Computer Rooms Access the Bocconi Computer Network with your own laptop Mailboxes Bookstore ACADEMIC INFORMATION ______________________________________________________15 Study Plan Exams Transcript - Only for Exchange Students SERVICES ____________________________________________________________________19 International Recruitment Service Library Language Centre ISU Bocconi (Student Assistance and Financial Aid) Working in Italy and abroad CESDIA SCHOLARSHIPS AND LOANS __________________________________________________20 ANNEX 1: Exchange Students __________________________________________________21 -
From Brunate to Monte Piatto Easy Trail Along the Mountain Side , East from Como
1 From Brunate to Monte Piatto Easy trail along the mountain side , east from Como. From Torno it is possible to get back to Como by boat all year round. ITINERARY: Brunate - Monte Piatto - Torno WALKING TIME: 2hrs 30min ASCENT: almost none DESCENT: 400m DIFFICULTY: Easy. The path is mainly flat. The last section is a stepped mule track downhill, but the first section of the path is rather rugged. Not recommended in bad weather. TRAIL SIGNS: Signs to “Montepiatto” all along the trail CONNECTIONS: To Brunate Funicular from Como, Piazza De Gasperi every 30 minutes From Torno to Como boats and buses no. C30/31/32 ROUTE: From the lakeside road Lungo Lario Trieste in Como you can reach Brunate by funicular. The tram-like vehicle shuffles between the lake and the mountain village in 8 minutes. At the top station walk down the steps to turn right along via Roma. Here you can see lots of charming buildings dating back to the early 20th century, the golden era for Brunate’s tourism, like Villa Pirotta (Federico Frigerio, 1902) or the fountain called “Tre Fontane” with a Campari advertising bas-relief of the 30es. Turn left to follow via Nidrino, and pass by the Chalet Sonzogno (1902). Do not follow via Monte Rosa but instead walk down to the sportscentre. At the end of the football pitch follow the track on the right marked as “Strada Regia.” The trail slowly works its way down to the Monti di Blevio . Ignore the “Strada Regia” which leads to Capovico but continue straight along the flat path until you reach Monti di Sorto . -
DRIFT Travel Magazine
TRAVEL OFTEN. LIVE WELL TRAVEL MAGAZINE AUSSIE ADVENTURES FROM CIVILIZED SYDNEY TO THE AUDACIOUS OUTBACK BERLIN, GERMANY A PHOTOGRAPHIC JOURNEY WINTER IN BELIZE EXPLORING THE ADVENTURE COAST HOLIDAY SHOPPING TOP 10 RETAIL THERAPY DESTINATIONS HOLIDAY 2018 COME ALONG ON THE JOURNEY at DRIFTTRAVEL.COM FOR THOSE WHO LOVE TO SHOP 10Top Fashion Destinations PARIS The city of love has long been regarded as a fashion capital of the world, from the exclusive runways of Paris Fashion Week to the designer clad stores along the exquisite Champs-Élysées. But there is more to this glamorous city than expensive labels. Venture to one of Paris’ pop-up fashion markets to get style advice from some of the chicest Parisians in town. Where to stay: Stay in the heart of Paris at La Clef Louvre, located opposite the Comédie-Française and just a short walk from the Louvre Museum and Jardin des Tuileries. Once you’re done with the shopping scene, check out the fine art museums and delicious food options in the area. 68 . DRIFTTRAVEL.COM BOOKING.COM STYLE AMBASSADOR CHRISTIAN COWAN “There are so many incredible fashion capitals, the most dominant for me are Dubai, Las Vegas and Rome. Dubai has an extreme sense of opulence that is envied on globally. Las Vegas is the ultimate place to have fun and Rome is super chic and refined, and the style there represents that to a tee,” - “I think it’s fun to visit places outside the traditional style capitals, some of these cities are up and coming, and totally experimental, so it’s a fun environment to sample new style personally.” Top Fashion Destinations NEW YORK CITY Whether you are on the hunt for a vintage treasure or avant-garde designer merchandise, New York City (NYC) is the place to be. -
Welcome to Milan
WELCOME TO MILAN WHAT MILAN IS ALL ABOUT MEGLIOMILANO MEGLIOMILANO The brochure WELCOME TO MILAN marks the attention paid to those who come to Milan either for business or for study. A fi rst welcome approach which helps to improve the image of the city perceived from outside and to describe the city in all its various aspects. The brochure takes the visitor to the historical, cultural and artistic heritage of the city and indicates the services and opportunities off ered in a vivid and dynamic context as is the case of Milan. MeglioMilano, which is deeply involved in the “hosting fi eld” as from its birth in 1987, off ers this brochure to the city and its visitors thanks to the attention and the contribution of important Institutions at a local level, but not only: Edison SpA, Expo CTS and Politecnico of Milan. The cooperation between the public and private sectors underlines the fact that the city is ever more aiming at off ering better and useable services in order to improve the quality of life in the city for its inhabitants and visitors. Wishing that WELCOME TO MILAN may be a good travel companion during your stay in Milan, I thank all the readers. Marco Bono Chairman This brochure has been prepared by MeglioMilano, a non-profi t- making association set up by Automobile Club Milan, Chamber of Commerce and the Union of Commerce, along with the Universities Bocconi, Cattolica, Politecnico, Statale, the scope being to improve the quality of life in the city. Milan Bicocca University, IULM University and companies of diff erent sectors have subsequently joined. -
Greenway Del Lago Di Como Made by COMCEPT
Greenway Itinerario Borghi S Esplora Info utili IT del Lago di Como Mezzegra Tremezzina T Greenway Itinerario Borghi S Esplora Info utili IT del Lago di Como Il borgo di Mezzegra Il borgo di Mezzegra, nel comune di Tremezzina, comprende le frazioni di Azzano e Giulino e il nucleo storico di Bonzanigo, ricco di sontuosi palazzi affrescati (i palazzi Brentano e la Casa detta del Vescovo), testimonianza del successo delle famiglie locali, ottenuto grazie ai commerci con il nord Europa. Da visitare: la chiesa parrocchiale di Sant’Abbondio, la chiesa di San Giuseppe, la Chiesa dell’Addolorata e le mostre di Presepi tradizionali presso la Casa dei Presepi. CENNI STORICI S W Y COSA VEDERE A MEZZEGRA Scopri le principali attrazioni lungo il percorso o nei dintorni W MUSEI VILLE E GIARDINI EDIFICI RELIGIOSI EDIFICI RELIGIOSI EDIFICIY RELIGIOSI Casa dei Presepi Chiesa dell’Addolorata Chiesa di San Giuseppe Chiesa di Mezzegra (Tremezzina) Mezzegra (Tremezzina) Mezzegra (Tremezzina) Sant’Abbondio Mezzegra (Tremezzina) PALAZZI E VILLE PRIVATE A MEZZEGRA Lungo la Greenway troverai numerose ville storiche private, scopri con noi la loro storia Greenway Itinerario Borghi S Esplora Info utili IT del Lago di Como Palazzo Brentano Palazzo Rosati Mezzegra (Tremezzina) Mezzegra (Tremezzina) SCOPRI I BORGHI PALAZZI E VILLE PRIVATE PALAZZI E VILLE PRIVATE La nostra guida ai borghi attraversati dalla Greenway W Y Colonno Sala Comacina Ossuccio Lenno Tremezzina Tremezzina Segui gli eventi su myTREMEZZINA e iscriviti alla newsletter! ISCRIVITI About Luoghi Esplora Seguici Itinerario Colonno Punti d’Interesse Contattaci Info utili Sala Comacina Servizi Pubblici J K O P Il Progetto Ossuccio Ristoranti e Bar Credits Lenno Strutture Ricettive R L ] Copyright Mezzegra Negozi Tremezzo Griante © 2017-2018 Greenway del Lago di Como Made by COMCEPT. -
Rete Cure Palliative Milano
RETE CURE PALLIATIVE MILANO Quando non è più ritenuta possibile la cura della malattia è importante continuare a garantire una qualità di vita al paziente, alleviandogli sintomi e sofferenze e offrendo ai familiari e alle persone vicine un adeguato sostegno. Milano ha una Rete di Cure Palliative composta da circa 30 strutture e servizi per l’assistenza domiciliare e assistenza in Hospice, integrati tra di loro nel Dipartimento Interaziendale di Cure Palliative di Milano che apre uno sportello informativo. SPORTELLO DELLA RETE L’obbiettivo dello sportello è fornire indicazioni su come accedere ai servizi delle strutture della Rete (Assistenza Domiciliare e ricovero in Hospice) della città di Milano, ai cittadini, ai medici di Medicina generale e specialisti, per facilitare e velocizzare l’attivazione delle cure palliative, offrendo anche ascolto ed adeguate risposte. Lo sportello è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30 presso il P.O. Fatebenefratelli dell’ASST Fatebenefratelli - Sacco SCHEDE Via Castelfidardo 15 – 20121 Milano Tel. 026363.2946 - email [email protected] STRUTTURE E SERVIZI 1 DIPARTIMENTO CURE PALLIATIVE MILANO - SCHEDA STRUTTURA PER UTENTE/PAZIENTE STRUTTURA SERVIZI A.M.P. PAXME DOMICILIARE SOCIETÀ ASSISTENZA DOMICILIARE Cooperativa Sociale via Ippolito Rossellini 12 20124 Milano ASSISTENZA DOMICILIARE NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Dottoressa Patrizia Calvi RECAPITO TELEFONICO: Paxme Assistance 02 67382785 - Paxme Domiciliare nr. Verde 800966138 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o AMP -
Sito Della BAIA Del PIZZO E Della MADONNA DEL LAGO
Sito della BAIA del PIZZO e della MADONNA DEL LAGO Per un turismo accessibile e fruibile 1 Cernobbio Di Cernobbio, delle sue attrattive, delle sue bellezze natali, della dolcezza dei suoi soggiorni, poeti e scrittori di tutti i tempi hanno celebrato le lodi. Definita “ Villa di immensa bellezza” fin dal 400, in effetti Cernobbio, con la sua felice posizione dentro il “seno lunato” fra verdeggianti colline digradanti dolcemente al piano, costituisce uno degli angoli più caratteristici e suggestivi del Lario. Chi Cernobbiese o forestiero, non ha colto almeno una volta, nella serenità di un tramonto estivo, quella sensazione di quiete fissata dalla penna di Paul Borget quasi novant’anni or sono? Mutati i tempi, spentosi il mito romantico del Lario, cambiato il modo di vivere l’ambiente, il fascino del luogo, amato dall’uomo e privilegiato dalla natura, perdura intatto, capace di conquistare, con la ricchezza della sua memoria, gli spiriti più distratti. Se per un verso la storia di Cernobbio si confonde con quella della limitrofa città, di cui fu per lunghi periodi un sobborgo, per l’altro essa riflette assai bene quell’evoluzione di vita e di costume che, a partire dal XVI secolo, portò alla crescita di prestigio delle sponde Lariane. Furon dapprima gl’investimenti d’influenti cittadini in terra e masserie, poi l’uso di costruire vere e proprie ville a lago a introdurre in Cernobbio la presenza dell’aristocrazia economica e politica: i Muggiasca al Pizzo, i Gallio-Trivulzio al Garrovo dietro alla baia quel carattere di signorile eleganza che ne conseguì in ogni epoca il motivo di maggior richiamo. -
Il Turismo in Provincia E Comune Di Como Anno 2017
IL TURISMO IN PROVINCIA E COMUNE DI COMO ANNO 2017 Elaborazione su dati provvisori forniti da Polis Lombardia. La rilevazione si riferisce a tutte le strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere operanti sul territorio provinciale e comunale A cura di Massimo Gaverini Responsabile: Caterina Lorenzon Ufficio Studi e Statistica Area promozione delle imprese e sviluppo del territorio Aprile 2018 Camera di Commercio di Como Via Parini, 16 – 22100 Como Tel.: 031.256393 Fax.: 031.240826 E‐mail: [email protected] Website: www.co.camcom.gov.it Si autorizza la riproduzione a fini non commerciali e con la citazione della fonte. IL TURISMO IN PROVINCIA E COMUNE DI COMO ANNO 2017 I dati provinciali1 Il 2017 è risultato un anno molto positivo per il settore turistico provinciale: nel periodo gennaio - dicembre gli arrivi e le presenze sul territorio lariano hanno fatto segnare nuovi massimi. Gli arrivi2 totali sono stati oltre 1.260.000, le presenze3 hanno superato quota 3.270.000. Con riferimento al 2014, anno pre – EXPO e che può essere considerato di svolta per il sistema turistico provinciale (e non solo), gli arrivi hanno mostrato un incremento del +26,4%, mentre i pernottamenti sono risultati in aumento del +27,3%. Il soggiorno medio dei turisti è stabile a circa 2 giorni e mezzo. Arrivi e presenze in provincia di Como per tipologia di struttura ricettiva. Variazione percentuale periodo anno 2017 rispetto al 2014 100,0 90,7 75,0 65,8 50,0 26,4 27,3 25,0 12,4 12,2 0,0 alberghieri extralberghieri Totale alberghieri extralberghieri Totale arrivi presenze Con riferimento alle diverse tipologie di strutture ricettive, le presenze complessive negli esercizi alberghieri hanno toccato quota 2.075.000: +12,2% rispetto agli stessi mesi del 2014, pari a circa 226mila soggiorni in più. -
Cartelli Fine Della Guerra
La ne della guerra Le vie della salvezza verso la Svizzera I percorsi partigiani tra i due laghi A Paths to freedom towards Switzerland B Partisan routes between the two lakes San Siro, località Santa Maria Rezzonico Claino con Osteno. Il capitano Ricci e la prima Resistenza San Siro, Santa Maria Rezzonico Hamlet Claino con Osteno. Captain Ricci and the early Resistance Cremia Porlezza. Il controllo fascista e la guerriglia partigiana Cremia Porlezza. Fascist control and partisan guerrilla Dosso del Liro Carlazzo, S. Pietro Sovera. Le prime bande fra Porlezza e Galbiga Dosso del Liro Carlazzo, S. Pietro Sovera. The first armed bands between Porlezza and Galbiga San Bartolomeo Val Cavargna Tremezzo. Gli sfollamenti sul Lario San Bartolomeo Val Cavargna Tremezzo. Lake Como evacuations San Nazzaro Val Cavargna Griante, Cadenabbia. Le residenze di ministri e gerarchi della RSI San Nazzaro Val Cavargna Griante, Cadenabbia. The Residences of ministers and fascist leaders of the RSI Cavargna Lenno, Monte Galbiga. La prima azione partigiana in centro lago Cavargna Lenno, Monte Galbiga. The first partisan action in the Center Lake region Cavargna, Bocchetta di Stabiello Lenno, Abbazia dell'Acquafredda. La Resistenza civile del clero Cavargna, Bocchetta di Stabiello Lenno, Acquafredda Abbey. Civil Resistance of the clergy Cavargna, Passo di San Lucio e Monte Garzirola Lenno. L'attività del Comitato di Liberazione Nazionale Cavargna, San Lucio Pass and Mount Garzirola Lenno. The activities of the National Liberation Committee Gravedona ed Uniti, Passo di San Iorio Ossuccio, località Boffalora. Crocevia e base partigiana Gravedona ed Uniti, San Iorio Pass Ossuccio, Boffalora Hamlet. Crossroads and partisan headquarters Mezzegra, confine con Lenno. -
Aree Del Comune Di Porlezza Risorse Umane Assegnate
AREE DEL COMUNE DI PORLEZZA RISORSE UMANE ASSEGNATE UFFICI NON ASSOCIATI: Vicesegretaria comunale Funzionario Titolo di studio: laurea con funzione di Silvia Gianotti Categoria: D3 magistrale coordinatrice uffici (posiz. econ.:D6) (giurisprudenza) AREA AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI Funzionario Titolo di studio: laurea Responsabile Silvia Gianotti Categoria: D3 magistrale (posiz. econ.:D6) (giurisprudenza) Collaboratrice Titolo di studio: diploma Risorse umane Monica Caccia (part- Amm.va scuola media superiore assegnate time) Categoria: B3 (ragioneria) (posiz. econ.:B5) AREA SERVIZI DEMOGRAFICI E PERSONALE SERVIZIO PERSONALE Titolo di studio: Responsabile Erculiani Sergio Sindaco diploma scuola media superiore (ragioneria) Funzionario Titolo di studio: laurea Risorse umane Maria Angela Montini Categoria: D3 magistrale (scienze assegnate (part-time) (posiz. econ.:D6) politiche) SERVIZI DEMOGRAFICI Titolo di studio: laurea Responsabile Daniele Lamanna Assessore magistrale (giurisprudenza) Istruttrice Titolo di studio: Risorse umane Amm.va Cristina Saia diploma scuola media assegnate Categoria: C superiore (ragioneria) (posiz. econ.:C5) Istruttrice Titolo di studio: Amm.va Brunella Mandras diploma scuola media Categoria: C inferiore (posiz. econ.:C5) Elena Curti Dipendente della Comunità Montana "Valli del (in comando) Lario e del Ceresio") AREA AMMINISTRATIVA Istruttore direttivo Titolo di studio: amm.vo Responsabile Zaccarella Marina diploma scuola media Categoria: D inferiore (posiz. econ.:D3) Istruttrice Titolo di studio: Risorse umane