3° Trofeo Boccia D'argento Emanuele Caponi

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

3° Trofeo Boccia D'argento Emanuele Caponi Federazione Italiana Bocce Gara Data Gara 3° TROFEO BOCCIA D'ARGENTO EMANUELE CAPONI - 09/05/2021 Via Vitorchiano, 113/115 00189 Roma Tipo Gara Specialità [email protected] Nazionale Alto Livello Maschile Individuale Comitato di Società Organizzatrice Telefono ANCONA BOCC. CASENUOVE A.S.D. 0717103623 Sorteggio per Formazioni N° Girone N° Categoria 112 1 Campi della Società Giorno Alle ore BOCCIOFILA CASTELFIDARDO ASS.SPORT.DILETTANTISTICA - PIAZZALE OLIMPIA,1 Num 09/05/2021 09:00 civico 1 (Castelfidardo) In caso di pioggia Nominativi Formazioni Società e Comitato Cat. Cartellino N°. Manuelli Gian Luca RRE000033 - RUBIERESE A 408462 1 F.n°:49 corsia Chiodi Gianluca RAN000020 - JESINA F.n°:35 A 344520 5 Bugini Marcello RBG000106 - V.I.P. CREDARO A 329038 3 corsia A.S.D. - BOCC. F.n°:72 Campanari Paolo RMC000042 - BOCC. A 332501 7 SANGIUSTESE F.n°:30 Giampaoli Mattia RMC000016 - BOCC. A 387478 2 corsia FONTESPINA F.n°:39 Nanni Alfonso RRM000116 - BOVILLE F.n°:13 A 426172 6 Ansuini Massimo RPU000025 - FOSSOMBRONE A 305119 4 corsia OIKOS F.n°:91 Vitaloni Franco RMC000009 - BOCC. CITTA' DI A 489839 8 RECANATI F.n°:113 Spareggia con il girone 9 Il 09/05/2021 Alle Ore: Subito Presso: BOCCIOFILA CASTELFIDARDO ASS.SPORT.DILETTANTISTICA (Castelfidardo) Quarta Partita il: 09/05/2021 Alle Ore: Subito Presso: A.S.D. BOCCIOFILA CASENUOVE - VIA JESI, 316 (Osimo) Finale il 09/05/2021 Alle Ore: Subito Presso: A.S.D. BOCCIOFILA CASENUOVE - VIA JESI, 316 Num civico Commissario di Campo Termina Ore Direttore di Gara Giovanni Emili(PU00) 3387216604 Federazione Italiana Bocce Gara Data Gara 3° TROFEO BOCCIA D'ARGENTO EMANUELE CAPONI - 09/05/2021 Via Vitorchiano, 113/115 00189 Roma Tipo Gara Specialità [email protected] Nazionale Alto Livello Maschile Individuale Comitato di Società Organizzatrice Telefono ANCONA BOCC. CASENUOVE A.S.D. 0717103623 Sorteggio per Formazioni N° Girone N° Categoria 112 2 Campi della Società Giorno Alle ore CIRCOLO BOCCIOFILA LORETO ASS.SPORTIVA DILETT. - VIA BERSAGLIERI D'ITALIA 2 Num 09/05/2021 09:00 civico (Loreto) In caso di pioggia Nominativi Formazioni Società e Comitato Cat. Cartellino N°. Macellari Manuel RMC000016 - BOCC. A 404609 2 FONTESPINA F.n°:38 corsia Malizia Claudio RMC000009 - BOCC. CITTA' DI A 406597 8 RECANATI F.n°:112 Carbonari Cesare RPU000025 - FOSSOMBRONE A 335513 4 corsia OIKOS F.n°:96 Santucci Luca RRM000116 - BOVILLE F.n°:14 A 464014 6 Mussini Maurizio RRE000033 - RUBIERESE A 425737 1 corsia F.n°:117 Cannella Leonardo RMC000042 - BOCC. A 783095 7 SANGIUSTESE F.n°:31 Gritti Attilio RBG000106 - V.I.P. CREDARO A 805502 3 corsia A.S.D. - BOCC. F.n°:79 Vigoni Luca RAN000020 - JESINA F.n°:28 A 488548 5 Spareggia con il girone 10 Il 09/05/2021 Alle Ore: Subito Presso: CIRCOLO BOCCIOFILA LORETO ASS.SPORTIVA DILETT. (Loreto) Quarta Partita il: 09/05/2021 Alle Ore: Subito Presso: A.S.D. BOCCIOFILA CASENUOVE - VIA JESI, 316 (Osimo) Finale il 09/05/2021 Alle Ore: Subito Presso: A.S.D. BOCCIOFILA CASENUOVE - VIA JESI, 316 Num civico Commissario di Campo Termina Ore Direttore di Gara Giovanni Emili(PU00) 3387216604 Federazione Italiana Bocce Gara Data Gara 3° TROFEO BOCCIA D'ARGENTO EMANUELE CAPONI - 09/05/2021 Via Vitorchiano, 113/115 00189 Roma Tipo Gara Specialità [email protected] Nazionale Alto Livello Maschile Individuale Comitato di Società Organizzatrice Telefono ANCONA BOCC. CASENUOVE A.S.D. 0717103623 Sorteggio per Formazioni N° Girone N° Categoria 112 3 Campi della Società Giorno Alle ore CIRCOLO BOCCIOFILA SACRA FAMIGLIA OSIMO A.S.D. - C/O BOCC. VIA CROCE ROSSA 28 09/05/2021 09:00 Num civico (Osimo) In caso di pioggia Nominativi Formazioni Società e Comitato Cat. Cartellino N°. Gironacci Egidio RBG000106 - V.I.P. CREDARO A 389771 3 A.S.D. - BOCC. F.n°:67 corsia Sampaolesi Alessio RAN000044 - LORETO F.n°:16 A 462606 1 Mauro Alfonso RSA001002 - ENRICO MILLO A 415154 5 corsia F.n°:103 Aliberti Gilberto RMC000042 - BOCC. A 302605 7 SANGIUSTESE F.n°:29 Di nicola Giuliano RRM000116 - BOVILLE F.n°:12 A 365886 6 corsia Zagaglia Giovanni RAN001005 - BOCC. A 490780 8 CASENUOVE A.S.D. F.n°:89 Sabbatini Marco RMC000016 - BOCC. A 460858 2 corsia FONTESPINA F.n°:36 Principi Marco RPU000025 - FOSSOMBRONE A 775169 4 OIKOS F.n°:90 Spareggia con il girone 11 Il 09/05/2021 Alle Ore: Subito Presso: A.S.D. BOCCIOFILA CASENUOVE (Osimo) Quarta Partita il: 09/05/2021 Alle Ore: Subito Presso: A.S.D. BOCCIOFILA CASENUOVE - VIA JESI, 316 (Osimo) Finale il 09/05/2021 Alle Ore: Subito Presso: A.S.D. BOCCIOFILA CASENUOVE - VIA JESI, 316 Num civico Commissario di Campo Termina Ore Direttore di Gara Giovanni Emili(PU00) 3387216604 Federazione Italiana Bocce Gara Data Gara 3° TROFEO BOCCIA D'ARGENTO EMANUELE CAPONI - 09/05/2021 Via Vitorchiano, 113/115 00189 Roma Tipo Gara Specialità [email protected] Nazionale Alto Livello Maschile Individuale Comitato di Società Organizzatrice Telefono ANCONA BOCC. CASENUOVE A.S.D. 0717103623 Sorteggio per Formazioni N° Girone N° Categoria 112 4 Campi della Società Giorno Alle ore BOCCIOFILA ANCONA 2000 ASS. SPORT. DILETTANTISTICA - VIA ALESSANDRO MAGGINI 09/05/2021 09:00 Num civico 1 (Ancona) In caso di pioggia Nominativi Formazioni Società e Comitato Cat. Cartellino N°. Cappellacci Andrea RPU000025 - FOSSOMBRONE A 334647 4 OIKOS F.n°:92 corsia Sciccone Angelo RTV000013 - A 466947 6 GIORGIONE3VILLESE F.n°:61 Sabatini Denis RRN000023 - A 460731 2 corsia MONTEGRIDOLFO F.n°:107 Pomante Sabatino RTE000042 - SELVA F.n°:114 A 446820 8 Garlini Marco RBG000106 - V.I.P. CREDARO A 791845 3 corsia A.S.D. - BOCC. F.n°:70 Torresi David RMC000042 - BOCC. A 480272 7 SANGIUSTESE F.n°:33 Rapari Sauro RAN000044 - LORETO F.n°:82 A 451540 1 corsia Noviello Antonio RSA001002 - ENRICO MILLO A 428920 5 F.n°:102 Spareggia con il girone 12 Il 09/05/2021 Alle Ore: Subito Presso: BOCCIOFILA ANCONA 2000 ASS. SPORT. DILETTANTISTICA (Ancona) Quarta Partita il: 09/05/2021 Alle Ore: Subito Presso: A.S.D. BOCCIOFILA CASENUOVE - VIA JESI, 316 (Osimo) Finale il 09/05/2021 Alle Ore: Subito Presso: A.S.D. BOCCIOFILA CASENUOVE - VIA JESI, 316 Num civico Commissario di Campo Termina Ore Direttore di Gara Giovanni Emili(PU00) 3387216604 Federazione Italiana Bocce Gara Data Gara 3° TROFEO BOCCIA D'ARGENTO EMANUELE CAPONI - 09/05/2021 Via Vitorchiano, 113/115 00189 Roma Tipo Gara Specialità [email protected] Nazionale Alto Livello Maschile Individuale Comitato di Società Organizzatrice Telefono ANCONA BOCC. CASENUOVE A.S.D. 0717103623 Sorteggio per Formazioni N° Girone N° Categoria 112 5 Campi della Società Giorno Alle ore BOCCIOFILA JESINA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANT - VIA UGO LA MALFA, 13/B Num 09/05/2021 09:00 civico (Jesi) In caso di pioggia Nominativi Formazioni Società e Comitato Cat. Cartellino N°. Santoriello Francesco RSA001002 - ENRICO MILLO A 463878 5 F.n°:81 corsia Aglani Adelio RBG000106 - V.I.P. CREDARO A 300966 3 A.S.D. - BOCC. F.n°:69 Montelpare Paolo RAP001004 - ASD Città di A 422427 1 corsia Fermo F.n°:110 Angrilli Matteo RAN000007 - CASTELFIDARDO A 304917 7 F.n°:17 Moretti Marco RRN000023 - A 423627 2 corsia MONTEGRIDOLFO F.n°:105 Grilli Giorgio RPU000025 - FOSSOMBRONE A 392623 4 OIKOS F.n°:95 Provenzano Alfredo RTV000013 - A 449180 6 corsia GIORGIONE3VILLESE F.n°:60 Solazzi Claudio RPU000002 - S. CRISTOFORO A 471465 8 BOCC. ASD F.n°:45 Spareggia con il girone 13 Il 09/05/2021 Alle Ore: Subito Presso: BOCCIOFILA JESINA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANT (Jesi) Quarta Partita il: 09/05/2021 Alle Ore: Subito Presso: A.S.D. BOCCIOFILA CASENUOVE - VIA JESI, 316 (Osimo) Finale il 09/05/2021 Alle Ore: Subito Presso: A.S.D. BOCCIOFILA CASENUOVE - VIA JESI, 316 Num civico Commissario di Campo Termina Ore Direttore di Gara Giovanni Emili(PU00) 3387216604 Federazione Italiana Bocce Gara Data Gara 3° TROFEO BOCCIA D'ARGENTO EMANUELE CAPONI - 09/05/2021 Via Vitorchiano, 113/115 00189 Roma Tipo Gara Specialità [email protected] Nazionale Alto Livello Maschile Individuale Comitato di Società Organizzatrice Telefono ANCONA BOCC. CASENUOVE A.S.D. 0717103623 Sorteggio per Formazioni N° Girone N° Categoria 112 6 Campi della Società Giorno Alle ore BOCCIOFILA CHIARAVALLESE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DIL - PIAZZA PIO LA TORRE, 3 Num 09/05/2021 09:00 civico (Chiaravalle) In caso di pioggia Nominativi Formazioni Società e Comitato Cat. Cartellino N°. D'alterio Giuseppe RTV000013 - A 355215 6 GIORGIONE3VILLESE F.n°:59 corsia Miloro Giuseppe RRN000023 - A 419873 2 MONTEGRIDOLFO F.n°:104 Grilli Andrea RPU000025 - FOSSOMBRONE A 392610 4 corsia OIKOS F.n°:97 Di Nicola Marco RTE000014 - MOSCIANESE A 365892 8 F.n°:55 Mercuri Alberto RAP001004 - ASD Città di A 417814 1 corsia Fermo F.n°:111 Morlacchi Luca RBG000106 - V.I.P. CREDARO A 423984 3 A.S.D. - BOCC. F.n°:73 Filippucci Cristian RPU000020 - RINASCITA F.n°:8 A 375861 5 corsia Caimmi Marco RAN000007 - CASTELFIDARDO A 330792 7 F.n°:20 Spareggia con il girone 14 Il 09/05/2021 Alle Ore: Subito Presso: BOCCIOFILA CHIARAVALLESE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DIL (Chiaravalle) Quarta Partita il: 09/05/2021 Alle Ore: Subito Presso: A.S.D. BOCCIOFILA CASENUOVE - VIA JESI, 316 (Osimo) Finale il 09/05/2021 Alle Ore: Subito Presso: A.S.D. BOCCIOFILA CASENUOVE - VIA JESI, 316 Num civico Commissario di Campo Termina Ore Direttore di Gara Giovanni Emili(PU00) 3387216604 Federazione Italiana Bocce Gara Data Gara 3° TROFEO BOCCIA D'ARGENTO EMANUELE CAPONI - 09/05/2021 Via Vitorchiano, 113/115 00189 Roma Tipo Gara Specialità [email protected] Nazionale Alto Livello Maschile Individuale Comitato di Società Organizzatrice Telefono ANCONA BOCC. CASENUOVE A.S.D. 0717103623 Sorteggio per Formazioni N° Girone N° Categoria 112 7 Campi della Società Giorno Alle ore A.S.D.
Recommended publications
  • Servizio Extraurbano Feriale Invernale Scuole Aperte
    SERVIZIO EXTRAURBANO FERIALE INVERNALE SCUOLE APERTE IN VIGORE DAL 14/09/2020 AL 31/10/2020 " DAL 03/11/2020 AL 23/12/2020 " DAL 07/01/2021 AL 31/03/2021 " DAL 07/04/2021 AL 05/06/2021 " 0 0 Scarica gli orari direttamente sul tuo smartphone ATMA Soc. Cons.p.A - Via Bocconi, 35 - 60125 Ancona - Tel. 071 2837 468 - www.atmaancona.it - [email protected] Linea T - Pianello Vallesina - Cupramontana - Staffolo - Cingoli ............ 32 Atma Extraurbano Linea - Fabriano - Giglioni - Genga - Nebbiano - Fabriano ......................33 Linea A - Ancona - Collemarino - Falconara ........................................... 7 Linea - Genga FS- San Fortunato - Giglioni - Fabriano ...........................33 Linea A - Falconara - Collemarino- Ancona ............................................ 7 Linea - Loreto capolinea - Loreto FS .....................................................34 Linea B - Ancona - Collemarino - Falconara - Marina - M.marciano .......... 8 Linea - Loreto FS - Loreto capolinea .....................................................34 Linea B - M.marciano - Marina - Falconara - Collemarino - Ancona ........ 10 Linea - Loreto Piazza Basili - Cimitero - Loreto Piazza Basili ..................34 Linea C - Ancona - Falconara - Castelferretti - Chiaravalle .....................12 Linea - Loreto Piazza Basili - Via Marconi - Via Maccari - Loreto .............34 Linea C - Chiaravalle - Castelferretti - Falconara- Ancona ..................... 13 Linea - Loreto - Via Matteotti - Piazza Basili - Loreto ..............................35
    [Show full text]
  • From a Far-Away Country of the Polish II Corps Heroes
    Special edition Warsaw-Monte Cassino May 18, 2019 GLORY TO THE HEROES! ETERNAL BATTLEFIELD GLORY Dear Readers, n the glorious history of the Polish army, there were many battles where Iour soldiers showed exceptional heroism and sacrifice. The seizure of the Monte Cassino abbey has its special place in the hearts and memory of Poles. General Władysław Anders wrote in his order: “Long have we waited for this moment of retaliation and revenge on our eternal enemy. […] for this ruffianly attack of Germany on Poland, for partitioning Poland jointly with the Bolsheviks, […] for the misery and tragedy of our Fatherland, for our sufferings and exile.” The soldiers of the Polish II Corps did not waste this opportunity and seized the reinforced position in the abbey’s ruins, which had earlier been resisting the gunfire, bombing and attacks of the Allied forces. Polish determination and heroism broke the fierce defense line of the German forces. This victory was however paid very dearly for. On the hillside of Monte Cassino over 900 soldiers were killed, and almost 3,000 wounded. Still, the Monte Cassino success, although paid for with blood, paved the way to independent Poland. Saint John Paul II, when talking about the Battle of Monte Cassino, said about a live symbol of will to live, of sovereignty. These words perfectly define the attitude ...from a far-away country of the Polish II Corps heroes. They proved to be determined, patriotic, and The title might not be original, but it perfectly reflects the Polish-Italian full of will to fight. They were respected relations.
    [Show full text]
  • Numero Settembre Ottobre 2020
    Città di Il Comune di Castelfidardo Castelfidardo Bimestrale d’informazione dell’Amministrazione Comunale Anno 52° n° 567/settembre-ottobre 2020 Il punto del Sindaco Scuola media, ci siamo Il percorso è stato lungo, trava- gliato, irto di ostacoli burocratici e normativi, ma stavolta final- mente ci siamo. Mercoledì 4 novembre è la data di consegna dei lavori per il primo lotto della nuova scuola media, un'opera fondamen- tale per l'educazio- ne e la sicurezza dei nostri giovani che la città attende impaziente da de- cenni. Il cantiere di via Montessori riapre per mano della Co.Ed. srl di Padula che si era ag- giudicata tra 46 concorrenti il bando esperito attraverso la Stazione Unica Appaltante della Provincia di Ancona in associazione tempo- ranea di impresa con l'Elettrica Sistem srl di Cava dei Tirreni. Una ditta impegnata in varie opere pubbliche nel campo dell’edilizia sco- Bike park Garofoli, il sogno è realtà lastica in tutta Italia, il cui crono-programma prevede una tempistica di 400 giorni per la La struttura di via Pigini interamente dedicata alle discipline ciclistiche realizzazione del progetto che consentirà di accogliere i circa 350 studenti dell'I.C. So- Un virtuoso esempio di cooperazione tra sprint e pump track su sterrato ove tan- prani nelle 15 aule (più laboratori, uffici e vari pubblico e privato e di collaborazione tra ti giovani potranno allenarsi in sicurezza. locali di servizio) previste. Una costruzione società, uno dei primi e pochi impianti di si- «Quando un’opera giunge al traguardo è per la quale abbiamo voluto un grado di si- mili proporzioni dedicato alle specialità af- sempre un motivo di grande soddisfazio- curezza maggiore in termini di vulnerabilità ferenti il mondo della bicicletta.
    [Show full text]
  • Unification of Italy 1792 to 1925 French Revolutionary Wars to Mussolini
    UNIFICATION OF ITALY 1792 TO 1925 FRENCH REVOLUTIONARY WARS TO MUSSOLINI ERA SUMMARY – UNIFICATION OF ITALY Divided Italy—From the Age of Charlemagne to the 19th century, Italy was divided into northern, central and, southern kingdoms. Northern Italy was composed of independent duchies and city-states that were part of the Holy Roman Empire; the Papal States of central Italy were ruled by the Pope; and southern Italy had been ruled as an independent Kingdom since the Norman conquest of 1059. The language, culture, and government of each region developed independently so the idea of a united Italy did not gain popularity until the 19th century, after the Napoleonic Wars wreaked havoc on the traditional order. Italian Unification, also known as "Risorgimento", refers to the period between 1848 and 1870 during which all the kingdoms on the Italian Peninsula were united under a single ruler. The most well-known character associated with the unification of Italy is Garibaldi, an Italian hero who fought dozens of battles for Italy and overthrew the kingdom of Sicily with a small band of patriots, but this romantic story obscures a much more complicated history. The real masterminds of Italian unity were not revolutionaries, but a group of ministers from the kingdom of Sardinia who managed to bring about an Italian political union governed by ITALY BEFORE UNIFICATION, 1792 B.C. themselves. Military expeditions played an important role in the creation of a United Italy, but so did secret societies, bribery, back-room agreements, foreign alliances, and financial opportunism. Italy and the French Revolution—The real story of the Unification of Italy began with the French conquest of Italy during the French Revolutionary Wars.
    [Show full text]
  • Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione
    SMOW5A 11-06-10PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : ANCONA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2010/11 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. BRILLI NADIA . 29/ 1/66 (AN) DA : ANAA842003 - OSIMO "CAIO GIULIO CESARE" (OSIMO) A : ANAA842003 - OSIMO "CAIO GIULIO CESARE" (OSIMO) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 66 2. BURANI LUCIA . 23/10/66 (AN) DA : ANAA83100L - CASTELFIDARDO "PAOLO SOPRANI" (CASTELFIDARDO) A : ANAA841007 - CASTELFIDARDO "MAZZINI" (CASTELFIDARDO) PUNTI 122 3. CAMPANELLA ELISABETTA . 24/ 7/57 (PS) DA : ANAA84300V - OSIMO BRUNO DA OSIMO (OSIMO) A : ANAA84400P - OSIMO "F.LLI TRILLINI" (OSIMO) PUNTI 196 4. CELLAMARE ANNA MARIA . 27/ 2/69 (TA) DA : ANAA820006 - ANCONA - GRAZIE TAVERNELLE (ANCONA) A : ANAA819002 - ANCONA - QUARTIERI NUOVI (ANCONA) PUNTI 40 5. FILENI FABIANA . 19/ 4/63 (AN) DA : ANAA80300C - ISTITUTO COMPRENSIVO "M. RICCI" (POLVERIGI) A : ANAA80300C - ISTITUTO COMPRENSIVO "M. RICCI" (POLVERIGI) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 78 6. GROSSI IANITA . 12/ 4/52 (AN) DA : ANAA84600A - FABRIANO OVEST "MARCO POLO" (FABRIANO) A : ANAA82800R - FABRIANO "F. IMONDI ROMAGNOLI" (FABRIANO) PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 311 SMOW5A 11-06-10PAG. 2 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 7. LUCIANI LAURA . 28/ 5/53 (AN) DA : ANAA813003 - ANCONA "ARMANDO NOVELLI" (ANCONA) A : ANAA819002 - ANCONA - QUARTIERI NUOVI (ANCONA) PUNTI 251 8.
    [Show full text]
  • CV Carbonari DEFINITIVO
    Curriculum Vitae GOLFARDO CARBONARI INFORMAZIONI PERSONALI GOLFARDO CARBONARI Viale della Repubblica 18, 61040 MONDAVIO 0721977479 3357631999 [email protected] Sesso M | Data di nascita 14/09/1957 | Nazionalità Italiana TITOLO DI STUDIO Diploma di Maturità Professionale DICHIARAZIONI PERSONALI ESPERIENZA PROFESSIONALE Dal 01/03/2011 al 30/08/2011 Responsabile Area Vigilanza Comune di San Lorenzo in Campo con incarico a scavalco Dal 01/01/2004 Responsabile dell’Associazione di Polizia Municipale dei Comuni di Mondavio e Monte Porzio tutt’ora vigente; Dal 15/12/2003 Nomina Responsabile Area Vigilanza cat. D/3 presso il Comune di Mondavio; Dal 01/01/2001 al 31/12/2003 Responsabile del servizio associato di Polizia Municipale tra i Comuni di Mondavio e Monte Porzio e Piagge Dal 01/10/1999 al 05/05/2000 Responsabile Servizio Vigilanza in convenzione Comuni di Mondavio e Piagge Dal 01/06/1999 Nomina Responsabile Area Vigilanza q.f. 7^ presso Comune di Mondavio; Dal 01/09/1996 Nomina Istruttore di Vigilanza q.f. 6^ presso il Comune di Mondavio; Dal 01/01/1993 al 31/08/1996 Servizio di ruolo presso Comune di Mondavio con mansioni di Vigile Urbano, 5^ q.f.; Dal 01/01/1985 al 31/12/1992 Servizio di ruolo presso il Consorzio Intercomunale per il Servizio di Vigilanza Urbana tra i Comuni di Orciano di Pesaro e Mondavio quale Assistente Amministrativo Vigile Urbano 5^ q.f. e dal 01/01/1987 al 31/12/1992 incarico di Vice-Comandante, 6^ q.f.; Dal 01/11/1978 al 31/12/1984 Servizio di ruolo quale Vigile Urbano, 5 q.f., presso il Comune
    [Show full text]
  • The Original Documents Are Located in Box 16, Folder “6/3/75 - Rome” of the Sheila Weidenfeld Files at the Gerald R
    The original documents are located in Box 16, folder “6/3/75 - Rome” of the Sheila Weidenfeld Files at the Gerald R. Ford Presidential Library. Copyright Notice The copyright law of the United States (Title 17, United States Code) governs the making of photocopies or other reproductions of copyrighted material. Gerald R. Ford donated to the United States of America his copyrights in all of his unpublished writings in National Archives collections. Works prepared by U.S. Government employees as part of their official duties are in the public domain. The copyrights to materials written by other individuals or organizations are presumed to remain with them. If you think any of the information displayed in the PDF is subject to a valid copyright claim, please contact the Gerald R. Ford Presidential Library. Digitized from Box 16 of the Sheila Weidenfeld Files at the Gerald R. Ford Presidential Library 792 F TO C TATE WA HOC 1233 1 °"'I:::: N ,, I 0 II N ' I . ... ROME 7 480 PA S Ml TE HOUSE l'O, MS • · !? ENFELD E. • lt6~2: AO • E ~4SSIFY 11111~ TA, : ~ IP CFO D, GERALD R~) SJ 1 C I P E 10 NTIA~ VISIT REF& BRU SE 4532 UI INAl.E PAL.ACE U I A PA' ACE, TME FFtCIA~ RESIDENCE OF THE PR!S%D~NT !TA y, T ND 0 1 TH HIGHEST OF THE SEVEN HtL.~S OF ~OME, A CTENT OMA TtM , TH TEMPLES OF QUIRl US AND TME s E E ~oc T 0 ON THIS SITE. I THE CE TER OF THE PR!SENT QU?RINA~ IAZZA OR QUARE A~E ROMAN STATUES OF C~STOR ....
    [Show full text]
  • CASTELFIDARDO.Pdf
    Guida di Castelfidardo La storia, l’arte, i musei Guida di Castelfidardo La storia, l’arte, i musei Con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Cabreo della proprietà “Il Palombarone”, sec. XVII, Archivio storico della S. Casa di Loreto. Testi Storia della città, Itinerario storico artistico, Giorgio Mangani, Barbara Pasquinelli, Museo del Risorgimento, Monumento nazionale, Fondazione Ferretti, a cura di “Italia Nostra” Castelfidardo Museo della Fisarmonica, Beniamino Bugiolacchi Segreteria di redazione Barbara Arlia Numero verde 800 43 93 92 Informazioni turistico-culturali Musamobile 848 00 22 99 © Copyright 2011 by Sistema Museale della Provincia di Ancona Casella postale 532 - 60100 Ancona Italia www.musan.it SOMMARIO Presentazione 5 Storia della città 7 Itinerario storico-artistico 15 Musei 16 La Fondazione “Duca Roberto Ferretti di Castelferretto” 37 Il Museo internazionale della fisarmonica 43 Bibliografia 53 Prodotti tipici 54 Da visitare nelle vicinanze 55 3 Decorazione del soffitto del Salone degli stemmi del Palazzo comunale, sec. XIX. PRESENTAZIONE Da oltre dieci anni il Sistema Museale della Provincia di Ancona è impegnato nella valorizzazione scientifica, di- dattica e turistico-culturale dei musei associati con mo- stre, programmi di ristrutturazione e sviluppo, un inten- so calendario didattico e di iniziative pubblicizzate dalla nostra guida annuale Alla scoperta della provincia di Anco- na, edita in diverse lingue e ad alta tiratura. Tuttavia, è grazie al contributo della Fondazione Carive- rona che siamo riusciti da quest’anno a iniziare la pub- blicazione di una collana di guide turistico-culturali ad alcuni centri del nostro territorio che ha l’obiettivo di far conoscere, insieme ai musei e alle loro collezioni, il ricco patrimonio diffuso dei borghi storici, del paesaggio e del- le città della provincia di Ancona.
    [Show full text]
  • Centro Educazione Ambientale Selva Di Castelfidardo E Museo Del Risorgimento Di Castelfidardo Castelfidardo (An)
    I BENI GESTITI DA ITALIA NOSTRA CENTRO EDUCAZIONE AMBIENTALE SELVA DI CASTELFIDARDO E MUSEO DEL RISORGIMENTO DI CASTELFIDARDO CASTELFIDARDO (AN) INFORMAZIONI GENERALI Presso Castelfidardo Italia Nostra agisce per la promozione del territorio sostenendo diverse iniziative, alcune direttamente ed altre indirettamente. L’Associazione gestisce in maniera “diretta”, tramite la sezione di Castelfidardo, il Museo del Risorgimento presso palazzo Ciriaco Mordini di Castelfidardo; fa inoltre parte, in qualità di Rappresentante dei Beneficiari, della Fondazione Duca Roberto Ferretti di Castelferretto, che gestisce il Centro di Educazione Ambientale (C.E.A.) Selva di Castelfidardo, oltre a promuovere le diverse altre iniziative descritte di seguito. A sinistra: CASTELFIDARDO (Google Maps - Satellite) A destra: SEDE FONDAZIONE nei pressi della Selva di Castelfidardo (Google Maps - Satellite) C.E.A. Selva di Castelfidardo Soggetto gestore: Fondazione Duca Roberto Ferretti di Castelferretto Indirizzo e Contatti: Via della Battaglia, 52 - 60022 Castelfidardo (AN) Tel./fax (+39) 071 780156 e-mail: [email protected] Sito web: www.fondazioneferretti.org I BENI GESTITI DA ITALIA NOSTRA Museo del Risorgimento di Castelfidardo Soggetto gestore: Italia Nostra sezione di Castelfidardo Via Boccaccio, 19 - 60022 Castelfidardo (AN) Telefono: (+39) 071 7206592 / Fax: (+39) 071 780156 e-mail: [email protected] Indirizzo e Contatti: Via Mazzini, 5 - 60022 Castelfidardo (AN) Tel. (+39) 071 7206592 / Fax (+39) 071 7829331 e-mail: [email protected] FONDAZIONE DUCA ROBERTO FERRETTI DI CASTELFERRETTO La Fondazione Roberto Ferretti è un’organizzazione senza scopo di lucro costituita nell'ottobre del 1999 per volontà del duca Roberto Ferretti di Castelferretto e dell'Associazione Italia Nostra Onlus, in collaborazione con il Comune di Castelfidardo, la provincia di Ancona e la Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto.
    [Show full text]
  • The Italian Risorgimento the Defeat of the 1848 Revolutions Did Not End
    The Italian Risorgimento The defeat of the 1848 revolutions did not end the movements for unification of Italy and Germany, even though different auspices successfully unified both countries. In Germany, conservatives did the work of unification and, in the process, “captured” the liberal movement in that German liberals in effect threw over their ideas in the rush to support unification. This situation differed from the one in Italy, where unification occurred under liberal auspices, but with an important—if weakened—radical contribution. The Decline of Mazzini The salient fact among Italian patriots during the 1850s was the decline of Mazzini’s influence. Mazzinianism had been a driving force during the 1848 revolutions, spurring its adherents to drive the Austrians out of northern Italy and setting up a republic in Rome. However, the defeat of the Italian movement and the resulting harsh reaction during the 1850s demonstrated to many patriots that Italy needed help. This meant help from an established Italian state, which could only be Piedmont (Note: the official name of this state was the Kingdom of Sardinia; Sardinia is an island, and the region of Piedmont, in northwestern Italy, was the center of the Kingdom). The crucial development fostering this view was that Piedmont became the center of the Italian unification movement. Piedmont was the strongest native Italian state, with a good army and a competent Foreign Service and bureaucracy. Piedmont had shown itself ready to act in favor of Italian independence. This fact, along with the failure of Mazzini’s ideas, convinced many patriots that the only way to gain independence and liberty for Italy was to support Piedmont.
    [Show full text]
  • Posti Disponibili Per Le Assunzioni Con Contratto a Tempo Determinato A.S
    Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche - Direzione Generale Ufficio IV - Ambito territoriale per la provincia di Ancona Sezione scuola secondaria Posti disponibili per le assunzioni con contratto a tempo determinato a.s. 2010/11 Scuola secondaria di I grado TIPO POSTO: A028 - Educazione artistica Ancona “Marconi” 10 ore Arcevia “Palazzi” 1 c.o. con Genga (ore 10+6) Castelfidardo “Soprani” 8 ore Cerreto d’Esi “Melchiorri” 12 ore Chiaravalle “Montessoriano” 8 ore Ostra Vetere 12 ore Falconara M. “Cesare” 1 cattedra Falconara M. “Ferraris” 1 c.o. con Ancona “Volta” (ore 12+6) al 31/08/2011 Jesi “Federico II” 12 ore Jesi “C. Lorenzini” 8 ore Santa Maria Nuova 8 ore Serra San Quirico “Gaspari” 10 ore TIPO POSTO: A030 - Educazione fisica nella scuola media Arcevia “Palazzi” 10 ore Castelfidardo “Soprani” 8 ore Falconara M. “Ferraris” 12 ore Monte Roberto 1 cattedra (31/08/2011) Offagna 10 ore Serra San Quirico “Gaspari” 10 ore Tipo Posto: A032 - Educazione musicale nella scuola media Ancona “Marconi” 10 ore Arcevia “Palazzi” 10 ore Serra de’ Conti “Kennedy” 1 c.o. con Montecarotto (ore 12+6) Castelfidardo “Soprani” 1 c.o. con AN “Michelangelo” + AN “Podesti” (ore 8+6+4) Fabriano “Gentile” 8 ore Fabriano “M. Polo” 1 cattedra (31/08/2011) Castelplanio 10 ore Osimo “Cesare” 8 ore Osimo “Leopardi” 1 c.o. con Offagna (ore 12+6) al 31/08/2011 Osimo “Osimo Stazione” 1 cattedra Agugliano “Spontini” 12 ore Sassoferrato 1 cattedra (31/08/2011) via XXV Aprile 19 - ANCONA – tel. 071 22951 - fax 071 2295467 – e-mail [email protected] - Web www.uspancona.it Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche - Direzione Generale Ufficio IV - Ambito territoriale per la provincia di Ancona Sezione scuola secondaria TIPO POSTO: A033 - Educazione tecnica nella scuola media Ancona “Donatello” 1 cattedra Ancona “Pinocchio-Montesicuro” 1 c.o.
    [Show full text]
  • Masculinity in French Republican Socialist Rhetoric Randolph A
    University of Wisconsin Milwaukee UWM Digital Commons Theses and Dissertations December 2018 A New Brand of Men: Masculinity in French Republican Socialist Rhetoric Randolph A. Miller University of Wisconsin-Milwaukee Follow this and additional works at: https://dc.uwm.edu/etd Part of the European History Commons Recommended Citation Miller, Randolph A., "A New Brand of Men: Masculinity in French Republican Socialist Rhetoric" (2018). Theses and Dissertations. 2000. https://dc.uwm.edu/etd/2000 This Dissertation is brought to you for free and open access by UWM Digital Commons. It has been accepted for inclusion in Theses and Dissertations by an authorized administrator of UWM Digital Commons. For more information, please contact [email protected]. A NEW BRAND OF MEN: MASCULINITY IN FRENCH REPUBLICAN SOCIALIST RHETORIC by Randolph Miller A Dissertation Submitted in Partial Fulfillment of the Requirements for the Degree of Doctor of Philosophy in History at The University of Wisconsin-Milwaukee December 2018 ABSTRACT A NEW BRAND OF MEN: MASCULINITY IN FRENCH REPUBLICAN SOCIALIST RHETORIC by Randolph Miller The University of Wisconsin-Milwaukee, 2018 Under the Supervision of Professor Carolyn Eichner Social theorist and activist, August Blanqui, used his appearance before court in 1832 to lay out an argument that condemned the present political and economic system and demanded emancipation of the male worker. During his monologue, along with his devastating portrayal of worker misery and systemic corruption, Blanqui made comparisons between the male bourgeoisie and the male proletariat. Recounting the recent overthrow of Charles X for his audience, Blanqui described the “glorious workers” as six feet tall, towering over a groveling bourgeoisie who praised them for their “selflessness and courage.” According to Blanqui, the workers, unlike the aristocracy of wealth who oppressed them, were both physically dominant and selfless—two features that indicated a superior masculinity in the minds of radicals.
    [Show full text]