Decdir63 08Mish.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Decreto Immissione in Ruolo DSGA
m_pi.AOOUSPNA.REGISTRO UFFICIALE.U.0024180.24-11-2020 MINISTERO DELL’ISTRUZIONE USR CAMPANIA Ufficio VI A.T. Napoli IL DIRIGENTE VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, e successive modificazioni ed integrazioni, concernente il regolamento sull’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi”; VISTA la legge 5 febbraio 1992, n. 104, e successive modificazioni ed integrazioni; VISTA la legge 12 marzo 1999, n. 68, recante norme per il diritto al lavoro dei disabili ed il relativo regolamento di esecuzione di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 ottobre 2000, n. 333; VISTO il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni ed integrazioni recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”; VISTO il D.Lgs. del 30 giugno 2003 n. 196 come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 101, in applicazione del Regolamento 27 aprile 2016 n. 2016/679/UE del Parlamento Europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, cd. “GDPR”; VISTO il D.M. 863 del 18 dicembre 2018, che disciplina le modalità di espletamento della procedura concorsuale per l’accesso al profilo professionale di Direttore dei servizi generali ed amministrativi (DSGA); VISTO il D.D.G. 2015 del 20 dicembre 2018, con cui è stato bandito il concorso pubblico per esami e titoli a 2004 posti di Direttore dei servizi generali ed amministrativi; VISTO il D.M. -
Guardia Di Finanza Savignano Irpino
Provincia di Avellino Settore Pianificazione e Attività sul Territorio Servizio Protezione Civile Greci Montaguto Casalbore Guardia di Finanza Savignano Irpino Montecalvo Irpino Ariano Irpino Competenza territoriale Zungoli Villanova del Battista Melito Irpino COMPAGNIA AVELLINO Bonito San Sossio Baronia Scampitella Flumeri Vallesaccarda Grottaminarda TENENZA ARIANO IRPINO Venticano San Nicola Baronia Pietradefusi Mirabella Eclano Chianche Castel Lacedonia Montefusco Baronia Trevico TENENZA BAIANO Rotondi Roccabascerana Petruro Torrioni Torre le Vallata Irpino Nocelle Fontanarosa Sturno Tufo Carife Cervinara Santa Paolina Taurasi Monteverde San Martino Sant'Angelo all' Esca TENENZA SANT'ANGELO DEI LOMBARDI Altavilla Prata di Montemiletto Frigento Bisaccia Valle Irpina Gesualdo Aquilonia Caudina Pietrastornina Principato Grottolella Ultra Lapio Luogosano Avella Pratola Serra Guardia TENENZA SOLOFRA Sant'Angelo a Scala Villamaina Rocca Lombardi Montefalcione San Sirignano Summonte Montefredane Paternopoli San Mango sul Calore Felice Quadrelle Capriglia Irpina Mugnano del Cardinale Ospedaletto Candida Torella dei Andretta Sede Reparti Guardia di Finanza Manocalzati Castelvetere sul Calore Sperone d'Alpinolo Parolise Lombardi Chiusano San Domenico Sant'Angelo Mercogliano Avellino San Potito Ultra dei Lombardi Morra de Baiano Castelfranci Calitri Atripalda Salza Irpina Sanctis Marzano Montemarano Sorbo Serpico di Nola Taurano Monteforte Cesinali Cairano Pago del Vallo di Lauro Irpino Santo Stefano del Sole Cassano Aiello del Sabato Conza Lauro -
PROVINCIA Di CASERTA Settore Trasporti, Mobilità, Grandi Opere
PROVINCIA di CASERTA Settore Trasporti, Mobilità, Grandi Opere COMMISSIONE D’ESAME PER L’ACCERTAMENTODELL’IDONEITA’ ALL’ATTIVITA’ DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO - ART. 5 LEGGE N. 264/91- Prot. del 20/10/2014 n. 0089284/Mobilit Oggetto: pubblicazione elenco candidati ammessi a sostenere la prova d’esame nonché dei candidati esclusi. ELENCO CANDIDATI AMMESSI A SOSTENERE LA PROVA D’ESAME – ESTRATTO DEL VERBALE N. 116 DEL 02/10/2014 DELLA COMMISSIONE D’ESAME - Cognome Nome Via Città Pr. Data nasc. 1) ABBADIA EMILIANO VIA SAN LORENZO N. 21 TEANO CE 04/07/1987 2) ADDARIO ROSA VIA TOMBE GARIBALDINE N. 9 - CAPUA CE 17/10/1986 SANT'ANGELO IN FORMIS 3) BELFORTE ELISA VIA CESARI, 3 CAIANELLO CE 29/10/1989 4) BOTTONE GIUSEPPINA VIA C. BATTISTA GRICIGNANO CE 18/02/1976 D'AVERSA 5) BUOMPANE LUIGI VIA E. DE NICOLA 49-B AVERSA CE 10/01/1985 6) CAMPAGNUOLO MATTHEW VIA MUNICIPIO, 14 RECALE CE 11/01/1970 7) CARLI PAOLO LARGO QUINTAVALLE N. 6 CASERTA CE 24/02/1978 8) CASTROVINCI GIANLUCA VIALE LINCOLN N. 207 CASERTA CE 12/04/1988 Provincia di Caserta Settore Trasporti, Mobilità, Grandi Opere - Viale Lamberti - 81100 Caserta Tel. 0823 2478401 Fax 0823 2478440 PROVINCIA di CASERTA Settore Trasporti, Mobilità, Grandi Opere 9) CIOPPA ROMINA VIA MEZZA APPIA, 8 CAPUA CE 12/10/1970 10)CIRILLO KATTJA VIA CICCARELLI N. 12 CAPUA CE 21/02/1972 11)CIVITELLA ROBERTO MADRE TERESA DI CALCUTTA FORMICOLA CE 29/10/1981 12)CONTESTABILE YMENOA VIA ROMA N. 130 CAPUA CE 30/08/1988 13)CORIMBO ROMOLO CASERTA CASERTA CE 28/03/1976 14)CORVINO DANIELE VIA CIMAROSA N. -
COMUNE DI CONZA DELLA CAMPANIA Provincia Di Avellino MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE 83040 Piazza Municipio N° 1 - Tel
N. settoriale 64 COMUNE DI CONZA DELLA CAMPANIA Provincia di Avellino MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE 83040 Piazza Municipio N° 1 - Tel. 0827/39013 –Fax. 0827/39380 www.comune.conzadellacampania.av.it - e-mail: [email protected] AREA ECONOMICO - FINANZIARIA E SEGRETERIA DETERMINAZIONE N° 244 DEL 04.09.2017 COPIA Oggetto: SERVIZIO PULIZIA SEDE MUNICIPALE - APPROVAZIONE CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO E LETTERA DI INVITO A N. 5 DITTE ISCRITTE ALL'ALBO REGIONALE DELLE COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B - CIG: Z4E1FC5CFE L'anno duemiladiciassette il giorno quattro del mese settembre, nella sede municipale, previa l'osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge, il Capo Area Rag. Giuseppe Vito Veneziano , nell'esercizio delle proprie funzioni, VISTO il vigente Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, approvato con deliberazione di Giunta Comuna le n. 51 del 28/04/2004, secondo il quale sono individuate le attribuzioni funzionali dei Responsabili dei servizi in merito alla gestione, aggiornato con delibera di G.C. n. 75 del 17/09/2008; VISTO il Decreto del Sindaco n° 3/2017 di attribuzione della Responsabilità dell'Area "B" – Economico – Finanziaria e Segreteria; ADOTTA IL PRESENTE PROVVEDIMENTO Premesso che: • Con DGC n. 12 del 15/02/2017 è stato deliberato di dare indirizzo al responsabile del servizio interessato di porre in essere gli atti necessari per attivare la procedura di affidamento del servizio di pulizia della sede municipale tramite procedura negoziata ai sensi del D.Lgs. n.50/2016; Considerato che occorre attivare una procedura procedura negoziata ai sensi art. 36 comma 2 lett. b del D.Lgs 50/2016 per servizio di pulizia sede municipale, riservata a cooperative sociali di tipo B ai sensi dell’art. -
Progetto CARG Per Il Servizio Geologico D’Italia - ISPRA: F
I S P R A Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA Organo Cartografi co dello Stato (legge n°68 del 2.2.1960) NOTE ILLUSTRATIVE della CARTA GEOLOGICA D’ITALIA alla scala 1:50.000 foglio 450 SANT’ANGELO DEI LOMBARDI A cura di: T. S. Pescatore1†, F. Pinto1 Con contributi di: P. Galli2 (Sismicità e Strutture Sismogeniche) S. I. Giano3 (Geologia del Quaternario e Geomorfologia) R. Quarantiello1 (Geologia Applicata) M. Schiattarella3 (Tettonica e Morfotettonica) PROGETTORedazione scientifica: M.L. Putignano4 1 Dipartimento di Scienze per la Biologia, Geologia e l’Ambiente, Università degli Studi del Sannio - Benevento 2 Dipartimento di Protezione Civile Nazionale - Roma 3 Dipartimento Scienze Geologiche, Università degli Studi della Basilicata - Potenza 4 Istituto di Geologia Ambientali e Geoingegneria - IGAG - CNR - RomaCARG CNR Ente realizzatore: Consiglio Nazionale delle Ricerche NoteIllustrative F450_S.Angelo dei Lomabardi_17_01_2020_cc.indd 1 17/01/2020 16:20:53 Direttore del Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: C. Campobasso Responsabile del Progetto CARG per il Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: F. Galluzzo Responsabile del Progetto CARG per il CNR: R. Polino (IGG), fino al 2009, P. Messina (IGAG) Gestione operativa del Progetto CARG per il Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: M.T. Lettieri per il Consiglo Nazionale delle Ricerche - CNR: P. Messina (IGAG) PER IL SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA - ISPRA: Revisione scientifica: R. Di Stefano (†), A. Fiorentino, F. Papasodaro, P. Perini Coordinamento cartografico: D. Tacchia (coord.), S. Grossi Revisione informatizzazione dei dati geologici: L. Battaglini, R. Carta, A. Fiorentino (ASC) Coordinamento editoriale: D. Tacchia (coord.), S. Grossi PER IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE: Funz. -
“Irpinia Madre Contemporanea” Da Gesualdo a Teora …
(Articolo pubblicato sul sito “Palazzo Tenta 39” di Bagnoli Irpino il 19.08.2016) “Irpinia Madre contemporanea” da Gesualdo a Teora … 19.08.2016, Articolo di Giuseppe Pagnotta (dal sito www.orticalab.it) … la transustanziazione del Principe Madrigale ne li Squacqualacchiun! La Regione Campania ha pubblicato, non più tardi di una settimana fa, l’elenco degli eventi turistici e culturali finanziati con fondi per lo sviluppo turistico, anche l’Irpinia avrà i suoi cartelloni ricchi di iniziative tese a far uscire la nostra terra dal suo atavico isolamento. E così, tra illustri esclusi e qualche sorprendente new entry, ecco spuntare due progetti approvati sui quali in questi giorni si concentra in particolar modo l’attenzione degli analisti e di ogni branca del sapere. Innanzitutto, la rassegna “Irpinia Madre – Contemporanea” trova sì una riconferma ma, udite udite, non avrà più come paese capofila né ospitante il Comune di Gesualdo bensì Teora, amena località divenuta miracolosamente da qualche tempo destinataria di innumerevoli finanziamenti provinciali e ora anche regionali dopo le elezioni amministrative. L’altro cartellone, denominato “Terra, grano, sapori nell’Irpinia della devozione”, vede come paese capofila nientepopodimenoche Mirabella Eclano, noto centro agricolo (a quanto pare!) e in particolar modo cerealicolo con importanti santuari meta di pellegrinaggi da secoli! Ora, tralasciando l’ultima kermesse della quale poco o nulla ancora si sa, è il primo evento che ha destato non poco scalpore, in particolare se lo si ricollega agli strali che non più di due mesi fa Antonia De Mita rivolse al Sindaco di Gesualdo, reo di aver oscurato per qualche millisecondo la magnificenza della bell’Antonia e, probabilmente, di non essersi inchinato abbastanza durante il rito della proscinèsi in quel di Nusco. -
Piano D'azione Per L'energia Sostenibile Comune Di
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE COMUNE DI TRENTOLA DUCENTA Progetto finanziato con Decreto Dirigenziale n. 293 del 23/12/2013 del Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico della Regione Campania. PAES “Trentola Ducenta” - gruppo di lavoro DISTABIF-SUN INDICE GENERALE 1. Contesto di Riferimento ................................................................................................................................................................................. 3 1.1 Il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile del Comune di Trentola Ducenta: il percorso...................................... 4 1.2 Obiettivi del PAES Trentola Ducenta ................................................................................................................................................ 8 1.3 Territorio di riferimento ........................................................................................................................................................................ 9 1.3.1 Caratteristiche fisiche e demografiche (anno 2011) ...................................................................................................... 10 1.3.2 Caratteristiche ambientali e paesistiche .............................................................................................................................. 10 1.3.3 Caratteristiche economiche e sociali ..................................................................................................................................... 11 1.4 Visione a lungo -
08 2 CV 2019 Ing. Pietro Terreri.Pdf
Curriculum Vitae Dott. Ing. Pietro Terreri INFORMAZIONI PERSONALI Dott. Ing. Pietro Terreri Residente in Formia (LT) alla via Ascatiello n.10, domiciliato in Piedimonte Matese (CE) alla via G. Matteotti n.54 08231767161 +39 3281186387 [email protected] ; [email protected] Sesso M | Data di nascita 20/01/1966 | Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Ingegnere, Libero Professionista, Dipendente Comunale a tempo indeterminato presso l’ Ente Comunale di Piedimonte Matese – Cat. D3 Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta al n.2311 dal 26/1/1999, proveniente dall’Ordine di Napoli, iscritto al n.11416, dal 3/4/1993 Iscritto all’albo del C.T.U. presso il Tribunale di Napoli col n.7748. E’ abilitato allo svolgimento dell’incarico di Coordinatore della Sicurezza ai sensi del Decreto Legislativo n. 494/96 poi D. Lgs 81/2008 dal Luglio 1999. TITOLO DI STUDIO Laurea in Ingegneria Civile sez. Trasporti presso L’università Degli Studi Federico II Di Napoli, con Luglio 1992. votazione 110/110. Tesi sperimentale in Costruzione di Ponti. ESPERIENZA PROFESSIONALE Maro 2008-attuale Dipendente a tempo indeterminato con Categoria D3 dell’Ente Comunale di Piedimonte Matese Ente Comunale Piedimonte Matese P.zza De Benedictis, 1 – Piedimonte Matese (CE) – www.comune.piedimontematese.ce.it ▪ Responsabile del Settore Territorio ed Ambiente e dell’Ufficio Sismico (marzo 2008 –settembre 2016) Nel corso di tale esperienza lavorativa ha svolto le funzioni direttive del settore con alle dipendenze, mediamente, n.6 addetti tra -
Linea L50 Piedimonte Benevento
Provincia di Caserta - Settore Trasporti, Mobilità e Infrastrutture Programma Triennale dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale della Provincia di Caserta Dipartimento di Ingegneria - Università del Sannio LINEA L50 PIEDIMONTE BENEVENTO Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Km Totali L50 Piedimonte Benevento Piedimonte S.Potito Gioia S. Benevento 1 1 1 5 132ScolasticaUniversitaria 200 132.000,00 132.000,00 143 Provincia di Caserta - Settore Trasporti, Mobilità e Infrastrutture Programma Triennale dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale della Provincia di Caserta Dipartimento di Ingegneria - Università del Sannio LINEA L51 PIEDIMONTE CASERTA Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Piedimonte Alife Dragoni Alvignano Caiazzo Piana di M. S. Leucio Caserta 1 1 1 6 92Feriale 305 168.360,00 Piedimonte Caserta Piedimonte Alife Dragoni Liberi Formicola Pontelatone S. Angelo in Formis S. Maria CV Caserta 2 2 1 9 123Feriale 305 337.635,00 Raviscanina S.Angelo d'Alife Piedimonte Alife Dragoni Alvignano Caiazzo Piana Di Raviscanina Caserta Napoli Monte Verna Triflisco Capua S.Maria CV L51 CasertaNapoli 1 1 1 3 208Feriale 305 190.320,00 S.Potito Piedimonte Alife Dragoni Alvignano Piedimonte Caserta Caiazzo Piana Di M.V. San Leucio Caserta 1 1 2 92Feriale 305 56.120,00 Km Totali S.Gregorio Castello M. Piedimonte Alife Dragoni Alvignano Caiazzo Piana Di M.V. -
6777 Campania Avellino Aiello Del Sabato 869.172,00 € 6778
6777 CAMPANIA AVELLINO AIELLO DEL SABATO 869.172,00 € 6778 CAMPANIA AVELLINO ALTAVILLA IRPINA 400.000,00€ 6779 CAMPANIA AVELLINO ALTAVILLA IRPINA 600.000,00 € 6780 CAMPANIA AVELLINO ANDRETTA 1.000.000,00 € 6781 CAMPANIA AVELLINO AVELLA 750.000,00 € 6782 CAMPANIA AVELLINO AVELLA AV 1.748.450,00€ 6783 CAMPANIA AVELLINO AVELLINO AV 971.128,00 € 6784 CAMPANIA AVELLINO AVELLINO AV 989.464,00 € 6785 CAMPANIA AVELLINO AVELLINO AV 777.336,00 € 6786 CAMPANIA AVELLINO AVELLINO AV 999.576,00 € 6787 CAMPANIA AVELLINO AVELLINO AV 748.888,00 € 6788 CAMPANIA AVELLINO AVELLINO AV 511.760,00 € 6789 CAMPANIA AVELLINO BAGNOLI IRPINO 870.000,00 € 6790 CAMPANIA AVELLINO BAIANO AV 996.860,00€ 6791 CAMPANIA AVELLINO BISACCIA 982.730,16€ 6792 CAMPANIA AVELLINO BONITO 345.000,00€ 6793 CAMPANIA AVELLINO BONITO 350.000,00 € 6795 CAMPANIA AVELLINO CALABRITTO 998.837,97 € 6796 CAMPANIA AVELLINO CALITRI 500.000,00€ 6798 CAMPANIA AVELLINO CAPOSELE 999.681,00€ 6799 CAMPANIA AVELLINO CAPRIGLIA IRPINA 332.834,47€ 6800 CAMPANIA AVELLINO CAPRIGLIA IRPINA AV 289.143,97€ 6801 CAMPANIA AVELLINO CAPRIGLIA IRPINA 375.749,73€ 6802 CAMPANIA AVELLINO CARIFE AV 710.000,00 € 6803 CAMPANIA AVELLINO CASALBORE AV 1.000.000,00€ 6805 CAMPANIA AVELLINO CASTELV. SUL CALORE 998.842,22€ 6806 CAMPANIA AVELLINO CERVINARA AV 904.022,98€ 6807 CAMPANIA AVELLINO CESINALI AV 280.000,00€ 6808 CAMPANIA AVELLINO CESINALI AV 391.752,00 € 6809 CAMPANIA AVELLINO CHIANCHE AV 704.346,84€ 6810 CAMPANIA AVELLINO CHIUSANO DI SAN DOMENICO 996.636,11€ 6811 CAMPANIA AVELLINO CONTRADA AV 999.753,78€ 6813 CAMPANIA -
Linea L42 Giano V. Pignataro Sparanise
LINEA L42 GIANO V. PIGNATARO SPARANISE Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Km Totali L42 Giano Vetusto Pignataro Sparanise Calvi Giano Vetusto Pignataro Sparanise Calvi 1 1 1 4 43 Feriale 305 52,460.00 52,460.00 129 LINEA L43 CAPUA PIGNATARO ROCCAROMANA Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue 1 1 1 7 72 Feriale 305 153,720.00 Km Totali L43 Capua Pignataro Riardo Pietramelara Rocaromana Capua Pignataro Riardo Pietramelara Rocaromana 1 1 1 4 68 Festive 57 15,504.00 169,224.00 130 LINEA L44 LETINO CAPRIATI CASERTA Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Km Totali Letino Gallo Capriati Prata S. Pratella Ailano Pietravairano Letino Gallo Capriati Prata S. Pratella Ailano L44 Vairano Caserta Pietravairano Vairano Caserta 2 1 1 6 170 Feriale 305 311,100.00 311,100.00 131 LINEA L45 PIGNATARO BELLONA CASERTA Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Km Totali Pignataro Camigliano Vitulazio Bellona Capua S.Maria L45 Pignataro Caserta CV Caserta 2 1 1 6 64 Feriale 305 117,120.00 117,120.00 132 LINEA L46 TEANO CASERTA NAPOLI Numero coppie corse Codice Nome Descrizione -
Comunità Montane Savignano Irpino
Provincia di Avellino Settore Pianificazione e Attività sul Territorio Servizio Protezione Civile Greci Montaguto Casalbore Comunità Montane Savignano Irpino Montecalvo Irpino Ariano Irpino Competenza territoriale Zungoli Villanova del Battista Melito Irpino Comunità Montana Ufita Bonito San Sossio Baronia Scampitella Flumeri Vallesaccarda Comunità Montana Alta Irpinia Grottaminarda Venticano San Nicola Baronia Pietradefusi Mirabella Eclano Chianche Castel Lacedonia Comunità Montana Partenio - Vallo di Lauro Montefusco Baronia Trevico Rotondi Roccabascerana Petruro Torrioni Torre le Vallata Irpino Nocelle Fontanarosa Sturno Tufo Carife Cervinara Santa Paolina Taurasi Monteverde Comunità Montana Irno - Solofrana San Martino Sant'Angelo all' Esca Altavilla Prata di Montemiletto Frigento Bisaccia Valle Irpina Gesualdo Aquilonia Caudina Pietrastornina Principato Grottolella Ultra Lapio Luogosano Comunità Montana Termino Cervialto Avella Pratola Serra Guardia Sant'Angelo a Scala Villamaina Rocca Lombardi Montefalcione San Sirignano Summonte Montefredane Paternopoli San Mango sul Calore Felice Quadrelle Capriglia Irpina Comuni non appartenenti Mugnano del Cardinale Ospedaletto Candida Torella dei Andretta Manocalzati Castelvetere sul Calore Sperone d'Alpinolo Parolise Lombardi Chiusano San Domenico Sant'Angelo Mercogliano Avellino San Potito Ultra dei Lombardi Morra de Baiano Castelfranci Calitri Atripalda Salza Irpina Sanctis Marzano Montemarano Sorbo Serpico di Nola Taurano Monteforte Cesinali Cairano Pago del Vallo di Lauro Irpino Santo