Con il patrocinio di

28 LUGLIO 2019 DALLE ORE 10.00 EVENTI COMUNE DI UNIONE MONTANA VISITA GUIDATA AI TESORI D’ARTE CHIES D’ DELL’ALPAGO NELLE CHIESE DI CHIES D’ALPAGO TUTTE LE DOMENICHE a cura dell’esperta di storia locale e storica DAL 13 GIUGNO AL 15 SETTEMBRE dell’arte Caterina De March. Le tappe sono: (DALLE 15 ALLE 18) Chiesa di San Lorenzo di Lamosano, Chiesa di San Apertura Museo di Storia Naturale Giuseppe di Chies e Chiesa di S. Giovanni Battista Ex scuole elementari di Chies d’Alpago - Santuario della Madonna della Salute di Irrighe. Spostamenti in autonomia. Pranzo su richiesta. 17 LUGLIO, ORE 20.30 Per prenotazione e informazioni: RASSEGNA PAESI IN FESTA dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 12.00 COE DI CHIES D’ALPAGO tel. 0437 470072 Su il sipario: c’è Goldoni! - Arlechin batocio Serata letteraria a cura di Serena Dal Borgo con 31 LUGLIO 2019, ORE 20.30 letture di Nadia Dal Borgo e Silvia Fagherazzi Con il contributo di: RASSEGNA PAESI IN FESTA Organizzazione Premio IRRIGHE DI CHIES D’ALPAGO DAL 19 AL 21 LUGLIO Pelmo d’Oro Su il sipario: c’è Goldoni! – Barufanti e brontoloi LAMOSANO DI CHIES D’ALPAGO Serata letteraria a cura di Anna De March Campionati Italiani assoluti di Mountain Bike - con letture di Sheila De Battista Alpago Bike FUNtastic S.C. Chies d’Alpago www.mtbalpago.it 1-10 AGOSTO CHIES D’ALPAGO 24 LUGLIO ORE 20.30 Master Class di violino RASSEGNA PAESI IN FESTA ALPAOS DI CHIES D’ALPAGO 7 AGOSTO, ORE 20.30 Su il sipario: c’è Goldoni! – Mirandolina RASSEGNA PAESI IN FESTA m’innamora CHIES D’ALPAGO PRESSO Serata letteraria a cura di Guido Barzan con “VILLA DEGLI ANGELI” In collaborazione con: Comune di Chies d’Alpago letture di Stefania Slaviero e Roberta Tollot Concerto di musica da camera con l’Orchestra Master Class di violino diretta da Diego Masutti CNSAS - Soccorso Alpino 26 LUGLIO 2019 ORE 21.00 Speleologico 2ª Zona Organizzazione Premio Organizza Comune di Chies d’Alpago Delegazione Dolomiti Bellunesi Pelmo d’Oro CHIESA PARROCCHIALE DI CHIES Ufficio Comunicazione D’ALPAGO 9-11 AGOSTO Associazione Nazionale Alpini Tel. +39 0437 959203 Concerto dei Cori “Monte Dolada” ARIA DI FESTA A LAMOSANO Gruppo Chies d’Alpago l.fenti@provincia..it e “I Borghi” di San Vendemiano (TV) Sagra di San Lorenzo CAI Sezione Alpago www.provincia.belluno.it “Benito Saviane” 27 LUGLIO 2019 ORE 15.00 10 AGOSTO E.V.A. - Emergenza Volontari Municipio di Chies d’Alpago Sabato 27 luglio 2019 VISITA GUIDATA alla frana del Tèssina, LAMOSANO Ambulanza Tel. +39 0437 470072 alla galleria drenante del monte Teverone, alle Gara Podistica Alpago Sky Super 3 Vigili del Fuoco Volontari Alpago [email protected] Chies d’Alpago (Belluno) centraline e al borgo abbandonato di Stracadon APS Gruppo Giovani www.comune.chiesdalpago.bl.it con Luca Dal Paos geologo e Presidente 31 AGOSTO E 1º SETTEMBRE San Martino d’Alpago Struttura Polifunzionale del CAI Alpago (obbligatorio il caschetto CODENZANO Ufficio turistico Farra d’Alpago Gruppo Folkloristico Frazione di San Martino antinfortunistico e abbigliamento adeguato) Festa della Madonna del Popolo Tel. +39 0437 46448 “Il Bassanello” di San Martino Per prenotazione e informazioni: ore 10.00 d’Alpago dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 12.00 19-31 OTTOBRE Si ringrazia Passaggio simbolico del testimone tra il Comune di Rocca Pietore tel. 0437 470072 CHIES D’ALPAGO Banda comunale di Chies d’Alpago e il Comune di Chies d’Alpago 18° edizione di “Chies e le sue montagne” 27 E 28 LUGLIO www.2ruotealpago.it Consulta Giovani Alpago ore 10.30 Cerimonia di premiazione IRRIGHE DI CHIES D’ALPAGO Comunanza delle Regole Via delle Industrie, 1 XXII edizione Premio Pelmo d’Oro Per altre informazioni: https://www.prolocotambre.it/ dell’Alpago 22ª Edizione Green Ball libretto-delle-manifestazioni-estive-2019/” 31035 Crocetta del Montello (TV) Torneo di Calcio 3vs3 Saxophone Quartet Section www.graficheantiga.it Il programma Armando Scandellari Sabato 27 luglio 2019 PELMO D’ORO 2019 PER LA CULTURA ALPINA Struttura Polifunzionale, Frazione di San Martino Per l’instancabile e meticolosa opera di divulgazione cono- Chies d’Alpago (Belluno) scitiva e culturale delle Dolomiti Bellunesi attraverso la reda- zione delle sue guide escursionistiche e di storia alpinistica a ore 10.00 Passaggio simbolico del testimone tra il Comune mezzo delle quali ha portato a compimento l’attività iniziata di Rocca Pietore e il Comune di Chies d’Alpago da Antonio Berti di promuovere l’apertura dell’alpinismo e ore 10.30 Saluto delle Autorità dell’escursionismo al grande pubblico. Cerimonia di premiazione Maudi De March – in memoria XXII edizione Premio Pelmo d’Oro PREMIO SPECIALE GIULIANO DE MARCHI 2019 Presenta Giovanni Viel Giunto alla ventiduesima edizione, il Premio Pelmo d’Oro ha zione e divulgazione delle Dolomiti Bellunesi e del patrimonio Maudi De March è stato autentico testimone di amore per la lo scopo di valorizzare la cultura alpina delle Dolomiti Bellu- naturalistico ed ambientale della provincia di Belluno. sua terra e la montagna. Alpinista, fine critico letterario, na- nesi. L’obiettivo è il riconoscimento dei particolari meriti ac- Il Premio consiste in un’opera artistica dello scultore agordino Gian- La Giuria turalmente educatore, giornalista dalla penna fantastica, mai quisiti da persone fisiche, da enti pubblici e privati, da associa- ni Pezzei che ritrae il monte Pelmo – massiccio emblematico del Componenti la Giuria della XXII edizione si sottraeva alle tante attività di volontariato, in particolare zioni e sodalizi nell’ambito dell’alpinismo e della solidarietà fascino delle Dolomiti, riconosciute dall’UNESCO Patrimonio Mon- del Premio Pelmo d’Oro: quale membro del Soccorso Alpino. alpina, della tutela e valorizzazione dell’ambiente e delle ri- diale dell’Umanità – cerniera tra alcune delle vallate più suggestive. Roberto Padrin | Presidente della Provincia di Belluno; sorse montane, della conoscenza e promozione della cultura, Orietta Bonaldo | Club Alpino Accademico Italiano; Archivio Storico di Belluno, e Cadore della storia e delle tradizioni delle comunità delle Dolomiti MENZIONE 2019 Federico Bressan | Club Alpino Italiano Bellunesi. Periodico culturale più antico della provincia di Belluno, auto- Paolo Conz | CNSAS e guida alpina Premi speciali revole voce nel campo degli studi di archeologia, storia, lette- Roberto De Martin | Club Alpino Italiano, vicepresidente dell’IAMF Secondo regolamento sono tre gli ambiti di giudizio della ratura, storia dell’arte, linguistica, usi e costumi del territorio, International Alliance for Mountain Film commissione giudicatrice: PREMIO SPECIALE GIULIANO DE MARCHI da novant’anni salvaguarda e diffonde la memoria degli even- | Il Premio è dedicato alle donne e agli uomini che con particolare Umberto Soccal Presidente del Consorzio BimPiave di Belluno ti e delle attività che hanno contrassegnato la nostra storia. SEZIONE ALPINISMO IN ATTIVITÀ - Il Premio viene conferito impegno, dedizione e passione sono stati testimoni dei valori Marco Spazzini | Presidente Guide Alpine del Veneto ad alpinisti o gruppi di alpinisti, sia italiani che stranieri, che universali delle comunità di montagna, portando un contributo Belluno Alza la Voce abbiano svolto una significativa attività nelle Dolomiti Bellu- originale e rilevante alla loro conoscenza, conservazione e valo- I Premiati 2019 PREMIO SPECIALE PELMO D’ORO 2019 nesi nel campo dell’alpinismo classico, dell’alpinismo moderno rizzazione. In rappresentanza di tutti i volontari – enti, associazioni, per- o nell’arrampicata sportiva, contribuendo alla scoperta, cono- Per l’anno 2019 il premio è un’opera dello scultore di Chies d’Al- Stefano Santomaso sone di ogni luogo – che hanno soccorso la montagna bellu- scenza e valorizzazione delle Dolomiti Bellunesi o compiendo pago Raul Barattin. PELMO D’ORO 2019 PER L’ALPINISMO IN ATTIVITÀ nese a seguito degli eventi catastrofici del 29 ottobre 2018; imprese di eccezionale rilievo. Alpinista agordino tra i più rappresentativi degli ultimi trent’anni, la spontanea aggregazione di questi giovani, la loro voglia di PREMIO SPECIALE PELMO D’ORO accademico del Cai, Stefano Santomaso ha saputo cogliere nella mettersi in gioco per un progetto concreto di rinascita della SEZIONE ALLA CARRIERA ALPINISTICA - Il Premio viene con- Il premio è uno speciale riconoscimento per eccezionali meriti maniera più pura il testimone di quell’alpinismo classico e di ri- montagna bellunese, sono esempio per tutta la Nazione e sim- ferito ad alpinisti, gruppi di alpinisti o istituzioni, italiani o acquisiti nell’ambito delle finalità istitutive del premio. L’opera cerca che da sempre ha caratterizzato l’alpinismo della sua valle. bolo per ogni generazione. stranieri, che nel corso della loro carriera abbiano dato lustro 2019 è realizzata dallo scultore di Chies d’Alpago Raul Barattin. alle Dolomiti Bellunesi e alla provincia di Belluno, anche rea- Lorenzo Lorenzi Massimiliano Ossini lizzando imprese di carattere internazionale. PREMIO SPECIALE DOLOMITI UNESCO PELMO D’ORO 2019 PER LA CARRIERA ALPINISTICA PREMIO SPECIALE DOLOMITI UNESCO 2019 Il Premio è assegnato a persone fisiche, anche non più in vita, as- Lorenzo Lorenzi concentra più eccellenze: rocciatore di punta Massimiliano Ossini racconta quotidianamente le Dolomiti e SEZIONE CULTURA ALPINA - Il premio viene conferito a perso- sociazioni, enti pubblici e privati, su tematiche specifiche, come in Dolomiti, membro del gruppo “Scoiattoli di Cortina”, esplo- la Montagna al grande pubblico, trasmettendo la passione ne fisiche ed enti pubblici o privati, associazioni e sodalizi che veicolo di divulgazione del riconoscimento UNESCO per promo- ratore ed alpinista nei cinque continenti, guida alpina, organiz- per questi luoghi meravigliosi ed esortando alla riflessione su con le loro opere scientifiche, artistiche o letterarie abbiano zione culturale, turistica, importanza geologica, paesaggistica, zatore e innovatore nel soccorso alpino, vitale rifugista per ben principi di sostenibilità, rispetto e “lentezza” nell’approccio contribuito in modo significativo alla conoscenza, valorizza- naturalistica e di qualità ambientale del territorio dolomitico. cinquant’anni. con l’ambiente che ci circonda.