DAL 1946

BISETTIMANALE DI INFORMAZIONE DELLA PROVINCIA DEL VCO 10930 N. 72 - 30 SETTEMBRE 2021 - OSSOLA Anno 19 - Poste Italiane s.p.a. - spedizione in abbona- Redazione 0323 497572 - Fax 0323 497773 1,50 mento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. www.ecorisveglio.it - e-mail [email protected] 9770000 000003 euro 46) art. 1, comma 1, CNS Novara - Iscrizione ROC 1665 Pubblicità e annunci: Crea 0324 44668 - 0323 497576

ALL’INTERNO Sgomento. Giuseppe De Lucia è morto a 59 anni, Antonio Fontana ne aveva 69 Il volontariato è in lacrime Covid, otto e hanno perso due grandi uomini classi finiscono Ha lottato per diversi anni (dal tagli dal sindaco Marco Stefa- CASO in quarantena 2003, quando la malattia si era netta un paio di settimane, An- Il municipio di manifestata) con un brutto ma- tonio Fontana, 69 anni, morto ie- Arbitro preso chiuso per “contagi” le: Giuseppe De Lucia se n’è an- ri, mercoledì. La sua scomparsa dato il 19 settembre a soli 59 an- ha destato sgomento in tutti co- a pugni, il mister PAG. 2 ni. Era nato in Svizzera, ma ave- loro che lo conoscevano e nella va sempre vissuto in Italia: i ge- comunità vogognese in generale. «Chiedo scusa» nitori erano frontalieri e per un Fontana lascia la moglie Danie- certo periodo si erano trasferi- la Caridi, le figlie Letizia e Se- Ha fatto molto discutere ti Oltralpe. Era un uomo molto rena, i fratelli Anna, Salvatore, la reazione del tecnico generoso e disponibile con tut- Lucia, Nello ed Emilia. Antonio del Carpignano ti, conosciuto per la sua affabi- non era nato a Vogogna ma era lità. «I suoi punti di riferimen- originario della Campania, pre- «Due secondi di follia». A men- to nel tempo libero - raccon- cisamente di Torre Annunziata; te fredda non ci ha messo molto ta il figlio Antonio, volontario giunto a Vogogna tanti anni fa, a riconoscerlo neppure il diretto Da dell’Aib di Calice-Domodosso- era riuscito ad integrarsi perfet- interessato, quando però il fattac- la - erano la famiglia e la Croce Giuseppe De Lucia Antonio Fontana tamente nel paese. Era volonta- cio immortalato anche da un vi- a fianco Rossa. Io ero un bambino e ri- rio in varie associazioni, tra cui deo ha iniziato a fare il giro di cordo che era spesso impegna- rio del gruppo Anti incendio bo- papà Antonio, le sorelle Enza e la Protezione civile o la Sporti- tutta Italia. E così domenica i fa- di Elon Musk to per l’associazione». Una pas- schivi che ha voluto essere vi- Anna. Ed un altro lutto ha fune- va. Forse però il suo “successo” ri si sono accesi sul campo di Pa- Antigorio in subbuglio sione per il volontariato, la sua, cino al collega nel grave lutto. stato l’Ossola. Ha fatto appena maggiore è stata la “Sacra rap- ruzzaro e sul pugno che Giovan- per l’ingegnere Prina che aveva trasmesso anche al- De Lucia ha lasciato la moglie in tempo a ritirare il “Sigillo vi- presentazione” della Via Crucis, ni Alosi, allenatore del Carpigna- la famiglia: il figlio Antonio è Anna, i figli Angela e Antonio sconteo”, la più importante ono- che da anni dirigeva con grande no, ha sferrato all’arbitro Andrea PAG. 7 infatti, come detto, un volonta- con Elisa, la mamma Angela, il rificenza di Vogogna, consegna- con passione. PAGG. 10 E 31 Felis di Torino. PAG. 5

La festa. Conferita la cittadinanza onoraria al noto primario Andrea Audo CORDOGLIO

Prn e to e a o a e d E o R v gd o a c ra i r a Stti r z Pu b c a i ia 2 Ma t i 2 924 e bTipici n a on o o e t l 0 23 4 75 6 x 03 3 49 573 e m l n un @c e sp t Viaggio tra le specialità che il territorio ci offre e l’abbraccio al doc Il Judo perde Si è reso omaggio al cardiochirurgo di fama internazionale «Per i grandi apprezzamenti e per il fondatore gli alti meriti acquisiti nel campo on c è s ag one c e non pr l ba ez e Abb amo at o Npre en i sp c a i à d o ni un p cco o v agg o t a l Osso t po che i Vco e a to N va a a to Ve gan e ma an he il re e ci met ono a di pos z o Cus o e l V rba o Abb amo Gianpiero Chiarabano era stato per 30 anni ne ut o anno Ma l au un con sc uto pe sone che del medico di alta specializzazione in BETTELMATT DECO SOGNO no i sa è an ora più r c o oro mes ie e ne hanno at o di p odo ti he ven ono a la una v ra e p opr a pa s one L UN CO COS É? E REALTÀ

Cardiochirurgia che hanno contri-

oa l’anima della società Preglia e i ato zi na i i eg ti va e C mo di i e uo p d i buito a migliorare e salvare la vi- I sapori ta di molti esseri umani. La sua grande competenza, professiona- Se n’è andato improvvisa- del territorio lità ed umanità hanno raggiunto mente Gianpiero Chiaraba- in uno speciale fama e notorietà a livelli interna- no, 69 anni, “il maestro”. I zionali, facendo crescere l’orgo- funerali si sono svolti mar- glio di tutto il paese. Per la gran- tedì nella chiesa parrocchia- de sensibilità dimostrata in tantis- le di Crodo, alla presenza di sime occasioni verso l’intera co- moltissime persone. L’uomo munità ossolana alla quale è da era noto in paese e nel mon- sempre legato per la comune ori- do dello sport. Era stato infat- gine. L’amministrazione comu- ti fondatore, presidente, mae- nale lo ringrazia con stima ed af- stro ed anima della società Ju- ogni giorno le news del territorio le news ogni giorno fetto». Sono queste le motivazio- do Crodo Preglia. PAG. 2 ni con cui il Comune di Trontano, Morellini lascia sabato, in una affollata cerimonia co, Renzo Viscardi, è stata la vol- centri di Cardiochirurgia mondia- nell’area feste, ha conferito la cit- ta del dottor Massimo Tessitori, le, in Irlanda a Dublino e a New Alla Juve Domo tadinanza onoraria ad Andrea Au- che ha presentato Audo ricordan- York. Ha poi detto Audo nel rin- Lacrime per la 15enne do, primario di Cardiochirurgia ad do quando, nel 1994, si presentò graziare la comunità: «Avrei volu- Armeno e tutto il Cusio sono sconvolti dalla morte di Martina Lil- c’è Gervasoni Alessandria. La cerimonia è ini- in Cardiologia ancora come stu- to fare un discorso, ma finendo di la, 15 anni, coinvolta in un terribile incidente avvenuto lunedì lun- Cambio in panchina ziata con il concerto del gruppo dente. Una carriera, quella di Au- notte non sono riuscito a prepara- go la strada che da Armeno porta a Bassola. Le sue condizioni era- dopo il tonfo nel derby Giovani Musicisti Ossolani, per do, che è partita da Novara e Tori- re nulla. Quindi ho deciso di par- no da subito apparse gravissime, tanto che si era reso necessario il poi proseguire con una serie di in- no per poi specializzarsi a Genova lare lasciandomi portare dal cuore, trasporto con l’elisoccorso all’ospedale Maggiore di Novara, dove

www.ecorisveglio.it PAG. 41 terventi e ricordi. Dopo il sinda- nel 2001, quindi nei due principali che conosco bene…». PAG. 12 intorno a mezzanotte è morta nel reparto di Rianimazione. PAG. 3

FENSTER Q WINDOWS Q FINESTRE Q FENÊTRES