C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1843

Federazione Italiana Giuoco Calcio

Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE TOSCANA

VIA GABRIELE D’ANNUNZIO, 138 – C.P. 4286 50135 FIRENZE TELEFONO: 055 6521400 – FAX: 055 6540782/055 617028

Indirizzo Internet: www.figc-crt .org e-mail: [email protected]

STAGIONE SPORTIVA 2010 – 2011

Comunicato Ufficiale N. 56 del 3/03/2011

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Oggetto: rilievi formulati dalle società dilettantistiche in ordine alla praticabilità delle procedure informatiche legate all’inserimento nel Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche.

Si comunica che il C.O.N.I., in accoglimento della segnalazione di cui si è resa promotrice la F.I.G.C., in adesione anche alle comprensibili apprensioni espresse dal vasto mondo delle società di codesta Lega, ha ritenuto di ammettere nel Registro Nazionale tutte le posizioni dei sodalizi che, per vari motivi, ne erano rimaste escluse.

Si tratta di una decisione di grande sensibilità che permetterà a 4.940 società (tranne 4), prima escluse, di poter aver accesso ai contributi e benefici previsti dalle vigenti leggi, con salvezza delle proprie fonti finanziarie.

… Omissis …

IL SEGRETARIO (Antonio Di Sebastiano)

Oggetto: richiesta di deroga per l’inserimento in lista di svincolo del calciatore Tarrini Dario – nato il 18.08.2001 (tesserato per la Società ASD G.S. Fratres Perignano)

Si comunica che il Presidente della F.I.G.C.,

Vista la richiesta avanzata dagli esercenti la potestà genitoriale del calciatore in oggetto indicato, tendente ad ottenere la revoca del tesseramento annuale del Settore Giovanile e Scolastico che vincola, per la stagione sportiva 2010/2011, il giovane atleta alla Società in oggetto;

Visto il parere favorevole al riguardo fornito dal Settore Giovanile e Scolastico, ha ritenuto di accogliere la richiesta di revoca del tesseramento giovanile di validità annuale, riconoscendo valide le ragioni addotte a suffragio che ostano alla prosecuzione del rapporto.

… Omissis …

IL SEGRETARIO (Antonio Di Sebastiano) C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1844

1.1. ALLEGATI

Alleghiamo al presente C.U.:

• Comunicato Ufficiale n. 139/A del 23/02/2011 della F.I.G.C. riguardante abbreviazione dei termini dei procedimenti dinanzi agli organi di Giustizia Sportiva nelle gare valevoli per i sedicesimi e gli ottavi di finale dei campionati nazionali Allievi e Giovanissimi Professionisti 2010/2011, per le fasi eliminatorie nazionali delle coppe Allievi e Giovanissimi Professionisti e per le fasi eliminatorie nazionali dei campionati Allievi e Giovanissimi Dilettanti e/o Puro Settore Giovanile 2010/2011

2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Oggetto: omologazione dei campi di calcio in erba artificiale

…Omissis…

Tutte le Società che usufruiscono in concessione di impianti sportivi in erba artificiale di proprietà di Enti Pubblici solo per lo svolgimento delle proprie attività o che, addirittura, hanno costruito un impianto in erba artificiale in proprio, godranno dei seguenti contributi:

• euro 750,00 per eventuali deroghe connesse al solo avviamento dell’impianto; • euro 2.000,00 per la riomologazione quadriennale dell’impianto stesso.

L’onere economico di cui sopra sarà sostenuto dalla Lega Nazionale Dilettanti e sarà erogato esclusivamente in presenza di regolare istanza di contributo presentata alla scrivente Lega, alla quale dovrà pervenire – per il tramite del Comitato o della Divisione competente – la richiesta motivata dalla Società e il parere del medesimo Comitato o Divisione, che dovrà certificare l’ammissibilità della domanda.

…Omissis…

IL PRESIDENTE (Carlo Tavecchio)

************

Oggetto: rilievi formulati dalle società dilettantistiche in ordine alla praticabilità delle procedure informatiche legate all’inserimento nel Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche.

Con riferimento all’oggetto si trasmette la nota pervenuta dal Segretario della F.I.G.C., Antonio Di Sebastiano, in riscontro alla problematica sollevata dalla scrivente Lega riferita alle criticità verificatesi alla fine dello scorso anno in merito alle procedure informatiche legate all’inserimento nel Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche del C.O.N.I..

… Omissis …

IL SEGRETARIO GENERALE Massimo Ciaccolini

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1845

2.1. COMUNICATO UFFICIALE N. 137

Si trascrive stralcio del C.U. N. 137 della L.N.D. del 24.2.2011:

COMUNICATO UFFICIALE N. 137 COPPA ITALIA DILETTANTI 2010/2011 PRIMO TURNO

Mercoledi 2 marzo 2011 ore 15 – QUARTI DI FINALE ANDATA

……omissis…….. ANCONA 1905 – PISA S.C. STADIO DEL CONERO ANCONA

Mercoledi 9 marzo 2011 ore 15,00 – QUARTI DI FINALE RITORNO

……omissis…….. PISA S.C. – ANCONA 1905 STADIO BUI DI S.GIULIANO TERME (PI)

2.2. ALLEGATI

Alleghiamo al presente C.U.:

• Circolare n. 28 del 1/03/2011 della L.N.D. riguardante Modello EAS–Proroga dei termini di presentazione al 31 marzo 2011.

3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

3.1. Consiglio Direttivo 3.1.1 OMOLOGAZIONE DEI CAMPI IN ERBA ARTIFICIALE

Il Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale esprime piena soddisfazione per quanto stabilito dal Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, come riportato in altra parte del presente C.U., relativamente alle omologazioni dei campi in erba artificiale. Tale soddisfazione nasce dalla consapevolezza di aver rispettato gli impegni assunti in sede di Assemblea assolvendo al proprio compito istituzionale di essere al servizio delle società facendosi volano a livello nazionale delle necessità e delle criticità riscontrate dalle società durante la loro attività.

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1846

3.1.2.TESSERAMENTO GIOVANILE STAGIONE SPORTIVA 2011/2012 – PROCEDURA TELEMATICA Il Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale, d’intesa con i Delegati Provinciali, nella riunione del 4 febbraio u.s. ha deliberato l'effettuazione di una serie di riunioni nelle dieci province toscane al fine di illustrare la procedura telematica per il tesseramento giovanile che dalla prossima stagione sportiva avverra’ on-line.

Data l'importanza degli argomenti trattati a queste riunioni si invitano tutte le Societa' a parteciparvi.

Le riunioni avranno luogo, salvo imprevisti o problemi organizzativi che saranno eventualmente comunicati per tempo alle societa', con il seguente calendario:

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA VENERDI 4 MARZO 2011 ALLE ORE 21,00 presso la sede della Delegazione Piazzale Rosselli 13 – SIENA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MASSA CARRARA LUNEDI 7 MARZO 2011 ALLE ORE 20,00 presso la sede della Delegazione Via Campo d'Appio 142/A - AVENZA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LUCCA VENERDI 11 MARZO 2011 ALLE ORE 18,00 presso la sede della Delegazione Via Einaudi 150 - LUCCA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LUNEDI 14 MARZO 2011 ALLE ORE 18,00 presso la sede della Delegazione (Sala Riunioni CONI) Via Piemonte 52/A- LIVORNO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI GROSSETO VENERDI 18 MARZO 2011 ALLE ORE 18,00 presso la sede della Delegazione Via Canova 13/A – GROSSETO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FIRENZE LUNEDI 21 MARZO 2011 ALLE ORE 20,45 presso il Museo del Calcio Viale Aldo Palazzeschi 20 – FIRENZE

3.1. Segreteria 3.2.1 TORNEO DELLE PROVINCE 15° TROFEO MASSIMO PATE RNI Vista la richiesta formulata dalle Delegazioni Provinciali di cui sotto, si ratifica l’effettuazione della seconda gara del triangolare del torneo indicato in oggetto:

D.P. PISTOIA – D.P. SIENA per il giorno 16 MARZO 2011 PRESSO LO STADIO BARNI DI MONTALE ALLE ORE 15,30

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1847

3.2.2. RAPPRESENTATIVA REGIONALE JUNIORES La Commissione Tecnica ha reso noto i nominativi dei giocatori convocati per MERCOLEDI’ 09 MARZO 2011 ore 11.00 (inizio gara ore 15.00) presso USCITA AUTOSTRADALE VALDICHIANA (AR) per effettuare una gara amichevole contro la Rappresentativa Juniores del C.R. in preparazione al TORNEO DELLE REGIONI .

QUARRATA OLIMPIA BINDI Iacopo SANSOVINO BENCIVENNI Gabriele CALENZANO MANGANIELLO Leonardo FIESOLECALDINE AGRESTI Giacomo, IOBI Filippo CASTELNUOVESE BIONDI Edoardo, CASINI Tommaso LANCIOTTO CAMPI BISENZIO VEZZI Filippo MARINO MERCATO SUBBIANO FONTANI Riccardo CALCIO CASTELFIORENTINO KODRAZIU Emirald, BORRELLI Giorgio PIETRASANTA MARINA 1911 SEGHI Lorenzo BIBBIENA LUNGHI Diego, GUADAGNOLI Andrea SAN MARCO AVENZA 1926 TONAZZINI Andrea MASSESE FAZZI Andrea SINALUNGHESE LUCATTI Giacomo VAIANESE BONACCHI Mattia FOLGOR MARLIA CINTOLESI Nicola SPORTING MASSESE GUELFI Fabio

CONSIGLIERE REGIONALE Sig. Mario TRALCI Responsabile Rappresentativa COMMISSARIO TECNICO Sig. Stefano MANNELLI VICE COMMISSARIO Sig. Uberto GATTI SEGRETARIO Sig. Piero MORGENNI MEDICO Dott. Massimo CACCHIARELLI ACCOMPAGNATORI UFFICIALI Sig. Mauro BAMBI, Sig. Enrico VANNINI MASSAGGIATORI Sig. Giuliano PIERI, Sig. Luigi NARDINELLI MAGAZZINIERI Sig. PALCHETTI Roberto, Sig. PIERI Armando

3.2.3 TORNEI ORGANIZZATI DALLE SOCIETÀ nile In appresso si riporta l'elenco dei tornei approvati:

N° Società Nome del torneo Categorie Data inizio Data termine 197 APUANIA CALCIO APUANIA CUP 2011 Pulcini 16/04/2011 24/04/2011 Giovanile 198 VICCHIO A.S.D. SANDRO VIGNINI Giovanissimi 15/05/2011 12/06/2011 Giovanile 199 SPORTING ARNO A.S.D. 10° TORNEO SARANNO Pulcini 26/04/2011 05/06/2011 Giovanile FAMOSI 200 CERTALDO 25° TORNEO MARCO Pulcini Piccoli amici 26/04/2011 10/05/2011 Giovanile VETTORI 201 PROGETTO PECCIOLI TORNEO DI PASQUA Esordienti Pulcini 23/04/2011 23/04/2011 Giovanile 2011 Piccoli amici 202 UNION TEAM CHIMERA 1 TORNEO Pulcini 17/03/2011 17/03/2011 Giovanile AREZZO CHIMEROTTI 2000 203 GINESTRA FIORENTINA ASD 23° TORNEO VAL DI Piccoli amici 08/05/2011 04/06/2011 Giovanile PESA 204 LAURENZIANA 43° TROFEO E. BEFANI Giovanissimi Pulcini 14/05/2011 11/06/2011 Giovanile 2° TORNEO LUCIANO INNOCENTI 205 S.FIRMINA 15° MEMORIAL Giovanissimi 01/05/2011 04/06/2011 Giovanile “ROBERTO LORENTINI”

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1848

3.2.4 VARIAZIONE CAMPO DI GIUOCO

La Società CERBAIA ci ha comunicato che, a seguito della ripresa dei lavori al campo principale, le gare interne del campionato di Prima Categoria fino alla fine del campionato si effettueranno al CAMPO SPORTIVO DI SAN CASCIANO V.P. VIALE GARIBALDI .

******************* Si ricorda inoltre che la Società TEGOLETO effettuerà le proprie gare interne del campionato di Seconda Categoria presso il campo di VIA CHIASSOBUIO 20 TEGOLETO come già precisato sul C.U. N. 51 del 3.2.2011.

******************* La Società MONTESPERTOLI ci ha comunicato che per quanto riguarda il campionato Juniores Regionale effettuerà le proprie gare casalinghe sul campo principale.

3.3. MODIFICHE AL PROGRAMMA GARE DEL: 5, 6 e 9 marzo

DEL 05.03.2011:

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE

Ripristino idoneità campo MONTESPERTOLI – VAIANESE CAMPO PRINCIPALE MONTESPERTOLI

DEL 06.03.2011:

CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA

Anticipo gara Seguito accordo fra le società interessate si dispone l’anticipo della gara sotto indicata:

NUOVA AC FOIANO – LEVANE AL 5.3.11 ORE 15,00

Variazione Campo Causa indisponibilità campo principale le sotto indicate società effettueranno le gare sotto indicate presso il campo a fianco indicato:

MONTE SAN SAVINO – CASTIGLION FIBOCCHI CAMPO SANTI SARTIANI MONTAGNANO

AGLIANESE – ZENITH AUDAX STADIO BELLUCCI AGLIANA

CERBAIA – GAMBASSI CAMPO SAN CASCIANO VIALE GARIBALDI

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1849

Variazione campo ed orario INTERCOM.COLLESALVETTI – AUDACE ISOLA ELBA CAMPO PRIAMI STAGNO VIA MARX ORE 14.30

CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA

Variazione Campo Causa indisponibilità campo le sotto indicate società effettueranno la gara sotto indicata presso il campo a fianco indicato:

MASSETANA CALCIO – ARGENTARIO CAMPO CAMILLETTA V. NENNI 2 MASSA MAR.

Variazione orario Seguito accordo fra le società interessate la sotto indicata gara giocherà all’ora indicata a fianco:

CASTELNUOVO V.C. – MARCIANA MARINA ORE 14,30 AEGILIUM – SORANO ORE 14,30

3.4 RECUPERI

Si da atto che i recuperi delle gare non effettuate o rinviate d’ufficio verranno recuperate il giorno

9 MARZO 2011 ORA UFFICIALE :

CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA

BATIROSE – MANCIANO CASOTTO PESCATORI MARINA – PIENZA PIAZZA AL SERCHIO – STIAVA (rinviata di ufficio)

CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA

ETRUSCA VETULONIA – ELBA 2000 CAPOLIVERI MONTIERI – VENTURINA CASTELL’AZZARA – AEGILIUM MARSILIANA – MASSETANA CALCIO ORE 18,30 RIBOLLA – ALDOBRANDESCA ARCIDOSSO SULPIZIA – TRAIANA ORE 20,45

CAMPIONATO CALCIO FEMMINILE

CAMPIONATO REGIONALE

Variazione orario Seguito accordo fra le società interessate la sotto indicata gara giocherà all’ora a fianco indicata:

VALDARNO C.F. – R.B. MONTECATINI T. ORE 14,30

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1850

Variazione campo La sotto indicata gara si effettuerà presso il campo a fianco indicato:

REAL AGLIANESE - FIORENTINA FEMMINILE CAMPO SEM BARONTINI AGLIANA

COMUNICAZIONE

Sabato 12 marzo p.v . presso la sede di questo Comitato Regionale si effettuerà la riunione per la Coppa Toscana Juniores alle ore 9,30

CONVOCAZIONE RAPPRESENTATIVA TOSCANA UNDER 15 – CALCIO FEMMINILE

Le sotto segnate calciatrici sono convocate per il giorno mercoledì 16 marzo 2011 alle ore 14.30 presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano via G.D’Annunzio 138/B – Firenze, per disputare una gara amichevole con una squadra giovanile maschile della società U.P.D. ISOLOTTO.

Le convocate dovranno essere munite di certificazione medica per attività agonistica valida in corso senza la quale non sarà possibile partecipare alla gara .

GS SCARPERIA 1920: BRASCHI ELEONORA A.C.F.FIRENZE: BENUCCI REBECCA, TECI LAURA, BONAIUTI ILARIA A.S.D. MONTESPERTOLI: MIGLIORINI CAROLINA A.C.V. SCANDICCI: RAZZOLINI COSTANZA A.S. SESTESE CALCIO A.S.D.: TORTELLI ALICE A.S.D.GOLFO DI FOLLONICA: ACUTI ARIANNA A.S.D.VENTURINA CALCIO: FOSSI ALESSANDRA A.S.D.U. MONTIGNOSO 2005: DEL GIUDICE GIULIA A.S.D.APUANIA CALCIO: IACOPINI DANIELA A.S.D.ALABASTRI VOLTERRA: VIGILUCCI VALERY S.GIUSTO LE BAGNESE: GNISCI GIADA A.S.D.PALLERONESE: LUCIANI LUCIA CIRCOLO CALCIO C.SERAFINI : MAZZELLA IRENE A.S.D.CAPEZZANO: BELLUCCI MIA FIORENTINA FEMMINILE ‘90: LORENZI CAMILLA A.C.F. 2003 LUCCA A.S.D.: NELLINI GIULIA A.S.D. STELLA AZZURRA: BARACCHI CAROLINA A.S.D. IMPRUNETA TAVARNUZZE: MANNUCCI ELENA

In caso di indisponibilità delle atlete convocate, le Società dovranno informare lo scrivente Comitato entro e non oltre il lunedi 14 Marzo 2011 via fax 055 6540782 oppure al n. : 328 9517610 sig. Andrea Degl’Innocenti

CONSIGLIERE REGIONALE CARLO NESI RESPONSABILE REGIONALE CALCIO FEMM.LE LUCIANA PEDIO SATURNI DIRIGENTI GLORIA POGGIALI- SIMONETTA LESSI ALLENATORE ANDREA DEGL’INNOCENTI MEDICO GIOVANNI TORRI MASSAGGIATORE LINA ABATE

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1851

CAMPIONATO CALCIO A CINQUE

CONVOCAZIONE RAPPRESENTATIVA TOSCANA CALCIO A 5 MASCHILE

La Commissione Tecnica ha reso noto i nominativi dei giocatori convocati ad uno stage di allenamento in programma per Martedì 8 Marzo 2011 in preparazione al TORNEO DELLE REGIONI. I giocatori sotto indicati dovranno presentarsi entro le ore 21.00 muniti di copia di certificazione medica valida, pena l’esclusione dalla selezione , in tenuta di allenamento presso l’impianto sportivo Sancat Coverciano in via del Mezzetta – 50135 FIRENZE. In caso di impossibilità a partecipare si prega avvisare la Segreteria di questo Comitato al nr. 055 6521431 entro il 07.03.2011.

SECOLA Antonio Acd Sportiva Staggia PELAGATTI Dimitri Asd Aton Green Florence BERTOCCI Juber Asd Futsal Sangiovannese IOIO Fabio Asd Futsal Sangiovannese GRISAFI Pasquale Asd Futsal Sangiovannese VANNUCCI Simone Asd Misericordia calcio a 5 RENAN Willian Bego Asd Misericordia calcio a 5 MOREIRA Gullherme Asd Misericordia calcio a 5 MANGIONE Gaetano Asd Misericordia calcio a 5 PERRINO Claudio Asd Vicarello GENNAI Alex Asd Vicarello PANDOLFI Kevin Asd Vicarello TONELLI Marco Asd Vicarello FESTA Cristian Valdarnia SAURO Graziano Fabrizio Tripetetolo 97

Responsabile Rappresentativa: Sig. ZAGARI Sandro Dirigente accompagnatore Sig. NERI Denis Allenatore: Sig. LAMI Nicola Vice Allenatore: Sig. CAVIGLIA Massimo Collaboratore Tecnico: Sig. AFFIBBIATO Ivan Medico: Dr. TORRI Giovanni Massaggiatore: Sig. MORINI Daniele

CORSO ALLENATORI

In previsione di organizzare un prossimo Corso Allenatori di Calcio a 5 si invitano tutte le Società ad inviare a mezzo fax allo 055-6540782 nominativi e relativi recapiti telefonici di propri tesserati che siano interessati a prenderne parte.

SERIE C1

Si ricorda a tutte le Società che, al fine di illustrare la procedura telematica per il tesseramento che dalla prossima stagione avverrà on-line, è in corso una serie di riunioni nelle varie province il cui calendario è riportato in altra parte del presente Comunicato Ufficiale. Si invitano perciò tutte le Società a parteciparvi.

Si comunica che la gara FUTSAL TORRITA-VICARELLO SPES del 18/03/2011 valida per l’undicesima giornata di ritorno si disputerà mercoledì 16/03/2011 stessa ora e stesso impianto.

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1852

JUNIORES

Si comunica che la gara IMPRUNETA TAVARNUZZE-MISERICORDIA del 5/03/2011 valida per l’ottava giornata di ritorno avrà inizio alle ore 16:15 sullo stesso impianto.

Si comunica che la gara POGGIO A CAIANO 1909-MISERICORDIA rinviata il 5/02/2011 sarà recuperata venerdì 18/03/2011 con inizio alle ore 22:00 sullo stesso impianto.

PROGRAMMA

CAMPIONATO SERIE C1 - Nona giornata di ritorno Venerdì 4/03/2011 CAMPIONATO SERIE C2 - Nona giornata di ritorno Venerdì 4/03/2011 CAMPIONATO - Settima giornata di ritorno Venerdì 11/03/2011 CAMPIONATO JUNIORES - Nona giornata di ritorno Sabato 12/03/2011

SERIE D Girone A – 7° Giornata di RITORNO 11/03/201 1 Società ospitante Società ospitata Giorno Ora FUTSAL PRATO M.I. ATHLETIC CLUB SUVERETO Ven 11/03 22:10 FRECCIA AZZURRA MISER. DI CARMIGNANO Ven 11/03 22:00 PIETA' 2004 MONSUMMANO Ven 11/03 22:30 LEGEA PRATO SAN GIUSTO OMEGA.IT Ven 11/03 22:15 FUTSAL PONTEDERA SAN GIULIANO TERME Ven 11/03 22:00 OSMANNORO SAN VITALE CANDIA Ven 11/03 21:30 LE CASE FC TIMEC Ven 11/03 22:00 SPORTING CECINA 1929 2004 MALISETI Ven 11/03 22:00 Riposa A.I.C.S. ROSIGNANO

SERIE D Girone B – 7° Giornata di RITORNO 11/03/201 1 Società ospitante Società ospitata Giorno Ora CALCETTO RAPOLANO BULLS CALENZANO Ven 11/03 22:00 POLISPORTIVA CURIEL CASTELLINA IN CHIANTI Gio 10/03 21:30 ULIGNANO COVERCIANO FC 1996 Gio 10/03 21:30 PIAN DI SAN BARTOLO DLF FIRENZE Ven 11/03 21:30 SPORTIVA STAGGIA GIOVANI VIRTUS Ven 11/03 21:30 LUDUS'90 V.A. LE CRETE Ven 11/03 21:45 LA FORCA PORTA ROMANA Gio 10/03 22:00 SPORTING ARNO REAL VAGLIA FC Ven 11/03 21:30 SANGIMIGNANOSPORT SESTOESE Ven 11/03 21:45

SERIE JUNIORES – 9° Giornata di RITORNO 12/03/2011 Società ospitante Società ospitata Giorno Ora CALCETTO Sab 12/03 TERRANUOVESE POGGIBONSESE 15:00 TRIPETETOLO ‘97 IMPRUNETA TAVARNUZZE Sab 12/03 15:30 ISOLOTTO POGGIO A CAIANO 1909 Sab 12/03 18:00 FUTSAL TORRITA SPORTIVA STAGGIA Sab 12/03 16:30 FUTSAL SANGIOVANNESE V.C. LA FONDIARIA Sab 12/03 15:30 MISERICORDIA VICARELLO SPES Sab 12/03 15:00

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1853

4. NORME GENERALI PER LO SVOLGIMENTO DELL ’ATTIVITA ’ GIOVANILE

RAPPRESENTATIVA ALLIEVI REGIONALI 1994

La Commissione tecnica ha reso noto i nominativi dei calciatori convocati per MARTEDI’ 08 MARZO 2011 ore 14,30 (inizio gara ore 15,30 ) presso il C.T.F.di Coverciano Via G. D’Annunzio 138 Firenze, per effettuare una gara amichevole con gli Allievi Nazionali della società SPEZIA CALCIO, in preparazione al TORNEO DELLE REGIONI.

Si prega di portare al seguito copia della certificazione medica in corso di validità

BORGO A BUGGIANO 1920 CECCHI Federico CENTROLIDO NATIONAL PASSAGLIA Leonardo FCG FLORIA 2000 ZOPPI Alessandro FORTIS JUVENTUS 1909 BIAGIONI Jacopo MARGINE COPERTA POLVANI Lorenzo S.MICHELE C.VIRTUS BIANCHI Manuel, DI SANTO Francesco, MASSAI Andrea, SASSI Mattia BETTI Jacopo, GUERRINI Michele SESTESE CALCIO ALDROVANDI Francesco, CIANFERONI Lorenzo, LUMINI Andrea, MARLAZZI Lapo SPORTING ARNO GARDEL Lorenzo TAU CALCIO ALTOPASCIO COLUCCI Angelo, MASCOLO Daniele, STEFANIA Danilo, MARESCA Antonio S.M.TUTTOCUOIO LUNARDI Matteo

CONSIGLIERE REGIONALE Sig. Filippo RAFFAELLI Responsabile Rappresentativa COMMISSARIO TECNICO Sig. Paolo BARTALUCCI VICE COMMISSARIO TECNICO Sig. Romano FIASCHI COORDINATORE RAPPRESENTATIVE Sig. Alessandro CAMMILLI COLLABORATORE Sig. Luigi GAUDIANO MEDICO Dott. Giampaolo ANDROSONI FISIOTERAPISTA Sig. Filippo BIANCUCCI MAGAZZINIERE Sig. Patrizio NUVOLI

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI SCUOLA PRIMARIA

Il Settore Giovanile e Scolastico regionale, nell’ambito dell’attività progettuale del Centro Tecnico di Tirrenia, organizza un corso di aggiornamento su: “ Scuola, Società Sportiva e Territorio ”, rivolto agli insegnanti della scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Peccioli/Palaia di Pisa.

Docenti del corso saranno il responsabile regionale Attività Scolastica prof. Andrea Becheroni e il responsabile regionale area psicologica prof. Ludovico Arte.

Il corso si svolgerà nei seguenti giorni: • 24 febbraio 2011 ore 15,30 – 18,30 • 10 marzo 2011 ore 15,30 – 18,30 • 21 marzo 2011 ore 15,30 – 18,30 • 04 aprile 2011 ore 15,30 – 18,30 • 21 aprile 2011 ore 15,30 – 18,30

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1854

INCONTRO TECNICO PRATICO

Il Centro Tecnico di Tirrenia, in collaborazione con le Delegazioni Provinciali di Pistoia e Prato organizza per venerdì 25 marzo p.v. alle ore 17:30 presso l'impianto sportivo della società Jolly Montemurlo A.S.D. di Oste di Montemurlo un incontro tecnico pratico sul tema " la progressione del tuffo dalla categoria Esordienti alla categoria Allievi ".

Lo stage è rivolto a tutti gli istruttori che operano in ambito giovanile e in modo particolare ai preparatori dei portieri. Si consiglia a tutti i partecipanti di indossare la tuta sportiva.

L’incontro sarà coordinato dal prof. Gabbrielli Enrico responsabile tecnico regionale attività di base, sarà inoltre presente il prof. Marco Teglia coordinatore provinciale S.G.S di Pistoia.

Relatori dell’incontro saranno: Andrea Puggelli Preparatore portieri prima squadra e settore giovanile A.C Prato Francesco Ganci Preparatore portieri settore giovanile A.C Prato

5. RISULTATI GARE

Gare del 6, 23, 25, 26 e 27 febbraio/2 marzo 2011

CAMPIONATO (GARE DEL 2/3/2011)

GIRONE A

CALCIO CASTELFIORENTINO QUARRATA OLIMPIA A.S.D. 0 - 2 G.URBINO TACCOLA CERTALDO 0 - 0 LAMMARI MARIO MICHELI JOLLY E MONTEMURLO 2 - 1 LAMPO 1919 ALBINIA 4 - 1 MASSESE S.R.L. FORTE DEI MARMI 3 - 0 PESCIAUZZANESE FORTIS LUCCHESE 1905 SRL 2 - 1 PIETRASANTA MARINA 1911 PRO LIVORNO 1919 SORGENTI 0 - 1 S.MARIA A M.MONTECALVOLI REAL CASTELNUOVO 0 - 1

GIRONE B

BIBBIENA SANSOVINO S.R.L. 1 - 1 CASTELNUOVESE BALDACCIO BRUNI 2 - 0 FIESOLECALDINE NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI 1 - 1 GIALLO BLU FIGLINE RIGNANESE 1 - 1 LANCIOTTO CAMPI BISENZIO SINALUNGHESE A.S.D. 1 - 0 S.PIERO A SIEVE A.S.D. PONTASSIEVE 1 - 1 SAN DONATO TAVARNELLE SOCI 1 - 0 SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD MARINO MERCATO SUBBIANO 0 - 0

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1855

CAMPIONATO

GIRONE A

ART.IND.LARCIANESE GHIVIZZANO A.S.D. 2 - 0 BARGA APPENNINO PISTOIESE ASD * CUOIOPELLI TERME MONTECATINI 0 - 2 LUNIGIANA 1919 ORENTANO CALCIO 2 - 1 PISTOIA CLUB S.R.L. S.D. FOLGOR MARLIA 1 - 1 REAL CERRETESE A.S.D. QUERCETA 1964 S.R.L. 1 - 3 SAN MARCO AVENZA 1926 VAIANESE 3 - 2 SPORTING MASSESE INTERCOMUNALE MONSUMMANO 1 - 0 * PREANNUNCIO RECLAMO SOCIETÀ BARGA

GIRONE B

BUCINESE A.S.D. VICCHIO A.S.D. 1 - 1 FIRENZE OVEST A.S.D. SAN FREDIANO RONDINELLA 4 - 2 FLORIAGAFIR BELLARIVA BETTOLLE 3 - 0 FONTE BEL VERDE IDEAL CLUB INCISA 3 - 2 O RANGE CLUB PESCAIOLA TERRANUOVESE 1 - 1 SANGIUSTINESE GRASSINA 1 - 2 SIGNA 1914 A.D. PIAN DI SCO 2 - 0 UNIONE POL.POLIZIANA ASD ARNO LATERINA 0 - 0

GIRONE C

ALABASTRI VOLTERRA MONTESCUDAIO 0 - 2 AURORA PITIGLIANO STAGGIA 0 - 0 DONORATICO CASCINA CALCIO 1 - 1 GRACCIANO ARMANDO PICCHI CALCIO SRL 1 - 1 MONTALCINO MONTAIONE 1 - 0 MONTELUPO A.S.D. PECCIOLESE ALTA VALDERA 0 - 0 PORTUALE GUASTICCE SEXTUM BIENTINA 0 - 2 VALDARBIA CALCIO VIRTUS CALCIO POGGIBONSI 1 - 1

CAMPIONATO PRIMA CATEGORIA

GIRONE A

MASSAROSA CALCIO VG 92 PIEVE FOSCIANA 0 - 0 PIAZZA AL SERCHIO STIAVA * PIEVE SAN PAOLO CAPANNORI CGC CAPEZZANO PIANORE2006 1 - 1 SERAVEZZA MARINA LA PORTUALE A.S.D. 0 - 1 SPORTING BAGNI DI LUCCA BORGO A MOZZANO 1 - 1 TIRRENIA BOZZANO CALCIO 1 - 1 UNIONE MONTIGNOSO 2005 CASTELVECCHIO DI COMPITO 0 - 1 VERSILIA CALCIO P.S. PONTREMOLI 2 - 1 * RINVIATA DI UFFICIO

GIRONE B

CASTELFRANCO STELLA ROSSA FEELING CALCIO TOBBIANESE 2 - 0 IMPAVIDA A.S.D. ZENITH AUDAX 3 - 1 MALISETI S.D. POGGIO A CAIANO 1909 1 - 0 MEZZANA A.S.D. STAFFOLI A.S.D. 0 - 3 PIAGGE AGLIANESE 1 - 1 SAN MINIATO BASSO CALCIO FUCECCHIO A.S.D. 1 - 0 SETTIMELLO A.S.D. COMEANA BISENZIO 3 - 4 TAVOLA CALCIO 1924 CASTELNUOVO 1 - 0

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1856

GIRONE C

AUDACE LEGNAIA CERBAIA 3 - 1 CAVRIGLIA ANTELLA 99 3 - 1 GAMBASSI SAGGINALE 0 - 0 MOLINENSE A.S.D. GALLIANESE 2 - 2 OLIMPIA PALAZZOLO LUCO A.S.D. 0 - 2 PORTA ROMANA A.S.D. SAN DONNINO BISENZIO ASD 4 - 1 RESCO REGGELLO PELAGO 0 - 0 SCARPERIA 1920 A.S.D. MERCATALE A.S.D. 3 - 0

GIRONE D

AUDACE ISOLA D ELBA CAPANNOLI S.B. 1946 0 - 3 BIBBONA LA CALIFORNIA ASD LIVORNO NORD PONTINO ASD 0 - 0 CALCI MONTEROTONDO 1 - 1 CAPANNE CASTIGLIONCELLO 4 - 3 CASCINE SPORTIVA PALAZZI A.S.D. 1 - 0 GEOTERMICA CASTELBADIE A.S.D. 2 - 4 PORTA A PIAGGE A.S.D. INT.LE COLLESALVETTI SRL 2 - 1 S.C. CENAIA ATLETICO PIOMBINO SSD ARL 1 - 1

GIRONE E

AMBRA ALBERORO 3 - 2 CASTIGLION FIBOCCHI PRATOVECCHIO A.S.D. 2 - 3 CORTONA CAMUCIA CASTIGLIONESE A.S.D. 0 - 2 GEGGIANO A.S.D. NUOVA A.C. FOIANO 0 - 1 LEVANE RASSINA 1 - 1 MARCIANO LUCIGNANO 0 - 1 STIA MONTECCHIO 1 - 1 UNION TEAM CHIMERA AREZZO MONTE SAN SAVINO 2 - 1

GIRONE F

ALBERESE AMIATA 2 - 1 BATIROSE GROSSETO NORD MANCIANO * BRACCAGNI CASTIGLIONESE 1 - 2 CASOTTO PESCATORI MARINA PIENZA * LA SORBA CASCIANO FOLLONICA 2 - 1 POLICRAS SOVICILLE ORBETELLO A.S.D. 0 - 0 PONTE D ARBIA A.S.D. FONTEBLANDA 0 - 0 S.QUIRICO SAN DONATO ACLI 1 - 2 * NON DISPUTATA PER IMPRATICABILITÀ DI CAMPO

CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA

GIRONE A

APUANIA CALCIO PALLERONESE 2 - 1 ATLETICO CAPEZZANO NUOVO ORIONE 2003 3 - 3 ATLETICO CARRARA DEIMARMI PIANO DEL QUERCIONE 2 - 1 ATLETICO PODENZANA 2004 MONZONE 1926 FIVIZZANO 90 0 - 0 ATLETICO TERRAROSSA CINQUALE CALCIO 4 - 0 MARINESE BONASCOLA CALCIO 2 - 0 MONTI AULLESE 1919 0 - 0 SERRICCIOLO RICORTOLA 1 - 2

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1857

GIRONE B

MARLIANA NIEVOLE A.D. MARGINONE 2000 2 - 0 PONTE A CAPPIANO F.C. SPIANATE A.S.D. 4 - 3 SANTA MARIA A MONTE ATLETICO SANTACROCE ASD 0 - 0 SPORTING CLUB CAPANNE CHIESINA UZZANESE A.S.D. 0 - 1 TAU CALCIO ALTOPASCIO CALCIO GALLENO 1 - 2 VENERI CALCIO S.MINIATO A.S.D. 1 - 0 VERGINE DEI PINI GIOVANI VIA NOVA B.P. 0 - 2 VETERANI MONTECATINI C. SANROMANESE VALDARNO 0 - 2

GIRONE C

ATLETICO LUCCASETTE ASD ACQUACALDAS.PIETRO A VICO 0 - 1 MOLAZZANA A. FORNOLI A.S.D. 1 - 1 MONTUOLO NAVE COREGLIA A.S.D. 0 - 0 MORIANESE SPORTING MASSA MACINAIA 0 - 1 PESCAGLIA VILLA BASILICA 2 - 3 PIANO DI COREGLIA SACRO CUORE 2 - 1 SANTANNA A.S.D. LUCCA CALCIO 2 - 1 VORNO A.S.D. AQUILA S.ANNA 0 - 2

GIRONE D

ANTARES A.S.D. FORROTTOLI 0 - 0 BORGO AL CORNIO C.F. 2001 CASALE FATTORIA 0 - 3 GALCIANESE CASALGUIDI 1923CALCIO SRL 2 - 1 MARESCA E SANMARCELLO ASD PRATO 2000 0 - 0 PISTOIACALCIO LA BRIGLIA A.S.D. 2 - 0 PRATO SPORT A.S.D. COIANO SANTA LUCIA A.S.D. 1 - 0 SANTABARBARA 1967 VIRTUS COMEANA 5 - 1 VIACCIA CALCIO CAPOSTRADA BELVEDERE ASD 4 - 0

GIRONE E

ANTIGNANO BANDITELLA ATLETICO CASCIANA TERME 2 - 3 ATLETICO TIRRENIA 2008 ORLANDO TELCOSISTEMI 1 - 1 BELVEDERE A.S.D. BUTESE 1 - 2 GHEZZANO 2005 A.S.D. FRATRES PERIGNANO A.S.D. 1 - 2 LAIATICO AQUILAMETATO 0 - 1 PERIGNANO CALCIO PAPPIANA A.P.D. 1 - 0 REAL NUOVA COREA 1998 CRESPINA A.S.D. 0 - 2 SCINTILLAPISAEST FABBRICA 1 - 3

GIRONE F

ETRUSCA VETULONIA ELBA 2000 CAPOLIVERI * GUARDISTALLO DIL. POMARANCE 0 - 2 MONTEVERDI 2006 CALDANA 3 - 0 MONTIERI A.S.D. VENTURINA CALCIO * RIOTORTO SUVERETO 3 - 2 S.VINCENZO MARCIANA MARINA 0 - 0 SALINE CASTELNUOVO VAL DI CECINA 0 - 1 VALPIANA SOLVAY PONTEGINORI A.S.D. 1 - 0 * NON DISPUTATA PER IMPRATICABILITÀ DI CAMPO

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1858

GIRONE G

ARCILLE A.S.D. S.ANDREA 1 - 1 CASTELL AZZARA AEGILIUM * MAGLIANESE ARGENTARIO 2 - 2 MARSILIANA AICS MASSETANA CALCIO ** NEANIA CASTEL DEL PIANO INTERCOMUNALE S.FIORA 1 - 0 PAGANICO NUOVA RADICOFANI 1 - 1 RIBOLLA ALDOBRANDESCA ARCIDOSSO *** SORANO A.S.D. SAURORISPESCIA DILETTANT. 2 - 1 * SOSPESA AL 5° P.T. PER NEBBIA ** SOSPESA AL 30° P.T. PER IMPRATICABILITÀ DI CAMPO *** NON DISPUTATA PER IMPRATICABILITÀ DI CAMPO

GIRONE H

AUDACE GALLUZZO A.S.D. LIMITE E CAPRAIA A.S.D. 1 - 2 CASELLINA RIFREDI 2000 0 - 3 FIRENZE CALCIO A 5 ALBACARRAIA 1997 1 - 1 FLORENCE SPORTING CLUB PROGRESSO MONTELUPO 1 - 3 LA NUOVA POL.NOVOLI ATLETICA CASTELLO 0 - 3 LA QUERCE 2009 PONTE A GREVE 1 - 2 LAURENZIANA VINCI A.S.D. 1 - 1 S.LORENZO CAMPI GIOVANI LASTRIGIANA 0 - 2

GIRONE I

AMELINDO MORI PIANELLA 0 - 0 ASTA RADICONDOLI 1 - 2 CHIANTIGIANA QUERCEGROSSA 0 - 0 GREVIGIANA IMPRUNETA TAVARNUZZE 1 - 1 MONTESPERTOLI CASOLESE 0 - 3 RADDA IN CHIANTI BARBERINO V.ELSA A.S.D. 2 - 1 SANCASCIANESE A.S.D. POGGIBONSESE A.S.D. 1 - 1 VALENTINO MAZZOLA GINESTRA FIORENTINA ASD 0 - 0

GIRONE L

AUDAX MONTEVARCHI STRADA 1 - 2 CAPOLONA POPPI 1 - 0 CHITIGNANO VICIOMAGGIO 2 - 2 INDICATORE TALLA A.S.D. 2 - 3 INDOMITA QUARATA BADIA AGNANO A.S.D. 2 - 3 OLMOPONTE AREZZO MONTERCHIESE 1 - 1 PERGINE A.S.D. SANTAFIORA 1 - 1 SULPIZIA A.S.D. TRAIANA * * NON DISPUTATA PER IMPRATICABILITÀ DI CAMPO

GIRONE M

AFFRICO A.S.D. VAGLIA 1970 2 - 1 ALLEANZA GIOVANILE A.S.D. SETTIGNANESE A.S.D. 0 - 1 FIRENZUOLA SIECI A.S.D. 2 - 0 ISOLOTTO RONTESE 0 - 2 LUDUS 90 VALLE DELL ARNO LONDA 1974 1 - 0 S.BRIGIDA CLUB SPORTIVO FIRENZE P.D 1 - 1 S.GODENZO A.S.D. AUDAX RUFINA 1 - 1 VAGGIO A.S.D. SAN CLEMENTE 0 - 0

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1859

GIRONE N

MONTAGNANO A.S.D. FRATTA S.CATERINA 0 - 1 PIEVE AL TOPPO 06 CAMUCIA CALCIO 1 - 0 RAPOLANO TERME ASINALONGA 0 - 2 SPOIANO TORRENIERI A.S.D. 1 - 2 TEGOLETO VIRTUS ASCIANO 1 - 0 TERONTOLA A.S.D. CESA A.S.D. 3 - 2 VIRTUS CHIANCIANO T.1945 OLIMPIC 96 1 - 2 VIRTUS LIGNANO TORRITA A.S.D. SERRE 0 - 4

CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES

GIRONE A

APUANIA CALCIO LUNIGIANA 1919 2 - 4 CALENZANO A.S.D. SAN MARCO AVENZA 1926 0 - 0 FOLGOR MARLIA REAL CASTELNUOVO 2 - 1 INTERCOMUNALE MONSUMMANO FORTIS LUCCHESE 1905 SRL 0 - 3 LAMMARI MARIO MICHELI PESCIAUZZANESE 0 - 0 PIETRASANTA MARINA 1911 JOLLY E MONTEMURLO 2 - 2 QUERCETA 1964 S.R.L. ART.IND.LARCIANESE 4 - 1 STIAVA SPORTING MASSESE * * RINVIATA DI UFFICIO

GIRONE B

ARMANDO PICCHI CALCIO SRL GRACCIANO 1 - 0 CALCIO CASTELFIORENTINO CERTALDO 3 - 1 CASCINA CALCIO PORTUALE GUASTICCE 3 - 0 FUCECCHIO A.S.D. PORTA A PIAGGE A.S.D. 0 - 0 PISA SPORTING CLUB A.S.D. ARGENTARIO 3 - 0 PRO LIVORNO 1919 SORGENTI ANTIGNANO BANDITELLA 2 - 1 S.MARIA A M.MONTECALVOLI AQUILAMETATO 1 - 0 SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD BRACCAGNI 1 - 3

GIRONE C

FIESOLECALDINE RINASCITA DOCCIA 4 - 3 IMPRUNETA TAVARNUZZE BARBERINO MUGELLO 2 - 1 MONTELUPO A.S.D. PIETA 2004 4 - 2 S.PIERO A SIEVE A.S.D. LANCIOTTO CAMPI BISENZIO 1 - 3 SAN DONATO TAVARNELLE PONTASSIEVE 0 - 2 SETTIGNANESE A.S.D. MONTESPERTOLI 1 - 0 VAIANESE MALISETI S.D. 1 - 9 VICCHIO A.S.D. MEZZANA A.S.D. 2 - 1

GIRONE D

CASTELNUOVESE BALDACCIO BRUNI 1 - 2 CASTIGLIONESE A.S.D. ANTELLA 99 2 - 0 GRASSINA MARINO MERCATO SUBBIANO 3 - 1 JUNIOR CAMP AREZZO FA RESCO REGGELLO 1 - 0 NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI RIGNANESE 2 - 0 PRATOVECCHIO A.S.D. SOCI 0 - 2 S.FIRMINA SINALUNGHESE A.S.D. 1 - 2 UNION TEAM CHIMERA AREZZO BIBBIENA 2 - 1

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1860

CAMPIONATO FEMMINILE REGIONALE - SERIE C

GIRONE A

REAL AGLIANESE VALDARNO CALCIO FEMMINILE 5 - 3 * FIORENTINA FEMMINILE 1990 VIGOR MISERICORDIA A.S.D. 0 - 3 GIGLIO CALCIO VALDARNO CALCIO FEMMINILE 1 - 1 R.B. MONTECATINI TERME CF STELLA AZZURRA 2 - 2 SCALESE A.S.D. PISA CALCIO FEMMINILE 0 - 5 2003 LUCCA A.S.D. FEMMINILE LIVORNO 2 - 4 * GARA DELLA 2 A DI RITORNO–GIOCATA IL 6/2

CAMPIONATO FEMMINILE REGIONALE - SERIE D

GIRONE A

ATLETICO FORTE DEI MARMI SETTIMELLO A.S.D. 3 - 1 AZZURRA GROSSETO CALCIO CASTIGLIONE DELLA PESCAIA 3 - 3 CASENTINO CALCIO FEMM. BELLARIA CAPPUCCINI A.S.D 2 - 1 LA CELLA FREE SISTERS AREZZO 0 - 5 SORGENTI LABRONE SPORTING BAGNI DI LUCCA * * NON PERVENUTO RAPPORTO ARBITRALE

CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C1

GIRONE A

ELBA 97 PELLETTERIE CALCIO A5 ASD 2 - 2 FIRENZE CALCIO A 5 CITTA DI MASSA CALCIO A 5 10 - 2 FUTSAL SANGIOVANNESE MISERICORDIA CALCIO A 5 7 - 6 POGGIO A CAIANO 1909 PROGETTO LANA C5 2 - 10 SORMS GILBARCO CECCHI IMPRUNETA TAVARNUZZE 9 - 2 TRIPETETOLO 97 FUTSAL TORRITA 6 - 0 V.C.LA FONDIARIA CALCIOA5 VALDARNIA 7 - 5 VICARELLO SPES PISA SOCCER FIVE 1 - 2

CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C2

GIRONE A

ATLETICO APUANIA A.S.I. AGLIANA C.5 4 - 6 FUTSAL CASCINA C5 VIGOR FUCECCHIO A.S.D. 10 - 2 FUTSAL MONTELUPO F.NO C5 VERAG PRATO EST AVIS 3 - 4 FUTSAL RAMINI I.G.P. CALCETTO CLUB PISA 3 - 5 GIOVANI FUCECCHIO 2000 MASSA E MARINA CALCIO A 5 6 - 5 GIOVANILE MONTECALVOLI ONLY SPORT POLISPORTIVA 5 - 2 LASTRIGIANA MATARAZZO CALCIO A 5 8 - 3 SPORTING DONORATICO MONTECALVOLI CALCIO A 5 4 - 3

GIRONE B

BOOMERANG ATON GREEN FLORENCE 4 - 6 CALCIO A CINQUE REMOLE CITTA DI SCANDICCI CA5 7 - 4 DEPORTIVO CHIESANUOVA VP PONTASSIEVE 4 - 4 GERACI FIRENZE CALCIO A 5 AMICI DELLA CONCORDIA 4 - 2 LES MERENGUES ATLETICO SAN GIMIGNANO 1 - 3 POL.FUTSAL FIORENTINA TRE ESSE 2005 2 - 1 RINASCITA DOCCIA SAN GIOVANNI CALCIO A 5 4 - 3 TERRANUOVESE BANCA MONTERIGGIONI A.S.D 6 - 3

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1861

CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE D

GIRONE A

A.I.C.S.ROSIGNANO OMEGA.IT 7 - 3 FRECCIA AZZURRA TIMEC CALCIO A CINQUE ASD 3 - 2 FUTSAL PONTEDERA 2004 MALISETI A.S.D. 4 - 3 LE CASE FUTSAL CLUB MONSUMMANO CALCIOACINQUE 2 - 5 LEGEA PRATO SAN GIUSTO C5 S.GIULIANO TERME CALCIO 5 - 3 OSMANNORO FUTSAL PRATO M.I. 7 - 10 PIETA 2004 SAN VITALE CANDIA A.S.D. 6 - 6 SPORTING CECINA 1929 ATHLETIC CLUB SUVERETO 8 - 7

GIRONE B

COVERCIANO F.C. LE CRETE 2 - 3 LA FORCA CASTELLINA IN CHIANTI ASD 10 - 2 LUDUS 90 VALLE DELL ARNO GIOVANI VIRTUS CALCIO 2 - 4 PIAN DI SAN BARTOLO A.S.D BULLS CALENZANO CALCIO A5 2 - 1 POLISPORTIVA E. CURIEL SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD 5 - 2 REAL CALCETTO RAPOLANO SESTOESE CALCIO A CINQUE 5 - 3 SPORTING ARNO A.S.D. PORTA ROMANA A.S.D. 1 - 4 SPORTIVA STAGGIA DLF FIRENZE CALCIO 8 - 7 ULIGNANO CALCIO A5 REAL VAGLIA F.C. 7 - 2

CAMPIONATO CALCIO A CINQUE JUNIORES

GIRONE A

FUTSAL TORRITA VICARELLO SPES 9 - 4 ISOLOTTO CALCIO A CINQUE CALCETTO POGGIBONSESE 5 - 1 MISERICORDIA CALCIO A 5 V.C.LA FONDIARIA CALCIOA5 7 - 3 SPORTIVA STAGGIA POGGIO A CAIANO 1909 12 - 10 TERRANUOVESE IMPRUNETA TAVARNUZZE 2 - 7 TRIPETETOLO 97 FUTSAL SANGIOVANNESE 5 - 6

CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI

GIRONE A

BIBBIENA GRACCIANO * CALENZANO A.S.D. SCANDICCI CALCIO S.R.L. 0 - 2 CENTROLIDO NATIONAL A.S.D JOLLY E MONTEMURLO 1 - 2 MARGINE COPERTA A.S.D. CASTELFRANCO STELLA ROSSA 4 - 0 SAN MINIATO A.S.D. FORCOLI 3 - 0 SAURORISPESCIA DILETTANT. NAVACCHIO ZAMBRA 3 - 0 SESTESE CALCIO A.S.D. S.MICHELE C.VIRTUS 0 - 2 SPORTING ARNO A.S.D. TAU CALCIO ALTOPASCIO 1 - 1 * NON DISPUTATA PER IMPRATICABILITÀ DI CAMPO

GIRONE B

ARMANDO PICCHI CALCIO SRL ALBINIA 3 - 1 CASCINA CALCIO CALCIO CASTELFIORENTINO 1 - 1 NUOVA GROSSETO BARBANELLA MOBILIERI PONSACCO CALCIO 0 - 2 PIANESE A.S.D. ANTIGNANO BANDITELLA 0 - 1 SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD PORTUALE GUASTICCE 0 - 0 SPAVECCHIANO S.GIULIANO T GIOVANI FUCECCHIO 2000 1 - 0 VALDERA CALCIO CECINA 3 - 2 VENTURINA CALCIO VALDARBIA CALCIO 0 - 0

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1862

GIRONE C

COIANO SANTA LUCIA A.S.D. SETTIGNANESE A.S.D. 1 - 0 FORTIS JUVENTUS 1909 CORTONA CAMUCIA * IDEAL CLUB INCISA UNION TEAM CHIMERA AREZZO 0 - 3 IMPRUNETA TAVARNUZZE FCG FLORIA 2000 0 - 3 JUNIOR CAMP AREZZO FA UNIONE POL.POLIZIANA ASD 2 - 0 RINASCITA DOCCIA PONTASSIEVE 3 - 3 S.FIRMINA MALISETI S.D. 1 - 1 SPORTING CHIESANUOVA ASD SINALUNGHESE A.S.D. 0 - 0 * NON DISPUTATA PER IMPRATICABILITÀ DI CAMPO

GIRONE D

MONTECATINIMURIALDO SRL FORTIS LUCCHESE 1905 SRL 1 - 0 * CAMAIORE CALCIO A.S.D. ORATORIO DON BOSCO 1 - 0 FOLGOR MARLIA BARGA 6 - 1 LIDO DI CAMAIORE A.S.D. BORGO A BUGGIANO 1920 0 - 2 MONTECATINIMURIALDO SRL STIAVA 2 - 2 PIETRASANTA MARINA 1911 LANCIOTTO CAMPI BISENZIO 0 - 0 S.MARIA A.S.D. REAL CASTELNUOVO 1 - 2 SPORTING MASSESE MONTELUPO A.S.D. 2 - 2 UNIONE MONTALBANO CALCIO. FORTIS LUCCHESE 1905 SRL 0 - 1 * GARA DELLA 6 A DI RITORNO – GIOCATA IL 23/2

GIRONE E

FIORENTINA S.P.A. SANGIOVANNESE 1927 S.P.A. 4 - 1 LUCCHESE LIBERTAS 1905SRL ESPERIA VIAREGGIO S.R.L. 3 - 1 PISA 1909 S.S. S.R.L. EMPOLI F.B.C. S.P.A. 1 - 3 PRATO SPA GROSSETO F.C. S.R.L. 3 - 1

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI

GIRONE A

ATLETICO LUCCA S.C. LIDO DI CAMAIORE A.S.D. 1 - 0 ATLETICO LUCCASETTE ASD VERSILIA CALCIO P.S. 6 - 0 CAPOSTRADA BELVEDERE ASD CENTROLIDO NATIONAL A.S.D 2 - 0 CGC CAPEZZANO PIANORE2006 SPORTING MASSESE 1 - 0 FORTIS LUCCHESE 1905 SRL MARGINE COPERTA A.S.D. 0 - 1 LUNIGIANA 1919 PISTOIA NORD A.S.D. * ORATORIO DON BOSCO CIRCOLO AZIENDALE BREDA 4 - 0 STIAVA PESCIAUZZANESE 2 - 0 * NON PERVENUTO RAPPORTO ARBITRALE

GIRONE B

BANCA MONTERIGGIONI A.S.D VALENTINO MAZZOLA 0 - 1 GRACCIANO PIETA 2004 4 - 0 JOLLY E MONTEMURLO LAURENZIANA 4 - 0 LANCIOTTO CAMPI BISENZIO COIANO SANTA LUCIA A.S.D. 0 - 3 MALISETI S.D. ISOLOTTO 1 - 1 MONTELUPO A.S.D. S.MARIA A.S.D. 3 - 3 S.MICHELE C.VIRTUS SANCASCIANESE A.S.D. 4 - 0 SCANDICCI CALCIO S.R.L. SPORTING ARNO A.S.D. 0 - 1

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1863

GIRONE C

BAGNO A RIPOLI VIRTUS ARCHIANO A.S.D. 6 - 2 FCG FLORIA 2000 PIANESE A.S.D. 5 - 0 OLMOPONTE AREZZO SESTESE CALCIO A.S.D. 0 - 0 PONTASSIEVE S.FIRMINA 1 - 3 SALES A.S.D. JUNIOR CAMP AREZZO FA 3 - 2 SETTIGNANESE A.S.D. CALENZANO A.S.D. 0 - 0 UNION TEAM CHIMERA AREZZO RINASCITA DOCCIA 2 - 0 UNIONE POL.POLIZIANA ASD BELMONTE ANTELLA GRASSINA 3 - 1

GIRONE D

ANTIGNANO BANDITELLA ROSIGNANO SEI ROSE 3 - 2 CALCIO CASTELFIORENTINO ARMANDO PICCHI CALCIO SRL 3 - 0 CASTELFRANCO STELLA ROSSA PRO LIVORNO 1919 SORGENTI 0 - 1 FORCOLI FOLLONICA 2 - 0 GIOVANI FUCECCHIO 2000 PROGETTO GIOVANI AMARANTO 0 - 3 MOBILIERI PONSACCO CALCIO VALDERA CALCIO 0 - 3 NAVACCHIO ZAMBRA CASCINA CALCIO 2 - 1 TAU CALCIO ALTOPASCIO GIOVANILE SAN MINIATO B.C 3 - 0

GIRONE E

EMPOLI F.B.C. S.P.A. LIVORNO CALCIO S.R.L. * ESPERIA VIAREGGIO S.R.L. FIORENTINA S.P.A. 0 - 0 FIORENTINA S.P.A. sq.B PRATO SPA 6 - 1 LUCCHESE LIBERTAS 1905SRL POGGIBONSI S.R.L. 4 - 0 PISA 1909 S.S. S.R.L. SANGIOVANNESE 1927 S.P.A. 2 - 2 SIENA S.P.A. GROSSETO F.C. S.R.L. 6 - 1 * NON PERVENUTO RAPPORTO ARBITRALE

CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI 'B'

GIRONE A

CARRARESE CALCIO S.R.L. PISA 1909 S.S. S.R.L. 3 - 1 GAVORRANO S.R.L. LUCCHESE LIBERTAS 1905SRL 1 - 3 GROSSETO F.C. S.R.L. SIENA S.P.A. 2 - 1 LIVORNO CALCIO S.R.L. EMPOLI F.B.C. S.P.A. 2 - 3 POGGIBONSI S.R.L. PRATO SPA 2 - 2 PRATO SPA sq.2 ESPERIA VIAREGGIO S.R.L. 3 - 1 SANGIOVANNESE 1927 S.P.A. FIORENTINA S.P.A. 0 - 3

CAMPIONATO GIOVANISSIME REGIONALI FEMMINILI A 7

GIRONE A

VALDARNO CALCIO FEMMINILE FIORENTINA FEMMINILE 1990 3 - 0 REAL AGLIANESE CIRCOLO CALCIO C.SERAFINI 5 - 0 SCARPERIA 1920 A.S.D. VALDARNO CALCIO FEMMIsq.B 1 - 1 SETTIMELLO A.S.D. FEMMINILE LIVORNO 0 - 14 2003 LUCCA A.S.D. FIRENZE A.S.D. sq.B 2 - 3

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1864

TROFEO TOSCANA ALLIEVI

TRIANGOLARE 1 – 2 A GARA

DP AREZZO DP SIENA 1 - 3

TRIANGOLARE 2 – 2 A GARA

DP PISA DP GROSSETO 3 - 0

ACCOPPIAMENTI – ANDATA

DP LUCCA DP FIRENZE 1 - 1 DP MASSA CARRARA DP PRATO 1 - 1

TROFEO TOSCANA GIOVANISSIMI

TRIANGOLARE 1 – 2 A GARA

DP AREZZO DP SIENA 3 - 1

TRIANGOLARE 2 – 2 A GARA

DP PISA DP GROSSETO 4 - 0

ACCOPPIAMENTI – ANDATA

DP LUCCA DP FIRENZE 1 - 1 DP MASSA CARRARA DP PRATO 1 - 8

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1865

6. GIUSTIZIA SPORTIVA

6.1. Decisioni del Giudice Sportivo Territoriale Il Giudice Sportivo Territoriale per la Toscana Cleto Zanetti, assistito dal Rappresentante A.I.A. Giovanni Martini e dai Sostituti Giudici Franco Faneschi, Jacopo Piccioli, Lorenzo Rocchi, Federico Carpanesi e Andrea Tonerini, nella seduta del 3/03/2011 ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano:

6.1.1. CAMPIONATO ECCELLENZA

GARE DEL 2/ 3/2011

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA FINO AL 9/ 4/2011

SETTESOLDI SIMONE (JOLLY E MONTEMURLO) Rivolgeva al D.G. frase irriguardosa uscend o dalla propria area tecnica.

SQUALIFICA FINO AL 2/ 4/2011

VALGIMIGLI MASSIMO (SAN DONATO TAVARNELLE)

SQUALIFICA FINO AL 18/ 3/2011

CAMELI FRANCO (ALBINIA) Per comportamento minaccioso verso gli avversari a fine gara.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARE

RAIMONDO JURY GIUSEPPE (JOLLY E MONTEMURLO)

SQUALIFICA PER UNA GARA

ACCIAI ALESSIO (BIBBIENA) FATTORI ANDREA (CALCIO CASTELFIORENTINO) ROSINI ALESSANDRO (PIETRASANTA MARINA 1911) TOLAINI SIMONE (REAL CASTELNUOVO) NUTI DANIELE (RIGNANESE) ILLIANO STEFANO (SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD)

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1866

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARE

PETRACCI GIACOMO (PIETRASANTA MARINA 1911) A fine gara rivolgeva alla terna frasi irraguardose.

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE XI infr

COLUCCINI ANDREA (S.MARIA A M.MONTECALVOLI)

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE VIII infr

SALVADORI MAIKOL (CALCIO CASTELFIORENTINO) BIANCHI NICCOLO (CASTELNUOVESE) CAPITANI ANDREA (PIETRASANTA MARINA 1911) SGARBANTI EMANUELE (QUARRATA OLIMPIA A.S.D.) PROSPERI CRISTIAN (SAN DONATO TAVARNELLE)

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr

BELARDI FEDERICO (ALBINIA) CASUCCI NICCOLO (CERTALDO) SPALLETTI MARCO (CERTALDO) GIANI FRANCESCO (G.URBINO TACCOLA) MATTEIS DENNY (G.URBINO TACCOLA) BRIGLIA ANDREA (MASSESE S.R.L.) LAZZARINI LUCA (PIETRASANTA MARINA 1911) DE SIMONE MATTEO (SAN DONATO TAVARNELLE)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA VII infr

ARDIMANNI STEFANO (MARINO MERCATO SUBBIANO) GIANNONE GIANLUCA (S.MARIA A M.MONTECALVOLI) VIVIANI CLAUDIO (S.MARIA A M.MONTECALVOLI)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

GENTILI TOMMASO (ALBINIA) CALDERINI DIEGO (BALDACCIO BRUNI) FEIJOO ESPINDOLA DIEGO DAMIAN (BALDACCIO BRUNI) VANNINI ALESSIO (CASTELNUOVESE) ZAZZERI GIANLUCA (CERTALDO) PERRI PASQUALINO (GIALLO BLU FIGLINE) BASTOGI EDOARDO (JOLLY E MONTEMURLO) LA ROSA STEFANO (JOLLY E MONTEMURLO) TARLI MASSIMO (LAMPO 1919) CHIOPRIS GORI ANDREA (LANCIOTTO CAMPI BISENZIO) ISCARO GABRIELE (MARINO MERCATO SUBBIANO) FIORUCCI MANUEL (NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI) BOTTONI FEDERICO (SAN DONATO TAVARNELLE)

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1867

6.1.2. CAMPIONATO PROMOZIONE

GARE DEL 20/ 2/2011

DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO

41.- RECLAMO DELL'U.S.D. AURORA PITIGLIANO AVVERSO REGOLARITA' GARA U.S.D. VIRTUS CALCIO POGGIBONSI/U.S.D. AURORA PITIGLIANO DEL 20.02.2011(2-1). Sciogliendo la riserva contenuta nel C.U. n. 54 del 24.02.2011; -propone reclamo l'U.S.D. Aurora Pitigliano chiedendo la ripetizione della gara U.S.D. Virtus Calcio Poggibonsi/U.S.D. Aurora Pitigliano disputata il 20.02.2011, per errore tecnico commesse dal Direttore di gara. Il reclamo e' inammissibile. L'art. 29.3 C.G.S. stabilisce che i Giudici Sportivi giudicano in prima istanza, sulla regolarita' delle gare, con esclusione dei fatti che investono decisioni di natura tecnica o disciplinare adottate dall'arbitro, o che siano devoluti alla esclusiva discrezionalita' tecnica di questi, ai sensi della Regola 5 del Regolamento di Giuoco. La conseguenza e' che tali decisioni arbitrali sono insindacabili e non possono formare oggetto di esame da parte del Giudice Sportivo il quale pertanto non ha il potere di esercitare il controllo sulla corretta applicazione delle Regole; a meno che l'arbitro, nel suo referto, non abbia esplicitamente ammesso di aver compiuto un errore tecnico. Nel caso in esame l'arbitro non ha ammesso un proprio errore tecnico, per cui il G.S.T. deve dichiarare inammissibile il reclamo come sopra proposto dall'U.S.D. Aurora Pitigliano di Pitigliano (Grosseto) ed ordina addebitarsi la relativa tassa.

GARE DEL 27/ 2/2011

DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO

PREANNUNCIO DI RECLAMO

GARA DEL 27/ 2/2011 BARGA - APPENNINO PISTOIESE ASD Preso atto del preannuncio di reclamo da parte della Societa' A.S.D. BARGA si soprassiede ad ogni decisione in merito. Nel relativo paragrafo, di seguito, si riportano i provvedimenti disciplinari assunti a carico di tesserati per quanto in atti.

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA’

AMMENDA

Euro 300,00 O RANGE CLUB PESCAIOLA Per persone estranee recinto spogliatoi fine gara che offendono il D.G..

Euro 180,00 APPENNINO PISTOIESE ASD Per danneggiamenti all'impianto della societa' avversaria.

Euro 120,00 BARGA Per contegno minaccioso verso la squadra avversaria.

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1868

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA FINO AL 10/ 3/2011

MARAIA IVAN (ART.IND.LARCIANESE)

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER CINQUE GARE

BULLETTI MARCO (O RANGE CLUB PESCAIOLA) Entrava indebitamente in campo ed offendeva il D.G.. Espulso, alla notifica reiterava le offese. A fine gara persisteva in tale contegno.

SQUALIFICA PER TRE GARE

CORSINOVI TOMMASO (MONTAIONE) Per condotta violenta verso un calciatore avversario.

PISANI SIMONE (TERME MONTECATINI) Per condotta violenta verso un calciatore avversario.

ROMEO ANDREA (VALDARBIA CALCIO) Entrava indebitamente in campo e rivolgeva al D.G. frase irriguardosa.

SQUALIFICA PER DUE GARE

INNOCENTI CHRISTIAN (PIAN DI SCO)

SQUALIFICA PER UNA GARA

GORI FILIPPO (ARMANDO PICCHI CALCIO SRL) CANAL ALESSANDRO (BARGA) MAZZEI DANIELE (CUOIOPELLI) LIPPI FILIPPO (O RANGE CLUB PESCAIOLA) NICCOLINI MATTEO (REAL CERRETESE A.S.D.) BENATTI OMAR (SANGIUSTINESE)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA

NERATTINI MASSIMILIANO (APPENNINO PISTOIESE ASD) A fine gara provocava i tifosi avversari suscitandone la reazione.

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE XI infr

BARTOLI SIMONE (VIRTUS CALCIO POGGIBONSI)

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE VIII infr

BARBUTI DAVIDE (BARGA) TRAVERSARI GABRIELE (GRASSINA) TARCHI LORENZO (PIAN DI SCO) PRATESI MIRKO (TERME MONTECATINI)

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1869

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr

GINGHIALI MAURIZIO (CASCINA CALCIO) ADEMOLLO MATTEO (FIRENZE OVEST A.S.D.) NUCCI TOMMASO (FIRENZE OVEST A.S.D.) BRUNI GIULIO (O RANGE CLUB PESCAIOLA) GALLORINI GIORGIO (O RANGE CLUB PESCAIOLA) DELCARLO ALESSANDRO (ORENTANO CALCIO) MONTI LUCA (SEXTUM BIENTINA) MARZOLA ELIA FRANCESCO (VAIANESE) DEZI NICOLO (VALDARBIA CALCIO)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA X infr

COSTAGLI DIEGO (DONORATICO)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA VII infr

DE FALCO IACOPO (GRASSINA) PERI NICCOLO (IDEAL CLUB INCISA) LAMI MARZIO (ORENTANO CALCIO) CITI DARIO (PECCIOLESE ALTA VALDERA)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

RAKITA BRUNO (APPENNINO PISTOIESE ASD) MALSERVIGI ANDREA (AURORA PITIGLIANO) SERVIDEI MARCO (AURORA PITIGLIANO) BRONDI MICHAEL (CASCINA CALCIO) CASSETTAI GIANLUCA (GHIVIZZANO A.S.D.) SANI ANDREA (GRACCIANO) CIANFERONI LAPO (GRASSINA) COZZI SIMONE (GRASSINA) FANICCHI ANDREA (GRASSINA) FALLENI ALESSANDRO (MONTAIONE) ROSSI MATTEO (MONTESCUDAIO) VACCHIANO VITTORIO (O RANGE CLUB PESCAIOLA) BORGHINI SIMONE (ORENTANO CALCIO) FILIPPESCHI ANDREA (PECCIOLESE ALTA VALDERA) VEZZOSI ANTONIO (PISTOIA CLUB S.R.L. S.D.) GAZZARRINI NICOLA (PORTUALE GUASTICCE) ALAIMO GIOVANNI (QUERCETA 1964 S.R.L.) VATTERONI GIACOMO (SAN MARCO AVENZA 1926) MAGNANENSI MARCO (SANGIUSTINESE) RIVIERI ROBERTO (SPORTING MASSESE) ROSELLI GABRIELE (VALDARBIA CALCIO)

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1870

6.1.3. CAMPIONATO PRIMA CATEGORIA

GARE DEL 26/ 2/2011

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE VIII infr

ROSI SIMONE (GEGGIANO A.S.D.) PULCINELLI FRANCESCO (NUOVA A.C. FOIANO)

GARE DEL 27/ 2/2011

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA’

AMMENDA

Euro 250,00 SETTIMELLO A.S.D. Per contegno offensivo e minaccioso verso il D.G. con ripetuti scuotimenti della rete. Recidiva.

Euro 180,00 MONTE SAN SAVINO Per contegno offensivo e minaccioso verso il D.G. e gli organi arbitrali. Recidiva.

Euro 160,00 RASSINA Per danneggiamenti alle strutture della societa' avversaria.

Euro 150,00 TIRRENIA Per contegno offensivo e minaccioso verso il D.G. con scuotimento rete.

Euro 94,00 BOZZANO CALCIO Per contegno offensivo verso il D.G.. Recidiva.

Euro 80,00 CALCI Per carenze funzionali nello spogliatoio arbitrale.

Euro 40,00 SAN MINIATO BASSO CALCIO Per contegno offensivo verso gli avversari.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA FINO AL 18/ 4/2011

NERI ROBERTO (PONTREMOLI) Bestemmiava ed offendeva l'organizzazione arbitrale.

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1871

SQUALIFICA FINO AL 2/ 4/2011

CASUCCI TIZIANO (CAVRIGLIA)

SQUALIFICA FINO AL 18/ 3/2011

NUTI LORENZO (MERCATALE A.S.D.)

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER TRE GARE

DI ROSA SANDRO (CASTIGLIONCELLO) Per aver offeso il D.G.. Sanzione aggravata in quanto capitano.

CASTIGLIONI LUCA (PONTREMOLI) Per aver bestemmiato ed offeso il D.G.

SQUALIFICA PER DUE GARE

CAVALIERE MARCO (AUDACE ISOLA D ELBA) BIAGIONI RICCARDO (BORGO A MOZZANO) GUADAGNUCCI MATTEO (BOZZANO CALCIO) BIANCHI NICOLA (SERAVEZZA)

SQUALIFICA PER UNA GARA

GUIDONI MARCO (ATLETICO PIOMBINO SSD ARL) DEL SARTO FABIO (BORGO A MOZZANO) DUDINE MICHELE (CASTELFRANCO STELLA ROSSA) SPROVVISTO FRANCESCO (FUCECCHIO A.S.D.) BUSILLO MARCELLO (GALLIANESE) MAGNELLI DANIELE (INT.LE COLLESALVETTI SRL) COPPINI DANIELE (LUCO A.S.D.) PINELLI GABRIELE (MARINA LA PORTUALE A.S.D.) ALDERIGHI LUCA (PIEVE SAN PAOLO CAPANNORI) BENOCCI MARCO (PONTE D ARBIA A.S.D.) INNOCENTI SIMONE (RASSINA) LIPPI EDOARDO (RASSINA) BASAGNI FABIO (RESCO REGGELLO) COPPINI NICCOLO (SAN DONNINO BISENZIO ASD) BOSCHI TOMMASO (SAN MINIATO BASSO CALCIO) FANI LODOVICO (STIA) TONINI LORENZO (UNIONE MONTIGNOSO 2005)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE XI infr

TORRESI GIANLUCA (LUCO A.S.D.)

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE VIII infr

GNERI ALVARO (CASTELFRANCO STELLA ROSSA) ROSSI DANIELE (MALISETI S.D.) DE SANTI MATTEO (MASSAROSA CALCIO VG 92) NEGRINI ANDREA (ORBETELLO A.S.D.)

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1872

COCCHI GUIDO (PONTREMOLI) MELIS CLAUDIO (SAN DONNINO BISENZIO ASD) LAPI CLAUDIO (SCARPERIA 1920 A.S.D.)

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr

ALDI MIRKO (ALBERORO) CETOLONI MARCO (AMBRA) SAVELLI MASSIMO (AMIATA) CAVALIERE MARCO (AUDACE ISOLA D ELBA) GIOLI ALESSIO (CASTIGLIONCELLO) BEONI MIRKO (CASTIGLIONESE A.S.D.) REBUGHINI SIMONE (CGC CAPEZZANO PIANORE2006) RONDELLI SEBASTIAN (IMPAVIDA A.S.D.) CASTALDO VINCENZO (LA SORBA CASCIANO) NIGRO CARMELO (LA SORBA CASCIANO) GORANOV GORAN (LEVANE) GUADAGNOLI LEONARDO (LUCIGNANO) POMERANZI LORENZO (LUCIGNANO) AUSILI PABLO (MARINA LA PORTUALE A.S.D.) FRANCESCHINI LORENZO (MARINA LA PORTUALE A.S.D.) BARTOLINI ANDREA (MERCATALE A.S.D.) ALTERINI CARLO (MOLINENSE A.S.D.) DE NICOLA GRAZIANO (MONTECCHIO) MOHAMED KARIM (MONTEROTONDO) ROBERTI ALESSIO (PIEVE SAN PAOLO CAPANNORI) BALDINI LUCA (PONTREMOLI) PAGNI ANDREA (S.C. CENAIA) MARCONI MATTIA (S.QUIRICO) BELLONI NICOLAS (SERAVEZZA) BIAGIOLI LEONARDO (SETTIMELLO A.S.D.) GIUNTINI ANDREA (SPORTING BAGNI DI LUCCA) MONTICELLI LORENZO (SPORTING BAGNI DI LUCCA) PUCCINI ALESSIO (STIA) PUCCINI FILIPPO (STIA) DRAGONI NICO (UNION TEAM CHIMERA AREZZO) MIGLIORINI RICCARDO (UNION TEAM CHIMERA AREZZO)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA X infr

GALOPPI FILIPPO (MERCATALE A.S.D.)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA VII infr

SALEPPICO CARLO (ALBERESE) MERCIADRI ALESSIO (BORGO A MOZZANO) CIOLLI CLAUDIO (BRACCAGNI) GRASCELLI FABIO (BRACCAGNI) BOULGARNE AZZEDDINE (CALCI) VINCENTI FRANCESCO (CASCINE SPORTIVA) DANESI GIORGIO (CASTELNUOVO) DINI NICO (CASTIGLION FIBOCCHI) BERTOLI DANIELE (CAVRIGLIA) CASCINELLI EMILIO (GEOTERMICA) GIOVANNETTI DANILO (IMPAVIDA A.S.D.) DELLEUGENIO ANDREA (LUCIGNANO) ARAPI ARBER (MARCIANO) FERRIGATO LORENZO (ORBETELLO A.S.D.) DI CICCO MARCELLO (POLICRAS SOVICILLE) BACCI MASSIMO (PORTA A PIAGGE A.S.D.) MUSOTTI RICCARDO (PORTA ROMANA A.S.D.) TRAVERSI PIETRO (PORTA ROMANA A.S.D.) C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1873

BASAGNI FABIO (RESCO REGGELLO) REDDITI ANDREA (RESCO REGGELLO) DE BERNARDI MASSIMILIANO (S.QUIRICO) ORSI ALESSANDRO (TAVOLA CALCIO 1924) GREGORI ALESSIO (UNION TEAM CHIMERA AREZZO)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

CANTINI LUCA (BOZZANO CALCIO) VERDIANI LUCA (CAPANNE) MAINARDI GIULIO (CASCINE SPORTIVA) GAMBINO MICHELE (CASTELNUOVO) CANESCHI ALESSANDRO (CASTIGLION FIBOCCHI) MASCIA VALERIO (CASTIGLION FIBOCCHI) CERVETTI FRANCESCO (CASTIGLIONESE) MATTEUZZI MARCO (CERBAIA) BALDI LORENZO (COMEANA BISENZIO) IAMMATTEO NUNZIO (CORTONA CAMUCIA) AQUILANTE MATTIA (FOLLONICA) MAGGIO GABRIELE (FONTEBLANDA) RICCI FREDIANO (FUCECCHIO A.S.D.) BARSOTTI GABRIELE (GEOTERMICA) GARZELLI MARCO (INT.LE COLLESALVETTI SRL) PAGLIANTINI MATTEO (LA SORBA CASCIANO) CORTI MASSIMILIANO (MARCIANO) ANDREOTTI YURI (MASSAROSA CALCIO VG 92) GIOLI MARCO (MERCATALE A.S.D.) BARTOLINI DIEGO (PALAZZI A.S.D.) CASINI MARIO (PALAZZI A.S.D.) COVIELLO FRANCESCO (PALAZZI A.S.D.) CHIARELLI SILVIO (PIAGGE) VIERI LORENZO (PIAGGE) BICCHIERAI JACOPO (POGGIO A CAIANO 1909) GNETTI FRANCESCO (PONTREMOLI) LIOTTI PAOLO (SAGGINALE) SALADINI LAPO (SCARPERIA 1920 A.S.D.) LUCCHESI DANIELE (SERAVEZZA) CASTRONUOVO SETTIMIO (ZENITH AUDAX)

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1874

6.1.4. CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA

GARE DEL 13/ 2/2011

DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO

39.- RECLAMO DELL'A.S.D. CHIANTIGIANA AVVERSO REGOLARITA' GARA A.S.D. CHIANTIGIANA/A.S.D. RADICONDOLI DEL 13.02.2011 (0-3). Sciogliendo la riserva contenuta nel C.U. n. 53 del 17.02.2011; -propone reclamo l'A.S.D. Chiantigiana avverso la regolarita' della gara A.S.D. Chiantigiana/A.S.D. Radicondoli disputata il 13.02.2011, per errore tecnico commesso dopo l'assegnazione di un calcio di punizione concesso dal Direttore di gara con evidente "...mancanza di lucidita'...". Cio' premesso, il reclamo deve essere dichiarato inammissibile. L'art. 29.3 C.G.S. stabilisce che i Giudici Sportivi giudicano in prima istanza, sulla regolarita' di svolgimento delle gare, con esclusione dei fatti che investono decisioni di natura tecnica o disciplinare adottate dall'arbitro, o che siano devoluti alla esclusiva discrezionalita' tecnica di questi ai sensi della Regola 5 del Regolamento di Giuoco. La conseguenza e' che tali decisioni arbitrali siano insindacabili e non possono formare oggetto di esame da parte del Giudice Sportivo il quale pertanto non ha il potere di esercitare il controllo sulla corretta applicazione delle Regole tecniche o meno; a meno che l'arbitro, nel suo referto, non abbia esplicitamente ammesso di aver compiuto un errore tecnico. Nel caso in esame cio' non e' avvenuto. Per questi motivi il G.S.T. dichiara inammissibile il reclamo come sopra proposto dall'A.S.D. Chiantigiana di Gaiole in Chianti (Siena) ed ordina addebitarsi la relativa tassa.

GARE DEL 27/ 2/2011

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA’

AMMENDA

Euro 300,00 ATLETICO LUCCASETTE ASD Per contegno offensivo verso il D.G. parte gara. Per offese e minacce all'arbitro ad opera di persone non identificate presenti all'interno dello spogliatoio.

Euro 120,00 SERRICCIOLO Per contegno offensivo e minaccioso verso il D.G.. Recidiva.

Euro 100,00 AUDAX MONTEVARCHI Per contegno offensivo verso il D.G. e gli Organi Federali. Recidiva.

Euro 100,00 POMARANCE Per sostenitore isolato che al termine della gara tenta di colpire con un ombrello due calciatori avversari senza peraltro riuscirvi. Recidiva.

Euro 90,00 SALINE Per contegno offensivo e minaccioso verso il D.G..

Euro 70,00 PISTOIACALCIO Per carenze funzionali nello spogliatoio arbitrale. C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1875

Euro 40,00 ATLETICO TIRRENIA 2008 Per contegno minaccioso verso un calciatore avversario. Sostenitore isolato.

Euro 40,00 VENERI CALCIO Per mancata presentazione al D.G. della richiesta della forza pubblica.

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ FINO AL 3/ 5/2011

NOTINI LUCA (SACRO CUORE) Allontanato per proteste, alla notifica offendeva il D.G.. Uscendo dal campo reiterava le offese.

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ FINO AL 18/ 4/2011

ARMANI MARCO (TAU CALCIO ALTOPASCIO) Bestemmiava ed offendeva il D.G..

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ FINO AL 2/ 4/2011

CRESTINI STEFANO (PERGINE A.S.D.) CARMIGNANI FULVIO (SALINE) GILLI ANDREA (SERRICCIOLO) A fine gara esortava il D.G. a non trascrivere sul rapporto di gara un provvedimento di espulsione di un proprio calciatore.

A CARICO DI MASSAGGIATORI

SQUALIFICA FINO AL 2/ 4/2011

TONELLI ANDREA (NUOVO ORIONE 2003)

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA FINO AL 2/ 4/2011

CARMANNINI ALESSANDRO (ISOLOTTO)

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER TRE GARE

ERMINI GIACOMO (INDOMITA QUARATA) Espulso per doppia ammonizione, alla notifica offendeva il D.G.

BARONCELLI ANDREA (S.LORENZO CAMPI GIOVANI) Per aver offeso il D.G. Sanzione aggravata in quanto capitano.

BERNI GABRIEL (SACRO CUORE) Per aver offeso il D.G.. Sanzione aggravata in quanto capitano.

ROSSI FEDERICO (SACRO CUORE) Per condotta violenta verso un calciatore avversario.

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1876

SQUALIFICA PER DUE GARE

BUGLIERI FRANCESCO (ARCILLE A.S.D.) MEDICO MICHAEL (ASINALONGA) NUTI MARIO (ASTA) GIUSTI ALESSIO (CALDANA) VIZZATO SIMONE (CASELLINA) LAPIETRA ANDREA (LA QUERCE 2009) DALLA NOCE FABIO (PERGINE A.S.D.) SKANA KLAUDIO (SPIANATE A.S.D.) PALAZZI MARCO (VIRTUS ASCIANO)

SQUALIFICA PER UNA GARA

FEDE ALESSANDRO (A. FORNOLI A.S.D.) BIGARANI SERGIO (ATLETICO CARRARA DEIMARMI) PARRINI SAMUELE (AUDAX RUFINA) FARSETTI EDOARDO (BADIA AGNANO A.S.D.) BALDELLI GIANLUCA (BONASCOLA CALCIO) FRINO CLAUDIO (BUTESE) TANGANELLI ANDREA (CAMUCIA CALCIO) BURICCHI TOMMASO (CAPOLONA) BERTOCCI EMANUELE (FRATTA S.CATERINA) CHESI DANIELE (GHEZZANO 2005 A.S.D.) NIGIOTTI GIACOMO (GUARDISTALLO DIL.) BARBINI LORENZO (IMPRUNETA TAVARNUZZE) VIDETTA VALERIANO (LIMITE E CAPRAIA A.S.D.) PELLEGRINI ALESSANDRO (MONTUOLO NAVE) LOCATELLI ANDREA (ORLANDO TELCOSISTEMI) CIMA ALESSANDRO (PAPPIANA A.P.D.) NARDUCCI STEFANO (PERGINE A.S.D.) GAGLIO GIUSEPPE (PIANO DEL QUERCIONE) FABIANI MARCO (PONTE A CAPPIANO F.C.) CORRADESCHI LUCA (RAPOLANO TERME) CANALE ALBERTO (S.MINIATO A.S.D.) PANNELLA TOMMASO (SANCASCIANESE A.S.D.) PASSALACQUA GIANNI (SANTAFIORA) REALE ANDREA (SORANO A.S.D.) ANTONELLI DARIO (SUVERETO) PECORI GIULIO (VERGINE DEI PINI)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER TRE GARE

LOMBARDI MARCO (SERRICCIOLO) A fine gara rivolgeva al D.G. frase irriguardosa ed intimidatoria.

SQUALIFICA PER UNA GARA

BRIO MASSIMILIANO (ANTARES A.S.D.) Per comportamento antiregolamentare a fine gara.

LAMI ALESSIO (ANTARES A.S.D.) Per comportamento antiregolamentare a fine gara.

GIUGNI ALESSIO (FORROTTOLI) Per comportamento antiregolamentare a fine gara.

DE ANGELI STEFANO (SERRICCIOLO) Per vivaci proteste a fine gara. C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1877

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE XI infr

BATTISTINI SHINGO (CINQUALE CALCIO)

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE VIII infr

COLLODI MARCO (ATLETICO LUCCASETTE ASD) MARZI MIRKO (AUDAX MONTEVARCHI) GUIDOTTI ALESSIO (CAPOLONA) MATTI ALTADONNA FRANCESCO (CHITIGNANO) LANDINI YURI (CLUB SPORTIVO FIRENZE P.D) BARTOLI LORENZO (GIOVANI VIA NOVA B.P.) FONTANELLI NICOLO (GUARDISTALLO DIL.) PELLEGRINI THOMAS (GUARDISTALLO DIL.) TELLINI ALESSIO (ISOLOTTO) FRUGOLI ANDREA (LUCCA CALCIO) PERLINI MATTEO (MONTAGNANO A.S.D.) AMADEI DANIELE (MONTI) MARCHI ANDREA (MONTUOLO NAVE) FRUZZETTI GIACOMO (PALLERONESE) MORTAI MATTEO (POPPI) LUCCHESI FRANCESCO (PROGRESSO MONTELUPO) FERRI MARCO (RIOTORTO) BERNI GABRIEL (SACRO CUORE) TOCCI LORENZO (VIRTUS ASCIANO) ORSOLINI PAOLO (VORNO A.S.D.)

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr

AMIDEI ALESSANDRO (A. FORNOLI A.S.D.) PRIORI FEDERICO (A. FORNOLI A.S.D.) BANDETTINI CLAUDIO (ACQUACALDAS.PIETRO A VICO) COSTANZI FEDERICO (AFFRICO A.S.D.) PELAGATTI STEFANO (ALBACARRAIA 1997) MARCHETTI ANDREA (AMELINDO MORI) GIANNINI LUCA (ANTARES A.S.D.) VISALLI MASSIMO (ARCILLE A.S.D.) ANGELONI LUCA (ATLETICO CARRARA DEIMARMI) BARBIERI ALESSIO (ATLETICO CARRARA DEIMARMI) RISTORI MATTEO (ATLETICO CASCIANA TERME) ANZILOTTI ANDREA (ATLETICO LUCCASETTE ASD) MASTRINI NICOLA (ATLETICO PODENZANA 2004) EL BAGHDADI ZAKARIA (ATLETICO SANTACROCE ASD) PARRINI FRANCESCO (ATLETICO SANTACROCE ASD) GALLERI CLAUDIO (ATLETICO TERRAROSSA) PERI FRANCESCO (AUDAX MONTEVARCHI) TARTAGLIONE MICHELANGELO (AULLESE 1919) NARDUCCI MAICOL (BADIA AGNANO A.S.D.) FIASCHI FILIPPO (C.F. 2001 CASALE FATTORIA) CHIAPPINI JONATHAN (CASTELNUOVO VAL DI CECINA) ASCIERTO JACOPO (CLUB SPORTIVO FIRENZE P.D) BRAMANTI MATTEO (CLUB SPORTIVO FIRENZE P.D) FABBRI MANUEL (COREGLIA A.S.D.) CEDRI TOMMASO (FRATRES PERIGNANO A.S.D.) GOVERNATORI DAVID (FRATTA S.CATERINA) APOLLONI SIMONE (GHEZZANO 2005 A.S.D.) MALERBI ALBERTO (GUARDISTALLO DIL.) BANELLI SIMONE (INDICATORE) VALENTI ALESSANDRO (LA BRIGLIA A.S.D.) MOCCIA CARMINE (LASTRIGIANA) SELMI SANDRO (MARLIANA NIEVOLE A.D.) MIGLIANTI STEFANO (MOLAZZANA) C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1878

CHIODINI ALESSIO (MONTAGNANO A.S.D.) CASINI GIANNI (MONTUOLO NAVE) ROSSI ALESSANDRO (NUOVA RADICOFANI) MONNIELLO PAOLO (OLIMPIC 96) MENDITTO RAFFAELE (PERGINE A.S.D.) DE LUCA ROBERTO (PESCAGLIA) MICHELINI FEDERICO (PESCAGLIA) REGA PIERLUIGI (PIANELLA) BARSOTTI FILIPPO (PIANO DEL QUERCIONE) MONACI ANDREA (PONTE A CAPPIANO F.C.) MAGLIOCCA FRANCESCO (PRATO SPORT A.S.D.) VANNUCCINI ENRICO (PRATO 2000) ALBERICO MICHELE (RADICONDOLI) MATEROZZI FILIPPO (RAPOLANO TERME) LEONE ANDREA (S.LORENZO CAMPI GIOVANI) CENTOFANTI ALBERTO (SANTA MARIA A MONTE) DUCHI DAVIDE (SERRICCIOLO) FOGLIA GIACOMO (SPIANATE A.S.D.) CONFORTI MATTEO (SPORTING CLUB CAPANNE) SARTI CRISTIAN (SPORTING MASSA MACINAIA) MICCOLI ORONZO (TAU CALCIO ALTOPASCIO) DE FALCO PAOLO (TORRENIERI A.S.D.) ROSAS LUCA (TORRENIERI A.S.D.) MAGHERINI ROSSANO (VAGGIO A.S.D.) ALAMANNI ALESSANDRO (VENERI CALCIO) GUASTAPAGLIA FRANCESCO (VENERI CALCIO)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA XII infr

NORCINI GABRIO (CAPOLONA)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA X infr

PACINI MATTEO (BUTESE) REBECHI MATTEO (LA NUOVA POL.NOVOLI) DIGIULIO ALDO (PAGANICO)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA VII infr

FAMMONI ELIA (ALBACARRAIA 1997) PIERACCIONI SIMONE (ALLEANZA GIOVANILE A.S.D.) BRIO MASSIMILIANO (ANTARES A.S.D.) GHEZZANI NICOLA (ANTIGNANO BANDITELLA) NONNI RICCARDO (ASTA) BARTOLINI NICCOLO (ATLETICA CASTELLO) BIANCO MATTEO (ATLETICA CASTELLO) MORELLI SIMONE (BELVEDERE A.S.D.) MATTEOLI SANDRO (BUTESE) MONTEFORTE RICCARDO (CAPOSTRADA BELVEDERE ASD) TESTELLA RICCARDO (CASOLESE) CASELLI ANDREA (CESA A.S.D.) VALENTE TOMMASO (FIRENZE CALCIO A 5) GRADASSI LORENZO (FRATRES PERIGNANO A.S.D.) BANDINI ALESSIO (GINESTRA FIORENTINA ASD) MALATESTI MARCO (GINESTRA FIORENTINA ASD) BINDI MATTEO (GREVIGIANA) MORELLI GIORGIO (INTERCOMUNALE S.FIORA) PUCCIANTI PAOLO (LA BRIGLIA A.S.D.) BODDI GIACOMO (LAIATICO) MUGNAI DAVID (LONDA 1974) CANNATA ANDREA (MONTERCHIESE) OTTOLINI MASSIMO (MONZONE 1926 FIVIZZANO 90) C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1879

HAOUDI ABDELLAH (MORIANESE) CRAFA LUCA (OLIMPIC 96) GIUSTI GIANLUCA (ORLANDO TELCOSISTEMI) GIRARDINI RICCARDO (PAGANICO) CECCOTTI FILIPPO (PERIGNANO CALCIO) BOLOGNINI FRANCESCO (PISTOIACALCIO) NANNINI DAVIDE (POMARANCE) PRATESI FABRIZIO (PONTE A GREVE) NASELLI FEDERICO (PRATO 2000) GALGANI TOMMASO (PROGRESSO MONTELUPO) RAUGEI PAOLO (RIFREDI 2000) AIAZZI MIRKO (S.VINCENZO) PETRETTI SIMONE (SACRO CUORE) GUIGGI MARCO (SANTA MARIA A MONTE) INNOCENTI MATTEO (SAURORISPESCIA DILETTANT.) DONATI EMILIANO (SOLVAY PONTEGINORI A.S.D.) BERTINI ANDREA (SPOIANO) BRESCIANI LORENZO (SPOIANO) MAROCCO GABRIELE (SPORTING CLUB CAPANNE) CORTI LORENZO (TORRENIERI A.S.D.) FLAMMIA PAOLO (VENERI CALCIO) SENESI MARCO (VICIOMAGGIO) ZAFFORA FEDERICO (VORNO A.S.D.)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

BONGIORNI TOMMASO (AQUILAMETATO) MARIANELLI SIMONE (AQUILAMETATO) NAVA FRANCESCO (ASINALONGA) D ANTONIO MIRKO (ATLETICA CASTELLO) CAMINARECCI FRANCESCO (ATLETICO TIRRENIA 2008) CITI ALESSIO (ATLETICO TIRRENIA 2008) DAL CANTO FRANCESCO (BELVEDERE A.S.D.) URBANI ANDREA (CALCIO GALLENO) BROCCHI MICHELE (CAPOLONA) CINCI CARLO (CASTELNUOVO VAL DI CECINA) CECCHI GIONATA (CHIESINA UZZANESE A.S.D.) DEI LUCA (CHITIGNANO) GORETTI ANDREA (CHITIGNANO) ZACCAGNA LUIGI (CINQUALE CALCIO) DIODATO ANGELO (GHEZZANO 2005 A.S.D.) MAGGIORELLI ANDREA (GINESTRA FIORENTINA ASD) SELVI NIKO (GUARDISTALLO DIL.) FALCIANI IACOPO (IMPRUNETA TAVARNUZZE) PICCOLETTI ANDREA (INDOMITA QUARATA) BALDI SAMUELE (LAIATICO) SPATARO LORENZO (LASTRIGIANA) GRECO FRANCESCO (LONDA 1974) TACCINI STEFANO (LONDA 1974) GRAZZINI GIULIO (LUDUS 90 VALLE DELL ARNO) MINUCCI LUCA (MAGLIANESE) COSTANZO EMANUELE (MARCIANA MARINA) BRESCHI GABRIELE (MARESCA E SANMARCELLO ASD) MALTOMINI ALESSANDRO (MONTESPERTOLI) SOSTEGNI MATTEO (MONTESPERTOLI) CAPONE SILVIO (MONTEVERDI 2006) PENNUCCI ALESSIO (MONZONE 1926 FIVIZZANO 90) BERNIERI NICOLA (NUOVO ORIONE 2003) CHIMENTI DANIELE (ORLANDO TELCOSISTEMI) CICERO MICHELE (PERIGNANO CALCIO) GILLOT NICOLA (PIANO DEL QUERCIONE) DIANDA ALESSANDRO (PIANO DI COREGLIA) C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1880

BERTENNI EDOARDO (PONTE A CAPPIANO F.C.) SORI FEDERICO (POPPI) VOCALE NICANDRO (POPPI) SAMPOLI FEDERICO (RADDA IN CHIANTI) FALENI MATTEO (REAL NUOVA COREA 1998) CASINI ANDREA (SAN CLEMENTE) DEVIZIA DARIO (SANROMANESE VALDARNO) SPINELLI LAMBERTO (SANTA MARIA A MONTE) DE ANGELI STEFANO (SERRICCIOLO) GANCITANO ANTONINO (SORANO A.S.D.) LAPICCIRELLA MICHELANGELO (SPORTING MASSA MACINAIA) PARENZA VITO (VIRTUS ASCIANO) ANSELMI LUCA (VIRTUS LIGNANO)

6.1.5. CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES

GARE DEL 26/ 2/2011

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA’

AMMENDA

Euro 200,00 VICCHIO A.S.D. Per contegno offensivo e minaccioso verso il D.G.. Recidiva. Per ripetuto lancio in campo di palline in gomma ed un pallone con conseguente interruzione del gioco.

Euro 80,00 CASTELNUOVESE Per contegno offensivo e minaccioso verso il D.G..

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ FINO AL 2/ 4/2011

SECCIANI MASSIMO (CASTELNUOVESE) A fine gara rivolgeva al D.G. frase irriguardosa.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARE

DI LIETO LORENZO (AQUILAMETATO) MAZZONI LORENZO (ARMANDO PICCHI CALCIO SRL) RIGHESCHI NICOLA (CASTELNUOVESE) VALENTI FILIPPO (FIESOLECALDINE) CIOLLI FEDERICO (RINASCITA DOCCIA)

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1881

SQUALIFICA PER UNA GARA

FANCIULLI FEDERICO (ARGENTARIO) BALDI FRANCESCO (BALDACCIO BRUNI) ZACCARIA DAMIANO (CALENZANO A.S.D.) FAZLIJI BENART (CERTALDO) D AURIA MARTINO (MONTELUPO A.S.D.) BURCHIELLI SIMONE (NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI) TADDEUCCI MICHAEL (SAN MARCO AVENZA 1926) BETTI SEBASTIANO (SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD) ALCARO MARCO (VICCHIO A.S.D.)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE VIII infr

DE IANNUARIS ANDREA (CALCIO CASTELFIORENTINO) ARRIGONI DAVIDE (MONTESPERTOLI)

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr

DINI JACOPO (ANTIGNANO BANDITELLA) BIGI ALESSANDRO (APUANIA CALCIO) DEL VIVO ANDREA (ARMANDO PICCHI CALCIO SRL) VANNI GIACOMO (ARMANDO PICCHI CALCIO SRL) ARCURI GIUSEPPE (BARBERINO MUGELLO) MARINI ANDREA (CASTELNUOVESE) BENNATI ALESSANDRO (CASTIGLIONESE A.S.D.) PIAZZINI DUCCIO (IMPRUNETA TAVARNUZZE) DEL MINISTRO FEDERICO (INTERCOMUNALE MONSUMMANO) IVANAJ ALVIN (LANCIOTTO CAMPI BISENZIO) MARELLI MANUEL (NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI) EL GALLAF MOHAMED (PIETA 2004) GASSANI CRISTIAN (PIETRASANTA MARINA 1911) PUCCI ALESSANDRO (PISA SPORTING CLUB A.S.D.) CATURANO ANTONIO (QUERCETA 1964 S.R.L.) SECCI MATTEO (REAL CASTELNUOVO) MANDORLINI SIMONE (S.MARIA A M.MONTECALVOLI) LETI ROLANDO (SINALUNGHESE A.S.D.) TERZONI ANDREA (VICCHIO A.S.D.)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA X infr

GJOKA JUSTINO (BALDACCIO BRUNI) TURINI GIUSEPPE (CASTELNUOVESE)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA VII infr

SIMONCINI LEONARDO (ANTELLA 99) MAZZACCA ANDREA (PORTUALE GUASTICCE) CRISTOFERI LORENZO (PRO LIVORNO 1919 SORGENTI)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

GANNI NICOLA (ANTIGNANO BANDITELLA) ALIBERTO MANUEL (ART.IND.LARCIANESE) MARCHETTI ALESSIO (BIBBIENA) MARTELLI LORENZO (CALENZANO A.S.D.) TORSOLI TOMMASO (CALENZANO A.S.D.) PACINI MATTEO (CASTELNUOVESE) C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1882

SEQUI MICHELE (FUCECCHIO A.S.D.) ZAMBELLA ALESSIO (GRACCIANO) CASCHETTO FEDERICO (GRASSINA) CERONE FRANCESCO (INTERCOMUNALE MONSUMMANO) ROMANO GIANLUCA (LAMMARI MARIO MICHELI) SANTINI GUIDO (MARINO MERCATO SUBBIANO) ABATI ALESSIO (MONTELUPO A.S.D.) PELOSI MATTIA (NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI) ISLAMI EDISON (PESCIAUZZANESE) QUERCI LEONARDO (PIETA 2004) ROMOLI ALESSANDRO (PIETA 2004) TANI ALESSANDRO (RIGNANESE) VENTURINI GIANNI (S.PIERO A SIEVE A.S.D.) DYLA EDUART (SINALUNGHESE A.S.D.) BIANCUCCI MICHELE (SOCI) MARZOLA GIOELE (VAIANESE)

6.1.6. CAMPIONATO FEMMINILE REGIONALE - SERIE C

GARE DEL 6/ 2/2011

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

DONI GIADA (VALDARNO CALCIO FEMMINILE) SARTI MICHELA (VALDARNO CALCIO FEMMINILE)

GARE DEL 27/ 2/2011

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA

PERINI CHIARA (GIGLIO CALCIO) SALVINI SARA (VALDARNO CALCIO FEMMINILE) PAGANELLI BEATRICE (2003 LUCCA A.S.D.)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr

RIGACCI RITA (FIORENTINA FEMMINILE 1990)

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1883

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

GIORGINI SIMONA (STELLA AZZURRA)

6.1.7. CAMPIONATO FEMMINILE REGIONALE - SERIE D

GARE DEL 27/ 2/2011

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARE

TOCCI DEBORAH (CASTIGLIONE DELLA PESCAIA)

6.1.8. CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C1

GARE DEL 25/ 2/2011

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA’

AMMENDA

Euro 60,00 POGGIO A CAIANO 1909 Per contegno offensivo verso i DD.GG.. Recidiva.

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ FINO AL 2/ 4/2011

LA FATA PIETRO (POGGIO A CAIANO 1909)

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARE

BARDELLI CLAUDIO (FUTSAL SANGIOVANNESE)

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1884

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE VIII infr

MATTEUCCI FABRIZIO (POGGIO A CAIANO 1909)

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr

CECCHERELLI MATTEO (PELLETTERIE CALCIO A5 ASD) COPPINI LUCA (POGGIO A CAIANO 1909) GUARDUCCI ANDREA (POGGIO A CAIANO 1909)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA VII infr

GIANI NICO (FUTSAL TORRITA)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

ANZINI DAVIDE (IMPRUNETA TAVARNUZZE)

6.1.9. CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C2

GARE DEL 25/ 2/2011

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARE

MOSTARDINI STEFANO (LES MERENGUES)

SQUALIFICA PER UNA GARA

BARLETTAI SIMONE (ATLETICO APUANIA)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE VIII infr

ROSSI GIANLUCA (SPORTING DONORATICO)

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr

LOTTI MASSIMILIANO (FUTSAL MONTELUPO F.NO C5) SIRAGO ANTONIO GIUSEPP (GIOVANI FUCECCHIO 2000) SERMATTEI DAVIDE (MASSA E MARINA CALCIO A 5) DELUCIA ANTONIO (TERRANUOVESE) BERNI FRANCESCO (TRE ESSE 2005)

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1885

AMMONIZIONE CON DIFFIDA VII infr

MORICHETTI MASSIMILIANO (MONTECALVOLI CALCIO A 5) RIGHESCHI LEROY (TERRANUOVESE) MAGINI MASSIMILIANO (VIGOR FUCECCHIO A.S.D.)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

CIONI MATTEO (ATLETICO SAN GIMIGNANO) PROTO CHRISTIAN (BANCA MONTERIGGIONI A.S.D) TONIACCINI NELLO (DEPORTIVO CHIESANUOVA VP) GHELARDI LUCA (FUTSAL CASCINA C5) VIGNALI ANDREA (MASSA E MARINA CALCIO A 5) LOVARI MATTEO (SAN GIOVANNI CALCIO A 5)

6.1.10. CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE D

GARE DEL 25/ 2/2011

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA’

AMMENDA

Euro 100,00 OSMANNORO Per contegno offensivo e minaccioso verso il D.G. gara e termine con scuotimento rete di recinzione.

Euro 60,00 PIAN DI SAN BARTOLO A.S.D Per contegno offensivo verso il D.G. e calciatore avversario.

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ FINO AL 3/ 6/2011

GUFONI SIMONE (FUTSAL PRATO M.I.) Allontanato per aver offeso il D.G., una volta fuori dal recinto di gioco reiterava le offese profferendo, inoltre, frase blasfema. A fine gara persisteva nel proprio contegno ingiurioso minacciando l'arbitro.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER SETTE GARE

ARRICHIELLO VINCENZO (CASTELLINA IN CHIANTI ASD) Espulso per aver rivolto al D.G. frasi offensive e minacciose. Una volta fuori dal recinto di gioco persisteva nel proprio contegno offensivo e minaccioso. Al termine della gara reiterava le offese e le minacce all'arbitro.

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1886

SQUALIFICA PER SEI GARE

SANTORO GIORGIO (CASTELLINA IN CHIANTI ASD) Per aver offeso e minacciato il D.G., alla notifica del provvedimento reiterava le minacce. Una volta fuori dal recinto di gioco persisteva nel proprio contegno offensivo e minaccioso.

SQUALIFICA PER QUATTRO GARE

MYRTEZAI DRITI (OSMANNORO) Espulso per aver offeso il D.G., dopo la notifica reiterava le offese e minacciava l'arbitro.

SQUALIFICA PER TRE GARE

SPRUGNOLI SIMONE (GIOVANI VIRTUS CALCIO) Per condotta violenta nei confronti di un calciatore avversario.

MATTIOLI ANDREA (PIAN DI SAN BARTOLO A.S.D) Espulso per gioco violento, da fuori del recinto di gioco offendeva l'arbitro.

SQUALIFICA PER UNA GARA

INNOCENTI DAMIANO (DLF FIRENZE CALCIO) PAVESI SAMUELE (FUTSAL PRATO M.I.) PESTELLI LORENZO (OSMANNORO)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr

PUGGELLI MATTEO (OSMANNORO) BARTALI TOMMASO (PIAN DI SAN BARTOLO A.S.D) ZANETTI GIUSEPPE (SAN VITALE CANDIA A.S.D.) ORSINI ALESSANDRO (SPORTING CECINA 1929)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

ATTORI ANDREA (LUDUS 90 VALLE DELL ARNO) CORSI DANIELE (SESTOESE CALCIO A CINQUE)

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1887

6.1.11. CAMPIONATO CALCIO A CINQUE JUNIORES

GARE DEL 19/ 2/2011

DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO

GARA: A.S.D. IMPRUNETA TAVARNUZZE/A.S.D. FUTSAL TORRITA DEL 19 FEBBRAIO 2011 (non disputata). Sciogliendo la riserva contenuta nel C.U. n. 54 del 24.2.2011; Il Giudice Sportivo Territoriale, esaminati gli atti ufficiali dai quali rileva che: -la gara non e' stata disputata in quanto la Societa' A.S.D. Futsal Torrita non si e' presentata in campo nei termini previsti dal Regolamento; -visto l'art. 53 n. 2 e 7 delle N.O.I.F.; -infligge alla Societa' A.S.D. Futsal Torrita la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0-6, UN punto di penalizzazione nonche' l'ammenda di Euro 150,00 (Centocinquanta/00) quale prima rinuncia.

GARE DEL 26/ 2/2011

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA

PESCINI FILIPPO (TRIPETETOLO 97)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

CASINI TOMMASO (FUTSAL TORRITA) UGOLINI FILIPPO (IMPRUNETA TAVARNUZZE) FORZINI ALESSANDRO (TERRANUOVESE)

6.1.12. CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI

GARE DEL 26/ 2/2011

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ FINO AL 2/ 4/2011

MAZZUOLI ANTONIO (SANGIOVANNESE 1927 S.P.A.)

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1888

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr

GIUSTI DANIEL (PISA 1909 S.S. S.R.L.)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

PERINELLI ANDREA (ESPERIA VIAREGGIO S.R.L.)

GARE DEL 27/ 2/2011

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA’

AMMENDA

Euro 40,00 MONTECATINIMURIALDO SRL Per offese durante la gara ad un specifico calciatore avversario.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA FINO AL 18/ 3/2011

CARUBIA ROSARIO (SESTESE CALCIO A.S.D.)

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER CINQUE GARE

BRAMANTI FEDERICO (STIAVA) Espulso per aver rivolto al D.G. frase ironica, non appena uscito dal terreno di gioco vi rientrava persistendo nel suo contegno irrisorio. A fine gara offendeva l'arbitro e gli rivolgeva frase intimidatoria.

SQUALIFICA PER TRE GARE

PARDINI NICOLA (CAMAIORE CALCIO A.S.D.) Per condotta violenta verso un avversario.

DI NUCUOLO GIOVANNI (UNIONE POL.POLIZIANA ASD) Per condotta violenta verso un avversario.

SQUALIFICA PER DUE GARE

GRAZZINI DAVIDE (JUNIOR CAMP AREZZO FA) NUNZIATI LORENZO (S.MARIA A.S.D.)

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1889

SQUALIFICA PER UNA GARA

ZEI DIEGO (JUNIOR CAMP AREZZO FA) TERRAGLIA ANDREA (STIAVA) VISCUSI EMILIANO (TAU CALCIO ALTOPASCIO) MAZZETTI LUCA (UNIONE POL.POLIZIANA ASD)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA FINO AL 3/ 6/2011

PIERI COSIMO (S.MICHELE C.VIRTUS) A fine gara sotto la tribuna si portava entrambe le mani sul basso ventre in segno di scherno, dopo di che dava le spalle alla tribuna tirandosi giu' i pantaloncini e mostrando per alcuni secondi le parti intime ai tifosi locali.

SQUALIFICA PER QUATTRO GARE

TARABELLA EDOARDO (PIETRASANTA MARINA 1911) A fine gara colpiva con calci e pugni due calciatori avversari.

SQUALIFICA PER DUE GARE

FACCHINERI NICOLA (FORCOLI) A fine gara offendeva il D.G.

SQUALIFICA PER UNA GARA

FADINI GIOVANNI (LANCIOTTO CAMPI BISENZIO) A fine gara lanciava violentemente il pallone contro l'allenatore avversario senza peraltro colpirlo.

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE VIII infr

PETRONI MARCO (CALENZANO A.S.D.) MATTERA ALESSANDRO (VENTURINA CALCIO)

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr

CAPUTO GIOVANNI (COIANO SANTA LUCIA A.S.D.) BIANCHINI SAMUELE (FOLGOR MARLIA) RAFANIELLO GABRIELE (FORCOLI) MASSA NICCOLO (IDEAL CLUB INCISA) BOTTONI YURI (IMPRUNETA TAVARNUZZE) SETTESOLDI FRANCESCO (JOLLY E MONTEMURLO) ULAJ MARASH (LANCIOTTO CAMPI BISENZIO) CRISCUOLO LUCA (NUOVA GROSSETO BARBANELLA) GHERI ALESSANDRO (REAL CASTELNUOVO) PIERONI DIEGO (REAL CASTELNUOVO) DINI TOMMASO (SCANDICCI CALCIO S.R.L.) ABBATE GIUSEPPE (SINALUNGHESE A.S.D.) MANNELLA SIMONE (UNIONE MONTALBANO CALCIO.)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA X infr

PIERONI ALESSIO (CASCINA CALCIO)

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1890

AMMONIZIONE CON DIFFIDA VII infr

ANCILLOTTI RUBEN (CALCIO CASTELFIORENTINO) EZZAROUALI ISSAM (JUNIOR CAMP AREZZO FA)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

BALDINI PIERO (CAMAIORE CALCIO A.S.D.) LUCCHESI ANDREA (CASCINA CALCIO) MORI ANDREA (CECINA) BUTI MATTEO (COIANO SANTA LUCIA A.S.D.) CAPUTO ANGELO ANTONIO (COIANO SANTA LUCIA A.S.D.) CIARDELLI LUCA (FORCOLI) ZEFI KHRISTIAN (LANCIOTTO CAMPI BISENZIO) DI NOTO SIMONE (MALISETI S.D.) FENSI MATTEO (MONTELUPO A.S.D.) BATISTINI GREGORIO (PONTASSIEVE) SFORZI MATTIA (VENTURINA CALCIO)

6.1.13. CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI

GARE DEL 20/ 2/2011

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

AMMONIZIONE CON DIFFIDA VII infr

DELLA TOMMASINA MATTIA (SPORTING MASSESE)

GARE DEL 27/ 2/2011

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA’

AMMENDA

Euro 80,00 S.MARIA A.S.D. Per offese e minacce al D.G. e offese agli Organi Federali.

Euro 40,00 UNIONE POL.POLIZIANA ASD Per offese al D.G..

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1891

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ FINO AL 2/ 4/2011

MARTOCCIA NICOLA (S.MARIA A.S.D.)

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARE

DI CIOCCO TOMMASO (JUNIOR CAMP AREZZO FA)

SQUALIFICA PER UNA GARA

TASSELLI FULVIO (CIRCOLO AZIENDALE BREDA)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA

MAZZUOLA LORENZO (ATLETICO LUCCA S.C.) A fine gara offendeva il portiere avversario.

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE VIII infr

POLLINARI WILLIAM (CENTROLIDO NATIONAL A.S.D) AJVAZI ERGAN (SETTIGNANESE A.S.D.) CAMPATELLI ALBERTO (SETTIGNANESE A.S.D.)

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr

DONCI MATTEO (CGC CAPEZZANO PIANORE2006) PISTELLI MATTIA (ISOLOTTO) FOSSATI SAMUELE (LANCIOTTO CAMPI BISENZIO) CECE DANIELE (RINASCITA DOCCIA) DELL OMO MATTEO (ROSIGNANO SEI ROSE) GORI TOMMASO (SALES A.S.D.) HALITI GENTRIT (SETTIGNANESE A.S.D.) CANIPAROLI FRANCESCO (STIAVA)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA VII infr

DELL AIUTO FABIO (SALES A.S.D.)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

BISO ALESSIO (ANTIGNANO BANDITELLA) CINAPRI DIEGO (ARMANDO PICCHI CALCIO SRL) ACCIAI MARCO (BAGNO A RIPOLI) BOUMAMA AHMED (BELMONTE ANTELLA GRASSINA) MUGNAINI VITTORIO (CALCIO CASTELFIORENTINO) RANZI FRANCESCO (ESPERIA VIAREGGIO S.R.L.) MATTII JEAN CARLOS (FORCOLI) TOSCHI TOMMASO (FORTIS LUCCHESE 1905 SRL) CERAGIOLI FILIPPO (LIDO DI CAMAIORE A.S.D.) MUSSI MARCO (MARGINE COPERTA A.S.D.)

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1892

CULLHAJ REXHINO (PESCIAUZZANESE) MICHELOTTI SIMONE (PESCIAUZZANESE) ANICHINI JACOPO (PISA 1909 S.S. S.R.L.) LAZZERINI MARCO (UNIONE POL.POLIZIANA ASD) GIOVANNI FRANCESCO (VERSILIA CALCIO P.S.)

6.1.14. CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI 'B'

GARE DEL 26/ 2/2011

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER TRE GARE

VANNETTI FILIPPO (POGGIBONSI S.R.L.) Per condotta violenta verso un avversario.

6.1.15. TROFEO TOSCANA ALLIEVI

GARE DEL 23/ 2/2011

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

I AMMONIZIONE

BONFORTE VINCENZO (DP FIRENZE) AMBROSINO EDOARDO (DP LUCCA) BORGHETTI SAMUELE (DP MASSA CARRARA) CAIVANO LORENZO (DP MASSA CARRARA) CAPRAI FRANCESCO (DP PRATO) SEPIACCI JACOPO (DP PRATO) LEKEUNE LOUIS MARCEL (DP SIENA)

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1893

6.2. Delibere della Commissione Disciplinare

La Commissione Disciplinare Territoriale, costituita da:

Dott. Carmine COMPAGNINI Presidente Avv. Pietro VILLARI Componente Avv. Raffaello NICCOLAI Componente Sig. Luigi BINI Rappresentante A.I.A con assistenza alla segreteria del sig. Tosi Fabrizio e sig. Coli Renzo si è riunita il giorno 25 febbraio 2011 ore 17.00 assumendo le seguenti decisioni:

CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA

126 stagione sportiva 2010/2011 Gara S.P. Bagni di Lucca – Marina La Portuale (0-0) del 30/01/2011. Campionato di I categoria. In C.U. n.51 del 3/2/2011 C.R.T. Reclama la società Sporting Bagni di Lucca avverso la squalifica per 5 giornate inflitte dal G.S. al calciatore Prateschi Renzo il quale “espulso per condotta violenta verso un calciatore avversario, alla notifica offendeva il D.G.”. La reclamante chiede una diminuzione della sanzione contestando l’attribuzione di condotta violenta al gesto del proprio calciatore. Sostiene trattarsi di un intervanto scomposto che tuttavia non denota i caratteri della violenza. Per quanto attiene le offese al D.G. le stesse vengono imputate alla stanchezza dovuta allo stress agonistico. Chiede di essere ascoltata in udienza attraverso un suo rappresentante. Il D.G. nel supplemento di rapporto, conferma l’intenzionalità del fallo del calciatore. All’udienza del 25/02/2011 il presidente della società reclamante ha confermato la versione della società offerta in sede di gravame. La C.D.T.T. accoglie il reclamo. Da quanto emerge dalla documentazione in atti e dalla narrativa dei fatti, il Collegio ritiene che la condotta del calciatore Prateschi, pur censurabile dal punto di vista sportivo, sia da inquadrare come atto di violenza non particolarmente grave, anche in virtù della mancanza di conseguenze verso il soggetto passivo dello stesso. Per quanto concerne le offese alcuna attenuante può essere concessa al tesserato.

P.Q.M.

La C.D.T.T. in accoglimento del reclamo proposto dalla società Sporting Bagni di Lucca, riduce da cinque a quattro le giornate di squalifica inflitte al calciatore Prateschi Renzo. Dispone il non addebito della tassa di reclamo.

CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA

143 stagione sportiva 2010/2011 Reclamo proposto dal G.S. C.F. 2001 ASD avverso la decisione del G.S.T. su esito gara Viaccia - GS CF 2001 ASD del 16.1.2011. C.U. N° 52 del 10.02.2011. Il Giudice Sportivo, in accoglimento del reclamo proposto dall’ASD Viaccia, ordinava la ripetizione della gara in epigrafe. Avverso tale provvedimento propone reclamo la società GS CF 2001 ASD Casale Fattoria, adducendo, quale unico motivo del gravame, la mancata comunicazione di cui all’art. 29 comma 5 del CGS nonché la mancata informazione sul reclamo proposto. Il reclamo deve essere respinto.

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1894

Il reclamo avverso l’esito gara risulta preannunciato come da telegramma in atti. Del reclamo proposto, poi, risulta esserne stata spedita copia al GS CF 2001 ASD Casale Fattoria in data 21.01.2011 (raccomandata n° 14353294553-0). Ta le raccomandata, ad oggi 25 febbraio 2011, risulta in giacenza presso il Centro Postale competente.

P.Q.M.

La Commissione Disciplinare respinge il reclamo. Dispone incamerarsi la relativa tassa.

108 stagione sportiva 2010/2011 Gara Molazzana – Atletico Luccasette (1-4) del 6/1/2011. Campionato di II categoria. In C.U. n.45 del 13/01/2011 C.R.T. Reclama in proprio il tesserato della società Molazzana sig. Betti Stefano avverso la squalifica fino al 13/07/2014 in quanto “espulso per condotta violenta verso un calciatore avversario, alla notifica colpiva con un pugno al volto l’arbitro provocandogli una leggera escoriazione al labbro. Di poi, strappava il fischietto dalla bocca del D.G. gettandolo a terra. Veniva allontanato definitivamente dai propri compagni di squadra”. Il reclamante contesta di avere sferrato un pugno al D.G. sostenendo di avergli soltanto strappato il fischietto dalla bocca e di averlo gettato a terra. Ritiene che, se fosse veritiera la versione del’arbitro, questi difficilmente avrebbe avuto il fischietto ancora in bocca dopo il pugno. Chiede di essere udito oltre ad una congrua riduzione della sanzione. Il D.G. nel supplemento di rapporto, conferma di essere stato colpito al labbro anche se in modo non violento e senza che il fischio cadesse a terra in quanto, il citato è stato successivamente gettato a terra dal Betti dopo averglielo strappato dalla bocca. La C.D. esaminati gli atti ufficiali rileva quanto segue. Il punto nodale della vicenda risiede nello stabilire se il Betti abbia o meno colpito l’arbitro con un pugno al volto e le conseguenze di tale gesto. Le parti sono distanti circa una versione univoca in quanto il Betti sostiene di avere unicamente strappato di bocca all’arbitro il fischietto e di averlo gettato a terra, mentre il D.G. sostiene di avere ricevuto un pugno al volto in maniera non violenta procurandogli comunque una leggera escoriazione all’altezza del labbro sinistro e che, solo successivamente, il Betti gli avrebbe strappato il fischietto dalla bocca e lo avrebbe gettato a terra. Come più volte affermato è codicisticamente acclarato che la versione fornita dall’arbitro costituisce prova privilegiata e che la stessa quindi prevale rispetto ad altre versioni fornite dalle parti in contesa. Tutto ciò è vero fino a quando la versione del D.G. appare bene inquadrata in una logica credibile. Ciò non appare essere nel caso di specie. L’arbitro sostiene di essere stato colpito con un pugno al volto in maniera non violenta. Orbene è abbastanza difficile credere che un pugno, ovvero un colpo inflitto a mano chiusa ove braccio ed avambraccio fungono da leva propulsiva, possa essere sferrato in maniera non violenta in quanto, delle due l’una: o il pugno svolge la sua funzione di atto violento, oppure non si è trattato di un pugno. Così come è difficile immaginare che il colpo (termine usato dal D.G. nel supplemento di rapporto) possa avere avuto come meta finale il labbro sinistro dell’arbitro in quanto, nella morfologia umana, non esistono un labbro destro o un labbro sinistro, bensì un labbro superiore ed uno inferiore. Ed è ancora più difficile credere che un pugno, sia pure sferrato nel modo descritto dall’arbitro, possa avere provocato un’escoriazione ad un labbro senza che il fischietto cadesse a terra in quanto, tale versione, appare nettamente in contrasto con il principio di causa-effetto. Giova ricordare che la funzione della Giustizia Sportiva è quella di assicurare una giusta sanzione ai responsabili di fatti disciplinarmente censurabili sulla base di quanto effettivamente accaduto. Orbene, questa affermazione di principio, vale tanto più se i fatti vengono chiaramente descritti dal primo giudice ovvero dal soggetto che dirige la gara (oltre agli assistenti se presenti) al quale è demandato il semplice compito di “fotografare” le situazioni con chiarezza ed intelligibilità da parte di coloro che devono applicare alle condotte poste in essere le norme di diritto. Nel caso di specie, non convince appieno la versione semplicistica fornita dal Betti il quale deve essere severamente sanzionato per quanto commesso, che indubbiamente costituisce estremo C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1895 disdoro per la sua carriera sportiva, anche in virtù dell’età non più giovanissima dello stesso, tuttavia nemmeno convince il Collegio la versione fornita dall’arbitro che appare poco lineare e confusa. Da ciò, come estremo corollario, si rende necessaria la rivisitazione della sanzione alla luce di quanto esposto.

P.Q.M.

La C.D.T.T. accoglie il reclamo, riducendo la sanzione inflitta al sig. Betti Stefano che pertanto deve essere squalificato fino al 13/01/2013. Dispone la restituzione della tassa di reclamo se versata.

98 Stagione Sportiva 2010/2011 Reclamo S.S. Virtus Asciano Avverso Squalifica Calciatore Mazzeschi Simone Per 4 Gg. (.C.U. N° 45 Del 13\1\20 11) Propone rituale reclamo la S.S. Virus Asciano avverso la squalifica in oggetto comminata dal G.S,T, della Toscana con la seguente motivazione: “Espulso per doppia ammonizione. A fine gara bestemmiava ed offendeva il D.G.”. La reclamante nel chiedere una riduzione della sanzione sostiene che il Mazzeschi espulso durante la gara per somma di ammonizioni, fatta la doccia, si recava a casa senza attendere la fine della partita. Sostiene quindi che il Mazzeschi non può aver bestemmiato ed offeso il D.G. a fine gara. La C.D. letto il reclamo, acquisito il supplemento di rapporto decide di accogliere il reclamo stesso. L’Arbitro nel suo supplemento, peraltro smentendo se stesso, afferma che il Mazzeschi abbia portato a termine l’incontro senza essere né espulso né sostituito. Conferma quindi essere tale calciatore colui che a fine gara ha bestemmiato e offeso il D.G. La sanzione comminata era di 4 giornate in considerazione che una di queste fosse da scontarsi per la espulsione per somma di ammonizioni. Tuttavia il D.G. pur avendo riportato sul rapporto gara la doppia ammonizione e la conseguente espulsione del Mazzeschi, nel supplemento, confermando l’episodio a fine gara, afferma che il medesimo calciatore ha portato a termine la gara non essendo stato espulso. Ne consegue che la giornata di squalifica va tolta e la sanzione complessiva ridotta a tre giornate. La C.D. precisa che la decisione oggi pubblicata è stata presa nella seduta del 4 febbraio 2011 (essendo connessa a fatti che richiedevano una ulteriore indagine in relazione ad altra delibera riguardante l’esito gara), ed è stata comunicata alle società interessate in tempo utile per riqualificare il calciatore a far data dalla domenica successiva.

P.Q.M.

La C.D. in accoglimento del reclamo riduce la squalifica al calciatore Mazzesci Simone a tre giornate, ordina restituirsi la tassa di reclamo.

127 Stagione Sportiva 2010/2011 Reclamo S.S. Virtus Asciano Avverso Esito Gara Virtus Asciano – Fratta S. Caterina Del 9 Gennaio 2011 (.C.U. N° 51 Del 3\2\2011) Propone rituale reclamo la S.S. Virtus Asciano avverso il provvedimento del G.S.T. della Toscana il quale, con lunga ed articolata motivazione, respingendo il reclamo della medesima società, assegnava gara persa alla Virtus Asciano con penalizzazione di un punto in classifica e l’ammenda di € 150,00 quale prima rinuncia. Il provvedimento del G.S.T. impugnato trae origine dal rapporto gara, laddove il D.G. riferisce del fatto che la gara era stata inizialmente interrotta dal D.G. stesso per un proprio errore sulla durata. Accortosi dell’errore il D.G. invitava le squadre di ripresentarsi in campo e l’Asciano si rifiutava e. comunque, a detta dell’arbitro, non avrebbe più avuto il numero minimo di calciatori per proseguire la gara stessa. La reclamante nel chiedere la ripetizione della gara, facendo tutta una serie di considerazioni in ordine al ruolo presuntivamente svolto nella vicenda dal commissario di campo (rectius osservatore arbitrale), considerazioni che a nulla rilevano in questa sede, pone l’accento sulla circostanza che la partita era stata interrotta dal D.G. quando mancavano sette minuti al termine per aver mal calcolato C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1896 il tempo di durata dell’incontro, sostiene che il numero legale era rispettato ed i calciatori non potevano rientrare in campo perché non più presenti negli spogliatoi. La C.D. esaminati gli atti decide di accogliere il reclamo. E’ indubitabile che la partita fu interrotta a sette minuti dalla fine per un errore del D.G., lo stesso arbitro ne dà riscontro nel proprio rapporto. L’Arbitro più volte invitato da questa C.D. a fornire il supplemento di rapporto non lo ha fatto, almeno in relazione alle circostanze che portarono alla interruzione della gara, mentre ha reso supplemento in relazione alla squalifica di un calciatore della Virtus Asciano (Mazzeschi Simone), supplemento che comunque aiuta in qualche modo a chiarire almeno l’aspetto del numero dei calciatori a disposizione. E’ incontestato che il D.G. del tutto autonomamente e a causa di un suo errore tecnico abbia fischiato anticipatamente la fine della gara, così come non è in discussione che, accortosi dell’errore (non importa se in ciò coadiuvato dall’osservatore arbitrale) abbia invitato le squadre a riprendere l’incontro. Riferisce l’arbitro che, avuta la disponibilità della società Fratta, non vi era analoga disponibilità della Virtus Asciano ed inoltre (poiché nel frangente calciatore Mazzeschi si rendeva meritevole di espulsione) sarebbe venuto a mancare il numero legale. La C.D. rileva come l’analisi della vicenda appare alquanto problematica, sia per l’oggettiva difficoltà della fattispecie, sia per lo scarso aiuto fornito dal D.G. che dopo un primo scarno supplemento relativo alla posizione del calciatore non ha ulteriormente relazionato. Comunque si evidenzia come il supplemento relativo al calciatore esclude che la compagine dell’Asciano fosse priva del numero minimo legale per proseguire l’incontro. Infatti dal rapporto arbitrale risulterebbero espulsi quattro giocatori dell’Asciano uno dei quali sarebbe colui che a fine gara avrebbe offeso il D.G.. L’Arbitro nel supplemento relativo alla posizione di detto calciatore afferma che costui avrebbe portato a termine la gara senza essere stato espulso. Quindi delle due l’una: o il calciatore era stato espulso e la nuova violazione regolamentare avrebbe solo aggravato la sanzione in sede disciplinare, o non era stato espulso, ed allora sarebbero stati solo tre i calciatori espulsi in campo ed una quarta espulsione non avrebbe fatto venire meno il numero minimo legale per la prosecuzione dell’incontro. Escluso quindi che la partita non fu interrotta per mancanza del numero legale veniamo ad analizzare l’aspetto “rinuncia”. A parere della C.D. anche la rinuncia da parte dell’Asciano non consente di dare a tale società gara persa. Infatti il D.G. non deve limitarsi ad invitare i capitani a proseguire la gara, ma deve accertarsi che i giocatori siano ancora in tenuta da gioco e della circostanza deve farne menzione sul rapporto. Nel regolamento A.I.A. alla regola 7 (durata della gara) l’art. 4 che disciplina il comportamento che gli arbitri debbono tenere in caso di errore tecnico circa la durata dell’incontro (esattamente il caso in esame), riferisce come la discriminante tra un comportamento legittimo ed illegittimo da parte di una delle compagini (o di entrambe), sia proprio la circostanza se i giocatori siano ancora in tenuta da gioco. Di tale circostanza il D.G. DEVE farne menzione sul rapporto gara. Nel caso che ci occupa il D.G. nulla dice in proposito e nonostante numerosi inviti a redigere il supplemento, tale ulteriore atto ufficiale non è pervenuto alla C.D. che pertanto deve presumere che i calciatori dell’Asciano non fossero in tenuta da gioco. Il G.S.T. nel proprio provvedimento, conscio della importanza di tale differenza, precisa che i calciatori erano in tenuta da gioco, ma tale circostanza viene evidenziata dalla reclamante la quale (ironicamente) sostiene che il G.S.T. doveva essere presente alla gara per poter fare una tale affermazione, posto che l’arbitro non fa alcuna menzione in proposito nel rapporto gara. Tale impostazione non puo’ che essere logicamente condivisibile.

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1897

Concludendo, considerati i molteplici errori sia tecnici che comportamentali dal parte del D.G., nonché per i rilievi sopra svolti in ordine alla affermazione erronea sulla mancanza del numero minimo legale, avuto riguardo all’affermazione inesatta del G.S.T. circa la possibilità per i calciatori dell’Asciano di proseguire la gara perché in tenuta da gioco, affermazione che non trova alcun riscontro negli atti ufficiali, la C.D. ritiene che la gara vada ripetuta.

P.Q.M.

La C.D. in accoglimento del reclamo annulla il provvedimento del G.S.T. e per l’effetto ordina la ripetizione della gara Virtus Asciano – Fratta S. Caterina, conseguentemente annulla tutte le sanzioni accessorie. Dispone restituirsi la tassa di reclamo.

CAMPIONATO DI TERZA CATEGORIA

120 stagione sportiva 2010/2011 Oggetto: reclamo del Gruppo Sportivo Dilettantesco Montecastello 2005 avverso la squalifica inflitta dal G.S.T. al calciatore Restituto Marco fino al 11/06/2012 (C.U. n. 36 dell'19/01/2011). Il G.S.T. applicava la sanzione, tempestivamente impugnata, con riferimento ai fatti accaduti nel corso della gara disputata in data 9 gennaio 2011 tra la società ospitante Casale Marittimo e la reclamante con la seguente contestazione nei confronti del Capitano Nencini Andrea: “ Perché a fine gara il D.G. veniva colpito alla schiena da un sputo scagliato da uno di tre calciatori del Montecastello 2005 che Lui stesso girandosi velocemente ha visto dietro di sé senza riuscire ad individuare il colpevole del gesto violento. Il D.G. chiedeva assistenza per l'individuazione del colpevole alla società Montecastello 2005 ma non veniva prestata, pertanto in applicazione dell'art.3 comma 2 C.G.S. viene inflitta la sanzione al capitano con avvertenza che verrà a cessarne l'esecuzione al momento in cui venga individuato e comunicato a questo Giudice il nominativo dell'autore del fatto”. Successivamente la società comunicava che l'autore del gesto era il Sig. Restituto Marco e pertanto veniva pubblicato il seguente provvedimento: “ Il G.S.T., vista la lettera giunta in data 13 Gennaio a firma del Presidente in carica per la corrente stagione con la quale la soc. Montecastello 2005 comunica in forma ufficiale l'autore del gesto violento nella persona del calciatore N°14 in distinta Sig. Restituto Marco, revoca, con effetto immediato la sanzione inflitta al calciatore capitano Sig. Nencini Andrea, comminando la stessa, data la tempestività della comunicazione, al calciatore Restituto Marco indicato dalla soc. Montecastello 2005 quale autore dell'atto. Provvedimento già in essere a partire dal giorno 14/01/2011 con comunicazione a mezzo telegramma alle società interessate. ” Avverso tale decisione la Società Montecastello 2005 proponeva rituale reclamo contestando, in una precisa esposizione, la riferita dinamica degli eventi. Il giocatore avrebbe effettivamente, forse in ragione di un eccessiva salivazione, sputato ma in direzione diversa rispetto a quella in cui era posizionato, di spalle, l'arbitro; in ogni caso si sarebbe trattato di un gesto assolutamente involontario e conclude per la riduzione della squalifica comminata. All'udienza del 25 febbraio 2011 veniva sentito il delegato del Presidente ed il calciatore firmatario del reclamo i quali, dopo avere ascoltato il supplemento del D.G. espressamente richiesto da quest'organo giudicante, si riportavano, censurando il gesto, alle deduzioni ed alle conclusioni del reclamo sottolineando che il D.G. avrebbe assicurato di non far menzione sul rapporto di quanto aveva potuto verificare solo negli spogliatoi. Ad avviso di questa C.D.T. il reclamo della società merita parziale accoglimento. Le Carte federali, conferiscono fede privilegiata alla versione arbitrale che riveste l’indubbio merito della terzietà nella gara.

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1898

Il D.G. comunque, nel supplemento precisa quanto segue: “... lo sputo è stato volontario ed indirizzato alla mia persona ” e ancora “ risulta impossibile che uno sputo diretto a terra mi colpisse accidentalmente ” anche perché “ lo sputo lasciava un evidente segno bianco sulla divisa, all'incirca della dimensione della moneta di un euro, esattamente tra le scapole ”. Questa C.D.T., rilevata la sostanziale conformità dei due resoconti, ritiene sufficientemente dimostrata la responsabilità del giocatore in ordine alla supposta violazione essendo stata tale condotta direttamente percepita dal D.G. anche se non esattamente attribuita. In ogni caso in punto di quantum deve osservarsi che il provvedimento risulta eccessivamente oneroso con riferimento alla consolidata giurisprudenza sul punto e pertanto la sanzione inflitta dal G.S.T. al calciatore Restituto Marco deve essere parimenti ridimensionata.

P.Q.M.

La C.D.T., in parziale riforma, accoglie il reclamo, riduce la squalifica inflitta al giocatore Restituto Marco fino all'12/01/2012 anziché fino all'11/06/2012 e dispone la restituzione della relativa tassa.

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALI

110 / 111 - stagione sportiva 2010/2011. Reclami contestualmente prodotti dall’ A.S.D. Antignano Banditella Calcio e dall’ Armando Picchi Calcio avverso la delibera con la quale il G.S.T. Toscana, in occasione della gara che ha visto opposte le relative squadre in data 5 gennaio 2010 e valida per il Campionato Regionale Juniores, ha assunto a carico di entrambe le Società: - punizione sportiva della perdita della gara per 0 -3; - sanzione di un punto di penalizzazione in classifica; - ammenda di € 150,00. (C.U. n. 48/2011) Con due reclami assolutamente identici nelle due pagine e mezzo della loro stesura, ad eccezione ovviamente del nominativo indicato a rappresentarle nel corso della richiesta audizione personale e della certificazione medica allegata dalla Armando Picchi, le due Società chiedono la ripetizione della gara. Alla luce della assoluta identità dei reclami, riferiti alla medesima gara e con identità di sanzioni, la C.D. decide di riunirli in un’unica trattazione stante la evidente connessione oggettiva. Con i reclami entrambe le Società premettono di non intendere entrare nel merito della decisione assunta dal G.S.T. che viene definita “…coerente con quanto dichiarato dal ddg nel supplemento di rapporto…, sollevando tuttavia due eccezioni. Con la prima rilevano una contraddizione sostanziale tra quanto affermato dal D.G. nel rapporto di gara e quanto invece riportato nel successivo supplemento, con l’altra rappresentano una questione di carattere interpretativo. Osservano a tal proposito che il D.G. nel rapporto di gara avrebbe accolto “ facendola propria ” la decisione di sospendere la gara con l’affermazione “ insieme ai capitani ed al sottoscritto”. Nel supplemento, invece, il D.G. prende atto “della intenzione di non voler continuare la gara……nonostante avessi consigliato loro di continuare a giocare”. Riconoscono peraltro che sotto il profilo dell’applicazione della norma federale la decisione del G.S. non consente interpretazioni diverse. Ritengono tuttavia che l’arbitro abbia la facoltà, in virtù del proprio compito istituzionale, di vigilare sul regolare svolgimento della gara e altresì di tutelare la incolumità propria e dei calciatori, di sospendere definitivamente la gara rimettendo le successive decisioni agli organi della Giustizia Sportiva. Nel caso di specie egli ha esercitato tale facoltà in pieno accordo con i capitani delle squadre. Ai suddetti organi, sempre secondo le Società ricorrenti, compete di valutare non solo il fatto ma anche la motivazione dell’interruzione definitiva. C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1899

In tale valutazione il giudice sportivo deve interpretare la norma federale alla luce di principi che definisce di “crescita sociale, morale ed educativa ” in applicazione dei principi generali di “solidarietà, agonismo e rispetto dell’avversario”. I reclami si concludono con il richiamo alla avvenuta condivisione generale sulla sospensione, ribadita dal D.G. negli spogliatoi nel corso di un colloquio con i dirigenti delle due squadre, e sulla diversità delle dichiarazioni rese dal D.G. sui documenti ufficiali. Viene richiesta la audizione dei legali rappresentanti delle Società deferite. In apertura di riunione viene ascoltato il rappresentante del Livorno Calcio essendo il rappresentante dell’Antignano impossibilitato a partecipare. La parte presente ribadisce quanto ha già fatto oggetto di reclamo, attribuendo al D.G. reiterate dichiarazioni relative all’aver assunto, insieme ai capitani, la decisione di sospendere la gara. Afferma che l’arbitro ha adottato tale decisione dopo una telefonata che, ritiene, il D.G. abbia fatto al proprio Organo Tecnico. Tali particolari e delicate dichiarazioni inducono il Collegio, anche in previsione dell’adozione di eventuali ulteriori adempimenti, di convocare l’arbitro, disponendo un rinvio della discussione. Questi comunque i fatti: il rapporto di gara riporta che l’incontro è stato sospeso al 5 minuto del I tempo a seguito di un incidente di gioco occorso ad un giovane tesserato della squadra dell’Antignano Banditella Calcio, la cui gravità è stata immediatamente percepita, che ha condotto al ricovero in ospedale del ragazzo, conclusosi con l’applicazione di un apparato gessato al gomito sinistro per la durata di 25 giorni. (vedasi certificazione medica depositata dalla Armando Picchi Calcio). Trascorsi quindici minuti dall’inizio dell’incidente l’arbitro afferma: :”…..Ho chiamato i capitani delle squadre per chiedere di riniziare i due capitani e i compagni di ambedue le squadre hanno chiesto ed insistito a dire di preferire la sospensione della partita. Visto l’accaduto essendo questi molto scossi e non in grado di continuare presa decisione insieme ai capitani e al sottoscritto la partita è stata sospesa al 5’ del 1° tempo sul risultato di 1 a 0 per l’Antignano Banditella” Il supplemento trasmesso al G.S. in data 14 gennaio u.s. riporta la seguente affermazione: “ Nonostante avessi consigliato loro di continuare a giocare, entrambi ribadivano la loro ferma volontà di non proseguire, e, pertanto, non potevo fare altro che decretare la sospensione della gara.” L’arbitro, esaminato in data odierna ha, su specifiche domande, precisato di aver deciso la sospensione della gara solo dopo aver acquisito da parte dei capitani delle due squadre la dichiarazione di non intendere proseguire nella gara stante il particolare stato emotivo in cui si trovavano i ragazzi in conseguenza dell’incidente. Precisa ancora di aver chiamato, successivamente a tale decisione, il proprio organo tecnico al fine di ottenere chiarimenti circa la redazione del rapporto di gara in considerazione del fatto che egli si è venuto trovare, nell’occasione, per la prima volta in tale situazione. Il D.G. ha ulteriormente confermato la propria estraneità alla decisione assunta dai capitani, essendosi limitato a prenderne atto ed a decretare, conseguentemente, la sospensione della gara. Acquisiti tutti gli elementi possibili la C.D, passa a decisione. Le dichiarazioni rese dal D.G. in questa sede fugano ogni dubbio, stante il più volte richiamato principio sul valore probatorio degli atti ufficiali. Circa l’episodio della telefonata è credibile, vista la giovane età del D.G. ed in considerazione della sua evidente poca esperienza, che egli abbia sentito la necessità di avere il conforto dell’organo Tecnico prima di redigere il rapporto di gara. Dall’esame di tutta la documentazione la Commissione ritiene non sussistere alcun motivo che possa condurre alla ripetizione della gara atteso che da detti atti emerge la chiara volontà delle due squadre di non proseguire l’incontro. Tale volontà sia pur giustificata dal fatto che i calciatori erano scossi e non in grado di proseguire l’incontro a causa dell’accaduto, non trova alcun riscontro nella normativa. Il Collegio ritiene, a tal proposito, che l’arbitro non può in alcun modo interferire nella vicenda dovendo egli astenersi dalla prosecuzione della gara solo ed unicamente allorché si verifichino nel corso della medesima fatti che possano essere pregiudizievoli all’incolumità del D.G. e/o dei partecipanti alla gara (art.64 NOIF), evento che per fortuna nel caso di specie non si è verificato. C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1900

Dall’esame degli atti non emerge che il D.G. abbia in qualche modo influito sulle decisioni assunte dai partecipanti, avendo egli categoricamente escluso qualsiasi suo intervento. Ritiene la C.D., tuttavia, di dover ricordare agli arbitri come in simili casi sia del tutto opportuno che essi acquisiscano le dichiarazioni di rinuncia alla disputa o al proseguimento della gara, sottoscritte dai capitani di una o di entrambe le squadre, da allegare al rapporto di gara. L’esame di tale rapporto compete successivamente ed appropriatamente, in via esclusiva, agli Organi della Giustizia Sportiva. Infatti l’arbitro, in tal caso, ha una funzione che si potrebbe definire “notarile”, ovvero di semplice presa di cognizione delle richieste formulate. Si deve ancora a tal fine ricordare che la norma dell’art. 53 NOIF, la cui applicazione le parti stesse definiscono corretta, pone l’obbligo di far concludere le gare iniziate senza indicare alcuna causa che possa far venir meno l’irrogazione delle sanzioni dalla stessa previste. Agli effetti normativi quindi, alle Società non è in alcun modo consentito di non portare a compimento la gara, se non con l’applicazione delle sanzioni previste, anche se, come nello specifico, è comprensibile che i giovani calciatori vedendo il loro compagno nelle condizioni descritte sul rapporto di gara e portato via in ambulanza abbiano provato profondo dispiacere e disagio. Si ricorda ancora alle reclamanti che sovente gli organi di stampa riportano notizia di incidenti (anche di recente) di una certa gravità, subiti da calciatori di tutte le categorie, senza che i partecipanti (calciatori e dirigenti) abbiano rinunciato alla disputa della gara. Da quanto sopra discende che, pur comprendendo la Commissione lo stato di alta emotività suscitato nei ragazzi dall’aver visto il loro compagno di gioco in condizioni ancor più gravi di quanto poi (fortunatamente) rilevatosi, ritiene di non poter condividere l’appassionato riferimento delle Società a ragioni di natura esclusivamente “morale-sportiva” da assumere quale motivo di ripetizione della gara. Ricorda ancora la propria costanza di giudicati per analoghi accadimenti, fra i quali indica: U.S. S. Brigida, anno 2003; Pol.va Avane, 2003; ASD Calcio a 5 Rosignano, 2007; G.S.D.Nievole, 2008; USD Fiesole Caldine,2009; ACF Fiorentina – AS Lucchese Libertas, 2011.

P.Q.M. la C.D. respinge i reclami riuniti disponendo l’incameramento di entrambe le tasse dovute.

CAMPIONATO JUNIORES PROVINCIALE

124 Reclamo della ASD Tavola Calcio avverso dec. Del GST Pistoia. Squalifica Tarducci Cosimo per 4 gg. (C.U 35 del 02.02.2011) Ilo giorno 29.01.2011, si svolgeva la gara Lampo – Tavola valida per il campionato provinciale juiniores. L’arbitro riferisce, nel proprio rapporto, di aver espulso, al 9° del secondo tempo, il calciatore Tarducci Cosimo reo di aver reagito con un pugno al naso dell’avversario facendogli uscire del sangue, il tutto a giuoco fermo. Sulla base di quanto sopra riportato, il GST, assumeva la decisione in oggetto indicata che viene in questa sede contestata dalla soc. Tavola la quale, non contesta il fatto ma lo descrive in maniera diversa. Ovvero, la societa’ contesta l’azione fallosa collocata in azione non di giuoco ma bensi’ nel tentativo del Tarducci di liberarsi dell’avversario da cui aveva subito un fallo, con il braccio aperto che involontariamente colpiva lo stesso al naso. Chiede una riduzione della sanmzione. Il reclamo deve essere respinto per le considerazioni che seguono. Le affermazioni della societa’ appaiono prive di ogni pregio e di parte, atteso che l’arbitro gia’ nel rapporto era stato estremamente chiaro nel descrivere l’episodio di cui si parla ribadendo in sede di supplemento reso per le vie brevi, che si e’ trattato di un episodio falloso a gioco fermo. Per quanto riguarda l’entita’ della sanzione, questa appare sin troppo benevola atteso che l’art. 19 comma 4 indica in cinque giornate la squalifica quando il gesto violento abbia prodotto delle conseguenze. C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1901

Solo il fatto che il calciatore colpito, abbia ripreso il giuoco dopo le cure, ha indotto il Collegio a non inasprire la sanzione adottata in prime cure.

P.Q.M.

La CDT respinge il reclamo ed ordina l’incameramento della tassa.

CAMPIONATO DI CALCIO FEMMINILE

145 Stagione sportiva 2010/2011. Reclamo della ASD Valdarno avverso dec. Del GST Toscana. squalifica Pistolesi Alessandro fino al 16.03.2011. (C:U 53 del 17.02.2011 ) La soc. Valdarno calcio femminile, con missiva del 18.02.2011, dopo essersi lamentata del fatto che il provvedimento assunto dal primo Giudice, sia privo di motivazione, chiede una revisione dello stesso ritenendolo eccessivo in relazione ai fatti accaduti sul campo durante la gara Valdarno CF / Pisa CF del 13/02/2011 Il reclamo deve essere dichiarato inammissibile. Nel merito osserva il collegio come la mancata motivazione del GST, deriva dal fatto che la stessa, non essendo reclamabile non necessita di nessuna motivazione. Infatti l’art. 45 codice giustizia sportiva stabilisce come non siano reclamabili ed immediatamente esecutive, le sanzione per i tecnici fino ad un mese. Nel caso che occupa la sanzione risulta pari a 27 giorni

P.Q.M.

La CDT dichiara inammissibile il proposto reclamo ordinando l’incameramento della tassa versata.

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI

114 stagione sportiva 2010/2011 Oggetto: Reclamo della Associazione Sportiva Lanciotto - Campi Bisenzio avverso la squalifica fino al 13/1/2012 del giocatore Maggio Stefano (C.U. n. 48 del 20/01/2012) La sanzione identificata in epigrafe veniva comminata al Capitano della squadra con riferimento ai fatti avvenuti in data 28 novembre 2010 nel corso della gara esterna disputata dalla Società reclamante nel campo della società Santa Maria; il G.S.T. motivava così la propria decisione disciplinare adottata nei confronti del calciatore Maggio: “Quale capitano di squadra responsabile di atto di violenza compiuto da calciatore della propria squadra non individuato (art. 3 e.2 C.G.S.). "Per avere, calciatore non individuato, sputato verso il D.G. raggiungendolo sulla maglia". In relazione alla decisione della Commissione Disciplinare Territoriale su Com. Uff. n. 45 del 13.1.2011. La sanzione cesserà di avere esecuzione nel momento in cui è comunque individuato l'autore dell'atto. ” In effetti la società aveva già precedentemente impugnato la squalifica di un anno che aveva colpito Gjoli Gentjan, portiere del Lanciotto, ed in sede di reclamo il supplemento del D.G. aveva sostanzialmente modificato la posizione del tesserato; l'arbitro aveva infatti ammesso di avere “attribuito ” lo sputo al giocatore senza vedere direttamente il gesto. La C.D.T. nel riformare il provvedimento aveva disposto, ai sensi dell'art. 3 C.G.S., l'immediata sospensione del Capitano rinviando gli atti al Giudice di prime cure per le opportune determinazioni sopra trascritte. Avverso tale decisione la Società di cui in epigrafe proponeva rituale reclamo evidenziando, come di seguito riportato, alcuni rilievi. In primo luogo si duole del fatto che il D.G. possa avere equivocato sulla natura del materiale depositato sulla maglia ed ipotizza che potesse non trattarsi di uno sputo in considerazione della contraddittorietà degli elementi acquisiti. C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1902

Inoltre contesta l'applicabilità dell'art. 3 C.G.S. ad un gesto che certamente si sottrae alla definizione di atto violento non potendo in alcun modo attentare “ all'integrità fisica ovvero morale ” del D.G.. Peraltro eccepisce la configurabilità della responsabilità oggettiva, istituto che - ad avviso della difesa - rasenta l'inciviltà giuridica, limitandone l'applicazione ai soli casi di violenza diretta contro l'arbitro. Ritenendo impossibile l'individuazione del reale responsabile, contesta comunque il quantum della sanzione sottolineando che al capitano non può essere, in alcun modo, attribuito il disvalore dell'atto non avendo il medesimo concretamente commesso alcunché. All'udienza del 25 febbraio 2011 veniva ascoltato il Sig. Bini Nedo in rappresentanza della società Lanciotto - Campi Bisenzio assistito e difeso dall'Avv. Federico Bagattini. In tale sede il difensore precisava che occorreva parlare non di responsabilità oggettiva, ma di responsabilità per fatto altrui, negando che si potesse comunque versare nell'ambito del dettato di cui all'art. 3 C.G.S.. Escludeva infatti la violenza del gesto ritenendo che, come definito in una delibera adottata dalla C.D.T., si potesse trattare di un comportamento assolutamente estraneo al concetto di violenza così come inserito nella norma e che pertanto non si potesse estendere l'ambito di applicazione della medesima. Con pertinenti confronti in ambito di normativa penitenziaria il difensore evidenziava un concetto che permea il Diritto tout court ed, a maggior ragione, quello penale e cioè “ Ad impossibilia nemo tenetur ”. Nessuno, ad avviso della difesa, dovrebbe dunque essere responsabile di ciò che non può in alcun modo evitare e sottolineava che il diritto non dovrebbe addivenire a conclusioni assolutamente ingiuste addebitando la responsabilità ad un soggetto estraneo ai fatti. Rileva che comunque non vi è alcuna certezza nella mancata identificazione del responsabile che potrebbe anche individuarsi nel portiere già giudicato e quindi, in base ad una sorta di ne bis in idem, non più sottoponibile ad ulteriore giudizio seppur, forse, responsabile. In punto di entità sottolineava che, diversamente da quanto motivato in una analoga delibera, il ragazzo non potrebbe comunque “ riflettere ” su un comportamento assolutamente censurabile ma da lui non commesso; in tal senso il fine rieducativo della sanzione perderebbe qualsivoglia efficacia. A domanda, il Presidente della società, confermava di non aver potuto identificare il responsabile del gesto pur avendo esperito tutte le indagini del caso. La difesa concludeva dunque per la revoca ovvero la riduzione del provvedimento adottato. Il reclamo è infondato e deve essere respinto. Per quanto attiene alla prima censura mossa nell'atto di impugnazione circa la mancata prova della condotta illecita ocorre rilevare che, nel supplemento del 14 dicembre 2010, il D.G. scrive “ Il Sig. Gjoli Gentjan n.1 del Lanciotto mi ha sputato sulla maglia (sono in grado di riconoscere uno sputo e una goccia di acqua) ” per poi precisare, nell'ulteriore documento del 10 gennaio 2011, che “ lo sputo che ho ricevuto […] lo ho attribuito a Gjoli Gentjan n. 1 del Lanciotto anche se non lo ho visto nell'atto dello sputare ”. Da tale ricostruzione il minimo dubbio che sussiste nell'identificazione del responsabile e che ha condotto alla revoca del primo provvedimento adottato, non inficia in alcun modo la ricostruzione del fatto chiaramente rammentata e descritta dall'arbitro. Per quanto attiene alla inapplicabilità dell'art. 3 C.G.S. al gesto dello sputo la C.D.T. pur condividendo l'assunto che tale condotta non possa in alcun modo porre in pericolo l'integrità fisica del D.G. non ritiene, come sostenuto nel reclamo, che tale comportamento non possa ledere l'integrità morale del medesimo. La potenzialità lesiva della dignità e del decoro del soggetto attinto assume infatti connotati ben più gravi dell’atto di violenza, al quale peraltro è assimilabile per la latente violenza psicologica che C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1903 sottintende e che è tale da compromettere la serenità e l’indipendenza di giudizio di chi lo subisce ben più di una semplice spinta o di una eventuale pallonata. Infatti il gesto descritto, altamente lesivo della dignità arbitrale e del rispetto che alla categoria deve essere riservato, appare tanto grave da essere punito, per giurisprudenza sportiva consolidata, con la squalifica di un anno. Le censure mosse dall'abile difensore sul sistema normativo Federale e, nello specifico, sulla palese ingiustizia nell'applicabilità della responsabilità oggettiva in capo al capitano della squadra sembrano parzialmente condivisibili ma risultano comunque sottratte all'ambito di operatività di una corte di giustizia sportiva chiamata ad applicare e non a sindacare sulla correttezza delle norme Federali. Peraltro il fatto che tale sistema normativo non sia certamente perfetto e non possa sottrarsi a legittime critiche che appaiono, agli occhi dei giuristi, certamente fondate, risulta mitigato dalla semplice considerazione che simili rilievi possono essere tranquillamente mossi a qualsiasi ordinamento e persino il procedimento penale - che in ragione del supremo diritto alla libertà che investe, dovrebbe essere la procedura maggiormente garantita – non si sottrae a tali censure. Senza voler entrare in tecnicismi basti pensare al concorso anomalo disciplinato dall'art 116 cp o alla morte quale conseguenza di altro reato ex art 586 c.p.. In realtà ciò che appare prima facie non giusto è la conseguenza di un regolamento che mira nel suo complesso a tutelare principalmente la figura dell'arbitro che purtroppo, nelle competizioni, raramente trova un clima di collaborazione che lo aiuti ad adottare le decisioni più corrette. Il D.G. è dunque spesso solo sia quando assume determinate decisioni che la sua coscienza e la sua capacità gli suggeriscono ma soprattutto è solo nel fronteggiare le reazioni, spesso oltraggiose o violente, dei tesserati che, animati dalla competizione e dalla volontà agonistica, trascendono in condotte illegittime rafforzate dalla coesione del gruppo. Proprio a tal fine il legislatore ha adottato una serie di norme che cercano di tutelare adeguatamente una figura così importante e necessaria e tali norme devono essere necessariamente e volontariamente recepite dai tesserati proprio con l'iscrizione nella FIGC. Con questo atto gli associati rinunciano espressamente a diritti costituzionalmente garantiti quali quelli di poter agire giudizialmente (autonomamente) per la tutela dei propri diritti assoggettandosi, in mancanza di idonea autorizzazione, alla mera giurisdizione domestica. Il procedimento Sportivo soffre dunque di limiti che sono certamente contrari, ad esempio, al giusto processo codificato nell'art. 111 della carta costituzionale quali le preclusioni in punto di prova, ma l'assoggettamento negoziale alle norme Figc consente tali tipi di deroghe attraverso il vincolo di adesione; i compiti poi di verifica sulla correttezza dell'impianto vengono riservati al legislatore che ha parametri diversi di valutazione dovendo verificare la tenuta del “ sistema ” in termini complessivi di funzionamento. Nessun pregio hanno poi i rilievi in ordine alla impossibilità di identificare il reale responsabile del fatto - anche con riferimento alla supposta inapplicabilità della sanzione al portiere Gjoli Gentjan n.1 del Lanciotto - stante l'assenza di un principio simile al ne bis in idem nel procedimento Sportivo; come sempre, il presente provvedimento è stato adottato dal G.S.T. “ allo stato degli atti ” e con la formula “ La sanzione cesserà di avere esecuzione nel momento in cui è comunque individuato l'autore dell'atto. ” formula che, a parte una non corretta consecutio, evidenzia la possibilità di revoca del medesimo. In punto di quantum occorre rilevare che, sebbene le censure della difesa siano pertinenti in ordine alla diminuita funzione specialpreventiva (cioè di rieducazione del responsabile) in quanto certamente il capitano non potrebbe in alcun modo pentirsi di un gesto che non ha concretamente compiuto, in queste occasioni assumono particolare rilievo le esigenze generalpreventive (cioè di monito nei confronti degli altri tesserati). Il dettato contenuto nell'art. 3 C.G.S. non consente inoltre di operare diminuzioni quando la sanzione viene applicata al capitano che, con tale qualifica, assume oneri particolarmente gravosi. C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1904

Pur ritenendo altamente improbabile che la società possa avere effettivamente attuato le necessarie verifiche per individuare l'autore di un gesto così vergognoso la C.D.T. ritiene che, nel caso concreto, il giocatore Maggio dovrebbe dolersi della violazione dei doveri di lealtà, probità e correttezza da parte dei suoi stessi compagni di squadra o, comunque, di almeno uno di essi incapace di assumersi le proprie responsabilità ed al contrario disposto a sacrificare il proprio capitano per garantire la propria impunità. La C.D.T. ritiene pertanto corretta la valutazione del G.S.T. e congrua la squalifica comminata anche al fine di poter dissuadere possibili condotte analoghe da parte di altri giocatori.

P.Q.M. la C.D.T.T., respinge il reclamo e dispone l'incameramento della relativa tassa.

CAMPIONATO GIOVANISSIMI “B”

119 stagione sportiva 2010/2011 Reclamo proposto dall’A.S.D. Green Team avverso la decisione del G.S. Siena, che ha squalificato il sig. Kthella Agustin fino al 19.04.2011 e ha comminato l’ammenda di € 150,00 alla società. C.U. N° 27 del 19.01.2011. Il Giudice Sportivo squalificava l’allenatore Kthella Agustin fino al 19.04.2011 poiché “in occasione di una rete avversaria entrava indebitamente in campo e apostrofava malamente il D.G. Richiesto di uscire, rifiutava di adempiere offendendo, finché è intervenuto altro dirigente del Green Team. A fine gara sbarrava al D.G. l’entrata dello spogliatoio e pronunciava pesantissime minacce fisiche all’indirizzo del D.G.. Anche in questo caso è stato necessario l’intervento del Dirigente Accompagnatore per consentire al D.G. di accedere allo spogliatoio”. L’ammenda alla società era invece irrogata “per aver permesso l’accesso in campo a persone estranee che minacciavano pesantemente il D.G. mentre si recava alla macchina in un tratto completamente buio. Temendo per la sua incolumità il D.G. ha richiesto ed ottenuto di farsi accompagnare da un Dirigente Green Team”. Con il reclamo proposto la società fornisce la propria versione dell’accaduto, negando tanto le offese quanto le minacce, negando – altresì – che l’allenatore si sia “frapposto” nei confronti del D.G.. Sull’ammenda, precisa che nella zona erano presenti solo tesserati autorizzati, ed evidenzia la particolare conformazione strutturale dell’impianto sportivo. Nulla dice in merito alle minacce. Conclude con la richiesta di audizione personale. All’udienza odierna la reclamante, in merito alla particolare struttura dell’impianto, deposita un’attestazione del Comune di Chianciano Terme con relativa planimetria. Sulla posizione del tesserato, ribadisce che è solo entrato in campo, non ha proferito alcuna minaccia, e che si è immediatamente allontanato dagli spogliatoi non appena invitato in tal senso dal D.G. L’arbitro, nel supplemento di rapporto richiesto ai fini istruttori, conferma gli episodi e le frasi indicati negli atti di gara, e precisa taluni elementi e circostanze che hanno portato all’irrogazione dell’ammenda. Istruito il fascicolo, la Commissione è in grado di decidere. Osserva il Collegio come il comportamento del Khtella, anche per la qualifica ricoperta, sia assolutamente da stigmatizzare, tenuto pure conto della ripetuta serie di episodi che lo hanno visto protagonista. La difesa della società non appare convincente, limitandosi solo a negare quanto riferito dall’arbitro (e confermato dal supplemento di rapporto), ma senza fornire altre chiavi di lettura attendibili. Sull’entità della sanzione, ritiene la Commissione che questa sia oltremodo lieve, e non raggiunge quel carattere di afflittività che ogni provvedimento disciplinare deve avere. La serie di comportamenti addebitati all’incolpato, unito alle frasi proferite – talune particolarmente gravi e virulente - e all’atteggiamento tenuto davanti allo spogliatoio, fa ritenere al Collegio che la C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1905 sanzione debba essere rideterminata in peius. Questo anche per ragioni di equità con episodi similari addebitati ad altri tesserati. Sull’ammenda, sebbene quanto evidenziato dalla società sulla conformazione degli impianti possa essere accolto solo come parziale attenuante (a maggior ragione si renderebbe eventualmente necessaria un’adeguata sorveglianza, se la struttura non garantisce certe cautele), si evidenzia come permangano comunque le offese, punto sul quale la reclamante nulla dice.

P.Q.M.

La Commissione Disciplinare commina al calciatore Kthella Agustin la squalifica fino al 19 luglio 2011. Riduce l’ammenda alla società ad € 100,00 (cento/00).. Dispone restituirsi la tassa di reclamo.

7. Errata Corrige

PRECISAZIONE A C.U. 49 DEL 27.1.2011

Seguito precisazione arbitrale comunichiamo che il risultato esatto della gara relativa al campionato Giovanissimi Regionali: MOBILIERI PONSACCO – ANTIGNANO del 23.1.2011 è stato di 1-2 anziché 0-0 come indicato sul C.U. in oggetto

PRECISAZIONI A C.U. 54 DEL 24.2.2011

Si precisa che fra le decisioni del Giudice Sportivo riportate sul C.U. indicato in oggetto. Relative al campionato di 2^ cat., il calciatore COSTANZO SIMONE (soc. Argentario) non deve considerarsi in diffida (3^ infr.)

************** Seguito precisazione arbitrale il giorno 25.2.11 è stato riqualificato il giocatore DEL VIVO ANDREA (PICCHI LIVORNO) campionato Juniores Regionale erroneamente squalificato per somma di ammonizioni sul C.U. 54 trasferendo stessa sanzione a TERRENI ALBERTO (stessa società)

*************** Si precisa che il risultato finale della gara relativa al campionato Regionale Giovanissimi B: PISA 1909 SS SRL –PRATO SPA SQ.B (4^ ritorno) è stato di 2-2 anziché 2-1 come indicato sul C.U. in oggetto.

8. Allegati

Alleghiamo al presente C.U.:

• Comunicato Ufficiale n. 139/A del 23/02/2011 della F.I.G.C. riguardante abbreviazione dei termini dei procedimenti dinanzi agli organi di Giustizia Sportiva nelle gare valevoli per i sedicesimi e gli ottavi di finale dei campionati nazionali Allievi e Giovanissimi Professionisti 2010/2011, per le fasi eliminatorie nazionali delle coppe Allievi e Giovanissimi Professionisti e per le fasi eliminatorie nazionali dei campionati Allievi e Giovanissimi Dilettanti e/o Puro Settore Giovanile 2010/2011

• Circolare n. 28 del 1/03/2011 della L.N.D. riguardante Modello EAS–Proroga dei termini di presentazione al 31 marzo 2011. C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1906

9. C ALENDARIO GARE

DEL 5 MARZO 2011 ORE 15,30

CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES 10^ GIORNATA DI RITORNO (eventuali modifiche sono riportate in altra parte del presente C.U.)

DEL 6 MARZO 2011 ORE 15,00

CAMPIONATO DI ECCELLENZA 12^ GIORNATA DI RITORNO (eventuali modifiche sono riportate in altra parte del presente C.U.)

CAMPIONATO DI PROMOZIONE 9^ GIORNATA DI RITORNO (eventuali modifiche sono riportate in altra parte del presente C.U.)

CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA 9^ GIORNATA DI RITORNO (eventuali modifiche sono riportate in altra parte del presente C.U.)

CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA 9^ GIORNATA DI RITORNO (eventuali modifiche sono riportate in altra parte del presente C.U.)

DEL 9 MARZO 2011 ORE 15,00

CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA

RECUPERI GARE

PIAZZA AL SERCHIO STIAVA BATIROSE MANCIANO CASOTTO PESCATORI MARINA PIENZA

CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA

RECUPERI GARE

ETRUSCA VETULONIA ELBA 2000 CAPOLIVERI MONTIERI VENTURINA CASTELL’AZZARA AEGILIUM MARSILIANA MASSETANA CALCIO 18,30 RIBOLLA ALDOBRANDESCA ARCIDOSSO SULPIZIA TRAIANA 20,45

TORNEO DELLE PROVINCE 15° TROFEO MASSIMO PATERNI

TRIANGOLARI - 2^ GARA

TRIANGOLARE “2”

D.P. LUCCA D.P. FIRENZE CAMPO SALTOCCHIO 8-mar 15,30 (RIPOSA: D.P. GROSSETO )

ACCOPPIAMENTI - ANDATA

D.P. MASSA C. D.P. PRATO CAMPO SINTETICO LA NUOVA COVETTA AVENZA CARRARA 15.30 D.P. AREZZO D.P. PISA STADIO BRILLI PERI MONTEVARCHI 16,00

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1907

DEL 5 e 6 MARZO 2011

CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI Girone A Giornata 9R CASTELFRANCO STELLA ROSSA SAURORISPESCIA DILETTANT. CASTELFRANCO DI SOTTO CAMPO B CASTELFRANCO DI SOTTO 06-mar 10:45 SESTESE CALCIO A.S.D. SPORTING ARNO A.S.D. SESTO FIORENTINO STADIO TORRIN SESTO FIORENTINO 06-mar 10:30 GRACCIANO MARGINE COPERTA A.S.D. GRACCIANO COMUNALE A. GRASSI GRACCIANO DI COLLE VAL D ELSA 06-mar 10:30 NAVACCHIO ZAMBRA BIBBIENA S.LORENZO ALLE CORTI COMUNALE SAN LORENZO ALLE CORTI 06-mar 10:30 S.MICHELE C.VIRTUS CALENZANO A.S.D. FIRENZE STADIO S.MICHELE FIRENZE 06-mar 10:00 * TAU CALCIO ALTOPASCIO CENTROLIDO NATIONAL A.S.D ALTOPASCIO STADIO COMUNALE ALTOPASCIO 06-mar 10:45 SCANDICCI CALCIO S.R.L. SAN MINIATO A.S.D. SCANDICCI STADIO BARTOLOZZI SCANDICCI 06-mar 10:45 JOLLY E MONTEMURLO FORCOLI OSTE DI MONTEMURLO "A. NELLI" OSTE DI MONTEMURLO 06-mar 10:30 * ACCORDO TRA SOCIETÀ

Girone B Giornata 10R VALDARBIA CALCIO ARMANDO PICCHI CALCIO SRL MONTERONI D'ARBIA "GAGLIARDI" MONTERONI D'ARBIA 06-mar 11:00 CALCIO CASTELFIORENTINO SPAVECCHIANO S.GIULIANO T CASTELFIORENTINO SUSS. STADIO CASTELFIORENTINO 06-mar 10:45 ANTIGNANO BANDITELLA CASCINA CALCIO ANTIGNANO BANDITELLA "BUSONI" LIVORNO ANTIGNANO 06-mar 11:00 CECINA PIANESE A.S.D. RIPARBELLA COMUNALE P. LIPPI RIPARBELLA 06-mar 10:30 GIOVANI FUCECCHIO 2000 SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD FUCECCHIO VIA FUCECCHIELLO FUCECCHIO 06-mar 10:45 PRO LIVORNO 1919 SORGENTI NUOVA GROSSETO BARBANELLA LIVORNO VIA IPPOLITO NIEVO 5 LIVORNO 06-mar 10:45 ALBINIA VALDERA CALCIO MARSILIANA COMUNALE MARSILIANA 06-mar 10:45 MOBILIERI PONSACCO CALCIO VENTURINA CALCIO PONSACCO LOC. I POGGINI PONSACCO 06-mar 10:45

Girone C Giornata 9R UNION TEAM CHIMERA AREZZO IMPRUNETA TAVARNUZZE AREZZO/LE CASELLE "G. FRISCIA" AREZZO 06-mar 10:45 CORTONA CAMUCIA IDEAL CLUB INCISA CORTONA STADIO COMUNALE TIEZZI CORTONA 06-mar 10:00 SETTIGNANESE A.S.D. SPORTING CHIESANUOVA ASD FIRENZE "ROMAGNOLI A" FIRENZE 06-mar 11:00 PONTASSIEVE MALISETI S.D. PONTASSIEVE SUSSIDIARIO STADIO PONTASSIEVE 06-mar 10:30 UNIONE POL.POLIZIANA ASD RINASCITA DOCCIA ACQUAVIVA STADIO T. CECCUZZI ACQUAVIVA DI MONTEPULCIANO 06-mar 10:00 FCG FLORIA 2000 FORTIS JUVENTUS 1909 FIRENZE VIALE MALTA "GRAZZINI" FIRENZE 06-mar 11:00 COIANO SANTA LUCIA A.S.D. JUNIOR CAMP AREZZO FA PRATO "V. ROSSI B" VLE GALILEI PRATO S.LUCIA 06-mar 11:00 SINALUNGHESE A.S.D. S.FIRMINA BETTOLLE STADIO "A. TEMPORA" BETTOLLE 06-mar 10:30

Girone D Giornata 9R ORATORIO DON BOSCO LIDO DI CAMAIORE A.S.D. CARRARA/NAZZANO "F. MONTUSCHI" CARRARA 06-mar 10:00 BARGA PIETRASANTA MARINA 1911 BARGA COMUNALE J. MOSCARDINI BARGA 06-mar 10:45 MONTELUPO A.S.D. FOLGOR MARLIA GRAZIANI VIA LANDINI MONTELUPO F. 06-mar 10:45 REAL CASTELNUOVO BORGO A BUGGIANO 1920 CASTELNUOVO G. VECCHIO STADIO CASTELNUOVO GARFAGNANA 06-mar 10:30 STIAVA CAMAIORE CALCIO A.S.D. STIAVA COMUNALE MARTELLINI STIAVA 06-mar 10:30 MONTECATINIMURIALDO SRL UNIONE MONTALBANO CALCIO. MONTECATINI T. SUSS. STADIO MONTECATINI TERME 06-mar 10:30 FORTIS LUCCHESE 1905 SRL S.MARIA A.S.D. CARIGNANO VIA DI S.ALESSIO LUCCA LOC. CARIGNANO 06-mar 10:45 LANCIOTTO CAMPI BISENZIO SPORTING MASSESE CAMPI BISENZIO VIA TABERNACOLO CAMPI BISENZIO 06-mar 10:30

Girone E Giornata 10R EMPOLI F.B.C. S.P.A. SANGIOVANNESE 1927 S.P.A. LOC. MONTEBORO EMPOLI 05-mar 17:00 * LUCCHESE LIBERTAS 1905SRL FIORENTINA S.P.A. LUCCA/MONTE S.QUIRICO ACQUED/1 LUCCA MONTE S.QUIRICO 05-mar 15:30 * GROSSETO F.C. S.R.L. PISA 1909 S.S. S.R.L. CAMPAGNATICO VIA MARTIRI ISTIA CAMPAGNATICO 05-mar 16:30 * ESPERIA VIAREGGIO S.R.L. PRATO SPA TORRE DEL LAGO STADIO FERRACCI TORRE DEL LAGO 06-mar 10:30 * ACCORDO TRA SOCIETÀ

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1908

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI Girone A Giornata 9R LIDO DI CAMAIORE A.S.D. ORATORIO DON BOSCO LIDO DI CAMAIORE "E RAFFAELLI" LIDO DI CAMAIORE 06-mar 10:30 SPORTING MASSESE ATLETICO LUCCASETTE ASD MASSA LOC. ROMAGNANO "RAFFI" MASSA LOC. ROMAGNANO 06-mar 11:00 PESCIAUZZANESE ATLETICO LUCCA S.C. PESCIA STADIO DEI FIORI PESCIA 06-mar 10:30 CENTROLIDO NATIONAL A.S.D FORTIS LUCCHESE 1905 SRL LIDO CAMAIORE VIA BOCCHETTE 12 LIDO DI CAMAIORE 06-mar 11:00 MARGINE COPERTA A.S.D. VERSILIA CALCIO P.S. MARGINE COPERTA "R. BRIZZI" MARGINE COPERTA 06-mar 10:30 CIRCOLO AZIENDALE BREDA STIAVA PISTOIA/BREDA VIA CILIEGIOLE PISTOIA 06-mar 10:45 PISTOIA NORD A.S.D. CGC CAPEZZANO PIANORE2006 PISTOIA "FORNACI/EDY MORANDI" PISTOIA 06-mar 10:45 LUNIGIANA 1919 CAPOSTRADA BELVEDERE ASD GROPPOLI STADIO CALANI GROPPOLI 06-mar 10:00

Girone B Giornata 9R SPORTING ARNO A.S.D. S.MICHELE C.VIRTUS BADIA A SETTIMO COMUNALE BADIA A SETTIMO 06-mar 10:45 LAURENZIANA SCANDICCI CALCIO S.R.L. FIRENZE/RIFREDI VIA CACIOLLE 4 FIRENZE 06-mar 10:30 S.MARIA A.S.D. BANCA MONTERIGGIONI A.S.D EMPOLI/BIAGIOLI LOC. S.MARIA EMPOLI LOC. S.MARIA 06-mar 10:45 PIETA 2004 LANCIOTTO CAMPI BISENZIO PRATO LOC. LA PIETA' "F.FAGGI" PRATO LA PIETA' 06-mar 11:00 SANCASCIANESE A.S.D. JOLLY E MONTEMURLO S.CASCIANO V.PESA STADIO SAN CASCIANO IN VAL DI PESA 06-mar 10:45 VALENTINO MAZZOLA COIANO SANTA LUCIA A.S.D. SIENA LOC. CERCHIAIA SIENA 06-mar 11:00 ISOLOTTO GRACCIANO FIRENZE/ISOLOTTO VIA PIO FEDI7 FIRENZE 06-mar 11:00 MALISETI S.D. MONTELUPO A.S.D. MALISETI COMUNALE PRATO MALISETI 06-mar 10:30

Girone C Giornata 9R PIANESE A.S.D. OLMOPONTE AREZZO SARAGIOLO COMUNALE SARAGIOLO 06-mar 10:30 RINASCITA DOCCIA UNIONE POL.POLIZIANA ASD SESTO FIORENTINO LOC. DOCCIA SESTO FIORENTINO 06-mar 10:45 JUNIOR CAMP AREZZO FA SETTIGNANESE A.S.D. AREZZO/CENTRALE - GIOTTO EST AREZZO 06-mar 11:00 BAGNO A RIPOLI UNION TEAM CHIMERA AREZZO BAGNO RIPOLI/I PONTI VIA ROMA BAGNO A RIPOLI 06-mar 10:00 S.FIRMINA SALES A.S.D. AREZZO LOC. S.FIRMINA AREZZO 06-mar 10:30 BELMONTE ANTELLA GRASSINA SESTESE CALCIO A.S.D. GRASSINA LOC. PONTE A NICCHERI GRASSINA 06-mar 11:00 VIRTUS ARCHIANO A.S.D. FCG FLORIA 2000 SOCI STADIO COMUNALE SOCI 06-mar 11:00 CALENZANO A.S.D. PONTASSIEVE SUSS. LA FOGLIAIA CALENZANO 06-mar 10:30

Girone D Giornata 9R ARMANDO PICCHI CALCIO SRL CASTELFRANCO STELLA ROSSA LIVORNO/BANDITELLA SUSS PICCHI LIVORNO BANDITELLA 06-mar 10:45 PROGETTO GIOVANI AMARANTO ANTIGNANO BANDITELLA STAGNO/CAMPO B SINTETICO STAGNO 06-mar 10:30 FORCOLI NAVACCHIO ZAMBRA SELVATELLE/TURCHI VIA EUROPA SELVATELLE 06-mar 10:30 ROSIGNANO SEI ROSE MOBILIERI PONSACCO CALCIO ROSIGNANO/LILLATRO A. FACCHINI ROSIGNANO SOLVAY 06-mar 11:00 CASCINA CALCIO TAU CALCIO ALTOPASCIO LATIGNANO VIA DE AMICIS LATIGNANO 06-mar 10:30 GIOVANILE SAN MINIATO B.C PRO LIVORNO 1919 SORGENTI S.MINIATO BASSO STADIO PAGNI SAN MINIATO BASSO 06-mar 10:30 VALDERA CALCIO GIOVANI FUCECCHIO 2000 CAPANNOLI STADIO COMUNALE CAPANNOLI 06-mar 10:30 FOLLONICA CALCIO CASTELFIORENTINO FOLLONICA STADIO "NICOLETTI" FOLLONICA 06-mar 10:45

Girone E Giornata 6R GROSSETO F.C. S.R.L. EMPOLI F.B.C. S.P.A. CAMPAGNATICO VIA MARTIRI ISTIA CAMPAGNATICO 06-mar 10:30 PRATO SPA ESPERIA VIAREGGIO S.R.L. GALCIANA VIA DELL'ORGANO GALCIANA 06-mar 10:00 FIORENTINA S.P.A. SIENA S.P.A. FIRENZE VIALE MALTA "GRAZZINI" FIRENZE 05-mar 16:15 * POGGIBONSI S.R.L. PISA 1909 S.S. S.R.L. POGGIBONSI LOC. MALTRAVERSO POGGIBONSI 06-mar 10:30 CARRARESE CALCIO S.R.L. LUCCHESE LIBERTAS 1905SRL FOSSONE/CAMPO 1 VIA CAVAIOLA FOSSONE 06-mar 10:30 * ACCORDO TRA SOCIETÀ

C.U. N. 56 del 3/3/2011 – pag. 1909

CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI 'B' Girone A Giornata 6R SIENA S.P.A. LIVORNO CALCIO S.R.L. SIENA/BERTONI VIA FAUSTO COPPI SIENA LOC. ACQUACALDA 06-mar 16:15 * ESPERIA VIAREGGIO S.R.L. GROSSETO F.C. S.R.L. FILETTOLE COMUNALE RIDONDELLI FILETTOLE 06-mar 10:30 PISA 1909 S.S. S.R.L. POGGIBONSI S.R.L. PISA/ABETONE VIA BONANNO PISAN PISA 06-mar 10:30 EMPOLI F.B.C. S.P.A. GAVORRANO S.R.L. LOC. MONTEBORO EMPOLI 06-mar 11:00 PRATO SPA SANGIOVANNESE 1927 S.P.A. GALCIANA VIA DELL'ORGANO GALCIANA 17-mar 10:30 ** FIORENTINA S.P.A. PRATO SPA sq.B FIRENZE/AFFRICO VIALE FANTI 20 FIRENZE 17-mar 11:00 ** LUCCHESE LIBERTAS 1905SRL CARRARESE CALCIO S.R.L. LUCCA/MONTE S.QUIRICO ACQUED/4 LUCCA MONTE SAN QUIRICO 06-mar 10:00 * ACCORDO TRA SOCIETÀ ** ACCORDO TRA SOCIETÀ–POSTICIPO

CAMPIONATO GIOVANISSIME REGIONALI FEMMINILE A 7

Girone A Giornata 7R CIRCOLO CALCIO C. SERAFINI 2003 LUCCA A.S.D. SIENA/LOC. PIETRICCIA (SINT.) SIENA 06-mar 11:00 FEMMINILE LIVORNO VALDARNO CALCIO FEMMINILE LIVORNO/ROMBOLINO VIA CAMBINI LIVORNO 05-mar 15:30 FIORENTINA FEMMINILE 1990 REAL AGLIANESE LASTRA A SIGNA/STADIO LASTRA A SIGNA 05-mar 16:00 FIRENZE A.S.D. SCARPERIA 1920 A.S.D. FIRENZE/SAN MARCELLINO SUSS. FIRENZE 05-mar 18:30 * VALDARNO CALCIO FEMMI sq. B SETTIMELLO A.S.D. CASTELFRANCO/STADIO MARTINI CASTELFRANCO 06-mar 10:30 * ACCORDO TRA SOCIETÀ

DEL 17 MARZO 2011

RECUPERO DEL 27 FEBBRAIO 2011

CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI Girone A Giornata 8R BIBBIENA GRACCIANO BIBBIENA VIA CASTELLARE 1 BIBBIENA 17-mar 11:00 * * ACCORDO TRA SOCIETÀ

Girone C

Giornata 8R FORTIS JUVENTUS 1909 CORTONA CAMUCIA BORGO S. LORENZO SUSS. DONATINI BORGO SAN LORENZO 17-mar 15:30 * * ACCORDO TRA SOCIETÀ

Le ammende irrogate con il presente comunicato dovranno pervenire a questo Comitato entro e non oltre il 14/03/2011.

Pubblicato in Firenze ed affisso all’albo del C.R. Toscana il 3/03/2011.

Il Segretario Il Presidente (Dr. Sauro Falciani) (Dr. Fabio Bresci)