ANNO 18 - N.12 - STAMPATO IL 28 LUGLIO 2020 LA VOCE DEI DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN 33.000 COPIE

NAVIGLIQUINDICINALE DI INFORMAZIONE DEI COMUNI DEL SUD-OVEST MILANESE

MAGENTA La piscina fa discutere La Giunta è verde-Lega. Guida ai tuffi d’estate Del Gobbo: la nuova scuola si fa! Cambiano gli equilibri all’interno della Giunta guidata da Chiara Calati. L’ingresso dell’avvocato Strada: Simone Tisi aumenta il peso della componente la proposta leghista. Luca Del Gobbo incassa, prende atto della scelta, ma si concentra sul del Parco futuro e sul “Quasimodo”: Un altro no al Progetto Anas confermati dal Governo dal Parco del Ticino: ecco nazionale i 5 milioni le idee alternative. Un assist per “l’adeguamento e Piovono critiche sulla nuova “Anna Frank”. C’è chi sottolinea i costi troppo alti e chi al Ministero per ripensare la l’ampliamento strutturale” della scuola disapprova le dimensioni, ritenendo che ad servisse un impianto a superstrada? PAG.6 PAG.7 vocazione sportiva. Ma Albetti parla di scelte fatte per privilegiare corsi e famiglie, e ridimensiona la spesa finale. Intanto, ecco gli impianti aperti nel territorio. PAGG.2-4 Nell’oasi del Castello CICLABILI PAG. 8 PONTE PAG. 8 Abbiategrasso ha La “Traccia Azzurra” è bloccata. Il semaforo di Robecco ha i giorni l’estate più vivace e Il Pd abbiatense lancia l’allarme. contati: se tutto va bene, verrà piena di idee: tanti Solo intoppi burocratici? disattivato nel mese di settembre film, concerti di musica classica e rock, cinema muto accompagnato dal CRIMINALITÀ PAG. 12 FILM PAG. 16 vivo... Si prosegue anche in agosto La ‘ndrangheta ha scelto (anche) Ripartite le riprese di “Nero latte” e settembre. Cortile i piccoli comuni del territorio l’opera nata al “Bachelet”: ora del Castello sempre per i suoi affari. Tanti arresti i ragazzi-attori cercando fondi pieno PAG.17 LA VOCE DEI PRIMO PIANO 2 NAVIGLI N.12 - STAMPATO IL 28 LUGLIO 2020 Spesa e dimensioni: tanti dubbi «Non è la piscina giusta per la città»

L’opposizione sottolinea i costi troppo alti per la realizzazione del nuovo centro natatorio, i tempi lunghi e le scelte non adeguate alle esigenze di Abbiategrasso. Finiguerra: «Costruiranno un impianto commerciale, con una vocazione ludico-ricreativa che ha senso per il privato ma non per il ». Albetti risponde che «si è pensato alle famiglie» e che la piscina in realtà costerà meno

ABBIATEGRASSO di Carlo Mella

e perplessità restano. Il progetto della nuova “Anna Frank” è ora noto in tutti i suoi dettagli, ma questo non sembra aver fatto cambiare idea La chi fin dall’inizio si era mostrato scettico sulla scelta Riguardo invece ai costi, pensate si sarebbe potuto realizzarlo. In tutto cinque anni: se tutto andrà bene, il dell’amministrazione. Anzi, la discussione è tornata fare meglio? centro verrà inaugurato alla vigilia delle elezioni». ad accendersi sulle pagine social. «Basta guardarsi intorno. Ad esempio, a Milano il Co- Amministratori e aziende costruttrici dicono che Dubbi e critiche riguardano in primo luogo i costi, mune sta costruendo un nuovo centro natatorio pubbli- l’impianto è dimensionato per ottimizzare i costi di ma anche il tipo di impianto. La domanda fondamen- co al costo di 5 milioni. Sarà dotato di due vasche, pale- gestione, assicurando al contempo un’utenza il più tale rimane sempre la stessa: “Il gioco vale la cande- stra, spogliatoi, area ristoro, solarium, uffici, infermeria. ampia possibile. Come dire: il miglior impianto per la?”. O detto in altri termini: “Con la spesa che andrà a Questo in pieno centro, in via Fatebenesorelle, zona rapporto prezzo/prestazioni. sostenere, il Comune davvero porterà a casa la piscina Moscova. A Milano 5 milioni e da noi 7,5: c’è qualcosa «Non mettiamo certo in dubbio che il progetto abbia un che serve alla città?”. La giunta, i progettisti e i futuri che non va. Vorrei anche ricordare che quando l’“Anna suo equilibrio economico: chi l’ha proposto avrà certo gestori dell’impianto sostengono di sì, come abbiamo Frank” fu chiusa – io ero allora assessore – fu richiesta la fatto bene i suoi conti. Ma è proprio qui il nocciolo della avuto modo di spiegare sullo scorso numero. Questa perizia a un ingegnere esperto nel campo: sosteneva che questione: si tratta di un impianto con vocazione lu- volta ascoltiamo alcune delle voci che continuano a sarebbe stato diseconomico ricostruire la piscina in loco. dico-ricreativa, non di un impianto sportivo. Potrebbe pensarla in modo diverso. Invece è proprio quello che stanno facendo». aver senso in un piccolo comune, non ad Abbiategrasso. Rimpianti per non aver potuto scongiurare la chiu- A noi serve un servizio pubblico, un centro dove poter Emanuele Granziero (Pd): sura della piscina quando lei era al governo della fare sport. Questo invece è un impianto commerciale: città? Sarebbe servita una maggiore manutenzione? ha indubbiamente senso per l’operatore privato, meno «Costi esorbitanti, luogo sbagliato» «Personalmente, a parte un’esperienza di pochi mesi per il Comune. È ovvio che una piscina più grande «Noi continuiamo ad avere perplessità innanzitutto sui con la giunta Fossati, sono stato assessore con la giunta avrebbe avuto un costo maggiore, anche di gestione, ma costi, che sono esorbitanti: 7,5 milioni per un impianto Arrara, e allora la situazione dell’impianto era ormai il Comune avrebbe potuto anche recuperare contributi che avrà una serie di limiti, a partire dagli spazi. Per- compromessa. Sicuramente la vecchia piscina avrebbe e finanziamenti, ce ne sono a fondo perduto anche della ché l’attuale giunta si è incaponita a voler realizzare la potuto, anzi dovuto essere oggetto di maggiore manu- Regione. Non ci risulta ne abbiano mai chiesti». nuova piscina nello stesso posto della vecchia, dove lo tenzione. A partire da quella ordinaria, che spettava Sembra quindi di capire che la critica è soprattutto spazio è quello che è. Per non parlare delle dimensio- al gestore: lui non l’ha eseguita ma evidentemente il alla visione dell’amministrazione. ni della vasca. Probabilmente l’unico vero obiettivo di Comune non ha controllato. A questo punto l’ammini- «Direi piuttosto che la critica è al fatto che l’ammini- questa amministrazione è poter dire “Noi l’abbiamo strazione avrebbe dovuto decidere per la manutenzione strazione una visione non ce l’ha. Si è limitata a pren- costruita”. Ma verrà costruita senza una strategia sul straordinaria: di sicuro non è stata fatta ai tempi del dere atto del progetto presentato da un privato – che futuro di Abbiategrasso e sui servizi che servono ai cit- sindaco Albetti, cosa che come opposizione gli avevamo legittimamente persegue il suo interesse – e a farlo pro- tadini». contestato». prio, dichiarandolo di “pubblica utilità”. Non ci sono I progettisti, però, sostengono che realizzare una stati approfondimenti o confronti su quelle che sono le piscina adeguata a sport come, ad esempio, la pal- Domenico Finiguerra (Cambiamo): necessità delle società sportive, o comunque di gruppi lanuoto, avrebbe comportato un aumento dei costi che praticano sport, nella nostra città. La giunta ha non giustificato dal numero di persone che usufru- «Serviva un impianto sportivo» semplicemente preso al balzo una proposta che ha risol- irebbero dell’impianto. «Noi pensiamo che il progetto di una piscina per una to un suo problema, quello di aver promesso una nuo- «Il problema è che è stata fatta una scelta politica ben città di 32 mila abitanti, che vede un impegno finan- va piscina in campagna elettorale. Punto. Ma dietro la precisa, che tarpa le ali a chi pratica questi sport. Una ziario complessivo di 7,5 milioni di euro, avrebbe do- piscina non c’è un pensiero. Come non c’è in generale scelta che non è stata condivisa, e nemmeno discus- vuto essere molto differente. In giro per la Lombardia sul tema dello sport o su altri temi: la cultura, l’Annun- sa, con la città. Hanno forse interpellato la Consulta non mancano certo centri natatori che permettono di ciata, la scuola... Questa amministrazione rinuncia ai sportiva, per decidere quali discipline tagliare fuori? praticare, oltre al nuoto, altre attività sportive, e non suoi compiti di programmazione e si limita a prendere Hanno verificato con il mondo dello sport? L’hanno costano così tanto. Inoltre, nutriamo grosse perplessità atto di quanto propone il “mercato”, di cui diventa re- deciso loro e basta. Hanno deciso loro sul futuro spor- sulla tempistica. Questa giunta ha impiegato tre anni cettore passivo. Basti pensare al “parco commerciale” tivo della città». per arrivare al progetto, e ne impiegherà altri due per sull’area Ats2». LA VOCE DEI NAVIGLI 3 PRIMO PIANO N.12 - STAMPATO IL 28 LUGLIO 2020 Albetti: «Costerà 3 milioni e rotti E per trent’anni non avremo spese» Il vicesindaco difende il progetto. E torna a parlare di “cittadella dello sport”: «L’idea non è affatto tramontata» ABBIATEGRASSO tenerla in efficienza sia all’interno sia all’esterno. Significa che saranno a carico del gestore anche tutti gli interventi a nuova “Anna Frank” sorgerà nello stesso n realtà, alla fine, il Comune spenderà solo tre di manutenzione che prima pesavano sulle casse comuna- posto della vecchia, ma sarà una piscina com- milioni e rotti...». Il vicesindaco Roberto Albet- li. Non dimentichiamoci, infatti, che per la vecchia “Anna pletamente diversa: l’edificio sarà infatti total- ti torna sulla questione dei costi della nuova Frank” sborsavamo circa 150 mila euro l’anno. Invece con Lmente abbattuto e ricostruito. La nuova struttura «Ipiscina, che figura tra le prime nel mirino di chi nutre questo contratto, a parte pagare le rate del leasing, dal sarà dotata di una serie di impianti e di tecnologie dubbi sulla scelta dell’amministrazione. Il ragionamento punto di vista economico il Comune potrà praticamente che permetteranno di ridurre drasticamente i con- è questo: il costo dell’impianto, tutto compreso, è di 7,5 dimenticarsi che la piscina esiste». sumi di energia. Al suo interno ospiterà tre vasche: milioni, che il Comune ripagherà nell’arco di vent’anni Albetti ribadisce poi la bontà della scelta di ricorrere a un la principale, di 25x12,5 metri e con una profondità tramite le rate di un leasing. Nello stesso periodo, però, partenariato pubblico-privato con un gruppo di aziende da 1,3 a 1,5 metri, sarà affiancata da una seconda incasserà un canone dal gestore: in tutto 2,3 milioni, che che comprende finanziatore, costruttore e gestore dell’im- vasca “di addestramento”, con zona idromassaggio, abbassano la cifra effettivamente da sborsare, sempre in pianto: «Hanno studiato bene il progetto, non sono certo gli di 10x6 metri e con profondità di 1,05 metri, e da vent’anni, a circa 5,2 milioni. «Ma la durata della conces- ultimi arrivati. È una garanzia sul fatto che la gestione fun- una terza vasca più piccola dedicata ai bambini. Ma sione al gestore è prevista in trent’anni, non venti – spiega zionerà. Quante piscine invece si vedono in giro, realizzate verranno realizzati anche un bar, una zona relax per Albetti, – quindi il Comune continuerà a percepire un ca- con un mutuo, per le quali poi si fatica a trovare il gestore?». il pubblico (che, dotata di sedie e tavolini, proseguirà none annuo [attualmente fissato in 115 mila euro, ndr] E respinge le critiche sulle caratteristiche della struttura: anche all’esterno), spogliatoi e uffici. Previste anche per altri dieci anni dopo aver finito di pagare il leasing. Se «Questa è una piscina che risponde alle esigenze della città: le tribune, separate dalle vasche da un parapetto mo- teniamo conto di questo, e aggiungiamo anche i contributi quelle delle famiglie, dei ragazzi, dei bambini». bile, così da permetterne un uso flessibile. La piscina che potremmo portare a casa per il fatto che realizzeremo Ma non rinuncia a “rilanciare” rispetto a quanti obiet- esterna verrà invece completamente riqualificata, con un edificio con caratteristiche energetiche avanzate, ecco tano che serviva un impianto “per fare sport”: «L’“Anna l’eliminazione dello scivolo e la realizzazione di uno che il costo finale si abbassa di parecchio». Per l’esattezza, Frank” è stata pensata con un preciso obiettivo in termi- “spray park” dedicato ai bambini, nonché di una zona in base ai conti dell’amministrazione, fino a 3,4 milioni ni di utenza. Se si vuole un impianto più impegnativo, è idromassaggi. L’area verde circostante, ampliata, sarà di euro, ipotizzando un “contributo termico” (cioè per il chiaro che bisogna farlo in un contesto dove sono presenti dotata di ombrelloni e sdraio, e potrà ospitare fino a risparmio energetico) di 650 mila euro. altre strutture sportive. Quando ero sindaco avevo lancia- 1.250 persone. L’inizio dei lavori, dopo aver superato Ma queste cifre non sono tutto, tiene a precisare il vice- to l’idea della “cittadella dello sport” [in viale Sforza, ndr]. gli ultimi adempimenti burocratici, è previsto entro sindaco. «Quello che forse non tutti hanno ancora capito, Ecco: l’idea non è tramontata, è ancora interessante, e la il prossimo ottobre, mentre l’apertura al pubblico è che il gruppo di imprese che costruirà la piscina poi la stiamo portando avanti. Abbiamo ottenuto il risultato sul- gestirà per trent’anni, e che sarà quindi loro interesse man- la nuova piscina, ma non ci fermiamo qui». (c.m.) dovrebbe avvenire non più tardi del 10 maggio 2022. LA VOCE DEI PRIMO PIANO 4 NAVIGLI N.12 - STAMPATO IL 28 LUGLIO 2020 Aspettando la nuova “Anna Frank”: dove combattere l’afa con un tuffo Piccola guida alle principali piscine all’aperto del territorio, in un’estate segnata dalle regole anti-contagio

SUD-OVEST voli diversi, per il divertimento dei più piccoli. Riaperto il 18 giugno, il centro di Ilaria Scarcella richiede il rispetto di una serie di rego- una domenica come un’altra le molto rigide a chi vi vuole accedere: nell’Abbiatense. Con l’avvicinarsi distanza di sicurezza, igienizzazione del pomeriggio, il caldo diventa delle mani e, soprattutto, mantenere il Ètorrido e l’unico modo di combattere distanziamento di due metri anche in l’afa sembra essere un tuffo rinfrescante acqua. Il costo di ingresso per gli adulti in piscina. Sì, ma dove? varia dai 9,50 euro dei giorni feriali ai Quest’anno la scelta non è facile. Innan- 13 euro dei festivi, ma vi sono riduzio- zitutto bisogna individuare quali im- ni per bambini, adolescenti e over 60, pianti sono funzionanti e quali hanno nonché agevolazioni per le famiglie. invece chiuso i battenti. Poi ci sono le Prezzi ridotti anche per chi entra nel regole anti-Covid da rispettare. Regole pomeriggio. che, in particolare, prevedono il distan- ziamento di almeno un metro tra i teli, CILAVEGNA così come l’utilizzo della mascherina Il Tropical Acqua Park di Cilavegna è all’interno delle strutture e nelle zone il più lontano (dista 22 km da Abbia- bar. Per garantire il rispetto delle di- tegrasso), ma anche il più attrezzato. stanze, gli ingressi in piscina sono per- sare le vostre giornate in piscina abbia- loni, nonché la possibilità di usufruire Con un’estensione non indifferente di ciò stati “contingentati”: la riduzione mo selezionato tre impianti natatori della spiaggia: una zona relax con sdra- verde, lettini, ombrelloni, zone per il dei posti varia dal 30 al 50%, e molto attivi nel territorio o nei suoi dintorni. io e lettini, fatta di sabbia. Relax e di- picnic e zone prato completamente gra- dipende dalla capienza degli impianti. In attesa della nuova “Anna Frank” di vertimento sono perciò assicurati. Co- tuite, offre tre vasche che soddisfano le Con i gestori che si sono anche dovuti Abbiategrasso, dove, però, ci si potrà sto dell’ingresso: 6,50 euro nei giorni esigenze di grandi e piccini. Gli scivoli attrezzare per rilevare la temperatura, tuffare solo a partire dal 2022. feriali, 8,50 euro in quelli festivi. Toboga e Laguna Corallo assicurano un separare ingressi e uscite, igienizzare divertimento adrenalinico tipico degli quotidianamente le vasche e spargere MAGENTA VIGEVANO acqua park, mentre il fungo d’acqua e una manciata di cloro in più. La piscina di Magenta è aperta dal lu- Il parco acquatico Centro Santa Maria i getti attraggono come una calamita i Un fatto è certo: non c’è più la libertà nedì al venerdì dalle 10 alle 19, mentre è il centro sportivo più in voga tra i vi- bambini. La vasca centrale di 50 me- degli anni scorsi, e chi arriva tardi ri- nel weekend l’apertura è anticipata alle gevanesi, ma attrae molti utenti anche tri offre un’opportunità agli amanti del schia di trovarsi davanti i cancelli chiu- 9.30. Ad aspettarvi ci sono tre vasche dal circondario. È aperto tutti i giorni nuoto libero che vogliono “scaldarsi” in si. Come è accaduto alla piscina comu- esterne: una per il nuoto libero, una con dalle 10 alle 19 e offre tutta una serie di un pomeriggio di relax. Apertura alle nale di Magenta, che ha recentemente scivolo per i più piccoli e, infine, una servizi, tra cui figurano fitness, tennis, 10 in settimana e alle 9.30 la domeni- dovuto bloccare gli accessi nel bel mez- con scivolo acquatico e zona idromas- beach volley, campo da calcetto. ca, chiusura alle 19. Tariffe: adulti 9,90 zo dell’afflusso, lasciando ad aspettare saggio. Inutile dire che quest’ultima è Vanta tre vasche esterne: una olimpio- euro, bambini 7,40 euro (settimana e fuori una fila non indifferente. sempre la più affollata. La zona esterna nica per il nuoto libero, una dedicata al weekend). Sono previste riduzioni se si In tanta confusione, per aiutarvi a pas- è ampia, con giardino, lettini e ombrel- relax e l’ultima corredata di ben tre sci- entra nel pomeriggio. E intanto, alla Caremma, si nuota...

BESATE o a cavallo, canoa e tanto relax. Come dicono loro: «Ricapitolando: è chi non smette mai di creare, buon cibo, vacanze a km0, agricoltura investire, trasformare i sogni in bio, la nostra accoglienza, la nature Spa, realtà. E così, mentre il mondo lo sport, i grandi spazi e ora anche la pi- C’si era fermato, nei mesi dell’emergenza scina all’aperto». Bussare alla Caremma sanitaria, alla Cascina Caremma hanno per chiedere come si fa turismo soste- pensato di mettersi a lavorare per co- nibile e marketing territoriale. struire una piscina all’aperto. Ora ecco- «In questo momento abbiamo bisogno la lì: uno specchio d’acqua immerso tra di vita all’aria aperta. Abbiamo bisogno alberi e campi, con il cielo e il Parco del di una natura autentica, ricca di biodi- Ticino a fare da orizzonte. In un luogo in versità, che ci dia una carica di nuova cui già c’è una spettacolare Spa con “per- energia per ricominciare. Abbiamo biso- corsi benessere”, la piscina con vetrata gno di cibo sano e genuino, prodotto da panoramica e una sauna finlandese ri- un’agricoltura pulita, che rispetti l’Uomo scaldata da una stufa a legna. In cui (tra e la Terra. Abbiamo bisogno di essere ristorante e bistrot) si mangiano prodot- spensierati, di passeggiare, di andare in ti certificati bio e coltivati dall’azienda bicicletta tra gli alberi del Parco del Tici- agricola. In cui c’è sempre più gente che no. In questo momento abbiamo bisogno arriva anche da lontano per una vacanza di Cascina Caremma». Siamo perfetta- a base di trekking, sport, percorsi in bici mente d’accordo.

LA VOCE DEI ATTUALITÀ 6 NAVIGLI N.12 - STAMPATO IL 28 LUGLIO 2020 Superstrada, il Parco si schiera: «Revisione sostanziale del progetto» L’ente ribadisce la contrarietà all’infrastruttura, ma anche una serie di proposte alternative. Assist per il Ministero?

SUD-OVEST biamenti climatici, che negli ultimi anni Carlo Mella hanno già causato «una preoccupante di riduzione delle portate dei fontanili», «è na «revisione sostanziale del pro- elevato il rischio che l’infrastruttura in- getto» della Vigevano-Malpensa. terrompa le vene d’acqua sotterranee, con La chiede il Parco del Ticino, l’effetto di prosciugare in via definitiva le Umediante una delibera del Consiglio di risorgive di valle». Gestione approvata lo scorso 30 giugno. Robecco L’atto è stato adottato per rispondere ad Le proposte alternative Anas, che a fine aprile aveva nuovamente Il documento termina con la proposta sottoposto il progetto della superstrada di una serie di opere che, se realizzate agli enti locali, sollecitandoli a presen- in alternativa al progetto Anas, per- tare «motivate proposte di adeguamento, metterebbero di risolvere i problemi di di prescrizioni o di varianti»: in pratica il viabilità del territorio con un impatto primo passo per tentare di riavviare l’iter ambientale contenuto. A tale riguardo il di approvazione dell’infrastruttura dopo Parco prevede innanzitutto di eliminare lo stop del Tar. Cassinetta completamente la tratta di collegamento Con la delibera il Parco conferma così la tra Magenta e Albairate (tratta “A”), e di posizione, già espressa negli anni scor- risolvere il problema dell’attraversamen- si, di sostanziale contrarietà all’opera, to di Robecco mediante «la realizzazione almeno nella forma prevista attualmen- di un nuovo tratto stradale esternamente te. E si tratta di una conferma con un all’abitato, con l’attraversamento del Na- preciso significato politico, dato che il viglio Grande a nord o a sud». In pratica Consiglio di Gestione è stato rinnovato una circonvallazione, che scorrerebbe in nell’autunno scorso. Non solo: nell’atto parte in galleria: tra Robecco e Casterno, figura anche l’impegno ad istituire un con ponte sul Naviglio all’altezza della «tavolo tecnico congiunto» con le princi- cascina Peralza, oppure tra Robecco e pali associazioni di categoria degli agri- Nella mappa, allegata alla Castellazzo de’ Barzi, con attraversa- delibera del Parco, è eviden- coltori (Coldiretti, Confagricoltura, Cia, mento del canale, anch’esso in galleria, ziato in rosso il tracciato della Abbiategrasso Copagri), che hanno recentemente chie- Vigevano-Malpensa così come verso Cassinetta. sto proprio al Parco di condividere «una progettato da Anas. In verde sono Pure il problema di via Dante ad Abbia- strategia comune nell’interesse dell’equi- invece indicati i due interventi tegrasso verrebbe risolto con una nuova librio ambientale e dell’imprenditorialità proposti dal Parco che, integran- circonvallazione: si staccherebbe dalla agricola» del territorio. do la rete stradale già esistente, SS494 al quartiere Mirabella per aggi- Ma importante è anche l’analisi tecnica velocizzerebbero i collegamenti rare l’abitato a sud-est e ricongiungersi che accompagna il documento, e che tra Vigevano, Milano e Magenta: con la SS494 all’altezza della caserma dei oltre ad approfondire e sottolineare le la circonvallazione di Robecco carabinieri, dove si innesterebbe anche (qui nell’ipotesi con passaggio tra sulla Milano-Baggio (il progetto Anas criticità del progetto elaborato da Anas, Robecco e Casterno e ponte sul ripropone le soluzioni viabilistiche alter- Naviglio alla Peralza) e il bypass prevede invece una “bretella” che dalla native che il Parco aveva già promosso di via Dante ad Abbiategrasso. Mirabella prosegue ad est di Castelletto, nel 2015. Soluzioni che sono basate so- Le aree colorate visibili sotto per poi scavalcare il Naviglio e la ferro- stanzialmente sulla riqualificazione della ai tracciati sono i terreni delle via con un viadotto di 600 metri di lun- rete stradale esistente, e che potrebbero aziende agricole su cui le opere ghezza all’altezza di cascina Bruciata). ora servire come base per quella “ripro- andrebbero a impattare Per il resto, si tratterebbe solo di riqua- gettazione” della Vigevano-Milano-Mal- lificare la rete stradale già esistente: la pensa che il Ministero delle Infrastruttu- (ora prevista anche dalla legislazione re- Negativo anche il giudizio sul “nuovo” SS526 da Magenta ad Abbiategrasso e re, come abbiamo spiegato sullo scorso gionale), di salvaguardare le connessioni studio del traffico presente nel progetto, la SP114 da Albairate a , preve- numero, sembrerebbe intenzionato a ecologiche (per le quali «l’infrastruttu- che «appare piuttosto carente» sotto di- dendo per quest’ultima «l’opportunità portare avanti. Vediamo perciò che cosa ra così concepita rappresenta una bar- versi aspetti. In particolare, viene fatto del raddoppio delle corsie a raso» e la re- dice il documento del Parco. riera»), di valorizzare l’attività agricola notare come i flussi di traffico attuali e alizzazione di rotatorie alle intersezioni. (mentre «l’opera in progetto interferisce futuri vengano stimati sulla base di dati Completano il quadro delle proposte Le critiche al progetto negativamente con l’obiettivo di manteni- risalenti al 2002, e come non siano stati una “revisione” della variante di Ponte- Innanzitutto il Parco rileva «l’impatto mento dell’agro-ecosistema del territorio approfonditi gli effetti sulla rete viabili- nuovo, il «miglioramento di tutti i nodi ambientale e paesaggistico» del traccia- del Parco»). Sotto il profilo paesaggisti- stica esistente. e le intersezioni critiche» e un potenzia- to della Vigevano-Malpensa, che, vie- co, poi, viene sottolineato come il pro- Altro importante capitolo, quello mento della viabilità ciclabile. ne specificato, è esattamente lo stesso getto non solo va a interferire con alcuni dell’impatto sull’assetto idrogeologico Il vantaggio, oltre a un minore impatto su già proposto nel 2014. In particolare, si degli elementi di maggior pregio del ter- del territorio: «Nessuna attenzione è sta- ambiente e paesaggio? «Significative ri- sottolinea che l’opera «non tiene conto ritorio (la fascia di rispetto del Naviglio ta posta dai progettisti al tema delle acque cadute positive in termini di riduzione del dei consistenti cambiamenti nel sistema Grande e l’orlo del terrazzo fluviale del superficiali e sotterranee», si legge nella consumo di suolo e delle interferenze di- territoriale e nel quadro socio-economico Ticino), ma non tiene nemmeno conto relazione del Parco, e questo nonostante rette e indirette con le aziende agricole del intervenuti negli ultimi decenni [la prima di una serie di normative entrate in vi- l’area interessata dal tracciato sia «in gran territorio». Il Parco calcola infatti che con stesura del progetto da parte di Anas gore nel frattempo (a partire dal Codice parte classificata come “zona di elevato le sue proposte verrebbero consumati 29 risale infatti al 2003, ndr], oltre che di dei Beni culturali e del Paesaggio) e di rischio idrogeologico” dal Piano di assetto ettari di suolo agricolo, contro i 118 del tematiche estremamente attuali»: la ne- alcune prescrizioni formulate dal Cipe idrogeologico del bacino del Po». Inoltre, progetto Anas. Senza contare il risparmio cessità di limitare il consumo di suolo nelle precedenti fasi dell’iter progettuale. in considerazione degli effetti dei cam- dal punto di vista economico. LA VOCE DEI NAVIGLI 7 ATTUALITÀ N.12 - STAMPATO IL 28 LUGLIO 2020 Calati sceglie il nuovo assessore La giunta si tinge di verde Lega Arriva Simone Tisi. Del Gobbo “si consola” con il successo della sua iniziativa pro-Quasimodo: 5 milioni dallo Stato MAGENTA “Noi con l’Italia”, la lista di Luca Del Gob- A render meno amara la vicenda, è la Luca Cianflone bo, che l’attuale sindaco ha abbandonato soddisfazione di Del Gobbo e dei suoi per di mesi fa. Per questo motivo era logico sup- aver ottenuto cinque milioni di euro per abemus Papam”. È proprio porre che il nuovo assessore dovesse esse- “l’ampliamento e l’adeguamento struttu- il caso di dirlo: dopo un re un uomo di Del Gobbo, ma così non è rale” dell’istituto superiore “Quasimodo” anno di attesa, il Comune di stato. Chiara Calati vuole però rassicura- di Magenta, grazie ad un emendamento “HMagenta ha il suo nuovo assessore con re: «Il nuovo assetto politico, che vede l’in- al decreto “Rilancio Italia”, approvato dal- deleghe alla Famiglia, al Centro elabo- gresso di un terzo assessore in quota Lega, la Commissione Bilancio della Camera. razione dati, all’Anagrafe e al Personale. è stato raggiunto all’unanimità». Del Gobbo, ringraziando i suoi colleghi È il leghista Simone Tisi, avvocato civi- Tisi non ha precedenti esperienze politi- di partito, ha commentato: «I cinque mi- lista classe 1973, a completare la giunta che. Queste le sue parole dopo aver rice- lioni di euro sono un inizio, a cui devono di Chiara Calati, orfana dell’ex assessore vuto l’incarico: «Ringrazio la Lega sezione aggiungersi altre risorse. Sono certo che la Rocco Morabito. di Magenta e il sindaco Calati per la fidu- collaborazione istituzionale, anche con il Così il sindaco durante la conferenza cia che hanno riposto in me. L’obiettivo che sindaco della Città metropolitana Beppe stampa di presentazione: «Arriviamo qui mi pongo è il bene della nostra città, e cer- Sala, porterà ulteriori risultati positivi». dopo un percorso condiviso con tutte le cherò di svolgere questo compito al meglio fatti l’intero pacchetto “sicurezza”, mentre La notizia è stata accolta con soddisfa- forze politiche: quello che portiamo oggi è e con il massimo dell’impegno. La nostra al nuovo assessore sono affidati gli incari- zione anche dalla rappresentanza dei il risultato di un tavolo, avviato lo scorso coalizione porta avanti valori che sono chi per migliorare comunicazione e servizi genitori nel Consiglio di Istituto, che febbraio, per ridefinire gli equilibri di que- identità, tradizione e famiglia: saranno i ai cittadini», ha spiegato Calati. in un comunicato hanno riconfermato sta giunta alla luce del programma eletto- punti di riferimento del mio lavoro». Il consigliere regionale Luca Del Gobbo «la disponibilità a continuare un dialo- rale. L’obiettivo è di continuare a lavorare A Tisi il sindaco ha conferito le medesi- pare abbia preso con filosofia la scelta go costruttivo già avviato nei mesi scorsi sui temi fondamentali che questa ammini- me deleghe che erano stata affidate all’ex della giunta Calati: «Noi – ha dichiarato – con le istituzioni, auspicando che possa strazione porterà avanti da qui alla fine del assessore Rocco Morabito, ad eccezione siamo stati coerenti fino alla fine. Abbiamo essere attivato sin dal prossimo mese di mandato, per dare risposte alla città». di quella alla Protezione Civile, che è an- indicato dei nomi, ma prendiamo atto del- settembre un “tavolo” che veda coinvolta Una scelta difficile, quella che ha dovuto data al vicesindaco Simone Gelli. «Una la scelta. Rimaniamo leali nel centrodestra anche una rappresentanza del Consiglio compiere l’amministrazione magentina: scelta fatta in un’ottica di ottimizzazione e a maggior ragione dimostriamo che non di Istituto, al pari di tutte quelle parti che l’ex assessore Morabito era infatti in quota delle competenze: al vicesindaco passa in- andiamo alla ricerca di poltrone». hanno creduto in questo sogno». LA VOCE DEI ATTUALITÀ 8 NAVIGLI N.12 - STAMPATO IL 28 LUGLIO 2020 Traccia azzurra, Pd «preoccupato» La risposta: «Tranquilli, si farà» Ad Abbiategrasso lavori in ritardo: per i Dem «si rischia di perdere i fondi regionali». Incognita nuovo ponte ABBIATEGRASSO di Carlo Mella Largo alle due ruote

on saremo certo noi a fermare la “Trac- in campagna e città cia azzurra”». Così il vicesindaco Roberto Albetti risponde alle preoccupazioni per ulcro di “Traccia azzurra” è il collega- «Nil ritardo nei lavori sul tratto abbiatense della pista ci- mento diretto tra le stazioni ferroviarie di clabile intercomunale. Un’opera ideata per collegare la Vigevano e di Abbiategrasso, che avviene Finnanzitutto lungo la SS494 “Vigevanese”, ma Lomellina e il nostro territorio, e che dovrebbe essere completata quest’anno. La questione era stata sollevata comprende anche una direttrice parallela che in Consiglio comunale da Emanuele Granziero a inizio dalla Soria Vecchia raggiunge Abbiategrasso luglio: «Nonostante il collaudo della pista debba avvenire attraverso Ozzero, correndo a lato delle pro- entro il prossimo ottobre, ad Abbiategrasso non si è anco- vinciali 52 e 183. Il progetto non si esaurisce ra fatto nulla. C’è un progetto esecutivo? Esiste una gara però in questa pur importante dorsale. Una d’appalto?», aveva chiesto in aula il capogruppo Pd. diramazione, infatti, parte da Ozzero ed arri- «Non abbiamo ancora ricevuto alcuna risposta – sottoli- va a Bugo, quindi al Naviglio di Bereguardo. nea Granziero, che abbiamo contattato nei giorni scorsi, Mentre una seconda diramazione, partendo dalla Soria Nuova, raggiunge e da – e siamo preoccupati: il Comune di Ozzero ha già eseguito La rotonda di Abbiategrasso tra via Dante e strada per Ozzero nel progetto le opere di sua competenza, preparando il tracciato. Da noi, qui ancora una volta il Naviglio di Bereguardo, invece, niente. L’amministrazione latita, e così si corre anche nuto con la pista ciclabile da Cassinetta, che si è fermata chiudendo il cerchio. il rischio di perdere i fondi regionali. Per ottenerli, infatti, al confine con Abbiategrasso», precisa Granziero. La realizzazione di “Traccia azzurra” rappre- ci sono scadenze precise da rispettare per quanto riguarda «In effetti siamo un po’ in ritardo – ammette il vicesindaco senta infine un’occasione per riorganizzare ultimazione dei lavori e collaudi». Albetti, – e come sempre accade in questi casi c’è di mezzo i collegamenti ciclabili nel centro abitato di Coordinato dal Parco del Ticino, il progetto può infatti la burocrazia. Perché in realtà eravamo già pronti a partire, Abbiategrasso. «La pista che arriva da Ozzero contare su un finanziamento regionale a fondo perdu- ma poi lungo il percorso della pista qualcuno ha scaricato, – spiega il vicesindaco Roberto Albetti, – dopo to pari al 70% del costo complessivo, che è di circa 1,8 di notte, del materiale, e questo ci ha costretto a fermarci e aver superato via Dante si immetterà su via Carlo milioni di euro. Mentre il rimanente 30% è coperto dai a rifare tutte le analisi del terreno, perdendo del tempo. Co- Maria Maggi, per poi arrivare alla stazione fer- Comuni interessati dal tracciato. Tracciato che, in par- munque il progetto c’è e il bando è stato effettuato, quindi il roviaria [percorrendo anche alcuni tratti di via ticolare, raggiunge Abbiategrasso da due diverse diret- cantiere dovrebbe aprire a breve. Contiamo perciò di rispet- Pavia e viale Cattaneo, ndr]. Da qui, attraverso trici: una corre accanto alla “Vigevanese”, mentre l’altra, tare la scadenza: non saremo certo noi a bloccare la pista». le vie Giramo, Colombo e Vespucci, raggiungerà staccatasi dalla SS494 alla Soria Vecchia, dopo aver lam- In ogni caso, difficilmente “Traccia azzurra” verrà com- infine il Naviglio di Bereguardo. Ma abbiamo in bito Ozzero risale lungo la SP183, costeggia il cosiddet- pletata nei tempi previsti. Per scavalcare il Ticino, infatti, progetto anche un collegamento con via Ticino. to comparto C1 e attraversa via Dante alla rotatoria del deve correre sul nuovo ponte di Vigevano, la cui costru- Lo realizzeremo partendo dall’omnicomprensivo Globo. Ed è proprio in questo tratto che i lavori sono zione si è bloccata a gennaio 2019 (quando mancavano e utilizzando le ciclabili che già ci sono fino a fermi. «In base agli accordi, il Comune di Abbiategrasso solo 23 metri di impalcato) a causa di un contenzioso tra viale Sforza. Da qui alcuni nuovi tratti faranno dovrebbe procedere a preparare il fondo della pista, per Provincia di Pavia (ente appaltante) e impresa costrut- da trait d’union con via Maggi». In alcune vie, poi consegnarlo alla ditta che posa il manto e traccia la trice. È in corso la procedura per riavviare i lavori, ma, però, i ciclisti non avranno a disposizione un segnaletica. Ma fino a qualche giorno fa non era stato an- nella migliore delle ipotesi, se ne riparlerà dopo l’estate. percorso riservato: piuttosto verrà istituita una cora fatto nulla. Spero solo che non si ripeta quanto avve- I ciclisti dovranno attendere. zona a velocità limitata a 30 km/h, che dovrà essere condivisa da autoveicoli e due ruote. Ponte, il semaforo ha i giorni contati Sopralluogo di Anas: ok al rinforzo delle passerelle pedonali. Restano i divieti, ma dopo i lavori l’impianto verrà spento manutenzione e rinforzo delle passerelle pedonali della sità di confermare la limitazione vigente, ad eccezione struttura. Terminati tali lavori, il semaforo verrà disat- degli autobus di linea di servizio pubblico». di Luca Cianflone tivato. Lo conferma, soddisfatta, il sindaco di Robec- Come detto, per la disattivazione del semaforo ci sarà l semaforo del ponte sul Naviglio verrà spento en- co Fortunata Barni: «Finalmente potremo intervenire e da attendere l’istallazione delle protezioni sulle passe- tro la metà di settembre. È questa la notizia che mettere delle protezioni sui passaggi laterali. Come ab- relle del ponte. Il sindaco Barni ha confermato che il migliaia di cittadini aspettavano con ansia e spe- biamo sempre detto, al momento quelle passerelle non Comune sta valutando alcuni preventivi e che presto Iranza da ormai sette mesi. Come si sia arrivati a que- sono per nulla sicure. Spesso vengono invase dai veicoli verranno annunciati i lavori. «La nostra volontà è quel- sto punto, sarebbe difficile da riassumere in un solo di passaggio, con grande rischio per i pedoni. Anas ha la di chiudere il cantiere nei primi giorni di settembre, articolo. Dall’attivazione dello scorso 19 gennaio, di confermato quanto dicevamo e ci ha autorizzato a in- prima dell’inizio delle scuole. Sarà un intervento abba- acqua sotto il ponte (è proprio il caso di dirlo) ne è tervenire, prendendosene la responsabilità. Dopo l’inter- stanza costoso, dovrebbe aggirarsi almeno attorno ai 30 passata tantissima. Controlli, test, smentite, confer- vento, il semaforo potrà essere spento». mila euro, ma per ora è prematuro quantificare».Questa me, relazioni, delibere, annunci, ordinanze. E, soprat- Le verifiche di Anas hanno attestato come non ci sia soluzione non fa certo sorridere gli agricoltori che per tutto, tanto traffico e una serie di dietrofront. Meglio un problema per il traffico veicolare ordinario, ma lavoro attraversavano spesso il ponte con i propri mez- perciò limitarsi alle novità di questi giorni. solo per i mezzi di peso maggiore di 3,5 tonnellate. zi agricoli. Per un trattore, fare il percorso alternativo A seguito dell’esito dei test di portata, recentemente ef- Da qui il mantenimento dell’ordinanza che ne vieta comporta un maggiore consumo di carburante e una fettuati da Anas, il ponte rimarrà interdetto ai mezzi il passaggio. Ecco il testo Anas: «Nel mese di giugno grande perdita di tempo. «Mi spiace molto – conclude pesanti, eccezion fatta per i bus di servizio pubblico. Il sono state effettuate verifiche e prove di carico sul pon- Barni – ma la sicurezza viene prima di tutto. Purtroppo semaforo resterà per il momento attivo nella consueta te, nell’ambito dei controlli programmati. Sulla base dei è stato confermato come la struttura non possa sopporta- modalità, ma l’azienda ha dato il via libera ai lavori di sopralluoghi e delle verifiche citate, è emersa la neces- re quel genere di carico, bisogna prenderne atto». Informazioni Europee di base sul Credito ai Consumatori (IEBC) presso i punti vendita. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. I rivenditori autorizzati Daikin aderenti all’iniziativa operano quali intermediari del credito per Findomestic Banca S.p.A. in esclusiva. in S.p.A. Banca Findomestic per credito del intermediari quali alle operano riferimento all’iniziativa facendo aderenti Daikin contrattuali, e economiche autorizzati condizioni le Irivenditori tutte S.p.A. di La promozione Banca èvisione rivolta esclusivamente alle fisiche. persone prendere di Findomestic di contratto, il approvazione Salvo sottoscrivere vendita. di prima ipunti Importo presso ricorda, 2000. ti € (IEBC) credito Findomestic del Consumatori ai totale Credito disponibili sul Importo base di offerte azzerati. altre Europee eventuali accessori costi Informazioni e conoscere di spese e 83,33 € da rate 24 0%, in responsabile Taeg 0%, modo fisso in 2000, Tan spese € tue bene le del Prezzo gestire di fine Al €2000. rappresentativo: Consumatore dal esempio da dovuto come totale al dal13/07/2020 31/08/2020 valida finalizzato credito di Offerta promozionale. finalità con pubblicitario Messaggio www.daikin.it la qualità della tua aria tua della qualità la Il vero benessere, vero Il in M M fo AGENTA B CLIMA&COMFORT @ m bcomfort Via IVGiugno •Via . it •www.m UN’ESPERIENZA DAIKINUN’ESPERIENZA , 69•Tel. 02 97293486 bcomfort .it

R32 il refrigerante col minore impatto ambientale - GWP 675 LA VOCE DEI ATTUALITÀ 10 NAVIGLI N.12 - STAMPATO IL 28 LUGLIO 2020 Ragazzi, che fare? Più vigilanza ma anche spazi, eventi, iniziative Le proposte e le riflessioni dei giovani che militano nei partiti, da +Europa a Cambiamo Abbiategrasso e Lega ABBIATEGRASSO Simone Malacrida della Lista Cambiamo Abbiategras- rio. Una città dove si parla di riavere la sede dell’Inps so collega la problematica giovanile al degrado perife- per i pensionati, ma si dimentica del suo futuro, i giova- di Ilaria Scarcella rico. «Le situazioni di disagio si creano in luoghi isolati e ni, è destinata a morire». ome risolvere la “questione giovani”? Come zone periferiche. Non esiste un servizio di vigilanza attivo I modelli che seguono sono quelli virtuali, e spesso convincere i ragazzi a spendere il loro tempo alla sera, nemmeno nel weekend. Parliamo di ragazzini non virtuosi, così si evince dalle parole di Malacrida: in qualcosa che possa arricchire il loro futuro? che hanno meno di 17 anni, quello che dà loro forza è il «Servono spazi per divertirsi e convogliare tutta l’energia CQuali eventi sarebbero funzionali? O forse è proprio gruppo. Non c’è sicurezza o controllo sulle zone esterne ed che hanno in modo sano. È una generazione che viene questo modo di affrontare il problema ad essere sba- è chiaro che se una zona viene abbandonata, le situazioni privata dagli adulti dei valori essenziali perché i geni- gliato? Sta di fatto che in città si continua a parlare dei di degrado si accumulano». Gli fa eco Pecoraro: «Ad Ab- tori non educano, e quel vuoto lo ritrovano sul web, con gruppi di ragazzi che si ritrovano nel piazzale della Fie- biategrasso potremmo partire dalle cose più semplici, per modelli di ragazzi antagonisti nei confronti del mondo e ra, degli atti di vandalismo, delle minacce, degli schia- esempio aumentare l’illuminazione anche nelle periferie, delle autorità. Per far capire che ci sono alternative per mazzi fino a tarda ora. un handicap storico della nostra città». divertirsi, bisogna avvicinarsi parlando la loro “lingua”. Lo scorso numero abbiamo riportato la testimonian- Repressione o comprensione? Pur analizzando tutti i Tutti abbiamo avuto 16 anni e quella è l’età della repul- za di Andrei-Daniel Lacanu dei Giovani Democratici, possibili scenari, sociali, famigliari, scolastici, psico- sione per l’autorità. Una soluzione? Proporre degli even- secondo cui la repressione non può bastare, bisogna logici, siamo ben lontani dalla soluzione. Ecco alcune ti: esibizioni di arti marziali, tornei di calcetto, eventi anche offrire delle alternative ai ragazzi. Questa volta idee. Ad esempio la necessità di uno spazio polifun- musicali, magari dopo un’indagine sul territorio». abbiamo deciso di interpellare giovani di altre realtà zionale da dedicare alle attività dei giovani. Un posto Anche Federico Spadaro di Lega Giovani è convinto politiche. Chi sa mai che unendo riflessioni e propo- sicuro, magari una tensostruttura, in cui convogliare che la soluzione sia la creazione di nuovi spazi: «Creare ste (lasciandoci alle spalle i manifesti partitici) si possa diversi eventi, sportivi, ludici, in cui i ragazzi possano uno spazio creativo serale per i giovanissimi nel quale davvero arrivare a un tentativo di soluzione. trovare rifugio. possano studiare, svagarsi (il recupero del bocciodromo, Ma partiamo dall’inizio: si sta parlando di un proble- L’educazione è una questione famigliare, ma anche di per esempio, potrebbe essere una soluzione). Magari or- ma di sicurezza? Sì, anche, ma non solo. Iniziamo dal- comunità. «Noi del partito +Europa a livello nazionale ganizzare manifestazioni più vicine alla cultura popola- le parole di Alessandro Pecoraro di +Europa: «Un’i- abbiamo ben chiaro come affrontare questi tipi di pro- re: giornate dedicate alle band del territorio o alla mu- dea sarebbe chiedere ai livelli istituzionali superiori un blemi. Ad esempio con un sistema giudiziario efficiente, sica hip hop. Sempre pensando ai giovanissimi, tornei di aumento di organico ai Carabinieri. La compagnia di con pene certe e proporzionate finalizzate alla riabilita- Fifa o giochi con le carte, con poca spesa, sono eventi che Abbiategrasso controlla un territorio enorme che va da zione del colpevole, ma anche la liberalizzazione delle garantirebbero un’ottima resa. Anche la biblioteca è un a Morimondo, in sostanza la città non è per droghe leggere in modo da togliere guadagni agli spac- punto critico: non è abbastanza capiente per tutti gli stu- nulla presidiata, tenendo conto che il servizio notturno ciatori – continua Pecoraro. – I locali serali e i pub ad denti che ci sono ad Abbiategrasso. Bisognerebbe anche della Polizia locale è praticamente inesistente. Il Comu- Abbiategrasso non sono mai mancati, ma sono solo una riuscire a utilizzare Palazzo Cittadini Stampa. Un’altra ne dovrebbe agire a livello di servizi sociali, creando uno parte dell’attività giovanile. Uno spazio polifunzionale problematica è un uso eccessivo e poco responsabile del scambio di informazioni tra Comune, scuole e famiglie, dove i ragazzi possano riunirsi per suonare o svolgere cellulare: Abbiategrasso potrebbe essere uno dei primi in modo da agire prima che certe situazioni di disagio si attività culturali era un mantra dell’ultima campagna comuni impegnati a promuovere un utilizzo più sicuro vengano a creare». elettorale, forse sarebbe ora di riprenderlo in modo se- delle nuove tecnologie». Anffas: «I Comuni ci diano il dovuto» Gelpi: «In quarantena abbiamo dato il massimo». Ma i contributi di alcune amministrazioni non sono ancora arrivati

ABBIATEGRASSO moto”. Sono state proposte attività online, Un lavoro che abbiamo quantificato cor- sore di Abbiategrasso Petrali, sono state mantenuti contatti giornalieri e organiz- rispondere a circa la metà delle ore che redatte dai nostri coordinatori schede di Luca Cianflone zate visite a domicilio per la consegna di avremmo impegnato abitualmente». riepilogative di tutte le attività svolte du- giochi e altri materiali importanti per lo Per i circa venti Comuni che la onlus rante i mesi di emergenza sanitaria. Ora l periodo di emergenza dei mesi svolgimento di una serie di attività educa- serve, questo impegno viene rendicon- siamo in attesa di risposte e dei relativi scorsi ha messo a dura prova ogni tive. Un impegno che il governo ha stabili- tato in circa 50-60 mila euro, soldi che contributi. Ripeto: non chiediamo altro attività pubblica, privata, imprendi- to ci venisse riconosciuto dagli enti locali, Anffas avanza da diverse amministra- che quello che ci spetta». Itoriale e sociale. Tra i settori che hanno anche tramite la corresponsione di parte zioni, tra cui quelle di Abbiategrasso e Questi contributi coprirebbero solo in dovuto lavorare al massimo delle pro- di quei contributi che erano stati messi a di Magenta. parte le grosse perdite di quest’anno. Il prie capacità, oltre a quello sanitario, c’è budget. Questo, però, non sta avvenendo: «Capisco le difficoltà affrontate da tutti bilancio 2020 della onlus si chiuderà in- quello del sociale. Ne è un esempio l’as- solo pochi Comuni al momento ci hanno i Comuni – evidenzia Gelpi, – ma noi fatti con circa 180 mila euro di passivo: sociazione Anffas onlus Abbiategrasso, versato quanto dovuto». chiediamo soltanto quanto ci spetta, una cifra di poco inferiore al 20% del una realtà che si occupa della cura e Sotto il profilo economico, le uscite im- proprio per proseguire nel nostro ser- fatturato, che è di circa un milione. Nei dell’assistenza dei disabili intellettivi e previste per Anffas sono state molte. vizio. Alcune amministrazioni si sono giorni scorsi l’amministrazione abbia- delle loro famiglie. Gran parte delle risorse è stata destina- dimostrate subito sensibili e hanno già tense, tramite l’assessore Petrali, ha fatto Le difficoltà che la onlus ha dovuto af- ta al personale: «Abbiamo dovuto lette- fatto pervenire i loro aiuti: parlo di quel- sapere che sta lavorando per far perve- frontare in questi mesi sono state mol- ralmente fare i salti mortali per tutelare le di , Morimondo, Ozzero e nire quanto dovuto ad Anffas, spiegando te, ma il supporto ai suoi assistiti non è la salute dei dieci ospiti residenti e di . Con altre è stato aper- che il ritardo è dovuto ad aspetti buro- mai mancato, come spiega il consigliere tutti i dipendenti. Questo ha significato to un dialogo – è il caso ad esempio di cratici e normativi (in via di soluzione) delegato Alberto Gelpi: «Durante il lock- materiali di protezione, suddivisione de- Abbiategrasso, grazie alla disponibilità e non ad una mancata volontà. «Anffas down, gli ingressi giornalieri al centro gli spazi, nonché un aumento significati- dell’assessore Rosella Petrali, – ma siamo – ha precisato Petrali – ha svolto un ser- diurno sono stati interrotti, e i ragazzi che vo delle ore di lavoro. Nonostante questo, ancora in attesa di molte risposte. Dopo vizio importantissimo, nonostante tutte seguiamo non hanno più potuto accedere abbiamo deciso di supportare anche chi alcuni incontri con il sindaco di Mori- le difficoltà. Un lavoro encomiabile che ai nostri servizi. Per venire loro incontro in struttura non è più potuto venire a mondo Marco Marelli, in rappresentan- vogliamo sia riconosciuto. Abbiategrasso abbiamo organizzato un’assistenza “in re- causa della chiusura del centro diurno. za dei colleghi del territorio, e con l’asses- farà presto la sua parte». LA VOCE DEI NAVIGLI 11 ATTUALITÀ N.12 - STAMPATO IL 28 LUGLIO 2020 Piano Bcs, la giunta ha detto “sì” Bocciate in massa le osservazioni Disco verde alla costruzione di 12.500 mq: il primo tassello del “parco commerciale”. Ricorsi legali in vista? ABBIATEGRASSO merciale” di cui si discute ormai da un anno comprende due differenti progetti, di Carlo Mella promossi da altrettanti operatori. Quello l “parco commerciale” è sempre più di Bcs, che ha ora concluso l’iter di ap- vicino. Lo scorso 1° luglio, infatti, la provazione, prevede tre strutture per il giunta Nai ha dato il disco verde al terziario commerciale, disposte su tre Iprimo tassello dell’insediamento, appro- lotti rispettivamente di 1.400, 2.800 e vando in via definitiva il piano attuativo 3.500 mq, e una quarta struttura desti- Bcs. Il progetto che ha ricevuto l’impri- nata a “servizi” (si ipotizza una “arena ci- matur prevede la realizzazione di 12.500 nema multisala”, ma la sua realizzazione mq di commerciale e servizi, nell’area non è certa), per altri 4.800 mq. (parte della più ampia Ats2) compre- Deve invece ancora passare l’ultimo sa tra viale Papa Paolo VI, viale Giotto esame della giunta il piano Essedue, e la ferrovia. Ed è esattamente lo stesso che comprende tredici medie strutture progetto che la giunta aveva adottato nel di vendita (di cui una per generi ali- dicembre scorso. Questo perché, con mentari) per un totale di 20.100 mq di la delibera di approvazione, sono state commerciale, oltre a residenza per altri anche respinte in massa le osservazioni diamento nelle ore notturne. Su tutto il stione del “piano progetto” (mancante) o 17.818 mq, il tutto tra viale Giotto, via- presentate da forze politiche, associazio- resto l’amministrazione è invece passata quella degli indici edificatori per il com- le Paolo VI e l’ex Siltal. L’approvazione ni e cittadini: complessivamente un’ot- come un rullo compressore: la formula merciale (ritenuti oltre i limiti massimi anche di questo secondo piano porte- tantina di richieste di stop o di modifica utilizzata per respingere le osservazioni, previsti). Perplessità che figurano anche rebbe perciò la superficie commerciale del piano. «non si rilevano elementi di accoglimen- nelle osservazioni presentate per l’altro totale da realizzare sull’area Ats2 a oltre Per la precisione, tre osservazioni sono to, né di modifica o di integrazione degli piano attuativo riguardante l’area Ats2, 32.000 mq. state accolte, ma solo parzialmente, e co- elaborati», riguarda in particolare anche quello della società bergamasca Essedue, Resta da vedere, ora, come reagirà chi munque riguardano aspetti marginali, tutte le perplessità sollevate in merito e che probabilmente subiranno la stessa si oppone all’insediamento. C’è chi ha ad esempio le possibilità e modalità di alle presunte incongruenze tra il piano e sorte. fatto presagire la possibilità di ricorsi. limitare l’accesso alla viabilità dell’inse- le norme del Pgt, come l’ormai nota que- Ricordiamo infatti che il “parco com- La parola passerà ai tribunali? LA VOCE DEI 12 NAVIGLI N.12 - STAMPATO IL 28 LUGLIO 2020 La ’ndrangheta abita Saldi anticipati: nei piccoli comuni partiti il 25 luglio Lo rivela un’inchiesta con 17 arresti. Toccando Magenta e 5 paesi dell’Abbiatense

SUD-OVEST SUD-OVEST inizio dei saldi in Lombardia è stato anticipato di Luca Cianflone a sabato 25 luglio. Lo ha stabilito una delibera a ‘ndrangheta è l’unica approvata dalla Giunta regionale su proposta organizzazione mafiosa L’dell’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro ad avere due sedi: quel- Mattinzoli. «L’anticipo della data di inizio dei saldi «Lla principale in Calabria, l’altra nei estivi offre un’opportunità in più per negozi e imprese comuni del centro-nord Italia. Op- lombarde – commenta Carlo Massoletti, vicepresiden- pure nei principali Paesi stranieri, te di Confcommercio. – Il commercio risente ancora cruciali per i traffici internazionali in maniera molto negativa del lockdown, e i numeri, di stupefacenti. Un’organizzazione sin qui, purtroppo, lo dimostrano: la situazione di mafiosa che trova il modo di affron- emergenza ha determinato la perdita di mesi di vendite tare le sfide e i cambiamenti im- e tuttora la stagione si presenta fortemente depressa posti dalla modernità globale, nel dal punto di vista commerciale. È vitale stimolare i modo più sorprendente e inatteso: consumi e un fine settimana di saldi in più, a questo rimanere uguale a se stessa. In Ca- punto, può offrire una piccola boccata di ossigeno per labria come nel resto del mondo». tanti operatori». Cosi diceva Francesco Forgione, presidente della Commissione parlamentare Antimafia, nella sua Cercasi portavoce relazione del 2008. ‘Ndrangheta è una parola difficile, particolare, rotta da un apostrofo per il sindaco Nai iniziale. Un nome a cui non si è riusciti a dare un’origine certa. Un ABBIATEGRASSO velo di mistero che per decenni ha L’operazione “Quadrato 2” ha una Papalia, sul quale poi converge- contribuito a mantenerla nel si- duplice valenza: da una parte col- ranno le indagini. sorpresa, e con le inevitabili polemiche social lenzio, a farla avanzare senza “fara pire il traffico di droga, dall’altra Nella stessa zona risultano risie- (soprattutto sui costi che dovrà sostenere il scrusciu”, fare rumore. La mafia completare la mappatura della dere componenti delle famiglie Comune, in un periodo di crisi), arriva un calabrese ha così potuto ingran- mafia calabrese nel Sud-Ovest mi- Papalia e Barbaro. A passare da Abando per la ricerca di un “portavoce del sindaco” dirsi e soppiantare il ruolo di pri- lanese. quella via è anche Domenico Pa- di Abbiategrasso, «un incarico mediante costituzione mo piano di Cosa nostra. Mentre Nell’ipotesi della Procura, all’in- palia, nuova figura, detto “u Petti- di apposito rapporto di lavoro subordinato a tempo i mafiosi sparavano, gli ‘ndranghe- domani degli arresti del 2018, la naru”, residente a Gudo. Il quale, determinato». C’è tempo fino al 21 agosto per pre- tisti facevano affari. Ormai da de- ‘ndrina Barbaro-Papalia di Platì (secondo il collaboratore di giu- sentare la domanda (la trovate sul sito www.comune. cenni diverse operazioni antimafia avrebbe mandato al nord Luigi stizia Domenico Agresta), insieme abbiategrasso.mi.it). Si parla di 30 ore settimanali. Si hanno dimostrato la presenza del- Virgara, “il cugino che viene dalla al fratello Pasquale, sarebbe legato richiede solo il diploma di maturità, ma «sarà valutata la mafia calabrese nel nord Italia. montagna”, per ricostituire quei le- a Giuseppe Molluso, considera- favorevolmente» l’eventuale laurea (in comunicazione) Milano, centro economico euro- gami di affari tra le cosche. to dagli investigatori “soggetto di e «l’esperienza professionale acquisita». Il candidato peo, è snodo cruciale degli affari Parente dei Barbaro, Virgara, 45 elevatissimo rilievo investigativo”, non può esercitare attività professionale nell’ambito illeciti delle ‘ndrine (famiglie, co- anni, è arrivato nel Milanese nel e residente a . Lo zio del del giornalismo e delle relazioni pubbliche. sche mafiose). Buccinasco, Corsi- 2018 come collaboratore scolasti- Molluso, Francesco, dopo 30 anni co, Trezzano sono i comuni che in co. È proprio il bidello di , di galera, ha invece scelto come re- LA VOCE DEI questi anni sono diventati, giorna- suo lavoro di copertura, a permet- sidenza con Zelo. listicamente, “la Platì del nord”. È tere di disegnare, tramite i suoi In merito all’operazione è interve- da quei territori che prende origi- spostamenti e contatti, una mappa nuto il presidente della Commis- NAVIGLI ne l’operazione della magistratura dei legami della mafia calabrese sione Antimafia regionale, Moni- denominata “Quadrato 1”, che nel nel Milanese e nel Pavese. ca Forte. La quale ha sottolineato anno 18 numero 12 – 28 LUGLIO 2020 2018 ha portato all’arresto di quat- Magenta, Gaggiano, , come questa inchiesta abbia non Iscrizione presso il Tribunale di Vigevano tro fratelli della famiglia dei Bar- , Bubbiano e solo confermato la presenza, ma n° 109/04 del 2/2004 baro, considerata dagli inquirenti, : sono questi i co- testimoniato come la gestione de- NUMERO STAMPATO IN OLTRE 33.000 COPIE insieme ai Papalia, una delle ‘ndri- muni del territorio toccati dall’in- gli affari della ‘ndrangheta si sia chiesta. Al centro delle indagini è spostata dai paesi più chiacchie- redazione ed editing ne più potenti nel Milanese. Clematis – via Santa Maria, 42 Da quell’operazione è nata l’in- risultata essere in particolare una rati, come Corsico, a quelli meno Vi­gevano - tel. fax 0381 70710 chiesta “Quadrato 2”, coordinata zona del piccolo paese di Gudo. conosciuti. «Proprio per quella di- e-mail [email protected] dal procuratore aggiunto Ales- Scrivono i magistrati: «In quel- screzione e controllo del territorio sandra Dolci e dal pm della Dda la via risultano risiedere parecchi che questi paesini consentono – ha direttore responsabile Stefano Ammendola, che a inizio soggetti calabresi con legami di- spiegato Monica Forte. – La neces- Fabrizio Tassi luglio ha permesso ai carabinieri retti con esponenti di vertice della sità è quella che istituzioni nazio- capo redattore della Compagnia di Corsico, gui- ’ndrangheta platiota». nali, amministratori locali e società Carlo Mella data dal capitano Pasquale Puca e Piazzata una microcamera, i ca- civile dialoghino maggiormente, al pubblicità dal tenente Armando Laviola, di rabinieri hanno avuto modo di fine di informare e tutelare i propri cell. 333 715 3353 - 348 263 3943 notificare 17 ordinanze di custo- verificare per mesi tutte le figure e territori. Per attivare tutti quegli e-mail [email protected] dia cautelare. A due degli indagati, i rapporti tra le famiglie calabresi strumenti utili a vigilare quanto ci stampa Luigi Virgara e Saverio Barbaro, residenti in zona. Oltre alle visite accade attorno, ed in questo forma- Edizioni Tipografia Commerciale – Cilavegna è stata contestata l’aggravante del di Virgara, vengono registrati altri zione ed informazione sono indi- copyright: Clematis di G. Politi – ­Vigevano metodo mafioso. incontri, come quelli di Domenico spensabili».

LA VOCE DEI ATTUALITÀ 14 NAVIGLI N.12 - STAMPATO IL 28 LUGLIO 2020 La Milano-Torino riparte da Gara per velocisti. Il via il 5 agosto La classica, alla 101ª edizione, attraverserà Abbiategrasso e Magenta, che ha preferito evitare spese e feste dispendiose MAGENTA - ABBIATEGRASSO grasso, come annunciato dal Comune, «verso le ore 14, nelle arterie centrali di arà una gara veloce, quasi solo pia- via Novara, piazza Vittorio Veneto, viale neggiante, se si escludono i brevi Serafino dell’Uomo e viale Sforza, fino a strappi del Monferrato. E sarà ca- immettersi sulla statale 494 in direzione Sratterizzata da una partenza inedita, il Vigevano». Per questo è stata richiesto il 5 agosto, nel comune di Mesero, in col- contributo delle società sportive locali, laborazione con quello di Magenta, che alla ricerca di volontari per supporta- non ha voluto perdere l’appuntamento re l’organizzazione: «Per aderire come ormai abituale con la Milano-Torino. volontari all’iniziativa ci si può rivolge- Sono tre anni, ormai, che la classica più re all’ufficio Sport scrivendo a sport@ antica (prima edizione nel 1876) ha tro- comune.abbiategrasso.mi.it e lasciando vato casa nel Magentino, compresa la i propri recapiti, o telefonando allo 02 prestigiosa centesima edizione. 94 692 370». Come sempre, inevitabil- Magenta ha riflettuto a lungo sull’oppor- mente, il passaggio della gara procurerà tunità di un evento sportivo del genere, qualche problema dal punto di vista del in un periodo critico come quello che traffico, ma trattandosi di un periodo stiamo vivendo da mesi. Ecco allora la estivo, i disagi dovrebbero essere con- scelta del sindaco Chiara Calati: «Avrem- tenuti. mo voluto riproporre anche quest’anno la Per la Milano-Torino si tratta di un partenza della Milano-Torino con l’ag- ritorno al passato, visto che si svol- giunta di una grande festa, ma, complice gerà qualche giorno prima della Mi- l’anticipo della data al 5 agosto e il perio- lano-Sanremo, in questo tourbillon di do di emergenza appena trascorso e non ristoratori e commercianti la possibili- purtroppo in aumento in città dopo la spostamenti causa Covid. La classicissi- ancora concluso, abbiamo preferito la col- tà di ospitare gli amanti del ciclismo in pandemia. Essendo però affezionati alla ma prevede quest’anno 198 chilometri laborazione tra enti e un’azione di mar- attesa del passaggio degli atleti»: «Non Milano-Torino e ben consci del suo valo- fatti apposta per i velocisti. 60 chilome- keting territoriale di più ampio respiro». abbiamo ritenuto di chiedere sponso- re, da subito ci siamo attivati per cercare tri pianeggianti in partenza, col fastidio Da qui l’idea di spostare la partenza a rizzazioni alle nostre imprese, ancora un nuovo partner che potesse accogliere di qualche rotatoria e passaggio a livel- Mesero, «certi che il suo vulcanico sin- impegnate nella difficile fase della ripar- la famosa corsa ciclistica. Mesero è sta- lo, attraversamento del Po a Valenza, daco, Davide Garavaglia, avrebbe accol- tenza, né abbiamo ritenuto di prevedere ta la soluzione di prossimità ideale per un po’ di su e giù nel Monferrato, at- to con entusiasmo la proposta», senza cifre a bilancio, nel momento in cui le coinvolgere il territorio». traversamento di Asti e poi altri 70 km però perdere l’opportunità di un attra- risorse devono essere concentrate sul so- Non mancherà anche un attraversa- pianeggianti, prima dell’arrivo in legge- versamento di Magenta, «per offrire a stegno alle famiglie e alle nuove povertà, mento di Robecco e poi di Abbiate- ra salita verso Stupinigi. Dall’Agosto in città Covid: aiuti Cattivi odori per l’affitto ora basta! alle danze con l’Auser ABBIATEGRASSO ALBAIRATE ABBIATEGRASSO-MAGENTA tensostruttura di piazza Mercato. Tre è tempo fino al 7 agosto per dori sgradevoli, avvertiti per sere a settimana, partite dal 22 luglio, chiedere un aiuto nel pagamento alcuni giorni da numerosi cit- estate è salva, almeno in parte, per ascoltare musica, godersi un po’ dell’affitto. Come spiega il sito tadini. Non è una novità, ad per chi ama gli eventi popolari, di fresco, ballare e ritrovare «la vo- C’del Comune di Abbiategrasso, «si tratta OAlbairate. E il sindaco Flavio Crivel- le cene collettive, la musica che glia di stare insieme», come dice Ni- di un contributo finalizzato al sostegno di lin, dopo un sopralluogo (il 15 luglio) L’tiene compagnia e invita a farsi una cola Branca, presidente dell’Auser: «Il nuclei familiari che si trovino in condizioni all’impianto di compostaggio, ha chie- serata all’aperto. Con le inevitabili li- tutto sempre nel rispetto delle norme di disagio economico o di particolare vulne- sto un rinforzo del biofiltro utilizzato, mitazioni legate al post-Covid. cautelative anti Covid-19, senza mai rabilità a causa dell’emergenza sanitaria de- individuato come possibile fonte del Ad Abbiategrasso l’appuntamento dimenticare la mascherina. In questi terminata dal Covid-19 nell’anno 2020, nel problema. Un comunicato stampa del con l’Agosto in città della Cappelletta mesi ci siamo resi conto di quanto si- mantenimento dell’alloggio in locazione». Comune informa che la Ecoprogetto tornerà dal 1° al 15 agosto nell’area ano importanti, accanto ai servizi di Per beneficiarne, bisogna avere un Isee Milano srl, l’azienda che gestisce l’im- di via Stignani, ma solo per pranzi e aiuto e cura quotidiani, per il benes- inferiore ai 20 mila euro e non aver benefi- pianto, «ha anche assicurato che entro cene, fino a un massimo di 150 posti. sere psicofisico delle persone, le attivi- ciato del contributo “Agevolazione affitto l’anno provvederà a un rifacimento A pranzo si potrà andare anche sen- tà aggregative, ricreative e culturali di 2020”. Ne ha diritto il nucleo familiare in completo del biofiltro e che sono stati za prenotazione, per la cena invece associazioni come la nostra. Per que- cui «almeno un componente ha avuto una già avviati degli interventi sui mezzi di bisognerà prenotarsi telefonando al sto ci tenevamo a non privare i citta- riduzione del 25% del reddito di lavoro trasporto, che non sempre rispettano le 349 689 3417, presentandosi con la dini (non solo di Magenta!) di questo (perdita dell’impiego, riduzione d’orario, indicazioni di copertura e contenimento mascherina. Niente da fare, invece, appuntamento estivo che permette di mancato rinnovo del contratto...)», o nel liquami». Su sollecitazione del Comu- per quanto riguarda la musica, i balli passare le serate in buona compagnia caso «si sia verificato il decesso di uno dei ne, è stato anche potenziato il lavaggio e i concerti che caratterizzano soli- e un po’ di allegria». componenti del nucleo familiare a seguito dei piazzali dell’impianto e sono stati tamente le serate d’agosto. Meglio di L’appuntamento è per ogni mercoledì, dell’emergenza sanitaria». «migliorati alcuni aspetti gestionali e niente? venerdì e sabato dalle 21 alle 24, con La domanda può essere presentata in for- comportamentali». Si assicura comun- Scelte diverse, invece, per l’Estate Ma- servizio ristoro e musica dal vivo, fino ma cartacea all’Ufficio Protocollo. Info que che i “fenomeni odoriferi” «non gentina organizzata dall’Auser nella al 29 agosto. Info 02 9728 0161. comune.abbiategrasso.mi.it sono nocivi alla salute». LA VOCE DEI NAVIGLI 15 CRONACA N.12 - STAMPATO IL 28 LUGLIO 2020 IN BREVE

ABBIATEGRASSO Dalle FRODI ONLINE ai MATRIMONI fittizi RAID NOTTURNO AL CENTRO TIM RUBATI TELEFONI PER 15 MILA EURO Erano ABBIATENSI i creativi della TRUFFA Un’azione fulminea. È quella di una banda di malvi- venti che, nella notte tra l’11 e il 12 luglio, ha preso di ABBIATEGRASSO abusivi, come hanno ricostruito le indagini. Sempre la 36enne aveva mira il centro Tim di via Novara ad Abbiategrasso. I Frodi telematiche, accessi abusivi anche rubato alcuni assegni nella ladri sono entrati nei locali dopo aver divelto la saraci- a conti online, furto e riciclaggio di casa di una famiglia in cui aveva la- nesca e rotto il vetro della porta. Una volta all’interno hanno arraffato smartphone e tablet, distruggendo le denaro e assegni, matrimoni fittizi, vorato come collaboratrice dome- vetrine in cui erano esposti, per poi fuggire a bordo di favoreggiamento dell’immigrazio- stica. E dove era stata assunta gra- un’auto. Il tutto in pochi minuti. Scattato l’allarme, i ne clandestina... è lungo l’elenco zie alla pubblicazione di annunci di carabinieri della Compagnia di Abbiategrasso si sono dei reati contestati alla banda di “cerco lavoro”, tanto online quanto precipitati sul posto cercando di bloccare i fuggitivi, truffatori smantellata a metà lu- porta a porta. che erano però nel frattempo riusciti a dileguarsi. Il glio dalla Polizia postale di Milano, Ma la creatività della banda, la cui valore del materiale rubato viene stimato in almeno al termine di lunghe e meticolose “mente” sembra essere stata l’uo- 15 mila euro. Ingenti anche i danni. indagini. Una banda composta da mo di 40 anni, non si fermava qui. quattro persone, tutte abbiatensi. C’è infatti il capitolo delle truffe CASSINETTA Due donne, rispettivamente di 36 online, con falsi annunci immobi- e di 60 anni, e un uomo di 40 sono liari per l’affitto di alloggi e di case LA LITE FINISCE A COLTELLATE finiti in carcere, mentre un altro movimenti dei conti, su cui transi- per le vacanze, ovviamente inesi- Epilogo in ospedale per quello che era iniziato come uomo è morto pochi giorni prima tavano i proventi di tutta una serie stenti. un semplice diverbio. Il fatto è accaduto in un tardo che gli venisse notificata la misu- di attività illecite. La principale, la Ci sono i matrimoni combinati, con pomeriggio di metà luglio a Cassinetta, per l’esat- ra cautelare dell’obbligo di dimora. cittadini italiani che accettavano di frode telematica. tezza nel parcheggio di piazza Vittorio Veneto, dove sposare stranieri, e addirittura le Era probabilmente “l’anello debo- A portarla a termine era stata, in si erano radunati alcuni cittadini di origine albanese, false adozioni di stranieri maggio- le” del quartetto: un 44enne che particolare, la donna 36enne, che tra i quali è scoppiata una lite. Inizialmente sono solo renni. Il tutto per ottenere permes- negli ultimi tempi viveva una vita era riuscita a farsi assumere da un volate parole grosse, ma ad un certo punto si è pas- si di soggiorno e cittadinanza. di stenti. Ma che nei primi mesi noto studio commercialista mila- sati ai fatti. Ed è spuntato anche un coltello, con cui dell’anno scorso aveva aperto ben nese. E, una volta ottenuta la pas- Il denaro ottenuto con tutte queste un giovane di 33 anni è stato ferito alle spalle. L’uomo quattro conti correnti in diversi isti- sword di accesso, aveva “girato” attività illecite veniva poi riciclato in è stato soccorso dalla Croce Azzurra e trasferito in tuti bancari del territorio. Evidente- più di 200 mila euro dal conto onli- case da gioco e casinò, in particola- codice giallo all’ospedale Fornaroli di Magenta. Sul mente faceva solo da prestanome: ne dello studio a quelli della banda: re a Venezia e Sanremo. posto sono intervenuti anche i carabinieri, che hanno le indagini hanno infatti appurato un’operazione per cui sono stati I tre arrestati si trovano ora nel avviato le indagini sull’accaduto. che erano i complici a effettuare i necessari ben 16 accessi telematici carcere vigevanese di Piccolini. LA VOCE DEI CULTURA 16 NAVIGLI N.12 - STAMPATO IL 28 LUGLIO 2020 Il viaggio è appena cominciato Nero Latte: ecco le prime immagini Arriva il “teaser”. Partita la raccolta fondi per finanziare il film nato all’istituto “Bachelet”, con 12 ragazzi protagonisti

ABBIATEGRASSO

l viaggio era previsto negli ultimi giorni di marzo. In treno da Mila- no a Cracovia, con la videocamera Isempre accesa, per poi arrivare ad Au- schwitz, visitare il campo e girare alcu- ne delle scene fondamentali del film. Poi è arrivata l’emergenza sanitaria, a stravolgere la vita di tutti, compresa quella dei dodici ragazzi che stanno girando Nero Latte, opera nata all’in- terno del “Bachelet” di Abbiategrasso. Ma il progetto non si è fermato, anzi! È cresciuto, “inglobando” anche i mesi dell’isolamento, con gli attori-studenti chiamati a mettere in scena se stessi e i propri personaggi tra le mura di casa. E a giugno, ecco il ritorno sul set, nei limiti delle regole sul distanziamento. Ora si sta riprogrammando il viaggio. Ma per portare avanti l’impresa, serve il contributo (anche piccolo, piccolis- simo) di tutti: ecco allora il crowdfun- ding, la raccolta fondi, partita sul por- tale “Produzioni dal basso”. Fondi per fare cosa? Proseguire nelle ri- prese (i costi relativi alla logistica e alle “maestranze” coinvolte), dotarsi di al- cuni strumenti indispensabili (soprat- tutto per le riprese in treno e ai campi di Auschwitz e Birkenau), raccogliere i soldi necessari alla post-produzione, soprattutto in termini di color cor- rection. Partito, infatti, come progetto scolastico, Nero Latte (titolo ispirato a una poesia di Celan) si è trasformato in da quattro anni portano avanti un pro- una vera e propria produzione cinema- getto teatrale sul tema della memoria, tografica indipendente, professionale, realizzando diversi spettacoli. Dodici che ambisce a farsi apprezzare ben al di di loro sono stati scelti per essere i pro- là del territorio in cui è nato (puntando tagonisti delle riprese – anche se molti anche a festival di rilevanza nazionale) altri vengono coinvolti come comparse e quindi ha bisogno di una certa resa – dentro un film che racconta un grup- anche dal punto di vista tecnico. po teatrale in partenza per Auschwitz, Come abbiamo già raccontato in passa- ma è anche molto di più. Ci sono le to su queste pagine, il progetto è nato da storie di dodici personaggi (dai 16 ai frutti di questo lavoro appassionato: un Cassinetta, Vermezzo... un’idea di Dedalus, l’associazione-com- 19 anni): la ragazza impegnata e quella filmato che riassume le riprese realiz- «Il progetto è nato grazie al contributo pagnia teatrale guidata da Maurizio che odia il mondo, l’artista e l’aspirante zate fino ad oggi, un lungo teaser (che di alcuni partner istituzionali (il liceo Brandalese, che ha coinvolto due pro- attore, gli amori che nascono e finisco- è diverso dal trailer, perché si presenta Bachelet, soprattutto, ma anche il Co- fessionisti del cinema abbiatensi, Fabri- no (anche quelli segreti), la voglia di come un’anticipazione) in cui ritrovia- mune di Abbiategrasso, Acli di Milano zio Tassi (come sceneggiatore e regista) fuggire lontano, i dubbi, le speranze... E mo frammenti di dialoghi e immagini e provinciali e il Comitato genitori dello e Matteo Ninni (come operatore e diret- c’è il “documento”, le prove, gli incon- poetiche, realizzate con diversi disposi- stesso Istituto) che ci permetteranno di tore della fotografia e del montaggio). tri, il viaggio, la stessa realizzazione del tivi (e definizioni), e in cui si evocano i finanziare in parte il viaggio da Milano Merito dell’istituto “Bachelet”, che ha film, messa in scena come tutto il resto, grandi temi al centro del film. a Cracovia e ad Auschwitz per i dodici creduto in questa proposta ambiziosa, a in quella che si presenta come una ri- Potete vedere il teaser nel sito www. protagonisti, otto ragazzi e ragazze scelti partire dal suo dirigente Andrea Bosel- flessione sulle possibilità del cinema produzionidalbasso.com/project/nero- tra le scuole secondarie di primo e secon- li e da insegnanti come Anna Ricotti e (che ci aiuta a vedere “quella cosa” e ci latte-il-film, dove si racconta anche il do grado di Abbiategrasso e una piccola Paolo Mereghetti (la scuola è al centro insegna a guardare la realtà) e sul rap- progetto, basato su «una sceneggiatura troupe (...). Vi saremo grati per ciò che delle riprese, coinvolgendo in alcune porto che ognuno di noi ha con l’orrore scritta in tempo reale, che procede insie- potrete fare e ve lo dimostreremo (con scene lo stesso dirigente, oltre a inse- di Auschwitz, fuori dalla retorica della me alle riprese, alla costruzione dei per- il vostro consenso) segnalando il vostro gnanti e studenti). Merito del Comune memoria istituzionale. sonaggi, alla formazione degli attori». Al nome nei titoli di coda del film, perché di Abbiategrasso che contribuisce alla In attesa di sapere quando i ragazzi e centro del lavoro c’è il nostro territorio, diventerete a tutti gli effetti coloro che sua realizzazione finanziando, come la troupe potranno partire per la Po- il Ticino coi suoi boschi, la campagna, il ci hanno permesso di portare a termine ogni anno, il Viaggio della Memoria. lonia – molto dipende dall’evoluzione Naviglio, ma anche strade, monumenti questa straordinaria avventura». Ma merito soprattutto dei ragazzi che dell’emergenza Covid – ecco i primi e periferie di Abbiategrasso, Robecco, [email protected] LA VOCE DEI NAVIGLI 17 CULTURA N.12 - STAMPATO IL 28 LUGLIO 2020 Un weekend pieno di emozioni: Eagles, jazz doc e un duro Van Sant Dal cortile del Castello Visconteo agli spazi all’aperto della Cooperativa Rinascita. Due giorni di eventi da ricordare ABBIATEGRASSO del braccio, alza il cellulare con il fla- sh accesso, per ripetere quell’abitudine di Ilaria Scarcella ormai persa, della luce degli accendini a cultura è una questione di sguar- sulle melodie più romantiche. Vor- di e corpi. Cinema, musica e tea- remmo quasi entrare in ogni testa per tro hanno il compito di riflettere scoperchiare il vaso di pandora dei ri- Lquesti sguardi in un caleidoscopio mul- cordi, ritrovando quel mondo in cui tiforme. Magari dentro un sabato sera tutto sembrava nuovo e quindi ribelle, abbiatense di metà luglio, dove c’è chi si quando il pop, il rock e il jazz suona- affaccia da un balcone del centro città e vano al ritmo di una controcultura che si muove a ritmo di musica, sulle note negli anni si è conformata alle mode e di un successo indimenticabile. alla velocità di internet. Siamo in estate, nel perfetto contesto Facce più riflessive, invece, sono quelle del cortile del Castello Visconteo (or- del pubblico del Cinema in Castello (ap- mai è lui il vero protagonista), e c’è uno puntamento fisso della domenica), for- spettacolo di musica anni Settanta e Ot- (foto Rinascita) se messe alle corde da una commedia tanta che riaccende la voglia di ballare e amara come Don’t Worry di Gus Van trascina in un vortice di ricordi. Grazie Sant, che non si preoccupa della sen- alla malinconia struggente di Hotel Ca- Ma esistono anche le alternative di na Ferrara: travolgente e leggera, capa- sibilità dell’occhio innocente di chi lo lifornia degli Eagles, magari cantata da classe, fuori dal centro, ad esempio alla ce di trasportare il pubblico in un’altra guarda, perché la vita di John Callahan, una voce rude e graffiante come quella Cooperativa Rinascita di via Novara, dimensione. alcolista e tetraplegico, è così: perché di Valentina Talamoni degli Andro- una realtà che funziona, e che fa capire Andiamo a sbirciare tra le emozioni ignorarla? Sguardi corrucciati e inte- meda. O grazie all’energia solenne di ancora una volta quanto sia necessario della folla: chi sorride, chi non riesce ressati, così come dovrebbe essere ogni Glory Days di Springsteen, con la voce un contesto culturale per far rivivere un a trattenersi e vorrebbe alzarsi a balla- sguardo messo davanti a una verità che di Alessandra Agosti dei Nut-Rye. Un quartiere. Il Bià Jazz Festival, atteso da re, chi addirittura si commuove, chi si spesso si ignora, o davanti a una que- tintinnio della testa segna l’inizio di un tanti e visto da molti, è tornato col bot- scambia guardi di consenso per appro- stione morale irrisolvibile che oscilla altro pezzo da novanta degli anni Set- to (sabato 18 abbiamo contato circa 180 vare un arrangiamento rischioso o una tra l’alcolismo e una vita costretta sulla tanta, con le note di Dieci ragazze. Se a presenti tra cena e concerto, senza di- nota “irraggiungibile”. In scena c’è un sedia a rotelle. Spero ci perdonerete se Battisti non bastassero davvero, questo menticare chi è stato lasciato fuori dai quartetto raffinato, Zancle, in cui mili- rubiamo le vostre reazioni ed emozioni, non lo sappiamo, ma siamo certi che cancelli). Quando si torna a fare ciò che ta anche il batterista Ale Rossi, sempre ma sono quello che serve per continua- per uscire dal torpore atrofizzante della si ama lo si fa in grande stile e, magari, bravissimo. re a fare questo lavoro e a credere nella quarantena, questi concerti siano più con una delle voci più interessanti della In lontananza, tra il pubblico, vedia- forza della cultura, la necessità del cine- che mai una necessità. scena jazz italiana, come quella di Sere- mo anche chi, con un timido accenno ma e della musica. Accademia dal vivo in estate Restate (ancora) in città Film, yoga e concerti Basilica, ArteMusica e Stresa ABBIATEGRASSO

ABBIATEGRASSO ziative di Restate in città ed è a ingresso libero; si estate culturale abbiatense non conosce pause. In arrivo ricorda però che è obbligatoria la prenotazione, un’altra lunga serie di proposte, dopo una settimana usica, maestro!”. L’Accademia da effettuare telefonando all’Ufficio Cultura al caratterizzata dalla bella serata dell’Accademia dedicata dell’Annunciata torna a esibirsi dal numero 02 94 692 458 – 468. L’al film Agadah e alla sua colonna sonora, la musica raffinata e vivo, dopo la pausa forzata dovuta L’appuntamento abbiatense servirà anche come trascinante di Crescendo in Quartetto e la magica proiezione “Mall’emergenza Covid. Gli abbiatensi, in partico- prova generale per l’impegno successivo: mercole- del Peter Pan di Herbet Brenon, accompagnata dal vivo, al lare, avranno occasione di ascoltare l’ensemble – dì 12 agosto, infatti, l’Accademia sarà protagonista pianoforte, dalla bravissima Francesca Badalini. che proprio in queste settimane, come abbiamo di una duplice esibizione che figura nel cartellone Gli appuntamenti fissi, ormai lo sappiamo, sono quelli con spiegato sul numero scorso, è acclamato in Italia di Milano ArteMusica, il più importante festival la Silent Zumba (martedì 4, 18 e 25 agosto) e il Silent Yoga e all’estero per il cd Sonar in ottava, realizzato italiano di musica antica (e uno dei più prestigiosi (venerdì 31 luglio, 7, 22, 28 agosto). Per quanto riguarda il con il violoncellista Mario Brunello e il violini- in Europa). Scenario della performance musicale, cinema, il mese di agosto verrà aperto domenica 2 alle 21.30 sta Giuliano Carmignola – martedì 11 agosto che anche in questo caso vedrà la collaborazione dalla proiezione del film The Help, di Tate Taylor, proposto alle 21.15. Quando, nel suggestivo scenario del della soprano Carlotta Colombo, sarà questa volta dalla Consulta Giovani, mentre una settimana dopo arriverà la quadriportico di Santa Maria Nuova ad Abbia- la chiesa di San Pietro in , dove l’ensemble fantascienza di Passengers (domenica 9). Dopo di che toccherà tegrasso, i giovani musicisti, diretti dal maestro si esibirà alle 18 e poi, ancora, alle 20.30 (costo del al geniale cartoon della Pixar Inside Out (domenica 23) e alla Riccardo Doni, saranno protagonisti di un con- biglietto 10 euro, maggiori informazioni su www. commedia Adorabile nemica (domenica 30). certo dedicato a musiche di Antonio Vivaldi, Ge- milanoartemusica.com). La musica offrirà una serata barocca martedì 11 agosto (ne org Friedrich Händel e Antonio Caldara. Altra data da segnare sul calendario per gli ap- parliamo qui a fianco), per arrivare poi a un settembre ricco La serata offrirà un generoso spaccato della pro- passionati della musica barocca è quella di vener- di concerti: dalla Cisco Band (tributo agli 883 e Max Pezzali) duzione dell’ultima generazione del barocco: dì 4 settembre, che vedrà l’Accademia partecipa- venerdì 4 settembre, a Gli Effendi (tributo a Rino Gaetano) quella strumentale, ma anche quella vocale. Tra i re con Mario Brunello e Giuliano Carmignola al sabato 5, dall’omaggio a Lucio Dalla con la Settima Luna, brani in programma, infatti, figurano anche alcu- prestigioso Stresa Festival. Il concerto si terrà alle l’11 settembre, a quello a Luciano Ligabue della band Happy ne emozionanti arie, per eseguire le quali all’Acca- 20 al Palazzo dei Congressi di Stresa e proporrà Hour, sabato 12. Sempre a ingresso gratuito con prenotazione demia si aggiungerà la soprano Carlotta Colombo. i brani incisi per il cd Sonar in ottava (maggiori obbligatoria allo 02 94 692 458 – 468. Il concerto è stato inserito nell’ambito delle ini- informazioni su www.stresafestival.eu). LA VOCE DEI CULTURA 18 NAVIGLI N.12 - STAMPATO IL 28 LUGLIO 2020 A proposito di amore (e suspense) Libri che tengono col fiato sospeso Storie di sentimenti complicati, gialli imprevedibili, ma anche il genio di Woody e il coraggio di Daphne Caruana Galizia

CONSIGLI DI LETTURA modo cerca di rispondere alla domanda: “In che modo possiamo amare degna- di Elena Sassi mente, ed essere degni oggetti d’amore?”.

ibri per divertirsi, per riflettere, L’enigma della camera 622 di Joël Di- per viaggiare, per non pensare, cker (La nave di Teseo) – Torna Dicker per sorridere, per vivere! Ogni con uno dei suoi romanzi che inchio- Lmomento può essere quello giusto per dano il lettore dalla prima pagina. Sin scegliere un libro e iniziare un viaggio, dall’inizio si sa che c’è stato un omicidio, anche solo con la fantasia. Queste pagi- ma solo a pag. 400 si svela l’identità della ne sono come un grande cesto dal quale vittima. La storia si snoda in un lussuoso pescare per vivere un’esperienza, basta hotel sulle Alpi svizzere che ospita l’an- lasciarsi andare, scegliere e partire con nuale festa di un’importante banca d’af- la mente e con il cuore. fari di Ginevra. Tanta suspense, imprevi- sti ad ogni pagina, un caso irrisolto che Quaderno dei compiti delle vacanze per un ignaro scrittore si trova a risolvere. adulti (Blackie edizioni) – Non i classici Interessante il fatto che questo libro sia cruciverba e i soliti quiz, ma labirinti, una sorta di ringraziamento postumo a storie, ricordi, film e serie tv, per gioca- Bernard De Fallois, mentore di Dicker. re e tenere la mente in esercizio in modo intelligente. Alla fine ci sono anche le so- A proposito di niente di Woody Allen luzioni... potrebbero tornare utili! rati serie minacce alla salute pubblica. Si i suoi colleghi cercano di far luce sulla (La nave di Teseo) – Un libro per cono- tratta di virus con alta capacità evolutiva morte del trentaquattrenne Armando, scere la storia di questo grande regista, Confidenza di Domenico Starnone (Ei- e provata abilità di causare epidemie». ex tossicodipendente caduto dal tetto nato nel 1935. Woody Allen ha iniziato la naudi) – Una storia più dichiarata che della palazzina nella quale viveva. Di sua carriera a soli sedici anni scrivendo vissuta, un rapporto che è tutto fuorché Baci da Polignano di Luca Bianchini primo acchito un classico giallo, magari alcune battute per un giornale di Broa- misurato. Una grande furia, nel bene e (Mondadori) – I personaggi di que- da godere sotto l’ombrellone o ai piedi dway, e poi ha continuato a scrivere per nel male, porta i due protagonisti ora a sto libro nascono in Io che amo solo di una montagna, ma dopo la metà la la tv, il teatro, il cinema, il New Yorker. stringersi in abbracci appassionati, ora a te (2012). Don Mimì, Ninella, Matilde, storia prende risvolti inaspettati. Un li- L’autobiografia di un genio scritta con il dividersi tra frasi taglienti, colpi all’auto- Chiara, Damiano e tutti gli altri ritor- bro che porta a riflettere partendo dal suo tipico umorismo e il suo essere nor- stima reciproca e ferimenti che sembrano nano nell’ultimo libro del simpatico giallo, anche quello della copertina. malmente confuso. portare alla fine della loro relazione. Ma Bianchini (Luca è venuto spesso anche poi ci sono i ritorni, le scuse, il loro «con- ad Abbiategrasso). Motore dell’azione è Dì la verità anche se la tua voce trema Il decoro di David Leavitt (Sem) – Un tinuo volerci e respingerci». Ancora una ancora una volta l’amore, tra modernità di Daphne Caruana Galizia (Bompiani) libro impietoso, che non risparmia volta Starnone indaga le relazioni, l’inco- e tradizione, litigi e riappacificazioni, il – Dagli esordi sulla carta stampata commenti salaci – con quell’ironia scar- municabilità, il desiderio di guardare chi tutto condito dalla prosa ironica dell’au- all’ultimo post su Running Commen- tavetrante tipica di Leavitt – verso la ci sta accanto come lo vogliamo vedere. tore. Un ottimo antistress anche senza tary, una raccolta di articoli della più politica, l’editoria, le relazioni amoro- essere davanti al mare di Polignano. nota giornalista d’inchiesta maltese, uc- se e più genericamente interpersonali. La giusta distanza di Sara Rattaro cisa in un attentato il 16 ottobre 2017. L’incipit: «Vi andrebbe di chiedere a Siri (Sperling & Kupfer) – Una storia d’amo- Momenti Trascurabili Vol. 3 di France- Un tuffo nella realtà più oscura di Mal- come assassinare Trump?». Ci troviamo re, che è una riflessione sui sentimenti e sco Piccolo (Einaudi) – E se i momenti ta, dalla corruzione al narcotraffico fino appena dopo l’elezione di Trump e Le- sulla possibilità che esista un solo amo- che definiamo trascurabili fossero in re- al riciclaggio di denaro sporco. avitt raccoglie le reazioni di una classe re per sempre. Luca e Aurora si cono- altà la vera vita? Momenti di vita, rifles- alto borghese di intellettuali. Eva, ric- scono quando lei sta ancora studiando, sioni, attimi che fanno sorridere e riflet- Il ritratto di Ilaria Bernardini (Monda- chissima grazie ai guadagni del marito un momento molto difficile legato alla tere. «Ogni singolo gesto, i sapori, l’aria, il dori) – Valeria, scrittrice, viene a sapere Bruce, consulente finanziario, regge la malattia della madre. La storia si svi- tempo, la stoffa, la strada, la persona ac- che il suo amante è in fin di vita. L’unico sua vita attorno al decoro e all’ospitalità: luppa tra vicinanza e lontananza, amori canto, il profumo, il panorama, il vento, la modo per stargli accanto è commissiona- nelle sue case vanno e vengono scritto- leggeri e accudimenti profondi, legami porta, il sorriso». re un ritratto alla moglie di lui, pittrice. I ri, giornalisti, professionisti dell’arredo consolidati che vivono di istanti e affetti rapporti umani sono il fulcro del roman- e cuochi laureati. Sui tappeti pregiati familiari che si nutrono di assenze. Il let- Il nome della madre di Roberto Ca- zo, i ricordi, i non detto, i dubbi, il ren- scorrazzano i tre cani di Eva e Bruce, tore si trova nella storia da due punti di murri (NN Editore) – Dopo le storie di dersi conto da parte di Valeria che forse che con i loro dispetti testimoniano la vista, di Luca e di Aurora, ma soprattutto amicizia di A misura d’uomo, Roberto il suo rapporto d’amore aveva ombre che tensione tra i due padroni. è portato a riflettere sul valore dell’amore Camurri torna con un romanzo intimo non aveva percepito. L’autrice scava nel- e sulla libertà che questo sentimento può e familiare, e con voce sincera e appas- le emozioni, nei chiaroscuri dell’anima e Viaggi con Charley. Alla ricerca dell’A- racchiudere. sionata ci parla di sentimenti espressi a graffia il cuore a tal punto da riuscire a merica di John Steinbeck (Bompiani) – fatica, spesso condivisi in silenzio, che immedesimarsi in tutti i personaggi. Un viaggio, anzi IL viaggio, un on the Spillover di David Quammen (Adelphi) palpitano sotto la pelle dei personaggi road sempre attuale. Nel 1960 Steinbeck – Un saggio sul passato, presente e futuro guidandoli alla ricerca del loro posto Prima di noi di Giorgio Fontana (Selle- con il suo cane su un furgoncino chia- dei contagi. Un libro scritto nel 2012 che nel mondo. Un silenzio che nella prima rio) – Una storia familiare che attraversa mato Ronzinante attraversa gli Stati pone il lettore “nei panni del virus”, spie- parte sostiene una forte tensione narra- quattro generazioni racconta la famiglia Uniti. Un libro dolce e delicato lontano gando come le alterazioni ecologiche e le tiva e che si scioglie alla fine in un ab- Sartori dal 1917 al 2012, dal Friuli rurale dallo spirito rock e psichedelico degli scelte degli esseri umani siano le condi- braccio. Una prosa che letta ad alta voce alla Milano contemporanea, con dira- anni ’60. L’autore, spinto dal desiderio di zioni ideali per la proliferazione dei mi- suona come poesia. mazioni (fra le altre) in Francia e Norda- viaggiare e di conoscere, porta il lettore croorganismi. Un incredibile pronostico frica. Gli undici protagonisti sperimen- a scoprire personaggi che vivono nella basato su analisi scientifiche: «In partico- Gli insospettabili di Sarah Savioli (Fel- tano difficoltà nello stare al mondo, ma provincia americana, senza giudizi, con lare i coronavirus devono essere conside- trinelli) – Un esordio narrativo. Anna e nessuno smette di lottare, e ognuno a suo il vero spirito del viaggiatore. LA VOCE DEI NAVIGLI 19 CULTURA N.12 - STAMPATO IL 28 LUGLIO 2020 Se il cinema è musica: De André e PFM in live Gran finale per la programmazione estiva del Nuovo: due serate speciali il 28 e il 29 MAGENTA 30 anni (il compleanno è vicino!) abbia- la musica italiana, la pellicola ritrovata di mo il piacere di ospitare e coltivare. Non un concerto che ha fatto epoca: lo storico è tanto cinema da ritrovare, potevamo tirarci indietro di fronte alla filmato, recentemente ritrovato dopo es- nel buio della sala, davanti a riapertura concessa: ed eccoci impegnati sere stato custodito per oltre 40 anni dal un grande schermo. E il Nuo- con tutto il nostro staff di volontari per of- regista Piero Frattari che partecipò alla C’vo di Magenta come sempre è il luogo frire ancora qualche occasione per gustare realizzazione delle riprese, è diventato un cora delicato i nostri volontari saranno ideale per recuperare il tempo perduto. l’emozione del vero cinema, quello che si docu-film diretto da Walter Veltroni. Con impegnati in una costante ricognizione e In queste settimane abbiamo potuto ri- gode in sala!». Dori Ghezzi, David Riondino, Franz Di sanificazione degli ambienti; ogni disposi- vedere gli ultimi film di Woody Allen e Ora siamo arrivati al gran finale, che si Cioccio, Patrick Djivas, Piero Frattari». tivo di legge atto a garantire la continua Clint Eastwood, Parasite e JoJo Rabbit, presenta come un evento a metà «tra ci- L’ingresso costa solo 5 euro. Quanto alla sicurezza degli utenti è già stato collau- Piccole donne e Knives Out - Cena con nema e musica, tra mito e leggenda». Il sicurezza e alle norme Covid, «il Ctn dato. All’utente chiediamo il rispetto di delitto. L’interruzione del FilmForum, 28 e 29 luglio, infatti, verrà proiettato il Magenta da sempre applica una deonto- piccoli accorgimenti volti a garantire la dice Alberto Baroni, direttore della sala, film-concerto che racconta l’incontro logia di attenzione alla sicurezza, all’igie- salubrità dell’ambiente: sul sito trovate il «è stato un duro colpo per il nostro pub- tra Fabrizio De André e la Pfm: «Uno ne e alla salubrità dei propri ambienti; a “vademecum” (www.teatronuovo.com/ blico di veri cinefili, di tutte le età, che da straordinario documento della storia del- maggior ragione in questo momento an- vademecum.asp)». Estate in biblioteca: Marziani sulle Alpi Poi c’è il Naviglio MAGENTA

na serata per parlare di musica italiana (e ascoltarla) con Le Canzoni del cuore di Marcus e Nadine (il 16 luglio) e un’altra dedicata a due scrittrici, Luisa Busti e Alba UPasserella, con i romanzi L’odore dei limoni e Argento nero (il 24 luglio). Ma gli eventi estivi della biblioteca “Oriana Fallaci” non finiscono qui. Il prossimo appuntamento arriverà giovedì 30 luglio alle 21, nel cortile di Casa Giacobbe (via 4 Giugno), è organizzato in collaborazione con il Cai e vedrà anche la presenta del Coro Civico di Magenta, che eseguirà alcuni canti di montagna. In questa occasione, infatti, verrà presentato il libro Lo sciamano delle Alpi, alla presenza dell’autore, Michele Marziani (nella foto), noto scrittore e giornalista, autore di libri come Umberto Dei e Nel nome di Marco (dedicato a Pantani). Lo sciamano delle Alpi è ambientato in alta Valsesia, e racconta di un uomo che ha scelto una vita da eremita (con i suoi formaggi, tre figli e una moglie conturbante) e dei tre fratelli che partono alla sua ricerca tra boschi e montagne. L’ultimo incontro sarà il 27 agosto alle 21, nello stesso luogo, con Francesca Rognoni e il suo libro Lungo il Naviglio Grande. LA VOCE DEI CULTURA 20 NAVIGLI N.12 - STAMPATO IL 28 LUGLIO 2020 Un viaggio interiore dentro il lockdown La paura di “non essere all’altezza”, in un fumetto Emacomics di William Isaac Zoe

ABBIATEGRASSO «Ho preso ispirazione dal periodo di quarantena, quan- di Ilaria Scarcella do la spaccatura sociale divideva le persone tra quelle impegnate in un iperattivismo socialmente giustificato ualcuno ha detto che imparare ad essere se e quelle che, invece, si sono completamente lasciate ab- stessi è un’impresa tanto difficile quanto inu- bandonare senza trovare alcuno stimolo. Chi non ha tile. Sarebbe meglio parlare, come suggerisce vissuto questa tremenda dicotomia? – incalza Iacopo. Libri e musica jazz Ql’imperativo delfico, di “conoscere se stessi”. – L’equilibrio sta nel mezzo. Il giusto peso che ricerca il La verità è che il semplice “essere” è passivo, non ri- protagonista, è a metà tra l’ermetismo a cui lo costringe chiede alcuno sforzo, lasciando alle persone la falsa la tuta da palombaro e la volontà di socializzare nasco- davanti al Naviglio credenza di una verità altra a cui non si può accedere. sta in profondità». Diverso, invece, è “conoscere”, che implica un’attività Atelofobia, cioè la paura delle imperfezioni, la paura CASSINETTA non indifferente e un ribaltamento costante delle re- di non essere abbastanza capaci di calarci in un conte- gole che ereditiamo passivamente. sto o in una relazione, sta largamente prendendo pie- usica jazz, letture suggestive e il fascino Questo il tema alla base del nuovo fumetto dal titolo de dentro la nostra società: competitiva, massiva ed del Naviglio. Un abbinamento ideale per Atelofobia, nato dall’inventiva del fumettista Iacopo esigente. Il fumetto edito dall’associazione abbiatense trascorrere un pomeriggio estivo diverso cambia le regole del discorso sociale affrontato du- Mdal solito. La proposta è del Comune di Cassinetta. Il Pacifici, in arte William Isaac Zoe, membro e inse- gnante dell’associazione Emacomics. rante il Covid e lo mette nero su bianco. Al protago- terzo appuntamento con Jazz & letture arriverà sabato Si tratta del primo volume edito da questa bella re- nista del fumetto accade questo: una costante ricerca, 1° agosto alle 17.30, sempre lungo il Naviglio, davanti altà abbiatense ed è figlio del lockdown: vuole infatti un tormentato andirivieni tra un’interiorità pronta ad alla biblioteca. Protagonista il musicista Alessandro raccontare, con un’azzeccata metafora, i cambiamenti esplodere e la necessità della solitudine come unico Centolanza. In collaborazione con Bellastagione. interiori degli individui durante la quarantena. metro di giudizio per essere in grado di scoprirsi. Iacopo, studente di sceneggiatura cinematografica a Il Covid ha tagliato le gambe a tutti, ma a soffrire par- Roma e appassionato di Aronofsky, descrive una sto- ticolarmente sono state le associazioni. Tante quelle ria fatta di una verità nascosta, nella quale ognuno si presenti sul territorio di Abbiategrasso. Alcune han- Nel nome di Servillo può riconoscere. no avuto la possibilità di reinventarsi online durante La pubblicazione, in vendita dal 30 luglio, è una storia il lockdown, mentre altre si sono dovute fermare per che racconta per immagini l’imperfezione dell’esisten- riprendere addirittura a settembre. erzo e ultimo appuntamento con il Cinema in za degli esseri umani. Un uomo vestito da palombaro Un’associazione in completa controtendenza, tanto da biblioteca sotto le stelle, presso i giardini della preferisce starsene in solitudine. Il suo ermetismo as- sfornare idee anche durante la quarantena, è proprio “don Luigi Negri” in viale Rimembranze 30. soluto, però, si scontra con la persona dentro la tuta, Emacomics, che a cinque anni dalla sua fondazione TDopo Samba e Latin Lover, un’altra scelta originale: desiderosa di uscire e vivere di socialità. Allora cono- coinvolge sempre più ragazzi, cresce con professiona- giovedì 30 luglio alle 21.30 verrà proiettato, a ingresso scere se stessi diventa un viaggio che dalla tuta, dall’e- lità, allarga la rete con le realtà del territorio e diventa libero, Le confessioni, film di Roberto Andò, con Toni sterno, si capovolge: non verso nuovi fronti, ma verso anche una casa editrice con la creazione di Emacomics Servillo nella parte di un monaco invitato a un sum- un interno sconosciuto. Un viaggio che sa molto più Edizioni. Parte del ricavato verrà devoluto ad alcune mit economico che deciderà il destino del mondo. di accettazione e pace che di lotta per l’eccellenza. onlus abbiatensi. LA VOCE DEI NAVIGLI 21 CULTURA N.12 - STAMPATO IL 28 LUGLIO 2020 Tra impegno e voglia di esprimersi L’arte giovane, fuori dall’isolamento Quindici artisti in scena nei sotterranei del Castello. Ne abbiamo intervistati tre, per raccontare le loro esperienze ABBIATEGRASSO rivolgersi alla valenza sociale. «Un’ope- ra può essere gradita da alcuni e rifiuta- di Ilaria Scarcella ta da altri, ma in entrambi i casi, se ha stimolato una riflessione o condiziona- a seconda edizione di AbbiateAr- to relazioni sociali, si può definire opera te, tra corse contro il tempo e una d’arte». La sua visione beuysiana si basa impegnativa organizzazione, è ri- sull’idea che l’arte è fondamentale nel Luscita a ospitare ben quindici artisti. Ne determinare un futuro sociale migliore, abbiamo selezionati tre per farci raccon- e che gli artisti hanno il potere di crea- tare il loro percorso artistico e quali sono re una società nuova, allontanandosi da i loro progetti per il futuro. un’arte autosufficiente e fine a se stessa. Pur prediligendo la scultura, Alice si de- KANEKO STUDIO dica anche alla pittura, quest’ultima pro- Portali luminosi, giochi di luci e proie- tagonista ad AbbiateArte con il dittico In zioni: Tinte d’Estro di Kaneko Studio si absentia mortis. La sua ricerca nasce dal- aggiudica un posto importante nel cuore lo studio di tavole anatomiche di inizio di AbbiateArte. Kaneko studio è compo- Ottocento; nelle due tele l’intento è quel- sto da Debora Colombo e Stefano Cane. lo di portare alla luce l’inconscio che si Si sono conosciuti a Bologna, immersi agita sotto pelle, creando configurazioni nel clima artistico del Dams: lui studiava di carne e sogno dove elementi contrap- cinema, lei teatro. La loro affinità artisti- posti si mescolano. «Nella pittura il punto ca, però, ha tardato ad arrivare. Ha dovu- focale sono i nudi che propongo sempre in to aspettare l’esperienza al Teatro Potlach composizioni e interpretazioni differenti. (a Fara in Sabina, in provincia di Rieti): La scultura invece mi dà la possibilità di qui hanno passato un anno sommersi elaborare pensieri più critici e di andare dal lavoro, tra lezioni con attori e teoria ad indagare le relazioni interpersonali, teatrale, fino ai primi tour che li hanno cosa che trovo difficile fare solo con il mez- portati a Gallipoli, in Ungheria e in Iran, zo pittorico». con il progetto Città Invisibili, un allesti- mento scenografico costruito a percorso STEFANO BORELLA in un’intera città e basato sulla riscoperta Storia completamente diversa è quella dell’identità storico-culturale degli spazi di Stefano Borella, classe 1991. Durante urbani (anche Abbiategrasso, nel 2001, gli anni delle superiori frequenta un isti- venne coinvolta nel progetto nel conte- tuto tecnico portando avanti un piccolo sto del festival Le Strade del Teatro). «Al portfolio artistico. Quando uno studio teatro Potlach abbiamo capito che questo di creazione lo nota, Stefano inizia la Attraverso il portale... genere di teatro, capace di trasformare gli sua carriera direttamente sul campo. La spazi urbani e di far vedere in modo diver- sua visione di arte è molto semplice: è so edifici, strade e vicoli cui siamo abitua- uando l’arte è giovane riesce spesso ad essere sorprendente. Lo abbiamo un mezzo di espressione, uno strumen- imparato negli anni di Rinascita collettiva (la mostra di artisti emergenti ti, era la nostra strada». Dopo il Potlach to per portare alla luce un’idea che in un le loro carriere si sono divise, fino al feb- che veniva organizzata da Arcipelago). Lo stiamo riscoprendo con altro modo, per vergogna o impossibilità QAbbiateArte, un’idea della Consulta Giovani arrivata alla seconda edizione, braio 2020, quando si sono trasferiti ad di qualsiasi genere, non sarebbe emersa. che quest’anno ha trovato la collaborazione dell’associazione La Salamandra, a Abbiategrasso. Qui è nato ufficialmente L’arte, insomma, è un mezzo per espri- Kaneko Studio, un progetto fatto di luci, proposito di giovani creativi, ma anche di Kaboom, Artemisia e La Filarmonica. mere la propria idea e visione persona- Approdata nei sotterranei del Castello, con tutte le precauzioni del caso, la proiezioni e parole, volto alla valoriz- le riguardo un concetto. «L’arte ha una zazione urbana. Durante la quarantena mostra è andata in scena dal 17 al 26 luglio, in orari inconsueti, dalle 21 a valenza sociale e soggettiva, in quello che mezzanotte. E inconsueto era anche il mix di tradizione e innovazione, opere hanno avviato 22 days project(ion), un faccio. È più che altro soggettiva, e cerca di gioco di parole e luci proiettato lungo figurative e lavori concettuali, proposte “a tema” e quadri (o fotografie) più risolvere alcuni quesiti che mi pongo». La votati a dare corpo a una certa idea di bellezza. viale Manzoni, e hanno partecipato alla sua ricerca artistica arriva da un’esigen- residenza virtuale in Olanda con Letter La selezione, dicono, è stata dura, e i “vincitori”, gli artisti scelti per la mostra, za, quella di esprimere un pensiero che hanno storie, formazioni, esperienze molto diverse tra loro, così come deve from a Stranger. I due ora si dividono tra altrimenti non sarebbe uscito. Per lui il il teatro di Gaggiano, con la compagnia essere per un’iniziativa che punta sulla curiosità, la libertà, l’inclusione, un disegno è uno sfogo. Le grandi tele che certo modo di intendere la cultura, non elitario, da praticare e vivere quotidia- Favola Folle, e il Teatro dei Venti di Mo- contraddistinguono Stefano diventano la dena. Tanti i progetti futuri in cantiere: namente. Spazio, quindi, alla tecnica di Jozef Marku, tra sogno e iperrealismo, sua espressione, senza proclamare idee così come ai colori, la vitalità, le idee grafiche anche un po’ cinematografiche un’associazione culturale giovanile ad filosofiche o riflessioni cervellotiche, ma Abbiategrasso e lo studio della città, «Per di Marco Pozzato. Il progetto pop “gender free” di Michela Tata e l’arte del seguendo il semplice quanto impegnati- fumetto e dell’illustrazione di Stefano Borella. Le poetiche fotografie di Greta trovare nuovi modi di renderla fruibile e vo flusso della creatività. valorizzarla come merita». Norani e i ritratti vivi di Jessica Ticozzelli. Insomma, stili, tecniche, ispirazioni L’opera che pubblichiamo qui a fian- di varia natura (a volte con risultati espressivi agli antipodi). Anche tra i lavori co esprime chiaramente la sua ricerca: ALICE MONTI dello stesso artista, come dimostrano le opere di Gabriele Bozzetti, dalla soli- «Sembra che mai come in questo tempo si tudine cosmica di un astronauta disperso nello spazio profondo ai volti segnati Classe 1997, Alice Monti è tra le più gio- sia riscoperta l’igiene, soprattutto quella da una frattura impossibile (?) da ricomporre. Per poi attraversare il portale delle mani. Questo impulso ha dato vita vani artiste presentate ad AbbiateArte. multimediale dello studio Kaneko, coi suoi archi di luce, dentro un’opera che alla rappresentazione attuale del concetto Laureata in Scultura all’Accademia di è anche un’esperienza, che sembra quasi riassumere l’idea alla base di questa “una mano lava l’altra”, in cui sono rac- Belle Arti di Brera, ora studia oreficeria edizione di AbbiateArte: l’esperienza dell’isolamento e il suo superamento chiuse le principali emozioni della quoti- alla Scuola Ambrosiana. La sua visione attraverso l’arte, l’espressione di sé, la condivisione. (f.t.) dell’arte si slega dall’esteticità pura per dianità dei nostri giorni». LA VOCE DEI COMUNICATI 22 NAVIGLI N.12 - STAMPATO IL 28 LUGLIO 2020 La Mi-Mo, i treni, il Covid Ripartire dal 1944 ulla Milano-Mortara-Alessandria da marzo del trasporto e della logistica, allegato 8 e Dpcm obecco Futura si chiama così loro coetanei tedeschi per sancire un 2020 i treni Vivalto non circolano più, ma 26 aprile 2020 e 17 maggio 2020). perché sa che la costruzione percorso di pace duraturo e profi- la loro scomparsa non è dovuta alla interru- In uno spirito di collaborazione costruttiva l’asso- del benessere delle prossime cuo. Infine il percorso messo in atto Szione del tratto ferroviario denominato “cintura ciazione MI.MO.AL, in data 18 febbraio 2020, ha Rgenerazioni parte dalla consape- con Anpi per una memoria diffusa sud di Milano”, perché i lavori sono iniziati a fine inviato a Regione Lombardia e successivamente volezza che il passato non solo non sul territorio, la stele che sarà posi- giugno 2020, quindi i treni mancavano già ben a Trenord un’articolata proposta per gestire l’in- si può cancellare, ma deve servire, zionata e che ricorderà il partigia- tre mesi prima dell’interruzione. terruzione della linea di cintura sud e di conse- oltre a non ripetere gli errori, a di- no don Gerolamo Magni e le altre Questi treni più moderni rientrano in deposito guenza il servizio sulla S9 e sull’invio nel deposito ventare, come nel caso delle strage che verranno messe in futuro. Un ogni tre giorni per le attività di pulizia, manu- di Milano Fiorenza dei convogli che effettuano le nazi fascista di Robecco, un collante grazie, ma anche un forte richia- tenzione, svuotamento dei reflui. L’associazio- corse sulla Milano-Mortara-Alessandria. trasversale che accomuna ogni posi- mo a non demordere nel ricordare ne MI.MO.AL aveva già suggerito a Regione Riportiamo il passaggio della proposta inerente zione politica. e attualizzare quanto accaduto in Lombardia, il 13 febbraio 2020, in un incontro la manutenzione dei rotabili: «L’aspetto della ma- Robecco ha sempre onorato e com- passato. alla presenza dell’assessore Terzi, di attrezzare nutenzione dei rotabili è di rilevante importanza memorato i morti e i dispersi di Purtroppo, contro la nostra volon- punti di svuotamento delle acque reflue fissi e in quanto la chiusura della linea di cintura sud quell’immane tragedia e il perdono tà, che vorrebbe vedere le nostre mobili a Mortara, Alessandria e Milano Porta impedisce il normale invio dei treni al deposito di cristiano ha trovato da subito terre- comunità sempre in prima linea Genova. Fiorenza. Per ovviare proponiamo tre soluzioni o no fertile, mentre invece si è preferi- contro ogni totalitarismo, la scena Trenord, dicendo che i Vivalto non possono ri- meglio l’intersecarsi delle stesse: a) allacciamen- to, salvo in alcuni momenti, mettere internazionale e anche quella do- entrare frequentemente in deposito, ammette to di almeno un turno di materiale rotabile con i una coltre, un velo che coprisse da mestica spesso si dimentica di quel implicitamente che i convogli che attualmente servizi Alessandria-Milano via Voghera-Pavia in un punto di vista politico la ricerca punto di partenza e tende a ripetere circolano sulla Milano-Mortara-Alessandria ri- modo da sfruttare gli invii a Fiorenza già predi- della verità storica. gli stessi errori. Perciò l’appello che entrano in deposito con frequenze più diradate. sposti; b) esplorare la possibilità di un service con Dobbiamo riconoscere che negli ul- facciamo a tutti i nostri concittadi- A questo punto sorge spontanea una domanda: Trenitalia per manutenere una o due composizio- timi anni l’attuale amministrazione ni, alle istituzioni, ai partiti politici, ma in questi mesi non c’è stata una pandemia ni ad Alessandria presso l’officina di Trenitalia; c) ha dato una svolta, anche se non alle associazioni, è di ritrovarsi sem- mondiale che in Lombardia ha causato quasi inviare i rotabili a Fiorenza da Mortara istradan- sempre condivisa e in alcuni casi pre a difendere quei valori comuni 17.000 morti? Dunque bisognava organizzare doli via Novara. Tutte queste ipotesi manutentive carente sul piano organico, per ri- faticosamente conquistati ma ancor una modalità che permettesse pulizia, sanifica- potrebbero avere un impatto minore sulla circola- lanciare il messaggio che quella tra- più faticosamente difficili da mante- zione e manutenzione fin dai primi giorni dell’e- zione e sul servizio se calate in fascia notturna». gedia ci ha consegnato, soprattutto nere. Il maestro Colli, che ha presen- mergenza Covid-19, riducendo i tempi fra una L’associazione MI.MO.AL opera in difesa dei alle nuove generazioni. tato una mostra in biblioteca, ci ha sessione di pulizia e l’altra, procedure condivise viaggiatori e con uno spirito di leale collabora- Molto apprezzati i viaggi nel cam- lasciato una sua opera che sorge in e approvate da esperti del settore, per affinare zione con il committente (Regione Lombardia) e po di lavoro di Kahla, da dove nove Piazza 21 luglio che con forza gri- e migliorare gli interventi di igienizzazione e l’esercente (Trenord) del servizio ferroviario regio- dei nostri deportati non fecero più da: “Ci ritroverai, morti e vivi, con sanificazione della flotta (come da protocollo nale e non si contrappone frontalmente ad essi se ritorno, il cippo alla cascina Chiap- lo stesso impegno”. E noi ci saremo condiviso di regolamentazione per il conteni- non platealmente costretta. pana, soprattutto il gemellaggio de- sempre, perché da lì nasce la nostra mento della diffusione del Covid-19 nel settore Associazione MI.MO.AL. gli studenti delle scuole medie con i storia. Robecco Futura Viale Mazzini asfaltato La Cosap si paga? Disagi, ma vantaggi L’assessore chiarisce l lungo cantiere che ha interessato negli un’ottima collaborazione fra Amministra- hiunque intenda occupare lavoro ed economia nonché di politi- scorsi anni il rifacimento delle reti di fo- zione comunale, Gruppo Cap e Aemme Li- temporaneamente nel terri- che sociali connesse all’emergenza da gnatura e gas in viale Mazzini ad Abbia- nea Distribuzione, così da effettuare i lavori torio comunale spazi e aree Covid-19”(decreto rilancio)», Anci Itegrasso si avvia alla sua fase conclusiva con di competenza delle due aziende in un unico Cpubbliche, deve presentare apposi- (Associazione Nazionale Comuni la stesura dell’asfalto definitivo su entrambe momento, sfruttando le prime due settima- ta domanda al Comune ed ottenere Italiani), chiarisce che: le carreggiate. ne di agosto. regolare concessione, per la quale è «[…] I titolari di concessioni o di È infatti trascorso il necessario tempo tecni- Per limitare al massimo i disagi alla circo- dovuto un canone annuale, deno- autorizzazioni concernenti l’utilizza- co di assestamento del terreno dopo i lunghi lazione, alcune lavorazioni, in particolare minato Cosap (Canone occupazione zione del suolo pubblico per l’eserci- lavori di scavo che, nel 2018 e 2019, avevano in corrispondenza delle rotonde presenti su temporanea spazi e aree pubbliche). zio del commercio su aree pubbliche permesso di posare la nuova rete fognaria e viale Mazzini, verranno eseguite di notte. In Il Comune di Abbiategrasso ha affi- sono esonerati dal 1° marzo 2020 quella di distribuzione del gas e di dismet- occasione di questi lavori viale Mazzini sarà dato la gestione della Cosap alla so- fino al 30 aprile 2020 dal pagamento tere le vecchie reti che avevano in passato chiusa al traffico durante le ore notturne. cietà San Marco di la quale, della tassa per l’occupazione tempo- creato diversi problemi evidenziando crepe e Per i restanti lavori, dal 27 luglio e fino alla con lettera inviata agli operatori del ranea di spazi ed aree pubbliche (di anche cedimenti, e che rischiavano col tem- metà di agosto, sarà percorribile una sola mercato il 13 gennaio 2020, ha sud- cui al D.Lgs. 31/3/1998 n.114) […]». po di diventare insicure per i cittadini. carreggiata della via mentre l’altra sarà in- diviso, come da regolamento, il pa- Inoltre, il comma 1-ter dispone il Molti sono stati i sacrifici in quel periodo, so- teressata dalle asfaltature. gamento della Cosap in quattro rate, rimborso delle somme eventualmente prattutto delle attività commerciali presenti Si parte dalla carreggiata che va verso il cen- con scadenza 31 gennaio, 30 aprile, versate nel periodo 1° marzo 2020 – sulla via, ma oggi i cittadini di Abbiategras- tro di Abbiategrasso, quindi nel primo pe- 31 luglio, 31 ottobre. 30 aprile 2020. Il rimborso può essere so dispongono di una rete fognaria sicura ed riodo sarà possibile utilizzare viale Mazzini Quest’anno, a seguito dell’emergenza richiesto direttamente al Comune. efficiente, a vantaggio sia delle persone che solo per uscire dal paese, mentre verrà pre- epidemiologica da Covid-19, che ha In aggiunta a quanto sopra esposto, vivono e transitano nella zona, sia dell’am- disposta una viabilità alternativa per i vei- pressoché bloccato tutte le attività entro la data del 30 settembre, il Co- biente, perché una rete efficiente consente di coli diretti verso il centro. Terminata questa commerciali per tre mesi, l’Ammini- mune di Abbiategrasso si riserva di portare tutte le acque reflue al depuratore, carreggiata si passerà direttamente all’altra strazione, con delibere n.34 del 23/3 e valutare l’opportunità di variare le trattandole correttamente secondo processi e invertendo quindi la direzione di transito. n.71 del 10/6, ha ritenuto opportuno sospensioni dei pagamenti decretate sistemi moderni e tecnologicamente avanza- Per approfondimenti o per chiedere mag- differire i pagamenti dalla seconda dalle citate delibere di Giunta n.34 e ti, e di restituire all’ambiente acqua pulita, a giori informazioni è possibile inviare una rata in poi, in un primo momento al 71 in esonero, anche in funzione di tutto vantaggio dei corsi d’acqua che attra- mail a comunicazione.cantieri@gruppocap. 30 giugno e poi al 30 settembre. quelli che saranno i futuri provvedi- versano il nostro territorio. it: i tecnici di Cap sono a disposizione per Ora, con nota dell’8 luglio «Conver- menti legislativi nazionali. Dal 27 luglio inizieranno dunque i lavo- rispondere a tutte le domande dei cittadini sione in legge con modificazioni, del Francesco Bottene ri per stendere l’asfalto. Come per i lavori di Abbiategrasso. D.L. 19 maggio 2020 n.34 recante (assessore al Bilancio di scavo, anche in questo caso si è attivata Urp Punto in Comune Abbiategrasso “Misure urgenti in materia di salute, del Comune di Abbiategrasso) LA VOCE DEI NAVIGLI 23 RUBRICHE N.12 - STAMPATO IL 28 LUGLIO 2020 IN 100 PAROLE O GIÙ DI LÌ Musica e letteratura, cinema e teatro, cultura e curiosità. Tutto ciò che volete recensire o segnalare. Scriveteci!

IL LIBRO IL SAGGIO IL CARTOON IL FILM

Se pensate anche voi che con Bach Suona sincera, la musica dei My Morning L’ anime giapponese è un universo a parte. Sotto il sole di Riccione si gioca, la musica abbia raggiunto un vertice Jacket. Suona rock e ballabile, country Anche quando si cimenta coi luoghi si balla e ci si ama. Proprio come ineguagliabile, non potete fare a meno e un po’ psichedelica, beatlesiana e comuni della commedia romantica, trentasette anni fa, ai tempi di Sapore di leggere il sontuoso libro che gli ha californiana. The Waterfall II, che che qui diventa melodramma e mistery. di mare (anche qui c’è un Vanzina, dedicato Peter Williams: Bach - Una arriva cinque anni dopo il notevole Masaaki Yuasa è uno di quelli bravi, alla sceneggiatura, mentre la regia è biografia musicale (764 pagine edite predecessore, è il regno della ballata, anche se forse è fin troppo prolifico dei videoclippari YouNuts). O meglio, da Astrolabio a 54 euro). Un lavoro della chitarra che arpeggia semplice, (due film in tre anni, ultimamente). l’intenzione sarebbe quella, tra battute, immane, terminato nel 2016 poco della melodia col cuore in mano, In Ride Your Wave racconta la storia baci e paturnie adolescenziali: il gioco prima della morte, guarda caso avvenuta delle voci in coro che arrivano da d’amore tra una ragazza appassionata della bottiglia, la discoteca, un lui qualche minuto dalla mezzanotte un’altra epoca (cinquant’anni fa). Li di surf e un giovane pompiere. E ci innamorato di una lei da cinque anni del 21 marzo, giorno di nascita di avevamo persi di vista, colpa (o merito) fermiamo qui, perché ogni parola in (non corrisposto), il tossico simpatico, Johann Sebastian. Della biografia di della frenesia solista di Jim James. Li più rovinerebbe la visione. Diciamo il dolce non vedente, la romantica, la Bach si sa poco, ma Williams aveva ritroviamo come “congelati” dentro quel che, dopo tanto zucchero e cuoricini, qualunque, ma anche Roncato, Luca una conoscenza tale della sua musica paesaggio sonoro pieno di sole, gente vi ritroverete a versare qualche lacrima, Ward e Isabella Ferrari. L’operazione è e dei documenti che lo riguardano che balla abbracciata e guizzi improvvisi salvo poi immergervi in un’atmosfera curiosa, tra giovanilismo millennial e da prodursi in analisi e supposizioni che ti portano via (con gusto e un certo magica del tutto “naturale” che solo certi nostalgia degli anni Ottanta. Il film va che danno vita a un’esplorazione genio). D’altra parte sono canzoni scritte anime sanno creare. Disegno leggero, giù come un bicchiere d’acqua, facile straordinaria, illuminante, emozionante. allora (nel 2015) ed eseguite live, qua e animazione fluida e pittorica, qualche e insapore. La Pro loco di Riccione Fino ad arrivare alle soglie del mistero. là. Una delle migliori band Usa. ovvietà di troppo, ma va bene così. ringrazia. Noi un po’ meno. (f.t.)

COWORKING

Scopri qual è il tuo ambiente di lavoro ideale! Marca con una X le risposte che ti rispecchiano.

SONO UN AAA - CERCASI NUOVI FREELANCE STIMOLI CREATIVI

LAVORO PER UN’AZIENDA AMO BERE IL CAFFÈ IN SMART WORKING IN COMPAGNIA

RAPPRESENTO MI PIACE ESPANDERE LA UN’AZIENDA SMART MIA RETE DI CONTATTI

LAVORARE DA CASA? MI SERVIREBBE UNO PER CARITÀ! SPAZIO PER LE RIUNIONI

HO BISOGNO DI MI SERVE LA FIBRA CONCENTRAZIONE PER LE MIE CALL

Se hai selezionato almeno 3 opzioni Kaboom ti aspetta per una giornata di prova gratuita!

MARTINA ALEX ANNA PSICOLOGA SVILUPPATORE SOFTWARE IMPRENDITRICE

KABOOM - Via San Carlo Borromeo 33 - 20081 - Abbiategrasso - MI www.kaboomstudio.it - [email protected] - @Kaboom.coworking