1

Pallanuoto, questa sera l’amichevole tra Italia e Croazia di Redazione 09 Luglio 2013 – 11:07

Recco. Sarà una sinfonia olimpica. Questa sera, martedì 9 luglio alle ore 20,30, il centro federale di Verona Alberto Castagnetti mette l’abito lungo e si prepara ad accogliere, sotto un manto di stelle, il Settebello campione del mondo impegnato in un’amichevole di lusso contro i campioni olimpici della Croazia.

La città dell’Arena, che ospiterà il Settebello e tutto lo staff mercoledì 10 luglio per l’opera verdiana de “Il Trovatore”, vivrà il remake della finale olimpica di Londra, a meno di quindici giorni dall’esordio iridato per i tredici di Campagna (il 22 luglio contro la Romania a Barcellona).

“Porto i saluti del presidente Paolo Barelli che per impegni internazionali non ha potuto partecipare a questo incontro – ha detto il consigliere Marotta durante la presentazione -. Verona è al centro di grandi successi sportivi in questi anni e la Federazione Italiana Nuoto festeggia la città con questo grande evento internazionale. Italia-Croazia per il mondo della pallanuoto rappresenta il massimo; è stata la finale olimpica lo scorso anno e la finale europea nel 2010. E’ un classico della pallanuoto e siamo felici di celebrare questo evento in una città come Verona verso cui ci unisce un legame che risale a tanti anni fa. Il Centro Federale Alberto Castagnetti rappresenta da anni l’eccellenza nel nuoto azzurro e speriamo che questo evento possa avvicinare anche alla pallanuoto molti ragazzi e che la città scaligera si possa esprimere nella massima serie pallanotistica nei prossimi anni. Ringrazio la città di Verona per questa opportunità”.

Genova24.it - 1 / 3 - 26.09.2021 2

Il c.t. Alessandro Campagna gli fa eco: “Siamo grati al sindaco Tosi per questo invito, in una delle città tra le più importanti in Italia e che investe molto nello sport. Siamo riusciti ad abbinare un evento sportivo ad uno culturale; con orgoglio mercoledì sera assisteremo all’opera lirica di Giuseppe Verdi ‘Il Trovatore’, proprio all’Arena di Verona. Per i ragazzi sarà una grandissima emozione perché potranno toccare da vicino l’eccellenza nell’ambito della cultura e della musica classica. Questi passaggi sono indispensabili per dare agli atleti motivazioni per raggiungere i massimi obiettivi. L’ideale sarebbe disputare un grandissimo evento come la finale di World League o la Coppa del mondo proprio all’interno dell’Arena stessa. Sarebbe un assist meraviglioso per la città e per la pallanuoto. La partita rappresenta il top al mondo un po’ come Italia-Germania nel calcio: loro sono dei panzer, forti fisicamente e abili tecnicamente. E’ un test match perfetto a quindici giorni dall’inizio dei mondiali, dove dovremmo difendere il titolo iridato con l’obiettivo di confermarci per il quarto anno consecutivo in zona medaglia a livello internazionale. Se ci riusciamo questa squadra potrà esser considerata una delle più forti dello sport italiano. In tal senso siamo molto uniti, coesi e spinti da grandi motivazioni; questo spirito spero si trasmetta a tutti i livelli, in attesa di assistere ad un grande spettacolo sportivo”.

Infine capitan Tempesti: “Porto i saluti dei miei compagni di squadra. Ho un ricordo bellissimo della città dove disputammo un torneo nel ’97; ero giovane e ricordo che stavo studiando per i quiz della patente ed Alberto Ghibellini mi interrogava per prepararmi all’esame. Sono felice di esser qui perché è un bellissimo ambiente e questo connubio culturale ci stimola molto a tutti ed assitere dal vivo ad un opera come ‘Il Trovatore’ all’Arena sarà emozionante per tutti i ragazzi. La partita contro la Croazia dà sempre grandi motivazioni e spero che domani possiate assistere ad un grande spettacolo”.

La nazionale si è allenata ieri nel pomeriggio dalle 18,30 in common training con la Croazia, mentre oggi è entrata in acqua alle 10,30 per la rifinitura del match serale. Domani ancora doppio allenamento: la mattina da soli, il pomeriggio insieme ai biancorossi.

Arbitrano il test due top: l’arbitro Internazionale savonese Massimo Savarese e Mario Bianchi, arbitro internazionale romano chiamato a rappresentare l’Italia ai prossimi campionati del mondo di Barcellona.

Campagna ha convocato Marco Del Lungo, Alessandro Nora, Christian Presciutti e Giuseppe Valentino (AN Brescia), Fabio Baraldi e Valentino Gallo (CN Posillipo), Amaurys Perez e Olexandr Sadovyy (Carpisa Yamamay Acquachiara), Alex Giorgetti (Debreceni Civis Polo), Matteo Aicardi, Maurizio Felugo, Niccolò Figari, Pietro Figlioli, Deni Fiorentini, Niccolò Gitto e Stefano Tempesti (Ferla ), Christian Napolitano (IGM Ortigia).

La Croazia allenata da si presenterà con Josip Pavic, Marko Bijac, Niksa Dobud, Ivan Krapic, Fran Paskvalin, Andro Buslje, Ivan Milakovic, Duje Zivkovic, Luka Loncar, Paulo Obradovic, Maro Jokovic, , Andelo Setka, Petar Muslim, Luka Bukic, Ante Vukicevic.

Genova24.it - 2 / 3 - 26.09.2021 3

Genova24.it - 3 / 3 - 26.09.2021