F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome BRITTA MARIA Indirizzo 17, VIA DANTE , 24050 , BG, I Telefono 3356782613 Fax 035/0296089 E-mail [email protected]

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 24/12/1959

ESPERIENZA LAVORATIVA

Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Britta Maria] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

• Date (da – a) DAL 1996 A TUTT’OGGI : MEDICO DI MEDICINA GENERALE A BG C/O L’ ASL 001 DI ( EX 030 DI SERIATE ) V. GALLICCIOLI BG 1996 : MEDICO DI MEDICINA DEI SERVIIZI C/O DIREZIONE SANITARIA DELL’OSPEDALE DI SERIATE BG CON MANSIONI VARIE 1995 : MEDICO DI GUARDA MEDICA CON IDONEITA’ AL PRONTO SOCCORSO C/O LA CENTRALE OPERATIVA DEL 118 DI BERGAMO C/O L’ASL DI BERGAMO CON FUNZIONE DI VALUTAZIONE MEDICA DEL GRADO DI URGENZA DEGLI AFFERENTI AL SERVIZIO PER ADEGUARE LA RISPOSTA SANITARIA AGLI STESSI DAL 1994 A TUTT’OGGI ISCRIZIONE ALL’ORDINE DEI MEDICI DI BERGAMO , V. MANZÙ 25, 24122 BERGAMO, CON IL NUMERO 5105 DAL 1994 AL 1996 : MEDICO DI MEDICINA GENERALE A BG C/O ASL DI BERGAMO V. GALLICCIOLI (EX ASL DEL BASSO SEBINO DA DICEMBRE 1997 A MAGGIO 1999 : DIRETTORE SANITARIO C/O LA CASA DI RIPOSO (RSA) DELLA FONDAZIONE OPERE PIE RIUNITE G.B. RUBINI DI ROMANO DI LOMBARDIA V. COMELLI RUBINI 9 ROMANO DI LOMBARDIA 24058 , BG, CON MANSIONI DI DIREZIONE SANITARIA E ORGANIZZAZIONE DEL PERSONALE MEDICO E INFERMIERISTICO DA GIUGNO 1994 AD APRILE 1997 : MEDICO C/O LA CASA DI RIPOSO (RSA) S. GIUSEPPE DI SITA IN VIA ASPERTI 1 , GORLAGO , BG, DA GIUGNO 1993 A MARZO 1994 : MEDICO DI MEDICINA DEI SERVIZI ( VACCINAZIONI OBBLIGATORIE E NON , CERTIFICATI PER PATENTI E PORTO D’ARMI, VALUTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEI MENU’ PER LE MENSE SCOLASTICHE E COMUNITARIE C/O IL DISTRETTO DI V. MAZZINI 13 24069 TRESCORE BALNEARIO ,BG DAL 1991 AL 1996: MEDICO DI GUARDIA MEDICA NOTTURNA, PREFESTIVA E FESTIVA C/O I DISTRETTI SANITARI DI TRESCORE BALNEARIO BG , –ALTO SEBINO BG, ROMANO DI LOMBARDIA BG (ASL DI ), SERIATE BG. DAL 1991 AL MARZO 1993 : MEDICO DELLA CRI ( CROCE ROSSA ITALIANA ) C/O LA SEDE DI PERUGIA , SITA IN V. PENNA ,74, 06132 PERUGIA SVOLGENDO SERVIZIO IN AUTOAMBULANZA PER GARE AUTOMOBILISTICHE FORMULA 3, GARE MOTOCICLISTICHE , CONCERTI E MANIFESTAZIONI VARIE. DAL 1988 AL 1996 SOSTITUZIONI A MEDICI DI MEDICINA GENERALE ( EX DI BASE) CON PIU’ DI 100 ASSISTITI E A MEDICI FISCALI DAL 1989 AL 1990 DOCENTE DI PRIMO SOCCORSO PER LAVORATORI DELL’ENEL DEL CENTRO ITALIA DAL 13/01/1988 AL 31/05/1994 : ISCRIZIONE ALL’ ORDINE DEI MEDICI DI PERUGIA

• Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità

Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Britta Maria] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 2014: Diploma per il il Corso di Formazione in Medicina Sistemica I anno 2007- 2010 : Diploma per il Corso di Formazione in Medicina Funzionale Sistemica I-II e III anno con tesi su Caso Clinico 2001-2004: Diploma per Corso di Formazione in Omotossicologia e Discipline Integrate I, II e III anno con tesi su Caso Clinico 2002 : Corso di Formazione in Floriterapia di Bach 26/09/1994 : Diploma per il Corso di Pronto Soccorso c/o ASL di Bergamo 19/10/1983 : Diploma di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo , indirizzo Endocrinologico c/o l’ Università degli Studi di Perugia con tesi su : “ Basi razionali della terapia dell’ Ipertensione Arteriosa nel Diabete Mellito . Revisione della letteratura e contributo sperimentale personale “ Novembre 1987 : Abilitazione all’esercizio professionale della Medicina e Chirurgia 29/10/1987 : Laurea in Medicina e Chirurgia c/o l’Università degli Studi di Perugia con tesi su : “ Liberazione pulsatile delle Gonadotropine : variazioni in corso di Iperprolattinemia “ Diploma Liceo Classico c/o il Liceo “ Pontano Sansi “ di Spoleto PG V. Carducci 1

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Britta Maria] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. 1993 : Corso di scuola guida per la guida delle autoambulanze

MADRELINGUA Italiano

Inglese

ALTRE LINGUA

• Capacità di lettura BUONA • Capacità di scrittura BUONA • Capacità di espressione orale ELEMENTARE

CAPACITÀ E COMPETENZE FREQUENZA 8 ANNI IN CORSIA DELL’ OSPEDALE DI PERUGIA IN QUALITA’ DI STUDENTE E RELAZIONALI SPECIALIZZANDO CON MANSIONI RIGUARDANTI LA RACCOLTA AMAMNESTICA , L’ ITER DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO DI DUE LETTI OSPEDALIERI DELLA PATOLOGIA MEDICA DI PERUGIA Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti 9 MESI DI LAVORO C/O LA MEDICINA DEI SERVIZI CON MANSIONI RIVOLTE AL PUBBLICO C/O IL DISTRETTO in cui la comunicazione è importante e in DI TRESCORE BALNEARIO BG ( VACCINAZIONI, CERTIFICATI PER PATENTI E PORTO D’ARMI) E situazioni in cui è essenziale lavorare in ORGANIZZATIVE PER L’ ALIMENTAZIONE NELLE SCUOLE IN COMUNITA’ squadra (ad es. cultura e sport), ecc. 2 ANNI E TRE MESI DI SERVIZIO SULLE AMBULANZE DELLA CRI ( CROCE ROSSA ITALIANA ) DI PERUGIA IN TEAM CON PERSONALE MEDICO , INFERMIERISTICO E VOLONTARIO IN QUALITA’ DI MEDICO E DI VOLONTARIA QUANDO NON IMPIEGATA COME MEDICO

CAPACITÀ E COMPETENZE DA DICEMBRE 1997 A MAGGIO 1999 : DIRETTORE SANITARIO C/O LA CASA DI RIPOSO

ORGANIZZATIVE (RSA) DELLA FONDAZIONE OPERE PIE RIUNITE G.B. RUBINI DI ROMANO DI LOMBARDIA V. COMELLI RUBINI 9 ROMANO DI LOMBARDIA 24058 , BG, Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di CON MANSIONI DI DIREZIONE SANITARIA E ORGANIZZAZIONE DEL PERSONALE MEDICO E lavoro, in attività di volontariato (ad es. INFERMIERISTICO cultura e sport), a casa, ecc. 1996 : MEDICO DI MEDICINA DEI SERVIIZI C/O DIREZIONE SANITARIA DELL’OSPEDALE DI SERIATE BG CON MANSIONI VARIE

DAL 1998 LAVORO IN STUDIO MEDICO CON FORMA ASSOCIATIVA CON UN COLLEGA E 1 DIPENDENTE SUDDIVIDENDO IL LAVORO E LE INCOMBENZE SECONDO LE COMPETENZE E LE ATTITUDINI PERSONALI

CAPACITÀ E COMPETENZE USO QUOTIDIANO DEL PC TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE NESSUNA IN PARTICOLARE TRANNE LA SCRITTURA ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE DA GIUGNO 2014 : ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI C/O IL DI CAVERNAGO BG Competenze non precedentemente indicate.

PATENTE O PATENTI B

ULTERIORI INFORMAZIONI

Pagina 4 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Britta Maria] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

ALLEGATI NESSUNO

DOTT.SSA MARIA BRITTA MEDICO CHIRURGO V. DANTE 17 24050 CAVERNAGO BG C.F. BRTMRA54T64I921D P.I. 02227050164

Pagina 5 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Britta Maria] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com