COMUNE DENOMINAZIONE DESCRIZIONE LETTERA DATA DEL PROVVEDIMENTO TIPO DI PUBBLICAZIONE (GU/BUR/NOTIFICA/ (DM/DGR/ VERBALI ALBO PRETORIO COMMISSIONI PROVINCIALI) PARCO DELLA VILLA BRESSAN "Per la sua vegetazione arborea secolare b) DM 19520401 che dona alla località una nota paesistica di non bellezza"

CALDIERO PARCO DELLA VILLA RIZZI "Per la sua vegetazione che dona alla b) DM 19520401 località una nota paesistica di non comune bellezza"

CALDIERO ZONA SITA IN COMUNE DI CALDIERO "Perchè la zona é cosparsa di collinette e c) DM 19710705 GU N. 201 del 10-08-1971 poggi, con rarissime costruzioni, possiede caratteristiche ambientali di alto valore estetico" INTERO TERRITORIO DEL COMUNE DI CAZZANO DI "Per le bellezze paesaggistiche viste c) DM 19750703 GU N.200 DEL 29-07-1975 TRAMIGNA anche in relazione al lavoro umano"

COLOGNOLA AI COLLI PARTE DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI COLOGNOLA "Per i suoi nuclei di centro storico c) DGR 19811106 BUR N.58 DEL 18-12-1981 AI COLLI interessanti dal punto di vista Verbale della Commissione paesaggistico perchè perfettamente in Provinciale per la Tutela delle armonia con le campagne circostanti" Bellezze Naturali della Provincia di 30/05/1974 PARCO DELLA VILLA FANO "Perchè con la sua secolare vegetazione b) DM 19511108 NOT. 22-11-1951 arborea di varie specie, costituisce un'attraente zona verde"

COLOGNOLA AI COLLI PARCO GIARDINO DELLA VILLA VANZETTI "Perchè con la sua vegetazione composta b) DM 19511108 NOT.23-11-1951 da numerose piante di essenze pregiate, costituisce un'attraente zona verde"

COLOGNOLA AI COLLI PARCO DELLA VILLA CADELLARA "Perchè con le sue piante secolari ad alto b) DM 19511108 NOT.23-11-1951 fusto costituisce un'attraente zona verde"

GAZZO VERONESE ZONA DELLA PALUDE DI BUSATELLO biotopo palustre di estrema bellezza c) e d) DM 19850801 SUPPL. ALLA GU N.261 DEL 06-11-1985 paesaggistica

GAZZO VERONESE ALCUNE ZONE SITE NEL TERRITORIO centro storico di Gazzo, Pradelle e c) DM 19681115 GU N.1 DEL 02-01-1969 Chiesone di san Pietro in Valle formano un complesso di cose immobili di caratteristico aspetto avente valore estetico tradizionale GAZZO VERONESE PARCO DELLA VILLA GUARIENTI con i suoi secolari alberi ad alto fusto b) DM 19511029 NOT. 10-11-1951 costituisce un'attraente zona verde

ILLASI ESTENSIONE VINCOLO DEL TERRITORIO COMUNALE La zona ha notevole interesse pubblico d) 20180821 BUR N.91 DEL 04-09-2018 perchè costituita da ville patrizie, chiese, Verbale della Commissione parchi e castelli posti in amenissima Provinciale per la Tutela delle posizione dominanti tutta la vallata d', Bellezze Naturali della Provincia di costituisce à un quadro naturale di grande Verona 30/05/1974 bellezza. ILLASI VALLATA DI ILLASI La zona ha notevole interesse pubblico d) DM 19660228 GU N.104 DEL 30-04-1966 perchè costituita da ville patrizie, chiese, parchi e castelli posti in amenissima posizione dominanti tutta la vallata d'Illasi, costituisce à un quadro naturale di grande bellezza.

LAVAGNO PARCO DA LISCA "Per la sua ricca vegetazione arborea che b) DM 19520306 infonde alla località una nota di non comune bellezza paesistica"

LAVAGNO PARCO DELLA VILLA ALBERTI "Per la sua vegetazione arborea che b) DM 19520306 NOT.22-03-1952 infonde alla località una nota di suggestiva bellezza paesistica"

LAVAGNO PARCO DELLA VILLA GELMI "Per la sua vegetazione arborea che b) DM 19520306 infonde alla località una nota di suggestiva bellezza paesistica"

LAVAGNO PARCO DELLA VILLA S. ROCCO "Per la sua vegetazione arborea che b) DM 19520306 infonde alla località una nota di suggestiva bellezza paesistica"

LAVAGNO PARCO DELLA VILLA EX GRASSI MONTANARI "Per la sua vegetazione arborea che b) DM 19520306 NOT.24-03-1952 infonde alla località una nota paesistica di non comune bellezza"

LAVAGNO PARCO DELLA VILLA EX MILANI "Per la sua vegetazione arborea che b) DM 19520306 NOT.21-03-1952 infonde alla località una nota paesistica di non comune bellezza"

LAVAGNO ZONA IN COMUNE DI LAVAGNO "Per le colline, i declivi, le vallette e oliveti c) e d) DM 19740607 GU N.276 DEL 23-10-1974 e il suo grazioso nucleo medioevale"

MONTEFORTE D'ALPONE ZONA IN COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE le colline unitamente ai paesi ed al c) e d) DM 19740730 GU N.235 DEL 09-09-1974 capoluogo del territorio di Monteforte d'Alpone, formano un complesso panoramico atto a considerarsi un un quadro naturale e presena un caratteristico aspetto di valore estetico e tradizionale ZONA SITA NEL COMUNE DI PASTRENGO posta in mezzo agli olivi e ai cipressi è un d) DM 19640519 GU N.136 DEL 05-06-1964 luogo di inconfondibile bellezza panoramica

PASTRENGO BAGOLAR per la sua mastodontica mole a) DM 19511110 NOT.24-11-1951

SOAVE ZONA IN COMUNE DI "La zona ha notevole interesse pubblico c) DM 19740408 GU N.123 DEL 13-05-1974 perchè caratterizzata da una serie di colline degradanti verso sud, e aggiunte dovute all'opera dell'uomo, armoniosamente fuse con la natura a formare un insieme di valore estetico e tradizionale" GIARDINO DELLA VILLA DI PROPRIETA' DEI SIGG. "Giardino della villa perchè la sua flora b) DM 19520215 NOT. 01-03-1952 CASTIGLIONI ETTORE, MANLIO, BRUNO E FANNY FU forma un quadro naturale di particolare ORESTE grazia e bellezza"

TREGNAGO VIALE DI CIPRESSI SITO SUL TERRENO DI PROPRIETA' "Il viale di antichi cipressi ha notevole c) DM 19520215 NOT. 01-03-1952 DELLA SIG.RA ENRICHETTA CIPOLLA FU CARLO VED. interesse perchè conferisce alla località PELLEGRINI una suggestiva"

TREGNAGO PARCO DELLA VILLA DI PROPRIETA' DEL SIG. "Perchè con la sua alberatura costituita in b) DM 19520215 NOT. 01-03-1952 CAVAGGIONI GIOVANNI buona parte da piante esotiche forma un quadro naturale grazia e bellezza"

TREGNAGO PARCO DELLA VILLA MARCENIGO Ha notevole interesse pubblico per la sua b) DM 19520215 NOT. 01-03-1952 ricca vegetazione arborea che conferisce alla pittoresca vallata di Illasi una nota paesistica di non comune bellezzaö TREGNAGO PARTE DEL TERRITORIO COMUNALE DI TREGNAGO zone collinari e alcuni centri storici c) DGR 19981209 N.4644 Verbale BUR N.3 DEL 12-01-1999 della Commissione Provinciale per la Tutela delle Bellezze Naturali della Provincia di Verona 30/05/1974

VILLAFRANCA DI VERONA PARCO DELLA VILLA MARIOTTI grazioso parco costituito da piante di alto b) DM 19511029 NOT. 10-11-1951 e medio fusto ben sistemato

VILLAFRANCA DI VERONA ZONA SITA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI comprende l'importante castello c) DM 19711111 GU N.309 DEL 07-12-1971 VILLAFRANCA medievale corcondato da spalti di verde e ricca vegetazione arborea