Spedizione in abbonamento postale - Art. 2 comma 2O/b - Legge 662196 - Filiale di Roma Un nuovo ponte d'amicizia Nje ure e re miqesie di nga Albert Brojka

Albert Bro-jka Presi(1ciiic tlell'Associrrrio~ieNa~ioiicilc tlri Sirit1ric.i d'Alliriiii~ic Siiitltrco (li Tirnritr

E' un piacere per me salutare l'inizio delle pubblicazioni congiunte dell'As- ~shtekenaqesi per mua te pershendes fillimin e botimeve te perbasliketa te sociazione Nazionale dei Sindaci e dell'Aiccre. L'uscita di un periodico Shoqates Kombetare te Kryetareve te Bashkive dhe AICCRE. Nxjerrja e nje bilingue italo-albanese su problematiche degli enti locali dei due Paesi ren- periodiku dy gjuhesh italo-shqiptar me probleme te riivelit lokal iie te dy derà possibile uno scambio reciproco di informazioni che favoriranno lo vendet do te mundesoje nje kembim informacioni te ndersjellte ne te mire sviluppo di una vasta collaborazione, utilizzando le molteplici risorse di cui te zhvillimit te nje bashkepunimi te shumaiishem nie resurset e shumellojta dispongono le nostre città. In qualità di Sindaco e di Presidente dellVAsso- qe disponojne qytetet tona. Si kryetar bashkie dhe si Kryetar i Shoqates se ciazione Nazionale dei Sindaci d', ho come obiettivo lo sviluppo di Kryetareve te Bashkive te Shqiperise, synoj zhvillimiii e koritakteve intensive intensi contatti con le città dei diversi paesi, poiche l'Albania ha attraversa- me qytetet e vendeve te ndryshme, sepse Shqiperia kaloi nje periudhe 50 to un periodo di 50 anni di autoisolamento totale, dove i dirigenti degli vjeqare vetizolimi te plote, ku drejtuesit e pushtetit lokal nuk mund te enti locali non potevano intraprendere nessun contatto internazionale, zhvillonin asnje kontakt nderkombetar, sepse ato ishin rreptesisht te cen- rapporti che erano centralizzati dalle strutture del Comitato Centrale del tralizuara ne strukturat e Komitetit Qendror te Partise se Punes. Boshlleku i Partito del Lavoro. 11 grande vuoto creato dalla politica di autoisolamento madh qe krijoi politika vetizoluese e regjimit te diktatures komuriiste eshte del regime della dittatura comunista è tuttora molto sensibile. Ci sono ,edhe sot mjaft e ndjeshme. Akoma ka mjaft qytete (duke perjashtuar qyte- parecchie città (tranne quelle maggiori) che non hanno nessun contatto tet e medha) qe nuk kane ende asnje kontakt nderkombetar vie qytete te internazionale con città di altri paesi. Per evitare questo fenomeno negati- vendeve te ndryshme. Per te menjanuar kete fenomen negativ qe vazhdon vo che continua ad allungare artificialmente la vita dell'autoisolamento, t'i zgjase jeten artificialisht vetizolimit te siperpemendur, shoqata jone e l'Associazione considera questa pubblicazione come veicolo di informazio- shikon kete organ si nje faktor me vlera te medha infomative per autorite- ne per gli enti locali dei nostri paesi e di altri possibili aderenti. Gli enti tet lokale te te dy vendeve dhe me gjere. Autoritetet lokale shqiptare kane locali albanesi hanno bisogno di conoscere, comunicare e collaborare con mjaft nevoje edhe per te njohur, komunikuar dhe bashkepunuar me orga- le organizzazioni internazionali di livello locale. 1 nostri sforzi nel Paese nizatat nderkombetare te nivelit lokal. Perpjekjet tona brenda vendit hanno contribuito a concretizzare la possibilità che venga firmato dal mundesojne qe tashme te firmoset nya Qeveria Shqiptare Karta e Autono- Governo albanese la Carta dell'Autonomia Locale del Consiglio d'Europa. A mise Lokale ne Keshillin e Europes. Por ne nivelin lokal ka mjaft organizma livello locale però, ci sono molti organismi internazionali con i quali è indi- nderkombetare me te cilat eshte domosdoshmeri te zhvillosh marredhenie spensabile sviluppare rapporti oppure aderimi, portando così alle nostre ose te aderosh duke i sjelle qyteteve tona perfitime te konsiderueshme. Ne città vantaggi considerevoli. Noi desideriamo aderire a molti organismi di kemi deshire te aderojme ne shume organizma te nivelit lokal dhe per kete do livello locale e su questo saremo informati e informeremo questo mensile, te na infomoje dhe do te infomojme edhe me kete organ, duke rritur vlerat per potenziare la struttura organizzativa della nostra Associazione e per njohese dhe strukturat organizative per Shoqaten tone. Nje faktor tjeter me approfondire il valore conoscitivo e formativo. Nelle sue pagine si espor- vlere eshte fakton kualifikues qe do te kete periodiku yne i perbashket. Ne te ranno le esperienze degli enti locali di entrambi i Paesi e inoltre verranno do te shperfaqet nje pemoje e vlefshme e nivelit lokal ne te dy vendet, do presentati i cospicui valori di formazione dei seminari che si svolgeranno in te kete vlera te ndjeshme kualifikuese qe do te sjellin seminaret qe do te ambedue i Paesi con i rispettivi enti locali. In questo modo agli enti locali zhvillohen ne te dy vendet dhe me autoritetet lokale po nga te dy vendet. albanesi verrà trasmessa un'esperienza amministrativa che mira alla crescita Ne kete menyre autoriteteve lokale shqiptare do tu transmetohet nje ekspe- delle conoscenze degli amministratori locali. Potrei elencare qui molti sug- rience administrative, qe synon rritjen e vlerave njohese te te zgjedhume gerimenti indispensabili per noi, ma desidero sintetizzare quello che ho lokale. Mund te sistemoj ne kete mesazh mjaft okielo te domosdoshem per detto prima, cioè il fatto che questo organo contribuirà principalmente a: ne, por mbi te gjitha deshiroj te koncentroj ate qe thashe me siper, se ky 1. l'aumento dei contatti bilaterali; organ do te jape ndihmesen kryesore per: 2. l'incremento delle possibilità per impegni internazionali; 1. Shtimin e kontakteve bilaterale 3. la formazione delle autorità locali. 2. Rritjen e mundesive per angazhime nderkombetare Questo mensile non mancherà di rivolgere lo sguardo ai problemi che 3. Kualifikim te autoriteteve lokale affronta attualmente il potere locale in Albania ed agli sforzi degli enti Por ketij organi nuk do t'i mungojne edhe shikimet mbi probletnet qe ndesh locali per la loro soluzione. In tal modo ritengo che si avrà un organo di sot pushteti lokal ne Shqiperi dhe perpjekjet qe bejne autoritetet lokale per informazione e di discussione, e si cercherà, nelle sue pagine, di sollevare zgjidhjen e tyre. Ne kete menyre mendojme se do te kemi nje organ infor- problemi e presentare esperienze attraverso scritti ed articoli firmati dai mativo-problemor ku do te synojme qe ne faqet e organit tone te perba- miei colleghi albanesi. Questa rivista sarà importante e si rivolgerà anche shket te renditen mjaft firma te kolegeve te mij ne mbare vendin me shkri- ad un pubblico più vasto, al quale verrà fornita una ricca informazione me qe sjellin problemet dhe eksperiencat e tyre. Ky organ do te kete vlera sull'importanza delle nostre città nel campo della cultura, della pubblica edhe per publikun e gjere, te cilit do t'i transmetohet mjaft infomacion per istruzione, della storia, dell'arte etnografica ecc. Sarebbe preferibile che vlerat e qyteteve tona ne fushen e kultures, arsimit, historise, artit etnografik tra le pagine di questa nostra rivista appaiano scritti dei nostri cittadini etj. Do te preferonim qe ne faqet e organit tone te kete shkrime edhe nga per far conoscere la loro opinione sul potere locale. Questo periodico qytetaret tane per te evidentuar opinionin qytetar mbi pushtetin lokal. Ky bilingue consentirà all'esperienza italiana ed europea di contribuire al organ dy gjuhesh dhe me probleme nga te dy vendet do te na sjelle pemojat consolidamento e allo sviluppo degli enti locali in Albania. Esso porterà italiane dhe europiane ne te mire te konsolidimit te pushtetit lokal ne quell'esperienza pluriennale di cui sono ricchi gli enti locali italiani ed Shqiperi. Do te sjelle ate pemoje shume vjeqare qe kane organizmat lokale europei nell'ambito del potere locale. Sono queste le ragioni che mi han- italiane dhe europiane ne drejtim te pushtetit lokal. Jane keto arsye qe me no convinto che gli enti locali dell'Albania ed i cittadini riceveranno nelle krijuan bindjen se autoritetet lokale te Shqiperise dhe qytetaret do te marrin loro mani un periodico che svolgerà un prezioso semizio per le autorità ne duart e tyre nje organ qe do te sjelle nje sherbim te qmuar per autorite- locali e le loro città. Oltre a questo i cittadini avranno la possibilità di tet lokale dhe qytetet e tyre. Qytetaret gjithashtu do te kene mundesi te avvantaggiarsi ulteriormente dei valori di trasparenza, ma anche i colle- perfitojne me shume vlera transparence, nga ana tjeter edhe koleget dhe ghi amministratori ed i cittadini italiani avranno un'immagine più chiara qytetaret italiane do te kene nje imazh me te qarte per pushtetin lokal ne del potere locale nel nostro paese. Perciò auspico volentieri una collabo- vendin tone. Ndaj uroj me deshire nje bashkepunim ne mes dy popujsh miq razione tra i nostri due popoli amici, e considero il nostro periodico come dhe organin ton periodik e konsideroj si nje ure te re miqesie. un nuovo ponte d'amicizia.

Comuni dFmp La democrazia Demokracia e dell'au togovemo veteqeverisjes di Fabio Pellegrini nga Fabio Pellegrini

Un saluto cordiale ai Sindaci, Presidenti di Distretto e a tutti gli ammini- Pershendetje te perzemerta Kryetareve te Bashkive, Kryetareve te Rretheve stratori locali albanesi. dhe te gjithe te zgjedhurve lokale shqiptare. Ad aprile è partito il progetto di cooperazione tra le due Associazioni: Ne prill filloi projekti i kooperimit midis dy Shoqatave: SHKBSH (Shoqata e I'Aam (Associazione dei Sindaci d'Albania) e 1'Aiccre (Sezione italiana del Kryetareve te Bashkive te Shqiperise) dhe AICCRE (Seksioni italian i Keshillit Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa). Questo numero bilingue te Komunave e Krahinave te Europes). Ky botim dygjuhesh hyn ne progra- rientra nel programma del nostro progetto, altri ne seguiranno. min e ketij projekti e te tille do te vijojne edhe me tej. 1 rapporti tra i nostri due popoli, nel bene e nel male, risalgono a molti Marredheniet midis dy popujve tane, ne te mire e ne te keq, fillojne secoli passati; quelli in corso oggi sono in parte sollecitati da una situazio- shume shekuj me pare; ato te sotmet jane pjeserisht te nxitura nga nje ne di emergenza, ma illuminati sulla base di rapporti democratici, paritari. gjendje emergjence, por te ndriquara mbi bazen e marredhenieve demo- Gli amministratori locali e regionali dei nostri due Paesi e le nostre Asso- kratike, te barabarta. ciazioni sono impegnati, nei rispettivi Paesi, in una battaglia per una Te zgjedhurit lokale te dy vendeve dhe Shoqatave tona jane te angazhuar, riforma istituzionale che stabilisca i fondamenti della nuova democrazia ne vendet perkatese, ne nje beteje per nje reforme institucionale qe te delle autonomie territoriali. percaktoje themelet e demokracise se re te autonomive territoriale. Una democrazia moderna ha bisogno di essere efficace (rispondere tempe- Nje demokraci moderne ka nevoje qe te jete efikase (t'u pergjigjet ne kohe stivamente ed esaurientemente ai bisogni delle comunità locali e dei citta- e ne menyre te plote nevojave te bashkesive lokale e te qytetareve) dhe dini) e trasparente, cioè visibile e con il diretto controllo da parte dei citta- transparente, d.m.th. e hapur e me kontroll te drejtperdrejte nga ana e dini sull'operato degli amministratori. Su questa base democratica potran- qytetareve mbi veprimtarine e administratoreve. Mbi kete baze demokratike no essere trasparenti ed efficienti anche le altre istituzioni nazionali ed il do te mund te jene transparente e te efektshme edhe institucionet e tjera governo del Paese. kombetare dhe qeveria e vendit. La nostra cultura è quella dell'autogoverno fondata sulla Carta europea Kultura jone eshte ajo e veteqeverisjes e krijuar mbi Karten europiane te delle libertà locali del Ccre (1 953) e del Consiglio d'Europa, approvata nel autonomise lokale te CCRE (1953) e te Keshillit te Europes, miratuar me 1985, e ratificata dal governo italiano nel 1990. 11 governo albanese si è 1985, dhe e ratifikuar nga qeveria italiane me 1990. Qeveria shqiptare impegnato a firmarla ed a ratificarla in modo che la nuova costituzione eshte angazhuar ta nenshkruaje e ta ratifikoje ate, ne menyre qe kushtetu- che dovrà essere approvata dal Parlamento recepisca ed integri nel proprio ta e re qe do te miratohet nga Parlamenti te thithe e te integroje ne rregul- ordinamento i principi di tale Carta. lat e veta parimet e kesaj Karte. Tali principi sono: elezioni democratiche, con il suffragio universale Keto parime jane: zgjedhje demokratike, me votim te pergjithshem e te diretto degli amministratori locali; piena autonomia amministrativa e drejtperdrejt te administratoreve lokale; autonomi e plote administrative decisionale dei poteri locali; autonomia finanziaria per poter assolvere ai dhe vendimore per pushtetin lokal; autonomi financiare per te bere te doveri del governo locale di fronte ai cittadini amministrati e secondo i mundur kryerjen e detyrave te qeverisjes lokale ndaj qytetareve te admini- poteri loro attribuiti. struar dhe ne perputhje me kompetencat qe atij i jepen. 11 nostro progetto di cooperazione, che si awale di un cofinanziamento Projekti i bashepunimit tone, qe perfiton nga nje bashkefinancim te Bashki- dell'unione europea, ha come obiettivo di contribuire a creare le condizioni mit Europian, ka si objektiv te jape ndihmesen e vet per krijimin e kushteve favorevoli per le riforme istituzionali, rafforzare la forma associativa dei te favorshme per reformat institucionale, per forcimin e shoqatave te push- poteri locali, favorire l'inserimento nelle istituzioni e negli organismi euro- tetit lokal, per futjen e organeve lokale dhe te zgjedhurve lokale shqiptare pei dei poteri locali e degli amministratori albanesi, come contributo al ne institucionet e organizmat europiane, si kontribut per forcimin e proqesit rafforzamento del processo democratico ed al radicamento della democra- demokratik e per rrenjosjen e demokracise ne shoqerine shqiptare. zia nella società albanese. Projekti parashikon periudha e veprime formuese, dhe, besojme, me rendesi 11 progetto prevede dei momenti e delle azioni formative e, crediamo, di te madhe, nje periudhe qendrimi per studim e per shkembim pervoje te te grande importanza, un soggiorno di studio e di scambio di esperienza di zgjedhurve lokale shqiptare (Kryetare Bashkish e Rrethesh) prane Bashkive, amministratori albanesi (Sindaci e Presidenti di Distretto) presso Comuni e Komunave dhe Administratave Provinciale italiane. Amministrazioni Provinciali italiane. Kjo mund te sherbeje per te njohur nje pervoje ne qastin e nje ndryshimi te Questo potrà servire a conoscere un'esperienza nel momento di un impor- madh e te nje procesi ne zhvillim e siper lidhur me reformen institucionale tante cambiamento e di un processo in atto di riforma istituzionale in sen- ne drejtim federal, si dhe do te vendose lidhje te drejtperdrejta midis enteve so federale, oltre a stabilire rapporti diretti tra enti ed istituzioni locali, con dhe institucioneve lokale, me objektivin e zhvillimit te kooperimit edhe l'obiettivo di sviluppare una cooperazione anche bilaterale tra amministra- dypalesh midis administratave italiane dhe shqiptare per te realizuar zioni italiane ed albanesi per realizzare gemellaggi e progetti rivolti alla binjakezime e projekte qe synojne zgjidhjen e problemeve konkrete te soluzione di problemi concreti delle comunità albanesi. qytetareve shqiptare. Italiani e albanesi vivono a contatto ed in un'area geopolitica complessa e ltalianet e shqiptaret jetojne ngjitur ne nje zone gjeopolitike te nder- di equilibri ancora delicati e difficili. E' interesse comune, è interesse del- likuar e me ekuilibre ende delikate e te veshtira. ~shtene interes te per- l'intera comunità dell'Europa, fare in modo che i processi si sviluppino in bashket, eshte ne interes te gjithe komunitetit te Europes, te punohet ne senso pacifico ed in direzione di un rafforzamento della democrazia. menyre qe ato te zhvillohen ne drejtim paqesor e ne drejtimin e forcimit Noi ci siamo impegnati in questo progetto con questo spirito, pur conside- te demokracise. randolo un primo, modesto, contributo, ma con la volontà e l'intento di Ne jemi angazhuar ne kete projekt me kete fryme, ndonese e konsiderojme proiettarlo in una più ampia e stretta cooperazione a beneficio del benes- nje ndihmese te pare e modeste, por me vullnetin e qellimin per ta projek- sere dei nostri amministrati e quale contributo per una pacifica e costrutti- tuar ne nje kooperim me te gjere e me te afert ne te mire te mireqenies te va collaborazione tra i popoli del nostro continente e del Mediterraneo. qytetareve tane e si kontribut per nje bashkepunim paqesor e konstruktiv midis popujve te kontinentit tone e te Mesdheut.

giugno 1998 comuni d'Europa Formazione e assistenza nello sviluppo della democrazia locale in Albania Partecipazione e amministrazione locale di Enrico Casciani

Nell'ambito del programma Phare-Democracy che la Commissione Europea pervasivo e diretto con eletti, cittadini e tessuto sociale in cui si articola la ha lanciato per lo sviluppo e la tutela della democrazia nei paesi dell9Euro- partecipazione alla vita democratica. pa centrale ed orientale, I'Aiccre, in cooperazione con l'Associazione dei Nel dettaglio il progetto prevede, oltre ad una conferenza iniziale ed una Sindaci Albanesi (Aarn), ha ottenuto l'approvazione di un progetto per la finale, due seminari di una settimana ciascuno e uno stage di una settimana. "formazione e l'assistenza nello sviluppo della democrazia locale in Alba- La conferenza iniziale si è tenuta a Roma il 6 aprile scorso e ad essa hanno nia" allo scopo di favorirne e svilupparne il tasso secondo quanto è ormai partecipato, tra gli altri, il Sindaco di , il Sindaco di Ancona e il Presi- patrimonio dell'unione stessa. dente della Provincia di Potenza, mentre la conferenza finale è prevista a In tal modo essa non solo intende favorire i processi di transizione in ter- Tirana per il prossimo anno. 1 due seminari (il primo dei quali si svolge dal mini puramente teorici, ma dotare i Paesi Phare dell'aquis necessario per 6 all'l I luglio) si terranno a Tirana e avranno quattro temi fondamentali: confrontarsi con i Paesi dell'unione e, seppur in tempi diversi, partecipare + l'amministrazione comunale al progetto di allargamento dell'unione stessa, che per certuni paesi è + l'associazione ormai cosa imminente mentre per altri la previsione è a più lungo termine. + la stampa 11 programma Phare-Democracy intende muoversi in questa grande direzio- + le autorità locali e l'Europa ne individuando nella rappresentanza locale, nell'associazionismo e nelle Questo "pacchetto formativo" è propedeutico ad uno stage che alcuni funzio- Ong i canali attraverso cui favorire la pratica democratica incentivando la nari e/o sindaci dei comuni albanesi coinvolti seguiranno in Italia, per verifica- cooperazione tra soggetti dell'unione e soggetti dei paesi Phare. Nell'ambi- re l'applicazione di norme e forme di organizzazione della struttura ammini- to di questo programma I'Aiccre ha ritenuto opportuno partecipare con un strativa. Un numero di comuni italiani sono già coinvolti nell'accoglienza di progetto che potesse servire all'omologa associazione albanese come stru- sindaci albanesi, allo scopo di calare nella pratica gli effetti delle norme che mento migliorativo delle proprie capacità di essere voce tra i comuni alba- regolano il funzionamento degli Enti locali, e pertanto in tale stage saranno nesi e di questi verso le autorità centrali, allo scopo di aumentare il tasso di affrontati sia gli aspetti legislativi che il funzionamento vero e proprio della partecipazione alla vita democratica. macchina amministrativa impegnata nel soddisfare le esigenze dei cittadini. Il progetto, denominato "Formazione e assistenza nello sviluppo della 11 progetto si chiuderà con una grande conferenza dei sindaci italiani ed democrazia locale", coinvolge in primis I'Aiccre e l'Associazione dei Sindaci albanesi nella quale vorremmo porre le basi per ulteriori proficue collabo- albanesi, che raggruppa i sindaci delle principali città dell'Albania ed ha razioni. Attraverso l'accoglienza di sindaci albanesi per uno stage in altret- una connotazione interpartitica. 11 progetto tra Aiccre e Aam ha, come pro- tanti comuni italiani, il progetto si prefigge lo scopo di favorire lo sviluppo prio obiettivo, quello di favorire il coinvolgimento dell'Aam nel più vasto di relazioni che vadano oltre l'importante rapporto istituzionale. In parti- processo di intervento delle autorità locali nel processo di integrazione colare si auspica che attraverso questo primo contatto e conoscenza le europea; di consolidare la struttura organizzativa dell'associazione; di favo- forze sociali ed economiche dei singoli comuni si attivino per allacciare rire lo scambio tra autorità locali dei due paesi allo scopo di far conoscere rapporti con analoghe forze albanesi, dando origine a relazioni e coopera- l'attuazione pratica della gestione della cosa pubblica. A tale proposito il zioni più articolate. progetto, che sviluppa una spesa complessiva di circa 130 milioni, coperta Per fare questo le due associazioni si gioveranno dei rapporti di amicizia e in parte dall'Aiccre e per la restante parte dalla Commissione europea, si di gemellaggio sinora allacciati e si adopereranno per favorirne di nuovi; articola in una serie di incontri, stages e seminari con l'intento di trasferire convinte, entrambe, che attraverso la conoscenza e il mutuo scambio si il know-how e la bonne pratique italiana alle autorità locali albanesi. possa affermare e favorire lo sviluppo delle autorità locali e la loro evolu- Un'azione che coinvolge, dunque, soggetti a ben vedere non squisitamente zione verso un sistema migliore di servizi ai cittadini, verso una democrazia governativi e/o statali; e tale da permettere rapporti e relazioni in modo più sempre più articolata e compiuta.

Un nuovo ponte d'amicizia Le autorità locali e la gestione del territorio, i servizi dL8lhertBcqlka 2 alla collettività, i comuni e la prospettiva europza: sono i temi che emergono da questo numero speciale di "Comuni d'Europa". redatto nelle due lingue alba- La democrazia dell'autogoverno 11 potere locale iii Albania nese ed italiano, per illustrare e promuovere il proget- $lf32bLLwPelleonni------3 di Gjergji Gjda to dell'Aiccre per la formazione e l'assistenza nello sviluppo della democrazia locale in Albania. Sono Partecipazione e amministazioiie locale Sulla via del decentramento questi i temi che emergono anche dalle immagini

diEnr1-l - - 4 degli spazi urbani che abbiamo scelto per le pagine di Valter - - - --p--9 che seguono. "Le architetture dello spazio pubblico" è la mostra. organizzata dalla Triennale di Milano dal Lavoriamo per l'armonia tra i popoli Un esemplare iiisegnamento 30 ottobre 1997 all'll gennaio 1998, che ci ha forni- Iicisrri dLkLhd!l Fab,oO~/fL dLRom~zXhu - -- 12 to, con il suo catalogo edito dall'Electa, lo spunto per questa selezione. Ente autonomo Triennale di Milano La cultura dell'unità Uii vecchio debito da saldare ed Editrice Electa che vogliamo qui ringraziare per la preziosa collaborazione. di Renota Gdeoui di ~uon~exha -p-pp- -p- 14

Comuni giugno 1998 d'Empa Forrnirni dhe asistenca per zhvillirnin e dernokracise Iokale ne Shqiperi Pjesemarrja demokratiiie dhe pushteti lokal nga Enrico Casciani

Ne kuadrin e programit Phare-Democracy qe Komisioni Europian ka nisur plote e me te drejtperdrejte me te zgjedhurit, qytetaret e rrjetin shoqeror ne per zhvillimin e tutelimin e demokracise ne vendet e Europes qendrore dhe te cilin shperndahet pjesemarrja ne jeten demokratike. lindore, AICCRE, ne bashkepunim me Shoqaten e Kryetareve te Bashkive te Me imtesisht projekti parashikon, perveq nje konference fillestare e nje per- Shqiperise (SHKBSH), mori miratimin e nje projekti per "formimin dhe asi- fundimtare, dy seminare nga nje jave secili dhe nje trajnim nje javor. Kon- stencen ne zhvillimin e demokracise lokale ne Shqiperi" me qellim qe ta ferenca fillestare u mbajt ne Rome me 6 prillin e kaluar, ku moren pjese, ndihmoje e t'i zhvilloje shkallen e ngritjes ne baze te asaj pervoje qe perben midis te tjereve, Kryetari i Bashkise se Tiranes, Kryetari i Bashkise se tashme nje pasuri te vete Bashkimit Europian. Ankones e Kryetari i Provinces se Potences, ndersa konferenca perfundimta- Ne kete menyre ajo jo vetem synon te perkrahe proqeset e tranzicionit re eshte parashikuar te mbahet ne Tirane vitin e ardhshem. Dy seminaret (i thjesht nga pikepamja teorike, por te pajise Vendet Phare me acquis-n e pari zhvillohet nga data 6 deri me 11 korrik) do te mbahen ne Tirane e do nevojshem per t'u ballafaquar me Vendet e Bashkimit Europian dhe, te kene kater tema thelbesore: ndonese ne kohe te ndryshme, te marre pjese ne proqesin e zgjerimit te 6 administrimi lokal vete Bashkimit, qe per disa vende eshte tashme diqka e afert, ndersa per te 6 shoqata tjere parashikimi eshte per nje afat kohor me te gjate. 6 shtypi Programi Phare-Democracy synon te ece ne kete drejtim te madh, duke 6 autoritetet lokale dhe Europa percaktuar te perfaqesite lokale, te shoqatat e tek ONG [Shoqatat jo qeveri- Kjo "pakete formimi" perben hyrjen e nje trajnimi qe disa funksionare e/o tare) kanalet nepermjet te cilave te perkrahe praktiken demokratike duke kryetare te bashkive shqiptare do te ndjekin ne Itali, per te pare nga afer nxitur kooperimin midis subjekteve te Bashkimit Europian dhe subjekteve zbatimin e normave dhe formave organizative te struktures administrative. te vendeve Phare. Ne kuadrin e ketij programi AICCRE e ka quajtur me Disa bashki e komuna italiane punojne prej kohesh per pritjen e kryetareve vend te marre pjese me nje projekt qe mund t'i sherbente shoqates homo- te bashkive shqiptare, me qellim qe te kontrollojne ne praktike efektet e loge shqiptare si mjet permiresues i aftesive te veta per te qene ze i rende- normave qe disiplinojne funksionimin e pushtetit lokal, e prandaj ne kete sishem midis bashkive shqiptare dhe per te qene ze i tyre drejt autoriteteve trajnim do te diskutohen si aspektet ligjore ashtu edhe funksionimi i vertete qendrore, me qellim qe te rritet shkalla e pjesemarrjes ne jeten demokratike i makines administrative e angazhuar ne permbushjen e kerkesave te qyte- te vendit. Projekti, i emertuar "Formimi dhe asistenca per zhvillimin e tareve. Projekti do te mbyllet me nje konference te madhe te krytareve te demokracise lokale ne Shqiperi", perfshin se pari AICCRE dhe Shoqaten e bashkive italiane dhe shqiptare, ku do te deshironim te vendosnim bazat Kryetareve te Bashkive shqiptare, qe permbledh kryetaret e bashkive te per bashkepunime te tjera te frytshme. qyteteve kryesore te Shqiperise dhe qe ka nje konotacion nderpartiak. Nepermjet pritjes se krytareve te bashkive nga Shqiperia per nje trajnim ne Projekti midis AICCRE dhe SHKBSH ka si objektiv perfshirjen e SHKBSH ne po aq bashki italiane, projekti i ve si qellim vetes te ndihmoje zhvillimin e ne proqesin me te gjere te pjesemarrjes se autoriteteve lokale ne proqesin e marredhenieve qe te shkojne pertej marredhenieve te rendesishme institu- integrimit europian; konsolidimin e struktures organizative te shoqates; cionale. Ne vecanti urojme qe me ane te ketij kontakti e kesaj njohje te zhvillimin e shkembimit midis autoriteteve lokale te dy vendeve me qellim pare forcat sociale dhe ekonomike te bashkive te vecanta te aktivizohen per qe te njihet zbatimi praktik i administrimit lokal. te lidhur marredhenie me forcat analoge shqiptare, duke nisur marredhenie Per kete qellim ky projekt, qe do te shpenzoje ne total rreth 130 milione e kooperime me te gjera. Per te bere kete dy shoqatat do te ndihmohen lira, pjeserisht financuar nga AlCCRE e pjesa tjeter nga Komisioni Europian, nga marredheniet miqesore dhe nga binjakezimet e realizuara deri tani e do permban nje sere takimesh, trajnime e seminare me synim qe t'u qoje auto- te punojne per te krijuar te reja; te dyja te bindura se nepermjet njohjes e riteteve lokale shqiptare know-how dhe bonne pratique italiane. shkembimit te ndersjelle mund te perhapet e ndihmohet zhvillimi i autori- Pra nje veprim qe perfshin subjekte, po ta shohesh mire jo medoemos qeve- teteve lokale dhe evoluimi i tyre drejt nje sistemi sherbimesh me te mire per ritare o/e shteterore; dhe qe lejon raporte e marredhenie ne menyre me te qytetaret, drejt nje demokracie gjithnje e me te persosur. C, /i / i

Nje ure e re miqesie Autoritetet lokale dhe administrimi i territorit. sher- ngo AlbectBr&a bimet per qytetaret. bashkite, komunat e perspektiva europiane: jane temat qe dalin nya ky numer i posacem I revistes "Komunat e Europes". e botuar ne Demokracia e veteqeverisjes Pushteti lokal ne Shqiperi dy yjuhe, shqip e italisht, per te ilustruar e promo- nga Eatinklkgrini - 3 ngo Gjergjr Gjinko lf? vuar projektin e Aiccre per formimin e asistencen ne zhvillimin e demokracise lokale ne Shqiperi. Jane Pjeshnarrja demokratike dhe pushteti lokal Ne rrugen e decentralizimit keto tema qe dalin edhe nya imazhet e hapesirave urbane qe kemi zyjedhur per faqet qe vijojne. "Arki- ngo Enrico Coscioni 5 ngo Volter Gjoni P- 11 tekturat e hapesires publike" eshte ekspozita, e oryanizuar nya Triennale e Milanos nya 30 tetori Punojme per harmonirie niidis popujve Nje mesim shembullor 1997 ne 11 janar 1998, qe, me katalogun e saj te lntervutoi. fohin DJ Paolo 7 ngo BomizXhoni - 13- botuar nya Electa, na dha shkas per kete perzyjedhje. Prandaj deshirojme te falenderojme ketu per bashkepunimin e Tmuar entin autonom Kultura e hashkiniit Nje horxh i vjeter qe duhet lare Triennale te Milanos e Shtepine Botuese Electa. ngo Renato Galeazzi 7 riga-Luan Raha 15

qershor 1998 Comuni d'Empa Intervista al Presidente della Provincia di Pescara Luciano D'AIfonso Lavoriamo per l'armonia tra i popoli acura di Fabio Di Paolo

Incorltriiiino il Prcsidentc tlrllri Pro~lin(.ii~di Certamente. 11 che riflette la volontà e la cretezza dei principi di democrazia e libertà. Pescriru e Prrsiclentr tlello Fetlerozionr necessità di giungere ad una armonizzazio- La strada dei gemellaggi tra popoli diversi regioncrle rl~~ll'Aiccrerl'Abruzzo, Lucicino ne legislativa ed amministrativa non più dell'area euro-mediterranea potrebbe por- D'Alfonso, dri poco rientruto rlri un suo solo delle aree comunitarie, ma anche delle re le basi per lo sviluppo di un processo viriggio ci Bruxrllrs. aree contigue. d'integrazione culturale. Lei ritiene che ciò possa rappresentare un impegno con- Presidente D'Alfonso, il Progetto Albania La Provincia di Pescara su quale terreno si creto di solidarietà ed una prospettiva di promosso dalllAiccre trova un valido e pro- sta muovendo per andare incontro alle unione politica? gressivo sostegno da parte di numerosi Enti urgenti necessità di un migliore funziona- Ritengo che nell'ambito del processo di locali italiani. L'Europa unita passa anche mento degli Enti locali albanesi? awicinamento dei popoli, di rafforzamento attraverso una nuova fase dei rapporti tra i In quest'ottica, la Provincia di Pescara, della coscienza europea e di scambio socio- paesi comunitari? stante anche la particolare posizione geogra- culturale, assuma un ruolo assai importante 11 progetto "Formazione ed assistenza nello fica. considera con particolare attenzione le anche l'istituto dei gemellaggi che, nella nuo- sviluppo della democrazia locale", promosso realtà albanese e dell'ex Iugoslavia, con la va prospettiva dei rapporti europei, rappresen- dall'Aiccre e presentato nell'ambito del Pro- quale nel recente passato ha awiato iniziative tano una forma diretta e solidale di relazioni gramma comunitario Phare-Democracy, rende di sostegno a vari livelli. Vorrei sottolineare concrete e durature da cui possono nascere e una testimonianza ulteriore della particolare e l'estremo valore aggiunto connesso all'inizia- svilupparsi iniziative che, di Fatto, aiutano a sensibile attenzione degli enti locali italiani al tiva dell'Aiccre che, senz'altro, può contribui- costruire, oltre allo sviluppo, la coesistenza e tema della cooperazione interregionale esterna. re a rendere più agevole per l'Albania il pas- l'armonia tra i popoli, anche in chiave politica. saggio verso un'economia di mercato, il Quali sono, a suo avviso, gli aspetti e le rafforzamento delle istituzioni democratiche Ci apprestiamo dunque ad entrare in una misure di carattere internazionale che devo- ed il rispetto dei diritti umani. Noi lavoreremo nuova epoca nella storia dei rapporti inter- no essere perseguiti con maggiore attenzio- in tal senso. nazionali e della cooperazione tra gli stati ne dall'unione europea? d'Europa. Avranno i popoli la maturità Come e noto, l'Unione europea conclude Quale impegno concreto si sente di assume- necessaria per affrontare nella maniera una pluralità, per forme e contenuti, di accor- re per quel che concerne gli aspetti partico- migliore quest'integrazione, che darà la di internazionali nei quali, agli aspetti pro- lari del progetto comunitario? sensazione di appartenere ad un immenso priamente economici, si affiancano in misura Nell'ambito di questo progetto, la Provincia "villaggio globale"? crescente aspetti di natura amministrativa e di Pescara, come ente territoriale, manifesta la 11 segno tangibile che l'Europa e giunta ad socioculturale. sua piena disponibilità ad offrire il proprio una fase di maturità piena si rinviene proprio contributo in termini di trasferimento di com- nella sua apertura all'esterno, nella sua Mi pare di capire, quindi, che ci avviamo verso petenze, esperienze, know-how, tecniche e volontà di superare le diversità, di creare for- un'integrazione legislativa europea che coin- procedure amministrative, per la gestione del me di cooperazione tra etnie, popoli e gruppi volga maggiormente i paesi appartenenti territorio e dei servizi alla collettività in un'ot- sociali diversi al fine di creare una condi~ione all'ex blocco delle democrazie popolari. tica europea, unica garanzia reale della con- di sviluppo globale.

La cultura dell'unita grandi cambiamenti che caratterizzano il nuovo assetto geopoliti- cco perché abbiamo accolto con interesse il programma Phare- 1co dell'Europa stanno facendo assumere all'Adriatico ed alla città E Democracy finalizzato alla formazione e all'assistenza nello svi- di Ancona un ruolo strategico nei rapporti fra l'Europa ed il vicino luppo della democrazia locale in Albania; programma che abbiamo oriente e collocano la città dorica come interlocutore privilegiato dei recepito nel protocollo d'intesa, firmato il 4 maggio ad Ancona, e che paesi della costa orientale dell'Adriatico. E' una realtà che viviamo sancisce l'impegno di gemellaggio con Durazzo. ogni giorno a cominciare dalla grande attività ed il forte movimento Sono fermamente convinto che dall'area del17Adriatico può venire un che impegna, con persone e merci, il nostro scalo marittimo. contributo interessante ed originale alla costruzione dell'Europa dri Ecco perché stiamo sviluppando una iniziativa di largo respiro, anche popoli, e proprio per questo non faremo mancare il nostro contributo attraverso i gemellaggi con Split e Durazzo e con relazioni particolar- alla prossima Conferenza delle città gemellate del Mediterraneo che si mente intense con Zara, Dubrovnik, Ploce, Bar e Valona ed intensifi- svolgerà a Cipro. cando i rapporti, non solo economici, con la Grecia. Tutte le iniziative sono portate avanti tenendo presente l'esigenza di far crescere la cul- Renato Galeazri tura dell'unità dei popoli europei. Sindaco di Ancoilci

Comuni giugno 1918 d'Empa Interviste me Kryetarin e Provinces se Peskares Luciano D'AIfonso runojme per harmonine miciis popujve

Intervistai: Fabio Di Paolo

shmerine e arritjes se harmonizimit legjislativ e Rruga e binjakezimeve midis popujve te administrativ jo me vetem te rajonit komuni- ndryshem te rajonit euro-mesdhetar mund tar, por edhe te rajoneve afer tij. te hidhte bazat per zhvillimin e procesit te integrimit kulturor. Ju mendoni se kjo mund Cfare rrugesh po ndjek Provinca e Peskares te perfaqesoje nje angazhim konkret solida- Z. Kryetar, projekti per Shqipenne i nisur nga per t'iu pergjigjur nevojave urgjente per nje riteti e nje perspektive per bashkim politik? Aiccre po gjen mbeshtetje te forte e gjithnje e funksionim me te mire te organeve te push- Mendoj se ne kuadrin e proqesit te afrimit me te madhe te shume organe italiane te tetit lokal shqiptar? te popujve, te forcimit te ndergjegjes europia- p~ishtetitlokal. Europa e bashkuar po kalon Nga ky pikeveshtrim, Provinca e Peskares, ne dhe te shkembimit socio-kulturor, marrin edhe nepermjet nje faze te re marredheniesh duke pasur parasysh edhe pozicionin e vecante nje rol mjaft te rendesishem edhe binjakezi- midis vendeve te Komunitetit Europian? gjeografik, e sheh me vemendje te posaqme met, te cilat, ne perspektiven e re te marredhe- Projekti "Formim e asistence per zhvillimin e realitetin shqiptar e te ish-Jugollavise, me te nieve europiane, perfaqesojne nje forme te demokracise lokale", i nxitur nga Aiccre dhe i cilin pak kohe me pare ka filluar nisma drejtperdrejte dhe solidare te marredhenieve paraqitur ne kuadrin e Programit europian ndihmese te niveleve te ndryshme. Do te desha konkrete e afatgjate nga ku mund te lindin e Phare-Democracy, jep nje deshmi tjeter te te nenvizoj vleren e shtuar jashtezakonisht te te zhvillohen nisma qe ne te vertete japin vemendjes se veqante e te ndjeshme te orga- madhe qe ka nisma e Aiccre, e cila patjeter ndihmesen e tyre edhe ne ndertimin nga pike- neve te pushtetit lokal italian per temen e mund te jape ndihmesen e saj me qellim qe ta pamja politike, pervec zhvillimit, bashkejeteses kooperimit te jashtem nderrajonal. bqe me te lehte per Shqiperine kalimin drejt e harmonise midis popujve. ekonomise se tregut, forcimin e institucioneve Cilat jane sipas mendimit tuaj aspektet dhe dhe respektimin e te drejtave te njeriut. Ne do Pra shpejt do te hyjme ne nje epoke te re ne masat me karakter nderkombetar qe duhen te punojme ne kete drejtim. historine e marredhenieve nderkombetare e ndjekur me vemendje me te madhe nga te kooperimit midis shteteve te Europes. Bashkimi Europian? Cfare angazhimi konkret mund te merrni Popujt a do te kene valle pjekurine e nevoj- Sic dihet, Bashkimi Europian permban, si lidhur me aspektet e vecanta te projektit? shme per te perballur ne menyren me te nga pikepamja e formes ashtu dhe e per- Ne kuadrin e ketij projekti Provinca e mire kete integrim, qe do te jape per- mbajtjes, nje numer te madh marreveshjesh Peskares, si organ i pushtetit lokal, shpreh shtyp-jen e perkatesise ne nje "fshat global" nderkombetare, ne te cilat aspektet ekonomike gatishmerine e saj te plote per te dhene ndih- shume te madh? vihen prane gjithnje e me shume me aspektet mesen e vet ne cuarjen e kompetencave, per- Shenja e qarte se Europa ka arritur nje faze me karakter administrativ e socio-kulturor. vojave, know-how, teknikave e procedurave pjekurie te plote shihet pikerisht ne hapjen e administrative, per administrimin e territorit e saj ndaj vendeve te tjera, ne vullnetin e saj per Pra me sa kuptoj une po shkojme drejt integri- te sherbimeve ndaj bashkesise nga nje te kapercyer diferencat, per te shpikur forma . mit legjislativ europian qe perfshin me teper pikeveshtrim europian, e vetmja garanci e kooperimi midis etnive, popujve e grupeve vendet e ish bllokut te demokracike popullore. vertete per konkretesine e parimeve te sociale te ndryshme, me qellim qe te krijohen Sigurisht. Kjo reflekton vullnetin dhe nevoj- demokracise e te lirise. kushtet per nje zhvillim global.

'l' L,

bashkimit

dryshimet e medha qe karakterizojne rendin e ri gjeopolitik te Ja perse e kemi mirepritur me interes programin Phare-Democracy qe N Europes po i japin Adriatikut e qytetit te Ankones nje rol strategjik synon formimin e asistencen per zhvillimin e demokracise lokale ne ne marredheniet midis Europes e lindjes fqinje dhe e vendosin qytetin Shqiperi; program qe e kemi inkuadruar ne protokoll-marreveshjen qe dorik ne rolin e bashkebiseduesit te privilegjuar me vendet e bregut lindor sanksionon angazhimin per binjakezim me Durresin, nenshkruar me 4 te Adriatikut. Eshte nje realitet qe e perjetojme cdo dite, duke filluar nga maj ne Ankona. veprimtaria e madhe dhe Ievizjet intensive qe angazhojne me njerez e mali- ra portin tone detar. am thellesisht i bindur se nga rajoni i Adriatikut mund te vije nje kon- Kjo eshte arsyeja qe po cojme perpara nje nisme me frymemarrje te gjere J tribut interesant e origjinal per ndertimin e Europes se popujve e pike- edhe nepermjet binjakezimeve me Splitin e Durresin e me marredhenie risht per kete nuk do te mungoje ndihmesa jone per Konferencen e ardh- vecanerisht instensive me Zaren, Dubrovnikun, Plloqen, Tivarin e Vloren si shme te qyteteve te binjakezuara te Mesdheut qe do te zhvillohet ne Qipro. edhe duke intensifikuar marredheniet, jo vetem ekonomike, me Greqine. Te gjitha nismat jane zhvilluar duke patur parasysh kerkesen e forte per Renato Galeazzi rritjen e kultures se bashkimit midis popujve europiane. Kryerur i Bashkise se Ankones

qershor 1998 Comuni d'Europa Le Associazioni degli amministratori verso unlAssemblea Nazionale delle Autorità lorali 11 potere locale in Albania di Gjergji Gjinko

Gjergji Gjinko Ex Sindaco della cittii di Korqo è stato prestato gratuitamente. 1.e carenze finanziarie, accompagnate dalla ed esperto dell'Associazione dri Sindaci mancanza di un gruppo di lavoro permanente, e la mancanza di ambienti necessari, costituiscono i principali fattori che hanno limitato fortemente il Le elezioni amministrative del luglio 1992, sono state le prime elezioni libere e livello delle attività dell'associazione. In questo ambito l'aiuto clie viene pluralistiche che hanno segnato l'inizio di una nuova epoca, cioè quella dell'au- dato dai donatori stranieri rappresenta iina vera necessità per porre l'attiviti togoverno locale in Albania, dopo il periodo di quasi cinquant'anni della dittatu- dell'associazione su basi solide e per renderla capace di svolgere il siio ruolo ra comunista. Fin dai primi mesi di lavoro gli amministratori locali appena eletti come strumento a favore del consolidamento e della crescita a livello eiiro- hanno dovuto affrontare una miriade di problemi che andavano risolti per peo dell'amministrazione locale in Albania. L.'Associazione e partner nel pro- sostenere i cittadini e gli abitanti delle zone rurali. Il Paese attraversava un diffi- getto "Strengthening local government and citizer~s'partecipation in Alba- cile periodo di transizione, di conseguenza il governo centrale aveva messo a nia", finanziato dal Ministero degli Affari Esteri d'Olanda, nonché nel pro- disposizione dei comuni e delle regioni pochi mezzi finanziari. Anche le compe- getto "Assistenza allo sviluppo della democrazia locale" coofinanziato dal-- tenze erano ridotte, poiché si partiva dal presupposto che molti degli ammini- I'Associazione Italiana dei Comuni e dellc Regioni d'Europa e dal proyram- stratori locali eletti, nonché gli impiegati degli enti locali in generale, non posse- ma Phare and Tacis for Democracy. Oltre a ciò I'associazione ha preso parte devano la dovuta qualifica per adempiere a tutti i compiti che spettano ad un attivamente ai seminari finanziati dall'usaid, nell'ambito del progetto autogoverno locale di standard occidentale. Di fronte a questa situazione i diri- "Papa". nonclii. a quelli organizzati dall'lstituto lJrbano. genti locali appena eletti hanno cominciato ad esercitare la loro pressione a favore di un'autonomia finanziaria maggiore e di un aumento delle loro compe- f. L'Associazione dei Sindoci dei Comuni è stata costituta nel 1997. Qiie- tenze. In breve tempo si è riuscito a capire che la loro organizzazione in associa- st'associazione include 31 5 membri (sindaci di comuni), i quali hanno elet- zioni era indispensabile, e che esse sarebbero diventate strumenti efficaci per to un comitato direttivo di 11 membri. Le sue attività sono state limitate a influenzare le autorità legislative, cioè il governo ed il parlamento. La prima caiisa della mancanza dei mezzi tinanziari. L'associazione non e stata anco- associazione è stata quella dei sindaci, con 43 membri che rappresentavano le ra coinvolta nell'ambito di qualche progetto, e solo un numero esiguo dei città dove erano stati eletti direttamente dai loro cittadini. In un secondo tempo suoi membri ha partecipato ad alcuni seminari organizzati a Tirana. Si può si sono costituite I'associazione dei sindaci dei comuni e I'associazione dei presi- affermare dunque che il bisogno di assistenza tecnica è considerevole. denti dei consigli regionali. Qual e la loro situazione attuale e verso quali pro- spettive si dirigono? Un rapido sguardo sulle attività svolte fino ad ora sarebbe Q L'Asiociazione dei Presidenti dei Consigli Regionali è stata ufficialmente utile per farsi un'idea del loro ruolo nella società albanese. approvata nel Iiiglio del 1997 ed ha 36 membri. 11 contributo finanziario ver- sato dai suoi membri è di caratter~personale e simbolico dal punto di vista Le associazioni delle autorità locali quantitativo. L'associazione non collabora ancora con nessiin partner nell'am- *:* L'Associ(iziotie Nozioncrle (lei Sindaci e stata costitiiita nell'ottobre del bito di qualche progetto. Fino ad ora la sua attività si è limitata ai suggeri- 1993 a Tirana. Lo Statuto ed il Programma a breve teiminc erano i primi menti dati per il miglioramento del progetto-legge "Sull'organizzazione ed il due documenti approvati dai suoi membri. Attiialineiiie l'Associazione ha f~inzionamentodel potere locale", e di altri atti legislativi, nonché alla parteci- 65 membri, tutti sindaci che rappresentano le 65 città dell'Alhaiiia. L'Asso- pazione a seminari sullo sviliippo dell'an~ministrazionelocale. ,Anche per que- ciazione. basandosi sui propositi contenuti nel suo programma, ha dato un sta associazione l'assistenza tecnica e l'aiuto finanziario è indispensabile. contributo importante a favore del consolidamento deli'amrniriistrazione locale in Albania. Le numerose attività suoltr da essa si rivolgono verso Le discussioni con i dirigenti delle associazioni quattro principali dirrzioni: 1 difetti rlell'4~soc~iazion~dei Sindaci r Ici stato eriitirionale delle altre dite asso- 1. la formazione dei sindaci merliaiile seniinari c (.orsi iicl Paric e all'estt.io: ciazioni. riflettono sostanzialmente i difetti del potere locale iii Albania, il quale 2. la rappresentazione del poter? localt. nccgli appuiitaineriti c nii fnriini si presenta in generale ahbastan~adebole per adrmpirrr ai propri doveri a internazionali; favore dei suoi cittadini. Le persone interpellate innan7i tutto danno spiegazio- 3. gli sforzi per migliorare la legislazione riguardante I'amininistrazione ni, osservano e suggeriscono in merito alla legislazione su cui si basa I'ammini- locale. influenzando gli organismi legislativi; strazione locale in Albania. Secondo loro, la legge "Sull'orgaiiizzazione e il fun- 4. la denuncia degli atti di violenza esercitati ai danni dei rappresentanti zionamento del potere locale". va conipletata con altre leggi e norme (qualcu- degli enti locali, e la loro difesa dalle pressioni populistiche diirailte i no sostiene l'idea della sila ristrutturazione inteqale). Va sottolineato il fatto disordini dell'anno 1997. che il momcnto attuale è quello cjiiisto per concretizzare gli interventi siilla Grazie al lavoro dei suoi membri, nuovi e meno recenti. l'Associazione ha legislazione in questione. Cosi iina comrnissione parlamentare sta preparando raggiunto una serie di risultati, tra cui menzioniamo i piìi siclnificativi: un progetto della costituzione, mentre il governo locale ha dichiarato di essere a] la sua affermazione all'estero, premiata con la sua partccipazione al favorevole per il decentraniento ed il pieno autogoverno locale. IJn altro aspet- Congresso delle Autorità Locali e Regionali del Consiglio d'Europa: tn abbastanza dibattuto, che si roiisidera come "il tallone d'hchille" del proble- b] la formazione di circa 80 meinl)ri all'estero, sindaci del mandato prece- ma è I'autoiioniia finanziaria. Attualmente ci troviamo di fronte ad un alto gra- dente e di quello in corso. nonché la formazione attravrrso i semiilari do di centraliz~azione~che ha reso i "bashkia" ed i comuni seniplici eseciitori svolti nel Paese di qiiasi tutti i membri dell'associazione (anche qiielli della politica dello stato. 1 rappresentanti del governo centrale giustificano qiie- del mandato precedente); sta politica finanziaria con le difficoltà del periodo della transizione e con il C] la pubblicazione della Carta Europea dell'Autonomia Locale e I'impegiio basso livello della preparazione dell'amministrazione locale nel compito della per l'approvazione e la sii2 sottoscrizione da parte del Governo e del buona ge5tione dei fondi. 11 canihiamento ed il miglioraiiiento della legislazione Parlamento alhanese. sull'autogoverno locale, il decentramento e lo sviluppo della democrazia locale Certamente I'Associaziorie avrchhe svolto iin ruolo maggiore sc le sue possi- richiedono necessarianieiite una stretta collahorazione di tutti i rappi-t.ieiitanti bilità finanziarie fossrro state pii] consistenti. Le quote dei suoi membri eletti a livello locale al fiiie di esercitare la massima pressione sul goveriio Icicale sono minime in confronto tigli obiettivi che I'associazione deve raggiungere. e sul parlamento, e per assicurare all'autogoverno locale una piena aiitonomia. Cosi, durante gli anni 1995 - 1996, i contributi dei suoi membri hanno rag- In questo contesto, l'idea della creazione di un'Assemblea Nazionale delle giunto iii totale la somma di 1 milione di lek (circa 7500 dollari USA con il Autorità Locali sarebbe indubbiamente la più efficace per consolidare I'autogo- cambio attuale), mentre durante l'anno 1997 i contributi non sono stati vrr- verno locale in Albariin. 1 primi passi di collaborazione tra l'Associazione dei sati. Per l'anno 1998 è stato previsto di raccogliere 1.5 miliorii di lek (circa Sindaci e quella dei Sindaci dei Comuni per organi7zare un comitato coordiria- 10.000 dollari USA con il cambio atlualr). Inoltre va ricordato il fatto che il tivo. vanno integrati da altre attività volte all'orqanizzazione di iii!;~fvrte lavoro del Presidente, del Segretario generale e dei membri dell'Associazione Assemblea delle Autorità Locali, la quale dovrebbe svolgere un riiolo iniportan-

Comuni giugno 1998 d'Europa Le Associazioni degli amministratori verso unlAssemblea Nazionale delle Autorità locali

te non solo per lo sviluppo dell'autogovemo locale, ma anche delle altre istitu- Tenendo presente che questo veloce sguardo sulle associazioni dei rappre- zioni dello stato che hanno dei rapporti con l'amministrazione locale. Tutte le sentanti degli enti locali ha come obiettivo l'inizio del dibattito suli'orga- persone con cui si e discusso, esprimono la propria piena disponibilità e si nizzazione in tempi brevi della prima Assemblea Nazionale delle Autorità impegnano a contribuire alla costituzione dell'Assemblea, entro un tempo il più Locali, desideriamo sottolineare un'altra volta che ormai sono tnature le breve possibile, richiedendo una coordinazione dei programmi finanziati dai condizioni che questa Assemblea diventi un degno partner per portare il donatori. Questa coordinazione dovrebbe costituire la piattafoma sulla quale potere locale in Albania verso gli standard europei. dovrebbe appoggiarsi la costruzione dell'Assemblea ed il suo consolidamento.

Sulla via del decentramento

Per capire il grande cambiamento awenuro nei rarrorzamenro aeiia airrarura aei proierariaro e ai aecentramento costituisce un concetto teorico potere locale d'Albania, dopo il crollo del regime prowede alla crescita della capacità difensiva della che scaturisce dalla struttura del potere, mentre dal di mezzo secolo di "dittatura del Proletariato", patria, combatte il liberalismo ed il burocratismo, punto di vista pratico e del funzionamento si pre- sarebbe sufficiente dare uno sguardo alla legge n. nonché altre espressioni antisocialiste al fine di sentano una sene di problemi. h068 del 24.12.1979, la quale stabiliva le moda- bloccare la via ad ogni possibilità di ripristino del Poiché I'amministrazione centrale deriva princi- lità dell'organizzazione e del funzionamento del capitalismo nel nostro paese, combatte per un'ul- palmente dall'amministrazione precedente ha potere locale e dalla quale si evince chiaramente tenore intensificazione della rivoluzione ideologica conosciuto poco il decentramento. Esiste una che il potere locale in quel periodo era una strut- svolgendo ininterrottamente la lotta di classe...': contraddizione. in quanto il potere centrale è tura politica e non amministrativa. Gli articoli 1 e Dopo aver letto questo passaggio nasce logica- stato riconcepito tecnicamente, ma molto poco 2 del titolo 1 della suddetta legge disponevano: mente una domanda: si trattava di un'ammini- amministrativamente. Infatti, molte strutture del Articolo I strazione locale oppure di una struttura partiti- governo centrale continuano a gestire servizi e "1 Consigli Popolari sono organi del potere stata- ca, politica, poliziesca, giudiziaria, di sigurimi i funzioni attualmente spettanti all'amministrazio- le della dittatura del proletariato che governano shtetit [la polizia segreta del regime comuni- ne locale. Questa contraddizione si accentua in 'regioni', città, quartieri di città, nei villaggi sta, N.d.T.] ecc., poiché tutta la terminologia quando si constata che il potere centrale tende a uniti e nei villaggi...". impiegata non menziona compiti concernenti la rafforzarsi accentrando quante più competenze Ariicolo 2 vita dei cittadini. possibili. Vorrei concludere questo articolo "I Consigli Popolari vengono guidati dal Partito La struttura amministrativo-politica del potere tenendo presente l'esperienza positiva esistente e del Lavoro d'Albania, il quale stabilisce la linea locale in Albania ha funzionato su questa conce- riportando l'idea secondo cui "un potere locale generale della loro attività e controlla l'attuazio- zione fino agli anni '90. forte ha come partner un potere centrale 'debo- ne pratica di questa linea''. E' evidente che i modelli consolidati europei e le', cioè un potere che ha delegato molte compe- Bastano questi due articoli, nonché il contenuto mondiali non venivano accettati come esperienze tenze alle autorità locali che sono più vicini ai dell'altra parte rimanente della legge che ha valide nell'amministrazione locale di uno stato cittadini. E proprio questo decentramento com- organizzato e definito l'attività del potere locale chiuso in un autoisolamento pluriennale. plessivo costituisce il punto principale su cui ver- per un periodo tli mezzo secolo nell'Albania gui- Negli anni 1990-1991 la struttura Stato-Partito tono gli sforzi attuali dell'Associazione Nazionale data dal monopartitismo dittatoriale, per capire si è incrinata ed è subentrata la necessità di nuo- dei Sindaci d'Albanias: bene che il potere locale era privato: ve strutture anche nell'amministrazione locale, 1. del pluralismo politico dei rappresentanti del nella cui base si colloca il pluralismo politico dei In questo contesto trovare alternative di decen- potere locale, in quanto le autorità locali elette rappresentanti eletti. tramento è una necessità immediata. Tuttavia ciò rappresentavano in tutto il paese lo stesso partito; 11 nuovo potere locale si organizza in base alla non può assicurare velocemente l'obiettivo finale 2. del decentramento del governo locale veniva legge (tuttora in vigore) n. 7572 del 10.06.1992 e della stabilità istituzionalizzata, ma i passi in considerato una prassi revisionista e sul piano dal punto di vista teorico la si può considerare questa direzione possono essere ritenuti impor- ideologico veniva attaccata l'autogestione jugo- come una concezione moderna dell'amministra- tanti al raggiungimento dello scopo in confor- slava al fine di illustrare i difetti che presentano zione locale, composta dai "Bashki", dai Comuni, mità alle condizioni attuali. le strutture decentralizzate, di conseguenza non dai Consigli Regionali che collaborano con gli L'importanza della crescita dell'autonomia dei si poteva parlare di autogoverno. organi governativi (prefetture). poteri locali consiste anche nel fatto che essi La struttura dell'amministrazione locale in tutto E' sufficiente citare l'articolo 3 di questa legge sono responsabili della maggioranza delle fun- il paese era uniforme con il pretesto della tradi- per farsi un'idea della trasformazione awenuta e zioni che riguardano direttamente i cittadini, di zione dei Consigli Antifascisti di Liberazione per sostenere che I'amministrazione locale si ispi- conseguenza la loro autorità si mette in discus- Nazionale, i quali durante la guerra funzionarono ra ormai all'esperienza consolidata dei paesi sione in qualsiasi momento, o meglio si mette in come organismi amministrativi militari nelle zone europei ed extraeuropei. discussione nella misura in cui esse soddisfanno appena liberate. Non si poteva pretendere che L'articolo 3 dice: "Gli organi del potere locale ope- gli interessi degli individui. I'amministrazione locale fosse depoliticizzata, rano come organi indipendenti e dirigono gli affari La responsabilizzazione delle amministrazioni poiché gli organi partitici e amministrativi erano pubblici nella rispettiva unità territoriale, la loro locali passa attraverso la gestione diretta ed indi- così intrecciati che in ogni Consiglio Popolare attività si basa sul principio dell'autonomia e della pendente dei mezzi e delle risorse di cui possono venivano eletti dirigenti degli organi locali del collaborazione per risolvere i vari problemi". L'o- disporre nello svolgimento delle varie attività, partito e negli organismi del partito venivano biettivo è evidente e testimonia che abbiamo a che mentre i metodi adottati fino ad ora rivelano la nominati i dirigenti locali. fare con un'amministrazione locale pubblica. Nasce tendenza alla centralizzazione. Per comprendere e per valutare meglio la situazio- la domanda: si possono considerare definitivamen- ne si può citare il mandato principale politico- te raggiunti l'indipendenza e I'autogoverno locale? Valter Gjoni amministrativo del potere amministrativo locale di Si può dire che dal punto di vista della formulazio- Segretario Generale dell'Associazione allora: "11 Consiglio Popolare combatte per il ne di una legge il passaggio dalla centralizzazione dei Sindaci d'Albania

giugno 1998 Comuni d'Empa 5hoaatat te zaiedhurve Iokale dreit riie Asambleie Kombetare te Autoriteteve Lokale Pushteti lokal ne Shqiperi nga Gjergji Gjiriko

riitko /cliki;\~c~/i~t-iB(isliki5i' 1997 nuk u derdhen kontribute. Per vitin 1998 planifikohet te mhlidhen

si; (/~'/c,/it /I; Kor~F.5(//I(, (,L:Y/J(,I-I i .S/lo(/i~r?\ 1,5 milion lek (rreth i0.000 $ me kursin aktual). Gjithashtu, permendim $2 k I;IY./~I~?I,C 11, R(/\/~kit.r faktin se puna e kryetarit, sekretarit te pergjithshem dhe e anetareve te sho- qates ka qene vullnetare, pa pagese. Nga shoqatat e te zgjedhurve lokale drejt Asamhlese Mangesite financiare, te shoqeruara me mungesen e nje stafi permanent, si 1. Hyrjc dhe te ambjenteve perkatese, jane faktoret qe kane kufizuar thrllesisht Zgjedlijet lokale te korrikut 1992, ishin zgjedhjet e para te lira e plicraliste shkallen e aktiviteteve te shoqates. qe shenuan fillimin e nje periudhe te re, ate te veteqeverisjes lokale ne Ne k?te kuader ndihma qe po jepet nga donatoret e huaj eshte nje domo- Shqiperi, pas nj? periudhe gati pesedhjete vjeqare te diktatures kornuniste. sdoshmeri per ta vendosur veprimtarine e shoqates mbi baza solide, si dhe Qysh ne muajt e pare te punes te porsazgjedhurit lokale u ballafaquan me per ta aftesuar ate ne rolin e saj si nje mjet te forcimit dhe ngritjes se vete- nje mori problemesh qe duheshin zgjidhur per t'u ardhur ne ndihme qyte- qeverisjes lokale ne Shqiperi ne nivelet europiane. Shoqata eshte partnere tareve dhe banoreve te zonave rurale. Nisur nga fakti se vendi po kalonte ne projektin "Strengthening lokal govemment and citizens' participation in nje periudhe tranzicioni, qeveria q?ndrore kishte vene ne dispozicion te Albania", financuar nga Ministria Hollandeze e Puneve te Jashtme si dhe bashkive, komunave dhe rretheve mjete financiare rnjaft te pakta. Gjithash- ne projektin "Asistence per zhvillimin e demokracise lokale" i bashkefinan-- tu, edhe kompetencat karie qene te reduktuara me argunientimin se iije cuar nga Shoqata Italiane e Keshillave te Komunave dhe Rajoneve te pjese e te zgjedhurve lokale si dhe administratat lokale tie pergjithesi nuk Europes dhe nga Programi Phare and l'acis per Demokraci. Gjithashtu sho- kishin kualifikimin e duhur per te kiyer te gjitha detyrat qe i takojne p.sh. qata ka marre pjese aktive ne seminaret e financuara nga USAID, ne kua- nje veteqeverisjeje lokale te standarteve perendimore. Perballe kesaj drin e projektit "PAPA" si dhe ato te organizuara nga Instituti Urban. gjendjeje te porsazgjedhurit lokale filluan te iishtrojne presionin e tyre per nje autonomi me te madhe financiare dhr per zgjerim te kompetencave te .:* Persa i perket Shoqates se Kryetareve te Komunave, eshte krijuar me tyre. Shpejt u arrit te kuptohej se ishte i domosdoshem organizimi i tyre ne 1997. Ka 31 5 anetare, kryetare komunash, te cilet kane zgjedhur nje komi- shoqata, te cilat do te ishin mjetet efikase per te ndikuar ne korpuset tet drejtues prej 11 anetaresh. Aktivitetet e saj kane qene te kufizuara per ligjvenese, qeveri qendrore e parlament. Shoqata e pare ishte ajo e kryetare- mungese te mjeteve financiare. Shoqata ende nuk ka bashkepunim ne kua- ve te bashkive me 43 anetare q@ perfaqesonin qytetet respektive ku ata drin e ndonje projekti, dhe vetem nje numer i kufizuar i anetareve te saj ishin zgjedhur drejtperseclrejti. Me vone u organizuan edhe shoqata e krye- kane marre pjese ndonje prej seminareve te organizuara ne Tirane. Nevoja tareve te komunave dhe shoqata e kryetareve te keshillave te rretheve. Cila per asistence teknike eshte e konsiderueshme. eshte gjendja e tyre aktualisht dhe cfare perspektive po zhvillojne ato? Nje veshtrim i shkurter mbi aktivitetin e tyre te deritanishem do te na krijonte Shoqata e Kryetareve te Keshillave te Rretheve eshte miratuar zyrtarisht nje ide mhi rolin e tyre. ne korrik 1997, dhe ka 36 anetare. Kontributi financiar i derdhur nga ane- taret e saj eshte persona1 dhe simbolik ne vlere. Ende s'ka bashkepunim si 2. Sliogatat e autoriteteve lokale shoqate me partnere ne kuadrin e ndonje projekti. Aktiviteti i deritanishem f* Shoqata Kombetare e Kryetareve te Rashkive 11 krijiia si lidhje e autorite- i saj permblidhet ne sugjerimet qe ka bere per permiresimin e ligjit "Per teve te zgjedhura, ne tetor 199'3, ne 'Tirane. Statuti dhe Programi afat- organizimin dhe funksionim e pushtetit lokal", per akte te tidryshnie iieri- shkurter ishin dy dokumentet e para qe LI miratuan nga anetaret e saj. ligjore, si dhe pjesemarrje ne seminare me tematike, zhvillimiri e veteqeveri- Aktualisht, shoqata ka 65 anetare, te gjithe kryetare hashkir qe perfaqesojne sjes lokale. Edhe per kete shoqate asistenca teknike dhe ndihma fiiianciare 65 qytetet e Shqiperise. eshte e domosdoshme. Mbeshtetiir ne qellimet qe permban programi i saj. shoqata ka dhene nje kontrihut t? rendesishem ne forciniin e veteqeverisjes lokale rie Shqiperi. 3. Disa konkluzioiie dlie ide qc daliii nga hiseda me drejtuesit e slioqaiave. Aktivitetet e shumta qe ajo ka zhvilluar mund t'i permhlidhnim ne kater Dohesite e Shoqates se Kryetareve te Bashkive dhe gjendja embrionale e dy drejtime kryesore: shoqatave te tjera, ne thelb reflektojne difektet e pushtetit lokal ne Shqiperi, i 1. i kryetareve te hashkive ne seminare dhe kurse trajnimi hrenda dhe jashte cili ne teresi shfaqet mjaft i dobet per te kryer detyrimet r tij tidaj qytetareve. vendit. 're intervistuarit bejne shpjegimet dhe japin verejtjet tlhe sugjerimet 2. Perfaqesimi i pushtetit lokal ne takiniet dhe foruinet nderkombetare. perkatese ne lidhje me legjislacionin mbi te cilin esht? ngritur veteqeverkja 3. Perpjekjet per te permiresuar legjislacionin qe lidhet me veteqeverisjen lokale ne Shqiperi. Sipas tyre, ligji p?r "Orgatiizimin dhe funksionimin e lokale, duke influenciiar inbi instancat ligjvenese. pushtetit lokal", duhet te plotesohet me akte te tjera liqore dhe nenligjore 4. Denoncimi i akteve te dhunes te iishtruara ndaj perfaqesiiesve te (dikush mbron idene se ky ligj duhet te ristrukturohet teresislit). zgjedhur lokale, dhe mhrojtja e tyre nga presionet populiste, gjate Duhet theksuar se momenti aktual eshte mjaft i pershtatshem p?r te reali- trazirave te vitit 1997. zuar nderhyrjet ne legjislacion. Keshtu, nje komision parlariiatitar eshte Rrjedhoje e punes se anetareve te saj. te vjeter e te rinj, shoqata ka arritur duke pergatitur projekt - kushtetuten, ndersa qeveria qendrore eshte dekla- nje sere rezultatesh ku nder ine sinjifikativet do te permendnini: ruar per decentralizim dhe veteqeverisje te plote lokale. a] Afirmim i saj jashte vendit, i kurorezuar me perfaqesirnin e anetareve te Aspekti tjeter mjaft i debatueshem qe konsiderohet si "thembra e Akilit" e saj ne perberje te clelegacionit shqiptar ne Kongresin e Autoriteteve prohlemit eshte autonomia financiare. Tipar kryesor i gjendjes aktuale eshte Lokale dhe Rajonale te Keshillit te Eiiropes. nje shkalle e larte centralizimi, qe i kthen bashkite dhe komunat ne ekzeku- b] Kualifikimi i rreth 80 anetareve jashte vendit, kryetar? bashkie te man- tore te thjeshta te politikes se shtetit. Kjo politike financiare, nga ana e per- datit te vjeter dhe atij aktiial, si dhe trajnimi i pothuajse gjithe anetareve faqesuesve te qeverive qendrore, justifikohet nga veshtiresite e periudhes se te te dyja mandateve ne semitiare brenda vendit. tranzicionit, si dhe nga niveli i ulet i administrates lokale per te kryer me C] Puhlikimi i Kartes Europiane te Autonomise Lokale dhe impenjimi per nen- sukses nje mireadministrim te fondeve. shknmin dhe aprovimin e saj nga Qeveria dhe Parlamenti Shqiptar. Ndryshimi dhe permiresimi i legjislacionit qe lidhet me veteqeverisjen lokale, decentralizimi dhe zhvillimi i demokracise lokale kerkon domosdoshmerisht Sigurisht shoqata do te kishte I~iajtiirnje rol me te madh nese mundesite nje bashkepunim te ngushte te gjithe perfaqesuesve te zgjedhur lokale per te financiare te saj do te kishin qene me te medha. ~shtefakt se kontributi i ushtruar influencen maximale ne qeverine qendrore dhe ne parlament, per t'i anetareve te saj ka qene minimal per te perballuar objektivat e shoqates. siguriiar nje autonomi te plote qeverisjes lokale. Ne kete kontekst, ideja e rea- Keshtu, gjate viteve 1995-96, kontributet e anetareve te saj, ne total kane lizimit te nje Asambleje Kombetare te Autoriteteve Lokale do te ishte pady- arritur ne 1 milion lek (rreth 7500 $ me kursin aktual), ndersa gjate vitit shim ine rfektivja ne konsolidimin e veteqeverisjes lokale ne Shqiperi. Flapi i

Comuni aershor 1998 d'Einnpa Shoqatat e te zgjedhurvr lokale drejt nje Asambleje Kombetare te Autoriteteve Lokale

hedhur tashme midis Shoqates se Kryetareve te Bashkive dhe asaj te Kryetare- 4. Ne vend te mbyl!je3 ve te Komunave, per organizimin e nje komiteti koordiniies, duhet te pasohet Duke pasur parasysli se ky veshtrim i shkurter mbi shoqatat e te zgjedhurve edhe nga hapa te tjera drejt organizirnit te nje Asambleje te fuqishme te lokale synon te inicioje debatin per organizimin sa me pare te Asamblese se Autoriteteve L.okale, e cila do te luante nje rol te madh jo vetem ne zhvillimin pare Kombetare te Autoriteteve Lokale, deshirojme te theksojme edhe e veteqeverisjes lokale, por edhe te institucioneve te tjera te shtetit qe kane njehere se jane pjekur kushtet qe kjo asamble te marre persiper detyren e te raporte me veteqeverisjen lokale. Te gjithe te intervistiiarit shprehin nje vull- qenit nje partner i denje per ta ngritur pushtetin lokal ne Shqiperi ne stan- net dhe angazhim te plote per te kontribiiar ne krijimin e Asamblese, hrenda dartet europiane. nje kohe sa me te shkurter,duke kerkiiar nje bashkerendim te programeve te Duke marre kontakte me drejtuesit kryesore te shoqates se KB-ve, do nen- financuara nga donatoret qe do te perhente platfomen mbi te cilen diihet te vizoja edhe njehere ato rekomandime qe natyrshem kane dale nga bashke- mbeshtetet ngritja e Asamhlese dhe forcimi i saj. bisedimet tona.

rrugen e decentralizimit

Per te kuptuar ndryshimin e madh qe ka strative te pushtetit administrativ lokal: pikpamja e funksionimit radhiten mjaft ndodhur ne pushtetin lokal ne Shqiperi pas "Keshilli Popullor Iiifton per forcimin e dikta- probleme. Administrata qendrore duke qene se renies se regjimit gjysem shekullor te dikta- tures se proletariatit dhe merr masa per vjen nga nje administrate e meparshme pak ka tures se "Proletariatit"

qershor 1998 Comuni d'Etmpa Zyber HaIIuIIi il primo Sindaco di Un esemplare insegnamento di Ramiz Xhani

Kainiz Xhani politica, economica e religiosa di questa regio- si. Contemporaneamente scrisse una breve sto- L)ireiiow tlri Alilsei (li Tirtcr~o,Storico ne. Sotto l'aspetto politico lui aveva manifesta- ria di Tirana dove veniva raccontata la storia to in ogni momento il suo patriottismo nella del patriottismo di questa regione. Lo Stato indipendente albanese istituito con la difesa degli interessi nazionali, sotto quello Con la vittoria della rivoluzione dei giovani proclamazione dell'indipendenza il 28 novem- economico contavano gli interessi da lui rap- turchi nell'anno 1908, sperò in un ampliamen- bre 1912 non riuscì ad organizzarsi in tutte le presentati, che avrebbero reso possibile presto to dei diritti e delle libertà da parte degli regioni del Paese, indipendentemente dagli l'uscita della regione dall'arretratezza ereditata, occupanti ottomani. Per questo motivo sforzi del governo di Ismail Qemali e dal soste- mentre sotto l'aspetto della religione era un appoggiò i movimenti sorti nella vita politica gno di cui godeva in quelle zone. Il problema ecclesiastico molto rispettato e onorato, la cui di Tirana, come per esempio il club "Bashkim che ostacolava questo processo non era la autorità avrebbe riunito la gente negli sforzi e Perparim" (Unione e progresso, n.d.t.1 for- Turchia, la quale non dominava più l'Albania, atti a cambiare ed a migliorare la situazione mato dai patrioti di Tirana, l'apertura di una bensì le incursioni degli eserciti dei paesi vicini difficile. Sulla figura di Zyber Hallulli il giornale biblioteca insieme a Murat Toptani, nonché la che miravano alla sua occupazione. In queste "Telegrafi", che 71 anni fa dava la notizia della riapertura delle scuole albanesi. Deluso dalle condizioni, la città di Tirana, che issò la ban- sua morte, scriveva: "Zyber Hallulli, questo vec- promesse dei giovani turchi, i quali soppresse- diera nazionale il 26 novembre 191 2, realizzò chio hoxhe (prete mussulmano n.d.t.), era noto ro molto presto le libertà già conquistate, si stretti rapporti con la città di Valona, si sforzò non solo nel suo ambiente, ma anche nei circoli convinse che l'unica via per ottenere la libertà di impedire la marcia serba ed iniziò a lavorare intellettuali, perché sebbene anziano di corpo, era quella armata. Partendo da questa convin- per sostituire il vecchio potere ottomano con era uno dei cervelli del nostro tempo ... Quando zione per circa due anni, dal 1910 al 1912 si le nuove autorità che sarebbero state elette dal faceva il sindaco in quei tempi difficili, con il uni senza interruzioni ai combattenti della popolo stesso. A dirigere gli enti locali furono suo atteggiamento saggio e perbene aveva con- libertà nel drappello guidato da Abdi e Refik elette le persone più dedite alla difesa dell'indi- quistato la simpatia e l'amore di tutta la gente". Toptani, fino a quando riuscì ad essere pre- pendenza conquistata. Si sperava che attraver- A partire da queste valutazioni positive sulla sente tra i patrioti di Tirana nel momento in so la loro mentalità progressista e contempora- figura di Zyber Hallulli dovremmo soffermarci cui venne innalzata la bandiera nazionale in nea potessero tirare fuori l'Albania dall'arretra- e parlare concretamente della sua vita e della questa regione, il giorno 26 novembre 191 2. tezza secolare e garantire il sostegno del suo sua opera. Hallulli nacque nell'anno 1842 in Proprio in quei momenti molto felici per la sviluppo. La guida della nuova amministrazio- una famiglia patriottica e religiosa di Tirana, la libertà conquistata, il popolo affidò a Zyber ne eletta a Tirana dopo la proclamazione del- quale svolse un ruolo importante nella sua Efendi Hallulli la guida della prima amministra- l'indipendenza fu affidata a Zyber liallulli, al istruzione e nella sua educazione al sentimen- zione locale. Due membri del comune Xhemal quale toccò l'onore di essere il primo sind.aco to del patriottismo albanese. 1 primi insegna- ag Beshiri e Ibrahim Bajram Tafaj lo affianca- di questo comune fin dal 28 novembre del menti li ricevette nella città di Tirana, poi il vano per assisterlo durante lo svolgimento del 191 2, quando iniziò la vita dello stato indipen- padre lo mandò a Istanbul, dove terminò la suo incarico come sindaco di Tirana. dente albanese. L'elezione di Zyber Hallulli scuola media superiore e frequentò la facoltà Durante gli anni molto difficili della sua come Sindaco soddisfaceva, a quanto pare, gli di teologia. Durante il soggiorno a Istanbul si amministrazione Zyber Hallulli si sforzò di interessi di tutte le parti uni ai circoli patriottici di quella città, e migliorare la situazione economica, di incre- che partecipa- conobbe molti personaggi del risorgimento mentare lo sviluppo urbano, di contribuire va n L che lavoravano per il bene e la soluzione della all'apertura delle scuole in città e in campa- vit questione nazionale. gna, di aiutare le famiglie povere, di ospitare Dopo aver fatto ritorno a Tirana, ormai la popolazione di Dibra che si spostò in dire- laureato in teologia, munito di una zione dell'hlbania centrale a causa della guerra vasta cultura e di sentimenti e della pulizia etnica intrapresa dai serbi nel patriottici ardenti, trovatosi in 1913. Zyber Hallulli mantenne la carica di Sin- mezzo ai patrioti di questa daco di Tirana per due anni (1912-19141, ma regione, Zyber diede inizio continuò a svolgere questa funzione anche per alla sua attività patriotti- la maggior parte dell'anno 19 15 con I'allonta- ca e religiosa. Lui insieme namento di Servet Libohova da quest'incarico. a degli altri patrioti di Indipendentemente dall'elezione come Sinda- Tirana lottò per la solu- co di Tirana, egli continuò a lavorare incessan- zione della questione temente a favore del popolo, della questione nazionale dando la pre- albanese, della divulgazione della fede religio- cedenza al risveglio del- sa e della beneficenza. Così nel 1917 divenne 1' la coscienza nazionale il promotore principale per l'istituzione dell'or- % per mezzo dell'istru- fanotrofio di Tirana, il quale sarebbe stato zione e dell'educa- mantenuto con i contributi dei cittadini tira- W- t \ ~-3iA 8-. zione patriottica. Per nesi. Per la realizzazione di quest'opera di realizzare questi obiet- beneficenza e di molte altre che mantengono tivi collaborò con molti il suo nome, il popolo di Tirana l'ha sopranno- amanti della patria tira- minato "Padre degli orfani". Hallulli mori nel nesi insegnando di 1927 all'età di 85 anni. 11 suo funerale fu mol- i nascosto la lingua to solenne e grave, fu seguito da tutto il albanese, diffondendo popolo di Tirana, per il contributo dato e per i libri pubblicati dalle il buon nome di cui godeva. personalità del risorgi- Oggi in ricordo delle sue opere di beneficen- mento e perfino isti- za l'orfanotrofio di Tirana porta il nome di #a# tuendo le scuole albane- Zyber Hallulli.

Comuni giugno 1998 d'Empa Zyber Ha,lIuIIi, Kryetari i pare i Bashkise se Tiranes Nje mesim shembullor nga Ramiz Xhani

Raiiiir. Xhani Mesimet e para i mori ne qytetin e Tiranes, Zyber Hallulli u perpoq te permiresonte DI-c,i/or i bluzc~iiiir.i~rli Tiru11i;s. Hi.sioriu11 me pas i ati e dergon ne Stamboll ku mba- sadopak klimen ekonomike, te pemiresonte roi shkollen e mesme dhe te larten per teo- zhvilliinin urban te qytetit, te ndihmonte ne Shteti i pavarur shqiptar qe u krijua me logji. Gjate kohes se qendrimit ne Stamboli hapjen e shkollave si ne qytet ashtu dhe ne shpalljen e Pavaresise me 28 nentor 191 2 u lidh me rrethet patriotike te atjeshme, si fshat, te ndihmonte familjet e varfera, u nuk mundi te organizohej ne te gjitha dhe me shume rilindas qe vepronin aty per kujdesua per pritjen dhe strehimin e popull- krahinat pavaresisht nga perpjekjet e qeveri- te miren e zgjidhjes se qeshdes kombetare. sise dibrarie qe Ievizi ne drejtim te Shqiperi- se se Ismail Qemalit dhe mbeshtetja qe Me kthimin ne Tirane, tashme me arsim te se se Mesme per shkak te ndjekjes nga gezonte ne keto krahina. Pengese per kete larte teologjik, me kulture te gjere e me serbet me 1913 etj. tashme nuk ishte Turqia, sundimi i se ciles ndjenja te flakta atdhetare, i ndodhur ne Kryetar i Bashkise se Tiranes Zyber Hallulli kishte marre fund per Shqiperine, por mar- mesin e atdhetareve te kesaj krahine, Zyberi qe per dy vjet 191 2-1914, por ai qe ne nje shimet e ushtrive te vendeve fqinje me qe- fillon aktivitetin atdhetar e klerikal. Ai se funksion te tille dhe ne pjesen me te madhe Ilim pushtimi. Ne keto kushte te krijuara, bashku me atdhetare te tjere te Tiranes luf- te vitit 191 5 me largimin e Servet Libohoves Tirana, e cila ngriti flamurin kombetar me ton per zgjidhjen e qeshtjes kombetare duke nga ky post. 26 nentor 1912 krijon lidhje te ngushta me i dhene perparesi zgjimit te ndergjegjes Por pavaresisht nga te qenit kryetar Bashkie Vloren, perpiqet te ndaloje marshimin serb kombetare nepemjet arsimimit dhe edukimit apo jo, ai vazhdoi te punoje pareshtur ne dhe fillon punen per zevendesimin e push- atdhetar. Per te realizuar keto synime ai interes te popullit e te qeshtjes kombetare, tetit te vjeter otoman me pushtetin e ri qe bashkepunoi me atdhetare tiranas ne mesi- te predikimit fetar e te bamiresise. Keshtu do ta zgjidhte vete populli. min e fshehte te gjuhes shqipe, ne me 191 7, behet iniciatori kryesor per kriji- Ne krye te pushtetit lokal u zgjodhen njere- perhapjen e librave te botuara nga rilindasit min e Strehes Vorfnore te Tiranes, e cila do zit me te perkushtuar ne mbrojtje te tane deri ne ngritjen e shkollave shqipe. te mbahej me kontributin e qytetareve tira- pavaresise se fituar, ata per te cilet shpre- Njekohesisht shkroi nje histori te shkurter te nas. Per realizimin e kesaj vepre bamiresie si sohej se me mendimet e tyre perparimtare e Tiranes ku pasqyrohej atdhetarizmi i kesaj dhe te shume bamiresive te tjera te cilat bashkekohore do ta nxirrnin Shqiperine nga krahine. Me fitoren e revolucionit xhonturk mbajne emrin e tij, populli i Tiranes e ka prapambetja shekullore e do te conin me te vitit 1908, ai shpreson per me shume te quajtur ate "Babai i jetimeve". Vdiq me perpara zhvillimin e saj. drejta e liri nga pushtuesit osmane. Per kete 1927, ne moshen 85 vjeqare. Varrimi i tij qe Drejtimi i pushtetit te ri te zgjedhur ne perkrah ne keto momente gjallerimin e jetes teper madheshtor, i nderuar me respekt nga Tirane pas shpalljes se pavaresise iu besua politike ne Tirane siq ishte krijimi i klubit i gjithe populli i Tiranes, per kontributin qe Zyber Hallullit, te cilit i takon nderi te jete "Bashkim e Perparim", i krijuar prej atdhe- kishte dhene dhe emrin e mire qe gezonte. kryetari i pare i kesaj bashkie qe nga 28 tareve te Tiranes, hapjen e nje biblioteke se Sot ne perkujtim te veprave te tij te bamire- nentori i 1912, kur fillon jeten shteti i bashku me Murat Toptanin si dhe rihapjen sise Shtepia e Femijes ne Tirane mban pavarur shqiptar. e shkollave shqipe. 1 zhgenjyer nga premti- emrin e Zyber Hallullit. Zgjedhja e Zyber Hallullit si kryetar Bashkie met xhonturke, te cilet lirite e fituara i i plotesonte me sa duket interesat e te shuan shpejt, u bind se e vetmja rruge per gjitha paleve qe zhvillonin jeten politike, te fituar lirine ishte rruga e armatosur. ekonomike dhe fetare ne kete krahine. Nisur nga ky mendim per rreth dy vjet Keshtu ne planin politik ai ne qdo kohe (1910 - 1912) vazhdimisht ndodhet kishte manifestuar atdhetarizmin e tij ne ne mesin e luftetareve te lirise te mbrojtje te interesave kombetare, ne planin inkuadruar ne qeten e drejtuar ekonomik per shkallen e arsimit dhe intere- nga Abdi e Refik Toptani, deri save qe ai manifestonte do te mundesonin sa me ne fund ai gjendet ne nxjerrjen e krahines me shpejt nga prapa- mesin e atdhetareve te Tiranes mbetja qe trashegohej, ndersa ne planin ne ngritjen e flamurit kombe- fetar ishte nje klerik teper i respektuar e i tar te kesaj krahine me 26 nderuar, autoriteti te cilit do t'i bashkonte nentor 1912. njerezit me se miri per te ndryshuar gjendjen e per te ecur perpara. Lidhur me teper te gezueshme per lirine e figuren e Zyber Hallullit gazeta "Telegrafi", fituar, Zyber Efendi Hallullit i e cila njoftonte vdekjen e tij 71 vjet me besuan drejtimin e pushtetit te pare, shkruante: "Zyber Hallulli, ky hoxhe pare lokal shqiptar. Ne kryerjen plak, i njoftun jo vetem ne qarkun e tij por e detyrave te tij si kryetar edhe ne qarkun intelektual pse ky ndonese bashkie ai mbeshtetej dhe nga plak nga trupi, por nga trute e kohes se dy anetaret e bashkise Xhemal sotme ...kur ka qene kryetar Bashkie nder ag Beshiri dhe Ibrahim Bajram kohna te veshtira, me sjelljet e tij te urta Tafaj. Gjate drejtimit te dhe bamiresie kishte fituar simpatine dhe bashkise ne keto dashurine e popullit mbare". vite tejet te Nisur nga keto vleresime qe i behen portre- tit te Zyber Hallullit le te ndalemi konkre- tisht tek jeta dhe vepra e tij. Lindi me 1842 ne nje familje patriotike e klerikale te Tiranes, e cila luajti rolin e saj si ne arsimimin e tij ashtu edhe ne edukimin e tij me ndjenjen e atdhetarizmit shqiptar.

qershor 1998 Comuni dTmpa Dal passato l'impegno d e l presente Un vecchio debito da saldare di Luan Rexha

li,iiii Rr.i~hrr. rirr(o (i Koii.iti nrti (li origiric abbandonare alle terribili rappresaglie dell'e- l'Europa': In quei giorni i camion con la tar- cilhoiic.se, clii-iclc lo i-zrlnriorie rlcll'Agrnzici sercito tedesco. L'Albania con la conquista ga "esercito italiano", che si incrociavano :\ii\o (li Pictigi. C'onie iiii,iciro (le1 "Gioriiolr della democrazia ha voluto seppellire i raii- sulle poche strade asfaltate del paese, con- (li Siciliii" iicl 1.967 è sloto 1'1iiiico giorricr- cori del passato, che la lunga dittatura di fermavano visivamente la sensazione di vive- li.srci oc~ciclc.iircilctrtl orreiicrc uri irisro per Enver Hoxha aveva invece sistematicamente re un difficile dopoguerra. Gli elicotteri della l'A 111~iiii0.sco~ii~o/f(i ~lt11I~i ri~~~l~~riotie e~11r~r- alimeiitati per creare un fossato di odio che missione Pellicano portavano viveri e medici- proteggesse il paese dagli "imperialisti" del- nali nei villaggi che si potevano raggiungere l'altra sponda del Mediterraneo. In cambio solo a dorso di mulo. Nelle città "mercato c'è la diffusa convinzione che sia giusto nero" e caccia al dollaro con l'acqua erogata chiedere aiuto a Roma. Non con intenti solo per due ore in piena notte, il latte ricattatori, ma come ci si rivolge a un paren- introvabile, e Mercedes arrivate chissà come La Fiera del Levante che attraversa novanta te più ricco che ha qualcosa da farsi perdo- dalla Sviz~eraa fare slalom tra gente che miglia di Adriatico e approda in Albania. nare. L'Italia insomma è "Lamerica" per i lea- affollava le strade perché seriza lavoro. Erano Tirana invasa da imprenditori italiani (preva- der politici, socialisti o democratici poco le macerie della vecchia Albania. L'Albania di lentemente del settore pubblico) e da alti importa, come per i disperati che affidano a pietra di Enver Hoxha, la pietra delle statue dirigenti dei ministeri romani. un gommone le speranze di raggiungere il che celebravano i padii del comunismo, delle Il ghota dell'industria di stato ha sostituito i vicino Eldorado. carceri, delle tombe di chi si opponeva, dei generali della missione "Alba". Chicco Testa a Nell'autunno del 1992 l'allora Presidente settecentomila bunker disseminati nelle cam- capo di una folta delegazione dell'Enel getta della Repubblica, Sali Berisha, mi parlava del pagne per fermare i paracadutisti di un ipo- le basi della nuova rete elettrica del paese suo grande sogno: vedere l'Albania integrata tetico "Invasore". delle Aquile. 11 presidente della Cispel, Franco nell'Europa. "Vogliamo costruire - affermava Anche se eccezionali, per impegno ed effi- Dorigoni, consegna i dieci autobus donati Berisha, oggi capo dell'opposiziorie - un cienza, gli uomini della Pellicano non pote- dall'Atac. Presidenti e amministratori delega- paese vano allora che fronteggiare solo alcune ti dell'lri, Alitalia, Finmeccanica, Marconi, emergenze. A fianco del piano umanitario di Fincantieri, tendono la mano, con un nuovo aiuti alle popolazioni sarebbero serviti grandi slancio, ai dirigenti albanesi. interventi imprenditoriali, finan~iarie tecno- Dell'impegno del "sistema Italia" se n'è logici per aiutare il passaggio dell'Albania fatto garante Romano Prodi. "La Fiera a un'economia di mercato. del Levante - ha detto al premier Non ci sono stati. L'Italia e l'Europa Fatos Nano - rappresenta un pun- hanno sottovalutato la gravità del to di arrivo e un punto di parten- caso albanese. Le conseguenze za. 11 punto di arrivo degli sforzi hanno scritto le cronache tragi- che abbiamo fatto in comune , che di questi ultimi sei anni. con il governo e il popolo L'esodo selvaggio verso le albanese per permettere a coste italiane. Decine di questo paese un nuovo migliaia di profughi bloccati decollo e il punto di parten- nei porti e costretti a rimpa- za di una serie di azioni triare, contro i pochi che concrete che permetteranno sono riusciti a trovare un a questo progetto di diven- lavoro. Una nave-rottame, tare realtà". carica di donne e bambini, Una promessa che deve essere trasformata in bara nel fondo onorata per dimostrare che lo delllAdriatico prima di toccare sbarco dei "mille industriali" la terra promessa. Una assurda e non è stata un'operazione di indecifrabile guerra civile, un "make-up", come sostengono i ritorno agli antichi scontri tra le piccoli imprenditori che, rischiando i tribu del nord e del sud, che ha loro soldi e la loro pelle, hanno da gettato per mesi il paese in una tempo impiantato i loro stabilimenti in sanguinosa anarchia. Albania. Non si tratta del resto di rispettare Adesso che l'Albania, dopo la stagione della solo un impegno di natura economica. Un violenza, sembra aver ripreso il faticoso cam- rapporto complesso lega i due paesi. L'ltalia mino per costruire uno stato moderno e sa di avere un debito morale con il piccolo democratico l'Italia, come ha promesso Pro- stato balcanico, che il fascismo decise di moderno, socialmente ed economicamente di, non può più tirarsi indietro. E' l'occasione annettere con la forza all'impero per poi sviluppato. E per noi I'ltalia è la porta del- per saldare quel vecchio debito.

Comuni giugno 1998 d'Empa N g a e kaluara angazhirrii I s e tashrries Nje borxh i vjeter qe duhet lare nga Luan Rexha

zlivilluar. E per iie Italia eshte poita e Europes': Ato dite kainioriet nie tarya "esei-cito italiaiio" (usliiria italiane) qe kryqezoheshiri iieper rruyet e pakta te asfaltuara te vendit

~i\.ilr\c~].iiii, 196/ kir i/ri~r

IIIOI~I~~I-~L(;-/I\~I,~c /J~I. iie; 511(/1/1r- Helikopteret e misionit Pelikan

\,IIII' Y I~OII~I~ILI~II(/(I ~(~I~~J/II~-~~II~ dergoiiin ushqirne e ilaqe ne k(r1111rori ii~i/~ort~iiirtl!qir hiriii. fshatra qe inuiid ie arrilieshin l'irrr c2 ,t'uirtlir ko ,Iikiiiii- vetern me mushke. Ne qytete \/I/JI~S/I 111' Tirii~~r/)?I' I? "treyu i zi" dhe yjuetia per ~i(l,jrktìr(/rq/~j)rri/r~:jr rr~iqe~i dollariri, me ujiri qe vinte r i,?\/~~iiCI? (i~lj15r11di i/l.t;;r vetem dy ore ne mes te ilriiiokrcirist~. iiates, qumeshti qe riuk gjen- dej, e makina Benc - Merce- Panairi i Lindjes [Fiera del des te ardhura kushedi se si Levante) qe pershkon nya Zvicra per te zhvilluar nentedhjete milje te detit sllallomin midis njerezve te Adriatik e ankorohet ne papune qe mbushriin rruyet. Shqiperi. Tirana e pushtuar nga Ishin yermadhat e Shqiperise se sipermarres italiane (kryesisht te vjeter. Shqiperia e gurit te Enver sektorit shteteror) e nya drejtore te Hoxhes, guri i statujave qe perkuj- larte te ministrive te Romes. tonin baballaret e komunizmit, e Olimpi i industrise shteterore zevendesoi burgjeve, e varreve ie atyre qe kunder- gjeneralet e misionit "Alba': Kiko Testa ne shtoiiin, i shtateqind rnije bunkereve te krye te nje delegacioni te madh te ENEL-it shperndare neper fusha per te bllokuar para- hedh bazat e rrjetit te ri elektrik te vendit te shutistet e iije "Pushtuesi" te mundshem. Edhe Shqiponjave. Presidenti i Cispel. Franko Dori- pse te jashtezakonshern, per angazhiniiii dhe goni, dorezon 10 autobuzet e dhuruar nya aftesine e tyre, njerezit e Pelikanit atehere nuk ATAC. Presidente e administratore te deleyuar aneksoje me mund te perballonin veqse disa einergjenca. te shoqerive IRI, Alitalia, Finmeccanica, Marco- force perandorise per ta braktisur me pas ne Krah planit humanitar te ndihmave, popullsise ni, Fincantieri u zgjasin doreri me hov te ri raprezaljet e tmerrshme te ushtrise gjerrnane. i duheshin edhe nderhyrje investuese, finan- drejtuesve shqiptare. Shqiperia me arritjen e demokracise i varrosi ciare e teknologjike per te ndihmuar kalimin e Per anyazhimin e "sistemit Itali" u be yarant inatet e vjetra qe diktatura e gjate e Enver Shqiperise ne ekonomine e tregut. Romano Prodi. "Panairi i Lindjes - tha krye- Hoxhes kishte ushqyer sistematikisht per te Nuk ii bene. Italia dhe Europa e kane nen- ministri Fatos Nano - perfaqeson nje krijuar nje hendek urrejtjeje qe te mbronte ven- vleftesuar seriozitetin e pr.oblemit shqiptar. pikemberritje dhe nje pikenisje. Pikemberritja din nya "imperialistet" e breyut tjeter te Pasojat shkruan kronikat tragjike te ketyre gja- e perpjekjeve qe kemi bere se bashku me Mesdheut. Ne vend te tij ekziston bindja e shie viteve te fundit. Eksodi i eyer drejt brigjeve qeverine e popullin shqiptar per t'i lejuar perhapur se i duhet kerkuar ndihme Roines. Jo italiane. Dhjetera mijera refugjate te bllokuar ne ketij vendi nje ngritje te re dhe pikenisja i me qellime perfrikesuese, por sikunder i drej- porte e te detyruar te kthehen kundrejt pak nje sere veprimesh konkrete qe do ta bejne tohesh nje te afermi me te pasur qe dikur ka refugjateve qe arriten te gejne pune. Nje anije- realitet kete projekt". bere diqka per te cileri deshiron te falet. Italia hedhurine, plot me yra e feinije, shndenuar ne Prerntim qe duhet nderuar per te treguar se pra eshte "Lamerica" per lideret politike, socia- arkivol ne fund te Adriatikut para se te prekte zbarkimi i "nje mije industrialisteve" nuk ishte liste a demokrate pak ka rendesi, si edhe per te token e prerntuar. Nje lufte civile absurde dhe e nje makiazh siq thone sipermarresit e vegjel, te deshperuarit qe ia besojne nje barke gome padeshifrueshme, nje kthim te perleshjet e vje- cilet, duke rrezikuar parate e jeten e tyre, kane shpresen e vet per te shkuar rie Eldoradon e tra midis fiseve te veriut e te jugut, qe per muaj ndertuar prej kohesh fabnkat e tyre ne Shqiperi. afert. Ne vjeshten e vitit 1992 Presidenti i te tere e futi vendin ne nje anarki te pergjak- Nya ana tjeter nuk behet Sale vetem per te atehershein i Republikes, Sali Berisha, me fliste shme. Tani qe Shqipena, pas stines se dhunes, respektuar nje angazhim te karakterit ekono- per endrren e tij te madhe: ta shihte Shqiperine duket se ka rifilluar rruyen per te ndertuar nje mik. Keto dy vende kane lidhje komplekse midi te inteyruar ne Europe. "Duam te ndertojme - shtet modern e demokratik, Italia, siq premtoi tyre. Italia e di qe ka nje borxh moral me shte- shprehej Berisha, sot kryetar i opozites - nje Prodi, nuk mund te terhiqet pas. ~shterasti i tin e vogel ballkanik qe fashizmi vendosi t'ia vend modern, shoqerisht dhe ekonomikisht te volitshem per te lare ate borxhin e vjeter.

Comuni d'Empa Spanischerplatz a Hellesdorf'. Berlino - Planimetria generale e profilo ubano Progettisti: A. Brandt, R. Bottcher - Progetto: 1990 Realizzazione: 1995-1998 'Città-satellite voluta dal governo della DDr nei primi anni ottanta mensiled'Euy0p.i dell'AICCRE .S~i~~i~isclier~~l~il~11 Hcllesdor~, Berliiio - P101ii111eti-ie pergjirIis11111c(llie 11rofiI iii-1)iiii - Pimjcknies: A. Rrciridt. R. B~?rrchcr- Prnjekri: 1990 Direttore: Goffredo Bettini Rrciliriiiii: 1995 - 1998 i111i1,r-st~telit i ii(I?rT~~ciriiqo ([ci'crin Gjeriii(iiiisi; Direttore responsabile: Umberto Serafini Liii(lorc, ii?,filli~i~re i~irci~c/credli.jerC In redazione: Mario Marsala (responsabilej Lucia Corrias, Giuseppe D'Andrea, Anna Pennestri

Gestione editoriale: Parque del Litoral alla Villa Olimpica, Barcellona - Prospettiva generale ....t ' . . ,e<-.- Progettisti: J. Martorel, O. Bohigas, D. Mackay, A. Puigdomenech Europea srl unipersonale Progetto: 1988 - Realizzazione: 1992 Piazza di Trevi 86 001 87 Roma

Direzione e redazione: t'ciri/i~<'c/c1 Lirorril ollo Villn Oliiiipicti, Btiri~rloii?- Parlije e pcrgjitlishi~rc Piazza di Trevi 86 001 87 Roma PI-ojek~iiic:.I. Afrirro,-id. 0. Bolii~los,D. Mocko) A. Pi~igdoiiieiierli F'i-ojekti: 1988 - Rcrrlizii17i: 1992 Indirizzo telegrafico: Comuneuropa - Roma tel. (06) 69940461 fax (06) 6793275 http://www.nbn.it/aiccre e-mail: [email protected]

Progetto grafico e impaginazione: Maria Teresa Zaccagnini - Roma

Stampa: Salemi Pro. Edit. srl - Roma Ponte e stazione della metropolitana di Alameda. Valencia - Sezione longitudinale, pianta e veduta della piazza Progettista: S. Calatrava - Progetto: 1991 - Realizzazione: 1995 Questo numero e stato finito di stampare llrri cllic crcirioiii i iiiefrosc si; Alrii?iccli;s, Vc~ler~cie- Prci-je gjntesorr. Iiarta dhr po~iijcie sliesliii nel mese di giugno 1998 Projektliec: S. Crilcirrcrr~o- Projekri: 1987 - 1988 - Realirimi: 1995 ISSN 001 1-4973

Abbonamento annuo per la Comunità europea, inclusa l'Italia L. 30.000 Estero L. 40.000, per Enti L. 150.000 Sostenitore L. 500.000 Benemerito L. 1.000.000

New Metropolis, Centro Nazionale per la Scienza e la Tecnologia Prospetto verso la città 1 versamenti devono essere effettuati: Progettisti: Renzo Piano Building Workshop, O. de Nooyer, S. Ischida, H. Yamaguchi, A. Gallo, I. Corte I) sul c/c bancario n. 40131 intestato a Europea srl unipersonale c/o Banca di Roma, dipendenza 88 [CAB 03379; ABI 3002), Piazza SS. Apostoli, 75 - 00187 Roma, specificando la causale del versamento; 2) sul ccp n. 38276002 intestato a Comuni d'Europa, Piazza di Trevi, 86 00187 Roma; Stazione marittima. Amburgo Sezione trasversale, veduta d'insieme - Progettisti: AlsopEtStormer 3) a mezzo assegno circolare - non trasferibile Progetto: 1987-1988 - Realizzazione: 1992 intestato a: Europea srl unipersonale, specificando la causale del versamento.

Sirrciori detor, Hc1117liiirg Aut. Trib. di Roma n. 4696 de11'11-6- 1955 Pre~:jcc icrrliorrC, ~i«i~!jt~reri'sorc- Piqji3kruc.s: Al.sol~ftSroriiirr

Prnjckri: 1987 - 1988 - Rcoliziiìii: 1992

Si deve a RANDODEVOLE

. - , 5- ;*. .--- 1%- la traduzione dall'italiano in albanese ~ 1_ -..ex -~35%d&L&y-"~'. . --<. e dall'albanese

in italiano degli articoli di

Moll de Espanya*, Barcellona - Sezione, planimetria e vedute verso la città A.Viaplana, H. Pinon, R. Mercadé Ass. - Progetto: 1990 - Realizzazione: 1992-1994-1995 questo numero, 'Intervento per la riqualificazione dell'affaccio sul mare della città ed inoltre I'editing dei testi hloll (le Espail!,o*, Bnrccloiie - Prccjc, plai~iiiietric poi-je rlrcjt qjitetit Projckt~irs:A. Vinlilriiio, H. Pirioii, R. Mercnrlk Ass. - Projekti: 1990 Realizi~ni: 1992 - 1994 - 1995 " ritli;rlrv[je per ~~~riiiir?siriiiiic ~jese .se qvtetit qe slieli iiga deti in lingua albanese

Comuni giugno 1998 d'Empa