CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ezio Goggi

E-mail ezio.goggi@asst-.it

Nazionalità Italiana

Data di nascita 1 Maggio 1955

ESPERIENZA LAVORATIVA

22 Giugno 017 ASST-Vimercate, Direttore medico Presidio Territoriale Responsabilità igienistico organizzativa del presidio ospedaliero territoriale, progettazione e conduzione percorsi cronicità, attuazione riforma Legge 23/2015 R.L.

1 Aprile 2016 ASST-Vimercate , Direttore rete operativa territoriale Ad oggi Organizzazione di un Presidio Sanitario Territoriale, costruzione percorsi per i pazienti cronici e ospedale/territorio, staff direzione sociosanitaria.

ASST- , Direttore Qualità e Accreditamento 1 Gennaio 2016 Assegnazione temporanea nell’ambito del riordino dei presidi ospedalieri previsto dalla 31 Marzo 2016 legge 23/2015. In seguito riassegnato all’azienda di origine

16 Settembre 2013 Incarico di Direttore Sanitario Aziendale Azienda Ospedaliera “Luigi Sacco – 31/12/2015 Polo Universitario” di Milano (in aspettativa da AO Desio-Vimercate)

2012 Gennaio Nomina a componente del tavolo regionale “Qualità e sicurezza del paziente”

1 Agosto 2011 Rientro nella funzione di Direttore UO Qualità e Accreditamento dell’AO Desio- Vimercate (posizione su cui era stata concessa aspettativa dal 5/4/04) 15 Settembre 2013

Incarico come Direttore U.O.C. “Progetto Nuovo Ospedale” AO Desio-Vimercate 1 Febbraio 2009 con incarico a tempo determinato art. 15 septies L.502/92 ad orario unico. 31 Luglio 2011 Gestione e preparazione delle attività di trasloco dal vecchio al nuovo ospedale; collaborazione alle attività progettuali e preparatorie per l’applicazione dei nuovi modelli organizzativi; supporto per l’attività formativa; coordinamento del g.d.l. “trasloco” che ha gestito in toto lo spostamento tra i due presidi.

Direttore Sanitario Aziendale “Ente Ospedaliero Classificato Valduce – Como” 5 Aprile 2004 (Ente classificato equiparato al pubblico composto da un presidio ospedaliero per acuti 31 Gennaio 2009 di 350 letti e da un polo riabilitativo di eccellenza con 85 letti)

A.O. Vimercate, Staff D.S. aziendale Dal 2003 Direttore UO “Qualità, Accreditamento e Controllo Interno” AO 31 Dicembre 2002 “Ospedale Civile di Vimercate” a tempo indeterminato con incarico quinquennale 4 Aprile 2004 (dal 5 Aprile 2004 in aspettativa)

Coordinatore medico sito internet “drg.it” dedicato alle problematiche di controllo 1 gennaio 2000 ed organizzazione sanitarie 31 dicembre 2008 Esperto e referente delle aree di confronto per i clinici

Dirigente medico convenzionato presso la UO Programmazione della DG Sanità 1 Settembre 1997 Regione Lombardia; costituzione del primo Nucleo Operativo di Controllo della DG 31 Dicembre 2001 Sanità per la verifica dell’appropriatezza e della correttezza della codifica dei ricoveri ospedalieri e formazione del personale ASL sugli stessi temi; collaborazione con società scientifiche per stesura di linee guida; supporto all’attività di programmazione con gestione dei dati clinici; coordinamento e partecipazione gruppi di lavoro regionali.

Medico “competente” (medico del lavoro) presso l’istituto Nazionale dei Tumori

di Milano 1994– 2001 Consulente organizzazioni non governative (ONG) per lo sviluppo di progetti 1992 – 2004 sanitari in situazioni post belliche (Libano, Albania, Iraq) in collaborazione con il Ministero degli esteri e l’UNICEF

Dirigente medico presso la UO di Medicina del Lavoro dell’Ospedale di Desio 1 Dicembre 1988 con impegno specifico nell’attività di allergologia (sia professionale che non) e in quella 30 Agosto 1997 di fisiopatologia respiratoria

Assistente medico presso il Servizio di Medicina del Lavoro dell’USSL 63 di 30 Novembre 1988 Carate , dal 1966 responsabile dell’ambulatorio di allergologia del 12 Settembre 1982 presidio ospedaliero di Carate

• Nome e indirizzo del datore - ASST-Vimercate di lavoro Via Santi Cosma e Damiano 10 – 20871 Vimercate - MB

• Tipo di azienda o settore Sanità pubblica

• Tipo di impiego Direttore Unità Operativa Complessa

• Principali mansioni e Direttore Medico Presidio Terriroriale responsabilità attuali Coordinamento e direzione dell’attività sanitaria afferente all’area sociosanitaria

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

1987 Specializzazione in medicina del Lavoro c/o Clinica del lavoro L. Devoto dell’Università degli Studi di Milano

1981 Laurea in Medicina e Chirurgia

1974 Maturità scientifica – Liceo scientifico “A. Volta di Milano”

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE INGLESE • Capacità di lettura BUONA • Capacità di scrittura DISCRETA • Capacità di espressione orale DISCRETA

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI - TUTTI I LAVORI SVOLTI SONO STATI CARATTERIZZATI DA AFFRONTO DI GRUPPO, IN PARTICOLARE . DAL 1988 IN POI. DAL 1997 GESTIONE E COORDINAMENTO DI GRUPPI DI LAVORO REGIONALI ED AZIENDALI. - ESPERIENZE MULTICULTURALI DURANTE LE ATTIVITÀ DI CONSULENZA SANITARIA IN SITUAZIONI POST BELLICHE IN IRAQ, ALBANIA (KOSOVO) E LIBANO - ATTIVITÀ DI COLLABORAZIONE INTERATTIVA CON COLLEGHI DI DIVERSE REGIONI ITALIANE TRAMITE L’ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI CORSI CON TEMATICHE ISTITUZIONALI ED ORGANIZZATIVE E IL COORDINAMENTO DEL SITO DRG.IT PER LA CONSULENZA ED IL CONFRONTO SU ARGOMENTI DI CODIFICA SDO E ORGANIZZAZIONE OSPEDALIERA.

CAPACITÀ E COMPETENZE - ORGANIZZATORE DI TRE SPEDIZIONI ALPINISTICHE SU MONTAGNE EXTRAEUROPEE (ANDE ED ORGANIZZATIVE HIMALAYA) - ORGANIZZATORE DI ATTIVITÀ ALPINISTICHE ED ESCURSIONISTICHE DI GRUPPO NELLE ALPI

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE - Attività lavorativa con utilizzo di PC dal 1984 (compresa attività di impostazione e gestione . di data base con estrazione e valutazione dei dati sanitari ai fini di programmazione e progettazione) – Utilizzo Office (compreso Access) e programmi di grafica - Appassionato di moto

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE. - Nessuna specifica competenza in questo campo (pur apprezzando la musica, la pittura ed essere appassionato lettore)

PATENTE Patente B per la conduzione di auto e motoveicoli

“Autorizzo l’Istituto al trattamento dei dati personali, ai sensi del D. lgs. sulla Privacy (n° 196/03). L’Istituto si impegna a non fornire questi dati a terzi per fini commerciali.”.

Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. art. 46 del DPR 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03

06/07/2017 - In fede