Anno XIII - n.25 - 26 giugno 2017 Novità “estreme” pronte per Wimbledon Arrivano le nuove Head gialle e una Wilson col “piattino”

Pag.25

Ieri, oggi e domani: che bellezza!

Federer vince il 9° Halle su Zverev, n.1 del futuro. Eva Herzigova li premia

Pag.3 e 4

L’urlo di Kokki scuote la Next Gen Kokkinakis rientra dopo due anni e batte il suo primo Top 10

Pag.8

Petra Kvitova è tornata GLI ALTRI CONTENUTI Prima pagina: la Next Gen sfida Roger Pag.3 E se fosse ancora più forte? Studio Nielsen: un italiano su due ama il Pag.7 Ringraziava il cielo di poter giocare ancora, Terza pagina: l’anno del pirata Pag.10 - I numeri ora è pronta per i Championships della settimana Pag.12 - Il tennis in tv Pag.14 Giovani a Crema Pag.16 - Beach tennis Pag.17 Notizie dalle regioni: Pag.18 - Circuito Fit-Tpra Pag.22 Pag.6 Personal coach Pag.24 - L’esperto risponde Pag.27

prima pagina La Next Gen sfida Roger

di Enzo Anderloni - foto Getty Images le e finale. Per primo ha provato ad a rivedere la combo ‘smorzata-pallo- abbatterlo Karen Khachanov, 21 anni, netto al volo’ del primo set e poi la ext Gen è già oggi, non solo n.34 del mondo. E l’effetto visivo è sta- volée ‘no look’ che lo porta al match- domani. Chi sostiene che il to impressionante: ci è andato vicinis- point, per credere). tennis di vertice salterà una simo. Colpiva la palla con più anticipo Quale sia la verità su Federer e Wimble- Ngenerazione e i successori di e più forza di Federer, ne prevedeva don 2017 lo vedremo tra pochi giorni. Federer e Nadal (e Murray e Djokovic) le intenzioni al servizio (solo 3 ace di Capiremo meglio se quel brivido da ap- non sono i Cilic, i Nishikori e i Raonic Federer in un match sull’erba...) e lo at- parente impotenza di fronte all’incal- ma usciranno dalle sfide tra i prota- taccava sulla seconda palla con facilità zare di Khachanov era merito della so- gonisti delle prossime Next Gen Atp in certi momenti imbarazzante. Aveva stanza del russo o frutto di una giorna- Finals di Milano ha avuto conferma lui in mano il pallino del gioco e, con ta appannata del grande svizzero. Ma il dall’erba, tedesca e inglese. In parti- un paio di errori in meno nel tie-break solo fatto di essere qui a domandarcelo colare ad Halle l’ennesima impresa di del secondo set, a Roger non sarebbero (e il ricordo dello sguardo accigliato Roger Federer, la nona vittoria al Gerry bastate le magie finali. Per certi aspetti di Ivan Ljubicic nel box di Federer) la Weber Open, è passata attraverso un una situazione che sembrava annun- dice lunga su chi sono già oggi i veri confronto mai così diretto tra il Mi- ciare il passaggio di consegne. Infatti sfidanti al vertice. Inoltre possediamo gliore di sempre (36 anni l’8 agosto) e domenica sui quotidiani qualcuno ha uno scatto fotografico appena succes- i giovani del futuro, ragazzi che quan- scritto: questo Federer non vince Wim- sivo a quello della copertina di questo do lui passava al professionismo non bledon. Salvo poi, contrordine, titolare numero di SuperTennis Magazine, me- andavano ancora alla scuola materna. lunedì: questo Federer Wimbledon lo no spettacolare ma molto significativo: I primi due della Race to Milan, la gra- vince, dopo la spettacolare finale in mentre Federer ha entrambe le mani im- duatoria che vedrà i primi 7 giocatori a cui Roger è partito come un razzo, ha pegnate con la sua enorme coppa, Zve- fine anno qualificarsi per il ricco even- sempre anticipato Alexander Zverev rev ne mette una dietro la schiena della to organizzato dal 7 all’11 novembre (il Next Gen n.1) e, intortandolo persi- bellissima Eva Herzigova e la tira legger- alla Fiera di Milano, gli si sono parati no con deliziose smorzate, l’ha fatto mente a sé. Giusto per far capire da che davanti uno dopo l’altro, in semifina- fuori in 53 minuti. Di magia (andatevi parte è destinato a tirare il vento...

DIRETTORE COORDINAMENTO REDAZIONALE HANNO COLLABORATO REALIZZAZIONE E IMPAGINAZIONE Manoscritti e fotografie, anche se non Angelo Binaghi Angelo Mancuso Giovanni Di Natale, Max Fogazzi, GAME Comunicazione & Media S.r.l. pubblicati, non si restituiscono. SUPER TENNIS TEAM Andrea Nizzero, Gabriele Riva, COMITATO DI DIREZIONE Antonio Costantini (foto editor), Mauro Simoncini, Giorgio Spalluto, REDAZIONE E SEGRETERIA Angelo Binaghi, Giovanni Milan, Amanda Lanari, Annamaria Pedani Piero Valesio Stadio Olimpico - Curva Nord Nicola Pietrangeli, Giancarlo Baccini, (grafica) Ingresso 44, Scala G La rivista è disponibile Massimo Verdina A CURA DI 00135 Roma in formato digitale sui siti www. FOTO Sportcast srl Info: [email protected] federtennis.it e www.supertennis.tv DIRETTORE RESPONSABILE Getty Images, Archivio FIT, Antonio Via Cesena, 58 - 00182 Roma Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 e spedita via newsletter. Per riceverla Enzo Anderloni Costantini, Angelo Tonelli [email protected] dell’ 8 gennaio 2004 scrivere a [email protected]

3 circuito mondiale E adesso Federer deve vincere sempre

Al rientro Roger giocava senza nulla da perdere. Adesso porta già in spalla un nutrito carico di aspettative. Lo si è visto bene ad Halle, specialmente nella doppia sfida contro Khachanov e Zverev. E ora va a Londra da favorito

di Andrea Nizzero foto Getty Images

a sconfitta per mano di Tom- my Haas, al debutto a Stoc- carda, era stata la conclusio- Lne del periodo di spensierata serenità che aveva costituito uno dei presupposti dei trionfi di inizio 2017 di Roger Federer. Il trionfo di Halle, il 92° titolo della sua carriera, è invece il suo personale ritorno a uno status che conosce bene: quello di favorito alla vigilia di uno Slam. Wimbledon sarà una grande chance per il 35enne di Basilea, la cosa è in- negabile: basti guardare come i suoi due tornei su erba siano stati mes- si sotto la lente d’ingrandimento da pressoché chiunque, con chiunque che si è sentito in diritto o dovere Il peso del successo: il “coppone” dell’Atp 500 di Halle, Germania, vinto da Roger Federer per 9 di dire la sua. volte. Battendo anche Zverev in finale lo svizzero si conferma primo favorito per Wimbledon

4 circuito mondiale

Davis e Fed Cup, Roger: “Halle? Non solo preparazione” finale ‘combined’: Petra Kvitova non è qui per una scampagnata: “Ho sempre detto che non sono qui solo per Ginevra opzionata giocare a tennis. Sono qui per giocare al mio meglio e vincere trofei”. Il Board della International Tennis Federation Roger Federer sulla stampa tedesca difende il torneo che ha vinto 9 volte: “Non mi piace (ITF), riunito a Francoforte, ha nominato Gi- quando i tornei dello Slam vengono pompati troppo mediaticamente. Una volta non si parlava nevra “Preferred City” al fine di ospitare dal solo dei grandi eventi. Borg ha giocato gli 2 volte, Agassi non l’ha giocato 10 2018 al 2020 la “World Cup of Tennis”, l’even- volte, Moya spesso non giocava Wimbledon. Preferisco giocare sull’erba di Halle che il Roland tuale nuovo format che prevederebbe le finali di Garros. Etichettare Halle come torneo di preparazione, lo trovo irrispettoso. Qui la gente lavo- Coppa Davis e Fed Cup disputate contempora- ra 51 settimane l’anno perché l’evento vada bene”. neamente in sede unica. La scelta della sede fa parte del processo di riforme, da ratificare in Dan Evans, positivo alla cocaina, non cerca scorciatoie o scuse: “Ho fatto un errore e lo devo agosto, portate avanti dalla Federazione inter- affrontare. Non giustifico nemmeno per un secondo questo comportamento”. nazionale. Ginevra e il suo PalaExpo da oltre 18 mila spettatori hanno superato la concorren- John McEnroe persevera nei paragoni di cui non si sentiva il bisogno: “Se giocasse nel za di altre cinque città sparse in tre continen- circuito maschile, Serena Williams sarebbe tipo 700 del mondo”. E lei: “Rispetta me e la mia ti, tra cui anche Torino (Copenhagen, Istanbul, privacy mentre cerco di avere un bambino. Grazie, signore”. Miami e Wuhan le altre). “Questi cambiamenti sono neccessari - ha detto il presidente Itf Da- Anastasija Sevastova in tedesco a una commossa Julia Goerges, dopo averla battuta nella vid Haggerty - affinché venga massimizzato il finale del Wta di Mallorca: “Non piangere Jules!”. potenziale di due competizioni tanto storiche e iconiche come Davis e Fed Cup”. Feliciano Lopez sulla sua forma smagliante: “Direi che sono diventato un po’ più professiona- le perché sapevo che invecchiando avrei dovuto prendermi più cura di me stesso”.

Marcia indietro avuto. Anche nel 2013, da campio- È bastata una prestazione non scin- ne in carica, tifosi e bookmakers tillante, peraltro condita da un riponevano meno fiducia in lui di successo in due set contro il russo quanto non facciano quest’anno. E Karen Kachanov (sempre più vicino pensare che adesso al via c’è un Ra- a diventare letteralmente grande), fael Nadal capace di vincere il Ro- perché in moltissimi stroncassero land Garros senza perdere un set, non solo le sue chance sui prati lon- proprio come nel 2008 e nel 2010: dinesi, ma anche quelle per la finale non serve ricordare cosa successe contro Sascha Zverev. poche settimane dopo all’altro ca- Allo stesso modo, è bastato che il po dell’Eurostar che unisce Parigi e giorno dopo battesse il giovane Londra. tedesco in modo convincente per Nella mente e nella psiche di Roger, tornare a essere acclamato come il Wimbledon sarà un torneo molto di- salvatore del tennis. Tutto ciò costi- verso e molto più difficile dei suoi tuisce due facce della stessa meda- trionfali Australian Open. glia, della stessa febbre da Federer, E possiamo scordarci anche lo stes- che può assumere diverse declina- so sentimento volgarmente defini- zioni ma che porta con sé un’unica bile come “volemose bene” che ave- certezza: è finito il periodo, durato va unito in unico abbraccio tifosi pochi mesi, in cui Roger non aveva di Rafa e tifosi di Roger all’epoca. nulla da perdere. È una buona, ottima notizia per il tennis, come lo è anche per i due Quante aspettative protagonisti: nel 2017, la loro riva- Lo svizzero si presenterà a Wim- lità è viva e gode di splendida sa- Il tedesco Sascha Zverev, battuto bledon con un peso di aspettative lute. E proprio nessuno ci avrebbe in finale ad Haller da Federer, è n.1 nella “Race to Milan” riservata ai Next Gen che negli ultimi anni non aveva mai scommesso una lira, sei mesi fa. Al Queen’s il trionfo più bello di Feliciano... a 35 anni Feliciano Lopez ha dovuto attendere 20 anni di professionismo, e forse la prima stagione della sua carriera in cui nessun fenomeno si è presentato in condizione al Queen’s Club di Londra, per cogliere il trionfo più importante della sua vita tennistica. Il suo grande merito è stato farsi trovare pronto, anzi prontissimo, nel momento in cui il cinque volte campione Andy Murray ha steccato la prima. L’anagrafe non è più così tenera con il 35enne madrileno, che è stato bravissimo a prolunga- re la sua carriera e ad arrivare in condizioni fisiche eccezionali a questa età. È il suo sesto trionfo, ma sicuramente il più importante e il più bello, considerando anche la modalità con cui è arrivato: dopo una finale interminabile, in cui ha rimontato un set e salvato un match point contro un Marin Cilic che sembrava inarrestabile (4-6 7-6 7-6). Congratulazioni Feliciano, te lo meriti. (an.ni.)

5 circuito mondiale Bentornata Petra, in tempo per Londra

Sei mesi fa l’aggressione in casa, le ferite alla mano sinistra e l’operazione per ripristinare tendini e muscoli. Adesso la Kvitova non solo rientra in campo, ma conquista Birmingham. E ora arriva Wimbledon...

La ceca Petra Kvitova, 27 anni e n.12 Wta, in finale a Birmingham ha battuto l’australiana Barty per 4-6 6-3 6-2

di Andrea Nizzero - foto Getty Images muovere le dita era il più bel regalo”: stata ferita nei due punti più importan- in quei giorni, e per i mesi successivi, ti per una tennista: la psiche e la mano emplicemente amo l’erba. nessuno si sarebbe azzardato a credere con cui impugna la racchetta. Amo i movimenti. Amo i che l’avremmo rivista alzare un trofeo colpi piatti, amo il serve già in questa stagione. Wimbledon si avvicina “Sand volley, e le smorzate e L’importanza del trionfo in sé è lonta- lo slice. Amo tutto di questa superfi- L’anno dei ritorni na da quella di una vittoria Slam, certo, cie”. Aggiungere altro a queste parole Invece domenica, a meno di 187 giorni ma l’entità della tragedia sfiorata dalla di Petra Kvitova, pronunciate subito di distanza, gli stessi che piangevano due volte campionessa di Wimbledon è dopo aver vinto il ventesimo titolo di allora hanno versato lacrime di incre- francamente non paragonabile ai ma- una carriera sempre più straordinaria, dula commozione: com’è possibile? lanni del mestiere patiti da Federer e sarebbe superfluo. In quelle parole c’è Quanta passione, positività e resilienza Nadal. Non conquisterà lo stesso spa- tutto quello che deve essere detto sul- devono esserci nell’animo gentile di Pe- zio sui giornali degli ultimi cinque gio- la relazione del tutto particolare che tra per rendere possibile un ritorno di chi vinti da Roger nella finale degli Au- esiste tra questa giocatrice dal talento questo tipo? Quella vista a Birmingham stralian Open, ma la serie di 17 punti a non quantificabile e una superficie che è “Petra quella vera”: quella da 35 vin- 1 con cui Petra ha chiuso la finale di Bir- le piace talmente da essere in grado di centi e 13 ace a partita (statistiche della mingham rimarrà un capitolo memora- curarla. Poco più di sei mesi fa, in molti finale vinta in rimonta contro Ashleigh bile nella storia della sua carriera. Si avevano versato qualche lacrima di an- Barty), quella capace di vincere in due avvicina Wimbledon, il torneo che nel goscia e frustrazione, leggendo i dram- set una partita in cui partiva nettamen- 2011 l’ha eletta a giocatrice più entusia- matici aggiornamenti che arrivavano te sfavorita (contro Kiki Mladenovic nei smante della sua generazione e che nel da Prostejov, Repubblica Ceca. Era il 20 quarti), quella dal sorriso sincero e di- 2014 l’ha vista consacrarsi come una dicembre dello scorso anno quando un sarmante. Nel mondo del tennis il 2017 campionessa da Hall of Fame. Definir- rapinatore entrò nel suo appartamento, verrà probabilmente ricordato come la favorita per South West 19 sarebbe martoriandole la mano sinistra con un l’anno dei grandi ritorni, con Federer sbagliato, oltre che quasi un’ingiustizia coltello. Il chirurgo ebbe bisogno di 4 e Nadal capaci di scrivere di nuovo la nei confronti di tutto ciò che ha passato ore per salvarle tendini e muscoli, e per storia vincendo uno Slam dopo anni di negli ultimi sei mesi. Perciò ogni volta permetterle di sperare di poter giocare digiuno. Il ritorno più bello e difficile che scenderà sul Centre Court, armata ancora. Il giorno della vigilia di Natale rimarrà però quello di Petra, guarita e di racchette e sorriso, sarà un’occasio- scrisse sui social media che “riuscire a trionfante appena sei mesi dopo essere ne più che sufficiente per festeggiare.

6 lo studio Un italiano su due ama il tennis

Lo confermano i dati di un report Nielsen Sports sul 2016: il 49% delle persone tra i 16 e i 69 anni dimostra interesse per la disciplina. E gli Internazionali BNL d’Italia sono cresciuti del 41% dal 2011...

di Gabriele Riva

n italiano su due tra i 16 e i 69 anni si dichiara appas- sionato di tennis. Il 49%, per U la precisione. È il dato forte che emerge da uno studio effettuato da Nielsen Sports, principale fornitore di analisi e insight in ambito sportivo. Il report, viene precisato nell’introduzio- ne, “offre un panoramica qualitativa e quantitativa di come è stata vissuta in Italia la stagione tennistica 2016”. Non solo: “Il focus presentato riguarda le caratteristiche di appassionati e prati- canti, il livello di seguito dei principali eventi, il volume degli investimenti in sponsorizzazione e le conversazioni degli appassionati sul web”. Numeri, dati e grafici relativi all’andamento della stagione tennistica 2016 in Italia Si tratta di un’analisi a tutto tondo, secondo il report elaborato da Nielsen. In basso, la suddivisione per genere ed età che combina le rilevazioni effettuate a livello globale in oltre 30 mercati da SportDNA (prendendo in considerazio- ne un campione di 1.000 intervistati per singolo Paese tra i 16 e i 69 anni) e il database SponsorGlobe, con informa- zioni riguardanti oltre 170.000 accordi di sponsorizzazione a livello globale. Lo studio rivela anche che la fascia d’età più sensibile al fascino della racchetta, in Italia, è quella compresa tra i 30 e i 49 anni (41% del totale).

Gli IBI crescono del 41% I picchi, illustra Nielsen, si registrano per gli eventi del Grand Slam (Wimble- don su tutti, con indici di notorietà e di interesse pari al 90% e al 62%) e con la Coppa Davis. L’appuntamento clou per l’Italia è ovviamente rappresentato dagli Internazionali BNL d’Italia, a Roma. Lo studio ne sottolinea la costante cresci- ta in termini di presenza di pubblico: l’ultima edizione, in particolare, ha fatto registrare un’affluenza record di oltre 222 mila spettatori paganti, con un in- cremento del 41% rispetto al 2011.

7 focus next gen Kokki, il predestinato (ancora) senza carriera...

Thanasi Kokkinakis è tornato dopo due anni di stop: “Tra un infortunio e l’altro avrò giocato una stagione effettiva, non di più”. Ma al Queen’s ha battuto l’ultimo finalista di Wimbledon Milos Raonic. Due anni fa era già n.69, e adesso...

di Alessandro Nizegorodcew foto Getty Images

medici erano pessimisti, ero lontano dai campi da trop- pi mesi ed è stato inevitabi- “Ile pensare al ritiro”. Thanasi Due anni fa Kokkinakis è tornato, quasi all’im- era n.69 Atp provviso, facendo nuovamente brilla- Thanasi Kokkinakis re la propria stella al Queen’s, dove è Nato a: Adelaide. Il: 10 aprile 1996 giunta contro Milos Raonic quella che Altezza: 196 cm, peso: 82 kg l’australiano definisce “la vittoria più Ranking Atp: 478 (best ranking 69) importante della mia vita”. Fermo da Ranking Itf junior: 13 (best ranking n.2) ottobre 2015 a maggio 2017 (se si ec- Titoli Challenger: 1 (Bordeaux 2015) cettua una comparsata all’Olimpiade Titoli Futures: 1 di Rio de Janeiro) a causa di un serio intervento alla spalla e di una miria- de di altri problemi fisici, Kokkinakis è tornato a vincere un match a s’Herto- genbosch prima dell’exploit londinese contro Raonic. La classifica, che due anni fa vedeva l’australiano nei primi 70, recita oggi numero 478. La (nuo- titivo, che si palesano prima a s’Herto- va) scalata non sarà semplice, ma l’im- genbosch (vittoria su Youzhny) e poi al pressione è che Thanasi dovrà com- Queen’s, dove l’australiano lotta come battere contro il proprio fisico e, solo un forsennato sui propri turni di bat- in seguito, con i suoi avversari. tuta e conquista il match contro Raonic grazie a due tie-break. “Il servizio mi ha La carriera junior aiutato molto nei momenti importanti “La mia carriera? Difficile parlarne. A – ha spiegato – e sono stato bravo a ge- causa dei tanti problemi fisici avrò gio- stire i punti salienti del match”. cato in totale un’annata - ha spiegato Quella contro il canadese è la prima Kokkinakis in conferenza stampa al vittoria in carriera di Kokkinakis con- Queen’s -. Ho perso sette mesi anche primo (e finora unico) titolo challenger tro un top-10. “Sono stato paziente e quando avevo 15 anni e altri sei quan- che, insieme agli ottavi a Indian Wells determinato in questi lunghi mesi e, do ne avevo 17”. Nato ad Adelaide il 10 e al terzo turno al Roland Garros, por- nonostante i pensieri sul ritiro, sono aprile del 1996, Kokkinakis viene da tano Thanasi sino al best ranking di rimasto attaccato alla mia passione. subito individuato da Tennis Australia numero 69. Ad ottobre però la spalla Sono felice per la mia famiglia e per e i risultati sono eccellenti: nel 2013 fa crack e inizia un calvario apparente- Todd Martin, che mi segue da quan- arrivano le finali all’Australian Open ju- mente infinito che coinvolge anche mu- do avevo 9 anni ed è una grandissima nior, sconfitto da Nick Kyrgios (insieme scoli addominali, pettorali, l’inguine e persona”. Grande servizio, buona mo- al quale conquista il doppio a Wimble- la schiena. Dopo quasi due anni rientra bilità e colpi molto pesanti da fondo don), e a New York, dove viene battuto in campo a maggio 2017 nel torneo Atp campo, Kokkinakis è tecnicamente e all’ultimo atto da Borna Coric conqui- di Lione e, al Roland Garros, sorprende tatticamente il giocatore moderno per stando però la Top 10 di categoria. tutti giocando un fenomenale primo set eccellenza. L’obiettivo sarà quello di Nel 2015 il fisico dà tregua a Kokkina- contro Kei Nishikori. Sono le avvisaglie trovare continuità dal punto di visita kis, che conquista a Bordeaux il suo di un Kokkinakis nuovamente compe- fisico e, in seguito, di risultati.

8 focus next gen

HASHTAG #NEXTGEN Kasatkina e Bublik innamorati su Instagram. Ma fanno sul serio?

Non solo Kokki Non solo Kokkinakis in questa setti- mana sul verde. Perché l’erba è sicura- mente anche la superficie preferita di Daniil Medvedev (qui sopra), che ha Alexander Bublik e scatenano i social con questa foto. “Vogliamo creare raggiunto i quarti di finale superando nuovi rumours?”, suggerisce Sascha, mentre nei commenti vengono coinvolte anche Kiki proprio Thanasi Kokkinakis e, soprat- Mladenovic e l’immancabile Belinda Bencic... sarà vero o un fake love? tutto, un grande esperto dei prati co- me Nicolas Mahut. “Grazie ai miei colpi piatti e al mio servizio, non potentissi- Liam Caruana, il romano mo ma vario e pesante, riesco a espri- d’America non si ferma più mermi molto bene sull’erba - ha spie- gato il russo, questa settimana al best Tennis aggressivo, splendido rovescio bimane e una grande predisposizione ranking di n.52 Atp -. A Londra è arri- al gioco d’attacco. Liam Caruana, nato a Roma il 22 gennaio 1998, vince e convince anche al challenger di Todi, dove trova la sua prima semifnale vato un ottimo risultato, per certi versi challenger. Italiano, ma da anni negli Stati Uniti a causa del lavoro del pa- insperato: sono entrato nel main draw dre, Caruana ha superato Arnaboldi, Grigelis e Sakharov prima di arrendersi all’ultimo istante quando ero sicuro di nel penultimo atto a Marco Cecchinato. Il romano d’America si issa così al dover giocare le qualificazioni”. n.563 Atp (best ranking) e alla piazza 53 della ‘Race to Milan’ (quarto tra E poi ci sono Karen Khachanov e An- gli italiani dopo Berrettini, Quinzi e Pellegrino). (al.ni.) drey Rublev che hanno disputato a Hal- le il primo quarto di finale tutto Next Gen in un Atp 500. I due tennisti russi Lesham bene a Fergana hanno dato vita a un bellissimo match, Nessun acuto, ma una miriade di importanti piazzamenti. La Next Gen ha conclusosi con la vittoria di Khachanov chiuso la settimana Challenger con due semifnali e ben otto quarti di fnale. (poi sconfitto da Federer in semifinale) Oltre a Caruana, giunto al penultimo atto a Todi, si registra la bellissima con il punteggio di 7-6 4-6 6-3. Entram- semifnale a Fergana di Edan Leshem (nella foto). Nato a Raanan il 19 bi i tennisti hanno raggiunto il proprio marzo 1997 e allenato dall’ex top 20 Amos Mansdorf, il giovane israeliano best ranking: numero 34 per Khacha- raggiunge così il numero 285 Atp. Sull’erba di Ilkley quarti di fnale per nov, prima volta nei Top 100 per Ru- Quentin Halys, Taylor Fritz e Jay Clarke, mentre a Popdrad Tatry per Seba- blev alla piazza 92 della classifica Atp. stian Ofner ed Elias Ymer; a Fergana e Blois stesso risultato raggiunto da Bravo anche Denis Shapovalov, talento Hurkacz, Muller e Ruud. (al.ni.) canadese classe 1999, che si è messo in luce al Queen’s grazie a una splendida vittoria su Kyle Edmund e a un match Futures dominati dai giovani equilibrato perso per 7-5 al terzo con- Nell’ultima settimana sono arrivati ben 6 successi Next Gen dal circuito Itf. tro Tomas Berdych. Shapovalov ha A Taipei è giunto il quarto titolo futures in carriera per il giapponese Yosu- messo in mostra tutto il suo repertorio ke Watanuki, classe 1998 ormai a ridosso della top 500. Si rivede anche mancino: rovescio a una mano, colpi Tommy Paul, statunitense classe 1997 che due anni fa conquistò il Roland potenti e grande sensibilità, il canade- Garros Junior, vittorioso a Winston Salem. Titoli anche per Nam Hoang Ly se ha esaltato il pubblico del Queen’s. (vietnamita classe 1997), Mor Bolis (israeliano classe 1996) e Bernabe Grazie a questo risultato Denis è giunto Zapata Miralles (spagnolo classe 1997), ma il successo più giovane arriva dal fenomeno serbo Miomir Kecmanovic (nella foto), attuale n.1 al mon- al best ranking di n.164. do under 18, giunto al terzo titolo stagionale con la vittoria a Havre. (al.ni.)

9 terza pagina Il giorno del Pirata

30 anni fa il sogno di Ivan Lendl, che aveva vinto tutto tranne Wimbledon, si infranse contro il serve & volley dell’australiano Pat Cash che, con la sua bandana, andò all’arrembaggio delle tribune per abbracciare i suoi

di Alessandro Mastroluca foto Getty images

stato un enorme sollievo. Ero felice, molto orgoglio- so. Eppure mi sentivo un “Èpo’ deluso. Pensavo che si sarebbero aperti i cieli o qualcosa di simile”. Invece non succede nulla quan- do Pat Cash rompe la tradizione sul Centrale più aristocratico del mondo e di biancovestito si arrampica sul Royal Box. Ha appena vinto Wimbledon 1987, ha cambiato la storia, ha fatto svanire per sempre al numero 1 del mondo, Ivan Lendl, uno che aveva vinto (quasi) tutto, il sogno di entrare anche nell’albo d’oro di Wimbledon. “Non credo però di aver realizzato fino in fondo quanto quel momento fosse speciale” ha detto, “finché non ho smesso di giocare”. Ha già un figlio Pat, Daniel, il più bel regalo per il suo ventunesimo compleanno. In tribuna c’è anche suo padre, Pat Senior, più importante della carriera, era sceso di Lendl. Il secondo set di Cash è pro- che non c’era quando è nato: avrebbe al numero 413 del mondo per una serie babilmente la performance migliore dovuto chiamarlo Brendan ma mamma di infortuni. Gli organizzatori gli hanno che un giocatore possa sognare nella Dorothy, la vera guida della famiglia, concesso una wild card e Cash, senza finale del più importante torneo del all’ultimo momento lo battezza Patrick. nessuna pressione, perde solo un set mondo. Completa due break di fila, al fino alla finale. L’attesa della sfida con terzo e al quinto game, con un lob vin- Contro Lendl Lendl, che ha rischiato di uscire al 2° cente che sa tanto di rivincita e due Da quasi tre anni, Cash soffre di de- turno con Paolo Canè, “è la sensazione lungolinea di rovescio da manuale, e pressione. “Ero schiacciato dalla pres- peggiore della mia vita”, racconta. non perde nemmeno un punto al ser- sione di giocare per la mia nazione, vizio. Nel terzo stampa due risposte dalle aspettative che mi creavo e dal- La bandana del pirata vincenti, con Lendl che serve sul 5-3, le attese che gli altri riponevano su di Il “Pirata”, soprannome che l’austra- e chiude 7-6 6-2 7-5. È il primo austra- me”, ha detto al Guardian. Non è facile liano si è meritato per la bandana a liano a trionfare ai Championships essere un teenager e un eroe nazionale scacchi che non abbandona mai, ha già dopo Newcombe (’71). È il primo ad negli Anni ’80. “Ogni sconfitta si porta- provato quella sensazione. Ha sfidato arrampicarsi sulle tribune per festeg- va dietro la vergogna, l’imbarazzo. Era Lendl nel primo capitolo dell’inarriva- giare: va a cercare papà Pat per aver un po’ come l’eroina: vincere era una bile Super Saturday allo Us Open, l’8 mantenuto la promessa di anni pri- droga che dovevo avere, altrimenti mi settembre del 1984. È arrivato anche al ma. “È l’abbraccio che avrei voluto e sentivo depresso”, spiegava al Daily match point, ma Lendl si è salvato con dovuto dargli da tutta la vita”. Mail. Non ha mai nascosto di aver fu- un lob sulla riga ai limiti dell’irreale. mato marijuana durante il percorso Nel primo set, Cash manca 5 palle bre- fino alla finale junior a Wimbledon nel ak. Lendl, che tiene il servizio in un WikiCash, la scheda 1981. L’anno dopo il titolo lo vince. “Un game da 14 minuti, allunga al tie-bre- giorno conquisterò il trofeo grande”, ak. “Pat ha coperto benissimo la rete, Pat Cash (Melbourne, 27 maggio 1965) ha chiu- so la carriera con 7 titoli in singolare e 12 in promette al padre. A 18 anni diventa il per me era difficilissimo passarlo”, ha doppio, al massimo n.4 al mondo. Ha trionfato a più giovane giocatore a imporsi in un spiegato l’attuale coach di Andy Mur- Wimbledon e perso 2 finali agli Australian Open singolare decisivo di Coppa Davis. ray. Così allunga 6-1 prima di chiude- ‘87 e ‘88. Ha vinto due volte la Coppa Davis (‘83 Dodici mesi prima di giocarsi il titolo re 7-5 sulla risposta larga di rovescio e ‘86) sempre a Melbourne sulla Svezia per 3-2.

10

i numeri della settimana Ko Kei: 21 ritiri sull’erba

I primi 20 del ranking Atp I primi 20 italiani del ranking Atp Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 1 Andy Murray (GBR) 9390 1 29 Fabio Fognini 1430 2 Rafael Nadal (ESP) 7285 2 33 Paolo Lorenzi 1188 3 Stan Wawrinka (SUI) 6175 3 95 Thomas Fabbiano 584 4 Novak Djokovic (SRB) 5805 4 100 Alessandro Giannessi 539 5 Roger Federer (SUI) 5265 5 102 Andreas Seppi 536 6 Marin Cilic (CRO) 4235 6 105 Marco Cecchinato 517 7 Milos Raonic (CAN) 4150 7 121 Luca Vanni 462 8 Dominic Thiem (AUT) 3895 8 155 Stefano Travaglia 355 9 Kei Nishikori (JPN) 3830 9 158 Stefano Napolitano 352 10 Jo-Wilfried Tsonga (FRA) 3075 10 162 Federico Gaio 345 11 Grigor Dimitrov (BUL) 3070 11 168 Lorenzo Giustino 334 12 Alexander Zverev (GER) 3070 12 198 278 13 David Goffin (BEL) 2785 13 227 Riccardo Bellotti 234 14 Tomas Berdych (CZE) 2570 14 234 Matteo Berrettini 225 di Giorgio Spalluto - foto Getty Images 15 Lucas Pouille (FRA) 2570 15 242 Gianluigi Quinzi 221 16 Gael Monfils (FRA) 2545 16 258 Andrea Arnaboldi 203 21 i ritiri a match iniziato o prima 17 Pablo Carreno Busta (ESP) 2360 17 293 Matteo Donati 166 ancora di scendere in campo per 18 Jack Sock (USA) 2335 18 312 Simone Bolelli 154 Kei Nishikori in tornei del circuito 19 Roberto Bautista Agut (ESP) 2155 19 329 Alessandro Bega 143 maggiore. L’ultimo forfait, giunto 20 Nick Kyrgios (AUS) 2110 20 365 Lorenzo Sonego 120 ad Halle contro Khachanov, è il 5° z consecutivo in un torneo su erba. Le prime 20 del ranking Wta Le prime 20 italiane del ranking Wta Il giapponese non conclude un torneo Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti su erba senza ritirarsi da Wimbledon 2014. 1 Angelique Kerber (GER) 6965 1 33 Roberta Vinci 1495 2 Simona Halep (ROU) 6850 2 73 Francesca Schiavone 819 102 le vittorie di Roger Federer 3 Karolina Pliskova (CZE) 6386 3 74 Sara Errani 799 sotto l’ora di gioco in match terminati 4 Serena Williams (USA) 4810 4 84 Camila Giorgi 711 senza il ritiro del suo avversario. Ad Halle 5 Elina Svitolina (UKR) 4765 5 132 Jasmine Paolini 420 ha rimpinguato il suo bottino battendo Yuichi Sugita in 52 minuti e, in finale, 6 Caroline Wozniacki (DEN) 4345 6 209 Martina Trevisan 272 Alexander Zverev in 54. 7 Johanna Konta (GBR) 4325 7 238 Georgia Brescia 215 8 Svetlana Kuznetsova (RUS) 4310 8 276 Giulia Gatto-Monticone 169 9 i tornei Atp vinti nel 2017 annullando 9 Dominika Cibulkova (SVK) 4010 9 288 159 match-point. L’ultimo è stato il Queen’s, 10 Agnieszka Radwanska (POL) 3985 10 291 Jessica Pieri 157 conquistato da Feliciano Lopez che 11 Venus Williams (USA) 3941 11 346 Karin Knapp 120 ha annullato un match-point a Berdych 12 Petra Kvitova (CZE) 3135 12 355 Cristiana Ferrando 116 nei quarti e in finale contro Cilic. Lopez 369 107 non è il primo a vincere un titolo quest’anno 13 Kristina Mladenovic (FRA) 3095 13 salvando match-point in un più di un 14 Jelena Ostapenko (LAT) 3080 14 376 Alice Matteucci 102 incontro. A Quito, Estrella Burgos ne aveva 15 Garbine Muguruza (ESP) 3060 15 377 Martina Di Giuseppe 102 salvati 3 a Karlovic e 1 a Lorenzi in finale. 16 Elena Vesnina (RUS) 2777 16 380 Martina Caregaro 101 17 Anastasia Pavlyuchenkova (RUS) 2580 17 426 Camilla Scala 80 72 le vittorie su erba di Feliciano 18 Madison Keys (USA) 2523 18 448 Deborah Chiesa 72 Lopez. Il campione del Queen’s, già finalista 19 Anastasija Sevastova (LAT) 2325 19 454 70 la settimana precedente a Stoccarda, 20 Timea Bacsinszky (SUI) 1873 20 519 Lucrezia Stefanini 55 è il terzo più vincente su questa superficie tra i tennisti in attività, dietro i soli I PRIMI 16 DELLA ATP RACE TO MILAN Federer (157) e Murray (102). Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Nome (nazionalità) Punti 136 i match consecutivi in cui Andy 1 Alexander Zverev (GER) 2530 9 Casper Ruud (NOR) 338 Murray era riuscito a strappare almeno 2 Karen Khachanov (RUS) 695 10 Jared Donaldson (USA) 337 una volta il servizio al proprio avversario 3 Borna Coric (CRO) 676 11 Quentin Halys (FRA) 298 prima della sconfitta per 7-6 6-2 4 Hyeon Chung (KOR) 505 12 Denis Shapovalov (CAN) 248 con Jordan Thompson al Queen’s. 5 Daniil Medvedev (RUS) 472 13 Alexander Bublik (KAZ) 228 L’ultimo incontro terminato senza break 6 Frances Tiafoe (USA) 407 14 Taylor Fritz (USA) 220 in suo favore, risaliva alla semifinale di Cincinnati 2015 contro Federer. 7 Andrey Rublev (RUS) 388 15 Felix Auger-Aliassime (CAN) 206 8 Ernesto Escobedo (USA) 382 16 (USA) 189 12

il tennis in tv Erba turca: la novità live

ose turche, penseranno i con- Da Milano servatori inglesi che a fine ‘800 videro nascere e crescere il a Recanati, Ctennis così come lo conoscia- l’Italia in onda mo sui loro prati londinesi. Nel 2017 l’erba è arrivata perfino ad Antalya, in Il calendario Atp si snoda anche in Italia, dove continua incessante la stagione dei Challenger. Turchia. È un nuovo appuntamento, en- Dopo gli appuntamenti di Caltanissetta e di Todi, trato nel calendario in questa stagione adesso è la volta dell’appuntamento con Milano, che spingerà Wimbledon tutto in luglio, all’Aspria Harbour Club. La finale dell’appunta- altra novità. Ad Antalya il torneo Atp mento milanese, 43.000 euro di montepremi (al 250 si disputa su 7 campi in erba ap- via c’era anche l’ex n.5 Atp Tommy Robredo), positamente fatti costruire all’interno sarà trasmessa in diretta domenica 2 luglio a del resort di lusso Kaya Palazzo Belek, partire dalle 16.00. E non è finita qui, perché proprio sotto l’esperta guida dei consu- per tutto il resto della settimana arriva l’ap- lenti dell’All England Club di Londra. puntamento con il torneo di Recanati, un altro Dove si giocherà subito la settima- grande classico del calendario internazionale na successiva. Ma se la geografia del italiani, Antalya compresa. Da giove- italiano. Tutti i giorni a partire da martedì 4 lu- glio alle 17.15 i resoconti del torneo day by day, tennis cambia con gli anni, resta l’im- dì 29 si parte alle 9 del mattino con con immagini, interviste, risultati e molto altro pegno di SuperTennis nel portare i la fascia di live, mentre sabato primo ancora. Insomma, anche in Italia, il circuito Atp grandi torni in chiaro nelle case degli luglio spazio alla finale (16.30). è sempre protagonista su SuperTennis. Sabato di finali tra Eastbourne e Antalya: si parte alle 13.15 Giovedì 29 Venerdì 30 Sabato 1 Domenica 2 Lunedì 3 Martedì 4 Mercoledì 5 00:00 - WTA 01:00 - WTA 01:00 - ATP Antalya 01:00 - WTA 01:00 - Gaudio 01:00 - Wta 00:00 - Wta Eastbourne (replica) Eastbourne (replica) (replica) Birmingham Finale Coria, Roland Garros Eastbourne (replica) Eastbourne (replica) 01:45 - ATP 500 03:00 - ATP Antalya 03:00 - ATP (replica) 2004 02:30 - Discovering Next Gen - Zverev vs 02:00 - Discovering Halle Finale (replica) (replica) 500 Halle Finale 03:00 - ATP Halle 04:30 - Magazine Next Gen - Coric (replica) (replica) ATP Tsonga - Montpellier vs Khachanov - 03:30 - ATP 500 05:00 - WTA 2017 Queen’s Finale Eastbourne (replica) 05:00 - WTA 04:45 - Tennis 05:00 - Wta Rotterdam 2017 Eastbourne (replica) Magazine Eastbourne (replica) 04:45 - Roddick vs 04:15 - Mladenovic (replica) 06:30 - Tennis Federer, Wimbledon vs Sharapova, WTA 05:15 - WTA Magazine 07:00 - ATP Antalya 05:15 - WTA 07:00 - Bandeja - (replica) Mallorca Finale Tutti i segreti del 2009 Stoccarda 2017 Birmingham Finale 07:00 - ATP Antalya 08:15 - Magazine ATP (replica) Padel 08:45 - London 07:00 - Wta (replica) (replica) Today (replica) Eastbourne 08:45 - La Voce 07:15 - ATP 500 07:15 - ATP Antalya (replica) 07:00 - WTA 08:45 - La Voce delle delle Regioni Queen’s Finale (replica) (replica) 09:00 - Official film Wimbledon 2002 08:45 - London Eastbourne (replica) Regioni 09:00 - WTA 09:00 - Official film 09:00 - Official film Today (replica) 08:45 - La Voce delle 09:00 - LIVE ATP 10:00 - ATP Halle Eastbourne (replica) Wimbledon 2000 Wimbledon 2001 (replica) 09:00 - Official Regioni Antalya 11:45 - Challenger 10:00 - WTA 10:00 - Wta film Wimbledon 12:00 - ATP 2003 09:00 - LIVE ATP 11:15 - Tennis Recanati 2017 Eastbourne (replica) Eastbourne (replica) Antalya (replica) Antalya Magazine 10:00 - La Voce Presentazione 12:00 - Bandeja - 11:45 - Challenger 13:30 - Discovering delle Regioni 11:15 - Magazine ATP 11:45 - Supertennis 12:00 - Official film Tutti i segreti del Milano Finale Next Gen - Coric 10:15 - Pennetta 11:45 - La Voce delle Today Wimbledon 2000 Padel (replica) vs Khachanov - vs Zvonareva, Us Regioni 12:00 - LIVE WTA 13:00 - Supertennis 12:15 - ATP Antalya 13:30 - Discovering Rotterdam 2017 Open 2009 12:00 - LIVE WTA Eastbourne Today (replica) Next Gen - Zverev 15:45 - La Voce 13:30 - Discovering vs Tsonga - delle Regioni Next Gen - Quinzi Eastbourne 13:45 - Supertennis 13:15 - LIVE WTA 14:45 - Official film Montpellier 2017 Eastbourne Wimbledon 2001 16:00 - Official film vs Mathieu - ATP 13:15 - Supertennis Today 15:45 - La Voce delle Wimbledon 2003 Marrakech 2017 Today 14:00 - LIVE WTA 15:30 - Supertennis 15:45 - Supertennis Today Regioni 17:00 - London 15:30 - Bandeja - 13:30 - LIVE WTA Eastbourne Today 16:00 - Official film Today Tutti i segreti del 15:45 - ATP 16:00 - LIVE Padel Eastbourne 15:45 - Supertennis 500 Halle Finale Wimbledon 2002 17:15 - Challenger 15:00 - Supertennis Today Challenger Milano 17:00 - London Recanati 1a giornata 15:45 - La Voce (replica) Finale delle Regioni Today 16:00 - ATP Antalya 16:15 - Supertennis Today 17:30 - Tennis 16:00 - Official 15:15 - LIVE WTA (differita) 18:00 - Supertennis 17:15 - Djokovic vs Magazine film Wimbledon Today 18:00 - Soderling Eastbourne 17:45 - Supertennis 16:30 - LIVE ATP Today Murray, Wimbledon 2004 16:45 - Supertennis Today 18:15 - WTA 2013 vs Federer, Roland 17:00 - London Antalya Garros 2009 Today Today 18:00 - ATP Antalya Eastbourne (replica) 20:15 - Tennis 18:15 - Supertennis Magazine 20:00 - La Voce 17:15 - Recanati 17:00 - LIVE WTA (replica) 20:00 - ATP 500 a Today 20:30 - ATP Halle delle Regioni 2 giornata Eastbourne 19:45 - La Voce delle 18:30 - WTA Halle (replica) 20:15 - ATP 17:30 - Agassi vs 22:00 - Official film (replica) Sampras, UsOpen 18:30 - Supertennis Regioni Eastbourne (replica) 22:00 - Official film Queen’s (replica) Today 20:00 - WTA 20:15 - Tennis Wimbledon 2002 22:00 - Official film 2002 Magazine Wimbledon 2003 20:15 - La Voce 19:00 - ATP Antalya Eastbourne (replica) 23:00 - Challenger 23:00 - London Wimbledon 2004 delle Regioni (differita) 21:45 - Bandeja - Tutti 20:45 - ATP Antalya Milano (replica) Today 23:00 - London 20:30 - Magazine 20:45 - La Voce delle i segreti del Padel (replica) 23:15 - ATP Antalya Today ATP Regioni 22:00 - Official film 22:00 - Official film (replica) 23:15 - Tennis 21:30 - Tennis 21:00 - WTA Wimbledon 2000 Wimbledon 2001 Magazine Magazine 23:00 - ATP 500 23:45 - Bandeja - 22:00 - Official Eastbourne (replica) 23:00 - WTA Queen’s Finale Tutti i segreti del film Wimbledon 23:00 - ATP Antalya Eastbourne (replica) (replica) Padel 2005 (replica) 23:00 - London Today 23:15 - ATP Halle NB: il palinsesto è soggetto a modifiche. In rosso gli eventi live, in giallo le News, in verde le prime emissioni, in azzurro le differite e in viola gli speciali (replica)

14

giovani Nardi e Pigato arrivano in anticipo a Crema

Tutti e due classe 2003, tutte e due già vincitori nel torneo lombardo di categoria 2 del circuito Tennis Europe. Il marchigiano è al primo successo a questo livello. La bergamasca alza la coppa dopo la finale nel 2016

i sono voluti 13 anni, ma al- 6-2 sulla marchigiana Sofia Rocchetti, taggio ma poi l’ha spuntata comunque la fine l’Italia ce l’ha fatta. Per prima testa di serie del torneo. È stato ammazzando il confronto nell’ottavo la prima volta nella storia un match a senso unico dall’inizio alla gioco del parziale decisivo. C del Torneo Città di Crema, fine: la bergamasca, che si allena allo a sventolare al termine della giornata Junior Tennis Milano con papà-coach Appuntamento al 2018 conclusiva sono state due bandiere tri- Ugo, è partita fortissimo, interpretan- “Visto il nostro albo d’oro - ha detto colori, quelle di Luca Nardi e Lisa Piga- do alla perfezione il duello e polveriz- il direttore del torneo Dino Aliprandi to. Due giovani con molto in comune, zando tutte le sicurezze accumulate - saremmo già stati felici di un suc- da un’età che permetterebbe a entram- nel corso della settimana da una Roc- cesso italiano, invece ne sono arrivati bi (classe 2003) di competere ancora chetti troppo fallosa, e capace giusto addirittura due: meglio di così non fra gli under 14, al titolo di campioni di conquistare un paio di game nelle poteva andare. Si chiude un bel tor- italiani under 13 conquistato l’estate fasi finali. Simile il copione dell’atto neo, in cui abbiamo visto tanti giova- scorsa, fino a un tennis che ha attirato decisivo maschile, anche se Nardi l’ha ni interessanti dei quali in futuro po- l’attenzione di tutti gli appassionati più recitato in maniera diversa. Il pesarese tremmo sentir parlare. La macchina attenti ai potenziali tennisti del futuro. ha superato in due set la prima testa di organizzativa è ben rodata e il meteo E ora in comune hanno anche il primo serie, l’austriaco Lukas Neumayer, ma ci ha dato una mano: tutto ha funzio- titolo internazionale nel circuito un- pur mostrando una chiara superiorità nato alla perfezione”. Tradotto: non der 16 di Tennis Europe, ciliegina sulla ha avuto comunque bisogno di un po’ resta che dare appuntamento al 2018. torta che regala all’Italia una doppietta di fatica in più. Nel set d’apertura si è Con l’augurio che la doppietta tricolo- da ricordare. Non solo perché non era lasciato recuperare un break di van- re non resti un caso isolato. mai arrivata, a Crema, ma perché nella storia del torneo gli azzurri erano riu- sciti a conquistare solo tre successi in singolare, due nel maschile e uno nel femminile. Stavolta invece è stato en- plein assoluto, con anche i due titoli del doppio, vinti venerdì dalle coppie Casucci/Passaro e Mencaglia/Serafini.

Superiorità azzurra Sulla terra battuta cremasca Lisa Piga- to in finale ha vinto con un netto 6-0

16 beach tennis Scudetti in spiaggia

Le sfide sulla sabbia hanno incoronato i loro campioni italiani outdoor a Terracina in cinque categorie (singolare maschile e femminile, doppio maschile, femminile e misto). Ecco chi sono tutti i vincitori 2017

Le due coppie che si sono aggiudicate gli Assoluti 2017 di doppio di beach tennis: a sinistra, tra i maschi Luca Cramarossa e Marco Garavini; sopra, nel femminile, Giulia Gasparri e Federica Bacchetta

di Luca Fiorino Luca Meliconi, testa di serie numero tennis conferma di sapersi ritaglia- due del tabellone, completando un re il proprio spazio nel novero del- appuntamento italiano di cammino verso il trionfo a dir poco le discipline sportive di più recente beach tennis per eccellenza. sensazionale. In campo femminile, formazione. Uno sport pressoché Con l’avvento dell’estate, dal il successo in singolare ha portato unico nel proprio genere, in grado L’ 22 al 25 giugno, il gotha del la firma della grintosa Veronica Visa- di catturare l’occhio e rapire il cuore ‘tennis da spiaggia’ ha fatto tappa a ni. La cesenaticense si è sbarazzata di chi lo segue. Terracina, nella location più sugge- all’atto conclusivo della temibilissi- stiva del litorale pontino ai piedi del ma Eva D’Elia, prima testa di serie Che numeri monte Sant’Angelo. Sotto lo sguardo in main draw. Nel doppio maschile E così a distanza di 6 anni dagli ultimi maestoso dell’incantevole tempio ro- assoluto è arrivata la splendida af- campionati italiani assoluti di beach mano di Giove Anxur, tra smash al fermazione del duo composto da tennis, Terracina è tornata a ospitare fulmicotone e recuperi in tuffo moz- Luca Cramarossa e Marco Garavini. l’evento curando i dettagli in ogni mi- zafiato, si sono tenuti i campionati Una coppia formatasi soltanto ne- nimo particolare. La manifestazione, italiani assoluti 2017 outdoor. Presso gli ultimi mesi che ha però sin da diretta dall’associazione Amici dello lo stabilimento “Rive di Traiano” so- subito saputo trovare i giusti auto- Sport e dal suo presidente Francesco no andati in scena quattro giorni di matismi dimostrando un’intesa im- Cascarini ha riscosso solo consensi e puro spettacolo e divertimento in cui peccabile. Nel femminile al termine lodi. Ben 14 i campi da gioco allesti- si sono sfidati tutti i più forti specia- di un match thriller, Giulia Gasparri ti al fine di consentire il fluido svol- listi azzurri nelle categorie di singo- (ex n.608 del ranking Wta) e Fede- gimento degli incontri e affinché si lare (maschile e femminile) e di dop- rica Bacchetta hanno vinto il titolo potessero coinvolgere appieno tutti pio (maschile, femminile e misto). dopo aver salvato svariati match gli appassionati nelle competizioni point nell’ultimo long-tie-break gio- federali di categorie più basse. Uno Tutti i campioni cato prima di poter alzare le brac- sport in crescita esponenziale, in un Giuseppe Attolino si è assicurato il cia al cielo. Nel misto, infine, Mar- fine settimana che ha visto all’opera titolo di singolare maschile assolu- co Faccini e Ninny Valentini si sono un alto numero di partecipanti, con to. Il mancino pugliese, particolar- imposti su Fabrizio Avantaggiato e ben 130 coppie iscritte a darsi bat- mente abile nelle letture di gioco a Sofia Cimatti. Un successo di pubbli- taglia fino all’ultimo punto a suon di rete, ha avuto la meglio in finale su co senza eguali a Terracina. Il beach vincenti e prodezze balistiche.

17 notizie delle regioni

Lombardia via Piranesi 46, 20137 - Milano web www.federtennis.it/ lombardia telefono 02/58300072 email [email protected]

Serie A2 e B: tutti i verdetti 1 2 Cinque promozioni, tre retrocessioni e sei conferme: ecco i verdetti delle 14 squadre lombarde (M/F) nei play- rotti ha infranto il tabù Stefania Galletti, terra/F17), al Tc Città dei Mille: il 25en- off e play-out di Serie A2 e B. In pri- contro cui aveva sempre perso (7 volte) ne argentino Andrea Collarini si è im- mis il ritorno in A1 maschile dello Sp. a livello Itf: la favorita piemontese ko posto per 6-2 6-4 sull’italo-croato Vik- Selva Alta Vigevano (foto 1, parte in finale (4-6 2-6). Per la bergamasca è tor Galovic. Da segnalare la semifinale alta) ottenuto al doppio di spareggio il 2° timbro Itf dopo Brescia 2014. Nei del 20enne pugliese Andrea Pellegrino, casalingo (and. 4-2/rit. 3-4) sul New T. doppi, successi di Kruszelnicki/Legner k.o. per 6-4 2-6 6-7 dopo un’infinita Torre del Greco. Le altre quattro pro- su Culea/Antonio Moretto e di Galletti/ battaglia contro Collarini. mosse (in A2): Tc Lecco (foto 1, par- Morotti su Anna Maria Bertola e Vanessa te bassa, 2-4 e 5-2 su Stampa Sp. To- Ricci, nel tabellone di consolazione Die- Il “Tennis Tour” continua rino), Tc Ambrosiano Milano (foto go Amadori su Francesco Zola. tra Milano, Varese e Como 2, parte bassa, 4-2/3-1 su Ct Giotto Proseguono i “Tennis Tour” provinciali Arezzo), Tc Treviglio (foto 2, par- Itf: Hercog a Brescia, limitati ai 3.3. Per quanto riguarda Mi- te alta, 3-3/4-2 su Eur Sc Roma) e nel Collarini a Bergamo lano, al Tc Dairago, Luca Fini ha supe- femminile Bal Lumezzane (3-1/2-2 su Il circuito Itf si è fermato in regione per rato in finale Michele Ballarati per 6-4 Tc Bari). Le tre relegate (maschili): Tc due settimane: prima le donne a Bre- 3-6 6-3, mentre nel femminile France- Bergamo (0-6/0-4 contro Tc Siracu- scia, poi gli uomini a Bergamo. Deci- sca Sganga ha avuto la meglio su Ilaria sa) dall’A2 in B, Sp. Milanino (3-3/2-4 mi Internazionali Femminili ($60.000/ Semplici per 6-1 6-2. Nel circuito di Va- contro Tc Bolzano) e Tc Romano (3- terra) al Forza e Costanza, secondo rese, al Tc Malnate, Mauro Dal Bosco ha 3/3-4 contro Sc 2001 Vittorio Veneto) torneo italiano per montepremi: la fatto suo il torneo maschile battendo dalla B in C. Restano in B (maschile): 26enne slovena (ex Stefano Veronesi per 7-5 7-6, mentre Tc Crema (0-6/1-3 nei play-off contro Top-50 Wta) ha trionfato per 6-2 7-5 Samira De Stefano ha superato Anna- Ct Trento), Milago Tc Buccinasco (3- sull’ucraina Ganna Poznikhirenko. In chiara Ardo 6-0 6-2. Circuito in campo 3/4-3 nei play-out su Nuovo Tc Mar- evidenza la 24enne wild card emiliana anche in provincia di Como, al Tc Ta- gine Rosso Quartu S. Elena), S. Colom- Stefania Rubini, migliore italiana. vernola, dove Dario Conca ha messo le bano T. (4-2/3-1 su Guzzini Recanati) A Bergamo invece il 3° Trofeo Ubi Banca mani sulla coppa rifilando un netto 6-2 e Tc Città dei Mille Bergamo (2-4/5-2 - Memorial Mauro Capponi ($15.000/ 6-0 ad Andrea Colombo. su Corno T.). Confermano la categoria (femminile), infine, T. Cesano Mader- no (2-2/1-3 nei play-off di A2 contro Ct Lucca) e Tc Ambrosiano (3-1/2-2 nei play-out di B su Tc Palermo 3).

Wheelchair: Kruszelnicki e Morotti sovrani di Brescia Il 5° Camozzi Open 2017 - Memorial Cav. Attilio Camozzi, Itf Futures Series di tennis in carrozzina (5.000/terra) al T. Forza e Costanza Brescia, ha visto im- porsi Tadeusz Kruszelnicki e Silvia Morotti (nel gruppo in alto nella fo- to 3; in basso, Silvia Morotti e gli az- zurri Culea/Moretto). Come nel 2016, il 61enne polacco (ex n.3 del mondo) ha dominato, regolando in finale (6-2 6-2) l’eterno rivale austriaco Martin Legner (70ª sfida). In semifinale gli azzurri Sil- viu Culea e Luca Spano. La 38enne Mo- 3 18 notizie delle regioni

Alto Adige successi (6-2 6-0 e 3-6 6-4 6-3) di Mat- piazza Verdi 14, 39100 - Bolzano tia Agosti (3.1/Tc Merano) sul fratello maggiore Jacopo (3.1/Merano) e di Va- web lentina Eccel Trappolin (3.2/Tc Bolza- www.federtennis.it/ no) su Luianta Moling (3.2/Tc Caldaro/ bolzano U18). A Vipiteno, vittorie (7-6 1-6 7-5 e 4-6 6-2 6-3) di Hannes Christanell (3.2/ telefono Tv Ahrntal) su Christian Fellin (3.5/Tc 0471/974283 Bressanone/U14) e di Greta Zwerger email (3.2/Bressanone/U16) su Tamara Ber- [email protected] ger (3.4/Tc Brunico/U16). (f.b.)

Trentino 3 piazza Fiera 13, 38122 - Trento Boscheri (U10) ko contro il bolzanino (Ussa) Daniel Lechner. (Luca Avancini) web www.fittrentino.it Ata Battisti: Gerginov e Bernardi ok a Trento telefono 0461/237162 Quasi 150 iscritti al torneo di 3ª (M/F) e 4ª (M) all’Ata Battisti (foto 3). Il ma- estro di origine bulgara Antoan Gospo- email dinov Gerginov (3.1/Ct Borgo Valsu- [email protected] gana) non ha dato scampo ai rivali: in 1 finale, un gioco (0-6 1-6) per l’emergen- te atino Davide Ferrarolli (3.2/U14) un Merano: i Campionati Martignano: Memorial po’ provato dalle precedenti lotte. Nel provinciali under Bruno Scoz al Ct Calisio femminile, finale-derby Ata tra favorite Il Tc Merano ha ospitato i Campionati Oltre 70 giovani per il Memorial Bruno e titolo (6-2 2-6 6-2) alla numero uno provinciali under: in palio anche i pass Scoz (storico presidente e tra i fonda- Sveva Bernardi (3.2/U14) su Beatrice per i ‘Nazionali’ (a vincitori e finalisti tori del Ct Calisio nel 1979), tappa del Zanlucchi (3.3/U16). Nel torneo di 4ª, U16 e al finalista U12). In evidenza il Grand Prix Trentino under (U10-14) di timbro del siciliano Salvatore Scarcella poker del Tc Rungg e il tris dei padroni Martignano (29ª edizione). Ata Battisti (3.4/ex Ata) sull’U18 Simone Casagran- di casa (foto 1, sopra i vincitori del e Ct Arco si sono divisi cinque dei da (4.1/Ct Trento). (l.a.) Rungg, sotto i meranesi). Le finali. sei titoli (foto 2). Il tris atino: Stefan U10: Daniel Lechner (Ct Ussa Bolzano) Vedovelli (3.5/U12) sul compagno di Mezzocorona in festa b. Christian Bacher (Ussa) 6-2 6-4, Laura club Leonardo Kolbe (4.2), Anita Pan- Festa finale (tennis, giochi, disegni e un Pecoraro (At Passeier) b. Gloria Endrizzi tezzi (3.5/U12) e Martina Schmid (3.3/ pizzico d’avventura) sui prati del Mon- (Tc Merano) 6-2 2-6 7/2. U11: Jonas Ma- U14). Il bis arcense: Vittoria Segattini te di Mezzocorona per gli oltre 50 gio- sten (3.5/Merano) b. Kilian Dallapiazza (U10) e Cristian Cauzzi (U14). Poker di vanissimi del ‘Corso Primavera’ (foto (4.4/Atc Ladinia) 6-1 6-3, Katharina Un- finali per Ct Rovereto: Ana e Sandra Ta- 4) promosso dagli istruttori Stefano terthurner (4.5/Passeier) b. Greta Gu- mindzic (U10 e 4.3/U14), Greta Slomp Matuella e Federico Nicolodi del Ct fler (4.5/Passeier) 7-5 6-0. U12: Lukas (4.3/U12) e Davide Filosi (4.3/U14). Mezzocorona (Club School) presieduto Palla (4.2/Tc Caldaro) b. Manuel Pavia Finale anche per l’idolo locale Franco da Mauro Giovannini. (l.a.) (4.2/Asv Lana) 7-6 6-3, Anna Katharina Palla (4.2/Caldaro) b. Julia Peer (4.3/ Tc Rungg) 6-0 6-3. U13: Maximilian Fi- gl (3.4/Rungg) b. Gabriel Moroder (4.1/ Tc S. Cristina Selva V. Gardena) 6-1 6-3, Lara Pfeifer (3.3/Rungg) b. Franziska Daum (3.5/Lana) 6-2 6-0. U14: Nicolò Toffanin (3.4/Rungg) b. Stefano Pinzan (3.5/Tc Bolzano) 6-4 6-2, Anna Santa (3.1/Rungg) b. Arianna Amaduzzi (4.4/ 2 Merano) 6-4 7-6. U16: Matteo Rizzi (3.1/ Merano) b. Jonas Greif (3.2/Caldaro) 6-0 4 6-2, Marion Viertler (2.5/Merano) b. Greta Zwerger (3.2/Tc Bressanone) 6-1 4-6 6-2. (Fabio Bagatella)

Il Reiffeisen Grand Prix Due tornei (3ª/4ª M/F) per il Circuito “Raiffeisen” T. Grand Prix 2017. A Lana, 19 notizie delle regioni

Emilia Romagna Via dei Trattati Comunitari Europei 7 40127 - Bologna web www.federtennis.it/ emiliaromagna 1 telefono 051/6153533 email [email protected]

Campionati a squadre: tre promozioni Tre promozioni e due retrocessioni: 2 è questo il bilancio delle formazio- ni emiliano-romagnole, maschili e femminili, impegnate nelle fasi finali giani (2.2), Andrea Guerrieri (2.2), 6-0. U12: Francesco Castellari (4.2/ (play-off e play-out) dei Campionati Leonardo Baldi (2.6), Federico Mor- Tozzona T. Park Imola) b. Leonardo a squadre di Serie A2 e Serie B. Bene gotti (2.6), Edoardo Trombin (2.7), Iemmi (4.2/Ct Albinea) 6-2 6-2, Sara lo Sporting Club Sassuolo, che ha Corrado Degli Incerti Tocci (2.7), Baccaglini (4.3/S. Pietro T. Project festeggiato una doppia promozione: Giovanni Setti (2.8) e Fabio Bigarelli Bologna) b. Sofia Vescovi (4.3/Ct i ragazzi (foto 1) hanno conquista- (3.2). Le due retrocessioni (dall’A2 in Reggio) 6-1 6-2. U14: Matteo Muci to l’A1 (3-3 in trasferta e 4-2 in casa B) hanno, invece, coinvolto, le ragaz- (3.5/S. Martino in Rio Sport) b. Sergio sul T. Comunali Vicenza), le ragazze ze parmensi del Circolo del Castellaz- Zaccaria (4.2/Tc Z2 Modena) 6-4 7-5, (foto 2) hanno guadagnato l’A2 (4-0 zo e i ragazzi piacentini della Canot- Costanza Rangoni (4.1/Ct Bologna) e 2-2 sul Ct Trento). Il team maschile, tieri Nino Bixio. (Stefano Benfenati) b. Anna Giordani (4.2/Virtus T. Bolo- capitanato da Simone Gentili: Davide gna) 6-1 6-0. U16: Luca Ascari (3.5/ Della Tommasina (2.2), Filippo Leo- Australian Tour al giro di boa Sc Sassuolo) b. Luca Tincani (4.2/ nardi (2.2), Enrico Dalla Valle (2.3), Giro di boa per il Circuito giovanile Sc Sassuolo) 6-4 6-2, Sara Schenetti Federico Marchetti (2.4), Alessandro regionale Australian Tour 2017 (U10- (3.4/Sc Sassuolo) b. Tosca Torricelli Arginelli (2.6), Filippo Bettini (2.6), 16 M/F). Quasi 150 i giovani protago- (4.1/Pol. Maranello) 6-3 6-2. (s.b.) Simone Cerfogli (2.6), Giulio Mazzoli nisti che sono scesi in campo (foto (2.6) e Michele Vianello (2.7). L’equipe 4, tutti i premiati) nella sesta delle Carlo Alberto Caniato femminile, capitanata da Massimo Ni- tredici tappe, ospitata dallo Sporting fa doppietta a Kiev colini: Jelena Simic (2.2), Beatrice To- Club Sassuolo. I risultati delle finali. Il promettente Carlo Alberto Cania- relli (2.3), Giulia Guidetti (2.3), Alessia U10: Andrea Macri (Cus Bologna) b. 3to (3.4/Cus Ferrara) ha risposto con Piran (2.4), Marta Bellucco (2.4), Fede- Alessandro Venuta (Giardino Carpi) una bella doppietta alla convocazio- rica Severi (2.8), Valentina Bontempi 6-4 6-4, Gracia Colli (Ct Correggio) ne federale per partecipare al torneo (3.2) e Giorgia Guidotti (3.2). Promos- b. Lisa Osei Opoku (Ct Reggio) 7-6 internazionale Nashi Daty di Kiev si in Serie A2 anche i ragazzi del Ct (U12/terra/cat. 3 Tennis Europe). Reggio (4-2 e 6-0 sulla Coop Pesaro Nel singolare, Caniato (foto 5, qui a T.). La squadra reggiana, capitana- 4 destra con Nosei) non ha perso set ta da Renato Medioli (Foto 3, sopra e regolato in finale per 6-4 6-3 l’altro nella trasferta marchigiana, sotto azzurro Giacomo Nosei. Nel doppio, la festa casalinga): Jacopo Marche- in coppia proprio col ligure, l’allievo di Nando De Luca ha piegato per 4-6 3 6-4 10/7 il duo ucraino Iakubenko/ Venger. (s.b.)

5

20 notizie delle regioni

Sardegna 1 4 viale Diaz 29, 09125 - Cagliari web www.federtennis.it/ sardegna telefono 070/674053 email [email protected]

28° Trofeo Emma Angelini: 5 24 volte Tc Cagliari Le Saline del presidente Pino Melis hanno ospitato il 28° Trofeo Emma Angelini, evento clou sardo gio- vanile del 2017, e incoronato il Tc Cagliari per la 24ª volta: merito di quattro titoli e altrettante finali (fo- to 1 e 2 i vincitori e i finalisti by Sardinia Tennis Tv). Secondo posto per la Torres T. con due sigilli e due finali (foto 3 I quattro premiati col maestro Mauro Rodighiero). Il torneo, disputato sul veloce, non Serie B: Nuovo Tc Margine valeva come titolo regionale asso- Rosso giù al fotofinish luto di categoria, ma come prova La neopromossa Nuovo Tc Margine di qualificazione ai ‘Nazionali’ (250 Rosso saluta la Serie B maschile al iscritti, il pass ai 24 finalisti). 2 fotofinish contro il Milago Tc Buc- Le finali. U10: Riccardo Ciulli (Tc cinasco. Il turno decisivo dei play- Cagliari) b. Giorgio Alias (4.6/Tc out, chiuso con due pareggi (3-3) Alghero) 1-6 6-4 7-0, Martina Masa- prima in Sardegna e poi in Lombar- la (4.6/Tc Terranova Olbia) b. Anna dia, si è risolto col ko (6-7 2-6) nel Maria Valli (Poggio Sv Capoterra) doppio di spareggio di Alessan- 6-0 5-7 7/4. U11: Lorenzo Carbo- dro Biscardini (foto 4) e Manuel ni (4.2/Tc Alghero) b. Edoardo Pilia Mazzella (foto 5, by Sardinia Ten- (4.3/Tc Cagliari) 6-0 6-0, Beatrice nis Tv) contro Albertelli/Bonini Zucca (4.3/Tc Cagliari) b. Caroli- (2.7/2.5). Per la salvezza non sono na Cicu (4.3/Torres T.) 6-3 4-6 6-3. bastati i punti portati da Mazzella U12: Alessandro Concu (4.1/Pol. e Antonio Zucca, sempre vincenti Milano 26 Sassari) b. Alexander 3 in singolare e insieme nel doppio. Fernando Robin Fragasso (4.1/Tc Con Mazzella (2.2), Zucca (2.3) e Porto Torres) 6-3 6-1, Elisa Puggio- Biscardini (28/U16), nel team quar- ni (3.4/Torres T.) b. Marcella Des- Circuito Open 2017: tese anche Matteo Casula (2.8), An- solis (3.5/Tc Cagliari) 6-2 2-6 7-5. Zucca bissa, Gallus no drea Columbano (3.3) e Riccardo U13: Niccolò Dessì (3.3/Caiana T. Dopo il debutto di marzo, il 2° Circui- Manenti (4.5/U16). (f.b.) Quartu S. Elena) b. Alberto Sanna to Open regionale 2017 ha archiviato (3.3/Tc Cagliari) 6-4 7-5, Irene Gar- altre due tappe: al Margine Rosso e al bo (3.3/Ct Decimomannu) b. Alice Tc Serramanna. Identico epilogo nel Spiga (4.2/Sc T. Quartu) 6-4 6-4. maschile (foto 6, Zucca nella parte U14: Nicola Porcu (3.3/Tc Cagliari) alta, sotto Dessì by Sardinia Ten- b. Alfredo Bura (3.5/Torres T.) 6-3 nis Tv): Antonio Zucca (2.3/Margine 6-0, Maria Teresa Carlini (3.3/Tor- Rosso) ha battuto l’U18 Marco Dessi res T.) b. Angelica Porcedda (3.3/ (2.7/Caiana) prima (6-1 6-4) e poi (7- Caiana) 6-1 6-1. U16: Matteo Ledda 5 6-1). Nel femminile, due finali per (3.3/Caiana) b. Alessandro Biscar- l’U18 Alessandra Gallus (2.8/Tc Ca- dini (2.8/Nuovo Tc Margine Rosso gliari): prima il successo (6-1 rit.) su Quartu S. Elena) 6-4 6-1, Chiara Federica Satta (3.4/T. Ulivi e Palme Caddeo (3.3/Tc Cagliari) b. Chiara Cagliari) e poi il ko (0-6 2-6) contro Zucca (3.4/Tc Cagliari). Alessandra Pezzulla (3.1/Tc Terra- (Fabio Bagatella) nova). (f.b.) 6 21 circuito fit-tpra Rivoluzione in vetta: Sordillo nuovo numero 1

Nella classifica di metà anno nuovi volti in vetta al ranking maschile. Michele, 54enne romano, aveva vinto il primo SuperSlam giocato al Sud. Ora ha scalzato Luigi Croci in vetta. Tris lombardo in vetta al ranking femminle

ravamo abituati a vederlo i favoriti al Awt World Ranking. Die- sempre là in alto, in cima tro di loro c’è anche il 32enne tori- alla classifica. Luigi Croci, il nese Marco Ruello, project manager E 38enne milanese funziona- nelle telecomunicazioni, la punta di rio di banca e tennista appena può, diamante dei fighters piemontesi. nel ranking ufficiale dal 24 ottobre Entrato nella top ten grazie all’ul- 2013, con all’attivo più di 1.000 timo successo di pochi giorni fa al partite disputate nel circuito Fit- Master Londra disputato al Monviso Tpra. Ma il mese di giugno, ricco di Sporting Club di Torino, è un vol- tornei con in palio punti maggio- to nuovo. Nel ranking da gennaio rati, ha rivoluzionato la classifica 2017, si distingue per simpatia e facendolo scivolare in 4a posizio- cordialità. In pochi mesi ha vinto ne, comunque sempre a ridosso dei ben 9 tornei Open e la sua marcia primi. Le distanze tra i primi 5 o sembra non arrestarsi. 6 giocatori possono essere colma- te già aggiudicandosi i 3.000 punti E la classifica femminile? del Super Slam Wimbledon (dal 7 al Nella classifica femminile non ci 9 luglio). sono stati grossi ribaltamenti, an- zi tengono la propria posizione le Ritratto da n.1 prime tre lombarde Iovino, Pagani Il nuovo n.1 del ranking, con i suoi Il nuovo n.1 maschile Michele Sordillo, e De Bortoli. Maria Pia Iovino, la 25.398 punti, è Michele Sordillo, 54 54 anni di Roma, durante la finale del “tigre della Brianza”, si mantiene anni di Roma. Ha iniziato a giocare Master 1.300 Londra disputato a Todi nelle primissime posizioni ormai nel circuito Fit-Tpra un anno fa e do- in concomitanza con il torneo Challenger da due anni. 57 anni, responsabi- po pochi mesi di rodaggio si è fatto umbro grazie all’intuizione dell’area le amministrativo presso un mobi- notare vincendo gli Us Open di Napo- manager Alessandro Valente; sotto, lificio e valida promoter Fit-Tpra, li, il primo SuperSlam del Sud Italia, si conferma in vetta al ranking femminile è un’assidua giocatrice iscritta nel nella categoria limit 65. la brianzola Maria Pia Iovino, 57 anni ranking dal 2013. Ha disputato 369 Da allora è andato in crescendo in- partite ufficiali e da gennaio è sal- filando un successo dietro l’altro, damente al n.1 del ranking. Al nu- dall’Australian Open al Forum Sport mero 2 c’è Claudia Pagani, la 43en- Center di Roma passando per tutta ne bergamasca con la passione per una serie di master culminata con la scrittura che pur avendo impu- il bottino pieno (Nizza, Halle e Lon- gnato la racchetta da pochi anni dra) nel mese di giugno. Al secondo ha trovato il suo ambiente ideale posto troviamo Paolo Tescione, 47 nel circuito amatoriale scalando anni di Salerno, nel ranking dal 21 in breve la classifica. Subito dietro agosto 2015. Il suo alloro più pre- c’è Annamaria De Bortoli, 51enne stigioso è l’Open maschile al Roland di Rescaldina, che dall’alto del suo Garros giocato alla Canottieri Napo- power 83 fa sentire il fiato sul col- li, risultato che lo ha lanciato verso lo alle prime della classe. Dal Sud la rincorsa alla vetta. Ora lì, a soli avanza la 51enne palermitana Ma- 90 punti. L’ingegner Carlo Mangia- ria Gorgone, al 4° posto (ultimo uti- galli occupa la terza posizione. Il le per l’accesso diretto alle Finals). 50enne milanese, non è una new en- I numerosi eventi della stagione try del circuito con le sue 609 parti- estiva potrebbero riservare delle te disputate dal 2013 ad oggi, è tra sorprese.

22 19 19 personal coach Vincere sull’erba “seguendo” l’attacco

Giocare in avanti e approcciare la rete porta molti punti anche sulle altre superfici, ma durante la stagione verde ancora di più. Ecco tre adattamenti tattici che vedremo adottare dai grandi campioni fino a Wimbledon

di Rocco Marinuzzi, I.S.F. R. Lombardi

tagione sull’erba start! Ma la do- manda che ci poniamo è: sarà caratterizzata prevalentemente Sda un gioco da fondocampo, o ci sarà un’interpretazione romantica del tennis attraverso la presa costante del- la rete? Negli ultimi anni, a seguito del rallentamento delle superfici in erba e con l’evoluzione tecnica della risposta al servizio, il numero di giocate “serve & volley” è diminuito in maniera dra- stica. I dati statistici però ci indicano che chi esegue lo schema servizio e volée o comunque esprime un gioco d’attacco, ha alte possibilità di porta- re a casa il punto. Abbiamo provato a sintetizzare in tre “semplici” mosse i consigli per migliorare l’efficacia del gioco, non solo su superfici rapide, ma anche sulla terra battuta.

. Attua lo schema serve & volley 1Se consideriamo la finale di Wimble- don dello scorso anno tra Milos Raonic 1 2 e Andy Murray, il gigante canadese ha ottenuto il 74% dei punti quando ha applicato lo schema servizio e volée. due Slam della stagione, i dati con- . Segui la direzione dell’attacco Le percentuali salgono ulteriormente fermano questa teoria. Nella finale di 3Per garantire una buona riuscita se prendiamo in analisi la semifinale Melbourne, Rafael Nadal, ha eseguito dei due schemi citati, è fondamentale vinta sempre dal canadese Raonic su 12 approcci a rete durante il match seguire la direzione dell’attacco. Se si Roger Federer, in cui la percentuale di con un indice di successo dell’83%. Il esegue un “serve & volley” il posizio- successo con il serve & volley è salita vincitore del torneo, Roger Federer, namento varierà leggermente in base all’84%. Lo schema serve & volley, nel ha eseguito un numero più elevato di alla direzione prescelta, come si evi- tennis moderno, è soprattutto un ot- approcci a rete, ben 40, con 29 punti denzia nell’immagine 1. Non si di- timo strumento tattico/strategico da ottenuti e una percentuale di riuscita mentichi di variare costantemente le utilizzare come variante alle proprie del 73%. L’efficacia del gioco al volo, direzioni. Se si è andati a rete durante giocate per aumentare l’imprevedibili- al contrario di quanto si possa pen- uno scambio, anche in questo caso il tà in determinate situazioni. sare, viene confermata anche sulla posizionamento sarà influenzato dalla terra rossa. Nel match conclusivo del direzione prescelta, come si eviden- . Approccia la rete appena puoi torneo maschile di Parigi, Wawrinka zia nell’immagine 2 osservando le 2Le statistiche confermano che an- ha ottenuto il 73% di punti a seguito frecce tratteggiate. C’è però anche dare a rete ti permette di avere un’al- di un approccio a rete, mentre il vin- una regola base per tutti: ricordarsi di ta percentuale di successo nei pun- citore, Nadal ha totalizzato 18 punti applicare schemi offensivi anche nei ti. Non solo sull’erba: se prendiamo su 20 discese a rete con una percen- punti più importanti, mettendo pres- in considerazione le finali dei primi tuale del 90%. sione costante agli avversari.

24 racchette e dintorni Wimbledon style

Nella prima settimana dei Championships, Head lancia la nuova Extreme, completamente rivista. Babolat propone la linea col brand dell’All England Club e Wilson mette in mostra un’edizione limitata della vecchia Pro Staff... di Mauro Simoncini

Se i circuiti professionistici Atp e Wta non si fermano mai, anche il merca- to del settore tennis, abbigliamento, calzature e soprattutto racchette non ha mai un attimo di sosta. Riadattan- do un must tra i luoghi comuni, non solo non ci sono più le mezze stagio- ni ma oramai le collezioni di outfit e di telai durano meno di un anno solare: le aziende rivisitano estetica- mente i modelli top di gamma in oc- casione dei grandi eventi, soprattut- to i quattro tornei del Grande Slam. E soprattutto per Wimbledon che è si- nonimo di storia, classe ed eleganza, tutta rigorosamente in bianco.

Pure Drive più bianche I francesi di Babolat già da qualche stagione accompagnano come spon- sor non solo lo Slam di casa al Roland Garros ma anche i Championships (fatta eccezione ovviamente per le palline, che da sempre sono Slazen- ger). E se per la terra battuta a essere ri-arrangiata con l’edizione è tutta la gamma delle racchet- te di Rafa Nadal, le Pure Aero, a Lon- dra tocca al telaio storico dell’azien- da di Lione, Pure Drive. Sia il piatto 100 (peso 300 grammi) sia la sorella più leggera (Pure Drive Lite) da 270 grammi si sono arricchite di un bel po’ di bianco, nel segno della tradi- zione. E quest’anno in abbinata con un azzurro acqua nelle due tipiche bande orizzontali che costituiscono il logo di Babolat.

Nuove Extreme Al di là di Wimbledon per gli austria- ci della Head invece il momento è, a prescindere, importante e decisivo: Graphene Touch, il materiale di ulti- missima generazione già introdotto negli altri modelli, è giunto al “mo- mento” Extreme. Nel senso che anche questa famiglia di telai si potrà gio- vare della stabilità delle fibre più for-

25 racchette e dintorni

ti e leggere di sempre. In realtà non è una grande fetta di giocatori: non solo solo la sostanza a cambiare nella nuo- Terza o Quarta Categoria ma anche di- va edizione delle Extreme, ma anche la screti doppisti di Club si gioveranno di forma. Perché le nuove giallonere Ex- potenza e maneggevolezza. treme (la MP midplus da 300 grammi e la S da 270) hanno una nuova sezione Una Roger Vecchio Stile? (più sottile e un po’ squadrata sopra il Come dicono i ragazzini del Terzo Mil- manico), una forma classica ovale del lennio... “pareva brutto”. Pareva brutto piatto corde (non più “a goccia”) e dei che nella nuova collezione Pro Staff grommet innovativi (Funnel) per le griffata da Roger Federer nella scorsa pollici quadrati (schema corde 16x18) corde centrali verticali, per permettere stagione (RF) non esistesse un telaio e profilo da 17 millimetri insieme con più movimento e quindi un maggior diciamo “vecchio stile” Roger, souve- il peso di addirittura 340 grammi (sen- effetto snap-back e una conseguente nir del suo idolo Pete Sampras. Ed ec- za contare l’incordatura) la rendono miglior resa delle rotazioni. Alla quale co la Wilson Pro Staff RF 85 Limited, una racchetta anacronistica, ma di contribuisce anche un pattern (schema in pratica una Pro Staff 6.0 85 esteti- sicuro appeal per i collezionisti e gli corde) particolarmente aperto e una camente adattata all’estetica della più amanti della tecnica pura. O anche per redistribuzione delle masse nel telaio recente collezione. Quindi nero opaco gli agonisti di alto livello, dallo stile resa più efficace proprio dalla presen- con due bande di nero lucido a ore 3 decisamente classico e dalle frequenti za del Graphene Touch. Una famiglia e ore 9 e l’immagine stilizzata del viso proiezioni in avanti, che vogliono pro- di attrezzi agonistici ma accessibili a di Roger sopra il manico. Ovale da 85 vare sensazioni d’altri tempi.

26 l’esperto risponde La domanda - Se la palla rimbalza, e tornando nel campo da cui proviene tocca il nastro, è ancora giocabile?

La risposta Al servizio va la coppia composta da Giancarlo ed Enzo. Giuseppe e Fa- bio ricevono. Giancarlo, mette una buona prima palla di servizio che Giuseppe riesce a mandare dall’altra parte della rete anche se non così bene da evitare l’intervento a rete del compagno di Giancarlo, Enzo. La palla colpita da Enzo rimbalza nel campo avversario all’altezza della linea centrale di battuta e non molto distante dalla rete. Una volta tocca- ta terra, la palla prende uno strano effetto e inizia a tornare indietro verso il campo di Giancarlo ed En- zo. Prima di averla oltrepassata del tutto la pallina tocca la rete per poi impennarsi e continuare verso il campo di Giancarlo ed Enzo. Fabio, intanto, che si trova nella sua metà di campo sulla linea di battu- ta fa uno scatto verso la palla. Co- sì riesce a colpirla dopo che questa ha toccato la porzione di rete vicina al nastro e si appresta a tornare nel un campo. Eppure così impossibili balzo nel giusto campo, viene con- campo di Giancarlo ed Enzo. Fabio non sono! sentito di poterla colpire anche se fa un vincente e chiede che gli venga Conosciamo tutti la regola dell’in- con la racchetta superiamo la linea assegnato il 15. Giancarlo ed Enzo vasione, per la quale non è consen- immaginaria della rete (ovviamen- sostengono invece che il punto sia tito colpire la palla prima che essa te senza toccare la rete con la rac- da assegnare a loro perché la palla superi la linea immaginaria della chetta o altre parti del corpo). dopo avere toccato il giusto campo rete e non è possibile toccare la re- L’ulteriore variante presentataci è ha sfiorato la rete (prima di tornare te o il campo di gioco avversario costituita dal fatto che nel tornare nel loro). A questo punto a chi va as- con qualunque parte del corpo o indietro, però, la palla colpisce il segnato il quindici? della racchetta se la palla è anco- nastro della rete pur continuando Casi del genere vengono da alcu- ra in gioco. Ma il caso in questione nella sua traiettoria. In questo caso ni classificati come casi da “fanta- rappresenta l’eccezione a questa la rete viene considerata nello stes- tennis”, cioè in teoria possibili ma regola, in quanto nel caso in cui so modo in cui questa fattispecie difficili da vivere e da vedere su la palla torna indietro dopo il rim- avvenga durante un normale scam- bio: il punto continuerà regolar- mente. Quindi se la palla nel torna- Inviate via mail le vostre re indietro dovesse sfiorare o toc- care la porzione di rete tra i paletti domande per l’esperto di doppio (o di singolare se si gioca I nostri esperti sono pronti a rispondere alle vostre domande sui più vari argomenti riguar- un singolo) il gioco continuerà fino danti i vari aspetti del tennis. Come? Semplicissimo: scriveteci una email al seguente indiriz- a che non venga concluso lo scam- zo di posta elettronica [email protected] con i vostri quesiti, le vostre bio. Nel caso postoci dal nostro let- curiosità, non più solo e soltanto di natura regolamentare. Sottoporremo i vostri messaggi tore, quindi, il quindici deve essere ai nostri esperti, settore per settore, e vi risponderemo sulle pagine di questa rubrica setti- assegnato alla coppia composta da mana dopo settimana. Giuseppe e Fabio.

27