WWW.VISITVALDINON.IT

CALENDARIO MANIFESTAZIONI 2 0 1 2

DOMENICA 01.07 TRES LUNEDI’ 02.07 Zona Sportiva CLES FESTA DELL’ALPINO. Tradizionale bracciolata. CAMPODENNO Monte Peller c/o Rifugio Peller ore 11.00 Info: Pro Loco Tres – tel 0463 467072. Castel Belasi ore 20.45 DOLOMITI D’InCANTO – CONCERTO DEL CORO PASU- IN VIAGGIO CON DANTE: IL PURGATORIO. Lettura del “II BIO. Progetto speciale: i Cori del rendono omaggio alle Canto”. Serata dedicata alla Cantica del Purgatorio animata dal Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità Unesco. Info: Apt Val Prof. Piero Leonardi. Info: Milena Brentari – cell. 338 9019148. di Non | Ufficio di Cles - tel. 0463 421376; info.cles@visitvaldi- non.it. (vedi box dedicato) CLES Cinema Teatro ore 21.00 I SUONI Centro paese tutto il giorno LA MIA VITA E’ UNO ZOO. Film commedia, drammatico. In- DELLE DOLOMITI MERCATO MENSILE. Tradizionale mercato mensile. gresso: intero € 7,50, ridotto € 6. Info: Cineteatro Cles – cell. Info: Pro Loco Cles – tel. 0463 421376. 329 0213251 DOLOMITI D’InCANTO CON

COREDO IL “CORO PASUBIO” Loc. Due Laghi Cles - Monte Peller (Rifugio Peller) MARTEDI’ 03.07 7 CHIAVI ART MUSIC FESTIVAL – L’ULTIMO GIORNO DEL Domenica 1 luglio, ore 11.00 MONDO. Ritorna il festival di musica alternativa ed arte contem- BRESIMO, fraz. BASELGA poranea ad ingresso gratuito che si svolge nella splendida cornice In un’unica giornata i cori del Trentino rendono omaggio c/o Chiesa Parrocchiale ore 09.30 naturale del parco “Due Laghi” di Coredo. Un sodalizio tra mu- alle Dolomiti Patrimonio UNESCO in esclusivi concerti ENERGIA SOSTENIBILE E FORESTALE. Immersi nel cuore delle sica e arte, articolato in tre giornate ricche di proposte creative organizzati in altrettante location immerse nelle Dolomiti. aree boschive di Bresimo scopriamo le varie tipologie di piante. e appuntamenti culturali. Info: Ass. cult. “La Chiave” – cell. 328 Info e prenotazione: Incerti Laura – cell. 348 8585755. 7377560; www.le7chiavi.it Per la Val di Non si esibirà il CORO PASUBIO presso il RIFUGIO PELLER, nelle DOLOMITI DI BRENTA. CAVARENO COREDO Il rifugio Peller – metri 2.022, tel. 0463 536221 – si rag- Palatenda ore 21.00 Malga di Coredo ore 11.00 giunge in auto da Cles fino alla località Malgaroi (parcheg- DISCO BIMBO. Info: Pro Loco Cavareno – tel. 0463 831115; FESTA ALLA MALGA DI COREDO. Alle ore 11.00 S. Messa e a gio) e quindi a piedi in ore 0.30 di cammino o fino alla [email protected] seguire pranzo per tutti. località Verdè (parcheggio) e quindi a piedi in ore 1.45 di CLES, fraz. DRES cammino seguendo il segnavia 313. DON In paese ore 19.00 Recupero: in caso di pioggia il concerto si terrà al Cinema FESTA A DRES. Ore 19.00 S. Messa nella chiesa di S. Tomma- Piazza e via Endrici dalle ore 18.30 Teatro di Cles alle ore 16.00. so e a seguire pasta per tutti. Info: Pro Loco Cles – tel. 0463 PIZZA IN PIAZZA. Per l’apertura dell’estate la Pro Loco di Don 421376. organizza la pizza in piazza per tutta la comunità. Vi sarà intratte- Per informazioni: nimento musicale. Info: Pro Loco Don – tel. 340 3269901. APT Val di Non – Ufficio di Cles COREDO tel. 0463 421376 Casa Marta ore 09.00 [email protected] LABORATORIO DELLA VAL DI NON – ENERGIA DA ESPLO- Casa de Gentili ore 20.45 RARE A COREDO. L’acqua come risorsa per la produzione IN VIAGGIO CON DANTE: IL PURGATORIO. Lettura del “I dell’energia elettrica, i residui provenienti dal bosco come “car- Canto”. burante” ecologico e rinnovabile. Al mattino è prevista una visita Serata dedicata alla Cantica del Purgatorio animata dal Prof. Pie- guidata presso il museo etnografico di Coredo per poi proseguire ro Leonardi. Info: Milena Brentari – cell. 338 9019148. la visita dell’impianto di teleriscaldamento. Nel pomeriggio visita alla Segheria Veneziana. Rientro previsto per le ore 16.00. Info e TAIO prenotazione (entro le ore 16.30 del giorno precedente l’attività): Vie del Paese Apt Val di Non – tel. 0463 830133. FESTA DELLA STRADA. Manifestazione ludico gastronomica con Ufficio Pro Loco ore 09.00 l’esposizione di bancarelle di svariati prodotti artigianali lungo la A SPASSO CON GLI ESPERTI. Passeggiate particolari per co- strada principale chiusa al traffico e l’apertura di alcuni portici noscere le piante, le erbe, il bosco e la storia. Tema: escursione negli antichi edifici del rione di “Contrada” e del centro storico. naturalistica alla Malga di Coredo, con l’esperto Lino Rizzardi. Potranno essere gustati piatti tipici e prodotti internazionali. Quota partecipazione € 5,00. Min 8 – max 15 partecipanti. Info Info: Comune di Taio – tel. 0463 468114. e prenotazione: Pro Loco Coredo – tel. 0463 536199; Apt Val di Non Ufficio di Coredo – tel. 0463 536499.

AZIENDA PER IL TURISMO VAL DI NON Via Roma, 21 - 38013 Fondo (Tn) - tel. 0463.830133 - fax 0463.830161 [email protected] - www.visitvaldinon.it luglio WWW.VISITVALDINON.IT

NANNO Rione Pez SAGRA DI PEZ. Tradizionale sagra organizzata dal Gruppo San Chiesa San Fabiano ore 20.45 Vigilio. Info: Pro Loco Cles – tel. 0463 421376. IN VIAGGIO CON DANTE: IL PURGATORIO. Lettura del “VIII Canto”. Serata dedicata alla Cantica del Purgatorio animata dal Cinema Teatro ore 21.00 Prof. Piero Leonardi. Info: Milena Brentari – cell. 338 9019148. PROIEZIONE FILM. Ingresso: intero € 7,50, ridotto € 6. Info: Cineteatro Cles – cell. 329 0213251. TUENNO Malga Tuena ore 10.00 COREDO SUGLI ALPEGGI DI TOVEL. Escursione alla malga Tuena, si Casa Marta ore 18.00 La Val di Non è “DISTRETTO FAMIGLIA”: assisterà alla “casarada” (lavorazione del latte per ottenere il for- INAUGURAZIONE MOSTRA “MAGIA DI FIORI ED ERBE l’Azienda per il Turismo, le istituzioni pubbliche ed le maggio) e si potrà degustare il miele Qualità Parco. Pranzo a PRESSATI”. A cura di Gabriella Sarcletti. La mostra sarà visitabile aziende private lavorano insieme per accrescere il benes- base di prodotti tipici incluso nella quota di partecipazione. Quo- fino al 22 luglio tutti i giorni con i seguenti orari: 16.00-19.30. sere della famiglia, mettendo in rete servizi ed iniziative ta di partecipazione: adulti € 20,00; bambini fino ai 12 anni € Sala della Biblioteca ore 20.45 per i residenti e gli ospiti della valle. 10,00; tariffa famiglia € 40,00. Ritrovo: ore 10.00 Val di Tovel DISSETARSI ALLA FONTE DELLA NATURA. A scuola di benes- c/o parcheggio loc. Capriolo. Info e prenotazioni: Parco Naturale sere in compagnia di Waltraud Schwienbacher. Seguirà un buf- cerca il logo Adamello Brenta – tel. 0465 806666; [email protected]. fet per tutti; ingresso libero. Info: Pro Loco Coredo – tel. 0463 536199. Piazza della Chiesa ore 21.00 SPETTACOLO PER RAGAZZI. Apertura animazione estate 2012. Info: Pro Loco Coredo – tel. 0463 536199. VENERDI’ 06.07 ROMALLO BRESIMO Eremo di San Biagio ore 20.45 e scopri le aziende e gli enti che propongono una politica Sede del Municipio ore 09.30 IN VIAGGIO CON DANTE: IL PURGATORIO. Lettura del “XIV di forte scontistica, volta ad incentivare la partecipazione ALLA SCOPERTA DELLE ANTICHE FORME DI ENERGIA SO- Canto”. Serata dedicata alla Cantica del Purgatorio animata dal di tutta la famiglia alle proprie iniziative. STENIBILE. Sarete coinvolti in un’avvincente caccia al tesoro: Prof. Piero Leonardi. Info: Milena Brentari – cell. 338 9019148. mappa, macchina fotografica e tanta curiosità.... Info e prenota- Vivi il territorio con un occhio alla spesa! zione: Incerti Laura – cell. 348 8585755. RUMO Auditorium Comunale ore 21.00 CLES DALLA NEBBIA ALLE NUVOLE, IN BICI VERSO IL TIBET. Pre- Rione Pez sentazione di foto, video e del libro a cura dei diretti protagonisti SAGRA DI PEZ. Tradizionale sagra organizzata dal Gruppo San dell’esperienza, la famiglia Moranduzzo di Modena. , fraz. SALTER Vigilio. Info: Pro Loco Cles – tel. 0463 421376. Info: Pro Loco Rumo – cell. 334 1991970. Chiesa San Biagio ore 20.45 IN VIAGGIO CON DANTE: IL PURGATORIO. Lettura del “V CAVARENO TASSULLO, fraz. SANZENONE Canto”. Serata dedicata alla Cantica del Purgatorio animata dal Palatenda ore 21.00 Chiesa dell’Immacolata ore 19.00 Prof. Piero Leonardi. Info: Milena Brentari – cell. 338 9019148. VAI COL LISCIO. Ballo liscio in compagnia di Dj Luciano. Info: SANTA MESSA animata dal Coro Parrocchiale di Tassullo. Pro Loco Cavareno – tel. 0463 831115; proloco.cavareno@vir- Piazza ore 20.00 gilio.it SANZENON EN FESTA. Recital di poesia e a seguire cena tipica a cura del “Gruppo Sanzenon”. MERCOLEDI’ 04.07 CAGNO’ Campo Sportivo ore 22.00 VERVO’ SAGRA DEL SACRO CUORE. Serata di musica con Dj Bellavita, FONDO Loc. Larsetti ore 21.00 seguirà pasta-party di mezzanotte per tutti. Durante la manifesta- Piazza San Giovanni dalle ore 18.30 11^ BAMPA ESTIVA. Pre serata con DJ PG, “Viva Estate Tour zione ci sarà la vendita del Parmigiano Reggiano in solidarietà PIZZA IN PIAZZA E KARAOKE. Il profumo della pizza si espande 2012” con Stefano Sani, Marco Mania, Lou Albert e le ragazze di con i terremotati dell’Emilia Romagna. Info: Pro Loco Cagnò – tel. per le vie del paese. I piazzaioli si destreggiano in un scenario Viva Ragazza Tour; piadina party. Ingresso libero. inusuale accompagnati dalle note e dalle voci del karaoke di Fa- 339 8635912; [email protected]. bio Libardi. Info: Pro Loco Fondo – tel. 0463 880088 TASSULLO LIVO Municipio ore 21.00 Castello della Rosa ore 20.45 “LE GIORNATE DELL’ARTE” – AFFRESCHI GOTICI IN VAL DI IN VIAGGIO CON DANTE: IL PURGATORIO. Lettura del “VI NON. Il Maestro di Sommacampagna. Un pittore itinerante della Canto”. Serata dedicata alla Cantica del Purgatorio animata dal seconda metà del Trecento nelle valli Trentine. Relatore dott. Ni- Prof. Piero Leonardi. Info: Milena Brentari – cell. 338 9019148. cola Zanotti. Info: Comune di Tassullo – tel. 0463 450524.

ROMENO TUENNO Piazza Lampi ore 08.45 Chiesa San Nicolò ore 20.45 LA STRADA DEL FORMAGGIO. Visita al caseificio sociale e IN VIAGGIO CON DANTE: IL PURGATORIO. Lettura del “XI successivamente ad una stalla, partenza da Piazza Lampi. Canto”. Serata dedicata alla Cantica del Purgatorio animata dal Info: Pro Loco Romeno – tel. 0463 875238. Prof. Piero Leonardi. Info: Milena Brentari – cell. 338 9019148.

RUMO VERVO’ Auditorium Comunale ore 20.45 Loc. Larsetti ore 21.00 PRESENTAZIONE DEL LIBRO “CACAO AMARO” della giova- 11^ BAMPA ESTIVA. Tributo agli Aerosmith con “Big Ones”, a ne scrittrice di Ala, Martina Dai Cas, con la collaborazione del seguire “Poor Works” cover band, second room DJ PG; piadina Gruppo Musica Insieme di Livo. Info: Comune di Rumo – tel. party. Ingresso libero. 0463 530113.

GIOVEDI’ 05.07 SABATO 07.07

BRESIMO AMBLAR Sede del Municipio ore 09.30 Bocciodromo Conca Verde intera giornata L’ENERGIA DEL MONDO VEGETALE. Leggende e fiabe su 32ª MARATONA BOCCIOFILA – PROGETTO UNICEF 2012 alberi ed erbe di campo accompagneranno tutti coloro che sa- “VOGLIAMO ZERO”. Torneo di bocce premio “Vestijolly”. Info: ranno incuriositi da un mondo sconosciuto. Info e prenotazione: UR Ronzone Sportinsieme – cell. 334 9040992; 348 3075582. Incerti Laura – cell. 348 8585755. CAGNO’ CLES Campo Sportivo ore 20.00 Chiesa Parrocchiale ore 20.30 SAGRA DEL SACRO CUORE. Cena tradizionale con tortei di ITINERARI MUSICALI D’ANAUNIA – CONCERTO CORALE. patate e strangolapreti, seguirà musica liscia e tirolese a 360°. Coralità Clesiana e Coro finlandese di Helsinki “Con Amore”. Durante la manifestazione ci sarà la vendita del Parmigiano Reg- Info: Pro Loco Cles – tel. 0463 421376. giano in solidarietà con i terremotati dell’Emilia Romagna. Info: Pro Loco Cagnò – tel. 339 8635912; FONDO [email protected]. Ritrovo c/o Ufficio Coop Smeraldo ore 08.45 VISITA GUIDATA NATURALISTICA E GASTRONOMICA. Visita CASTELFONDO guidata alla Latteria Sociale di Fondo e a seguire al Canyon Rio Centro Sportivo “Parco Villa” dalle 08.00 alle 20.00 Sass. Trasferimento con bus navetta. Costo: intero € 10, ridotto MEMORIAL TERENZIO SPRINGHETTI. 12 ore di calcetto a cin- € 8. Info e prenotazione (entro martedì precedente l’uscita): Co- que. operativa Smeraldo – tel. 0463 850000. CLES MALOSCO Palazzo Assessorile ore 18.00 Piazza V. Erspamer c/o Tendone ore 21.00 IANUGURAZIONE MOSTRA “CARLO SARTORI, IL PITTORE BALLO LISCIO. In compagnia di Dj Luciano. Info: Pro Loco Ma- DELLA NOSTRA TERRA”. losco – tel. 0463 831559. DOMENICA 08.07 FONDO GIOVEDI’ 12.07 Ritrovo c/o parcheggio Ex Hotel S. Camillo ore 09.00 CAGNO’ LABORATORIO DELLA VAL DI NON – ENERGIA DA ESPLO- BRESIMO Campo Sportivo tutto il giorno RARE A FONDO. L’acqua come risorsa per la produzione Fraz. Fontana Nuova ore 09.30 SAGRA DEL SACRO CUORE. S. Messa e processione, pranzo ti- dell’energia elettrica, i residui provenienti dal bosco come “car- LA FORZA DELL’ACQUA, LA VITA DELL’UOMO. Visita al Tor- pico; pomeriggio di giochi, lotteria; cena e musica con l’orchestra burante” ecologico e rinnovabile. Visita guidata presso l’impianto rente Barnes per scoprire le storiche strutture alimentate dall’im- Marco Gavioli. Durante la manifestazione ci sarà la vendita del di teleriscaldamento e la centralina idroelettrica di Fondo. Rientro petuosa forza dell’energia del torrente. Info e prenotazione: Incer- Parmigiano Reggiano in solidarietà con i terremotati dell’Emilia previsto per le ore 16.00. Info e prenotazione (entro le ore 16.30 ti Laura – cell. 348 8585755. Romagna. Info: Pro Loco Cagnò – tel. 339 8635912; proloco. del giorno precedente l’attività): Apt Val di Non – tel. 0463 830133. [email protected] CAVARENO Palasmeraldo ore 21.00 Scuola dell’infanzia “Peter Pan” ore 10.00 GALA’ DI PATTINAGGIO ARTISTICO. Esibizione di pattinaggio CAVARENO LABORATORIO DELLA VAL DI NON – ENERGIA DA ESPLO- artistico su ghiacchio con campioni italiani e atleti della nazionale Piazza G. Prati ore 16.00 RARE A CAVARENO. La bioedilizia come metodo costruttivo che 2012. Ingresso: intero € 8, ridotto € 5. Info e prevendite: Coo- MEMORIAL ROSATI. Info: Pro Loco Cavareno – tel. 0463 rispetta l’ecosistema riducendo al contempo i fattori di inquina- perativa Smeraldo – tel. 0463 850000. 831115; [email protected] mento e il dispendio energetico, i residui provenienti dal bosco come “carburante” ecologico e rinnovabile. Visita guidata presso REVO’ CLES l’edifico della Scuola dell’infanzia costruito secondo i principi del- Casa Campia dalle 15.30 alle 17.00 Piazza Navarrino ore 09.00 la bioedilizia e l’impianto termico a cippato. Info e prenotazione SETE, FILANDE E CAVALIERI E IL GELSO IN VAL DI NON – RADUNO AUTO STORICHE. (entro le ore 16.30 del giorno precedente l’attività): Apt Val di “M’INVENTO UN TESSUTO”. Laboratorio creativo per bambini Non – tel. 0463 830133. Rione Pez tutto il giorno da 5 a 12 anni per giocare ai designer di tessuti e realizzare campio- SAGRA DI PEZ. Tradizionale sagra organizzata dal Gruppo San nario multi materico dando vita a una collezione di originali stoffe Cassa Rurale ore 21.00 Vigilio. e stoffette. Info e prenotazioni: La Coccinella – tel. 0463 600168. I CONCERTI DELLA MONTAGNA E DEL MARE. Info: Pro Loco Cavareno – tel. 0463 831115; [email protected] Palazzo Assessorile ore 20.45 IN VIAGGIO CON DANTE: IL PURGATORIO. Lettura del “XVI CIS Canto”. Serata dedicata alla Cantica del Purgatorio animata dal Chiesa di San Giorgio ore 20.45 Prof. Piero Leonardi. Info: Milena Brentari – cell. 338 9019148. IN VIAGGIO CON DANTE: IL PURGATORIO. Lettura del “XXVIII Cinema Teatro ore 21.00 Canto”. Serata dedicata alla Cantica del Purgatorio animata dal PROIEZIONE FILM. Ingresso: intero € 7,50, ridotto € 6. Prof. Piero Leonardi. Info: Milena Brentari – cell. 338 9019148. Info: Cineteatro Cles – cell. 329 0213251. CLES COREDO Centro Storico dalle 20.00 alle 22.30 Casa Marta a partire dalle 08.30 FIORI E COLORI CLES 2012. Negozi aperti. 5 PASSI TRA LE ERBE- SAPERI E SAPORI DEL BOSCO. 5 tappe golose nella pineta di Coredo alla riscoperta dei 5 sensi. Lun- COREDO ghezza percorso 1.300 passi = 10 km; quota € 20,00 a perso- Piazza Chiesa ore 19.30 na; lungo il percorso animazioni varie e all’arrivo mercatini con CENA POVERA. Una cena sobria in clima di festa con lo scopo prodotti naturali. Info e prenotazione (entro 06.07): Pro Loco di di portare aiuto ai Missionari più bisognosi. Promossa dal Grup- Coredo – tel. 0463 536199. po Missionario di Coredo e Tavon. Info: Pro Loco Coredo – tel. 0463 536199. NANNO Cinema Teatro ore 21.00 Malga Nana tutto il giorno PROIEZIONE FILM PER FAMIGLIE. Info: Apt Val di Non – Ufficio FESTA MALGA NANA. Giornata in montagna. di Coredo - tel. 0463 536499. Info: Comune di Nanno – tel. 0463 450545. FLAVON REVO’ Sala Civica ore 21.00 Malga di Revò, Cloz, Kessel SERATA PARCO SUL TEMA “MISTERI ITALIANI: IL LAGO ROS- FESTA DELLE 3 MALGHE. Sul sentiero naturalistico. SO DI TOVEL”. Organizza la Commissione Culturale del Comu- Info: Malga di Revò – cell. 347 8106694. ne in collaborazione con il Parco Naturale Adamello Brenta.

TUENNO FONDO Albergo Capriolo ore 06.00 Ritrovo c/o Ufficio Coop Smeraldo ore 08.45 FESTA DEI PESCATORI. Festa sociale, gara di pesca e pranzo VISITA GUIDATA NATURALISTICA E GASTRONOMICA. Visita a base di trote. Info: Fernando De Paoli – cell. 333 2156529; guidata alla Latteria Sociale di Fondo e a seguire al Canyon Rio [email protected] Sass. Trasferimento con bus navetta. Costo: intero € 10, ridotto € 8. Info e prenotazione (entro martedì precedente l’uscita): Co- VERVO’ operativa Smeraldo – tel. 0463 850000. Loc. Larsetti ore 18.00 MALOSCO 11^ BAMPA ESTIVA. A partire dalle ore 18 aperitivo, cena tipi- ca con “tortel di patate” e tributo a De Andrè con gli “Apocrifi”. MERCOLEDI’ 11.07 Piazza V. Erspamer c/o Tendone ore 21.00 Ingresso libero. BALLO LISCIO. In compagnia di Dj Luciano. Info: Pro Loco Ma- losco – tel. 0463 831559. CLES Piazzale Palazzo Assessorile ore 21.00 NANNO ITINERARI MUSICALI D’ANAUNIA – CONCERTO. “Spartiti nel Castel Nanno ore 20.30 tempo – viaggio nella storia della musica”. Con il Gruppo Bandi- I MADRUZZO E IL CASTELLO. Storia dei Madruzzo e il Ca- stico Clesiano diretto da Pierpaolo Albano. In caso di pioggia si stello: i 500 anni dei Madruzzo. Info: Comune di Nanno – tel. LUNEDI’ 09.07 terrà presso l’Auditorium della Scuola Media. 0463 450545. Info: Pro Loco Cles – tel. 0463 421376. REVO’ ROMENO COREDO Casa Campia ore 20.45 Piazza Lampi c/o Tendone ore 21.00 IN VIAGGIO CON DANTE: IL PURGATORIO. Lettura del “XIX Casa Marta ore 09.00 FILMATI SULLA MONTAGNA. A cura di Gianfranco Corradini. Canto”. Serata dedicata alla Cantica del Purgatorio animata dal LABORATORIO DELLA VAL DI NON – ENERGIA DA ESPLO- Info: Pro Loco Romeno – tel. 0463 875238. Prof. Piero Leonardi. Info: Milena Brentari – cell. 338 9019148. RARE A COREDO. L’acqua come risorsa per la produzione dell’energia elettrica, i residui provenienti dal bosco come “car- RONZONE burante” ecologico e rinnovabile. Al mattino è prevista una visita Piazzale dei Musei ore 17.00 guidata presso il museo etnografico di Coredo per poi proseguire “RONZONE TRA ARTE E STORIA”. Interessante visita guidata la visita dell’impianto di teleriscaldamento. Nel pomeriggio visita alla scoperta dell’antica chiesetta di S. Antonio, il Cristo alla Co- MARTEDI’ 10.07 alla Segheria Veneziana. Rientro previsto per le ore 16.00. Info e lonna e altre piccole opere d’arte del nostro paese. Info: Pro Loco prenotazione (entro le ore 16.30 del giorno precedente l’attività): Ronzone – tel. 0463 880555. Apt Val di Non – tel. 0463 830133. BRESIMO TAIO, fraz. DARDINE Malga Bordolona di Sotto ore 10.00 Ufficio Pro Loco ore 09.00 In piazza ore 20.30 ENERGIA SOSTENIBILE IN ALTA MONTAGNA. Itinerario alla A SPASSO CON GLI ESPERTI. Passeggiate particolari per co- ANIMADARDEN. Esibizione dei Mini Lacchè di Coredo e del scoperta dell’alta Valle di Bresimo: luoghi immersi nel solo rumo- noscere le piante, le erbe, il bosco e la storia. Tema: conoscere € cantautore noneso Maurizio Paternoster. Info: Margherita – cell. re della natura, dell’acqua e dei loro racconti. Info e prenotazio- il bosco, con l’esperto Alessandro Bezzi. Quota partecipazione 340 0879561. ne: Incerti Laura – cell. 348 8585755. 5,00. Min 8 – max 15 partecipanti. Info e prenotazione: Pro Loco Coredo – tel. 0463 536199; Apt Val di Non Ufficio di Coredo – tel. 0463 536499. TUENNO CAVARENO Malga Tuena ore 10.00 Palatenda ore 21.00 ROMENO SUGLI ALPEGGI DI TOVEL. Escursione alla malga Tuena, si DISCO BIMBO. Info: Pro Loco Cavareno – tel. 0463 831115; Piazza Lampi ore 08.45 assisterà alla “casarada” (lavorazione del latte per ottenere il for- [email protected] LA STRADA DEL FORMAGGIO. Visita al caseificio sociale e suc- maggio) e si potrà degustare il miele Qualità Parco. Pranzo a cessivamente ad una stalla, partenza da Piazza Lampi. base di prodotti tipici incluso nella quota di partecipazione. Quo- COREDO Info: Pro Loco Romeno – tel. 0463 875238. ta di partecipazione: adulti € 20,00; bambini fino ai 12 anni € Casa Marta ore 20.45 10,00; tariffa famiglia: € 40,00. Ritrovo: ore 10.00 Val di Tovel IN VIAGGIO CON DANTE: IL PURGATORIO. Lettura del “XXIII TAIO, fraz. DERMULO c/o parcheggio loc. Capriolo. Info e prenotazioni: Parco Naturale Canto”. Serata dedicata alla Cantica del Purgatorio animata dal Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo ore 20.45 Adamello Brenta – tel. 0465 806666; [email protected]. Prof. Piero Leonardi. Info: Milena Brentari – cell. 338 9019148. IN VIAGGIO CON DANTE: IL PURGATORIO. Lettura del “XXIV Canto”. Serata dedicata alla Cantica del Purgatorio animata dal Prof. Piero Leonardi. Info: Milena Brentari – cell. 338 9019148. luglio WWW.VISITVALDINON.IT

VENERDI’ 13.07 € 5,00. Min 8 – max 15 partecipanti. Info e prenotazione: Pro Loco Coredo – tel. 0463 536199; Apt Val di Non Ufficio di Co- CAVARENO redo – tel. 0463 536499. Palatenda ore 21.00 COREDO VAI COL LISCIO. Ballo liscio in compagnia di Dj Luciano. Info: Pro Loco Cavareno – tel. 0463 831115; proloco.cavareno@vir- Santuario di San Romedio ore 20.30 gilio.it CREPUSCOLO AL SANTUARIO DI SAN ROMEDIO. Cono- scere, ascoltare e meditare nella suggestiva cornice dell’eremo CLES illuminato. Ore 20.30 ritrovo presso il Santuario e partenza del- le visita guidata, ore 21.40 proposta spirituale a cura dei frati Centro Storico dalle 17.00 alle 22.30 dell’Eremo con “Sottofondo musicale” a cura di Cori e Gruppi. ESTEMPORANEA D’ARTE “FIORI E COLORI”. Info: Apt Val di Non – tel. 0463 830133 | Anastasia Val di Non Sala Borghesi Bertolla ore 18.00 – cell. 340 2558767. 1,2,3…STORIE: CONFERENZA “LE STORIE TRA I LIBRI” E ALTRI LINGUAGGI. Segue aperitivo a cura di “La Coccinella”. ProgrammaProgramm DAMBEL a Biblioteca Comunale ore 18.00 Parco Fluviale Novella ore 15.00 1,2,3…STORIE: AD OCCHI APERTI. LEGGERE L’ALBO ILLU- CANYON INARTE 2012 - DIALOGHI SILENTI. Mostra d’arte a ma nife cielo aperto nei Canyon della Val di Non. VISITA ECCEZIONALE STRATO. Laboratorio dedicato all’albo illustrato a cura di Hame- sta zio lin. (bambini 6-11 anni). ne CON LA GUIDA DEGLI ARTISTI. In via del tutto eccezionale sarà de dic possibile fare visita al Parco Fluviale Novella e alla mostra “Dia- Centro Storico dalle 20.00 alle 22.30 ata alla loghi Silenti” in compagnia degli artisti che espongono le loro narrazione p ini e ragazzi FIORI E COLORI CLES 2012. Negozi aperti. er bamb opere: Pietro Weber e David Aaron Angeli. Prenotazioni (obbli- Biblioteca Comunale ore 20.30 gatorie): Parco Fluviale Novella - Tel. 0463 432064 |Cell. 329 1,2,3…STORIE: LA NOTTE BIANCA DEI BAMBINI. Un’occa- 8366160. sione per dormire con i propri coetanei in mezzo ai libri, ascoltan- do la magia delle storie raccontate da voci esperte. Per bambini ROMENO dai 5 ai 10 anni. Info: Biblioteca Comunale – tel. 0463 422006. Piazza Lampi c/o Tendone ore 21.00 Cinema Teatro ore 21.00 TRIBUTO A VASCO ROSSI. Con i “Punto Radio”. Ingresso € PROIEZIONE FILM. Ingresso: intero € 7,50, ridotto € 6. Info: 5,00. Info: Pro Loco Romeno – tel. 0463 875238. Cineteatro Cles – cell. 329 0213251. RONZONE COREDO Parco delle Rose Casa Marta ore 18.00 QUARTETTO D’ARCHI. Info: Pro Loco Ronzone – tel. 0463 INAUGURAZIONE MOSTRA “UN TEMPO NELL’ARTE”. Mo- 880555. stra dedicata ai 25 anni di attività del collettivo artistico “La Cer- chia”. Info: Forno Paolo – tel. 328 7377560. RUMO Marcena ore 20.45 Cinema Teatro Dolomiti ore 21.00 CONCERTO DEL CORO “KYSUCA” della Repubblica slovac- SAGGIO DI DANZA. L’associazione “Danzando” di Coredo pro- ca con la partecipazione dei Cantori di Rumo. Info: Comune di pone il saggio di danza delle allieve. Info: Pro Loco Coredo – tel. SABATO 14.07 Rumo – tel. 0463 530113. 0463 536199. AMBLAR TASSULLO, fraz. PAVILLO COREDO Bocciodromo Conca Verde intera giornata Palazzo Torre Romana ore 20.45 Santuario di San Romedio ore 20.45 32ª MARATONA BOCCIOFILA – PROGETTO UNICEF 2012 IN VIAGGIO CON DANTE: IL PURGATORIO. Lettura del “XXX IN VIAGGIO CON DANTE: IL PURGATORIO. Lettura del “XXIX “VOGLIAMO ZERO”. Torneo di bocce premio “La Bottega Ron- Canto”. Serata dedicata alla Cantica del Purgatorio animata dal Canto”. Serata dedicata alla Cantica del Purgatorio animata dal zone”. Info: UR Ronzone Sportinsieme – cell. 334 9040992; 348 Prof. Piero Leonardi. Info: Milena Brentari – cell. 338 9019148. Prof. Piero Leonardi. Info: Milena Brentari – cell. 338 9019148. 3075582. TRES FONDO CAVARENO Zona Sportiva ore 20.30 Lago Smeraldo dalle ore 17.00 Palatenda ore 19.00 MUSICA A 360° con Dj vari. Info: Pro Loco Tres – tel. 0463 DEGUSTANDO A FONDO. Aperitivo nello splendido scenario LE CENE DELLO STIVALE – “CENA ROMAGNOLA”. Info: Pro 467072. del Lago Smeraldo. Degustazioni di prodotti tipici della Valle di Loco Cavareno – tel. 0463 831115; [email protected] Non sapientemente selezionati e abbinati dallo chef Alessandro Saiu. Concerto di musica blues in acustico con il gruppo Mas Que CLES Nada. Info: Pro Loco Fondo – tel. 0463 880088 Corso Dante dalle 08.30 alle 13.00 MERCATO CONTADINO. Approfitta per fare la tua spesa diret- ROMALLO tamente dal contadino, avrai la possibilità di acquistare frutta e MERCATO CONTADINO Sala San Vitale c/o Comune ore 20.30 verdure fresche di stagione! Animazione a cura della Strada della CONVEGNO: I RETI, STRUTTURA URBANISTICA E GIURIDI- Mela e dei Sapori. A partire dalle ore 10.00 “Melofaccio e Me- Cles, Corso Dante CO SOCIALE. IL CULTO DELLE FECONDITA’. Organizza l’As- lomangio” – laboratorio per bambini. Info: Pro Loco di Cles – tel. Tutti i SABATI MATTINA sociazione Nonesa Ladina Rezia - [email protected]. 0463 421376. dal 14 luglio al 1 settembre 2012 Cortile ex Scuole Elementari ore 21.30 Ex Catasto/P.zza 1° Maggio/Atrio Municipio dalle 10.00 alle 19.00 Orario: 08.30-13.00 LA “CENA RETICA”. Assaggi di pietanze cucinate con ingredienti 1,2,3…STORIE: SPAZI DELL’AUTOPRODUZIONE CREATIVA. tipici utilizzati al popolo retico e preparati dalle Donne Rurali di Negli spazi dell’autoproduzione si svelano i segreti e i consigli per Romallo. narrare e ascoltare le storie. Piazza 1° Maggio ore 10.00 ROMENO, fraz. SALTER 1,2,3…STORIE: TIPI ATIPICI. Laboratorio a cura di Teiera (5-7 Sala Comunale ore 21.00 anni). In caso di pioggia si svolgerà nel negozio adiacente. SERATA SULLE PROPRIETA’ DELLE PIANTE MEDICINALI. Relatrice Emanuela Zucal. Info: Pro Loco Romeno – tel. 0463 Ex Catasto ore 10.00 875238. 1,2,3…STORIE: IL LIBRO STANZA. Laboratorio a cura di Semi- serie (3-5 anni). RONZONE Casa Juffmann ore 10.30 Piazzale del Centro Civico dalle 16.00 alle 19.00 1,2,3…STORIE: I TOPIPITTORI. Aperitivo con l’editore. In caso MERCATINO DEL CONTADINO. Vendita di vari prodotti tra cui di pioggia l’incontro si terrà nella sala Borghesi Bertolla. frutta, verdura, miele, formaggi…e tanti altri prodotti del nostro Giardino Casa Juffmann ore 15.00 territorio! Info: Pro Loco Ronzone – tel. 0463 880555. 1,2,3…STORIE: LETTURA DI STORIE PER I PIU’ PICCOLI. A cura di Compagnia Quinta Parete. TASSULLO Piazza C. Battisti ore 16.30 Loc. Santa Giustina c/o Palazzina Edison ore 09.30 1,2,3…STORIE: “E MANTENNE LA PAROLA.” lettura ed espo- LABORATORIO DELLA VAL DI NON – ENERGIA DA ESPLO- sizione tratta da “Il barone rampante” di Italo Calvino (dagli 11 Approfitta per fare la tua spesa direttamente dal conta- RARE A TAIO. La produzione di energia elettrica da masse di anni). dino! Avrai la possibilità di acquistare frutta e verdura acqua in movimento: visita guidata presso la centrale idroelettrica fresche di stagione, formaggi, miele, vino, succi e con- di Taio. Info e prenotazione (entro le ore 16.30 del giorno prece- Corso Dante ore 18.00 dente l’attività): Apt Val di Non – tel. 0463 830133. 1,2,3…STORIE: STORIE DI LUCE. Laboratorio a cura di Rug- fetture…tutti prodotti genuini coltivati con tanta passione gero Asnago (bambini 5-12 anni). In caso di pioggia atrio Mu- dalle Aziende Agricole del nostro territorio! TRES nicipio. In più: • Zona Sportiva ore 20.30 Piazza 1° maggio ore 21.30 Sabato 14 e sabato 21 luglio: attività e laborato- SERATA MUSICALE. Concerto live. Info: Pro Loco Tres – tel. 1,2,3…STORIE: “LA MAGIA DEL CINEMA” di Georges Me- ri per tutti i bambini a partire dalle ore 10.00 nella zona 0463 467072. lies e di Buster Keaton, spettacolo musicale. In caso di pioggia del mercato contadino. si svolgerà nel Cinema Teatro.Info: Pro Loco di Cles – tel. 0463 • Sabato 28 luglio: anteprima della festa della TUENNO 421376. “Charta della Regola” alla scoperta degli antichi me- Piazzale delle scuole ore 21.00 stieri dei nostri nonni. CONCERTO DI MEZZA ESTATE. Concerto organizzato dalla COREDO Info: Banda Comunale di Tuenno. Info: Pro Loco Tuenno – tel. 0463 Ufficio Pro Loco ore 09.00 451149; [email protected] A SPASSO CON GLI ESPERTI. Passeggiate particolari per co- Pro Loco di Cles - tel. 0463 421376 noscere le piante, le erbe, il bosco e la storia. Tema: escursione Strada della Mela e dei Sapori naturalistica, con l’esperto Carlo Dalpiaz. Quota partecipazione delle Valli di Non e di Sole - tel. 366 2091556 TON REVO’ Castel Thun dalle 10.00 alle 23.00 Malga di Revò ROYAL ACADEMY OF DANCE “L’ARME, LA CORTE, GLI SPONSALI”. Rievocazione medieva- GRIGLIATA CON POLENTA. Info: Malga di Revò – cell. 347 le incentrata sulla festa di matrimonio fra il Conte Sigismondo 8106694. INTERNATIONAL Thun e Anna Orsola di Caldes. Il pubblico potrà assistere a duelli SUMMER SCHOOL all’arma bianca, esercizi di falconeria, esibizione di musici itine- ROMENO ranti e giullari. Ingresso: intero € 6,00; ridotto € 4,00. Info e Piazza Lampi c/o Parco ore 11.15 biglietti: Centro Servizi Culturali S. Chiara – tel. 800 013 952. APERITIVO MUSICALE. Piazza Lampi c/o Tendone ore 19.00 FESTA DELL’OSPITE. Con cena tipica e ballo con Dj Endrizzi Pier- paolo. Info: Pro Loco Romeno – tel. 0463 875238. DOMENICA 15.07 RONZONE FONDO - Val di Non (TN) BREZ Nuova caserma dei pompieri ore 15.00 02 - 07 luglio Malga “Monte Ori” ore 11.00 UN POMERIGGIO DA POMPIERE. Simpatica esperienza per 09 - 14 luglio FESTA IN MALGA. Ore 11 S. Messa, pranzo in malga in com- bambini e ragazzi da 8 a 15 anni. Ai ragazzi verranno mostrate le pagnia con intrattenimento musicale. Si assisterà alla “casarada”, attrezzature in dotazione ai pompieri Info: Pro Loco Ronzone – tel. lavorazione del latte a cura della Latteria di Castelfondo. Info: Pro 0463 880555. Loco Brez – tel. 0463 874161. RUFFRE’ – PASSO MENDOLA CIS Salone Imperiale ore 20.30 Malga Bordolona ore 14.00 ITINERARI MUSICALI D’ANAUNIA – MUSICA E ARTE S’IN- SCUOLA ESTIVA 2012 CACCIA AL TESORO. Caccia al tesoro nei dintorni della malga: CONTRANO. Esposizione 6Arte-fatto a cura di Federico Seppi; osserva il paesaggio, le caratteristiche della natura e del lavoro esibizione del Coro Maddalene e del Coro Audiemus. Entrata in malga e risolvi i quesiti che ti porteranno al tesoro! Attività gra- libera. Info: Pro Loco Ruffrè-Mendola – tel. 0463 870027. tuita, durata 2,5h. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno precedente c/o Apt Val di Non – tel. 0463 830133; TON LUNEDI’ 16.07 [email protected] Castel Thun dalle 10.00 alle 18.00 “L’ARME, LA CORTE, GLI SPONSALI”. Rievocazione medieva- SANZENO CLES le incentrata sulla festa di matrimonio fra il Conte Sigismondo Casa de Gentili ore 20.45 Malga Boiara ore 08.00 Thun e Anna Orsola di Caldes. Il pubblico potrà assistere a duelli “COSI’ E? (SE VI PARE)”. Serata teatrale dedicata alla famosa 9^ RAMPIPELLER. Gara di mountain bike sulle salite del Monte all’arma bianca, esercizi di falconeria, esibizione di musici itine- opera di Luigi Pirandello e animata dal Prof. Piero Leonardi. Info: Peller. Il percorso si sviluppa lungo le pendici del Monte Peller, ranti e giullari. Ingresso: intero € 6,00; ridotto € 4,00. Info e Milena Brentari – cell. 338 9019148. splendida montagna al centro della Val di Non immersa nelle Do- biglietti: Centro Servizi Culturali S. Chiara – tel. 800 013 952. lomiti di Brenta e nel Parco Naturale Adamello Brenta. La parten- SARNONICO za è fissata alle ore 09.30 da Malga Boiara quota 1000 m s.l.m. TRES Orto Scolatico ore 17.00 ed arrivo a Malga Tassulla quota 2087 m s.l.m. per uno sviluppo Zona Sportiva ore 16.00 STORIA PER BAMBINI (dai 5 anni). Lettura della storia “Gugliel- totale di Km 16,2. La gara fa parte del 5° Trofeo Val di Non Bike. MUSICA LIVE. Afroraduno con Dj e premiazione dei tornei. Info: mo e Marta” di Horacek Petr edizioni Phaidon. Di seguito piccolo Info: www.montepeller.it, [email protected]. Pro Loco Tres – tel. 0463 467072. laboratorio di collage con carte colorate per realizzare libricini Ex Catasto/P.zza 1° Maggio/Atrio Municipio dalle 10.00 alle 19.00 e storie tascabili. Di e con Elisabetta Rossi; in caso di maltempo 1,2,3…STORIE: SPAZI DELL’AUTOPRODUZIONE CREATIVA. l’attività si terrà presso il Centro Sportivo. Info e prenotazione: Pro Negli spazi dell’autoproduzione si svelano i segreti e i consigli per Loco Sarnonico Seio – tel. 0463 832080. narrare e ascoltare le storie. Sala Borghesi Bertolla ore 11.00 1,2,3…STORIE: MOVIMENTI. Laboratorio di Mara Cerri (dai 7 anni in su). Ex Catasto ore 11.00 1,2,3…STORIE: STORIE PER I PIU’ PICCOLI. A cura di “La SPECIALE TOVEL Ogni giorno della settimana... un’occasione di scoperta Coccinella”. Il Parco Naturale Adamello Brenta, in collaborazione con il Museo Tridentino di Scienze Naturali e l’Azienda per il Turismo Piazza 1° Maggio ore 11.00 Val di Non, propone giorno per giorno dal 16 luglio al 2 settembre una Val di Tovel piena di nuove occasioni. 1,2,3…STORIE: TIPI ATIPICI. Laboratorio a cura di Teiera (bam- Puoi scegliere tra due diversi turni: primo turno ad ore 11.00 e secondo turno ad ore 14.30. Ogni attività dura 2 ore circa. bini 8-11 anni). In caso di pioggia si svolgerà nel negozio adia- cente. LUNEDÌ Giardino Casa Juffman ore 11.30 “L’anima “Rock” della Val di Tovel” Un’escursione attra- SABATO 1,2,3…STORIE: “TESTI IN TESTA” presentazione libro di Marco verso lo straordinario paesaggio lunare della Glare. Date: “Che fine ha fatto Jack Black?”Teatro scientifico per bam- Dallari, segue aperitivo a cura di “La Coccinella”. In caso di piog- tutti i lunedì dal 16 luglio al 27 agosto. Ritrovo: ore 11.00 c/o bini (7-12 anni) e famiglie. Date: tutti i sabati dal 21 luglio al 1 gia l’incontro si terrà nella sala Borghesi Bertolla. parcheggio loc. Capriolo e ore 14.30 c/o parcheggio del Lago. settembre. Ritrovo: ore 11.00 c/o parcheggio del Lago - ore Ex Catasto ore 16.00 MARTEDÌ 14.30 c/o Casa del parco “Lago Rosso”. 1,2,3…STORIE: IL LIBRO STANZA laboratorio a cura di Semise- “Angolo del racconto...sulle sponde del Lago di Tovel” rie, per bambini e genitori. DOMENICA Teatro scientifico per bambini (3-8 anni) e famiglie.Date: tutti i “L’arrossamento del Lago di Tovel” Un’attività per osser- Ex Filanda ore 16.30 martedì dal 17 luglio al 28 agosto. Ritrovo: ore 11.00 c/o par- vare con nuovi occhi il lago e gli organismi che lo popolano. 1,2,3…STORIE: “COME UN CANTO” spettacolo teatrale di cheggio del Lago e 14.30 c/o Casa del Parco “Lago Rosso”. Date: tutte le domeniche dal 22 luglio al 2 settembre. Ritro- Fanny Oliva e Tommaso Monza. Info: Pro Loco Cles – tel. 0463 MERCOLEDÌ vo: ore 11.00 c/o del parcheggio Lago e ore 14.30 c/o Casa 421376. “I sentieri dell’orso” Passeggiata alla scoperta delle abitu- del Parco “Lago Rosso”. Corso Dante ore 17.30 dini dell’orso. Date: tutti i mercoledì dal 18 luglio al 29 agosto. 1,2,3…STORIE: STORIE DI LUCE laboratorio a cura di Ruggero Ritrovo: Parcheggio loc. Capriolo ore 11.00 e ore 14.30. In più... Asnago (bambini 5-11 anni). In caso di pioggia atrio Municipio. Info: Pro Loco Cles – tel. 0463 421376. GIOVEDÌ PARCO AVVENTURA! “Il mistero del lago rosso” Teatro scientifico per bambini Un divertente percorso attrezzato per avvicinarsi alla monta- Cinema Teatro ore 21.00 PROIEZIONE FILM. Ingresso: intero € 7,50, ridotto € 6. (7-12 anni) e famiglie. Date: tutti i giovedì dal 19 luglio al 30 gna e all’arrampicata in tutta sicurezza, grazie all’aiuto delle Info: Cineteatro Cles – cell. 329 0213251. agosto. Ritrovo: ore 11.00 c/o parcheggio del Lago e 14.30 Guide Alpine che faranno vivere forti emozioni ai loro giovani c/o Casa del Parco “Lago Rosso”. apprendisti: dalla palestra di roccia al ponte tibetano. Date: COREDO VENERDÌ tutti i venerdì dal 6 luglio al 31 agosto. Ritrovo: località La- Piazza Chiesa ore 21.00 “Camminando nel cuore della Val di Tovel” Escursione na- ston nei pressi del Lago dalle 10.00 alle 16.00. Quota di par- AMICI A 4 ZAMPE. Esibizione delle unità cinofile della C.R.I.. Intrat- turalistica lungo il sentiero del lago. Date: tutti i venerdì dal 20 tecipazione: 5 euro tenimento per i piccoli. Info: Pro Loco Coredo – tel. 0463 536199. luglio al 31 agosto. Ritrovo: ore 11.00 e 14.30 c/o parcheggio SUGLI ALPEGGI DI TOVEL del Lago. La casarada – Malga Tuena (1740m) COREDO, fraz. TAVON Escursione di tutta la giornata, accompagnati da un guarda- Pineta di Tavon ore 12.00 parco. Trasferimento con jeep e breve suggestiva passeg- SAGRA PATRONALE. Pranzo per tutti, musica e ballo. giata fino a Malga Tuena dove si assisterà alla “casarada” Info: Pro Loco Coredo – tel. 0463 536199. (lavorazione del latte per ottenere il formaggio) e si potrà DENNO degustare il miele “Qualità Parco”. Rientro per le ore 17.30 Chiesa di Sant’Agnese ore 20.45 circa. In caso di maltempo l’attività verrà annullata. IN VIAGGIO CON DANTE: IL PURGATORIO. Lettura del “XXXIII Date: tutti i giovedì dal 5 luglio al 30 agosto Canto”. Serata dedicata alla Cantica del Purgatorio animata dal Ritrovo: ad ore 10.00 c/o parcheggio loc. Capriolo Prof. Piero Leonardi. Info: Milena Brentari – cell. 338 9019148. N° partecipanti: min. 8 persone – max. 14 Quota di partecipazione: 20 euro, bambini fino ai 12 anni 10 DON euro; tariffa famiglia 40 euro. Prezzo comprensivo di pranzo a Campo Sportivo a partire dalle ore 15.00 base di prodotti tipici, degustazione miele, trasferimento A/R SAGRA PAESANA. In occasione della Sagra del Carmine la Pro e parcheggio. Loco di Don organizza giochi per la comunità e a partire dalle 18 Per informazioni ed iscrizioni: cena tipica. Vi sarà intrattenimento musicale con ballo liscio. Info: Pro Loco Don – tel. 340 3269901. PARCO NATURALE ADAMELLO BRENTA Tel. 0465 806666 - [email protected] - www.pnab.it luglio WWW.VISITVALDINON.IT

MARTEDI’ 17.07 GIOVEDI’ 19.07 MUSEO RETICO BRESIMO, fraz. BASELGA BRESIMO Centro per l’archeologia c/o Chiesa Parrocchiale ore 09.30 Sede del Municipio ore 09.30 e la storia antica della Val di Non ENERGIA SOSTENIBILE E FORESTALE. Immersi nel cuore delle FLORARIO, ERBE DI CAMPO. Itinerario alla scoperta delle pre- aree boschive di Bresimo scopriamo le varie tipologie di piante. ziose qualità del mondo vegetale della Valle di Bresimo. Info e prenotazione: Incerti Laura – cell. 348 8585755. Info e prenotazione: Incerti Laura – cell. 348 8585755.

CAVARENO CLES Palatenda ore 21.00 Biblioteca Comunale ore 10.30 DISCO BIMBO. Info: Pro Loco Cavareno – tel. 0463 831115. LETTURE D’ESTATE. Letture animate per bambini di età tra i 5 e i 10 anni. Info: Biblioteca Comunale – tel. 0463 422006. COREDO Chiesa Parrocchiale ore 20.45 Piazza S. Croce ore 21.00 ITINERARI MUSICALI D’ANAUNIA- CONCERTO CON L’OR- CONCERTO CORPO BANDITISCO DI COREDO. CHESTRA HAYDN DI E BOLZANO. Musiche Char- Info: Pro Loco Coredo – tel. 0463 536199 pentier, Bach, Mozart, Haendel. Direttore Rinaldo Alessandrini. Ingresso: intero € 8, ridotto € 5. Info: Pro Loco Cles – tel. 0463 MALOSCO 421376. Centro Civico ore 21.00 Centro Storico dalle 20.00 alle 22.30 “DA BACH AI BEATLES” TRE SECOLI DI MELODIE IMMORTALI. 18 luglio, ore 15 NEGOZI APERTI. Info: Pro Loco Cles – tel. 0463 421376. Con gli “Ensemble Nuove Armonie”. Info: Pro Loco Malosco – tel. Chi cerca trova! Vasi e vasetti dell’antichità 0463 831559. COREDO Caccia al tesoro in museo e laboratorio di lavorazione REVO’ Piazza ore 21.00 dell’argilla Partecipazione € 2 incluso l’ingresso al museo, prenota- Casa Campia dalle 15.30 alle 17.00 GIRO FOLK. Spettacolo musicale. Info: Pro Loco Coredo – tel. SETE, FILANDE E CAVALIERI E IL GELSO IN VAL DI NON – 0463 536199. zione obbligatoria (bambini dai 6 anni) “STRANETRAME”. Laboratorio creativo per bambini da 6 a 12 Cinema Teatro ore 21.00 20 luglio, ore 14.30 e 16.00 anni per sperimentare la tessitura su un vero telaio utilizzando PROIEZIONE FILM PER FAMIGLIE. Info: Apt Val di Non – Ufficio Statue stele, Monte Ozol, Campi Neri, Mithra, i Santi seta, lana, cotone e molto altro. Info e prenotazioni: La Coccinel- di Coredo - tel. 0463 536499. Martiri: culti e religiosità in Val di Non la – tel. 0463 600168. Visita guidata FONDO Partecipazione € 2 incluso l’ingresso al museo RONZONE Ritrovo c/o Ufficio Coop Smeraldo ore 08.45 25 luglio, ore 15 VISITA GUIDATA NATURALISTICA E GASTRONOMICA. Visita Sala conferenze del municipio ore 20.30 Chi cerca trova! Immagini e parole dal mondo dei Reti CORSO DI YOGA. Conduttrice Clara Ruzzier Avena. guidata alla Latteria Sociale di Fondo e a seguire al Canyon Rio Caccia al tesoro in museo e laboratorio di sbalzo del rame Info: tel. 0463 831429, cell. 333 2066863. Sass. Trasferimento con bus navetta. Costo: intero € 10, ridotto € 8. Info e prenotazione (entro martedì precedente l’uscita): Co- Partecipazione € 2 incluso l’ingresso al museo, prenota- Tendone del Centro Civico ore 21.00 operativa Smeraldo – tel. 0463 850000. zione obbligatoria (bambini dai 6 anni) CONCERTO DELLA BANDA DI FONDO. Info: Pro Loco Ronzo- ne – tel. 0463 880555. 26 luglio, ore 14.30 MALOSCO Sanzeno: dai Reti agli eremiti Piazza V. Erspamer c/o Tendone ore 21.00 Archeotrekking con la guida di un’archeologa e un accom- SPETTACOLO DI BALLO LISCIO con Anaunia Team Dance. Mu- pagnatore del territorio siche di Dj Luciano. Info: Pro Loco Malosco – tel. 0463 831559. MERCOLEDI’ 18.07 Partecipazione: € 2,50 ingresso al museo, € 1,50 autobus navetta, prenotazione obbligatoria pressto ApT Val di Non CAVARENO 0463 830133 Parco de Zinis ore 16.00 LABORATORIO DI NONNA CLARA con Clara e Cristina. Con- Orario di apertura: dal 20 giugno al 20 settembre; fezionamento di bamboline, angioletti, pagliacci con lana, stoffa da martedì a domenica ore 10.00 - 18.00; chiuso lunedì etc. Costo € 3. In caso di pioggia l’attività si svolge sotto il tendo- ne. Info e prenotazione: Pro Loco Cavareno – tel. 0463 831115. Ingresso: Intero: euro 3,50. COREDO Ridotto: euro 2,50 Piazza della Chiesa dalle 08.00 alle 15.00 Gratuito fino ai 18 e oltre i 65 anni. PICCOLO MERCATINO DELLE PULCI. Info: Thea – cell. 366 2079981. Per informazioni: Ufficio Pro Loco ore 09.00 Museo Retico A SPASSO CON GLI ESPERTI. Passeggiate particolari per cono- Via Nazionale, 50 | Sanzeno (TN) scere le piante, le erbe, il bosco e la storia. Tema: utilizzo e storia tel. 0463 434125 | fax. 0463 434108 delle risorse forestali, con il Corpo Forestale di Coredo. Quota [email protected] partecipazione € 5,00. Min 8 – max 15 partecipanti. Info e pre- notazione: Pro Loco Coredo – tel. 0463 536199; Apt Val di Non Ufficio di Coredo – tel. 0463 536499. Biblioteca Comunale ore 21.00 PRESENTAZIONE LIBRO “I MARTIRI DEL XX SECOLO”. Qua- Estate 2012: Vieni a visitare il castello più ammirato del Trentino, ROMENO ranta milioni di cristiani uccisi. A cura del Prof. Don Vincenzo Mer- scoprirlo in tutto il suo splendore. Visita gli eleganti saloni, ascolta gli echi della storia, vivi la stagione dei grandi eventi. Piazza Lampi c/o Tendone ore 21.00 cante. Info: Parrocchia di Coredo – tel. 0463 536134; Biblioteca Scopri Castel Thun su: www.castelthun.it | www.buonconsiglio.it FILMATI, DIAPOSITIVE E PRESENTAZIONE LIBRI sulla monta- di Coredo – tel. 0463 536053. Numero verde: 800 034 186 gna sulle zone delle Alpi Apuane. A cura di Marco Morando. Info: Pro Loco Romeno – tel. 0463 875238. FONDO EVENTI: Piazza San Giovanni dalle ore 18.30 RONZONE PIZZA IN PIAZZA CON LA MUSICA LIVE DELLA BAND BACK- SABATO 14 LUGLIO, dalle 10.00 alle 23.00 Sala conferenze del municipio ore 20.30 SOUND. Il profumo della pizza si espande per le vie del paese. DOMENICA 15 LUGLIO, dalle 10.00 alle 18.00 CORSO DI YOGA. Conduttrice Clara Ruzzier Avena. Info: tel. I piazzaioli si destreggiano in un scenario inusuale accompagnati 0463 831429, cell. 333 2066863. dalle note della giovane band Backsound. Info: Pro Loco Fondo “L’ARME, LA CORTE, GLI SPONSALI”. – tel. 0463 880088 Rievocazione medievale. Info e biglietti: TUENNO Centro Servizi Culturali S. Chiara – tel. 800 013952 Malga Tuena ore 10.00 ROMENO VENERDI’ 20 LUGLIO, ore 21.30 SUGLI ALPEGGI DI TOVEL. Escursione alla malga Tuena, si Piazza Lampi ore 08.45 assisterà alla “casarada” (lavorazione del latte per ottenere il for- LA STRADA DEL FORMAGGIO. Visita al caseificio sociale e suc- UN BALLO IN MASCHERA. Spettacolo itinerante. Ingresso libero maggio) e si potrà degustare il miele Qualità Parco. Pranzo a cessivamente ad una stalla, partenza da Piazza Lampi. Info: Pro previa prenotazione obbligatoria al numero 0461 492811. base di prodotti tipici incluso nella quota di partecipazione. Quo- Loco Romeno – tel. 0463 875238. ta di partecipazione: adulti € 20,00; bambini fino ai 12 anni € SABATO 28 LUGLIO, ore 20.30 e ore 22.30 10,00; tariffa famiglia € 40,00. Ritrovo: ore 10.00 Val di Tovel RONZONE GLI OCCHI DI CASTEL THUN. Ingresso libero previa prenotazio- c/o parcheggio loc. Capriolo. Info e prenotazioni: Parco Naturale Tendone del Centro Civico ore 16.00 ne obbligatoria al numero 0461 492811. Adamello Brenta – tel. 0465 806666; [email protected]. NUTELLA PARTY. Info: Pro Loco Ronzone – tel. 0463 880555. GIOVEDI’ 2 AGOSTO, ore 18.00 SANZENO IL DOSSO DI VISIONE. Ingresso libero previa prenotazione obbli- Museo Retico ore 15.00 gatoria al numero 0461 492811. CHI CERCA TROVA! VASI E VASETTI DALL’ANTICHITA’. Cac- cia al tesoro in museo e laboratorio di lavorazione dell’argilla. Partecipazione € 2 incluso l’ingresso al museo, prenotazione ob- ORARIO D’APERTURA: VENERDI’ 20.07 bligatoria (bambini dai 6 anni). Info: Museo Retico – tel. 0463 dal martedì alla domenica ore 10.00–18.00 434125. Chiuso i lunedì non festivi BRESIMO Sede del Municipio ore 09.30 SARNONICO TARIFFE: ALLA SCOPERTA DELLE ANTICHE FORME DI ENERGIA SO- Centro Sportivo ore 21.00 Intera € 6,00 STENIBILE. Sarete coinvolti in un’avvincente caccia al tesoro: PROIEZIONE CORTOMETRAGGI. Una selezione di cortome- Ridotta € 4,00 mappa, macchina fotografica e tanta curiosità.... Info e prenota- zione: Incerti Laura – cell. 348 8585755. traggi realizzati dall’Associazione Culturale Sguardi. Info: Pro Ridotta giovani € 3,00 Loco Sarnonico – tel. 0463 832080. CAVARENO CASTELFONDO Tennis Halle Campo Sportivo ore 19.00 1° CONVEGNO PROMOZIONE NORDIC WALKING DUE GIORNI DI FESTA…ESTATE 2012. Piazza in piazza e a DELL’ALTA VAL DI NON. Attività di avviamento alla pratica del seguire musica in compagnia di Dj PG. Info: Pro Loco di Castel- nordic walking, piccoli percorsi con l’accompagnamento degli TRENTINO fondo – cell. 347 7581580 (ore pasti) istruttori. In serata c/o la sala della Cassa Rurale con la presenza dell’istruttore Pino Dellasega. Info: Pro Loco Cavareno – tel. 0463 831115. JAZZ CAVARENO dal 20 luglio al Palatenda ore 21.00 Parco de Zinis ore 16.00 VAI COL LISCIO. Ballo liscio in compagnia di Dj Luciano. Info: LE FIABE DI NONNA CLARA. 2012 2 agosto 2012 Pro Loco Cavareno – tel. 0463 831115; proloco.cavareno@vir- Parco de Zinis ore 21.00 gilio.it FESTA PATRONALE DI S. MARIA MADDALENA. Info: Pro Loco Una ventata di musica jazz per le piazze e le Cavareno – tel. 0463 831115; [email protected] CLES vie della Val di Non e Sole. Corso Dante ore 21.00 CLES NOTE COMUNI, IDENTITA’ DIVERSE…IN TOUR. Musiche e Corso Dante dalle 08.30 alle 13.00 balli dalla Romania e dal Cile. Info: Pro Loco Cles – tel. 0463 MERCATO CONTADINO. Approfitta per fare la tua spesa di- Calendario dei concerti: 421376. rettamente dal contadino, avrai la possibilità di acquistare frutta e verdure fresche di stagione! Animazione a cura della Strada 20 luglio ore 21.00 COREDO della Mela e dei Sapori. A partire dalle ore 10.00 “Quadri da… ROMENO Piazza Lampi c/o Tendone: Piazza Chiesa ore 21.00 mangiare!” – laboratorio per bambini. Info: Pro Loco di Cles – tel. Bi-Funk Brass Band 0463 421376. IL PROFESSOR CORAZZON. Spettacolo comico per ragazzi 21 luglio ore 21.00 con Nicola Sordo. Info: Pro Loco Coredo – tel. 0463 536199. Cinema Teatro ore 21.00 SANTUARIO DI SAN ROMEDIO: € € PROIEZIONE FILM. Ingresso: intero 7,50, ridotto 6. Info: Ustad Sazed Ul-Alam, Sobeir Bachtiar CUNEVO Cineteatro Cles – cell. 329 0213251. Campo sportivo ore 21.00 & Rashmi Bhatt CUNEVO IN FESTA. Tendone con musica dal vivo dopo le par- COREDO 22 luglio ore 15.00 tite del torneo di calcetto. Info: Pro Loco Cunevo – proloco.cune- Santuario di San Romedio ore 21.00 LAGO DI TOVEL: [email protected] Trentino Jazz 2012. Concerto di musica Jazz con “Ustad P-Funking Band Sazed Ul-Alam, Sobeir Bachtiar & Rashmi Bhatt”. Un incontro 22 luglio ore 21.00 MALOSCO tra musica sacra indiana, improvvisazione e contemporaneità. In DENNO Piazza Vittorio Emanuele: caso di pioggia il concerto si terrà nella Basilica dei SS. Martiri a Sala Polivalente ore 21.00 Orchestra del Conservatorio Bonporti SERATA CULTURALE. Tavola rotonda - Nonna Clara e le sue Sanzeno. Info: Forno Paolo – tel. 328 7377560. di Trento fiabe. Info: Pro Loco Malosco – tel. 0463 831559. CUNEVO 23 luglio ore 21.00 ROMENO Campo sportivo ore 21.00 TAIO Piazza: Piazza Lampi c/o Tendone ore 19.00 CUNEVO IN FESTA. Tendone con musica dal vivo dopo le par- Orchestra del Conservatorio Bonporti PIZZA IN PIAZZA CON PIZZERIA ANAUNIA. Con animazione tite del torneo di calcetto. Info: Pro Loco Cunevo – proloco.cune- di Trento [email protected] per bambini. 24 luglio ore 21.00 Piazza Lampi c/o Tendone ore 21.00 FLAVON COREDO Piazza: Trentino Jazz 2012. Concerto di musica Jazz con “BiFunk Centro Storico ore 21.00 Orchestra del Conservatorio Bonporti Brass Band.” Info: Pro Loco Romeno – tel. 0463 875238. “LA GUERRA RUSTICA DEL 1525”. Rievocazione storica a cura di Trento dell’Associazione Rezia; regia di G. Visintainer. 25 luglio ore 21.00 RONZONE MALÉ Piazza Regina Elena: Piazzale del Centro Civico dalle 16.00 alle 19.00 FONDO Trentino Jazz Ensemble “Canti della MERCATINO DEL CONTADINO. Vendita di vari prodotti tra cui Palanaunia ore 16.00 Montagna Jazz Remix” frutta, verdura, miele, formaggi…e tanti altri prodotti del nostro SUL CAMMINO DI SANTIAGO DE COMPOSTELA. Inaugura- territorio. Info: Pro Loco Ronzone – tel. 0463 880555. zione mostra fotografica e “Incontro con la Galizia e Santiago”. 26 luglio ore 21.00 Info: Pro Loco Fondo – tel. 0463 880088. PASSO MENDOLA Salone Imperiale: SANZENO Trio Aldo Compagnari, Stefano Museo Retico ore 14.30 e ore 16.00 FONDO Guarino & Danilo Grassi STATUE STELE, MONTE OZOL, CAMPI NERI, MITHRA, I Canyon Rio Sass ore 15.00 27 luglio ore 21.00 SANTI MARTIRI: culti e religiosità in Val di Non. Visita guidata. CANYON INARTE 2012 - DIALOGHI SILENTI. Mostra d’arte a TASSULLO, fraz. PAVILLO Torre € Partecipazione 2 incluso l’ingresso al museo. Info: Museo Reti- cielo aperto nei Canyon della Val di Non. Romana: co – tel. 0463 434125. VISITA ECCEZIONALE CON LA GUIDA DEGLI ARTISTI. In via del Andrea Massaria & Enrico Merlin Duo tutto eccezionale sarà possibile fare visita al Canyon “Rio Sass” TON e alla mostra “Dialoghi Silenti” in compagnia degli artisti che 28 luglio ore 21.00 Castel Thun ore 21.30 espongono le loro opere: Pietro Weber e David Aaron Angeli. CLES Corso Dante: TEATRO A CASTEL THUN “UN BALLO IN MASCHERA”. Spet- Prenotazioni (obbligatorie): Canyon Rio Sass: Tel. 0463 850000. P-Funking Band tacolo itinerante e liberamente tratto dall’opera di Michail Jurevic 29 luglio ore 21.00 REVO’ Lermontov; a cura di Office for a Human Theatre. Ingresso libero MALÉ Piazza Regina Elena: P.zza Madonna Pellegrina alla sera previa prenotazione obbligatoria al numero 0461 492811 (da Route 9 lun a ven: 08.30-13.00). SAGRA DEL CARMINE. Tradizionale sagra paesana. Info: Co- mune di Revò – tel. 0463 432113. 30 luglio ore 21.00 TRES CLES Piazzetta C. Battisti: ROMENO Zona Sportiva ore 20.30 Lorenzo Frizzera Trio CONCERTO BANDA MUSICALE. Corpo Bandistico di Coredo. Teatro Parrocchiale ore 21.00 31 luglio ore 21.00 FARSISSIMA SPRINT. Con i ragazzi della filodrammatica “Ami- Info: Pro Loco Tres – tel. 0463 467072. MALÉ Piazza Regina Elena: cizia” di Romeno. Info: Pro Loco Romeno – tel. 0463 875238. Jelly Rolls Band TUENNO RONZONE 1 agosto ore 21.00 P.zza Liberazione/P.zza degli Alpini a partire dalle ore 18.00 Tendone del Centro Civico ore 16.00 CLES Auditorium Scuola Media: PIAZZAROLADA. ARTE, MUSICA E CUCINA. Manifestazione GIOCHI D’ASFALTO. Attività per bambini da 8 a 11 anni. Info: Nico D’Alessio & Enrico Merlin artistico-musicale e gastronomica. Musica Rock in P.zza Liberazio- Pro Loco Ronzone – tel. 0463 880555. Quartet ne con gruppi emergenti locali. Info: Pro Loco Tuenno - tel. 0463 2 agosto ore 21.00 451149; [email protected] RUMO Chiesa Santa Maria Loc. Curvoni ore 21.00 Assunta: SAGRA DELLA MADONNA DEL CARMINE. Serata giovani. Info: Consorzio Pro Loco Valle di Non – tel. 0463 530310. William Porter

SARNONICO Palazzo Morenberg ore 18.00 SABATO 21.07 INAUGURAZIONE MOSTRA “LA FONTE DELLE ANGUANE”. IL JAZZ IN MOSTRA Un percorso artistico per rispettare l’acqua; ceramiche raku e a CLES Sala Bertolla forno primitivo. A cura di Guido Omezzolli. Info: Pro Loco Sarno- AMBLAR nico Seio – tel. 0463 832080. dal 27 luglio al 2 agosto: Bocciodromo Conca Verde intera giornata “Le corde” 32ª MARATONA BOCCIOFILA – PROGETTO UNICEF 2012 Pro Loco Mostra fotografica di Roberto Cifarelli. “VOGLIAMO ZERO”. Torneo di bocce “Memorial Rossi”. Info: ESCURSIONE GUIDATA. Possibilità di effettuare un’escur- UR Ronzone Sportinsieme – cell. 334 9040992; 348 3075582. sione, guidati da Mario Rizza, alla scoperta della natura e del- Orario: 17.00-19-00/20.00-21.00 la Val di Non. Info e iscrizioni: Pro Loco di Sarnonico e Seio - CASTELFONDO tel.0463.83208. NB: Le date dei concerti possono subire delle variazioni. Campo Sportivo ore 20.00 TASSULLO, fraz. PAVILLO DUE GIORNI DI FESTA…ESTATE 2012. Serata all’insegna del- Per informazioni: la musica in compagnia del gruppo “Matrioska” e dei “The Lost Antica Chiesa di S. Paolo ore 21.00 Scuola Musicale C. Eccher - tel. +39 0463 424310 Brain”. Info: Pro Loco di Castelfondo – cell. 347 7581580 (ore NEL NOME DI MIA MADRE. Arpa e voce: Cinzia Prampolini; www.scuoladimusicaeccher.it - [email protected] pasti) Voce recitante: Giovanna Scardoni. luglio WWW.VISITVALDINON.IT

CUNEVO SANZENO Campo sportivo ore 21.00 Malga di Sanzeno ore 10.00 CUNEVO IN FESTA. Tendone con musica dal vivo dopo le par- FESTA ALLA MALGA della Pieve di Sanzeno organizzata dalla tite del torneo di calcetto. Info: Pro Loco Cunevo – proloco.cune- frazione di Salter. Info: Pro Loco Romeno – tel. 0463 875238. [email protected] SARNONICO DAMBEL Cortile Casa Bolego dalle ore 12.00 In paese ore 09.00 PRANZO AMICI DELLA TERRA E SELEZIONE MISS ITALIA. ESTERMPORANEA DI PITTURA. Estemporanea aperta a tutti gli Pranzo organizzato dalle associazioni “Amici della Terra” e “Alta artisti; partecipazione € 10,00. Per info e iscrizioni: Luca – cell. Val di Non – Futuro sostenibile” con prodotti a km 0 presso il cor- 347 1302189. tile di casa Bolego. Nel primo pomeriggio, esibizione dell’asso- Area Verde ore 19.00 ciazione sportiva dilettantistica Ideal Dance. A seguire ballo liscio PIZZA IN PIAZZA. Info: Luca – cell. 347 1302189. e balli di gruppo. Ore 21.00 sfilata e selezione per il concorso di Miss Italia. Info: Pro Loco Sarnonico Seio – tel. 0463 832080. DENNO SMARANO In piazza ore 21.00 Trentino Jazz 2012. Concerto di musica Jazz con “Orchestra Piazza ore 08.00 del Conservatorio Bonporti di Trento diretta da Roberto Spadoni”. 4^ PREDAIA SUPERBIKE. Gara di mountain bike con partenza In caso di pioggia: auditorium comunale. Info: Scuola Musicale dalla Piazza di Smarano alle ore 09.30. Nel pomeriggio premia- Eccher – tel. 0463 424310. zioni e intrattenimento musicale. La gara fa parte del 5° Trofeo Val di Non Bike. Info ed iscrizioni: www.predaiateam.it. FONDO TUENNO Palanaunia ore 19.00 SUL CAMMINO DI SANTIAGO DE COMPOSTELA. “Cena del P.zza Liberazione/P.zza degli Alpini a partire dalle ore 18.00 Pellegrino” con prodotti e chef provenienti dalla galizia, “Concer- PIAZZAROLADA. ARTE, MUSICA E CUCINA. Manifestazione to di musiche celtiche” eseguite da un gruppo di “Gaiteros”. Info: artistico-musicale e gastronomica. Musica per tutti i gusti: liscio, Pro Loco Fondo – tel. 0463 880088. acustico e rock. Info: Pro Loco Tuenno - tel. 0463 451149; pro- [email protected] MALOSCO Lago di Tovel ore 15.00 Piazza V. Erspamer c/o Tendone ore 21.00 TRENTINO JAZZ 2012. Concerto di musica Jazz con “P-Funking BALLO COUNTRY. Con il gruppo Coredo. Info: Pro Loco Malo- Band”. Band itinerante diretta da Riccardo Giulietti. Info: Scuola sco – tel. 0463 831559. Musicale Eccher – tel. 0463 424310.

NANNO Piazza San Biagio ore 20.30 SETTIMANA CULTURALE 2012. Tutte le sere uno spettacolo e LUNEDI’ 23.07 degustazioni. Info: Comune di Nanno – tel. 0463 450545. CLES REVO’ Biblioteca Comunale ore 16.00 TUENNO P.zza Madonna Pellegrina intera giornata BACCHETTA MAGICA. Letture animate, giochi e attività per P.zza Liberazione/P.zza degli Alpini a partire dalle ore 18.00 SAGRA DEL CARMINE. Tradizionale sagra paesana. Info: Co- bambini in lingua inglese. Età 6-11 anni. Costo € 5,00. Info e PIAZZAROLADA. ARTE, MUSICA E CUCINA. Manifestazione mune di Revò – tel. 0463 432113. prenotazioni: Biblioteca Comunale: tel. 0463 422006. artistico-musicale e gastronomica. Musica per tutti i gusti: liscio, acustico e rock. Alle ore 23.00 concerto di “Davide Van de Sfro- ROMENO, fraz. MALGOLO COREDO os”. Info: Pro Loco Tuenno - tel. 0463 451149; prolocotuenno@ Sala Civica ore 21.00 Teatro Dolomiti ore 21.00 virgilio.it SERATA A TEMA “PIANTE, FIORI E POESIE”. Info: Pro Loco COREDO OPERA FESTIVAL – “TOSCA” di Giacomo Puccini. Romeno – tel. 0463 875238. In collaborazione con l’Orchestra Filarmonica Italiana; direttore Alessandro Arigoni. Ingresso € 25,00. Info e prenotazioni: Pro RUFFRE’ Loco Coredo – tel. 0463 536199. Maneggio Coflari Ranch nel pomeriggio DOMENICA 22.07 POMERIGGIO COUNTRY. Vi aspettiamo per passare un pome- FONDO riggio tutto country e imparare qualche passo di ballo! Possibilità In centro paese ore 08.00 BREZ, fraz. ARSIO di fare passeggiate a cavallo e stage di balli country: un pome- SUL CAMMINO DI SANTIAGO DE COMPOSTELA. Uscita sul Arsio nel pomeriggio riggio per “battere i tacchi”. Info: Maneggio Coflari Ranch – tel. “Cammino Jacopeo d’Anaunia” percorrendo il tratto “Fondo- RIEVOCAZIONE STORICA “VISITA PASTORALE DEL PRINCI- 0463 870133. Romeno-S. Romedio-Sanzeno”. Info: Pro Loco Fondo – tel. 0463 PE VESCOVO 1537”. Apertura vouti e corti con artigiani di una 880088. volta, rappresentazione in costume d’epoca a cura del “Gruppo RUMO, fraz. LANZA Amici di Castelfondo”, sbandieratori di Borgo Valsugana, gruppo Loc. Curvoni a partire dalle ore 10.30 NANNO arcieri Castel Thun – Feudo Darden, falconieri Alantica, bancarel- SAGRA DELLA MADONNA DEL CARMINE. S. Messa a Lanza, Piazza San Biagio ore 20.30 le, mercatino contadino, artigianato, hobbistica e prodotti locali, pranzo sotto il tendone in loc. Curvoni (tra le fraz. di Lanza e Mo- SETTIMANA CULTURALE 2012. Tutte le sere uno spettacolo e cena medioevale. Info: Pro Loco Brez – tel. 0463 874161. cenigo). Nel pomeriggio processione accompagnata dalla banda degustazioni. Info: Comune di Nanno – tel. 0463 450545. di S. Nicolò D’Ultimo (BZ) con concerto conclusivo. Funzionerà CAVARENO servizio bar e tavola calda. Info: Consorzio Pro Loco Valle di Non SARNONICO Parco de Zinis ore 12.30 – tel. 0463 530310. Orto scolastico ore 17.00 FESTA PATRONALE DI S. MARIA MADDALENA. Info: Pro loco STORIA PER BAMBINI (dai 3 anni). Lettura della storia : “FE- Cavareno – tel. 0463 831115. DERICO” di Leo Lionni edizioni Babalibri. Di seguito laboratorio Tennis Halle con pasta sale per dar vita a tanti topolini variopinti. Di e con 1° CONVEGNO PROMOZIONE NORDIC WALKING EVENTI A CALDARO Elisabetta Rossi. In caso di pioggia la manifestazione si terrà al DELL’ALTA VAL DI NON. Escursioni guidate su percorsi diffe- Centro Sportivo. Info e iscrizioni: Pro Loco di Sarnonico e Seio – renziati adatti alle diverse abilità dei partecipanti. Info: Pro Loco Tutti i giovedì di luglio e agosto tel. 0463 832080 Cavareno – tel. 0463 831115. TORNA IL “GIOVEDÍ LUNGO” A CALDARO TAIO Passeggiare nelle viuzze del paese, gustare, assag- CLES In piazza ore 21.00 giare e vivere l’atmosfera unica di Caldaro – i nu- Via Marconi c/o Banca Fideuram ore 09.00 Trentino Jazz 2012. Concerto di musica Jazz con “Orche- TRITTICO BANCA FIDEURAM. Gara ciclistica riservata alle merosi negozi e locali vi accolgono ogni giovedì sera stra del Conservatorio Bonporti di Trento diretta da Roberto Spa- donne Esordienti, Allieve e Juniores. Info: ASD Cristoforetti – Tren- a luglio e agosto in un’atmosfera magica nel paese doni”. In caso di pioggia: auditorium Istituto Comprensivo di Taio. tino Rosa – tel. 0463 424278; www.asdcristoforetti.it vitivinicolo più rinomato dell’Alto Adige. Info: Scuola Musicale Eccher – tel. 0463 424310.

Cinema Teatro ore 21.00 TASSULLO, fraz. PAVILLO PROIEZIONE FILM. Ingresso: intero € 7,50, ridotto € 6. Info: Martedì 24 luglio, ore 21.00 Antica Chiesa di S. Paolo ore 21.00 Cineteatro Cles – cell. 329 0213251. PALCOSCENICO AL LAGO – ABBA Gold The Show Un evento musicale emozionante e coinvolgente con VITA IN MUSICA. Concerto del gruppo “Cantare Suonando” diretto dal Maestro Marco Porcelli. COREDO arrangiamenti musicali per veri intenditori, solisti di ca- Malga di Coredo ore 14.00 libro, inconfondibili cori, tipici dello stile “ABBA” e ine- CACCIA AL TESORO. Caccia al tesoro nei dintorni della malga: dite versioni “unplugged” da brivido. Ingresso: € 37,00. osserva il paesaggio, le caratteristiche della natura e del lavoro MARTEDI’ 24.07 in malga e risolvi i quesiti che ti porteranno al tesoro! Attività gra- Martedì 31 luglio, ore 21.00 tuita, durata 2,5h. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 BRESIMO del giorno precedente c/o Apt Val di Non – tel. 0463 830133; PALCOSCENICO AL LAGO – BEATLES All you need [email protected] is love Malga Bordolona di Sotto ore 10.00 ENERGIA SOSTENIBILE IN ALTA MONTAGNA. Itinerario alla Piazza della Chiesa ore 14.00 E’ il ritorno di un culto: appena sale sul palco, la re- vival band “Twist & Shout” catapulta il pubblico nella scoperta dell’alta Valle di Bresimo: luoghi immersi nel solo rumore MOTORI E COSTUMI D’ALTRI TEMPI. Seconda edizione di un della natura, dell’acqua e dei loro racconti. Info e prenotazione: originale raduno d’auto d’epoca con equipaggi mascherati. Info: magica atmosfera degli anni sessanta, epoca di rivo- Incerti Laura – cell. 348 8585755. Paolo Forno – cell. 328 7377560. luzione musicale in cui i quattro capelloni di Liverpo- Piazza della Chiesa ore 20.45 ol scatenavano una vera e propria isteria di massa. CAVARENO “I RANDAGI” IN CONCERTO. Concerto dello storico gruppo Ingresso: € 37,00 Palatenda ore 21.00 locale degli anni ’70. In caso di maltempo il concerto si terrà al Ci- DISCO BIMBO. Info: Pro Loco Cavareno – tel. 0463 831115; nema Teatro Dolomiti. Info: Pro Loco Coredo – tel. 0463 536199. Info: Associazione turistica Caldaro - tel. 0471.963169 [email protected] www.kaltern.com CLES NANNO Sass. Trasferimento con bus navetta. Costo: intero € 10, ridotto Palazzo Assessorile ore 21.00 Piazza San Biagio ore 20.30 € 8. Info e prenotazione (entro martedì precedente l’uscita): Co- DEGUSTAZIONE CAFFE’. Con TORREFAZIONE caffè BONTADI SETTIMANA CULTURALE 2012. Tutte le sere uno spettacolo e operativa Smeraldo – tel. 0463 850000. e momento poetico con i Cantori D’Anaunia a cura di Pro Cultura degustazioni. Info: Comune di Nanno – tel. 0463 450545. Centro Studi Nonesi. Info: Pro Loco Cles – tel. 0463 421376. FONDO, fraz. TRET ROMENO Casa Sociale ore 10.15 COREDO Piazza Lampi ore 08.45 SAGRA DI SANT’ANNA. Santa Messa in onore della patrona Ufficio Pro Loco ore 09.00 LA STRADA DEL FORMAGGIO. Visita al caseificio sociale e suc- Sant’Anna con processione pomeridiana per le vie del paese. A SPASSO CON GLI ESPERTI. Passeggiate particolari per cono- cessivamente ad una stalla, partenza da Piazza Lampi. Info: Pro Pranzo tipico e musica folkloristica per tutta la giornata. Durante scere le piante, le erbe, il bosco e la storia. Tema: uscita fotografi- Loco Romeno – tel. 0463 875238. la serata tradizionale concerto del Corpo Bandistico di Fondo. Info: Pro Loco Fondo – tel. 0463 880088 ca, con l’ Francesca Padovan. Quota partecipazione € 5,00. Min Resort “La Quiete” ore 21.00 8 – max 15 partecipanti. Info e prenotazione: Pro Loco Coredo SERATA SULLE PROPRIETA’ DELLE PIANTE MEDICINALI. MALOSCO – tel. 0463 536199; Apt Val di Non Ufficio di Coredo – tel. 0463 Relatrice Emanuela Zucal. Info: Pro Loco Romeno – tel. 0463 536499. 875238. Loc. Fontanelle ore 16.00 I GIOVEDÌ DEL GUSTO IN VAL DI NON. L’Azienda per il Turi- Piazza Cigni ore 21.00 smo Val di Non ti invita ad un gustoso pomeriggio dedicato alla TRENTINO JAZZ 2012. Concerto di musica Jazz con “Orchestra RUMO degustazione di formaggi, salumi e vini tipici presso la terrazza del Conservatorio Bonporti di Trento diretta da Roberto Spadoni”. Loc. Molini ore 10.00 nel bosco in località fontanelle a Malosco in Alta Val di non. La In caso di pioggia: Cinema Teatro. Info: Scuola Musicale Eccher LABORATORIO DELLA VAL DI NON – ENERGIA DA ESPLO- degustazione ha inizio ad ore 16.00. Quota partecipazione: € – tel. 0463 424310. RARE A RUMO. L’energia del sole e la forza dell’acqua per la 3,00. Info e prenotazione (entro le 17.00 del giorno precedente): produzione di energia elettrica. Visita guidata presso l’impianto ApT Val di Non - tel. 0463 830133. FONDO fotovoltaico a terra e la centralina idroelettrica. Il rientro è previ- sto per le ore 15.00. Info e prenotazione (entro le ore 16.30 del P.zza San Giovanni a partire dalle ore 10.00 MALOSCO SUL CAMMINO DI SANTIAGO DE COMPOSTELA. Mercati- giorno precedente l’attività): Apt Val di Non – tel. 0463 830133. Piazza V. Erspamer c/o Tendone ore 21.00 no medievale con laboratori, giochi e musiche celtiche; alle ore BALLO LISCIO. In compagnia di Dj Luciano. Info: Pro Loco Ma- 19.00 cena del pellegrino con piatti tipici; alle ore 21.00 “Rievo- SANZENO losco – tel. 0463 831559. cazione storica di S. Giacomo di Compostela” con la rappresen- Museo Retico ore 15.00 tazione del miracolo dell’impiccato lungo le vie del centro. Info: CHI CERCA TROVA! IMMAGINI E PAROLE DAL MONDO DEI NANNO Pro Loco Fondo – tel. 0463 880088, [email protected]. RETI. Caccia al tesoro in museo e laboratorio di sbalzo del rame. Partecipazione € 2 incluso l’ingresso al museo, prenotazione ob- Piazza San Biagio ore 20.30 bligatoria (bambini dai 6 anni). Info: Museo Retico – tel. 0463 SETTIMANA CULTURALE 2012. Tutte le sere uno spettacolo e MALOSCO 434125. degustazioni. Info: Comune di Nanno – tel. 0463 450545. Via Belvedere dalle ore 07.00 alle 17.00 ROMENO HAPPYMARKT. Mercatino delle pulci. SARNONICO Piazza Lampi c/o Tendone ore 21.00 Piazza V. Erspamer ore 14.00 Teatro “Livio Covi” ore 21.00 SPETTACOLO BURATTINI. “Il tesoro dei nani” con Luciano Got- FILMATI SULLA MONTAGNA DEL LATEMAR. A cura di Giulia ESCURSIONE NATURALISTICA CON MUSICA NEL BOSCO Zanoni. Info: Pro Loco Romeno – tel. 0463 875238. “FLAUTO E FAGOTTO”. Con Ivan Mortem, Stefano Vicentini e tardi. Info: Pro Loco Sarnonico Seio - tel. 0463 832080. Paola Bonora. Si consiglia abbigliamento adatto all’escursione RONZONE nel bosco. SMARANO Sala Concerti ore 20.45 Piazzale dei Musei ore 17.00 Sala Polivalente ore 21.00 ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI IMPROVVISAZIONE “RONZONE TRA ARTE E STORIA”. Interessante visita guidata SERATA CULTURALE. “Tra stelle e inferno – Padre Chino astor- ALL’ORGANO E AL CLAVICORDO. Umberto Forni con cantan- alla scoperta dell’antica chiesetta di S. Antonio, il Cristo alla Co- nomo, cartografo e scienziato”. Presentano Enrico Emilitri e l’As- te – organo e Cembalo. A cura dell’Accademia Internazionale di lonna e altre piccole opere d’arte del nostro paese. Info: Pro Loco sociazione Padre Chino di Taio. Info: Pro Loco Malosco – tel. Smarano. Info: www.eccher.it Ronzone – tel. 0463 880555. 0463 831559. Sala conferenze del municipio ore 20.30 VIGO DI TON CORSO DI YOGA. Conduttrice Clara Ruzzier Avena. Info: tel. NANNO Castel Thun c/o Campo dei Tornei Grandi ore 21.00 0463 831429, cell. 333 2066863. Piazza San Biagio ore 20.30 MAGNA ARTE 2012 “FELTRINELLI – UNA STORIA CONTRO”. SETTIMANA CULTURALE 2012. Tutte le sere uno spettacolo e Vita e morte di un Miliardario Anarchico. Presenta Mauro Mon- RUFFRE’ – PASSO MENDOLA degustazioni. Serata Pro Loco: Spettacolo Musicale “Quadri d’Au- ni, con accompagnamento musicale dal vivo. In caso di pioggia Terrazza Salone Imperiale dalle 17.00 alle 18.30 tore al Femminile”. Info: Comune di Nanno – tel. 0463 450545. lo spettacolo si terrà nel Loggiato. Info: Associazione Culturale ITINERARI MUSICALI D’ANAUNIA – CORDE MATTE, MATTE Spirito Libero – cell. 333 2678965; associazione.spiritolibero@ CORDE. Laboratorio per bambini a cura del MART di Trento e Ro- REVO’ gmail.com vereto area educazione. Info: Pro Loco Ruffrè – tel. 0463 870027. Casa Campia dalle 15.30 alle 17.00 SETE, FILANDE E CAVALIERI E IL GELSO IN VAL DI NON – Salone Imperiale ore 21.00 “STORIE TRA I FILI”. Laboratorio creativo per bambini da 5 a TRENTINO JAZZ 2012 - ITINERARI MUSICALI D’ANAUNIA - 11: l’ascolto di un racconto darà l’avvio alla costruzione di storie, CONCERTO JAZZ “CORDE VUOTE”. Concerto di musica Jazz; personaggi e scenari da far vivere sul filo delle parole. Info e GIOVEDI’ 26.07 tra minimalismo e contaminazione Trio Aldo Compagnari, Stefa- prenotazioni: La Coccinella – tel. 0463 600168. no Guarino, Danilo Grassi. Esposizione 6Arte-fatto di Federico BRESIMO Seppi. Ingresso libero. Info: Pro Loco Ruffrè-Mendola – tel. 0463 870027. RONZONE Sede del Municipio ore 09.30 Sala conferenze del municipio ore 20.30 L’ENERGIA DEL MONDO VEGETALE. Leggende e fiabe su albe- RUMO CORSO DI YOGA. Conduttrice Clara Ruzzier Avena. Info: tel. ri ed erbe di campo accompagneranno tutti coloro che saranno 0463 831429, cell. 333 2066863 incuriositi da un mondo sconosciuto. Info e prenotazione: Incerti Auditorium Comunale ore 16.30 Laura – cell. 348 8585755. RACCONTI IN MEZZO AI FIORI. Attività per bambini e fami- Tendone del Centro Civico ore 21.00 glie, spettacolo di burattini, pupazzi, sagome, dove il raccontare CONCERTO CON I FISARMONICI DI MEZZOCORONA. CAVARENO diventa azione presente, ricerca di personaggi, luci e colori. Info: Info: Pro Loco Ronzone – tel. 0463 880555. Biblioteca di Rumo – tel. 0463 530113. Scuola dell’infanzia “Peter Pan” ore 10.00 LABORATORIO DELLA VAL DI NON – ENERGIA DA ESPLO- RARE A CAVARENO. La bioedilizia come metodo costruttivo che rispetta l’ecosistema riducendo al contempo i fattori di inquina- mento e il dispendio energetico, i residui provenienti dal bosco MERCOLEDI’ 25.07 come “carburante” ecologico e rinnovabile. Visita guidata presso l’edifico della Scuola dell’infanzia costruito secondo i principi del- BRESIMO la bioedilizia e l’impianto termico a cippato. Info e prenotazione Sede del Municipio ore 09.30 (entro le ore 16.30 del giorno precedente l’attività): Apt Val di STORIE E TRADIZIONI DI UN ANTICO PAESE. Camminata a Non – tel. 0463 830133. ritroso nel tempo lungo l’itinerario “Bresimo si racconta”. Info e prenotazione: Incerti Laura – cell. 348 8585755. Piazza G. Prati ore 20.30 CAVARENO LA SFIDA IN CUCINA. Info: Pro Loco Cavareno – tel. 0463 831115; [email protected] Parco de Zinis ore 16.00 LABORATORIO DI NONNA CLARA con Clara e Cristina. Con- CLES fezionamento di bamboline, angioletti, pagliacci con lana, stoffa etc. Costo € 3. In caso di pioggia l’attività si svolge sotto il tendo- Biblioteca Comunale ore 10.30 ne. Info e prenotazione: Pro Loco Cavareno – tel. 0463 831115. LETTURE D’ESTATE. Letture animate per bambini tra i 5 e i 10 anni. Info: Biblioteca Comunale – tel. 0463 422006. Chiesa Parrocchiale ore 21.00 CONCERTO DEL CORO ROEN. Info: Pro Loco Cavareno – tel. Corso Dante ore 18.00 0463 831115; [email protected] GSH – FESTA IN PIAZZA. Info: Pro Loco Cles – tel. 0463 421376. COREDO COREDO Piazza della Chiesa dalle 08.00 alle 15.00 PICCOLO MERCATINO DELLE PULCI. Info: Thea – cell. 366 Cinema Teatro ore 21.00 2079981. PROIEZIONE FILM PER FAMIGLIE. Info: Apt Val di Non – Ufficio di Coredo - tel. 0463 536499. Passo Palade MELINDA PREMIA I TUOI ACQUISTI! Passo ORARIO: TANTISSIMI PREMI Mendola Brennero CON LA Revò dalle ore 8:30 alle ore 12:30, FONDO Bolzano sud MALOSCO Tonale Sanzeno dalle ore 15:00 alle ore 19:00. Ritrovo c/o Ufficio Coop Smeraldo ore 08.45 Cles Piazza V. Erspamer c/o Tendone ore 16.00 Dermulo VISITA GUIDATA NATURALISTICA E GASTRONOMICA. Visita Segno LE FIABE DI NONNA CLARA. Info: Pro Loco Malosco – tel. MOLLARO 800-929272 guidata alla Latteria Sociale di Fondo e a seguire al Canyon Rio S. Michele 0463 831559. Trento-Verona all’Adige www.melinda.it luglio WWW.VISITVALDINON.IT

In piazza ore 21.00 COREDO MUSICA E BALLO. Serata musicale e ballo con la scuola di ballo Santuario di San Romedio ore 20.30 “Antony Dance”. Info: Pro Loco Coredo – tel. 0463 536199. CREPUSCOLO AL SANTUARIO DI SAN ROMEDIO. Cono- scere, ascoltare e meditare nella suggestiva cornice dell’eremo NANNO illuminato. Ore 20.30 ritrovo presso il Santuario e partenza del-

Silenti Piazza San Biagio ore 20.30 le visita guidata, ore 21.40 proposta spirituale a cura dei frati SETTIMANA CULTURALE 2012. Tutte le sere uno spettacolo e dell’Eremo con “Sottofondo musicale” a cura di Cori e Gruppi. degustazioni. Info: Comune di Nanno – tel. 0463 450545. Info: Apt Val di Non – tel. 0463 830133 | Anastasia Val di Non – cell. 340 2558767. aio t ROMENO, fraz. MALGOLO ipografia Inama - t Centro Sportivo ore 19.30 DON TRIBUTO AI NOMADI. Con il gruppo “Ma noi no”. Info: Grup- Pineta ore 22.00 po Giovani Malgolo – cell. 348 6558791. AFROSUMMER. Festa afro per i giovani con Dj. Ingresso € Foto: Elena Marini Silvestri / Stampa: Elena Marini Silvestri / Stampa: Foto: Dialoghi 5,00. Info: Pro Loco Don – tel. 340 3269901. ROMENO Piazza Lampi c/o Tendone ore 21.00 FONDO L’ULTIMO VALZER. Con il Coro S. Romedio e la Filodrammatica Palasmeraldo ore 18.00 Amicizia, “Musica e teatro raccontano il dramma della guerra”. GALA’ DI PATTINAGGIO ARTISTICO. Esibizione di pattinaggio Info: Pro Loco Romeno – tel. 0463 875238. artistico su ghiacchio. Ingresso: intero € 8, ridotto € 5. Info e prevendite: Cooperativa Smeraldo – tel. 0463 850000. RONZONE Piazzale del Centro Civico dalle 16.00 alle 19.00 MALOSCO MERCATINO DEL CONTADINO. Vendita di vari prodotti tra cui Centro Civico ore 21.00 frutta, verdura, miele, formaggi…e tanti altri prodotti del nostro FRANCO MORONE IN CONCERTO. Franco Morone con i territorio. Info: Pro Loco Ronzone – tel. 0463 880555. suoi allievi in concerto con chitarre. Info: Pro Loco Malosco – tel. 0463 831559. RUMO, fraz. MARCENA Auditorium Comunale ore 20.45 NANNO 8° FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA FISARMONICA. Due Municipio di Nanno ore 08.30 serate di musica con protagonista la fisarmonica organizzate dal- VIVILAMONTAGNA! Visita guidata alla scoperta della natura Pietro Weber / David Aaron Angeli la Pro Loco di Rumo. Info: Pro Loco Rumo – tel. 334 1991970. del Pian della Nana sul monte Peller. Quota di partecipazione: € 10,00 (trasporto e pranzo), € 7,00 (escluso il trasporto). Info Installazioni a cielo aperto nei Canyon della Val di Non SARNONICO ed iscrizioni (entro le ore 12.00 del giorno precedente): Pro Loco Da Giugno a Settembre 2012 Ufficio Pro Loco ore 15.00 Cles – tel. 0463 421376. Canyon “Rio Sass” / Parco Fluviale Novella - Val di Non, Trentino CORSO CERAMICHE OMEZZOLLI. “Metti un nido nel tuo giar- Piazza San Biagio ore 20.30 Info: Apt VAl dI NoN: tel. 0463 830133 / [email protected] / www.visitvaldinon.it dino”. Corso di ceramica per grandi e bambini. Info e iscrizione: SETTIMANA CULTURALE 2012. Tutte le sere uno spettacolo e Pro Loco Sarnonico Seio – tel. 0463 832080. degustazioni. Info: Comune di Nanno – tel. 0463 450545.

Foto: Elena Marini Silvestri TASSULLO, fraz. PAVILLO RUFFRE’ – PASSO MENDOLA Sala della Torre Romana ore 21.00 Salone Imperiale ore 21.00 Trentino Jazz 2012. Concerto di musica Jazz con Andrea ITINERARI MUSICALI D’ANAUNIA - CONCERTO “CORO SANZENO Massaria – Enrico Merlin Duo “Vexations di Erik Satie…”. Info: DELLA SAT”. Direttore Mauro Pedrotti. Organizza la sezione co- Museo Retico ore 14.30 Scuola Musicale Eccher – tel. 0463 424310. munale Cacciatori Ruffrè in collaborazione con la Pro Loco di SANZENO: DAI RETI AGLI EREMITI. Archeotrekking con la gui- Ruffrè-Mendola. Esposizione 6Arte-fatto a cura di Federico Sep- da di un’archeologa e un accompagnatore del territorio. Parte- TRES pi. Ingresso € 10,00. Info: Pro Loco Ruffrè-Mendola – tel. 0463 cipazione: € 2,50 ingresso al museo, € 1,50 autobus navetta, Zona Sportiva ore 19.30 870027. prenotazione obbligatoria pressto ApT Val di Non entro le ore YANOS PRESENTA. Spaghettata per tutti e a seguire ballo liscio, 12.00 del giorno precendente - tel. 0463 830133. revival, balli di gruppo latino americani, house commerciale e ROMENO, fraz. MALGOLO moderno. Info: Pro Loco Tres – tel. 0463 467072. Centro Sportivo ore 19.00 SARNONICO FESTA A MALGOLO. Con cena e serata musicale con ballo li- Chiesa S. Maria ore 10.00 scio, di gruppo, latino americano e liscio. Info: Gruppo Giovani VISITA GUIDATA CHIESA S. MARIA. Guidati da Alberto Lar- di Malgolo – cell. 348 6558791. cher. Info: Pro Loco Sarnonico Seio – tel. 0463 832080. SABATO 28.07 RUMO, fraz. MARCENA TAIO, fraz. DARDINE AMBLAR Auditorium Comunale ore 20.45 In piazza ore 20.30 8° FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA FISARMONICA. Due Bocciodromo Conca Verde intera giornata ANIMADARDEN. Sfilata di abiti da sposa dagli anni ’50 agli serate di musica con protagonista la fisarmonica organizzate dal- 32ª MARATONA BOCCIOFILA – PROGETTO UNICEF 2012 anni ’80 e canzoni dal vivo con Cristina Franzoi Wegher, secon- la Pro Loco di Rumo. Info: Pro Loco Rumo – tel. 334 1991970. “VOGLIAMO ZERO”. Torneo di bocce premio “Banca Popola- da classificata al Canta Cles 2011. Info: Margherita – cell. 340 re”. Info: UR Ronzone Sportinsieme – cell. 334 9040992; 348 0879561. SARNONICO 3075582. Centro Sportivo ore 09.00 TUENNO CAVARENO 12 ORE DI CALCIO. Torneo di calcio a cinque e partire dalle Malga Tuena ore 10.00 ore 17.00 intrattenimento musicale per tutta la serata. E’ previsto P. de Zinis ore 16.00 SUGLI ALPEGGI DI TOVEL. Escursione alla malga Tuena, si servizio di ristorazione sia a pranzo che a cena. Info: Pro Loco LE FIABE DI NONNA CLARA. assisterà alla “casarada” (lavorazione del latte per ottenere il for- Sarnonico Seio – tel. 0463 832080. maggio) e si potrà degustare il miele Qualità Parco. Pranzo a Palatenda ore 21.00 base di prodotti tipici incluso nella quota di partecipazione. Quo- VAI COL LISCIO. Ballo liscio in compagnia di Endrizzi Pierpaolo. SMARANO ta di partecipazione: adulti € 20,00; bambini fino ai 12 anni € Info: Pro Loco Cavareno – tel. 0463 831115; proloco.cavare- Chiesa Parrochiale ore 20.45 10,00; tariffa famiglia € 40,00. Ritrovo: ore 10.00 Val di Tovel [email protected] ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI IMPROVVISAZIONE c/o parcheggio loc. Capriolo. Info e prenotazioni: Parco Naturale ALL’ORGANO E AL CLAVICORDO. Massimo Raschietti e Ema- Adamello Brenta – tel. 0465 806666; [email protected]. CLES nuele Cardi – organo. A cura dell’Accademia Internazionale di Corso Dante dalle 08.30 alle 13.00 Smarano. Info: www.eccher.it MERCATO CONTADINO. Approfitta per fare la tua spesa di- rettamente dal contadino, avrai la possibilità di acquistare frutta TON VENERDI’ 27.07 e verdure fresche di stagione! Animazione a cura della Strada Castel Thun ore 20.30 e 22.30 della Mela e dei Sapori. Anteprima della festa della “Charta della TEATRO A CASTEL THUN “GLI OCCHI DI CASTEL THUN”. Regola” con gli antichi mestieri dei nonni. Info: Pro Loco di Cles CAVARENO A cura dell’Associazione culturale H2O+. Ingresso libero previa – tel. 0463 421376. prenotazione obbligatoria al numero 0461 492811 (da lun a Palatenda ore 19.00 ven: 08.30-13.00). LE CENE DELLO STIVALE – “CENA SARDA”. Info: Pro Loco Sala Bertolla dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.30 Cavareno – tel. 0463 831115; [email protected] Trentino Jazz 2012. “Nardelli Bass – seminario Liuteria”. Info: Scuola Musicale Eccher – tel. 0463 424310. CLES Corso Dante ore 21.00 Sala Bertolla dalle 14.00 alle 19.00 TRENTINO JAZZ 2012. Concerto di musica Jazz con la “P-Fu- TrentinoInJazz Festival. “Nardelli Bass – seminario Liute- king Band”. In caso di pioggia: Auditorium Scuola Media. Info: DOMENICA 29.07 ria”. Info: Scuola Musicale Eccher – tel. 0463 424310. Scuola Musicale Eccher – tel. 0463 424310. BREZ CLES, fraz. MAIANO CLES, fraz. MAIANO Loc. Pradena ore 11.00 Centro Centro FESTA DEI VIGILI DEL FUOCO. Ore 11 Santa Messa, a segui- SAGRA DI MAIANO. Tradizionale sagra del gruppo rionale di SAGRA DI MAIANO. Tradizionale sagra del gruppo rionale di re pranzo e intrattenimenti vari. Info: Pro Loco Brez – tel. 0463 Maiano. Info: Pro Loco Cles – tel. 0463 421376. Maiano. Info: Pro Loco Cles – tel. 0463 421376. 874161.

COREDO CLES Loc. Due Laghi c/o Orto biologico GSH ore 19.00 Sede Gruppo Micologico ore 08.00 “L’ARMONIA E LA NATURA”. Concerto del Coro “7 larici” e a USCITA ALLA RICERCA DI FUNGHI. seguire degustazione di minestrone con le verdure fresche dell’or- Info: Pro Loco di Cles – tel. 0463 421376. to. In collaborazione con le donne rurali di Coredo. Info: GSH – tel. 0463 424634. CLES, fraz. MAIANO ROMENO, fraz. MALGOLO Centro Centro Sportivo ore 19.00 SAGRA DI MAIANO. Tradizionale sagra del gruppo rionale di PIZZA AL CENTRO SPORTIVO CON MUSICA. Maiano. Info: Pro Loco Cles – tel. 0463 421376. Info: Gruppo Giovani Malgolo – cell. 348 6558791.

SARNONICO COREDO Casa Bolego ore 12.00 Piazza della Chiesa ore 21.00 PRANZO ALPINI. Pranzo tipico a cura dell’Associazione Alpini. “ARIO & DARIO”. Spettacolo comico. Info: Pro Loco Coredo – Info: Pro Loco Sarnonico Seio – tel. 0463 832080. tel. 0463 536199. SMARANO FONDO Sala Concerti ore 12.00 In paese ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI IMPROVVISAZIONE FIERA DI S. GIACOMO. Info: Comune di Fondo ALL’ORGANO E AL CLAVICORDO. Joel Speerstra - Clavicor- tel. 0463 831102. do. A cura dell’Accademia Internazionale di Smarano. Lago Smeraldo dalle ore 11.00 Info: www.eccher.it carlo sartori FESTA CAMPESTRE AL LAGO SMERALDO. Pranzo con piatti il pittore della nostra terra tipici della tradizione culinaria trentina e musica da ballo durante TAIO, fraz. DERMULO tutto il pomeriggio. Info: Pro Loco Fondo – tel. 0463 880088 Lago di Santa Giustina loc. Le Plaze tutto il giorno DRAGONONESA 2012. I migliori equipaggi di dragon boat del Nord Italia si sfidano in una combattuta regata incorniciata dalle MALOSCO trascinanti note del Beach Party (vedi box dedicato). Info: Apt Val CLES, PALAZZO ASSESSORILE Malga di Malosco ore 14.00 di Non – tel. 0463 830133. 7 luglio – 2 settembre 2012 CACCIA AL TESORO. Caccia al tesoro nei dintorni della malga: osserva il paesaggio, le caratteristiche della natura e del lavoro TON Per tutta l’estate 2012 Palazzo Assessorile ospita una in malga e risolvi i quesiti che ti porteranno al tesoro! Attività gra- In paese e a Castel Thun a partire dalle ore 10.30 delle prime mostre dedicate all’artista trentino Carlo tuita, durata 2,5h. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 CONTE ZDENKO THUN. In occasione del 30^ anniversario Sartori dopo la recente scomparsa (5 maggio 2010). del giorno precedente c/o Apt Val di Non – tel. 0463 830133; dalla morte del Conte Zdenko Thun il Comune di Ton organizza Lo spazio espositivo si snoda tra i primi disegni sui [email protected] una giornata di eventi sul territorio comunale. Info: Comune di quaderni di scuola fino alle opere della maturità artistica. Centro Civico ore 21.00 Ton – tel. 0461 657813. FRANCO MORONE E RAFFAELLA LUNA IN CONCERTO. Inaugurazione: sabato 7 luglio, ore 18.00 Concerto di chitarra e voce. Info: Pro Loco Malosco – tel. 0463 TRES 831559. Pra del Lac ore 11.00 Orario: dal martedì alla domenica 10.00-12.00/ APERITIVO IN MUSICA. Musica per tutti aspettando mezzogior- 16.00-19.00. no. Info: Pro Loco Tres – tel. 0463 467072. ROMENO Visite guidate: tutti i sabati alle ore 16.00 e alle ore Piazza Lampi c/o Parco ore 11.15 17.00 APERITIVO MUSICALE. Info: Pro Loco Romeno – tel. 0463 875238. Info: Pro Loco Cles – tel. 0463 421376

ROMENO, fraz. SALTER LUNEDI’ 30.07 Nei pressi della cava ore 15.00 IL MIELE E LE API. Notizie e curiosità sul mondo dell’apicoltura CAVARENO CAVARENO DI RACCONTA. Serata di fotografie dedicate alla nel luogo naturale dove operano le api. A cura di Chini S. e Za- Sala Polivalente ore 21.00 dra M.. Info: Pro Loco Romeno – tel. 0463 875238. storia del Paese e dell’Alta Valle. Info: Pro Loco Cavareno – 0463 831115. SERATA CULTURALE. “Val di Non, la valle dei canyon e la sua storia”. Con filmato canyon Rio Sass; relatore il geologo Armando CLES Chini. Info: Pro Loco Malosco – tel. 0463 831559. Piazzetta Cesare Battisti ore 21.00 ROMENO Trentino Jazz 2012. Concerto di musica Jazz con “Lorenzo Frizzera Trio”. In caso di pioggia: Auditorium Scuola Media. Info: Cassa Rurale 1° piano ore 18.00 Scuola Musicale Eccher – tel. 0463 424310. INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA. Info: Pro Loco Romeno – tel. 0463 875238. SARNONICO Maso San Bartolomeo ore 21.00 Orto Scolastico ore 17.00 PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE VINI BIANCHI. A cura STORIE PER BAMBINI (dai 4 anni). Lettura della storia: “ANCO- di Sommelier AIS. Costo € 10,00. Info: Pro Loco Romeno – tel. RA NIENTE?” di Christian Voltz edizioni Arka. Di seguito laborato- 0463 875238. rio con passamaneria: fili, bottoni ed anelli...fagioli, ceci e piselli! Di e con Elisabetta Rossi. In caso di pioggia la manifestazione si RONZONE terrà al Centro Sportivo. Info e iscrizioni: Pro Loco di Sarnonico e Sala conferenze del municipio ore 20.30 Seio - tel. 0463 832080. CORSO DI YOGA. Conduttrice Clara Ruzzier Avena. Info: tel. 0463 831429, cell. 333 2066863

SMARANO Chiesa Parrochiale ore 20.45 MARTEDI’ 31.07 ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI IMPROVVISAZIONE ALL’ORGANO E AL CLAVICORDO. Hans Davidsson e Jaques BRESIMO, fraz. BASELGA van Oortmerssen – Organo. A cura dell’Accademia Internaziona- le di Smarano. Info: www.eccher.it c/o Chiesa Parrocchiale ore 09.30 ENERGIA SOSTENIBILE E FORESTALE. Immersi nel cuore delle TON, fraz. MASI DI VIGO aree boschive di Bresimo scopriamo le varie tipologie di piante. Info e prenotazione: Incerti Laura – cell. 348 8585755. Piazza della Chiesa ore 20.30 VIVA BEACH PARTY MAGNA ARTE 2012 “I TRE PORCELLINI”. Compagnia Teatrino CAVARENO dell’Erba Matta, interpreti Daniele De Bernardi e Anna Damonte. Domenica 29 luglio 2012 In caso di pioggia lo spettacolo si terrà nel teatro comunale di Parco de Zinis ore 19.00 da mezzogiorno fino a notte Vigo di Ton. Info: Accademia Culturale Spirito Libero – cell. 333 CHARTA DELLE REGOLA - LE ANTICHE RICETTE. Scuola di 2678965; [email protected]. Lago di Santa Giustina - Loc. Le Plaze cucina nonesa per apprendisti; seguirà assaggio di pasti tipici del- la tradizione contadina. L’evento giovane della Val di Non: i migliore equipaggi TRES Palatenda ore 21.00 di dragon boat del Nord Italia in una combattuta regata Zona Sportiva ore 20.30 DISCO BIMBO. Info: Pro Loco Cavareno – tel. 0463 831115; incorniciata dalle trascinanti note del Beach Party sulle GRUPPO FOLK “TROVEUR VALDOTAIN”. Esibizione folkloristi- [email protected] sponde del Lago di Santa Giustina. Una festa lunga un ca. Info: Pro Loco Tres – tel. 0463 467072. giorno! CLES Biblioteca Comunale ore 16.00 PROGRAMMA: BACCHETTA MAGICA. Letture animate, giochi e attività in lin- • mattino | prove degli equipaggi e apertura stand gua inglese per bambini (età 6-11 anni). Costo: € 5. Info e pre- gastronomici notazioni: Biblioteca Comunale – tel. 0463 422006. • ore 14.00 | partenza regata Dragon Boat Corso Dante ore 21.00 • ore 17.00 | premiazione e inizio Party on the Beach: 1^ SEMIFINALE CANTE CLES. Info: Pro Loco Cles – tel. 0463 dj set, animazione e giochi d’acqua sulla sabbia. 421376. • ore 21.00 | Viva Beach Party, festa in spiaggia di Radio Vivafm. MALOSCO Piazza V. Erspamer ore 14.00 Servizio bus navetta gratuito da con partenza da Der- ESCURSIONE NATURALISTICA con il custode forestale Ivan Mortem, partenza da P.zza Erspamer. Si consiglia abbigliamen- mulo e Cles. to adatto all’escursione nel bosco. Info: Pro Loco Malosco – tel. 0463 831559. Info: APT Val di Non, tel. 0463 830133 ANIMAZIONE PER BAMBINI E FAMIGLIE

...alla scoperta

lunedì 2 luglio 2012 TON - VIGO DI TON martedì 17 luglio FLAVON giovedì 26 luglio MALOSCO GIOCHI NEL VENTO GALLEGGIAMENTI ANTICHE TRACCE: I GIOCHI DI UNA VOLTA Costruiamo il nostro aquilone e riempiamoci gli occhi dei colori e delle Costruiamo insieme piccole imbarcazioni realizzate con cortecce, pezzi di Un tuffo nel passato della tradizione nonesa attraverso la scoperta degli forme dei nostri oggetti volanti liberi nel cielo cobalto dei pomeriggi legno, sughero, tessuti e altri materiali naturali, industriali e di recupero. Il antichi giochi Un pomeriggio in cui sperimentarsi nel gioco con semplici estivi. Via con il vento!! varo di queste imbarcazioni molto speciali potrà essere fatto direttamente oggetti di uso quotidiano ai tempi dei nonni, all’aria aperta in grande Orario: 14.30 presso i laghetti del parco. compagnia. Età: bambini dai 5 anni (o accompagnati) - Costo: 5,00 euro Orario: 14.30 Orario: 14.30 Ritrovo: Parco della Scuola adiacente Piazza Francesco Guardi Età: bambini dai 5 anni (o accompagnati) - Costo: 5,00 euro Età: bambini dai 5 anni (o accompagnati) - Costo: 5,00 euro Prenotazione obbligatoria Ritrovo: laghetto di Flavon Ritrovo: Loc. Fontanelle Prenotazione obbligatoria Prenotazione obbligatoria martedì 3 luglio 2012 LIVO - VAROLLO ANTICHE TRACCE: I GIOCHI DI UNA VOLTA mercoledì 18 luglio ROMENO Domenica 29 luglio MALGA DI MALOSCO Un tuffo nel passato della tradizione nonesa attraverso la scoperta degli LABORATORI CON LA “CHARTA DELLA REGOLA” antichi giochi Un pomeriggio in cui sperimentarsi nel gioco con semplici Gli amici dell’associazione “Charta della Regola” della Villa di Cavare- CACCIA AL TESORO IN MALGA oggetti di uso quotidiano ai tempi dei nonni, all’aria aperta in grande no vestiti con i loro tradizionali abiti contadini ci insegnano a lavorare Una grande caccia al tesoro nei dintorni della malga… Dove si na- compagnia. il feltro e l’acqua per creare colorati berretti, borse e borsette. In loro sconderanno gli indizi?? Sotto il fieno, tra le corna delle mucche o Orario: 14.30 compagnia scopriamo come lavorare il legno e a fare il ricamo come in mezzo ai formaggi stagionati? Percorriamo i più bei sentieri della Età: bambini dai 5 anni (o accompagnati) - Costo: 5,00 euro le nostre nonne. montagna e scopriamo il mondo dell’alpeggio. Alla fine, se siamo Ritrovo: Parco di Varollo Orario: 14.30 bravi, il malgaro ci aspetta con un il nostro Tesoro! Prenotazione obbligatoria Età: bambini dai 5 anni (o accompagnati) - Costo: 5,00 euro Orario: 14.00 - Durata: 2,5 ore Ritrovo: Piazza Lampi Ritrovo: Malga di Malosco - Costo: attività gratuita venerdì 6 luglio 2012 LIVO Prenotazione obbligatoria Prenotazione obbligatoria (entro le 12.00 del giorno prima) LABORATORI CON LA “CHARTA DELLA REGOLA” giovedì 19 LUGLIO TON - VIGO DI TON Gli amici dell’associazione “Charta della Regola” della Villa di Cavare- martedì 31 luglio BREZ no vestiti con i loro tradizionali abiti contadini ci insegnano a lavorare L’ACCHIAPPASOGNI GIOCHI NEL VENTO il feltro e l’acqua per creare colorati berretti, borse e borsette. In loro L’acchiappasogni viene appeso sopra il letto con lo scopo di filtrare i Costruiamo il nostro aquilone e riempiamoci gli occhi dei colori e delle compagnia scopriamo come lavorare il legno e a fare il ricamo come sogni ed ancor oggi, gli indiani, regalano questo speciale manufatto forme dei nostri oggetti volanti liberi nel cielo cobalto dei pomeriggi le nostre nonne. ad ogni bambino che nasce. Creiamo un intreccio perfetto che possa estivi. Via con il vento!! catturare i “brutti sogni”e far volare quelli belli. Orario: 14.30 Orario: 14.30 Età: bambini dai 5 anni (o accompagnati) - Costo: 5,00 euro Orario: 14.30 Età: bambini dai 5 anni (o accompagnati) - Costo: 5,00 euro Ritrovo: Piazza Centrale Età: bambini dai 5 anni (o accompagnati) - Costo: 5,00 euro Ritrovo: località Pradena (S.P. 43 direzione forcella di Brez, 50 m. dopo Prenotazione obbligatoria Ritrovo: Parco della Scuola adiacente Piazza Francesco Guardi il bivio per Salobbi) Prenotazione obbligatoria Prenotazione obbligatoria sabato 7 luglio TON - VIGO DI TON LA BOTTEGA DELLE GERLE E CESTINI sabato 21 luglio CLES - PIAZZA MERCATO CONTADINO Intrecciando il midollino, i rami di salice o nocciolo si creano cesti, QUADRI DA…MANGIARE! cestini e le caratteristiche gerle utilizzate per la raccolta del fieno, della Carte e tessuti, biscottini a forma di animale, caramelline e zuccherini legna o della frutta, riviste oggi in chiave decorativa. per comporre degli originali quadri per la cucina. Orario: 14.30 Orario: 10.00 Età: bambini dai 5 anni (o accompagnati) - Costo: 5,00 euro Età: bambini dai 5 anni (o accompagnati) - Costo: 5,00 euro Ritrovo: Parco della Scuola adiacente Piazza Francesco Guardi Ritrovo: Corso Dante – Mercato contadino Prenotazione obbligatoria Prenotazione obbligatoria martedì 31 luglio SARNONICO L’ACCHIAPPASOGNI Domenica 22 luglio MALGA DI COREDO L’acchiappasogni viene appeso sopra il letto con lo scopo di filtrare i CACCIA AL TESORO IN MALGA sogni ed ancor oggi, gli indiani, regalano questo speciale manufatto ad ogni bambino che nasce. Creiamo un intreccio perfetto che possa Una grande caccia al tesoro nei dintorni della malga… Dove si na- catturare i “brutti sogni”e far volare quelli belli. sconderanno gli indizi?? Sotto il fieno, tra le corna delle mucche o in mezzo ai formaggi stagionati? Percorriamo i più bei sentieri della Orario: 14.30 montagna e scopriamo il mondo dell’alpeggio. Alla fine, se siamo Età: bambini dai 5 anni (o accompagnati) - Costo: 5,00 euro bravi, il malgaro ci aspetta con un il nostro Tesoro! Ritrovo: Centro sportivo Prenotazione obbligatoria Orario: 14.00 - Durata: 2,5 ore mercoledì 11 luglio NANNO Ritrovo: Malga di Coredo - Costo: attività gratuita Prenotazione obbligatoria (entro le 12.00 del giorno prima) LA BOTTEGA DELLE GERLE E CESTINI Intrecciando il midollino, i rami di salice o nocciolo si creano cesti, cestini e le caratteristiche gerle utilizzate per la raccolta del fieno, della martedì 24 luglio CAVARENO legna o della frutta, riviste oggi in chiave decorativa. GIOCHI NEL VENTO Orario: 14.30 Costruiamo il nostro aquilone e riempiamoci gli occhi dei colori e delle Età: bambini dai 5 anni (o accompagnati) - Costo: 5,00 euro forme dei nostri oggetti volanti liberi nel cielo cobalto dei pomeriggi Ritrovo: Nuova zona campestre estivi. Via con il vento!! Prenotazione obbligatoria Orario: 14.30 Età: bambini dai 5 anni (o accompagnati) - Costo: 5,00 euro sabato 14 luglio CLES Ritrovo: Parco de Zinis Per tutte le attivita’ Prenotazione obbligatoria MELOFACCIO E MELOMANGIO! PRENOTAZIONI obbligatorie Mele farina e…gnam! Scopriamo insieme come preparare uno strudel mercoledì 25 luglio TRES prelibato, impastando, tagliuzzando e poi cuocendo. E poi potremo dire entro le ore 17.00 “Questo l’ho fatto io!”. LANTERNINE DA GIARDINO del giorno precedente Orario: 10.00 Piccoli vasetti di vetro, nastri e perline per creare delle magiche lanterne Età: bambini dai 5 anni (o accompagnati) - Costo: 5,00 euro da appendere in giardino. Ritrovo: Corso Dante - mercato contadino Orario: 14.30 AZIENDA PER IL TURISMO Prenotazione obbligatoria Età: bambini dai 5 anni (o accompagnati) - Costo: 5,00 euro VAL DI NON Ritrovo: Zona sportiva Tel. 0463 830133 Prenotazione obbligatoria Domenica 15 luglio MALGA BORDOLONA [email protected] CACCIA AL TESORO IN MALGA mercoledì 25 luglio ROMENO - SALTER Una grande caccia al tesoro nei dintorni della malga… Dove si na- LA BOTTEGA DELLE GERLE E CESTINI COSTO: 5 EURO sconderanno gli indizi?? Sotto il fieno, tra le corna delle mucche o Intrecciando il midollino, i rami di salice o nocciolo si creano cesti, in mezzo ai formaggi stagionati? Percorriamo i più bei sentieri della cestini e le caratteristiche gerle utilizzate per la raccolta del fieno, della montagna e scopriamo il mondo dell’alpeggio. Alla fine, se siamo legna o della frutta, riviste oggi in chiave decorativa. Attivita’ gratuite bravi, il malgaro ci aspetta con un il nostro Tesoro! Orario: 14.30 per i piccoli ospiti Orario: 14.00 - Durata: 2,5 ore Età: bambini dai 5 anni (o accompagnati) - Costo: 5,00 euro Ritrovo: Malga Bordolona - Costo: attività gratuita degli Hotel Ritrovo: Salter. Parco giochi Prenotazione obbligatoria (entro le 12.00 del giorno prima) Prenotazione obbligatoria “Amici dei Bambini” ...E IN PIÙ OGNI SETTIMANA

new! AVVICINAMENTO ALL’ARRAMPICATA TUTTI INSIEME IN FATTORIA! STORIE AL CASTELLO Ogni lunedi pomeriggio dal 9 luglio al 27 agosto Ogni giovedì pomeriggio dal 28 giugno al 30 agosto 2012 Ogni venerdì pomeriggio dal 13 luglio al 31 agosto Quest’anno si accende la passione “rock”! La nostra esperta guida Tutti insieme in Fattoria. Scopriremo i segreti del contadino visitando Nel cortile del castello, illuminato da torce o meglio con un piccolo alpina ti insegna le tecniche basilari dell’arrampicata sportiva: i trucchi, l’azienda agricola e facendo amicizia con gli animali da cortile. Per fuoco acceso, una serie di storie ambientate nei castelli della Val di Non, le competenze, l’uso della corda per salire la roccia in piena sicurezza. finire... una buona e sana merenda in compagnia. con riferimenti alle leggende degli Anauni. Le storie si intercalano con Per diventare in poche lezioni dei veri “spiderman”! Attività per bambini e famiglie. indovinelli e filastrocche e con un piccolo girotondo dei bambini nel cortile attorno al fuoco o alle torce. Attività per bambini (età minima: 6 anni) e principianti. Orario: 15.00 *Conclusione con il saluto della buona notte del bosco e quindi piccolo Orario: 14.00 Durata: 1 ora e trenta assaggio succo di mela o sambuco e biscotti fatti in casa per tutti i Durata: 4 ore Ritrovo: Azienda Agricola Calliari – Via Belvedere 24 – Malosco partecipanti. Ritrovo: parcheggio Hotel “Lago Costo: 6,00 euro (comprensivi di merenda) Luogo: corte del Castel Vasio (in caso di maltempo sotto la tettoia o Smeraldo” - Fondo (TN) Prenotazione: obbligatoria presso l’APT Val di Non (entro le 17.00 del presso la sala interna). Costo: 6,00 euro (compresa attrezzatura) giorno precedente) - tel. 0463 830133 - [email protected] Prenotazioni : obbligatoria presso APT Come arrivare: Val di Non (entro le 17.00 del giorno * Si consiglia di posteggiare l’auto presso il parco giochi di Vasio e precedente) ALLA SCOPERTA proseguire a piedi verso Castel Vasio (circa 15 min. di cammino). tel. 0463 830133, [email protected] DEL CANYON RIO SASS Altrimenti raggiungere con proprio mezzo il piazzale sotto al castello, parcheggiare (posteggi limitati, max 10 auto). Note: L’attività sarà svolta in palestra Ogni mercoledì pomeriggio di luglio Orario: 17.00, durata 1 ora e 30. in caso di maltempo. Si consiglia ed agosto Prenotazioni: entro le ore 12.00 del venerdì – Avvisare se interessati abbigliamento sportivo. Prendendo spunto dall’evento dell’estate a consumare una merenda (costo: 13,00 euro) composta da: tagliere NOVITA’ 2012 2012, “ARTE NEI CANYON” di Pietro Weber con assaggio salumi e formaggi, pane e una scodella di minestra d’orzo new! Per chi vuole proseguire è possibile iscriversi ad un minicorso e David Aaron Angeli, si percorreranno le alla trentina. di 3 uscite (mercoledì pomeriggio, lunedì mattina e mercoledì passerelle del Canyon Rio Sass ed i bambini Costo: 5,00 euro; bambini fino ai 4 anni gratis. pomeriggio) . svilupperanno racconti fantastici lungo il “magico” percorso in Nota: i bambini devono essere accompagnati o affidati ad altro genitore compagnia di una simpatica guida. presente. Orario: 14.00 TRENINO OM DELE STORIE Durata: 2 ore Ogni mercoledì sera di luglio e agosto Ritrovo: ufficio Coop. Smeraldo c/o Municipio IL GIARDINO SUL LAGO DI COREDO Dal 4 luglio al 29 agosto (escluso il 15.08) Costo: 6,00 euro (compresa attrezzatura) Tutti i venerdì e i sabato mattina di luglio ed agosto 2012 Prenotazioni: obbligatoria presso Cooperativa Smeraldo Realizziamo assieme piccoli lavoretti ed attività immersi in un orto TRAGITTO 2012: tel. 0463 850000 biologico presso i laghetti di Coredo. Sarete seguiti da alcuni educatori ore 20.20 partenza Camping con la presenza di alcuni ragazzi diversamente abili. Visitiamo il giardino ore 20.30 Madonna Bruciata con arrivo Om Storie sul lago degli amici della “cooperativa sociale GSH” e portiamo a casa ore 20.50 arrivo al Folon - lago Smeraldo e continuazione a piedi, giro GIORNATA NEI PARK DELLA PREDAIA con noi un colorato ricordo e un’esperienza “diversa” immersi nella del lago con pausa fiabe. Si risale sul treno all’Hotel Lago Ogni giovedì di luglio e agosto natura! Possibilità di acquisto dei prodotti biologici dell’orto. Smeraldo ore 21.15 sosta in Piazza Municipio a Fondo per merenda Un’intera giornata di ”divertimento funny” nei parchi dell’Altopiano della Attività per bambini e famiglie ore 22.15 rientro al Camping Predaia! Speciale prezzo d’ingresso convenzionato al Sores Park di Tres, Orario: 10.00 – 11:45. L’attività va prenotata almeno una settimana il parco acrobatico sugli abeti, e al Predaia Park! Attività per bambini e famiglie. prima, in quanto al sabato si svolgerà al raggiungimento di almeno un MATTINA- SORES PARK (ingresso dalle ore 10.00 in poi) gruppo di 5 persone. Il venerdì invece sempre attivo. Orario: 20.20 Noleggio attrezzatura, lezione teorica e percorso pratica con gli esperti Durata: 2 ore circa Durata: 2 ore insegnanti che ci aiutano a muovere i primi passi sui percorsi acrobatici. Costo: attività ad offerta libera Costo: euro 8,00; 4-8 anni: 5,00 euro; bambini 0-4 anni: gratis. Prezzo: € 12,00 a persona Ritrovo: Camping Baita Dolomiti - via C. Battisti - Sarnonico ore 20.20 Ritrovo: Coredo, orto/giardino ai Laghetti di Coredo POMERIGGIO - PREDAIA PARK Prenotazione: obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno stesso presso Iscrizioni: Cooperativa GSH - tel. 0463 424634 (telefonare dal lunedì Ingresso all inclusive nel divertente Predaia Park con: tapis roulant, APT Val di Non tel. 0463 830133 (massimo 40 posti a sedere). A posti al venerdì). esauriti è possibile seguire il trenino in macchina autonomamente senza castelli gonfiabili, tappeti elastici, noleggio Monster bikes, tubing, bob pagare la quota d’iscrizione. su erba... tutto compreso! Prezzo: € 5,00 a persona per 4 ore a scelta IMPARA COME SI PREPARA Prenotazioni: obbligatoria (entro le 17.00 del giorno precedente) – IL FORMAGGIO! L’ESSENZA NEL BOSCO presso SORES PARK tel. 0463 463500 - [email protected] Ogni domenica in giugno e luglio PROPOSTA PERCORSI DIDATTICI E LABORATORI Ogni domenica e martedì in agosto dell’Azienda Agricola di Prevedel Augusto. new! C’è un vecchio maso, immerso nel Ogni mercoledì pomeriggio di agosto IMPARO A GIOCARE A GOLF verde dove capre, galline, asini e maiali Ogni venerdì pomeriggio dal 6 luglio al 31 agosto Avvicinare ed entusiasmare grandi e piccoli ad un mondo a loro spesso pascolano felici tra l’erba! E’ il Mas da la conosciuto in modo consapevole, naturale e divertente! Tra palline, mazze e verdi green ognuno può diventare un piccolo Val di Ruffrè dove l’allevatore ci fa vedere All’arrivo del gruppo scopriamo il mondo che ci circonda, osservando la sportivo grazie all’aiuto di un giocatore professionista. Un esperto come dal latte delle mucche nasce il meravigliosa biodiversità dei prati e boschi. maestro ci insegna a muovere i primi passi in un vero campo da golf! goloso formaggio e ci offre una golosa Raccogliamo i tesori “nascosti”; osservando e riconoscendo i materiali Un’occasione per imparare e conoscere nuovi amici al bellissimo campo merenda! per poi creare in modo consapevole. da golf Dolomiti Club di Sarnonico. Attività per bambini e famiglie. Creiamo una fatina del bosco con i materiali raccolti precedentemente Attività per bambini dai 7 ai 14 anni. A laboratorio concluso, degustazione con prodotti aziendali adatti ai Orario: 16.00 palati più giovani. Orario: 1° turno 16.00 - 16.45 Durata: 2 ore 2° turno 16.45 - 17.30 Ritrovo: Azienda Agricola “Mas da la Val”, via Maso Molini, 19 – Ruffrè. Per bambini dai 6 ai 15 anni o accompagnati. Durata: 45 minuti ogni turno Costo: 6,00 euro comprensivo di visita all’azienda agricola, merenda Costo: 5,00 euro Costo: 5,00 euro (latte, dolce, pane, formaggio e salumi, acqua e lampone) e un omaggio Prenotazione: obbligatoria presso l’APT Val di Non (entro le 17.00 del Prenotazione: obbligatoria presso l’Azienda di formaggio della casa. giorno precedente) - tel. 0463 830133 - [email protected] per il Turismo Val di Non (entro le 17.00 del giorno Prenotazione: obbligatoria presso l’APT Val di Non tel. 0463 830133 Ritrovo: Dalla piazza di Brez seguire S.P. 43 direzione forcella di Brez, precedente). Informazioni: Agritur Mas da la Val – tel. 0463 870029 a sinistra prima della Forcella di Brez, si trova la baita dell.Az. Prevedel. Ritrovo: Dolomiti Golf Club - loc. Centro sport verde, 1 - Seio di Sarnonico

UN SALTO A CAVALLO! Ogni martedì, giovedì e venerdì di luglio e agosto Impariamo a conoscere i cavalli del maneggio! Per i piccoli cavalieri ancora poco esperti un rapido corso di introduzione all’equitazione. Facciamo amicizia con i pony e i cavalli del maneggio: spazzoliamo il lucido pelo, diamo loro da mangiare il fieno e portiamoli a passeggio. In breve tempo diventeremo amici e potremo saltare in groppa al nostro destriero! ...alla scoperta Per bambini dai 4 ai 14 anni. Durata: 1 ora Costo: 13,00 euro Dove e quando: Chiedi un timbro MANEGGIO “SUNNY RANCH” (Cavareno - TN): in ogni attività a cui partecipi! tutti i martedì mattina Info e prenotazioni: cell. 348 Completa la tua schedina e potrai ricevere: 1014660 • con 3 timbri vinci uno simpatico yoyo colorato MANEGGIO “AGOSTINI” (Coredo - TN): • con 10 timbri vinci una corda da saltellare! tutti i giovedì pomeriggio Passa a ritirare il tuo premio presso gli uffici Apt Val di Non di Info e prenotazioni: Tel. 0463 536454; cell. 338 3898386 Fondo, Cles e Coredo! MANEGGIO “COFLARI RANCH” (Ruffrè - TN): tutti i venerdì mattina Info e prenotazioni: Tel 0463 870133; cell. 335 434161 CALENDARIO ANIMAZIONE LUGLIO

Per tutte le attività prenotazioni obbligatorie presso Azienda per il Turismo Val di Non | Tel. 0463/830133 | [email protected] (salvo dove diversamente specificato)

domenica 1 luglio MERCOLEDÌ 4 LUGLIO INVITO AL GOLF TOUR in PULLMAN ALLA SCOPERTA DI... GITA A CAVALLO AL COFLARI RANCH CASTEL THUN Il Dolomiti Golf Club di Sarnonico è considerato non solo uno dei più Ogni settimana tre diversi maneggi della Val di Non propongono al- impegnativi campi a 18 buche di tutto l’arco alpino, ma anche uno dei Scoprire la Val di Non in tutta comodità a bordo di moderni pullman turi- trettante emozionanti escursioni accompagnate a cavallo verso alcune più belli e suggestivi tracciati circondato com’è dall’incomparabile bel- stici accompagnati da una guida esperta per visitare il magnifico Castel delle più belle mete della zona. Per scoprire la valle in maniera diversa e lezza delle Dolomiti di Brenta e dalla catena montuosa delle Maddalene. Thun, il maniero che rappresenta una delle sedi museali più importanti originale. Attività per adulti e ragazzi dai 12 anni in su. Ogni buca è incorniciata in un paesaggio alpino di rara bellezza. dell’intero arco alpino e che ha riaperto i battenti da poco più di due anni dopo un lungo periodo di restauro. Dove: tour delle Piante Monumentali e al “Lago di Larse” Dove: Seio Ritrovo: Ruffrè- Coflari Ranch Ritrovo: Seio - Dolomiti Golf Club Dove: Partenza da Alta Valle, transito a Coredo. Destinazione: Orario: 15.00 – 16.30 Orario: 15.00 - 16.00 Castel Thun Quota: 24,00 € (comprensivo di gita e assaggio di prodotti tipici) Quota: gratuito Ritrovo e orario: comunicato al momento della prenotazione Prenotazioni: Coflari Ranch 0463.870133/ 335.434161 Prenotazione: entro le 17.00 del sabato Quota (compreso ticket d’ingresso a Castel Thun): € 9,00 per adulti - € 5,00 per bambini e ragazzi tra i 12 e i 15 anni - GRATIS bambini fino ai 12 anni non compiuti. Tariffa famiglia: 2 adulti + fino a 5 figli minori 12 anni € 18,00 domenica 8 luglio MARTEDÌ 3 LUGLIO Prenotazione: entro le 11.00 del martedì INVITO AL GOLF PASSEGGIATA LUNGO IL SENTIERO DEL VINO Il Dolomiti Golf Club di Sarnonico è considerato non solo uno dei più DI CALDARO impegnativi campi a 18 buche di tutto l’arco alpino, ma anche uno dei In collaborazione con l’Associazione Turistica di Caldaro proponiamo più belli e suggestivi tracciati circondato com’è dall’incomparabile bel- un’escursione guidata tra i vigneti attorno a Caldaro con visita ad una lezza delle Dolomiti di Brenta e dalla catena montuosa delle Maddalene. cantina vinicola e degustazione vini. Ogni buca è incorniciata in un paesaggio alpino di rara bellezza. Dove: Caldaro Dove: Seio Ritrovo: Ass.Turistica Caldaro, Piazza Principale 8 Ritrovo: Seio - Dolomiti Golf Club Orario: ore 16.30 Orario: 15.00 - 16.00 Quota: € 9,00 Quota: gratuito Prenotazione: entro le 17.00 del martedì Prenotazione: entro le 17.00 del sabato

ANDAR PER MALGHE GITA IN CARROZZA CON SUNNY RANCH lunedì 9 luglio Un’emozionante escursione in carrozza attraverso il bosco lungo i ro- Vieni a conoscere la cultura dell’alpeggio attraverso un’esperienza di- mantici sentieri della montagna con un’ottima merenda o cena “nonesa” DOLCE RISVEGLIO NELLA NATURA vertente e istruttiva.Con l’ ”Andar per malghe” assieme alla guida si percorrono i più bei sentieri di montagna della Val di Non fino a rag- Dove: Cavareno Quale modo migliore per iniziare bene la giornata? Vieni con noi ad giungere la meta: qui il malgarino attende i visitatori per farli assistere Ritrovo: Cavareno - Sunny Ranch assaporare le prime ore del mattino in Val di Non in maniera diversa… alla “casarada”. Per chi lo desidera poi, sarà possibile assaporare anche Orario: pomeriggio con un dolce risveglio muscolare e una tonificante passeggiata nelle il più classico dei menù d’alta montagna! Durata: 1 ora e mezza nostre splendide praterie oppure verso il bosco! Quota: € 19,00. Gratuito sotto i 6 anni Dove: Malga di Coredo Dove: Fondo Prenotazione: Sunny Ranch 348.1014660 Ritrovo: ore 8.00 a Fondo presso ex Hotel S. Camillo alla Pineta (bivio Ritrovo: Fondo, piazzale Vigili del Fuoco per Lago Smeraldo) oppure ore 8.45 a Coredo (Piazza Cigni) Orario: 8.00-9.30 Quota: Escursione + assaggio prodotti tipici: adulti € 8,00 - bambini Quota: € 5,00 fino a 12 anni € 5,00 - gratuito bambini minori di 3 anni. Pranzo GIOVEDÌ 5 LUGLIO Prenotazione: entro le 11.00 della domenica (facoltativo): adulti € 14,00 - bambini fino a 12 anni € 10,00 Prenotazione: entro le 17.00 del lunedì TOUR in PULLMAN ALLA SCOPERTA DI... AVVICINAMENTO ALL’ARRAMPICATA CASTEL THUN Vuoi passare una giornata diversa, in tutta sicurezza e in compagnia A SPASSO CON GLI ESPERTI. ESCURSIONE Scoprire la Val di Non in tutta comodità a bordo di moderni pullman turi- NATURALISTICA ALLA MALGA DI COREDO delle nostre guide e dei tuoi amici? Anche quest’anno organizziamo per stici accompagnati da una guida esperta per visitare il magnifico Castel voi delle giornate di arrampicata sportiva per avvicinarsi a questo emo- Passeggiate particolari per conoscere le piante, le erbe, il bosco, la storia. Thun, il maniero che rappresenta una delle sedi museali più importanti zionante sport e conoscerne tutti i segreti e le tecniche di base! dell’intero arco alpino e che ha riaperto i battenti da poco più di due Dove: Fondo - palestra Sedruna Dove: Malga di Coredo anni dopo un lungo periodo di restauro. Ritrovo: Coredo - pro Loco ore 9.00 Ritrovo: Fondo, parcheggio hotel Lago Smeraldo Dove: Partenza da Rumo, transito a Cles. Destinazione: Quota: € 5,00 Orario: 14.00 - 18.00 Castel Thun Prenotazione: entro le 11.00 del giorno precedente c/o APT Coredo, Quota: € 6,00 (attrezzatura compresa) Ritrovo e orario: comunicato al momento della prenotazione tel. 0463.536499 Prenotazione: Entro le 17.00 del sabato Quota (compreso ticket d’ingresso a Castel Thun): € 9,00 per adulti - € 5,00 per bambini e ragazzi tra i 12 e i 15 anni - GRATIS bambini fino ai 12 anni non compiuti. Tariffa famiglia: 2 adulti + fino a 5 figli ALLA SCOPERTA DEI CANYON minori 12 anni € 18,00 martedì 10 luglio DELLA VAL DI NON Prenotazione: entro le 11.00 del martedì ANDAR PER MALGHE L’Azienda per il Turismo Val di Non ti invita tutti i martedì a scoprire il magico mondo dei Canyon della Val di Non. Un viaggio tra casca- GITA A CAVALLO AL MANEGGIO AGOSTINI Vieni a conoscere la cultura dell’alpeggio attraverso un’esperienza di- te d’acqua cristallina, stretti cunicoli di roccia, stalattiti e stalagmiti nel vertente e istruttiva.Con l’ ”Andar per malghe” assieme alla guida si cuore della roccia madre! Speciale collegamento tra il Passo Mendola Ogni settimana tre diversi maneggi della Val di Non propongono al- percorrono i più bei sentieri di montagna della Val di Non fino a rag- e i canyon. trettante emozionanti escursioni accompagnate a cavallo verso alcune giungere la meta: qui il malgarino attende i visitatori per farli assistere Dove: Parco Fluviale Novella (Cloz - Dambel - Romallo) delle più belle mete della zona. Per scoprire la valle in maniera diversa e alla “casarada”. Per chi lo desidera poi, sarà possibile assaporare anche Ritrovo: Passo Mendola ore 13.30 (Piazzale di fronte ufficio APT) originale. Attività per adulti e ragazzi dai 12 anni in su. il più classico dei menù d’alta montagna! Quota: € 9,00 per gli adulti e € 6,00 per bambini fino a 12 anni Dove: escursione al Santuario di San Romedio e ai Laghi di Coredo Dove: Malga di Revò Prenotazione: entro le 11.00 del lunedì Ritrovo: Coredo - maneggio Agostini Ritrovo: ore 8.00 a Fondo c/o ex Hotel S. Camillo alla Pineta (bivio per Orario: 15.00 - 16.30 Lago Smeraldo), oppure ore 8.30 a Revò (di fronte a Casa Campia) o Quota: € 24,00 (comprensivo di gita e assaggio di prodotti tipici) ad ore 8.45 in Loc. Frari VISITA GUIDATA AL MUSEO ENOLOGICO Prenotazione:Maneggio Agostini 0463.536454 / 338.3898386 Orario: 8.00 - 13.00 DI CALDARO Quota: Costo escursione + assaggio prodotti tipici: adulti € 8,00; bam- In collaborazione con l’Associazione Turistica di Caldaro proponiamo una GITA IN CARROZZA CON COFLARI RANCH bini fino a 12 anni € 5,00 - gratuito bambini minori di 3 anni. Costo visita guidata al museo enologico con degustazione di vini dell’Alto Adi- pranzo (facoltativo): adulti € 14,00, bambini fino a 12 anni € 10,00, ge, che ha sede a Caldaro. Gli oggetti esposti, tra cui imponenti torchi, Un’emozionante escursione in carrozza attraverso il bosco lungo i ro- gratuito bambini minori di 3 anni. boccali, gerle e botti, testimoniano la storia e il significato del vino in mantici sentieri della montagna con un’ottima merenda o cena “nonesa” Prenotazione: entro le 17.00 del lunedì regione. Il museo propone curiose notizie sull’enologia. Dove: Ruffre’-Mendola Dove: Caldaro Ritrovo: Ruffrè - Coflari Ranch VISITA GUIDATA AL MUSEO ENOLOGICO Ritrovo: Ass.Turistica Caldaro, P.zza Principale 8 Orario: sera DI CALDARO Orario: 10.00 - 11.30 Quota: € 24,00 (comprensivo di gita e cena) Quota: € 4,00 Prenotazione: Coflari Ranch 0463.870133/335.434161 In collaborazione con l’Associazione Turistica di Caldaro proponiamo una Prenotazione: entro le 17.00 del lunedì visita guidata al museo enologico con degustazione di vini dell’Alto Adi- ge, che ha sede a Caldaro. Gli oggetti esposti, tra cui imponenti torchi, boccali, gerle e botti, testimoniano la storia e il significato del vino in GITA A CAVALLO AL SUNNY RANCH VENERDÌ 6 LUGLIO regione. Il museo propone curiose notizie sull’enologia. Ogni settimana tre diversi maneggi della Val di Non propongono al- Dove: Caldaro trettante emozionanti escursioni accompagnate a cavallo verso alcune LA MAGIA DELLE STELLE, Ritrovo: Ass.Turistica Caldaro, P.zza Principale 8 delle più belle mete della zona. Per scoprire la valle in maniera diversa e LE EMOZIONI DEL BOSCO Orario: 10.00 - 11.30 originale. Attività per adulti e ragazzi dai 12 anni in su. Escursione in notturna sotto il cielo stellato. Entrare nel bosco sperimen- Quota: € 4,00 Dove: Gita al Maso S. Bartolomeo con visita alla chiesetta e merenda tando la diversa percezione che abbiamo della natura in ambiente not- Prenotazione: entro le 17.00 del lunedì tipica turno. Ritrovo: Cavareno - Sunny Ranch Dove: Predaia Orario: 15.00 - 16.30 Ritrovo: , località Sette Larici. Quota: € 24,00 (comprensivo di gita e assaggio di prodotti tipici) Orario: 21.00 – 23.00 Prenotazione: Sunny Ranch 348.1014660 Quota: € 5,00 Prenotazioni: entro le 17.00 del giovedì GIOVEDÌ 12 LUGLIO DOMENICA 15 LUGLIO ALLA SCOPERTA DEI CANYON TOUR in PULLMAN ALLA SCOPERTA DI... INVITO AL GOLF DELLA VAL DI NON CASTEL THUN Il Dolomiti Golf Club di Sarnonico è considerato non solo uno dei più L’Azienda per il Turismo Val di Non ti invita tutti i martedì a scoprire il Scoprire la Val di Non in tutta comodità a bordo di moderni pullman turi- impegnativi campi a 18 buche di tutto l’arco alpino, ma anche uno dei magico mondo dei Canyon della Val di Non. Un viaggio tra casca- stici accompagnati da una guida esperta per visitare il magnifico Castel più belli e suggestivi tracciati circondato com’è dall’incomparabile bel- te d’acqua cristallina, stretti cunicoli di roccia, stalattiti e stalagmiti nel Thun, il maniero che rappresenta una delle sedi museali più importanti lezza delle Dolomiti di Brenta e dalla catena montuosa delle Maddalene. cuore della roccia madre! Speciale collegamento tra il Passo Mendola dell’intero arco alpino e che ha riaperto i battenti da poco più di due Ogni buca è incorniciata in un paesaggio alpino di rara bellezza. e i canyon. anni dopo un lungo periodo di restauro. Dove: Seio Dove: Parco Fluviale Novella (Cloz - Dambel - Romallo) Dove: Partenza da Rumo, transito a Cles. Destinazione: Ritrovo: Seio - Dolomiti Golf Club Ritrovo: Passo Mendola ore 13.30 (Piazzale di fronte ufficio APT) Castel Thun Orario: 15.00 - 16.00 Quota: € 9,00 per gli adulti e € 6,00 per bambini fino a 12 anni Ritrovo e orario: comunicato al momento della prenotazione Quota: gratuito Prenotazione: entro le 11.00 del lunedì Quota (compreso ticket d’ingresso a Castel Thun): € 9,00 per adulti Prenotazione: entro le 17.00 del sabato - € 5,00 per bambini e ragazzi tra i 12 e i 15 anni - GRATIS bambini fino ai 12 anni non compiuti. Tariffa famiglia: 2 adulti + fino a 5 figli TUTTINBICI: SPECIALE SENIOR minori 12 anni € 18,00 Pedalando dolcemente alla scoperta di paesaggi e scorci incantevoli Prenotazione: entro le 11.00 del martedì LUNEDÌ 16 LUGLIO dell’Alta Val di Non : tranquille escursioni in mountain bike per man- tenersi in forma e allo stesso tempo godere delle bellezze dei pascoli e GITA A CAVALLO AL MANEGGIO AGOSTINI DOLCE RISVEGLIO NELLA NATURA delle montagne circostanti Ogni settimana tre diversi maneggi della Val di Non propongono al- Quale modo migliore per iniziare bene la giornata? Vieni con noi ad Dove: Alta Valle- loc.Pradiei assaporare le prime ore del mattino in Val di Non in maniera diversa… Orario: 14.30 trettante emozionanti escursioni accompagnate a cavallo verso alcune delle più belle mete della zona. Per scoprire la valle in maniera diversa e con un dolce risveglio muscolare e una tonificante passeggiata nelle Quota: € 7,00 (comprensivo di eventuale noleggio di MTB) nostre splendide praterie oppure verso il bosco! Prenotazione: Tennis Halle Cavareno (Lia)0463.850501 entro le originale. Attività per adulti e ragazzi dai 12 anni in su. 11.00 del giorno stesso Dove: escursione al Santuario di San Romedio e ai Laghi di Coredo Dove: Fondo Ritrovo: Coredo - maneggio Agostini Ritrovo: Fondo, piazzale Vigili del Fuoco Orario: 15.00 - 16.30 Orario: 8.00-9.30 GITA A CAVALLO AL SUNNY RANCH Quota: € 24,00 (comprensivo di gita e assaggio di prodotti tipici) Quota: € 5,00 Prenotazione: entro le 11.00 della domenica Ogni settimana tre diversi maneggi della Val di Non propongono al- Prenotazione: Maneggio Agostini 0463.536454 / 338.3898386 trettante emozionanti escursioni accompagnate a cavallo verso alcune delle più belle mete della zona. Per scoprire la valle in maniera diversa e GITA IN CARROZZA CON COFLARI RANCH AVVICINAMENTO ALL’ARRAMPICATA originale. Attività per adulti e ragazzi dai 12 anni in su. Vuoi passare una giornata diversa, in tutta sicurezza e in compagnia Dove: Gita al Maso S. Bartolomeo con visita alla chiesetta e merenda Un’emozionante escursione in carrozza attraverso il bosco lungo i ro- mantici sentieri della montagna con un’ottima merenda o cena “nonesa” delle nostre guide e dei tuoi amici? Anche quest’anno organizziamo per tipica voi delle giornate di arrampicata sportiva per avvicinarsi a questo emo- Dove: Ruffre’-Mendola Ritrovo: Cavareno - Sunny Ranch zionante sport e conoscerne tutti i segreti e le tecniche di base! Orario: 15.00 - 16.30 Ritrovo: Ruffrè - Coflari Ranch Quota: € 24,00 (comprensivo di gita e assaggio di prodotti tipici) Orario: sera Dove: Fondo - palestra Sedruna Prenotazione: Sunny Ranch 348.1014660 Quota: € 24,00 (comprensivo di gita e cena) Ritrovo: Fondo, parcheggio hotel Lago Smeraldo Prenotazione: Coflari Ranch 0463.870133/335.434161 Orario: 14.00 - 18.00 Quota: € 6,00 (attrezzatura compresa) Prenotazione: Entro le 17.00 del sabato mercoledì 11 luglio TOUR in PULLMAN ALLA SCOPERTA DI... CASTEL THUN MARTEDÌ 17 LUGLIO Scoprire la Val di Non in tutta comodità a bordo di moderni pullman turi- ANDAR PER MALGHE stici accompagnati da una guida esperta per visitare il magnifico Castel Thun, il maniero che rappresenta una delle sedi museali più importanti Vieni a conoscere la cultura dell’alpeggio attraverso un’esperienza di- dell’intero arco alpino e che ha riaperto i battenti da poco più di due vertente e istruttiva.Con l’ ”Andar per malghe” assieme alla guida si anni dopo un lungo periodo di restauro. percorrono i più bei sentieri di montagna della Val di Non fino a rag- giungere la meta: qui il malgarino attende i visitatori per farli assistere Dove: Partenza da Alta Valle, transito a Coredo. Destinazione: alla “casarada”. Per chi lo desidera poi, sarà possibile assaporare anche Castel Thun il più classico dei menù d’alta montagna! Ritrovo e orario: comunicato al momento della prenotazione Quota (compreso ticket d’ingresso a Castel Thun): € 9,00 per adulti Dove: Malga di Coredo - € 5,00 per bambini e ragazzi tra i 12 e i 15 anni - GRATIS bambini Ritrovo: ore 8.00 a Fondo presso ex Hotel S. Camillo alla Pineta (bivio fino ai 12 anni non compiuti. Tariffa famiglia: 2 adulti + fino a 5 figli per Lago Smeraldo) oppure ore 8.45 a Coredo (Piazza Cigni) minori 12 anni € 18,00 Quota: Escursione + assaggio prodotti tipici: adulti € 8,00 - bambini Prenotazione: entro le 11.00 del martedì fino a 12 anni € 5,00 - gratuito bambini minori di 3 anni. Pranzo venerdì 13 luglio (facoltativo): adulti € 14,00 - bambini fino a 12 anni € 10,00 A SPASSO CON GLI ESPERTI Prenotazione: entro le 17.00 del lunedì CONOSCERE IL BOSCO GITA A CAVALLO AL COFLARI RANCH Passeggiate particolari per conoscere le piante, le erbe, il bosco, la storia. VISITA GUIDATA AL MUSEO ENOLOGICO Ogni settimana tre diversi maneggi della Val di Non propongono al- DI CALDARO Dove: Predaia trettante emozionanti escursioni accompagnate a cavallo verso alcune Ritrovo: Coredo - Pro Loco ore 9.00 delle più belle mete della zona. Per scoprire la valle in maniera diversa e In collaborazione con l’Associazione Turistica di Caldaro proponiamo una Quota: € 5,00 originale. Attività per adulti e ragazzi dai 12 anni in su. visita guidata al museo enologico con degustazione di vini dell’Alto Adi- Prenotazione: entro le 11.00 del martedì c/o Apt Coredo 0463.536499 ge, che ha sede a Caldaro. Gli oggetti esposti, tra cui imponenti torchi, Dove: Tour delle piante monumentali e del Lago di Larsiè boccali, gerle e botti, testimoniano la storia e il significato del vino in Ritrovo: Ruffrè - Coflari Ranch regione. Il museo propone curiose notizie sull’enologia. Orario: 15.00 - 16.30 PASSEGGIATA LUNGO IL SENTIERO DEL VINO Dove: Caldaro Quota: € 24,00 (comprensivo di gita e assaggio di prodotti tipici) DI CALDARO Ritrovo: Ass.Turistica Caldaro, P.zza Principale 8 Prenotazione: Prenotazioni: Coflari Ranch 0463.870133/335.434161 In collaborazione con l’Associazione Turistica di Caldaro proponiamo Orario: 10.00 - 11.30 un’escursione guidata tra i vigneti attorno a Caldaro con visita ad una Quota: € 4,00 Prenotazione: entro le 17.00 del lunedì cantina vinicola e degustazione vini. LA MAGIA DELLE STELLE, Dove: Caldaro LE EMOZIONI DEL BOSCO Ritrovo: Ass.Turistica Caldaro, Piazza Principale 8 Orario: ore 16.30 Escursione in notturna sotto il cielo stellato. Entrare nel bosco sperimen- ALLA SCOPERTA DEI CANYON Quota: € 9,00 tando la diversa percezione che abbiamo della natura in ambiente not- DELLA VAL DI NON turno. Prenotazione: entro le 17.00 del martedì L’Azienda per il Turismo Val di Non ti invita tutti i martedì a scoprire il Dove: Alta Valle - Pradiei magico mondo dei Canyon della Val di Non. Un viaggio tra casca- GITA IN CARROZZA CON SUNNY RANCH Ritrovo: Romeno, loc.Cornova (vicino al parcogiochi) te d’acqua cristallina, stretti cunicoli di roccia, stalattiti e stalagmiti nel Orario: sera cuore della roccia madre! Speciale collegamento tra il Passo Mendola Un’emozionante escursione in carrozza attraverso il bosco lungo i ro- Quota: € 5,00 e i canyon. mantici sentieri della montagna con un’ottima merenda o cena “nonesa” Prenotazione: entro le 17.00 del giovedì Dove: Fondo - Canyon Rio Sass Dove: Cavareno Ritrovo: Passo Mendola ore 13.30 (Piazzale di fronte ufficio APT) Ritrovo: Cavareno - Sunny Ranch Quota: € 8,00 per gli adulti e € 6,00 bambini 6-12 anni. Orario: pomeriggio Gratuito sotto i 6 anni Durata: 1 ora e mezza sabato 14 luglio Prenotazione: entro le 11.00 del lunedì Quota: € 19,00. Gratuito sotto i 6 anni Prenotazione: Sunny Ranch 348.1014660 A SPASSO CON GLI ESPERTI ESCURSIONE NATURALISTICA Passeggiate particolari per conoscere le piante, le erbe, il bosco, la storia. Dove: Predaia Ritrovo: Coredo - Pro Loco ore 9.00 Quota: € 5,00 Prenotazione: entro le 11.00 del venerdì c/o Apt Coredo 0463.536499 CALENDARIO ANIMAZIONE LUGLIO

LABORATORIO CON “CHARTA DELLA REGOLA” PASSEGGIATA LUNGO IL SENTIERO DEL VINO LAVORIAMO E CREIAMO CON IL FELTRO DI CALDARO Mini corso per preparare con le proprie mani borse, decorazioni e altri In collaborazione con l’Associazione Turistica di Caldaro proponiamo oggetti in feltro un’escursione guidata tra i vigneti attorno a Caldaro con visita ad una Dove: Cavareno- Parco De Zinis cantina vinicola e degustazione vini. Ritrovo: Cavareno c/o tendone Pro Loco Dove: Caldaro Orario: 15.00-18.00 Ritrovo: Ass.Turistica Caldaro, Piazza Principale 8 Quota: € 30,00 Orario: ore 16.30 Prenotazione: entro le 17.00 del lunedì Quota: € 9,00 GITA A CAVALLO AL COFLARI RANCH Prenotazione: entro le 17.00 del martedì Ogni settimana tre diversi maneggi della Val di Non propongono al- TUTTINBICI: SPECIALE SENIOR trettante emozionanti escursioni accompagnate a cavallo verso alcune GITA IN CARROZZA CON SUNNY RANCH delle più belle mete della zona. Per scoprire la valle in maniera diversa e Pedalando dolcemente alla scoperta di paesaggi e scorci incantevoli originale. Attività per adulti e ragazzi dai 12 anni in su. dell’Alta Val di Non : tranquille escursioni in mountain bike per man- Un’emozionante escursione in carrozza attraverso il bosco lungo i ro- tenersi in forma e allo stesso tempo godere delle bellezze dei pascoli e mantici sentieri della montagna con un’ottima merenda o cena “nonesa” Dove: tour delle Piante Monumentali e al “Lago di Larse” delle montagne circostanti Ritrovo: Ruffrè- Coflari Ranch Dove: Cavareno Orario: 15.00 – 16.30 Dove: Alta Valle- loc.Pradiei Ritrovo: Cavareno - Sunny Ranch Quota: 24,00 € (comprensivo di gita e assaggio di prodotti tipici) Orario: 14.30 Orario: pomeriggio Prenotazioni: Coflari Ranch 0463.870133/ 335.434161 Quota: € 7,00 (comprensivo di eventuale noleggio di MTB) Durata: 1 ora e mezza Prenotazione: Tennis Halle Cavareno (Lia) 0463.850501 entro le Quota: € 19,00. Gratuito sotto i 6 anni 11.00 del giorno stesso Prenotazione: Sunny Ranch 348.1014660 domenica 22 luglio GITA A CAVALLO AL SUNNY RANCH PICCOLO LABORATORIO DI RICAMO ANTICO INVITO AL GOLF Ogni settimana tre diversi maneggi della Val di Non propongono al- Il punto Caterina de Medici. Realizzare delicati manufatti su tela di lino trettante emozionanti escursioni accompagnate a cavallo verso alcune per decorare la casa e profumare gli armadi. Il Dolomiti Golf Club di Sarnonico è considerato non solo uno dei più impegnativi campi a 18 buche di tutto l’arco alpino, ma anche uno dei delle più belle mete della zona. Per scoprire la valle in maniera diversa e Dove: Coredo originale. Attività per adulti e ragazzi dai 12 anni in su. più belli e suggestivi tracciati circondato com’è dall’incomparabile bel- Ritrovo: comunicato al momento della prenotazione lezza delle Dolomiti di Brenta e dalla catena montuosa delle Maddalene. Dove: Gita al Maso S. Bartolomeo con visita alla chiesetta e merenda Orario: 14.30 - 17.30 Ogni buca è incorniciata in un paesaggio alpino di rara bellezza. tipica Quota: € 5,00 Ritrovo: Cavareno - Sunny Ranch Prenotazione: entro le 17.00 di martedì Dove: Seio Orario: 15.00 - 16.30 Ritrovo: Seio - Dolomiti Golf Club Quota: € 24,00 (comprensivo di gita e assaggio di prodotti tipici) Orario: 15.00 - 16.00 Prenotazione: Sunny Ranch 348.1014660 Quota: gratuito GIOVEDÌ 19 LUGLIO Prenotazione: entro le 17.00 del sabato LABORATORIO DI CUCINA: GITA A CAVALLO AL MANEGGIO AGOSTINI “I TORTEI DE PATATE” Ogni settimana tre diversi maneggi della Val di Non propongono al- Laboratorio di cucina in compagnia del cuoco Paolo per scoprire tutti i trettante emozionanti escursioni accompagnate a cavallo verso alcune lunedì 23 luglio segreti dei piatti della tradizione trentina. delle più belle mete della zona. Per scoprire la valle in maniera diversa e Dove: Smarano originale. Attività per adulti e ragazzi dai 12 anni in su. DOLCE RISVEGLIO NELLA NATURA Ritrovo: Smarano - osteria del Filò Dove: escursione al Santuario di San Romedio e ai Laghi di Coredo Quale modo migliore per iniziare bene la giornata? Vieni con noi ad Orario: 15.00 - 17.00 Ritrovo: Coredo - maneggio Agostini assaporare le prime ore del mattino in Val di Non in maniera diversa… Quota: € 15,00 Orario: 15.00 - 16.30 con un dolce risveglio muscolare e una tonificante passeggiata nelle Prenotazione: entro le 11.00 del lunedì Quota: € 24,00 (comprensivo di gita e assaggio di prodotti tipici) nostre splendide praterie oppure verso il bosco! Prenotazione:Maneggio Agostini 0463.536454 / 338.3898386 Dove: Fondo COME PREPARARE UNA GUSTOSA Ritrovo: Fondo, piazzale Vigili del Fuoco CONFETTURA DI FRUTTA GITA IN CARROZZA CON COFLARI RANCH Orario: 8.00-9.30 Laboratorio serale per la preparazione di golose confetture di frutta da Un’emozionante escursione in carrozza attraverso il bosco lungo i ro- Quota: € 5,00 portare con sè a casa. A seguire degustazione di formaggi del Caseificio mantici sentieri della montagna con un’ottima merenda o cena “nonesa” Prenotazione: entro le 11.00 della domenica di Fondo in abbinamento alle confetture nostrane della signora Flavia. Dove: Ruffre’-Mendola Una serata gustosa ... da trascorrere in compagnia! Ritrovo: Ruffrè - Coflari Ranch LABORATORIO “INTRECCIARE CESTI Dove: Malosco Orario: sera CON RAMETTI DI SALICE” Ritrovo: Malosco- Azienda Agricola Calliari Quota: € 24,00 (comprensivo di gita e cena) Visita guidata per scoprire e conoscere vari tipi di salice nei giardini di Orario: 21.00 - 23.00 Prenotazione: Coflari Ranch 0463.870133/335.434161 Quota: € 9,00 Maso Plaz. Dimostrazione dell’antico mestiere dell’intrecciamento con Prenotazione: entro le 17.00 del lunedì un cestaio professionale della Val d’Ultimo. Possibilità di partecipare TOUR in PULLMAN ALLA SCOPERTA DI... attivamente alla realizzazione del proprio cestino. CASTEL THUN Dove: Arsio - Maso Plaz MERCOLEDÌ 18 LUGLIO Scoprire la Val di Non in tutta comodità a bordo di moderni pullman turi- Ritrovo: Arsio - Maso Plaz 14 stici accompagnati da una guida esperta per visitare il magnifico Castel Orario: 15.00 - 17.00 Thun, il maniero che rappresenta una delle sedi museali più importanti Quota: € 5,00 TOUR in PULLMAN ALLA SCOPERTA DI... Prenotazione: entro le 11.00 della domenica CASTEL THUN dell’intero arco alpino e che ha riaperto i battenti da poco più di due anni dopo un lungo periodo di restauro. Scoprire la Val di Non in tutta comodità a bordo di moderni pullman turi- Dove: Partenza da Rumo, transito a Cles. Destinazione: AVVICINAMENTO ALL’ARRAMPICATA stici accompagnati da una guida esperta per visitare il magnifico Castel Castel Thun Vuoi passare una giornata diversa, in tutta sicurezza e in compagnia Thun, il maniero che rappresenta una delle sedi museali più importanti Ritrovo e orario: comunicato al momento della prenotazione delle nostre guide e dei tuoi amici?Anche quest’anno organizziamo per dell’intero arco alpino e che ha riaperto i battenti da poco più di due Quota (compreso ticket d’ingresso a Castel Thun): € 9,00 per adulti voi delle giornate di arrampicata sportiva per avvicinarsi a questo emo- anni dopo un lungo periodo di restauro. - € 5,00 per bambini e ragazzi tra i 12 e i 15 anni - GRATIS bambini zionante sport e conoscerne tutti i segreti e le tecniche di base! Dove: Partenza da Alta Valle, transito a Coredo. Destinazione: fino ai 12 anni non compiuti. Tariffa famiglia: 2 adulti + fino a 5 figli Castel Thun minori 12 anni € 18,00 Dove: Fondo - palestra Sedruna Ritrovo e orario: comunicato al momento della prenotazione Prenotazione: entro le 11.00 del martedì Ritrovo: Fondo, parcheggio hotel Lago Smeraldo Quota (compreso ticket d’ingresso a Castel Thun): € 9,00 per adulti Orario: 14.00 - 18.00 - € 5,00 per bambini e ragazzi tra i 12 e i 15 anni - GRATIS bambini Quota: € 6,00 (attrezzatura compresa) fino ai 12 anni non compiuti. Tariffa famiglia: 2 adulti + fino a 5 figli Prenotazione: Entro le 17.00 del sabato minori 12 anni € 18,00 venerdì 20 luglio Prenotazione: entro le 11.00 del martedì TI LEGGO UNA STORIA! I RICICLATTOLI. COSTRUIRSELI E’ MEGLIO! PICCOLO CORSO PER NONNI LETTORI Laboratorio di costruzione di giocattoli con materiali industriali e di recu- Come si legge una storia ad un bambino? Quali segreti per catturare pero. Ogni “riciclattolo” ha una storia da raccontare, anche un tappo di A SPASSO CON GLI ESPERTI. la sua attenzione? Come aumentare la suspance? Come costruire con bottiglia o un pezzettino di filo di ferro possono diventare una navicella UTILIZZO E STORIA DELLE RISORSE FORESTALI materiali quotidiani i personaggi delle storie narrate? spaziale o un’elegante bicicletta e divertire i nostri bambini. Passeggiate particolari per conoscere le piante, le erbe, il bosco, la storia. Dove: Fondo Dove: Rumo Ritrovo: Fondo, Lago Smeraldo Dove: Predaia Ritrovo: comunicato al momento della prenotazione Orario: 14.30 - 16.30 Ritrovo: Coredo - pro Loco ore 9.00 Orario: 14.30-16.30 Quota: € 5,00 Quota: € 5,00 Quota: € 5,00 Prenotazione: entro le 11.00 della domenica Prenotazione: entro le 11.00 del giorno precedente c/o APT Coredo, Prenotazione: entro le 17.00 del giovedì tel. 0463.536499 MARTEDÌ 24 LUGLIO ANDAR PER MALGHE TUTTINBICI: SPECIALE SENIOR GITA IN CARROZZA CON SUNNY RANCH Vieni a conoscere la cultura dell’alpeggio attraverso un’esperienza diver- Pedalando dolcemente alla scoperta di paesaggi e scorci incantevoli Un’emozionante escursione in carrozza attraverso il bosco lungo i ro- tente e istruttiva.Con l’”Andar per malghe” assieme alla guida si percor- dell’Alta Val di Non : tranquille escursioni in mountain bike per man- mantici sentieri della montagna con un’ottima merenda o cena “nonesa” rono i più bei sentieri di montagna della Val di Non fino a raggiungere tenersi in forma e allo stesso tempo godere delle bellezze dei pascoli e Dove: Cavareno la meta: qui il malgarino attende i visitatori per farli assistere alla “ca- delle montagne circostanti Ritrovo: Cavareno - Sunny Ranch sarada”. Per chi lo desidera poi, sarà possibile assaporare anche il più Dove: Alta Valle- loc.Pradiei Orario: pomeriggio classico dei menù d’alta montagna! Orario: 14.30 Durata: 1 ora e mezza Dove: Malga di Revò Quota: € 7,00 (comprensivo di eventuale noleggio di MTB) Quota: € 19,00. Gratuito sotto i 6 anni. Ritrovo: ore 8.00 a Fondo c/o ex Hotel S. Camillo alla Pineta (bivio per Prenotazione: Tennis Halle Cavareno (Lia)0463.850501 entro le Prenotazione: Sunny Ranch 348.1014660 Lago Smeraldo), oppure ore 8.30 a Revò (di fronte a Casa Campia) o 11.00 del giorno stesso ad ore 8.45 in Loc. Frari Orario: 8.00 - 13.00 LABORATORIO DI CUCINA: GIOVEDÌ 26 LUGLIO Quota: Costo escursione + assaggio prodotti tipici: adulti € 8,00; bam- LA ZUPPA D’ORZO bini fino a 12 anni € 5,00 - gratuito bambini minori di 3 anni. Costo pranzo (facoltativo): adulti € 14,00, bambini fino a 12 anni € 10,00, Laboratorio di cucina in compagnia del cuoco Paolo per scoprire tutti i TOUR in PULLMAN ALLA SCOPERTA DI... gratuito bambini minori di 3 anni. segreti dei piatti della tradizione trentina. CASTEL THUN Prenotazione: entro le 17.00 del lunedì Dove: Smarano Scoprire la Val di Non in tutta comodità a bordo di moderni pullman turi- Ritrovo: Smarano - osteria del Filò stici accompagnati da una guida esperta per visitare il magnifico Castel VISITA GUIDATA AL MUSEO ENOLOGICO Orario: 15.00 - 17.00 Thun, il maniero che rappresenta una delle sedi museali più importanti DI CALDARO Quota: € 15,00 dell’intero arco alpino e che ha riaperto i battenti da poco più di due Prenotazione: entro le 17.00 del lunedì anni dopo un lungo periodo di restauro. In collaborazione con l’Associazione Turistica di Caldaro proponiamo una Dove: Partenza da Rumo, transito a Cles. Destinazione: visita guidata al museo enologico con degustazione di vini dell’Alto Adi- GITA A CAVALLO AL SUNNY RANCH Castel Thun ge, che ha sede a Caldaro. Gli oggetti esposti, tra cui imponenti torchi, Ritrovo e orario: comunicato al momento della prenotazione boccali, gerle e botti, testimoniano la storia e il significato del vino in Ogni settimana tre diversi maneggi della Val di Non propongono al- Quota (compreso ticket d’ingresso a Castel Thun): € 9,00 per adulti regione. Il museo propone curiose notizie sull’enologia. trettante emozionanti escursioni accompagnate a cavallo verso alcune - € 5,00 per bambini e ragazzi tra i 12 e i 15 anni - GRATIS bambini Dove: Caldaro delle più belle mete della zona. Per scoprire la valle in maniera diversa e fino ai 12 anni non compiuti. Tariffa famiglia: 2 adulti + fino a 5 figli Ritrovo: Ass.Turistica Caldaro, P.zza Principale 8 originale. Attività per adulti e ragazzi dai 12 anni in su. minori 12 anni € 18,00 Orario: 10.00 - 11.30 Dove: Gita al Maso S. Bartolomeo con visita alla chiesetta e merenda Prenotazione: entro le 11.00 del martedì Quota: € 4,00 tipica Prenotazione: entro le 17.00 del lunedì Ritrovo: Cavareno - Sunny Ranch GIovedì del gusto Orario: 15.00 - 16.30 Quota: € 24,00 (comprensivo di gita e assaggio di prodotti tipici) L’Azienda per il Turismo Val di Non in collaborazione con la Strada della Prenotazione: Sunny Ranch 348.1014660 mela e dei sapori delle Valli di Non e di Sole ti invita ad un gustoso pomeriggio dedicato alla degustazione di formaggi, salumi e vini tipici presso la Terrazza nel Bosco in località Fontanele a Malosco in Alta Val COME PREPARARE UNA GUSTOSA di Non. CONFETTURA DI FRUTTA Ritrovo: Malosco, loc.Fontanele ore 16.00 Laboratorio serale per la preparazione di golose confetture di frutta da Quota: € 3,00 portare con sè a casa. A seguire degustazione di formaggi del Caseificio Prenotazioni: entro le 17.00 del mercoledì di Fondo in abbinamento alle confetture nostrane della signora Flavia. Una serata gustosa ... da trascorrere in compagnia! ARCHEOTREKKING: Dove: Malosco Sanzeno dai reti agli eremiti Ritrovo: Malosco- Azienda Agricola Calliari Orario: 21.00 - 23.00 Archeotrekking con la guida di un’archeologa e un accompagnatore di Quota: € 9,00 territorio. Prenotazione: entro le 17.00 del lunedì Dove: Sanzeno Ritrovo: Sanzeno, Museo Retico ore 14.30 Quota: € 2,50 ingresso Museo Retico / € 1,50 navetta A/R S,Romedio MERCOLEDÌ 25 LUGLIO Prenotazione: entro le 11.00 del mercoledì TOUR in PULLMAN ALLA SCOPERTA DI... GITA A CAVALLO AL MANEGGIO AGOSTINI CASTEL THUN Ogni settimana tre diversi maneggi della Val di Non propongono al- Scoprire la Val di Non in tutta comodità a bordo di moderni pullman turi- trettante emozionanti escursioni accompagnate a cavallo verso alcune stici accompagnati da una guida esperta per visitare il magnifico Castel delle più belle mete della zona. Per scoprire la valle in maniera diversa e Thun, il maniero che rappresenta una delle sedi museali più importanti originale. Attività per adulti e ragazzi dai 12 anni in su. dell’intero arco alpino e che ha riaperto i battenti da poco più di due Dove: escursione al Santuario di San Romedio e ai Laghi di Coredo A SPASSO CON GLI ESPERTI. USCITA FOTOGRAFICA anni dopo un lungo periodo di restauro. con francesca padovan Ritrovo: Coredo - maneggio Agostini Dove: Partenza da Alta Valle, transito a Coredo. Destinazione: Orario: 15.00 - 16.30 Passeggiate particolari per conoscere le piante, le erbe, il bosco, la storia. Castel Thun Quota: € 24,00 (comprensivo di gita e assaggio di prodotti tipici) Ritrovo e orario: comunicato al momento della prenotazione Prenotazione:Maneggio Agostini 0463.536454 / 338.3898386 Dove: Predaia Quota (compreso ticket d’ingresso a Castel Thun): € 9,00 per adulti Ritrovo: Coredo - pro Loco ore 9.00 - € 5,00 per bambini e ragazzi tra i 12 e i 15 anni - GRATIS bambini Quota: € 5,00 fino ai 12 anni non compiuti. Tariffa famiglia: 2 adulti + fino a 5 figli GITA IN CARROZZA CON COFLARI RANCH Prenotazione: entro le 11.00 del giorno precedente c/o APT Coredo, minori 12 anni € 18,00 tel. 0463.536499 Un’emozionante escursione in carrozza attraverso il bosco lungo i ro- Prenotazione: entro le 11.00 del martedì mantici sentieri della montagna con un’ottima merenda o cena “nonesa” Dove: Ruffre’-Mendola ALLA SCOPERTA DEI CANYON LABORATORIO DI CUCINA - UTILIZZO DELLE PATATE Ritrovo: Ruffrè - Coflari Ranch DELLA VAL DI NON IN CUCINA: DAI GNOCCHI AL PANE Orario: sera Quota: € 24,00 (comprensivo di gita e cena) L’Azienda per il Turismo Val di Non ti invita tutti i martedì a scoprire il Laboratorio di cucina in compagnia del cuoco Alessandro per scoprire Prenotazione: Coflari Ranch 0463.870133/335.434161 magico mondo dei Canyon della Val di Non. Un viaggio tra casca- tutti i segreti dei piatti della tradizione trentina. te d’acqua cristallina, stretti cunicoli di roccia, stalattiti e stalagmiti nel Dove: Fondo - Lago Smeraldo cuore della roccia madre! Speciale collegamento tra il Passo Mendola Ritrovo: Fondo - Lago Smeraldo e i canyon. Orario: 15.00 - 17.00 VENERDÌ 27 LUGLIO Dove: Fondo - Canyon Rio Sass Quota: € 15,00 Ritrovo: Passo Mendola ore 13.30 (Piazzale di fronte ufficio APT) Prenotazione: entro le 17.00 del martedì TI LEGGO UNA STORIA! Quota: € 8,00 per gli adulti e € 6,00 bambini 6-12 anni. PICCOLO CORSO PER NONNI LETTORI Gratuito sotto i 6 anni Prenotazione: entro le 11.00 del lunedì PASSEGGIATA LUNGO IL SENTIERO DEL VINO Come si legge una storia ad un bambino? Quali segreti per catturare DI CALDARO la sua attenzione? Come aumentare la suspance? Come costruire con materiali quotidiano i personaggi delle storie narrate? LABORATORIO PANNOCCHIE In collaborazione con l’Associazione Turistica di Caldaro proponiamo CON “CHARTA DELLA REGOLA” un’escursione guidata tra i vigneti attorno a Caldaro con visita ad una Dove: Coredo cantina vinicola e degustazione vini. Ritrovo: comunicato al momento della prenotazione Mini corso per imparare a costruire streghette portafortuna, ghirlande o Dove: Caldaro Orario: 14.30 - 16.30 pupazzi con le pannocchie e la paglia Ritrovo: Ass.Turistica Caldaro, Piazza Principale 8 Quota: € 5,00 Dove: Cavareno- Parco De Zinis Orario: ore 16.30 Prenotazione: entro le 17.00 del giovedì Ritrovo: Cavareno c/o tendone Pro Loco Quota: € 9,00 Orario: 15.00 - 17.00 Prenotazione: entro le 17.00 del martedì Quota: € 10,00 Prenotazione: entro le 17.00 del lunedì CALENDARIO ANIMAZIONE LUGLIO

LABORATORIO “INTRECCIARE CESTI VISITA GUIDATA AL MUSEO ENOLOGICO CON RAMETTI DI SALICE” DI CALDARO Visita guidata per scoprire e conoscere vari tipi di salice nei giardini di In collaborazione con l’Associazione Turistica di Caldaro proponiamo una Maso Plaz. Dimostrazione dell’antico mestiere dell’intrecciamento con visita guidata al museo enologico con degustazione di vini dell’Alto Adi- un cestaio professionale della Val d’Ultimo. Possibilità di partecipare ge, che ha sede a Caldaro. Gli oggetti esposti, tra cui imponenti torchi, attivamente alla realizzazione del proprio cestino. boccali, gerle e botti, testimoniano la storia e il significato del vino in Dove: Arsio - Maso Plaz regione. Il museo propone curiose notizie sull’enologia. Ritrovo: Arsio - Maso Plaz 14 Dove: Caldaro Orario: 15.00 - 17.00 Ritrovo: Ass.Turistica Caldaro, P.zza Principale 8 Quota: .€ 5,00 Orario: 10.00 - 11.30 Prenotazione: entro le 11.00 della domenica Quota: € 4,00 Prenotazione: entro le 17.00 del lunedì TOUR IN PULLMAN ALLA SCOPERTA… DELL’ALTOPIANO DEL MEZZALONE ALLA SCOPERTA DEI CANYON Un’emozionante viaggio culturale ed enogastronomico alla scoperta di DELLA VAL DI NON un angolo di Valle ricco di storia e borghi antichi dall’immenso patrimo- L’Azienda per il Turismo Val di Non ti invita tutti i martedì a scoprire il nio culturale e artistico…il tutto accompagnati da un’esperta guida che magico mondo dei Canyon della Val di Non. Un viaggio tra casca- vi farà scoprire tutti i segreti delle Maddalene e vi farà concludere il tour te d’acqua cristallina, stretti cunicoli di roccia, stalattiti e stalagmiti nel con una stuzzicante visita ad un caseificio. cuore della roccia madre! Speciale collegamento tra il Passo Mendola Dove: Varollo, Livo, Preghena, Rumo e i canyon. Ritrovo e orario: comunicato al momento della prenotazione Dove: Fondo - Canyon Rio Sass Quota: € 5,00 per adulti e ragazzi sopra i 12 anni / GRATIS bambini Ritrovo: Passo Mendola ore 13.30 (Piazzale di fronte ufficio APT) fino a 12 anni non compiuti. Tariffa famiglia: 2 adulti + fino a 5 figli Quota: € 8,00 per gli adulti e € 6,00 bambini 6-12 anni. minori 12 anni € 10,00 Gratuito sotto i 6 anni Prenotazione: entro le 11.00 della domenica Prenotazione: entro le 11.00 del lunedì

AVVICINAMENTO ALL’ARRAMPICATA TUTTINBICI: SPECIALE SENIOR Vuoi passare una giornata diversa, in tutta sicurezza e in compagnia Pedalando dolcemente alla scoperta di paesaggi e scorci incantevoli delle nostre guide e dei tuoi amici? Anche quest’anno organizziamo per dell’Alta Val di Non : tranquille escursioni in mountain bike per man- voi delle giornate di arrampicata sportiva per avvicinarsi a questo emo- tenersi in forma e allo stesso tempo godere delle bellezze dei pascoli e zionante sport e conoscerne tutti i segreti e le tecniche di base! delle montagne circostanti Dove: Fondo - palestra Sedruna Dove: Alta Valle- loc.Pradiei Ritrovo: Fondo, parcheggio hotel Lago Smeraldo Orario: 14.30 Orario: 14.00 - 18.00 Quota: € 7,00 (comprensivo di eventuale noleggio di MTB) Quota: € 6,00 (attrezzatura compresa) Prenotazione: Tennis Halle Cavareno (Lia)0463.850501 entro le Prenotazione: Entro le 17.00 del sabato 11.00 del giorno stesso GITA A CAVALLO AL COFLARI RANCH Ogni settimana tre diversi maneggi della Val di Non propongono al- GITA A CAVALLO AL SUNNY RANCH trettante emozionanti escursioni accompagnate a cavallo verso alcune MARTEDÌ 31 LUGLIO Ogni settimana tre diversi maneggi della Val di Non propongono al- delle più belle mete della zona. Per scoprire la valle in maniera diversa e trettante emozionanti escursioni accompagnate a cavallo verso alcune originale. Attività per adulti e ragazzi dai 12 anni in su. ANDAR PER MALGHE delle più belle mete della zona. Per scoprire la valle in maniera diversa e Dove: Tour delle piante monumentali e del Lago di Larsiè Vieni a conoscere la cultura dell’alpeggio attraverso un’esperienza di- originale. Attività per adulti e ragazzi dai 12 anni in su. Ritrovo: Ruffrè - Coflari Ranch vertente e istruttiva.Con l’ ”Andar per malghe” assieme alla guida si Dove: Gita al Maso S. Bartolomeo con visita alla chiesetta e merenda Orario: 15.00 - 16.30 percorrono i più bei sentieri di montagna della Val di Non fino a rag- tipica Quota: € 24,00 (comprensivo di gita e assaggio di prodotti tipici) giungere la meta: qui il malgarino attende i visitatori per farli assistere Ritrovo: Cavareno - Sunny Ranch alla “casarada”. Per chi lo desidera poi, sarà possibile assaporare anche Prenotazione: Prenotazioni: Coflari Ranch 0463.870133/335.434161 Orario: 15.00 - 16.30 il più classico dei menù d’alta montagna! Quota: € 24,00 (comprensivo di gita e assaggio di prodotti tipici) Dove: Malga di Coredo Prenotazione: Sunny Ranch 348.1014660 SABATO 28 LUGLIO Ritrovo: ore 8.00 a Fondo presso ex Hotel S. Camillo alla Pineta (bivio per Lago Smeraldo) oppure ore 8.45 a Coredo (Piazza Cigni) COME PREPARARE UNA GUSTOSA PICCOLO LABORATORIO DI RICAMO ANTICO Quota: Escursione + assaggio prodotti tipici: adulti € 8,00 - bambini CONFETTURA DI FRUTTA fino a 12 anni € 5,00 - gratuito bambini minori di 3 anni. Pranzo Il punto Caterina de Medici. Realizzare delicati manufatti su tela di lino- (facoltativo): adulti € 14,00 - bambini fino a 12 anni € 10,00 Laboratorio serale per la preparazione di golose confetture di frutta da per decorare la casa e profumare gli armadi. Prenotazione: entro le 17.00 del lunedì portare con sè a casa. A seguire degustazione di formaggi del Caseificio di Fondo in abbinamento alle confetture nostrane della signora Flavia. Dove: Romeno Una serata gustosa ... da trascorrere in compagnia! Ritrovo: Romeno, via Zucali c/o sede centro anziani Dove: Malosco Orario: 14.30 - 17.30 Ritrovo: Malosco- Azienda Agricola Calliari Quota: € 5,00 Orario: 21.00 - 23.00 Prenotazione: entro le 17.00 del venerdì Quota: € 9,00 Prenotazione: entro le 17.00 del lunedì DOMENICA 29 LUGLIO INVITO AL GOLF Il Dolomiti Golf Club di Sarnonico è considerato non solo uno dei più impegnativi campi a 18 buche di tutto l’arco alpino, ma anche uno dei più belli e suggestivi tracciati circondato com’è dall’incomparabile bel- lezza delle Dolomiti di Brenta e dalla catena montuosa delle Maddalene. Ogni buca è incorniciata in un paesaggio alpino di rara bellezza.

Dove: Seio Ritrovo: Seio - Dolomiti Golf Club Orario: 15.00 - 16.00 Quota: gratuito Prenotazione: entro le 17.00 del sabato

lunedì 30 luglio DOLCE RISVEGLIO NELLA NATURA Quale modo migliore per iniziare bene la giornata? Vieni con noi ad assaporare le prime ore del mattino in Val di Non in maniera diversa… con un dolce risveglio muscolare e una tonificante passeggiata nelle nostre splendide praterie oppure verso il bosco!

Dove: Fondo Ritrovo: Fondo, piazzale Vigili del Fuoco Orario: 8.00-9.30 Quota: € 5,00 Prenotazione: entro le 11.00 della domenica MOSTRE, CORSI E VARIE ATTIVITà

FONDO - CANYON RIO SASS COREDO LIVO ROMALLO - PARCO FLUVIALE NOVELLA Casa Marta Agritur Monte Pin ogni sabato MUSEO ETNOGRAFICO DELLA CULTURA CONTADINA. Espo- SCOPRI COME NASCE IL MIELE. Nella camera di volo puoi osser- CANYON IN ARTE 2012 da giugno a settembre sizione permanente di oggetti di vita quotidiana, attrezzi di lavoro vare da vicino le api in piena sicurezza e ascoltare dall’apicoltore le fasi DIALOGHI SILENTI. Progetto di inserimento artistico nei Canyon Rio agricolo e artigianale di un tempo. Orario d’apertura: tutti i giorni di lavorazione di questo prezioso prodotto della natura. Ad ogni parte- Sass e Parco Fluviale Novella. Per arricchire il forte contesto naturale dei dalle 16.00 alle 19.30. Info: Paolo Forno – cell. 328 7377560. cipante un vasetto di miele in omaggio. Costo: 6,00 (bambini sotto i Canyon si intende inserire delle presenze scultoree che dialogano tra € Casa Marta 5 anni gratis). Orario: ore 14.00. Durata: 2 ore. Info e prenotazione: loro, la natura, la storia e i simboli. Ideatore: Pietro Weber. Artisti: Pietro MUSEO DEI COSTUMI POPOLARI. Museo permanente di oltre Agritur Monte Pin – tel. 0463 535033 - cell. 339 7344678. Weber - David Aaron Angeli. 100 costumi tradizionali provenienti dai popoli di tutto il mondo, Maggiori informazioni: APT Val di Non tel. 0463 830133 info@visit- a cura dell’associazione culturale Trentino Mondial Folk. Orario MALOSCO valdinon.it d’apertura: tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.30. Info: Cretti Laura – Hotel La Montanina fino al 16 settembre cell. 335 7597219. VISITE GUIDATE ALLE CHIESE FINO al 17 ottobre LEZIONI DI ACQUAGYM. Ogni mercoledì dalle 20.00 alle 21.00. Casa Marta dal 7 al 22 luglio Costo: 1 lezione € 12,00; costo 10 lezioni € 100,00. Info ed iscrizioni CHIESA S. TOMMASO MOSTRA “MAGIA DI FIORI ED ERBE PRESSATI”. A cura di Ga- (entro le ore 12 del giorno precedente): Hotel “La Montanina” – tel. Cles, fraz. Dres: mercoledì, venerdì e domenica dalle 15.00 alle 18.30. briella Sarcletti: Orario d’apertura: tutti i giorni 16.00-19.30. Info: 0463 831168. CHIESA SS. PIETRO E PAOLO Pro Loco Coredo – tel. 0463 536199. REVO’ Cles, fraz. Maiano: giovedì dalle 15.00 alle 18.30 e sabato dalle Casa Marta dal 7 al 22 luglio 14.30 alle 18.00. PICCOLA ESPOSIZIONE DI PIANTE FOSSILI E PIETRE MAGI- Casa Campia dal 7 luglio al 31 ottobre CHE DELLO SCIAMANO. A cura di Ferruccio “Ferò” Valentini. Info: MOSTRA “SETE, FILANDE E CAVALIERI. E IL GELSO IN VAL DI CHIESA SS. FABIANO E SEBASTIANO Pro Loco Coredo – tel. 0463 536199. NON”. La bachicoltura in Val di Non a cavallo tra Ottocento e Nove- Cavareno: giovedì e sabato dalle 15.00 alle 18.30. cento. Dal gelso alla seta. Dal mito alla storia. Suggestioni e memorie. Ingresso € 2,00 a persona. Orario: da martedì a venerdì 15.00-19.00. CHIESA S. LUCIA Casa Marta dal 13 luglio al 7 agosto Sabato e domenica 15.00-19.00/20.30-22.00; chiuso il lunedì. Info: Fondo: mercoledì, venerdì e domenica dalle 15.00 alle 18.30. MOSTRA ARTISITCA COLLETTIVA “UN TEMPO NELL’ARTE”. La msotra è dedicata ai 25 anni di attività del collettivo artistico “La tel. 0463 874560; cell. 333 7311598. CAVARENO Cerchia”. Orario d’apertura: tutti i giorni 16.00-19.30. Info: Forno Paolo – cell. 328 7377560. RONZONE Palazzo de Zinis dal 29 luglio al 5 agosto Musei di Ronzone Segheria Veneziana “LA STORIA DEL COMMERCIO A CAVARENO”. Mostra incono- Museo degli usi e costumi d’Anaunia, museo della cartolina e del colle- grafica curata dal Gruppo Giovani con la collaborazione del Circolo SEGHERIA VENEZIANA. Giorni apertura: 14-15-21-22-28-29 zionismo, della scuola, archivio fotografico e fonti orali dell’Alta Anau- Anziani e Pensionati. Info: Pro Loco Cavareno – tel. 0463 831115. luglio, 2-4-5-9-11-12-16-18-19-23-25 agosto. Orario: 16.30- 19.00. Info: Segheria Veneziana tel. 0463 536096 – 320 1144393. nia, laboratorio permanente d’arte. ORARIO: da martedì a domenica Maneggio Sunny Ranch dal 8 al 14 luglio 15.00-19.00; Chiuso il lunedì. Ingresso gratuito. Info: Musei di Ronzo- SETTIMANA AL RANCH. Settimana in cui i ragazzi (da 8 a 12 anni) Antica Pieve di Santa Maria tutti i mercoledì ne – tel. 347 4278769; [email protected] imparano a gestire ed amare i cavalli. Si alternano lezioni di equita- VISITA GUIDATA a cura di Anastasia Val di Non. Tutti i mercoledì alle ore 17.30. Per visite fuori orario fare riferimento a Ivana Rizzardi zione, dimostrazioni di veterinaria, teoria sul cavallo e gite sul territo- Mostre c/o Musei di Ronzone rio. Info: Maneggio Sunny Ranch – cell. 339 5215476. – tel. 0463 537050, cell. 333 2161291. LA ROSA “REGINA DEI FIORI” fino al 31 ottobre Hotel Rosa Resort dal 2 luglio al 7 settembre Ristoranti dal 30 giugno al 22 luglio Cartoline d’epoca e francobolli. LEZIONI DI NUOTO BAMBINI (da 3 mesi) E ADULTI. Lunedì e gio- Altopiano Predaia “QUELL’ANNO AVVENNE…” FINO al 31 ottobre vedì dalle 17.00 alle 19.00, due turni da 50 min. Per info e iscrizioni: DAL BOSCO AL PIATTO. Menù caratteristici a base di erbe selvati- Cartoline d’epoca e francobolli. Hotel Rosa – tel. 0463 850080, cell. 338 2402858. che nei ristoranti del territorio. Per conoscere i ristoranti aderenti: Pro Loco di Coredo – tel. 0463 536199. dal 15 luglio al 19 agosto “UNA FINESTRA APERTA SUI CASTELLI DELLA VAL DI NON”. CIS Caffè Centrale ogni mercoledì e venerdì sera Con l’arte grafica di Luigi Marcon, le formelle in bronzo di Vincenzo Campetto di CALCIO DAL 23 luglio al 11 agosto MANDASPRIZ. L’aperitivo in terrazza serale, Musica, Buffet, Drinks c/o Municipio Allotti, le cartoline d’epoca di Luciana Recla. ed Animazione, il tutto sotto le stelle! Info: Caffè Centrale – tel. 0463 2° TORNEO DI CALCIO A 5. Iscrizione: 100,00 per squadra. Info: € 536130. “MOSTRA DI SCHEIBEN” dal 15 luglio al 19 agosto Stefano (ore pasti e sera) – cell. 348 9969480; [email protected] I bersagli artistici dipinti a mano da Claudio Menapace. COREDO CLES RONZONE Palazzo Assessorile dal 7 luglio al 2 settembre Santuario di San Romedio MOSTRA “CARLO SARTORI, IL PITTORE DELLA NOSTRA TER- Il Santuario di San Romedio (732 m.) è uno dei più caratte- Giardino della Rosa fino a fine ottobre RA”. Lo spazio espositivo si snoda tra i primi disegni sui quaderni di ristici eremi e testimoni della fede cristiana d’Europa. Una ripida scali- Il “Giardino della Rosa” vi conduce alla scoperta delle rose del scuola fino alle opere della maturità artistica. Orario: dal martedì nata di 131 scalini conduce il visitatore fino alla sommità di uno scoglio mondo. Oltre quattrocento varietà e migliaia di rose: botaniche, an- alla domenica 10.00-12.00/16.00-19.00. Visite guidate tutti i sabati roccioso attraverso un complesso di sette piccolissime chiesette sovrap- tiche, ibridi inglesi e autoctone. Orario di apertura: tutti i giorni dalle alle ore 16.00 e alle ore 17.00 a cura di Anastasia Val di Non. Info: poste. Il Santuario è aperto tutto l’anno con ingresso libero. ORARIO: 10.00 alle 19.00. Info: Giardino della Rosa – www.giardinodellaro- Pro Loco Cles – tel. 0463 421376. dalle 09.00 alle 19.00. SANTE MESSE: le messe al Santuario vengono sa.it – Pro Loco Ronzone - tel. 0463 880555. celebrate dal lunedì al venerdì ad ore 16.00; la domenica e giorni Biblioteca Comunale dal 5 al 18 luglio festivi ad ore 09.00 e 11.00. Info: tel. 0463 536198. RUFFRE’-MENDOLA 1,2,3 STORIE: AD OCCHI APERTI. LEGGERE L’ALBO ILLUSTRA- Ufficio Turistico Pro Loco Permanente TO. Mostra didattica a cura di Hamelin. Immagini, linee, parole e co- COREDO MOSTRA ATTREZZI AGRICOLI IN MINIATURA F.LLI SEPPI lori si mescolano per mostrare la ricchezza e la varietà di stili dell’al- Orario: in luglio ed agosto come l’orario di apertura dell’Ufficio della bo illustrato. Orario: apertura biblioteca Comunale. Info: Biblioteca fraz. TAVON, tutti i mercoledì Pro Loco. Info: Pro Loco Ruffrè – tel. 0463 870027, Comune di Ruffrè Comunale – tel. 0463 422006. Chiesa Parrocchiale San Sisto II° VISITA GUIDATA a cura di Anastasia Val di Non. Tutti i mercoledì alle – tel. 0463 870004. Sala Borghesi Bertolla dal 5 al 18 luglio ore 17.00. Per visite fuori orario fare riferimento a Guide Anastasia Val LOC. CAMPI GOLF fino al 16 settembre 1,2,3 STORIE: VIA CURIEL 8. Mostra di Mara Cerri e Magda Gui- di Non – tel. 0463 537050, cell. 333 2161291 o alla Parrocchia tel. di. Immagini sospese fra il reale e il fantastico si susseguono per APERTURA SEGGIOVIA MONTE ROEN 0463 536134, cell. 348 4099428. svelare le infinite possibilità della vita. Aperta domenica 1 luglio e dal 7 luglio tutti i giorni. Orario: mattino: 09.00 – 13.00; pomeriggio: 14.30-17.30 Sala Bertolla dal 27 luglio al 2 agosto CUNEVO Chiuso in caso di maltempo. TRENTINO JAZZ 2012. “LE CORDE”. Mostra fotografica di Rober- Campo sportivo dal 13 al 22 luglio Info: Alta Val di Non Spa – tel. 0471 632159. to Cifarelli. Orario: 17.00-19.00/20.00-21.00. Info: Scuola Musicale 15° TORNEO CATTANI DIEGO. Torneo di calcetto. Info: Pro Loco Eccher – tel. 0463 424310. Cunevo – [email protected] Salone Imperiale dal 29 luglio al 10 agosto Centro Paese dal 8 al 22 luglio CONVERGENZE PARALLELE – 3^ EDIZIONE. FIORI E COLORI. CLES 2012. Il centro della borgata di Cles si tra- DENNO Installazioni, scultura, pittura e fotografia. Info: Pro Loco Ruffrè-Mendo- sforma in un grande e spettacolare giardino , lussureggiante di verde, Centro Storico dal 20 luglio al 14 agosto la – tel. 0463 870027. piante e fiori. L’evento sarà arricchito da un fitto programma serale di DENNO ESTATE. 10 serate culturali: teatro, musica, danza, spetta- musica, animazioni e balli in piazza! coli per bambini, satira, cinema, estratti del Filmfestival della monta- RUMO Info: Pro Loco Cles – tel. 0463 421376. gna di Trento. Info: Pro Loco Denno – www.comune.denno.tn.it Campo Comunale dal 23 luglio al 2 agosto Sede Gruppo MICOLOGICO DAL 30 luglio al 1 settembre RITIRO DELLA SAMBONIFACESE CALCIO. MOSTRA PERMANENTE FUNGHI. Orario: dal lunedì al sabato fraz. MARCENA, Bianca OASI FINO al 30 settembre FONDO 10.00-12.00/16.00-19.00. Tutti i lunedì dalle 18.00 alle 19.00 LEZIONI DI ACQUAGYM. Ogni martedì dalle 19.00 alle 20.00. esperto presente in sede. Info: Pro Loco Cles – tel. 0463 421376. Cortile Scuola ELEmentare dal 2 al 31 luglio Costo: 1 lezione € 10,00; costo 12 lezioni € 100,00. Info ed iscrizioni CHIESA DI S. VIGILIO mesi di luglio e agosto EstaNoi – Con noi l’estate ha un gusto diverso! Proposte per bam- (entro le ore 12 del giorno stesso): Bianca Oasi c/o Hotel Cavallino bini e ragazzi dai 3 agli 11 anni. Info: Pro Loco Fondo – tel. 0463 Aperta tutti i giorni 09.30-17.30. Info: Pro Loco Cles – tel. 0463 Bianco – tel. 0463 531040. 880088, [email protected]. 421376. luglio WWW.VISITVALDINON.IT

MOSTRE, CORSI E VARIE ATTIVITà

SANZENO SMARANO TON Casa de Gentili dal 7 al 29 luglio Antica Pieve Santa Maria Assunta tutti i giovedì Castel Thun “IL FILO RACCONTA…DA NORD A SUD”. Mostra nazionale della VISITA GUIDATA a cura di Anastasia Val di Non. Tutti i giovedì alle Orario: aperto dal martedì alla domenica con orario 10.00–18.00. storia e cultura del ricamo italiano. Nel corso della mostra verranno ore 17.00. Per visite fuori orario fare riferimento a Guide Anastasia realizzati laboratori manuali (info: Marilena – cell. 340 3721229). Val di Non – tel. 0463 537050, cell. 333 2161291 o alla Parrocchia Chiuso i lunedì non festivi. Tariffe ingresso: Intera € 6,00; Ridotta € Orario apertura: da martedì a domenica: 14.30-18.00. Info: Branz tel. 0463 536134, cell. 348 4099428. 4,00; Ridotta studenti € 3,00. Info: Numero Verde – 800 034 186. Alessandro – cell. 349 3201886. Visite guidate, attività per la scuola, laboratori per famiglie: Servizi edu- TAIO cativi del museo Tel. 0461 492811; [email protected] SANZENO fraz. MOLLARO Municipio dal 16 al 19 e dal 23 al 27 luglio Museo Retico Mondomelinda, il centro visitatori immerso tra i lussureggianti ESTATE RAGAZZI 201, Escursioni, gite e animazione. Info: Pro Loco Il Museo Retico presenta un originale percorso espositivo che si snoda frutteti della Val di Non che permette all’ospite di trascorrere un’intera Ton - [email protected] giornata circondato dai colori e dagli aromi delle mele Melinda e nel “pozzo del tempo”: un itinerario evocativo e coinvolgente, un ideale dei suoi derivati. ORARIO: aperto tutti i giorni (domenica compre- TRENTO viaggio nella profondità del tempo arricchito da sussidi tecnologici e sa): 08.30 - 12.30 / 15.00 - 19.00. Visite guidate su prenotazione. Gallerie di Piedicastello fino al 30 settembre multimediali. Costo: 5,00 euro per adulti / gratis bambini sotto i 12 anni di età. ORARI: aperto da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Tariffa: Durata: 45 minuti circa. Info e prenotazioni (obbligatorie per visite MOSTRA RITORNO SUL DON 1941-1943 E MOSTRA CIASPO- € 3,50 (ridotto € 2,50), gratuito fino ai 18 ed oltre i 65 anni. Info: guidate): Mondomelinda - tel. 0463 469299. LANDO NELLA STORIA. Ingresso gratuito. Orario di apertura: da Museo Retico - tel. 0463 434125 | fax. 0463 434108, sopr.librariar- martedì a domenica dalle 09.00 alle 18.00. Info: Gallerie di Piedi- [email protected]. TAIO castello – tel. 0461 230482 – www.museostorico.it.

fraz. SEGNO TRES SANZENO Museo Padre Kino fino al 17 ottobre Chiesa di Sant’Agnese al DOSS FINO al 30 settembre fraz. BANCO C/o Chalet al LAGO FINO al 2 settembre Esploratore, storico, rancher, ma soprattutto missionario e difensore dei ESCURSIONI AL LAGO IN KAYAK. Uscite giornaliere nel lago di VISITE GUIDATE alla Chiesa di Sant’Agnese al Doss. Info e preno- diritti degli Indiani. Un museo dedicato a Padre Eusebio Chini. ORA- tazioni: Pro Loco Tres – tel. 0463 467072; Associazione “Anastasia S. Giustina con facili e stabili kayak “sit-on-top”, singoli o a più posti, RIO: aperto dal martedì alla domenica dalle 14.00 alle 18.00. Info: accompagnati da un esperto istruttore. Attività di outdoor adatta a Val di Non” www.anastasiavaldinon.it tel. 0463 468248. tutta la famiglia. Info e prenotazioni (obbligatorie): X Rafting Val di Zona Sportiva dal 2 al 15 luglio Sole – tel. 0463 902990 | cell. 347 7448137. EX SCUOLE ELEMENTARI dal 30 giugno TORNEO DI BEACH VOLLEY. “LE VIE DELLA COMUNICAZIONE IN VAL DI NON. TAIO E LE Info: Pro Loco Tres – tel. 0463 467072 SARNONICO SUE FRAZIONI”. Mostra itinerante. Info: Comune di Taio - Zona Sportiva dal 9 al 15 luglio Palazzo Morenberg dal 21 al 31 luglio tel. 0463 468114 TORNEO DI CALCIO SAPONATO. Pomeridiano per bambini, se- LA FONTE DELLE ANGUANE. Un percorso artistico per rispettare rale per adulti. Info: Pro Loco Tres – tel. 0463 467072. l’acqua. Ceramiche raku e a forno primitivo. A cura di Guido Omez- TASSULLO zolli. Orario: tutti i giorni 17.00-22.00. Info: Pro Loco Sarnonico Seio Diga di Santa Giustina dal 17 luglio – tel. 0463 832080. IL PORTALE DELLA STORIA E DELLA MEMORIA DELLA VAL DI TRES loc. PREDAIA Centro Sportivo Comunale dal 2 al 14 luglio NON: PAESAGGI AGRARI… IL CAMBIAMENTO. Cento anni di TORNEO DI CALCIO. storia della Val di Non in mostra. PREDAIA PARK, Ampio e soleggiato parco divertimenti nell’incante- vole e suggestivo altopiano della Predaia. Per i bambini a partire dai 2 Per info su orari e partite: Pro Loco Sarnonico – tel. 0463 832080. LA PIU’ ALTA D’EUROPA – L’EPOPEA DI SANTA GIUSTINA. Fo- anni sono a disposizione: magico tappeto di risalita a bordo del “Tub- fraz. SEIO tocronaca della costruzione della Diga di Santa Giustina. Percorso by”, monsterroller, tappeto elastico e parco giochi con gonfiabili. Aper- storico-fotografico inedito che illustra le fasi della costruzione della Dolomiti Golf Club, per tutti gli amanti del gioco del golf si to tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00. Info: diga di Santa Giustina. organizzano corsi settimanali per imparare o perfezionare la tecnica Raoul – cell. 346 7932369. di gioco. Info: Dolomiti Golf Club – tel. 0463 832698. NON IN GUERRA – LE GRANDI MANOVRE MILITARI. Percorso SORES PARK. Per chi ama l’avventura in tutta sicurezza il luogo giu- fotografico e documentario sulle “grosse manovre militari” dell’ago- sto per divertirsi è il SORES PARK della Predaia, un Parco Avventura SFRUZ sto del 1905 e dell’agosto del 1935 tenutesi in Val di Non. costituito da una serie di percorsi acrobatici realizzati con cordame Chiesa Parrocchiale S. Agata tutti i martedì Orario apertura: tutti i giorni escluso il lunedì 10.00-13.00/14.30- ed elementi in legno. Aperto tutti i giorni dalle ore 10.00. Info: Sores VISITA GUIDATA a cura di Anastasia Val di Non. Tutti i martedì alle 18.30. Ingresso gratuito. Per info: Comunità della Val di Non – tel. Park – tel. 0463 463500. ore 17.00. Per visite fuori orario fare riferimento a Guide Anastasia 0463 601611. Val di Non – tel. 0463 537050, cell. 333 2161291 o alla Parrocchia tel. 0463 536134, cell. 348 4099428.

AD AGOSTO IN VAL DI NON… eventi da segnare in agenda!

CHARTA DELLA REGOLA A CAVARENO SAMUELE BERSANI SPECIALE “PARCO APERTO” ART&MALGA, Respira l’arte 30 luglio - 5 agosto, Cavareno AI “SUONI DELLE DOLOMITI” Sabato 18 e domenica 19 agosto, in alta quota Giovedì 9 agosto ore 14.00, Romallo 31 agosto, 1 e 2 settembre, Catena Altopiano della Predaia della Maddalene. Malghe di Cloz Revò e Castrin

SOSTENGONO IL NOSTRO LAVORO

AZIENDA PER IL TURISMO VAL DI NON Ufficio di COREDO Ufficio di CLES c/o PRO LOCO CLES Ufficio di PASSO MENDOLA Via Roma, 21 - 38013 Fondo (Tn) Tel./Fax 0463.536499 Tel. 0463.421376 - Fax 0463.422794 Tel./Fax 0471.632132 Tel. 0463.830133 - Fax 0463.830161 [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] - www.visitvaldinon.it