Ambito 06 Pistoia 3
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Elenco Educatori Domiciliari Della Provincia Di Pistoia
ELENCO EDUCATORI DOMICILIARI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA COGNOME E NOME COMUNE DI RESIDENZA ACCINNO MARIA ANGELA MONSUMMANO TERME BACCIONI TANIA SERRAVALLE PISTOIESE BALDINI VERONICA PISTOIA BARDINI AMBRA S. MARCELLO PISTOIESE BARDUCCI MARTINA SERRAVALLE PISTOIESE BARGHI VALENTINA PISTOIA BARGIACCHI SIMONA PISTOIA BEGLIOMINI LISA S. MARCELLO PISTOIESE BELLINI VALENTINA SERRAVALLE PISTOIESE BENEFORTI ELISA LARCIANO BIAGINI CLAUDIA PISTOIA BIAGIONI MARTINA PISTOIA BONECHI BENEDETTA PISTOIA CASARI BEATRICE PISTOIA CASTELLI RAFFAELLA PISTOIA CIARAMELLA ROMINA PISTOIA CIONI ERICA MONSUMMANO TERME COLUGNAT FRANCA PONTE BUGGIANESE CORSINI SIMONA PISTOIA DAMI ALICE SERRAVALLE PISTOIESE DONNINI ELISA PISTOIA DORODEA LAKAJ KOLA QUARRATA Pag. 1 COGNOME E NOME COMUNE DI RESIDENZA DRAGONI FEDERICA MONTALE FABOZZI MARIA CINZIA PISTOIA FERRARI NATHALIE PISTOIA GARUGLIERI CLAUDIA PISTOIA GIACONI FRANCESCA PISTOIA GIULIANI VIVIANA MONTECATINI TERME GORI ILARIA SERRAVALLE PISTOIESE GUASCONI MARTINA SERRAVALLE PISTOIESE GUASTINI CRISTINA PISTOIA GUIDONI SONIA PISTOIA LEONARDI VALERIA PISTOIA LUCIDI SABINA SERRAVALLE PISTOIESE LUISI GIULIANA PISTOIA LUNARDI GIULIA PISTOIA MACIS GIOVANNA PISTOIA MARCHESINI GABRIELE PISTOIA MASSARO MARTINA MONSUMMANO TERME MEARELLI ANTONELLA PISTOIA MONARI FLAMINIA PORRETTA TERME MUNGAI LORENZO PISTOIA PACINI IRENE SERRAVALLE PISTOIESE PAOLINO JESSICA PISTOIA PARLANTI SABRINA PIEVE A NIEVOLE Pag. 2 COGNOME E NOME COMUNE DI RESIDENZA PIERUCCI VANESSA PISTOIA PISTOROZZI ELENA SERRAVALLE PISTOIESE RASCATO FILOMENA PISTOIA ROSSI SILVIA PISTOIA RUGGIERO VALENTINA PIEVE A NIEVOLE SCARPELLINI COSTANZA MONTALE SISI SABRINA S. MARCELLO PISTOIESE SOLARI SERENA PISTOIA TERRI CHIARA PISTOIA TRAMONTANA VINCENZA PISTOIA TRINCHITELLA GIULIA PISTOIA VIVARELLI IRENE PISTOIA Pag. 3 . -
Comune Di Agliana Deliberazione Del Consiglio Comunale Provincia Di Pistoia Seduta Del 18 NOVEMBRE 2019
Comune di Agliana Deliberazione del Consiglio Comunale Provincia di Pistoia Seduta del 18 NOVEMBRE 2019 N. 80 del 18 NOVEMBRE 2019 OGGETTO: URBANISTICA - REGOLAMENTO URBANISTICO - VARIANTE TEMATICA E DI ADEGUAMENTO - CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI PRESENTATE - APPROVAZIONE AI SENSI DELL'ART. 19 DELLA LR 65/14 Nell’anno duemiladiciannove, il giorno diciotto del mese di Novembre, convocato per le ore 20:00, si è riunito il Consiglio Comunale. Presiede la seduta il Presidente MILVA PACINI All'appello, alle ore 20,06, sono presenti i signori Consiglieri: LUCA BENESPERI SINDACO Presente MILVA PACINI PRESIDENTE Presente OLIVIERO BILLI CONSIGLIERE Presente RICCARDO COPPINI CONSIGLIERE Presente LUCA BELLI CONSIGLIERE Presente SILVIO BUONO CONSIGLIERE Presente PATRIZIA SANTORO CONSIGLIERE Presente FABRIZIO BARONCELLI CONSIGLIERE Presente ELENA INNOCENTI CONSIGLIERE Assente* SIMONA SIRINGO CONSIGLIERE Presente FRANCESCA BIAGIONI CONSIGLIERE Presente MASSIMO VANNUCCINI CONSIGLIERE Presente LORENZO ROMITI CONSIGLIERE Presente LUISA TONIONI CONSIGLIERE Presente ALFREDO FABRIZIO NEROZZI CONSIGLIERE Presente MASSIMO BARTOLI CONSIGLIERE Presente ALBERTO GUERCINI CONSIGLIERE Presente *giustificato Partecipa il SEGRETARIO COMUNALE, PAOLA AVETA. Partecipano altresì i seguenti Assessori: FEDERICO FERRETTI GIOVANNELLI VICE-SINDACO Presente KATIA GHERARDI ASSESSORE Presente MAURIZIO CIOTTOLI ASSESSORE Presente GRETA AVVANZO ASSESSORE Presente GIULIA FONDI ASSESSORE Presente Scrutatori: SANTORO PATRIZIA - SIRINGO SIMONA - TONIONI LUISA IL CONSIGLIO COMUNALE VISTE: a) la L 1150/42, “Legge Urbanistica”; a) la LR 65/14, "Norme per il Governo del Territorio"; b) la LR 10/10 “Norme in Materia di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), …” PREMESSO che il Comune di Agliana è dotato di: a) Piano Strutturale, approvato con DCC 16/07; b) Regolamento Urbanistico, approvato con DCC 41/12, che ha subito le seguenti varianti: 1 - Variante “Stadio”, approvata con DCC 03/14; 2 - Variante “Brana”, approvata in conferenza dei servizi ex art. -
Ordinanza Del Sindaco N. 2 Del 14.1.2020
Via A. Gramsci, 19 - 51037 - Montale Tel. 05739521 - Fax. 057355001 Comune di Montale CF. 80003370477 p. IVA 00378090476 Provincia di Pistoia www.comune.montale.pt.it e.mail: [email protected] Ordinanza n° 2 in data 14/01/2020 Ordinanza del Sindaco –––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– Oggetto: L.R. n. 9/2010, DGRT n. 1182/2016, DGRT n. 841/2016 - Riduzione del rischio di superamento dei valori limite per il parametro polveri sottili PM10 - Provvedimento contingibile ed urgente a seguito del raggiungimento del "Valore 2" dell'Indice di Criticità per la Qualità dell'Aria (ICQA). –––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FUNZIONALE 4/A VISTA l'attivazione del VALORE 1 di cui all'all. B della DGRT n. 814/2016, a far data dal 01/11/2019 e fino al 31/03/2020; RICHIAMATA l’Ordinanza del Sindaco n. 26 del 29.10.2019 con la quale si ordinava il divieto di accensione di fuochi all'aperto e abbruciamento di sfalci, potature, residui vegetali o altro, nelle aree del territorio comunale; VISTA la comunicazione del livello di criticità VALORE 2 di cui all'all. B della DGRT 814/2016, trasmessa a mezzo email da ARPAT in data 14.01.2020, registrata al protocollo generale al n. 575; RITENUTO quindi di dover attivare l’azione c) di cui alla Deliberazione di Giunta Comunale n.138/2016, per n.7 giorni a partite dal giorno 15.01.2020 e fino al 21.01.2020, al fine di ridurre il rischio di superamento del valore limite giornaliero per le PM10, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs n. -
Verbale Di Deliberazione Della Giunta Comunale
COMUNE DI CHIESINA UZZANESE PROVINCIA DI PISTOIA Deliberazione n° 133 COPIA in data 24/10/2014 Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: NOMINA NUOVE COMMISSIONI EDILIZIA COMUNALI. PROVVEDIMENTI. L’anno duemilaquattordici, addì ventiquattro del mese di ottobre alle ore 10.00 nella Residenza Municipale, per riunione di Giunta, eseguito l’appello, risultano: Presenti Assenti 1 BORGIOLI MARCO Sindaco X 2 BERTI FABIO Vice Sindaco X 3 BENEDETTI ALDO PIERLUIGI Assessore X 4 ROSELLINI RAFFAELLA Assessore X 5 DI PASQUALE FEDERICA Assessore X 5 0 Assiste alla seduta il Dott.Giordano Sossio Segretario del Comune. Il Sig. BORGIOLI MARCO nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e, riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta. COMUNE DI CHIESINA UZZANESE PROVINCIA DI PISTOIA LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che: - con Deliberazione di Giunta Comunale 13 del 07.04.2014, esecutiva, è stato approvato il nuovo REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE, che come previsto dell'articolo 64 della Legge Regione Toscana 03.01.2005 n° 1; - il Regolamento Edilizio è adottato in forza dell’art. 117, comma 6, della Costituzione, dell’art. 3 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ed in conformità all’art. 4 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e all'articolo 64 della Legge Regionale 1 del 03.01.2005 e loro s.m.i., e costituisce atto normativo ed ha i caratteri della generalità ed astrattezza; CONSIDERATO che: - la Commissione Edilizia di cui all’art. 85 della Legge Regionale n. 1/2005, è l'organo consultivo comunale che si esprime in materia -
Florence 102.4 96.4
Table S1: Municipal and investigated areas of the study areas with relative demographic characteristics. Municipal area Investigated area Population density Study‐Areas (km2) (km2) (%) (people per km2) Florence 102.4 96.4 (94.2) 3633.7 Pistoia 236.8 89.5 (37.8) 383.0 Prato 97.6 79.5 (81.4) 1996.4 Scandicci 59.6 45.6 (76.4) 852.2 Lastra a Signa 43.1 43.1 (100.0) 463.8 Bagno a Ripoli 74.0 40.4 (54.7) 345.9 Quarrata 46.0 39.7 (86.3) 581.4 Impruneta 48.7 30.7 (62.9) 299.8 Campi Bisenzio 28.6 28.6 (100.0) 1656.5 Serravalle Pistoiese 42.1 27.6 (65.6) 277.7 Carmignano 38.6 27.6 (71.5) 384.3 Calenzano 76.9 24.5 (31.9) 235.4 Sesto Fiorentino 49.0 23.3 (47.5) 1003.0 Signa 18.8 18.8 (100.0) 1011.8 Montemurlo 30.6 14.9 (48.6) 620.3 Fiesole 42.1 11.9 (28.2) 332.9 Agliana 11.6 11.6 (100.0) 1563.1 Montale 32.1 9.3 (29.0) 336.8 Poggio a Caiano 6.0 6.0 (100.0) 1696.5 Vaiano 34.1 5.9 (17.3) 294.9 Metropolitan area 1118.7 674.9 (60.3) 927.6 Note: investigated area (%) is related to each study‐area. Table S2: Landsat 8 remote sensing data specification of the 2015–2019 period. Sun elevation Sun azimuth Cloud cover Date of acquisition (°) (°) (%) 2015‐06‐06 64.12 136.49 0.28 2015‐07‐24 60.86 136.50 1.16 2015‐08‐09 57.53 140.89 1.76 2016‐06‐24 64.33 134.08 0.17 2016‐07‐10 62.93 134.46 2.12 2016‐08‐27 52.59 147.30 0.32 2017‐06‐11 64.44 135.63 0.13 2017‐07‐29 59.85 137.98 1.88 2017‐08‐30 51.76 148.20 0.07 2018‐06‐30 63.89 133.58 1.47 2018‐08‐17 55.44 143.48 3.41 2019‐06‐17 64.52 134.82 2.43 2019‐07‐19 61.75 135.67 1.75 2019‐08‐20 54.77 144.67 0.04 Table S3: Descriptive statistics of averaged values of LST and UTFVI of the 2015–2019 period for the overall metropolitan area and other municipalities areas. -
Comune Di Chiesina Uzzanese Statuto
COMUNE DI CHIESINA UZZANESE Provincia di Pistoia STATUTO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 25 DEL 27.06.2016, ESECUTIVA. PUBBLICATO SUL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA – PARTE SECONDA N. 39 DEL 28/09/2016 SUPPLEMENTO N. 152 TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 - La comunità Art. 2 - L’autonomia Art. 3 - Lo Statuto Art. 4 - I Regolamenti Art. 5 - Finalità Art. 6 - Sussidiarietà Art. 7 - Collaborazione con altri soggetti istituzionali Art. 8 - Stemma e Gonfalone Art. 9 - Territorio e Sede Comunale TITOLO II - PARTECIPAZIONE POPOLARE Capo I - Forme partecipative Art. 10 - Forme di partecipazione Art. 11 - Comitati, associazioni e rapporti con il Comune Art. 12 - Consultazioni Art. 13 - Consiglio Comunale dei Ragazzi Capo II - Strumenti partecipativi Art. 14 - Interrogazioni, istanze e petizioni Art. 15 - Diritto di iniziativa Art. 16 - Consiglio Comunale “Aperto” Capo III - Referendum Art. 17 - Elementi generali Art. 18 - Indizione del referendum Art. 19 - Materie del referendum Art. 20 - Comitato promotore Art. 21 - Effetti del referendum Capo IV - Diritto di accesso Art. 22 - Pubblicità degli atti e delle informazioni TITOLO III - GLI ORGANI ELETTIVI Capo I - Ordinamento Art. 23 - Norme generali Capo II - Il Consiglio Comunale Art. 24 - Ruolo e competenze generali Art. 25 - Prima seduta del Consiglio Comunale Art. 26 - Il Presidente del Consiglio Comunale Art. 27 - Funzioni di indirizzo politico-amministrativo Art. 28 - Funzioni di controllo politico - amministrativo Art. 29 - Prerogative e compiti dei Consiglieri Comunali Art. 30 - I gruppi consiliari e la conferenza dei capigruppo Art. 31 - Commissioni Consiliari Art. 32 - Norme generali di funzionamento Capo III - Il Sindaco Art. 33 - Ruolo e funzioni Art. -
Valdinievole Settembre 2020+Inv
Regione Toscana Giunta regionale Principali interventi regionali a favore della Valdinievole Anni 2015-2020 Buggiano Chiesina Uzzanese Lamporecchio Larciano Massa e Cozzile Monsummano Terme Montecatini Terme Pescia Pieve a Nievole Ponte Buggianese Uzzano Direzione Programmazione e bilancio Settore Controllo strategico e di gestione Settembre 2020 INDICE ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA .................................................................................................. 3 SISTEMA INTEGRATO DI SICUREZZA URBANA.....................................................................................................3 ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ..........................................................................................3 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI.......................................... 3 POLITICHE GIOVANILI, SPORT E TEMPO LIBERO..........................................................................4 SPORT E TEMPO LIBERO....................................................................................................................................4 GIOVANI...........................................................................................................................................................4 TURISMO........................................................................................................................................4 SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DEL TURISMO......................................................................................................4 -
Pistoiese Definitivo
Regione Toscana Giunta regionale Principali interventi regionali a favore della zona pistoiese Anni 2015-2017 Abetone Cutigliano Agliana Marliana Montale PISTOIA Quarrata Sambuca Pistoiese San Marcello Piteglio Serravalle Pistoiese Direzione Programmazione e bilancio Settore Controllo strategico e di gestione Giugno 2018 INDICE RILANCIO DELLA COMPETITIVITÀ ECONOMICA ........................................................................... 3 Sviluppo dell’economia, industria e artigianato............................................................ 3 Turismo, commercio e terme ..................................................................................... 4 Agricoltura, territorio rurale, caccia e pesca ................................................................ 4 SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO ........................................................................................... 5 Istruzione, formazione e lavoro.................................................................................. 5 Cultura..................................................................................................................... 6 DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE........................................................................ 7 Strutture e organizzazione del sistema sanitario.......................................................... 7 Sistema, strutture e servizi sociali .............................................................................. 8 TUTELA DELL ’AMBIENTE E QUALITÀ DEL TERRITORIO ................................................................. -
Cutigliano Agliana Marliana Montale Pistoia Piteglio Sambuca Pistoiese
Dott. Daniele Mannelli Direttore Anna Maria Celesti ‐ Vice Sindaco Presidente Viale Giacomo Matteotti ,35 PISTOIA Abetone - Cutigliano Agliana Marliana Montale Pistoia Piteglio Sambuca Pistoiese San Marcello - Piteglio Serravalle Pistoiese Quarrata LA SOCIETA’ DELLA SALUTE METTE INSIEME SOGGETTI E COMPETENZE PER AVVICINARE I SERVIZI ALLE PERSONE Volontaria Carla Contini ‐ Coordinatrice Associazione Diabetici Pistoiesi Viale Giacomo Matteot‐ ti ,35 La Società della Salute Pistoiese prevede al proprio interno due istituti di partecipazione: il Comitato di partecipazione e la Consulta del terzo settore. Il Comitato di partecipazione coinvolge membri rappresentativi della comunità locale, rappresentanze dell'utenza dei servizi, dell'associazionismo di tutela, purché non siano erogatori di prestazioni. La Consulta del terzo settore raccoglie le organizzazioni del volontariato e del terzo settore erogatori di prestazioni. «Spazio incontro per il Volontariato» Elenco delle Associazioni di Volontariato facenti parte il Comitato di Partecipazione della Società della Salute Pistoiese SOLIDARIETA' E RINNOVAMENTO ONLUS: tel. /////// ‐ e mail: [email protected] ONLUS SPALTI: tel. /////// ‐ e mail [email protected] CITTADINANZA ATTIVA TOSCANA ONLUS : tel. 3284910046 ‐ e mail [email protected] S ADP ASS.DIABETICI PISTOIESI: tel. 3408796014 / 3711936649 – e mail [email protected] FEDERCONSUMATORI UTENTI TOSCANA : tel. 3311267716 – e mail [email protected] V P AMICI DEL CEPPO: tel. 3381006594 – e mail [email protected] A.I.L. PISTOIA ONLUS ASS.ITALIANA CONTRO LE LEUCEMIE LINFOEMI E A MIELOMA SEZ.DI PISTOIA ONLUS : tel. 3478710145 – e mail [email protected] O AMICI DELL'ANT: tel. 0573/ 359244 ‐ e mail /////////// Z TOO GROVE PISTOIA ONLUS: tel. 3924387879 – e mail [email protected] A.I.S.M. -
Relazione Studi Idraulici
Sede: 51019 PONTE BUGGIANESE (Pistoia)- Via Libertà, 28 - Tel. 0572/93221 - Fax 0572/634527 www.paduledifucecchio.it e-mail:[email protected] STUDIO IDROLOGICO ED IDRAULICO DI SUPPORTO AGLI STRUMENTI URBANISTICI DEL COMUNE DI CHIESINA UZZANESE E 1 RELAZIONE GENERALE DATA Marzo 2012 A R E A T E C N I C A - S E T T O R E O P E R E I PROGETTISTI I COLLABORATORI TECNICI Dott. Ing. Lorenzo Galardini Geom. Marco Cortopassi Dott. Ing. Mattia Bonfanti Ing. Junior Cristiano Nardini Geom. Massimo Di Piazza Dott. Ing. Caterina Turchi Geom. Edoardo Chiostri Agrot. Valerio Fontana IL DIRETTORE GENERALE Dott. Franco Fambrini Comune di Chiesina Uzzanese Studio idrologico ed idraulico di supporto al Regolamento Urbanistico PREMESSA Il presente studio idrologico ed idraulico viene redatto per conto del Comune di Chiesina Uzzanese (PT) e verrà utilizzato come base per una variante generale al Piano Strutturale e Regolamento Urbanistico attualmente in vigore. A seguito delle intese intercorse con il competente ufficio del Genio Civile di Pistoia durante la redazione dello studio ed in accordo con la normativa vigente in materia con particolare riferimento all'Allegato A di cui al D.P.G.R. 25 ottobre 2011 n. 53/R, si elencano i corsi d'acqua inseriti nel P.I.T: Classifica P.I.T Corso d'acqua PT1436 Fosso di Montecarlo e Fosso del Tomolo PT2753 Torrente Pescia di Collodi PT741 Fiume Pescia di Pescia PT2757 Torrente Pescia Nuova PT1768 Fosso Sibolla Preme evidenziare come il Fosso Sibolla ritenuto marginale ed interessante il Comune di Chiesina Uzzanese in un'area naturalmente soggetta ad allagamenti, non sarà preso in considerazione. -
Convenzione Tra I Comuni Di Ponte Buggianese, Serravalle Pistoiese E Pieve a Nievole Per La Gestione in Forma Associata Del Servizio Di Segreteria Comunale
CONVENZIONE TRA I COMUNI DI PONTE BUGGIANESE, SERRAVALLE PISTOIESE E PIEVE A NIEVOLE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE Repertorio nr. 3518 L’anno 2014 (duemilaquattordici), il giorno QUINDICI del mese di DICEMBRE, con la presente convenzione a valere per ogni conseguente effetto di legge TRA 1. Il Comune di Ponte Buggianese, codice fiscale 81002720472 rappresentato da Pier Luigi Galligani, nato a Pistoia il 26 agosto 1954 nella sua qualità di Sindaco pro-tempore; 2. Il Comune di Serravalle Pistoiese, codice fiscale 00181430477 rappresentato da Eugenio Patrizio Mungai, nato a Pistoia il 12 ottobre 1949 nella sua qualità di Sindaco pro-tempore; 3. Il Comune di Pieve a Nievole, codice fiscale 00127640472 rappresentato da Gilda Diolaiuti, nata a Montecatini Terme il 26 dicembre 1956 nella sua qualità di Sindaco pro-tempore; Premesso che i Comuni di Ponte Buggianese, Serravalle Pistoiese e Pieve a Nievole, con Deliberazioni dei propri Consigli Comunali, esecutive ai sensi di legge, rispettivamente: n. 44 del 28 ottobre 2014, n. 64 del 4 novembre 2014 e n. 49 del 30 ottobre 2014, hanno deciso di gestire in forma associata l’ufficio del Segretario Comunale e approvato la relativa convenzione; SI CONVIENE E STIPULA Art. 1 – OGGETTO E FINE I Comuni di Ponte Buggianese e Serravalle Pistoiese e Pieve a Nievole stipulano ai sensi dell’art. 98 comma 3 del D.Lgs. n 267 del 2000 e dell’art. 10 del D.P.R. 465/1997, la seguente convenzione allo scopo di gestire in modo coordinato e in forma associata il servizio di Segreteria Comunale per ottenere un significativo risparmio della relativa spesa a beneficio dei Comuni stessi. -
Ordinanza Del Sindaco
Via A. Gramsci, 19 - 51037 - Montale Tel. 05739521 - Fax. 057355001 Comune di Montale CF. 80003370477 p. IVA 00378090476 Provincia di Pistoia www.comune.montale.pt.it e.mail: [email protected] Ordinanza n° 19 in data 29/10/2018 Ordinanza del Sindaco ––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– ––––– –––––––––––––––––––––––––––––––– Oggetto: L.R. n. 9/2010, DGRT n. 1182/2015, DGRT 814/2016 - RIDUZIONE DEL RISCHIO DI SUPERAMENTO DEI VALORI LIMITE PER IL PARAMETRO POLVERI SOTTILI PM10 - PROVVEDIMENTI CONTINGIBILI ED URGENTI A SEGUITO DEL RAGGIUNGIMENTO DEL "VALORE 1" DELL'INDICE DI CRITICITA' PER LA QUALITA' DELL'ARIA (ICQA) ––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– ––––– –––––––––––––––––––––––––––––––– IL SINDACO Visto l’art. 32 della Costituzione, che indica quale obiettivo primario del nostro ordinamento la tutela della salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività; Vista la “Direttiva 2008/50/CE del 21 maggio 2008 relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa”, nella quale sono stabiliti i valori limite per la qualità dell’aria e in particolare per la concentrazione del materiale particolato PM10; Visto il Decreto legislativo 13 agosto 2010 n. 155 “ Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell'aria ambiente e per un'aria più pulita in Europa ” finalizzato ad ottenere un quadro normativo unitario in materia di valutazione e di gestione della qualità dell'aria ambiente; Vista la Legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante “ Istituzione del Servizio sanitario nazionale ” ed in particolare l’articolo 32 che prevede in capo ai Sindaci il potere di emanare ordinanze di carattere contingibile ed urgente in materia sanitaria; Visto il D.lgs 31/03/1988, n.