COMUNE DI BELGIOIOSO Piano di Zona ambito distrettuale di Ufficio di Piano

DOMANDA DI ATTIVAZIONE - MISURA B2 -

D.G.R. n° XI/1253/2019 di REGIONE LOMBARDIA “Interventi a favore delle persone con disabilità grave o comunque in condizioni di non autosufficienza”

BUONO MENSILE: CAREGIVER FAMILIARE e ASSISTENTE FAMILIARE

Il presente Avviso pubblico disciplina le modalità per l’assegnazione di buoni sociali per caregiver familiare e per assistente familiare ai sensi e in applicazione della d.g.r. n. 1253/2019 “Piano operativo regionale a favore di DI COSA SI TRATTA persone con gravissima disabilità e in condizione di non autosufficienza e grave disabilità di cui al fondo per le non autosufficienze_anno 2018”, residenti nei Comuni afferenti l’Ambito di Corteolona. Sono destinatari delle misure oggetto del presente Avviso pubblico le persone in possesso di TUTTI i seguenti requisiti:  residenza in uno dei Comuni afferenti l’Ambito di Corteolona (, Badia , Belgioioso, Chignolo , , Corteolona e , Costa de’ Nobili, , , , , , , , , , , , Torre d’Arese, Torre de’ Negri, , , , Zerbo);  di qualsiasi età, al domicilio, che evidenziano gravi limitazioni della capacità funzionale che compromettono significativamente la loro autosufficienza e autonomia personale nelle attività della vita quotidiana, di relazione e sociale;  in condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge 104/1992; oppure percettori di indennità di accompagnamento, di cui alla legge n. 18/1980; DESTINATARI E REQUISITI  con ISEE ordinario o ristretto in corso di validità, non superiore alla soglia di € 15.000,00 rilasciato ai sensi del DPCM n. 159/2013; Tutte le persone, sia quelle già percettrici del buono che quelle di nuovo accesso, presentano istanza allegando le certificazioni sopra indicate. Nessuna priorità viene fissata per la continuità delle persone già in carico alla Misura B2 con l’annualità FNA precedente, si specifica che all’interno della graduatoria hanno priorità di accesso alla Misura le persone che:  Non sono in carico alla Misura RSA aperta ex D.G.R. n. X/7769/2018;  Non beneficiano di interventi o di sostegni integrativi di carattere assistenziale erogati da Enti pubblici o privati o da Enti previdenziali (es. INPS/ Home care Premium). Al termine dell’istruttoria, verrà determinato e comunicato ai richiedenti l’ammissione o il diniego al buono sociale. L’ufficio di piano predisporrà graduatorie separate per Anziani e Disabili, quest’ultima articolata per Adulti e Minori. In base alla tipologia di Buono Sociale richiesto l’entità è così determinata:  BUONO SOCIALE MENSILE CAREGIVER, finalizzato a compensare le prestazioni di assistenza assicurate dal caregiver familiare: - € 200,00 mensili  BUONO SOCIALE MENSILE ASSISTENTI FAMILIARI, in caso di personale d’assistenza impiegato con ENTITA’ DEL BUONO SOCIALE regolare contratto: - € 300,00 mensili se n. ore previste uguali o superiori a 25 settimanali; - € 200,00 mensili se n. ore previste inferiori a 25 settimanali, con un minimo di 12 ore. Nel caso in cui il beneficiario frequenti in maniera strutturata e continuativa unità di offerta semi-residenziali,

Comune di Prot. n. 0002282 del 13-04-2019 arrivo cat. 7 cl. sociosanitarie o sociali (es: CDD, CDI, CSE) i suddetti importi saranno ridotti del 50%. A seguito della verifica, da parte dell’Ufficio di Piano, del possesso dei requisiti la domanda verrà trasmessa all’Assistente Sociale di riferimento sul caso. Il richiedente interessato verrà contattato dall’Assistente Sociale per la valutazione del profilo funzionale e la valutazione sociale della persona (condizione familiare, abitativa e ambientale), che verranno effettuate attraverso la somministrazione della scheda di TRIAGE e delle scale ADL-IADL utili a rilevare il grado di dipendenza nelle VALUTAZIONE attività della vita quotidiana e in quelle strumentali della vita quotidiana. MULTIDIMENSIONALE DELLE La disabilità grave o non autosufficienza è riconosciuta a fronte di un punteggio pari a “dipendenza totale” o PERSONE “severa” in almeno una delle due scale (ADL/IADL). Il Valore della Scheda TRIAGE per l’accesso al buono sociale è stata confermata, come per le annualità precedenti, al punteggio ≥ 3. L’Assistente Sociale, qualora siano presenti problematiche socio-sanitarie di particolare rilevanza e criticità e al fine di assicurare una presa in carico globale, della persona può richiedere la VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE ad ASST di . La domanda di assegnazione del Buono Sociale comprensiva di tutti i documenti elencati nella stessa e debitamente sottoscritta, potrà essere presentata in forma cartacea DAL 15 APRILE 2019 E SINO AL 14 MAGGIO 2019 presso l’Ufficio di Piano, via Garibaldi n. 6, Corteolona e Genzone (lun.ven. 8.30-13.30; mart.merc.giov. 8.30-13.30-14.30- 16.30) o presso l’ufficio protocollo del proprio Comune di residenza il quale a sua volta provvederà al tempestivo TERMINI E MODALITA’ DI invio di tutta la documentazione all'ufficio di Piano. PRESENTAZIONE DELLA La domanda potrà essere presentata anche tramite PEC all’indirizzo [email protected]. DOMANDA Per la presentazione della domanda occorre utilizzare l’apposita modulistica disponibile presso l’Ufficio di Piano, il proprio Comune di residenza oppure scaricabile dal sito www.pianodizonacorteolona.it. Eventuali domande che dovessero pervenire oltre il termine non verranno prese in considerazione, a tal fine farà fede la data del protocollo dell’ufficio di Piano. Per ogni ulteriore informazione, gli interessati possono rivolgersi presso l’Ufficio di Piano dell’Ambito di Corteolona –Via Garibaldi, 6 - Corteolona e Genzone nei seguenti giorni e orari: - lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 INFORMAZIONI E CONTATTI - martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00 L’Avviso pubblico è consultabile integralmente sul sito internet www.pianodizonacorteolona.it e sui siti web dei rispettivi comuni di residenza.

Comune di Belgioioso Prot. n. 0006537 del 12-04-2019 partenza