Comparison Between Different Approaches to Modeling Shallow
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Estratto Le Terre Dei Re
UN FANTASTICO ITINERARIO STORICO E ARCHITETTONICO TRA MEDIOEVO Itineraries E RINASCIMENTO A great historical and architectural tour trough the Middle Ages and Reinassance Le Terre dei Re DAI LONGOBARDI AI VISCONTI The Lands of Kings FROM THE LONGOBARDS TO THE VISCONTI LA PROVINCIA DI PAVIA, THE PROVINCE OF PAVIA, con la forza della qualità e della bellezza, ha selezionato Confident of the beauty of the territory and what it has con gli operatori del territorio 4 itinerari che favoriscono to offer visitors, the provincial authorities have joined with la scoperta di luoghi di grande attrattiva. various organisations operating in the area to draw up four itineraries that will allow travellers to discover intriguing Sono 4 itinerari che suggeriscono approcci diversi new destinations. e che valorizzano le diverse vocazioni di un territorio poco conosciuto e proprio per questo contraddistinto Four different itineraries that present the varied vocations da una freschezza tutta da scoprire. of a little-known territory just waiting to be discovered. Un turismo intelligente fruibile tutti i giorni dell’anno, Intelligent tourism accessible all year-round in the heart vissuto nel cuore del territorio lombardo, fra pianura, of Lombardy - ranging from the plains to the hills and the colline e Appennino, ideale per scoprire la storia, Appenine Mountains, a voyage into the history, the culture la cultura e la natura a pochi passi da casa. and the natural beauty that lies just around the corner. • VIGEVANO • MEDE • PAVIA • MIRADOLO TERME • MORTARA • LOMELLO -
Sportello Lavoro Ambito Territoriale Alto E Basso Pavese
SPORTELLO LAVORO AMBITO TERRITORIALE ALTO E BASSO PAVESE PIANO DI ZONA - COMUNE CAPOFILA SIZIANO ALBUZZANO, BADIA PAVESE, BASCAPÈ, BATTUDA, BELGIOIOSO, BEREGUARDO, BORGARELLO, BORNASCO, CASORATE PRIMO, CERANOVA, CERTOSA DI PAVIA, CHIGNOLO PO, COPIANO, CORTEOLONA E GENZONE, COSTA DE’ NOBILI, CURA CARPIGNANO, FILIGHERA, GERENZAGO, GIUSSAGO, INVERNO E MONTELEONE, LANDRIANO, LARDIRAGO, LINAROLO, MAGHERNO, MARCIGNAGO, MARZANO, MIRADOLO TERME, MONTICELLI PAVESE, PIEVE PORTO MORONE, ROGNANO, RONCARO, SANTA CRISTINA E BISSONE, SANT’ALESSIO CON VIALONE, SAN ZENONE, SPESSA, TORRE D’ARESE, TORRE DE’ NEGRI, TORREVECCHIA PIA, TROVO, TRIVOLZIO, VALLE SALIMBENE, VELLEZZO BELLINI, VIDIGULFO, VILLANTERIO, VISTARINO, ZECCONE E ZERBO. Lo sportello lavoro è attivo presso i Comuni di: Albuzzano, Bascapè, Belgioioso, Bornasco, Casorate Primo, Certosa di Pavia, Chignolo Po, Copiano, Corteolona e Genzone, Cura Carpignano, Giussago, Landriano, Linarolo, Monticelli Pavese, Santa Cristina e Bissone, Sant’Alessio con Vialone, Siziano, Torre D’Arese, Torrevecchia Pia, Valle Salimbene, Vellezzo Bellini, Vidigulfo. Il servizio si occupa di fornire gratuitamente ai cittadini del Distretto tutte le informazioni necessarie in tema di occupazione e di formazione, con la priorità di favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro. Per informazioni e per prenotare un appuntamento scrivere all'indirizzo mail: [email protected] BOLLETTINO OFFERTE DI LAVORO DEL 15/02/2021 Attenzione! Per rispondere alle inserzioni pubblicate fare riferimento ai recapiti riportati all’interno del testo di ciascun annuncio a cui si intende rispondere. Azienda di Zeccone Cerca: GIOVANE ELETTRICISTA/FALEGNAME La figura dovrà occuparsi di impianti elettrici e/o allestimenti su imbarcazioni. Requisiti: preferibilmente con attestato professionale ma non indispensabile anche prima esperienza voglia di fare e di imparare Si offre o STAGE o contratto a TEMPO DETERMINATO a seconda dell'esperienza. -
Sportello Lavoro Ambito Territoriale Alto E Basso Pavese
SPORTELLO LAVORO AMBITO TERRITORIALE ALTO E BASSO PAVESE PIANO DI ZONA - COMUNE CAPOFILA SIZIANO ALBUZZANO, BADIA PAVESE, BASCAPÈ, BATTUDA, BELGIOIOSO, BEREGUARDO, BORGARELLO, BORNASCO, CASORATE PRIMO, CERANOVA, CERTOSA DI PAVIA, CHIGNOLO PO, COPIANO, CORTEOLONA E GENZONE, COSTA DE’ NOBILI, CURA CARPIGNANO, FILIGHERA, GERENZAGO, GIUSSAGO, INVERNO E MONTELEONE, LANDRIANO, LARDIRAGO, LINAROLO, MAGHERNO, MARCIGNAGO, MARZANO, MIRADOLO TERME, MONTICELLI PAVESE, PIEVE PORTO MORONE, ROGNANO, RONCARO, SANTA CRISTINA E BISSONE, SANT’ALESSIO CON VIALONE, SAN ZENONE, SPESSA, TORRE D’ARESE, TORRE DE’ NEGRI, TORREVECCHIA PIA, TROVO, TRIVOLZIO, VALLE SALIMBENE, VELLEZZO BELLINI, VIDIGULFO, VILLANTERIO, VISTARINO, ZECCONE E ZERBO. Lo sportello lavoro è attivo presso i Comuni di: Albuzzano, Bascapè, Belgioioso, Bornasco, Casorate Primo, Certosa di Pavia, Chignolo Po, Copiano, Corteolona e Genzone, Cura Carpignano, Giussago, Landriano, Linarolo, Monticelli Pavese, Santa Cristina e Bissone, Sant’Alessio con Vialone, Siziano, Torre D’Arese, Torrevecchia Pia, Valle Salimbene, Vellezzo Bellini, Vidigulfo. Il servizio si occupa di fornire gratuitamente ai cittadini del Distretto tutte le informazioni necessarie in tema di occupazione e di formazione, con la priorità di favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro. Per informazioni e per prenotare un appuntamento scrivere all'indirizzo mail: [email protected] BOLLETTINO OFFERTE DI LAVORO DEL 11/01/2021 Attenzione! Per rispondere alle inserzioni pubblicate fare riferimento ai -
Comune Di Miradolo Terme
COMUNE DI MIRADOLO TERME PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 6 DdP Documento di Piano IL PAESAGGIO ED IL RAPPORTO Fascicolo CON IL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. del SINDACO PROGETTISTA Gianpaolo Troielli dott. arch. Mario Mossolani COLLABORATORI dott. urb. Sara Panizzari dott. Ing. Giulia Natale SEGRETARIO dott. ing. Marcello Mossolani Dott. Flavia Fulvio geom. Mauro Scano TECNICO COMUNALE Geom. Orazio Pacella STUDI NATURALISTICI dott. Massimo Merati dott. Niccolò Mapelli STUDIO MOSSOLANI urbanistica architettura ingegneria via della pace 14 – 27045 casteggio (pavia) - tel. 0383 890096 - telefax 0383 82423 – www.studiomossolani.it PGT del Comune di Miradolo Terme PAESAGGIO COMUNE DI MIRADOLO TERME Provincia di Pavia PGT Piano di Governo del Territorio DOCUMENTO DI PIANO Il Paesaggio INDICE 1..PAESAGGIO: RIFERIMENTI NORMATIVI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO ..................................................................................................... 8 1.1. RIFERIMENTI NORMATIVI .................................................................................. 8 1.2. ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO .......................................................................... 9 PARTE I IL PIANO DEL PAESAGGIO DI MIRADOLO TERME SECONDO LE INDICAZIONI DEL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE ..................... 11 2..IL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE PPR ............................................... 12 2.1. CONTENUTI DEL PPR ...................................................................................... -
COMUNE DI BELGIOIOSO Piano Di Zona Ambito Distrettuale Di Corteolona Ufficio Di Piano Allegato B
COMUNE DI BELGIOIOSO Piano di Zona ambito distrettuale di Corteolona Ufficio di Piano Allegato B CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI PER LA DEFINIZIONE DELLA GRADUATORIA DEI SOGGETTI AMMESSI Premesso che per l’accesso all’intervento BUONO SOCIALE per GAREGIVER FAMILIARE o per ASSISTENTE FAMILIARE sono richiesti: - residenza in uno dei Comuni dell’Ambito di Corteolona (Albuzzano, Badia Pavese, Belgioioso, Chignolo Po, Copiano, Corteolona e Genzone, Costa de’ Nobili, Filighera, Genzone, Gerenzago, Inverno e Monteleone, Linarolo, Magherno, Miradolo Terme, Monticelli Pavese, Pieve Porto Morone, Santa Cristina e Bissone, San Zenone al Po, Spessa, Torre d’Arese, Torre de’ Negri, Valle Salimbene, Villanterio, Vistarino, Zerbo); - condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge 104/1992 oppure indennità di accompagnamento; - ISEE sociosanitario (solo beneficiario maggiorenne) o ordinario non superiore alla soglia di €15.000,00; - valutazione della Scheda TRIAGE: punteggio ≥ 3 - riconoscimento, sulla base della valutazione effettuata dagli operatori, di una disabilità grave o non autosufficienza equivalente all’esito “dipendenza totale” oppure “dipendenza severa” in almeno una delle due scale di valutazione ADL – IADL; ai fini dell’assegnazione viene definita una GRADUATORIA DEI SOGGETTI AMMESSI, divisa in 2 sezioni nel rispetto dei criteri di priorità di accesso per l’erogazione che Regione Lombardia ha stabilito nella propria dgr n. 7856/2018: - PRIMA SEZIONE “Persone in carico alla MISURA B2 con l’annualità FNA precedente; - SECONDA SEZIONE “Persone di nuovo accesso che non hanno beneficiato della MISURA B2”: con nuovi progetti di vita indipendente; grandi vecchi-ultra 85 anni- non autosufficienti; con età > 50 anni che non beneficiano di altri interventi. -
Oltrepó Pavese, What's Beyond the Pinot Sparklings and the Bulk Wines
Oltrepó pavese, what’s beyond the Pinot sparklings and the bulk wines Posted on September 11, 2020 by The Italian Wine Girl on her blog https://theitalianwinegirl.com (Click here to read the full article) The Oltrepò Pavese wine region is one of Italy’s most neglected – many wine connoisseurs don’t even know about it. Located only 50 miles south of Milan, the area produces huge quantities of the pinot nero grape and in the past it has always been seen more as a viticulture area (mostly for mass production of cask wines and grapes) than as a specific wine region with a defined identity. That’s also why it is often neglected by tourists and wine lovers in favor of more renowned locations such as Tuscany and Piedmont, and as a result, is quiet, beautiful and authentic. And all to discover. Come with me to learn what’s going on in Oltrepò pavese, among native varieties to be revamped and young winemakers looking for a new identity, beyond the sparklings. The name Oltrepò Pavese derives from the region’s position on ‘the other side’ (the South) of the Po, a river that dominates the large plain between the Alps and the Apennines of Northern Italy, the Pianura Padana. A little to the north of the Po lies the small historical city of Pavia (hence pavese) and bit further north still is the world-famous capital of finance, fashion and design, Milan. If Pavia and Milan lie in the plain, the Oltrepò is characterized by hills and mountains, making it ideal for the cultivation of grapes. -
COMUNE DI BELGIOIOSO Piano Di Zona Ambito Distrettuale Di Corteolona Ufficio Di Piano
COMUNE DI BELGIOIOSO Piano di Zona ambito distrettuale di Corteolona Ufficio di Piano Comuni di: Albuzzano, Badia Pavese, Belgioioso, Chignolo Po, Copiano, Corteolona e Genzone, Costa de’ Nobili, Filighera, Gerenzago, Inverno e Monteleone, Linarolo, Magherno, Miradolo Terme, Monticelli Pavese, Pieve Porto Morone, Santa Cristina e Bissone, San Zenone al Po, Spessa, Torre d’Arese, Torre de’ Negri, Valle Salimbene, Villanterio, Vistarino, Zerbo. Unioni di : Badia Pavese e Monticelli Pavese; San Zenone al Po e Spessa; BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI BUONO SOCIALE CAREGIVER FAMILIARE E ASSISTENTE FAMILIARE A FAVORE DI PERSONE IN CONDIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA E GRAVE DISABILITÀ DI CUI AL FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE ANNO 2017 E FONDI EX L.R. N. 15/2015 IN APPLICAZIONE DELLA D.G.R. N. 7856 DEL 12/02/2018 (MISURA B2). Art.1 – OGGETTO Il presente bando disciplina le modalità per l’assegnazione di buoni sociali per caregiver familiare e per assistente familiare a favore di persone in condizione di non autosufficienza e grave disabilità in applicazione della d.g.r. n. 7856/2018 (MISURA B2) residenti nei Comuni dell’Ambito di Corteolona, in possesso dei requisiti di cui all’art 3. Art. 2 – STANZIAMENTO L’Assemblea dei Sindaci del 9 APRILE 2018 ha approvato il Piano Operativo degli interventi assegnando uno stanziamento complessivo pari ad € 98.012,77 per tale tipologia di intervento a valere sul Fondo Non Autosufficienze 2017 (Dgr 7856 del 12/02/2018) ed € 42.487,60 a valere sul Fondo Non Autosufficienze 2016 (residui Dgr 5940/2016) In corso d’anno, valutata la disponibilità di eventuali residui su altri interventi, sarà possibile procedere ad una rimodulazione delle risorse economiche e quindi ad ulteriore assegnazione. -
TESTO BADIA 2007.Pdf
FELICE SACCHI Geologo Ordine dei Geologi della Lombardia n° 367 Via Molino 54/A-27010 San Zenone Po (PV) Tel. 0382/79326 E-mail: [email protected] C O M U N E D I B A D I A P A V E S E Provincia di Pavia STUDIO GEOLOGICO DEL TERRITORIO COMUNALE ALLEGATO AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Legge Regionale 12 del 11/03/05 DGR 8/1566 del 22/12/2005 RECEPIMENTO DEL RETICOLO IDRICO MINORE DI COMPETENZA COMUNALE DGR 7/7868 e Seguenti R E L A Z I O N E G E O L O G I C A G E N E R A L E DICEMBRE 2007 INDICE RELAZIONE ILLUSTRATIVA ......................................................................................................... 2 1. PREMESSE............................................................................................................................... 2 1.1 Ricerca storica e sintesi bibliografica........................................................................... 3 2. INQUADRAMENTO METEOROLOGICO – CLIMATICO ......................................................... 5 2.1 Termometria .................................................................................................................... 6 2.2 Pluviometria..................................................................................................................... 6 3. DESCRIZIONE DEI PRINCIPALI CORSI D’ACQUA................................................................ 6 3.1 Le acque superficiali....................................................................................................... 6 3.2 Elementi idrografici, idrologici e idraulici.................................................................... -
Miradolo Terme: Dalle “Saline” Al “Centro Benessere”
Alessandro Schiavi, Paolo Molinari * Miradolo Terme: dalle “Saline” al “Centro Benessere” Summary: MIRADOLO TERME: FROM THE “SALINE” TO THE WELLNESS CENTER The paper discusses the evolution of the thermal complex of Miradolo in Lombardy, since its opening until the recent intervention of regeneration in 2009. With well-being at the centre of the strategy, relevant investments combine the Spa with one of the largest wellness centers currently in Italy. Keywords: Miradolo Terme, Evolution, Regeneration, Wellness. Introduzione rurali, quanto alla bontà della sua risorsa idrica, erogata con impianti ed attrezzature d’avanguar- Miradolo Terme è un piccolo comune della dia, nonché affi dabilità clinica e terapeutica. Al “Bassa pavese”, al confi ne con la provincia di Lodi, pari dei centri termali minori, sorti agli inizi del ubicato nei pressi di quelli più noti di Sant’Angelo Novecento, che “poco offrivano oltre alle acque”, Lodigiano e San Colombano al Lambro 1. Occupa il decollo e il successivo sviluppo di Miradolo una posizione baricentrica in un’area ad alta den- sono, infatti, legati quasi esclusivamente al soddi- sità abitativa, economicamente sviluppata e ben sfacimento delle esigenze di tipo medico-salutare servita dalla rete viaria, stradale e ferroviaria. Di- (Carera, 2004, 95). sta, infatti, una trentina di km da Milano, Pavia, In base alle classifi cazioni proposte in diversi Lodi, Piacenza e Cremona e, attestandosi sulla studi geografi ci, è possibile operare un confronto Statale n. 234 Pavia-Cremona, si raccorda con tre tra Miradolo e le altre due località termali della delle più importanti autostrade italiane: l’Auto- provincia di Pavia, vale a dire Rivanazzano Ter- strada del Sole (A1) Milano-Napoli, l’Autostrada me e Salice Terme 4 . -
Bibliografia Pavese 2000
BIBLIOGRAFIA PAVESE 2000 1. L’acqua disegna il paesaggio nella pianura irrigua novarese e lomellina. La trasformazione del territorio, le antiche mappe, l’immagine artistica, testi di: Sergio Baratti ... [et al.], Novara, Associazione Irrigazione Est Sesia, 2000, 170 p., ill. 2. Agostino e la sua arca. Il pensiero e la gloria, Pavia, Comunità Agostiniana San Pietro in Ciel d’Oro; Certosa di Pavia, Torchio de’ Ricci, 2000, 174 p., ill. 3. MARCO ALBERTARIO, “Clari et celebres habiti sunt, ut antiquos superasse credantur”: Giacomo, Giovanni Angelo e Tiburzio Del Maino attraverso i documenti pavesi (1496-1536), in “Bollettino della Società Pavese di Storia Patria”, C (2000), pp. 105-172, ill. 4. Antonio Oberto pittore pavese, 1872-1954, testi di Marilisa Di Giovanni, Susanna Zatti, Pavia, Graphia Studio, 2000, 93 p., ill. 5. Archeologia industriale a Voghera, Varzi, Guardamagna, 2000, 70 p., ill. 6. Archeologia urbana a Pavia. 2, a cura di Sergio Nepoti, Milano, Ennerre, 2000, 187 p., ill. 7. ARCHIVIO FOTOGRAFICO FOTO CLUB <ROBBIO>, Robbio... ieri e oggi, [S.l., S.n.], 2000, 86 p., ill. 8. ALBERTO ARECCHI, Pavia: leggende e magia dai celti ai Visconti, Pavia, Liutprand, 2000, 121 p. (Collana Liutprand). 9. CARLO ARRIGONE, Le stagioni del contadino. Il ciclo tradizionale dei lavori contadini in Lomellina, Vigevano, Clematis, 2000, 166 p., ill. 10. Aspetti di civiltà contadina a Miradolo Terme. testimonianze, proverbi, credenze e uso delle erbe spontanee, a cura di Osvaldo Galli, Varzi, Guardamagna, 2000, 76 p., ill. [In testa al front.: Museo Contadino della Bassa pavese, Mestieri Tradizioni Cultura; Scuola Elementare Statale di Miradolo Terme]. -
Sportello Lavoro Ambito Territoriale Alto E Basso Pavese
SPORTELLO LAVORO AMBITO TERRITORIALE ALTO E BASSO PAVESE PIANO DI ZONA - COMUNE CAPOFILA SIZIANO ALBUZZANO, BADIA PAVESE, BASCAPÈ, BATTUDA, BELGIOIOSO, BEREGUARDO, BORGARELLO, BORNASCO, CASORATE PRIMO, CERANOVA, CERTOSA DI PAVIA, CHIGNOLO PO, COPIANO, CORTEOLONA E GENZONE, COSTA DE’ NOBILI, CURA CARPIGNANO, FILIGHERA, GERENZAGO, GIUSSAGO, INVERNO E MONTELEONE, LANDRIANO, LARDIRAGO, LINAROLO, MAGHERNO, MARCIGNAGO, MARZANO, MIRADOLO TERME, MONTICELLI PAVESE, PIEVE PORTO MORONE, ROGNANO, RONCARO, SANTA CRISTINA E BISSONE, SANT’ALESSIO CON VIALONE, SAN ZENONE, SPESSA, TORRE D’ARESE, TORRE DE’ NEGRI, TORREVECCHIA PIA, TROVO, TRIVOLZIO, VALLE SALIMBENE, VELLEZZO BELLINI, VIDIGULFO, VILLANTERIO, VISTARINO, ZECCONE E ZERBO. Lo sportello lavoro è attivo presso i Comuni di: Albuzzano, Bascapè, Belgioioso, Bornasco, Casorate Primo, Certosa di Pavia, Chignolo Po, Copiano, Corteolona e Genzone, Cura Carpignano, Giussago, Landriano, Linarolo, Monticelli Pavese, Santa Cristina e Bissone, Sant’Alessio con Vialone, Siziano, Torre D’Arese, Torrevecchia Pia, Valle Salimbene, Vellezzo Bellini, Vidigulfo. Il servizio si occupa di fornire gratuitamente ai cittadini del Distretto tutte le informazioni necessarie in tema di occupazione e di formazione, con la priorità di favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro. Per informazioni e per prenotare un appuntamento scrivere all'indirizzo mail: [email protected] BOLLETTINO OFFERTE DI LAVORO DEL 07/12/2020 Attenzione! Per rispondere alle inserzioni pubblicate fare riferimento ai -
COMUNE ATC/CAC Dove Ritirare Tesserini ALAGNA ATC
UTR PAVIA COMUNE ATC/CAC dove ritirare tesserini ALAGNA ATC LOMELLINA EST BORGO SAN SIRO ATC LOMELLINA EST CARBONARA AL TICINO ATC LOMELLINA EST CAVA MANARA ATC LOMELLINA EST DORNO ATC LOMELLINA EST FERRERA ERBOGNONE ATC LOMELLINA EST GALLIAVOLA ATC LOMELLINA EST GAMBOLO` ATC LOMELLINA EST GARLASCO ATC LOMELLINA EST GROPELLO CAIROLI ATC LOMELLINA EST LOMELLO ATC LOMELLINA EST MEZZANA BIGLI ATC LOMELLINA EST MEZZANA RABATTONE ATC LOMELLINA EST OTTOBIANO ATC LOMELLINA EST PIEVE ALBIGNOLA ATC LOMELLINA EST PIEVE DEL CAIRO ATC LOMELLINA EST SAN GIORGIO DI LOMELLINA ATC LOMELLINA EST SAN MARTINO SICCOMARIO ATC LOMELLINA EST SANNAZZARO DE` BURGONDI ATC LOMELLINA EST SCALDASOLE ATC LOMELLINA EST SOMMO ATC LOMELLINA EST TRAVACO` SICCOMARIO ATC LOMELLINA EST TROMELLO ATC LOMELLINA EST VALEGGIO ATC LOMELLINA EST VILLANOVA D`ARDENGHI ATC LOMELLINA EST ZERBOLO` ATC LOMELLINA EST ZINASCO ATC LOMELLINA EST ALBONESE ATC LOMELLINA OVEST CASSOLNOVO ATC LOMELLINA OVEST CASTELLO D`AGOGNA ATC LOMELLINA OVEST CASTELNOVETTO ATC LOMELLINA OVEST CERETTO LOMELLINA ATC LOMELLINA OVEST CERGNAGO ATC LOMELLINA OVEST CILAVEGNA ATC LOMELLINA OVEST CONFIENZA ATC LOMELLINA OVEST GRAVELLONA LOMELLINA ATC LOMELLINA OVEST MORTARA ATC LOMELLINA OVEST NICORVO ATC LOMELLINA OVEST OLEVANO DI LOMELLINA ATC LOMELLINA OVEST PALESTRO ATC LOMELLINA OVEST PARONA ATC LOMELLINA OVEST ROBBIO ATC LOMELLINA OVEST VIGEVANO ATC LOMELLINA OVEST ALBAREDO ARNABOLDI ATC OLTREPO NORD ARENA PO ATC OLTREPO NORD BARBIANELLO ATC OLTREPO NORD BASTIDA PANCARANA ATC OLTREPO NORD BORGO PRIOLO ATC OLTREPO