PRO LOCO

a 2 Edizione Potrai scegliere fra tutte le varietà di mele Melinda e farti conquistare dai prodotti tipici trentini. Troverai anche i succhi e gli snack fatti con le nostre mele. E grazie alle simpatiche idee regalo, potrai portare Melinda sempre con te!

APERTO TUTTI I GIORNI ANCHA LA DOMENICA! MondoMelinda, via della Cooperazione, 21 ORARIO Segno di , 38012 (TN), S.S. 43 della Val di Non, uscita Mollaro. Tel +39 0463469299. 8:30-12:30 15:00-19:00 È un immergersi nei colori, nei profumi e nella storia della Valle di Non. Prima di lasciare la villa di Campo incontriamo la chiesetta di S. Lucia, appena restaurata, e poi via verso per stradine e viottoli, immersi in una cortina di profumatissimi meli in fiore. Poi, d’improvviso, dopo un’erta, ecco apparire possente Castel Nanno: antico maniero con una minacciosa torre di guardia la cui vista accompagna a lungo. Poi di corsa verso il borgo di Pavillo con la sua pregevole canonica dal portico a logge e torretta romanica. Dopo lo scollinamento, giù a perdifiato! Ed è subito Rallo, con il caratteristico campanile e la chiesa dedicata a Sant’Antonio. Volgendosi di nuovo verso sud, giungiamo a Sanzenone con la sua suggestiva chiesetta dell’Immacolata e poi, immerso nei meleti in fiore, riappare Castel Valer, splendida roccaforte che domina con la sua alta torre ottagonale la villa di Tassullo. Si apre poi la piazza di Tassullo con Palazzo Pilati e la Pieve del 1100 dedicata a Santa Maria Assunta. Ormai siamo quasi arrivati, ma non possiamo perderci la visita della chiesetta quattrocentesca di San Vigilio, ricca di storia e di pregevoli affreschi.

Potrai scegliere fra tutte le varietà di mele Melinda e farti conquistare dai prodotti tipici trentini. Troverai anche i succhi e gli snack fatti con le nostre mele. E grazie alle simpatiche idee regalo, potrai portare Melinda sempre con te!

APERTO TUTTI I GIORNI Organizzazione Seguici su ANCHA LA DOMENICA! Cell. 339 2496495 MondoMelinda, via della Cooperazione, 21 ORARIO [email protected] Segno di Predaia, 38012 (TN), S.S. 43 della Val di Non, 8:30-12:30 15:00-19:00 PRO LOCO uscita Mollaro. Tel +39 0463469299. TASSULLO www.quattrovilleinfiore.it TASSULLO 23 APRILE 2017

PARTENZA TEMPO DI PERCORRENZA Dalle ore 9.30 alle 10.30 presso SARC Co- Il tempo massimo è di 3 ore e mezza. opertiva di TASSULLO IDONEITÀ FISICA ARRIVO L’iscrizione si considera come certifica- Entro le ore 14.00 presso SARC Coopertiva zione di idoneità fisica. di TASSULLO L’iscrizione di minori non responsabilizza l’organizzazione. ORGANIZZATORI Pro Loco Tassullo in collaborazione con: ISCRIZIONI S.A.T. Rallo, U.S.T. Tassullo, Filodramma- Quota di Iscrizione: euro 8,00 entro le ore tica RAL, Sci Club 4 Ville, Gruppo Alpini 18.00 di venerdì 21 aprile 2017 oltre tale data Tassullo, Scuola Ciclismo Fuori Strada Val e alla partenza euro 9,00. Le iscrizioni per di Non e Sole, Associazione Ciamp, Grup- società, gruppi e associazioni termineranno po Giovani 4 Ville, Pro Loco Nanno, Vigili alle ore 18.00 di giovedì 20 aprile 2017. Per i del Fuoco Tassullo e Nanno, Nuvola Val di gruppi con almeno 50 persone € 7,00. Non. È possibile iscriversi on-line sul sito CONTROLLI www.quattrovilleinfiore.it Solo chi presenterà tutti i timbri di con- oppure ai seguenti recapiti: trollo all’arrivo avrà diritto ai premi. RALLO - Bar Berti PAVILLO - Sally’s Bar RISTORI TASSULLO - Bar Benvenuti Cinque, dislocati lungo il percorso. - Pro Loco Cles

Main Sponsor: YOGURT INTERO GARA NON COMPETITIVA Percorso breve: 5 Km Percorso lungo: 11 Km

2 Immacolata

3 Palazzo Pilati

1 S. Lucia 4 S. Vigilio

RESPONSABILITÀ TRA I PREMI L’iscrizione implica l’accettazione del Mountain bike Carraro presente regolamento e solleva gli orga- con cambio Shimano 18v nizzatori da qualsiasi responsabilità per Televisore Philips 32” LCD. infortuni, incidenti, danni, derivanti a con- correnti o a terzi, per tutta la durata della 1º TROFEO MEMORIAL LUIGI VALENTINI manifestazione. Essendo la marcia non Premio al 1º classificato/a del di competitiva non si accettano reclami. Ville d’Anaunia

PREMIAZIONI Verrà inoltre assegnato al gruppo più nu- Ore 12.00 per i gruppi fuori regione meroso una targa ricordo della 4 Ville in Ore 14.00 per tutti gli altri gruppi Fiore-Cassa Rurale di Tassullo e Nanno. Verranno assegnati anche dei premi spe- PREMI ciali per un totale di 500,00 euro, ai primi A tutti i concorrenti classificati entro le ore tre gruppi più numerosi, provenienti da 14.00 e in regola con i timbri di controllo fuori provincia: sarà consegnata la simpatica maglietta · euro 250,00 al primo gruppo della marcia, una confezione di mele e un · euro 150,00 al secondo gruppo block notes della manifestazione. · euro 100,00 al terzo gruppo Durante la premiazione verranno estratti ulteriori premi, facendo riferimento al nu- ASSISTENZA SANITARIA mero presente sui talloncini «sei arriva- Per tutta la durata della manifestazione è to», che andranno conservati quindi fino assicurata l’assistenza sanitaria. alla fine della manifestazione.

Con il patrocinio di:

COMUNE DI VILLE D’ANAUNIA YOGURT INTERO

PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE PORTE e PORTONCINI Falegnameria Tolotti Silvio e fi glio s.n.c.

38019 Ville d’Anaunia (TN) Loc. Campagna, 1 - Fraz. Nanno - Tel. 0463 450607 www.falegnameriatolotti.it Esposizione: CLES - Via 164

GIARDINI VALENTINI di Valentini Danilo e Claudio & C. s.n.c.

GIARDINAGGIO - RECINZIONI MURATURE IN PIETRA e CEMENTO IMPIANTI DI IRRIGAZIONE MOVIMENTO TERRA 38019 Ville d’Anaunia (TN) - Fraz. Rallo Tel. e Fax 0463.451615 37ª Edizione - 2012 Tassullo - 2346 Partecipanti 1° Ruatti Paolo 36’ 20 1° Berti Sara 44’ 27 2° Deromedi Giovanni 36’ 37 2° Torresani Lara 45’ 10 3° Pinamonti Adriano 37’ 39 3° Gabrielli Michela 48’ 00

38ª Edizione - 2013 Tassullo - 900 Partecipanti 1° Pinamonti Adriano 37’ 58 1° Torresani Lara 44’ 22 2° Pedergnana Nicola 39’ 48 2° Gabrielli Michela 46’ 00 3° Dusini Cesare 40’ 04 3° Bertolini Paola 48’ 59

39ª Edizione - 2014 Tassullo - 850 Partecipanti 1° Ruatti Paolo 38’ 31 1° Gabrielli Michela 46’ 48 2° Pedergnana Nicola 38’ 59 2° Torresani Lara 46’ 55 3° Pinamonti Adriano 39’ 11 3° Panizza Marzia 53’ 00

40ª Edizione - 2015 Tassullo - 2305 Partecipanti 1° Cavallar Alex 36’ 58 1° Menestrina Simonetta 46’ 05 2° Deromedi Giovanni 37’ 42 2° Chiste’ Silvia 47’ 30 3° Stanchina Andrea 38’ 02 3° Gabrielli Michela 48’ 02

41ª Edizione - 2016 Tassullo - 2315 Partecipanti 1° Cavallar Alex 35’ 08 1° Chiste’ Silvia 46’ 28 2° Pinamonti Adriano 36’ 50 2° Tenaglia Cristina 49’ 00 3° De Nard Gabriele 36’ 51 3° Anselmi Cinzia 49’ 25

• AGRITUR RENETTA - Tassullo - Tel. 0463.450794 • AGRITUR LE PERGOLETTE - Tassullo - Tel. 0463.450176 • B&B BENVENUTI - Tassullo - Tel. 0463.450089 • HOTEL CLES - Cles - Tel. 0463.421300 • MIRAVAL HOTEL - - Tel. 0463.536141 • AGRITUR AL PARADIS - Portolo - Tel. 0463.450478 • AGRIRANCH PRA DE DONT - - Tel. 349.3524974 Loc. Pra de Dont 38019 Ville d’Anaunia (TN) Via Trento, 3/C 38017 , TN Cell. 349 3524974 Tel. 0461 600361 - [email protected] www.agriranch.it www.tecnohotel.net

Agritur Renetta

FONDRIEST ROBERTO

38023 CLES (TN) Viale Degasperi 144 - Zona Artigianale Tel. 335.7073344

• PA FLOW-COATING 38019 Ville d’Anaunia (TN) - Fraz. Tuenno • CONTROSOFFITTATURE E PARETI IN CARTONGESSO Via Garibaldi, 1 - panifi[email protected] • ISOLAZIONI TERMICHE A CAPPOTTO Tel. 0463 451 159 - Fax 0463 450 812 • INTONACI PREMISCELATI E ISOLANTI antichi tesori 1 S. Lucia 4 gioielli dell’architettura religiosa di Tassullo: la chiesetta di Santa Lucia a Campo, la chiesetta dell’Im- macolata a Sanzenone, Palazzo Pilati e la chiesetta di San Vigilio a Tassullo. Una guida volontaria di Anastasia Val di Non sarà presente per illustrarti, in breve, le peculiarità di ogni tesoro.

2 Immacolata 3 Palazzo Pilati 4 S. Vigilio

ANASTASIA VAL DI NON Associazione delle Guide ai Beni Culturali Ecclesiastici L’Ass. Culturale Anastasia Val di Non si occupa di curare e organizzare le visite guidate ai beni ecclesiastici e culturali della Val di Non. cell. 340.2558767 - [email protected] www.anastasiavaldinon.it

CAMMINO JACOPEO D’ANAUNIA Sette tappe per uno sviluppo complessivo di 160 km circa. Si percorro- no entrambe le sponde della Val di Non e la bassa Val di Sole per far co- noscere luoghi di notevole interesse paesaggistico e storico/culturale. Piazza S. Giovanni, 9 - (Tn) cell. 348.7996755 - [email protected] www.santiagoanaunia.it Via Castel Valer 15 Fraz. Tassullo 38019 Ville d’Anaunia (TN) Tel. e Fax 0463 450176 Cell. 339 2232338 - 339 6856484 www.agriturlepergolette.it [email protected]

MENAPACEMIRCO

AICI

38019 Ville d'Anaunia (TN) Fraz. Campo - Via di Campo, 65/d Tel. 335.7097327 e-mail: [email protected]

Fraz. Coredo - Predaia - Val di Non - www.miravalhotel.it Durante la manifestazione funzionerà un fornitissimo bar e tavola calda con prodotti tipici. Saranno allestite delle bancarelle di prodotti tipici e tradizionali delle Valli di Non e Sole (Trentino). GIOCHI PER BAMBINI Saranno presenti giochi gonfiabili per i più piccoli. ANIMAZIONE con il gruppo storico-culturale ARZBERG - VAL DI NON VASO DELLA FORTUNA Allestito dall’Associazione Italiana Donatori Organi GRUPPO VAL DI NON. Per informazioni e adesioni all’Associazione A.I.D.O. rivolgetevi al nostro stand.

42ª QUATTRO VILLE IN FIORE ANCHE QUEST’ANNO ECOFESTA Aiuta i rifiuti a trovare la strada giusta, differenziare fa bene e conviene

IN AUTO: Autostrada A22 Modena-Brennero. All’uscita di SAN MICHELE ALL’ADIGE - (15 km a nord di Trento) proseguire per strada statale 43 in dire- zione Val di Non. All’uscita di BOLZANO SUD proseguire di- rezione Merano, successivamente per la statale 42 seguire le indicazioni Val di Non - Passo Mendola.

IN TRENO: Linea ferroviaria Bologna - Brennero. Stazioni di TRENTO o MEZZOCORONA. Raggiungere la stazione ferroviaria locale della linea Trento-Malè e proseguire con il trenino fino a Tas- sullo.

Verrà riservata un’area sosta per i camper presso:

ZONA 1: Magazzino Unifrutta Nanno ZONA 2: Magazzino U.F.R. di Rallo Via Enrico Bergamo 2 - Fraz. Nanno Via de S. Gioan, 35 - Fraz. Rallo 1 38019 VILLE D’ANAUNIA (TN) 2 38019 VILLE D’ANAUNIA (TN) Latitudine N 46° 18’ 57.88” Latitudine N 46° 20’ 35.905” CAMPER Longitudine E 11° 02’ 47.742” CAMPER Longitudine E 11° 02’ 49.606” …in me o ai Meli de a Val di N ,per gustare i nos i pia i tipici www.agrituralparadis.it

Disponibili APPARTAMENTI bilocali e trilocali 1 31 43 44 33 443

Juice & puree

Dolomiti Fruits s.r.l. Fraz. Nanno - 38019 Ville d’Anaunia (TN) www.dolomitifruits.com

RIDUTTORI · INGRANAGGI CAMBI - TRATTAMENTI TERMICI

Ristorante · Pizzeria

Fraz. Rallo - 38019 Ville d’Anaunia (TN) Loc. Bivio Rallo, 2 - Tel. 0463 451626 Centro storico CLES (TN) www.odorizzimeccanica.it Tel. 0463.422709 | www.giardinocles.it CONCORSO FOTOGRAFICO 4 Ville in Fiore 2017

Inviate la vostra fotografia più bella e più significativa scattata durante il percorso della 4 Ville in Fiore collegandovi 2016 - Tatiana Basso al sito www.quattrovilleinfiore.it entro 20 gg dalla fine della manifestazione. 2016 - Martina Bianchi Tra tutti i partecipanti sorteggeremo un fortunato che vincerà UN FAVOLOSO WEEKEND per la prossima 4 Ville in Fiore 2018 che si terrà il 22 Aprile 2018.

2016 - Lara Lazzari La foto più bella fra quelle raccolte verrà usata 2016 - Carlo Mazzacchi per il manifesto ufficiale della prossima edizione.

Regolamento completo del concorso sul sito www.quattrovilleinfiore.it 2016 - Antonio Tolotti Zoo ogo negozio internet per animali la parola agliL s animali ( Famiglia Fellin, da 5 generazioni

Negozio Internet per Animali Sconti e Promozioni Consigli Utili OSTERIA Spedizioni Gratuite Cibo Naturale, Bio Cruelty Free tu PALAZAN o A cucina tipica [email protected] nimale

Nutrire Bene.. tua Anima Il Ristorante di Tradizione

Fino a quando non hai amato un animale, una parte del - la tua anima sarà sempre senza luce. (Anatole France) www.zoologos.net a Cles

dal 1964

raz. T - 3801 TN Dettaglio & Ingrosso Tel. 0463 4686 Macellazione Carni e Salumi Macelleria info@tiorafiainama.com SAMOCLEVO - Strada Provinciale, 39 - Val di Sole .tiorafiainama.com 0463 901063 - www.fratellianselmicarni.it

Senza titolo-1.indd 1 30/01/17 12:12 Sabato 22 e Domenica 23 aprile, in occasione della “4 Ville in Fiore” Castel Valer a Tassullo apre eccezionalmente le porte ai visitatori. Il pubblico potrà assistere, in via esclusiva, ad un accompagnamento narrato fra corti, giardini, affreschi e avvolti visitando anche la preziosissima cappella privata del maniero, affrescata dai pittori bergamaschi Giovanni e Battista Baschenis nel 1473. Quando: Sabato 22 aprile ore 10.00 / 11.00 / 12.00 / 14.00 / 15.00 / 16.00 Domenica 23 aprile ore 14.00 / 15.00 / 16.00 Durata visita guidata: 1 ora e 30 circa Info e prenotazioni (obbligatorie): APT Val di Non - Tel. 0463.830133

Domenica possibilità di pranzare presso il magazzino SARC di Tassullo

Salone Ulrico Cappella di S. Valerio Le Madruzziane

CASTEL VALER Nelle vicinanze di Tassullo, in posizione panoramica, circondato da colline ricoperte di frutteti, sorge, contraddistinto da eleganza storica, Castel Valer. La sua torre, costruita nel 1180 la più alta del Trenti- no e del Tirolo con i suoi 40 metri d’altezza, caratterizzata dalla pianta ottagonale e costruita in parte di granito importato, primeggia per imponenza e particolarità su tutte le altre torri del Trentino.

LA STORIA Il nome del maniero deriva con ogni probabilità dal culto per S. Valerio a cui è dedicata la cappella del castello. Le prime notizie della storia di Castel Valer risalgono al 1211, quando, di proprietà dei conti Appiano, fungeva da guardia militare. Passato di proprietà della famiglia Coredo, fu ottenuto nel 1368 dagli Sporo che lo detengono tuttora. Le serie successive di cinte murarie atte a contenere la crescita del perimetro del castello seguono il modello ottagonale imposto dalla torre antica e racchiudono le due serie di edifici dalle quali il complesso è formato: la più antica, risalente al XIV secolo, è denomina- ta Castel di sotto, mentre la seconda, risalente al XVI secolo, Castel di sopra. Nella parte settentrionale del maniero, tra la cortina principale e quella esterna, si trova la cappella di S. Valerio interamente af- frescata nel 1473 dai fratelli Giovanni e Battista Baschenis, pittori itineranti di origine bergamasca. Gli affreschi, di grande vivacità cromatica, rappresentano San Valerio in trono affiancato dai Santi Fabiano e Sebastiano. Il castello è tutt’oggi residenza privata dei conti Spaur. Tipografia INAMA _ Taio (TN)