cpadver-effigi.com – [email protected] VALLATI

Periodico di informazione del comprensorio amiatino Anno XII n° 5 Maggio 2012, Euro 2 Spedizione in A.P. – 45% – AUT. 003 – ART. 2 comma 20/B legge 662/96 dc- La lezione di Florido Le mille risorse di Mario Papalini

lorido Rosati ci ha lasciato da qualche mese. Un uomo Florido, che dall’Amia- del Maggio Fta è sceso con la sua famiglia in Ma- remma, a . E qui ha vissuto una Cantar maggio: una tradizione che resiste vita da minatore, da uomo e marito, babbo e nonno, da sindacalista. Un’esistenza in di Fiora Bonelli si prospetta nella sua duplice faccia di iti- intrecciati a rametti di abete con tre punte trincea, di battaglia in battaglia in tempi nerario nelle campagne di podere in podere e benedetti, a simboleggiare la croce. Dono aggio, il mese senz’altro più fa- la notte del 30 e come musica e spettacolo che esse ricambieranno, se accoglieranno durissimi, forse più di quelli che viviamo. scinoso dell’anno, è agli esordi. cittadino nelle piazze principali. Nello stes- l’offerta d’amore, con un biscotto all’anice Nei suoi novant’anni, sempre a testa alta E se maggio non riuscirà a elimi- so giorno, il primo del mese, per i cristiani Le manifestazioni iniziano la mattina del e orgoglioso della sua condizione di con- nareM la crisi, neppure la crisi, però, elimine- inizia il mese mariano che assume parti- tre, quando viene esposto ai fedeli il mira- tadino-minatore, che proveniva cioè dalla rà il maggio e l’omaggio alla primavera e colare intensità se celebrato nelle pievi di coloso Crocifisso delle Cappuccine “murate campagna più povera e che la miniera gli all’amore e alla vita. Nonostante le bizze del campagna come ad esempio Santa Maria di vive” a cui è legata la leggenda di Suor Pas- aveva concesso, nonostante i rischi, altre tempo, sull’Amiata la primavera sta espo- Lamula di . A Santa Fiora, le cele- sitea Croci e del Cristo che le parlò. E que- prospettive. Non ha mai perso i contatti con dendo con i suoi profumi, i suoi colori, il brazioni popolari del maggio si intrecciano sti canti amiatini sono talmente suggestivi, Arcidosso e con la montagna; del resto, dal- suo tepore. E l’arrivo di questo mese così profondamente con il sentimento religioso e che questo 2012 vengono esportati a Roma. le parti di , sono molti i montagnoli suggestivo e magnetico, da secoli e secoli culminano il 3 maggio con la spettacolare Infatti è in programma domenica 6 maggio scavaterra ad esser rimasti e a piantarvi si celebra e omaggia con canto e musica. La Processione dei Tronchi. In questa giorna- alle 18.00 all’Auditorium Parco della Mu- nuove radici, lo dicono i cognomi amiatini “canzona”, come la chiamavano una volta, ta si celebra la festa della Santa Croce, tra- sica di Roma, un O-maggio alla Maremma. in onore della luce che ritorna, del calore e sposizione religiosa dei cerimoniali legati Un pomeriggio per far risuonare uno dei che scaturiscono dagli elenchi telefonici. dell’amore, si intonava, fino a qualche de- alla tradizione pagana e alla pienezza della luoghi culto della musica con canti tradizio- Lo conoscevamo bene, per le sue visite alla cennio fa, in quasi tutti i paesi del Monte, primavera. Festa “arborea” di fascino anti- nali e del maggio della terra maremmana. redazione, per i suoi contributi poetici, per inondando di stornelli e serenate la notte del co, quella santafiorese, che culmina con la Un appuntamento romano, dunque, per il la sua amicizia e considerazione del lavo- 30 aprile. Oggi molto sta scomparendo, ep- processione spettacolare “dei tronchi”. Si Coro dei Minatori di Santa Fiora, i Briganti ro che facciamo, per le pubblicazioni che pure c’è chi resiste a tramandare tradizioni tratta di croci monumentali, tre enormi tron- di Maremma e i Cardellini del Fontanino di abbiamo realizzato insieme. L’ultimo libro, secolari. Per cui la data del 30 aprile e del chi nodosi, che i giovani più nerboruti del Casteldelpiano. È, questo, un primo incon- dedicato ai nipoti, raccoglie la sua espe- 1 maggio è diventata un appuntamento an- paese provano a tenere in equilibrio appog- tro a cura di Ambrogio Sparagna e Anto- rienza di memorie e letteratura, prossima nuale per moltissimi appassionati di tradi- giandole ad un sospensorio di cuoio legato nio Pascuzzo che vuole portare la migliore all’ottava rima, prossima all’improvvisar zioni popolari e di musica contadina, e che alla vita, che sfilano in processione fra ali di tradizione nostrana a Roma ma che aspira 1 cantando che lega le comunità di Marem- rende giustizia alla voglia di attrazione che folla, col miracoloso crocifisso di Suor Pas- a ripetere quella che è stata l’esperienza del ma. Arrivava con la sua Panda bianca, l’Amiata mostra nei confronti di chi, anche sitea. Il crocifisso, custodito nella chiesa del Coro dei Minatori con Simone Cristicchi per una sola notte, vuol provare a parteci- convento delle cappuccine di clausura, a cui coinvolgendo artisti di fama nazionale in un sempre con qualcosa per qualcuno, sempre pare ai canti e all’allegria che si dilata dai si attribuiscono fatti straordinari e miracolo- progetto che si definirà nel lungo periodo. E parole positive e uno sguardo al presente, borghi alla campagna in una no stop di 12 si, è accompagnato nella cerimonia popola- poi, non ci si limiterà solo ad una semplice il passato per lui diventava poesia e ricordi ore. Squadre di maggiaioli veraci ci sono re, dalle croci-tronchi, sollevate e tenute in esibizione dell’artista ma è nell’intenzione da tener di conto. Sull’Amiata era tornato a Cana, a Roccalbegna, alle Macchie, alla difficilissimo equilibrio con grande sforzo degli organizzatori stabilire delle relazioni per l’ultima compagna, capace com’era di Selva, a Montenero. La manifestazione ca- grazie a un sistema di cinghie e di manopo- che vadano aldilà del palco e dei camerini. trasferire e produrre emozioni e affetto, mai nora del cantarmaggio ha sicuramente ori- le. La processione diventa dunque un vero e “Questo è solo un prologo - spiega Antonio domo, mai rassegnato, nemmeno all’ince- gini pagane, perché è un inno alla fecondità proprio spettacolo sia mistico che di abilità. Pascuzzo - che abbiamo voluto realizzare dere dell’età, perché di vecchiaia, davvero, prima di tutto, all’accoppiamento, alla ma- Dopo il termine del sacro corteo, ha inizio anche se i tempi sono molto stretti. Il coin- non si può parlare. Davvero un esempio di terialità appagante dell’esistenza. E solo in la parte più pagana dei cerimoniali: all’in- volgimento nel progetto di Ambrogio Spa- come affrontare il trascorrere del tempo, il epoca cristiana si è intrecciata con il senti- terno della grande fiera paesana, rinnovando ragna, organizzatore di “Si canta maggio” trasformarsi fisiognomico che coincide con mento religioso per la Madonna a cui tutto un antico rituale di corteggiamento, i ragaz- proprio all’Auditorium e tra i direttori delle il mese di maggio è dedicato. E ancora più zi offriranno all’amata dei cedri e dei fiori passate edizioni della Notte della Taranta, gli anni che lui considerava come un for- recentemente le celebrazioni è una garanzia che ci permette ziere. Ed era circondato di affetto e stima, si sono tinte di colori politici, di ragionare su collaborazio- probabilmente per quel suo modo leale di tanto che il primo di maggio si ni importanti per il prossimo comportarsi, franco e limpido. Veniva da dedica alla festa del lavoro. Ma futuro”. “Voglio ringraziare lontano, dai primi decenni del Novecento, anche in questo caso protago- -continua Pascuzzo- la pro- aveva sentito il morso della fame, visto mo- nista assoluto della festa è l’al- vincia di Grosseto, la Camera rire tanti compagni di miniera, ma sempre bero, per il quale, in alcuni pa- di Commercio e Tiemme per scrutato l’orizzonte con curiosità e aspetta- esi, si organizza la “badatura” averci supportato in questo ini- tive. Con tanta disperazione che oggi si co- e attorno al quale si consuma zio di progetto, i primi Cori che glie nei volti della gente, con la depressione cibo comunitario e si cantano hanno aderito con entusiasmo, che fa spesso capolino e soprattutto con le canzoni dei lavoratori. Que- l’Archivio delle Tradizioni Po- ste tre componenti oggigiorno polari della Maremma e Edo una mancanza complessiva di speranze, sovente si intrecciano fra di Galli che ho incontrato per un Florido è stato capace di impartirci, con la loro e in ogni paese della mon- confronto su questa iniziativa. sua umiltà – mai rassegnazione – un’ul- tagna può accadere di vedere Mi preme precisare che questo tima significativa lezione. Non bisogna affiancarsi, nella stesse giorna- del 6 maggio è solo un primo mai fermarsi – diceva – mai arrendersi e te, iniziative in una maniera o appuntamento cui speriamo soprattutto non lasciare che l’accidia e la nell’altra dedicate a celebrare il possano seguire altri realizzati preoccupazione annebbino il nostro sguar- mese di maggio. Già dal mese con maggiore tempo a disposi- do. Lui, in ogni situazione, era sempre ca- di aprile, dunque, sono partiti i zione e coinvolgendo più cori, pace di ripartire. Certo, di ripartire, anche a preparativi da parte dei gruppi associazioni e persone del ter- novant’anni suonati. che hanno affilato le ugole e ritorio nello sviluppo e nella Io sono convinto che da quel luogo dove si gli strumenti per la maratona organizzazione delle inizia- canora della vigilia del primo. tive che seguiranno”. Coloro trova adesso, ci osserva e ci protegge. Sono sia gruppi spontanei di che volessero partecipare alla maggiaioli, che gruppi struttu- scampagnata romana in com- rati musicalmente e assai noti pagnia dei cori della Maremma E-MAIL quelli che provano il cantar- potranno usufruire di pullman della REDAZIONE maggio della tradizione secola- gratuiti in partenza da Grosseto re con fisarmoniche e chitarre e dall’Amiata (fino a esauri- [email protected] ma anche con strumenti di oc- mento posti).

casione. La festa, comunque, dell’Amiata Il nuovo corriere www.consultacultura.org Leonardo Marras

IlLa Presidente Provincia della Provincia di Grosseto interviene… partner del progetto Med-laine a lana delle pecore al- do Marras –, siamo in grado di parlare di remma con sede a Pancole, nel comune di si possono realizzare dei bellissimi capi da levate in Maremma, risultati e prospettive future. Si è appena Scansano. Crediamo che Med Laine possa indossare. L’attenzione dimostrata da alcu- Sardegna e Corsica, conclusa la fase di sperimentazione, in cui garantire interessanti occasioni di integra- ne case di moda verso questo progetto è già Ltradizionalmente considerata abbiamo investito risorse pubbliche comu- zione del reddito per tante piccole e micro di per sé un importante risultato”. un rifiuto speciale, da smal- nitarie in ricerca, dimostrando che ci sono imprese del settore dell’agricoltura, dell’ar- tire con costi anche elevati, le condizioni tecniche ed economiche per tigianato e del turismo. È la dimostrazione viene nobilitata ad uso tes- trasformare quello che prima era un costo – di come dalla collaborazione tra Istituzioni sile. È questa una delle ca- lo smaltimento della lana – in opportunità e mondo della ricerca si può recuperare un ratteristiche più particolari di reddito. Adesso inizia la seconda fase, prodotto povero come la lana dei nostri al- ed innovative del progetto quella operativa, in cui ci rivolgiamo alla li- levamenti e trasformarlo in prodotto di alta di cooperazione transfron- bera iniziativa imprenditoriale per costruire qualità legato al territorio”. taliera “Med Laine”, di l’intesa filiera: dal recupero della lana, alla I capi di abbigliamento della tradizione ma- cui è partner la Provincia trasformazione, alla colorazione, fino alla remmana e sarda e gli oggetti di artigiana- di Grosseto insieme alle Province di Sas- commercializzazione.” to realizzati nell’ambito del progetto Med sari e del Medio Campidano in Sardegna e “Il progetto Med Laine – spiega Enzo Ros- Laine, sono stati in esposizione per 3 gior- le Province del Nord e Sud della Corsica. Il si, assessore provinciale allo Sviluppo ru- ni a Grosseto, nel Palazzo della Provincia, progetto Med Laine prevede inoltre la va- rale - è una importante occasione di cresci- riscuotendo un notevole successo. C’erano lorizzazione delle specie vegetali autoctone ta per tutto il territorio. Nei primi due anni cappotti da uomo e da donna, cravatte, ma Il nuovo corriere dell’Amiata per colorare naturalmente i tessuti, per uso di attività sono stati coinvolti 20 allevatori anche lampade, tappeti e altri suppellettili, Anno XII, numero 5, Maggio 2012 officinale, cosmetico e biomedico, e punta della provincia di Grosseto, che hanno for- originali e variopinti. Mensile dell’Associazione culturale omonima ad incentivare il turismo dei territori rurali. nito la lana, e 2 aziende tessili locali che “Chi ha potuto vedere questi prototipi – senza fini di lucro “A due anni dall’avvio del progetto – com- hanno realizzato gli abiti: la Mall Fashion commenta Enzo Rossi – si è reso conto che Associato al CRIC menta il presidente della Provincia Leonar- di Casteldelpiano e l’Antica Sartoria di Ma- non solo con le grandi lane del Sud America Produzione: C&P Adver > Mario Papalini Edizioni: effigi 0564 967139

Iscrizione al Tribunale Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica di Grosseto n. 9 Italiana depositata il 26. 11. 2001 Iscrizione al ROC n° 12763 Direttore responsabile: Fiora Bonelli, Via del Gallaccino, 58033 Castel del Piano, Tel. 0564 955044 – e-mail: [email protected] Segreteria di redazione: Alessandro Ercolani 339 8588713 email [email protected]; Redazione e sede: c/o “Consultacultura” di Santa Fiora, Via Marconi 93, 58037 Santa Fiora e-mail: [email protected], Progetto intercultura: Tel. e fax 0564 977113 sito web: www.consultacultura.org Pubblicità: C&P Adver, tel. 0564 916798 imparare una lingua straniera giocando e-mail: [email protected] Fondatori: Fiora Bonelli, Franco Ceccarelli, Marzio Mambrini, Lucio Niccolai e Mario Papalini. di Rachele Ricco nell’anno 2010 del 12,57% (nel 2005 il dato Progetto grafico: Mario Papalini era 6,98%). Conseguentemente è stata rile- Impaginazione: C&P Adver, Arcidosso. 2 artirà da settembre prossimo il vata una sempre maggiore presenza di alun- Stampa: Tipografia Ceccarelli, Grotte di Castro (VT) progetto W l’Italiano, presentato ni stranieri negli istituti scolastici e negli Redazione: Jacqueline Ascoli, Comitato recupero dall’Associazione di Arcidosso “So- asili nido, un fattore questo che crea i pre- artistico storico di Castel del Piano, Germana Dome- Plidarietà senza confini”, in collaborazione supposti per una più effettiva spinta all’in- nichini, UNITRE sede autonoma Santa Fiora-, Fiora Bonelli, Jacopo Ginanneschi, Maria con la Cooperativa sociale “Il Quadrifo- tegrazione, dei minori e delle loro famiglie. Angela Iannelli, Marzio Mambrini, Hardy Reichelt, glio”, l’Istituto comprensivo D. Lazzaretti, Conoscere la lingua di un paese straniero è il Ennio Sensi, Sergio Menicucci, Luca Fazzi, Giusep- con il sostegno della società della Salute primo passo per l’integrazione sociale. pe Boncompagni, Giuseppe Sani, Bianca Maria De Amiata Grossetana e il partenariato della La comunicazione, la comprensione e l’ac- Luca, Santino Moreno Micheli, Niccolò Sensi. Cooperativa “Lo Scoiattolo”. cettazione sono tre stati di pensiero fonda- Disegni di: Jacqueline Ascoli, Jacopo Ginanne- mentali per cominciare un percorso edifi- schi, Hardy Reichelt, Cinzia Bardelli. Un’impresa non è soltanto un organismo cante, su cui costruire una società impronta- Fotografie: Archivio de Il Nuovo Corriere del­ ria di primo grado dell’Istituto Comprensivo l’Amiata, Consultacultura Santa Fiora, C&P Ad- economico, costituito da capitali e forza di Arcidosso. ta alla buona convivenza. Ma integrarsi non ver; Archivio Amici dell’Orso, Archivio Tracce…, lavoro, volto alla produzione di beni con L’obiettivo è migliorare le capacità di ap- vuol dire solo saper convivere, si tratta di un Archivio Franco Ceccarelli, Lorenzo Filoni, Paolo Pizzetti. conseguimento di un profitto, un’impresa prendimento della lingua italiana per i bam- processo ben più complesso che esula dalla € è anche un’azione importante, un credo, la bini extracomunitari e favorire la loro so- passiva accettazione dell’altro, o dal sem- Abbonamento annuo: 20 , da versare su c.c. volontà di creare progetti per l’implemento plice riconoscimento della diversità, con il postale n. 22584551 intestato a “Il nuovo corriere cializzazione all’interno e all’esterno della dell’Amiata”, Via Marconi 93, 58037 Santa Fiora, delle potenzialità di un territorio, non solo scuola, anche attraverso laboratori ludico- rischio di trascendere nell’indifferenza. Si specificando la causale del versamento e il nume- rivolte alle risorse economiche e imprendi- teatrali e sostegno allo studio. fonda bensì sul dialogo e lo scambio, pur ro del giornale dal quale si vuole che l’abbona- toriali, ma a un capitale ben più cospicuo: mantenendo vive le diversità. mento abbia corso. Il progetto inizierà a settembre 2012, con Socio ordinario: 20 € – Socio straordinario: oltre quello umano. l’avvio dell’anno scolastico e si concluderà Iniziare questo percorso partendo dai bambi- 20 € – Socio sostenitore: oltre 100 €. Sul nostro territorio esistono da tempo realtà ni è un’impresa fondante, agevolarli nell’ap- a giugno 2013. Soci sostenitori: Consultacultura, Comunità Mon- che con devozione e professionalità operano Si organizzeranno incontri pomeridiani prendimento della lingua straniera è il primo tana, Unibon, Coop Unione Amiatina, Consorzio Fo- a livello sociale per aiutare chi vive qui da dopo l’orario scolastico per svolgere un la- innesto per consentire a una pianta di cresce- restale Amiata, Comune di Castel del Piano, Amiata sempre e chi è arrivato da lontano a com- re rigogliosa e forte, priva di contaminazioni, Auto (Castel del Piano), Corsini Biscotti (Castel del boratorio ludico teatrale, per cui, attraverso Piano), Usi Civici , Centro Accoglienza “E. prendere e condividere i disagi, ma anche i una partecipazione attiva, insieme agli edu- ma sostenuta da cure e accortezze. Balducci” di Zugliano, Parco Museo Minerario. vantaggi del cambiamento e di un percorso catori, i bambini sceglieranno un semplice ormai naturale, quello dell’intercultura: tra- Questo numero è stato chiuso il 30 aprile 2012. testo teatrale da mettere poi in scena a fine Interventi, articoli, lettere, contributi per la pub- durre se stessi nell’altro, trasponendo i pro- progetto. blicazione si accettano in redazione non oltre il 15 pri vissuti, i dubbi, i timori, le paure, ma an- Un laboratorio si svolgerà il sabato mattina, di ogni mese. che le idee che progettiamo insieme e con- giorno in cui i bambini non hanno scuo- Gli articoli non firmati si intendono redazionali. dividiamo nelle comunità di appartenenza e la e in accordo con le insegnanti verranno di accoglienza, nei luoghi aperti del sociale, organizzati dei recuperi per le materie più nella partecipazione attiva, nell’ambito del ostiche oltre che per la lingua italiana. Il ma- territorio ospitante. teriale didattico e utile per il laboratorio te- Nasce sulla base di questo intento W l’ita- atrale (quaderni, blocchi, pennarelli, matite liano, un progetto finanziato dal CESVOT ecc) sarà in parte fornito dalla Cooperativa nell’ambito del bando “Percorsi di innova- Sociale Onlus “Lo Scoiattolo”. zione 2011”, presentato dall’Associazione La presenza straniera nel territorio si è mo- Solidarietà senza confini di Arcidosso, in dificata nel corso degli anni. Secondo i dati collaborazione con la Cooperativa Sociale forniti dagli uffici anagrafe dei comuni del Onlus “Il Quadrifoglio”, con il soste- Comprensorio, incide complessivamente gno della Società della Salute Amiata Grossetana e dell’Istituto comprensivo ISBN 978-88-89836-19-4 D. Lazzaretti di Arcidosso e il partena- C&P Adver Effigi di Mario Papalini riato della Cooperativa Sociale Onlus “Lo Sede legale: Via Roma 14 Scoiattolo”. Sede operativa: Via circonvallazione Nord 4 otizie dal territorio dal otizie 58031 Arcidosso (GR) | Tel. 0564 967139 Il Progetto si rivolge ai bambini stranieri tra mob. 348 3047761 cpadver-effigi.com | [email protected] N i 6 e gli 11 anni frequentanti la scuola prima- 9 788889 836194 > Coop. Heimat Offerta formativa cronaca Concluso il corso per Guida Ambientale locale di Leonardo Savelli pare a corsi da loro individuati, anche fuori una cordata di soggetti, tra cui Heimat e Isip sede), di aziende o per specifici progetti che di Arcidosso per l’Amiata, Cosvig (Consor- dal 16 marzo ai computer dell’Heimat si può ac- comporranno il “pacchetto corsi gratuiti” zio per lo sviluppo delle aree geotermiche, al 15 aprile 2012 cedere ad una cartella nominata da ottobre 2012. Le date cerchiate in rosso capofila), Centro Internazionale per il Tra- “Corsi Attivi”. Offre una fotogra- sono nei mesi di maggio e luglio: tra il 18 e sferimento dell’Innovazione Tecnologica Dfia fedele delle attività formative in essere, 25 maggio, secondo la tipologia di utenza, sulle Fonti Energetiche Rinnovabili, Coap, Davide Lazzaretti. Un servizio a Tgr montagne su Rai 2 a cura di Alberto Gedda. Sale l’interesse per il nostro gestite dall’agenzia amiatina. Sono tante, c’è la scadenza per i voucher individuali; Associazione Industriali, Università di Fi- profeta. come tanti e di rilievo sono i soggetti di- mentre entro il 31 luglio dovranno essere renze e altri. rettamente coinvolti, o come beneficiari o depositati all’approvazione della Provin- Questa tipologia di progetti, peraltro, mette Castel del Piano. Muore in un incidente Alvaro Fazzi come partner organizzativi. cia i progetti formativi; Heimat accetta ben in evidenza come istruzione e formazione di 86 anni. L’ultimo andato in archivio è stato un cor- volentieri proposte e idee per la futura pro- professionale siano ormai due mondi inte- Geotermia. Il sindaco di Seggiano Daniele Rossi diven- so per Guida Ambientale, conclusosi con grammazione. grati e come, quindi, Heimat vada conside- ta possibilista. Progetti a Campiglia d’Orcia. un esame di qualifica comprendente prove Di definito, infatti, per il momento c’è solo rata un presidio importante, da difendere al Santa Fiora. Il teleriscaldamento infiamma il consiglio di orientamento e conduzione di gruppi al un progetto di formazione post diploma sulle pari delle scuole e degli istituti superiori del comunale. Parco Faunistico. Ciò a testimoniare che i tematiche dell’ambiente, dell’energia e della comprensorio, poiché offre “in-loco” servizi Francesco Cipriani. Il direttore dell’agenzia regionale progetti promossi da Heimat hanno, in molti sicurezza, che sarà presentato alla prossima altrimenti reperibili solo nelle città limitro- della sanità toscana replica a Medicina democratica casi, la doppia valenza di abilitare le perso- scadenza di maggio del bando IFTS (Istru- fe, evitando così agli utenti degli stessi, spo- sugli eccessi di mortalità. ne alle professioni e, al contempo, di valo- zione e formazione tecnica superiore) da stamenti, aggravi di tempo e costi. rizzare il territorio ove si svolgono. Abbadia San Salvatore. Cittadini preoccupati per la frana in via Remedi. Sulla stessa scia, un corso iniziato da po- che settimane e realizzato con il supporto Cinigiano. Bando per aiuti a famiglie numerose. dell’Università di Firenze, sull’Archeologia Castel del Piano. Pergamena di benvenuto per i 35 nati pubblica, ovvero sui sistemi per sfruttare a del 2011. Boom di nascite. fini turistici e divulgativi le ricchezze sto- Neve. Ultimo weekend a metà marzo. Stagione intensa riche locali. ma breve. Scorrendo l’elenco, ci s’imbatte anche in progetti che vedono protagoniste le catego- Santuario della Madonna di Val di Prata. Tanti progetti rie svantaggiate, come il corso sulle tecni- in cantiere per la promozione dopo il rinnovo delle cari- che dell’associazione. che agricole all’interno del carcere di Massa Marittima, o quello sulla creazione di og- Castel del Piano. Aumentare la quota rosa, buoni gettistica artigianale presso la cooperativa propositi dell’Amministrazione. Su 28 dipendenti nove Lo Scoiattolo, rivolto ai ragazzi della Casa donne. Famiglia di Bagnolo. Senza dimenticare Annarita Bramerini. In un convegno la geotermia del l’educazione ambientale per i bambini delle XXI secolo, fluidi geotermici a basse temperature per scuole amiatine. l’energia elettrica. Al momento, però, le punte di diamante . Incendio, in fumo un ettaro di sterpaglie. dell’offerta formativa Heimat sono i corsi Turismo. La cabina di regia a Toscana promozoione, che rilasciano qualifica professionale, cioè ma non si intravede nulla di buono per l’Amiata, trop- titoli di studio equiparati a diplomi, rico- po lontana dal centro. E pensare che a capo per lungo noscibili a livello nazione ed europeo. Dal tempo c’è stato Ginanneschi, amiatino doc. corso per Meccanico (riservato ai ragazzi Cana. Chiude l’ufficio postale. Proteste del sindaco Galli. minorenni usciti prematuramente dal cir- cuito dell’istruzione), a quello per Tecnico Sos geotermia. Attivo il laboratorio Amiata, convegni della progettazione di sistemi di risparmio studi incontri, per capire. energetico, fino all’Assistente di Base (sono Castel del Piano. Domenica a teatro con i bimbi. In attive 2 edizioni), figura quest’ultima molto scena Le mille e una notte. 3 richiesta dato l’elevato numero di anziani Santa Fiora. Bollette in consiglio per capire come mi- presenti nel nostro territorio. gliorare la situazione. Riguardo alla formazione nelle azien- Ubaldo Corsini. Regala due sedie a rotelle per l’ospe- de, Heimat è impegnata sul versante del­ FORMAZIONE • LAVORO • AMBIENTE dale. Claudio Franci, sindaco e presidente della società Parco Donatori del Sangue, 85 • 58031 Arcidosso (GR) l’incremento delle competenze degli addetti della salute ringrazia. e dell’adeguamento alle normative vigenti Tel. 0564/968010 • Fax 0564/916049 • www.heimat.toscana.it • [email protected] in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di Agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana per la somministrazione Castel del Piano. La commissione sanità scrive alla di corsi di formazione riconosciuti e/o dovuti per legge Regione per un pronto soccorso a 360°. Almeno questo. lavoro. Sono attivi o in programmazione tra Pigelleto. La statua del Crocifisso ritorna al suo posto maggio e giugno, sia corsi per i quali Hei- COOPERATIVA mat è riuscita ad ottenere finanziamenti (in dopo gli atti vandalici. pratica sono corsi gratuiti per le imprese), Amtec. Soluzione Aielli più lontana, per la Cgil opera- sia corsi a pagamento a prezzi fortemente LA PESCHIERA zione paradossale e contraddittoria. ribassati per far fronte alla crisi economica GESTIONE MENSE ◆ RISTORAZIONE COLLETTIVA Abbadia San Salvatore. Frana un tratto di via Val di in atto. TRASPORTI ◆ PULIZIE ◆ FACCHINAGGIO Piatta. In tutti i casi, si tratta di attività riconosciuta, Loc. Fontespilli - Bagnolo - 58037 - Santa Fiora (GR) ovvero Heimat è in possesso di specifica au- Montecucco. Promessa dell’enologia toscana al Vini- Tel. 0564/953134 - 0564/953172 Fax 0564/953185 taly. torizzazione alla somministrazione rilascia- www.lapeschiera.it - [email protected] ta dagli enti pubblici preposti, al fine di ga- Piancastagnaio. Nella contrada di Borgo solenni rantire massima validità e spendibilità degli Il Quadrifoglio omaggi per San Giuseppe. attestati di partecipazione. Società Cooperativa Sociale Onlus Abbadia San Salvatore. Obbedienza civile per il refe- Sempre dai computer, una sbirciata alla car- Via della Libertà, 44 • 58037 Santa Fiora (GR) rendum sull’acqua. tella “Bandi”, ovvero alle diverse possibilità Tel. (+39) 0564 979094 • Fax (+39) 0564 979045 www.quadrifoglioonlus.it • [email protected] Piancastagnaio. Maltempo e neve sono costati al Co- di reperire finanziamenti pubblici a favore mune 120.000 euro. di singole persone (intenzionate a parteci- GESTIONE SERVIZI PER IL SOCIALE Abbadia San Salvatore. Infermieri dell’ospedale in ri- ASSISTENZA DOMICILIARE, ASILI NIDO, LUDOTECHE, volta, richiesto incontro con il direttore generale Usl 7 CENTRO GIOVANI, CASE DI RIPOSO, CENTRI DIURNI, CASE FAMIGLIA E TELESOCCORSO Pestlli. E per il sindacato Nursind personale sanitario troppo ridotto, inevitabile abbassamento della qualità. RILEGATORIA E OGGETTISTICA Amiata energia. Critiche per la perdita in bilancio di PULIZIA STRADE E MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO Rc, il Comune ha il 20%, ma si impegna ad uscire Soluzioni personalizzate per piccole e medie imprese dal 1993 PULIZIE ORDINARIE dalla crisi. RITIRO CARTA E CARTONE GESTIONE SERVIZI CIMITERIALI Suap. Imprenditori e professionisti a scuola approfon- GESTIONE ORTO SOCIALE discono il digitale. Parco Donatori del Sangue, 29 • 58031 Arcidosso (GR) Palpeggia cameriera. In un locale, rinviato a giudizio. Tel./Fax 0564 968124 • [email protected] Castel del Piano. Caos per stradine di Casidore e Mar- Lo Scoiattolo è una Cooperativa sociale di tipo B Società Cooperativa Sociale Onlus per l’iserimento lavorativo di soggetti svantaggiati rona, si chiede di non mettere il doppio senso, ma gli agricoltori non sono d’accordo. SERVIZI FORESTALI Santa Fiora. Convegno sulla gestione dell’Unione dei MANUTENZIONE DEL VERDE Comuni. E POTATURE Castel del Piano. Incontro sul tema della violenza sulle di Bargagli Antonino Sonia INGEGNERIA NATURALISTICA donne. SISTEMAZIONE AMBIENTALI Santa Fiora. Rc esprime dubbi sul teleriscaldamento. Via del Prataccio, 6 - Castel del Piano (GR) E VIABILITÀ Tel. e fax 0564 - 956469 cell. 338 4385816 Geotermia. Il Wwf si ribella a 4. Dopo il conve- Loc. Fontespilli - Bagnolo - 58037 Santa Fiora (GR) gno fiorentino gli ambientalisti chiedono nuovi progetti

www.egasoft.it - [email protected] territorio dal otizie Tel. 0564 953135 Fax 0564 953185 - [email protected] sostenibili. N Società della salute Amiata Grossetana Presentate le domande per il progetto La festa degli alberi di FB “Vita Indipendente” mons. Osteno Corsini Tu seme… enerdì 20 aprile, mattina, ad Arci- di Renata Risolo a Società della Salute Amiata Gros- opportunità ed integrazione sociale, per ga- dosso, si è celebrata la festa degli setana comunica che a partire dal rantire il diritto ad una vita indipendente alle alberi, da parte degli istituti com- Tu seme, 30/03/2012 al 30/04/2012 (1 mese) persone con disabilità permanente e grave Vprensivi di Arcidosso, Casteldelpiano, Santa che brilli in mezzo al cielo, Lè stata aperta la possibilità per gli aventi limitazione dell’ autonomia personale nello Fiora e Cinigiano. Riflessioni e ricerche, di- con quel riflesso sognante. diritto di presentare le domande per il pro- svolgimento di una o piu funzioni essenziali segni e poesie, tutte incentrate sulla risorsa Vedo degli occhi getto “Vita indipendente” annualità 2012, della vita, non superabili mediante ausili tec- principale del Monte Amiata, l’albero. Pre- che sognano come un bambino. che prevede un finanziamento ai progetti nici. Le azioni previste nel PAP sono indiriz- senti la dirigente Matini, il vicesindaco Laz- Ci dai l’anima, finalizzati per garantire il diritto ad una vita zate nei seguenti ambiti: zeroni, il presidente del consorzio forestale ma soprattutto l’amore. indipendente alle persone di età compresa - cura della persona: alzarsi, lavarsi, vestirsi, Camporesi, il corpo forestale dello Stato e la Caro semino, fra 18 ed i 65 anni, in possesso della certifi- mangiare, ecc.; polizia municipale. Gran partecipazione di spero che non ti perderò mai. cazione di gravità ai sensi dell’art.3 - assistenza personale: nelle attività dome- bambini di varie classi dei comprensivi, con Una cosa però è certa, comma 3 della legge n. 104/92. stiche, sul lavoro, per lo studio, ecc…; i loro insegnanti. Davanti ai compagni e alle resterai nel mio cuore. Sono stati ammessi alla presentazione dei - interventi per l’accessibilità e la mobilità: autorità, i bambini hanno letto e mostrato i progetti anche tutti coloro che risultano be- spostamenti, commissioni, uscite, ecc…; lavori prodotti durante i mesi scorsi: poesie, Gli alberi neficiari del contributo di Vita Indipendente Maggiori informazioni sul sito www.sdsa- ricerche, disegni, pensieri. Il Nuovo Corrie- nella Fase Pilota prevista dalla D.G.R.T. n. miatagrossetana.it re dell’Amiata pubblicherà, mese per mese, Piccoli germoglini che crescono, 116612009. tutto quello che i bambini e i ragazzi hanno ci danno la vita, I molti progetti pervenuti saranno valutati fatto per esaltare la ricchezza principe della l’amore che splende al sole. dall’UVM (Unità Valutazione Multidiscpili- montagna. Gli alberi nare), avvalendosi della “scheda di presa in Si comincia con le poesie scritte dai bam- come un occhio dolce, carico delle caratteristiche individuali, fami- bini delle classi Quinta A e Quinta B della una bocchina rossa liari ed ambientali”. In una seconda fase ver- scuola primaria di Arcidosso: che ti bacia. rà definito il PAP (progetto assistenziale per- Cari alberi, sonalizzato) ai sensi della L.R. n. 6612008, ci date la vita e la forza con specifica attenzione al conseguimento per una vita migliore. di obiettivi di “Vita Indipendente”, parità di Gli alberi di Eugenia Leoni Brevi Gli alberi sono da Castiglione d’Orcia i giganti del bosco. di DP - Si sono svolte il 22 Aprile due cerimonie, La natura tutt’intorno per ricordare la Liberazione: al mattino a Ca- sembra sbiadita e spenta, i è tenuto (il giorno 4) l’incontro richie- stiglione, nel pomeriggio al Vivo per ricor- come un raggio di sole sto dai commercianti, con il sindaco dare Emilio Pioli e la piccola Carla Bardi. longevo d’inverno. Fabio Savelli ed il suo vice, Antonio Sono stati ricordati anche il partigiano Rena- Gli alberi danzano al vento FranchettiS . Sono stati esaminate le proble- to Vagaggini e Rino Catani, ultimo testimo- fino all’alba; Gli alberi matiche esposte con una lettera-petizione e ne di Cefalonia, scomparso di recente, con la la primavera ha danzato tra loro, gli amministratori hanno assicurato alcuni lunga video-intervista raccolta qualche anno di Giada Galli con i suoi passi primi interventi per migliorare l’accoglienza fa dalla RAI. Gli alberi nascono in giardino delicati e aggraziati turistica. - Sempre la sera del 22 Aprile la Pro Loco di e ci fa il nido qualche uccellino. di fiori colorati. - Rocca a Tentennano e Sala d’Arte San Castiglione ha presentato “Generazione ri- Ci donano frutti Giovanni aperte solo nel fine settimana, belle”, letture dalla Resistenza, lavoro com- che possiamo mangiare tutti. Gli alberi 4 almeno fino a giugno prossimo, quando un missionato agli attori del CantinoneArteTe- Alla sua ombra di Valentina Magnani bando di gara unico dovrebbe assegnare la atro di Montepulciano. Poche, purtroppo, le ci piace riposare gestione di tutti i monumenti e musei aderen- presenze in sala. e ai bambini Gli alberi sono colmi ti al Sistema Museale Senese esistenti nella - Grande successo per l’appuntamento con invece giocare. di storie e fantasie, zona Val d’Orcia-Amiata. il Treno Natura, che ha fatto tappa a Ca- Producono ossigeno a volontà di gioie e allegrie. - Un bel numero di partecipanti ha registrato stiglione il 25 Aprile: mercatini, hobbystica, così noi possiamo vivere in felicità. Fanno luce e ombra la giornata di “studio” (7 Aprile), teorico e chiese e Rocca a Tentennano aperte hanno Le loro foglie cambiano a seconda delle stagioni ai tuoi occhi, pratico, sulla caseificazione casalinga, orga- accolto i numerosi turisti e visitatori. Soddi- e d’inverno hanno rami solo marroni. fioriti abbelliscono l’atmosfera nizzata dalla Societas Tintinnani guidata dal sfatti amministratori, negozianti e ristoratori. anche alla sera, presidente Matteo Guidotti a Rocca d’Orcia, - La Confraternita di Misericordia ha te- e comincian intanto L’alberello a maturare la frutta presso i locali del “Circolino”. nuto l’assemblea annuale (domenica 1°) Ap- di Laura Benigni - Buon successo di pubblico per la prima ini- prezzata la relazione (e l’impegno) del go- gustosa da mangiare. ziativa messa in cantiere dai “Museum An- vernatore Silvano Bartolomei e dei circa 30 L’alberello piccolino gels” nella Sala d’Arte San Giovanni, dove volontari, che assicurano i servizi. fu piantato nel paesino Il tiglio è stato presentato il libro di Zelia Grosselli, - Due assemblee nel mese di Aprile per la fu piantato nel giardino di Lorenzo Pace Guido Piazza e Irene Sbrilli sul “Convento Pro Loco: nella prima (il 13) è stata appro- della scuola di Arcidosso delle beatelle della Mala Stantia” di Campi- vata una revisione complessiva dello Statu- perché un giorno diventi grosso. Sole e luna s’incontrano nel cielo, glia d’Orcia. to, nella seconda (il 29) sono stati approvati Ogni giorno dalla finestra per ricoprire il tiglio d’un dorato velo. - Domenica 15 diversi volontari, guidati dal i conti del 2011, la relazione del presidente tutti i bambini gli fan festa. Pian piano il vento lo spoglia vice sindaco Antonio Franchetti, si sono uscente Moreno Bucci e poi si sono svol- Per la scuola è un grande giorno e quando cade l’ultima foglia dati da fare per ripulire alcuni luoghi di Ca- te le votazioni per rinnovare gli organismi e i bambini gli girano intorno alza le braccia al cielo stiglione e dintorni da rifiuti abbandonati. sociali. in un grande girotondo chiedendo un candido velo per far felice tutto il mondo

Gli alberi di Sofia Pinzuti Gli alberi, la natura che esalta, ci danno vita, ci danno gioia, sono la cosa più preziosa.

Caro albero… di Sandra Un piccolo semino, così semplice e carino, fa germogliare un albereto, che nel mio cuore metto. Una chioma grossa grossa, dal vento leggero viene mossa. I tuoi fiorellini sono davvero carini… Pizzeria - Trattoria Piovon da te frutti gustosi, Piazza Garibaldi, 7

otizie dal territorio dal otizie son per i bambini più golosi. Castel del Piano (GR) Tel. 0564 973122 N cronaca L’istituto comprensivo di Castel del Piano locale In Bulgaria per un progetto Comenius Cinigiano. Il trimestrale Fatti Nostri al raduno delle te- state delle proloco a Caselle Torinese. Complimenti al di FB logo), al meeting tra i docenti, alla compe- creatore Massimo Fabiani. tizione sportiva, all’esibizione della scuola Abbadia San Salvatore. Finita la nuova illuminazione ocenti e alunni dell’istituto com- di danza folk che ha coinvolti nel ballo tutti in piazza Fratelli Cervi. prensivo di Castel del Piano han- i partecipanti, alla visita alla splendida cit- Piancastagnaio. Il secondo figlio di Dio, spettacolo te- no partecipato dal 16 al 20 aprile tadina di Plovdiv. Valida ed entusiasmante atrale su Lazzaretti. Dal secondo meeting di lavoro ad Haskovo, è stata l’esperienza dei docenti dell’Istituto Alessandro Fallani. Il giovane tour operator badengo in Bulgaria per uno dei progetti Comenius, Comprensivo di Casteldelpiano, che hanno titolare di Siesta brand partecipa al progetto Super T.O. che si collocano all’interno di un vasto pro- avuto modo di conoscere, sperimentare e che guarda alla Cina. gramma europeo di apprendimento perma- confrontarsi anche sul sistema d’istruzione nella Scuola del Paese partner ospitante. Via Francigena. Toscana Oggi promuove il quarto fo- nente che promuove contatti e percorsi for- rum. Il tema è molto affascinante e l’Amiata c’è dentro mativi tra i vari paesi della Comunità. Dopo “Uno degli aspetti più emozionanti – con- in tutti i sensi. il primo meeting, realizzato lo scorso otto- clude la docente Coppi – è stato vedere ra- bre in Italia, proprio a Castel del Piano, una ed insegnati dei 5 Paesi partners si è tenuto gazzi ed insegnanti di 5 nazioni diverse Santa Fiora. Convegno sull’Unione dei Comuni, vincoli e opportunità. delegazione di insegnanti (Antonella Cop- ad Haskovo. L’organizzazione delle atti- sviluppare un clima di collaborazione e pi, Annalisa Cheli e Cristiana Righeschi) e vità, l’ospitalità delle famiglie, degli inse- di complicità che ha fatto nascere rapporti Castel del Piano. La carica dei bambini in biblioteca, tre studentesse italiane (Clio Markou, Al- gnanti e degli alunni della scuola Osnovno sinceri d’amicizia e forti legami di intesa arrivano i bimbi della scuola Vannini alla bella biblio- bachiara Brindisi, Clara Coseschi) in qua- Uchilishte Hristo Smirnenski, hanno fatto e collaborazione”. Il prossimo incontrosi teca di Arcidosso, che tanto ha lavorato in passato e tanto potrà fare. lità di ambasciatrici per il proprio istituto, toccare con mano lo spirito vero dell’iden- terrà il prossimo ottobre a Stoccarda (Ger- sono volate in Bulgaria dove l’accoglienza tità europea che si può riassumere con una mania). Amtec. Circola la voce di un interesse di Js , so- è stata strepitosa, tanto che la manifesta- frase detta da un docente polacco: “Quando cietà romana. zione è finita anche nelle tv nazionali: “Il sono arrivato mi sentivo polacco, ora mi Abbadia San Salvatore. Lavori in piazza della Repub- nostro progetto LLP Comenius I know what sento, bulgaro, italiano, tedesco, turco e po- blica e sperimentazione, modifiche al distributore, re- VIOLENCE means and I have a SOLU- lacco”. La docente coordinatrice per la Bul- stano dubbi. TION – spiega la docente Antonella Cop- garia Radka Matanova, con l’aiuto di Sofia Maicol Rossi. Parte il seminario di shiatsu a cura del pi – coinvolge 5 scuole europee: l’istituto Bakalova, ha organizzato tutto nei minimi presidente di Apos. Comprensivo di Castel del Piano come co- particolari, dal benvenuto del dirigente scolastico, documentato dal telegiornale Violenza sulle donne. Come combatterla in un conve- ordinatore, Murat Kölük İlköğretim Okulu gno a palazzo Nerucci a Castel del Piano. di Istanbul (Turchia), Osnovno Uchilishte nazionale bulgaro, alla visita della scuola, Hristo Smirnenski-Haskovo (Bulgaria), alle attività didattiche laboratoriali in cui Arcidosso. La popolazione cresce e aumentano gli Rosensteinschule di Stoccarda (Germania), sono stati coinvolti direttamente tutti gli stranieri, non mancano tentativi di integrazione. Szkoła Podstawowa nr. 17 Koszalinie (Po- alunni e le alunne provenienti dalle diverse Neve e sci. Bilancio nerissimo, stagione pessima, ap- lonia)”. Dopo il primo incontro tenuto a Ca- scuole, allo scambio di materiali realizzati pena venti giorni di lavoro. steldelpiano, il secondo meeting tra alunni (videos, brochures, ornamenti vari, foto e Sagra del ventricino. A Piancastagnaio per valorizzare lo storico prodotto. Nazionale di campestre. Terzo posto per la polisportiva badenga. Il centro sociale “Francesca Arrighi” Cana. Chiude l’ufficio postale, tutti in piazza per i disagi. Castel del Piano. Restaurata un’altra delle croci di di Castel del Piano vola alto Baldassarre Audibert. Santa Fiora. Pubblicato ilbando di gestione per la Se- di FB feste, i balli, come quello di mezza estate terrotto che lega ormai da anni gli anziani e renella. con rinfresco all’aperto. Ricordo anche il i più giovani, anche bambini: “Da quando Oreste Giurlani. Il presidente regionale Uncem parla di 5 ilancio lusinghiero di fine primave- premio di pittura, il Memorial Giancarlo l’ex presidente Domenico Fazzi diede vita a tutela dell’acqua. ra per il Centro sociale “Francesca Ciacci, per bambini dai 7 ai 12 anni”. Il questo rapporto questo filo lo abbiamo col- Arrighi” di Castel del Piano, che con centro sociale Arrighi nasce nel 1998 sotto tivato. Per il centro è gratificante – osserva Piancastagnaio. Memorial Lucina Renai con gara di cani da ferma su quaglie. iB suoi 452 iscritti (ma le iscrizioni saranno l’allora sindaco Mario Rotellini e da allora è – e per i bambini è un modo per conoscere le aperte fino al mese di giugno) si pone come cresciuto sia in soci (molti di vari altri paesi tradizioni e la storia del nostro paese raccon- Neve. Stagione finita con la Pasqua, troppo alte le tem- il maggiore centro di aggregazione della To- amiatini) che per importanza istituzionale: tata dai protagonisti. Lo scambio di infor- perature. E ad Abbadia si fa un incontro per discutere scana in questo ambito. Numeri importan- membro dell’Ancescao ambisce, adesso, mazioni che gli incontri fra generazioni che progetti di sviluppo turistico. ti, come sottolinea il Presidente del centro viste le dimensioni e le iniziative, a inter- organizziamo attivano è alla base dell’iden- Castel del Piano. Al Teatro amiatino va in scena “Ema- Roberto Scarpellini, che definisce, sintetica- pretare il ruolo di coordinamento regionale. tità del nostro paese, che noi cerchiamo di nuele e il lupo”. mente, le ragioni di tanto successo: “Siamo Ma non solo. Il centro ha di recente, aperto portare avanti”. Castel del Piano. Interruzione sulle linee telefoniche il luogo in cui le persone sole vengono a le porte ai giovani, cedendo in uso una stan- con qualche disagio. trovare la possibilità di avere rapporti e re- za della struttura, che viene usata soprattutto Cinigiano. Incidente al crossodromo per un diciasset- lazioni di amicizia, organizziamo feste, ini- per vedere le partite, dai ragazzi del Viola tenne. ziative, tornei, gite, conferenze. Non stiamo club: “Questo – afferma Scarpellini – ci mai con le mani in mano. Le donne lavora- dà la possibilità di un incontro sempre più Vinitaly. Successo per i vini di Maremma e per il Mon- no allea confezione delle bambole di stoffa, ravvicinato coi giovani di tutte le età, anche trecucco. preparano dolci e biscotti e riescono a vin- adolescenti e questo è un grosso risultato Castell’Azzara. Raccolta differenziata porta a porta, cere anche i tornei di briscola. Le nostre gite per il nostro centro. La stanza potrà essere parte il progetto. – osserva Scarpellini – sono ambitissime e usata anche da altri gruppi di giovani, basta Castel del Piano. Non si vede ancora Rai 1, La7, Tv9. sempre c’è qualcuno che per mancanza di che ce la chiedano”. Il presidente Roberto posto in pulmann deve rinunciare. E poi le Scarpellini ci tiene a sottolineare il filo inin- Franco Ulivieri. Il presidente dell’Unione dei comuni illustra il nuovo ente e i possibili sviluppi. Amiata piano festival. Programma d’eccezione. Montenero d’Orcia. Alla Pintata del rotolo il concorso per la pittura del palio. Lauree. Complimenti ad Alice, Ambra e Giulia, nuove dottoresse in moda e design. Paganucci . Inaugurata piazzola di elisoc- Abbadia San Salvatore corso con il ministro Balduzzi. Ilvio Via Francigena. Se ne parla ad Abbadia e Radicofani, forum di Toscana oggi. Abbadia San Salvatore. Affidati i lavori per le bonifiche minerarie. Amtec e Floramiata. Ore decisive per il futuro delle aziende e dei dipendenti. Istituto Avogadro di Abbadia. Ospite un gruppo di stu- Olio - Formaggi -Vini - Prodotti tipici denti polacchi e croati per uno scambio. Ingrosso e dettaglio Castel del Piano. Guida sicura al motoraduno delle ortofrutticoli frittelle. Castel del Piano. Studenti in cattedra al Fermi. Suc- Via Lazzaretti 44/46 cesso per l’esperienza delle lezioni autogestite. Tel. 0564 967336 - Fax 0564 916770 . Salvare la cappella delle Stiacciaie, Arcidosso (GR) contiene importanti affreschi medievali che rischiano territorio dal otizie di scomparire, che le istituzioni si muovano… N Crisi e opportunità: vademecum della CNA Amiata di Maurizio Pellegrini tempo indeterminato con livello di inquadra- e, al contempo, di supporto all’eventuale pro- 2002 dall’accorpamento del GAL Consor- mento contrattuale adeguato rispetto a quanto gramma di cassa integrazione. zio Qualità Maremma e del GAL Amiata onostante la crisi economica evidenzi stabilito dal relativo CCNL di riferimento; Moratoria mutui s.c.r.l. Le inziative promosse e sostenute dalla ogni giorno di più la durezza dei suoi 3. giovani laureati, di età non superiore ai 35 Martedì 28 febbraio, Rete Imprese Italia, Con- società sono indirizzate ad incrementare lo svi- risvolti in questo periodo sono nume- anni (40 anni per gli appartenenti alle catego- findustria, Alleanza delle Cooperative ed altre luppo economico, culturale ed occupazionale Nrosi – proprio per cercare di contrastarla – i rie di cui alla L. 68/1999) che vengano assunti associazioni di imprese, hanno sottoscritto con nel territorio della Provincia di Grosseto, con sostegni alla occupazione, gli incentivi alla a tempo determinato con contratti di dura- l’ABI l’accordo “Nuove misure per il credito l’obiettivo di favorire lo sviluppo integrato del nascita di nuove imprese, le misure a supporto ta di almeno 12 mesi; alle PMI”. Hanno siglato l’intesa anche il Mi- territorio rurale, valorizzandone le risorse ed i degli investimenti. La CNA ha stilato una sor- 4. lavoratori provenienti dalle liste di mobilità nistro dello Sviluppo Economico, delle Infra- prodotti locali. Il F.A.R. Maremma dalla sua ta di vademecum – necessariamente sintetico delle Province della Toscana che vengano as- strutture e dei Trasporti Corrado Passera ed il costituzione, si è occupato dell’organizzazione e, per questo, approssimativo – che riepiloga i sunti a tempo indeterminato; Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze e gestione, nel proprio territorio di competen- principali provvedimenti in vigore. 5. lavoratori a tempo determinato i cui con- Vittorio Grilli. za, dell’Iniziativa Comunitaria “Leader Plus” Essi potrebbero andare a vantaggio di chi tratti di lavoro siano trasformati in contratti L’accordo persegue l’obiettivo di assicurare (2000-2006), per lo sviluppo ed il rilancio intendesse assumere personale, avviare una a tempo indeterminato almeno 4 mesi prima adeguate risorse finanziarie alle imprese per delle zone rurali nonché attività di supporto nuova attività, dare respiro alle attività esi- rispetto alla data di scadenza del contratto a creare le condizioni per il superamento del- allo sviluppo economico locale anche in altri stenti. tempo determinato. le attuali situazioni di criticità, recuperando ambiti quali l’animazione e il supporto allo 6. soggetti prossimi alla pensione cui man- ed estendendo l’esperienza positiva dei due sviluppo rurale, le risorse ambientali del ter- [continua dal numero precedente] chino non più di 5 anni di contribuzione per precedenti protocolli dell’agosto 2009 e del ritorio, la valorizzazione e promozione delle Tirocini formativi la maturazione del diritto al trattamento pen- febbraio 2011. Oltre alla sospensione per produzioni locali, i servizi – anche del terzia- Si tratta di uno dei cardini del Progetto Giovani- sionistico, che vengano assunti a tempo in- 12 mesi del pagamento della quota capitale rio avanzato –, la formazione e l’orientamento Si’ della Regione Toscana. Il Bando, pubblicato determinato; delle rate dei finanziamenti a medio termi- professionale. La distribuzione delle risorse sul BURT della Regione Toscana del 15 giugno 7. soggetti prossimi alla pensione cui man- ne, è prevista la possibilità di allungare la messe a disposizione dai regolamenti comuni- 2011, prevede, per i giovani tra 18 e 30 anni, chino non più di 3 anni di contribuzione per durata dei mutui, e di spostare in avanti tari avviene attraverso dei bandi che vengono tirocini retribuiti con una borsa di studio di € la maturazione del diritto al trattamento pen- fino a 270 giorni le scadenze del credito a periodicamente emanati. Attraverso tali bandi 400,00 mensili (a titolo di rimborso spese), di sionistico secondo la normativa vigente che breve per fare fronte all’allungamento dei vengono elargiti interessanti contributi agli in- cui 200 assicurati dalla regione Toscana mentre vengano assunti a tempo determinato; tempi di incasso dei crediti commerciali. vestimenti effettuati anche da aziende artigia- gli altri 200 verranno corrisposti dalle imprese. I contributi regionali che vengono erogati Far Maremma ne. Attualmente non ci sono bandi aperti ma Il tirocinio ha una duplice valenza positiva: per alle imprese che si avvalgono dell’Avviso F.A.R. Maremma – Fabbrica Ambiente le misure del FAR Maremma – proprio per la il giovane, perché ha l’occasione di svolgere un potranno ottenere contributi economici di Rurale Maremma – è una Società consor- entità dei contributi – lo rendono uno strumen- periodo “formativo” sul campo; per l’Azienda, valore oscillante tra i 2.000 ed i 7.000 euro. tile a responsabilità limitata che nasce nel to da tenere costantemente alla attenzione. perché ha modo di formare personale, di valu- Contributi provincia lavoratori edilizia tarlo e di pensare eventualmente anche ad un La Provincia di Grosseto, nell’ambito delle at- futuro inserimento usufruendo di ulteriori in- tività del Centro per l’Impiego annualità 2012, centivi già previsti. Alla fine del periodo di tiro- promuove il programma di riqualificazione per ASSOCIAZIONE cinio, se l’azienda intende inserire nel proprio lavoratori esclusi o a rischio di esclusione dal organico il giovane tirocinante con contratto di comparto edilizia, attribuendo finanziamenti lavoro a tempo indeterminato, avrà diritto ad individuali per percorsi formativi formali e PROVINCIALE un bonus di € 8.000. Non è però possibile inse- non formali, a valere sulle risorse POR Regio- rire il tirocinante come “apprendista”. ne Toscana Ob. 2 FSE 2007/2013. Il Bando Contributi regionali all’assunzione mette a disposizione 80.000 euro e scade il 15 DI GROSSETO Con un recente “Avviso la Regione Toscana maggio. Possono beneficiarne, con priorità ri- ha messo a disposizione incentivi alle imprese volta ai lavoratori in cassa integrazione, coloro per favorire l’occupazione. In particolare, sono che sono stati espulsi dal lavoro nel comparto previsti incentivi per le imprese che assumono edile. Tra gli interventi finanziabili rientrano Per lo sviluppo le sotto specificate tipologie di lavoratori: percorsi formativi individuali formali o non 1. donne disoccupate/inoccupate, iscritte ai formali, finalizzati ad implementare capaci- delle imprese CNA centri per l’impiego delle Province della Tosca- tà e competenze, e favorire l’inserimento nel na che abbiano compiuto il 30° anno di età, che mercato del lavoro, con il supporto progettuale artigiane vengano assunte a tempo indeterminato; e la consulenza orientativa da parte del Cen- Confederazione Nazionale dell'Artigianato 6 2. giovani laureati, di età non superiore ai 35 tro per l’Impiego, in grado di rispondere alla anni (40 anni per gli appartenenti alle categorie necessità di aggiornamento, riqualificazione e e della Piccola e Media Impresa di cui alla L. 68/1999) che vengano assunti a potenziamento dell’occupabilità dei lavoratori Tempo di mettersi in forma per l’estate PUNTATA I – L’esteticaTaverna ai tempi delle delLogge colera della pigrizia di Marco Baldo al miglioramento dello stato fisico, in vista di individuali alle manifestazioni collettive di perficialità di chi si iscrive in palestra in questi spiagge o di occasioni in cui i lembi di pelle massa; tutto spinge alla rappresentazione piut- mesi o rispolvera le scarpe da corsa, la chiave on l’avvicinarsi della bella stagione la saranno esposti ai dardi acuminati del confron- tosto che all’autenticità. E questo è, almeno di lettura moderna di un’estetica intesa come mitezza delle giornate sprona alcuni ad to, delle invidie e delle malizie. Per alcuni sarà secondo i critici negativi, un elemento squa- dottrina: un’estetica che è più vicina alla con- uscire dal guscio casalingo per risco- l’occasione di sfoggiare; per altri di nasconde- lificante per i nostri tempi e per chi ci vive. È cezione dell’antichità classica piuttosto che a Cprire la piacevolezza di un’attività fisica sopita re l’imbarazzo; per altri ancora di dissimulare innegabile che la ricerca del bello, nel corpo e quella romantica: la prima riconosceva dignità nei mesi precedenti dalla rigidità del clima; il rimpiantoTaverna di non delle esser Logge partiti in tempo in nell’aspetto, che spesso scade in psicosi e che alle varie attività in base al fine che persegui- altri vengono spinti forzatamente dal senso di quella che ogni anno si sta trasformando in una è propria di oggi, sia una manifestazione tan- vano; la seconda riconosce valenza all’arte (ed colpa verso un moto che è solo strumentale e corsa al narcisismo in una società sempre più gibile di una deriva estetica: ma penso che ciò alle arti) unificando apparire ed essere. E allo- che non vincerà mai, per congenita indolenza, estitizzante. È innegabile che stiamo vivendo non sia da stigmatizzare negativamente. Anzi. ra ben venga la ricerca del bello, consapevole, sulla pigrizia che li cullerebbe su un divano in nella civiltà dell’estetica, intesa come discor- Vedremo nei prossimi mesi l’aspetto tecnico matura e migliorativa, perchè in quella consa- ogni momento libero da stress lavorativo o im- so sull’arte, sul bello e su ciò che riguarda gli per raggiungere risultati, con la cura dell’ali- pevolezza e maturità sta l’essere che compen- pegni familiari. Sia i primi che i secondi però, aspetti decorativi dell’esistenza: tutto, nel- mentazione, l’integrazione e l’esercizio fisico: dia l’apparire. con stati d’animo diversi e difficoltà differenti, la nostraTaverna società, tende delle alla Logge teatralizzazione, ma per ora, per quanto riguarda l’analisi so- E poi, ‘la bellezza salverà il mondo’ come di- si preparano ad un’attività che è propedeutica alla spettacolarizzazione, dai comportamenti ciologica, mi piace vedere nell’apparente su- ceva Dostoevskij…

Taverna delle Logge TavernaALFIO delle Logge NEGOZIO PRIMA INFANZIA...

NOLEGGIO TIRALATTE E BILANCE MATERNITà E ALLATTAMENTO SVEZZAMENTO E PAPPA REPARTO IGIENE E BENESSERE REPARTO ALIMENTAZIONE Taverna delle Logge MARSUPI SEGGIOLONI SDRAIETTE BOX SEGGIOLONI AUTO SICUREZZA TRIO PASSEGGINI ELETTRODOMESTICI Via della Penna n. 1 PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IDEE REGALO (Centro Storico) LISTE NASCITA 58033 Castel del Piano (GR) IN LEGNO Via David Lazzaretti, 100 - Arcidosso sservatorio Laboratorio Via degli Olmi 19, Arcidosso (Gr) Tel. 0564 973249 Tel. 0564 966486 Cell. 349 7277615 Tel. 0564 966727 Cell. 0339 2437371 O cronaca Il mondo magico locale di Francesca Simonetti una formazione scientifica e come guida lavora a rotazione, finito un lavoro, ne co- ambientale. Forse è stato un incontro occa- mincia subito un altro’. Castel del Piano. Bagno di folla per Max Gazzè. na collaborazione che è anche ami- sionale il loro, come ce ne sono tanti ma, La loro clientela è fatta di persone affe- Convento della Selva. Ancora rimandati i restauri. cizia, professionalità ed un sogno in si sa, ogni storia è importante se se ne col- zionate, non hanno un sito internet come i Cade tutto a pezzi. cui credere, sembrano proprio i con- gono le sfaccettature. Della loro è singolare tempi richiederebbero, ma per loro ha fun- Unotati di un ‘Mondo magico’ che però esiste il fatto che in questo paese, Arcidosso, dal zionato il passaparola, le persone vanno a Vieri Sassoli. Compie 100 anni l’imprenditore arcidos- ed è il nome del negozio-laboratorio creato quale tante persone se ne stanno andando, cercarle. A giustificazione di tutto questo, sino d’adozione. da Francesca e Barbara, situato ad Arcidos- loro abbiano deciso di investire in maniera sicuramente, c’è il fattore qualità, preferi- Arcidosso. Problemi per il digitale terrestre. so. Entrare nel loro spazio, significa riceve- originale, ampliando le loro conoscenze ol- ta ad ingenti richieste che non potrebbero Piancastagnaio. Un altro attentato contro una coppia re da subito accoglienza ed un sorriso, un tre che nella creazione di oggetti anche nel sostenere. Oltre agli oggetti che vendono, di anziani. Appiccato il fuoco davanti all’abitazione: i invito naturale a scuriosare fra i loro oggetti tenere ’ laboratori artistici’ con i bambini. negli ultimi anni, il loro lavoro è anche carabinieri indagano. vivaci. Suppellettili, tazzine da caffè, caraf- Il loro incontro è avvenuto nel 1993 ad un quello di tenere dei laboratori estivi per Abbadia San Salvatore. Buon risultato per il sindacato fe, mosaici, specchi, questi sono i numerosi corso di ceramica ‘quando i corsi erano cor- bimbi, che definiscono ‘la didattica-attiva’. Nursid per le Rsu ospedaliere. lavori esposti nel punto vendita. Oggetti del si’ -commentano le due ragazze-, organiz- Hanno per questo iniziato un percorso nelle quotidiano abbelliti con maestria e fantasia zato dalla Comunità Montana, due anni di scuole e la filosofia che le muove è il fat- Lorenzo Avanzati. A Montecitorio a chiedere piani di dalle due artiste-artigiane. Il loro tocco fa la formazione che hanno consentito loro di ap- to che le esperienze acquisite dai bambini, sviluppo per la montagna. differenza, è l’impronta che rende gli ogget- profondire una competenza che ancora oggi spesso, anziché ‘dare’, possano ‘togliere’ Abbadia San Salvatore. La verità sulla geotermia, in- ti unici ed originali che li fa distinguere dai da i suoi frutti. Loro stesse, nel descrivere il qualcosa, creare degli schemi in cui i bimbi contro in via della Pace. molti, quelli più commerciali. Eleganza ed loro rapporto, quotidiano ormai da 14 anni, si sentono frustrati e limitati. Attraverso la Vinitaly. Successo anche per i vini valdorciani. atipicità nelle forme e nei colori, mai esu- ammettono che ‘stiamo più in contatto fra ‘conoscenza dell’arte’, si intende far atti- beranti, mai sfacciati. In questo c’è una con- di noi che con le nostre famiglie’. E comun- vare per ognuno il proprio modo di vedere Piancastagnaio. “Il gruppo delle favole perdute” nato su facebook presenta uno spettacolo proprio. sonanza anche nelle idee delle due artiste, que hanno deciso di investire ‘nell’arte’ che, le cose. I laboratori, nati nelle scuole, in- a sostegno l’una dell’altra. Il loro stile è in- si sa, è sempre una scommessa. Ma quella tendono così dar valore alla parte culturale Santa Fiora. Interrogazione di Bovicelli sul futuro dello confondibile, una strana alchimia, data dal- spinta iniziale le porta ad essere insieme come bene comune, e così, si arriva anche stabilimento della Fornacina. Preoccupazioni per l’oc- le sagome e dai toni accesi. Oltre all’utilità tutt’oggi, ad affrontare le crisi e ad inco- alle famiglie attraverso ‘gli occhi dei bam- cupazione. dei loro oggetti c’è una motivazione in più, raggiarsi vicendevolmente. Loro la defini- bini’. Lo fanno favorendo il contatto con la Pasqua pulita. Operazione riuscita, decine di operai quella che loro attribuiscono all’artigianato scono ‘una necessità’, un fatto di ‘identità materia, un arricchimento sensoriale in cui, sulla Cassia a rivedere piazzole di sosta. e all’arte, che ‘oltre a soddisfare la fantasia personale per non tradire noi stesse’ perché, alla fine, è il bambino a decidere. Seguono Floramiata. Sindacati cauti e operai esasperati, il fu- di chi li crea, devono servire anche agli al- e l’esempio è semplice ma calzante ‘chi ha corsi di aggiornamento, anche perché sono turo sembra incerto. tri’. Sicuramente anche in questo risiede il voglia di dipingere, non può fare l’informa- consapevoli del fatto che lavorare con i Piancastagnaio. Parte la campagna di obbedienza ci- valore delle cose che creano. tico’. Per cui se avessero dovuto dar conto al bambini richiede una responsabilità ‘per vile per l’applicazione del referendum. Francesca e Barbara hanno due diverse risultato economico, sicuramente avrebbero avere da loro delle risposte ed essere all’al- formazioni: Francesca proviene da una for- scelto di fare altro. L’aspetto economico è tezza perché i bambini hanno uno sguardo Semproniano. Applicata la variante, le terme spiccano mazione artistica presso l’Accademia delle passato in secondo piano, sarà per questo speciale e ciò che apprendono diviene ba- il volo. Belle Arti di Firenze, mentre Barbara ha che il lavoro non manca, come dicono ‘si gaglio della loro valigia’. Arcidosso. Si discute la modifica della Tarsu e questio- ni di urbanistica. Sergio Bovicelli. Il consigliere di minoranza santafio- rese chiede garanzie al comune per i dipendenti della Fornacina. Coop Unione Amiatina: Arcidosso. Niente aliquota Imu ridotta per la prima casa e la rinuncia al giudice di pace è inevitabile. Il socio al centro della nostra attenzione Castiglione d’Orcia. Il Pd risponde alla lettera della Unione Amiatina comunità: ascoltare i cittadini e ridare slancio al ter- ritorio. i sono concluse il 20 aprile 2012 le as- Si completa in questo modo una parte del pro- Abbadia San Salvatore. Premio video al Nonnicorti semblee separate dei soci di Coop Unione getto di sviluppo nel territorio della provincia di INAUGU International short film, all’interno del concorso “Un 7 Amiatina, chiamati ad approvare il bilan- Viterbo che permette alla cooperativa di agire in RA ZIO N albero per i nipoti – festa dei nonni”. Scio chiuso al 31 dicembre 2011. nuove aree di potenziale miglioramento, creando sabato 19 maggio 2012E Oreste Giurlani. Il presidente Uncem è molto presente Nel corso degli incontri uno degli aspetti più si- gli equilibri per una reale prospettiva. dalle ore 10.00 gnificativi è stato quello relativo alla politica di L’apertura di negozi in aree geografiche di ri- nel dibattito per lo sviluppo, azioni sinergiche e impe- convenienza di Coop verso i soci e i consumatori, levanza demografica compensa la caratteristi- gno di tutti a supporto del sistema neve. attivata in forma molto incisiva nel 2010 e pro- ca di alcune zone del territorio amiatino che Castiglione d’Orcia. Photo traveling – immagini dal seguita nel 2011. da tempo tendono ad un impoverimento della mondo, mostra di Simone Torrini. Oltre due milioni e mezzo di euro sono stati de- popolazione a causa dell’esodo giovanile. At- stinati in promozioni commerciali e in altre ini- traverso questa integrazione vengono creati i Arcidosso. Non si recupera più il ponte medievale, le ziative per il contenimento dei prezzi. Rispetto al presupposti per la continuità e l’equilibrio di Montalto di priorità sono altre… 2010 sono stati impegnati 250.000 euro in più, in Coop Unione Amiatina, per i propri lavoratori castro Semproniano. Sulle terme l’opposizione fa dietrofront. Apertura alle iniziative rivolte esclusivamente ai soci. e per i propri soci. Sviluppo inteso anche come vendite dalle ore 11,00 È stato portato all’attenzione dei soci il progetto nuova occupazione. Digitale terrestre. Partono i controlli sui ripetitori dopo di Coop Unione Amiatina che in una situazione le proteste Rai way. generale di forte recessione ha dato valore e con- Nel corso del 2011 abbiamo lavorato dando Slerosi multipla. Al via un percorso formativo di co- tinuità al progetto di sviluppo strategico. Dopo seguito alla volontà del Consiglio di Ammini- noscenza. la realizzazione del negozio di Canino nel 2007 strazione. È motivo di grande soddisfazione e l’apertura dei punti vendita di Grotte di Ca- riuscire, in questo periodo di crisi pesante e Radicofani. Cade una meteorite e si sfiora la tragedia, temperature a 700 gradi, forse la causa in un aste- stro e Bolsena nel 2011, oggi si sta ultimando di contrazione dei consumi, a chiudere il bi- roide. la costruzione del supermercato di Montalto di lancio economico e gestionale con un risul- Castro la cui inaugurazione è prevista per il 19 tato positivo, senza perdere di vista qualità Arcidosso. Non si sa nulla dello svincolo per la Pieve di maggio prossimo. e solidarietà. Lamula, comitati cittadini all’attacco.

Loc. Madonna della Cava, via E. Fermi Arcidosso. Costa troppo il giudice di pace, allora si C&P Adver 0564 967139 pensa ad un ufficio di conciliazione. Pieve di Lamulas. Un libello conferma che la cripta esiste.

FALEGNAMERIA ARTIGIANA PINZUTI ROBERTO

INFISSI IN LEGNO ARTIGIANALI MOBILI SU MISURA • RESTAURO VIA ROMA 62/F - 58031 ARCIDOSSO (GR) Via Poggio Marco 64/a • Loc. Le Macchie TEL. 0564 966118 - FAX 0564 967622 - CELL. 347 9326529 58031 Arcidosso (GR) Tel. e Fax 0564 968 049 • Cell. 338 6837041

CASTELL’AZZARA - VIA GARIBALDI 1 - 338 5307701 - 360 483335 sservatorio www.falegnameriapinzuti.it [email protected] O > Commenta gli articoli di Quota18 Bulli in ballo su www.cpadver-effigi.com/quota18< di Serena Biscontri anche frustrante e assurdo. La violenza, sia la famiglia… E ora voglio fisica che psicologica, non è mai positiva. rivolgermi a questi ultimi: asta, basta, basta! Non ce la A causa della mia situazione famigliare, del anche voi parlatene e lavo- ma con il tem- faccio più, vorrei rinchiudermi mio colore di pelle particolarmente chiaro e rate su voi stessi, non serve a nulla scaricare po assumerete in una stanza e non uscire più!” della mia magrezza, ancora più accentuata le vostre frustrazioni sugli altri, perseguitare coscienza della “BSpero con tutto il cuore che nessuno di voi qualche anno fa, sono stata personalmente una persona non vi aiuterà a sentirvi amati. vostra vita e vi ri- sia mai arrivato al punto di dirsi certe cose… vittima di bullismo. Per ben quattro anni an- È importante avere una buona concezione corderete di queste parole. E adesso voglio Io, dal canto mio, vi racconto la mia storia, dare a scuola è stato un incubo, venivo pre- di noi stessi per vivere bene, non importa riferirmi agli amici delle persone vittime di sperando che possa esservi di aiuto. Avete sa in giro, denigrata e schernita per il mio se siete grassi, magri, neri, bianchi o se ave- bullismo: non lasciate soli questi ragazzi. mai sentito parlare di bullismo? È un feno- aspetto fisico, ogni mattina… Avete idea te i genitori divorziati… Non dovete farvi Se vi trovate di fronte ad episodi di violen- meno molto diffuso in tutto il mondo che di cosa vuol dire? No? Ve lo spiego io… condizionare dai commenti di chi non sa ap- za psicologica intervenite o riferitelo ad un si verifica principalmente nell’adolescenza Significa che ogni giorno mi svegliavo con prezzare la propria vita e tenta di rovinare adulto o ad un insegnante, è importante il e consiste nell’assunzione di un comporta- l’autostima sotto i piedi, che avevo spesso la vostra per stare “bene” con sé stesso. Se vostro appoggio. Io devo ringraziare Clara mento aggressivo e irrispettoso di un indivi- crolli psicologici e che ero insicura e intimo- siete vittime di bullismo e non volete parlar- e Beatrice per questo, perché sono le ami- duo verso un altro. In genere si presenta sot- rita nei confronti degli altri. Grazie a Dio ho ne con amici o genitori, le scuole offrono la che che mi hanno aiutato a tenere duro. Ci to forma di molestie verbali e persecuzioni, avuto la forza di non cadere nell’anoressia, possibilità di consultare gratuitamente uno sono delle persone speciali che spesso non spesso sfocia in atti fisicamente dannosi e le nell’obesità, o in depressione… Per fortuna psicologo, approfittatene. Non abbiate pau- vengono riconosciute per quello che sono e vittime sono per la maggior parte discrimi- il mio spirito di sopportazione è sempre sta- ra di ammettere a voi stessi che c’è una cer- anzi, vengono sminuite o escluse. È un in- nate in base alla sessualità, all’aspetto fisico to più elevato della media e ho resistito. Ma ta situazione che vi rende infelici o ansiosi. sulto alla vita prendersi gioco di un portato- o all’etnia. Esistono due principali catego- vi rendete conto di cosa ho dovuto subire? E Ogni volta che tornavo a casa, mi chiude- re di handicap, di un immigrato e di chiun- rie di bullismo. Quello diretto implica un la cosa più agghiacciante è che tante persone vo in camera mia e piangevo finché avevo que altro individuo. La libertà d’espressone contatto immediato tra vittima e bullo. Ma ogni giorno devono passare tutto quello che lacrime e tutt’oggi non riesco ad amarmi e di realizzarsi deve essere alla portata di quello più subdolo e pericoloso è quello in- ho trascorso io. Questo è un messaggio per come vorrei a causa di certe esperienze… tutti e nessuno deve permettersi di limitar- diretto, nel quale il bullo tende ad escludere quelle persone: parlatene, ribellatevi, non Vi prego, non fate come me. Apritevi e re- la. Concludo con una frase di Georg Hegel la vittima limitandone le relazioni sociali chiudetevi in voi stessi…NESSUNO ha il agite, non meritate di versare neppure una dedicata a tutti che spero possa illuminarvi attraverso pettegolezzi falsi o affermazioni diritto di giudicarvi e rovinarvi la vita, che è lacrima per certe persone, il sorriso e la vo- tanto quanto ha fatto con me: “Possiamo es- inveritiere. Siamo nel 2012 e pare che an- bella, proprio come voi. È ormai testato che glia di vivere sono le cose più preziose che sere liberi solo se tutti lo sono”. Amate e cora certi atteggiamenti non siano stati su- la maggior parte dei “bulli” sono persone avete, non sprecatele e tenetevele strette… amatevi, non è mai troppo tardi per chiedere perati, il che non solo è demoralizzante, ma insicure e deboli, magari poco seguite dal- Forse adesso non capirete cosa voglio dire, scusa o per parlare. Quell’acerba avversione verso gli extracomunitari di Saverio Allegretti co e primordiale istinto di sopravvivenza che razzismo dell’Amiata, un razzismo pusillani- semplicemente non trovare la parola giusta o muoveva l’uomo primitivo, nostro antenato: me e meschino, un razzismo inafferrabile ma pronunciarla in maniera strana e per questo l problema dell’immigrazione è un feno- diffidenza e pregiudizio potevano salvargli la non per questo meno duro, figlio dell’ipocri- suscitare le risatine degli altri; provare a pen- meno strutturalmente complesso, polie- vita. Si parla però di qualche migliaia di anni sia di una società che dichiara la parità dei sare quanto possa essere mortificante sapere drico e complicato, dettato da tutta una fa. Oggi la cosa dovrebbe essere un tantino diritti, ma è ancora lontana dall’attuarla fino di esser per certi versi considerati, non trat- Iserie di cause di natura geopolitica, burocrati- differente. E invece non lo è: si conferma in fondo. Esso non è forte, ne tantomeno dif- tati, come “inferiori”, oppure sapere che la ca, sociale, amministrativa e pure economica. ancora una volta l’enorme importanza delle fuso, ma è accettato, ecco il problema: essen- vittima di questo fenomeno vile e sfuggente Cercare di riportare in questa mezza paginet- emozioni rispetto alla ragione pura. Questa do una debole minoranza si finisce per non è un proprio familiare, padre, madre, fratel- ta tutte le prove concrete e razionali dell’in- caratteristica si rivela ancora più evidente e intervenire nella questione. Anche se alla fine lo o sorella, figlio, ed esser impotenti, esser sensatezza del razzismo, e di tutte le sue marcata in molti ragazzi, non perché essi sia- i soli che possano veramente risolverla sono incapaci di fare qualcosa di concreto per lui. sotto-forme, xenofobia, sciovinismo, patriot- no più razzisti delle generazioni precedenti, i ragazzi stessi. Sono loro gli unici fautori E infine tentare di immaginarsi innamorato tismo fanatico ed esterofobia, sarebbe inutile ma semplicemente perché vivono un perio- del cambiamento. Quello che gli si chiede pazzo di una maestosa bellezza esotica dagli 8 e superficiale. Non serve ripetere, per l’en- do della vita in cui ha un ruolo predominante non è un radicale cambiamento intestino, ma occhi d’ebano profondi come abissi notturni, nesima volta, “questo non si fa perché…”: l’emotività e l’istinto, e quindi sono facil- semplicemente empatia: al di là di tutto, cer- un sorriso di luce, una chioma di tempesta ed la tematica è stata ampiamente ed esaurien- mente suscettibili ad un’ideologia partico- care di mettersi nei panni di coloro che non una calda pelle castana; esserne innamorato, temente affrontata ormai da tempo. Eppure larmente aggressiva e bellicosa, e per questo si riesce a sopportare. Provarci. Cercare di sì, e passando mano nella mano vedere negli ancora sembra largamente diffusa una sottile apparentemente forte. Questo non deve però immaginarsi cosa può provare un ragazzino occhi delle persone che incrociate una vela- quanto radicata avversione per i numerosi ex- essere in alcun modo una giustificazione nei strappato dal proprio luogo di nascita, dalla tissima luce sinistra, un misto di insofferen- tracomunitari (marocchini, albanesi, rumeni, confronti dei giovani razzisti, ma un motivo propria cultura, il proprio stile di vita, i propri za, diffidenza e disapprovazione. Ecco cos’è indiani, asiatici…) che da anni ormai vivono in più per fermare il fenomeno, anche se non amici, e che si ritrova immerso in un mon- il razzismo, qui e oggi. Riuscite e sentirla? nei nostri paesi. Sciocco chiederne il perché: è facilmente individuabile: esso non si ma- do tutto nuovo, radicalmente diverso per usi, “Cosa?” vi chiederete. L’indignazione, la non esiste una reale motivazione solidamente nifesta in azioni plateali di discriminazione costumi e concezione del mondo; pensare a rabbia rovente che erutta quando ovvietà e fondata su basi logiche ragionevolmente sen- esplicita, violenza o intolleranza dichiarata, quanto deve essere frustrante non riuscire a condotta non coincidono. La sentite monta- sate. Non c’è. Il razzismo nasce e si alimenta bensì come fugaci quanto eloquenti com- capire completamente un discorso o ad espri- re? Fatene la vostra musa, vi aiuterà a gettare in quella parte irrazionale della mente, che è menti di insofferenza, chiari gesti e espres- mersi correttamente, non esser capaci di co- le basi di un’Amiata senza più incrostazioni brandello ostinato e scoria residua dell’atavi- sive occhiate di sottile avversione. Ecco il municare a pieno quello che si vorrebbe, o razziste.

Volkswagen raccomanda

Calcola il vantaggio per la tua Volkswagen. Un risparmio che cresce, ogni anno che passa.

Ad esempio: 8 anni x 3 = 24% di sconto.

Offerta valida su una vasta gamma di Ricambi Originali per vetture oltre i 5 anni di età.*

Perché la tua Volkswagen sia sempre una Volkswagen. www.volkswagenservice.it Volkswagen Service.

Autotre Mario Rossi s.r.l. e Figli S.r.l. ViaVia Roma Roma, 42/44 46 - 00000 - Arcidosso ROMA -(Gr) Tel. -0039 Tel. 0564333 3333 966447 33 [email protected]

* Lo sconto, fino ad un massimo del 30%, è valido per tutte le vetture Volkswagen con almeno 5 anni di età. L’offerta è valida fino al 30 Giugno 2012, fino ad esaurimento scorte, e non è cumulabile con altre iniziative promozionali. ubriche Rivolgiti al tuo Service Partner Volkswagen per scoprire i Ricambi inclusi nella promozione o consulta l’area offerte sul sito www.volkswagenservice.it. Per ulteriori informazioni chiama il Numero Verde 800 865 579. R

00682-11_CalcolaVantaggio_300x150.indd 1 30/08/11 15:22 cronaca Agriturismo nell’Amiata Grossetana: locale normativa e requisiti igienico-sanitari Arcidosso. I genitori chiedono altalene e giochi nei di Giuseppe Boncompagni vicino sia posto ad almeno 15 m.l. di distanza e sostenere le aziende agricole e zootecniche parchi. e siano installati sistemi d’aerazione artificia- con l’offerta di funzioni integrative. Conte- Seggiano. 4 posti in Comune col servizio civile, aperto a LR 23.06.2003 n. 30, consente agli le. La ricettività prevede 9 mq per posto letto stualmente lo Stato ha favorito, anche grazie a il bando per i volontari. imprenditori agricoli (art. 2135 CC) (PL) e 14 mq per 2 con incrementi di 5 mq per finanziamenti ad hoc, il recupero del patrimo- Santa Fiora. Bolletta acqua più leggera con “Obbe- l’esercizio di attività integrative rispetto ogni ulteriore utenza. Posti Letto Supplemen- nio edilizio esistente e la valorizzazione di ma- dienza civile”. diL quella principale (agrozootecnica) in meri- tari (PLS) sono consentiti per bambini d’età nufatti rurali di pregio, secondo criteri di so- to alla possibilità di dare ospitalità in strutture inferire ai 12anni. Si devono inoltre assicurare stenibilità economica e ambientale. Lo spirito Diversamente abili. Iniziativa regionale di sostegno (camere o alloggi) e/o in spazi aperti (agricam- la disponibilità di 1 servizio igienico ogni 4 della norma si prefigge di offrire, ai potenziali economico con “Vita indipendente”. peggi), somministrare alimenti e bevande (ri- PL per le camere da letto indipendenti ed al- clienti, l’opportunità di vacanze alternative a Santa Fiora. Sportello di Rc per farsi rimborsare le storazione) e organizzare molteplici eventi di meno uno per ogni unità abitativa. Per il sog- quelle tradizionali in alloggi rustici e rurali, bollette. natura “didattica, divulgativa, culturale, socia- giorno e il pernottamento di giovani fino a 25 consumando e degustando prodotti alimentari Santa Fiora. Riapre il mitico locala La Serenella, sarà le, tradizionale, di turismo religioso culturale, anni d’età sono possibili ulteriori deroghe per locali e l’inserimento in percorsi conoscitivi e inaugurata il 15 giugno e aperta fino al 15 settembre. ricreativa, sportiva (escursionismo, ippoturi- l’ospitalità in camere singole (8mq), doppie didattici della realtà agricola e zootecnica. Semproniano. Apertura straordinaria del Crasm per i smo, ecc.) al servizio di comunità locali riferi- (12mq) con incrementi più contenuti (4mq) giorni di “Voler bene all’Italia”. te al mondo rurale(art.2)”. Il carattere di priori- per ulteriori PL. L’agricampeggio prevede la tà dell’attività agricola rappresenta un onere a disponibilità di piazzole di 60 mq (dotate di Arcidosso. I ragazzi dell’Ipsia ai mondiali di Robocup. I carico dell’imprenditore il quale lo deve com- superfici permeabili a prova d’acqua e polveri: nostri complimenti. Campioni di robotica!!! provare con autocertificazione (Dichiarazione inerbimento,ecc.), un servizio igienico ogni 6 Arcidosso. Nasce Ivan Ciani. Benvenuto. Unica Aziendale) nella quale dichiari: tempo ospiti, un lavabo/doccia e servizi di lavanderia Tiziano Mammolotti. Muore giocando a tennis, dram- impiegato per l’agriturismo (inferiore a quello ogni 12 persone. Ogni area dev’essere dotata ma al circolo. destinato all’attività agricola) e valore di Pro- di punti d’erogazione d’acqua potabile, ener- duzione Lorda Vendibile agricola annua (con gia elettrica, impianto prevenzione incendi, Aism. L’associazione contro la sclerosi multipla si muo- ve molto in montagna. illuminazione (per rendere fruibili viabilità e entrate superiori rispetto a quelle dell’agrituri- A cura di Cinzia Bardelli smo). I requisiti Igienico-sanitari e di sicurez- servizi), recipienti lavabili porta-rifiuti e spazi Radicofani. Si indaga sul fenomeno del meteorite, ma za sono stabiliti dal regolamento di attuazione distinti per lavastoviglie. La ricettività massi- non provoca incendi. Arriva l’esperto a Pian dei Mori ma prevede 6 persone per ettaro di superficie Risotto con gli per capire cosa è succeso, ma non si trovano tracce di della norma citata (Testo Coordinato DPGR meteoriti. S’infittisce il mistero. 3.8.2004 n. 46/R, Artt. 17-30). L’ospitalità agricola. Per la produzione di pasti con posti asparagi e taleggio (art. n.26) può essere offerta in camere da let- tavola (PT) inferiori a 12 è sufficiente un vano Abbadia San Salvatore. La filarmonica Puccini cerca to o in unità abitative. La Legge, consente la con i requisiti di una cucina domestica, la di- ingredienti per 4 persone musicanti e majorettes. deroga ai principali requisiti geometrici degli sponibilità di uno spazio comune (refettorio) 500gr di asparagi Abbadia San Salvatore. Il Comune è tra i 140 virtuosi ambienti in termini di superficie e cubatura. per il consumo dei pasti ed almeno un servizio 300 gr di riso carnaroli d’Italia, complimenti. L’altezza media dei vani abitabili deve esse- igienico per gli ospiti. Tra le strutture ricetti- 40 gr di burro una cipolla piccola Montenero d’Orcia. Si cerca un pittore per il palio della re pari a 2,50 m.l. (2,20 per i servizi igienici) ve dell’Amiata Grossetana quelle d’Agrituri- Pintata del rotolo. mentre per l’aerazione e l’illuminazione natu- smo (60%) giocano un ruolo di primo piano. 80 gr di taleggio rali le superfici delle finestre devono raggiun- È una tipologia produttiva di servizi statuita 600 ml di brodo vegetale Montelaterone. Degrado rifiuti anche al cimitero. gere il 7% (1/14) di quella del pavimento o con legge nazionale e recepita con norme re- mezzo bicchiere di vino bianco buono Centro Dzog Chen. Arriva la “Primavera del benesse- il 5% (1/20), a condizione che l’edificio più gionali, che si pone l’obiettivo di promuovere due cucchiai di olio extra vergine di oliva re”, programma ricco di incontri. sale e pepe Pasqua. Celebrazioni molto sentite per il venerdi santo in ogni borgo con rappresentazioni di grande effetto Pulite gli asparagi e togliate la parte bianca, come a Castiglione d’Orcia, Abbadia, Castel del Piano Amiata Natura mettete da parte le punte il resto, tagliatelo a e Radicofani. rondelline sottili. Radicofani. Conclusi i restauri al Plazzo Pretorio che In una padella antiaderente, soffriggete la cipol- torna alla comunità. di Aurelio Visconti la tagliata fine con il burro e i due cucchiai di olio, aggiungete gli asparagi tagliati e cuocete Castel del Piano. Saracinesche giù per una rissa in 9 piazza, quasi come nel Farwest. Angelica Archangelica è una per una decina di minuti. pianta imponente che raggiunge A questo punto, versate il riso e fatelo tostare Seggiano. Allarme per la chiusura del micronido e l’al- i due metri di altezza e che sul insieme alle verdure per un paio di minuti, sfu- ternativa è un asilo domiciliare a pagamento. L’monte Amiata è presente soltanto sul ver- mate con il vino e proseguite la cottura aggiun- Scuole di montagna. L’Uncem si confronta con gli enti. sante est intorno a quota 900 metri. Tempo sta pianta perché la usasse contro la peste. gendo un ramaiolo per volta di brodo vegetale, fa era stata avvistata in località Lago Verde Provenendo dalle ragioni nordiche d’Euro- quando sarete a metà cottura, aggiungete le Templari. Si infittisce l’interesse per la pieve di Lamulas. nei pressi di Abbadia San Salvatore (Franco pa, questa pianta non è mai stata classificata punte degli asparagi. Arcidosso. Pasqua a teatro con “Re ranocchio”. Mazza - Itinerari alla scoperta delle erbe of- dai botanici dell’antichità classica ma fin A fine cottura, mantecate con il taleggio e se ne- ficinali del monte Amiata) ma attualmente dal Medio Evo risulta coltivata nei conventi, Rita Rossella Ciani. Firma il drappelllone del palio cessario, versate una tazzina di latte, il risultato pianese. l’unica stazione esistente pare essere nei dove è stata usata a lungo come ingredienti sarà più cremoso. pressi di località Fonte Magria, un poco più di medicamenti e di macerazioni liquoristi- Demografia. Dopo la tenuta grazie agli immigrati la a monte del sito indicato da Mazza. che. Ricetta e foto di Cinzia Bardelli montagna perde abitanti, a rischio anche i servizi. Pianta erbacea della famiglia delle om- Generalmente non è considerata un’erba da Mario Bianco Marchiò. Il professore di lettere con brellifere ha un fusto grosso e scanalato e usare in cucina, tuttavia le foglie fresche esperienze anche a Castel del Piano esce con una pub- all’apice diverse infiorescenze disposte ad possono aggiungere gusto a insalate e mi- blicazione su Bembo e Fortunio. ombrelle rade di colore bianco o verdastri. nestre. Tutta la pianta emana un profumo Abbadia San Salvatore. Giudeata suggestiva come al Le foglie sono ovate, larghe, dentate, verdi gradevole, ha aroma fragrante, sapore caldo solito. più chiare nella pagina inferiore. e vagamente dolce e evoca sentori di gine- Castel del Piano. 47.000 euro per il recupero delle pan- Il suo nome si deve a una diffusa creden- pro appena amaro. I gambi cotti a vapore che storiche, parte il progetto. za secondo la quale l’Arcangelo Gabriele possono essere triturati e disposti su carne avrebbe mostrato a un saggio monaco que- di maiale per insaporire il piatto. Economia. Scoraggiati gli investimenti in montan- ga per una serie di motivi che Ubaldo Corsini illustra proponendo una sua ricetta. Interviene anche il prof. Giancarlo Scalabrelli sulla salvaguardia del paesaggio e turismo diffuso. Il dibattito è aperto. Amtec. Personale a rischio cessione che andrebbe ri- portata nel perimetro di Finmeccanica. Temperature. Improvvisamente sotto zero anche ad ARTECNICA aprile. Imu. Esentati dal pagamento sui fabbricati rurali tutti Corso Nasini 17 i comuni montani. Castel del Piano (GR) Abbadia San Salvatore. Giornata di trekking culturale Tel/Fax 0564 956 193 e naturalistico. [email protected] Piancastagnaio. Successo ed interesse per “Il paese delle favole perdute”. Legatoria Parker Arcidosso. Il Cesvot organizza corsi di aggiornamento Artistica Tombo per le organizzazioni. Pelletteria Waterman Castel del Piano. Vincono gli agricoltori nel caso stra- Articoli da Regalo Cancelleria dina di Casidore, rimane il doppio senso di marcia. Belle Arti Stampati Fiscali Semproniano. Si apre il processo al sindaco Bellini, tra Cartotecnica Registri i testimoni anche il Vescovo Mario Meini. Cartoleria Forniture per ufficio Penne: Materiale Pieve di Lamulas. Ancora viva la tradizione della Fe- sta della Pina. Imminenti i lavori di ristrutturazione di

Aurora, Informatico ubriche un punto di ristoro. E in tanti chiedono un accesso più Montblanc Servizio Fax comodo. R Al ritmo di Roberto Senza adrenalina che cucina è? Una ricetta de “Il Granocchiaio” di Roberto Tonini ne). Si doveva mette cioè “a fare l’acqua” solo l’animale con dei gambi di prezzemo- uando devo fare una lo, nient’altro! Già questo mi faceva morire ricetta nuova non dalla curiosità. Io poi sul discorso di fa fare solo non aspetto di l’acqua a questi animali non sono proprio Il valzer del moscerino Qprovarla prima da solo e poi esattamente d’accordo, anzi, specie per il farla per amici o parenti, ma conigliolo, praticamente per niente. Ma sa- di Romina Fantusi una relazione alternativa con un consolato- anzi, cerco di farla diretta- rebbe troppo lungo il discorso. rio fiasco di Chianti e non ci penso più. Ora mente proprio quando ho Capita l’occasione che avevamo invitato inalmente, la domanda che ci assil- è finalmente chiaro perché i moscerini han- ospiti, perché così mi con- a casa l’amica del cuore di mia figlia con lava da anni ha trovato una risposta. no la tendenza a fare Harakiri sui parabrezza centro di più, m’impegno tutta la famiglia, babbo sommelier, mamma Ora sì che potremo andare a dormire delle automobili: è che sono sbronzi, porelli. di più e mi diverto di più. insegnante, sorella che studiava psicologia, tranquilli.F Son le pene d’amore. Se poi gli ospiti sono invitati per la prima insomma una platea non esattamente facile Galit Shohat-Ophir della University of Cali- Che poi, diciamocela tutta, c’è un motivo volta l’adrenalina aumenta e mia moglie… all’apparenza. fornia ha condotto, con la sua equipe, un’im- se le moscerine calano il due di picche ogni scappa e mi dice che son matto perché se Quando mia moglie seppe i miei program- perdibile ricerca i cui illuminanti risultati volta che possono. Lo sperma del maschio, poi viene fuori un casino ci fa la figuraccia mi non ne voleva proprio sapere. Mi pian- sono stati pubblicati su Science. Science, infatti, oltre a regolare la percentuale che pure lei. tò tutto solo in cucina e si dissociò dal mio mica pizza&fichi. verranno deposte, ha qualche piccolo effetto Ma vuoi mettere l’adrenalina di fare così intento, e poi lo disse pure agli invitati. Il Il sospetto lo avevamo già da tempo, ma ora collaterale: abbassa il desiderio sessuale nel- alla cieca invece di andare sul sicuro? conigliolo era stato a bagno tutta la notte in la conferma è arrivata: il maschio umano e il la femmina e previene così l’accoppiamento una pentola dove scorreva un filino d’acqua. maschio del moscerino si somigliano più di con un altro maschio. Inoltre, lo stesso sper- La prima volta che portai a casa l’aceto bal- Una volta messo a fare l’acqua sentivo che quanto il colpo d’occhio possa far credere. ma contribuisce anche a minare la salute samico di Modena, quello tradizionale, cioè gemeva e dopo il tempo prescritto aprii il Davanti al due di picche, si scopre, reagisco- della femmina abbassandone la durata della quello vero, con boccetta di 25 anni, che pa- coperchio e ci versai il numero prescritto di no entrambi con aplomb, maturità e sobria vita. Insomma, non è che son tutte delle edu- gai una fortuna… gocce di aceto balsamico. Non erano poche, eleganza: dandosi all’alcol. cande, è che hanno i loro validi motivi. C’era un fogliettino dentro con delle ricette, ma così diceva la ricetta. Ebbene sì. La ricerca dimostra che i mosce- La cosa interessante, ora, sarebbe capire in molto particolari e che m’alluzzarono subito. Abbassai il fuoco e richiusi immediatamen- rini rifiutati dalle femmine, e quindi sessual- quale altra imprescindibile ricerca si impe- Io non amo particolarmente il coniglio ma la te per far assorbire i vapori alla carne. Poco mente frustrati, hanno un altissimo livello di gneranno i ricercatori americani: dimostrare mi signora si. Abituata bene da mio suocero dopo aprii e aggiunsi burro, olio e gambi di una molecola nota come neuropeptide F, la che anche i maschi di orango non sono in che li allevava facendo personalmente tutti prezzemolo. Questo ovviamente per fare la variante entomologica del neuropeptide Y grado di cambiare il rotolo della carta igieni- i giorni l’erba che poi sceglieva una ad una rosolatura. Poi finita questa misi brodo ve- che negli esseri umani è connesso all’abuso ca? Che anche nei gechi si riscontra una re- a seconda della stagione. Sapere quali erbe getale e abbassai il fuoco. Mi pare per un di alcol e droga, nonché al bisogno di con- gressione allo stato infantile ogni volta che dare da mangiare e quali no, non è cosa da tre quarti d’ora a cuocere ed avere un fondo durre ricerche scientifiche di dubbia utilità. due o più maschi si trovano insieme per più poco. Ci sono erbe che non vanno assoluta- ristretto. In pratica, mentre il moscerino appagato di cinque minuti? Staremo a vedere! mente date perché compromettono il sapore Messo su di un bel vassoio di coccio bianco cerca al massimo una sigaretta e qualche La prossima volta che orde di moscerini delle carni, altre utili per crescere e mante- (e caldo), sopra il fondo di cottura e poi una coccola, in quello respinto questa molecola tenteranno tuffi carpiati con doppio salto nersi, altre per dare più sapore. Poi ci vuole spruzzata di prezzemolo tritato. innesca un meccanismo di ricerca di ricom- mortale all’interno dei nostri bicchieri, cer- anche qualche accorgimento in macellazione Di sicuro ci abbinai un bianco, mi pare un pense sostitutive che lo spinge a consumare chiamo di essere comprensivi. Tutti, senza e prima di essere cucinato. Pinot Grigio friulano, ma non ricordo il pro- una consistente quantità di cibi contenenti eccezioni, almeno una volta abbiamo prova- duttore. alcol, come frutta fermentata o bottiglie di to quello che sentono loro in quel momento! La ricetta contenuta nell’astuccio prevedeva Fu un successo, e venne veramente buono. alcolici aperte lasciate in giro. Come dire, mi di buttare il coniglio tagliato a grandi pezzi Talmente buono che non l’ho più rifatto. For- è andata buca con la moscerina ma intreccio http://ilcodicedihodgkin.com/ in una casseruola da chiudere con un coper- se dalla paura di rovinare il ricordo. E poi con chio a tenuta (ma non la pentola a pressio- poca adrenalina, che gusto ci sarebbe? 10 Ristorante

h a i r s t y l i s t

di Elisabetta Lozzi Parco Donatori del Sangue 94 Via della Piazza, Arcidosso (Gr) Tel. 0564 966499 Montenero D’Orcia (GR) 58040 Telefono e Fax 0564/954020 Cell. 339 8243177 www.anticafattoriadelgrottaione.it [email protected] chiuso il lunedi

Realizziamo siti internet contattaci per maggiori informazioni!

ubriche www.cpadver-effigi.com | [email protected] R RE – CYCLE cronaca Un Tocco Strategie per l’architettura, la città e il pianeta una “mappa D’Arte contemporanea del riciclo come strategia creativa” locale di Rossana Nicolò “Con RE-CYCLE – dice Pippo Ciorra - il mu- mostra; i video di Zbigniew Rybczynski, Nina seo persegue tre obiettivi importanti per il suo Fischer & Maroan el Sani, Song Dong e mol- Neve. Solo con impianti artificiali si potrà tenere in a pratica del riciclo come “uno dei mas- futuro e per la sua identità. Il primo è una irru- ti altri; la parete in bottiglie riciclate in PET piedi la stagione invernale, l’Amiata fa pressing con simi generatori di innovazione creati- zione in piena velocità sulle questioni di mas- (polietilenetereftalato) con cui Miniwiz ha le istituzioni. va” è stata utilizzata fin dall’antichità; sima attualità dell’architettura, in particolare interamente rivestito il padiglione EcoARK Abbadia San Salvatore. La staffetta agostina della costituisceL un tema molto attuale per la soste- la relazione complessa tra la ricerca espressiva a Taipei. Non solo una mostra, quindi, ma le Uisp 4 x 100 entra nel Guinness dei primati. Arriva il nibilità del nostro futuro. d’avanguardia, prossima all’arte, e l’attenzio- provocazioni, le suggestioni e soprattutto i ri- riconoscimento ufficiale. La mostra propone al MAXXI (nella piazza ne all’ambiente, così minuta da avvicinarci sultati di esperienze innovative e consapevoli. Arcidosso. Arriva la troup televisiva di Daniele Bossari esterna, al piano terra e nelle gallerie del primo all’ecologia. Il secondo ha a che fare con quel- alla ricerca della grotta di Merlino. piano) oltre 80 opere tra disegni, modelli, pro- lo che architetti debbano intendere come “so- MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Arcidosso. Inaugurazione della nuova sede del call getti di architettura, urbanistica e paesaggio, in stenibilità” in un paese e in un continente già center Asl. dialogo continuo con opere di artisti, designer, troppo costruito. Il terzo è in realtà una presa Via Guido Reni 4/A, 00196 Roma www.fondazionemaxxi.it video maker, con ampie aperture verso pro- di posizione sulle tecniche e sulle modalità di Santa Fiora. Patteggiamento di 40 giorni per lavori Inaugurazione 30 Novembre 2011, apertu- abusivi. duzioni musicali e televisive. L’esposizione recupero dei nostri paesaggi e le nostre città, ra al pubblico 1 Dicembre 2011 – 29 Aprile contamina il museo con due installazioni site alla luce della scarsa efficienza di piani, pro- 201, prorogata al 20 maggio. Seggiano. Nasce “Radici intelligenti”, la fondazione specific. La prima, il progetto Maloca dei de- grammi e altri approcci tradizionali. Orari:da martedì a domenica 11.00-19.00, che si occuperà del rilancio del territorio, dalla gestio- ne dei musei alla promozione turistica nel segno della signer brasiliani Fernando e Humberto Cam- L’esposizione comprende sia progetti recen- sabato 11.00-22.00 Dop all’olio. pana, di legno e rafia sintetica, secondo una tissimi, risultato della nuova sensibilità am- La biglietteria chiude un’ora prima della tradizione brasiliana ripensata in forme con- bientale che pervade il lavoro dei progettisti, chiusura del museo. Osa. Tornano i corsi promossi da Nicola Cirocco sulla temporanee, collocata a coprire l’ingresso del sia esempi più consolidati o perfino storici, a Costo del biglietto: intero: € 11, ridotto: € 7, comunicazione nel mondo digitale. per gruppi da 10 a 25 persone, gruppi con- museo, divenuto così uno spazio “intermedio” testimoniare che il riciclo è una pratica conna- Abbadia San Salvatore. Querela del Comune contro i memore delle strutture comunitarie degli in- turata al mestiere del progettista e dell’artista. venzionati. comitati, ma il sindaco rassicura i cittadini. dios amazzonici e dialogante con le forme flu- Tra le esperienze più note e spettacolari espo- Bagni San Filippo. L’acqua termale invade fondi e stra- ide e modernissime di Zaha Hadid. La secon- ste in mostra troviamo: il plastico originale de con il suo odore di uova marce. da, il padiglione officina roma con materiali del progetto della High Line di New York, il edilizi di recupero e arredi di scarto, riciclato disegno di Peter Eisenman per Cannaregio a Santa Fiora. Dubbio sulle procedure per i lampioni fo- tovoltaici del collettivo tedesco raumlaborberlin (blog Venezia, quelli di Superstudio sulla sopraele- www.recyclelab.it). Entrambe le istallazioni vazione del Colosseo, le immagini del Palais sono state realizzate “in diretta” nei giorni pre- de Tokyo, a Parigi, di Lacaton & Vassal e del cedenti l’inaugurazione. Wagristoratore di Pietro Portaluppi in Val Nella sala Carlo Scarpa, al piano terra, si tro- Formazza (Verbania), il modello dei Tunnel Aforisma va la mostra fotografica Permanent Error di Trento, trasformato in museo da Elisabetta di Pieter Hugo (Johannesburg 1976, vinci- Terragni e le foto del progetto di James Corner tore del World Press Photo 2006): 27 scatti che trasforma una discarica in parco, a Staten del mese che raccontano attraverso ritratti inquietanti Island, NY, i video con i riciclaggi di opere en venga Maggio e il gonfalon un’apocalittica, enorme discarica tecnologica dismesse di Frank O. Gehry e Venturi, Scott Bselvaggio! | Ben venga primavera Che in Ghana, avvolta da fumi tossici e attraversa- Brown and Associates. vuol ch’uom s’inamori. | E voi, donzelle, ta da figure spettrali che si aggirano tra falò e Tra i ricicli “più creativi”, la sezione Music on a schiera, con li vostri amadori, | Che di cumuli di rottami informatici mentre vacche e bones propone i dischi di Jimi Hendrix e altre rose e fiori Vi fate belle il maggio, | Venite buoi pascolano placidi tra i miasmi tossici del rockstar incisi sulla lastra di un cranio fatturato alla frescura Delli verdi arbuscelli. terreno, rappresenta la deriva di un’azione di o di una tibia nella Russia della Guerra Fred- High Line James Corner Field Operations, riciclo fine a se stessa, a totale discapito della da; uno straordinario MAXXI blob di 1500 Diller Scofidio + Renfro, Piet Oudolf New Angelo Poliziano popolazione beneficiaria. ore che verrà proiettato per tutta la durata della York, NY, Stati Uniti

Perugini di Fazzi Lido & S.n.c. 11

viale dei mille 16, 58033 casteldelpiano, gr

www.peruginifazzi.it [email protected] tel.0564 955303 fax.0564 955572

Arredo bagno Rivestimenti Parquet Elementi radianti d’arredo Caminetti e stufe Materiali edili Elettrodomestici Consulenza interior design ultura C ● ● ● ● ● ● ● ●

● ●

● ●

●●

●●

● ●

●● ● ● ● ● ● ● ● Laboratori didattici a Libro del Mese ● Palazzo Nerucci La novellaja fiorentina di Vittorio Imbriani Orchi, animali parlanti, re e regine, personaggi magici e orridi, cose Aperta la mostra “Ritratto, straordinarie. Tutto il patrimonio della fiabistica occiden- tale nel- la versione erudita di uno dei massimi studiosi dell’800 italiano. È uscito, fresco di stampa, per i tipi di Effigi, e Autoritratto e Caricatura” con suggestive illustrazioni di Cinzia Bardelli, “La no- Vittorio Imbriani

vellaia fiorentina” di Vittorio Imbriani, a cura di Maria- Vittorio Imbriani di Francesca Bizzarri centrato di nuovi sguardi dove i ragazzi si no Fresta. Una scelta di 30 novelle di un novelliere fra sono confrontati con il proprio e altrui volto i più famosi dell’800 e la cui ultima edizione risale al i apre 11 Maggio a Palazzo Nerucci la elaborandolo attraverso percorsi suggeriteci 1877. Una vera chicca, insomma, sia per gli appassio- a cura di mostra dei lavori realizzati dai bambi- da movimenti e artisti che nei secoli si sono Orchi, animali parlanti, Mariano Fresta nati di novelle d’autore chere pere regine, i personaggicultori magici di e orridi,antropolo - ni delle scuole Primarie di Arcidosso, susseguiti. gia: infatti, quelle dell’Imbriani,paure hanno e cose straordinarie… la caratteristica CastelS del Piano, Castell’azzara e Seggiano Un gioco che apre alla conoscenza, all’im- Tutto il patrimonio di essere scritte così come l’autore le aveva stenografa- della grande fi abistica occidentale, nei Laboratori Didattici a Palazzo Nerucci. maginazione alla auto manifestazione. te: dal narratore alla scrittura,nella versionein una erudita lingua di uno studioso “parlata”, “Ritratto, Autoritratto e Caricatura” è il Uno stimolo ad ascoltare le tracce lasciate realista, con le sue sgrammaticatureattento alle trasformazioni e le esue variazioni ripetizio - tema su cui si è incentrato lo sguardo di dagli artisti e di farle proprie elaborandole in ni. Novelle famose rivisitate dall’oralità dalla alla fantasia letteratura di chi le e viceversa. circa 300 bambini che hanno visitato, cono- maniera personale, non omologandosi, non narra o novelle meno note frutto di una grande fatica sciuto e vissuto personalmente il significato rimanendo legati a stereotipi, ma esprimen- di ricerca e trascrizioneeBook disponibiledi Vittorio Imbiani che nac- di ciò che potremmo chiamare “processo dosi in maniera sincera. que a Napoli nel 1844, ebbe esperienze risorgimen- artistico”. Lo sguardo, la conoscenza, l’elaborazione tali e fu allievo di Francesco€ 14,00 De Sanctis. Il volume La valorizzazione del nostro patrimonio che attraverso le proprie mani si manifesta. è stato presentato venerdì 27 aprile, alle ore 21, a La culturale nasce proprio da questo dialogo, Come possiamo parlare di qualcosa che non Falegnameria-contenitore creativo di Danilo Nizzi da questa conoscenza diretta che apre alla abbiamo mai toccato, annusato, che non ab- ad Abbadia di Montepulciano dal curatore Mariano comprensione e alla elaborazione immedia- biamo mai utilizzato e con cui non ci siamo Fresta. (FB) ta delle proprie esperienze superando limiti mai sporcati? e schemi prestabiliti. Un incredibile con- Come possiamo parlare di conoscenza e di amicizia se non abbiamo giocato insie- Sismografie. Ritornare a L’Aquila mille giorni dopo il sisma me? A circa mille giorni dal sisma che ha colpito la città dell’Aquila e le zone circostanti, cresce Come possiamo dimenticarci tutto l’idea di cominciare ad occuparsi delle conseguenze che il terremoto e le successive mo- questo se lo abbiamo vissuto? dalità di azione hanno generato sui molteplici attori socia- Quella che verrà presentato a Palazzo li coinvolti. Ma tornare a riflettere sull’evento sismico del 6 aprile del 2009 non vuol essere un semplice atto com-

Nerucci è il risultato di questo intenso s i s m a A c u r a d i memorativo. Si tratta piuttosto di riannodare i fili della lavoro a cui ho avuto la grande fortuna Fabio Carnelli , Orlando Paris, Francesco Tommasi I curatori storia e quelli della memoria per provare a individuare e di assistere. A circa mille giorni dal sisma che ha colpito la città dell’Aquila e le zone circo- stanti, cresce l’idea di cominciare ad occuparsi delle conseguenze che il terremoto e

Una mostra lenon successive modalità di di azionedisegni hanno generato sui molteplici di attoribambini sociali coinvolti. mille giorni dopo il rielaborare, a fianco alle faglie che hanno irrimediabil- Ma tornare a rifl ettere sull’evento sismico del 6 aprile del 2009 non vuol essere un

semplice atto commemorativo. Si tratta piuttosto di riannodare i fi li della storia e A q u i l a

’ mente trasformato il paesaggio urbano, le reazioni che ma mi piace quellipensarla della memoria per provare dia individuare “Nuovi e rielaborare, a fi anco alleSguar faglie che - L SIS Fabio Carnelli urale ed Etno- hanno irrimediabilmente trasformato il paesaggio urbano, le reazioni che le istituzioni, Laureando in Antropologia Cult logia presso l’Università di Siena, con unabitare tesi i media e i cittadini hanno utilizzato per superare il trauma della catastrofe. sau- SISMO le istituzioni, i media e i cittadini hanno utilizzato per sulla creazione di nuove pratichedi”. dell’a Tre sezioni, nove saggi, dodici autori, offrono al lettore una costellazione di punti e della memoria in una frazione ropologia dell’Aquila dei di vista sull’Aquila post-sisma che, lungi dal delineare un quadro interpretativo e

nel doposisma. Si occupa di ant Ritornare a stivo e defi nitivo, denunciano l’importanza sociale e politica di continuare a scavareri superare il trauma della catastrofe. disastri, dello spazio e di etnologiaUn europea aquila- ringraziamento e sincero a Luisa Co- attualmente collabora con il progetto tra le macerie della tragedia. Non tanto e non solo per individuare dei colpevoli o dei no “Laboratorio città”. capri espiatori, bensì per fornire alla memoria collettiva quegli strumenti necessa TreGRAF sezioni, nove saggi, dodici autori, offrono al letto- lombini, responsabileper imparare dagli errori del passato. del Sistema Mu- Orlando Paris Dottorando in “Studi sulla Rappresentazionenze Umane. Con saggi di: s i s m a Visiva” dell’Istituto Italiano di Scie re una costellazione di punti di vista sull’Aquila post- i storia contem- Lina M. Calandra, Fabio Carnelli, Rita Ciccaglione, Salima Cure, Daniele Dodaro, GRAFIE mille giorni dopo il Nella sua ricerca si occupaseale d sta e Amiata, che ha permesso la rea- L ’ A q u i l a R i t o r n a r e a Ritornare a poranea, in particolare di razzismo fascilterità. Antonio Milanese, Fabrizia Petrei, Emanuele Sirolli, Isabella Tomassi, Filippo Tronca, delle dinamiche di costruzione dell’a Stefano Ventura, Francesco Zucconi. SISMOGRAFIE sisma che, lungi dal delineare un quadro interpretativo lizzazione del progetto e alla Comuni- m il l e g io rL n’ i Francesco Tommasi d o p o i l A q u i l a Laureando in Discipline Etno-Antropologichegia esaustivo e definitivo, denunciano l’importanza so- all’Uni versità di Siena,tà si occupa Montana dipolari etnolo e an- Amiata Grossetano che lo europea, storia delle tradizioni po ttori tropologia politica. È uno dei capo-reda s i s m a del blog “Il lavoro culturale”.ha sostenuto, a Ilaria Pastorelli per sua ciale e politica di continuare a scavare tra le macerie della tragedia. Non tanto e non solo per individuare collaborazione, alle insegnanti e a tutti Roberto Ciccarelli prefazione di i bambini che hanno partecipato. dei colpevoli o dei capri espiatori, bensì per fornire eBook disponibile alla memoria collettiva quegli strumenti necessari per imparare dagli errori del passato. 12 Euro 12,00 ultura C Museum’s Angels della provincia senese

pecialisti del settore offrono il loro il Museo Civico Archeologico di Chianciano tati a portare o ad inviare tramite mail i loro · Sabato 12 maggio 2012, ore 16.30-19.00, servizio per far riscoprire la cultura (responsabili Elisa Ghinassi ed Elisa Rossi) scatti fotografici raffiguranti momenti, luoghi, Rocca a Tentennano, Castiglione d’Orcia ai più giovani anche nell’Area Amia- e l’Amiata-Val d’Orcia con il Parco Museo feste, spazi caratteristici delle diverse culture In Val d’Orcia… La Biodiversità: Alla sco- ta-ValS d’Orcia Minerario di Abbadia San Salvatore (respon- del mondo. perta delle erbe Si chiamano Museum’s Angels e sono i venti sabili Silvia Serrotti e Jori Cherubini) e la Sala Lo scopo dell’azione, a cui hanno aderito con Passeggiata naturalistica. Presentazione del li- giovani volontari del Servizio Civile Regiona- d’Arte San Giovanni con la Rocca a Ten- partecipazione anche le classi della scuola ele- bro di Augusto de Bellis “Erbe in val d’Orcia”, le che dal 10 novembre 2011 stanno parteci- tennano di Castiglione d’Orcia (responsabili mentare di Castiglione d’Orcia, è stato quello Edizioni Effigi, 2011 a cui interverrà l’autore e pando a un progetto ideato e promosso dalla Irene Sbrilli e Valerio Tosti). I diciotto giovani di sensibilizzare il pubblico, entrando in con- i suoi collaboratori. Degustazione della Tisana Fondazione Musei Senesi in collaborazione sono coordinati direttamente dalla Fondazio- tatto con diversi modi di vivere e di pensare, della Val d’Orcia con le Azienda agricola San con la Regione Toscana, finalizzato a favorire ne Musei Senesi (responsabili Annarita Fer- favorire relazioni positive tra popolazioni di Savino, Società agricola Podere Santa France- l’accessibilità e la condivisione del patrimonio ranti e Claudia Mennillo). diversa origine e facilitare l’inserimenti dei sca, Azienda agricola Podere Perelli, Azienda culturale senese. migranti nella vita del paese e nelle iniziative agricola Cappelli Marcello Casa Andrei. Dopo aver seguito un percorso formativo spe- Cosa è accaduto ad aprile… culturali che vengono organizzate. · Domenica 20 MAGGIO 2012, ore 18.30, cifico presso la sede della Fondazione Musei in occasione della settimana della cultura L’attività, che ha riscosso un vasto consenso, Sala d’Arte San Giovanni Senesi, i giovani sono stati distribuiti a cop- Il 14 aprile, durante la Settimana della Cultura, ha permesso la creazione di una bacheca di La cucina nell’arte senese, conferenza or- pie in nove strutture museali della Provincia organizzata dal Ministero dei Beni Culturali, “immagini dal mondo” che è stata collocata ganizzata dalla Fondazione Musei Senesi con di Siena, mentre due di loro coordinano i pro- la Sala d’Arte San Giovanni di Castiglione all’interno del percorso espositivo della mo- Azelia Batazzi, Lucia Simona Pacchierotti e grammi direttamente dalla sede senese. d’Orcia ha ospitato “Aperitivo con l’autore”: stra, rimasta visibile fino al 29 aprile. Beatrice Pulcinelli, Referenti del Comune di Obiettivo del progetto è quello di valoriz- iniziativa ideata da Fondazione Musei Sene- Ancora in occasione della Settimana della Siena che hanno collaborato alla realizzazio- zare e promuovere gli ambienti museali e si-Museum’s Angels Castiglione d’Orcia, in Cultura, i ragazzi della Fondazione Musei ne del libro recentemente pubblicato a cura di il territorio in cui sono inseriti attraverso la collaborazione con varie realtà associative del Senesi Museum’s Angels Abbadia San Salva- Luciano Bianchi, “La cucina nell’arte senese e creazione di eventi e la valorizzazione del- territorio. “Aperitivo con l’autore” è stata la tore hanno organizzato un Trekking Culturale nelle collezioni della città di Siena”, Comune le iniziative già esistenti, con una strategia prima di una serie di presentazioni di libri che Naturalistico attraverso i luoghi della storia e di Siena, 2011. di comunicazione uniforme, finalizzata al si ripeteranno mensilmente da aprile a novem- della cultura amiatina. Una guida turistica, un ore 19.30, Sala Consiliare storica del Comu- coinvolgimento della popolazione locale e bre all’interno del piccolo ma preziosissimo membro dell’Associazione Amici del Museo, ne di Castiglione d’Orcia In Val d’Orcia… particolarmente dei ragazzi appartenenti alla museo di Castiglione d’Orcia, aperto al pub- un ex minatore e una guida ambientale hanno La Biodiversità: La Pera Picciòla EVENTO fascia d’età compresa tra i 18 e i 30 anni. blico nel 2006. accompagnato i numerosi partecipanti lungo GASTRONOMICO* organizzato dalla Ta- Il servizio è svolto dunque per far conoscere L’evento, che è finalizzato a diffondere la un percorso che ha toccato i luoghi principali verna di Pian delle Mura di Vivo d’Orcia con i luoghi della cultura presenti nel territorio, cultura e la conoscenza della storia e del- del paese di Abbadia San Salvatore ed è termi- PRESENTAZIONE DEL LIBRO “La Pera spesso sconosciuti e difficilmente acces- la tradizione locale attraverso la voce degli nato in località Cipriana. Picciòla Grande in Cucina” di Aurelio Viscon- sibili ai più giovani; per il raggiungimento scrittori, prevede presentazioni riguardanti li- Il trekking è cominciato con la visita all’affa- ti, Edizioni Effigi, 2011. di queste finalità i Museum’s Angels sono bri legati al territorio, alla storia e all’arte del scinante cripta dell’Abbazia di San Salvatore * PRENOTAZIONI - Museum’s Angels Ca- aperti e disponibili ad accogliere proposte territorio valdorciano. Su questa linea, il libro e si è articolato lungo il borgo medievale di stiglione d’Orcia E-mail: scr.castiglionedor- e idee sia da singoli, che dalle varie realtà che è stato presentato il 14 aprile, dal titolo Abbadia fino alla Miniera con la visita al Par- [email protected] Tel. 328 2829448 - 333 associative locali. “Le Beatelle della mala stantia. Una chiesa co Museo Minerario e agli edifici sorti nelle 590596 Il progetto, parte del programma di rior- e un convento perduti e ritrovati”, raccoglie i propaggini del giacimento. Al termine della Tutti gli eventi sono gratuiti e non necessitano ganizzazione del sistema museale senese, risultati delle ricerche storiche di Zelia Gros- visita alla Galleria Livello VII, il sentiero di di prenotazione, tranne l’evento gastronomico prevede una stretta collaborazione delle selli e Gianguido Piazza sulla chiesa e sul Santa Barbara condurrà ai ruderi dell’antica del 20 maggio. strutture museali presenti nelle sette aree convento di Santa Maria a Campiglia d’Or- polveriera, fino ai poderi della Cipriana e S. territoriali della provincia senese, tra cui la cia. A testi di Grosselli e Piazza si aggiunge Antonio, strettamente connessi alla Miniera e Musica al Mercurio zona Amiata Val d’Orcia dove si trovano quello relativo allo studio archeologico che fondamentali per il suo processo produttivo. · Sabato 19 maggio, ore 21.00, Parco Museo il Parco Museo Minerario di Abbadia San ha condotto alla ricostruzione digitale tridi- Nella passeggiata i partecipanti hanno avuto Minerario, Abbadia San Salvatore Salvatore e la Sala d’Arte con la Rocca a mensionale del monumento, realizzata da la possibilità di degustare prodotti tipici locali: Rassegna musicale con la partecipazione di Tentennano di Castiglione d’Orcia. Francesco Angelini, insieme a un approfon- olio, vino e formaggi dell’Azienda Agricola associazioni musicali e gruppi locali, che Con la collaborazione delle associazioni del dimento sulla pala d’altare dipinta da Pietro Pinzi Pinzuti e dolci, liquori e grappe della Li- eseguiranno brani della tradizione mineraria territorio e con l’appoggio dei Comuni e delle di Francesco Orioli, curato da Irene Sbrilli. queria Erboristica Lombardi e Visconti. italiana e internazionale rivisitati in chiave singole cooperative di gestione, i Museum’s Il Direttore del Museo Gabriele Fattorini ha in- contemporanea e si cimenteranno in perfor- Angels hanno già organizzato alcuni eventi e trodotto gli autori che hanno illustrato i conte- Cosa accadrà a maggio… mance musicali attinenti al tema “musica al altri sono in programma. nuti attraverso la proiezione di immagini e del in occasione di Amico Museo mercurio”. Le esibizioni musicali saranno ac- I musei che hanno aderito al progetto appar- video relativo alla ricostruzione digitale della In occasione della mostra fotografica di Ti- compagnate da proiezioni video e alternate a 13 tengono alle sette aree territoriali in cui è orga- chiesa di Santa Maria a Campiglia d’Orcia, ziana Bindi “In val d’Orcia inseguendo sogni brevi “reading” dedicati alla miniera e alla sua nizzato il sistema museale senese: la Val d’El- edificio di origine medievale, oggi scomparso. e farfalle”, si svolgeranno presso la Rocca a connessione con la vita del paese. Partecipe- sa con il Parco Archeologico e Tecnologico La presentazione si è conclusa con successo Tentennano 3 giornate di approfondimento ranno La Filarmonica G. Puccini di Abbadia di Poggio Imperiale a Poggibonsi (responsa- con l’aperitivo offerto dall’Associazione Pro sulla Biodiversità in Val d’Orcia. San Salvatore, la Polifonica Da Palestrina, il bili Gabriele Castiglia e Valeria Rugi) e il Mu- Loco di Campiglia d’Orcia e dall’Associazio- · Sabato 5 maggio 2012, ore 17.30-20.00, Roc- Coro Folkloristico “Cardellini del Fontanino” seo Civico e Diocesano d’Arte Sacra a Colle ne culturale Societas Tintinnani. ca a Tentennano, Castiglione d’Orcia di Castel del Piano, MISDEA Sound Tracking (responsabili Silvia Brunetti e Agnese Fanti), Contemporaneamente, per tutta la durata della In Val d’Orcia… La Biodiversità: I Vitigni musica elettronica e proiezione opere di Emi- il Chianti con il Museo del Paesaggio di Ca- Settimana della Cultura, dal 14 al 22 aprile, alla Inaugurazione della Mostra fotografica di Ti- liano Baiocchi. Ex officina meccanica Abba- stelnuovo Berardenga (responsabili Francesca Rocca a Tentennano si è svolto il workshop ziana Bindi “In val d’Orcia inseguendo sogni dia San Salvatore. Rosini e Ylenia Civitella), il territorio delle InterCULTURAlmente, anche questo ideato e farfalle”. Conferenza con Charlie Bucci, bio- EVENTO GRATUITO Crete senesi con il Museo della Mezzadria di e organizzato da Fondazione Musei Senesi- logo e Aurelio Visconti, Associazione La Pera Info: Parco Museo Minerario Buonconvento (responsabili Costanza Gam- Museum’s Angels Castiglione d’Orcia. Men- Picciòla di Abbadia San Salvatore. A seguire c/o - Piazzale Renato Rossaro, 6 belli e Gabriele Palmucci) e il Museo Civico tre la sala grande dell’antica torre medievale di degustazione di prodotti tipici con la Strada Abbadia San Salvatore (SI). e Archeologico e d’Arte Sacra di Palaz- Rocca d’Orcia ospitava la mostra fotografica del Vino Orcia, l’Azienda Agricola Lo Spic- Tel. 0577 778324 zo Corboli ad Asciano (responsabili Nicola di Simone Torrini “PhotoTraveling-Immagini chio di Campiglia d’Orcia, l’Enoteca Toscana [email protected]; scr.abbadiasansalva- Patti e Marta Mazich), la Val di Chiana con dal mondo”, tutti i visitatori sono stati invia- di Castiglione d’Orcia. [email protected]

COME SI FA A LAVORARE SENZA PORTER?

OGGI PUOI AVERLO A PARTIRE DA 9.500 EURO*

Oggi puoi avere uno strumento di lavoro formidabile a partire da 9.500 Euro*. Con una capacità di carico fino a 1.100 kg, Porter è ancora più efficiente ed economico nei consumi grazie alle nuove motorizzazioni diesel, benzina e bi-fuel Euro 5. L’utilità non è mai stata così conveniente. VEICOLI COMMERCIALI PIAGGIO. GRANDI LAVORATORI DI PICCOLA TAGLIA.

* IVA, IPT, trasporto e messa in strada esclusi. Prezzo riferito a Porter Multitech 1.300 cc pianale standard disponibile in rete. Verifica presso i Concessionari Piaggio che aderiscono all’iniziativa le offerte dettagliate su tutta la gamma Porter e ultura piaggioveicolicommerciali.it Porter Maxxi. Offerta valida fino al 31 marzo 2012. L’immagine si riferisce ad un Porter pianale ribaltabile extra e ad un Porter Maxxi pianale ribaltabile extra. C Marco gira e Matteo lavora Mutuo_opzionesicura_12,7x20,2:Layout 1 18-05-2010 13:06 Pagina 1 di Giancarlo Scalabrelli insegnamento non è mai stato assunto da chi ci dovrebbe rappresentare. Se avalliamo ruberie E HE S on me ne vogliano quelli che si chia- e appropriazioni indebite, cosa possiamo at- ANC SCI FERI I mano così, questo aforisma è un caro tenderci da chi le pratica? TRAS A NO ricordo di mio padre, che mi sembra Quando lo scandalo è scoppiato tutti hanno UO D l

T t a i o e U l i d d

M b a e

L r v

I o m r c t i applicabile ad alcune situazioni che ritroviamo cercato di correre ai ripari, alcuni trovando un a e

N n n c s e i i U r d m i e i a à s t z g nella odierna quotidianità. Probabilmente si capro espiatorio, per circoscrive la responsabi- i l e n n a e h a u . l d i c g t o o . A n r A m e e p potrebbero usare anche altri detti come “c’è chi lità evitando che ricada sul sistema e sui veri . l l l p e i m . l e l a S n e a g i t l k i a o n t n

riduce e chi sparge chi risparmia e responsabili. In questo modo gli abili avvocati b ”, oppure “ p a i i n a i n d e e B o e n m p g i m r s à n i i chi ha le mani bucate t ”. Insomma mio padre difenderanno più facilmente una sola persona, e i a d f c r i t i r n a a v l i a r e t o r n i a g a a l l F che si sacrifica per il bene degli altri. È una l voleva sottolineare la diversità esistente tra due e m r o e r y i l c d o i i d f t r e n m a i a n a i tecnica molto accorta, che adottano anche le z

fratelli, uno dedito al lavoro fatto di fatiche, su- l p o F n i g t n e z i o s u o d F e c d i e i r i r r a l

dore e rinunce e l’altro, meno incline ai sacrifi- piante quando sono attaccate da un patogeno, p c a i o a n t u n i L t n t U . o e l a e r a o t m

ci, che trovava sempre il modo di svignarsela, ve la spiego brevemente. Uno dei meccanismi h i d s n r c o e e n o f t c i i a r a i s b g n e svolgendo la fase intellettuale dell’impresa di difesa della pianta è quello di circoscrive- e r e o o l i r m l a f z e e i 4 o d d 2 è i i r n t o o

re l’infezione per isolare il patogeno e impe- a

che lo teneva lontano dalle fatiche quotidiane, i o n s u s c t e s i e u e l u m l c r s m a e e architettava sempre degli stratagemmi per an- dirgli di diffondersi. Ammettiamo che venga l e I n P a . . è a d i e e l l i o e n a t r c i o n a e dare in giro. Questa divisione dei compiti mi attaccata una foglia, in quel punto le cellule i S c o s s i i i s s z d d e e o n i c n o i m n e

necrotizzano in modo tale da fare terra brucia- c

appare così evidente, nell’attuale contesto so- t i o o r n n u c t a p e u a B l à m l t m i a a e cio politico che non ho resistito alla tentazione ta, come fecero i Russi di fronte all’invasio- l r s i a r a s e n a e p m i r s f o a s p t s e n R

di condividere con voi l’esempio fatto da mio ne tedesca, in cui caddero anche i malcapitati s e c o i e i e c d n h n o o i a c i i n t r c i r s o a padre, che non essendo più tra noi ha lasciato dell’esercito italiano, trovando abitazioni e n i t t e a i r u n c B e q i a l s e t u i b r s q i d b un segnale indelebile nella mia memoria. granai bruciati, mentre avanzavano. I gruppi e r e e u r e ò d p c p u i e o p e n i n g o U o Libero da condizionamenti e da interessi di politici coinvolti hanno adottato una strategia o i s g s , z r a s a a o s a t c t b s u n l l e a m e a

parte credo che “Matteo” impersoni il popolo variabile, c’è chi si è affrettato a discolparsi i r M v B che lavora, che paga le tasse (il 93,5% del get- (non sapeva, aveva delegato la responsabilità a d tito totale) e soprattutto la popolazione a reddi- persona di fiducia), chi fa l’epurazione preven- to fisso a cui si pratica la detrazione delle tasse tiva, chi si ripara giustificandosi che ha un bi- alla fonte. Invece, “Marco” impersona quella lancio certificato. Ma per cavarsela non basta schiera di politici che da 18 anni riceve una avere una bilancio certificato da una agenzia valanga di rimborsi elettorali che solo recente- esterna, cosa onorevole e opportuna, quando MUTUO OPZIONE SICURA. mente hanno destato scalpore. si siano percepiti indebitamente dei rimborsi, Perché se ne sono accorti solo adesso? Non v’è che diciamolo: rimborsi non sono! Non voglio IL MUTUO UNICREDIT dubbio che noi tutti per anni siamo stati attratti parlare di cifre perché potrei essere impreci- dagli specchietti per le allodole, di cui parlai so, preferisco parlare di questione di principio CON IL TAGLIANDO. lo scorso anno in questo giornale, perdendo di cioè di modello di comportamento a cui atte- vista altri aspetti salienti della vita quotidiana. nersi, di esempio che tutti dovrebbero seguire. Tieni sotto controllo l’importo della rata nel tempo, grazie al Tagliando Ebbene, se in una famiglia dovessero arriva- Ebbene se il governo ci chiede sacrifici, come Puoi cambiare gratis il tasso, da variabile a fisso e viceversa re dei bonus di 10.000 o 100.000 euro ce ne facciamo ad accoglierli quando sappiamo che Puoi abbassare la rata prolungando il rimborso fino ad un massimo di 5 anni www.mutui.unicredit.it - 800.32.32.85 accorgeremo, ma non solo ci appresteremmo con noncuranza c’è chi spende e spande senza a gestirli oculatamente. Guardate quelli che ritegno soldi non suoi? vanno in pensione: aspettano con ansia la li- È ora che i cittadini si sveglino dal torpore in quidazione per aggiustare la casa, per siste- cui sono caduti e assumano un atteggiamento mare il figliolo o per riequilibrare gli aiuti ai più responsabile e di maggiore partecipazione figli, se ne hanno più d’uno. Mi domando se è (soprattutto nelle rappresentanze), ma anche mai possibile che arrivino nelle casse dei par- nello svegliarsi ci sono molte insidie, come titi ingenti somme di rimborsi elettorali, cifre cadere nella trappola della violenza o dei gesti da capogiro, e non ci si accorge? Certo sono sconsiderati, ovvero prima pensare e poi agire. troppi, talmente tanti che non si riesce nem- Voglio indicare un rischio. Da tempo c’è un meno a contarli, al punto che i presunti respon- movimento che suggerisce di mandare a casa 14 sabili si comportano da irresponsabili? Come tutti i politici per andare a fare danno da qual- può un irresponsabile candidarsi alla guida di che altra parte. I movimenti sono importanti, un paese o ambire ad un posto di responsabi- specialmente quando sono animati da motiva- lità? Il peggio è che apparentemente nessuno zioni sentite, a condizione che non vengano se ne sia mai accorto, destra, centro o sinistra manipolati e strumentalizzati da chi ha altre che sia. Anche partiti morti e sepolti continua- finalità. Perdonatemi la stringatezza dell’ana- no a ricevere somme non dovute, con il bene lisi, ma se vogliamo, i radicali, i verdi erano placido di tutti. Sembra che creare un nuovo dei movimenti, che a mio avviso dovevano ri- partitino sia una bella scappatoia per liberarsi manere tali e non diventare partiti. Anche oggi delle responsabilità, uno sport per equilibri- ci sono movimenti (viola, no global, cinque sti della politica! Non c’è partito di governo stelle) che hanno delle motivazioni specifiche o di opposizione che abbia assunto in questo ma a me sembra inopportuno che vadano ad periodo una posizione responsabile, a difesa allungare la schiera dei partiti, di cui ci sarebbe del cittadino, evidenziando che se si tratta di bisogno ma solo come controllo sull’operato rimborsi elettorali sono sovradimensionati ri- dei tecnici nella gestione del paese, ma que- spetto alle reali spese sostenute! Se io andassi sta è una visione tutta personale che non so al bar e pagassi un caffè con una banconota se condividerete e della quale parlerò un’altra da 10 euro e mi facessero il resto a 20 o a 100 volta. Nel frattempo credo che se tra i partiti euro, farei notare alla cassa che c’è un errore, esistono persone in grado di fare un esame di restituendo la differenza. Mi sembra un gesto coscienza, lo facciano e si sforzino di mettersi normale che apprezzerei anch’io se mi trovassi nei panni degli altri, in cui spesso si sta stretti. a fare il cassiere. È ovviamente una questione Non ascoltino solo la loro la voce ma anche di onestà e reciprocità a cui tutti ci dovremmo quella che si leva da ogni parte del paese che TERMOIDRAULICA attenere. Se vogliamo l’onestà dagli altri, do- sempre più intensamente chiede sobrietà, one- di Mambrini Lauro vremo prima di tutto praticarla noi, ma questo stà e trasparenza. Ristorante Pizzeria Al Ponte

I vostri valori sono i nostri lavori Agenzia Integrata UNIPOL NUOVA SEDE Via Dante Alighieri, 10 53040 Saragiolo (SI) 58037 Santa Fiora (GR) Castel del Piano - GR -

emoria e tradizioni e emoria Via Quaranta, 9 tel. 0564 1962055 fax 0564 1962054 Tel. e Fax 0577 788570 Via Roma, 16 • Tel. 0564 977295

M [email protected] [email protected] 15 ngolo della lettura della ngolo A

CIDep_300x420+5_Nuovo Corriere Amiata.indd 1 11/04/12 10:15 Padre Candido Amantini

di Rosella Ciaffarafà Tracanna dri provinciali e regionali, di Padre Amorth, famoso esorcista alunno di Padre Candido ato a Santa Fiora (Bagnolo) il che si è commosso al momento del ricordo. 31/01/1914 e morto il 22 Settembre Con loro il nostro Parroco don Giacomo Bo- 1992 a Roma, quindi un possibile be- riolo, il diacono Carlo Boriolo, ed altri sa- atoN e santo del nostro paese. cerdoti. Commovente e toccante il momento Il 21/03/2012 la salma di Padre Candido è dell’apertura del Santuario di fronte al quale stata traslata dal cimitero del Verano al San- ha aspettato in fila per ore una folla numerosa tuario della Scala Santa in San Giovanni in fra cui i parrocchiani di Bagnolo e di Santa Laterano a Roma come “servo” di Dio. Lì, Fiora, i nipoti Lucia, Renato ed altri parenti; per molti anni, il Padre passionista Candido poi il desiderio di tutti di toccare la bara, far aveva esercitato per oltre trent’anni il suo benedire corone e oggetti vari, tanto che i pa- ministero di fede e carità come esorcista, dri del Santuario hanno dovuto disciplinare nell’assistenza al prossimo, sensibile ai più questa processione devozionale. Di seguito la bisognosi. Santa Messa e la deposizione della salma nel- “La sua assistenza si espandeva per mille la cappella del Crocifisso del Santuario della rivoli”, così il Vescovo Bartolucci che ha Scala Santa: lì potremo sempre incontrarlo e celebrato la S. Messa alla presenza dei Pa- pregarlo perché interceda presso il Signore. Quando si dice le sorprese!!! di Francesco Prunai le Contrade co’ figuranti lungo la sfilata che sempre c’è pe’ Borgo e l’attre strade, senza enito lo straporto de’ Bonelli a’ lo di tralascia’ la sbanghierata, le corse de’ ca- Spidale, morto e’ giorno avanti, ne’ valli e, doppo, e’ fochi… Stava a Livorno, mentre che giravo pe’ l’avelli a di’ un senza bada’ a spese, attaccato a sto’ loco ReguemeternaF e ‘nvoca’ e’ Santi pe’ l’amici come pochi, faciva pe’ passione ‘ste riprese! più cari e pe’ parenti, e’ Ruffini t’intoppo Lui nun cià corpa, ce l’hanno ‘nfilato… Un che, ‘nghiaulito, mandava bruttimali e acci- forno suo l’aviva di sicuro, insinonnò giace- denti perché e’ fornetto suo gli era sparito! va sotterrato!” “O chesta è bella – diceva – Io cignale! ‘Un “Chi c’è da batte’ e’ capo in chesto muro! sarà mica ormai rivo e’ momento d’esse’ Ma bada te! O come sarà ita?!” raddotto a corre’ a’ lo Spidale pe’ n’improv- “Pe’ me si so’ sbagliati a conta’ e’ posto: viso rincoglionimento?! Come te vegghi, uno ha letto la carta e ‘un l’ha capita, così chi c’era la mi’ zia, accosto c’ero io, poi la t’ha combinato chest’arrosto! Se ne’ la fila mi’ moglie… Ne’ mio c’è un tizio che nun conti da mancina, un numaro ti viene; ma so chi sia, infece de le mie c’è le su’ spoglie! se movi all’arcovescio nun ti si combina, O che sistema è chesto! L’ho comprato per- di certo n’antro numaro ci trovi! Te va’ in ché in eterno ci dorma e’ Ruffini e oggi m’e’ Comune assieme co’ contratto andù so’ trovo già occupato senza sapello da chesto scritti e’ numari de’ forni, e stai sicuro che Marchini! Ma e’ sai te, Cecco, chi era ‘sto gli dai lo sfratto, ma digli all’impiegati che crischiano?!” so’ sciorni!!! Chesto è un be’ mondo, vai, 16 “Certo, era Umberto di Gigi di Pollo… ‘un c’è che di’… E ‘un giova d’esse deschi Sempre a’ le festi di Casteldeppiano era pre- e ben accorti, nun mette conto manco Pag di Pubbl Amiata_21x30 TR.indd 1 14/07/11 12.00 sente co’ l’arnese a’collo pe’ ripigliaci tutte mori’, ti rubbano la casa anche da morti! Il monte Amiata montagna di gnomi di Emma Ugurgieri classe ii elementare di Castel Del Piano

anto tempo fa il monte Amiata era un vulcano acceso. È alto 1738 metri. ÈT una montagna ricchissima di sorgenti. Nella parte inferiore fino a 600 metri, è la zona delle vigne e degli olivi. Salendo, si trovano i castagni e di seguito i faggi. D’inverno la neve lo avvolge come una fa- scia e serve agli sciatori. La nuova bottega di Casa Corsini Di primavera e d’estate si riempie di verde e si ricopre di viole etrusche e altri fiori. è antica come le sue ricette In cima alla vetta è stata collocata una croce di ferro a ricordo dell’anno giubilare 1900. Forno, Pasticceria, Enoteca & Cucina Fu finita nel 1910. Fu distrutta in tempo di Corso Nasini, 46 – Castel del Piano – Monte Amiata (Grosseto) guerra nel 1944 e ricostruita nel 1946. I vari pezzi con cui è stata costruita, furono portati da alcuni abitanti di abbadia S. Salvatore a spalla, senza l’aiuto di somari o muli. Vicino alla croce, è stata messa una madonnina che si chiama Madonna degli Scouts. Qualcuno dice che nel monte Amiata ci sono gli gnomi.

Abbonati a 12 numeri a soli 20 euro Da dodici anni la voce della Montagna, l’unico periodico del e per il Territorio La Natura del Monte Amiata. emoria e tradizioni e emoria Contattaci all’indirizzo [email protected] L’Arte di Corsini

M o al numero 0564 967139