EDITORIALE QUESTO MESE Il corto adottato in un appartamento a Manhattan insieme al regista, che incontra Amélie Poulain in un jardin des plantes giudiziaria. Come già in Festen, film-Dogma del 22.15 IL SOSPETTO (replica) Omaggio a Elio Petri. I restauri della Cineteca 1909, 14’) / Lulù (Segundo de Chomón, 1923, 7’) semplicità e naturalezza, il ritmo lancinante della fiaba “Così Bertolucci e Brando hanno cambiato la faccia Come ogni anno tre titoli in competizione: oltre a Anche nel cartellone di gennaio proponiamo a ro- si contendono la palma per il ruolo principale. Quando 04 VENERDÌ disegnato da Jacques Tardi, prima di saltare sui tetti 1998, Vinterberg mette a fuoco le dinamiche socio- 22.30 LA DECIMA VITTIMA Accompagnamento al pianoforte di Marco Dalpane malinconica”. (Antoine de Baecque) del cinema” (Pauline Kael). Il film infiammò gli Tabu, Io sono Li di Andrea Segre, vincitore di questa 17 GIOVEDÌ tazione alcuni corti provenienti dai nostri archivi. tutto sembra naufragare e il film svanire, il regista come un Quasimodo trasportato nella spensierata e comportamentali collettive, l’irrazionalità, la paranoia (Italia-Francia/1965) di Elio Petri (90’) In collaborazione con Museo Nazionale del Cinema Secondo appuntamento del Cineclub con film in anni Settanta e, pur recando ovunque il segno di edizione, e Just the Wind di Bence Fliegauf, che Da quest’anno la piccola piazza che da via Azzo Gardino conduce al Cinema Lumière e alla Nel mese di Arte Fiera, un esempio poco noto ma cala un insperato asso dalla manica. “Di cosa siamo Billy Wilder e , l’irresistibile coppia frizzante Ville lumière della belle époque. […] Éric e l’ipocrisia che si annidano dietro alla facciata del 10 GIOVEDÌ Paladino del cinema politico italiano, Petri dirige un Dai 10 anni in su lingua originale destinati ai ragazzi più grandi. quel tempo, ancora turba. A Parigi, due sconosciuti proporremo a febbraio. 17.30 IL GIORNO DELLA LOCUSTA (replica) Biblioteca Renzo Renzi si chiama Piazzetta Pier Paolo Pasolini. L’inaugurazione, poche settimane OMAGGIO JOHN SCHLESINGER dal 13 al 21 gennaio assai efficace di avanguardia anni Trenta Light( preoccupati? Ci piace lavorare insieme, e ci divertiremo. 17.45 L’APPARTAMENTO Bergeron si lancia in una dichiarazione d’amore per perbenismo borghese. Premiata a Cannes la potente apologo fantascientifico tratto dal quasi omonimo Introduce Marcella Terrusi, docente di Letteratura per sperimentano l’amour à mort, quel Sesso a lettere Serata promossa da Parlamento Europeo – Ufficio di fa, è stata il gesto ufficiale che ha concluso il primo anno di vita della Fondazione Cineteca. Una I primi sussulti di questo eclettico cineasta inglese sono vicini al free cinema (A Kind of Rhythms) e tre incursioni nel cinema d’animazione Facciamolo”. E il film è proprio questo: puro divertimento. (The Apartment, USA/1960) di Billy Wilder (125’) Parigi imbottendo il suo film di riferimenti cinemato- interpretazione di Mads Mikkelsen. (aa) 18.00 ARGO (replica) racconto di Robert Sheckley. Il futuro è dominato dalla Boogie woogie l’infanzia dell’Università di maiuscole che molto apparteneva alla cultura Informazione a Milano, in collaborazione con i servizi Omaggio a John Schlesinger dedica lungamente attesa, questa che Bologna offre al ‘suo’ poeta e regista, e tanto più piena di Loving, Billy il bugiardo) e immortalano il mito della swinging London (Darling). Ma la di artisti di spicco del Novecento italiano. Diventa un successo clamoroso, grazie anche al motivo grafici, letterari e musicali”. (Anne Dessuant) Grande Caccia, spettacolo di massa ideato per canalizzare 18.00 UN GIORNO A NEW YORK Animazione. Dai 12 anni in su francese (Bataille su tutti): fuori dall’appartamento di Europe Direct dell’Assemblea legislativa Emilia- 20.00 UNA MANIERA D’AMARE significato. La dedica, appunto, di un luogo significativo: non di uno spazio qualsiasi – magari consacrazione definitiva arriva oltreoceano in piena Hollywood Renaissance conUn uomo melodico di Scott Joplin, The Entertainer. (rc) Dall’alto dei grattacieli che scorrono sullo schermo, un Animazione. Dai 6 anni in su Omaggio a Jean-Marie Straub per i suoi 80 anni Cine Live l’aggressività umana nel quale due concorrenti (Marcello (On the Town, USA/1949) Passy sono un uomo solo e un po’ sfatto, una ragazza Romagna e del Comune di Bologna. (A Kind of Loving, GB/1962) di John Schlesinger (107’) da marciapiede. Questo e altri suoi film Domenica,( maledetta domenica) lasceranno il Light Rhythms io narrante ci precipita nella vita dell’impiegato delle 19.30 QUEI LORO INCONTRI 20.00 BOLOGNA 67/77 Mastroianni e Ursula Andress) devono cercare di uccidersi di Stanley Donen e Gene Kelly (98’) Cinema Antoniano (via Guinizelli 3) annoiata e inerte. Contributi cruciali di Kim Arcalli, di Ingresso libero più appariscente – rintracciato per l’occasione nella topografia della città, né di un luogo dalla segno. Da una parte all’altra dell’Atlantico, Schlesinger usa il cinema per analizzare le (Francis Bruguière e Oswell Blackeston, GB/1930, 6’) Omaggio a Robert Redford. Prima visione assicurazioni C.C. Baxter, e in quel suo appartamento Billy Wilder e Jack Lemmon, l’irresistibile coppia (Italia-Francia-Germania/2008) Immagini di Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia. a vicenda. Il mondo distopico di Petri si ispira alle coeve “New York New York/ what a wonderful town/ the Bronx Schermi e Lavagne. Cineclub per ragazzi Gato Barbieri, di Brando e Schneider. “Non è sesso... Dopo essersi fatto notare con Terminus, cortometrag- dimensione ‘ufficiale’. Questa è la piazza su cui affacciano i locali del Centro Studi Pasolini, che condizioni sociali e culturali della sua epoca, deciso a svelare il conformismo borghese e a Un film realizzato senza immagini del reale, usando 20.15 LA REGOLA DEL SILENZIO a pochi passi da Central Park al quale non sempre ha 17.00 CHE COSA È SUCCESSO di Jean-Marie Straub e Danielle Huillet (68’) Musica live: Nicola Bagnoli. Testi: Vincenzo Bagnoli tendenze dell’arte e del design (dal pop all’optical) e si is up/ and the Battery is down”. Il glorioso musical di 18.00 HOTEL TRANSILVANIA è la funzione fisica della disperazione umana” (Roger Omaggio a John Schlesinger gio su una giornata alla stazione di Waterloo premiato così come l’aveva pensato Laura Betti non è solo un (pur prezioso) fondo archivistico, è un luogo mostrare l’infinita complessità delle relazioni umane. esclusivamente l’oscillazione della luce su fondali (The Company You Keep, USA/2012) libero accesso – perché, in vista d’una carriera, lo presta TRA MIO PADRE E TUA MADRE? IL GINOCCHIO DI ARTEMIDE La proiezione nasce dalla proposta dei fratelli Bagnoli, tinge dei colori accesi del Technicolor: la cura dello stile Donen e Kelly è tutto così, ritmo semplice, fantasia (USA/2012) di Genndy Tartakovsky (91’) Ebert). Protagonista di un’incredibile vicenda censoria 22.30 BILLY IL BUGIARDO a Venezia, Schlesinger esordisce nel lungometraggio di incontro, di comunicazione costante con studenti studiosi e appassionati, di circolazione fissi per creare una successione di ritmi di natura di Robert Redford (117’) come alcova ai suoi boss. È il primo film di Wilder, e tra i (Avanti!, USA/1972) di Billy Wilder (146’) (Le Genou d’Artemide, Francia/2007) autori con Alessandra Reggiani di Bologna ’67-’77, un non toglie forza agli elementi di satira sociale. Presentato elementare, l’energia a colori della città che sale. Pietra Animazione. Dai 10 anni in su in Italia, il film uscì in sala il 15 dicembre del 1972 per (Billy Liar, GB/1963) di John Schlesinger (97’) sotto il segno della new wave inglese. Una coppia si culturale in senso molto quotidiano e concreto. È la piazza dove si ritrovano, si mettono in fila, quasi musicale. In questo esempio di musica visiva, Formidabili quegli anni. O forse no, ma se a rievocarne primi americani, a dare forma concreta alla ‘modernità’ di Jean-Marie Straub (27’) disco firmato con il nome di Stratten dedicato a dieci anni nella versione restaurata da Cineteca di Bologna e Museo miliare perché primo musical girato in veri esterni, poi essere sequestrato pochi giorni dopo con l’accusa sposa a seguito di una gravidanza inattesa e deve si attardano all’uscita delle sale persone che vanno al cinema, che DJANGO E I SUOI FRATELLI dal 18 al 24 gennaio che ha come unico significato il proprio ritmo interio- i colori è Robert Redford, non mancherà un quantum di del vivere occidentale e metropolitano. Jack Lemmon vive Formidabile trovata: un uomo e una donna s’incontrano LE STREGHE, FEMMES ENTRE ELLES di storia sociale, civile e urbanistica della città. Il progetto Nazionale del Cinema. (aa) vorticoso grand tour architettonico in ventiquattro Omaggio a John Schlesinger di oscenità. Dopo alterne vicende (e un incredibile Nel secondo film di John Schlesinger (“che anticipa farsi strada tra le strettoie del conformismo sociale. Sono brutti, sporchi e cattivi. Si chiamano Django, Ringo, Sartana... Il West cialtrone e re, la luce è la sola protagonista. (am) tormentata nostalgia. Piace di Redford l’intellettuale come nessun altro personaggio wilderiano il dramma davanti a due cadaveri. Il padre di lui, la madre di lei, (Italia-Francia/2009) di Jean-Marie Straub (22’) per l’occasione si sposa con i film amatoriali dell’Archivio ore, assorbe tutto lo spirito di un luogo, di un’epoca, Inaugurazione della rassegna successo di pubblico) nel 1978 la Corte di Appello di di pochissimo la svolta imminente del cinema e della Ritratto della provincia industriale del nord, attenzio- di cinema parlano, che vengono per leggere libri di cinema. Se il suo brutale in cui fanno fischiare pallottole e scorrere sangue è italianissimo. Per questo gli eleganza rétro, quel continuare a fare film per adulti dell’espropriazione, l’esilio da se stesso: ed è anche lui, vecchi amanti clandestini. Intorno un’isola e un albergo, di Home Movies, alla ricerca di un nuovo incontro tra di un tempo musicale. I tre marinai Sinatra, Kelly e Bologna ordinò la distruzione delle copie positive su cultura britannica, dal segno degli arrabbiati a quella ne alla vita quotidiana della working class, approccio profilo è raccolto e le sue proporzioni ridotte (ma, ricordiamolo ancora 17.45 UN UOMO DA MARCIAPIEDE americani affibbiarono l’appellativo ‘spaghetti’ a questi western che con pochi mezzi Primavera nascosta democratici e pensanti. Lo stesso Redford è un ex- con il suo sbalorditivo controllo comico del pathos, a fare proscenio mediterraneo di cameriere baffute, pescatori “Sono nato, come il personaggio della Vecchia Signora immagini, parole e suoni dal vivo. Cineconcerto nell’ambito 12 SABATO Mushin si stagliano bianchi contro l’azzurro del cielo e (Midnight Cowboy, USA/1969) tutto il territorio nazionale. della swinging London”, Emanuela Martini), Billy è documentaristico. Successo di pubblico in patria, una volta, sorrette da un grande pensiero architettonico), Piazzetta e molta inventiva davano nuovo impulso al genere. Violenti, rozzi, ma anche ribelli, (Claudio Cintoli, Italia/1969, 10’) militante del gruppo radicale anni Sessanta Weather del film il sommo capolavoro wilderiano. (pcris) arrapati, piccoli mafiosi, fascisti tutt’altro che ex, del mio filmNicht Versöhnt, sotto il segno del Capricorno del programma della mostra Cinematic Bologna allestita l’acciaio scintillante dei grattacieli, cercano e trovano di John Schlesinger (113’) un giovane impiegato che compensa la propria vita successo di critica internazionale: vinse l’Orso d’Oro Pier Paolo Pasolini è un luogo dove la cultura è cosa viva: e questa, politici, ironici. Un culto globale tra vette di stile (Sergio Leone, ma non solo) ed eccessi Il disegno come metamorfosi incessante, il tratto come Underground, coinvolto in un episodio terroristico ricattatori guerci o nani o idioti a bordo di Cinquecento (‘Nascono vecchi’, dice Max Jacob), la domenica dopo presso l’Urban Center – Salaborsa fino al 12 gennaio. Piazzetta Pier Paolo Pasolini le loro ragazze, e intanto, naturalmente, cantano e Un inglese a Hollywood. Schlesinger sbarca oltreoceano I lunedì di Officinema annoiata con escursioni in un paese immaginario, al Festival di Berlino 1962. (aa) ci pare, è la dedica migliore. seriali. Un omaggio in occasione dell’uscita in sala di Django Unchained, monumento entropia universale, a ritmo di jazz. Dall’erba i fiori, dai e oggi sulle tracce dei vecchi compagni. Lungo il 20.15 22.30 LA REGOLA DEL SILENZIO (replica) dal motore truccato: la critica d’epoca insorse contro l’Epifania, nella città natale di Paul Verlaine (‘Et si 09.00 - 14.00 IL MERCATO DELLA TERRA ballano tutto ciò che un mondo in euforica uscita dalla e la sua prima prova a stelle e strisce sbanca agli Laboratori e incontri con il cinema italiano popolato di possibili fidanzate e avventureupper class. allo ‘spaghetti western’ del cinefilo Quentin Tarantino. fiori gli alberi, dagli alberi le nuvole, dalle nuvole la viaggio false vite e vite sotto falsi nomi, rivoluzionari la presunta antitalianità del film (mentre Wilder stava j’avais cent fils, ils auraient cent chevaux/ pour vite Cinema del presente guerra mette nelle loro gole e nei loro piedi: tutto il tip Oscar – nonostante l’X-rating che lo vieta ai minori 20.00 IO E TE Nemmeno uno schianto di ragazza vera saprà farlo Omaggio a John Schlesinger A Pasolini le Edizioni Cineteca di Bologna hanno appena dedicato pioggia, dalla pioggia la vita primordiale negli abissi riformati in agricoltori biodinamici, in professori, mettendo in scena i reperti sparsi d’una tradizione, déserter le Sergente et l’Armée’), e mi è stato imposto il 22.15 MOONRISE KINGDOM – Biblioteca Renzo Renzi tap e lo swing e il boogie e il woogie e chissà cos’altro (Italia/2012) di Bernardo Bertolucci (97’) rinunciare a quell’onirico sapore di miele. Il modello è 22.15 THE INNOCENT anche un libro, My cinema, prima ampia raccolta di scritti di diciassette anni – e lo eleva a fama internazionale. marini, dalle bolle gli uccelli, dagli uccelli il cosmo. (am) in uomini d’affari, e Julie Christie irriducibile lady 05 SABATO le marionette d’un teatro che la commedia italiana nome di uno dei primi obiettori di coscienza (Jean Marie UNA FUGA D’AMORE Schermi e Lavagne ancora. Tutto scritto da Comden&Green e orchestrato Jon Voight è il cowboy aspirante gigolo, Dustin Hoffman Un adolescente problematico, la sorellastra tossicodi- un po’ il Sogni proibiti di Danny Kaye, su uno sfondo (Germania-GB/1993) di John Schlesinger (119’) pasoliniani in lingua inglese, presentato lo scorso di dicembre a ART CITY BOLOGNA dal 25 al 28 gennaio della controcultura. Shia LaBeouf è il giovane migliore e peggiore aveva allestito per quindici anni). Vianney, parroco di Ars) precisamente l’anno dell’avvento (Moonrise Kingdom, USA/2012) di Wes Anderson (94’) 10.00 - 12.00 AVANZI, OGGI CUCINO IO! da Leonard Bernstein. (pcris) lo zoppo spiantato suo compare. La metà oscura della pendente, una cantina in cui trovare riparo dal mondo più acre e umorale, ritratto di borghesia in chiave Le migliori spy stories sono storie di spettri. Se poi New York nel corso di una personale realizzata in collaborazione In occasione di Arte Fiera, il Lumière si trasformerà nel palcoscenico dell’happening Fine della specie L’amore di Don Perlimplino con Belisa reporter che scava nel passato. Attori, personaggi, Piazzetta Pier Paolo Pasolini Una grande commedia romantica abitata dal pensiero al potere di Hitler”. La città è Metz. Jean-Marie Straub vi “Il più struggente dei film di Wes Anderson, quello in Laboratorio aperto a tutti i bambini che, armati di Grande Mela. Prostituzione, miseria, violenza. Il sogno esterno, imparare a condividere e a conoscersi. Nove anni moderatamente free. Il bravissimo Tom Courtenay e la ci caliamo a Berlino Ovest, in piena guerra fredda, con il MoMA e Luce Cinecittà. Il libro, che avrà a fine di quest’anno a cura di Zapruder con dieci artisti che si cimenteranno live con le immagini di Que viva Mexico! nel giardino dialoghi (in originale!) e un’immagine non scontata 09.00 - 14.00 IL MERCATO DELLA TERRA della senilità e della morte; Jack Lemmon, uomo d’affari è nato l’8 gennaio 1933. Festeggia insomma ottant’anni. cui la dimensione letteraria e teorica si fonde defini- cucchiaio, impareranno l’arte della cucina senza Biblioteca Renzo Renzi americano calpestato lungo le strade. La Florida, dopo The Dreamers, Bertolucci torna dietro la macchina ragazza-simbolo del cinema inglese di quegli anni, Julie e cerchiamo di origliare sottoterra, dove Usa e Urss anche un’edizione italiana, presenta tra l’altro anche alcuni soggetti di Ejzenštejn; spazio poi al film d’arte con il programmaGun Time, il progetto Tristanoil di Nanni (Rosa Foschi, Italia/1971, 10’) dell’America tra gli anni Sessanta e il presente, nella americano cui l’incontro con una manicure inglese Insieme a Danièle Huillet ha realizzato film. E dopo che tivamente con l’anima umanista e compassionevole fornelli. Scopriranno come creare piatti deliziosi 20.00 BOOGIE NIGHT l’oceano, la libertà sono solo un’eco lontana, il lamento da presa per trasporre il romanzo Io e te di Niccolò Am- Christie, si ritroveranno nel Dottor Zivago. (pcris) bisbigliano i propri segreti e fan danzare i propri inganni, Balestrini e L’uomo doppio di Cosimo Terlizzi. E inoltre, bio-pic d’artista, tra fiction e documentario Traendo liberissimo spunto da alcune composizioni di luce dell’idealismo, nel crepuscolo degli errori e dei Schermi e Lavagne. Cineclub per ragazzi tenera e grassa schiude un orizzonte o almeno un dolce Danièle se n’è andata (nel 2006) ha continuato a farlo. del cineasta. Il suo Tom Sawyer, riletto e aggiustato riciclando gustosamente avanzi e disavanzi. Dopo il successo della prima edizione, riproponiamo folk di Everybody’s Talking. (aa) maniti. Il regista fissa i volti e i corpi dei due protagonisti 10 posti gratuiti per Amici e Sostenitori della Cineteca allora è il mondo intero a rischiare di finire fantasma. E tra di ‘film mai fatti’ di Pasolini, progetti rimasti sulla carta, tra cui (Gerhard Richter Painting, Basquiat) e l’inclassificabileLa casa Emak Bakia intorno al cinepoema García Lorca, questo film svela le macabre trame di compromessi. (pcris) 16.00 JAMES E LA PESCA GIGANTE crepuscolo, regge magnificamente il gioco, e mostra le Semplicemente. Lo vogliamo festeggiare nel giorno del con sguardo postmoderno, conquista per tenerezza e Dai 5 agli 11 anni una nuova serata cinefilo-danzante: la Biblioteca per rivelare i risvolti interiori, “utilizza tutti gli strumenti Prenotazioni: [email protected] i fantasmi, quello dell’amore non sarà certo secondario. l’inedito Porno-teo-kolossal. Soggetti davanti ai quali ci siamo di Man Ray. Ospite d’onore lo ‘scandaloso’ Hermann Nitsch e il suo Teatro delle Orge e dei Misteri. un nobile spagnolo per liberarsi di un rivale in amore. (James and the Giant Peach, USA/1996) tracce del tempo sulla propria nudità ridicola. (pcris) suo compleanno, con tre film tratti da Cesare Pavese. (rc) illusione. Ne viene fuori un catalogo visivo da sfogliare Costo: 8 € a bambino (massimo 20 partecipanti) Renzo Renzi si trasforma questa volta in una sala Omaggio a John Schlesinger affinati negli anni, dalla psicoanalisi alla cinefilia alla Le peggiori spy stories sono invece meccaniche e ritrovati a pensare che si trattava davvero di sfide impossibili, Guida le danze un sornione Federico Fellini: “Io, qua, 22.30 LA REGOLA DEL SILENZIO (replica) di Henry Selick (79’) Introducono Enrico Ghezzi e Rinaldo Censi come un albo, figlio legittimo diFantastic Mr. Fox, ispi- Informazioni e iscrizioni: da ballo anni Cinquanta: degustazione, workshop 20.00 DARLING consapevolezza politica, per restituire sullo schermo le stucchevoli. The Innocent si muove miracolosamente a idee troppo libere e irriducibili per poter diventare film… Eppure, sono il tuo burattinaio e reggo i fili!”. Si affacciano, James Henry Trotter, un bambino di nove anni, Cinema Antoniano (via Guinizelli 3) rato alla cultura degli scout e al desiderio di un’America [email protected] – 051 2195329 di boogie woogie per principianti a cura di Alice (GB/1965) di John Schlesinger (128’) tante sfaccettature del mondo”. (Paolo Mereghetti). 16 MERCOLEDÌ proprio agio tra il meglio e il peggio del genere. (am) la stessa cosa potremmo pensarla per altrettanti soggetti che tra gli altri, Ursula Andress, Jean-Paul Belmondo, Ca- si ritrova a vivere con due zie dopo la morte dei Schermi e Lavagne. Cineclub per ragazzi Cinema del presente pioniera di se stessa”. (Roy Menarini) Formignani e Cristian Giangiordano della Flying Antropologico tuffo nel passato, favola swinging. sono invece davvero diventati film. Quale film più apparentemente BILLY WILDER E JACK LEMMON, therine Deneuve, Marlene Dietrich. (am) 02 MERCOLEDÌ genitori, ma sogna di fuggire a New York... Realizzato 18.00 MADAGASCAR 3: RICERCATI IN EUROPA 22.15 ARGO Il Mercato dei muti musicali Boppers di Ferrara, e poi via libera alle danze! “Darling mette a punto le immagini-chiave della Omaggio a John Schlesinger I mercoledì del documentario L’IRRESISTIBILE COPPIA dal 4 al 6 gennaio attraverso una combinazione di diverse tecniche, dal (Madagascar 3: Europe’s Most Wanted. USA/2012) (USA/2012) di Ben Affleck (120’) 14.30 The Matinee Idol Biglietto: 15 € (12 € per Amici e Sostenitori della 22.00 IL GIORNO DELLA LOCUSTA 18.15 PALESTINA PER PRINCIPIANTI (replica) 18 impossibile di Salò, per esempio (ma anche di Uccellacci e uccellini). mitologia londinese: fotografi, reporter televisivi, VENERDÌ Una carriera lunga e gloriosa, quella di Jack Lemmon, che comincia con un grande film di Il reale dissoluto I restauri della Cineteca live-action all’animazione a passo uno. Dall’omonimo di Tom McGrath e Conrad Vernon (93’) Iran, 1979. I rivoluzionari assaltano l’ambasciata 11 VENERDÌ (USA/1928) di Frank Capra (75’) Cineteca, tesserati Flying Boppers Ferrara e Bologna pubblicitari, gallerie d’arte, set cinematografici, libertà (The Day of the Locust, USA/1975) A seguire musica e falafel con Bernardo ‘Berna’ È questa l’arte (che in Pasolini ha sempre un lato misterioso) della Cukor e finisce con un grande film di Edwards: ma non c’è dubbio che se entra a pieno diritto (Magdalo Mussio, Italia/1972, 10’) 16.45 LA DOLCE VITA libro per ragazzi di Roald Dahl. (eg) Animazione. Dai 4 anni in su americana e prendono in ostaggio gli impiegati. Sei Swing Dance Society) sessuale e furtarelli al reparto gastronomico di Fortnum di John Schlesinger (145’) Bolognesi e Simone ‘Zimmy’ Martini 17.30 UN UOMO DA MARCIAPIEDE (replica) ricreazione di un linguaggio. È quello che si chiama cinema di poesia. nella storia del cinema è per il magico accordo con Billy Wilder. “Lemmon è stato il mio uomo Un titolo che da solo potrebbe ambire a farsi meta- (Italia-Francia/1960) Animazione. Dai 6 anni in su riescono a fuggire e si rifugiano presso l’ambasciatore Omaggio a Elio Petri. I restauri della Cineteca Racconta il produttore Harry Cohl che assistendo a questa Valido per proiezione, buffet e la serata danzante. and Mason, feste di beneficenza e piccole orge private. Hollywood, 1938. Dall’omonimo romanzo di Nathanael Ancora nel segno della poesia, il Lumière presenta anche quest’anno della strada e poteva recitare tutto… Lo amavo per quello che era. E in tutto quello che faceva fora dell’arte del Novecento e dei suoi rapporti con di Federico Fellini (180’) 20.15 22.30 LA REGOLA DEL SILENZIO (replica) canadese. Come farli uscire dal paese? Il piano 17.30 I GIORNI CONTATI parodia del mondo teatrale incentrata sulle disavventure È gradito l’abito a tema. Sarà comunque possibile Su tutti campeggiano ossessivi i grandi poster con la West, un affresco spietato della Mecca del cinema. I mercoledì del documentario Nel segno di Django le performance live, i film d’arte, i bio-pic e gli omaggi d’autore di c’era un pizzico di genialità”. E così un attore yankee di Boston diventò per l’ebreo tedesco il potere. Il mondo si spappola, vertigine e vuoto ne “Vedere questo film per la prima volta fu sorprendente Billy Wilder e Jack Lemmon, l’irresistibile coppia dell’agente CIA Tony Mendez è quanto meno improbabile: (Italia/1962) di Elio Petri (106’) di una compagnia viaggiante “la gente cominciava assistere alla proiezione secondo il normale tariffario. faccia della modella del momento, ‘darling’ per tutti, Dietro le quinte della più grande fabbrica dei sogni, 20.15 AL QAEDA! AL QAEDA! Wilder il più comico e triste e irresistibile schlemiel del cinema americano. sfaldano i connotati, uomo e oggetto smarriscono i sotto molti punti di vista. Le immagini così vivide, 17.45 A QUALCUNO PIACE CALDO fingere, complice Hollywood, la produzione di un kolossal Secondo film di Petri, forse il più eccentrico per un regista a ridere nei primi venti secondi e non smetteva più, se Informazioni e prenotazioni: oltre il fulgido bagliore delle stars, solo cinismo, COME FABBRICARE UN MOSTRO IN TV Le origini del western Art City Bologna, nei giorni di Arte Fiera. Quattro giorni di esperienze Django Unchained di Quentin incapace di rinunciare a quello che potrebbe perdere confini, un grumo oscuro si è impossessato del reale: scandite dal vagabondare di un jet set insidiato dai (Some Like It Hot, USA/1959) di Billy Wilder (120’) di fantascienza da girare in Iran. Alla sua terza prova da il cui nome è rimasto sempre legato al filone del cinema non per quei rari e toccanti momenti emotivi che non [email protected] – 051 2194826 corruzione, disperazione. Un fitto sottobosco di (Italia/2012) di Giuseppe Scutellà (50’) 19.45 STRAIGHT SHOOTING visive fuori dalle consuetudini; tra tutte segnaliamo la maratona (12 Tarantino e The Master di Paul 07 LUNEDÌ fermandosi, non simpatica ma irresistibile” (Emanuela Thomas Anderson, in lingua IL MERCATO DEI MUTI MUSICALI 12, 19 e 26 gennaio dissolto e dissoluto. (am) fotografi (il termine ‘paparazzi’ nasce con questo film) regista, Affleck dirige un film che ha il ritmo, la tensione civile. Salvo Randone interpreta un idraulico, vedovo, mancavano mai di fare il loro effetto”. Sid Silverman su Prevendita alla cassa del Lumière Martini). Due anni dopo, sarà Michelangelo Antonioni, perdenti che vive alla periferia del glamour e del “In una democrazia non è accettabile che il mondo (USA/1917) di John Ford (68’) ore), coordinata dal gruppo Zapruder, nella quale artisti e performer originale con sottotitoli italiani, Un nuovo imperdibile appuntamento che unisce gusto per le cose buone e passione per il a cui fa da perfetto contrappunto la colonna sonora di Nella più celebrata commedia americana d’ogni tempo, Cinema del presente e il côté visivo di un thriller politico anni Settanta, con che desidera riconquistare la pienezza dell’esistenza. “Variety” gli faceva eco definendolo “Un dramma pieno In collaborazione con Flying Boppers Ferrara e con Blow up, a offrire di questo mondo la più sofisticata successo. “Costoso, audace, epico. Hollywood è dell’informazione venga inquinato da menzogne “Il primo lungometraggio di Ford fu ritrovato nel saranno programmati in prima 20.45 europei si esibiranno in un libero confronto con le immagini di Que visione nel mese di gennaio. cinema. Dopo aver assaporato i prodotti del Mercato della Terra, sarà possibile allietare vista Nino Rota; la raffinata disinvoltura del protagonista Jack Lemmon e , jazzisti senza fortuna in fuga LO HOBBIT – contrappunti ironici nella rappresentazione dell’industria Con un occhio ad Antonioni e uno alla nouvelle vague, di petti gonfi e di atteggiamenti tronfi che si presta Bologna Swing Dance Society lettura. Qui la sensazione è Julie Christie, “cinica e assunta come metafora di un’America che si sta costruite a tavolino. È per questo che abbiamo 1996. Caratterizzato da una maestria sorprendente in viva Mexico! Maggiori informazioni sul sito, e udito con i capolavori del cinema muto presentati con accompagnamento musicale dal vivo. 01 MARTEDÌ interpretato da Marcello Mastroianni e dai suoi amici che dai gangster, s’infilano in abiti da donna e saltano sul UN VIAGGIO INASPETTATO del cinema. Da una storia vera. (aa) Petri finisce col trovare un timbro dolente e personale, benissimo a derisori sussulti di disperazione. Un film che sognante”, petulante e bellissima. (pcris) muovendo dalla depressione alla guerra” (Roger voluto far salire, almeno per una volta, le vittime sul un regista ventitreenne, rivela una sottile padronanza Intanto comincia il nuovo anno del cinema. Il film più atteso nelle sale, newsletter e quotidiani Si parte con The Matinee Idol, esilarante parodia del mondo teatrale firmata da Frank Capra. E si muovono all’interno di un vuoto luccicante; la presenza treno per Miami, facendosi passare per Dame del Ritmo. (The Hobbit: An Unexpected Journey, Nuova Zelanda-USA- sostenuto da un attore in stato di grazia. (aa) può fare la felicità dell’organista di accompagnamento in Ebert). Le locuste sono simbolo biblico di distruzione. ‘palcoscenico della democrazia’” (Luca Bauccio). Da della narrazione per immagini. […] Fin dalla prima inoltre, la Berlino del 1929 di Uomini di domenica e Il Golem di Paul Wegener, caleidoscopio di strana e inquietante del vecchio mondo che incombe Spudorati e grotteschi, da che cosa stanno veramente GB/2012) di Peter Jackson (164’) Copia restaurata da Cineteca di Bologna sala”. Il nostro ‘organista’ Furlati è avvertito. (ac) 20.15 22.15 MOONRISE KINGDOM − Lo conferma il finale apocalittico. (aa) Beppino Englaro a Yussef Nada, le storie di persone inquadratura sappiamo di trovarci nelle mani di un probabilmente, è il di Tarantino, forse l’ultimo e unico Schermi e Lavagne. Cineclub per ragazzi Omaggio a John Schlesinger Django Unchained fantastico espressionista. 16.00 PANICO AL VILLAGGIO come un fantasma sulla modernità; e la continua fuggendo? Dall’oscurità proibizionista di Chicago, dalle Prima parte (di tre) del prequel del Signore degli Anelli. 09 Accompagnamento al pianoforte di Daniele Furlati UNA FUGA D’AMORE (replica) che loro malgrado hanno occupato le cronache degli regista nato, dotato di un senso della composizione cineasta, oggi, a essersi conquistato lo statuto di ‘culto’. Ancora una volta Tarantino guarda a quelle MERCOLEDÌ 22.30 DOMENICA, MALEDETTA DOMENICA (Panique au village, Belgio-Francia-Lussemburgo/2009) altalena degli umori, dall’allegria alla preoccupazione, convenzioni e dalle regole, dal mondo che impedisce L’immaginifico universo fantasy ideato da Tolkien offre al Omaggio a Elio Petri (Sunday Bloody Sunday, GB/1971) ultimi tempi. fresco e vivido. […] L’intreccio, basato su una guerra serie B italiane degli anni Sessanta e Settanta che soprattutto grazie a lui si sono guadagnate una I MERCOLEDÌ DEL DOCUMENTARIO 9, 16, 23 e 30 gennaio di Stéphane Aubier e Vincent Patar (75’) all’euforia, alla noia, alla disperazione, al terrore fino loro di indossare gonna e reggicalze, nella sarabanda cinema la possibilità di sfidare nuovamente se stesso. I mercoledì del documentario 19.45 LA CLASSE OPERAIA VA IN PARADISO Schermi e Lavagne. Cineclub per ragazzi di John Schlesinger (110’) 15 MARTEDÌ Al termine incontro con Giuseppe Scutellà e tra allevatori e fattori, dal punto di vista tematico posizione nella cinefilia internazionale: ma questa volta non si limita a citazioni e omaggi più o Torna a grande a grande richiesta Francesco Merini e la sua skatenata band Lou del Bello’s, È il compleanno del cavallo Cavallo, e i suoi amici, alla rassegnazione e ritorno; la dimensione epica, che irresistibile dei generi e dei sessi. La prova di Lemmon Grazie ai prodigi della tecnologia Peter Jackson (ancora 18.15 PALESTINA PER PRINCIPIANTI (Italia/1971) di Elio Petri (125’) 16.00 OMAGGIO A SEGUNDO DE CHOMÓN 13 DOMENICA In questo film capita di afferrare la schiena nuda Luca Bauccio (co-fondatore di youreporter.it) inaugura uno degli interessi dominanti dell’opera di meno criptati, si tuffa senza rete nel serbatoio vischioso dello spaghetti western. Attendiamo con protagonisti di Palestina per principianti. Con Al Qaeda! Al Quaeda! di Giuseppe Scutellà l’indiano Indiano e il cowboy Cowboy, decidono di rischiava di esplodere nel tentativo di contenere tanta è la più ardua, perché senza riscatto: nessuna morbida una volta alla regia dopo la rinuncia di Guillermo Del (Italia/2012) di Francesco Merini (60’) La vertiginosa metamorfosi dell’operaio Lulù, da dell’amante e di stringere con forza disperata. Resta Premio Lux 2012 Ingresso gratuito Ford, il conflitto tra nomadismo e stabilità, tra ‘natura curiosità il risultato. E ci è sembrata la giusta occasione per riproporvi la versione diretta delle scopriremo la ‘ricetta perfetta’ per la costruzione di un mostro televisivo, mentre Enrico regalargli cinquanta mattoni per costruirsi un barbecue. parte di questo nuovo mondo senz’anima: tutto questo ci Marilyn, per lui, a risistemare l’ordine prima che tutto Toro) crea un mondo di meraviglia popolato da elfi, nani, Francesco Merini, già autore di piccoli cult underground stakanovista del cottimo ad attivista e scioperante Figura tra le più affascinanti e geniali del cinema Schermi e Lavagne. Cineclub per ragazzi in mano un pugno di mosche. È un gesto da naufrago: 20.00 TABU selvaggia’ e ‘giardino della civiltà’”. (Joseph McBride) Masi in The Golden Temple ci mostrerà l’altra faccia delle luccicanti medaglie olimpiche Ma all’ordine online si aggiungono tantissimi zeri, e i scosse, spingendoci a guardare al mondo con altri occhi, frani, solo un superbo finale che lo consegna al suo orchi, draghi e, naturalmente, hobbit. Tornano molti volti bolognesi come Cavedagne e Paglione, punta questa a oltranza. L’incidente emblematico e concreto che delle origini, Segundo de Chomón fu regista, direttore 16.00 LA SPOSA CADAVERE aggrapparsi all’amore, alla vita, a qualcosa. I (Portogallo/2012) di Miguel Gomes (144’) Omaggio a John Schlesinger Accompagnamento al pianoforte di Marco Dalpane ‘fonti’ di cui si nutre l’immaginario tarantiniano, ovvero una rassegna dedicata ai fratelli di Django, londinesi. Finiremo il mese in viaggio con Alessandro Scintillani e Paolo Rumiz lungo il Po (Il mattoni che vengono recapitati a casa di Cavallo sono una volta usciti dalla sala. E forse l’elemento più insolito kafkiano destino mutante. (pcris) celebri della prima trilogia e torna l’imponente, epica volta l’obiettivo su un campo profughi palestinese, determina la sua trasformazione è la perdita di un dito della fotografia, operatore e creatore di effetti speciali. (Corpse Bride, USA/2005) di Tim Burton e Mike Johnson (77’) 22.15 COLD COMFORT FARM i Ringo i Sartana i compañeros (ma anche i gloriosi Leone) del western italiano d’epoca. protagonisti di questo triangolo irregolare, incrocio di risveglio del fiume segreto) con il suo inesauribile bagaglio di storie, incontri e avventure. milioni. Curioso film di due animatori belgi, che danno dell’innovativo film di Fellini consiste nell’essere riuscito colonna sonora del cronenberghiano Howard Shore. (aa) in cui si è recato insieme alla sua band ska Lou del durante il lavoro in fabbrica, momento culminante che Ebbe un ruolo cruciale nella realizzazione di pietre love stories che mai vedranno il lieto fine, non possono Il ricordo di un amore perduto nel passato coloniale (GB/1995) di John Schlesinger (95’) 21.15 Buffalo & Beer Infine, le retrospettive d’autore 2013 cominciano con John Schlesinger, carriera d’autore lunga vita sullo schermo ai soldatini di plastica con cui tanti a rendere così invitante il richiamo dell’apocalisse”. 20.15 22.30 LA REGOLA DEL SILENZIO (replica) Bello’s e all’amico cuoco Berna per insegnare musica ai determina una presa di coscienza complicata da tendenze miliari come Cabiria, Maciste all’inferno e il Napoléon “Una favola macabra i cui personaggi sono marionette far altro che tentare di resistere alle spinte verso la del Portogallo diventa per Gomes un mélo da restituire Una british comedy dal popolare romanzo omonimo di Assaggio in collaborazione con il Mercato della e movimentata, tra gli anni arrabbiati del cinema inglese e il new american cinema, fino a una SCHERMI E LAVAGNE. CINECLUB PER RAGAZZI bambini hanno giocato per decenni, e giocano ancora. (Martin Scorsese) bambini. “Un film di principianti fatto per principianti, all’alienazione e all’isolamento. Apologo sulla classe di Gance. Ma fu soprattutto nei film ‘a trucchi’ che animate immagine per immagine, con la procedura deriva, in una Londra raramente così triste. Un grande con i modi e gli umori del cinema muto, rievocato e Stella Gibbons datato 1932, parodia della letteratura Terra di Slow Food Bologna: mortadella di bufalo e vita hollywoodiana che procede tra scivolate e colpi d’ala. Con film americani memorabili Un( tutti i sabati e i festivi di gennaio Gag e sorprese a ripetizione. (eg) 08 MARTEDÌ per guardare la Palestina con sguardo innocente operaia nel periodo delle lotte sindacali dei primi anni diede la prova migliore della propria straordinaria stop motion, già utilizzata da Burton per The Nightmare classico sul dolore e il dovere di esistere. (am) liberamente reinventato nel segno di Murnau. Meglio romantica d’ambientazione rurale. Flora Poste, brillante spezzatino di luganiga di bufalo con fagioli, birra 20.15 22.30 ), e splendidi film inglesi, , Anno nuovo e nuove divertenti proposte per i piccoli spettatori. Omaggi a figure storiche come Animazione. Dai 6 anni in su LA REGOLA DEL SILENZIO 06 DOMENICA e cercare di raccontarla” (Francesco Merini). Un Settanta, ne sviscera con forza le contraddizioni trovando inventiva, unita a una non comune perizia tecnica. Before Christmas. [...] In La sposa cadavere, il cineasta di The Artist e prima di Blancanieves, una geniale giovane rimasta orfana e in difficoltà economiche artigianale Zimella ‘Ruggine’ ale ambrata. uomo da marciapiede Darling, Billy il bugiardo, Una maniera d’amare Segundo de Chomón, geniale pioniere dei film ‘a trucchi’, i fratelli Fleischer, ideatori di Betty (replica) Cinema del presente documentario di formazione che più indipendente non un interprete geniale in Gian Maria Volonté. (rch) La Poule aux oeufs d’or (Segundo de Chomón, 1905, 12’) preferisce i morti ai vivi. Come un’inversione dei valori riflessione sulla memoria e la storia del Novecento, nella Londra anni Trenta, si trasferisce nella fattoria In collaborazione con Azienda Agricola Il Girasole di Reg- di cui riscoprire tutta la freschezza e l’ironico glamour visivo. Boop e Braccio di Ferro, e Guido De Maria, autore di caroselli e spassosi fumetti televisivi. Tanta Omaggio a Robert Redford Schermi e Lavagne. Cineclub per ragazzi 17.15 IL SOSPETTO si potrebbe, finanziato a suon di concerti. (ac) Copia proveniente da CSC-Cineteca Nazionale La Fée aux pigeons (Segundo de Chomón, 1906, 3’) della rappresentazione classica: ai cadaveri vanno le sospeso tra un’ironia iconoclasta e uno smisurato di famiglia nel Sussex. Nulla potranno i lugubri gio Emilia e Birrificio Zimella di Bagno di Reggio Emilia Che sia un buon anno di cinema. Che sia, per tutti, un buon anno. animazione contemporanea: se i soldatini prendono vita nel sorprendente Panico al villaggio, 17.45 LA STANGATA 16.00 UN MOSTRO A PARIGI (Jagten, Danimarca/2012) di Thomas Vinterberg (115’) Al termine, incontro con Francesco Merini e 10 posti gratuiti per Amici e Sostenitori della Cineteca I tre desideri del diavolo (Le Spectre rouge, Segundo de sfumature di colore, le variazioni d’umore, la densità dei 14 LUNEDÌ amore per il cinema. bifolchi parenti tenutari, gli Starkadder, per arginarne gli animali preistorici vanno alla deriva nel quarto capitolo dell’Era glaciale; Un mostro a Parigi (The Sting, USA/1973) di George Roy Hill (129’) 03 GIOVEDÌ (Un Monstre à Paris, Francia/2011) di Bibo Bergeron (90’) Il calvario di uno stimato insegnante d’asilo e padre Mirna Al Azzeh, protagonista del film Prenotazioni: [email protected] Chomón, 1907, 9’) / Les Ki ri ki (Segundo de Chomón, valori, mentre gli umani sembrano quasi tutti ghiacciati, Promosso dal Parlamento Europeo, il l’inarrestabile vitalità e lo spirito di modernizzazione. Django e i suoi fratelli: Django ci riporta nella Ville lumière del 1910, mentre con James e la pesca gigante saremo catapultati Siamo nel 1910. Parigi è sommersa da una piena ec- divorziato che, ingiustamente accusato di pedofilia, Precede la presentazione del volume L’ultima trovata. 1908, 2’) / Une Excursion chez Jupiter (Segundo de lividi, terrificanti. [...] Il film vuole vincere, accusandola Ultimo tango, 40 anni dopo Premio Lux sostiene il cinema europeo Schlesinger fonde con leggerezza satira e grottesco e 22.30 DJANGO Gian Luca Farinelli e Carlo Mazzacurati nell’universo di Roald Dahl. Brividi formato bambino con La sposa cadavere e ParaNorman. George Roy Hill rimette insieme la coppia Newman- 20.15 22.30 cezionale della Senna, mentre un mostro semina il subisce il rifiuto e l’aggressione della comunità. Senza 20.00 PALESTINA PER PRINCIPIANTI (replica) Trent’anni di cinema senza Elio Petri (Edizioni Pendragon Chomón, 1909, 9’) / Le Pêcheur de perles (Ferdinand e celebrandola al tempo stesso, la frontiera della morte. 17.30 ULTIMO TANGO A PARIGI come efficace veicolo per animare il trova la perfetta messa in scena per questa galleria di (Italia-Spagna/1966) di Sergio Corbucci (91’) Totnano Pingu’s e gli appuntamenti per imparare l’inglese con il cinema Redford. Non senza resistenze da parte dei due. Chiusi LA REGOLA DEL SILENZIO (replica) terrore in città. “Immaginate un Fantasma dell’Opera il beneficio del dubbio, prima di qualsiasi condanna Al termine incontro con Francesco Merini e Mirna Al Azzeh 2012) alla presenza del curatore Diego Mondella Zecca, 1907, 3’) / Le Pied de mouton (Albert Capellani, Perché ciò avvenga, adotta volentieri, con grazia, (Italia-Francia/1972) di Bernardo Bertolucci (132’) dibattito e la riflessione sull’Europa. eccentrici personaggi e il loro mondo fiabesco. (aa) Segue la programmazione >>> Tariffa Associazioni Senza Fini di Lucro: “Poste Italiane s.p.a. Da dove nasce un film di culto? PerDjango , così donna’ e ‘il ragazzino’ cominciano il viaggio verso il esca, sprazzi da commedia (“Il generale Mongo in questo L’opera al cinema Cinema del presente Biblioteca Renzo Renzi Art City Bologna sua città verrà assediata da zombie, streghe e fantasmi ta Jacques Rigaut organizza una danza di colletti” a Scientology, Paul Thomas Anderson riesce sempre a EDIZIONI CINETECA DI BOLOGNA Spedizione in Abbonamento Postale GENNAIO 2013 D.L. 353/2003 raccontano le cronache, tutto prese il via da una Nordest alla ricerca dell’introvabile padre di Josué, momento è impegnato. Sta facendo la rivoluzione”), cast 20.00 MARIA STUARDA 20.00 CARLO! Schermi e Lavagne 18.00 Gun Time l’atteggiamento nei suoi confronti cambierà radicalmente. (Philippe Alain Michaud). “A coloro che ancora si do- penetrare i luoghi oscuri dell’America e scandagliarne (conv. in L. 27702/2004 no 46) anno XXIX / n. 1 art. 1, comma 2, DCB (Bologna)” singola immagine: c’è un pistolero solitario che “più che il territorio del Brasile, sembra che i due ne di lusso (una menzione d’obbligo per Tomas Milian in di Gaetano Donizetti (Italia/2012) di Gianfranco Giagni e Fabio Ferzetti (76’) 10.00 - 12.00 ASPETTANDO BILBOLBUL: a cura di Martina Angelotti Girato interamente in stop motion, ParaNorman è un mandano ‘la ragione di questa stravaganza’, si può la psicologia. (aa) Simenon al cinema TESSERE AMICI cammina nel fango trascinandosi una bara appresso. attraversino l’anima” (Roberto Escobar). versione Che). (am) (Durata approssimativa: 2h e 46’) PENSIERI TRA CINEMA E FUMETTO PLOT POINT (Belgio/2007) di Nicolas Provost (15’) divertito omaggio – distillato per i più piccoli – al cinema semplicemente rispondere con la traduzione del titolo In attesa di conferma LA VERITÀ SU BÉBÉ DONGE DELLA CINETECA Se vi pare un modo un po’ macabro per cominciare, Rassegna promossa da Ausl Bologna In near live dal Metropolitan di New York, un’occasione Il cinema di Carlo Verdone visto da dentro. Gli attori, le Che storia può nascere da un avanzo di pensiero? LKN CONFIDENTIAL (Belgio-Italia/2010) di Zimmerfrei (40’) dei revenant, con citazioni da Mario Bava al grande horror Emak Bakia, un’antica espressione basca che signifi- siete nel giusto: Django è una sorta di risposta Ingresso riservato a pensionati Inps ex Inpdap Django e i suoi fratelli per ascoltare la magnifica voce di Joyce DiDonato, attrici, i collaboratori, gli amici, la famiglia, le strade Spesso i pensieri più inutili sono quelli più geniali. In KEMPINSKI (Francia-Mali/2007) di Ne Beloufa (14’) giapponese. Brividi e risate non mancheranno. ca ‘non rompetemi le scatole’”. (Man Ray) Con questo film di Henri De- LE TARIFFE del CINEMA LUMIÈRE Direzione culturale: Fondazione Cineteca di Bologna. plumbea alle arsure del cinema di Leone. La perla più 20.30 GIÙ LA TESTA purtroppo spesso lontana dai nostri teatri. È lei e le voci di Roma, il gioco infinito di riflessi da cui attesa del Festival internazionale del fumetto che si terrà Si prova sempre una certa difficoltà a staccarsi Animazione. Dai 10 anni in su LA CASA EMAK BAKIA 30 MERCOLEDÌ coin del 1952 si inaugura GENNAIO Presidente: Carlo Mazzacurati. Direttore: Gian Luca Farinelli. violenta del western nostrano (un orecchio mozzato 16.00 LA BOLOGNA DI PASOLINI (Italia/1971) di Sergio Leone (152’) la protagonista della Maria Stuarda donizettiana, nascono personaggi, caratteri, storie. Ma anche la a Bologna dal 21 al 24 febbraio, i ragazzi realizzeranno dalle definizioni linguistiche che legano un film a (Spagna/2012) di Oskar Alegria (83’) una collana Dvd dedicata ai PRIME VISIONI* Consiglio di amministrazione: Carlo Mazzacurati, Valerio che Tarantino ripesca nelle Iene), uno dei film italiani Ritrovo davanti alla Chiesa dei Servi (Strada Maggiore 43) Sullo sfondo della rivoluzione zapatista, Leone costruisce dividendo il palco – sperando di non rivangare la tecnica, i film e gli attori di riferimento, il rapporto il proprio fumetto a partire da storie a fumetti e connotazioni specifiche di documentario, fiction, non- Cinema Antoniano (via Guinizelli 3) Un originale e inclassificabile ‘documentario’ alla 18.00 THE MASTER (replica) migliori film tratti da Georges Tessera 1 2013 Interi o 7,00 De Paolis, Alina Marazzi. di maggior successo internazionale di sempre. (am) Una passeggiata di due ore circa attraverso i luoghi uno straordinario film sull’amicizia tra due figure -ar rivalità tra primedonne del debutto ottocentesco! – con il pubblico, l’importanza della figura paterna, gli sceneggiature di film. Al termine saranno allestite delle fiction. Qui si comincia da un dove più che da un come, Schermi e Lavagne. Cineclub per ragazzi ricerca della villa sulla costa basca in cui Man Ray Simenon. Tratto dal roman- 25 € anno XXIX / n. 1 Mercoledì o 5,00 Gestione: Mostra Internazionale del Cinema Libero – Pre- Costo: 12 € (10 € per Amici e Sostenitori della Cineteca della città che hanno avuto un significato particolare chetipiche: un rivoluzionario irlandese, solitario e intel- con Elza van den Heever. A dirigere l’orchestra c’è un studi. Un gioco sorridente fra le proprie ansie e quelle postazioni per giocare con una selezione di videogame che ci porta prima a New York (Plot Point) a ripescare 18.00 LE 5 LEGGENDE visse e realizzò il suo celebre cinepoema. In ossequio I mercoledì del documentario zo omonimo, La verità su Riduzioni sidente Gian Paolo Testa e soci Slow Food) valido per una proiezione a scelta nella vita e nella formazione di Pasolini, alcuni dei quali lettuale, e un peone messicano, proletario conquistato bolognese ormai di casa al Met, Maurizio Benini. dei personaggi, le loro ‘patologie’ e quelle del paese in dedicati ai più celebri protagonisti dei comics. nella nostra memoria suoni e immagini di tempi (Rise of the Guardians, USA/2012) al credo surrealista il regista si lascia guidare dal caso 20.00 IL RISVEGLIO DEL FIUME SEGRETO Bébé Donge viene presentato Tessera Cinema Lumière, Direzione e cura del programma: Andrea Morini e la degustazione. Sarà comunque possibile assistere hanno ispirato i suoi versi e il suo cinema: dal Portico dei alla causa. Leone chiude i conti col western, sbaragliato In collaborazione con Microcinema cui vivono. Il tutto ripercorso nei luoghi più tipici del Dai 5 agli 11 anni. Costo: € 8,00 a bambino (massimo cinematografici mischiati, per poi tornare in Europa, di Peter Ramsey e William Joyce in un viaggio in cui il cammino si impone alla meta, IN VIAGGIO SUL PO CON PAOLO RUMIZ nell’edizione integrale che Amici e sostenitori Cineteca o 5,50 Coordinamento programmazione: Luisa Ceretto, Anna Di alle sole proiezioni secondo il normale tariffario. Servi, in cui girò alcune scene dell’Edipo Re, alla Libreria dall’arrivo di una moto che sostituisce il cavallo, e apre a Costo: intero € 15; ridotto € 12 (studenti under 30, cinema di Verdone, Ostia, Ponte Sisto, Cinecittà, il set. 20 partecipanti) con prenotazione obbligatoria: a Bruxelles (LKN Confidential), dove la narrazione Animazione. Dai 6 anni in su incrociando le tombe di un clown, un’utranovantenne (Italia/2012) di Alessandro Scillitani (80’) recupera gli otto minuti di AGIS (no festivi) o 5,50 Martino, Isabella Malaguti. Per informazioni e prenotazioni: Nanni sotto il cosiddetto Portico della Morte (“il più bel visioni più universali, che richiamano le stragi naziste, i Amici e Sostenitori della Cineteca) Un ritratto autentico. [email protected] – 051 2195329 del lento tempo di una strada cittadina ci induce nobildonna rumena e molte altre storie misteriose e Un viaggio lungo il Grande Fiume compiuto dal gior- tagli apportati alla versione italiana. Un grande film da Studenti e Carta Giovani (no sabato e festivi), Segreteria organizzativa: Erika Angiolini [email protected] – 051 2194826 ricordo di Bologna”), fino all’attuale sede del Centro Studi campi di concentramento, le fucilazioni di Goya. La scena Al termine incontro con Gianfranco Giagni e continuamente a chiederci se questa è la realtà. È Art City Bologna affascinanti. (ac) nalista Paolo Rumiz, insieme all’esploratrice Valen- riscoprire, con Danielle Darrieux e Jean Gabin, l’incrocio Over 60 o 4,00 Schermi e Lavagne. Cineclub per ragazzi è a cura di Luisa – Archivio Pier Paolo Pasolini presso la Biblioteca Renzo di Rod Steiger che cerca un tesoro e trova solo morti di Fabio Ferzetti Il Mercato dei muti musicali. Art City Bologna tutto vero? Il misticismo magico del film girato in Mali 18.00 TRISTANOIL Al termine, incontro con Oskar Alegria e Vittorio Boarini tina Scaglia, e in compagnia di canoisti, barcaioli, tra una cupa vicenda delittuosa e la verità nascosta di un Tessere * I prezzi potranno subire variazioni su richiesta dei distributori Ceretto, Elisa Giovannelli, Andrea Morini, in collaborazione Renzi della Cineteca in cui sono conservati i documenti fame è tra le più straordinarie di tutto il cinema di Leone. 23 MERCOLEDÌ 14.30 IL GOLEM (Kempinski) ancora una volta si apre con lo stesso Ideazione: Nanni Balestrini, 10 posti gratuiti per Amici e Sostenitori della Cineteca scrittori, pescatori. Un viaggio fatto di incontri, cibo, matrimonio. Nel libro che accompagna il Dvd: un ampio 2 45 € con Martina Angeli, Guy Borlée, Marcella Natale, Cristina 19 SABATO originali relativi ai suoi film: foto di scena, sceneggiature, Django e i suoi fratelli: Django (Der Golem. Wie er in die Welt kam, Germania/1920) dubbio stavolta però, aiutandoci a scalfire attraverso con la collaborazione di Giacomo Verde Prenotazioni: [email protected] avventure, ma che rappresenta anche la riscoperta di saggio critico sul film (Peter von Bagh), un’analisi dei ALTRE PROIEZIONI Piccinini, Tiziana Roversi, Massimo Sterpi, Gabriele Veggetti. ritagli di stampa, e rari documenti video, di cui saranno I mercoledì del documentario 22.30 10.000 DOLLARI PER UN MASSACRO di Paul Wegener (85’) la duplice componente di realtà/finzione, gli stereotipi Tristanoil è un film generato attraverso un computer che un corso d’acqua selvaggio, un racconto dal punto di rapporti tra film e romanzo (Roberto Chiesi), un percorso Interi o 6,00 Piazzetta Pier Paolo Pasolini mostrati alcuni estratti. Il tour si concluderà nella 21 LUNEDÌ 20.00 THE GOLDEN TEMPLE (Italia/1966) di Romolo Guerrieri (100’) Ispirandosi ad antiche leggende cabalistico-ebraiche sull’Africanismo e suggerendo un’idea di futuro(afro) riassembla, in capitoli di 10 minuti ciascuno, oltre 120 I lunedì di Officinema vista della corrente che porta verso il delta e i suoi sentimentale nel Simenon cinematografico (Claudio G. Riduzioni Art City Bologna è il programma culturale di esposizioni 09.00 - 14.00 IL MERCATO DELLA TERRA Piazzetta appena intitolata a Pier Paolo Pasolini. (GB-Italia-Francia/2012) Il Django qui interpretato da Gianni Garko (dal teatro sulla mitica figura del rabbino che nella Praga del scollegata dalle cosmologie occidentali. clip video in modo che ogni capitolo sia diverso dall’altro Laboratori e incontri con il cinema italiano magnifici rami. Fava) e un’aggiornata fimografia simenoniana. Tessera Cinema Lumière, e iniziative istituzionali proposte, in occasione di Arte Costo: 5 € (3 € per Amici e Sostenitori della Cineteca) 18.00 UNA MANIERA D’AMARE (replica) di Enrico Masi (70’) di Strehler allo spaghetti western) fa un mestiere Cinquecento diede vita a un automa recitando una Al termine con Martina Angelotti e Zimmerfrei pur trattando il medesimo argomento: la distruzione del 20.45 ALÌ HA GLI OCCHI AZZURRI Al termine, incontro con Alessandro Scillitani e In vendita in libreria e su Cinestore Amici e sostenitori Cineteca o 4,50 Fiera, nei musei e in spazi pubblici della città. Il Mercato dei muti musicali Prenotazione obbligatoria entro il 17 gennaio: L’altra faccia delle luccicanti medaglie del più molto tipico (il cacciatore di taglie), ma si porta dentro formula magica, il film diretto e interpretato da We- pianeta attraverso un uso predatorio delle sue risorse. Le (Italia/2012) di Claudio Giovannesi (100’) Paolo Rumiz AGIS (no festivi) o 5,00 14.30 UOMINI DI DOMENICA [email protected] – 051 2195328 Sei film sulla dignità della vita mastodontico evento planetario. “Abbiamo seguito una strana malinconia. Sarà forse la sciarpa bianca gener rientra nel ricco filone fantastico di ispirazione Art City Bologna sequenze video selezionate da Dallas, news di disastri “Alì dagli Occhi Azzurri / uno dei tanti figli di figli”: il In collaborazione con il Centro Antartide Il MoMA di New York ospi- Studenti e Carta Giovani (no sabato e festivi), CINETECA MENSILE (Menschen am Sonntag, Germania/1930) 20.00 BIG FISH – il processo di rigenerazione olimpica nell’est di al collo, ma stavolta il pistolero non sfugge a una espressionista del cinema tedesco dei primi Venti. 20.00 GERHARD RICHTER PAINTING ecologici, immagini della borsa, di povertà, di guerra, e titolo del secondo lungometraggio di finzione di Claudio terà dal 13 dicembre la Tessere 3 Over 60 o 4,00 Periodico di informazione cinematografica di Robert Siodmak ed Edgar G. Ulmer (74’) 18.00 DOMENICA, MALEDETTA DOMENICA LE STORIE DI UNA VITA INCREDIBILE Londra trattandolo come una grande metafora del dolente attitudine bohémien. A quanto pare, è il primo “È un caleidoscopio di luci ed ombre, di chiaroscuri (Germania/2011) di Corinna Belz (97’) alternate da frasi tratte dal Romanzo Combinatorio Tri- Giovannesi è ispirato a Profezia, poesia in cui Pier 22.15 PALESTINA PER PRINCIPIANTI (replica) retrospettiva completa 60 € Direttore responsabile: Paola Cristalli Concepito da un gruppo di allora sconosciuti giovani di (replica) (USA/2003) di Tim Burton (120’) contemporaneo”. Attraverso la forma del documentario western all’italiana in cui l’eroe si mette a piangere. e mezzi toni, dove la dimora del rabbino, le bizzarre Uno dei più grandi e celebrati artisti viventi, apre stano di Nanni Balestrini, emergono amalgamandosi da Paolo Pasolini prefigura lo sbarco in Italia dei migranti A seguire l’ultimo appuntamento con la skatenata dei film di Pasolini, even- TESSERE Direzione culturale: Fondazione Cineteca di Bologna talento (tra cui Siodmak, Ulmer, Wilder, Zinnemann e Un tassello fondamentale dell’universo surreale e narrato, Enrico Masi, ricercatore di antropologia Titolo anonimo, film anomalo. Da riscoprire. (am) scale a chiocciola, le stradine del ghetto con le case per la prima volta il suo studio a una regista che un flusso di petrolio dorato che le omologa e le riconfigura dal terzo mondo. Egiziano nato a Roma, Nader fugge musica dei Lou del Bello’s e i falafel di Berna to di cui la Cineteca è Tessera CinemaLumière o 10,00 Redazione: Alice Autelitano, Alessandro Cavazza Schüfftan), il film racconta un fine settimana berlinese Django e i suoi fratelli malinconico di Tim Burton. La storia di Edward Bloom è visuale all’Università di Bologna, racconta come i sghembe, le finestre asimmetriche, i tetti allungati, per due anni ne ha condiviso la vita e il lavoro. in un gioco combinatorio ipoteticamente infinito. Inizia- da casa perché i genitori non accettano la fidanzata coproduttrice assieme a TESSERA CINEMA LUMIÈRE Tessera Amici della Cineteca o 25,00 Edizione on-line: Alessandro Cavazza nel 1929. Ruttmann aveva mostrato l’esistenza 20.15 PER QUALCHE DOLLARO IN PIÙ un elogio del raccontare, della fantasia, della meraviglia. Giochi Olimpici abbiano indelebilmente segnato il sembrano annunziare Nosferatu” (Vittorio Martinelli). Il risultato è un cine-ritratto costruito nel tempo, to durante l’apertura di “dOCUMENTA (13)” il 9 giugno italiana. Un film sull’adolescenza nella società Istituto Luce Cinecittà. Per Grafica e composizione: D-sign.it. Stampa: Tipografia Moderna meccanizzata, la frenetica sinfonia di una città in piena (Italia-Spagna-Rft/1965) di Sergio Leone (130’) “Film d’acqua, di luce e di neri profondi, capace di territorio e le vite dei suoi abitanti. (ac) 25 VENERDÌ Accompagnamento al pianoforte di Daniele Furlati grazie a un progressivo e delicato avvicinamento ai 2012, il film ha terminato di essere generato alla chiu- multiculturale, sulla ricerca d’identità degli immigrati 31 GIOVEDÌ l'occasione la Cineteca ha SCHERMI E LAVAGNE Editore: Ente Mostra Internazionale del Cinema Libero azione. Siodmak – che a Ruttmann si rifà per la cornice Trilogia del dollaro, capitolo secondo. Il Monco senza nome passare dal pop squillante degli anni Cinquanta e Al termine incontro con Enrico Masi, Patrizia Dogliani In collaborazione con Galleria De’Foscherari luoghi, i tempi, le abitudini e il pensiero di Richter, sura dell’evento il 16 settembre 2012, per una durata di seconda generazione, costretti a una difficile pubblicato il volume Pier Interi o 6,00 Proprietà: Fondazione Cineteca di Bologna (aut. Trib. n. 5243 del documentaria, il taglio delle inquadrature e il montaggio e il Colonnello dalla trista figura sulle tracce dell’Indio, Sessanta alle suggestioni inquiete dell’american gothic, e Giacomo Manzoli Art City Bologna immortalandone il processo creativo, ascoltando complessiva di 100 giorni, più di 2400 ore. mediazione tra la cultura d’origine e quella adottiva. Cinema del presente Paolo Pasolini. My Cinema Riduzioni 14-2-1985) ritmico – ne mostra invece l’assopimento domenicale; tra alto trovarobato e metafisica: il poncho, il cappello, dalle creature multiformi del circo alle facce vissute e In collaborazione con il Centro Antartide 12.00 FINE DELLA SPECIE / END OF SPECIES Schermi e Lavagne. Cineclub per ragazzi Pingu’s English i suoi racconti, le sue riflessioni sull’arte sempre Sarà presente Nanni Balestrini Al termine, incontro con Claudio Giovannesi 20.00 THE BEST OFFER con molti scritti del mae- Tessera Minori di 18 anni o 3,00 Distribuzione: Fare mondi di Piazza Grande cooperativa sociale alcune figure (un tassista, un rappresentante di vini, l’orologio, spazi astratti e aridi. Il deserto è cassa di segnate della vita vera, dal mondo sommerso di Lynch a a cura di ZAPRUDERfilmmakersgroup 16.00 OMAGGIO AI FRATELLI FLEISCHER ammantate da un disincantato e granitico dubbio: In collaborazione con Fice Emilia-Romagna (Italia/2012) di Giuseppe Tornatore (105’) stro tradotti in inglese e corredati da un corposo apparato 10 € Studenti, Carta Giovani, Over 60 o 4,00 una commessa e una comparsa cinematografica) risonanza di pulsioni elementari, contano solo il denaro, quello sovraesposto dei Coen, Big Fish è la quintessenza Django e i suoi fratelli: Sartana Fine della specie sarà un lungo happening (circa 12 “Io non credo in nulla”. (ac) Art City Bologna. Omaggio a Hermann Nitsch Geoffrey Rush è Virgil Oldman, eccentrico esperto fotografico. Soci Coop o 4,00 La Cineteca si riserva il diritto di sospendere la validità di emergono dallo sfondo e su di loro lo sguardo del la violenza e la vendetta; tra campi lunghi e primi piani di Tim Burton” (Emanuela Martini). 22.15 …SE INCONTRI SARTANA PREGA PER ore) sulla fuga dell’opera dal genere, dal formato e Pionieri del cinema d’animazione, i fratelli Fleischer In collaborazione con BIM Distribuzione 20.30 6-TAGE-SPIEL d’arte la cui esistenza viene sconvolta da una donna STUDENT CARD Tessera Schermi e Lavagne (minori di 18 anni) o 5,00 tessere e convenzioni per determinate proiezioni. regista “oscilla tra la ferocia e la tenerezza”. (ac) intagliati nel vuoto, Sergio Leone si muove nel suo West con Terzo appuntamento del ciclo di film in collaborazione LA TUA MORTE dal contemporaneo. Una programmazione dedicata furono gli unici a contendere ai più conformisti per- (Austria-Germania/1998) di Alfred Gulden (52’) 29 MARTEDÌ misteriosa di nome Claire, che lo contatta per la valu- FINO AL 7 GENNAIO 2013, SCONTO DEL 15% Con la Tessera ogni 5 ingressi, il sesto è gratuito Copia restaurata da Cineteca di Bologna agio perfetto (che qualcuno già chiama maniera). (pcris) con Fondazione Hospice Seràgnoli Onlus (Italia-Germania/1968) alla inafferrabilità e inattualità dell’arte, più spesso sonaggi di Walt Disney il primato nei cartoni animati Art City Bologna 110TH ACTION tazione di un’opera. Il mondo delle aste è lo scenario SU TUTTE LE PUBBLICAZIONI ACQUISTATE Il programma potrà subire variazioni per cause indipen- Accompagnamento al pianoforte di Daniele Furlati Al termine, incontro di approfondimento sul film di Gianfranco Parolini (92’) irriducibile alle definizioni di genere e ambito. Zapru- tra gli anni Venti e Trenta. A loro si deve l’enorme suc- 22.15 L’UOMO DOPPIO (Germania/2002) di Hermann Nitsch (61’) Il balletto al cinema su cui si sviluppa un thriller con sfumature roman- ONLINE SU CINESTORE Student Card denti dalla nostra volontà. 22.30 DJANGO (replica) Anche se già apparso nel precedente der, collettivo romagnolo di videoartisti fondato nel cesso su grande schermo di personaggi come Betty (Italia/2012) di Cosimo Terlizzi (67’) Considerato uno dei massimi esponenti dell’azionismo 20.00 LA FIGLIA DEL FARAONE tiche. Dopo , Tornatore passa ad atmosfere cinestore.cinetecadibologna.it Mille dollari sul Baarìa Tessera Per gli studenti dell’anno in corso dell’Università di Bologna, Schermi e Lavagne. Cineclub per ragazzi Django e i suoi fratelli nero, l’autentico Sartana (che suona un po’ come 2000 da David Zamagni, Nadia Ranocchi e Monaldo Boop, succinta ballerina dell’epoca del jazz ispirata “Distruggi il tuo ego”: una scritta sul muro lasciata da viennese, massima tensione espressiva della Body Art Musica: Cesare Pugni; Coreografia: Pierre Lacotte mitteleuropee e a un profilo internazionale: gira tra 20 € 10 ingressi a 20 e per la sala di Cineclub. Per richiedere la 16.00 OMAGGIO A GUIDO DE MARIA 22.30 CORRI UOMO CORRI padella in vari dialetti) nasce con questo film di Moretti, ha invitato una serie eterogenea di autori (ar- alle dive del cinema, e Braccio di Ferro, oltre alla tra- un’amica morta in tragiche circostanze innesca nel regi- europea, Hermann Nitsch ha elaborato fin dalla fine Durata approssimativa 2h e 15’ Vienna, Praga, Trieste, Bolzano e altre città italiane Student Card, manda una mail a [email protected] con nome 20 DOMENICA (Italia-Francia/1968) di Sergio Sollima (120’) enorme successo. Il suo interprete, Gianni Garko, così tisti, filmmakers, registi di teatro, musicisti) ad agire sposizione delle avventure di Superman, loro ultimo sta (fotografo, performer e videoartista bolognese d’ado- degli anni Cinquanta l’idea del ‘Teatro delle Orge In near live dal Teatro Boshoi di Mosca. Tra le prime con un cast che, oltre a Rush, comprende anche Do- cognome e data di nascita. Disegnatore umoristico, soggettista, regista e sceneg- Il western del sessantotto. Sollima, che nel panorama lo riassume: “Un elegantone da saloon, giacca nera e all’interno della sala cinematografica durante la pro- successo prima della chiusura dello studio nel 1942. zione) un processo di riflessione che lo porta, attraverso e dei Misteri’: esperienza di arte totale attraverso coreografie di Marius Petipa,La figlia del farone, in scena nald Sutherland e Jim Sturgess. SCHERMI E LAVAGNE TESSERA PER I NOSTRI LETTORI giatore, Guido De Maria è stato uno dei più apprezzati Schermi e Lavagne. Cineclub per ragazzi del cinema di genere italiano fa un po’ la figura dell’in- redingote, pistolero con abilità da prestigiatore”. Un iezione di un film. La pellicola in questione èQue viva Con un’antologia dei loro lavori si rinnova anche nel spostamenti frenetici in città diverse, letture e l’intenso la messinscena di atti orgiastici e onanistici, di per la prima volta nel 1862 a San Pietroburgo, racconta SCHERMI & LAVAGNE Un uomo da marciapiede (Midnight Cowboy, 1969) di John Schlesinger Convenzioni (sala Officinema/Mastroianni) Per variazioni di indirizzo o altre questioni relative alla autori di Caroselli. Ne ha prodotti e diretti a centinaia, 16.00 L’ERA GLACIALE 4 – tellettuale, è esplicito: il Cuchillo di Tomas Milian è un po’ un Mandrake. Da lì un esercito di sequel, figliocci Mexico! di Ejzenštejn. Film di per sé sintomatico poi- cartellone di gennaio la collaborazione tra il progetto rapporto con il suo compagno, a immergersi nella pro- riti sacrificali che devono consentire la liberazione la storia di Lord Wilson, in viaggio attraverso l’Egitto. 22.15 THE BEST OFFER (replica) Dall’idea al film − Corso di cinema per adulti Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, spedizione di Cineteca: fra cui la serie dei Brutos e di Franco e Ciccio per Cera CONTINENTI ALLA DERIVA sottoproletario del terzo mondo, l’autentico messaggero e imitatori più o meno dotati, che aiutano il western ché l’attribuzione dell’opera all’autore è quantomeno Schermi e Lavagne e Pingu’s English, la nuova scuola fonda conoscenza di sé. “Ho concentrato lo sguardo sulla catartica da tabù religiosi, moralistici, sessuali. Nel bel mezzo di una tempesta, il giovane è costretto a Gennaio-marzo 2013 dipendenti comunali, possessori Carta Più e Multi Più Feltri- 0512194826 – [email protected] Grey e Salomone pirata pacioccone per Amarena Fabbri. (Ice Age: Continental Drift, USA/2012) della rivoluzione, sempre in fuga da un potere dai cento italiano a diventare parodia di se stesso. (am) parziale e controvertibile. Il regista infatti fu costretto di inglese per bambini dai 3 agli 8 anni, con proiezioni mia vita di coppia e sul mio lavoro di artista; mi sono “L’azione del teatro azionistico abbandona il piano trovare rifugio in una piramide, dove riposa Aspicia, figlia Obiettivo finale del corso (due moduli, uno teorico e nelli, soci SAB, soci Alliance Française de Bologne, soci British Negli anni Settanta raggiunse una grande notorietà con di Steve Martino e Mike Thurmeier (94’) volti e da un solo obiettivo: fargli la pelle. Ma, finché c’è a interrompere le riprese anzitempo e non venne mai in lingua originale appositamente selezionate per i usato come cavia per indagare le luci e le ombre della dell’immagine, usa lo spazio, utilizza carne e sangue di uno dei faraoni più potenti d’Egitto. Da qui inizia un uno pratico, per un totale di nove incontri) sarà la Tessera programma lumière School of Bologna, soci Associazione Culturale Italo Britannica, la trasmissione Gulp! I fumetti in tv, creando con l’amico La forsennata caccia all’inafferrabile ghianda da parte fiato per correre, “la lucha continua”. (am) in possesso del girato. Gli artisti saranno chiamati a piccoli spettatori. Prima e dopo la proiezione Pingu’s personalità”. reali invece del colore, e corpi di animali squartati. lungo viaggio nella fantasia, durante il quale Lord Wilson Testi di Alice Autelitano, Alessandro Cavazza, Rinaldo realizzazione di un cortometraggio originale attraverso 5 € via Azzo Gardino, 65 Bologna - tel. 051 2195311 soci Associazione Culturale Italia-Austria, soci Istituto di Cul- Pellicola sprovvista di visto di censura vietata Bonvi il fortunato personaggio del detective Nick Carter. di Scrat, iniziata nella notte dei tempi, ha delle conse- 24 GIOVEDÌ individuare una porzione del film (anche la stessa) su incontrerà i bambini accompagnando la visione con Introducono Cosimo Terlizzi e Riccardo Scamarcio, Irrompono uomini danzanti. Non esiste più il si innamora perdutamente della giovane. (ar) Censi, Paola Cristalli, Elisa Giovannelli, Andrea Meneghelli la sperimentazione di tutte le fasi di produzione tura Germanica, soci Associazione Culturale Italo-Belga, soci ai minori di 18 anni Guido De Maria presenterà in sala un’antologia delle sue guenze sconvolgenti per il mondo intero: un cataclisma cui intervenire, in sala, durante la proiezione. Non è un laboratorio per imparare l’inglese giocando. produttore del film insieme a Valeria Golino palcoscenico, né il teatro, né gli scenografi. L’universo In collaborazione con Microcinema e Andrea Ravagnan cinematografica: dal soggetto alla sceneggiatura, dalla TESSERE SOSTENITORE Slow Food, abbonati TPer, Family Card, Tessera dell’Istituzione creazioni più celebri continentale che sfocia in un’avventura grandiosa per 22 MARTEDÌ Django e i suoi fratelli: Ringo certo se si arriverà a vedere l’intero film, e qualunque è il palcoscenico”. Costo: intero € 15; ridotto € 12 (studenti under 30, formazione della troupe alle riprese fino al montaggio. DELLA CINETECA Biblioteche di Bologna € 5,00 Versione originale con sottotitoli italiani Animazione. Dai 12 anni in su Manny, Diego e Sid. Durante le loro peripezie, Sid ritrova 18.15 UNA PISTOLA PER RINGO siano le scelte dei dieci autori non si tratterà certo Biblioteca Salaborsa Ragazzi Art City Bologna. White Night Al termine incontro con Hermann Nitsch e Marcello Iori Amici e Sostenitori della Cineteca) Condotto da Adriano Sforzi, vincitore del David di Relatore / incontro / tavola rotonda la bisbetica nonna e il branco incontra una combriccola Django e i suoi fratelli: Ringo (Italia-Spagna/1965) di Duccio Tessari (100’) dello stesso film. Schermi e Lavagne. Omaggio a Ocelot 01.00 GERHARD RICHTER PAINTING (replica) ARTE FIERA 2013 Donatello 2011 per il miglior cortometraggio. Campagna Fice ‘Chi fa d’essai fa per tre’ Cinema Europa (via Pietralata 55) di pirati assortiti decisi a impedire loro di tornare a casa. 17.45 100.000 DOLLARI PER RINGO A pochi mesi dalla folgorante apparizione del pistolero Biglietto: 18 e per 12 ore (15 e per Amici e Sostenitori 16.00 KIRIKÙ E LA STREGA KARABÀ Info e prenotazioni: [email protected] Evento fuori sala Cinema del presente per i giovani fino ai 30 anni Cinema, scrittura e partecipazione, tra memoria Animazione. Dai 4 anni in su (Spagna-Italia/1966) di Alberto De Martino (110’) senza nome di Per un pugno di dollari, un altro della Cineteca e possessori biglietto Arte Fiera); 15 (Kirikou et la sorcière, Francia/1998) 28 LUNEDÌ 22.30 THE MASTER Art City Bologna. Nei giorni di Arte Fiera (25-28 gennaio) 051 2195329 – www.cinetecadibologna.it/schermielavagne Il martedì, in entrambe le sale € 3,00 Accompagnamento musicale dal vivo storica e solidarietà tra generazioni Come per il noto suino, nel western all’italiana non si grande vendicatore solitario si affaccia per la prima e per 6 ore, dalle 12 alle 18 o dalle 18 alle 24 (12 e di Michel Ocelot (74’) (USA/2012) di Paul Thomas Anderson (144’) il Lumière e altre quattro sale della città (Europa Cinema, Cinema di animazione tra espressione e formazione Invalidi con accompagnatore ingresso libero Schermi e Lavagne 16.00 CENTRAL DO BRASIL Django e i suoi fratelli butta via niente, specie se funziona. Pochi generi hanno volta nel pantheon del nascente western all’italiana. per Amici e Sostenitori della Cineteca e biglietto Arte Ambientato nella savana, il film racconta le avventure 27 DOMENICA Art City Bologna L’autorevole “Sight & Sound” lo ha votato come Chaplin, Odeon e Roma) proporranno proiezioni a tema Convegno, 23-24 gennaio 2013 (Brasile-Francia/1998) di Walter Salles (113’) 18.00 VAMOS A MATAR, COMPAÑEROS applicato tanto coscienziosamente l’arte del riciclo. Se il Questa volta un nome ce l’ha (Ringo) ma quello del Fiera); 7 e per 2 ore (5 e per Amici e Sostenitori della di un bambino molto speciale: Kirikù. Piccolo e indifeso, 18.15 EMAK BAKIA migliore film del 2012. A Venezia si è aggiudicato il (film d’arte, biopic d’artista, etc) programmate dalla Ci- Aula magna di Scienze della Formazione (via Filippo Re 6), I lunedì di Officinema. È il film di un popolo in viaggio, di migliaia di (Spagna-Italia-Germania/1970) Ringo di Giuliano Gemma sfonda al botteghino, ecco farsi suo interprete (Giuliano Gemma) ancora si cela sotto Cineteca e biglietto Arte Fiera) toccherà a lui salvare il suo villaggio dai malefici Schermi e Lavagne. Cineclub per ragazzi (Francia/1927) di Man Ray (17’) Leone d’argento per la migliore regia e la Coppa Volpi neteca di Bologna. Sala Cervi (via Riva Reno 72), Cinema Lumière 100 € 500 € Nota bene: per usufruire delle riduzioni è necessario pre- Laboratori e incontri con il cinema italiano persone che salgono e scendono da bus, metro, treni, di Sergio Sollima (117’) viva con prontezza una pletora di pistoleri omonimi, che lo pseudonimo di Montgomery Wood. “Primo dei della strega Karabà. Il regista francese Ocelot che, Omaggio a Laika Production In questo cinepoema “l’incidente cinematografico è alla coppia d’interpreti maschili Joaquin Phoenix e Art White Night. In occasione della notte bianca di Arte Due giorni di tavole rotonde, proiezioni e riflessioni tra studenti, sentare il relativo tesserino o titolo di riconoscimento; le I mercoledì del documentario protagonisti di piccole e grandi storie. Un viaggio che Il western italiano, come noto, è anche un genere dal spesso con l’originale hanno poco o niente da spartire. quattro western ciociaro-andalusi di Tessari: ha brio, per questa sua prima esperienza di lungometraggio, 16.00 PARANORMAN messo a nudo: Man Ray lancia in aria una cinepresa Philip Seymour Hoffman. Un reduce della Seconda Fiera, tredici sale bolognesi proporranno proiezioni speciali educatori, insegnanti, con l'obiettivo di confrontarsi su espe- riduzioni valgono per la programmazione ordinaria e non si chiude in sé numerosi altri viaggi: non solo quello di piglio politico, a volte suo malgrado, inconsapevolmente, Il Ringo buono e giusto di Richard Harrison è tra quelli scatto, una sotterranea vena ironica e parodistica che 26 ha tratto ispirazione dall’affascinante repertorio delle (USA/2012) di Sam Feller e Chris Bluter (92’) dopo averne avviato il movimento; come un alchimi- guerra mondiale disturbato e alcolista tenta di alle ore 23 (ingresso 6 E) e all’1 di notte (ingresso 3 E). rienze e pratiche educative sull’utilizzo del cinema d’anima- Per dettagli relativi ai vantaggi e alle agevolazioni delle tessere Amici della Cinefilia Ritrovata SABATO Cineteca e Sostenitori rimandiamo al sito www.cinetecadibologna.it applicano alle proiezioni durante i festival. Josué alla scoperta di un padre che non conosce, ma o per convenienza, o semplicemente perché respira l’aria che più si fanno ben volere, forse per quella sua vena compensa e sublima in parte la dimensione violenta” fiabe e delle leggende africane, è riuscito a realizzare Norman non è un ragazzino come tutti gli altri: ha il ‘dono’ sta, esplora giochi d’ottica e di luce (scintillii, riflessi, reinserirsi nella società. Rimane affascinato dal zione come risorsa educativa nella formazione degli studenti e Tutte le tessere hanno validità annuale, da settembre 2012 ad agosto 2013. anche quello di Dora, in fuga da un destino che l’ha che tira intorno. Nel novero dei western ‘extraparlamenta- crepuscolare e romantica che nel genere si incontra (Morando Morandini). Piazzetta Pier Paolo Pasolini un film coinvolgente per grandi e piccini. di parlare coi morti, prerogativa che lo rende oggetto effetti anamorfici); trae il meraviglioso dagli oggetti leader carismatico di una setta detta ‘La causa’, di degli insegnanti. In collaborazione con Dipartimento di Scienze Sono acquistabili alla cassa del Cinema Lumière, presso la Biblioteca Renzo CINEMA LUMIÈRE - via Azzo Gardino, 65 Bologna - tel. 051 2195311 - www.cinetecadibologna.it resa diffidente e cinica. Quando da Rio de Janeiro ‘la ri’, questo classico di Corbucci spicca per solidità picar- piuttosto raramente. (am) 09.00 - 14.00 IL MERCATO DELLA TERRA Animazione. Ingresso gratuito dello scherno e delle angherie dei coetanei. Ma quando la più umili (la tazza di un wc per esempio). E il poe- cui entra a far parte. Che sia vera o meno l’ispirazione dell’Educazione, Associazione Cias e Festival Cinquenovanta Renzi o sul sito della Cineteca