PROGETTO UNPLUGGED Regione Piemonte gruppo ASL Torino 4

Progetto avviato nell'anno 2009 - Ultimo anno di attività : 2021

Abstract Obiettivo generale PREVENIRE L'USO DROGHE, ALCOL E TABACCO ATTRAVERSO ATTIVITA' INTERATTIVE, CONDOTTE DAGLI INSEGNANTI, FINALIZZATE ALL0 SVILUPPO DELLE LIFE-SKILLS ED AL MIGLIORAMENTO DELLE CONOSCENZZE

Unplugged mira a: ?favorire lo sviluppo ed il consolidamento delle competenze interpersonali; ?sviluppare e potenziare le abilità intrapersonali; ?correggere le errate convinzioni dei ragazzi sulla diffusione e l'accettazione dell'uso di sostanze psicoattive, nonchè sugli interessi legati alla loro commercializzazione; ?migliorare le conoscenze sui rischi dell'uso di tabacco, alcol e sostanze psicoattive e sviluppare un atteggiamento non favorevole alle sostanze. Unplugged è indicato per i ragazzi del secondo e terzo anno delle scuole secondarie di primo grado e del primo anno delle scuole secondarie di secondo grado. Analisi di contesto USO DIFFUSO DI DROGHE, ALCOL E TABACCO IN PREADOLESCENZA-ADOLESCENZA Metodi e strumenti Il programma viene condotto interamente dagli insegnanti formati in un corso di formazione specifica: questa formazione risulta una componente fondamentale ai fini della qualità nell'applicazione del programma. Il programma è composto da 12 unità che vanno inserite nel curriculum formativo scolastico ed è prevista la durata annuale.

FORMAZIONE DI 20 ORE DEGLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA SECONDARIA (A CURA DEL SERT) E INCONTRI DI MONITORAGGI O(8 ORE) . ATTIVITA' FORMATIVE ED INFORMATIVE CONDOTTE DAGLI INSEGNANTI CON GLI STUDENTI ( A CURA DELLA SCUOLA) Valutazione prevista/effettuata PROGETTO DI COMPROVATA EFFICACIA (STUDIO EU-DAP) FORMAZIONE INSEGNANTI: SCHEDA A FINE CORSO ATTIVITA' CON GLI STUDENTI: SCHEDE DI MONITORAGGIO/VALUTAZIONE PREVISTE DAL PROGETTO

Tema di salute prevalente : CONSUMI / COMPORTAMENTI A RISCHIO Temi secondari : LIFESKILLS Setting : Ambiente scolastico Destinatari finali : Operatori scolastici Preadolescenti (11-13 anni) Adolescenti (14-18 anni)

///bd2_scheda.php?idpr2=3308 Pag. 1/18 Mandati : Piano Regionale di Prevenzione (PRP) Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute Finanziamenti : Attività corrente istituzionale

Responsabili e gruppo di lavoro Dott.ssa BOBBIO ALESSIA Educatrice professionale - Pedagogista Gruppo di coordinamento nazionale OED PiemonteCollaboratore ASL AL e-mail : [email protected] Dr.ssa SALMASO SILENA Gruppo di coordinamento nazionale OED Piemonte e-mail : [email protected] Dr.ssa VADRUCCI SERENA Gruppo di coordinamento nazionale OED Piemonte e-mail : [email protected] Tel. : 011/5663002 Dr.ssa VIGNA-TAGLIANTI FEDERICA Gruppo di coordinamento nazionale OED Piemonte e-mail : [email protected] Sig. ICHINO FULVIO Educatore professionale, SC SerD B, SS SerD Settimo T.se ASL TO4 e-mail : [email protected] Tel. : 0118212517 SCARFÃ’ CRISTINA ASL TO4 e-mail : [email protected]

Enti promotori e/o partner Categoria ente : Azienda Sanitaria ASL TO4 Come promotore; In fase progettuale; In fase di realizzazione; Categoria ente : Regione studio EU-Dap ; il progetto è coordinato dall'Osservatorio Epidemiologico delle Dipendenze della Regione Piemonte Come promotore; Categoria ente : Scuola presidi scolastici territoriali In fase di realizzazione;

Documentazione pre-definita 1. Documento non definito

Documentazione del progetto 1. Materiale di comunicazione e informazione - Scheda Catalogo 2014 dei progetti di promozione della

///bd2_scheda.php?idpr2=3308 Pag. 2/18 salute dell'ASL TO4 2. Materiale di comunicazione e informazione - Pubblicazione progetto su Catalogo 2020

///bd2_scheda.php?idpr2=3308 Pag. 3/18 OBIETTIVI

Formazione Insegnanti Attivazione corsi di formazione rivolti agli insegnanti Scuole del territorio ASL TO4 UNPLUGGED PARENTS Attivazione corsi di formazione rivolti agli insegnanti Scuole del territorio ASL TO4Migliorare le conoscenze e le competenze dei genitori rispetto a - fase di sviluppo adolescenziale - uso di tabacco, alcol e droghe - strategie educative Aggiornamenti attività monitoraggio Insegnanti e Insegnanti Attivazione corsi di formazione rivolti agli insegnanti Scuole del territorio ASL TO4Migliorare le conoscenze e le competenze dei genitori rispetto a - fase di sviluppo adolescenziale - uso di tabacco, alcol e droghe - strategie educative

///bd2_scheda.php?idpr2=3308 Pag. 4/18 INTERVENTO AZIONE #1 - 01/09/2012 2012 -2013 Area Settimo T.se

Numero edizioni : 2 Ore singola edizione : 40 Totale persone raggiunte : 44 Setting : Ambiente scolastico

Comuni coinvolti nell'intervento : ; ; ;

Metodi : Counseling; Kit educativi; Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills); Programmi educativi ; Role playing;

Carichi di lavoro : - Num. 4 Educatore professionale - ore 20 - Num. 1 Psicologo - ore 20

Note aggiuntive : Le attività del Progetto "Unplugged" si sono sviluppate con l'attivazione di due corsi di formazione di tre giorni, uno a Settimo T.se e uno a Leinì, con la partecipazione complessiva di 32 insegnanti. I corsi sono stati cogestiti dai due formatori unplugged del Ser.T. di Settimo e i tre formatore i unplugged del Ser.T. di Chivasso.

Documentazione dell'intervento : REG01/ASLTO4/5677_lettera_formazione_scuole_unplugged_2012.doc

INTERVENTO AZIONE #2 - 01/09/2012 2012-2013 Area Ciriè

Totale persone raggiunte : 464 Setting : Ambiente scolastico

Comuni coinvolti nell'intervento : Nole; Cirié; ;

Metodi : Counseling; Kit educativi; Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills); Programmi educativi ;

Carichi di lavoro : - Num. 6 Psicologo - ore 0

INTERVENTO AZIONE #3 - 01/09/2012 - 31/12/2013 2012-2013 Area Rivarolo

Numero edizioni : 2 Ore singola edizione : 40

///bd2_scheda.php?idpr2=3308 Pag. 5/18 Totale persone raggiunte : 27 Setting : Ambiente scolastico

Comuni coinvolti nell'intervento : ; ; ; Cuorgné; ; Aglié;

Metodi : Counseling; Kit educativi; Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills); Programmi educativi ; Role playing;

Carichi di lavoro : - Num. 1 Infermiere - ore 20 - Num. 1 Educatore professionale - ore 20

Note aggiuntive : Nel Distretto di Cuorgne' permane l'attività di supervisione agli insegnanti che applicano il programma Unplugged e la raccolta dei dati previsti dal monitoraggio europeo del programma. E' prevista per aprile 2014 un incontro di supervisione con i docenti che hanno avviato il programma nelle scuole.

INTERVENTO AZIONE #4 - /10/2013 - /05/2014 UNPLUGGED GENITORI 2013 - 2014

Numero edizioni : 9 Ore singola edizione : 3 Totale persone raggiunte : 102 Setting : Ambiente scolastico

Comuni coinvolti nell'intervento : Nole; Cirié; Caselle Torinese;

Metodi : Lezioni frontali; Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills); Role playing;

Carichi di lavoro : - Num. 2 Psicologo - ore 9 - Num. 2 Psicologo - ore 9 - Num. 2 Psicologo - ore 9

Note aggiuntive : Obiettivi: informare i genitori su influenza della famiglia rispetto all'uso di sostanze; aiutare i genitori a capire i cambiamenti dei figli in età adolescenziale; aiutare i genitori a stabilire regole chiare e a incrementare le loro competenze di negoziazione; sensibilizzare i genitori alle strategie che aumenterebbero l'attaccamento familiare. Sintesi: presentazione progetto- indagine sui bisogni-avvio del programma Tre incontri della durata di 3 ore ciascuno sui temi: 1. conoscere meglio gli adolescenti 2. essere genitore di un adolescente significa crescere insieme 3. una buona relazione coi figli significa anche stabilire regole e limiti

///bd2_scheda.php?idpr2=3308 Pag. 6/18 Documentazione dell'intervento : Materiale di comunicazione e informazione

INTERVENTO AZIONE #5 - /10/2013 - /05/2014 a.s. 2013-14 Area Cirié

Totale persone raggiunte : 464 Setting : Ambiente scolastico

Comuni coinvolti nell'intervento : ; ; Nole; Lanzo Torinese; Ceres; Caselle Torinese;

Metodi : Counseling; Kit educativi; Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills); Programmi educativi ;

Note aggiuntive : OBIETTIVO Promuovere negli studenti della scuola secondaria lo sviluppo delle conoscenze e delle capacità necessarie per attenuare il rischio di contatto e l'uso di sostanze ATTIVITA' Il programma di intervento con gli studenti si articola in 12 moduli della durata di un'ora ciascuna. Nella scuola di I° grado i moduli possono essere distribuiti nel corso di due anni scolastici (oppure nella sola terza classe), nella scuola di II° grado gli interventi si effettuano nelle classi Ie. Monitoraggio e supervisione degli interventi nelle classi Sono previsti incontri con gli insegnanti per tutta la durata del progetto

Documentazione dell'intervento : Materiale di comunicazione e informazione

INTERVENTO AZIONE #6 - 04/09/2014 - 06/09/2014 a.s. 2013-14 Area Chivasso/Settimo

Setting : Ambiente scolastico

Comuni coinvolti nell'intervento : ; Settimo Torinese; Leinì; Chivasso;

Metodi : Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills);

Note aggiuntive : Scuole coinvolte a Settimo T.se: SMS Nicoli, SMS Calvino, SMS Gramsci, SMS Gobetti, SMS Matteotti Coinvolti 20 insegnanti, 11 classi, 220 studenti come destinatari finali Scuole coinvolte a Leinì: 1 -I.C. Leini Casalegno; insegnanti coinvolti = 11; classi coinvolte 6; studenti destinatari finali: 135

9/1, supervisione 9 insegnanti - 14/1 supervisione 11 insegnanti - 29/5 10 insegnanti -

Documentazione dell'intervento :

///bd2_scheda.php?idpr2=3308 Pag. 7/18 Altro - Scheda/griglia osservazione

INTERVENTO AZIONE #7 - /10/2013 - /05/2014 a.s. 2013/14 Area Rivarolo

Setting : Ambiente scolastico

Comuni coinvolti nell'intervento : Rivarolo Canavese;

INTERVENTO AZIONE #8 - /10/2014 UNPLUGGED GENITORI 2014 - 2015

Numero edizioni : 1 Ore singola edizione : 2 Totale persone raggiunte : 15 Setting : Ambiente scolastico

Comuni coinvolti nell'intervento : Castellamonte;

Metodi : Programmi educativi ; Workshop/seminari;

Carichi di lavoro : - Num. 1 Infermiere - ore 2 - Num. 1 Educatore professionale - ore 2

Note aggiuntive : Obiettivi: informare i genitori su influenza della famiglia rispetto all'uso di sostanze; aiutare i genitori a capire i cambiamenti dei figli in età adolescenziale; aiutare i genitori a stabilire regole chiare e a incrementare le loro competenze di negoziazione; sensibilizzare i genitori alle strategie che aumenterebbero l'attaccamento familiare. Sintesi: presentazione progetto-indagine sui bisogni-avvio del programma

Tre incontri della durata di 3 ore ciascuno sui temi: 1. conoscere meglio gli adolescenti 2. essere genitore di un adolescente significa crescere insieme 3. una buona relazione coi figli significa anche stabilire regole e limiti

INTERVENTO AZIONE #9 - 11/09/2014 - 13/09/2014 a.s. 2014-15 Area Chivasso

Numero edizioni : 2 Ore singola edizione : 18 Totale persone raggiunte : 11 Setting : Ambiente scolastico

///bd2_scheda.php?idpr2=3308 Pag. 8/18 Comuni coinvolti nell'intervento : ;

Metodi : Assistenza e consulenza (a gruppi e organizzazioni); Programmi educativi ; Role playing;

Carichi di lavoro : - Num. 3 Educatore professionale - ore 18

Note aggiuntive : Gli insegnanti in formazione hanno somministrato 60 questionari ai genitori di 30 ragazzi coinvolti nel Progetto. I questionari saranno consegnati (in data 23.12.2014)all'OED .

INTERVENTO AZIONE #10 - 01/10/2014 - 31/05/2015 a.s. 2014/15 Area Cirié

Numero edizioni : 1 Ore singola edizione : 5 Totale persone raggiunte : 30 Setting : Ambiente scolastico

Comuni coinvolti nell'intervento : San Maurizio Canavese; San Francesco al Campo; ; Fiano; Cirié; Caselle Torinese; ; ;

Metodi : Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills); Role playing; Workshop/seminari;

Carichi di lavoro : - Num. 1 Psicologo - ore 10

Note aggiuntive : Il progetto Unplugged prevede tre giornate di formazione rivolte agli insegnanti, dove vengono presentati i concetti teorici, la struttura, le tecniche e gli strumenti di Unplugged attraverso una metodologia interattiva volta ad acquisire le competenze necessarie per lavorare sulle life skills e sul modello dell'influenza sociale. Al termine di questo percorso gli insegnanti saranno così formati per applicare durante l'anno scolastico il modello unplugged con il gruppo classe attraverso una sequenza strutturata di 12 unità. Tale programma di prevenzione si propone di agire precocemente sugli stili di vita e sulle percezioni riferibili alle sostanze per arrivare nella fase precedente allo stabilizzarsi di comportamenti a rischio negli adolescenti.

INTERVENTO AZIONE #11 - 01/10/2014 - 31/10/2015 A.S. 2014/15 Area Rivarolo

Numero edizioni : 1 Ore singola edizione : 2 Totale persone raggiunte : 113

///bd2_scheda.php?idpr2=3308 Pag. 9/18 Setting : Ambiente scolastico

Comuni coinvolti nell'intervento : Castellamonte; Aglié;

Metodi : Assistenza e consulenza (a gruppi e organizzazioni);

Carichi di lavoro : - Num. 1 Infermiere - ore 2 - Num. 1 Educatore professionale - ore 2

Note aggiuntive : Il progetto Unplugged prevede tre giornate di formazione rivolte agli insegnanti, dove vengono presentati i concetti teorici, la struttura, le tecniche e gli strumenti di Unplugged attraverso una metodologia interattiva volta ad acquisire le competenze necessarie per lavorare sulle life skills e sul modello dell'influenza sociale. Al termine di questo percorso gli insegnanti saranno così formati per applicare durante l'anno scolastico il modello unplugged con il gruppo classe attraverso una sequenza strutturata di 12 unità. Tale programma di prevenzione si propone di agire precocemente sugli stili di vita e sulle percezioni riferibili alle sostanze per arrivare nella fase precedente allo stabilizzarsi di comportamenti a rischio negli adolescenti. Il servizio di Rivarolo, dopo aver formato gli insegnanti nell'anno precedente, ha seguito, attraverso la supervisione, il lavoro che 5 di questi insegnanti hanno svolto in tre classi seconde a Castellamonte e 2 classi terze ad Agliè.

INTERVENTO AZIONE #12 - 01/06/2015 a.s. 2014/15 Area Settimo Torinese

Setting : Ambiente scolastico

Comuni coinvolti nell'intervento : Settimo Torinese;

Metodi : Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills);

INTERVENTO AZIONE #13 - 09/09/2015 - 11/09/2015 A/S 2015/2016 Area Chivasso IC Verolengo Formazione Insegnanti

Numero edizioni : 1 Ore singola edizione : 20 Totale persone raggiunte : 18 Setting : Ambiente scolastico

Comuni coinvolti nell'intervento : Verolengo;

Carichi di lavoro :

///bd2_scheda.php?idpr2=3308 Pag. 10/18 - Num. 3 Educatore professionale - ore 60

Note aggiuntive : Il progetto Unplugged prevede tre giornate di formazione rivolte agli insegnanti, dove vengono presentati i concetti teorici, la struttura, le tecniche e gli strumenti di Unplugged attraverso una metodologia interattiva volta ad acquisire le competenze necessarie per lavorare sulle life skills e sul modello dell'influenza sociale. Al termine di questo percorso gli insegnanti saranno così formati per applicare durante l'anno scolastico il modello unplugged con il gruppo classe attraverso una sequenza strutturata di 12 unità. Tale programma di prevenzione si propone di agire precocemente sugli stili di vita e sulle percezioni riferibili alle sostanze per arrivare nella fase precedente allo stabilizzarsi di comportamenti a rischio negli adolescenti.

INTERVENTO AZIONE #14 - 01/02/2015 Anno 2015 Area di Chivasso Attività Monitoraggio presso IC Montanaro e

Numero edizioni : 2 Ore singola edizione : 1 Totale persone raggiunte : 5 Setting : Ambiente scolastico

Comuni coinvolti nell'intervento : Montanaro; Foglizzo;

Metodi : Counseling; Kit educativi; Lezioni frontali; Programmi educativi ; Role playing;

Carichi di lavoro : - Num. 2 Educatore professionale - ore 3

INTERVENTO AZIONE #15 - 01/11/2015 A/S 2015/2016 Area Chivasso IC Gianni Rodari Formazione Studenti

Numero edizioni : 1 Ore singola edizione : 2 Totale persone raggiunte : 1 Setting : Ambiente scolastico

Scuole coinvolte nell'intervento : Brandizzo Plesso : I C BRANDIZZO RODARI - Istituto : I C BRANDIZZO Scuola Secondaria di primo grado Classi 2e : 1;

Metodi : Lezioni frontali; Programmi educativi ; Role playing;

Carichi di lavoro :

///bd2_scheda.php?idpr2=3308 Pag. 11/18 - Num. 4 Educatore professionale - ore 2

Note aggiuntive : L'insegnante che ha partecipato al monitoraggio ha formato 20 studenti della classe 2° che ha aderito al Programma (1 su 2 classi)

INTERVENTO AZIONE #16 - 01/12/2015 A/S 2015/2016 Area Chivasso IC Verolengo sede di Torrazza Formazione Studenti

Numero edizioni : 1 Ore singola edizione : 2 Totale persone raggiunte : 2 Setting : Ambiente scolastico

Scuole coinvolte nell'intervento : Plesso : I C VEROLENGO TORRAZZA - Istituto : I C VEROLENGO Scuola infanzia Classi 2e : 2;

Note aggiuntive : Le due insegnanti hanno formato 35 studenti, due classi 2° su tre.

INTERVENTO AZIONE #17 - 01/10/2015 A/S 2015/2016 Area Chivasso IC Cena di Montanaro Formazione Insegnanti e ricaduta su Studenti

Numero edizioni : 1 Ore singola edizione : 2 Totale persone raggiunte : 2 Setting : Ambiente scolastico

Metodi : Programmi educativi ;

Carichi di lavoro : - Num. 2 Educatore professionale - ore 4

Note aggiuntive : Le due insegnanti coinvolte nel monitoraggio hanno formato 43 studenti delle due terze medie coinvolte nel programma due su due

INTERVENTO AZIONE #18 - 01/11/2015 A/S 2015/2016 Area Chivasso IC Formazione Insegnanti e ricaduta su Studenti

Numero edizioni : 1 Ore singola edizione : 2 Totale persone raggiunte : 1

///bd2_scheda.php?idpr2=3308 Pag. 12/18 Setting : Ambiente scolastico

Scuole coinvolte nell'intervento : Brusasco Plesso : SCUOLA PRIMARIA BRUSASCO - Istituto : I C BRUSASCO Scuola primaria

Metodi : Programmi educativi ;

Carichi di lavoro : - Num. 2 Educatore professionale - ore 2

Note aggiuntive : L'insegnante coinvolta nel monitoraggio ha formato 18 studenti dell'unica terza media della sede in oggetto.

INTERVENTO AZIONE #19 - 06/09/2017 - 08/09/2017 a.s. 2017/18 area ASL TO4

Numero edizioni : 1 Ore singola edizione : 21 Totale persone raggiunte : 26 Setting : Ambiente scolastico

Metodi : Kit educativi; Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills); Programmi educativi ; Role playing;

Carichi di lavoro : - Num. 1 Infermiere - ore 35 - Num. 2 Educatore professionale - ore 35

INTERVENTO AZIONE #20 - 01/10/2016 - 06/06/2017 AS 2016/2017 monitoraggio insegnanti progetto Radar

Numero edizioni : 4 Ore singola edizione : 1 Totale persone raggiunte : 5 Setting : Ambiente scolastico

Scuole coinvolte nell'intervento : Brandizzo Plesso : I C BRANDIZZO RODARI - Istituto : I C BRANDIZZO Scuola Secondaria di primo grado Raffadali Plesso : IC G GALILEI Istituto comprensivo

///bd2_scheda.php?idpr2=3308 Pag. 13/18 Torrazza Piemonte Plesso : I C VEROLENGO TORRAZZA P TE - Istituto : I C VEROLENGO Scuola Secondaria di primo grado Verolengo Plesso : I C VEROLENGO Scuola infanzia

Metodi : Counseling;

Carichi di lavoro : - Num. 1 Educatore professionale - ore 4

Note aggiuntive : Monitoraggio Insegnanti IC Brusasco 1 IC Brandizzo 1 IC Verolengo 2 IC montanaro 1

INTERVENTO AZIONE #21 - 01/10/2016 - 06/06/2017 AS 2016/2017 Unplugged studenti Progetto Radar

Numero edizioni : 3 Ore singola edizione : 1 Totale persone raggiunte : 55 Setting : Ambiente scolastico

Scuole coinvolte nell'intervento : Brandizzo Plesso : I C BRANDIZZO RODARI - Istituto : I C BRANDIZZO Scuola Secondaria di primo grado Classi 3e : 1; Raffadali Plesso : IC G GALILEI Istituto comprensivo Classi 2e : 1; Torrazza Piemonte Plesso : I C VEROLENGO TORRAZZA P TE - Istituto : I C VEROLENGO Scuola Secondaria di primo grado Classi 3e : 2;

Metodi : Programmi educativi ;

Carichi di lavoro : - Num. 2 Educatore professionale - ore 3

///bd2_scheda.php?idpr2=3308 Pag. 14/18 Note aggiuntive :

ISTITUTO 2.e totali 2.e aderenti 3.e totali 3.e aderenti IC Brusasco 1 1 IC Brandizzo 1 1 IC Verolengo 2 2

INTERVENTO AZIONE #22 - 06/09/2018 - 08/09/2018 formazione insegnanti

Numero edizioni : 1 Ore singola edizione : 20 Totale persone raggiunte : 13 Setting : Ambiente scolastico

Scuole coinvolte nell'intervento : Chivasso Plesso : I C CHIVASSO DASSO VIA BLATTA - Istituto : I C CHIVASSO DASSO Scuola Secondaria di primo grado Plesso : I C S MAURO II DALLA CHIESA - Istituto : I C SAN MAURO II Scuola Secondaria di primo grado San Mauro Torinese Plesso : I C SAN MAURO I S PELLICO - Istituto : I C SAN MAURO I Scuola Secondaria di primo grado Settimo Torinese Plesso : I C SETTIMO III A GRAMSCI - Istituto : I C SETTIMO III Scuola Secondaria di primo grado Volpiano Plesso : I C VOLPIANO ALIGHIERI - Istituto : I C VOLPIANO Scuola Secondaria di primo grado

Metodi : Kit educativi; Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills); Programmi educativi ; Role playing;

Carichi di lavoro : - Num. 1 Educatore professionale - ore 30 - Num. 1 Psicologo - ore 30

Note aggiuntive : Erano presenti 13 insegnanti così suddivisi: 5 dell' I.C. A.Dasso - Chivasso 2 dell' I.C. III Gramsci - Settimo 3 dell' I.C. Volpiano 3 dell' I.C. II San Mauro

INTERVENTO AZIONE #23 - 01/01/2018 - 30/05/2018

///bd2_scheda.php?idpr2=3308 Pag. 15/18 monitoraggio insegnanti Radar IC DASSO Chivasso

Numero edizioni : 1 Ore singola edizione : 2 Totale persone raggiunte : 1 Setting : Ambiente scolastico

Scuole coinvolte nell'intervento : Chivasso Plesso : I C CHIVASSO DASSO VIA BLATTA - Istituto : I C CHIVASSO DASSO Scuola Secondaria di primo grado

Metodi : Assistenza e consulenza (a gruppi e organizzazioni);

Carichi di lavoro : - Num. 1 Educatore professionale - ore 2

INTERVENTO AZIONE #24 - 01/01/2018 - 30/05/2018 Monitoraggio Studenti radar 2018 IC DASSO Chivasso

Numero edizioni : 2 Ore singola edizione : 4 Totale persone raggiunte : 70 Setting : Ambiente scolastico

Scuole coinvolte nell'intervento : Chivasso Plesso : I C CHIVASSO DASSO VIA BLATTA - Istituto : I C CHIVASSO DASSO Scuola Secondaria di primo grado

Metodi : Kit educativi; Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills);

INTERVENTO AZIONE #25 - 01/10/2019 - 30/10/2019 Somministrazione Quaderni dello Studente 2019

Numero edizioni : 1 Ore singola edizione : 1 Totale persone raggiunte : 22 Setting : Ambiente scolastico

Scuole coinvolte nell'intervento : Chivasso Plesso : I C CHIVASSO DASSO VIA BLATTA - Istituto : I C CHIVASSO DASSO Scuola Secondaria di primo grado Scuola Polo Classi 2e : 1;

///bd2_scheda.php?idpr2=3308 Pag. 16/18 Metodi : Programmi educativi ;

Carichi di lavoro : - Num. 1 Educatore professionale - ore 1

INTERVENTO AZIONE #26 - 01/01/2020 - 31/12/2020 Prosecuzione progetto al tempo del COVID contatto con insegnanti Incontri con gl insegnanti. Le attività si sono drasticamente ridotte causa emergenza sanitaria covid

Numero edizioni : 2 Ore singola edizione : 2 Totale persone raggiunte : 2 Setting : Ambiente scolastico

Scuole coinvolte nell'intervento : Settimo Torinese Plesso : I C SETTIMO I GOBETTI - Istituto : I C SETTIMO I Scuola Secondaria di primo grado Classi 1e : 1; Classi 3e : 1;

Metodi : Assistenza e consulenza (a gruppi e organizzazioni); Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills);

Carichi di lavoro : - Num. 1 Psicologo - ore 2 - Num. 1 Educatore professionale - ore 2

Descrizione intervento/azione : Incontri con gl insegnanti. Le attività si sono drasticamente ridotte causa emergenza sanitaria covid

Documentazione dell'intervento : Materiale di comunicazione e informazione - Progetto inserito in Catalogo

INTERVENTO AZIONE #27 - 01/01/2021 - 31/12/2021 Prosecuzione progetto al tempo del COVID contatto con insegnanti 2021 Incontri con gl insegnanti. Le attività si sono drasticamente ridotte causa emergenza sanitaria covid anche nel 2021

Numero edizioni : 2 Ore singola edizione : 2 Totale persone raggiunte : 2 Setting : Ambiente scolastico

Scuole coinvolte nell'intervento : Settimo Torinese

///bd2_scheda.php?idpr2=3308 Pag. 17/18 Plesso : I C SETTIMO I GOBETTI - Istituto : I C SETTIMO I Scuola Secondaria di primo grado

Metodi : Assistenza e consulenza (a gruppi e organizzazioni); Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills);

Carichi di lavoro : - Num. 1 Educatore professionale - ore 2 - Num. 1 Psicologo - ore 2

Descrizione intervento/azione : Incontri con gl insegnanti. Le attività si sono drasticamente ridotte causa emergenza sanitaria covid anche nel 2021

///bd2_scheda.php?idpr2=3308 Pag. 18/18