Con il patrocinio di

VIII#EDIZIONE! ROMA,&26&–!29##MARZO#2015! Casa$del$Cinema,$Largo$Marcello$Mastroianni$1$(Villa$Borghese)!

! ESTRATTO'RASSEGNA'STAMPA! Stampa&online! A marzo il cinema parla irlandese - Affaritaliani.it http://www.affaritaliani.it/culturaspettacoli/il-cinema-irlandese...

Giovedì 19 Febbraio 2015

Home > Culture > A marzo il cinema parla irlandese

A marzo il cinema parla irlandese

Irishfilmfesta torna a Roma dal 26 al 29 marzo per l'ottava edizione con A!ari mediapartner .La sezione concorso, riservata ai cortometraggi, proporrà quindici opere tra live action e animazione.

Di @Andrea_Radic Giovedì, 19 febbraio 2015 - 11:30:00

IRISHFILMFESTA torna a Roma dal 26 al 29 marzo 2015: il festival dedicato al cinema irlandese giunge quest'anno all'ottava edizione e si terrà come di consueto alla Casa del Cinema.

La sezione concorso nata nel1 2010 e riservata6 ai cortometraggi proporrà quindici opere, divise tra live action e Condividi su

1 di 4 19/02/15 14:27 A marzo il cinema parla irlandese - Affaritaliani.it http://www.affaritaliani.it/culturaspettacoli/il-cinema-irlandese...

animazione.

Prevista anche una sezione speciale dedicata alla lingua gaelica irlandese e una sezione dedicata alla miglior cinematografia contemporanea irlandese.

Completano le proposte dell'edizione 2015 un incontro letterario, uno spazio dedicato al cinema documentario e un omaggio a uno dei registi più amati dal festival, . I

Guarda la gallery

IRISHFILMFESTA, creato e diretto da Susanna Pellis, è prodotto dall’associazione culturale Archimedia ed è realizzato in collaborazione con Irish Film Institute e con il sostegno di Culture Ireland e Irish Film Board, con il patrocinio dell’Ambasciata irlandese in Italia.

A!aritaliani.it da quest'anno è mediapartner dell'evento

VIII EDIZIONE ROMA, 26 – 29 MARZO 2015 Casa del Cinema, Largo Marcello Mastroianni 1 (Villa Borghese)

INGRESSO LIBERO – Film in lingua originale con sottotitoli in italiano

www.irishfilmfesta.org

1 6 Condividi su

2 di 4 19/02/15 14:27 NUOVO CINEMA IRLANDA: LA RINASCITA - ciak http://www.ciakmagazine.eu/2015/03/02/nuovo-cinema-irland...

.CIAKMAGAZINE.EU

( http://www.ciakmagazine.eu/2015/02/04/ciak- home-il-numero-di-febbraio/)

(http://www.ciakmagazine.eu) (http://www.ciakmagazine.eu/2015/02/04/ciak- home-febbraio/)

 BREAKING  BOX OFFICE USA: WILL S...  .CIAKMAGAZINE.EU Home (http://www.ciakmagazine.eu) 

Extra (http://www.ciakmagazine.eu/category/extra/)

NUOVO CINEMA IRLANDA: LA RINASCITA

 Ciak (http://www.ciakmagazine.eu/author /admin/)  2 marzo 2015  Extra (http://www.ciakmagazine.eu/category /extra/), Gli speciali (http://www.ciakmagazine.eu /category/extra/gli-speciali/), News (http://www.ciakmagazine.eu/category/news/)

Per anni ad essere citati erano sempre gli stessi nomi, gli stessi registi, dal dublinese Jim Sheridan a Neil Jordan con qualche (ra- ra) menzione per Steve Barron, autori che pe- .CIAKMAGAZINE.EU rò sembravano casi isolati e non certo indicativi di una scena. E invece, mai come ora, il cinema irlandese si riscopre in fermento e pieno di ta- lenti, una scena in totale espansione con una lunga serie di nomi assolutamente da tenere d’occhio. Un esempio: il formidabile regista Lenny Abrahamson – che dopo Frank è al lavo- ro su Stanza, letto, armadio, specchio dal libro di Emma Donoghue – ma anche John Carney – autore di Once e Tutto può cambiare – senza di- menticare attori rivelazione come Robert Shee- han, Evanna Lynch, Colin O’Donoghue, Andrew Scott – che sarà in 007 Spectre – e soprattutto Domhnall Gleeson, che dopo UU nn bb r r oo k k e e nn ve- dremo in EE xx __ MMaa cc hh i inn a e, addirittura, in Star Wars: Episodio VII – Il Risveglio della Forza. Ma ol- tre ai nomi, quasi tutti ormai esportati, in Irlan- da sembra proprio essersi risvegliata la scena, capace di produrre piccole grandi perle, spesso di difficile esportazione ma assolutamente da ripescare.

.CIAKMAGAZINE.EU

In cima alla lista – finalmente in uscita an- che in Italia, a maggio – c’è CC aa l lvv aa r r yy (qui il trai- ler (%20https://www.youtube.com /watch?v=LGM5rq_vX4U)) di John Michael McDonagh, un film potentissimo costruito su quello che, al momento, è senza dubbio il più grande attore irlandese, il monumentale Bren- dan Gleeson, qui nei panni di un prete, Padre James Lavelle, affiancato da un altro conterra- neo celebre: Chris O’Dowd, visto in Thor 2 e St.Vincent. A seguire, oltre a recuperare Frank per chi non l’ha visto, ecco RR uu nn && J Juu mmpp (https://www.youtube.com/watch?v=H7dBk- wWdqIg), diretto dalla regista candidata all’Oscar, Steph Green, con Will Forte psichia- tra americano in trasferta nella contea di Wic- klow per a#rontare i problemi di un uomo, col- pito da infarto e incapace di tornare quello di un tempo. E mentre arriva in Dvd la divertente commedia matrimoniale The Stag – Se sopravvi- vo mi sposo di John Butler con Andrew Scott, at- tenzione a Brendan Muldowney, altro ben nome che con il suo LLoovvee EEtteerrnnaal l (www.you- tube.com/watch?v=BEkMj4cqFXk) – tratto da In Love With The Dead dello scrittore giapponese Kei Ôishi – ha sorpreso critica e pubblico. 1 di 5 03/03/15 14:37 NUOVO CINEMA IRLANDA: LA RINASCITA - ciak http://www.ciakmagazine.eu/2015/03/02/nuovo-cinema-irland...

In tutto questo, un capitolo a parte però lo merita Barry Keoghan: nato a Dublino, rivela- to nel 2010 dalla magnifica serie tv della RTÉ, LLoovvee//HHaat tee, l’anno scorso l’attore ha girato il toc- cante e ancora inedito in Italia ’71 a fianco di Jack O’Connell – il protagonista di Unbroken – storia di un soldato inglese perso a Belfast du- rante gli scontri dei Troubles nel 1971. La sua prova nel film diretto da Yann Demange è stata tale che gli è valsa la chiamata di un altro nor- dirlandese eccellente, Michael Fassbender, che lo ha voluto nel suo nuovo TT rr ee ss pp aa ss ss AA gg aa i inn ss t t UU ss , in cui ha sul set ha ritrovato proprio Brendan Gleeson. Diretta da Adam Smith, la pellicola, che racconta la saga di una famiglia di fuorilegge, avrà anche una colonna sonora d’ec- cezione firmata dai Chemical Brothers. Ma la li- sta di film del rinnovato irish pride non finisce certo qui e annovera anche interessanti docu- mentari come HHiillll SSttrreeeett – sulla scena skate di Dublino (hillstreetdocumentary.com) – e cartoon come lo splendido SS oo nn gg oo f f t t hh ee SS ee aa di Tomm Moore, regista di Newry e già a quota due nomination all’Oscar. Per chi vuole appro- fondire l’argomento, appuntamento alla Casa del Cinema di Roma, all’IrishFilmFesta, dal 26 al 29 marzo (www.irishfilmfesta.org) dove, tra le altre cose, verranno anche proiettati quin- dici cortometraggi.

Andrea Morandi

Brendan Gleeson (http://www.ciakma- gazine.eu/tag/brendan-gleeson/)

Calvary (http://www.ciakmagazine.eu /tag/calvary/)

cinema irlandese (http://www.ciakma- gazine.eu/tag/cinema-irlandese/)

Domhnall Gleeson (http://www.ciakma- gazine.eu/tag/domhnall-gleeson/)

Run&Jump (http://www.ciakmagazi- ne.eu/tag/runjump/)

 (http://www.ciakmagazine.eu/2015/03 /02/box-office-spongebob-supera- cinquanta-sfumature-di-grigio/) BOX OFFICE: “SPONGEBOB” SUPERA “CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO”! (http://www.ciakmagazine.eu/2015/03 /02/box-office-spongebob-supera- cinquanta-sfumature-di-grigio/)

 (http://www.ciakmagazine.eu/2015/03 /02/ciak-ti-invita-allanteprima-di-suite- francese/) CIAK TI INVITA GRATIS AL CINEMA A VEDERE “SUITE FRANCESE”! (http://www.ciakmagazine.eu/2015/03 /02/ciak-ti-invita-allanteprima-di-suite- francese/)

A PROPOSITO DELL'AUTORE

Ciak (http://www.ciakmagazine.eu /author/admin/)

POST CORRELATI

2 di 5 03/03/15 14:37 Momento-Sera | 8° ed. IRISHFILMFESTA: An Bronntanas... http://www.momentosera.it/articolo.php?id=29231

03/03/2015 14:57

METEO BORSA

HOME CRONACA POLITICA ESTERI ECONOMIA SPORT SPETTACOLO EVENTI CULTURA HI-TECH

SPETTACOLO 0 UTILITIES 8° ed. IRISHFILMFESTA: An Bronntanas, Patrick’s Day, Gold... omaggio a Lenny CERCA NEL SITO Abrahamson Oroscopo del Giorno Mappe Appuntamento tra il 26 e 29 marzo, alla Casa del Cinema Treni: Orari e Pren. Alitalia: Orari e Pren. di Roma, con il festival dedicato al cinema irlandese che Meridiana: Orari e Pren. giunge... Airone: Orari e Pren. Calcolo Codice Fiscale IRISHFILMFESTA torna a Roma dal 26 al 29 Calcolo ICI marzo 2015: il festival dedicato al cinema Calcolo Interessi Legali irlandese giunge quest'anno all'ottava edizione e Calcolo Interessi di Mora si terrà come di consueto alla Casa del Cinema. Verifica Partite IVA La sezione concorso nata nel 2010 e riservata ai Ricerca C.A.P. cortometraggi proporrà quindici opere, divise tra Ricerca Raccomandate live action e animazione. Ricerca Uffici Giudiziari Prevista anche una sezione speciale dedicata Gazzetta Ufficiale alla lingua gaelica irlandese con proiezione di An Bronntanas (The Gift), il thriller diretto da Tom Collins ambientato in Connemara e recitato proprio in gaelico. Tra i film in programma al festival anche il drammatico, pluripremiato Patrick's Day di Terry McMahon (2014), con Moe Dunford nei panni di 26enne schizofrenico che sperimenta l'amore per la prima volta; e la commedia Gold di Niall Heery (2014) con James Nesbitt, David Wilmot, Kerry Condon e Maisie Williams, su un uomo che torna a casa dopo anni e trova mutati tutti gli equilibri in famiglia. Completano le proposte dell'edizione 2015 un incontro letterario, uno spazio dedicato al cinema documentario e un omaggio a uno dei registi più amati dal festival, Lenny Abrahamson. IRISHFILMFESTA, creato e diretto da Susanna Pellis, è prodotto dall’associazione culturale Archimedia ed è realizzato in collaborazione con Irish Film Institute e con il sostegno di Culture Ireland e Irish Film Board, con il patrocinio dell’Ambasciata irlandese in Italia.

IRISHFILMFESTA presenta VIII EDIZIONE ROMA, 26 – 29 MARZO 2015 Casa del Cinema, Largo Marcello Mastroianni 1 (Villa Borghese) INGRESSO LIBERO – Film in lingua originale con sottotitoli in italiano www.irishfilmfesta.org

03-03-2015

1 di 2 03/03/15 14:58 home http://news.cinecitta.com/IT/it-it/cms/1/home.aspx

luce cinecittà home news interviste articoli box office focus

Mercoledì 4 Marzo 10:49

PRIMO PIANO FESTIVAL USCITE BOX OFFICE

Successo di Luce Cinecittà ai Nastri d'argento Doc Bisio milanese a NapolCuaron, Irons e Gilliam al Lucca Film Massimi riconoscimenti nelle due principali Un mix di Milano e Nap Festival categorie: Triangle di Costanza Quatriglio Miglior documentario di Ma che bella sorpresa cinema del reale e Gian Luigi Rondi - Vita cinema a un film brasiliano di s L'11a edizione dal 15 al 22 passione di Giorgio Treves Miglior doc su cinema e spettacolo. insegnante che vive a N marzo. In programma Inoltre Nastro dell’anno a Gianni Amelio per Felice chi è abbandonatoanche ladalla personale fidan di David Cronenberg e un diverso, Premio speciale a La scuola d’estate di Jacopo Quadri e genitoriomaggio a Roberto Nanni. Matteo Garrone a Tatti Sanguineti per Giulio Andreotti - Il cinema visto da vicino, preoccupano,ospite di tipicamen Europacinema Menzione per il progetto di 9x10 Novanta e riconoscimento a Jana conservano intatta la su 'protagonista dell'anno' nel film di Wilma Labate Qualcosa di noi tenere e originali”, spieg CERCA NEL DATABASE

Seleziona un'area di ricerca: 1 2 3 Tutti

FESTIVAL

Vergine giurata al Tribeca Ricerca Il film di Laura Bispuri, che uscirà nelle sale italiane il 19 marzo con Istituto Luce Cinecittà, è stato selezionato dal Festival newyorchese nella sezione competitiva World Narrative Competition ed è in gara anche per il Cinecittà VIDEO News premio dedicato a Nora Ephron riservato alle autrici donne, una trentina in tutto nei vari programmi della manifestazione

Leggi la nostra intervista a Laura Bispuri

NASTRI 2015

Amelio, Salvatores e Veltroni ritirano i Nastri alla Casa del Cinema CONDIVIDI SU Oltre ai riconoscimenti ai registi di Felice chi è diverso, Italy in a Day e Quando c'era Berlinguer e agli autori dei doc targati Luce Cinecittà, i premi speciali dei FLASH giornalisti cinematografici vanno a La zuppa del demonio di Davide Ferrario e Nessuno siamo perfetti di Giancarlo Soldi. Nastro d’Argento speciale a Marco Quatriglio: dedico il Nastro ai tanti che Spagnoli autore nel 2014 di titoli su Sophia Loren, Walt cercano di migliorare lo stato delle cose Disney in Italia e di Enrico Lucherini: Ne ho fatte di tutti i 17.46 colori. Premio Lello Bersani a Antonello Sarno. Alla premiazione un assaggio de Il segreto di Otello Da Scola a Sorrentino, il progetto per il di Francesco Ranieri Martinotti recupero delle sale dismesse 17.22 NUOVOIMAIE e Banca Generali: 2mln. e LUCE CINECITTÀ mezzo per progetti 14.58 "Maschere crude", il teatro della politica italiana al Cinema Trevi Mercoledì 4 marzo alle 21 proiezione del film Maschere Laura Luchetti all'Atelier della crude di Flavio De Bernardinis e incontro con il regista, Cinéfondation l'AD di Luce Cinecittà Roberto Cicutto, e Giuliano 14.42 Ferrara. Ingresso gratuito. Il documentario, presentato come 'punto luce' allo scorso Festival di Venezia, è un doppio ritratto della realtà italiana dagli anni '30 del fascismo agli anni '80 della P2 BOX OFFICE Leggi il nostro articolo dalla Mostra del cinema 50 sfumature supera i 15 milioni

>> vedi tutti i box office

1 di 2 04/03/15 10:50 home http://news.cinecitta.com/IT/it-it/cms/1/home.aspx

CONVEGNI 50 sfumature d'incasso

Il cinema si scopre ecologista Quando il set è a basso impatto ambientale non ci guadagna solo la terra ma anche il produttore. Alla XII edizione delle Giornate Europee del Cinema e Birdman campione della dell’Audiovisivo, ospitate a Cagliari dalla Sardegna FC, sono state illustrate tante best practice per indicare media. Primo ancora agli addetti ai lavori i comportamenti che fanno Stiller abbattere le emissioni di CO2 anche quando si girano blockbuster. Perché la salvaguardia del pianeta vada in scena ad ogni ciak

FESTIVAL CONVEGNI ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

San Patrizio alla Casa del Cinema con La commedia vista da Genovese, Bruno, La tua E-mail IrishFilmFesta Ravello, Di Gregorio, Cappuccio e Martani Tra i film in programma al All'università di Tor Vergata festival (26 - 19 marzo) il di Roma il 5 e 6 marzo Iscriviti Cancellati drammatico, pluripremiato attraverso il contributo di Patrick's Day di Terry critici, studiosi e registi si McMahon, con Moe Dunford discuterà dell’evoluzione del nei panni di 26enne genere, dal secondo CinecittàNews schizofrenico dopoguerra ai giorni nostri Ti piace.

CinecittàNews piace a te e altre 6.332 persone. USCITE FESTIVAL

'Senza Lucio' in 170 sale nell'anniversario Castellitto premiato da Lo Spiraglio della nascita FilmFestival della salute mentale "Tutto il film nasce dal In programma al MAXXI di desiderio di condividere con Roma, 9/11 aprile, Il viaggio

chiunque il ricordo di chi ha di Marco Cavallo di Rossi & Plug-in sociale di Facebook conosciuto Dalla”, Tedeschi, che racconta la così Mario Sesti autore del battaglia per chiedere la documentario che ripercorre chiusura degli Ospedali la vita professionale e... Psichiatrici Giudiziari e dei...

CREDITS

CINECITTÀ NEWS ARCHIVIO STORICO PROMOZIONE PROMOZIONE FILM E CHI SIAMO INTERNAZIONALE INTERNAZIONALE DOCUMENTARI CINEMA CINEMA CLASSICO CONTEMPORANEO

news archivio cinematografico news promozione film contatti

interviste archivio fotografico film cineteca documentari

articoli archivio partner industry eventi news

box office percorsi festival attività

focus filmografie editoria

ISTITUTO LUCE - CINECITTA' S.r.l.

Azionista Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze Sede legale: Via Tuscolana, 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883 – Capitale Sociale: € 20.000.000,00 i.v. – Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 – P.Iva 11638811007

2 di 2 04/03/15 10:50 San Patrizio alla Casa del Cinema con IrishFilmFesta http://news.cinecitta.com/IT/it-it/news/53/63184/san-patrizio-a...

luce cinecittà home news interviste articoli box office focus news Mercoledì 4 Marzo 10:47 home > news > news

0 0 Scrivi alla Stampa San Patrizio alla Casa del Cinema con IrishFilmFesta redazione

Ang 03/03/2015 VEDI ANCHE IrishFilmFesta torna a Roma dal 26 al 29 marzo: il festival dedicato al cinema irlandese, di cui CinecittàNews è FESTIVAL media partner, giunge quest'anno all'ottava edizione e si terrà come di consueto alla Casa del Cinema. Vergine giurata al Tribeca

La sezione concorso nata nel 2010 e riservata ai Cuaron, Irons e Gilliam al Lucca Film cortometraggi proporrà quindici opere, divise tra live action Festival e animazione. Prevista anche una sezione speciale dedicata alla lingua gaelica irlandese con proiezione di An Castellitto premiato da Lo Spiraglio Bronntanas (The Gift), il thriller diretto da Tom Collins FilmFestival della salute mentale ambientato in Connemara e recitato proprio in gaelico. Tra i film in programma al festival anche il drammatico, pluripremiato Patrick's Day di Terry McMahon (2014), con Moe Dunford nei panni di 26enne schizofrenico Davide Ferrario al Piemonte Movie gLocal che sperimenta l'amore per la prima volta; e la commedia Gold di Niall Heery (2014) con James Nesbitt, Film Festival David Wilmot, Kerry Condon e Maisie Williams, su un uomo che torna a casa dopo anni e trova mutati tutti gli equilibri in famiglia. Completano le proposte dell'edizione 2015 un incontro letterario, uno spazio dedicato al cinema documentario e un omaggio a uno dei registi più amati dal festival, Lenny Abrahamson. ALTRI CONTENUTI IrishFilmFesta, creato e diretto da Susanna Pellis, è prodotto dall’associazione culturale Archimedia ed è realizzato in collaborazione con Irish Film Institute e con il sostegno di Culture Ireland e Irish Film Board, con Vergine giurata al Tribeca il patrocinio dell’Ambasciata irlandese in Italia. Quatriglio: dedico il Nastro ai tanti che cercano di migliorare lo stato delle cose

Cuaron, Irons e Gilliam al Lucca Film Festival

Da Scola a Sorrentino, il progetto per il recupero delle sale dismesse

CERCA NEL DATABASE

Seleziona un'area di ricerca: Tutti

Ricerca

CINECITTÀ NEWS ARCHIVIO STORICO PROMOZIONE PROMOZIONE FILM E CHI SIAMO INTERNAZIONALE INTERNAZIONALE DOCUMENTARI CINEMA CINEMA CLASSICO CONTEMPORANEO

news archivio cinematografico news promozione film contatti

interviste archivio fotografico film cineteca documentari

articoli archivio partner industry eventi news

box office percorsi festival attività

focus filmografie editoria

ISTITUTO LUCE - CINECITTA' S.r.l.

1 di 2 04/03/15 10:48 http://www.cinema4stelle.it/cinenews.html

Cinema4Stelle

Dal 10 al 15 marzo 2015 al Teatro dei Conciatori di Roma è in scena La cameriera di Puccini

Dal 10 al 15 marzo 2015 al Teatro dei Conciatori di Roma è in scena La cameriera di Puccini, con Beatrice Visibelli e Giovanni Esposito. Testo e regia sono di Nicola Zavagli, fondatore con l'attrice Visibelli della Compagnia fiorentina Teatri d'Imbarco, e collaboratore alla Scuola di Cinema A.Magnani come insegnante di sceneggiatura. Le confessioni di Marianna, cameriera in casa Puccini, ci fanno rivivere – tra cronaca e affetti - la toscana dell'epoca e la vita del Maestro. Ad accompagnare il racconto, cinque tra le romanze più celebri eseguite dal vivo dal soprano Francesca Romana Tiddi e dal maestro Fabio Montani al pianoforte. Siamo a Torre del Lago, nella villa di Puccini: 1908. Arriva da Firenze un giovane giornalista (Giovanni Esposito) per intervistare il Maestro. Viene accolto in malo modo dalla cameriera Marianna (una splendida Beatrice Visibelli). Sulle prime non vuole farlo entrare perché "oggi è Black or White (dal 05/03) successa una disgrazia". Poi lo invita ad aspettare il ritorno del Maestro sperando che Colpo di Stato (dal 06/03) nel frattempo il giovane, appena laureato in botanica, l'aiuti a guarire le sue rose ammalate. Tra i due cresce una specie di intimità che porterà Marianna a raccontare. E Cowboy Bebop (dal 02/03) così, per bocca di questa simpatica cameriera, con la sua bella lingua toscana, si andrà Focus - Niente è come sembra (dal 05/03) a conoscere Giacomo Puccini: dall'emozionanti storie delle sue opere alle pieghe più Land of Bears (dal 07/03) intime della sua vita. Ma anche il suo essere mondano, la sua simpatia, e quella sua dolorosa malinconia che si riflette nella calma immobilità del piccolo lago. Il racconto Nessuno si salva da solo (dal 05/03) dell'appassionata cameriera si tingerà anche di giallo, prendendo il risvolto di Una notte da leonesse (dal 05/03) un'indagine tra le pieghe di quel mistero che avvolse casa Puccini: il caso Doria The Search (05/03) Manfredi, per il quale furono coinvolti il maestro e la moglie. Marianna lo difenderà fino in fondo, finché potrà, anche lei, come tutti, innamorata di lui. Entreremo così nel Senza Lucio (dal 04/03) mondo poetico e musicale del grande Puccini dalla porta della sua vita, e insieme alla The Square (dal 03/03) sua musica.

Condividi 544 Tweet 63 65

.. ovvero "I Più Grandi Film di Sempre" secondo i visitatori di Cinema4Stelle Uscirà nelle sale il prossimo 9 aprile, distribuito da Parthénos, "L'Amore non perdona" 1. Arancia Meccanica...... (82) 2. Il Padrino...... (77) Uscirà nelle sale il prossimo 9 aprile, distribuito da Parthénos, "L'Amore non perdona", 3. 2001: Odissea nello spazio...... (70) primo lungometraggio di finzione di Stefano Consiglio (già autore di numerosi 4. Pulp Fiction...... (67) documentari, tra cui L'amore e basta), interpretato da Ariane Ascaride, attrice tra le più 5. Blade Runner...... (61) apprezzate del cinema francese (vincitrice del César per Marius e Jeannette e due volte 6. Shining...... (48) candidata agli European Film Awards) e da Helmi Dridi. Adriana è una donna di quasi 7. Quarto Potere...... (45) sessant’anni: francese di nascita, vive da molto tempo in Italia, ha una figlia, un nipote 8. Apocalypse Now...... (40) e un lavoro da infermiera nell’ospedale della sua città. Un giorno, in corsia, conosce 9. Taxi Driver...... (38) Mohamed, un giovane arabo di trent’anni: tra i due nasce una storia destinata a dare 10. 8 1/2...... (26) scandalo. Riusciranno Adriana e Mohamed, così profondamente soli prima di 11. Schindler's List...... (25) incontrarsi, a difendere il loro amore, a farlo sopravvivere al fuoco incrociato del 12. A qualcuno piace caldo...... (21) mondo che li circonda? L'amore non perdona è una coproduzione BIBI FILM, BABE 13. Psyco...... (20) FILM con RAI CINEMA, in associazione con BNL – Gruppo BNP Paribas (ai sensi delle 14. Luci della città...... (20) norme sul tax credit). Film riconosciuto di interesse culturale con il contributo del MiBACT – Direzione Generale per il Cinema, opera realizzata con il sostegno della Regione Lazio Fondo Regionale per il Cinema e l’Audiovisivo e con il sostegno di Apulia Film Commission, iniziativa co-finanziata dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) dell’UE.

Condividi 544 Tweet 63 65

8° ed. IRISHFILMFESTA: An Bronntanas, Patrick’s Day, Gold ... omaggio a Lenny Abrahamson

IRISHFILMFESTA torna a Roma dal 26 al 29 marzo 2015: il festival dedicato al cinema irlandese giunge quest'anno all'ottava edizione e si terrà come di consueto alla Casa del Cinema. La sezione concorso nata nel 2010 e riservata ai cortometraggi proporrà quindici opere, divise tra live action e animazione. Prevista anche una sezione speciale dedicata alla lingua gaelica irlandese con proiezione di An Bronntanas (The Gift), il thriller diretto da Tom Collins ambientato in Connemara e recitato proprio in gaelico. Tra i film in programma al festival anche il Spongebob - Fuo.. 50 sfumature di.. drammatico, pluripremiato Patrick's Day di Terry McMahon (2014), con Moe Dunford 2.304.339 1.348.251 nei panni di 26enne schizofrenico che sperimenta l'amore per la prima volta; e la commedia Gold di Niall Heery (2014) con James Nesbitt, David Wilmot, Kerry Condon Trovaci su Facebook e Maisie Williams, su un uomo che torna a casa dopo anni e trova mutati tutti gli equilibri in famiglia. Completano le proposte dell'edizione 2015 un incontro letterario, Cinema4Stelle.it uno spazio dedicato al cinema documentario e un omaggio a uno dei registi più amati dal festival, Lenny Abrahamson. IRISHFILMFESTA, creato e diretto da Susanna Pellis, è Ti piace. prodotto dall’associazione culturale Archimedia ed è realizzato in collaborazione con Irish Film Institute e con il sostegno di Culture Ireland e Irish Film Board, con il Cinema4Stelle.it piace a te e altre 6.284 persone. patrocinio dell’Ambasciata irlandese in Italia.

Condividi 544 Tweet 63 65

Plug-in sociale di Facebook

Joe Hisaishi aprirà ufficialmente giovedì 23 aprile il FAR EAST FILM FESTIVAL 17

1 di 3 04/03/15 10:33 Three Irish features named for 8th Irish Film Festa in RomeS... http://www.scannain.com/irish/irish-film-festa-2015-features

Posters Trailers Videos and Clips Pictures

0 Posted March 3, 2015 by Niall Murphy in Irish Film

Irish Abroad: Three features named for 8th Irish Film Festa in Rome

March 26th to 29th will see the eternal city of Rome come alive to the screening of Irish film, as Like the Cookie Monster, to work properly we need cookies! Ok Deny

2 di 6 17/04/15 17:59 Three Irish features named for 8th Irish Film Festa in RomeS... http://www.scannain.com/irish/irish-film-festa-2015-features

This year there will be fifteen short films in competition (ten in the live action category and five in the animation one); a special day dedicated to the Irish language featuring AAnn BBrroonnnnttaannaass (TT h e GG i f t , 2014), an Oscar submitted thriller directed by Tom Collins that is set in Connemara, and the short film Rúbaí by Louise Ni Fhiannachta, both filmed entirely in Irish.

Film highlights of the four-day festival include Terry McMahon’s award-winning PPaattrriicckk’’ss DDaayy , with Moe Dunford, in the role of 26-year-old schizophrenic who experiences love for the first time, Kerry Fox e Philip Jackson; and Niall Heery’s comedy GG o l d with James Nesbitt, David Wilmot, Kerry Condon, and Maisie Williams (Game of Thrones), about a man who returns home after years only to find his family dynamic utterly changed.

Irish Film Festa 2015 will also pay tribute to Lenny Abrahamson, the director of Adam & Paul, Garage, What Richard Did (all screened at the festival), and Frank.

The complete line-up and schedule of Irish Film Festa 2015 will be announced on March, 17th.

The festival was created in 2007, and it is aimed at promoting Irish cinematography in Italy. The festival is put on in collaboration with Irish Film Institute, supported by Culture Ireland, the Irish Film Board, Tourism Ireland, Irish Embassy to Italy and the Provence of Rome. The event is produced by the cultural association Archimedia.

The festival, held at the Casa del Cinema di Roma, will present new films and old unedited classics. Besides the screenings, all in original version with subtitles and all free entry, the programme includes presentations and meetings with Irish guests (directors, actors, screenwriters and producers) as well as debates and special events.

For more information you can visit the festival website, follow @IrishFilmFesta on Twitte, or like their facebook page.

Share this:

           174 24

Like this:

 Like

Be the first to like this.

2015 An Bronntanas Gold Irish Film Festa Patrick's Day Prometheus Rome

Niall Murphy Like the Cookie Monster, to work properly we need cookies! Ok Deny

3 di 6 17/04/15 17:59 Omaggio a Lenny Abrahamson all'IrishFilmFesta 2015 - Cin... http://www.cinemaitaliano.info/news/28574/omaggio-a-lenny...

Film Documentari I più premiati Uscite in sala Home Video Colonne Sonore Festival Libri Industria film per titolo

Omaggio a Lenny Abrahamson all'IrishFilmFesta 2015

IRISHFILMFESTA torna a Roma dal 26 al 29 marzo 2015: il festival dedicato al cinema irlandese giunge quest'anno all'ottava edizione e si terrà come di consueto alla Casa del Cinema. La sezione concorso nata nel 2010 e riservata ai cortometraggi proporrà quindici opere, divise tra live action e animazione.

Prevista anche una sezione speciale dedicata alla lingua gaelica irlandese con proiezione di An Bronntanas (The Gift), il thriller diretto da Tom Collins ambientato in Connemara e recitato proprio in gaelico. Tra i film in programma al festival anche il drammatico, pluripremiato Patrick's Day di Terry McMahon (2014), con Moe Dunford nei panni di 26enne schizofrenico che sperimenta l'amore per la prima volta; e la CINEMA - Ultime notizie commedia Gold di Niall Heery (2014) con James Nesbitt, David Wilmot, Kerry Condon e Maisie Williams, su un uomo che torna a casa 04/03 Marco Risi incontra il pubblico del Festival... dopo anni e trova mutati tutti gli equilibri in famiglia. 04/03 FILM IN TV - I consigli di CinemaItaliano pe... 04/03 Piemonte in Corto con il CNC e Piemonte Movie Completano le proposte dell'edizione 2015 un incontro letterario, uno 04/03 Omaggio a Lenny Abrahamson all'IrishFilmFest... spazio dedicato al cinema documentario e un omaggio a uno dei registi più amati dal festival, Lenny Abrahamson. 04/03 MONS 2015 - A "I nostri ragazzi" il Prix du ... IRISHFILMFESTA, creato e diretto da Susanna Pellis, è prodotto dall’associazione culturale Archimedia ed è 03/03 CANNES 68 - "Twin Flower" all'Atelier della ... realizzato in collaborazione con Irish Film Institute e con il sostegno di Culture Ireland e Irish Film Board, con il 03/03 Su Rai Storia "Giuliana Saladino. Come scriv... patrocinio dell’Ambasciata irlandese in Italia. 03/03 RETE DEGLI SPETTATORI - I film del 2015 04/03/2015, 08:19 Archivio notizie

Commenta questa notizia Links: 1 » Roma Irish Film Festa 2015 Ti piace.

Pubblica sul profilo Stai pubblicando come Michela Giorgini ▾ Commenta

WWW.CINEMAITALIANO.INFO

Chiudi

CinemaItaliano.info Copyright© 2005 - 2013 Ecco come fare per: Accedi - inviarci un comunicato stampa Email: Sponsored by - segnalarci un film italiano Pwd: - segnalarci partecipazioni a festival chi siamo | contattaci | newsletter | pubblicità | disclaimer | partner | bandi | registrati - aggiornare la tua scheda personale - richiedere i dati di accesso

1 di 1 04/03/15 10:44 Irishfilmfesta: torna a Roma il festival dedicato al cinema irla... http://www.mydreams.it/cinema/6356-irishfilmfesta-torna-a-...

Cerca Cerca

Home Musica Cinema Teatro Tempo libero Video La squadra Contatti Irishfilmfesta: torna a Roma il festival ddaa vveeddeerree aall cciinneemmaa Nessuno si salva da solo: di Sergio dedicato al cinema irlandese Castellitto con Riccardo Scamarcio e Mercoledì, 04 Marzo 2015 12:15 Jasmine Trinca

Scritto da Rosaria Pannico Superfast, Superfurious: arriva la parodia della serie Fast & Furious Dal 26 al 29 marzo 2015 torna a Roma IIrriisshhffiillmmffeessttaa, il festival dedicato al cinema irlandese che quest'anno giunge all'ottava edizione. The Search: le stragi della guerra in Con i film in lingua originale con sottotitoli in italiano ed ingresso libero, il IIrriisshhffiillmmffeessttaa si terrà, come di Cecenia Michel consueto, alla Casa del Cinema presso Largo Marcello Hazanavicius Mastroianni 1 (Villa Borghese) – Roma.

IIrriisshhffiillmmffeessttaa, creato e diretto da Susanna Pellis, è Focus - Niente è come prodotto dall’associazione culturale Archimedia ed è sembra realizzato in collaborazione con Irish Film Institute e con il sostegno di Culture Ireland e Irish Film Board, con il patrocinio dell’Ambasciata irlandese in Italia.

Vi segnaliamo, tra i film in programma al festival Meraviglioso quest'anno: il drammatico, pluripremiato PP aa t t r r i i cc kk ' ' ss DD aa yy di Boccaccio: il nuovo Terry McMahon (2014), con Moe Dunford nei panni di film dei Taviani che 26enne schizofrenico che sperimenta l'amore per la prima trae spunto dal volta; la commedia GG oo l l dd di Niall Heery (2014) con James Decamerone Nesbitt, David Wilmot, Kerry Condon e Maisie Williams, su un uomo che torna a casa dopo anni e trova mutati tutti gli equilibri in famiglia.

Completano le proposte dell'edizione 2015 un incontro letterario, uno spazio dedicato al cinema documentario ed un omaggio ad uno dei registi più amati dal festival, Lenny Abrahamson.

Letto 72 volte

Be the first of your friends to like Tweet 2 Like +4 this.

Pubblicato in Cinema Tag: irishfilmfesta roma festival

Torna in alto

Fino a qui tutto bene: Triangle di Costanza La Street art trasforma Riccardo Scamarcio e al cinema dal 19 marzo vince il Nastro la capitale in un museo Valeria Golino prossimi il film di Roan Johnson D’Argento 2015 per il urbano al sì con l’amichevole miglior documentario A Roma la "Street art" Il cinema italiano, partecipazione di Triangle di Costanza diventa guida per “sforna” una nuova Isabella Ragonese Qua ... turisti attraverso ben coppia. ... 40 opere realizzate a cielo ...

Copyright © 2015 MyDreams il portale dello spettacolo. Tutti i diritti riservati.

1 di 2 06/03/15 16:35 irishfilfesta, irishfilmfestaroma, irishfilfestacasadelcinema, iris... http://www.taxidrivers.it/59468/festival/irishfilmfesta-dal-26-a...

    

News Film in Sala Festival Interviste Rubriche Magazine

4 marzo 2015  0  FESTIVAL IrishFilmFesta – Dal 26 al 29 Marzo a Roma – Casa del Cinema by RaRo

 Most Popular THIS MONTH

VIDEODRHOME Zombi rabbiosi e burattini killer in dvd per Dynit

FESTIVAL Lo Spiraglio FilmFestival della Salute Mentale – Tra i premiati Sergio Castellitto

NEWS “L’altra Heimat. Cronaca di un sogno” in una Germania d’altri tempi

FESTIVAL Terry Gilliam, Alfonso Cuarón, Matteo Garrone e Jeremy Irons al Lucca Film Festival e Europa Cinema 2015

Anniversari Tomas Milian oggi compie 82 anni

IRISHFILMFESTA torna a Roma dal 26 al 29 marzo 2015: il festival dedicato al cinema irlandese giunge quest’anno all’ottava TAXI DRIVERS CONSIGLIA David Lynch – Darkened edizione e si terrà come di consueto alla Casa del Cinema (Largo Room Marcello Mastroianni 1 – Villa Borghese).

La sezione concorso nata nel 2010 e riservata ai cortometraggi NEWS Nastri d’Argento 2015: i Documentari Vincitori proporrà quindici opere, divise tra live action e animazione.

Prevista anche una sezione speciale dedicata alla lingua gaelica Stasera in tv Il codice da irlandese con proiezione di An Bronntanas (The Gift), il thriller Vinci stasera in tv su Italia 1. diretto da Tom Collins ambientato in Connemara e recitato proprio Guarda il trailer! in gaelico.

IN SALA The Search Tra i film in programma al festival anche il drammatico, pluripremiato Patrick’s Day di Terry McMahon (2014), con Moe Dunford nei panni di 26enne schizofrenico che sperimenta l’amore

per la prima volta; e la commedia Gold di Niall Heery (2014) con Serie Tv News Bassi ascolti

1 di 4 04/03/15 17:06 irishfilfesta, irishfilmfestaroma, irishfilfestacasadelcinema, iris... http://www.taxidrivers.it/59468/festival/irishfilmfesta-dal-26-a...

per il pilota di Battle Creek

 Events

“Non ci resta che piangere” torna al cinema in versione restaurata

Riflessioni a seguire l’87ª Notte degli Oscar – L’Academy e il cinema horror: un rapporto complicato

Max Paiella. Ironia ed eleganza alla Sala Umberto a Roma

DEHORS/AUDELA: “Un bene incurabile” (25 febbraio – 1 marzo 2015). MEDIA ART FESTIVAL – ROMA

Andrea Ceccomori in tourneè in Russia

James Nesbitt, David Wilmot, Kerry Condon e Maisie Williams, su un uomo che torna a casa dopo anni e trova mutati tutti gli equilibri in famiglia.

Completano le proposte dell’edizione 2015 un incontro letterario, uno spazio dedicato al cinema documentario e un omaggio a uno dei registi più amati dal festival, Lenny Abrahamson.

IRISHFILMFESTA, creato e diretto da Susanna Pellis, è prodotto dall’associazione culturale Archimedia ed è realizzato in collaborazione con Irish Film Institute e con il sostegno di Culture Ireland e Irish Film Board, con il patrocinio dell’Ambasciata irlandese in Italia.

WWW.IRISHFILMFESTA.ORG

2 di 4 04/03/15 17:06 Irishfilmfesta torna a Roma dal 26 al 29 marzo 2015 http://eventpress.it/event/irishfilmfestaroma-dal-26-al-29-mar...

  

NEWS EXPO2015 GOURMET CULTURES SHOW TRAVEL

« Tutti gli eventi Irish&lmfesta torna a Roma dal 26 al 29 marzo 2015 marzo 26 - marzo 29

Irishfilmfesta torna a Roma dal 26 al 29 marzo 2015: il festival dedicato al cinema irlandese giunge

1 di 3 07/03/15 14:26 Irishfilmfesta torna a Roma dal 26 al 29 marzo 2015 http://eventpress.it/event/irishfilmfestaroma-dal-26-al-29-mar...

quest’anno all’ottava edizione e si terrà come di consueto alla Casa del Cinema.

La sezione concorso nata nel 2010 e riservata ai cortometraggi proporrà quindici opere, divise tra live action e animazione.

Prevista anche una sezione speciale dedicata alla lingua gaelica irlandese con proiezione di An Bronntanas (The Gift), il thriller diretto da Tom Collins ambientato in Connemara e recitato proprio in gaelico.

Consiglia Condividi Consiglia questo elemento prima di tutti i tuoi amici.

+ GOOGLE CALENDAR + ESPORTA ICAL

Dettagli Organizzatore

Inizio: Archimedia marzo 26 (2015-03-26) Email: End: [email protected] marzo 29 (2015-03-29) Event Categories: Festival, Nextevent Tag Evento: #irishfilmfestival, #roma Sito web: http://www.irishfilmfesta.org

Luogo

Casa del Cinema

Largo Marcello Mastroianni 1, Roma, Italia SegnalaMap un data errore ©2015 nella mappaGoogle 2 di 3 07/03/15 14:26 8° IrishFilmFesta dal 26 al 29 marzo a Roma http://www.intothemovie.com/index.php?option=com_conte...

cerca... Cerca

Home Recensioni News Eventi Curiosità Contatti

Box Office 8° IrishFilmFesta dal 26 al 29 marzo a Roma Follow Us

IRISHFILMFESTA torna a Roma dal 26 al 29 marzo 2015: il festival dedicato al cinema irlandese giunge quest'anno

all'ottava edizione e si terrà come di Facebook consueto alla Casa del Cinema. Ultime Recensioni La sezione concorso nata nel 2010 e intothemovie.com riservata ai cortometraggi proporrà Mi piace Foxcatcher quindici opere, divise tra live action e animazione. intothemovie.com piace a 4.612 persone. Prevista anche una sezione speciale

Cenerentola dedicata alla lingua gaelica irlandese con proiezione di An Bronntanas (The Gift), il thriller diretto da Tom Collins ambientato

in Connemara e recitato proprio in gaelico. Blackhat Tra i film in programma al festival anche il drammatico, pluripremiato Patrick's Day

di Terry McMahon (2014), con Moe Suite Francese Dunford nei panni di 26enne schizofrenico che sperimenta l'amore per la prima volta; e la commedia Gold di Niall Heery (2014) con James Nesbitt, David Wilmot, Kerry Condon e

Cloro Maisie Williams, su un uomo che torna a casa dopo anni e trova mutati tutti gli equilibri in famiglia. Completano le proposte dell'edizione 2015 un incontro letterario, uno spazio dedicato al

cinema documentario e un omaggio a uno dei registi più amati dal festival, Lenny < > Abrahamson. IRISHFILMFESTA, creato e diretto da Susanna Pellis, è prodotto dall’associazione culturale Archimedia ed è realizzato in collaborazione conIrish Film Institute e con il sostegno di Culture Ireland e Irish Film Board, con il patrocinio dell’Ambasciata irlandese in Italia.

© 2008 intothemovie.com

1 di 1 11/03/15 10:41

Con il patrocinio di

VIII#EDIZIONE! ROMA,&26&–!29##MARZO#2015! Casa$del$Cinema,$Largo$Marcello$Mastroianni$1$(Villa$Borghese)!

! ESTRATTO'RASSEGNA'STAMPA! Stampa&online! Flash News Irish Film Festa – VIII edizione | Recensioni e art... http://www.persinsala.it/web/flash-news/irish-film-festa-viii-e...

Martedi 17 Marzo 2015 NEW

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Chi siamo | Collabora | Contatti | Forum | Informazioni

Home Approfondimenti Comunicati e News Concerti Festival Ritratti d'autore Recensioni » Libri » Speciali » Persinsala Network »

News e Comunicati Movieland

Home ›› Flash News RICERCA SU PERSINSALA

INSERISCI IL TESTO DA CERCARE

Media Partnership

Irish Film Festa – VIII edizione Archivi

di Redazione del 2015-03-16 Seleziona mese

Pubblicato in Flash News

Categorie

Seleziona una categoria Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa relativo all’VIII edizione dell’Irish Film Festa.

2 Tweet 0 Mi piace 2 Tesseramento / Convenzioni IRISHFILMFESTA

VIII EDIZIONE

ROMA, 26 – 29 MARZO 2015

Casa del Cinema, Largo Marcello Mastroianni 1 (Villa Borghese)

INGRESSO LIBERO – Film in lingua originale con sottotitoli in italiano

www.irishfilmfesta.org

Schede / Filmografie

IRISHFILMFESTA torna a Roma dal 26 al 29 marzo 2015: il festival dedicato al cinema irlandese giunge Registi quest’anno all’ottava edizione e si terrà come di consueto alla Casa del Cinema. Le filmografie dei registi italiani e stranieri.

La sezione concorso nata nel 2010 e riservata ai cortometraggi proporrà quindici opere, divise tra live action e animazione. Attori Le filmografie degli attori e delle attrici italiane e Prevista anche una sezione speciale dedicata alla lingua gaelica irlandese con proiezione di An straniere. Bronntanas (The Gift), il thriller diretto da Tom Collins ambientato in Connemara e recitato proprio in

1 di 3 17/03/15 19:06 Flash News Irish Film Festa – VIII edizione | Recensioni e art... http://www.persinsala.it/web/flash-news/irish-film-festa-viii-e...

gaelico. Schede Tecniche Tra i film in programma al festival anche il drammatico, pluripremiato Patrick’s Day di Terry Informazioni tecniche, note di regia, cast e McMahon (2014), con Moe Dunford nei panni di 26enne schizofrenico che sperimenta l’amore per la prima premi. volta; e la commedia Gold di Niall Heery (2014) con James Nesbitt, David Wilmot, Kerry Condon e Maisie Williams, su un uomo che torna a casa dopo anni e trova mutati tutti gli equilibri in famiglia. Parole d'Autore Completano le proposte dell’edizione 2015 un incontro letterario, uno spazio dedicato al cinema Frasi celebri e personaggi famosi. documentario e un omaggio a uno dei registi più amati dal festival, Lenny Abrahamson.

IRISHFILMFESTA, creato e diretto da Susanna Pellis, è prodotto dall’associazione DVD culturale Archimedia ed è realizzato in collaborazione con Irish Film Institute e con il sostegno di Culture Dati tecnici dei film in DVD. Ireland e Irish Film Board, con il patrocinio dell’Ambasciata irlandese in Italia.

2 Tweet 0 Mi piace 2

Articoli recenti

Tagged with: Irish Film Festa Lenny Abrahamson roma Halibut Articoli interessanti Irish Film Festa – VIII edizione Lo spiraglio Filmfestival della salute mentale Chi è senza colpa 33 Bergamo Film Meeting – Cerimonia di chiusura 33 Bergamo Film Meeting – Una nuova amica (Anteprima) Lo spiraglio Filmfestival della Nothing Stops Pink Sovvenzioni alla produzione 33 Bergamo Film Meeting – Thomas Hirshhorn: Gramsci Monument (Visti da vicino) salute mentale 4 febbraio 2015 di opere cinematografiche e 16 marzo 2015 audiovisive – Regione Lazio 33 Bergamo Film Meeting – Libre maintenant 26 gennaio 2015 (Visti da vicino) 33 Bergamo Film Meeting – Floating Like Butterflies, Stringing Like Bees (Visti da vicino) 33 Bergamo Film Meeting – Utoélet (Mostra Inserisci un commento Concorso) Devi effettuare il login per inserire un commento

Vestiti eleganti, abiti eleganti - Jennyjoseph.it

Persinsala su Pisa2019 Teatro Arte e grafica Fonte Ufficiale

Dal Giappone con amore 5 Bulle & Impossibili 17 marzo 2015 Chagall. Love and life 16 marzo agosto 2014 Mailè Orsi 2015 Alessandro Alfieri

O tutto o niente 1 agosto 2014 La Bastarda di Istanbul 16 marzo Armenia. Il popolo dell’arca 5 2015 Martina Di Marcoberardino marzo 2015 Alessandro Alfieri La “ferita” dell’essere umano 25 luglio 2014 Contiene parolacce 16 marzo Pertini, l’uomo dello sdegno e 2015 Erika Cofone della speranza 5 marzo 2015 La giostra della vita 23 luglio 2014 Sharon Tofanelli Snuff 16 marzo 2015 Sara Lotta Persinsala Social Il palcoscenico di Lari 20 luglio Giorgio Morandi 1890-1964 1 2014 Reality 16 marzo 2015 Nicoletta marzo 2015 Alessandro Alfieri Fabio Il patrimonio dell’Unesco della Germania 1 marzo 2015 Rosamaria Sepe

Contatti per la stampa

Partner: Webisland.net | Siti amici | engine Wordpress - modded Quellicheisiti.it | NEW APP Android

2 di 3 17/03/15 19:06 Tutto sul giorno di San Patrizio - Wired http://www.wired.it/play/cultura/2015/03/16/giorno-san-patrizio/

 .IT (http://www.wired.it)

ATTUALITÀ (HTTP://WWW.WIRED.IT/ATTUALITA/) INTERNET (HTTP://WWW.WIRED.IT/INTERNET/) GADGET (HTTP://WWW.WIRED.IT/GADGET/)

MOBILE (HTTP://WWW.WIRED.IT/MOBILE/) SCIENZA (HTTP://WWW.WIRED.IT/SCIENZA/) ECONOMIA (HTTP://WWW.WIRED.IT/ECONOMIA/)

LIFESTYLE (HTTP://WWW.WIRED.IT/LIFESTYLE/) PLAY (HTTP://WWW.WIRED.IT/PLAY/) LOL (HTTP://WWW.WIRED.IT/LOL/)

IDEE (HTTP://WWW.WIRED.IT/IDEE/) JOBS (HTTP://JOBS.WIRED.IT) MORE    (http://www.wired.itHOT TOPIC (HTTP://WWW.WIRED.IT/TOPICS/)  (http://www.wired.it /play/cultura VEDI TUTTI  /economia HOME (HTTP://WWW.WIRED.IT/) PLAY (HTTP://WWW.WIRED.IT/PLAY/) CULTURA (HTTP://WWW.WIRED.IT/PLAY/CULTURA/) /2015/03 /lavoro * /16/minais-    … /2015/03 159 131 25 3  CONDIVISIONI ibrido- (http://www.wired.it(https://twitter.com(https://plus.google.com /16/inps- Abbonati subito a Wired. Offerta limitata (http://www.wired.it/tv/entra-  SEGUI WIRED SU  413k balla/nel-mondo-wired/) ) (http://www.facebook.com 76mila- /share?url=http: /wireditalia 200k (http://twitter.com) /wireditalia 152k (https://plus.google.com) /+WiredItalia 8k (http://instagram.com) Tutto sul giorno di/tweet?via=wireditalia& San /wireditalia (http://www.wired.it/feed/)

Patrizio Nuovo In tutto il mondo celebrazioni e fiumi di birra per 30 su Wired

ricordare il santo che evangelizzò l’isola Ci sono più Like su  Facebook che preferiti (http://www.wired.it/author/mriovinella) e +1 su Twitter e Google Plus Maria Rosaria Iovinella (http://www.wired.it %2Fwww.wired.it%2Fplay%2Fcultura%2F2015%2F03%2F16%2Fgiorno-(http://www.wired.it /author/mriovinella) (http://www.wired.it/author /mriovinella) Pubblicato marzo 16, 2015

text=Tutto+sul+giorno+di+San+Patrizio)

NOVITÀ Wired Jobs Cerchi Lavoro?

SCRIVI QUI LA TUA PROFESSIONE 

(http://images.wired.it/wp-content/uploads/2015/03/1426531615_san-patrick.jpg) (foto: LaPresse) POWERED BY

La festa (http://it.wikipedia.org/wiki/Festa_di_san_Patrizio) di San (http://www.modisitalia.it/) Patrizio, conosciuta internazionalmente come il Saint Patrick Day, (http://www.euro- onora il 17 marzo il patrono d’Irlanda, santo cattolico e protettore engineering.it/default.aspx) dell’isola verde: un appuntamento religioso cardine della società

irlandese, ma che nel resto del mondo attira ai festeggiamenti TOP GALLERY 1 anche tutti coloro che non vogliono perdere l’occasione per (http://www.wired.it/gadget/2015/01 ascoltare musica folk, bere birra doppio malto e celebrare /10/tutti-i-gadget-ces-2015/) una terra vicina (http://it.wikipedia.org/wiki/Irlanda) -siamo pur Tutti i gadget che vedremo nel sempre in Europa- ma che ha saputo conservare il fascino 2015 misterioso tipico delle isole. 2 (http://www.wired.it/mobile/app/2015 /01/05/le-50-migliori-app-del-2014/) Chi si festeggia?

Il santo che si festeggia il 17 marzo nacque in Britannia e non in Le migliori 50 app IN EDICOLA Abbonati e Regala Wired! edizione digitale inclusa ESPANDI  1 di 4 23/03/15 13:16 Tutto sul giorno di San Patrizio - Wired http://www.wired.it/play/cultura/2015/03/16/giorno-san-patrizio/

3 Irlanda, probabilmente a Dumbarton, dal diacono Calpurnio. (http://www.wired.it/internet Rapito dai pirati, fu schiavo in Irlanda, dove apprese la lingua /web/2015/01/05/guida-definitiva- acronimi-internet/) gaelica e la religione celtica: tornato in patria, convertitosi al Guida definitiva agli acronimi di internet cattolicesimo, si recò in Gallia dove ricevette la preparazione

ecclesiastica e fu consacrato vescovo. Inviato successivamente in 4 (http://www.wired.it/scienza/spazio Irlanda nel 432, per svolgere opera di evangelizzazione apostolica, /2014/12/09/foto-samantha- fondò nel 445 la sede primaziale di Armagh (http://it.wikipedia.org Tuttecristoforetti-2/ le foto spaziali) di /wiki/Armagh): seppe convertire il popolo ma anche i nobili come Samantha Cristoforetti http://www.wired.itre Aengus, convertito nella rocca di Cashel (http://it.wikipedia.org (http://www.wired.it 5 /wiki/Rocca_di_Cashel). I Libri di San Patrizio annoverano gli (http://www.wired.it/lol/2014/09/01 /play/cultura scritti latini Confessio e la Epistola ad milites Corotici. Nonostante /50-foto-assurde-scattate-proprio-/economia al-momento-giusto/) la dignità vescovile è rappresentato, nella tradizione, con la Le 50 foto più assurde di sempre /2015/03 doppia traversa, i serpenti calpestati e un trifoglio che, secondo la /lavoro leggenda, avrebbe utilizzato per spiegare alla popolazione il /16/minais- mistero della Trinità. /2015/03 (http://www.cnlive.it) ibrido- Le leggende di San Patrizio /16/inps- Sono molte le leggende fiorite intorno alla vita del santo. Una delle balla/) più famose è quella che gli attribuisce la cacciata dei serpenti 76mila- dall’isola, avvenuta nel 441, durante un periodo di isolamento di 40 giorni e 40 notti sulla montagna (http://it.wikipedia.org imprese- /wiki/Croagh_Patrick) attualmente conosciuta con il nome di TECH Croagh Patrick, meta di pellegrinaggi per onorare il santo, che Emoji Keyboard,assumere/ e la tua tastiera) non scagliando una campana sulla pendice del monte avrebbe sarà più la stessa (http://www.cnlive.it/tech/2015 ricacciato in mare i serpenti. Si attribuisce al santo anche la /03/20/emoji-keyboard-e-la-tua- custodia del leggendario Pozzo di S. Patrizio, una grotta dalla tastiera-non-sara-piu-la- (http://www.cnlive.it quale si poteva accedere in Purgatorio, e che fu murata nel stessa.html) quindicesimo secolo. Mitologica, e legata a San Patrizio, anche la fioritura del biancospino in inverno: recatosi in Francia, e trovatosi a usare la mantella per guadare un fiume, avrebbe steso il panno ad asciugare sulla pianta di biancospino, una volta approdato alla riva opposta. La pianta sarebbe fiorita nonostante fosse pieno inverno. In quanto al luogo di sepoltura, un angelo avrebbe predetto al santo che sarebbero stati due buoi selvaggi che precedevano il carro a scegliere il luogo della sepoltura, ovvero Downpatrick. Infine, secondo la leggenda, malgrado non sia il solo patrono di Irlanda, ma condivida il titolo con San Columba HOT SU WIRED 1 di Iona (http://it.wikipedia.org/wiki/Columba_di_Iona) e Santa (http://www.wired.it/tv/ricarica- Brigida d’Irlanda (http://it.wikipedia.org tuo-smartphone-in-30-secondi/) /wiki/Brigida_d%27Irlanda), sarebbe il solo a poter giudicare il Ricarica il tuo smartphone in 30 secondi popolo irlandese nel giorno del giudizio.

2 (http://www.wired.it/play/televisione I festeggiamenti in patria /2014/12/05/10-serie-tv-care-tutti- Festeggiamenti in grande in patria dove il St. Patrick’s Festival Lei-tempi/ 10 serie) tv più care di tutti i (http://www.stpatricksfestival.ie/)è già in corso da sabato 14 e avrà tempi il suo apice nella giornata del 17, dove una processione si snoderà 3 nelle strade della capitale irlandese con l’apporto di compagnie e (http://www.wired.it/tv/pino-sex-toy- gruppi artistici internazionali. Il tema dell’edizione 2015 è per-banchieri/) Celebrate now: un’altra tappa di un percorso ideale che nel 2014 Pino, il sex toy per uomini d’affari aveva celebrato il tema Let’s Make History e che nel 2016 esplorerà il tema del futuro, chiedendosi: Who do we aspire to be in the next

100 years’?. TOP VIDEO 1 (http://www.wired.it/tv/mondo- I festeggiamenti negli Usa zerocalcare/) Il mondo di Zerocalcare fuori dai Non tutti sapranno che il primo St. Patrick’s Day ufficiale fu fumetti. Gli amici, il punk e le festeggiato la prima volta nel 1737 a Boston case occupate (http://www.stpatricksday.com/spdc_content/history/st-patricks- day-in-the-usa/ , negli Stati Uniti, dove era presente una nutrita IN EDICOLA Abbonati e Regala Wired! edizione digitale inclusaHOT10 assurditàSU FACEBOOK vendute sul webESPANDI   2 di 4 23/03/15 13:16 Tutto sul giorno di San Patrizio - Wired http://www.wired.it/play/cultura/2015/03/16/giorno-san-patrizio/

comunità di immigrati irlandesi. Ancora oggi la festa è /web/2014/08/08/10-assurdita- vendute-sul-web/) decisamente sentita negli Stati Uniti, dove ogni anno va in scena a New York la tradizionale sfilata (http://www.nycstpatricksparade.org/), andata per la prima volta in scena il 17 marzo 1762 (http://www.history.com/this-day-in-  (http://www.wired.it/attualita/media history/first-st-patricks-day-parade), ovvero quattordici anni /2014/12/17/darwin-awards-2014/) prima della Dichiarazione di Indipendenza: un evento tale da Le morti più stupide (secondo la scienza) meritare la diretta in streaming (http://www.nbcnewyork.com  /news/local/St-Patricks-Day-Parade-New-York-City-Watch- http://www.wired.it (http://www.wired.it Live-Streaming-Video-296428871.html) sulla Nbc. Si parte dalla (http://www.wired.it/economia /2014/11/19/tecniche-negoziazione- /play/cultura 44esima strada, la Cattedrale di San Patrizio è sulla 79esima: /economia Freelance:per-freelance/ 15) regole per avere grand marshal nel 2015 il cardinale Timothy Dolan, arcivescovo di successo /2015/03 New York. Non da meno i festeggiamenti a Chicago /lavoro (http://www.chicagostpatsparade.com/), dove a tenere banco è il /16/minais- River Dyeing definito a modern miracle: il Chicago River si tinge di /2015/03 verde per festeggiare la ricorrenza. ibrido- /16/inps- In Europa balla/) Per chi si trova in Spagna l’appuntamento è a Murcia 76mila- (http://www.murciaturistica.es/es/monumento/colegiata-de-san- patricio-331/): il santo infatti è patrono della città. A Parigi, molti imprese- eventi ma se vi interessa la cultura, fate un salto al Centre Cultural Irlandais (http://www.centreculturelirlandais.com/agenda assumere/) /category/fete-de-la-saint-patrick) per un concerto di musica tradizionale irlandese, con l’ensemble Kìla (http://www.centreculturelirlandais.com/agenda/kila-1).

In Italia Gli italiani amano le feste degli altri, ma dopotutto si celebra un santo della Chiesa cattolica; nella giornata del 16, il Colosseo di Roma e la Torre pendente di Pisa si sono tinti di verde per due ore in occasione del Global Greening, l’evento internazionale che omaggia il patrono irlandese illuminando i monumenti più rappresentativi del mondo di verde. A Roma, per chi vuole onorare non solo laicamente il St Patrick’s Day, appuntamento per l’annuale messa del 17 presso la Chiesa (http://www.stpatricksrome.com/) del santo in via Boncompagni 31. Per gli appassionati di cinema, nella giornata di san Patrizio c’è il lancio dell’ottava edizione dell’IrishFilmFesta (http://www.irishfilmfesta.org/) all’ambasciata irlandese (http://www.irlanda-in-festa.it/) nella capitale, alla presenza del ministro per l’agricoltura Simon Coveney (https://twitter.com /IrlEmbRome/status/577503199440977921)e dell’ambasciatore irlandese in Italia, Bobby McDonagh (https://www.dfa.ie/irish- embassy/italy/about-us/ambassador-mcdonagh/). Il festival andrà in scena alla alla Casa del Cinema di Villa Borghese dal 26 al 29 marzo. A Milano, per festeggiare, nel quartiere Isola serata di ispirazione irish con il Block Party (http://www.vogue.it/sfilate /curiosita/2015/03/jameson-block-party): cibo irlandese, free concert, film, tatuaggi, vintage market e tanto wisky. A Bologna, Padova, Milano, Portomaggiore si celebra la passione irlandese con il tradizionale appuntamento di Irlanda in Festa (http://www.irlanda-in-festa.it/), l’edizione 2015 della manifestazione italiana che giunta all’ottavo anno continua a celebrare la musica, la cucina e la cultura irlandese con un vasto programma di concerti in cui si entra rigorosamente gratis.

IN EDICOLA Abbonati e Regala Wired! edizione digitale inclusa ESPANDI  3 di 4 23/03/15 13:16 IrishFilmFesta con i registi Abrahamson e McMahon http://news.cinecitta.com/IT/it-it/news/55/63286/irishfilmfest...

luce cinecittà home news interviste articoli box office focus articoli Martedì 17 Marzo 17:42 home > articoli > articoli

0 3 Scrivi alla Stampa IrishFilmFesta con i registi Abrahamson e McMahon redazione

Stefano Stefanutto Rosa 17/03/2015 VEDI ANCHE Il thriller The Gift di Tom Collins, candidato irlandese all’ultimo Oscar per il Miglior Film Straniero, e il cartoon FESTIVAL Song of the Sea di Tomm Moore, nominato all'Academy Award per il Miglior film d'animazione e che nel cast tecnico Bergamo Film Meeting vince l'ungherese include tre diplomati della sede di Torino del Centro Virág Zomborácz Sperimentale di Cinematografia. Sono questi alcuni dei titoli dell’8°edizione dell’IrishFilmFesta - CinecittàNews è media Sguardi altrove con Costanza Quatriglio e partner - in programma alla Casa del Cinema di Roma da Wilma Labate giovedì 26 a domenica 29 marzo (ingresso libero e film sottotitolati), presentato dalla curatrice Susanna Pellis a Il dirigibile Zeppelin in 16mm al Festival Villa Spada con gli interventi dell’ambasciatore Bobby Mc Donagh e del ministro dell’Agricoltura Simon Coveney. Come Eravamo Tutto questo oggi che ricorre San Patrizio, la festa nazionale irlandese che la città di Roma festeggia con il Colosseo che si tingerà di un'insolita illuminazione verde. Torino: nasce il Festival del cinema a tematica musicale Ospite d’onore dell’IrishFilmFesta con tanto di master class il regista Lenny Abrahamson con la commedia surreale Frank, passata al Sundance e con protagonista Michael Fassbender, oltre al suo lungometraggio d’esordio Adam & Paul (2004). Altri ospiti del festival sono: il regista Terry McMahon con il drammatico e pluripremiato Patrick's Day (2014), storia di un giovane schizofrenico che sperimenta l'amore per la prima ALTRI CONTENUTI volta; e l’attore Adrian Dunbar che nel documentario Brendan Behan - The Roaring Boy di Maurice Sweeney, viaggia attraverso le città dove lo scrittore - che Dunbar ha impersonato spesso a teatro - ha Tutti a casa, con la Dreamworks vissuto. In programma altri due documentari: City Dreaming di Mark McCauley, ritratto poetico e ironico della città di Derry affidato alla voce narrante del popolare autore e conduttore radiotelevisivo nordirlandese Gerry 'Il giardino dei Finzi Contini', l'Oscar Anderson, scomparso nel 2014; Ballymurphy di Sean Murray, sul massacro compiuto a Belfast dall'esercito restaurato dalla moda britannico nell'estate del 1971, cinque mesi prima del tragico Bloody Sunday.

Nello stesso anno è ambientato '71 di Yann Demange, nel quale una recluta inglese in servizio Sguardi altrove con Costanza Quatriglio e nell'insanguinata Belfast, si trova improvvisamente solo fra le linee nemiche. Spazio anche alla commedia Wilma Labate con due titoli: Gold (2014) di Niall Heery su un uomo che torna a casa dopo anni e trova mutati tutti gli equilibri in famiglia e Poison Pen diretto da Steven Benedict, Lorna Fitzsimons e Jennifer Shortall, e prodotto La grande bruttezza. E non è la "solita" dal centro dublinese non-profit Filmbase, che sostiene i giovani filmmaker. Commedia Il Gaelic Focus oltre a The Gift propone il cortometraggio in concorso Rúbaí di Louise Ni Fhiannachta, entrambi recitati in gaelico. La sezione riservata ai cortometraggi è l’unica competizione alla quale partecipano 15 opere, divise tra live action e animazione. Un premio per il corto d’animazione Irish Design 2015 (ID2015) sarà presentato durante l’IrishFilmFesta. L’Irish Design 2015 è un’iniziativa che dura un anno CERCA NEL DATABASE con lo scopo di esplorare e promuovere i talenti del design irlandese attraverso il primo showcase del design dell’isola. Del resto Dublino è stata designata Centro Mondiale del Design 2015 dall’Associazione Seleziona un'area di ricerca: internazionale di designers. Tutti

Ricerca

CINECITTÀ NEWS ARCHIVIO STORICO PROMOZIONE PROMOZIONE FILM E CHI SIAMO INTERNAZIONALE INTERNAZIONALE DOCUMENTARI CINEMA CINEMA CLASSICO CONTEMPORANEO

news archivio cinematografico news promozione film contatti

interviste archivio fotografico film cineteca documentari

articoli archivio partner industry eventi news

box office percorsi festival attività

focus filmografie editoria

ISTITUTO LUCE - CINECITTA' S.r.l.

1 di 2 17/03/15 17:42 Cinema irlandese Il festival a Roma | Metro News http://www.metronews.it/15/03/17/cinema-irlandese-il-festiva...

Spettacoli Martedì 17 Marzo 2015 Cerca Roma Milano Torino Genova Firenze Bologna Speciali Metro world Download Metro Home Chi Siamo Fatti&Storie Sport Spettacoli Opinioni Scuola Mobilità Club Metro Metro Video Altri

Seguici Facebook Google+ Twitter

Home Spettacoli Cinema irlandese Il festival a Roma

Cinema irlandese Il festival a Roma

Mar, 17/03/2015 - 16:54

Irish Film Festa

CINEMA Il meglio del cinema irlandese a Roma: torna dal 26 al 29 marzo Irish Film Festa, rassegna giunta all’ottava edizione che si terrà alla Casa del Cinema (largo Marcello Mastroianni 1).

La presentazione è avvenuta questa mattina presso l’ambasciata d’Irlanda.

Tra i film in programma anche il pluripremiato Patrick’s day, di Terry McMahon (tra gli ospiti del festival), con con Moe Dunford nei panni di un 26enne schizofrenico che sperimenta l'amore per la prima volta; e la commedia Gold (2014) di Niall Heery con James Nesbitt, David Wilmot, Kerry Condon e Maisie Williams, su un uomo che torna a casa dopo anni e trova mutati tutti gli equilibri in famiglia. La sezione concorso e riservata ai cortometraggi proporrà quindici opere (divise tra live action e animazione). Prevista anche una sezione speciale dedicata alla lingua gaelica.

Ospite d’onore di Irish Film Festa sarà sarà Lenny Abrahamson, uno dei registi irlandesi più amati. Vedremo il suo film più recente, Frank, con Michael Fassbender, Domhnall Gleeson e Maggie Gyllenhaal, e il suo lungometraggio d'esordio, Adam & Paul, che nel 2004 ha ne rivelato il talento e segnato la nascita del nuovo cinema irlandese. Il regista terrà alla Casa del Cinema anche una masterclass aperta al pubblico.

Il cinema del reale è rappresentato in questa edizione da tre documentari, tutti girati nel 2014: A City Dreaming di Mark McCauley, dedicato alla città di Derry e affidato alla voce narrante del popolare autore e conduttore radiotelevisivo nordirlandese Gerry Anderson, scomparso lo scorso anno; Brendan Behan – The Roaring Boy di Maurice Sweeney, nel quale l'attore Adrian Dunbar (anche lui atteso a Roma), che ha impersonato Behan molte volte a teatro,

1 di 5 17/03/15 17:49 Cinema irlandese Il festival a Roma | Metro News http://www.metronews.it/15/03/17/cinema-irlandese-il-festiva...

si mette n viaggio per raggiungere tutte le città dove lo scrittore ha vissuto e dove è ancora molto amato; Ballymurphy di Sean Murray, sul massacro compiuto a Belfast dall'esercito britannico nell'estate del 1971.

Completa il programma Song of the Sea, il film animato di Tomm Moore (già co-regista con Nora Twomey di The Secret of Kells, presentato all'Irish Film Festa 2010) che ha ricevuto una nomination agli Oscar 2015. Per ulteriori informazioni www.irishfilmfesta.org. Tutti i film sono in lingua originale con sottotitoli in italiano. Ingresso libero.

A.B. (foto www.irishfilmfesta.org)

Mi piace 1

Pubblica anche su Facebook Stai pubblicando come Michela Giorgini ▾ Commenta

Plug-in sociale di Facebook Facebook Google+ Twitter

Spettacoli

Cenerentola

Branagh re degli incassi svela i segreti del suo successo

In uscita

Comencini e le donne del “Latin Lover”

Milano/Teatro

La "Dama Picasso" in scenatra surrealismo e passione

2 di 5 17/03/15 17:49 PRIMAPRESS.IT - Cinema d'Irlanda di scena a Roma http://www.primapress.it/index.php?option=com_k2&view=i...

Cinema d'Irlanda di scena a Roma

Marzo 17, 2015 Scritto da RED-ROM

(PRIMAPRESS)*ROMA*–Il*cinema*irlandesetorna*di*scena*a*Roma*dal*26*al*29*marzo*2015*con*IrishFilmFesta,*il fesDval*giunto*quest'anno*all'oJava*edizione*ospitata*alla*Casa*del*Cinema*di*Roma. La*sezione*concorso*nata*nel*2010*e*riservata*ai*cortometraggi*proporrà*quindici*opere,*divise*tra*live*acDon*e animazione.*Prevista*anche*una*sezione*speciale*dedicata*alla*lingua*gaelica*irlandese,*un*Gaelic*Focus*con proiezione*di*An#Bronntanas*(The#Gi/),*il*thriller*direJo*da*Tom*Collins*ambientato*in*Connemara,*e*del cortometraggio*in*compeDzione*Rúbaí*di*Louise*Ni*Fhiannachta,*entrambi*recitaD*proprio*in*gaelico. Tra*i*film*in*programma*anche*il*drammaDco,*pluripremiato*Patrick's#Day#(2014)#di*Terry*McMahon,*tra*gli*ospiD del*fesDval,*con*Moe*Dunford*nei*panni*di*un*26enne*schizofrenico*che*sperimenta*l'amore*per*la*prima*volta;*e la*commedia*Gold#(2014)#di*Niall*Heery*con*James*NesbiJ,*David*Wilmot,*Kerry*Condon*e*Maisie*Williams,*su un*uomo*che*torna*a*casa*dopo*anni*e*trova*mutaD*tu]*gli*equilibri*in*famiglia. Ospite*d'onore*di*IRISHFILMFESTA*2015*sarà*Lenny*Abrahamson,*uno*dei*regisD*più*amaD*dal*fesDval*e*del quale,*nel*corso*delle*passate*edizioni,*è*stata*proposta*la*filmografia*completa.*Quest'anno*vedremo*il*suo*film più*recente,*Frank,*con*Michael*Fassbender,*Domhnall*Gleeson*e*Maggie*Gyllenhaal,*e*il*suo*lungometraggio d'esordio,*Adam#&#Paul,*che*nel*2004*ha*ne*rivelato*il*talento*e*segnato*la*nascita*del*nuovo*cinema*irlandese.

1 di 2 18/03/15 11:15 PRIMAPRESS.IT - Cinema d'Irlanda di scena a Roma http://www.primapress.it/index.php?option=com_k2&view=i...

Il*regista*terrà*alla*Casa*del*Cinema*anche*una*masterclass*aperta*al*pubblico. “Il*cinema*del*reale*–*spiega*la*curatrice*del*fesDval*Susanna*Pellis*c*è*rappresentato*in*questa*edizione*da*tre documentari,*tu]*giraD*nel*2014:*A#City#Dreaming*di*Mark*McCauley,*dedicato*alla*ciJà*di*Derry*e*affidato*alla voce*narrante*del*popolare*autore*e*conduJore*radiotelevisivo*nordirlandese*Gerry*Anderson,*scomparso*lo scorso*anno;*Brendan#Behan#–#The#Roaring#Boy*di*Maurice*Sweeney,*nel*quale**l'aJore*Adrian*Dunbar*(anche lui*aJeso*a*Roma),*che*ha*impersonato*Behan*molte*volte*a*teatro,*si*meJe*n*viaggio*per*raggiungere*tuJe*le ciJà*dove*lo*scriJore*ha*vissuto*e*dove*è*ancora*molto*amato;*Ballymurphy*di*Sean*Murray,*sul*massacro compiuto*a*Belfast**dall'esercito*britannico*nell'estate*del*1971”. Nello*stesso*anno*è*ambientato*'71*di*Yann*Demange,*dove*la*recluta*inglese*Gary*(Jack*O'Donnell),*in*servizio nell'insanguinata*Belfast,*si*trova*improvvisamente*solo*fra*le*linee*nemiche.*Di*tuJ'altro*genere*Poison#Pen,*la commedia*romanDca*direJa*da*Steven*Benedict,*Lorna*Fitzsimons*e*Jennifer*Shortall,*e*prodoJa*dal*centro dublinese*noncprofit*Filmbase,*nato*nel*1986*per*sostenere*i*giovani*filmmaker.*Completa*il*programma*Song#of the#Sea,*il*film*animato*di*Tomm*Moore*(già*cocregista*con*Nora*Twomey*di*The#Secret#of#Kells,*presentato all'IRISHFILMFESTA*2010)*che*ha*ricevuto*una*nominaDon*agli*Oscar*2015.* IRISHFILMFESTA,*creato*e*direJo*da*Susanna*Pellis,*è*prodoJo*dall’associazione*culturale*Archimedia*ed*è realizzato*in*collaborazione*con*Irish*Film*InsDtute;*con*il*sostegno*di*Culture*Ireland,*Irish*Film*Board,*Turismo Irlandese,*Irish*Design*2015;*e*il*patrocinio*dell’Ambasciata*irlandese*in*Italia.*(PRIMAPRESS)

Primapress 2014 © . Tutti i diritti sono riservati.

2 di 2 18/03/15 11:15 Torna a Roma l’IRISHFILMFESTA | CineFarm Magazine http://www.cinefarm.it/torna-a-roma-lirish-film-festa/

CINEFARM REDAZIONE COLLABORA CONTATTI

FILM OPERE PRIME E SECONDE INTERVISTE FESTIVAL E EVENTI NEWS IERI DOCUMENTARI Search

Home / Festival e Eventi / Eventi / Torna a Roma l’IRISH FILM FESTA Torna a Roma l’IRISH FILM FESTA By Redazione CineFarm on 18 marzo 2015 @https://twitter.com/@CineFarmer

Like 8 Tweet 3 0

La Casa del Cinema ospiterà l’ottava edizione del festival del cinema irlandese, tra anteprime, eventi e classici inediti. IrishFilmFesta, la grande kermesse che accende i riflettori sul cinema irlandese, torna alla Casa del Cinema di Roma, dal 26 al 29 marzo 2015.

Nata nel 2007 e giunta all’ottava edizione, la manifestazione nasce con l’intento di promuovere e far conoscere in Italia il cinema irlandese e i suoi talenti, sempre più numerosi.

In programma anteprime e classici inediti, con diverse proiezioni, tra cui il pluripremiato film drammatico Patrick’s Day di Terry McMahon, con Moe Dunford, nelle vesti di un ventiseienne schizzofrenico che scopre e sperimenta l’amore per la prima volta; la commedia Gold di Niall Heery con James Nesbitt, David Wilmot, Kerry CCondon e Maisie Williams, sul ritorno a casa dopo anni di un uomo che trova tutti gli equilibri familiari cambiati. E ancora, la sezione concorso, nata nel 2010 e dedicata ai cortometraggi, con 15 opere selezionate, tra live action e animazione; presentazioni e dibattiti con numerosi ospiti irlandesi; una sezione speciale sulla lingua gaelica irlandese con la proiezione di An Bronntanas (The Gift), il thriller, recitato in gaelico, diretto da Tom Collins e ambientato in Connemara; incontri letterari; uno spazio dedicato al documentario; infine, un omaggio a uno dei registi più amati dal festival, lo straordinario Lenny Abrahamson, impegnato nella lavorazione del suo prossimo film Stanza, letto, armadio, specchio, tratto dal libro di Emma Donoghue.

Per molti anni la storia dell’Irlanda e la sua situazione culturale hanno impedito ai cineasti di esprimere il loro talento, e questo portò molti a emigrare in America. Il cinema irlandese ha iniziato la sua produzione in modo continuativo dagli anni Ottanta, ma ha sempre risentito fortemente dell’influenza americana. Ancora oggi il cinema irlandese è stretto tra due giganti della produzione cinematografica: Inghilterra e Stati Uniti. Tra i pochi nomi saliti alla ribalta, ricordiamo, in particolare, tre registi che negli anni ’90 riuscirono a portare le tematiche e la mentalità tipica irlandese in film di rilevanza internazionale: l’eclettico Neil Jordan, Pat O’Connor e Jim Sheridan. L’Irlanda vanta anche

1 di 4 23/03/15 13:23 Torna a Roma l’IRISHFILMFESTA | CineFarm Magazine http://www.cinefarm.it/torna-a-roma-lirish-film-festa/

grandi interpreti, come Michael Fassbender, Robert Sheehan, Evanna Lynch, Brendan Gleeson, quest’ultimo nel film Calvary, in uscita a maggio, Colin O’Donoghue, Andrew Scott e Domhnall Gleeson.

Creato e diretto da Susanna Pellis, esperta di cinema irlandese, il Festival è prodotto dall’associazione culturale Archimedia e realizzato in collaborazione con Irish Film Institute, con il sostegno di Culture Ireland, Tourism Ireland e Irish Film Board, l’Ente di Stato per la cinematografia istituito nel 1981, e patrocinato dall’Ambasciata irlandese in Italia e dalla Provincia di Roma.

Maggiori informazioni sono consultabili sul sito: www.irishfilmfesta.org

Nicoletta Chiorri

 Facebook 8  Twitter 3  Google  LinkedIn  E-mail  Stampa  Pinterest

Cinefarm è un magazine che offre notizie su eventi, iniziative e progetti filmici, con uno sguardo attento a realtà nuove ed emergenti.

RELATED ITEMS EVENTI NEWS ROMA TOP 5

Like 8 Tweet 3 0

← Previous Story Pazzi e perdenti: sbarca a Lucca il circo del cinema di Terry Gilliam

YOU MAY ALSO LIKE...

The Divergent Series-Insurgent: Latin Lover: torniamo a far Onde Road: un viaggio alla lotta per essere te stessa! amare il cinema italiano scoperta delle radio libere

You must be logged in to post a comment Login FACEBOOK

Cinefarm

Mi piace

Cinefarm piace a 2.091 persone.

Plug-in sociale di Facebook

2 di 4 23/03/15 13:23 Irish Design 2015 - Irish Film Festa Rome http://www.irishdesign2015.ie/programme/single/irish-film-feasta

Irish Film Festa Rome 26.03.2015 – 29.03.2015

 1 IMAGE

Irish Design 2015 is delighted to Irish Film Festa sponsor a short film and animation award at this year’s Irish Film Festa in  Rome. The festival runs from 26–29 Casa del Cinema at Villa March and the ID2015 award will be Borghese, Rome (/ presented on Saturday 28 March. http://www.casadelcinema.it/) Largo Marcello Mastroianni, The Irish Film Festa is an annual festival 1, 00197 Roma, Italy that takes place at the Casa del Cinema, Villa Borghese in Rome to celebrate and  Animation, Digital, promote the Irish film industry in Italy. Education, Film, Established in 2007, the festival Event combines premieres of new Irish films  More Information with screenings of restored and (http://www.irishfilmfesta.org 1 di 3 re-discovered classics of Irish cinema. 23/03/15 13:05 /programma/) Entry is free and films are presented in Irish Designthe 2015 original - Irish Film language Festa Rome with Italian http://www.irishdesign2015.ie/programme/single/irish-film-feasta subtitles. The programme also includes  a series of talks and events that include special guest appearances by leading Irish directors, actors, writers and producers.

The festival is produced by IrishFilmFesta Archimedia in collaboration with the Irish Film Institute and with the support of Culture Ireland, the Irish Film Board, Tourism Ireland, the Embassy of Ireland in Italy and the Province of Rome.

 Entry created by ID2015 Team.

RELATED:

EXHIBITION In the Making

RELATED: TALK DESIGN BITES: Meitheal Mara: Making the Coracle

RELATED:

WORKSHOP Family Day: Tin Trumpets with Metals & Jewellery by Designer Orla O’ Grady

2 di 3 23/03/15 13:05 Irish Film Festa, lo schermo irlandese http://ilmanifesto.info/irish-film-festa-lo-schermo-irlandese/

PROFILO (/PROFILO) AIUTO (HTTP://AIUTO.ILMANIFESTO.INFO) TARIFFE (HTTP://ILMANIFESTO.INFO/TARIFFE- ABBONAMENTO/)

(/) ABBONATI (/ABBONAMENTI) Edizione del 18 marzo 2015 • aggiornata oggi alle 10:00 LOGOUT (/LOGOUT)

VISIONI (HTTP://ILMANIFESTO.INFO/SEZIONI/VISIONI/) Irish Film Festa, lo schermo irlandese — Giovanna Branca, ROMA, 18.3.2015

Festival. Dal 26 al 29 marzo alla Casa del Cinema parte l’ottava edizione. Ospite il regista Lenny Abrahamson

1 di 8 18/03/15 11:09 Irish Film Festa, lo schermo irlandese http://ilmanifesto.info/irish-film-festa-lo-schermo-irlandese/

(http://ilmanifesto.info/wordpress/wp-content/uploads/2015/03 /17/18frankpezzofogliettonevis1.jpg) Una scena da Frank di Lenny Abrahamson

 CONDIVIDI

n occasione del Saint Patrick’s day, il santo patrono irlandese, che viene presentato a Roma l’IrishI Film Festa, dal 26 al 29 marzo alla Casa del Cinema. «Oggi celebriamo la cultura irlandese nella sua espressione attraverso il cinema», osserva Simon Coveney, Ministro irlandese dell’industria e dell’agricoltura, a Roma per promuovere il Festival sponsoriz- zato dall’Irish Design 2015.

«Fino a non molto tempo fa – racconta la direttrice del Festival Susanna Pellis – non c’era neanche la consapevolezza del cinema irlandese: si pensava che

2 di 8 18/03/15 11:09 Irish Film Festa, lo schermo irlandese http://ilmanifesto.info/irish-film-festa-lo-schermo-irlandese/

i film fossero tutti inglesi o americani. Oggi le cose sono cambiate, e si comin- ciano a vedere dei progressi». Uno dei quali è proprio la rassegna alla Casa del Cinema, giunta quest’anno alla sua ottava edizione. L’unica sezione competitiva sarà quella dei cortometraggi, cinque di animazione e dieci di «live action», «proprio per attirare l’attenzione sul livello di questo settore in Irlanda, a cui il governo e specialmente l’Irish Film Board danno un grandissimo sostegno», spiega Susanna Pellis. Tra i giurati che sceglieranno i vincitori ci saranno anche Emanuela Martini, per la categoria live action, e Thomas Martinelli per quella di animazione. Un film d’animazione anche nel programma dei lungometraggi «un mito celtico ridisegnato in 2D», con le parole della direttrice: Song of the Sea di Tomm Moore, che il pubblico avrà la possibilità di rivedere a Roma – dove era già stato proiettato alla Festa del Cinema — dopo la sua candidatura agli Aca- demy Awards di quest’anno.

Ospiti d’onore saranno il regista Lenny Abrahamson — che incontrerà il pub- blico e di cui verrà proiettato l’ultimo lavoro, Frank, ed il suo film di debutto, Adam & Paul, del 2004 – e l’attore Adrian Dunbar, che nel doc Brendan Behan – The Roaring Boy di Maurice Sweeney cerca di «gettare una luce diversa sulla vita dello scrittore irlandese – spiega ancora la direttrice – mettendo in evidenza l’importanza della sua provenienza dalla working class». Un altro doc è Bally- murphy di Sean Murray, «inchiesta sulla strage compiuta nel 1971 dall’esercito inglese in un quartiere di Belfast, tra le cause del Bloody Sunday».

«E nello stesso anno – continua Pellis – è ambientato anche ’71 di Yann Demange», intorno ai terribili anni dei Troubles. Altra protagonista del Festival sarà la lingua gaelica irlandese, al centro del Gaelic Focus e dei due film che lo compongono: il corto Rùbaì ed il thriller An Bronntanas, ambientato in uno dei luoghi più tipici di questo paese.

3 di 8 18/03/15 11:09 IrishFilmFesta 2015 | Incontragiovani Roma http://www.incontragiovani.it/cultura-e-spettacolo/appuntamen...

SU

STUDIO E FORMAZIONE LAVORO E IMPRESA ESTERO CULTURA E SPETTACOLO CITTÀ E TEMPO LIBERO

HOME > CULTURA E SPETTACOLO > APPUNTAMENTI E INIZIATIVE > CINEMA SPAZI INCONTRAGIOVANI

INFO SERVIZIO APPUNTAMENTI E INIZIATIVE ELENCO SPORTELLI PER SAPERNE DI PIÙ MAPPA COMPLETA Dal 26 Marzo 2015 al 29 Marzo 2015 Vedi anche IrishFilmFesta 2015 INCONTRAGIOVANI PER LE SCUOLE Il cinema è un pezzo di torta – Casa del Cinema - Largo Marcello Mastroianni - ROMA (RM) marzo 2015 Francofilm 2015 A qualcuno piace classico 2014/15 La rassegna presenta nuovi film in anteprima e alcuni classici inediti. Oltre alle proiezioni in lingua Cinema al MAXXI 2015 originale il programma prevede presentazioni e incontri con gli ospiti, tutto ad ingresso gratuito

IrishFilmFesta nasce nel 2007, con l’intento di promuovere la cinematografia irlandese in Italia. Il MAPPA [ Espandi ] cinema irlandese, che ha acquistato continuità produttiva solo dagli Anni Ottanta, è ancora poco noto: circola raramente all’estero e, quando riesce a farlo, è magari creduto inglese, o americano. Il cinema dell’isola invece in particolare negli ultimissimi anni sta conoscendo una notevole varietà artistica, che merita di essere esportata. « MARZO » La rassegna presenta nuovi film in anteprima e recupera alcuni classici inediti. Oltre alle L M M G V S D proiezioni - tutte in originale con sottotitoli - il programma prevede presentazioni e incontri con gli 1 ospiti irlandesi (registi, attori, sceneggiatori e produttori), dibattiti ed eventi speciali.

2 3 4 5 6 7 8 La sezione concorso riservata ai cortometraggi proporrà quindici opere, divise tra live action e 9 10 11 12 13 14 15 animazione. Prevista anche una sezione speciale dedicata alla lingua gaelica irlandese, un Gaelic focus con proiezione di An bronntanas (The Gift), il thriller diretto da Tom Collins ambientato in 16 17 18 19 20 21 22 Connemara, e del cortometraggio in competizione Rúbaí di Louise Ni Fhiannachta, entrambi 23 24 25 26 27 28 29 recitati proprio in gaelico. Tra i film in programma il drammatico Patrick’s Day (2014) di Terry 30 31 McMahon, tra gli ospiti del festival; e la commedia Gold (2014) di Niall Heery. Ospite d’onore del festival sarà Lenny Abrahamson, uno dei registi più amati dal festival: quest’anno è proposto il suo film più recente, Frank, con Michael Fassbender, e il suo lungometraggio d’esordio, Adam & TAG CLOUD ©2013 NOKIA XLimage® Paul. Il regista terrà alla Casa del Cinema anche una masterclass aperta al pubblico. Il cinema del fotografia cinema orientamento premio reale è rappresentato in questa edizione da tre documentari, tutti girati nel 2014: A city dreaming di Mark McCauley, dedicato alla città di Derry; Brendan Behan – The roaring boy di Casa del Cinema università gratis a Roma teatro Maurice Sweeney, con l’attore Adrian Dunbar, anche lui atteso a Roma; Ballymurphy di Sean Largo Marcello Mastroianni - ROMA (RM) cultura concorso cultura low cost Murray, sul massacro compiuto a Belfast dall’esercito britannico nell’estate del 1971. Nello stesso anno è ambientato ’71 di Yann Demange, dove la recluta inglese Gary, in servizio arte studenti bando formazione nell’insanguinata Belfast, si trova improvvisamente solo fra le linee nemiche. Di tutt’altro genere Calcola percorso musica Poison pen, commedia romantica diretta da Steven Benedict. Completa il programma Song of Inserire l'indirizzo di partenza the sea, il film animato di Tomm Moore, che ha ricevuto una nomination agli Oscar 2015. Maggiori informazioni e programma a breve sul sito del festival.

Informazioni

Casa del Cinema Indirizzo: Largo Marcello Mastroianni, 1 - 00197 ROMA (RM) Telefono: 06.423601 Fax: 06.42016191 Sito web: http://www.casadelcinema.it Sito web: http://www.irishfilmfesta.org/

Parole chiave cultura low cost gratis a Roma Casa del Cinema IrishFilmFesta film in versione originale incontri con registi lingua gaelica

Ultimo aggiornamento 18/03/2015

SPAZI INCONTRAGIOVANI GIOVANI ARTISTI ASSOCIAZIONI NEWSLETTER

STUDIO E FORMAZIONE LAVORO E IMPRESA ESTERO CULTURA E SPETTACOLO CITTÀ E TEMPO LIBERO Opportunità Opportunità Opportunità Opportunità Opportunità Appuntamenti e iniziative Appuntamenti e iniziative Appuntamenti e iniziative Appuntamenti e iniziative Appuntamenti e iniziative Approfondimenti Approfondimenti Approfondimenti Approfondimenti Approfondimenti Indirizzi utili Indirizzi utili Indirizzi utili Indirizzi utili Indirizzi utili

MAPPA SITO PRIVACY DISCLAIMER FAQ CONTATTI

© COPYRIGHT 2010 INCONTRAGIOVANI. ALL RIGHTS RESERVED

1 di 1 23/03/15 13:12

Con il patrocinio di

VIII#EDIZIONE! ROMA,&26&–!29##MARZO#2015! Casa$del$Cinema,$Largo$Marcello$Mastroianni$1$(Villa$Borghese)!

! ESTRATTO'RASSEGNA'STAMPA! Stampa&online! IRISH FILM FESTA, ottava edizione a Roma dal 26 al 29 ma... http://www.riverflash.it/wordpress/?p=52588

IRISH FILM FESTA, ottava edizione a Roma dal 26 al 29 marzo 2015

di Luigi Noera – AG.RF 19.03.2015 (ore 17:03)

(riverflash) – IRISHFILMFESTA torna a Roma dal 26 al 29 marzo 2015: il festival dedicato al cinema irlandese giunge quest’anno all’ottava edizione e si terrà come di consueto alla Casa del Cinema il cinema come terapia al Gemelli IRISHFILMFESTA, creato e diretto da Susanna Pellis, è prodotto dall’associazione culturale Archimedia ed è realizzato in collaborazione con Irish Film Institute; con il sostegno di Culture Ireland, Irish Film Board, Turismo Irlandese, Irish Design 2015; e il patrocinio dell’Ambasciata irlandese in Italia.

Partner IRISHFILMFESTA 2015: Keough-Naughton Institute for Irish Studies, University of Notre Dame Rome Global Gateway, Jameson Irish Whiskey, Hard Rock Café Roma, IED Roma.

Media Partner: Film Tv, Wanted in Rome, Cinecittà News e affaritaliani.it

La sezione concorso nata nel 2010 e riservata ai cortometraggi proporrà quindici opere, divise tra live action e animazione.

Prevista anche una sezione speciale dedicata alla lingua gaelica irlandese, un Gaelic Focus con proiezione di An Bronntanas (The Gift), il thriller diretto da Tom Collins ambientato in Connemara, e del cortometraggio in competizione Rúbaí di Louise Ni Fhiannachta, entrambi recitati proprio in gaelico.

Tra i film in programma anche il drammatico, pluripremiato Patrick’s Day (2014) di Terry McMahon, tra gli ospiti del festival, con Moe Dunford nei panni di un 26enne schizofrenico che sperimenta l’amore per la prima volta; e la commedia Gold (2014) di Niall Heery con James Nesbitt, David Wilmot, Kerry Condon e Maisie Williams, su un uomo che torna a casa dopo anni e trova mutati tutti gli equilibri in famiglia.

Ospite d’onore di IRISHFILMFESTA 2015 sarà Lenny Abrahamson, uno dei registi più amati dal festival e del quale, nel corso delle passate edizioni, è stata proposta la filmografia completa. Quest’anno vedremo il suo film più recente, Frank, con Michael Fassbender, Domhnall Gleeson e Maggie Gyllenhaal, e il suo lungometraggio d’esordio, Adam & Paul, che nel 2004 ha ne rivelato il talento e segnato la nascita del nuovo cinema irlandese. Il regista terrà alla Casa del Cinema anche una masterclass aperta al pubblico.

Il cinema del reale è rappresentato in questa edizione da tre documentari, tutti girati nel 2014: A City Dreaming di Mark McCauley, dedicato alla città di Derry e affidato alla voce narrante del popolare autore e conduttore radiotelevisivo nordirlandese Gerry Anderson, scomparso lo scorso anno; Brendan Behan – The Roaring Boy di Maurice Sweeney, nel quale l’attore Adrian Dunbar (anche lui atteso a Roma), che ha impersonato Behan molte volte a teatro, si mette in viaggio per raggiungere tutte le città dove lo scrittore ha vissuto e dove è ancora molto amato; Ballymurphy di Sean Murray, sul massacro compiuto a Belfast dall’esercito britannico nell’estate del 1971.

Nello stesso anno è ambientato ’71 di Yann Demange, dove la recluta inglese Gary (Jack O’Donnell), in servizio nell’insanguinata Belfast, si trova improvvisamente solo fra le linee nemiche. Di tutt’altro genere Poison Pen, la commedia romantica diretta da Steven Benedict, Lorna Fitzsimons e Jennifer Shortall, e prodotta dal centro dublinese non-profit Filmbase, nato nel 1986 per sostenere i giovani filmmaker.

Completa il programma Song of the Sea, il film animato di Tomm Moore (già co-regista con Nora Twomey di The Secret of Kells, presentato all’IRISHFILMFESTA 2010) che ha ricevuto una nomination agli Oscar 2015.

PROGRAMMA

GIOVEDÌ 26 MARZO

Sala Deluxe

17:00 — Irish Classic ADAM & PAUL (2004, L. Abrahamson) 84’ (v.o. sott.it.)

18:30 — A CITY DREAMING (2014, M. McCauley) 64’ (v.o. sott.it.)

a seguire Q&A con il regista Mark McCauley

20:30 — Saluto dell’Ambasciatore d’Irlanda, S.E. Bobby McDonagh

POISON PEN (2014, S. Benedict, L. Fitzsimons, J. Shortall) 95’ (v.o. sott.it.)

[il film sarà preceduto dal corto The Good Word, 21’]

2 di 6 23/03/15 13:22 IRISH FILM FESTA, ottava edizione a Roma dal 26 al 29 ma... http://www.riverflash.it/wordpress/?p=52588

VENERDÌ 27 MARZO

Sala Deluxe

17:00 — Proiezione speciale: BALLYMURPHY (2014, S. Murray) 38’ (v.o. sott.it.)

a seguire Dibattito con il regista Sean Murray, conduce Silvia Calamati ( giornalista e scrittrice)

19:00 —BRENDAN BEHAN – THE ROARING BOY (2014, M. Sweeney) 53’ (v.o. sott.it.)

a seguire Incontro con il protagonista Adrian Dunbar

conducono John Mc Court (Università Roma Tre) e Susanna Pellis (IrishFilmFesta) il cinema come terapia al Gemelli 21:00 —GOLD (2014, N. Heery) 93’ (v.o. sott.it.)

[il film sarà preceduto dal corto The Weather Report, 5’]

Sala Kodak

17:00 — CORTOMETRAGGI IN CONCORSO – 98’ (v.o. sott.ing.)

The Measure of a Man – Coma – The Break –Keeeping Time – Novena – Rúbaí – Deadly – I’ve Been a Sweeper

SABATO 28 MARZO

Sala Deluxe

15:30 — CORTOMETRAGGI IN CONCORSO 68‘ (v.o. sott.it.)

Somewhere Down The Line – The Weather Report –Anya – The Duel – Ghost Train – The Ledge End of Phil – The Good Word

Intervengono alcuni dei registi in gara

17:30 —PATRICK’S DAY (2014, T. McMahon) 99’ (v.o. sott.it.)

a seguire Q&A con il regista Terry McMahon e il produttore Tim Palmer

20:30 — Annuncio dei cortometraggi vincitori

a seguire #GaelicFocus

AN BRONNTANAS/THE GIFT (2014, T. Collins) 112’(v.o. sott.it.)

Introduce Barry McCrea (University of Notre Dame)

[il film sarà preceduto dal corto Rúbaí, 11’]

DOMENICA 29 MARZO

Sala Deluxe

15:30 — SONG OF THE SEA (2014, T. Moore) 80’ (v.o. sott.it.)

[il film sarà preceduto dal corto vincitore della categoria animazione]

17:30 —FRANK (2014, L. Abrahamson) 94’ (v.o. sott.it.)

introduce Fabio Villanis, Hard Rock Cafè Roma

a seguire

Incontro con il regista Lenny Abrahamson

conducono Maurice Seezer (musicista) e Susanna Pellis (IrishFilmFesta)

20:30 — Film di chiusura ’71 (2014, Y. Demange) 102’ (v.o. sott.it.)

[il film sarà preceduto dal corto vincitore della categoria live action]

MODALITÀ DI ACCESSO PER IL PUBBLICO

Le proiezioni sono tutte a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

3 di 6 23/03/15 13:22 IRISH FILM FESTA, ottava edizione a Roma dal 26 al 29 ma... http://www.riverflash.it/wordpress/?p=52588

Consigliamo, soprattutto per i film in programma sabato 28 e domenica 29 marzo, di arrivare alla Casa del Cinema con almeno 45 minuti di anticipo.

Gli spettatori che scelgono di sostenere il festival con una donazione minima di 50 euro avranno un posto riservato per l’intera manifestazione. Il pagamento deve essere effettuato entro martedì 24 marzo e ne va data comunicazione all’indirizzo irishfi[email protected].

Qui tutte le informazioni:irishfilmfesta.org/sostieni-il-festival

Like 0 Tweet 1 2 2

Categoria:il cinema Cinema come e SerieTvterapia, Eventi al Gemelli | Tag: Keough-Naughton, ottava edizione, RF, riverflash, Susanna Pellis, Tom Collins Nessun Commento »

Puoi lasciare una risposta, oppure fare un trackback dal tuo sito.

Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Lascia un commento

Nome (richiesto) E-mail (non sarà pubblicata) (richiesta) Website Il

tuo commento: Invia

Codice CAPTCHA *

Select an image for your comment (GIF, PNG, JPG, JPEG): Sfoglia… Nessun file selezionato.

Link Consigliati

0

00

4 di 6 23/03/15 13:22 IrishFilmFesta – 26/29 marzo – Roma Casa del Cinema - Pape... http://it.paperblog.com/irishfilmfesta-2629-marzo-roma-casa-...

Magazine Cinema HOME › CULTURA IrishFilmFesta – 26/29 marzo – Roma Casa del Cinema Creato il 19 marzo 2015 da Taxi Drivers

IRISHFILMFESTA torna a Roma dal 26 al 29 marzo 2015: il festival dedicato al cinema irlandese giunge quest’anno all’ottava edizione e si terrà come di consueto alla Casa del Cinema.

La sezione concorso nata nel 2010 e riservata ai cortometraggi proporrà quindici opere, divise tra live action e animazione.

Prevista anche una sezione speciale dedicata alla lingua gaelica irlandese, un Gaelic Focus con proiezione di An Bronntanas (The Gift), il thriller diretto da Tom Collins ambientato in Connemara, e del cortometraggio in competizione Rúbaí di Louise Ni Fhiannachta, entrambi recitati proprio in gaelico.

Tra i film in programma anche il drammatico, pluripremiato Patrick’s Day (2014) di Terry McMahon, tra gli ospiti del festival, con Moe Dunford nei panni di un 26enne schizofrenico che sperimenta l’amore per la prima volta; e la commedia Gold (2014) di Niall Heery con James Nesbitt, David Wilmot, Kerry Condon e Maisie Williams, su un uomo che torna a casa dopo anni e trova mutati tutti gli equilibri in famiglia.

Ospite d’onore di IRISHFILMFESTA 2015 sarà Lenny Abrahamson, uno dei registi più amati dal festival e del quale, nel corso delle passate edizioni, è stata proposta la filmografia completa. Quest’anno vedremo il suo film più recente, Frank, con Michael Fassbender, Domhnall Gleeson

1 di 4 16/04/15 17:26 IrishFilmFesta – 26/29 marzo – Roma Casa del Cinema - Pape... http://it.paperblog.com/irishfilmfesta-2629-marzo-roma-casa-...

e Maggie Gyllenhaal, e il suo lungometraggio d’esordio, Adam & Paul, che nel 2004 ha ne rivelato il talento e segnato la nascita del nuovo cinema irlandese. Il regista terrà alla Casa del Cinema anche una masterclass aperta al pubblico.

Il cinema del reale è rappresentato in questa edizione da tre documentari, tutti girati nel 2014: A City Dreaming di Mark McCauley, dedicato alla città di Derry e affidato alla voce narrante del popolare autore e conduttore radiotelevisivo nordirlandese Gerry Anderson, scomparso lo scorso anno; Brendan Behan – The Roaring Boy di Maurice Sweeney, nel quale l’attore Adrian Dunbar (anche lui atteso a Roma), che ha impersonato Behan molte volte a teatro, si mette n viaggio per raggiungere tutte le città dove lo scrittore ha vissuto e dove è ancora molto amato; Ballymurphy di Sean Murray, sul massacro compiuto a Belfast dall’esercito britannico nell’estate del 1971.

Nello stesso anno è ambientato ’71 di Yann Demange, dove la recluta inglese Gary (Jack O’Donnell), in servizio nell’insanguinata Belfast, si trova improvvisamente solo fra le linee nemiche. Di tutt’altro genere Poison Pen, la commedia romantica diretta da Steven Benedict, Lorna Fitzsimons e Jennifer Shortall, e prodotta dal centro dublinese non-profit Filmbase, nato nel 1986 per sostenere i giovani filmmaker. Completa il programma Song of the Sea, il film animato di Tomm Moore (già co-regista con Nora Twomey di The Secret of Kells, presentato all’IRISHFILMFESTA 2010) che ha ricevuto una nomination agli Oscar 2015.

IRISHFILMFESTA, creato e diretto da Susanna Pellis, è prodotto dall’associazione culturale Archimedia ed è realizzato in collaborazione con Irish Film Institute; con il sostegno di Culture Ireland, Irish Film Board, Turismo Irlandese, Irish Design 2015; e il patrocinio dell’Ambasciata irlandese in Italia.

2 di 4 16/04/15 17:26 IrishFilmFesta – 26/29 marzo – Roma Casa del Cinema - Pape... http://it.paperblog.com/irishfilmfesta-2629-marzo-roma-casa-...

Partner IRISHFILMFESTA 2015: Keough-Naughton Institute for Irish Studies, University of Notre Dame Rome Global Gateway, Jameson Irish Whiskey, Hard Rock Café Roma, IED Roma.

Media Partner: Film Tv, Wanted in Rome, Cinecittà News e affaritaliani.it.

www.irishfilmfesta.org

Programma: http://www.irishfilmfesta.org/programma/

Link Utili Facebook: facebook.com/irishfilmfesta Twitter: @IrishFilmFesta YouTube: Irishfilmfesta Roma

Segreteria organizzativa Archimedia – [email protected]

Mi piace Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici.

3 di 4 16/04/15 17:26 http://www.cinema4stelle.it/cinenews.html

Cinema4Stelle

IRISHFILMFESTA torna a Roma dal 26 al 29 marzo 2015

IRISHFILMFESTA torna a Roma dal 26 al 29 marzo 2015: il festival dedicato al cinema irlandese giunge quest'anno all'ottava edizione e si terrà come di consueto alla Casa del Cinema. La sezione concorso nata nel 2010 e riservata ai cortometraggi proporrà quindici opere, divise tra live action e animazione. Prevista anche una sezione speciale dedicata alla lingua gaelica irlandese, un Gaelic Focus con proiezione di An Bronntanas (The Gift), il thriller diretto da Tom Collins ambientato in Connemara, e del cortometraggio in competizione Rúbaí di Louise Ni Fhiannachta, entrambi recitati proprio in gaelico. Tra i film in programma anche il drammatico, pluripremiato Patrick's Day (2014) di Terry McMahon, tra gli ospiti del festival, con Moe Dunford nei panni di un 26enne schizofrenico che sperimenta l'amore per la prima volta; e la commedia Gold (2014) di Niall Heery con James Nesbitt, David Wilmot, Kerry Condon e Maisie The Divergent Series: Insurgent (dal 19/03) Williams, su un uomo che torna a casa dopo anni e trova mutati tutti gli equilibri in Fino a qui tutto bene (dal 19/03) famiglia. Ospite d'onore di IRISHFILMFESTA 2015 sarà Lenny Abrahamson, uno dei registi più amati dal festival e del quale, nel corso delle passate edizioni, è stata Latin Lover (dal 19/03) proposta la filmografia completa. Quest'anno vedremo il suo film più recente, Frank, Una nuova amica (dal 19/03) con Michael Fassbender, Domhnall Gleeson e Maggie Gyllenhaal, e il suo Queen Rock Montreal (dal 16/03) lungometraggio d'esordio, Adam & Paul, che nel 2004 ha ne rivelato il talento e segnato la nascita del nuovo cinema irlandese. Il regista terrà alla Casa del Cinema La prima volta di mia figlia (dal 19/03) anche una masterclass aperta al pubblico. Il cinema del reale è rappresentato in SmoKings (dal 19/03) questa edizione da tre documentari, tutti girati nel 2014: A City Dreaming di Mark La solita commedia - Inferno (dal 19/03) McCauley, dedicato alla città di Derry e affidato alla voce narrante del popolare autore e conduttore radiotelevisivo nordirlandese Gerry Anderson, scomparso lo scorso anno; Vergine giurata (dal 19/03) Brendan Behan – The Roaring Boy di Maurice Sweeney, nel quale l'attore Adrian La donna del lago (dal 19/03) Dunbar (anche lui atteso a Roma), che ha impersonato Behan molte volte a teatro, si mette n viaggio per raggiungere tutte le città dove lo scrittore ha vissuto e dove è ancora molto amato; Ballymurphy di Sean Murray, sul massacro compiuto a Belfast dall'esercito britannico nell'estate del 1971. Nello stesso anno è ambientato '71 di Yann Demange, dove la recluta inglese Gary (Jack O'Donnell), in servizio nell'insanguinata .. ovvero "I Più Grandi Film di Sempre" Belfast, si trova improvvisamente solo fra le linee nemiche. Di tutt'altro genere Poison secondo i visitatori di Cinema4Stelle Pen, la commedia romantica diretta da Steven Benedict, Lorna Fitzsimons e Jennifer Shortall, e prodotta dal centro dublinese non-profit Filmbase, nato nel 1986 per 1. Arancia Meccanica...... (82) sostenere i giovani filmmaker. Completa il programma Song of the Sea, il film animato 2. Il Padrino...... (77) 3. 2001: Odissea nello spazio...... (70) di Tomm Moore (già co-regista con Nora Twomey di The Secret of Kells, presentato 4. Pulp Fiction...... (67) all'IRISHFILMFESTA 2010) che ha ricevuto una nomination agli Oscar 2015. 5. Blade Runner...... (61) IRISHFILMFESTA, creato e diretto da Susanna Pellis, è prodotto dall’associazione 6. Shining...... (48) culturale Archimedia ed è realizzato in collaborazione con Irish Film Institute; con il 7. Quarto Potere...... (45) sostegno di Culture Ireland, Irish Film Board, Turismo Irlandese, Irish Design 2015; e il 8. Apocalypse Now...... (40) patrocinio dell’Ambasciata irlandese in Italia. 9. Taxi Driver...... (38) 10. 8 1/2...... (26) Condividi 552 Tweet 64 67 11. Schindler's List...... (25) 12. A qualcuno piace caldo...... (21) 13. Psyco...... (20) 14. Luci della città...... (20)

Presentata a Roma l'edizione 2015 del Romics

Nella mattinata di ieri 18 marzo, presso lo spazio Fandango Incontro si è tenuta la presentazione della diciassettesima edizione del Romics (Festival del fumetto, dell’animazione e dei games), che avrà luogo dal 9 al 12 Aprile presso la Fiera di Roma. L’ultima edizione svoltasi in Ottobre ha riscosso un enorme successo di pubblico registrando ben 150.000 presenze, e portando così alla decisione di aprire un nuovo padiglione. Grandi ospiti saranno presenti nel mese di Aprile tra cui Alessandro Rak (regista del lungometraggio L’Arte della Felicità, presentato alla 70esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e vincitore dell’European Film Awards come miglior film d’animazione) , Alessandra Sorrentino, Cinzia Angelini, Marco Niro e Marco D’Ambrosio. I Romics d’Oro veranno assegnati a cinque personalità d’eccezione: Rafael Albuquerque (collaboratore Marvel e disegnatore della serie American Vampire sceneggiata da Stephen King e di Batman), Gipi – Gianni Pacinotti (finalista del Premio Strega 2014), Silvia Ziche (disegnatrice Disney), Bruno Brindisi (disegnatore di Dylan Dog, Tex e Diabolik), Sergio Tasselli (collaboratore Magnus). Queste e tantissime altre le iniziative della nuova edizione primaverile: mostre, concorsi dedicati alla creatività nel fumetto e nella musica, incontri e la selezione ufficiale per il campionato di karaoke del mondo WKG che avrà luogo in giappone. Verranno inoltre presentare in anteprima Cenerentola Ma che bella sor.. Focus - Niente è.. assoluta due episodi dell’Ottava Stagione della Sitcom Americana The Big Bang Theory 5.125.252 2.016.040 e i trailer dei tanto attesi Mad Max: Fury Road e San Andreas. Un evento imperdibile per tutta la famiglia. (di Liliana Pistorio)

Condividi 552 Tweet 64 67

MassArt-IKON da sabato 21 marzo al 12 aprile c/o Euroma2 e Centro Culturale Elsa Morante

1 di 3 19/03/15 09:47 Irish Film Festa dal 26 al 29 marzo alla Casa del Cinema http://www.sentieriselvaggi.it/204/61311/Irish_Film_Festa_d...

Irish Film Festa dal 26 al 29 marzo alla Casa del Cinema

Torna l'evento dedicato alle opere irlandesi

Torna l'Irish Film Festa dal 26 al 29 marzo nella Casa del Cinema a Roma. Quest'anno ospite d'onore sarà Lenny Abrahamson di cui verrà proiettato il film Frank con Michael Fassbender e il cortemetraggio Adam & Paul. L'evento proporrà quindici cortometraggi in concorso e una speciale sezione dedicata alla lingua gaelica.

Tra i film in programma troviamo Patrick's Day di Terry McMahon, Gold di Niall Heery, e poi i tre documentari A City Dreaming di Mark McCauley, Brendan Behan - The Roaring Boy di Maurice Sweeney e Ballymurphy di Sean Murray. Completano il programma '71 di Yann Demange, Poison Pen di Steven Benedict e Song of the Sea di Tomm Moore.

L'Irish Film Festa è creato da Susanna Pellis, prodotto dall'associazione Archimedia e realizzato in collaborazione con l'Irish Film Institute. (d.g.)

Articolo del 19/03/2015

Sono presenti 0 commenti

1 di 2 23/03/15 13:28 irishfilmfesta http://www.taxidrivers.it/60720/festival/irishfilmfesta-2629-m...

    

News Film in Sala Festival Interviste Rubriche Magazine

19 marzo 2015  13  FESTIVAL IrishFilmFesta – 26/29 marzo – Roma Casa del Cinema by RaRo

 Most Popular THIS MONTH

FESTIVAL “Identità plurime, identità negate. Diaspore territoriali” a Sguardi Altrove Film Festival

NEWS 6 Dita Di Follia – Il Cinema di Rino Di Silvestro ed i suoi Eredi

MISS VIOLENCE, il doppio sguardo Nymphomaniac – Volume 1 e 2 di Lars Von Trier

Prossimamente L’ultimo IRISHFILMFESTA torna a Roma dal 26 al 29 marzo 2015: il lupo: il trailer del film di J.J. Annaud, dal 26 marzo al festival dedicato al cinema irlandese giunge quest’anno all’ottava cinema edizione e si terrà come di consueto alla Casa del Cinema. Stasera in tv Monsieur La sezione concorso nata nel 2010 e riservata ai cortometraggi Lazhar stasera in tv su Laeffe. Guarda il trailer proporrà quindici opere, divise tra live action e animazione.

Prevista anche una sezione speciale dedicata alla lingua gaelica RADIOTAXIDRIVERS 2015 irlandese, un Gaelic Focus con proiezione di An Bronntanas (The RadioTaxiDrivers 15/03/2015: Blackhat e Foxcatcher Gift), il thriller diretto da Tom Collins ambientato in Connemara, e del cortometraggio in competizione Rúbaí di Louise Ni Fhiannachta, entrambi recitati proprio in gaelico. FESTIVAL I Vincitori del 14° Piemonte Movie gLocal Film Festival Tra i film in programma anche il drammatico, pluripremiato Patrick’s Day (2014) di Terry McMahon, tra gli ospiti del festival, NEWS Jack Huston sarà il con Moe Dunford nei panni di un 26enne schizofrenico che nuovo Eric Draven nel sperimenta l’amore per la prima volta; e la commedia Gold (2014) remake de Il Corvo di Niall Heery con James Nesbitt, David Wilmot, Kerry Condon e

Maisie Williams, su un uomo che torna a casa dopo anni e trova FESTIVAL Bifest 2015: apre mutati tutti gli equilibri in famiglia. Kurt Cobain, tributi a Rosi e Lang, chiude Nanni Moretti Ospite d’onore di IRISHFILMFESTA 2015 sarà Lenny Abrahamson,

uno dei registi più amati dal festival e del quale, nel corso delle Prossimamente Hotel

1 di 5 23/03/15 13:14 irishfilmfesta http://www.taxidrivers.it/60720/festival/irishfilmfesta-2629-m...

Transylvania 2: il trailer USA del sequel, in Italia dal 15 ottobre

 Events

Cinema Muto Moderno in Jazz e vernissage della mostra “Pellicole Marguttiane” stasera c/o Bottega Margutta

Lucca Effetto Cinema Notte: “Terry Gilliam’s Movie Circus”

Dehors/Audela: Marzo 2015

“Non ci resta che piangere” torna al cinema in versione restaurata

Riflessioni a seguire l’87ª Notte degli Oscar – L’Academy e il cinema horror: un rapporto complicato

passate edizioni, è stata proposta la filmografia completa. Quest’anno vedremo il suo film più recente, Frank, con Michael Fassbender, Domhnall Gleeson e Maggie Gyllenhaal, e il suo lungometraggio d’esordio, Adam & Paul, che nel 2004 ha ne rivelato il talento e segnato la nascita del nuovo cinema irlandese. Il regista terrà alla Casa del Cinema anche una masterclass aperta al pubblico.

Il cinema del reale è rappresentato in questa edizione da tre documentari, tutti girati nel 2014: A City Dreaming di Mark McCauley, dedicato alla città di Derry e affidato alla voce narrante del popolare autore e conduttore radiotelevisivo nordirlandese Gerry Anderson, scomparso lo scorso anno; Brendan Behan – The Roaring Boy di Maurice Sweeney, nel quale l’attore Adrian Dunbar

2 di 5 23/03/15 13:14 irishfilmfesta http://www.taxidrivers.it/60720/festival/irishfilmfesta-2629-m...

(anche lui atteso a Roma), che ha impersonato Behan molte volte a teatro, si mette n viaggio per raggiungere tutte le città dove lo scrittore ha vissuto e dove è ancora molto amato; Ballymurphy di Sean Murray, sul massacro compiuto a Belfast dall’esercito britannico nell’estate del 1971.

Nello stesso anno è ambientato ’71 di Yann Demange, dove la recluta inglese Gary (Jack O’Donnell), in servizio nell’insanguinata Belfast, si trova improvvisamente solo fra le linee nemiche. Di tutt’altro genere Poison Pen, la commedia romantica diretta da Steven Benedict, Lorna Fitzsimons e Jennifer Shortall, e prodotta dal centro dublinese non-profit Filmbase, nato nel 1986 per sostenere i giovani filmmaker. Completa il programma Song of the Sea, il film animato di Tomm Moore (già co-regista con Nora Twomey di The Secret of Kells, presentato all’IRISHFILMFESTA 2010) che ha ricevuto una nomination agli Oscar 2015.

IRISHFILMFESTA, creato e diretto da Susanna Pellis, è prodotto dall’associazione culturale Archimedia ed è realizzato in collaborazione con Irish Film Institute; con il sostegno di Culture Ireland, Irish Film Board, Turismo Irlandese, Irish Design 2015; e il patrocinio dell’Ambasciata irlandese in Italia.

Partner IRISHFILMFESTA 2015: Keough-Naughton Institute for Irish Studies, University of Notre Dame Rome Global Gateway, Jameson Irish Whiskey, Hard Rock Café Roma, IED Roma.

Media Partner: Film Tv, Wanted in Rome, Cinecittà News e affaritaliani.it.

WWW.IRISHFILMFESTA.ORG

Programma: HTTP://WWW.IRISHFILMFESTA.ORG/PROGRAMMA/

Link Utili Facebook: facebook.com/irishfilmfesta Twitter: @IrishFilmFesta YouTube: Irishfilmfesta Roma

Segreteria organizzativa Archimedia – [email protected]

8,9mila

QUANTE STELLE DAI A QUESTO ARTICOLO?

 Condividi

FACEBOOK TWITTER PINTEREST

Acquista su Alitalia.com Alitalia Nuovi Voli da Milano i Nuovi Voli a prezzi Scontati

Potrebbe interessarti anche

3 di 5 23/03/15 13:14 Irish Film Festa in Rome | Wanted in Rome http://www.wantedinrome.com/whatson/irish-film-festa-in-rome/

Serving the foreign

community since 1985 (http://www.wantedinrome.com)

Monday 23 March 2015 13:20:43 (https://facebook.com(https://twitter.com(https://plus.google.com(https://www.youtube.com(https://play.google.com(https://itunes.apple.com /pages /wantedinrome/115906936382365647094) /channel/store /it/app)

Sign in

HOME (HTTP://WWW.WANTEDINROME.COM/) NEWS (HTTP://WWW.WANTEDINROME.COM/NEWS/)

CLASSIFIEDS (/CLASSIFIED) WHAT’S ON (/WHATSON) YELLOW PAGES (/YELLOWPAGE)

LINKS (HTTP://WWW.WANTEDINROME.COM/LINKS/) SUBSCRIBE (HTTP://WWW.WANTEDINROME.COM/SUBSCRIBE/)

EXPAT FORUM (HTTP://WWW.WANTEDINROME.COM/EXPAT-FORUM/) CARD (HTTP://WWW.WANTEDINROME.COM/CARD/)

WHERE TO LIVE IN ROME (HTTP://WWW.WANTEDINROME.COM/WHERE-TO-LIVE-IN-ROME/)

(http://www.sundaramtagore.com/exhibitions/2015-02-26_edith-schloss/)

(http://www.wantedinrome.com /advertise-with-us/)

Wanted in Rome (http://www.wantedinrome.com) » Whats'on (http://www.wantedinrome.com/whatson/) » Irish Film Festa in Rome view calendar Irish Film Festa in Rome (http://www.wantedinrome.com (http://www.wantedinrome.com/whatson /irish-film-festa-in-rome/) /whatson/) From 26/03/2015 to 29/03/2015 - IrishFilmFesta M T W T F S S (http://www.wantedinrome.com EVENTS THIS WEEK /whatson_category/irishfilmfesta/) 16 17 18 19 20 21 22 (http://www.wantedinrome.com(http://www.wantedinrome.com(http://www.wantedinrome.com(http://www.wantedinrome.com(http://www.wantedinrome.com(http://www.wantedinrome.com(http://www.wantedinrome.com Share on Like 74 Tweet 0 0 /whatson/whatson/whatson/whatson/whatson/whatson/whatson /date/2015-03-16/date/2015-03-17/date/2015-03-18/date/2015-03-19) /date/2015-03-20) /date/2015-03-21) /date/2015-03-22) ) ) ) (http://www.wantedinrome.com/wp-content/uploads/2015/03/IrishFilmFesta- 24 25 26 27 28 29 727x1024.jpg) (http://www.wantedinrome.com(http://www.wantedinrome.com(23http://www.wantedinrome.com(http://www.wantedinrome.com(http://www.wantedinrome.com(http://www.wantedinrome.com (http://www.wantedinrome.com/whatson/whatson/whatson/whatson/whatson/whatson /whatson/date/2015-03-23/date/2015-03-24/date/2015-03-25/date/2015-03-26/date/2015-03-27) /date/2015-03-28) ) /date/2015-03-29) ) ) )

all events (http://www.wantedinrome.com /whatson/) LATEST WHAT’S ON

Scholars Pub Quiz Rome (http://www.wantedinrome.com /whatson/scholars- The eighth edition of the IRISH FILM FESTA pub-quiz-rome-2/) (http://www.wantedinrome.com/whatson/irish-cinema-in-rome/) takes 23/03/2015 - Social (https://facebook.com(https://twitter.com place from 26-29 March at the Casa del Cinema in Rome’s Villa (http://www.wantedinrome.com /whatson_category/social/) Borghese park, near Via Veneto. 23 March. Weekly All screenings are free on a first-come, first-served basis. However pub quiz in English organisers recommend arriving early to avoid disappointment and, in The next Scholars the case of films on Saturday 28 and Sunday 29 March, they advise Pub Quiz takes

1 di 4 23/03/15 13:20 Irish Film Festa in Rome | Wanted in Rome http://www.wantedinrome.com/whatson/irish-film-festa-in-rome/

arriving at least 45 minutes in advance of screenings. place on Monday 23 Bob Sinclar &March Quentin at 20.00 at ... (Mosimanhttp://www.wantedinrome.com in Rome(http://www.wantedinrome.com /whatson(http://www.wantedinrome.com/whatson/scholars- /whatson/bob-sinclar-/scholars- pub-quiz-rome-2/) quentin-mosiman-in-rome/pub-quiz- ) 23/03/2015rome-2/) - Live Music (https://facebook.com(https://twitter.com (http://www.wantedinrome.com /whatson_category/live-music-2/) 24 April. Bob Sinclar and Quentin Mosiman, two of the (http://www.wantedworldwide.net world’s best known /wp-content/uploads/2015/03/IFF.jpg) djs, play a live set at the ... Large crowds attend the festival each year. (http://www.wantedinrome.com Spectators who wish to support the festival with a minimum donation (http://www.wantedinrome.com /whatson /whatson of €50 will have a seat reserved for the duration of the festival. The /bob-sinclar- /bob-sinclar- payment must be made by Tuesday 24 March, for details see website quentin-mosiman- quentin- in-rome/) (http://www.irishfilmfesta.org/sostieni-il-festival/). mosiman- Journalists interested in attending the festival must email a request for in-rome/) accreditation (even for single screenings) to irishfi[email protected] by Tuesday 24 March, specifying the name of the publication covering all classifieds! (http://www.wantedinrome.com the festival. /classified/) LATEST CLASSIFIEDS

Italian Lessons (http://www.wantedinrome.com /classified/italian- lessons-869/) 23/03/2015 - Lessons (https://facebook.com(https://twitter.com (http://www.wantedinrome.com /classified_category/lessons/) SPECIAL DISCOUNT FOR BEGINNER LEVEL STANDARD COURSE S1 starting on March 30th 150,00 euro instead of 195,00 euro (http://www.wantedinrome.com /classified /italian- lessons-869/)

British School Group – Info External Services (http://www.wantedinrome.com Address Casa del Cinema, Largo Marcello /classified/british-school- Mastroianni 1 (Villa Borghese), tel. group-external- 06423601. services-2-5/) Website www.irishfilmfesta.org 23/03/2015 - Jobs vacant (https://facebook.com(https://twitter.com (http://www.irishfilmfesta.org) (http://www.wantedinrome.com /classified_category/jobs-vacant/) is now looking for Share on Like 74 Tweet 0 0 experienced TEFL (min.CELTA) teachers for YOU MAY LIKE immediate start. Applicants must be native speakers and (http://www.wantedinrome.com (http://www.wantedinrome.com (http://www.wantedinrome.com EU citizens (or ... /classified /whatson/irish-cinema-in-rome/) /whatson/final-day-of-irishfilmfesta/) (http://www.wantedinrome.com /british-school- /classified/british-

2 di 4 23/03/15 13:20 IrishFilmFesta, il meglio del cinema irlandese a Roma - Cine... http://www.cineuropa.org/nw.aspx?t=newsdetail&l=it&did=2...

FESTIVAL Italia IrishFilmFesta, il meglio del cinema irlandese a Roma

di CAMILLO DE MARCO

20/03/2015 - In apertura la commedia romantica Poison Pen, poi il thriller An Bronntanas di Tom Collins e Song of the Sea, candidato agli Oscar 2015. Ospite d'onore Lenny Abrahamson

Poison Pen di Steven Benedict, Lorna Fitzsimons e Jennifer Shortall

IrishFilmFesta torna a Roma dal 26 al 29 marzo 2015: il festival dedicato al cinema irlandese giunge quest'anno all'ottava edizione e si terrà come di consueto alla Casa del Cinema. Tra i film in programma anche il pluripremiato dramma Patrick's Day [+] di Terry McMahon, tra gli ospiti del festival, interpretato da Moe Dunford nei panni di un 26enne schizofrenico che sperimenta l'amore per la prima volta; e la commedia Gold di Niall Heery con James Nesbitt, David Wilmot, Kerry Condon e Maisie Williams, su un uomo che torna a casa dopo anni e trova mutati tutti gli equilibri in famiglia.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) Vedere il Video Guarda il tuo Video su Cell, PC e Tablet. Tutti i tuoi Video Qui!

Ospite d'onore sarà Lenny Abrahamson, uno dei registi più amati dal festival e del quale, nel corso delle passate edizioni, è stata proposta la filmografia completa. Quest'anno vedremo il suo film più recente, Frank [+], con Michael Fassbender, Domhnall Gleeson e Maggie Gyllenhaal, e il suo lungometraggio d'esordio, Adam & Paul, che nel 2004 ha ne rivelato il talento e segnato la nascita del nuovo cinema irlandese. Il regista terrà alla Casa del Cinema anche una masterclass aperta al pubblico. Il cinema del reale è rappresentato in questa edizione da tre documentari, tutti girati nel 2014: A City Dreaming di Mark McCauley, dedicato alla città di Derry e affidato alla voce narrante del popolare autore e conduttore radiotelevisivo nordirlandese Gerry Anderson, scomparso lo scorso anno; Brendan Behan – The Roaring Boy di Maurice Sweeney, nel quale l'attore Adrian Dunbar (anche lui atteso a Roma), che ha impersonato Behan molte volte a teatro, si mette n viaggio per raggiungere tutte le città dove lo scrittore ha vissuto e dove è ancora molto amato; Ballymurphy di Sean Murray, sul massacro compiuto a Belfast dall'esercito britannico nell'estate del 1971. Nello stesso anno è ambientato '71 [+] di Yann Demange, dove la recluta inglese Gary (Jack O'Donnell), in servizio nell'insanguinata Belfast, si trova improvvisamente solo fra le linee nemiche. Di tutt'altro genere Poison Pen, la commedia romantica diretta da Steven Benedict, Lorna Fitzsimons e Jennifer Shortall, e prodotta dal centro dublinese non-profit Filmbase, nato nel 1986 per sostenere i giovani filmmaker. Completa il programma Song of the Sea [+], il film animato di Tomm Moore (già co-regista con Nora Twomey di The Secret of Kells [+], presentato all'IrishFilmFesta 2010) che ha ricevuto una nomination agli Oscar 2015. La sezione concorso nata nel 2010 e riservata ai cortometraggi proporrà quindici opere, divise tra live action e animazione. Prevista anche una sezione speciale dedicata alla lingua gaelica irlandese, un Gaelic Focus con proiezione di An Bronntanas [+] (The Gift), il thriller diretto da Tom Collins ambientato in Connemara, e del cortometraggio in competizione Rúbaí di Louise Ni Fhiannachta, entrambi recitati proprio in gaelico. IrishFilmFesta, creato e diretto da Susanna Pellis, è prodotto dall’associazione culturale Archimedia ed è realizzato in collaborazione con Irish Film Institute; con il sostegno di Culture Ireland, Irish Film Board, Turismo Irlandese, Irish Design 2015; e il patrocinio dell’Ambasciata irlandese in Italia.

commenti

Pubblica anche su Facebook Stai pubblicando come Michela Giorgini ▾ Commenta

Plug-in sociale di Facebook

leggi anche

1 di 2 23/03/15 13:11 L'ottava edizione dell'Irish Film Festa a Roma - LoudVision http://www.loudvision.it/?news=lottava-edizione-dellirish-fil...

HOT TOPICS Chi siamo » Collabora con noi »

HOME NEWS INTERVISTE RECENSIONI REPORT LIVE ZOOM FOTOGALLERY RUBRICHE CONCORSI

Home > News > L’ottava edizione dell’Irish Film Festa a Roma

L’ottava edizione dell’Irish Film Festa a Roma

21 marzo 2015 Postato da: Francesco

SEGUICI ANCHE SU

Più visti Più recenti

Cinema a Roma: Lo spazio permanente di Corso Salani 27 settembre 2011

Musica a ciel sereno Tweet 1 Like 1 0 Share StumbleUpon 14 settembre 2009 Tag: '71 FRANK IRISH FILM FESTA 2015 LENNY ABRAHAMSON SONG OF THE SEA '71 FRANK IRISH FILM FESTA 2015 LENNY ABRAHAMSON SONG OF THE SEA CLASSIFICHE: Anno che vai, nomi che trovi 6 gennaio 2008 È da poco passato il giorno di San Patrizio ma le Mediaset contro tutti CORRELATI celebrazioni della cultura irlandese non si esauriscono certo in un giorno di festa. Ce ne vogliono almeno 2 luglio 2011 Frank quattro, e solo per il cinema. Così per l’ottavo anno Radio 105 Mundial Village Milano: Gli 15 giugno 2014 torna a Roma la Irish Film Festa (26 – 29 marzo), ospiti in programma dal 26 giugno al 1 rassegna della nuova produzione cinematografica luglio dell’Isola di Smeraldo in tutte le sue declinazioni. 25 giugno 2014 Lenny Abrahamson presenta Frank al Biografilm La manifestazione si articola in un concorso per 15 giugno 2014 cortometraggi d’animazione e live-action, oltre alla presentazione di vari lungometraggi prodotti in Irlanda Il Festival di Roma torna “festa”: nel 2014. Previsto uno speciale #GaelicFocus sulla l’edizione 2014 diretta da Marco lingua gaelica, con “An Bronntanas” (“The Gift”), Müller versione cinematografica della miniserie thriller di Tom 29 settembre 2014 Collins, e il corto “Rúbaí” di Louise Ni Fhiannachta. Festival del Film di Roma 2012: La settima edizione Il festival dà spazio anche a tre nuovi documentari, ai 12 novembre 2012 quali seguiranno ogni volta degli incontri con i registi o gli interpreti. Cannes 2014, i numeri e le prime volte del Festival Ospite d’onore sarà Lenny Abrahamson, la cui 14 maggio 2014 filmografia intera è stata presentata al festival nel corso delle passate edizioni e di cui quest’anno verranno riproposti il primo e l’ultimo film: l’esordio “Adam & Paul” del 2005, e il recente “Frank” (2014) con protagonista Michael Fassbender mascherato, Domhnall Gleeson e Maggie Gyllenhaal. Abrahamson terrà anche una masterclass aperta al pubblico domenica 29 marzo.

Sempre domenica sarà il giorno di alcuni dei film più attesi, soprattutto dalla distribuzione italiana: la Festa riproporrà “Song of the Sea”, il capolavoro di Tomm Moore nominato all’Oscar per il miglior film d’animazione, già presentato al Festival di Roma a ottobre, e come film di chiusura “‘71” Yann Demange, ambientato durante i disordini di Belfast del 1971, e già presentato in Italia allo scorso Torino Film Festival.

1 di 2 23/03/15 13:06 L'ottava edizione dell'Irish Film Festa a Roma - LoudVision http://www.loudvision.it/?news=lottava-edizione-dellirish-fil...

Il festival, ideato e diretto da Susanna Pellis e realizzato con il patrocinio dell’Ambasciata d’Irlanda in Italia, è ospitato come ogni anno alla Casa del Cinema di Villa Borghese a Roma, e questa edizione si svolgerà da giovedì 26 a domenica 29 marzo 2015.

Qui il programma completo: irishfilmfesta.org/programma

L'AUTORE CONSIGLIA

Frank Lenny Abrahamson presenta Song of the Sea

15 giugno 2014 Frank al Biografilm 20 ottobre 2014 15 giugno 2014

COMMENTI

[fbcomments]

MORE MEDIA

Bologna - Roma - Milano - Milano Milano Bologna a partire da a partire da a partire da 18,00 € 28,00 € 18,00 € OnStage Awards Luminal e Cronaca e i Tokio Hotel tornano a Prenota Ora! Prenota Ora! Prenota Ora! Preghiera al Lo-Fi di Milano, Milano dopo 5 anni la gallery

INFO CONTENUTI I NOSTRI SOCIAL RUBRICHE

Chi siamo News Facebook Black Movies Redazione Interviste Twitter Coming Soon Contatti Recensioni Google + Compilation Collabora con noi Report Live Youtube DOC Zoom Eventi Foto Gallery Music Industry Rubriche Pagine Concorsi Piccolo Schermo Ritratti Sipario Soundtrack Unfair Play

Copyright 2009 © Loudvision - All Rights Reserved Codice Fiscale e Partita IVA: 06141780962

2 di 2 23/03/15 13:06 Roma - Irish Film Festa 2015 http://www.pagineveloci.net/articoli/roma_iff_2015.html

"PREFIERO MORIR DE PIE QUE VIVIR DE RODILLAS"

(Emiliano Zapata)

ARCHIVIO

ARCHIVIO FOTOGRAFICO

ROMA IRISH FILM FESTA 2015

La Casa del Cinema di Roma (Largo Marcello Mastroianni 1, Villa Borghese) accoglierà, dal 26 al 29 marzo 2015, l'ottava edizione della rassegna

IRISH FILM FESTA

La manifestazione, nata nel 2007 con l'obiettivo di promuovere la cinematografia irlandese in Italia, si svolgerà ad ingresso libero fino ad esaurimento posti (sul sito del festival si consiglia, in particolar modo sabato 29 e domenica 30 marzo, di raggiungere la Casa del Cinema con almeno 45 minuti di anticipo) e proporrà numerosi lungometraggi e, riuniti nella sezione "Concorso", quindici cortometraggi (anche d'animazione).

Ospite d'onore dell'edizione 2015, che accanto alle proiezioni prevede anche presentazioni e incontri, sarà il regista Lenny Abrahamson; le pellicole saranno offerte in lingua originale con sottotitoli in italiano.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Programma dell'iniziativa dal sito dell'Irish Film Festa

si invitano gli interessati a verificare la pubblicazione di eventuali aggiornamenti e a raccogliere informazioni presso le sedi opportune pagineveloci.net si scusa per eventuali modifiche o inesattezze non dovute all'autore del testo

ROMA - ARMENIA, IL POPOLO VITERBO ANTIQUARIA DELL'ARCA

CONTATTI

1 di 2 16/04/15 18:16 Irish Film Festa - Affaritaliani.it http://www.affaritaliani.it/coffee/video/culture/irish-film-festa...

CULTURE Irish Film Festa

Lunedì, 23 marzo 2015 - 11:55:00 Irish Film Festa

Condividi 0 Tweet 0 Condividi 0

1 di 3 23/03/15 13:03 Irish Film Festa, al via la ottava edizione - Top News - Radio ... http://www.radiocolonna.it/top_news/20150323/19295/irish_f...

FOLLOW US

Roma 21.7°c

16 APRILE 2015 | 18:13

HOME IL PROGETTO TOP NEWS PODCAST IN CITTA' DA MILANO MULTIMEDIA CONTATTI

TOP NEWS VIDEO

del 23/03/2015 13:51 Irish Film Festa, al via la ottava edizione

La Casa del Cinema di Villa Borgese ospiterà dal 26 al 29 marzo l'ottava edizione dell'Irish Film Festival, la manifestazione nata nel 2007 con l’intento di promuovere la cinematografia irlandese in Italia. Il cinema irlandese, che ha acquistato continuità produttiva solo dagli anni Ottanta, è ancora poco noto: circola raramente all’estero e, Nuovo stadio della Roma, al via ... quando riesce a farlo, è magari creduto inglese, o Esperti Geores: conoscenza sottosuolo americano. Finora, i soli cineasti irlandesi ad aver indispensabile acquistato una certa popolarità internazionale sono Neil Jordan e Jim Sheridan. Il cinema dell’isola ha espresso invece anche altri talenti, e in particolare negli ultimissimi anni sta conoscendo una notevole Ben Stiller ai Fori Imperiali varietà artistica, che merita di essere esportata. Realizzato in collaborazione con Irish Film Institute e per Zoolander 2 con il sostegno di Culture Ireland, Irish Film Board, Turismo Irlandese, patrocinato dall’Ambasciata irlandese in Italia, #IRISHFILMFESTA è prodotto dall’associazione culturale Archimedia. Creatrice e Tornano le azalee a Trinità Direttore è Susanna Pellis, specialista di cinema irlandese. La rassegna, che si svolge alla Casa del de’ Monti Cinema di Roma, presenta nuovi film in anteprima e recupera alcuni classici inediti. Oltre alle proiezioni – tutte in originale con sottotitoli e tutte a ingresso libero – il programma prevede presentazioni e incontri con gli ospiti irlandesi (registi, attori, sceneggiatori e produttori), dibattiti ed eventi speciali. (gc)

GIOVEDÌ 26 MARZO

Sala Deluxe 17:00 — Irish Classic ADAM & PAUL (2004, L. Abrahamson) 84’ (v.o. sott.it.) 18:30 — A CITY DREAMING (2014, M. McCauley) 64’ (v.o. sott.it.) a seguire Q&A con il regista Mark McCauley 20:30 — Saluto dell’Ambasciatore d’Irlanda, S.E. Bobby McDonagh POISON PEN (2014, S. Benedict, L. Fitzsimons, J. Shortall) 95’ (v.o. sott.it.) [il film sarà preceduto dal corto The Good Word, 21’]

VENERDÌ 27 MARZO

Sala Deluxe 17:00 — Proiezione speciale: BALLYMURPHY (2014, S. Murray) 38’ (v.o. sott.it.) a seguire Dibattito con il regista Sean Murray, conduce Silvia Calamati ( giornalista e scrittrice) QUI & LA' 19:00 — BRENDAN BEHAN – THE ROARING BOY (2014, M. Sweeney) 53’ (v.o. sott.it.) a seguire Incontro con il protagonista Adrian Dunbar conducono John Mc Court (Università Roma Tre) e Susanna Pellis (IrishFilmFesta) 21:00 — GOLD (2014, N. Heery) 93’ (v.o. sott.it.) [il film sarà preceduto dal corto The Weather Report, 5’] Sala Kodak 17:00 — CORTOMETRAGGI IN CONCORSO – 98’ (v.o. sott.ing.) The Measure of a Man – Coma – The Break – Keeeping Time – Novena – Rúbaí – Deadly – I’ve Been a Sweeper

SABATO 28 MARZO 09/04/2015 Sala Deluxe Roma deturpata: tracce del passato e dei 15:30 — CORTOMETRAGGI IN CONCORSO 68‘ (v.o. sott.it.) passanti Somewhere Down The Line – The Weather Report – Anya – The Duel – Ghost Train – The Ledge End Incuria + inciviltà + degrado = regressione of Phil – The Good Word Intervengono alcuni dei registi 17:30 — PATRICK’S DAY (2014, T. McMahon) 99’ (v.o. sott.it.) | [Guida alla visione]

1 di 3 16/04/15 18:15 Irish Film Festa, al via la ottava edizione - Top News - Radio ... http://www.radiocolonna.it/top_news/20150323/19295/irish_f...

a seguire Q&A con il regista Terry McMahon, il protagonista Moe Dunford e il produttore Tim Palmer 20:30 — Annuncio dei cortometraggi vincitori Seguici su Facebook a seguire #GaelicFocus Radiocolonna AN BRONNTANAS/THE GIFT (2014, T. Collins) 112’ (v.o. sott.it. e ing.) Introduce Barry McCrea (University of Notre Dame) Mi piace [il film sarà preceduto dal corto Rúbaí, 11’]

DOMENICA 29 MARZO Radiocolonna 6 ore fa Sala Deluxe http://www.radiocolonna.it/…/20…/20004 15:30 — SONG OF THE SEA (2014, T. Moore) 80’ (v.o. sott.it.) /agenda_del_16_aprile/ [il film sarà preceduto dal corto vincitore della categoria animazione] 17:30 — FRANK (2014, L. Abrahamson) 94’ (v.o. sott.it.) Agenda del introduce Fabio Villanis, Hard Rock Cafè Roma 16 Aprile - a seguire Incontro con il regista Lenny Abrahamson Da oggi conducono Maurice Seezer (musicista) e Susanna Pellis (IrishFilmFesta) Trinità de 20:30 — Film di chiusura ’71 (2014, Y. Demange) 102’ (v.o. sott.it.) [il film sarà preceduto dal corto vincitore della categoria live action] Monti con RADIOCOLONleAzalee azalee a Piazza… di Spagna,

1 0 1 Radiocolonna piace a 2.092 persone.

Google +

ALTRE NOTIZIE DEL CANALE TOP NEWS

2015-04-16 2015-04-16 2015-04-16 ULTIM'ORA Marino: Pisapia grande Ben Stiller ai Fori Imperiali Tornano le azalee a Trinità de’ sindaco ma la Capitale è per Zoolander 2 Monti ASCOLTA IL RADIO GIORNALE Roma News nazionali e internazionali

2015-04-16 2015-04-16 2015-04-15 Piazza Augusto Imperatore, Progetto Memoria 2015 del Mafia Capitale: Alemanno si presentazione progetto musicista israeliano Eyal difende, estraneo a ogni reato Lerner

2015-04-15 2015-04-15 2015-04-15 Nidi: flash mob di protesta di Milano, strage in tribunale: Christo e Celant, presto genitori ed educatrici funerali di Stato con l'annuncio del nuovo progetto Mattarella italiano

2 di 3 16/04/15 18:15 Irish Film Festa alla Casa del Cinema di Roma http://www.funweek.it/roma-eventi-e-news/eventi-roma/irish-...

MAIL OROSCOPO METEO DILEI VIDEO NOTIZIE SPORT COMMUNITY MOBILE ANNUNCI

Chi siamo | Redazione

XAOS HOME CINEMA MUSICA TV PEOPLE SPORT STRANO ROMA MILANO Eventi Roma Weekend Roma Visite Guidate Curiosità Promozione Eventi hashtag#funweek Irish Film Festa alla Casa del Cinema di Roma

Dal 26 al 29 Marzo 2015 torna il festival dedicato al cinema irlandese

IRISHFILMFESTA torna a Roma dal 26 al 29 marzo 2015: il festival dedicato al cinema irlandese giunge quest’anno all’ottava edizione e si terrà come di consueto alla Casa del Cinema.

La sezione concorso nata nel 2010 e riservata ai cortometraggi proporrà quindici opere, divise tra live action e animazione.

Prevista anche una sezione speciale dedicata alla lingua gaelica irlandese, un Gaelic Focus con proiezione di An Bronntanas (The Gift), il thriller diretto da Tom Collins ambientato in Connemara, e del cortometraggio in competizione Rúbaí di Louise Ni Fhiannachta, entrambi recitati proprio in gaelico.

Tra i film in programma anche il drammatico, pluripremiato Patrick’s Day (2014) di Terry McMahon, tra gli ospiti del festival, con Moe Dunford nei panni di un 26enne schizofrenico che sperimenta l’amore per la prima volta; e la commedia Gold (2014) di Niall Heery con James Nesbitt, David Info Wilmot, Kerry Condon e Maisie Williams, su un uomo che torna a casa dopo anni e trova mutati tutti Dove: gli equilibri in famiglia. Casa del Cinema Roma Quando: Dal 26/03/2015 al 29/03/2015 Ospite d’onore di IRISHFILMFESTA 2015 sarà Lenny Abrahamson, uno dei registi più amati dal Sito: festival e del quale, nel corso delle passate edizioni, è stata proposta la filmografia completa. http://www.irishfilmfesta.org Quest’anno vedremo il suo film più recente, Frank, con Michael Fassbender, Domhnall Gleeson e Maggie Gyllenhaal, e il suo lungometraggio d’esordio, Adam & Paul, che nel 2004 ha ne rivelato il 0 talento e segnato la nascita del nuovo cinema irlandese. Il regista terrà alla Casa del Cinema anche una masterclass aperta al pubblico. Google+ Il cinema del reale è rappresentato in questa edizione da tre documentari, tutti girati nel 2014: A City Dreaming di Mark McCauley, dedicato alla città di Derry e affidato alla voce narrante del popolare autore e conduttore radiotelevisivo nordirlandese Gerry Anderson, scomparso lo scorso anno; Brendan Behan – The Roaring Boy di Maurice Sweeney, nel quale l’attore Adrian Dunbar (anche lui atteso a Roma), che ha impersonato Behan molte volte a teatro, si mette in viaggio per raggiungere tutte le città dove lo scrittore ha vissuto e dove è ancora molto amato; Ballymurphy di Sean Murray, sul massacro compiuto a Belfast dall’esercito britannico nell’estate del 1971.

Nello stesso anno è ambientato ’71 di Yann Demange, dove la recluta inglese Gary (Jack O’Donnell), in servizio nell’insanguinata Belfast, si trova improvvisamente solo fra le linee nemiche. Di tutt’altro generePoison Pen, la commedia romantica diretta da Steven Benedict, Lorna Fitzsimons e Jennifer Shortall, e prodotta dal centro dublinese non-profit Filmbase, nato nel 1986 per sostenere i giovani filmmaker.

Completa il programma Song of the Sea, il film animato di Tomm Moore (già co-regista con Nora Twomey di The Secret of Kells, presentato all’IRISHFILMFESTA 2010) che ha ricevuto una nomination agli Oscar 2015.

IRISHFILMFESTA, creato e diretto da Susanna Pellis, è prodotto dall’associazione culturale Archimediaed è realizzato in collaborazione con Irish Film Institute; con il sostegno di Culture Ireland, Irish Film Board, Turismo Irlandese, Irish Design 2015; e il patrocinio dell’Ambasciata irlandese in Italia.

Partner IRISHFILMFESTA 2015: Keough-Naughton Institute for Irish Studies, University of Notre Dame Rome Global Gateway, Jameson Irish Whiskey, Hard Rock Café Roma, IED Roma. TOP MEDIASET CALENDARIO EVENTI SALOTTINO LIVE SCARICA MOBILE APP

1 di 3 23/03/15 13:04 ¤ News: Imperdibile appuntamento dal 26 marzo con Irishfilm... http://www.cinemadelsilenzio.it/index.php?mod=news&id=22503

LUNEDÌ 23 MARZO 2015 BOX OFFICE ore 20:31 I film più visti nel weekend dal 12 al 15 marzo

1 Cenerentola € 5.125.252 € 5.125.252 in 4 gg. Imperdibile appuntamento dal 26 marzo con Irishfilmfesta 2 Ma che bella sorpresa € 2.016.040 Martedì 24 Marzo 2015 € 2.142.536 in 5 gg. Irishfilmfesta torna a Roma dal 26 al 29 marzo 3 Focus - Niente è come 2015: il festival dedicato al cinema irlandese giunge sembra quest’anno all’ottava edizione e si terrà come di € 1.275.844 € 3.631.611 in 2 sett. consueto alla Casa del Cinema. La sezione concorso 4 Nessuno si salva da solo nata nel 2010 e riservata ai cortometraggi proporrà € 878.298 quindici opere, divise tra live action e animazione. € 2.634.327 in 2 sett. Prevista anche una sezione speciale dedicata alla lingua gaelica irlandese, un Gaelic 5 Spongebob - Fuori dall'acqua Focus con proiezione di “An Bronntanas” (The Gift), il thriller diretto da Tom Collins € 612.131 € 4.604.474 in 3 sett. ambientato in Connemara, e del cortometraggio in competizione “Rúbaí” di Louise Ni 6 Suite Francese Fhiannachta, entrambi recitati proprio in gaelico. € 550.392 € 552.267 in 4 gg. Ospite d’onore di Irishfilmfesta 2015 sarà Lenny Abrahamson, uno dei registi più 7 Kingsman - Secret Service amati dal festival e del quale, nel corso delle passate edizioni, è stata proposta la € 261.359 € 2.090.583 in 3 sett. filmografia completa. Quest’anno vedremo il suo film più recente, “Frank”, con 8 Noi e la Giulia Michael Fassbender, Domhnall Gleeson e Maggie Gyllenhaal, e il suo € 243.233 lungometraggio d’esordio, “Adam & Paul”, che nel 2004 ha ne rivelato il talento e € 3.641.845 in 4 sett. segnato la nascita del nuovo cinema irlandese. Il regista terrà alla Casa del Cinema 9 Blackhat anche una masterclass aperta al pubblico. € 241.837 € 241.837 in 4 gg. 10 Birdman In programma anche “Song of the Sea”, il film animato di Tomm Moore (già € 189.477 co-regista con Nora Twomey di “The Secret of Kells”, presentato all’Irishfilmfesta € 4.418.921 in 6 sett. 2010) che ha ricevuto una nomination agli Oscar 2015.

SONDAGGIO Irishfilmfesta, creato e diretto da Susanna Pellis, è prodotto dall’associazione culturale Quale attore meriterebbe Archimedia ed è realizzato in collaborazione con Irish Film Institute; con il sostegno di l'Oscar che non ha mai vinto?

Culture Ireland, Irish Film Board, Turismo Irlandese, Irish Design 2015; e il patrocinio 1. Tom Cruise dell’Ambasciata irlandese in Italia. Partner IRISHFILMFESTA 2015: Keough-Naughton 2. Johnny Depp Institute for Irish Studies, University of Notre Dame Rome Global Gateway, Jameson Irish Whiskey, Hard Rock Café Roma, IED Roma. Media Partner: Film Tv, Wanted in 3. Leonardo Di Caprio Rome, Cinecittà News e affaritaliani.it 4. John Malkovich 5. Bill Murray

COMMENTI DEL PUBBLICO 6. Edward Norton

Nickname: Password: REGISTRATI « 7. Joaquin Phoenix Login PSWD DIMENTICATA « 8. Brad Pitt

9. Will Smith

Ultimi commenti e voti La news non è stata ancora commentata.

ALTRE NEWS

» Lunedì 23 Marzo

Serata speciale "Dancing with Maria" al Mexico di Milano Proiezioni speciali "Frank" il 24 marzo

» Venerdì 20 Marzo

"N-Capace" Film della Critica de SNCCI Cinecocktail a Cortina Accordo Italian Film Commissions e Luce-Cinecittà Presentazione libro su Massimo Girotti

» Giovedì 19 Marzo

Finanziati dalla BLS sei nuovi progetti Bandi aperti per la 7ma edizione di I Corti sul Lettino Antonio Morabito presenta "Il venditore di medicine" a Roma

» Mercoledì 18 Marzo

Omaggio a Kim Ki-Duk a Milano Laura Bispuri e Alba Rohrwacher al Mexico di Milano Scadono il 30 maggio i mandi di Ortigia Film Festival

» Martedì 17 Marzo

A Cinecittà il set del remake di "Ben Hur" Giuliano Ricci vince il Premio Toret Alberto Signetto

» Lunedì 16 Marzo

In sala il 25 aprile "Il nemico - Un breviario partigiano" Soul Cinema all'Expo Gate di Milano L'Identità al centro della 22ma edizione di Sguardi Altrove Film Festival

» Venerdì 13 Marzo

"Stories we tell" in sala con Unipol Biografilm Collection

2 di 3 23/03/15 20:32 ROMANOTIZIE.IT - “Irishfilmfesta” e “Buñuel in Messico” ... http://www.romanotizie.it/irishfilmfesta-e-bunuel-in-messico-a...

Roma 26 marzo 2015 REDAZIONE | PUBBLICITÀ SU QUESTO SITO | MOBILE

Cerca nel sito RSS

HOME PAGE » AGENDA 17°C | Dettagli

La settimana » dal 24 Marzo al 19 Aprile 2015 « MARZO 2015 » “IRISHFILMFESTA” E “BUÑUEL IN MESSICO” ALLA L M M G V S D CASA DEL CINEMA 23 24 25 26 27 28 1 Comunicato stampa - editor: M.C.G. | Data di pubblicazione 24 marzo 2015 2 3 4 5 6 7 8 Mi piace CONDIVIDI Tweet 4 0 Mi piace 0 0 COMMENTI 9 10 11 12 13 14 15

16 17 18 19 20 21 22 La Casa del Cinema ospita in questi giorni due grandi rassegne del cinema internazionale: “Irishfilmfesta”, il meglio del 23 24 25 26 27 28 29 cinema irlandese contemporaneo e “Buñuel in Messico”, che 30 31 1 2 3 4 5 racconta il periodo messicano del maestro spagnolo.

Irishfilmfesta

Si svolge dal 26 al 29 marzo l’ottava edizione della rassegna Irishfilmfesta, dedicata al cinema irlandese. La sezione concorso, riservata ai cortometraggi, propone quindici opere, MUNICIPI E QUARTIERI Milano - Roma Bologna - Milano - divise tra live action e animazione. Prevista anche una sezione a partire da Milano Bologna 28,00 € a partire da a partire da Municipio II speciale dedicata alla lingua gaelica irlandese. Ospite d’onore 18,00 € 18,00 € Villa Borghese quest’anno sarà Lenny Abrahamson, uno dei registi più amati dal festival. Prenota Ora! Prenota Ora! Prenota Ora! TIPOLOGIA EVENTO Il programma sul link Festival, evento, manifestazione Cinema, televisione e new media L’ingresso è libero. I film sono in lingua originale con sottotitoli in italiano AFFFITTASI STANZA IN UFFICIO DOVE Info: www.irishfilmfesta.org ZONA SAN GIOVANNI-P.ZZA VILLA FIORELLI

Casa del Cinema Buñuel in Messico STANZA DI CIRCA 20 MQ LUMINOSA, OTTIMA ESPOSIZIONE LATO "VILLA" Fino al 19 aprile, sei piccoli capolavori realizzati in lingua PIU' SALA D’ ATTESA COMUNE RICOMPRESA IN UFFICIO CONTABILE spagnola dal grande maestro del cinema internazionale, Luis Buñuel. La rassegna racconta il fantasioso e poco conosciuto "periodo messicano" del regista spagnolo. Le proiezioni si tengono EURO 550/MESE ogni lunedì alle 16 con replica la domenica 16. L’ ingresso è gratuito. COMPRESE CONDOMINIALI ED ELETTRICITA'

Calendario PER INFO: TEL. 3883510150

lunedì 9 marzo ore 16 - domenica 15 marzo ore 16 OGGI NEL MUNICIPIO Susana (Adolescenza torbida) di Luis Buñuel - Messico, 1951, 82’ BRUNORI SRL, UNA SOCIETÀ A lunedì 16 marzo ore 16 - domenica 22 marzo ore 16 RESPONSABILITÀ LIMITATA ALL’AUDITORIUM Subida al cielo (Salita al cielo) di Luis Buñuel - Messico, 1951, 71’

lunedì 23 marzo ore 16 - domenica 29 marzo ore 16 CONTROTEMPO #6 - FESTIVAL DI La ilusiòn viaja en tranvìa (L’illusione viaggia in tranvai) di Luis Buñuel - Messico, 1953, 78’ MUSICA CONTEMPORANEA

lunedì 30 marzo ore 16 - sabato 4 aprile ore 16 El bruto (Il bruto) di Luis Buñuel - Messico, 1952, 80’) LIMITS, BELLEZZA E FRAGILITÀ UMANA NELLE OPERE DI AMPARO SARD domenica 5 aprile ore 16 – lunedì 6 aprile ore 16 Él (Lui) di Luis Buñuel - Messico, 1953, 100’ APERTURA GIARDINO DELL’ISTITUTO GIAPPONESE DI ROMA lunedì 13 aprile ore 16 - domenica 19 aprile ore 16 Ensayo de un crimen (Estasi di un delitto) di Luis Buñuel - Messico, 1955, 89’ MOSTRA: A OCCHI APERTI. QUANDO LA STORIA Casa del Cinema SI È FERMATA IN UNA FOTO

1 di 3 26/03/15 16:25

Con il patrocinio di

VIII#EDIZIONE! ROMA,&26&–!29##MARZO#2015! Casa$del$Cinema,$Largo$Marcello$Mastroianni$1$(Villa$Borghese)!

! ESTRATTO'RASSEGNA'STAMPA! Stampa&online! Cinema: al via a Roma IrishFilmFesta, Lenny Abrahamson pr... http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2015/0...

114090 257154 1444 sfoglia le notizie ACCEDI REGISTRATI OROSCOPO

METEO SEGUI IL TUO OROSCOPO

◄ ► ◄ ►

Milano Ariete

◄ Fatti Soldi Salute Sport Cultura Intrattenimento Magazine Sostenibilità Immediapress Multimedia AKI ►

Spettacolo Rotocalco Automotive Weekend

Intrattenimento . Spettacolo . A Roma l'IrishFilmFesta con Lenny Abrahamson protagonista /Video

SPETTACOLO 33 % 33 % 33 % SPECIALE EXPO 2015 A Roma l'IrishFilmFesta con Lenny Vai allo speciale Expo 2015 Video da Expo Abrahamson protagonista Eventi Protagonisti Annunci Google FIRMA contro VITALIZIO Cancelliamo una Vergogna NO Vitalizio ai Politici Condannati riparteilfuturo.it

Mi piace Condividi 4 Tweet 1 Condividi

Articolo pubblicato il: 25/03/2015 Si apre domani a Roma, per concludersi sabato, IrishFilmFesta, il festival dedicato al cinema irlandese che giunge quest'anno all'ottava edizione e si terrà come di consueto alla Casa del Cinema.

Particolare della locandina dell'IrishFilmFesta Ospite d'onore della kermesse sarà Lenny Abrahamson, uno dei registi più amati dal festival e del quale, nel corso delle passate edizioni, è stata proposta la filmografia completa. Quest'anno sarà proiettato il suo film più recente, 'Frank', con Michael Fassbender, Domhnall Gleeson e Maggie Gyllenhaal. Il film sarà preceduto da un breve dibattito con il contributo della School of Hard Rock, programma scolastico creato da Hard Rock Cafe Roma per conoscere e approfondire il legame tra i principali eventi storici e la musica, capace di interpretare al meglio i conflitti sociali.

Di Abrahamson sarà riproposto anche il lungometraggio d'esordio, 'Adam & Paul', che nel 2004 ha ne rivelato il talento e segnato la nascita del nuovo cinema irlandese. Il regista terrà alla Casa del Cinema anche una masterclass aperta al pubblico.

1 di 5 16/04/15 17:04 Cinema: al via a Roma IrishFilmFesta, Lenny Abrahamson pr... http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2015/0...

La sezione concorso dell'IrishFilmFesta nata nel 2010 e riservata ai cortometraggi, proporrà quindici opere, divise tra live action e animazione. Video Prevista anche una sezione speciale dedicata alla lingua gaelica irlandese, un Gaelic Focus con proiezione di 'An Bronntanas' ('The Gift'), il thriller diretto da Tom Collins ambientato in Connemara, e del cortometraggio in competizione 'Rúbaí' di Louise Ni Fhiannachta, entrambi recitati proprio in gaelico.

Integrazione, derive sociali e fallimemtari in scena all'India l'Europa con 'Sweet Home Europa'

nte feste, sequestro beni Arriva il robot che cucina

La serata di apertura di Expo 2015 con Bocelli sarà trasmessa in mondovisione

Tra i film in programma anche il drammatico, pluripremiato 'Patrick's Day' (2014) di Terry McMahon, tra gli ospiti del festival, con Moe Dunford nei panni di un 26enne schizofrenico che sperimenta l'amore per la prima volta, e la commedia 'Gold' (2014) di Niall Heery con James Nesbitt, David Wilmot, Kerry Condon e TEMI CALDI DELLA GIORNATA Maisie Williams, su un uomo che torna a casa dopo anni e trova mutati tutti gli equilibri in famiglia. DIAZ Il cinema del reale è rappresentato in questa edizione da tre documentari, tutti CHAMPIONS LEAGUE girati nel 2014: 'A City Dreaming' di Mark McCauley, dedicato alla città di Derry e affidato alla voce narrante del popolare autore e conduttore radiotelevisivo ITALICUM nordirlandese Gerry Anderson, scomparso lo scorso anno; 'Brendan Behan – The Roaring Boy' di Maurice Sweeney, nel quale l'attore Adrian Dunbar, anche IMMIGRATI lui atteso a Roma, che ha impersonato Behan molte volte a teatro, si mette n viaggio per raggiungere tutte le città dove lo scrittore ha vissuto e dove è ancora molto amato; 'Ballymurphy' di Sean Murray, sul massacro compiuto a Belfast dall'esercito britannico nell'estate del 1971.

Nello stesso anno è ambientato ''71' di Yann Demage dove la recluta inglese Gary (Jack O'Donnell), in servizio nell'insanguinata Belfast, si trova Recensione media dei clienti su Amazon.it improvvisamente solo fra le linee nemiche. Di tutt'altro genere 'Poison Pen', la (25) commedia romantica diretta da Steven Benedict, Lorna Fitzsimons e Jennifer Ottima Shortall, e prodotta dal centro dublinese non-profit Filmbase, nato nel 1986 per “ Luce molto bella e potente. Consumi bassissimi. Le sostenere i giovani filmmaker. Completa il programma 'Song of the Sea', il film migliori lampade LED che ho usato finora.(...), non vedo motivi per comprare altri tipi di lampade animato di Tomm Moore che ha ricevuto una nomination agli Oscar 2015. ” In Evidenza Mi piace Condividi 4 Tweet 1 Condividi Arriva la notizia seriale,

2 di 5 16/04/15 17:04 A Roma il più recente cinema irlandese - Mondointasca.org http://www.mondointasca.org/articolo.php?ida=28826

Mercoledì 25 Marzo 2015 - Anno XIII

IL PRIMO GIORNALE ONLINE ITALIANO DI TURISMO E CULTURA DEL VIAGGIARE

ITALIA EUROPA ASIA AFRICA AMERICHE OCEANIA WEEK-END E TEMPO LIBERO OFFERTE DI VIAGGIO ATTUALITÀ REPORTAGE CULTURA & SOCIETÀ NATURA & SPORT LIFESTYLE & BENESSERE LETTURE DI VIAGGIO NOTIZIE SHOPPING

| COLOPHON | PUBBLICITÀ | CERCA RICERCA AVANZATA NEWSLETTER e-mail iscriviti

NOTIZIE

MODICA VISITA GUIDATA MILANO Festival / Roma GIORNATE DELLE CAMELIE RIMINI Cultura A Roma il più recente cinema Il Grande Nord arriva a Milano ALICIA GIME'NEZ BARTLETT TECNOLOGIA TV irlandese ANIMALI RACCONTI DI VIAGGIO STORIA ARTE BAMBINI DINOSAURI GERMANIA LUIGI TENCO

di Gianfranco Nitti RIFUGI FIANDRE LIVIGNO AIR FRANCE VARESE VENETO SAN PIETROBURGO

ZOOMARINE FIERE

Eventi e mostre La Spagna torna a Milano

Ritorna a Roma dal 26 al 29 marzo 2015 IRISHFILMFESTA 2015, festival dedicato al cinema irlandese giunto quest’anno all’ottava edizione e in programma come di consueto alla Casa del Cinema. La sezione concorso nata nel 2010 e riservata ai cortometraggi propone 15 opere, divise tra live action e animazione. Prevista anche una sezione speciale dedicata alla Expo Milano 2015 Gent Light Festival in Belgio lingua gaelica irlandese. Ecco Foody: la mascotte di Expo Gent (o Gand, Fiandre, Belgio) Ospite d’onore di IRISHFILMFESTA 2015 è Lenny Abrahamson, uno dei Milano 2015 risplenderà di luci in occasione del registi più amati dal festival e del quale, nel corso delle passate edizioni, è Light Festival dal 29... stata proposta la filmografia completa. Quest’anno in programma il suo film più recente, Frank, con Michael Fassbender, Domhnall Gleeson e Maggie Pranzo benefico nel gusto tra Gyllenhaal, e il suo lungometraggio d’esordio, Adam & Paul, che nel 2004 ha Piemonte e Argentina ne rivelato il talento e segnato la nascita del nuovo cinema irlandese. Il Anche quest’anno Opera San regista terrà alla Casa del Cinema anche una masterclass aperta al pubblico. Francesco per i Poveri Onlus apre le porte al pubblico per... Il cinema del reale è rappresentato in questa edizione da tre documentari, tutti girati nel 2014: A City Dreaming di Mark McCauley, dedicato alla città di A Lampedusa con Baglioni & Co. Derry e affidato alla voce narrante del popolare autore e conduttore Da oggi al 29 settembre Lampedusa radiotelevisivo nordirlandese Gerry Anderson, scomparso lo scorso anno; festeggia i dieci anni di O’Scia’. NOTIZIE Brendan Behan – The Roaring Boy di Maurice Sweeney, nel quale l’attore Prende nome... Adrian Dunbar (anche lui atteso a Roma), che ha impersonato Behan molte Giornate sul turismo volte a teatro, si mette in viaggio per raggiungere tutte le città dove lo sostenibile a Como scrittore ha vissuto e dove è ancora molto amato; Ballymurphy di Sean 25/03/15 - Italia nord Brasile, meta per il turismo Murray, sul massacro compiuto a Belfast dall’esercito britannico nell’estate Nella cornice del Chiostro di S. religioso del 1971. Abbondio a Como il 25 e 30 marzo A partire da quest'anno Opera Nello stesso anno è ambientato ’71 di Yann Demange, dove la recluta 2015 si svolgeranno le... Romana Pellegrinaggi includerà le inglese Gary (Jack O’Donnell), in servizio nell’insanguinata Belfast, si trova destinazioni brasiliane nel... improvvisamente solo fra le linee nemiche. Di tutt’altro genere Poison Pen, la A Roma il più recente cinema commedia romantica diretta da Steven Benedict, Lorna Fitzsimons e Jennifer irlandese Non solo Bollywood Shortall, e prodotta dal centro dublinese non-profit Filmbase, nato nel 1986 25/03/15 - Cinema Il Mao, Museo d'arte orientale di per sostenere i giovani filmmaker. Ritorna a Roma dal 26 al 29 Torino, torna a proporre una selezione marzo 2015 IRISHFILMFESTA 2015, festival Completa il programma Song of the Sea, il film animato di Tomm Moore (già di sei film della... dedicato al cinema irlandese... co-regista con Nora Twomey di The Secret of Kells, presentato all’IRISHFILMFESTA 2010) che ha ricevuto una nomination agli Oscar 2015. Firmata intesa per Se l'albergo ha l'etichetta (25/03/2015) cooperazione turistica Italo-Russa Legambiente promuove in Abruzzo il progetto di Ecolabel, l'etichetta 25/03/15 - News e servizi ecologica nelle strutture... Il ministro dei Beni e delle Attività (C) RIPRODUZIONE RISERVATA

1 di 3 25/03/15 23:21 IrishFilmFestaabout (http://www.darsmagazine.it/about/ al via alla Casa )del Cinemabloggers (http://www.darsmagazine.it/bloggers/ di Roma - D'AR... ) advertisinghttp://www.darsmagazine.it/irishfilmfesta-al-via-alla-casa-del-... (http://www.darsmagazine.it/advertising/)

publisher (http://www.undicesima.net/) contact (http://www.darsmagazine.it/conctact/)

 (https://www.facebook.com/DArsMagazine)  (https://twitter.com/darsmagazine)  (https://plus.google.com/106179749642518961583/about)

 (http://www.pinterest.com/darsmagazine/)  (http://instagram.com/darsmagazine) 

(http://www.darsmagazine.it)

EVENTI (HTTP://WWW.DARSMAGAZINE.IT/EVENTI-ARTE-E-CULTURA/) MOSTRE (HTTP://WWW.DARSMAGAZINE.IT/MOSTRE-ARTE/)

URBAN ART (HTTP://WWW.DARSMAGAZINE.IT/STREET-ART-2/) FOTOGRAFIA (HTTP://WWW.DARSMAGAZINE.IT/FOTOGRAFIA-ARTE/)

CINEMA (HTTP://WWW.DARSMAGAZINE.IT/CINEMA-FILM/) TEATRO (HTTP://WWW.DARSMAGAZINE.IT/TEATRO-ARTE/)

MEDIA (HTTP://WWW.DARSMAGAZINE.IT/MEDIA-CULTURE/) CONCORSI E RESIDENZE (HTTP://WWW.DARSMAGAZINE.IT/CONCORSIRESIDENZEBANDI/)

ARCHE-T(R)IPS (HTTP://WWW.DARSMAGAZINE.IT/ARCHE-TRIPS/) ALTRO

 TRIMESTRALE (http://www.darsmagazine.it/rivista/)  DAL 1960 (http://www.darsmagazine.it/about-dars/)  ARCHIVIO (http://www.darsmagazine.it/dars-on-paper/)

AL VIA LA FIERA DEL LIBRO PER RAGAZZI A BOLOGNA (http://www.darsmagazine.it/fiera-libro-ragazzi-bologna/) COVER STORY. KEANE + OSANG GWON (http://www.darsmagazine.it/cover-story-keane-osang-gwon/ IRISHFILMFESTA AL VIA ALLA CASA DEL CINEMA DI ROMA (http://www.darsmagazine.it/irishfilmfesta-al-via-alla-casa-del-cinema-di-roma/)

 

FOXCATCHER. UNA STORIA DI CORPI (http://www.darsmagazine.it/foxcatcher-una-storia-di-corpi/) REPERTI ARTEOLOGICI #16 – EDOARDO LUMEN PRIZE EXHIBITION, APERTO IL BANDO (http://www.darsmagazine.it/lumen-prize-exhibition-aperto-il-bando/) SANGUINETI (http://www.darsmagazine.it/reperti-arteologici-15-edoardo-sanguineti/

IrishFilmFesta al via alla Casa del Cinema di Roma

1 di 7 (http://www.darsmagazine.it 26/03/15 12:51 /read-offline/12159 /irishfilmfesta-al-via-alla-casa- ABBONATI A DARS! IrishFilmFesta al via alla Casa del Cinema di del-cinema-di-roma.pdfRoma - D'AR... ) http://www.darsmagazine.it/irishfilmfesta-al-via-alla-casa-del-... (http://www.darsmagazine.it 26 marzo 2015 Inizia oggi a Roma, presso la Casa del Cinema di Largo Marcello /read-offline/12159 in: Cinema Mastroianni 1 (Villa Borghese), l’ottava edizione di IrishFilmFesta, che dal (http://www.darsmagazine.it /irishfilmfesta-al-via-alla-casa- /cinema-film/) 2007 – con la direzionedel-cinema-di-roma.epub di Susanna Pellis) – promuove la cinematografia irlandese in Italia. Realizzato(http://www.darsmagazine.it in collaborazione con Irish Film Institute e /read-offline/12159 con il sostegno di Culture Ireland, Irish Film Board, Turismo Irlandese, /irishfilmfesta-al-via-alla-casa- Scopri patrocinato dall’Ambasciatadel-cinema-di-roma.mobi irlandese in Italia,) il festival è prodotto dall’associazione culturale Archimedia.

Il cinema irlandese, che ha acquistato continuità produttiva solo dagli anni Ottanta, è ancora poco noto: circola raramente all’estero e, quando riesce a farlo, è magari scambiato per inglese o americano. Finora, i soli cineasti irlandesi ad aver acquistato una certa popolarità internazionale (http://www.darsmagazine.it /laltra-parigi/) sono Neil Jordan e Jim Sheridan, ma, in particolare negli ultimissimi anni, “L’altra” Parigi sta emergendo una notevole varietà artistica, che merita di essere (http://www.darsmagazine.it esportata. /laltra-parigi/) luglio 23, 2014 La rassegna, dal 26 al 29 marzo, presenta nuovi film in anteprima e Read more... (http://www.darsmagazine.it recupera alcuni classici inediti. Oltre alle proiezioni – tutte in originale /laltra-parigi/) con sottotitoli in italiano e tutte a ingresso libero – il programma prevede presentazioni e incontri con gli ospiti irlandesi (registi, attori, sceneggiatori e produttori), dibattiti ed eventi speciali.

(http://www.darsmagazine.it /sardegna-contemporanea- residenze-arte-partecipata/) Sardegna contemporanea tra residenze e arte partecipata (http://www.darsmagazine.it /sardegna- contemporanea- residenze- arte-partecipata/) luglio 23, 2014 Read more... (http://www.darsmagazine.it /sardegna-contemporanea- Lenny Abrahamson, Adam & Paul (2004) residenze-arte-partecipata/)

Oggi giovedì 26 marzo, nella giornata di apertura, sarà proiettato alle ore 17, nella sezione “Irish Classic”, il film Adam & Paul di Lenny Abrahamson (2004), che segue, nell’arco di ventiquattr’ore – alternando momenti di comicità con situazioni del tutto antisentimentali – due tossicodipendenti dublinesi, amici fin da bambini, alla disperata ricerca (http://www.darsmagazine.it della dose quotidiana di eroina. /rosi-braidotti-postumano/) Rosi Braidotti: Il postumano (http://www.darsmagazine.it /rosi-braidotti- postumano/) luglio 28, 2014 Read more... (http://www.darsmagazine.it /rosi-braidotti-postumano/)

(http://www.darsmagazine.it Mark McCauley, A City Dreaming (2014) /shit-and-die/) Shit and Die: quando Cattelan cura una Seguirà alle 18.30, nella sezione “Irish Doc”, il documentario A City 2 mostradi 7 Dreaming di Mark McCauley (2014), che racconta mezzo secolo della 26/03/15 12:51 (http://www.darsmagazine.it città di Derry, mescolando materiale d’archivio inedito con filmati /shit-and-die/) dicembre 8, 2014 ABBONATIamatoriali. A DARS! Preceduto dal corto The Good Word alle 20.30, sarà poi IrishFilmFesta al via alla Casaproiettata del Cinema la commedia di Roma romantica - D'AR... Poison Pen di Stevenhttp://www.darsmagazine.it/irishfilmfesta-al-via-alla-casa-del-... Benedict, Lorna Fitzsimons e Jennifer Shortall (2014), girata a Dublino e Londra dagli

Read more... studenti del master del corso di produzione cinematografica digitale del (http://www.darsmagazine.it Filmbase e dell’Università Staffordshire. /shit-and-die/)

Steven Benedict, Poison Pen (2014)

Nelle giornate successive, saranno proiettati altri documentari, da Ballymurphy (2014), che racconta la ricerca di verità e giustizia da parte delle famiglie coinvolte nell’agosto 1971 nel Massacro di Ballymurphy, quando l’esercito britannico uccise undici civili disarmati in una zona di Belfast, a Brendan Behan – The Roaring Boy (2014), dove l’attore Adrian Dunbar, che ha impersonato Brendan Behan molte volte a teatro, si mette ora in viaggio per raggiungere tutte le città dove lo scrittore ha vissuto e dove è ancora molto amato. Non mancheranno i film d’animazione, come Song of the Sea (2014) di Tomm Moore, candidato agli Oscar 2015: Saoirse e Ben vivono su una piccola isola con il padre, guardiano del faro, dove il piccolo Ben non riesce a perdonare la sorella perché la sua nascita ha causato la morte della madre; ma non immagina che bambina, proprio come la mamma, è una Selkie, una mitica creatura marina, l’ultima della sua specie.

Tomm Moore, Song of the Sea (2014)

Del già citato Lenny Abrahamson, che sarà uno degli ospiti a IrishFilmFesta, sarà possibile vedere anche Frank (2014), in cui Jon, giovane aspirante musicista, scopre di non essere all’altezza della situazione quando si unisce a una band di eccentrici performer guidati dal misterioso ed enigmatico Frank, un genio della musica che si nasconde dietro una enorme testa di cartapesta, e dalla sua temibile partner Clara. Mentre la stravagante commedia Gold di Niall Heery (2014) racconta la storia di Ray, che, dopo dodici anni di assenza, la depressione e un tentato suicidio, torna nella città d’origine per rivedere la figlia ora adolescente; ma scopre che la ragazza e sua madre adesso vivono con il suo ex insegnante di ginnastica.

3 di 7 26/03/15 12:51

ABBONATI A DARS! IrishFilmFesta al via alla Casa del Cinema di Roma - D'AR... http://www.darsmagazine.it/irishfilmfesta-al-via-alla-casa-del-...

Lenny Abrahamson, Frank (2014)

Ricordiamo la sezione Gaelic Focus, all’interno della quale sabato 28 marzo 2015 saranno presentati due film girati in lingua gaelica irlandese: il lungometraggio An Bronntanas di Tom Collins, versione cinematografica della miniserie in cinque parti girata in Connemara, e il cortometraggio Rúbaí di Louise Ní Fhiannachta. Saranno infatti 15, divisi nelle categorie “Live Action” (10) e “Animazione” (5), i cortometraggi in concorso a IrishFilmFesta.

Qui (http://www.irishfilmfesta.org/programma/) il programma completo delle proiezioni (a cui è consigliato di arrivare con almeno 45 minuti di anticipo).

Related posts

(http://www.darsmagazine.it (http://www.darsmagazine.it (http://www.darsmagazine.it /sguardi-altrove- /foxcatcher-una-storia- /labour-single-shot-lultimo- film-festival- di-corpi/) lavoro-di-harun-farocki- internazionale-regia- Foxcatcher. Una storia mostra-berlino/) femminile-milano/) di corpi Labour in a Single Sguardi altrove, film (http://www.darsmagazine.itShot: l’ultimo lavoro di festival internazionale /foxcatcher- Harun Farocki in a regia femminile a una-storia-di-corpi/) mostra a Berlino Milano 23 marzo 2015 (http://www.darsmagazine.it (http://www.darsmagazine.it /labour-single- /sguardi-altrove- shot-lultimo-lavoro- film-festival- di-harun-farocki- internazionale-regia- mostra-berlino/) femminile-milano/) 19 marzo 2015 24 marzo 2015

Prima di commentare leggi il nostro disclaimer (http://www.darsmagazine.it/disclaimer/)

4 di 7 26/03/15 12:51

ABBONATI A DARS! Roma, Irish Film Festival | Class Travel http://www.classtravel.it/roma-irish-film-festival/

Roma,&Irish&Film&Festival

Ritorna l’appuntamento con il cinema e la musica: dal 26 al 29 marzo tra riti, simboli e ideali alla Casa del Cinema in collaborazione con Hard Rock Cafe Rome si terrà l’ottava edizione del Festival dedicato al cinema irlandese.

Tra i film in cartellone, attesissimo ‘Frank’ – pellicola che si snoda intorno alla figura di un artista ispirato al comico Chris Sievey, con il volto sempre coperto da una maschera. L’ultimo film del regista Lenny Abrahamson, che sarà tra l’altro ospite d’onore all’Irish Film Festa 2015 “è un film su cosa significhi successo, nelle sue mille sfaccettatture“, spiega Fabio Villanis, Sales & Marketing Coordinator dell’Hard Rock Cafe Roma durante il suo intervento all’Irish Film Festa. “Nell’ultimo decennio, in cui tutto è basato sulla visibilità, soprattutto sui social media, in cui apparenza e ostentazione sono imperativi categorici, a sorpresa poi cerchiamo sempre di nascondere la nostra reale immagine, frenati dall’incapacità di comunicare realmente. Soprattutto gli artisti: basti pensare ad esempio ai Daft Punk che in 20 anni di carriera non hanno mai mostrato il loro volto. E’ un film sul Rock, alternativo e non, su cosa significa nascere musicista oggi, sul sacrificio autodindotto di chi si ritiene tale e sulla necessità di appartenenza”.

“Per noi – realtà così legata alla musica e alla sua cultura in ambito locale e internazionale – è davvero un piacere tornare in qualità di partner, all’Irish Film Festa per il secondo anno consecutivo”, afferma Teresa Spaventa, Senior Sales & Marketing Manager dell’Hard Rock Cafe di Roma

La proiezione della pellicola prevista per le 17.30 del 29 marzo sarà anticipata da un breve dibattito con il contributo della School of Hard Rock, programma scolastico creato da Hard Rock Cafe Roma per conoscere e approfondire il legame tra i principali eventi storici e la musica, capace di interpretare al meglio i conflitti sociali. A conclusione della serata, gli ospiti e lo staff del Festival si ritroveranno insieme nel locale rock di Via Veneto per continuare a raccontare di come la musica accompagni sempre tutte le nostre emozioni più profonde, quelle che non possono esser nascoste da una maschera.

Domenica 29 marzo 2015

Casa del cinema – Villa Borghese

ore 17.30 “Frank”

Hard Rock Cafe via Vittorio Veneto 62 a/b

ore 21.30 “Irish Film Festa all’Hard Rock Cafe”

Per info e prenotazioni :

Hard Rock Cafe Roma

064203051

facebook.com/hardrockcaferome

twitter.com/hrcrome

pinterest.com/hrcRome

instagram.com/hrcrome

“School of Hard Rock”: un modo originale di fare scuola

School of Hard Rock è un progetto ideato da Hard Rock Cafe Roma per i ragazzi di scuola media inferiore, superiore ed elementare. Ad oggi, circa 11.000 studenti hanno partecipato al programma, imparando con i loro insegnanti che Hard Rock Cafe è una realtà poliedrica, un ristorante, uno shop e museo al tempo stesso, con i suoi oltre 72.000 cimeli appartenuti ai più grandi musicisti e star della musica rock.

Ciascuna classe, introdotta nell’originale atmosfera del Cafe, viene accompagnata in lungo un viaggio interattivo di 2 ore fatto di racconti, aneddoti sulle celebrità rock, video musicali, quiz a premi e ovviamente un ottimo menu. Il programma è articolato in due fasi: nella prima gli studenti conoscono la storia di Hard Rock International, da punto di ritrovo delle stelle rock, fra cui Beatles, Rolling Stones e The Who, a museo della musica. Con i motti, “Love All Serve All”, “All is One”, “Take time to be kind”, “Save The Planet”, scolpiti in ognuno degli oltre 140 Cafe nel mondo, Hard Rock Cafe si presenta per i valori che hanno segnato i suoi 41 anni di storia, dai padri fondatori, Peter Morton e Isaac Tigrett, ad oggi.

Il programma dei 4 moduli per l’anno scolastico 2014/2015 è partito a Ottobre dello scorso anno e si concluderà a Giugno 2015. Le visite hanno luogo dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 13.00.

Per info e prenotazioni :

Hard Rock Cafe Roma

064203051 oppure [email protected]

Condividi: Condividi nel tuo blog Segnala in Delicious

1 di 2 17/04/15 18:03 Effetto Cinema: la Festa del Cinema Irlandese Radio Vaticana http://it.radiovaticana.va/news/2015/03/27/effetto_cinema_la_...

Social:

RSS:

App:

Radio Vaticana

la voce del Papa e della Chiesa in dialogo con il mondo

lingua: Italiano

HOME

MENU

Papa Francesco Messa a Santa Marta Udienza Generale e Angelus Omelie Viaggi e Visite Incontri e Eventi Papi Precedenti Documenti 26/03/2015 10:31 Il Papa: non la dottrina fredda, ma la fede in Gesù dà gioia

Non è la dottrina fredda che dà gioia, ma la fede e la speranza di incontrare Gesù. E’ triste un credente che non sa gioire: è quanto ha detto il Papa nell’omelia pronunciata nella Messa del mattino a Casa Santa Marta

1 di 12 28/03/15 11:34 Effetto Cinema: la Festa del Cinema Irlandese Radio Vaticana http://it.radiovaticana.va/news/2015/03/27/effetto_cinema_la_...

Michael Fassbender, protagonista di "Frank" di Lenny Abrahamson, uno dei film presentati all'Irish Film Festa - AFP

27/03/2015 13:00

SHARE:

Alla Casa del Cinema di Villa Borghese dal 26 al 29 marzo si svolge l'ottava edizione dell'Irish Film Festa. Ne parliamo con la creatrice e direttrice del Festival, Susanna Pellis

0:00 0:00

Nella seconda parte del programma Mons. Giancarlo Bregantini, arcivescovo di Campobasso Bojano commenta il film documentario "Con le periferie nel cuore" di Pierluigi Giorgio, sulla Visita Pastorale di Papa Francesco in Molise il 5 luglio 2014

(Rosario Tronnolone)

I giochi dell'Armonia Effetto cinema

27/03/2015 13:00

8 di 12 28/03/15 11:34 A City Dreaming | Cineclandestino http://www.cineclandestino.it/a-city-dreaming/

HOME IN SALA FESTIVAL SPECIALI HOME VIDEO ALTRO CINEMA CONTATTI

SEI QUI: Home » AltroCinema » Documentari » A City Dreaming

Cerca … Cerca

ALTROCINEMA

Cortometraggi e video

Documentari

Mondovisioni

SpazioItalia

A City Dreaming  0

27 MARZO 2015 DOCUMENTARI

VOTO 7,5

In the Loving Memory of Gerry Anderson

Derry per alcuni. Londonderry per altri. Cattolici e Unionisti sono soliti designare con due nomi diversi la stessa città, che all’epoca dei cosiddetti Troubles divenne lo sfondo dei più e!erati episodi (vedi la funesta, celeberrima “Bloody Sunday”) legati al dominio britannico sull’Irlanda del Nord. Per questo, quando si vuol cercare di essere neutri, è d’uopo ricorrere ad entrambe le denominazioni, opportunamente separate da un trattino: Derry / Londonderry. Ma quel trattino è diventato anche, nell’ottica di quello spirito libero e talvolta irriverente che a quanto pare caratterizzava Gerry Anderson, lo spunto per una trovata goliardica molto apprezzata dai concittadini: “Stroke City”, questo il nomignolo creato in onore del piccolo segno gra"co. E all’ombra del dispettoso trattino a.k.a. “stroke”, ecco consumarsi storie, vite, drammi, speranze.

Arrivati a questo punto la domanda sorge spontanea: ma chi è, o per essere più precisi, chi era mister Gerry Anderson, la voce narrante del bellissimo e commovente A City Dreaming? Il Gerry Anderson di cui parliamo, semplice omonimo di un noto cineasta britannico, ha rappresentato invece una delle voci più gettonate dell’Ulster. Finito a lavorare per la BBC Northern Ireland, Gerry era diventato assai popolare presso gli abitanti della “Stroke City” coi suoi programmi radiofonici, che ne mettevano regolarmente in luce la verve, l’atteggiamento spiccatamente ironico e una certa benevolenza di fondo, nei confronti del passato così travagliato della sua gente. Purtroppo Gerry Anderson è scomparso di recente, il 21 agosto 2014, in seguito a una grave malattia. In pratica ha fatto giusto in tempo a godersi la premiere di questo lavoro cinematogra"co che lo vedeva protagonista. A City Dreaming è stato infatti da lui pensato assieme all’amico Mark McCauley, che lo ha poi diretto. Anche Mark ha trascorsi particolari ed emozionanti alle spalle: come cameraman della BBC ha "lmato scene drammatiche durante i fatti di Piazza Tienanmen, l’assedio di Sarajevo e l’invasione americana dell’Irak, solo per fare qualche esempio. Quello realizzato in combutta con il compianto Gerry Anderson è il suo primo documentario. Ma è comunque un documentario destinato a lasciare il segno…

Presentato nella giornata d’apertura dell’ottava edizione dell’Irish Film Festa, A City Dreaming è riuscito nell’impresa di appassionare e commuovere il pubblico. Una piccola, delicata e persino elegante cornice di "ction, con protagonista un ragazzino allettato (alter ego di Gerry da giovanissimo), compare all’inizio e alla "ne del "lm. In mezzo scorrono invece le immagini, una straordinaria raccolta di immagini, pescate dagli archivi cittadini e in particolare da quelli delle famiglie, che contribuiscono a formare un ritratto intenso e pieno di vita del secondo centro abitato più popoloso dell’Irlanda del Nord. Spaccati sociali oltremodo pregnanti si sovrappongono a ricordi d’infanzia. Le diverse “sfumature di grigio” (espressione usata più volte nel documentario: vedere per credere) presenti negli abiti sembrano quasi imprigionare i sogni di riscatto della gente. La grande Storia del Novecento #uisce nelle immagini di repertorio, dalla visita dell’ex presidente dell’EIRE (e protagonista del con#itto che portò all’indipendenza di gran parte dell’isola) Éamon de Valera, "no ai turbolenti e dolorosi anni dei Troubles. Si passa dalla durezza della vita nelle campagne circostanti all’orgogliosa abnegazione delle operaie, sfruttate senza ritegno nelle manifatture tessili. E poi l’atteggiamento tosto e disinvolto dei portuali. Le ragazze a braccetto per le strade corteggiate dai maschi, dopo l’uscita dal lavoro. I monelli sempre pronti a scherzare nei vicoli. I rifugi delle prostitute la sera. Quella stessa pomposità, non immune da una sua attrattiva sul piano di un così vivace accompagnamento

1 di 2 17/04/15 18:10 A City Dreaming | Cineclandestino http://www.cineclandestino.it/a-city-dreaming/

musicale, delle s"late celebrative organizzate dagli Unionisti. L’apparizione fortemente iconica del divo Copyright © 2014 Cineclandestino Arcipelago Digitale d’oltreoceano Burt Lancaster. Tutto questo #uire di volti, ricordi e scene di vita quotidiana si staglia con grande energia sullo schermo, ottimamente commentato da un Gerry Anderson in perfetto equilibrio tra ironia e toni delicatamente nostalgici.

Verso la "ne un vibrante pezzo rock, avventurosamente composto dallo stesso Mark McCauley (che nell’incontro col pubblico ha confessato di aver rinunciato a brani di gruppi più famosi, sia per l’elevato costo dei diritti, sia perché non coprivano tutta la durata della sequenza), accompagna il vertiginoso montaggio di scene che riprendono in rapida successione tanto gli eventi tragici che i sussulti di libertà avvenuti a Derry / Londonderry nei decenni passati. E con questa sequenza-capolavoro trova compimento un omaggio alla città cui ha saputo infondere vigore, oltre ovviamente allo scomparso Gerry Anderson, un Mark McCauley ispiratissimo nell’impostare registicamente la narrazione, grazie anche alla #uidità di un montaggio (notevoli i raccordi tra bianco/nero e colore) cui hanno collaborato Justin Scoltock e Michael Barwise.

Stefano Coccia

Un’immagine d’epoca tratta dal Un’altra immagine di A City Dreaming di Una foto scattata durante la presentazione documentario A City Dreaming di Mark Mark McCauley (UK, 2014) del documentario A City Dreaming di McCauley (UK, 2014) Mark McCauley (UK, 2014) all’Irish Film Festa di Roma

Like 32 0 Tweet 1

POST CORRELATI

26 FEBBRAIO 2015  0 7.0 23 FEBBRAIO 2015  0 8.0 6 OTTOBRE 2014  0 6.5

Dancing with Maria E-Team Stelvio – Crocevia della pace

Lascia un commento

Nome

Email

Sito web

Il tuo commento

INVIA IL COMMENTO

2 di 2 17/04/15 18:10 Irish Film Festa 2015, dal 26 al 29 marzo, alla Casa del Cine... http://www.binarioloco.it/2015/03/28/irish-film-festa-2015-da...

FESTIVAL (HTTP://WWW.BINARIOLOCO.IT/CATEGORY/FESTIVAL/),IRISH FILM FESTA 2015 (HTTP://WWW.BINARIOLOCO.IT/CATEGORY/FESTIVAL/IRISH-FILM-FESTA-2015/) IRISH FILM FESTA 2015, DAL 26 AL 29 MARZO, ALLA CASA DEL CINEMA DI ROMA

AUTORE: MASSIMO FREZZA |  28 MAR , 2015 |

(http://www.binarioloco.it/2014/11 /21/limperdibile-splendido-frank/)

Irish Film Festa 2015 (http://www.irishfilmfesta.org/) è l’8a edizione di una meravigliosa scommessa personale fatta da un’intellettuale illuminata, Susanna Pellis che, attraverso vicende complesse è riuscita, per otto anni, a portare in Italia il miglior cinema irlandese contemporaneo. Film che le distribuzioni nostrane hanno sempre ignorato, gemme che non avremmo mai avuto l’occasione di vedere.

Il Festival-Festa si tiene dal 26 al 29 marzo, alla Casa del Cinema di Roma (http://www.casadelcinema.it/). E’, quindi, iniziato giovedì e terminerà 1 di 11 16/04/15 18:06 Irish Film Festa 2015, dal 26 al 29 marzo, alla Casa del Cine... http://www.binarioloco.it/2015/03/28/irish-film-festa-2015-da...

domenica.

Oggi potremo apprezzare, tra gli altri, Patrick’s Day (http://www.irishfilmfesta.org/2015-2/patricks-day/) di Terry McMahon che, presente alla proiezione, risponderà alle domande del pubblico, insieme al protagonista Moe Dunford ed al produttore Tim Palmer…per poi tuffarci nella misteriosa ed affascinante lingua gaelica che in Irlanda coesiste con l’inglese come seconda lingua ufficiale ma è praticamente ignorata oltre i confini dell’isola di smeraldo.

Ieri sera, alle 21, è stato proiettato Gold (http://www.irishfilmfesta.org /2015-2/gold/), con la talentosa 18enne Maisie Williams (http://www.imdb.com/name/nm3586035/), nota al pubblico mondiale per la sua brillante interpretazione di Arya Stark (http://d15irhca3igrs6.cloudfront.net/wp-content/uploads/2014/12 /arya_stark_by_ohsono-d4luvj3.png) in Game of Thrones (http://www.gameofthrones.it/), la cui attesissima quinta stagione debutterà il 12 aprile 2015 su HBO (http://www.hbo.com/game-of-thrones#/).

2 di 11 16/04/15 18:06 Irish Film Festa 2015, dal 26 al 29 marzo, alla Casa del Cine... http://www.binarioloco.it/2015/03/28/irish-film-festa-2015-da...

Domenica, potremo assistere alla visione del bellissimo, imperdibile Frank (http://www.binarioloco.it/2014/11/21/limperdibile-splendido-frank/) e conoscerne il regista Lenny Abrahamson, giunto appositamente a Roma per l’incontro con il pubblico dell’Irish Film Festa.

Ecco il programma completo (http://www.irishfilmfesta.org/programma/)

Correte a Villa Borghese! La Festa del cinema irlandese vi aspetta!

(http://www.binarioloco.it/wp-content/uploads/2015/03 /Il-Direttore-di-Irish-Film-Festa-Susanna-Pellis-apre-edizione- 2015.jpg) Il Direttore di Irish Film Festa Susanna Pellis apre l’edizione

3 di 11 16/04/15 18:06 Attori e registi irlandesi all’Hard rock Cafe – si è concluso L’... http://www.allinfo.it/wp/2015/03/30/attori-e-registi-irlandesi-a...

ask.fm/AllinfoMagazine Fammi una domanda concluso L’IRISH

FILM FESTA alla Chiedi Casa del Cinema

MARZO 30, 2015 BY ADMIN

MAILING LIST

Iscrizione

ISCRIVIMI

SOCIAL

NOVITÀ

L’IRISH FILM FESTA CHIUDE ALL’HARD ROCK CAFE: DALLA MASCHERA DI FRANK AI THIN LIZZY

Si è conclusa all’Hard Rock Cafe di via Veneto l’ottava edizione della rassegna cinematografica Irish Film Festa che si è svolta alla Casa del Cinema dal 26 al 29 marzo.

Gli ospiti del Festival, accompagnati dal direttore artistico, Susanna Pellis, hanno raggiunto il Cafe per trascorrere una piacevole serata di Dolce Vita romana.

Tra gli ospiti il regista Lenny Abrahamson celebrato ospite d’onore dell’Irish Film Festa, autore di pellicole come Adam & Paul, Garage, What Richard did e soprattutto Frank, il suo ultimo lavoro con un forte tema musicale, che è entrato anche nella programmazione invernale delle sale italiane. Follow this blog

1 di 3 16/04/15 18:13 Patrick's Day all'Irish Film Festa - Meta Magazine http://www.metamagazine.it/patricks-day-allirish-film-festa/

PPAATTRRIICCKK’’SS DDAAYY AALLLL’’IIRRIISSHH FFIILLMM FFEESSTTAA CERCA ININ METAMETA

Francesca Bini 30 marzo, 2015 Cultura e spettacolo, Ultim'Ora 136

Sabato 28 marzo l’ottava edizione dell’ Irish Film Festa ha EVENTI ospitato il regista APRILE, 2015  irlandese Terry  McMahon, il Non ci sono eventi produttore Tim Palmer e l’attore Moe Dunford per la Patrich’s Day presentazione del META TWITTER film Patrick’s Day. #Albano Marini e Sepio sul Allegro ed espansivo, Job Daty: http://t.co Patrick (Moe Dunford) è un giovane di ventisei anni affetto da /Qm4GcgPYOi - venerdì apr 17 - 1:44pm schizofrenia. Grazie all’aiuto dei medicinali e alla protezione di #Marino Ciamberlano sua madre Maura (l’attrice neozelandese Kerry Fox), il ragazzo sospeso dal Pd: http://t.co /EhNWbnjfA8 non è una minaccia, né per sé né per gli altri. Finché non si - venerdì apr 17 - 11:55am

innamora di Karen (Catherine Walker), conosciuta proprio nel #Albano avanzano i lavori al giorno di San Patrizio, festa nazionale della Repubblica quartiere Cecchina 2: http://t.co/TCgfWqDY3E d’Irlanda. Un film sulla solitudine e sul coraggio, come lo ha - venerdì apr 17 - 10:05am

definito il regista, arrivato a Roma per presentare la sua seconda #Albano Casano lascia opera cinematografica. Patrick’s Day, girato a Dublino e Forza Italia e sceglie Silvestroni: http://t.co Wicklow in appena diciotto giorni, infatti, è il secondo film di /ggQKb4JpYj Terry McMahon, che ha debuttato nel 2011 con il controverso - venerdì apr 17 - 7:47am Charlie Casanova, miglior opera prima al Festival di Galway. #Albano il Psi si schiera con Marini: http://t.co Sempre a Galway, Patrick’s Day è stato premiato come miglior /QTeIrzzHAW - venerdì apr 17 - 7:08am film, per poi ricevere riconoscimenti nei festival di tutto il mondo.

Noi di Meta Magazine eravamo presenti alla proiezione del film e all’incontro del regista, del produttore e del giovane protagonista META VIDEO con il pubblico.

Come è nata l’idea del film?

McMahon: Da giovane ho lavorato in un ospedale psichiatrico. Alcuni colleghi, come anche i parenti delle persone lì ricoverate, erano fantastici. Ma ogni volta che uno dei pazienti mostrava un impulso sessuale o desiderio di intimità, questi istinti venivano visti come se fossero aberrazioni legate alla loro malattia. Così l’aspetto più bello dell’essere umani viene visto addirittura come fonte di vergogna: abbiamo paura di ciò che possiamo

2 di 3 17/04/15 18:00 Si è chiusa all'Hard Rock Cafe di Roma l'ottava edizione dell'I... http://www.cinemaitaliano.info/news/29102/si-e-chiusa-all-ha...

Film Documentari I più premiati Uscite in sala Home Video Colonne Sonore Festival Libri Industria film per titolo

Si è chiusa all'Hard Rock Cafe di Roma l'ottava edizione dell'Irish Film Festa

Si è conclusa all'Hard Rock Cafe di via Veneto a Roma l'ottava edizione della rassegna cinematografica Irish Film Festa che si è svolta alla Casa del Cinema dal 26 al 29 marzo 2015.

Gli ospiti del Festival, accompagnati dal direttore artistico, Susanna Pellis, hanno raggiunto il Cafe per trascorrere una piacevole serata di Dolce Vita romana.

Tra gli ospiti il regista Lenny Abrahamson celebrato ospite d'onore dell'Irish Film Festa, autore di pellicole come "Adam & Paul", "Garage", "What Richard did" e soprattutto "Frank", il suo ultimo lavoro con un forte CINEMA - Ultime notizie tema musicale, che è entrato anche nella programmazione invernale delle sale italiane. 16/04 Note di regia del film "Il Racconto dei Racc... 16/04 CANNES 68 - Dario Franceschini: "Cannes prem... Vicino ad Abrahamson ha preso posto Maurice Seezer, musicista che ha Lenny Abrahamson 16/04 CANNES 68 - Tutti i film della selezione uff... lavorato alle colonne sonore di film molto famosi come "Moulin Rouge", 16/04 CANNES 68 - I film della sezione Cinefondation "Nel nome del padre" e "Breakfast on Pluto", oltre a collaborazioni con artisti come Bono, Sinead O'Connor etc.. 16/04 Margarethe von Trotta a Palermo: cittadinanz... 16/04 I temi dell'Expo Milano 2015 raccontati ai b... In sala presente anche Terry McMahon autore e regista (vanta anche un'apparizione da attore in "Batman Begins"), 16/04 Incontro con il regista e gli interpreti di ... intervenuto per la presentazione del film "Patrick's Day", con ruolo di protagonista per Moe Dunford volto noto al 16/04 CANNES 68 - I film di Rai Cinema al festival grande pubblico già per la serie televisiva "Vikings" che ha avuto molto successo anche in Italia. Archivio notizie La serata dei protagonisti dell'Irish Film Festa è stata accompagnata dalle pietanze della cucina e dalla playlist di Hard Rock Cafe, con brani di artisti irlandesi come U2 (Gloria), Van Morrison (Have I told you lately), Thin Lizzy (Chinatown e The boys are back in town) etc. Links:

» Roma Irish Film Festa Hard Rock Cafe ha collaborato con l'Irish Film Festa attraverso la sua School of Hard Rock che ha partecipato al 2015 dibattito sul tema musicale del film "Frank".

30/03/2015, 18:13

Commenta questa notizia

Mi piace 0

0 commenti Ordina per Novità

Aggiungi un commento...

Facebook Comments Plugin

CinemaItaliano.info Copyright© 2005 - 2013 Ecco come fare per: Accedi - inviarci un comunicato stampa Email: Sponsored by - segnalarci un film italiano Pwd: - segnalarci partecipazioni a festival chi siamo | contattaci | newsletter | pubblicità | disclaimer | partner | bandi | registrati - aggiornare la tua scheda personale - richiedere i dati di accesso

1 di 1 16/04/15 18:11 Patrick's Day - LoudVision http://www.loudvision.it/patricks-day-recensione/

HOT TOPICS Sly& The Family Stone, il 17 luglio live At The Filmore East Chi siamo » Collabora con noi »

Volo Bologna-Creta -75% 269,00 € Ultimi posti disponibili! Volagratis

HOME NEWS INTERVISTE RECENSIONI REPORT LIVE ZOOM FOTOGALLERY RUBRICHE CONCORSI

Home > Recensioni > Patrick’s Day

Patrick’s Day Diretto da Terry McMahon Bologna - Bologna - Bologna - vai alla scheda del film Milano Milano Milano a partire da a partire da a partire da 15,00 € 15,00 € 15,00 € Loudvision: Prenota Ora! Prenota Ora! Prenota Ora! Lettori:

Vota anche tu

SEGUICI ANCHE SU

Più visti Più recenti

Cinema a Roma: Lo spazio permanente di Corso Salani 27 settembre 2011 30 marzo 2015 Postato da: Francesco Musica a ciel sereno 14 settembre 2009 Tweet 1 Like 0 0 Share StumbleUpon CLASSIFICHE: Anno che vai, nomi che trovi Tag: IRISH FILM FESTA 2015 MOE DUNFORD TERRY MCMAHON 6 gennaio 2008

Il cinema quando gioca con la malattia mentale fa Mediaset contro tutti 2 luglio 2011 CORRELATI brutti (cioè, begli) scherzi. Perché il cinema è illusione, e l’illusione è ciò che il pazzo non distingue dalla realtà. Radio 105 Mundial Village Milano: Gli The Stag Siamo tutti pazzi, allora, mentre guardiamo “Patrick’s ospiti in programma dal 26 giugno al 1 29 marzo 2014 Day”, opera seconda dell’irlandese Terry McMahon e luglio presentato all’ottava edizione dell’Irish Film Festa a 25 giugno 2014 Roma. Tutti I Nostri Desideri 16 maggio 2012 Il protagonista (Moe Dunford) è nato nel giorno di San Patrizio, si chiama quindi Patrick, e è schizofrenico. Mostra del Cinema di Venezia 2012: Kim Ki-duk, Ancora completamente dipendente dalla madre (Kerry spietato Leone d’Oro Fox), il giorno del suo 26° compleanno per la prima 12 settembre 2012 volta si allontana da lei e conosce Karen (Catherine Ossi Duri: Senza Perdere La Walker), una donna in depressione di cui si innamora Tenerezza immediatamente. La madre lo cerca disperatamente 25 dicembre 2013 per tutta la notte, finendo per conoscere un poliziotto aspirante cabarettista (Philip Jackson) che prende a Tutte le storie di Piera: Peter Marcias racconta Piera Degli Esposti cuore il suo caso, anche se con la ruvidezza di chi non 30 giugno 2014 lo vuol dare a vedere.

Parte così la carambola tra questi quattro personaggi: la madre iperprotettiva, il poliziotto in cerca di nuova compagnia, la salvezza di una donna sull’orlo di una crisi di nervi, e la lotta di uno schizofrenico per esprimere le proprie pulsioni, represse dalle sue cure.

Il regista e sceneggiatore Terry McMahon, che ci ha raccontato di aver lavorato in un istituto psichiatrico da giovane, ha deliberatamente scelto di raccontare la sua versione di un problema disturbante per la società, che suscita il dibattito degli spettatori ma anche del mondo della psichiatria: l’Irish Times in occasione dell’uscita del film in Irlanda ha pubblicato l’approfondito commento dello psichiatra americano Garrett O’Connor.

1 di 2 18/04/15 15:49 Intervista a Lenny Abrahamson, il regista di “FRANK” http://www.ciakmagazine.eu/2015/03/30/intervista-lenny-abr...

.CIAKMAGAZINE.EU

( http://www.ciakmagazine.eu/2015/03/12/ciak- home-marzo/) (http://www.ciakmagazine.eu

/2015/03/12/ciak-home-marzo/)

 BREAKING  "WILD": LA RECENSIONE (...  .CIAKMAGAZINE.EU Home (http://www.ciakmagazine.eu) 

Extra (http://www.ciakmagazine.eu/category/extra/)

IRISH FILM FESTA: INTERVISTA A LENNY ABRAHAMSON, IL REGISTA DI “FRANK”

 Ciak (http://www.ciakmagazine.eu/author /admin/)  30 marzo 2015  Extra (http://www.ciakmagazine.eu/category /extra/), L'intervista (http://www.ciakmagazine.eu /category/extra/intervista/), News (http://www.ciakmagazine.eu/category/news/)

.CIAKMAGAZINE.EU

Giun- to alla sua ottava edizione l’Irri isshh FFi il lmm FFeessttaa si è confermato anche quest’anno appuntamento imperdibile per far conosce al pubblico uno spaccato del cinema irlandese contemporaneo. Un programma ricco e variegato del quale i nu- merosi spettatori accorsi alla CC aa s s aa dd ee l l CC i inn ee -- mm a a hanno potuto godere gratuitamente per tutta la durata del Festival. Tra documentari (AA CCi ittyy DDrreeaammi inngg ), una sezione speciale in lingua gaelica, il concorso dedicato ai corti e l’incontro con esponenti del cinema irlandese, dagli atto- ri Adrian Dunbar e Moe Dunford (VV i ikk i inn gg ss ) al regista Terry McMahon (PPaattrriicckk’ ’ss DDaayy ), l’IIrriisshh FFi il lmm FFeesst taa ha inoltre proiettato un gioiello dell’animazione candidato all’ultima edizione degli Academy Awards e ancora senza distribu- zione nel nostro Paese, SSoonngg ooff tthhee SS ee aa di Tomm Moore. Ospite d’onore di que- .CIAKMAGAZINE.EU st’edizione Lenny Abrahamson, il regista di AAddaamm ee PPaauul l , GGaarraaggee e WWhhaatt RRiicchhaarrdd DDiidd . L’abbiamo intervistato per parlare con lui di FFrraannkk, commedia musicale on the road dalle sfumature malinconiche, sua ultima pellicola presentata al SSuunnddaannccee FFi il lmm FFeesstti ivvaal l , e proiet- tata nella serata conclusiva del Festival.

Jon sembra pensare che la fama e il talento siano la stessa cosa. È figlio della nostra ge- nerazione, ossessionato da follower e like. È corretto a"ermare che in Frank hai cercato, attraverso questo personaggio, di mostrare il lato oscuro dei social network come Twit- ter o l’aspetto negativo della viralità che ac- compagna Youtube?

Quando io, Jon Ronson e Peter Straughan ab- biamo iniziato a scrivere il film abbiamo discus- so molto del personaggio di Jon e di quale sa- rebbe dovuto essere il suo viaggio all’interno del film. Ancor prima di parlare dei social media eravamo interessati proprio all’idea legata alla disperata

ricer- ca delle persone di fama e celebrità e alla con- fusione che si è creata intorno al concetto di ta- lento, a come ormai sembri che il lavoro o l’ope- ra in sé non siano importanti quanto piuttosto l’impegno messo per raggiungere un obiettivo. 1 di 7 La nostra cultura ormai è così ossessionata dal- 03/04/15 11:40 la fama al punto tale che le persone non si ren- dono più conto di non avere nessun talento e proseguono senza sosta verso un traguardo Intervista a Lenny Abrahamson, il regista di “FRANK” che non arriverà mai. http://www.ciakmagazine.eu/2015/03/30/intervista-lenny-abr... La band di Frank è misteriosa, il loro sound tutt’altro che commerciale, addirittura il lo- ro nome, Soronprbf, è impronunciabile, pro- prio a sottolineare come non cerchino la fa- ma ma vogliano solamente suonare. Quan- do hanno l’occasione di partecipare ad un’importante festival di musica Clara è l’unico personaggio che capisce come quel luogo non sia il posto adatto a loro, special- mente per Frank? Cosa lo spinge quindi a se- guire Jon?

Frank è un’entusiasta e quello che Clara capisce è che bisogna fare attenzione con lui. Frank è così emozionato all’idea di andare al South by Southwest Festival perchè vuole comunicare con le persone, vuole condividere la sua musica con loro e questa è una cosa positiva. Ma Clara sa che non è abbastanza forte psicologicamen- te per avere a che fare con tutte le cose che po- trebbero succedere se veramente raggiunges- sero il successo. Jon non fa altro che alimentare questo desiderio in Frank solo per ricevere qualcosa indietro e il tutto diventa una sorta di battaglia tra lui e Clara per lui. Frank è naïve e pensa che diventare famosi significhi solo rag- giungere un gran numero di persone alle quali piaccia quello che fa, è come un bambino.

Infat- ti Frank è davvero una persona cordiale ma anche un vero genio della musica che ha pe- rò dei seri problemi. Indossa costantemente una maschera, omaggio a Frank Sidebottom da cui la storia prende spunto, perchè non vuole mostrare il suo volto e si muove a me- tà strada tra Daniel Johnston e Ian Curtis. Jon è convinto che il suo talento derivi pro- prio dai suoi tormenti e da un’infanzia dolo- rosa ma in realtà, come gli spiegano i genito- ri di Frank, la sua malattia non ha nulla a che vedere con il suo genio. Hai voluto di- struggere il cliché romantico della rock star so"erente che trae ispirazione dai suoi de- moni per creare arte?

Credo sia vero che molte persone creative ab- baino anche dei problemi ma è anche vero che molte persone che non hanno un lato artistico abbiano ugualmente un buon numero di pro- blemi. L’idea che la malattia mentale e il talento siano la stessa cosa, che percorrano la stessa strada credo non sia vera e romanza la vita di chi realmente ha delle difficoltà. Penso che Jon creda a tutti i cliché sulla creatività, dal concetto di “X Factor” per il quale se lavori sodo ottieni tutto quello che vuoi al fatto che se hai un’in- fanzia tormentata sarai in grado di trovare maggiore ispirazione. Il fatto è che la vita è così brutale e avere o meno talento è la stessa cosa perchè, per come la vedo io, il mondo non si cu- ra di noi, va avanti e sono convinto che capirlo sia salutare e liberatorio.

Il tuo è un film pieno di colori e anche le sce- ne immerse nei paesaggi della campagna ir- landese sono visivamente potenti. Sono un prolungamento del carattere di Frank?

Sì, assolutamente. L’idea di andare in mezzo al- la natura per creare è un qualcosa che funziona in due direzioni. Da una parte coincide con l’idea stereotipata di Jon di creare musica in un posto cool, un po’ come i Rolling Stone in Fran- cia, ma poi si rende conto di essere odiato dagli altri componenti della band e si sente isolato ma è anche un luogo bellissimo e incontamina- to che coincide con la purezza dello spirito di Frank.

Quanto è stato difficile filmare e registrare live le performance della band? I testi delle canzoni dei Soronprbf sono scritti da te, mentre le musiche da Stephen Rennicks. Avete lavorato insieme o è stata prima scrit- 2 di 7 ta la partitura e poi aggiunti i testi? 03/04/15 11:40 Abbiamo scritto la partitura originale e i testi contemporaneamente e ci siamo scambiati i nostri rispettivi materiali. Inoltre abbiamo spes- so lavorato fianco a fianco e abbiamo cercato di Intervista a Lenny Abrahamson, il regista di “FRANK” scrivere delle musiche che potesserohttp://www.ciakmagazine.eu/2015/03/30/intervista-lenny-abr... essere eseguite dagli attori. Registrare e filmare allo stesso tempo è stato terribile perchè bisognava far funzionare la scena ma al tempo stesso regi- strare al meglio la musica e la cosa alla quale tenevamo di più era fare in modo che tutto sembrasse reale così che la band fosse real- mente tale nonostante la finzione scenica.

Prima di iniziare le riprese hai dato delle li- nee guida a Michael Fassbender per inter- pretare Frank o lo hai lasciato libero di crea- re da zero il suo personaggio?

En- trambe le cose in realtà. Prima dell’inizio delle riprese abbiamo parlato molto del suo perso- naggio, della sua voce e della sceneggiatura ma un vero attore porta sempre altro con sé e sta al regista fare in modo che tutto funzioni. Sce- gliere Michael credo che abbia permesso a Frank di essere un personaggio molto più inte- ressante perchè non si limita ad essere una sor- ta di bambino come Michael Jackson. Grazie al corpo muscoloso e al suo modo pazzo e tiranni- co di comportarsi, alla Captain Beefheart, Fas- sbender da a Frank delle sfumature energiche che modula nel corso di tutto il film rendendolo molto più complesso.

Manuela Santacatterina

Extra (http://www.ciakmagazine.eu /tag/extra/)

Frank (http://www.ciakmagazine.eu /tag/frank/)

L'intervista (http://www.ciakmagazi- ne.eu/tag/lintervista/)

LENNY ABRAHAMSON (http://www.ciak- magazine.eu/tag/lenny-abrahamson/)

Manuela Santacatterina (http://www.ciakmagazine.eu/tag/ma- nuela-santacatterina/)

News (http://www.ciakmagazine.eu /tag/news/)

 (http://www.ciakmagazine.eu/2015/03 /30/box-office-la-primavera-fa-calare- gli-incassi-primo-cenerentola-secondo- lultimo-lupo/) BOX OFFICE: LA PRIMAVERA FA CALARE GLI INCASSI. PRIMO “CENERENTOLA”, SECONDO “L’ULTIMO LUPO” (http://www.ciakmagazine.eu/2015/03 /30/box-office-la-primavera-fa-calare- gli-incassi-primo-cenerentola-secondo- lultimo-lupo/)

 (http://www.ciakmagazine.eu/2015/03 /31/fast-furious-7/) FAST & FURIOUS 7 (http://www.ciakmagazine.eu/2015/03 /31/fast-furious-7/)

A PROPOSITO DELL'AUTORE

Ciak (http://www.ciakmagazine.eu /author/admin/)

POST CORRELATI

3 di 7 03/04/15 11:40 LA MAGIA DI ''SONG OF THE SEA'' ALL'IRISH FILM F... file:///Users/michela/Documents/IrishFilmFesta/rassegnast/3...

.CIAKMAGAZINE.EU

( http://www.ciakmagazine.eu/2015/03/12/ciak- home-marzo/) (http://www.ciakmagazine.eu

.CIAKMAGAZINE.EU

/2015/03/12/ciak-home-marzo/)

BREAKING ADDIO AL GRANDE MANO...

Home (http://www.ciakmagazine.eu/)

News (http://www.ciakmagazine.eu/category/news/)

LA MAGIA DI ”SONG OF THE SEA” ALL’IRISH FILM FESTA DI ROMA

Ciak (http://www.ciakmagazine.eu/author /admin/) 31 marzo 2015 News (http://www.ciakmagazine.eu/category .CIAKMAGAZINE.EU /news/)

Dopo la candidatura all’Oscar come Miglior Film d’Animazione, il bellissimo Song of the Sea di Tomm Moore conclude l’8° Irish Film Festa di Ro- ma

.CIAKMAGAZINE.EU (http://www.ciakmagazine.eu/wp-content /uploads/2015/03/Song-of-the-Sea-poster- ciak.jpeg)Ci sono film che, una volta visti, scorrono via, lasciando addosso allo spetta- tore un vago ricordo, quasi irrintracciabi- le nel tempo. Ce ne sono altri, invece, che re- stano impressi, che non si staccano, divenen- do una fortuna, un valore aggiunto per chi ha la nobiltà d’animo per comprenderli e farli propri. La potenza del cinema, però, non arriva esclusi- vamente dalle pellicole così dette ”grandi”, ma riesce a sprigionarsi anche attraverso le sto- rie ”piccole” e ”semplici” – ma intimamente meravigliose – come nel caso dello splendido SS oo nn gg oo f f t t hh ee SS ee aa . Il film d’animazione, diretto dall’irlandese Tomm Moore, dopo essere stato candidato all’Oscar, presentato allo scorso Fe- stival di Roma e aver vinto numerosissimi rico- noscimenti, ha infatti concluso l’8° Irish Film Fe- sta di Roma all’insegna della magia e dell’incan- to celtico.

SS oo nn gg oo f f t t hh ee SS ee aa racconta il fantastico viaggio della piccola Saoirse, nata subito prima della scomparsa di sua madre, e cresciuta con il padre Conor, il fratello Ben e il cane Cu all’in- terno di un bellissimo faro a strapiombo sul mare. Saoirse non parla, ma suona la piccola conchiglia che ha lasciato sua mamma e, soffi- ffiando all’interno di essa, fa comparire delle pic- cole luci che l’attirano in un mondo incantato e misterioso.

1 di 6 03/04/15 11:34 LA MAGIA DI ''SONG OF THE SEA'' ALL'IRISH FILM F... file:///Users/michela/Documents/IrishFilmFesta/rassegnast/3...

(http://www.ciakmagazine.eu/wp-content /uploads/2015/03/song-of-the- sea-ciak2.jpg)La storia, per l’appunto, è una rilettura animata delle mitologiche Selkie, ovvero le donne che, nella fervente cultura sia irlandese sia scozzese, durante le notti di luna piena, si trasformano in candide foche. E proprio a cavallo tra il verde celtico e l’azzurro cobalto del cielo, Tomm Moore, grazie ai lumi- nosi disegni che compongono il film (e a cui hanno collaborato anche numerosi disegnatori italiani), riesce a parlare a grandi, bambini e animali, mettendoli in connessione tra loro per ricostruire un equilibrio eufonico fatto di musica, immagini e poesia. SS oo nn gg oo f f t t hh ee SS ee aa però va oltre l’animazione, sfiorando con sen- sibilità ed emotività temi delicati come la perdi- ta di un caro, la fondamentale forza della natu- ra, l’amore fraterno e il valore dell’amicizia. Il tutto raccontato con un’alternanza semplice – ma non semplicistica – di emozioni che resta- no in bilico tra sorriso e lacrima, per una fia- ba che riempie il cuore di bellezza e immagi- nazione. L’augurio più grande è che Song of the Sea, dopo il successo in giro per il mondo, trovi presto una distribuzione italiana che lo regali al grande pubblico, così da far arrivare a tutti la splendida canzone del mare.

Damiano Panattoni Guarda la gallery!

animazione (http://www.ciakmagazi- ne.eu/tag/animazione/)

Irish Film Festa (http://www.ciakmaga- zine.eu/tag/irish-film-festa/)

Song of the Sea (http://www.ciakmaga- zine.eu/tag/song-of-the-sea/)

Tomm Moore (http://www.ciakmagazi- ne.eu/tag/tomm-moore/)

(http://www.ciakmagazine.eu/2015/03 /31/french-touch-alla-scoperta-dei-film- francesi-inediti-in-italia-une-autre-vie/) FRENCH TOUCH, ALLA SCOPERTA DEI FILM FRANCESI INEDITI IN ITALIA: “UNE AUTRE VIE” (http://www.ciakmagazine.eu /2015/03/31/french-touch-alla-scoperta- dei-film-francesi-inediti-in-italia- une-autre-vie/)

(http://www.ciakmagazine.eu/2015/03 /31/laltra-heimat-cronaca-di-un-sogno/) L’ALTRA HEIMAT – CRONACA DI UN SOGNO (http://www.ciakmagazine.eu/2015/03 /31/laltra-heimat-cronaca-di-un-sogno/)

A PROPOSITO DELL'AUTORE

Ciak (http://www.ciakmagazine.eu /author/admin/)

POST CORRELATI 2 di 6 03/04/15 11:34 Gold | Cineclandestino http://www.cineclandestino.it/gold/

HOME IN SALA FESTIVAL SPECIALI HOME VIDEO ALTRO CINEMA CONTATTI

SEI QUI: Home » AltroCinema » Mondovisioni » Gold

Cerca … Cerca

ALTROCINEMA

Cortometraggi e video

Documentari

Mondovisioni

SpazioItalia

Gold  0

31 MARZO 2015 MONDOVISIONI

VOTO 6,5

La famiglia (irlandese) passaguai

A volte ritornano. Tra i meriti dell’Irish Film Festa vi è anche questo: l’aver dato visibilità a cineasti irlandesi precedentemente ignoti al pubblico italiano, ma dotati di una poetica assai stimolante, continuando poi a metterne in risalto le opere più meritevoli, anche a distanza di qualche anno dalla loro scoperta come autori. È questo il caso di Niall Heery. Nella seconda edizione del festival la Casa del Cinema aveva ospitato Small Engine Repair, il suo lungometraggio d’esordio: prodotto abbastanza atipico, con le sue atmosfere country e il piglio da indie-movie statunitense, il !lm proiettava un’ombra insolita e venature agrodolci nel cuore rurale dell’isola. Lo sguardo del regista già allora appariva empatico nei confronti dei suoi conterranei, ma di sicuro non provinciale. Anche le sue precedenti esperienze come !lm-maker, del resto, erano state all’insegna di una certa apertura verso altri ambiti cinematogra!ci, verso di"erenti linguaggi: dalla direzione di alcuni video musicali alla presenza sul set di King Arthur, il !lm di Antoine Fuqua girato proprio in Irlanda, nelle vesti di assistente alla regia.

Col più recente Gold, scritto assieme al fratello Brendan, il nostro Niall Heery pare aver conservato il suo a"etto per le parabole di certi “outsider”, nonché quella vena umoristica dai connotati amarognoli, adattando però il tutto a una narrazione maggiormente ricca di sfumature e in grado di inglobare, non senza qualche squilibrio, un ulteriore diversi!carsi dei toni e delle digressioni linguistiche. Ne sono un esempio gli irresistibili spot commerciali rivolti ad atleti in erba, di cui andremo tra poco a parlare. Il !lm è innanzitutto il ritratto alquanto anti-conformista di una famigliola disfunzionale, venutasi a creare per l’inatteso ritorno di quel “pater familias” rivelatosi inadeguato (e quindi spodestato), parecchio tempo addietro: dopo ben 12 anni il fragile Ray (ad interpretarlo un David Wilmot reduce da svariati set internazionali), con alle spalle lunghi periodi di depressione e un tentato suicidio, si ripresenta dalla compagna di un tempo (che lo aveva respinto, non avendolo ritenuto su#cientemente maturo per badare a una famiglia) e dalla !glioletta avuta con lei. Soprattutto riconquistare la !ducia della ragazzina, però, non appare impresa facile. Anche perché la madre ha preferito rompere col passato, sposandosi e andando a vivere con Frank, che per assurdo è l’ex insegnante di educazione !sica dello sciagurato Ray. La forzata convivenza tra i quattro conoscerà ben presto esiti ancora più sconcertanti…

Nell’eccentrico lungometraggio diretto da Niall Heery, il confronto tra due personalità maschili così distanti tra loro contribuisce a rendere il racconto più sapido. Da un lato abbiamo la tenera inadeguatezza di Ray. I suoi generosi tentativi di riconquistare sia la donna amata che una !glia dal temperamento scontroso sfociano, quantomeno all’inizio, in un’incredibile serie di “ga"e” e in altre decisioni impulsive, dove sulle buone intenzioni di fondo prevale fatalmente la go"aggine. Dall’altra parte della barricata c’è un rivale, apparentemente più integrato nella comunità, il cui innato narcisismo tende però a manifestarsi in forme decisamente inquietanti: ebbene sì, quei deliranti (e in ciò degni del più scalcinato action movie hongkongese) !lmati pubblicitari cui si accennava prima, creati per sponsorizzare un nuovo metodo di allenamento, sono opera sua! Sì, perché oltre a fare le veci del padre naturale, Frank è per la !glia di Ray il rispettatissimo allenatore della

1 di 2 17/04/15 18:08 Gold | Cineclandestino http://www.cineclandestino.it/gold/

squadra di atletica. Se però il suo mostrarsi sempre vincente, il nascondere una vocazione autoritaria dietro il Copyright © 2014 Cineclandestino Arcipelago Digitale “politically correct” di facciata, il voler trasformare a qualsiasi costo la ragazzina in campionessa per compensare le proprie frustrazioni, sono tutti elementi tollerati e accettati all’interno della nuova famiglia, il ritorno di Ray !nirà comunque per destabilizzare il discutibile assetto dei loro rapporti. Se il personaggio di David Wilmot genera quindi empatia, pur restando in una sorta di canale prestabilito, è lo sfacciato istrionismo del grande James Nesbitt (altra !lmogra!a di tutto rispetto, la sua, con titoli che vanno da Bloody Sunday a Lo Hobbit) nei panni dell’ossessionato e ossessivo preparatore atletico a rappresentare, forse, la carta vincente di Gold.

Stefano Coccia

Una divertente immagine tratta da Gold di James Nesbitt è tra gli interpreti di Gold di Steven Mackintosh applaude in Gold di Niall Heery (Irlanda, 2014) Niall Heery (Irlanda, 2014) Niall Heery (Irlanda, 2014)

Like 20 0 Tweet 1

POST CORRELATI

10 APRILE 2015  0 9.0 7 APRILE 2015  0 8.0 29 MARZO 2015  0 6.0

Patrick’s Day Song of the Sea Poison Pen

Lascia un commento

Nome

Email

Sito web

Il tuo commento

INVIA IL COMMENTO

2 di 2 17/04/15 18:08 '71 - La recensione http://www.loudvision.it/71-recensione/

HOT TOPICS Fedez “Iena” per una sera: il web lo critica Chi siamo » Collabora con noi »

Roma - Bologna Bologna - Milano

Biglietti da Biglietti da € 16 € 15

HOME NEWS INTERVISTE RECENSIONI REPORT LIVE ZOOM FOTOGALLERY RUBRICHE CONCORSI

Home > Recensioni > ’71

’71 Diretto da Yann Demange vai alla scheda del film

Loudvision:

Lettori:

Vota anche tu

SEGUICI ANCHE SU

Più visti Più recenti

Cinema a Roma: Lo spazio permanente di Corso Salani 3 aprile 2015 Postato da: Francesco 27 settembre 2011

Musica a ciel sereno Tweet 0 Like 3 0 Share StumbleUpon 14 settembre 2009 Tag: '71 IRISH FILM FESTA 2015 JACK O'CONNELL YANN DEMANGE '71 IRISH FILM FESTA 2015 JACK O'CONNELL YANN DEMANGE CLASSIFICHE: Anno che vai, nomi che trovi 6 gennaio 2008 L’Irlanda racconta ancora la sua drammatica lotta per Mediaset contro tutti CORRELATI l’indipendenza. In “’71” di Yann Demange siamo a Belfast, in Irlanda del Nord, nel 1971, e un gruppo di 2 luglio 2011 Storia di una ladra di libri soldati dell’esercito britannico viene impiegato per Radio 105 Mundial Village Milano: Gli 27 marzo 2014 mantenere l’ordine su una zona sensibile della città: la ospiti in programma dal 26 giugno al 1 strada che separa i quartieri protestanti da quelli luglio cattolici. 25 giugno 2014 Patrick’s Day 30 marzo 2015 Il soldato Gary Hook (Jack O’Connell) viene però catturato da una folla pronta a linciarlo; riesce a scappare, ma rimane intrappolato nei quartieri cattolici, Spandau Ballet ‐ Il Film. Soul Boys alle sue calcagna i militanti dell’IRA decisi a stanarlo e of the Western World ucciderlo. Come se non bastasse, Hook assiste di 21 ottobre 2014 nascosto a una tragica fatalità che causa decine di vittime innocenti e che metterebbe in imbarazzo la Beat Generation Kill frangia cattolica più estremista. 8 ottobre 2013 Intricata vicenda spionistica fra le varie, ambigue, Festa della Musica: Solstizio d’estate fazioni in campo: tolleranti e estremisti, infiltrati e 14 giugno 2012 doppiogiochisti, che si fa fatica a decifrare senza un approfondita conoscenza delle vicende storiche irlandesi.

La resa labirintica degli inseguimenti e la drammaticità della posta in gioco sono complessivamente efficaci, anche se in più punti il ritmo, ma non la tensione, si smorza. Il racconto noir si inscrive perfettamente in una ricostruzione storica suggestiva e nostalgica, che ricorda anche i nostri anni di piombo nel recente “Romanzo di una strage”.

Jack O’Connell si fa pestare e torturare come al solito, anche se il suo personaggio stavolta è un po’ meno delineato e più passivo rispetto agli eventi, al contrario degli due altri film di quest’anno con cui ha stupito e si è fatto conoscere al pubblico mondiale, “Starred Up” e “Unbroken”.

Film di chiusura dell’8a Irish Film Festa di Roma, dovrebbe arrivare nelle sale italiane grazie a Good

1 di 3 18/04/15 15:50 '71 - La recensione http://www.loudvision.it/71-recensione/

Films, ma la data di uscita non è stata ancora definita.

PRO CONTRO

1 - Miscela di spionaggio e film di guerra ad 1 - Senza un approfondita conoscenza delle alta tensione. vicende storiche risulta un po' faticoso.

2 - Occasione per affrontare la turbolenta storia d'Irlanda.

L'AUTORE CONSIGLIA

Frank Unbroken Patrick’s Day

15 giugno 2014 26 gennaio 2015 30 marzo 2015

COMMENTI

[fbcomments]

Bologna - Creta MORE MEDIA Da €269 Vai

Bologna - Chania

Da €289 Vai

Milano - Creta Carmen Consoli – L’Abitudine The Wombats a Milano Ampli-Fhon goes to Berlin: di Tornare Tour 2015 a Felidae Trick, Missincat e Il Da €72 Milano, la fotogallery Fieno Vai

volagratis.com

INFO CONTENUTI I NOSTRI SOCIAL RUBRICHE

Chi siamo News Facebook Black Movies

2 di 3 18/04/15 15:50 Song of the Sea | Cineclandestino http://www.cineclandestino.it/song-of-the-sea/

HOME IN SALA FESTIVAL SPECIALI HOME VIDEO ALTRO CINEMA CONTATTI

SEI QUI: Home » AltroCinema » Mondovisioni » Song of the Sea

Cerca … Cerca

ALTROCINEMA

Cortometraggi e video

Documentari

Mondovisioni

SpazioItalia

Song of the Sea  0

7 APRILE 2015 MONDOVISIONI

8,5

Il canto dell’ultima Selkie

Nel cinema di Tomm Moore, che pur con pochi lungometraggi all’attivo già si staglia nel panorama dell’animazione mondiale come un gigante, l’elemento magico rientra sicuramente tra gli aspetti più a!ascinanti della narrazione. Il pubblico del meraviglioso Song of the Sea può rendersene conto con estrema facilità. Ma anche nel precedente The Secret of Kells, dove la storia dell’Irlanda riviveva a suon di scorrerie vichinghe e di ra"nate miniature messe al sicuro nei conventi, si assisteva spesso e volentieri al manifestarsi di qualche evento prodigioso, messo ovviamente in relazione con il retaggio tradizionale della cultura celtica. I due #lm condividono al momento un’altra prerogativa, che però ha in sé qualcosa di assai sconfortante: non aver ancora trovato una distribuzione in Italia, nonostante certe prestigiose referenze a livello internazionale, tra cui l’esser stati entrambi candidati agli Oscar. Per fortuna qui da noi ci ha pensato l’Irish Film Festa a valorizzare un po’ il cinema di Tomm Moore. A partire proprio da The Secret of Kells, la cui proiezione, nel 2010, era stata preceduta da un’a!ascinante conferenza sulla mitologia irlandese condotta per l’occasione da Kay McCarthy, grande esperta di tale materia.

Quanto a Song of the Sea, l’anteprima italiana è in questo caso da ricollegare alla sua presenza in “Alice nelle città”, durante le giornate del Festival di Roma 2014. Ma da un certo punto di vista il nuovo gioiello del vulcanico cineasta irlandese, #gura di primo piano nella creazione della compagnia Cartoon Saloon (società con cui sono stati realizzati entrambi i lavori, grazie a quel regime di co-produzione internazionale pratico e intelligente, che da loro sta funzionando a meraviglia), sembra aver trovato ancora una volta la sua collocazione più genuina alla Casa del Cinema, storica sede dell’Irish Film Festa. Sarà anche perché, emulando in piccolo l’evento creato intorno al precedente lungometraggio, a introdurre le tematiche folkloriche e spirituali di Song of the Sea è stata di nuovo Kay McCarthy, studiosa che si è so!ermata al lungo sul signi#cato della splendida canzone che accompagna tutta l’opera, come anche su altri riferimenti alla cultura gaelica ivi presenti.

In Song of the Sea, del resto, quel retroterra magico e ancestrale che aveva fatto già capolino nel lungometraggio d’esordio sboccia in tutta la sua magni#cenza. Sin dalle scene iniziali si viene introdotti in una dimensione particolare, dove presenze legate ad antichi miti vengono a contaminare (forse per l’ultima volta) l’Irlanda di oggi. Suggestiva è l’immagine dell’isoletta col faro puntato sull’oceano, dove i fratellini Saoirse e Ben vivono assieme al padre, uomo solitario che non si è mai completamente ripreso da una notte di tregenda: quella in cui la sua compagna scomparve misteriosamente in mare, dopo aver dato alla luce la piccola Saoirse. Ma proprio la bimbetta, assai legata al fratellino ed eppur così diversa da lui, sarà la chiave d’accesso a quel mondo fatato che ricollocherà tutti gli eventi sotto una luce diversa. Perché lei, al pari della madre, è una Selkie, creatura marina dai poteri magici in grado di riportare equilibrio. E dalla scoperta di questa sua natura parte l’avventura dei due bambini, tra modernità e antiche leggende, tra continui pericoli e miracolosi salvataggi, #no a una parimenti strabiliante riscoperta delle radici pagane dell’Europa, la cui essenza si

1 di 2 17/04/15 18:07 Song of the Sea | Cineclandestino http://www.cineclandestino.it/song-of-the-sea/

manifesta, sullo schermo, attraverso un epilogo commovente e di notevole potenza visiva. Copyright © 2014 Cineclandestino Arcipelago Digitale Proprio qui, nel sovrapporsi di tematiche originali e di spessore a un’animazione tradizionale resa meravigliosamente bene, a partire dall‘uso del colore, si completa e si de#nisce la portata di un #lm animato, tra i più belli che si siano visti negli ultimi anni.

Stefano Coccia

Una delle magiche immagini di Song of Ancora un suggestivo momento di Song Una splendida immagine pittorica di Song the Sea di Tomm Moore (Irlanda, of the Sea di Tomm Moore (Irlanda, of the Sea di Tomm Moore (Irlanda, Danimarca, Belgio, Francia, Lussemburgo Danimarca, Belgio, Francia, Lussemburgo Danimarca, Belgio, Francia, Lussemburgo 2014) 2014) 2014)

Like 32 0 Tweet 1

POST CORRELATI

10 APRILE 2015  0 9.0 31 MARZO 2015  0 6.0 29 MARZO 2015  0 6.0

Patrick’s Day Gold Poison Pen

Lascia un commento

Nome

Email

Sito web

Il tuo commento

INVIA IL COMMENTO

2 di 2 17/04/15 18:07 Patrick’s Day | Cineclandestino http://www.cineclandestino.it/patricks-day/

HOME IN SALA FESTIVAL SPECIALI HOME VIDEO ALTRO CINEMA CONTATTI

SEI QUI: Home » AltroCinema » Mondovisioni » Patrick’s Day

Cerca … Cerca

ALTROCINEMA

Cortometraggi e video

Documentari

Mondovisioni

SpazioItalia

Patrick’s Day  0

10 APRILE 2015 MONDOVISIONI

VOTO 9

Love is Madness

Di quest’ultima edizione dell’Irish Film Festa ci è rimasta impressa un’immagine, a dir poco emblematica: gli incontri in sala tra Lenny Abrahamson e Terry McMahon, caratterizzati da una serie di vivaci scambi di battute e di reciproci, calorosi apprezzamenti per quanto realizzato !nora in ambito cinematogra!co. Nel caso di Lenny Abrahamson c’è veramente poco da aggiungere. La produzione dell’eclettico cineasta dublinese, di cui quest’anno è stato riproposto il folgorante esordio nel lungometraggio, Adam & Paul, accanto al recentissimo Frank, è tale da farcelo considerare uno dei più puri e vispi talenti presenti attualmente in Europa. C’è quindi da essere grati all’Irish Film Festa, per aver esplorato in lungo e in largo durante questi anni la sua !lmogra!a. Ma al !anco dell’autore ormai riconosciuto si è palesata una nuova !gura, imponente anche come statura !sica: Terry McMahon è un gigante dall’aria sorniona, capace intanto di impressionarti a parole, con la disinvolta, (auto)ironica descrizione del proprio percorso artistico e umano, per poi stenderti con la potenza di uno sguardo cinematogra!co vibrante, senza compromessi, profondo.

Veniamo subito al sodo: Patrick’s Day, opera seconda di Terry McMahon, è una delle visioni più esaltanti e pregne di signi!cati, nelle quali ci si è imbattuti di recente. A riassumerne il plot sembrerebbe semplicemente amor fou, distillato magari in gocce purissime. Ma c’è dell’altro. C’è molto di più. Sin dalla scelta di collocare l’incontro tra i due protagonisti non in un giorno qualsiasi, ma in quello della festa nazionale irlandese, il celeberrimo St. Patrick’s Day, si scorge la volontà di far slittare il terreno della narrazione da una vicenda privata al dipanarsi di sottili risonanze metaforiche, scuotendo così a di"erenti livelli lo spirito degli spettatori più sensibili.

L’epicentro del racconto è Patrick (Moe Dunford), ragazzone a"etto da sindrome schizoide la cui esistenza oscilla su un bordo pericoloso, tagliente, tra la cosiddetta “normalità” e quelle anomalie caratteriali cui le persone attorno a lui devono pur relazionarsi, non necessariamente allo stesso modo. È in particolare sua madre Maura (Kerry Fox), anziana “virago” dai lineamenti duri e dallo sguardo indagatore, a spingere il proprio desiderio di essere protettiva !no a vertici di autentica ossessione, castrando così le speranze di riscatto che il giovane sembrava aver trovato incontrando Karen (Catherine Walker): una hostess molto bella, caratterialmente aperta, la cui vita sta però naufragando in un caos fortemente autodistruttivo, al punto che non le sembrerà poi così strano aggrapparsi alla passione per un ragazzo talmente instabile, problematico, ricevendone in cambio un calore umano mai sperimentato altrove.

Artista dei primi piani come dei giochi di messa a fuoco, funzionali qui alla rappresentazione degli stati confusionali cui il protagonista va incontro, Terry McMahon sta incollato ai suoi personaggi con una dedizione assoluta, in di grado di far passare le sfumature più intime del dramma sentimentale in corso. Tali attenzioni registe vengono regolarmente premiate da interpreti la cui buona vena è altrettanto evidente. In particolare Moe Dunford, anch’egli ospite dell’Irish Film Festa, emerge dal !lm nelle vesti di autentica rivelazione: l’attore irlandese, caro al pubblico per serie di culto come Vikings e Game of Thrones, ha dimostrato nella circostanza tutto il suo talento, immedesimandosi tanto nella particolare sensibilità che negli stati di alterazione del suo personaggio, senza mai dare adito a esiti forzati o macchiettistici. Attorno a lui altri comprimari di lusso. Su tutti il navigato Philip Jackson, nei panni di un detective di polizia dai comportamenti a volte bizzarri, trascinato nella storia dalla stessa madre di Patrick.

1 di 2 17/04/15 18:06 Patrick’s Day | Cineclandestino http://www.cineclandestino.it/patricks-day/

Proprio l’arcigna Maura, il poliziotto in questione e le !gure vagamente inquietanti dell’istituto psichiatrico dove Copyright © 2014 Cineclandestino Arcipelago Digitale Patrick risiede, vivendo in un regime di semi-libertà, si rivelano strada facendo i cardini di quel plot che vuole mettere in discussione, anche con sottigliezza, i parametri della normalità, contrapponendo alle possibilità di recupero dello stesso Patrick un apparato repressivo insensibile ai richiami del cuore. E queste dinamiche si sviluppano magni!camente sullo schermo, !no a un epilogo girato in stato di grazia e dalle diverse possibili interpretazioni: come lo stesso autore dopo la proiezione ha voluto precisare, l’essenza di ciò cui Patrick assiste, alla !ne, può avere un segno opposto a seconda di ciò che gli occhi dello spettatore vogliono vedere, se cioè in essi è un quasi folle romanticismo ad imporsi o se prevale invece l’amara consapevolezza dei limiti, spesso brutali, ai quali la nostra società deve sottostare. In entrambi i casi la carica genuinamente eversiva di un !lm come Patrick’s Day è salva.

Stefano Coccia

Kerry Fox e Moe Dunford si abbracciano in Philip Jackson in Patrick’s Day di Terry Una drammatica immagine di Patrick’s Patrick’s Day di Terry McMahon (Irlanda, McMahon (Irlanda, 2014) Day di Terry McMahon (Irlanda, 2014) 2014)

Like 26 0 Tweet 2

POST CORRELATI

7 APRILE 2015  0 8.0 31 MARZO 2015  0 6.0 29 MARZO 2015  0 6.0

Song of the Sea Gold Poison Pen

Lascia un commento

Nome

Email

Sito web

Il tuo commento

INVIA IL COMMENTO

2 di 2 17/04/15 18:06