Queenews Febbraio 2020 Corretto
FEBBRAIO 2020 NUMERO II ED.2 QUEENEWS LICEO REGINA ELENA LA NOTTE DEGLI OSCAR 2020 Come ogni anno si è svolta la notte degli oscar che si è tenuta al Dolby Theatre di Los Angeles il 9 febbraio 2020. Il film con più candidature è stato “Joker”, che si è aggiudicato due statuette su undici candidature. L’Oscar come miglior attore protagonista è stato vinto proprio da Joaquin Phoenix che ha ricordato il fratello scomparso prematuramente ringraziandolo per averlo indirizzato verso il mestiere dell’attore. Come migliore attrice protagonista è stata eletta Reneè Zellweger con “Judy”, un film che racconta la vita dell’ attrice Judy Garland che interpretò, fra tanti, la piccola Dhoroty ne “Il mago di Oz”. Oscar anche per la regista italiana Lina Wertmüller alla carriera, che alla premiazione ironizza sul nome del premio che a suo parere dovrebbe avere un nome di donna, Anna. Il film più premiato è stato Parasite che, con quattro vittorie tra cui quella per il miglior film, è il primo film in lingua non inglese ad aggiudicarsi il premio. È stato presentato al 72º Festival di Cannes, dove ha vinto la Palma d'oro, diventando il primo film sudcoreano ad aggiudicarsi tale riconoscimento. Parasite, film diretto da Joon-ho Bong, è un dramma che racconta la storia della famiglia Kim, formata dal padre Ki-taek, un uomo privo di stimoli, una madre, Chung-sook , senza alcuna ambizione e due figli, la 25enne Ki-jung (So-dam Park) e il minore, Ki-woo . Vivono in uno squallido appartamento, sito nel seminterrato di un palazzo, e sono molto legati tra loro, ma senza un soldo in tasca né un lavoro né una speranza per un futuro roseo.
[Show full text]