Biblioteca di Città Studi

CATALOGO FILM IN DVD aggiornato al 04.02.2009

Puoi consultare le schede dei film sul sito : www.cittastudi.org/biblioteca

N.B. Le schede riportano la trama completa del film Titolo Regista A n n o Collocazione Scheda n. 1999 - conquista della terra J. Lee Thompson 1972 F DVD 107 5 0 2 single a nozze 2005 F DVD 186 6 0 2001: odissea nello spazio Stanley Kubrick 1968 F DVD 18 1 25a ora 2002 F DVD 247 214 300 2007 F DVD 311 310 58 minuti per morire - die harder Renny Harlin 1990 F DVD 235 225 A history of violence David Cronenberg 2005 F DVD 228 270 A piedi nudi nel parco Gene Saks 1967 F DVD 239 293 A proposito di schmidt Alexander Payne 2002 F DVD 192 4 A qualcuno piace caldo Billy Wilder 1959 F DVD 229 215 A.i. intelligenza artificiale 2001 F DVD 60 5 Agente 007, operazione tuono Terence Young 1965 F DVD 329 328 Aguirre, furore di dio Werner Herzog 1972 F DVD 272 263 Alien nation Graham Baker 1988 F DVD 319 318 Allenatore nel pallone Sergio Martino 1984 F DVD 7 6 Amadeus Milos Forman 1984 F DVD 127 7 Amarcord Federico Fellini 1973 F DVD 132 8 American beauty Sam Mendes 1999 F DVD 85 9 Americani James Foley 1992 F DVD 230 216 Amici di peter Kenneth Branagh 1992 F DVD 237 217 Amici miei Mario Monicelli 1975 F DVD 64 1 0 Amici miei atto II Mario Monicelli 1982 F DVD 65 1 1 Amici miei atto III Nanni Loy 1985 F DVD 66 1 2 Amore e altre catastrofi Emma-Kate Croghan 1996 F DVD 315 314 Andrej rubliov Andrei Tarkovsky 1969 F DVD 342 341 Angeli ribelli Aisling Walsh 2003 F DVD 293 285 Anna and the king Andy Tennant 1999 F DVD 334 333 Anni spezzati Peter Weir 1981 F DVD 305 301 Anno 2670 ultimo atto J. Lee Thompson 1973 F DVD 108 2 6 Apocalypse now redux Francis Ford Coppola 2001 F DVD 63 1 3 Arancia meccanica Stanley Kubrick 1971 F DVD 17 1 4 Arpa birmana Kon Ichikawa 1956 F DVD 139 1 5 Assassinio sul nilo John Guillermin 1978 F DVD 120 1 6 Assassinio sull'orient express Sidney Lumet 1974 F DVD 119 1 7 Attimo fuggente Peter Weir 1989 F DVD 245 218 Avvocato del diavolo Taylor Hackford 1997 F DVD 12 1 8 Bacio dell'assassino Stanley Kubrick 1955 F DVD 27 1 9 Bagdad cafè Percy Adlon 1987 F DVD 53 2 0 Bagno turco - hamam Ferzan Ozpetek 1997 F DVD 180 2 1 Balla coi lupi Kevin Costner 1990 F DVD 32 2 2 Balle spaziali Mel Brooks 1987 F DVD 150 2 3 Band of Brothers. Fratelli al fronte Vari F DVD 202-207 2 4 Barry lyndon Stanley Kubrick 1975 F DVD 23 2 5 Battlestar Galactica Rymer Michael 2003 F DVD 270 266 Beautiful mind Ron Howard 2001 F DVD 44 2 Belva di guerra Kevin Reynolds 1988 F DVD 163 2 7 Billy elliot Stephen Daldry 2000 F DVD 122 2 8 Black hawk down - black hawk abbattuto 2001 F DVD 201 2 9 Titolo Regista A n n o Collocazione Scheda n. Blade runner Ridley Scott 1982 F DVD 1 3 0 Blade: trinity David S. Goyer 2004 F DVD 113 3 1 Blood simple - sangue facile Joel Coen, Ethan Coen 1984 F DVD 3 3 2 Borat Larry Charles 2006 F DVD 310 309 Borghese piccolo piccolo Mario Monicelli 1976 F DVD 169 3 4 Bostoniani James Ivory 1984 F DVD 291 283 Brancaleone alle crociate Mario Monicelli 1970 F DVD 45 3 5 Brazil 1985 F DVD 231 219 Brian di nazareth Terry Jones 1979 F DVD 273 262 Buono, il brutto, il cattivo Sergio Leone 1966 F DVD 193 3 6 Capagira Alessandro Piva 1999 F DVD 144 3 8 Casablanca Michael Curtiz 1942 F DVD 38 3 9 Casino royale 2006 F DVD 264 268 Central do brasil Walter Salles 1998 F DVD 383 382 C'era una volta in america Sergio Leone 1984 F DVD 77 3 7 Charlot Richard Attenborough 1992 F DVD 181 4 0 Chiavi di casa Gianni Amelio 2004 F DVD 307 306 Chocolat Lasse Hallström 2000 F DVD 184 4 1 Closer Mike Nichols 2004 F DVD 164 4 2 Coffee and cigarettes Jim Jarmusch 1993 F DVD 102 4 3 Colazione da tiffany Blake Edwards 1961 F DVD 86 4 4 Collezionista di ossa Phillip Noyce 1999 F DVD 283 230 Colpo all'italiana Peter Collinson 1969 F DVD 158 4 5 Come farsi lasciare in 10 giorni Donald Petrie 2003 F DVD 87 4 6 Come sposare un milionario Jean Negulesco 1953 F DVD 105 4 7 Commissario Montalbano. Box 1 (Il) Vari F DVD 208-212 4 8 Commissario Montalbano. Box 2 (Il) Vari F DVD 213-217 4 9 Contenders: serie 7 Daniel Minahan 2001 F DVD 104 5 1 Così è la vita Aldo, Giacomo, Giovanni 1998 F DVD 56 5 2 Crash - contatto fisico Paul Haggis 2004 F DVD 232 221 CSI. Crime Scene Investigation. Grave Danger Tarantino Quentin 2002 F DVD 268 265 Cuore di vetro Werner Herzog 1976 F DVD 299 291 Delitto sotto il sole Guy Hamilton 1982 F DVD 121 5 3 Dersu uzala Akira Kurosawa 1975 F DVD 233 222 Dialogues des Carmelites F DVD 391 389 Diario di bridget jones Sharon Maguire 2001 F DVD 99 5 4 Diavolo veste prada 2006 F DVD 240 223 III - duri a morire John McTiernan 1995 F DVD 236 226 Diva Jean-Jacques Beineix 1980 F DVD 118 5 5 Dodes'ka-den Akira Kurosawa 1970 F DVD 191 5 6 Don juan de marco maestro d'amore Jeremy Leven 1995 F DVD 185 5 7 Dopo il matrimonio Susanne Bier 2006 F DVD 265 269 Dossier odessa Ronald Neame 1974 F DVD 242 294 Dottor stranamore Stanley Kubrick 1964 F DVD 22 5 8 Dracula di bram stoker Francis Ford Coppola 1992 F DVD 30 5 9 Duel Steven Spielberg 1971 F DVD 125 6 1 Duello al sole King Vidor 1946 F DVD 321 320 Easy rider - libertà e paura Dennis Hopper 1969 F DVD 271 264 Titolo Regista A n n o Collocazione Scheda n. Ed tv Ron Howard 1999 F DVD 41 6 2 Edward mani di forbice 1990 F DVD 97 6 3 Election Alexander Payne 1999 F DVD 295 287 Elephant Gus Van Sant 2003 F DVD 328 327 Elizabeth Shekhar Kapur 1998 F DVD 349 348 Erin brockovich - forte come la verità 2000 F DVD 76 6 5 Esercito delle 12 scimmie Terry Gilliam 1996 F DVD 266 295 Esorcista - versione integrale William Friedkin 2000 F DVD 95 6 6 Eyes wide shut Stanley Kubrick 1999 F DVD 20 6 7 Factotum Bent Hamer 2005 F DVD 296 288 Fahrenheit 451 François Truffaut 1966 F DVD 287 279 Famiglia Ettore Scola 1986 F DVD 248 227 Fascino discreto della borghesia Luis Buñuel 1972 F DVD 116 6 8 Fate ignoranti Ferzan Ozpetek 2000 F DVD 2 6 9 Favoloso mondo di Amelie Jean-Pierre Jeunet 2000 F DVD 130 7 0 Febbre a 90º David M. Evans 1996 F DVD 195 7 1 Ferro3 - la casa vuota Kim Ki-duk 2004 F DVD 350 349 Fitzcarraldo Werner Herzog 1982 F DVD 298 290 Frankenstein junior Mel Brooks 1974 F DVD 148 7 2 Frantic Roman Polanski 1988 F DVD 128 7 3 Freaks Tod Browning 1932 F DVD 128 7 4 French kiss Lawrence Kasdan 1995 F DVD 110 7 5 Frida 2002 F DVD 280 256 Fuga di mezzanotte Alan Parker 1978 F DVD 6 7 6 Full metal jacket Stanley Kubrick 1987 F DVD 21 7 7 Full monty - squattrinati organizzati Peter Cattaneo 1997 F DVD 276 258 Furyo Nagisa Oshima 1983 F DVD 109 7 8 Galline in fuga Peter Lord , Nick Park 2000 F DVD 351 350 Gattaca - la porta dell'universo Andrew Niccol 1997 F DVD 274 260 Gilda Charles Vidor 1946 F DVD 275 253 Gioco di Ripley Liliana Cavani 2002 F DVD 300 292 Giorni del cielo Terrence Malick 1978 F DVD 279 255 Giovane Casanova Battiato Giacomo 2002 F DVD 72 209 Gladiatore Ridley Scott 2000 F DVD 124 8 2 Gli amanti del nilo Eric Heumann 2001 F DVD 317 316 Gli innocenti Per Fly 2005 F DVD 385 384 Grande abbuffata Marco Ferreri 1973 F DVD 140 8 3 Grande lebowski Ethan Coen, Joel Coen 1998 F DVD 15 8 4 Grease - brillantina Randal Kleiser 1978 F DVD 47 8 5 Hair Milos Forman 1979 F DVD 83 8 6 Hana-bi - fiori di fuoco 1997 F DVD 166 8 7 Harold e maude Hal Ashby 1971 F DVD 4 8 8 Harry ti presento sally Rob Reiner 1989 F DVD 149 8 9 Hotel rwanda Terry George 2004 F DVD 196 9 0 I cento passi Marco Tullio Giordana 2000 F DVD 346 345 I passi dell'amore - a walk to remember Adam Shankman 2002 F DVD 370 369 I racconti del cuscino Peter Greenaway 1995 F DVD 386 385 Idomeneo F DVD 390 390 Titolo Regista A n n o Collocazione Scheda n. Iene Quentin Tarantino 1992 F DVD 251 229 Il cacciatore Michael Cimino 1978 F DVD 345 344 Il costo della vita Philippe Le Guay 2003 F DVD 323 322 Il mago di oz Victor Fleming 1939 F DVD 357 356 Il raggio verde Eric Rohmer 1986 F DVD 371 370 Il siero della vanità Alex Infascelli 2003 F DVD 340 339 In & out Frank Oz 1998 F DVD 179 9 1 In the mood for love Wong Kar Wai 2000 F DVD 352 351 Indiana jones e il tempio maledetto Steven Spielberg 1984 F DVD 155 9 2 Indiana jones e l'ultima crociata Steven Spielberg 1989 F DVD 154 9 3 Indovina chi Kevin Rodney Sullivan 2005 F DVD 151 9 4 Infernal affairs III Lau Andrew, Mak Alan 2003 F DVD 269 267 Spike Lee 2006 F DVD 285 232 Insieme per caso P.J. Hogan 2002 F DVD 332 331 Intervista col vampiro 1994 F DVD 31 9 5 Intoccabili Brian De Palma 1987 F DVD 13 9 6 Intrigo a Berlino Steven Soderbergh 2006 F DVD 304 300 Ipotesi di reato Roger Michell 2002 F DVD 318 317 Italiani in guerra : mille lire al mese 2004 F DVD 314 313 Jackie brown Quentin Tarantino 1997 F DVD 243 233 Jane eyre Franco Zeffirelli 1995 F DVD 5 9 8 Jesus christ superstar Norman Jewison 1973 F DVD 353 352 John q Nick Cassavetes 2002 F DVD 9 9 9 Jules e jim François Truffaut 1962 F DVD 281 259 Kalachakra Werner Herzog 2002 F DVD 339 338 Killing zoe - uccidendo zoe Roger Avary 1994 F DVD 244 234 Kinsey 2004 F DVD 115 100 Klimt Raúl Ruiz 2006 F DVD 303 299 La conversazione Francis Ford Coppola 1974 F DVD 348 347 La fiera della vanità Mira Nair 2004 F DVD 336 335 La leggenda degli uomini straordinari Stephen Norrington 2003 F DVD 355 354 La leggenda del santo bevitore 1988 F DVD 356 355 La marcia dei pinguini Luc Jacquet 2005 F DVD 358 357 La masseria delle allodole Vittorio Taviani , Paolo Taviani 2007 F DVD 361 360 La morte sospesa - touching the void Kevin Macdonald 2003 F DVD 377 376 La samaritana Kim Ki-duk 2004 F DVD 374 373 La vera storia di jack lo squartatore - from hell Allen Hughes , Albert Hughes 2001 F DVD 379 378 Ladri di biciclette Vittorio De Sica 1948 F DVD 354 353 L'amore giovane - the hottest state Ethan Hawke 2006 F DVD 326 325 Laureato Mike Nichols 1967 F DVD 69 104 Le conseguenze dell'amore Paolo Sorrentino 2003 F DVD 347 346 Le Crociate Ridley Scott 2005 F DVD 338 337 Le mele di adamo Anders Thomas Jensen 2005 F DVD 362 361 Leggenda di al, john e jack Aldo, Giovanni, Giacomo 2002 F DVD 57 105 Leggenda di Bagger Vance Robert Redford 2000 F DVD 288 280 Lei mi odia Spike Lee 2004 F DVD 301 297 L'enfant - una storia d'amore Jean-Pierre Dardenne , Luc Dardenne2004 F DVD 320 319 Leon 1994 F DVD 252 235 Titolo Regista A n n o Collocazione Scheda n. L'eredità Per Fly 2003 F DVD 384 383 Les choristes - i ragazzi del coro Christophe Barratier 2004 F DVD 253 220 Lettera d'amore Peter Ho-Sun Chan 1999 F DVD 131 211 Lezioni di piano Jane Campion 1993 F DVD 34 106 Lolita Stanley Kubrick 1962 F DVD 25 107 Lost in translation - l'amore tradotto Sofia Coppola 2003 F DVD 297 289 Luci della città Charlie Chaplin 1931 F DVD 135 108 M, il mostro di dusseldorf Fritz Lang 1931 F DVD 254 236 Manhattan Woody Allen 1979 F DVD 46 109 Mare dentro Alejandro Amenábar 2004 F DVD 359 358 Maria full of grace Joshua Marston 2003 F DVD 292 284 Marrakech express Gabriele Salvatores 1988 F DVD 58 110 Mars attacks! Tim Burton 1996 F DVD 360 359 Mediterraneo Gabriele Salvatores 1991 F DVD 255 237 Mercoledì da leoni John Milius 1978 F DVD 73 111 Mia Africa Sydney Pollack 1985 F DVD 93 112 Miglio verde Frank Darabont 1999 F DVD 75 113 Millennium mambo Hou Hsiao-Hsien 2001 F DVD 330 329 Million dollar baby 2004 F DVD 74 114 Miracolo di Berna Sönke Wortmann 2003 F DVD 289 281 Misery non deve morire Rob Reiner 1990 F DVD 363 362 Mission Roland Joffé 1986 F DVD 129 115 Mission: impossible Brian De Palma 1996 F DVD 159 116 Mission: impossible 2 John Woo 2000 F DVD 160 117 Mission: impossible 3 J.J. Abrams 2006 F DVD 161 118 Mistero di sleepy hollow Tim Burton 1999 F DVD 178 119 Momenti di gloria Hugh Hudson 1981 F DVD 256 238 Monello Charlie Chaplin 1921 F DVD 134 120 Monty python: il senso della vita Terry Jones 1983 F DVD 82 121 Morte in diretta Bertrand Tavernier 1980 F DVD 249 239 Moulin rouge! Baz Luhrmann 2001 F DVD 364 363 Mucchio selvaggio Sam Peckinpah 1969 F DVD 138 122 Munich Steven Spielberg 2005 F DVD 365 364 My Sweet Killer Dossetti Justin 2006 F DVD 387 386 Mystic river Clint Eastwood 2003 F DVD 366 365 Nemico alle porte Jean-Jacques Annaud 2001 F DVD 277 257 Niente da nascondere - caché Michael Haneke 2005 F DVD 367 366 Nikita Luc Besson 1990 F DVD 174 123 Nirvana Gabriele Salvatores 1997 F DVD 111 124 Nome della rosa Jean-Jacques Annaud 1986 F DVD 136 125 Non desiderare la donna d'altri Susanne Bier 2004 F DVD 171 126 Non uno di meno Zhang Yimou 1999 F DVD 257 241 Nona porta Roman Polanski 1999 F DVD 177 127 Notte prima degli esami Fausto Brizzi 2005 F DVD 84 128 Novocaine David Atkins 2001 F DVD 290 282 Ocean's eleven - fate il vostro gioco Steven Soderbergh 2001 F DVD 49 129 Ocean's twelve Steven Soderbergh 2004 F DVD 50 130 Octopussy operazione piovra John Glen 1983 F DVD 325 324 Titolo Regista A n n o Collocazione Scheda n. Ogni maledetta domenica Oliver Stone 1999 F DVD 37 131 Old boy Park Chan-wook 2004 F DVD 368 367 Open hearts Susanne Bier 2002 F DVD 172 132 Orizzonti di gloria Stanley Kubrick 1957 F DVD 24 133 Ottobre Sergej M. Ejzenstejn 1927 F DVD 112 134 Padrino Francis Ford Coppola 1972 F DVD 78 135 Padrino parte seconda Francis Ford Coppola 1974 F DVD 79 136 Padrino parte terza Francis Ford Coppola 1990 F DVD 80 137 Pantera rosa Blake Edwards 1963 F DVD 218 101 Pantera rosa sfida l'ispettore clouseau Blake Edwards 1976 F DVD 220 102 Papillon Franklin J. Schaffner 1973 F DVD 98 138 Paragraph 175 Rob Epstein , Jeffrey Friedman 1999 F DVD 282 261 Parla con lei Pedro Almodóvar 2002 F DVD 96 139 Parola ai giurati Sidney Lumet 1957 F DVD 250 242 Passione di Cristo Mel Gibson 2003 F DVD 48 140 Patch adams Tom Shadyac 1998 F DVD 123 141 Paziente inglese 1996 F DVD 176 142 Pazza storia del mondo (La) Mel Brooks 1982 F DVD 51 143 Personal velocity - il momento giusto Rebecca Miller 2002 F DVD 322 321 Philadelphia Jonathan Demme 1993 F DVD 284 231 Pianista (Il) Roman Polanski 2002 F DVD 88 144 Piccolo buddha 1993 F DVD 182 145 Picnic ad hanging rock Peter Weir 1975 F DVD 308 307 Posto delle fragole Ingmar Bergman 1958 F DVD 241 243 Pranzo di Babette 1987 F DVD 152 146 Predatori dell'arca perduta Steven Spielberg 1981 F DVD 153 147 Prendimi l'anima Roberto Faenza 2003 F DVD 258 244 Pret-a-porter Robert Altman 1994 F DVD 168 148 Prima che le donne potessero volare Lloyd Kramer 1997 F DVD 389 388 Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavKimera Ki-duk 2003 F DVD 194 149 Professione: reporter Michelangelo Antonioni 1974 F DVD 316 315 Profondo rosso Dario Argento 1975 F DVD 142 150 Profumo del mosto selvatico 1995 F DVD 62 151 Psyco Alfred Hitchcock 1960 F DVD 259 245 Qualcuno volò sul nido del cuculo Milos Forman 1975 F DVD 133 152 Quarto potere Orson Welles 1941 F DVD 10 153 Quei bravi ragazzi 1990 F DVD 67 154 Queimada Gillo Pontecorvo 1969 F DVD 33 155 Rabbia giovane Terrence Malick 1973 F DVD 91 156 Ragazze interrotte James Mangold 1999 F DVD 260 246 Rain man - l'uomo della pioggia Barry Levinson 1988 F DVD 372 371 Rapina a mano armata Stanley Kubrick 1955 F DVD 26 157 Ritratto di signora Jane Campion 1995 F DVD 54 158 Rosenstrasse Margarethe von Trotta 2003 F DVD 373 372 Rosso come il cielo Cristiano Bortone 2005 F DVD 331 330 Sabrina Billy Wilder 1954 F DVD 162 160 Sangue vivo Edoardo Winspeare 2000 F DVD 197 161 Save the last dance Thomas Carter 2001 F DVD 198 162 Titolo Regista A n n o Collocazione Scheda n. Schindler's list - la lista di schindler Steven Spielberg 1993 F DVD 35 163 Scoprendo forrester Gus Van Sant 2000 F DVD 261 247 Se mi lasci ti cancello Michel Gondry 2004 F DVD 187 164 Segreti di brokeback mountain Ang Lee 2005 F DVD 61 165 Sei come sei Andrea Zaccariello ("Una specie 2001 d F DVD 327 326 Serpico Sidney Lumet 1973 F DVD 165 166 Sette anni in tibet Jean-Jacques Annaud 1997 F DVD 173 167 Sette samurai Akira Kurosawa 1954 F DVD 190 168 Seven 1995 F DVD 14 169 Sfida del samurai Akira Kurosawa 1961 F DVD 189 170 Sfida nell'alta sierra Sam Peckinpah 1962 F DVD 294 286 Shakespeare in love John Madden 1998 F DVD 278 254 Shining Stanley Kubrick 1980 F DVD 19 171 Shoa Lanzmann Claude 1985 F DVD 226 213 Sole Aleksandr Sokurov 2005 F DVD 42 172 Soliti ignoti Mario Monicelli 1958 F DVD 238 249 Soliti sospetti 1995 F DVD 16 173 Sonatine Takeshi Kitano 1993 F DVD 167 174 Sorpasso Dino Risi 1962 F DVD 175 175 Sottile linea rossa Terrence Malick 1998 F DVD 43 176 Spartacus Stanley Kubrick 1960 F DVD 28 177 Spietati Clint Eastwood 1992 F DVD 68 178 Spy game Tony Scott 2001 F DVD 143 179 Stanley Kubrick: A Life In Pictures Harlan Jan 2001 F DVD 29 3 Strana coppia Gene Saks 1968 F DVD 106 180 Sulle mie labbra 2001 F DVD 286 278 Sulle orme della pantera rosa Blake Edwards 1982 F DVD 222 181 Taxi driver Martin Scorsese 1976 F DVD 59 182 Te lo leggo negli occhi Valia Santella 2004 F DVD 341 340 Tempi moderni Charlie Chaplin 1936 F DVD 262 250 Tex e il signore degli abissi Duccio Tessari 1985 F DVD 103 183 the bench Per Fly 2000 F DVD 382 381 The big kahuna John Swanbeck 1999 F DVD 302 298 The blues brothers John Landis 1980 F DVD 39 3 3 The bourne identity Doug Liman 2002 F DVD 343 342 The bourne supremacy Paul Greengrass 2004 F DVD 344 343 The elephant man David Lynch 1980 F DVD 117 6 4 The game - nessuna regola David Fincher 1997 F DVD 333 332 The italian job F. Gary Gray 2003 F DVD 157 9 7 The rocky horror picture show Jim Sharman 1975 F DVD 90 159 Thelma & louise Ridley Scott 1991 F DVD 147 184 Tibet : il grido di un popolo Peosay Tom 2007 F DVD 312 311 Tigerland Joel Schumacher 2000 F DVD 375 374 Toro scatenato Martin Scorsese 1980 F DVD 376 375 Train de vie - un treno per vivere Radu Mihaileanu 1999 F DVD 11 185 Trainspotting Danny Boyle 1996 F DVD 378 377 Trappola di cristallo John McTiernan 1988 F DVD 234 224 Tre metri sopra il cielo Luca Lucini 2004 F DVD 94 186 Titolo Regista A n n o Collocazione Scheda n. Tre uomini e una gamba Aldo, Giovanni, Giacomo 1997 F DVD 55 187 Trono di sangue Akira Kurosawa 1957 F DVD 188 188 Troy Wolfgang Petersen 2004 F DVD 114 189 Tutti pazzi per mary Bobby Farrelly, P. Farrelly 1998 F DVD 146 190 Tutto può succedere Nancy Meyers 2003 F DVD 199 191 Tutto su mia madre Pedro Almodóvar 1999 F DVD 81 192 Two much - uno di troppo Fernando Trueba 1995 F DVD 101 193 U-429 Tony Giglio 2004 F DVD 313 312 U-boot 96 - quando il cacciatore diventa la preda... Wolfgang Petersen 1981 F DVD 267 296 Ultimo imperatore Bernardo Bertolucci 1987 F DVD 183 194 Ultimo samurai Edward Zwick 2003 F DVD 36 195 Ultimo tango a parigi Bernardo Bertolucci 1972 F DVD 33 196 Un giorno da ricordare James Foley 1995 F DVD 70 7 9 Un giorno per caso Michael Hoffman 1996 F DVD 100 8 0 Un giorno per sbaglio Julian Fellowes 2005 F DVD 324 323 Uno sparo nel buio Blake Edwards 1964 F DVD 219 197 Un'ottima annata - Ridley Scott 2006 F DVD 369 368 Uomo per tutte le stagioni Fred Zinnemann 1966 F DVD 40 198 Uomo senza volto Mel Gibson 1993 F DVD 246 251 Vacanze romane William Wyler 1953 F DVD 71 199 Vai e vivrai Radu Mihaileanu 2005 F DVD 145 200 Valle dell'eden Elia Kazan 1955 F DVD 137 201 Van helsing Stephen Sommers 2004 F DVD 126 202 Vendetta della pantera rosa Blake Edwards 1978 F DVD 221 103 Via col vento Victor Fleming , Sam Wood , George1939 Cukor F DVD 380 379 Viaggio in Inghilterra Richard Attenborough 1993 F DVD 337 336 Vibrazioni. Live all' Alcatraz F DVD 225 212 Vita è bella Roberto Benigni 1997 F DVD 52 203 Vite degli altri F. Henckel von Donnersmarck 2006 F DVD 309 308 Vittime di guerra Brian De Palma 1989 F DVD 200 204 Vizietto Edouard Molinaro 1978 F DVD 141 205 Voci nel tempo Franco Piavoli 1996 F DVD 263 252 Volver - tornare Pedro Almodóvar 2006 F DVD 224 210 Wild Man Blues Barbara Kopple 1997 F DVD 388 387 Will hunting - genio ribelle Gus Van Sant 1997 F DVD 170 206 Winchell - La vera storia dell'uomo che ha inventato il gossipMazursky Paul 1998 F DVD 335 334 Wonderland Michael Winterbottom 1999 F DVD 8 207 Yossi & jagger Eytan Fox 2002 F DVD 92 208 Zatoichi Takeshi Kitano 2003 F DVD 381 380 Documentari

Titolo Regista A n n o Collocazione Scheda n. Adriano Massazza Gal. Nel cuore la giustizia Cecconello, Pellegrini 2007 DOC DVD 2 273 Alla ricerca dell'io perduto tre sere con Dante 2008 DOC DVD 10 305 All'aria : racconti dal carcere del Piazzo Peraldo Beo 2007 DOC DVD 1 272 Beato colui che sarà visto dai tuoi occhi. Oropa in sogno Cecconello Manuele 2006 DOC DVD 6 277 Mare sul muro, un mural di Munù Actis Goretta a Caluso Ilario Bianchetti, A. Signetto 2007 DOC DVD 7 302 Mondiallospecchio Piana Gigi DOC DVD 3 274 Prima di Berlusconi ovvero la storia della prima tv privata Beppe Anderi e Filippo Loro 1997 DOC DVD 8 303 Ricetto di Candelo Cecconello Manuele DOC DVD 5 276 Serra e libertà : viaggio nei paesaggi della Resistenza G. Pidello e Maurizio Pellegrini 2005 DOC DVD 9 304 Tristi, crudeli, cocciute parole. Un ricordo di Giulia Poma Pellegrini Maurizio 2003 DOC DVD 4 275 Pagina 1/200

1 2001: odissea nello spazio

Paese: Gran Bretagna, Usa Regista: Stanley Kubrick

Anno: 1968 Cast: Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter, Leonard Rossiter, Margaret Tyzack, Robert Genere: Avventura, Fantascienza Beatty, Sean Sullivan, Douglas Rain, Ed Bishop, Alan Gifford, Vivian Kubrick, Penny Brahams, John Ashley, Durata: 141 minuti David Charkham, Simon Davis, Heather Downham, John Jordan, Brian Hawley, David Hines, Tony Collocazione: F DVD 18 Jackson, Dany Grover, Ann Gillis, David Fleetwood, Bill Weston, Scott MacKee, Mike Lowell, Laurence Marchant, Terry Duggan, Peter Delman, Jonathan Daw, Edwina Carroll, Glenn Beck, James Bell

Trama: Un gruppo di scimmie antropoidi, che segnano il principio della civiltà umana, trova un monolite. Gli umanoidi vi si accostano diffidenti, poi lo toccano con singolare rispetto e qualcosa accade in loro: si accorgono per la prima volta che un osso abbandonato può diventare una clava, uno strumento utile. Si è accesa la scintilla dell'intelligenza. Nell'anno 2001, sulla Luna, un gruppo di esploratori trova un identico monolite, che denuncia un'anzianità di quattro milioni di anni e che genera attorno a sé un forte campo magnetico. Lo scienziato Heywood Floyd è incaricato di più approfondite ricerche: si pensa che il monolite racchiuda in sé il segreto del mondo, il rigenerarsi della vita stessa. Qualche tempo dopo viene inviata verso Giove un'astronave con a bordo due uomini in attività e altri tre in stato di ibernazione, oltre ad un esemplare del più perfezionato calcolatore elettronico, l' Hal 9000. Durante il viaggio solo Bowman, uno dei due astronauti, riesce a sopravvivere, poichè il computer ha causato la morte di tutti gli altri componenti l'equipaggio, volendosi sostituire all'uomo. Bowman, riuscito a penetrare nel cuore di Hal 9000, riesce a localizzare le sue funzioni cerebrali superiori e a bloccarle, venendo inoltre a conoscenza, indagando nella sua memoria, del vero scopo della missione: il monolite scoperto sulla Luna inviava un potente segnale radio verso Giove; qui forse si troverà la spiegazione dell'origine della vita. Infatti Bowman, nelle immediate vicinanze del pianeta, perde il controllo di se stesso, cadendo in un sonno vivificatore: è così che l'astronauta, superando Giove, affronta lo spazio infinito, attraversando mondi e galassie, vivendo una esaltante esperienza conoscitiva. Successivamente Bowman, in una trasposizione di immagini, si vede nella sua casa, prima in veste di astronauta, poi di maturo signore, e infine disteso sul letto in punto di morte, dove subentra il monolite, che lo fa rivivere, sotto forma di feto, in un informe bambino dagli occhi sgranati su un mondo tutto da scoprire.

2 Beautiful mind

Paese: Usa Regista: Ron Howard

Anno: 2001 Cast: , Ed Harris, Jennifer Connelly, Paul Bettany, Adam Goldberg, Judd Hirsch, Josh Lucas, Genere: Drammatico, Romantico Anthony Rapp, Christopher Plummer, Vivien Cardone, Jesse Doran, Thomas F. Walsh, Tanya Clarke, Jason Durata: 134 minuti Gray-Stanford, Roy Thinnes, Anthony Easton, John Blaylock, Patrick Blindauer, Kent Cassella, Victor Collocazione: F DVD 44 Steinbach, Austin Pendleton

Tratto da : Libro omonimo di Sylvia Asar Trama: Anno 1947. Benché non sia rampollo di famiglia prestigiosa, il giovane John Forbes Nash jr. viene ammesso a Princeton per la specializzazione post lauream in matematica. Del resto i convenevoli sociali non hanno alcun significato per Nash, ed anche alle lezioni non si presenta. John è ossessionato da un solo pensiero: trovare un'idea veramente originale. Per lui questa è l'unica cosa che possa avere un valore. Una sera, mentre è in un bar con alcuni compagni, assiste al loro comportamento nei confronti di una bellissima bionda presente. Osserva gesti e modalità, e all'improvviso sente delinearsi nella mente quell'idea che inseguiva da tempo. La sua conseguente relazione sulla teoria dei giochi, la disciplina matematica che analizza il comportamento ottimale di individui, o coalizioni, in situazioni di interazione strategica, contraddice apertamente con le teorie di Adam Smith, il padre dell'economia moderna. Il pensiero di Smith dopo 150 anni appare improvvisamente superato. In seguito a questa scoperta, Nash riceve un posto di professore al MIT, ma soddisfazione ancora maggiore ricava quando un certo William Parcher, agente segreto, lo contatta per un incarico rischioso: siamo in piena guerra fredda, e a Nash viene chiesto di decodificare i codici segreti del nemico. Intanto al MIT Alicia, studentessa di fisica, riesce ad aprirgli anche la strada del cuore e dei sentimenti. I due si sposano in breve, ma Nash non dice alla moglie alcunché dei suoi lavori segreti. La troppa tensione, la fatica, il pericolo alla fine hanno il sopravvento: ossessionato da paranoie, visioni, incubi, Nash viene dichiarato affetto da schizofrenia e ricoverato in ospedale psichiatrico. Da quel momento la sua vita si svolge tra lunghi ricoveri e ritorni a casa. Sorretto dall'amore di Alicia, Nash sembra riuscire a scacciare le proprie allucinazioni. Nell'ottobre 1978 è di nuovo a Princeton. Nel marzo 1994, mentre è seduto al tavolo della biblioteca dove quasi 50 anni prima aveva ammirato i veterani dell'università, gli viene annunciato che l'accademia di Stoccolma gli ha assegnato il premio Nobel per la teoria dell'equilibrio nell'economia moderna. Nel dicembre 1994, Nash sale sul palco, ritira il premio e ringrazia la moglie in sala. "Tu sei tutte le mie ragioni" afferma, rivolgendosi a lei. Pagina 2/200

3 Stanley Kubrick: A Life In Pictures

Paese: Regista: Harlan Jan

Anno: 2001 Cast:

Genere: documentario

Durata: 137 minuti

Collocazione: F DVD 29

Trama: Splendido documentario prodotto e realizzato da Jan Harlan, cognato e produttore di Stanley Kubrick, che ripercorre cronologicamente (con immagini inedite e rare di Kubrick bambino) la vita e l’opera del maestro di New York, contribuendo a sfatare i vari miti montati dai media e a dare di Kubrick il ritratto più sincero (e per questo a volte appare un po’ retorico e certamente tendente all’agiografia) ed esatto possibile, un genio che ha fatto tutto quanto era in suo potere per difendere la propria autorialità e le proprie creazioni artistiche, spingendosi là dove nessun altro regista è arrivato da vera icona cinematografica del XX secolo. Narrato in originale da Tom Cruise (in italiano da Roberto Chevalier, suo abituale doppiatore, ma non in Eyes wide shut), è ricco di interviste (a familiari, amici, parenti, collaboratori, esperti di cinema, colleghi, attori) e di curiosità. Imperdibile per i fan e per chi voglia capire come vada realizzata una biografia per immagini. Presentato a Venezia e in varie rassegne (a Milano, ecc.) dedicate al regista, era abbinato al cofanetto in VHS delle sue opere (o separatamente in DVD) edito dalla Warner Bros a partire dal settembre 2001; trasmesso, altrimenti, da Telepiù in tre puntate da 45’ l’una. Accusato, forse esageratamente, di scorrettezza nei confronti di Kubrick (le parti relative all’infanzia non sarebbero mai venute fuori con Kubrick in vita) e sicuramente un po’ di parte.

4 A proposito di schmidt

Paese: Usa Regista: Alexander Payne

Anno: 2002 Cast: Jack Nicholson, Hope Davis, Dermot Mulroney, Kathy Bates, June Squibb, Howard Hesseman, Connie Ray, Genere: Commedia, Drammatico , Len Cariou, Mark Venhuizen, Cheryl Hamada, Tung Ha, Chris Huse, Steve Heller, James Durata: 125 minuti Crawley

Collocazione: F DVD 192

Tratto da : Romanzo di Louis Begley Trama: Warren Schmidt è un uomo depresso e avvilito: è in pensione ed è vedovo di recente. Incerto sul suo futuro così come delle scelte fatte nel passato, decide di fare i bagagli per un viaggio attraverso il Nebraska, per essere presente al matrimonio della figlia con un venditore di letti ad acqua. Eppure ogni cosa che fa, sembra sbagliata e Warren sembra destinato a finire la sua vita così come l'ha vissuta: un fallimento. Ma lungo la strada Warren racconta il suo viaggio e le sue osservazioni ad un interlocutore inaspettato, un ragazzino povero della Tanzania che sta sovvenzionando per 73 centesimi al giorno. Nelle sue lunghe lettere al ragazzino, Warren inizia a vedere se stesso e la vita che ha vissuto con occhi diversi. Pagina 3/200

5 A.i. intelligenza artificiale

Paese: Usa Regista: Steven Spielberg

Anno: 2001 Cast: Haley Joel Osment, Jude Law, Frances O'Connor, Sam Robards, Jake Thomas, William Hurt, Ken Leung, Theo Genere: Drammatico, Fantascienza Greenly, John Prosky, Brendan Gleeson, Haley King, Ashley Scott, Paula Malcomson (Paula Malcolmson), Durata: 146 minuti Brent Sexton, Kelly McCool, Laurence Mason, Michael Mantell, April Grace, Matt Winston, Sabrina Grdevich, Collocazione: F DVD 60 Jeremy James Kissner, Dillon McEwin, Andy Morrow, Kurt Youngberg, Enrico Colantoni, Chris Rock, Michael Berresse, Daveigh Chase, Adrian Grenier.

Tratto da : racconto breve "Supertoys Last All Summer Long" di Brian Aldiss Trama: In un periodo nel futuro in cui le risorse naturali sono limitate e i progressi della tecnologia velocissimi, gli esseri umani dispongono di robot programmati per soddisfare qualsiasi loro bisogno. Lavoro, tempo libero, cura della casa, compagnia, c'è un robot per ogni necessità: tranne l'amore. I robot sono considerati elettrodomestici sofisticati, si pensa non possano provare sentimenti. I limiti imposti alla procreazione hanno spinto però l'industria della robotica a cercare di superare l'ultima frontiera. La Cybertronic Manifacturing ha creato David, un robot bambino, il primo programmato per amare che viene adottato in prova da Henry, impiegato della stessa ditta, e da sua moglie Monica. Il figlio naturale della coppia, malato terminale, é ibernato in attesa che la scienza scopra la cura per salvarlo. David vuole diventare loro figlio, fa di tutto per essere amato, ma ogni volta qualche circostanza arriva ad impedirlo. Respinto dagli umani e dalle macchine, David non può fare altro che andare via, e intraprendere un lungo cammino. Aiutato da Teddy, il suo super giocattolo, David incontra Gigolo Joe e con lui comincia un giro per il mondo. Eccoli nel luogo dove si celebra il rito per la distruzione dei robot. Insieme scappano e cercano di raggiungere Rouge City, dove c'é qualcuno in grado di dare indicazioni per trovare la Fata Turchina. Ecco l'informazione: la Fata si trova alla fine del mondo, a Manhattan. Joe dice a David che la sua mamma non può amarlo, e David scappa. Poi insieme vanno dal prof. Hobby, che aveva progettato David, e vedono i bambini fatti in serie. David atterrito si getta dal grattacielo, scende sott'acqua: qui si ritrova nel regno di Pinocchio e vede la Fata Turchina. Da quel momento David comincia a pregare. Passano duemila anni, prima che il piccolo possa riprendere coraggio. Allora torna dalla mamma e le dice "Ti ho ritrovata". E' di nuovo oggi.

6 Allenatore nel pallone

Paese: Italia Regista: Sergio Martino

Anno: 1984 Cast: Lino Banfi, Gigi Sammarchi, Andrea Roncato, Urs Althaus, Camillo Milli, Giuliana Calandra, Licinia Genere: Commedia Lentini, Francesco Caracciolo, Stefano Davanzati, Sergio Martino, Alessandro Partexano, Stefania Durata: 99 minuti Spugnini, Viviana Larice, Carlo Ancelotti, Luciano Spinosi, Francesco Graziani, Giampiero Galeazzi, Collocazione: F DVD 7 Giorgio Martino, Roberto Scarnecchia, Giancarlo De Sisti, Odoacre 'Dodo' Chierico, Fabrizio Maffei, Oscar Damiani, Sergio Giubilo, Sergio Santarini, Fulvio Stinchelli, Niels Liedholm, Zico, Aldo Biscardi.

Trama: Oronzo Canà, allenatore disoccupato, viene ingaggiato dalla squadra di calcio Longobarda, neopromossa in serie A, il cui presidente - un piccolo industriale del nord - è tradito dalla moglie con il giovane e prestante centravanti della squadra, Speroni. La campagna acquisti, maldestramente condotta dal presidente, è un disastro: pertanto Canà va in Brasile con il sedicente mediatore Andrea il quale, con l'aiuto dell'amico Gigi, tenta di truffarlo. La truffa va male, e solo per un caso Canà torna, dopo alcune disavventure, in Italia con una giovane promessa del calcio: Aristoteles. Grazie a questi la squadra è tra le prime in classifica: improvvisamente e volontariamente Speroni riesce ad allontanare dalla squadra Aristoteles colpendolo violentemente ad una caviglia. Mentre Aristoteles tarda a guarire, la Longobarda diviene l'ultima in classifica. Nell'ultima giornata di campionato il presidente svela a Canà che, ritenendolo un incapace, lo ha assunto convinto che con lui la squadra sarebbe di sicuro tornata in serie B, cosa che lui si auspica perché troppo gli costa mantenere una squadra di prima divisione. Per questo motivo Canà, pena il licenziamento, dovrà perdere l'ultima partita, mantenendo in panchina Aristoteles ormai guarito. Canà accetta, in un primo momento, ma poi pentito e dietro le insistenze della figlia manda in campo Aristoteles il quale fa vincere la squadra. La Longobarda rimane in serie A ma Oronzo Canà viene licenziato. Pagina 4/200

7 Amadeus

Paese: Usa Regista: Milos Forman

Anno: 1984 Cast: F. Murray Abraham, Tom Hulce, Elizabeth Berridge, , Roy Dotrice, Christine Ebersole, Jeffrey Genere: Drammatico Jones, Charles Kay, Kenny Baker, Lisabeth Bartlett, Barbara Bryne, Martin Cavina, Roderick Cook, Milan Durata: 158 minuti Demjanenko, Richard Frank, Patrick Hines, Nicholas Kepros, Jonathan Moore, , Miroslaw Collocazione: F DVD 127 Sekera, Vincent Schiavelli, Douglas Seale, Philippe Lenkowsky, Herman Meckler

Tratto da :Testo teatrale di Peter Shaffer Trama: Nella Vienna di Giuseppe II, l' "illuminato sovrano", figlio di Maria Teresa d'Austria, arriva Wolfgang Amadeus Mozart. Lo presenta Salieri (di poco maggiore del giovanissimo salisburghese), musicista di corte, rispettato ed apprezzato ovunque. Mozart fa presto a farsi ammirare per il suo immenso talento dalla gaia società viennese; abituato a correre l'Europa, ad incontrare successi clamorosi per ogni dove, come autore e come interprete, suscita grandi entusiasmi, ma anche inimicizie e gelosie. Salieri, che conosce i limiti della propria professionalità musicale, comincia così a nutrire verso il suo competitore un autentico odio: ne ammira affascinato la musica stupenda, ma ce l'ha con lui per una vita considerata "oscena", per certi suoi comportamenti e frasari assai liberi. E ce l'ha, soprattutto, con l'eterno Padre, il quale permette che un terreno siffatto produca una impareggiabile fioritura, mentre a lui, Salieri, non è, né forse sarà mai, consentito che di restare null'altro che un mediocre. Mozart, intanto, continua a creare e a dare concerti. I teatri viennesi ospitano, volta a volta, capolavori come il "Ratto dal Serraglio", "Don Giovanni" e il "Flauto magico"; opere tutte di straordinaria novità e bellezza. Salieri, altri accademici e miopi funzionari di Stato, fanno il possibile per contrastare o limitare il successo del nuovo astro. Ma Mozart sembra trionfare anche nell'animo del Sovrano. Mentre Amadeus, che ha sposato Costanza, continua sulla strada intrapresa, Salieri, roso dall'invidia giura a se stesso che non avrà pace finché non lo vedrà morto, disteso su di un catafalco e avvolto dalle volute della sua mirabile musica. Mozart, al termine di una vita breve e movimentata, è ormai povero ed ammalato; abbandonato da Costanza, accetta, per necessità impellenti di denaro, di comporre un "Requiem", che un misterioso committente gli paga parzialmente in anticipo, purché faccia presto. Amadeus, che ha visto nello sconosciuto un triste ambasciatore di morte, si pone con gran fatica al lavoro, ma del "Requiem" non potrà comporre che due sole parti, dettandone la materiale scrittura, durante l'agonia, allo stesso Salieri, accorso al suo capezzale, che in quelle pagine sublimi avverte, una volta di più, tutta l'altezza del genio e, al tempo stesso, un chiaro segno del destino. Mozart muore; Costanza tardivamente torna da lui: solo qualche persona seguirà lo squallido funerale, né mai a nessuno sarà dato di poter identificare le ossa del genio di Salisburgo. La vicenda è raccontata da Salieri, che si immagina ospitato in un cronicario, ormai vecchio e pressocché dimenticato - lui e la sua musica - da tutti, un Salieri che, nei suoi vaneggiamenti senili, a volte si accusa di aver ucciso quell' Amadeus, uomo riprovevole per la sua vita, ma straordinario e incomparabile musicista.

8 Amarcord

Paese: Francia, Italia Regista: Federico Fellini

Anno: 1973 Cast: , Armando Brancia, Magali Noël, Ciccio Ingrassia, Nando Orfei, Luigi Rossi, Gianfilippo Genere: Commedia, Drammatico Carcano, Gennaro Ombra, Bruno Zanin, Dina Adorni, Domenico Pertica, Francesco Vona, Maria Antonietta Durata: 125 minuti Belluzzi, Stefano Proietti, Josiane Tanzilli, Francesco Maselli, Lino Patruno, Carla Mora, Bruno Lenzi, Collocazione: F DVD 132 Antonino Faà Di Bruno, Giuseppe Ianigro

Trama: A Borgo, tra il 1930 e il 1935, l'adolescente Titta cresce subendo condizionamenti entro e fuori dell'ambito domestico. Mentre tenta di affermare la propria personalità, gli sovvengono molteplici ricordi. Suo padre Aurelio è un piccolo impresario edile perennemente in discordia con la moglie Miranda; zio Pataca vegeta alle spalle dei parenti; zio Teo è ricoverato in manicomio; il nonno si gode egoisticamente una salute di ferro, non trascurando di prendersi delle libertà con la domestica. Nella provinciale cittadina emergono: Gradisca, una procace parrucchiera; Volpina una ragazza un po' scema e priva di freni inibitori; una tabaccaia mastodontica, quasi mostruosa; un avvocato dalla retorica facile e magniloquente; Giudizio, il matto; Biscein il bugiardo; il motociclista esibizionista e tutta una galleria di personaggi che, agendo nel mondo della scuola, della chiesa, e nelle feste fasciste, nelle celebrazioni folcloristiche o negli avvenimenti eccezionali, rivelano caratteristiche bislacche. Le stagioni trascorrono inesorabili, scandite dal cadere della neve o dalle "manine" staccatesi dai primi fiori primaverili. Pagina 5/200

9 American beauty

Paese: Usa Regista: Sam Mendes

Anno: 1999 Cast: Scott Bakula, Annette Bening, Thora Birch, , Peter Gallagher, Sam Robards, , Genere: Drammatico Barry Del Sherman, Ara Celi, John Cho, Wes Bentley, Mena Suvari, Durata: 122 minuti

Collocazione: F DVD 85

Trama: Lester Burnham ha passato il traguardo dei quarant'anni, quasi senza accorgersene: tutti i giorni va al lavoro al giornale, dove si occupa di pubblicità; la moglie Carolyn esce con lui e si dedica alla propria attività di agente immobiliare che vive come il primo passo verso una carriera fatta di grandi successi; la figlia Jane è nella delicata fase dell'adolescenza. Quando si ritrovano la sera nella spaziosa casa e intorno al grande tavolo, la conversazione risulta però oltremodo difficile: poche parole sono sufficienti a far scattare malumori e nervosismo. Succede che a Lester viene annunciato il licenziamento, lui dapprima cerca di opporsi, poi minaccia, ricatta e viene brutalmente allontanato. La crisi professionale si affianca a quella con la moglie: con Carolyn, arrivista senza scrupoli, la convivenza è ormai ridotta al minimo. Un giorno, dopo che marito e moglie hanno assistito insieme ad un saggio di danza, Lester conosce Angela, amica della figlia, e subito se ne invaghisce. Il continuo pensiero della ragazza gli fa intravedere un modo nuovo di guardare alla vita. Comincia a fare ginnastica e stringe amicizia con il giovane figlio dei vicini, Ricky, un ragazzo che usa in continuazione la videocamera. Per Ricky si tratta di una forma di ribellione verso un padre autoritario e ossessivo, colonnello dei marines in pensione. Angela si atteggia a ragazzina disinibita e non perde occasione per dare a Lester cenni di incoraggiamento. Intanto Carolyn, nella sua ansia carrieristica, corteggia Buddy Kane, importante uomo d'affari, e inizia una relazione con lui. Arriva il momento in cui Lester e Angela si trovano da soli in casa, e quando lui fa qualche approccio, lei tra le lacrime confessa di essere ancora vergine. Non succede quindi niente, ma Lester ha comunque ritrovato la voglia di parlare, di vedere, di stare in mezzo agli altri. Proprio in quel momento dalla casa vicina esce il colonnello, punta una pistola alla tempia di Lester e lo uccide: si era fatto l'idea che tra lui e il figlio ci fosse un rapporto omosessuale. Carolyn torna a casa e trova il marito sul pavimento. La voce di Lester fuori campo dice: "L'ultimo istante è lungo. Forse capirete cosa vuol dire".

10 Amici miei

Paese: Italia Regista: Mario Monicelli

Anno: 1975 Cast: Ugo Tognazzi, Gastone Moschin, Philippe Noiret, Duilio Del Prete, Adolfo Celi, Olga Karlatos, Bernard Genere: Commedia Blier, Silvia Dionisio, , Franca Tamantini, Angela Goodwin, Marisa Traversi, Edda Durata: 140 minuti Ferronao, Mauro Vestri, Maurizio Scattorin, Mario Scarpetta Collocazione: F DVD 64

Trama: Perozzi, Melandri, Mascetti, Necchi e Sassaroli: cinque amici con la mentalità di altri tempi. Ormai cinquantenni, ma rimasti ragazzi, sono pronti a improvvisare situazioni burlesche a Firenze e nei dintorni. All'inizio erano quattro e il Sassaroli, primario di una clinica, li conobbe quando - ricoverati per un incidente - misero a soqquadro l'ospedale. Cominciò a trattare con loro quando il Melandri si innamorò di Donatella, moglie del clinico, fraternizzò con tutti dopo che lo stesso Melandri dovette cedere davanti all'irruenza della Donatella, del cane Birillo e del resto della famiglia appioppatogli. Eccoli, i cinque ragazzi, schiaffeggiare dalla pensilina i viaggiatori di un treno, oppure seminare il panico in un paesino camuffandosi da tecnici stradali e decretando l'abbattimento delle case nonché della chiesa per far spazio a un'autostrada, eccoli trasformarsi in spacciatori di droga per punire l'ingordo pensionato Righi. Quando il Perozzi muore, la loro goliardia viene messa a dura prova, ma nel corso del funerale trovano il modo di improvvisare un ennesimo feroce scherzo per il Righi. Pagina 6/200

11 Amici miei atto II

Paese: Italia Regista: Mario Monicelli

Anno: 1982 Cast: Ugo Tognazzi, Gastone Moschin, Adolfo Celi, Philippe Noiret, Renzo Montagnani, Milena Vukotic, Franca Genere: Commedia Tamantini, Paolo Stoppa, Angela Goodwin, Alessandro Haber, Domiziana Giordano, Tommaso Bianco, Enio Durata: 129 minuti Drovandi, Yole Marinelli, Giovanni Necchi, Lucio Valerio Patane', Claudio Zanchi, Elisabetta Diaz Da Collocazione: F DVD 65 Silva, Fiorella Bucci, Annamaria Tornai

Trama: Il conte Mascetti, nobile decaduto, il geometra Melandri, impiegato al Comune, il chirurgo Sassaroli, illustre primario, l'oste Necchi, proprietario di un bar/trattoria, si ritrovano davanti alla tomba del giornalista Perozzi, il "quinto uomo" di quella brigata allegra e burlona, le cui gesta ci erano state descritte in "Amici miei" e al termine delle quali il Perozzi stesso era beatamente passato nel regno dei più. Sono trascorsi sette anni, ma i reduci, pur più vicini ai 60 che ai 50, non hanno troppa voglia di perdere tempo in commemorazioni: il prendersi beffe di un povero diavolo che su una tomba vicina piange la scomparsa della giovane moglie serve ad introdurre il clima giusto e a preparare il lungo flash-back che permette al cronista Perozzi di riunirsi agli altri e di ripresentare così per intero al pubblico il gruppo che a suo tempro aveva incontrato un favore quasi unanime. Tra avventure passate (al cui centro si colloca l'evento dell'alluvione di Firenze nel 1966) e altre presenti, il gioco continua e per oltre 2 ore va avanti senza pause: ci sono scherzi individuali che i burloni fanno subire alle consorti, scherzi architettati con sottile strategia comune (la canzonaccia al concorso per coristi, la torre di Pisa da far reggere ai turisti, la contorsionista chiusa in una valigia, le foto oscene scattate con le macchine dei visitatori stranieri, la presa in giro dell'usuraio), scherzi che i cinque si scambiano fra di loro (ai danni del Melandri infatuatosi della sorella di un prete, del Mascetti che si ritrova la figlia ingravidata da ignoti, del Necchi che si scopre tradito dalla moglie...). Insomma la girandola continua, finché una trombosi non colpisce all'improvviso Mascetti e ai tre rimasti tocca ingegnarsi per consolare l'invalido. Che non se lo fa ripetere due volte e anche da infermo continua il suo ruolo di impunito sbeffeggiatore.

12 Amici miei atto III

Paese: Italia Regista: Nanni Loy

Anno: 1985 Cast: Gastone Moschin, Adolfo Celi, Ugo Tognazzi, Renzo Montagnani, Bernard Blier, Mario Feliciani, Franca Genere: Commedia Tamantini, Valeria Sabel, Enzo Cannavale, Caterina Boratto, Anna Maria Dossena, Renato Moretti, Durata: 111 minuti Irmgard Veirhen, Liliana Vannini, Daniela Morelli, Gianni Giannini Collocazione: F DVD 66

Trama: Quattro amici, Melandri, Sassaroli, Necchi e Mascetti, mattacchioni in gioventù, ma ora attempati e acciaccati, con un ritorno di spregiudicata e anacronistica goliardia ritentano le bravate del passato. Lo scherzo più cattivo viene fatto al quarto, il conte Mascetti, vedovo e ridotto sulla sedia a rotelle da una trombosi, che i tre sistemano in una fastosa "Villa Serena", casa di riposo per vecchi danarosi. Più avanti, essi stessi non resistono e finiranno di propria iniziativa alla Villa, ma per continuarvi i loro scherzi rivoltanti e le loro volgari bravate, e per organizzare una gita finale al polo Nord (al fine di eternarvi - surgelata - la loro incontinente senilità?). Ma gli anni sono passati e a volte ci rimettono, nel perpetuo scherzo fatto per allontanare l'idea della morte. Pagina 7/200

13 Apocalypse now redux

Paese: Usa Regista: Francis Ford Coppola

Anno: 2001 Cast: Marlon Brando, Robert Duvall, Martin Sheen, Frederic Forrest, Albert Hall, Sam Bottoms, Laurence Genere: Guerra Fishburne, Dennis Hopper, G.D. Spradlin, Harrison Ford, Colleen Camp, Franck Villard, Christian Durata: 202 minuti Marquand, Scott Glenn, Chrystel Le Pelletier, David Olivier, Michel Pitton, Cynthia Wood, Linda Collocazione: F DVD 63 Carpenter, Aurore Clément

Tratto da: romanzo "Heart of Darkness" (Cuore di tenebra) di Joseph Conrad. Trama : Il capitano Willard, appartenente ai servizi speciali, si trova a Saigon in un ambiguo riposo, motivato da qualche prestazione non sufficiente, quando viene convocato per un incarico pressoché assurdo. Il colonnello Kurtz, uscito dai ranghi con i suoi soldati, ha finito per combattere una guerra personale, passando dal Vietnam alla Cambogia. Willard deve seguire un corso d'acqua, già seguito dall'impazzito colonnello; lo deve raggiungere ed eliminare. L'impresa non è facile poiché il capitano viaggia con un modesto natante e con pochissimi uomini; inoltre il fiume è solo fino ad un certo punto in mano agli americani. Ma più che le difficoltà belliche, a sconvolgere l'uomo dei servizi speciali sono le esperienze che si trova costretto a fare. Il colonnello Kilgore, che viene incaricato di scortarlo con i suoi elicotteri in un primo tratto, é un maniaco che esemplifica ampiamente le gesta del condannato Kurtz, definite "malsane e fuori dei limiti" dai superiori che gli hanno dato l'ordine di partire. Arrivati ad un approdo non previsto, scendono e trovano un campo militare dove un gruppo di conigliette sta preparando uno spettacolo. In momenti successivi, e sotto una pioggia battente, i soldati si intrattengono con le ragazze, ma l'esito è tutt'altro che divertente. Rimessasi in cammino, l'imbarcazione arriva al ponte di Dolon. Qui non c'è comandante, il capitano Corby è passato con Kurtz. Willard è accolto dai francesi che vivono nella piantagione, mangia con loro ed é coinvolto nei loro discorsi sul colonialismo. Ripartiti, in un agguato muore il capo del gruppo, e allora Willard rivela all'equipaggio il vero scopo della missione. Giunto a destinazione, Willard scopre che Kurtz si è rinchiuso in una sorta di reggia-tempio: con lui ci sono il capitano Colby e uno stravagente fotoreporter; numerosissimi poi sono gli indigeni armati. Catturato, Willard viene portato da Kurtz e quindi imprigionato. Willard sta male, Kurtz va da lui, lo provoca, quasi lo istiga. Willard uccide Kurtz.

14 Arancia meccanica

Paese: Gran Bretagna Regista: Stanley Kubrick

Anno: 1971 Cast: Malcolm McDowell, Patrick Magee, Michael Bates, , John Clive, Adrienne Corri, Carl Genere: Drammatico, Poliziesco Duering, Paul Farrell, Clive Francis, Michael Gover, Miriam Karlin, James A. Marcus, Aubrey Morris, Durata: 137 minuti Godfrey Quigley, Sheila Raynor, Madge Ryan, John Savident, Anthony Sharp, Philip Stone, Steven Berkoff, Collocazione: F DVD 17 Jean Adair, Vivienne Chandler, Shirley Jaffe, Virginia Wetherell, Neil Wilson, Katya Weith, Margaret Tyzack, Pauline Taylor, Craig Hunter, Prudence Drage, Michael Tarn, Barbara Scott

Tratto da: romanzo omonimo di Anthony Burgess Trama: Siamo a Londra, nel 1980. Alex è il capo di un quartetto di giovani teppisti che trascorrono le loro giornate nell'esercizio di efferate violenze e stupri, dopo essersi drogati. A farne le spese sono un mendicante selvaggiamente picchiato, una banda rivale fatta a pezzi, una ragazza di strada violentata e infine uno scrittore, massacrato di botte fino a procurargli una paralisi agli arti, mentre sua moglie, di cui abusano, morirà qualche tempo dopo. Alex, inoltre, è appassionato della musica di Beethoven, di cui si serve per immergersi in sogni innaturali. Scontenti per il suo dispotismo, i compagni, allorché uccide una ninfomane, lo colpiscono e lo lasciano nelle mani della polizia. Condannato a 14 anni di reclusione, il giovane si finge mite e ottiene, dopo due anni, di venire sottoposto ad una specie di lavaggio del cervello, un trattamento di condizionamento al bene mediante nausea per il male. Rimesso in libertà, dopo essere diventato remissivo e pacifico, sono gli altri ora ad essere violenti con lui: la famiglia lo respinge, due suoi amici - divenuti poliziotti - lo seviziano, lo scrittore sua vittima cerca di farlo impazzire. Dopo un tentativo di suicidio, viene ricoverato a spese dello Stato in una clinica, dove gli verrà restituita la sua primitiva fisionomia. Pagina 8/200

15 Arpa birmana

Paese: Giappone Regista: Kon Ichikawa

Anno: 1956 Cast: Rentaro Mikuni, Shoji Yasui, Jun Hamamura, Taketoshi Naitô (Takeo Naito), Akira Nishimura, Tatsuya Mihashi, Genere: Drammatico, Guerra Yunosuke Ito, Tanie Kitabayashi

Durata: 116 minuti

Collocazione: F DVD 139

Tratto da: racconto di Michio Tekeiama Trama: Nel luglio 1945 la guerra volge al termine: nel tentativo di sfuggire alla morte o alla prigionia, le unità giapponesi valicano i monti o si aprono la via nelle foreste di Burma per raggiungere la Tailandia. I soldati del capitano Inoue marciano cantando, accompagnati dall'arpa birmana del soldato scelto Mizushima. Questi, che conosce la lingua locale, viene mandato avanti e dà il segnale di via libera suonando l'arpa. Vicino al confine i giapponesi sono ospitati in un villaggio, ma poco dopo il villaggio è circondato dagli inglesi. Mentre il capitano Inoue è incerto se resistere o arrendersi, si sente l'arpa di Mizushima che suona "Home, sweet home!", (Casa, dolce casa!) e anche gli inglesi si uniscono al coro. La guerra è finita e i giapponesi vengono rinchiusi nel campo di concentramento di Mudon. Mizushima viene mandato in missione presso una guarnigione giapponese che rifiuta di arrendersi: quando essa viene distrutta, solo Mizushima sopravvive, gravemente ferito, e viene curato da un bonzo. Guarito, egli ruba le vesti al bonzo, si rade la testa e si mette in viaggio per raggiungere Mudon e i suoi compagni. Durante il viaggio vede qua e là i resti insepolti dei soldati nipponici caduti in battaglia; questo triste spettacolo gli fa una profonda impressione e, giunto presso Mudon, rinuncia ad unirsi ai suoi compagni e decide di dedicarsi alla sepoltura dei soldati del suo paese, caduti in terra straniera. Egli parte portando con sè un pappagallo avuto da una vecchia fruttivendola che frequenta il campo di Mudon. Nel passare un ponte incontra i suoi compagni che vi lavorano e tentano inutilmente di indurlo a rimanere. Quando arriva l'ordine di rimpatrio, il cap. Inoue dà alla fruttivendola un altro pappagallo, che dovrà dire a Mizushima di ritornare. Ma alla fine la fruttivendola porterà al capitano il pappagallo di Mizushima che andrà ripetendo: "No, non posso tornare" con una lettera esplicativa dell'ex soldato scelto.

16 Assassinio sul nilo

Paese: Gran Bretagna, Usa Regista: John Guillermin

Anno: 1978 Cast: Peter Ustinov, Jane Birkin, Lois Chiles, , Mia Farrow, Jon Finch, Olivia Hussey, George Genere: Poliziesco Kennedy, , Simon MacCorkindale, Harry Andrews, David Niven, Jack Warden, Maggie Durata: 140 minuti Smith, I.S. Johar

Collocazione: F DVD 120

Tratto da: romanzo di Agatha Christie Trama: Una giovane miliardaria, Linnette Doyle, e suo marito Lionel sono in viaggio di nozze su un battello a ruote che risale il Nilo. Sull'imbarcazione si trovano anche, per calcolo o per caso, uno zio di Linnette interessato al suo patrimonio, una scrittrice con cui la riccona ha in corso una causa per diffamazione, una vecchia signora con la sua dama di compagnia, un giovane di idee rivoluzionarie e, infine, il famoso investigatore Hercule Poirot che sul battello ha ritrovato un vecchio amico, un colonnello che ora lavora per una compagnia di assicurazioni. Tutti costoro, tranne naturalmente Poirot e il suo amico, e compresa invece la cameriera di Linnette, hanno qualche buona ragione per odiare la miliardaria e desiderare la sua scomparsa. Linnette, infatti, viene trovata uccisa nella sua cabina. I sospetti di Poirot cadono a turno su tutti quei compagni di viaggio di Linnette che avevano motivo di eliminarla. Quando altri due delitti saranno venuti a turbare la serenità del viaggio, l'investigatore potrà finalmente indicare con certezza a chi attribuire i tre delitti. Pagina 9/200

17 Assassinio sull'orient express

Paese: Gran Bretagna Regista: Sidney Lumet

Anno: 1974 Cast: Albert Finney, Lauren Bacall, Martin Balsam, , Jacqueline Bisset, Jean-Pierre Cassel, Sean Genere: Poliziesco Connery, John Gielgud, Wendy Hiller, Anthony Perkins, , , Richard Durata: 131 minuti Widmark, Dennis Quilley, , George Silver, John Moffatt, Jeremy Lloyd, Vernon Dobtcheff, Colin Collocazione: F DVD 119 Blakely, George Coulouris

Trama: Nel 1930 a Long Island viene rapita la piccola Daisy che, una volta pagato il riscatto, viene trovata morta. La madre Sonia Armstrong, in stato interessante, ne muore con il nascituro; il padre si uccide e anche una giovane domestica, ingiustamente sospettata di complicità, si suicida. L'assassino, individuato e catturato, viene processato e condannato a morte: è certo, però, che si tratta di un sicario e non del mandante, che rimane impunito. Cinque anni dopo, il latitante Cassetti, nascosto dietro la maschera di uomo danaroso e rispettabile di nome Ratchett, viaggia sull'Orient Express diretto a Calais. Sul medesimo convoglio viaggiano molte persone, tra cui il signor Bianchi, direttore della Compagnia "Vagoni Letto", ed Hercule Poirot, il famoso investigatore privato belga. Quando il Cassetti viene trovato morto, su incarico del Bianchi, Poirot si mette al lavoro e scopre che dodici tra viaggiatori e inservienti sono tuttaltro che insospettabili...

18 Avvocato del diavolo

Paese: Usa Regista: Taylor Hackford

Anno: 1997 Cast: Keanu Reeves, Al Pacino, Charlize Theron, Connie Nielsen, Vyto Ruginis, Jeffrey Jones, , Genere: Drammatico Tamara Tunie, Ruben Santiago-Hudson, Debra Monk, Laura Harrington, Pamela Gray, George Wyner, Craig Durata: 143 minuti T. Nelson, Christopher Bauer

Collocazione: F DVD 12

Tratto da : Romanzo di andrew Neiderman Trama: In una piccola località della Florida, Kevin Lomax è diventato un avvocato di grande successo. In tribunale difende un insegnante accusato di pedofilia e, nonostante le prove contrarie, riesce a far scagionare l'imputato. La sera stessa viene avvicinato da un collega di New York, che rappresenta un importante studio legale intenzionato ad offrirgli incarichi di grosso prestigio. Kevin è sconsigliato dalla madre, ma incoraggiato dalla moglie, l'attraente e innamoratissima Mary Ann, cosicchè insieme partono per New York e vengono alloggiati in un lussuosissimo appartamento. Dopo qualche giorno, Kevin incontra John Milton, capo del potente studio legale, che gli prospetta un futuro all'insegna del successo e di grossi guadagni. Kevin si getta nel lavoro, che ben presto diventa una vera e propria ossessione. Accetta di difendere un uomo molto ricco, accusato di tre brutali delitti, e apprende poi della morte violenta di Eddie, socio amministratore dello studio. Intanto Mary Ann, abbandonata a sé stessa, cade in una profonda crisi nervosa e viene ricoverata in ospedale. Arriva a New York la madre di Kevin che deve confessare alcune cose al figlio. Kevin si sente chiuso in un cerchio sempre più stretto e comincia ad aver paura. Finalmente Milton rivela la sua vera natura: è il Diavolo e sta compiendo la sua opera di seduzione e di conquista. Kevin sembra fare a tempo a ribellarsi, anzi riacquista coscienza e si ritrova nel tribunale dell'inizio. Rifiuta allora la difesa del pedofilo, e lascia soddisfatto l'aula. Ma, sulle scale, lo insegue un giornalista che gli chiede un' intervista e gli promette grande notorietà. Kevin accetta, e subito dopo il giornalista si trasforma: è Milton/Diavolo. Pagina 10/200

19 Bacio dell'assassino

Paese: Usa Regista: Stanley Kubrick

Anno: 1955 Cast: Frank Silvera, Jamie Smith, Irene Kane, Jerry Jarrett, Mike Dana, Julius Adelman, Felice Orlandi, Genere: Drammatico, Noir David Vaughan, Ruth Sobotka, Phil Stevenson, Alec Rubin, Ralph Roberts Durata: 67 minuti

Collocazione: F DVD 27

Trama: Davey Gordon, un pugile la cui carriera sta seguendo una curva discendente, perde un importante match e decide di ritirarsi da uno zio. Mentre, dopo lo sfortunato incontro, si trova in preda ad un sonno agitato, viene svegliato dalle grida di una donna che abita nell'appartamento di fronte. Egli accorre in tutta fretta per offrirle il suo aiuto: la donna, che si chiama Gloria, essendosi calmata, finisce per raccontare a Davey la storia della propria vita. Orfana di madre, si era convinta poco a poco che tutto l'affetto del padre era dedicato a sua sorella Iris: questa convinzione aveva determinato il sorgere di sentimento di gelosia, di un odio implacabile contro la sorella, che, esploso violentemente il giorno della morte del padre, aveva causato il suicidio di Iris. Ora, per vivere, Gloria si produce in un dancing e deve subire la persecuzione di Raphael, proprietario del locale, che la tormenta con le sue insistenze amorose e giunge fino ad introdursi di notte in casa sua. Dall'incontro casuale tra Gloria e Davey ha origine un, reciproco sentimento d'amore, e i due decidono di partire insieme. Ma Raphael fa rapire Gloria ed ordina a due sgherri di uccidere Davey: questi sfugge per caso alla morte, mentre viene ucciso il suo procuratore. Benché la polizia inclini a ritenere Davey responsabile dell'assassinio di quest'ultimo, il pugile riesce a seguire le tracce di Raphael ed accerta che Gloria è tenuta prigioniera in una soffitta. Per sottrarsi alla morte Davey deve fuggire, inseguito da Raphael, col quale, dopo una corsa sui tetti, ingaggia una violenta lotta, che finisce con l'uccisione del malvagio. La polizia cattura gli sgherri di Raphael e li induce a confessare i loro crimini: risulta così provato che Davey non è reponsabile della morte del suo procuratore, e che ha ucciso Raphael per legittima difesa. Il pugile può quindi partire: alla stazione viene raggiunto da Gloria.

20 Bagdad cafè

Paese: Germania Orientale (ddr), Usa Regista: Percy Adlon

Anno: 1987 Cast: Marianne Sägebrecht, CCH Pounder, Jack Palance, Christine Kaufmann, Monica Calhoun, Darron Flagg, Genere: Commedia, Drammatico George Aquilar, G. Smokey Campbell, Hans Stadlbauer, Alan S. Craig, Apesanahkwat, Ronald Lee Jarvis, Mark Durata: 112 minuti Daneri, Gordon Ray Young, Gary Lee Davis

Collocazione: F DVD 53

Trama: Jasmin Munchgstettner, una grossa bavarese, piantata dal marito in pieno deserto e ancora lontano da Las Vegas, arriva accaldata e sudata a uno squallido locale - il Bagdad Cafè - dove la birra è finita e la macchina per fare il caffè è in riparazione. Lo gestisce un'afroamericana - Brenda - sempre inviperita con un marito pigro, da poche ore buttato fuori di casa, tre figli, più un nipotino lattante e la pompa da gestire. Jasmin, dopo aver affittato una camera modestissima, scopre che ha preso la valigia del marito. I rapporti tra Jasmin e Brenda sono sulle prime assai burrascosi: la straniera è silenziosa e misteriosa, la negra grintosa e sciattona (e, per di più, la bavarese ha in camera pantaloni, pennello e rasoio). Poi, poco a poco, le cose mutano: Jasmin, donna molto precisa, comincia a metter ordine dappertutto e il caffè - una mezza topaia - appare lindo e accogliente. Brenda finisce con il cedere, anche perché ora il suo locale è sempre pieno di gente che vi sosta volentieri. Ai vecchi habitué (tra i quali Debby, una stravagante ragazza che fa i tatuaggi ai camionisti; Rudi Cox, un anziano ex scenografo del cinema, che si diletta di pittura; uno sceriffo indiano) si aggiungono con maggiore frequenza turisti e camionisti in gran numero. Jasmin infatti, trovata nella valigia del coniuge una scatolona di trucchetti e oggetti da prestigiatore, si è pazientemente addestrata e si produce con successo nel bar. L'armonia regna sovrana, mentre l'anziano Rudi Cox fa alla straniera una serie di ritratti. Ma il permesso di soggiorno di Jasmin viene a scadere e la donna deve, con suo grande dolore, allontanarsi su ordine dello sceriffo. Però tornerà: al Bagdad Cafè lei ha tanti amici che la vedranno ricomparire con il suo cappelluccio in stile bavarese, i bagagli e i giochetti di magia. La gioia è generale: Brenda si riprende in casa il marito e Rudi Cox chiede a Jasmin di sposarlo per consentirle di rimanere al Bagdad Cafè. Pagina 11/200

21 Bagno turco - hamam

Paese: Italia, Spagna, Turchia Regista: Ferzan Ozpetek

Anno: 1997 Cast: Alessandro Gassman, Francesca D'Aloja, Alberto Molinari, Halil Ergun, Serif Sezer, Mehmet Gunsur, Genere: Drammatico Basak Koklukaya, Carlo Cecchi, Zozo Toledo

Durata: 94 minuti

Collocazione: F DVD 180

Trama: A Roma Francesco e Marta, marito e moglie, gestiscono insieme a Paolo, amico di vecchia data, uno studio che si occupa di ristrutturazione di interni. Un giorno Francesco, ricevuta dall'ambasciata di Turchia la notizia di avere ereditato un immobile da una certa zia Anita, parte per Istanbul e qui scopre che l'immobile è un hamam, cioè un bagno turco che la zia ha gestito per circa trenta anni. Entra in contatto con Osman, custode del bagno, e con la sua famiglia: la moglie, la figlia Fusun, il figlio Mehmet, che lo ospitano con grande calore. Deciso in un primo momento a vendere per tornare subito a casa, Francesco a poco a poco cambia idea, si appassiona all'edificio e decide di rimetterlo in uso. Passa del tempo e Marta, che ha una relazione con Paolo, arriva a sua volta ad Istanbul per chiarire la situazione. Dopo alcuni alterchi col marito, una sera lo sorprende nell'hamam in atteggiamento affettuoso col giovane Mehmet. Il giorno dopo i due hanno una brusca spiegazione al termine della quale Marta, irata e sconvolta, decide di tornare in Italia. Ma, mentre sta per andare all'eroporto, arriva la notizia che Francesco è stato accoltellato a morte dai sicari della ditta di costruzioni che avrebbero voluto acquistare l'hamam per specularci sopra. Allora Marta decide di restare ad Istanbul per continuare l'opera del marito.

22 Balla coi lupi

Paese: Usa Regista: Kevin Costner

Anno: 1990 Cast: Mary McDonnell, Kevin Costner, Graham Greene (II), Rodney A. Grant, Floyd 'Red Crow' Westerman, Kirk Genere: Avventura, Drammatico Baltz, Elisa Daniel, Tom Everett, David Fuller, Tony Pierce, Robert Pastorelli, Doris Leader Charge, Jason Durata: 183 minuti R. Lone Hill, Larry Joshua, Donald Hotton, Wayne Grace, Ryan White Bull, Michael Spears, Charles Collocazione: F DVD 32 Rocket, Jimmy Herman, Conor Duffy, Otakuye Conroy, Nathan Lee Chasing His Horse, Maury Chaykin, Annie Costner

Tratto da: romanzo di Michael Blake Trama: Nel 1863, durante la guerra di Secessione, il Tenente della cavalleria nordista John Dumbar, per aver compiuto un'azione eroica, riceve in premio il cavallo Sisko e l'autorizzazione ad andare a Fort Sedgewick, ultimo avamposto sulla frontiera indiana e lo raggiunge col carrettiere, che vi porta i rifornimenti. Ma i due trovano il fortino abbandonato, mentre gli scheletri dei difensori giacciono intorno. Mentre il carrettiere torna subito indietro (e sarà massacrato dai crudeli indiani Pawnee), Dumbar, entusiasmato dagli splendidi paesaggi incontaminati, riordina le capanne del forte, nasconde provviste ed armi e attende invano l'arrivo di truppe. Dopo qualche scontro coi Pawnee, che tentano di rubargli Sisko, e dopo aver fatto amicizia con un lupo solitario, John incontra i primi Sioux: Uccello Scalciante, capo religioso del villaggio vicino, Vento nei Capelli, coraggioso guerriero, e, in seguito, anche il vecchio Grande capo Dieci Orsi, i quali diventano presto suoi amici. Nella tribù c'è una donna bianca. Christine, soprannominata Alzata con Pugno, che è stata allevata dagli indiani e ora serve da interprete fra costoro e Dumbar. Quando un grosso branco di bisonti viene avvistato, John partecipa alla fortunata caccia, che garantisce cibo e indumenti per l'inverno ai Sioux, i quali, presto assaliti dai guerrieri Pawnee, li sconfiggono coi fucili, che John conservava al fortino. Vedendo giocare Dumbar intorno al fuoco con il lupo solitario, i suoi amici indiani lo soprannominano "Balla coi lupi". Nel frattempo John e Alzata con Pugno si amano, cosicchè Uccello Scalciante, dichiarato finito il lutto di lei per la morte del primo marito, li unisce in matrimonio, e i due vivono felici con la tribù. Purtroppo, però, John capisce che prima i soldati e poi i coloni invaderanno presto il territorio dei Sioux, perciò consiglia a Dieci Orsi di spostare l'accampamento nell'interno, ma, quando il capo si decide a farlo, e John corre al fortino per recuperare il suo diario, che potrebbe servire per localizzare gli indiani, viene catturato e malmenato da alcuni militari, che lo considerano un traditore, e, dopo avergli ucciso il cavallo e il lupo, lo avviano sotto scorta al forte vicino, per processarlo e farlo impiccare. Ma i Sioux lo liberano, uccidendo i soldati, e lo riportano al villaggio, da dove i due sposi partono tristemente, per non attirare l'odio dei bianchi sugli amici pellirosse. Pagina 12/200

23 Balle spaziali

Paese: Usa Regista: Mel Brooks

Anno: 1987 Cast: Mel Brooks, John Candy, Rick Moranis, Bill Pullman, Daphne Zuniga, George Wyner, Dick Van Patten, Genere: Commedia, Parodia Lorene Yarnell, John Hurt, Leslie Bevis, Ronny Graham, Jm J. Bullock, Michael Winslow Durata: 97 minuti

Collocazione: F DVD 150

Trama: Nel pianeta dominato dal dittatore Skroob, che vive in una straordinaria metropoli tutta cupole bianche, c'è un problema da affrontare: l'aria sta per mancare ed un gruppo di fidi, comandati da Lord Dark Helmet, parte sullo Spacelab One per andare a catturarne il massimo possibile a Druidia, un altro lontano pianeta, governato dal saggio re Roland. Gli inviati di Skroob pensano però che sia meglio e più redditizio rapire Vespa, la bella principessa di Druidia, per poi farsene pagare il riscatto con una ricca dose di aria fresca. La ragazza, che sta per sposare un principe mezzo scemo, si allontana su di un razzo con la sua devota ancella-robot. Toccherà rintracciarla a Stella Solitaria, un avventuriero galattico che, accompagnato da Rutto e viaggiando su di un camper spaziale, avrà la meglio su nemici e trucibaldi vari. Stella Solitaria scoprirà di essere di stirpe reale, il che gli consentirà di prendere il posto del principe giusto al momento della celebrazione delle nozze nel palazzo del re Roland, dove tutti vogliono vivere in pace, respirando liberamente aria purissima.

24 Band of Brothers. Fratelli al fronte

Paese: Regista: Vari

Anno: Cast:

Genere:

Durata: minuti

Collocazione: F DVD 202-207

Tratto da: libro Banda di fratelli (in originale: Band of Brothers: E Company, 506th Regiment, 101st Airborne from Normandy to Hitler's Eagle's Nest, 1992) dello storico Stephen Ambrose, che ha anche partecipato come consulente. Trama: Band of Brothers - Fratelli al fronte è una miniserie televisiva statunitense in 10 puntate (6 dvd) prodotta da Steven Spielberg e Tom Hanks con la partecipazione della rete HBO nel 2001. Narra la storia vera della Easy Company, una unità di paracadutisti scelti dell'esercito americano, che compì azioni di straordinario valore sui fronti caldi della Seconda Guerra Mondiale. Paracadutati in Normandia nel D-Day, il giorno dell'invasione alleata, hanno combattuto sulla Utah Beach, ad Arnhem, a Bastogne e sulle Ardenne. Hanno poi guidato l'attacco nell'offensiva sul Reno fino a conquistare a Berchtesgaden il rifugio di Hitler, meglio noto come il "Nido delle Aquile". Pagina 13/200

25 Barry lyndon

Paese: Gran Bretagna Regista: Stanley Kubrick

Anno: 1975 Cast: Ryan O'Neal, Marisa Berenson, Patrick Magee, Hardy Krüger, Steven Berkoff, Gay Hamilton, Marie Kean, Genere: Drammatico, Guerra Wolf Kahler, Diana Koerner, Murray Melvin, Frank Middlemass, André Morell, Godfrey Quigley, Dominic Durata: 184 minuti Savage, David Morley, Ferdy Maine, Anthony Sharp, Leon Vitali, Leonard Rossiter, Philip Stone, Arthur Collocazione: F DVD 23 O'Sullivan, John Bindon, Barry Jackson, Bernard Hepton, Anthony Wawes, Hans Meyer, Patrick Laffan, Anthony Herric, Roger Booth, Billy Boyle, Geoffrey Chater, Jonathan Cecil, Peter Cellier, Patrick Dawson

Tratto da: romanzo "Le Memorie di Barry Lyndon" di William Makepeace Thackeray Trama: Redmond Barry, un giovane irlandese di modeste condizioni, sfida a duello, per amore di sua cugina Nora, un capitano inglese che l'ha chiesta in moglie. Convinto d'aver ucciso il rivale, parte per Dublino, ma lungo la strada viene derubato, per cui è costretto ad arruolarsi nell'esercito inglese, in lotta contro i francesi. La morte di un capitano suo amico, e le atrocità della guerra, lo inducono a disertare, ma è scoperto e per cavarsela non gli resta che militare con i prussiani, alleati degli inglesi. Essendosi fatto onore sul campo di battaglia, si vede affidare, dal ministro della polizia prussiana, l'incarico di sorvegliare uno straniero, giocatore professionista, che si suppone sia una spia. Diventato suo amico, invece, Barry lascia la Prussia per seguirlo nei suoi pellegrinaggi fra la buona società' di mezza Europa. Gli capita, così, d'incontrare la bella Lady Lyndon, moglie di un uomo anziano e malandato, alla cui morte Barry succede nel talamo. Dovrebbe, questo matrimonio, essere il culmine della sua fortuna: lo condurrà, invece, alla rovina.

26 Anno 2670 ultimo atto

Paese: Usa Regista: J. Lee Thompson

Anno: 1973 Cast: Claude Akins, Lew Ayres, Severn Darden, Richard Eastman, John Huston, Noah Keen, Roddy McDowall, Genere: Fantascienza France Nuyen, Natalie Trundy, Austin Stoker

Durata: 90 minuti

Collocazione: F DVD 108

Tratto da : Personaggi creati da Pierre Boulle; racconto di Paul Dehn Trama: Nell'anno 2670 le scimmie, nel dominio della terra, hanno ormai soppiantato gli uomini, che vivono in una posizione subordinata e servile. Cesare, il capo della nuova comunità, consigliato dal saggio Virgilius, non vuole tuttavia infierire sugli antichi dominatori ma cerca una convivenza pacifica tra la sua specie e quella umana. Non tutti però condividono la sua volontà pacificatrice e fra questi il gorilla Aldus che cerca ogni occasione per acquistare prestigio e soppiantare Cesare. Desiderioso di conoscere il suo passato, Cesare sapendo di poter trovare documenti nella distrutta città degli uomini, decide di andarvi in esplorazione con Virgilius e Mc Donald. La spedizione giunge alle rovine della città, dove però sopravvivere una comunità umana impegnata a difendersi da potenti radiazioni atomiche. La presenza degli estranei viene subito intercettata, dando origine ad uno scontro violento che indurrà i tre a fuggire. Allora gli uomini della città radioattiva, guidati dal generale Cop, decidono di affrontare la comunità delle scimmie per distruggerla. Nell'attacco sembra che gli uomini abbiamo il sopravvento, ma le scimmie vinceranno con l'astuzia. Aldus pone in atto un colpo di stato e si sostituisce a Cesare, ordinando che siano uccisi tutti gli umani: Virgilius salva la situazione rivelando che Aldus ha infranto l'unica grande legge della loro comunità: "scimmia non uccide scimmia": lui invece ha ucciso Cornelius, il figlio di Cesare. Gli umani verranno liberati e Cesare tornerà ad essere il capo della comunità. Pagina 14/200

27 Belva di guerra

Paese: Usa Regista: Kevin Reynolds

Anno: 1988 Cast: George Dzundza, Jason Patric, Steven Bauer, Stephen Baldwin, Don Harvey, Kabir Bedi, Erick Avari, Chaim Genere: Drammatico, Guerra Girafi, Shoshi Marciano, Yitzhak Ne'Eman, Moshe Vapnik, Claude Aviram, Victor Ken, Avi Keedar, Beni Durata: 109 minuti Baruchin, Avi Gil-Or, Osnat Mor, Rami Heuberger, David Sherrill, Roberto Pollak Collocazione: F DVD 163

Tratto da: testo teatrale "Nanawatai" di William Mastrosimone Trama: Durante la guerra in Afghanistan un carro armato sovietico, che ha appena ucciso un mujahiddin sotto i suoi cingoli, si perde in un valle senza uscita. Braccati dai guerriglieri islamici ansiosi di vendicare il compagno morto, fra gli occupanti del carro esplodono le tensioni.

28 Billy elliot

Paese: Francia, Gran Bretagna Regista: Stephen Daldry

Anno: 2000 Cast: Jamie Bell, Julie Walters, Gary Lewis, Stuart Wells, Janine Birkett, Colin MacLachlan, Jamie Draven, Jean Genere: Drammatico Heywood, Mike Elliot, Nicola Blackwell

Durata: 110 minuti

Collocazione: F DVD 122

Trama: Inghilterra del Nord, 1984. Nella palestra dove Billy, undici anni, frequenta gli allenamenti di boxe, si svolgono anche le lezioni di danza classica per un gruppo di bambine all'incirca della stessa età. Billy si mostra tanto distratto dalla boxe quanto invece conquistato dalla magia dei movimenti del ballo e ben presto sente l'impulso ad appendere i guantoni al chiodo per partecipare agli esercizi ginnici. La maestra, signora Wilkinson, intuisce che Billy ha un talento naturale, lo incoraggia e decide poi di dedicarsi completamente a lui con l'obiettivo di arrivare a sostenere l'esame per l'ammissione alla Royal Ballett School di Londra. Gli ostacoli sono rappresentati dal padre e dal fratello di Billy (la mamma è morta): minatori al momento entrambi disoccupati e in sciopero senza stipendio. In mezzo a tante difficoltà, il ballo appare come una cosa inutile e, dal punto di vista maschile, controproducente. Deluso e amareggiato, Billy si lascia andare ad una danza, alla quale assiste per caso il padre che finalmente si convince dell'importanza di dare un'occasione al figlio. Lo accompagna quindi a Londra per l'audizione. Tornati a casa, aspettano la risposta, che è positiva. Quindici anni dopo, il papà, il fratello e Michael, l'amico d'infanzia, assistono con orgoglio al debutto di Billy come primo ballerino in un teatro di Londra. Pagina 15/200

29 Black hawk down - black hawk abbattuto

Paese: Usa Regista: Ridley Scott

Anno: 2001 Cast: Josh Hartnett, Ewan McGregor, Tom Sizemore, , William Fichtner, Ewen Bremner, Sam Shepard, Genere: Azione, Drammatico, Guerra Gabriel Casseus, Kim Coates, Hugh Dancy

Durata: 144 minuti

Collocazione: F DVD 201

Tratto da : libro di Mark Bowden Trama: La mattina del 3 ottobre del 1993 a Mogadiscio (in Somalia), diciassette elicotteri con a bordo le truppe speciali dell'esercito americano volano verso un quartiere della città dove è asserragliato uno dei 'Signori della guerra'. Da poco meno di un anno, gli eserciti dei Paesi occidentali sono sbarcati in terra africana nell'ambito dell'operazione 'Restor Hope', nata per riportare tranquillità in Somalia e per sfamare le popolazioni locali. Ma la missione sta fallendo per le interferenze dei 'Signori della guerra'. Quando le truppe americane penetrano all'interno del loro obiettivo, tutto sembra essere andato per il verso giusto. Ma all'esterno, una pioggia di fuoco si abbatte su di loro. Due elicotteri sono abbattuti. E' l'inizio di una battaglia che durerà quindici ore e che costerà ai 'berretti verdi' 18 morti e 70 feriti.

30 Blade runner

Paese: Usa Regista: Ridley Scott

Anno: 1982 Cast: Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young, Edward James Olmos, M. Emmet Walsh, Daryl Hannah, Williams Genere: Azione, Drammatico Sanderson, Brion James, Joe Turkell, Joanna Cassidy, James Hong, Morgan Paull, Kevin Thompson, John Durata: 118 minuti Edward Allen, Hy Pike, Kimiro Hiroshige, Jiro Okazaki, Carolyn Demirjian, Ray Bickel, Kelly Hine, Robert Collocazione: F DVD 1 Orazaki, Susan Rhee, Hiroko Kimuri, Charles Knapp, Leo Gorcey Jr., Thomas Hutchinson, Rose Mascari, Steve Pope, Robert Reiter, Kai Wong, Kit Wong

Tratto da : romanzo "Il cacciatore di androidi" pubblicato anche come "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" o "Blade Runner" di Philip K. Dick Trama: Rick Deckard vive in una megalopoli ed è un "blade runner", un identificatore e sterminatore di replicanti, esseri viventi confezionati per essere utilizzati nelle colonie spaziali. La polizia cerca Deckard, ormai stanco di uccidere e lo trova: è l'unico "blade runner" capace di "ritirare dalla circolazione" i quattro replicanti tipo 'Nexus 6' tornati clandestinamente sulla Terra a chiedere conto al loro creatore di una vita limitata: quattro anni. Il capitano Bryant minaccia di eliminarlo se non accetta l'incarico. Deckard fa alzare in volo il suo spinner e va da Tyrrel, il geniale creatore di Nexus 6. Il test Voight-Kampff è il solo sistema che permette di distinguere un replicante da un umano: Deckard è uno dei pochi a conoscerlo. Lo usa con Rachael, la segretaria di Tyrrel: è una replicante. La prima preda si chiama Zhora, è bellissima e danza in mezzo ai serpenti in un night club. Dopo una lunga camminata nella notte di una città degradata e sovrappopolata, misera e sgargiante, Deckard scova Zhora, ma lei capisce chi è, lo sorprende e fugge sotto la pioggia battente. Comincia l'inseguimento tra la folla: Zhora corre veloce, Deckard anche. Fin quando lui non prenderà la mira e sparerà con il suo blaster, uccidendola. Eliminata Zhora, Deckard viene attaccato da Leon, un replicante che ha già commesso un omicidio, e sta per essere ucciso quando Rachael spara a Leon salvando così il "blade runner". Tra Rachael e Deckard nasce l'amore. Pris è la terza preda di Deckard che verrà abbattuta nonostante la sua strenua lotta. Non resta ora che Batty, il capo dei replicanti ribelli, il quale dopo aver ucciso Tyrrel si mette in cerca di Deckard per vendicare i suo compagni. La lotta finale è all'ultimo sangue. Deckard, battuto, sta precipitando nel vuoto ma Batty, ormai vicino alla fine, gli tende una mano e lo salva: l'uomo artificiale consegnerà all'uomo vero un messaggio di vita. Deckar e Rachael lasciano la città verso una nuova vita. Pagina 16/200

31 Blade: trinity

Paese: Usa Regista: David S. Goyer

Anno: 2004 Cast: Wesley Snipes, Kris Kristofferson, Ryan Reynolds, Jessica Biel, Parker Posey, Dominic Purcell, Paul Genere: Azione, Fantasy, Horror Michael Levesque, Natasha Lyonne, John Michael Higgins, James Remar, Cascy Beddow, Patton Oswalt, Durata: 113 minuti John Ashker, Scott Heindl, Ron Selmour, Callum Keith Rennie, Kimani Ray Smith, Paul Wu, Steven McMichael, Collocazione: F DVD 113 Clay Cullen, Haili Page, Michael Anthony Rawlins, Paul Anthony, Mark Berry, Steve Braun, Vitaly Kravchenko, Michel Cook, Dawn Mander, Michelle Stoll, Daryl Scheelar, Justin Sain, John Ulmer

Tratto da : ispirato al personaggio dei fumetti, creato da Marv Wolfman e Gene Colan Trama: Un gruppo di sanguinari vampiri vuole resuscitare "Drake", un'orrenda creatura dai poteri straordinari. Il terribile vampiro è in grado di affrontare la luce solare senza difficoltà e questo lo rende particolarmente minaccioso per gli umani. Blade, coraggioso acchiappa- vampiri e il suo fidato consigliere Whister decidono di mettersi sulle tracce del pericoloso mostro insieme ad un gruppo di "Nightstalkers", cacciatori delle forze del male capitanati dalla bella Abigail e dal simpatico Hannibal King. Contemporaneamente, anche la scienziata Sommerfield sta cercando di trovare una risoluzione al problema dei vampiri. A stabilire se c'è ancora una speranza di salvezza per l'umanità sarà la sfida finale fra Blade e Drake...

32 Blood simple - sangue facile

Paese: Usa Regista: Joel Coen, Ethan Coen

Anno: 1984 Cast: Dan Hedaya, Frances McDormand, John Getz, M. Emmet Walsh, Samm-Art Williams, Deborah Neumann, Genere: Thriller Raquel Gavia, Van Brooks, Shannon Sedwice, Nancy Finger, William Creamer, Loren Bivens Durata: 95 minuti

Collocazione: F DVD 3

Trama: Classico triangolo: lui, il marito - Marty - è un greco mezzo paranoico che gestisce un bar nel Texas; Abby, la moglie, di cui Marty è gelosissimo, è l'amante di Ray, un dipendente del locale. Avendo dei precisi sospetti, Marty prima incarica Visser, un "detective" privato, di acquisire delle prove e poi, dietro compenso di 10.000 dollari, di uccidere la coppia di amanti. Visser, attirato dal denaro, accetta, ma ha un'idea. Fotografati i due in un motel, trucca le fotografie come si trattasse di cadaveri e, a...missione compiuta, le porta al cliente. Appena ricevuto il denaro però, gli spara con la pistola di Abby, rubata dalla sua borsetta, sì che si possa incolpare la donna del delitto. Marty viene trovato morto da Ray, recatosi poco dopo nella stessa notte nei locali del bar, per farsi pagare dal principale la indennità di licenziamento dovutagli. Trovato Marty senza vita, Ray ne deduce che ad assassinarla è stata Abby. Preso dal panico e raccolta la pistola, l'uomo va a seppellire in aperta campagna Marty, che tuttavia ... Pagina 17/200

33 The blues brothers

Paese: Usa Regista: John Landis

Anno: 1980 Cast: John Belushi, Dan Aykroyd, James Brown, Cab Calloway, Ray Charles, Aretha Franklin, Steve Genere: Azione, Commedia, Musicale Cropper, Donald Dunn, Murphy Dunne, Willie Hall, Tom Malone, Lou Marini, Matt Murphy, Alan Rubin, Carrie Durata: 133 minuti Fisher, Henry Gibson, John Candy, Kathleen Freeman, Steve Lawrence, Twiggy, Frank Oz, Jeff Morris, Collocazione: F DVD 39 Charles Napier, Steven Williams (Steve Williams), John Landis, Steven Spielberg

Trama: Per procurarsi i 5.000 dollari necessari per pagare le tasse arretrate dall'orfanotrofio in cui sono cresciuti, e scongiurarne così la chiusura, due fratelli decidono di riunire tutti i vecchi componenti della loro band musicale. Ma non è semplice avere successo e gli artisti ne combinano di tutti i colori.

34 Borghese piccolo piccolo

Paese: Italia Regista: Mario Monicelli

Anno: 1976 Cast: Alberto Sordi, Shelley Winters, Vincenzo Crocitti, Romolo Valli, Renzo Carboni, Renato Romano, Renato Genere: Drammatico, Psicologico Malavasi, Roberto Antonelli, Renato Scarpa, Pietro Tordi, Ettore Garofalo, Paolo Paoloni, Mario Maffei, Durata: 122 minuti Valeria Perilli, Aldo Miranda, Antonio Meschini, Edoardo Florio, Marcello Di Martire, Enrico Beruschi, Collocazione: F DVD 169 Francesco D'Adda (Francesco D'Adda Salvaterra)

Tratto da : romanzo omonimo di Vincenzo Cerami Trama: Giovanni Vivaldi, modesto impiegato ministeriale vicino alla pensione, ha tirato su il figlio Mario con fatica e ora, con orgoglio, vorrebbe che il diploma di ragioniere che il ragazzo ha conquistato con sforzo gli spalancasse le porte del ministero in cui lui lavora. Conoscendo la difficoltà di essere uno dei 600 vincitori tra i 30.000 concorrenti, Vivaldi, in disappunto con la scandalizzata moglie Amalia, si iscrive alla loggia massonica cui appartiene il dottor Spaziani, suo amico e superiore. L'accorgimento permette al ragazzo di conoscere e superare l'esame scritto ma il giorno in cui deve superare l'esame orale, per lui solo un pro-forma, Mario viene ucciso da un giovane rapinatore di banca sotto gli occhi del padre. La signora Amalia quando apprende la notizia viene colpita da un ictus che la lascia paralizzata e muta. Giovanni giunge al momento della pensione covando una disperata voglia di vendetta. Individuato il giovane assassino, anziché denunciarlo all'inquirente, Vivaldi lo rapisce; lo sevizia e, infine, lo uccide. Pagina 18/200

35 Brancaleone alle crociate

Paese: Italia Regista: Mario Monicelli

Anno: 1970 Cast: Vittorio Gassman, Adolfo Celi, , Beba Loncar, Gigi Proietti, Lino Toffolo, Paolo Villaggio, Genere: Comico, Commedia Sandro Dori, Gianrico Tedeschi, Pietro De Vico, Alberto Plebani, Augusto Mastrantoni, Renzo Durata: 117 minuti Marignano, Christian Alegny, Arnaldo Fabrizio, Ceuru Abgui, Abou Djarel, Gildo Di Marco Collocazione: F DVD 45

Trama: In viaggio, con una torma di straccioni, alla conquista del Santo Sepolcro, Brancaleone da Norcia perde, in una battaglia, tutti i suoi compagni, per cui, disperato, invoca la "Morte", salvo, alla sua presenza, spaventarsi e chiedere una proroga, che gli viene concessa. Salvata la vita a un neonato, figlio di un re normanno, si rimette in cammino - con una nuova, cenciosa armata - per riportarlo al padre, partito per le Crociate. Strada facendo, strappa dal rogo una giovane strega, accoglie al suo seguito un lebbroso, visita un eremita rintanato in una grotta, rintuzza un tentativo di uccidere il piccolo principe e, infine, scorta il papa Gregorio VII in visita a uno stilita appollaiato sulla sua colonna. Risolta - con un atroce "giudizio di Dio" - una contesa fra il pontefice e l'antipapa Clemente III, Brancaleone - dopo aver scoperto che il lebbroso è in realtà una principessa - riconsegna il bimbo al padre, ottenendo in cambio il titolo di barone. Sceso in campo contro il fratello del sovrano normanno, alleatosi con i Mori - la posta, per il vincitore, è la principessa - Brancaleone perde la contesa ad opera della giovane strega, che si è innamorata di lui. Vagando nel deserto, ecco pararglisi contro la "Morte", venuta a saldare il conto. Ancora una volta, però, Brancaleone riesce a salvarsi, poiché è la strega a immolarsi per lui.

36 Buono, il brutto, il cattivo

Paese: Italia, Spagna Regista: Sergio Leone

Anno: 1966 Cast: Clint Eastwood, Eli Wallach, Lee Van Cleef, Luigi Pistilli, Aldo Giuffré, Rada Rassimov, Chelo Alonso, Genere: Azione, Drammatico, Western Angelo Novi, Mario Brega, Enzo Petito, John Bartha, Antonio Casas, Lorenzo Robledo, Antonio Casale, Durata: 161 minuti Sandro Scarchilli, Claudio Scarchilli, Livio Lorenzon

Collocazione: F DVD 193

Trama: Mentre divampa la guerra di secessione, tre uomini privi di scrupoli e di ideali vivono ai margini della legalità: Tuco, il Brutto, Joe, il Buono e Sentenza, il Cattivo. Sentenza è da tempo sulle tracce di una grande quantità d'oro nascosta dal temibile Bill Carson al sicuro dentro una tomba. Per uno scherzo del destino, però, è il Buono a scoprire il nome scritto sulla tomba e il Brutto a individuarne l'ubicazione. Così i tre uomini, che si odiano e non si fidano l'uno nell'altro, sono costretti ad iniziare insieme le ricerche, legati dal destino e dalla stringente necessità di sorvegliarsi l'un l'altro giorno e notte. Nel cimitero, i tre si affrontano nel duello decisivo: dopo aver eliminato il Cattivo, Il Buono deride il Brutto per poi lasciarlo in vita, malconcio, spaventato a morte e con una tale quantità di monete d'oro che non riuscirà mai a spendere e forse neppure a trasportare. Pagina 19/200

37 C'era una volta in america

Paese: Italia, Usa Regista: Sergio Leone

Anno: 1984 Cast: Robert De Niro, James Woods, Elizabeth McGovern, Joe Pesci, Tuesday Weld, Burt Young, Treat Williams, Genere: Drammatico, Poliziesco Danny Aiello, Richard Bright, James Hayden, William Forsythe, Mario Brega, Darlanne Fluegel (Darlanne Durata: 227 minuti Fleugel), Larry Rapp, Richard Foronjy (Richard Foronji), Robert Harper, Dutch Miller, Gerard Murphy, Collocazione: F DVD 77 Amy Ryder, Jennifer Connelly, Olga Karlatos, Karen Shallo, Noah Moazezi, Mike Monetti, Adrian Curran, Angelo Florio, Ray Dittrich, Scott Tiler, James Russo, Frank Gio

Tratto da : romanzo "The Hoods" ("Mano armata") di Harry Grey [pseudonimo di David Aaronson] Trama: Il quartiere ebraico della New York anni '20 costituisce il campo delle imprese di una piccola banda di ragazzini. Li capeggiano Max e Noodles. La strada è il loro regno in cui compiono scippi, furtarelli, ricatti al poliziotto di zona e così via. I ragazzi crescono e, nonostante sia l'epoca buia del proibizionismo, alla loro cassa comune, che hanno istituito in perfetto accordo, affluiscono numerosi proventi che vengono delle loro astute esercitazioni. Noodles è da sempre innamorato di Deborah, una graziosa ragazza ebrea figlia del proprietario di uno dei bar del quartiere, seria e tenace nel suo intento di studiare e di imparare a ballare, per diventare una autentica "star". La banda fa un salto di qualità quando un tizio la incarica, su commissione di un "boss" di un'altra città, di assaltare e rapinare un laboratorio di diamanti. Il colpo riesce. Noodles violenta sul posto una impiegata, Carol, che diventerà amante di Max. Ma, al momento della consegna dei preziosi, uno del gruppo fa fuori tutti i committenti. A questo punto cominciano le perplessità e le resistenze di Noodles, mentre Max si fa sempre più cinico e spietato. Il proibizionismo finisce, ma gli affari della banda continuano con successo e con una clientela sempre più larga. Il vecchio bar del padre di Deborah viene rilevato e trasformato in loro base e locale di lusso: il gruppo si trova sempre più coinvolto in affari loschi, tra gli altri l'appoggio, voluto da un partito, ad una delle parti di una grossa vicenda sindacale con conseguenti vincoli e sparatorie, in una "escalation" di cui Noodles avverte tutti i rischi. Max ha meditato a lungo su di un suo antico progetto, che ora ritiene doversi attuare: l'attacco al furgone dei valori della Federal Reserve Bank, una impresa di eccezionale difficoltà. Noodles, sicuro com'è che essa si concluderà con un massacro, per salvare l'amico avverte la polizia. Tre banditi resteranno sul terreno ma non Max, che si è fatto sostituire. Così sarà di un altro il corpo sfigurato che Noodles seppellirà nella sontuosa tomba che ha fatto erigere. Noodles, cerca invano di convincere Deborah, che è diventata una vera e propria diva, della sincerità del suo amore. Ma quando lei lo rifiuta e lo allontana poiché da sempre lo considera un inetto, la violenta. Le loro strade divergono, i dolci ricordi dell'adolescenza sembrano cancellati per sempre e Noodles è ormai solo. Spesso si rifugia in una fumeria d'oppio per tentare di dimenticare o sognare i vecchi tempi, l'amicizia e gli affetti. Un giorno riceve un misterioso invito: lo sconosciuto senatore Bailey, lo prega di intervenire ad una festa nella sua villa. Sempre diffidente, Noodles cerca Deborah e si reca nel camerino della donna in cerca di aiuto. Sono passati 30 anni. Deborah lo implora di non andare dal senatore, il quale altri non è che Max, di cui lei è l'amante e da cui ha avuto un figlio. Max, il vecchio amico, è ormai un politico in carriera ma, al tempo stesso, un finanziere rovinato e sotto inchiesta. Noodles si presenta all'incontro: il suo distacco è totale perché Max gli ha tolto veramente tutto, donna e denaro. Ma allorché l'invecchiato e terrorizzato amico, che è davvero nei guai e teme di essere fatto fuori, gli pone davanti una rivoltella, affinché lo uccida dietro un forte compenso, Noodles rifiuta e se ne va. Per tornare, anche lui invecchiato e ormai deluso, nel quartiere della loro infanzia, inseguendo ancora immagini e ricordi sbiaditi, ma favolosi. Pagina 20/200

38 Capagira

Paese: Italia Regista: Alessandro Piva

Anno: 1999 Cast: Dino Abbrescia, Mino Barbarese.

Genere: Drammatico

Durata: minuti

Collocazione: F DVD 144

Trama: Bari: una banda della piccola malavita fruga nel giorno e nella notte della periferia alla ricerca di un prezioso pacchetto spedito dai Balcani.

39 Casablanca

Paese: Usa Regista: Michael Curtiz

Anno: 1942 Cast: Humphrey Bogart, Ingrid Bergman, Paul Henreid, Claude Rains, Conrad Veidt, S.Z. Sakall, Dooley Genere: Drammatico, Romantico Wilson, Sydney Greenstreet, Madeleine LeBeau, Peter Lorre Durata: 99 minuti

Collocazione: F DVD 38

Tratto da : Lavoro teatrale "Everybody comes to rick's" di Myrray Burnett e Joan Allison Trama: A Casablanca, protettorato francese, passano i fuggiaschi del nazismo. L'americano Rick gestisce un locale notturno. Capitano lì il patriota Laszlo e la moglie Ilsa, amata da Rick due anni prima a Parigi. Epilogo struggente. Cult-movie inossidabile, 3 Oscar, il brano "As time goes by" (Play it again Sam). Pagina 21/200

40 Charlot

Paese: Francia, GB, Italia, Usa Regista: Richard Attenborough

Anno: 1992 Cast: Robert Downey Jr., Geraldine Chaplin, Paul Rhys, John Thaw, Moira Kelly, Anthony Hopkins, Dan Aykroyd, Genere: Biografico Marisa Tomei, Penelope Ann Miller, Kevin Kline, Maria Pitillo, Milla Jovovich, Kevin Dunn, Deborah Moore, Durata: 144 minuti Diane Lane, Nancy Travis, James Woods

Collocazione: F DVD 181

Tratto da: "La mia autobiografia" di Charlie Chaplin e "Chaplin la vita e l'arte" di David Robinson Trama: A partire da un'intervista a Chaplin, ormai anziano e a riposo nella sua villa svizzera, e dalle domande che gli pone il suo biografo David Robinson, si snodano con dei flash-back le vicende biografiche del vero Charles S. Chaplin, desunte dall'autobiografia del grande attore, integrata dalle ricerche di David Robinson, e intercalata da spezzoni dei suoi film più noti. Dapprima Charles bambino, tutto brio, spontaneità e inventiva, improvvisa un divertente fuori-programma per coprire uno dei primo vuoti di memoria della madre, attrice di varietà. Successivamente cresce fra gli stenti in un ambiente di miseria e squallore; poi assiste sgomento alle prime crisi di follia della madre, e più avanti è costretto, col fratello, al ricovero di lei in manicomio. Si assiste ai suoi primi incontri-scontri col mondo dello spettacolo e alla sorprendente carriera che vi compie in breve, grazie al suo straordinario talento; si vedono aprirsi i retroscena meno noti del suo privato, i suoi amori; le disavventure coniugali, le cocenti delusioni fino a quel malinconico ritiro in Svizzera, confortato da Oona O'Neil, il grande amore dei suoi anni maturi, e unica donna rimastagli fedele.

41 Chocolat

Paese: Gran Bretagna, Usa Regista: Lasse Hallström

Anno: 2000 Cast: , , Alfred Molina, Lena Olin, Johnny Depp, Ron Cook, , Aurelien Genere: Commedia Parent Koenig, Carrie-Anne Moss, Hugh O'Conor, Guillaume Tardieu, Elisabeth Commelin, Gaelan Connel, Durata: 121 minuti Helene Cardona, Harrison Pratt, Antonio Gil-Martinez, John Wood, Peter Stormare Collocazione: F DVD 184

Tratto da : Omonimo romanzo di Joanne Harris Trama: E' il 1959. La tranquilla e monotona vita a Lasquenet, piccolo paese della provincia francese, è turbata dall'arrivo di Vianne Rochet. La giovane donna, con al seguito la figlia piccola Anouk, prende in affitto un fondo abbandonato e comincia a rimetterlo in piedi. Di lì a poco il locale prende le forme di una invitante e accattivante pasticceria. Vianne è bravissima e sia il bancone che la vetrina si riempiono di deliziosi cioccolatini lavorati in cento modi diversi. Ma tutto questo attira l'attenzione non proprio favorevole del sindaco, il conte di Raynaud, il quale si reca al negozio e invita Vianne a moderare la sua attività. Il conte tiene la vita del paese sotto il freno di regole rigide e immutabili, scandite dalla vita della chiesa secondo un rituale cui si adegua anche il giovane parroco, il quale porta a lui i discorsi da tenere alle messe per le opportune revisioni. Intanto però alcuni abitanti cominciano a trovare nella pasticceria un insperato momento di conforto. Così Josephine scappa dal marito manesco e trova il coraggio per restare da Vianne; Armande, l'anziana proprietaria del locale, si ferma per confidarsi, e sembra una donna robusta finché la figlia Caroline non rivela che ha il diabete ad uno stadio avanzato. Anche Luc, il figlio di Caroline, trova nel negozio l'atmosfera giusta per dedicarsi al disegno, la sua passione. Lungo il fiume è segnalato l'arrivo di un gruppo di zingari. Il consiglio comunale si riunisce e il conte sostiene che bisogna mandarli via. Dopo il pranzo per la festa dei settanta anni di Armande, il cuore della donna non regge più. Intanto qualcuno ha appiccato il fuoco ai barconi degli zingari e Vianne, che si era appartata con uno di loro, passa un grosso spavento per le sorti della figlioletta. Arriva la Pasqua. Il sindaco si introduce nel negozio, non resiste più di fronte ai cioccolatini e si lascia andare a gesti furiosi al termine dei quali si addormenta. La mattina Vianne lo aiuta ad andare via. In chiesa padre Henry tiene l'omelia senza leggere discorsi già scritti. Vianne decide di rimettersi in movimento per altre destinazioni. Ma il paese festeggia. Il sindaco ora è cambiato, e con lui tutti gli altri sono più allegri e disponibili. Pagina 22/200

42 Closer

Paese: Usa Regista: Mike Nichols

Anno: 2004 Cast: Natalie Portman, Jude Law, Clive Owen, Julia Roberts, Nick Hobbs, Colin Stinton, Steve Benham, Genere: Commedia, Drammatico Peter Rnic, Jaclynn Tiffany Brown

Durata: 100 minuti

Collocazione: F DVD 164

Tratto da : Opera teatrale omonima di Patrick Marber Trama: Nella Londra dei giorni nostri Dan è uno scrittore frustrato che s'imbatte casualmente in Alice, appena arrivata dall'America per crearsi una nuova vita. L'amore che scoppia tra i due permette a lui di appropriarsi della vita e dell'esperienza di lei e di trasformarlo in un romanzo. Ma Cupido colpisce ancora quando Dan incontra Anna, fotografa alla moda che deve immortalarlo per il risvolto di copertina del suo libro. Anna sposa Larry, un dermatologo bello e sicuro di sé, che, a sua volta, rimane colpito da Alice. Tra i due uomini scatta una specie di gara in cui vincere sull'altro è più importante che conquistare la donna amata. Le vicende di quattro personaggi che si intrecciano, si attraggono, si tradiscono, ci presentano un'analisi dissicacrante delle storie sentimentali moderne in cui sembra che ognuno viva troppo preso da sé per riuscire a darsi veramente all'altro. Il messaggio di speranza che, nonostante tutto, ci arriva è che i personaggi, sconvolti dai cambiamenti profondi che subiscono, imparano a fare i conti con loro stessi e riescono a conoscersi meglio.

43 Coffee and cigarettes

Paese: Gran Bretagna Regista: Jim Jarmusch

Anno: 1993 Cast: Iggy Pop, Tom Waits

Genere: Cortometraggio

Durata: 95 minuti

Collocazione: F DVD 102

Trama: Di tanto in tanto, in un progetto sempre aperto, Jim Jarmusch ha girato una serie di corti, chiamata "Coffee and Cigarettes". Tre di questa serie sono stati proiettati in pubblico: "Coffee and Cigarettes" del 1986, con Roberto Benigni e Steven Wright, "Coffee and Cigarettes - Memphis Version" del 1989 con Steve Buscemi e "Coffe and Cigarettes - Somewhere in " del 1993 con Tom Waits e Iggy Pop. Dopo l'uscita del terzo, Jarmusch in una intervista ha detto che, sebbene siano stati pensati per funzionare da soli, il progetto è di realizzarne una dozzina per mostrarli tutti insieme. Pagina 23/200

44 Colazione da tiffany

Paese: Usa Regista: Blake Edwards

Anno: 1961 Cast: Audrey Hepburn, George Peppard, Patricia Neal, Buddy Ebsen, Martin Balsam, Dorothy Whitney, José Genere: Commedia, Drammatico Luis de Villalonga, Beverly Powers, Joan Staley, Stanley Adams, Tommy Farrell, John McGiver, Fay Durata: 115 minuti McKenzie, James Lanphier, Hanna Landy, Gil Lamb, Kip King, Wilson Wood, Claude Stroud, Collocazione: F DVD 86 Soong, Helen Spring, Mickey Rooney, Alan Reed, Robert Patten, Dick Crockett, William Benegal Rav, Elvia Allman

Tratto da : romanzo omonimo di truman Capote Trama: Holly è una ragazza di New York, abituata al lusso e ad una vita di piena libertà. Paul è un giovane scrittore, mantenuto da una ricca signora. I due abitano nello stesso edificio e si innamorano ben presto l'uno dell'altro. Tuttavia Paul conserva i suoi antichi legami, mentre la giovane donna non si perita di accettare il denaro da un detenuto, che utilizza le visite dell'ignara Holly per trasmettere messaggi ai suoi emissari. Rinviato nel Texas il marito, già abbandonato, di Holly e respinta la matura amica di Paul, sembra che si preparino giorni migliori per i due giovani. Ma Holly decide di sposare un miliardario sudamericano: solo un'improvvisa imputazione di correo con il detenuto ingenuamente visitato fa sfumare le progettate nozze d'interesse, gettandola nella disperazione. La crisi è, tuttavia, salutare ed induce Holly, al fianco di Paul, ad intraprendere una nuova vita.

45 Colpo all'italiana

Paese: Gran Bretagna Regista: Peter Collinson

Anno: 1969 Cast: Michael Caine, Noel Coward, Benny Hill, Raf Vallone, Tony Beckley, Rossano Brazzi, Maggie Blye, Irene Genere: Azione, Commedia Handl, John Le Mesurier, Fred Emney, Harry Baird, George Innes, Michael Standing, Robert Powell, John Durata: 104 minuti Forgeham, Stanley Caine

Collocazione: F DVD 158

Trama: A Charlie Crocker, appena uscito di prigione, si offre la possibilità di realizzare un favoloso colpo in Italia: quattro milioni di dollari, in oro, che la Fiat riceverà della Cina per la costruzione di uno stabilimento a Pechino. Proposto il piano a Bridger, un "big" della malavita che dirige tranquillamente i propri affari dall'interno di un carcere, e ottenuti da lui gli uomini e i mezzi necessari, Charlie parte per Torino, ma alla frontiera con l'Italia incontra il mafioso Altabani, deciso a impedirgli di eseguire il colpo. Crocker finge di acconsentire, poi, col favore della notte, dà inizio all'attuazione del piano. Penetrato nella centrale dalla quale, per mezzo di un cervello elettronico, viene smistato il traffico automobilistico, uno dei suoi uomini sostituisce il programma dell'elaboratore, facendo sì che il giorno dopo - quello in cui l'oro arriverà a Torino - si creino in tutta la città ingorghi paurosi. Portato a termine il colpo, Charlie carica l'oro su tre piccole macchine e con esse, servendosi di un itinerario precedentemente studiato, riesce a seminare la polizia e a trasbordarlo su un pullman diretto in Svizzera. Nell'affrontare una curva su una strada di montagna, il mezzo resta però paurosamente in bilico su un burrone: l'alternativa che si offre a Charlie, mentre l'oro, spostandosi, tende a far precipitare il pullman, è ora tra la ricchezza e la vita. Pagina 24/200

46 Come farsi lasciare in 10 giorni

Paese: Usa Regista: Donald Petrie

Anno: 2003 Cast: Kate Hudson, Matthew McConaughey, Adam Goldberg, Michael Michele, Shalom Harlow, Bebe Neuwirth, Genere: Commedia, Sentimentale Robert Klein, Bill Kotsatos, Annie Parisse, Kathryn Hahn, Justin Peroff, David Macniven, Thomas Lennon Durata: 116 minuti

Collocazione: F DVD 87

Tratto da : romanzo di Michelle Alexander e Jeannie Long Trama: Da un lato Andy, giornalista di un periodico femminile, stimolata dai pianti di una collega 'mollata' dal fidanzato, si dice pronta a trovare un uomo, sedurlo e poi lasciarlo entro dieci giorni: e a scrivere tutto in una serie di articoli, che la direttrice Lena approva immediatamente. Dall'altro Benjamin, pubblicitario, convinto di essere stato defraudato di una sua idea, chiede che gli venga assegnata di nuovo la presentazione di una campagna per i gioielli: in cambio dimostrerà che in dieci giorni è in grado di trovare una donna, affascinarla e farla dichiarare innamorata di lui. Andy e Benjamin fanno conoscenza, naturalmente senza sapere niente l'uno dei propositi dell'altra. Così si frequentano con sempre maggiore assiduità, fin quando lei comincia ad essere sempre presente, anche non richiesta, e non gli fa vedere la partita di basket, interrompe il poker con gli amici, riempie la casa di lui con orsacchiotti, coperte, spazzolini tutto di colore rosa. Lui vorrebbe liberarsene ma non può. E allora la porta a conoscere genitori e famiglia. Qui Andy viene ben accolta, e subito dopo i due, quasi all'improvviso, si scambiano un bacio. Inutilmente Andy chiede alla direttrice di non scrivere più il pezzo. I dieci giorni finiscono. Alla presentazione della collezione di gioielli, Andy e Benjamin si ritrovano. E' il momento in cui le verità vengono a galla. Saputo dei reciproci inganni, i due litigano furiosamente e si lasciano. Più avanti, Benjamin legge sulla rivista l'articolo scritto da Andy: una specie di ammissione di innamoramento. Allora la raggiunge mentre si sta recando all'aeroporto. Fermato il taxi, Andy e Benjiamin si parlano, si spiegano e si baciano con forza e convinzione.

47 Come sposare un milionario

Paese: Usa Regista: Jean Negulesco

Anno: 1953 Cast: Betty Grable, Marilyn Monroe, Lauren Bacall, David Wayne, Rory Calhoun, William Powell, Cameron Genere: Commedia, Romantico Mitchell

Durata: 95 minuti

Collocazione: F DVD 105

Trama: Tre belle ragazze, Shatze, Loco e Pola, indossatrici presso una casa di moda di New York, messi in comune i propri risparmi, prendono in affitto un sontuoso appartamento, come base di operazione per la conquista di tre mariti milionari. Shatze ha tra i suoi ammiratori un bravo giovanotto senza pretese, un certo Tom, che le fa la corte; ma per Shatze il marito ideale sarebbe Mr. Hanley. Questi sarebbe disposto ad impalmare la fanciulla, se la sensibile differenza d'età non lo rendesse un po' perplesso. Anche Loco ha pescato un uomo ricco e maturo, Mr. Brewster, che sta per divorziare da sua moglie e intanto confina la futura giovane sposa in una sua riserva di caccia. Ma Loco s'innamora di Eben, giovane guardia forestale, e lo sposa. Quanto a Pola, l'ultima delle tre fanciulle, essa è veramente adorabile; ma è afflitta da una terribile miopia. Succede cosi' che, dovendo partire dall'aeroporto in compagnia di Mr. Merrill, uomo distinto, in alta posizione, sbagli aereo e incontra Dennmark, il suo padron di casa, in eterna lotta col fisco, e alla fine lo sposa. Superata ogni perplessità, Shatze sta per sposare il suo maturo milionario; ma il ricordo di Tom è troppo vivo nel suo spirito. All'ultimo momento essa pianta il suo Creso per rifugiarsi tra le braccia di Tom. Ma Shatze è nata vestita: dopo le nozze scopre che Tom è un autentico milionario! Pagina 25/200

48 Commissario Montalbano. Box 1 (Il)

Paese: Regista: Vari

Anno: Cast:

Genere:

Durata: 516 minuti

Collocazione: F DVD 208-212

Tratto da: Romanzi di Andrea Camilleri Cofanetto speciale contenente 5 episodi. Trama: 1) Gli arancini di Montalbano : I corpi del commendatore Pagnozzi e della sua giovane moglie vengono trovati senza vita nella loro auto finita in una scarpata. Tutto lascia pensare ad un normale incidente. Ma ci sono dei particolari che non tornano. Stefania è la seconda moglie del commendatore Pagnozzi, costruttore edile colluso con la mafia. La donna, molto piú giovane e assai attraente, lo ha sposato per i soldi. Erede delle fortune di Pagnozzi è il figlio Giacomo, un giovane nullafacente, gracile e pieno di odio per il padre, grande donnaiolo. Il commissario Montalbano dovrà ricostruire il corso degli eventi per risolvere il caso 2) L'odore della notte : Il rag. Emanuele Gargano, mago della finanza, tornato da Milano nella sua terra natia per promuovere il risveglio economico della sua terra, è scomparso con i risparmi di centinaia di vecchietti e picciotti della provincia di Montelusa. Le indagini di Augello e dell'esperto in truffe della Mobile di Montelusa non hanno portato a niente. Montalbano riprende ad indagare. 3) Il gatto e il cardellino : A Vigata si susseguono una serie di scippi dalle modalità a dir poco anomale. Lo scippatore si ferma davanti alle sue vittime, vecchiette in procinto di recarsi a messa, e, pistola alla mano, si fa consegnare la borsetta, per poi sparare mancandole. Intanto Ignazio Coglitore, uomo fanatico e integralista, ha quasi distrutto il pronto soccorso dell'ospedale di Vigata, dopo che un infermiere gli ha comunicato che sua figlia Mariuccia è incinta. Uno stimato ginecologo di Vigata, il dott. Landolina è scomparso, dopo essere andato a pescare al molo di Vigata: è finito in acqua? Si è suicidato? E' stato ammazzato? Toccherà a Montalbano scoprirlo. 4) Il ladro di merendine : C'è o non c'è un collegamento tra la morte del tunisino, imbarcato sul motopeschereccio Santopadre, e quella del commerciante Aurelio Lapecora, accoltellato a Vigàta dentro un ascensore? Montalbano se ne persuade ben presto, e non tanto perché la vedova di Lapecora è certa che a ucciderlo sia stata la sua amante Karima, anche lei tunisina. La voce del violino: Una gallina attraversa la strada di Montalbano, facendolo finire contro un'auto parcheggiata ai bordi di una strada tra Vigàta e Fela. Un valido motivo per bocciare l'agente Gallo come pilota, ma anche un invito a ficcare il naso nella villa nei pressi. In cortile, riversa su un tavolo, c'è una bella donna completamente nuda e...morta. 5) La voce del violino : Montalbano trova casualmente, in una villa fuori dal paese, il cadavere di una giovane e bellissima donna completamente nuda. Il commissario inizia le indagini e scopre che la morta, Michela Licalzi, aveva di recente acquistato la villa ed era giunta in Sicilia da Bologna per restaurarla. In seguito ad alcuni contrasti tra polizia scientifica e lo stesso Montalbano l'indagine viene affidata al commissario Panzacchi. Quest'ultimo giunge alla conclusione che l'assassino sia un giovane del paese, un ritardato mentale, perdutamente innamorato di Michela e scomparso la notte stessa dell'omicidio. I poliziotti si mettono sulle sue tracce e ,per difendersi da un suo presunto lancio di bomba a mano, gli sparano e lo uccidono. Poche ore dopo Montalbano viene a sapere che lo sfortunato giovane non teneva in mano una bomba bensì una delle sue scarpe e che il puerile piano era stato architettato da Panzacchi per coprire la leggerezza dei suoi uomini. Il caso viene riaffidato a Montalbano, il quale proseguendo le indagini giunge ad alcune clamorose verità. Pagina 26/200

49 Commissario Montalbano. Box 2 (Il)

Paese: Regista: Vari

Anno: Cast:

Genere:

Durata: 526 minuti

Collocazione: F DVD 213-217

Tratto da: Romanzi di Andrea Camilleri Cofanetto speciale contenente 5 episodi. Trama: 1) La forma dell'acqua : L'ingegner Luparello, esponente politico di spicco, viene trovato morto nella sua auto in una zona malfamata. Secondo il medico legale l'uomo è morto d'infarto dopo un rapporto sessuale. Testimonianze e indizi convergono a identificare la donna misteriosa, che fece l'amore in macchina con l'ingegnere prima della sua morte, con Ingrid Sijostrom, nuora dell'onorevole Cardamone, il diretto avversario di Luparello all'interno del partito. Ingrid nega di essere stata l'amante di Luparello e in effetti Montalbano nutre molti dubbi su questa ricostruzione dei fatti. Indagando a fondo sulle circostanze della morte dell'ingegnere, Montalbano arriva a scoprire il sordido intrigo ordito dal braccio destro di Luparello, l'avvocato Rizzo. Rizzo infatti ha approfittato della morte accidentale dell'amico per organizzare una messa in scena che gli consentisse di far carriera all'interno del partito, riscattando al tempo stesso i suoi compagni di corrente travolti dallo scandalo e l'onorevole Cardamone. 2) Il cane di terracotta : L'anziano capomafia Tanu U Greco rivela al commissario Montalbano l'esistenza di un deposito di armi in una grotta fuori dal paese. Nella grotta viene scoperta anche una camera segreta in cui sono stati sepolti con uno strano rituale due giovani assassinati presumibilmente nei primi anni Quaranta. Montalbano è incuriosito da questo ritrovamento, ma deve prima occuparsi del traffico d'armi. Rimasto gravemente ferito in un attentato organizzato dalla malavita per impedirgli di proseguire le indagini, il commissario impiega il periodo di convalescenza per cercare di svelare il mistero della grotta. Documentandosi sui rituali funebri antichi, Montalbano scopre delle affinità fra la macabra messa in scena della grotta e il mito della grotta di Efesto. Alcuni anziani raccontano al commissario la misteriosa sparizione, proprio nei primi anni Quaranta, di una certa Lisetta e di suo cugino Lillo, il proprietario del terreno dove si trova la grotta: il giovane si era appena laureato con una tesi sul mito di Efesto e le sue varianti. Montalbano riesce a ritrovare Lillo, ancora vivo ma residente in un'altra città, che gli racconta che una notte del 1943 Lisetta si rifugiò a casa sua sconvolta. 3) Tocco d'artista : Il famoso orafo Alberto Larussa viene trovato morto sulla sedia a rotelle con il corpo completamente carbonizzato. Tutti gli indizi fanno pensare che si tratti di suicidio. La stessa notte a Vigata un elettricista è stato ucciso a colpi di pistola. Ad indagare è il vice di Montalbano, Mimi Agello. Montalbano, però, non è completamente convinto della tesi di suicidio. I suoi dubbi aumentano quando un vicino di casa di Larussa sostiene che un'auto è uscita a tutta velocità dalla villetta proprio la notte del 'suicidio' 4) La gita a Tindari : Nenè Sanfilippo, un picciotto di 21 anni, è stato freddato da un colpo di pistola mentre apriva il portone di casa. Qualche ora dopo si presenta in commissariato Davide Griffo, preoccupato perché non ha piú notizie dei suoi genitori. Vuole l'autorizzazione a forzare la porta del loro appartamento. Con grande sorpresa il commissario Montalbano scopre che i coniugi Griffo abitano nello stesso stabile del ragazzo ucciso. Quando entrano nell'appartamento dei Griffo, lo trovano vuoto e in ordine. Montalbano scopre che i Griffo hanno partecipato ad una gita organizzata a Tindari con altri anziani. Una foto scattata sul pullman ritrae i Griffo seduti nell'ultima fila, mentre il signor Griffo è girato a guardare attraverso il lunotto posteriore. Una Punto sembra seguire il pullman. E' leggibile la targa: la macchina è di Nenè Sanfilippo, il ragazzo ucciso 5) Il senso del tatto : Nella casa dove viveva con il suo cane Orlando, Enea Silvio Piccolomini, soprannominato Nenè, viene trovato morto. Enea, cieco a causa di un incidente sul lavoro, sembra vittima di un incidente domestico. L'autopsia rivela invece che Nenè è morto a causa di un sonnifero, forse lo stesso che prendeva tutte le sere e di cui ha sbagliato dose. Gli unici parenti di Nenè sono la sorella Gnazia e suo marito Silvestro, gestori di un albergo sull'isola di Levanza. Montalbano non crede che si sia trattato di un incidente e convince Livia, con la scusa di una vacanza, ad andare a Levanza. Il commissario scopre che Nenè andava ogni week end sull'isola e aveva stretto amicizia con un pescatore di nome Totò Recca. Pagina 27/200

50 1999 - conquista della terra

Paese: Usa Regista: J. Lee Thompson

Anno: 1972 Cast: Hari Rhodes, David Chow, Severn Darden, Buck Kartalian, Ricardo Montalban, Roddy McDowall, Asa Genere: Fantascienza Maynor, Don Murray, John Randolph, Natalie Trundy, Lou Wagner, H.M. Wynant Durata: 87 minuti

Collocazione: F DVD 107

Tratto da: libro di Pierre Boulle Trama: Verso la fine di questo millennio, gli uomini si servono, per i lavori domestici e piu' umili, di scimmie appositamente condizionate e addestrate. In mezzo a loro, nella capitale di uno stato americano, arriva un giorno, in compagnia di Armando - l'uomo che l'ha protetto per vent'anni - uno scimpanzè intelligente, Cesare, figlio di Cornelius e Zira, uccisi dagli uomini nel timore che la loro specie, evoluta, potesse invadere la Terra. Scoperta casualmente la sua presenza (due poliziotti l'hanno udito parlare), Cesare (mentre Armando muore, precipitando da una finestra, per sottrarsi agli inquirenti) riesce per qualche tempo, dopo essere stato venduto al governatore Breck, a celare la propria identità e a organizzare, indignato per il disumano trattamento usato verso di loro, la rivolta delle scimmie. Catturato e condannato a morte, si salva, grazie all'aiuto di un consigliere negro dello stesso Breck, e passa all'azione. Armate di tutto punto e abilmente guidate da Casare, le scimmie conquistano, dopo aver sgominato interi reparti di poliziotti, il palazzo del governo. Fatto prigioniero Breck, Cesare gli salva la vita e decide, pago d'aver privato gli uomini del potere, di non vendicarsi, per il momento, di loro.

51 Contenders: serie 7

Paese: Usa Regista: Daniel Minahan

Anno: 2001 Cast: Brooke Smith, Michael Kaycheck, , Richard Venture, Merritt Wever, Glenn Fitzgerald, Genere: Drammatico Angelina Phillips, Donna Hanover, Nada Despotovich, Stephen Michael Rinaldi Durata: 86 minuti

Collocazione: F DVD 104

Trama: A Newberry, cittadina del Connecticut, per la nuova edizione del gioco di successo, vengono estratti a sorte cinque concorrenti. Lindsay, Connie, Franklin, Jeff e Tony dovranno sfidare la campionessa uscente Dawn, che è incinta. La regola è quella di eliminarsi fisicamente, vince chi resta vivo. Tony cerca la fuga con la figlioletta ma viene ripreso. Connie riesce ad uccidere Tony in ospedale. Nelle convulse fasi successive, Franklin elimina Lindsay, quindi anche Connie spara e uccide Franklin. Sono rimasti ora in tre: Connie, Jeff e Dawn. D'accordo con la moglie, Jeff tenta il suicidio. Salvato in tempo, viene ricoverato in ospedale, e qui rivela alla moglie di essere gay. Connie intanto va in chiesa e prega. Ristabilitosi, Jeff uccide Connie. Restato solo contro Dawn, i due si vedono al campo di football. Lei gli dice: 'Fermiamoci qui. Ti amo'. Allora eliminano i cameramen e fuggono. Per niente disposta a rinunciare, la rete televisiva li sostituisce con attori somiglianti. Jeff e Dawn si scontrano. La moglie di lui elimina Dawn, Jeff si toglie la vita. La voce f.c. commenta: Jeff è il nuovo campione. Prossimamente in un'altra città, altri cinque concorrenti. Pagina 28/200

52 Così è la vita

Paese: Italia Regista: Aldo, Giacomo, Giovanni

Anno: 1998 Cast: Aldo, Giovanni, Giacomo, , Antonio Catania, Francesco Pannofino, Elena Giusti (II), Genere: Grottesco Carlina Torta, Giovanni Cacioppo, Roberto Bigherati, Franco Gargia, Fabrizio Emilio La Marca, Alessandro Durata: 109 minuti Luci, Stefania Di Nardo, Augusto Zucchi, Big Jimmy, El Sayed Gaber, Giorgio Centamore, Rudi Rezzoli, Marco Collocazione: F DVD 56 Pagani, Cesare Gallarini, Saturno Brioschi, Vanni Fois, Davide Ziantoni, Fabrizio Amachree, Fabio Biaggi, Arturo Brachetti, Franco Filogamo, Fausto Caroli, Gianfranco Mattioli, Emanuela Rossi

Trama: A Milano Aldo, un detenuto di mezza tacca, deve essere scortato in tribunale. L'incarico è affidato al poliziotto Giacomo che si ritrova in macchina solo perché il collega Catania aveva qualcosa di più urgente da fare. Giacomo ha lasciato la pistola d'ordinanza nel portaoggetti, cosicché Aldo se ne impossessa e prende il sopravvento. Per strada Giovanni, un inventore di giocattoli che ha appena subito il furto dell'auto, chiede aiuto alla macchina della polizia, viene fatto salire e si ritrova preso come ostaggio. I tre cominciano una fuga senza meta, lungo la strada aiutano una donna a partorire, scampano per miracolo all'esplosione della loro macchina, sono dati per morti, passano la notte in un cimitero, incontrano Clara, ragazza bella e misteriosa, di cui Aldo si innamora. Tornati a Milano, si salutano, ma Aldo non sa dove andare, Giacomo è stato lasciato fuori di casa e Giovanni trova la moglie a letto con Catania. Con l'aiuto di Clara si vendicano, si sentono soddisfatti, ma l'ultima sorpresa la rivela loro proprio Clara: i tre in realtà sono morti nell'incidente della macchina, in Paradiso c'è posto solo per Aldo, ma i tre amici non si separano. O tutti o nessuno.

53 Delitto sotto il sole

Paese: Gran Bretagna Regista: Guy Hamilton

Anno: 1982 Cast: Peter Ustinov, Jane Birkin, Colin Blakely, Nicholas Clay, James Mason, Roddy McDowall, Sylvia Miles, Genere: Giallo Denis Quilley, Diana Rigg, Maggie Smith, Emily Hone, John Alderson, Paul Antrim, Barbara Hicks, Richard Durata: 120 minuti Vernon, Dimitri Andreas, Cyril Conway, Robert Dorning Collocazione: F DVD 121

Tratto da: testo omonimo di Agatha Christie Trama: Anni trenta: in una splendida isola del mare Mediterraneo arriva una comitiva di inglesi, ospiti nell'albergo di una ex ballerina, Daphne. A malincuore anche per una serie di disguidi, si unisce alla comitiva l'investigatore Ercule Poirot. Il polo catalizzatore della compagnia è un'attrice teatrale di successo, Arlena, che si trascina dietro gli spasimanti come formiche. Una mattina, Arielle viene trovata morta sulla spiaggia. Nessuna paura: Poirot, infallibile come sempre, scoprirà il colpevole. Pagina 29/200

54 Diario di bridget jones

Paese: Francia, Gran Bretagna Regista: Sharon Maguire

Anno: 2001 Cast: Renée Zellweger, Colin Firth, Hugh Grant, Jim Broadbent, Gemma Jones, Sally Phillips, Claire Skinner, Genere: Commedia James Callis, Embeth Davidtz, Shirley Henderson, Neil Pearson, Celia Imrie, James Faulkner, Charmian May, Durata: 97 minuti Salman Rushdie, Julian Barnes, Jeffrey Archer

Collocazione: F DVD 99

Tratto da : romanzo omonimo di Helen Fielding nato nel 1995 come racconto settimanale sul giornale inglese Independent Trama: Arrivata a 32 anni, Bridget Jones è una 'single' e i suoi obiettivi, dimagrire e trovare il vero amore, le appaiono irraggiungibili. All'inizio dell'anno Bridget decide di scrivere un diario. Mentre i suoi amici Jude, Sharon e Tom le danno consigli del tutto impraticabili, Bridget si trova divisa tra due uomini: Daniel Cleaver, il suo capoufficio, affascinante ma pericoloso; e Mark Darcy, amico di famiglia, avvocato di sucesso ma poco interessante e difficile al dialogo. Una sera Daniel e Bridget vanno a cena insieme e poi finiscono a casa di lui. Lei sembra contenta, e lo è ancora di più, quando poco dopo trascorrono insieme un week-end fuori Londra, partecipando ad una festa in maschera organizzata dai genitori di Bridget. Daniel però rientra da solo in città, con la scusa di doversi preparare per una riunione del giorno dopo. La mattina Bridget va da lui, e scopre che in casa c'è Lara, una collega della sede americana. Andata via furiosa, Bridget lascia poi anche il lavoro, e va in una televisione privata. Ad una festa, Bridget incontra Mark, il quale alla fine le dice che lei gli piace... proprio così com'è. Ma qualcosa arriva sempre ad interrompere gli accenni di dialogo tra i due. Dopo momenti di imbarazzo tra Mark e Daniel, presentatisi entrambi alla festa di compleanno di lei, a Natale a casa dei Darcy il padre annuncia che Mark andrà a lavorare in America e si sposerà. Bridget protesta e scappa. Giorni dopo, mentre sta per partire con gli amici, Bridget si vede di fronte Mark: è tornato per stare con lei. Anche l'ultimo equivoco relativo alle frasi del diario viene superato. Mark e Bridget si abbracciano con passione.

55 Diva

Paese: Francia Regista: Jean-Jacques Beineix

Anno: 1980 Cast: Frédéric Andréi, Roland Bertin, Richard Bohringer, Gérard Darmon, Jacques Fabbri, Thuy An Luu, Genere: Thriller Dominique Pinon, Anny Romand, Wilhelmenia Wiggings Fernandez, Jean-Jacques Beineix, Jean Van Hamme, Durata: 115 minuti Philippe Rousselot, Vladimir Cosma, Monique Prim, Marie-Josèphe Yoyotte Collocazione: F DVD 118

Trama: Jules - ragazzo-postino di una Parigi irreale e fantasmagorica - appassionato di musica lirica e infatuato di Cynthia Hawkins, una cantante lirica di colore, riesce a registrare di nascosto, dalla viva voce della "diva", un pezzo della Wally di Catalani, da lei interpretato con straordinaria purezza melodica. Quel canto e il bianco abito fluente della "diva", da lui rubato, gli creano, nell'angolo bohémien in cui abita, una fragile atmosfera di sogno. Solo quando - nel camerino della "diva", che lo riceve, meravigliata e intenerita per la candida infatuazione del ragazzo - viene a sapere da un diverbio della cantante con il suo manager che Cynthia non accetta in modo assoluto di far incidere le proprie esecuzioni, il ragazzo decide di far omaggio alla diva delle preziose registrazioni in suo possesso. Egli ignora, però, che dentro la borsa di postino, fissata al portabagagli della sua motoretta, è finita anche un'altra registrazione, di tutt'altro genere, in cui Nadia - una povera ragazza sfruttata - prima di venir assassinata, denuncia un'alta personalità della polizia, coinvolta nello sfruttamento della prostituzione. Tutto il film è giocato sulla frenetica rincorsa - per ragioni opposte - delle due registrazioni, di qua da parte del ragazzo, di là da parte della malavita organizzata, decisa a distruggere la prova pericolosa incisa da Nadia. Dopo di che il postino - con l'aiuto di un estroso fotografo e della sua giovanissima amica vietnamita - uscirà rocambolescamente vivo dal thrilling spettacolare del regista e forse anche dal suo ingenuo sogno musicale di adolescente. Pagina 30/200

56 Dodes'ka-den

Paese: Giappone Regista: Akira Kurosawa

Anno: 1970 Cast: Yoshitaka Zushi, Kin Sugai, Toshiyuki Tonomura, Yoko Kusunoki, Junzaburo Ban, Kiyoko Tange, Tape Genere: Drammatico Shimokawa, Kunie Tanaka, Jitsuko Yoshimura, Hisashi Igawa, Hideko Okiyama, Tatsuo Matsumura, Tomoko Durata: 140 minuti Yamazaki, Keishi Furuyama, Hiroshi Akutagawa, Hiroyuki Kawase, Noboru Mitani, Atsushi Watanabe, Collocazione: F DVD 191 Kunie Tapaka, Minoru Takashima, Kayako Sono, Keiji Sakakida, Akemi Negishi, Minoko Kaizuka, Toriko Takahara, Toki Shiozawa, Matsue Ono, Yoshiko Maki, Hiroshi Kiyama, Shin Ibuki, Akira Hitomi, Hideaki Esumi, Kiyotaka Ishii, Miika Oshida, Tatsuhiko Yanahisa

Tratto da: Raccolta di racconti "La città senza stagioni" di Shugoro Yamamoto Trama: In una bidonville di Tokio vive una piccola comunità di personaggi che nascondono problemi e connotazioni umane diverse. La signora Okuni-san prega per il figlio Rokuchan, che con mentalità infantile ha riempito casa di disegni primitivi di vetture tranviarie e attraversa il villaggio guidando un fantomatico tram scandendo il verso onomatopeico "dodes'ca-dèn... dodes'ca dèn!". Due operai, sempre sbronzi, si scambiano le mogli e scandalizzano le donne alla fontana. Il vecchio e saggio Tamba-san dispensa pillole di intelligenza al ladro che si introduce nella sua casa, all'uomo che si vuole suicidare e a quello che s'aggira brandendo una spada. Katsuko, una 15enne, viene violentata dallo zio e, reagendo alla scoperta di essere incinta, finisce per mettere in pericolo la vita del garzone che la ama. Un modesto impiegato sopporta le angherie di una moglie bisbetica. Un grassone accudisce con amore la numerosa prole, regalatagli dagli amanti diversi della moglie. Un barbone vive con il figlio in una carcassa d'automobile. Rokuchan riporta la sua invisibile vettura nel deposito dicendo: "la vettura è vecchia! ma dovrebbero trattarla un po' meglio, quei signori! lo dirò domani alla squadra di manutenzione".

57 Don juan de marco maestro d'amore

Paese: Usa Regista: Jeremy Leven

Anno: 1995 Cast: Marlon Brando, Johnny Depp, Faye Dunaway, Géraldine Pailhas, Carmen Argenziano, Rachel Ticotin, Genere: Grottesco Talisa Soto, Richard C. Sarafian, Franc Luz, Tresa Hughes, Marita Geraghty, Jo Champa, Bob Dishy, Durata: 97 minuti Jeremy Leven, Ralf D. Bode, Michael Kamen, Antony Gibbs, Sharon Seymour Collocazione: F DVD 185

Tratto da: volume Don Juan di Lord Byron Trama: Dopo aver sedotto con la sua corte irresistibile una donna in attesa del fidanzato al ristorante, un giovane che si crede Don Juan De Marco decide di suicidarsi. Lo salva lo psichiatra Jack Mivkler, spacciandosi per il nobile Don Octavio. Interessatosi al caso, riesce a sottrarlo ai farmaci per studiare la sua mitomania: il giovane racconta di essere nato in Messico, da padre di origini italiane, e di aver avuto la prima esperienza con la giovane istitutrice Dona Julia, il cui marito ha sfidato a duello ed ha ucciso il padre di Juan, mentre la madre si è ritirata in convento. Intanto, contagiato dall'ardore vitale del giovane, l'anziano e pingue psichiatra sembra trovare nuovi stimoli nel rapporto con la moglie Marilyn. Ma la nonna del giovane smonta la sua fantasiosa storia: il padre, un ballerino è morto in un incidente d'automobile; la madre è viva. Juan ribatte che la nonna è pazza, e narra a Jack di quando fu amante della sultana Gulbeyaz nell'harem di un emiro, introducendosi nel serraglio in abiti muliebri. Frattanto il collegio medico insiste perché Juan sia sottoposto a terapia farmacologica, anche perché il giudice deve stabilire se rinchiudere o meno il giovane in una casa di cura. Ad aumentare le perplessità di Jack arriva dal Messico la madre del giovane, che è effettivamente una suora.`Poi Juan riprende il suo "racconto": naufragato sull'isola di Eros, ha trovato l'amore della sua vita, Dona Ana, ma alla rivelazione delle sue innumerevoli amanti costei lo ha abbandonato per sempre ed egli ha così deciso di uccidersi. Ma davanti al giudice vien fuori un'altra verità: la madre si è fatta suora dopo la morte del marito cui era infedele, rinchiudendosi in convento in Messico. Juan viene dimesso, ma Jack, ormai completamente affascinato e con un rapporto matrimoniale ristabilito, lo porta con sé in un'isola che sembra stranamente quella dei racconti del suo ex paziente. Pagina 31/200

58 Dottor stranamore

Paese: Gran Bretagna Regista: Stanley Kubrick

Anno: 1964 Cast: Peter Sellers, George C. Scott, Sterling Hayden, Keenan Wynn, Slim Pickens, Peter Bull, James Earl Genere: Commedia, Guerra Jones, Glenn Beck, Laurence Herder, Robert Vincent O'Neill, John McCarthy (II), Paul Tamarin, Frank Durata: 93 minuti Berry, Gordon Tanner, Roy Stephens, Shane Rimmer, Tracy Reed, Hal Galili, Jack Creley Collocazione: F DVD 22

Tratto da: romanzo "Red Alert" o "Two Hours to Doom" di Peter George Trama: Un generale psicopatico americano, che fa parte dell'alto comando strategico dell'aereonautica, dà ordine a una squadriglia di aeroplani, attrezzati per il trasporto di bombe atomiche, di volare per un'azione contro l'Unione Sovietica. Subito dopo si chiude nella base, e quindi tutti, compreso il presidente degli Stati Uniti, sono impossibilitati ad intervenire. Sia gli alti ufficiali americani sia i massimi esponenti sovietici, tentano di fermare la minaccia di una guerra nucleare.

59 Dracula di bram stoker

Paese: Usa Regista: Francis Ford Coppola

Anno: 1992 Cast: , , Anthony Hopkins, Keanu Reeves, Richard E. Grant, Cary Elwes, Bill Campbell, Genere: Drammatico, Horror, Romantico Sadie Frost, Tom Waits, , Michaela Bercu, Florinda Kendrick, Jay Robinson, I.M. Hobson, Durata: 123 minuti Laurie Franks, Maud Winchester, Hubert Wells, Tatiana Von Furstemberg, Daniel Newman, James Collocazione: F DVD 30 Murray, Eniko Öss, Honey Lauren, Nancy Linehan Charles, Don Lewis, Jules Sylvester, Van Snowden, Dagmar Stanec, Fred Spencer, Cully Fredricksen, Mitchell Evans, Robert Getz, Judi Diamond

Tratto da : romanzo omonimo di Bram Stoker Trama: Per la falsa notizia della sconfitta e morte sul campo di Vlad III, la moglie Elisabetta si suicida lanciandosi dall'alto di una roccia. Il condottiero, folle d'ira e di dolore, giura vendetta contro l'Onnipotente, resta "non morto per sempre", ambizioso di potere, assetato del sangue di cui si nutre, lussurioso e ancora vivo, nella secolare leggenda di Dracula. Nella Londra vittoriana si sposta in caccia della donna eletta, per azzannarla al collo, travolgerla in un turbine di sangue e di eros, farle assaporare il gusto del potere e trasmetterle la vita eterna sulla terra. Dapprima seduce Lucy poi Mina medesima. Mina a detta di lui, assomiglia prodigiosamente alla defunta Elisabetta, Lucy è presto perduta. Pagina 32/200

60 2 single a nozze

Paese: Usa Regista: David Dobkin

Anno: 2005 Cast: Owen Wilson, Vince Vaughn, Rachel McAdams, , Jane Seymour, Christopher Walken, Isla Genere: Commedia, Sentimentale Fisher, Ellen Albertini Dow, Bradley Cooper, Henry Gibson, Ron Canada, Camille Anderson, Ned Durata: 119 minuti Schmidtke, Larry Joe Campbell, Ivana Bozilovic, Diora Baird, Betsy Ames, Summer Altice, Jenny Alden, Collocazione: F DVD 186 Schuster Vance, Michelle Woods, Z.M. Nan Khan, Roopashree Jeevaji, Kelsey Wedeen, Jesse Henecke, Rita Rani, John G. Pavelec, Laura Orrico

Trama: John Beckwith e Jeremy Klein, soci in affari, sono amici da una vita e condividono una passione: quella di conoscere delle ragazze che stanno per sposarsi e conquistarle per far naufragare il loro matrimonio, per poi naturalmente ricominciare tutto da capo. Che cosa può succedere però se uno dei due carnefici si innamora proprio di Claire, la vittima designata?

61 Duel

Paese: Usa Regista: Steven Spielberg

Anno: 1971 Cast: Dennis Weaver, Eddie Firestone, Gene Dynarski, Tim Herbert, Charles Seel, Alexander Lockwood, Amy Genere: Drammatico, Film Tv Douglass, Shirley O'Hara, Lucille Benson, Carey Loftin (Cary Loftin), Dale Van Sickel (Dale Van Sickle), Durata: 90 minuti Jacqueline Scott, Lou Frizzell, Shawn Steinman

Collocazione: F DVD 125

Trama: David Mann, commesso viaggiatore, si sta recando a bordo della sua automobile da un cliente. Il conducente di un'imponente autocisterna che lo precede lo sfida a sorpassarlo. Compiuto il sorpasso, però David si vede raggiungere e superare dall'autocisterna che dimostra di poter marciare a una velocità superiore a quella consentita. Ma ben presto David si rende conto che il "mostro" lo avvicina con intenti assassini. Fermatosi a un bar, telefona alla moglie poi, impaurito, aggredisce un cliente credendolo l'autista dell'autocisterna. Di nuovo in automobile, l'autocisterna riprende gli assalti in maniera sempre più esplicita. Questa volta David si trova in pieno deserto e tenta di chiedere aiuto. Mentre sta per soccombere lungo i tornanti di un passo montano, adopera l'auto come "muleta" per attrarre l'avversario e farlo precipitare in un burrone. Pagina 33/200

62 Ed tv

Paese: Usa Regista: Ron Howard

Anno: 1999 Cast: Matthew McConaughey, Jenna Elfman, Woody Harrelson, Sally Kirkland, Martin Landau, Ellen De Genere: Commedia Generes (Ellen DeGeneres), Rob Reiner, Dennis Hopper, Elizabeth Hurley, Adam Goldberg, Viveka Davis, Clint Durata: 123 minuti Howard, Geoffrey Blake, Jenna Byrne, Don Most

Collocazione: F DVD 41

Tratto da: ispirato alla sceneggiatura di "Il divo della porta accanto" (1994) scritta da Émile Gaudreault e Sylvie Bouchard, Michel Michaud, Michel Poulette Trama: Il canale via cavo 'True TV' è in grave crisi negli indici d'ascolto. Nel disperato tentativo di riprendere quota e di salvare la propria carriera, la direttrice Cinthya Topping ha un'idea del tutto rivoluzionaria: trasmettere la vita di una persona qualsiasi in diretta per 24 ore al giorno. L'idea viene approvata. Un giorno nel bar di Los Angeles dove i responsabili stanno facendo dei provini ai clienti, si trova anche Ed, 30 anni, impiegato in un negozio di videocassette. Spinto dal fratello Ray, Ed si fa avanti, si presenta, parla, dialoga con l'obiettivo e, alla fine, viene scelto. Da quel momento due telecamere lo seguono in ogni attimo della giornata. La cosa sembra all'inizio divertente, ma poi la situazione si complica. Capita che Ed si innamori, ricambiato, di Shari, la ragazza di suo fratello Ray: con grande gioia degli spettatori e dei dirigenti della rete. Poi all'improvviso il padre Hank, che aveva abbandonato la famiglia tanti anni prima, ricompare, provocando tensioni e crisi tra la madre Jeanette e il suo secondo marito. All'uomo ossessionato dalle malattie e costretto sulla sedia a rotelle, Ed è molto legato. A complicare ulteriormente le cose, a Ed viene presentata Jill, una che vuole fare televisione e che lo seduce in diretta. Insomma, la vita di Ed non procede più come lui vorrebbe, ma come vogliono l'occhio della telecamera e i desideri degli spettatori. Allora Ed decide che è arrivato il momento di dire basta. Ma non riuscirebbe a farlo se in suo aiuto non arrivasse anche Cinthya, che nel frattempo ha visto il lato negativo della propria idea e si schiera dalla parte di Ed.

63 Edward mani di forbice

Paese: Usa Regista: Tim Burton

Anno: 1990 Cast: Johnny Depp, Winona Ryder, Dianne Wiest, Anthony Michael Hall, , Kathy Baker, Robert Genere: Fantasy Oliveri, Conchata Ferrell, Caroline Aaron, Dick Anthony Williams, O-Lan Jones, Alan Arkin, Susan Durata: 103 minuti Blommaert (Susan J. Blommaert), Linda Perri (Linda Perry), Biff Yeager, Marti Greenberg, John McMahon, Collocazione: F DVD 97 Rosalyn Thomson, Andrew B. Clark (Andrew Clark), Lee Ralls, Marc Macaulay, Aaron Lustig, Bryan Larkin, Stuart Lancaster, Linda Jean Hess, Gina Gallagher, Alan Fudge, Brett Rice, Victoria Price

Trama: Peggy Boggs, rappresentante di cosmetici in cerca di clienti, si reca nel sinistro castello in stile gotico situato ai margini del centro residenziale in cui vive, e vi trova uno strano giovane, pallido e spaurito, che al posto delle mani ha delle cesoie. Questi vive solo, dopo la morte improvvisa del suo inventore-padre, avvenuta prima che potesse applicargli le mani e la sua imperfezione gli causa gravi difficoltà. Peggy, impietosita, lo porta nella sua casa, per farlo vivere con la sua famiglia, composta dal marito Bill, dal figlio adolescente Kevin, e dalla figlia Kim. Lo strano ospite desta subito la curlosità delle pettegole amiche di Peggy, che se lo disputano, attratte morbosamente dalla sua "diversità", e entusiaste dei mirabili lavori che Edward è capace di fare con le sue forbici: tagliare gli alberi e i cespugli in originali forme di creature umane o di animali, tosare i cani e realizzare per le signore eleganti pettinature. Una vicina, la sensuale Joyce Monroe, tenta invano di sedurre Edward, che invece si innamora segretamente di Kim, fidanzata con Jim, un cinico figlio di ricchi, ma avari genitori, il quale subito odia Edward, perché vede in lui un potenziale rivale. Poiché le forbici di Edward aprono anche le porte, Jim decide di servirsi di lui per rubare in una stanza segreta i soldi necessari a comprarsi un camper, dove intrattenersi con la fidanzata. Kim è contraria al progetto, ma alla fine cede; però scatta l'allarme ed Edward rimane solo e prigioniero dentro l'appartamento. Ritenuto un ladro, e arrestato, viene liberato soltanto perché portatore di handicap, ma ormai le sue ammiratrici si sono trasformate in nemiche, ed Edward, perseguitato, è costretto a rifugiarsi nel suo castello, dove lo raggiungono Kim e Jim, la prima per dichiarargli il suo amore, il secondo per ucciderlo. Nello scontro finale, è il crudele Jim a morire, trafitto incidentalmente dalle cesoie di Edward, che poi la ragazza fa credere morto. Da quel giorno Kim non rivedrà mai più il suo innamorato... Pagina 34/200

64 The elephant man

Paese: Gran Bretagna, Usa Regista: David Lynch

Anno: 1980 Cast: Anthony Hopkins, John Hurt, John Gielgud, Freddie Jones, Anne Bancroft, Lydia Lisle, John Standing, Genere: Drammatico Helen Ryan, Wendy Hiller, Hannah Gordon, Michael Elphick Durata: 125 minuti

Collocazione: F DVD 117

Tratto da : "The elephant man: a study in human dignity" di Ashley Montagu e "The elephant man and other reminisces" di Sir Frederick Treves Trama: Nella seconda metà dell'Ottocento vive a Londra il giovane John Merrick, cui una malattia molto rara, la neurofibromatosi, ha dato sembianze mostruose. Esposto come "uomo elefante" nel baraccone di un alcolizzato, Bytes, che campa sfruttando la sua mostruosità e lo tratta come una bestia, Merrick viene scoperto da un chirurgo del London Hospital, il dottor Frederick Treves, che convince Bytes a cederglielo per qualche tempo, in modo da poterlo studiare e curare. Portato in ospedale e presentato a un congresso di scienziati, John si rivela ben presto, agli occhi di Treves, come un uomo di intelligenza superiore, di animo raffinato e sensibile. Mentre a lui si interessano sinceramente gli aristocratici londinesi, la principessa Alexandra, la famosa attrice di teatro Madge Kendal, il fuochista dell'ospedale, in cui Merrick ha ottenuto di poter vivere per sempre, tenta di sfruttare la sua presenza mostrandolo a pagamento a gente in cerca di emozioni. La notte stessa in cui John subisce un'incursione di avvinazzati e di donnine, condotti nella sua stanza dal fuochista, Bytes riesce a entrare non visto in ospedale e a riprendersi "il suo tesoro", come egli chiama Merrick. Portato sul continente, il poveretto viene di nuovo esibito come una curiosità da baraccone, picchiato, rinchiuso nella gabbia delle scimmie. Mossi a compassione, finalmente, alcuni suoi compagni di "lavoro" lo liberano e John, il volto coperto da un cappuccio, torna a Londra, dove viene di nuovo ospitato in ospedale. Morirà dopo aver conosciuto la gioia di essere ospite in teatro di Madge Kendal, per aver voluto dormire come un uomo normale: soffocato, cioè, dal peso della testa.

65 Erin brockovich - forte come la verità

Paese: Usa Regista: Steven Soderbergh

Anno: 2000 Cast: Julia Roberts, Albert Finney, David Brisbin, Dawn Didawick, Conchata Ferrell, Valente Rodriguez, Aaron Genere: Drammatico Eckhart, Jack Gill, Irene Olga Lopez, George Rocky Sullivan, Pat Skipper, Marg Helgenberger, Gemmenne Durata: 130 minuti de la Peña, Randy Lowell, Scotty Leavenworth, Irina V. Passmoore, Jamie Harrold, Erin Brockovich-Ellis, Adilah Collocazione: F DVD 76 Barnes

Trama: Con due matrimoni falliti alle spalle e tre bambini ancora piccoli da crescere, Erin Brockovic sente di essere sul punto di arrendersi di fronte alle difficoltà che la assillano. Non ha un lavoro, non può pagare le bollette, e per di più il tribunale le ha dato torto nella causa per un incidente d'auto di cui era rimasta vittima. Disperata, va da Ed, l'avvocato che l'aveva difesa, e lo supplica di darle un lavoro nel suo studio, uno qualunque. Incaricata di archiviare le vecchie pratiche, Erin si imbatte per caso in alcuni referti medici contenuti in un fascicolo di tutt'altro argomento. Incuriosita dalla presenza di quelle carte inserite nella documentazione relativa ad alcune proprietà immobiliari, la ragazza comincia a leggerle, per poi accorgersi del motivo: si tratta di un abile sistema per coprire un gravissimo caso di avvelenamento delle acque. Da tempo gli abitanti di Hinkley, cittadina californiana, si ammalano e muoiono senza sapere il perché. Nell'archivio idrico della contea, Erin trova conferma ai propri sospetti: il cromo esavalente, liquido velenoso usato per evitare la corrosione dei metalli, finiva nell'acqua corrente usata nelle case degli abitanti. Aiutata da Ed e dal suo studio, Erin si reca sul posto, contatta le persone, all'inizio diffidenti e poi convinte dalla sua determinazione. Così Erin raccoglie oltre seicento firme di adesione: tutta gente che si costituisce parte civile contro la ditta PG & E. Con tanta, probante documentazione, il verdetto non può che essere uno: la ditta viene riconosciuta colpevole e condannata a pagare 333 milioni di dollari di risarcimento. Quando tutto è concluso, Ed porta a Erin la parte che le spetta, due milioni di dollari. Pagina 35/200

66 Esorcista - versione integrale

Paese: Usa Regista: William Friedkin

Anno: 2000 Cast: Ellen Burstyn, Max von Sydow, Linda Blair, Jack MacGowran, Kitty Winn, Jason Miller, Lee J. Cobb Genere: Horror

Durata: 130 minuti

Collocazione: F DVD 95

Tratto da : romanzo omonimo di William Peter Blatty Trama: Regan, dodicenne figlia dell'attrice signora MacNeil, in occasione di un ricevimento in casa propria inesplicabilmente dimostra segni di squilibrio. La madre, preoccupata, ricorre a luminari che sottopongono la fanciulla sventurata a molteplici indagini e dolorose terapie, finendo per confessare l'incapacità della scienza. Rumori inesplicabili e altri fenomeni, le indagini di Kinderman sulla strana morte di un regista amico di famiglia, tutto induce la madre atea a ricorrere al padre gesuita Karras. Questi, laureato in medicina e specializzato in psichiatria, tende a spiegare il caso di Regan come un fenomeno naturale; tuttavia, indotto da numerosi elementi, è costretto ad ammettere la "possessione" diabolica e a ricorrere al vescovo per l'esecuzione dell'esorcismo. Il rito viene compiuto da un anziano e preparato sacerdote con l'assistenza dello stesso Karras: Regan torna alla normalità; ma l'esorcista muore per apoplessia e padre Karras, a sua volta posseduto, si butta dalla finestra.

67 Eyes wide shut

Paese: Gran Bretagna, Usa Regista: Stanley Kubrick

Anno: 1999 Cast: Tom Cruise, Nicole Kidman, Sydney Pollack, Todd Field, Sky Dumont, Louise J. Taylor, Stewart Genere: Drammatico Thorndike, Marie Richardson, Rade Serbedzija, Julienne Davis, Thomas Gibson, Madison Eginton, Durata: 159 minuti Leelee Sobieski, Abigail Good, Jackie Sawiris, Vinessa Shaw, Leslie Lowe, Fay Masterson Collocazione: F DVD 20

Tratto da :romanzo "Doppio sogno" di Arthur Schnitzler Trama: William Hartford, medico di successo, e sua moglie Alice formano una coppia all'apparenza soddisfatta e senza problemi. Una sera vanno ad una festa a casa di amici, e qui Alice viene corteggiata con insistenza da un ungherese dai modi eleganti e suadenti, che cerca di sedurla, nonostante lei proclami il suo essere moglie e madre felice. Tornati a casa, William e Alice cominciano a parlare dell'accaduto, lui dice a lei di avere visto tutto, lei dice di aver aspettato invano che lui arrivasse a toglierla da quella situazione e di aver visto che invece era in compagnia di attraenti ragazze che lo circondavano per trarne qualche vantaggio. Quindi William esce per andare a rendere omaggio ad un paziente morto da poco, e a consolare la figlia. Al momento di congedarlo, la ragazza lo stringe forte, dicendo di essere da sempre innamorata di lui. Turbato, William non torna subito a casa, cammina, si lascia convincere da una donna sul marciapiede, la segue ma poi, a casa di lei, rinuncia, e va via. Ma ormai William è ossessionato dall'idea che Alice possa avere rapporti con altri uomini e nel tentativo di superare questa ossessione si lascia irretire da una serie di situazioni che lo portano a raggiungere un amico pianista ingaggiato per suonare in una strana festa. William si trova così coinvolto in una successione di riti, dove persone coperte da una maschera sono impegnate in rapporti e accoppiamenti che mettono William in una condizione di paura e di soggezione. Psicologicamente terrorizzato, l'uomo fugge, torna a casa, vede la moglie che dorme e, accanto a lei, una maschera, uguale a quelle indossate alla 'festa'. L'incubo allora si fa più acuto. La sua gelosia e le sue fantasie di tradimento lo hanno spinto però a un comportamento solo virtuale. Lui si sente inadeguato rispetto alla raggiunta consapevolezza che non è possibile possedere davvero la donna amata. Il giorno seguente, William e Alice si confidano le rispettive paure e incertezze. Alice interviene decisamente: la coppia deve scacciare quei pensieri, ritrovando in se stessa il senso del proprio arricchimento e del proprio equilibro psicofisico. Pagina 36/200

68 Fascino discreto della borghesia

Paese: Francia, Italia, Spagna Regista: Luis Buñuel

Anno: 1972 Cast: Fernando Rey, Paul Frankeur, , Bulle Ogier, Stéphane Audran, Jean-Pierre Cassel, Milena Genere: Commedia, Drammatico Vukotic, Maria Gabriella Maione, Claude Piéplu, Marguerite Muni, Pierre Maguelon, Michel Piccoli, Durata: 100 minuti Bernard Musson, Julien Bertheau, François Maistre, Robert Le Beal, Georges Douking, Ellen Bahl, Christian Collocazione: F DVD 116 Baltauss, Diane Vernon, Jacques Rispal, Maxence Mailfort, Pierre Lary, Jean Degrave, Anne-Marie Deschott, Olivier Bauchet, Robert Benoit

Trama: Per i borghesi François e Simone Thevenot, la giovane Florence (sorella di Simone), l'ambasciatore della repubblica di Miranda, Raphaël Acosta, i coniugi Henri e Alice Sènèchal, nulla è più difficile che riuscire a cenare insieme: se i primi quattro si recano dai Sènèchal, questi li attendevano per la sera seguente, oppure si sono nascosti per fare all'amore; se vanno in trattoria, è morto il proprietario; se le signore vanno a prendere il thè in un locale pubblico, non viene loro offerta che dell'acqua; se una volta tanto pare che tutto fili liscio, interviene un colonnello con un gruppo di militari a scombinare il pasto; infine, poichè François, Henri e Raphaël spacciano droga, una cena viene interrotta dalla polizia (in seguito, l'intervento di un ministro li fa scarcerare). A un certo punto, ai sei si aggiunge un nuovo personaggio, il vescovo Dufour, che riesce ad ottenere un impiego come giardiniere presso i Sènèchal. Ma ormai tutta la vicenda è diventata ambigua e si mescola ai sogni e alle paure di ognuno (invitati a casa del colonnello si trovano improvvisamente su un palcoscenico a dover recitare una parte che non conoscono) e su tutti incombe un greve senso di morte; o è il prelato che, accorso al capezzale di un vecchio moribondo, il quale confessa di avergli assassinato gli inumani genitori, prima lo assolve e poi lo uccide; oppure il racconto di un militare che ha sognato di aver incontrato la propria madre e alcuni amici defunti; ovvero è l'uccisione del colonnello che ha provocato l'ambasciatore di Miranda; o infine, sempre durante un pasto, l'irruzione di terroristi rivoluzionari che fanno una strage da cui si salva soltanto Raphaël Acosta. Quest'ultimo è un vero incubo e, per cacciarlo, Raphaël, quando si sveglia, si alza e si mette a mangiare. Ma nonostante tutto, ogni tanto si vedono i nostri protagonisti borghesi camminare per una solitaria strada di campagna.

69 Fate ignoranti

Paese: Italia Regista: Ferzan Ozpetek

Anno: 2000 Cast: , Stefano Accorsi, Erika Blanc, Gabriel Garko, Serra Yilmaz, Rosaria De Cicco, Filippo Nigro, Genere: Drammatico Koray Candemir, Lucrezia Valia, Carmine Recano, Luca Calvani, Ivan Bianchi, Andrea Renzi, Maurizio Durata: 105 minuti Romoli

Collocazione: F DVD 2

Trama: Roma Massimo muore all'improvviso in un incidente di macchina. Dopo dieci anni di matrimonio, la moglie Antonia sprofonda in un lutto totale, è incapace di riprendersi, non va al lavoro, trascura le amiche e intrattiene rapporti difficili con la madre Veronica, a sua volta da tempo vedova. Un giorno dietro un quadro Antonia vede una dedica, fa alcune indagini e scopre alla fine che il marito aveva un'amante da sette anni. Seguendo la traccia di un cognome e di un indirizzo, Antonia si fa coraggio, suona all'appartamento di un quartiere popolare. Una prima volta crede di avere sbagliato, torna in seguito e alla fine fa i conti con la verità: l'amante di Massimo era un uomo, Michele, che vive in quella casa circondato da una vera e propria famiglia di amici che era diventata anche la seconda famiglia del marito. Per Antonia si tratta di una scoperta che all'inizio cerca di rimuovere, rifiutandola. Ma il desiderio di saperne di più la porta di nuovo in quella casa. Così a poco a poco entra a far parte di quel nucleo in cui convivono uomini e donne senza alcuna distinzione di orientamento sessuale, di età, di razza e stato sociale: tante vicende, anche difficili e drammatiche, con le quali Antonia comincia a confrontarsi. I cambi di umore sono tuttavia frequentissimi: tra Antonia e Michele corrono offese, accuse, liti furiose. Michele si lascia andare a nuovi rapporti, Antonia fatica a seguirlo, si avvicinano, sembrano scoprire intimità, ridono e piangono. Ma il fantasma di Massimo resta tra loro, e allora Antonia decide di partire. Solo dopo un viaggio, e una riflessione su se stessa, Antonia può sentirsi pronta a ricominciare una nuova vita. Pagina 37/200

70 Favoloso mondo di Amelie

Paese: Francia, Germania Regista: Jean-Pierre Jeunet

Anno: 2000 Cast: Audrey Tautou, Mathieu Kassovitz, Rufus, Yolande Moreau, Artus de Penguern, Urbain Cancelier, Genere: Commedia Dominique Pinon, Claude Perron, Maurice Bénichou, Isabelle Nanty, Clothilde Mollet, Claire Maurier, Jamel Durata: 120 minuti Debbouze

Collocazione: F DVD 130

Trama: La ventiduenne Amelie, cameriera a Montmartre, è una ragazza ingenua e innocente che vive una vita solitaria. Sua madre, infatti, è morta davanti a Notre-Dame mentre suo padre, colpito dallo choc, dedica tutte le sue attenzioni ad un nano da giardino. Con un innato senso della giustizia dentro, la giovane decide che è venuto il momento di fare qualcosa per gli altri. Per questo, sceglie di aiutare tutte le persone che incontra sulla sua strada. Un giorno, però, sul suo cammino incontra Nino, impiegato in un sexy-shop.

71 Febbre a 90º

Paese: Gran Bretagna Regista: David M. Evans

Anno: 1996 Cast: Luke Aikman, Holly Aird, Lorraine Ashbourne, Charles Cork, Colin Firth, , Richard Claxton, Bea Genere: Commedia Guard, Annette Ekblom, Peter Quince, Bob Curtiss, Ruth Gemmell, Neil Pearson, Mark Strong, Durata: 105 minuti

Collocazione: F DVD 195

Tratto da: romanzo "Fever pitch" di Nick Hornby Trama: Paul Ashworth, insegnante inglese sui 35 anni, è un tifoso accanito dell'Arsenal, che però ormai da otto anni colleziona in campionato solo brutte figure. Insegna in una scuola media nella zona nord di Londra e qui un giorno incontra Sarah, una collega seria e riservata molto attaccata al proprio lavoro. I due cominciano a frequentarsi, lui dice di lei che è troppo formale, lei dice di lui che ha qualche problema perchè ha fatto del calcio una malattia. Tuttavia cominciano a vivere insieme. Mentre il campionato procede, Paul rivede l'inizio della propria passione, quando, grazie all'Arsenal, riuscì a riconciliarsi con il padre in un momento difficile dei loro rapporti, e, più avanti, a trovare sia una dimensione professionale sia un senso di appartenenza e di identità, che per lui era prima sconosciuto.Intanto l'Arsenal perde colpi, e Sarah avverte il pericolo di legarsi ad un uomo, il cui carattere è emotivamente legato agli esiti di ogni singola partita. Sul finire della stagione, l'Arsenal ha un'impennata ed arriva a giocarsi il titolo nell'ultima partita contro il Liverpool. L'Arsenal vince e, nel momento di maggior nervosismo e insieme di grande gioia, Sarah capisce che il calcio può essere più di un semplice gioco, una passione sincera e genuina. Ritrova allora Paul e, con maggiore comprensione, i due tornano insieme, più consapevoli anche del figlio che Sarah sta aspettando. Pagina 38/200

72 Frankenstein junior

Paese: Usa Regista: Mel Brooks

Anno: 1974 Cast: Gene Wilder, Peter Boyle, Marty Feldman, , Cloris Leachman, Teri Garr, Kenneth Mars, Genere: Comico, Commedia Richard Haydn, Liam Dunn, Danny Goldman, Rick Norman, Leon Askin, Anne Beesley, Terrence Durata: 106 minuti Pushman, Patrick O'Hara, John Madison, Monte Landis, Gene Hackman, Rolfe Sedan, Richard Roth, Collocazione: F DVD 148 Norbert Schiller, Lou Cutell, John Dennis, Randolph Dobbs, Ian Abercrombie, Oscar Beregi, Rusty Blitz

Tratto da: romanzo di Mary Shelley Trama: Il giovane barone di Frankenstein, erede di un'antica famiglia mitteleuropea, è un appassionato di ricerche scientifiche. Un giorno egli scopre un fluido magnetico grazie al quale, innestando un nuovo cervello in un uomo morto, lo si richiama in vita. Trafugato un cadavere gigantesco e un cervello di essere anormale, il giovanotto effettua l'esperimento e produce un "mostro". Naturalmente la nuova creatura semina, non appena si muove, terrore e morte; è, tuttavia, vulnerabile nei suoi sentimenti perché incline alla compassione e, soprattutto, all'amore. Le cento avventure porteranno il Mostro a divenire un borghese marito di Elizabeth, ex fidanzata del giovane scienziato; d'altra parte, porteranno a nozze anche il giovane Von Frankenstein con l'assistente Inga.

73 Frantic

Paese: Gran Bretagna Regista: Roman Polanski

Anno: 1988 Cast: Harrison Ford, Betty Buckley, Emmanuelle Seigner, Boll Boyer, Marcel Bluwal, Jacques Ciron, Alain Doutey, Genere: Thriller Gérard Klein, John Mahoney, Yves Renier, Dominique Pinon, Michaël Morris, Patrice Melennec, Jean-Pierre Durata: 121 minuti Delage, Joelle Lagneau, Ella Jaroszewicz, Roch Leibovici, Stephane D'Audeville, Dominique Virton, Collocazione: F DVD 128 Djiby Soumare, Thomas M. Pollard, Robert Barr, Raouf Ben Amor, Jean-Claude Houbart, David Jaul, Andre' Quiqui, Claude Doineau, Bruce Johnson

Trama: Il dottor Richard Walker e sua moglie Sondra, arrivati per un congresso dalla California a Parigi, si ripromettono di rivivere nella Ville Lumière i giorni del loro innamoramento sulle rive della Senna. Mentre nell'elegante albergo lui è sotto la doccia, Sondra e una delle valigie scompaiono misteriosamente. Walker - che tra l'altro appena in camera aveva fatto notare a Sondra che all'aeroporto lei aveva ritirato una valigia non sua - contatta il direttore e il poliziotto dell'Hotel, la polizia e l'ambasciata, ma un certo scetticismo (e una certa ironia) lo accolgono in ogni ambiente. Angosciato e deciso ad agire per conto suo, il medico rintraccia Michelle, una splendida ragazza, che era stata incaricata, dietro un forte compenso, di recare in Francia dagli Stati Uniti una valigia, la stessa che, per uno scambio, era stata ritirata dalla signora Walker. La ragazza non conosce il contenuto della valigia ma il medico, dopo avventurose indagini, scopre che nella valigia c'era un piccolo esemplare della statua della Libertà di New York contenente un congegno elettronico, un elemento essenziale per far esplodere a distanza ordigni nucleari. Agenti arabi e agenti israeliani, oltre che la CIA di stanza a Parigi, sono interessati a quella statuetta. Frattanto a Walker viene dato un appuntamento notturno per lo scambio con la moglie Sondra ma accadono sparatorie e lo scambio con gli arabi non può aver luogo. Dopo alterne vicende ed accompagnato da Michelle, Walker recupera Sondra, lancia con rabbia nel fiume il congegno elettronico sfuggito alle mani di Michelle, colpita a morte, mentre gli inseguitori arabi cadono uccisi e gli agenti israeliani assistono impotenti alla scena. Pagina 39/200

74 Freaks

Paese: Usa Regista: Tod Browning

Anno: 1932 Cast: Wallace Ford, Leila Hyams, Olga Baclanova, Roscoe Ates, Henry Victor, Harry Earles, Daisy Earles, Rose Genere: Drammatico, Horror, Poliziesco Dione, Daisy Hilton, Violet Hilton, Schlitze, Josephine Joseph, Johnny Eck, Peter Robinson, Olga Roderick, Durata: 64 minuti Martha Morris, Elvira Snow, Jenny Lee Snow, Elizabeth Green, Matt McHugh, Frances O'Connor, Collocazione: F DVD 128 Rardian, Angelo Rossitto, Edward Brophy

Tratto da: racconto "spurs" di Tod Robbins Trama: In un circo la bella trapezista Cleopatra e il suo amante Hercules complottano di uccidere il nano Hans per spartirsi la sua eredità. I Freaks, creature deformi usate come fenomeni da baraccone, intuiscono le intenzioni dei due e vogliono vendicarsi.

75 French kiss

Paese: Usa Regista: Lawrence Kasdan

Anno: 1995 Cast: Meg Ryan, Kevin Kline, Timothy Hutton, Jean Reno, François Cluzet, Susan Anbeh, Laurent Spielvogel, Genere: Commedia Miquel Brown, Michael Riley, Elisabeth Commelin, Julie Leibowitch, Renee Humphrey, Victor Garrivier Durata: 116 minuti

Collocazione: F DVD 110

Trama: In Canada, la volitiva Kate quando scopre che l'adorato Charlie, a Parigi per lavoro, si è innamorato di Juliette, una seducente francese, vince la sua paura per l'aereo e sale su un jet per raggiungerlo e riconquistarlo. Durante il volo si trova accanto un francese, Luc, che nascostamente riesce a mettere nella borsa di lei una preziosa collana rubata.Kate, giunta nell'hotel dove alloggia Charlie, nel vederlo abbracciato a Juliette sviene, e Bob, un ladro-gigolò che l'ha appena abbordata, le ruba tutto.Fortunatamente Luc conosce l'ambiente e rintraccia il "collega", ma costui si è già venduto il contenuto della borsa. Kate, furiosa, litiga con Luc: poi si dispera perchè non la fanno rimpatriare in Canada per una giovanile "fumatina" che figura nel suo dossier all'ambasciata. Costretta a rimanere in Francia e saputo che Charlie e Juliette sono andati a Cannes, Kate li segue sul treno, che Luc riesce a prendere eludendo la caccia dell'ispettore Jean Paul Cardon che, pur essendogli amico, lo deve arrestare per la collana.Una sosta forzata al paese natio di Luc, un pranzo in famiglia, la visita ad una vigna abbandonata da far rifiorire, e poi la collana, che Kate ha ritrovato essendo rimasta in fondo alla borsa, determinano in Luc una tale gratitudine da fargli decidere di aiutarla a riconquistare Charlie. Giunti a Cannes, i due mettono in atto una strategia che fa sì che Kate appaia una donna disinvolta e di larghe idee che Charlie trova insolita ed intrigante, tanto che la sera in cui decidono di formalizzare la loro separazione, il giovanotto si dichiara ancora innamorato mentre Luc tenta di consolare Juliette.Frattanto Cardon avvicina Kate e le spiega della collana rubata e della possibilità di restituirla.Costei fa giungere via fax i suoi risparmi, e finge di vendere la collana al gioielliere Cartier, consegnando il cospicuo importo a Luc con il quale questi intende comprarsi la vigna abbandonata.Ormai innamorato Luc raggiunge Kate e la convince a restare per sempre con lui in Francia. Pagina 40/200

76 Fuga di mezzanotte

Paese: Gran Bretagna Regista: Alan Parker

Anno: 1978 Cast: Gigi Ballista, Paolo Bonacelli, Franco Diogene, Brad Davis, Peter Heffrey, Irene Miracle, Norbert Wiesser, Genere: Drammatico, Psicologico Paul Smith, Randy Quaid, Mike Kellin, , John Hurt, Bo Hopkins Durata: 119 minuti

Collocazione: F DVD 6

Tratto da: romanzo omonimo di William Hayes e William Hoffer Trama: In vacanza a Istambul con la fidanzata Susan, l'ingenuo giovane americano William Hayes, detto Billy, si lascia appioppare da un tassinaro due chili di hashish e si presenta all'aeroporto con la droga incollata al corpo. E' il 6 ottobre 1970. Ispezioni severe a causa di recenti attentati terroristici mettono il ragazzo nelle mani della polizia turca. Gli interventi del console statunitense Daniels, l'arrivo del signor Hayes in soccorso del figlio, le manovre del viscido avvocato Vesil, non impediscono né il processo né la condanna a 4 anni e due mesi nel carcere turco di Sagmacilar, diretto dal feroce Hamidou. Il ragazzo fa amicizia con il connazionale stravagante Jimmy, con lo svedese Erich e con l'allucinato albionico Max. L'ambiente, già terrificante per lo stato di abbandono, è ancor più terribile per la brutalità dei secondini e per la disumanità dei carcerati. L'irriducibile Jimmy tenta la fuga da solo; e male gliene incoglie. Una nuova strada verso la libertà viene intrapresa da Jimmy con la compagnia di Billy e di Max; ma un imprevisto li induce a desistere. Intanto Nixon irrita i Turchi, accusandoli di troppa permessività nei riguardi della droga. Il Pubblico Ministero, che già aveva chiesto l'ergastolo, ha buon gioco per indurre Ankara a impugnare la prima sentenza. Nel nuovo processo, Billy che ormai era a 53 giorni dalla scarcerazione viene condannato a 30 anni. Mentre si trova nel braccio manicomiale per avere aggredito il lercio detenuto-spia-commerciante Rifki, Billy riceve la visita di Susan, e un gruzzolo di dollari. L'involontario assassinio del direttore Hamidou che, in risposta a un tentativo di corruzione, lo picchia e minaccia di sodomizzarlo, apre uno spiraglio per la fuga. E' il 4 ottobre 1975.

77 Full metal jacket

Paese: Usa Regista: Stanley Kubrick

Anno: 1987 Cast: Matthew Modine, Adam Baldwin, Vincent D'Onofrio, R. Lee Ermey, Dorian Harewood, Arliss Howard, John Genere: Drammatico, Guerra Terry, Kevyn Major Howard

Durata: 116 minuti

Collocazione: F DVD 21

Tratto da : romanzo "The Short Timers" di Gustav Hasford Trama: Un gruppo di marines americani, reclute normali presto trasformate in macchine per uccidere dall'intenso e implacabile addestramento del feroce sergente Hartman, parte per il Vietnam e sperimenta nella cruda offensiva del Tet, che ha per teatro la città vietnamita di Hue, gli orrori di una guerra micidiale per entrambi gli schieramenti, da cui i superstiti non usciranno vincitori, né vinti, ma disumani e cinici professionisti di morte. Pagina 41/200

78 Furyo

Paese: Giappone, Gran Bretagna, N. ZelandaRegista: Nagisa Oshima

Anno: 1983 Cast: , Tom Conti, Ryuichi Sakamoto, Takeshi Kitano, Jack Thompson, Alistair Browning, Johnny Genere: Drammatico, Guerra Okura

Durata: 122 minuti

Collocazione: F DVD 109

Tratto da: romanzo di Laurens Van der Post "The seed and the sower" Trama: Isola di Giava, anno 1942. Il film inizia con un episodio di orrore e di forte premonizione, per creare l'ambiente di un campo di concentramento giapponese per prigionieri inglesi di quegli anni e di quel luogo: un giovane coreano, guardia del campo, è costretto al kara-kiri, presenti prigionieri e sorveglianti, per aver violentato un prigioniero olandese. L'unico prigioniero a conoscenza della lingua giapponese, il maggiore inglese Lawrence, viene percosso in modo brutale per aver tentato di opporsi all'atroce rito. E' il macabro prologo che introduce lo spettatore nell'ordinaria temperie del campo: disperata e tesa. Comandante del campo è il duro capitano giapponese Yanoi, coadiuvato dal rozzo sergente Hara. Responsabile dei prigionieri il colonnello inglese Hicksley. L' arrivo dell'indomito e, irriducibilmente, renitente maggiore Jack Celliers, dell'armata britannica, catturato durante un rastrellamento, reca un supplemento di tensione nella vita già difficile e disumana del campo. Yanoi e Celliers: due personalità, due opposti sensi d'onore, due contrastanti "Weltanschaung" si scontrano e si attraggono simultaneamente, per l'orgoglioso senso di sè che li accomuna, simboleggiato dall'ambiguo tipo di attrazione che uno ha per l'altro. Le prove di forza da parte di Yanoi e quelle di provocatoria renitenza da parte di Celliers si moltiplicano a ogni occasione: una radio scovata negli alloggiamenti dei prigionieri; il tentativo di sopprimere nel sonno Celliers da parte di un giapponese morbosamente geloso di Yanoi; l'ingiunzione di un lungo digiuno fatta da Yanoi per ristabilire la disciplina nel campo; l'ostinata determinazione di Yanoi di avere dal colonnello Hicksley informazioni circa eventuali esperti d'armi presenti fra i prigionieri... Ne conseguono ordini di adunata e appelli con minacce, obbligo indiscriminato di presenziare a punizioni, esecuzioni, kara-kiri e altre atrocità. La tensione nel campo raggiunge il parossismo. L'unico a tentare di ridurla - se pure con scarso risultato - è il maggiore Lawrence. Finchè Celliers mentre Yanoi punta la pistola su Hicksley, che si rifiuta irriducibilmente di rivelare nomi di esperti, ricorre per salvarlo all'unica arma in suo potere: la morbosa attrazione che Yanoi prova segretamente per lui. Così lo bacia davanti a tutti sulle due guance, smascherando la passione latente del mitico samurai e distruggendone l'onore di fronte ai subalterni, ma firmando nel tempo stesso la propria atroce condanna a morte. Dopo di che tutto precipita nel campo. Uno spiraglio di speranza verso tempi migliori si apre solo a guerra finita e a ruoli storici invertiti, nel "Merry Christmas" che il sergente Hara rivolge dalla cella a Lawrence, prima di subire l'esecuzione capitale da parte di inglesi e alleati come "criminale di guerra", vittima a sua volta di avversari convinti di "aver ragione", come ottusamente ne era convinto egli stesso a Giava, ieri.

79 Un giorno da ricordare

Paese: Usa Regista: James Foley

Anno: 1995 Cast: Al Pacino, Mary Elizabeth Mastrantonio, Jerry Barone, Patrick Borriello, Rik Colitti, Rosemary De Angelis, Ron Genere: Commedia McLarty, Andy Romano, Donna Mitchell, Joe Grifasi, Jayne Haynes, Mary Loy Rosato, Joanna Merlin Durata: 87 minuti

Collocazione: F DVD 70

Trama: Nell'estate del 1933 a Filadelfia il dodicenne Gennaro sente per strada l'annuncio dell'apertura per quella sera di un cinema con l'aria condizionata e comincia a darsi da fare per trovare i 25 centesimi del biglietto. La madre, impegnata a mandare avanti la famiglia, non può aiutarlo. Potrebbe darglieli il nonno, che però glieli ha promessi solo dopo la sua morte. Gira allora per il quartiere alla ricerca di lavoretti occasionali e va incontro a strane, impreviste avventure. Torna a casa, proprio quando il nonno, colpito da infarto, sente di essere in fin di vita. Chiede al nipote di fargli un grosso piacere e per ricompensa gli promette il denaro. Assolto il compito, Gennaro corre al cinema, ma è in ritardo e, a spettacolo iniziato, il prezzo del biglietto raddoppia. Torna di nuovo a casa, e il nonno, ormai prossimo a morire, gli fa il dono degli altri 25 centesimi e lo esorta a non smettere mai di desiderare. Gennaro lo abbraccia nell'ultimo momento di vita e poi si precipita di nuovo al cinema, dove finalmente riesce ad entrare. Pagina 42/200

80 Un giorno per caso

Paese: Usa Regista: Michael Hoffman

Anno: 1996 Cast: Jon Robin Baitz, George Clooney, Charles Durning, Pete Hamill, Joe Grifasi, Ellen Greene, Anna Maria Genere: Romantico Harsford, Robert Klein, Gregory Jbara, Sheila Kelley, Alex D. Linz, Michelle Pfeiffer, Holland Taylor, Mae Durata: 109 minuti Whitman

Collocazione: F DVD 100

Trama: A New York, Melanie è un architetto intenzionato a fare carriera, presentando progetti importanti, Jack è un cronista che cerca di smascherare la corruzione dell'amministrazione comunale. Ma c'è un problema che li accomuna: sono separati ed hanno figli piccoli da accudire, un maschietto lei, una femminuccia lui. Una mattina, i bambini dovrebbero andare in gita scolastica, ma i genitori arrivano tardi e il pullman è già partito. Melanie e Jack si ritrovano così a dovere affrontare una giornata piena di impegni importanti, non sapendo a chi affidare i figli. Di fronte a questa emergenza, i due, sconosciuti per caso, cercano di fare buon viso a cattiva sorte, si scambiano battute pungenti, passano da un taxi all'altro, si inseguono sul telefonino, coinvolgono genitori e amici, fanno accordi per affidarsi i ragazzini in fasce orarie diverse, li perdono, li ritrovano, si lanciano reciproche accuse. Finchè Melanie, dopo un colloquio, vede approvato il proprio progetto ma rifiuta un ulteriore coinvolgimento per restare col figlio, e Jack riesce, durante una conferenza stampa, a smascherare i maneggi del sindaco. A sera, Jack va a casa di Melanie, e i due, dopo una giornata faticosissima, capiscono di volere cominciare a vivere insieme.

82 Gladiatore

Paese: Usa Regista: Ridley Scott

Anno: 2000 Cast: Russell Crowe, Joaquin Phoenix, Richard Harris, Connie Nielsen, David Hemmings, Oliver Reed, David Genere: Drammatico Schofield, Tomas Arana, Spencer Treat Clark, Tommy Flanagan, Giorgio Cantarini, Djimon Hounsou, Sven-Ole Durata: 155 minuti Thorsen, John Shrapnel, Omid Djalili, John Quinn, Chris Kell, Nicholas McGaughey, Ralf Moeller, Derek Collocazione: F DVD 124 Jacobi, Giannina Facio

Trama: Anno 180 dopo Cristo. In terra di Germania l'esercito romano dopo una poderosa offensiva sconfigge i ribelli tedeschi e ristabilisce l'ordine. Artefice della vittoria è il generale Maximus. A lui, che molto ammira, l'imperatore Marco Aurelio confida che passerà il trono alla propria morte, scavalcando quindi Commodo, figlio inetto e ribelle ancorché legittimo erede. Venuto a sapere la notizia, Commodo attua un rapido e cruento piano: strozza il genitore, si prende il titolo e ordina l'eliminazione immediata di Maximus. Costui sfugge all'agguato e riesce, sebbene ferito, ad arrivare alle porte di Roma. Qui scopre che, per ordine dell'imperatore, i soldati gli hanno orribilmente ucciso la moglie e il figlioletto. Persi i sensi per la stanchezza e il dolore, Maximus si ritrova in Africa, al mercato degli schiavi. Messosi in evidenza per astuzia e coraggio, viene acquistato insieme ad altri da Proximus, un ex-schiavo liberato, che ora organizza gli spettacoli al Colosseo. Maximus riesce in questo modo a tornare a Roma e a preparare la vendetta. Nell'arena, davanti all'imperatore, supera avversari e pericoli a raffica, il popolo lo acclama e lo elegge a proprio idolo. Fattosi riconoscere, rivolge parole e gesti provocatori all'imperatore che non può eliminarlo per non deludere i romani che vogliono vederlo combattere. Con l'appoggio di un senatore e di Lucilla, sorella di Commodo, Maximus cerca di promuovere una congiura. Ma le cose vanno male e Commodo fa eliminare tutti, tranne Lucilla, da cui è fortemente attratto. Ferito, Maximus entra di nuovo nell'arena. E allora anche Commodo scende sul terreno, sicuro di poterlo facilmente eliminare. Maximus trova però nuove energie, e uccide Commodo prima di cadere a sua volta ormai privo di vita. Così può finalmente ricongiungersi nell'aldilà con la moglie e il figlioletto. Pagina 43/200

83 Grande abbuffata

Paese: Francia, Italia Regista: Marco Ferreri

Anno: 1973 Cast: Marcello Mastroianni, Michel Piccoli, Ugo Tognazzi, Philippe Noiret, Andréa Ferréol, Solange Blondeau, Genere: Drammatico Monique Chaumette, Florence Giorgetti, Michele Alexandre, Henri Piccoli, Cordelia Piccoli, Rita Durata: 123 minuti Scherrer, Alexandre Michele, James Campbell, Patricia Milochevich, Bernard Menez, Louis Navarre Collocazione: F DVD 140

Trama: Ugo cuoco, Michel produttore televisivo, Marcello pilota, Philippe magistrato, sono amici e membri di un ristretto club di buongustai. Per un week-end gastronomico essi raggiungono la fatiscente villa di Philippe ove un tempo soggiornò Boileau. Mentre iniziano i lauti pasti, Marcello fa giungere tre prostitute che, tuttavia, se ne vanno non appena s'avvedono dell'indifferenza ed estrema banalità degli ospiti. Solo Andrea, una maestra che ha condotto gli alunni ad ammirare il "tiglio di Boileau" accetta l'invito di tornare alla villa per tutta la durata della tragedia. Di tragedia, infatti si tratta, poiché il continuo, abbondante e raffinato "abbuffarsi" risulta fatale per i quattro. Marcello rimane congelato nel giardino di notte, su una rabberciata Bugatti. Michel tira le cuoia nel corso degli sforzi per liberarsi di gas intestinali. Ugo rimane stecchito tra le contrazioni dell'impossibile digestione e da una masturbazione meccanica praticatagli da Andrea, Philippe muore nel giardino, mangiando ancora. Mentre i cani ululano, i commessi della "macelleria" portano nuove vivande.

84 Grande lebowski

Paese: Usa Regista: Ethan Coen, Joel Coen

Anno: 1998 Cast: Jeff Bridges, John Goodman, , Steve Buscemi, David Huddleston, Philip Moon, Jimmie Dale Genere: Grottesco Gilmore, Philip Seymour Hoffman, Torsten Voges, Tara Reid, John Turturro, , Peter Stormare, Durata: 117 minuti Flea, Sam Elliott, Ben Gazzara

Collocazione: F DVD 15

Trama: Due sicari, inviati dal pornografo Treehorn, irrompono nell'appartamento di Jeff Lebowski, detto Drugo, disoccupato giocatore di bowling, rimasto legato agli anni Settanta. Ma hanno sbagliato, perché il loro obiettivo è un altro Jeff Lebowski, un miliardario di Pasadena, ma prima di andare via sporcano il tappeto all'ingresso. Deciso ad ottenerne la sostituzione, Drugo va a casa del suo omonimo. Sottrae un tappeto e, in seguito, viene richiamato ed incaricato dal riccone di consegnare il riscatto per liberare la propria giovane moglie Bunny, attricetta porno presa prigioniera da un gruppo di nichilisti tedeschi. Ma la consegna fallisce, causa la goffaggine di Walter, amico di Drugo e veterano del Vietnam. Maude, figlia del miliardario e pittrice eccentrica, convoca a sua volta Drugo, gli dice che il rapimento potrebbe essere un'invenzione e lo invita a tenere i contatti con Treehorn. Questi, dopo aver incontrato Drugo, manda i suoi scagnozzi a fargli a pezzi la casa. Maude poi attira Drugo, gli rivela che il padre è in realtà nullatenente e poi ha con lui un rapporto che le consente di rimanere incinta. Finalmente appare chiaro che Bunny non è mai stata rapita. I nichilisti però vogliono guadagnare qualcosa e aspettano Drugo e gli amici fuori dal bowling. Walter li riempie di botte ma Donny, l'altro amico, muore d'infarto. Dopo le esequie davanti al mare, Drugo e Walter tornano al bowling. Un cowboy straniero, che all'inizio aveva dato il via alla storia, informa che è imminente l'arrivo di un nuovo, piccolo Lebowski. Pagina 44/200

85 Grease - brillantina

Paese: Usa Regista: Randal Kleiser

Anno: 1978 Cast: Olivia Newton John, John Travolta, Stockard Channing, Jeff Conaway, Michael Tucci, Barry Pearl, Genere: Commedia, Musicale, Romantico Kelly Ward, Didi Conn, Jamie Donnelly, Dinah Manoff, Eve Arden, Frankie Avalon, Joan Blondell, Edd Byrnes, Durata: 110 minuti Sid Caesar, Alice Ghostley, Dody Goodman, Susan Buckner, Lorenzo Lamas, Fannie Flagg, Dick Collocazione: F DVD 47 Patterson, Eddie Deezen, Annette Charles, Dennis Stewart (Dennis C. Stewart), Lennie Baker (Sha-Na-Na)

Tratto da: musical di Jim Jacobs e Warren Casey Trama: Nel corso delle vacanze estive, Danny conosce e passa molto tempo insieme a Sandy, una ragazza che però deve tornare in Australia. Sicuro di averla persa, il ragazzo la ritrova invece all'inizio dell'anno scolastico poiché, trasferitasi da Sidney, si è a sua volta iscritta alla "Rydell". Mentre Sandy cerca di fare amicizia con le Pink Ladies, Marty, Frenchy e Jean, capeggiate da Rizzo; Danny trascorre il suo tempo con gli amici Dooby, Sonny e Putzie. Anzi, non volendo perdere la sua fama di "duro", il ragazzo finge di essere indifferente al fascino della ragazza quando se la ritrova accanto. Sandy, allora, civetta con il culturista Tom; e Danny, ingelosito, tenta di iscriversi nelle squadre sportive della scuola. Alla fine i due fanno coppia fissa ma nel corso della gara di ballo teletrasmessa, Sandy si trova sostituita in finale dall'equivoca Cha-cha che Danny sembra preferire e con la quale vince. Ma la situazione lentamente si sistema. Nel corso di una gara automobilistica, nella quale Danny lotta contro il leader dei rivali "Scorpion", Sandy che lo guarda da lontano capisce di voler cambiare per lui. L'anno volge alla fine e nel corso della festa che festeggia i neo-diplomati, Sandy e Danny ballano perfettamente affiatati.

86 Hair

Paese: Usa Regista: Milos Forman

Anno: 1979 Cast: John Savage, Treat Williams, Beverly D'Angelo, Annie Golden, Dorsey Wright, Cheryl Barnes, Don Dacus, Genere: Drammatico, Musicale Richard Bright, Nicholas Ray, Miles Chapin, Fern Tailer, Charles Denny, Herman Meckler, Agnes Breen, Durata: 120 minuti Antonia Rey, George Mason, Joe Acord, Jane Booke, Charlotte Rae, Linda Surh, Suki Love, Janet York, Collocazione: F DVD 83 Ren Woods, Mario Nelson, Steve Massicotte, Michael Jeter, Harry Gittleson, Rahsaan Curry

Tratto da: commedia musicale omonima di Jerome Ragni, James Rado e Galt Macdermot Trama: Il giovane Claude Bukowski lascia l'Oklaoma e va a New York per arruolarsi tra i marines destinati al Vietnam. A Central Park conosce un simpatico hippie, George Burger, e i suoi amici Jeannie, Woof e Lafayette, che, non essendo riusciti a fargli cambiare idea, lo convincono almeno a passare in loro compagnia i due giorni che gli restano prima di indossare la divisa. Poiché Claude vorrebbe rivedere Sheila, una ragazza incontrata nel parco, George organizza un'allegra incursione a una festa di ricchi in cui, per l'appunto, c'è anche la giovane. La trovata di George causa una zuffa: interviene la polizia ed egli finisce in prigione con i suoi amici. Ne esce per primo, grazie ai pochi risparmi di Claude, e si procura i soldi per liberare anche gli altri. Dopo una notte trascorsa a bagnarsi in un laghetto, a litigare e riappacificarsi, Claude parte per il campo. Sapendo quanto egli ci tenga a rivedere Sheila, George raggiunge la base d'addestramento, insieme alla ragazza e agli amici proprio il giorno in cui arriva per i marines, l'ordine di partire per il Vietnam. Vittima del suo stesso ingegnoso piano, escogitato per consentire a Claude e a Sheila di incontrarsi malgrado i divieti, George parte al posto dell'amico e muore in guerra. Pagina 45/200

87 Hana-bi - fiori di fuoco

Paese: Giappone Regista: Takeshi Kitano

Anno: 1997 Cast: Takeshi Kitano (Beat Takeshi), Kayoko Kishimoto, Ren Ôsugi, Susumu Terajima, Tetsu Watanabe, Makoto Genere: Drammatico Ashikawa, Hakuryu, Yasuei Yakushiji

Durata: 103 minuti

Collocazione: F DVD 166

Trama: L' investigatore Nishi si reca in ospedale dov'è ricoverata la moglie e rinuncia ad accompagnare il collega Horibe in una missione di sorveglianza. All'ospedale Nishi viene informato che la malattia della moglie è senza speranza e, subito dopo, un poliziotto gli comunica che Horibe è rimasto gravemente ferito. Passa del tempo e Nishi, che ha lasciato la polizia, va a trovare Horibe, immobilizzato su una sedia a rotelle e lasciato da moglie e figlia. Horibe si diletta a dipingere, e Nishi vuole regalargli i colori. Vuole anche rallegrare gli ultimi giorni della moglie, e allora prende soldi in prestito da uno strozzino degla yakuza, la potente mafia giapponese, ma non è in grado di restituirli. Fa una rapina in banca, poi conduce la moglie in gita sulla neve. I malviventi lo braccano, li uccide, riprende la moglie e la porta al mare. Qui insieme, senza parlare, rivedono i bei momenti trascorsi insieme. Mentre il mare si stende silenzioso, si odono fuori campo due colpi di pistola.

88 Harold e maude

Paese: Usa Regista: Hal Ashby

Anno: 1971 Cast: Bud Cort, Ruth Gordon, George Wood, Vivian Pickles, Gordon Devol, Ellen Geer, Charles Tyner, Shari Genere: Commedia, Grottesco Sumjmers, Barry Thomas Higgins, Sonia Sorrell, Philip Schultz, Marjorie Morley Eaton, Ray Goman, Judy Durata: 93 minuti Engles, Henry Dieckoff, Harvey Brumfield, Eric Christmas, Cyril Cusack Collocazione: F DVD 4

Tratto da: romanzo omonimo di Colin Higgins Trama: In una città degli Stati Uniti vive Harold, un teenager nevrotico che coltiva tendenze lugubri (funerali, visite al cimitero). Fallito ogni tentativo di recuperarlo, un giorno Harold, al cimitero, incontra la folle vecchietta Maude, innamorata della vita nonostante gli 80 anni. Fallito un ennesimo tentativo di matrimonio orchestrato dalla madre, Harold annuncia che sposerà Maude. Ma il matrimonio non si celebra: allo scoccare dell'ottantesimo compleanno, come aveva preannunciato, Maude muore. Ma Harold vivrà, avendo ritrovato l'amore per la vita. Pagina 46/200

89 Harry ti presento sally

Paese: Usa Regista: Rob Reiner

Anno: 1989 Cast: Meg Ryan, Billy Crystal, Carrie Fisher, Bruno Kirby, Steven Ford, Lisa Jane Persky, Michelle Nicastro, Genere: Commedia Harley Jane Kozak (Harley Kozak), Kevin Rooney, Franc Luz, Tracy Reiner, Kyle T. Heffner (Kyle Durata: 92 minuti Heffner), Gretchen Palmer, Frances Chaney, Joe Viviani Collocazione: F DVD 149

Trama: Nel 1977, presentati da un'amica comune, Harry Burns e Sally Albright partono insieme da Chicago in automobile con destinazione New York. Nelle 18 ore di viaggio, benché Harry sia il ragazzo di un'amica di lei e si dimostri saccente e antipatico, un'evidente simpatia li attrae. Sally però non intende assolutamente far torto all'amica, tanto più con un tipo come Harry, la cui tesi, ripetuta e ribadita in mille toni diversi, è che tra uomo e donna non può mai esservi amicizia, poiché sempre e comunque interviene il sesso. Arrivati a New York, i due si perdono di vista per rincontrarsi poi all'aeroporto due anni dopo. Lei ha un fidanzato, Joe, di cui è innamorata e lui sta per sposarsi con Helen. I due però sono destinati ad incontrarsi ancora una volta dopo altri cinque anni, entrambi single e con tanta voglia di confidarsi con qualcuno. E' in questo momento che, senza volerlo, diventano amici. I due iniziano a vedersi, si telefonano nel cuore della notte, si fanno confidenze, vanno spesso al cinema e a cena, si presentano a vicenda i rispettivi migliori amici, Jess e Marie, ottenendo soltanto che questi di trovino attraenti e si sposino. Sono felici così, con a fianco una persona a cui poter confidare qualsiasi cosa senza implicazioni sentimentali, anche se la presenza di altre persone li rende entrambi estremamente gelosi. Quando poi Sally scopre che Jope sta per sposare un'altra persona, chiama immediatamente Harry perché corra a consolarla. E' allora che lei capisce quanto lui sia importante. Ma quanto ci metterà lui a rendersene conto?

90 Hotel rwanda

Paese: Canada, GB, Italia, Sudafrica Regista: Terry George

Anno: 2004 Cast: Don Cheadle, Sophie Okonedo, Nick Nolte, Antonio David Lyons, Cara Seymour, Joaquin Phoenix, Genere: Drammatico, Guerra Desmond Dube, David O'Hara, Fana Mokoena, Hakeem Kae-Kazim, Tony Kgoroge, Mosa Kaiser, Mothusi Durata: 121 minuti Magano

Collocazione: F DVD 196

Trama: La storia vera di Paul Rusesabagina, direttore di un hotel a quattro stelle in Rwanda, che ha aiutato più di un migliaio di rifugiati Tutsi a nascondersi dalle milizie Hutu che negli anni '90 scatenarono il terrore nello stato africano. Allo scoppio del conflitto, non si limita a mettere in salvo i suoi familiari, ma, facendo leva sui suoi privilegi lavorativi, apre le porte dell'hotel a quanti rischiavano di essere uccisi nel terribile eccidio che ha provocato un milione di morti. Pagina 47/200

91 In & out

Paese: Usa Regista: Frank Oz

Anno: 1998 Cast: Kevin Kline, Tom Selleck, Joan Cusack, Matt Dillon, Debbie Reynolds, Wilford Brimley, Bob Newhart, Selma Genere: Commedia Blair, Alexandra Holden, Zak Orth, Gregory J. Bara, Lauren Ambrose, Shawn Hatosy, Shalom Harlow, Lewis Durata: 89 minuti J. Stadlen, Deborah Rush

Collocazione: F DVD 179

Trama: Howard Brackett insegna arte drammatica al college di Greenleaf, cittadina dell'Indiana. Le cose per Howard sembrano andare benissimo: il lavoro gli piace, riesce a coltivare gli altri suoi interessi per la poesia e le canzoni di Barbra Streisand e, in più, è in procinto di sposarsi con l'amata Emily. Mancano pochi giorni al matrimonio, e i due si predispongono a seguire in televisione la cerimonia degli Oscar. Esultano quando l'Oscar come migliore attore viene assegnato a Cameron Drake, ex allievo di Howard. Questi, in un breve discorso, ringrazia il suo professore e dichiara in diretta che è gay. Stupore, sconcerto e imbarazzo calano su Emily, sui genitori di Howard, sul preside del college. La notizia intanto si è diffusa e a Greenleaf, luogo calmo e silenzioso, arrivano curiosi a caccia di scoop. Peter, giornalista televisivo, si dimostra particolarmente insistente. Inutilmente Howard cerca di professare la propria eterosessualità: gli alunni lo provocano, il preside lo sottopone ad interrogatorio, lui stesso si dedica ad un corso accelerato di virilità tramite disco. Ma Peter, che è gay, ha forse intuito la verità e, un giorno, riuscito ad ottenere un colloquio con Howard, alla fine scambia un bacio con lui. Howard ormai non ha più motivo di mascherare il proprio stato a sé stesso e agli altri. Il college nel frattempo ha deciso di sospenderlo, ma quando, a fine stagione, si deve eleggere il professore dell'anno, Howard si siede al solito posto. Quando viene premiato un altro, entra in aula Cameron che lancia un appello a favore di Howard. Sulla sua scia, gli allievi e i cittadini di Greenleaf si alzano, dichiarandosi a loro volta tutti gay. Howard così viene reintegrato al suo posto.

92 Indiana jones e il tempio maledetto

Paese: Usa Regista: Steven Spielberg

Anno: 1984 Cast: Harrison Ford, Kate Capshaw, Jonathan Ke Quan (Ke Huy Quan), Amrish Puri, Roshan Seth, Philip Stone, Roy Genere: Avventura Chiao, David Yip, Ric Young, Chua Kah Joo, Rex Ngui, Philip Tan (Philip Tann), Dan Aykroyd, Akio Mitamura, Durata: 112 minuti Michael Yama, Stany De Silva, Pat Roach, Steven Spielberg, George Lucas Collocazione: F DVD 155

Trama: Nel 1935 l'archeologo Indiana Jones, in Cina, recupera per un potente di Shangai un prezioso cimelio. Ma il potente fa di tutto per farlo fuori e Indiana è costretto a fuggire su di un piccolo aereo insieme ad una cantante di cabaret - Willie - e ad un ragazzino cinese che gli fa da guida, Shorty. Abbandonato dai piloti, l'aereo precipita sulle montagne tibetane ai confini con l'India e Indiana Jones e gli altri si salvano miracolosamente planando su un ghiacciaio a bordo di un canotto pneumatico. I tre arrivano in un povero villaggio che sta morendo, dopo che i "thugs", i crudeli seguaci della dea Kalì, hanno portato via sia una miracolosa pietra che proteggeva tutto e tutti, e tutti i bambini. Indiana e i suoi compagni partono su tre elefanti verso la città di Pencot, dove regna un maraja bambino ricchissimo, attorniato da ministri e sacerdoti potenti, quanto cattivi. Scoprono l'esistenza del sotterraneo tempio del Male, con il simulacro orribile della sanguinaria dea: è là che scintilla la magica pietra, fra teschi, sacrifici umani e fiamme permanenti. Dopo innumerevoli avventure e dopo aver corso rischi inauditi, tra trabocchetti ed animali mostruosi e repellenti, Indiana Jones scopre che nelle immense caverne vengono fatti lavorare come schiavi i bambini razziati al villaggio. Ma intanto Willie è catturata e i suoi amici pure; il fanciullo è reso schiavo, la donna sta per essere offerta in sacrificio a Kalì e Jones, abbeverato di sangue e stordito, sembra ormai passivo e dominato da forze occulte. Ma ci pensa il piccolo Shorty a richiamarlo alla realtà. Ripresa coscienza, Jones fa fuori soldati e sacerdoti e libera la ragazza dalla sua orrenda graticola, già lambita dalle fiamme, non senza essersi impossessato della famosa pietra, che egli intende riconsegnare ai capi del villaggio. In una fuga spericolata nelle caverne, lottando contro le guardie reali e dopo una vertiginosa corsa su di un vagoncino della decauville sotterranea, i nostri eroi sbucano finalmente all'aperto ... sui fianchi di una spaventosa muraglia rocciosa. Ancora lotte mozzafiato; finalmente i cattivi muoiono nelle fauci dei coccodrilli del fiume sottostante. Indiana e gli altri arrivano al villaggio e, mentre consegnano la magica pietra della luce e della pace, arrivano felici ed urlanti anche i bambini, che Jones aveva liberati. Pagina 48/200

93 Indiana jones e l'ultima crociata

Paese: Usa Regista: Steven Spielberg

Anno: 1989 Cast: Harrison Ford, Sean Connery, Denholm Elliott, Alison Doody, John Rhys-Davies, , River Genere: Avventura Phoenix, Michael Byrne, Kevork Malikyan, , Richard Young, Bradley Gregg, Paul Maxwell, Durata: 127 minuti Tim Hiser, Pat Roach

Collocazione: F DVD 154

Trama: Nel 1938, Indiana Jones, celebre archeologo, apprende che suo padre, Henry, anch'egli archeologo, è stato rapito perché con i suoi studi è arrivato vicino ad individuare il luogo dove è custodito il Santo Graal, il calice in cui, secondo la leggenda, Gesù Cristo bevve nell'Ultima Cena. Seguendo alcune tracce Indiana si reca a Venezia insieme all'avvenente archeologa austriaca Elsa Schneider, assistente di suo padre, e fra i due sembra nascere l'amore. Ma presto l'archeologo scopre che la donna finge di amarlo, mentre in realtà lo tradisce, perché collabora con il perfido Donovan e con i nazisti che vogliono impossessarsi del Graal. Saputo che il padre si trova in un castello in Germania, Indiana lo raggiunge e, dopo averlo liberato, si reca con lui a Berlino, per recuperare il libro contenente le ricerche fatte. Successivamente, i due Jones e i loro nemici si ritrovano in un antico tempio del Medio Oriente, dove il Santo Graal è custodito da un cavaliere crociato, che sopravvive da molti secoli. Nelle alterne vicende della lotta decisiva, i nazisti feriscono mortalmente Henry Jones, ma Indiana, superate difficili prove e dimostrando la sua fede, s'impadronisce del calice, e risana il padre, facendolo bere da esso, mentre Donovan, che ha bevuto in un altro calice muore. Essendosi improvvisamente spaccato il pavimento del tempio, il Santo Graal viene inghiottito dalla voragine, in cui scompare anche Elsa, mentre tenta di recuperare il prezioso oggetto. I due Jones si rassegnano alla sparizione del Santo Graal, e riescono a salvarsi.

94 Indovina chi

Paese: Usa Regista: Kevin Rodney Sullivan

Anno: 2005 Cast: Bernie Mac, Ashton Kutcher, Zoe Saldana, Hal Williams, Kellee Stewart, Robert Curtis-Brown, Genere: Commedia, Sentimentale Ronreaco Lee, Paula Newsome, Phil Reeves, Sherri Shepherd, Nicole Sullivan, Jessica Cauffiel, Jonell Durata: 106 minuti Kennedy, Niecy Nash, Kimberly Scott, Denise Dowse, Amanda Tosch, Chad Gabriel, Andy Morrow, Gus Collocazione: F DVD 151 Lynch

Tratto da: ispirato al film "Indovina chi viene a cena?" (1967) diretto da Stanley Kramer e scritto da William Rose Trama: Percy è un uomo di successo, sicuro di sé, certo di avere sempre ragione e di conoscere la verità sulle cose. Quando sua figlia Therese, l'artistoide della famiglia, si presenta a casa in occasione del 25mo anniversario di matrimonio dei genitori con Simon, un ragazzo bianco, la sorpresa è grande e Percy non può far altro che cercare di strapazzare il malcapitato... Pagina 49/200

95 Intervista col vampiro

Paese: Usa Regista: Neil Jordan

Anno: 1994 Cast: Tom Cruise, Brad Pitt, Kirsten Dunst, Stephen Rea, Antonio Banderas, Christian Slater, John McConnell, Genere: Horror Thandie Newton, Lyla Hay Owen, Lee Emery, Mike Seelig, Sara Stockbridge, Domiziana Giordano, Roger Durata: 122 minuti Lloyd Pack

Collocazione: F DVD 31

Tratto da: romanzo "Interview with the vampire" di Anne Rice Trama: A San Francisco alle soglie del 2000 il giornalista Mallory viene avvicinato da Louis De Point Du Lac, vampiro dal 1791, quando era un proprietario terriero presso New Orleans. Ridotto alla disperazione per la perdita della moglie e della figlioletta viene iniziato alla sua tenebrosa e ferina esistenza da Lestat, collega di origini parigine, che cerca invano di far superare al discepolo l'innata repulsione per l'omicidio. Invano Louis si ciba di sangue di ratti e galline, e fà fuggire i servi incendiando la casa. Ormai Lestat lo domina e lo coinvolge in efferate uccisioni di innocenti. Una bimba orfana, Claudia, viene "adottata" dai due e si rivela feroce quant'altri mai. La nascita degli Stati Uniti moderni e l'arrivo di un flusso immigratorio consente al trio di saziare la sua fame di sangue e di avventura. Claudia, che odia Lestat, gli fa bere sangue di morto, poi i due gettano il vampiro agonizzante nella palude, ma questi risorge cibandosi di un caimano: solo il fuoco sembra fermarlo. Louis e Claudia fuggono in Europa, dove si mettono alla ricerca delle radici della maledizione. Solo nel 1870 vengono avvicinati, a Parigi, da Armand, capo di una setta vampirica che vive nei sotterranei di un teatro dove si celebrano riti vampirici camuffati da commedia noir. I vampiri, sospettando l'uccisione di Lestat da parte dei due, sacrificano la bimba esponendola al sole con la sua nuova amica, una donna vampirizzata sul palcoscenico e chiudono in una bara sigillata Louis, che viene liberato da Armand. Louis si vendica bruciando la congrega, ma, scosso per la perdita di Claudia, rifiuta l'amore di Armand, che ha architettato tutto per averlo accanto. Tornato in America, Louis ritrova Lestat, ridotto in stato pietoso e al giornalista che gli chiede di iniziarlo alla sua tenebrosa esistenza risponde di no. Ma sarà Lestat ad accontentare il cronista sorprendendolo sulla sua automobile.

96 Intoccabili

Paese: Usa Regista: Brian De Palma

Anno: 1987 Cast: Kevin Costner, Sean Connery, Charles Martin Smith, Andy Garcia, Robert De Niro, Richard Bradford, Jack Genere: Drammatico Kehoe, Brad Sullivan, Billy Drago, Patricia Clarkson, Steven Goldstein, Peter Aylward, Don Harvey, Robert Durata: 116 minuti Swan, Vito D'Ambrosio

Collocazione: F DVD 13

Tratto da: ispirato al romanzo omonimo di Oscar Fraley e Eliot Ness e alla serie televisiva americana andata in onda dal 1959 al 1963 Trama: A Chicago nel 1930, durante il Proibizionismo, Al Capone domina ormai incontrastato la malavita, avendo sterminato senza pietà le bande rivali e seminando il terrore nella città con le sue crudeli vendette. Il commercio clandestino degli alcolici, sua principale attività, è per lui una fonte di guadagno enorme e, per mantenerne l'esclusiva, egli non solo usa ogni sorta di violenze, ma si serve della corruzione su vasta scala, che gli consente di avere complici e spie perfino fra le autorità cittadine e la stessa polizia. Eliot Ness, un giovane agente del Dipartimento del tesoro, viene incaricato di stroncare la sua illecita attività. Egli, diffidando di tutti, si sceglie come aiuto soltanto tre uomini sicuri, incorruttibili, determinati: Jimmy Malone, un anziano poliziotto irlandese duro ed esperto; George Stone, un giovane oriundo italiano, e Oscar Wallace, un contabile incaricato di indagare nei conti di Capone. Insieme si lanciano in una crociata contro il crimine, diventano presto amici e hanno i primi piccoli successi. Malone è un amico-maestro per Ness e con il cinismo dovuto all'esperienza gli spiega che per combattere dei nemici così spietati bisogna solo cercare di ucciderli. Ness non vorrebbe usare principi così disumani, ma, dopo amare esperienze, arriverà, sia pure a malincuore, anche lui a questa conclusione. Senza prove né testimoni, gli Intoccabili non possono arrestare Al Capone che è molto astuto e si burla con ostentata sicurezza di coloro che gli danno la caccia. Ma finalmente i quattro amici trovano un capo d'accusa sostenibile: frode fiscale. Però il loro primo testimone viene eliminato perchè non parli e insieme a lui viene barbaramente ucciso Wallace. Ogni speranza di incastrare i banditi sembra perduta. Ness è costretto ad allontanare moglie e figli perchè minacciati dalla gang. Fortunatamente gli Intoccabili scoprono un altro teste: il tesoriere della banda, che Capone sta facendo partire da Chicago perchè non sia ascoltato in tribunale. E' proprio Malone, col sacrificio della sua vita, che procura a Ness le informazioni necessarie per trovarlo in tempo. Si svolge quindi un feroce scontro alla stazione e, dopo molte uccisioni, il tesoriere viene arrestato e testimonierà in tribunale. Cambiata la giuria, che era stata già corrotta in anticipo, si fa il processo e Al Capone viene condannato a 11 anni per frode fiscale. Una condanna non certo proporzionata ai suoi reali crimini, ma comunque una vittoria della legge. Pagina 50/200

97 The italian job

Paese: Usa Regista: F. Gary Gray

Anno: 2003 Cast: Mark Wahlberg, Charlize Theron, Edward Norton, Seth Green, Jason Statham, Mos Def, Donald Genere: Azione, Drammatico Sutherland, Franky G., Christina Cabot

Durata: 110 minuti

Collocazione: F DVD 157

Trama: Il ladro professionista Charlie Croke ha avuto un'idea geniale: un colpo audace, geniale, perfetto, ai danni di un palazzo di Venezia che ha fruttato ai suoi autori un enorme quantitativo di lingotti d'oro, contropartita di un importante accordo commerciale fra Italia e Cina. Quello che, tuttavia, Charlie e la sua banda - il basista Steve, l'informatico Lyle, l'autista Handsome Rob, l'esperto di esplosivi Left-Ear e lo scassinatore John Bridger - non si aspettano è che uno di loro possa fare il doppio gioco per impadronirsi dei lingotti. Subita la beffa, il gruppo decide di riorganizzarsi contando anche su Stella, una bellissima scassinatrice dai nervi d'acciaio. Ora Charlie ed i suoi hanno un nuovo obiettivo: seguire il traditore a Los Angeles e cercare di tornare in possesso dei lingotti. Il passo successivo è quello di bloccare il traffico della città manipolando i semafori e creando uno dei più grossi ingoghi stradali della storia.

98 Jane eyre

Paese: Gran Bretagna Regista: Franco Zeffirelli

Anno: 1995 Cast: William Hurt, Charlotte Gainsbourg, Joan Plowright, Anna Paquin, Geraldine Chaplin, Billie Whitelaw, Maria Genere: Drammatico Schneider, Edward De Sousa, Elle Macpherson, Charlotte Attenborough, Samuel West, Fiona Shaw, Durata: 113 minuti Sheila Burrell, Richard Warwick, Peter Woodthorpe, Josephine Serre, Walter Sparrow, Amanda Root, Collocazione: F DVD 5 Leanne Rowe, Ann Queensberry, Judith Parker, Barry Martin, Sara Stevens, Sasha Graff, Nicola Howard, Nic Knight, Marissa Dunlop, John Tranter, Oriane Messina, Simon Beresford

Tratto da : romanzo omonimo di Charlotte Brontë Trama: Rimasta orfana, Jane Eyre viene allevata a Gateshead Hall dalla dispotica zia Reed, che finisce per affidarla all'arcigno Sig. Brocklehurst, rettore della Lowood School. Nel tetro collegio unica consolazione è l'amicizia con Helen Burns, ma la ragazza muore di tubercolosi. Divenuta adulta e diplomatasi, Jane trova impiego come istitutrice a Thornfield Hall, in un'imponente casa di campagna, dove la cordiale signora Fairfax e la simpatica piccola allieva Adele la rasserenano anche se risate lugubri turbano a volte le notti nella casa. Frattanto conosce l'eccentrico e vagabondo padrone, Edward Rochester, che le rivela di avere avuto la piccola Adele da una ballerina francese. Egli va spesso in visita da Lord Ingram, alla cui figlia Blanche sembra interessato, tanto da invitarla nella magione, suscitando la gelosia di Jane. Giunge, nel frattempo, Richard Mason, e Rochester chiama Jane ad aiutarlo: ferito, l'uomo viene portato via dal medico chiamato d'urgenza. Frattanto la zia Reed, morente, la fa chiamare e le confida di averle nascosto una lettera in cui lo zio paterno John manifestava la volontà di incontrare Jane e farla sua erede. Seppellita la zia e tornata a Thornfield, Jane viene chiesta in sposa da Rochester, che le rivela di essere innamorato di lei da sempre. Ma all'atto delle nozze un avvocato e Richard Mason si presentano impugnando il matrimonio. Rochester svela allora il mistero del palazzo: le risate lugubri sono opera di Bertha la moglie pazza, sorella di Richard, da lui sposata quindicenne senza sapere della sua malattia ereditaria. Jane è sconvolta e lascia la casa, cui Bertha appicca il fuoco. Giunta a Gateshead cade malata e viene ospitata e curata dai fratelli Mary e John Rivers. Lasciata erede dallo zio, viene chiesta in moglie da Rivers, ma cortesemente rifiuta. Un impulso irresistibile la riconduce a Thornfield: la magione ormai è un rudere annerito, ma Rochester, assistito dalla signora Fairfax, è vivo, anche se ha perso la vista per salvare la moglie, suicidatasi nel rogo. Jane può ora sposarlo e ricostruire la loro vita. Pagina 51/200

99 John q

Paese: Usa Regista: Nick Cassavetes

Anno: 2002 Cast: Denzel Washington, Robert Duvall, Anne Heche, , Ethan Suplee, Shawn Hatosy, Kimberly Elise, Genere: Drammatico, Thriller Eddie Griffin, David Thornton, James Woods, Keram Malicki-Sánchez, Daniel E. Smith, Obba Babatundé, Durata: 120 minuti Troy Winbush, Laura Harring, Martha Chaves, Larissa Laskin, Heather Wahlquist, Dina Spybey, Troy Beyer, Collocazione: F DVD 9 Paul Johansson, Kevin Connolly

Trama: La vita di John scorre serena e tranquilla tra famiglia e lavoro fino al giorno in cui scopre che il figlio Michael è affetto da una grave malattia. Solo un trapianto di cuore potrebbe salvargli la vita, ma l'assicurazione non copre le spese mediche necessarie. Disperato e pronto a tutto, John prende in ostaggio l'intero reparto di pronto soccorso pur di dare una speranza di salvezza al piccolo Michael.

100 Kinsey

Paese: Germania, Usa Regista: Bill Condon

Anno: 2004 Cast: Liam Neeson, Laura Linney, Chris O'Donnell, Peter Sarsgaard, Timothy Hutton, John Lithgow, , Genere: Biografico, Drammatico , Dylan Baker, Julianne Nicholson, William Sadler, John McMartin, Veronica Cartwright, Kathleen Durata: 118 minuti Chalfant, Heather Goldenhersh, Dagmara Dominczyk, Bill Buell, Susan Blommaert, Jarlath Conroy, Judith J.K. Collocazione: F DVD 115 Polson, Maryellen Owens, John Krasinski, Jenna Gavigan, Arden Myrin, Jefferson Mays, Barry Del Sherman, Roderick Hill, Michelle Federer, Mike Thurstlic, Luke MacFarlane

Trama: Il film ripercorre la vita di Alfred Kinsey, il pioniere della ricerca scientifica sulla sessualità in America. Cresciuto in una famiglia estremamente conservatrice, con un padre, un pastore metodista, che dal pulpito arringava contro le chiusure lampo, colpevoli secondo lui di facilitare l'oblio morale, si svincola dalla sua educazione e diviene uno stimato insegnante di biologia all'Università dell'Indiana. Le domande dei suoi studenti e l'incontro con Clara, la donna che sarà sua moglie, lo spingono a riflettere e investigare su sesso e pratiche sessuali. Inizia così un imponente progetto di ricerca, che si snoda intervistando centinaia di persone circa i dettagli dei loro rapporti sessuali. Il suo lavoro confluisce nel saggio del 1948, "Il comportamento sessuale nel maschio umano", che diviene un best-seller, e ha il merito di rivelare pratiche e desideri sessuali che i più tendevano a ignorare e nascondere. Fino alla morte continuerà le sue ricerche, volte a diminuire l'immagine negativa di pratiche che negli Stati Uniti erano spesso illegali... Pagina 52/200

101 Pantera rosa

Paese: Usa Regista: Blake Edwards

Anno: 1963 Cast: Peter Sellers, David Niven, , Capucine, Robert Wagner, Brenda De Banzie, Colin Genere: Commedia Gordon, James Lanphier, Guy Thomajan, Michael Trubshawe, Riccardo Billi, Meri Wells, Martin Miller, Durata: 115 minuti William Bryant, John Le Mesurier, Fran Jeffries

Collocazione: F DVD 218

Trama: La principessa Dala, proprietaria di un magnifico e famoso diamante chiamato la "Pantera Rosa", sta trascorrendo un periodo di vacanza in un delizioso chalet di montagna. Qui conosce sir Charles Lytton, un aristocratico dongiovanni che inizia a corteggiarla. L'uomo, però, ha una relazione anche con Simone, la moglie di un buffo e stravagante ispettore di polizia, Jacques Clouseau, incaricato di svelare la vera identità di un celebre ladro internazionale ricercato da anni. Quando arriva George, nipote di sir Charles, il giovane si trova di fronte a un'inquietante verità: il ladro ricercato dalla polizia di tutto il mondo è proprio suo zio, che sta architettando il furto del leggendario "Pantera Rosa". Il colpo non riesce ma zio e nipote finiscono nella rete della polizia, arrestati per un banale incidente d'auto. Al processo il testimone a loro carico è proprio Clouseau. Ma che succederà se Simone e Dala si accorderanno per restituire la libertà a sir Charles e si scoprirà che il diamante è nelle mani dell'ispettore Clouseau?

102 Pantera rosa sfida l'ispettore clouseau

Paese: Usa Regista: Blake Edwards

Anno: 1976 Cast: Peter Sellers, Herbert Lom, Lesley-Anne Down, Burt Kwouk, Colin Blakely, Leonard Rossiter, Andre' Genere: Commedia, Giallo Maranne, Byron Kane, Dick Crockett, Richard Vernon, Briony McRoberts, Dudley Sutton, Murray Durata: 103 minuti Kash, Hal Galili, Robert Beatty, Bob Sherman, Phil Brown, Jerry Stovin, Paul Maxwell, Michael Robbins, Collocazione: F DVD 220 Vanda Godsell, Norman Mitchell, Patsy Smart, Tony Simpson, George Leech, Geoffrey Bayldon, Bill Cummings, Joan Rhodes

Trama: Causa involontaria del ricovero in manicomio del suo superiore Charles Dreyfus, l'ineffabile Jacques Clouseau, che gli è subentrato nella carica di ispettore capo della polizia francese, provoca, proprio il giorno in cui egli, giudicato guarito, sarebbe stato dimesso dalla clinica, una sua definitiva ricaduta. Pazzo, ma lucido. Dreyfus non ha ormai che uno scopo: uccidere Clouseau. Quando, però, i suoi tentativi di sbarazzarsene di persona falliscono, egli si circonda dei più abili criminali di Francia e col loro aiuto rapisce l'inventore di uno spaventoso ordigno capace di far sparire nel nulla ogni cosa toccata dal suo raggio. Minacciando, dopo averne dimostrata la potenza eliminando in un baleno il Palazzo newyorkese delle Nazioni Uniti, di disintegrare mezzo mondo se Clouseau non sarà ucciso, egli riesce a far sguinzagliare contro l'odiato ispettore quattordici agenti segreti. I migliori di molte nazioni, i quali però, datisi appuntamento per uccidere Clouseau durante l'Oktoberfest di Monaco, soccombono sconfitti dalla sua incredibile fortuna. Per nulla consapevole del pericolo corso, l'ispettore, che ha scovato il rifugio di Dreyfus, affronta con sublime incoscienza il suo terribile nemico proprio nella sua tana. Ma la buona sorte continua ad assisterlo, e sarà Dreyfus, vittima della sua stessa macchina disintegatrice, a togliersi per sempre di mezzo. Pagina 53/200

103 Vendetta della pantera rosa

Paese: Gran Bretagna, Usa Regista: Blake Edwards

Anno: 1978 Cast: Peter Sellers, Herbert Lom, Burt Kwouk, Dyan Cannon, Robert Webber, Tony Beckley, Robert Genere: Comico, Commedia Loggia, Paul Stewart, Andre' Maranne, Graham Stark, Alfie Bass, Sue Lloyd, Danny Schiller, Douglas Wilmer, Durata: 104 minuti Ferdy Mayne, Charles Augins, John Wyman, Elisabeth Welch, Valerie Leon, Anthony Chinn, Alec Bregonzi, Collocazione: F DVD 221 Arnold Diamond, Kristopher Kum, Henry McGee, Jacqui Simm, Maureen Tann, Fiesta Mei Ling, John A. Tinn, Steve Plytas, Me Me Lai, David King, John G. Heller, Adrienne Corri

Trama: Philippe Douvier è il corrispondente parigino di "Cosa Nostra" che da tempo agisce dietro la rispettabile facciata di grosso industriale. Negli ultimi tempi gli affari mafiosi non hanno ottenuto da lui il desiderato sviluppo e, per conseguenza, i boss newyorkesi Scallini e Marchione hanno deciso di silurarlo. Per parare il colpo, il Douvier decide di farsi bello mediante l'eliminazione dell'ispettore della Surété Jacques Clouseau, reduce dal conferimento di non meritate medaglie. Il poliziotto pasticcione, spalleggiato dal fedele domestico Cato, si salva da un attentato nel quale muore in sua vece il brigante Claude Rousseau e può agire indisturbato in quanto i mafiosi lo credono morto. Le maggiori difficoltà le trova nell'eterno rivale Charles Dreyfus, ripescato dal manicomio dopo la presunta morte del collega e incaricato delle indagini del caso. Informato da Simone Legrée dei loschi affari di droga della mafia francese-americana, Clouseau si reca ad Hong Kong con Cato e con la ragazza, ex segretaria e amante di Douvier. Con sfacciata fortuna, l'ispettore capo parigino s'impossessa della nave Gannet carica di 40 kg. di droga e consegna l'intera banda alla polizia internazionale.

104 Laureato

Paese: Usa Regista: Mike Nichols

Anno: 1967 Cast: Anne Bancroft, Dustin Hoffman, Katharine Ross, William Daniels, Murray Hamilton, Elizabeth Wilson, Genere: Commedia, Drammatico Brian Avery, Walter Brooke, Norman Fell, Alice Ghostley, Marion Lorne, Richard Dreyfuss, Buck Durata: 105 minuti Henry

Collocazione: F DVD 69

Tratto da: romanzo omonimo di Charles Webb Trama: Benjamin Braddock, appartenente ad una facoltosa famiglia americana, ritorna a casa dopo la laurea. i genitori organizzano una grande festa in suo onore ma lui, infastidito, preferisce isolarsi nella sua stanza. Qui viene raggiunto dalla signora Robinson, una piacente quarantenne, moglie del capo di suo padre. Questa gli chiede di accompagnarla a casa sua dove cerca di sedurlo. Solo l'arrivo del signor Robinson salva Benjamin dall'imbarazzante situazione. Ma la signora Robinson non demorde e tra i due inizia una relazione che viene interrotta solo dall'arrivo di Elaine, figlia dei Robinson, di ritorno dal college. A questo punto i due ragazzi si innamorano sempre contrastati dalla madre di lei che minaccia Benjamin di raccontare tutto a sua figlia. Elaine viene allontanata dai genitori che le hanno preparato un ricco marito ma Benjamin riesce a sottrarre Elaine al matrimonio quando ormai è già sull'altare al momento del sì. Pagina 54/200

105 Leggenda di al, john e jack

Paese: Italia Regista: Aldo, Giovanni, Giacomo

Anno: 2002 Cast: Aldo, Giovanni, Giacomo, Aldo Maccione, Antonio Catania, Giovanni Esposito, Frank Crudele, Marco Genere: Commedia Beretta, Giovanni Cacioppo, Silvana Fallisi, Paolo Dell'Orto, Giogio Centamore, Enzo Castelluccio, Davis Durata: 105 minuti Lule Yawe, Vinny Pecora, Natalia Robbins, Michael Weiss, Ivano Marescotti, Lucia Guzzardi, Patricia Collocazione: F DVD 57 Ellis

Trama: A New York, negli anni Cinquanta, un boss decide di assoldare tre gangster per eliminare un pericoloso concorrente, Frankie. Il problema è che i tre sono malavitosi piuttosto eccentrici e, per colmo di sfortuna, uno di loro, Al, dopo un traumatico incidente perde la memoria. Dopo aver sbagliato clamorosamente bersaglio, il terzetto (composto anche da John e Jack) decide di nascondersi per evitare le ire del boss. Dopo essere stati catturati, Al, John e Jack hanno una sola speranza di salvare la propria vita: proteggere una persona molto cara al boss. Pagina 55/200

106 Lezioni di piano

Paese: Australia, Francia, N. Zelanda Regista: Jane Campion

Anno: 1993 Cast: Holly Hunter, Harvey Keitel, Anna Paquin, Sam Neill, Kerry Walker, Geneviève Lemon, Tungia Baker, Ian Genere: Drammatico, Romantico Mune, Peter Dennett, Tewhatanui Skipwith, Bruce Allpress, George Boyle, Mere Boynton, Te Whatanui, Durata: 120 minuti Jon Brazier

Collocazione: F DVD 34

Trama: Nel 1852, la quarantenne Ada lascia l'Inghilterra insieme alla figlia Flora di 9 anni, frutto di un precedente legame, e col suo adorato pianoforte, con cui si esprime appassionatamente visto che non parla da quando aveva 6 anni. Deve raggiungere la Nuova Zelanda e sposare lo sconosciuto Amstair Stewart. Quando questi giunge coi suoi maori sulla spiaggia dove Ada, Flora e bagagli lo hanno atteso a lungo, nonostante le insistenti richieste della donna, si rifiuta di far trasportare il pianoforte fino a casa sua attraverso la jungla fangosa. L'abbandono del prezioso strumento sulla riva, provoca l'ostilità insanabile della moglie, che si rifiuterà ostinatamente al marito. L'inglese analfabeta George Baines, vicino ed amico di Stewart, che vive fra i maori, ha sentito Ada suonare sulla spiaggia restandone affascinato e propone a Stewart, sempre avido di terra, di cedergli un suo terreno in cambio del piano, sul quale Ada dovrebbe poi dargli lezioni. Il marito accetta, e così, trasportato nella sua casa di legno e fattolo accordare accuratamente, Baines ottiene che Ada vada da lui con Flora. Invece di studiare, però, si limita a guardare la donna suonare, come rapito in estasi, mentre la bambina gioca all'aperto. Un giorno George bacia Ada sul collo e, alla sua ripulsa, le propone un contratto: per riavere il piano, deve concedergli ogni volta qualcosa di sé e avrà in cambio un certo numero di tasti. La donna accetta e così Baines, che si è innamorato appassionatamente di Ada, riesce a conquistare la pianista, che finisce col ricambiarlo. Ma un giorno egli rinuncia alla donna dicendole che sta facendo di lei una sgualdrina e di sé uno sciagurato e le rimanda il pianoforte a casa, come regalo. Intanto Flora ha insospettito il patrigno, raccontandogli qualcosa di ciò che ha visto. Ada, accarezzando il suo piano adorato, trova nell'interno un cuore trafitto inciso rozzamente, e si precipita a casa di Baines che le confessa il suo amore, per il quale è infelice, chiedendole se lei lo ricambia. Ada dapprima lo schiaffeggia, poi lo bacia appassionatamente mentre il marito spia da fuori i due amanti. Respinto di nuovo Stewart, questi la imprigiona in casa, così Ada incide su un tasto del piano un messaggio d'amore per George e glielo manda tramite Flora. La bambina invece, per gelosia lo porta al patrigno che, infuriato, taglia con la scure il dito indice di Ada perché non possa suonare più e lo invia a Baines, avvertendolo che taglierà altre dita, se egli rivedrà sua moglie. Quando però più tardi George affronta Stewart, accusandosi dell'intera responsabilità dell'accaduto, il marito, pentito, permette che Ada parta con lui, insieme a Flora e al pianoforte. Appena la barca si trova al largo, la donna ordina di gettare in mare lo strumento. E così vien fatto, ma una corda afferra per caso un piede di Ada, che cade in acqua legata al piano e morrebbe nel profondo, se un improvviso desiderio di vivere non la spingesse a lottare e a liberarsi. Giunti a terra e stabilitisi in un centro abitato, George fabbrica per Ada un dito in metallo, cosicché la donna può dare lezioni di piano e vivere serena, circondata dall'amore di lui, imparando perfino a parlare di nuovo. Pagina 56/200

107 Lolita

Paese: Gran Bretagna, Usa Regista: Stanley Kubrick

Anno: 1962 Cast: James Mason, Shelley Winters, Sue Lyon, Gary Cockrell, Diana Decker, Peter Sellers, Jerry Stovin, Genere: Commedia, Drammatico Suzanne Gibbs, William Greene, Terence Kilburn, Marianne Stone, Roberta Shore, Craig Sams, Lois Durata: 152 minuti Maxwell, Marion Mathie, Isobel Lucas, Colin Maitland, Irwin Allen, Denir C. Warren, Eric Lane, Cec Linder, Collocazione: F DVD 25 Maxime Holden, John Harryson, James Dyrenforth, Shirley Douglas, Roland Brand

Tratto da: romanzo "Lolita" di Vladimir Nabokov Trama: Il professor Humbert si trasferisce a Ramsdale e affitta una stanza nella casa di una vedova, Charlotte Hage. La donna, interessata a Humbert, lo fa oggetto di un costante corteggiamento che farebbe scappare via il professore al più presto se non si fosse invaghito di Lolita, la figlia adolescente della sua padrona di casa. Pur di starle accanto Humbert sposa la madre e, quando una sera Charlotte sbirciando nel diario di Lolita vi legge l'attrazione che ha per Humbert, sconvolta, fugge via e finisce schiacciata da un'automobile. La morte della moglie rappresenta per Humbert la possibilità di rimanere per sempre a fianco a Lolita. Geloso di tutto e di tutti, Humbert lascia Ramsdale e porta la ragazzina via con sé. Durante il loro viaggio però, mentre è ricoverata in un ospedale in seguito a un incidente, Lolita gli sfugge senza lasciare traccia. Tre anni dopo la sua giovane amante finalmente gli scrive: ha sposato il giovane commediografo Clare Quilty, è poverissima e aspetta un bambino. Humbert si precipita dalla sua Lolita ma, sordo di rancore, cerca l'uomo che gliel'ha rubata per regolare il conto.

108 Luci della città

Paese: Usa Regista: Charlie Chaplin

Anno: 1931 Cast: Virginia Cherrill, Florence Lee, Harris Myers, Allan Garcia, Hank Mann, Victor Alexander, Eddie Baker, Genere: Commedia, Drammatico Stanhope Wheatcroft, Joe Van Meter, Harry Ayers, T. S. Alexander, Emmett Wagner, Tony Stabeman, Eddie Durata: 87 minuti McAuliffe, Willie Keeler, Tom Dempsey, Charlie Chaplin, John Rand, Robert Parrish, James Donnelly, Jean Collocazione: F DVD 135 Harlow, Albert Austin, Henry Bergman

Trama: Un povero vagabondo dall'animo sensibile e pieno di generose aspirazioni incontra un giorno una povera ragazza cieca, che vende fiori, e se ne innamora. Essa lo crede un ricco signore. Il vagabondo non può dimenticare la gentile immagine: errando una notte per la città, giunge alla sponda del fiume, dove un ricco signore disperato è sul punto di togliersi la vita. Il vagabondo lo distoglie dall'insano proposito e lo rincuora: i due diventano ottimi amici. Ma il milionario è tanto preso dai suoi affari e dai suoi piaceri che non ha tempo di pensare all'amico e un bel giorno parte per l'Europa. L'affetto, che lega il vagabondo alla cieca, si fa invece sempre piu' intenso. Un giorno la ragazza s'ammala e il vagabondo si piega a tutti i mestieri per poterle procurare il necessario. Finalmente ritorna il milionario che offre ospitalità al vagabondo e provvede alla cieca i mezzi necessari perché si faccia operare. Alcuni parenti del milionario accusano di furto il vagabondo, che, benché innocente, deve passare dei mesi in carcere. Nel frattempo la ragazza, che ha riacquistato la vista, ha aperto un bel negozio di fiori. Un giorno il vagabondo, uscito di carcere, si ferma dinanzi alla vetrina della fioraia. Questa gli va incontro e a un tratto riconosce in lui l'ignoto benefattore... Pagina 57/200

109 Manhattan

Paese: Usa Regista: Woody Allen

Anno: 1979 Cast: Woody Allen, Diane Keaton, Michael Murphy, Mariel Hemingway, Meryl Streep, Anne Byrne, Michael Genere: Commedia, Drammatico O'Donoghue, Karen Ludwig, Victor Truro, Tisa Farrow, Bella Abzug, Helen Hanft, Gary Weis, Kenny Durata: 96 minuti Vance, Charles Levin, Karen Allen, David Rasche, Damion Scheller, , Mark Linn-Baker Collocazione: F DVD 46 (Mark Linn Baker), , Bill Anthony, John Doumanian, Raymond Serra (Ray Serra)

Trama: Isaac Davis, 42 anni, autore di testi televisivi, vive con la liceale 17enne Tracy, che è affascinata dalla sua cultura. Isaac, che ha divorziato dalla prima moglie ed è stato lasciato dalla seconda, ha paura che il legame con la studentessa lo renda ridicolo e la spinge ad andare a Londra anche perché vuole frequentare Mary, una ragazza che ha conosciuto tramite il suo amico Yale. Quando Tracy si deciderà finalmente a partire, però, Isaac cercherà, invece, di trattenerla.

110 Marrakech express

Paese: Italia Regista: Gabriele Salvatores

Anno: 1988 Cast: Diego Abatantuono, Fabrizio Bentivoglio, Cristina Marsillach, Giuseppe Cederna, Massimo Venturiello, Genere: Avventura Gigio Alberti, Ugo Conti, Corinna Agustoni, Francesco Paganini, Antonio Carlucci Durata: 107 minuti

Collocazione: F DVD 58

Trama: In una sera piovosa il trentenne Marco si vede presentare a casa una giovane spagnola, Teresa, legata a Rudy, amico di gioventù di Marco, la quale gli fa presente che Rudy è nei guai in Marocco per una storia di droga ed ha urgente bisogno di 30 milioni. Marco, sorpreso, decide di aiutare l'amico di un tempo e va a cercare altri tre compagni di allora persi di vista negli ultimi dieci anni: Ponchia, commerciante di automobili usate; Cedro, ritiratosi in montagna a meditare; Paolino insegnante sposato con Elena, ex fiamma di Cedro, dalla quale ha avuto due bambine. I quattro amici, dopo qualche dubbio, si procurano il denaro ed iniziano con Teresa il lungo viaggio che li porta da Milano fino in Marocco attraverso la Francia, la Spagna e lo Stretto di Gibilterra. Tra peripezie di ogni tipo giungono a destinazione: ma una brutta sorpresa attende i quattro poichè una mattina scoprono che Teresa è sparita col denaro, la macchina e i loro passaporti e che Rudy non ha mai avuto guai con la giustizia. Per un caso fortuito vengono a sapere che Rudy e la sua compagna si trovano a sud del Marocco nelle ultime propaggini del Sahara: con mezzi stravaganti arrivano sul posto e trovano Rudy e Teresa, sua legittima consorte, che li accolgono con calore e spiegano loro che con i soldi intendono comprare una trivella per cercare acqua nel deserto ed impiantare una piantagione di arance in quella zona inospitale per fare così un'enorme fortuna. Alla confessione i quattro sono sbigottiti ma poi si mettono tutti al lavoro per realizzare l'idea. L'acqua si trova e Rudy può concretizzare il suo sogno. I suoi amici sono felici per lui però decidono di andarsene per tornare alla propria vita; ma lungo la via del ritorno Paolino e Cedro si staccano dal gruppetto per rimanere in quei luoghi. A Ponchia e a Marco non resta altro che la delusione di vedere i due amici allontanarsi da loro ancora una volta. Pagina 58/200

111 Mercoledì da leoni

Paese: Usa Regista: John Milius

Anno: 1978 Cast: Jan-Michael Vincent, William Katt, Gary Busey, Patti D'Arbanville, Lee Purcell, Sam Melville, Darrell Fetty, Genere: Drammatico Gray Frederickson, Hank Warden, Joe Spinell, Steve Kanaly, Gerry Lopez Durata: 120 minuti

Collocazione: F DVD 73

Trama: Le spiagge della California sono a volte battute da venti che provocano mareggiate paurose. Sono l'occasione migliore per le esibizioni dei vecchi e nuovi campioni del "surf". Tre di questi - Jack Barlow, Matt Johnson e Leroy - si mettono in luce nell'estate 1962: sono i beniamini dello stravagante Bear, artigiano delle tavole per questo sport, ex campione, filosofo. Negli anni che seguono i tre amici si incamminano per strade che lentamente li separano: Matt si lega a Peggy che lo ha reso padre di Melissa; Jack frequenta Sally, ma non si decide a sposarla; Leroy, eterno vagabondo, non mette radici da nessuna parte; Bear si sposa, ma l'esperienza si dimostra disastrosa e lo induce a rifugiarsi nella pericolante baracca che possiede su di unpontile di legno. Il Vietnam irrompe nella vita dei tre giovani: con vari trucchi, Matt e Leroy lo evitano mentre Jack vi passa tre anni. In guerra muore Waxer, un comune amico, al cui funerale assiste solo Matt che ne subisce un forte trauma. Nella primavera del 1974 il mare si ingrossa spaventosamente. Bear chiama i tre che, inopinatamente rispondono all'appello e affrontano le gigantesche onde, sotto gli occhi impressionati della folla e dei nuovi aspiranti campioni. Quando Matt rischia di inabissarsi per avere osato troppo, Jack e Leroy lo soccorrono immediatamente. È stato l'ultimo trionfo. Sanno di avere fatto epoca; ma sono anche coscienti che la loro stagione è finita. Si separano e forse non si vedranno più.

112 Mia Africa

Paese: Usa Regista: Sydney Pollack

Anno: 1985 Cast: Meryl Streep, Robert Redford, Klaus Maria Brandauer, Michael Cough, Malick Bowens, Mike Bugara, Muriel Genere: Drammatico Cross, Graham Crowden, Suzanna Hamilton, Job Jeda, Rachel Kempson, Stephen Kinyanjui, Michael Kitchen, Durata: 162 minuti Kenneth Mason, Donal McCann, Mohammed Umar, Joseph Thiaka, Leslie Phillips, Shane Rimmer Collocazione: F DVD 93

Tratto da: "Out of Africa" ed altri scritti di Isak Dinesen (pseudonimo di Karen Blixen); "The Life of a Story Teller" di Judith Thurman; "Silence Will Speak" di Errol Trzebinski Trama: Nel 1913, una giovane donna danese, Karen Dinesen parte per il Kenia. Li' sposerà Bror Blixen (fratello del suo nobile quanto rozzo ex amante), il quale le ha prospettato la cosa come un affare conveniente per entrambi: lui ci guadagnerà i tanti soldi della famiglia di Karen; lei il titolo nobiliare di Bror e la propria ritrovata onorabilità, gravemente compromessa dall'amante nel paese natio. In Africa, la nuova coppia acquista una fattoria, ma a mandarla avanti ed a tentare di dare un senso a quello strano matrimonio è solo Karen; Bror, infatti, è tutto preso dalla sua indolenza e fatuità, e l'unica cosa che riesce a "dare" alla moglie è una malattia venerea che la costringe a ritornare in Europa per curarsi. Rientrata in Kenia, con il matrimonio ormai fallito, Karen si dedica anima e corpo alla sua fattoria, cercando nello stesso tempo, pur osteggiata dalla comunità bianca del posto, di fare qualcosa per gli indigeni. A sostenerla in questa sua fatica quotidiana è l'amore, ricambiato, per Denys Finch Hatton, da lei conosciuto molto tempo prima, un cacciatore innamorato dell'Africa e della natura. Denys, prima ancora che Bror chieda alla moglie il divorzio per potersi risposare con un'altra ereditiera, va a vivere in casa di Karen, dove fa tappa ad ogni ritorno dai suoi spostamenti. Tra lui e Karen va tutto bene, anche per le mille attenzioni di Denys, salvo che per il fatto che l'uomo non intende sposare Karen, vedendo nel matrimonio un vincolo alla sua libertà e, per lui, inutile. Proprio questo fatto fa decidere Karen a lasciarlo; ma più tardi, quando la donna perde tutto in un incendio che distrugge tutto il raccolto, lasciandola in balia dei creditori, e Karen sta per ritornare in Europa (dopo essersi umiliata davanti al Governatore inglese per ottenere una terra per i "suoi" indigeni), Denys torna da lei, questa volta deciso a sposarla. Non farà in tempo: proprio mentre parte per il suo ultimo viaggio, precipita con l'aereo con il quale aveva fatto scoprire a Karen l'Africa che lui tanto amava. E l'ultimo atto di Karen, prima di iniziare il viaggio che la riporterà in Danimarca, e quello di seppellire Denys. Pagina 59/200

113 Miglio verde

Paese: Usa Regista: Frank Darabont

Anno: 1999 Cast: Tom Hanks, Gary Sinise, Patricia Clarkson, Eve Brent, James Cromwell, Dabbs Greer, Bonnie Hunt, David Genere: Metafora Morse, Sam Rockwell, Michael Clarke Duncan, Jeffrey DeMunn, Barry Pepper, Harry Dean Stanton, William Durata: 192 minuti Sadler, Graham Greene (II), Scotty Leavenworth, Michael Jeter, Doug Hutchison Collocazione: F DVD 75

Tratto da: omonimo romanzo di Stephen King Trama: Louisiana, 1935. Paul Edgecomb, agente di custodia, sovrintende al braccio della morte nel penitenziario di Cold Mountain. Lui, l'agente Brutus, suo migliore amico, e altri colleghi tra cui Percy, sadico e molto raccomandato, hanno il compito di sorvegliare i detenuti condannati alla pena capitale e di accompagnarli il giorno dell'esecuzione lungo quell'ultimo corridoio chiamato appunto il 'miglio verde' per il colore del linoleum. Tra i condannati c'è John Coffey, un omone di colore alto più di due metri giudicato colpevole dell'omicidio di due bambine. Ma, in contrasto con l'aspetto imponente e minaccioso, John è invece mite e gentile con tutti, perfino ingenuo e in balia di una infantile paura del buio. E soprattutto dopo qualche tempo Paul verifica di persona che John ha un'altra qualità importante: riesce a far uscire, risucchiandolo, il dolore dalle persone. Mentre alcune esecuzioni vanno avanti e Percy ne approfitta per realizzare ignobili azioni violente, Paul comincia ad interrogarsi sulla reale colpevolezza di John. Si prende poi la responsabilità di farlo uscire per condurlo a casa di Melinda, moglie del direttore del carcere, gravemente malata. Melinda guarisce, Jonh torna in carcere, aggredisce Percy e gli trasmette energia negativa. Percy a sua volta uccide il detenuto William e rimane istupidito. Ma ormai gli indizi per Paul erano chiari: William era l'assasino delle bambine, John è innocente ma non vuole cambiamenti. Dopo aver guardato un film della coppia Astaire/Rogers, si avvia alla sedia elettrica e viene giustiziato. Sessant'anni dopo, Paul, ospite in una casa di riposo, sta raccontando questi fatti ad un'amica. Con la stessa commozione di allora.

114 Million dollar baby

Paese: Usa Regista: Clint Eastwood

Anno: 2004 Cast: Clint Eastwood, Hilary Swank, Morgan Freeman, Jay Baruchel, Mike Colter, Lucia Rijker, Brian O'Byrne, Genere: Drammatico Anthony Mackie, Margo Martindale, Riki Lindhome, Michael Peña, Benito Martinez, Bruce MacVittie, Durata: 137 minuti David Powledge, Joe D'Angerio, Marcus Chait, Tom McCleister, Morgan Eastwood, Ned Eisenberg Collocazione: F DVD 74

Tratto da : raccolta di racconti "Lo sfidante" di F.X. Toole (ed. Garzanti) Trama: Frankie Dunn è stato per anni allenatore e manager di tanti pugili e ha speso una vita sul ring. Uomo solitario dal carattere duro, Frankie ha un unico amico, Scrap, anche lui ex pugile, con cui gestisce una palestra di boxe a Los Angeles. La vita di Frankie subisce una svolta quando in palestra arriva Maggie, una ragazza determinata a combattere sul ring, che sulle prime lui tenta di scoraggiare ma che poi, vista l'ostinazione della ragazza, decide di aiutare e prende sotto la sua protezione... Pagina 60/200

115 Mission

Paese: Gran Bretagna Regista: Roland Joffé

Anno: 1986 Cast: Robert De Niro, Jeremy Irons, Ray McAnally, Aidan Quinn, Cherie Lunghi, Ronald Pickup, Chuck Low, Liam Genere: Drammatico, Storico Neeson, Daniel Berrigan, Joe Daly, Asuncion Ontiveros, Tony Lawn, Rolf Gray, Bercelio Moya, Durata: 121 minuti Sigifredo Ismare

Collocazione: F DVD 129

Tratto da: romanzo omonimo di Robert Oxton Bolt Trama: Tra il 1608 ed il 1767 in una vastissima plaga incuneata tra i fiumi Paranà ed Uruguay - oggi argentini - si tenne il famoso "sacro esperimento", rimasto celebre nella storia del vecchio Paraguay. Lo tentarono alcuni coraggiosi gesuiti, armati solo della loro fede indomita e di una grande cultura, per evangelizzare le tribù dei Guarany e proteggerle da umiliazioni e razzie loro imposte dai Regni di Spagna e del Portogallo, che si erano spartiti i territori in questione. Nelle "riduzioni" - così si chiamarono i centri attivati dai Soci della Compagnia di Gesù, tra foreste e corsi d'acqua imponenti - gli indigeni appresero a lavorare ed a vivere pacificamente in un sistema comunitario, per l'epoca assolutamente anomalo. Ma le "riduzioni" non potevano andare a genio né a Madrid, né a Lisbona. Spagnoli e portoghesi videro pericoli di ogni sorta e, soprattutto, la fine delle lucrose incette e compravendite di mano d'opera a buon mercato. Poi, quando Ferdinando VI di Spagna cede ai Portoghesi una larga parte dei territori, gli attacchi si moltiplicano, fino ad arrivare ad autentici genocidi. La mediazione di Papa Clemente XIII portò, in sintesi, alla seguente conclusione: l'ordine doveva lasciare le "riduzioni", pena l'espulsione non solo dall'America del Sud, ma anche dai due stessi Paesi europei. La decisione, pur dolorosa, fu presa dopo l'invio in loco da Roma di osservatori, che avevano lo scopo di constatare e riferire. Il film narra, nelle sue linee essenziali, la storia del "sacro esperimento" e della sua amara conclusione. Padre Gabriel si reca oltre le grandi cascate per portare tra i Guarany la parola di Cristo. La sua è un'impresa di innumerevoli difficoltà, ma egli riuscirà. Nella zona prescelta fa frequenti incursioni un avventuriero - Rodrigo Mendoza - che, al servizio dei Portoghesi, cattura gli indios destinati ad essere strappati dal loro "habitat" per lavorare duramente altrove. Rodrigo è un uomo spavaldo e violento: un giorno, geloso com'è della propria donna, egli uccide in duello suo fratello, innamorato di lei. Ossessionato dal rimorso e confortato da Padre Gabriel, egli decide di seguirlo, di aiutare disciplinatamente i Gesuiti e di rifarsi una vita finendo con l'essere cordialmente accettato come novizio dell'ordine. Mentre nelle "riduzioni" tutto si svolge nella pace e nel lavoro, arriva nella lontana città il Cardinale Altamirano, che, su esplicito mandato del Papa, deve indagare sulla insolita iniziativa promossa dall'ordine in Sud-America e sulle ripercussioni, politiche e sociali che ne sono derivate. Le visite che il prelato compie nei vasti centri operativi lo riempiono di stupore e di ammirazione: la fede vi appare solidamente radicata e tutto sembra svolgersi nel mutuo rispetto e nella pace più assoluti. Ma la cessione effettuata da Ferdinando di Spagna fa decidere i Portoghesi ad adottare ormai la maniera forte. Una spedizione militare è inviata contro la missione di Padre Gabriel, di Rodrigo e degli altri confratelli. Rodrigo si ribella, riprende le armi ed organizza la difesa: egli non avrà, però, la benedizione di Gabriel, che andrà incontro ai brutali massacratori levando alto l'ostensorio e seguito da donne e fanciulli inermi. La ragione di Stato sembra aver vinto, i Guarany sono uccisi o dispersi. Resterà, forse, nelle menti e negli occhi di pochi ragazzi, spauriti nell'immensità dei luoghi, il ricordo di quel meraviglioso esperimento, iniziato sotto il segno del Vangelo, che aveva portato, con la luce della fede, la cultura e la gioia per tutti. Pagina 61/200

116 Mission: impossible

Paese: Usa Regista: Brian De Palma

Anno: 1996 Cast: Tom Cruise, Jon Voight, Emmanuelle Béart, Henry Czerny, Jean Reno, Ving Rhames, Kristin Scott Genere: Avventura, Azione, Thriller Thomas, Vanessa Redgrave, Dale Dye, Ion Caramitru, Ingeborge Dapkunaite Durata: 110 minuti

Collocazione: F DVD 159

Tratto da: ispirato all'omonima serie televisiva creata da Bruce Geller Trama: L'agente della CIA Ethan Hunt è nei guai sia perché il suo superiore, Jim Phelps, è caduto in una trappola a Praga, assieme a tutti gli agenti della squadra, ad eccezione della propria moglie, Claire, sia perché il direttore Kittridge lo sospetta di doppio gioco. Indagando su Internet, l'agente scopre che un certo Job, il traditore, vuole fornire la lista dei nomi degli agenti speciali in Oriente a Max, nome in codice di una donna che gestisce parte dell'ex servizio spionistico sovietico. A lei Ethan, dopo aver rivelato che il "dischetto" contiene solo parte della lista ed era un'esca per eliminare lui ed i suoi, promette di consegnare l'elenco al completo. Per far questo si avvale di due professionisti ex agenti come Krieger e Luther presentatigli da Claire che decide di affiancarlo nella rischiosa operazione. Il gruppo ora organizza, introducendosi in abiti da vigili del fuoco ed usando validissime attrezzature uno spericolato colpo nel cuore stesso della CIA: trafugare su un "dischetto" i dati dal computer generale. A Londra riappare "misteriosamente" Jim: pur in gravi condizioni, prende anche lui il treno Londra-Parigi sul quale deve avvenire la consegna a Max. Ma sul treno c'è anche Kittridge con i suoi uomini. Ottenuto il "dischetto", Max indirizza per la ricompensa Ethan nel bagagliaio, dove Jim attende la moglie, che gli chiede di risparmiare Ethan, tenendosi il denaro, e svelando così la sua complicità nella trappola organizzata dallo stesso Jim. Ma in realtà è Ethan, truccato da Jim che la sta ascoltando. Il vero Phelps non tarda a sopraggiungere, ma l'incontro è televisto, tramite speciali occhiali, da Kittridge, che ora sa la verità. Phelps tenta di involarsi con un elicottero guidato da Krieger, altro complice, ed Ethan ha il suo da fare per impedire la fuga ed abbattere il velivolo. Hunt viene così reintegrato e i suoi genitori (imprigionati ingiustamente per ricattarlo) liberati.

117 Mission: impossible 2

Paese: Usa Regista: John Woo

Anno: 2000 Cast: Tom Cruise, Dougray Scott, Thandie Newton, Ving Rhames, Rade Serbedzija, Matt Wilkinson, Dominic Genere: Azione Purcell, William Mapother, Richard Roxburgh, Brendan Gleeson, John Polson, Anthony Hopkins Durata: 123 minuti

Collocazione: F DVD 160

Tratto da: ispirato all'omonima serie televisiva creata da Bruce Geller Trama: Il malvagio Sean Ambrose si è impadronito di Chimera, un virus creato in laboratorio che produce effetti letali sul sistema nervoso dell'essere umano. Il piano del perfido Sean prevede di vendere su scala mondiale al miglior offerente l'antidoto al virus, un medicinale denominato Oloferne. Bisogna quindi interrompere questo perverso meccanismo. L'unico in grado di porvi rimedio è l'agente Ethan Hunt. Immediatamente contattato e convinto ad occuparsi del caso, Ethan va prima in Spagna: qui fa fuoco e fiamme per attirare l'attenzione della bella Nyah, ladra internazionale, e averla a fianco nell'ardua impresa che li aspetta. Dalla Spagna si passa in Australia: qui c'è la casa di Ambrose, ex agente collega di Hunt ma ora suo temibile rivale. E non solo sul campo, ma anche in amore: perché Nyah attira l'attenzione di entrambi e diventa una pedina fondamentale. La lotta procede senza esclusione di colpi, e uno stratagemma fondamentale diventa quello del travestimento, dell'uso di maschere con il volto di 'altri', per confondere e sviare i piani. L'ultimo duello tra Ethan e Sean si combatte su moto, con coltelli, pistole, pugni. Alla fine il cattivo Ambrose è vinto, il mondo è salvo. Ethan e Nyah possono godersi la meritata vacanza. Pagina 62/200

118 Mission: impossible 3

Paese: Usa Regista: J.J. Abrams

Anno: 2006 Cast: Tom Cruise, Ving Rhames, Billy Crudup, Philip Seymour Hoffman, Laurence Fishburne, Michelle Monaghan, Genere: Azione Jonathan Rhys Meyers, Keri Russell, Bellamy Young, Maggie Q, James Shanklin, Brandon Molale, Jeff Chase, Durata: 125 minuti Sabra Williams, Antonio Del Prete, Bahar Soomekh, Sasha Alexander, Eddie Marsan, Simon Pegg, Greg Collocazione: F DVD 161 Grunberg, Michael Kehoe

Tratto da: ispirato all'omonima serie televisiva creata da Bruce Geller Trama: Ethan Hunt sta per sposarsi con la bella infermiera Julia e ha deciso di ritirarsi dalla squadra operativa della I.M.F. per dedicarsi solo all'addestramento dei nuovi agenti. A farlo tornare in azione interviene però lo spietato Owen Davian, un trafficante di armi implicato nello spionaggio internazionale. L'agente Hunt, insieme ai compagni Luther, Declan, Zhen e Lyndsey, si trova così a inseguire tra Roma, Shanghai e gli Stati Uniti un pericoloso ordigno che potrebbe sconvolgere le sorti del pianeta. Tuttavia, la sua vera missione è quella di conciliare il mestiere di agente segreto e il suo rapporto con Julia che ignora la sua vera professione...

119 Mistero di sleepy hollow

Paese: Usa Regista: Tim Burton

Anno: 1999 Cast: Johnny Depp, Christina Ricci, Miranda Richardson, Michael Gambon, Casper Van Dien, Jeffrey Jones, Genere: Horror Richard Griffiths, Ian McDiarmid, Michael Gough, Christopher Walken, Marc Pickering, Lisa Marie, Durata: 105 minuti Steven Waddington, Claire Skinner, Christopher Lee, Mark Spalding, Martin Landau Collocazione: F DVD 178

Tratto da: racconto "La leggenda di Sleepy Hollow" di Washington Irving Trama: New York, 1799. Il tribunale spedisce Ichabod Crane, giovane poliziotto, nel nebbioso paesino di Sleepy Hollow con il compito di indagare su una serie di efferati omicidi che ne stanno sconvolgendo la vita quotidiana. Le teste dei più facoltosi abitanti rotolano una dopo l'altra nella terra umida del bosco limitrofo. Alcune testimonianze affermano che a tagliarle è un misterioso cavaliere senza testa armato di una spada affilata. Crane dice di non credere a queste leggende e comincia ad interrogare alcuni notabili del villaggio, ma ben presto gli omicidi riprendono: prima un padre poi il figlio e una vedova. Cedendo alle insistenze, Crane va nel bosco a vedere l'albero dove si dice che vengano deposti i morti senza testa. Rimane ferito, vede arrivare e subito scomparire nella nebbia il cavaliere imprendibile, si convince che qualcosa di più profondo unisce le disavventure che capitano alle persone più in vista: il dottore, il reverendo, il notaio, il magistrato. Aiutato da Katrina Van Tassel, la figlia dell'uomo più ricco di Sleepy Hollow, di cui si è innamorato, Crane riesce, tra mille difficoltà, a dipanare l'intricatissima matassa: la matrigna di Katrina era una strega, che per vendicarsi dei soprusi ricevuti aveva ridotto il cavaliere in proprio potere, governandone la volontà. Crane recupera la testa, la restituisce al cavaliere, che torna in vita e si porta via la matrigna. Crane e Katrina arrivano a New York come marito e moglie. Pagina 63/200

120 Monello

Paese: Usa Regista: Charlie Chaplin

Anno: 1921 Cast: Charlie Chaplin, Edna Purviance, Jackie Coogan, Carl Miller, Granville Redmond, Albert Austin, Henry Genere: Commedia, Drammatico, Family Bergman, Monta Bell, Tom Wilson, Jack Coogan Sr., Jules Hanft, Dan Dillin, Walter Lynch, Elsie Sindora, Durata: 80 minuti Flora Howard, Rupert Franklin, Beulah Bains, Edgar Sherrod, Charles Riesner, Lita Grey (Lillita McMurray), Collocazione: F DVD 134 John McKinnon, Silas Wilcox, Edith Wilson, May White, Robert Dunbar, Raymond Lee, Nellie Bly Baker, Kitty Bradbury, Frank Campeau

Trama: Una ragazza sedotta e tradita, esce da un istituto di carità, dove ha messo al mondo un figlio. Ella decide di abbandonarlo, ma vorrebbe che il bimbo avesse un avvenire sicuro e felice: dopo molte esitazioni lo lascia nell'interno di un'automobile di lusso. Due ladri rubano la vettura: accortosi della presenza dell' incomodo passeggero, lo abbandonano sulla strada, dove lo trova Charlot, straccione vagabondo durante la sua passeggiata mattutina. Egli cerca di disfarsi del marmocchio, mettendolo nella carrozzella di un altro bimbo, ma è costretto a riprenderselo. Charlot non sa che fare, ma alla fine prevale in lui il buon cuore e tiene con sé il bambino. Qualche anno dopo Charlot e il monello collaborano: il ragazzetto rompe i vetri delle finestre e Charlot che fa il vetraio li sostituisce. Un giorno il bimbo s'ammala e il medico segnala il caso ai dirigenti dell'orfanotrofio, i quali vorrebbero togliere il ragazzino al padre adottivo. Charlot gioca d'astuzia e il monello rimane con lui, nascosto in un asilo notturno. Nel frattempo la madre del bimbo è divenuta una celebre cantante e cerca disperatamente il figlio: con un avviso sui giornali promette una lauta ricompensa a chi le riconsegnerà il ragazzo. Il padrone dell'asilo notturno rapisce il monello a Charlot e lo riconsegna alla madre. Charlot si sveglia e non trova il bimbo. Con il cuore in gola vaga per la città, finchè avvilito e disperato, s'addormenta sulla soglia della sua catapecchia. Egli sogna di essere in Paradiso, dove incontra i personaggi della realtà quotidiana, i quali però hanno le ali e si comportano con serafica compostezza. Ma anche lì scoppia una baruffa e Charlot si sveglia di soprassalto. L'ha svegliato un poliziotto, che lo condurrà dal monello e da sua madre.

121 Monty python: il senso della vita

Paese: Gran Bretagna Regista: Terry Jones

Anno: 1983 Cast: Graham Chapman, John Cleese, Terry Gilliam, , Simon Jones, Carol Cleveland, Andrew Genere: Commedia MacLachlan, Judy Loe, Terry Jones, Valerie Whittington, Patricia Quinn, , Mark Durata: 98 minuti Holmes

Collocazione: F DVD 82

Trama: I Monty Python (cinque inglesi e un americano) affermano: "Abbiamo chiesto a molta gente: qual'è il senso della vita? Nessuno ci ha dato una risposta. Probabilmente abbiamo rivolto loro una domanda sbagliata". Chi cerca di rispondere alla domanda sono sei pesci che nuotano tranquillamente nell'acquario di un ristorante ed hanno la faccia dei sei componenti la banda dei Monthy Python, con un umorismo e una satira, a volte intelligente e graffiante, a volte insensata e dissacratoria. Tutto e tutti vengono sbeffeggiati: il mondo della finanza e delle multinazionali, ove si scatena una guerra piratesca all'ultimo sangue, tanto più che i ribelli sono poveri bancari, sfruttati come galeotti; sbeffeggiata è l'assistenza sanitaria ultramoderna con la sala-parti spaventafeti; sbeffeggiate le guerre coloniali, europee, la vita di caserma... Comprensibili le esagerazioni in un'opera che vive di paradossi, di sberleffi, in un'atmosfera surreale e si serve di un umorismo divertente, spesso esaltante, con una fantasia e inventività che non finisce di stupire. Tuttavia il film diventa volutamente folle, tanto che i pesci stessi, nel loro acquario sbalordiscono, quando vuol spiegare la differenza fra i cattolici e i protestanti riguardo al controllo delle nascite (come se non esistesse il terzo e quarto mondo che rifiuta ogni controllo delle nascite), quando affronta il problema dell'esistenza di Dio, il significato e il valore della vita umana, l'inferno, il paradiso, la vita eterna. L'ambizione dei Monty Python è talmente presuntuosa nel giocare con problemi superiori alle loro capacità, da sfiorare l'insulto all'intelligenza umana. "Sutor ne ultra crepidam" - dicevano gli antichi: "Ciabattino non andare oltre la cucitura": fai bene il ciabattino e non atteggiarti a filosofo e teologo! E' vero che i Monty Python domandano di non essere presi sul serio, perché altrimenti si sentirebbero traditi, dimostrandosi scervellati e piuttosto pazzi; ma vale anche per loro il semplice proverbio popolare: "Scherza coi fanti e lascia stare i santi!". Ma il calderone de "Il senso della vita" non è ancora completo, senza una buona dose di cattivo gusto: mi riferisco alla noiosa lezione sul sesso e alla scena parossistica deil'elefantiaco riccone che, in un ristorante alla moda, riversa su tutti il suo pestilenziale vomito, fino a scoppiare come una bomba. Tutti fuggono, anche un cameriere che sembra aver trovato finalmente un senso alla vita ricordando gli insegnamenti di sua madre...: finisce invece anche lui con uno sberleffo e con parole di spregio. Viene infine la Morte, identificata con Cristo mietitore, disceso dal cielo per far piazza pulita di tanta gramigna umana che finisce premiata in un paradiso qualunquista, di gusto musulmano, dove tutti si trovano, ricchi e cenciosi, buoni e cattivi, tutti mangiano e bevono nel grande ristorante del cielo, ove si consuma sempre il cenone di Natale. Pagina 64/200

122 Mucchio selvaggio

Paese: Usa Regista: Sam Peckinpah

Anno: 1969 Cast: William Holden, Ernest Borgnine, Robert Ryan, Edmond O'Brien, Warren Oates, Jaime Sánchez, Ben Johnson, Genere: Western Emilio Fernández, Strother Martin, L.Q. Jones, Albert Dekker, Bo Hopkins, Bud Taylor, Paul Harper, Jorge Durata: 145 minuti Russek, Alfonso Arau, Chano Urueta, Elsa Cárdenas, Bill Hart, Rayford Barnes, Sonia Amelio, Aurora Clavel, Collocazione: F DVD 138 Enrique Lucero, Yolanda Ponce, José Chávez

Trama: Rapinato un ufficio postale, Pike Bishop e la sua banda si accorgono di essere caduti in un tranello messo in piedi da Hurrigan, che ha interesse a liberare la zona dai banditi. Hurrigan ha assoldato un gruppo di ex-galeotti, capeggiati da Dick Thornton, che comincia a sparare contro Pike e i suoi. Riuscito a salvarsi, Pike raggiunge, con cinquanta uomini, la città messicana di Aguaverde, base delle truppe regolari in lotta contro Pancho Villa. Le comanda un ex killer, Mapachi, autoproclamatosi generale. Con lui, Pike si accorda per assaltare, in cambio di diecimila dollari, un treno statunitense carico d'armi. L'impresa ha pieno successo nonostante l'intervento di Thornton e dei sui - che non hanno mai messo di inseguire Pike, ma quando Mapachi si accorge che uno dei banditi, Angelo, si è tenuto una cassa per sé, allo scopo di consegnarla agli indios in rivolta, lo sottopone a terribili torture e, infine, lo uccide sotto gli occhi dei suoi compagni. Per vendicarlo, Pike e gli altri ingaggiano una furiosa sparatoria, durante la quale uccidono Mapachi e gran parte di "regolari" finendo però col soccombere. Thornton, a cui non resta che constatare la morte di banditi, si unisce all'unico sopravvissuto per raggiungere, con lui, i rivoluzionari messicani.

123 Nikita

Paese: Francia, Italia Regista: Luc Besson

Anno: 1990 Cast: Anne Parillaud, Tchéky Karyo, Jean-Hugues Anglade, Jeanne Moreau, Philippe Leroy, Jean Reno, Patrick Genere: Drammatico Fontana, Roland Blanche, Jacques Boudet, Jean Bouise, Marc Duret, Philippe Du Janerand Durata: 115 minuti

Collocazione: F DVD 174

Trama: Nikita, una giovane punk e drogata, per aver ucciso freddamente un poliziotto durante una rapina compiuta da alcuni suoi amici delinquenti, è condannata all'ergastolo. La donna viene però prelevata dai servizi segreti, che, dandola ufficialmente per morta, la costringono invece a diventare un killer spietato per missioni particolarmente difficili, durante le quali occorre un agente che sappia uccidere qualunque vittima, abilmente e a sangue freddo. Dopo un apprendistato durissimo durato tre anni, sotto la direzione di Bob, un intransigente maestro, Nikita, ormai ventitreenne, viene messa alla prova in una situazione difficilissima, nella quale si dimostra molto efficiente, uccidendo alcune persone in un ristorante, e riuscendo poi a fuggire e a salvarsi. Bob, che le dimostra un certo affetto, le dà un nuovo nome, dei documenti, delle pistole e la copertura di un falso posto di infermiera in un ospedale. Nikita continua così le sue missioni di morte, finchè incontra il cassiere di un supermercato, Marco, e i due, teneramente innamorati, vanno a vivere insieme in casa di lei, senza che lui sospetti qual è la vera attività della donna. Bob, conosciuto il giovane, approva la relazione di Nikita e, fingendosi zio della ragazza, offre ai due un viaggio d'amore a Venezia. Nikita è felice e vorrebbe smettere il suo lavoro di assassina, ma non può, perchè sia Bob, che il suo misterioso capo, non glielo permettono. Incaricata di una missione particolarmente pericolosa, perchè deve raccogliere le prove del tradimento di un diplomatico, Nikita si salva miracolosamente, mentre muoiono colleghi e nemici che sono coinvolti nell'impresa. Tornata a casa, la ragazza ha finalmente una spiegazione con Marco, il quale le rivela di aver capito da qualche tempo l'effettivo "lavoro" da lei svolto. La fedeltà di Marco in lacrime (piange un po' anche lei) non risolve la situazione e all'alba la ragazza sparisce di casa. Restano l'uno di fronte all'altro Marco e Bob: costui, recuperando i documenti prelevati da Nikita e consegnatigli da Marco; questi dichiarando che della vita e delle imprese della compagna sapeva tutto da tempo e che solo per il proprio amore l'ha protetta tacendo. Nikita ha duramente pagato e forse, fuggendo, troverà un po' di pace. Pagina 65/200

124 Nirvana

Paese: Italia Regista: Gabriele Salvatores

Anno: 1997 Cast: Christopher Lambert, Diego Abatantuono, Sergio Rubini, Stefania Rocca, Emmanuelle Seigner, Gigio Genere: Fantasy Alberti, Amanda Sandrelli, Claudio Bisio, Silvio Orlando, Paolo Rossi, Antonio Catania, Marcello Mazzarella Durata: 111 minuti

Collocazione: F DVD 111

Trama: Mancano tre giorni a Natale in una zona dell'agglomerato del Nord in un anno imprecisato del futuro prossimo venturo. Jimi, creatore di videogiochi, lavora per la multinazionale Okosama Starr, che proprio per Natale metterà sul mercato il suo più recente gioco, Nirvana. Jimi è stato lasciato da Lisa, che è sparita, ed è molto triste. Si accorge in ritardo che il computer sul quale sta lavorando è malato: un virus elettronico ha fatto impazzire il programma Nirvana e Solo, il protagonista del videogioco, ha capito di essere un personaggio virtuale in un mondo finto, dove dovrà ripetere all'infinito le stesse azioni. Solo chiede a Jimi di liberarlo da quella schiavitù e di cancellarlo. Jimi accetta, pensando che in tal modo potrà forse rtrovare anche la sua Lisa. Bisogna entrare nella banca dati della Okosama e, per fare questo, Jimi si allea con Joystick, abituato a volare sopra le reti informatiche e ad entrare nelle banche dati, e con Naima, esperta di hardware, che ha perso la memoria e può inserirsi in testa soltanto ricordi artificiali. Comincia così un viaggio lungo e pericoloso nei quartieri degradati dei vari agglomerati, in una lotta contro il tempo e lo strapotere della multinazionale. Quando Jimi apprende che Lisa è morta, decide che è il momento di portare a compimento il progetto. Incalzato dalle guardie, all'ultimo cancella il gioco e anche Solo che lo saluta, ringraziandolo. Poi annulla anche se stesso. Pagina 66/200

125 Nome della rosa

Paese: Francia, Germania, Italia Regista: Jean-Jacques Annaud

Anno: 1986 Cast: Sean Connery, Christian Slater, F. Murray Abraham, Feodor Chaliapin Jr., Michael Lonsdale, Valentina Genere: Drammatico Vargas, Ron Perlman, Helmut Qualtinger, Volker Prechtel, William Hickey, Michael Habeck, Elya Baskin Durata: 132 minuti

Collocazione: F DVD 136

Tratto da: romanzo omonimo di Umberto Eco Trama: Autunno 1327: tra stupende montagne innevate, nel nord Italia, sorge un maestoso monastero. Vi giunge Guglielmo Da Baskerville, francescano ex inquisitore, teologo affascinato dalla cultura e dalla filosofia: con lui c'è il novizio Adso da Melk, che segue il maestro dovunque egli vada. Nel monastero deve svolgersi un incontro tra francescani, domenicani e delegati papali: dovranno chiarire alcuni problemi di fede. Il perspicace Guglielmo però si rende conto che fra i monaci c'è tensione e paura: l'abate, dopo aver tentato di rassicurarlo che tutto procede bene, è costretto a riferirgli che un giovane monaco, ottimo miniatore, Adelmo da Otranto, è stato trovato morto ai piedi della torre del monastero: si teme qualche influenza demoniaca. Guglielmo inizia le sue ricerche per far luce sull'oscura vicenda, aiutato dal fido Adso. Ma ben presto si rende conto che alcuni monaci fanno di tutto per ostacolarlo nell'impresa o per dissuaderlo dal ricercare le cause degli eventi: c'è il vecchio mistico francescano Ubertino da Casale, il venerabile Jorge di Burgos che teme la sete di conoscenza di Guglielmo, il bibliotecario Malachia e il suo vice, Berengario, entrambi feroci custodi dei segreti del ricco patrimonio librario, tenuto gelosamente celato a chiunque. Nel frattempo viene trovato un altro giovane monaco morto, Venanzio, traduttore dal greco, amico del defunto Adelmo. Guglielmo è sempre più attratto dal mistero di queste morti e si convince che la soluzione del giallo si trova nella natura sibillina di alcuni testi molto antichi. Collabora con lui, per chiarire alcune circostanze delle morti, il monaco erborista Severino, ma Malachia e il suo vice Berengario fanno di tutto per intimorire il saggio francescano. Tuttavia Guglielmo, con il fedele Adso, riesce ad introdursi nella grande biblioteca ove sono conservati libri rarissimi, creduti scomparsi, contenenti teorie greche e latine che sembrano in contrasto con la fede cristiana. Lo studioso è estasiato, la sua ansia di sapere sembra essere finalmente appagata. Ma la morte incalza: vengono trovati i cadaveri del vice bibliotecario Berengario, dell'erborista Severino, ucciso senza pietà, e dello stesso bibliotecario Malachia. Intanto arrivano al monastero sia i delegati papali nei loro abiti sfarzosi e nel loro atteggiamento presuntuoso sia il crudele e severo inquisitore Bernardo Guy, il quale è sicuro che l'autore di tanti delitti è qualcuno influenzato dal demonio. Crede di trovare i colpevoli in Salvatore, un monaco gobbo e deforme dal linguaggio incomprensibile, in una ragazza del villaggio che veniva ad elemosinare qualcosa da mangiare in cambio di favori "particolari" verso i monaci più corrotti e lascivi ed infine in Remigio, il cellario, che faceva anche i propri interessi nell'esigere i tributi dalla povera gente. I tre disgraziati vengono condannati al rogo come eretici ed indemoniati nonostante il parere contrario di Guglielmo, che sa benissimo che sono innocenti, e di Adso, il quale si è innamorato della ragazza che gli si è concessa, attratta dall'ingenuità del giovane. Dopo aver superato trabocchetti e reticenze di ogni genere Guglielmo scopre tutto: Adelmo, la prima vittima, era entrato per caso in possesso di un libro antichissimo contenente molte teorie affascinanti ma pericolose per la fede e con le pagine avvelenate; dopo aver rivelato la sua scoperta all'amico Venanzio, si era ucciso per il rimorso di aver ceduto alle lussuriose proposte di Berengario. Venanzio muore per il veleno del libro e il suo cadavere viene occultato dallo stesso Berengario, il quale perisce anche lui per il medesimo veleno. Severino viene ucciso da Malachia perchè era riuscito, guidato da Guglielmo, ad impossessarsi del famoso libro, ma Malachia stesso viene eliminato dal veleno delle antiche pagine. Tutto l'intrigo era noto al venerabile Jorge, il quale è la persona che ha mosso tutti i fili della squallida vicenda fin dall'inizio. Guglielmo e il suo pupillo lo hanno scoperto e vorrebbero rivelarlo a tutti, ma Jorge fa in modo di mandare a fuoco l'antica biblioteca con tutti i suoi preziosi libri, letali, a suo parere, per la fede cristiana. Il saggio francescano e Adso dopo aver messo in salvo alcuni libri, riescono a scampare al poderoso incendio, nel quale perde la vita il vecchio Jorge. Dopo aver fatto preparare i roghi per i tre condannati, i delegati papali e l'inquisitore vanno via: il fuoco divampa ormai in tutto il monastero, Salvatore e Remigio vengono arsi vivi ma la ragazza, per la confusione crescente, viene risparmiata. Infatti i monaci tornano verso il vecchio edificio per tentare di salvare quello che si può e i contadini affamati arraffano e saccheggiano quello che capita loro sotto mano. L'inquisitore nella sua fuga disperata ha un incidente con la carrozza, viene raggiunto dalla folla inferocita con lui per la spietatezza del suo verdetto e scaraventato in un burrone. La pace viene ristabilita nel monastero: il fuoco ha distrutto molte cose ma i colpevoli dei misfatti non ci sono più. Guglielmo e Adso si allontanano dal luogo: il giovane decide di seguire per sempre il suo maestro, rinunciando all'affetto della ragazza venuta per salutarlo. Conserverà per tutta la vita il ricordo tremendo dell'esperienza nel monastero. Pagina 67/200

126 Non desiderare la donna d'altri

Paese: Danimarca Regista: Susanne Bier

Anno: 2004 Cast: Connie Nielsen, Ulrich Thomsen, Nikolaj Lie Kaas, Bent Mejding, Solbjorg Hojfeldt, Sarah Juel Werner, Genere: Drammatico Rebecca Logstrup, Claus Flygare, Lars Ranthe, Bjarne Antonisen, Niels Lund Boesen, Morten Kirkskov, Lars Durata: 112 minuti Hjortshoj, Sam Vincenti, Karzan Sherabayani, Alexis Rodney, Maj-Britt Mathiesen, Thomas Magnussen, Collocazione: F DVD 171 Henrik Koefoed, Hossein Karimbeik, Paw Henriksen, Morten Hebsgaard, Scott Farrell, William El Gardi, Lene Maria Christensen, Tobias Theodor Caspersen, Alex Caan, Philip Bulcock, Laura Bro

Trama: Michael è un ufficiale inviato in Afghanistan per una missione di pace. Un giorno viene catturato dai Talebani e di lui non si hanno più notizie per cui viene dato per disperso. Suo fratello Jannick, considerato la pecora nera della famiglia, decide di prendersi cura della moglie e delle figlie di Michael. Quando l'ufficiale viene liberato e torna a casa, però, le cose non stanno più come prima e tutti i membri della famiglia sono costretti a dover fare i conti con le conseguenze che il trauma della prigionia ha lasciato in Michael...

127 Nona porta

Paese: Francia, Spagna Regista: Roman Polanski

Anno: 1999 Cast: Johnny Depp, Lena Olin, Emmanuelle Seigner, Frank Langella, Barbara Jefford, Jack Taylor, Jose' Lopez Genere: Thriller Rodero, Tony Amoni, James Russo, Willy Holt

Durata: 130 minuti

Collocazione: F DVD 177

Tratto da: romanzo "il club dumas" di Arturo Perez-Reverte Trama: Dean Corso, di professione esperto di libri rari, viene convocato da Boris Balkan, ricco collezionista. Costui gli mostra la copia di un libro del 1666 "Le nove porte del regno delle tenebre"; aggiunge che vorrebbe essere sicuro dell'autenticità del volume. Ne esistono infatti altre due copie e solo una delle tre potrebbe essere vera. Balkan aveva acquistato la sua dal collezionista Telfer, impiccatosi dopo avergliela venduta. Liana, la vedova, dice a Corso di non saperne niente, più tardi invece insiste per riavere il volume e, non riuscendo ad averlo, lo assale e lo lascia stordito. Dopo aver trovato morto un amico libraio al quale aveva affidato la copia, Corso parte per L'Europa. In Spagna si incontra con i fratelli Ceniza, dai quali apprende che tre delle nove incisioni contenute nel libro non portano la sigla prevista "AT" ma "LCF", ossia Lucifero. Vede poi Fargas, proprietario della seconda copia, che gli permette di fare un confronto ma la mattina dopo viene trovato morto nella fontana davanti casa. Corso arriva poi a Parigi e va alla Fondazione Kessler. Qui la baronessa, che ha la terza copia, gli spiega i poteri magici del libro inseguito anche dagli adepti di una setta, l'Ordine del Serpente d'argento. Corso a sua volta le spiega il mistero delle nove figure, ma poi qualcuno si impossessa anche di questa copia, dopo aver eliminato la baronessa. In albergo, Corso si accorge che anche la prima copia è sparita. Balkan è in possesso di tutte le nove figure. Grazie ad una cartolina, Corso raggiunge un castello di campagna, proprio quando Balkan sta celebrando una cerimonia di autoconsacrazione a Satana. La cerimonia non riesce, Balkan ne rimane vittima. Una misteriosa ragazza che aveva sempre affiancato Corso nei suoi viaggi in Europa lo aiuta ad individuare l'incisione falsa e a trovare quella vera. Corso arriva di fronte alla luce abbagliante della nona porta. Pagina 68/200

128 Notte prima degli esami

Paese: Italia Regista: Fausto Brizzi

Anno: 2005 Cast: Giorgio Faletti, Cristiana Capotondi, Nicolas Vaporidis, Sarah Maestri, Chiara Mastalli, Andrea De Genere: Commedia, Sentimentale Rosa, Eros Galbiati, Valentina Idini, Marco Aceti, Elena Bouryka, Valeria Fabrizi, Ric, Daniela Poggi, Durata: 100 minuti Edoardo Costa, Eleonora Brigliadori, Carola Stagnaro

Collocazione: F DVD 84

Trama: Nell'estate del 1989 un gruppo di amici si prepara a sostenere gli esami di maturità. Una sera ad una festa, Luca incontra Claudia e se ne innamora perdutamente, inconsapevole del fatto che la ragazza è niente meno che la figlia del suo professore di letteratura, al quale in un momento di insolito coraggio rovescia addosso un'incredibile valanga di insulti e accuse. Alla vicenda di Luca si intrecciano quelle dei suoi compagni, Alice, da sempre segretamente innamorata di lui, Massi che sta con Simona ma ha una storia con la sorella della sua ragazza, e il ricchissimo e viziato Riccardo...

129 Ocean's eleven - fate il vostro gioco

Paese: Usa Regista: Steven Soderbergh

Anno: 2001 Cast: George Clooney, Brad Pitt, Julia Roberts, Matt Damon, Andy Garcia, Don Cheadle, , Casey Genere: Commedia, Thriller Affleck, Scott Caan, Edward Jemison, Carl Reiner, Bernie Mac, Shaobo Qin Durata: 116 minuti

Collocazione: F DVD 49

Tratto da: remake del film "Ocean's Eleven" (Colpo grosso) del 1960 Trama: Danny Ocean è un gangster che ama l'azione. Meno di ventiquattr'ore dopo essere stato scarcerato ha già ideato un nuovo piano per mettere a segno la rapina più elaborata e sofisticata della storia all'insegna di tre regole fondamentali: non ferire nessuno, non derubare chi non lo merita ed andare avanti come se non ci fosse a da perdere. Per questo, in una sola notte, Danny riunisce undici specialisti del furto per sottrarre 150 milioni di dollari alle tre più importanti case da gioco di Las Vegas di proprietà dello spietato imprenditore Terry Benedict, legato alla ex moglie di Danny, Tess. Pagina 69/200

130 Ocean's twelve

Paese: Australia, Usa Regista: Steven Soderbergh

Anno: 2004 Cast: George Clooney, Brad Pitt, Julia Roberts, Andy Garcia, Matt Damon, Catherine Zeta-Jones, Casey Genere: Azione, Commedia, Poliziesco Affleck, Scott Caan, Vincent Cassel, Elliott Gould, Eddie Jemison, Carl Reiner, Shaobo Qin, Don Cheadle, Durata: 125 minuti Jeroen Krabbe', Martina Stella, Mattia Sbragia, Adriano Giannini, Bruce Willis, Peter Fonda, Marc Collocazione: F DVD 50 Bodnar, Denny Mendez, Scott L. Schwartz, Jerry Weintraub, Luciano Miele, Mathieu Simonet, Larry Sontag, James Zahn, David Sontag, Anne Jacques, Karl A. Brown, Dennis Di Angelo, Don Tiffany

Tratto da: basato sui personaggi creati da George Clayton Johnson e Jack Golden Russell Trama: Tre anni dopo l'audace colpo messo a segno ai danni del casinò di Terry Benedict, la banda di Danny Ocean è quasi riuscita a iniziare una vita onesta. Tuttavia, il passato si rifà vivo nei panni di una spia che li denuncia a Benedict, che in cerca di vendetta pretende di riavere indietro tutti i 160 milioni di dollari che Ocean e gli altri hanno portato via dal caveau della casa da gioco. Poiché ognuno di loro ha già speso buona parte del bottino, i ladri vanno in Europa per mettere a segno qualche altro colpo e racimolare così la somma da restituire. Sulle loro tracce però si è messa una bella agente dell'Europol e un ricco e abile ladro playboy detto 'The Night Fox' che ha deciso di sfidare Danny Ocean...

131 Ogni maledetta domenica

Paese: Usa Regista: Oliver Stone

Anno: 1999 Cast: Al Pacino, Cameron Diaz, Dennis Quaid, James Woods, Jamie Foxx, Matthew Modine, Jim Brown, Genere: Drammatico Lawrence Taylor, Ll Cool J, Andrew Bryniarski, Elizabeth Berkley, Mark Robert Ellis, Lela Rochon, Durata: 145 minuti Lauren Holly, Bill Bellamy, Aaron Eckhart

Collocazione: F DVD 37

Tratto da: una storia di Daniel Pyne e John Logan Trama: Da tanti anni Tony D'Amato è l'allenatore della squadra di football dei Sharks. La stagione in corso però, dopo quattro sconfitte consecutive, si sta mettendo male. In più al vecchio proprietario, da poco deceduto e sostenitore della sacralità del gioco, è succeduta la figlia Christina, che ha subito adottato una linea di condotta del tutto diversa: al bando i sentimentalismi, le quote di profitto devono salire e se la squadra va male siamo in presenza di un investimento sbagliato da cambiare al più presto. L'uomo simbolo dei giocatori è il quarterback Cap Rooney, che ha 39 anni, vorrebbe mantenere ancora viva la propria leggenda, ma un infortunio lo costringe alla sosta forzata. Scende allora in campo Willie Beamen, giovane e ambizioso, che con alcune belle prestazioni si impone all'attenzione generale. Dopo altre partite dall'esito alterno (l'ultima perduta sotto un diluvio), si arriva ai play-off. Duri colloqui a due si succedono prima tra Tony e Cube, che non vorrebbe rientrare, poi tra Tony e Christina. Tra grandi contrasti e incertezze, la squadra va in campo per la sfida con Dallas. In un palpitante succedersi di azioni, il successo per i Miami Sharks arriva all'ultimo secondo. A questo punto Tony ha esaurito il proprio compito. Alla conferenza stampa di addio, dice che non si ritirerà, perché ha ricevuto un'offerta per fare l'allenatore- capo ad Albuquerque nel New Messico. Aggiunge poi che porterà con sé Willie Beamen. Christina e gli altri lo guardano con cattiveria e voglia di nuove sfide. Pagina 70/200

132 Open hearts

Paese: Danimarca Regista: Susanne Bier

Anno: 2002 Cast: Sonja Richter, Mads Mikkelsen, Paprika Steen, Nikolaj Lie Kaas, Stine Bjerregaard, Birthe Neumann, Niels Genere: Drammatico Olsen, Susanne Juhasz, Hans Henrik Clemensen, Philip Zanden, Michel Castenholt, Ida Dwinger, Pelle Bang Durata: 114 minuti Sorensen, Ronnie Hiort Lorenzen, Tina Gylling Mortensen, Hanne Winfield, Jens Basse Dam, Birgitte Collocazione: F DVD 172 Prins, Anders Nyborg, Ulf Pilgaard

Trama: Cosa accade quando una tragedia sconvolge la vita di una normale coppia? Cecile e Joachim sono nel pieno dei preparativi per il loro matrimonio quando un terribile incidente sconvolge la loro vita. Joachim, investito da un auto, resta paralizzato e Cecile viene confortata da Niels, il medico che cura il suo fidanzato. Pian piano Niels e Cecile si innamorano, mettendo in pericolo il matrimonio del medico con la moglie Marie, che nessuno sa essere la responsabile dell'incidente...

133 Orizzonti di gloria

Paese: Usa Regista: Stanley Kubrick

Anno: 1957 Cast: Kirk Douglas, Adolphe Menjou, Ralph Meeker, George Macready, Wayne Morris, Richard Anderson, Frederic Genere: Guerra Bell, Harold Benedict, Jerry Hausner, Emile Meyer, Susanne Christian, Joe Turkel (Joseph Turkel), John Durata: 91 minuti Stein, Bert Freed, Peter Capell, Timothy Carey, Ken Dibbs Collocazione: F DVD 24

Tratto da: romanzo "Paths of Glory" di Humphrey Cobb Trama: Durante la prima guerra mondiale, il generale Broulard, dello Stato Maggiore francese, nel tentativo di rialzare le sorti della guerra, ordina al generale Mireau di attaccare una posizione saldamente fortificata, tenuta dai tedeschi. Mireau è convinto che l'attacco si risolverà in un massacro ma vede nel tentativo un'occasione di mettersi in luce come ardito comandante. Impartisce al colonnello Dax l'ordine di condurre i suoi uomini all'attacco. Dax è un combattente valoroso il quale però, se dipendesse da lui, si guarderebbe dal sacrificare la vita dei suoi soldati a mire ambiziose; ma l'ordine ricevuto è categorico e non resta che eseguirlo. All'alba del giorno designato, Dax esce dalla trincea con la prima ondata; la reazione tedesca produce larghi vuoti nelle schiere francesi e nessuno riesce a superare più della metà dello spazio che separa le due linee. Il bombardamento tedesco si fa così intenso che la seconda ondata non può uscire dalla trincea. Il generale Mireau, che assiste da un lontano osservatorio al fallimento dell'attacco, va su tutte le furie ed ordina all'artiglieria di sparare sulle linee francesi per costringere gli uomini ad uscire dalle trincee; ma l'ordine non viene eseguito. Convocato dallo Stato Maggiore, Mireau decide di punire esemplarmente quegli uomini, che definisce "vigliacchi", facendone fucilare tre, scelti a caso. Dax s'oppone con tutte le forze a tale decisione, e inutilmente difende i suoi tre soldati dinnanzi ad un tribunale militare che ha già deciso la condanna a morte. Dax minaccia di provocare uno scandalo rivelando l'ordine pazzesco dato da Mireau all'artiglieria, ma i suoi sforzi sono vani. Il generale Broulard lascia che i tre uomini vengano fucilati e il giorno dopo ordina un'inchiesta sul conto del generale Mireau, che viene allontanato dal comando. Dax rifiuta sdegnosamente una promozione e all'indomani riceve l'ordine di raggiungere coi suoi la prima linea. Pagina 71/200

134 Ottobre

Paese: Csi (ex-Urss) Regista: Sergej M. Ejzenstejn

Anno: 1927 Cast: Vasili Nikandrov, Boris Livanov, Vladimir Popov, Eduard Tisse', Podvoisky Genere: Storico

Durata: 102 minuti

Collocazione: F DVD 112

Tratto da: "I dieci giorni che sconvolsero il mondo" di John Reed Trama: Dopo la caduta dello Zar sotto il peso della rivoluzione, si instaura in Russia il governo provvisorio sotto la presidenza di Kerensky. Uomo ambizioso ma debole e inetto, questi non riesce a risolvere la disastrosa crisi economica in cui si dibatte il paese. Lenin, tornato dall'esilio, incita i bolscevichi ad abbattere il governo, ma questi, con un atto di forza, riesce ad avere la meglio sui rivoluzionari condannando ai lavori forzati intere brigate dell'esercito e costringendo Lenin a nascondersi. Ma la ribellione di un alto ufficiale che, con un esercito minaccia una nuova rivoluzione, costringe Kerensky a chiedere aiuto ai suoi ex nemici. Allontanato questo pericolo pero' se ne affaccia un altro: i bolscevichi, ormai liberi, hanno indetto il loro congresso per decidere quale delle due fazioni, menscevichi e bolscevichi, debba prevalere e guidare la politica dei rivoluzionari. Vincono i bolscevichi che inviano un ultimatum al governo provvisorio barricatosi nel Palazzo d'inverno a Leningrado. Dopo una breve resistenza, il governo cade e si instaura la nuova repubblica bolscevica.

135 Padrino

Paese: Usa Regista: Francis Ford Coppola

Anno: 1972 Cast: Marlon Brando, Al Pacino, James Caan, Richard Castellano, Robert Duvall, Rudy Bond, Richard Bright, Genere: Drammatico John Cazale, Sterling Hayden, Tony Giorgio, John Martino, John Marley, Al Lettieri, Tere Livrano, Durata: 175 minuti Jeannie Linero, Diane Keaton, Morgana King, Angelo Infanti, Julie Gregg, Al Martino, Abe Vigoda, Saro Collocazione: F DVD 78 Urzì, Talia Shire, Cardell Sheridan, Vito Scotti, Simonetta Stefanelli, Gianni Russo, Victor Rendina, Alex Rocco, Lenny Montana, Corrado Gaipa, Franco Citti, Richard Conte, Salvatore Corsetto

Tratto da: romanzo di Mario Puzo Trama: Anni Quaranta. Come è consuetudine, durante il rinfresco per festeggiare le nozze della figlia Conny con Carlo, il "padrino" don Vito Corleone promette assistenza e protezione a familiari e amici. Invia il figliastro Tom Hagen in California per convincere in ogni modo il produttore Jack Woltz a scritturare il cantante Johnny nel suo prossimo film. Woltz non acconsente. Tom allora lo costringe ad accettare con un "avvertimento": l'uccisione del suo cavallo di razza preferito. Sollozzo, a nome della potente "famiglia" Tartaglia, chiede a Corleone finanziamenti e appoggi per il traffico di droga. Il rifiuto scatena una lotta cruenta tra le due cosche: lo stesso don Vito viene ferito gravemente; il figlio minore Michael lo salva da un secondo attentato. Michael, poi, scavalcando l'irruento fratello Sonny e Tom, temporeggiatore, organizza un incontro con Sollozzo e con il corrotto capitano di polizia McCluskey uccidendoli entrambi. Michael, per evitare rappresaglie, si nasconde in Sicilia. Qui il giovane s'innamora di Apollonia: la sposa. Quando la moglie muore in un attentato e Sonny viene massacrato dai rivali, torna negli Stati Uniti. Partecipa ad un tentativo (vano) di riappacificazione generale fra le varie "famiglie". Don Vito nomina "padrino" Michael il quale, dopo la morte del padre, assume le redini con inaudita fermezza: tra le vittime della sua spietata repressione ci saranno Johnny, ormai famoso, e il cognato. Pagina 72/200

136 Padrino parte seconda

Paese: Usa Regista: Francis Ford Coppola

Anno: 1974 Cast: Al Pacino, Robert Duvall, Diane Keaton, Robert De Niro, John Cazale, Talia Shire, Lee Strasberg, Michael Genere: Drammatico Vincent Gazzo, G.D. Spradlin, Richard Bright, Gastone Moschin, Tom Rosqui, Bruno Kirby (B. Kirby Jr.), Frank Durata: 200 minuti Sivero, Francesca De Sapio, Morgana King, Marianna Hill (Mariana Hill), Leopoldo Trieste, Dominic Chianese, Collocazione: F DVD 79 Amerigo Tot, Troy Donahue, John Aprea, Joe Spinell, James Caan, Abe Vigoda, Tere Livrano, Gianni Russo, Giuseppe Sillato, Danny Aiello, Livio Giorgi, James Gounaris, Roger Corman, Sofia Coppola

Tratto da: romanzo "Il Padrino" di Mario Puzo Trama: Unico superstite di una famiglia sterminata da Don Ciccio a Corleone, Vito Andolini, ragazzo dalla salute malferma, raggiunge gli Stati Uniti nel 1901 dove, per un errore degli ufficiali del porto, prende il nome di Vito Corleone. Cresciuto nel mezzo delle prepotenze della Mano Nera nella "Little ", apprende l'arte del protezionismo e della camorra. Fonda sul crimine, sul controllo delle case da gioco e della prostituzione, un impero che trasmette al figlio Michael. Questi, nel 1958, mentre celebra la festa della comunione del figlio Anthony Vito Corleone, si trova costretto a meditare sul futuro della "famiglia mafiosa". Infatti troppi sono i segni di una disgregazione: il fratello maggiore Fred lo tradisce; alcuni rami dell'organizzazione tentano la via dell'indipendenza; il Senato lo cita davanti a una commissione speciale dalla quale si salva per miracolo; Cuba, mercato lauto di corruzione, passa dalle mani di Batista a quelle di Castro; la moglie volutamente rifiuta un suo ulteriore figlio e viene cacciata. Michael Corleone è rimasto solo nella sua grande reggia. Pagina 73/200

137 Padrino parte terza

Paese: Usa Regista: Francis Ford Coppola

Anno: 1990 Cast: Al Pacino, Diane Keaton, Talia Shire, Andy Garcia, Eli Wallach, Joe Mantegna, George Hamilton, Bridget Genere: Drammatico Fonda, Sofia Coppola, Raf Vallone, Franc D'Ambrosio, Donal Donnelly, Richard Bright, Helmut Berger, Don Durata: 162 minuti Novello, John Savage, Franco Citti, Vittorio Duse, Enzo Robutti, Remo Remotti, Carmine Coppola, Sal Collocazione: F DVD 80 Borgese

Tratto da: romanzo omonimo di Mario Puzo Trama: Nel 1979, a New York, Michael Corleone, sessantenne, ammalato di diabete, tormentato dai rimorsi e stanco di violenza, ha raggiunto la rispettabilità: venduti i casinò di Las Vegas e investito il ricavato, utilizzando i servizi della Banca vaticana, è diventato celebre per le sue opere di beneficenza, cosicché, con l'aiuto di un arcivescovo americano ottiene un'onorificenza della Santa Sede. Alla festa che segue, mentre Mary, la figlia di Michael, si innamora a prima vista del cugino Vincent Mancini che la ricambia, Kay (l'ex-moglie, sempre amata) chiede a Corleone di permettere al loro figlio Tony (che aborre gli affari del padre) di fare il cantante lirico. Pur essendo contrario, Michael cede e poi, per consiglio della devota sorella Connie, accoglie alle proprie dipendenze il nipote Vincent, figlio illegittimo del defunto Sonny, che lo mette in guardia contro il mafioso Joey Zasa. Presto Vincent si dimostra impulsivo e violento, com'era suo padre, cosicché lo zio è scontento, anche perché decisamente contrario all'appassionato amore nato fra lui e Mary, che sono primi cugini. Intanto Michael è entrato in una grossa operazione finanziaria, l'Internazionale Immobiliare, vincendo, sempre con l'aiuto del solito arcivescovo, l'ostilità di alcuni azionisti. Ma i capi delle famiglie mafiose amiche vorrebbero partecipare all'affare, cosa che Michael rifiuta, perché l'operazione è assolutamente pulita. I boss ne parlano in una riunione plenaria ad Atlantic City, nella quale Corleone, dopo essere stato minacciato da Zasa, che poi si allontana, assiste ad una terribile strage dei presenti, compiuta con l'aiuto di un elicottero, e dalla quale lo salva Vincent. Questi in seguito ucciderà Zasa, responsabile della carneficina, però Michael scopre che l'ordine era venuto dal potente boss Lucchesi, al quale obbedisce oramai anche l'anziano capo Don Altobello, che i Corleone credevano loro fidato amico. Superato a stento un grave attacco di diabete, Michael parte per assistere al debutto di Tony al teatro Massimo di Palermo, nella "Cavalleria rusticana", poi, giunto in Sicilia, si confessa al Cardinale Lamberto, di cui conosce la bontà e l'onestà. I suoi peccati sono enormi, ma riceve l'assoluzione. Poco dopo, essendo morto Paolo VI, Lamberto viene eletto papa, col nome di Giovanni Paolo I. Al debutto di Tony assistono parenti ed amici, ma Lucchesi e Altobello hanno inviato un sicario per uccidere in teatro Corleone, che Vincent e i suoi cercano di proteggere. Al termine dello spettacolo, nel quale Tony trionfa, Altobello muore nel suo palco, avvelenato da Connie, mentre, in una sparatoria, Michael è solo ferito, ma viene uccisa incidentalmente Mary, la quale stava supplicando il padre di non ostacolare il suo amore. Contemporaneamente, Lucchesi sarà assassinato in casa, mentre a Roma l'arcivescovo americano viene ammazzato, dopo che il papa, deciso a non tollerare affari disonesti, è stato trovato morto avvelenato. Michael elegge Vincent capo della famiglia Corleone, poi, stanco e avvilito, si ritira in un paesino della Sicilia, dove muore triste e solo. Pagina 74/200

138 Papillon

Paese: Francia, Usa Regista: Franklin J. Schaffner

Anno: 1973 Cast: Steve McQueen, Dustin Hoffman, Victor Jory, Don Gordon, Anthony Zerbe, Robert Deman, Woodrow Genere: Avventura Parfrey, Bill Mumy, George Coulouris, Ratna Assan, William Smithers, Val Avery, Gregory Sierra Durata: 150 minuti

Collocazione: F DVD 98

Tratto da: romanzo omonimo di Henri Charriere Papillon, condannato per un omicidio non commesso, e Louis Degas, falsario arcinoto, vengono deportati nel famigerato penitenziario della Guyana Francese insieme ad altri forzati. Già prima di giungere al penitenziario di St. Laurent, Papillon avvicina Degas, piuttosto fornito di denaro, per proporgli la propria protezione che l'altro accetta non appena si avvede dei rischi che corre. L'amicizia tra i due in seguito si stringe e sfocia in una prima fuga di Papillon che finisce in isolamento per due anni. Sopravvissuto ai tormenti, l'ergastolano ritrova Degas abbastanza sistemato e ne approfitta per organizzare una seconda fuga: Louis, pressato da circostanza inattese, finisce per prendere parte al tentativo che però viene frustrato dal tradimento della polizia spagnola dell'Honduras. Papillon passa in isolamento altri cinque anni e ritrova Degas quando viene esiliato nell'Isola del Diavolo. Ancora una volta, l'incanutito Papillon pensa alla fuga e finalmente ci riesce. Degas; scoraggiato, assiste alla partenza dell'amico.

139 Parla con lei

Paese: Spagna Regista: Pedro Almodóvar

Anno: 2002 Cast: Javier Cámara, Darío Grandinetti, Leonor Watling, Rosario Flores, Geraldine Chaplin, Mariola Fuentes, Genere: Romantico Pina Bausch, Malou Airaudo, Caetano Veloso, Roberto Álvarez, Lola Dueñas, Chus Lampreave, Paz Vega, Durata: 112 minuti Fele Martínez, Loles León, Helio Pedregal, Elena Anaya, Esther García, Ana Fernández, José Sancho, Collocazione: F DVD 96 Carmen Machi, Ismael Martínez, Carlos Miguel (Carlos Miguel Miguel), Michel Ruben, Adela Donamaría, Ángel Infante (Angel Infantes 'Yiyo'), Joserra Cadiñanos, Beatriz Santiago, Carlos García Cambero

Trama: Benigno è un infermiere. Nella clinica "El Bosque" si prende cura di Alicia, una ballerina entrata in coma a causa di un incidente stradale. Nello stesso ospedale è ricoverata Lydia, una donna torero ferita da un toro, anche lei in coma e fidanzata di Marco, uno scrittore quarantenne. Benigno ricorda di aver incontrato Marco durante uno spettacolo di Pina Bausch. Un giorno lo ferma per parlare un po' e da quel momento nasce un'intensa amicizia. Nelle ore passate tra le mura della clinica, le vite dei quattro personaggi si intrecciano e gli avvenimenti del passato, del presente e del futuro conducono Benigno, Marco, Lydia e Alicia verso il loro insospettabile destino. Pagina 75/200

140 Passione di Cristo

Paese: Italia, Usa Regista: Mel Gibson

Anno: 2003 Cast: James Caviezel, Maia Morgenstern, Monica Bellucci, Mattia Sbragia, Hristo Shopov (Hristo Naumov Genere: Drammatico, Religioso Shopov), Claudia Gerini, Luca Lionello, Hristo Jivkov, Rosalinda Celentano, Sabrina Impacciatore, Francesco Durata: 126 minuti De Vito, Toni Bertorelli, Fabio Sartor, Giacinto Ferro, Olek Mincer, Sergio Rubini, Adel Ben Ayed, Chokri Ben Collocazione: F DVD 48 Zagdan, Roberto Bestazzoni, Luca De Dominicis, Pedro Sarubbi, Francesco Cabras, Giovanni Capalbio, Matt Patresi, Jarreth Merz, Andrea Ivan Refuto, Ornella Giusto, Gabriella Barbuti

Tratto da: resoconto della Passione di Cristo tratto dai Vangeli di Matteo, Marco, Luca e Giovanni Trama: Il film racconta le ultime dodici ore della vita di Cristo. Inizia con la preghiera nell'orto dei Getsemani, dove Gesù si è diretto al termine dell'Ultima Cena e dove resiste alle tentazioni di Satana. Tradito da Giuda Iscariota, viene arrestato e portato dinanzi ai capi dei Farisei che lo condannano a morte. Ponzio Pilato, governatore romano della Palestina cui si chiede di deliberare, ascoltati i capi di imputazione, offre al popolo infuriato di scegliere se salvare la sua vita o quella di Barabba, noto criminale. Gesù viene flagellato dai soldati romani e riportato dinanzi a Ponzio Pilato. Poichè il popolo ha scelto di salvare la vita di Barabba, Ponzio Pilato, dopo aver chiesto se non era ancora abbastanza, si lava le mani ad indicare che non vuole essere coinvolto nella scelta. Gesù è costretto ad attraversare Gerusalemme e a salire sul Golgota portando sulle spalle la croce. Giunto in cima al monte gli vengono trafitti mani e piedi con i chiodi e viene drizzata la croce davanti agli occhi straziati della madre Maria e delle pie donne, tra cui Maria Maddalena. Gesù affronta l'ultima tentazione, quella di essere abbandonato dal Padre, poi alle tre del pomeriggio, muore mentre il cielo viene squarciato dai fulmini e si strappa la tenda del tempio di Gerusalemme.

141 Patch adams

Paese: Usa Regista: Tom Shadyac

Anno: 1998 Cast: , Monica Potter, Daniel London, Philip Seymour Hoffman, Bob Gunton, Josef Sommer, Irma P. Genere: Commedia Hall, Frances Lee McCain, Harve Presnel, Daniella Kuhn, Peter Coyote, James Greene, Michael Jeter, Durata: 115 minuti Harold Gould, Bruce Bohne, Howard Allison Williams, Diane Amos, Steven Anthony Jones, Kathleen Stefano, Collocazione: F DVD 123 Douglas Roberts, Ralph Peduto, Shannon Orrock, Wanda McCaddon, Richard Kiley, Dot Marie Jones, Vilma Vitanva, Doreen Chou Croft, Jay Jacobus, Roy Conrad, Vivis Cortez

Tratto da: libro "Gesundheit: Good Health Is a Laughing Matter" scritto da Hunter Doherty Adams, Maureen Mylander Trama: Nel 1969, Hunter Patch Adams è ricoverato al Fairfax Hospital Psychiatric a causa del suo carattere instabile e imprevedibile. Quando ritiene di non poter più restare lì, esce sotto la propria responsabilità. Due anni dopo, come studente, frequenta la facoltà di medicina all'università della Virginia. Ben presto si mette in evidenza per il suo modo di fare estroverso e diretto: partecipa ad un congresso dei macellatori e viene scambiato per uno di loro. Organizza un'accoglienza di dubbio gusto ad un gruppo di ginecologi in visita alla facoltà, insiste per visitare gli ammalati prima del terzo anno previsto dal piano di studi. Espulso dal decano della facoltà e riammesso dal preside, lancia l'idea di dare vita ad un "ospedale della gioia" completamente gratuito: nell'impresa coinvolge alcuni compagni di corso, Truman e soprattutto Carin, di cui si innamora. In una vecchia costruzione isolata, nasce l'ospedale, che subito accoglie molti pazienti. Un giorno vi arriva Larry, che si fa conoscere, poi va via e poco dopo chiede aiuto tramite segreteria telefonica. Carin va a casa di Larry. Il giorno dopo il preside convoca Patch: Carin è stata uccisa da Larry. Sopraffatto dal dolore, Patch sta per lasciare tutto, ma poi ritrova fiducia. Torna in facoltà, e di nuovo viene espulso per i suoi comportamenti. Questa volta deve affrontare il giudizio della commissione medica: pronuncia un'appassionata difesa del proprio modo di intendere la professione medica e la commissione lo assolve. Finalmente arriva il giorno della consegna dei diplomi di laurea: Patch riceve il proprio nella tradizionale divisa dei laureandi. Ma sotto è completamente nudo. Pagina 76/200

142 Paziente inglese

Paese: Usa Regista: Anthony Minghella

Anno: 1996 Cast: , Juliette Binoche, Willem Dafoe, Kristin Scott Thomas, Naveen Andrews, Colin Firth, Julian Genere: Romantico Wadham, Jürgen Prochnow, , Clive Merrison, Nino Castelnuovo, Liisa Repo-Martell, Peter Durata: 160 minuti Rühring, Torri Higginson, Geordie Johnson, Hichem Rostom Collocazione: F DVD 176

Tratto da: romanzo omonimo di Michael Ondaatje Trama: Alla fine della seconda guerra mondiale, un uomo gravemente ferito viene condotto da Hana, infermiera franco-canadese, in un monastero diroccato in Toscana. Il paziente, con un filo di voce, dice di non ricordare niente di sé e del proprio passato l'unico indizio per capire qualcosa è un libro che si porta dietro, una copia delle storie di Erodoto. Nel monastero arriva poco dopo un altro canadese di nome Caravaggio che ha le mani coperte a metà e non vuole rivelarne il motivo. Ma ben presto viene fuori che Caravaggio è stato in Nord Africa durante la guerra, e che proprio lì il paziente è stato ferito. Sul filo del ricordo, si dipana allora la storia che aveva visto alla fine degli anni Trenta il paziente, ossia il conte d'origine ungherese Laszlo, entrare nel gruppo della Royal Geographic Society che doveva disegnare le mappe delle zone desertiche, e qui innamorarsi, ricambiato, della bella Katherine, moglie dell'aristocratico Geoffrey, entrambi nella spedizione. Poi lo scoppio della guerra, la difficoltà di conciliare la storia d'amore con le necessità militari, i doveri contro il nemico, le differenze di nazionalità: Katherine resta sola nel deserto e muore abbandonata, Laszlo è ferito, Hana lo cura con pazienza ma quando si capisce che tutto è inutile, è Laszlo stesso ad invitarla a porre fine alla sua sofferenza. Hana però, da quel tragico episodio, trova la forza per andare avanti e cominciare una nuova vita.

143 Pazza storia del mondo (La)

Paese: Usa Regista: Mel Brooks

Anno: 1982 Cast: Mel Brooks, Dom DeLuise, Madeline Kahn, Harvey Korman, Cloris Leachman, Ron Carey, Gregory Hines, Genere: Commedia Pamela Stephenson, Shecky Greene, Sid Caesar, Mary Margaret Humes, Rudy De Luca, Art Metrano, Diane Durata: 91 minuti Day, John Hurt, Spike Milligan, Andrew Sachs, Hunter Von Leer, John Myhers, Ron Clark Collocazione: F DVD 51

Trama: E' la storia del mondo rivisitata da Mel Brooks che ci ha voluto raccontare la "sua" storia attraverso due lunghi episodi, quello del filosofo Comicus nella Roma imperiale e quello delle tribolazioni di un popolano che assomiglia a Re Luigi nella Francia della Rivoluzione. Il tutto inframezzato da alcuni lampeggianti quadri-flash e da un intermezzo ambientato al tempo dell'Inquisizione. La promessa di un seguito, con un grottesco prossimamente, conclude la storia. Pagina 77/200

144 Pianista (Il)

Paese: Francia, Germania, GB, Polonia Regista: Roman Polanski

Anno: 2002 Cast: Adrien Brody, , Frank Finlay, Maureen Lipman, Ed Stoppard, Julia Rayner, Jessica Genere: Drammatico Kate Meyer, Emilia Fox, Ruth Platt, Valentine Pelka, Ronan Vibert Durata: 148 minuti

Collocazione: F DVD 88

Tratto da: romanzo autobiografico "das wunderbare ueberleben" (death of a city) di Wladyslaw Szpilman Trama: Un brillante pianista polacco, di religione ebraica, viene confinato nel ghetto di Varsavia dove sperimenta sulla pelle la sofferenza e l'umiliazione. Sfugge alla deportazione nascondendosi fra le rovine della città, e un ufficiale tedesco lo aiuta a sopravvivere.

145 Piccolo buddha

Paese: Gran Bretagna Regista: Bernardo Bertolucci

Anno: 1993 Cast: Santosh Bangera, Jo Champa, Bridget Fonda, Tsultim Gyeles Geshe, Chris Isaak, Jigme Kunsang, T.K. Lama, Genere: Allegorico Mantu Lal, Raju Lal, Greishma Makar Singh, Kanika Panday, Rudraprasad, Keanu Reeves, Khyongla Rato Durata: 139 minuti Rinpoche, Sofyal Rinpoche, Bhisham Sahni, Ying Roucheng, Raj Kaur Sachdev, Anupam Shayam, Domo Collocazione: F DVD 182 Tshomo, Alex Wiesendanger

Trama: Jesse Konrad è un bambino che vive a Seattle con il padre, ingegnere, Dean e la madre, insegnante, Lisa. Un giorno la famiglia trova sulla porta di casa una delegazione di monaci buddisti del lontano regno del Bhutan. I monaci, guidati dal Lama Norbu con il suo assistente Champa, credono che Jesse sia la reincarnazione di uno dei loro più rispettati lama e vorrebbero portare Jesse in Bhutan a studiare le pratiche buddiste. Increduli, ma curiosi, i Konrad accolgono i monaci e permettono loro di passare del tempo con Jesse. Dean, intanto, viene travolto da una crisi professionale e personale e decide di accettare la proposta dei monaci e accompagnare Jesse in Bhutan, superando le obiezioni di Lisa. Guidato da Lama Norbu, Jesse scopre il Bhutan, un mondo completamente diverso dal suo, vivendo alcuni giorni in monasteri dove vengono ancora seguite regole di vita antiche e tradizionali. Tra il bambino e il vecchio lama si instaura un legame profondo. Il lama si trova così a raccontare a Jesse la storia, avvolta nel mito, del principe Siddhartha, vissuto duemilacinquecento anni fa, e destinato a diventare, dopo una straordinaria vicenda umana, la personificazione storica del Buddha. Pagina 78/200

146 Pranzo di Babette

Paese: Danimarca Regista: Gabriel Axel

Anno: 1987 Cast: Stéphane Audran, Jean Philippe Lafont, Jarl Kulle, Bodil Kier, Birgitte Federspiel, Bibi Andersson, Preben Genere: Allegorico Lerdorff Rye, Lisbeth Movin, Ebbe Rode, Axel Strobye, Hanne Stensgaard, Vibeke Hastrup Durata: 101 minuti

Collocazione: F DVD 152

Tratto da: un racconto di Karen Blixen Trama: Martina e Filippa, due sorelle nubili di una certa età, figlie di un austero pastore luterano, vivono in uno sperduto paesino della costa danese dello Jutland. La loro vita scorre monotona tra severe riunioni di preghiera fra pochi seguaci anziani che proseguono l'usanza del defunto padre delle due signorine, e tra semplici lavori domestici. Le due donne da giovani erano molto carine e qualche giovanotto si fece avanti per dichiarare il proprio amore. Ma l'atteggiamento intransigente e bigotto del pastore li aveva fatti subito desistere dall'impresa. Un giovane ufficiale degli ussari, capitato per caso da quelle parti, fu colpito dalla bellezza e dall'innocenza di Martina, ma non osò mai manifestare i propri sentimenti alla ragazza per non turbare tanto candore. Dopo quell'episodio, l'ufficiale continuò la sua vita, ebbe successo, fece una strepitosa carriera militare e sposò una dama della regina Sofia: ma quella fanciulla soave gli rimase sempre impressa nella mente nonostante il passare degli anni. Analoga conclusione ebbe la storia di Filippa con un cantante lirico francese, il quale, colpito dall'avvenenza della ragazza, chiese al genitore di poterle impartire lezioni di canto. Il padre acconsentì: l'allieva si dimostrò all'altezza della situazione ma ogni giorno di più era turbata dalle attenzioni dell'uomo. Questi intendeva sposarla e portarla a Parigi per farla diventare una grande artista dell'opera: ma la giovane ebbe paura e non volle più rivederlo e a questi non restò altro che tornarsene a Parigi deluso e disperato, pensando al proprio destino duro e crudele. Sono passati molti anni: il pastore è morto, le due sorelle vivono una vita piuttosto grigia nella loro umile casetta. Durante una sera fredda di pioggia bussa alla loro porta una giovane donna, Babette Harsant, francese con una lettera per loro. L'ha scritta il vecchio spasimante di Filippa, che adesso è canuto e solo e rimpiange la gloria effimera dell'arte. Egli raccomanda alla bontà delle due signorine questa donna che ha perso il marito e figlio nella rivoluzione parigina: esse potrebbero ospitarla in cambio di servigi di governante. Babette diventa indispensabile per le sue ospiti; è una cuoca eccellente, discreta, devota e rispettosa. Si rende simpatica a tutti: si fa amare per il suo carattere cordiale e comunicativo. Le due sorelle, grazie alla sua dedizione, possono tranquillamente dedicarsi alle opere di carità verso i più bisognosi. Passano 14 anni: i discepoli del defunto decano si riuniscono sempre ma fra loro ogni giorno di più crescono tensioni, litigi, malintesi, ripicche e gelosie. In occasione del centenario della nascita del decano, le due pie donne verrebbero fare una festa per ricordare il caro estinto. Giunge inaspettata una lettera da Parigi per Babette che le comunica che ha vinto un premio alla lotteria di diecimila franchi. La donna ha già deciso cosa farà della vincita: vuole offrire un pranzo alla francese alle sue benefattrici e ai loro discepoli. Dopo qualche incertezza è tutto deciso. Per qualche giorno la donna si allontana dalla casa delle due sorelle per sistemare la faccenda della vincita. Quando lei è tornata, le sue protettrici si sentono smarrite e si trovano in difficoltà, temono che Babette le lasci definitivamente e questo le addolora. La vita senza di lei è dura per loro: ma la donna ritorna con molto cibo e prodotti esotici. Le due anziane signorine rimangono sgomente, anzi terrorizzate temendo che tali cose possano stravolgere il loro semplice ed austero stile di vita e che il potere del male con l'eccesso e il peccato possa traviare la piccola comunità. Ma Babette prosegue nei suoi preparativi: con estrema maestria si destreggia tra i fornelli aiutata solo da un giovane del luogo. Il pranzo è pronto ed è un'autentica meraviglia dalla prima all'ultima portata. I dodici commensali non pronunciano alcuna parola per esaltare ed elogiare le pietanze, infatti intendono rimanere ligi alla loro morale puritana, ma le loro espressioni pienamente soddisfatte sono più eloquenti di ogni parola. L'unica persona che apprezza ogni singola portata e le bevande eccellenti che vengono man mano servite è il generale Lowen, anche lui per caso della compagnia. Egli, che fu quel giovane ufficiale innamorato di Martina, è doppiamente felice: primo perchè ha ritrovato il suo amore mai dimenticato, secondo per quel pranzo eccezionale che rivela una insolita rassomiglianza con quelli serviti nel prestigioso locale parigino Cafè Anglais. Infatti Babette confesserà poi che era proprio lei l'abilissimo Chef di quel famoso ristorante. I commensali alla fine del sontuoso banchetto sono riconciliati spiritualmente e fisicamente: ritrovano l'armonia, l'amore vicendevole di un tempo e la fiducia per continuare a vivere e sperare. Nello sguardo di Martina e di Filippa, oltre alla gioia della pace ritrovata, si legge anche il rimpianto per quegli amori respinti in gioventù; ma è solo questione di un attimo. Tornano subito a sorridere a tutti, ringranziando il Signore per ciò che Lui ha voluto concedere loro. Babette rimarrà per sempre con loro: è di nuovo senza un soldo poichè ha speso nel sontuoso pranzo tutta la sua vincita: ha voluto dimostrare a se stessa e agli altri tutta la sua arte di cuoca. Un artista, ella dice, non è mai povero. Pagina 79/200

147 Predatori dell'arca perduta

Paese: Usa Regista: Steven Spielberg

Anno: 1981 Cast: Harrison Ford, Karen Allen, Paul Freeman, Ronald Lacey, John Rhys-Davies, Denholm Elliott, Alfred Genere: Avventura, Azione Molina, Wolf Kahler, Anthony Higgins, Vic Tablian, Don Fellows, William Hootkins, Fred Sorenson, Anthony Durata: 115 minuti Chinn, Pat Roach, Christopher Frederick

Collocazione: F DVD 153

Trama: Sfuggito per miracolo ai feroci Indios della giungla peruviana, dove ha violato una tomba sacra, l'archeologo Indiana Jones viene coinvolto dai servizi segreti inglesi nella caccia all'arca dell'alleanza contenente i 10 Comandamenti. Indy, però, dovrà battere sul tempo gli inviati di Hitler. Accompagnato da una deliziosa avventuriera, Marion, dalle vette del Nepal al deserto egiziano, Indiana Jones svolge la ricerca dell'arca che, una volta aperta, si rivelerà un nuovo vaso di Pandora che provocherà la morte di tutti i malvagi.

148 Pret-a-porter

Paese: Usa Regista: Robert Altman

Anno: 1994 Cast: Marcello Mastroianni, , , Kim Basinger, Chiara Mastroianni, Julia Roberts, Tim Genere: Grottesco Robbins, Lauren Bacall, Anouk Aimée, Lyle Lovett, Ute Lemper, Rossy de Palma, Jean Rochefort, Jean-Pierre Durata: 130 minuti Cassel, Danny Aiello, Stephen Rea, Forest Whitaker, Jean-Paul Gaultier, Linda Evangelista, Carla Bruni, Collocazione: F DVD 168 Christy Turlington, Christian Lacroix, Georgianna Robertson, Bjork, Cher, Helena Christensen, Nicola Trussardi, Gianfranco Ferré, Issey Miyake, Thierry Mugler, Paolo Bulgari, Tara Leon

Trama: Alla vigilia di una settimana di sfilate, tutto il mondo parigino è in fibrillazione. Un evento tragico, tuttavia, si verifica: tornando dall'aeroporto dove è andato ad accogliere Sergei Oblomov (un sarto russo) il presidente della Camera nazionale della moda Olivier De La Fontaine muore nella sua automobile soffocato da un sandwich. Sergei intimorito si dilegua e la Polizia è convinta che si tratti di un delitto. Il sarto va in un grande albergo, ruba una giacca a quadretti, e si pone alla caccia della vedova del morto (Isabelle, che detestava il marito, alla pari di molti stilisti ed operatori del settore, che ora vengono a porgere ipocrite condoglianze). Tanti, tanti anni prima la splendida Isabelle e Sergei erano stati amanti. Nello stesso albergo Joe Flynn e Anne Eisenhower, giornalisti americani invitati a Parigi, obbligati ad occupare la medesima stanza, trascorrono giorni interi presi da amore, mandando fax in America sulla scorta della sole notizie viste in televisione. Poi ecco le fantasmagoriche sfilate: stilisti isterici come Cort Romney (un omosessuale) ed un avversario-amico (Cy Bianco), che dirige una équipe di modelle, tutte di colore come lui, oppure preoccupati come la seducente madame Simone Lowenthal (amante del defunto Oliver), il cui figlio Jack in pieno défilé della ditta vende l'azienda ad un industriale texano. Tutto si svolge in un clima di gente eccitata e vacua, di invertiti e travestiti, di truccatori, parrucchiere e strepitose modelle, tra veli fruscianti, tessuti costosissimi, con l'onnipresente fotografo Milo O'Brannigan - il migliore a livello internazionale - che fotografa a tradimento tre diverse redattrici delle migliori riviste di moda. Kitty Potter - sempre emergente nel caos generale con microfono in mano per le sue mille interviste televisive alla gente importante - abbandona il proprio lavoro, sconcertata e disgustata dalla sfilata finale: il colpo di scena ideato da madame Lowenthal per farsi applaudire con la sua équipe di modelle totalmente nude. Pagina 80/200

149 Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera

Paese: Corea Del Sud, Germania Regista: Kim Ki-duk

Anno: 2003 Cast: Oh Young-Su, Kim Ki-duk, Kim Young-min, Seo Jae- kyeong, Ha Yeo-Jin, Kim Jong-Ho, Kim Jung-Young, Ji Genere: Drammatico Dae-Han, Choi Min, Park Ji-a, Song Min-Yiung

Durata: 103 minuti

Collocazione: F DVD 194

Trama: In un piccolo monastero coreano, posto su un laghetto circondato dalle montagne, un bambino apprende dal suo vecchio maestro la dottrina buddhista. Dopo qualche anno, l'allievo sperimenta l'amore e fugge dal tempio. Ma la vita al di fuori del monastero per lui si rivela un inferno quindi decide di tornare indietro e seguire il suo percorso spirituale...

150 Profondo rosso

Paese: Italia Regista: Dario Argento

Anno: 1975 Cast: David Hemmings, Daria Nicolodi, Gabriele Lavia, Macha Meril, Eros Pagni, Aldo Bonamano, Piero Genere: Giallo Mazzinghi, Glauco Mauri, Clara Calamai, Giuliana Calandra, Liana Del Balzo, Nicoletta Elmi Durata: 130 minuti

Collocazione: F DVD 142

Trama: Durante una conferenza sulla parapsicologia, la sensitiva tedesca Helga Hullmann avverte la presenza, in sala, di qualcuno che cova pensieri omicidi. La sera stessa, la donna muore per mano di un ignoto assassino. Testimone casuale del delitto, senza poterne individuare l'autore, è un giovane pianista inglese, Marc Daly, i cui amici sono la giornalista Gianna Grezzi e Carlo, il figlio ubriacone di un'anziana ex attrice. Deciso a scoprire per suo conto chi ha ucciso Helga, Marc è però' ostacolato, ad ogni successivo passo verso la verità, da nuovi efferati assassini, di cui sono vittime le persone capaci di favorire le sue indagini. Finalmente - dopo aver evitato, grazie a Gianna, di essere ucciso a sua volta - Marc giunge alla soluzione del mistero, individuando nella schizofrenica madre di Carlo l'autrice di tanti efferati delitti. Pagina 81/200

151 Profumo del mosto selvatico

Paese: Usa Regista: Alfonso Arau

Anno: 1995 Cast: Keanu Reeves, Aitana Sánchez-Gijón, Anthony Quinn, Giancarlo Giannini, Angelica Aragon, Debra Messing, Genere: Drammatico Don Amendolia, Juan Jimenez, Freddy Rodríguez, Gema Sandoval, Roberto Huerta, Alejandra Florer, Durata: 102 minuti Febronio Covarrubias, Evangelina Elizondo

Collocazione: F DVD 62

Trama: Tornato dalla guerra, Paul Sutton, dopo aver riabbracciato la moglie Betty, che per la verità non sembra aver trepidato per lui, visto che non ha letto una sola delle molte lettere inviatele, riprende l'attività di rappresentante di cioccolatini. Una serie di contrattempi fa sì che si ritrovi a "fare" da marito ad una giovane di origine messicana, Victoria Aragon, figlia di un ricco viticoltore delle valle di Napa, che possiede il vigneto modello "Le Nuvole". La giovane, che frequenta l'università in città, aspetta un figlio illegittimo dal suo professore e teme che il padre, Alberto, la uccida. Accettato il ruolo solo per breve tempo essendo deciso il giorno dopo ad andarsene con una lettera d'addio, Paul incontra subito l'aperta ostilità di Alberto, geloso della figlia e irritato per non essere stato avvertito, ma la simpatia della madre Marie José e soprattutto del nonno, Don Pedro, ritardano la sua partenza. Il rito della vendernmia poi, con il clima bacchico e solare della pigiatura dell'uva, fa perdere quasi la testa a Paul, che decide di rispettare Victoria, pur essendone attratto e ricambiato. Orfano, Paul trova nella famiglia della giovane un rifugio dagli orrori della guerra che ancora lo traumatizzano. Il fatto che i due non dorrnano insieme insospettisce Alberto che, colpito dalle manifestazioni d'affetto per la figlia del finto genero, decide di farli sposare con rito religioso. A questo punto Victoria è costretta a dire la verità al padre, mentre Paul a malincuore si allontana per tornare dalla moglie che, nel frattempo, ha provveduto ad annullare il matrimonio. Libero, il giovane fa ritorno al vigneto, ma trova Alberto ubriaco che si scaglia contro di lui e roteando una lampada a petrolio per colpirlo la lancia nel vigneto incendiandolo. Vani sono i tentativi per domare le fiamme; poi Paul estirpa la radice, che ha resistito al fuoco, della pianta madre del vigneto, che rivivrà. Alberto fa pace con la figlia e Paul può sposarla accettando di essere un buon padre per il nascituro.

152 Qualcuno volò sul nido del cuculo

Paese: Usa Regista: Milos Forman

Anno: 1975 Cast: Jack Nicholson, Louise Fletcher, William Redfield, Michael Berryman, Peter Brocco, Danny De Vito, Genere: Commedia, Drammatico Christopher Lloyd, Vincent Schiavelli, Dean R. Brooks, Alonzo Brown, Mwako Cumbuka, William Duell, Josip Durata: 133 minuti Elic, Lan Fendors, Nathan George, Ken Kenny, Sydney Lassick, Kay Lee, Dwight Marfield, Ted Markland, Collocazione: F DVD 133 Louisa Moritz, Phil Roth, Will Sampson, Mimi Sarkisian, Mews Small (Marya Small), Delos V. Smith Jr., Tin Welch, Brad Dourif, Scatman Crothers, Mel Lambert, Anjelica Huston

Tratto da: romanzo omonimo di Ken Kesey Trama: In un ospedale psichiatrico tutto ordine e pulizia arriva un giorno il giovane Randle P. McMurphy, che, condannato per reati di violenza, spera, spacciandosi per matto, di sottrarsi al carcere: ai medici il compito di scoprire se sia o meno un simulatore. La sua comparsa, intanto, porta lo scompiglio in quel chiuso ambiente di repressione mascherata, di intransigente disciplina imposta e mantenuta da una ferrea capo-infermiera, la signorina Ratched. L'allegro McMurphy volge in burla le sedute psicanalitiche di gruppo, si improvvisa radiocronista di immaginarie partite di baseball, organizza una "scappatella" in barca coi suoi compagni, impianta una squadra di basket. Più i ricoverati, però, gli stringono fiduciosi intorno, contagiati dal suo spirito di disubbidienza, più la Ratched stringe la vite del sistema repressivo. Forte dell'amicizia di un gigantesco indiano, che si era finto sordomuto, McMurphy decide di fuggire con lui. Prima, però, regala agli amici una festicciola notturna, con due ragazze fatte entrare clandestinamente. La Ratched scopre uno dei ricoverati, il mite Jimmy, tra le braccia di una di loro: lo terrorizza, facendo leva sul suo complesso di colpa, e il giovane si uccide. McMurphy, infuriato, salta al collo della capo-infermiera e quasi la strozza. Condotto in sala operatoria e sottoposto a lobotomia, McMurphy diventa una larva d'uomo che l'indiano, prima di evadere, soffoca pietosamente con un cuscino. Pagina 82/200

153 Quarto potere

Paese: Usa Regista: Orson Welles

Anno: 1941 Cast: Orson Welles, Dorothy Comingore, Agnes Moorehead, , Ray Collins, Erskine Sanford, Everett Genere: Drammatico, Giallo Sloane, Joseph Cotten, Gus Schilling, William Alland, Philip Van Zandt, Buddy Swan, Paul Stewart, Harry Durata: 120 minuti Shannon, Georgia Backus, George Coulouris, Charles Bennett, Fortunio Bonanova Collocazione: F DVD 10

Trama: Charles Kane è un figlio di modesti genitori. Quand'egli è ancora un bambino, sua madre eredita una grossa somma di denaro. Questa deve passare al figliolo che dovrà venire educato, lontano dai suoi, in modo corrispondente alla sua futura posizione. Kane ha avuto dalla sorte un ingegno non comune, una forte volontà e un temperamento vulcanico. Divorato da una straordinaria ambizione, si getta nel giornalismo e ben presto controlla trentasette giornali. Vuol entrare in politica e sta per essere eletto governatore quando un avversario, gettando discredito sulla sua vita privata, riesce a stroncarlo. Divorzia dalla moglie, che qualche tempo dopo muore insieme all'unico figlio, in un incidente automobilistico. Sposa un'oscura cantante, ch'egli ama da tempo e, mosso dall'ambizione, vuol imporla al pubblico a suon di dollari; ma non vi riesce, benché abbia fatto costruire per lei uno splendido teatro. Fa costruire un fantastico castello e vi raccoglie immensi tesori d'arte. Lì si ritira a vivere con la moglie che, mal sopportando quella fastosa solitudine, l'abbandona. Egli muore solo, rimpiangendo la serena povertà e i giochi innocenti dell'infanzia. Ma chi o cosa è "Rosebud", tanto invocata in punto di morte?

154 Quei bravi ragazzi

Paese: Usa Regista: Martin Scorsese

Anno: 1990 Cast: Robert De Niro, Ray Liotta, Joe Pesci, Lorraine Bracco, Paul Sorvino, Chuck Low, Frank DiLeo, Frank Genere: Drammatico Sivero, Tony Darrow, Mike Starr, Frank Vincent, Frank Adonis, Catherine Scorsese, Gina Durata: 145 minuti Mastrogiacomo, Welker White, Margo Winkler, Suzanne Shepherd, Charles Scorsese, Debi Mazar, Collocazione: F DVD 67 Julie Garfield, Samuel L. Jackson, Kevin Corrigan

Tratto da: romanzo di "Wise Guy" di Nicholas Pileggi Trama: Henry Hill, nato da madre siciliana e padre irlandese, ancora adolescente entra a far parte della "piccola mafia" dei quartieri bassi di New York. Lì un potente irlandese, James Conway, inizia a proteggerlo e lo introduce in una banda specializzata in furti, estorsioni e contrabbando, che presto diventa la sua vera famiglia, in cui i componenti usano chiamarsi fra loro "bravi ragazzi". I suoi capi, James Conway, Tommy DeVito e Paul Cicero, ai quali ubbidisce senza discutere, gli dimostrano presto di essere capaci di uccidere ferocemente. Soprattutto Tommy, apparentemente così bonario, si trasforma spesso in un maniaco sanguinario, pronto ad ammazzare non solo i nemici, ma anche un malcapitato cameriere, che lo ha irritato. Henry, al quale non viene ordinato di uccidere, non si pone problemi di coscienza, soddisfatto di sentirsi qualcuno e di ricevere molti soldi. Quando si innamora, ricambiato, di una brava ragazza, Karen, la sposa senza rivelarle qual è realmente il suo mestiere. Dopo la nascita di due bambine, fra i coniugi inizia una crisi, perché Henry ha un'amante, Janice Rossi. Però alla fine prevale l'amore per Karen, che lo perdona anche se spesso si trova costretta ad essere sua complice. Quando la banda passa al traffico della droga, i bravi ragazzi sono costretti ad effettuare molti assassinii. Henry viene arrestato e, alla sua scarcerazione, capisce che gli amici vogliono eliminarlo, perché lo ritengono pericoloso. Essendo stati già uccisi Tommy e Paul, ad Henry, terrorizzato, non resta che affidarsi all'FBI e rivelare in un processo tutto ciò che sa. Poi l'FBI lo fa dileguare sotto altro nome insieme alla famiglia, per salvarlo dalla vendetta della mafia. Pagina 83/200

155 Queimada

Paese: Italia Regista: Gillo Pontecorvo

Anno: 1969 Cast: Marlon Brando, Evaristo Márquez, Renato Salvatori, Dana Ghia, Valeria Ferran Wanani, Giampiero Genere: Drammatico Albertini, Carlo Palmucci, Norman Hill, Thomas Lyons, Joseph P. Persaud, Alessandro Obregon, Cicely Durata: 129 minuti Browne, Mauricio Rodriguez, Enrico Cesaretti, Alvaro Medrano, Alberto Vivas Collocazione: F DVD 33

Trama: William Walker, un agente inglese, viene inviato a Queimada, un'isola dei Caraibi, per fomentare una rivolta contro i portoghesi. L'azione di Walker non tende a favorire la popolazione locale nella conquista dell'indipendenza ma, al contrario, mira a far sì che l'Inghilterra possa sostituirsi all'impero delle altre potenze europee nell'America latina. William trova in un giovane negro, José Dolores, la persona adatta a divenire un potenziale capo e non gli riesce difficile convincerlo ad accendere e guidare la rivolta, eliminando il dominio portoghese. Durante lo svolgersi di questi avvenimenti, Walker stringe amicizia con il giovane José. Quando riparte per l'Inghilterra egli non immagina che, sette anni dopo, sarà inviato nuovamente nell'isola, ma questa volta per uccidere proprio il rivoluzionario che, conquistata l'indipendenza per il paese e rifugiatosi sulle montagne, ha preso le armi contro gli inglesi deciso a contrastare ogni forma di colonialismo. William e José si ritrovano così l'uno contro l'altro. Dopo una lunga e sanguinosa caccia, i ribelli vengono distrutti e José fatto prigioniero. Inutilmente William cerca di convincere il giovane a fuggire: José accetta la morte nella certezza che qualcuno continuerà la sua lotta per la libertà. William ha eseguito la sua missione pagando un duro scotto e tornando in patria il destino gli gioca un brutto scherzo...

156 Rabbia giovane

Paese: Usa Regista: Terrence Malick

Anno: 1973 Cast: Martin Sheen, Sissy Spacek, Warren Oates, Ramon Bieri, Alan Vint, Gary Littlejohn, John Carter, Bryan Genere: Drammatico, Psicologico Montgomery, Gail Threlkeld, Terrence Malick, Charles Fitzpatrick, Ben Bravo, Dona Baldwin, John Womack Durata: 90 minuti Jr., Howard Ragsdale

Collocazione: F DVD 91

Trama: La 15enne Holly, orfana di madre, con papà si trasferisce dal Texas in una cittadina del Sud Dakota. Il primo giovane che l'avvicina è Kit, senza arte né parte, attualmente raccoglitore di immondizie. Licenziato dal Comune per riduzione di quadri, il ragazzo pensa di avere soddisfatto i desideri del padre dell'amichetta che lo ha esplicitamente scartato come partito per la figlia. Kit e Holly, viceversa, diventano inseparabili e amanti. Quando il genitore si oppone decisamente a questa amicizia, Kit lo uccide e ne brucia la casa con il cadavere. Da quel momento i due giovani fuggono verso il Canada, lasciandosi alle spalle i cadaveri di inseguitori o di sospetti delatori, come il povero Cato, amico di Kit come raccattaimmondizie. Giunti nel Montana, proprio mentre Holly decide di lasciare Kit, stanca del vagabondaggio e sempre più impressionata per i facili omicidi dell'amico, i due vengono raggiunti dalla polizia. Pagina 84/200

157 Rapina a mano armata

Paese: Usa Regista: Stanley Kubrick

Anno: 1955 Cast: Sterling Hayden, Coleen Gray, James Edwards, Jay C. Flippen, Elisha Cook Jr., Dorothy Adams, Jay Adler, Genere: Poliziesco William Benedict, Charles Cane, James Griffith, Marie Windsor, Joe Sawyer, Steve Mitchell, Kola Kwariani, Durata: 86 minuti Joe Turkel, Robert B. Walling, Tito Vuolo, Timothy Carey, Pary Carroll, Ted de Corsia, Cecil Elliott, Collocazione: F DVD 26 Herbert Ellis, Vince Edwards

Tratto da: romanzo "Clean Break" di Lionel White Trama: Johnny Clay, ex carcerato, progetta un grosso colpo: impadronirsi dell'ingente somma, custodita negli uffici di un ippodromo in un'importante giornata di corse. Il piano viene studiato in tutti i suoi particolari, e a ciascuno dei complici è affidato un compito. Gli esecutori principali sono quattro, Kennan, un poliziotto assillato dalla necessità di pagare dei debiti di gioco; O'Reilly, un barista che ha la moglie ammalata e bisognosa di cure, Unger, vecchio allibratore alcoolizzato; Peatty, un modesto cassiere dell'ippodromo, vittima dell'amore non corrisposto per la moglie, Sherry, donna ambiziosa ed avida. Ci sono inoltre due collaboratori che non conoscono il piano di Johnny. Gli ingranaggi predisposti funzionano perfettamente e Johnny riesce a mettere le mani su un due paio di milioni di dollari. Nel luogo stabilito i complici stanno aspettando Johnny per la spartizione del bottino. Invece del capo, si presenta un giovanotto armato: è l'amante di Sherry, la moglie del cassiere, che, venuto a conoscenza dell'impresa, vuole impadronirsi dell'ingente somma. Ha luogo una sparatoria, nella quale tutti restano uccisi, meno Peatty, che trova la forza di correre a casa per uccidere la moglie. Johnny, accortosi della strage, tenta di fuggire in aeroplano col bottino, insieme alla fidanzata, ma la vecchia valigia, in cui ha chiuso le banconote rubate, cade a terra, s'apre e i biglietti si disperdono, spinti in ogni direzione dal soffio potente dei motori di un aereo. Il colpo inaspettato toglie a Johnny ogni possibilità di reazione ed egli si lascia arrestare senza opporre resistenza.

158 Ritratto di signora

Paese: Australia, Gran Bretagna, Usa Regista: Jane Campion

Anno: 1995 Cast: Nicole Kidman, , Barbara Hershey, Mary-Louise Parker, Martin Donovan, Shelley Winters, Genere: Drammatico Richard E. Grant, Shelley Duvall, Christian Bale, Viggo Mortensen, Valentina Cervi, John Gielgud, Roger Durata: 142 minuti Ashton-Griffiths, Catherine Zago

Collocazione: F DVD 54

Tratto da: romanzo omonimo di Henry James Trama: Ai primi del '900, la giovane aristocratica americana Isabel Archer, rimasta orfana, vive nella sontuosa dimora inglese dello zio materno, Mister Touchett, insieme al figlio di questi, Ralph, un autentico gentiluomo, intelligente e sensibile, ma di salute cagionevole, del quale diventa amica. Sempre elegantissima e subito in linea con gli impeccabili rituali dell'aristocrazia inglese (ricevimenti, passeggiate, tè, serate musicali, conversazioni da salotto), Isabel è interessata contemporaneamente a tre pretendenti che chiedono la sua mano, ma rifiuta di scegliere, finché un'amica, Madame Merle, con sapienti raggiri e insistenti motivazioni, riesce a convincerla a sposare il presuntuoso Gilbert Osmond, un artista dilettante. Le giornate di Isabel, in apparenza movimentate da ricevimenti, interessi mondani, vita elegante ed invidiabile di donna piena di diversivi piacevoli, si trasformano gradatamente in crudele schiavitù e irrimediabile infelicità avendo scoperto sia il tradimento di Osmond (che la tiranneggia, ma continua, anche dopo il matrimonio, ad essere l'amante di Madame Merle, da cui ha avuto una figlia, ora collegiale) sia la sua avidità di denaro e il suo comportamento di padre-padrone nei confronti della giovanissima Pansy. L'infelicità di Isabel è al culmine quando il marito si oppone alla partenza di lei per rivedere l'amato cugino Ralph, ormai in fin di vita. Isabel trova la forza di ribellarsi e di riprendere la propria libertà. Accanto a Ralph la donna scopre in brevi momenti di intensa tenerezza che era lui il suo vero amore. Decisa a rimanergli fedele fin oltre la morte, Isabel non fa più ritorno al tirannico Osmond. Pagina 85/200

159 The rocky horror picture show

Paese: Gran Bretagna Regista: Jim Sharman

Anno: 1975 Cast: Tim Curry, Susan Sarandon, Barry Bostwick, Richard O'Brien, Patricia Quinn, Jeremy Newson, Nell Genere: Commedia, Musicale Campbell, Meat Loaf, Peter Hinwood, Jonathan Adams, Charles Gray Durata: 100 minuti

Collocazione: F DVD 90

Tratto da: testo teatrale "The Rocky Horror Show" di Richard O'Brien Trama: Brad e Janet, una giovane coppia, sono in viaggio diretti dal loro professore universitario, il dottor Scotto, quando la loro auto si arresta per un guasto. I due cercano aiuto e casualmente bussano alla porta del castello di Frank Wurstel. Questi è un extraterrestre, arrivato sulla terra per dare vita al mostruoso Rocky Horror. L'essere cerca di circuirli e svela loro alcuni segreti sconosciuti al genere umano. Arriva anche il professor Scott, che è alla ricerca di suo nipote Eddie. Chi riporterà l'alieno alla ragione?

160 Sabrina

Paese: Usa Regista: Billy Wilder

Anno: 1954 Cast: Humphrey Bogart, Audrey Hepburn, William Holden, Walter Hampden, John Williams (II), Martha Hyer, Genere: Commedia, Romantico Joan Vohs, Marcel Dalio, Ellen Corby, Nella Walker, Marcel Hillaire Durata: 112 minuti

Collocazione: F DVD 162

Tratto da: commedia "Sabrina Fair" (1953) di Samuel A. Taylor Trama: Sabrina, graziosa ragazza, ingenua e romantica, è la figlia dell'autista di una famiglia di miliardari americani. Fin dall'infanzia è segretamente innamorata di David, il più giovane e scapestrato tra i figli del padrone. David non s'accorge neppure della sua esistenza e questo spinge Sabrina ad un tentativo di suicidio senza serie conseguenze, dopodiché la ragazza parte per Parigi, dove suo padre la manda per farle dimenticare le sue idee romantiche. Torna dopo due anni trasformata: non più romanticamente trasognata, ma conscia della propria bellezza. David, sulle prime non la riconosce, poi se ne innamora fulmineamente, al punto di trascurare del tutto la ricchissima fanciulla che dovrebbe sposare. L'atteggiamento di David preoccupa il fratello maggiore, Linus, che dirige l'importante azienda paterna: egli vede in pericolo il matrimonio, al quale è combinata un'importante combinazione finanziaria. Poiché un banale incidente costringe David a stare a letto alcuni giorni, Linus ne approfitta per fare una corte spietata a Sabrina, fingendosi innamorato e proponendole di andare insieme a Parigi. Egli compera i biglietti per il viaggio col proposito di farla imbarcare e all'ultimo momento lasciarla sola. Ma le cose vanno diversamente, perché Sabrina s'innamora veramente di lui ed anche Linus s'accorge alla fine d'esser innamorato di lei. I due andranno insieme a Parigi, mentre David sposerà la ricca ereditiera. Pagina 86/200

161 Sangue vivo

Paese: Italia Regista: Edoardo Winspeare

Anno: 2000 Cast: Pino Zimba, Lamberto Probo, Claudio Giangreco, Alessandro Valenti, Ivan Verardo, Lucia Chiuri, Genere: Drammatico Addolorata Turco, Morena Mighali, Edoardo D'Ambrosio, Anna Dimitri, Cinzia Marzo, Antonio Durata: 95 minuti Carluccio

Collocazione: F DVD 197

Trama: Nella provincia di Lecce vivono due fratelli: Pino, cinquant'anni, contrabbandiere, e Donato, trenta, musicista senza lavoro. La morte del padre è l'oscuro dolore che li tormenta: un incidente del tutto casuale ma del quale Pino si sente responsabile e a causa del quale Donato rifiuta di parlare con il fratello. Pino si arrangia con le sigarette, l'immigrazione clandestina di albanesi e altri lavoretti e mantiene tutti: la moglie, i figli, la vecchia madre, un'altra donna e Donato. Il suo sogno è quello di riuscire a mettere a frutto il talento musicale suo e del fratello per fare spettacoli e allontanare la presenza di malviventi e spacciatori. Ma Donato è debole e si rifiuta di suonare. Né la madre, né Teresa, la sua ragazza, riescono a motivarlo. Non ci riesce nemmeno Maria, la sorella, che è riuscita ad ottenere l'attenzione di un manager musicale per la band di Pino. Mentre Pino si esibisce con successo, Donato ricade nell'eroina e si fa coinvolgere in una rapina che lo trasforma in bersaglio della mafia locale. A questo punto Pino capisce che è necessaria una reazione estrema. Da un ulteriore viaggio a Valona porta una ragazza minorenne, si rifiuta di consegnarla e la fa tornare indietro. La mafia deve punirlo: un ragazzo gli spara e lo uccide. Anche Giovanni, il malavitoso, è colpito a morte. Ora Donato sa che deve cambiare vita e reagire.

162 Save the last dance

Paese: Usa Regista: Thomas Carter

Anno: 2001 Cast: Julia Stiles, Sean Patrick Thomas, Kerry Washington, Fredro Starr, Terry Kinney, Bianca Lawson, Tab Genere: Drammatico, Musicale Baker, Garland Whitt, Cory Stewart, Mekdes Bruk, Andrew Rothenberg, Kevin Reid, Ora Jones, Felicia Durata: 112 minuti Fields, Kim Tlusty, Doroty Martin, Jennifer Anglin, Artel Jarod Walker, Elisabeth Oas, Vince Green Collocazione: F DVD 198

Trama: Mentre dall'Illinois sta andando in treno a Chicago, la 17enne Sara rivive il recente dramma che le ha cambiato la vita: appassionata di danza classica, chiede alla madre (che aveva altri impegni) di essere assolutamente presente il giorno del saggio di fine corso. La donna fa di tutto per arrivare ma corre, ha un incidente di macchina e muore. Ora Sara va a vivere con il padre, con cui non ha mai avuto buoni rapporti. Giunta in città, si iscrive ad una nuova scuola, frequentata soprattutto da ragazzi di colore. Sara fa amicizia con Chenille (che ha un figlio neonato) e poi con il fratello di lei, Derek, ragazzo di bella presenza, con idee chiare sul futuro e molto bravo nel ballo detto hip hop. Dopo essersi frequentati per un po', Sara e Derek sentono un'attrazione reciproca, e lui cerca di insegnarle i passi di quel ballo per lei sconosciuto. Ma la relazione tra la ragazza bianca arrivata da fuori e il ragazzo di colore non è ben vista dalle altre ragazze della scuola, soprattutto da Nikki, ex fidanzata di Derek. Questi a sua volta ha problemi con Malakai, un violento che cerca di coinvolgerlo in azioni criminose. Quando gli ostacoli e le incomprensioni diventano troppo forti, Sara e Derek decidono di lasciarsi. Ma intanto Derek ha ridato alla ragazza la fiducia per ripensare alla danza di una volta. Allora si iscrive al corso per entrare alla Julliard School. Il giorno del saggio finale, Chenille confessa a Derek di essere stata lei a rivolgere a Sara pesanti accuse per la loro relazione. Derek allora corre verso il teatro e arriva in tempo per assistere all'esibizione. Sara è promossa ed ammessa alla scuola. I due ragazzi possono di nuovo tornare insieme e festeggiare in discoteca in mezzo a tutti gli altri. Pagina 87/200

163 Schindler's list - la lista di schindler

Paese: Usa Regista: Steven Spielberg

Anno: 1993 Cast: Liam Neeson, Ben Kingsley, Ralph Fiennes, Caroline Goodall, Jonathan Sagall (Jonathan Sagalle), Embeth Genere: Drammatico, Guerra Davidtz, Malgoscha Gebel, Shmuel Levy (Shmulik Levy), Mark Ivanir, Béatrice Macola, Andrzej Seweryn, Durata: 195 minuti Friedrich von Thun, Krzysztof Luft, Harry Nehring, Norbert Weisser, Adi Nitzan, Michael Schneider, Miri Collocazione: F DVD 35 Fabian, Anna Mucha, Alebrt Misak, Michael Gordon (III), Aldona Grochal, Jacek Wójcicki, Beata Paluch, Piotr Polk, Ezra Dagan, Beata Nowak

Tratto da: romanzo omonimo di Thomas Keneally Trama: Cracovia, 1939. L'industriale tedesco Oskar Schindler, bella presenza e temperamento avventuroso, manovrando i vertici nazisti tenta di rilevare un fabbrica per produrre pignatte e marmitte. Già reclusi nel ghetto di Podgorze, ed impossibilitati a commerciare, alcuni ebrei vengono convinti da Schindler a fornire il denaro per rilevare l'edificio: li ripagherà impiegandoli nella fabbrica, pagandoli con utensili da scambiare e sottraendoli al campo di lavoro comandato dal sadico criminale tedesco Amon Goeth. Dopo aver ricevuto la breve visita di Emilie, la moglie che subito torna in Moravia vista la vita di libertino impenitente del marito, Schindler, sempre più nelle grazie dell'alto comando nazista e di Goeth, costruisce un campo per i suoi operai, dove le milizie non possono entrare senza la sua autorizzazione. Infine, scatenatosi lo sterminio, decide di attivare, dando fondo a tutte le sue risorse finanziarie, una fabbrica di granate nella natia Brinnlitz. Con l'aiuto dell'inseparabile Itzhak Stern, il contabile ebreo, compila una lista di 1100 persone ebree perché vengano a lui affidate come operai. Mentre gli uomini arrivano a destinazione, le donne vengono per errore tradotte ad Auschwitz, e solo con grande rischio ed impiegando a fondo risorse e conoscenze, Schindler riesce a strapparle alla morte. Per sette mesi la fabbrica produce appositamente granate difettose, finché l'armistizio non trova l'industriale senza denaro. I suoi operai gli donano un anello d'oro con su incisa una frase del Talmud: "Chiunque salva una vita salva il mondo intero".

164 Se mi lasci ti cancello

Paese: Usa Regista: Michel Gondry

Anno: 2004 Cast: Jim Carrey, Kate Winslet, Kirsten Dunst, Tom Wilkinson, Elijah Wood, Mark Ruffalo, David Cross, Genere: Commedia, Sentimentale Thomas J. Ryan, (II), Ryan Whitney, Debbon Ayer, Lola Daehler, Deirdre O'Connell, Paul Durata: 108 minuti Litowsky, Gerry Robert Byrne, Brian Price, Amir Ali Said, Josh Flitter Collocazione: F DVD 187

Trama: Joel scopre che la sua fidanzata Clementine si è sottoposta a un esperimento psichiatrico per cancellare dalla sua memoria ogni traccia del tempo trascorso insieme a lui. Frustrato dall'idea di essere ancora innamorato di lei, che invece non vuole più saperne di lui tanto da volerlo eliminare dai suoi ricordi, decide di fare altrettanto e si reca presso lo studio del dott. Howard Mierzwaik, inventore del trattamento, per sottoporvisi. Una volta iniziato il processo di cancellazione però, Joel si rende conto che non è quel che vuole e comincia a nascondere i ricordi legati a Clementine mescolandoli con altri episodi del suo passato... Pagina 88/200

165 Segreti di brokeback mountain

Paese: Usa Regista: Ang Lee

Anno: 2005 Cast: Jake Gyllenhaal, Heath Ledger, Michelle Williams, Anne Hathaway, Randy Quaid, Anna Faris, Linda Cardellini, Genere: Sentimentale, Western Scott Michael Campbell, Kate Mara, Cheyenne Hill, Brooklynn Proulx, Tom Carey, Graham Beckel, Mary Durata: 134 minuti Liboiron, Hannah Stewart, Steven Cree Molison, Mary McBride, Steve Eichler, David Harbour, Roberta Collocazione: F DVD 61 Maxwell

Tratto da: racconto omonimo in 'Close Range, Wyoming Stories' (1997) DI E. Annie Proulx (Premio Pulitzer 1994 per la narrativa) Trama: Nell'estate del 1963, a Signal, nel Wyoming, Ennis e Jack, due giovani mandriani, si incontrano mentre aspettano di trovare un ingaggio per i pascoli estivi. Joe Aguirre, il proprietario di un ranch li assume e li invia come mandriani di pecore ai piedi della Brokeback Mountain. Tra i due, soli per tutta l'estate, nasce un rapporto molto intenso, fatto di sincerità e cameratismo, al quale non è estraneo il sesso. Quando al termine della stagione devono separarsi, Ennis decide di rimanere nel Wyoming e sposare la fidanzata Alma; invece Jack parte per il Texas dove conosce Lureen, la regina del rodeo, se ne innamora e la sposa. Quattro anni dopo arriva a casa di Ennis una cartollina di Jack: è in viaggio per andare a trovare l'amico di un tempo. Un solo attimo è sufficiente per comprendere che la loro amicizia è destinata a durare e trasformarsi in un legame dal quale per vent'anni non riusciranno a sottrarsi.

166 Serpico

Paese: Italia, Usa Regista: Sidney Lumet

Anno: 1973 Cast: Al Pacino, John Randolph, Jack Kehoe, Biff McGuire, Barbara Eda Young, Cornelia Sharpe, Tony Roberts, Genere: Poliziesco John Medici, Bernard Barrow, Ted Beniades, Joe Bova, Sal Carollo, Mildred Clinton, Ed Crowley, Nathan Durata: 129 minuti George, Norman Ornellas, Alan Nirth, Damien Leake, John McQuade, John Lehne, M. Emmet Walsh, James Collocazione: F DVD 165 Tolkin, John Stewart, Lewis J. Stadlen, Allan Rich, Gus Fleming, Richard Foronjy, Hank Garre, Ed Grover, Gene Gross, Al Henderson, Woodie King

Trama: Il poliziotto oriundo italoamericano Frank Serpico viene portato d'urgenza in ospedale e un flashback ci mostra la sua storia. Arruolatosi giovane e con entusiasmo nel corpo di polizia di New York, si infiltra negli ambienti della malavita, ma scopre ben presto come la stragrande maggioranza dei suoi colleghi siano corrotti. Tenta, allora, di denunciare il marcio, ma viene sistematicamente ignorato dai suoi superiori. Quando il caso esplode, Serpico viene emarginato dai colleghi che cercano di provocarne la morte... Pagina 89/200

167 Sette anni in tibet

Paese: Usa Regista: Jean-Jacques Annaud

Anno: 1997 Cast: Brad Pitt, David Thewlis, Jamyang Jamtsho Wanguchuk, Duncan Fraser, Inceborga Apkunaite, Genere: Drammatico Dorjee Tsering, Jetsun Pema, Mako, Victor Wong, B. D. Wong, Ama Asche Dongtse, Lhakpa Tsamchoe, Durata: 129 minuti Sonam Wangchuk, Danny Denzongpa

Collocazione: F DVD 173

Tratto da: testo omonimo di Heinrich Harrer Trama: Nel 1939 l'alpinista austriaco Heinrich Harrer parte per una spedizione in Tibet con l'intento di scalare il Nanga Parbat, senza curarsi delle preoccupazioni della moglie Ingrid incinta, che affida all'amico Horst. Nel frattempo in Tibet, un bimbo di quattro anni viene designato come nuovo Dalai Lama e venerato dai fedeli. Quando gli scalatori arrivano al campo base, nel turbine della tempesta di neve, vengono fatti prigionieri dai soldati inglesi e scoprono che è scoppiata la guerra e loro, come austriaci, sono considerati nemici della Gran Bretagna. Portati in un campo di prigionia, dopo qualche tempo Harrer comincia a leggere libri che parlano del Tibet mistico, e poi riceve una lettera in cui la moglie chiede il divorzio per poter sposare Horst. Insieme ad altri compagni fugge dal campo, poi prosegue da solo. Dopo molte vicende, si ritrova col capo della spedizione Peter, insieme raggiungono Lhasa, la capitale del Tibet, dopo un viaggio che ha trasformato il carattere di Heinrich. Ormai adolescente, il Dalai Lama fa chiamare a palazzo Heinrich, e con lui passa molte giornate. Intanto la Cina invade ed occupa il Tibet. Di fronte all'invasione, Heinrich capisce che è il momento di fuggire e vorrebbe che il Dalai Lama lo seguisse. Ma il ragazzo rimane. Heinrich torna a Vienna, va dal figlio che non ha mai visto. Poi arrivano notizie sulla fuga del Dalai Lama in India. L'amicizia tra i due dura tuttora.

168 Sette samurai

Paese: Giappone Regista: Akira Kurosawa

Anno: 1954 Cast: Takashi Shimura, Toshirô Mifune, Yoshio Inaba, Seiji Miyaguchi, Minoru Chiaki, Sojin Kamiyama, Ichiro Genere: Azione, Drammatico Chiba, Fumiko Homma, Kuninori Kodo, Ko Kimura, Haruo Nakajima, Senkichi Omura, Toranosuke Ogawa, Durata: 200 minuti Shimpei Takagi, Isao Yamagata, Gen Shimazu, Haruko Toyama, Kichijiro Ueda, Atsushi Watanabe Collocazione: F DVD 190

Trama: Nei tempi in cui le campagne giapponesi erano infestate dal brigantaggio, una banda di briganti a cavallo invade un giorno un villaggio sottraendo ai contadini i viveri e quanto possiedono, trascinando via alcune donne. Prima d'allontanarsi i briganti promettono di ritornare al tempo del raccolto. Per premunirsi contro tale eventualità il capo del villaggio decide di ricorrere all'aiuto dei samurai ed incarica un giovane contadino di andarne in cerca. Non è facile ottenere l'aiuto degli orgogliosi guerrieri, avidi di gloria e di lauti compensi, ma il giovane riesce a raccogliere sette vecchi soldati. Condotti al villaggio i samurai si mettono all'opera: predispongono la difesa, rizzando palizzate e addestrando alla lotta gli uomini del villaggio. Quando i quaranta banditi vengono all'attacco, incontrano una strenua difesa e vengono alla fine tutti uccisi, uno dopo l'altro. Ma la vittoria è costata cara ai difensori: quattro samurai ed alcuni contadini sono morti. Pagina 90/200

169 Seven

Paese: Usa Regista: David Fincher

Anno: 1995 Cast: Morgan Freeman, Brad Pitt, Gwyneth Paltrow, Kevin Spacey, John Cassini, Ter Combrie, Bob Mack, Daniel Genere: Thriller Zacapa, Andrew Kevin Walker, Richard Roundtree, John C. McGinley, R. Lee Ermey Durata: 127 minuti

Collocazione: F DVD 14

Trama: L'anziano ed esperto detective nero William Somerset mentre sta per andare in pensione viene affiancato dal giovane e irruento collega bianco David Mills. Per la sua vasta esperienza il primo tratta con sufficienza l'altro, specie quando devono indagare sull'assassinio di un iperobeso, ingozzato per i suoi peccati di "gola" fino al soffocamento. Mentre Somerset vorrebbe lasciare il caso a Mills, convinto che l'omicida sia un serial-killer, il capo insiste perché i due lavorino assieme. La moglie di Mills, Tracy, convinta che Somerset sia un opportuno freno all'irruenza del marito, lo invita a cena e simpatizza con lui. La seconda vittima è Gould, un losco avvocato noto per la sua "avarizia": viene scoperto che un quadro è stato capovolto dal killer ed all'interno spicca la scritta "aiutatemi" scritta col sangue e si notano alcune impronte, le quali, dopo lunga ricerca, risultano essere di un pregiudicato, che viene trovato nella sua abitazione morto per "accidia". Poi Tracy invita Somerset per un drink e gli confida che aspetta un bambino. Intanto proseguono le ricerche nella biblioteca, e Somerset chiede ad un informatore dell'F.B.I. notizie su libri legati ai sette peccati capitali ed eventuali lettori di libri schedati dai Federali. Scoprono così un testo preso in prestito da tale John Doe e vanno all'abitazione di costui che, rientrando, spara agli agenti e fugge, inseguito da Mills che viene ferito dal killer. Sfondata la porta dell'appartamento, trovano un armamentario inquietante, ma nessuna impronta dell'omicida che, frattanto, punisce la "lussuria" costringendo un uomo a sventrare una prostituta con un infernale aggeggio; poi il killer punisce la "superbia" tagliando la faccia ad una donna esibizionista; infine, a sorpresa, il killer si costituisce. Dichiara di aver nascosto gli ultimi due corpi in una località deserta fuori città, dove li consegnerà solo ai due detective. Qui l'autista di un furgone recapita, a sorpresa, un pacco con dentro la testa di Tracy: John l'ha uccisa per "invidia" di Mills, che colto da "ira", nonostante le suppliche di Somerset, lo uccide.

170 Sfida del samurai

Paese: Giappone Regista: Akira Kurosawa

Anno: 1961 Cast: Toshirô Mifune, Tatsuya Nakadai, Isuzo Yamada, Daisuke Kato, Takashi Shimura, Ikio Sawamura, Eijirô Genere: Avventura Tono, Seizaburo Kawazu, Kamatari Fujiwara, Atsushi Watanabe, Susumu Fujita, Hiroshi Tachikawa, Yoko Durata: 110 minuti Tsukasa, Yoshio Tsuchiya, Kyu Sazanka, Yosuke Natsuki, Akira Nishimura, Ryuzo Kikushima, Akira Collocazione: F DVD 189 Kurosawa, Kazuo Miyagawa, Masaru Sato, Akira Kurosawa, Yoshirô Muraki, Yoshirô Muraki

Trama: In un piccolo villaggio due fazioni si combattono da lungo tempo. Un giorno giunge nel villaggio Sanjuro Kuwabatake, un samurai che, venuto a conoscenda della situazione, decide di offrire i suoi servigi ad una delle due parti. Ma la faccenda è poco chiara e, ad un esame più attento, Kuwabatake si accorge che dei due partiti non gli conviene scegliere né l'uno né l'altro. A poco a poco la situazione si fa più chiara. Il samurai si avvede delle ingiustizie che vengono commesse e prende le difese dei deboli: riesce a liberare una donna presa in ostaggio da uno dei due gruppi rivali. Poi cerca, con diverse astuzie, di indebolire i contendenti e infatti i combattimenti cominciano a farsi più rari. Quando vede avvicinarsi la conclusione dei suoi sforzi, i suoi avversari - perché ha finito per scegliere il campo in cui combattere - lo fanno prigioniero. Benché ferito, il samurai riesce a fuggire e si prepara ad affrontare, in uno scontro decisivo, i suoi nemici. Tra costoro uno possiede una pistola, arma sconosciuta agli altri. Ciononostante non esita ad opporgli la propria spada e dopo uno scontro epico riesce ad abbatterlo. Nel villaggio torna la pace. Pagina 91/200

171 Shining

Paese: Gran Bretagna Regista: Stanley Kubrick

Anno: 1980 Cast: Jack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd, Scatman Crothers, Anne Jackson, Philip Stone, Joe Turkel, Genere: Horror, Thriller Barry Nelson, Tony Burton

Durata: 146 minuti

Collocazione: F DVD 19

Tratto da: romanzo omonimo di Stephen King Trama: Jack Torrance - ex istitutore e scrittore in crisi con tendenza all'alcoolismo - nella speranza di ritrovare se stesso e l'ispirazione accetta di fungere da custode per la stagione invernale dell'immenso e deserto Hotel Overlook, sulle Montagne Rocciose. Dieci anni prima, in analoghe circostanze, un uomo, prima di suicidarsi, ha fatto a pezzi le due figliolette e la moglie. Jack è al corrente dei precedenti, ma non se ne cura e raggiunge il posto con la moglie Wendy e il figlioletto Danny di sette anni. Il cuoco di colore Hallorann, dotato di "luccicanza" o preveggenza come Danny, è l'unico a temere il peggio. In realtà, mentre scorrono le settimane, Danny rimane sempre più spaventato poiché, con le sue doti parapsichiche, vede fiumi di sangue scorrere e incontra personaggi della tragedia di dieci anni prima. Jack, sempre più stralunato, scrive all'infinito la stessa frase: "Il mattino ha l'oro in bocca". Wendy Torrance tenta di salvare il figlio e se stessa quando Jack cade preda di raptus omicida. Hallorann, allarmato per la mancanza di notizie e di comunicazioni, giunge all'hotel in tempo per subire l'aggressione del pazzo e per porgere agli altri due una via di salvezza. Jack finirà nel grande labirinto del giardino grazie all'infantile astuzia di Danny.

172 Sole

Paese: Francia, Italia, Russia Regista: Aleksandr Sokurov

Anno: 2005 Cast: Issey Ogata, Robert Dawson, , Shiro Sano, Shinmei Tsuji, Taijiro Tamura, Georgi Genere: Drammatico Pitskhelauri, Hiroya Morita, Toshiaki Nishizawa, Naomasa Musaka, Yusuke Tozawa, Tetsuro Tsuno, Jun Durata: 107 minuti Haichi, Toru Shinagawa, Kojun Ito, Rokuro Abe, Kojiro Kusanagi Collocazione: F DVD 42

Trama: Giappone, 1945/46. L'imperatore Hiroito, per porre fine al conflitto mondiale decide di collaborare con il generale americano MacArthur, firma la resa e rinuncia al suo status divino. Due importanti decisioni che segneranno il futuro del paese del Sol Levante. Pagina 92/200

173 Soliti sospetti

Paese: Usa Regista: Bryan Singer

Anno: 1995 Cast: Gabriel Byrne, Kevin Spacey, Stephen Baldwin, Chazz Palminteri, Kevin Pollak, Pete Postlethwaite, Benicio Genere: Thriller Del Toro, Suzy Amis, Clark Gregg, Frank Medrano, Carl Bressler, Dan Hedaya, Ron Gilbert, Paul Bartel, Durata: 105 minuti Giancarlo Esposito

Collocazione: F DVD 16

Trama: In California, una nave esplode sul molo di San Pedro: un noto criminale. Dean Keaton, viene ucciso nella stiva da un ignoto dove ha appiccato il fuoco mentre l'equipaggio è stato sterminato. L'unico sopravvissuto alla strage, un delinquente di mezza tacca, lo storpio Verbal Kint, viene interrogato da David Kujan, poliziotto doganale. Verbal rivela che sei settimane prima si era trovato inspiegabilmente in un confronto all'americana con quattro noti criminali: Dean Keaton, ex poliziotto corrotto; il violento McManus col socio di rapine Fenster; lo specialista in esplosivi Todd Hockney. Dall'incontro era nata l'idea di tendere una trappola ad un gruppo di poliziotti corrotti che servendosi di automobili della polizia permettevano a trafficanti di droga e smeraldi di consegnare merce e ritirare soldi. Il colpo riesce e l'organizzazione smantellata. Poi il ricettatore a Los Angeles dà loro un'altra indicazione per rapinare gli smeraldi di un texano. Ma tre uomini restano uccisi e sui quattro criminali si allunga l'ombra di un fantomatico boss, che li ricatta tramite il suo avvocato Kobayashi. Fenster, che vuole dileguarsi, viene trovato morto. I loro dossier sono nelle mani del misterioso Keyser Soze, che tramite l'avvocato ordina loro di uccidere l'equipaggio di una nave di trafficanti rivali argentini, eliminare il carico di droga e tenersi il denaro. Invano Keaton cerca di eliminare Kobayashi: costui conosce fatti e misfatti di ciascuno, ed ha ingaggiato l'amante di Keaton, avvocato, per ottenere la sua naturalizzazione e minaccia di ucciderla. L'impresa viene compiuta, ma dopo aver fatto fuori l'equipaggio, e perso Todd, ucciso da un ignoto killer, McManus e Keaton si accorgono che non c'è droga a bordo. C'è invece un argentino, Mendoza, che Dave sa essere l'unico capace di identificare il misterioso Keyser Soze, e che questi uccide. A David viene riferito da un collega che all'ospedale un marinaio ungherese scampato ed ustionato ha fatto il nome di Soze, che egli crede essere Keaton. Ma Verbal si rifiuta di credere che l'amico lo abbia tradito. Rilasciato, lo zoppo ritrova per incanto l'uso dell'arto offeso e risale a bordo di una lussuosa limousine che lo aspetta, mentre Kujan troppo tardi si accorge di esser stato giocato.

174 Sonatine

Paese: Giappone Regista: Takeshi Kitano

Anno: 1993 Cast: Takeshi Kitano, Aya Kokumai, Tetsu Watanabe, Susumu Terajima, Ren Ôsugi, Tonbo Zushi, Eiji Genere: Azione Minakata, Masanobu Katsumura, Kenichi Yajima

Durata: 94 minuti

Collocazione: F DVD 167

Trama: Dopo una vita avventurosa e pericolosa, raggiunta ormai una certa agiatezza economica, Murakawa non vuole più condurre la vita degli yakuza ma il suo capo Kitajima lo costringe ad andare nella lontana isola di Okinawa per mettere fine ad una guerra tra bande rivali. Non appena arrivato Murakawa si rende conto che la sua presenza è stata interpretata come una provocazione dalla gang rivale per cui si scatena una serie di reazioni che avranno termine su una spiaggia assolata in cui sembra che il tempo si sia fermato. Pagina 93/200

175 Sorpasso

Paese: Italia Regista: Dino Risi

Anno: 1962 Cast: Vittorio Gassman, Jean-Louis Trintignant, Catherine Spaak, Claudio Gora, Luciana Angiolillo, Luigi Genere: Commedia Zerbinati, Nando Angelini, Linda Sini, Barbara Simon, Mila Stanic, Franca Polesello, Lilli Dorelli, Edda Durata: 106 minuti Ferronao

Collocazione: F DVD 175

Trama: Bruno, un presuntuoso giovanotto motorizzato, incontra casualmente un giovane universitario, timido e inibito, e lo trascina con sé durante un lungo ferragosto. L'aggressività, il volgare e dirompente saper vivere di Bruno respingono ed insieme affascinano lo studente. Bruno vive di espedienti, è separato dalla moglie, sua figlia è una ragazza che si appresta a sposare un anziano industriale. Vicende e incontri vanno e vengono, legati dal lungo filo della mania automobilistica di Bruno. E dietro l'ultima curva c'è nascosta la morte.

176 Sottile linea rossa

Paese: Usa Regista: Terrence Malick

Anno: 1998 Cast: Sean Penn, Nick Nolte, George Clooney, John Cusack, James Caviezel, Adrien Brody, Simon Billig, Ben Genere: Guerra Chaplin, Paul Gleeson, Woody Harrelson, Jared Leto, Tim Blake Nelson, Miranda Otto, Elias Koteas, John Durata: 170 minuti Travolta, John Savage, David Harrod, Don Harvey, John C. Reilly, Travis Fine, Matt Doran, Jarrod Dean, Collocazione: F DVD 43 Will Wallace, Norman Patrick Brown, Steven Vidler, Kirk Acevedo, Arie Vereen, Stephen Spacek, Gordon MacDonald, Robert Roy Hofmo, Danny Hoch, John Dee Smith, Michael McGrady

Tratto da: romanzo omonimo (1962) di James Jones Trama: Novembre 1942. Un gruppo di soldati americani, che costituiscono la compagnia fucilieri dell'esercito "Charlie", si appresta a sbarcare sull'isola di Guadalcanal, nel Sud Pacifico. L'obiettivo è togliere l'importante presidio ai giapponesi. Con sorpresa, allo sbarco non viene opposta resistenza, e i soldati possono addentrarsi nell'isola. I giapponesi si sono ritirati in cima alle colline, ed è da lì che gli americani devono stanarli. L'impresa non può avvenire senza il sacrificio di molti uomini, ma il colonnello Tall è inflessibile e il capitano Staros, che rifiuta di eseguire l'ordine, viene destituito. Dopo lunghi appostamenti, la collina è conquistata, molti soldati giapponesi muoiono o sono fatti prigionieri. La battaglia è finita, ma solo per il momento. E la differenza con lo splendido paesaggio naturale rimane stridente. Pagina 94/200

177 Spartacus

Paese: Usa Regista: Stanley Kubrick

Anno: 1960 Cast: Kirk Douglas, Laurence Olivier, , Charles Laughton, Peter Ustinov, John Gavin, Nina Foch, Tony Genere: Drammatico, Storico Curtis, Nick Dennis, Joanna Barnes, John Ireland, Harry Harvey Jr., Paul Lambert, Herbert Lom, Jil Durata: 198 minuti Jarmyn, Vinton Hayworth, Joe Haworth, John Hoyt, Carleton Young, Fred Worlocl, Lily Valenti, Robert J. Collocazione: F DVD 28 Wilke, Dale Van Sickel, Jo Summers, Woody Strode, Harold J. Stone, Eddie Parker, Leo Penn, Dayton Lummis, Charles McGraw, Hallene Hill, James Griffith, Richard Farnsworth, John Dall, Peter Brocco

Tratto da: romanzo di Howard Fast Trama: Il gladiatore Spartaco organizza una rivolta con l'intenzione di raggiungere un paese libero. L'esercito degli schiavi, comincia a dare serie preoccupazioni al Senato romano che decide di fermarlo. Ma Antonino, grande amico di Spartaco, avverte che una legione romana sta avanzando. Grazie a questo, Spartaco riesce, in una imboscata, a sconfiggerla, dirigendosi poi verso il sud. Non essendo però riuscito a corrompere dei pirati arabi per ottenere in cambio alcune navi, non gli rimane che una alternativa: attaccare Roma. La guerra tra le armate di Crasso ed i 60.000 schiavi ha inizio. Decine di migliaia di uomini vengono massacrati in una immane lotta e Spartaco viene sconfitto. Crasso fa crocifiggere tutti i prigionieri, ad eccezione di venti, che si dovranno battere a meno che non rivelino il nascondiglio di Spartaco. Questi allora gli si presenta ridotto in uno stato pietoso, a causa delle ferite e della lunga marcia; obbligato a combattere nella arena con Antonino, dopo averlo ucciso, viene inchiodato su una croce e posto vicino ad una delle porte di Roma. Spartaco, con gli occhi sbarrati dal dolore ma nello stesso tempo colmi della luce del trionfo, segue la biga che porta sua moglie Varinia e suo figlio verso un avvenire migliore.

178 Spietati

Paese: Usa Regista: Clint Eastwood

Anno: 1992 Cast: Clint Eastwood, Gene Hackman, Morgan Freeman, Richard Harris, Anna Thomson, Frances Fisher, Jaimz Genere: Drammatico, Western Woolvett, Garner Butler, Ben Cardinal, Blair Haynes, Robert Koons, Jefferson Muppy, Lochlyn Munro, Shane Durata: 131 minuti Meyer, Mina E. Mina, Walter Marsh, Aline Levasseur, Sam Karas, Anthony James, Henry Kope, Beverley Collocazione: F DVD 68 Elliott, Ron White, Frank C. Turner, Josie Smith, Saul Rubinek, Liisa Repo-Martell, Jeremy Ratchford, John Pyper-Ferguson, Larry Reese, David Mucci, Philip Hayes, Tara Dawn Frederick, Cherrilene Cardinal

Trama: Nel 1880 a Big Wiskey, nel Wyoming, la prostituta Delilah Fitzgerald viene sfregiata da un cow boy, con la connivenza di un amico. Lo sceriffo Little Bill Daggett anziché arrestarli, come vogliono le prostitute, li multa in natura, obbligandoli solamente a consegnare cinque cavalli al proprietario del bordello come risarcimento. Inferocite, capeggiate da Alice Strawberry, le prostitute propongono una taglia di mille dollari per chi li eliminerà. Frattanto un giovane pistolero, Schofield Kid si mette in contatto con William Munny, allevatore, ex pistolero, che vive nel ricordo della donna che lo ha redento e lasciato con due figli da mantenere, l'epidemia che attacca i suoi maiali e la miseria. Informato della taglia dal giovane, che è nipote di un suo vecchio compagno di rapine, Munny dapprima rifiuta, ma poi, dopo aver convinto a seguirlo un ex collega, il nero Ned Logan si unisce a Schofield. Intanto a Big Wiskey è arrivato Bob l'inglese, un pistolero accompagnato da W. W. Beauchamp, un biografo francese al seguito. Dopo averlo pestato e incarcerato, lo sceriffo mette Bob sulla diligenza, mentre il biografo, conquistato dai modi rudi e dalla parlantina di Little Bill rimane nella cittadina. Arrivati in paese con la pioggia e messisi d'accordo con le prostitute, Munny Logan e Schofield si nascondono in una casa diroccata, ed in un agguato William uccide il più giovane dei due cow boy sui quali pende la taglia mentre Ned, che non ha osato sparare decide di abbandonare l'impresa. Intercettato dai compagni del morto Logan viene consegnato a Little Bill, che lo frusta inutilmente per sapere il nome dei compari. Il giovane Schofield, nel frattempo, uccide l'altro cow boy, ma non regge allo stress e abbandona. Incassata la taglia, ma avvertito da una delle prostitute che Ned è morto per le percosse ricevute, Munny prende la pistola del giovane, e in un drammatico confronto uccide lo sceriffo e quattro aiutanti, allontanandosi indisturbato dal paese. Pagina 95/200

179 Spy game

Paese: Gran Bretagna, Usa Regista: Tony Scott

Anno: 2001 Cast: Robert Redford, Brad Pitt, Catherine McCormack, Stephen Dillane, , Marianne Jean Genere: Azione, Drammatico, Thriller Baptiste, Matthew Marsh, Todd Boyce, Michael Paul Chan, Garrick Hagon, Bill Buell, Andrea Osvárt, Durata: 122 minuti Andrew Grainger, Omid Djalili, Colin Stinton

Collocazione: F DVD 143

Trama: 14 aprile 1991. Da una prigione cinese arriva al quartiere generale della CIA in Virginia la notizia dell'arresto e della esecuzione entro 24 ore di Tom Bishop. Questi, già agente CIA, ha tentato una incursione in quel carcere per liberare Elizabeth, una sua amica di origine britannica. Alcuni dirigenti vorrebbero non occuparsi della questione, ma viene comunque convocata una riunione di crisi, alla quale partecipa Nathan Muir, che il giorno dopo andrà in pensione e che, soprattutto è stato collega e amico di Tom. Mentre vengono affrontati i pro e i contro di un eventuale intervento, Nathan ripercorre nella memoria le fasi dell'amicizia con Tom. Conosciutisi in Vietnam nel 1975, sono poi stati insieme in Germania Ovest nel 1976 e Beirut nel 1985. Proprio lì Tom ha conosciuto Elizabeth, militante umanitaria, se ne è innamorato, decidendo di lasciare la CIA. Ben deciso a liberare l'amico, Nathan mette in atto una strategia segreta. Agendo di nascosto, con l'aiuto di impiegati e addetti dei vari uffici, trattando via telefono con giornalisti e ufficiali dislocati in Estremo Oriente, Nathan riesce ad ottenere quello che voleva, e a liberare Tom ed Elizabeth prima di andare in pensione.

180 Strana coppia

Paese: Usa Regista: Gene Saks

Anno: 1968 Cast: Jack Lemmon, Walter Matthau, John Fiedler, Herb Edelman, David Sheiner, Larry Haines, Monica Evans, Genere: Commedia Carole Shelley, Iris Adrian

Durata: 101 minuti

Collocazione: F DVD 106

Tratto da: commedia omonima di Neil Simon Trama: Oscar, divorziato, vive solo e disordinatamente in un grande appartamento e una volta alla settimana ospita degli amici per un poker. Una di quelle sere manca all'appuntamento Felix il quale giunge più tardi annunciando, tutto afflitto, che si è separato dalla moglie. Oscar gli offre ospitalità e lui accetta ma ben presto Felix si rivela per Oscar una vera piaga. Maniaco della pulizia e dell'ordine e ossessionato dall'amore per la cucina rende la giornata di Oscar, abituato ad una vita più disordinata ma più semplice, un vero inferno. I litigi, che ricordano all'ospite quelli sostenuti per tanti anni con la moglie, aumentano e raggiungono l'apice quando una sera Oscar invita a casa due donne che abitano al piano di sopra. L'atteggiamento di Felix e i suoi piagnistei con le ragazze gli sciupano la serata: stanco, lo caccia di casa ma è preoccupato per un eventuale gesto disperato che l'amico può compiere. Poco dopo lo vede riapparire accompagnato da una delle due donne, che lo hanno accolto in casa loro. Pagina 96/200

181 Sulle orme della pantera rosa

Paese: Usa Regista: Blake Edwards

Anno: 1982 Cast: Peter Sellers, David Niven, Herbert Lom, Richard Mulligan, Joanna Lumley, Capucine, Robert Loggia, Genere: Commedia, Giallo Harvey Korman, Burt Kwouk, Graham Stark, Peter Arne, Andre' Maranne, Ronald Fraser, Leonard Durata: 98 minuti Rossiter, Marne Maitland, Liz Smith, Danny Schiller, Kathleen St. John, Denise Crosby, William Hootkins Collocazione: F DVD 222

Trama: L'ispettore Clouseau viene incaricato di indagare sul furto della "Pantera Rosa", il celeberrimo diamante che già in passato era stato varie volte ritrovato dallo stesso Clouseau. Praticamente all'inizio delle ricerche, però, Clouseau sparisce misteriosamente. Una giornalista si mette allora ad indagare, interrogando tutte le persone che conoscevano il commissario, e non si ferma né davanti alle reticenze del commissario Dreyfus, rivale di Clouseau e felice della sua scomparsa, né davanti alle intimidazioni della mafia. Dal racconto di amici e rivali di Clouseau, tuttavia, la giornalista riesce soltanto ad ottenere un ritratto biografico dell'imprevedibile investigatore, ed alla fine resta il dubbio: chi ha ucciso, o dove si nasconde, Clouseau?

182 Taxi driver

Paese: Usa Regista: Martin Scorsese

Anno: 1976 Cast: Robert De Niro (Robert DeNiro), Cybill Shepherd, Peter Boyle, Jodie Foster, Harvey Keitel, Leonard Harris, Genere: Drammatico, Poliziesco, Thriller Albert Brooks, Victor Argo (Vic Argo), Diahnne Abbott, Peter Savage, Carey Poe, Murray Moston, Durata: 113 minuti Harry Northup, Bill Minkin, Frank Adu, Steven Prince, Garth Avery, Robin Utt, Robert Shields, Ralph S. Collocazione: F DVD 59 Singleton (Ralph Singleton), Martin Scorsese, Joe Spinell, Harry Cohn, Victor Magnotta (Vic Magnotta), Norman Matlock, Robert Maroff, Richard Higgs, Harry Fischler

Tratto da: romanzo omonimo di Richard Elman Trama: Travis Bickle, reduce dal Vietnam e solitario ospite di New York, soffrendo di insonnia, si fa assumere come tassista per i turni di notte. Girovagando, nota l'appariscente bionda Betsy, impegnata nella campagna politica del senatore Palantine; l'avvicina e quasi la strappa al brillante Tom, ma, dopo un'offensiva gaffe, viene abbandonato. Confidatosi inutilmente con un collega, soprannominato "Mago", acquista diverse pistole e matura confusamente l'idea di uccidere Palantine, impresa che non porta a termine sia perché l'inconfessata idea era di rivedere Betsy, sia perché la guardia del corpo del senatore lo nota e lo mette in fuga. Allora si mette sulle tracce di Iris, prostituta 13enne, conosciuta un giorno in cui cercava di sfuggire in taxi dal suo protettore Sport. Tornando dalla ragazzetta, che è rimasta colpita dai consigli dello stravagante tassista, compie la strage della banda che gli sta attorno. Uscito dall'ospedale, Travis è un eroe; i colleghi lo guardano con rispetto; Iris ne ha seguito i consigli; anche Betsy si avvicina spontaneamente a lui. Ma il giovane, a bordo della sua macchina, percorre tutto solo l'affollata e caleidoscopica città. Pagina 97/200

183 Tex e il signore degli abissi

Paese: Italia Regista: Duccio Tessari

Anno: 1985 Cast: Giuliano Gemma, William Berger, Carlo Mucari, Isabel Russinova, Peter Berling, Flavio Bucci, Aldo Sambrell, Genere: Avventura, Western José Luis de Villalonga, Riccardo Petrazzi, Pietro Torrisi, Giovanni Luigi Bonelli Durata: 109 minuti

Collocazione: F DVD 103

Tratto da: Ispirato ai personaggi ideati da Giovanni Luigi Bonelli Trama: Tex Willer, aiutato dagli amici Kit Carson, un vecchio "ranger", e Tiger Jack, un giovane guerriero "Navajo", individua e sgomina una banda di rapinatori e trafficanti, che assale i trasporti d'armi dell'Esercito americano per rivenderli ad una fra le più bellicose tribù indiane. Dopo, però, è costretto a consultare El Morisco, un messicano stravagante mezzo scienziato e stregone, il quale gli rivela la natura dei terribili proiettili che circolano nella regione: sono delle piccole pietre verdastre che, sparate con una cerbottana, disseccano e mummificano in pochi minuti i colpiti. E chi ne è in possesso sono gli "Yaquis", proprio quelli cui i rapinatori vendono le armi e che se ne stanno annidati in cima ad una montagna. Tex, dopo aver convinto un capo indiano suo amico Magua - ad ostacolare il raduno di tutte le tribù sulla montagna in parola, ad evitare la fine della pace e con ciò lutti e rovine per tutti, parte per l'impresa che lo porterà al rifugio degli "Yaquis". Intanto Carson e Tiger sono da questi ultimi fatti prigionieri e tenuti in ceppi, per ordine di Kanas, un capo indiano che agisce d'intesa con la principessa Tulac, che altri non è che la bellissima figlia del Signore degli abissi. E' questi il vero capo e padrone: egli vive in un'enorme caverna sotterranea, dove il fuoco è perenne ed è di là che egli estrae le pietre mortali. Tex, liberati e recuperati audacemente i suoi compagni, con gran spreco di dinamite fa saltare in aria il deposito delle armi; poi scende nel cuore della montagna, lotta con lo stregone e lo fa piombare nella voragine di fuoco. Kanas e Tulac periscono anche loro nel crollo generale delle volte e delle possenti rocce, dopo di che Tex, Carson e Tiger, salvatisi a stento ma sempre coraggiosamente se ne ripartono verso nuove imprese.

184 Thelma & louise

Paese: Usa Regista: Ridley Scott

Anno: 1991 Cast: Susan Sarandon, Geena Davis, Harvey Keitel, Michael Madsen, Christopher McDonald, Jason Beghe, Stephen Genere: Azione, Drammatico Tobolowsky, Marco St. John, Brad Pitt, Lucinda Jenney, Timothy Carhart Durata: 129 minuti

Collocazione: F DVD 147

Tratto da: opera di Callie Khouri Trama: Louise Sawyer, cameriera in un fast food, decide di trascorrere un week end in montagna con l'amica Thelma Dickinson, casalinga alle prese con un marito tanto arrogante quanto ipocritamente protettivo, Darryl. Durante una sosta in una balera dell'Arkansas, Thelma, ubriaca, viene condotta nel parcheggio da un bellimbusto, che tenta di usarle violenza. Louise, dopo averlo minacciato con la pistola, sta per andarsene, quando una frase volgare dell'uomo, frustrato nel desiderio e nell'orgoglio, scatena in lei un apparentemente inspiegabile eccesso d'ira che la spinge ad ucciderlo con un colpo al cuore. In preda al panico, le due donne iniziano così una convulsa fuga verso il Messico, scoprendo a poco a poco energie e potenzialità interne insospettate, ma anche quanto la loro vita sia ancorata a schemi e condizionata da retaggi psicologici non risolti. Louise incontra il fidanzato Jimmy, venuto apposta in aereo per portarle del denaro, che Thelma si fa ingenuamente sottrarre da un autostoppista ex rapinatore che la spinge facilmente al primo adulterio della sua vita. L'ingenua casalinga si trasforma così in una disinvolta rapinatrice in un supermarket. Invano il tenente di polizia Hal Slochum, che ha localizzato le due e conosce il passato di Louise, tenta di indurre le donne a costituirsi. La scorribanda prosegue: dopo aver chiuso un agente nel bagagliaio, e incendiato l'autocisterna di un camionista che le perseguita da tempo con approcci volgari, Thelma e Louise, inseguite dagli agenti federali pronti a sparare alle spalle, si trovano con il Gran Canyon di fronte. E' Thelma a convincere Louise che ormai l'unica soluzione sia un emblematico, tragico salto nel vuoto. Pagina 98/200

185 Train de vie - un treno per vivere

Paese: Francia, Romania Regista: Radu Mihaileanu

Anno: 1999 Cast: Lionel Abelanski, Rufus, Clément Harari, Michel Muller, Bruno Abraham-Kremer, Agathe de la Fontaine, Johan Genere: Allegorico Leysen, Marie-José Nat, Gad Elmaleh, Serge Kribus, Rodica Sanda Tutuianu, Sanda Toma Durata: 103 minuti

Collocazione: F DVD 11

trama: Una sera del 1941 Schlomo, chiamato da tutti il matto, irrompe allarmato in un piccolo villaggio ebreo della Romania: i nazisti, fa sapere, stanno deportando tutti gli abitanti ebrei dei paesi vicini e fra poco toccherà anche a loro. Durante il consiglio dei saggi, che subito si riunisce, Schlomo tira fuori una proposta un po' bizzarra che però alla fine viene accolta: per sfuggire ai tedeschi, tutti gli abitanti organizzeranno un falso treno di deportazione, ricoprendo tutti i ruoli necessari, gli ebrei fatti prigionieri, i macchinisti, e anche i nazisti in divisa, sia ufficiali che soldati. Così riusciranno a passare il confine, ad entrare in Ucraina, poi in Russia per arrivare infine in Palestina, a casa. Il folle progetto viene messo in atto, il treno parte tra speranza e paura. Gli inconvenienti non mancano, e non sono solo quelli che arrivano da fuori (i controlli alle stazioni) ma, inaspettatamente, anche dall'interno del gruppo: Mordechai, falso ufficiale nazista, comincia a dare ordini sul serio, e, all'opposto, il giovane Yossi abbraccia l'ideologia comunista, proclama che la religione è morta e instaura nei vagoni le cellule marxiste-leniniste. A un certo punto vengono fermati da un altro treno, che però risulta pieno di zingari che avevano escogitato lo stesso stratagemma. Procedono allora tutti insieme, fino all'arrivo sulla linea di confine con le bombe che sparano dalle parti opposte. Ormai possono considerarsi salvi. Come già all'inizio, appare in primo piano il viso del matto, che informa sui successivi destini di alcuni dei protagonisti, tutti viventi tra Russia, Palestina, America. Ma poi l'immagine si allarga e il viso di Schlomo, il matto, guarda da dietro un reticolo di filo spinato. Sullo sfondo, la lugubre sagoma di un campo di concentramento.

186 Tre metri sopra il cielo

Paese: Italia Regista: Luca Lucini

Anno: 2004 Cast: Riccardo Scamarcio, Katy Louise Saunders, Mauro Meconi, Maria Chiara Augenti, Giulia Elettra Gorietti, Genere: Commedia, Sentimentale Claudio Bigagli, Galatea Ranzi, Alessandro Prete, Valentino Davio, Adriano Modica, Paolo Ricca, Rossella Durata: 101 minuti Gardini, Gianna Paola Scaffidi, Marco Morellini, Lorenzo Balducci, Enzo Provenzano, Valerio Gozzi, Collocazione: F DVD 94 Chiara Mastalli, Ivan Bacchi, Anna Flati, Flaminia Lera, Carmela Vincenti, Luigi Petrucci

Tratto da: romanzo omonimo di Federico Moccia Trama: Babi e Step provengono da due realtà completamente diverse. Lei ha 18 anni, è una studentessa modello, ha un buon rapporto con i suoi genitori e ha tanti amici tra cui Pallina, quella a cui è più legata e a cui confida tutto. Step ha 19 anni è un tipo violento che passa il suo tempo tra corse di moto clandestine e piccoli furti, e i suoi amici, anche Pollo, il suo migliore amico, sono tutti teppisti. Babi e Step si incontrano per caso e nonostante le differenze si innamorano. La loro storia va avanti per circa un anno, ma inevitabilmente crescono seguendo strade differenti e sono destinati a lasciarsi, anche se questa storia d'amore rimarrà per sempre nei loro ricordi... Pagina 99/200

187 Tre uomini e una gamba

Paese: Italia Regista: Aldo, Giovanni, Giacomo

Anno: 1997 Cast: Aldo, Giovanni, Giacomo, Marina Massironi, Carlo Croccolo, Luciana Littizzetto, Eleonora Mazzoni Genere: Commedia

Durata: 100 minuti

Collocazione: F DVD 55

Trama: E' il 31 luglio. Aldo, Giovanni e Giacomo partono per raggiungere le loro famiglie in vacanza in Puglia. Aldo e Giovanni sono sposati con due sorelle, Giacomo è fidanzato con la terza e il matrimonio è previsto due giorni dopo proprio in Puglia. I tre lavorano in un negozio a Milano di proprietà del suocero, un volgare arricchito che li tiranneggia. Sulla macchina, insieme ai bagagli, i tre caricano un oggetto tanto ingombrante quanto prezioso: una gamba di legno, ultima fatica del celebre scultore americano Gerpez, da portare al suocero. Il viaggio comincia ma è costellato da incidenti e soste impreviste. In una di queste incontrano Chiara, con la quale pranzano e poi si intrattengono. Giacomo è attratto dalla ragazza e vorrebbe andare via con lei. Le vicissitudini, tra cui un ricovero in ospedale di Giacomo, e una partita a pallone con un gruppo di extracomunitari per recuperare la gamba rubata, si susseguono ma alla fine, con la macchina scassata, arrivano in vista della villa del suocero. Qui però sono presi dalla paura e fanno una precipitosa marcia indietro.

188 Trono di sangue

Paese: Giappone Regista: Akira Kurosawa

Anno: 1957 Cast: Toshirô Mifune, Isuzu Yamada, Takashi Shimura, Akira Kubo, Hiroshi Tachikawa, Chieko Naniwa, Minoru Genere: Drammatico Chiaki, Takamaru Sasaki

Durata: 114 minuti

Collocazione: F DVD 188

Tratto da: testo teatrale "Macbeth" di Trama: Al nobile Taketoki Washizu viene profetizzata l'ascesa al potere con il delitto ma anche l'invincibilità fino a quando la foresta non si muoverà verso il Castello del Ragno. Washizu ha usurpato il regno a Kuniharu. La vendettà si consumerà e la proezia si avvererà qunado l'esercito nemico si servirà dei rami degli alberi per proteggersi durante l'assalto. Pagina 100/200

189 Troy

Paese: Gran Bretagna, Malta Regista: Wolfgang Petersen

Anno: 2004 Cast: Brad Pitt, Eric Bana, Orlando Bloom, Diane Kruger, Sean Bean, Brian Cox, Peter O'Toole, Brendan Genere: Avventura, Azione, Drammatico Gleeson, Saffron Burrows, , Julie Christie, Garrett Hedlund, Adoni Maropis, Tyler Mane, James Durata: 161 minuti Cosmo, Julian Glover, Owain Yeoman, , Alex King Collocazione: F DVD 114

Trama: Nel 1193 a.C. Paride, principe di Troia, rapisce Elena, moglie di Menelao, re di Sparta. Da quel momento ha inizio la guerra di Troia che vede il contrasto tra Achille e Agamennone, l'uccisione di Patroclo ad opera di Ettore e la vendetta di Achille.

190 Tutti pazzi per mary

Paese: Usa Regista: Bobby Farrelly, P. Farrelly

Anno: 1998 Cast: Khandi Alexander, Cameron Diaz, Matt Dillon, Keith David, Lee Evans, Willie Garson, Rob Moran, Lin Genere: Comico Shaye, Ben Stiller, Jeffrey Tambor, Richard Tyson, Marnie Alexenburg, David Shackelford, David Goryl, Durata: 119 minuti Lori Glick, Jeffrey P. Lerner, Cory Pendergast, Brett Favre, Warren Tashjian, Kelly Roarke, Herbie Flynn, Collocazione: F DVD 146 Caryl West, Jackie Flynn, Hillary Matthews, Chris Elliott, Markie Post, Sarah Silverman, W. Earl Brown, Danny Murphy

Trama: A diciassette anni Ted aveva conosciuto Mary Jenson, la ragazza che tutta la scuola sognava, la quale in maniera del tutto imprevedibile, aveva chiesto proprio a lui di farle da cavaliere al ballo dei diplomandi. Ma quella sera, andando a prenderla a casa, a Ted era successo un goffo incidente che aveva mandato tutto all'aria. Al termine dell'anno scolastico la famiglia di Mary si era trasferita in Florida e Ted l'aveva persa di vista. Oggi, dopo dodici anni, Ted continua a pensare a lei e vorrebbe sapere dove è finita e cosa fa. Dietro le insistenze di Dom, suo buon amico, Ted ingaggia Pat, detective privato, per ritrovare il perduto amore. Pat rintraccia Mary a Miami, ma ne rimane talmente colpito da mentire a Ted sull'esito della ricerca. Mary ha un'avviata carriera medica e una particolare sensibilità per la condizione dei portatori di handicap. Pat vuole conquistare Mary e l'avvicina, mentendo anche stavolta sulla propria identità. Quando Ted scopre di essere stato ingannato, si precipita a Miami per chiarire le cose. Ritrova Mary che lo rivede con piacere e i due stanno per uscire insieme, quando la ragazza scopre che è stato Ted ad ingaggiare Pat e per questo lo odia. La situazione si complica per la presenza, oltre a Dom, anche di Tucker, architetto, e di Sully, un alcolizzato collega di Pat. Tutti ruotano intorno a Mary, vogliono conquistarla, ma alla fine il premio è per quello più meritevole. Quando gli equivoci si chiariscono, Ted e Mary possono dichiararsi amore reciproco. Pagina 101/200

191 Tutto può succedere

Paese: Usa Regista: Nancy Meyers

Anno: 2003 Cast: Jack Nicholson, Diane Keaton, Amanda Peet, Keanu Reeves, Frances McDormand, , Paul Genere: Commedia, Drammatico, Romantico Michael Glaser, Rachel Ticotin, Nichole Hiltz, KaDee Strickland, Audrey Wasilewski, John H. Tobin, Jennifer Durata: 117 minuti Siebel, Russ Russo, Leigh Rose, Julia Rose, Marjie Gum, Michelle Fabiano, Maria Esquivel, Deborah Collocazione: F DVD 199 Daulton-Morton, Lewis Dauber, Roxanne Beckford, Patrick Fischler

Trama: Harry Sanborn è un maturo discografico di successo con la passione delle belle donne sotto i 30 anni. Durante un week-end a casa di Erica Barry, sceneggiatrice affermata, divorziata e madre della sua ultima conquista Marin, Harry viene colpito da un infarto. Erica, nonostante l'iniziale riluttanza, accetta di accudirlo in attesa del ricovero e in suo aiuto accorre Julian Mercer, il giovane cardiologo del discografico. Durante i giorni trascorsi insieme, tra Harry e Erica scoppia l'amore, ma lui non vuole accettare l'idea di poter frequentare una donna della sua stessa età. Le sue idee potrebbero cambiare quando capisce che anche Julian è interessato a Erica...

192 Tutto su mia madre

Paese: Spagna Regista: Pedro Almodóvar

Anno: 1999 Cast: Cecilia Roth, Marisa Paredes, Candela Peña, Antonia San Juan, Penélope Cruz, Eloy Azorín, Toni Cantó, Genere: Drammatico, Sociale Fernando Fernán Gómez, Carlos Lozano, Rosa Maria Sardà (Rosa María Sardá), Agustín Almodóvar, Michel Durata: 101 minuti Ruben, José Luis Torrijo, Carlos García Cambero (Carlos G. Cambero), Manuel Morón, Esther García, Collocazione: F DVD 81 Patxi Freytez, Juan José Otegui, Inmaculada Subira, Paz Sufrategui, Rosa Manaut, Daniel Lanchas, Carmen Fortuny, Yael Barnatán (Yael Bernatán), Malena Gutiérrez, Carmen Balagué, Lola García

Trama: A Madrid, Manuela ha portato Esteban, il giovane figlio, a teatro. All'uscita, sotto la pioggia, mentre il ragazzo cerca di avere un autografo dalla prima attrice, una macchina lo investe e lo uccide. Per Manuela il dolore è troppo grande e ad un certo punto piangere non è più sufficiente. Allora la donna va a Barcellona per cercare di ritrovare il padre del figlio che non vede da 17 anni e che nel frattempo ha cambiato identità e si fa chiamare Lola. Ma la ricerca non è facile. Così Manuela ritrova invece Agrado, un altro travestito conosciuto anni addietro che l'aiuta a trovare una sistemazione. Agrado poi le presenta Rosa, una ragazza che fa volontariato in un istituto di suore. Rosa rivela di essere incinta ma gli esami danno anche un altro terribile responso: Rosa è sieropositiva. Intanto in città è arrivata la compagnia che rappresenta lo stesso spettacolo cui aveva assistito Esteban quella sera. Manuela si presenta a Huma, la protagonista, alla quale il ragazzo voleva chiedere l'autografo prima di morire. Senza rivelare niente sul momento, Manuela trova lavoro in teatro, poi prende un appartamento e qui invita a trasferirsi Rosa, ormai malata e in attesa di partorire. Il bambino nasce, Rosa muore. Ma ormai il cerchio comincia a stringersi. Col bambino in braccio, Manuela incontra Lola: anche questo bambino è figlio suo. Ora la donna può raccontare a tutti (al padre, ma anche a Huma) della tragica morte di Esteban, e così affidare anche a loro un parte del dolore che così a lungo si è portata dentro. Per Manuela si aprono nuove prospettive di vita. Pagina 102/200

193 Two much - uno di troppo

Paese: Spagna, Usa Regista: Fernando Trueba

Anno: 1995 Cast: Antonio Banderas, Melanie Griffith, Daryl Hannah, Danny Aiello, Joan Cusack, Eli Wallach, Gabino Diego, Genere: Commedia Austin Pendleton, Allan Rich, Vincent Schiavelli, Rosa Jimenez, Genevieve Chase, Theodora Castellanos Durata: 122 minuti

Collocazione: F DVD 101

Trama: Art Dodge, gallerista in ambasce a Miami Beach, tenta di far qualche dollaro vendendo quadri di poco valore a vedove facoltose fingendo inesistenti acquisti del loro defunto marito. La vispa segretaria Gloria, in credito di numerosi stipendi, lo aiuta per simpatia, nell'attesa vana che lui la consideri come un essere umano. Ma quando Art tenta di vendere un quadro del pittore emergente Manny alla vedova di un mafioso, per lui incominciano i guai, anche perché Gene Palletto, il figlio, è deciso a fargliela pagare cara. Art scampa agli sgherri del padrino nascondendosi nel coupé di Betty Kerner, una donna straricca e vanesia, già due volte ex moglie di Gene. Tra Art e Betty nasce un sentimento e Betty comunica subito ad amici e parenti l'intenzione di sposare Art, perplesso ma tutto sommato disposto al matrimonio d'affari che risolverebbe la sua precaria situazione bancaria. Ma costui scorge un mattino nella doccia la sorella di Betty, l'intellettuale Liz, di cui si invaghisce. Visto che suscita ben poco interesse in lei e saputo che ama i tipi intellettuali con occhiali e aria romantica, decide di inventarsi un fantomatico gemello, Bart, e baratta con lei le tele di Manny per le sue. Ma Liz, guarda caso, predilige l'unico quadro dipinto da Art che, commosso, glielo regala. Essendo invitato a cena da entrambe è costretto ad una folle spola tra le due donne per non insospettirle. Ormai deciso ad andare in Messico, viene affrontato da Gene che, convinto che lui sia solo un capriccio e che Betty tornerà sua, non tollererebbe però che l'amata soffrisse, e lo diffida dal sottrarsi all'impegno di sposarla. Incontrata Liz, tenta di scatenare la gelosia di Betty dichiarandosi innamorato di lei nelle vesti di Art, ma Betty, ormai infatuata, minimizza il resoconto allarmato della sorella. Il giorno delle nozze Liz si rende conto di essere stata raggirata e Betty comprende che Gene l'ama certo di più del fedifrago Art.

194 Ultimo imperatore

Paese: Francia, Gran Bretagna, Italia Regista: Bernardo Bertolucci

Anno: 1987 Cast: John Lone, Joan Chen, Peter O'Toole, Ying Ruocheng, Victor Wong, Lisa Lu, Cary-Hiroyuki Tagawa, Alvin Genere: Drammatico Riley III, Henry Kyi, Fan Guang, Wu Tao, Richard Vuu, Tijer Tsou, Fumihiko Ikeda, Wu Jun Mei, Ric Young, Durata: 160 minuti Maggie Han, Jade Go, Liang Dong, Soong Huaikuei, Jian Xireng, Basil Pao, Hajime Tachibana, Hideo Collocazione: F DVD 183 Takamatsu, Ryuichi Sakamoto, Chen Kaige, Dennis Dun

Tratto da: autobiografia "From Emperor to Citizen: The Autobiography of Aisin-Gioro Pu Yi" di Henry Pu-yi Trama: Nel 1908 a Pechino nella città proibita, l'anziana Imperatrice vedova, prossima a morire, si fa portare Pu-Yi, un fanciullo di tre anni, strappandolo alla madre e lo designa suo successore. Ultimo della dinastia Ching passerà la sua infanzia nella mitica Città, signore e padrone assoluto di uno sterminato Impero. Nel 1912, Sun-Yat-Sen proclama la Repubblica, ma il fanciullo resta là come un simbolo, prigioniero ma onorato (e inoffensivo). Successivamente, divenuto adulto va a vivere in un'altra città del Paese con le due mogli, l'istitutore scozzese Sir Reginald Johnston e alcuni fedeli, in un esilio dorato, che lo vede anche in Occidente. Poi la volontà di governare prende il sopravvento e lo spinge a compromessi: avendo nel frattempo il Giappone, spinto da mire espansionistiche, invaso e occupato la Manciuria, terra natia di Pu-Yi, questi sale sul trono di tale regione, ribattezzata Manciukuo, destinato al ruolo di re fantoccio, collaborando con Tokio, che ne condiziona a fini bellici l'effettivo potere. Finita la guerra e caduto in mano sovietica Pu-Yi trascorre, dopo la seconda guerra mondiale cinque anni in Siberia; poi nel 1949 la Cina di Mao ne chiede il rimpatrio come criminale di guerra. Dopo un decennio di rieducazione politica, l'ex Imperatore viene rilasciato dal campo in cui, con molti altri, è stato confinato: ora è un uomo comune, ha riconosciuto le sue colpe (reali o presunte) e lavora da umile giardiniere nell'orto botanico di Pechino. E nel 1967, nel momento in cui coloro che lo hanno rieducato proveranno gli insulti e le vessazioni della rivoluzione culturale Pu-Yi muore. Pagina 103/200

195 Ultimo samurai

Paese: Giappone, Nuova Zelanda, Usa Regista: Edward Zwick

Anno: 2003 Cast: Tom Cruise, , Tony Goldwyn, Hiroyuki Sanada, Billy Connolly, Kuyuki, Shichinosuke Nakamura, Genere: Avventura, Azione, Drammatico Masato Harada, Togo Igawa, Shin Koyamada, Timothy Spall, Ryoichiro Yonekura, Scott Wilson, Shane Kosugi, Durata: 153 minuti Takashi Kora, Shimpei Horinouchi, Kosaburo Nomura IV, Shoji Yoshihara, Seizo Fukumoto Collocazione: F DVD 36

Trama: Nel 1870, il capitano Algren si reca in Giappone per addestrare il primo esercito regolare del Paese, che fino a quel momento aveva basato la difesa dei territori sull'impiego dei samurai. Ora l'Imperatore si prepara a sconfiggere gli ultimi guerrieri rimasti con le sue nuove truppe. Ma quando Algren viene ferito e catturato dai samurai, viene profondamente colpito dai loro ideali e dal senso dell'onore che li guida...

196 Ultimo tango a parigi

Paese: Francia, Italia Regista: Bernardo Bertolucci

Anno: 1972 Cast: Marlon Brando, Maria Schneider, Maria Michi, Giovanna Galletti, Gitt Magrini, Catherine Allegret, Genere: Drammatico Luce Marquand, Catherine Breillat, Jean-Pierre Léaud, Massimo Girotti, Marie Helene Breillat, Rachel Durata: 132 minuti Kesterber, Veronica Lazar, Stephane Koziak, Dan Diament, Darling Legitimus, Gerard Lepennec, Mauro Collocazione: F DVD 33 Marchetti, Peter Schommer, Armand Ablanalp, Armand Abplanalp, Ramón Mendizábal, Catherine Sola, Mimi Pinson

Trama: In un appartamento da affittare, Paul incontra Jeanne e le impone il primo d'una lunga serie di violenti rapporti sessuali. Nonostante il patto, da lui voluto, di non dirsi nemmeno il nome, nei successivi incontri, i due, Paul soprattutto, tracciano di loro minuziosi ritratti di esseri disgregati, alla deriva. Paul, 43 anni, americano, figlio di alcoolizzati, reduce da fallite esperienze, era da cinque anni con Rosa (tenutaria d'un alberghetto equivoco), appena uccisasi. Jeanne, combattuta fra l'attrazione e il disgusto per il maturo amante e il fascino del coetaneo Tom, regista velleitario, fantasioso, ma sincero e affezionato, si dispone al matrimonio con quest'ultimo, senza pero' ribellarsi alle pretese piu' ripugnanti di Paul, che per di piu' le rovescia addosso una gragnuola di espressioni luridissime contro la donna, l'amore, la famiglia. Nei colloqui con la suocera, con Marcel, che è stato amante di Rosa, e vegliando il cadavere di questa, Paul passa repentinamente dalla calma dolorosa agli accessi di furore e alle crisi di pianto. Capitati in mezzo ad un concorso di ballo, Jeanne ripete il suo rifiuto a Paul, che la supplica di ricominciare e intanto si ubriacano. Jeanne, inseguita da Paul, fugge nella propria abitazione e lo uccide. Pagina 104/200

197 Uno sparo nel buio

Paese: Gran Bretagna, Usa Regista: Blake Edwards

Anno: 1964 Cast: Peter Sellers, Elke Sommer, George Sanders, Herbert Lom, Tracy Reed, Graham Stark, Moira Redmond, Genere: Commedia, Giallo Vanda Godsell, Maurice Kaufmann, Ann Lynn, David Lodge, Andre' Maranne, Martin Benson, Burt Kwouk, Durata: 110 minuti Reginald Beckwith, Douglas Wilmer, Bryan Forbes, Victor Baring, Hurtado De Cordoba, John Herrington, Collocazione: F DVD 219 Jack Melford, Turk Thrust, Tutte Lemkov, Howard Greene, Caron Gardner, Victor Beaumont

Trama: Quando l'autista spagnolo del ricco monsieur Ballon viene trovato morto, il primo ufficiale di polizia a trovarsi sul posto è l'ispettorer Clouseau. Tutti gli indizi conducono alla cameriera, Maria Gambrelli, ma Clouseau, attratto dalla bella ragazza, si convince che lei stia nascondendo qualcosa, perciò la fa rilasciare dalla prigione per poterla seguire di nascosto. Ma gli eventi non vanno come l'ispettore aveva previsto, la gente continua a venire uccisa e Maria si trova sempre coinvolta. Un personaggio importante però vuole che Clouseau continui ad indagare, mentre l'ispettore capo Dreyfus è sempre più esasperato dai guai combinati dal maldestro vice commissario...

198 Uomo per tutte le stagioni

Paese: Gran Bretagna Regista: Fred Zinnemann

Anno: 1966 Cast: Paul Scofield, Wendy Hiller, Leo McKern, Robert Shaw, Orson Welles, Susannah York, Nigel Davenport, John Genere: Drammatico Hurt, Corin Redgrave, Colin Blakely, Cyril Luckham, Vanessa Redgrave Durata: 117 minuti

Collocazione: F DVD 40

Trama: Il re Enrico VIII d'Inghilterra è fermamente deciso a divorziare da Caterina d'Aragona, che non gli ha dato figli, e a sposare Anna Bolena, di cui è follemente innamorato. Questo disegno è tuttavia ostacolato dalla Chiesa Cattolica, poiché il Papa non è intenzionato in alcun modo a concedere l'annullamento del matrimonio. Un uomo solo, in tutta l'Inghilterra, può perorare la causa del re presso il Papa a Roma: sir Thomas More, membro dell'Alto Consiglio della Corona, uomo profondamente religioso, amato e rispettato in tutta Europa, anche in virtù del suoi studi filosofici. Alla morte del cardinal Wolsey, Thomas More viene nominato cancelliere, ma né l'elevato grado raggiunto e gli alti onori tributatigli, né le minacce varranno a far recedere il coraggioso Thomas dalla sua avversione nei riguardi del piano di Enrico VIII. Ed anche di fronte alla morte Thomas More si comporterà con uguale fierezza e dignità. Pagina 105/200

199 Vacanze romane

Paese: Usa Regista: William Wyler

Anno: 1953 Cast: Gregory Peck, Audrey Hepburn, Eddie Albert, Hartley Power, Harcourt Williams, Margaret Rawlings, Tullio Genere: Commedia, Romantico Carminati, Paolo Carlini, Paola Borboni, Laura Solari, Alfredo Rizzo, Claudio Ermelli, Gorella Gori Durata: 118 minuti

Collocazione: F DVD 71

Trama: La principessa Anna, erede al trono di un regno immaginario, giunge a Roma dopo aver visitato altre capitali europee. La rigida etichetta che è obbligata ad osservare la esaspera ed una sera, eludendo la sorveglianza del suo seguito, esce sola per le strade. Poichè il medico, per mitigare il suo nervosismo, le ha praticato un'iniezione calmante, le accade di addormentarsi su un muretto. Qui la scopre il giornalista Joe Bradley, il quale, non riuscendo a sapere da lei il suo indirizzo, la porta a casa sua, dove la sconosciuta s'addormenta su un divano. Le notizie raccolte la mattina seguente al giornale rivelano a Bradley che la sconosciuta è la principessa Anna ed egli s'appresta a ricavare dal casuale incontro un servizio sensazionale. Segue la giovane principessa nel suo vagabondaggio, mentre un amico, unitosi a loro, va scattando fotografie. La sera alcuni agenti, mobilitati dall'ambasciata, riconoscono la principessa in un dancing, ma Bradley e il suo amico riescono a riportarla a casa. Benchè tra Bradley ed Anna sia fiorito, in quelle ore, un tenero sentimento, la principessa, conscia dei suoi doveri, ritorna all'ambasciata. Bradley rinuncia a pubblicare il suo servizio e il giorno dopo, durante una conferenza stampa, offre in omaggio ad Anna le fotografie scattate dall'amico.

200 Vai e vivrai

Paese: Belgio, Francia, Israele, Italia Regista: Radu Mihaileanu

Anno: 2005 Cast: Roschdy Zem, Yael Abecassis, Roni Hadar, Mimi Abonesh Kebede, Raymonde Abecassis, Moshe Abebe, Genere: Drammatico Moshe Agazai, Sirak M. Sabahat, Yitzhak Edgar, Rami Danon, Meskie Shibru Sivan Durata: 140 minuti

Collocazione: F DVD 145

Trama: In Etiopia, durante la carestia del 1984-85, la popolazione di religione ebraica poté contare sull'aiuto di Israele e degli Stati Uniti ed ebbe la possibilità di raggiungere la Terra Promessa per il progetto denominato "Operazione Mosè". Schlomo, benché non sia ebreo e non possa vantare una discendenza semita, viene convinto dalla madre a mentire e a fingersi ebreo per sfuggire alla morte. Arrivato in Israele il ragazzo si finge orfano e viene adottato da una famiglia di ebrei sefarditi provenienti dalla Francia. Si può crescere con il continuo timore che la propria doppia menzogna venga scoperta? Si può dimenticare la propria terra e la propria madre? Crescendo Schlomo scoprirà la cultura occidentale, i pregiudizi razziali e la guerra nei territori occupati. Né ebreo, né orfano, in fondo non è che un nero come tanti altri, con una profonda nostalgia della madre che spera un giorno di ritrovare... Pagina 106/200

201 Valle dell'eden

Paese: Usa Regista: Elia Kazan

Anno: 1955 Cast: Raymond Massey, James Dean, Richard Davolos, Jo Van Fleet, Harold Gordon, Julie Harris, Mario Siletti, Genere: Drammatico, Sociale , Burl Ives, Albert Dekker, Timothy Carey

Durata: 115 minuti

Collocazione: F DVD 137

Tratto da: romanzo omonimo (1952) di John Steinbeck Trama: Adam Trask, un coltivatore californiano, ha due figli, Cal e Aron. Per il primo, che ha un carattere chiuso e ribelle, egli non ha mai avuto né affetto né comprensione. L'altro invece, è il suo prediletto. Un motivo, forse, in questa avversione del padre per Cal è da ritrovarsi nel fatto che il ragazzo somiglia molto, come indole, a sua madre, una donna che tutti credono morta, ma che è fuggita invece molti anni prima lasciando al marito un triste ricordo di sé. Di questo fatto, comunque, Cal non sa nulla e l'incomprensione del padre gli pesa come una condanna. Un giorno, per caso, egli scopre che la madre è viva e gestisce una casa equivoca in una città vicina. Il ragazzo non è molto sconvolto da quella scoperta, pensa anzi di approfittarne per farsi prendere in considerazione dal padre, e, poiché sa che la madre è ricca, le chiede un prestito per poter finanziare una certa impresa: col ricavato risarcirà il padre di un danno che ha subito di recente. Ma il padre rifiuta quel denaro che non gli sembra guadagnato onestamente e il figlio, un'ennesima volta umiliato, si vendica ai danni del fratello di cui ha finito per diventare geloso. Poiché l'altro tutta la vita è vissuto nel ricordo di quella madre morta e tanto pia, lui lo conduce a vedere la madre: il ragazzo ne ha una scossa così violenta che corre ad arruolarsi volontario (siamo nel 1918 e l'America da poco è entrata in guerra). Il padre maledice il figlio che si è macchiato quasi di fratricidio e per il dolore, si ammala gravemente. Se morirà, però senza aver perdonato Cal, il disgraziato resterà tutta la vita un "maledetto", incapace di risolvere il suo dramma. Una ragazza che lo ama per questo intercede presso suo padre e gli ottiene il perdono che lo salva.

202 Van helsing

Paese: Usa Regista: Stephen Sommers

Anno: 2004 Cast: Hugh Jackman, Kate Beckinsale, Richard Roxburgh, David Wenham, Will Kemp, Shuler Hensley, Elena Genere: Azione, Fantasy, Horror Anaya, Silvia Colloca, Josie Maran, Kevin J. O'Connor

Durata: 145 minuti

Collocazione: F DVD 126

Trama: Alla fine dell'800, una società segreta impegnata nella lotta contro il Male manda in Transilvania il dottor Abraham van Helsing, un leggendario cacciatore di mostri, con il compito di uccidere il potente conte Dracula. Coadiuvato dall'intrepida Anna Valeroius (che vuole distruggere il vampiro per vendicare la propria famiglia e porre fine ad un'antica maledizione) e da Carl (un frate incaricato di salvaguardare la vita di van Helsing) dovrà battersi contro un gruppo di malefiche creature - tra cui l'Uomo Lupo, Frankenstein e le tre mogli di Dracula assetate di sangue - e nello stesso tempo fare i conti con i demoni del suo passato... Pagina 107/200

203 Vita è bella

Paese: Italia Regista: Roberto Benigni

Anno: 1997 Cast: Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Giustino Durano, Giuliana Lojodice, Sergio Bini, Claudio Alfonsi, Lydia Genere: Drammatico Alfonsi, Giorgio Cantarini, Giancarlo Cosentino, Franco Mescolini, Carlotta Mangione, Raffaella Lebboroni, Durata: 110 minuti Hannes Hellmann, Alessandra Grassi, Francesco Guzzo, Amerigo Fontani, Pietro De Silva, Horst Collocazione: F DVD 52 Buchholz, Giovanna Villa, Massimo Salvianti, Gina Rovere, Nino Prester, Marisa Paredes, Andrea Nardi, Francesca Messinese, Gil Baroni

Trama: Verso la fine degli anni Trenta in Toscana, due giovanottelli lasciano la campagna per trasferirsi in città. Guido, il più vivace, vuole aprire una libreria nel centro storico, l'altro Ferruccio fa il tappezziere ma si diletta a scrivere versi comici e irriverenti. In attesa di realizzare le loro speranze, il primo trova lavoro come cameriere al Grand Hotel, e il secondo si arrangia come commesso in un negozio di stoffe. Camminando, Guido si innamora di una maestrina, Dora, e, per conquistarla inventa l'impossibile. Le appare continuamente davanti, si traveste da ispettore di scuola, la rapisce con la Balilla. Ma Dora si deve sposare con un vecchio compagno di scuola, e tuttavia non è soddisfatta perché vede molto cambiato il carattere dell'uomo. Quando al Grand Hotel viene annunciato il matrimonio, Guido irrompe nella sala in groppa ad una puledro e porta via Dora. Si sposano ed hanno un bambino, Giosuè. Arrivano le leggi razziali, arriva la guerra. Guido, di religione ebraica, viene deportato insieme al figlioletto. Dora va da un'altra parte. Nel campo di concentramento, per tenere il figlio al riparo dai crimini che vengono perpetrati, Guido fa credere che loro fanno parte di un gioco a punti, in cui bisogna superare delle prove per vincere. Così va avanti, fino al giorno in cui Guido viene allontanato ed eliminato. Ma la guerra nel frattempo è finita, Giosuè esce, incontra la madre e le va incontro contento, dicendo "abbiamo vinto".

204 Vittime di guerra

Paese: Usa Regista: Brian De Palma

Anno: 1989 Cast: Michael J. Fox, Sean Penn, John Leguizamo, John C. Reilly, Erik King, Thuy Thu Le, Sam Robards, Don Genere: Drammatico Harvey

Durata: 107 minuti

Collocazione: F DVD 200

Trama: In Vietnam da appena tre settimane, il giovane sensibile ed emotivo soldato Eriksson, intrappolato durante un'azione di pattuglia in un cunicolo utilizzato nella boscaglia dai Vietcong, viene salvato da Meserve, l'animoso sergente della sua squadra, della quale fanno parte l'impetuoso Clark, l'ottuso Hatcher, l'introverso Diaz ed il radiotelegrafista Brown. La morte di Brown, ucciso da un franco tiratore in un pacifico villaggio, alimenta la rabbia e l'odio dei compagni di Eriksson che per vendetta rapiscono e stuprano Dahn, una giovane contadina vietnamita. Da qui le reiterate violenze sulla ragazza, alle quali Eriksson si rifiuta di prendere parte, disubbidendo ai precisi e perversi ordini di Meserve, combattuto com'è fra la disciplina ed i propri principi morali, che con la guerra e i suoi orrori nulla hanno a che fare. In un attacco-sorpresa ai Vietcong sulle rive di un corso d'acqua e nella violenta sparatoria che ne consegue, la giovane Dahn muore, pugnalata da Clark per ordine di Meserve, mentre Eriksson, ferito, e gli altri vengono poi salvati da elicotteri americani. Eriksson tuttavia è determinato a far punire i commilitoni per il rapimento di Dahn e le sevizie a lei inflitte fino all'omicidio. Benchè ostacolato dai suoi superiori e perfino minacciato nella vita con un attentato mentre si trova al campo-base, egli riesce a far portare il sergente e gli altri davanti al Tribunale militare: i colpevoli vengono condannati a vari anni di prigione. Eriksson rimane per tutta la vita combattuto fra un sentimento di riconoscenza verso il torvo sergente, la visione e la memoria di quella innocente, violentata e uccisa, lo sconforto per non essere riuscito a salvarla e infine la paura, che le minacce formulate da Meserve possano, prima o poi, realizzarsi contro la propria persona. Pagina 108/200

205 Vizietto

Paese: Francia, Italia Regista: Edouard Molinaro

Anno: 1978 Cast: Ugo Tognazzi, Michel Serrault, Michel Galabru, Claire Maurier, Remi Laurent, Benny Luke, Carmen Genere: Commedia Scarpitta, Luisa Maneri, Venantino Venantini, Carlo Reali, Guido Cerniglia, Liana Del Balzo, Nicola D'Eramo, Durata: 100 minuti Vinicio Diamanti, Angelo Pellegrino

Collocazione: F DVD 141

Tratto da: commedia "la cage aux folles" di Jean Poiret Trama: L'italiano Renato Baldi vive da vent'anni con il francese Albin, detto Zazà, insieme al quale gestisce, a Saint Tropez, un "night" per travestiti, "La Cage aux Folles". I due, che non nascondono la loro omosessualità, vivono come marito e moglie. Nel passato dell'italiano, però, c'è stata una brevissima avventura etero-sessuale, dalla quale gli è nato un figlio, Laurent. Un bel giorno, il giovane annuncia al padre e a Zazà - che in quei vent'anni gli ha fatto da madre - l'intenzione di sposare Adrienne, figlia di un importante uomo politico, esponente di un partito che si propone di difendere a tutti i costi l'ordine morale. L'annuncio di Laurent, che da Adrienne è stato presentato ai suoi come figlio di un diplomatico, getta lo scompiglio in Renato e Zazà, costretti a spacciarsi - il giorno in cui i genitori di Adrienne vengono a conoscere i futuri suoceri della figlia - per quel che non sono. La verità verrà egualmente a galla, ma costretto egli stesso a travestirsi da donna per sfuggire ai giornalisti, il padre della ragazza non potrà impedire le sue nozze con Laurent.

206 Will hunting - genio ribelle

Paese: Usa Regista: Gus Van Sant

Anno: 1997 Cast: Robin Williams, Matt Damon, Ben Affleck, Stellan Skarsgård, Minnie Driver, Casey Affleck, George Genere: Commedia, Drammatico Plimpton, Colleen McCauley, Francesco Clemente, Rachel Majowski, John Mighton, Cole Hauser Durata: 123 minuti

Collocazione: F DVD 170

Trama: Nei quartieri poveri a sud di Boston, Will Hunting, venti anni, vive in modo precario e disordinato insieme ad alcuni amici teppisti e guadagna qualcosa, lavorando come inserviente nel dipartimento di matematica del famoso MIT. Tra una chiacchiera e l'altra, e in incontri occasionali, Will si lascia andare ad improvvise citazioni storiche e risolve senza fatica un problema di matematica che sembrava difficilissimo. Tutto ciò attira l'attenzione del prof. Lambeau, che comincia a seguire Will fin quando il ragazzo, arrestato dopo l'ennesima rissa in un bar, viene condannato alla prigione. Lambeau interviene e ottiene la libertà, promettendo al giudice di affidarlo, per un adeguato trattamento, ad uno psicologo. Dapprima Will deride i medici che provano a curarlo, poi Lambeau decide di affidarsi a Sean, vecchio compagno di università. I due cominciano a parlare. Sean ha perso da poco la moglie, ed è un vuoto che non riesce ancora ad assorbire. Will lo capisce e se ne serve per metterlo in difficoltà. Tra i due si instaura un rapporto difficile ma molto schietto che tuttavia sembra sfociare in una rottura. Molto seccato per l'andamento delle cose, Lambeau rimprovera aspramente Sean, facendo riaffiorare antichi attriti dei tempi dell'università. Intanto Will, che ha rifiutato importanti proposte di lavoro, conosce Skylar, una studentessa di Harvard, con la quale inizia una relazione. Skylar gli confessa di essere innamorata ma lui rifiuta qualunque discorso affettivo, memore delle delusioni e delle violenze ricevute durante l'infanzia e l'adolescenza. Avendo passato le stesse difficoltà, Sean trova finalmente gli argomenti e le parole giuste per arrivare ad una nuova comprensione con il suo paziente, che alla fine scoppia in lacrime e si lascia convincere ad andare in California a raggiungere la ragazza che lo ama. Will allora parte sull'auto che gli amici gli hanno regalato per i suoi 21 anni. Pagina 109/200

207 Wonderland

Paese: Gran Bretagna Regista: Michael Winterbottom

Anno: 1999 Cast: Gina McKee, Molly Parker, Shirley Henderson, Ian Hart, John Simm, David Fahm, Stuart Townsend, Genere: Drammatico Sarah-Jane Potts, Enzo Cilenti, Kika Markham, Jack Shepherd, Ellen Thomas, Patricia Clarkson Durata: 109 minuti

Collocazione: F DVD 8

Trama: Un nucleo familiare nella Londra fine anni Novanta. Il padre e la madre tengono in piedi un matrimonio nel quale l'amore si è da tempo logorato: entrambi sono angosciati per l'assenza del figlio Darren. Ci sono poi tre figlie: Debbie, Nadia, Molly. Molly sta per avere il suo primo bambino; Debbie ha un figlio di nove anni, Jack, tuttavia non vuole avere legami fissi e spesso passa le notti fuori di casa; Nadia vive sola e sta cercando qualcuno di cui innamorarsi. La domenica Molly telefona piangendo a Debbie: Eddie, il padre del bambino, se ne è andato. Le tre sorelle si danno appuntamento al caffè per mezzogiorno, ma c'è poca voglia di alzarsi. Debbie è a letto con Paul; Franklyn, il ragazzo di colore di Nadia, è nella vasca da bagno. Al caffè Molly ha le doglie e Debbie la porta all'ospedale. La sera, ad una festa nel parco, Jack viene picchiato, Eddie cade con la moto e va in ospedale. Dopo molte preoccupazioni, Jack telefona alla mamma, le dice che si trova alla polizia, dove Debbie arriva insieme a Dan, il padre del ragazzo. Dopo che ha partorito, Molly incontra Eddie e i due si riconciliano. Nadia, insieme a Franklyn, va a casa dal padre Bill, che non vede va da molto tempo. Anche Darren è a casa. La città con mille luci e rumori avvolge le loro vicende.

208 Yossi & jagger

Paese: Israele Regista: Eytan Fox

Anno: 2002 Cast: Ohad Knoller, Yhuda Levi, Assi Cohen, Sharon Reginiano, Aya Koren, Hani Furstenberg, Yuval Semo, Genere: Drammatico, Sentimentale Yaniv Moyal, Hanan Savyon, Erez Kahana, Omri Givon, Roy Levi, Nadav Davidi, Elad Amar, Yael Pearl - Durata: 65 minuti Beker, Shmulik Bernheimer, Sason Zehavi, Eran Shiran, Avner Bernheimer, Yaron Scharf, Ivri Lider, Yosef Collocazione: F DVD 92 Grunfeld, Amir Dov Pick, Natan Elkanovich, Nani Rosenstein

Trama: In una base militare israeliana ai confini con il Libano, due soldati tentano di nascondere la loro relazione omosessuale. Yossi, militare in carriera, vorrebbe che la loro storia restasse lontana dai riflettori. Invece Jagger (militare di leva) ha intenzione di rompere questo tabù e, una volta terminato il servizio di leva, tornare a casa per presentare il suo nuovo 'compagno' alla famiglia. Le cose si complicano quando nel campo arrivano due ragazze anche loro sotto le armi. Yaeli, segretamente innamorata di Jagger, credendo che Yossi sia il suo migliore amico gli chiede qualche consiglio per conquistarlo. Goldie, invece, assume atteggiamenti provocatori con tutto il resto della truppa. Un giorno, il reparto viene incaricato di compiere un'operazione notturna... Pagina 110/200

209 Giovane Casanova

Paese: italia Regista: Battiato Giacomo

Anno: 2002 Cast: Stefano Accorsi, Thierry Lhermitte, Silvana De Santis, Catherine Flemming, Katja Flint, Cristiana Capotondi. Genere: Drammatico

Durata: 180 minuti

Collocazione: F DVD 72

Trama: A Venezia Giacomo Casanova conduce una vita audace e dissoluta: violinista, scrittore, soldato, spia e giocatore d'azzardo, riesce a conciliare il suo lato avventuroso con la passione per le belle donne. Protetto dell'ambasciatore francese a Venezia, per il giovane Casanova la vita è come un rutilante carnevale, ma quando nel suo benefattore si insinua la gelosia le cose cominciano a farsi complicate. Dopo una rocambolesca fuga dalle patrie galere, il principe dei seduttori si sposta alla reggia del Re di Francia, dove non mancherà di esercitare il suo proverbiale fascino con le dame di corte.

210 Volver - tornare

Paese: Spagna Regista: Pedro Almodóvar

Anno: 2006 Cast: Penélope Cruz, Lola Dueñas, Blanca Portillo, Carmen Maura, Yohana Cobo, Chus Lampreave, Antonio de la Genere: Commedia, Drammatico Torre, Carlos Blanco, María Isabel Díaz (Isabel Díaz), Neus Sanz (Nieves Sanz Escobar), Carlos García Durata: 120 minuti Cambero, Leandro Rivera, Yolanda Ramos, Maria Alfonsa Rosso (Alfonsa Rosso), Concha Galán, Fany de Collocazione: F DVD 224 Castro, Natalia Roig, Isabel Ayúcar, Eli Iranzo, Elvira Cuadrupani, Pepa Aniorte

Trama: Madrid. Raimunda è una gran lavoratrice, fanatica della pulizia, che sopravvive a un marito fannullone e alcolizzato e si prende cura della figlia adolescente. Sua sorella Sole, invece, è separata dal marito e sbarca il lunario come parrucchiera abusiva. Le due donne sono orfane, hanno perso entrambi i genitori durante uno dei tanti incendi provocati dal "solano", il vento che devasta La Mancha, il loro paese d'origine e dove vive l'anziana zia Paula - sorella di Irene, la madre delle due donne - che da qualche tempo si comporta in modo insolito. Paula parla di Irene come se fosse viva, mentre è morta da anni, e nel quartiere giurano di aver visto il suo fantasma aggirarsi in casa di Paula. Quando il cuore di Paula smette di battere, incominciano ad accadere cose strane, qualcuno ritorna, qualcuno sparisce e la vita di Raimunda e le altre non sarà più la stessa... Pagina 111/200

211 Lettera d'amore

Paese: Usa Regista: Peter Ho-Sun Chan

Anno: 1999 Cast: Kate Capshaw, Tom Selleck, Tom Everett Scott, Blythe Danner, Ellen Degeneres, Geraldine McEwan, Julianne Genere: Commedia Nicholson, Gloria Stuart, Margaret Ann Brady

Durata: 87 minuti

Collocazione: F DVD 131

Tratto da : racconto omonimo di Cathleen Schine Trama: Loblolly by the Sea, tranquilla cittadina del New England. Nella libreria che gestisce, Helen MacFarquar si vede recapitare una lettera. La apre: è una lettera d' amore appassionata, sensuale ma anonima. Attratta e incuriosita, Helen, che ora vive sola con una figlia, cerca di capire chi possa averla spedita, e in cuor suo spera di essere lei la destinataria. Helen si confida con Janet, la sua migliore amica, e poi inevitabilmente comincia a guardare con attenzione alcuni uomini con cui viene a contatto: in primo luogo George, innamorato di lei dagli anni del liceo ed ora quasi incredulo nel constatare una certa attenzione da parte della donna; e poi Johnny, giovane studente che accetta di lavorare nella libreria per il periodo estivo. La lettera passa di mano in mano, e ciascuno fa un'ipotesi diversa. Equivoci sentimentali si intrecciano senza sosta, prima che l'enigma venga risolto: Lilian, madre di Helen, confida alla figlia che la lettera l'aveva scritta lei, tanti anni prima ad una donna di cui pensava di essersi invaghita.

212 Vibrazioni. Live all' Alcatraz

Paese: Regista:

Anno: Cast:

Genere:

Durata: minuti

Collocazione: F DVD 225

Concerto Live del gruppo "Le Vibrazioni" tenutosi all'Alcatraz. Il dvd comprende i seguenti brani musicali: 1 - Sani pensieri, 2 - In una notte d' estate, 3 - Il cantico delle pene, 4 - Per non farsi ingoiare, 5 - Non dimenticarmi mai, 6 - Electrip music, 7 - E se ne va, 8 - Non mi pare abbastanza, 9 - Sono più sereno, 10 - Xunah, 11 - Vieni da me, 12 - Seta, 13 - Il compositore di nuvole, 14 - Dedicato a te , 15 - Su un altro pianeta. Pagina 112/200

213 Shoa

Paese: Francia Regista: Lanzmann Claude

Anno: 1985 Cast:

Genere:

Durata: 570 minuti

Collocazione: F DVD 226

Trama: Uscito nella sale nel 1985, "Shoah" è un documentario di nove ore che raccoglie le parole di superstiti e testimoni: quelli che in genere rifiutano di parlare, le vittime sopravvissute, coloro che si sono resi complici dell'orrore. Sono le facce degli intervistati a esprimere l'indicibile, accostate alle immagini dei luoghi in cui è avvenuto il genocidio ebraico: non come erano allora, ma come sono adesso. L'orrore è in quello che viene detto, non nelle immagini. Conta ciò che è avvenuto: come, prima ancora che perché. Grazie a questo mosaico Lanzmann riesce a ricostruire un'immane tragedia. La prefazione è di Simone de Beauvoir, il film è presentato da un testo di Moni Ovadia "Mostrare l'indicibile".

214 25a ora

Paese: Usa Regista: Spike Lee

Anno: 2002 Cast: Edward Norton, Philip Seymour Hoffman, Barry Pepper, Rosario Dawson, Anna Paquin, Brian Cox, Genere: Drammatico, Poliziesco Tony Devon, Tony Siragusa, Paul Diomede, Levani Outchaneichvili Durata: 135 minuti

Collocazione: F DVD 247

Trama: Appena condannato a scontare sette anni di prigione per spaccio di stupefacenti, il giovane Monty (diminutivo di Montgomery Clift, attore preferito della madre) Brogan ha ancora davanti a sé un giorno di libertà prima di doversi consegnare alle Autorità. Monty è un giovane affascinante che ha rinunciato ad impegnarsi nello studio per diventare ricco come spacciatore, ma la condanna, di colpo, ha cancellato tutte le sue aspirazioni. Nella New York mutilata delle Twin Towers, prima di consegnarsi Monty vorrebbe passare un'ultima notte con i suoi due amici d'infanzia: Frank, un affermato e in ascesa brooker di Wall Street, e Jakob, che a differenza degli altri due non è irlandese. E' ebreo e di famiglia facoltosa ma ha scelto di fare l'insegnante vergognandosi della sua ricchezza. I tre trascorrono tutta la notte insieme andando nella discoteca più trendy del momento, insieme alla bellissima ragazza di Monty che sta cercando di scoprire chi lo ha tradito. E' una notte triste per tutti e quattro ma Monty ha bisogno dell'aiuto degli amici per essere in grado di sopravvivere al carcere. Pagina 113/200

215 A qualcuno piace caldo

Paese: Usa Regista: Billy Wilder

Anno: 1959 Cast: Marilyn Monroe, Tony Curtis, Jack Lemmon, George Raft, Pat O'Brien, Joe E. Brown, Nehemiah Persoff, Genere: Commedia, Romantico Joan Shawlee, Billy Gray, George E. Stone, Dave Barry, Edward G. Robinson Jr., Barbara Drew, Beverly Durata: 105 minuti Wills

Collocazione: F DVD 229

Tratto da: racconto di Robert Thoeren e Michael Logan Trama: A Chicago, al tempo del proibizionismo, e precisamente il 29 febbraio 1929, gli uomini di Al Capone uccidono sei gangster di una banda rivale. Il massacro avviene all'interno di un'autorimessa e due musicisti, Joe, suonatore di sassofono e Jerry, suonatore di contrabbasso, ne sono involontari testimoni. Braccati dai banditi, i due riescono a far perdere le loro tracce travestendosi con abiti femminili ed aggregandosi ad un'orchestra di donne, con la quale collabora come cantante l'avvenente Sugar. Costei è una strana ragazza, che vorrebbe sposarsi con un uomo ricco, ma nello stesso tempo accarezza il sogno di dare il suo cuore ad un appassionato del jazz. Joe s'innamora di Sugar, ma si deve fingere donna, cosicché i loro rapporti sono quelli di due affettuose amiche; Jerry, nelle vesti di un'affascinante vamp dai riccioli d'oro, fa innamorare un vecchio ma arzillo ganimede. La vita dei due amici, già abbastanza complicata per questa paradossale situazione, subisce la minaccia di un nuovo scompiglio: in quei giorni si svolge a Miami l'annuale congresso dei gangster e tra gli intervenuti ci sono gli autori della strage, di cui Joe e Jerry sono stati involontari testimoni. Riconosciuti dal capo della banda Spot Colombo, Joe e Jerry sono nuovamente costretti a fuggire e riusciranno a mettersi in salvo solo dopo aver assistito, sempre involontariamente, ad una nuova e più sanguinosa sparatoria. Grazie ad un improvviso colpo di scena, tutto avrà una felice conclusione.

216 Americani

Paese: Usa Regista: James Foley

Anno: 1992 Cast: Al Pacino, Jack Lemmon, Alec Baldwin, Alan Arkin, Ed Harris, Bruce Altman, Jonathan Pryce, Kevin Spacey, Genere: Drammatico Lori Tan Chinn, Paul Butler, Jude Ciccolella

Durata: 101 minuti

Collocazione: F DVD 230

Tratto da: testo teatrale di Trama: Tempi duri per una piccola agenzia immobiliare di Chicago. La direzione ha un'idea: l'agente che realizzerà il maggiore numero di vendite alla fine del mese vincerà una Cadillac Eldorado. Per il secondo classificato, un servizio di coltelli da cucina. Terzo premio a pari merito per tutti gli altri: il licenziamento. Fra gli agenti si scatena la caccia al cliente."E' un mondo di burocrati, funzionari scaldasedia, tutti con l'occhio sempre sull'orologio... Insomma, è un fottutissimo mondo. Una specie in via di estinzione. Eh già, apparteniamo a una razza in via di estinzione. Ecco perchè dobbiamo stare uniti". Ricky Roma può permettersi di parlare in questo modo perchè è l'agente più scaltro, e anche questa volta riesce ad accaparrarsi i clienti migliori. Pagina 114/200

217 Amici di peter

Paese: Gran Bretagna Regista: Kenneth Branagh

Anno: 1992 Cast: Hugh Laurie, , , Emma Thompson, Kenneth Branagh, Ann Davies, Alex Lowe, Genere: Commedia Tony Slattery, Alex Scott, Rita Rudner, Phyllida Law, Edward Jewesbury, Alphonsia Emmanuel, Richard Durata: 95 minuti Briers

Collocazione: F DVD 237

Trama: E' la vigilia di un nuovo anno. Sei amici si preparano a festeggiare il 1982: è così che facciamo la conoscenza di Peter e dei suoi amici, un bel gruppo di eccentrici che sta per lasciare l'università e avventurarsi nella realtà. Sono passati dieci anni ed i sei sono di nuovo insieme. Peter è depresso per la perdita del padre ed incerto sui progetti per il futuro. E' certo di una cosa sola: vuole riunire i suoi vecchi amici per un party. Gli eventi del week-end si succedono in una divertente e rapida successione, mentre cominciano ad arrivare gli ospiti con il loro bagaglio di problemi. La bella Sara è accompagnata dall'amante delle ultime due settimane, Brian. C'è Andrew, un tempo aspirante drammaturgo, che ha trovato fama e fortuna ad Hollywood con una situation comedy. Andrew è arrivato con la moglie Carol, star della sitcom; Carol è ossessiva, nevrotica ed insicura, poi ci sono Roger e Mary, marito e moglie, arrivati col peso della crisi che stanno attraversando. Soltanto la gentile e solitaria Maggie si è sottratta ad ogni tipo di rapporto sentimentale: sola con il suo libro. Quando questo gruppo comincia a ritrovarsi, il risultato è tanto divertente quanto imbarazzante. Così al povero Peter non rimane che osservare tutto quello che gli gira intorno.

218 Attimo fuggente

Paese: Usa Regista: Peter Weir

Anno: 1989 Cast: Robin Williams, Robert Sean Leonard, Ethan Hawke, Josh Charles, Gale Hansen, Allelon Ruggiero, James Genere: Drammatico Waterston, Janes Waterston, Kurtwood Smith, Dylan Kussman, Norman Lloyd Durata: 129 minuti

Collocazione: F DVD 245

Trama: Nell'autunno 1959 all'Accademia Welton, una scuola elitaria e conformista ubicata sulle colline del Vermont, i metodi assolutamente insoliti di un nuovo insegnante di materie umanistiche, John Keating, sono considerati con timore e sgomento dal preside Nolan e dalle famiglie. Keating affascina la sua classe non solo per intelligenza e simpatia, ma per novità pedagogiche: per lui la poesia sopra ogni altra cosa è il fulcro per far nascere e sviluppare lo spirito creativo e per "liberare" nei ragazzi non solo l'amore per Keats, Withman o Shakespeare (considerati in maniera meno arida e puramente letteraria), ma tutte le premesse migliori per la più indovinata e fertile scelta di vita. Nella classe di Keating, che matura le suggestioni culturali anche con iniziative divertenti e stravaganti, sette allievi lo seguono con interesse particolare, capeggiati da Neil Perry, un diciassettenne da sempre dominato da un padre autoritario, che scopre in se stesso la vocazione di attore. I sette ragazzi hanno fondato la "Società dei Poeti Estinti" e di notte lasciano spesso e volentieri l'Accademia per riunirsi in una grotta, per meglio comunicare tra loro e recitare versi, propri ed altrui. Gerard Pitts, Todd Anderson, Charlie Dalton, Knox Overstreet, Richard Cameron, Steven Meeks vivono così una loro specialissima stagione, fervida di scoperte ed entusiasmi. Ma i metodi del professor Keating e le azioni dei suoi allievi si scontrano con il conformismo e la serietà che sempre hanno regnato a Welton. I comportamenti di questi ragazzi hanno una tragica conseguenza nell'aspirante attore, che si toglie la vita nella casa paterna, dopo lo schietto successo riportato in una recita scolastica, avendo appreso che i suoi lo toglieranno dalla scuola per la sua insubordinazione. Severa inchiesta a cura del preside Nolan: Cameron (uno dei ragazzi, che teme l'espulsione) denuncia la Società ed il gruppo dei giovani fan dei Grandi Poeti. A malincuore e con le lacrime agli occhi, anche il timido Todd Anderson, pure lui minacciato di espulsione, firma la denuncia. Keating, ritenuto il vero responsabile di questa morte, deve lasciare l'insegnamento, mentre nella sua ex-classe tutto sta per tornare in ordine, sotto la temporanea e monotona guida personale dello stesso preside. Keating, ritirando i suoi libri - quelli dei Poeti che venera e che ha insegnato ad amare - vede il piccolo gruppo dei sette fedelissimi (che hanno "dovuto" accusarlo) i quali, saliti in piedi sui banchi, recitano versi e lo guardano intensamente, salutandolo per sempre. Pagina 115/200

219 Brazil

Paese: Gran Bretagna Regista: Terry Gilliam

Anno: 1985 Cast: Jonathan Pryce, Robert De Niro, Katherine Helmond, Ian Holm, Bob Hoskins, Michael Palin, Ian Richardson, Genere: Commedia, Fantasy Peter Vaughan, Kim Greist, Jim Broadbent, Barbara Hicks, Charles McKeown, Derrick O'Connor, Kathryn Durata: 142 minuti Pogson, Bryan Pringle, Sheila Reid, Brian Miller, Simon Nash, Prudence Oliver, Ray Cooper, Derek Deadman, Collocazione: F DVD 231 Simon Jones, John Flanagan

Trama: Sam Lawry è addetto agli sterminati archivi di una megalòpoli, capitale di un non identificato Paese, in cui imperano il Potere e la Burocrazia. Nulla e nessuno sfugge al sistema computerizzato del Dipartimento informazioni. Ma nella città hanno preso ad agire gruppi di inafferrabili terroristi, che seminano ovunque distruzione e morte pur di smuovere qualcosa. Sam oppone al grigiore della "routine" ed alla ossessività del Grande Sistema la sua possibilità di evadere nel sogno. Egli si è così costruita una seconda vita nella quale, alato e libero come un angelo, insegue negli spazi celesti una fanciulla bionda. Il giorno, però, in cui un insetto, caduto dal soffitto di un anonimo ufficio, piomba su di un terminale ed altera l'iniziale di un nome da T in B, causando l'arresto e la soppressione dell'innocente Buttle, Sam comincia a scuotersi dal suo torpore e ad inserire nelle sue visioni anche lotte e vittorie contro mostruosi giganti. Il misterioso, bizzarro intervento nel suo alloggio di un idraulico mascherato (sarà lui il terrorista Tuttle che il Regime persegue?), per una rapida ed efficace riparazione da abusivo a dispetto dei moduli e delle carenze del servizio ufficiale di manutenzione, nonché l'incontro con una bionda e decisa camionista (già schedata dal Dipartimento e identica nelle fattezze alla donna del sogno), intravista nella realtà e poi subito perduta, inducono il nostro impiegato ad accettare la promozione (prima rifiutata per quieto vivere) ad un livello superiore e ben più importante. Sam spera con ciò di avere una maggiore autonomia ed un più immediato accesso ai dati ed alle informazioni più segrete, per ritrovare la giovane Jill Latton. Mentre vede ancora occasionalmente l'amico artigiano e riesce infine ad incontrare la ragazza, Sam si trova con lei nel mezzo di un attentato. Egli scopre in sé, volente o nolente, indubbie vocazioni di libertario e di terrorista contro le ottusità e nequizie del Potere, e corre varie avventure (sempre, per di più, assillato da una madre borghese, conformista ed unicamente occupata in operazioni di chirurgia estetica, aspirando alla eterna giovinezza), non riesce ad integrarsi nel suo nuovo e allucinante ufficio, finché il suo migliore amico - che è il torturatore al servizio dei burocrati - non lo farà arrestare e lo renderà innocuo, fino a uno stato vegetativo. Ormai solo e del tutto annullato, Sam sogna ancora una volta, identificando nel simpatico idraulico il capo di una squadra di liberatori, piombati dal cielo proprio per lui nella grande sala di tortura per salvarlo, e vedendosi poi in corsa sul camion pilotato da una sorridente Jill verso una località sconosciuta, dove vivranno insieme felici. Ma non è che il suo sogno estremo, sottolineato dalle note di quella canzone - "Brazil" - gaia e spensierata, nata in un Paese senza brume né oppressioni, unico accenno e promessa di vitalità e di gioia per uomini contro tutte le tirannie.

220 Les choristes - i ragazzi del coro

Paese: Francia, Germania, Svizzera Regista: Christophe Barratier

Anno: 2004 Cast: Gérard Jugnot, François Berléand, Jean-Baptiste Maunier, Jacques Perrin, Kad Merad, Marie Bunel, Genere: Commedia, Drammatico, Musicale Philippe Du Janerand, Jean-Paul Bonnaire, Maxence Perrin, Didier Flamand, Gregory Gatignol, Carole Durata: 95 minuti Weiss, Thomas Blumenthal, Simon Fargeot, Erick Desmarestz, Monique Ditisheim, Fabrice Dubusset, Collocazione: F DVD 253 Paul Charieras, Michel Caccia, Armen Godel, Steve Gadler

Trama: Nel 1949 Clément Mathieu, un insegnante di musica disoccupato, trova lavoro in un istituto di rieducazione per minorenni. Qui l'uomo si scontra con la dura condizione in cui vivono i ragazzi e con il metodo educativo, particolarmente repressivo, di Rachin, il direttore. Uno dei ragazzi, tra i più difficili e ribelli, ha una voce angelica e cominciando da lui, Mathieu cerca di cambiare la loro vita attraverso la magia della musica... Pagina 116/200

221 Crash - contatto fisico

Paese: Germania, Usa Regista: Paul Haggis

Anno: 2004 Cast: Don Cheadle, Matt Dillon, Brendan Fraser, Sandra Bullock, Thandie Newton, Ryan Phillippe (Ryan Phillipe), Genere: Drammatico, Giallo Jennifer Esposito, William Fichtner, Terrence Howard, Ludacris (Chris 'Ludacris' Bridges), Larenz Tate, Durata: 107 minuti Karina Arroyave, Dato Bakhtadze, Art Chudabala, Tony Danza, Michael Peña, Daniel Dae Kim, Shaun Collocazione: F DVD 232 Toub, Kathleen York, Nona Gaye, Alexis Rhee, Yomi Perry, Greg Joung Paik, James Haggis, Ken Garito, Martin Norseman, Ime N. Etuk, Howard Fong, Billy Gallo, Paul E. Short, Ashlyn Sanchez, Bahar Soomekh, Eddie Fernandez, Sylva Kelegian, Beverly Todd, Marina Sirtis, Bruce Kirby, Keith David, Loretta Devine

Trama: Diverse storie s'intrecciano nel corso di due giorni a Los Angeles che vedono coinvolti vari personaggi legati tra loro. Un detective di colore, la cui madre si droga e il fratello ruba automobili mentre con il suo complice fa teorie su una società più giusta. Un procuratore distrettuale in carriera con una moglie iraconda. Un poliziotto che si prende cura con affetto dell'anziano padre malato e intanto scandalizza il suo giovane compagno di lavoro con il suo razzismo. Un regista nero di successo a Hollywood la cui moglie deve fare i conti con il poliziotto razzista. Un immigrato iraniano che compra una pistola per difendere il suo negozio. Un fabbro ispanico e la sua giovane figlia ed altro ancora....

222 Dersu uzala

Paese: Giappone, Urss Regista: Akira Kurosawa

Anno: 1975 Cast: Maksim Munzuk, Juri Solomin, Svetlana Danielchenko, Dmitri Korshikov, Schmeikl Chokmorov, Vladimir Genere: Avventura Kremena, Aleksandr Pyatkov, B. Khorulev, Sovetbek Dzhumadylov, Mikhail Bychkov, Nikolai Volkov Durata: 128 minuti

Collocazione: F DVD 233

Trama: All'inizio del secolo, il capitano Arseniev conduce una piccola spedizione di ricognizioni geografiche ai confini della Cina, nella vasta e inesplorata zona del fiume Ussuri. Una sera, mentre gli uomini riposano accanto al fuoco, si presenta un cacciatore anziano della tribù dei Gold. E' un tipo bizzarro, ma saggio, esperto della regione e privo della famiglia, toltagli da una epidemia di peste. Invitato a fungere da guida, Dersu accetta e si dimostra molto utile: insegna a tutti i segreti della natura e salva la vita ad Arseniev una notte in cui vengono colti da una tempesta di vento mentre sono soli e sperduti in una palude. A sua volta il capitano salva Dersu dalle rapide di un torrente. Separatisi con dispiacere, i due amici si ritrovano nel corso di una seconda spedizione. Ma l'anziano cacciatore sta divenendo cieco. Arseniev lo conduce in città, e lo ospita in una casa alla quale il Gold non è abituato. Quando Dersu sente la nostalgia della tajga, Arseniev gli regala un fucile modernissimo che ingolosirà un ignoto brigante e costerà la vita al vecchio. Pagina 117/200

223 Diavolo veste prada

Paese: Usa Regista: David Frankel

Anno: 2006 Cast: Anne Hathaway, Meryl Streep, Adrian Grenier, Simon Baker, , Tracie Thoms, Emily Blunt, Eric Genere: Commedia, Drammatico Seltzer, Rich Sommer, Stephanie Szostak, Rebecca Mader, Gisele Bundchen, Colleen Dengel, Suzanne Durata: 110 minuti Dengel, Jimena Hoyos, Daniel Sunjata, George C. Wolfe, Jaclynn Tiffany Brown, Heidi Klum, Paul Keany, Collocazione: F DVD 240 Scott Hatfield, Robert Verdi, James Cronin, Valentino, Alexie Gilmore, Wells Dixon, John Graham (II), Bridget Hall, Stan Newman, Rori Cannon, L.J. Ganser, Ines Rivero, Alyssa Sutherland, David Callegati (Davide Callegati), Tibor Feldman, Lindsay Brice, David Marshall Grant, James Naughton, John Rothman

Trama: Andy Sachs, neolaureata e originaria di una cittadina di provincia, si è trasferita a New York dove ha trovato lavoro come assistente di Miranda Priestly, celebre editrice della rivista di moda 'Runaway'. Una posizione invidiabile se non fosse che il suo nuovo capo è una donna dispotica che le rende la vita impossibile perseguitandola con telefonate anche nel cuore della notte. L'ingenua Andy si ritrova improvvisamente catapultata in un universo a lei sconosciuto, fatto di abiti firmati, feste piene di vip e regali costosi e, come se non bastasse, Emily, la prima assistente di Miranda, cerca in ogni modo di farla fuori rendendosi sempre più simile al loro capo. Grazie ai preziosi consigli di Nigel, l'editore della rivista, la vita di Andy sembra migliorare giorno dopo giorno ma i suoi vecchi amici e il suo fidanzato non sembrano essere d'accordo.

224 Trappola di cristallo

Paese: Usa Regista: John McTiernan

Anno: 1988 Cast: Bruce Willis, Bonnie Bedelia, Reginald VelJohnson, Alexander Godunov, Paul Gleason, William Atherton, Genere: Poliziesco De'voreaux White, Hart Bochner, , Dennis Hayden, Clarence Gilyard Jr., Bruno Doyon, Durata: 131 minuti Andreas Wisniewski, James Shigeta, Robert Davi, Grand L. Bush, Matt Landers, Lorenzo Caccialanza, Collocazione: F DVD 234 Joey Plewa, Al Leong, Gary Roberts, Hans Buhringer, Wilhelm von Homburg, Gérard Bonn, David Ursin, Mary Ellen Trainor

Trama: L'agente John McClane giunge da New York a Los Angeles dove pensa di trascorrere il Natale con la moglie Holly e le loro due bambine. Pur separati, i due coniugi si vogliono ancora bene. Holly è una dirigente della Nakatomi e un'automobile della ditta, guidata da Argyle, preleva McClane all'aeroporto per condurlo nella sede della società. Qui in uno splendido grattacielo di cemento e cristallo deserto in ogni piano per le festività natalizie, la Nakatomi ha riunito il personale per gli auguri. Ma questo è anche il momento prescelto da una banda di terroristi efficienti ed armati, che si impadroniscono del grattacielo, sequestrano una quarantina di persone e, sempre agli ordini del loro spietato capo Hans Gruber, richiedono alle Autorità sgomente la liberazione entro due ore, in tutti i paesi del mondo, dei rivoluzionari detenuti nelle varie prigioni di Stato. In realtà l'obiettivo è un altro e molto meno ideologico: l'attacco al forziere del superblindato caveau della Nakatomi dove si trovano 650 milioni di dollari. McClane, che si trovava in bagno per cambiarsi d'abito, a piedi nudi e in canottiera e in un primo momento armato solo della sua rivoltella, poi del mitragliatore del primo terrorista che è riuscito ad eliminare, si trova coinvolto nella lotta contro i banditi. Su e giù per condotti di aerazione o gabbie di ascensore, colpito dai frammenti dei vetri andati in pezzi e braccato dagli accoliti di Gruber, decisi a recuperare i detonatori che McClane ha tolto a uno di loro, John tenta di snidare ad uno ad uno gli avversari. Lo aiuta e conforta il colloquiare, grazie alla ricetrasmittente, con il sergente di colore che è fuori dell'edificio, impotente perché tutti gli accessi sono bloccati, mentre polizia metropolitana, tecnici municipali e agenti dell'F.B.I. si scontrano tra loro rivendicando competenze per il salvataggio degli ostaggi. Frattanto i banditi, riusciti a superare tutti gli ostacoli opposti all'apertura del forziere e dopo aver minato il grande terrazzo del grattacielo, dove dovrebbero atterrare gli elicotteri di salvataggio, si accingono a fuggire. Mentre McClane riesce a far sgombrare gli ostaggi pochi secondi prima che l'attico salti in aria, nel sottosuolo l'autista Argyle, che ha pazientemente atteso la chiamata dell'agente per portargli il bagaglio, ormai al corrente degli avvenimenti, lancia la propria automobile contro l'autofurgone dei banditi, carico di dollari. Eliminati i terroristi, McClane abbraccia la moglie e scambia con il sergente Powell e con l'autista gli auguri di Buon Natale. Pagina 118/200

225 58 minuti per morire - die harder

Paese: Usa Regista: Renny Harlin

Anno: 1990 Cast: Bruce Willis, Bonnie Bedelia, William Atherton, Reginald VelJohnson, Franco Nero, John Amos, Tom Genere: Thriller Bower, Michael Cunningham, Art Evans, Tony Ganios, Don Harvey, William Sadler, Robert Patrick, Patrick Durata: 124 minuti O'Neal, Peter Nelson, Sheila McCarthy, Ben Lemon, John Leguizamo, Mark Boone Junior, Tom Verica, Fred Collocazione: F DVD 235 Dalton Thompson, Dennis Franz, Vondie Curtis-Hall, John Costelloe, Ken Baldwin

Trama: Mentre il tenente di polizia John McClane sta attendendo all'aeroporto di Washington la moglie Holly in arrivo con l'aereo proveniente da Los Angeles, una squadra di mercenari al comando del colonnello Stuart, un ex-ufficiale dei corpi speciali dell'esercito americano, s'impadronisce del sistema di controllo dell'aeroporto per eliminare ogni ostacolo sia all'atterraggio di un aereo militare americano con a bordo il deposto generale Esperanza, (un dittatore sudamericano che gli Stati Uniti vogliono processare come narcotrafficante), sia alla successiva liberazione di questi. Conoscendo la spietata durezza di Stuart, che ha dato false istruzioni via radio ai piloti dei numerosi aerei in arrivo, e in ansia per la moglie, John McClane, nonostante l'arrivo d'una squadra speciale di tiratori scelti e l'ostruzionismo del capo della polizia aeroportuale, è costretto ad intervenire. Dopo crude e numerose peripezie, che gli consentono di smascherare la connivenza della squadra speciale con Stuart, John McClane riesce ad eliminare tutti i terroristi e il cinico Esperanza.

226 Die hard III - duri a morire

Paese: Germania, Usa Regista: John McTiernan

Anno: 1995 Cast: Bruce Willis, Samuel L. Jackson, Jeremy Irons, Sam Phillips, Graham Greene (II), Colleen Camp, Anthony Genere: Poliziesco Peck, Kevin Chamberlin, Larry Bryggman

Durata: 130 minuti

Collocazione: F DVD 236

Trama: A New York, la vita del detective John McClane si trasforma da un giorno all'altro in un incubo, a causa del misterioso omicida, genio degli esplosivi e maniaco degli indovinelli, che per ignote ragioni lo vuole morto. Dopo aver fatto esplodere un edificio nella Quinta strada, esige da John che si presenti come "uomo-sandwich" ad Harlem con la scritta "Odio i negri". Solo l'intervento di Zeus Carver, un nero che ha un negozio nei pressi, lo salva dal linciaggio ma il salvatore si trova coinvolto nelle mortali operazioni ideate dal maniaco che obbliga i due a indovinelli ed a prove sempre più ardue per evitare che esplodano ordigni disseminati per la città. Intanto FBI e CIA hanno individuato il maniaco: è Simon, un ex agente nazista, fratello di un pregiudicato ucciso da McClane (sembra quindi la vendetta di un megalomane). La successiva minaccia di Simon, di distruggere una scuola, impegna tutte le forze dell'ordine nella ricerca dell'ordigno. Così Simon ed il suo gruppo rivoluzionario possono dedicarsi al vero obiettivo: il furto dei lingotti della Federal Reserve, violandone il caveau, con l'ausilio di bulldozer e di camion guidati da falsi operai. Ma John si insospettisce ed entra nell'edificio e, uccisi alcuni sicari di Simon che hanno avuto ordine di eliminarlo, si impadronisce di un camion con il quale insegue i ladri in un lungo tunnel che porta ad una diga, che Simon fa esplodere. Sfuggito alle acque, McClane con Zeus tenta di abbordare la nave dove sono stati trasferiti i lingotti. I due vengono sopraffatti, mentre Simon e la sua amante Katya eliminano i loro scherani accortisi che al posto dell'oro c'è solo ferraglia. John e Zeus, legati sopra una bomba per fare esplodere la nave, scampano al pericolo: poi scoperto il nascondiglio del criminale riescono ad eliminarlo. Pagina 119/200

227 Famiglia

Paese: Italia Regista: Ettore Scola

Anno: 1986 Cast: Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli, Fanny Ardant, Carlo Dapporto, , Jo Champa, Massimo Genere: Drammatico Dapporto, Athina Cenci, Alessandra Panelli, , Philippe Noiret, Memè Perlini, Ricky Durata: 127 minuti Tognazzi, Barbara Scoppa, Renzo Palmer, Sergio Castellitto, Andrea Occhipinti, Cecilia Dazzi, Emanuele Collocazione: F DVD 248 Lamaro, Ilaria Stuppia, Massimo Venturiello, Giuseppe Cederna, Consuelo Pascali, Dagmar Lassander

Trama: I ricordi di Carlo, anziano professore d'italiano in pensione, si sviluppano a partire da una foto scattata nel 1906 e scorrono sullo schermo in nove flash-back di un decennio ciascuno, nei quali rivivono - sempre all'interno di una casa romana del quartiere Prati - i personaggi e le vicende generazionali di una famiglia borghese, nel loro succedersi dimesso e quotidiano. Fra gli ascendenti Aristide, un padre pittore dilettante; una madre cantante mancata; il nonno Carlo anche lui professore; tre zie zitelle, Margherita, Luisa, Ornella. Intorno a Carlo: Giulio, un fratello che si lascerà poi coinvolgere dal fascismo; Beatrice, una ragazza che si reca da lui a lezioni di ripetizione e che diventerà sua moglie; la sorella di lei, Adriana, una giovane pianista di cui Carlo rimane segretamente preso anche dopo esser diventato marito e padre; la cameriera Adelina, poi moglie di Giulio, figli, nipoti, figli dei nipoti... mentre all'esterno la storia scorre con guerre, dopo guerre, mutamenti vari, fino a questa festa del compleanno di Carlo in cui tutti si danno convegno nell'antica casa per festeggiarlo e posano per una seconda foto-ricordo di famiglia.

229 Iene

Paese: Usa Regista: Quentin Tarantino

Anno: 1992 Cast: Harvey Keitel, Tim Roth, Chris Penn, Steve Buscemi, Lawrence Tierney, Michael Madsen, Edward Bunker, Genere: Noir Kirk Baltz, Tony Cosmo, Quentin Tarantino, Maria Strova, Michael Sottile, Burr Steers, David Steen, Durata: 102 minuti Robert Ruth, Steven Wright, Rich Turner, Steves Poliy, Laurie Latham, Linda Kaye, Craig Hamann, Collocazione: F DVD 251 Suzanne Celeste, Randy Brooks

Trama: Dopo una rapina ad un grossista di gioielli, alla banda viene tesa un'imboscata: è chiaro che qualcuno ha parlato. La caccia al traditore e la ricerca di una via di fuga coincidono. Pagina 120/200

230 Collezionista di ossa

Paese: Usa Regista: Phillip Noyce

Anno: 1999 Cast: Luis Guzmán, John Benjamin Hickey, Angelina Jolie, Queen Latifah, Mike McGlone, Ed O'Neill, Michael Genere: Thriller Rooker, Denzel Washington, Richard Zeman, Leland Orser, Bobby Cannavale, Olivia Birkelund Durata: 118 minuti

Collocazione: F DVD 283

Trama: Lincoln Rhyme, per tanti anni il miglior detective criminologo della polizia scientifica di New York, ha subito un grave incidente sul lavoro. Ora, perso l'uso di gambe e braccia, vive assistito su un letto senza più alcun entusiasmo nella vita. Da qualche tempo un serial killer si aggira per le strade di Manhattan. Uccide infliggendo alle vittime orribili mutilazioni e nascondendo sul luogo messaggi dall'oscuro significato. Amelia Donaghy, giovane poliziotta alla vigilia di essere trasferita in un ufficio, scopre un nuovo cadavere con terribili particolari e riesce con prontezza di riflessi a gestire la situazione. I colleghi cercano di convincere Rhyme ad occuparsi del caso, ma il detective dice che la soluzione è facile e non presenta particolare interesse. Quando però esamina i rilevamenti effettuati e le fotografie, Rhyme nota qualcosa che attira la sua attenzione. Accetta allora di occuparsi del caso, non prima di avere dovuto faticare parecchio per vincere la diffidenza di Amelia a rimanere con lui. Mentre Rhyme si fa attrezzare un laboratorio in casa, Amelia comincia ad indagare fuori, non senza essere in più momenti osteggiata e frenata dal capo della polizia che mal digerisce l'ingerenza eccessiva di Rhyme. Ma questi, studiando particolari che sembrano insignificanti, comincia a delineare il percorso del serial killer. Il primo passo verso un assurdo rituale di sangue e amputazioni è in un vecchio libro del primo Novecento dal titolo "Il collezionista di ossa": nel libro alcune fotografie riproducevano atteggiamenti dei cadaveri ritrovati di recente. Quando il cerchio comincia a stringersi, Rhyme è solo a casa. Una serie assurda di omicidi (tra cui la sua fida governante) accade attorno a lui, prima che il folle venga abbattuto: si tratta dell'addetto ai servizi tecnici dell'ufficio di polizia, che anni prima Rhyme aveva fatto andare in galera.

231 Philadelphia

Paese: Usa Regista: Jonathan Demme

Anno: 1993 Cast: Tom Hanks, Denzel Washington, Roberta Maxwell, Buzz Kilman, Karen Finley, Ron Vawter, Joanne Genere: Drammatico Woodward, Jason Robards, Antonio Banderas, Paul Moore, Daniel Chapman, Freddie Foxx, Peter Jacobs, Durata: 121 minuti Jane Moore, Lauren Roselli, Bill Rowe, Robert Ridgely, Dennis Radesky, Joey Perillo, Warren Miller, Bradley Collocazione: F DVD 284 Whitford, Ford Wheeler, Chandra Wilson, Jeffrey Williamson, Tracey Walter, Lisa Summerour, Lisa Talerico, Mark Sorensen Jr., Stephanie Roth, Paul Lazar, Glen Hartell, Charles Glenn, David Drake, Anna Deavere Smith

Trama: Andrew Beckett, giovane avvocato, è stato licenziato dallo studio legale presso cui lavora. I suoi colleghi sostengono che non era competente; Andrew afferma di essere stato licenziato perché malato di AIDS. Deciso a difendere la propria reputazione, Andrew assume Joe Miller, un avvocato, perché lo rappresenti nella causa per licenziamento illecito. I due sono divisi da differenze sociali e culturali e Joe è riluttante ad accettare il caso. E non è l'unico: nove legali hanno rifiutato di rappresentare Andrew che è impegnato a difendere la sua reputazione e la sua vita. Joe deve affrontare un genere di lotta diverso, confrontandosi con le proprie paure e i propri pregiudizi sull'omosessualità. Pagina 121/200

232 Inside man

Paese: Gran Bretagna, Usa Regista: Spike Lee

Anno: 2006 Cast: Denzel Washington, Clive Owen, Jodie Foster, Christopher Plummer, Willem Dafoe, Chiwetel Ejiofor, Genere: Drammatico, Thriller Ashlie Atkinson, Michael Devine, Marcia Jean Kurtz, Waris Ahluwalia, Frank Harts, James Ransone, Jason Durata: 129 minuti Manuel Olazabal, Kim Director, Frank Stellato, Darryl Mitchell, Frank Hopf, Cassandra Freeman, Curtis Mark Collocazione: F DVD 285 Williams, Robert C. Kirk, Sean Kane, Thierry Henry, Cherise Boothe, Lionel Pina, Peter Frechette, Peter Gerety

Trama: Quattro persone mascherate da imbianchini fanno irruzione nell'edificio della Manhattan Trust, caposaldo finanziario di Wall Street, e in pochi minuti prendono in ostaggio cinquanta persone tra impiegati e clienti della prestigiosa banca, intimando loro di indossare delle tute e delle maschere. Nel frattempo, sul luogo della rapina intervengono le forze di polizia e tra loro figura il detective Keith Frazier chiamato a negoziare con il capo dei malviventi, Dalton Russell, un uomo estremamente intelligente e dai nervi saldi che riesce a mantenere in scacco le forze dell'ordine con un piano completamente imprevedibile e ben studiato. Frazier inizia a sospettare che dietro a tutto ciò vi sia qualcosa che gli viene tenuto nascosto, quando sul luogo appare Madeline White, una mediatrice che chiede di interloquire da sola con Russell. Cosa cercano esattamente Russell e i suoi? Che ruolo hanno in questa faccenda Madeline White e il presidente del consiglio d'amministrazione della Manhattan Trust, l'imprenditore Arthur Case?... Questi gli interrogativi a cui Frazier cerca di dare risposta tentando allo stesso tempo di salvare la vita degli ostaggi.

233 Jackie brown

Paese: Usa Regista: Quentin Tarantino

Anno: 1997 Cast: Pam Grier, Samuel L. Jackson, Robert Forster, Bridget Fonda, Michael Keaton, Robert De Niro, Michael Genere: Noir Bowen, Chris Tucker, Lisa Gay Hamilton, Hattie Winston, Denise Crosby, Laura Lovelace, Sid Haig Durata: 153 minuti

Collocazione: F DVD 243

Trama: Jackie arrotonda l'esiguo stipendio di hostess contrabbandando denaro negli Stati Uniti per conto del trafficante d'armi Ordell Robbie. Tutto procede bene, fino al giorno in cui un agente del Servizio che controlla l'importazione di armi e alcool, e un poliziotto di Los Angeles, la incastrano all'aeroporto e l'arrestano. Intanto Ordell pensa che è giunto il momento di ritirarsi dagli affari ma per farlo ha bisogno di recuperare illegalmente 500mila dollari lasciati in Messico. Si rivolge allora a Max Cherry, esperto e comprensivo garante di cauzioni, che riesce a far scarcerare Jackie. Prima di farla andare via però, gli agenti la costringono a collaborare per incastrare Ordell, minacciando di rimetterla dentro in caso di rifiuto. Ora Ordell chiede a Jackie di aiutarlo a riprendere i soldi, e lo stesso fa con l'amico Louis Gara, appena uscito di prigione. A casa di Ordell, dove si incontrano, c'è l'amante di lui, Melanie, bionda e svanita. Max, dal carattere malinconico e propenso a smetterla col lavoro, è molto attratto da Jackie, che si accorge della cosa e architetta un piano coraggioso e rischioso per prendersi gioco dei due contendenti, Ordell da un lato, le forze dell'ordine dall'altro, facendole scontrare tra di loro. Intanto Louis fa l'amore con Melanie, lei lo assilla e lui, esaperato, la uccide. Il piano poi va avanti ed ottiene il risulato sperato, quando si arriva allo scontro tra i contendenti e la polizia ammazza Ordell. Tre giorni dopo Jackie parte con i soldi per la Spagna. All'aeroporto bacia Max, che all'ultimo momento non ha trovato la forza per lasciare tutto e accompagnarla. Pagina 122/200

234 Killing zoe - uccidendo zoe

Paese: Usa Regista: Roger Avary

Anno: 1994 Cast: Eric Stoltz, Julie Delpy, Jean-Hugues Anglade, Tai Thai, Bruce Ramsey, Kario Salem, Salvator Xuereb, Genere: Noir Bernard Baski, Gladys Holland, Michel Jean Philippe, Gian Carlo Scanduzzi, Martin Raymond, Cecilia Peck, Durata: 100 minuti Gary Kemp, Gérard Bonn, Eric Pasca Chaltier

Collocazione: F DVD 244

Trama: Zed, uno scassinatore professionista statunitense, giunge a Parigi per un colpo che l'amico d'infanzia Eric vuol effettuare ai danni dell'unica banca aperta in città il 14 luglio. Un tassista intraprendente gli lascia il telefono di una squillo, Zoe, con la quale il rapporto mercenario sembra trasformarsi in qualcosa di più, quando viene interrotto bruscamente dall'irruzione di Eric in albergo che caccia brutalmente la donna e trascina Zed in una folle notte per la città, tra Dixieland, eroina e allucinogeni. Il giorno dopo la rapina ha inizio ed il direttore, che si rifiuta di dare le chiavi, viene ucciso; poi è la volta di una donna. Mentre Zed è al lavoro nei sotterranei, la polizia circonda l'edificio: Eric, che ha ucciso un cliente americano che protestava, minaccia una strage e riconosce Zoe che lavora di giorno come segretaria nella banca. Intanto sopraggiungono dei problemi: nel caveau c'è un agente, ma Eric getta nella stanza una bomba che lo massacra. Dopo essere entrati, trovano i lingotti: Eric sale con un lingotto e visto che le sue richieste di un camion e di un aereo non vengono prese in considerazione, fa uscire un ostaggio e gli spara davanti ai poliziotti. Di sotto, Zed spara impietosito all'agente ancora agonizzante, e trascina il carrello con l'oro, con l'aiuto di un complice, verso l'ascensore. Eric, frattanto, spara ad altri due ostaggi, mentre dal soffitto piove un fumogeno. Zoe riesce a fuggire, inseguita da Eric; interviene Zed: questi e la ragazza lottano, con alterna fortuna, contro Eric che vuole ucciderli. Finalmente la polizia interviene ed elimina Eric. Zoe fa passare Zed per un cliente della banca e lo fa salire in automobile promettendogli che gli mostrerà la "vera Parigi".

235 Leon

Paese: Francia Regista: Luc Besson

Anno: 1994 Cast: Jean Reno, Natalie Portman, Gary Oldman, Danny Aiello, Luc Bernard, Keith A. Glascoe, Elisabeth Regen, Genere: Drammatico Frank Senger, Randolph Scott, Carl J. Matusovich, Ellen Greene, Michael Badalucco, Peter Appel Durata: 105 minuti

Collocazione: F DVD 252

Trama: Leén è un killer spietato ed efficientismo usato dalla mafia italiana: analfabeta, beve solo latte e vive come una talpa con la sua pianta e la sua solitudine. Ma un giorno si imbatte in Matilde, una ragazza dodicenne, figlia di un coinquilino, che vive con la matrigna prostituta, la sorellastra ed il fratellino di quattro anni. Costoro vengono sterminati, per una partita di droga trafugata dal padre di Matilde, da una squadra di agenti antidroga comandata da Stanfield un poliziotto corrotto e tossicomane appassionato di Beethoven. Adottata la ragazza, Leon ne subisce il fascino, e lei, infatuata dalla grezza semplicità e terribile efficienza di lui decide di imitarne i metodi per vendicare il fratellino, e individuato dove lavora Stanfield, riesce a raggiungerlo ma, scoperta viene condotta nel suo ufficio. Léon avvertito da un messaggio, accorre e la salva, uccidendo due poliziotti. Stanfield si reca allora da Tony, factotum, cassiere e protettore mafioso di Léon: scoperto il nascondiglio del killer, fa arrestare Matilde uscita a far la spesa. Poi gli agenti assaltano l'appartamento dell'uomo ma vengono decimati. Léon, ferito, apre un varco nel muro facendo uscire nei condotti dell'aria la ragazza. Travestitosi da agente speciale, viene però sorpreso da Stanfield, e prima di morire esplode con lui grazie ad una bomba a mano. Tony promette alla ragazza di custodire il denaro lasciatole da Leén e la consiglia di tornare a scuola, dove, accolta dalla comprensiva preside, mette a dimora la pianta dell'amico morto. Pagina 123/200

236 M, il mostro di dusseldorf

Paese: Germania Regista: Fritz Lang

Anno: 1931 Cast: Peter Lorre, Ellen Widmann, Inge Landgut, Otto Wernicke, Theodor Lo0s, Gustav Grundgens, Georg Genere: Poliziesco, Thriller John, Franz Stein, Rudolf Blumner, Ernst Stahl- Nachbaut, Paul Kemp, Theo Lingen Durata: 114 minuti

Collocazione: F DVD 254

Trama: Il terrore regna nella città di Dusseldorf. Un "mostro" inafferrabile ha già ucciso molte bambine senza che la polizia abbia ancora potuto interrompere la tragica serie di delitti. La caccia al criminale è condotta sia dalla polizia che dalla potente organizzazione dei ladri della città, che vede nei delitti, e nel conseguente aumento della vigilanza e degli arresti, una seria minaccia alla propria vitalità. Grazie ad una capillare rete di vigilanza, tesa in tutta al città con il concorso dei ladri e dei mendicanti, l' organizzazione della malavita riesce a scoprire un tenue indizio: il "mostro", nell' avvicinare le sue vittime fischietta un macabro motivo. Ben presto il criminale è individuato da un giovane adepto dell' organizzazione che, urtando l' assassino, lo segna con una grossa "M" di gesso sulle spalle. L' uomo s' accorge di essere braccato e cerca scampo in una fabbrica, nella quale però rimane rinserrato. Scesa la notte, i più abili scassinatori penetrano nella fabbrica, la rovistano da cima a fondo, s' impadroniscono del giovane paranoico e mentre giunge la polizia lo conducono lontano, nel grande sotterraneo dove si è radunato il tribunale della malavita. Qui l' assassino, di fronte alle implacabili accuse, si difende istericamente, narrando in modo drammatico come a spingerlo ai turpi delitti sia una forza malvagia ed incontrollabile che opera dentro di lui. La sua difesa è però inutile: il tribunale della malavita emette la condanna a morte e sta per eseguirla, quando la polizia irrompe nel sotterraneo. Seguendo a sua volta l' esile traccia, è riuscita ad identificare il "mostro" ed a sottrarlo, all' ultimo momento, ad un linciaggio. Sarà la giustizia ufficiale a giudicarlo.

237 Mediterraneo

Paese: Italia Regista: Gabriele Salvatores

Anno: 1991 Cast: Claudio Bigagli, Diego Abatantuono, Giuseppe Cederna, Ugo Conti, Gigio Alberti, Memo Dini, Luigi Genere: Commedia, Guerra Montini, Vasco Mirandola, Antonio Catania, Vanna Barba, Claudio Bisio Durata: 105 minuti

Collocazione: F DVD 255

Trama: Nella primavera 1941, durante la seconda guerra mondiale, otto militari italiani ricevono l'ordine di riprendere e presidiare l'isola greca di Syrna, sul mare Egeo, appartenente all'Italia dal 1920 e recentemente abbandonata dai tedeschi. Vi sbarcano cautamente da una piccola nave da guerra, senza trovare resistenza: l'isola appare deserta. Gli otto componenti il presidio sono un campionario pittoresco di sprovveduti. Il tenente Montini che li comanda è un trasognato cultore di poesia e pittura, perduto nel ricordo di Omero; il suo attendente, Farina, un timido tutto "signorsi'"; il mulattiere Strazzabosco, unicamente concentrato sulla sua mula spelacchiata e azzoppata; il marconista Colasanti, un inetto: i fratelli Libero e Felice Munaron, due nostaligici della montagna natia, da cui si trovano lontani per la prima volta; Noventa, un impaurito, sempre in cerca di un'occasione di fuga: il sergente Lo Russo ha velleità militaresche, punteggiate da divertenti smargiassate. Nell'isola deserta non accade nulla per vari giorni, e gli otto finiscono col sentirsi ignorati e inutili. Quando poi la nave viene affondata da ignoti sabotatori e la radio messa fuori uso dall'incuria di Colasanti, il loro isolamento è totale. Ma ecco affacciarsi da un imprevedibile nascondiglio qualcuno e poi altri dei rari abitanti, che poi simpatizzano con gli occupanti. Così il tenente Montini trova modo di sbizzarrirsi, dedicandosi a un estroso "restauro" della chiesetta dell'isola; i due fratelli montanari si invaghiscono di una pastorella e l'intero presidio trova a turno qualche fuggevole passatempo con Vassilissa, la prostituta del luogo, in precedenza a servizio dei tedeschi. In seguito vengono pure derubati delle poche armi, e finiscono naturalizzati isolani. Finchè un aereo da ricognizione in avaria atterra a Syrna e il pilota informa il "presidio" che la guerra è finita. Ripartito, segnala a un comando il gruppo degli sperduti, che vengono rimpatriati, ad eccezione di Farina, che sceglie di restare nell'isola e sposa Vassilissa, l'unica donna della sua vita. Trascorsi molti anni Montini torna nell'isola; vi ritrova Farina, oramai vedovo, in compagnia di Lo Russo che, deluso delle vicende italiane, si è ritirato a Syrna. Pagina 124/200

238 Momenti di gloria

Paese: Gran Bretagna Regista: Hugh Hudson

Anno: 1981 Cast: Ben Cross, Ian Charleson, Nigel Havers, Ian Holm, John Gielgud, Lindsay Anderson, Yves Beneyton, Nigel Genere: Drammatico Davenport, Alice Krige, David Yelland, Stuan Rodger, Patrick Magee, Nicholas Farrel, Daniel Gerroll, Peter Durata: 124 minuti Egan, Brad David, Dennis Christopher, Cheryl Campbell Collocazione: F DVD 256

Trama: La preparazione atletica, il cameratismo universitario e l'avventura olimpica, a Parigi nel 1924, di due atleti britannici: Eric Liddel, cattolico religiosissimo, che corre per la gloria e la gioia del Signore, e Harold Abrahams, ebreo, che gareggia contro il pregiudizio della società protestante.

239 Morte in diretta

Paese: Francia, Germania Regista: Bertrand Tavernier

Anno: 1980 Cast: Boyd Nelson, Freddie Boardley, Jake D'Arcy, Vadim Glowna, Maureen Jack, Julian Hough, Harvey Keitel, Genere: Fantascienza, Thriller Peter Kelly, Thérèse Liotard, Caroline Langriche, Eva Maria Meineke, Bill Riddoch, Romy Schneider, Ida Durata: 120 minuti Schuster, Derek Royle, William Russell, Harry Dean Stanton, John Sheddon, Vari Sylvester, Max von Collocazione: F DVD 249 Sydow, Garey Wilson, Paul Young, Bernhard Wicki

Trama: Un produttore televisivo decide di propinare al pubblico "la morte in diretta". Ingaggia all'uopo una fotomodella la quale accetta l'incarico. Le puntate si susseguono con molto successo ma alla fine della storia gli eventi precipitano in modo diverso da come era nata l'idea di base. Pagina 125/200

241 Non uno di meno

Paese: Cina Regista: Zhang Yimou

Anno: 1999 Cast: Wei Minzhi, Zhang Huike, Trian Zhenda, Gao Enman, Sun Zhimei, Feng Yuying, Li Fanfan, Zhang Yichang, Genere: Drammatico Xu Zhanquing

Durata: 106 minuti

Collocazione: F DVD 257

Trama: In un lontano villaggio della campagna cinese, dove le strutture sono modeste e il livello di vita è molto povero, il maestro Gao deve assentarsi per un mese per andare ad assistere la madre gravemente malata. Per sostituirlo il sindaco sceglie Wei, una ragazzina tredicenne senza alcuna esperienza d'insegnamento. Prima di partire, Gao raccomanda a Wei di fare in modo che nessun allievo si ritiri da scuola durante la sua assenza. Con la promessa di un compenso di cui ha molto bisogno, Wei si appresta ad affrontare un compito che però si rivela molto difficile: i bambini sono irrequieti e spesso preoccupati per le molte difficoltà che vivono in famiglia. Quasi inevitabilmente dunque una mattina il piccolo Zhang, i cui genitori sono fortemente indebitati, lascia la classe, scappa dal villaggio e va in città a cercare un lavoro. Wei non ha esitazione e decide di andare alla sua ricerca. Nel panorama urbano confuso e disordinato, Wei affronta situazioni del tutto sconosciute. Alla fine una rete televisiva viene a conoscenza della sua storia e ne fa oggetto di un servizio specifico. Zhang allora ricompare. Quando tornano al villaggio, la troupe li segue e insieme porta una serie di oggetti raccolti grazie alle donazioni. Per la scuola si aprono nuove prospettive. Intanto i bambini scrivono sulla lavagna con tanti gessetti colorati.

242 Parola ai giurati

Paese: Usa Regista: Sidney Lumet

Anno: 1957 Cast: Martin Balsam, John Fiedler, Lee J. Cobb, E.G. Marshall, Jack Klugman, Ed Binns (Edward Binns), Jack Genere: Drammatico Warden, Henry Fonda, Joseph Sweeney, Ed Begley, George Voskovec, Robert Webber, Rudy Bond, John Durata: 95 minuti Savoca, Bill Nelson, James A. Kelly

Collocazione: F DVD 250

Trama: Un giovane ispano-americano è accusato dell'omicidio del padre e dopo il dibattimento in aula, i giurati si riuniscono per decidere. La maggioranza è convinta della colpevolezza del ragazzo, le prove sembrano inconfutabili e si vorrebbe liquidare in fretta la faccenda per poter poi tornare a casa. Ma uno dei giurati è tenacemente convinto dell'innocenza del giovane e comincia ad instillare dubbi negli altri.. . Pagina 126/200

243 Posto delle fragole

Paese: Svezia Regista: Ingmar Bergman

Anno: 1958 Cast: Bibi Andersson, Lena Bergman, Bjorn Bjelfvenstam, Gunnar Björnstrand, Gunnel Brostrom, Monica Ehrling, Genere: Allegorico, Drammatico Åke Fridell, Gertrud Fridh, Maud Hansson, Jullan Kindhal, Gunnel Lindblom, Goran Lundquist, Yngve Durata: 91 minuti Nordwall, Eva Noree, Gio Petré, Vendela Rudback, Sif Ruud, Gunnar Sjoberg, Per Sjöstrand, Victor Collocazione: F DVD 241 Sjöström, Per Skogsberg, Ingrid Thulin, Folke Sundqvist, Max von Sydow, Helge Wulff, Ann-Mari Wiman, Naima Wifstrand

Trama: Un noto medico e professore, giunto alla tarda vecchiaia, pur avendo ottenuto, nella sua attività professionale, i più ambiti riconoscimenti, si rende conto, a poco a poco, che il suo radicato egoismo ha fatto sì ch'egli si trovi ora nella più gelida solitudine. Un sogno angoscioso lo induce a riconsiderare l'atteggiamento di larvata ostilità, da lui tenuto, durante la sua lunga vita, nei confronti del prossimo, e lo porta all'implicito riconoscimento del suo errore. Un incontro casuale con un gruppo di giovani fervidi e pieni di vita fa comprendere al vecchio medico l'infinito vantaggio che può recare al suo spirito una maggior comprensione del problemi di quanti gli vivono accanto; a cominciare da quelli che a lui sono legati da stretti vincoli: il suo figliolo (anch'egli sulla via della cristallizzazione in un altrettanto gelido egoismo) e la tenera e trepida moglie di questo, in procinto di divenire madre.

244 Prendimi l'anima

Paese: Francia, Gran Bretagna, Italia Regista: Roberto Faenza

Anno: 2003 Cast: Iain Glen, Emilia Fox, , Caroline Ducey, Jane Alexander (II), Michele Melega, Daria Galluccio, Genere: Drammatico, Guerra, Romantico Joanna David

Durata: 90 minuti

Collocazione: F DVD 258

Trama: Il film narra le vicende di Sabina Spielrein, la giovane paziente dei due grandi luminari della psicoanalisi Freud e Jung, e del triangolo che si formò tra di loro dopo che Sabina divenne amante di Jung. Basato sul carteggio segreto tra i tre, trovato casualmente nel 1977, a Ginevra, negli scantinati del Palais Wilson - sede dell'Istituto di Psicologia svizzero - il film narra tutta la vita di Sabina, una giovane ebrea di una ricca e colta famiglia russa, che fu la prima paziente isterica trattata e guarita con il metodo freudiano. Il rapporto con Jung, che fu rivelato da una lettera anonima inviata alla madre di lei, fu da lui negato e vide Freud schierato con Jung contro di lei, che pure aveva accettato come allieva. Attraverso la testimonianza dei ricercatori che hanno consentito al regista - con una ricerca ventennale - di scoprirla, viene raccontata anche la vita di Sabina in Russia. Sabina, infatti, ormai laureata e sposata, torna in Russia dove vive durante il periodo stalinista, che nel 1936 aveva bandito la psicoanalisi, e dove lavora in un asilo infantile all'avanguardia fino a quando i nazisti la uccidono nel 1942 durante la seconda occupazione di Rostov sul Don, sua città natale, dove si era rifugiata con la figlia Renate. Pagina 127/200

245 Psyco

Paese: Usa Regista: Alfred Hitchcock

Anno: 1960 Cast: Janet Leigh, Anthony Perkins, Vera Miles, John Gavin, Martin Balsam, Frank Albertson, Mort Mills, Genere: Horror, Thriller Vaughn Taylor, Lurene Tuttle, Simon Oakland, John McIntire, Patricia Hitchcock, John Anderson Durata: 109 minuti

Collocazione: F DVD 259

Trama: Marion, impiegata di una società immobiliare, fugge dalla città per raggiungere il suo fidanzato, con quarantamila dollari sottratti ad un cliente. Prima però di raggiungere la casa di Sam, il fidanzato, si ferma a pernottare in un motel gestito da Norman, uno strano tipo di giovane oppresso dall'autoritario carattere della madre. Mentre sta facendo una doccia, prima di andare a letto, Marion viene uccisa. Preoccupata per la scomparsa di Marion, sua sorella Lila si reca da Sam per averne notizie, ma il ragazzo non ha visto arrivare Marion. Della scomparsa s'interessa un detective privato che, dopo aver visitato tutti gli alberghi, si reca anche nel motel di Norman, dove però viene ucciso e fatto scomparire. Lila e Sam, per scoprire il mistero, si recano presso il motel e riescono ad appurare la verità. Mentre Lila sta per cadere in una mortale insidia Sam giunge in tempo e scopre che l'autore dei precedenti misfatti è Norman, il quale, sconvolto dalla morte della madre - da lui stesso uccisa in uno scatto di gelosia - ne ha assimilato la personalità fino al punto di travestirsi da donna prima di compiere i suoi delitti.

246 Ragazze interrotte

Paese: Usa Regista: James Mangold

Anno: 1999 Cast: Angelina Jolie, Winona Ryder, Whoopi Goldberg, Vanessa Redgrave, Jeffrey Tambor, Jared Leto, Genere: Drammatico Angela Bettis, Jillian Armenante, Travis Fine, Clea DuVall, Elisabeth Moss, Brittany Murphy, Lisa Loomer, Durata: 125 minuti James Mangold, Anna Hamilton Phelan, Jack N. Green, Mychael Danna, Kevin Tent, Richard Hoover Collocazione: F DVD 260

Trama: America, 1967. Susanna Kaysen, diciassette anni, è, come tante sue coetanee, confusa e insicura. I genitori, con i quali non ha un bel rapporto, la fanno visitare da uno psichiatra che diagnostica in lei 'disturbi marginali della personalità' e ne consiglia il ricovero presso il Claymore Hospital. Entrata controvoglia, Susanna conosce altre ragazze della sua età: Lisa, affascinante sociopatica; Daisy, ricca e viziata, appassionata di polli allo spiedo e di lassativi; Polly, con il viso sfigurato dalle ustioni; Georgina e Janet. Con tutte queste Susanna fa amicizia e impara a convivere con i loro diversi atteggiamenti. Nel chiuso dell'ospedale, il gruppo cerca di stare unito. Ma i problemi nascono quando si parla del mondo 'fuori'. Organizzano una fuga, e poi Polly, per punizione, passa la notte nella stanza di isolamento. Lisa viene convocata nello studio della dott.ssa Wick, primario di psichiatria, e non la si vede più uscire. Valerie, un infermiera di colore molto attenta, ascolta gli sfoghi di Susanna. Lisa e Susanna scappano, vanno da Daisy, che era rientrata a casa. La mattina dopo, Daisy, che era stata costretta a rapporti col padre, si impicca. Mentre Lisa fugge, Susanna torna in ospedale. Quella notte Susanna piange, arriva Valery e le due si abbracciano forte. Torna Lisa, scopre il diario di Susanna, lo legge ad alta voce. Allora Susanna trova il coraggio per rinfacciarle la sua nevrosi negativa. Ora Susanna può uscire, la vita fuori l'aspetta. Ma il ricordo di quelle ragazze non la lascerà più. Pagina 128/200

247 Scoprendo forrester

Paese: Gran Bretagna, Usa Regista: Gus Van Sant

Anno: 2000 Cast: Sean Connery, Rob Brown, F. Murray Abraham, Matt Damon, Anna Paquin, April Grace, Busta Rhymes, Genere: Drammatico Michael Pitt, Michael Nouri, Richard Easton, Stephanie Berry, Fly Williams III, Glenn Fitzgerald, Damany Durata: 136 minuti Mathis

Collocazione: F DVD 261

Trama: Da una piazzetta del Bronx, dove giocano a pallacanestro, alcuni ragazzi di colore guardano le finestre di un appartamento sovrastante. Lì abita sotto falso nome un misterioso individuo che da anni non esce più di casa. Un giorno uno dei ragazzi, Jamal, accetta per sfida di andare a vedere chi c'è veramente in quella casa. Si introduce, viene scoperto, scappa ma dimentica lì lo zainetto con libri e quaderni. Intanto un esclusivo liceo di New York ha messo gli occhi su di lui e gli offre una borsa di studio, soprattutto per le sue doti nella pallacanestro. Ricevuta indietro la propria roba, Jamal si accorge che sulle cose scritte nei quaderni ci sono correzioni e giudizi. Il ragazzo, 16 anni, va nella nuova scuola, comincia gli studi e scopre che quell'individuo è William Forrester, scrittore vincitore anni prima di un Pulitzer e poi misteriosamente scomparso. Jamal ora torna alla carica e chiede a Forrester di aiutarlo in quelle che sono le sue grandi passioni, la scrittura e la letteratura. Il maturo uomo accetta con un patto: niente di quello che succede deve uscire da quella casa. Jamal è contento, ma in classe ben presto entra in conflitto con il prof. Crawford, il quale lo accusa di aver copiato testi altrui e gli suggerisce di pensare solo allo sport. Molto incerto e confuso, Jamal chiede aiuto a Forrester, che però si nega. Minacciato di espulsione, Jamal si vede offrire la salvezza solo se vincerà con la squadra la finale del campionato di basket. Ma toccano a lui i tiri decisivi, e li sbaglia entrambi. Demoralizzato, Jamal aspetta con rassegnazione il giorno delle letture in classe da parte degli studenti. Inatteso però si presenta Forrester che dichiara il proprio nome e scagiona Jamal. Quindi parte per la Scozia, suo paese natale. Quando arriva l'ultimo anno di liceo, un avvocato annuncia a Jamal che Forrester è morto per un tumore che aveva da due anni. E gli consegna una lettera di congedo.

249 Soliti ignoti

Paese: Italia Regista: Mario Monicelli

Anno: 1958 Cast: Totò, Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Renato Salvatori, Carla Gravina, Claudia Cardinale, Tiberio Genere: Commedia, Poliziesco Murgia, Memmo Carotenuto, Rossana Rory, Carlo Pisacane, Gina Rovere, Gina Amendola, Lella Fabrizi, Durata: 105 minuti Elvira Tonelli, Mario Feliciani, Mimmo Poli, Mario De Simone, Nino Marchetti, Aldo Trifiletto, Edith Bruck, Collocazione: F DVD 238 Pasquale Misiano, Amerigo Santarelli, Roberto Spiombi, Renato Terra, Gustavo Serena, Lisa Romey, Mario Meniconi, Ida Masetti

Trama: Cosimo, piccolo ladro di periferia, è in prigione per il furto di una macchina. Alcuni suoi amici, Capannelle (un vecchio stalliere un po' matto), Mario (ladro suo malgrado), Ferribotte (un siciliano gelosissimo della sorella), Tiberio (fotografo e ladro per vocazione), decidono di cercare qualcuno che si accusi del furto per far scarcerare Cosimo. Trovano Peppe, un pugile di quart'ordine, che dietro compenso dichiara di essere il responsabile del furto. Peppe non viene creduto e viene rilasciato: prima di uscire di prigione, con uno stratagemma, si fa confidare da Cosimo il progetto di un furto con scasso. Riacquistata la libertà, Peppe si mette a capo della banda e, con l'aiuto degli amici, prepara l'esecuzione del colpo vagheggiato da Cosimo: svaligiare la cassaforte del Monte di Pietà. Per aprire la cassaforte prendono lezioni da uno specialista, Dante, che non può partecipare alla rapina perché sorvegliato. Tutto sembra bene avviato quando Cosimo, in seguito ad un'amnistia, viene scarcerato. Deciso a vendicarsi del tiro giocatogli da Peppe e dai compagni, mentre sta compiendo un borseggio viene investito e muore. Intanto è venuto il momento di tentare il furto: i quattro penetrano nell'appartamento contiguo al Monte di pietà. Ma, per inesperienza e paura non riescono a giungere alla cassaforte e avendo aperto un buco nella cucina, si consolano con uno spuntino. Pagina 129/200

250 Tempi moderni

Paese: Usa Regista: Charlie Chaplin

Anno: 1936 Cast: Dick Alexander, Henry Bergman, Stanley Blystone, Chester Conklin, Heinie Conklin, Allan Garcia, Paulette Genere: Satirico Goddard, Lloyd Ingraham, Walter James, Edward Kimball, Wilfred Lucas, Hank Mann, Mira McKinney, Durata: 85 minuti Cecil Reynolds, John Rand, Stanley Sanford, Sam Stein, Juana Sutton, Jack Low, Luis Natheaux, Charlie Collocazione: F DVD 262 Chaplin

Trama: Charlot, operaio in un grande complesso industriale, estenuato dal ritmo frenetico di lavoro, perde la ragione. Ricoverato in una casa di cura, viene dimesso qualche tempo dopo per finire però quasi subito in prigione, a causa di una manifestazione di operai nella quale si ritrova casualmente coinvolto. Durante la detenzione, egli concorre, inconsapevole, a sventare una rivolta di detenuti; ciò gli frutta l' immediata scarcerzione. Una volta libero, riprende la sua dura lotta per sopravvivere: gli è di conforto l' amicizia di una giovane orfana, con cui divide fraternamente la propria casetta e quel po' di cibo che riesce a procurarsi. Quando la ragazza trova lavoro in un cabaret e riesce a far assumere anche Charlot, ai due derelitti sembra schiudersi la prospettiva di un futuro migliore. La polizia, venuta a cercare la ragazza per ricondurla all' orfanotrofio, li costringe però a fuggire dalla città per cercare altrove un po' di tranquillità.

251 Uomo senza volto

Paese: Usa Regista: Mel Gibson

Anno: 1993 Cast: Mel Gibson, Margaret Whitton, Fay Masterson, Gaby Hoffman, Geoffrey Lewis, Richard Masur, Nick Stahl, Genere: Drammatico Michael Currie, Robert De Diemar Jr., Jack De Mave, Michael DeLuise, Zach Grenier, Harriette C. Durata: 116 minuti Henninger, Robert Hitt, Stanja Lowe, Malcolm MacRury, George Martin, Gene Leverone, Mary Lamar Collocazione: F DVD 246 Mahler, Chris Lineburg, Sean Kellman, Justin Kanew, Viva, Kelly Wood, Jessica Taisey, Lawrence Scott, Timothy Sawyer, Ethan Phillips, William Meisle, David A. McLaughlin, John B. Guptill, George D. Fuller, Jean De Baer, Edmond Genest

Trama: A Cranesport sulle coste del Maine è in vacanza Chuck Norstadt, un dodicenne non felice, orfano di padre e per sua disgrazia appena tollerato sia da Catherine, una madre frivola alla vigilia del quinto matrimonio, sia dalle due sorellastre Gloria e Meg. Tutto preso dall'idea di tentare l'accesso all'Accademia Navale (a suo tempo frequentata dal padre), anche se ha fallito l'esame, il ragazzo decide di riprovarci a settembre. Senza dir nulla alla madre (tanto sarebbe contraria), Chuck chiede di ricevere qualche lezione a Justin McLeod. Costui è un ex-docente che da sette anni vive isolato tra i suoi libri e quadri in un bel cottage: un uomo misterioso ancora giovane, che la gente avversa senza conoscerlo, circondato da pettegolezzi e supposizioni malevoli, il quale per di più ha una parte della faccia deturpata. La triste vicenda di McLeod è complicata dal fatto che egli è stato in prigione per omicidio colposo in relazione ad un'incidente stradale. Un legame ricco di affetto e fiducia nasce fra i due: Chuck si sente compreso ed aiutato; l'uomo avverte spezzata la sua solitudine e l'emarginazione in cui vive. Ma le corse in bicicletta al cottage sono notate dalla meschina comunità: la madre del ragazzo intima al maestro di allontanarsi, mentre la gente insinua che senza dubbi quel "faccia bruciata" deve covare intenzioni poco oneste. Si interessa lo sceriffo, finché vi sarà una inchiesta da parte di una piccola commissione. McLeod ne esce indenne: la sua volontà di aiutare negli studi il giovanissimo allievo ed i mezzi pedagogici adottati con lui e per lui sono stati impeccabili. Per evitare comunque che Chuck venga sottoposto a penosi interrogatori, il maestro si allontana da Cranesport. Frattanto Chuck supera brillantemente gli esami, il cui esito ha perfino cancellato la sorpresa e nella gioia bizze e incomprensione di madre e sorellastre. Chuck - al quale tanto mancava la figura del padre (ha poi appreso che egli era un forte bevitore e considerato un folle) - ha potuto cominciare il proprio cammino nella vita e, a suo tempo, nell'indipendenza, identificando in meglio nella figura e nel valore autentico di Justin McLeod senza farsi impressionare né da un volto deturpato dalle cicatrici, né da chiacchiere malevoli, consegnandosi solo alla fiducia, che è stata reciproca. Pagina 130/200

252 Voci nel tempo

Paese: Italia Regista: Franco Piavoli

Anno: 1996 Cast:

Genere: Allegorico

Durata: 86 minuti

Collocazione: F DVD 263

Trama: Si susseguono le stagioni della vita. Si comincia con i giochi dell'infanzia, le sorprese e i turbamenti dell'adolescenza, le prime delusioni, i balli, gli amori, il matrimonio e, insieme, l'affiorare negli adulti della nostalgia per la giovinezza che si allontana. Poi la piacevolezza delle sere estive, ma anche la vita solitaria e la televisione come unica compagnia. Quindi l'autunno, con i ragazzi che continuano a giocare e i vecchi che stanno fermi ad ascoltare una voce femminile. Intanto le foglie si staccano dagli alberi e danno il via ad una danza leggera. Il fiume scorre lentamente, e con il nuovo anno ricomincia la vita. Sulla neve e sul lago ghiacciato, bambini corrono e gridano. Sullo sfondo del tramonto, padre e figlio osservano.

253 Gilda

Paese: Usa Regista: Charles Vidor

Anno: 1946 Cast: Rita Hayworth, Glenn Ford, George Macready, Joseph Calleia, Steven Geray, Joe Sawyer, Gerald Mohr, Mark Genere: Drammatico, Noir, Thriller Roberts (II) (Robert Scott), Donald Douglas (Don Douglas), Ludwig Donath, Rosa Rey Durata: 110 minuti

Collocazione: F DVD 275

Trama: Gilda è una procace ballerina che, abbandonata dall'amante, giura di vendicarsi e per questo si fa sposare dal ricco proprietario di una elegante bisca di Buenos Aires. Però il suo ex amante diviene l'ispettore della bisca e ben presto uomo di fiducia e amico del proprietario. Intanto Gilda fa inutilmente ogni sforzo per risvegliare nell'ex amante l'antica passione e farlo mancare ai suoi doveri. Venuto a conflitto per ragioni di interesse con due tedeschi, il proprietario della bisca ne uccide uno e per sottrarsi alle conseguenze inizia una precipitosa fuga, durante la quale scompare. Lo si crede morto e i due superstiti, benché separati da rancori insuperabili, si sposano per motivi di interesse. Ma il proprietario della bisca riappare improvvisamente ed è sul punto di ucciderli, quando un inserviente, fedele a Gilda, li salva, uccidendo lui. I due hanno compreso finalmente di fronte al pericolo comune, che la passione che li unisce è più forte di ogni altro sentimento. Pagina 131/200

254 Shakespeare in love

Paese: Usa Regista: John Madden

Anno: 1998 Cast: Joseph Fiennes, Gwyneth Paltrow, Colin Firth, Judi Dench, , Ben Affleck, Rupert Everett, Genere: Commedia Anthony Sher, Paul Bigley, Georgie Glen, Martin Clunes, Tom Wilkinson, Rupert Farley, Barnaby Kay, Durata: 123 minuti Desmond McNamara, Nicholas Boulton, Patrick Barlow, Tim McMullen, Steve O'Donnell, Imelda Staunton, Collocazione: F DVD 278 Steven Beard, Simon Callow, Jim Carter

Trama: A Londra, nell'estate del 1593, Will Shakesperare, giovane autore in forte ascesa nel vivace panorama teatrale della capitale, cade improvvisamente preda di un pericoloso blocco creativo. Non riesce più a trovare la fantasia per cominciare a scrivere un'opera di cui ha concepito finora solo il titolo: "Romeo e Ethel, la figlia del pirata". Impresari e proprietari di teatri lo incalzano, ma lui subisce molto la contemporanea presenza del drammaturgo Christopher Marlowe, considerato il migliore di tutti. La fortuita conoscenza di una misteriosa ragazza gli dà di nuovo slancio e fiducia in se stesso. Scrive il testo che, con qualche suggerimento, viene a mano a mano modificandosi, e, allo stesso tempo, comincia a provarne la messa in scena. La convenzione dell'epoca proibisce alle donne di calcare il palcoscenico. Per il ruolo di Romeo si presenta un giovane, che dopo qualche incertezza, viene accettato. Sotto spoglie maschili, si tratta in realtà di lady Viola, figlia di una nobile famiglia con una grande passione per il teatro. Lady Viola non è altro che la ragazza di cui Will si è innamorato perdutamente. Will corteggia Viola sotto il balcone di casa, e infine sale, e, di nascosto, passano la notte insieme. Sono innamoratissimi, ma lei, per motivi di casata, è destinata a sposare l'insopportabile lord Essex. Mentre le prove vanno avanti, il falso attore viene scoperto e allontanato, il teatro chiuso. La messa in scena riprende in un altro spazio, ma, per la sera della prima, viene improvvisamente a mancare l'attore che interpreta Giulietta. Viola, che è tra il pubblico, scende e ne prende il posto. La commedia viene rappresentata, e il successo è grande. Ma la convenzione è ancora più forte. E nemmeno la regina, che pure ha capito la situazione, vuole spezzarla: Viola sposa Essex e lo segue nelle Americhe. Ma, prima di partire, lascia a Will l'ispirazione per una nuova, affascinante commedia.

255 Giorni del cielo

Paese: Usa Regista: Terrence Malick

Anno: 1978 Cast: Richard Gere, Brooke Adams, Sam Shepard, Linda Manz, Robert J. Wilke (Robert Wilke), Jackie Shultis, Genere: Drammatico Stuart Margolin, Timothy Scott, Gene Bell, Doug Kershaw, Muriel Jolliffe, John Wilkinson, Bob Wilson, Durata: 95 minuti Sabra Markus, Frenchie Lemond, Richard Libertini, Nat 'King' Cole Collocazione: F DVD 279

Trama: Bill, un operaio costretto a fuggire da Chicago per una lite con il padrone, si dirige verso i campi del Midwest insieme alla giovane amica Abby e alla sorellina Linda. Trovato lavoro presso l'immensa fattoria del giovane Chuck, Bill e Abby notano l'interessamento del padrone per la ragazza che, tra l'altro, si è fatta passare per sorella di Bill. Per pura casualità Bill viene a sapere che il ricco rivale è condannato a sicura e rapida morte da male incurabile e per questo spinge Abby ad accettarne l'offerta di matrimonio. L'avvenimento permette a Bill e a Linda di stabilirsi nella casa di Chuck a stagione finita, assaporando i piaceri della ricchezza. Tuttavia, quando Bill s'accorge che Abby si sta innamorando del marito, tenta di riconquistarla ma poi si allontana. Quando Bill, non potendo dimenticare Abby, torna dall'amata, Chuck ha modo di consolidare i sospetti propri e quelli dell'anziano fattore. Infuriato, il marito tradito dà fuoco alla piantagione invasa dalle cavallette; lega la moglie e affronta Bill che lo uccide. Bill, Abby e Linda devono nuovamente vagare. Vengono raggiunti dal fattore e dalla polizia che colpisce a morte Bill. Linda, che ha annotato diligentemente tutti i fatti e li ha raccontati, scappa dall'istituto dove è stata internata da Abby e si trova a vagare di nuovo accanto ad una ragazza con la quale ha fatto amicizia. Pagina 132/200

256 Frida

Paese: Canada, Usa Regista: Julie Taymor

Anno: 2002 Cast: Salma Hayek, Alfred Molina, Geoffrey Rush, Ashley Judd, Edward Norton, Antonio Banderas, Mía Maestro, Genere: Drammatico , Saffron Burrows, Roger Rees, Felipe Fulop, Rebecca de Alba, Victor Noriega, Lila Downs, Durata: 118 minuti Ehecatl Chavez, Anthony Alvarez, Jorge Valdés García, Julian Sedgwick, Diego Luna, Patricia Reyes Collocazione: F DVD 280 Spindola, Margarita Sanz, Chavela Vargas

Trama Il film narra le vicende della vita della famosa pittrice messicana Frida Kahlo con particolare riferimento alla burrascosa relazione con il marito Diego Rivera, anche lui pittore, e al circolo di amici e amanti frequentato dalla coppia tra cui figurano alcuni dei maggiori esponenti della politica e della cultura dell'epoca. Bisessuale, comunista e affetta da una grave menomazione alle gambe dovuta alla poliomelite di cui aveva sofferto da bambina e a un grave incidente. Frida muore a soli 47 anni per abuso di droga e alcool.

257 Nemico alle porte

Paese: Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Regista: Usa Jean-Jacques Annaud

Anno: 2001 Cast: Joseph Fiennes, Jude Law, Rachel Weisz, Bob Hoskins, Ed Harris, Dana Cebulla, Gabriel Thomson, Genere: Drammatico Ron Perlman, Robert Stadlober

Durata: 130 minuti

Collocazione: F DVD 277

Trama: Autunno 1942, sul fronte bellico sovietico in vista di Stalingrado. Per contrastare l'offensiva tedesca, ai soldati russi viene comandato di gettarsi a capofitto verso il nemico, avendo a disposizione un fucile in due. Quando un soldato muore, l'altro deve raccogliere l'arma e proseguire. Non c'è scampo per eventuali disertori che vengono eliminati dalla stessa retrovia sovietica. In questo panorama di massacro, il giovane Vassili si mette in evidenza per doti di particolare precisione nel tiro. Il funzionario Danilov se ne accorge, lo segnala a Krusciov, e in poco tempo Vassili diventa famoso come eroe e simbolo della battaglia sovietica contro l'invasore. Dalla Germania arriva al fronte il maggiore Konig, a sua volta esperto tiratore, con il compito di stanare questo inatteso cecchino. Mentre Vassili si innamora, ricambiato, di Tania, soldatessa trasferita nelle retrovie, il piccolo fratello di lei, Sasha, mette in atto una specie di doppio gioco tra le linee nemiche, dando a Konig false informazioni sulla posizione di Vassili. I due si inseguono a lungo, mentre la battaglia vive un momento tragico: i tedeschi sfondano le linee, i sovietici si ritirano, Tania è ferita nello scoppio di una bomba e Sasha viene eliminato da Konig che aveva scoperto l'inganno. Arriva infine la resa dei conti. Grazie all'intervento di Danilov, che vuole riscattare la propria mediocre esistenza, Konig esce allo scoperto e in quell'attimo Vassili lo colpisce a morte. Più tardi, dopo il ritiro dei tedeschi, Vassili ritrova Tania e resta con lei in una situazione di pace. Pagina 133/200

258 Full monty - squattrinati organizzati

Paese: Gran Bretagna Regista: Peter Cattaneo

Anno: 1997 Cast: Robert Carlyle, Tom Wilkinson, Mark Addy, William Snape, Steve Huison, Paul Barber, Hugo Speer, Lesley Genere: Grottesco Sharp, Emily Woof, Deirdre Costello, Theresa Maduemezia, Fiona Watts, David Lonsdale, Daryl Durata: 91 minuti Fishwick, Dennis Blanch, Malcolm Pitt, Steve Garti, Chris Brailsford, Glenn Cunningham, Muriel Hunt, Collocazione: F DVD 276 Diane Lane (II), June Broughton, Kate Rutter, Joanna Swain, Kate Layden, Vinny Dhillon, Andrew Livingstone, Paul Butterworth, The British Steel Stockbridge Band, Fiona Nelson, Dave Hill, Bruce Jones

Trama: A Sheffield, maggior centro siderurgico britannico, sono finiti i bei tempi degli anni '60. Acciaierie e fabbriche hanno chiuso i battenti, il lavoro si è automatizzato e molti operai sono stati licenziati. Tra questi c'è Gaz, separato dalla moglie alla quale è stato affidato anche il figlio adolescente che però, nonostante tutto, è disposto a dare ancora fiducia al padre. Intorno a Gaz si muove un gruppo di amici, tutti disoccupati ed in cerca di una soluzione. C'è anche Gerald, che era un dirigente, e che ancora non ha trovato il coraggio di dare la notizia alla moglie. Alla ricerca di un occasione, Gaz lancia l'idea di allestire un numero di striptease per raggranellare qualche soldo. In un capannone Gaz fa alcune selezioni per formare un gruppo. Sono in sei alla fine a gettarsi nell'avventura, che però sembra finire ben presto, quando i poliziotti intervengono ad interrompere le prove e arrestano tutti. I sei amici pensano di abbandonare tutto, ma il proprietario del locale dove è prenotato lo spettacolo dice che sono stati venduti molti biglietti, e allora Gaz torna alla carica. Convince di nuovo i più incerti (tra cui Dave, che aveva trovato lavoro in un grande magazzino) e il gruppo si prepara. Finalmente si va in scena, e gli improvvisati artisti eseguono il loro numero di striptease, fino in fondo, senza veli.

259 Jules e jim

Paese: Francia Regista: François Truffaut

Anno: 1962 Cast: Jeanne Moreau, Oskar Werner (Oscar Werner), Henri Serre, Marie Dubois, Vanna Urbino, Boris Bassiak Genere: Drammatico, Romantico (Bassiak), Anny Nielsen, Sabine Haudepin, Michel Subor, Danielle Bassiak, Bernard Largemains, Durata: 105 minuti Christiane Wagner, Kate Noelle, Elen Bober, Jean- Louis Richard, Michel Varesano, Dominique Collocazione: F DVD 281 Lacarrière, Pierre Fabre

Trama: Parigi, 1907. Nel quartiere di Montparnasse, due studenti, uno austriaco, Jules, e uno francese, Jim, sono legati da una profonda amicizia perché accomunati dagli stessi gusti artistici e letterari. L'incontro casuale con Catherine, una giovane in cui ritrovano lo strano sorriso di una statua che li aveva molto colpiti, non rompe la loro amicizia, anche se la donna, pur sentendosi legata ad ambedue, sposa Jules. Durante la guerra Jules e Jim sono costretti a combattere sui due fronti opposti, ma appena questa è terminata, Jules e Catherine, che vivono in uno chalet delle Alpi austriache, invitano l'amico a tornare con loro. Jim accetta, e accortosi che l'amore tra i due, benché sia nata una bambina, è diminuito per il carattere insoddisfatto e passionale di Catherine, a poco a poco ne diventa l'amante. Jules è al corrente di questa situazione, ma si rassegna. Nel tempo, la relazione dei tre registra continue ripicche e riconciliazioni finché, durante una gita in macchina, Jim e Catherine muoiono per un incidente provocato dalla donna. Desolato, Jules li piange entrambi. Pagina 134/200

260 Gattaca - la porta dell'universo

Paese: Usa Regista: Andrew Niccol

Anno: 1997 Cast: Ethan Hawke, Uma Thurman, Jude Law, Gore Vidal, Xander Berkeley, Alan Arkin, Ernest Borgnine, Elias Genere: Fantascienza Koteas, Lindsey Lee Ginter, William Lee Scott, Tony Shalhoub, Cynthia Martells, Jayne Brook, Loren Dean Durata: 103 minuti

Collocazione: F DVD 274

Trama: In un futuro non troppo lontano a Gattaca, grazie ai sorprendenti successi compiuti dalla scienza, c'è la possibilità di scegliere la composizione genetica del bambino che si vuole far nascere. E se capita una gravidanza 'naturale', bisogna fare attenzione. Proprio questo è il destino di Vincent Freeman, concepito non in laboratorio ma per amore, ora etichettato come 'non valido', ragazzo vulnerabile di fronte alle emozioni e ambizioso. Vincent sceglie un sotterfugio per ingannare l'autorità e proporsi nel ruolo di navigatore della Gattaca Corporation. Entra in contatto con Jerome Morrow, uomo di natura superiore rimasto paralizzato in seguito ad un incidente e disposto a vendere il proprio materiale genetico. Così Vincent ha la possibilità di assumere un'identità giusta anche se deve tenere nascoste le proprie imperfezioni, alterare gli occhi miopi e modificare la propria altezza con difficili interventi chirurgici. Con molti sforzi, Vincent entra finalmente a far parte di un gruppo di uomini scelti per esplorare le lontane galassie. Si innamora di Irene, una collega ossessionata da un difetto cardiaco che crede che Vincent sia un uomo perfetto. Una settimana prima dell'inizio della missione, viene ucciso il direttore dell'agenzia spaziale e i sospetti ricadono su coloro che lavorano al progetto. L'ispettore Hugo scopre la presenza sul luogo del delitto di frammenti di ciglia appartenenti ad un 'non valido'. Vincent capisce allora che, per salvarsi, deve fare ricorso alle proprie doti naturali. Ripensa al rapporto col fratello Anton, nato in provetta, lo incontra, lo sfida di nuovo alla gara di nuoto che facevano da bambini. Vincent, con l'aiuto del medico di guardia, supera il controllo decisivo. L'ispettore annuncia che il colpevole è stato trovato. Vincent può partire per Titano. Quando s'imbarca dice: "Forse non sto partendo, sto tornando a casa".

261 Paragraph 175

Paese: Francia, Germania, Gran Bretagna Regista: Rob Epstein , Jeffrey Friedman

Anno: 1999 Cast: Klaus Müller, Karl Gorath, Pierre Seel, Heinz F., Annette Eick Genere: Documentario

Durata: 81 minuti

Collocazione: F DVD 282

Trama: La Shoah raccontata dagli omosessuali. E' il soggetto di 'Paragraph 175', il film di Jeffrey Epstein e Rob Friedman che mescolando immagini di repertorio e testimonianze raccolte dal vivo fa luce su una delle pagine meno indagate dalla storiografia del Terzo Reich. Sono immagini impressionanti, per il rigore storico, la prospettiva insolita, la mescolanza di disinvoltura e dolore indicibile con cui i sopravvissuti ai lager rievocano il periodo. Inoltre la Germania di Weimar era 'un Paradiso per i gay' e l'omosessualità diffusissima in tutte le organizzazioni giovanili, anche quelle naziste. Pagina 135/200

262 Brian di nazareth

Paese: Gran Bretagna Regista: Terry Jones

Anno: 1979 Cast: Terence Bayler, John Case, Graham Chapman, John Cleese, Carol Cleveland, Kenneth Colley, Terry Gilliam, Genere: Commedia Eric Idle, Neil Innes, George Harrison, Terry Jones, Chris Langham, Andrew MacLachlan, Bernard Durata: 94 minuti McKenna, Charles McKeown, Spike Milligan, Michael Palin, Michael Palin, Gwen Taylor, John Young, Sue Collocazione: F DVD 273 Jones-Davies, Graham Chapman, John Cleese, Terry Gilliam, Eric Idle, Terry Jones, Peter Palin, Peter Biziou, Geoffrey Burgon, Julián Doyle, Terry Gilliam, Hazel Pethig, Charles Knode, Kent Houston, Paul Whitbread, Abacus Productions, Peerless Camera Company

Trama: In Giudea Brian, nato contemporaneamente a Gesù, e in una grotta accanto a quella di Lui, viene scambiato dai Re Magi per il Bambino che cercano, e perciò essi offrono i loro doni alla sua petulante madre, ma accortisi subito dell'errore, se li riprendono. Trentatre anni dopo, Brian, un buono a nulla succubo della madre Mandy, assiste con lei da lontano al discorso delle beatitudini, tenuto da Gesù, ma sia per la distanza che per le chiacchiere e le liti delle persone vicine, i due non afferrano le parole del Maestro e il loro significato. Poi Mandy persuade Brian ad accompagnarla ad una lapidazione, nella quale, però, verrà lapidato il giudice, invece che il condannato, perchè ripeteva continuamente il nome di Geova. Successivamente i romani sorvegliano Brian, che è entrato in un'organizzazione terroristica, il Fronte Popolare della Giudea, che vuol cacciarli dal paese. Per provare il suo coraggio, i terroristi incaricano Brian di scrivere di notte sul muro del palazzo una frase contro i romani, ma egli viene sorpreso da un soldato, che gli dà una lezione di latino, e lo obbliga a riscrivere la frase cento volte. Intanto il giovane, che è riuscito per caso a sfuggire ad una severa punizione, viene scambiato per un messia dalla folla, convinta che egli faccia miracoli, specialmente dopo che un vecchio eremita, che non parlava da diciotto anni, parla e grida, allorchè Brian gli salta sopra un piede. Dopo una notte con l'amata Judith, Brian trova al mattino, davanti alla propria casa, una moltitudine entusiasta; più tardi esorta la gente a pensare con la propria testa, e, dopo questo i soldati romani lo arrestano e lo conducono davanti a Pilato, ridicolo omosessuale, il quale ha organizzato una grandiosa crocifissione, con moltissimi condannati, e tiene alla folla un discorso, che provoca l'ilarità generale e per il quale il suo amico Marco Pisellonio è venuto apposta da Roma. Brian viene messo fra i crocifiggendi, mentre invano afferma d'essere figlio di un centurione romano; poi, quando la folla chiede, secondo l'uso, la liberazione di un condannato e grida il suo nome, Pilato manda i soldati a salvarlo, ma essi liberano per errore un altro. Cosicchè Brian viene innalzato sulla croce e l'esaltata Judith lo ringrazia ma non tenta di salvarlo, perchè il movimento ha bisogno di un martire. Giunta successivamente Mandy che lo rimprovera, Brian si appresta a morire con gli altri compagni crocifissi cantando in coro una vivace canzone.

263 Aguirre, furore di dio

Paese: Germania Regista: Werner Herzog

Anno: 1972 Cast: Klaus Kinski, Helena Rojo, Del Negro, Ruy Guerra, Peter Berling, Cecilia Rivera, Daniel Ades (Dan Ades), Genere: Drammatico, Storico Edward Roland, Armando Polanah, Alejandro Repulles, Julio Martinez, Daniel Farfán, Justo González, Antonio Durata: 90 minuti Marquez, Alejandro Chavez

Collocazione: F DVD 272

La notizia di un territorio ricchissimo d'oro - battezzato anticipatamente con il nome di El Dorado - induce Gonzalo Pizarro, fratello di Francisco, ad inviare una spedizione di conquista oltre le Ande. Il comando viene affidato a Don Pedro de Ursua e il suo vice è Don Lope de Aguirre. Partita alla fine del 1560, la spedizione si trova ben presto in difficoltà dovute all'ostilità della natura e alla guerriglia feroce condotta da invisibili indios. Approfittando dei momenti di demoralizzazione, Aguirre fa destituire e poi uccidere Don Pedro e ottiene una dichiarazione collegiale di ribellione a Filippo II di Castiglia. Pazzo, senza più un uomo o una donna, il sedicente Furore di Dio muore alla fine del febbraio 1561, chiudendo tragicamente l'assurda conquista. Pagina 136/200

264 Easy rider - libertà e paura

Paese: Usa Regista: Dennis Hopper

Anno: 1969 Cast: Peter Fonda, Dennis Hopper, Jack Nicholson, Antonio Mendoza, Phil Spector, Warren Finnerty, Luke Askew, Genere: Avventura, Azione, Drammatico, Poliziesco Luana Anders, Sabrina Scharf, Robert Walker Jr., Toni Basil, Karen Black Durata: 94 minuti

Collocazione: F DVD 271

Due giovani "hippie" si dirigono con le loro motociclette verso New Orleans. Durante il tragitto vengono accusati dalla gente delle varie località di qualsiasi reato perché il loro abbigliamento suscita molte perplessità. Nonostante che siano molto tranquilli, l'avventura si tramuta in tragedia.

265 CSI. Crime Scene Investigation. Grave Danger

Paese: USA Regista: Tarantino Quentin

Anno: 2002 Cast:

Genere:

Durata: 82 minuti

Collocazione: F DVD 268

Trama: Nick Stole della scientifica di Las Vegas viene rapito in circostanze misteriose. Viene sepolto in una bara di cristallo, niente cibo, niente acqua, soltanto una pistola con la quale togliersi la vita. Gil Grissom riceve un pacchetto con uno strumento che, collegato a un computer, gli permette di vedere le sofferenze di Nick. Ma la trasmissione delle immagini interrompe l'erogazione dell'aria. Sarà una lotta serrata contro il tempo perché se non riusciranno a trovare la tomba di Nick, la bara esploderà. Pagina 137/200

266 Battlestar Galactica

Paese: USA Regista: Rymer Michael

Anno: 2003 Cast:

Genere:

Durata: 180 minuti

Collocazione: F DVD 270

Trama: I Cylon, creati dall'uomo, si ribellano ai propri padroni dando inizio ad una guerra che termina con un armistizio. Viene concesso loro un pianeta dove potersi insediare e dove, in quarant'anni di silenzio e all'insaputa del genere umano, i Cylon sviluppano la capacità di creare dei cybor che assomigliano in tutto e per tutto agli umani.

267 Infernal affairs III

Paese: Hong Kong, Cina Regista: Lau Andrew, Mak Alan

Anno: 2003 Cast:

Genere:

Durata: 118 minuti

Collocazione: F DVD 269

Trama: Ming l'ha fatta franca e viene assegnato agli affari interni, dove scopre di Yeung un poliziotto con strani legami alla mafia cinese. Forse si tratta di un'altra delle talpe di Sam. Yeung d'altra parte sospetta a sua volta di Ming. Questi, per dipanare l'intrico, si rivolgerà alla psicologa Lee, che aveva amato e avuto in cura la sua precedente nemesi Yan. Pagina 138/200

268 Casino royale

Paese: Germania, Gran Bretagna, RepubblicaRegista: Ceca, Usa Martin Campbell

Anno: 2006 Cast: , Eva Green, Mads Mikkelsen, Caterina Murino, Judi Dench, Jeffrey Wright, Giancarlo Genere: Avventura, Azione Giannini, Ivana Milicevic, Simon Abkarian, Isaach De Bankolé, Claudio Santamaria, Jesper Christensen, Durata: 145 minuti Tobias Menzies, Clemens Schick, Emmanuel Avena, Urbano Barberini, Joseph Millson, Sebastien Foucan, Collocazione: F DVD 264 Ludger Pistor, Malcolm Sinclair, Daud Shah, Charlie Levy (Charlie Levi Leroy), Ade (Ade), Tom So, Veruschka von Lehndorff (Veruschka), Carlos Leal, Richard Branson, Daniel Andreasson (Daniel Andreas), Christina Cole, Jürgen Tarrach, Tsai Chin, Lazar Ristovski, Con O'Neill

Tratto da: romanzo omonimo di Ian Fleming Trama: James Bond ha finalmente ricevuto la nomina a 007 e come prima missione gli viene affidato il compito di spiare le mosse del terrorista Mollaka. Le indagini conducono l'agente in varie parti del mondo e lo portano in contatto con Le Chiffre, un banchiere sospettato di essere il finanziatore di alcune cellule terroristiche. Con l'aiuto della bella Vesper Lynd, funzionaria del Ministero del Tesoro britannico, di Mathis, un agente segreto montenegrino amico di M16, e dell'agente della CIA Felix Leiter, James Bond tenterà di sventare una serie di attacchi organizzati da Le Chiffre e dai suoi uomini. Tra un inseguimento e l'altro, "l'agente segreto al servizio di Sua Maestà" e il banchiere corrotto si sfideranno al Casino Royale in una partita a poker dalla posta altissima...

269 Dopo il matrimonio

Paese: Danimarca, Svezia Regista: Susanne Bier

Anno: 2006 Cast: Mads Mikkelsen, Rolf Lassgård, Sidse Babett Knudsen, Stine Fischer Christensen, Christian Tafdrup, Frederik Genere: Drammatico Gullits Ernst, Kristian Gullits Ernst, Ida Dwinger, Mona Malm, Anne Fletting, Claus Flygare, Meenal Patel, Niels Durata: 112 minuti Anders Thorn, Neeral Mulchandani, Julie Ølgaard (Julie R. Ølgaard), Thomas Voss, Neel Rønholt, Troels II Collocazione: F DVD 265 Munk, Henrik Larsen, Henning Jensen

Trama: Jacob è un affascinante quarantenne danese dal passato misterioso che ha scelto di dedicarsi ai piccoli orfani in India. Quando i fondi per l'orfanotrofio da lui istituito iniziano a scarseggiare in suo aiuto accorre Jørgen, un uomo d'affari danese. Questi offre a Jacob una donazione di quattro milioni di dollari a patto che acconsenta a tornare in Danimarca per firmare il contratto. All'arrivo in patria, Jacob viene ricevuto da Jørgen che sembra non aver fretta di fargli firmare l'accordo, anche perché quel fine settimana deve essere celebrato il matrimonio della figlia Anna a cui, anzi, Jacob viene invitato. Durante la cerimonia Jacob si rende conto che la moglie di Jørgen è Helene, la donna di cui era stato perdutamente innamorato e si trova a chiedersi se sia tutto frutto del caso o di una misteriosa macchinazione... Pagina 139/200

270 A history of violence

Paese: Usa Regista: David Cronenberg

Anno: 2005 Cast: Viggo Mortensen, Maria Bello, Ed Harris, William Hurt, Ashton Holmes, Heidi Hayes, Steve Arbuckle, Kyle Genere: Thriller Schmid, Sumela Kay, April Mullen, Greg Bryk, Ian Matthews, Jason Barbeck, Morgan Kelly, Evan Rose, Durata: 95 minuti Connor Price

Collocazione: F DVD 228

Trama: Tom è un uomo tranquillo. Vive e lavora in una piccola cittadina, e la sera torna a casa dalla sua famiglia composta dalla moglie avvocato e dai due figli. Un giorno uccide due rapinatori per legittima difesa e la sua faccia comincia ad apparire sulle pagine dei quotidiani e alla televisione, l'opinione pubblica ne fa una specie di eroe nazionale. Alcuni personaggi molto in vista cominciano a pensare che lui non sia altro che un loro collega scomparso misteriosamente molti anni prima...

272 All'aria : racconti dal carcere del Piazzo

Paese: Italia Regista: Peraldo Beo

Anno: 2007 Cast: Regia di Beo Peraldo Animazioni di Francesco Perratone Genere: Documentario Montaggio di Andrea Vialardi Musiche originali di Andrea Beccaro e Riccardo Ruggeri. Durata: 43 minuti

Collocazione: DOC DVD 1

Contenuto: Un carcere fra le case di Biella. La storia dei muri e di alcune persone che lì abitarono tra il 1967 e il 1988. Pagina 140/200

273 Adriano Massazza Gal. Nel cuore la giustizia

Paese: Italia Regista: Cecconello, Pellegrini

Anno: 2007 Cast: Un film scritto e diretto da Manuele Cecconello e Maurizio Pellegrini. Genere: Documentario Musica Alessandro Ponti Coordinamento Simonetta Vella Durata: 33 minuti Contenuti speciali Collocazione: DOC DVD 2 Fausto Bertinotti alla Camera del Lavoro di Biella (10/11/2007) Galleria fotografica Schede biografiche

Contenuto: Adriano Massazza Gal, da cappellaio "in nero" a dirigente del Pci, da segretario della Camera del lavoro di Biella a fondatore e presidente del Centro di documentazione: pagine di una biografia che si intreccia con i momenti cruciali della storia sociale e politica del Biellese.

274 Mondiallospecchio

Paese: Italia Regista: Piana Gigi

Anno: Cast: Video di Gigi Piana Testi di Fabio Pettirino Genere: Documentario Fotografie di Nicoletta Lupi Musiche originali di Sem Cigna e Alessandro Gariazzo Durata: 37 minuti in collaborazione con Soulé Soihili Djaé (Ass. Mosaico)

Collocazione: DOC DVD 3 Contenuti extra: Presentazione del progetto Galleria fotografica Video "Il giorno dei Maaveerar" di Fabio Pettirino

Contenuto: Il documentario Mondi allo Specchio è il racconto di alcune particolari storie di immigrazione in una cittadina di provincia del nord-ovest dell'Italia (Biella). Le attività organizzate dalla comunità Tamil dello Sri-lanka, il discorso sulla quotidianità e sull'importanza delle relazioni sociali di due amici provenienti dall'Africa e la scelta di un gruppo di Pakistani, di occupare un desolato piazzale cittadino dove disputare delle partite di cricket, alimentano la metafora dello specchio che, articolandosi su differenti piani di lettura, invita ad una riflessione sulle pratiche altrui e dell'occasione privilegiata che esse costituiscono per la comprensione delle nostre abitudini culturali. Pagina 141/200

275 Tristi, crudeli, cocciute parole. Un ricordo di Giulia Poma

Paese: Italia Regista: Pellegrini Maurizio

Anno: 2003 Cast: Ideazione e realizzazione Maurizio Pellegrini Con la collaborazione di Beppe Anderi e Claudia Bucino Genere: Documentario

Durata: 25 minuti

Collocazione: DOC DVD 4

Contenuto: Nella solitudine della sua casa, nel borgo antico di Biella, la poetessa Giulia Poma compose liriche appassionate, descrivendo un universo domestico fatto di semplici cose quotidiane. La casa, il giardino, ma soprattutto il Borgo del Piazzo, con le sue chiese, le stradine, i cortili vocianti di bimbi, furono i luoghi privilegiati della sua poesia. Giulia fu testimone del silenzioso trascorrere degli anni in un quartiere ancora popolare, dove il tempo pareva essersi fermato e da dove osservare con distacco la città moderna, rumorosa e caotica. Questo film è un ritorno ai luoghi che le furono più cari accompagnato da un coro di voci: la voce dei parenti ed amici, quella di Gian Contini che legge alcune poesie; la voce di Mario Soldati e quella della stessa Giulia, incise in vecchi nastri. E poi le foto di Franco Antonaci, La Topolino grigia, ancora funzionante, un vecchio carillon, le scritte sui muri di casa: tracce della vita di Giulia che ne delineano il profilo di donna e artista, come in un ritratto sbiadito tra le pieghe della memoria.

276 Ricetto di Candelo

Paese: Italia Regista: Cecconello Manuele

Anno: Cast: Sceneggiatura Federica Chilà Consulenza Luigi Spina Genere: Documentario Voce narrante Ilvo Abate Musica originale Giulio Monaco Durata: minuti Casting Anna Gagliano Fotografie Fabrizio Lava Collocazione: DOC DVD 5 Location manager Cesare Augusto, Ermes Milanesio Regia Manuele Cecconello

Contenuto: Candelo ha scelto la strada dell’audiovisivo per promuovere attraverso una lingua e un format innovativo il vero “unicum” europeo del Biellese: il Ricetto. Il cortometraggio “Il Ricetto di Candelo – Terra e paese” traduce in immagini la necessaria istanza di “sprovincializzazione” del patrimonio storico-artistico-paesaggistico del Biellese. Condensando in sé i caratteri di narrazione, ricostruzione storica e documentazione informativa, “Il Ricetto di Candelo - Terra e paese” si propone come uno strumento agile ed efficace per comunicare il territorio e i suoi valori. Pagina 142/200

277 Beato colui che sarà visto dai tuoi occhi. Oropa in sogno

Paese: Italia Regista: Cecconello Manuele

Anno: 2006 Cast: Con: Anna Bruni, Gigi Mosca, Dante Andreasi, Mariella Acquadro Genere: Documentario Sceneggiatura, fotografia, regia e montaggio Manuele Cecconello Durata: 76 minuti Musiche originali Giulio Monaco, suono Leaf sound design Collocazione: DOC DVD 6 Produttore esecutivo Ilaria Gallardino Consulenza storica Mario Coda, Anna Serralunga Riprese aggiunte Armando Maielli, Claudio Pidello

Contenuto: Una madre tenta di riavvicinarsi per lettera al figlio lontano. Gli chiede di recarsi al Santuario di Oropa, il grande complesso mariano delle Alpi, nel Biellese, per raccogliere la sua eredità spirituale. Il figlio risponde e intraprende il viaggio. Inizia così un percorso nei sentimenti tra madre e figlio e nel sentimento di tutto il popolo dei devoti alla Madonna Nera di Oropa. Sino al ricongiungimento...

278 Sulle mie labbra

Paese: Francia Regista: Jacques Audiard

Anno: 2001 Cast: Vincent Cassel, Emmanuelle Devos, Olivier Gourmet, Olivier Perrier, Olivia Bonamy, Bernard Alane, Celine Genere: Commedia, Thriller Samie, David Saracino, Christophe Vandevelde, Pierre Diot, Serge Boutleroff Durata: 115 minuti

Collocazione: F DVD 286

Trama: Carla Bhem lavora come segretaria in una società immobiliare. E' quasi sorda e legge le parole sulle labbra degli altri. Lui è un ex carcerato, rozzo e sbrigativo. Lei lo assume e vuole aiutarlo. Lei conosce le buone maniere, lui invece conosce bene solo il proprio mondo. I due decideranno di aiutarsi scambiandosi le rispettive capacità. Lei potrà così vendicarsi delle ingiustizie subite, lui riuscirà a cambiar vita. Pagina 143/200

279 Fahrenheit 451

Paese: Francia Regista: François Truffaut

Anno: 1966 Cast: Oskar Werner, Julie Christie, Cyril Cusack, Anton Diffring, Jeremy Spenser, Michael Balfour, Yvonne Genere: Fantascienza Blake, Frank Cox, Bee Duffel, Joan Francis, Gillian Lewis, John Rae, Donald Pickering, Anna Ralk, Michael Durata: 117 minuti Mindell, Roma Milne, Mark Lester, Ann Bell, Earl Younger, Chris William, Tom Watson, Alex Scott, Collocazione: F DVD 287 Caroline Hunt, Denis Gilmore, Xevin Elder, Judith Drinan, Fred Cox, Arthur Cox

ROMANZO "GLI ANNI DELLA FENICE" DI RAY BRADBURY In un ipotetico paese è assolutamente proibita la lettura dei libri, in quanto questi snaturano i fatti, abbelliscono la realtà, costringono alla riflessione e impediscono alla gente di essere felice. Il capitano dei vigili del fuoco, ai quali è affidato il compito di scovare i libri, bruciarli e castigare i colpevoli, tiene in particolare considerazione Montag, il più solerte dei suoi subalterni. Ma questi, che nella moglie Linda trova un evidente modello della spersonalizzazione prodotta dal sistema del quale egli stesso è un difensore, incomincia a dubitare della validità del suo operato quando incontra casualmente Clarissa, una giovane istitutrice, la quale risveglia in lui il naturale desiderio di sapere e di conoscere. A poco a poco Montag, dopo aver incominciato a nascondere libri ed a leggerli, riconquista il dominio della propria mente: ma, tradito da Linda, viene condannato a distruggere la sua casa ed i suoi libri. Allora si ribella, uccide il suo comandante e si rifugia nei boschi, dove alcuni uomini vivono in comunità imparando a memoria il contenuto dei libri, decisi a tramandare ai posteri queste opere di valore universale.

280 Leggenda di Bagger Vance

Paese: Usa Regista: Robert Redford

Anno: 2000 Cast: Matt Damon, Charlize Theron, Will Smith, Bruce McGill, Lane Smith, Andrea Powell, J. Michael Moncrief, Genere: Romantico Joel Fretsch, Jack Lemmon

Durata: 122 minuti

Collocazione: F DVD 288

Trama: Da ragazzo, ai primi del Novecento a Savannah, il giovane Rannulph era già un campione di golf: vinceva tutti i tornei ai quali partecipava e per lui ogni cosa che faceva sembrava facile e naturale. Poi è andato in Europa per la guerra mondiale. Adele è rimasta ad aspettarlo, ma intanto le è morto il padre e molti hanno cominciato a mettere gli occhi sul centro sportivo di famiglia gravato da debiti. Per risollevarsi, Adele decide di organizzare un grande incontro di golf tra i campioni del momento. Bobby Jones e Walter Egan accettano, Rannulph, che è tornato dalla guerra sconfortato e svuotato, rifiuta. Finché una notte, uno strano individuo di colore di nome Bagger Vance non appare nel giardino di casa, gli parla, gli dice di essere disposto a fargli da caddy. Le parole di Vance convincono Rannulph che si iscrive alla gara. Per lui l'inizio è in salita, è ultimo con 12 colpi di svantaggio. Allora Vance gli parla della forza d'animo, delle capacità interiori, e Rannulph si riprende, recupera, arriva ad una lunghezza. La 18 buca viene giocata durante la notte. Nel buio Vance si allontana. Con l'ultimo colpo, Rannulph vince. Adele e Rannulph ballano alla festa conclusiva. Il piccolo Hardy, che aveva seguito la gara come vice caddy, racconta oggi, da anziano, tutti gli avvenimenti su un campo di golf. Pagina 144/200

281 Miracolo di Berna

Paese: Germania Regista: Sönke Wortmann

Anno: 2003 Cast: Louis Klamroth, Peter Lohmeyer, Lucas Gregorowicz, Katharina Wackernagel, Johanna Gastdorf, Mirko Genere: Commedia, Drammatico Lang, Birthe Wolter, Peter Franke, Knut Hartwig, Sascha Goepel, Holger Dexne, Martin Bretschneider, Durata: 117 minuti Kai Schafer, Jo Stock, Joachim Kappl, Tobias Hartmann, Jan Holland, Sylvester Pezena, Andreas Collocazione: F DVD 289 'Obel' Oberino, Simon Verhoeven, Andreas Barth, Sönke Wortmann, Rochus Hahn, Tom Faehrmann, Marcel Barsotti, Ueli Christen, Uli Hanisch, Ursula Welter

Trama: Nell'estate del 1954 l'Unione Sovietica sta rilasciando i prigionieri di guerra. Tra loro c'è il padre di Mathias, un ragazzino di dodici anni che vive, assieme alla madre e alla sorella, in una tranquilla cittadina mineraria della Germania dell'Ovest. Mathias è diventato la mascotte del giocatore di calcio Helmut Rahn, che per lui è come un nuovo padre. Il ritorno del genitore sconvolge il delicato equilibrio raggiunto. Dopo anni di prigionia, il padre non riesce ad adattarsi alla vita civile e tenta di sfogarsi maltrattando la propria famiglia. Il calcio, che appassiona suo figlio è per lui solo una perdita di tempo. Al miracolo della vittoria della squadra tedesca alla Coppa del Mondo a Berna - è questo " il miracolo di Berna" - si accompagna quello compiuto dalla forza vitale del bambino.

282 Novocaine

Paese: Usa Regista: David Atkins

Anno: 2001 Cast: Steve Martin, Helena Bonham Carter, Kevin Bacon, Laura Dern, Elias Koteas, Scott Caan, James Chisem, Genere: Commedia, Giallo, Poliziesco, Thriller Lucina Paquet

Durata: 95 minuti

Collocazione: F DVD 290

Trama: Frank Sangster, titolare di un avviatissimo studio dentistico, é fidanzato con Jean la sua prima assistente. La sua vita regolata subisce una brusca sterzata, quando in visita arriva Susan, che si accomoda sulla poltrona dei pazienti e dice di aver bisogno di molti antidolorifici. In breve tempo dagli armadietti vengono a mancare farmaci per i quali è obbligatoria la ricetta medica, e Frank, oltreché essere pedinato da Duane, il fratello psicotico di Susan, si accorge di essere ricercato sia dalla DEA sia dalla polizia per traffico di droga, e per l'omicidio dello stesso Duane. Mentre è in fuga, Frank, sempre più attratto da Susan, la trova in un motel con Harlan, il fratello ribelle, che da anni Frank mantiene in silenzio. Arrestato, Frank finisce in carcere. Riesce a scappare, va a casa di Jane, trova i denti che lui stesso aveva costruito e capisce che tutto il piano era stato organizzato da Jane, che aveva incaricato Harlan di cercare una come Susan per farla andare allo studio e inguaiarlo. Ora Frank si finge morto, arriva Jane, lo osserva ma viene arrestata. Ecco Frank e Susan trasferiti in Francia per una nuova vita. Pagina 145/200

283 Bostoniani

Paese: Gran Bretagna, Usa Regista: James Ivory

Anno: 1984 Cast: Christopher Reeve, Vanessa Redgrave, Jessica Tandy, Madeleine Potter, Nancy Marchand, Wesley Addy, Genere: Drammatico Barbara Bryne, Linda Hunt, Nancy New, Jon Van Ness, Wallace Shawn, Peter Bogyo, Martha Farrar, Durata: 129 minuti Dusty Maxwell, Maura Moynihan, June Mitchell, Lee Doyle, Charles McCaughan, Jane Manners, Scott Collocazione: F DVD 291 Kradolfer, Janet Cicchese, J. Lee Morgan

Trama: A Boston, fine del secolo XIX, Olive Chancellor - una donna non più giovanissima - pone la propria intelligenza ed una indomabile passione alla causa del movimento femminista. Appoggiata dal consenso di molte persone (anche uomini) della migliore società locale, Miss Olive trova in una ragazza - Verena Tarrant - la migliore interprete del proprio entusiasmo. Dal padre di Verena (mezzo guaritore e mezzo imbonitore) Olive ottiene di tenere in casa sua quest'ultima, arricchendone la preparazione e preparandola a parlare nei circoli privati e nei sontuosi alloggi della gente bene. Allo spirito possessivo della donna si oppone, tuttavia, Basil Ransome, un lontano cugino di New York, sinceramente innamorato di Verena, assai scettico sulle possibilità del movimento femminista e deciso ad avere la meglio nel cuore della giovane. Tra i due è lotta aperta ma, proprio alla vigilia di un grande discorso in un locale pubblico, Verena cede alla emozione e al pianto: ha capito che il suo cuore ed il suo posto sono ormai vicino a Basil. Non resta a Miss Olive, delusa e addolorata, che riprendere da sola la propria battaglia per i diritti civili delle donne ed un loro avvenire migliore .

284 Maria full of grace

Paese: Colombia, Usa Regista: Joshua Marston

Anno: 2003 Cast: Catalina Sandino Moreno, Yenny Paola Vega, Guilied Lopez, John Alex Toro, Patricia Rae, Orlando Tobon, Genere: Drammatico Charles Albert Patino, Johanna Andrea Mora, Osvaldo Plasencia, Fernando Velasquez, Oscar Bejarano, Juan Durata: 101 minuti Porras Hincapie, Maria Consuelo Perez, Ada Vergara De Solano, Jaime Osorio Gomez, Evangelina Morales, Collocazione: F DVD 292 Wilson Guerrero, Virginia Ariza

Trama: Maria è una ragazza di diciassette anni che lavora in una piantagione di rose ma, stanca dei sacrifici e della povertà, cede alla tentazione di più rapidi guadagni e si improvvisa corriere per i signori colombiani della droga. Pagina 146/200

285 Angeli ribelli

Paese: Danimarca, Gran Bretagna, Irlanda,Regista: Spagna Aisling Walsh

Anno: 2003 Cast: Aidan Quinn, Iain Glen, Marc Warren, Dudley Sutton, Alan Devlin, Stuart Graham, John Travers, Chris Genere: Drammatico Newman, Andrew Simpson, Mark Butler, John Collins, Caoimhin 'Tojo' Barry Doherty, Robert Sheehan, Samuel Durata: 92 minuti Bright, Bernard Manning, Michael Scott (IV), Simone Bendix, John Hand, Joe O'Gorman, Michael Magee (II), Collocazione: F DVD 293 Claus Bue, Robert White, Michael McGee, John McDonnell, Danny Sapani, Jude Sweeney, Juan José Ballesta, Michael Sloan

Trama: Irlanda, 1939. William Franklin, reduce dalla Guerra Civile in Spagna, è l'unico insegnante laico dello staff di preti cattolici del riformatorio di St.Jude. Franklin insegna poesia e letteratura e grazie al rapporto di fiducia che si è instaurato con i ragazzi, la maggior parte dei quali è quasi analfabeta, riesce a far emergere il talento nascosto in ognuno di loro. Tra tutti, ce n'è uno che si distingue, Liam Mercier. Ma i metodi di insegnamento di Franklin, basati soprattutto sulla fiducia, sono nettamente in contrasto con il sistema repressivo del resto del corpo insegnante, con a capo il severo Fratello John, che non si esime dall'usare crudeli punizioni pur di ottenere la disciplina. Franklin ingaggia una personale battaglia per difendere i suoi ragazzi e cambiare il sistema repressivo di St. Jude...

286 Sfida nell'alta sierra

Paese: Usa Regista: Sam Peckinpah

Anno: 1962 Cast: Randolph Scott, Joel McCrea, Mariette Hartley, Ron Starr, Edgar Buchanan, R.G. Armstrong, Jenie Genere: Western Jackson, James Drury, L.Q. Jones, John Anderson, John Davis Chandler, Warren Oates, Carmen Phillips, Durata: 93 minuti Percy Helton

Collocazione: F DVD 294

Trama: Due ex-sceriffi, ormai vecchi e malandati, accettano di condividere fianco a fianco un'ultima avventura. Uno muore, l'altro deporrà per sempre la pistola. Gli eroi sono stanchi in questo western crepuscolare che vede la leggenda della frontiera sacrificata sul viale del tramonto. Pagina 147/200

287 Election

Paese: Usa Regista: Alexander Payne

Anno: 1999 Cast: , Reese Witherspoon, Chris Klein, Phil Reeves, Mark Harelik, Delaney Driscoll, Molly Genere: Commedia Hagan, Colleen Camp, Jessica Campbell, Frankie Ingrassia, Holmes Osborne, Emily Martin, Jonathan Durata: 103 minuti Marion, Jeanine Jackson, Loren Nelson

Collocazione: F DVD 295

Trama: Alla George Washington Carver High Scholl di Omaha (Nebraska) si avvicina un evento molto atteso: le elezioni per la presidenza del consiglio studentesco. La candidata più decisa è Tracy, arrivista e sicura di sé, impegnata in associazioni e comitati vari: non ammetterebbe mai altro risultato che non fosse la vittoria. Allora Jim, insegnante da 12 anni alla scuola e consigliere del comitato studentesco, fa in modo di opporle un altro studente, Paul, noto come sportivo ma poco sveglio e poco adatto alla presidenza. Al punto che anche Tammy, sorella di Paul, decide di candidarsi e annuncia di volere abolire, se eletta, il comitato stesso. Il giorno delle elezioni Tammy viene tolta dalla competizione, e Tracy vince per un solo voto di differenza. Jim, che nel frattempo ha cominciato una relazione con Linda, ex moglie di un suo amico, prende le schede e dopo averne tolte due dice che bisogna rifare i conti per cui alla fine risulta vincitore Paul. Intanto Diane, la moglie, caccia Jim di casa avendo scoperto il tradimento. Pochi giorni dopo a scuola si scopre l'inganno delle due schede gettate in un cestino. Jim dà le dimissioni dalla Carver e lascia al città. Un anno dopo, Tracy comincia ad andare alla Georgetown School. Jim è a New York, dove ha cominciato una nuova vita, impiegato al museo di Scienza Naturale. Ma poi eccolo riavvicinare nuovamente una ragazzina per riprendere le abitudini di prima.

288 Factotum

Paese: Germania, Norvegia, Usa Regista: Bent Hamer

Anno: 2005 Cast: Matt Dillon, Lili Taylor, Marisa Tomei, Fisher Stevens, Didier Flamand, Adrienne Shelly, Karen Young, Tony Genere: Drammatico Lyons, Matthew Feeney, Jim Brockhohn, Jimmy Brockhohn, Chris Carlson, Joseph Courtemanche, Durata: 94 minuti Christopher Day, Geoff Schilz, Jim Westcott, Diane Kelson, Frank Crandell Collocazione: F DVD 296

Tratto da : romanzo omonimo di Charles Bukowski Trama: Henry Chinaski accetta ogni genere di lavoro, basta che gli procuri i soldi necessari per dedicarsi alle sole tre cose che considera importanti nella vita e che ha eletto a sue personali divinità: l'alcol, le donne e la scrittura. Henry usa l'arma affilata dell'ironia per mettere in luce le contraddizioni della vita e del sistema lavorativo dell'America contemporanea, le relazioni nate nei bar, le chiacchiere, le interminabili ore in fabbrica... Pagina 148/200

289 Lost in translation - l'amore tradotto

Paese: Giappone, Usa Regista: Sofia Coppola

Anno: 2003 Cast: Scarlett Johansson, , Akiko Takeshita, Giovanni Ribisi, Anna Faris, Catherine Lambert, Genere: Commedia, Drammatico Ryuichiro Baba, Francois Du Bois, Shigekazu Aida, Richard Allen, Gregory Pekar, Kazuyoshi Durata: 105 minuti Minamimagoe, Asuka Shimuzu, Kanaka Nakazato, Tetsuro Naka, Jun Maki, Yutaka Tadokoro, Tim Collocazione: F DVD 297 Leffman, Osamu Shigematu, Yasuhiko Hattori, Kunichi Nomura, Akira, Nao Kitman, Nobuhiko Kitamura, Daikon, Hiromix, Hiroshi Kawashima, Lisle Wilkerson, Mark Willms, Ryo Kondo, Kei Takyo, Mathew Minami, Akimitsu Naruyama, Akiko Monou, Hugo Codaro, Koichi Tanaka, Ikuko Takahashi, Kazuko Shibata Take,

Trama: Due americani, il maturo Bob e la giovane Charlotte, si incontrano in un lussuoso albergo di Tokio. Star del cinema in declino, Bob è arrivato per girare uno spot pubblicitario di una marca di whisky: il lavoro non lo entusiasma ma il compenso gli fa passare ogni dubbio. Charlotte accompagna John, il marito, fotografo in ascesa che non rinuncia mai ad un incarico. Bob e Charlotte passano molto tempo in albergo, e anche la notte, presi entrambi dall'insonnia, si rifugiano al bar sempre aperto. Quando John parte per un impegno fuori città, i due riescono a passare un po' di tempo insieme. Conosciutisi meglio, e affrontato il discorso su matrimonio e famiglie (Bob ha moglie e due figli), escono, frequentano altre persone, vanno in qualche locale. Ma la Tokio allucinata delle luci e dei videogame non fa per loro. Più spesso restano in camera, parlano, si guardano. Dopo aver accettato di partecipare ad uno show televisivo (e Charlotte ne ha approfittato per andare a Kyoto), Bob capisce che è il momento di ripartire. Quella notte tuttavia una cantante del night si avvicina a lui e i due passano la notte insieme. La mattina dopo, Charlotte lo capisce e si allontana arrabbiata. Bob sta per lasciare l'albergo. Tra i due c'è un saluto imbarazzato. Dal taxi, Bob vede Charlotte per strada. Si ferma, la raggiunge, si abbracciano, la bacia. Charlotte piange. Ora si possono lasciare. Bob va verso l'aeroporto.

290 Fitzcarraldo

Paese: Germania Occidentale, Peru' Regista: Werner Herzog

Anno: 1982 Cast: Klaus Kinski, José Lewgoy, Miguel Ángel Fuentes, Paul Hittscher (Orinoco Paul), Huerequeque Enrique Genere: Avventura, Drammatico Bohorquez, Claudia Cardinale, Peter Berling, David Pérez Espinosa, Ruy Polanah, Milton Nascimento, Durata: 157 minuti Grande Otelo, Werner Herzog, Thomas Mauch, Popol Vuh Collocazione: F DVD 298

Trama: Brian Sweene Fitzgerald, meglio conosciuto come Fitzcarraldo nella foresta amazzonica dove vive, vuole costruire a Iquitos, proprio al centro dell'Amazzonia, il più grande teatro d'opera mai esistito e ad inaugurarlo vuole Caruso, che ha avuto modo di ascoltare, una volta, a Manaus. Per poter riuscire nel suo intento accetta di guidare una spedizione a bordo di un battello verso una zona ricchissima di alberi della gomma che intende sfruttare e con il ricavato dare vita a questo suo grande sogno. Con il suo battello, infatti, risalirà un fiume impetuoso, verrà scambiato per una divinità dagli indios di una tribù bellicosa che lo aiuterà a far scavalcare una montagna al suo battello e, alla fine, se non proprio il teatro dell'opera, riuscirà a portare l'opera agli abitanti della sua città. Pagina 149/200

291 Cuore di vetro

Paese: Germania Regista: Werner Herzog

Anno: 1976 Cast: Joseph Bierbichler, Stefan Güttler, Clemens Scheitz, Sonja Skiba, Agnes Nuissl, Janos Fischer, Alois Genere: Allegorico Hruschka, Brunhilde Klöckner, Volker Prechtel, Sepp Müller, Richard Levitt, Werner Lederle, Wolfram Durata: 94 minuti Kunkel, Sterling Jones, Andrea Von Ramm, Egmont Hugel, Edith Gratz, Wilhelm Friedrich, Thomas Binkley, Collocazione: F DVD 299 Wolf Albrecht

Trama: In una Baviera preindustriale, tra monti e vallate sepolte nella nebbia e nel mistero d'un'esistenza trascinata negli stenti e nella miseria, vive un piccolo villaggio che si assiepa attorno ad una vetusta vetreria di proprietà d'un nobile signore, paralitico da dodici anni, e del suo giovane rampollo. E' morto un maestro vetraio, portando con sé nella tomba il segreto della fabbricazione del vetro-rubino: il giovane padrone ne ricerca affannosamente ma inutilmente la formula, arrivando all'uso d'ogni mezzo, anche alla violenza, tanta è l'importanza che ha per lui e per la felicità di tutti gli abitanti la scoperta di quel segreto. Sacrifica persino Ludmilla, una sua domestica, illudendosi che il suo rosso sangue di vergine racchiuda in sé il mistero. Tra tutti gli abitanti del villaggio, si distingue Hias: è un mandriano dotato di chiaroveggenza. Egli prevede con chiarezza tutto ciò che puntualmente si avvererà di lì a poco tempo: la morte di Ludmilla, quella di due vecchi operai, l'incendio della vetreria. Le sue apocalittiche profezie risuonano minacciose per tutti, fino a quando, accusato di portare il male e non soltanto di prevederlo, verrà rinchiuso in carcere con il giovane ricco impazzito: egli però riuscirà ad evadere ed a ritornare alle sue montagne, vivendo solitario in comunione con la natura. E' lassù che avrà l'ultima sua visione: un gruppetto di uomini, gratificati del dubbio che la terra sia veramente piatta, come ingenuamente credono i loro compaesani, viventi arrampicati come naufraghi su una scogliera sperduta nel mezzo del mare, si avventura su un fragile barchetta tra le onde insidiose alla ricerca della verità, attirati dalla speranza che di là ci sia veramente un altro mondo, come sembrano promettere i gabbiani che volteggiano sulle loro teste.

292 Gioco di Ripley

Paese: Gran Bretagna, Italia, Usa Regista: Liliana Cavani

Anno: 2002 Cast: John Malkovich, Dougray Scott, Ray Winstone, Chiara Caselli, Lena Headey, Sam Blitz, Evelina Meghangi, Genere: Drammatico, Thriller Paolo Paoloni, Maurizio Luca, Yurij Rosstalnyi, Nickolaus Deutsch, Emidio La Vella, Lutz Winde, Durata: 110 minuti Wilfried Zander, Ronnie Paul, Thomas Bloem, Uwe Mansshardt, Rene Lay, Sonke Korries, Oliver Hanisch, Collocazione: F DVD 300 Hendrikje Fitz, Hans Zischler

Trama: Tom Ripley riesce a convincere un uomo a commettere un omicidio dietro il pagamento di una forte somma di denaro. La situazione però sfugge al controllo e il killer deve cercare di risolvere il problema. Pagina 150/200

293 A piedi nudi nel parco

Paese: Usa Regista: Gene Saks

Anno: 1967 Cast: Robert Redford, Jane Fonda, Charles Boyer, Mildred Natwick, Herb Edelman, Mabel Albertson, Fritz Feld, Genere: Romantico Ted Hartley

Durata: 102 minuti

Collocazione: F DVD 239

Trama: Al termine della luna di miele Paul e Corie Bratter prendono possesso della loro abitazione, detestabile per Paul, divertente per Corie. Uno dei loro vicini, Victor Velasco, simpatizza subito con Corie, che prepara un incontro tra lui e la propria madre, Ethel Banks, pensando di rialzare in tal modo il morale della donna depressa dalla solitudine. I quattro si recano in un ristorante caratteristico e, mentre Velasco si incarica di accompagnare a casa la signora Banks, Corie bisticcia con Paul, al quale rimprovera un'eccessiva serietà. Il mattino seguente i coniugi Bratter si trovano di fronte ad una situazione imprevista: quella notte Velasco ha ospitato nel suo alloggio la madre di Corie; ma sia la donna sia Velasco giurano sul loro onesto comportamento, e, risentendo delle intemperanze della cena, decidono di restare ancora insieme. Corie è sorpresa dell'andamento che stanno prendendo i rapporti tra sua madre e Velasco, ma non lo è di meno la signora Banks quando apprende che la figlia vuol divorziare da Paul. Essa fa comprendere allora a Corie che il suo comportamento non è il piu' conveniente per una moglie, e la donna, persuasa, esce per incontrare il marito. Lo trova che cammina a piedi nudi nel parco, dopo essersi ubriacato. La riconciliazione avviene presto poichè tra i due sposini è nata una maggiore comprensione.

294 Dossier odessa

Paese: Gran Bretagna Regista: Ronald Neame

Anno: 1974 Cast: Jon Voight, Maximilian Schell, , Mary Tamm, Derek Jacobi, Peter Jeffrey, Klaus Lowitsch, Genere: Giallo Hannes Messemer, Kurt Meisel, Kenneth Ross, George Markstein, Oswald Morris, Andrew Lloyd Webber, Durata: 130 minuti Ralph Kemplen, Rolf Zehetbauer, Richard Richtsfeld

Collocazione: F DVD 242

Trama: La lettura del diario di un ebreo suicida e, sapremo poi, il desiderio di vendicare suo padre, spingono il giornalista amburghese Peter Miller a scovare il criminale nazista Eduard Roschmann, già comandante di un campo di sterminio, cui la "Odessa", una misteriosa organizzazione di ex-SS, operante nella Germania democratica, ha provveduto a fornire una "nuova" identità. Mentre, messa in allarme dalle sue ricerche, la "Odessa" tenta subito di eliminarlo, Peter incappa negli uomini del controspionaggio israeliano, impegnati a sventare la fornitura all'Egitto, da parte di una ignota industria germanica, di missili a testata batteriologica, destinati a colpire Israele. Col loro aiuto, Peter si trasforma in una ex-SS, cui necessita il soccorso della "Odessa", entra in contatto con uno dei suoi capi: è inviato dall'uomo, il fotografo Kalus Wenzel, che procura passaporti falsi ai criminali nazisti. In casa di costui, (dopo avere ucciso il killer che l'organizzazione, scoperto il suo inganno, gli aveva sguinzagliato addosso), Peter si impadronisce di un prezioso elenco delle ex-SS trasformate dalla "Odessa" e da Wenzel in rispettabili cittadini. Scopre così che Roschmann, è, ora, un industriale elettronico, proprietario della fabbrica costruttrice dei missili richiesti dall'Egitto. Penetrato nella sua abitazione, Peter lo uccide, mentre il servizio segreto israeliano, oltre ai servizi del "dossier" di Kalus per trascinare in giudizio le ex-SS, col fuoco gli stabilimenti di Roschmann. Pagina 151/200

295 Esercito delle 12 scimmie

Paese: Usa Regista: Terry Gilliam

Anno: 1996 Cast: Bruce Willis, Madeleine Stowe, Brad Pitt, Ernest Abuba, Bob Adrian, Vernon Campbell, Michael Chance, Genere: Fantasy Carol Florence, Rozwill Young, H. Michael Walls, Jon Seda, Bill Raymond, Irma St. Paule, Joey Perillo, Nell Durata: 125 minuti Johnson, Bruce Kirkpatrick, Joseph Melito, David Morse, Christopher Plummer Collocazione: F DVD 266

Trama: Nel 2035 la gente vive un'altra dimensione.Miliardi di esseri umani si sono estinti a causa di un virus mortale che ha infettato il mondo: l'ha scoperto il virologo Leland Goines, premio Nobel.La superficie della Terra è diventata inabitabile; i pochi superstiti vivono nelle viscere di quella che fu Philadelphia, con il virologo e la sua équipe di gelidi scienziati ed un gruppo di prigionieri.Fra costoro vi è James Cole, che viene scelto ed equipaggiato per spedirlo in quella metropoli, all'indietro nel tempo a raccogliere informazioni.Cole sbuca nelle strade nevose di una città terrificante pressoché morta, dove passeggiano le fiere e i rarissimi relitti umani.Lo spirito e le forze di Cole (il riluttante "volontario") non sono però esauriti. " preso per pazzo (e forse lo è, ridotto tale dalla convivenza con gente folle, tra cui soprattutto Jeffrey, il giovane figlio di Leland, che lo ha fatto internare): ha intuizioni acute (pensa che il destino degli uomini sia ormai decretato per sempre) però si aggrappa ad un brandello di memoria infantile: la visione di un aeroporto, dove un bimbetto assiste ad una sparatoria.Incontrata ora una psichiatra, Kathryn Railly, questa lo assiste e Cole se ne innamora. Per il "volontario" il problema è di cercare indizi ed informzioni sulla tragedia mondiale che ha colpito chi allora era vivo con l'epidemia del virus, di decifrare quella immagine infantile e, infine, di lottare contro il malvagio e folle Jeffrey, messosi a capo dell'esercito delle 12 scimmie.Il cosiddetto esercito non è che una modesta banda di teppisti, animalisti fanatici (e infatti le fiere dello zoo, da loro liberate, scorrazzano per la città).In aeroporto decisi a partire insieme e liberi verso l'Oceano Pacifico, James e Kathryn si trovano nello stesso scenario (il bambino, la giovane) sedimentato nella memoria del "volontario". All'imbarco c'è l'assistente del dottor Goines, colui che aveva con qualche fialetta mandato alla rovina il mondo, da New York a Pechino.Cole ha ormai raccordato indizi sulla condanna dell'umanità con quel crimine, ma non può certo impedirne l'olocausto, anche se ora sa che la sua mente non è quella di un pazzo.Con Kathryn egli conclude che, comunque, è infinitamente meglio per tutti gli umani che il futuro resti avvolto nel mistero e che vale la pena di vivere il presente.Ma un proiettile mortale arriva su Cole: negli occhi ha la visione di un bambino - lui stesso - "quello" della memoria.

296 U-boot 96 - quando il cacciatore diventa la preda...

Paese: Germania Regista: Wolfgang Petersen

Anno: 1981 Cast: Jürgen Prochnow, Herbert Gronemeyer, Klaus Wennemann, Hubertus Bengsch, Martin May, Klaus Genere: Drammatico, Guerra Bengsch, Heinz Honig, Martin Semmetrogge, Erwin Leder, Bernd Tauber, Wolfgang Petersen, Jost Durata: 140 minuti Vacano, Klaus Doldinger, Hannes Nickel, Rolf Zehetbauer, Monika Bauert Collocazione: F DVD 267

Romanzo di Lothar-Gunther Buchheim Vicenda tratta dal diario del giornalista L G. Bucheim imbarcato nel 1941 sul sommergibile nazista U-Boot 96 diretto ad affondare convogli negli Stati Uniti. Dopo interminabili giorni di navigazione il sommergibile intercetta un convoglio, affonda due nazi ma viene attaccato da un cacciatorpediniere. Riparati i danni nel porto neutrale di Vioto (Spagna) il sommergibile riceve l'ordine di raggiungere La Spezia, in Italia. Attaccato dagli aerei alleati nello stretto di Gibilterra il sottomarino quasi affonda, poi torna indietro fino alla base aerea di La Rochelle dove, proprio quando sta facendo il suo ingresso trionfale, viene distrutto dagli aerei alleati. Pagina 152/200

297 Lei mi odia

Paese: Usa Regista: Spike Lee

Anno: 2004 Cast: Anthony Mackie, Kerry Washington, Ellen Barkin, Monica Bellucci, Ossie Davis, Woody Harrelson, Dania Genere: Commedia, Drammatico Ramirez, John Turturro, Bai Ling, Q-Tip, Jim Brown, Reynaldo Rosales, Jamel Debbouze, Brian Dennehy Durata: 138 minuti

Collocazione: F DVD 301

Trama: Jack è vice presidente di una delle più importanti industrie farmaceutiche del paese. Alla morte del collega Herman Schiller, amico e geniale creatore di un nuovo trattamento per l'AIDS, scopre e denuncia un giro di corruzione e di tangenti che coinvolge i suoi superiori. Solo contro tutti, perde lavoro, credibilità e sicurezza economica in un colpo. Ma proprio quando crede di non avere più speranze, Jack riceve una strana proposta: la sua ex, diventata omosessuale, è pronta ad offrirgli 5.000 dollari per aiutarla a concepire un figlio.

298 The big kahuna

Paese: Usa Regista: John Swanbeck

Anno: 1999 Cast: Kevin Spacey, Danny De Vito, Peter Facinelli, Paul Dawson Genere: Commedia

Durata: 90 minuti

Collocazione: F DVD 302

Trama: In un albergo di Wichita, nel Kansas, tre venditori aspettano il momento fissato per la convention: dovranno cercare di convincere i possibili clienti convocati ad acquistare i lubrificanti industriali della ditta per cui lavorano. Larry e Phil lavorano insieme e sono amici ormai da alcuni anni, Bob del settore ricerche è nuovo ed è stato aggregato per fare esperienza. Cominciano a parlare tra loro, a mangiare qualcosa, finché arrivano gli ospiti. La convention segue il suo corso abituale. Quando tutti sono andati via, Larry osserva che non ha visto il più grosso tra i potenziali clienti, Dick Fuler. Con tranquillità, Bob dice di averlo incontrato e di aver parlato con lui di cani. Aggiunge che da lì Fuler si recava poi ad una festa privata. Larry vorrebbe andarci subito, ma Phil pensa che sia meglio mandare solo Bob. Il giovane esce. Mentre l'aspettano, Phil parla a Larry di Dio, di amicizia, di affetti. Torna Bob, dice che ha rivisto Fuler e che con lui ha parlato di Cristo. Tra Bob e Larry si accende una lite furibonda. Poi tutti, stanchi, vanno a dormire. La mattina dopo, Larry nell'atrio dell'albergo vede Bob che parla con Fuler. Da lontano si scambiano un sorriso. Pagina 153/200

299 Klimt

Paese: Austria, Francia, Germania, Gran BretagnaRegista: Raúl Ruiz

Anno: 2006 Cast: John Malkovich, Stephen Dillane, Veronica Ferres, Saffron Burrows, Paul Hilton, , Karl Genere: Drammatico Fischer, Irina Wanka, Antje Charlotte Sieglin, Nikolai Kinski, Joachim Bissmeier, Peter Appiano, Mark Zak, Durata: 129 minuti Gunther Gillian, Miguel Herz-Kestranek, Martin Brambach, Georg Friedrich, Aglaia Szyszkowitz, Ariella Collocazione: F DVD 303 Hirshfeld, Julie Bräuning, Rose-Lise Bonin, Miriam Heard, Alexandra Hilverth, Nicole Beutler, Dennis Petkovic, Erwin Leder, Alexander Strobele, Annemarie Düringer, Marion Mitterhammer

Trama: Film biografico sulla vita del celebre pittore austriaco Gustav Klimt, ribelle portabandiera dell'Art Nouveau, che destò scandalo per il carattere erotico della sua pittura. Bandito dal circuito ufficiale, diede poi vita alla cosiddetta "Secessione Viennese" e si fece sostenitore di giovani artisti come Oskar Kokoshka ed Egon Schiele.

300 Intrigo a Berlino

Paese: Usa Regista: Steven Soderbergh

Anno: 2006 Cast: George Clooney, , Tobey Maguire, Dominic Comperatore, Jack Thompson, John Roeder, Genere: Thriller Dave Power, Tony Curran, Ravil Isaynov, Beau Bridges, Don Pugsley, Leland Orser, Robin Weigert, Durata: 167 minuti Gianfranco L'Amore (Gianfranco Tordi L'Amore), David Willis, Christian Oliver Collocazione: F DVD 304

Trama: Germania, 1945. Il reporter americano Jake Geismar viene inviato a Berlino per seguire la conferenza di Potsdam. In realtà, Jake ha accettato l'incarico perché spera di ritrovare Lena, la ragazza tedesca di cui è innamorato ma che ha perso di vista a causa della guerra. Durante il soggiorno di Jake nella città, ormai divisa in settori, un soldato americano viene trovato assassinato nella parte controllata dai russi. Il reporter ben presto si rende conto che l'ex marito di Lena potrebbe essere coinvolto nell'omicidio e inizia una rischiosa indagine che lo porterà a conoscenza di pericolosi intrighi internazionali... Pagina 154/200

301 Anni spezzati

Paese: Australia Regista: Peter Weir

Anno: 1981 Cast: Mel Gibson, Mark Lee, Bill Kerr, Gerda Nicolson, Robert Grubb, Tim McKenzie, David Argue, John Genere: Drammatico Morris, Ron Graham, Bill Hunter, Graham Dow, Harold Hopkins, Stan Green, Charles Yunupingu, Dane Durata: 106 minuti Peterson, Phyllis Burford, Moshe Kedem

Collocazione: F DVD 305

Trama: E' una pagina della storia nazionale australiana o meglio della tragica conclusione sulle rocce di Gallipoli di un assalto comandato, nel nome del re e dell'impero d'Inghilterra, al corpo di spedizione australiano considerato, dal comando inglese, solo e semplicemente carne da cannone per distrarre il nemico da uno sbarco che le truppe inglesi avrebbero fatto un poco più in là. Un massacro che non risparmia il protagonista la cui corsa, cominciata nei prati vicino a casa, si spezzerà di fronte all'ultima pallottola nell'estremo, assolutamente inutile, assalto.

302 Mare sul muro, un mural di Munù Actis Goretta a Caluso

Paese: Italia Regista: Ilario Bianchetti, A. Signetto

Anno: 2007 Cast: Sceneggiatura e regia: Ilario Bianchetti e Alberto Signetto Genere: Documentario Riprese in Italia: Gianluca Fava, Ezio Gamba Riprese in Argentina: Florencia Santucho Durata: 52 minuti Musica: Foce Carmosina Montaggio: Ilario Bianchetti e Alberto Signetto Collocazione: DOC DVD 7 Produzione: Red Rhino productions con il contributo dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Caluso

Per tre mesi un'artista argentina di origini italiane ha lavorato a Caluso (Torino) per la realizzazione di un grande mural che ha per tema l'immigrazione piemontese in Argentina, coinvolgendo nel suo appassionante lavoro molte persone del luogo. Pagina 155/200

303 Prima di Berlusconi ovvero la storia della prima tv privata

Paese: italia Regista: Beppe Anderi e Filippo Loro

Anno: 1997 Cast: Regia: Beppe Anderi e Filippo Loro Riprese: Ivo Bonato Genere: Documentario Montaggio: Maurizio Arneodo Musiche: Giorgio Penotti Durata: 48 minuti Editing 2006 : Dolly Bell - Genova Authoring DVD: Maurizio Pellegrini per Collocazione: DOC DVD 8 VideoAstolfoSullaLuna Traduzione: Madeleine Clark

Grazie ad autorevoli testimonianze e al materiale d'archivio in gran parte inedito, "Prima di Berlusconi" racconta la storia di TeleBiella A21 TV, nata nel 1971 per volontà di Peppo Sacchi, che nel giro di pochi anni cambierà la storia dell'emittenza televisiva italiana. Nonostante siano trascorsi quasi dieci anni dalla sua realizzazione, "Prima di Berlusconi" rimane un documentario sempre attuale e ricco di spunti che, in questa edizione, si arricchisce di nuovi filmati d'archivio e di altri interessanti contenuti extra.

304 Serra e libertà : viaggio nei paesaggi della Resistenza

Paese: italia Regista: G. Pidello e Maurizio Pellegrini

Anno: 2005 Cast: Regia: Giuseppe Pidello e Maurizio Pellegrini Sceneggiatura: Beppe Anderi, Giuseppe Pidello Genere: Documentario Riprese: Maurizio Pellegrini Montaggio: Giuseppe Pidello e Maurizio Pellegrini Durata: 37 minuti Musiche originali: Alessandro Mariotti, Guillaume Dommartin, Michel Guay, Claude Whipple. Collocazione: DOC DVD 9

La mattina dell'8 settembre Dino Cesale Ros, nome di battaglia "Bambo", si incammina lungo i sentieri che lo videro 60 anni prima protagonista della Resistenza, recuperando la memoria custodita nelle sue gambe di staffetta. Nello stesso tempo, il giovane Mattia scopre la guerra di liberazione seguendo le tracce che questa ha lasciato sul territorio della Serra d'Ivrea. Al termine della loro ricerca, Dino e Mattia si incontreranno a Sala, il paese dei partigiani. La Resistenza come fusione di paesaggio e persone, nello straordinario teatro della grande morena laterale del ghiacciaio balteo valdostano che unisce il Biellese al Canavese orientale. Un viaggio per chi quei momenti non ha vissuto, ma quegli stessi luoghi frequenta e abita. Il film è corredato da una serie di testimonianze e storie di vita partigiana dei protagonisti (contenuti extra). Pagina 156/200

305 Alla ricerca dell'io perduto tre sere con Dante

Paese: italia Regista:

Anno: 2008 Cast:

Genere: Documentario

Durata: minuti

Collocazione: DOC DVD 10

Alla ricerca dell'io perduto tre sere con Dante, attraverso l'inferno, il purgatorio ed il paradiso accompagnati da Franco e Stefano Nembrini con Francesco Fatigati.

306 Chiavi di casa

Paese: Francia, Germania, Italia Regista: Gianni Amelio

Anno: 2004 Cast: Andrea Rossi, Kim Rossi Stuart, , Pierfrancesco Favino, Alla Faerovich, Michael Weiss Genere: Drammatico, Family

Durata: 105 minuti

Collocazione: F DVD 307

Trama: Gianni, un giovane padre, ritrova dopo15 anni il figlio Paolo, handicappato a causa di complicazioni sopravvenute durante il parto (nel quale la madre ha perso la vita) e che alla nascita ha abbandonato alle cure di alcuni zii. Gianni, che nel frattempo si è risposato ed è diventato padre di nuovo, tenta ora di costruire un rapporto con Paolo tra problemi, ansie, angosce e paure... Pagina 157/200

307 Picnic ad hanging rock

Paese: Australia Regista: Peter Weir

Anno: 1975 Cast: Rachel Roberts, Vivean Gray, Helen Morse, Kirsty Child, Jacki Weaver, Anne Louise Lambert, Frank Genere: Drammatico Gunnell, Tony Llewellyn-Jones, Margaret Nelson, Dominic Guard, Karen Robson, Christine Schuler, Olga Durata: 113 minuti Dickie, Peter Collingwood, Ingrid Mason, Jane Vallis, Martin Vaughan Collocazione: F DVD 308

Trama: Il 14 febbraio 1900, festa di S. Valentino, le allieve dell'aristocratico collegio Appleyard si recano a fare una scampagnata ai piedi del gruppo roccioso di Hanging Rock, geologicamente interessante e dalla fisionomia misteriosa. Con il permesso di Miss Craw, responsabile del gruppo, quattro ragazze ottengono di salire tra le rocce per meglio esaminarle. Una, grassoccia e indisposta, torna indietro: mentre Miss Craw, allarmata per il ritardo, insegue le disperse. Per alcuni giorni la polizia, con il sussidio di volonterosi e di cani, ricerca le tre ragazze smarrite e la docente. Dopo una settimana, quando tutti hanno rinunciato e attribuiscono la scomparsa a diverse cause, il signorino Michael, ragazzo inglese in vacanza presso gli zii, accompagnato dal domestico Albert, scopre ancor viva Irma. Questa, una volta rimessasi, non sa dire nulla delle circostanze di cui sono state vittime Miranda, Marion e Miss Craw. Diverse ragazze vengono ritirate dal collegio. La direttrice, Miss Appleyard, allontana Sara, l'amica di Miranda, che verrà trovata morta nella serra. Il mistero di Hanging Rock non verrà mai svelato.

308 Vite degli altri

Paese: Germania Regista: F. Henckel von Donnersmarck

Anno: 2006 Cast: Martina Gedeck, Ulrich Mühe, Sebastian Koch, Ulrich Tukur, Thomas Thieme, Volkmar Kleinert, Charly Genere: Drammatico Hübner, Ludwig Blochberger, Hans-Uwe Bauer, Matthias Brenner, Marie Gruber, Werner Daehn, Durata: 137 minuti Thomas Arnold, Herbert Knaup

Collocazione: F DVD 309

Trama: Nei primi anni Ottanta, il drammaturgo di successo Georg Dreyman e la sua compagna di sempre, la famosa attrice Christa-Maria Sieland, si trasferiscono a Berlino Est. I due sono considerati dalla DDR tra i più importanti intellettuali del regime comunista e sono tenuti in grande considerazione, malgrado in cuor loro Georg e Christa-Maria non siano sempre allineati con la linea del partito. Un giorno il ministro della cultura assiste ad uno spettacolo dell'attrice e se ne innamora. Chiede allora a Gerd Wiesler, uno dei più valorosi agenti della Stasi, di avvicinare la coppia, conoscerla meglio, ed osservare ogni loro spostamento e interesse. Inaspettatamente, sarà la vita di Gerd ad essere cambiata dal rapporto con lo scrittore. Pagina 158/200

309 Borat

Paese: Usa Regista: Larry Charles

Anno: 2006 Cast: Sacha Baron Cohen, Ken Davitian, Pamela Anderson

Genere: Commedia

Durata: 82 minuti

Collocazione: F DVD 310

Trama: Borat Sagdiyev, celebre giornalista della Tv del Kazakhstan, viene inviato negli Stati Uniti per girare un reportage sul Paese più grande del mondo. Giunto sul posto, però, Borat si mostra interessato, più che agli usi e costumi americani, a cercare la bella Pamela Anderson che vorrebbe sposare...

310 300

Paese: Usa Regista: Zack Snyder

Anno: 2007 Cast: Gerard Butler, Lena Headey, David Wenham, Dominic West, Michael Fassbender, Vincent Regan, Rodrigo Genere: Drammatico, Guerra, Storico Santoro, Andrew Tiernan, Andrew Pleavin

Durata: 117 minuti

Collocazione: F DVD 311

Trama: Nel 480 a.C. il re persiano Serse decide di invadere la Grecia riprendendo la guerra iniziata da suo padre Dario I. Per bloccare l'avanzata dell'esercito di Serse, le città greche formano un'alleanza guidata dal re spartano Leonida. L'intera guardia del corpo del re, composta da 300 opliti, viene inviata a difendere il passo montuoso delle Termopili per permettere al resto dell'esercito greco di organizzarsi per il confronto con il nemico. La loro resistenza fu strenua ed eroica fino al totale sacrificio. Pagina 159/200

311 Tibet : il grido di un popolo

Paese: Regista: Peosay Tom

Anno: 2007 Cast:

Genere:

Durata: 122 minuti

Collocazione: F DVD 312

Trama: Dieci anni di produzione sono stati necessari per realizzare un film su una terra troppo a lungo dimenticata. Il Tibet appare per la prima volta in una prospettiva nuova e drammatica grazie ad una ricchezza di immagini senza precedenti: dai millenari rituali degli antichi monasteri alle corse di cavalli dei guerrieri Khamba; dai bordelli di Lhasa ai meravigliosi picchi Himalayani ancor oggi percorsi dalle carovane di yak. Gli oscuri segreti della recente storia tibetana affiorano nei racconti e nelle testimonianze dei diretti protagonisti, mentre immagini di repertorio inedite descrivono una storia epica di coraggio e passione. Nel grido del popolo tibetano si cela quell'anelito di libertà proprio di ogni essere umano.

312 U-429

Paese: Usa Regista: Tony Giglio

Anno: 2004 Cast: William H. Macy, Til Schweiger, Scott Caan, Thomas Kretschmann Genere: Guerra Azione

Durata: 95 minuti

Collocazione: F DVD 313

Trama: Seconda guerra mondiale, la battaglia sottomarina per il controllo dei mari è giunta al culmine. Dopo un cruento e spettacolare combattimento, il sommergibile americano swordfish viene affondato. I pochi sopravvisuti vengono fatti prigionieri. A bordo della nave nemica gli americani cercano di sabotare le manovre degli avversari , ma una epidemia di meningite mette in pericolo la sopravvivenza di equipaggio e prigionieri. Bloccato sul fondale a causa dei ripetuti attacchi alleati, il sottomarino tedesco si ritrova ad affrontare una sfida senza ritorno : i soldati dei due schieramenti dovranno unirsi per salvare le loro stesse vite. Pagina 160/200

313 Italiani in guerra : mille lire al mese

Paese: italia Regista:

Anno: 2004 Cast:

Genere:

Durata: 60 minuti

Collocazione: F DVD 314

Trama: La quotidianità, il costume e lo stile di vita degli Italiani negli anni '30 ricostruita con documenti filmati e musicali dell'epoca.

314 Amore e altre catastrofi

Paese: Australia Regista: Emma-Kate Croghan

Anno: 1996 Cast: Frances O'Connor, Alice Garner, Mattew Dyktynski, Matt Day, Kym Gyngell, Alvin Chong, Christine Genere: Romantico Stephen Daly, Torquil Neilson, Anthony Neate, Radha Mitchell, Dominic McDonald, Brigid Kelly, Suzanne Durata: 82 minuti Dowling, Myles Collins, Suzi Dougherty, Emma De Clairo Collocazione: F DVD 315

Trama: Mia e Alice, due studentesse universitarie di cinema, si sono trasferite in un appartamento ricavato da un magazzino e sono in cerca di una terza persona per dividere le spese. Danni, che ha con Mia una relazione ormai in crisi, vorrebbe trasferirsi da loro, ma Mia non vuole. Quest'ultima, nel frattempo, ha assoluta necessità di cambiare in tempo utile il dipartimento per poter seguire il suo professore preferito, ma il suo attuale titolare non vuole mettere la firma per convalidare il passaggio. Alice è alla ricerca di un ragazzo sincero e comprensivo, si invaghisce di Ari, e non si accorge di Michael, che studia medicina ed è un suo ammiratore segreto. Michael è felicissimo quando Ari lo informa del posto libero a casa di Mia e Alice. Mia e Michael si incontrano e si mettono d'accordo. Danni lo viene a sapere e litiga furiosamente con Mia. Arriva poi la notizia che il professore che impediva il trasferimento ha avuto un infarto. Con uno stratagemma Mia riesce a passare al dipartimento desiderato e si sente più libera e felice. In una situazione di ritrovato equilibrio, quando la sera comincia una festa nel grande appartamento, Mia e Danni, si spiegano e capiscono di voler tornare a vivere insieme. Ciò non impedirà la presenza anche di Michael, che intanto ha trovato la forza per essere più convinto dei propri sentimenti e del modo di esprimerli. Pagina 161/200

315 Professione: reporter

Paese: Italia Regista: Michelangelo Antonioni

Anno: 1974 Cast: Jack Nicholson, Maria Schneider, Jenny Runacre, Ian Hendry, Steven Berkoff, Ambroise Bia, José María Genere: Drammatico, Psicologico Caffarel, James Campbell, Manfred Spies, Jean- Baptiste Tiemele, Charles Mulvehill (Chuck Mulvehill), Durata: 125 minuti Ángel del Pozo

Collocazione: F DVD 316

Trama: David Locke è un reporter 37enne, nato in Inghilterra e cresciuto in America, apprezzato nei suoi servizi televisivi perché dotato di uno straordinario spirito di osservazione, come dichiara il suo produttore Martin Knight. Mentre si trova in uno sperduto e sinistro alberghetto sahariano scopre casualmente il cadavere di un certo Robertson al quale, approfittando di certe somiglianze somatiche, si sostituisce. Entrato in questo giuoco per fuggire dal passato e dal presente che l'hanno nauseato, seguendo le indicazioni di un libretto d'appunti dello scomparso - che scopre essere un mercante d'armi schierato dalla parte del Fronte Unitario di Liberazione di un nuovo Paese africano - vaga da Monaco a Ginevra a Barcellona. Sua moglie, decisa a rintracciare Robertson per saperne di più sulla scomparsa del marito, involontariamente muove attorno al marito il meccanismo della polizia e della diplomazia. Locke vorrebbe desistere, ma viene stimolato e aiutato da una conosciuta studentessa che lo accompagna da Barcellona ad Almeria. Qui, prima che dalla moglie e dalla polizia, viene raggiunto dai killers del dittatore africano deciso ad eliminarlo.

316 Gli amanti del nilo

Paese: Francia Regista: Eric Heumann

Anno: 2001 Cast: Emma de Caunes, Éric Caravaca, Bernadette Lafont, Jacques Nolot, Murray Head, Christophe Odent, Genere: Drammatico, Sentimentale Lyèce Boukhitine, Arie' Elmaleh, Eric Heumann, Jacques Lebas, François-Olivier Rousseau, Yorgos Durata: 90 minuti Arvanitis, Houbert Bougis, Martine Barraqué, Thierry Leproust, Michele Pezzin, Carine Sarfati Collocazione: F DVD 317

Trama: Anne Frendo è una ragazza solitaria che passa il tempo contemplando i paesaggi che poi dipinge e che costuiscono il suo mondo. E' il 1943 e, nella grande proprietà terriera della sua famiglia, nel sud della Tunisia, suo padre veglia su di lei con tenerezza mista a inquietudine perchè Anna ha una salute cagionevole. Una mattina Anne scopre un soldato francese nel paesaggio che sta dipingendo. E' morto ma lei ne rimane affascinata come se tra loro fosse iniziato un amore. Anne va in Egitto in visita a sua zia Sophie, esperta egittologa, e sfuggendo alle visite culturali organizzate per lei, si immerge in un mondo tra sogno e realtà in cui incontra Samuel, il suo bel soldato, e cerca con i mezzi della seduzione di cambiare il suo destino. Pagina 162/200

317 Ipotesi di reato

Paese: Usa Regista: Roger Michell

Anno: 2002 Cast: Ben Affleck, Samuel L. Jackson, Toni Collette, Sydney Pollack, William Hurt, Amanda Peet, Kim Staunton, Genere: Drammatico, Thriller Richard Jenkins, John Benjamin Hickey, Jennifer Dundas (Jennifer Dundas Lowe), Dylan Baker, Matt Durata: 99 minuti Malloy, Tina Sloan, Akil Walker, Cole Hawkins, Bruce Altman, Olga Merediz, Lisa Leguillou, Ileen Getz, Collocazione: F DVD 318 Suzanne Hevner, Michael McGrath, Ray Bokhour, Susan Varon, Angela Goeethals, Jayne Houdyshell, Howard I. Laniado, Vanessa Quel, Bob Heffernan, Myra Lucretia Taylor, Kevin Sussman, Joe Grifasi

Trama: Diretto al Palazzo di Giustizia, dove è atteso per una importante causa, il noto e potente avvocato Gavin Banek sta cercando di districarsi nel caotico traffico dell'ora di punta. Di colpo, in strada, il destino di Gavin si incrocia con quello di Doyle Gipson, un uomo il cui diritto di vedere i propri figli dopo una burrascosa separazione è legato alle decisioni di un magistrato che non sembra avere molto tempo da perdere. In apparenza Banek e Gipson non hanno nulla in comune se non il luogo di destinazione: il Tribunale. Ma un piccolo quanto banale incidente porterà entrambi vicini al baratro.

318 Alien nation

Paese: Usa Regista: Graham Baker

Anno: 1988 Cast: James Caan, Mandy Patinkin, Terence Stamp, Kevyn Major Howard, Leslie Bevis, George Janesky, Peter Genere: Fantascienza Jason

Durata: 90 minuti

Collocazione: F DVD 319

Trama: Da un altro pianeta sono stati trasportati sulla Terra, per mezzo di una enorme astronave, un gran numero di alieni capaci di adattarsi alla vita degli uomini, dal quali differiscono nel volto e in altre particolarità. Poichè costoro possono essere molto utili, perchè dotati di speciali qualità, vengono inseriti in una grande città, dove sono però visti con disprezzo e diffidenza dagli umani. Una notte, durante una rapina, il sergente di polizia Matthew Sykes vede uccidere da alcuni neoinseriti, poi fuggiti, il suo più caro amico e collega, e vuole scoprire cosa c'è dietro un colpo, che non gli sembra banale. Chiede perciò di lavorare insieme al primo detective neoinserito assunto dalla polizia, Sam Francisco, perchè pensa di poter così più facilmente scoprire i colpevoli. L'uomo decide però di chiamare "George" il nuovo compagno (per evitare buffi giochi di parole), e impara presto a stimarlo, nonostante la diffidenza iniziale. I due scoprono che dietro diversi crimini compiuti recentemente c'è un gruppo di loschi neoinseriti, capeggiati dal ricco e potente William Harcourt, che sta per importare (dal pianeta di provenienza) sulla Terra una pericolosissima droga, molto più terribile di qualunque altra conosciuta, che ha già causato la rovina di moltissimi alieni, per i quali è l'unica fonte di piacere. Per restare il solo proprietario di tale tesoro, Harcourt uccide i suoi soci, poi fugge con la valigia contenente la droga, ma ingaggia con Sykes una lotta mortale, e il poliziotto infine riesce a gettarlo in mare, sapendo che l'acqua è per gli alieni come l'acido nitrico per gli uomini. Il delinquente è cosi' letteralmente distrutto. A questo punto, poichè Sykes si trova in pericolo di affogare, George si immerge parzialmente in acqua, e lo salva a rischio della propria vita, facendolo salire su di un elicottero. Per questo egli perde una mano, ma ora i due poliziotti, veramente amici, possono lietamente partecipare al matrimonio della figlia di Sykes. Pagina 163/200

319 L'enfant - una storia d'amore

Paese: Belgio, Francia Regista: Jean-Pierre Dardenne , Luc Dardenne

Anno: 2004 Cast: Jérémie Renier, Déborah François, Jeremie Segard, Fabrizio Rongione, Olivier Gourmet, Stephane Bissot, Genere: Drammatico Mireille Bailly, Anne Gerard, Bernard Marbaix, Frederic Bodson, Leon Michaux, Samuel De Ryck, Durata: 95 minuti Hachemi Haddad, Olindo Bolzan, Philippe Jeusette, Alao Kasongo, Annette Closset, Jean-Michel Balthazar, Collocazione: F DVD 320 Marie-Rose Roland, Sophia Leboutte

Trama: Bruno e Sonia sono molto giovani e hanno appena avuto un bambino, il piccolo Jimmy. La coppia sopravvive con il sussidio percepito da Sonia e i piccoli furti compiuti da Bruno con la sua banda. Bruno si troverà costretto ad affrontare il nuovo ruolo di padre nonostante il desiderio di libertà e il suo esclusivo interesse per il denaro...

320 Duello al sole

Paese: Usa Regista: King Vidor

Anno: 1946 Cast: Jennifer Jones, Joseph Cotten, Gregory Peck, Lionel Barrymore, Herbert Marshall, Lillian Gish, Walter Genere: Drammatico Huston, Charles Bickford, Harry Carey, Joan Tetzel, Butterfly McQueen, Scott McKay, Otto Kruger, Durata: 138 minuti Charles Dingle, Sidney Blackmer, Tilly Losch

Collocazione: F DVD 321

Trama: Pearl Chevez, una meticcia dal carattere focoso, quando suo padre viene arrestato per aver ucciso la moglie insieme al suo amante, fugge lontano dal villaggio dove è nata e cerca di costruirsi una nuova vita nel Texas. Lì viene accolta da Laura Bell, la moglie del senatore Jackson McCanles, costretto su una sedia a rotelle da un colpo di pistola. La coppia ha due figli: il cinico e intraprendente Lewton e il timido e cavalleresco Jesse. La presenza della ragazza crea forti dissidi all'interno della famiglia, perché entrambi i fratelli sono attratti da lei. Pearl si innamora di Lewton ma l'uomo, gelosissimo, uccide due volte e poi fugge per sottrarsi alla giustizia. La donna, abbandonata, cerca in tutti i modi di raggiungerlo per vendicarsi, pur amandolo. Pagina 164/200

321 Personal velocity - il momento giusto

Paese: Usa Regista: Rebecca Miller

Anno: 2002 Cast: Kyra Sedgwick, Parker Posey, Fairuza Balk, David Warshofsky, Brian Tarantina, Mara Hobel, Leo Genere: Drammatico Fitzpatrick, Patti D'Arbanville, Ron Liebman, Lou Taylor Pucci, Josh Phillip Weinstein, Ben Shenkman, Durata: 86 minuti Joel De La Fuente, Wallace Shawn, David Patrick Kelly, Tim Guinee, Seth Gilliam Collocazione: F DVD 322

Trama: Film in tre episodi per raccontare tre storie di donne e la fuga di ciascuna di loro dall'uomo che limita la sua libertà.

322 Il costo della vita

Paese: Francia Regista: Philippe Le Guay

Anno: 2003 Cast: Fabrice Luchini, Vincent Lindon, Géraldine Pailhas, Isild Le Besco, Lorànt Deutsch, Claude Rich, Camille Genere: Commedia Japy, Catherine Hosmalin, Michel Vuillermoz, Bernard Bloch, Jean-Claude Leguay, Fabien Béhar, Xavier de Durata: 100 minuti Guillebon, Daniel Martin, Chloé Mons, Olivier Claverie, Chantal Neuwirth, Nils Hugon, Agathe Dronne, Philippe Collocazione: F DVD 323 Fretun, Serpentine Teyssier, Patrice Juiff, Jean- Claude Jay, Daniele Arditi

Trama: I destini di una serie di personaggi legati al denaro per un motivo o per l'altro si intrecciano a Lione. Tra loro c'è un irriducibile taccagno, un ristoratore generoso, una donna decisa a far pagare gli uomini, un imprenditore che dopo un infarto vuole svendere le sue proprietà e una giovane ereditiera in cerca d'amore... Da dove nasce il nostro rapporto con il denaro, l'essere avidi o prodighi? Forse non si parla di soldi ma di amore. Pagina 165/200

323 Un giorno per sbaglio

Paese: Gran Bretagna Regista: Julian Fellowes

Anno: 2005 Cast: Emily Watson, Tom Wilkinson, Rupert Everett, Linda Bassett, Hermione Norris, John Warnaby, Richenda Genere: Drammatico, Romantico Carey, John Neville, David Harewood, Alice O'Connell, Peregrine Kitchener-Fellowes, Henry Drake, Jeremy Durata: 85 minuti Child, Sabine Tourtellier, Philip Rham, Christine Lohr

Collocazione: F DVD 324

Trama: Il matrimonio tra Anne e James Manning in apparenza sembra perfetto e la loro vita scorre felice tra la casa di Londra, dove James lavora, e la bella villa nella idilliaca campagna inglese. Tuttavia, l'incontro di Anne con un uomo misterioso e spensierato tornato da un lungo viaggio, Bill, con cui inizia una relazione clandestina, sconvolge la vita di lei e la rende consapevole del fatto che il suo matrimonio non potrà più essere come prima. A complicare le cose interviene un tragico incidente d'auto in cui vengono coinvolti i due amanti. James scopre il tradimento della moglie ma nonostante tutto decide di aiutarla e proteggerla mentre investiga su come sono andate realmente le cose...

324 Octopussy operazione piovra

Paese: Gran Bretagna Regista: John Glen

Anno: 1983 Cast: Roger Moore, Maud Adams, Kabir Bedi, Steven Berkoff, Robert Brown, Desmond Llewelyn, Kristina Genere: Spionaggio Wayborn, Louis Jourdan, David Meyer, Antony Meyer

Durata: 130 minuti

Collocazione: F DVD 325

Trama: Reduce da una missione nelle Antille, James Bond viene incaricato di indagare su un traffico di gioielli falsi provenienti dalla Russia, che sono già costato la vita a 009, l'agente che si stava occupando della vicenda. Nel traffico sono coinvolti un principe indiano, un generale russo ed un'affascinante e misteriosa donna, Octopussy. Approfittando del circo 'Octopussy', di proprietà della donna che lo usa come copertura per i suoi traffici, il generale russo e l'indiano vogliono introdurre in Germania un ordigno nucleare, il cui scoppio porterebbe conseguenze politiche positive per le mire sovietiche. Ma Bond, con l'aiuto di Octopussy (solo uno strumento nelle mani dei criminali), riesce a sventare il piano. Pagina 166/200

325 L'amore giovane - the hottest state

Paese: Usa Regista: Ethan Hawke

Anno: 2006 Cast: Mark Webber, Catalina Sandino Moreno, Laura Linney, Ethan Hawke, Michelle Williams, Sonia Braga, Genere: Drammatico Jesse Harris, Frank Whaley, Greta Gaines, Anne Clarke, Daniel Ross, Cherami Leigh, Glen Powell Jr., Durata: 117 minuti Lynn Cohen, Josh Zuckerman, Lee Miller, Alexandra Daddario, Matt Jade Collocazione: F DVD 326

Trama: romanzo "Stato di eccitazione" (Ed. Feltrinelli, 1997) rieditato come "Amore giovane" (Ed. Sonzogno, 2004) di Ethan Hawke William Harding è un giovane attore di belle speranze. Di origini texane, ma trapiantato a New York da bambino dopo la separazione dei suoi genitori, William è un sognatore alla ricerca dell'amore eterno. Quando finalmente incontra la ragazza dei suoi sogni, Sarah, una giovane cantante ispanica, se ne innamora perdutamente. Il burrascoso passato sentimentale della ragazza e la sua ambizione professionale, però, condizioneranno inevitabilmente la loro relazione.

326 Sei come sei

Paese: Italia Regista: Andrea Zaccariello ("Una specie di appuntamento"), Massim

Anno: 2001 Cast: Luca Zingaretti, Massimo Bellinzoni, Pino Colizzio, Ivano Marescotti, , Katia Pietrobelli, Genere: Film A Episodi Maurizio Esposito, Maddalena Maggi, Claudio Santamaria, Ennio Fantastichini, Pietro Sermonti, Durata: 97 minuti Anita Caprioli, Michele Venitucci, Giordano De Plano, Monica Sagaria Rossi, Ornella Giusto, Giorgio Collocazione: F DVD 327 Colangeli, Stefano Scandaletti, Rolando Ravello, Massimo De Santis, Riccardo De Filippis, Nancy Gorgone, Andrea Zaccariello, Massimo Cappelli, Herbert Simone Paragnani, Mauro Spinelli, Guerino Sciulli, Anselmo Talotta, Giancarlo Lodi, Raoul Gelsini, Gian Enrico Bianchi, Gian Enrico Bianchi, Manfredo Pagina 167/200

327 Elephant

Paese: Usa Regista: Gus Van Sant

Anno: 2003 Cast: Eric Deulen, Alex Frost, John Robinson, Elias McConnell, Timothy Bottoms, Matt Malloy, Gus Van Genere: Drammatico Sant, Harris Savides, Gus Van Sant, Benjamin Hayden, Jor Van Kline, A. Brent Carlson Durata: 81 minuti

Collocazione: F DVD 328

Trama: Una giornata qualunque di un liceo americano di Portland. Per ognuno degli studenti il liceo rappresenta un'esperienza diversa, arricchente e amicale per alcuni, solitaria o difficile per altri.

328 Agente 007, operazione tuono

Paese: Gran Bretagna, Usa Regista: Terence Young

Anno: 1965 Cast: Sean Connery, Claudine Auger, Adolfo Celi, Luciana Paluzzi, Rick Van Nutter, Guy Doleman, Molly Peters, Genere: Spionaggio Martine Beswick, Bernard Lee, Desmond Llewelyn, Lois Maxwell, Earl Cameron, Paul Stassino, Rose Alba, Durata: 131 minuti Michael Brennan, Philip Locke, George Pravda

Collocazione: F DVD 329

Trama: L'organizzazione criminale 'Spectre' sta progettando il suo più grande colpo: impadronirsi di bombe atomiche e ricattare le potenze della NATO: se non avranno un riscatto di un milione di sterline utilizzerano gli ordigni contro due grandi città. Prima di soddisfare i ricattatori, l'Inghilterra si affida al suo uomo migliore, James Bond, il quale viene ben presto a contatto con Largo, il numero uno della 'Spectre'. Bond conquista una giovane donna, Domino, amica di Largo, dimostrandole che il suo protettore ha assassinato il fratello. In base alle indicazioni della ragazza, 007 penetra nel deposito sottomarino nel momento in cui gli uomini della 'Spectre' si apprestano a trasferire le bombe sullo yacht di Largo. Scoppia una furiosa battaglia, anche stavolta Bond ne uscirà vincitore? Pagina 168/200

329 Millennium mambo

Paese: Francia, Taiwan Regista: Hou Hsiao-Hsien

Anno: 2001 Cast: Shu Qi, Jack Kao, Chun-Hao Tuan, Yi-Hsuan Chen, Jun Takeuchi, Chen-er Niu, Ko Takeuchi Genere: Drammatico, Psicologico

Durata: 120 minuti

Collocazione: F DVD 330

Trama: Vicky è una giovane donna contesa da due uomini, Hao-Hao e Jack. Vicky si occupa delle relazioni pubbliche del locale notturno in cui lavorano entrambi. Uno dei due la sorveglia giorno e notte finchè....

330 Rosso come il cielo

Paese: Italia Regista: Cristiano Bortone

Anno: 2005 Cast: Luca Capriotti, Paolo Sassanelli, Marco Cocci, Simone Colombari, Rosanna Gentili Genere: Drammatico

Durata: 96 minuti

Collocazione: F DVD 331

Trama: Ispirato alla storia vera di Mirco Mencacci, uno dei migliori montatori del suono in Italia, il film è ambientato in Toscana nei primi anni '70. Il piccolo Mirco a soli 10 anni è un grande appassionato di cinema. Purtroppo, in seguito a un incidente, perde la vista e, considerato per legge portatore di handicap, non può frequentare la scuola pubblica. I genitori quindi sono costretti a farlo ospitare in un istituto per non vedenti a Genova. Qui, Mirco trova un vecchio registratore a bobine e con un po' di pratica inizia a montare una serie di favole sonore fatte solo di rumori. Tuttavia, gli istitutori non vedendo di buon'occhio la passione di Mirco, tentano in ogni modo di porre termine al suo hobby, ma il bambino non si perde d'animo e decide di coinvolgere altri ragazzi in una scappatella notturna. Dopo la sua bravata, Mirco viene espulso, ma un'intera città si mobilita per aiutarlo. Pagina 169/200

331 Insieme per caso

Paese: Usa Regista: P.J. Hogan

Anno: 2002 Cast: Kathy Bates, Rupert Everett, Meredith Eaton, , Dan Aykroyd, Jonathan Pryce, Julie Genere: Commedia, Thriller Andrews

Durata: 121 minuti

Collocazione: F DVD 332

Trama: Dopo essere stata lasciata dal marito Max al quale ha dedicato gran parte della sua vita, la casalinga Grace decide di andare a Londra per assistere ai funerali della pop star Victor Fox, di cui lei è stata una grande fan, assassinato da un killer, proprio pochi giorni prima della messa in onda di uno show per cui Grace era stata selezionata. Sola e sconvolta, Grace riceve un ulteriore terribile colpo quando scopre che quello che lei credeva un simbolo di virilità maschile era in realtà gay e viveva con il fidanzato Dirk. Con i due pilastri della sua vita irrimediabilmente crollati, la donna trova inaspettatamente la forza di reagire grazie all'incontro con l'amante del cantante, Dirk Simpson, che la convince a tonare a Chicago per cercare l'assassino. Con l'aiuto della nuora nana di Grace, i tre, uniti dalla diversità, avranno successo.

332 The game - nessuna regola

Paese: Usa Regista: David Fincher

Anno: 1997 Cast: Sean Penn, Scott Hunter McGuire, Carroll Baker, Peter Donat, , Anna Katarina, Charles Genere: Allegorico A. Martinet, Armin Mueller-Stahl, James Rebhorn, Florentine Mocanu, Elizabeth Dennehy, Caroline Durata: 128 minuti Barclay, Deborah Kara Unger

Collocazione: F DVD 333

Trama: Uomo d'affari di grande successo, Nicholas Van Orton vive da solo in una grande villa, dopo la separazione dalla moglie. In occasione del suo compleanno, riceve un invito a pranzo dal fratello Conrad. A tavola, Conrad gli regala la tessera per partecipare ad un gioco a sorpresa, organizzato da una società che si propone di dare una scossa a persone che vivono una vita monotona. Nicholas si presenta, riempie un modulo e poi torna a casa, senza pensarci troppo. Da quel momento però cominciano ad accadergli strani fatti: una cameriera gli rovescia addosso un piatto, viene licenziata, Nicholas la segue per scusarsi, scoprono un morto, sono inseguiti da persone armate e si salvano a stento. In una stanza d'albergo, Nicholas trova foto porno che lo ritraggono con la cameriera, si mette a cercarla ma scopre che la casa di lei è 'finta'. Fuggito in taxi da uomini armati, Nicholas finisce in mare, riesce a salvarsi ma, catturato e derubato, si ritrova in Messico. Riesce a tornare a casa ma qui trova tutto sottosopra e scopre che i suoi conti bancari sono stati svuotati. Cerca i responsabili della società, li trova , spara ma tra loro c'è il fratello che muore. Disperato, si getta dal grattacielo ma cade e resta incolume. Rientra nel salone e vede il fratello vivo. Capisce che si è trattato di uno scherzo orchestrato dal fratello per fargli guardare la vita con occhi diversi. Nicholas raggiunge Christine, che nel gioco era la cameriera, decisa ad andare in Australia per lavoro. Ma poi lo invita ad accompagnarla all'aeroporto. Pagina 170/200

333 Anna and the king

Paese: Usa Regista: Andy Tennant

Anno: 1999 Cast: Ann Firbank, Jodie Foster, Bai Ling, Geoffrey Palmer, Tom Felton, Chow Yun-Fat, Keith Chin, Syed Alwi, Lim Genere: Storico Kay Siu, Melissa Campbell, Mano Maniam, Shanthini Venugopal, Deanna Yusoff, Bill Stewart, Randall Duk Durata: 147 minuti Kim

Collocazione: F DVD 334

Trama: Nel 1862 Anna Leonowens, insegnante inglese da poco vedova, arriva nel Siam insieme al figlio adolescente. A Bangkok ha accettato di fare da precettrice ai 58 figli di re Mongkut, alla moglie ufficiale, alle concubine. Anna sa ben poco del sovrano siamese tranne che il suo popolo lo venera come un dio. Essere ammessi alla sua presenza e rivolgergli la parola sono azioni sottoposte ad una ritualità rigida e immutabile. Convinta dell'arretratezza di quel modo barbaro di vivere, Anna vuole mettere in campo la propria superiorità, fino a quando non si rende conto che anche il re la ricambia con le stesse sensazioni. Ma anche quando le incomprensioni e i contrasti assumono toni forti, nessuno dei due sente di voler interrompere l'incontro. Arriva la festa per l'anniversario di Mongkut e Anna si incarica di preparare la tavola e la cena per diplomatici e ospiti d'onore. Poi il re è preso da notizie più preoccupanti: i guerrieri birmani saccheggiano le campagne e la guerra si profila inevitabile. Dopo essere stato costretto a condannare al taglio della testa una concubina che si era ribellata, il re decide di trasferire la famiglia in zona sicura. Anna si unisce, contro il volere di Mongkut. Si accende lo scontro, salta un ponte, i ribelli sono vinti. Rientrati a palazzo, Anna informa il re sulla decisione di tornare in patria. Lui le chiede un ballo finale. Il primogenito li guarda da lontano e dice: "Anna aveva donato la sua luce al Siam".

334 Winchell - La vera storia dell'uomo che ha inventato il gossip

Paese: Usa Regista: Mazursky Paul

Anno: 1998 Cast:

Genere:

Durata: 107 minuti

Collocazione: F DVD 335

Trama: Per più di 30 anni Winchell ha diffuso uno nuovo tipo di notizia che ha cambiato per sempre il ruolo del giornalismo : il gossip. Winchell rivelò i segreti della gente ricca e famosa spalancando le porte delle vite private dei personaggi pubblici. Tutti, dai presidenti alle star del cinema, lo ascoltavano e si confidavano con lui.I suoi nemici lo criticavano per le sue intrusioni senza precedenty nella privacy della gente in vista e per il modo parziale di raccontare gli eventi.Divenne il più temuto e potente giornalista del mondo pubblicando segreti e bugie perversioni e scandali. Molti cercarono di ridurlo al silenzio. Altri cercarono di corromperlo. Ma smascherò sempre tutti prima che potessero smascherare lui. Pagina 171/200

335 La fiera della vanità

Paese: U.S.A. Regista: Mira Nair

Anno: 2004 Cast: Reese Witherspoon, , Bob Hoskins, Jonathan Rhys-Meyers, Jim Broadbent, Gabriel Byrne, Genere: Drammatico Robert Pattinson

Durata: 140 minuti

Collocazione: F DVD 336

Trama: Dopo aver vinto il Leone d'oro della 58° edizione della mostra con Monsoon wedding, l'indiana Mira Nair, ci riprova. Questa volta porta sulla scena una storia in costume, di quelle che hanno sempre qualche difficoltà a farsi apprezzare dal pubblico. Diciamo subito che in questo caso non è così. Le oltre due ore di pellicola scorrono piacevolmente fra situazioni divertenti, irriverenti, e a tratti anche drammatiche. La regina incontrastata della scena è l'ex avvocatessa in rosa Reese Witherspoon che regala al personaggio di Becky Sharp, un'attualità ed una freschezza che forse mai aveva avuto. Tratta dal romanzo "La fiera delle vanità" di William Makepeace Thackeray, la sceneggiatura è stata leggermente riadattata per renderla più snella, ma con questo non ha perso quella forza che da sempre ne ha segnato la fortuna. Figlia di una cantante d'opera francese, morta prematuramente, e di uno squattrinato pittore inglese Rebecca Sharp cerca fin da bambina il suo riscatto sociale. Dopo aver frequentato l'accademia di Miss Pinkerton e aver appreso le buone maniere, la sua ascesa nella buona società inglese del XIX secolo inizia con un lavoro come governante presso l'eccentrico sir Pitt. In breve Becky viene considerata indispensabile tanto da dover seguire la ricca zia Matilda a Londra. Qui la ragazza conosce Rawdon, secondogenito di sir Pitt e nipote preferito di Matilda, la quale, quando scopre che i due si sono segretamente sposati non esita a cacciarli di casa. Nel frattempo Napoleone invade l'Europa e Rawdon deve partire mentre Becky mette al mondo il loro bambino. Il periodo successivo alla guerra, è segnato da una grave indigenza e Becky, più che mai determinata nel perseguire il suo intento, scende a patti con il marchese di Steyne. Per un po' sembra che tutti i suoi sogni si possano avverare, ma quando arriva la resa dei conti, il costo da pagare si rivela essere troppo alto. Becky Sharp è un personaggio moderno, attuale. E' una donna che lotta con fermezza e risoluzione pur di raggiungere i propri obiettivi. E' cosciente della propria bellezza e della propria forza morale, per cui procede spavalda in un mondo che normalmente non lascia alle donne neppure l'opportunità di pensare con la propria testa. Attraversa il suo tempo riuscendo a restare integra, non scendendo mai a compromessi e non appartenendo mai a nessuno se non a sé stessa. Ama in maniera viscerale e incondizionata il suo uomo, ma non per questo rinuncia alla propria personalità. Ha il coraggio di fare delle scelte estreme, di esporsi alle critiche della gente, di rinunciare anche a suo figlio pur di ottenere ciò che più desidera. E questo non le toglie neppure un briciolo di femminilità e dolcezza. L'influsso delle origini della regista sono presenti e quasi palpabili, ma non disturbano assolutamente la trama del film, anzi contribuiscono a renderla più affascinante e ammaliante. L'attrattiva che l'India e la sua cultura riuscivano a suscitare nella società inglese del 1800 viene resa magnificamente attraverso le musiche, le danze ed i magnifici colori che quasi esplodono sullo schermo. Pagina 172/200

336 Viaggio in Inghilterra

Paese: Gran Bretagna Regista: Richard Attenborough

Anno: 1993 Cast: Anthony Hopkins, Debra Winger, John Wood, Julian Fellowes, Edward Hardwicke, Joseph Mazzello Genere: Drammatico

Durata: 131 minuti

Collocazione: F DVD 337

Trama: Oxford 1952. C.S. Lewis, conosciuto come Jack, insegna in un college e scrive fiabe. La sua vita verrà stravolta dall'arrivo della poetessa americana Joy Gresham (sua fan) e da suo figlio Douglas.

337 Le Crociate

Paese: U.S.A., Spagna, Regno Unito Regista: Ridley Scott

Anno: 2005 Cast: Orlando Bloom, Jeremy Irons, Eva Green, Liam Neeson, Edward Norton, Brendan Gleeson, Genere: Drammatico, Guerra, Storico

Durata: 145 minuti

Collocazione: F DVD 338

Trama: Siamo nell'anno 1186. Vincolato ad un solenne e nobile giuramento e guidato dalla sua incrollabile integrità, Balian si trova in una terra a lui sconosciuta, al servizio di un Re dal destino segnato e attratto dall'enigmatica sorella del Re, la Principessa Sybilla (Eva Green). E sarà proprio a Gerusalemme che Balian diventerà il più eroico e valoroso dei cavalieri e si troverà a difendere la sua gente dalla forze schiaccianti. Pagina 173/200

338 Kalachakra

Paese: Germania Regista: Werner Herzog

Anno: 2002 Cast:

Genere: Drammatico

Durata: 102 minuti

Collocazione: F DVD 339

Trama: Kalachakra, letteralmente "la ruota del tempo", é una complessa cerimonia d'iniziazione buddista che si svolge senza regolarità ogni paio d'anni in varie parti del mondo e il cui obiettivo é favorire l'illuminazione dei credenti tramite la creazione di un mandala, un dipinto realizzato con granelli di sabbia, che serve a visualizzare la meditazione interiore.

339 Il siero della vanità

Paese: Italia Regista: Alex Infascelli

Anno: 2003 Cast: Margherita Buy, , Valerio Mastandrea, Barbora Bobulova, Maddalena Maggi, Marco Cortesi, Genere: Thriller Antonio Ianniello, Giovanni Argante, Barbara Bonanni, Marica Coco, Armando De Razza, Carlo de Ruggeri, Durata: 92 minuti Marco Giallini, Rosario J. Gnolo, Alessandro Mario, Luis Molteni, Nicola Paduano, Roberto Riccardi, Lucio Collocazione: F DVD 340 Vinciarelli, Ninni Bruschetta

Trama: La sparizione di alcuni personaggi dello spettacolo è al centro dell'interesse dei media. Il guru televisivo Sonia Norton parla di "un attacco senza precedenti al cuore di una nazione". Le indagini vengono affidate a Lucia Allasco, ex ispettore di polizia, ancora in fase guarigione dopo un incidente avvenuto due anni prima. Le viene affiancato un collega, Franco Berardi, e presto i due scoprono che esiste un collegamento fra Sonia Norton e i personaggi scomparsi. Pagina 174/200

340 Te lo leggo negli occhi

Paese: Italia Regista: Valia Santella

Anno: 2004 Cast: Stefania Sandrelli, Teresa Saponangelo, Luigi Maria Burruano, Camilla Di Nicola, Ernesto Mahieux, Mariano Genere: Drammatico Rigillo, Catherine Spaak, Stefano Abbati, Silvia Cohen, Sergio Albelli, Betti Pedrazzi, Cloris Brosca, Tonino Durata: 82 minuti Taiuti

Collocazione: F DVD 341

Trama: Napoli. Margherita, una cantante da sempre distratta nei confronti del marito e della figlia Chiara, vive una profonda crisi esistenziale a causa dell'avvicinarsi dei sessant'anni. Anche per Chiara la vita non è semplice visto il suo rapporto conflittuale con Lucia, la figlia avuta da un compagno che ora è in attesa di un altro bambino da una nuova fidanzata. Lucia quando è con la nonna assapora il gusto della libertà e Margherita ha con la nipote il rapporto che non è riuscita ad avere con Chiara. Pagina 175/200

341 Andrej rubliov

Paese: Urss Regista: Andrei Tarkovsky

Anno: 1969 Cast: Anatolij Solonitsyn, Ivan Lapikov, Nikolaj Grinko, Nikolaj Burljaev, Irma Raus Tarkovskaja, Nicolaj Genere: Drammatico, Guerra Sergeev, Mikhail Kononov, Jurij Nazarov, Rolan Bykov, Bolot Eisynlaev, Stepan Krylov, Jurij Nikulin, Sos Durata: 190 minuti Sarkisjan, Tamara Ogorodnikova, Nikolaj Grabbe, B. Matysik Collocazione: F DVD 342

Trama: Nel prologo del film assistiamo all'impresa di un contadino di nome Efim che, sfidando le guardie del principe e l'incredulità degli stessi compagni che l'hanno aiutato, si leva in volo legato ad un rudimentale pallone aerostatico. Quest'ultimo però va via via afflosciandosi, sino a far precipitare il temerario nei pressi della riva di un fiume. Un cavallo passa accanto alla salma di Efim.Nel 1400 tre monaci pittori abbandonano il monastero della Trinità e di San Sergio per recarsi a Mosca. Essi sono Andrej Rublev, Kirill e Daniil il Nero. Il primo manifesta le proprie perplessità, ma Kirill difende quella decisione. Un temporale sorprende i tre, che sono costretti a chiedere riparo ad un gruppo di contadini riuniti all'interno di un'isba. Qui si sta esibendo un giullare: quello spettacolo, irriverente verso il potere, colpisce Andrej. Ed anche Kirill, che, non visto, esce per andare a chiamare le guardie. Il buffone viene arrestato, mentre i tre riprendono il loro cammino.Nel 1405, Kirill raggiunge Teofane il Greco. Il celebre e anziano pittore laico è sdraiato su di una panca all'interno della chiesa che sta affrescando. Egli crede che quel visitatore sia Rublev. Kirill rimane deluso; riconosce che il suo giovane compagno è assai bravo, ma sottolinea che "deve maturare". Teofane rimane bene impressionato dalle parole di quello sconosciuto, e lo invita ad andare con lui a lavorare a Mosca. Kirill esita: accetterà solo se Teofane in persona lo verrà a chiamare al monastero di Andronikov. Tempo dopo, il messo giunto al monastero chiama però Andrej. Costui accetta senza prima consultare il compagno di cella Daniil; quando costui glielo fa notare, Andrej gli chiede perdono. Kirill, dal canto suo, convinto di non avere talento, decide di lasciare l'abito monastico. Prima di andarsene, sfoga la propria rabbia: attacca i compagni e li accusa di essere dei mercanti prima che dei religiosi.1406: Rublev vaga nel bosco assieme a Foma, un suo giovane aiutante. I due trovano Teofane seduto sopra un ceppo. Andrej e Teofane cominciano a discutere in merito alla natura umana: per il secondo, l'uomo è malvagio e ignorante ("Gesù, se ritornasse sulla terra, verrebbe crocifisso di nuovo!"); per Andrej, l'ignoranza e la povertà non sono colpe da imputare al popolo, e incontrare lo sguardo di una persona è come fare la comunione. Il monaco immagina una rappresentazione della salita al Calvario sopra le colline russe innevate.Primavera del 1408: Andrej, Daniil ed altri collaboratori, a bordo di due canoe, attraccano alla riva del fiume che stanno percorrendo. La sera è prossima. Foma aiuta Andrej a raccogliere della legna; il monaco si accorge che nel bosco si sta svolgendo un rito pagano, e va a spiare: uomini e donne nudi celebrano la festa dell'amore. Scoperto, Andrej è legato ad un palo, al modo del "suo" Cristo. Una pagana, però, lo libera e, privatasi della pelliccia che ricopre il suo corpo, lo bacia. Andrej, per un attimo, cede, e infine fugge turbato, raggiungendo i compagni. Ripresa la navigazione, il gruppetto assiste all'arrivo delle guardie, che arrestano alcuni pagani. La donna incontrata da Andrej riesce a scappare, nuotando verso la riva opposta del fiume.Durante l'estate, nella cattedrale di Vladimir i lavori per il "Giudizio universale" non procedono: Andrej è bloccato, non riesce a dar forma ad una scena che la tradizione vorrebbe destinata ad atterrire i fedeli. Il Gran Principe in persona giunge a visionare i lavori: gli intagliatori gli comunicano che ora andranno a lavorare per suo fratello gemello. Avviatisi all'interno del bosco, però, vengono raggiunti dalle guardie, che li accecano. Nella cattedrale, Andrej ha un moto di stizza, e imbratta di calce una delle bianche pareti. Una ragazza muta entra nella chiesa e, vista la macchia, piange.Nell'autunno del 1408, il fratello gemello del Gran Principe, alleatosi con i Tartari, saccheggia e brucia Vladimir, approfittando dell'assenza del rivale. Andrej, per salvare la muta, è costretto ad uccidere un soldato russo. Quando le ostilità sono finite e attorno a lui ci sono soltanto morte e desolazione, Andrej, nella cattedrale, vede comparirgli Teofane, morto già da qualche tempo. Alla disperazione del monaco, divenuto assassino tra gli assassini, il Greco contrappone la certezza del perdono divino. Ma Andrej ha deciso, non parlerà né dipingerà più, per espiare il proprio peccato. Nell'inverno del 1412 Andrej è di nuovo nel monastero di Andronikov, assieme alla muta: si dedica alle mansioni più umili, come pulire le botti con pietre roventi. La popolazione sta affrontando una difficile carestia. Arriva un gruppetto di Tartari: la donna, attratta da quei ricchi stranieri, fugge assieme al capo. Nel frattempo, Kirill ha fatto ritorno: dopo aver ottenuto dal superiore di espiare la propria colpa ricopiando quindici volte le Sacre Scritture, rincuora Andrej.1423. Le guardie del principe sono alla ricerca di un abile fonditore di campane: la peste li ha uccisi tutti, è rimasto soltanto Boriska, un giovanotto che dice di aver ricevuto in eredità dal padre il segreto della perfetta fusione. Le guardie lo prendono con loro: se ha detto il falso, pagherà con la vita.Boriska si dimostra sicuro di sé, è pignolo ed esigente, e tanto i suoi aiutanti quanto gli uomini del principe non possono che assecondare le sue richieste. Andrej segue a distanza tutte le fasi della mastodontica opera. In città si ripresenta il giullare: questi, visto Andrej, gli si scaglia contro, accusandolo di averlo tradito. Kirill si frappone tra i due, offrendo se stesso per salvare il compagno. Il buffone cede. Kirill rivela poi ad Andrej di essere stato lui a denunciare a suo tempo il giullare; confessa anche di aver sempre invidiato il talento di Andrej: ora è però tempo che quest'ultimo ricominci a dipingere, è un grave peccato rifiutare la scintilla divina. Andrej fissa il compagno, ma non parla, fedele al suo voto.E' finalmente giunto il giorno della solenne inaugurazione, al cospetto del Gran Principe e di suoi ospiti italiani. La popolazione è in trepida attesa, i fonditori sono tesissimi. La campana emette il primo, poderoso rintocco: comincia un canto di festa che si diffonde per tutta la terra. Boriska piange, confessa di non conoscere alcun segreto. A consolarlo c'è solo Andrej, che riprende a parlare e invita il ragazzo ad accompagnarlo in giro per la Russia: uno dipingerà icone, l'altro fonderà campane.Sullo schermo compaiono i colori delle icone rubleviane: l'"Entrata in Gerusalemme", la "Natività", il "Cristo in maestà", la "Trasfigurazione", la "Resurrezione di Lazzaro", l'"Annunciazione", il "Battesimo", la "Trinità", l'"Arcangelo Michele". Il "Salvatore". La macchina da presa esplora le icone carrellando zoomando dissolvendo, per dettagli e visioni più ampie. La musica di Ovcinnikov lascia infine spazio al sonoro rombo di un tuono: la pioggia comincia a bagnare un'icona.L'ultima immagine sono quattro cavalli che si ristorano sotto la pioggia, vicino ad un corso d'acqua. Pagina 176/200

342 The bourne identity

Paese: Usa, Repubblica Ceca, Germania Regista: Doug Liman

Anno: 2002 Cast: Matt Damon, Franka Potente, Chris Cooper, Clive Owen, Brian Cox, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Gabriel Genere: Azione, Thriller Mann, Julia Stiles, Orso Maria Guerrini, Tim Dutton, Denis Braccini, Nicky Naude, Russell Levy, Anthony Durata: 119 minuti Green, Katie Thynne, Josh Hamilton, Walt Goggins

Collocazione: F DVD 343

Trama: Un uomo viene strappato alla morte dal tempestivo intervento dell'equipaggio di un peschereccio italiano nel Mar Mediterraneo e scopre di essere diventato il bersaglio di alcuni sicari. L'uomo non ricorda nulla di sé, ma alcuni indizi lo inducono a sospettare che nel suo passato si nasconda qualcosa di molto importante: è un esperto di arti marziali e un poliglotta, ha un microfilm impiantato in un fianco, è stato sottoposto a un intervento di chirurgia plastica che gli ha alterato i lineamenti del volto, e nel delirio pronunciava una misteriosa sigla, J.B. Inizia così la ricerca della sua vera identità e del motivo per il quale chiunque s'imbatta in lui preferirebbe vederlo morto.

343 The bourne supremacy

Paese: Usa, Germania Regista: Paul Greengrass

Anno: 2004 Cast: Matt Damon, Franka Potente, Brian Cox, Julia Stiles, Karl Urban, Gabriel Mann, Joan Allen, Marton Csokas, Genere: Thriller Tom Gallop, John Bedford Lloyd, Ethan Sandler, Michelle Monaghan, Karel Roden, Tomas Arana, Oksana Durata: 120 minuti Akinshina

Collocazione: F DVD 344

Trama: Jason Bourne conduce insieme a Marie una vita anonima, passando da una città all'altra. Sta cercando di ricostruire gli ultimi avvenimenti che l'hanno coinvolto e insieme di capire perché intorno a lui ci sia un costante clima di minaccia. Qando però in un nuovo agguato, Marie resta uccisa, Bourne ormai non ha più possibilità di nascondersi. Essendo accusato di omicidi che non ha commesso, non può fare altro che tornare a quel momento dello spionaggio da cui cercava di uscire. La ricostruzione della propria identità e l'identificazione dei colpevoli, avviene al prezzo di rischi enormi e di profonde ferite interiori. Pagina 177/200

344 Il cacciatore

Paese: Usa Regista: Michael Cimino

Anno: 1978 Cast: Robert De Niro, John Cazale, John Savage, Christopher Walken, Meryl Streep, George Dzundza, Genere: Drammatico, Guerra Chuck Aspegren, Shirley Stoler, Rutanya Alda, Pierre Segui, Mady Kaplan, Mary Ann Haenel, Amy Wright, Durata: 183 minuti Richard Kuss

Collocazione: F DVD 345

Trama: Tre giovani amici - Mike, Nick e Steven - lavorano in una acciaieria di Clayton, in Pennsylvania. Quando hanno del tempo libero, vanno a caccia di cervi. Sono stati chiamati alle armi e stanno per recarsi in Vietnam. In occasione delle nozze di Steven con Angela, tutta la comunità di origine russa si stringe intorno a loro per la cerimonia religiosa e per il chiassoso ricevimento che l'accompagna. Quando i tre giungono sul teatro delle operazioni militari, cadono prigionieri dei Vietcong e subiscono terribili torture prima di reagire e tentare di liberarsi. Gli avvenimenti successivi li disperdono. Steven finisce in un ospedale, è paralizzato e non ha più voglia di tornare dalla moglie a Clayton. Nick, traumatizzato e pressoché senza memoria del passato, si imbosca a Saigon dove gioca clandestinamente nella roulette-russa, gara mortale intorno a cui ruotano grosse scommesse. Mike, l'unico tornato a casa sano e pieno di decorazioni, ridona fiducia a Linda, la ragazza promessa a Nick. Recatosi a caccia con John, Axel e Julien, Mike risparmia il cervo che appare al suo mirino, perché è un bersaglio facile e indifeso e convince Steven al rientro nella comunità. Tornato ad una Saigon infernale per l'imminente tracollo, raggiunge Nick; non riesce ad impedirgli un'ultima gara mortale e ne riporta il cadavere in patria. Dopo il funerale, ancora una volta i superstiti si trovano mestamente raccolti.

345 I cento passi

Paese: Italia Regista: Marco Tullio Giordana

Anno: 2000 Cast: Paolo Briguglia, Ninni Bruschetta, Luigi Maria Burruano, Luigi Lo Cascio, Lucia Sardo, Fabio Camilli, Genere: Drammatico Tony Sperandeo, Francesco Giuffrida, Claudio Gioè, Gaspare Cucinella, Domenico Centamore, Pippo Durata: 114 minuti Montalbano, Roberto Zibetti, Andrea Tidona, Mimmo Mignemi, Paola Pace Collocazione: F DVD 346

Trama: Cinisi, paesino siciliano tra mare e roccia, a pochi passi dall'aeroporto di Punta Raisi, fondamentale per il traffico della droga. Qui il piccolo Peppino viene introdotto nella 'onorata società' dal padre Luigi che aspira per lui al destino di un capo. Ma qualcosa di quel mondo, a cominciare dal silenzio opposto ad ogni domanda, non convince il bambino. I cento passi che separano la casa di Peppino da quella di Tano Badalamenti, il boss che regna su Cinisi, Peppino non li vuole fare. Il ragazzo diventa adolescente intorno al '68, quando in tutto il mondo i figli si ribellano alle certezze dei padri. La rivolta di Peppino diventa sfida alle regole imposte dalla mafia, al fianco dei contadini che si battono contro l'esproprio delle loro terre per ampliare un aeroporto mal sicuro. Avvicinatosi al Partito Comunista, Peppino dopo un po' verifica che c'è nei dirigenti troppa cautela, troppa burocratica disciplina. Allora insieme ad altri Peppino fonda un giornale, che fa opera di denuncia senza mezze misure. Pur ripudiato dal padre, Peppino dà vita a nuove iniziative: il circolo "Musica e cultura", le mostre fotografiche in piazza per denunciare malaffare e speculazioni, e infine 'Radio Aut', una emittente che diventa famosa in tutta la Sicilia. Pur avvisato e minacciato, Peppino cerca forme di impegno sempre più incisive. Nel 1978, in vista delle elezioni comunali, decide di candidarsi nelle liste di Democrazia Proletaria. Due giorni prima del voto salta in aria sui binari della ferrovia. La morte viene rubricata come 'incidente sul lavoro'. Pagina 178/200

346 Le conseguenze dell'amore

Paese: Italia Regista: Paolo Sorrentino

Anno: 2003 Cast: Toni Servillo, Olivia Magnani, Adriano Giannini, Raffaele Pisu, Angela Goodwin, Diego Ribon, Giselda Genere: Drammatico Volodi, Giovanni Vettorazzo, Ana Valeria Dini, Gianna Paola Scaffidi, Antonio Ballerio, Gilberto Idonea, Durata: 100 minuti Gaetano Bruno, Nino D'Agata, Enzo Vitagliano, Vittorio Di Prima Collocazione: F DVD 347

Trama: Un uomo misterioso, Titta Di Girolamo, vive da otto anni in un albergo di un'anonima cittadina della Svizzera italiana. E' un uomo distinto e ben vestito, apparentemente privo di sentimenti, la cui vita si svolge tra la hall e il bar dell'albergo in attesa che accada qualcosa...

347 La conversazione

Paese: Usa Regista: Francis Ford Coppola

Anno: 1974 Cast: Gene Hackman, John Cazale, Allen Garfield, Frederic Forrest, Cindy Williams, Robert Duvall, Harrison Ford, Genere: Drammatico, Giallo, Poliziesco, Thriller Teri Garr, Michael Higgins, Elizabeth MacRae, Robert Shields Durata: 113 minuti

Collocazione: F DVD 348

Trama: Harry Caul, esperto in intercettazioni, riceve dal segretario di un uomo d'affari, che sospetta la moglie di infedeltà, l'incarico di registrare quel che si dicono, tra la folla di un parco, la donna e il suo amante. Con l'aiuto di un modernissimo apparecchio d'ascolto e di tre collaboratori, Harry assolve il suo compito. Ascoltando la registrazione, però, si convince che la coppia spiata corre un grave pericolo; esita perciò a consegnare i nastri, che tuttavia gli vengono trafugati. Per prevenire la tragedia, Caul corre all'albergo dove sa che i due amanti si incontreranno. Il dramma esplode egualmente, ma la sola vittima ne è il marito dell'adultera, caduto in una diabolica trappola tesagli, con l'involontario aiuto di Harry, dalla donna e dai suoi due complici (l'amico e il segretario). L'uomo verrà dato per morto in un incidente, ed Harry ammonito a stare in guardia. Consapevole di essere ormai a sua volta "controllato", Caul smonta pezzo per pezzo il proprio appartamento, nella vana ricerca di qualche microfono nascosto chissà dove. Pagina 179/200

348 Elizabeth

Paese: Gran Bretagna Regista: Shekhar Kapur

Anno: 1998 Cast: Cate Blanchett, Geoffrey Rush, Christopher Eccleston, Joseph Fiennes, Richard Attenborough, Genere: Biografico Fanny Ardant, Éric Cantona, Vincent Cassel, Kathy Burke, Edward Hardwicke, Emily Mortimer, John Durata: 118 minuti Gielgud, Rod Culbertson, Terence Rigby, Amanda Ryan, George Yiasoumi, James Frain, Jamie Foreman, Collocazione: F DVD 349 Kelly Macdonald, Daniel Craig, Brendan O'Hea, Michael Beint, Angus Deayton, Kenny Doughty, Edward Highmore, Joseph O'Conor (Joseph O'Connor), Viviane Horne, Shekhar Kapur

Trama: Inghilterra, 1554. La nazione è tormentata dall'instabilità finanziaria e religiosa e la cattolica regina Maria I, sentendosi vicina alla morte, intensifica la lotta al protestantesimo. Anche la principessa Elizabeth, sorella minore e legittima erede al trono, viene perseguitata perché considerata poco ortodossa. Tuttavia, il tentativo di condannare a morte Elizabeth per tradimento fallisce e, alla morte di Maria, lei viene incoronata regina. Subito Elizabeth fa tornare dall'esilio l'uomo che ama dall'infanzia, Robert Dudley. Nel frattempo, l'Inghilterra è alla bancarotta ed è minacciata seriamente dall'ingerenza straniera ed anche all'interno della corte si annidano molti nemici, il più potente dei quali è il Duca di Norfolk. Cecil, capo della segreteria, consiglia di contrarre un matrimonio d'interesse ad Elizabeth che tuttavia rifiuta. La situazione si aggrava per la presenza di truppe francesi sul confine scozzese e per la diffidenza che c'è in Vaticano verso la nuova regina. Le cospirazioni si moltiplicano e, quando i responsabili sono chiari, Elizabeth cede al consiglio di Walsingham, responsabile della polizia segreta, di dare il via ad una rappresaglia senza pietà. I nemici vengono tutti inesorabilmente eliminati. Ora Elizabeth è padrona assoluta del trono d'Inghilterra e alla causa del proprio Paese decide di dedicarsi per intero, anche rinunciando al matrimonio.

349 Ferro3 - la casa vuota

Paese: Corea Del Sud Regista: Kim Ki-duk

Anno: 2004 Cast: Lee Seoung-Yeon, Jae Hee, Kwon Hyuk-Ho, Ju Jin-Mo, Choi Jeong-Ho, Lee Joo-Suk, Lee Mi-Sook, Moon Sung- Genere: Drammatico, Romantico Hyuk, Park Jee-Ah, Jang Jae-Yong, Lee Dah-Hae, Kim Han, Park Se-Jin, Park Dong-Jin, Lee Jong-Su, Lee Ui- Durata: 95 minuti Soo

Collocazione: F DVD 350

Trama: Tae-suk gira la città cercando case dove stabilirsi temporaneamente in assenza dei proprietari. Entra nelle case ma non ruba nulla. Vive gli appartamenti dove si introduce facendo le pulizie e riparando gli oggetti rotti come se fossero suoi. Un giorno, mentre è alla ricerca di una nuova sistemazione, incontra Sun-hwa, una ragazza che subisce maltrattamenti casalinghi e che il marito tiene prigioniera. I due si innamorano e Sun-hwa decide di seguire Tae-suk nella sua vita errabonda, che si interrompe quando lui viene rinchiuso nella prigione di stato a causa di una denuncia, così lei è costretta a tornare dal marito violento. Quando Tae-suk viene rilasciato, lei lo riaccoglie con complicità... Pagina 180/200

350 Galline in fuga

Paese: Usa Regista: Peter Lord , Nick Park

Anno: 2000 Cast:

Genere: Animazione

Durata: 84 minuti

Collocazione: F DVD 351

Trama: Un consistente gruppo di galline vive all'interno di una fattoria, che è in realtà una vera e propria prigione. Dentro i confini recintati da filo spinato si stendono a fila le casette delle pennute, unici luoghi dove è possibile trovare un po' di riposo. Per il resto infatti la proprietaria, la perfida signora Tweedy, ha organizzato l'allevamento come fosse un campo di lavoro: a orari comandati le galline si ritrovano sul grande piazzale, tutte identificate con un numero. Sul registro la signora controlla quante uova ha 'prodotto' ciascuna, e quelle sotto la media sono avviate in un ripostiglio per essere eliminate. Ma Gaia ed altre colleghe sono ben decise a svignarsela prima di andare incontro ad un tale crudele destino. Il tempo ormai stringe, perché la Tweedy ha pensato di cominciare la produzione di sformati di pollo, molto più redditizi delle uova. Gaia esorta le amiche ad unirsi per organizzare la fuga. Alcune esitano, ma quando al campo arriva per caso Rocky, un ruspante cavaliere solitario, i dubbi svaniscono. A poco a poco Rocky addestra le galline con duri esercizi di abilità e di destrezza. Il piano messo a punto è molto articolato e scatta quando la signora Tweedy è ormai pronta a dare il via alla macchina che produce gli sformati. Affidato al vecchio gallo Cedrone, memore dei gloriosi tempi in cui operava per la RAF, l'aereo preparato riesce a decollare, supera il recinto, e vola nello spazio. Intanto la macchina scoppia, inghiottendo la Tweedy. Le galline ora si muovono libere in un bel prato. Ma l'interrogativo rimane: è nato prima l'uovo o la gallina?

351 In the mood for love

Paese: Cina Regista: Wong Kar Wai

Anno: 2000 Cast: Maggie Cheung, Tony Leung Chiu Wai, Lai Chen, Siu Ping-Lam, Rebecca Pan Genere: Romantico

Durata: 97 minuti

Collocazione: F DVD 352

Trama: Hong Kong, nel 1962, Chow, un giornalista di Shanghai, si trasferisce con la moglie in un modesto appartamento. Vicino arriva una coppia composta da una segretaria, Li-Zhen, e da un dirigente d'azienda. Sia la moglie di Chow che il marito di Li-Zhen trascorrono lunghi periodi all'estero per lavoro. Chow e Li-Zhen cominciano ad incontrarsi sul pianerottolo, a frequentarsi, ad andare a mangiare qualcosa insieme. Una sera a cena, parlando dei rispettivi coniugi, comprendono la realtà della situazione: i due sono amanti. Più avanti, lui riesce a scrivere un libro che ottiene successo e dice a lei che ha deciso di cercare un altro posto di lavoro. Una volta si lasciano andare a fare le prove della eventuale confessione del marito di lei. Poi per un periodo non si vedono. Più avanti, Chow le dice che partirà per Singapore, e che è innamorato. Il marito di Li-Zheng torna e lei dice a Chow che non lo cercherà più. Nel 1963 Chow è a Singapore. Nel 1966 Li-Zheng torna a vedere il vecchio appartamento. Nel 1969 Chow è in Cambogia. Tra le rovine dei templi, guarda e medita. Pagina 181/200

352 Jesus christ superstar

Paese: Usa Regista: Norman Jewison

Anno: 1973 Cast: Ted Neeley, Carl Anderson, Yvonne Elliman, Barry Dennen, Bob Bingham, Larry T. Marshall, Josh Mostel, Genere: Musicale Kurt Yaghjan, Philip Toubus, Pi Douglass, Richard Orbach, Shooki Wagner, Jeff Hyslop, David Devir, Durata: 107 minuti Richard Molinare, Thommie Walsh, Robert LuPone

Collocazione: F DVD 353

Trama: Il film narrativamente si basa sugli episodi evangelici della Passione di Cristo, introdotti dal risentimento di Giuda per il presunto sperpero operato dalla Maddalena che profonde nardo prezioso su Gesu'. I principali sono: l'entrata trionfale in Gerusalemme, la cacciata dei profanatori dal tempio, la congiura dei Sommi Sacerdoti, l'ultima cena, il tradimento di Giuda, lo spergiuro di Pietro, il Signore giudicato presso il Sinedrio, Pilato condotto davanti a Erode, la Crocifissione.

353 Ladri di biciclette

Paese: Italia Regista: Vittorio De Sica

Anno: 1948 Cast: Lamberto Maggiorani, Enzo Staiola, Lianella Carell, Elena Altieri, Gino Saltamerenda, Vittorio Antonucci, Genere: Drammatico Giulio Chiari, Mario Meniconi, Ida Bracci Dorati, Fausto Guerzoni, Carlo Jachino, Sergio Leone, Durata: 93 minuti Massimo Randisi, Checco Rissone, Michele Sakara, Peppino Spadaro, Giulio Battiferri, Emma Druetti, Collocazione: F DVD 354 Nando Bruno, Memmo Carotenuto, Giovanni Corporale, Eolo Capritti

Trama: Un operaio disoccupato trova un posto d'attacchino municipale, ma ci vuole la bicicletta. L'operaio ne possiede una ma è al monte di pietà. Niente paura: la moglie impegna le lenzuola e riscatta la bicicletta. L'attacchino incomincia il suo lavoro, ma dopo meno di un'ora, un ragazzaccio gli ruba questa preziosa bicicletta. Tenta d'inseguirlo ma è inutile. L'uomo ritorna a casa in preda alla disperazione. Denuncia il furto al Commissariato, ma non gli danno nessuna speranza. Nessuno prende interesse al suo caso all'infuori di un amico spazzino. L'attacchino si aggira tra i rivenditori di biciclette: non trova la sua, ma intravede il ladro e si dà ad inseguirlo, accompagnato dal figliolo, un bimbo di sei anni. L'inseguimento gli fa attraversare tutta Roma in un giorno di domenica: vediamo così la "messa del povero", una trattoria, una casa equivoca, infine il domicilio del ladruncolo. L'attacchino trova dovunque indifferenza od ostilità. Infine, esasperato, pensa di rivalersi, rubando una bicicletta incustodita, ma lo fa così goffamente che viene subito preso e solo i pianti del bambino lo salvano dall'arresto. Padre e figlio tornano a casa, esausti, disperati, piangenti. Pagina 182/200

354 La leggenda degli uomini straordinari

Paese: Usa, Germania Regista: Stephen Norrington

Anno: 2003 Cast: Sean Connery, Naseeruddin Shah, Peta Wilson, Tony Curran, Stuart Townsend, Shane West, Jason Genere: Azione, Fantasy, Thriller Flemyng, Richard Roxburgh, Max Ryan, Tom Goodman- Hill, Robert Goodman, David Hemmings, Brian Caspe, Durata: 110 minuti Harmage Singh Kalirai, Guy Singh Digpal, Aftab Sachak, Marek Vasut, Joel Kirby, Robert Orr, Rudolf Pellar, Collocazione: F DVD 355 Daniel Brown, Andrew Rajan, Neran Persaud, Sartaj Garewal

Trama: La vicenda, ambientata nell'Inghilterra vittoriana modernizzata, racconta l'impegno di uno strano gruppo di supereroi per salvare il mondo dai piani del malefico "Fantom". Il gruppo, guidato dal leggendario Allan Quatermain, si avvale delle invenzioni tecnologiche del capitano Nemo tra cui il Nautilus, detto anche Spada dell'Oceano, una straordinaria macchina subacquea dotata di armi potenti e con un equipaggio addestrato ad ogni tipo di battaglia e situazione pericolosa. A loro si uniscono l'agente Sawyer, un avventuriero coraggioso e abile con la pistola, Rodney Skinner, 'ladro gentiluomo' diventato invisibile dopo aver rubato la pozione per scomparire alla vista inventata da Hawley Griffin, l'immortale Dorian Grey, il Dott. Jeckyll che si trasforma nel potente e bestiale Mr. Hyde, un'arma invincibile in grado di spezzare l'acciaio, fracassare teste e respingere con il suo corpo i proiettili. Tra loro c'è un unica donna, Mina Harker, diventata vampiro dopo essere stata morsa da Dracula, è riuscita a dominare gli istinti propri dei non-morti ma a sfruttarne i poteri: si muove alla velocità della luce, penetra attraverso le materie organiche e inorganiche, comunica con i pipistrelli.

355 La leggenda del santo bevitore

Paese: Italia Regista: Ermanno Olmi

Anno: 1988 Cast: Rutger Hauer, Joseph De Medina, Franco Aldighieri, Dominique Pinon, Sophie Segalen, Anthony Quayle, Genere: Allegorico Cecile Paoli, Jean Maurice Chanet, Sandrine Dumas

Durata: 125 minuti

Collocazione: F DVD 356

Trama: Ricoprendosi di giornali per proteggersi dal freddo della notte, vive sotto i ponti di Parigi un barbone ancora giovane: è Andreas Kartak, un ex-minatore espulso da un Paese dell'Europa centrale per un fatto di sangue, che vivacchia tra lavoretti precari e bottiglie di vino. Un distinto signore gli offre un giorno duecento franchi: Andreas ha fame e avendo l'altro, a quanto afferma, un grosso debito con Santa Teresa di Lisieux, è insistentemente pregato di aiutarlo ad assolverlo. Il giovanotto restituirà la somma nella Chiesa di Santa Maria di Batignolles, dove c'è una statuina di Teresa. Andreas è uomo limpido ed onesto e si fa uno scrupolo di tenere fede all'impegno. Ma una serie di circostanze e di eventi lo obbliga a rinviare più volte l'appuntamento. Per di più, il denaro gli arriva a volte curiosamente da varie parti (e in maniera anche fortuita): un sarto, incontrato in un caffè e che deve traslocare, gli offre due giornate di lavoro, si fida di lui e gli dà in anticipo la metà del pattuito; un compatriota, amico di gioventù, ora rinomato e ricco boxeur lo riveste da capo a piedi e gli paga l'alloggio. Capitano pure ben mille franchi in un portafoglio trovato da un flic sull'asfalto e consegnato al biondo barbone, ritenutone proprietario legittimo. Andreas incontrerà poi la donna per la quale, geloso, aveva ucciso il compagno di lavoro in miniera. Successivamente avrà modo di conoscere una giovanissima ballerina che dorme nel suo albergo: una allegra evasione (ma lei lo deruba di tutti i soldi). E, ancora una volta, proprio quando è già nella navata della Chiesa di Batignolles, i duecento franchi Andreas li mette generosamente nelle mani di un bizzarro amico dei tempi perduti, beone come lui, che si dichiara in stato di bisogno. Malgrado tutto ciò, l'esiliato è cosciente che non mancherà al proprio dovere. E li continua a bere nei bistrot dove ormai tutti lo conoscono e nell'ebbrezza rivede la propria terra, i vecchi genitori, quella donna che gli piaceva, mille volti più o meno noti e rimastigli cari. E' come se salutasse tutto e tutti. Gli pare anche di vedere una ignota ragazzetta dagli occhi neri e dolcissimi, che tutta vestita a festa gli era apparsa un giorno sotto un ponte in un'altra visione: si chiama Teresa. La mattina dell'ultima domenica, la piccola entra davvero nel caffè antistante la Chiesa di Batignolles, per attendervi i genitori. Andreas, ormai saturo di vino e al termine delle sue esperienze di vita, offre a lei stupita i duecento franchi del proprio debito con la Santa. Poi scivola sul pavimento. Morirà nella sacrestia della Chiesa, fedele - con qualche comprensibile ritardo (la sua fragilità di uomo) - a quell'appuntamento che lo sconosciuto signore - dandogli fiducia - gli aveva fissato con Teresa di Lisieux. Pagina 183/200

356 Il mago di oz

Paese: Usa Regista: Victor Fleming

Anno: 1939 Cast: Judy Garland, Frank Morgan, Ray Bolger, Bert Lahr, Jack Haley, Billie Burke, Margaret Hamilton Genere: Avventura, Family, Fantasy, Musicale

Durata: 100 minuti

Collocazione: F DVD 357

Trama: Dorothy vive in una fattoria del Kansas. Improvvisamente un terribile tornado si abbatte su di lei, trascinandola insieme alla sua casa e al suo cane nel mondo del mago Oz. Qui tutto è strano e bello, ma Dorothy vuole lo stesso ritornare al più presto a casa....

357 La marcia dei pinguini

Paese: Francia Regista: Luc Jacquet

Anno: 2005 Cast:

Genere: Documentario

Durata: 80 minuti

Collocazione: F DVD 358

Trama: Un documentario sui pinguini imperatori in cui si mescolano amore, dramma, coraggio e avventura nel cuore dell'Antartico, la regione più isolata e inospitale del pianeta. Tutto per riuscire in un'impresa che si perpetua da millenni: portare avanti la continuazione della propria specie... Pagina 184/200

358 Mare dentro

Paese: Spagna, Francia, Italia Regista: Alejandro Amenábar

Anno: 2004 Cast: Javier Bardem, Lola Dueñas, Belen Rueda, Mabel Rivera, Celso Bugallo, Clara Segura, Joan Dalmau, Genere: Drammatico Alberto Jimenez, Tamar Novas, Francesc Garrido, Alberto Amarilla, José María Pou Durata: 125 minuti

Collocazione: F DVD 359

Trama: E' la storia di Ramón Sampedro, un ex marinaio reso tetraplegico da un tuffo in mare. Nonostante l'affetto e la dedizione dei suoi familiari, dopo un trentennio di totale immobilità inizia, con l'aiuto di un'associazione per i diritti umani, una inutile lotta con i tribunali spagnoli per ottenere il diritto a una morte dignitosa. Due donne, Julia un'avvocatessa colpita a sua volta da una malattia degenerativa, e Rosa, un'operaia con due figli piccoli, impegnate ciascuna a suo modo nella causa di Ramón, dovranno fare i conti con i loro sentimenti e con i principi che hanno regolato fino a quel momento le loro vite.

359 Mars attacks!

Paese: Usa Regista: Tim Burton

Anno: 1996 Cast: Jack Nicholson, Glenn Close, , Annette Bening, Martin Short, Sarah Jessica Parker, Michael J. Genere: Fantasy Fox, Rod Steiger, Tom Jones, Danny De Vito, Jim Brown, Lukas Haas, Natalie Portman, Pam Grier, Lisa Durata: 103 minuti Marie, Brian Haley, Sylvia Sidney, Jack Black, Paul Winfield, Brandon Hammond, Jerzy Skolimowski, Janice Collocazione: F DVD 360 Rivera, Christina Applegate, O-Lan Jones, Barbet Schroeder

Trama: Un'orda di piccoli uomini verdi provenienti dallo spazio arriva all'improvviso sulla Terra. Il presidente americano James Dale si prepara all'incontro. Intenzionato a trattare pacificamente con gli alieni, indossa un bel vestito e prepara un bel discorso. Tra i suoi collaboratori, alcuni vorrebbero usare le maniere forti, altri sono invece per il dialogo e vorrebbero approfittare dell'occasione anche sul piano scientifico. Intorno al luogo scelto per l'atterraggio, si muovono personaggi che vivono in maniera diversa l'avvenimento, chi con indifferenza, chi con partecipazione filosofica, chi invece si organizza in proprio per respingere l'invasione. Dopo i primi incontri, l'illusione di una visita di cortesia svanisce, i marziani sparano e distruggono uomini e cose. A niente sembrano servire i rimedi proposti dai consiglieri del presidente, che viene personalmente preso di mira insieme alla moglie e alla figlioletta. Quando tutto sembra perduto, l'intervento del giovane Richie Norris nel deserto intorno a Las Vegas, insieme all'anziana nonna con il suo antico mangianastri, risolve la situazione. Saranno le melodie country & western ad alto volume ad annientare il nemico! Richie viene decorato con la medaglia, e, al momento del discorso, trova solo le parole per invitare tutti alla ricostruzione ma con più attenzione all'equilibrio naturale della società. Pagina 185/200

360 La masseria delle allodole

Paese: Italia, Bulgaria, Francia, Spagna Regista: Vittorio Taviani , Paolo Taviani

Anno: 2007 Cast: Paz Vega, Moritz Bleibtreu, Arsinée Khanjian, Alessandro Preziosi, Ángela Molina, Mohammed Bakri, Genere: Drammatico Tchéky Karyo, Mariano Rigillo, Hristo Shopov, Hristo Jivkov (Christo Jivkov), Ubaldo Lo Presti, Yvonne Sciò Durata: 122 minuti (Yvonne Brulatour Sciò), Nicolò Diana, Enrica Maria Modugno, André Dussollier, Stefan Danailov, Linda Collocazione: F DVD 361 Batista

Trama: E' la saga dei due fratelli Avakian, che facendo scelte di vita diverse, preparano due destini tragicamente opposti di vita e di morte, per i loro figli. Il fratello maggiore, Assadour, lascia l'Armenia da ragazzo per andare a studiare medicina a Venezia. Diventa un medico di successo a Padova, si sposa con una nobildonna e ha due figli. Il fratello più tranquillo, Aram, legato alle tradizioni familiari, nella sua farmacia nel villaggio natale in Anatolia, fa conoscere le novità occidentali, ma la sua numerosa famiglia incarna i valori e la cultura del popolo armeno. Dopo molti anni di lontananza, nel 1915 i due fratelli combinano una rimpatriata: Assadour con la famiglia si prepara a tornare in Anatolia con due automobili, carico di doni e di nostalgia. Aram arreda con eleganza la "masseria delle allodole", la villa in campagna, preparando per tutti loro un'accoglienza memorabile. Ma l'incontro con questi familiari italiani non avverrà mai. Si scoprirà più tardi, infatti, che sono stati coinvolti nell'orrendo genocidio perpetrato sugli armeni dai turchi, alleati dei tedeschi, nel corso della prima guerra mondiale.

361 Le mele di adamo

Paese: Danimarca Regista: Anders Thomas Jensen

Anno: 2005 Cast: Ulrich Thomsen, Mads Mikkelsen, Nicolas Bro, Paprika Steen, Ali Kazim, Lars Ranthe, Ole Thestrup, Gyrd Genere: Commedia Lofqvist, Nikolaj Lie Kaas, Peter Reichhardt, Tomas Villum Jensen, Emil Kevin Olsen, Pede Lambert, Solvej Durata: 94 minuti Christensen, Jakob Ole Remming, Rasmus Riise

Collocazione: F DVD 362

Trama: Adam, un giovane convinto neonazista, viene condannato a svolgere servizio sociale di riabilitazione. Suo compito è quello di assistere Ivan, il sacerdote di un piccolo centro. Ivan chiede ad Adam di cucinare una torta con le mele dell'albero che cresce dinanzi alla chiesa. Nel frattempo, però, la natura si accanisce contro l'albero: uccelli, vermi e lampi lo attaccano rovinandone i frutti. La concezione del mondo dei due uomini si scontra: Ivan crede che sia il Diavolo che li vuole mettere alla prova, invece Adam - convinto che l'Inferno e il Paradiso neppure esistano - è convinto che sia opera di Dio. Pagina 186/200

362 Misery non deve morire

Paese: Usa Regista: Rob Reiner

Anno: 1990 Cast: James Caan, Kathy Bates, Richard Farnsworth, , Lauren Bacall, Wandy Bowers, Genere: Thriller Julie Payne, Gregory Snegoff, Jerry Potter, Graham Jarvis, Archie Hahn III, Tom Brunelle, June Durata: 105 minuti Christopher

Collocazione: F DVD 363

Trama: Autore di una serie di romanzi di grande successo, Paul Sheldon ha finito l'ultimo dopo essersi ritirato in solitudine in uno chalet di montagna. Forse stanco della sua onnipresente eroina - che ha chiamata Misery - nel nuovo testo la uccide. Nel tornare a casa a New York, sotto una nevicata in zona montana, Sheldon va fuori strada con l'automobile che si capovolge e, persi i sensi, si ritrova al risveglio in una villetta sconosciuta: è quella di Annie Wilkes, matura e grassa infermiera quarantenne, che vive sola, lo assiste e cura con straordinaria dedizione. L'uomo è gravemente ferito, ha dolori atroci ed è immobilizzato. Lei è lusingata e felice di ospitarlo, poichè da sempre è una sua fanatica ammiratrice, possiede tutti i best-seller di Sheldon e Misery rappresenta per lei la donna ideale. Annie ottiene il privilegio di leggere il dattiloscritto di Paul, ma questo scatena nella donna un rifiuto ed una rivolta incredibile: per lei è impensabile ed impossibile che la "sua" eroina muoia. E pertanto, il romanzo è da rifare. L'uomo, praticamente impedito, si ritrova come sequestrato ed ora capisce che Annie è una schizofrenica, che alterna premure a scenate. Egli cerca invano di telefonare in sua assenza (ma quella ha messo fuori uso l'apparecchio), adocchia in cucina coltellacci, ma deve cominciare a scrivere (Annie ha procurato al vicino paese una vecchia macchina da scrivere e relativa carta) e tuttavia l'ossessione dell'infermiera cresce via via che il romanzo progredisce. Frattanto, lo sceriffo, dati per scomparsi sotto la neve l'automobile ed il suo conducente (la cui famiglia è all'oscuro di tutto), rinvia le indagini al disgelo. Durante un'assenza di Annie, Sheldon, scoprendo un album di foto e vecchi ritagli a stampa, apprende che la Wilkes andò sotto processo per la morte di due neonati nella clinica in cui lavorava. Praticamente nelle mani di una pazza assassina - che nel frattempo, per tenere completamente in suo possesso Paul, lo droga e con un mazzuolo gli ha brutalmente fracassato le caviglie - non resta allo scrittore che assecondare Annie, la quale o censura, o distrugge le pagine in corso, se Misery non vi emerge sotto una luce gradita. Un giorno in cui finalmente lo sceriffo ha dei sospetti su Annie, costei ha il tempo di fare al disgraziato ospite l'ennesima iniezione e di scaraventarlo in cantina. Riuscita ad uccidere lo sceriffo, ingaggia con Sheldon una lotta feroce finchè soccombe, massacrata dallo scrittore.

363 Moulin rouge!

Paese: Australia Regista: Baz Luhrmann

Anno: 2001 Cast: Nicole Kidman, Ewan McGregor, John Leguizamo, Jim Broadbent, Richard Roxburgh, Kylie Minogue, Natalie Genere: Drammatico, Musicale Jackson Mendoza, Christine Anu, David Wenham, Garry McDonald, Kerry Walker, Jacek Koman, Caroline Durata: 120 minuti O'Connor, Matthew Whittet, Lara Mulchay, Deobia Oparei Collocazione: F DVD 364

Trama: Arrivato da Londra nella Parigi del 1899, il giovane scrittore Christian entra in contatto con le dominanti compagnie di 'bohemiens', dove gira anche Toulouse Lautrec, e riceve l'incarico di scrivere un testo da mettere in scena al Moulin Rouge. A sera Christian incontra Satine, la stella del locale e probabile protagonista del lavoro, e subito si innamora di lei. La realtà però è un'altra. Il Duca di Worchester, che finanzia gli spettacoli, ha messo gli occhi su Satine, e naturalmente l'impresario Zidler cerca di favorire questa relazione. Succede invece che, dopo essersi conosciuti, tra Satine e Christian l'attrazione sia reciproca. I due dicono di volersi amare, mentre però il Duca fa di tutto per procurarsi appuntamenti con la ragazza. Satine è ammalata e la sua salute peggiora. Il Duca pone un ultimatum nei confronti di Christian, che sarà eliminato se insisterà a corteggiare Satine. Finalmente lo spettacolo va in scena, e i due giovani ne sono i protagonisti. Fuori di sé, il Duca cerca di sparare al ragazzo. Finita la rappresentazione, i protagonisti non fanno a tempo a rallegrarsi per il successo, che Satine cade a terra e muore sulla scena. Pagina 187/200

364 Munich

Paese: Usa Regista: Steven Spielberg

Anno: 2005 Cast: Eric Bana, Daniel Craig, Geoffrey Rush, Mathieu Kassovitz, Hanns Zischler, Ciarán Hinds, Mathieu Genere: Drammatico, Storico, Thriller Amalric, Michael Lonsdale, , , Moritz Bleibtreu, Valeria Bruni Tedeschi, Meret Durata: 160 minuti Becker, Marie-Josée Croze, Yvan Attal, Ami Weinberg, Lynn Cohen, Amos Lavi (Amos Lavie), Moshe Collocazione: F DVD 365 Ivgy, Michael Warshaviak, Ohad Shahar (Ohad Shachar), Sharon Alexander (Sharon Cohen Alexander), Samuel Calderon (Schmuel Calderon), Oded Teomi, Alon Aboutboul

Trama: Nell'agosto 1972, durante la seconda settimana dei Giochi Olimpici di Monaco, il commando terroristico palestinese "Settembre Nero", compie un blitz nel villaggio olimpico rapendo alcuni componenti della squadra israeliana per ottenere la liberazione di numerosi prigionieri palestinesi. Durante 21 ore trasmesse in diretta tv, il commando compie un atroce massacro in cui tutti gli ostaggi perdono la vita. Per vendicare la morte dei loro connazionali, il Mossad, il servizio segreto israeliano, mette in atto l'"Operazione Ira di Dio", un piano segretissimo che prevede la ricerca e l'eliminazione di tutti i componenti di 'Settembre Nero'. Il difficile incarico viene assegnato al giovane Avner, un ufficiale del Mossad, e a quattro reclute specializzate: Steve, un esuberante autista sudafricano bianco; Hans, un ebreo tedesco specialista nella falsificazione di documenti; Robert, un belga esperto nella fabbricazione di esplosivi; e Carl, un uomo silenzioso e metodico che ha l'incarico di cancellare ogni traccia delle azioni punitive...

365 Mystic river

Paese: Usa Regista: Clint Eastwood

Anno: 2003 Cast: Sean Penn, Tim Robbins, Kevin Bacon, Laurence Fishburne, Marcia Gay Harden, Laura Linney, Kevin Genere: Drammatico, Poliziesco, Thriller Chapman, Tom Guiry (Thomas Guiry), Emmy Rossum, Spencer Treat Clark, Andrew Mackin, Adam Nelson, Durata: 135 minuti Robert Wahlberg, Jenny O'Hara, Connor Paolo, Cameron Bowen, Cayden Boyd, José Ramón Rosario Collocazione: F DVD 366 (Jose Ramon Rosario), Susan Willis, John Doman, Scott Winters, Michael McGovern (II), Thomas Derrah, Matty Blake, Bill Thorpe, Douglas Bowen Flynn, Bates Wilder, Celeste Oliva, Lonnie Farmer, Charles Broderick, Joe Stapleton, Michael Peave

Trama: Tre amici d'infanzia si ritrovano insieme dopo 25 anni, in occasione di un drammatico evento, la morte della figlia adolescente di uno di loro. Il dolore ed il comune senso di solidarietà li spinge a mettersi, insieme, sulle tracce dell'assassino. Pagina 188/200

366 Niente da nascondere - caché

Paese: Francia, Austria, Germania, Italia Regista: Michael Haneke

Anno: 2005 Cast: Daniel Auteuil, Juliette Binoche, Maurice Bénichou, , Bernard Le Coq, Walid Afkir, Daniel Genere: Thriller Duval, Nathalie Richard, Denis Podalydès, Aïssa Mäiga, Caroline Baehr, Christian Benedetti, Lester Durata: 117 minuti Makedonsky, Loic Brabant, Blandine Lenoir, Philippe Besson, Michael Haneke, Christian Berger, Michael Collocazione: F DVD 367 Hudecek, Nadine Muse, Emmanuel de Chauvigny, Lisy Christl, Philippe Hubin

Trama: Georges, presentatore di un programma televisivo sui libri, comincia a ricevere degli strani pacchi. Qualcuno gli invia dei video, ripresi di nascosto per la strada, su di lui e la sua famiglia. A Georges sembrano messaggi inquietanti, ma non ha idea di chi possa essere il mittente. Pian piano i video cominciano a diventare più intimi, come se chi li gira conoscesse da tempo Georges, e ne sconoscesse gusti, difetti, modo di vivere. Allarmato, Georges si rivolge alla polizia, ma non viene preso sul serio. Nell'angoscia di essere pedinato, spiato, Georges sente su di se e sulla sua famiglia, il peso di una minaccia. Progressivamente si inizia a delineare il profilo del colpevole: deve essere qualcuno cui Georges ha fatto una grossa ingiustizia al tempo dell'infanzia. Ma chi? Come fare a ricordare? E perché questa persona continua a riprendere spezzoni della sua vita?

367 Old boy

Paese: Corea Del Sud Regista: Park Chan-wook

Anno: 2004 Cast: Choi Min-sik, Yoo Ji-Tae, Gang Hye-Jung, Yun Jin-Seo, Kim Su-Hyeon, Park Myeong-shin, Kim Byeong-ok, Lee Genere: Thriller Seung-Ji, Oh Dal-Su, Yun Su-Kyeong, Ji Dae-Han

Durata: 120 minuti

Collocazione: F DVD 368

Trama: Oh Dae-su è un uomo qualunque che vive con sua moglie e la loro figlia. Improvvisamente, un giorno del 1988, viene rapito. Prova numerose volte a fuggire dalla sua prigione e tenta anche il suicidio, ma senza successo. Passa il tempo e non riesce a capire chi possa odiarlo tanto da tenerlo prigioniero senza una ragione plausibile. Ma lo attende ancora uno shock: la notizia del brutale assassinio della moglie. Da quell'istante il suo unico scopo di vita è la vendetta. Pagina 189/200

368 Un'ottima annata - a good year

Paese: Usa Regista: Ridley Scott

Anno: 2006 Cast: Russell Crowe, Albert Finney, Freddie Highmore, Rafe Spall, Archie Panjabi, Richard Coyle, Daniel Mays, Tom Genere: Drammatico Hollander, Didier Bourdon, Isabelle Candelier, Marion Cotillard, Kenneth Cranham, Valeria Bruni Tedeschi, Durata: 118 minuti Magalie Woch (Magali Woch), Jacques Herlin, Abbie Cornish, Catherine Vinatier Collocazione: F DVD 369

Trama: Alla morte dello zio Henry, l'inglese Max Skinner, uomo d'affari di successo, viene chiamato da un notaio a recarsi in Provenza per la lettura del testamento. Sono passati tanti anni da quando Max passava le sue estati in Francia a la Siroque, la tenuta dello zio che gli ha dato tanti insegnamenti di vita. Tuttavia, per anni Max non è più ritornato in quei luoghi e ha completamente interrotto ogni rapporto con l'anziano parente, ed ora, giunto sul posto, i ricordi riaffiorano alla mente così come tornano ad affacciarsi i volti noti. A turbare il suo soggiorno in Francia intervengono una serie di imprevisti tra cui un'indagine sui suoi affari in Inghilterra e l'arrivo di Christie Roberts, una ragazza di Napa Valley che si dichiara figlia illegittima dello zio Henry...

369 I passi dell'amore - a walk to remember

Paese: Usa Regista: Adam Shankman

Anno: 2002 Cast: Shane West, Mandy Moore, Al Thompson (II), Peter Coyote, Clayne Crawford, Lauren German, Daryl Genere: Sentimentale Hannah, Mervyn Warren, Paz de la Huerta, Matt Lutz, Charles E. Bailey, Jonathan Parks Jordan Durata: 101 minuti

Collocazione: F DVD 370

Trama: Al liceo di Beaufort, Landon Carter è molto popolare e passa il tempo con i suoi amici prendendo in giro i più deboli e facendo scherzi terribili, mentre Jamie Sullivan, la figlia del pastore locale, si occupa di volontariato e non ha molti amici, anche se partecipa alle attività di gruppo della scuola. I due non avrebbero nessun motivo di frequentarsi se non fosse che Landon, messo in punizione dal preside della scuola, è costretto a partecipare ai programmi di recupero e ad una rappresentazione teatrale scolastica. A mano a mano che scorrono i giorni Landon e Jamie imparano a conoscersi e iniziano a frequentarsi sempre più spesso, scoprendo che forse l'uno può riempire i vuoti dell'altro. Pagina 190/200

370 Il raggio verde

Paese: Francia Regista: Eric Rohmer

Anno: 1986 Cast: Marie Rivière, Amira Chemakhi, Lisa Heredia, Beatrice Romand, Isa Bonnet, Maria Couto Palos, Michel Genere: Commedia Labourre, Sylvie Richez, Carita, Rosette, Joel Comarlot, Gerard Qvere, Vincent Gauthier, Eric Durata: 90 minuti Hamm

Collocazione: F DVD 371

Trama: Delphine, una ragazza parigina, vorrebbe organizzare bene le sue vacanze dopo un'annata di lavoro. Ma è irresoluta. Il rapporto con il suo compagno, ora lontano, si è spento. Un'amica le offre di andare presso una famiglia di Cherbourg, ma Delphine non si trova a suo agio, il soggiorno si rivela tedioso e lei se ne torna a casa. Tenta allora la montagna ma, irrequieta e scontrosa com'è, si fa prendere dalla malinconia e fa subito le valigie. Una compagna la induce allora ad andarsene a Biarritz, ma Delphine è, e si sente, isolata su quella spiaggia di gente allegra e disinibita. Né a lei può bastare la occasionale compagnia di una allegra bionda svedese, in vacanza anche lei, che le consiglia di prendere il mondo come viene. Sempre ispida e insoddisfatta e proprio mentre, quasi alla fine delle vacanze ormai sciupate, sta per prendere il treno per Parigi, la donna incontra alla stazione uno sconosciuto, un giovane simpatico e discreto che le sorride e le parla amichevolmente. Delphine risponde e viene sollecitata a passare i due o tre giorni che le restano in un paesino di pescatori a pochi chilometri. Delphine improvvisamente sorride, si apre al dialogo inatteso ed acconsente. Da alcuni anziani villeggianti sente parlare del fenomeno solare del raggio verde, rarissimo e splendido: si racconta che colui che ha la fortuna di vederlo, leggerà anche nel cuore e nei reali sentimenti di chi gli è vicino. Aggrappandosi a quest'ultima possibilità, Delphine, con accanto lo sconosciuto, riesce a cogliere al tramonto il lampo del raggio insolito. E trova finalmente la tranquillità e la gioia a cui anelava.

371 Rain man - l'uomo della pioggia

Paese: Usa Regista: Barry Levinson

Anno: 1988 Cast: Dustin Hoffman, Tom Cruise, Valeria Golino, Jerry Molen, Jack Murdock, Michael D. Roberts, Ralph Genere: Drammatico Seymour, Kim Robillard, Lucinda Jenney, Bonnie Hunt

Durata: 130 minuti

Collocazione: F DVD 372

Trama: Charlie Babbit, un giovane commerciante di automobili di lusso, attualmente indebitato per speculazioni sbagliate, scopre, alla morte del padre, che l'unico erede del cospicuo patrimonio familiare è un istituto di rieducazione per handicappati, presso il quale è ricoverato Raymond, il suo sconosciuto fratello. Vagamente Charlie ricorda che quando era bambino viveva nella casa paterna uno strano personaggio che gli recitava le filastrocche: non si trattava, pertanto, di Rain Man, l'immaginario uomo della pioggia, ma di Raymond, più grande di lui di venti anni. Adirato per la mancata eredità, Charlie porta via Raymond dalla clinica con la speranza di diventarne legalmente il tutore e beneficiare indirettamente dell'ingente patrimonio. Durante il lungo viaggio intrapreso, poco a poco Charlie si affeziona a Raymond, un individuo tutto gesti meccanici e frasi ripetitive, privo di reazioni sul piano emotivo: perso ogni rancore nei suoi confronti, rinunciando ad ogni pretesa finanziaria, consente a Raymond di ritornare nella clinica. Pagina 191/200

372 Rosenstrasse

Paese: Germania, Olanda Regista: Margarethe von Trotta

Anno: 2003 Cast: , Maria Schrader, Jürgen Vogel, Martin Feifel, Jutta Lampe, Fedja van Huêt, Doris Schade, Genere: Drammatico, Guerra Carola Regnier, Jutta Wachowiak, Jan Declier, Thekla Reuten, Lilian Schiffer, Lena Stolze, Nina Kunzendorf, Durata: 136 minuti Svea Lohde, Isolde Barth, Carine Crutzen, Martin Wuttke, Fritz Lichtenhahn Collocazione: F DVD 373

Trama: Ruth è una signora newyorkese che ha appena perso il marito. Nei giorni di lutto comincia a riflettere sempre più sulla religione ebraica ortodossa e questo la porta a disapprovare anche il matrimonio della figlia Hannah con il sudamericano Luis. Per capire le ragioni di un cambiamento tanto radicale, Hannah si reca a Berlino dove conosce Lena Fisher, che da bambina aveva incontrato sua madre a Rosenstrasse: la strada in cui, nel 1943, centinaia di donne si riunirono per manifestare contro la deportazione dei loro mariti ebrei.

373 La samaritana

Paese: Corea Del Sud Regista: Kim Ki-duk

Anno: 2004 Cast: Lee Uhl, Kwak Ji-Min, Seo Ming-Jung, Kwon Hyun-Min, Oh Young, Im Gyun-Ho, Jung Yoon-Soo, Shin Taek-Ki, Genere: Drammatico Park Jung-Gi, Kim Gui-Seon, Seo Seung-Won, Jung In- Gi, Yook Sae-Jin, Jeon Jin-Bae, Yoo Jae-Ik, Kim Ki- Durata: 95 minuti duk, Sun Sang-Jae, Park Ji, Kim Ki-duk, Kim Ki-duk, Lim Seung-Hee Collocazione: F DVD 374

Trama: Yeo-Jin è una ragazza non ancora ventenne che vive con suo padre, un poliziotto rimasto vedovo. Insieme alla sua migliore amica, Jae- Young, organizza un giro di prostituzione via internet in cui Jae-Young intrattiene gli uomini e Yeo-Jin controlla e tiene i contatti. Quando la sua amica si innamora di uno dei clienti, Yeo-Jin si infuria e le vieta di vedere l'uomo. Un giorno, mentre Jae-Young è impegnata con un cliente in un motel, per sfuggire a una retata della polizia, si butta dalla finestra della stanza e rimane gravemente ferita. Yeo-Jin decide di realizzare quello che potrebbe essere l'ultimo desiderio della sua amica: farle rivedere l'uomo che ama. Ma lui pone una condizione: Yeo-Jin deve avere un rapporto con lui e poi andrà a vedere la ragazza in fin di vita. Quando arrivano in ospedale scoprono che Jae-Young è morta. A quel punto Yeo-Jin, sconvolta, si appropria della vita dell'amica e inizia a frequentare tutti i clienti di lei, ma senza farsi pagare e restituendo loro tutti i soldi guadagnati. Venuto a conoscenza della doppia vita della figlia, il padre di Yeo-Jin si mette sulle sue tracce per punire gli uomini che la frequentano e inizia a picchiare tutti quelli con cui si è incontrata. Ma a un certo punto esagera... Pagina 192/200

374 Tigerland

Paese: Usa Regista: Joel Schumacher

Anno: 2000 Cast: Colin Farrell, Matthew Davis, Clifton Collins Jr., Tom Guiry, Shea Whigham, Russell Richardson, Nick Genere: Drammatico, Guerra Searcy, Afemo Omilami, James MacDonald, Keith Ewell, Matt Gerald, Stephen Fulton, Cole Hauser Durata: 101 minuti

Collocazione: F DVD 375

Trama: Nel 1971 la guerra tra Stati Uniti e Vietnam è in pieno svolgimento. Mentre tantissimi giovani americani muoiono nei territori dell'Estremo oriente, altrettanti si preparano a partire. Nel campo di addestramento di Fort Polk, in Louisiana, lo spettro dei combattimenti pesa sulla Compagnia A, secondo plotone di fanteria, che sta per entrare nell'ultima fase di preparazione. I soldati affrontano in vari modi la prospettiva della partenza per il fronte. Jim, volontario, è un aspirante scrittore ed ha sempre un blocchetto di appunti in mano. Miter spera di dimostrare di essere un vero uomo. Cantwell è rassegnato a quello che ormai appare un fatto inevitabile, Wilson non vede l'ora di battersi. C'è poi Bozz, che vorrebbe lasciare l'esercito e organizza azioni di protesta. I suoi comportamenti creano profonde fratture tra i soldati e tra questi e gli ufficiali. Bozz, che conosce la legge, cerca di aiutare quelli che vogliono rinunciare e tornarsene a casa. Niente però è possibile quando si avvicina l'ultima tappa, prima della guerra vera, ossia le esercitazioni conclusive a Tigerland, una zona progettata appositamente a somiglianza della giungla. Qui viene simulato un vero scontro con il nemico, con armi a salve. Tra gli assalitori c'è Wilson, che aveva un conto in sospeso con Bozz e ora ne approfitta per tentate di colpirlo con proiettili veri. Nella confusione che segue, Bozz riesce a ferire Jim con l'arma a salve: così il ragazzo può essere congedato. Finita l'esercitazione, il camion si muove stavolta verso la partenza per il campo di battaglia. Bozz disperde i fogli del diario di Jim: lui lo osserva partire, un po' felice un po' preoccupato.

375 Toro scatenato

Paese: Usa Regista: Martin Scorsese

Anno: 1980 Cast: Robert De Niro, Cathy Moriarty, Joe Pesci, Frank Vincent, Nicholas Colasanto, Theresa Saldana, Mario Genere: Biografico, Drammatico, Sportivo Gallo, Frank Adonis, Joseph Bono, Frank Topham, Lori Anne Flax, Charles Scorsese, Don Dumphy, Bill Durata: 129 minuti Hanrahan, Rita Bennett, James V. Christy, Floyd Anderson, Johnny Barnes, Kevin Mahon, Luis Raftis, Collocazione: F DVD 376 Beansy Thomas Lobasso, Peter Petrella, Geraldine Smith, Peter Savage, Bernie Allen, Maryjane Lauria, Mike Miles, Jimmy Lennon Sr. (Jimmy Lennon), Sal Serafino Tomassetti, Bobby Rings, Bill Mazer, Mardik Martin, Michael Badalucco, Paul Forrest, Linda Artuso

Trama: Jake La Motta, proveniente dall'ambiente italo-americano e dalla miseria, è cosciente e orgoglioso della propria forza taurina. Infatti, con il nomignolo di "Toro del Bronx", nel 1941, inizia la sua carriera trionfale nella boxe. Ribelle a qualsiasi condizionamento, rifiuta le protezioni mafiose di Tommy Comoe e famiglia; praticamente gestisce se stesso con il solo aiuto del fratello Joey nelle vesti di manager. Nel frattempo, di carattere duro e primitivo, abbandona la moglie ebrea e sposa Vickie, una ragazza che, a causa della sua bellezza, lo renderà sempre più geloso e tirannico. Le sue vittorie lo portano di diritto ad essere il candidato per la corona mondiale dei pesi medi; ma la mancanza di una organizzazione potente gli sbarra la strada. Joey, a sua insaputa, ottiene la candidatura all'incontro mondiale, pagando lo scotto di un incontro precedente da truccare. Jake si trova costretto a seguire la strada impostata da Joey; perde volutamente un incontro che avrebbe potuto chiudere sin dal primo round, ma strappa la corona mondiale a Sugar Ray Robinson. Nel frattempo vive un periodo torbido per i guastati rapporti con il fratello e si ritira a Miami nel 1964. Intraprende delle attività fallimentari e viene abbandonato anche da Vickie. Pagina 193/200

376 La morte sospesa - touching the void

Paese: Gran Bretagna Regista: Kevin Macdonald

Anno: 2003 Cast: Nicholas Aaron, Brendan Mackey, Ollie Ryall, Simon Yates, Joe Simpson, Richard Hawking Genere: Documentario

Durata: 106 minuti

Collocazione: F DVD 377

Trama: 1985. Joe Simpson e Simon Yates, due amici appassionati di alpinismo, decidono di scalare la Siula Grande, nelle Ande peruviane. Durante l'ascesa, però, qualcosa va storto, Joe scivola e resta appeso nel vuoto, attaccato all'amico per mezzo della corda di sicurezza. Simon tenta di salvarlo ma non vi riesce e così, violando il codice etico degli alpinisti, taglia la corda e, convinto della morte dell'amico torna al campo base. Sorprendentemente, Joe non è morto e per scagionare l'amico - contro cui si è schierata tutta la comunità alpinistica - decide di scrivere un libro e di raccontare come sono andate veramente le cose...

377 Trainspotting

Paese: Gran Bretagna Regista: Danny Boyle

Anno: 1996 Cast: Ewan McGregor, Ewen Bremner, Jonny Lee Miller, Kevin McKidd, Robert Carlyle, Kelly Macdonald, Susan Genere: Drammatico Vidler, Peter Mullan, Keith Allen, James Cosmo, Victor Eadie, Shirley Henderson, Finlay Welsh, Hugh Ross, Durata: 94 minuti Annie Louise Ross, Billy Riddoch, Eileen Nicholas, Eddie Nestor, Stuart McQuarrie, Dale Winton, Irvine Welsh, Collocazione: F DVD 378 Pauline Lynch, Vincent Friel, Kate Donnelly, Kevin Allen, Fiona Bell

Trama: Il giovane Mark Renton scappa per le strade di Edimburgo, inseguito da due guardie di un grande magazzino. Fuggendo perde oggetti rubati. Mark è uno di quei ragazzi, come ricorda una voce fuori campo, che hanno rifiutato la schiavitù degli oggetti per dedicarsi ad una onesta e sincera tossicodipendenza. Mark non è solo, vive insieme ad un gruppo di amici ai margini della società; Begbie, uno psicopatico violento ed alcoolizzato, Spud, eroinomane, Sick Boy, uno in grado di tenere sotto controllo la propria dipendenza dall'eroina; e Tommy, che fa di tutto per non cedere a sua volta alla droga. Nel gruppo si inseriscono alcune presenze femminili: Lizzy, la ragazza di Tommy; Gail che sta con Spud; Allison, che non ha un rapporto fisso ma è impegnata ad accudire la figlia di poco più di un anno. Come già in altre occasioni, Renton decide di smetterla con l'eroina e Sick Boy lo segue. L'ufficio per il sussidio di disoccupazione chiama lui e Spud ad un colloquio di assunzione, ma i due fanno in modo di rispondere negativamente alle richieste. In crisi di astinenza, Renton incontra Diane, la accompagna a casa e passa la notte con lei. Svegliatosi al mattino, in cucina trova i genitori di lei, che si rende conto essere minorenne. Poi Renton ruba a casa di Tommy un video in cui lui e Lizzy fanno l'amore. Lizzy si arrabbia e molla Tommy che, depresso, chiede un po' di eroina a Renton, che nel frattempo ha preso la decisione di ricominciare. Comincia allora una serie di furti e saccheggi nei negozi. Spud va in galera, Renton, dopo aver passato qualche tempo dai genitori, va a Londra e trova un lavoro in un'agenzia immobiliare. Ma all'arrivo improvviso dei suoi amici manda tutto all'aria. Perso il lavoro, tutti tornano a Edimburgo, anche per partecipare ai funerali di Tommy. Quindi i quattro (Begbie, Renton, Sick Boy e Spud) vanno di nuovo a Londra, dove c'è la possibilità di vendere un grosso quantitativo di eroina ad un ottimo prezzo. L'affare va in porto. Durante la notte, in albergo, Renton toglie la borsa con i soldi a Begbie e scappa insieme a Spud, dopo aver sottratto il passaporto a Sick Boy. Finalmente libero dalla presenza ossessiva dei suoi compagni, Renton si confonde nella folla. E la voce fuori campo informa che d'ora in poi vivrà come tutti, con il lavoro, la famiglia, il televisore e tutto il resto. Pagina 194/200

378 La vera storia di jack lo squartatore - from hell

Paese: Usa, Gran Bretagna, CecoslovacchiaRegista: Allen Hughes , Albert Hughes

Anno: 2001 Cast: Johnny Depp, Heather Graham, Ian Holm, Katrin Cartlidge, Robbie Coltrane, Bryon Fear, Susan Lynch, Genere: Giallo, Poliziesco, Thriller Sophia Myles, Ian Richardson, Lesley Sharp, Paul Rhys, Joanna Page, Jason Flemyng, Terence Harvey, Durata: 122 minuti Estelle Skornik

Collocazione: F DVD 379

Trama: Londra 1888. L'ispettore Fred Abberline, che cerca sollievo nell'oppio dopo la perdita di moglie e figlia, ha delle visioni di omicidi. Nel quartiere di Whitechapel un serial killer, che la stampa chiama Jack lo squartatore, estrae organi dai cadaveri appena sgozzati. Incaricato di indagare sul caso, Abberline conosce cinque prostitute e si innamora di una di loro, Mary Kelly, che sogna di tornare in Irlanda per rifarsi una vita. Le donne vengono uccise una dopo l'altra, perché testimoni del matrimonio segreto tra il principe erede al trono e un'ex prostituta loro amica, dalla cui unione è nata una bambina. Ma poiché l'uomo ha contratto la sifilide, la figlia sarebbe scandalosamente la legittima erede. La regina Vittoria affida alla Massoneria il compito di eliminare ogni prova. Lobotomizzata l'inopportuna sposa e affidata la bambina a un orfanotrofio, alcuni confratelli incaricano il medico della famiglia reale, Sir William Gull, di uccidere le cinque prostitute secondo il rito massone. E' lui Jack lo squartatore. A salvarsi è soltanto Mary, grazie ad un fortuito scambio di persona, e Abberline, per non far sospettare che una testimone è sopravvissuta al massacro, rinuncia a raggiungerla in Irlanda, dove la ragazza si rifugia insieme all'ignara bambina. Sir William viene poi processato dalla massoneria e eliminato per porre fine alla vicenda.

379 Via col vento

Paese: Usa Regista: Victor Fleming , Sam Wood , George Cukor

Anno: 1939 Cast: Clark Gable, , Leslie Howard, , Thomas Mitchell, Hattie McDaniel, Laura Genere: Drammatico, Guerra, Romantico Hope Crews, Evelyn Keyes, Ann Rutherford, Butterfly McQueen, Harry Davenport, Leona Roberts, Jane Durata: 217 minuti Darwell, Ward Bond, Barbara O'Neil, Ona Munson, Victor Jory, Yakima Canutt Collocazione: F DVD 380

Trama: Nella Georgia del 1861, attraverso le peripezie e i matrimoni di un'egocentrica ragazza del Sud, Rossella O'Hara, viene dipinto un affresco melodrammatico ma spettacolare e coinvolgente della guerra di Secessione. Il film ha battuto tutti i record di spettatori paganti nella storia del cinema e continua ad avere grandi ascolti televisivi. La frase che la protagonista pronuncia alla fine del film: "Ci penserò domani. Dopotutto, domani è un altro giorno" è divenuta proverbiale. Pagina 195/200

380 Zatoichi

Paese: Giappone Regista: Takeshi Kitano

Anno: 2003 Cast: Takeshi Kitano (Beat Takeshi), Tadanobu Asano, Michiyo Oguso, Yui Natsukawa, Guadalcanal Taka, Genere: Azione, Drammatico Daigoro Tachibana, Yuko Daike, Ittoku Kishibe, Saburo Ishikura, Akira Emoto Durata: 116 minuti

Collocazione: F DVD 381

Trama: Zatoichi è un vagabondo cieco, che si guadagna da vivere col gioco d'azzardo e con i massaggi. Ma Zatoichi è anche un maestro della spada, capace di colpi imprevisti e stoccate di infinita precisione. Giunto in una città governata da spietati clan, Zatoichi dovrà confrontarsi con due misteriose geishe che vendicano la morte dei propri genitori.

381 the bench

Paese: Danimarca Svezia Regista: Per Fly

Anno: 2000 Cast: Jasper Christensen; Marius Sonne Janischefska; Stine Holm Joensen; Nicolaj Kopernikus; Jens Albinus Genere:

Durata: 93 minuti

Collocazione: F DVD 382

Trama: Le vite di sei persone si intrecciano, sei persone che attendono che accada qualcosa nella propria vita. In particolare, la storia narra di un uomo al quale è stata data una seconda opportunità nella vita, ma per poter vedere la luce si deve confrontare con il suo passato. Pagina 196/200

382 Central do brasil

Paese: Brasile Regista: Walter Salles

Anno: 1998 Cast: Fernanda Montenegro, Vinicius de Oliveira, Marília Pêra, Soia Lira, Othon Bastos, Otavio Augusto, Cajo Genere: Drammatico Junqueira, Matheus Nachtergaele, Stela Freitas

Durata: 115 minuti

Collocazione: F DVD 383

Trama: Dora, ex insegnante e nubile, si è inventata un nuovo lavoro: scrive lettere per conto dei tanti analfabeti che si riversano ogni giorno nella principale stazione di Rio de Janeiro. Tra i clienti capitano la giovane Ana e suo figlio Josuè di nove anni. Ana vuol far incontrare il figlio con il padre, che non ha mai conosciuto e che vive in una zona sperduta del Brasile nord-orientale. Quando esce dalla stazione, Ana viene investita da un autobus e muore. Josuè rimane solo, Dora lo avvicina e pensa di trarne profitto, vendendolo ad un mercante d'infanzia. Ma poi capisce l'errore, torna a riprenderlo e, a quel punto, decide di accompagnarlo al paese del padre. Su mezzi di trasporto precari e di fortuna, i due attraversano territori sconosciuti, fanno conoscenze, rimangono senza soldi, superano momenti di tristezza, si trovano coinvolti in riti e processioni religiose, arrivano nel paese indicato: il padre è disperso, ma al posto suo, Josuè trova due fratelli, una famiglia nuova e, soprattutto, il valore di un'esperienza affettiva che non potrà più dimenticare.

383 L'eredità

Paese: Danimarca, Svezia, Norvegia, Gran Regista: Bretagna Per Fly

Anno: 2003 Cast: Ulrich Thomsen, Lisa Werlinder, Ghita Nørby, Karina Skands, Lars Brygmann, Peter Steen, Diana Axelsen, Genere: Drammatico Jesper Christensen, Ulf Pilgaard, Dick Kayso, Sarah Juel Werner, Linda Myrberg, Lucy Andoraison Hansen, Durata: 115 minuti Eric Viala, Valerie Quent, Bruno Suneson, Pascal Steffan, Oliver Sobol, Annette Buch Petersen, Peter Collocazione: F DVD 384 Persson, Gregor Michaj, Lucas Kornmod Lorentzen, Thorbjorn Lindstrom, Johannes Kuhnke, Pia Jondal, Oliver Joerk, Gille Charriere, Francoise Brustis, Carsten Bjornlund, Thomas Rode Andersen, Isabelle Van Moylders, Anne-Claire Thiessen, Magnus Roosmann

Trama: Dopo la morte del padre, Christoffer cede alle richieste della madre e si mette alla guida delle acciaierie Borch Moller, proprietà della sua famiglia, a Copenaghen. In realtà lui non se ne è mai interessato e fino a quel momento ha vissuto a Stoccolma con la moglie Marie, attrice svedese, gestendo un ristorante. Una volta a capo dell'azienda, Christoffer è costretto a prendere decisioni drastiche che lo metteranno a confronto non solo con la sua coscienza, ma anche con la sua famiglia... Pagina 197/200

384 Gli innocenti

Paese: Danimarca Regista: Per Fly

Anno: 2005 Cast: Jesper Christensen, Pernilla August, Charlotte Fich, Beate Bille, Vibeke Hastrup, Julie Ølgaard, Thomas Genere: Drammatico Voss, Michael Moritzen, Mads Wille, Jan Meyer, Henrik Larsen, Mogens Pedersen, Bodil Sangill, Magnus Kjaer, Durata: 103 minuti Kurt Dreyer, Lars Bangsholt, Lars Mogelberg, Jesper Hyldegaard, Morten Thunbo, Joel Hyrland, Melany Collocazione: F DVD 385 Denise, Vivian Nielsen, Per Fly, Dorte Høeg, Kim Leona, Mogens Rukov, Harald Gunnar Paalgard, Halfdan E, Morten Giese, Søren Gam, Louize Nissen, Søren Tomas, Niels Valentin Dal (Niels Valentin), Morten Bartholdy, Lars Andersen, Søren Buus

Trama: Carsten, un cinquantenne insegnante universitario, sposato e con un figlio, inizia una relazione clandestina con una delle sue ex- studentesse, Pil, fervente attivista politica dell'estrema sinistra. Una sera, Pil viene arrestata insieme ad altri compagni in seguito a uno scontro con la polizia in cui un agente resta ucciso. Carsten decide di dedicare tutte le sue risorse per aiutare la ragazza anche a discapito del suo lavoro e del suo rapporto matrimoniale.

385 I racconti del cuscino

Paese: Gran Bretagna Regista: Peter Greenaway

Anno: 1995 Cast: Vivian Wu, Yoshi Oida, Ken Ogata, Hideko Yoshida, Ewan McGregor, Judy Ongg, Ken Mitsuishi, Yutaka Genere: Metafora Honda, Barbara Lott, Miwako Kawai

Durata: 90 minuti

Collocazione: F DVD 386

Trama: A Kyoto nel 1970, Nagiko Kiohara, una bambina giapponese, nel giorno del suo compleanno dal padre, scrittore calligrafico, le viene scritto sul viso un augurio, mentre la zia le legge alcuni brani tratti dal libro "I racconti del cuscino". Sull'esempio dell'autrice del libro, la zia convince Nagiko a tenere un diario personale. Frattanto il padre di Nagiko, pur di vedere pubblicati i suoi scritti, intrattiene rapporti "omosessuali" con un editore. Il giorno del 18º compleanno di Nagiko il padre le scrive per l'ultima volta sul viso un augurio e la costringe a sposare il nipote dell'editore. Lo sposo non comprende l'interesse letterario di Nagiko: i due litigano spesso e l'uomo brucia i diari di Nagiko e dà fuoco alla casa. Nagiko fugge ad Hong Kong e per vivere accetta umili lavori nelle cucine dei ristoranti. Appreso l'inglese, viene assunta come impiegata presso uno stilista; poi si afferma come modella e, per vivere l'esperienza del padre che le scriveva sul viso cerca e trova giovani amanti disposti a scrivere liberamente sul suo corpo. Succesivamente, al Cafè-Typo conosce Jerome, un traduttore inglese, che la convince ad essere lei "la scrittrice" e non "la carta". L'amico Hoki, fotografo, nel frattempo porta le fotografie scattate sugli uomini usati da Nagiko all'editore, un tempo amante del padre di Nagiko, anche lui trasferitosi ad Hong Kong. Scoperto che Jerome è l'attuale amante dell'editore, Nagiko lo invita in casa e, conquistatolo, scrive sul corpo di Jerome poesie, preghiere in varie lingue e infine un messaggio pubblicitario per un progetto di 13 poemi erotici. Il progetto piace all'editore che lo fa trascrivere e lo diffonde. Ma l'uscita del 5º poema coincide con una tragedia: pur di riconquistare l'amore di Nagiko che lo aveva abbandonato, Jerome si droga per fingersi morto ma muore e Nagiko, disperata, scrive sul corpo esanime dell'amato il suo poema dell'amore. L'editore, sperando di trovare sul corpo di Jerome un altro poema, ne fa riesumare il corpo, da cui asporta e conserva la "pelle". Il giorno del suo 28º compleanno Nagiko riceve da Hong Kong il "libro di pelle umana", dopo che un lottatore aveva strangolato l'editore. Poi, per continuare la tradizione, scrive un augurio di buon compleanno sul volto della bimba che le è nata dal suo amore con Jerome. Pagina 198/200

386 My Sweet Killer

Paese: Regista: Dossetti Justin

Anno: 2006 Cast:

Genere:

Durata: 82 minuti

Collocazione: F DVD 387

trama: Nella testa di Charlie si agita il fantasma di una bella e giovane donna, suicidatasi nel suo appartamento. Una presenza terrificante per l'equilibrio di un ex malato di mente.

387 Wild Man Blues

Paese: Regista: Barbara Kopple

Anno: 1997 Cast: Woody Allen, Dan Barrett, Eddy Davis, Simon Wettenhall, Letty Aronson, Greg Cohen, John Gill, Genere: Documentario Cynthia Sayer

Durata: 104 minuti

Collocazione: F DVD 388

Trama: L'artista Woody Allen idolatrato e schernito, il personaggio Woody Allen assurto a icona della nevrotica way of life newyorchese, l'uomo pubblico Woody Allen passato dagli altari dell'unione perfetta con Mia alla torbida polvere da tabloid dell'unione paraincestuosa con Soon- Yi, ed il Woody Allen suonatore di clarinetto... Se nella dignitosissima "New Orleans Jazz Band" non avesse suonato questa autentica leggenda della cultura contemporanea i teatri di mezza Europa non si sarebbero colmati: ne tantomeno a qualcuno sarebbe venuto in mente di girare un documentario "in presa diretta" sulla fortunata torunée . Eppure questo film restituisce il riscatto del claustrofobico Woody dalle troppo chiacchiere che ne hanno celato al pubblico la reale dimensione. Pagina 199/200

388 Prima che le donne potessero volare

Paese: U.S.A. Regista: Lloyd Kramer

Anno: 1997 Cast: Ellen Barkin Tina Majorino Julia Stiles John Savage Genere:

Durata: 90 minuti

Collocazione: F DVD 389

Trama: Billy è un alcolista e un cantante country fallito. Picchia regolarmente la moglie Gloria Marie e costringe le figlie Phoebe e Bird a vivere in un ambiente malsano. Le cose peggiorano quando Billy si toglie la vita e le ragazze vanno a vivere con la madre in una roulotte. Per fortuna arriva Miss Zora a sollevare il loro spirito.

389 Dialogues des Carmelites

Paese: Regista:

Anno: Cast:

Genere:

Durata: 100 minuti

Collocazione: F DVD 391

I dialoghi delle Carmelitane (Les dialogues des Carmélites) è un'opera di Francis Poulenc, su libretto proprio.

La storia si ispira a un fatto realmente accaduto, e cioè all'esecuzione, nel luglio 1794, durante il regime del Terrore, di sedici religiose francesi, note come le "martiri di Compiègne", che si erano rifiutate di rinunciare ai loro voti. La vicenda aveva dapprima ispirato Gertrud von Le Fort, che aveva scritto un romanzo dal titolo Die Letze am Schafott ("L'ultima al patibolo", 1931). Quindi, nel 1947, il padre domenicano e regista Raymond Leopold Bruckberger pensò di trarne un film, chiedendo a Georges Bernanos di farne la sceneggiatura. Il progetto non andò in porto, ma i dialoghi scritti da Bernanos furono pubblicati postumi l'anno dopo. Il dramma teatrale riscosse in Francia e all'estero grande successo.

L'idea per un'opera lirica venne per primo all'editore Ricordi che la propose a Poulenc nel 1953. La composizione richiese circa tre anni. L'opera andò in scena per la prima volta nella versione in lingua italiana: del cast facevano parte Virginia Zeani (Blanche), Scipio Colombo (il marchese), Eugenia Ratti (Constance), Leyla Gencer (Madame Lidoine), Gigliola Frazzoni (madre Marie). La prima della versione francese ebbe luogo all'Opéra di Parigi sei mesi dopo. Pagina 200/200

390 Idomeneo

Paese: Regista:

Anno: Cast:

Genere:

Durata: 100 minuti

Collocazione: F DVD 390

Idomeneo, K 366 (anche noto come Idomeneo, re di Creta) è un'opera lirica in lingua italiana di Wolfgang Amadeus Mozart. Il libretto, denominato "Dramma per musica in tre atti" fu scritto da Giambattista Varesco ed è tratto dal libretto di Antoine Danchet per la Tragédie-lyrique Idoménée (Parigi 1712) di André Campra.