Leghe Comunali Uila Lecce Comune Respons
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Avviso Gara Aggiudicato
COMUNE DI NOVOLI Provincia di Lecce – SETTORE AREA TECNICA tel.: 0832 712154 fax: 0832 712005 piazza A. Moro n. 1 73051 NOVOLI [email protected] AVVISO APPALTO AGGIUDICATO Ai sensi e per gli effetti : - Della legge 7.8.1990, n. 241; - Del decreto legs 12.04.2006, n. 163; SI RENDE NOTO Che in data 17.03.2010 ed in data 22.03.2010, come da verbali redatti in pari date, è stata esperita la gara per l’affidamento dei lavori di “ ristrutturazione, completamento ed adeguamento al regolamento regionale n. 04/07 dell’asilo-nido di via vittime della strada in Novoli” . 1. Nome e indirizzo dell’amministrazione aggiudicatrice : Comune di Novoli, piazza Aldo Moro, 1- 2. Procedura di aggiudicazione prescelta : Procedura APERTA ai sensi dell’art. 54 comma 2 del d.lgs n. 163/2006; 3. Natura ed entità delle prestazioni, caratteristiche generali dell’opera: La natura dei lavori riguarda prevalentemente la categoria OG1 cl. II; 4. Data di aggiudicazione dell’appalto: 22.03.2010 5. Criterio di aggiudicazione dell’appalto: prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, con l’applicazione dell’esclusione automatica ex art. 122 – co.9 d.lgs n. 163/2006, qualora il numero delle offerte valide risulti almeno pari a dieci. 6. Numero di offerte ricevute e imprese partecipanti: n. 57 (n. 54 ammesse). 7. Prezzo (importo a base d’asta: € 482.232,01 (IVA esclusa), di cui per lavori a misura 413.740,83, per forniture € 68.491,18 ed € 7.233,48 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso; 8. -
COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 Amending Regulation (EC) No 2138/97 Delimiting the Homogenous Olive Oil Production Zones
L 278/10EN Official Journal of the European Communities 16.10.2002 COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 amending Regulation (EC) No 2138/97 delimiting the homogenous olive oil production zones THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, HAS ADOPTED THIS REGULATION: Having regard to the Treaty establishing the European Community, Article 1 Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 The Annex to Regulation (EC) No 2138/97 is amended as September 1966 on the common organisation of the market in follows: oils and fats (1), as last amended by Regulation (EC) No 1513/ 2001 (2), 1. in Point A, the provinces ‘Brescia’, ‘Roma’, ‘Caserta’, ‘Lecce’, ‘Potenza’, ‘Cosenza’, ‘Reggio Calabria’, ‘Vibo Valentia’, ‘Sira- Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261/84 of 17 cusa’ and ‘Sassari’ are replaced in accordance with the Annex July 1984 laying down general rules on the granting of aid for to this Regulation; the production of olive oil and of aid to olive oil producer orga- nisations (3), as last amended by Regulation (EC) No 1639/ 2. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: Anda- 98 (4), and in particular Article 19 thereof, lucía’, ‘Genalguacil’ is added to zone 4 (‘Serranía de Ronda’) in the province ‘Málaga’. Whereas: (1) Article 18 of Regulation (EEC) No 2261/84 stipulates 3. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: that olive yields and oil yields are to be fixed by homoge- Aragón’: nous production zones on the basis of the figures — ‘Ruesca’ is added to zone 2 in the province ‘Zaragoza’, supplied by producer Member States. -
Tabella 1 - Indicatori Territoriali Dei Comuni Della Provincia Di Lecce
Tabella 1 - Indicatori territoriali dei comuni della provincia di Lecce Livello altimetrico (m.) Coordinate geografiche Superficie Densità Sistema Grado di Comune territoriale demografica Regione agrariaLocale del Litoraneità Del Latitudine Longitudine urbanizzazione Minimo Massimo 2011 (kmq.) 2018 (ab/kmq) Lavoro centro Nord Est Acquarica del Capo 110 99 170 39° 55' 18° 15' 18,70 247,98 Intermedio Pianura di Leuca Presicce Non litoraneo Alessano 140 0 189 39° 53' 18° 20' 28,69 223,05 Intermedio Pianura di Leuca Alessano Litoraneo Alezio 75 12 75 40° 04' 18° 03' 16,79 335,27 Intermedio Pianura di Gallipoli Gallipoli Non litoraneo Alliste 54 0 86 39° 57' 18° 05' 23,53 284,44 Intermedio Pianura di Gallipoli Taviano Litoraneo Andrano 110 0 134 39° 59' 18° 23' 15,71 304,93 Intermedio Pianura di Leuca Tricase Litoraneo Aradeo 75 60 86 40° 08' 18° 08' 8,58 1.078,96 Intermedio Pianura di Nardò Galatina Non litoraneo Arnesano 33 17 44 40° 20' 18° 06' 13,56 298,86 Intermedio Pianura di Copertino Lecce Non litoraneo Bagnolo del Salento 96 82 104 40° 09' 18° 21' 6,74 269,54 Intermedio Pianura Salentina centrale Maglie Non litoraneo Botrugno 95 83 114 40° 04' 18° 19' 9,75 278,87 Intermedio Pianura di Otranto Maglie Non litoraneo Calimera 54 39 98 40° 15' 18° 17' 11,18 619,63 Intermedio Pianura di Lecce Melendugno Non litoraneo Campi Salentina 33 27 62 40° 24' 18° 01' 45,88 224,22 Intermedio Pianura di Copertino Lecce Non litoraneo Cannole 100 28 106 40° 09' 18° 21' 20,35 82,31 Basso Pianura di Lecce Maglie Non litoraneo Caprarica di Lecce 60 43 101 -
COMUNE DI NOCIGLIA Provincia Di Lecce COPIA SETTORE 1° AA.GG.- ISTITUZIONALI-SEGRETERIA-PUBBLICHE REL
COMUNE DI NOCIGLIA Provincia di Lecce COPIA SETTORE 1° AA.GG.- ISTITUZIONALI-SEGRETERIA-PUBBLICHE REL. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N°. 235 Registro Generale N°. 87 Registro del Servizio 22-06-2018 DEL 22-06-2018 _______________________________________________________________________________________________ Oggetto: servizio di trasporto degli alunni della Scuola dell’Infanzia di Nociglia per le uscite extradidattiche. - Liquidazione fattura della Ditta Viaggi Surano _______________________________________________________________________________________________ L’Istruttore Il Responsabile del Servizio F.to Donata RUGGERI F.to dott.ssa Paola MERCURI VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA. La presente determinazione diviene esecutiva in data odierna. Art.151, c.4 - D.Lgs. 18/08/2000, N° 267. NOTE: Nociglia , 22-06-2018 Il Responsabile del Servizio Finanziario F.to Rag. Angelo Marra CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Su attestazione del Messo Comunale, si certifica che copia della presente determinazione è stata pubblicata mediante affissione all 'Albo Pretorio online del Comune in data 22-06-2018 per rimanervi quindici giorni consecutivi. Nociglia, 22-06-2018 L’Impiegato Addetto f.to Donata Ruggeri Il Responsabile del Servizio F.to dott.ssa Paola MERCURI COPIA CONFORME Copia conforme all’originale in carta libera da servire per uso amministrativo e d’ufficio Nociglia, li 22-06-2018 Il Responsabile del Servizio Dott.ssa Paola MERCURI IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Vista la Deliberazione di G.C. N.1 del 12/01/2018 “RESPONSABILI DEGLI UFFICI E SERVIZI ANNO 2018”, con cui la sottoscritta è stata individuata quale Responsabile del I Settore Affari Generali; Richiamate: - La determinazione n.52/R.G. del 20/02/2018 con cui veniva affidato alla Ditta Viaggi Giulio SURANO s.a.s, Via Castro n.54 – Diso, il servizio di trasporto degli alunni della Scuola dell’Infanzia per n.4 uscite didattiche, impegnando la somma complessiva di € 770,00 inclusa IVA sul Cap. -
TARIFFARIO PER SITO 28 Settembre 2015
S.T.P. di Terra d'Otranto S.p.a. TARIFFARIO n° 44 in vigore dal 1° Settembre 2015 Corsa Corsa Abbonamento Abbonamento Cod. da Località Cod. a Località Tipo Semplice Semplice Settimanale Mensile A Bordo 1054 ACAYA 921 ALIMINI SAL. BUS 1,80 2,80 14,22 48,60 1054 ACAYA 923 CONCA SPECCHIULLA SAL. BUS 1,80 2,80 14,22 48,60 1054 ACAYA 1190 FRASSANITO SAL. BUS 1,80 2,80 14,22 48,60 1054 ACAYA 154 LECCE SAL. BUS 1,10 2,10 8,91 31,50 1054 ACAYA 1052 LIZZANELLO SAL. BUS 1,10 2,10 6,03 22,05 1054 ACAYA 222 OTRANTO SAL. BUS 2,50 3,50 18,54 63,00 1054 ACAYA 1057 ROCA SAL. BUS 1,10 2,10 8,91 31,50 1054 ACAYA 1056 SAN FOCA SAL. BUS 1,10 2,10 8,91 31,50 1054 ACAYA 1046 SERRA DEGLI ALIMINI SAL. BUS 1,80 2,80 14,22 48,60 1054 ACAYA 1053 STRUDA' SAL. BUS 1,10 2,10 6,03 22,05 1054 ACAYA 1058 TORRE DELL'ORSO SAL. BUS 1,40 2,40 11,70 41,40 1054 ACAYA 1247 TORRE S. STEFANO SAL. BUS 2,10 3,10 16,65 56,70 1054 ACAYA 1047 TORRE SARACENA SAL. BUS 1,40 2,40 11,70 41,40 1054 ACAYA 1055 TORRE SPECCHIA RUGGERI SAL. BUS 1,10 2,10 6,03 22,05 449 ACQUARICA DEL CAPO 342 ECOTEKNE N 4,90 5,90 26,10 86,40 449 ACQUARICA DEL CAPO 945 FIORINI (Collegio) N 4,90 5,90 26,10 86,40 449 ACQUARICA DEL CAPO 318 GALATONE N 3,20 4,20 21,78 72,90 449 ACQUARICA DEL CAPO 321 GALLIPOLI N 2,10 3,10 16,65 56,70 449 ACQUARICA DEL CAPO 565 LECCE - S.T.P. -
(Apulia, Italy) Threatened by Xylella Fastidiosa Subsp. Pauca: a Working Possibility of Restoration
sustainability Perspective The Multi-Millennial Olive Agroecosystem of Salento (Apulia, Italy) Threatened by Xylella Fastidiosa Subsp. Pauca: A Working Possibility of Restoration Marco Scortichini CREA-Council for Agricultural Research and Economics, Research Centre for Olive, Fruit and Citrus Crops, Via di Fioranello 52, I-00134 Roma, Italy; [email protected] Received: 3 July 2020; Accepted: 12 August 2020; Published: 19 August 2020 Abstract: In Salento, the olive agro-ecosystem has lasted more than 4000 years, and represents an invaluable local heritage for landscape, trade, and social traditions. The quarantine bacterium Xylella fastidiosa subsp. pauca was introduced in the area from abroad and has been widely threatening olive groves in the area. The successful eradication of quarantine phytopathogens requires a prompt identification of the causative agent at the new site, a restricted infected area, a highly effective local organization for crop uprooting and biological features of the micro-organism that would guarantee its complete elimination. However, at the time of the first record, these criteria were not met. Interdisciplinary studies showed that a zinc-copper-citric acid biocomplex allowed a consistent reduction of field symptoms and pathogen cell concentration within infected olive trees. In this perspective article, it is briefly described the implementation of control strategies in some olive farms of Salento. The protocol includes spray treatment with the biocomplex during spring and summer, regular pruning of the trees and mowing of soil between February and April to reduce the juvenile of the insect vector(s). Thus far, more than 500 ha have begun to follow this eco-friendly strategy within the “infected” and “containment” areas of Salento. -
Geophysical and Stratigraphical Research Into Deep Groundwater and Intruding Seawater in the Mediterranean Area (The Salento Peninsula, Italy) S
Geophysical and stratigraphical research into deep groundwater and intruding seawater in the mediterranean area (the Salento Peninsula, Italy) S. Margiotta, S. Negri To cite this version: S. Margiotta, S. Negri. Geophysical and stratigraphical research into deep groundwater and intruding seawater in the mediterranean area (the Salento Peninsula, Italy). Natural Hazards and Earth System Sciences, Copernicus Publ. / European Geosciences Union, 2005, 5 (1), pp.127-136. hal-00299131 HAL Id: hal-00299131 https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-00299131 Submitted on 25 Jan 2005 HAL is a multi-disciplinary open access L’archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est archive for the deposit and dissemination of sci- destinée au dépôt et à la diffusion de documents entific research documents, whether they are pub- scientifiques de niveau recherche, publiés ou non, lished or not. The documents may come from émanant des établissements d’enseignement et de teaching and research institutions in France or recherche français ou étrangers, des laboratoires abroad, or from public or private research centers. publics ou privés. Natural Hazards and Earth System Sciences (2005) 5: 127–136 SRef-ID: 1684-9981/nhess/2005-5-127 Natural Hazards European Geosciences Union and Earth © 2005 Author(s). This work is licensed System Sciences under a Creative Commons License. Geophysical and stratigraphical research into deep groundwater and intruding seawater in the mediterranean area (the Salento Peninsula, Italy) S. Margiotta and S. Negri Dipartimento di Scienze dei Materiali, Osservatorio di Chimica, Fisica e Geologia Ambientali, Universita` degli Studi di Lecce, Italy Received: 30 July 2004 – Revised: 22 November 2004 – Accepted: 23 December 2004 – Published: 25 January 2005 Part of Special Issue “Natural and anthropogenic hazards in karst areas” Abstract. -
Selezione Commissione Locale Per Il Paesaggio Per I Comuni Di Botrugno, Giuggianello, Nociglia, Sanarica, San Cassiano, Supersano E Surano”
UNIONE DEI COMUNI “Terre di Mezzo” Largo Indipendenza, 20 - 73020 – Botrugno (Le) www.unioneterredimezzo.it PEC: [email protected] Botrugno Giuggianello Nociglia Sanarica San Cassiano Supersano Surano AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE Dl N. 5 PROFESSIONISTI PER LA COSTITUZIONE DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO E DI N. 1 ESPERTO PER I PROCEDIMENTI Dl VAS DELL’UNIONE DEI COMUNI TERRE DI MEZZO ART. 1. REQUISITI I Componenti della Commissione Locale per il Paesaggio e per la VAS, svolgeranno un incarico di collaborazione finalizzato al rilascio del parere connesso alle autorizzazioni paesaggistiche e/o accertamenti di compatibilità paesaggistiche e per i procedimenti di Valutazione Ambientale Strategica relativi ad interventi ricadenti nell’intero territorio comunale dei Comuni di Botrugno, Giuggianello, Nociglia, San Cassiano, Sanarica, Surano e Supersano. L'esperto in Valutazione Strategica Ambientale di piani e programmi svolgerà incarico di collaborazione finalizzato ai soli procedimenti VAS. Tutti le figure saranno individuate tra soggetti esterni all'amministrazioni comunali facenti parte dell’Unione dei Comuni, in possesso di idoneo titolo di studio attinente alla categorie disciplinari di seguito riportate: tutela paesaggistica, alla storia dell’arte e dell’architettura, alla pianificazione territoriale, all’archeologia e alle scienze geologiche, agrarie o forestali. I professionisti interessati, dovranno possedere i seguenti requisiti: 1. Esperti nelle discipline di Ingegneria e dell’Architettura, -
Apulia a Journey Across All Seasons
Apulia A Journey across All Seasons Pocket Guide Mario Adda Editore Regione Puglia AreA Politiche Per lA Promozione del territorio, dei sAPeri e dei tAlenti Servizio Turismo – Corso Sonnino, 177 – cap 70121 Bari Tel. +39 080.5404765 – Fax +39 080.5404721 e-mail: [email protected] www.viaggiareinpuglia.it Text: Stefania Mola Translation: Christina Jenkner Photographs: Nicola Amato and Sergio Leonardi Drawings: Saverio Romito Layout: Vincenzo Valerio ISBN 9788880829362 © Copyright 2011 Mario Adda Editore via Tanzi, 59 - Bari Tel. e fax +39 080 5539502 www.addaeditore.it [email protected] Contents A Journey across All Seasons ....................................................pag. 7 A History ............................................................................................ 9 Buried Treasures ....................................................................................... 11 Taranto’s Treasure ........................................................................ 12 Egnazia ....................................................................................... 12 The Bronzes of Brindisi ............................................................... 13 The Vases of Ruvo ....................................................................... 13 Between Legend and Reality on the Hill of Cannae ....................... 14 Ostuni – Pre-Classical Civilizations ............................................... 14 Caves and Prayers ....................................................................... -
Regolamento Edilizio Comunale – Città Di Maglie
Regolamento Edilizio Comunale – Città di Maglie CITTÀ DI MAGLIE PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE DOCUMENTO INTEGRATIVO DEL PIANO REGOLATORE GENERALE ADEGUATO ALLO SCHEMA DI REGOLAMENTO EDILIZIO TIPO DI CUI ALL’ACCORDO COFERENZA UNIFICATA del 20 OTTOBRE 2016 AI SENSI DELLA L.R. PUGLIA 18 MAGGIO 2017, n.11, DELLA L.R. PUGLIA 27 NOVEMBRE 2017, N. 46 APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 38 del 29 ottobre 2018 1 Regolamento Edilizio Comunale – Città di Maglie INDICE PREMESSA ......................................................................................................................................................... 9 PARTE PRIMA - PRINCIPI GENERALI E DISCIPLINA GENERALE DELL’ATTIVITÀ EDILIZIA ............................... 11 Art. 1 Finalità del regolamento edilizio ....................................................................................................... 11 Art. 2 Oggetto del regolamento edilizio ...................................................................................................... 11 Art. 3 - Rinvii a norme vigenti ...................................................................................................................... 11 Art. 4 - Rinvio alla pianificazione sovraordinata .......................................................................................... 12 ALLEGATO A: QUADRO DELLE DEFINIZIONI UNIFORMI .............................................................................. 13 ALLEGATO B: RICOGNIZIONE DELLE DISPOSIZIONI STATALI INCIDENTI SUGLI USI -
73010 S 0836-543707 Cell. 3273685793 0836
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RITA PRESICCE Indirizzo VIA TAMBORINO, 119 – 73010 SOGLIANO CAVOUR (LE) Telefono 0836-543707 cell. 3273685793 Fax 0836-543227 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 13/02/1965 – MAGLIE (LE) ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) PROFESSIONE DI AVVOCATO CON PROPRIO STUDIO, SIN DAL 1996 (DATA DI ISCRIZIONE ALL'ALBO DEGLI AVVOCATI DI LECCE) A TUTT'OGGI. STUDIO SITO IN SOGLIANO CAVOUR (LE) ALLA VIA GALATINA 119. ESPERIENZA LAVORATIVA ACQUISITA SOPRATTUTTO NELL'AMBITO DEL PROCESSO DEL LAVORO DURANTE L'ATTIVITÀ FORENSE PRESSO STUDI LEGALI LAVORISTICI ( AVV. C.LUPERTO), DA MAGLIE E STUDIO ASSOCIATO PROFF.BALDUCCI- CARACUTA, DA LECCE, ED ORGANI DI CONCILIAZIONE DI CONTROVERSIE DI LAVORO. ESPERIENZA RAFFORZATA NELLE MATERIE GIUSLAVORISTICHE E PREVIDENZIALI GRAZIE ALL’ATTIVITÀ PERSONALE DI STUDIO LEGALE SINO A TUTT’OGGI. Ottobre-novembre 2008: Esperienza ed attività di collaborazione come Tutor in un corso di formazione organizzato dalla Regione Puglia P.O.R.Puglia 2000-2006 Misura 4.21 per giovani agricoltori nel settore agri-turistico in Calimera (LE), dal titolo “Marketing dello sviluppo rurale e della gestione dei servizi agro-turistici” presso la Sede Consiliare della Grecia Salentina. Ottobre 2008 Docenza nel Modulo “Legislazione comunitaria” nell’ambito del P.O.R. Puglia Misura 4.21 in Calimera. Ottobre 2009 Docenza nel Modulo “Tutela ed amministrazione di sostegno nel corso “Informa handicap –Sportello H” organizzato da UILDM di Maglie, quale esperta di tutela di persone beneficiarie di forme di assistenza, avendo rivestito incarichi di amministrazione di sostegno, da parte del Giudice Tutelare del Tribunale di Maglie (LE). -
Curriculum-Sindaco-Colafati-2017.Pdf
CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Nome Giuseppe Luciano Colafati Indirizzo Corso Vittorio Emanuele 36 73037 – POGGIARDO (LE) Telefono Mobile 339 2068689 e-mail [email protected] Nazionalità ITALIANA Luogo di nascita Poggiardo (LE) Data di nascita 24 giugno 1966 Cod. Fiscale CLFGPP66H24G751A Istruzione e formazione Maturità Scientifica Liceo Scientifico, Maglie Laurea in Farmacia Università degli Studi di Bari Abilitazione alla professione di farmacista Università degli Studi di Bari – Facoltà di Farmacia Esperienze lavorative Esercizio della professione di farmacista Incarichi istituzionali • Data (da dicembre 1998 a Consigliere comunale a Poggiardo ottobre 2000 e da maggio 2001 a maggio 2011) • Data (dal 2001 al 2006) Assessore alle Politiche Sociali, Urbanistica e Sanità • Data (dal 2006 al dicembre Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Cultura e Comunicazione 2008) • Data (dal 2001 al 2004) Coordinatore per gli interventi per la promozione dei diritti e opportunità dell’infanzia e dell’adolescenza ai sensi della L. 285 L.R. 10/99 per i 15 Comuni del Distretto Socio-Sanitario di Poggiardo (Comuni di Andrano, Botrugno, Castro, Diso, Giuggianello, Minervino di Lecce, Nociglia, Ortelle, Poggiardo, Sanarica, Surano, San Cassiano, Santa Cesarea Terme, Spongano, Uggiano La Chiesa) • Data (dal 28.12.2004 al Presidente del Coordinamento Istituzionale per la realizzazione del Piano 13.04.2006) di Zona dell’Ambito di Poggiardo (Comuni di Andrano, Botrugno, Castro, Diso, Giuggianello, Minervino di Lecce, Nociglia, Ortelle,