Albo Ordinario
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Prefettura - Ufficio Territoriale Del Governo Di Crotone
Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Crotone COMUNICATO STAMPA SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA IN FAVORE DEI COMUNI Il Ministero dell’Interno con D.M. del 28 febbraio u.s. ha autorizzato lo scorrimento della graduatoria delle domande di ammissione al finanziamento statale di cui all’art. 5, comma 2 ter, del decreto legge 20 febbraio 2017 n. 14, convertito con modificazioni dalla legge 18 aprile 2017 n. 48 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza nelle città”. In virtù di tale provvedimento accedono ai fondi statali i progetti per la videosorveglianza presentati dai comuni di Roccabernarda, Crucoli e Verzino (capofila nel progetto congiunto con i comuni di Pallagorio e Umbriatico), che vanno ad aggiungersi a quello di Caccuri già collocatosi in posizione utile giusta D.M. del 12 novembre 2018. Lo scorrimento della graduatoria è stato reso possibile dall’incremento, ai sensi dell’art. 35- quater d.l. 113/2018 convertito con modificazioni dalla legge 132/2018 e dell’art. 11 bis del d.l. 135 del 2018 convertito con modificazioni dalla legge 12/2019, del fondo istituito nello stato di previsione del Ministero dell’Interno per rafforzare le attività connesse al controllo del territorio e per potenziare gli interventi in materia di sicurezza urbana. In particolare per l’anno 2019 l’incremento è pari a 30 milioni di euro, mentre è rispettivamente di 17 milioni di euro, 27 milioni di euro e 36 milioni di euro per il successivo triennio. La graduatoria dei progetti per la videosorveglianza è consultabile sul sito della polizia di stato, nella sezione Amministrazione Trasparente, Altri contenuti – Dati ulteriori, Ufficio per il Coordinamento e la Pianificazione delle Forze di Polizia – Sistemi di videosorveglianza in favore dei comuni. -
Dominatori E Dominati Nella Storia Di Crucoli
PERICLE MAONE DOMINATORI E DOMINATI NELLA STORIA DI CRUCOLI "Siamo figli del passato" 1969 GRAFOSUD L'Amministrazione Comunale, che ho l'onore di presiedere, proseguendo nell'azione di ricerca storico-culturale per risalire alle origini di Crucoli, si è prodigata per la pubblicazione dell'opera inedita, realizzata negli anni settanta, da Pericle Maone. Il manoscritto è stato fornito da Ernesto Palopoli, (ormai un punto di riferimento per la cultura locale), che lo custodiva nel vastissimo archivio storicoarcheologico di sua proprietà, a lui si deve anche la Prefazione dell'opera, nonché la supervisione del testo. A lui vanno i ringraziamenti della comunità crucolese, degli studiosi di cose locali e i miei personali. Un ulteriore ringraziamento va alla dott.ssa Antonella Smurra, che ha curato l'assemblaggio dell'opera dal punto di vista tecnico. La pubblicazione è stata resa possibile grazie al contributo del G.A.L., presieduto dal sig. Natale Carvello, e alla collaborazione dell'Associazione "Donne di Crucoli". L'Amministrazione Comunale è certa di aver fornito, alla comunità crucolese un valido supporto per la conoscenza delle origini e l'evolversi della storia dei Paese. IL SINDACO GIUSEPPE FORCINITI PREFAZIONE Il libro 'Dominati e Dominatori nella storia di Crucoli" doveva essere edito almeno trentacinque anni fa! La sua pubblicazione era stata sollecitata dallo stesso Autore in una lettera profetica, indirizzata alla nipote Maria Pipita, che cosi terminava: "... credo però che i crucolesi non ne faranno nulla...". Infatti passeranno più di trent'anni! L’Onorevole Lamanna, Francesco Palopoli e Franco Murano, benché sindaci del paese per più legislature, non sono riusciti, per motivi che sfuggono a qualsiasi analisi, a portare a soluzione il problema della pubblicazione di un libro tanto prezioso per la storia dei paese, e soprattutto per la conoscenza del periodo così nebuloso e buio preso in esame dalla trattazione. -
Crotone, Twenty Miles of History in the Heart of the Mediterranean…
Crotone, twenty miles of history in the heart of the Mediterranean… 1 The Port of Crotone - Location History, culture, fine food and wines make of Crotone and its neighbouring area a worthwhile stop. Its visitors will discover the ruins of the ancient Greek-Roman settlement and worship place, the Aragonian fortifications and the medieval city centre, testifying 2700 years of history. Crotone is located on the east coast of Calabria, in Southern Italy, just along the route from the Adriatic to the Tyrrhenian Sea. Moreover, the port of Crotone is situated in front of Greece, with the nearest Greek island being 125 marine miles away. Latitude 39° 05’ N Longitude 17° 08’ E The port of Crotone is approximately 230 marine miles far from Bari 476 marine miles far from Santorini 162 marine miles far from Corfu 253 marine miles far from Palermo 321 marine miles far from Naples 546 marine miles far from Venice 228 km far from Reggio Calabria 250 km far from Taranto There are two airports close to Crotone - Sant’Anna, 16 km (15 mins by car) - Lamezia Terme, 106 km (1h 40min by car) The port is divided into two (adjacent but not communicating) docks known as the “North Dock” and the “South Dock”. The former is used for commercial traffic, opens towards the northwest, and is 200 metres (65.50 ft) wide with a sounding depth of approximately 9 metres (29.50 ft). The latter is designated as a tourist and fishing port, with an opening towards the south-southwest, 50 metres (164 ft) in width, with 2.5-metres sounding depths. -
Bollettino Trasferimenti Infanzia
SMOW5A 15-05-14PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : CROTONE ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/15 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. ARMOCIDA LEONARDO . 1/ 1/49 (KR) DA : KRAA811007 - I.C. "ALCMEONE" CROTONE (CROTONE) A : KRAA803008 - ISTITUTO COMPRENSIVO PAPANICE (CROTONE) PUNTI 132 2. CRISTOFALO MARIA . 26/ 9/53 (KR) DA : KRAA81000B - I.C. "M. G. CUTULI" CROTONE (CROTONE) A : KRAA812003 - I.C. "V. ALFIERI" CROTONE (CROTONE) PUNTI 123 3. PATARINO MARIA . 8/12/73 (KR) DA : KRAA825005 - I.O." D.BORRELLI " S. SEVERINA (SANTA SEVERINA) A : KRAA825005 - I.O." D.BORRELLI " S. SEVERINA (SANTA SEVERINA) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 93 4. PUGLIESE FELICIA . 24/ 1/61 (RC) DA : KRAA83100C - IC KAROL WOJTYLA (ISOLA DI CAPO RIZZUTO) A : KRAA83100C - IC KAROL WOJTYLA (ISOLA DI CAPO RIZZUTO) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 70 SMOW5A 15-05-14PAG. 2 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - POSTO DI SOSTEGNO MINORATI DELL'UDITO 1. STRICAGNOLI RITA . 22/ 5/53 (KR) DA : KRAA80600Q - I.C. "DON MILANI" CROTONE (CROTONE) A : KRAA803008 - ISTITUTO COMPRENSIVO PAPANICE (CROTONE) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 228 SMOW5A 15-05-14PAG. -
Ufficio Territoriale Del Governo Di Crotone
Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Crotone ELENCO DELLE IMPRESE RICHIEDENTI L’ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVI DI INFILTRAZIONE MAFIOSA 01CODICE FISCALE / SEDE PARTITA IVA RAGIONE SOCIALE SEDE LEGALE SECONDARI ATTIVITA’ PER CUI DATA DI A CON E’ RICHIESTA PRESENTAZION RAPPRESEN L’ISCRIZIONE E DELL’ISTANZA ESITO TANZA STABILE IN ITALIA Sez. VIII) 03332330798 AUTOTRASPORTI A E Via Mosca,16 autotrasporto 16 luglio 2014 G SAS DI OLIVO – CUTRO (KR) per conto terzi. ANTONIO Sez.V) noli a freddo 03272130794 DRG SRL Località Cona macchinari; 25 luglio 2014 – COTRONEI (KR) Sez.VII) noli a caldo Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Crotone ELENCO DELLE IMPRESE RICHIEDENTI L’ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVI DI INFILTRAZIONE MAFIOSA CODICE FISCALE SEDE SECONDARIA DATA DI CON ATTIVITA’ PER CUI E’ PRESENTAZION / RAGIONE SOCIALE SEDE LEGALE ESITO RAPPRESENTANZA RICHIESTA L’ISCRIZIONE E PARTITA IVA STABILE IN ITALIA DELL’ISTANZA Unità locale A seguito di operativa Sez.VIII) autotrasporto rilascio 02815210790 AUTOTRASPORTI Via XXIX ottobre – BELFIORE (VR) Via per conto terzi. 28 luglio 2014 informazion AVERSA DE FAZIO MELISSA Fraz. dell’Artigianato,10 e ex rt.91 S.R.L. Torre D.Lgs n.159/2011 in data 04 settembre 2014 A seguito di Sez.V) Noli a freddo rilascio 02767350792 FABITEC DI Corso Garibaldi, 273 macchinari; 30 luglio 2014 informazion FABIANO – COTRONEI (KR) e ex art.91 Sez.VII) noli a caldo MAURIZIO D.I. D.Lgs n.159/2011 in datato 02 settembre 2014 Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Crotone ELENCO DELLE IMPRESE RICHIEDENTI L’ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVI DI INFILTRAZIONE MAFIOSA CODICE SEDE SECONDARIA DATA DI CON ATTIVITA’ PER CUI E’ PRESENTAZION FISCALE / RAGIONE SOCIALE SEDE LEGALE ESITO RAPPRESENTANZA RICHIESTA L’ISCRIZIONE E PARTITA IVA STABILE IN ITALIA DELL’ISTANZA 05498490480 GAROFALO GIACINTO Loc. -
Come Si Vota
Come si vota Per essere ammesso alla votazione ciascun elettore deve esibire un documento di riconoscimento in corso di validità o, in alternativa può essere riconosciuto per conoscenza personale da parte di uno dei componenti del seggio. Gli estremi del documento di identificazione o la firma del componente del seggio che attesta l'identità dell'elettore sono apposti sulla lista sezionale accanto al nome dell'elettore. Inoltre, uno degli scrutatori prende nota nella lista sezionale che l'elettore ha votato. Per esprimere il proprio voto gli elettori hanno a disposizione schede di colore diverso a seconda della fascia demografica di appartenenza del proprio Comune, precisamente n. 2: • una per l'elezione del Presidente della Provincia di Crotone • una per l'elezione del Consiglio Provinciale di Crotone. Modalità di espressione del voto per il candidato Presidente della Provincia L'elettore vota per un solo candidato alla carica di Presidente apponendo un segno sul nome del candidato Presidente. La scheda riporta a stampa nome e cognome dei candidati. L'elettore appone un segno di voto sul nominativo del candidato stampato sulla scheda. Il voto per uno dei candidati alla carica di Presidente viene ponderato ai sensi dell'art. 1, commi 33 e 34, della L. 56/2014. E’ eletto Presidente il candidato che consegue il maggior numero di voti ponderati. In caso di parità è eletto il più giovane di età. Modalità di espressione del voto per i candidati alla carica di Consigliere Provinciale L'elettore vota per una sola delle liste apponendo un segno sul contrassegno della lista stessa e può anche esprimere un solo voto di preferenza per un candidato consigliere compreso nella lista votata scrivendone il cognome, o il nome e cognome in caso di omonimia, sulla riga posta accanto al contrassegno. -
Piano Strutturale Comunale
COMUNE DI MESORACA (KR) PIANO STRUTTURALE COMUNALE DOCUMENTO PROGRAMMATICO PRELIMINARE (ex comma 2, art. 27, L. R. C. n. 19/2002) Progettista responsabile Ing. Antonio Capobianco Urbanista esperto Prof. Ing. Ferruccio Ferrigni Collaboratori Arch. Caterina Curto Ing. Andrea Della Pietra Ing. Antonio Parlato Assessore all’Urbanistica Responsabile del procedimento Sindaco Sig. Pietro Fontana Geom. Aldo Martino Ing. Salvatore Lonetto Febbraio 2008 2 SOMMARIO Pag Premessa 5 PARTE PRIMA L’INTRODUZIONE 1.1 - LA PROCEDURA PARTECIPATIVA: STORIA E CARATTERI 7 1.2 - I RIFERIMENTI NORMATIVI 9 1.2.1 - L’ORDINAMENTO REGIONALE 9 1.3 - LO SVILUPPO SOSTENIBILE 21 PARTE SECONDA L’ATTUALITÀ 2.1 - L’ASSETTO URBANISTICO 2.1.1 - IL QUADRO CONOSCITIVO 22 2.1.2 - LE CAPACITÀ INSEDIATIVE 23 2.1.2.1 - SETTORE RESIDENZIALE 23 2.1.2.2 - SETTORE PRODUTTIVO 23 2.1.2.3 - SETTORE INFRASTRUTTURALE 23 2.2 – L’ASSETTO STRUTTURALE 2.2.1 - IL TERRITORIO 2.2.1.1 - GENERALITÀ 24 2.2.1.2 - SPECIFICITÀ 24 2.2.2 - LA REALTÀ SOCIO-ECONOMICA 2.2.2.1 - POPOLAZIONE 2.2.2.1.1 - La dinamica insediativa nell’ultimo periodo 25 2.2.2.1.2 - La popolazione residente per classe di età 25 2.2.2.1.3 - Indicatori relativi la popolazione 26 2.2.2.1.4 - Popolazione residente per stato civile 26 2.2.2.1.5 - Numero di famiglie per numero di componenti 26 2.2.2.1.6 - Popolazione residente >6 anni per grado di istruzione 27 2.2.2.2 - EDIFICATO RESIDENZIALE 2.2.2.2.1 - Edifici ad uso abitativo per epoca di costruzione 27 2.2.2.2.2 - Edifici ad uso abitativo per numero di piani fuori terra 28 2.2.2.2.3 -
Circoscrizione Elettorale Centro Liste Regionali E Liste Circoscrizionali Collegate Per L’Elezione Di Otto Consiglieri
ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA DI DOMENICA 23 NOVEMBRE 2014 CIRCOSCRIZIONE ELETTORALE CENTRO LISTE REGIONALI E LISTE CIRCOSCRIZIONALI COLLEGATE PER L’ELEZIONE DI OTTO CONSIGLIERI LISTA LISTA LISTA LISTA LISTA REGIONALE REGIONALE REGIONALE REGIONALE REGIONALE N. 1 N. 2 N. 3 N. 4 N. 5 CANDIDATO A CANDIDATO A CANDIDATO A CANDIDATO A CANDIDATO A PRESIDENTE PRESIDENTE PRESIDENTE PRESIDENTE PRESIDENTE DELLA GIUNTA DELLA GIUNTA DELLA GIUNTA DELLA GIUNTA DELLA GIUNTA REGIONALE REGIONALE REGIONALE REGIONALE REGIONALE Wanda Domenico Cono Gerardo Mario Vincenzo Mario Domenico FERRO GATTUSO CANTELMI OLIVERIO D’ASCOLA detto Nico Catanzaro 24-03-1968 Motta San Giovanni (RC) 07-11-1959 Catanzaro 07-11-1973 San Giovanni in Fiore (CS) 04-01-1953 Reggio Calabria 13-02-1954 LISTA LISTA LISTA LISTA LISTA LISTA LISTA LISTA LISTA LISTA LISTA LISTA LISTA LISTA LISTA CIRCOSCRIZIONALE CIRCOSCRIZIONALE CIRCOSCRIZIONALE CIRCOSCRIZIONALE CIRCOSCRIZIONALE CIRCOSCRIZIONALE CIRCOSCRIZIONALE CIRCOSCRIZIONALE CIRCOSCRIZIONALE CIRCOSCRIZIONALE CIRCOSCRIZIONALE CIRCOSCRIZIONALE CIRCOSCRIZIONALE CIRCOSCRIZIONALE CIRCOSCRIZIONALE N.1 N.2 N.3 N.4 N.5 N.6 N.7 N.8 N.9 N.10 N.11 N.12 N.13 N.14 N.15 Giovanni SPERANZA Maria Adele BOTTARO Gabriella ALBANO Salvatore BULZOMI’ Angelo Nicola CALZONE Silvia SCERBO Giancarlo DEVONA Chiara MACRÌ Flora SCULCO Rocco BRUNO Pietro FUNARO Vincenzo Antonio CICONTE Anna RANIERI Alfonso GRILLO Patrizia BATTIGAGLIA detto Gianni Torino 29-7-1969 Taranto 18-8-1954 Tropea (VV) 27-12-1976 Vibo -
Restructuring of the 150 Kv Electricity Grid Between Catanzaro and Calusia: Safety, Efficiency and Environmental Benefits
RESTRUCTURING OF THE 150 KV ELECTRICITY GRID BETWEEN CATANZARO AND CALUSIA: SAFETY, EFFICIENCY AND ENVIRONMENTAL BENEFITS • Terna presents the project to the citizens of the area chosen for the new project • The project will bring significant environmental benefits, such as the demolition of 90 km of power lines Rome, 4 March 2019 - Terna will hold three meetings open to the citizens of the provinces of Catanzaro and Crotone to provide information on the area selected for the construction of the new 150 kV electricity line which will involve the Municipalities of Catanzaro, Soveria Simeri, Simeri Crichi, Zagarise, Sellia Marina, Belcastro, Andali, Cerva, Petronà, Sersale Cropani, Mesoraca, Cotronei, Petilia Policastro and Caccuri. The work aims to guarantee the increased stability and reliability of the local electricity system, to improve the quality of the service and the efficiency of the grid and to encourage increased production from renewables. The 150 kV power line, to be installed between the Catanzaro and Calusia Electrical Substations, with connections to the Belcastro substation and the primary transformer room at Mesoraca, will enable the demolition of around 90 km of overhead power lines. The first of the three meetings organised by Terna will take place on Tuesday 5 March in Belcastro, from 16:00 to 20:00 in the Council Chamber of the Municipality. The second meeting will be held on Wednesday 6 March in Mesoraca, again from 16:00 to 20:00 in the Council Chamber of the Municipality. The third meeting will be held at the same time in the Soveria Simeri Council Chamber. Terna technicians will be on hand to provide information on the motivations for the project, the characteristics, benefits and authorisation process, as well as to answer any questions that participants may have. -
Del 16/12/2020 IMPEGNO DI SPESA E LIQUIDAZIONE
COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 146 Del 16/12/2020 IMPEGNO DI SPESA E LIQUIDAZIONE incarico all’Avvocato Domenico OGGETTO: COLOSIMO per Recupero Quote Annuali Consortili non corrisposte da alcuni Comuni. L’anno duemila VENTI il giorno SEDICI, del mese di DICEMBRE, nella Sede del Co.Pro.S.S., il Direttore – Dott.ssa Alba FUSTO - ha adottato la seguente determinazione: Il DIRIGENTE PREMESSO CHE: Con Deliberazione del Consiglio Provinciale – Sessione Straordinaria Convocazione 1° Seduta Pubblica – del 11/02/1998, è stato approvato lo Statuto e la Convenzione per la costituzione del Consorzio Provinciale per i Servizi Sociali denominato Co.Pro.S.S.; Il Consorzio è lo strumento di collaborazione dei soggetti associati, dotato di personalità giuridica e di autonomia gestionale; Gli enti locali, attraverso lo strumento consortile, e in attuazione della convenzione, intendono perseguire un’organica politica di sicurezza sociale mediante il riordino, lo sviluppo e la gestione associata dei servizi sociali e assistenziali, nel quadro della normativa vigente in materia, offrendo ai cittadini tutti i servizi necessari a garanzia della migliore qualità della vita. Il Consorzio, allo scopo di realizzare le finalità di cui al presente articolo, assume la gestione del servizio socio- assistenziale, organizzando: l’esercizio delle funzioni trasferite agli enti locali dal D.P.R. 24 Luglio 1977, n° 616, dalla L. R. n° 5/87 e dal D.Lgvo n.112 del 1998; l’esercizio delle funzioni delegate o subdelegate dalla Regione agli enti locali in attuazione della L.R. n° 5, l’esercizio di ogni altra funzione assistenziale attribuita o trasferita agli enti locali con legge dello Stato da ultimo dalla Legge 8 Novembre 2000 n.328. -
AVVISO PUBBLICO Fondo Non Autosufficienza
Belvedere di Spinello - Crotone - Cutro - Isola Capo Rizzuto - Rocca di Neto - S. Mauro Marchesato – Scandale AVVISO PUBBLICO SERVIZI DI SUPPORTO ALLA DOMICILIARITÀ PER PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI RESIDENTI NEI COMUNI DI CUTRO, SCANDALE, SAN MAURO MARCHESATO, BELVEDERE DI SPINELLO E ROCCA DI NETO. Fondo non autosufficienza - annualità 2015 Premesso che : • la legge n. 328/2000 relativa al sistema integrato di interventi e servizi sociali, in particolare l’art. 17 che prevede la possibilità dei titoli per l’acquisto delle prestazioni sociali; • l’art. 8 della legge regionale 23/2003 che individua, nell’ambito dei servizi sociali, “l’aiuto domiciliare” e i “centri diurni” • il Decreto Interministeriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 14.05.2015 recante “ripartizione delle risorse finanziarie affluenti al Fondo per le non autosufficienze, per l’anno 2015, nell’ambito del quale sono stati stanziati in favore della Regione Calabria l'assegnazione e il trasferimento di una quota di finanziamento pari a 13.845.000 euro; • la D.G.R. n. 638 del 14.12.2018 della Regione Calabria, con la quale sono state approvate le Linee Guida per la realizzazione del sistema di interventi e servizi sociali nel campo della non autosufficienza, relativamente al Fondo Anno 2015, destinando euro 8.057.000,00 aicomuni capofila degli ambiti territoriali sulla base della popolazione residente e dei dati statistici dell'utenza in condizioni di non autosufficienza presenti nei rispettivi ambiti e nello specifico è stato assegnato al Distretto socio-assistenziale di Crotone, composto dai Comuni di Crotone (Comune Capofila) Cutro, Isola di Capo Rizzuto, Rocca di Neto, Scandale, S. -
Kr Krmm81501q A
Disponibilita' Disponibilita' Denominazione Cattedre Cattedre Provincia Codice Scuola Denominazione Scuola Comune Classe di Concorso/Tipo Posto Interne Esterne KR KRMM81501Q A. VOLTA COTRONEI COTRONEI A001 - ARTE E IMMAGINE SC. I GR. 0 1 KR KRMM80302E PAPANICE CROTONE A022 - ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR 1 1 KR KRMM804019 SCUOLA MEDIA STAT.ROCCA DI NETO ROCCA DI NETOA022 - ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR 0 1 KR KRMM80801L SC.MEDIA STATALE SCANDALE SCANDALE A022 - ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR 1 0 KR KRMM80901C B. MIRAGLIA STRONGOLI A022 - ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR 0 1 KR KRMM81601G "G. MARCONI" PETILIA POLICASTROA022 - ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR 1 0 KR KRMM81704E S.M.VERZINO VERZINO A022 - ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR 1 0 KR KRMM821013 S.M. CACCURI CACCURI A022 - ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR 1 0 KR KRMM826016 "ABATE FABIO DI BONA" CUTRO A022 - ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR 2 0 KR KRMM827012 S. M. MESORACA MESORACA A022 - ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR 0 1 KR KRMM83001T GIOACCHINO DA FIORE ISOLA DI CAPOA022 RIZZUTO - ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR 3 0 KR KRMM83101N S.M. K. WOJTYLA ISOLA DI CAPOA022 RIZZUTO - ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR 0 1 KR KRCT703009 CENTRO PROVINCIALE ISTRUZIONE ADULTI CROTONE A023 - ITALIANO PER ALLOGLOTTI 1 0 KR KRMM80801L SC.MEDIA STATALE SCANDALE SCANDALE A028 - MATEMATICA E SCIENZE 3 0 KR KRMM81101C SCUOLA MEDIA ALCMEONE CROTONE A028 - MATEMATICA E SCIENZE 0 1 KR KRMM81501Q A.