Music Glocalization
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Luchè Palapartenope
LUCHE' - “Malamorre” 5 gennaio 2017 ore 21 NAPOLI – PALAPARTENOPE (ATTENZIONE NUOVA LOCATION) Vista l’enorme richiesta di biglietti, il concerto di Luchè inizialmente previsto alla Casa della Musica, si sposta al Palapartenope, in via Barbagallo, 115 a Fuorigrotta (per info: Veragency, tel. 081 7284523 - [email protected]). Luca Imperatore, meglio conosciuto come Luchè, torna a esibirsi a Napoli giovedì 5 gennaio alle ore 21. Il rapper originario di Marianella presenterà dal vivo “Malamorre”, il suo terzo album in studio uscito lo scorso luglio. Caratterizzato da brani differenti tra di loro ma ricchi di contenuti, il disco vede la partecipazione gi grandi nomi della scena rap italiana: Gué Pequeno, Da Blonde, Cocò e Baby K. Ad anticipare l’uscita dell’album, il primo singolo “O’ primmo ammore”, brano incluso nella colonna sonora delle serie tv Gomorra, il cui video ha raggiunto le 5 milioni di views su Vevo. “Malamorre” è un lavoro ancorato alle sue radici ma allo stesso tempo contraddistinto da sound e atmosfere di livello internazionale che si avvalgono di rime esplicite, situazioni gangster e una produzione sonora dove ogni beat è curato nei minimi dettagli. Considerato come uno degli artisti più originali del rap contemporaneo e contraddistinto da una personalità unica nel suo genere, Luchè negli ultimi anni ha collaborato con i migliori protagonisti della scena rap, da Guè Pequeno a Clementino, Marracash, Achille Lauro ed Emis Killa. Cresciuto nel quartiere Marianella di Napoli, ai confini con Scampia, Piscinola, Chiaiano e Miano, Luchè ha iniziato il suo percorso musicale nel 1997 insieme al rapper e amico 'Nto, con il quale fondò i Co'Sang. -
Moodmagazine13.Pdf
++ Realizzato da A.n.d. (Menti Criminali), Jaka, Bucca G. e liriche troviamo invece featuring con Piaga, Alien e Deborah. Papaleo grazie ad un progetto della cooperativa sociale Cat, è ++ Dai primi di Febbraio 2007 sarà disponibile gratuitamente su finalmente disponibile in streaming su internet sul portale della www.essemanagement.com Italian’s Rap Session: tale progetto regione toscana www.intoscana.it il documentario H2F2. Il video ha come obiettivo quello di promuovere gli artisti emergenti raccoglie le testimonianze di venti anni di storia dell’hip hop del settore Rap/Hip Hop offrendo a loro una sorta di “vetrina di fiorentino: dalle origini, in cui il mito della cultura afroamericana è presentazione” dove ogni artista avrà a disposizione al massimo stato reinterpretato dai giovani italiani che gravitavano nell’area un minuto e mezzo per farci ascoltare il suo sound. punk hardcore o delle discoteche, fino alla scena attuale che vede ++ In tutti i negozi di dischi prodotto da “La Grande Onda” e la partecipazione di fiorentini, ma anche quella di immigrati o figli distribuito da Self trovate “Graffi sul vetro”, l’esordio discografico di immigrati ormai ben radicati nel tessuto sociale metropolitano. di Fuoco negli occhi. da Bologna Brain, Chiodo, Prosa e Micha Tutte le Quattro Arti (djing, writing, breakdance e rap) vengono Soul presentano il loro primo lavoro discografico, 19 tracce documentate, con interviste ai protagonisti alternate a riprese feat. Gue’ Pequeno (Club Dogo), Gianni kg, Gora, Lamaislam, dell’epoca. “The Regime” (Bronx/UK), “Les Autres” (Bruxelles). Produzioni: ++ E’ disponibile il nuovo disco dei DDP - Attitudine con i featuring Shablo, Shocca e Frank Siciliano, Mare Mare, Rako, Deka di Inoki, Uzi, Morfa, Bassi Maestro, MDT e Santo Trafficante. -
Tornano I Sottotono Con Il Nuovo Album Intitolato ”
Tornano i Sottotono con il nuovo album intitolato ”Originali” VARESE, 1 giugno 2021-Big Fish e Tormento tornano insieme sulla scena musicale italiana con “ORIGINALI”, il nuovo album dei Sottotono, in uscita venerdì 4 giugno 2021, a vent’anni dall’ultimo lavoro in studio. Il nuovo disco comprende tredici tracce: sei inediti e sette fra i brani di grande successo dei Sottotono, riarrangiati e rivisitati insieme a numerosi e prestigiosi esponenti del panorama musicale, che con grande entusiasmo hanno preso parte al nuovo progetto con diversi contributi speciali. Colleghi e amici le cui carriere hanno incrociato più volte quella di Big Fish e Tormento, come Tiziano Ferro, Guè Pequeno, Marracash, Fabri Fibra, Emis Killa e Jake La Furia, oltre a esponenti della scena urban e pop come Mahmood, Elodie, Coez, Stash, Luchè e Coco, infine un’emozionante strofa di Primo Brown. “ORIGINALI” è il manifesto dei Sottotono, veri originator di un suono, che precorrendo i tempi hanno sancito la nascita e lo sviluppo della musica urban in Italia. E così Fish e Tormento descrivono il loro ritorno: “Più che di una scintilla che ha riacceso un fuoco, questa ripartenza è frutto di una linfa vitale che non ha mai smesso di scorrerci sottopelle e, quando è riemersa, abbiamo subito capito che era come se questi vent’anni non fossero mai passati. Sottotono per noi sono più di una parte di carriera. È il nostro primo amore per la musica, è una famiglia, è un mondo di ricordi che nessun incidente di percorso e nessuna rottura temporanea ha potuto scalfire”. Ad anticipare l’uscita dell’album è stato il singolo, fra i più apprezzati e trasmessi dalle radio, Mastroianni“ ”, al quale hanno preso parte anche due delle cantanti più amate del panorama italiano, Elisa ed Elodie, che impreziosiscono con le loro voci il ritornello e il bridge. -
Top 100 Most Requested Latin Songs
Top 100 Most Requested Latin Songs Based on millions of requests played and tracked through the DJ Intelligence® music request system at weddings & parties throughout 201 9 RANK ARTIST SONG 1 Luis Fonsi & Daddy Yankee Feat. Justin Bieber Despacito 2 Pitbull Feat. John Ryan Fireball 3 Jennifer Lopez Feat. Pitbull On The Floor 4 Cardi B Feat. Bad Bunny & J Balvin I Like It 5 Pitbull Feat. Ne-Yo, Afrojack & Nayer Give Me Everything 6 Marc Anthony Vivir Mi Vida 7 Elvis Crespo Suavemente 8 Bad Bunny Feat. Drake Mia 9 Pitbull Feat. Ne-Yo Time Of Our Lives 10 DJ Snake Feat. Cardi B, Ozuna & Selena Gomez Taki Taki 11 Gente De Zona Feat. Marc Anthony La Gozadera 12 Daddy Yankee Gasolina 13 Prince Royce Corazon Sin Cara 14 Daddy Yankee Dura 15 Shakira Feat. Maluma Chantaje 16 Celia Cruz La Vida Es Un Carnaval 17 Prince Royce Stand By Me 18 Daddy Yankee Limbo 19 Nicky Jam & J Balvin X 20 Carlos Vives & Shakira La Bicicleta 21 Daddy Yankee & Katy Perry Feat. Snow Con Calma 22 Luis Fonsi & Demi Lovato Echame La Culpa 23 J Balvin Ginza 24 Becky G Feat. Bad Bunny Mayores 25 Ricky Martin Feat. Maluma Vente Pa' Ca 26 Nicky Jam Hasta El Amanecer 27 Prince Royce Darte Un Beso 28 Romeo Santos Feat. Usher Promise 29 Romeo Santos Propuesta Indecente 30 Pitbull Feat. Chris Brown International Love 31 Maluma Felices Los 4 32 Pitbull Feat. Christina Aguilera Feel This Moment 33 Alexandra Stan Mr. Saxobeat 34 Daddy Yankee Shaky Shaky 35 Marc Anthony Valio La Pena 36 Azul Azul La Bomba 37 Carlos Vives Volvi A Nacer 38 Maluma Feat. -
FARRUKO Biography Carlos Efren Reyes Rosado, Better Known As Farruko, Was Born in Bayamon, Puerto Rico, on May 2, 1991
FARRUKO Biography Carlos Efren Reyes Rosado, better known as Farruko, was born in Bayamon, Puerto Rico, on May 2, 1991. This singer-songwriter is considered by experts as a musical phenomenon of our times for his great musical versatility performance expertise. Farruko has consistently demonstrated his dominion over most sub-genres of urban music like Reggaeton, Rap, Hip Hop, R & B and now Trap Latino. He has also proved his adaptability, crossing over into pop, bachata, mambo and vallenato genres. Farruko has released several albums, delighting the fans production after production. In 2011, Farruko introduced us to his first solo album, “El Talento del Bloque,” which contains 13 songs written mostly by the artist himself and included collaborations with Jose Feliciano in “Su Hija Me Gusta” and Daddy Yankee in “Romper La Discoteca.” A year later, in 2012, the artist launches his second album, “TMPR *THE MOST POWERFUL ROOKIE,” which earned a nomination for Best Urban Album of the Year at the prestigious Latin Grammy 2012. In 2013, Farruko launched his third album “Imperio Nazza - Farruko Edition,” with which Farruko toured around major U.S. Hispanic markets throughout the year, earning more notoriety and helping his fans put a face to the voice that was already taking over the airwaves, websites and digital sales charts. Part of this album was his internationally popular hit song, “Besas Tan Bien,” which reached the Top 20 in Billboard’s Latin Rhythm chart and stayed there for more than 16 consecutive weeks, and 21 weeks in total. Throughout 2014, Farruko positioned himself firmly among the most successful artist of the genre. -
Fedez – Sabato 25 Luglio 2015 (Unica Data Regione Marche)
FEDEZ – SABATO 25 LUGLIO 2015 (UNICA DATA REGIONE MARCHE) Fedez, rapper e produttore discografico il cui vero nome è Federico Leonardo Lucia, nasce il 15 ottobre del 1989 a Milano. Cresciuto nell'hinterland meridionale del capoluogo meneghino, tra Rozzano e Corsico, si avvicina al mondo della musica sin da adolescente, prendendo parte a diverse competizioni di freestyle (disciplina della cultura hip hop, che consiste nel "rappare" usando rime, assonanze e grande capacità di improvvisazione). I primi lavori Nel 2006 insieme con Cidda e DJ S.I.D incide il suo primo EP, intitolato "Fedez"; l'anno successivo pubblica "Pat-a-cake", mentre nel 2008 arriva alla finale regionale del Piemonte di Tecniche perfette. Al 2010 risale il suo primo mixtape, denominato "BCPT": alla sua realizzazione collaborano, tra gli altri, Maxi B, G. Soave, Emis Killa e altri esponenti della scena hip hop nazionale. In seguito, Fedez abbandona il collettivo Blocco Records, per motivi di incompatibilità dal punto di vista musicale, e in collaborazione con Dinamite e Vincenzo da Via Anfossi pubblica "Diss-Agio", il suo terzo EP, prodotto da JT. Nel mese di marzo del 2011 dà alla luce "Penisola che non c'è", il suo primo disco in studio, che si autoproduce; a dicembre dello stesso anno incide il suo secondo disco, intitolato "Il mio primo disco da venduto", che si avvale della produzione dell'etichetta discografica di DJ Harsh e Gué Pequeno, la Tanta Roba. Alla realizzazione dell'album partecipano, oltre allo stesso Gué Pequeno, altri artisti della scena rap come Jake La Furia, Marracash, i Two Fingerz, Entics e J-Ax. -
Autorità Per Le Garanzie Nelle Comunicazioni Direzione Contenuti Audiovisivi
Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Direzione Contenuti Audiovisivi Protocollo: DDA/0000563 del 12-02-2019 Comunicazione di avvio del procedimento istruttorio relativo all’istanza DDA/1834, ai sensi del combinato disposto dell’art. 7 del Regolamento allegato alla delibera n. 680/13/CONS e s.m.i. e dell’art. 8, comma 3, della legge 7 agosto 1990, n. 241. (Procedimento n. 959/DDA/AM) Con istanza DDA/1834, pervenuta in data 8 febbraio 2019 (prot. n. DDA/0000521), è stata segnalata dalla FPM (Federazione contro la pirateria musicale e multimediale), in qualità di soggetto legittimato giusta delega delle società Sony Music Entarteinment Italy spa, Universal Music Italia srl e Warner Music Italia srl in quanto mandatarie per il territorio italiano dei titolari dei diritti di sfruttamento sulle opere oggetto dell’istanza, la presenza di una significativa quantità di opere di carattere sonoro, sul sito internet https://www.spillo54.org, in presunta violazione della legge 22 aprile 1941, n. 633, tra cui sono specificamente indicate a titolo esemplificativo e non esaustivo, le seguenti: AUTORE E TITOLO ANNO LINK Articolo 31| domani smetto 2002 OMISSIS Articolo 31| L'Italiano Medio 2003 OMISSIS Eros Ramazzotti|Noi 2012 OMISSIS Eros Ramazzotti|Ali e Radici 2009 OMISSIS Eros Ramazzotti | Alas y raices 2009 OMISSIS Eros Ramazzotti| Calma apparente 2005 OMISSIS Eros Ramazzotti| 9 2003 OMISSIS Eros Ramazzotti| E2 2007 OMISSIS Eros Ramazzotti| Stile libero 2000 OMISSIS Eros Ramazzotti| Eros 1997 OMISSIS Fabri Fibra | Guerra e Pace 2013 OMISSIS Fabri Fibra | Venerdi 17 2004 OMISSIS Fabri Fibra | Controcultura 2010 OMISSIS Fabri Fibra | Chi vuole essere Fabri Fibra 2009 OMISSIS 1 Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Direzione Contenuti Audiovisivi Fabri Fibra | Bugiardo 2007 OMISSIS Fabri Fibra | Tradimento 2006 OMISSIS Fabri Fibra | Pensieri scomodi 2006 OMISSIS Fabri Fibra | Mr. -
Sono Io Che Le Canto Ai Rapper (Per Ora Solo Maschi, Ahimé)
18/11/2017 diffusione:216692 Pag. 80 N.47 - 18 novembre 2017 tiratura:300080 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato ad armi pari Paola Zukar sono io che le canto ai rapper (per ora solo maschi, ahimé) “Mi piacerebbe lanciare pure le ragazze nel mondo dell’hip hop, l rap è maschio. anzi macho se non ma ancora faticano addirittura misogino. Ma, almeno in italia, è nelle mani di una donna. pa- a trovare un’identità” ola Zukar, genovese trapiantata a Mi- spiega la manager I lano, è una delle figure più potenti del panorama hip hop nostrano. con la di Fabri Fibra sua Big picture è la manager di Fabri e clementino. che però Fibra, Marracash, clementino e tom- my Kuti. «per trattare con gli artistici vuole diplomazia, ha un conto in sospeso dotefemminile»raccontaZukar. icapellicortilihasem- con Fedez: “Mi ha pre avuti, adesso sono sale e pepe visto che ha superato gli anta, non sono un adeguamento a codici maschili. «i chiamato sanguizukar. miei artisti mi giudicano non per il sesso ma per i risul- e non immagina quanto tati che porto. il rap è un mondo diretto e poco ipocrita: si gioca ad armi pari fra uomini e donne». il pregiudizio mi abbia fatto gioco” lo ha sentito. «Quello c’è stato e si sente ancora. inutile di Andrea Laffranchi nasconderlo. Ma non è un problema di questo settore, è foto di Mattia Zoppellaro un problema culturale. la parità non c’è, è ancora tutta per Io donna dacostruire. -
DNA, Il Nuovo Album Di Ghali: "Un Racconto
VENERDì 21 FEBBRAIO 2020 DNA è il nuovo album di Ghali, disponibile dal alle 23.59 del 20 febbraio per Atlantic Warner/Sto Records. Quindici tracce per raccontare il viaggio che ha portato Ghali ad essere oggi un riferimento nella scena DNA, il nuovo album di Ghali: "Un musicale nazionale e internazionale. Il secondo album di Ghali, dopo lo racconto biografico in musica, un strepitoso successo di Album (triplo disco di platino FIMI), è un disco viaggio visivo intriso d'arte" forte, a tratti identitario ma anche pieno di sfaccettature che testimoniano le diverse anime di un artista che non ha mia avuto paura di cambiare gli abiti delle sue canzoni. DNA, oltre ad essere un vero e proprio percorso biografico in musica è un viaggio visivo, intriso d'arte e concepito insieme ad un nuovo universo visual. Dalla copertina in cui Ghali si leva la maschera, concetto ripreso nell'esibizione da super ospite CRISTIAN PEDRAZZINI a Sanremo 2020, passando per la cura quasi cinematografica dei videoclip come quello di Boogieman feat Salmo girato in reverse, l'idea nel lavoro di Ghali è sempre di immergere lo spettatore in un immaginario capace di coinvolgerlo a trecentosessanta gradi. Il singolo che ha debuttato al primo posto della classifica FIMI/GK ha già conquistato più di nove milioni di streaming su Spotify e il video uscito il [email protected] 3 febbraio ha già superato le due milioni di views. SPETTACOLINEWS.IT I quindici brani sono stati lavorati con differenti produttori e si alternano i più affermati beatmaker del nostro paese fra cui Mace, Mamakass, Merk & Kremont, AVA, Sick Luke, Canova, Zef e Venerus, ad alcuni dei nomi più interessanti del panorama internazionale come Bijan Amir, M.B e MrEazi. -
Twisting Cultural Codes – Trap in Italy | Norient.Com 7 Oct 2021 19:34:19
Twisting Cultural Codes – Trap in Italy | norient.com 7 Oct 2021 19:34:19 Twisting Cultural Codes – Trap in Italy by Francesco Fusaro Trap has conquered Italy's Charts with its own idiosyncratic take. Artists descended from immigrants, such as Ghali, Laïoung or Mudimbi, raise political issues in an European society that is seeing ever-growing support of right wing ideas. A bunch of baked guys in a yellow raincoat on a yellow school-bus: it's night and the neon lights are glowing on their sullen looks. It could be any other school-themed video from the USA, except that it's second-generation Italian rapper, Ghali, leading the scene of this sleek and eerie song by Martina Pastori for «Ninna Nanna» («Lullaby»). Ghali Amdouni was born in Milan in 1993, and is the son of a Tunisian family. After a first foray into music with a cheesy teenage rap group, he embarked on a solo career. He became one of the most popular names of Italian trap music: a US-imported music style that is somehow becoming the artistic outlet of a new generation of Italian MC's and producers, a significant portion of whom are of immigrant descent. Conquering the Charts https://norient.com/stories/italian-trap Page 1 of 4 Twisting Cultural Codes – Trap in Italy | norient.com 7 Oct 2021 19:34:19 Italy has seen an increase in the number of immigrants coming to live within its borders since the second half of the 1980's. Fast forward to the present day, the offspring of that wave is re-shaping the demographics of the peninsula. -
Da Latina Oggi Del 23 Genn. 2018.Pdf
w w w.latinaoggi.eu Quotidiano della Anno XXXI - N. 22 In vendita obbligatoria con 1,40 € provincia di LATINA Martedì 23 gennaio 2 01 8 Parlamentarie M5S C ommercio Cinema, l’inter vista Gaia C a n d i d at u r e Tomassi eletto For te È di Fondi “Edhel” a Cinque Stelle, presidente La bella lezione pontini beffati dell ’A scom della bimba Elfo Pagina 3 Pagina 7 Pagina 40 Acqua, lavori anti siccità Il fatto La conferenza dei sindaci ha approvato il piano di emergenza idrica Bernasconi: «Anticipate le spese per avere gli interventi ultimati al più pre sto » Pagina 6 Cisterna Tragico schianto in via Kennedy: l’auto fuori controllo finisce contro il palo, poi si ribalta e prende fuoco Incidente, donna perde il bambino Estratti una 27enne incinta di tre mesi, le due figlie e il compagno che era alla guida. La giovane è gravissima Tragico incidente domeni- All’i n te rn o Il caso Chiusa un’azienda di Formia che commercia in prodotti ittici ca sera in via Kennedy, nella zona Le Castella. L’auto sban- da, finisce contro il palo e poi si L atina ribalta prendendo fuoco. Nello scontro sono rimaste ferite Tenta di rapinare quattro persone: una donna di 27 anni incinta al terzo mese, la pizzeria, che ieri ha perso il feto, le due S equestrati figlie di 2 e 5 anni e il compa- rincorso e preso gno che era alla guida. La scena che si è presentata Pagina 13 ai primi soccorritori, molti dei mille chili di pesce quali abitanti della zona, è sta- L’i n t e r r o gat o r i o ta orribile. -
Spanglish Code-Switching in Latin Pop Music: Functions of English and Audience Reception
Spanglish code-switching in Latin pop music: functions of English and audience reception A corpus and questionnaire study Magdalena Jade Monteagudo Master’s thesis in English Language - ENG4191 Department of Literature, Area Studies and European Languages UNIVERSITY OF OSLO Spring 2020 II Spanglish code-switching in Latin pop music: functions of English and audience reception A corpus and questionnaire study Magdalena Jade Monteagudo Master’s thesis in English Language - ENG4191 Department of Literature, Area Studies and European Languages UNIVERSITY OF OSLO Spring 2020 © Magdalena Jade Monteagudo 2020 Spanglish code-switching in Latin pop music: functions of English and audience reception Magdalena Jade Monteagudo http://www.duo.uio.no/ Trykk: Reprosentralen, Universitetet i Oslo IV Abstract The concept of code-switching (the use of two languages in the same unit of discourse) has been studied in the context of music for a variety of language pairings. The majority of these studies have focused on the interaction between a local language and a non-local language. In this project, I propose an analysis of the mixture of two world languages (Spanish and English), which can be categorised as both local and non-local. I do this through the analysis of the enormously successful reggaeton genre, which is characterised by its use of Spanglish. I used two data types to inform my research: a corpus of code-switching instances in top 20 reggaeton songs, and a questionnaire on attitudes towards Spanglish in general and in music. I collected 200 answers to the questionnaire – half from American English-speakers, and the other half from Spanish-speaking Hispanics of various nationalities.