^QawHdtan©y^^ •'V^- ' '••v> •.'•'"•'• * Aniur Xtl / N. 31 (215) / Lunedì;1!0 ogotto 1964 il HANOI: non l'ONU Il maltempo ostacola

ma la conferenza dei 14 del lunedì .•*• giudichi l'aggressione USA •, i •

y> A pag. 10 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO A pag. 9

i . -^: NOTIZIE ALLARMANTI SUL DECORSO DELLA MALATTIA DEL CAPO DELLO STATO molto grave

I due bollettini medici Stamane si riunirà il Consiglio dei Ministri di ieri: nessun miglio­ Si ritiene che entro oggi ramento nelle condizio­ ni neurologiche, stato Merzagora assumerà febbrile, complicazioni la «supplenza» al Quirinale I presidenti delle Camere e il presidente del Consiglio hanno polmonari che ieri sera discusso ieri le questioni di procedura

Gli ambienti politici sono te i poteri di Capo dello Stato previste dall'art. 86 della Costi­ presenti a Roma venivano av­ sembravano attenuarsi naturalmente in grande fer­ in considerazione della persi­ tuzione. visati di tenersi « pronti a tut­ mento per i problemi che si stenza dei enomeni neurologi­ La mattina, in concomitan­ to » dato che la situazione sta­ pongono in relazione all'aggra­ ci che « impediscono » il pre­ za con la notizia che nella va precipitando. vamento delle condizioni del sidente Seghi nello svolgimen­ stanza di Segni si era recato Negli ambienti politici si ri­ Migliaia di messaggi da Capo dello Stato. Ieri matti­ to delle sue funzioni, creando il vicecappellano del Quirina­ leva frattanto l'anormalità dei- na si è svolto un primo in­ con ciò una delle condizioni le mons. Coletti, i dirigenti d.c. la situazione ohe è venuta a contro — annunciato ufficial­ crearsi nel paese dopo che da mente — fra Merzagora, Buc- oltre 48 ore il Capo dello Sta­ ciarelli-Ducci, Moro e il pre­ to è « impedito >. Anche se tutto il mondo fetto Strano, segretario della non si può stabilire se l'impe­ Presidenza della Repubblica. dimento è temporaneo o per­ Nuovi incontri di Moro con Togliatti partito manente. sta di fatto che esso Il Capo dello Stato è grave. mande al dott. Brusco. Si è Strano sono stati annunciati dura da troppo tempo perchè Dopo un allarmato bollettino saputo della visita, la matti­ nel corso di tutta la giorna­ la situazione di vacanza alla medico diffuso ieri mattina, na, di mons. Colletti all'infer­ ta; il segretario d.c. Rumor. per /'Unione Sovietica massima carica dello Stato pos­

per tutta la giornata sono cir­ mo e della somministrazione i ministri Carlo Russo, Colom­ ** ' . • • , . • ' sa protrarsi ulteriormente. La colate ^ nuove ' indiscrezioni della comunione; si è saputo bo, Mattarella e l'on. Piccoli Costituzione, proprio per evi­ che confermavano la progres­ che Segni giace al secondo ! non hanno praticamente mal Rinnovato l'augurio per la salute del Capo dello Stato tare che ciò possa mai verificar­ sione del male che avrebbe piano della • palazzina presi­ lasciato il Quirinale. Anche il si, dispone che subito il presi­ ormai profondamente leso le denziale in una stanza di 4-5 ministro Taviani si è recato dente del Senato assuma le capacità fisiche del paziente. . Ieri mattina alle ore 6 è ranza e il sincero augurio metri di lato che ha due fine­ due volte nella anticamera partito da Fiumicino diret­ che il presidente Antonio funzioni di presidente della L'ufficio stampa del Quirina­ stre che si affacciano su via della stanza di Segni e ha con­ Repubblica: nemmeno per un le ha - taciuto • per tutta la to in Unione Sovietica il Segni prontamente possa del Quirinale; che la stanza ferito con il prefetto Strano. compagno Palmiro Togliat­ superare il malore che lo istante — questa era la volon­ giornata e solo nel tardo po­ ha l'aria condizionata e è do. Si ritiene che oggi stesso, do­ tà dei costituenti — il paese meriggio il dott.-Brusco che ti. Partendo, il compagno ha colpito e riprendere nor­ tata di telefoni che attual­ po una riunione del governo, Togliatti ci ha chiesto - di malmente l'esercizio delle deve . restare senza un Capo . dirige l'ufficio ha fatto alcu­ mente sono stati staccati; che il presidente del Senato Merza­ dello Stato in grado di svol­ ne dichiarazioni ai giorna­ Folti gruppi di ; ie^lrlinaiuti al portóne del fitteteli*, in attesa dihótirie sulla esprimere ancora una volta sue funzioni nell'interesse Segni ha la maschera d'os­ ; gora, assumerà transitoriamen­ pubblicamente la sua spe­ della Nazione. gere in tutta normalità le sue listi. Poco dopo, alle 20.40, è sigeno e che il prof. Giunchi Segni ? ' /••' '.'.-••'--. -.vY-. :•• :'••" ,.:'V:Y : :' ;''• funzioni. stato diffuso il seguente bol­ non è mai uscito nemmeno Per questa somma di ragioni lettino medieo firmato dopo un istante dalla stanza dovè i responsabili politici avrebbe­ il consulto dai tre medici cu­ l'infermo giace sul letto ma­ • \ ro quindi deciso di mettere in ranti del Presidente Segni: trimoniale. ... . ,..,'. moto fin da oggi i meccanismi «Il Presidente della Repub­ Si è chiesto come mai solo Gravissimi sviluppi della crisi che minaccia l'indipendenza dell'isola mediterranea previsti dall'art. 86 della Co­ blica nel corso della giornata il figlio Celestino, sia sabato stituzione. Anche se non è sta­ ha potuto riposare. Le condì che ieri, è stato ammesso nel­ to annunciato ufficialmente si zioni generali e respiratorie la stanza. Il dott. Brusco ha è infatti appreso che ieri i mi­ sono migliorate pur persisten­ risposto che ciò si è fatto nistri sono stati avvertiti di do lo stato febbrile. Le mani­ per. evitare che il presiden­ una riunione del governo pre­ festazioni neurologiche non te— in eventuali momenti vista in ogni caso per questa hanno subito variazioni ». di coscienza — potesse ' im­ 64 aerei turchi attaccano mattina. Sembra quindi di ca­ Nella mattina nella stanza pressionarsi nel vedere al pire — se saranno confermate dì Segni era stato .introdotto .capezzale gli altri figli che queste indiscrezioni. — che il vice-cappellano del Quiri­ villeggiavano in luoghi'mol­ fra tutte le interpretazioni del­ nale mons. Colletti: si è cre­ to più distanti dalla Capita­ l'art. 86 fiorite negli ultimi duto a lungo che egli aves­ le. Celestino • invece ' si tro­ giorni, stia prevalendo quella se somministrato all'infermo vava vicino a Roma e la sua più discussa: che sia cioè il l'estrema unzione, ma la sera presenza- al ' capezzale non le coste cipriote col na governo a « constatare » l'im­ ir doti. Brusco ha smentito può allarmare l'infermo. Al pedimento del Capo dello Sta­ formalmente la notizia. Mons. Quirinale sono anche giun­ to e a darne comunicazione ai Colletti avrebbe solo sommi­ te le nuore di Segni, la so­ presidenti delle due assemblee. nistrato a Segni il sacramen­ rella di donna Laura, signo­ Gli aggressori sono partiti da una base della NATO — Decine di villaggi in fiamme — Un ospedale distrutto Una tesi, come già spiegava­ to^ della comunione e dopo ra- Vercési, * alcuni parenti mo ieri, abbastanza singolare ha celebrato nella cappella giunti dalla Sardegna. E' sta­ 300 vittime — Mokarios chiede aiuti all'URSS e alla RAU — Precaria tregua e nuove minacce turche dato che ci si troverebbe a i del Quirinale una messa cui to ancora chiesto al capo far costatare la cessazione nel­ hanno assistito donna Laura dell'ufficio stampa quale sia le sue funzioni del Capo dello (e i figli. - . .,-.: lo stato d'animo dei collabo­ prima dell'inizio della nuova un'offesa alla civiltà. Aero­ ti sono stati uccisi ». II porta­ Stato, proprio dall'organo che Nelle primissime ore della ratori del presidente: « E' lo NICOSIA, 9 ha in esso una delle fonti del stato d'animo, ha risposto, di Alle 11,45 di questa matti­ ondata di incursioni,. aveva plani turchi stanno attaccan­ voce ha aggiunto che durante ! mattina una nota ufficiosa di inviato al governo di Anka­ do l'intera zona nord-occiden­ l'attacco aereo, un cacciator­ suo potere. Sembrerebbe in agenzia informava che il pre­ persone che vogliono bene na 64 cacciabombardieri tur­ realtà più rispondente allo spi­ al. Presidente e che in ogni chi sono piombati sull'isola di ra una nuova protesta ed tale dell'isola, abitata o meno, pediniere ha cannoneggiato Consiglio di Sicurezza sidente «ha -trascorso .una una proposta di cessazione del con bombe al napalm. Tutta vari villaggi abitati dai gre­ rito delia Costituzione che an­ notte tranquilla» e-che «le minimo segno di ripresa ve­ Cipro ed hanno effettuato che in materia di procedura dono una speranza ». . • una serie di attacchi con mi­ fuoco, la proposta sarebbe la regione è ih fiamme. Non ci, sempre nella zona nord [sue condizioni sono staziona- pervenuta ad Ankara, trami­ possiamo ancora contare le ovest di Cipro. per l'attuazione dell'art 86, si Irie». Poche ore dopo veniva tragliatrici, razzi e bombe al scegliesse una linea che po­ A migliaia ormai assom­ napalm su numerose località, te l'ambasciatore USA, men­ vittime, che però debbono es­ Fonti autorevoli a Nicosia diffuso ' il • primo bollettino mano 1 messaggi giunti al tre era in corso l'incursione sere centinaia. Interi villaggi hanno dichiarato che il go­ nesse in primo piano, piutto­ dei tre medici curanti (Fpn- in ' particolare nella parte Appello dell'ONU sto che il governo, le assem­ Quirinale da ogni parte del nord-occidentale dell'isola do­ dei 64 aerei.- non esistono più. A Pomos, è verno Makarios ha chiesto fana, Challiol e Giunchi) il mondo e da ogni settore del­ stato incendiato e ' distrutto l'invio di aiuti militari al­ blee elettive e i loro rappre­ cui tono e contenuto dimo­ ve sono concentrate le forze •La ripresa su vasta scala sentanti; nel caso concreto, per la vita nazionale. Hanno te­ greco-cipriote che assediano delle incursioni ha.provocato l'ospedale nel quale erano l'URSS, alla RAU e alla Si­ stravano che era vero il con­ legrafato tra gli altri la re­ stati ricoverati i feriti delle ria. Gli ambasciatori dei tre quanto riguarda l'accertamen­ trario di -quanto affermato Kokkina. Un portavoce uffi­ a Nicosia eccitazione e sde­ to dell'impedimento, si ritiene gina d'Olanda Giuliana, il re ciale ha dichiarato questa se­ gno. Un portavoce del go­ incursioni di ieri. L'ospedale paesi (ed anche quello fran- ad Ankara e Nicosia poco prima dalle agenzìe.' I del Marocco • Hassan < H, il più corretto che esso sia affi­ lire medici, riunitisi alle nove, ra che il numero delle vitti­ verno ha dichiarato: « Si trat­ aveva t- contrassegni della . . dato formalmente al presiden­ presidente della Repubblica me ascende a 300. ta di • un'azione barbara, di Iavevano cosi descritto la si­ del Perù, il primo ministro Croce rossa. Medici e mala- (Segue in ultima pagina) NAZIONI UNITE, 9. mente approvata convalida il te della Camera. tuazione: « Il Presidente del- Mentre era in corso l'attac Il Consiglio di Sicurezza testo del messaggio, e ag­ di Libia, i presidenti, del giunge i paragrafi proposti Al di là delle questioni dì [la Repubblica : ha trascorso Messico, dell'Irlanda e del­ co turco, radio Nicosia dira delle Nazioni Unite ha ap­ carattere costituzionale, è evi» luna notte alquanto agitata. I la Turchia. -. Altri messaggi mava questo comunicato. provato questa sera una ri­ dagli anglo-americani, nei dente comunque che si sta Isegni neurologici del distur- sono giunti dai più alti di­ € Aerei da caccia a reazione soluzione su Cipro, con cui quali si invita « tutti gli in­ aprendo un grosso problema |bo circolatorio che ha com- gnitari della Chiesa cattoli­ turchi hanno ripreso oggi chiede alla Turchia di desi­ teressati a collaborare total­ politico, che inciderà profon­ Ivolto il territorio dell'arteria ca, dagli ambasciatori italia­ loro criminali e barbari at­ stere dai bombardamenti del­ mente con il comandante del­ damente nella situazione ita­ (cerebrale media sinistra, non ni delle varie capitali estere. tacchi contro la popolazione l'isola, e al governo cipriota le Nazioni Unite per il rista­ liana qualora l'impedimento sono sinora regrediti nono- civile a Cipro. Incursioni ae di porre fine agli scontri bilimento della pace e della del Capo dello Stato dovesse Istante l'impiego di tutti i sus­ Hanno telegrafato inoltre ree sono condotte cóntro i vil­ nella zona -di Kokkina. I sicurezza >, e chiede a tutti essere definito permanente. In sidi terapeutici. Sono com­ gli ambasciatori a Roma del laggi di Polis, Pakhyammbs, delegati dell'URSS e della i governi di «astenersi dà questo caso, come è noto, do­ parsi disturbi del ritmo respi­ Messico, della Svizzera, del Limni, Yalias e Pomos, nella Cecoslovacchia si sono aste­ azioni che possano esacer­ po appena quindici giorni si ratorio e temperatura feb- Pakistan, dell'Islanda, del­ parte nord-occidentale di Ci nuti, dopo aver rilevato nei bare la situazione>...... Ì: dovrà procedere alla elezione >rile». l' Indonesia, dell' Argentina, prò. Come conseguenza del­ loro interventi l'assenza, nel La riunione al termine del­ di un nuovo Capo dello Sta­ Nessun dùbbio sull'aggra- del Congo. Un messaggio è l'attacco su'Pómos sono scop­ testo della mozione, dì ogni la quale è stata approvata to, e si tratta di un problema lento rispetto alla giorna- stato inviato dai Capitani piati incendi e squadre di riferimento alle responsabi­ la risoluzione era la terza estremamente delicato che im­ di sabato: la comparsa d reggenti della Repubblica di pompieri sono state inviate lità per la gravissima si­ tenuta dal Consiglio di Si­ plicherebbe scelte politiche di iplicazioni polmonari ' ne S. Marino. Telegrammi e let­ d'urgenza nella zona. Altri tuazione creata dall'attacco turco. curezza da ieri sera, e come grande rilievo e scontri anche il segno più preciso. Inoltre tere sono stati inviati da mi­ aerei da caccia turchi stanno le precedenti è stata caratte- aspri. •tato notato subito che i nistri e sottosegretari, dai bombardando la zona di Tyl- In un primo tempo la ri­ ledici hanno voluto questa presidenti de; gruppi parla­ liria, mentre terroristi turchi soluzione, presentata dagli (Segue in ultima pagina) vice rolta, a differenza di quanto mentari, dai leader dei va­ continuano a sparare con Stati Uniti e dalla Gran fecero sabato, descrivere chia­ ri partiti. Altri mes­ mortai contro le forze gover­ Bretagna, era ancora più ge­ ramente la natura e la por­ saggi sono stati inviati da native, le quali mantengono nerica, ma in seguito alle tata del fenomeno morboso. parlamentari, dalle più alte però le loro posizioni >. La critiche raccolte il delegato Infine si è sottolineata la cariche della magistratura e radio • cipriota - annunciava americano Stevenson ha in­ Neffe pogine interne Insistenza dei due bollettini delle forze armate, dagli inoltre che « due cacciatorpe­ fine accettato che essa ripro­ sul persistere dei « segni esponenti di organismi eco­ diniere hanno violato le ac­ ducesse la formula già usata ìeurologici > la cui manife­ nomici, dai sindaci di nume­ que territoriali e si sono an­ dal presidente del Consiglio stazione rappresenterebbe la rose città, in particolare del­ corate a quattro miglia di di di Sicurezza, il norvegese CANOTTAGGIO : VURRS clinica per l'accerta- la -Sardegna, dai dirigenti stanza da Mansoura ». La Nielsen, nel messaggio da lui lento ' dell'* impedimento > delle organizzazioni sindaca­ stessa emittente ha rivelato inviato ad Ankara e Nicosia che l'aereo turco abbattuto brilla ai campionati europei lei Capo dello Stato. li, dai Rettori delle maggio­ all'apertura dei lavori, alle ri università italiane, da ieri " suH'ùoIa apparteneva 11,47 di oggi (16,47 per l'Ita­ Per tutta la giornata, men­ esponenti del mondo cultura­ alla • 112. squadriglia della lia). Tale messaggio fa ap­ tre si avvicendavano nell'an­ le, artistico e giornalistico. NATO: circostanza rivelatri- pello «al governo della Tur­ •ir,' ticamera del Capo dello Sta­ Anche un mezzadro che la­ che che doveva poi èssere de­ chia perché cessi immediata­ CICLISMO: De Rosso vitto­ lo gli uomini politici di ogni nunciata con energia anche vora in un fondo della fa­ mente le ostilità e desista ÀI >arte. ma in particolare i de, miglia Segni (tenuta Latte- dal governo ellenico. Al tar- dall'uso della forza contro rioso a Pescara nel Trofeo ìon è stato possibile avere go di Cipro — a 20 miglia di Cipro; al governo di Cipro ìlteriori notizie ' dall'ufficio dolce, in Sardegna) ha invia. •3 to un telegramma: «Suo mez. distanza — sono apparsi sta­ perché ordini alle sue trup­ stampa del Quirinale. Solo mane sei cacciatorptdinÌ€Te pe di cessare immediatamen­ Matteotti ìel tardo pomeriggio come zadro Giovannino e Annama­ turchi. NICOSIA — Vu ito deU*attacc» tare* «He «aita Barali ciprtote a Xeres; ria le augurano perfetta e a san delle mavì-pattatila koamaatiato te il fuoco». ibbiamo detto, i giornalisti si , La risoluzione successiva­ potuto porre delle do­ pronta guarigione >. II governo di Mokarios, (Telefoto AJ.-« l'Unità >)

.f's li/., *•*?*«- »o •• -v.<- •'•> ì&j^&i'ii •'i v;^?*i«L- • ^M *isSa#** PAG. 2 / roma TUnità / lunedi 10 agosto 1964

f -•

te; ' •• ••.< J -•?: l'adesione di un largo schieramento di partiti e personalità \

•.-1/»; U CITTA* A SECCO (ore 18) ai < Satir»i I

^ ?•• &,: contro T nel Viet-Ham Per tutta la'setti­ Si svolge oggi alle 18, al teatro del Satiri azioni promosse dall'imperialismo americano Contemporaneamente si svolgeranno comizi mana mancherà (in piazza Grotta Pinta, dietro corso Vittorio) nell'Asia del sud-ovest, corona tutta una serio e manifestazioni ad Ostia Antica, al Prcnestino, di iniziative che nel giro degli ultimi giorni si a Campo Limpido, Villalba, Percile, Borghetto la manifestazione popolare di protesta contro > l'acqua. L'ACEA, l'aggressione americana alla Repubblica Demo­ sono svolte in città ed anche in provincia con.'-' Prenestino, Genazzano, F1umlc,lnp, Monte Spac- : cratica del Vietnam. • ;•' la partecipazione degli strati sociali più diversi, cato e Rocca di Papa. In quest'ultima- località è di organizzazioni politiche e sindacali. ' Centi­ approfitta y del l'e­ Nel corso di essa prenderanno la parola il ' stato approvato un ordine del giorno che è naia di telegrammi sono stati inviati all'amba­ poi stato inviato al Presidente. del Consiglio. • sodo di metà ago­ compagno sen. Paolo Buialini, per il Partito •: sciata degli Stati Uniti per stigmatizzare rat- .. Comunista, il dott. Piero Addenti, della Diref • tacco del Pentagono contro le basi del Vietnam Ovunque, e con estrema energia, è stata sot­ sto, per -sostituire zione del - PSIUP, il dott Ubaldo Moronesl del • popolare. Hanno preso posizione tra l'altro 11 tolineata la necessità che il governo italiano — Comitato nazionale della ' Pace e Roberto Ali- " personale della Tiburtina, dell'officina centrale specie dopo le strabilianti dichiarazioni di so­ il macchinario che boni, presidente dei Goliardi autonomi. Alla ma­ delle autolinee STEFER e della rimessa Tusco- lidarietà con gli aggressori pronunciate dal pre­ nifestazione ha anche aderito lo scrittore sen. lana doll'ATAC, gli operai della Centrale del sidente Moro alla Camera — scinda ih maniera il 20 giugno scor­ Carlo Levi.' '•,-.;....'„-• . .-, v - Latte, quelli della ' società Chimica Anlene. J v. decisa e precisa la propria responsabilità • da La manifestazione, concreta presa di posizio­ ferrovieri romani, i giovani comunisti delta Fio- - quella degli aggressori p prenda fattivamente so è saltato all'aria ne di sdegno e protesta contro le minacce che rentinl, 1 giovani del cìrcolo <-1 sette fratelli posizione in favore del ristabilimento edel con­ Cervi - e numerose altre organizzazioni. solidamento della pace mondiale. nella centrale idro­ sulla pace mondiale fanno pesare le aggressive elettrica di Salisa­ no. In questi gior­ ni dal Peschiera giungerà metà ac­ qua, funzionerà Sciagura all' soltanto una con­ duttura. Per cui E' accaduto ieri sera alle 20 nello scalo l'acqua, verrà ero­ di Pratica di Mare. Un automezzo del gata in-tre turni, Le panchine di San Lorenzo servizio antincendi tornava alla rimes­ ogni trenta ore.., sa con quattro avieri a bordo. Ad un tratto si è guastato il volante, il camion è ribaltato L'entrata della galleria che conduce agli impianti dell'acquedotto del Salisano Giardino- fan tasma PERÌ POCHI RIMASTI e la D. C. ringrazia Schiacciato L'ACQUA sulla pista L'acqua, una condanna per la città, in questa torrida estate. Mancherà di nuovo. Anzi manca già. L'ACEA ha trasmesso ai giornali un comuni­ Il giovane aviere ucciso sul colpo cato che è stato pubblicato domenica. Dice < che. Predisposti dalle F.S. a causa dei lavori per il montaggio del nuovo «scarico Un altro militare è gravissimo sincrono * nell'acquedotto di Salisano, il flusso verrà interrotto e saranno istituiti turni di erogazione ogni/ trenta ore, sino a Ferragosto. Trenta ore senz'acqua,"' Tragico incidente ieri, poco prima delle ore 20. quasi una giornata e méz­ all'aeroporto militare di Pratica di Mare: un primo za. E' vero che là • città è' osto aviere di 22 anni, Michele Russo, ha perso la vita; semideserta, che oltre ' un un altro primo aviere, anch'egli ventiduenne, Gino milione di romani in que­ L'A vanti! sto periodo è lontano, in Troiani, da Fara Sabina, si trova ricoverato attualmente ferie sulle spiagge e in al Santo Eugenio in condizióni disperate; un terzo mili­ montagna. Ma il disagio tare, Alfredo Delle Piane, anch'egli primo aviere di 33 e i miliardi per gli sfortunati che sonò treni speciali anni abitante nella nostra città in via Palestro n. 55, si rimasti sarà notevole.; La.' ACEA, come al solito, ha trova .ricoverato nello stes­ predisposto; un seirvjzio.>-.dV: so ' ospedale. I ' medici gli emergenza con autobotti.' Per- Caldo:sahariano anche per Ferragosto: questa, più hanno riscontrato numero­ ihenòrla previsione dèi meteorologhi. L'esodo in massa le richieste, dice ancora il To'1 se contusioni per le quali Sulla Laurentina Pretesa comunicato dell'azienda, tele­ verso località' più fresche della città avverrà quindi se­ condo le migliori tradizioni superando, per quanto riguarda è stato giudicato guaribile fonare al numero 57.03.78.- Ma •; in 10 giorni circa. Come ab­ le autocisterne si muovono -le Ferrovie dello Stato, le punte già toccate al principio di soltanto per rifornire ospe­ questo mese. La direzione generale ha quindi predisposto un biamo già detto mancavano eccessiva dali. alberghi, collegi, Intere piano d'emergenza che vedrà pochi minuti alle 20. Un comunità insomma e non cer­ alcune decine di treni straor­ aereo militare aveva atterra­ Ladri dinari impiegati per assorbire sto. Per Pescara da Termini Il compagno Lucio Ce- tamente singole famiglie. alle ore 13.34 e 23,55. il 14 to pochi minuti prima ed i -la folla che prenderà d'assalto tre avieri assieme ad un rasi, suIt'Avantl!, ci ha I i vagoni. In particolare sono -agosto. Per Ancona da Termi­ rimproverato ieri, in una • Il ' lavoro di montaggio del ni alle óre 16,11 il 14 agosto e quarto militare — tale Toti. I state potenziate le linee verso che è stato l'unico a rimane­ I lungo filippica, di non aver • nuovo « scarico sincrono » il sud, per la Calabria e la, sempre da Termini alle ore in baracca: suonato la grancassa per I nell'acquedotto di Salisano Sicilia, quelle cioè nelle qua­ 23,42 il giorno 8 e 14 agosto. re illeso — si trovavano a l'emanazione del disegno durerà tutta la settimana. La li, per .abitudine, si fanno Per Napoli e Reggio Calabria prestare servizio su un mezzo Idi legge che autorizza il I situazione, dunque. • _ tornerà viaggiare i passeggèri nel peg- da Termini, alle ore 0,20 il antincendio, un Lancia tipo Comune di Roma a con- I normale dopo Ferragosto, gior modo. I funzionari delle giorno 9 e; 14,' alle ore «,50 il CL che in circostanze del ge­ astrakan I trarre mutui, con la garan- , s'intende normale per modo' Ferrovie sono abbastanza otti­ giórno" 8,* alle 10,4d i giorni 8. nere viene sempre impiegato 2ia dello Stato, per 150 I di dire, perchè sino.a quan­ misti sui risultati di questo 9, 13, 14; alle ore 12.15 il 14: per misura < precauzionale. miliardi. Cerasi tesse le • do gli attuali impianti idrici piano: ci auguriamo che ab- • alle ore 17,16 1*8 è 13 agosto. L'atterraggio si era svolto in lodi del governo di cen non saranno potenziati, l'ac­ blano ragione. Da - Roma Ostiense sempre maniera perfetta e l'automez- . e dollari tro-sinistra, afferma che S' I qua continuerà a scarseggia­ per Napoli e Reggio Calabria I provvedimento mette • un re. E passeranno ancora di­ Ed ecco i treni in partenza alle ore 4,06 il 9 agosto. Dalla zo, lasciata la linea di volo. valido argine alla disoccu- I versi anni prima che il pro­ da Roma perle principali cit­ stazione. Tiburtina, ; invece. si è apprestato a rientrare A volte i profani son portati pozione, apre la via alla I blema Idrico sia -risolto con tà d'Italia: per Torino da Ro­ > » ^ * nella rimessa. a pensare che quelli della I ma Ostiense' alte-ore 0,11 il sempre con destinazióne Na­ 1 I applicazione della <* W *. • il raddoppio dell'acquedotto poli e Reggio Calabria alle Quando il Lancia CL si è «mala» siano provvisti di una Manca quasi che aggiunga I del Peschiera e l'utilizzazio­ 9 agosto. Per Milano dalla trovato quasi al centro dello specie di sesto senso. stazione Tiburtina. alle ore óre 6,45 del 9 alle 19.55 il gior- che, d'ora in avanti, in ne delle acque del lago di jxo. 8 e 9 alle 22.56 i giorni aeroporto improvvisamente Come facevano infatti i ladri virtù della munificenza di Bracciano. - - 3,50, il 15 ed il 17 agosto; a sapere che nella misera ba­ % sempre dalla stazione Tiburti­ 8. 9. 13 ed infine alle 23,15 *•• ^* «T* *A *\. vV*^<-Vs-* si è verificata la catastrofe. I Moro e Colombo, in Cam- Dopo Ferragosto, tuttavia, il giórno 8 agosto. .. ~~3 & i*-£ iW*~'>U "'>«..'*• "* - Dai primi accertamenti sem­ racca di Maria Cannata, in via Ipìdoglio scorreranno fiumi la città dovrebbe avere una na ore 4.05 il 18 e 23 agó­ Laurentina 35, erano custoditi di latte e miele. maggiore disponibilità, d'ac­ bra che si sia rotto lo sterzo. una • pelliccia di astrakan, la La verità, non siamo ,1 qua. La ^grande sete», infat­ • La DC di San Lorenzo Dopo di che il mezzo ha com­ somma di lire 260.000 in con­ soli a rilevarlo, è invece ti, è cominciata il 20 giugno esprime all'on. sindaco di piuto alcune paurose evolu­ tanti, 260 dollari, oggetti d'oro I eh* il provvedimento non I quando nella - centrale del Roma il proprio ringrazia­ zioni e subito dopo si è capo­ ed un ragguardevole numero di ; mette che una piccola, in­ Salisano. dove confluiscono le mento e quello degli abitanti volto. '. :v . capi di biancheria? » • Il giorno - < w sufficiente ' pezza » allo I acque del Peschiera, è saltato del quartiere perché acco­ Sono accorsi sul posto l mez­ Beh, lo sapevano. Sarà stato I stato disastroso in cui ver- | uno dei macchinari mettendo i piccola gliendo le richieste del Con­ l'istinto a guidarli, o forse con Oggl, lunedi 10 ago- zi di pronto soccorso dell'ae­ sa il Comune, stato a cui si • fuori uso una conduttura. Gli ito (223-143). Onoma- I siglio direttivo sezionale è maggiore probabilità la soffiata I è giunti per responsabili- I operai e i tecnici dell'ACEA ' stleo: Lorenzo. Il so- I intervenuto per dare una ronautica militare. IT bastato di qualche basista bene infor­ ta della politica svolta, non . erano riusciti, con una auda­ IIle - sorge alle 5,18 e adeguata sistemazione ai uno sguardo per rendersi con­ mato... Sta il fatto che nella solo dalle Giunte centri- I ce soluzione, a riattivarla in tramonta alle 19,38. I cronaca giardini pubblici del parco DEMOCRAZIA CRISTIANA to che per il Russo non vi era giornata di ieri hanno fatto Ir­ I stt e di centro-destro che • parte. La portata dell'acque­ Lana : primo quarto I Tiburtino ». più niente da fare. Il povero ' ruzione, mentre — si capisce — •I I». t la locataria era assente, nel mo­ Isi sono susseguite in Cam- I dotto era di 5.000 litri al se­ . Questo manifesto, affisso giovane era - deceduto sul pidoglio, ma anche di | l^n ^^M w^^ M^B ^mmm aJ desto abituro e sono andati a condo. Con una conduttura sui muri del popoloso quar­ quelle di centrosinistra. efficiente e un'altra utilizza­ colpo. ' colpo sicuro facendo man bassa Dei limiti del prowe- I ta parzialmente, era stato tiere, ha rallegrato tutti gli Estremamente preoccupan­ di tutto il ben d'Iddio che ab­ dimento pare essersene I possibile erogare verso la cit­ abitanti e soprattutto coloro iì ti apparivano invece le con­ biamo elencato all'inizio. IresoI conto lo stesso comi- • tà circa 5.000 litri ogni se­ che, non potendosi permet­ Cifre cfolla'cifti Successo della CGIL tere una vacanza fuori Ro­ dizioni del Troiani il quale tato romano della DC, che, I condo. Ora, a lavori ultima­ nell'urto aveva riportato un come si afferma, ha ap- ti. con la sistemazione del Ieri sono nati 153 maschi e Tutti 1 voti alla CGIL alle ma, cercano un po' di refri­ *5.:?y-S>-,«' orrendo squarcio al basso ven­ I provato una relazione STO*- I nuovo macchinario, l'acqua 113 femmine; sono morti 29 ma­ elezioni della Commissione in­ gerio tra II verde. Le madri In P. Indipendenza schi e 23 femmine, dei quali terna fra gii addetti alla se­ tre. A bordo di un'autoambu­ tó dal dottor Ponti ma | dunque aumenterà 500 litri 3 minori di sette anni. Le tem­ gnaletica stradale del Comune. vedevano gli ' la loro prole Inon ha fatto alcun cenno . al secondo. Nell'attesa, però. perature: minima 22. massima Sono stati eletti Rossi. Volpi e giocare tranquilla tra i via­ lanza dell'A.M. i due feriti, al disegno di legge, Umt- I durante i lavori, intere zone 23. Per oggi i meteorologi pre­ MonteXorti. letti e le aiuole, lontano dal­ il Troiani appunto ed il Del­ tandosi ad inviare i soliti • della città e della periferia, vedono temperatura in dimi­ la polvere delle strade. Ma le Piane, sono stati avviati a nuzione. cielo nuvoloso e tem­ , ^ : V -' * - « I telegrammi di ringrazia- i saranno senza acqua per 30 Gita ENAL la delusione non è tardata tutta velocità verso l'ospedale mento. | porali. ...---• »...-.- ÉM??T. ... .a^,..i» «itMssslliPsf * ore consecutive. a venire. Recatisi In quello ; |I, di Sant'Eugenio all'Eur. ro» Lo stesso sindaco Pe- Gli operai e i tecnici del­ Un Interessante viaggio nel­ che la DC chiama pomposa­ la Spagna del Sud dal 14 al pr lari «• ! I*P «. Wmmm Qui i sanitari provvedevano ItruccU a conclusione del I l'ACEA • eseguiranno il mon­ Provveditore .27 settembre con l'ENAL. • I mente • parco Tiburtino », congresso del traffico, tn I taggio 'dello «scarico sìncro­ L partecipanti' visiteranno Bar­ donne e ragazzi hanno do­ Immediatamente a sottopor­ e pun-. H consiglio di amministra­ «Vi sarco W^m^é^m^ un discorso sincero e pun no» durante la notte. Nel zione del ministero della pub­ cellona. Saragozza, Madrid, Li­ vuto, purtroppo, costatare re il Troiani ad un delicatis­ tegolato ^amarezza, ha di. I frattempo funzionerà soltanto na rea. Granada. Alleante e Va­ simo intervento; ma, come si il somalo blica istruzione, presieduto lencia. Per informazioni rivol­ che tutta la sistemazione del ; I chiarato che con l cento- • una conduttura, che permet­ dall'ori. Luigi Gol. ha eletto il piazzale da parte del sinda­ è già detto, le sue condizioni I cinquanta miliardi il Cam- I gersi in via Nizza 163. terà i turni di erogazione prof, Iginio Netnbrot, attuale co consisteva nelfaver col- " TÌÌIIIII ^^^è3H permangono gravi. ' pidoglio avrebbe soltanto | ogni 30 ore. -- provveditore agli studi di Ro­ locato qua • li alcun* pan­ ' Naturalmente sull'accaduto preso un po' di flato. D servizio idrico verrà so­ ma, ' ispettore , nei ruoli del­ .'v Teatro ^-t'j^^-^^^m/r^ Insomma Cerasi avrebbe I l'amministrazione centrale. Al Per i soci della Associazioni; chine, dodici In tutto. - le competenti autorità militari speso dalli ore 0 di oggi lu­ fra 1 romani, Checco Durante voluto che fossimo più I nedi Olle ore 6 di martedì prof. Nenbrot * succeduto il hanno subito disposto un'in­ II realisti del re, o meglio • prof. aw. Francesco Saverio concede uno sconto spedale per Jl e dalle ore 0 di giove­ Varano che era provveditore gli spettacoli di Villa Aldobran­ chiesta. Forse proprio a cau­ il coltello più democristiani della I dì 13 alle ore 6 di vener­ agli studi di Milano. dino tutti i giorni esclusi il sa di ciò sino a tarda notte t < DC. In sincerità si deve ' dì 14 nelle zone: Giustinia­ sabato e la domenica. è stato estremamente difficile, lf> I ammettere che si tratta di I ni, Tomba di Nerone, Vil­ ' Le libagioni eccessive baav . fi-v I una pretesa un po' ecces- | laggio Cronisti. Casalotti. Pri- « CapHolium » Ostia Antica Aveva ventun'anni per i cronisti, rendersi conto no giocato un brutto seher- . IV . sica di come effettivamente si era­ zo allo studente somalo Ra- mavalle.'Torreveechia, Camil- E* in vendita nelle edicole Riduzioni per le rappresenta­ Iuccia ed adiacenze, Tor di zioni de - Le nuvole ». al tea­ no svolte le cose. In un primo gis Ahburranam. Il quale, le- , un numero spedale di « Capi- ri l'altro, nei pressi del ber ^ Quinto, Trionfale Alto (Monte toUum > interamente dedicato tro romano di Ostia Antica al tempo infatti era corsa voce É:|_ __l tesserati ENAL: posti numera­ Niagara, in - piazza Indipen­ Mario). Balduina, Testacelo, alla illuetrasione, net campo che nell' incidente avessero della storia, delle istituzioni e ti lire 1000, secondi posti lire denza, a causa appunto degli S. Saba. Aventino. 700. I biglietti si acquistano esi­ perso la vita due militari e Jl secondo turno di sospen­ dell'arte, del Campidoglio. effetti dell'acooL verso le 23, , Un concorso Complete il numero una rtc- bendo la tessera al botteghini Un soldato scompare non uno. ha attaccato un « bottone » in­ sione inizierà alle ore 0 di cNaaima documentazione io- del teatro. . terminabile al signor Luigi - martedì li «Ile ore 6 di tofraflca. Solo dopo molte resistenze, per nuovi mercoledì 12 e dalle ore 0 Vespignani, di 22 anni, abitas­ Lutto e attraverso altre fonti, è stato te nella vicina via Magenta 30. di venerdì 14 alle ore 6 di Si è spento, dopo una lunga possibile accertare I partico­ sabato 15 nétte zane; Portoen- Gita Ad un certo punto il Ve­ lenti v Inesorabile malattia, il com­ lari della sciagura e la verifi­ spignani ha tentato di sgan­ se, Gianieolense, lfatfiana, A Parigi dal 1S a] 18 settem­ pagno Mauro ValentinL della al largo di Trogone ca delle sue dimensioni. ... Ponte Galeria, Ostiense (zona bre con PENAL. La quota di sezione di Pletralata. Al Aglio ciarsi dall'importuno. Mal glie partecipazione è stata nasata Leandro e al familiari tutti le Ha evitato uno scontro ma n'è incolto: Il sòmalo ha dato alla Centrale compresa tra via Ostiense e ha fratturato la gamba sini­ via Cristoforo Colombo). per 48 mila lire. Per le iscri­ pio sentite condoglianze dei ' Mistero - sulla spiaggia di Nona, al numero 62. è messo ad urlare, ha dato di piglio a un coltello ed ha *1'/- La Giunta comunale ha ap- zioni e altre Informazioni - ri­ compagni della sezione e del. stra di un passante: il nome tentato di colpirlo al basso ff^ provato il nuovo organico Questo infine U terzo turno l'Unità, . Fregene: un giovane milita- - I due amici hanno scelto il l'allarme. Sono accorsi altri volgersi in via Nizza 16S- .'. , re di soli 21 anni. Franco tratto di spiaggia libera che bagnanti, gente si è buttata dell'investitore non si cono­ ventre. In aiuto al Vespigna­ ?*-. : dei dirigenti della Centrale di sospensione: dalle ore 0 sce, il ferito è il signor Gof­ ni è intervenuto allora il si- - {4 del latte. Verranno indetti. di mercoledì 12 alle ore Grandicelli, di stanza a Ro­ costeggia lo stabilimento in acqua, si è perlustrato pal­ ma. sino alla tarda ora di «Golden Beach*. Tutto è an­ mo a palmo il tratto di ma­ fredo Viti, di 37 anni, abitante gnor Giuseppe Capannuolo. di. V^f" in un secondo tempo, dei con- S di giovedì 13 e dalle ore 0 Carosello al centro: arrestati in via Labicana 92. 32 anni, dimorante in via Pa- • isv-- ionali per titoli ed il sabato 1$ alle ore 0 di do­ stamani è stato dato per di­ dato bene, e la giornata è tra­ re in cui il giovane militare corsi nax ; Movimentato inseguimento Ieri l'altro al centro di Roma. Iestro. esami allo scopo di conferi­ menica 16 nelle zone: Madon­ sperso. Si ritiene purtroppo scorsa in modo sereno e tran­ era stato visto nuotare per L'auto si è trovata In Im­ Alcuni agenti del commissariato Campo Marzio, a bordo di quillo. sino alle 18^0 circa. l'ultima voltati Del Grandicel­ provvisa difficoltà a causa del­ Ma il giovane somalo ha fat­ re 1 posti disponibili ad ele­ na del Riposo, Gregorio VTI una 1100 appostata di fronte allo Zoo. si sono avvisti che due che sia scomparso tra i flut­ menti preparati ed esperti.. ed adiacenze. Suburbio Gia- giovani armeggiavano in maniera sospetta accanto a una ti ma sino ad ora nessuno è n Germani si trovava sul­ li nessuna traccia. - la brusca frenata di un'altra to fronte anche a lui e gli ' Mediante il concorso di nicolense (Brevetta. Pisana), macchina straniera. Avevano preso di mira i bagagli. I due, in grado di affermare, qual­ l'arenile mentre l'amico era in Sulla spiaggia sono rima­ macchina che la precedeva. Il ha appuntato la affilata lama modifica dell'organico dei di­ Trionfale basso. Delle Vitto­ che si trovavano a bordo della 1100 targata Roma 679659 risul­ cosa di preciso e definitivo. mare. Ad un certo punto, con sti i vestiti del giovane. Al conducente ha bruscamente contro la gola. A questo pun-/ • rigenti. *i vuole apportare il rie. Prati.. Borgo, Flaminio, tata poi rubata, si sono dati alla fuga. Dopo un carosello li Grandicelli nella matti­ raccapriccio, il Germani non Germani non è rimasto nien- sterzato ed ha preso in pieno to sono intervenuti altri citta­ attraverso tutti i Parioli ed 11 Flaminio una Pantera li ha nata si era recato sulla spiag­ t'altro da fare che comuni­ il Viti. Prontamente soccorso dini ed alla fine anche alcuni necessario riordinamento dei Trastevere, Ripa, Sur. Cec- bloccati alla Passeggiata di Ripetta. Si tratta di Edoardo Palio, ba scorto più nessuna trac­ V" servili, sia amministrativo chignota. Cristoforo Colombo di 37 anni abitante in piazza della Rotonda 60 e di Giuseppe gia in compagnia di un ami­ cia del Grandicelli. Ha chia­ care l'accaduto agli agenti del e trasportato al San Giovanni, agenti 1 quali hanno prowt- - ". tf» ictenico-sarutario e t*c- (parta Camerieri, di SI anni da Assisi, sema fèssa dimora. Sono stati co. Alvaro Germani, di 24 mato, credendo in un primo commissariato. Le ricerche è stato giudicato guaribile in duto ad tmmofeilizzare !• gli- ' 5» «•»l'azienda• ' . Roma). entrambi arrestati. anni, dimorante in via Tor di tempo a uno scherzo. Poi si sono ancora in corso. 35 giorni. dente • ad

\*-\*'}i}.. ., .^-.'-y^jC%±r:^&&*&k• •?"jfc~" «^?l'V4vv ^Interrotta negli europei di canottaggio la superiorità elei tedeschi tre titoli ciascuna

. ^ «jj • . ^ ; _,••;•. • ,>>.'*<-- •..-"• i"*'-V ..>v.. •••,.»•;. -..-c-.w ...- *; •••..,. •'''->•.'• *

' v-

> r,.

^•J^ fMSi»!

'** Il C.T. Magni ha disertato l'indicativa di Pescara!

V,P> Le medaglie di bronzo all'Italia nei due ^ //<"/ 'Vv :>.*'^^<- j/ < - ^rV&SK*3 vii '^^ ^Z^'*-&,? ^J « quattro » - L'otto azzurro si è classificato

- v J w*+e. J \*v*- quarto - La settima medaglia d'oro (nel «due .&*s ;> '>x">^t«^, senza») è andata agli olandesi che così han­ Trofeo Matteotti no tenuto fede al ruolo di «oulsiders»

Nostro servizio AMSTERDAM, 9 - Gli equipaggi dell'Unione Sovietica e della Ger­ mania hanno fatto da mattatori — come del resto era nelle previsioni — nei campionati europei di canot­ f taggio che si sono conclusi oggi sulle placide acque del De Rosso Bossbaan: URSS e Germania si sono mantenute in % li. ^*f * - perfetta parità con tre vittorie e due secondi posti per par­ te. Agli italiani (anche questo era nelle previsioni dopo la Secondo Fabbri da­ eliminazione nel doppio di Petri e Mosetti) sono andate solo due medaglie di bronzo. Questa edizione dei campionati europei, particolarmente attesa perchè veniva alla vigilia vanti a Sartore e dei più importanti Giochi di Tokyo, era stata preparata al­ Cribiori - Deludenti ."•-*1 *f l'insegna del motto «tutti con­ nuova • tecnica - instaurata dai tro la Germania». I vogatori tedeschi prima dei Giochi di Taccone e Zilioli tedeschi, infatti, dominano la Roma, tutti gli equipaggi che scena da alcuni anni e dove­ hanno gareggiato sul Bossbaan vano dimostrare, appunto alla hanno messo in mostra qualco­ Dal nostro inviato vigilia delle Olimpiadi, di po­ sa di più: formidabile, per esem­ pio la gara del «due senza» olan­ PESCARA, 9. ter mantenere la loro ege­ dese che passati i 1500 m. a 4 Guido De Rosso, il corridore AMSTERDAM — Due fasi delle finali. In alto, il «quattro senza» tedesco supera monia tecnica ed agonistica, dai tedeschi che conducevano buono, l'atleta che ha il dono con un serrate impressionante l'equipaggio danese; sotto, il «quattro con» azzurro sia in questi europei sia,ai la prova, effettuava una sensa­ della modestia, si è confermato alle ultime «palate» della gara (Telefoto) giochi di Tokyo. L'attacco al­ zionale rimonta che lo portava un degno campione d'Italia vin­ le loro posizioni poteva veni­ a vincere con un vantaggio di cendo di forza sul rettilineo di re solo dai canottieri del­ circa 4" e questo con un «cam­ viale Bovio la diciannovesima. bio di velocità» nel ritmo delle edizione del Trofeo Matteotti. l'Unione Sovietica, che avevano palate che aveva del sensazio­ II ragazzo di .Albani si è fatto svolto in gran segreto la loro nale. . . .. - - . largo nel /mate, a circa 25 chi­ preparazione e che — si diceva In tutti gli equipaggi, del re­ lometri dal traguardo. — erano in grado di presentare sto,» si è notato-un miglior pas­ Prima ha lasciato sfogare gli Commento degli armi formidabili ed agoni­ saggio in acqua, una più attenta altri, cioè l fuggitivi del mat­ sticamente preparati. *!| ,-•. conduzione di gara* una supe­ tino; -poi è stato uno dei prin­ riore preparazione tecnica che cipali artefici del ricongiungi­ del lunedì In effetti, le aspettative non lasciano prevedere • battaglia mento; quindi è passato all'of­ sono andate deluse: l'URSS ha grossa ai Giochi di Tokyo dove fensiva in compagnia di Balma- spezzato l'egemonia dei tede­ saranno presenti anche gli armi mion, Babini e Vicentini ed in­ Per Mazzinghi schi, conquistando lo stesso nu­ degli Stati Uniti, della Ceco­ fine ha piantato tutti su una mero di medaglie. Ed anzi -1 slovacchia. dell'Australia e più piccola salita che da queste par. scelta sbagliata tedeschi hanno dovuto faticare completa sarà la partecipazione ti viene definita 'la salita del per reggere il passo con i so­ delle Nazioni che hanno preso Convento » poiché nei pressi ci Strumolo e Sconcerti, con II vietici riuscendovi solo per me­ parte a questi campionati. stanno i gesuiti. beneplacito della WBA, hanno rito del « quattro senza » della Una parola a parte merita De Rosso era il più fresco, lilialmente scelto 11 pugile che Vyaceslav Ivanov, ; il 2Uenne il più potente. E' scattato e In settembre, a Genova, Incon­ Danimarca che, dopo aver con* trerà Sandro Mazzinghi per 11 dotto la gara fino a pochi me­ atleta dell'URSS, a più titolato subito i tre compagni di avven­ titolo mondiale del • medi Jr. » tri dal traguardo, prendeva - un tra i canottieri di tutto il mon­ tura hanno perso la sua ruota. the 11 toscano strappò a suo pesce» con la terza voga e do. Battuto Io scorso anno » Il seguito lo potete vedere nel­ tempo a Ralph Dupas. SI tratta « rompeva - permettendo ali ar­ Copenaghen, Ivanov si è preso l'ordine di arrivo: due minuti 11 quel Tony Montano che San- una sonante rivincita quest an­ di vantaggio sui Giovanni Fab­ Iro ha già battuto a Roma e mo tedesco di conquistare una fhe successivamente, sullo stes- facile ed ormai imprevedibile no. Non era presente il cam­ bri, che potevano essere anche > ring del Palazzone, ha subito vittoria. -..-.' -•;• -. pione uscente, il cecoslavocca tre senza una foratura a pochi « cura Benvenuti ». Tony Mon- Ma anche cosi come sono an­ Kocerka, ma Ivanov "• aveva di chilometri dalla conclusione. ino checché ne dicano Stru- fronte l'olandese Groen che fu Una grande bella corsa, una 10I0, Sconcerti e la WBA è un date le cose il comportamento secondo e che correva « in grande bella vittoria. De Rosso •ugtle modestissimo, onesto « la- dei sovietici è più che brillante: foratore » del ring, ma niente casa ». aveva chiesto e ottenuto una klù e, quindi, assolutamente pil­ fin da ora in base ai risultati Partito prudentemente, iva­ settimana di riposo dopo il lo del titoli per poter regnare degli europei si può dire che nov rinveniva forte alla distan­ trionfo di Pontedecimo e qual­ nanehe nel « commerciale « londo del « medi jr. ». E, for- le gare di Tokyo non faranno za annullando il vantaggio pre­ cuno aveva pensato che oggi >, proprio per questo, perché che confermare il gran « ritor­ so dall'olandese, terminando in si sarebbe concessa una pausa. in è all'altezza del titolo per no » - del canottaggio sovietico bellezza con il magnifico tem­ Ma Guido è un atleta serio, quale è stato chiamato a bal­ po di 7'05"19. Per la cronaca. Guido non ha voluto con/on. eni, é stato scelto dall'* esclu- nelle posizioni di preminenza in Ivanov ha aggiunto al suo serto dersi con i Taccone e gli Zi­ Ivista » e dal manager del Min­ campo europeo e mondiale. : iane del mondo. In altre paro- di vittorie il quarto titolo euro­ lioli, incerti sul fare e disfare: \ Montano è stato preferito agli Gli italiani hanno fatto quello peo, che va a tenere compa­ c'è in vista la maglia azzurra e |trl perché non dovrebbe Im- che hanno potuto. Avevamo del­ gnia al titolo mondiale e ai due De Rosso ha dato un'altra prova rnslerlre Mazzinghi - più di le possibilità solo nel « due olimpici conquistati nell'arco delle sue brillanti condizioni. ito lo Impensierì * a Roma. stando le cose, la scelta non senza» con Petri e Mosetti, dei suoi 12 anni di attività. Una Adesso è certo di avere con­ io che essere criticata e se ad campioni uscenti, e delle pro­ superiorità che vorrà conferma­ quistato un posto per Sallan- si vuol trovare una spiega­ babilità di piazzamento nel -4 re ancora ai Giochi di Tokyo ches, e può dormire sonni tran­ rne logica bisogna necessaria- senza» e nel «4 con»; pochis­ eguagliando cosi il record delle quilli, ma non se ne fa un van­ ente pensare che Stnnnolo e vittorie in 3 Olimpiadi, appan­ osceni sono convinti che, al­ sime con 1'* otto » di nuova for­ to e generoso com'è potrebbe • eno attualmente, Sandro Maz- mazione. La • eliminazione dei naggio — per ora — solo del disputare le prossime indicati­ S risente del dori scontri due triestini aveva ridotto al pugile ungherese Laszlo Papp. ve, il Giro del Lazio e la Coppa uU con Dupas e delllnfor- AMSTERDAM — L'equipaggio sovietico del «quattro con» lumicino le nostre speranze e. Bernocchi. All'arrivo i giorna­ ^nlo con Chariy Austin che co- sul podio del primo classificato . • (Telefoto) e ricorderete gli Inflisse un mentre nel «4 con» le cose Paal Hansen PESCARA De Rosso taglia solitario il traguardo (Telefoto) listi sono riusciti a strappargli unoroso KJ>. al Palasport fo­ sono andate come dovevano an­ poche parole: «Ho attaccato e no e - lo fece soffrire nella dare, nel «4 senza» l'equipaggio m'è andata bene.»». II corri­ Incita a Torino. Se le cose della Moto Guzzi, partito ma­ dore più timido d'Italia aveva pn stanno Invece cosi, se, cioè. detto anche troppo- • Indro ha ritrovato Intera la Dettaglio tecnico lissimo, è riuscito solo a prezzo la forma e la sua vigoria e di una massacrante rimonta a De Rosso ha dato una lezione |ù non accasa le conseguenze conquistare il terzo posto ai Al triangolare di Olsztyn a tutti, in primo luogo » Zi- iene e psicologiche del match danni dell'armo sovietico, esau­ Itoli e Taccone, i due uomini bn Dupas e con Austin e so~ rattutto del tragico incidente QUATTRO CON - 1) URSS ritosi nella lotta con • tedeschi che avevano l'obbligo di at­ Itamobillstlco in col perse la (Evsecv, Tkacbuk, Kuznln, Le medaglie e danesi. Nella gara dell'- otto », taccare e che raramente sono la sua giovane sposa, al- Kutdchenko. lisa. Tlcos) In Le medaglie d'oro, d'argen­ infine, poco - potevano fare ì usciti dalle retrovie. Se Fioren­ Msogna dire che Sconcerti 6'14"41; 2) Germania 6*I9"61; militari: tuttavia la loro gara zo Magni non acesse disertato fentandosl sa Tony Montano ha to e di bronzo In palio per il Trofeo Matteotti e dovesse tarato una scelta che offende 3) IUIla (Bosatta, Trlvlni, gli ' equipaggi primi, secondi è stata più che onorevo'e se a |s*o anunlnlstrato presentando- Galante, De Pedrlna, timo­ metà percorso figuravano an­ pronunciarsi, senza dubbio egli e terzi classiflcati sono state si troverebbe nelle condizioni sotto Il profilo aw campione niere «pinola) rir^7; 4) Po­ '• t : cora in lotta con tedeschi e so­ cosi assegnate: :. \ • • mondo che ha pania di dl- lonia CW03; 5) Norvegia vietici nelle prime piazze. di una settimana fa. Infatti sul lere la soa corona contro pa­ r2S"; C) Danlsnarca 6-34"C0. GERMANIA 3 " •2 — Pianisi salta m. 4,70:conto dei due non c'è da ag­ della saa stessa levata». S, Nel finale gli azzurri cede­ giungere una parola: sono in la verità Msogna aottaUnenr- DUE SENZA - 1) Olanda UJLS.S. 3 : 2 — vano all'attacco degli jugoslavi • Mazzinghi si possono fare (Veeneamans e Blalsse) In OLANDA• • 1 ì —> conservando, tuttavia, la quarta fase stanca e oggi come oggi "a le accuse che si vuole, saa r4r'5S; t) Germania fWA$; DANIMARCA . — ì ì posizione mentre i tedeschi, im­ risultano nettamente inferiori gii si pò* davvero risaprovr- S) Daaisaarca r«"15:4) USA G. BRETAGNA — ì : — all'attesa. Magni ha però 'tal- » 41 non avere coraggio per- pegnati in un forsennato «ser­ tato* l'ostacolo e pe Zilioli flnora ha sempre dimostrato mrai s) umss rsi'^ss-, o ITALIA — . —, . 2 rate • riuscivano a ' precedere r onere an ragazzo di grande nmandu nrii. - - - ^ JUGOSLAVIA — , — 1 d'un soffio i sovietici nel for­ e Taccone c'è un'ancora di sai. SINGOLO . 1) VlacesUv POLONIA ' — — 1 midabile tempo di 5*50"65. vezzo: « Giro del Lazio. Ivanov (URSS) 7-oS-l»; 2) SVIZZERA — — • 1 La prima azione di rilievo F ramento. ,mmm Dal punto di vista tecnico nuovo record italiano U.S.A. —" 1 Cantre Sandro Mazzinghi si Groen (Ol.) 3WS2; 3) Spe­ questi campionati hanno detto nasceva nel corso del terzo gi­ »resta a difendere la corona ro (USA) r»S~67; 4) Watkln- molto e non solo pe^ quamo ro, dopo una sessantina di chi­ idlale senza troppi patemi di soa (N. Zelanda) 7'10"37; hanno fatto i sovietici ma per­ lometri, quando si faceva lar­ paw» — sempre egli che non 5) Knbiak (Poi.) ril"27; 61 Nel punteggio finale la Polonia ha superato sia l'Italia che la go una pattuglia di trentun uo­ rata degli Incontri disputati ché hanno dimostrato una con* ' allora tutto pud accadere — Kottmann - (Svizi.) 7"27"9S. tinua evoluzione sia. nella vo^a mini composta da Mealli, Pam- ire» Burroni rischia di ve- DUE CON - 1) Germania Le atlete USA che nella conduzione delie ga­ bianco. Durante, Bitossi, Cribio­ sfumare per l'ennesima vol­ (Uorny e Bergau) 7'12"37; re. Assimilati i dettami della Francia mentre gli azzurri hanno battuto i transalpini ri, Alomar, Vigna, Bariviera, ' ta possibilità di battersi per 2) URSS 7'1S'M; 3) Polonia titolo mondiale della più pte- '• delle categorie. Klngpetch, 7'2»"»; 4) Olanda 7-22"59; per Tokio ben 20 centimetri il primato con II punti di passivo (106 Gino Sala U, ha fatto sapere di non 5) Danimarca 7WH; S) Au­ • Nostro smino •>•' nazionale della specialità e ciò per l'Italia contro i 95 dei fran­ li dettaglio tecnico rre alcuna Intenzione di pre­ stria Ttr*9. .•-..-. " Ecco le atlete americane scel­ (Segue in ultima pagina) starsi a Los Angeles per In- te (accanto al nome di ciascuna OLSZTYN, 9. a tre settimane da Annecy, do­ cesi) a Thonon les Bains, e il •trare l'Italiano, e con ogni QUATTRO SENZA - I) atleta è la sua migliore presU- Il triangolare di atletica leg­ ve, nel corso dell'incontro Fran­ brillante comportamento dei pa­ ltt metri Inabilità troverà 11 modo di Gcmuala ri5"l«; 2) Dani­ zinne stagionale Per ogni prova gera tra le formazioni juniores cia-Italia aveva gii portato tale droni di casa da noi battuti I) Bambuck (Fr) lt.4; 2) Ber­ marca riS^SA; 3) IUlla (R. è indicato 11 minimo olimpi co»: totip nard (Fr) IN; 3) Cacto (Pai) It.C; L'ordine d'arrivo seguire alle Intenzioni 1 fatti IO» m. ril"S)i Edith McGuire di Polonia, Francia e Italia si record a 4 metri e 50. sempre lo scorso anno a Tho­ «) VaUet Jawankl «ante le proteste di Burroni Sghclfx, BaUtU. Zncchl e L. è concluso con la preventivata 1. GUIDO DE «OMO (Moltenl) pe prese « posizione pisi o (11"3). Marlly White (11"4) e Si tratta di una misura che non, per 110 a 91 punti. - (IHH) IM; •) Vlccarai (IO 11 Sgkclta) «*17"M; 4) URSS (U"3). tot m. vittoria dei ragazzi di casa. I pò in campo internazionale dice an­ In C5rW, alla media M kmh. energiche «eHTtBtJ la al- Cirro; 5). Anslvte CtT*»*; Tra gli altri risultati di ri­ 3S.M3; 2. Giovanni Fabbri (Ctte) dell* « europeo ». A questa iZ4'ì: Bdith McGuire <23"3). lacchi, difatti, hanno battuto cora poco — con la pertica dì a 2"; 3. Giuseppe Sartore (Cy- al dottor Pini, segretario <) Olanda r»"3». Debbie Thompson (23"'7ì e Vi­ l'Italia per 100 punti a 97 e la nbergJass la misura minima per lievo del triangolare ci sono i l) Feaaalt

.'• < *. ' NUOVE con hi apertura » duplice

MS"' t r' * Con la pubblicazione del calendario venatorio sono sorte vivaci polemiche La selvaggina tra i cacciatori in merito all'apertura duplice. Nelle'polemiche è'intervenu- to il sottosegretario ' Cattarli- che ha fattoappello al senso sportivo e \ allo -, IV. < spinto di collaborazione del cacciatori italiani ma ha L eluso'-i veri problemi della caccia che non sono mai stati affrontati dai vari'governi malgrado che i cacciatori versino ogni anno allo Stato 12 miliardi di lire. • ..."; •i,,\ .' • • •,<•:;' j • •rr.;- protetta evi nza

La duplice « apertura », decisa per quest'anno dal Ministero dell'Agricoltura e foreste, con­ tinua a suscitare appassionate, e a volte assai vivaci, polemiche. 1 cacciatori sono come sempre divisi: da una parte sono coloro che hanno llducia nel senso di responsabilità del singoli cacciatori (e In questa loro fiducia vedono la migliore garanzia per la « protezio­ ne » della selvaggina nobile stanziale alla quale si potrà sparare soltanto a partire dal 6 set­ tembre); dall'altra parte, Invece, sono tutti gli altri cacciatori che non credono nella autodi­ sciplina del singoli e pertanto, purtroppo sostenuti nella loro convinzione da precedenti espe­ rienze, vedono nella duplice apertura un « Invito al bracconaggio > e conseguentemente la di­ struzione della selvaggina nobile stanziale prima che essa abbia raggiunto il necessario stato di maturazione e prima ancora che 1 nembrottl rispettosi delle leggi possano iniziare a cac­ ciarla legalmente. Effettivamente la duplice -apertura- se ha I suol vantaggi ha anche 1 suol svan­ taggi, soprattutto dal punto di vista delle leggi che troppi sono abituati a infrangere, ben sa­ pendo che nel novantanove per cento del casi riusciranno a farla franca stante l'assoluta man­ canza di vigilanza.* ...... -i-.-.•••'-•. * :" • •-••••-. ' * ' ' . Nella polemica è intervenuto .• ... : - , • • nel giorni scorsi il sottosegreta­ rio Cattani, firmatario del decre­ to che ha fissato per quest'an­ no f * apertura •» in due tempi. Quattro specie di selvaggina stanziale protetta. Da sinistra a destra: starne, coturnici, fagiani e lepri In una dichiarazione rilasciata nd una agenzia il sottosegretario Il calendario venatorio per la stagione 61-65 all'art. 1 sta- b) fra gli uccelli: tutti 1 tctraonidl (urogallo o cedrone, camoscio d'Abruzzo e il muflone; b) 1 giovani camosci dell'anno Un appello all'Agricoltura e Foreste sostie­ : blllsce: a) la caccia alla selvaggina stanziale non protetta è gallo forcello o fagiano di monte, francolino di monte e per­ e le madri che il accompagnano; e) le femmine del daini, del ne che — stanti l troppi, e trop­ consentita dal 23 agosto 1964; b) la caccia alla selvaggina stan­ nice bianca) i fagiani, la coturnice, la pernice rossa, la per­ cervi e del caprioli; d) l'orso; e) la marmotta durante 11 le­ po diversi l'un dall'altro, sugge­ ziale protetta è consentita dal 6 settembre 1964 salvo le ecce­ nice sarda, la starna, la gallina pratalola; targo; f) la foca; g) 1 pipistrelli di qualsiasi specie; h) l'avvol­ I rimenti dei vari comitati della zioni stabilite dagli artt. Vi e 38 del T.U. e) tutta la selvaggina estranea alla fauna locale immessa tolo degli agnelli, la gru, 11 fenicottero, le cicogne ed 1 cigni; caccia, stanti le attuali, enormi Secondo le norme tuttora vigenti contenute nel T.U. delle dal Comitati della caccia ovvero da concessionari di bandite e 1) rapaci notturni eccettuato 11 gufo reale; 1) le femmine del­ difformità di ambiente e di con­ leggi sulla caccia sono considerati selvaggina stanziale protetta riserve. . . . • . l'urogallo e del fagiano di monte; m) le rondini, 1 rondoni di della Federcaccia (art. 3): - ' - •• '•• Il T.U. Inoltre all'art. 12 fissa In maniera definitiva l'aper­ qualsiasi specie; nj l'usignolo, 11 pettirosso, 1 lui di qualsiasi suetudini esistenti tra le regioni a) fra 1 mammiferi: il cervo, il daino, il capriolo, la capra dei Nord e le regioni del Sud e selvatica, ' Il muflone, 11 camoscio, lo stambecco, Il cinghiale, tura della caccia al cervo, al daino e al cinghiale al 1. novembre. specie. Il regolo, ti floranclno, lo scricciolo, le clncle, 1 codibu­ l'orso, la marmotta, l'istrice, la lepre comune, la lepre bianca, E' da tenere infine presente il disposto dell'art. 38 che dice: gnoli ed 1 picchi di qualsiasi specie; o) I colombi torraioli, 1 I stante l'orientamento dei caccia­ colombi domestici e 1 colombi viaggiatori. La Federazione Italiana della caccia In occasione della tori del centro Nord verso l'« a- nonché limitatamente alla Sicilia 11 coniglio selvatico; E' sempre proibito uccidere o catturare; a) Io stambecco, Il i rossi ma apertura ha rivolto un appello a tutti 1 cacciatori pertura - duplice e dei cacciato­ ftali ani affinchè si Iscrivano per la stazione venatoria 64-65, ri del Centro Sud verso riaper­ Ecco alcuni brani dell'appello; tura » unica e il più vicino pos­ CACCIATORI ITALIANI, la nota sentenza con la quale cir­ I sibile a Ferragosto — era asso­ ca due anni fa la Corte Costituzionale ha abolito l'obbligato­ lutamente impossibile trovare rietà dell'associazione del cacciatori alla Federazione Ita­ una soluzione che accontentasse liana della Caccia non soltanto non ha provocato 11 dissol­ tutti. Dopo aver spiegato che il \« . i ' vimento della compagine Federale ma l'ha anzi moralmente ritemprata. „..„••• governo ha optato per la dupli­ I ce perchè a suo avviso più cor­ Pésc«i al marcì Perfettamente integra ' nella sua veste giuridica e nel rispondente all'interesse dei cac­ ?-<*, suoi organi centrali e periferici, la Federazione ha ripreso e prosegue la sua piena e normale attività, nell'ambito asse­ ciatori e alla necessità di pro­ gnatole dall'ordinamento sportivo, e dalle leggi venatorie. teggere la selvaggina stanziale e dopo avere riconosciuto che n Coni ha frattanto esplicitamente riaffermato ti prin­ cipio di un'unica federazione in rappresentanza di ciascun I effettivamente nel passato i settore sportivo, Il che significa che — ferma restando per cacciatori ' non sempre hanno chiunque la democratica libertà di dar vita a nuove asso­ saputo resistere alla tentazione ciazioni — la Federazione della Caccia rimane, nell'ambito di distruggere anzitempo anche dell'organizzazione sportiva nazionale, la sola legittima • la selvaggina stanziale, il sotto­ qualificata rappresentante della caccia e del cacciatoti italiani. . I segretario ha concluso che * non potrà inai esserci in Italia Quel­ Ma 11 più eloquente riconoscimento della fondamentale la disciplino venatoria ormai da e Insostituibile funzione che, come per 11 passato, la nostra tutti invocata nel mondo della Pesci di scoglio e federazione è chiamata a svolgere per l'avvenire della caccia caccia se essa non nasce dal sen­ italiana è stato fornito dagli stessi cacciatori, ben 440.147 del quali hanno volontariamente rinnovato nel 1963 la iscri­ I timento di Tesponsabilttà e dal­ zione alle rispettive sezioni, mentre ancor più favorevoli la coscienza ciuica dei caccia­ si presentano le prospettive del tesseramento per 11 cor­ tori medesimi' ed ha fatto ap­ rente 1964. pello al senso sportivo e allo Associarsi alla Federazione significa In effetti contribuire spirito di collaborazione di tutti al potenziamento della sua azione, e partecipare al tempo i cacciatori italiani per il pieno stesso al benefici che da tale azione derivano sul plano I e responsabile rispetto della leg­ collettivo còme su quello Individuale. In particolare significa. ge in attesa che il ministero, nel Le riserve inadempienti SUL PIANO COLLETTIVO, contribuire a: ..,, . ,-. prossimo autunno, affronti il 1) potenziare le iniziative di ripopolamento di selvag­ problema della nuova legge sul­ gina da parte della Federazione attraverso le proprie Sezio­ la caccia per la quale esistono di fondale ni, sia direttamente sia In collaborazione con le Ammini­ I già numerosi progetti di legge Con l'arrivo della grande Quando ' il mare è mosso i catturare cefali e spigole strazioni e 1 Comitati Provinciali della Caccia, e fruire regolarmente Insabbiati a tutto cosi del migliori risultati del ripopolamento stesso <. vantaggio del riservisti calura una gran parte dei no­con questo sistema si potrà usando per i primi sempre lo* 2) • Incrementare 1 mezzi necessari al mantenimento e • Intervenendo nella polemica il stri pescatori si è spostata avere anche la possibilità di impasto sopra descritto con alla cura delle zone di ripopolamento e cattura, nonché del I sottosegretario Cattani, ha scelto sulle rive del mare. Lunedì catturare delle spigole. - Una canna a mano e con una numerosi allevamenti che assicurano la produzione annuale di diecine di migliaia di capi di selvaggina; ,, . .^ ., , la via più facile. Egli infatti si scorso vi abbiamo illustrato Se poi potete pescare sullo lenza piombata che peschi v è limitato a rilevare che non si esistono la pesca al cefalo e alla spi­ sbocco di canali che si getta­ direttamente sul fondo e per 3) potenziare, integrando la volenterosa ma tuttora poteva accontentare tutti e a gola. Oggi ci occuperemo di no in mare sarà possibile, a le seconde innescando la tre­ Insufficiente azione svolta dalla Pubblica Amministrazione, fare appello ai cacciatori, men­ 11 servizio di vigilanza contro 11 bracconaggio, nonché il pesche che si possono fare al seconda delle varie stagioni molina o il gamberetto. servizio di lotta contro gli animali predatori; - I tre invece dalla sua posizione di alta responsabilità avrebbe mare, sia da riva sia con una 4) assicurare e potenziare la qualificata rappresentanxa dovuto entrare nel merito delle i piccola barca. della Federazione presso gli organi nazionali e provinciali - I pesci vanno anzitutto di­ della Pubblica Amministrazione Investiti di competenze In cose e analizzare le ragioni ve­ 60 riserve private! materia venatoria quali la formulazione dei calendari vena- re del malcontento A* visi fra pesci di fondale e pe­ tori, i pareri In materia di riserve, ecc. I sci di scoglio. I pesci che pre­ SUL PIANO INDIVIDUALE, l'associazione alla F.I.d.C. feriscono cercare il loro cibo assicura agli iscritti: ,: . . , • . E vero che esistono in Italia Cara Unità, * \ •' in prossimità di banchi di al • ' 1) garanzia assicurativa contro gli Infortuni di caccia, diverse condizioni. ambientali - • ' - rispondo all'appello lanciato nella pagina di Caccia e pesca per denunciare la ghe o negli spiazzi sabbiosi e sia per 1 danni personali e per responsabilità civile verso fra Nord e Sud ma è pur vero •grave situazione in cui versa la provincia di Grosseto per quanto riguarda le riserve che sono di più comune re­ terzi, nonché godimento delrasslstenza economica, fornita, I che non ' nascono soltanto da ; private. -•••-..- perimento sono: le occhiate, In casi particolari, dal « Fondo Nazionale Assistenza In­ queste diversità di condizioni Tengo innanzitutto a precisare che, come è noto, lo sport della caccia sta acqui­ fortunistica », Istituito presso la stessa F.I.d.C; stando sempre più uno spiccato carattere di socialità e di sport di massa, credo sia il pagello, le sogliole, i rom­ ambientali le varie proposte sul bi, i saraghi, le triglie. Quel­ 2) assistenza gratuita In sede amministrativa, nonché In tipo di -apertura- più giusta. sufficiente a dimostrarlo il notevole numero di cittadini, circa un milione, peraltro sede legale e giudiziaria nelle vertenze Infortunistiche pei sempre in aumento, che si dedicano a questa attività. Di contro la legislazione attual­ li che si trovano presso gli responsabilità civile verso terzi; L'opposizione alla duplice I - apertura -, tanto per fare un mente vigente si ispira a criteri ben diversi da quelli che una situazione del genere scogli: le bavose, i labridi, le 3) ' diritto a fruire delle varie Iniziative attuate dalle esempio, non nasce solo dal ti­ richiederebbe. Infatti se si esamina il T.U. delle leggi sulla caccia vediamo subito come perchie, i muggini o cefali, le Sezioni della F.I.d.C. per favorire l'esercizio venatorio del more che il bracconaggio pro­ le norme siano basate sul privilegio, di cui l'istituto della Riserva possiamo ben dire orate. propri soci; oi;. fessionale e occasionale di­ rappresenta l'emblema ed il cardine. Quello che più conta, però, è il fatto che il medesimo istituto, inquadrato nel '* I pesci di fondo debbono " 4) diritto di partecipare, a condizioni di favore, al vari strugga; anzitempo la stanziale essere pescati essenzialmente Campionati Provinciali e Nazionali di Caccia Pratica, e a tutte I (cosa verissima), ma anche da­ mondo che lo circonda, con particolare riguardo alla situazione di crisi in cui versa • le manifestazioni delia vita organizzativa, come Iniziative gli effetti che la - duplice» l'agricoltura, ha cessato da tempo di mantenere quelle caratteristiche istituzionali che con il e bolentino » che do­ nell'addestramento del cani, per esercitazioni e gare di tiri avrà sulla permanenza in terri­ la legge, seppur blandamente, gli demanda, trasformandosi a poco a poco in una vrà essere opportunamente a volo e numerose altre, quali corsi di Istruzione di aggior­ impresa di tipo commerciale e speculativo namento, mostre, convegni, manifestazioni clnoflle, confe­ torio libero della stanziale sfug­ piombato e fornito di un ny­ Per quanto concerne la protrinola di Gros­ risultati dovuti. £* Questa una riserva nella lon di dimensioni variabili tra renze. dibattiti, proiezioni cinematografiche, ecc. gita al prevedibile bracconaggio. seto, le riserve che adempiono agli obblighi quale viene fatto sparare a fagiani liberati I E indubbio infatti che la stan­ di legge sono pochissime. dalla voliera poco prima della cacciata. lo 0.25 e lo 0,50 a seconda del­ CACCIATORI, con tanto maggior prestigio e successo la Federazione potrà provvedere alla tutela dei nostri Inte­ ziale impaurita dalle fucilate di­ Posso dire che in Maremma esistono una quando addirittura non si liberano i fagiani la grandezza dei pesci che si ressi, e assicurare la sopravvivenza e lo sviluppo di un rette alla migratoria e ancor più sessantina di riserve e che quelle che posso­ direttamente dalle ceste davanti ai cac­ possono catturare. no considerar.fi buone o discrete saranno ciatori. libero ordinato e proficuo esercizio venatorio, quanto più dai cani tende a rifuggiarsi in Le esche per questa pesca numerosi e compatti concorreremo all'efficienza della com­ terreno «chiuso- cioè nelle ri­ forse una decina o poco più. Tra quelle RISERVA DELLA TRAPPOLACCIA. pagine federale. ; • peggiori tengo a segnalare. Ha 1000 circa. — Di proprietà della signora sono essenzialmente rappre­ I serve a tutto danno dei liberi RISERVA DI MONTORIO. Ha 1336. — Int. Ponticelli Vera. L'ambiente è dei meno : sentate da pezzetti di sardi­ Per questo la Federazione rivolge un caldo affettuoso cacciatori, che sono la maggior ^talmente era di proprietà delle Casse Lom­ adatti all'agricoltura essendo la metà circa appello a tutti 1 cacciatori Italiani affinché, nell'interesse parte e che ogni anno vengo­ barde che la dettero in affitto ad un gruppo della superficc coperta da padule e la rima­ na. da arenicole, da gamberi. di tutti e di ciascuno, vogliano far parte della grande co­ no tartassati dal governo per di cacciatori romani il cui direttore era il nente parte, trovandosi molto vicina al mare, da pezzetti di polpi o di mune famiglia. miliardi di tasse. Non solo. Il doli. Calissano (sembra che tra questi vi è molto salmastrosa. Da alcuni anni la pro­ seppie. I fosse anche Ugo Montagna). Successivamente prietaria usa concederla in affitto. Ultimo problema non sarebbe esistito, questo gruppo ha acquistalo anche l'azienda Per i pesci di scoglio la pe­ o perlomeno avrebbe assunto to­ in ordine di tempo è ring. Crespi di Roma agricola ed ha proceduto all'ampliamento il quale paga un canone annuo che si aggira sca deve essere praticata con ni assai meno preoccupati, se della riserva che è venuta a raggiungere la intorno ai 5.000.000. oltre l'obbligo del paga­ la selvaggina stanziale abbon­ superfìce sopra citata. In ordine aWamplia- mento delta guardia e degli oneri relativi al ' canna di 4-5 metri di lun­ dasse nel nostro paese come sa­ mento è da tenere presente che esso è stato ripopolamento. La concedente si riserva un ghezza di una certa robustez­ rebbe giusto che fosse se il go­ imposto agli assegnatari (Vampliamento si certo numero di permessi che generalmente za in modo da poter ferrare .., è effettuato sii terreni espropriati dall'Ente cede al prezzo di L. 25.000 ciascuno. It con­ I sogni del verno assolvesse ai suoi obbli­ Maremma e successivamente assegnati ai cessionario. dal canto suo. quando lo ritiene. il pesce con energia ed impe­ ghi verso i cacciatori, se cioè contadini) con un accordo diretto tra E. M. cede delle quote ad altre persone, cosa che dirgli quindi di portarsi il ci­ reimpiegasse nella vigilanza e e concessionari della riserva, senza minima­ è avvenuta negli ultimi anni. bo nella sua tana, dalla qua­ nel ripopolamento i danari pre­ mente interpellare gli assegnatari dei fondi RISERVA DI CAMPO AL PERO (EX PIE- levati con le varie tasse daL'e ta­ i quali, avendo esperito ricorso al Consiglio le è quasi del tutto impossi­ cacciatore di Stato (non ancora discusso), sono sotto­ RAZZI). Ha 1500 circa. — Originariamente bile tirarlo fuori. sche dei cacciatori. posti a tutta una serie di ricatti e di impo­ era condotta in maniera abbastanza soddi­ E" di; questi - problemi che sizioni da parte della Direzione dell'Azienda sfacente dal proprietario, cui. a seguito di Una pesca che può essere un crafc finanziario, è stata pignorata la praticata con un mìnimo im­ avrebbe dovuto parlare ai cac­ , di Monlorto, che vanno Uno a vietare il tran. azienda agricola compresa la riserva. Attual­ ciatori l'on. sottosegretario, per­ sito su strade gravate da antiche servitù, mente i curatori fallimentari hanno con. piego di mezzi è quella alle chè sono questi i problemi di ma che attraversano la proprietà, come dal cesso in affitto la tenuta ad un certo Fra- salpe e alle marrnore da ri­ fondo che dovranno essere ri­ ' divieto di attingere acqua alle sorgenti o lassi il quale a sua volta ha affittato metà va. Si prepari una lenza di Dalle rive del mare, dagli scogli o nei porti dilettevole solti. Fare appello al senso di quello di abbeverare il bestiame nei fossi della riserva (solo i diritti di caccia) ad un è pescare con la canna. Le prede più frequenti sono a confino con la riserva. Sono cose queste noto commerciante di Grosseto. Nella parte nylon del diametro da 30 a responsabilità dei cacciatori è 50 fornita sul finale di un costituite da pesci di scoglio e di fondale. Nella foto: un troppo «empHce e potrebbe in­ . che nella nostra era si stenta a credere, ma che il Fralassi si è riservata è permesso che esistono realmente. Inizialmente il grup­ cacciare pagando un permesso di 15.000 lire piombo di 50-100 grammi con pescatore con canna da lancio mentre pesca da uno scoglio durre a pensare che al Mini«te- po che prese in affitto la riserva era costi- per uccidere tre capi. Si tratta di una zona ro il problema dei privilegi. , tuito da quattro soci i quali hanno successi­ particolarmente adatta al Fagiano ed alla due braccioli collocati rispet­ delle riserve e dei fondi chiusi. vamente suddiviso le loro quote in sottoquote lepre. Dal canto suo il subconcessionario tivamente a 40 e 60 centi­ del ripopolamento e della ridu­ per cui attualmente il numero dei soci à sembra abbia ceduto una quota ad alcuni metri dal piombo: 1 braccioli zione delle tasse troppo forti, aumentato notevolmente. Per quanto attiene cacciatori bolognesi. Per la prossima sta­ alle quote necessarie per associarsi si lascia gione sembra che il commerciante di Gros­ dovranno essere i armati con suscitino assai poco interesse. _, immaginare, trattandosi di uno dei migliori seto abbia prcso-in affitto tutta- Vnrienda •:• ami dal n. 5 al n. 8. L'esca O. viceversa, ne suscitino tanto ambienti che possano esistere per la starna. agricola compresa naturalmente la riserva dovrà essere costituita da dal ritenere più opportuno non la lepre ed il fagiano. e non si conosce ancora resistenza di even­ parlarne per non inimicarsi i ri­ tuali rapporti di subaffitto. arenicola, pezzetti di polpo o a casa RISERVA TURISTICA DI • CAPALBIO. di sardina, preventivamente servisti. Insomma non vorrem­ Ha 8000. — Si tratta di una riserva sui ge­ RISERVA DI S. DONATO. Ha Kit. — Pro­ mo che si pensasse al vecchio neris, gestita dall'Ente Provinciale del Tu­ prietaria è una società agricola che fa capo tenuta in salamoia perchè al­ adagio: «Campa cavai™- con rismo con i fondi dell'omonimo ministero. ad un monopolio elettrico, la quale ha ge­ trimenti si perderà con il quel che segue. L'unico conforto E* «no dei peggiori * carrozzoni * che si stito direttamente la riserva in snodo che è -> lancio. Presa in mano la len­ possa immaginare. E* costituita sa ano deptt andata progressivamente peggiorando. Alcu­ nella dichiarazione del sottose­ - ambienti più belli, caratteristici e suggestivi ni anni addietro, a seguito dei pressanti in­ za ad un metro circa dal gretario. viene dal suo Impegno Quaglie in salsa piccante re- • che ancora la Maremma possa offrire « si terventi del Comitato Provinciale della Cac- ; piombo e disposto il resto a discutere in autunno la nuova presta in modo eccezionale alla selvaggina cui fu raggiunto un accordo in base al quale del nylon in ampie volute, Fate rosolare in olio le quaglie che vi occorrono; propa-1 legge sulla caccia. E* un impe­ di grossa taglia, alla selvaggina di passo nella riserva doveva essere fatto un ripo­ rate un trito di lardo, sedano, basilico, tino, maggiorana, prez­ gno che 1 cacciatori non man­ ed anche alla selvaggina stanziale di piccola polamento di una certa consistenza e ci ti • per evitare l'attorcigliamento. zemolo. alcune bacche di ginepro e aggiungete due cucchiaiate cheranno d< ricordargli. co?l co­ taglia. Nonostante i contributi dello Stato doveva impegnare da parte del concessiona­ vicino a sé sì lanci il piombo di farina. me non mancheranno di ricor­ e le cifre che fono richieste per poter eoe. rio a non cacciare per il periodo di un a 30-40 metri di distanza trat In ana casseruola, con abbondante olio, fate cuocere II -* • efare — L. 2.1.000 per ogni permesso oltre una anno. L'accordo fu rispettato, ma ranno sue dargli i loro molteplici problemi. notevole cifra per ogni capo abbattuto — la cessivo la riserva venne affittata ad un tenendo poi in mano il filo trito e quando è ben rosolato mettete le quaglie, con due bic­ ex. gestione finanziaria si trova in uno flato di gruppo di cacciatori romani i quali distrus­ in tensione. Non appena av­ chieri di vino bianco o rosso, altrettanti di brodo e II sale ne­ . deficit pressoché fallimentare. Si è creata sero letteralmente tutto quanto si trovava , vertito il tocco della salpa o cessario. Continuate la cottura In recipiente coperta o nel forno | una zona per il divertimento esclusivo di all'interno della riserva. Attualmente è stata per mezz'ora, voltando di tanto In tanto le quaglie. concessa in affitto ad un gruppo (sembra 12) della marmerà che in genere Pagina a cura di persone molto facoltose, privando i caccia- A cottura terminata, senza togliere le quaglie dalla casse­ . tori maremmani di uno dei migliori am­ di cacciatori della nostra provincia con la . è piuttosto vivace ferrare bienti. Attualmente si sta recingendo gran realistica previsione che la riserva conti­ dando una strappata al filo e ruola, versate la salsa su setaccio e fatela passare rapidamente.! a caccia Luciano Balsimelli ' parte della riserva a rete, per cut anche nuerà a scadere, anche se ha ormai rag­ Disponete quindi le quaglie su piatto caldo, mettete la salsa giunto un limite difficilmente peggiorabile. • quindi ricominciare con il in padella a riscaldare ancora per qualche minuto • pai ver-[ ' sotto ti profilo dell'irradiamento non si po­ medesimo sistema. e Franco Scottoni tranno avere da parte dei cacciatori quei . ILIO BOSCHI satela sali* ««agile. . ;

, ' *' vii- ;•'• ~* •f-JÌ'"'l..> i'-'i»VV*.' N ! '&&&£, '«,'v**ÌSè^.yM^(i-S^àM • «.• * i •'•:•. •fk^',-,^/,;;;^)&&,•.**:,. •••.-•>ì$ >:•.-.''-i\-rT^\.Ò'^^i^i '^^{iÌ^^ ti«a $^?f&%jf$^^:i^ ' >T?\ rr*x r«T *,*>i« «•^if^ar^r;

OOJUO;0|pHJ BUlUlSJjOJd « IJJUOOUJ lAonjj » ip «iiequ ,v *a|V|uaSuea o)|om |n| 1 é *J> F * AI 'II** epuo ut juop(Of) fp • ou»\d -IP •iu«uimi|0A auoizvjjtu «un ip OJJIU || OUSAVJU* >H* (S*'lZ »JO 'ouiud') BjasBjs BJBS (P-ieppog * *|JSd vun y| iJcBoa XajqdtunH 3|!q*0|)uauj|pui4t|ap •VIIQ • rap aiiujuioio; eisuió8B;ojd Ma[oz2«A »«I3 •jnd •(• *|fifio ip >U*9{J9UJ* fiaioot «uap O|OUBOJ*UJ* auapivj aiiSoui 6[ uoo tnb) anbjeuiau BIJBW M^MS aueizviajdjatui.uap fqouou 'atejoBiJ a atua6u|j)s a|6aj 4 ouadfl* aq3|«nb 'auoj ajai|6o3 a|tqi«sod fjct '*)«*;!U «un «p 0)*JO|«AA« 'euvaso «J»|o,p «tuaup |ap auo|Z|p -•ui (t ttta ina osjaA«j»» HBssoputd Majdui| »uau • •KJ\ «JOI|B|UJ «nap «auii «una 'aim ajuauaaoa l(z$ti) '«iaAtjj» o}Kduiau*.ll9p auomaqij rjjr«(q V||SN ->aan| •>(OOJa PJ«M31U IP " «paauiiu «lumn *.liap euja) || «j«»l -ojjuoo fuio > I|JN «| jad *jatt)t *puo ut '- MOJO >N -ui« u| *ooo3 **ua3«oj)aj oasoi a ossaiduioa un o«ru ip *d*d > o)«|6Baua9« otuoaovj |au BUJOJIJ «9ii«j8oj»iuau!3 ajueuiuiniu e;ja|aAU (s aqa ownap un ip rjjadoot B| jad a «(JVJauai »0|»i|t»3 v^iaa «un |p «3|djj «zuc^aeqq* 'e*ojn)uaAA* pa «ina* nid »i (« ouitua^aBusB |; pa voti ejnBu *)tanb :azuauadta UUBBBAVJ)* ip auat «un u| •uod auoiznjjoa «| ejjuo» onopuoa ajdutat cq (KdoiB)t epuci it '*)|A ans r||ap eiuo)ououi nvu;pjo e||ap oau*)t •p OUBBJO oiJKUiBviuLui.uap «tritai «| a air») - x«a •OUJO|B |aq un 'aitnb || 'auoiiiAajaj a esca 'opyjn o^nj aqj. - aqo «ue| «| 'oduia) ornai* oj|au !ptsa ip |tJ«^s 'oaoijoqei a o^tauo ojrBaiduii.nap oiBfieuosjad n •!P ojaqqajjoA (paja uB 'ou«|p|ionb iap oijejafjdojd || OVJOUJ !«ja|jj«3 «nt «||ap auauilp ' ojdse Qid oiuaiuoui |t aJ«)uoJM« JaAop « «AOJ» |t airoipej auoizejtdsi.p a (SI'Il dio 'opuows) t|«i9|f)f |aifj| || atuapuadipui oucsuauie a|«ujoiB un ;p ajouajjp u

iSi'U 910 #0pU0D9S) #SMfi6«J09 9fCU»l6 Uf)

IJQds 9}10N QQ'H •:|iaduia;uoa OUÌISÌEIY -l'H -gi'6 tOUBJIEi! EUIUIEao' Hiau tp *iAB!qo ai a ouejsajou -r;uaci :Q :OUJO:S pp ui;s :t"KZ? :ÌJBZOIV IP a;jo;ouEid -IP «ojjsiJddo eounui |p -oqojo.i -os*8 "[OfEX outto 4J0d$ 3||0N om a o;npu jad aieuorts aiiQ -nq PJUE3 -OKB :ou;iieui jap "eZcZ 'eouauiv.P lunund j qiiiuaputH im?d 'uidoqD -ejaad :Q :OUIO~.Z |ap BJ;S -ao aqoisnj': :8 :BHCJI UT ojnuaA ajouiXuea fuapaj.1 'ooiuoju-s oya.> -oqoJO.T oc'8 :s-.ia8uv 3fJ EUX -n[oj|uoo f»j!o« ajja» e[ ||0J9 DW PdPd SI'IJ :o?'ir -'•IEO^nui siEAijsaj tap -uaS "OÈi ;0EZZ OEIZ "OEOZ pq»3 *ia^oa ^ajqdiunH E "iap o)ep?daua^s ojuosaea -uo;> :OE'IZ -09. 1"" I*2ap 'u -FA\ P)ue5 :Qff'8 :oun»eai s»p EUitMou-Ed :ot*IZ :ozjax I»P *0E'6l 'OE'81 "OE'il *0E'9l 'OE'Sl uoo -«too-ig pjeqoiH -BirBH H»<>d *Bon9Od e-.Eoio; aqs-sniv 8 'Eil^H u? o;nuaA aiEUjoif) li :\z ttuuaqaoog 'OE'f-l OE'EI OEIl 'OE'Ol *0£"6 IP BjSoa -onaiseo i -Q ep3euiuj Buijijn^ sVìl O{JKJO »[eu»a« a iSini :0K0Z *a»sÌALi anap IP BJCU e «*joiaSue* \K •uè proaoja :0Z'tZ ^ozJaX iop -ueg OE'i -OE'ZZ 'OE'IZ '0E'6t 3|euJ0!fi3|3i 00'fZ KUOT.- aiJas BI jad iniu •IBUJOJO a -\Z :uezojv. snop BjsiA.y :0E'0Z :^3jsuiA\tj;s *OE"8 -oiava aavxHOio 'ossi *OEEI oni 'ocoi 'ose JO3I "!JiSAvoniB!3 qoi^H Jaj -BUIV 3UE8JIOAV :ofr'OZ tojstAU JB *0E"8 :OiaVU 31VKUOIO -ad 'jaqaAV UOA BUE"IV I D OONOD3S ojjfjo ojeugos a epap BjstAiH :oc*02 trassnou tBJas :u*o ip ouaatio^ :0£"6I djeujoi69|3i QQ'U ViaqrV 'saiqeja souueqof *up oip;q ep BOIS :oda;aj ons ]i a uosuqof *nK gz co iouissE^ B oujona -A"eH qda?of ZUEJJ 'BJOS IUSO O0NO33S a|eueo opuooas [anuiBS :6I :puBi4vioa uqof ^Ol'ZZ :Ea:;syado Eaisnui ip IP OU33U03 :oe'6l 'U'A?0 •OI[Eq Bp BOjS : -niv :0E'ZZ :oiooas iap inounx; SK8! :EUBauauiEpjou Bjnjin^ ojjaouo^ :cri£ topuoui iop WB3f ip OJIUI n :OÓ'6I :nn-\ *eu2a?SBa B^ :o£'8I 3UO aiiaq ntd Q-J :CZ'QZ '• "e isnE[d -BUI l .£0 :0USTUEJI aiBUOTZBK d|eue3 -aou uqiq :6I -HP-iox addas -dy :ÒZ'0Z toiijoiS IB auoz opuooas -njf) 'juiiESsax ouo :g*'8I O9sa;dujo^> [Ep mnEasa BIS »i;ou »uap -jaj BDpiuB.nap !)UE3 :oz'[Z 3|PUJ0!6aiai so'£2 ozuai -UBO EUQ :EC"6I :BJ;SO;1{ u'. * * » * * !e]on3S Bnap iuia[qojii 'BUS IAIJOIV :o£'6I :e:duitio oipea -9SSEH «q •OE'81 :iuopt°D °I ruaiaJEa '""E:*) tp O^BUI iap ecojSiiaj iaptuiv smoT WIJSTJ BT" :c2'os :• *B isnE[d -gi'6I lauozuEO Biiap Suod •JB3 ip THE anbup ui Eipaui B3!Jqnj| SS'2I :iuozueo OJOI ai a ìjaod i :\z -Suij :cc'8l tiuiuj qdiopna ; -dY '-OZ'OZ :OUJO:2 le auozut'j :oiO}.; [E Bi33B3':oz :8BZ •liou vuap -UK>3 orr»idiUB3 li :n 3HO : B OifegEUio :grsi MaziBA ip . 9|PUJ0lfó|91 Q0'£2 «ufi :Ec*6t :BJI«O;3 UI TATI inodan ouepjojo IP o;»j -SiZ 0?'6I :t?uajajd TJ^SOA -UBÌO :go'8l :ooipam un ETjpd -OIV 0£'6I :oneq Ep BOtsniv a auoizBzziieau '« pjo^j 0|039S XX ì :nc'«i :B3rah assEio :gC8I ozaai : o[oj iap Bjsinbuoo ri » TA '99'lì toUEaooajjio.P EjjEq ?Z'8I tluojzEu anap o;ia3 iap ai|3euoj3 sVll Uauqo saSaoao ip OZUBUI -*IH :gViI :oosip [ap ajaijJ03 Auoi «imi oneq ep BOjsnjv of-'IZ -103 '-lì 'Èouti Eoisnui :oos 'OH (ci) EJ3MJBIV apUBJp E1 !^JO M3M ep .oc :iz 'IP" m : :ÓE'9I :IZZBSEJ I iad BUIUIEJ? A -:p iap ajauJOD :oÉ'9I -Bliai UeuiioK onA IP eiaaa na SKii -ou^U IP EUI oj;n; UOK -osa. -91 :OUB§IZ} aqotsnj^ uoo iinuiiu pjpumo St'll 'opta oi :oz :SJe2-S'Z -0S'6l -ado.'jap opuoui u :gx tEiiade -tj aiasuBtl a aiejj iaa "£g*ii :ooiisuado ojjaouo3 ojenBpjB |9p ODiiue^ QQ'H : :cf-'gi :o3ijEj»"o3s;p uinqiv tt}jjajajd TJJSOA j reggi :o[[eq B*.JB.[tB EOtsnjv :ci'f.j :EDIJSIJ BSJJBIV '(JdJUlejQ OU{Q 0S'9l :BO;ÙOUIJBSIJ Bns EI O :ÓC'SI 'ojaiÀJO E EdBj jap BUS onbjeuia>f »p FOjsniV :0S'9I iissaaons ip -ado Baisniv '-f\ :ajduias ip uoo juoUdEZ 3 Iiozjax IP UOU?:EODJEK oiSBAJaj) :8E*9I ' -IA ET :grgi MjBuoiSaj juois EIJEJM qa|J3 uoa ejo.un ujuoDU! lAonN ini «ITBqiH :g£'9l :EtposdBM :gi lAijoiv :eZ'EI tSt-z-S'-z :ci'gi •a; jad r.nujtù ajj, :cg'9i VI9S sitap -SIUJSBJX" :efi>I-H :aA3i aA :ean4Piu!Ui ai ouaouoD :0E'£l :• oia'i JasFa IOIIA iq^> :sc'ji 3|9UJ0l63|91 Ql'Ql :BipordBy :g\ ieiniEiuim ui -o'n.v :f-i-gz£i :feBz-S?Z gi'El :03lOf0J3iui ui aunssjiaao a (B)ejund tz) taasBH O)BU •ouiuooaiJV :ei*zi ":gi arjap oùa."io3 ^g^gi :B3ijB0flO0s louiqooaijv :gi'zr =Zl nap "*H IP asauipuoi ouinaoex UOpUOl 0||9H QQ'U -ajj :CX'QI :aieoisnui oioSu-V I3IUIP HO :ZI H'P-IE jad BOIS -ip auoizaiag :gi'gi :BJ;SOU :BI'H ^BJ^saqojo'ens BI a zinq |J0ds a|9UJ0j69|9i S|'03 : IOIUIE IJO .JI :^|3JB Jad BOIS 3 -niv "Cf-'II :iS3iópja

041060 gì o%Tsqjss 045060 0L ipauni

\ ' 9JB6ey.

venerdì 14 agosto martedì 11 agosto

primo canale radio primo canale radio NAZIONALE, rio Abbate; 8,50: L'orche­ NAZIONALE mo-fantasia; 9,35: E' arriva­ a) Giramondo; stra del giorno; 9: Penta­ ta la felicità; 10,35: Le nuove b) Il tesoro delle 13 case; GIORNALE RADIO: 7. 8, gramma italiano; 9,15: Rit­ Visita di Paolo VI (Eu­ GIORNALE RADIO: 7, 8, canzoni italiane; 11 Vetrina 18,00 La TV dei ragazzi ci Gioco del calcio (5); 13, 15. 17, 20, 23; 6,35: Cor­ mo-fantasia; 9,35: Le nuove 17,15 Orvieto rovisione) 13, 15, 17, 20, 23; 6,35: Cor­ di un disco per l'estate; 11,35: d) Disegni animati. so di lingua spagnola; 8.30: canzoni italiane: 11: Vetrina so di lingua portoghese; 3.30: Piccolissimo; 11,40: Il porta- Il nostro buongiorno - In- di un disco per l'estate; 11,35. 20,15 Telegiornale sport Il nostro buongiorno - In- canzoni; 12-12,20: Oggi IB terr.idio; 10.30. Giacomo l'i- Piccolissimo, 11,40: Il porta- terradio; 10,30: Giacomo l'i­ musica; 12,20-13: Trasmis­ 20,15 Telegiornale sport de.ilista: 11: Passeggiate nel canzoni; 12-12.20- Coionna dealista (VI) 11: Passeggiate sioni regionali; 13: Appun­ tempo, 11,15: Musica e diva- sonora; 12.20-13- Trasmissio­ nel tempo; 11,15: Ana di tamento alle 13; 14: Voci ni regionali; 13: Appunta­ 20,30 Telegiornale della sera ca.sa nostra; 11,30: Romanze alla ribalta; - J4.45: Discora- 20,30 Telegiornale della sera «ariom turistiche; 11,30. Ko- man7e dell'Ottocento: 11,45: mento alle 13; 14: Voci alla dell'Ottocento; 11,45- Musica ma; 15: Momento musicala; per archi; 12: Gli amici Tre atti di Georg Fraser. Musica per archi; 12: Gli ribalta: 14,45: Per gli amici . Film per la terza serie 15,15 Girandola di canzoni; Con Camillo Milli. Rober­ anuci delle 12; 12,15: Arlec­ del disco; 15: Aria di casa 8 delle 12; 12,15: Arlecchino; 15,35: Concerto in miniatura;- 21,00 II tempo si è fermato vSS. Reg.a^Hohlì 12,55: Chi vuol esser lieto. ; 16: Rapsodia; 16,85: Panora­ to Villa, Elisa Mainardi, chino; 12,55: Chi vuol esser nostra; 15,15: La rassegna Farrow. con Hay Milland, 21,00 Un uomo onesto Gino Bardellini Regia di del disco; 15,35:- Concerto 13.15: Carillon; 13,25-14. Co­ ma di motivi; 16,50: Fonte Giampaolo Callegari. lieto : 13,15: Carillon; 13,23- ' Charles Laughton riandoli; 14-14,55: Trasmis­ 14- Due voci e un microfono; in miniatura; 16: Rapsodia, viva; 17: Schermo panora­ sioni regionali; 15,15: Musi­ mico; 17,35: Non tutto ma di 14-14.55: Trasmissioni regio­ 16.35: Tre minuti per te; storie di animali I: «Il 16.38: Zibaldone familiare; 22,35 Lotta per la vita che western; 15,30- Un quar­ tutto; 17,45: Il cortese Leo- • 22,15 Mississippi, romanzo nali: 15,15: Musiche da film; mosaico della natura» to d'ora di novità; 15,45: In­ nardo; 18,35: Classe unica; 15,30. Carnet musicale; 15,45. 17,05: Canzoni sentimentali; i un finmn servizio di Enzo Biagl. 17,35- Non tutto ma di tutto; terludio musicale; 16: Pro­ 18,50: I vostri preferiti; 19,50: d Strumenti in vacanza, 10. gramma per i ragazzi; 16,30: Zig- Zag; 20: Un'ora tutta I Un TlUme Seconda puntata. Programma per i ragazzi; 17.45: La discomante: 15,35: 23,00 Telegiornale Classe unica; 18,50: I vostri della notte Corriere del disco: Musica blu: 21: Musica, solo musica: 16,30- Alan Hovhaness, Ernst da camera; 18,30: Musica sin­ 21,40: - Musica nella aera; 23,15 Telegiornale della notte Toch; 17,25: Personaggi dei preferiti; 19.50: Zig-Zag, 20: fonica; 18,50: Le operazioni Fine settimana; 21: Tempo chirurgiche nel passato, 19,10: frontespizi musicali: 18. Sce­ d'estate; 21,40: Musica nella TERZO ne da «Re Lear» di Shake­ Musica da billo: 20,20. Ap­ sera; 22: Nunzio Rotondo e plausi a . ; 20,25: Esercizio ORE 18,30- La Rassegna, speare; 18,30: Musica da bal­ il suo complesso. lo, 19,30; Motivi in giostra; secondo canale per lo cinque dita, di Feter Cultura tedesca; 18,45: Karl 19,53: Una canzone al gior­ TERZO Shaffer; 22,30: Ezio Cara- Stamìtz; 18,55- Bibliografie secondo canale no; 20,20: Applausi a...; 20,25: bella. . • ragionate; 19,15: Panorama « Oleografie dell'Ottocento », ORE 18,30: La Rasseana, delle idee; . 19,30: Concerto New York; 21: Concerto sin­ Cultura jugoslava; 18,45. Luis di ogni sera, Georg Friedrich De Pablo; 18,55: Le isole 21,00 Telegiornale e segnale orario SECONDO Haendel, Wolfgang Amadeus fonico; 22,35: Musica da Mozart, • Claude Debussy; 21,00 Telegiornale e segnale orario ballo. italiane: note di viaggio; GIORNALE RADIO: 8,30, 19,15: Panorama delle idee; presentato dal «Teatro 9.30. 10,30, 11,30. 13.30, 14,30,' 20,30: Rivista delle - rivista: 2*' «L'industria del so­ 19,30: Concerto di ogni se­ 21,15 Lorca e il flamenco Club» di Roma (seconda 15,30, 16,30, 17,30. 18,30, 19,30, 20,40: Mily Balakirev, Igor 21,15 Difendiamo Testate le ». Inchiesta di Sergio SECONDO ra, Giuseppe Tartini, Robert part-*) 20,30, 21,30. 22,30; 7,30: Ben­ Strawinsky: 21: II Giornale Giordani GIORNALE RADIO: 8,30, Schumann. Jan • Sibelius. venuto In Itilla. 8- Musiche del Terzo: 21,20: Ritorno al­ 9,30, 10,30, 11.30. 13.30, 14,30, 20.30: Rivista delle rivisie. un atto di Ermanno Car- del mattino; 8,40: Canta l'antico; 22,15: Sosta a X; Quintetto Johnny Griffln- 15,30. 16,30, 17.30, 18,30, 19,30, 20.40: Francois Coupenn, Mi­ 21,55 Gente tutto cuore sana con Silvio Spaccesi. Betty Curtis; 8.50: L'orche­ 22.45: La musica, oggi: Guil­ Donald Byrd. Regia di Regia di Luigi Pascutti laume Landre, Eric Nils 22,05 Jazz panorama Adevilda Ciurlo 20,30. 21.30. 22,30; 7,30: Ben­ chel Corrette: 21: Il Giornale, stra del giorno; 9: Penta-, venuto in Italia; 8- Musiche del Terzo; 21,20: Un manto, gramma italiano; 9,15: Rit­ Faugstedt. del mattino; 8,40: Canta Ma­ tre atti di Italo Svevo. sinfonico, diretto da Pie­ 22,45 Notte sport 22,35 Concerto ro Bellugi

L'onesto scassinatore (primo, ore 21)

Fred Corvin, meccanico Ingegnoso, ha Inventato la Vi • chiave universale», lo strumento capace di aprire qualsiasi serratura; non essendo pervenuto a trarre Troppa gentilezza (secondo, ore 21,55) un frutto legittimo dalla sua fatica, ha offerto I propri servigi a una banda di scassinatori, ed è finito In galera. •• * •• - Nella solitudine della cella, un'altra raffinata crea­ « Gente tutto cuore » di Ermanno Carsana appar­ zione è uscita, dalle sue mani: la cassaforte Inviola­ tiene alla ormai lunga serie di atti unici che la Com­ bile, resistente « tutti I grimaldelli. E stavolta Fred pagnia del Piccolo teatro di via Piacenza in Roma ha ottenuto dalla "sua scoperta cospicui guadagni; ma viene proponendo, da qualche anno, all'Insegna del ha ancora da acontare diversi anni di prigione. Ed • buonumore*. 8| tratta della tenue ma garbata vicènda, ecco che gli al propone la possibilità di andarsene li­ di due giovani sposi che, all'inizio del viaggio di nozze, bero, a aenza paura, da un giorno all'altro. Dovrebbe sono aecoltl in casa dell'anziana zia di lui:-la premura, . * soltanto, valendosi della aua inimitabile conoscenza la cortesia, la sollecitudine di questa signora all'antica dell'argomento, sottrarre dal forziere di un'ambaaclata finiscono per sottoporre gli ospiti a una specie d| as­ certi documenti che Interessano molte alle autorità sedio: raso pio stretto dall'intervento di due ossessivi del suo Paese... DI qui nascono numerose complica­ zioni, emozionanti o risibili, che fanno di questa com­ cugini, alla caccia di pareri legali. In conclusione, la i i • }> media — « Un uomo oneito > di Georg Fraser — una Maria Pia Colonnello presenta • Jazz panorama », prima notte della fresca coppia si svolgerà In modo > Charles Laughton, uno degli interpreti del film di •Mtarata mescolanza/pollzlasco-umorlstica. ,* la nuova rubrica in onda da stasera (secondo, 22,05) affatto diverso da quello previsto e desiderato. ' / John Farrow € Il tempo si è fermato » (primo, H> (fi

• .<..-,; ' •> * J »

• '- ' .!'''<*,->'' ,jf <"•' ,.« ( ' | 11*»," / 1 . v V *> i l'i \ / • - '.' y. • •...VA jY / \ \ii-' - ^ * •^;y:> K'ir^/'.v.v.s-.V-.''''•' A Ì "> •<*> •* -, -•,<•»«<. ; j' 1 'KS. eeeau*Mi ejauijso -•q 9 »t*ao|zvtuaiai OMÌ • oj»|odod |ep |A»jq tiuoaevj ajj t (ounasap eiaiund *eil»»-» *n»p appo; -jo» :an»duiv.P BunaoD ; '• cui) ucuetuoj OJI » |j>d 'amund Pipop uaq fjep • oienjapa oiipaads oun eSuaAtp oapjA \\ aipjad ->J5 •uajduioa '|Pii*1 O|J*M IP *IBSJ *| jad' oioaaiiade «IRUIA* rjjd aipuo atptuoai af oiuaiios ouaiseq (IC «0 -otniJd) -Wrq •1 '0UJ9AU1 ouj|ttojd || 9)u*jnp AX «||« oiuajp uou aqa — ouJosjq e\ia,u ao BJOOUB »S — jsoa J»d iqjaAoid- !»p najdiattn *It*P «tra 'OAOQ «oftO(jv|f B 8 •OA *l|9 'U0U8UI|9 f 90J09O IP 0|BB«U0tJ9d OSOUJ*Z opo«J)soui;p *AX II BIUIA Bjiiied OWAB Ouueq opii |» oujimo|| oi'IZ H *ISJB|*M O|j«t«|iuoio3 |ap |uucd iau '|AJ»0 OUIO ouistiiAjas ii » «jned e| '9010 *B)(OA eun ejoouy 'J ot •euBopoiuB B3i;spni l «»M IP iui»»ui BuSodiuea ejBJopnds e\ IUBJ too oiiiuauis aiuauiei •«a| • noMiroop *»|OA*J puejAwsK] or» -jaa aqqajAB aqo op ouni o&iaA e-insmip eutiuad -aj 'vaiiauxia.un 'aoaAU} *c ejejodo > e\e\s a :OA;S;A ^ -aia» ózzaui lap asjosu ajeiuaiune a| opueun-ijs •U»P 3|euxH6djax QQ'|{ MluauiiuaAAB JABJ3 |ap a|iqissod oiBiuamnaop a oiduiB n(d u ojpBnb un ajap ip (ouej)uoa osuas jau aiuauifOAadBsuoa owpaooJd a |s *tzua) ajuaiu -BUJjuiuj • oisojao a is uo^ -BIISOIZBJ a[tqajau.':t B -qa :|sùa)iun)Bis aipiisiieuadun azjoj aji P PJOM a|8ttJ0i6a|ax _.,& j iap ujBuiaiA I! OJJUOO eienjiajja auoissai83e BJ BAjpOdS KNUdUlOp Bl f^Jg -eqjBq BJ ódop 'OOIIBISB isg-pns |au dJBaja B isei •nuaA auoizenjis BUJISVIABJS aieniie.i OAIIBOIJIUSIS fqm»ia>sipiM|ri» a oojdoosojoeui nid oiduiasa auioo ouieipuaJd 2 -{JU4||«J oio*,] mio •ajBuoizBtuajui a IP ois»x '•aiPM aouo Nfieds uj OjBBeiA OO'ZZ . asaed OJISOU {ap a(Biaos a eoiiijod BIIA B| e\ooi\ I»A 'i Joe*zz t)£*IZ "oe'ei IP *AitiA»p) *t*»itpui •JB is qsnb ins imaiqojd {ap a aapi ai(ap oiiuBq -nM *D IP Boisnui 'piemno *oe*8i *os*Ei 'ocm 'oetii *oe'6 -ip iau ajiuaAja)ui.|[au — nuaisisaui oiim |ap *ai TV FP m« » ni eipaaej» 'apij •0C8 -oiavH aavNHOio -«D R> «P^U *«unpa«3s -IOA B '|ZÙB — ijuapijjns ajoatre UOU BiiAfisaduiai -nex UT ejnaggi :o|pej Bipj eom*A *oiopa»a ia»IO "OADg «unop -iap « fsouna » nid o\ jad inadsB i|3°P eajaoiJ en« ansaioio n=IZ :iXSAM»t!ejD -auouBoona - nretuop -•H *np*»p0x oajiu«io 3 T«m «IXAJOU *n|ox OIM 'aiJBd Bun Bp 'BiBJidsi uuauiiuoAAB n °P 3U°IZBJ IP aqaisnw .-QJ-'OZ taisjA IP nnuiBJSoid 1 - jaqasij ••Vf Xuaaj mx *IJ»IX -njBA cun opuoaas apaoojd is ossads oddoj) Bjoa -\i auop e)5]A!H :OE*OZ tejas •y IP ^BX^BdoaI^ IP OSBO n opioiv funo opBiiop :os*ZZ ^oireq sp Baisnn IOZ^Z *P3ttuoe ouaqiv 1HXM !PI J8d iqj9A0Jd | oo'K •UB aqa Ofisodojd uj ajBAjasso 'o-iod 'oism9 ,g pago n» ojjaoaoD •^jg'gi «eug -HH - «pnuaaiss *»i«iuqs "^ss^H TI "SI'6I laiBoisniu tBpoag aoA *OBH *P V% •einennH BAIA ip tuiaiq -pjfp oaipaH IP BjauiBa ep otjvaavfo *omoj pa BonueiSoj^ :6i :B)SDBIS V|J«3 u«>3 -pi|qooe|<) <» -aid 1 osjaA /vi Bnap ?1!I«qisuas o BJnijadB BJOIS Bjjsaqojo *oviaouo3 :0Z'IZ -u«jj « ogos «uaaio oow) -3BLU Bun ip 'Bjnsitu ejjaa ut 'ouBiuoiuiisa) aip apoBJQ n :CO'AI :uoeg -s *f :t)uoasiA OOJBJV IP *BU3 •tusajd -xiaw oponiA IP ajsajqauj a \\eiu\ij iztAjas '(nusssajaiui ajduias IP ajBjneo aq :oe*9I 3HO -IdBjBjj :gz*oz 1~*B isneiddv oaim» on u| ojpaanooo jnd BOI *assauisBJ» BI3 aunaiB n^nb aipp) »W!A ^OZ'OZ :0OJ0]8 JB 8U0ZOB3 •jaiui *« lUBid fuiiJd > ajapaA ojmod oiueiqqB — 0Z«31 eun :es'6l :BJISOJ8 UI VW»K •1M «II»p 8|9UJ0j68jai 0£'OJ imuiéiSoid i"ap e^nuenb Bijau a eiqenb Bjiau auois —BJiaD :0G*6l iBARJOds BJKOJOIS BT -«aij aiiqtsuaJdiùoa sun assBDijuaA is 'iP"!nb *3 BA jad .od un :oi*ZZ iBjas E|jau :SI'6T :oin?q Bp Bajsnw :oe*8I eotsnw :cg'tj :eaa{s IP oiisd irujassn. ns :si*8l tsppaz -i^sa aub}3Bis BJ]3P ouatd iau IBUIJO asso; is a;uB)s B jjods a|eujoi69|9x Si'Ql -ouou — aiBioaiiJBd uj auBtuiuas auiiiin 3II3N II :ot*IZ Muoiima aflap Bjjad oviaqrv P OM^JÌTP *03ia -oasij Birv :IZ :oiiBAjajoi -onijs o\saoxioc> -qi'Ll JBisaj assajaiui ajejauaS a o) IP oaiopl un, jad , BOjenw -Bipauiuii ip luoissitusBJi ai osjaA Bzuapua) BAIIIS :oz '«ez-aiz v-. -1 :n"3J»Jd oun ojpnis !P PJSOA j :gc*8i :^iods a BOJS :0Z*9l ranmoizBN pp otaoa -od Bun 'oiBSSBd* \9 onadsiJ oiBniuaaos nid ,od un : 'OBI n *.9i !auiaisui saiuaui -nw tl :uosoei3 u :si'9I -3\ JIU3AJ10S oo'6v opom uj 'opuBddnifAs BA ;S 'aiBzziiBpads aiuauiB) -Bjso.i jad oosip un ip unijj -

^UHIUI;;9S B[ OJSO6D 91 BJiueiuop 4 (p9un, ,ap ^JlUfl ,1

•I •'

mercoledì 12 agosto giovedì 13 agosto

v

primo canale radio primo canale radio gramma italiano; 9,15: Rit­ NAZIONALE a) « Sooty, l'orsetto bu­ NAZIONALE del mattino; 8,40: Canta Ca­ mo-fantasia; 9.35: Canzonieri rattino »: therine Spaak; 8,50: L'orcho- a) Corky. 11 ragazzo del GIORNALE RADIO: 7, 8, napoletani e Controcampo; b> Telecruclverba; GIORNALE RADIO: 7, 8. stra del giorno; 9: Penta­ circo; 13, 15. 17, 20. 23; 6.35: Cor. 10,35: Le nuove canzoni ita- 18,00 La TV dei ragazzi b) Concertino: fantasia di e) Guardiamo Insieme; 13, 16. 17. 20. 23; 6,35: Cor­ gramma Italiano; 9,15: Rit­ musiche e pupazzi; so di lingua spagnola; 8,30: Liane; 11: Vetrina di un disco d) Disegni animati so di lingua portoghese; 8.30: mo-fantasia; 9,35: TintareilaJL 18,00 La TV dei ragazzi e) Lungo 11 fiume S. Lo- Il nostro buongiorno - In- per l'estate; 11,35: Piccolis­ Il nostro buongiorno - In­ legra; 10,35: Le nuove can­ . renzo: * Caccia alle fo­ terradio; 10,30: Tempo di va­ simo; 11.40: Il portacanzom; terra dio 10,30: Transistor; zoni italiane; 11: Votrixa

L'avvocato nei guai (primo, ore 21) Lungo il Mississippi (primo, ore 22,15) Va In onda questa sera — e domani sera alla «tassa L'avvocato 8am Benedici, personaggio ricorrente ora, sempre sul primo eanale — un documentarlo* della serie di telefilm dal titolo • Studio legale •, si Inchiesta di Enzo Blagl che, seguendo II corso geo­ trova nel guai, avendo accettato di occuparli d'un grafico e storico del Mississippi, tende a Individuare caso non ; propriamente giudiziario, ma piuttosto mo­ la realti spesso dura e sgradevole di una parta del­ rale; egli dovrebbe convincere Martin a sposare 8ara, l'America d'oggi: quella bagnata, appunto, dalla ac­ ,-• ' :'m gì* unita a lui dal matrimonio civile, anche In chiesa: qua del celebre fiume. Il problema razziala è al centro ovvero nella* sinagoga, trattandosi di Israeliti; • ciò di questa prima puntata: la separazione tra bianchi per evitare una rottura con la religiosissima madre e negri, che al prolunga perfino all'interne della pri­ della donna (la quale ultima, per di più, è alla viglila gioni; la nefasta attività del Ku-Klux-Klan; la lotta -' ';* 'VA di dare alla luce un bambino). Martin, d'altra parte, tenace dei movimento per. l'Integrazione; - Il flagello è In un momento di crisi spirituale, che lo fa dubitare della ' miseria, che non fa distinzione di palla: «eoo fortemente della fede del padri. Nella sottile disputa, alcuni dal temi trattati ital • aarvlclo•Odierno» che , j' -Jr1 •'Introduce anche un rabbino; e sarà costui a sclo- comprende anche un'Intervista con II leader negre % ; e 5 •llere, seppure non risolvendone tutte le Implicazioni, Charles Sverà, fratello dal pastora assassinate dal raz­ •vta Bianca Toccafondl recita In • Smiles » di Gastone Paola Pitagora é uno del personaggi « fissi < l'Intricato nodo. , . , Tanzi (secondo, ore 21,15) zisti. dello V '.. spettacolo musicalo • Johnny 7 • (secondo, 31,1» J 0/.l'.V<:."- 'Vr.-r.••.... •;• ••'•.. A'-,.'

1 v, . : •&^*i :t/^ ^ t±!J:~"L';ì. ,i.\ I •» '

temporaneamente e dopo X grmnda Un quesito sbarco alleato in Normandia, che relativo « .'in. » : portai alla liberazione dell'Europa occidentale, le gloriose e vittoriose •Ila riforma V . armate sovietiche, dòpo aver bloc­ lèttere all'Unità cato l'invasione nazista inizialmente delle pernioni INPS. ; a Leningrado e successivamente m Signor direttore, . ,!,v.I- ,.''"' * Stalingrado (fu qui, in realtà che si Le sarei molto grato se volesse la. Siccome gli' appartamenti del, di classe internazionale. Ordinando ; Italia ci sono Comuni (specie nel Scuola media statale < Archimede*^ mo l'onestà — ' saremmo dei sov~ determinò il crollo delle armate hi­ chiarirmi uri aspetto della riforma palazzo dove abito sono stati dati .pertanto un abbonamento di sei • Meridione) che sono rimasti indie- di Palermo e al mio Ih posto c'è ancora palazzi che hanno il gabi- bligo ai sensi e per gli effetti del­ sta legge prorogava per cinque an­ giungendo trionfalmente a Bucarest, un esempio: un lavoratore lavora posto un inquilino che voglia ri­ ; netto in comune e pozzi neri che l'art. 12 D.P R. 10-1-1957, n. 3. Quin­ ni il collocamento a riposo degli Belgrado, Sofia, Praga, Budapest, per 35 anni a 100.000 lire al mese, scattare l'appartamento. ma solo per i giornali '- ammorbano l'aria. In uno di questi di l'ufficiale dell'Anagrafe, su mia impiegati che non avevano raggiun­ Vienna e infine a Berlino e al fiume a 55 anni egli rimane disoccupato palazzi, giorni^ fa, si sono avuti tre esplicita richiesta ed in applicazione to i quarant'anni di servizio ed era Elba. FRANCESCO ORSINI casi di tifo; è stata colpita anche della legge vigente in materia, can­ valida fino al 30-6-'63. Oggi io, e e deve accettare un lavoro a 50.000 < Sulmona (L'Aquila) di parte ' Dire quindi che lo sbarco alleato lire al mese (ipotesi) oppure poi si mia suocera che abita in uno di cellò in data 13 6-1964 la Salerno penso tanti altri, che compivo i 65 anziché di partito 1 questi palazzi e io ho dovuto proi­ in Normandia — come afferma H trova disoccupato all'epoca del pen­ Il riscatto non è obbligatorio. Co­ dal' Registro della popolazione di anni nel marzo scorso, sono stato RAI — determinò il < crollo del na­ sionamento. ' loro che non esercitano la facoltà di Pregiatissimo on. Mario Alicata, bire a mia moglie di portare il fi- Matera. mandato in pensione con 19 anni ' glio (che ha un anno) dalla non­ zismo » è una falsificazione pura « • Ed ecco il quesito: su quale base riscatto conservano il godimento del­ leggiamo sull'Unità del 3 agosto Pur essendo stata formalmente e 7 mesi di impiego, mentre in ser­ semplice degli avvenimenti e detto dovrebbe avvenire la liquidazione l'alloggio in locazione semplice. Tale una lettera indirizzata al Direttore na, attualmente ricoverata all'ospe­ richiamata dal Provveditore agli vizio ci sono — in virtù di quella disposizione è contenuta nell'articolo dale « Cotugno ». storia, oltreché una vergognosa men­ della pensione? a firma del signor Remo Gelmini, Studi di Palermo, la signora Saler- legge a < scadenza » — dipendenti zogna. ,J - 7 della legge n. 231 del 27 aprile 1962. di 68 e più anni di età. Dico, sarà Possiamo fare anche altri esem­ pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del ospitata nell'apposita rubrica. FRANCESCO D'ANGELO no, tornata a Muterà, richiese nuo­ ALDO MARCHISIO pi, ma credo che lei abbia capito lo 15-5-1962. n, 125. A riguardo della non disponibi­ Arzano (Napoli) vamente la residenza e la ottenne stata una eccezione per i combat­ (Vado Ligure) spirito della mia domanda. lità di copie del vostro giornale ancora > una volta con ordinanza tenti, nei cinque anni accordati, ma Non siamo tutti impiegati statali sugli aerei dell'Alitalia, teniamo a Il privilegio di essere emessa dal Sindaco. credo che anche tutti gli altri com­ e, molti, moltissimi, quando invec­ In Francia precisare che vengono imbarcate Così, in data 10-7-1964 ho denun­ battenti che compiono i 65 anni, Licenziato chiano, in una società come quella l'Unità ci collega quotidianamente, per le eventuali ri­ la sorella ciato quanto sopra al Procuratore successivamente alla scadenza del­ in Germania capitalistica, devono adattarsi a la­ chieste dei viaggiatori, copie di nu­ della Repubblica di Matera. la legge, avrebbero lo stesso diritto. vorare (se hanno un lavoro) a con­ merosi quotidiani italiani di infor­ del segretario d.c. Non che a me dispiaccia di es­ all'Italia e alla lotta La GESCAL dal suo canto, e dopo sere in pensione, e per di più con perchè cantava dizioni sempre inferiori! Non credo mazione. tanto tempo, non ha spedito ancora Caro direttore, Cara Unità, il pomposo titolo di « primo uffi­ sia necessario scrivere di più. Cer­ Da tale novero sono esclusi tutti aU'IACP di Matera i contratti di » Bandiera rossa » tamente lei mi ha capito. ' da pochi giorni mi trovo in Fran­ i quotidiani, organi di partito. E' m data 18 agosto 1963 inoltrai ciale del Tesoro > e, senza ridere, formale ricorso alla GESCAL ten­ locazione a riscatto degli alloggi con LETTERA FIRMATA cia. Vi sono venuto per ragioni di questo dunque l'unico e semplice con 42.000 lire mensili (e ciò solo Cara Unità, dente ad ottenere la prenotazione e l'elenco dei soci prenotatari ed asse­ perche è stato considerato il pe­ 'Sesto Fiorentino) lavoro dopo la crisi edilizia scop­ motivo per cui a bordo degli aerei gnatari e non ha ordinuto ancora mi chiamo Dante Tulio, sono nota piata in Italia. Poiché l'emigrato in dell'Alitalia non si trovano copie l'assegnazione di un alloggio presso riodo di tre anni e mezzo di com­ il 18 ottobre 1934 e risiedo a Roma. la Cooperativa Edilizia « Alma Ma- , all'Ufficio Provinciale del Lavoro battente), c'è poco da stare allegri. La proposta di legge, già presentata genere, oltre ai disagi di varia na­ dell'Unità. ed all'IACP di Matera di porre in Emigrai in Germania, ingaggiato dai deputati della CGIL, per il mi­ tura e alla difficoltà di ambienta­ Ci è gradita l'occasione per por­ ter » di Muterà, previa dichiarazio­ FERNANDO AMICUCCI dall'Ufficio provinciale del Lavoro glioramento e la riforma delle pensioni ne di decadenza della professoressa esecuzione definitivamente il prov­ (Roma) mento, trova al suo arrivo sul suolo gerle i migliQri saluti. vedimento di decadenza adottato di Roma. Lasciai la mia casa U 16 INPS, prevede il caso portato ad francese un intero apparato tenden­ Salerno Carmela Maria in Messina, marzo 1964 e presso il Centro di esempio circa la eventualità che la Per il servizio relazioni pub­ poiché la medesima, m data 25 gen­ nei confronti della professoressa retribuzione degli ultimi anni di la­ te a paralizzarlo, introducendo nel­ bliche e stampa dell'Alitalia Salerno. emigrazione di Verona firmai un la sua esistenza, già tormentata dal­ naio 1961 era stata cancellata dal­ La RAI contratto di lavoro per la durata voro Eia stata inferiore ai precedenti. G. FONTANA Perchè la GESCAL indugia an­ le lunghe e dure giornate di lavoro, l'Ufficio Anagrafe di Muterà essen­ di un anno presso la fonderia Rhein- La proposta di legge infatti stabili­ (Roma) cora? Perchè il sindaco con sua or­ elementi che forniti dal cinema, dal­ do emigrata nel comune di Palermo. e lo sbarco stahl Eisenwerke di Gelsenkirchen sce che, qualora la retribuzione me­ dinanza ha nuovamente iscritta la dia dell'ultimo anno di lavoro risulti la TV e dalla riviste illustrate con Infatti, precisamente il 24-4-1964, il (Germania). Il 3 giugno scorso fui Innanzitutto ringraziamo per la cor­ Salerno nel registro della popola­ in Normandia inferiore alla media delle quindici re­ donnine nude, lo estraniamo dal tese risposta che si è voluto dare al presidente della Cooperativa « Alma chiamato in direzione e qui mi co­ zione di Matera? tribuzioni annue più elevate (debita­ movimento di classe progressiva­ nostro lettore. La cortesia, però, non ci Mater » mi significava che la pro- Caro direttore, municarono che ero stato licenziato mente aggiornate in proporzione diret­ Guarda caso!... La Salerno è so­ mente, mi sono deciso a fare l'ab­ esime comunque da fare alcuni ri­ fessoressu Salerno Carmela Maria il 6 giugno, in occasione dell'an- e che dovevo rientrare in Italia. Il ta alle variazioni dell'indice dei salari rella del segretario provinciale del­ bonamento a l'Unità. Qui, nel Nord, lievi circa i «criteri» adottati dall'Ah- m Messina era stata cancellata dal­ niversario dello sbarco alleato in ragioniere della fabbrica, tramite medi nazionali dei lavoratori dell'in­ talla che sono, quanto meno, assai sin­ la Democrazia cristiana di Matera... dustria) per il calcolo della pensione è quasi impossibile leggere giornali l'elenco dei soci prenotatari e che la Normandia, la nostra RAI-TV ha l'interprete Giovanni Melchtorri, mi golari: non ci risulta Infatti che 1 quo­ medesima era stata sostituita ila si considera tale ultima retribuzione italiani. tidiani (organi di partito) non siano prof. STEFANO DI TROIA messo in onda un commento sulla spiegò che il mio licenziamento era media. Perciò l'importanza di avere qui * quotidiani italiani di informazione -, me, in ottemperanzu di quanto di­ (Matera) grande operazione che, mentre vo­ dovuto al fatto che « ero un comu­ Anche i periodi di disoccupazione in­ un quotidiano del movimento ope­ né tanto meno che in Italia esista una sposto dalla GESCAL. leva rendere omaggio ai parteci­ nista e che cantavo " Bandiera ros­ volontaria sono assimilati a periodi di raio italiano che informi gli emi­ f informazione * non politica, cioè gior­ La Salerno, dopo aver ricevuto la panti della memorabile impresa, in sa " ». , occupazione ai fini della pensione. nali di esclusiva «informazione» come declaratoria di decadenza, propose Il primo realtà non è stato che un meschino, Comunque i sindacati sono attual­ grati sulla situazione italiana e in­ sembra si pensi alPAlitalla. Devo denunciare che non mi han­ ternazionale, sui successi delle lotte istanza alla GESCAL, dichiarando pietoso, ridicolo tentativo di esalta­ mente in contatto con il governo per Inoltre, il pensiero espresso nella ufficiale del Tesoro no voluto saldare il conto del mese la riforma di tutto il sistema pensioni­ unitarie che si conducono ovunque, di essere residente in Muterà, ma re, a fini propagandistici, la forza e lettera più sopra pubblicata, è un pen­ poiché non esibì alcun certificato a Cara Unità, l'invincibilità della organizzazione di maggio e di giugno. Non ho soldi stico In Italia, riforma che risponda, in denunciando le cause della loro mi­ siero che limita sostanzialmente la de­ né per mangiare né per dormire. forma completa e organica, alle esi­ serie, è oltremodo sentita. Il gior­ mocrazia e ne intralcia il suo sviluppo. fondamento della sua tesi, la l'articolo t II cardinale Colombo > militare anglo-americana, e di eclis­ genze di tutti i vecchi lavoratori di GESCAL dichiarò irricevibile il suo sare, ignorandolo, il principale e Rivoltomi alla fabbrica, perché mi nale offre a tutti i lavoratori i mezzi pubblicato nella prima pagina del pagassero il salario dei giorni che ogni categoria. per un orientamento ideologico-po- esposto. Il 2-5-1964, la professoressa giornale di domenica 12 luglio me­ decisivo apporto dato alla vittoria Paesi indietro Salerno, recatasi a Muterà, chiese dall'Armuta Rossa. Infatti, ad un ho lavorato, mi è stato risposto che litico che ci è essenziale per la vita. riterebbe di essere pubblicato più mi sarebbe stato dato un acconto se L'inquilino può anche La nostra azione di emigrati è d'al­ ed ottenne l'iscrizione nel Registro volte, con un sopratitolo: « Secon­ certo punto, il commentatore, distor­ di 50 anni della popolazione di quel Comune. cendo i fatti, falsando avvenimenti avessi firmato una certa carta. Io tronde intimamente legata a quella da », « Terza volta » e così via, in mi sono rifiutato. Vi prego di pub­ non riscattare della classe operaia francese e una Egregio Alicata, Allora feci una istanza al Provve­ modo da poter far conoscere, alla e storia tuttora vivi nella memoria ditore degli studi di Palermo il qua­ della gente, ha sfacciatamente di­ blicare questa mia sull'Unità in mo­ comprensione dei reciproci proble­ dalla fine dell'ultima guerra gli maggioranza dei cittadini, come agi­ do che nel mio caso intervengano^ i l'alloggio mi serve a rafforzare l'unità dei la­ uomini che hanno diretto il Paese le, con lettera dell'8-6-1964, spedita scono questi super-sapientoni che chiarato che il successo di quello al Municipio di Palermo ed al sin­ sbarco, fu la « causa determinante > sindacati e il consolato italiano m Caro Alicata, voratori delle due nazionalità. hanno sempre affermato di essere si riempiono continuamente la boc­ Germania. dal 1947 ho in affitto un appar­ Quindi, per non restare agnostici, dei campioni del progresso e della daco di Matera, confermò che la ca di cristianità e democrazia, e ed esclusiva del crollo del nazismo. tamento di 4 camere dell'Istituto è necessario possedere notizie che civiltà. Purtroppo i fatti li smenti­ Salerno prestava servizio di ruolo che si sentono tanto patriottici, Quell'antistorico commentatore ha DANTE TULIO Autonomo Case Popolari deii'Aqui- ci mantengano legati al movimento scono nel modo più lampante. In in qualità di insegnante presso la mentre noi comunisti — che voglia­ omesso di ricordare che prima, con­ Emigrato in Germanéa

VILLA ALDOBRANDINI (via CASTELLO (Tel. 561.767) ROMA (Tel. 733.868) LUCCIOLA Luciano Rosada - Nazionale • v Mazzarino) L'amore e una cosa mera\iglio- Terra nera, con J. Wa>ne Il diavolo, con A. Sordi TEATRI Alle 2l.:t0 decima estate romana sa, con J. Jones S 4 A 44 SA •• di Checco Durante. Anita Du­ CENTRALE (Via Celsa 6) SALA UMBERTO (T. 674.753) NEVADA (ex Boston) Bruno Apreo BASILICA DI MASSENZIO rante, Leila Ducei, Enzo Liberti Alle donne ci penso lo, con F. Una vita difficile, con A. Sordi I dieci gladiatori, con G. Rfaaa Domani, martedì 11 agosto alle con P. Marchi, D. Colonnello, G. Sinatra C > SA ••• SM • 21.30 alla Basilica di Massenzio NUOVO DONNA OLIMPIA concerto dell'Accademia di San­ Simonetti, C. Chiabrera. con COLOSSEO (Tel. 736.255) TRIANON (Tel. 780.302) « Vigili urbani » di Nando Vi­ Alles Kaputt, con B. Walenscka Il primo ribelle DR • Le folli notti del dottor Jerrjril, alla Basilica ta Cecilia diretto da Luciano con J. Lewis * •"•• Rosada con la partecipazione tali; regia C. Durante schermi DR •• del pianista Bruno Aprea. In DEI PICCOLI ORIONE di Massenzio programma musiche di Rossini. Chiusura estiva Sale parrocchiali Riposo Domani, martedì 11 agosto alle Beethoven. Mortari. Debussy DELLE MIMOSE (Via Cassia) PARADISO 21,30 alla Basilica di Massenzio BORGO S. SPIRITO (Via dei ATTRAZIONI I misteri di Roma di C. Zavat- Gli amanti devono 1mparM * tini DR + + DEGLI SCIPIONI concerto dell'Accademia di Santa Penitenzieri 11 teL 5116207) L'inferno e per gli croi, con B. con T. Donahue Cecilia (tagl. 14) diretto da Lu­ Riposo MUSEO DELLE CERE DELLE RONDINI Cou bo>, con G. Ford A + Dami A •• PLATINO ciano Rosada con la partecipazio­ Emulo di Madame Toussand di NUOVO DONNA OLIMPIA Alle frontiere del Texas A + CASINA DELLE ROSE Londra e Grenvin di Parigi DORIA (Tel. 317.400) ne del pianista Bruno Aprea. In Alle 21.45, recitals straoidinari Le folli notti del dottor Jerr>ll, programma: Rossini: « L'assedio Ingresso continuato dalle 10 I magnifici sette, con Y. Brjn- REGILLA ' di Alberto Rabagliati. balletto alle 22 con J. Lewis C 44 Riposo di Corinto ». sinfonia: Beethoven: parigino Ben Tyber e attra­ ner * ••• 3ALA SANTO SPIRITO « Concerto n. 5 in mi bem. mag­ INTERNATIONAL L. PARK e ribalte EDELWEISS (Tel. 334.905) TARANTO zioni internazionali, presenta­ giore » per pianoforte e orche­ (Piazza Vittorio) Roramliole, con C. Pollock Spettacoli Teatrali tore Pietro De Vico - Festivi VIRTUS I comanchrros, con J. WVSV^ stra: Mortari: «Arioso e tocca­ familiari ore 18,45 Attrazioni - Ristorante - Bar - A •• A «>• ta»: Debussy: «La mer». Bi­ Parcheggio. MAESTOSO (Tel. 786.086) AIRONE (Tel. 727.193) INDUNO (Tel. 582.495) ELDORADO L'ira di Achille, con G. Mit- glietti in vendita al botteghino FOLK STUDIO Il figliol prodigo, con L. Turner Okinaua, con R Widmark , cheli SM 4> TEATRO NUOVO I due gladiatori \ 4 Tra moglie e marito, con V. I quattro tassisti, con A. P*r di via Vittoria 6 dalle 10 alle 17. Da mercoledì a sabato ore 22. SM • DR + Leight . S • domenica ore 17.30 musica clas­ ITALIA (Tel. 846.030) brizi (VM 18) « • (Alle 16.15, 18,10, 20.20. 22.50) ALASKA Un alibi (troppo) perfetto, con FARNESE (Tel. 564.395) sica e folkloristica. jazz-blues- MAJESTIC (TeL 674.908) Missili in giardino, con P. New- VIRTU8 spirituals - Via Garibaldi 58 VARIETÀ P. Seilers G ++ Uragano su Yalù DR + Arene ff Fanciulla » La congiura degli innocenti, man SA + + JOLLY FARO (Tel. 520.790) L'ira di Achille, ooct G. FORO ROMANO AMBRA JOVINELLI (713.306) con J. Me Laine SA ++ ALBA Carabiniere a cavallo, con Nino Una lacrima sul viso, con B So­ ACILIA cheli »M Suoni e luci alle 21 In Italiano , Agguato sul grande fiume, e ri­ (Apert. ore 16) Chiuso per restauro Manfredi e • lo S + Sedotta e abbandonata, con S. - Inglese - Francese - Tedesco. MAZZINI (Tel. 351.942) ALCE (Tel. 632.648) .IONIO (Tel. 880.203) IRIS (Tel. 865.536) Sandrelli SA ••• e « Aida >» Alle 22,30 solo in Inglese. vista Franco Vebari A • Le pillole di Ercole, con Nino LOCALI CHE ' CONCEDONO LA FENICE (Via Salaria 35) La vergine di cera, con B. Kar- Riposo Avventure di un giovane, con AURORA LA RIDUZ. AGIS-KNAL: Adria­ NINFEO 01 VILLA GIULIA Manfredi C • loff (VM 14) DR • LE B LON (Tel. 552.344) R Beymer DR •• I tre del West A + La donnaccia, con D. Boschero, METRO DRIVE-IN (6.050.151) no, Alce, Alcione, Antares, Appio, a Caracolla Alle 22 Spettacolo Classico co­ e rivista Gennaro Masini ALCYONE (Tel. 8.360.930) II ballo delle pistole, con T. MARCONI (Tel. 740.796) BOCCELLA Ariel, Ariston, Arlecchino, Aste­ mico « La commedia degli schia­ (VM 18) DR • La doppia vita di Dan Craig, I magnifici sette, con Y- Dry li­ Young A • II marito, con A. Sordi C ++ Emozioni e risate, con C. Cha- ria, Astra. Aventino, Barberina Martedì 11, alle 21. ultima re­ vi » (Atellana) con Marco Ma­ VOLTURNO (Via Volturno) con A. Finney ner A ••• MASSIMO (Tel. 751.277) plin C + + + Boito, Bologna, Brancaccio, Cas­ plica della « Fanciulla del West » riani, Andreina Ferrari. Euro (VM 18) DR ••• ALFIERI ODEON (Piazza Esedra 6) Battaglia di spie, con S. Parker Valanga gialla, con A. Louise II srgno del vendicatore, con B. CASTELLO sio, Cola di Rienzo, Cristallo, Eu­ di G. Puccini, diretta dal mae­ Bulfoni. Pino Sansotta, Mar­ e rivista Donato G + (Alle 20. 22,45) I due gladiatori A • DR • ropa, Eurcine. Garden, Farnese, METROPOLITAN (689.400) Haliey A • L'amore è una cosa meraviglio­ stro Alberto Erede e Interpretata cello Andò. A. Belletti. F. Ago­ ARALDO NEVADA (ex Boston) sa, con J. Jones S • Fogliano, Galleria, La Fenice. da Gigliola Frazzoni. Gastone Li­ stini, A. Glrola. C. Boni. Regia Cittadino dello spazio, con J. Sfida nella valle dei Cuman- I dieci gladiatori, con G. Rizzo ORIENTE Maestoso, Massimo, Mazzini, Me­ marmi e Anselmo Colmnni (rap­ i M. Mariani. Musiche E. Cortese. Morrow A + I tre della croce del Sud, con J. COLOMBO ches, con A. Murphy A + SM 4 Riposo tropolitan, Moderno, Nuovo Olhn- presentazione n. 24). Maestro del Tel. 399.156. Ultime repliche. ( (Alle 17-19,05-21-23) Wayne - SA • pla, Parts, Planetario, Plaza, pri­ coro Gianni Lazzari. Regia di Al­ ARGO (Tel. 434.050) NIAGARA (Tel. 6.273.247) COLUMBUS CINEMA MIGNON (Tel. 669.493) Chiusura estiva OTTAVIANO (Tel. 358.059) ma Porta, Quirinale, Radloclts, do Mirabella Vassallo. Mercoledì SATIRI (Tel. 565.325) Chiamate West 11 risponde un Queste pazze pazze donne, coti Riposo Alle ore 21,45: Estiva popo­ ARIEL (Tel. 530.521) R. Vianello (VM 18) C 4 La cripta e l'incubo, con C. Lee Ritz, Ro>al. Sala Umberto, Salo­ 12, alle ore 21. replica di « Aida » assassino, con D. Dors (Alle (VM 14) DR + CORALLO ne Margherita, Savoia, Smeraldo, di G. Verdi, diretta dal maestro lare di Prosa con * La barricata 16.30-17.45-19.20-20,55-22,50) Okinaua, con R. Widmark NUOVO Prime visioni DR + Furore sulla citta, con W. Hol­ Sultano, Supercinema, Superga A Alberto Erede e interpretata da filosofale » di Giorgio Buridan. DR •• I quattro tassisti, con A. Fabrizi PLANETARIO (Tel. 489.758) den G 44 Ostia, Trevi, Tuscolo, Vigna Cla­ Luisa Maragliano. Gloria Lane, novità assoluta con Giulio Don- ADRIANO (Tel. 352.153) MODERNISSIMO (Galleria S ASTOR (Tel. 7.220.409) (VM 18) C + Chiusura estiva ra. . TEATRI: Villa Aldobraadì- nini. Alberto Giacopello, Cor­ I due gladiatori A + DELLE TERRAZZE Gianfranco Cecchele. Giovanni L'uomo di Laramie, con J. Ste­ Marcello - Tel. 640.445) NUOVO OLIMPIA PLATINO (Tel. 215.314) Agguato sul grande fiume A 4 ni, Valle Giulia, Ostia Antica. Ciminelli, Plinio Clabassi e Pao­ rado Prisco, Marco Piccini. Re­ wart A • ASTRA (Tel. 848.326) lo Dari. gia Paolo Paoloni. Sala A: L'amore primitivo Cinema selezione II piede più Alle frontiere del Texas A • DELLE PALME ALHAMBRA (Tel. 783.792) (VM 18) DO 4 All'ultimo minuto, con M. Ferrer (VM 16) G + lungo, con D. Kaye e 44 PRIMA PORTA (T. 7.610.136) Riposo L'amore primitivo Sala B: Nlck Carter non per­ OLIMPICO (Tel. 303.639) Queste pazze pazze donne, con DON BOSCO (VM 18) DO • dona G 4 ATLANTIC (Tel. 7.610.656) Chiusura estiva Maciste contro i Mongoli R. Vianello (VM 18) C + Riposo NUOVO CINODROMO AMBASCIATORI (TeL 481.570) MODERNO-ESEDRA (Teieto PALAZZO (Tel. 491.431) ESEDRA Prossima riapertura no 4fiU 285) SM • PRIMAVERA AUGUSTUS (Tel. 655.455) Pony Express, con C. Heston Super giallo a Scotland Yard, AMERICA (TeL 586.168) Super giallo a Scotland Yard, A • Chiusura estiva con B. Lee G 4 A PONTE MARCONI L'uomo di Laramie, con J. Ste­ con B. Lee G + I corsari del grande fiume, con PALLADIUM REGILLA wart A • T. Curtis A + FELIX MODERNO SALETTA AUREO (Tel. 880.606) Riposo Riposo II fantasma dell'opera, con H. (Viale Marconi) ANTARES (TeL 890.947) Se permettete parliamo di PRINCIPE (Tel. 352.337) Loine - DR • 3 Chiusura estiva I dieci gladiatori, con G. Rizzo RENO (già LEO) donne, con V. Gassman II pianeta proibito, con W. Pid- Oggi alle ore 21 riunlow é SM • I dieci gladiatori, con G. Rizzo GERINI APPIO (Tel. 779.638) (VM 18) SA ++ geon A 44 SM • Riposo corse di levrieri. Strana voglia di una vedena, MONDIAL (Tel. 834.876) AUSONIA (Tel. 426.160) RIALTO (Tel. 670.763) con D. Darrieux G • Strana voglia di una vedova, L'implacabile Lemmy Jackson, Dieci italiani per un tedesco. controcanale ARCHIMEDE (TeL 875.567) con D. Darrieux G + con E. Constantine G • con G. Cervi Chiusura estiva NEW YORK (Tel. 780.271) AVANA (Tel. 515.597) (VM 16) DR + ARISTON (Tel. 353.230) Gli invincibili, con G. Cooper I due capitani, con C. Heston RUBINO I cannoni di Navarone, con G. (ult. 22.45) A + A • Chiuso per restauro La serata è, quindi, prose- ' Peck A ••• BELSITO (Tel. 340.887) SAVOIA (Tel. 865.023) Processioni guita, sempre sul primo ca­ NUOVO GOLDEN (755.002) I ca\alieri della ta\ola rotonda, BRACCIO DI FERRO # M San** ARLECCHINO (TeL 358.654) L'uomo di Laramie, con J. Ste­ La dolce \ita. con A. Ekbcrg nale. con il secondo brano Danza macabra, con G. Riviere con R. Tavlor A + (VM 16) DR +•* al passo dell'oca . wart A + BOITO (Tel. 8.310.198) £f eVtt*UUTD/tl PUIAT? ; del Viaggio di Orson Wclles (Alle 17-19-21-23) PARIS (Tel. 754.366) SPLENDI D (Tel. 620.205) Ieri sera è stato ripropo­ attraverso la Spagna e inti- ' (VM 18) DR ++ I senza paura, con M. Taka La moglie addosso, con D. Sa- &OMO c*r.To cue e* ASTORIA (Tel. 870.245) I cannoni di Navarone, con G. TIR + sto al pubblico, sul primo tolato Nella terra di Don Chi­ Peck A ••• BRASIL (Tel. 552.350) canale, in sostituzione della sciotte. La puntata di ieri se­ Chiusura estiva PLAZA (Tel 681.193) STAOIUM (Tel. 393.280) AVENTINO (Tel. 572.137) Queste pazze, pazze donne, con L'implacabile Lemm\ Jackson, penultima puntata dei Pro­ ra era dedicata, con poca ori­ La dolce \ita, con A. Ekbcrg R. Vianello (VM 13) C + Chiusura estiva (VM 16) DR •++ con E. Costantine G • verbi per tutti, il racconto ginalità, alla ' Spagna san­ BALDUINA (TeL 347.592) BRISTOL (Tel. 7.615.424) sceneggiato II taglio del to­ ta». Ma, dato ormai per scon­ (Alle 16. 19. 22.15) Canzoni, bulli e pupe, con Fran­ SULTANO (Via di Forte Bra- Chiusura estiva QUATTRO FONTANE (Tele­ vetta - Tel. 6.270.352) sco di Carlo Cassola. E" sta­ tato che Orson Welles non BARBERINI (Tel. 471.107) chi e Ingrassia C + fono 470.265) BROADWAY (Tel. 215.740) Maciste contro i mongoli SM 4 ta. secondo noi, una buona « farà politica » nel corso di II castello del morti vivi, con TIRRENO (Tel 573.091) idea. Il racconto — realizza­ questo swo viaggio, vorrem­ C. Lee DR • L'infernale Quinlan, con Orson La vergine di cera, con B. Kar- Welles G +++ loff (VM 14) DR + La vergine di cera, con B Kar- to per il video da Vittorio mo comunque fare alcune es­ (Alle 16,40. 18.40. 20.40. 23) (Ap. 16, ult. 22,50) loff (VM 18) DR + Cottafavi e interpretato otti­ se reazioni nel merito di que­ BOLOGNA (TeL 426.700) CALIFORNIA (Tel 215 266) Piombo rovente, con B. Lanca- QUIRINALE (Tel. 462.653) Frenesia dell'estate, con V- TUSCOLO (Tel. 777.834) mamente da Gian Maria Vo­ sto programma cosi com'è. • ster DR •++ L'idolo di Acapulco, con E Gassman C + Edgar Wallace a Scotland Yard lante e dagli abitanti del pae­ Si è parlato, ad esempio, ' Presley S + ONESTAR (TeL 789.242) con B Lee G 4 BRANCACCIO (TeL 735.255) QUIRINETTA (TeL 670.012) , se di Tirli — è forse tra i t molto di Goya ieri sera, ma Pianeta proibito, con W. Pid- I due gladiatori A 4 ULISSE (Tel. 433.744) più significativi dello scrit­ in termini che non sono an- geon A ++ Chiusura estiva CLODIO (lei 355 657) Chiusura estiva tore grossetano cui si deve . dati oltre la svagata curio­ CAPRANICA (TeL 672.465) RADIO CITY (Tel. 464.103) - I predoni del Kansas A 4 VENTUNO APRILE (Telefo­ anche l'ormai famoso roman­ sità: lo stesso è accaduto a Chiusura est:va II dntturr Btranamnre, eoo 1* COLORADO (Tel 6 274 287) no 8.644.577) HENRY « Cari bknm zo La ragazza di Bube por­ proposito di El Greco che è CAPRANICHETTA (672.465) Seller* (ult 22.Mn SA *#+# Bill} Kid furia selvaggia, con La vergine del collegio, con N. tato recentemente, e con suc­ l hlii.iiln —«IIV* REALE (Tel 58023) P. Newman A 4 Kwan (VM 14) S 4 servito quale ottimo pretesto Gli invincibili, con G. Cooper cesso, sugli schermi con la a Orson Welles per scattare > COLA DI RIENZO (350.584) CORALLO (Tel. 2 577.207) VERBANO (Tel. 841.195) regìa di Luigi Comencini e Strana voglia di una vedova, (ult. 22.50) A + Furore sulla citta, con W. Hol- Chiusura estiva iTì" le tradizionali foto della mo- • con D. Darrieux G • REX (Tel. 864.163) den G 44 VITTORIA (Tel. 578.736) 1 ( con protagonisti Claudia Car­ glie e della figlioletta per , (Alle 17. 13.40. 20.40. 22,30) Ponj express, con C. Heston dinale e George Chakirìs CRISTALLO (Tel. 481.336) L'amore primitivo, J~\ l'album di famiglia- CORSO (TeL 671.691) (VM 18) DO + j \G\ ( Il taglio del bosco narra il Quando poi si è giunti ad Maciste alla corte dello Zar. RITZ (TeL 837.481) * II cardinale, con T. Trvon dramma intimo di Guglielmo affrontare l'argomento della ' con K. Harris - L. 1000. ore I cannoni di Navarone, con G. DR >«4 religiosità spagnola, le im­ 17.15-19-20.50-22.40 9M • ' Peck (ult. 22.45) A ••• DELLE TERRAZZE Terze visioni _fc •3 * r*\ un boscaiolo di Tirli che non EDEN (Tel. 3.800.188) RIVOLI (Tel. 460.883) sa darsi ragione della morte magini sono state • estrema­ Agguato sul grande fiume A 4 L'uomo senza fucile, con Gary Donne facili DEL VASCELLO (TeL 588.454) ACILIA (di Acilia) J *' Jff della moglie: tuttavia, il rac­ mente eloquenti con quelle Cooper DR + (Alle 17.15. 18.45. 20.40. 22,50) Sedotta e abbandonata, con S cupe processioni ove i solda­ La vergine del collegio, con N. conto prende corpo e sostan­ (Alle 17.30-19-20,50-22,40) ROXY (Tel. 870.504) Kwan (VM 14) S + Sandrelli SA 4> + + za non tanto da questa vicen­ ti sfilano al passo dell'oca e EMPIRE (Viale Regina Mar* Chiusura estiva ADRIACINE (TeL 330.212) da, quanto per Io studio at­ con le baiofiette sguainate e gherita . Tel. 847.719) ROYAL (TeL 770.549) DIAMANTE (Tel. 295.250) La \alle del disperati, con C- tento dell'ambiente, dei per­ dove i visi aggrondati della Chiusura estiva Chiusura estiva I tabù (VM 13) DO 4 Madison A • sonaggi di contorno, della folla sottolineano l'atmosfera EURCINE (Palazzo Italia al- SALONE MARGHERITA (Te­ DIANA (TeL 780.146) ANIENE di pesante tristezza che aley- • l'EUR • TeL 5.910.906) lefono 371.439) L'uomo che morì tre volte, con L'eroe di Sparta, con R. Eg.ui vita dei tagliaboschi, dei loro SM ^ affetti, delle loro sofferenze, Le bellissime eambe di mia mo­ Cinema d'essai: A doppia man­ S. Batter O + • già tutt'intorno. • » • •» glie, con C. Mercier SA • data, con A. Lualdi DR + DUE ALLORI (TeL 278.847) APOLLO delle loro speranze, * resti­ -. Non è mancato in '.Spagna \ I (Alle lfi^O. 18.30. 20.30. 22.45) Riposo Gli Italiani e le donne, con W. tuendoci cosi un'appatsio- santa ~ un accenno alla cor- • SMERALDO (Tel. 351.581) Chiari C + L0UIE « Hmm k EUROPA «TeL 865736) L'amore primitivo ESPERIA (TeL 582.884) nante squarcio di realtà. rida che — nonostante le Chiusura estiva (VM 18) DO + Alle frontiere del Texas A + AQUILA Ricordiamo anche che II splendide riprese filmate — FIAMMA (TeL 471.100) ESPERO Chiusura estiva SUPERCINEMA (Tel. 485.498) ARENULA (TeL 653.360) taglio del bosco sia per gli ci è stata illustrata con paro­ Chiusura estiva II dominatore del deserto prima Maciste gladiatore di Sparta le enfatiche e piene di bolsa FIAMMETTA (TeL 470.464) SM 4 Chiusura estiva intrìnseci presi narratici sia TREVI (Tel. 689.619) ARIZONA per la sobria e fedele traspo­ retorica. Forse Orson Wclles Bontbers B-I2 FOGLIANO (Tel. 8.319.541) (Alle 17.15, 19.30. 22) Ieri oggi domani, con 3 t-nren Vino, wUkl e acqua salata, con Riposo sizione televisiva è stato cer­ non ha mai letto quel * li­ AURELIO tamente tra I migliori -Rac­ bretto- del suo ben altrì- GALLERIA (TeL 673.267) ' VIGNA CLARA (Tel. 320.359) R. Vianello e • I rinnegati dell'isola misteriosa - Chiusura estiva GIULIO CESARE (353.360) Chiusura estiva conti dell'Italia d'oggi -, la menti famoso compatriota. con D. Andrews A • L'ultima preda, con W. Holden AURORA (T<1. 393.269) serie già trasmessa tempo fa Ernest Hemingway, intitolato G • I tre d?I West A + 'Morte nel pomeriggio »? >• GARDEN (Tel. 562.348) e che allora riscosse un'acco­ II terzo segreto, con S. Boyd Seconde visioni HOLLYWOOD (Tel. 290.851) AVORIO glienza più che ^ favorevole DR •• La valle della vendetta, con J. Riposo t ' tra il pubblico. -" GIARDINO (TeL 894.946) AFRICA (Tel. 8.380.718) Dna A ^ CASSIO Carabina Williams, con J. Ste­ Lo smemorato di Collegno, con IMPERO (TeL 290.851) Le tardone, con W. Chiari wart A • ' Totò e + Riposo —rrr—'—ì- <••

*i Unità - sport ^ lunedì 10 agosto 1964

Conclusione gialla del campionato dilettanti

t'jf i. * ••'/• • i ••.. i i m> l'eroe della domenica w Il campione Ivanov < . ZANIN TRICOLORE SUB JUDKE Meno otto (se non sbaglio): mancano cioè un paio di mesi all'apertura dei Giochi di Tokio, e tulio lo gare che

i •• > ••<< *-ij- •, si svolgono la doiiKMii/n in ogni parto del mondo noti valgono tanto per se stesse quanto per quello che signifi­ cano nei riguardi di Olimpia. Tulle, meno quelle cui par­ Sul titolo pende infatti la minaccia di tecipa Murray Rose, che può anello battere un record moti- un reclamo. di Sambi che verrà esami­ diale di nuoto ogni volta che si bulla in piscina: ma non H. H. è tornato in Italia ce la farà mai contro l'assurdo regolamento dio decide, nel nato in settimana suo paese, la scella dei P.O. da mandare a Tokio. Così va il mondo, di contraddizione in contraddizione sempre. Ieri lo sport olimpico elio ha dominato la giornata e sialo il canottaggio: uno sport che, come altri, s'è fatto sempre più diffìcile e scientifico, e nel quale non c'è più tanto posto per l'estro o l'improvvisazione, ovvero per lo pigre e istintive qualità elio distinguono gli italiani in tutti Òggi si raduna l'Inter i campi — o che ogni tanto, anzi ciclicamente, ci portano Bartali a terrificanti « recessioni » o « congiunture », n ricorsi di vacche magre dopo. improvvisi sussulti a baso di vacche grasse. A guardar bene, sia pure sotto specie di umoristico pa­ radosso, ci capila così fin dai tempi di Roma antica. Dopo l'impero romano, il suo crollo e via libera ai barbari; dopo vince a ìl Rinascimento, strada aperta alla Controriforma, eccetera eccetera. Nel campo ben più limitalo del canottaggio, * passato il tempo dei robusti livornesi che dominavano la gara-clou dell'otto in baso alla loro forza fisica scriteriata: per trovare un singolarista importante, dobbiamo risalirò xddirittura ai primi del secolo, al mitico Sinigaglia. Il ritmo, il numero dei colpi di remo (o palate), l'al­ lenamento invernale e così via sono diventati fattori com­ plicati come teoremi di matematica: logico che onesto ca­ Dal nostro inviato nottaggio studioso e più « serio » abbia i suoi vincitori in tipi conio i vogatori tedeschi o sovietici che, in diverse CARRARA. » condizioni e in modi diversi, sono più portali di noi ad Solo in settimana si saprà se il A Wilmo Vietato approfondire e rispettare certi temi, a fondare e mantenere 24enne Mario Zanin da Santa Lu­ cia di Chiavari è il nuovo cam­ scuole per così dire regolari. pione italiano dei dilettanti. Il ti­ II crollo di Pclri e Mosetti, per esempio, è tipicamente tolo assegnatogli oggi è infatti la Verona-Rovere nostrano: un ragazzo lunatico e complessalo conio il capo­ considerato «sub judice», in quan­ to esiste un reclamo di Sambi su voga l'etri ha più l'aria d'un eroe alla Autoninni che d'un cui la giuria non ha oggi potuto VERONA. 9 campione dello sport moderno. La pazienza e la profondità decidere. Se ne riparlerà dunque Il Trevignano Vidotto ha non sono insomma virtù nazionali, nel canottaggio corno nei prossimi giorni. vinto per distacco la 13. Vero­ in tante altre cose. L'anno scorso s'erano imposti i tedeschi, 11 G. P. « Città del Marmo » è stato vinto da Vittorio Bartali in na-Rovere per dilettanti di ci­ quest'anno i sovietici si son fatti sotto pareggiando le vit­ volata, su un gruppo di una tren­ clismo, disputato sotto una vio­ torie dei grandi avversari ma portando tu finale tutti i loro tina di corridori. E. stata una « armi », sette, contro sei di Germania. Tra ì vincitori, lenta pioggia, che ha accompa­ volata confusa e per questo sono fa spicco naturalmente il grande Ivanov, che è al suo quar­ sorte complicazioni. gnato i CO corridori da Valeg- La conclusione della corsa e la to titolo d'Europa, dopo aver vinto duo olimpiadi e un aggiudicazione della maglia tri­ gio sul Mincio all'arrivo. mondiale. colore hanno sorpreso un po' tut_ Ecco l'ordine d'arrivo: Un'altra gara importante, sempre in vista d'Olimpia e ti. Zanln, era al decimo post» nella classifica generale, n pari 1) Vidotto Wilmo (U.C.) seppure limitala al campo nazionale, era quella di Car­ merito con Gimondi. con soli Trevignani) Km. 135 in 3.33'. rara dei dilettanti ciclisti. Ha vinto Martali, e c'era anche quindici punti. La ' tattica degli media Km. 38.028; 2) Bocchel­ Guerra in campo. Naturalmente non si tratta nemmeno di uomini di classifica, di controlla­ parenti dei due grandi d'altri tempi. Però nel ciclismo t re che nessuno si presentasse so­ li Giovanni (Aquilotti verone­ lo al traguardo, era riuscita per­ grossi nomi ogni tanto ricicciano: i Magni si sprecano, fettamente. Sambi e Vascetto so­ si) a riO"; 3) Pavan (U.C. Tre­ per esempio, una volta veniva su spesso un Mara, un meteo­ no rimasti sempre nella.pattuglia vigiani); 4) Greci (Amatori rico Iìollecchia piccolo correva anni fa, e adesso c'è anche di testa e si sono presentati al­ l'arrivo decisi a giocarsi la ma­ Globe Parma); 5) Boniotti Vittorio Bartali. Re', speriamo che almeno a lui il tanto glia tricolore in volata. A due­ (S.C. Brescia); 6) Braggion nome gli porli fortuna. cento metri dallo striscione del traguardo Dalla Bona cercava la (G.S. Fiat); 7) Casarotto G. SS» Vieceslav Ivanov puck conclusione di forza, Zanin e Bar- (Olimpica Arzignano) a 2'30"; tali si accodavano, mentre Va­ schette e Sambi seguitavano a 8) Albrigo (Olimpica Arzigna­ controllarsi a vicenda. Dalla Bo­ no); 9) Vajente (Ignis Varese); na cedeva al 50 metri e sullo striscione Bartali riusciva di 10) Casarotto T. (G.S. Bencini). stretta misura a precedere Za­ nin ed gli altri rinvenuti fortis. slml. Helenlo Herrera è rientrato In Italia, quindi Mazzola, Pelrò, Suarez, Corso, Ciccolo, Faval- La corsa che doveva servire a la stampa ricomincia a - parlare dei neraz­ • 11, Gori. Herrera si metterà subito al lavoro chiarire le idee di Rimedio per Minacciano di non giocare a Grosseto zurri. Oggi l'Inter si raduna. Nel pomerig­ 'di buona Iena, per mettere in grado il suo la scelta dei nostri dilettanti che Continuazioni parteciperanno ai campionati del gio | convocati partiranno per S. Pellegrino. undici di affrontare I sudamericani ' per la mondo e alle Olimpiadi, in defi­ Questi sono: Sarti, Bugattl, DI Vincenzo, ' coppa del mondo. Nella foto l'aia nerazzurra nitiva ha creato più confusione. Ferretti, Burgnlch, Facqhcttl, Sirena, Landinl, ' Jalr, giunto Ieri in Italia, all'aeroporto della Gimondi è partito febbricitante MalatrasI, Picchi, Cìuarneri, Tagnin, Monte- Malpensa, con a fianco Amarai, il nuovo al­ e si è ritirato all'ottavo giro; il fusco, Jalr, Di Giacomo, Milani, Domenghlni, lenatore del Genoa. ragazzo non sta bene da quando tinuare ad andare avanti con é ritornato dalla Francia, soffre i capricci di Kingpctcti trasfor­ di forucolosi e è costantemente De Rosso mati automaticamente In leggi febbricitante. Albonetti ha cedu­ Per i premi sciopero per la boxe mondiale. to • all'ultimo giro. Sambl, Va­ Bettinelli, Honrubia, Fantinato, schette e Dalla Bona, pur dispu­ Neri, Beraldo, Spinello, Enzo tando un'ottima gara, si sono per­ Moser, Macchi, Pasquale Fab­ Il CX non ha seguitoli Trofeo Matteotti duti nella volata finale. Rimedio questa sera appariva perplesso bri, Calbo, Marzaioli, Chiarini, Atletica Subito dopo l'arrivo ha dichiara. Ugo Colombo. Vendemiati, to che la corsa di oggi non ha Sartore, Piancastelli e Pic­ 1.52.8; 5) Malewskl (Poi) 1.S6.2; modificato le sue idee, però non chiotti. 6) Giomettn (It) 2.01.7. ha voluto fornire i nomi degli J » All'inizio del quarto giro i 1.500 metri stradisti probabili azzurri come trentuno precedevano di tre In precedenza aveva promesso. dei «giallorossi 1) Fintili (It) 3.52.6: 2) Colin Egli tuttavia ha comunicato i no­ minuti Zandegù, Alfredo Sab' (Fr) 3.55.0; 3) Dolccki (Poi) 3.58-1; mi dei dilettanti che il 14 agosto badin, Stefanoni e Partesotti e 4) Gros (Poi) 4.04.2; 5) Giancatc- Corridori irritati per di 3* e 50" fi gruppo. Nel ca­ rlno (It) 4.08.2; 6) Clemcnt (Fr) parteciperanno alla selezione di S. Colombano e che sono in pre Marini Dettino ha inviato una lettera ad ognuno offrendo rosello successivo, si facevano 4.21.8. dlcato per la costituzione della avanti Balmamion, Motta, Dan- 3.000 metri squadra azzurra per la gara a celli, Mugnaìni, Bui, Lenzi e 1) Rcljcan (Fr) 8.33.8; 2) Lrnnl cronometro. Si tratta di Andreo- gli « ingaggi» della Lega — La Lazio ad Altopascio Fontana che scavalcavano il (It) 8.3G.4: 3) Luboradzki (Poi) II. Benedetti. Ballini. Dalla Bo quartetto di Sabbadin e si ac­ 8.43.4; 4) Beavogui (Fr) 8.45.8: 5) na. Guerra. Galton, Gregori. Gua- codavano ai primi. Sabbatino (It) 9.07.0; 6) Chudck lazzini, Lorenzi, Taliani, Manza, tire). Carpanesi 12, Manfredini (Poi) 9.43.0. l'assenza di Magni <• Mario Zanin. Rimedio comun La «grana»- dei premi d'in­ volta i giallorossi: ad ognuno Invano la folla che andava 18 (9 milioni per la Lega l'an­ que ha dimostrato chiaramente gaggio è scoppiata clamorosa­ ha spiegato le condizioni della sempre più crescendo, cercava 110 m. ostacoli società e quelle del momento, ad no scorso, ma appunto 18 per di continuare a puntare sulle mente nelle file della Roma e fra i primi i volti di Taccone 1) Martinck (Poi) 14.8; 2) Mn- possibilità di recuperare Gimon­ ognuno ha offerto la conferma tutti), Tamborini e Tommasin non si vede, almeno sino a que­ 9, Losi 15, Dori, una riserva, 7. e Zilioli. Nel settimo giro i fug­ rclatto (Fr) 14.9; 3) Tctarla (Fr) Giunco è rimasto piacevolmente sorpreso della positiva pro­ di In breve tempo. sto momento, come e quando del « premio •• dello scorso anno. gitivi passavano sotto le tribu­ 14.9; 4) Wodzinski (Poi) 15.1; 6) Come dire che ad ognuno ha £ cosi, a Marini Dettina non Caroti (It) 15.2; 6) Gllloll (It) 15.4. potrà essere composta. Marini è rimasto altro da fare che ab­ ne con V e 45" su Beraldo, stan­ Ed ecco alcuni cenni di ero Bettina, nonostante ieri abbia offerto la metà, poco meno o co per aver collaborato al ricon­ va di De Rosso - Anche Cribiori, nel finale, si é fatto notare naca. Alle 11.45 precise il via poco più, dell'anno scorso: per­ bandonare il campo. Invano, i 400 m. ostacoli . dalla piazza Matteotti di Carra­ rilasciato dichiarazioni ottimi­ cronisti cercarono di tirargli giungimento di Motta e Dancel- stiche, è ben deciso a non mol­ ché, come tutti sanno, ì con­ li. E il resto della fila con Tac­ 1) Martinek. Polonia. 52.1; 2) ra, gremita di folla che ritrove- tratti inviati in Lega sono una fuori un parere. Solo ieri il Grodzinskl. Polonia, 53.8; 3) Gan- l'mo numerosa su tutto 11 per lare: dal canto loro, i giallo- commissario si è deciso a par­ cone, Zilioli, De Rosso e Poggia­ delfi. Italia. 54.0; 4) Iluch, Fran­ "orso. SI corridori su 120 iscritti rossi — eccezion fatta per Ni­ mera formalità, una barzelletta li accusava un ritardo di 3' 20". Dal nostro inviato ed ogni - giocatore ha sempre lare: ha smentito che le diffe­ cia, 55.2; 5) Setti. Italia, 55.4; 6) «1 presentano sulla linea di par. cole e Schnellinger. i soli che renze siano vistose ma ha su­ Ma nell'ottavo giro la situazio­ Dincty, Francia, 56.1. tenza. L'avvio è abbastanza so già si sono accordati — sono avuto, sottobanco, una cifra ben •»'-.' • PESCARA, 9. «tenuto. bito aggiunto che ha già spedi­ ne cambiava: restavano all'at­ L'assenza di Fiorenzo Magni tutti su un piedistallo di recisa più alta. La risposta di tutti i to ài giocatori le raccomandate tacco ventiquattro corridori: a . . 1.500 metri siepi dal «Trofeo Matteotti» è giun­ Il primo giro viene compiuto intransigenza. Anzi, ieri è cir­ giallorossi è stata secca. « No con offerte pari alla cifra fir­ 55" Neri, Bui, Dancelli ed Enzo 1) Calabretta, Italia. 4.18.8; 2) alla media di km. 37.033 e non e poi no... ci dispiace tanto: vo­ Valente. Italia, 4.17.2; 3) Skawln- ta a conoscenza degli organizza­ presenta motivi di Interesse. V'I­ colata una voce-bomba ad Ab­ mata lo scorso anno in Lega. Moser e a V e 1"- il gruppo con tori ieri sera a tarda ora e solo badia San Salvatore: gli atleti gliamo almeno quello che ci Zilioli e De Rosso decisi a re­ ski, Polonia, 4.18.2; 4) Kozleja, to Zanin, vincitore della prima - Non sono assolutamente di­ Polonia. 4.23.2; 5) Babolat. Fran­ per caso Giunco ha saputo del non scenderanno in campo sa­ avete dato l'anno scorso ». han­ cuperare. Calava il ritmo degli prova di campionato e quarto sposto a trasgredire le leggi del­ cia. 4.24.0; 6) Caillette, Francia, telegramma con il quale il C.T. nella classifica generale, sulla sa­ bato prossimo a Grosseto, per no detto tutti. E De Sisti, che uomini di punta (39.500) e au­ la Lega... solo per De Sisti sono 4.27.5. - . comunicava di-essere indisposto. lita della Foce si trova subito in il primo « galoppo «• della sta­ ebbe 5 milioni e se ne è visti disposto ad andare a Milano: mentava la media di Zilioli e « Strono • che Magni non mi difficoltà, e perde terreno: ab­ gione, se le loro richieste non offrire 9. ha detto no anche lui: soci (42,030). E perciò il ricon­ Staffetta 4x100 bandonerà poi nel corso del se­ ha sparato 18 milioni. voglio perorare la causa del abbia detto, niente — ha dichia­ condo giro. Il secondo passag. saranno state nel frattempo ac­ ragazzo, l'unico che meriti un giungimento era cosa fatta: sul­ 1) Francia 40.7; 2) Italia 41.3; rato il presidente della Com­ glo dalla Foce, valido per il G.P. colte. E' interessante • fare anche aumento... », ha poi concluso. lo strappo di Cappelle i più 3) Polonia 41.4. missione tecnica della Lega — della Montagna, provoca la pri­ Staremo a vedere: intanto, ci qualche altra cifra: Angelino ha Guerra, dunque: e le prospetti­ quotati transitavano insieme. ma fuga: tre corridori transita­ Staffetta 4x400 Ho telefonato a casa ieri notte pare interessante riferire quello chiesto 25 milioni (ufficialmen­ ve sono nere, dopo la minaccia Ma la calma durava poco. Nel­ e stamattina, ma non c'era nes­ no con 25" sul gruppo. Si ag­ la discesa di Spoltore scappava­ 1) Francia 3.15.6; 2) Italia 3. giudica il traguardo Balduzzi. che è successo l'altro giorno ad te. ne ebbe 15 l'anno scorso ma dei giallorossi di non giocare 15.9; 3) Polonia 3.20.9. • suna comunicazione. Sono stati davanti a Franchini e Mario Za­ Abbadia San Salvatore. Marini tutti i giornali parlarono di 25 contro il Grosseto. no De Rosso, Balmamion, Bobi­ gli organizzatori a dirmi che ni e Vicentini che concludeva­ nin. Il vantaggio dei primi ri­ Dettina ha chiamato uno alla e nessuno si precipitò a smen- Ieri, intanto, la preparazione Salto in alto Fiorenzo non poteva seguire la no la prima parte della corsa mane immutato anche per il tor­ è continuata reaolarmente. Non 1) Le Herisse. Francia, metri corsa di Pescara. Peccato, La co passaggio sulla Foce, ma nel­ con 56" sul gruppo sgranato. 2.01; 2) Maclrjrtvskl, Polonia, m. gente è seccata, in primo luogo la successiva discesa il gruppet­ si sono allenati Cudicini. che dovrà rimanere a letto altri sei A questo punto si passava dal 1,98; 3) Candeloro, Italia, 1,95; corridori e tecnici. E qualcuno to di testa diventa di venti cor­ 4) Spencer, Italia. 1,90; 5) Mou- arricerà al punto di malignare, ridori: tra questi I migliori in giorni e Manfredini. Nel ginoc­ circuito grande al circuito pic­ ren, Francia, 1.90; 6) Goleblow- ma non mi sembra il caso. Piut­ Gassifica. chio di Pedro si è riformato del colo (sei giri). Erano gli ultimi skl, Polonia. 1,85. tosto da Magni mi aspettavo un Nel G.P. Pergusa liquido: il giocatore non sente 42 chilometri. Ancora il quar­ Al quarto giro tenta di andar­ alcun dolore ma ha paura, in- tetto di De Rosso in prima li­ Salto in lungo cenno, una telefonata o un tele­ sene- Tarn pari e sulle rampe del­ 1) Kobuszewskl, Polonia, m. gramma. Avevamo un appunta­ la Foce fa il vuoto: soltanto Ba. steme a Lorenzo, che il liquido nea, poi, Alomar a TOT*, quindi invada la zona muscolare. Sem­ Durante, Dancelli, Mealli, Mac­ 7.32; 2) Brlvois, Francia, 7,15; mento, un mccordo.„». lasso. Coretti. Colosio gli resisto­ 3) Tartaglino, Italia, 7,§2; 4) no. Nel giro successivo Colosio bra. comunque, che il centra­ chi, Fantinato, a I'I3". poi Mu- Giunco fa parte della com­ Verges, Francia, 6,91; 5) Sottec­ cede ed 11 terzetto si mantiene vanti. che nei prossimi giorni gnaini, V2ff\ e via, via, gli altri, chi, Italia, 6,83; 6) Ollnskl, Po­ missione che dovrà approvare Al comando, ma il vantaggio dal verrà visitato dal prof. Rampol- cioè quelli che non avevano an­ lonia, 6,76. le decisioni di Magni per Sal- gruppo è diminuito. di. dovrà sopportare un leggero cora preso la strada dell'albergo. lanches. Ma nessuno metterà in A metà corsa il gruppo dei mi­ intervento chirurgico, che com­ Il circuito (Km. 7,100) presen­ Salto triplo discussione la scelta del C.T. a gliori si ricongiunge: Gimondi l Hart su Lotus prometterebbe. però, la sua par­ tava una rampetta di trecen­ 1) Averone. Italia, 1546; 2) Ta- fine corsa. Giunco si è limitato distaccato di 30" e Fabrizio Co­ tecipazione alla finale di Coppa perek, Polonia. 1540; 3) Galsnler rel li di l'30". Sulle rampe della to metri e su questa rampetta a dire: * Non sono io che devo Italia con il Torino durante ìl terzo giro del trac­ Francia, 14,49; 4) Grzeskowlak decidere, comunque è chiaro che Foce tenta ancora di evadere Polonia, 14,44; 5) Nadal. Francia. Balduzzi. oggi veramente tra i Gli altri giallorossi hanno fat­ ciato cittadino Guido De Rosso 13.68; 6) Busso, Italia, 13,45. De Rosso ha confermato le sue migliori (risulterà alla fine vin­ ottime qualità di fondo. Dopo il to esercizi ginnico-atletici per lasciava Balmamion, Vicentini citore del Gran Premio della 40 minuti ed hanno giocato per e Bobini ed in breve guadagna­ Salto con Tasta vincitore mi è piaciuto Balma- Montagna) e acquista un vantag­ mlon. Da notare lo spunto finale gio di cento metri. Gimondi rien­ una decina di minuti: poi un va V46". Intanto a Balmamion, 1) Dionlsl (Italia), ra. 4.7» vìnce a Enna furibondo acquazzone li ha co­ Vicentini e Bobini sì univa pri­ (nuovo record Italiano assoluto); di Cribiori... -. tra e Colosio abbandona. All'ot­ tavo giro il gruppo si ricosti­ stretti a tornare in albergo. Nel ma Alomar e poi il gruppo. 2) Niklas (Polonia), 4,20; 3) Piat- Adesso resta da ' vedere se tuisce e questa volta a prende­ pomeriggio, ricomparso il sole. Quarto giro: De Rosso vola ver­ kowskl (Polonia), 4.2»; 4) Fran- " ENNA. 9 la media di km. 2*2.874; 2. Franck for (Francia), 4,18; 5) Galsnler Magi» terrà conto del risultato re la via dell'albergo è proprio Gardner (Austria; sa Brabham. hanno fatto una lunga passeg­ so il trionfo. Il suo vantaggio Gimondi. ormai sfinito. Ancora ' L'inglese Hart Brian su Lotus (Francia), 4,18; 6) Graditeci (Ita­ odierno. De Rosso non si discute: In 42'39"2; 3. Paul Hawkins (GB) giata. Oggi riprenderanno il è salito a Z56T. lia), 4.aa. ha vinto con largo margine, ha un tentativo di Balduzzi e Co­ ha vinto la XIII edizione del su Brabham. In 4r39"5; 4. Peter ft: retti. al quale il gruppo reagi­ Gran Premio Pergusa per vet­ - tour de force »: dopo la parti­ Quinto giro: De Rosso a 2'33" dato la paga a tutti. Cribiori, Revson (USA) sn Alexis, In sui primi due inseguitori (Sar­ Peso sce. Gruppo compatto sullo stri­ ture di formula due. Il vinci­ 2*53"1: 5. Guy Leginrr (Francia) tella di sabato — ma i giocatori Balmamion. Durante. Bitossi. scione del traguardo. tore ha coperto 1 trenta giri del scenderanno in campo? — è tore e Giovanni Fabbri). Ulti­ 1) Grabowski (Polonia), me­ su Brabham, in 42*S5"7; 6. Mikn tri 16.29; 2) Buffon (Italia). 15.78; Mealli, Pambianco. Motta, Dan- circuito, pari a km. 144.210, in Spence (GB) sa Lotus, in 43'5«"*S; prevista per domenica una gita mo giro, ultimi sette chilome­ celli. Mugnaio» hanno avuto La media della corsa non è 42*39" alla media di 202.874. 3) Asta (Italia), 15,34; 4) Humlk stata eccezionale, km. 36.226 al­ 7. Rltchin Gnnther (GB) su Lola ad Acquapendente, in visita alla tri. De Rosso conclude il suo (Polonia), 15,24; 5) Lbomme buone fasi. Piuttosto in ombri La gara ha fatto assistere ad 55. in 43"J7"5. Seguono: Schles- l'ora. Organizzazione impeccabile un duello serrato fra le Brab­ Fiorentina. gran finale. Migliaia e migliaia (Francia), 14,15; 6) Thomas Poggiali. idem Taccone, sul con­ in ogni dettaglio. ser (Francia) su Bhabham. a I-a Lazio si è ieri trasferita di persone applaudivano il cam­ (Francia), 13,95. . ham dell'austriaco Gardner e quattro giri: Brambilla (Italia; to del quale circolano voci poco dell'inglese Hawkins e la Lotus dall'Abetone ad Altopascio: già pione d'Italia, che vince, anzi, lusinghiere. I suoi compaesani sn Wainer Ford a quattro giri; ' Disco Franco Scottoni di un altro inglese. Hart Brian. Pandolfo (Italia,) su Brabham, a nel pomeriggio, i biancoazzurri stravince, nonostante una fora­ dicono che si è dato alla - dolce Le due Brabham, quasi incon­ 1) GradoTrski (Polonia), me­ sei girl. hanno preso contatto con il ter­ tura a quattro chilometri dallo tri 51.57; 2) Slmeon (Italia), 47.53; vita». Speriamo non sia vero. trastate dominatrici, all' ultimo reno dello stadio comunale. Da striscione • d'arrivo. Giovanni giro (trenta ne comprendeva la 3) Asta (Italia). 47,89; 4) Koltu- E* un fatto che Vito passava a L'ordine d'arrivo oggi. Mannocci cambi era il si­ Fabbri, un romagnolo di venti­ condurre il gruppo solo nelle gara) sono state superate dalla nor (Polonia). 46/15; 5) Hoblche stema d'allenamento: all'Abeto- cinque anni, ai primi contatti (Francia). 43,99; %) Rulz (Fran­ vicinanze del traguardo. Lotus di Hart vittorioso per due 1. Banali Vittorio (GS Sam- decimi di secondo. La corsa è ne. egli ha sottoposto i suoi ra­ col mondo professionistico è se­ cia), 43,21. Come attore non c'è male. Ma nontana Espoli) Km. 17* In ore stata entusiasmante Paul Haw­ gazzi ad una preparazione leg­ condo con 2" su Sartore. E su­ Martello l'hanno, capito e ancora una vol­ 4 51' Media M.I2C; 2) Zanin Gola ha avuto nuovamente alti e bassi pagna ri (US Booer Carpenedo­ pallone. (Italia), 46.73. . lo; 7) Coretti (US Monsamma- Si è avuto un solo incidente preoccupanti. Non era nella e per fortuna senza gravi con­ DENVER. 9 In settimana, poi. scoppi era grossa fuga del mattino, si e neie); t) Baldani (SC Arata seguenze. Al 23. giro la macchi­ Giavellotto . Asti); 9) a p. aa.: Bottello, De Sonny Liston offre 40 dollari la -battaglia- dei premi d'in­ un po' ripreso nel primo pome. na del francese Maglia è uscita 1) Kruplnskl (Polonia), me­ « x Bote, Anni, Maceloll, Calosto, (quasi 25000 lire) a ripresa, a gaggio: Miceli verrà a trattare riccio ed e poi calato nel finale. Vaschetta, Navalesl. Sanai; 17) di strada finendo nel lago. Il pugili che lo allenino in vista Commenti tri 73,16; 2) Szwarc (Polonia) Fiorenzo Magni queste cose notti; IS) Della Bona; It Me­ pilota è stato tirato fuori pra­ del combattimento per il titolo con i giocatori e anche lui avrà 69,62; 3) Salta (Italia) 65.25; 4; ticamente incolume dall'acqua. le sue brave gatte da pelare. Szczykutowlcz (Francia), «1,45; le verrà a sapere attraverso i schini; M) Armanl. Beavano altri mondiale dei massimi che so trrà atl'appuntamrnto con Bur­ con lo Steno teawpo del vincito­ sterra il prossimo autunno con Bartù e Petris. tanto per fare 5) DI Blas (Italia), 61,35; 4) Vin­ giornali o per sentito dire, ma roni. sarà organizzato nn altro cent (Francia), 59,86. un gtoiizio totale non potrà far­ re. Svolto dopo l'arriMloM del­ tro i] campione Cassius Clay. due nomi, hanno chiesto rispet­ campionato mondiale del « mo­ l'ordine di arrivo Luciano Sambi La classifica generale RISULTATO FINALI: se!* ->-.— — --• - —• Un portavoce di Liston. Milt tivamente 18 e 15 milioni. sca ». Sappiamo brne che dare ed altri hanno presentato recla­ 1. Hart Brian (GB) su Lotus Willner, ha detto che l'ex cam due campioni a una stessa tate- Polonia-Francia 182-W. PESCARA — VITO TACCONE in una delle rare occasioni mo avverto li deliberato dei elo­ 32, che compie I 3* girl del cir­ pione mondiale non uova alle­ fla non è una bella cosa, ma Polonia-Italia 1M-9T. die* di arrivo. n. e. imeni ha gnMate 11 grapp* (Telefoto) cuito (km. 144,216; in 4zW al­ natori. rpar vero che ••• si può con­ i Italia-Francia 99-St. TUflità / lunedì 10 ogotto 1964 :ft.— PAG. 9 / aHualita LA CAMPAGNA DEL In quasi tutta la penisola TEMPESTA SULLE Oggi scioperano MILIARDO E MEZZO GRANDES JORASSES i vigili I suuassi di Lendinara a e '^del fuoco ':'. I Da oggi al 15 agosto i vi­ La Zona'di Lendinara (Rovigo), composta di 5 Se*. gili del fuoco effettueranno rioni con 060 iscritti, ha già raccolto un milione e venti­ mila lire superando l'obbiettivo per la campagna del mi­ uno sciopero nazionale di tut­ liardo e mezzo. Il risultato, che non ha precedenti, sia ti i servizi straordinari di pre­ per l'entità, sia per la data entro la quale è stato con­ venzione che essi espletano seguito, è dovuto alla massiccia mobilitazione di compa­ obbligatoriamente — nel pro­ gni per la raccolta di fondi e ai riuscitissimi Festival al contr>.: •• o il week-end prio turno di lavoro — presso quali hanno partecipato migliaia di cittadini. Merita ri­ teatri, cinema, mostre, fiere, cordare che 1 compagni di Lendinara operano in una impianti portuali ecc. Rimar­ zona tradizionalmente « bianca ». « A maggior ragione — Particolarmente colpita ranno assicurati i servizi nor­ hanno scritto i compagni a Togliatti — continueremo il nostro lavoro con entusiasmo, per raggiungere nuovi e l'Umbria - Deserte in­ mali di soccorso urgente. maggiori successi». Nei pressi di Vittorio Veneto " L'agitazione, promossa dal vece Milano e Torino sindacato di categoria, inten­ de sollecitare il parere favo­ Crolla un moderno ac­ revole dei ministri del Teso­ ro e della Riforma burocrati­ Telegrammi quedotto a Ravenna: ca ai provvedimenti che il ministero degli Interni ha ap­ •- > Comunico superamento « Cellula Cooperativa edi- aperta una inchiesta obbiettivo sottoscrizione Il di NOVELLARA (Reg- prontato ai fini di adeguare % . ' - (* ' j.-S*. L.'- Carbonizzati in quattro campagna stampa comuni­ gio Emilia) raccolto sot­ gli ; organici alle necessità. sta: somma raccolta 550 toscrizione stampa tra Il maltempo che ha imper­ L'orario dei vigili del fuoco mila lire pari al 110 %. Iscritti e simpatizzanti li­ versato su varie località d'Ita­ è di 450 ore^ di cui circa 90 re 301 mila triplicando ob­ per i servizi straordinari che Tesseramento 1964: 461 biettivo. - Zini ». lia ha ridotto il normale rit­ Iscritti contro 339 del '63. mo dei week-end d'agosto. gravano sui turni di libertà. Tali successi sono stati ot­ • Cellula Pirelli azienda Le previsioni di questa fine tenuti dalla 8ezlone MI- articoli industriali SETTI­ settimana, l'ultima prima del GLIARESE (Taranto) che MO TORINESE raggiunto boom di ferragosto, non so­ opera nella zona Industria­ 100 per 100 sottoscrizione no state così rispettate in Distrutti da la costruzione centro side­ et raddoppiati iscritti '63 ». buona parte della penìsola. rurgico. Andiamo avanti « 8ezlone CHI Mi'NELLI In particolare nell'Umbria, Erano tutti al disotto dei venti anni — Il grave incidente un incendio per II raggiungimento altri . (Brescia) superato obbietti­ violenti temporali hanno in­ Importanti risultati. - Segre­ vo sottoscrizione et impe­ tario Nicola Taurino >. gnata andare avanti. • Um­ furiato per tutta la notte, so­ provocato da un'auto che viaggiava contro mano 5 ettari berto Ciattaglia, segreta­ prattutto ". nel : perugino. La « Compagni - ZELARINO rio ». pioggia, . accompagnata *• da dibosco (Venezia) orgogliosi comu­ forti scariche elettriche, è VITTORIO VENETO, 9 - • Arrivati obbiettivo col- tomobilista di passaggio che GENOVA, ». nicano raggiunto obbietti­ cominciata a ' cadere sabato Dopo avere superato una coraggiosamente aveva ten­ Un furioso incendio che si era l'aumento del due per cen­ ed è continuata per buona vo sottoscrizione Unita ver­ to, Impegnamoci di aumen­ Ostiglia- auto in prossimità di • una tato di accostarsi all'auto in sviluppato ieri nelle prime ora sando lire 350 mila. • Il co­ tare. - Sezione Piazza Vec­ parte della giornata. Le co­ curva, una Volkswagen 1500 fiamme è stato costretto a ri­ del pomeriggio sul monti circo­ mitato di Sezione ». chia GAMBARARE MIRA». municazioni sono ridotte al di Treviso si è schiantata tirarsi senza poter raggiun­ stanti Genova-Nervi estenden­ minimo. Soltanto a Perugia contro una 850 Abarth che gere la vettura, ed è stato dosi sii oltre 50 mila mètri qua­ funzionano i telefoni, men­ proveniva in senso inverso. poi ricoverato in ospedale drati, è stato completamente do­ tre molte strade sono inter­ mato dopo 18 ore di intenso la­ Intrappolate L'urto è stato violentissimo per gravi ustioni. voro da parte dei vigili del fuoco Risposta all'arbitrio rotte e sono caduti molti pa­ e l'Abarth si è incendiata. e delle guardie forestali. li delle linee - telegrafiche. Prima che i suoi passeggeri, Per, il momento non si può •' I carabinieri di l'usano (Brindisi) sequestrarono al­ La via Flaminia è rimasta feriti gravemente nello scon­ calcolare l'entità del danni pro­ cuni giorni fa alcune copie dell'«Unità» a un diffu­ interrotta per tre ore,' tra nell'auto tro, potessero tentare qual­ vocati dalle fiamme. Non sono sore. In risposta a questo arbitrio tipico di altri tempi, Foligno e Nocera Umbra: il che gesto per mettersi in ancora state accertate le cause il compagno L. Longo, vice segretario della Sezione di piano stradale " era allagato del sinistro.. .. >; ' , ..,••.- Francavilia Fontana, ha diffuso domenica scorsa 300 co­ salvo, il serbatoio della vet­ : pie dell'organo del nostro Partito. Il compagno Longo ed una frana ha completato annegano turetta ha preso fuoco. Una tlIIIIIIIIIIIIIIIIIMMIIIIIIIIMIIIIM . diffuse da solo 500 copie il 1. maggio e 400 nel corso l'opera. i.--i • . fiammata alta trenta metri AVVISI ECONOMICI di una recente manifestazione di braccianti. Ha inoltre è esplosa dall'auto, distrug­ Allarme per Bonatti Tempeste anche a Nord e ; raccolto nei giorni scorsi oltre 100 mila lire per la cam- Sud. Pioggia ininterrotta e tre gendola completamente. I 21 CAFITAU-BOriETA' L. 50 ; pagna del miliardo e mezzo ed ha tesserato oltre 100 quattro passeggeri sono mor­ compagni contribuendo validamente a far raggiungere scariche elettriche sono se­ FIMF.R. Piazza Van vitelli. 10 gnalate a Gorizia, dove un ti carbonizzati. , alla sua Sezione il 123 per cento degli iscritti rispetto , " • OSTIGLIA, 9. telefono 240620 Prestiti fidu­ all'anno scorso. fulmine ha causato un gra­ . Tre donne sono morte anne­ Il gravissimo incidente, ciari ad impiegati. Autosowen- ve incendio in una distille­ gate in una utilitaria precipitata che ha fatto accorrere sul «ionl. ' •'• v •• .-'.i . /•• ,-. ria. A Grado, il nubifragio Ieri notte nelle acque di un la posto carabinieri e Vigili del in parete da giovedì I FIN. Piana Municipio 84. te­ ha costretto migliaia di cam ghetto, fiancheggiato dalla stra­ Fuoco, è avvenuto lungo la lefono 313441. prestiti fiduciari peggiatori a trascorrere la da che unisce Goito con la fra­ provinciale che da Vittorio ad - Impiegati. AutoaowenzlonL notte in bianco. Sull'Ison- zione di Calliera. L'auto, è stata Veneto porta a Cison di Val- Ieri a Castelgandolfo tino, nelle ultime venti­ scoperta soltanto questa matti­ marino. in località Longhere. 4) Atvro-MOTO-cirtJ i» so na dal fratello di una delle vlt Sulla Volkswagen viag­ In coppia con lo svizzero Voucher sta tentando l'inviolata quattro • ore sono caduti 20 time. Le tre donne, Lidia ZatTa- AtFA ROMEO VENTURI LA millimetri di pioggia, mentre nella di 50 anni (che guidava la giavano Arrigo Casagrande, rÒMMISSIONARIA più antica sulla riva destra del Taglia macchina), la madre Dora di 85all a guida, e — al suo fian­ parete Nord — Mancono notizie da venerdì di Roma - Consegne Imnadla- mento si sono registrati nu­ anni e la cognata Argia Zaffa co — Luigi Manente, en­ te. Cambi vanUgKlnst. Facili- merosi straripamenti ed al­ nella di 54 anni, erano uscite trambi di Zoppe di San Ven­ tastoni • Via Btsaolatl a. 04 Firmata da Paolo VIlagamenti . Una serie di sa di casa ieri sera per recarsi a demmiano, in provincia di Nostro servìzio sta, una via inesplorata che delle Grandes Jorasses, han­ VARI! L. SO gre paesane sono state ne far visita ad alcuni parenti. Ver Treviso. Sulla Abarth, tar­ già lo scorso anno Bonatti no detto di aver scorto due 5) cessariamente rinviate. so le 22 sono partite per rien­ gata Udine, erano invece in CHAMONIX, 9. aveva tentato di scalare sen­ alpinisti preparare il bivacco MAGO egiziano fama mondiale trare. A casa, dopo averle at­ quattro, e tutti giovanissi­ Vive preoccupazioni si nu­ za fortuna per le condizioni di stanotte duecento metri premiato medaglia d'oro, re­ In Puglia, violenti piova­ tese invano fino a tarda ora, si trono, negli ambienti alpini­ del tempo. sotto la punta Wtimper. Gli sponsi sbalorditivi Metapsichi­ sono preoccupati. mi: Luciano Lucchese di ca razionale al servizio di ogni la nuova enciclicaschi , soprattutto nella pro­ 20 anni, alla guida. Luciano stici di Chamonix, per Wal­ Dove sono, dietro la im­ austriaci hanno precisato di vincia di Foggia, hanno pro­ vostro desiderio. Consiglia, o- " Sono stati dunque avvisati vi Benedetti di 19 anni, Gianni ter Bonatti • e lo scalatore penetrabile cortina di nubi, non aver potuto identificare rienta amori, affari, sofferenze vocato numerosi allagamenti gili e carabinieri che, tuttavia, Riccardo Manfè di 19 ' e svizzero Michel Voucher i Walter Bonatti e Michel con certezza i due, che han­ Piennsecca. 63 - Napoli. di scantinati e di « bassi ». hanno condotto invano le rlcer Giampiero Feltrin di 18, tutti quali, come è noto, hanno Voucher memre il sole sta no loro segnalato di star be­ Ma già sulla costiera jonica, che. Doveva essere invece pro­ di Caneva di Sacile, in pro­ intrapreso giovedì scorso il per calare? Secondo gli ne, ma si dovrebbe trattare 7) OCCASIONI L. SO «Ecclesiam suam»risparmiat a dal maltempo, Je prio il fratello di Lidia Zaffa- tentativo di aprire una nuo­ esperti e date le condizioni senz'altro di Bonotti e Vou­ vincia,di Udine. ORO acquisto lire cinquecento comitive di gitanti sono sta­ nella a fare la scoperta. Sta­ va via lungo la parte nord del tempo, è difficile che es­ cher. te numerosissime. Si. calco­ mane, infatti, l'uomo ha per­ Dai rilievi della stradale grammo. Vendo bracciali col­ sembra accertato - che la delle Grandes Jorasses. si siano riusciti a forzare Le mogli di Bonatti e Vou­ lane ecc., occasione 550. Fac­ la che a mezzogiorno di ie­ corso più volte il tratto di stra­ cio cambi SCHIAVONE - Sede Stamane sarà resa nota -Domani pomeriggio : da lungo il lago: e infine è riu­ Abarth si trovava sulla sua La cordata italo~svizzera è l'uscita verso la vetta ed è cher questa sera, come nei ri, . almeno quindicimila au­ quindi quasi certo che essi giorni scorsi, nelle loro pre­ unica MONTEBELLO. 88 (te­ toveicoli siano transitati da scito a scorgere la vettura som­ mano quando le è piombata stata vista per l'ultima volta lefono 480 370) il Papa si recherà in elicottero a Orvieto mersa dalle acque. L'incidente, addosso la • grossa Volkswa­ venerdì mattina. In quella saranno costretti a trascor­ ghiere chiederanno soprat­ Taranto verso le spiaggie. rere in parete un altro bi- secondo le prime ricostruzioni, gen. Non c'era nessuna pos­ occasione Bonatti e Voucher tutto che non infuri di nuo­ 14) MEDICINA IO IENE L. SO Il maltempo ha ostacolato sarebbe stato provocato dallo sibilità di evitare l'incidente, furono avvistati dal ' pilota vucco, il quarto. : . vo la bufera, lassù, contro Stamane sarà resa nota la il week-end anche in Tosca­ sbandamento dell'auto in pros­ come nulla è stato possibile e dall'osservatore di un eli­ A tarda sera le apprensio~ la spaventosa muraglia di REUMATISMI • Terme Conti­ enciclica « Ecclesiam suam » na ed in Emilia. A Firenze, simità di una curva. Le donne. per trarre dalla vettura in cottero del servizio francese ni per la sorte dei due sca­ ghiaccio e granito alla qua­ nental casa di ' primo ordine, nelle prime ore del pome­ le sono aggrappati i loro ma­ fango, grotta, massaggi piscina fehe ieri, nel corso di ima bre- Padova rimaste intrappolate e ferite nel­ fiamme, prima dell'esplosio­ di soccorso alpino. Al mo­ latori sono notevolmente di­ termale, tutte le stanze con ba­ re cerimonia a Castelgandol- riggio, il cielo si è coperto la vettura, non sono riuscite ad ne, i quattro giovani. I pas­ mento dell'avvistamento ,i minuite. Tre alpinisti austria- riti. gno e balcone. Informazioni p>, papa Paolo VI ha firmato di nuvole ed alle 17 ha co­ aprire le portiere. La tarda ora seggeri della macchina inve- due scalatori stavano per ci, che hanno raggiunto Continental Montegrotto Terme ^lustrandola poi con un bre- minciato a piovere, costrin­ ha impedito che qualcuno po­ stitrice, infatti, hanno ripor­ concludere il primo terzo Chamonix dopo la traversata André Patineu (Padova). re discorso rivolto alla folla gendo molti gitanti ad un tesse assistere all'incidente e tato anch'essi ferite e, per della scalata; erano, cioè, me sostava nel cortile inter­ Tutto il paese anticipato rientro. Lo stesso portare un pronto soccorso. l'urto, erano svenuti. Un au- giunti pressappoco a percor­ ro della villa pontificia. Il fenomeno si è verificato a rere quattrocento dei mille­ riscorso è stato radiotrasmes- Bologna, dove la temperatu­ duecento metri di dislivello anche in piazza San Pie- ai funerali ra è precipitata dai 31 gra­ della gigantesca parete che >, a Roma. di della mattinata ai 22 del porta alla sommità della pun­ primo pomeriggio. Parlando della Enciclica — Sullo scandalo SFI ta Whimper delle Grandes dei 5 fratelli Tempo incerto anche in Li­ Jorasses, a 4.196 metri di le è la prima promulgata quota. il corso del suo pontificato guria, risparmiata, tuttavia Paolo VI ha detto fra l'al- da temporali. I genovesi han­ Subito dopo le nuvole fit­ annegati no potuto abbandonare in tissime che si sono addensa* « Scrivendola noi àb• massa, com'è ormai consue­ ramo avuto l'intenzione di te attorno alla punta Whim tudine, la città: e soltanto Un ricorso per per hanno sottratto gli sca­ tn stendere un documento nell'Adige nel pomeriggio un forte ven­ \raordinario; esso gareggia to di tramontana, spirante latori alla osservazione a vi­ )n i più celebri, ohimè, per PADOVA. 9., alla velocità di 15-18 nodi sta e poco dopo sulla zona si sono scatenati successivi tnghezza; nutriamo però nel I funerali di Severino, Ange­ all'ora ha rovinato il week­ lina, Massimo, Giuseppina e end d'agosto. temporali (quattro, violentis­ tote la speranza che serva Francesco Naie di 14. 13, 12, 10 salvare C simi, nella sola notte fra ve­ far apprezzare meglio la e 9 anni annegati nelle acque Dovunque, tuttavia, non nerdì e sabato). inta Chiesa *. dell'Adige due giorni fa, si so­appena il tempo è sembrato [il documento infatti si oc- no svolti oggi a Masi, presente favorevole, gli italiani non Il prefetto ricorre contro una sentenza che giu­ Nel corso della giornata di : tutta la popolazione del paese. ieri il tempo era migliorato ipa della Chiesa nel suo Alla folla muta che gremiva hanno voluto rinunciare al­ la gita di fine settimana. Co­ ma la scorsa notte si sono »tto storico, sociale e re­ la chiesa, il sagrato e la piazza dicava illegittimo un provvedimento del ministro avuti ancora temporali che stoso e tende a definirne i di Masi, il vescovo di Padova, sì a Milano, dove il tempo­ mons. Bordignon. ha letto un rale di sabato notte aveva hanno sferzato la parete e empiti nel mondo di oggi teelegramma di conforto inviato Dalla nostra redazione glio di Spataro e il fratello del- che, nel migliore dei casi, fatto temere il peggio. Il bel l'on. Marezza). hanno costretto BonatH e mgnandone anche un cer- dal Papa a Flora e Giuseppe tempo, con sole, è tornato Naie. . '*••»'''•>'•*••• MILANO, 9 'Colombo sbaglia legge per Voucher a subire una not­ rinnovamento -• ascetico, ieri sulla città ed i mila­ Il prefetto di Milano, su evi­ salvare i grossi azionisti della itico e canonico. Davanti alle cinque piccole te di bivacco nel freddo in­ bare allineate sono sfilate anche nesi sono partiti in massa dente ispirazione del ministro SFI~ titolava l'Unità il 15 feb­ tensissimo. [Nel pomeriggio di domani le popolazioni di tutti i paesi verso il varesotto, il coma­ Colombo, ha presentato ricorso braio scorso, dimostrando che, >lo VI si recherà ad Or­ alla Corte di Cassazione contro non essendo la SFI una banca, Gli esperti di Chamonix, vicini e numerosi automibilisti: sco, le valli del bergamasco era illegittimo il provvedimen­ to in elicottero per par-coloro che durante la notte del­ e del bresciano. La città ha la sentenza della Corte di Ap­ e i numerosi ammiratori di to del ministro (proposto dal Walter Bonatti, ritengono :ipare alla manifestazione le ricerche, avevano fermato le assunto il caratteristico aspet­ pello di Milano che ha dichia­ vetture per illuminare a gior­ rato tlleoittimo il provvedimen­ dott. Carli) di applicare nei come certo che i due scala­ tlebrativa del settimo cen- to estivo: migliaia di negozi confronti della SFI la legge ban­ no con gli abbaglianti le spon­ to di liquidazione coatta emes­ caria. Questa fu la nostra tesi tori non abbiano rinunziato ìario della bolla . « Transi- de e le acque del fiume in aiu­ hanno esposto il cartello so dal ministro nei confronti all'impresa in quanto, si di­ e chiuso per ferie di ferrago­ fin dallo scoppio del crack. Se }rus> promulgata da papa to ai vigili del fuoco. ' della SFI. L'affare SFI. la so­per la SFI fosse stata aperta ce nei circoli alpinistici, an­ rbano IV nel 1264 per isti- Nella zona, la famiglia Naie sto * ed almeno l'ottanta per cietà finanziaria italiana travol­ subito una normale procedura che con il tempo brutto es­ è nota come gente semplice, cento delle piccole e medie ta da un crack di trenta mi­ fallimentare» i piccoli risparmia­ ire la festa del Corp*us do- unita dall'affetto. Per costrui­ si sarebbero stati in grado industrie ha iniziato le tra­ liardi, torna còsi clamorosamen­ tóri avrebbero avuto ben altra di ridiscendere alla base del­ re la casa hanno fatto sacrifici tutela di quella che hanno avu­ di ogni sorta, il padre l'aveva dizionali ferie di quindici te alla ribalta. Certo, per mi­ la parete. giorni. A Torino, il grosso gliaia di risparmiatori, ingan­ to col decreto di liquidazione ICome è noto Paolo VI si costruita per i figli perchè po­ coatta emesso dal ministro Co­ Gli specialisti ben sanno tessero star meglio di quanto delle partenze è avvenuto nati dalla SFI. esso non è mai cherà a Orvieto in elìcotte- stato chiuso. Anzi è stato gra­ lombo. che Walter Bonatti è auda­ era stato luì. quando aveva ini­ tra venerdì notte e sabato. ce, ma non incosciente; ap­ messo a sua disposizione ziato la sua battaglia per la La chiusura di grossi stabi­ zie alla loro azione se il mini­ » La liquidazione coatta ordì- ^1 ministero della difesa; è esistenza. stro Colombo deve ora risponT nata nei. con fronti della SFI — passionato ma non sciocca­ limenti industriali cittadini fa dere di un provvedimento ille­ è- motivato nel decreto emesso mente fanatico; e che, per­ prima volta nella storia calcolare in almeno trecen­ gale. che impedì il fallimento dalla Corte di Appello di Mi­ tanto, anche quando tenta un papa usufruisce di un tomila i torinesi che, entro della SFI al solo scopo di sai. lano, Io scorso mese — è atto il­ l'impossibile, come in questa sabato, si sono • aggiunti ai vare i grossi azionisti e le per­ legittimo perché emesso senza ùle modernissimo mezzo potere >. Colombo ha quindi occasione, non rischia mai • > trasporto. , . duecentomila partiti nei gior­ sonalità politiche de che vi era­ stupidamente. Foggia ni scorsi. Alla stazione . di no coinvolte (fra gli altri il fl- commesso un abuso e i rispar­ LH partenza avrà luogo alle miatoli. se volessero, potrebbe­ Che Bonatti ed il suo com­ Porta Nuova, infatti, dopo i ro aprire una procedura per pagno stiano tentando l'im­ dai giardini pontifici di settantamila biglietti vendu­ il risarcimento dei danni. telgandolfo e il viaggio possibile non sono sólo gli ti sabato (60 milioni di in­ La SFI aveva esercitato ille­ ^rerà circa 50 minuti; è pre- esperti ad affermarlo: lo ha Scontro: casso) si è registrata Ieri galmente l'attività bancaria e ammesso infatti lo stesso Bo­ infatti che l'elicottero un'affluenza quasi normale con la promessa di forti inte­ natti quando ha inciso sul ìrri a circa 6 chilometri da di viaggiatori. Varata una ressi aveva rastrellato decine di miliardi di risparmio, partico­ suo magnetofono una specie neto, nello spiazzale anti- 3 morti Anche a Roma ^ il tempo, larmente in alcune zone del Pa­ di pro^nemoria nel •quadro ^nte la stazione dell'auto- dopo una breve pioggia sa­ motonave per la vese e Vercellese, e li aveva della preparazione dell'im­ Elda del sole, verso le 17. bato notte, è stato clemente malamente sperperati. Il decre­ presa. . e 4 feriti e le strade che conducono to della Corte di Appello pre­ >lo VI raggiungerà poi il pesca oceanica cisa appunto che la SFI, non < La via Whimper alle tomo di Orvieto in automo- FOGGIA, 9 al mare ed ai laghi erano potendo essere considerata una Grandes Jorasses — ha det­ affollate come di consueto. 11 TRIESTE, 9. to lo scalatore —*i di ride * • ". -v '• " ' - Tre persone sono morte ed Presenti le autorità cittadine azienda di credito, sfugge alla altre quattro sono rimaste gra­ tempo fresco, tuttavìa, ha influenza del ministro del Teso­ in tre parti. JI primo terzo i riti celebrativi pre­ vemente ferite in un inciden­ consigliato molti romani ad è scesa in mare stamane dallo ro e deve essere assoggettata al­ tti il Papa pronuncerà un scalo del cantiere navale Giu­ (quello che sicuramente Bo­ te accaduto sulla statale Gar- evitare gli ingorghi estenuan­ la normale procedura di falli­ natti e Voucher hanno già quando peorso, riceverà poi l'omag- ganica a circa 14 chilometri liano di San Giusto di Trieste, mento. La procedura fallimen­ ti della domenica mattina. la motonave per la pesca ocea­ superato.- n.dr.) è di ghiac­ delle autorità convenute da Foggia. molti, cosi, sono rimasti a tare è inoltre la più adatta a tu­ Il caldo è opprlmento Una «1100» condotta da Mi­ nica di 600 tonnellate di stazza telare gli interessi del piccali cio puro e vi convergono va­ ifine sì recherà nel vicino godersi una città inconsueta­ lorda " Sardatlantic secondo ». creditori. langhe e cadute di pietre. Si chele Lagonlgro si è. scontra­ mente tranquilla, insieme al­ solo gli alimenti freschi e vivi forniscono energia ìscopio dove si intratterrà ta frontalmente per cause non Si tratta della sesta unita di Ma contro la decisione della passa poi ad un tratto di sveniente con i cardinali, ancora accertate, con una le numerose comitive di tu­ sette gemelle costruite dallo ghiaccio e rocce lisce a cau­ senza intorpidire. Un panino, tre etti di frutta e una risti. Corte di Appello, si è levato, vescovi ed {parroci della -IM3» proveniente in senso stesso cantiere. L'unita ha le come si è detto, il prefetto di sa delle frane, infine l'ulti­ inverso e guidata • da Luciano seguenti caratteristiche: lun­ bottiglia di YOMO: ecco una cena eccezionalmente :esi. Paolo VI lascerà infi- Il maltempo, infine, ha Milano, che avvalendosi — nonmo terzo è costituito da bloc­ Frezza, n violento urto fra 1 provocato un grave inciden­ ghezza metri 90, larghezza me­ sappiamo bene di quale legge — chi di granito in parte stra­ sana che vi darà la gioia di sentirvi brillanti e vivaci Orvieto da porta Romana due automezzi ha causato la tri 9, capacità netta della stiva ha fatto ricorso presso la Corte piombanti ». morte dei due conducenti e di te a Ravenna. Mentre infu­ 310 me. con potenza frigorifera di Cassazione, avverso a quella [ si dirìgerà in automobile riava un violentissimo tem­ anche con il calda E che economia per la famigliai Castelgandolfo percor- un'altra persona. Umberto Bril­ di 36 mila frigorie, velocità 1S sentenza. Si tratta, in sostawa, di lante. che viaggiava sulla porale è crollato di schianto miglia e mezzo, autonomia 11 i'owtojtrada del Sole, , un gigantesco diedro mai fi­ al Lagonigre. raswttiAUo di ÀifonTìnr I r.g. nora vinto da alcun moni­ Si vendo nollo buono lattario Illpfe KÉV-S'^-»'"',*-i-^-->'-'- v'?<:>- •: ' ^•'•''••'...s"^-' ••••" .*--*;i.-;h :< * •• :• : W-•• .• v.*;-ì •*••>-, .:»<* :•:, ,<,v-•'•-••'•-, . . •/..-.-.• ' '• ••..= »•.•...••••••.•, ...->> . - • . •• ; • •.•:•-•• ' . , . ••:••' •-... • • ,, '-. "•.•: ••'•-.:• ... •. •-•'• :•' .-.•.."••••..;••••..:• ••,• •• PSs^r^i» >*•' ssiss^ ' .^_. ' *^ .^K. " * m ' ' ^aa ' an am'asafe. '"' " aM A ' • " • __ *.**•."•"•.•'., * . *,•' , MG. io/fatti nel mondo r Unità 7 KIIIMN 10 «gotto 19M

Risposta al Consiglio di Sicurezza Mosca L'aggressione a «L'OSA Hanoi : non l'ONU ha violato dei 14 la Carta dèll'ONU» -•"••'«.•'•'- MOSCA, t In '•• una dichiarazione diffusa dalla TASS. il governo sovietico giudichi l'aggressione nITerma che la risoluzione adot­ tata dalla riunione. consultiva dei ministri degli esteri degli Stati americani e trasmessa 11 1. agosto al Consiglio di Sicu­ M dittatore Khan continua a minacciare guerra al Nord - Piani rezza dèll'ONU « viola i prin­ cipi fondamentali della Carta per un attacco al Laos - Commenti della « Pravda » e del « Gen- dèll'ONU e deve essere per tale motivo considerata come nulla e non avvenuta ». mingibao » alla esplosiva situazione nel Sud-Est asiatico Ln dichiarazione sovietica ag­ giunge che « approvando, per compiacere gli Stati Uniti, que­ » TOKIO, 9. volta, dal 1945. I cittadini — sta risoluzione, l'Organizzazione Un comunicato del mini­ che hanno creduto ad una degli Stati americani (OSA), in stero degli Esteri della Re­ vera incursione — si sono flagrante violazione della Carta pubblica - democratica del precipitati dentro i negozi e dèll'ONU, si è illegolmente at­ Vietnam, diffuso da radio nei portoni, dato che a Sai­ tribuita i poteri e le responsa­ Hanoi, ha annunciato oggi il gon non vi sono ricoveri an­ bilità del Consiglio di Sicurezza. rigetto dell'invito a prendere tiaerei, tranne che nel pa­ L'URSS non ha mai tollerato e non tollererà violazioni della parte al dibattito sulla crisi lazzo presidenziale. Carta. Gli ambienti reazionari nel sud-est asiatico ih seno Il gen. Khan, che si tro­ che hanno intenzioni aggressive al Consiglio di Sicurezza del- va sempre alla frontiera con verso Cuba non devono dimen­ l'ONU. - - - - la RDV, ha nuovamente par­ ticare che questo paese gode Il comunicato motiva il ri­ lato di guerra, e Non abbia­ della simpatia e dell'appoggio getto'con il fatto che gli av­ mo paura della guerra quan­ del campo socialista, di tutti 1 venimenti del Tonchino non paesi amanti dello pace e o>i do la nostra libertà ed indi­ popoli di tutto il mondo •». sono di competenza del Con­ pendenza sono in gioco». siglio di Sicurezza (una tesi simile, se non del tutto ana­ Un giornalista ha chiesto loga, è stata espressa dallo all'ambasciatore americano, stesso segretario • dèll'ONU gen. Taylor, se Khan « stia NICOSIA — Due marinai feriti nell'attacco degli avio­ NICOSIA — Un ufficiale osserva una delle ali dell'aereo U Thant e.da alcuni dei suoi tentando di provocare un più getti turchi alle navi cipriote e greche a Xéros, vengono turco abbattuto dalla contraerea, nel corso del bombarda­ Stati Uniti consiglieri giuridici). amplio conflitto, con i suoi trasportati a braccia dalle unità colpite menti dell'altro giorno. Il pilota dell'aereo è stato fatto appelli alla marcia verso il Il comunicato soggiunge (Telefoto A.P.-« l'Unità ») prigioniero (Telefoto ANSA-« l'Unità ») nord ». Taylor ha risposto in che « solo i copresidenti del­ modo da difendere l'azione Grottesco la conferenza di Ginevra del politica del dittatore, le cui (Dalla prima pagina) 1954 sull'Indocina (Gran Bre­ dichiarazioni — ha detto — tagna e Unione Sovietica) ed autodifesa « non vanno probabilmente cese) sono stati ricevuti que­ i paesi che vi parteciparono intese in questo senso ». sta mattina dal presidente hanno piena competenza per Makarios. Il passo di Maka- di Goldwater esaminare gli atti di guerra Commentando i preparati­ rios presso l'URSS e la RAD NEW YORK, t estremamente pericolosi com­ vi militari degli Stati Uniti è stato confermato a Wa­ Il candidato repubblicano al­ messi, dal governo degli Sta­ e di Khan, la Pravda scrive shington e a Londra. la presidenza Barry Goldwa­ ti Uniti contro la Repubbli­ stamani che Washington L'attacco turco lia avuto ter. afferma che 1*« estremi­ ca democratica del Vietnam». smo » da lui auspicato in di­ e scherza col fuoco ». Dopo termine alle 16,45, cioè un Frattanto, il dittatore del quarto d'ora prima dello sca­ fesa della libertà può essere aver riferito che il governo Vietnam del Sud, gen. Nguien dere dell'ultimatum con cui parafrasato come « una totale USA si è dichiarato d'accor­ devozione >» alla cuasa. 11 se­ Khan, dopo aver proclamato Makarios minacciava rappre­ natore filo-fascista, in una let­ lo stato d'emergenza, la leg­ do con la proclamazione del­ saglie contro tutte le comuni­ tera all'ex vice presidente Ri­ ge marziale e il coprifuoco, lo stato d'emergenza nel sud. tà turche dell'isola. Poco più chard Nixon — anche egli re­ prosegue nella sua frenetica la Pravda sottolinea: « Ciò tardi giungeva notizia della pubblicano — afferma che 1 malintesi non devono minare campagna diretta a ricercare dimostra, ancora una volta, risoluzione approvata dui Consiglio di Sicurezza (rife­ l'unità del partito. pretesti per nuove provoca­ che l'attuale isterismo bel­ zioni e nuovi attacchi arma­ rita in altra parte del gior­ 11 candidato repubblicano ti contro la Repubblica de­ lico a Saigon è approvato nale), e in serata si è appreso era stato sollecitato da vari dagli americani ». esponenti del partito a preci­ mocratica del Vietnam. Oggi che un accordo per la cessa­ sare il suo pensiero a propo­ ha ordinato una prova gene­ Il Stinday Telegraph di zione del fuoco nella zona sito della parola ~ estremismo» rale di allarme aereo a Sai­ Londra attribuisce al ditta­ nord-occidentale dell'isola era da lui usata in senso positivo nel discorso della candidatura. gon per acuire la tensione in tore Khan e a « molti dei stato raggiunto. Da parte tur­ SAIGON — Truppe del dittatore Khan pattugliano il cui vivono gli abitanti della ca si è dichiarato che doma­ il 16 luglio scorso, a San Fran­ suoi . consiglieri americani» centro della città e gli uffici governativi su camion armati capitale sudista. • Le sirene ni saranno inviati aerei a cisco. di mitragliatrici (Telefoto A.P.-« l'Unità ^) hanno suonato per la prima l'intenzione di profittare del controllare l'applicazione di Nella sua lettera a Nixon, momento < per dare un col­ che era uno di quelli che ave­ tale accordo, e che, se i com­ va sollecitato spiegazioni. Gold­ po decisivo » contro Tche- battimenti riprenderanno, su- water dice inoltre che la de­ pon, città laotiana controlla­ ranno ripresi anche . i bom­ vozione alla libertà e alla giu­ ta dal Pathet Lao e situata bardamenti. stizia non può «estrinsecarsi con mezzi illegali o non legit­ Polemiche in Francia dopo Champagnole di fronte alla base sud-viet­ Tuttavia, secondo ' una di­ timi per realizzare giusti obiet­ namita di Danang (ex Tou- chiarazione successivamente tivi». rane). Il piano d'attacco con­ diffusa da parte del governo tro Tchepon — considerata cipriota, i turchi si sono af­ frettati a violare l'accordo, una base di raccolta e di ri­ sbarcando questa sera trup­ poso dei partigiani sud-viet­ pe e rifornimenti nella baia NICOSIA — Una colonna di fumo s'innalza dalla petroliera greca in fiamme nel porto Losanna namiti — sarebbe stato con­ di Mansura: • essi si servono di Xeros dopo essere stata colpita dalle bombe incendiarie lanciate dagli aviogetti tur- Sbagliate le ricerchecordato ' con inviati del ge­ a tale scopo di quattro navi chi durante l'attacco di sabato (Telefoto ANSA-* l'Unità >) nerale Fumi Nosavan, uno da guerra. dei principali esponenti del­ • La tensione dunque rima­ terraneo orientale, e costitui­ Per la crisi cipriota Arrestato ladro la destra laotiana. ne estrema e preoccupante. sce una conseguenza dell'in­ Mosca condanna Alcune navi della VI flotta tervento delle potenze della di gioielli All'attacco contro Tche­ USA, salpate oggi da Napoli NATO negli affari interni di « l'inconcepibile pon dovrebbero partecipare in anticipo sul programmi, si Cipro, che sono invece di Preoccupazione per 172 milioni (questo è il senso della cor­ dirigerebbero verso Cipro, competenza esclusiva delle rispondenza) forze di Khan e ma ciò non fa che conferma­ Nazioni Unite. a Washington aggressione GINEVRA, t truppe laotiane di destra, re la pesante ipoteca della Rossides ha vivacemente Un giovane svizzero tede­ Malumore tra i minato- ,1 con l'appoggio dell'aviazione NATO, unico fondamento al­ polemizzato con il turco sco di 24 anni sposato e padre americana. . le pretese turche sull'isola. Eralp, affermando che i e a Londra a Cipro» di tre bambini, è l'autore del ri della zona - Le ac­ Meridian (Mississippi) L'aggravarsi della situazio­ turco-ciprioti sono sobillati furto di 172 milioni di gioielli Da Pechino si apprende WASHINGTON, 9. MOSCA, 9. compiuto alla fine • del mese ne ha determinato una viva­ e incoraggiati ad atti di ri­ che il Genmingibao, organo 11 Presidente ' americano La stampa sovietica con­ di luglio a Losanna ai danni cuse della stampa cissima attività nella capita­ - . . . • * • bellione e di banditismo, che ufficiale del Partito comuni­ Johnson ha inviato — si an­ danna stamane con la massi­ dell'esposizione « Montres et le ellenica. Papandreu è sta­ il governo ha dovuto repri­ nuncia ufficialmente — mes­ ma energia le incursioni dei btioux ». L'arresto del giovane sta cinese, ha pubblicato un to ricevuto dal re, poi ha pre­ mere. CHAMPAGNOLE, 9 . saggi urgenti al Premier tur­ cacciabombardieri turchi sul­ è avvenuto sabato scorso in un articolo in cui si afferma che sieduto riunioni di ministri campeggio ad opera della po­ Il delegato cipriota ha suc­ co Inonu, al Premier greco l'isola di Cipro giudicandoli La piccola chiesa di Cham­ l'aggressione aerea america­ ed ha convocato vari amba­ cessivamente avuto dal suo lizia di sicurezza losannese; e pagnole . era insolitamente Papandreu e al Presidente di atti di « pirateria » e di < ag­ il nome dell'arrestato ' non è Funerali al negro na contro la Repubblica de­ sciatori. Il premier greco ha governo l'incarico di chiede­ Cipro, Makarios, sollecitando gressione >. La Pravda scrive gremita, stamane, -per la inviato proteste agli USA e stato per ora rivelato mocratica del Vietnam ha re una nuova riunione ur­ la cessazione immediata delle che ci si trova di fronte < ad messa in suffragio dei cin- alla NATO per l'impiego di L'uomo ha .riconosciuto di dato al governo di Hanoi e gente del Consiglio di Sicu­ ostilità e facendo presente una inconcepibile aggressio­ essere l'autore" del furto. Qua­ • que minatori dispersi, i- cui aerei di una base atlantica rezza, in seguito allo sbarco che la situazione minaccia di ne > che mette in pericolo la si tutti i gioielli rubati sono corpi sono ancora chiusi tra ai paesi firmatari dell'accor­ (Eskisheir) contro Cipro. Il di armi turche a Mansura. provocare una guerra nel Me­ pace del Mediterraneo. stati recuperati. . le gallerie franate della mi­ do di Ginevra sull'Indocina ministro della Difesa ellenico diterraneo. Gli ultimi gravis­ Dal canto suo l'agenzia niera di Monte Rivel. vittima dei razzisti (quindi, implicitamente, an­ ha presieduto una riunione simi sviluppi della crisi han­ Tass, dopo aver espresso la •••••••••••iiiiiiiiiiitiitiiiitiiirnai dei capi di Stato maggiore. Ma l'atmosfera in cui sì e che alla Cina) il diritto di no suscitato allarme negli condanna sovietica degli at­ sarebbe stato deciso di non svolta la funzione non è reagire «in qualsiasi forma». « Massima ambienti di Washington. Il tacchi turchi contro l'isola, intraprendere per ora nessu­ ffiAi LEGGETE stata soltanto di profondo La RDV — scrive in par­ Segretario di Stato Rusk e ricorda l'aggressione ameri­ na azione, a meno che i tur­ cordoglio. In paese, già dal ticolare il Genmingibao — ha vari - sottosegretari si sono cana contro il Vietnam del chi non proseguano gli attac preoccupazione» giorno della sospensione dei acquisito, a causa dell'attac­ recati al Dipartimento di Sta­ nord e scrive: < L'attacco ae­ chi contro l'isola. Il generale lavori, ed ormai in tutta la co americano, < il pieno di­ to questa mattina per esami­ reo turco su Cipro è descrit­ Grivas, che si trovava in que Francia, si fa sempre più ritto di compiere qualsiasi a Belgrado nare la situazione. TI presi­ to nei circoli americani co­ sti giorni a Nicosia, è stato precisa la convinzione che azione contro l'aggressore », dente Johnson ha interrotto me una esatta copia dell'azio­ non è stato fatto tutto quan­ richiamato d'urgenza ad Ate BELGRADO. 9. donne e tale diritto spetta anche questa sera il week-end nella ne americana contro la Re­ ne. Le forze armate greche A tarda sera il governo ju­ illlfIMtlIMMitIMflIMMIIIIMIIItSS to era possibile per salvare ai paesi firmatari dell'accor­ sua fattoria del Texas per pubblica democratica del Viet restano in stato d'allarme. goslavo ha pubblicato una di­ — dopo la felice liberazione do di Ginevra, i quali posso­ chiarazione sulla situazione a rientrare a Washington. Non Nam ». del gruppo di Martinet — gli no « dare ogni appoggio pos­ Cipro, • sottolineando la • - mas­ si conferma però ufficialmen­ . . dal 1905 , altri cinque minatori sepolti. sibile al ' popolo vietnamita sima preoccupazione per lo svi­ te che tale decisione sia sta­ Forse erano ancora vivi, per resistere agli aggressori ». luppo della situazione nell'iso­ ta presa per la situazione di ONU la -. Nel documento si esprime Cipro. dicono molti in paese. «I popoli di tutto il mon­ il timqre che la situazione pos­ " Non minore è l'apprensio­ Bolivia PASTA Le affermazioni della com­ do — dice il quotidiano del •'l (Dalla prima pagina) sa - provocare tragiche' conse­ guenze non soltanto nel Medi­ ne con cui la crisi che ha missione medica, che sostie­ PCC — non possono starsene ne impossibile la sopravvi­ rizzata da vivace dibattito. terraneo ma anche in un'area investito in pieno il settore del con le armi al piede men­ più vasta-. venza dei cinque minatori, e L'aggressione turca vi è sta­ orientale della NATO viene tre l'imperialismo americano • Il governo di Belgrado ' di­ seguita a Londra. (Va sotto­ lecitili della commissione tecnica ta denunciata particolarmen­ scherza col fuoco ». te dal delegato sovietico Mo- chiara inoltre che - l'aggressio­ lineato che proprio la politi­ che ha definito il prosegui­ ne non può' essere giustificata Dopo aver definito «prive rozov, dal delegato di Cipro ca inglese ostile all'indipen­ ferito si "CAPITANO, mento delle ricerche «inuti­ in.nessun modo- e che tutti i denza e alla neutralità di Ci­ le • pericoloso » non ha dun­ di qualsiasi valore» le affer­ Rossides e dal greco Bitsios. paesi - devono rispettare l'in­ Morozov ha rilevato che l'at­ pro è all'origine della crisi). è sottratto 1- que convinto. Di questa dif­ mazioni di Johnson, secondo dipendenza di Cipro». tacco scatenato dalla Tur­ 'Il governo jugoslavo, infine, Il Primo "ministro Douglas- fusa sensazione si fa inter­ cui gli Stati Uniti non hanno Home ha deciso di interrom­ r.. nessuna intenzione di allar­ chia ha creato una pericolo­ chiede l'immediata sospensio­ all'arresto prete anche la stampa fran­ sissima . situazione nel. Medi- ne dell'intervento armato • pere le vacanze e di rientra­ cese, ed alcuni giornali non gare la guerra, il Genmingi­ re domani a Londra. Al Fo- LA PAZ. 9 £"• esitano ad accusare aperta­ bao conclude con un ammo­ reign Offlce.il vice ministro Un comunicato della Federa­ zione boliviana dei minatòri ha mente i tecnici di gravi er­ nimento: «Aggressori ameri­ . • MARIO ALICATA - Direttore degli esteri Carrington (che rori. Preso di mira, partico­ cani, non rallegratevi troppo sostituisce Butler) ha confe­ annunciato stamani che il suo , LUIGI PINTOE .Condirettore rito con gli ambasciatori gre­ segretario generale ed ex vice »*- larmente, è il prefetto del presto. Non crediate di po- presidente della repubblica, Jura, Aubèrt. Gli si rimpro­ tervene andare impunemen­ Taddeo Conca - Direttore responsabile co, turco e americano. Juan Lechin, -si sta ristabilen­ vera di aver lasciato poco te dopo aver compiuto il vo­ do bene ed è curato in una abi­ e-- •• Iscritto al n. 5797 ' del Registro Stampa del Tribunale tazione privata -. £••• spazio al parere dei tecnici e stro attacco di sorpresa con­ di avere quindi ostacolato le tro - la RDV. Vi diciamo di Roma - L'UNITA' autorizzazione a giornale Il comunicato mette fine alle francamente che il debito di murale n. 4555. voci secondo cui Lechin era sta­ ricerche. Rievocata to arrestato, dopo essere sta­ sangue che avete contratto Si fa notare, in particolare, DIEKZIONE BEDAZIONE ED (Italia) annuo 500C to ferito a bastonate dalla po­ cól popolo vietnamita dev'es­ AMMINISTRAZIONE : Roma. strale 2-fi00 - (Estero) an­ che si è fatto inutilmente ri­ lizia. nel corso di un inciden­ 3,'t ' sere pagato ».;:<' Via del Taurini. 19 - Telefo­ nuo 9000. semestrale 4400 - • a Nagasaki te dalle origini assai oscure. ni centralino: 4950351 495«3Sx I/UNTTA' + VIE NTJOVE + LA RICETTA corso,' in un primo momento, Ex alleato del presidente Paz fc'r* alla grossa trivella di Merle- ' Da Vientiane si ha notizia 4930353 «9S03S5 4951251 4951252 RINASCITA dulia): 7 nume­ 4951253 4951254 4951255. ABBO­ ri -annuo 23000 9 numeri an­ la strage atomica Estenssoro durante la rivolu­ è". bach, rivelatasi inutile. La che il primo ministro Su Van­ NAMENTI UNITA' (versa­ nuo 21.000 - (Estero*::7 nu­ zione guidata dal Movimento . trivella, che ha funzionato tu na Fuma ha inviato un tele­ mento sul e/c postate numero. meri annuo 41500. « numeri NAGASAKI. 9 nazionale rivoluzionario cel IMBIANCA gramma al prìncipe Sufanu- 1/29799): Sostenitore 25 000 - annuo 38 000 - PUBBLICITÀ': Stamane, alle 11.02, nel pre­ 1952. Lechin è poi-passato al­ tutto cinque ore, è stata tar­ 7 numeri (con il lunedi) an­ Concessionaria esclusiva SPI. divamente sostituita. dalle vong, leader della sinistra (Società per la Pubblicità in ciso momento in cui una bom­ l'opposizione. su una piattafor­ nuo 15.130. semestrale 7 900. ma di sinistra. Per alcuni anni. Forex. Ma, anche qui, un al­ (Pathet-Lao), per informar­ trimestrale 4.100 - 0 numeri Italia) Roma. Piazza S Loren­ ba atomica, la seconda sgan­ annuo 13 000. semestrale 6.73*. zo in Lucina n. 28. e sue suc­ ciata dagli americani sul Giap­ è stato ambasciatore a Roma DENTI tro errore: i geologi non ave­ lo che accetta la proposta di cursali in Iulla • Telefoni: riunire a Parigi i capi dei tre trimestrale 3.500 - 5 numeri pone, cadeva su Nagasaki cau­ (una carica che somigliava mol­ vano previsto lo strato di ar­ (senza il lunedi e sema la 888341-2-3-4-5 -Tariffe (mil- to ad un esilio). Durante le ul­ partiti laotiani: destra, neu­ Hn.etro colonna): Commercia­ sando la morte di 74«mila per­ gilla che ha bloccato la Fo­ domenica) annuo 10830, seme­ le: Cinema L. 200: Domenica­ sone. I cittadini della città di­ time elezioni. Lechin ha con­ tralisti e sinistra. strale 5 600. trimestrale 2J0O - dótto una vivace campagna con­ rex per una intera giornata. X ) '$»•*.*.'>., ••* "fc V AO* , (Estero* : 7 numeri annuo le Lv .250: Cronaca L. 250: Ne­ strutta hanno osservato un mi­ Questa somma di sbagli fa Suvanna Fuma ha propo­ 25.530. semestrale 13.100 - « crologia Partecipazione lire nuto di raccoglimento e di pre­ tro Paz Estensore, che però è numeri): annuo 22 000. seme­ 1504-100: Domenicale L. 150+ ghiera per i morti. Dieci mila riuscito a vincere ancora una , temere a molti che sia stato MERIDIAN — I imi Umerali « Jaanes sto che l'incontro sì svolga il 300: Finanziaria Banche L. 500: volta. L'aggressione poliziesca 24 agosto, aggiungendo — strale 11.250. - RINASCITA LefaH L. 390 persone si sono radunate da­ 'commesso, alla fine. Terrore Cfcaaey, il «egro aaaaaaiaate eea dae ffovaai Manchi che dulia) annuo 4.500. semestra­ vanti alla grande Statua della è avvenuta il giorno in >.ui sca­ più grave: sospendere le ri­ MB tal ai batteva** per riategrasioBe, Nella telefoto: hi sembra — che l'ordine del le 2.400 - (Estero) animo &500. Stab. TipoffraBeo G. A. T. E. deva U termine del mandato •IMO MANDI • 4.500 -VIE NUOVE Preghiera nel Parco della Pa­ cerche quando c'erano anco- primo pi*** la bara «ella vittima dei ranisti, le sorelle, giorno sia fissato prima della Roma - Vil a dei Taurini, 1» ce per celebrare un servizio vice-presidenziale del leader imperarne. e le atitme Barbara e latta Mot» riunione stessa. funebre. sindacale.

- -• ' «. • A . '<-. ':J- J ;,....,- '.,..•' •.f»\ ,,iv\ -. >•• r. '-. _•. . X .*..* fc., *to^i.'/..-*. i* . iy;-"i/^?..''i i'iù l '#^,1*1. J3P\ Oii.» '^•'^V-V'-^jy^?^*^*^