Pietra Ligure, Il Mare E' Solo L'inizio
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Giro Del Mondo Virtuale Dei Prodotti Di Savona
Savona Economica on -line Pagina 1 di 1 Corso di formazione sui controlli in ambito agroalimentare e lotta alle frodi, Laboratorio di Albenga della Camera di Commercio di Savona, giovedì 2 luglio ore 9 – 18,30 2015-06-18 ---> CAMERE DI COMMERCIO 2015-06-29 ENTI TERRITORIALI Giro del mondo virtuale “Tagliate” in dei prodotti di Savona Provincia due aree dirigenziali Sono 69 le aziende savonesi del settore agroalimentare che portano virtualmente i loro prodotti in giro per il mondo attraverso 2015-06-29 la piattaforma digitale Italian Qualità CONGIUNTURA Experience realizzata da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane. Più contratti Italian Quality Experience è un portale stabili, web che rappresenta una vera e propria in calo gli vetrina dell’eccellenza agroalimentare apprendisti italiana. Sul portale è possibile, attraverso i dati estratti dal Registro Imprese, individuare circa 700 mila aziende dell'agroalimentare italiano, ma – e questo 2015-06-29 è l'autentico valore aggiunto - per AGROALIMENTARE aumentare il proprio livello di visibilità le Oscar Green imprese con più informazioni certificate Coldiretti verranno riconosciute come più qualificate e, quindi, saranno anche quelle maggiormente visibili. Per costruirsi una propria vetrina digitale è sufficiente al Birrificio registrarsi gratuitamente al portale e arricchire il proprio profilo con informazioni Alta Via sull'attività, i prodotti e la propria storia, caricare video, foto, segnalare i riconoscimenti ricevuti e così via. 2015-06-29 Queste le aziende savonesi iscritte -
Scuola Primaria
SCUOLA PRIMARIA DISPONIBILITA’ per nomine a tempo determinato a.s. 20/21 aggiornato al 23/9/2020 ore 16,00 POSTO COMUNE assegnato a durata NOTE I.C. SAVONA I vacante 1 posto GALEAZZA MARIA CRISTINA 31/08/2021 I.C. SAVONA I di o.f. 1 posto VISMARA SARA 30/06/2021 I.C. SAVONA I di o.f. 1 posto AVERSA GIORGIA 30/06/2021 I.C. SAVONA I di o.f. 1 posto REPETTO CECILIA 30/06/2021 I.C. SAVONA I di o.f. 20 ore DAL SANTO LIDIA 30/06/2021 I.C. SAVONA II di o.f. 12 ore CAMOZZI MARIA 30/06/2021 I.C. SAVONA III di o.f. 1 posto DI MURRO SERENA PT 18 ore 30/06/2021 I.C. SAVONA III di o.f. 12 ore CAMOZZI MARIA 30/06/2021 I.C. SAVONA III di o.f. 10 ore MILIANTA ELENA 30/06/2021 I.C. SAVONA III di o.f. 1 posto RAMOGNINO LORETTA 30/06/2021 I.C. SAVONA III di o.f. 6 ore I.C. SAVONA IV di o.f. 1 posto CIANGHEROTTI ZITA 30/06/2021 I.C. SAVONA IV di o.f. 1 posto PASTORINO NICOLETTA 30/06/2021 I.C. SAVONA IV di o.f. 1 posto ZINO RAFFAELLA 30/06/2021 I.C. SAVONA IV di o.f. 4 ore DAL SANTO LIDIA 30/06/2021 I.C. SAVONA IV di o.f. 4 ore I.C. ALASSIO vacante 1 posto VIARA ELISABETTA 31/08/2021 I.C. ALASSIO vacante 1 posto LA MARCA JESSICA GIUSEPPINA 31/08/2021 I.C. -
6/17/2021 Page 1 Powered by Foreign Residents In
10/2/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Liguria / Province of Savona / Tovo San Giacomo Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Alassio Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Ceriale AdminstatAlbenga logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Cisano sul Neva Albisola ITALIA Superiore Cosseria Albissola Marina Dego Altare Erli Andora Finale Ligure Arnasco Garlenda Balestrino Giustenice Bardineto Giusvalla Bergeggi Laigueglia Boissano Loano Borghetto Santo Magliolo Spirito Mallare Borgio Verezzi Massimino Bormida Millesimo Cairo Mioglia Montenotte Murialdo Calice Ligure Nasino Calizzano Noli Carcare Onzo Casanova Orco Feglino Lerrone Ortovero Castelbianco Osiglia Castelvecchio di Rocca Barbena Pallare Celle Ligure Piana Crixia Cengio Pietra Ligure Plodio Pontinvrea Quiliano Rialto Roccavignale Sassello Savona Spotorno Stella Powered by Page 3 Stellanello L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Provinces Testico Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Toirano GENOVAITALIA Tovo San IMPERIA Giacomo LA SPEZIA Urbe SAVONA Vado Ligure Varazze Vendone Vezzi Portio Villanova d'Albenga Zuccarello Regions Abruzzo Liguria Basilicata Lombardia Calabria Marche Campania Molise Città del Piemonte Vaticano Puglia Emilia-Romagna Repubblica -
FIAIP - Osservatorio Immobiliare Regione Liguria 2015 Loano (Savona)
FIAIP - Osservatorio Immobiliare Regione Liguria 2015 Loano (Savona) Geografia: Il Comune di Loano è situato sulla costa della Riviera di Ponente, alla foce del torrente Nimbalto, fra i comuni di Pietra Ligure e Borghetto Santo Spirito, ed il suo territorio comunale fa parte della Comunità Montana Pollupice. La sua posizione, protetta da un arco di montagne di cui la più alta è il monte Carmo (1389 m. sul livello del mare), permette a Loano di godere di una situazione climatica particolarmente favorevole e peculiare, anche rispetto ai territori limitrofi, e più simile a quella della estrema Riviera di Ponente come in Bordighera ed Ospedaletti. Anche per questo motivo, c'è chi definisce Loano l'Isola del Ponente. La frazione di Verzi è situata nell'entroterra della valle del Nimbalto. Geography: The Municipality of Loano is located on the West Ligurian Coast (Riviera di Ponente), at the mouth of the Nimbalto creek, between the towns of Pietra Ligure and Borghetto St.Spirito, and its municipal territory is part of the Mountain Community of Pollupice. Its location, protected by an arc of mountains whose highest point is Carmo Mount (1389 mt. above the sea level), let Loano to enjoy a very favorable and unique climatic conditions, even compared to neighboring areas, and more similar to that of the outermost West Ligurian Coast (Riviera di Ponente) as in Bordighera and Ospedaletti. Also for this reason, there is who defines Loano the Island of the West (Ponente). The hamlet of Verzi is located in the hinterland of the Nimbalto Valley. Altitudine: 5 m. s.l.m. -
Linea Verde Linea Gialla Linea Rossa
LINEALINEA VERDEVERDE LINEALINEALINEA GIALLAGIALLAVERDE LINEALINEALINEA GIALLAROSSAVERDEROSSA Rivoli - Torino Porta Nuova - Porta Susa - Mirafiori Avigliana - Val Sangone - Orbassano - Nichelino Pinerolese - Saluzzese - Fossano FERMATE ANDATA RITORNO FERMATE ANDATA RITORNO FERMATE ANDATA RITORNO RIVOLI - Corso Francia, 10 GIAVENO PIOSSASCOViVi - Via Volvera uN mArE dI rElAx! Fermata GTT 2823 Francia 10 5:55 22:20 Viale Regina Elena, 56 | Fermata GTT 23627 5:45 22:30 Fermata GTT 28142 5:40 22:35 CUMIANA - Località Bivio TORINO - Piazza Massaua (fronte Holiday Inn) AVIGLIANA 5:57 22:18 Fermata Cavourese - GTT 43752 5:50 22:25 Fermata GTT 2654 Massaua Ovest 6:10 22:05 Via Roma, 7 | Capolinea navetta Avigliana TRANA - Via Roma, 11 FROSSASCO - Località Bivio TORINO - Piazza Rivoli 5:57 22:18 Fermata GTT 23595 - Via XX Settembre 6:07 22:08 Fermata Cavourese - GTT 43772 Fermata Metro GTT 13 - linea 101 6:15 22:00 SANGANO PINEROLO - Stazione Ferroviaria 6:05 22:10 TORINO - Porta Susa – Ingresso B - lato C.so Bolzano Via Pinerolo | Fermata GTT 23580 Via Bert 6:12 22:03 Piazza Garibaldi | Fermata 30710 Fermata GTT 1300 6:25 21:50 OSASCO - davanti al SELF BRUINO Fermata 30752 SELF 6:13 22:02 TORINO - Porta Nuova angolo Via Sacchi Via Orbassano, 104 | Fermata GTT 23562 6:17 21:58 Fermata Cavourese - c.so Vittorio Emanuele II, 57 6:30 21:45 CAVOUR - Scuole Medie ORBASSANO - davanti risto. cinese Fermata 40727 Scuole Medie 6:24 21:51 TORINO - C.so Unione Sovietica, 218 Strada Torino, 53 | Fermata GTT 27680 6:24 21:51 BARGE Fermata GTT 276 Montevideo -
Ae Circondario Savona
N.B. IL CALENDARIO E’ STATO REDATTO IN BASE ALLE COMUNICAZIONI RICEVUTE DA PARTE DEGLI UFFICI NEL PERIODO 01/05/2016 AL 15/07/2016 TRIBUNALE DI SAVONA 17100 Savona - C.so XX Settembre - Tel. 019/83.161 - Fax Segreteria Presidenza 019/821371 civile 8316417 - penale 8316316 [email protected] COMPETENZE TERRITORIALI: Alassio, Albenga, Albisola Superiore, Albissola Marina, Altare, Andora, Arnasco, Balestrino, Bardineto, Bergeggi, Boissano, Borghetto, Santo Spirito, Borgio Verezzi, Bormida, Cairo Montenotte, Calice Ligure, Calizzano, Carcare, Casanova Lerrone, Castelbianco, Castelvecchio di Rocca Barbena, Celle Ligure, Cengio, Ceriale, Cisano sul Neva, Cosseria, Dego, Erli, Finale Ligure, Garlenda, Giustenice, Giusvalla, Laigueglia, Loano, Magliolo, Mallare, Massimino, Millesimo, Mioglia, Murialdo, Nasino, Noli, Onzo, Orco Feglino, Ortovero, Osiglia, Pallare, Piana Crixia, Pietra Ligure, Plodio, Pontinvrea, Quiliano, Rialto, Roccavignale, Sassello, Savona, Spotorno, Stella, Stellanello, Testico, Toirano, Tovo San Giacomo, Urbe, Vado Ligure, Varazze, Vendone, Vezzi Portio, Villanova d'Albenga, Zuccarello. PRESIDENTE (1) SOAVE dr. Giovanni PRESIDENTI DI SEZIONE (2) 1. FIUMANO’ dr.ssa Caterina 2. CANAPARO dr.ssa Lorena GIUDICI (19) 1. ZERILLI dr. Giovanni 2. GIORGI dr.ssa Fiorenza 3. MELONI dr. Francesco 4. PRINCIOTTA dr. Alberto 5. FOIS dr. Enrico 6. ACQUARONE dr.Luigi 7. CANEPA dr. Marco 8. TABACCHI dr.ssa Cristina 9. DE DOMINICIS dr.ssa Laura 10. PISATURO dr. Filippo 11. ATZENI dr. Davide 12. MORELLO dr.ssa Maria Laura 13. GIANNONE dr. Francesco 14. PELOSI dr. Fabrizio 15. POGGIO dr. Stefano 16. CINGANO dr.ssa Valentina 17. MELE dr.ssa Daniela 2 N.N. 0 GIUDICE SEZIONE LAVORO (1) COCCOLI dr.ssa Alessandra. GIUDICI ONORARI DI TRIBUNALE (12) 1. -
07-2013 Sagra Del Pesce CALICE
POLIZIA LOCALE POLLUPICE Servizio Associato di Polizia Municipale dei Comuni di Tovo San Giacomo, Calice Ligure, Giustenice, Magliolo e Rialto Prot. 3625 COMUNE DI CALICE LIGURE ORDINANZA N. 07/2013 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE VISTA la richiesta avanzata, in data 07/05/2013, dall’Associazione ZdC, con sede in Calice Ligure, piazza Massa, civ. n. 15, volta ad ottenere la disponibilità della piazza Cesio per lo svolgimento della manifestazione denominata “Sagra del Pesce a Calice Ligure” che si terrà nei giorni 31 maggio ed 1 giugno 2013; ACCERTATO che tale evento risulta inserito nel programma delle manifestazioni estive redatto dal Comune di Calice Ligure e comunicato a questo organo di Polizia Locale; ATTESA la necessità di garantire le operazioni di allestimento e lo svolgimento della manifestazione in condizioni di sicurezza; VISTI gli artt. 5,6,7, 159 del D.L.gs. 285/1992; VISTO il D.P.R. 495/1992; VISTI gli artt. 107 e 109 del D.L.gs. 267/2000; VISTO lo Statuto Comunale; VISTO il Regolamento Comunale sull’ordinamento degli Uffici e dei Servizi; VISTO il Regolamento Comunale del Servizio Associato di Polizia Locale; VISTO il Decreto del Presidente della Conferenza dei Sindaci del Servizio Associato di Polizia Municipale per i Comuni di Tovo San Giacomo, Calice Ligure, Giustenice, Magliolo e Rialto relativo alla nomina del Responsabile unico dell’esercizio associato della funzione di Polizia Locale – n. 3/2012 del 02/01/2012; ORDINA 1. È vietata la sosta dei veicoli, con eccezione di quelli impiegati per l’allestimento della manifestazione indicata in narrativa, in Calice Ligure, piazza Cesio, limitatamente all’area polifunzionale al coperto ed alla zona compresa fra essa ed il civico n. -
Adfspa AUTOSTRADA A10 SAVONA – VENTIMIGLIA
A.d.F. S.p.A. AUTOSTRADA A10 SAVONA – VENTIMIGLIA - CONFINE FRANCESE Adempimenti ai sensi del D.Leg. 19 agosto 2005, n. 194 “Attuazione della Direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale”. Piano d’Azione 2013 – 2017 Allegato 7 – Sintesi del piano d’azione SINTESI DEL PIANO D’AZIONE La sintesi dei risultati del Piano d’Azione, richiesta al punto 4 dell’Allegato 5 “Requisiti minimi del Piano d’Azione” del D.Leg. 194/2005, contiene in complessive dieci cartelle, in linguaggio non tecnico e di facile consultazione al pubblico, le informazioni necessarie per comprendere i contenuti principali del piano e i benefici attesi. Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con lettera prot. 0003582 dell'11/02/13 ha richiamato il documento "Linee guida per la redazione delle relazioni descrittive allegate ai piani di azione destinati a gestire problemi di inquinamento acustico ed i relativi effetti”, redatto in data 30/11/2012. La Relazione Generale del Piano d’Azione, di volta in volta richiamata nel testo, costituisce il riferimento per chi volesse approfondire gli argomenti trattati che riguardano: • la descrizione dell’asse stradale; • l'autorità competente; • il contesto giuridico; • i valori limite in vigore ai sensi della normativa nazionale; • la sintesi dei risultati della mappatura acustica in termini di Lden e Lnight; • la valutazione del numero stimato di persone esposte al rumore, l'individuazione dei problemi e delle situazioni da migliorare; • il resoconto delle consultazioni pubbliche; • le misure antirumore già in atto e i progetti in preparazione, gli interventi pianificati per i successivi cinque anni; • la strategia di lungo termine; • le informazioni di carattere finanziario; • le disposizioni per la valutazione dell'attuazione e dei risultati del piano d'azione. -
Curriculum Vitae - Europass
Architetto Romeo Vernazza Curriculum Vitae - Europass Informazioni personali Romeo VERNAZZA Cognome e Nome Architetto libero professionista Iscritto all'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Savona con il n° 312 settore: Architettura Domicilio fiscale: via Concezione 10/2 17047 Quiliano (SV) Indirizzi Studio: via Torcello 3 17047 Quiliano (SV) Studio: 019 885010 Telefoni Mobile: 347 2821615 E-mail [email protected] PEC [email protected] Cittadinanza Italiana Luogo e data di nascita SAVONA 23/06/1958 Sesso M Settore professionale Architettura Restauro di edifici storico monumentali/beni vincolati Opere pubbliche Opere ambientali Ambiti di prevalente interesse professionale Opere volte al risparmio energetico degli edifici Ristrutturazione edilizia Consulenze - perizie – stime – collaudi amministrativi e strutturali – rilievi strumentali e topografici – pratiche catastali Progettista - Direttore Lavori - Coordinatore Sicurezza – Principali ruoli svolti Collaudatore Amministrativo - Altro Esperienza Principali lavori pubblici svolti professionale Data 2018 – 2019 Lavoro o posizione Progetto, Direzione lavori ricoperti Tipo di attività o settore Opere pubbliche (Beni soggetti a vincolo) Committente Comune di Savona Descrizione Sistema integrato per la democrazia partecipativa. Lavori di adeguamento impianto elettrico e di illuminazione presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale Data 2018 – 2019 Lavoro o posizione ricoperti attualmente Direzione lavori (Progetto approvato) Tipo di attività o settore Opere pubbliche (Ambito portuale) Committente Finale Ambiente Spa Descrizione Opere di riqualificazione servizi alla pesca professionale presso il Porto di Marina di Capo San Donato Data 2016 – in corso Lavoro o posizione ricoperti Progettazione e Direzione Lavori Tipo di attività o settore Opere pubbliche (Beni soggetti a vincolo) Committente Comune di Noli Messa in sicurezza locali interni alla torre del castello di Descrizione Monte Ursino. -
PROVINCIA DI SAVONA ASSESSORATO DIFESA DEL SUOLO PIANO DI BACINO STRALCIO SUL RISCHIO IDROGEOLOGICO (Ai Sensi Dell’Art.1, Comma 1, Del D.L
PROVINCIA DI SAVONA ASSESSORATO DIFESA DEL SUOLO PIANO DI BACINO STRALCIO SUL RISCHIO IDROGEOLOGICO (ai sensi dell’art.1, comma 1, del D.L. 180/1998 convertito in L. 267/1998) Caratteristiche idrauliche e geologiche del territorio Valutazione del rischio idraulico e geomorfologico PIANO INTERVENTI Ambito di Bacino di rilievo regionale: PORA Bacino: BOTTASSANO Comuni: BORGIO VEREZZI FINALE LIGURE PIETRA LIGURE TOVO S. GIACOMO Approvato con D.C.P. n. 47 del 25/11/2003 SETTORE DIFESA DEL SUOLO SERVIZIO PIANI DI BACINO Corso Italia 1 – tel. 019/83131 – fax. 019/8313517 – Sito Internet: www.Provincia.Savona.it AGGIORNAMENTI PIANO DI BACINO BOTTASSANO – PIANO INTERVENTI DELIBERA OGGETTO DESCRIZIONE ATTI MODIFICATI Aggiornamento dei Piani di Bacino sulla base delle attività − Relazione Generale finanziate con D.G.R. 1592/03, − TAV. 2 Carta Geolitologica (CTP 21/09/04) CTR 245040 mediante approfondimenti − TAV. 3 Carta Geomorfologia (CTP 21/09/04) CTR 245040 geologici sul bacino del − TAV. 5 Carta della Franosità Reale (CTP 21/09/04) CTR 245040 Attuazione del Bottassano, come approvato nel comma 15 dell’art. − TAV. 8 Carta della Suscettività al Dissesto dei Versanti (CTP 21/09/04) CTR 245040 Comitato Tecnico Provinciale 97 della L.R. − TAV. 10 Carta del Rischio Geomorfologico (CTP 21/09/04) CTR 245040 della Difesa del Suolo seduta del 18/1999 relativo alle − TAV. 12 Carta degli interventi (CTP 21/09/04) CTR 245040 DGP n. 21/09/04 114 procedure di Del 31/05/2005 Aggiornamento dei Piani di modifica ed Bacino sulla base delle attività integrazione dei finanziate con D.G.R. -
Bollettino Dei Trasferimenti Scuola Primaria
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LIGURIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : SAVONA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2010/11 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. FERRO CHIARA . 6/11/67 (CN) DA : SVEE003019 - SV-FORNACI-ASTENGO CRISTOFORO (SAVONA) A : SVEE00101N - CHIAVELLA-CALLANDRONE (SAVONA) (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) PUNTI 34 2. ISNARDI GIUSEPPINA . 26/11/68 (SV) DA : SVEE011018 - ALBENGA 1 - DON BARBERA (ALBENGA) A : SVEE012014 - ALBENGA 2-PACCINI (ALBENGA) (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) PUNTI 33 3. POLLERO LUISELLA . 22/ 6/75 (SV) DA : SVEE803018 - CARCARE - GIANNI RODARI (CARCARE) A : SVEE803018 - CARCARE - GIANNI RODARI (CARCARE) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 67 4. SCERBO ANTONELLA . 19/ 7/66 (SV) DA : SVEE003019 - SV-FORNACI-ASTENGO CRISTOFORO (SAVONA) A : SVEE00101N - CHIAVELLA-CALLANDRONE (SAVONA) (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) PUNTI 36 5. SPINELLI MARIA CATERINA . 19/ 4/64 (SV) DA : SVEE011018 - ALBENGA 1 - DON BARBERA (ALBENGA) A : SVEE012014 - ALBENGA 2-PACCINI (ALBENGA) (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) PUNTI 39 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - POSTI DI LINGUA STRANIERA LINGUA INGLESE 1. AJASSA CRISTINA . 25/ 8/68 (SV) DA : SVEE809017 - DON NICOLO' PELUFFO - QUILIANO (QUILIANO) A : SVEE809017 - DON NICOLO' PELUFFO - QUILIANO (QUILIANO) DA CLASSE COMUNE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. -
Area Di Crisi Complessa Di Savona: Quale Sviluppo ?
Area di crisi complessa di Savona: quale sviluppo ? Elena Battaglini, PhD M.Sc Responsabile Area di Ricerca Economia Territoriale - FDV Docente nel Collegio di Dottorato Paesaggi della città contemporanea. Politiche, tecniche e studi visuali – Università di Roma Tre Savona, 1 dicembre 2017 CAMPUS UNIVERSITARIO INDICE DEL CONTRIBUTO Sviluppo e innovazione territoriale: come lo definiamo e studiamo nella Fondazione Di Vittorio della CGIL La ricerca: il contesto territoriale risultati della cluster analysis uno zoom descrittivo sull’area di crisi complessa Riflessioni conclusive: il sistema territoriale di Savona, visioni e sfide SVILUPPO COME INNOVAZIONE TERRITORIALE SOSTENIBILE Con “innovazione territoriale sostenibile” intendiamo quei processi in grado di sostenere l’efficienza, l’attrattività e la competitività economica di un sistema locale attraverso la promozione di attività sostenibili dal punto di vista economico esocialeepromuovendola difesadelpaesaggioedell’identità territoriale a vantaggio della qualità della vita e del benessere dellecomunitàlocalipresentiefuture. IL MODELLO D’ANALISI FDV RISORSE TERRITORIALI Dimensione Dimensione Dimensione Ecologica sociale (caratterizzazione orografica, economica morfologica, naturale) INDICATORI INDICATORI INDICATORI * Ruolo e * Occupazione *Dinamiche relazionali funzionamento degli * Innovazione tra attori ecosistemi; * Qualità dei prodotti e *Patrimonio di * Produttività netta; processi conoscenze * Resistenza, capacità * Clima delle relazioni e di carico. grado fiducia intersogg. e interistituz.