ANC061112001e2e3_ac1e2e3 8-11-2006 17:50 Pagina 1

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 12 NOVEMBRE 2006 - ANNO 104 - N. 41 - Û 1,00

Imminente, perché inderogabile, la realizzazione dell’opera Cordoglio alle esequie di lunedì 6 in duomo Per il sottopasso di via Crenna Improvvisa morte è iniziato il conto alla rovescia del dott. Pelizzari

Acqui Terme. Molti acque- si attendono l’inizio dei lavo- Il mercato della frutta forse sotto la pensilina ri per la costruzione del sot- topasso di via Crenna alla linea ferroviaria Acqui Ter- me-Nizza-Asti. L’opera non può essere di- Addio “Palaorto” sgiunta, in alcuna maniera, dagli interventi di variante ai subcomparti del Piano di re- tra poco si demolisce cupero dell’area di via Mag- giorino Ferraris. Acqui Terme. Da martedì Se si considera la quantità 14 novembre, con la sotto- veicolare determinata dall’a- scrizione dell’atto notarile, il pertura del supermercato, co- mercato coperto per la vendi- struito sull’area della ex se- ta di prodotti ortofrutticoli di de della Viticoltori dell’Ac- piazza Maggiorino Ferraris, lo quese, assommata a quella spazio definito «Palaorto», indotta dalle nuove abitazio- cambierà proprietario. La Acqui Terme. La morte im- to con entusiasmo nell’organiz- ni, considerando la costru- ni di mercato del martedì e struttura, dai beni del Comu- provvisa del dott. Giancarlo Pe- zazione di manifestazioni spor- zione di oltre cento alloggi venerdì, le vie situate nell’a- ne passerà nella legittima lizzari ha lasciato gli acquesi tive, dai tempi del Ricre a fian- nell’area di via Maggiorino rea di via Maggiorino Ferra- proprietà della «Jolly immobi- sgomenti. Conosciutissimo in co di don Piero Dolermo, a Ferraris, è facile prevedere ris sono al limite della tolle- liare Spa», un’impresa di molti ambienti, stimato per la quelli del Centro Sportivo Italia- ingorghi da trasmettere su rabilità. Cantù (Como). professionalità e le doti indivi- no, con Carlo Notti e tanti altri. «Striscia la notizia». C.R. red.acq. duali messe in evidenza in ogni M.P. Già attualmente, nei gior- • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 settore, lo ricordiamo impegna- • continua alla pagina 2

Dal 13 al 18 novembre Nella notte di martedì 7 novembre Inizia lunedì 13 novembre Avvocati di nuovo Incendio devasta Sipario d’inverno in sciopero: perché? la “Magra Ortofrutta” con Cochi e Renato Acqui Terme. Come è noto, Acqui Terme. Tutto è pron- ALL’INTERNO i legali italiani hanno già sciope- Convegno nazionale to per la prima serata della rato durante lo scorso mese di Stagione teatrale 2006/2007, - Orsara Bormida: festa pa- luglio, successivamente per una «Sipario d’inverno», in pro- tronale di S. Martino. settimana durante il mese di Tributaristi gramma, lunedì 13 novem- Servizio a pag. 25 settembre, ed ancora il 12 otto- bre. Calcheranno il palcosce- - Strevi: videosorveglianza, bre scorso in occasione di una sulla finanziaria nico del Teatro Ariston di Ac- cimitero più sicuro. grande manifestazione unitaria qui Terme Cochi e Renato Servizio a pag. 26 delle professioni tenutasi a Ro- nello spettacolo «Canzoni e - Cassine: a Sant’Andrea inau- ma; ora hanno proclamato un al- Acqui Terme. La città ter- ragionamenti». Un’antologia gurato monumento a caduti. tro sciopero per la settimana male, per tre giorni, da ve- di un’ora e mezza circa che Servizio a pag. 28 dal 13 al 18 novembre. Sui mo- nerdì 10 a domenica 12 no- raccoglie il meglio delle gag - Vesime: nato Torino Club Val- tivi che hanno portato a questa vembre, torna sede di una e dei tormenti che resero fa- le Bormida “G. Bertonasco”. nuova presa di posizione pubbli- manifestazione di portata mosi i due artisti nei primi Servizio a pag. 31 chiamo quanto ci ha riferito il nazionale nel settore delle anni ’70, nonché un buon nu- - Ovada: trafugata dal san- Consiglio dell’Ordine degli Avvo- professioni, per la precisio- mero di canzoni scritte per tuario la rotula di S. Paolo cati di Acqui Terme: «La prote- ne di chi esercita l’attività di loro da Enzo Jannacci quali Servizio a pag. 41 sta è indirizzata in particolare tutela dei diritti e degli inte- La canzone intelligente, Il - Ovada: la minoranza con- contro il decreto Bersani, con- ressi del contribuente, as- Acqui Terme. Un capanno- si sia sviluppato verso le 2,30. piantatore di pellami, A me siliare polemica sul Lercaro. vertito in legge mediante richie- sicurando la conoscenza ne trasformato in un inferno di «Appena ci hanno avvertito di mi piace il mare, L’uselin de Servizio a pag. 42 sta di fiducia, ed in generale delle leggi e delle normati- fiamme. È questo il bilancio di cosa stava capitando ci siamo la comare. - Campo Ligure: ricognizio- contro il comportamento che ve vigenti. un incendio di estese dimen- precipitati a vedere e ci siamo Per la coppia mitica del ne cantieri opere pubbliche. sta tenendo l’attuale governo Ci riferiamo alla convoca- sioni divampato nella notte tra trovati davanti ad un disa- cabaret italiano, dopo sei an- Servizio a pag. 45 sia nei confronti delle libere pro- zione del Consiglio naziona- martedì 7 e mercoledì 8 no- stro», ha sottolineato Madda- ni di assenza, il ritorno sul - A Cairo il premio naziona- fessioni in generale, sia nei con- le dell’INT (Istituto naziona- vembre in un’azienda acquese lena Letizia Magra. L’interven- palcoscenico sta ottenendo le “L’alpino dell’anno”. fronti degli avvocati. Ecco, in le tributaristi), di cui è presi- per la vendita all’ingrosso di to dei vigili del fuoco è stato un notevole e meritato suc- Servizio a pag. 46 sintesi, i motivi della protesta: dente l’acquese Riccardo prodotti ortofrutticoli. Si tratta immediato, ma la lotta contro cesso. La proposta delle lo- - Canelli: si allarga il verde - abolizione dei minimi tariffa- Alemanno. Ad Acqui Terme, della «Magra Ortofrutta Snc» le fiamme è stata difficilissi- ro canzoni e della loro comi- in città. ri. Tale provvedimento è stato per il quinto anno consecu- con sede in via Alessandria ma, le autopompe hanno con- cità non stanca mai. Lo spet- Servizio a pag. 49 sbandierato come tutela del tivo, giungono soci da ogni 32, per la precisione nei locali tinuato a gettare acqua e tacolo, con un nuovo allesti- - Canelli com’era, com’è, co- consumatore, che vedrà dimi- parte d’Italia per partecipare che un tempo furono sede del- schiuma sino al mattino. Le mento, attinge da un reper- me potrebbe diventare... nuire il costo delle cause. In a riunioni riservate solamen- la rinomata azienda produttrice fiamme erano alte, il fumo in- torio indimenticabile apprez- Servizio a pag. 50 realtà, l’offerta di cause a bas- te al Consiglio nazionale, di marsala e vini «Beccaro». Il tenso ed un odore acre ha in- zato anche dai più giovani - Nizza: il sole del successo so prezzo potrà provenire o da previste in una sala del rogo ha distrutto completa- teressato la zona. I vigili urba- grazie al grande successo sulla fiera di S. Carlo. studi poco attrezzati (pertanto Grand Hotel Nuove Terme, mente l’edificio e quanto vi era ni hanno chiuso al traffico vei- ottenuto con la loro parteci- Servizio a pag. 52 con conseguenze negative per ma è anche in calendario al suo interno. I danni sono in- colare via Alessandria devian- pazione a vari programmi te- gli utenti), ovvero da grossi stu- una tavola rotonda pubblica gentissimi. Le fiamme si sono dolo attraverso via Chiabrera. levisivi tra cui Zelig. Cochi e di associati, composti da decine dal titolo «Conversazione sul- propagate anche in un edificio Oltre alla frutta e verdura e ad Renato sanno far ridere, sen- L’ANCORA di avvocati, i quali assumeran- la legge finanziaria e sulle situato di fronte al capannone prodotti del settore agroali- za interruzione, per tutta la no una posizione dominante e riforme» che si terrà nella colpito dal rogo ed hanno prati- mentare, sono andati comple- durata dello spettacolo con in PDF è all’indirizzo potranno giovarsi di un brac- Sala conferenze dell’ex Kai- camente distrutto gran parte di tamenti distrutti auto e ca- uno stile e una bravura co- www.lancora.com/edicola ciantato intellettuale a prezzi mano di via Maggiorino Fer- un appartamento di proprietà mion, celle frigorifere e altra me solamente una coppia stracciati. raris. di Fortunato Massucco. merce situata nel capannone. mitica del cabaret italiano sa red.acq. C.R. Si pensa che l’incendio alla C.R. ancora proporre. • continua alla pagina 3 • continua alla pagina 2 sede della «Magra Ortofrutta» • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 ANC061112001e2e3_ac1e2e3 8-11-2006 17:51 Pagina 2

L’ANCORA 212 NOVEMBRE 2006 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Per il sottopasso Addio “Palaorto” Tributaristi

Senza uno sfogo, da e per la ganizzazione dei lavori «Erde Al suo posto è prevista la co- cio potrà essere costruito ad Alla tavola rotonda, come della televisione, oltre che, zona di San Defendente, e per- Srl», abbiamo appreso che «la struzione di un edificio com- un’altezza superiore a quella annunciato dal presidente naturalmente, dei componenti tanto nella direttiva di corso Di- realizzazione del sottopasso prendente una sessantina di al- dei palazzi già esistenti. Alemanno, è prevista la parte- il Consiglio nazionale dell’Isti- visione Acqui, con la creazione viario di collegamento con via loggi, uffici e, al piano terra, 2 mi- cipazione di rappresentanti tuto nazionale tributaristi. di un sottopasso viario alla fer- Nino Bixio è espressamente la metri quadrati, circa, di area del Parlamento, del mondo La tavola rotonda, la «con- rovia, cioè in alternativa agli at- prevista nella convenzione di da adibire a spazi commerciali. DALLA PRIMA professionale e delle istituzio- versazione» sulla legge finan- tuali attraversamenti regolati da attuazione stipulata dai sogget- Dopo pochi giorni dall’atto no- ni locali. ziaria che tanto sta facendo passaggio a livello, ma anche at- ti attuatori del Piano di recupe- tarile e dalla trascrizione della L’Int si è costituito nel 1997, discutere ad ogni livello, fa traverso una maggiore dotazio- ro con l’amministrazione comu- vendita presso i registri immobi- Improvvisa morte dopo la nascita del comitato anche parte dell’aggiorna- ne di parcheggi pubblici, il cari- nale il 1º ottobre 2004. È un’o- liari, la «Jolly Immobiliare» pre- promotore avvenuta nel no- mento professionale, cioè di co veicolare diventerebbe ec- pera che va ad aggiungersi agli senterà al Comune la domanda del dott. Pelizzari vembre 1996. L’istituto si è un punto fermo per la catego- cessivo. interventi di urbanizzazione già di demolizione della struttura. quindi sviluppato ed ha trova- ria dei tributaristi dell’Int. Ecco dunque le premesse previsti dal Pdr, in corso di rea- A questo punto è semplice la Quindi la sua grande passio- to adesioni e consensi nei Questi ultimi, per poter per fare chiarezza relativamen- lizzazione. È stata espressa- domanda. Dove verrà sistema- ne, il giornalismo, prima a “L’An- professionisti e nelle istituzio- svolgere la loro attività e for- te alle modalità operative da mente richiesta dall’amministra- ta un’area di vendita da mette- cora”, negli anni settanta, al fian- ni. Si tratta di una struttura di- nire una consulenza corret- parte del Comune e dei costrut- zione comunale per l’autorizza- re a disposizione degli agricol- co di don Nino Parodi, quindi a namica e snella, che racco- ta si aggiornano rispetto al- tori delle opere edilizie di via zione, su un’area oggetto del tori interessati alla vendita dei lo- “Il Piccolo” di Alessandria. Per glie le indicazioni del legisla- le novità e alle evoluzioni Maggiorino Ferraris riguardo al- Piano, di una media struttura di ro prodotti? Secondo quanto in- tanti anni siamo stati fianco a tore in materia di riforma delle normative del settore. Setto- la realizzazione ed al funziona- vendita». dicato dal sindaco, Danilo Ra- fianco nelle conferenze stam- professioni ed ha dato vita, re tributario per il quale i pro- mento dell’indispensabile sot- Secondo quanto ricordato petti, la soluzione al problema è pa, a redigere interminabili ap- con la guida di Alemanno e di fessionisti che vi operano de- topasso. dal sindaco, Danilo Rapetti, quella dell’ampliamento della punti alle sedute consiliari ac- componenti il consiglio diretti- vono rimanere al corrente, a In una nota della società di in- «nella convenzione c’è l’obbli- pensilina già esistente sull’ex quesi. Ricordiamo la sua rubri- vo dell’istituto, ad una aggre- garanzia dell’utente che in gegneria, progettazione e or- go della costruzione del sotto- Foro Boario. Ci sarebbe un ac- ca “Peli nell’uovo”, in cui spazia- gazione di professionisti moti- tal modo può contare su ser- passo, l’iter della pratica ha cordo tra l’amministrazione co- va dalla politica alle problema- vati e preparati alla esigenze vizi prestati da professioni- avuto un ritardo per la presen- munale e il nuovo proprietario tiche sociali con grande acutez- del mercato. sti preparati. DALLA PRIMA za di un edificio, e da qui la del Palaorto che i lavori, di de- za e con una dimestichezza ra- La tavola rotonda di sabato necessità della rimodulazione molizione della struttura e quin- ra nell’uso della lingua. 11 novembre inizierà alle 9 del progetto». Ma, se si parla di quelli relativi alla costruzione È stato signorile e capace con il saluto agli intervenuti DALLA PRIMA Incendio devasta di obbligo, a quando l’inizio del nuovo edificio inizieranno presentatore di numerose edi- da parte del segretario nazio- dei lavori? «Il cantiere deve appena sarà realizzata la tet- zioni del premio Acqui Storia, in nale Int, Edoardo G.Boccalini Magra Ortofrutta iniziare quanto prima», è l’af- toia destinata ad ospitare i ban- cui metteva a frutto la capacità e della autorità. L’evento en- Sipario fermazione di Rapetti. Sempre chi del mercato dell’agricoltura di eloquio, pari al brioso stile trerà nel vivo verso le 9,30. Vi «È un disastro – ha detto il stando all’appunto della «Er- che da decenni erano accolti che utilizzava nei suoi scritti, parteciperanno, Giorgio Ben- d’inverno titolare della ditta, Simone Ma- de», «tutti gli oneri per la rea- nella grande superficie che, pro- abbinandola al gusto per la bat- venuto presidente Commis- gra – è sotto gli occhi di tutti, lizzazione del sottopasso, co- prio per il motivo della presen- tuta ed allo spirito di osservazio- sione Finanze e Tesoro del Cochi, nome d’arte di Au- ma noi non ci arrendiamo, vo- me di tutte le opere di viabilità za di venditori di frutta ed ortag- ne. L’ultimo suo impegno di lavo- Senato; Enrico Morando, pre- relio Ponzoni, milanese, for- gliamo ricominciare subito». Il e di urbanizzazione, sono in- gi da parte di imprenditori agri- ro lo ha visto dedicarsi all’ammi- sidente della Commissione ma nel 1964 con Renato sindaco Rapetti, presente sul teramente a carico dei sog- coli privati, era stata denomina- nistrazione di numerosi condo- Bilancio del Senato; Maria Pozzetto una coppia artistica luogo dell’incendio con gli as- getti attuatori, senza alcun ta «Palaorto», cioè il «palazzo mini. Alle esequie celebrate in Leddi Maiola; membro della stralunata e surreale che por- sessori Ristorto e Leprato, ol- onere per il Comune, e la loro degli ortaggi» in genere. La ven- cattedrale nella mattina di lu- Commissione Bilancio e Fi- ta sui palcoscenici del caba- tre al dirigente dell’Ufficio eco- realizzazione è garantita da dita da parte del Comune della nedì 6 novembre tantissimi ami- nanze della Camera dei de- ret milanese una comicità fat- nomato Armando Ivaldi, ha apposite polizze fideiussorie. struttura di via Maggiorino Fer- ci si sono stretti alla moglie Mi- putati; Mario Lovelli, membro ta, anche con povertà di prospettato a Magra la possi- In particolare, per la realizza- raris è stata effettuata attraver- randa ed al figlio Guido per l’ul- della Commissione Trasporti mezzi, da gag fulminee, esa- bilità di usufruire di locali del- zione del sottopasso, è stata so un’asta, ripetuta due volte, in timo commosso saluto. Nell’o- e semplificazioni legislative speranti monologhi nonsen- l’ex complesso Merlo, oggi se- depositata in Comune una po- quanto nessuna risposta era melia il parroco mons. Paolino della Camera dei deputati; se, canzoni deliranti. Grazie de dell’Economato, per con- lizza fideiussoria di un milione stata proposta alla presentazio- Siri ha fatto riflettere sulle impli- Angelo Deiana, presidente all’amicizia con Enzo Jan- sentire la ripresa nell’immedia- di euro, all’atto del rilascio del ne del primo bando. Le buste cazioni della “morte improvvi- del Comitato scientifico del nacci si dedica anche alla to dell’attività dell’azienda in permesso di costruire il super- sono state aperte venerdì 19 sa”, mentre a don Franco Cre- Colap; Giorgio Del Ghingaro, musica, producendo in sala attesa della ricostruzione della mercato». In caso di inadem- maggio. Aggiudicataria dell’im- sto è toccato ricordare seppur libero professionista e sinda- d’incisione le sue canzoni più nuova sede della «Magra Or- pimento dei costruttori degli mobile è risultata la «Jolly Im- brevemente l’amico scompar- co di Capannori. famose, ad esempio Ho sof- tofrutta». L’azienda, è fra le edifici, il Comune potrà, senza mobiliare Spa» di Cantù per la so “Due persone lo hanno accol- L’elenco dei partecipanti al- frito per te. Nel 1968, con realtà leader nella nostra zo- alcun onere aggiuntivo, proce- somma di 3 milioni e 342 mila to in paradiso: don Parodi e don la tavola rotonda continua con Pozzetto, ha condotto «Quel- na. La famiglia Magra è stima- dere direttamente alla realiz- euro; 102 mila euro in più ri- Piero, con cui ha collaborato a Danilo Rapetti, sindaco di Ac- li della domenica». ta dalla gente. In campo com- zazione dell’opera, attingendo spetto al prezzo base d’asta di L’Ancora e al Ricre... Credevi qui Terme; Riccardo Aleman- Renato Pozzetto, anch’egli merciale l’azienda è apprezza- alle somme garantite dalle fi- 3 milioni e 240 mila euro. I fon- nella vita e lo hai espresso nei no, presidente nazionale del- milanese, cabarettista di fa- ta per la sua professionalità, deiussioni depositate. di ricavati, aveva annunciato tuoi scritti...”. l’Int e vice coordinatore nazio- ma, grande comico dall’e- sul mercato del settore si pre- Il caso comporta anche una l’amministrazione comunale al Quando la bara ha lasciato il nale del Colap. spressività dirompente, lo ri- senta con prodotti che vantano tempistica, un arco temporale momento di progettare la vendi- sagrato del Duomo, dopo un’in- A moderare gli interventi è cordiamo nelle maschere fac- qualità sotto tutti gli aspetti. per il quale la gente non ammet- ta, verranno utilizzati per nuove terminabile e commossa parte- stato chiamato il giornalista ciali, da quelle completamen- Acquisti e vendite vengono ge- te rimandi. Il progetto originale opere pubbliche. Sull’area del cipazione al lutto dei familiari, al- de Il Sole 24 Ore, Antonio Cri- te impassibili a quelle più ca- stiti dai titolari, così avviene del sottopasso, agli atti del Co- Palaorto, alcuni anni fa era sta- la quale ci siamo associati a ti- scione. Previsti gli interventi ricate. L’attore percorre un’in- anche per il contatto con il mune, prevedeva l’esproprio di to ipotizzato un progetto per la tolo personale e a nome di tut- dei presidenti dell’Ancit, Luigi tensa carriera, sia televisiva cliente al quale riescono sem- un edificio situato nelle vicinan- costruzione di un grattacielo, to lo staff de L’Ancora, ci è par- Pessina e dell’Ancot, Arvedo che cinematografica. pre a fornire un prodotto sele- ze della ferrovia. La soluzione che la gente aveva definito ‘n pa- so incredibile doversi rassegna- Marinelli. Inizia il duo con Cochi nel zionato per ogni occasione. pare non sia stata realizzabile in lassion, (un palazzone). La no- re a non sentire più il suo signi- Logicamente, è prevista la 1964, come cabarettista al L’azienda è ben radicata sul tempi brevi. Da ciò, la richiesta tizia aveva attirato fulmini e saet- ficativo ed amichevole saluto, partecipazione di rappresen- Derby di Milano. Espressione territorio acquese, il suo nome di una variante al progetto, che te da parte dell’opinione pubbli- sempre uguale nel tempo e co- tanti delle associazioni pro- di un’accesa milanesità, i suoi è un punto di riferimento e l’in- deve anche essere autorizzata ca. Il progetto per il grattacielo è sì familiare nella lingua acque- fessionali, di imprenditori, di personaggi, con il loro lin- cidente, seppur gravissimo, dalle Ferrovie Spa, ente inte- stato quindi accantonato. Infat- se, “ciao balen”. autorità, di giornalisti tanto guaggio, diventano ben pre- certamente verrà superato. ressato all’opera. ti, in quella zona, nessun edifi- Ciao Peli, a rivederci. della carta stampata quanto sto patrimonio collettivo. ANC061112001e2e3_ac1e2e3 8-11-2006 17:51 Pagina 3

L’ANCORA ACQUI TERME12 NOVEMBRE 2006 3

L’ultima recensione del dott. Pelizzari DALLA PRIMA “La strada di Guido T.” di G. Ottolia Avvocati di nuovo in sciopero

Acqui Terme. Il compianto romanzo anomalo per la sua detta delle due parti in uno ia- pressoché integralmente ogni dott. Giancarlo Pelizzari, poco intrinseca complessità e per to tra genitore e figlio che spazio per i secondi. tempo prima di lasciarci, ci le variazioni formali che strut- esemplifica le insensate con- Circa il comportamento del aveva inviato la recensione di turano il testo alla ricerca di seguenze di ideologia e vio- governo, basterà rilevare che un libro da pubblicare su L’An- soluzioni narrative in grado di lenza. è da luglio che gli avvocati cora. Possiamo oggi esaudire reggere i diversi punti del rac- Nella seconda parte tocca chiedono un incontro per con- la sua richiesta e lo facciamo conto. a Giovanni ricordare l’amico certare le linee guida di una come omaggio alla sua me- In “La strada di Guido T.”, ormai scomparso per definir- riforma, senza ricevere alcu- moria sicuri che farà piacere edito da Chronos, l’autore af- ne le aspirazioni alla base na risposta. In occasione del- ai lettori poter rivivere un po’ fronta temi fondamentali del- della sua partenza per gli Sta- la manifestazione di protesta dell’amico scomparso, attra- l’esistenza umana e delle ti Uniti, polo di attrazione delle nazionale tenutasi a Roma il verso la sua parola scritta. scelte che ciascuno è indotto sue umane ambizioni di dedi- 22 luglio, i ministri competenti «Dopo “Le Briciole” e “La a compiere ove ritenga di ri- carsi alla ricerca per contri- sono fuggiti da una porta di roccia e l’uragano”, Giovanni spondere adeguatamente a buire a fermare il male del se- servizio per non incontrare gli Ottolia torna in libreria con un quella forza interiore di cui colo, a costo di lasciare un avvocati. nessuno è privo anche se da presente sicuro in patria per Durante il recente congres- molti essa viene soffocata per un futuro incerto in terra stra- so forense nazionale tenutosi Prevenzione quieto vivere o per smodata niera nella convinzione che a Roma lo scorso settembre, ambizione. sia necessario conquistare Avvocati riuniti a palazzo Talice Radicati. gli avvocati hanno elaborato La prima parte dell’opera nel tempo l’invisibile che non le linee guida per la riforma influenza assume forma epistolare co- va confuso con quello tra- della legge professionale, che Acqui Terme. Due dome- sicché il protagonista, affer- scendente della fede trattan- I piccoli studi saranno desti- cato settore delle professioni risale al 1933: il governo sta niche dedicate alla prevenzio- mato ricercatore, possa rive- dosi invece di quello concreto nati a scomparire ovvero sa- legali (che hanno come com- per presentarne una propria, ne dell’influenza. Per arrivare lare in prima persona, con le dell’indagine scientifica tesa a ranno assorbiti nei grossi stu- pito la tutela di diritti costitu- senza alcuna preventiva con- proprio a tutti, anche a chi è lettere all’amico Giovanni, il rendere il massimo servizio di, che daranno un’assistenza zionalmente garantiti), impo- sultazione. troppo impegnato nei giorni senso della propria vita nel alle capacità umane di tutela- spersonalizzata: in ogni caso nendo agli ordini l’eliminazio- Si teme addirittura un de- feriali, il Distretto di Acqui Ter- momento in cui la malattia sta re la vita terrena più a lungo “concentrazione” è il contrario ne di ogni limite esistente, pe- creto legge che abolisca di me organizza due sedute fe- per vincerlo fisicamente attra- possibile. di “liberalizzazione”; raltro finalizzato proprio alla Ordini e privilegi le associa- stive di vaccinazione antin- verso un tragitto che egli, co- Se Giovanni narra delle pri- - gli utenti si faranno attirare tutela del cliente!! zioni non riconosciute; ed infi- fluenzale. Così chi lo desidera me medico, è costretto a se- me peregrinazioni di Guido in dall’offerta di prezzi sotto costo - Saranno favorite le ban- ne temiamo che la nostra potrà recarsi dalle 9 alle 12 di guire senza illusioni ma con terra americana attraverso di- e soltanto dopo molto tempo, e che, le assicurazioni e le in- Cassa Forense, che allo stato domenica 26 novembre e 17 piena coscienza di ogni passo versi Istituti scientifici, la terza quando sarà ormai tardi – date dustrie, che da molti anni ten- presenta un attivo consisten- dicembre al Distretto Sanita- verso la fine. parte del romanzo lascia l’an- le ben note lungaggini della giu- tano di mettere le mani sui te, venga inglobata nel buco rio di via Alessandria, presso Emerge il ritratto di un indi- damento introspettivo per stizia – si accorgeranno della servizi legali: potranno così nero dell’INPS. l’ambulatorio 1 del piano ter- viduo il quale, spregiando l’e- proiettarsi di botto in un clas- scarsità del servizio prestato, sviluppare nuove forme di Queste, in sintesi, le ragioni reno. Qui medici e infermieri stetica vuota e consolatoria, sico testo d’azione che rac- con conseguenze molto spesso concentrazione; della protesta, che riteniamo del servizio di Assistenza Sa- ha deciso di intraprendere conta della battaglia del pro- irreparabili; - il sistema introdotto pena- più che giustificata. nitaria Territoriale vaccineran- una professione tale da con- tagonista, ormai internazio- - abolizione del divieto di lizzerà soprattutto i giovani, In definitiva, si tratta di uno no gratuitamente le persone sentirgli, con un impegno di nalmente noto per i suoi studi, patto di quota lite. La possibi- che già trovano difficoltà ad sciopero proclamato nell’inte- che appartengono alle cate- rivalsa sulla natura, di opera- contro una multinazionale chi- lità di concordare con il clien- affacciarsi ad una professione resse della giustizia e dei cit- gorie a rischio. Rientrano tra re per prolungare e migliorare mica ed il suo protervo inqui- te un compenso ragguagliato il cui numero di iscritti cresce tadini, e non certamente per queste: anziani oltre i 65 anni, la qualità della vita di tutti i namento (si coglie l’eco della al risultato (e quindi tale da in modo esponenziale: attual- ragioni corporative». soggetti affetti da malattie suoi simili, ognuno dei quali secolare lotta della Valle Bor- consentire all’avvocato di ap- mente gli avvocati in Italia so- croniche dell’apparato respi- deve avere le più ampie op- mida) attraverso studi scienti- propriarsi di parte dell’utile no circa 180.000; ratorio, circolatorio, uropoieti- portunità poiché costituisce fici contrastati, di volta in vol- conseguito) potrà permettere - sono stati inferti consistenti co, emopoietico, diabetici e una frazione, per quanto infi- ta, da minacce, mancati inter- ad avvocati disinvolti e spre- tagli alle risorse destinate alla Orientamento ipertesi. Potranno usufruire nitesimale, di quell’universale venti pubblici, ignavia della giudicati (una minoranza che, giustizia. In molti tribunali non si della vaccinazione gratuita che alcuni individuano nell’u- polizia, azioni giudiziarie fino ahimè, purtroppo esiste, pro- possono più celebrare proces- musicale anche coloro che sono addetti manità e altri nell’opera mas- al sospetto incidente che per ducendo riflessi negativi sul- si per la mancanza di carta, fo- ai servizi pubblici essenziali o sima di Dio. poco non costa la vita al ricer- l’immagine della nostra cate- tocopiatrici, attrezzature in gene- bandistico che assistono soggetti ad alto Il senso di tale grande co- catore il quale, graziato dalla goria!) di spuntare alte per- re. Il ministero ha forti debiti ar- Acqui Terme. La Provincia rischio. Chi non appartiene al- struzione gli è stato a più ri- sorte, deve comunque affron- centuali, soprattutto con la retrati nei pagamenti degli ausi- di Alessandria, sulla base di le categorie citate ma deside- prese rivelato dal nonno Pie- tare la lenta agonia della ma- parte più debole della cliente- liari dei giudizi (stenotipisti, re- una legge regionale, ed in ot- ra ugualmente essere vacci- tro, in gioventù seminarista lattia. la. Negli Stati Uniti, dove da gistratori, manutentori di compu- temperanza ad una richiesta nato, avrà la possibilità di farsi senza prendere i voti per la Chiude ancora Giovanni tempo il patto di quota lite è ter ecc. ). Abbiamo letto che po- avanzata dall’amministrazione somministrare il vaccino pre- coscienza della propria inade- che, nel ricordare la chiusura stato permesso, gli avvocati, che settimane addietro un ge- comunale, ha assegnato al ventivamente acquistato in guatezza ad un tale compito, e l’abbattimento dello stabili- rapidamente arricchitisi con store di custodia delle autovet- Comune il corso di orienta- farmacia. paladino della necessità di ri- mento chimico in un paese il esose percentuali sulle cause ture sequestrate si è ucciso spa- mento musicale, terzo anno, Nelle due mattinate gli ope- volgere tutti gli sforzi nel fare quale, privo di tanti vincoli di di risarcimento danni, sono randosi in testa avanti al tribuna- di tipo bandistico per l’anno ratori del distretto saranno an- ad ogni costo il bene degli al- antica civiltà, riesce a volte a diventati il ceto più odiato del- le di Torino, in quanto creditore formativo 2006/2007. Ha an- che a disposizione di tutti co- tri con il conforto della fede superare l’ostacolo della col- la nazione; nei confronti del ministero di de- che attribuito il relativo contri- loro che desiderano avere ul- che ciascuno ritrova nella per- lusione tra giustizia e produ- - abolizione del divieto di cine di migliaia di Euro, senza al- buto di 2 mila euro per l’atti- teriori informazioni sulla pre- sonalità individuale capace di zione, propone gli ultimi fla- pubblicità. Soltanto i grossi cuna speranza di riceverli a bre- vazione del medesimo corso. venzione e cura della patolo- fornire una forza sconfinata la shes di un’esistenza. studi potranno pubblicizzarsi ve scadenza. Come per il passato, la ge- gia influenzale nonché sulle quale non può che erompere Un libro che, coinvolgendo, adeguatamente, anche me- - In definitiva l’intero “pac- stione del corso l’amministra- possibili complicanze ad essa fattivamente nel rapporto con fa pensare e si dipana in una diante i costosi mezzi infor- chetto” di riforme in atto che zione comunale l’ha affidata correlate. ogni essere umano. prosa ricca di sfaccettature, matici oggi in voga. Tale siste- riguardano le libere professio- al Corpo bandistico acquese. Le vaccinazioni sono anche A sostegno di questa parte mai facile ma, proprio per ma penalizzerà gli studi medi ni, e la avvocatura in partico- Quest’ultimo si impegnerà a li- possibili presso i Distretti del- ideale della formazione del questo, tale da costringere il e piccoli, cioè circa l’85% dei lare, non produce altro risulta- quidare il compenso spettante l’Asl 22. Ad Acqui Terme, in giovane viene la drammatica lettore a cogliere ogni aspetto legali italiani, che saranno co- to che potenziare e privilegia- all’insegnamento oltre che per via Alessandria 1, lunedì, esperienza della guerra la cui della narrazione ribaltando su stretti ad associarsi con le re i poteri “forti” a discapito l’acquisto del materiale didatti- martedì, giovedì e venerdì crudezza si incarica di fare sè stesso idee ed esperienze conseguenze negative viste sia della clientela più debole, co necessario alle lezioni. Re- dalle 9 alle 11 e dalle 14,30 giustizia in breve tempo di ini- di un protagonista nella cui vi- sopra. Inoltre il costo della sia dei piccoli professionisti (e sponsabili del corso sono stati alle 15,30. A Spigno Monfer- ziali sogni ed entusiasmi giun- cenda ciascuno potrà trovare pubblicità si riverserà inevita- sono la maggioranza) che individuati Alberto Bottero (do- rato, via Vittorio Emanuele, gendo a domicilio ed impo- brani del proprio vivere ed in- bilmente sui clienti. svolgono onestamente e se- cente); Sergio Monelli (presi- mercoledì dalle 10 alle 11. A nendo scelte come quella di terrogarsi su scelte fatte o - Appare palesemente as- riamente la propria attività, ri- dente del Corpo bandistico ac- Cassine, via Municipio, mer- Guido inerpicatosi sulla mon- abortite, opportunità colte o surdo e contraddittorio che, ducendo fortemente (in una quese, in sostituzione del di- coledì dalle 14 alle 15 e gio- tagna per vivere lo scontro gettate al vento, momenti da un lato, sussista, giusta- realtà lasciata alla libera con- missionario Giuseppe Balossi- vedì dalle 9,30 alle 11. A Pon- dalla parte degli insorti men- esaltanti o frustranti e, soprat- mente, una autorità preposta correnza e senza alcun limite no); Bruno Ghione (capo ser- zone, Via Negri di Sanfront, tre il padre, compromesso tutto, armonizzare le scelte al controllo della pubblicità a peraltro avvertito da tempo in vizio cultura, pubblica istruzio- lunedì dalle 9,30 alle 11. A con il regime da lui abbando- della fede con quelle dell’u- tutela dei consumatori, dall’al- altri settori che riguardano il ne), funzionario incaricato, in Montechiaro, via nazionale, nato al momento della cadu- mano». tro si consenta una pubblicità consumo) il potere contrattua- sostituzione di Maria Teresa dalle 9,30 alle 10,30. ta, tenta di sfuggire alla ven- Giancarlo Pelizzari indiscriminata proprio nel deli- le dei primi e sopprimendo Verri, collocata in pensione.

VIAGGI DI UN GIORNO MERCATINI DI NATALE NOVEMBRE/DICEMBRE CAPODANNO CON NOI... Domenica 12 novembre Domenica 26 novembre I VIAGGI 25-26 novembre 28 dicembre - 2 gennaio 2007 PISA E LUCCA APERTURA DEI MERCATINI DI NATALE... COSTA BRAVA ...INNSBRUCK!!! DI MERCATINI DELLA CARINZIA Domenica 19 novembre 29 dicembre - 2 gennaio 2007 PUGLIA 2-3 dicembre MILANO E PINACOTECA DI BRERA (con guida) Sabato 2 dicembre LAIOLO 29 dicembre - 1 gennaio 2007 BOLZANO MERCATINI IN ALTA SAVOIA PARENZO - ISTRIA Sabato 16 dicembre ACQUI TERME - Via Garibaldi 76 Domenica 3 dicembre 31 dicembre - 1 gennaio 2007 MOTORSHOW A BOLOGNA 8-9-10 dicembre TRENTO E LEVICO TERME Tel. 0144356130 NIZZA - COSTA AZZURRA MERCATINI DELLA SLOVENIA E 275,00 Venerdì 8 dicembre 0144356456 30-31 dicembre - 1 gennaio 2007 16-17 dicembre MOSTRE BERNA (SVIZZERA) www.laioloviaggi.3000.it ROMA con festeggiamenti in piazza!!! ai piedi dei Vosgi: Domenica 6 gennaio Sabato 9 dicembre ANNECY [email protected] MULHOUSE - OBERNAY - COLMAR BRESCIA: Domenica 10 dicembre EPIFANIA NIZZA M.TO • LA VIA MAESTRA TURNER E GLI IMPRESSIONISTI + MONTREUX (SVIZZERA) E AOSTA 5-6-7 gennaio 2007 MONDRIAN (con guida) Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 Sabato 16 dicembre Partenze assicurate PRESEPI DELL’UMBRIA Domenica 14 gennaio MERANO OVADA • PROSSIMA APERTURA • da Acqui Terme - Alessandria 6-7 gennaio 2007 MANTOVA: Domenica 17 dicembre Via Lung’Orba Mazzini 57 WEEK END DELL’EPIFANIA A Nizza Monferrato - Ovada MANTEGNA A PALAZZO THE (con guida) BASSANO DEL GRAPPA E MAROSTICA Tel. 0143835089 FIRENZE E DINTORNI ANC061112004e5_ac4e5 8-11-2006 17:33 Pagina 4

L’ANCORA 412 NOVEMBRE 2006 ACQUI TERME

ANNUNCIO ANNUNCIO ANNUNCIO ANNUNCIO RINGRAZIAMENTO TRIGESIMA

Piera ACHINO Gino PAGNOTTA Giuseppe GIORDANO Giovanni ISOLA Agostino DAPINO Ernesto VOGLINO ved. Bonomo La moglie Angela con le figlie di anni 59 “Chi vive nel cuore di chi re- 09/08/1931 - † 20/10/2006 (Netu) Sabato 4 novembre è manca- Maria e Pina, unitamente ai Domenica 5 novembre è man- sta non muore”. I familiari rin- I familiari ringraziano parenti, amici “Da un mese ci hai lasciati, vivi ta ai suoi cari. I figli Gabriella cato all’affetto dei suoi cari. La graziano tutti coloro che han- e conoscenti che hanno voluto ono- nel cuore e nel ricordo dei tuoi familiari ed ai parenti tutti, an- moglie Maria Rosa, le figlie Mo- no calorosamente partecipato rare con presenza, scritti e con ogni cari e di quanti ti hanno voluto be- e Roberto, il genero Federico nunciano la perdita del caro e la nuora Graziana, unita- nica e Daniela unitamente ai al cordoglio per la scomparsa altro mezzo il loro caro Agostino. Un ne”. Una s.messa di suffragio, congiunto avvenuta sabato 4 parenti tutti, ringraziano la dire- del caro Giovanni. La santa grazie particolare ai medici e para- verrà celebrata sabato 11 no- mente ai cari nipoti Barbara, zione della Residenza “Il Pla- messa di settima sarà cele- medici che gli hanno prestato le cu- vembre alle ore 17,30 nella par- Davide e Veronica, nel darne novembre e ringraziano senti- tamente tutte le gentili perso- tano”, il personale ADI, i ragaz- brata domenica 12 novembre re ed alle signore che hanno coa- rocchiale di Ricaldone. La moglie l’annuncio, ringraziano com- zi della Misericordia e il dottor alle ore 9 nella parrocchiale di diuvato i familiari. La s.messa di tri- Lina, i figli con le rispettive fa- mossi per l’affetto ed il cordo- ne che si sono unite al loro Enrico Cazzola per l’assistenza, Mombaldone (AT). Un sentito gesima sarà celebrata domenica miglie, nipoti e parenti tutti rin- glio ricevuti nella triste circo- dolore con cordoglio ed affet- la disponibilità e l’affetto dimo- ringraziamento a quanti vor- 26 novembre alle ore 10 nella par- graziano quanti si uniranno a lo- stanza. to. strato al caro Giuseppe. ranno unirsi in preghiera. rocchiale di Castelletto d’Erro. ro nel ricordo e nella preghiera.

ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Ines SCIUTTO Carlo LAZZARINO Sandrino GIACCHERO Maria RAVERA Domenico SARACCO Antonella TRAVERSA in Adorno “Dal cielo proteggi chi sulla 1944 - † 16 novembre 2006 (Mariuccia) “Più passa il tempo, più ci man- in Aime Nell’anniversario della sua terra ti porta sempre nel cuo- “Chi vive nel cuore di chi re- ved. Vassallo chi. Sei con noi nel ricordo di “È passato un anno dalla tua pre- scomparsa il marito, i figli, la sta non muore”. Nel 1º anni- “Un anno è passato. Grazie per ogni giorno”. Nel 1º anniversa- matura scomparsa e dentro ai no- re”. Nel 6º anniversario della versario dalla scomparsa, con non averci abbandonato nean- rio dalla scomparsa la moglie, le stri cuori hai lasciato un dolore ed nuora e parenti tutti, la ricor- tua nuova vita la moglie i figli dano con affetto e rimpianto profondo affetto e rimpianto la che per un attimo, la tua mano figlie, il genero, il nipote e parenti un vuoto incolmabile. Sei stata ti ricordano nella santa messa famiglia, unitamente ai fami- ci accompagna in ogni mo- tutti lo ricordano nella santa una persona speciale per tutti noi, nella santa messa che verrà liari tutti, lo ricorda nella mento”. I familiari la ricordano messa che verrà celebrata do- ti ricorderemo sempre come la celebrata sabato 11 novem- che verrà celebrata domenica 12 novembre alle ore 10 nel s.messa che verrà celebrata nella s.messa che verrà cele- menica 12 novembre alle ore mamma buona ed altruista che bre alle ore 18,30 nel santua- domenica 12 novembre alle brata domenica 12 novembre 11 nella chiesa parrocchiale di ha conquistato i nostri cuori”. rio della Madonna Pellegrina. santuario della Madonnina. Si ore 11 nella parrocchiale di alle ore 11 nella parrocchiale di Cristo Redentore. Un sentito rin- S.Messa di suffragio domenica 12 Un sentito ringraziamento a ringrazia quanti vorranno par- Moirano. Si ringraziano quanti Cristo Redentore. Si ringraziano graziamento a quanti vorranno novembre alle ore 11 nella par- quanti vorranno partecipare. tecipare. parteciperanno. quanti parteciperanno. partecipare. rocchiale di Spigno. I tuoi cari

ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Francesca PELIZZARI Sergio SIRITO Guido CORNAGLIA Maria Teresa GIOVANNINI Orietta LEQUIO Anna BENZI in Olivieri “Con noi sempre”. Nel 4º an- ved. Cornaglia in Turco (Franca) ved. Sirito “L’affetto ed il ricordo sono sem- “L’affetto ed il ricordo sono niversario della sua scompar- A due anni dalla sua scom- pre vivi nei tuoi cari, oggi, come sempre vivi nei tuoi cari, oggi, Nel 10º e nel 9º anniversario della loro scomparsa, li ricordano sa lo ricordiamo con una san- parsa la famiglia, con immuta- sempre”. Nel 6º anniversario dal- come sempre”. Nel 4º anni- la scomparsa il marito, i figli, la versario dalla scomparsa il ta messa che verrà celebrata to affetto e rimpianto la ricor- marito, i figli con le rispettive con affetto e rimpianto i familiari e parenti tutti nella santa mes- mamma, le sorelle unitamente domenica 19 novembre alle da con una santa messa che famiglie, i nipoti, il fratello e ai parenti tutti, la ricordano nella parenti tutti, la ricordano con sa che verrà celebrata sabato 18 novembre alle ore 18,30 nel ore 11 nella chiesa parroc- verrà celebrata domenica 19 s.messa che verrà celebrata do- immutato affetto nella s.mes- chiale di “N.S. Della Neve” in novembre alle ore 11 nella menica 19 novembre alle ore 11 sa che verrà celebrata dome- santuario della Madonna Pellegrina. Un sentito ringraziamento nella parrocchiale di Cristo Re- nica 19 novembre alle ore 18 Lussito d’Acqui. parrocchiale “N.S. Della Neve” dentore. Si ringraziano quanti in cattedrale. Si ringraziano a quanti vorranno partecipare al ricordo ed alle preghiere. La famiglia in Lussito d’Acqui. vorranno partecipare. quanti vorranno partecipare. ANC061112004e5_ac4e5 8-11-2006 17:34 Pagina 5

L’ANCORA ACQUI TERME12 NOVEMBRE 2006 5 TRIGESIMA ANNIVERSARIO TRIGESIMA Ricordando il dott. Pelizzari per tutti, l’amico Peli

Pubblichiamo ricordi e par- stile rigoroso, attento, giusta- tecipazioni che sono giunti a mente polemico: scavavi nei L’Ancora in memoria del dott. problemi e li esaminavi da ot- Giancarlo Pelizzari. tiche diverse, in modo preciso *** ed accattivante, rendendo un La mente si ribella ad ac- grande servizio ai Tuoi lettori. cettare una simile incredibile Da molti anni Ti eri dedica- Giuseppina FARINETTI Guido FARINETTI Olga SCARSO notizia che il carissimo amico to alle amministrazioni di con- ved. Farinetti “Nulla potrà mai separarci ved. Pero Giancarlo Pelizzari ci ha la- dominio, con una competen- “Vivere nel cuore di chi resta dall’amore di Dio”. (Rm. 8,39) sciati. za, un’onestà ed una profes- non è morire”. Ad un mese dal- Nel decimo anniversario dal di anni 83 Così improvvisamente, lui sionalità difficilmente egua- la scomparsa i familiari e i pa- ritorno alla Casa del Padre, i Domenica 19 novembre alle così robusto, così giovane, gliabili. renti la ricordano con immutato familiari e i parenti lo ricorda- ore 10 nella chiesa parroc- così energico, così impegnato Ma sempre vivo rimaneva il affetto nella santa messa che no nella s.messa che verrà nel lavoro, così felice della ricordo degli anni del Liceo e verrà celebrata domenica 19 celebrata domenica 19 no- chiale di Prasco sarà celebra- sua famiglia, così ricco di tanti delle Tue radici. Nell’ufficio novembre alle ore 10 presso la vembre alle ore 10 presso la ta la santa messa in suo ri- interessi. Tutto sembra impos- avevi creato un museo delle chiesa parrocchiale di Orsara chiesa parrocchiale di Orsara cordo. La figlia ed i suoi cari sibile! La sua scomparsa ci calzature di una volta, ram- Bormida e ringraziano quanti Bormida, e ringraziano quanti sconvolge. È un lutto incredi- mentando il mestiere dei Tuoi vorranno unirsi nel ricordo e nel- vorranno unirsi nella preghie- ringraziano quanti vorranno bile. Nulla lasciava presagire genitori; sul computer avevi le la preghiera. ra e nella memoria. partecipare alla preghiera. una fine così repentina. Come Di carattere forte sapeva fotografie dei compagni di un robusto tenace albero sostenere tenacemente le scuola di cinquant’anni fa; stroncato d’improvviso dalla sue idee, le sue scelte, i valori spesso ricordavamo quelli ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO tempesta. in cui credeva. che purtroppo ci avevano la- Giancarlo andandosi lascia La famiglia era la sua gioia, sciato…. un vuoto immenso nella sua la sua vita, direi il suo orgo- Ora siamo qui, sconvolti, a casa; nel suo lavoro, tra tanti glio: vi si dedicava con tutto chiederci “Perché?” amici, nell’impegno giornali- se stesso, sempre assieme Mi sovviene spontaneo stico e sociale, nella nostra alla sua sposa ed al suo figlio pensare che forse il mondo città di cui sentiva profonda- Guido, in modo esemplare. degli arraffoni e dei disonesti mente i vari problemi. L’amicizia era per lui un do- nel quale viviamo non faceva Piangendo amaramente, la no prezioso, al quale restava per Te. sua dipartita improvvisa ed fedele sempre. Uomo di fede Addio, Peli, anzi arrivederci: imprevedibile ricordiamo la sincera e convinta, ogni do- un giorno spero di incontrarti sua intelligenza vivace e menica alle ore 9, sempre e di discutere delle malefatte pronta; la sua cultura varia e con moglie e figlio era pre- di questo o quel governo… vasta: la sua brillante acutez- sente in duomo alla s.messa Piero Piroddi za e obiettività nei giudizi, il cui partecipava con evidente *** Giovanni Battista VIOTTI Vincenzo SCAVETTO Luciano BOTTO suo intenso amore e resisten- attenzione. Peli, io vorrei che tu e il Nell’8º anniversario della sua “Il tuo ricordo sempre vivo nei Nel 7º anniversario dalla za al lavoro. Ed è proprio questa fede Sommo e il Piti ed io, (e se scomparsa il suo ricordo è nostri cuori, ci accompagna e scomparsa la moglie Paola, i Scrittore e giornalista d’ec- che ci assicura, oggi, pur nel vuoi anche il Borgatta e il Gia- ci aiuta nella vita di ogni gior- figli con le rispettive famiglie, cezione nei suoi articoli, viva- grande dolore del distacco cobbe) fossimo ancora al “Ri- sempre vivo nei nostri cuori. no”. Nel 2º anniversario dalla ci ed eleganti sapeva trasfon- che la vita non è tolta, ma tra- cre”. Sì, lo so, le cose non si La moglie ed i familiari tutti lo nipoti e parenti tutti lo ricorda- scomparsa la moglie, i figli con no con immutato affetto nella dere la varietà e l’originalità sformata, che i nostri morti vi- possono ripetere, le situazioni ricordano nella santa messa le rispettive famiglie, nipoti e dei suoi pensieri, dei suoi giu- vono in Dio nella pienezza e i tempi cambiano le cose, parenti tutti lo ricordano nella santa messa che verrà cele- dizi, accattivando l’attenzione della vita e della gloria, che i ma noi, tu lo sai benissimo, che verrà celebrata domenica brata domenica 19 novembre 12 novembre alle ore 11 nella s.messa che verrà celebrata dei lettori. Qualunque tema gli nostri cari che ci hanno la- siamo ancora “I ragazzi del mercoledì 15 novembre alle alle ore 10 nel santuario della riusciva familiare, di qualun- sciato, anche se invincibili, Ricre”. chiesa parrocchiale di Alice ore 17,30 nella parrocchiale di Madonna Pellegrina. Un sen- que argomenti riusciva a svi- sono sempre presenti, perchè A poco a poco i ricordi si Bel Colle. Si ringrazia quanti S.Francesco. Si ringraziano tito ringraziamento a quanti scerare le varie motivazioni l’amore è nell’anima e l’anima attenuano e le cose e noi vorranno unirsi alla preghiera. quanti vorranno partecipare. vorranno partecipare. convincenti. non muore. cambiamo, almeno un po’. Così Giancarlo resta sem- Caro Peli, voglio prendere pre coi suoi, che ha amato più spunto dalle tue, nostre consi- ANNIVERSARIO RICORDO ANNIVERSARIO di se stesso. La sua memoria, derazioni e mi domando: non la sua amicizia, la ricchezza è possibile riattivare il Ricre? del suo spirito resterà sempre E se anche fosse per salvare vivo in noi, a spronarci al be- un solo ragazzo, non vale la ne, a ricordarci che i grandi pena di riaccendere una spe- valori in cui egli ha creduto re- ranza? stano sempre validi per tutti Ci manchi già caro Peli, noi suoi amici. però tu non perdere tempo e Addio, caro Giancarlo, dal con l’amico Sommo comincia Cielo veglia sulla tua casa fa- a dar via le carte: noi arrivia- miglia e ricorda tutti noi tuoi mo. fraterni amici. Teresio Barisone Giovanni Galliano *** Caro Giancarlo, Catterina RAVERA Francesco IBERTI Teresa Giulia OLIVIERI Maria GIULIANO è difficile scrivere di Te Partecipazione Nel 1º anniversario dalla quando il cuore è gonfio di tri- Gli “Amici di Gavonata” par- (Rina) ved. Iberti stezza per la Tua immatura di- tecipano al dolore che ha col- scomparsa, la ricordano con partita, piombataci addosso pito Miranda e Guido per la ved. Alluigi † 1978 - 2006 † 2001 - 2006 immutato affetto i nipoti e pa- come una crudele rasoiata in- scomparsa del dott. Giancarlo “Il vostro ricordo sempre vivo nei nostri cuori, ci accompagna e ferta senza preavviso. Ma Pelizzari e porgono sentite 1998 - † 10 novembre - 2006 renti tutti nella santa messa una marea di ricordi mi assa- condoglianze. Gavonata di ci aiuta nella vita di ogni giorno”. La figlia Anna con il marito Nell’ottavo anniversario della che verrà celebrata sabato 11 le. Cassine 6.11.2006. Biagio, i cari nipoti, il cognato unitamente ai parenti tutti li ricor- Mezzo secolo fa, giovani novembre alle ore 16 nella tua scomparsa, ti ricordiamo studenti ginnasiali, ci siamo dano nella santa messa che verrà celebrata domenica 12 no- chiesa parrocchiale di Terzo. incontrati al Ricre, assieme a Partecipazione con affetto e rimpianto. vembre alle ore 11,15 nella parrocchiale di Visone. Un sentito centinaia di altri ragazzi; sem- Si ringraziano quanti vorranno pre uniti abbiamo collaborato Angelo Agazzani con la I tuoi cari ringraziamento a quanti vorranno partecipare. unirsi alla preghiera. con entusiasmo e dedizione, “Camerata Corale La Gran- assieme a pochi amici, con gia” profondamente addolorati Don Piero e Don Parodi (due per l’improvvisa dipartita del grandi sacerdoti, che seppero caro e fraterno Amico dott. essere anche grandi uomini, Giancarlo Pelizzari, sono vici- purtroppo anche loro prema- ni a Miranda, Guido e familia- turamente scomparsi). ri. Piangiamo chi abbiamo Fu un’esperienza indimenti- perduto ma proviamo la gioia cabile, che ci forgiò e ci por- per averlo conosciuto. tammo dietro negli anni suc- cessivi, sia pure per strade di- verse. Avevamo in comune gli stu- Ringraziamento di, la pratica legale, ma so- I familiari tutti del defunto prattutto la passione per il la- Gino Pagnotta, ringraziano di voro e l’attaccamento al dove- cuore tutto il personale della re che ci avevano insegnato i Confraternita di Misericordia, I necrologi si ricevono entro il martedì nostri genitori. della Croce Bianca e della presso la sede de L’ANCORA Le nostre strade si divisero, Croce Rossa di Acqui Terme; il ma furono accomunate dai personale medico ed infermie- in piazza Duomo 7, Acqui Terme. principi nei quali avevamo ristico del reparto di Rianima- sempre creduto. zione e del centro Dialisi del- Tu hai saputo mettere a l’Ospedale di Acqui Terme; il frutto la formazione classica centro Dialisi dell’Ospedale di Û 26 iva compresa scrivendo sui giornali (ricordo Alessandria, per le cure, l’assi- la rubrica “Peli nell’uovo” che stenza e la professionalità tenevi sul “Piccolo”), con uno avuta per il caro Gino. ANC061112006_vd06 8-11-2006 17:25 Pagina 6

L’ANCORA 612 NOVEMBRE 2006 VITA DIOCESANA Il vescovo consegna Offerte pervenute Delegati zonali consigli il mandato ai catechisti alla Caritas diocesana presbiterale e pastorale

L’inizio dell’anno pastorale è per le 17. Pubblichiamo le offerte perve- Parr. S.Marzano O. 550 Quare- Il Vescovo, accogliendo le indicazioni dei sacerdoti da loro segnato da un appuntamento Dopo la lettura del Vangelo, nute alla Caritas diocesana entro sima don Ottonello 2000. espresse nelle assemblee zonali, ha nominato i delegati zonali importante per tutti i catechisti: Mons. Vescovo terrà ai conve- il 7 novembre: Totale 2804,49. per il quinquennio novembre 2006 - 31 ottobre 2011, e precisa- l’Assemblea Diocesana con il nuti una meditazione, allo sco- Emergenza Giava Carità del Papa mente: conferimento da parte del Ve- po di mettere a fuoco il senso e Parr. Roccaverano 400 Parr. Parrocchia Sezzadio 240 pro Il sacerdote Masi Can. Antonio, Delegato per la zona pasto- scovo del “mandato”, gesto au- il valore della loro missione nel- Olmo Gentlle 200 Parr. S.Gior- terremotati Indonesia Parrocchia rale Acquese; il sacerdote Piana don Giuseppe, Delegato per torevole e simbolico, che sta ad la Chiesa di Acqui. gio Scarampi 200 Parrocchia Sezzadio 215 nuova adozione la zona pastorale Alessandrina; il sacerdote Ferro don Adriano, indicare che il singolo catechista Opportuni segni accompa- Serole 200 Chiesa Addolorata Ottonello Giuseppe e Giovanna Delegato per la zona pastorale Due Bormide; il sacerdote Ba- è inviato dal Vescovo ad an- gneranno la distribuzione del Acqui 750 Parr. N.S. Assunta - Canelli 250 Dott.ssa Rosanna dano don Aldo, Delegato per la zona pastorale Nizza - Canelli; nunciare la Parola di Dio e svol- “mandato” ai rappresentanti del- Rossiglione 500 Parr. S.Cateri- Chiappino - Rivalta B.da 250 Parr. il sacerdote Cirio don Paolo, Delegato per la zona pastorale ge il suo servizio in comunione le singole parrocchie, cercan- na - Rossiglione 500 Parroc- S. Giorgio Carpeneto - Prima Co- Savonese; il sacerdote Benzi don Maurizio, Delegato per la zo- con tutta la comunità diocesana. do di sottolineare il clima di spi- chia Cassine 295 Parrocchia munione 575 Annalisa & Diego - na pastorale Ligure; il sacerdote Sanguineti don Felice, Dele- In questi ultimi anni si è volu- ritualità proprio del rito. Terzo 1000 Parrocchia ovada nel giorno del loro matrimonio gato per la zona pastorale Ovadese. to far coincidere l’avvenimento L’assemblea, oltre a rappre- 325 Parrocchia Ponti 360 Par- 300 Gaia Oberti Matteo - Ales- *** con la “Solennità della Chiesa sentare un momento privilegia- rocchia Castelnuovo Bormida sandria 500 Cora Massimo - Roc- Prossimamente saranno recapitate le schede ai sacerdoti, ai Locale”, che quest’anno cade to di coinvolgimento comunita- 280 Parrocchia S.Leonardo Ca- cavignale 250 Fam. Poggio - Mer- religiosi, ai diaconi permanenti per le votazioni in vista del rin- domenica 19 novembre, per rio di tutti i catechisti, si propo- nelli 900 Parrocchia Spigno lo Acqui 250 Parr. Moasca 1250 novo dei loro rappresentanti al Consiglio presbiterale e al Con- comprendere meglio il legame ne come una particolare cele- 2000 Prof. Massimo Arnuzzo - Annalisa & Diego - nel giorno del siglio pastorale diocesano. di ogni singola comunità par- brazione per lodare e ringrazia- Acqui 50. loro matrimonio 600. Le schede dovranno ritornare alla Cancelleria della Curia, rocchiale con la Diocesi, per al- re Dio, per prendere coscienza Totale: 7560. Totale 4225. per lo scrutinio entro il 30 novembre. largare gli orizzonti, che minac- di essere membri di una comu- Proventi per Centrafrica: Rinnovo adozione *** ciano di restringersi alla propria nità profetica inviata a tutti, per Parrocchia Roccaverano 700 Pietrasanta Caterina - Rival- A gennaio, secondo modalità che saranno comunicate a sue parrocchia, e aiutare i catechi- chiedere la luce e la forza dello Parrocchia Olmo Gentile 100 Par- ta 210 Rizzo Giorgina Carpe- tempo, ci saranno le designazioni per il rinnovo, nel Consiglio sti a vivere un’esperienza forte Spirito lungo il cammino che rocchia S.Giorgio Scarampi 100 neto 206 Liceo Classico Parodi pastorale diocesano dei laici e delle religiose. di comunione con il Vescovo e ogni catechista compie per con- Parrocchia Serole 100. Acqui 275 Quasso Giacomo fra di loro. durre i ragazzi, i giovani e gli Totale: 1000. Luigi - Canelli 250 Prof.ssa Car- “Un cuor solo e un’anima so- adulti nella crescita della fede. Emergenza Libano la del Ponte 365 Parrocchia Ca- la”non è solo il titolo della Lettera Ci auguriamo di cuore che Prof. Massimo Arnuzzo - Acqui stelnuovo Belbo 365 Giacchero Calendario Diocesano Pastorale del nostro Vescovo questo invito sia accolto da tut- 50 NN tramite Mons.Vescovo 50 Giacomo Trisobbio 210 Silve- Sabato 11 - A Giusvalla, alle ore 16, inizio del ministero par- per il 2006/07, ma un program- ti i catechisti della Diocesi con NN tramite Mons. Vescovo 50 stri Maria Grazia - Cairo 250 rocchiale da parte di don Remigio Hyun. ma permanente di vita per tutti impegno ed interesse, ispirati Parr. Strevi 800 Parr. Bruno 200 Crivellino Giuseppe e Maria Lui- Domenica 12 - A Castel Rocchero il Vescovo amministra la cristiani, ma in modo particola- dall’amore alla Chiesa e ai de- c14 Totale tot: 1150 Emergenze sa - Roccaverano 250 Anna- Cresima alle ore 9,30. re per i catechisti, che possono stinatari che ci sono stati affidati. Parr. Castelnuovo Belbo 300 Parr. maria Castellano - Carcare 500 A Cairo Montenotte il Vescovo celebra la messa alle ore realizzarlo visibilmente durante Presumiamo che possa es- Bazzana 200 Parrocchia Corti- Parrocchia Spigno M.to (ex-Gel- 11,30 in occasione del raduno regionale degli Alpini. l’assemblea e i vari incontri. sere anche un proficuo incontro glione 500. mini) 250 Benedetto Anna Ma- Lunedì 13 - In Cattedrale il Vescovo celebra la messa alle ore 18 L’assemblea annuale, pre- di preghiera, per favorire la spi- Totale 1000. ria - Rodella 210 S.E. Mons. in occasione della festa liturgica della dedicazione della chiesa. sieduta da Mons. Piergiorgio ritualità propria del catechista, Dott.Morino Gianfranco Kenya Pier Giorgio Micchiardi 375 Mor- Venerdì 17 - all’Addolorata, preghiera di Taizé ore 21 Micchiardi, si svolgerà come che deve prepararsi con la pre- Parrocchia Roccaverano 900 belli Pietro Paolo - Rivalta 250 ogni anno in Cattedrale, luogo ghiera al suo importante e deli- Parrocchia Olmo Gentile 200 Comune di Monastero 210 Rina sacro che rappresenta il cuore cato ministero, in cui svolge Parrocchia S.Giorgio Scarampi e Agostino Minetti - Rossiglione della Diocesi e si presta molto un’opera di mediazione, ma il 200 Parr. Serole 200 Condomi- 150 Parrocchia Cortiglione 440 Premio Serra Club Acqui bene per il carattere di celebra- cui vero protagonista è sempre nio Marcellina Acqui - in me- Viglino Irene - Cortiglione 600 Il Serra Club di Acqui ha, come ogni anno, indetto il concorso zione e di spiritualità, che si de- lo Spirito Santo, che parla nel- moria di Lelli Bracco Maria 200 Circolo Culturale Libertà e pro- denominato “2007 - Premio Serra Club Acqui” al quale posso- sidera aiutare a vivere. Que- l’intimo dei cuori. Il catechista Marta Gaino - Acqui 100 Don gresso - Cairo M.tte 250 Vico no partecipare tutti gli alunni ed alunne, chierichetti, boy scout, st’anno rivestirà un carattere deve inoltre abilitarsi a diventa- Silvano Odone 10 Oldrado e Giuliana Altare 250 Danove Ol- o altre associazioni, della scuola primaria e secondaria di 1º particolare perché avremo la re maestro di preghiera dei suoi Luigina Poggio - Acqui in ricor- ga Guasco Canelli dono di dol- grado, di tutte le parrocchie della nostra Diocesi. possibilità di ascoltare dalla vi- destinatari, perché senza la pre- do di Gallese Giuseppe 50 Ami- lari 50, 33,11 Don Masi Acqui Il concorso consiste nello svolgimento del seguente tema va voce del Vescovo e dei pro- ghiera non ci può essere au- ci di Graziella - Roccaverano in 720 Rabino Lazi Franca - Car- “Amore, servizio ed anima del mondo” tagonisti l’esperienza ecclesia- tentica vita cristiana. ricordo di Gallese Giuseppe 170 care 150. …“Tutta l’attività della Chiesa è espressione di un amore che le del Convegno di Verona, Il dovere della preghiera, co- In memoria di Manara Giusep- Totale 6769,11. cerca il bene integrale dell’uomo:cerca la sua evangelizzazione evento che segnerà gli orienta- me ci ricorda continuamente il pina - Fam. Gallareto Bonelli Proventi per Caritas Diocesana mediante la Parola e i Sacramenti… Amore è pertanto il servi- menti della pastorale della Chie- Santo Padre, è tanto più urgente Pedrinola - Spigno 150. Parrocchia S. Giuseppe di Cai- zio che la Chiesa svolge per venire incontro alle sofferenze e ai sa italiana nel prossimo quin- oggi in cui il terrorismo, la vio- Totale 2180. ro 500 Parrocchia S. Cristoforo bisogni, anche materiali degli uomini…. ( Deus Caritas Est) quennio, impegnata, come ha lenza, le varie guerre dimenti- Per don Agostino Abate 110 Parrocchia Cartosio 300 N.N. Vivere la carità significa animare (dare vita, calore e colore) detto il Card.Tettamanzi, a “tra- cate, distruzione, sofferenza e Parrocchia Visone 400 Bal- Castelnuovo Belbo 200 Carlo la comunità sociale e religiosa, trasformando la società di indi- durre il Concilio in italiano”. morte travagliano l’umanità in biano Lisetta Bazzana 35 Gras- Gallo 76,04 Chiesa Addolorata vidui in società di persone. Tutti i catechisti della diocesi so- diverse parti del mondo. si Chiara - Acqui 250 In memo- Acqui 500 I ragazzi come possono animare il mondo, la famiglia, la no caldamente invitati a non man- Inoltre la preghiera può aiu- ria di Manara Giuseppina - Fam. Totale Tot: 1686,04 scuola e il gruppo in cui vivono? care a questo momento signifi- tarci a vincere la tentazione di Venturino Sassetti Vitari - Spi- Emergenza Libano Con la preparazione di un testo scritto, di un disegno, di un cativo ed ufficiale, che rende evi- scoraggiamento che ci può co- gno 120. N.N. 50, Parr. Terzo 200. filmato, o di un CD, da inviare entro il 15 marzo 2007 in busta dente che il Vescovo, Pastore e gliere nella non facile situazione Totale 805. Totale 250. chiusa, indirizzata a: Serra Club Acqui - Premio 2006, c/o Uffici Maestro nella fede di tutti i cristiani, in cui ci troviamo ad operare Quaresima Totale complessivo aggiorna- Pastorali, salita Duomo 2 - 15011 Acqui Terme (Al). condivide con i catechisti il com- nel campo della catechesi, fra I Bambini del catechismo del to al 7 novembre 2006: 29.884,64. Ai cinque vincitori verranno assegnati i seguenti premi: 1 pito di accompagnare nel loro l’indifferenza di molti cristiani e Duomo tramite Suor Deo Gratias classificato 150 euro; - 2 classificato 100 euro; 3/4/5 classificati cammino di crescita i ragazzi, i il crescente clima di abbandono 104,49 Parr. Montaldo Bda 150 50 euro. giovani e gli adulti. concreto delle pratiche della re- Siamo pregati di ritrovarci ligione. puntualmente in Cattedrale per Commissione Catechistica Ricordo di Giuseppina Ottonello Corso di teologia le 15. La conclusione è prevista Diocesana Martedì 14 novembre, dopo la pausa in occasione delle ri- Da Ovada ci hanno inviato questo ricordo della signorina correnza di Ognissanti, riprende il corso di Teologia in semi- Giuseppina Ottonello. «Per molti la signorina Ottonello rimarrà nario, alle 15,30 e alle 20,30, sul tema generale “La verità vi per sempre l’insegnante di matematica, ma per altri che l’han- farà liberi”. L’argomento della settimana “Il crocifisso “stupi- Attività Oftal no conosciuta fuori dall’ambito scolastico, sarà per sempre sce” ancora?», già presentato sul numero scorso de L’Anco- maestra di vita. ra, vedrà come relatore don Franco Cresto. Fu sicuramente una donna eccezionale, già nello scegliere Servire pregando sembra una variante della regola “lavora e la laurea di matematica, in un periodo in cui si preferiva essere prega”, con una eccezione, a volte la preghiera è silenziosa o casalinghe o tutt’al più maestre. Continuò poi il suo cammino addirittura si trasforma in qualcosa di non precisamente defini- preferendo, ad un posto in banca, l’insegnamento perchè que- bile perché non c’è il tempo di pregare nel senso classico del sto le permetteva di essere a contatto con i giovani, per i quali Vangelo della domenica termine, ma il servizio richiede anche di parlare con l’ammalato era esempio e viva testimonianza. La sua volontà era forte e o il sofferente con cui ci si accompagna in quel momento. determinata e il suo handicap fisico non era un ostacolo ma un È quella la preghiera migliore, l’espressione più pura del ser- ulteriore avvicinarsi a chi aveva poco o nulla. Fu tra le fondatrici Siamo spesso ingannati Monete nel tesoro vizio, le mie orazioni sono in parlare con il sofferente, distrarre della S. Vincenzo e poi nel ’72 fondò il Centro missionario S. dalle apparenze umane, men- Gesù continua a osservare allegramente il bimbo o il giovane che in quel momento è con Paolo, perchè le esigenze dei poveri crescevano ed era giusto, tre Dio guarda al cuore del- coloro che si recano al tempio me, come era solita dire, aiutarli in modo concreto. l’uomo. Spesso il bene viene per fare la loro offerta. “Sedu- Ed è in quel momento che si affianca a me quell’angelo ca- Si iniziò con il raccogliere indumenti che venivano poi spediti compiuto proprio dalle perso- tosi di fronte al tesoro, osser- duto dal cielo, Fabiano, chi non desiderava stringerlo al petto, in varie parti del mondo, perché la signorina era in contatto con ne più umili e nascoste, quel- vava come la gente gettava specie se genitore, alcuni dicevano che era solo un ammasso gruppi religiosi in India, Tanzania, Camerum, Colombia. Poi si le che in apparenza non con- monete nel tesoro. E tanti ric- di sofferenza e che non capiva, io credo invece che capisse e passò anche alla raccolta di medicinali e si aprirono nuovi tano eppure mettono la loro chi ne gettavano molte. Ma che a suo modo tentasse anche di esprimersi, eravamo noi in- collegamenti. Il Burundi aveva un posto particolare nel suo cuo- vita a servizio degli altri. venuta una povera vedova vi torno che non avevamo il dono di capirlo. re, ma non dimenticava mai nessuno e soprattutto non si ri- I primi posti gettò due spiccioli, cioè un La presenza dei bambini a Lourdes, specie se ammalati, tra- sparmiava. Il tempo da dedicare a se stessa era poco, perchè Gesù si rivela nel Vangelo di quattrino”. Gesù farà poi un sforma la preghiera in qualcosa di inusitato, spero di non profe- gli altri erano più importanti. Non si dimenticava neppure dei Marco, nel brano di domenica elogio di questa vedova, no- rire qualcosa di sacrilego, ma la migliore delle preghiere è lo poveri vicino a noi e invitava tutti a guardarsi intorno, a trovare 12 novembre, un attento osser- tando che “tutti gli altri hanno sforzo di far nascere un sorriso sul viso, a volte sfigurato dalla un momento per andare a visitare un anziano o un ammalato. vatore. Non gli sfugge il com- dato del loro superfluo”. È un sofferenza, di una anima innocente. Era fondamentale formare le persone e aiutò molte ragazze, portamento degli scribi che invito a pensare dove vanno Mi vengono a mente quei popoli dell’Asia ove la terra è cosi straniere e non, a prendere la licenza media o il diploma. Alcu- “amano passeggiare in lunghe le nostre ricchezze, lasciando arida e dura che le popolazioni devono dedicarsi al lavoro della ne di loro sono diventate suore benedettine e portano nel cuo- vesti, ricevere saluti nelle piaz- solo il superfluo a vantaggio stessa senza tregue e senza momenti di arresto, allora per pre- re il ricordo di Giuseppina. Anche l’ex Ficiap faceva affidamento ze, avere i primi posti nelle si- dei poveri. La fame nel mondo gare scrivono le preghiere su rotoli si papiro che infilano negli per la sua disponibilità a seguire chi aveva bisogno di essere nagoghe e i primi posti nei ban- è una tragica realtà. La vedo- attrezzi da lavoro, e su bandiere di stoffa, perché il vento aiuti a aiutato nel cammino scolastico. Non diceva mai di no e il suo si chetti. Divorano le case delle va è un modello per la comu- pregare sventolando le bandiere oppure l’aiuto alla preghiere era detto con il sorriso perchè la sua missione era il mettersi a vedove e ostentano di fare lun- nità cristiana: ha dato non il viene dal movimento che fanno gli attrezzi da lavoro. disposizione degli altri. Il Centro missionario fu la realizzazione ghe preghiere: essi riceveranno superfluo, ma tutto ciò che Grazie per aiutarci a servire. del suo volersi fare testimone di Cristo e fino all’ultimo i suoi una condanna più grave”.Tem- aveva per vivere, perché la Un barelliere pensieri e le sue parole erano per le collaboratrici, perché con- pi non molto diversi dai nostri. sua è la fede di chi si abban- *** tinuassero ad aiutare più persone possibili. Qui si parla di religiosi ma la dona totalmente alla miseri- Il presidente Mario Marchese e l’Oftal tutta si stringono attor- Come diceva Madre Teresa di se stessa, fu “una matita nelle vanagloria esibizionista non è cordia e alla provvidenza di no alla famiglia del suo vice presidente dott. Piero Lamari per mani di Dio” e le molte parole scritte dalla signorina Ottonello una esclusiva di alcuni ceti, ma Dio. la perdita della cara suocera e porgono sentite condoglianze. rimarranno per sempre». si radica un poco in tutti. don Carlo ANC061112007_ac07 8-11-2006 17:04 Pagina 7

L’ANCORA ACQUI TERME12 NOVEMBRE 2006 7 Spazio aperto in omaggio a mons.Galliano

Monsignor Galliano continua un’intensa attività a contatto con la città. Nelle foto ritratto con le persone incontrate nella centrale via Carducci: tra gli altri il sindaco Rapetti ed il consigliere Borgatta.

Carissimo Monsignore, a raccontarti delle mie preoc- mi hanno ridato serenità e fi- Caro Monsignor Galliano, mentre apprendo la notizia cupazioni e delle gioie che ri- ducia in me stessa. Questo sono Paola, la sua affeziona- della Sua rinuncia alla re- cevevo dai miei figli. non lo dimenticherò mai. tissima alunna, che si fa viva sponsabilità di parroco del Sei stato non solo un sa- Devotissima con lei solo ogni tanto, ma la Duomo, desidero esprimerLe cerdote ma un papà, quel Floriana Tomba pensa sempre e partecipa, il mio fraterno affetto, unito al- papà che avevo perso tanti *** anche nel silenzio, ad ogni l’ammirazione e al ringrazia- anni fa. «Carissimo Monsignor Gal- avvenimento che la riguarda. mento. Nei momenti belli: ha spo- liano, è di questi giorni la noti- Io non ho mai pensato al Il buon Dio Le ha elargito sato me ed i miei familiari, hai zia del suo “pensionamento”. miracolo come ad un fatto copiosi doni, e Lei li ha messi battezzato i nostri figli, ma so- L’ho letta con stupore ed in- eclatante, vistoso, ma a qual- generosamente a servizio di prattutto nei momenti dolorosi credulità, poi mi sono detta “è cosa che ci cambia dentro, tutti, con una dedizione ammi- ci sei sempre stato accanto, il il mio solito, inconscio ed che opera in noi qualcosa di revole e costante, senza mi- primo ad arrivare per conso- egoistico sentimento di voler sorprendente. surare la fatica e i sacrifici. larci e dimostrarmi il tuo affet- avere sempre tutto e di tener- Sono stati per me miracoli Non sarà facile descrivere tut- to. Ancora pochi mesi fa mi le cose più care e sicure”. la famiglia in cui sono cresciu- te le attività, così diversificate quando è mancata la nostra Ecco Lei, per me e per la ta, l’amore che mi ha unita a e complementari, in cui si è mamma. mia famiglia, è stato veramen- mio marito, e i miei figli, che spesa la Sua passione per la Ti voglio bene ed altrettanto te una “cosa sicura”: la nostra ogni giorno mi stupiscono per chiesa, il Suo affetto per le bene ti vuole tutta la mia fami- chiesa è sempre stata il “suo quanto sanno dami. anime, il Suo attaccamento glia. duomo”, i nostri momenti di Un miracolo è la mia fede, alla città di Acqui ed alla Dio- Ancora grazie e resta sem- gioia e di dolore hanno sem- che la sofferenza non ha in- cesi. pre vicino a noi con la tua pre avuto il supporto della debolito, anzi, da questa ha Non posso che esprimerLe presenza, i tuoi consigli, il tuo sua presenza, delle sue paro- tratto vigore. tutta la mia riconoscenza per affetto. le e dei suoi saggi silenzi. Un miracolo, nel mio cam- la costante collaborazione Puni Verri Danielli Anche i miei ragazzi hanno mino di fede, è stato lei, Mon- che sempre ha prestato al *** potuto fruire della sua parteci- signore, dalla prima lezione di mio servizio episcopale. Iddio Carissimo Monsignore, al- pata guida per il loro matrimo- religione della lontana IV B. La rimeriti! Con i migliori au- lora è proprio vero... non leg- nio che rimane, nella loro me- Ha saputo trasmettermi guri per la continuità che la genda metropolitana. È stato moria e nelle loro esperienze, una fede profonda, esigente, salute Le consente, le porgo i confermato dall’Ancora. Dopo un momento importante e feli- che richiede un’adesione to- più affettuosi saluti, Suo tanti anni lei lascerà la sua at- ce. tale all’amore di Dio ma in + Livio Maritano tività. Ringraziarla è forse inutile cambio dà la certezza di non *** Anche se il tempo non perché tutto le è sgorgato dal essere mai soli! Ci sono persone con le sembra sia passato per lei cuore, dalla sua grande dote Negli ultimi colloqui che ab- quali ci si trova a proprio agio che ha mantenuto intatto di dare e di fare, ma è pur biamo avuto, quando il dolore fin dal primo incontro, si può quell’aspetto di dolce e com- sempre un piacere poter rin- in me era ancora molto forte, tranquillamente indicare tra posta serenità che Dio riserva graziare di aver avuto l’espe- lei mi ha aiutata a trovare le queste Mons. Giovanni Gallia- ai giusti, comprendo come sia rienza di un parroco come risposte ad una tanto grande no. giunto il momento di conce- Lei. sofferenza. Tante volte ha aperto le dersi un riposo più che meri- Nell’augurarle un sereno e Le sue parole mi sono state porte del duomo per accoglie- tato. meritato prolungamento della preziose alleate nei momenti re i Serrani del Piemonte e Ma - ragionando egoistica- sua operosa giornata le rima- di sconforto. celebrare per loro la s.messa. mente - per me, e per tutti niamo affettuosamente vicini Anch’io quindi ho voluto Da lui sono sempre arrivate quelli che le vogliono bene sicuri della sua costante be- unirmi al coro delle tante voci parole di incoraggiamento, “Il non è stato una lieta notizia. nedizione. che in questi giorni le dicono: Serra è una delle Associazio- Con tanta malinconia penso Con deferenza». “Grazie, Monsignore”. ni più vicine alla Chiesa e che che non sarà più il nostro par- Gianfranca Baracca Ricagno Paola Bobbio ne interpreta meglio la mis- roco in un momento in cui mi sione”. sembra - e vorrei sbagliarmi - Molti Serrani del nostro Di- che la Chiesa si vada lenta- Nella parrocchia del Duomo stretto ricordano ancora l’in- mente allontanando dallo spi- contro avvenuto nel mese di rito del Concilio voluto dal aprile del 2004 quando, con grande Papa Giovanni. lucidità e senza appunti scrit- Ci mancherà soprattutto la ti, parlò del ruolo avuto duran- sua parola che per tanti anni Iniziato il corso te la guerra partigiana da ha sottolineato i momenti lieti molti eroici sacerdoti di que- della nostra vita, e quelli tristi sta diocesi, una pagina forse del distacco dai nostri cari, ed per i fidanzati poco conosciuta della nostra è proprio in questa circostan- recente storia. za che lei ha saputo infondere In questo momento ci unia- speranza e conforto, non evo- mo al grazie corale per il suo cando lugubri immagini di impegno pastorale; ci rimane morte ma, come Gesù ci ha la consapevolezza che, solle- insegnato, vedendo nel tra- vato dai tanti impegni a cui passo la rinascita ad una oggi è chiamato un parroco, nuova vita. Mi conforta tutta- avrà più tempo per raccontare via il pensiero che lei non ci e scrivere un tratto del nostro abbandonerà mai, sempre passato di cui è stato “testi- aperto e disponibile verso mone autentico”. chiunque le chieda aiuto. Giovanni Oldrado Poggio E concludo ricordando due *** episodi che porterò sempre Grazie Monsignore, ti ho dentro di me: quando nei mo- sempre chiamato “Monsigno- menti conclusivi, e per questo re”, pur dandoti del tu e non non meno tragici della guerra, don Giovanni come il resto dietro le persiane chiuse, in della mia famiglia. una città deserta, l’ho vista Grazie per tutto il bene che passare per trattare e con esi- mi hai dato, per essere stato ti felici, le sorti della nostra Acqui Terme. Prosegue il corso di preparazione al matrimonio vicino a me ed alla mia fami- Acqui e quando, avvilita e ad- cristiano della parrocchia del Duomo, che ha avuto inizio saba- glia “nel bene e nel male” dolorata per le farisaiche to 4 novembre, alle 21, nel salone San Guido in piazza Duomo. sempre. insinuazioni degli ipocriti, mi Il corso, con proposte di dibattito secondo i metodi del Cpm, è Eri con me quando, ancora sono rivolta a lei, confidando- tenuto da coppie di sposi della comunità parrocchiale del Duo- giovane, ho perso mio marito ne, come in confessione un mo, sotto la guida spirituale di monsignor Giovanni Galliano. I e sei riuscito a farmi superare mio delicato problema perso- temi trattati dopo aver preso spunto dalla nuova realtà della il dolore e le preoccupazioni nale, e da lei ho ricevuto una coppia, affronteranno nelle prossime serate, sempre al sabato, di quel brutto periodo. Quante benedizione e parole ispirate l’armonia sessuale, la fecondità dell’amore, la paternità respon- volte sono venuta in canonica dal messaggio di Cristo, che sabile, i perché del matrimonio celebrato in chiesa. ANC061112008_cantinaalice 8-11-2006 14:29 Pagina 8

L’ANCORA 812 NOVEMBRE 2006 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Vecchia Cantina Sociale di Alice Bel Colle e Sessame d’Asti Reg. Stazione 11, Alice Bel Colle Centro vendita e degustazione in “Casa Bertalero” ARRIVA IL VINO NOVELLO Domenica 12 NOVEMBRE

Per tutta la giornata degustazione di vino Novello e Brachetto Rosè 2006 accompagnato da specialità locali

orario: “Vino e... 9,30 - 12,30 15 - 19 non solo Vino”

Tra le antiche botti, i vecchi torchi, la grande barricaia e i cortili con i muri di mattoni rossi potrete trovare i vini tipici di questa terra: “Il Monferrato” e non solo. I famosi bianchi (Cortese, Chardonnay), i vini rossi (Dolcetto, Barbera Monferrato, Barbera Asti, Barbera Superiore) e gli aromatici (Moscato d’Asti, Brachetto d’Acqui D.O.C.G.) uniti ai prodotti gastronomici del territorio: funghi e verdure sott’olio, formaggi tipici, filetto baciato, Vecchia Cantina Sociale pasta, torrone, torte di nocciole, marmellate di Alice Bel Colle e Sessame d’Asti mostarde ecc. Tel. 0144 74114 • Fax 0144 74115 • [email protected] ORARIO PUNTO VENDITA: dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 19,00 - chiuso il lunedì ANC061112009_ac09 8-11-2006 17:36 Pagina 9

L’ANCORA ACQUI TERME12 NOVEMBRE 2006 9

Ci scrive l’arch. Adolfo Carozzi Per Carlo Carrà Dibattito con il Pdci Una lettera in redazione Acqui Terme a Lavoro Per San Defendente Parigi il sindaco immigrazione 9 settembre 1943 riconoscimento urbano soddisfatto diritti la voce delle fonti

Acqui Terme. Ci scrive l’ar- e agli studenti della scuola al- Acqui Terme. Ritorno a Pari- Acqui Terme. Il Gruppo Con- Acqui Terme. Ci scrive una Qui è da sottolineare la mi- chitetto Adolfo Carozzi: berghiera, ostello per i giovani, gi, da parte di Acqui Terme, siliare dei Comunisti Italiani in lettrice: rabile generosità della popo- «Una delle conseguenze sala per esposizione d’arte, po- sempre nell’ambito dell’orga- Provincia di Alessandria orga- «Dopo una forzata pausa, lazione acquese, inclusi vari della più volte evidenziata sto taxi, ufficio postale, nuova nizzazione della «kermesse» nizza per venerdì 10 novembre vorrei riprendere ed aggiun- negozi circostanti, nel fornire, mancanza di programmazio- sede pubbliche affissioni, ufficio «Carlo Carrà Alessandria. Un 2006 alle 17 a palazzo Robelli- gere la mia testimonianza, al senza lesinare, abiti borghesi ne dell’attuale Amministrazio- economato, studi professionali, certain savoir vivre au Pie- ni un dibattito sul tema “Lavoro, di fuori delle parti, esposte dal indispensabili. ne Comunale, è la crescita internet point, ecc. mont» per intervenire a due immigrazione, diritti. Per una po- prof. Mariscotti e da Monsi- In quel frangente non è non integrata di un quartiere Nell’ottica inoltre di un’inte- importanti avvenimenti: il 5 di litica di integrazione e di giusti- gnor Galliano. possibile dedurre che, quei come San Defendente, dove grazione sinergica delle diverse ottobre per partecipare al zia sociale”. Da nubile abitavo ad Acqui, sorveglianti, non si accorges- abita e vive quasi un terzo esigenze e delle indispensabili Workshop organizzato dal Presiederà Adriano Icardi, in via Municipio, quindi molto sero di quanto stesse avve- della popolazione di Acqui sopravvivenze economiche, si TTG, società che si occupa capogruppo P.d.C.I. in Consi- vicina alla caserma militare. nendo nell’interno da loro pre- Terme. Si rende, quindi, ne- rendono anche necessari inter- dell’incoming italiano. Hanno glio Provinciale. Sono previsti Andando indietro nel tem- sidiato: senza quella voluta di- cessario un progetto di Rico- venti mirati alla incentivazione di partecipato alla contrattazio- interventi di: Piera Mastroma- po, è bello ricordare che, sattenzione, non avrebbe po- noscimento Urbano, inteso insediamento di nuove piccole ne una sessantina di buyers rino, segretario P.d.C.I. di Ac- quelle giovani reclute, di cui ci tuto sfuggire un solo uomo. come un programma di inter- realtà artigianali o della riloca- francesi e internazionali e so- qui Terme, Massimo Barbado- stiamo riferendo, si erano re- Non è neppure da scartare l’i- venti finalizzati all’urbanizza- lizzazione di alcune di quelle no stati venduti i pacchetti tu- ro, segretario P.d.C.I. in Con- se simpatiche alla cittadinan- potesi che gli stessi custodi zione di un territorio facendo esistenti (nuova lavanderia cen- ristici termali redatti dagli ope- siglio Regionale, Luca Robot- za, per aver eccezionalmente del recinto, abbiano a loro vol- maggiormente interagire la tralizzata, laboratori di restauro, ratori locali (Terme di Acqui, ti, segretario P.d.C.I. Federa- rappresentato, un divertente ta indossato abiti civili. destinazione residenziale con tipografia comunale, ecc.). associazione Albergatori, As- zione di Alessandria, Don An- varietà, in quell’unico teatro Da quella piazza, dopo non la dotazione di servizi e di Questi sono solo alcuni sociazione ristoratori e B&B) drea Gallo fondatore della Garibaldi, adibito a vari tipi di troppo tempo, era sparito ogni funzioni conseguenti e com- esempi dei possibili inseri- in collaborazione con le no- Comunità “S. Benedetto al attrazione, comprese periodi- persona. patibili con la vita quotidiana. menti nel tessuto urbano. Nel- stre Agenzie di viaggio ade- Porto” di Genova. che serate danzanti. Sono oltremodo convinta, La trasformazione delle l’ambito del programma previ- renti al progetto; il 9 ottobre, Gli svaghi erano limitati, per sia stato provvidenziale, in strade del quartiere in vie è la sto dall’associazione “Acqui al «borsino» del prodotto eno- cui, quasi tutta la gioventù, quel grave momento, la man- più significativa immagine per Acqui” sarà in seguito svi- gastronomico e termale orga- anche se non residente, si co- canza di munizioni; diversa- proponibile: si tratta, in so- luppato il tema e sarà presen- nizzato dalla Provincia in col- Pensionamenti nosceva di vista. mente l’inevitabile scontro, stanza, di proporre anche in tata un’articolata proposta fi- laborazione con l’ICE che ha In quella fatale mattinata sarebbe stato tragico, cruen- questa zona della città sem- nalizzata ad equilibrare il di- permesso alle nostre aziende in Comune del 9 settembre 1943, dopo le to. plicemente ciò che troviamo verso potenziale urbano nel di incontrare i grossisti della Acqui Terme. Sono state avvenute esplosioni, ci tro- Sant’Antonio e San Guido, nelle altre vie del centro. quartiere nei confronti dell’in- distribuzione al mattino ed i annunciate, e l’amministrazio- vammo nelle scale della no- ci hanno protetti tutti indistin- Oltre quindi ad un’attenzione tero tessuto cittadino». dettaglianti nel pomeriggio. Le ne comunale ne ha preso at- stra palazzina, diversi commi- tamente. maggiore all’arredo urbano (ov- Terme di Acqui hanno parteci- to, le dimissioni volontarie di litoni, bisognosi di vestiario ci- Mi auguro giungano altre via, scontata e doverosa deve pato al borsino incontrando i due colonne del Comune per vile. Con la mamma e le so- testimonianze, riguardanti essere la rimozione della ro- rappresentanti di farmacie e raggiungimento dei requisiti di relle, ci prodigammo per pro- sempre quell’esplicito episo- tonda malamente “antennizza- Grande musica di profumerie. età anagrafica e di anzianità curarne, facilitando così la lo- dio, così verranno esposte e ta”) con la creazione di nuovi Dal canto suo il Sindaco di indicati per dipendenti pubbli- ro fuga. valutate secondo i propri punti spazi di sosta, svago, verde per Perosi Acqui, Danilo Rapetti, sottoli- ci. Sono il capo Servizio di ra- Ci recammo in seguito, at- di vista e situazioni». pubblico e/o manifestazioni e Acqui Terme. Per i festeg- nea il successo della sfida gioneria, Giovanna Zaccone e tratte dal concitato vociare, Rizza Conchita Perria alla sua composizione (ad giamenti in musica in onore di culturale di innescare mecca- il capo servizio urbanistica, nella grande piazza S.Guido, esempio l’obbligo per i nuovi in- Lorenzo Perosi, nella Catte- nismi virtuosi di incontro e Piero Botto. dove, un vistoso assembra- sediamenti dell’inserimento di drale di Tortona, domenica 12 confronto tra i vari referenti Giovanna (Gianna) Zacco- mento, circondato da militari portici), si rendono necessari la novembre alle 21, si esibirà istituzionali, economici, sociali ne ha maturato 38 anni, 6 tedeschi armati, ci fece accor- Ringraziamento realizzazione di infrastrutture anche il coro acquese “Mo- e di proporsi come un prodot- mesi e 15 giorni di servizio il rere in molti, per indagare co- I familiari del compianto Er- viarie (sottopasso in via Crenna) zart” diretto da Gianfranco to concreto di progettazione 31 marzo 2007 ed avendo sa stesse accadendo. nesto Voglino nell’impossibi- e la dotazione di servizi prima- Leone. La serata, sul tema integrata, creando cosÏ un’im- compiuto 59 anni può chiede- Un dato rilevante era che, lità di farlo singolarmente, rin- ri, di attività pubbliche e private “Arie dai grandi oratori”, se- magine più forte del nostro re il collocamento a riposo in nell’interno dello stesso, alcu- graziano quanti, con ogni for- e di nuove destinazioni d’uso gue di due giorni l’esecuzione raccolta dalla Città, dalle Ter- qualunque momento. Gianna ni nostri studenti, si sbarazza- ma, hanno partecipato al loro compatibili, come: panetteria, della messa solenne in me- me e dal territorio. Alcuni ope- Zaccone ha prestato servizio vano della divisa, per allonta- grande dolore. bar, pasticceria, ristorante, piz- moria di Lorenzo Perosi, sem- ratori turistici hanno, infatti, presso il Comune dal 19 set- narsi di soppiatto, indisturbati. Un particolare ringrazia- zeria, distributore carburanti, pre nella cattedrale di Torto- concluso interessanti contratti tembre 1968. Di conseguenza il passaparo- mento ai componenti della farmacia, sala giochi, banca, na, alle 18 di venerdì 10, con con tre importanti compratori Piero Botto ha maturato 36 la, fra tutti noi sopraggiunti, si Cantina Sociale di Ricaldone, edicola giornali, ufficio vigili ur- la partecipazione del coro europei, oltre ai contatti presi anni, 11 mesi e 27 giorni di diffuse velocemente, per pro- per la dimostrazione di cordo- bani, tintoria, hotel di servizio della Cappella Sistina di san che presto si concretizzeran- servizio ed ha compiuto 58 curare altro indispensabile ve- glio avuta in occasione di all’ospedale, al centro sportivo Pietro in Vaticano. no in ulteriori contratti. anni di età. stiario. questa triste circostanza. ANC061112010_ac10 8-11-2006 17:27 Pagina 10

L’ANCORA 1012 NOVEMBRE 2006 ACQUI TERME

Notizie utili Ci scrive l’Associazione Need You Onlus

DISTRIBUTORI dom. 12 novembre - AGIP: viale Einaudi 1; Q8: corso Divisione Acqui 110; TAMOIL: via De Gasperi 2; Terminati i lavori in Albania Centro Imp. Metano e GPL: v. Circonvallazione (7.30-12.30). EDICOLE dom. 12 novembre - Via Alessandria, corso Bagni, reg. Bagni, corso Cavour, corso Divisione Acqui, corso Italia (chiuse lunedì pomeriggio). alla nuova chiesa di Bardhaj FARMACIE da venerdì 10 a venerdì 17 - ven. 10 Albertini; sab. 11 Centrale, Albertini e Vecchie Terme (Bagni); dom. 12 Centrale; lun. 13 Cignoli; mar. 14 Terme; mer. 15 Bollente; gio. 16 Albertini; ven. 17 Centrale. Stato civile

Morti: Emma Sicilia Venturini, Giuseppe Cipollina, Ambrogio Michele Assandri, Ilario Giuseppe Cavelli, Lucia Zunino, Gian- carlo Pelizzari, Alfio Savazzi, Giuseppe Giordano, Gino Pa- gnotta, Pierina Achino, Maria Giachin, Clara Fossen. Pubblicazioni di matrimonio: Riccardo Nardi con Silvia Tra- verso. Numeri utili

Carabinieri: Comando e Stazione 0144 310100. Corpo Fore- Acqui Terme. Ci scrivono con don F. Peloso, don Achil- stale: Comando Stazione 0144 58606. Polizia Stradale: 0144 Pinuccia ed Adriano Assandri le, don Giuseppe e don Ro- 388111. Ospedale: Pronto soccorso 0144 777211, Guardia dell’associazione Need You lando e circa una trentina tra medica 0144 311440. Vigili del Fuoco: 0144 322222. Numeri Onlus: preti e suore. In questo viag- di emergenza pronto intervento: Carabinieri 112, Polizia 113, «Carissimi lettori, quest’og- gio mi hanno accompagnato Emergenza sanitaria 118, Vigili del fuoco 115, Emergenza in- gi vi portiamo notizie dal no- quattro tra i nostri soci e vo- fanzia 114, Corpo Forestale dello Stato 1515, Polizia Municipa- stro villaggio in Albania. La lontari: Robusti “Pandi”, Rove- le 0144322288. scorsa estate, dopo mesi di ta Roberto, Benzi Piergiorgio lavori, siamo riusciti ad inau- e l’onnipresente Giacomo gurare il Ricre per i ragazzi di- Orione. Abbiamo vissuto mo- sagiati del posto, mentre in menti di grande partecipazio- data 7 ottobre abbiamo avuto ne e di gioia profonda; emo- l’onore di celebrare la fine dei zioni che ci hanno tenuto lavori della nuova Chiesa di compagnia durante tutta la Bardhaj. Una chiesa bellissi- nostra permanenza a ma che può ospitare 700 fe- Bardhaj. Nel frattempo, abbia- deli; durante la giornata inau- mo avuto occasione di incon- gurale, non tutti i presenti trare anche le Suore che ge- hanno avuto la possibilità di stiscono i due asili di Scutari, nella periferia di Scutari, man- molti bambini». sedersi, vista la grande af- alle quali abbiamo confermato cano tantissimi beni primari Per chi fosse interessato a fluenza: circa 1.500 persone. l’invio di un container colmo di quali l’acqua, la luce, le stra- fare una donazione: Siamo rimasti piacevolmente viveri per sostenere i 180 de e molto altro. Grazie alla 1) on line, direttamente sul colpiti dal fatto che tra i parte- bambini ospitati nelle due realizzazione di scuole e del sito con carta di credito; 2) cipanti, circa l’80% erano ra- strutture. Ricre, dotato di un campo da conto corrente postale, C/C gazzi e bambini; questa è la Con Benzi Piergiorgio, ed calcio, uno da pallavolo, uno postale 64869910, Need You dimostrazione che in un Pae- insieme all’architetto, abbia- da basket e degli spogliatoi, si Onlus; 3) bonifico bancario, se povero e con molta malavi- mo controllato nuovamente avrà la possibilità di dare un Banca Sanpaolo Imi, filiale di ta locale, un luogo di preghie- l’impianto e le cabine elettri- futuro migliore a questi ragaz- Acqui Terme, Need You On- ra può essere una sicurezza, che del centro, per rendere zi. Ringraziamo tutti coloro lus, CIN: U, ABI: 01025, CAB: un punto di ritrovo per la sal- disponibile 24 ore su 24 la che ci inviano offerte; in parti- 47940; 4) devolvendo il 5 per vaguardia del futuro dei gio- corrente elettrica; al momento colar modo, vogliamo dire un mille alla nostra associazione vani. è possibile usufruirne per sole grazie ai nostri piccoli sosteni- (c.f. 90017090060). Vi ricor- Nell’arco di pochi anni sia- due o tre ore al giorno. Duran- tori di Ponzone che sovente diamo che le Vostre offerte mo riusciti a costruire ben te la nostra visita abbiamo fanno offerte a favore della sono fiscalmente detraibili se- due chiese in Paesi poveri e, avuto modo di visitare le Need You Onlus; è un esem- condo le norme vigenti». personalmente, devo dire che scuole professionali presenti pio di come i bambini aiutano Ricordiamo il recapito del- è una grossa emozione poter nel villaggio ed abbiamo pre- i bambini. l’associazione: Need You vedere concretizzarsi due visto di terminarle entro il Nelle foto: gli acquesi, i o.n.l.u.s., Reg. Barbato 21 Ac-

ITALY grandi progetti. A questa prossimo anno. Vi daremo bambini e, sullo sfondo, la qui Terme, tel: 0144 32.88.34 splendida giornata hanno par- informazioni in merito nel fu- Chiesa; gli acquesi e Don – Fax 0144 32.68.68 e-mail tecipato anche il Vescovo, tut- turo. Vorrei ricordare a tutti Franco di fronte al Ricre; i [email protected]; sito internet: to lo staff della don Orione che a Bardhaj, che si trova presenti alla cerimonia, tra cui www.needyou.it Automazione - Antifurti - Impianti elettrici Ci scrive una lettrice ACQUI TERME - VIA MARISCOTTI, 64 - TEL. 0144 57679 L’avventura Scout

In questi giorni c’è stato l’an- che ricevevano delle ricompen- niversario dell’alluvione di Fi- se al valore al merito civile. Grazie Auto Aiuto renze, abbiamo sentito tanti al- Il 4 novembre ci fu la contro- tisonanti discorsi, belle frasi, ma prova delle capacità di organiz- Acqui Terme. Ci scrive una affrontare la malattia.Tornai al- certe realtà che tragiche erano zazione e di velocità a rispon- lettrice: tre volte ad incontrarli e si di- allora ben poco sono cambia- dere alla chiamata in servizio, «Egregio direttore, mostrarono persone sempre di- te.Tantissimo volontari, di cui quante furono le telefonata che la disturbo per esternare una sponibili ad ascoltarmi in qual- tantissimi scout dei vari movi- si intrecciarono non si potrà sa- mia esperienza positiva che vor- siasi momento in cui l’ansia mi menti italiani e stranieri, si de- pere mai, la realtà fu ch’egli rei fosse a conoscenza di quan- assaliva, mettendo a volte an- dicarono alla salvaguardia del scout furono subito presenti a ti, come me, hanno avuto l’av- che nella più profonda appren- salvabile del patrimonio artisti- Firenze mentre l’Arno ancora ventura di imbattersi in una for- sione i miei familiari. Seguii, an- co, e tantissimi degli italiani si non era rientrato nel proprio al- ma pesante di depressione. Nel- che se con qualche dubbio, i dedicarono all’aspetto più pro- veo. Non interessa dire “c’ero la mia vita non avevo mai avu- loro consigli, ma il percorso da saico del procacciamento del anch’io” ma dire io ne conosce- to forme di depressione, per cui loro suggerito si mostrò corret- cibo. Gli italiani erano privile- vo tanti e tanti molto cari al mio mai avrei immaginato fosse co- to ed in pochi mesi sono uscita giati per questo incarico, di sus- cuore questo desidero poterlo sì devastante sentirsi quasi im- da quell’incubo in cui ero preci- sistenza, perché avevano mag- affermare. provvisamente incapace di fare pitata. Le ho scritto queste po- giore dimestichezza con la to- La fantasia ha fatto dei voli qualsiasi cosa, anche quelle che frasi per dimostrare la mia ponomastica. Moltissimi furono pindarici dimenticando che do- che giornalmente hai fatto da gratitudine al gruppo di Auto gli atti di eroismo spicciolo, an- menica scorsa abbiamo fatto la sempre. Una sensazione terri- Aiuto, facente capo alla Fonda- che quello di pagare di tasca prima attività dell’anno coinci- bile, che risulta impossibile tra- zione Idea, che opera in tutta Ita- propria, sotto a quel coloro gri- dente con la riapertura della at- durre in parole. Non avendo co- lia. Vorrei quindi consigliare a gio fango che copriva le unifor- tività invernali ormai i nostri in- gnizione di come avrei potuto quanti si troveranno nelle con- mi solo l’occhio abituato distin- contri riprenderanno in maniere combatterla, mi sono rivolta ad dizioni, alle quali ho accennato guere i fazzolettoni. Le vero eroi- cadenzata e puntuale. uno specialista che mi avevano brevemente, di non aver timore ne senza nome e senza volto, Desideriamo ringraziare don indicato, ma la situazione inve- a rivolgersi ai volontari di questo furono le ragazze, bisogna ri- Gaino per le gentili parole spe- ce di migliorare continuava a gruppo, che non sono dei psi- cordare che vivevamo nei primi sa per noi durante la celebra- peggiorare. Venni a conoscen- coterapeuti, ma hanno una cer- anni sessanta. E pensare che zione Eucaristica. za allora del gruppo di Auto aiu- ta esperienza, anche perché proprio qualche giorno prima Ancora sabato 11 novembre to Idea, che prometteva di ope- hanno provato i sintomi della (22 ottobre 1966) davanti all’al- alcuni capi saranno in sede in rare per la lotta contro la de- depressione o dell’ansia sulla lora Presidente della Repubbli- Via Romita 16 dalle 15 alle 17, pressione e l’ansia. Mi presen- loro pelle, e sono disponibili ad ca era sfilato il primo gruppo di a disposizione di chi volesse tai ad un incontro con alcuni ascoltarti, e, poter esternare ad Vigili del Fuoco ausiliari con- iscriversi o avere chiarimenti, operatori dell’associazione e su- altri le sensazioni che provi nei giuntamente a gruppi scout del- pertanto prendere nota del se- bito trovai un clima di amicizia e momenti di disperazione, è l’ASCI e dell’AGI (che poi si fon- guente numero telefonico 347- di comprensione e con buon quanto di più liberatorio che pos- deranno e diventeranno AGE- 5108927. senso, senza promettere mira- sa esserci». SCI), del CNGEI e dell’UNGEI un vecchio scout coli, mi informarono su come (lettera firmata) ANC061112011_ac11 8-11-2006 17:28 Pagina 11

L’ANCORA ACQUI TERME12 NOVEMBRE 2006 11

Domenica 12 novembre Giovedì 16 Un traguardo importante Si riunisce Festa di San Martino la comunità Nozze d’oro per i coniugi in reg.Cavalleri Monterosso del Duomo Mezoni Paradiso Acqui Terme. Giovedì 16 novembre, alle 20,45 nel salo- ne San Guido in piazza Duo- mo, i gruppi parrocchiali ed i fedeli della comunità del Duo- mo si ritroveranno insieme al parroco, mons. Paolino Siri, per analizzare la lettera pa- storale del Vescovo e pro- grammare l’attività parroc- chiale. La data scelta per la riunio- ne, compresa tra la Dedica- zione della cattedrale (dome- nica 12) e la festa della Chie- sa locale (domenica 19), as- sume significato particolare ed è di buon auspicio per una proficua e feconda collabora- zione. Si tratta della prima riunio- Egidio Mezoni e Maria Paradiso uniti in matrimonio l’11 no- ne per la comunità parroc- vembre 1956. chiale del Duomo dopo l’inse- Un traguardo importante lo avete raggiunto: 50 anni di amo- diamento del nuovo parroco, re, pazienza e spirito di sacrificio che vi hanno permesso di monsignor Paolino Siri, avve- condividere dolori e gioie. Vogliate ricevere il più caloroso au- nuto domenica 22 ottobre alle gurio dai figli Marisa e Mario, dai nipoti Manuel e Fabio e da ore 18 in cattedrale. Gabriella e Mauro.

Domenica 12 novembre ri- altri si costituì un comitato per s.messa assai frequentata corre, attesa, la festa di “San dare inizio alla costruzione di dalle famiglie della zona e da Martino”, celebrata con gioia una nuova chiesa. Si comprò quelle di Val Bagnario. Circolo Ferrari Incontri sull’allattamento al seno ed entusiasmo nella devota il terreno a poca distanza dal- Il parroco don Galliano si Acqui Terme. Venerdì 17 No- Acqui Terme. Ritornano gli - lunedì 18 dicembre: chiesa di Cavalleri-Monteros- la prima chiesa crollata e si interessò presso il Provvedi- vembre alle ore 21, nella sede incontri sull’allattamento al “Aiuto, voglio allattare”, prepa- so. Al termine dell’annata siede inizio all’attuale chiesa. torato agli Studi ed aprì a del Circolo in via XX Settem- seno, organizzati dalla Leche razione del seno, parto, primi agricola (quest’anno partico- Le difficoltà non furono po- Monterosso una scuola per le bre 10 ad Acqui Terme, ripren- Legue, l’associazione no pro- giorni; larmente feconda) si sente il che: le offerte raccolte, scar- classi elementari, che fun- derà il ciclo autunnale di incon- fit fondata nel 1956 negli Stati Per informazioni, consulenti bisogno di ringraziare la divi- se, le spese molte, il novello zionò egregiamente per vari tri e conferenze organizzate dal Uniti, che incoraggia, informa La Leche League di Acqui na provvidenza per i doni parroco si trovò di fronte a dif- anni. Negli anni ’50-’60 non Circolo artistico culturale Mario e sostiene, moralmente e pra- Terme: Paola Amatteis, tel. elargiti alla campagna. Nella ficoltà insormontabili: ma la c’erano macchine o servizi Ferrari. ticamente, le mamme che de- 0144 324821; Sabrina Tem- scorsa primavera c’era stata Provvidenza giunse puntuale pubblici. Rimanendo la catte- A questa prima serata del ci- siderano allattare al seno i lo- porin, tel. 0144 356590. la solenne benedizione invo- e generosa: un giorno il cav. drale senza viceparroco ces- clo autunnale 2006, partecipe- ro bambini. Numero unico nazionale: cante assistenza sul lavoro Camillo Ottolenghi, fratello del sò il servizio della messa fe- ranno alcune insegnanti dell’I- Gli incontri, gratuiti, si ter- 199432326. agricolo, ora è il ringrazia- conte Arturo, chiamò don Gal- stiva e si ridusse ad alcune stituto Statale d’Arte ”Jona Ot- ranno alle ore 16 - 17.30, nel- Per ricevere via mail infor- mento. Già nel 1800 i contadi- liano e gli disse semplicemen- celebrazioni o incontri nell’an- tolenghi” per informare i parte- le date di seguito indicate, mazioni su incontri LLL e con- ni della zona avevano sentito te: “quanto manca per pagare no, molto ben organizzati e cipanti sull’attività didattica del- presso l’ASL 22 in via Ales- sulenti attive in Piemonte, il bisogno di elargire su quelle i debiti e ultimare la chiesa?... assai frequentati. Ci sono al- la Scuola e per individuare le te- sandria 1 (primo piano - di- nuove pubblicazioni, seminari fertili colline una chiesa dedi- Mandi a me i conti e salderò cune persone che si prendo- matiche ritenute di maggiore in- partimento materno-infantile) è possibile iscriversi alla new- cata a “S.Martino”. io”. “Non pubblichi nulla e non no assai a cura la buona riu- teresse onde iniziare, qualora l’i- e prevedono la trattazione dei sletter infoLLLPiemonte man- Poi per l’incuria e le offese faccia il mio nome, non lo di- scita di questi incontri. Le rin- niziativa trovi sufficiente riscon- seguenti temi: dando una e-mail vuota all’in- del tempo la chiesa crollò. ca neppure a mio fratello”. E graziamo di vero cuore. Do- tro, uno o più corsi serali. L’in- - lunedì 13 novembre: dirizzo: infoLLLPiemonte-sub- Nel 1955, divenuto parroco così fu possibile ultimare la menica 12 novembre ore 11 gresso, come consuetudine, è li- “Latte di mamma, come te [email protected]. Mons. Galliano, con la colla- chiesa e iniziare le funzioni. s.messa ai Cavalleri: seguita bero ed aperto a tutti. Al termi- non c’è nessuno”, i vantaggi La Leche League è anche borazione dei signori Rapetti, Ogni domenica alle ore 9 in da un fraterno rinfresco. ne il tradizionale brindisi con- dell’allattamento al seno per su internet al sito: www.lale- Michele, Maranzana, Bellati e questa chiesa si celebrava la Giovanni Galliano cluderà la serata. mamma e bambino; cheleague.org. ANC061112012_brachetto 8-11-2006 14:25 Pagina 12

L’ANCORA 1212 NOVEMBRE 2006 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC061112013_ac13 8-11-2006 17:05 Pagina 13

L’ANCORA ACQUI TERME12 NOVEMBRE 2006 13

Due interessanti lezioni all’Unitre acquese Corso per operatore Storia, letteratura popolare al centralino Acqui Terme. Avrà inizio lunedì 13 novembre, alle ore 21, presso la sede del Comi- e la donna, meravigliosa creatura tato Locale della Croce Rossa Italiana di via Trucco 19 ad Acqui Terme, con un’apposita Acqui Terme. Lunedì 6 no- ti. Ma qui non è un poeta a Lo “status” della donna sin sentire, con la conseguente Per non parlare del ruolo presentazione, il corso per vembre 2006 presso la sala parlare. dagli albori della storia è stato necessità di disporre anche di ormai preponderante che le operatore di centralino orga- San Guido della Parrocchia Le parole vengono da chi di estremo ed ingiusto subor- manodopera femminile. donne hanno assunto anche nizzato dall’Ispettorato dei Vo- del Duomo, sono state propo- ha frequentato solo la terza dine, schiava delle consuetu- Ecco le famose “suffraget- nello sport. Siamo davvero lontari del Soccorso. ste agli allievi dell’Unitre due elementare, da chi scrive tra dini, destinata ai lavori più te” la cui vivace e a volte vio- lontani, ammette l’avvocato Il corso, strutturato in nove interessanti lezioni tenute, ri- mille incertezze ortografiche umili, estraniata completa- lenta organizzazione era tesa Piola, dai tempi in cui Sant’A- lezioni con cadenza bisetti- spettivamente, dal prof. Giulio ma sente il bisogno morale di mente dalla vita pubblica. ad ottenere quel “suffragium” gostino scriveva che “la don- manale, è valido quale primo Sardi e dall’avvocato Enrico far memoria. Durante gli anni del Conci- o diritto al libero voto elettora- na non può né insegnare, né modulo del corso per aspiran- Piola. Esse smascherano le fal- lio di Trento, dopo mesi di le, per molto tempo negato al- testimoniare, né giudicare, né ti volontari del soccorso e per La prima è stata una lezio- sità della propaganda e gli in- contrastanti discussioni, i pa- la donna e conquistato soltan- tantomeno combattere”. il conseguimento del brevetto ne di storia e di letteratura po- ganni dei giornali, e restitui- dri conciliari posero un imba- to dopo anni di dura lotta. europeo di primo soccorso polare. Il doppio tema è stato scono la guerra a quel vero razzante interrogativo - che fu Rispetto al passato, am- *** (B.E.P.S.). affrontato dal prof. Giulio Sar- orrore che, viceversa, pare anche messo ai voti - se con- mette l’avvocato Piola, molte Si ricorda che le iscrizioni Nell’ambito della Croce di (ITC Vinci) che ha illustrato anestetizzarsi nelle dotte dis- siderare la donna creatura di cose sono cambiate e oggi si al nuovo Anno Accademico Rossa Italiana la componente ai presenti il volto “disumano” sertazioni degli “interventisti” natura umana o di natura dia- può dire la donna sia final- 2006/2007 sono aperte e so- dei volontari del soccorso rap- della Grande Guerra narrato e degli storici di professione, bolica e, solo per un pugno di mente riuscita ad assumere no possibili tutti i lunedì (pri- presenta il movimento più nu- dalle memorie di due fanti- che spesso traducono tutto in voti, prevalse la prima ipotesi, un ruolo importante nella vita ma e dopo le lezioni), referen- meroso attualmente in servi- contadini, protagonisti del dati, in tabelle e in cartine, e incoraggiata anche da una pubblica. te sig.ra Gianna Chiarlo - te- zio attivo. La componente dei conflitto, originari della nostra che sembrano osservare “in verità forte, quella che la don- L’art. 3 della Costituzione soriere Unitre. volontari del soccorso della terra. quota”, lontano dalla terra, l’a- na è madre e soggetto di vita. italiana stabilisce l’uguaglian- *** Croce Rossa Italiana può Attingendo alle pagine del gitarsi delle masse combat- Il ruolo confinato della don- za dei cittadini davanti alla Si ricorda, inoltre, a tutti co- contare su un ampio ventaglio diario del rivaltese Bernardo tenti. na nei secoli è storicamente legge, senza distinzione di loro che fossero interessati, di attività, toccando tutti gli Zambado (edite nella collana Insomma: il Niente di nuovo documentato e soltanto pochi sesso. che è in consultazione presso aspetti del sociale. I compiti de “I Libri di ITER”, e curate sul fronte Occidentale viene sono quei casi in cui la donna L’art. 29 stabilisce che il la biblioteca Civica di Acqui specifici affidati a questa da Gigi Vacca) e agli scritti di contraddetto dalle sorti di mi- è protagonista assoluta, nel matrimonio è ordinato sull’u- Terme e presso quella interna componente vanno dal primo mezzo secolo posteriori ai gliaia di soldati che fanno di bene e nel male. guaglianza morale e giuridica dell’Università della Terza Età soccorso al servizio trasporto combattimenti del soldato tutto per conservare la pro- È il caso di Elena, la donna dei coniugi, l’art. 37 dispone il volume a cura del prof. Geo infermi, per giungere fino alle Giovanni Pistone da Rocca- pria esistenza ed esprimono della guerra di Troia; di Cleo- che la donna lavoratrice ha gli Pistarino “Pagine di storia nel attività socio-assistenziali. verano (qui si rimanda a ITER raccapriccio per quello che patra, regina d’Egitto e aman- stessi diritti e, a parità di lavo- restauro dell’edicola in Piaz- Inoltre su tutto il territorio na- n. 6, uscito all’inizio dell’esta- vedono. te del bell’Antonio; Caterina ro, quasi le stesse retribuzioni zetta dei Dottori ad Acqui”, zionale operano delle squa- te, e ad un piccolo saggio del- All’Università della Terza dei Medici la grande regina di che spettano al lavoratore. Brigati, Genova, 2006. dre di soccorso per l’emer- la rivista curato dallo stesso Età è stato così celebrato - al- Francia; Elisabetta di Inghil- L’art. 48 sancisce l’ammis- Chiunque fosse interessato genza psicologica, l’educazio- prof. Sardi), il relatore ha cer- largando il campo ora al cele- terra, donna certamente non sione all’elettorato attivo e al volume potrà chiedere ne sanitaria, la protezione ci- cato di mettere in evidenza la bre film di Mario Monicelli La avvenente ma molto crudele, passivo di tutti i cittadini, uo- informazioni durante le ore di vile, l’immigrazione, il soccor- discrepanza tra le “fonti” uffi- grande guerra, con Sordi e più amica dei corsari che dei mini e donne. lezione del lunedì alla sig.ra so in mare, sulle piste da sci, ciali della guerra e la testimo- Gassman, ora alle testimo- suoi primi Ministri e così in Infine, l’art. 51 stabilisce Carmelina Barbato o diretta- nelle grotte ed in montagna. nianza toccante dei militi, che nianze assai più standardiz- avanti con i casi di Giovanna che tutti i cittadini possono mente alla segreteria al nu- Inoltre i volontari del soc- - quando ne hanno l’occasio- zate e indolori dei giornali lo- d’Arco, Maria Teresa d’Au- accedere ai pubblici uffici e mero 0144.323990, email:stu- corso si occupano della diffu- ne - riescono a dipingere me- cali “La Bollente” e “La Gaz- stria, Madame di Pompadour, alle cariche elettive in condi- [email protected]. sione del diritto internazionale glio di tanti “alti” scrittori le zetta d’Acqui”, annate la Contessa di Castiglione, zioni di uguaglianza, ivi com- Il volume è visionabile an- umanitario, intervenendo an- crudezze degli eventi. 1915/18 - l’anniversario della Mata Hari, Greta Garbo (tanto preso, legge del 1963, l’in- che on-line al seguente indi- che in emergenze nazionali È così emerso un ritratto vittoria del 4 novembre. Che, per citarne alcune). gresso a tutte le cariche pro- rizzo internet: http://www.we- ed internazionali legate a ca- senza censure della vita di alla luce dei toccanti testi pre- Questa sottomissione della fessionali ed imprenditoriali balice.it/inforestauro/affre- lamità ed a situazioni di con- trincea, tra le decimazione e si in esame, appare stagliarsi donna, spesso palesemente pubbliche, Magistratura e ser- sco_acqui_03.htm. flitto armato nei vari paesi del le altre punizioni inflitte dai decisamente in una luce as- voluta dall’uomo e dalla co- vizio militare compreso, sen- La prossima lezione: lunedì mondo. comandi e dai tribunali, tra le sai meno trionfale. munità maschile, ha portato za limitazioni di funzioni e car- 13 novembre, dalle 15.30 alle Per ulteriori informazioni sul vicissitudini di una vita milita- La lezione dell’avvocato alla nascita, all’inizio del se- riera. 16.30 Francoise Barnier cu- corso per operatore di centra- re dura e impietosa che vede Enrico Piola, dal titolo “La colo scorso, dei movimenti Oggi dunque non stupisce rerà la “Presentazione dell’Ar- lino si può contattare diretta- l’uomo ogni giorno a stretto donna, meravigliosa creatura” femministi che si sono svilup- più incontrare un sindaco deche”; dalle 16.30 alle 17.30 mente il comitato locale della contatto con la morte. ha affrontato il tema della pati proprio in quelle nazioni donna, un senatore donna, Pier Paolo Pracca presenterà Croce Rossa di Acqui Terme Ecco la precarietà del vive- donna in quanto simbolo di dove il progresso industriale un magistrato donna, un vigile il poeta dialettale Gaetano telefonando al numero 0144 re resa così bene da Ungaret- bellezza, grazia e femminilità. si era fatto maggiormente donna e così in avanti. Ravizza. 320666. ANC061112014_ac14 8-11-2006 17:06 Pagina 14

L’ANCORA 1412 NOVEMBRE 2006 ACQUI TERME

Per i tanti anni di onorata attività Una targa di riconoscimento alla Oliveri funghi Snc

Acqui Terme. «Oliveri», ne- passione e la qualità. Sono gli anche di sapersi proporre alla consegna del riconoscimento, gozio ed attività di prodotti ti- anticipatori della produzione e clientela con l’eccellenza dei Tilde e Attilio ricordano il pe- pici del Piemonte di via Car- vendita dei prodotti agroali- prodotti della terra, in partico- riodo iniziale della loro impre- ducci, è entrato a far parte uf- mentari della nostra città e lare con i funghi, le formag- sa, «tempi duri, un inizio im- ficialmente del gotha della im- della nostra zona. gette, le specialità del settore pegnativo, tanto entusiasmo, prenditorialità di Acqui Terme. Sono onorato di conse- agroalimentare in genere. niente feste, alla domenica si La consacrazione ufficiale è gnare questo particolare ri- Per festeggiare i 50 anni di allestivano le vetrine, era il avvenuta verso le 13,30 di lu- conoscimento ai signori Oli- attività, la famiglia Oliveri ave- momento in cui la necessità nedì 6 novembre, nella Sala veri che esercitano la loro va accolto, verso le 17 di do- aguzzava l’ingegno e buona della giunta comunale di Pa- attività dal 1956 e sono di- menica 5 novembre, clienti ed parte dell’iniziativa derivava lazzo Levi, con la consegna ventati punto di riferimento amici presso il punto vendita dai boschi, dai funghi. da parte del sindaco, Danilo per gli acquesi e i numerosi di via Carducci con una degu- Oggi ad Acqui Terme ci dif- Rapetti, accompagnato dagli abitanti dei dintorni che in- stazione di specialità locali. ferenziamo anche attraverso assessori Daniele Ristorto e tendono acquistare prodotti La «Oliveri», certamente la qualità». Anna Leprato, della targa di alimentari nostrani», ha sot- una tra le imprenditorialità de- La storia del successo della riconoscimento «Per i tanti tolineato il sindaco Rapetti. gne del «Made in Acqui Ter- famiglia Oliveri è anche la ve- anni di onorata attività» alla Il riconoscimento dell’am- me», come descritto da Mari- rità dei fatti di un sistema im- «Oliveri funghi Snc». ministrazione comunale per na Oliveri, «nasce nel novem- prenditoriale da prendere co- Alla breve e suggestiva ce- l’attività svolta dalla famiglia bre 1956 da Metilde (Tilde) e me modello. rimonia erano presenti Tilde Oliveri è un giusto premio ad Attilio Oliveri, partendo da Di una famiglia esemplare, ed Attilio Oliveri, con i figli un’impresa prestigiosa, ad un esperienze contadine e formata da persone stimate e Pierangelo, Giancarlo ed Emi- marchio conosciuto e stimato aprendo una classica droghe- benvolute, partendo dai co- lio, accompagnati da consorti ovunque, ormai divenuto sim- ria, con vendita di prodotti in niugi Tilde ed Attilio, per arri- ed amici. bolo di qualità, determinazio- genere, principalmente sfusi, vare ai «figli d’arte» Emilio, «La famiglia Oliveri ha dato ne, lavoro e managerialità. quali pasta, biscotti ecc,». Pierangelo e Giancarlo. lustro alla città con il lavoro, la Di prodotti di qualità, ma Durante la cerimonia di C.R.

All’associazione Luna d’Acqua Si presenta il libro “Il pavimento pelvico”

Acqui Terme. L’Associazio- scoli e alla mobilità del bacino ne per lo studio e la ricerca per prevenire i danni del par- delle Psicologie e delle medi- to, dopo il parto invece a una cine antropologiche Luna tonificazione del pavimento d’Acqua organizza per ve- pelvico; inoltre questo tipo di nerdì 17 novembre alle ore esercizi, che si effettuano 18, presso la sede di via Ca- sempre avvalendosi di una sagrande 47, la presentazio- respirazione dolce e profon- ne del libro “Il pavimento pel- da, sono importanti anche pri- vico. Come rivitalizzarlo e ma, durante e dopo la meno- rinforzarlo”, Morlacchi Editore, pausa (perché la mancanza di Veronica Wiethaler. di estrogeni può indebolire il L’interessante volume è de- tessuto connettivo), dopo in- dicato ad una strategica fonte terventi alla prostata o quan- di vitalità, di forza e sicurezza do intervengono problemi alla presente nel nostro corpo: il schiena. perineo o pavimento pelvico. Il manuale, al quale è alle- Esso, localizzato nel baci- gato il DVD con gli esercizi, no, funziona come sostegno ha l’obiettivo di indirizzare il degli organi addominali e du- lettore a rimpadronirsi del rante la gravidanza, ad esem- proprio corpo e a rafforzare la pio, sostiene il peso del bam- propria autonomia, a speri- bino e affronta il compito in- mentare un nuovo stile di vita, tenso del parto. dunque, che non potrà che Le tecniche di ginnastica migliorare il rapporto con se perineale si sono particolar- stessi ed il proprio corpo. mente diffuse in questi anni e La dott.ssa Wiethaler, lau- si sono avvalse di un approc- reata in Educazione Corpo- cio pedagogico che include rea, ha completato la forma- l’apprendimento dell’anatomia zione al “Body Mind Cente- del bacino e del perineo e of- ring” negli USA (Anatomia frono un processo costruttivo esperienziale), lavora come per imparare e memorizzare docente specializzata nel re- gli esercizi, essenziali per il cupero del pavimento pelvico mantenimento dell’elasticità in Italia e in Germania. perineale. Per ogni informazione con- La ginnastica perineale mi- tattare Francesca Lagomarsi- ra a una flessibilità dei mu- ni tel. 329-1038828. Il meriggio e il sacro in Pavese presentato alla libreria Corner Book’s Acqui Terme. Sabato 11 novembre alle 17.30 presso la li- breria Corner Book’s di Acqui Terme in via Mariscotti 44 ci sarà la presentazione del libro “Cesare Pavese, il meriggio e il sa- cro” che Pierpaolo Pracca e Francesca Lagomarsini hanno pubblicato nel mese di settembre 2006 per la Casa Editrice Nova Scripta (Genova). Moderatore della discussione sarà il prof. Giulio Sardi. Si tratti di un libro che propone una lettura inedita di Cesare Pavese attraverso l’analisi delle sue opere e di un aspetto cru- ciale: il meriggio, l’ora dello spaesamento dovuto al gran sole, ora “panica” secondo la cultura greca antica. Serata su cultura e spiritualità dei Celti Acqui Terme. L’Associazione Culturale “Centro Studi Acqua- riani” di Acqui Terme presenta sabato 11 novembre alle ore 21 a Palazzo Robellini, una conferenza dal titolo: «I Celti. Cultura e spiritualità dei signori del sogno europeo». Relatore sarà il dr. Riccardo Taraglio, autore del libro “Il Vi- schio e la Quercia. Spiritualità Celtica nell’Europa Druidica” (ed. Lindau - L’Età dell’Acquario). ANC061112015_tributaristi 8-11-2006 18:18 Pagina 15

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA12 NOVEMBRE 2006 15 La “tre giorni” dell’INT ad Acqui Terme

Come già riportato nei nu- congressisti delegati). Molti al- lerà però anche delle Riforme meri scorsi dell’Ancora inizia tri i punti all’odg anche di ca- con particolare riferimento a venerdì 10 novembre la tre rattere sociale, intenso quindi quella del settore professiona- giorni del Consiglio dell’INT il lavoro per il Consiglio dell’I- le. Tale argomento costituisce (Istituto Nazionale Tributaristi) stituto Nazionale Tributaristi un’anticipazione della grande ad Acqui Terme. È il 5º anno che attualmente è così com- manifestazione di Roma orga- consecutivo che i dirigenti del- posto: Riccardo Alemanno nizzata per il 30 novembre dal l’INT si incontrano nella Città Presidente - Acqui Terme Colap ovvero gli Stati Generali termale e al Presidente Ric- (AL); Sergio Alfani V. Presi- del Coordinamento nazionale cardo Alemanno piace sottoli- dente Vicario - Roma; Giorgio delle Libere Associazioni Pro- neare come nel periodo di Del Ghingaro V. Presidente - fessionali. permanenza presso il Grand Lucca; Edoardo G. Boccalini Saranno inoltre annunciate Hotel Nuove Terme, oltre alle Segretario - Milano; Costanti- iniziative collegate a strutture riunioni e ai dibattiti, gli ospiti no Bianchi Consigliere - Ro- locali come il Polo Universita- e i loro accompagnatori viva- ma; Fernando Cavallari Consi- rio dell’Acquese. Domenica 12 no momenti conviviali in risto- gliere - Padova; Alfredo Giam- novembre proseguiranno, per ranti del nostro territorio (ogni paoli Consigliere - Porto Po- i soli Consiglieri INT, le riunio- anno vengono scelti diversi ri- tenza Picena (MC); Piergior- ni, ma resterà ancora tempo storatori) e ricevano in omag- gio Mansanta Consigliere - per godere della città e delle gio vini e prodotti tipici, un al- Ostra (AN); Michelangelo Mu- sue bellezze. Il consiglio nazionale dell’INT (Istituto Nazionale Tributaristi). tro modo per fare conoscere sarra Consigliere - Messina; ed apprezzare le peculiarità Marina Piegari Consigliere - eno-gastronomiche dell’ac- Salerno; Tiziana Pucciarmati quese a persone che vengono Consigliere - Genova; Roberto da diverse Regioni italiane. Vaggi Consigliere - Sale (AL); Alemanno ricorda anche Giuseppe Zambon Consiglie- con piacere che la prima riu- re - Sondrio; Giuseppe Oca nione ad Acqui Terme è stata Presidente Onorario - Ancona convocata per evitare al Presi- Dopo la riunione del Consi- dente, almeno per una volta, glio, presso il Ristorante del- spostamenti nella capitale do- l’Hotel Roma Imperiale si terrà ve di norma si riunisce il Con- la ormai consueta cena dove siglio Nazionale. I Consiglieri l’invitato d’onore sarà Mons. che in prima istanza hanno Giovanni Galliano che ha sa- approvato la decisione per do- puto, negli incontri degli scorsi vere istituzionale dopo il sog- anni, conquistare la simpatia, giorno in città, evidentemente la stima e l’affetto di tutti i molto piacevole, hanno chie- Consiglieri dell’INT. sto formalmente che almeno Alla cena sono attesi anche una volta l’anno una riunione altri ospiti acquesi tra cui il Sin- del Direttivo si tenesse ad Ac- daco di Acqui Terme, Danilo qui Terme e così infatti è stato. Rapetti e alcuni esponenti di Per quanto riguarda le riu- associazioni sportive e non nioni istituzionali tra i punti al- sponsorizzate dall’INT, rappre- l’odg il Consiglio Nazionale sentanti della stampa e di isti- dell’INT affronterà tematiche tuzioni locali, inoltre saranno relative ai seguenti argomenti: presenti, e Alemanno vuole la formazione professionale ringraziarle pubblicamente, le obbligatoria già prevista da insostituibili collaboratrici della vari anni per gli iscritti, ai nuo- Segreteria dell’Ufficio di Presi- vi obblighi tributari di cui sa- denza, Angela, Anita e Chiara. ranno richieste modifiche al- La tre giorni acquese prose- l’Esecutivo di Governo; l’ubi- guirà sabato 11 novembre cazione del Congresso dell’I- dalle ore 9 alle ore 13 con una stituto per l’ottobre 2007, Tavola Rotonda aperta al pub- quando si terranno le elezioni blico, interessante sia per te- del nuovo direttivo (purtroppo ma sia per partecipanti, sulla non essendo ancora disponi- Legge Finanziaria che si svol- bile il Centro Congressi di Ac- gerà presso la Sala Conferen- qui Terme la città non potrà ze dell’ex Kaimano e che ve- essere presa in considerazio- drà protagonisti esponenti del ne occorrendo una sala at- Parlamento, delle professioni trezzata almeno per 600/700 e dell’Istituzioni locali. Si par-

Il presidente della Comissione Bilancio sen. Enrico Moran- do ed il dott. Riccardo Alemanno.

Riccardo Alemanno convinto sostenitore dei prodotti ac- quesi mostra al Presidente Giorgio Benvenuto una botti- glia di Brachetto d’Acqui Docg. ANC061112016_ac16 8-11-2006 17:10 Pagina 16

L’ANCORA 1612 NOVEMBRE 2006 ACQUI TERME

Con l’esposizione internazionale Inaugurata sabato 4 novembre Si è tenuto ad Acqui il convegno nazionale Presepe sotto l’albero Nuova gestione La finanza locale la novità del 2006 al Caffè Dante nel sistema dei controlli

Acqui Terme. Grande no- vità per il 2006, a livello di ini- ziative segnalate per animare il periodo natalizio di Acqui Terme e dell’Acquese. L’annuncio viene dal presi- dente della Pro-Loco Acqui Terme, Lino Malfatto. La tradi- zionale Esposizione interna- zionale del presepio si arric- chisce di un notevole avveni- mento. Riguarda la realizzazione di una mostra che affiancherà la tradizionale «Esposizione in- ternazionale del presepio», ciali. Tanto per gli uni quanto evento giunto al suo ventesi- per gli altri alberi non c’è pre- mo anno di fondazione, in scrizione di dimensione, salvo programma da sabato 9 di- il buon senso, naturalmente. Il cembre a domenica 14 gen- «cucciolo» di presepe posto naio 2007. alla base dell’albero, vuole Si tratta esattamente di rappresentare la continuità «Un presepe sotto l’albero», con i presepi presenti nella rassegna abbinata alla ormai ventennale esposizione. veterana esposizione presepi- Intanto, per la realizzazione stica internazionale. della Esposizione internazio- Con il presepio, quella del- nale del presepio continuano l’albero di Natale è una delle ad arrivare alla Pro-Loco Ac- più diffuse tradizioni natalizie. qui Terme adesioni di parteci- Si tratta in genere di un abe- panti interessati a presentare te, che viene addobbato con i loro presepi negli stand della oggetti colorati, luci, piccoli ex Kaimano. regali ed altro. La rassegna presepistica È tradizione che alla sua nell’ultimo decennio si è am- base vengano collocati i rega- pliata e viene unanimemente li di Natale. Nel caso della definita unica e di grande in- nuova iniziativa, la Pro-Loco teresse, anche a livello pro- Acqui Terme, chiede al pubbli- moturistico in quanto diventa, co, a piccoli ed adulti di aderi- per oltre un mese, punto di at- Acqui Terme. Si è tenuto dal 19 al 21 ottobre, presso il Grand re alla proposta, e presentare, trazione di migliaia di persone Hotel delle Terme, il XXXVIII Convegno Nazionale dell’Ardel per l’esposizione, un albero di che, in occasione della visita (Associazione dei ragionieri degli enti locali). In discussione il Natale con ai piedi un prese- ai presepi, e da quest’anno Acqui Terme. Sabato 4 novembre brindisi per nuova gestione tema della finanza locale nel sistema dei controlli, alla luce del pio di minute dimensioni. L’a- anche ad una sezione dedica- al Caffè Dante di corso Dante 40. Alla presenza di numerosi patto di stabilità e di crescita, e del federalismo fiscale. Il conve- desione è aperta a tutti. Gli ta agli alberi di Natale, fre- clienti e di autorità, mons. Giovanni Galliano ha saputo ancora gno – che si è svolto per la prima volta in una città del nostro espositori di «Un presepe sot- quentano la città. una volta sottolineare l’importanza del momento con le giuste territorio - è stato organizzato dal dottor Guido Barberis, diri- to l’albero» saranno premiati Stando alle prime richieste espressioni di augurio. Marina, Alice, Paola e Carlo, nel settore gente dell’area economia e sviluppo della Provincia di Alessan- al termine della Esposizione di partecipazione, anche per bar ristorazione da 12 anni a Cassine e da 2 presso l’ospedale dria, con il patrocinio della Provincia, del Comune di Acqui, del- internazionale del presepio. l’edizione del 2006 le opere di Acqui Terme, offrono alla clientela un ambiente raffinato, am- la Fondazione e della Cassa di Risparmio di Alessandria. I la- Uno spazio speciale sarà de- presepiali saranno costruite pio salone con tavola calda per colazioni, pranzi di lavoro, ricor- vori sono stati aperti dal dottor Guido Barberis con i saluti del dicato agli alunni delle scuole da persone di ogni età, sesso, renze e un angolo dedicato al regalo con confezioni di dolciumi sindaco di Acqui, Danilo Rapetti, dell’assessore provinciale materne, elementari e medie. condizione sociale, da artisti e caffè. C’è anche la possibilità di ordinare rinfreschi a domici- Gianfranco Comaschi, di Pierangelo Taverna per la Fondazione Si può partecipare con un affermati e da presepisti ama- lio. Il Caffè Dante è punto di riferimento di una clientela vastis- Cassa di Risparmio di Alessandria, di Giancarlo Mondellini, di- abete o un pino, ma si posso- toriali. sima, trovandosi in un punto nevralgico cittadino. La nuova ge- rettore generale della Banca Cassa di Risparmio di Alessan- no usare anche alberi artifi- C.R. stione è pronta ad accoglierla ed a soddisfarla. dria e del presidente delle Terme Spa, Andrea Mignone. ANC061112017_ac17 8-11-2006 17:42 Pagina 17

L’ANCORA ACQUI TERME12 NOVEMBRE 2006 17

In mostra a Robellini Giovedì 16 novembre all’Ariston Mimmo Rotella Teatro dialettale, in scena La Brenta

testimone di un’epoca Acqui Terme. Quale occa- rone; Baldizzone (‘not prufe- sione per la compagnia dialet- sur), Stefano Piola; Gemma Acqui Terme. Le sale tale «La Brenta» di riproporsi (la colf), Elena Sgarminato. Il espositive di Palazzo Robelli- all’attenzione del pubblico trucco e le acconciature sono ni ospiteranno, da sabato 11 nell’interpretazione di uno effettuate dal salone «Accon- a domenica 26 novembre una spettacolo collaudato. Ci rife- ciature Benessere» di Acqui mostra di Mimmo Rotella, ar- riamo alla commedia La fera Terme. tista universalmente conside- ‘di busord, tre atti di Alberto Il teatro dialettale è consi- rato tra i maggiori innovatori Rossini, sceneggiatura e re- derato un teatro alla portata dell’arte contemporanea, una gia di Aldo Odone, in calen- di tutti e racchiude in sé una delle figure più conosciute in dario giovedì 16 novembre, gamma così vasta di sfaccet- ambito internazionale. La ce- alle 21, al Teatro Ariston di tature che si possono riassu- rimonia di inaugurazione del- Acqui Terme. L’esperienza mere con la parola «sponta- l’avvenimento artistico, allesti- maturata negli anni dalla neità». Le commedie di que- to e organizzato da Beppe compagnia arzellese ed i ri- sto settore, come nel caso de Lupo, è prevista per le 17,30 sultati più che soddisfacenti La fera ‘di busord, offrono allo di sabato 11 novembre. L’esi- ottenuti, rappresentano, per spettatore la possibilità di stenza artistica di Rotella, or- «La Brenta», un autorevole evadere per un paio di ore cir- mai diventata leggenda, è attestato di stima da parte di Nella commedia si parla di che questa esilarante com- ca dalla quotidianità e di ri- quantomai legata alla rivolu- un vasto pubblico. Partendo persone che, non accettando media propone. scoprire modi di dire, usanze zionaria invenzione dei «de- cevuto, su proposta del mini- da tale presupposto e dalla la loro modesta posizione so- I personaggi e gli interpreti e vocaboli che con l’imperver- collage». Quadri ottenuti con stro per Beni Culturali, la me- concretezza della qualità de- ciale ed economica, preferi- sono Matilde (la portiera), in- sare di inglesismi stanno ca- la sovrapposizione di manife- daglia d’oro per Arti visive dal gli attori, di un testo brillante scono spacciarsi per ciò che terpretata da Francesca Petti- dendo nel dimenticatoio. Infat- sti, soprattutto pubblicità di presidente della Repubblica in grado di coinvolgere il pub- non sono. nati; Donato (el bancore), ti uno degli scopi del teatro film o spettacoli circensi, carlo Azeglio Ciampi. Nel blico e capace di tener vivo Paradossalmente, però, c’è Massimo Ferrando; Camillo dialettale è esattamente quel- strappati dai muri, sicchè le marzo del 2000, per volontà l’interesse dello spettatore fi- anche chi è costretto a farlo (el prufesur), Libero Toselli; lo, tra gli altri, della conserva- immagini che emergono dalle dell’artista, è stata costituita no alla soluzione finale della contro la propria volontà e, Bianca (la fija), Daniela Pron- zione degli idiomi per i quali lacerazioni come dalle im- la «Fondazione Mimmo Rotel- commedia, ecco un buon mo- quando queste due categorie zato; Adele (la surela ‘d l’inge- c’è la tendenza ad essere su- pronte di carte incollate assu- la» con l’obiettivo di raccoglie- tivo di aderire alla proposta di persone si incontrano, ecco gnè), Valeria Galleazzo; Lu- perati dal linguaggio di oggi. mono intensità nella loro vi- re, catalogare e valorizzare artistica del 16 novembre. che potrebbe succedere ciò ciano (l’ingegnè), Franco Gar- C.R. sione, realizzata attraverso opere, documenti, testimo- percorsi compositivi suggeriti nianze della vita artistica del dall’intuizione creativa del maestro. Nel 2004 Rotella momento. Rotella inventò aveva ricevuto la laurea hono- questa tecnica a Roma nel ris causa in Architettura all’U- 1953. niversità degli studi di Reggio Mimmo Rotella nasce a Ca- Calabria. Tra le immagini cult tanzaro nel 1918, muore a Mi- proposte da Rotella c’è quella lano l’8 dicembre 2005. Aveva di Marylin Monroe, la diva il 88 anni. Frequenta l’Accade- cui mito resiste a oltre 40 anni mia di Belle Arti di Napoli, di- dalla tragica morte. Di Rotel- plomatosi si trasferisce a Ro- la, aggiornati sull’attualità, tro- ma Inizia a dipingere nel 1945 viamo alla Biennale di Vene- e, nel 1951 espone per la pri- zia 2001 un grande manifesto ma volta opere astratto-geo- di donne afgane in burkha ed metriche, influenzato da Mon- «omaggi» a grandi autori co- drian e Kandinskij. Dopo il pri- me De Chirico e Balla. La mo- mo periodo di ricerca astratta, stra rimarrà aperta con il se- soggiorna negli Stati Uniti e, guente orario: festivi dalle 11 ritornato a Roma, compone alle 12,30 e dalla 16,30 alle poemi fonetici smettendo di 19. Feriali, dalle 16,30 alle 19, dipingere. Dal 1958 abbando- lunedì escluso. na gradualmente le composi- C.R. zioni puramente astratte per realizzare decollage con im- magini chiaramente leggibili. Negli anni successivi perfe- Grazie dal ziona la sua tecnica, che di- venta del «collage duble de- DASMA AVIS collage», manifesti strappati, L’Associazione DASMA incollati su tela e di nuovi AVIS sezione di Acqui Terme, strappati. Questa tendenza ringrazia sentitamente la culmina nella serie Cinecittà e sig.na Michela Pivotti della in quella dedicata alle stelle spett.le “Bottega del fiore” per famose del dinema e a perso- l’offerta floreale in memoria naggi famosi. Rotella è stato dei Volontari Donatori di san- uno dei più grandi protagoni- gue scomparsi. L’offerta è sta- sti della scena culturale a par- ta deposta alla base della la- tire dagli anni ’50 assieme a pide cimiteriale in ricordo dei Burri, Manzoni e Fontana. donatori di sangue ÅVIS-DA- Nell’aprile del 2002 aveva ri- SMA Sez. di Acqui Terme. Quanti funghi quest’anno

Acqui Terme. Grande annata di funghi quella di quest’anno. A Gino Ottonello, in giro per i boschi del cairese, è capitato di tro- vare tanti bei porcini di cui uno da 1.100 grammi, che viene mostratio con fierezza dal nipotino Luca. ANC061112018_ac18 8-11-2006 17:13 Pagina 18

L’ANCORA 1812 NOVEMBRE 2006 ACQUI TERME

Lunedì 20 durante la fase finale del Brachetto Time Prorogata fino al 18 novembre Ghione, Calabrese, Unia Il saggio del dott.Garbarino premiati con Acqui Brachetto alla mostra sugli archi romani

Acqui Terme. Jimmy Ghio- Acqui Terme. È stata pro- uno dei simboli dell’orgoglio di via della Bollente o nella ne, inviato della popolare tra- rogata fino a sabato 18 no- civico per una città che dove- villa padronale presso la tenu- smissione di Canale 5, Striscia vembre, presso la Biblioteca va cercare nel passato i fon- ta Braida di Strevi). la notizia, ed il docente univer- Ritorna Brachetto Time Civica,), la mostra «...molti ar- damenti della propria dignità, Le pitture presentate docu- sitario, nutrizionalista e giorna- chi superbissimi... L’immagine più che nella modesta condi- mentano un’originale interpre- lista Giorgio Calabrese, oltre al- dell’acquedotto romano dal zione che attraversava nei se- tazione locale del gusto del lo scultore e pittore Sergio Unia, XVI al XIX secolo», che vede coli XVII e XVIII: questo con- paesaggio antiquario, che sono le personalità scelte per esposta una serie di stampe tribuisce a spiegare la diffu- emerge anche in alcune rap- l’assegnazione dei riconosci- originali del XIX secolo e la sione della sua immagine in presentazioni apparse sulle menti «Acqui Brachetto 2006». prima campionatura fotografi- alcune case patrizie di Acqui tavole illustrate di opere coro- La consegna dei premi specia- ca delle vedute del monu- e del territorio. Il più antico grafiche o erudite ottocente- li è in calendario alle 19 di lunedì mento esistenti in città e nei esemplare conservato è una sche: ai piedi del monumento 20 novembre nel Salone Belle dintorni. L’orario di apertura è sovrapporta dipinta da casa si svolgono generalmente Epoque del Grand Hotel Nuove da lunedì a venerdì 14,30/18; Scati [ora Ristorante “La Log- scene arcadiche, con pasto- Terme in occasione della ceri- martedì, giovedì, venerdì gia”], della seconda metà del relli intenti a pascere gli ar- monia di proclamazione dei vin- 8,30/12, sabato 9/12. XVIII secolo: qui il monumen- menti. L’esempio più antico è citori del concorso «Brachetto Qui di seguito riportiamo il to è inserito in un ambiente una tavola del Viaggio Ro- Time 2006». Il Consorzio di tu- saggio introduttivo alla mostra schematizzato, ma con ele- mantico pittorico di Modesto tela vini d’Acqui, che con la ri- opera del dottor Gian Battista menti realistici (sullo sfondo si Paroletti del 1824. vista «Bar Giornale» organizza Garbarino, autore anche della può identificare il crinale di Gli archi dell’acquedotto ca- l’evento, fa parte delle iniziative maggior parte delle fotografie. Castelletto d’Erro, invece le ratterizzano il paesaggio del promozionali realizzate, non so- «La più antica attestazione dimensioni del fiume Bormida suburbio acquese anche in al- lamente per difendere, ma an- iconografica dell’acquedotto appaiono decisamente esa- cune vedute ottocentesche. che consolidare la posizione di romano è in un affresco del gerate). Oltre che nella litografia che questo pregiato vino dolce aro- Come lo scorso anno, ritorna Brachetto Time, la cui kermes- palazzo vescovile di Acqui Altrove, viene rappresenta- illustra la Statistique del dipar- matico nel panorama enologico se finale si terrà lunedì 20 novembre, alle 18, presso il Grand realizzato negli anni prece- to in uno paesaggio immagi- timento di Montenotte pubbli- non solamente nazionale. Hotel Nuove Terme. Oltre alla premiazione dei lounge bar, mee- denti il 1576: si tratta di una nario: in una sovrapporta di- cata dal prefetto napoleonico Il premio speciale «Acqui Bra- ting bar e wine bar che si sono distinti particolarmente per le mappa corografica del territo- pinta di casa Robellini (inizi Chabrol de Volvic (1824), e chetto» è una fusione in bronzo loro capacità, innovazioni di mescita e creatività, che sono sta- rio della diocesi, ripreso “a vo- XIX secolo), nei pressi del- nelle due incisioni di Clemen- che rappresenta alcune botti- ti scelti da una giuria di esperti di BarGiornale, una delle più lo d’uccello”. l’acquedotto si trova una stra- te Rovere del 1841 (Acqui e glie che vanno verso il cielo. Si qualificate testate di settore, il Consorzio di Tutela Vini d’Acqui Sebbene il disegno sia piut- da romana, delimitata da mi- Bagni di Acqui, quest’ultima tratta di un’opera realizzata del- assegna il Premio Speciale «Acqui Brachetto 2006» a perso- tosto essenziale (vi appaiono liari (la via Aemilia?), e rovine incentrata sull’Oltrebormida), lo scultore Alberto De Brand, naggi piemontesi che si sono particolarmente distinti in setto- i corsi d’acqua principali, il ri- non meglio identificabili; nel l’antico monumento appare artista che vive e lavora a Mila- ri diversi e che quest’anno sono: Giorgio Calabrese, Sergio Unia lievo, i maggiori abitati e pochi castello di Monastero, una se- anche in un’interessante ve- no e Parigi. Le sue opere sono e Jimmy Ghione.Vista l’importanza della manifestazione, il Con- altri elementi) sette trattini in- rie di cornici e festoni vegetali duta dipinta di Acqui dell’ac- esposte sia in Europa che negli sorzio di tutela vini d’Acqui invita gli esercizi commerciali a vo- dicano l’acquedotto: la circo- dipinti ornano la volta del sa- quese Luigi Garelli, della se- Stati Uniti. I tre vincitori assolu- ler collaborare alla realizzazione dell’iniziativa mediante l’al- stanza rivela come il paesag- lone d’onore: in un riquadro al conda metà dell’Ottocento. ti di «Brachetto Time», uno per lestimento della vetrina al Brachetto d’Acqui, assegnando un gio acquese ne fosse – alme- centro di questa decorazione Questa breve rassegna ico- categoria, riceveranno il trofeo riconoscimento di prestigio alle due migliori creazioni e a chi no a quell’epoca – fortemente (databile anch’essa alla prima nografica, ci permette di ipo- «Un mondo di Brachetto», pre- ha dimostrato maggior impegno e fantasia nella presentazio- connotato. Già allora, però, lo metà dell’Ottocento), i pilastri tizzare che l’acquedotto sia ziosa opera realizzata in cera- ne delle due bottiglie di vino che saranno donate dal Consor- stereotipo dell’acquedotto era del monumento sembrano stato percepito come un ele- mica dal maestro orafo Franco zio e che potranno essere ritirate presso l’Enoteca Regiona- limitato alla sua parte monu- emergere da da uno specchio mento identificativo – e, forse, Zavattaro, che rappresenta i co- le Acqui Terme & Vino (tel. 0144.770.273) martedì 14 novem- mentale, ossia gli archi e i pi- d’acqua in un paesaggio ro- identitario – del territorio ac- lori e le vigne delle colline del- bre 9,30/13 e 15,30/19; giovedì 16 novembre, 9,30/13. lastri più vicini alla Bormida. I mantico. quese. l’Alto Monferrato. pilastri minori non destarono La sovrapporta di casa Lupi Ne è una prova il fatto che Sono quattrocento, circa, i lo- mai la stessa attenzione. di Moirano [ora Palazzo Levi], la sua immagine sia stata im- cali di tutta Italia che hanno ade- Gli interessi antiquari degli realizzata dopo il trasferimen- piegata ad esempio come rito al concorso. Si tratta di un un’attenzione al Brachetto. dotto sia a tappo raso che spu- eruditi acquesi ricordavano il to qui della sede municipale, marchio d’origine per alcuni premio dedicato ai professioni- Il concorso, pertanto, intende mante, che per potersi fregiare monumento – talvolta con un avvenuto nel 1910, fa parte di prodotti locali, dolciari o ca- sti del vino, da svolgere sul te- premiare gli estimatori che han- della Denominazione di origine po’ di enfasi – fra le maggiori una serie di sovrapporte di- seari – uso questo che, inizia- ma: «Dimmi che Brachetto be- no trovato i modi più originali, controllata e garantita deve es- testimonianze degli antichi fa- pinte con alcuni monumenti to almeno nella seconda metà vi, ti dirò cosa mangi». Il candi- stuzzicanti ed efficaci di pre- sere prodotto con uve «Bra- sti cittadini: Sono eloquenti, cittadini (la cattedrale, il ca- dell’Ottocento, prosegue tut- dato, secondo il regolamento, sentare il Brachetto d’Acqui chetto» provenienti esclusiva- ad esempio, le parole di Luca stello, San Pietro), pendant di tora – o nella figura di coperti- doveva compilare, ed inviare Docg. Il mensile BarGiornale mente da vigneti della zona d’o- Probo Blesi nella sua opera altre con “capricci” architetto- na di un album nuziale donato entro il 15 ottobre, a «Bar Gior- arriva nei migliori bar di tutta rigine indicata nel disciplinare Acqui città antica del Monfer- nici e vedute di Roma. al sindaco Giuseppe Saracco nale», un coupon di adesione, Italia ed è specializzato nel pre- di produzione. A tutela c’è un rato (1614): “… et fuori di Qui il disegno è decisamen- (1871), o persino in alcuni at- barrare la categoria di appar- sentare sulle proprie pagine tut- consorzio, fondato nel 1992 per quella [città] molti archi super- te realistico (si riconoscono testati scolastici del 1875. Infi- tenenza del locale e descrivere te le novità del settore enologi- controllare la crescita e lo svi- bissimi di pietra, posti oltre, et gli effetti del restauro del ne, nel 1911 il giornale pro- le caratteristiche della proposta co e della piccola ristorazione, luppo del vino Brachetto, per sopra il fiume Bormida, quali 1896). gressista «Il Risveglio Cittadi- di vino (numero di vini in me- con un occhio attento ai pro- pianificare la sua espansione e con canali di piombo mirabil- Oltre che negli esemplari no», settimanale del circonda- scita, serate a tema, abbina- dotti di qualità. Nella segnala- per mantenere la qualità del mente fatti, […], e chi bene li qui presentati, il tema dell’ac- rio d’Acqui, adotta l’immagine menti inediti, ricette) allegando zione dei vini di pregio che stan- prodotto, ma ha anche lo scopo considera, conosce non es- quedotto è ripreso anche nel- dell’acquedotto per la propria la necessaria documentazione no guadagnandosi una giusta di soddisfare la richiesta di qua- sersi potuti fare se non con le decorazioni ottocentesche nella testata (con il “sol del- per attestare un reale impegno fama non poteva mancare il Bra- lità e di informazione dei mo- spesa quasi incredibile”. di altre abitazioni private (nel- l’avvenire” che sorge fra gli nella promozione del vino e chetto d’Acqui Docg. Vino pro- derni consumatori. C.R. L’acquedotto era dunque la boiserie dipinta in una casa archi romani)». ANC061112019_ac19 8-11-2006 17:52 Pagina 19

L’ANCORA ACQUI TERME12 NOVEMBRE 2006 19

Sabato scorso corteo al monumento dei Caduti e messa in cattedrale Anniversario del 4 novembre

Acqui Terme. Sabato 4 si sono tenute le celebrazioni per l’anniversario del “4 novembre”. Autorità, associazioni e scolaresche si sono ritrovate in piazza San Francesco, quindi alle 10 è iniziato il corteo che si è portato, attraverso corso Italia, piazza Italia, cor- so Viganò e via Alessandria, al Monumento dei caduti, di fronte alla stazione ferroviaria, per alza bandiera e posa corone e parole di circostanza del Sindaco di Acqui Terme. Alle 11 la santa messa di suffragio in cattedrale per tutti i caduti. ANC061112020_ac20 8-11-2006 17:38 Pagina 20

L’ANCORA 2012 NOVEMBRE 2006 ACQUI TERME

Un documento dell’ottobre 1944 Approvato il 13 ottobre Cefalonia: la rappresaglia Odg dell’Isral contro all’ospedale militare l’iniqua sentenza

Argostoli li, 23 ottobre 1944 Kuhn esprimeva il desiderio di Acqui Terme. Il Consiglio di riportata all’onore della cronaca Sulla scorta di documenti venire a colloquio col S.Ten. amministrazione dell’Istituto per grazie alla tenacia delle asso- clinici giacenti nel 37º O.C. e Medico Lampitella Paolo, ef- la storia della Resistenza e del- ciazioni e all’intervento dell’ex dalle testimonianze dei sotto- fettivo del 37º O.C., e gli co- la società contemporanea in Presidente Carlo Azeglio Ciam- firmati militari, si riporta quan- municava che il Comando te- provincia di Alessandria riuni- pi; to avvenne nel predetto ospe- desco era venuto a cono- tosi il 13 ottobre 2006 ha ap- rivolge un accorato appello dale circa gli ufficiali ricoverati scenza che due ufficiali italia- provato il seguente odg: al Presidente, al Governo, al prelevati dalle truppe tede- ni ricoverati (Cap. Bianchi Pie- «Ricordando Parlamento e alle forze demo- sche e fucilati. tro e Ten. Benedetti Evardo) l’alto valore del sacrificio dei cratiche della Repubblica fede- Gli ufficiali ricoverati erano nella notte dal 23 al 24 set- militari italiani, trucidati dai na- rale tedesca – che in questi an- [per ognuno è indicato anno tembre 1943 si erano allonta- zisti a Corfù e a Cefalonia per ni hanno lavorato, insieme all’I- di nascita, provenienza e mo- nati dall’Ospedale, il che ave- aver rifiutato di consegnare le ar- talia e agli altri paesi dell’Unio- tivo del ricovero, che per bre- va promosso il provvedimento mi dopo l’armistizio dell’8 set- ne europea, per superare quel vità omettiamo] S.Ten. La Sa- da parte del Comando di fuci- tembre 1943; passato di guerre fratricide e la Vito, Ten. Benedetti Evardo, lare due Ufficiali Medici del- onorando rifondare una nuova comunità S.Ten. Zanello Valentino, Ten. l’Ospedale, e precisamente il la memoria della Divisione europea su basi democratiche e Cirillo Domenico, Cap. Bian- S.Ten. Medico Lampitella e il Acqui e la strenua resistenza libere – di intervenire con i mez- chi Pietro, Cap. Genio Navale S. Ten. Medico Egidi Italo. opposta alla resa da parte di zi opportuni per far sì che quel- Castellana Franco, Cap.Sera- Il S.Ten Lampitella fece tutti gli ufficiali e dei soldati a la sentenza possa essere mo- fino Armando, Maggiore Filip- presente al Ten. Kuhn le irre- Corfù e a Cefalonia, che costi- dificata o quantomeno che ne pini Federico, Ten. Fraticelli sponsabilità da parte degli Uf- tuì a tutti gli effetti il primo atto venga circoscritto l’effetto attra- Goffredo, Cap. di Fregata Ma- ficiali Medici dell’Ospedale della Resistenza italiana; verso prese di posizione uffi- strangelo Mario, Cap. Neri per tal fatto e [lo] pregava di Medici e che, qualora fossero si venne a sapere, furono avendo appreso ciali che vadano nella direzione Antonio, S.Ten. Triolo Lelio, farsi interprete presso il co- evasi, sarebbero stati passati passati per le armi. la notizia della recente sen- del rispetto dell’onore dei soldati Cap.Hengeller Aldo. mando tedesco di quanto af- per le armi quattro Ufficiali Seguono le sottoscrizioni tenza della Procura di Monaco italiani, caduti in nome della co- Nella notte dal 23 al 24 fermava. Nel tardo pomerig- Medici. di del S. Ten. Medico Lampi- di Baviera, che ha archiviato il mune lotta di tutti i Resistenti settembre 1943, il cap. Bian- gio, ritornato in Ospedale, Di conseguenza venivano tella Paolo, e dei soldati di sa- procedimento penale nei con- europei (compresi gli antinazisti chi Pietro e il Ten. Benedetti l’Ufficiale tedesco comunicava portati via sette Ufficiali, i nità Omini Antonio, Cogo Gi- fronti dell’ex sottotenente Ot- tedeschi) contro il nazifascismo Evardo, venuti a sapere da al S. Ten. Medico Lampitella quali come successivamente no e Berera Leone. mar Mühlhauser, oggi unico im- in nome della democrazia e del- parte di soldati ricoverati per che il Comando soprassede- putato della strage di Cefalo- la libertà; ferite riportate durante le fuci- va alla esecuzione ricono- nia, il quale non ha mai negato ricorda lazioni in massa, che special- scendo le irresponsabilità re- Una guerra senza misericordia la sua responsabilità nella fuci- che nella provincia di Ales- mente gli Ufficiali venivano clamate. lazione di centinaia di militari sandria ha sede il “Premio Ac- tutti passati per le armi, eva- Alle 10 del 25 settembre Cefalonia: cronache da una guerra senza misericordia. E il italiani; qui Storia” dedicato alla memo- devano dall’Ospedale, forse 1943 si presentava un sottuf- fatto che il numero dei morti italiani sia stato ridimensionato - esprime ria della Divisione Acqui e che anche perché temevano di ficiale tedesco degli alpini con cfr. wikipedia. http://it.wikipedia.org/ wiki/Eccidio_di_Cefalo- vivo stupore e indignazione grazie anche all’attenta parte- essere ben conosciuti da un quattro soldati, dicendo di do- nia: nei confronti della motivazione cipazione di alcuni giurati, di Al- ufficiale tedesco ferito, che da ver portare al Comando tutti «Per amore della storia, recentemente, si è accertata la con cui la procura di Monaco di fio Caruso e di Marcello Ventu- loro era stato fatto prigioniero gli Ufficiali Italiani ricoverati in vera dimensione della tragedia. E possiamo quindi sminuire Baviera ha archiviato il proce- ri era nata l’iniziativa di una rac- nella battaglia di Argostoli nel- ospedale. la dimensione dell’eccidio. Non ci furono le migliaia di morti a dimento, definendo i militari ita- colta di 11700 firme per chie- la notte dal 15 al 16 settem- Nessun ordine scritto, seb- cui per oltre Sessantanni si è creduto. Senza nulla togliere né liani come “traditori” da mettere dere alle istituzioni italiane di bre. bene richiesto, venne esibito. rubare alla storia, oggi si può dire che circa 1800 soldati cad- sullo stesso piano di “eventuali compiere i passi necessari af- Si noti, inoltre, che i soldati Mentre tutti gli Ufficiali richie- dero sull’isola di Cefalonia in azione di guerra contro i tede- truppe tedesche che avessero finché la Germania riconosces- tedeschi ricoverati a tutto il 16 sti si raccoglievano in una schi (alcuni anche vilmente assassinati). I fucilati per rappre- disertato e si fossero messe se il crimine compiuto dai soldati settembre erano tutti feriti del- corsia dell’Ospedale in pre- saglia (dopo la resa) furono circa 350, in maggior parte uffi- dalla parte del nemico” e sen- della Wehrmacht e offrisse le la suaccennata battaglia. senza di militari tedeschi, il ciali. Tali dati che smentiscono lo “Sterminio” su cui si è edifi- tenziando che, come ex-alleati scuse ai reduci sopravvissuti e Il mattino del 24 settembre Ten. Col. Briganti Antonio, Ca- cato un mito, “riducendolo”, se così può dirsi, ad un’infame trasformatisi in “nemici combat- ai familiari delle vittime; 1943, alle ore 8, si presenta po Ufficio Sanità della Divisio- “Rappresaglia” contro gli Ufficiali - non rende meno crudele tenti”, non meritavano neppure dichiara il proprio impegno a all’Ospedale un sottufficiale ne “Acqui”, il S.Ten. Medico la lettura degli eventi sull’isola». “il riguardoso trattamento” spet- fianco delle associazioni dei re- tedesco degli alpini accompa- Lampitella e il Dr. Seganti Vit- Una lettura che stenta, a distanza di tanto tempo, nel met- tante ai “prigionieri di guerra”. duci, dei deportati e dei partigia- gnato da altri due soldati e torio Incaricato per gli affari tere a fuoco chi sia l’eroe e chi il traditore. Accogliendo e facendo pro- ni nel richiedere un intervento chiedeva che gli venissero Civili di Cefalonia facevano È ancora Massimo Filippini a farci notare che Pietro Bian- pria la profonda indignazione delle massime autorità, italiane e consegnati, perché richiesti presente che non tutti gli Uffi- chi, partigiano dell’ELAS, ricordato da Vanghelis Sakkatos delle associazioni dei reduci, tedesche, sulla questione, in dal Comando, gli ufficiali di ciali erano in condizione fisi- (cfr. “L’Ancora” del 15 ottobre) con la sua fuga dall’Ospedale dei deportati e dei partigiani, quanto ritiene doveroso che l’I- Marina ricoverati. Nessun or- che per raggiungere il Co- di Argostoli scatenò la rappresaglia sugli altri degenti. E che nonché di singoli cittadini offesi stituto per la storia della resi- dine scritto, sebbene richie- mando e mostravano tra l’al- dire della consegna delle armi ai partigiani, della fratellanza dalle parole della sentenza del stenza e della società contem- sto, venne esibito, e con l’Au- tro il Cap. Hengeller [sic] Aldo con il nemico (se ne assunse la responsabilità Amos Pampa- tribunale di Monaco di Baviera poranea in provincia di Alessan- toambulanza della R. Marina giacente in una barella. Dopo loni), reato per il quale il codice militare prevede la fucilazio- rifiuta la definizione dei caduti di dria alzi la propria voce in difesa Italiana i predetti militari tede- reiterate insistenze il sottuffi- ne? Corfù-Cefalonia come “traditori”, e a ricordo dei militari che hanno schi portarono via il Cap. Ma- ciale tedesco conveniva nel Sono considerazioni da proporre, per quanto è possibile, in quanto questo significhereb- dato la loro vita per mantenersi fe- strangelo Mario e il Ten. di Va- lasciare in Ospedale il Cap. serenamente, e che forse necessitano ancora di una cauta be dare ragione ai sostenitori deli a un supremo ideale di de- scello Castellana Franco. Ver- Hengheller [sic] e il Cap. Neri sospensione del giudizio. del regime fascista, minando le mocrazia e libertà». so le ore 14 dello stesso gior- Antonio, affermando che tali Occorre ponderare bene prima di esprimere il verdetto de- basi stesse della nostra Re- no l’unico Ufficiale tedesco ri- Ufficiali venivano lasciati sotto finitivo. E questo in funzione di un “relativismo” di fondo. pubblica e il significato delle isti- coverato in ospedale Ten. la responsabilità degli Ufficiali Quello che sembra giusto e corretto compiere nell’ hic et tuzioni democratiche attuali, ri- Cena di leva nunc del momento storico diventa sbagliato guardando la nate dopo venti anni di dittatu- storia con gli occhi del “dopo”. E viceversa. ra e di ingloriosa alleanza con i per il 1951 E c’è, soprattutto, il pasticcio dell’ otto settembre che ingar- nazisti. buglia i codici militari e le coscienze, ma che ha valore ben Chiede pertanto al Presiden- Acqui Terme. In festa la le- diverso, opposto, ovviamente, se letto da parte italiana o da te della Repubblica italiana, al va del 1951. L’appuntamento parte tedesca. Governo, al Parlamento italiano è per sabato 18 novembre al- In occasione della Serata finale del XXXIX Premio Acqui e a tutte le forze democratiche le 20,30 presso il ristorante Storia, in programma sabato 28 ottobre, offriamo ai lettori un di intervenire in tutte le sedi op- “Borgo Pisterna”. Prenotazio- documento italiano del 23 ottobre 1944, in fedele trascrizio- portune per difendere l’onore e ni entro martedì 14 presso ne, agghiacciante testimonianza della ferocia della guerra. Si la memoria dei caduti di Cefa- Farmacia Albertini, corso Ita- ringrazia l’avv. Massimo Filippini per la segnalazione. lonia e di Corfù, già offuscata da lia 70 tel. 0144-322630; Gia- G.Sa una dimenticanza durata per cobbe olio extravergine, corso molti anni e solo recentemente Dante tel. 0144-322861. ANC061112021_ac21 8-11-2006 17:45 Pagina 21

L’ANCORA ACQUI TERME12 NOVEMBRE 2006 21

In biblioteca civica fino al 18 novembre Servizio SpazioDanzaAcqui ad Alessandria ambulanze Un lettore si è rivolto a noi Otto brave ballerine La mostra su Saracco per esporre un problema lega- to alla difficoltà di reperire il ser- vizio di ambulanza nelle ore not- turne. Dovendo assistere un fa- miliare e dovendo ricorrere al trasporto in ambulanza, dopo le ore 22, non sarebbe riuscito a reperirne una disponibile do- po aver contattato sia la Croce Bianca che la Croce Rossa che la Misericordia. Quanto espo- sto dal nostro lettore è stato confermato anche da altre per- sone. Le domande aperte che L’Ancora rivolge alle benemeri- te opere assistenziali sopra ci- tate, ben lungi da voler inne- scare polemiche di qualsiasi sorta, sono tese a capire se questi problemi sono dovuti a carenza di personale volontario Acqui Terme. Prosegue fi- Fedele sostenitore di Ca- va. Ministro dei Lavori Pubbli- nei turni notturni, a motivi di or- Acqui Terme. Domenica 5 novembre otto ballerine di Spa- no al 18 novembre, presso la vour, alla morte di questi ci nei governi Depretis, del dine economico o quant’altro. zioDanzaAcqui diretto da Tiziana Venzano hanno meritatamen- Biblioteca Civica “La Fabbrica aderì al partito di Rattazzi, di- 1887, e Crispi, del 1893, riu- Restiamo in attesa di risposte da te conquistato una coppa per la loro esibizione ad Alessandria dei Libri”, la mostra di docu- venendo sottosegretario ai scì ad attenuare gli effetti ne- dare ai nostri lettori. nell’ambito di un pomeriggio di festa organizzato da un centro menti d’archivio e di cimeli Lavori Pubblici nel governo gativi di alcune discutibili ini- commerciale; hanno proposto alcuni balletti di modern-jazz af- d’epoca che ricordano Giu- dello stesso Rattazzi del ziative politiche ed economi- frontando le coreografie con sicurezza, grinta e coordinazione. seppe Saracco, Ministro del 1862. Nel 1864 il ministro che di Depretis, ed istituì un Dunque un giusto riconoscimento per l’impegno con cui si de- Regno e Sindaco di Acqui. Quintino Sella lo nominò se- più razionale sistema di par- Protezione civile dicano alla danza le giovani Sarah Benazzo, Marika Brandone, Nata dalla collaborazione gretario generale delle Finan- tecipazione del governo alla Acqui Terme. Ci scrive il Pre- Giulia Carozzo, Cecilia Ghiazza, Federica Ghione, Giulia Men- del Comune di Bistagno, pae- ze, e nel 1865 fu eletto sena- realizzazione di opere pubbli- sidente dell’Associazione Vo- zio, Veronica Panaro, Beatrice Vezza. La stagione 2006-07 è se natale di Saracco, col Mu- tore, guadagnandosi grande che. Nel novembre 1898 fu lontari di Protezione Civile “Città però iniziata il 30 settembre con il “Galà di danza” presso il nicipio d’Acqui (ma anche al- notorietà come esperto in ma- eletto alla Presidenza del Se- di Acqui Terme” Cav. Pier Mar- chiostro di San Francesco, consueto saggio di apertura di un lestita grazie ai contributi pro- teria finanziaria. nato, e Umberto I lo insignì co Gallo. “A proposito della no- nuovo anno accademico che sarà ricco di esperienze formative venienti da collezioni private) Sono questi anche gli anni della suprema onorificenza tizia apparsa sull’ultimo nume- e di crescita per tutti i danzatori. Prossimo appuntamento lo l’interessante esposizione - che lo videro primo cittadino del Collare dell’Annunziata. ro de “L’Ancora” circa la parte- spettacolo per “Telethon” che si svolgerà a dicembre in data impreziosita dagli autografi di acquese: e a Torino, in cui si Nel giugno 1900 riuscì nel cipazione dei nostri volontari ancora da stabilirsi. Giovanni Giolitti, del Gen. Ba- progettavano i nuovi assetti tentativo di formare un gover- dell’Esercitazione “Una Provin- va Beccaris, di Marco Min- dello Stato Sabaudo sul punto no di pacificazione nazionale cia per tutti”, tenutasi a Cerrina ghetti, Urbano Rattazzi, Quin- di diventare Italia, erano in dopo la crisi istituzionale che il 13, 14 e 15 ottobre, mi sembra tino Sella, Vittorio Emanuele molti, scherzosamente, a giu- aveva causato la caduta del doveroso precisare che alla Gruppo Auto aiuto Idea II e da ulteriori documentazio- rare che, se non si stava at- gabinetto Pelloux. Il periodo esercitazione stessa ha preso Acqui Terme. Il gruppo Auto aiuto Idea organizza per gio- ni coeve che testimoniano la tenti, Acqui avrebbe potuto del suo mandato venne fune- parte anche il nostro validissimo vedì 16 novembre alle ore 21,15 un incontro con la dott.ssa centralità dell’uomo nella sto- benissimo diventare la capita- stato dall’assassinio del re socio Giancarlo Traverso il cui Cristina Invernizzi, psicoterapeuta, che tratterà il tema “Come ria nazionale del XIX secolo - le del nuovo Regno. Ciò non Umberto I (29 luglio 1900) e, nome, non per colpa del gior- agisce la psicoterapia familiare sulla depressione”. Esso si costituisce la prima iniziativa fu, ovviamente, ma quanto a infine, il suo governo cadde in nale, non è apparso. Mi sembra terrà presso la Sala conferenze della Cassa di Risparmio di di un fitto calendario di mani- centro turistico il nostro, ter- seguito ad un voto della Ca- doveroso rendere merito anche Alessandria in Via Amendola 31 ad Acqui Terme. Per contatta- festazioni che sono state or- male, era il primo della peni- mera che gli contestava un at- a questo nostro bravo volonta- re i volontari dell’associazione telefonare ai numeri ganizzate in occasione del sola, anche grazie alle infra- teggiamento troppo debole in rio che da molto tempo ha mes- 347/3907129 o 3403422298 (ore pasti). centenario della morte (1907- strutture (a cominciare dalle occasione di un grande scio- so la sua capacità ed esperien- 2007). ferrovie) di cui Saracco fece pero dei lavoratori portuali di za a disposizione della nostra Chi era Giuseppe Saracco dotare la città. Genova. Associazione, specie per quan- Finanziere e uomo politico, A Roma nel 1879 riuscì a Dopo essersi dimesso, rias- to riguarda la parte sanitaria, Scuola aperta all’Ist. Santo Spirito sindaco per decenni di Acqui, rimandare temporaneamente sunse la carica di Presidente avendo per tanti anni operato Acqui Terme. Giovedì 16 novembre e lunedi 11 dicembre, alle nacque a Bistagno l’otto otto- l’abolizione della tassa sulle del Senato ma, all’avvento del quale 118 in una pubblica assi- ore 18.30 ci sarà, presso l’Istituto Santo Spirito, Corso Cavour, 1, bre 1821. Dopo aver esercita- granaglie e fu uno strenuo op- governo Giolitti, non venne ri- stenza cittadina. Ancora un “bra- la presentazione della Scuola: Progetto educativo, Offerta forma- to la professione di avvocato, positore della amministrazio- confermato in questa posizio- vo” al nostro Giancarlo che re- tiva, con la visita agli ambienti. Quanti sono interessati a conoscere entrò nel parlamento piemon- ne finanziaria di Maglianis, da ne. Morì il 19 gennaio 1907. sta sempre uno tra i nostri più la Scuola Primaria e Secondaria di 1º grado, paritaria, dell’Istitu- tese nel 1849, a soli 28 anni. lui giudicata troppo permissi- G.Sa validi collaboratori”. to Santo Spirito, in vista delle iscrizioni, sono attesi all’istituto. ANC061112022_GCmobili 8-11-2006 15:18 Pagina 22

L’ANCORA 2212 NOVEMBRE 2006 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC061112023_ac23 8-11-2006 17:53 Pagina 23

L’ANCORA ACQUI TERME12 NOVEMBRE 2006 23

Prosegue la ricerca del dott. Pierpaolo Pracca Un commento della Cisl provinciale Ravizza cosmopolita dello spirito Scuola: siamo alle solite

Acqui Terme. Pubblichiamo governi sui tentativi di riforma speciali. Certo, l’organizzazio- un comunicato stampa Cisl della scuola, solo la volontà ne italiana costa parecchio scuola provincia Alessandria: degli insegnati e dei lavoratori ma le nostre periferie non ar- «Puntualmente, tutte le volte della scuola ha consentito di rivano al grado di disagio e di che si parla di rinnovo dei con- tenere alto, ben alto, il livello disperazione di quelle di altre tratti dei pubblici dipendenti, c’è qualitativo della scuola italia- grandi città europee o del qualcuno che si scatena! na. E non serve a contraddire Nord-america. Questa volta tocca al quoti- ciò la serie di dati derivanti Infine, dopo anni e anni di diano “La Stampa” che, nella dalle ricerche internazionali: compressione degli stipendi pagina nazionale del 3 novem- considerando le provenienze dei pubblici dipendenti e della bre, argomenta sui sostanziali sociali dei nostri studenti, i ri- scuola, di fronte a aumenti sprechi che caratterizzerebbero sultati raggiunti dalle nostre contrattuali che non arricchi- i servizi pubblici e la scuola. scuole sono più che soddisfa- scono nessuno e che si pro- Sappiamo che lo stipendio di centi. La sciagurata propen- pongono di limitare l’impoveri- un insegnante elementare è su- sione al volontariato ha porta- mento -aumenti stipendiali periore al reddito medio di un to gli insegnanti a far crescere pari all’inflazione programma- gioielliere e di quello di un ope- a dismisura il tempo dedicato ta- saltano fuori recriminazio- raio metalmeccanico; abbiamo al lavoro, quasi sempre senza ni e polemiche. Il datore di la- bisogno di procedere ad altri retribuzione aggiuntiva. Le le- voro dei pubblici dipendenti è confronti? zioni vanno preparate e i lo Stato: il Parlamento, attra- Siamo abituati a tentativi di compiti corretti, lo studio sulle verso le proprie leggi di bilan- I documenti che dimostrano l’appartenenza di Ravizza alla massoneria e all’ass.Biosofica. paragone fra stipendi, orari, ga- metodologie e sulle innova- cio, fornisce le risorse per la ranzie e trattamento del privato zioni non si ferma mai. contrattazione. Lo Stato ha bi- e del pubblico ma siamo sicuri In terzo luogo, l’ordinamen- sogno di servizi che funzioni- Acqui Terme. Il dott. Pier- giustificherebbe l’utopia politi- Il che ha la stessa valenza che si ragiona fino in fondo? to scolastico, la scuola sono il no bene e scuole in cui si in- paolo Pracca proseguendo lo ca di Ravizza riguardante un della coscienza cosmica e In primo luogo, gli stipendi risultato della volontà e delle segni a livelli adeguati: i lavo- studio su Gaetano Ravizza, governo mondiale retto da dell’essere uno con Dio di cui sono correlati al livello della for- aspettative del proprio Paese: ratori hanno il diritto di essere avuto come incarico dalla Bi- poeti/vati e filosofi illuminati parla Ravizza nelle sue liri- mazione iniziale obbligatoria: in Italia, gli alunni portatori di pagati bene e in maniera ade- blioteca Civica di Acqui e dal- frutto di quella che lui stesso che. ora, per lavorare come inse- handicap sono inseriti a parti- guata dal loro datore di lavo- l’Assessorato alla Cultura, ci mazzinianamente definisce Alcune poesie di Ravizza gnante nella scuola si deve per re dalla scuola materna e so- ro. aggiorna riguardo gli ultimi dottrina dell’Apostolo Univer- fanno riferimento alle medita- forza possedere una laurea qua- no sempre più numerosi colo- Non ci serve ragionare se sviluppi della ricerca su que- sale in grado di integrare pen- zioni e ai rituali ai quali era driennale o quinquennale. Dob- ro che arrivano sino all’esame un cuoco guadagna più di un sto sorprendente personaggio siero religioso e prassi politi- solito sottoporsi e che fino al- biamo pensare che nelle nostre di maturità. Sempre più nu- tramviere o se un chimico ha acquese sul quale ha trovato ca. L’impegno di Ravizza e dei la fine degli anni 40 condivi- scuole, ad occuparsi dei nostri merosi sono gli alunni stranie- lo stipendio più basso di un importanti documenti che ne suoi confratelli sembra essere deva con altri ricercatori all’in- figli, vadano persone che, dopo ri che vengono accolti e se- suonatore di flauto in una or- attestano rapporti con impor- quello di creare una nuova re- terno dell’Accademia Vene- aver studiato per cinque anni guiti in mezzo a mille diffi- chestra. Ogni ambito ha la tanti personaggi della sua ligione secolare libera dai pre- ziana. alle superiori e altrettanti o qua- coltà. In altri Paesi, gli alunni sua logica e all’interno della epoca tra i quali anche il pre- giudizi del cattolicesimo sep- Esempio paradigmatico di si all’università, debbano meri- in situazione di handicap coppia risorse/qualità vanno mio Nobel per la medicina pur basata su valori fortemen- queste pratiche meditative ca- tare uno stipendio inferiore ai stanno in classi differenziali o trovate le soluzioni. A meno Charles Richet. Nelle foto due te spirituali e quindi nemica al paci di unire yoga a cristiane- 1.000 euro? sono collocati fuori dalla che non si pensi che solo le importanti documenti che at- tempo stesso delle filosofie simo è il libro di Giovanni Ba- In secondo luogo, via via scuola; gli stranieri che tarda- imprese aderenti alla Confin- testano la partecipazioni di materialistiche. Per il nostro ron intitolato Pensieri e Mas- che sono passati gli anni, a no a imparare la lingua dello dustria hanno diritto di riven- Ravizza ad Associazioni Mas- poeta il Vero Vangelo coincide sime dove agli esercizi medi- fronte delle sempre più inten- Stato accogliente vengono, dicare risorse economiche sonico-Teosofiche. con la realizzazione di una tativi si associano invocazioni se chiacchiere dei partiti e dei anche loro, inviati in classi dello Stato!». «La ricerca sulla vita di fratellanza universale in grado e preghiere a Cristo. In que- Gaetano Ravizza ha eviden- di far progredire lo sviluppo sto pensiero che prende le di- ziato una trama di contatti ed spirituale e civile dell’uomo stanze dalla religione ufficiale amicizie assai curiose con nell’ottica di un sincretismo esiste un retroscena laico che esponenti dell’esoterismo na- dottrinale che dovrebbe favo- vede la prevalenza della tec- zionale e Francese. rire una concordia politico/re- nica meditativa in luogo della L’adesione alla massoneria ligiosa fra i popoli. fede tradizionalmente intesa. avvenuta nel 1946 fu seguita Il pensiero di Ravizza può La stessa adesione a que- da quella all’Accademia Vene- essere ricondotto alla corren- sto movimento di eminenti ziana – Fondazione Universi- te spirituale sorta in Europa studiosi come il premio Nobel taria Accademica Spiritualista tra le due guerre che va sotto per la medicina Charles Ri- Italiana- fondata nel 1929 dal il nome di Neugeist (Spirito chet ed Innocenzo Calderone medico palermitano Innocen- Nuovo). Questa filosofia si po- medico e spiritista, Luigi Bel- zo Calderone spiritista e se- ne in antitesi al dogmatismo lotti e Romano Galeffi ci per- guace di A. Kardec famoso religioso e al materialismo mette di intuire che la materia non solo in Italia ma anche in scientifico. In essa confluisco- spirituale potesse diventare, Spagna e Messico per i suoi no idee dello yoga indù, della per certi versi, una scienza studi parapsicologici. La stes- mistica medievale come pure sperimentale rivolgimento sa Accademia era presieduta dei classici tedeschi come quest’ultimo, che ci riconduce dal premio Nobel per la Medi- Lessing, Goethe mentre dal ad una visuale propria dell’e- cina Prof. Charles Richet me- lato politico è chiarissima l’in- soterismo mistico e tradizio- dico, fisiologo, noto anche per fluenza, almeno per l’Italia, nale, ambito nel quale è l’indi- i suoi studi di metapsichica. In del pensiero politico mazzi- viduo che mira alla conoscen- questa Associazione è certo niano. Attraverso questo sin- za diretta del divino senza che Ravizza conobbe Giovan- cretismo che non risparmia mediazione di alcun tipo. Alla ni Stoppoloni studioso di spiri- neppure le influenze del teo- base di queste considerazioni tismo. Di lui si ricorda un sag- sofismo anglo indiano e dello vi è l’amicizia che Ravizza gio del 1957 intitolato Spiriti- spiritismo, il movimento al condivide con Pietro Ubaldi fi- smo e realismo spiritualistico. quale Ravizza aderisce rivela losofo e teosofo che nei suoi Nel 1948 Ravizza aderisce uno slancio a volte ingenuo, saggi teorizzò la possibilità da al Movimento Biosofico Uni- ma sicuramente genuino ver- parte dell’uomo di connetter- versale, Associazione Inter- so la riconquista di un senso si, attraverso specifiche medi- nazionale di studi esoterici. In d’interiorità e di una forza spi- tazioni, alla coscienza particolare tale sodalizio si in- rituale opponendosi in primis cristica. teressava di medicina metafi- al materialismo ed in secondo Ubaldi sostenne l’esistenza sica, corrente esoterica molto luogo all’antico concetto di fe- di particolari correnti psichi- diffusa in Italia, Spagna e de e di religione. che chiamate Nouri, capaci, a Messico che si rifaceva ai filo- Per questa filosofia la fede suo parere, di porre in contat- ni della cosiddetta medicina al di là di ogni atteggiamento to il meditante con le entità spirituale di Tommaso Palami- devozionale è una forza me- angeliche attraverso la media- dessi e Luigi Calligaris. diante la quale possono esse- zione della ghiandola pineale. Un altro degli aspetti inte- re risvegliate le più alte ener- È proprio grazie a queste cor- ressanti emersi dai suoi car- gie dell’uomo favorendo la na- renti spirituali che Ravizza teggi è la frequentazione di scita in questi di una super pensa giungergli l’ispirazione una rete di teosofi/mazziniani coscienza. Lo Spirito Nuovo si poetica; il che permette di seguaci degli insegnamenti, propone di essere un undog- comprende la grande impor- per così dire, esoterici di Giu- matisches Tatchristentum tanza attribuita dal nostro alla seppe Mazzini. Il padre della cioè un cristianesimo attivo poesia che diventa così dono Giovine Italia fu infatti assiduo senza dogmi – lungi dai dog- divino capace di porre l’uomo frequentatore di circoli teoso- mi ortodossi e avari-. Al cen- a contatto con la Verità. fici, conobbe Madame Blavat- tro della sua prassi sono po- Quindi in questa accezione sky e fu iscritto alla Massone- ste tutte quelle tecniche fina- di poesia il poeta diviene un ria. Mazzini credeva nella lizzate a sviluppare la spiri- medium che attraverso uno reincarnazione in quanto con- tualità, l’elevazione e la forza stato di trance crea ponti fra il siderava la vita un progresso interiore. Da qui si comprende sensibile ed il soprasensibile. ininterrotto verso forme morali l’importanza che, per questa Dal punto di vista della sto- sempre più evolute. Ravizza filosofia, hanno avuto gli inse- ria delle mentalità è interes- frequenta questo filone poco gnamenti dello yoga e delle sante ricordare che un tale conosciuto del pensiero maz- discipline mistiche in genera- pensiero è ascrivibile al mon- ziniano che, unendo l’ideale le. Il fine della pratica è la rea- do del cosiddetto esoterismo civile agli interessi metafisici, lizzazione o autocompimento, cristiano al quale fu dato im- aspira ad un’evoluzione del- livello di consapevolezza che pulso dal movimento kardeci- l’uomo ricercandone la comu- precede il farsi Cristo che sta e che trovò notevole se- nione con i livelli più elevati coincide con lo stadio supre- guito in Spagna ed America dell’ esistenza spirituale. Ciò mo. Latina». ANC061112024_ac24 8-11-2006 17:19 Pagina 24

L’ANCORA 2412 NOVEMBRE 2006 ACQUI TERME

VENERDÌ 10 NOVEMBRE carelle per le vie della città, parco divertimenti in piazza Acqui Terme. “3º corso nazio- Gli appuntamenti nelle nostre zone San Marco. nale Coi-Aiog di aggiorna- VENERDÌ 24 NOVEMBRE mento - patologie di confine ne della fiera regionale del tar- 9,30; inno 338 9727059, 347 l’aperto verranno rimandate a voce - percussioni; Simon Pa- del distretto cranio-cervicale”, tufo bianco d’Alba abbinata al- 1284066. domenica 19 novembre. pa, voce - percussioni. Special Acqui Terme. Ore 21, nell’au- sede Grand Hotel Nuove Ter- l’Antica Fiera di San Martino. Acqui Terme. “3º corso nazio- Rocchetta Palafea. Appunta- Guest: Nico Di Battista, chitar- la magna dell’università in me, dalle 8.30 alle 19. Info: Per informazioni e prenotazio- nale Coi-Aiog di aggiorna- mento con il “Pranzo in Lan- ra. A Domenico De Maio, in piazza Duomo, Musica per un Cenacolo Odontostomatologi- ni: tel 0171 630976, fax 0171 mento - patologie di confine ga” - ore 13 osteria “La Cire- memoriam. Info: www.scaram- anno “18 piccoli anacronismi”, co Ligure, via Moriondo 25 697557; www.camperclubla- del distretto cranio-cervicale”, naica” (tel. 0141 769134). pifoundation.it. concerto di Fabrizio Consoli; Acqui Terme, tel/fax 019 granda.it. sede Grand Hotel Nuove Ter- LUNEDÌ 13 NOVEMBRE LUNEDÌ 20 NOVEMBRE info 0144 770272. 811118, e-mail: grappiolo.en- Mombaruzzo. Per la rasse- me, dalle 9 alle 13.10. Info: Acqui Terme. Dalle 9 alle 19 [email protected]. gna “Musica jazz nelle can- Cenacolo Odontostomatologi- Acqui Terme. Al cinema tea- Acqui Terme. Al Grand Hotel al Palaorto, “Mercatino degli Canelli. Raduno del Camper tine astigiane”, organizzata co Ligure, via Moriondo 25 tro Ariston, ore 21.15, stagio- Nuove Terme, ore 18, cerimo- Sgaiéntò”, bancarelle di anti- club “La Granda”, in occasio- dall’Assessorato alla Cultura Acqui Terme, tel/fax 019 ne teatrale “Sipario d’inverno”: nia di premiazione della 4ª quariato, dell’artigianato, delle ne della fiera regionale del tar- della Provincia di Asti; nella 811118, e-mail: grappiolo.en- “Canzoni e ragionamenti” di edizione di “Brachettotime”, cose vecchie ed usate e del tufo bianco d’Alba abbinata al- Cantina Sociale di Momba- [email protected]. Cochi Ponzoni e Renato Poz- organizzato dal Consorzio di collezionismo. Info 0144 l’Antica Fiera di San Martino. ruzzo, via Stazione 15, ap- Canelli. Fiera regionale del zetto. Info 0144 770272. tutela del Brachetto d’Acqui 770254. Per informazioni e prenotazio- puntamento con il “B4 Sax”, tartufo: esposizione e vendita Acqui Terme. Ore 16 palazzo docg, in collaborazione con la SABATO 25 NOVEMBRE ni: tel 0171 630976, fax 0171 quartetto di sassofonisti; per tartufi, passerella dei tabui, Robellini, corso di fumetti rivista Bargionarle. “Brachetto- 697557; www.camperclubla- i visitatori la possibilità di de- bancarelle enogastronomiche, “Ago nel Pagliaio”. time” vuole premiare nuovi Acqui Terme. Dalle 15 alle 24 granda.it. gustazioni e piacevoli itine- artisti da strada, visite guidate VENERDÌ 17 NOVEMBRE suggerimenti per servire il alla Expo Kaimano “Acqui & SABATO 11 NOVEMBRE rari. alle cantine storiche di Canelli Brachetto “al bicchiere” o “in sapori”. Info 0144 770274. Orsara Bormida. Festa patro- e ai paesaggi viticoli e alle Acqui Terme. Ore 21, nella cocktail” e coinvolge tre cate- Visone. Per la rassegna “Te- Acqui Terme. “3º corso nazio- nale di San Martino. Ore 10 aziende agricole del territorio sede del Circolo Mario Ferrari gorie di locali pubblici (bar stimoni dei testimoni”, presso nale Coi-Aiog di aggiornamen- processione dei “Cristi” e rie- patrimonio mondiale dell’uma- in via XX Settembre 10, ripre- commerciali, lounge/meeting la sala consiliare del Comune, to - patologie di confine del di- vocazione storica del miracolo nità. Le cantine, le cascine, i sa del ciclo autunnale di in- bar e wine bar). Alle ore 19 ore 15.30, parteciperà il prof. stretto cranio-cervicale”, sede di San Martino; santa messa; vigneti aperti per degustazioni contri e conferenze. Ingresso verrà consegnato il premio Piero Roggi, docente dell’Uni- Grand Hotel Nuove Terme, ore 16 l’associazione Ursaria e visite nei giorni 11,12 e 18, libero. speciale “Acqui Brachetto versità di Firenze che illustrerà dalle 9 alle 18. Info: Cenacolo amici del museo presenta il li- 19 novembre. Informazioni: SABATO 18 NOVEMBRE 2006”. la figura di Giorgio La Pira, co- Odontostomatologico Ligure, bro “In trincea sull’Isonzo” dia- IAT tel. e fax 0141 820280, Acqui Terme. “Fiera di Santa lui che venne da molti definito via Moriondo 25 Acqui Terme, rio di guerra di Bernardo Zam- [email protected]; Co- Bubbio. Appuntamento con il Caterina”, mercato con ban- il “Sindaco Santo”. tel/fax 019 811118, e-mail: bado; ore 21.30 si balla con mune di Canelli tel. 0141 “Pranzo in Langa” - ore 20 ri- carelle per le vie della città, DOMENICA 26 NOVEMBRE [email protected]. Roberto, esibizione della scuo- 820231, manifestazioni@co- storante “Castello di Bubbio” parco divertimenti in piazza Acqui Terme. Ore 17.30 pa- la di danza di Elisabetta Gar- mune.canelli.at.it. (tel. 0144 852123). San Marco. Acqui Terme. Dalle 9 alle 24 lazzo Robellini, inaugurazione bero. Appuntamento gastrono- Canelli. Raduno del Camper Terzo. “Pranzo delle mogli”, Acqui Terme. Ore 16 palazzo alla Expo Kaimano “Acqui & mostra di Mimmo Rotella (ri- mico Ravioli e non solo... alla club “La Granda”, in occasio- organizzato dal gruppo Alpini Robellini, corso di fumetti sapori” e “2ª mostra regionale marrà aperta fino al 26 no- trattoria “Quattro ruote”. ne della fiera regionale del tar- Terzo, ore 12.30 nella sede “Ago nel Pagliaio”. del tartufo”. Info 0144 770274. vembre). Ricaldone. Corso di degusta- tufo bianco d’Alba abbinata al- sociale. Comune di Terzo tel. MARTEDÌ 21 NOVEMBRE Cassinasco. Appuntamento Acqui Terme. Ore 21 palazzo zione e analisi sensoriale di l’Antica Fiera di San Martino. 0144 594264. con il “Pranzo in Langa” - ore Robellini, conferenza “I Celti: tutti i Novelli d’Italia; cena con Per informazioni e prenotazio- DOMENICA 19 NOVEMBRE Acqui Terme. “Fiera di Santa 12.30 ristorante “Mangia Ben” cultura e spiritualità dei signori piatti golosi con il Novello tra ni: tel 0171 630976, fax 0171 Caterina”, mercato con ban- (tel. 0141 851139). del sogno europeo”, a cura musica e immagini, visita alla 697557; www.camperclubla- Acqui Terme. “Fiera di Santa dell’associazione culturale cantina, visita al museo Luigi granda.it. Caterina”, mercato con ban- MOSTRE E RASSEGNE “Centro Studi Acquariani” di Tenco. Info numero verde 800 Orsara Bormida. Festa patro- carelle per le vie della città, Acqui. 279208. nale di San Martino. Ore 10 parco divertimenti in piazza Acqui Terme Bistagno. Dalle ore 21 presso Serole. Appuntamento con il fiera del maialino, mercatino San Marco. Le mostre nella sala d’Arte di Palazzo Robellini, dall’11 al 26 il teatro della Soms “La caro- “Pranzo in Langa” - ore 20 ri- dell’antiquariato locale, rap- Loazzolo. Appuntamento con novembre, Mimmo Rotella. vana della corrida”, durante la storante “Trattoria delle Lan- presentazione degli antichi il “Pranzo in Langa” - ore Le iniziative della Galleria “Repetto e Massucco” di corso serata esibizione di latino ghe” (tel. 0144 94108). mestieri; ore 15 caldarroste, 12.30 ristorante “da Frankino” Roma 18: fino al 30 novembre, in galleria, mostra di disegni e americano e la danza del ven- DOMENICA 12 NOVEMBRE farinata, vino novello, musica (tel. 0144 83536). opere grafiche di Marino Marini, dal titolo “Segni”. Orario: 9.30- tre; il pubblico può partecipare in piazza, passeggiata in ca- San Giorgio Scarampi. Ore 12.30, 15.30-19.30, chiuso la domenica. con fischietti, trombe, clacson, Acqui Terme, 4º trofeo podi- lesse per i bambini. Continua 16 “Castagnata d’autunno”. Ovada pentole... ingresso libero. Per stico Comunità Montana “Suol la raviolata presso la trattoria Presso l’oratorio dell’Immaco- Nella sede del Gruppo Due sotto l’Ombrello, in via Gilardini le iscrizioni tel. 0131 346253 d’Aleramo”, 2º memorial “Um- “Quattro ruote”. Nel corso dei lata: Trio Biscate in concerto, 12, la mostra personale di Lilla Raggi curata da Antonio Pini, Radio B.B.S.I. Alessandria. berto Motta” cronoscalata km. festeggiamenti apertura del musica brasiliana d’autore per che durerà fino al 22 dicembre. Per informazioni sulla mostra e Canelli. Raduno del Camper 4,7. Ritrovo: Acqui Terme p.le museo etnografico. In caso di tre voci e chitarra: Barbara visite su richiesta rivolgersi al curatore Antonio Pini presso “Co- club “La Granda”, in occasio- zona Bagni. Partenza: ore maltempo le manifestazioni al- Raimondi, voce; Carla Rota, se Vecchie” tel. 0143 81721. ANC061112025_aq01 8-11-2006 15:57 Pagina 25

L’ANCORA DALL’ACQUESE12 NOVEMBRE 2006 25

Patronale sabato 11 e domenica 12 novembre L’incontro giovedì 16 novembre Domenica 12 novembre la trigesima Ad Orsara Bormida Al Lions Cortemilia Cortemilia ricorda fiera di San Martino il geologo Marco Orsi Giancarlo Cane

Orsara Bormida. Sabato lo, musica in piazza, passeg- 11 e domenica 12 novembre giata in calesse per i bambini. si svolgerà la festa patronale Continua la raviolata presso di “San Martino”. Tradizionale la trattoria “Quattro ruote”. appuntamento di tardo autun- Nel corso dei festeggia- no organizzato da Comune, menti apertura del museo et- Pro Loco, associazione Ursa- nografico. In caso di maltem- ria e trattoria “Quattro ruote”. po le manifestazioni all’aperto Il programma prevede: sa- verranno rimandate a dome- bato 11 novembre, ore 10, nica 19 novembre. processione dei “Cristi” e rie- Orsara Bormida, è un pic- vocazione storica del miraco- colo centro agricolo adagiato lo di San Martino, santa mes- sui primi contrafforti dell’Ap- sa; ore 16, l’associazione Ur- pennino Ligure-Piemontese il saria amici del museo presen- cui nome originario Ursaria ta il libro “In trincea sull’Ison- (terra degli orsi) deriva dal fe- zo” diario di guerra di Bernar- roce plantigrado che nell’anti- do Zambado a cura di Gigi chità ne popolava il territorio. Vacca; ore 21,30, si balla con Le origini del paese molto Roberto, esibizione della probabilmente sono risalenti Vesime. L’anno sociale del (tel. 0173 81546). Club che scuola di danza di Elisabetta al 106 a.C., anno in cui venne Lions Club Cortemilia & Valli, conta attualmente 35 soci. Garbero. Appuntamento ga- costruita la Via Aemilia Scauri si era chiuso il 22 giugno, ed Il nuovo anno 2006-2007 si stronomico “Ravioli e non so- che univa Derthona (Tortona) aveva visto il passaggio di è aperto giovedì 24 settem- lo...” presso la trattoria “Quat- a Vada Sabatia (Vado Ligure). consegne dal presidente ing. bre, in Romagna con la ceri- tro ruote” da Corrado (tel. L’altura dove fu costruita la Antonio Moscato al nuovo monia di gemellaggio con il 0144 367226). torre e successivamente il ca- presidente Giuseppe Ferrero. Lions Club Santarcangelo Domenica 12 novembre, stello, era un punto di rilievo Si tratta di un ritorno, infatti presieduto da Sandra Sac- ore 10, fiera del maialino; strategico per il controllo del- il dottor Giuseppe Ferrero, chetti. Domenica 20 ottobre si mercatino dell’artigianato lo- l’importante via di comunica- I.D., titolare del Centro Denta- è svolto il tradizionale torneo cale; rappresentazione degli zione. I più importanti feuda- le di Vesime, era già stato di calcio con amici Lions pro- antichi mestieri; ore 15, cal- tari di Orsara furono i Mala- presidente del club nel 2002- venienti da clubs limitrofi. darroste, farinata, vino novel- spina, i Lodrone ed i Ferrari. 2003. Venerdì 3 novembre, pres- Con Ferrero presidente, so la sede del Club, hotel San l’organigramma 2006-2007 Carlo, l’incontro con il Gover- Lettera da Sant’Andrea di Cassine vede Antonio Moscato past natore del distretto 108 Ia3, president e addetto informati- Fedele Andrea Palmero, il cui co, Emanuela Canonica 1º vi- motto è “Donare e donarsi nel ce presidente e segretario, servizio”, presente il sindaco Pier Luigi Vassallo 2º vice di Cortemilia Aldo Bruna. Cortemilia. Domenica 12 notissimo tra i panificatori e I Caduti insegnano presidente e presidente comi- Giovedì 16 novembre, ore novembre, alle ore 17, nella maestri dell’arte bianca, or- tato soci, Roberto Leone te- 20, presso il ristorante ”Nuovo chiesa di San Michele, sarà mai da decenni. Oggi siamo soriere, Sandro Strata ceri- Secolo” di Torre Bormida, è in celebrata la santa messa di alla terza generazione: fonda- il senso della pace moniere, Pier Giorgio Mollea programma il primo meeting trigesima in suffragio di Gian- ta da Giulio Cane di Mango, censore, Fiorenzo Crema re- dell’anno, con gradito ospite il carlo Cane. nel 1930 coadiuvato dalla mo- Cassine. Ci scrive Renato gliari degli altri Caduti e a tutti visore dei conti, Giovanni geologo, dott. Marco Orsi, che Giancarlo, 69 anni, è dece- glie Giuseppina Busca e poi Gagino, nipote omonimo di un coloro che hanno partecipato Smorgon addetto stampa. racconterà del suo nuovo duto lunedì 9 ottobre, nella passata ai figli Giancarlo e caduto che si trovò a combat- alla cerimonia. Un sentito Questo è il sesto anno di vi- viaggio in Antartide, anche at- sua casa in via delle Donne, Elio. E dal 1982 a condurre tere sul fronte greco ove ven- pensiero a questi uomini che ta del Club, nato ufficialmente traverso la proiezione di in borgo San Michele, stron- l’azienda sono i loro figli: di ne fatto prigioniero e deporta- sono stati commemorati, figli il 7 aprile 2000, la cui sede è splendide e fascinose imma- cato da un male incurabile Giancarlo, Romano e di Elio, to in un campo di lavoro tede- di questa nostra terra, e che presso l’hotel - ristorante “Vil- gini. che si era manifestato nel no- Giuliana. Azienda che dal sco. Nel 1945 quel Renato hanno sacrificato la loro vita la San Carlo” di Cortemilia G.S. vembre del 2005. Giancarlo 2003 si è spostata dagli stori- Gagino zio paterno di chi ci per la libertà, come altri loro era una persona molto nota in ci locali di via Alfieri in borgo scrive, a seguito dell’avanzata compagni che hanno combat- paese e nelle valli, per la sua San Michele, ai moderni e av- alleata riuscì a sopravvivere tuto, ed hanno potuto vedere Per “Buone pratiche associative” attività di panettiere e profon- veniristici laboratori di corso per tornare a casa dai suoi fa- il nuovo inizio di un’Italia de- da commozione ha destato la Einaudi. Ed oggi Giuliana, Ro- miliari ma, a causa dei mal- mocratica. Affinché il loro sa- sua morte. mano e la moglie Maria Gra- trattamenti subiti e degli sten- crificio non sia stato vano, ab- Coniugato con Irma Molina- ziella, che si avvalgono anco- ti, poco dopo morì a soli 24 biamo il dovere di ricordarli ro, dalla loro felice unione so- ra saltuariamente dell’aiuto di anni. Il suo nome risulta nel- sempre, e prendere esempio Langa Astigiana no nati i figli Romano e Cin- Elio, seppur rimasti uno dei l’elenco dei Caduti ricordati da loro, “Eroi del nostro tem- zia. Giancarlo, cortemiliese pochi grandi forni di queste durante la cerimonia di com- po”. Solo loro possono inse- doc, ha vissuto per il lavoro e valli, fanno della pasticceria, memorazione ed inaugurazio- gnarci il vero significato di pa- premio dalla Regione la famiglia, con la passione secca e fresca, con le super- ne del monumento ai Caduti ce e libertà, avendo vissuto i per la caccia e dell’andar per be torte di nocciole e pasticci- avvenuta il 4 novembre a periodi bellici, che hanno la- funghi. Grande è il vuoto che ni alla nocciola, il loro cavallo Sant’Andrea di Cassine. Que- cerato tante famiglie italiane. lasci, noi ti vogliamo ricorda- di battaglia, che gli sono valsi sto il testo di ringraziamento Una pace che, alle nuove re, nella tarda mattinata, al numerosi attestati e riconosci- inviatoci da Renato Gagino: generazioni giunge come bar “Cresta” per il caffè, con menti. Semplicità, genuinità, «A nome della famiglia Ga- un’eco lontana, una pace che, la tua immancabile sigaretta spiccata tipicità e tanta, tan- gino, mi è gradito indirizzare volgendo lo sguardo a chi l’ha tra le labbra. tissima, passione e dedizione un sentito ringraziamento: al conquistata a caro prezzo, La panetteria - pasticceria al lavoro, il motto della panet- signor sindaco, alle altre auto- non deve oggi essere stru- Cane di Cortemilia è un nome teria - pasticceria Cane. G.S. rità, al rev.mo parroco, ai rap- mentalizzata e urlata nelle presentanti delle associazioni piazze, ma deve essere pre- d’arma e combattentistiche, servata e mantenuta vita, nel ed a chi si è fatto promotore silenzio, giorno dopo giorno, Langa Astigiana e fiera tartufo Canelli ed ha realizzato questa signi- dentro di noi. Il Signore bene- Roccaverano. Mentre prosegue con grande successo ficante iniziativa, un cordiale dica questi nostri fratelli italia- “Pranzo in Langa”, domenica 12 novembre, in contemporanea ringraziamento anche ai fami- ni, viva l’Italia!». con la fiera regionale del Tartufo di Canelli sarà possibile pran- zare in alcuni locali della Langa Astigiana con menù elaborati a base di tartufo bianco e nero. Per la manodopera agricola I locali che hanno aderito sono: ristorante Castello di Bubbio Roccaverano. Premiata la plici servizi solleva i piccoli (tel. 0144 852123), ristorante la Casa nel Bosco di Cassinasco Comunità Montana “Langa Comuni da tante incombenze (0141 851305), Bio Agriturismo Tenuta Antica Cessole (0144 chieste procedure semplificate Astigiana-Val Bormida” per i e maggiori spese altrimenti 80113), ristorante Madonna della Neve Cessole (0144 850402) Martedì 7 novembre in Provincia di Asti riunione convocata servizi associati svolti a favo- insostenibili, non solo per la agriturismo Poggio Giardino Loazzolo (0144 87127); Il Caveau dal presidente Roberto Marmo e dall’assessore all’agricoltura re dei Comuni. mancanza di personale, ma di Monastero Bormida (0144 88402); ristorante La Sosta di Tasso, per proposte da avanzare al Governo e al Parlamento La cerimonia si è svolta soprattutto per le risorse eco- Montabone (0141 762538), osteria La Cirenaica di Rocchetta su procedure semplificate per gestione manodopera occasio- martedì 7 novembre, alle ore nomiche che diventano sem- Palafea (0141 769134). nale in agricoltura. «È importante snellire le operazioni burocra- 18,30, presso l’enoteca regio- pre più scarse. La raccolta ed «Come si può constatare - spiega l’assessore al Turismo e tiche previste per assumere personale da impiegare nelle con- nale di Vignale Monferrato, il trasporto dei rifiuti, lo spor- vice presidente della Comunità Montana “Langa Astigiana-Val suete operazioni agricole che richiedono una occasionale e presente l’assessore Deorso- tello unico delle attività pro- Bormida” Celeste Malerba - sono molteplici le occasioni eno- massiccia presenza di manodopera, quali le grandi raccolte di la, il presidente provinciale duttive, il coordinamento degli gastronomiche che fanno da richiamo turistico nel prossimo fi- prodotti agricoli e di lavori stagionali», ha spiegato Marmo. La Marmo e numerose autorità uffici tecnici e del piano rego- ne settimana. Ma con l’enogatronomia della Langa Astigiana normativa in discussione prevede l’utilizzo di alcune categorie politiche. A ciascun sindaco latore Intercomunale, lo spor- che sta diventando veramente raffinata e di qualità, sarà possi- di persone, quali pensionati, studenti e lavoratori extra comuni- dei 16 Comuni ed al presiden- tello catastale, l’ufficio turisti- bile ammirare lo splendido paesaggio delle colline che in que- tari. Per i pensionati si chiede che possano prestare la loro atti- te della Comunità Montana è co e culturale, l’ufficio dei ser- sto periodo presentano colori che forse nessun pittore sapreb- vità nelle imprese agricole per periodi definiti con una contribu- stata consegnata una perga- vizi sociali e dei trasporti sco- be riprodurre così bene. Sono i paesaggi che fanno parte della zione predeterminata, comprensiva della tutela infortunistica: si mena ricordo dell’iniziativa. lastici unitamente a tutte le al- “tentative list” per la candidatura avanzata dal gruppo di lavoro chiede inoltre che la retribuzione corrisposta sia esente Irpef, Sette le comunità montane tre attività di manutenzione interministeriale permanente per il patrimonio mondiale dell’U- senza aumenti influenti sui trattamenti pensionistici. Un’altra premiate insieme ad alcune delle strade e del verde di nesco dove la Provincia di Asti, il Comune di Canelli e la Co- proposta riguarda gli studenti di età superiore ai 14 anni: per unioni collinari su 52 raggrup- pubblica utilità, tutti gestiti in munità Montana stanno attivando la massima collaborazione loro si chiede la possibilità di assumerli per periodi definiti con pamenti partecipanti alla ma- forma associata, permettono affinché questo territorio possa ottenere i riconoscimenti che una quota contributiva forfettaria e tutela infortunistica. Per i la- nifestazione. un vero e proprio migliora- effettivamente si merita. Per i visitatori che troveranno il tempo voratori extra comunitari si vorrebbe invece consentire loro l’in- «La scelta - spiega il presi- mento della qualità della vita di sostare ed ammirare il paesaggio, i colori dei vigneti e dei gresso nel nostro Paese con un permesso di soggiorno valido dente Sergio Primosig - di ge- dei cittadini residenti e dei tu- boschi contornati da torri e castelli medioevali sarà l’occasione 3 mesi per ricerca di lavoro. stire in forma associata molte- risti». per immagazzinare immagini indimenticabili». ANC061112026_aq02 8-11-2006 15:57 Pagina 26

L’ANCORA 2612 NOVEMBRE 2006 DALL’ACQUESE

A Strevi stop al furto nelle auto incustodite Premiazione durante “Una serata insieme” Letture degli alunni della primaria Videosorveglianza “Alice in fiore” Rivalta, gran folla cimitero più sicuro vince Claudio Negrino celebra il 4 novembre

Rivalta Bormida. Grande bro “In trincea sull’Isonzo - partecipazione di pubblico, a diario di guerra di Bernardo Rivalta, per le celebrazioni del Zambado”, selezionati e pre- 4 novembre, giornata dedica- parati in classe sotto la guida Strevi. Il progetto di video- ta ai caduti di tutte le guerre, della maestra Francesca Gho. sorveglianza cittadina appro- ma anche festa delle Forze Le citazioni, straordinarie vato dall’amministrazione co- Armate e dell’Unità d’Italia. testimonianze della tragica munale di Strevi segna il pri- Erano davvero tantissimi, i esperienza di un fante rivalte- mo punto a suo favore. rivaltesi che si sono dati ap- se inviato al fronte nel primo Tutto grazie a due teleca- puntamento di fronte al monu- conflitto mondiale, hanno su- mere, collegate direttamente mento ai caduti per assistere bito coinvolto il pubblico, ap- con una centralina posta al- alla consueta posa di una co- parso avvinto anche e soprat- l’interno del palazzo comuna- rona di fiori e alla relativa ceri- tutto per l’intensa partecipa- le, che da qualche tempo per- monia. Una cerimonia che ha zione mostrata dagli stessi mettono un efficace controllo offerto momenti di intenso alunni, che hanno meritato i dell’ingresso e delle aree limi- coinvolgimento emotivo: infat- convinti complimenti del sin- trofe al cimitero. ti, dopo una breve prolusione daco, dell’insegnante e di tutti Un provvedimento che per- del sindaco, Valter Ottria, a i presenti. mette finalmente a chi vuole prendere il microfono sono Gli opportuni intermezzi fare visita ai propri defunti di stati alcuni alunni della classe strumentali offerti dalla banda allontanarsi dalla propria vet- 5ª elementare dell’Istituto musicale di Rivalta Bormida tura senza rischiare sgradite Comprensivo di Rivalta Bor- hanno fatto da degna cornice ‘visite’ da parte di qualche la- mida. alle celebrazioni, davvero ben druncolo. I ragazzi hanno dato pubbli- riuscite. Gli antipatici furti avvenuti ca lettura di alcuni passi del li- M.Pr lo scorso anno, proprio in oc- casione del 2 novembre, ai mere: un’innovazione che, si danni delle autovetture di cit- spera, dovrebbe anche pre- Bene la campagna promozionale tadini che si erano recati in vi- venire il compimento di atti sita alle tombe in occasione vandalici su lapidi e tombe, della commemorazione dei un fenomeno nel contempo defunti da parte di una banda assurdo e triste ma purtroppo di zingari (poi sgominata dai in crescita sul territorio pro- Offri Moscato e Asti carabinieri) quest’anno non si vinciale. sono ripetuti, grazie anche al Come detto, l’installazione provvedimento studiato dal- di videocamere presso il cimi- al tuo ospite l’amministrazione capeggiata tero non è che un primo pas- dal sindaco Pietro Cossa. so verso il completamento del Alice Bel Colle. Si torna a coperto in parti eguali dall’as- «Il risultato ottenuto ci progetto di videosorveglianza, Alice Bel Colle. “Una sera- to le vie del paese, e final- parlare della campagna “Offri sociazione, dai singoli Comu- conforta - spiega il primo cit- che il Presidente del Consi- ta insieme”, in allegria. Si inti- mente erano pronti a ricevere l’Asti e il Moscato al tuo ospi- ni, dai produttori e dagli eser- tadino - infatti avevamo deci- glio Comunale Tomaso Peraz- tolava così il tradizionale ap- il meritato premio. te”: infatti, lo scorso 2 novem- centi, a testimoniare la loro so di predisporre il nostro na- zi riassume nel dettaglio: «Al- puntamento andato in scena La gara riservata ai giardini bre, presso la sala Giunta del unità d’intenti in quella che si scente servizio di videosorve- tre telecamere saranno presto ad Alice Bel Colle nella serata ha visto premiata Iolanda Ca- palazzo comunale di Santo propone come una iniziativa glianza, proprio per garantire installate nel Borgo Inferiore, del 4 novembre. Nei locali del- gnolo, prima classificata da- Stefano Belbo ha avuto luogo del territorio per il territorio. agli abitanti del paese la mas- a guardia della zona della sta- la Confraternita della S.S. Tri- vanti a Elda Monticelli e al una importante riunione del Tutti i 52 sindaci dei Comu- sima sicurezza». zione, e nel Borgo Superiore, nità, proprio al centro del pae- duo Traversa - Ottazzi, mentre consiglio direttivo della “Asso- ni aderenti all’Associazione Quindi fornisce qualche nella piazza antistante il Co- se, la comunità alicese si è per quanto riguarda i balconi ciazione Comuni del Mosca- hanno collaborato fattivamen- dettaglio tecnico: «Le teleca- mune e la chiesa, dove tra riunita per trascorrere una se- il primo premio è andato a to”, presieduta da Aureliano te, coinvolgendo ciascuno gli mere sono collegate in wire- l’altro è già stata potenziata e rata in compagnia, e ripercor- Claudio Negrino (valutato an- Galeazzo. Scopo della riunio- agenti presenti sul proprio ter- less agli uffici della polizia migliorata l’illuminazione not- rere idealmente tutti gli avve- che vincitore assoluto), da- ne, analizzare lo stato di ritorio di pertinenza, tanto che municipale, che si trovano in turna». nimenti che hanno visto il vanti a Lina Rosa Mignano e avanzamento della campagna da una prima valutazione si municipio: le immagini vengo- Il tutto a costi accessibili, paese di Alice protagonista Osvalda Roffredo. promozionale, riepilogando le calcola che all’iniziativa ab- no memorizzate sull’hard disk perchè il progetto, del costo nel corso del 2006. Dopo la premiazione, i pre- principali iniziative compiute biano aderito ben 260 eser- di un computer, dove vengono complessivo di circa 40.000 Come da tradizione, la se- senti hanno quindi assistito in questi mesi per il rilancio centi e 172 produttori. Da Pa- conservate per 72 ore, e poi, euro, è stato finanziato per il rata, presentata con eleganza alla proiezione pubblica di un del Moscato, e i progetti futuri squa fino a metà ottobre, so- in ossequio a quanto stabilito 50% dalla Regione Piemonte, e simpatia da Franco Garro- filmato contenente immagini sul tema. no state consumate oltre dalla legge sulla privacy, di- approfittando di una legge re- ne, che ha saputo coinvolgere di tutti i più importanti e signi- I presenti si sono trovati 6.000 bottiglie di Asti e mo- strutte. Questo significa che, gionale del 2004 per il miglio- nell’atmosfera di festa tutti gli ficativi eventi mondani e cultu- concordi nel valutare positiva- scato d’Asti, coinvolgendo nel caso in cui qualcuno su- ramento della sicurezza nei intervenuti, ha avuto il suo rali svoltisi ad Alice nel 2006. mente l’esito della prima par- nella campagna non meno di bisse un furto in una zona vi- centri storici. culmine nella premiazione dei Un posto d’onore, ovvia- te della campagna promozio- 50.000 persone. deosorvegliata, è importante Una legge che in zona è vincitori del concorso “Alice in mente, è toccato alla festa di nale. Partita nei giorni di Pa- Un numero decisamente sporgere tempestivamente stata utilizzata anche da altri fiore”. San Giovanni, ma tutti, nelle squa, “Offri l’Asti e il Moscato elevato, che fa ritenere che lo denuncia in modo che sia centri, tra cui Rivalta Bormida, In gara, sottoposti al giudi- immagini di una manifestazio- al tuo ospite” ha riscosso un scopo dell’iniziativa, ovvero possibile accedere alla regi- dove il progetto di videosorve- zio di una competente giuria, ne o di un’altra, hanno potuto buon successo, certamente promuovere il prodotto diret- strazione, che in questo caso glianza sembra avere dato c’erano i balconi e i giardini di rivedere sè stessi o i propri spiegabile anche con l’essen- tamente sul territorio di pro- possono essere messe a di- buoni risultati, e la stessa Ac- tutti i residenti ad Alice Bel amici, commentando le imma- za semplice e immediata del- duzione, sviluppando paralle- sposizione delle forze dell’or- qui Terme. Colle che in primavera, co- gini e rievocando quanto era l’idea alla base dell’iniziativa, lamente una cultura dell’acco- dine e dell’autorità giudiziaria, M.Pr stellati di fiori avevano abbelli- accaduto quel giorno. che prevedeva che gli stessi glienza e della promozione così da riuscire a risalire all’i- Ad allietare ulteriormente esercenti della zona diventas- dei prodotti tipici, sia stato dentità di chi ha commesso il l’atmosfera, infine, ci hanno sero altrettanti agenti promo- pienamente raggiunto. Asti e reato». pensato il complesso “3x2”, zionali del moscato, propo- moscato d’Asti, inoltre, sono Ovviamente, rimane fonda- Regala la vita... dona il tuo sangue formato da alcuni giovanissi- nendo un assaggio gratuito stati protagonisti anche all’e- mentale l’importanza dell’atti- Cassine. “Regala la vita... dona il tuo sangue” è la campa- mi alicesi, che ha sottolineato del prodotto a tutti i loro ospiti, stero, nel quadro di appunta- vità di controllo compiuta as- gna di adesione al Gruppo dei Donatori di Sangue della Croce i momenti salienti della serata in modo da fornire a tutti i visi- menti a respiro internaziona- siduamente dalle forze dell’or- Rossa di Cassine (comprende i comuni di Cassine, Castelnuo- con alcuni intermezzi musicali tatori un’immagine amichevo- le, svoltisi nel corso dell’anno dine (Carabinieri e polizia mu- vo Bormida, Sezzadio, Gamalero) del sottocomitato di Acqui premiati da un buon consen- le ed ospitale del territorio, e a Parigi, al Sestriere e a Ca- nicipale), il cui coordinamento Terme. Per informazioni e adesioni al Gruppo potete venire tutti so da parte del pubblico, e il nel contempo proporre, attra- stelletto d’Orba. con il sistema di videosorve- i sabato pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19 presso la nostra rinfresco finale, dove i delizio- verso ristoratori ed esercenti, La prima parte del progetto glianza appare davvero effi- sede di via Alessandria, 59 a Cassine. La campagna promossa si dolci preparati da Elena e la conoscenza diretta di quel- “Offri l’Asti e il Moscato al tuo cace. dalla CRI Cassine vuole sensibilizzare la popolazione sulla Marina Ratto e i pregiati sa- lo che dovrà proporsi come il ospite” proseguirà ancora per Vale la pena segnalare co- grave questione della donazione di sangue. La richiesta di san- pori dei vini locali hanno ralle- prodotto - bandiera del territo- qualche settimana, per poi la- me quello di Strevi sia uno gue è sempre maggiore, e sovente i centri trasfusionali non rie- grato anche i palati più esi- rio stesso. sciare spazio ad una “secon- dei primi cimiteri in provincia scono a far fronte alle necessità di chi, per vivere, deve riceve- genti. Il costo di ogni bottiglia of- da fase”, di cui parleremo. controllati mediante teleca- re una trasfusione. M.Pr ferta agli ospiti è stato perciò M.Pr ANC061112027_GCscaldotto 8-11-2006 14:23 Pagina 27

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA12 NOVEMBRE 2006 27 ANC061112028_aq02 8-11-2006 16:42 Pagina 28

L’ANCORA 2812 NOVEMBRE 2006 DALL’ACQUESE

Inaugurato nella frazione di Cassine Convegno e posa alberi a ricordo dei desaparecidos A S. Andrea monumento ai caduti Alice, progetto “Ecomemoria”

Cassine. La giornata dedi- cata alla festa dell’Unità d’Ita- lia e delle Forze Armate, e al- la commemorazione dei ca- duti di tutte le guerre, è stata ancora più importante del so- lito per i cassinesi, e in spe- cial modo per i residenti nella frazione di Sant’Andrea. Quest’anno, infatti, le cele- brazioni del 4 Novembre sono coincise con l’inaugurazione del nuovo monumento ai ca- duti, eretto sul piazzale intito- lato a papa Giovanni XXIII, a pochissima distanza dalla chiesa della frazione. Il monumento, realizzato in base ad un progetto curato dall’assessore alla Cultura Sergio Arditi, si compone di Alice Bel Colle. Un mo- tre lapidi, contenenti i nomi di mento di raccoglimento per ri- tutti i caduti di Sant’Andrea, e cordare le vittime dell’efferata collocate su una struttura in dittatura del generale Pino- cemento armato rivestita di chet, e riaffermare idealmente mattoni. il valore della libertà e il ri- Delle lapidi, due sono quel- spetto dei diritti umani. Di tut- le, già preesistenti, che fino to questo, e di molto altro an- ad alcuni anni fa erano visibili cora, si è discusso sabato 4 sul muro di un edificio di via novembre, ad Alice Bel Colle, della Libertà: la più grande, con una bella conferenza sul sovrastata da un’aquila bron- tema organizzata dall’Ammi- zea, reca incisi i nomi degli nistrazione comunale capeg- otto abitanti della frazione ca- giata dal sindaco Aureliano duti nel corso della Prima Galeazzo, in collaborazione Guerra Mondiale (i caporal con Anpi, Associazione Lavo- maggiori Stefano Gagino e ratori Cileni Esiliati e Isral, in- Guido Viega, il capitano Luigi teramente e la posa a dimora Balbi e i soldati semplici Carlo di due alberi. e Giacomo Gamalero, Angelo La giornata ha avuto inizio Molfino, Alessandro Mariscotti alle 10, nei locali della Con- e Alessandro Sburlati), men- fraternita della S.S.Trinità, con tre su quella più piccola, col- una bella conferenza, nobilita- locata sulla destra, campeg- ta dalla presenza di oratori giano i nomi di tre giovani qualificati. Nonostante le as- partigiani, Domenico Parodi, senze (giustificate) della pre- Silvio Gandolfi e Enea Ivaldi, sidente dell’Isral di Alessan- caduti nelle ultime fasi della dria, senatrice Carla Nespolo Resistenza. (purtroppo trattenuta da un Le due lapidi sono state ri- lutto) e della partigiana e vi- mosse dalla loro collocazione cepresidente Anpi Claudia originaria e quindi sottoposte “Breda” Balbo (irrimediabil- a restauro, prima di essere ri- mente attardata da impegni posizionate all’interno del istituzionali), il livello della di- nuovo monumento; ad esse è scussione è stato elevato. stata quindi affiancata una Merito degli interventi di Mas- terza lastra in marmo di Car- simo Carcione, docente pres- rara, realizzata ex novo, su so la facoltà di Scienze Politi- cui sono stati incisi i nomi di che dell’Università del Pie- due caduti precedentemente monte Orientale, e di Ana Ma- non considerati. Si tratta di cora come ‘disperso’. le guerre e della Resistenza, ria Taquias Vergara, rappre- quota di senatori e ricevono, fratelli Ernesto Guillermo Sa- Renato Gagino, deceduto a La scopertura del monu- ricordando in particolare il pe- sentante europea del progetto sempre per decreto, il 10% lamanca Morales e Manuel Sant’Andrea il 26 settembre mento è avvenuta nel pome- sante tributo di sangue paga- “Ecomemoria”. dei proventi delle miniere di Salamanca Mella, con una 1945 all’età di 24 anni, a se- riggio: la cerimonia, breve ma to nel corso dei due conflitti Nel suo intervento, Carcio- rame, il cui fatturato è da solo solenne cerimonia in osser- guito di una malattia contratta solenne, è stata preceduta da mondiali dalla frazione di ne ha ricordato come i tragici pari all’80% del prodotto inter- vanza a quello che è il motto in guerra e Aurelio Rapetti, una breve prolusione del pre- Sant’Andrea. fatti del Cile (ma anche del- no lordo. Il tutto mentre metà di “Ecomemoria”: (“Un albero morto prigioniero in Russia il sidente del Consiglio comu- Quindi, il microfono è pas- l’Argentina della ‘Junta Vide- della popolazione è al di sotto per ogni commemorazione; 13 marzo 1943 a 28 anni, che nale, Stefano Scarsi, che nel sato nelle mani del sindaco la’) non sono fatti circoscritti e della soglia della povertà e una commemorazione per all’epoca della realizzazione suo discorso ha reso dovero- Roberto Gotta, che, dopo conclusi, ma aspetti di una ogni tentativo di manifestare ogni vita spezzata; una nuova delle due lapidi, figurava an- so omaggio ai caduti di tutte aver a sua volta sottolineato realtà ancora viva, esempi di le proprie idee viene represso vita in ogni albero”). M.Pr l’importanza del ricordo dei come nel mondo, ancora og- con la forza. Proprio in questi caduti, ha ringraziato l’asses- gi, sia presente un confronto giorni gli studenti delle scuole Lavori alle fognature e ponte di Caranzano sore Arditi per il lavoro svolto tra due ideali di vita opposti e medie, ragazzi di 14 e 15 an- nella progettazione del monu- inconciliabili: uno basato sulla ni, che avevano occupato le A Bergamasco mento. solidarietà e il rispetto reci- scuole per chiedere una rifor- Un monumento che do- proco, e uno sull’utile imme- ma del sistema scolastico asfaltata strada in vrebbe, a quanto si è capito, diato, anche a scapito dei va- (che è ancora quello istituito Cassine cantieri rappresentare solo la prima lori e della stessa libertà uma- dai militari) sono stati fatti regione Vallarice parte di un più ampio progetto na. Quindi, ha sottolineato sgombrare dalla polizia, che li Bergamasco. Si sono con- di rinnovamento e valorizza- l’importanza ideale dei cosid- ha percossi e arrestati, men- clusi a Bergamasco impor- A S. Anna e via Moglia zione che il comune si augura detti “Luoghi della memoria”, tre il governo li ha espulsi da tanti lavori di manutenzione di poter realizzare nella fra- auspicando il possibile inseri- tutte le scuole del Paese, di e miglioria alla rete stradale. Cassine. Due nuovi cantie- co resterà bloccato nei giorni zione di Sant’Andrea. mento di Alice Bel Colle all’in- fatto condannandoli ad un fu- Particolarmente significativo ri aperti, e un terzo che sta fi- lavorativi dalle 8 alle 12 e dal- Quindi, il momento più so- terno di un itinerario della me- turo di disoccupazione. Que- è il completamento dell’a- nalmente per aprire: si respira le 14 alle 17. Confidiamo nella lenne: alla presenza dei rap- moria da sviluppare su scala sta è la democrazia in Cile». sfaltatura della strada in re- clima da “lavori in corso” a comprensione dei residenti, e presentanti di tutte le princi- provinciale. Conclusa la conferenza, i gione Vallarice, che collega Cassine, dove l’amministra- ci impegneremo a far sì che i pali associazioni d’Arma (era- A prendere la parola, quin- presenti, tra i quali anche una i territori di Bergamasco e zione comunale ha deciso di lavori siano portati a termine no presenti con delegazioni di, è stata Ana Maria Taquias decina di giovani e giovanissi- Castelnuovo Belbo: viste le intervenire per effettuare alcu- nel minor tempo possibile, per l’ANA sez. Alessandria, l’AN- Vergara, che con l’aiuto di un mi, hanno quindi seguito le dimensioni dell’opera, i la- ni interventi a strade e fogna- minimizzare i disagi». Per i MI, e l’Aeronautica), di una interprete d’eccezione quale il autorità sul rinnovato Belve- vori di stesura del manto ture. non residenti diretti o prove- delegazione della Croce Ros- connazionale “Urbano” (presi- dere. Qui, sono stati posti a stradale erano stati divisi in I primi due cantieri, aperti nienti da Castelnuovo, è co- sa di Cassine, dei rappresen- dente dell’Associazione Lavo- dimora due alberi, intitolati a tre lotti, l’ultimo dei quali è in via Moglia e in regione munque possibile transitare tanti di Protezione Civile e ratori Cileni Esiliati), ha ricor- due desaparecidos cileni: i stato portato a termine a fi- Sant’Anna, a poca distanza nella parallela via Garibaldi, Società Militare di Mutuo Soc- dato come, a distanza di 33 ne ottobre. dalla chiesa del sobborgo, ri- proprio di fronte alla stazione corso e dei Carabinieri, agli anni dal “golpe” che depose il La strada di regione Vallari- guardano proprio la rete fo- ferroviaria. ordini del maresciallo Miniello, presidente Allende, «In Cile ce, percorsa principalmente gnaria. In via Moglia è previ- Sempre dall’assessore oltre che di un centinaio di esiste una democrazia che è Antincendi da mezzi agricoli, oltre a co- sta la sostituzione di un tratto, Maccario arriva anche la noti- semplici cittadini, si è proce- tale solo di nome. Il presiden- stituire un’importante risorsa e la posa di tubi di diametro zia dell’imminente avvio dei duto alla scopertura del mo- te Bachelet, che pure è stata boschivi per il traffico locale costituirà più ampio, mentre a Sant’An- lavori al ponte di Caranzano, numento, che ha ricevuto la eletta nelle fila del partito so- Bistagno. Campagna an- anche una potenziale utile al- na la fognatura sarà realizza- già previsti per fine estate e solenne benedizione da parte cialista, e prima era stata per- tincendi boschivi 2006. Se av- ternativa sulla direttrice Ales- ta ex-novo. «Purtroppo – spie- poi rinviati: «Abbiamo scelto del parroco di Cassine, don seguitata e costretta, all’esilio visti un incendio o anche un sandria - Nizza nel malaugu- ga l’assessore ai Lavori Pub- di ritardarne l’inizio per favori- Piana. dal regime, è di fatto conti- focolaio non indugiare! Chia- rato caso di interruzioni sulla blici Carlo Maccario – in en- re il transito dei mezzi agricoli Le note del corpo bandisti- nuatrice dell’opera del gene- ma il: 1515 (Corpo Forestale vicina strada provinciale. trambi i casi, dopo aver tenta- impegnati nella vendemmia. co “F.Solia”, diretto come rale. La costituzione promul- dello Stato) o il 115 (Vigili del Negli scorsi giorni, sempre to in tutti i modi di evitarlo, è Ora però è tempo di comin- sempre dal maestro Stefano gata da Pinochet non è mai Fuoco), oppure i Volontari An- all’interno del territorio comu- stato indispensabile procede- ciare, e credo che il cantiere Oddone hanno sottolineato stata abrogata, e l’esercito se tincendi Boschivi di Bistagno: nale, è stata completata an- re a interruzioni stradali. All’al- sarà aperto da qui a pochi l’importante evento. ne proclama garante; i militari 339 6252506 comunicando il che la riasfaltatura di un tratto tezza dei due cantieri il traffi- giorni». M.Pr M.Pr nominano per decreto una luogo d’avvistamento! di via Gramsci. ANC061112029_aq03 8-11-2006 16:47 Pagina 29

L’ANCORA DALL’ACQUESE12 NOVEMBRE 2006 29

Riceviamo e pubblichiamo Figure che scompaiono Suore di Carità dell’Immacolata Concezione Raccolta funghi A Merana è deceduto Suor Palma Porro e atti di vandalismo Antonio Sicco è madre generale

Prasco. Riceviamo e pub- spiaciuti. Merana. Lunedì 30 ottobre blichiamo questa lettera di La mattina di sabato 14 ot- dopo una giornata trascorsa Adele Costanzo e Renzo Ber- tobre 2006 ci siamo recati nei lavorando nei campi, Antonio tolini, inviata anche al presi- boschi del territorio di Morbel- Sicco a causa di un malore dente della Comunità Monta- lo, nella zona indicata local- improvviso, ha cessato di vi- na “Suol d’Aleramo”; al Sinda- mente da un cartello come vere, lasciando nello sconfor- co del Comune di Morbello e “Terre Bianche”, allo scopo di to parenti e amici. alla Stazione dei Carabinieri raccogliere funghi e castagne. Uomo mite e riservato, ma di Molare: «Desideriamo con Abbiamo parcheggiato l’au- noto a molti per la sua grande la presente lettera segnalare tovettura a lato della strada, in umanità, ha raccolto intorno a un episodio di “vandalismo” modo da non intralciare né la sé per l’estremo saluto tanti che ci ha colpito recentemen- circolazione né l’accesso a valbormidesi come lui. Figlio te e ci lascia sinceramente di- strade laterali. di contadini ha imparato pre- Al nostro ritorno, verso le sto ad andare a lavorare “sot- 12,30, il pneumatico posterio- to impresa”- impresa edile- e re destro risultava parzial- poi in fabbrica. Pendolare, co- Morbello, trovato mente sgonfio. me tutti in quel tempo, partiva castello di funghi Inutile è stato tentare di ri- presto con il primo treno per gonfiarlo. Il gommista al quale Savona e quando tornava a Antonio Sicco ho chiesto la riparazione ci ha casa, la campagna e la stalla sul monte Laione fatto vedere il taglio sul fianco lo attendevano per altro lavo- del pneumatico, prodotto in ro sino a notte. gli il valore della famiglia, del- modo inequivocabile da un Questa la vita di tanti uomi- la solidarietà e dell’impegno coltello o simile. Il danno è ri- ni dei paesi come Merana, nel lavoro. sultato non riparabile. Conse- che sono andati a lavorare Antonio era preoccupato Cortemilia. Suor Palma Porro, nativa di Cortemilia, appartenen- guentemente il solo fungo tro- fuori per mantenere famiglia e per il futuro dei suoi campi e te alla Congregazione delle Suore di Carità dell’Immacolata vato ci è costato 80 euro, ma- terra. Si perché la terra di dei suoi boschi, e lo intristiva Concezione di Ivrea, ringrazia sentitamente tutti coloro i quali, nodopera inclusa: un po’ caro. queste valli è sempre stata pensare che oggi “la terra non con la loro generosità, hanno contribuito a realizzare opere, re- Ovviamente siamo entrambi avara. Il pensionamento dal vale più niente”. Speriamo galare sorrisi e portare speranza nelle missioni in Tanzania, do- titolari di tessera di autorizza- lavoro in fabbrica, ha rappre- non sia così, ma certamente ve lei ha operato con profonda dedizione e sincero spirito cri- zione per la raccolta funghi, sentato solo la cessazione di Lui mancherà alla famiglia, stiano a partire dal 1996. L’intenso impegno profuso nell’attività rilasciata dalla Comunità un’attività, per poter dedicare agli amici e al territorio, diven- missionaria e la ventennale attività formativa ricoperta, l’hanno Montana “Suol d’Aleramo”. E tutto il tempo alla cura dei tato ancora più povero. condotta ad essere eletta, nel mese di luglio 2006, Madre Supe- non entriamo nei boschi se- propri terreni. Antonio Sicco era nato a riore Generale della Sua Congregazione, incarico speciale api- gnalati come proprietà priva- Gli amici di Antonio hanno Merana il 27 aprile del 1923, cale di grande prestigio e responsabilità. Suor Palma, nella sua ta. in comune storie di lavoro, coniugato con Angela Ghi- nuova veste, opererà dalla sede centrale di Roma, coordinando Siamo nati a Genova e ci hanno conosciuto l’arte di ar- glietti di Rocchetta di Spigno, le azioni di sostegno alle missioni della Congregazione sparse Morbello. Nei boschi na- siamo trasferiti da dodici anni rangiarsi, imparando a fare di da oltre 50 anni, ha tre figlie negli angoli più bisognosi del mondo, proseguendo con partico- scono funghi e la signora Ro- a Prasco. Ed in questo territo- tutto, e aiutandosi a vicenda, Silvana, Elena e Lucia. lare dedizione i progetti intrapresi in Tanzania. Ognuno di noi sa Galliano ha trovato questo rio viviamo con serenità. Fino questa era la loro filosofia di La santa messa di trigesi- può contribuire con piccoli gesti alla prosecuzione di queste mi- “castello” di funghi nei pressi ad ora non siamo stati colpiti vita. Poter lavorare la loro ter- ma sarà celebrata, domenica sericordiose opere portatrici di speranza. Esprimendo le più del monte Laione, dove esiste da simili episodi. ra era la gioia più grande e 3 dicembre, alle ore 10, nella sentite felicitazioni, si augura a Suor Palma che il Signore la as- una quercia secolare caratte- Da ora in poi esporremo vi- hanno saputo insegnare ai fi- parrocchiale di Merana. sista e la illumini in ogni giorno nel suo caritatevole operato. ristica della zona. I boletus sibilmente la fotocopia dei edulis sono stati trovati nei tesserini della Comunità Mon- giorni precedenti la XXXI Sa- tana nell’auto, sperando che Nella sede della Pro Loco gra della Castagna, è sono non sia invece necessario Per garantire i servizi nei piccoli Comuni stati donati alla Pro Loco di adottare qualche ulteriore se- Ci scrive da Agliano Terme il lettore Domenico Ravazza: Morbello. gno distintivo». «Spettabile redazione, leggo volentieri L’Ancora, in quanto ri- porta notizie di una zona del sud Piemonte; ed è proprio su Melazzo, Halloween questa parte di Piemonte che vorrei soffermarmi per alcune Sarà il debutto per Irene Viburno considerazioni. La nostra è una realtà composta da comuni di poche migliaia di abitanti se non a volte di solo qualche centi- con pomeriggio magico naio (vedasi Serole, Olmo Gentile, San Giorgio Scarampi, Mom- baldone e molti altri). È scontato che ai residenti in questi Co- muni non possano essere garantiti tutti i servizi. L’ambulatorio Fighters Tear Bistagno medico sarà aperto un’ora al giorno, la farmacia ogni tre-quattro paesi. Paesi anche senza negozi e ufficio postale. A mio parere bisognerebbe che fra i vari Comuni ci fosse più collaborazione è tempo di gare in maniera che se in ogni Comune non ci sono tutti i servizi, tra due o tre Comuni questi possano essere garantiti; questo per- metterebbe di far rallentare il calo degli abitanti del Piemonte Sud. Ringraziando per l’ospitalità, porgo distinti saluti».

Con i propri canti al santuario “Voci di Bistagno” a Colle don Bosco

Bistagno. Riceviamo dal con costanza dai suoi allena- Fighters Team Bistagno: tori e sostenuta dai compagni «Si apre finalmente la sta- di corso, con i quali si allena gione agonistica per gli atleti ogni lunedì e giovedì nella pa- del Fighters Team Bistagno. lestra comunale di Bistagno. Si terrà infatti domenica 19 È da segnalare anche la novembre a Voghera, un tor- partecipazione alle gare del- neo di Kick Boxing Light, spe- l’allenatore Gabriele Palermo cialità della Kick Boxing nella e del suo vice Daniele Cu- quale viene maggiormente smano, i quali combatteranno valorizzata la capacità tecnica in una particolare categoria Melazzo. Martedì 31 ottobre si è festeggiato Halloween nella Bistagno. Domenica 29 ottobre, la corale “Voci di Bistagno” è degli atleti, piuttosto che la lo- dedicata agli atleti più esperti. sede della Pro Loco di Melazzo. Erano presenti alla festa mol- stata accolta cordialmente dalla comunità salesiana di Colle ro potenza nel portare calci e Ricordiamo che le iscrizioni tissimi bimbi e genitori che, oltre a cimentarsi in balli, giochi e Don Bosco ed ha partecipato con i propri canti, alla preghiera e pugni. ai corsi sono sempre aperte e divertimenti vari, sono anche andati per il paese a caccia di alla celebrazione liturgica. «Visitare questi luoghi - spiega Olim- La manifestazione sportiva che vale sempre la seguente streghe, trovando così anche dolci sorprese presso case, i cui pia Marangon - vuol dire riscoprire le origini della straordinaria a Voghera è doppiamente im- offerta: iscrivendosi con un abitanti si sono prestati per l’evento donando ai bimbi dolci e personalità di Margherita Occhiena, mamma del santo e di tutti i portante infatti, oltre che es- amico si paga entrambi la caramelle. Verso sera i bimbi sono rientrati presso la sede della ragazzi poveri e orfani e di San Giovanni Bosco, della sua opera sere la prima gara della sta- metà! Per maggiori informa- Pro Loco dove hanno potuto assistere al “rogo della Strega”. Il diffusa in tutto il mondo». La Corale Voci di Bistagno (sede a Bi- gione a cui prendono parte gli zioni contattare l’allenatore pomeriggio è stato allietato da un grande buffet preparato dalle stagno), ha più di trent’anni (nata nel 1973), è formata da donne atleti del club bistagnese, rap- Gabriele Palermo al numero mamme che, per l’occasione, si sono cimentate in splendidi e uomini, una ventina di elementi, ed è diretta da Stefania Ma- presenta anche il ”Battesimo 338 3103827. manicaretti a tema. Grazie di cuore alle mamme che oltre a rangon, e accompagnata alla tastiera da Marco Bisceglie e alle del Ring” per l’atleta Irene Vi- Non ci resta altro che augu- preparare il buffet hanno collaborato con la Pro Loco alla pre- percussioni da Mario Piazza, canta nelle chiese La Corale è burno, la quale si sta allenan- rare agli atleti di tornare vinci- parazione della festa, che senz’altro rimarrà un ricordo indele- molto attiva, canta per beneficenza, comunque sempre gratis e do molto duramente, seguita tori». bile nei cuori di tutti. chiunque suona o canta non percepisce alcun compenso. ANC061112030_aq04 8-11-2006 16:49 Pagina 30

L’ANCORA 3012 NOVEMBRE 2006 DALL’ACQUESE

Sabato 11 delle Langhe, il 12 la Cirenaica Enormi zucche, caldarroste e tanto divertimento La celebrazione domenica 4 novembre “Pranzo in Langa” A Bubbio grande Il ricordo dei caduti a Serole e Rocchetta Fiera di S. Simone in tutto il ponzonese

Roccaverano. Due appun- appuntamenti: tamenti per questo fine setti- Sezione autunnale: sabato mana con la 23ª edizione del- 11 novembre, ore 20, risto- la rassegna enogastronomica rante “Trattoria delle Langhe”, “Pranzo in Langa” edizione via Concentrico 1, 14050 Se- 2006-2007 autunno – prima- role (tel. 0144 94108). Menù: verile: a Serole, sabato 11 no- mousse di robiola di Rocca- vembre e a Rocchetta Pala- verano dop con friciò, salumi fea, domenica 12. La fortuna- misti di Langa, vitello tonnato, ta manifestazione, della Co- gran piatto con torta di porri, munità Montana “Langa Asti- frittatine e crocchette di pata- giana-Val Bormida” è stata te, lingua con salsina verde; ideata da Mauro Ferro e da tagliatelle verdi con sugo di Giuseppe Bertonasco, allora pomodoro, tagliatelle di rape vice presidente e presidente rossa con bagna cauda e dell’Ente. panna, minestrone di trippa; «Quest’anno l’opuscolo - brasato di barbera con con- spiega l’assessore al Turismo torni di stagione; tagliere di e vice presidente della Comu- formaggi misti; tiramisù al mo- nità Montana, Celeste Maler- scato, pere della madama Ponzone. Una splendida colti nella piazza dalla quale ba - presenta una novità, os- cotte al vino; caffè, toccasana giornata di sole ha accompa- era possibile ammirare lo sce- sia contiene anche l’elenco Negro di Cessole. Vini: dolcet- gnato la festa del 4 Novembre nario delle Alpi illuminate dal delle strutture dove è possibi- to d’Asti doc e brachetto d’Ac- che, a Ponzone, si trasforma sole, ha chiuso la manifesta- le dormire, proprio per favori- qui docg dell’azienda Cavalle- in una visita a tutti i cippi che, zione il sindaco Gildo Giardi- re il turista a sostare qualche ro di Vesime. Prezzo euro 30 dal concentrico a tutte le fra- no che ha ricordato come la giorno in più nel nostro territo- (bevande incluse). zioni, ricordano il sacrificio dei festa del 4 Novembre debba rio che oltre all’enogastrono- Domenica 12 novembre, ponzonesi nelle Guerre Mon- sempre essere mantenuta in mia presenta tante altre otti- ore 13, Osteria “La Cirenai- diali. La giornata è iniziata vita, coinvolgendo un sempre me occasioni per essere visi- ca”, piazza G. Berruti 8, con il ritrovo presso il monu- maggior numero di giovani af- tato, come i castelli (Monaste- 14040 Rocchetta Palafea (tel. mento agli Alpini adiacente il finché non si dimentichino ro Bormida), le torri (Cassina- 0141 769134). Menù: insalata Municipio dove è stata depo- mai dei coetanei molto più sco, Rocchetta Palafea, San di formaggi di Langa (azienda sta la corona in onore dei ca- sfortunati di loro che per do- Giorgio Scarampi e Roccave- Casagrossa di Mombaldoone) duti, alla presenza di una de- vere e grande amor patrio rano), le pievi medioevali, i e robiola di Roccaverano dop, legazione del Gruppo Alpini di hanno dato la vita per la de- sentieri naturalistici (per lingua in salsa rossa, boccon- Ponzone guidata dal capo- mocrazia e la libertà di cui og- trekking, mountain bike, pas- cini di polente con salsiccia al gruppo Sergio Zendale e con gi noi beneficiamo. seggiate a cavallo o con gli barbera, tonno di coniglio; ra- l’intervento dell’Amministra- Dopo l’orazione ufficiale il asini) oppure, per gli appas- violi al plin al ragù di carne o zione comunale rappresenta- Sindaco, accompagnato dagli sionati, la possibilità di scatta- con burro e salvia, pasta al ta dal sindaco Gildo Giardini e assessori ha deposto un re foto di rara bellezza nel forno tradizionale; stracotto dagli assessori Anna Maria mazzo di fiori accanto alle la- prossimo periodo autunnale alla piemontese, arrosto di Assandri e Franco Mela. pidi poste a Cimaferle, Toleto, quando i colori dei nostri vi- maiale (carni e salumi macel- La manifestazione è poi Piancastagna, Pianlago, Ci- gneti e delle zone boscate di- leria F.lli Berruti di Rocchetta proseguita per le vie del pae- glione e Caldasio. segnano quadri indimentica- Palafea) alla grappa e miele; se fino alla parrocchiale di Nella foto la deposizione bili. La rassegna, come nella torta di mele, mattone dolce; san Michele dove è stata ce- della corona al monumento precedente edizione, prevede caffè, Toccasana Negro di lebrata la santa messa. dei caduti a Ponzone. un periodo autunnale che va Cessole. Vini: dolcetto d’Asti e Davanti ai ponzonesi rac- w.g. dal 13 ottobre al 10 dicembre barbera d’Asti, dell’azienda 2006 ed un periodo primaveri- agricola Gianluca Poggio di le che va dal 23 febbraio al 01 Castel Boglione; moscato L’accordo ligure non garantisce il futuro aprile 2007». d’Asti, Cerutti di Cassinasco. Questo il programma degli Prezzo euro 28 (bevande in- cluse). Si continua con il ristorante “Castello di Bubbio”, piazza Cavallera sull’Acna A Bistagno del Castello 1, 14051 Bubbio (tel. 0144 852123), sabato 18 nel salone novembre ore 20, prezzo euro la Regione sia coinvolta 28 (vini compresi). Ristorante della Soms “da Frankino” s.n.c., loc. Ma è stata attenta la Giunta samente che Syndial non sarà Quartino 5, 14050 Loazzolo regionale al testo del proto- per nessun motivo chiamata a arriva la corrida (tel. 0144 83536), domenica collo di intesa sulla reindu- rispondere di contaminazioni 19 novembre ore 12.30, prez- strializzazione del sito Acna passate o future, che si evi- zo euro 30 (bevande incluse). di Cengio, siglato nello scorso denziassero successivamente Ristorante “Mangia Ben”, reg. luglio? al sesto anno dalla certifica- Caffi 249, 14050 Cassinasco Lo chiede Ugo Cavallera, zione dell’avvenuta bonifica. (tel. 0141 851139), domenica consigliere regionale di Forza Inoltre le parti potranno antici- 26 novembre ore 12.30, prez- Italia con un’interpellanza alla pare fino a un massimo di zo euro 30 (bevande incluse). Giunta regionale, dopo aver quattro anni il suddetto termi- Ristorante “Antica Osteria”, preso visione del contenuto ne. via Roma 1, 14040 Castel del documento che porta la «Se le parti saranno d’ac- Rocchero (tel. 0141 760257), firma di Regione Liguria, Pro- cordo – osserva Cavallera – domenica 3 dicembre ore 13, vincia di Savona, Comune di dopo due anni la Syndial non prezzo euro 30 (bevande in- Cengio, la società consortile risponderà più di nessun pro- cluse). Ristorante “Santamo- Cengio Sviluppo, la Syndial blema che potesse interveni- nica”, via Roma, 14050 Ces- (ex- Acna- Gruppo Eni) e il re. È un tempo troppo breve sole (tel. 0144 80292), ve- commissario delegato alla bo- per dare garanzie sicure. A nerdì 8 dicembre ore 13, nifica del sito, Giuseppe Ro- mio avviso sarebbe senz’altro prezzo euro 30 (bevande in- mano. necessario ottenere una fi- cluse); domenica 10 dicembre «Le finalità dell’accordo – deiussione per un periodo ore 13, prezzo euro 30 (be- dice Cavallera – sono senz’al- molto più lungo, vista la com- vande incluse). La Sezione tro condivisibili, perché punta- plessità dell’intervento». Stefano Venneri. primaverile, riprenderà il 23 no al recupero a scopo pro- L’ex assessore regionale al- febbraio. duttivo del sito ex-Acna, l’Ambiente ritiene dunque che Le prenotazioni dovranno creando nuove opportunità di la Regione Piemonte debba Bistagno. Grazie alla di- pervenire ai ristoranti almeno Bubbio. È stata grande, la cole, la rassegna di animali occupazione che potrebbero chiedere di essere anch’essa sponibilità della Soms, la ca- tre giorni prima della data fis- tradizionale Fiera di San Si- da cortile e merci varie, i lavo- coinvolgere anche l’area pie- parte dell’accordo «perché la rovana della Corrida alessan- sata. È possibile ritirare l’opu- mone che si è svolta domeni- ri degli alunni delle scuole in- montese della Valle Bormida. bonifica riguarda sia Cengio drina di radio BBSI, Arriva a scolo con il programma pres- ca 29 ottobre, organizzata fanzia ed primaria e la 2ª mo- Però le condizioni alle quali che Saliceto, ma le conse- Bistagno per la prima volta. so l’ufficio informazioni turisti- dall’Amministrazione comuna- stra micologica (funghi) orga- viene ceduto il terreno desta- guenze di eventuali inquina- L’iniziativa presentata da Ste- che (IAT) di Canelli, in via GB le in collaborazione con asso- nizzata dal Comune in colla- no forti preoccupazioni e, a menti ricadono in buona parte fano Venneri con Gaetano, Giuliani 29 (tel. 0141 820231, ciazioni ed enti del paese.Un borazione con il Gruppo G. mio avviso, non sono tali da a valle, sul territorio piemon- Cristina Sanfilippo, Giorgia 820224, 820280); presso l’A- bel sole ha invogliato tanta Camisola di Asti aderente al- garantire l’assoluta sicurezza, tese, come conferma tutta la Pedrol e Ilary Serra, sarò pro- TL di Asti (tel. 0141 530357); gente ad arrivare in paese sin l’AMB (Associazione micolo- nel caso in cui si verificassero storia dell’Acna. Perciò la tagonista sabato 11 novem- o presso la Comunità Monta- dal primo mattino. gica Bresadola) di Trento. E problemi nel futuro. Infatti, Giunta Bresso deve pretende- bre, alle ore 21,15, presso la na “Langa Astigiana-Val Bor- Come sempre fitto il pro- poi l’11º “Gran premio della non dimentichiamo che nel si- re e ottenere dalle autorità li- Soms di Bistagno. Ingresso li- mida” sede di Roccaverano gramma della fiera: venerdì zucca” (gara che consiste nel- to Acna si è effettuata soprat- guri di poter dire la propria bero, si esibiranno anche i (ufficio turismo 0144 93244) 27, nella parrocchiale del l’indovinare il peso di una gi- tutto una messa in sicurezza sull’intesa, proprio in relazio- bellerini della scuola Eclisse oppure visitare il sito internet grande concerto d’organo di gantesca zucca) e il 3º “Con- permanente, non una bonifica ne alle garanzie di sicurezza dei maestri Luca ed Elisabet- www.langastigiana.at.it. Paolo Cravanzola. Sabato 28, corso indovina il formaggio” integrale. Per cui non si può ambientale». ta Picotti. Le adesioni gratuite La rassegna è l’occasione inaugurata la mostra intitolata (gara che consiste nell’indovi- escludere che un domani vi Infine, Cavallera chiede di sono aperte per chi sa canta- migliore per conoscere i piatti “Arte e materia” del pittore nare una serie di formaggi possano essere contamina- conoscere l’esito del ricorso re, ballare, recitare, racconta- e i vini della Langa Astigiana. Alessandro Crini. piemontesi). zioni». presentato dalla Regione con- re barzellette... La Comunità Montana augura E domenica 29 il gran gior- Infine la distribuzione di cal- Le preoccupazioni di Caval- tro la nomina del prefetto di (tel. 0131 346253 o diret- buon appetito e buon diverti- no con tante bancarelle, darroste accompagnate dal- lera nascono dal fatto che nel- Genova a commissario dele- [email protected]). mento. G.S. esposizione di macchine agri- l’ottimo vino locale. l’accordo si prevede espres- gato per la bonifica. ANC061112031_aq05 8-11-2006 16:50 Pagina 31

L’ANCORA DALL’ACQUESE12 NOVEMBRE 2006 31

Presso la sede della Pro Loco Organizzata dalla Pro Loco Torino Club Vallebormida “G. Bertonasco” Halloween festeggiato Castagnata ad Arzello A Vesime la sede dai piccoli terzesi pubblico numeroso presidente è Leoncini

Vesime. È nato il Torino glietti tutti di Cortemilia e Club Valle Bormida “Giuseppe Mauro Rudino di Prunetto. Bertonasco”. Venerdì 20 otto- Il direttivo si è riunito a Cor- bre si è svolta l’assemblea temilia, lunedì 30 ottobre, ed costitutiva a Vesime presso la ha eletto per acclamazione sala consiliare (concessa dal presidente Franco Leoncini, sindaco, Gianfranco Murialdi, Aldo Stenca è il vice presi- granata doc). dente, segretario è Graziano Ad oggi sono già 150 i soci Borelli, Francesco Gallo il te- che hanno dato la loro ade- soriere, Giovanni Smorgon sione al nuovo club granata. I l’addetto alle relazioni e Al- componenti del club sono del- berto Ferrero e Graziano Bo- la Valle Bormida, da Sessame relli i responsabili della comu- a Prunetto, ai paesi della Lan- nicazione informatica. ga Astigiana. Il più anziano è Il club avrà la sua sede a Guido Malfatto di Vesime, Vesime e sarà intitolato alla classe 1914. memoria del dott. Giuseppe Nel corso dell’assemblea si Bertonasco, tifosissimo gra- è proceduto al tesseramento, nata, abbonato per una vita al all’approvazione dello statuto club (oltre 35 anni). sociale ed all’elezione del L’idea del club è venuta ad consiglio direttivo. È stata alcuni tifosissimi del Toro, in creata anche una sezione primis il geom. Franco Leonci- giovani, dove sino al compi- ni di Bubbio ed il rag. France- mento del 15º anno di età l’i- sco Gallo di Vesime, e poi il scrizione sarà gratuita. passaparola ha fatto il resto. Il consiglio direttivo è com- Chi volesse aderire al nuo- posto da 13 soci, e l’assem- vo club o avere ulteriori infor- blea ha eletto: mazioni può rivolgersi a: Fran- Piercarlo Trulla di Monaste- co Leoncini, Bubbio (tel. 0144 ro Bormida, Franco Leoncini 8197, 335 6086701); France- di Bubbio, Graziano Borelli di sco Gallo, Vesime (349 Loazzolo, Fausto Ghione di 3959119); Antonio Patrone, Cessole, Francesco Gallo e Cortemilia (0173 81329, 349 Franco Barbero di Vesime, 3785381). E sempre forza To- Elio Fabbris di Perletto, Gio- ro. Nelle foto alcuni momenti vanni Smorgon di Castino; Al- della festa di Cortemilia (21 berto Ferrero, Giuliana Piva, luglio). Aldo Stenca, Giuseppe Vi- G.S. Terzo. Halloween 2006 ha visto i piccoli terzesi festeggiare presso la sede della Pro Loco di Terzo questo appuntamento “importato” dal mondo anglosassone. Grazie alla dinamica or- ganizzazione di Sinora, con l’aiuto delle mamme terzesi, i bim- Annunciazione in pietra arenaria bi hanno suonato alle case del paese pronunciando il fatidico “dolcetto o scherzetto”. Le arzille “nonne” del Centro Anziani un bene da tutelare Terzo hanno collaborato egregiamente, colmando i ragazzini di Cortemilia. Mario Cauda, presidente dell’associazione Tute- dolciumi. La Pro Loco Terzo ringrazia tutti coloro che hanno la e Valorizzazione Beni Culturali di Cortemilia ha scritto la se- collaborato ed invita tutti al mercatino dell’Avvento in program- guente lettera al dott. Walter Canavesio della Soprintendenza ma per l’8 dicembre: dalle ore 14.30, regali di Natale, caldarro- ai Beni Artistici e Storici del Piemonte. ste, vin brulé... «La nostra Associazione operante dal 1990 nella Valle Bor- mida ha tentato di far tutelare un bassorilievo raffigurante un’annunciazione in pietra arenaria, situato a Cortemilia in Piazza Rinascita Valle Bormida, attualmente di proprietà del- A Melazzo la seconda Festa dei Ceci l’Amministrazione comunale. Melazzo. Grande successo per la 2ª edizione della Festa dei Questo manufatto era posto al secondo piano di Palazzo Ci- ceci (domenica 29 ottobre) organizzata dalla Pro Loco di Me- ravegna in Via Dante Alighieri, coperto da una pantalera, rivolto lazzo, che, oltre a preparare un gustosissimo menù a base di a sud sud-ovest. zuppa di ceci e bollito misto con bagnetto e varie salse, ha per- Dopo la demolizione del palazzo è stato donato dall’impresa messo ai presenti di divertirsi grazie al Trio Arcobaleno e alla Melazzo. Domenica 22 ottobre si è svolta ad Arzello, la tradi- Viglietti di Cortemilia al Comune insieme ad un altro bassorilie- presenza di una scuola di ballo di Genova che ha potuto ci- zionale castagnata organizzata dalla Pro Loco. Favoriti da una vo raffigurante San Bernardino, dopo alcuni anni, sul ricostruito mentarsi nel nostro locale coperto utilizzato appositamente per splendida giornata di sole, i numerosissimi intervenuti si sono condominio è stato incorporato in un falso muro in pietra a sec- la festa. ritrovati sull’ex campo sportivo per gustare le “friciule” e le “ru- co sulla facciata nord, senza alcuna copertura. La grossa soddisfazione di questa Pro Loco è di essere riu- stie” preparate e cotte dalle esperti mani dei cuochi. Il pubblico Purtroppo già nel 2002 abbiamo fatto presente il rapido de- scita, in ogni festa, ad accontentare tutti i partecipanti, dai più presente di adulti e bambini ha partecipato alle gare di abilità grado del bassorilievo all’allora Sindaco ed Assessore alla cul- piccoli ai più anziani, contando sempre su un’enorme affluenza del tiro e della stima della castagna. Il pomeriggio è stato ralle- tura, oggi riprendiamo le fila del discorso di recupero dell’An- di pubblico. grato dalla musica del D.J. Williams. Ringraziando il numerosis- nunciazione, perché il degrado è ormai diventato irreversibile. Un grazie a tutti coloro che hanno collaborato con la Pro Lo- simo pubblico, la Pro Loco dà appuntamento per le prossime Speriamo in un possibile intervento della Soprintendenza per co permettendo la perfetta riuscita di ogni manifestazione. iniziative. intraprendere un percorso di recupero dell’opera». ANC061112032_aq06 8-11-2006 16:57 Pagina 32

L’ANCORA 3212 NOVEMBRE 2006 DALL’ACQUESE

Partecipazione dell’associazione alla fiera “solidale” Analisi e testi, le parole del documentario Centro incontro anziani a Terzo Pavese, il meriggio e il sacro

Terzo. Ci scrive Bruna Santo Stefano Belbo. Adorno: «All’inizio del mese di Gran parte dei romanzi, dei luglio giungeva alla nostra as- racconti e delle poesie di Ce- sociazione CIAT (Centro in- sare Pavese si svolgono in contro anziani Terzo) una let- estate. tera della Provincia di Ales- La collina, la vigna, il fiume sandria, che aveva per ogget- vivono nella luce abbacinante to: “Fiera della Solidarietà, del sole di Langa. La campa- Solidale. Illustrazione del pro- gna bruciata dal sole, i cieli getto alle associazioni di vo- luminosi, il caldo che fa man- lontariato” e ci dava appunta- care il respiro, la voglia di mento per il 12 luglio. Durante starsene nudi: questa è l’esta- la serata, l’assessore Maria te di Pavese. Grazia Morando, il dott. Gio- Nello strazio estivo, che vanni Poggio ed il dott. Erik sembra coinvolgere il cosmo Barone hanno descritto il pro- intero, il tempo si arresta e Quando il libro diventa video getto. La Provincia intendeva nella diafana luce del mezzo- promuovere dal 27 al 29 otto- giorno prendono vita i perso- Immagini. Di sentieri nel bosco d’estate, e poi quelle delle bre una manifestazione fieri- naggi dei suoi libri. colline; il fiore e il calabrone nello stelo, l’ondeggiare dell’erba stica che coinvolgesse le Isti- In un silenzio che regna so- e delle fronde. I vigneti sulle erte ripide, i campi di granturco tuzioni e le Associazioni di vo- vrano il meriggio suscita l’eb- con il sole a picco, il crepitare delle braci nel falò, la luna che lontariato del territorio provin- brezza del naufragio, della osserva lontana... ciale, allo scopo di dare risal- completa immersione nell’ele- E poi le musiche. to e conoscenza a una realtà mento naturale. Di Philip Glass (The hours), di Orff- dai Carmina Burana, quale è quella del mondo del *** mescolate al frinire delle cicale, al rumore del vento... volontariato. “SolidAle” avreb- (...) i ragazzi cominciano a Musica e Immagini: sono questi due dei principali ingre- be avuto luogo presso la zona giungere a sole più alto. Non dienti di un piccolo documentario, ideato da Francesca Lagor- fieristica di Novi Ligure, veni- lo temono il caldo...è il mo- marsini e da Pier Paolo Pracca, proiettato a Santo Stefano va organizzata come un vero mento che il sole ha investito sabato 7 ottobre, che ha il pregio di riassumere in circa un e proprio salone espositivo ogni cosa...s’è già vista una quarto d’ora i contenuti del loro saggio su Cesare Pavese. Il delle attività sociali con l’in- biscia piombare fuggendo meriggio e il sacro (Genova, Nova Scripta, 2006, euro 15). tento di coinvolgere coloro nella pozza di calce: è il mo- Vengono poi, con immagini e musica, i testi, che alternano che operano nel settore del mento che il caldo fa impazzi- considerazioni (le riportiamo in tondo) e passaggi pavesiani non-profit. La proposta era re persino le bestie. Si beve (in corsivo). veramente allettante, l’entu- una volta e si vedono le altre Grazie alla cortesia dei due autori possiamo presentare di- siasmo tanto e pertanto mi è colline ogn’intorno, bruciate, rettamente, dallo story board, le parole che dan modo di ac- sembrato giusto accettare ed tremolare nel sole... (...). cedere all’interno di un libro preziosissimo. G.Sa aderire al progetto. Ne ho par- (da “Casa in costruzione”, lato con gli anziani, i volontari in Lavorare stanca). e collaboratori dell’associazio- *** essere. Da questo viaggio ca del meriggio, che conduce ne, anche loro erano entusia- II meriggio per Pavese è un sciamanico Pavese ricava a quel sottofondo di esperien- sti e in molti hanno offerto la ritorno al mondo del caos pri- una magica chiaroveggenza, ze irrazionali, che l’uomo, in il- loro collaborazione pronti a mordiale, è gioia di vivere ed e ne fa ritorno portando con lo tempore, laddove non agiva lanciarsi in un’impresa com- istinto di morte al tempo stes- sé i tesori di un sapere mitico fa ragione, esperiva spiegan- pletamente nuova, piena di so. Egli ci parla di un’ora nella che per certi versi ricorda la do ed ordinando la realtà. novità e magari di imprevisti; quale istinto di vita e pulsione conoscenza mattutina di cui *** non poteva essere altrimenti di morte si intrecciano eviden- parlò Nietzsche. (...) Il giorno che mi fermai visto che per il nostro gruppo, ziando l’ansia di un uomo che *** ai piedi di un campo di grano- ormai consolidato, il rischio è anela al raggiungimento di (...) intanto cade il sole an- turco e ascoltai il fruscio dei il nostro mestiere; pertanto una conoscenza mitica, al su- che qui. Sento l’erba agitarsi lunghi steli secchi mossi dal- nella serata di lunedì 2 otto- perato della coscienza, che è e frusciare; uccelli passano: l’aria, ricordai qualcosa che bre, secondo appuntamento ritorno al mondo. Se per i un ronzio più profondo assor- da tempo avevo dimenticato con gli organizzatori della fie- Greci la perdita di coscienza, da terra e cielo (...) Io ogni (...). Quel giorno fu un campo; ra del volontariato della Pro- l’esaltazione e lo smarrimento giorno ci trovo la vita, ma poi avrebbe potuto essere una vincia, non ho fatto altro che che si provano sotto il sole mi stendo, corpo nero, come roccia impendente sopra una confermare la nostra adesio- preannunziando l’irruzione un morto (...). strada, un albero isolato alla ne. Non restava altro da fare del dio, per Pavese sono il (da “Nudismo”, in Feria d’a- svolta di un colle, una vite sul che organizzarci per quei viatico all’estasi immemoriale. gosto). ciglio di un balzo. Certi collo- giorni. Giovedì 26 ottobre ab- Egli considera il meriggio *** qui remoti si apprendono e biamo allestito lo stand con via di accesso al sacro, mo- È nell’ora suprema, nel dia- concretano in figure naturali. volantini, cartelloni oggetti mento del giorno durante il fano incendio del sole che le Queste figure io non le scel- creati dagli anziani che fre- quale è possibile incontrare la difese della mente razionale go; sanno esse sorgere, tro- quentano il nostro centro. Ve- dimensione numinosa dell’e- vengono meno e tra parossi- varsi nella mia strada al mo- nerdì 27 ottobre è iniziata So- sistenza e far così rivivere il smo ed abbandono si ha ac- mento giusto, quando meno lidAle, la prima fiera della soli- tempo fecondo degli dei; il sa- cesso alla dimensione sacra ci penso. Non c’è persona di darietà che da subito è stata cro è la fonte buia della realtà degli dei. L’accesso a questa mia conoscenza che abbia un una grande festa; un susse- fenomenica, è l’indifferenzia- dimensione presuppone un tatto come il loro (...). guirsi di spettacoli, convegni e to, lo sfondo pre-razionale dal processo di spersonalizzazio- (da “Il campo di granturco”, intrattenimenti per gli esposi- quale l’uomo civile si è eman- ne durante il quale si assiste in Racconti). tori e visitatori. I tre giorni so- cipato ed al quale ha accesso ad un sacrificio dell’individua- *** no trascorsi velocemente; è durante la canicola. lità attraverso l’esperienza mi- Si tratta di un ritorno ai ver- stato facile fare nuove amici- *** metica dell’abbronzatura. di misteri della campagna, zie, programmare incontri fu- Che dire se un giorno le co- Pavese sembra volerci dire patria del selvaggio, del titani- turi con altre Associazioni, di- se naturali - fonti, boschi, vi- che per raggiungere la comu- co e del brutale, dove domina sposte a collaborare con noi. gne campagna - saranno as- nione con la terra occorre mo- il batticuore nell’attesa del dio In un baleno sono giunte le sorbite dalla città e, dileguate, rire in quanto individui; in tutto o dove si viene colti dall’esta- ore 20 di domenica 29, quan- nifestazione; il nostro volonta- mano le nonne, Rita Pane- s‘incontreranno in frasi anti- questo c’è un afflato mistico, si che è immersione nel mon- do purtroppo, con un po’ di tri- rio più giovane Roberto Mo- bianco. Voglio quindi ringra- che? Ci faranno I’effetto dei l’implicito della goccia che per do ancestrale degli antenati il stezza dovevamo smontare lo retti, che per l’occasione ha ziare: Mimmi, Marita, Irene, theoi, delle ninfe, del sacro comprendere l’immensità del cui contatto restituisce senso stand e tornarcene a casa; preparato dei filmati che ha Emilia, Ernestina, Giovanna, naturale che emerge in qual- mare deve perdersi in esso. ed identità. Come sotto il sole però tutti noi ci sentivamo più trasmesso su televisore por- Teresina e Maria per aver che verso greco. Allora la *** cocente, sotto la luna piena, ricchi dentro; questi tre giorni tatile per tutta la durata della partecipato attivamente, Mar- semplice frase “c’era una fon- (...) il ragazzo vorrebbe l’intera campagna è teatro del ci hanno dato l’opportunità di fiera, che potevano essere vi- cella ed Ines per averci pre- te” ci commuoverà. uscir fuori così nudo - la stra- sovvertimento delle leggi che provare sentimenti nuovi. È sti da espositori e visitatori. stato alcuni oggetti per l’espo- (da “15 ottobre 1945”, in II da è di tutti e affogare nel so- regolano il cosmo. Il caprone stata un’esperienza veramen- Soprattutto non voglio dimen- sizione, Mario e Fabio (que- mestiere di vivere). le (...). è simbolo di questa forza cie- te toccante che speriamo si ticare che é sempre stato al st’ultimo come visitatore e no- *** (...) sa bene che deve affo- ca che si impossessa di uomi- ripeta negli anni a venire. Per- mio fianco per tutto la durata stro sostenitore), Rita per la Sotto il sole delle Langhe gare nel sole e abituarsi agli ni ed animali; tutto è pervaso tanto mi sembra doveroso rin- della fiera; il suo aiuto è stato sua instancabile presenza e il l’uomo si sottrae agli obblighi sguardi del cielo, per crescere dal suo spinto caotico e vio- graziare da parte dell’asso- importante, parecchi lo hanno suo aiuto costante e Piercarlo e alla consumazione della vita uomo. lento e la sua azione travolge ciazione tutti i promotori e or- elogiato, perché non è facile sempre pronto a prestarsi e profana, ritrovando una rige- (da “Atavismo” in Lavorare ogni cosa. Si manifesta, così, ganizzatori della fiera. trovare un ragazzo così gio- ad offrire il suo aiuto in caso nerazione nel mito e nei tu- stanca). lo spirito selvaggio, apportato- In quest’articolo ho parlato vane che dedichi tanto tempo di necessità. Doveva essere multi caotici tipici dell’età in- *** re di caos, del disordine tipico in prima persona, perché, for- agli anziani sottraendolo allo con noi anche Carla, purtrop- fantile. Ciò significa recupera- L’uomo disteso a terra, co- di Dioniso col suo seguito di- se avventatamente, ho preso studio e ai divertimenti. Nel- po un infortunio non le ha re le suggestioni genuine di me il chicco di grano che gia- vino, autentico simbolo dell’ir- una decisione senza prima l’organizzare queste giornate permesso di partecipare, a lei un’esistenza non segnata dal- ce morto nel terreno, si apre ruzione spirituale del sacro consultarmi con i miei colla- si è pensato di far collaborare vanno i nostri più sinceri au- le magnifiche sorti progressi- ai raggi del sole in attesa di nel profano. boratori e quindi ora mi sem- gli anziani, infatti un bel grup- guri di una pronta guarigione. ve, ma dal fascino e dall’orro- essere riportato in vita. La vita *** bra giusto ringraziare tutti co- po di arzille nonnine hanno A tutti ancora grazie. re della putrefazione. Pavese alla quale Pavese allude è ...solamente i cagnacci più loro che mi sono stati vicini in preso parte attivamente alla Le imprese del nostro Cen- esprime la nostalgia di un quella sostanziata dai cicli forti dan morsi alla corda e questa impresa: l’Amministra- manifestazione, nei pomeriggi tro non si fermano qui, vi mondo originario nel quale il delle stagioni del mondo con- qualcuno si libera e corre a zione comunale nelle persone di sabato e domenica ci han- aspettiamo in tanti venerdì 24 rapporto soggetto/oggetto si tadino, fermo ed immutabile, seguire il caprone, che li del sindaco Vittorio Grillo e no raggiunti a Novi Ligure e novembre, alle ore 21, presso dissolve in una sorta di esta- impermeabile alla storia che spruzza e ubriaca di un san- dell’assessore Nedo Badarac- sotto gli sguardi incuriositi di il salone di Casa Benzi per la si, di perdita di sé, un dolce con i suoi gesti ripetitivi cele- gue più rosso del fuoco, poi co, i quali hanno collaborato visitatori si sono dedicate al- serata organizzata da Rober- naufragare nel mare magnum bra liturgicamente il legame ballano tutti, tenendosi ritti e al trasporto degli anziani che l’attività di decoupage, segui- to ed Andrea. Verrano presen- della natura, dove non si pro- tra gli uomini e la campagna. ululando alla luna. hanno presenziato alla fiera; il te pazientemente della nostra tati dei filmati che testimonia- va l’angoscia della morte, ma Pavese, in campagna, rap- (da “Il dio caprone” in Lavo- parroco don Giovanni Pavin, il insostituibile volontaria, non- no le attività degli anziani di - al contrario - quest’ultima di- presenta la morte simbolica rare stanca). quale ha pubblicizzato la ma- ché “insegnate” come la chia- Terzo. È tutta una sorpresa». viene funzionale ad un nuovo attraverso l’esperienza estati- (a cura di G.Sa) ANC061112033_sp01 8-11-2006 16:00 Pagina 33

L’ANCORA SPORT12 NOVEMBRE 2006 33

Sommariva Perno - Acqui 0-1 Le nostre pagelle È un eurogol di Willy Rosset a cura di Willy Guala TETI: Mai impegnato, un ROSSET: Sino al gol era solo tiro nella ripresa blocca- la croce, più che la delizia a cancellare il tabù Sommariva to facilmente a terra è il lavo- dei tifosi. Poi una giocata di ro di una domenica tranquil- classe assoluta per un gran la. Fa bene la sua parte di gol e dopo ogni numero Sommariva Perno. Ci met- orchestratore della difesa. sembrava riuscirgli con quel- te quasi un’ora, ma alla fine GIACOBBE: Ritorna dopo la facilità che ti aspetti da un l’Acqui riesce a sfatare un oltre un mese di assenza e giocatore del suo valore. tabù, quello di espugnare il fatica a prendere confidenza Buono. “Tibaldi” accogliente e piccolo con il match. Si becca subito VOTTOLA: Poco e mal stadio dove gioca il Sommaria il giallo, poi fa la sua partita servito per un tempo intero Perno, avversario non tra- senza mai lasciarsi sorpren- nel quale è più utile in un scendentale che tra le mura dere dal pari età Deideri. paio di occasioni sui calci amiche, contro i bianchi, era Sufficiente. GRACI (dal 22º d’angolo. Non gioca una par- sempre riuscito a nascondere st): In mezzo al campo aiuta tita entusiasmante e fatica i suoi limiti mettendo bene in la squadra a prendere in ma- contro un Cuttini che, di te- mostra quelli dell’avversario. no il match. Sufficiente. sta, è bravo quanto lui. Ap- Anche in questa soleggiata Le squadre dell’Acqui e del Sommariva a centrocampo. MILITANO: In una difesa pena sufficiente. MASSARO domenica di novembre sem- rivoluzionata è attento e con- (dal 21º st): Entra con la par- brava che il comunale som- centrato; positivo in fase tita già indirizzata e quindi marivese volesse far pagare nazione. Difficile estrapolare che sembrano un’altra squa- d’interdizione e altrettanto più facile, ma è una mossa qualcosa all’undici di Arturo da un primo tempo così spa- dra. Entra Massaro per Votto- pronto a sganciarsi nella azzeccata visto che con lui i Merlo costretto a rinunciare, ragnino un qualcosa che val- la, esce anche lo stanco Gia- metà campo avversaria. Più banchi creano tre palle gol in oltre che a Mossetti e Manno, ga la pena d’essere ricordato cobbe ed entra Graci con che sufficiente. venti minuti. Più che suffi- anche a Roveta ed Petrozzi, se non un guizzo di Minniti Fossati che arretra sulla linea DELMONTE: Il migliore. ciente. tutti infortunati, ovvero tre che si libera e calcia a lato da di difesa. L’Acqui, nella Non è che debba strafare, il RUBINI: Nel primo tempo quarti di squadra out, mentre buona posizione (39º). mezz’ora finale legittima la Sommaria non si propone fa un lavoro “sporco” andan- mister Marengo poteva conta- La ripresa inizia con un piz- vittoria e lo fa con una supe- mai con manovre pulite dalle do a raccattare palle davanti re sulla rosa al gran completo. zico di vivacità in più, ma è riorità che prima si era solo sue parti, ma quando c’è da alla difesa senza avere mol- Una partita difficile per le as- sempre un calcio di basso intuita. Il Sommaria rimbalza tappare un pertugio ci arriva te possibilità di giocarle. Poi senze, il già citato malessere profilo che abbisogna di un contro la difesa dell’Acqui che Willy Rosset: per lui un con una sicurezza che fa si aprono gli spazi e sono dell’Acqui a giocare su di un lampo per diventare vero. Il crea almeno tre clamorose al- gran gol sul campo di Som- scappar la voglia di riprovar- giocate importante a render- terreno perfetto, ma foriero “lampo” lo confeziona l’Acqui, le gol per chiudere il match. Si mariva. ci. Buono. gli giustizia. Più che suffi- solo di sciagurati risultati, e al 17º. È un qualcosa che salva Murano, Teti fa la sua BOBBIO: Conosce Bru- ciente. per la disperata necessità dei quasi pare stonare con quello prima parata, di assoluta rou- non mi è sembrato avversario netto, giocatore di indiscusse MINNITI: L’unica azione biancoverdi, reduci da quattro che era successo sino a quel tine per uno come lui, dopo trascendentale. Non è stata qualità e per questo prima lo pericolosa del primo tempo sconfitte consecutive, di fare momento ed è opera del gio- ottantanove minuti di partita, una gran partita, ma il gol è ammorbidisce poi lo cancella la fa lui e praticamente da punti per interrompere la se- catore più discusso ed impre- su una conclusione di D’Ama- stato veramente straordina- definitivamente dal campo. solo. Gioca a tutto campo, rie negativa. vedibile. Rosset prima aggan- to da trenta metri. rio”. Per Antonio Maiello è la Perfetto anche il tempismo mandando spesso fuori giri il Merlo presenta un Acqui cia, poi accarezza il cuoio e, Poi il triplice fischio finale prima vittoria a Sommariva in con il quale sale per manda- suo marcatore e, solo per dove la difesa è in mano all’e- con un destro telecomandato del signor Gelosa di Seregno otto anni di presidenza e se la re in fuorigioco gli avversari questione di centimetri, non sperta coppia centrale forma- da trenta metri, lo infila nel- e l’Acqui può fare festa. Tre gode: “Brutto primo tempo, che ci cascano un sacco di trova la gioia del gol. Suffi- ta da Bobbio e Delmonte l’angolo basso alla destra del- punti, seconda vittoria conse- poi il lampo di Rosset che ha volte. Buono. ciente. mentre sugli esterni lavorano l’incolpevole Murano. Gol cutiva, terzo posto in classifi- cambiato volto alla gara” - e si GALLACE: Parte un po’ in Arturo MERLO: Tre quarti il rientrante Giacobbe e Milita- straordinario nella preparazio- ca alla pari con l’Albese ad un gode anche un pronostico sordina, anche per qualche di squadra fuori uso, un no, due dei tre giovani imposti ne e nell’esecuzione che ac- punto dal Bra, ma ben a otto quanto mai azzeccato - “Pri- acciacco muscolare che ne campo jellatissimo, un avver- dal regolamento; Rubini in ca- cende la partita. dal Derthona. ma del match, mentre control- limita il rendimento. Poi cre- sario incarognito, lui in tribu- bina di regia supportato da Ci si aspetta un Sommaria HANNO DETTO lavamo le maglie, avevo detto sce la squadra, cresce an- na per squalifica. Non cam- Gallace, Fossati e Rosset aggressivo e determinato ed Giuliano Barisone, dirigente che avrebbe fatto gol il gioca- che lui e seppur con meno bia strategia e non fa il la- mentre Minniti e Vottola sono in effetti i verde-bianchi ci e responsabile marketing, la- tore con quella numero 8 dinamismo del solito da il mentoso. Lascia rifiatare le punte. In panchina, un po’ a mettono tanta generosità, ma scia il Tibaldi soddisfatto: “Fi- (Rosset ndr) e finalmente suo sostanzioso contributo. Pietrosanti, manda in campo sorpresa s’accomoda Massa- solo quella. La partita trasloca nalmente, abbiamo battuto la l’Acqui avrebbe battuto il Più che sufficiente. il vecchietto Bobbio e fa frul- ro. Sul fronte opposto Maren- completamente e definitiva- tradizione negativa prima an- Sommaria sul suo campo”. FOSSATI: Inizio devastan- lare Rosset, Gallace e Fos- go gioca con Brunetto punta mente nelle mani dei bianchi cora che un Sommariva che w.g. te tanto che si sente il trainer sati per tutto l’arco dell’attac- centrale, Simonetta è il pan- sommarivese urlare di chiu- co. Voleva un Acqui cinico e chinaro di lusso mentre in dere su quella fascia dove lo trova grazie al giocatore mezzo al campo sono D’Ama- l’Acqui affonda con facilità. più discusso nel momento in to e Lembo a cercare d’impo- Calcio Coppa Piemonte: Acqui - Novese Ancora troppi eccessi nel cui, in tribuna, già si pensa- stare la manovra. Sconfitta per 2 a 0 nella gara di andata del terzo turno di coppa Piemonte. portare palla a tutti i costi, va ad un cambio. Mosse giu- Le dimensioni del “Tibaldi” Al “Girardengo” di Novi i bianchi sono stati battuti dai gol di Baudinelli e Castorino (rigore). Al- ma anche un gran finale a ste, anche tanta pazienza in sono inferiori a quelle dell’Ot- l’ultimo minuto l’Acqui ha fallito un rigore con Vottola. tamponare in mezzo al cam- attesa di poter contare su di tolenghi e l’Acqui inizialmente Il ritorno in programma mercoledì 15 novembre all’Ottolenghi, inizio ore 20.30. po. Più che sufficiente. una rosa al completo. fatica a prendere le misure al- l’avversario. Il Sommaria dal canto suo mette in mostra Domenica 12 novembre all’Ottolenghi evidenti limiti in alcuni suoi pedatori e si affida a giocate che hanno nel centrale offen- sivo Brunetto il punto di riferi- mento più efficace. L’impres- La supersfida con l’Asti Colligiana contro Benzi e De Paola sione è che l’Acqui abbia pau- ra a scoprirsi e tema più la Acqui Terme. Non è un completo e, anche se in setti- ni come mai aveva fatto in tradizione sfavorevole che un derby, ma è una sfida che ha mana si è parlato di arrivi e passato. Credo nell’importan- avversario incapace, per tutto lo stesso profilo; non ha retro- partenze, l’undici che scen- za del settore giovanile, voglio il primo tempo, di arrivare una terra (quando mai l’Acqui ha derà in campo all’Ottolenghi che i ragazzi della Juniores, sola volta al tiro. È una partita giocato contro l’Asti Colligia- non sarà molto diverso da degli Allievi, sappiano che so- pasticciata che vive sulle ini- na) ma allo stesso tempo quello che ha disputato le ulti- no la nostra forza e su di loro ziative dei singoli, con poco stuzzica antichi ricordi (le sfi- me partite. puntiamo per la squadra di gioco di squadra, con le dife- de con l’Asti risalgono a ot- Più complicata la vita per domani. Per questo vorrei che se che non fanno fatica a tanta anni fa) e recenti batta- Arturo Merlo che ha giocato a questi ragazzi ci fossero più bloccare le iniziative che l’Ac- glie (quelle con la Nuova Col- Sommariva senza quattro tito- vicini, che facessero quel tifo qui porta senza incidere ed il ligiana). lari e senza quei quattro gio- che io, ma anche miei compa- Sommaria senza qualità. Partita da alta classifica vi- cherà anche domenica. Più gni di quegli anni Settanta co- Quarantacinque minuti sen- sto che i bianchi sono terzi e grave del previsto il malanno me Gottardo, Robiglio, Parodi, za un solo tiro in porta e i due l’Asti Colligiana è subito alle muscolare di Roveta che po- Mollero, Benazzo, Giacobbe, portieri, da una parte Teti e spalle; dai tanti ex con Mario trebbe rientrare solo a fine facevamo per quella che poi dall’altra Murano, che fanno Benzi sulla panchina dell’Asti mese: a tappe forzate il recu- sarebbe diventata la nostra da cornice ad un match che dopo un passato in maglia pero di Manno che potrebbe squadra. Domenica, con l’A- non dice nulla e nulla di buo- bianca da giocatore, allenato- farcela per metà dicembre; fi- sti, li vorrei in tribuna a tifare no fa presagire. Merlo che da re-giocatore e quindi solo al- nalmente cammina senza Arturo Merlo Mario Benzi per quella maglia che potreb- squalificato segue dalla gradi- lenatore. stampelle Mossetti che sarà bero indossare tra pochissimo nata cerca di dare le indica- Con Roberto De Paola lea- comunque disponibile da fine tempo”. zioni giuste, Cirelli che lo so- der dei “galletti” dopo esserlo gennaio. Petrozzi è l’unico po due squadre che praticano stra rosa, ma solo se sarà in All’Ottolenghi, inizio alle stituisce in panchina si sbrac- stato degli “aquilotti”, mentre che potrebbe essere già della un buon calcio e per questo grado di fare la differenza, co- 14.30, questi i due undici che cia chiedendo maggiore qua- ha fatto il percorso inverso partita, se non quella con l’A- penso sarà una bella partita. sa in questo momento della dovremmo vedere dal primo lità nelle giocate. In campo Massimiliano Roveta che sti sicuramente la successiva. Lo sarà indipendentemente stagione assai improbabile da minuto. Rubini staziona appena da- però non sarà della partita Per Mario Benzi una sfida dal risultato che non cam- realizzare”. Acqui (4-4-2): Teti - Gia- vanti alla difesa, Vottola è po- per un malanno muscolare. tra due undici che lotteranno bierà quelli che sono gli obiet- Di bella partita parla anche cobbe (Militano), Bobbio, Del- co e mal servito e sulle palle Ex anche Arturo Merlo che, per un posto nei play off: “A tivi nostri e loro”. Poi una ri- Arturo Merlo: “Loro sono una monte, Militano (Petrozzi) - alte soffre lo stacco di Cuttini; con l’Asti, ha giocato ed alle- questo punto è l’obiettivo pri- flessione sui giovani - “Acqui buonissima squadra con più Fossati, Gallace, Rubini, Ros- Rosset svaria sul fronte del- nato ed è stato avversario dei mario per entrambi, il Dertho- e Asti stanno lavorando molto di un giocatore in grado di fa- set - Minniti (Massaro), Votto- l’attacco senza produrre no- bianchi in entrambi i ruoli. na sta camminando con un con i giovani; solo l’Acqui cre- re la differenza e sanno gio- la. nostante gli esterni bassi del Acqui e Asti Colligiana so- altro passo e, anche se nel do abbia fatto giocare un ra- care a calcio. Li affrontiamo Asti Colligiana (4-4-2): Sommaria siano scarsi assai; no reduci da una vittoria, per calcio sappiamo bene che gazzo del ’90, mentre noi sia- ben sapendo delle difficoltà Guarino - Cerrato (Moiso) il più dinamico e Fossati sul entrambi una prima parte del può succedere di tutto, solo mo gli unici a scendere in che dovremo superare, ma Ferraris, Bucciol, La Riviera - quale Marengo chiede spesso campionato con luci ed om- loro possono perdere questo campo quasi sempre con tre con tanta voglia di fare bene” Dattrino, Lisa, Tallone, Stra- il raddoppio di marcatura. È bre. Per certi versi sta meglio campionato. Domenica all’Ot- nati nel 1988. Proprio un gio- - e poi una lunga riflessione mesi - De Paola, Di Bartolo una partita bloccata e che la- l’Asti con Mario Benzi che tolenghi - aggiunge Mario vane potrebbe essere l’ultimo sui giovani - “Quest’anno l’Ac- (Gai). scia poco spazio alla immagi- può contare sulla rosa al gran Benzi - scenderanno in cam- tassello da inserire nella no- qui sta lavorando con i giova- w.g. ANC061112034_sp02 8-11-2006 16:06 Pagina 34

L’ANCORA 3412 NOVEMBRE 2006 SPORT

Cairese - Corniglianese 1-2 Le classifiche del calcio Cairese sconfitta in casa: SERIE D - girone A Bragno - Serra Riccò, Cisano curone - Stazzano, Silvanese Risultati: Borgomanero - - Riviera Pont., Don Bosco - - Cassano, Tagliolese - Novi Vado 6-0, Canavese - Imperia Voltrese, Ospedaletti - Alben- G3, Volpedo - Aurora. 1-0, Casale - Rivarolese 1-0, ga, Rossiglionese - Castelle- 2ª CATEGORIA - girone P pronti per il nuovo corso CasteggioBroni - Castellette- se. Risultati: Bistagno - San- se 0-0, Giaveno - Voghera 0- 1ª CATEGORIA - girone H tostefanese 0-1, Canale - Ma- 1, Lavagnese - P.B. Vercelli 1- Risultati: Arquatese - Roc- sio 1-1, Celle Gen. Cab - Do- Cairo M.Te. Reduce dall’1 sposizione di mister Enrico 1, Orbassano Cirie - Alessan- chetta T. 0-0, Calamandrane- gliani 3-0, Cortemilia - Ca- a 0 sul campo dell’Amicizia Vella. La prima notizia è che dria 2-1, Saluzzo - Canelli 1- se - Castelnovese 5-0, Fab- stagnole L. 3-0, Gallo Calcio - Lagaccio, la Cairese torna nel capitan Ivano Ceppi lascerà 0, Savona - Sestri Levante 1- brica - Ovada Calcio 1-3, La Europa 2-2, San Cassiano - limbo facendosi superare in la Cairese, dopo anni di mili- 0. Sorgente - Usaf Favari 2-0, Cameranese 0-3, Sportroero casa dalla Corniglianese. In tanza in giallo-blu, per andar Classifica: Canavese, Sa- Pro Villafranca - Nicese 1-3, - Pol. Montatese 0-0. quattro giorni l’undici di Enri- a rinforzare il Finale. Dopo vona 20; Casale 17; Orbassa- S. Damiano - Garbagna 4-1, Classifica: Cortemilia 17; co Vella passa dalla gioia del Marafioti e Scarone è il terzo no Cirie 16; Borgomanero 15; Viguzzolese - Pro Valfenera Celle Gen. Cab 15; Europa, primo successo, importante che lascia in corso d’opera. In P.B. Vercelli 14; Imperia, Ales- 2-4, Villaromagnano - Arnuz- Canale 14; Pol. Montatese, per il morale più ancora che entrata, oltre a Salvatico che sandria, Lavagnese 13; Ca- zese 1-3. Dogliani 13; Gallo Calcio, per la classifica, alla delusio- ha già disputato due match, stellettese, Saluzzo 11; Ca- Classifica: Ovada Calcio Sportroero 12; Cameranese, ne di una sconfitta casalinga potrebbero arrivare un centro- steggioBroni, Voghera 10; 23; Calamandranese, Arnuz- Santostefanese 11; Bistagno che rimette tutto in discussio- campista ed un difensore, ma Giaveno, Sestri Levante 8; Ri- zese 21; Viguzzolese 20; Ni- 9; Masio 6; San Cassiano, ne, anche a livello di organi- non sono ancora finiti i movi- varolese 7; Vado 6; Canelli 2. cese 19; La Sorgente 15; Castagnole L. 1. co, e riporta i giallo-blu con i menti in uscita con alcuni Prossimo turno (domeni- Pro Valfenera 13; Rocchetta Prossimo turno (domeni- piedi per terra. componenti la rosa della pri- ca 12 novembre): Alessan- T. 12; Fabbrica 11; Usaf Fava- ca 12 novembre): Camera- A Genova, contro il Lagac- ma squadra che potrebbero dria - Borgomanero, Canelli - ri 8; Castelnovese, Garbagna nese - Masio, Castagnole L. - cio, la Cairese aveva vinto essere sul piede di partenza. Casale, Castellettese - Giave- 7; S. Damiano, Arquatese 6; Bistagno, Dogliani - San giocando con grande determi- HANNO DETTO no, Imperia - Orbassano Ci- Pro Villafranca 5; Villaroma- Cassiano, Europa - Sportroe- nazione e voglia di lottare, Il d.g. Carlo Pizzorno. Al d.g. Carlo Pizzorno non rie, P.B. Vercelli - Saluzzo, Ri- gnano 4. ro, Gallo Calcio - Canale, Pol. trascinata da uno straordina- servono troppe parole per in- varolese - Savona, Sestri Le- Prossimo turno (domeni- Montatese - Cortemilia, San- rio Giribone, autore del gol quadrare la partita: “Ci è man- vante - CasteggioBroni, Vado ca 12 novembre): Arnuzzese tostefanese - Celle Gen. Cab. vittoria all’ultimo minuto di tutt’altra partita. La Cairese cata quella grinta, voglia di - Lavagnese, Voghera - Cana- - Arquatese, Garbagna - Villa- 3ª CATEGORIA - girone B gioco; a Cairo la stessa squa- resta negli spogliatoi con la lottare e determinazione che vese. romagnano, Nicese - Castel- Risultati: Audax S. Ber- dra perde contro un avversa- testa e con il cuore mentre i invece ha fatto vincere la Cor- ECCELLENZA - girone B novese, Ovada Calcio - Vi- nard. - Sarezzano n.d., Ca- rio che ha lo stesso profilo dei giovani della Corniglianese (in niglianese. Inoltre - aggiunge Risultati: Albese - Dertho- guzzolese, Pro Valfenera - La stellettese - Paderna 4-2, Cri- genovesi, ma butta nella par- campo con cinque nati nel Pizzorno - ho visto alcune co- na 0-2, Asti Colligiana - Aira- Sorgente, Rocchetta T. - Fab- sto AL - Cassine 3-4, Lerma tita quella umiltà e determina- 1987, un ‘88 ed un ’89) inizia- se che proprio non mi sono schese 2-1, Busca - S. Carlo brica, S. Damiano - Calaman- - Pozzolese 1-0, Tassarolo - zione che, invece, la Cairese no ad aggredire lottando su piaciute. In settimana ci met- 2-1, Cambiano - Bra 0-1, Car- dranese, Usaf Favari - Pro Pavese Castelcer. 0-2. pare aver lasciato per strada. ogni pallone. L’ingresso di teremo vicino ad un tavolo e magnola - Fossano 0-1, Chi- Villafranca. Classifica: Lerma 14; Ca- Subito, sembra che la prima Rizqaoui al posto dell’evane- valuteremo bene come com- sola - Aquanera 3-1, Novese - 1ª CATEGORIA - girone A stellettese 13; Sarezzano 12; vittoria abbia lasciato solo scente Calì e le progressioni portarci”. Castellazzo B.da 3-0, Som- Liguria Audax S. Bernard., Cassine tracce positive nell’undici di del giovane Rondinelli (classe Deluso ed amareggiato è mariva Perno - Acqui 0-1. Risultati: Altarese - Albi- 11; Tassarolo 10; Pozzolese Vella. ’89 da tenere assolutamente mister Enrico Vella: “Nel se- Classifica: Derthona 25; sole 1-0, Laigueglia - S. Stefa- 9; Pavese Castelcer. 5; Pader- La partita è un affare dei d’occhio) fanno subito la diffe- condo tempo siamo stati Bra 18; Acqui, Albese 17; Bu- no 2-1, Millesimo - Legino 1- na 4; Cristo AL 3. padroni di casa che, contro renza; al 10º è il nuovo entra- scandalosi. Nell’intervallo sca, Fossano 16; Asti Colli- 1, S. Ampelio - Quiliano 1-2, Prossimo turno (domeni- un avversario modesto, im- to a pareggiare il conto e, al avevo chiesto ai miei di far gi- giana 15; Novese, Chisola 14; Sanremo - San Filippo N. 4-0, ca 12 novembre): Audax S. bottito di giovani con il solo 26º, è Granvillano a portare in rare palla di giocare da squa- Carmagnola, Castellazzo Sassello - Alassio 2-1, Taggia Bernard. - Paderna, Cassine Gravillano in grado di far qual- vantaggio i suoi. Tutto questo dra vera concentrati ed atten- B.da, Airaschese 10; Somma- - Pietra Ligure 1-1, Veloce - - Tassarolo, Pavese Castelc. - cosa in più della mediocrità, con la complicità di una Cai- ti. Invece è successo l’esatto riva Perno 8; Aquanera 6; S. Carcarese 2-2. Castellettese, Pozzolese - la gestiscono con sufficiente rese che ha assistito alla cre- contrario ed ognuno ha fatto Carlo, Cambiano 3. Classifica: Pietra Ligure, Cristo AL, Sarezzano - Ler- disinvoltura. Il centrocampo scita degli ospiti senza reagi- per se senza pensare agli al- Prossimo turno (domeni- Sanremo 17; Carcarese 15; ma. giallo-blu con Balbo e Imeri re. Reazione che arriva quan- tri. Tutto questo - ha poi ag- ca 12 novembre): Acqui - Albisole, Laigueglia, Veloce, 3ª CATEGORIA - girone A sulle corsie, Capurro e Krey- do è ormai troppo tardi con la giunto Vella - ha finito per aiu- Asti Colligiana, Airaschese - Altarese 14; S. Stefano 13; Asti madi interni dimostra maggio- Corniglianese che arrocca tare un avversario che ha gio- Carmagnola, Aquanera - No- Legino, Sassello 12; Quiliano Risultati: Calliano - Baldi- re concretezza di quello ospi- davanti a Caffieri, bravo all’ul- cato con grande attenzione e vese, Bra - Albese, Castellaz- 11; S. Ampelio, Millesimo 9; chieri 1-2, Cerro Tarnaro - Ca- te ed i primi pericoli sono per timo minuto a sventare una con quella determinazione ed zo B.da - Sommariva Perno, Alassio 7; Taggia, San Filippo stelnuovo Belbo 2-5, Over Caffieri che prima blocca una conclusione di Salvatico. umiltà che noi avevamo la- Chisola - Busca, Derthona - N. 4. Rocchetta - Gierre S. Marza- deviazione aerea di Giribone Grande la delusione tra i sciato negli spogliatoi. Ecco - S. Carlo, Fossano - Cambia- Prossimo turno (dome- no 0-1, Refrancorese - Mom- e poi vede la palla calciata da tifosi che, a fine gara, hanno conclude Vella - a noi è man- no. nica 12 novembre): Albiso- bercelli 0-1, San Marzano - Balbo fare la barba al palo. Al contestato l’arbitraggio del si- cata l’umiltà”. ECCELLENZA - girone A Li- le - Veloce, Carcarese - Pralormo 3-3, Spartak Club - 25º il vantaggio arriva con gnor Barulli di Collegno che Formazione e pagelle: guria Sanremo, Laigueglia - Sas- Tonco 1-1, V. Mazzola - Praia una punizione pennellata di ha diretto in modo dignitoso Farris 6; Abbaldo 7, Contino Risultati: Andora - Riva- sello, Legino - Altarese, 2-3, Villanova - Sandamian- Capurro che Giribone spizzi- senza commettere errori gra- 5; Bottinelli 6, Piscopo 6 (40º samba 1-0, Cairese - Corni- Pietra Ligure - Alassio, Qui- ferrere 2-1. ca per l’accorrente Salvatico vi, e anche tra dirigenti e tec- st. Ferraro sv), Capurro 6 (25º glianese 1-2, Sestrese - La- liano - Millesimo, San Filip- Classifica: Praia 18; Re- che di piattone batte Caffieri. nici è ben evidente la rabbia st. Ceppi 6), Imeri 6 (15º st gaccio 2-1, Bogliasco 76 - Bu- po N. - Taggia, S. Stefano - francorese, Tonco 17; Mom- È un gol che, vista la po- per una sconfitta che ha pa- Morielli 6), Balbo 6, Giribone salla 2-2, Loanesi - Valdivara S. Ampelio. bercelli 16; Spartak Club 14; chezza dei genovesi, potreb- recchie “facce”. Sconfitta che 6, Kreymadi 5, Salvatico 5. Al- 0-1, Sammargheritese - Va- 1ª CATEGORIA - girone C Baldichieri, Calliano, Gierre be anche bastare per chiude- potrebbe portare ad una rivi- lenatore: E. Vella. razze 3-0, Sampierdarenese - Liguria S. Marzano 13; Villanova 12; re il match. La ripresa è però sitazione dell’organico a di- w.g. PonteX Polis 0-1, S. Cipriano Risultati: Calvarese - Bor- San Marzano 11; Castelnuo- - Ventimiglia 3-1, V. Entella - zoli 4-1, Campese - V. Chia- vo Belbo 9; Over Rocchetta*, Bogliasco 2-1. vari 2-2, Cogoleto - Corte 82 Pralormo 7; V. Mazzola* 6; Domenica 12 novembre per la Cairese Classifica: Sestrese 31; 0-0, Crevarese - Grf Rapallo Cerro Tanaro, Sandamianfer- PonteX Polis 28; Loanesi 24; 1-1, G.C. Campomor. - Pro rere 1. V. Entella 22; Bogliasco 76, Recco 3-2, Goliardica - Fegi- Prossimo turno (domeni- Busalla 19; Sammargheritese no 2-2, Marassi - Avegno 0-0, ca 12 novembre): Castel- 16; Valdivara 15; Rivasamba, Sestri - Pieve Ligure 1-5. nuovo Belbo - Villanova, Una trasferta proibitiva Bogliasco, Varazze 14; Ando- Classifica: Goliardica 21; Mombercelli - V. Mazzola, ra 13; Sampierdarenese 10; G.C. Campomor. 19; Campe- Praia - Over Rocchetta, Pra- S. Cipriano, Corniglianese 9; se 17; Pro Recco 16; V. Chia- lormo - Calliano, Baldichieri - contro la Sestrese 1919 Cairese 6; Lagaccio 5; Venti- vari, Borzoli 14; Corte 82 12; Gierre S. Marzano, Refran- miglia 4. Calvarese, Cogoleto, Pieve corese - San Marzano, San- Cairo M.Te. Dieci vittorie, me gli attaccanti Nicolacci e tato “obbligato” può essere Prossimo turno (domeni- Ligure 11; Crevarese, Maras- damianferrere - Spartak Club, un pareggio e zero sconfitte; Sigona, entrambi classe ’88, l’arma da spendere in una ca 12 novembre): Bogliasco si, Fegino, Sestri 10; Grf Ra- Tonco - Cerro Tanaro. trentuno i gol fatti, solo sette che spesso fanno coppia fis- partita che la Sestrese dovrà - Corniglianese, Busalla - An- pallo, Avegno 5. *una partita in meno. quelli subiti e, naturalmente, il sa, o i difensori Bianchi e Pa- vincere a tutti i costi. dora, Sestrese - Cairese, La- Prossimo turno (domeni- primato in classifica. Sono rodi, altri due ’88, che non Proprio su questo aspetto gaccio - Sampierdarenese, ca 12 novembre): Avegno - questi i numeri che accompa- mancano mai nella formazio- punta Vella: “Hanno vinto no- PonteX Polis - Loanesi, Riva- Fegino, Corte 82 - Sestri, gnano la Fratellanza Sportiva ne base. Per la Cairese un ve volte, ma non sono imbatti- samba - Sammargheritese, Crevarese - Goliardica, Grf Appuntamenti Sestrese 1919, club storico avversario “impossibile”, inar- bili. Noi dobbiamo fare le cose Valdivara - Bogliasco 76, Va- Rapallo - Campese, Borzoli - che ha sempre navigato ai rivabile soprattutto per l’undici semplici, lottare e giocare con razze - S. Cipriano, Ventimi- Cogoleto, Pieve Ligure - G.C. sportivi vertici del calcio dilettantistico visto all’opera nell’ultimo mat- la massima attenzione. Voglio glia - V. Entella. Campomor., Pro Recco - Ma- NOVEMBRE ligure con una lunga perma- ch casalingo. Difficile quantifi- una squadra e non dei gioco- rassi, V. Chiavari - Calvarese. Sabato 11, Acqui Terme, 2º nenza in interregionale e che care le chances di una squa- lieri che vanno per conto loro PROMOZIONE - girone A Li- memorial “Umberto Motta”, domenica, sul sintetico di dra che non potrà contare su - puntualizza Vella che poi ag- guria 2ª CATEGORIA - girone R cronoscalata Acqui - Cavato- “Borzoli”, ospiterà la Cairese. Da Costa e Ghiso, infortunati, giunge - e se qualcuno pensa Risultati: Albenga - Bolza- Risultati: Aurora - Silvane- re, gara podistica km 4,5; pri- Venticinque punti dividono i e che ha spesso palesato li- di giocare da solo allora scel- netese 4-1, Agv - Borgorosso se 1-0, Boschese T.G. - Pon- ma partenza ore 9.30, ritrovo due club, con i verdestellati miti tecnici e soprattutto carat- ga un altro sport e se conti- 0-2, Don Bosco - Argentina 1- tecurone 2-0, Cassano - Mon- presso l’Acqua Marcia; orga- lanciati verso quell’Interregio- teriali. Per salvarsi sul sinteti- nua farlo a la prossima lo por- 1, Finale - Bragno 2-2, Golfo- tegioco 2-0, Novi G3 - Villal- nizzato da A.I.C.S. Alessan- nale che oramai manca da co di Borzoli, davanti ad un to con me a scaldare la pan- dianese - Ospedaletti 2-1, Ri- vernia 0-1, Pro Molare - Vol- dria. qualche hanno e che patron pubblico appassionato che china” . viera Pont. - Rossiglionese pedo 1-1, Stazzano - Oltre- DICEMBRE Viglietti vuole raggiungere in spesso è l’uomo in più dei Queste le probabili forma- 6-2, Serra Riccò - Cisano 2-2, giogo 2-1, Tagliolese - Alta V. Venerdì 8, Acqui Terme, 3º questa stagione. Per centrare verdestellati, ci vorrebbe non zioni. Voltrese - Castellese 1-1. Borbera 3-1. memorial “G. Orsi”, cronosca- l’obiettivo, a disposizione di solo la miglior Cairese dell’an- Sestrese (4-4-2): Imbesi - Classifica: Albenga, Bor- Classifica: Alta V. Borbera lata Acqui - Lussito - Casci- Giuseppe Maisano è stata no, ma una squadra in grado Bianchi, Romeo, Casalino, gorosso 21; Cisano, Riviera 19; Stazzano 17; Villalvernia, nette; gara podistica di km 3,5 messa una rosa importante di lottare dal primo all’ultimo Parodi - Grazzini (Balboni), Pont. 16; Argentina 14; Serra Cassano, Tagliolese 14; Novi con partenza dalla piazza zo- con giocatori di assoluto valo- minuto. Juan Sebastian Lovera, Car- Riccò, Ospedaletti 13; Castel- G3 13; Aurora 12; Pontecuro- na Bagni alle ore 9.30; orga- re come quel Balboni “il Prin- Diffide trovare un appiglio, po- los Lovera, Nicolaci - Ramen- lese, Voltrese 12; Bolzanete- ne, Oltregiogo 10; Boschese nizzata da Acqui Terme Atleti- cipe” classe 1964, che è an- trebbe esserlo il fatto che la ghi, Amirante (Sigona). se, Golfodianese 11; Rossi- T.G. 8; Volpedo, Montegioco ca - A.I.C.S. Alessandria. cora uno dei più talentuosi di- sconfitta in casa della Sestre- Cairese (4-4-2): Farris - glionese, Finale 8; Agv 7; 7; Silvanese 6; Pro Molare 4. Venerdì 22, Acqui Terme, lettanti in circolazione in Italia. se può essere messa in pre- Morielli, Bottinelli, Episcopo, Don Bosco, Bragno 6. Prossimo turno (domeni- Saggio di Natale di ginnastica Accanto agli esperti Balboni, ventivo e quindi è proprio la Contino - Kreymadi, Pistone, Prossimo turno (domeni- ca 12 novembre): Alta V. artistica presso il complesso Romeo, Juan Sebastian Lo- Cairese non aver nulla da Capurro, Balbo (Altomari) - ca 12 novembre): Argentina Borbera - Boschese T.G., polisportivo di Mombarone, vera e Neri, un gruppo di gio- perdere. Giocare in tranquil- Salvatico (Balbo), Giribone. - Golfodianese, Bolzanetese - Montegioco - Villalvernia, Ol- organizzato dall’A.S. Artistica vani di sicuro affidamento co- lità, senza l’affanno del risul- w.g. Agv, Borgorosso - Finale, tregiogo - Pro Molare, Ponte- 2000. ANC061112035_sp03 8-11-2006 16:13 Pagina 35

L’ANCORA SPORT12 NOVEMBRE 2006 35

Calcio 1ª categoria Calcio 1ª categoria Calcio 1ª categoria Liguria Un gran gol di Gozzi Calamandranese: 5 gol Sassello sul filo di lana lancia in alto la Sorgente alla Castelnovese grazie ad un super Carozzi

La Sorgente 2 Calamandranese 5 schi spizzica la traversa e la Sassello 2 Usaf Favari 0 Castelnovese 0 palla esce fuori di poco. Alassio 1 Acqui Terme. Prima di en- Calamandrana. Ancora una Al 55º però arriva l’episodio Sassello. Dalla sconfitta ro- trare in campo, Enrico Tanganelli vittoria per la Calamandranese che spezza in due la partita: cambolesca di Santo Stefano passa dall’infermeria per vede- che, trascinata da Bello, rifila Bello in dribbling semina due o con i bianco-blu che passano re se può recuperare qualcuno cinque reti alla Castelnovese e tre difensori, quindi aggira il por- dallo 0 a 2 al 2 a 2, sbagliano un dei tanti acciaccati e ci riesce ottiene altri 3 punti che le per- tiere e poi, vistosi in posizione rigore con Marco Carozzi e ven- con il solo Ferrando. Una fortu- mettono di restare ben salda al troppo angolata per il tiro, serve gono superati al 94º di gioco, al- na considerato che alla fine secondo posto, a 2 punti dalla con un ‘cucchiaio’ Bertonasco la vittoria sull’Alassio che tiene mancheranno “solo” gli squalifi- capolista. Partono subito bene i che deve solo spingere la palla in corsa l’undici di patron Gior- cati Marchelli, Ponti e Cipolla grigiorossi con una punizione in rete. La Calamandranese in- dani sempre intruppato a metà oltre agli infortunati Maggio, Bru- di Giacchero al 6º che caram- siste: al 58º Berta colpisce la di una classifica estremamente no e Gotta mentre Zunino e Ma- bola fuori di poco. Il risultato si traversa, e al 68º gli ospiti re- corta e aperta a qualsiasi solu- rengo vanno in panchina con sblocca al 14º, quando Bello stano in dieci per l’espulsione di zione. Contro l’Alassio, mister acciacchi “minori”. Tre quarti di sorprende la difesa avversaria Simoniello, reo di un brutto fal- Parodi presenta qualche novità, squadra manca all’appello, Tan- superando imparabilmente il lo su Bertonasco, e crollano di ma non snatura il classico 3-5- ganelli non se ne fa un proble- portiere ospite Cavagnaro. schianto: al 78º Genzano solo 2 che è il suo credo calcistico. In ma e contro i torinesi dell’USAF Paolo Gozzi, tra i migliori in Al 18º finalmente si fa vede- davanti al portiere sigla il 3-0, e porta non c’è l’infortunato Ma- Il d.s. Giovanni Tardito. Favari, undici di medio bassa campo. re la Castelnovese: punizione quindi, all’81º è Burlando ad ar- tuozzo, al suo posto Bertola, classifica, modula una squadra di Belvedere, Cimiano respinge, rotondare ancora il bottino. E esordisce Balestrieri, ultimo ac- merito del Sassello è quello di aggressiva e niente affatto ri- Gozzi lasciato libero in mezzo si accende una mischia, ma al- non è ancora finita, perché c’è quisto arrivato dall’Albese, in non mollare. Parodi cambia pro- nunciataria. all’area stacca più alto di tutti e la fine Parisio spazza. tempo, al 92º, per un ultimo gol, panchina ci va Persenda, insie- filo alla squadra inserendo Bru- È una Sorgente molto giova- batte Valenza. Il 2 a 0 potrebbe Un tiro di Genzano, parato, quello di Berta, che da poco ol- me a Riky Bruno mentre Guar- no ed accentrando Bronzino, ne con un nutrito gruppo di “fuo- arrivare subito dopo ma, la stre- chiude la prima frazione, in cui tre il limite dell’area batte an- rera è out per un infortunio che sale in cattedra Carozzi e l’ulti- ri quota” che ha il grande meri- pitosa rovesciata volante di Ca- il minimo vantaggio sta decisa- cora il malcapitato Cavagnaro. rischia di tenerlo lontano dal ma parte della partita vede ven- to di lottare e correre, l’esatto vanna che aggancia il cross dal- mente stretto ai grigiorossi. Formazione e pagelle Ca- campo per un bel pezzo. Difesa tuno giocatori stazionare nella contrario di quanto fanno i tor- la destra e fulmina l’esterrefat- La ripresa, si apre all’inse- lamandranese: Cimiano 7,5, con Fazari, Bernasconi e Siri; a metà campo dell’Alassio. Scar- nesi che si muovono compas- to Valenza, viene annullata per gna di un tambureggiante avvio Martino 7 (80º Ferraris sv), Gio- centrocampo Luca Bronzino è lata diventa il migliore dei suoi, sati e lenti, incapaci di gestire la un fuorigioco alquanto dubbio. dei tortonesi: nei primi 10 minuti vine 7 (68º Giraud sv); A.Berta decentrato per far posto a Ba- il Sassello aggredisce gli spazi partita contro un avversario am- Sarebbe stato un gol da rac- la Castelnovese chiude la Ca- 7,5, Parisio 7, Ricci 7; Bello 8, lestrieri, Carozzi va in regia af- crea occasioni e al 40º trova il piamente rimaneggiato ed ine- contare la sera al bar. lamandranese nella sua metà Zunino 7 (76º Burlando 7), fiancato da Faraci con Paolo gol grazie al rigore trasformato sperto. Tanganelli è costretto a Il Favari cerca il pareggio, ma campo, e coglie un palo clamo- T.Genzano 7; Bertonasco 7, Valvassura sulla fascia mentre da Carozzi e concesso per un rivoluzionare il modulo e parte lascia praterie agli attaccanti roso al 48º con Belvedere; quin- Giacchero 7. Allenatore: D.Ber- il giovane Castorina e Roveta netto fallo commesso ai danni di con una difesa dove Gozzi e giallo-blu che sono più rapidi di, poco dopo, al 52º, Tirabo- ta. M.Pr sono i riferimenti offensivi. Castorina. Vittoria che non fa Pianicini formano l’inedita cop- dei macchinosi difensori in ma- La differenza tattica e tecnica una grinza che però non inqua- pia centrale con Annecchino e glia bianca. A tempo scaduto è è subito evidente, l’Alassio sof- dra a dovere una partita che i Ferrando sugli esterni; davanti proprio il più classico dei con- Calcio 3ª categoria fre, ma il Sassello spreca qual- bianco-blu avrebbero meritato di alla difesa si muovono Zaccone tropiede, con triangolazione tra che occasione di troppo e, vincere con ben altro scarto al e Montrucchio con Souza, La- Zaccone, Zunino e Sousa, a quando sembra che il gol sia cospetto di un Alassio volente- vezzaro, Pirrone a ridosso del- mettere l’attaccante acquese cosa fatta c’è prima un palo a roso ma, infinitamente inferiore l’unica punta Cavanna. sulla corsia giusta da percorre- negare il gol a Bronzino e poi la sotto tutti i punti di vista. I giallo-blu sono subito in par- re per arrivare solo davanti a Cassine, crisi finita traversa a respingere la devia- HANNO DETTO tita, aggrediscono il portatore Valenza. È il 2 a 0 che sigilla de- zione aerea di Roveta. Gol che Soddisfazione nello staff sas- di palla ma, fanno anche pa- finitivamente il match. è sempre più maturo ed arriva, sellese con il d.s.Tarditi che elo- recchia confusione. Mancano HANNO DETTO il Cristo battuto 4 a 3 al 44º, grazie a Castorina che gia il gruppo: “Reduci da una gli inserimenti di Pirrone e Sou- A fine gara la soddisfazione di approfitta di un errato disimpe- sconfitta assurda sul campo del za e per l’estremo torinese non Tanganelli: “Ho rivisto la Sor- Cristo 3 vo avanti, e di nuovo in gol in gno di Primoceri e batte l’incol- Santo Stefano, abbiamo reagi- ci sono pericoli di sorta. L’unico gente che voglio io. Siamo sta- Cassine 4 apertura: al 54º Fiorentino, che pevole Scarlata. Sembra il pre- to e vinto con pieno merito. È un grosso rischio lo corrono i pa- ti aggressivi, determinati e rapidi Alessandria. Crisi superata: aveva sostituito Bellitti, picchia- ludio di una goleada vista la dif- campionato difficile, siamo co- droni di casa che, persa palla in nei movimenti” - che però cerca il Cassine ritrova i tre punti to e maltrattato dagli avversari, ferenza tra i due undici, ma il munque in corsa e, importante, mezzo al campo, danno spazio e trova il pelo nell’uovo - “Que- espugnando per 4-3 il campo in mischia trova il tocco vincen- Sassello si complica la vita è aver visto una squadra deter- a Vigliotta che solo in area tro- sto però riguarda solo il secon- del Cristo, squadra dell’omoni- te da distanza ravvicinata. Pas- quando, al 15º della ripresa, Ba- minata e combattiva”. va Bettinelli strepitoso nell’usci- do tempo, nel primo abbiamo mo quartiere di Alessandria, al sano dieci minuti e Guacchio- lestrieri perde malamente palla Formazione e pagelle: Ber- ta bassa. Persa quella occasio- fatto troppa conclusione e siamo termine di una partita che i gri- ne sigla il 3-1 toccando in gol a centrocampo e lascia via li- tola 6; Bernasconi 6.5, Siri 6.5; ne l’Usaf, che altre occasioni stati parecchio imprecisi”. gioblu hanno largamente con- un tiro di Zaccone. Lo stesso bera ad Accade che trova un Balestrieri 6 (20º st. Bruno 6.5), non avrà, finisce per smarrirsi. Formazione e pagelle: Bet- trollato, tanto che il minimo Guacchione si ripete al 70º, inaspettato pareggio. Bronzino 6.5, Fazari 6.5; P.Val- Nella ripresa La Sorgente tinelli 6.5; Annecchino 6.5, Fer- scarto è frutto solo di un rilas- con un’azione personale che Sembra un’altra sfida desti- vassura 5.5; Faraci 6.5, Casto- prende decisamente in mano rando 7; Gozzi 7, Montrucchio samento finale. porta il punteggio sul 4-1. Un nata a far soffrire i tifosi pre- rina 7, Carozzi 7, Roveta 7. Al- le redini del gioco, i bianchi fa- 6.5 (35º st. Redouan 6.5) Pia- Privi di Bistolfi e Bruzzone, margine di tutta sicurezza, che senti al degli Appennini, ma il lenatore: Parodi. w.g. ticano a reggere sul piano del rit- nicini 6; Souza 6.5, Zaccone 7, squalificati dopo la rissa col spinge i cassinesi a rilassarsi e mo e la partita, piacevole e cor- Cavanna 7, Lavezzaro 6.5 (25º Lerma, i grigioblu presentano rischiare qualcosa nel finale: retta, prende la piega giusta per st. Zunino 6.5), Pirrone 5.5 (40º dal 1’ il nuovo acquisto Perza- all’80º il solito Bellaera di testa Calcio 1ª categoria Liguria i padroni di casa. Alla mezz’ora st. Scorrano 6.5). Allenatore: no (difensore classe ’80), e in batte ancora Taverna. L’arbitro su angolo battuto da Zunino, E.Tanganelli. w.g. corso d’opera si gioveranno di quindi annulla il 4-3 di Nicolosi, un altro volto nuovo, l’ex san- ma all’88º espelle Poretti per giulianese Fiorentino, che an- gioco violento e al 92º concede Calcio 3ª categoria drà anche in rete. Pronti-via e un rigore ai padroni di casa per Bomber Marrale grigioblu in vantaggio al 3º, con una trattenuta su Manicone, Poretti che si incunea nella di- che dal dischetto segna un gol fesa e batte il portiere in uscita. dell’ex forse appagante, ma ferma la Campese Il Cristo, che presenta in cam- certamente inutile. Per il Castelnuovo Belbo po il polemico ex Manicone, Formazione e pagelle Cas- Campese 2 del bomber levantino, che non ci sta, e reagisce. Il Cassi- sine: Taverna 6,5, Pezzano Chiavari 2 merita gli applausi di tutta la ne controlla, ma incassa il pari 6,5, Botto 6,5; Gozzi 6,5, De Campo Ligure. Frena la tribuna. Nella ripresa, ancora finalmente tre punti sull’unica occasione concessa Luca 6,5, Torchietto 6,5; Guac- Campese, bloccata sul pari emozioni: al 70º Marrale arri- agli alessandrini nel primo chione 7,5, Beltrame 6,5 (dal sul proprio terreno dalla Vec- va davanti a Pesce che gli ca- Turno Infrasettimanale: Amendola mette in rete il 3-1, e tempo: una punizione da posi- 93º Barisone ng), Bellitti 6 (dal chia Chiavari. I verdeblu, de addosso. Per l’arbitro è tut- Castelnuovo Belbo. Scon- poco dopo, al 75º, completa la zione defilata trasformata in 35º Fiorentino 7); Poretti 7, però, devono soprattutto ram- to regolare, anche se gli ospiti fitta casalinga per il Castelnuo- sua tripletta, liberato ancora da gol dal maghrebino Bellaera. Zaccone 6,5. Allenatore: Semi- maricarsi per non aver saputo protestano alquanto e, forse vo Belbo che cade in casa nel Amendola al tiro: è 4-1. Rea- Ripresa coi grigioblu di nuo- nara. M.Pr frenare il bomber Marrale, scossi, al 73º incassano il 2- turno infrasettimanale, per ma- zione d’orgoglio dei cerrinesi, a che ha tenuto fede alla sua 1, grazie a un cross di Salis no del Rocchetta. Risultato bu- rete con Comaschi in mischia, e fama, siglando una doppietta, ed a un’incornata nel sette di giardo, perchè i belbesi hanno definitivo 5-2 finale, all’88º, con e mettendo a segno il 2-2 Volpe. Reazione d’orgoglio sbagliato diversi gol, prima di Valisena, che finalmente rompe Golf Club Le Colline all’89’. Campese ancora priva dei rivieraschi, che si gettano essere trafitti in contropiede. il digiuno con una bella girata in di Rena e del portiere Vattolo: avanti: Pesce è bravo al 75º *** area che non da scampo a D’A- giocano Salis e Pesce, men- su un’incornata di Marrale, Cerro Tanaro 2 mato. Acqui Terme. Sia mercoledì 1 che domenica 5 novembre, al Golf tre in difesa torna Lantero. ma non può nulla, all’89º, Castelnuovo 5 In chiusura spazio a indi- Club “Le Colline” si sono svolte due medal 18 buche a coppie e par- Partono forte gli ospiti: al 3º quando su una punizione dal Cerro Tanaro. I belbesi tor- screzioni di mercato: da Bista- tenza shot gun. Il 1º novembre “Louisiana del Nani”, così denominata una botta di Pelosin è deviata limite Marrale azzecca un ra- nano finalmente alla vittoria, con gno danno per certo il passag- perché organizzata con la collaborazione del grandissimo senior in angolo. Al 5º risponde Basi- soterra precisissimo che si in- un netto successo sugli azzur- gio di Riella e Monasteri nelle fi- Giovanni Guglieri. Il premio del 1º Netto è andato alla coppia pa- le, che in perentorio allungo fila alla sinistra di Pesce: 2-2 ri della Val Cerrina, sovrastati fin la del Castelnuovo Belbo: se il dre e figlio, Bonomi Bruno e Alberto che hanno sbaragliato tutti gli chiama Cruciani a deviare in e la sensazione che con un dai primi minuti. Già in avvio, il trasferimento andrà in porto, sa- avversari con ben 46 punti. Sono arrivati secondi Andrea Caliga- corner. Da una parte all’altra: po’ più di attenzione i punti Castelnuovo sbaglia tre facili ranno due importanti aggiunte ris e Francesco Bo con 48 punti. A ruota con 49 Adolfo Ardema- al 9º Pesce si supera per de- potevano essere tre. La Vec- occasioni, poi però al 10º El Ar- alla rosa di mister Iguera. gni e Adriana Georgescu; quarti con 51 punti Carlo Feltri e Riccardo viare una sventola di Pilotta, chia Chiavari, comunque, non ch va via in mezzo a tre uomini Formazione e pagelle Ca- Canepa. Per il Lordo sono saliti sul podio con ben 62 punti la “cop- ma al 12º passa la Campese: ha rubato nulla, confermando e una volta a tu per tu col por- stelnuovo Belbo: Gandino 6, pia d’oro” Riccardo Blengio e Mattia Benazzo. Domenica 5 no- “tigre” Sagrillo entra in area tutto quanto di buono si era tiere sblocca il risultato. Al 13º il Piana 7, Leoncini ng (dal 10º vembre hanno vinto il 1º Netto i bravissimi Andrea Belletti e Da- da sinistra e cade toccato da scritto sul suo conto. raddoppio, di Sandri, abile a Ameglio 6); Bonzano 6,5, Belletti nilo Gelsomino con ben 52 punti. I premi del 2º Netto e della Cop- Biagiotti: rigore che Salis tra- Formazione e pagelle sfuggire in velocità alla difesa in 7 (dall’80º L.Conta ng), De Lui- pia Mista vanno a due coppie anche nella vita quotidiana, rispet- sforma. La Vecchia Chiavari Campese: Pesce 7, M.Carlini linea e insaccare in solitudine. Al gi 6,5; Bellora 6,5, Laghlafi 6,5, tivamente a Roberto Giuso e Doretta Marenco con 54 punti e a Bru- però non è doma, e pareggia 6, Oliveri 6,5; Chericoni 6, Ot- 25º il Cerro Tanaro riduce le di- Amandola 6,5 (dal 75º Caruso no Bossio Maurizio e Nadia Lodi con 55. Grandissimi vincitori del al 25º: Pillotta scende sulla tonello 6,5, Mantero 6; Sagril- stanze con un tiro da fuori di 6); El Arch 7 (dal 75º Bravo 6), Lordo sono, neanche a dirlo: i due abilissimi omonimi Blengio e Ca- destra a crossa per Marrale lo 6,5 (76º Macciò ng), Pasto- Del Colle, ma nel secondo tem- Sandri 6,5 (dal 58º Valisena 6). nepa Riccardo con ben 66 punti. Domenica 12 novembre, tempo che supera Pesce con una rino 6,5 (65º L.Carlini 6), Ba- po i belbesi dilagano. Allenatore: Iguera. permettendo, di svolgerà una gara su 18 buche stableford orga- semirovesciata da cineteca. sile 6; Salis 7, Volpe 6,5. Alle- Al 69º, El Arch lanciato da M.Pr nizzata dal Circolo. Davvero bello il gesto atletico natore: Piombo. M.Pr ANC061112036_sp04 8-11-2006 16:34 Pagina 36

L’ANCORA 3612 NOVEMBRE 2006 SPORT

Calcio 2ª categoria Calcio 2ª categoria Domenica 12 novembre la Calamandranese 3-0 al Castagnole La Santostefanese passa In casa del San Damiano e Cortemilia è in testa sul campo del Bistagno sperando nella “Vigu”

Cortemilia. Il Cortemilia sbri- al posto di Kelepov, duetta con Bistagno. «Cosa succede? secondo tempo, ma questo non Calamandrana. Una trasferta i grigiorossi non possono certo na- ga in tutta scioltezza la pratica Bruschi e al limite scarica un Non lo sappiamo: ne abbiamo basta a nascondere i limiti, che so- sul campo del Tecnopompe San scondersi, ma dovranno andare Castagnole. Contro l’ultima del- gran tiro sotto l’incrocio dei pa- parlato fra dirigenti, ma troviamo no, evidentemente, mentali, di Damiano è il prossimo impegno a casa degli avversari di turno per la classe i gialloverdi di Delpia- li. Applausi. All’80º va a rete an- che quanto sta accadendo sia atteggiamento, di concentrazione. della Calamandranese. Un im- fare bottino pieno. Il San Damia- no raccolgono senza difficoltà i che Bruschi, che finalizza con davvero incredibile. Non si può di- La partita presenta poche emo- pegno che i giocatori sul campo no, allenato da mister Borlengo, previsti tre punti e si ritrovano so- freddezza un ubriacante slalom re che la squadra giochi male: zioni, ma Cipolla salva il risultato dovranno affrontare con la mas- non è certo squadra irresistibile. li in testa alla classifica, viste le di Costa, che regala al punteg- semplicemente non gioca. Ep- in altre tre occasioni: al 12º su un sima concentrazione, ma che i Solo domenica ha conquistato contemporanee battute a vuoto gio una dimensione più conso- pure sul mercato ci siamo mos- tiro dal limite di Ciccarello, an- tifosi grigiorossi seguiranno, pro- la sua prima vittoria stagionale, ai dell’Europa (bloccata a Gallo na al divario delle forze in cam- si bene, facendo arrivare gioca- dando a togliere palla dall’ango- babilmente, soltanto con gli occhi, danni del Garbagna, ma non d’Alba) e del Canale 2000 (fer- po. tori che altrove hanno vinto cam- lino; quindi al 30º e al 75º su due visto che le orecchie saranno sembra compagine in grado di da- mata sul proprio terreno dal Ma- A margine della gara, è giusto pionati... e quanto al nostro alle- punizioni dirette in rete.Il Bistagno, probabilmente rivolte alle notizie re problemi alla Calamandrane- sio). segnalare il positivo esordio di natore, lo vediamo fare tutto il invece, si fa pericoloso solo al della radio. A catalizzare parte se, se Bello e compagni sapran- «Siamo in testa in parte per Ferrero, che si è disimpegnato possibile. Eppure continuiamo a 71º, con un tiro da fuori di Moret- delle attenzioni del pubblico di no esprimersi ai loro massimi li- merito nostro e in parte perchè con buona autorità. perdere...». ti, che di lì a poco sarà anche fede calamandranese sarà la sfi- velli. Da tenere d’occhio in parti- il calendario ci ha favorito», am- HANNO DETTO Ha ragione, Laura Capello: il Bi- espulso per fallo da ultimo uomo. da che si svolgerà in contempo- colare il centrocampista Strop- mette onestamente il tecnico Per mister Delpiano stavolta stagno è arrivato domenica al Troppo poco, per evitare una scon- ranea sul terreno del ‘Geirino’ di piana e il bomber Franco, che cortemiliese. Ma d’altra parte c’è poco da aggiungere: «Gara poco invidiabile traguardo della fitta meritata. Ovada, dove la capolista ospita però, contro una difesa affidabi- rispettare i pronostici è sempre senza grande storia: eravamo terza sconfitta consecutiva. E, In chiusura, tre notizie di mer- la Viguzzolese, quarta in classi- le come quella di mister Daniele sinonimo di solidità. superiori, e lo abbiamo dimo- cosa più grave, meritata. Contro cato: in settimana hanno lascia- fica, ma avversario decisamente Berta non avranno certo vita fa- La gara è a senso unico: il strato. Ora però cominciamo un la Santostefanese, si sono rivisti to la squadra Pandolfo (va al scorbutico anche per chi, come cile. Castagnole resiste 19’, poi al ciclo terribile, in cui vedremo se gli stessi problemi già emersi con S.Marzano), Monasteri e Riella i biancostellati, viene da sette vit- Probabile formazione Cala- 20º Kelepov, solo davanti al por- davvero meritiamo il primo po- Masio e Cameranese: una squa- (al Castelnuovo Belbo). Ora po- torie consecutive. Ormai Ovada mandranese (4-3-1-2): Cimia- tiere, lo scavalca con un pallo- sto». dra svogliata, incapace di co- trebbe esserci un arrivo: si trat- e Calamandranese hanno sco- no - Martino, Parisio, Ricci, Gio- netto e mette tutto in discesa. I Formazione e pagelle Cor- struire gioco. ta di un difensore dai piedi buo- perto le carte: sono loro, insieme vine - Bertonasco, A.Berta, Giraud locali la mettono sulla rissa, ma temilia: Piva 7, Ferrero 7, Ti- Stavolta la punisce, al 22º, un ni. probabilmente alla Nicese, che in - Bello - T.Genzano, Giacchero. non è sufficiente per fermare i baldi 6,5; Ceretti 6,5, Delpiano gollonzo di Vercelli (sulla solita pu- Formazione e pagelle Bista- classifica è un po’attardata ma è Allenatore: D.Berta. cortemiliesi, che corrono un so- 6,5, Chiola 7; Cirio 6, Rapalino nizione dalla tre-quarti, stacco, gno: Cipolla 7,5, Morielli 5,5, Bor- uscita rafforzatissima dal merca- Probabile formazione S.Da- lo pericolo, al 28º, quando Piva 6, Ferrino 6 (70º Chinazzo 6,5); e palla che incoccia nella spalla, gatti 6; Monti 6, Sala 5,5, De Pao- to di riparazione e può contare su miano (4-4-2): Forneris - Fabris, salva da campione su un tocco Kelepov 7 (26º Bogliacino 7), battendo Cipolla). La sconfitta ar- li 6,5; Lovisolo 6, Moscardini 6 (67º un calendario favorevole di qui al- Bozzalla, Marinetti, Cherio - ravvicinato in mischia. Il rad- Bruschi 6,5. Allenatore: M.Del- riva col minimo scarto, e volendo G.Levo 6), Serafino 5,5; Maio 5,5 la fine dell’andata, le maggiori D.Sacco, Stroppiana, F.Sacco, doppio arriva nella ripresa, al piano si potrebbe recriminare per un (73º Channouf sv), Moretti 6. Al- candidate a salire direttamente in Brignolo - Franco, Iaria. Allenatore: 68º, quando Bogliacino, entrato M.Pr evidente rigore negato a Sala nel lenatore: G.L.Gai. M.P Promozione. Proprio per questo, Borlengo. M.Pr

Calcio 2ª categoria Domenica 12 novembre il Sassello Calcio 3ª categoria La domenica di Contro il Laigueglia La domenica di Cassine Bistagno e Cortemilia del bomber Alfano e Castelnuovo Belbo

Domenica (12 novembre) brano aver disimparato a gio- Trasferta difficile per i bianco-blu che domenica viaggiano alla vol- Acqui Terme. Gare impor- Dobbiamo giocare come do- cruciale per il Cortemilia, che care: la squadra è decisamen- ta di Laigueglia per l’attesa sfida con la Polisportiva di mister Pietro tanti per Castelnuovo Belbo e menica». E la formazione? nella sua prima uscita da ca- te troppo brutta per essere ve- Buttu, undici che nei programmi della vigilia doveva, con Sassello e Cassine, attesi entrambi a da- «In teoria, squadra che vince polista difende il primo posto ra. La speranza è che contro Quiliano, lottare per il primato. I bianco-verdi sono appena sopra i sas- re continuità alle recenti vitto- non si cambia». Ecco. In teo- sul campo dell’insidiosa Poli- l’ultima in classifica possa arri- sellesi, ma non hanno mai dato nel corso della stagione l’impressione rie contro Cerro Tanaro e Cri- ria...perchè se in settimana sportiva Montatese. Per il Bi- vare la vittoria del rilancio, la di poter allungare il passo. Squadra imprevedibile che ha in Giusep- sto. saranno perfezionati gli arrivi stagno contro l’ultima in clas- scossa che rigenera un am- pe Alfano, classe 1964, ex bomber di Alessandria, Savona, Imperia Castelnuovo B. - Villano- di Monasteri e Riella, proba- sifica non ci sono scuse: vin- biente. Per l’occasione, saran- ed Albenga il giocatore più rappresentativo e pericoloso. Alfano e Ri- va. Interessante match per il bilmente questi saranno in cere o... vincere. no sicuramente assenti De cotta formano una coppia d’attacco temibile con il primo abile ad apri- Castelnuovo Belbo, che do- campo dall’inizio. Pol.Montatese - Cortemi- Paoli e Moretti, squalificati, re varchi ed il secondo rapido nell’occupare gli spazi. Solida anche menica 12 novembre alle Probabile formazione Ca- lia. Montà d’Alba è campo du- mentre la possibilità di vedere la difesa, guidata dal quotato portiere Bogliolo, che in nove gare ha 14,30 affronta sul campo di stelnuovo Belbo (4-4-2): ro, difficile, calcato da un undi- in campo Daniele Levo sem- incassato solo sette reti. Sassello che affronta la trasferta senza Guar- casa il Villanova d’Asti, squa- Gandino - De Luigi, Bonzano, ci roccioso e scorbutico, la Po- bra ridotta al 50%, anche se il rera, mentre non è escluso ancora uno sforzo da parte di patron Gir- dra dal rendimento disconti- Piana, Belletti - Bellora, lisportiva Montatese, prossimo giocatore ci proverà fino all’ul- dani che è alla ricerca di una prima punta per rendere ancora più com- nuo ma di buon spessore Amandola, Sandri, Riella (La- avversario del Cortemilia. timo. petitiva una rosa comunque importante. Qualche dubbio sull’impie- agonistico, dotata di alcuni ghlafi) – Monasteri (Valisena), Mister Delpiano sa bene che Probabile formazione Bi- go del portiere Matuozzo mentre Balestrieri dovrebbe essere il cen- elementi esperti che potreb- El Arch. Allenatore: Iguera. non sarà una gara facile: «Lo stagno (3-5-2): Cipolla -Monti trale di centrocampo con Carozzi e Luca Bronzino mentre sulle cor- bero mettere in seria difficoltà Cassine - Tassarolo. Ritro- scorso anno su quel campo (D.Levo), Borgatti, Sala - Gril- sie spazio a Fazari e Riky Bruno. Queste le probabili formazioni:Lai- i belbesi. Mister Iguera spie- vata la vittoria con un garibal- abbiamo vinto - ricorda - ma è lo, Morielli, Maio, Lovisolo, Mo- gueglia (4-4-1-1): Bogliolo - Gazzano, Sansalone, Montaldo, Cira- ga: «Dobbiamo vincere per dino 4-3 al Cristo, il Cassine stata durissima. Loro sono una scardini - Channouf, Serafino. vegna - Parisi, Bergoin, Cassalo, Gervasi - Ricotta - Alfano. Sassel- dare un segnale, per dimo- cerca la continuità contro il squadra ruvida, ma che se non Allenatore: G.L.Gai. lo (3-5-2): Bertola (Matuozzo) - Siri, Persenda, Bernasconi - Faraci, strare di essere continui, per Tassarolo. I novesi sono redu- altro gioca a pallone: dovremo M.Pr L.Bronzino, Balestrieri, Carozzi, R.Bruno - Castorina, Roveta. w.g. portare punti alla classifica. ci da uno 0-2 subito sul cam- dare il massimo». po del non trascendentale Pa- La Polisportiva Montatese è vese Castelceriolo, ma la gruppo ampiamente rinnova- Domenica 12 novembre La Sorgente Domenica 12 novembre la Campese squadra nell’occasione era to, secondo la tradizione di una priva di ben sei titolari, tre dei società che trova valido ap- quali dovrebbero rientrare in poggio nella collaborazione col formazione contro i cassinesi. vicino Sommariva Perno. A disposizione del mister no- Dai sommarivesi, la Monta- In quel di Valfenera I “draghi” a Rapallo vese Merlano, un gruppo gio- tese riceve giocatori in prestito, vane integrato da alcuni ele- da crescere e valorizzare: un menti di esperienza. Da se- compito che le riesce bene e la per restare in alto cercano i tre punti guire i centrocampista Bac- rende, ogni anno, competitiva chiocchi e il difensore Berga- per i primi posti. Nel ‘Corte’ an- Trasferta importante per La ancora con qualche problema di Campo Ligure. È Rapallo la mediocre Crevarese. La squa- glio, abile nel gioco aereo, cora fuori Bertonasco, a cen- Sorgente che domenica trasloca formazione. Rientreranno Ma- prossima tappa del campionato dra, che mister Canessa dispo- mentre Bisio è elemento di trocampo potrebbe esserci la armi e bagagli sul campo di Val- rengo, Cipolla, Marchelli e Pon- della Campese.Scivolati al terzo ne di solito secondo il 3-5-2, si fa notevole presenza fisica. sorpresa di un nuovo acquisto: fenera, comune dell’astigiano si- ti, ancora out Maggio, Bruno, Got- posto dopo il pari casalingo su- notare per i suoi colori sociali Nel Cassine, i positivi innesti un interno esperto proveniente, tuato a 33 kilometri dal capoluo- ta e Oliva. Sorgentini in campo bito per mano della Vecchia Chia- (maglia mezza blu e mezza az- di Pezzano e Fiorentino sug- si dice, dal torinese. L’identità di go, poco più di duemila anime ed con una difesa blindata attorno a vari, i draghi della Valle Stura de- zurra con numeri gialli: non pro- geriscono il loro reimpiego an- ‘mister x’, però, è top secret. un campo che non è il massimo Gozzi e Marchelli, i centrali, con vono cercare di riprendere il pas- prio una sciccheria). I giocatori che domenica, in un match Probabile formazione Cor- per cercare di giocare un buon Cipolla e Ferrando sulle corsie. so giusto lontano dalle mura ami- cardine sono il portiere Pagani, i che potrebbe rilanciare i gri- temilia (4-4-2): Piva - Tibaldi calcio. Avversario difficile che lo I giallo-blu faranno leva sulla ve- che, dove quest’anno finora han- marcatori Franzi e Santamaria, l’e- gioblu verso le zone alte. Pur- Ferrero Ceretti - Delpiano, Ci- è ancora di più tra le mura ami- locità ed il ritmo armi che po- no vinto una sola volta, contro l’A- sterno destro De Chirico e la troppo lasciano qualche dub- rio, Rapalino, Ferrino (x), Chio- che e davanti al suo pubblico trebbero mettere in difficoltà un av- vegno. Mister Piombo dovrà fare mezzala Rodio (non molto rapi- bio le condizioni di Bellitti, mol- la - Kelepov, Bruschi. Allenato- sempre numeroso e caloroso. versario più smaliziato ed esper- i conti con molte assenze: do- do, ma dotato di un gran tiro). Le to maltrattato ad Alessandria. re: Delpiano. I giallo-blu di mister Ballario, ex to ma molto meno rapido nei ca- vrebbe farcela a tornare fra i pa- punte sono Botto, un attaccante Probabile formazione Castagnole L. - Bistagno. gloria del calcio astigiano, sono povolgimenti di fronte, opzione li Vattolo, che già domenica era in di peso, e Perre, che sovente di- Cassine (3-1-4-2): Taverna - «La peggiore partita che ci po- squadra quadrata che ha appe- sulla quale potrà fare leva l’undi- panchina, ma sicuramente man- verge sull’esterno sinistro. Da te- Pezzano, Botto, Gozzi - De tesse capitare: abbiamo tutto na fatto lo sgambetto alla capo- ci acquese. cheranno il dinamico Chericoni, ner d’occhio il giovane Borean, un Luca - Guacchione, Zaccone, da perdere e nulla da guada- lista sul suo campo e può conta- In campo queste due probabi- squalificato per somma di am- libero classe ’86 molto bravo di te- Beltrame, Torchietto - Bellitti gnare», afferma controcorren- re su di un gruppo collaudato, li formazioni. monizioni, e Rena, infortunato.La sta. Probabile formazione Cam- (Fiorentino), Poretti. Allenato- te mister Gian Luca Gai. In ef- modificato di poco o nulla negli ul- Pro Valfenera (4-4-2): Ribelli- partita coi levantini è costata ca- pese (4-4-2): Vattolo - M.Carlini, re: Seminara. M.Pr fetti, a spaventare il tecnico bi- timi anni quando la “Pro” era in no - Bruno, Frascarelli, Volpino, ra anche a Pastorino, che è usci- Ottonello, Mantero, Oliveri - Sa- stagnese non è tanto il Casta- “Seconda”. L’esperto Sacco, ex Scalzo - Fonseca, Gianellato, to per un problema al ginocchio grillo, Salis, L.Carlini, Talamazzi gnole, squadra ultima in clas- centrocampista dell’Asti e poi del Sacco, Vicentini - Simonetti, Dra- che potrebbe anche rivelarsi co- - Volpe, Basile. Allenatore: Piom- sifica, quanto la forma del suo San Damiano è il giocatore con gone. sa seria: difficilmente sarà fra gli bo. Probabile formazione Grf L’ANCORA undici, sprofondato addirittura il maggior talento e con lui il mez- La Sorgente (4-4-2): Bottinel- undici titolari. Dall’altra parte, c’è Rapallo (3-5-2): Pagani - Serra, [email protected] nelle zone basse della gra- zo sinistro Simonetti e la punta li - Cipolla, Gozzi, Marchelli, Fer- un avversario abbordabile, il Grf Borean, Santamaria - Franzi, Ser- www.lancora.com duatoria, quanto, crediamo, il Dragone. Per La Sorgente un av- rando - Zaccone, Marengo, Pon- Rapallo, che naviga nelle zone ra, Rodio, Monticon, De Chirico L’ANCORA in pdf: Bistagno. versario da prendere con le pin- ti (Pianicini), Zunino - Souza, Ca- basse della classifica e domeni- - Botto, Perre. Allenatore: Ca- www.lancora.com/edicola/ Da un mese, i granata sem- ze e, che Tanganelli affronterà vanna. w.g. ca è stato bloccato sul pari dalla nessa. M.Pr ANC061112037_sp05 8-11-2006 16:36 Pagina 37

L’ANCORA SPORT12 NOVEMBRE 2006 37

Giovanile Acqui Giovanile La Sorgente Giovanile Bistagno

PULCINI 97 B GIOVANISSIMI regionali PULCINI ’97 squadra è da elogiare. Acqui U.S. 7 Don Bosco 6 Bistagno 3 Convocati: Poggio, Piova- U.S. Castellazzo 2 Acqui U.S. 1 Novese 2 no, Allemanni, Pagani, Forna- Terza di campionato e terzo I Giovanissimi regionali bian- Bellissima partita disputata rino, Traversa, Negro, Mazza, rotondo successo per gli scate- chi subiscono una secca bat- dai bistagnesi contro la più tito- Satragno, Capra, Re, Stojkov- nati aquilotti di mister Verdese tuta d’arresto sul campo ales- lata Novese. Le due squadre si ski, Rabagliati. Allenatori: Ni- che con 24 reti segnate a fron- sandrino del Don Bosco.Va det- sono affrontate a viso aperto codemo, Caligaris. te delle sole 4 subite sono sem- to che la squadra capolista del con continui capovolgimenti che GIOVANISSIMI pre più squadra da battere. Vit- girone ha incontrato, in questa hanno entusiasmato il pubblico Bistagno 0 tima di turno il Castellazzo che occasione, una formazione mol- presente. Ha vinto il Bistagno 2Valli 8 poco ha potuto contro il bel gio- to brava e preparata, quello che con doppietta di Raimondo e I bistagnesi hanno lottato, co degli aquilotti. Sette reti mes- stupisce però è la poca reazio- rete di D’Angelo. hanno cercato di contenere la se a segno da Boveri, Poggio, ne messa in campo dallo squa- Convocati: Dotta Nicholas, squadra ospite, molto corretta e Tardito, Pelizzaro, e la tripletta di drone termale. Ora bisogna su- Dotta Kevin, Goslino, Fornarino, comprensiva verso le difficoltà La Rocca. bito archiviare questa sconfit- Raimondo, D’Angelo, Baccino, dei locali data l’età (in campo Formazione Pulcini B: ta, facendo tesoro degli errori Testa. Allenatori: Dotta, Goslino. giocavano gli esordienti). Da se- Roffredo, Basile, Cocco, Pog- commessi e ripartire con il pie- PULCINI misti gnalare la prestazione del “gi- gio, Boveri, La Rocca, Minetti, de giusto già dalla prossima do- Asca 4 gante della difesa” Merlo. Tardito, Pelizzaro, Cavallotti, menica. Per la cronaca va se- Bistagno 1 Formazione: Barosso, Pio- Cambiaso, Correa. Allenatore gnalata la rete della bandiera I bistagnesi sono scesi in cam- vano, Allemanni, Fornarino Ivano Verdese. di Barletto. po con la sola annata ’96; hanno (2º tempo Capra), Merlo, Pa- PULCINI 96 A Formazione Giovanissimi I pulcini ’96 de La Sorgente. giocato, lottato, ma soprattutto ri- gani, Roveta, Preda, Cristofa- Acqui U.S. 2 regionali: Panaro, Grotteria, spettato le regole che vogliono in lo, Stojkovski, Negro. Allena- Novese 2 Pari, Alberti, Molan, Daniele, campo le annate ’96-’97-’98. Il tori: Caligaris, Lacqua. Una bella partita giocata da Guglieri, Robotti, Merlo, Ivaldi, PULCINI ’96 occasioni da rete sbagliate marcatore granata è stato lo sca- JUNIORES due formazioni vogliose di fare Chindris, Ranucci, Barletto, Caf- Ovada 1 dai gialloblu fanno sì che il ri- tenato Visconti. Castelnuovo Don Bosco 3 bene con un buon ritmo e con la fa, Carminio, D’Agostino, Griffi, La Sorgente 2 sultato non abbia proporzioni Convocati: DeLorenzi, Ra- Bistagno 0 giusta grinta. Apre le marcature Cordara. Allenatore Valerio Ci- Prima vittoria in campiona- maggiori. vetta, Penengo, Caratti, Laa- Il Bistagno non ripete la con- Turco nella prima frazione, nel- relli. to per i ’96 gialloblu che espu- Chiuso il primo tempo 2-0 roussi, Ivaldi, Boatto, Visconti. vincente prestazione della set- la ripresa la Novese va prima al ALLIEVI provinciali gnano il campo dell’Ovada con le reti di Gotta e Gallizzi, Allenatori: Caratti, Visconti. timana scorsa; subisce la pri- pareggio e quindi in vantaggio, Acqui U.S. 2 per 2-1. Dopo aver sfiorato nella ripresa gli ospiti con una ESORDIENTI ma rete ad inizio partita, può ma la veemente reazione degli Due Valli 5 numerose volte il vantaggio, i splendida punizione accorcia- Bistagno 1 pareggiare, ma sbaglia nelle aquilotti li porta nel finale al pa- Con una prestazione sotto to- sorgentini alla prima azione no le distanze. A quel punto i Aurora P. 1 conclusioni e subisce altre reti reggio siglato da Camparo che no i provinciali bianchi subisco- locale subivano la rete ovade- gialloblu premevano sull’acce- Il risultato accontenta e pre- allo scadere della gara. accontenta entrambe le com- no una sconfitta molto pesante, se. leratore chiudendo la partita mia le due squadre per l’impe- Formazione: Koza, Reverdi- pagini. nata da una miriade di errori Sul finire del tempo era Pa- con i gol di Gotta (tripletta) e gno profuso, per la ricerca con- to, Gillardo, Viazzo, Calvini, Coi- Formazione Pulcini A: soprattutto difensivi. Sotto di due vanello che serviva a Masieri Chelenkov. tinua della rete della vittoria. Per co, Morielli, Chiavetta (Plano), Dappino, La Cara, Foglino, reti, i bianchi tentano una timida la palla del pareggio. Nella ri- Formazione: Gallo (Tchi- il Bistagno ha segnato un de- Chiarelli (Serpero), Bayoud, Le- Turco, Rabagliati, Bosetti, reazione ma vengono puniti da presa l’imprecisione sotto por- che), Rapetti (Parodi), Bar- vastante Rabagliati, ma tutta la vo. Allenatore: Pesce. Carrara, Nobile, Camparo, altre tre reti messe a segno da ta la faceva da patrone, ma basso (Collino), Gallizzi, Caselli, Cavallero. Allenatore una formazione scesa in campo quasi allo scadere Pagliano, Ghio, Ciarmoli, Lo Cascio Valerio Cirelli. in maniera più determinata.Va- su azione di Pavanello, sigla il (Gatto), Gamalero (Che- PULCINI 96 B ne, anche se di ottima fattura, le gol vittoria. lenkov), Gotta (Ammazzagat- Giovanile Cairese Acqui U.S. 1 reti messe a segno da Viotti e Convocati: Ventimiglia, ti), Nanfara (Marenco), Lafi. Novese 1 Satragno. Mantelli, Secchi, Federico A., Allenatore: G.L. Oliva Un pareggio molto stretto Formazione Allievi pro- Federico R., Manto, Pagliano, JUNIORES JUNIORES regionali (capocciata con un avversario e per i piccoli aquilotti in virtù vinciali: Giacobbe, Barberis, Pavanello, Masieri, Balbo, Annonese 2 Albisole 1 uscita precauzionale) e subisce della mole di gioco creata e Mura, Viotti, Carbone, Co- Maccabelli, D’Urso. La Sorgente 1 Cairese 2 la seconda rete. Secondo tem- delle occasioni non concretiz- mucci, Goslino, Garrone, Sa- PULCINI ’97: turno di riposo. Con una inaspettata scon- Bella vittoria in rimonta per po senza storia: Cairese ormai zate ad iniziare dalla traversa tragno, Erba, Dogliero, Dotta, ESORDIENTI misti fitta (la prima della stagione) i i ragazzi della juniores giallo- sfiduciata e i padroni di casa al- colpita da Siriano che avreb- Cresta, Tardito. Allenatore La Sorgente 2 ragazzi di mister Picuccio per- blu, che terminano in svan- tre tre volte in gol. be potuto dare una meritata Strato Landolfi Mado 1 dono la testa della classifica; taggio il primo tempo, a se- Formazione Cairese: De vittoria finale. Agli avversari il ALLIEVI regionali Approfittando del turno di a parziale giustificazione le guito di una rete segnata da Madre, Olivieri, Lecquio (30º merito di aver saputo capita- Acqui U.S. 2 riposo in campionato, gli assenze di Ricci, Barbasso, Acquarone direttamente su Pastiglia); Ghiso, Spozio (25º lizzare una delle rare occasio- Druento 2004 2 Esordienti del duo Gianoglio- Ermir, Garbero, Carozzi, Fan- calcio di punizione, ma nella Bailo), Martinez; Pucciano, ni per andare in gol e portare Ennesima partita con ram- Vaccotto hanno disputato un ton e Fior e la buona gara dei ripresa ribaltano il risultato, Fracchia (55º Chiarlone), a casa un pareggio insperato. marico finale per non essere incontro amichevole contro i padroni di casa. con due buone azioni corali Prandi; Pontoglio, Rollero. Al- Siriano l’autore del gol per i riusciti a fare risultato pieno. pari-età del Mado; partita che Sono i sorgentini a passare concluse da Luca Ferraro e lenatore: Soldano. piccoli bianchi. Bianchi in vantaggio poco dopo ha permesso di vedere all’o- in vantaggio con Drago, ma la Barlocco. Rimasti in dieci per GIOVANISSIMI regionali Formazione Pulcini 96 B: la mezz’ora con Gottardo; nella pera tutta la rosa al completo. rete viene annullata dal diret- l’espulsione di Laudando, i Cairese 3 Ravera, Rami, Benazzo, Barig- ripresa gli ospiti prima pareg- I sorgentini sono passati in tore di gara per un fuorigioco gialloblu soffrono fino alla fine Fo.Ce.Vara 0 gi, Picuccio, Bosso, Baldizzo- giano e poi vanno addirittura in vantaggio con un bel tiro di inspiegabile. Nella ripresa i lo- ma portano a casa la vittoria. La Cairese vince la sua se- ne, Papri, Siriano, Tobia, D’A- vantaggio in entrambi i casi su Facchino, si sono fatti rag- cali passano in vantaggio; Formazione Cairese: Ca- conda partita consecutiva re- lessio, Merlo, Chiarlo, Baio. Al- azione di contropiede. Alla giungere a metà ripresa e nel veemente la risposta ospite, pizzi, saino, Negro; M.Ferraro, golando 3-0 il Fo.Ce.Vara. Primo lenatore Fabio Dragone. mezz’ora i bianchi vanificano la finale con Garbero hanno fis- prima Redoune e Griffo sfio- C.Zunino, V.Zunino; Monni, tempo avaro di emozioni; nella ESORDIENTI A possibilità di pareggiare con An- sato il risultato sul 2-1. Soddi- rano il pareggio poi è Ostanel Cutuli, Barlocco; Laudando, ripresa, invece, i gialloblu si get- Acqui U.S. 9 tonucci che calcia fuori un pe- sfacenti gli esordi del portiere a segnare di testa. Gli acque- L.Ferraro tano avanti e segnano di testa Due Valli 1 nalty.Ma quasi allo scadere an- Filia e dell’esterno Girasole. si provano a cercare la vitto- ALLIEVI regionali con Alessandro Motta sugli svi- Non c’è stata proprio partita cora Gottardo gira in rete un Convocati: Filia, Consonni, ria, ma vengono infilati su una Ath.Club GE 5 luppi di un corner. Quindi il rad- ed il risultato finale commenta traversone dalla fascia. Gazia, Rinaldi, Antonucci, azione di contropiede degli Cairese 0 doppio di Pizzolato che ribatte in da sé lo svolgimento della ga- Formazione Allievi regio- Facchino, Comucci, Laborai, astigiani. Da sottolineare la La Cairese inizia la partita rete una punizione di Di Noto re- ra. Troppo netto il divario tra le nali: Gallisai, Varona, Carosio Lamperti, Gaglione, Garbero, buona prova di Ghione all’e- giocando con ordine e contra- spinta dalla traversa. Il terzo gol due formazioni, tanto da gio- (Piovano), Battiloro, Braggio, Tavella, Astengo, Barisone, sordio. stando bene la squadra cam- arriva nel finale, ad opera di care per lunghi tratti ad una Ratti (Bongiorni), Paschetta Chiarlo, D’Onofrio, Silanos, Formazione: De Rosa, Ci- pione Allievi in carica. Purtrop- Astigiano, astuto nell’anticipa- sola porta. Resta solo da se- (De Bernardi), Antonucci, Reggio, Girasole, D’Emilio, gnacco, Griffo, Ghione (Se- po i gialloblu capitolano al 20º, re il portiere in uscita. gnalare l’elenco dei marcatori Gottardo, Sartore, Kurtaj Celay. rio), Ghiazza, Drago (Zanar- quando Ilardo, partito in fuori- Formazione Cairese: Ca- che vede le triplette di Verde- (Guazzo). A disposizione: Pia- GIOVANISSIMI di), Grillo (D’Assoro), Ostanel, gioco, quasi dal fondo tira e sor- puto, Ales.Motta, Alexander; se e Giacchero e le reti di na, Erba, Raineri. Allenatore La Sorgente “Jonathan S.” 5 Ranaldo, Redoune, Salice. A prende De Madre. Nel finale di Romero, Dini, Alb.Motta; Asti- Maggio, D’Agostino e Pesce. Massimo Robiglio. Ovada 1 disposizione: Lafi. Allenatore: tempo, la Cairese perde in suc- giano, Di Noto, Dispari (Pizzo- Formazione Esordienti A: JUNIORES regionali Troppo netto il divario tra le Giorgio Picuccio. Prossimo in- cessione Spozio (sospetta frat- lato); Esposito, Molinari. Alle- Bormida, Caselli, Chiarlo, U.S. Libarna 1 due formazioni; solo le molte contro: La Sorgente - Praia. tura all’alluce destro) e Lecquio natore: Rovere. Cossa, D’Agostino, Dagna, Acqui U.S. 4 Fiore, Giacchero, Ivaldi, La Forse la più bella partita gio- Rocca, Maggio, Moretti, Pe- cata dai bianchi in questa sta- Appello Dasma a donare sangue sce, Pronzato, Righini, Rinal- gione. I ragazzi di mister Robi- Derby giovanili di, Summa, Verdese. Allena- glio partono subito a spron bat- Acqui Terme. L’Associazione Dasma - Avis ricorda che permane tore Paolo Robotti. tuto e già nei primi minuti impe- sempre la carenza di sangue ad uso dell’Ospedale di Acqui Terme. GIOVANISSIMI provinciali gnano l’estremo di casa con le PULCINI ’98 la prestazione di Pirronello che Per donare il sangue occorre avere compiuto 18 anni e di peso cor- Don Bosco 5 giocate di Faraci, Mollero e Le- La Sorgente 4 ha segnato il gol della bandiera. poreo non inferiore a 50 kg. Recarsi all’ospedale di Acqui all’ultima Acqui U.S. 3 veratto. La rete arriva solo alla Acqui 3 Subito a segno con Zanardi, i ra- domenica del mese in corso, a digiuno, al mattino, al primo piano (cen- I Giovanissimi termali la- mezz’ora grazie ad un tiro ra- Vittoria per i piccoli sorgen- gazzi gialloblu di mister Picuccio tro trasfusionale) dalle ore 8.30 alle 11. Per i nuovi donatori verrà ef- sciano l’intera posta ai padro- soterra di Mollero da fuori; non tini contro i cugini dell’Acqui. dominano gran parte della par- fettuato un piccolo prelievo per gli esami, a cui seguirà la visita me- ni di casa bravi ad approfitta- passa neanche un giro di oro- La partita, disputata sabato 4 tita e prima della fine del primo dica per l’idoneità alla donazione. Le donazioni verranno effettuate re della debacle degli ospiti. logio che Leveratto fa il bis. Nel- novembre, è stata bella ed tempo le reti sono già a 4 grazie ogni tre mesi, per gli uomini e ogni sei mesi per le donne in età fer- Nella ripresa i bianchi si met- la ripresa i bianchi tornano pa- equilibrata, giocata di fronte alla tripletta di D’Assoro. L’undi- tile. I donatori hanno diritto a visite e esami supplementari su prescrizione tono finalmente a giocare droni del campo con ottime gio- ad un folto pubblico. ci granata accorcia quindi le di- del Dasma - Avis o del medico curante con esenzione tiket. creando molte occasioni da cate “strappa applausi” sino al Formazione La Sorgente: stanze, ma ancora D’Assoro se- Il donatore ha diritto ad astenersi dal lavoro per l’intera giornata con- rete concretizzate solo da terzo gol ancora con Mollero. Campanella, Coppola, Forlini gna il 5º gol. servando la normale retribuzione e i contributi previdenziali. Il san- Griffi, Borello e Mohammed. Sul triplo vantaggio un attimo Diego, Forlini Mattia, Pastori- Formazione Bistagno: Ko- gue raccolto viene conservato nell’emoteca ad uso dell’ospedale A.S.L. Purtroppo però anche i sale- di rilassamento, e i rosso-blu no, Rabellino, Rossello, Troni. za, Eleuteri (2º tempo Di Leo), 22 di Acqui Terme. Per ulteriori informazioni tel. 333 7926649 e ricorda siani hanno avuto l’occasione realizzano il gol della bandiera Formazione Acqui: Ghio- Soza, Viazzo, Cazzuli, Cirio, Ra- che: ogni donazione può salvare una vita! di andare ancora in rete per prima del quarto e ultimo gol ne, Nobile, Gilardi, Gallese, bagliati (2º tempo Iuliano), Ca- ben due volte chiudendo il ancora con Mollero. Cossa, Acossi, Cortesogno, pra, Giacchero, Roso, Pirronel- match in loro favore. Formazione Juniores regio- Cavallero, Simonte, Bagon. lo. Allenatori: Caligaris, Lacqua. Calendario Cai di Acqui Terme Formazione Giovanissimi nali: Ameglio, Cossu (Piovano), ALLIEVI Formazione La Sorgente: provinciali: Cagliano, Piova- Bricola, Bottero, Castino, Fun- Bistagno 1 Lafi (Roci), La Rocca, Gratta- ESCURSIONISMO no, Trenkwalder, Cordara, Bi- doni, Paschetta, (Ravera), Gioa- La Sorgente “sal. Cima” 5 rola, Serio, Alemanno (Ivan), Novembre 11-12 - L’altavia delle Cinque Terre. Dicembre Domeni- stolfi, Mohammed, Molan, Bo- nola, Mollero (Ottolia), Leveratto, Ha vinto con merito La Sor- Longo, Bilello, Zanardi (Mei), ca 10 - Tra boschi e vigneti a Sessame.Vita associativa Venerdì 22 rello, Griffi, Conte, Caffa, Trin- (Colelli), Faraci (Valente). A di- gente, anche se alcuni gol po- Trevisiol (Secchi), Siri, D’Asso- dicembre - Serata auguri di Natale. La sede sociale, in via Monte- chero, De Luigi. Allenatore sposizione: Gallisai, Antonucci. Al- tevano essere evitati da parte ro (Fameli). Allenatore: Fabio verde 44, ad Acqui Terme, è aperta a tutti, soci e simpatizzanti, ogni Strato Landolfi. lenatore Massimo Robiglio. del Bistagno. Buona tra i granata Picuccio. venerdì sera dalle ore 21 alle ore 23; e-mail: [email protected]. ANC061112038_sp06 8-11-2006 16:37 Pagina 38

L’ANCORA 3812 NOVEMBRE 2006 SPORT

Calcio Amatori K2 Figure che scompaiono Calcio Amatori AICS Pietro Rava, cassinese Battuta l’Asca ’04 e campione del mondo il Rivalta va in fuga

Rivalta Bormida. Rivalta Oviglio - Sezzadio 1-2. Im- sempre più primo nel girone ac- presa esterna anche per il Sez- quese del campionato Amatori zadio, che espugna il terreno di AICS: i rivaltesi infatti guidano la Oviglio in un match molto ‘cal- classifica con 5 punti sui più im- do’. Vanno in gol i due Costa, mediati inseguitori, la polispor- Daniele e Matteo. Per i locali, tiva Casalcermelli. inutile il gol di Forace, poi espul- Rivalta - Asca ’04 Lineain- so per doppia ammonizione, co- fissi 2-0. Le reti di Merlo e Srai- me pure Cicero del Sezzadio. di regalano al Rivalta un prima- Nel finale, l’ovigliese Groppi per- to da ricordare, visto che il van- de la testa e rifila una testata ad taggio sul Casalcermelli (pari un sezzadiese. Espulso, sarà in casa della Keller) sale a +5. squalificato per 3 giornate. E la squadra pare destinata a Sugli altri campi: Keller I.G.- rinforzarsi ancora: indiscrezioni Casalcermelli 1-1. Riposava il di mercato danno infatti vicino al- Ponti. Il Deportivo Caffè Duomo. la maglia rivaltese il forte Be- *** nazzo. Classifica: Rivalta 16 punti, Pietro Rava (il secondo da sinistra) nella sala consiliare Amat.Cassine - Novoufficio Casalcermelli 11, Strevi e Cas- Campionato a 7 giocatori Edile Pistone e Tuttosport 0. del Comune di Cassine in occasione della presentazione 5-0. Tiene botta il Cassine, che sine 10, Grognardo 8, Ponti 7, “Dragone Salumi” Gli incontri sono ripresi il 9 del libro “Giocavamo senza numero - la Juventus eravamo in classifica è a 6 punti dai ri- Oviglio e Sezzadio 6, Keller I.G. Si sono disputati, nella setti- novembre, dopo la pausa per noi - Pietro Rava un terzino lungo la linea di un secolo” av- valtesi, ma ha giocato finora e Asca’04 5, Novoufficio 0. mana dal 23 al 27 ottobre, gli la festività della commemora- venuta nel 1999. una gara in meno della capoli- Prossimo turno: Grognardo incontri della quinta giornata zione dei defunti, con la dispu- sta. Contro i valenzani, ancora - Oviglio (giocata giovedì 9 a del girone di andata. ta rispettivamente della sesta a zero punti, tutto facile: Bar- Rivalta Bormida); Strevi-Cassi- Nel girone “A” si è registrata e della quarta giornata di an- Cassine. “Rava è degnissi- agli ordini di , il basso sblocca il risultato, poi si ne (venerdì 10 novembre, ore la seconda battuta di arresto data. mo allievo di Rosetta. Nonché suo secondo titolo mondiale. scatena Francesco Maccario, 21, Rivalta Bormida); Asca ’04 del Prasco ’93 che, nel big Campionati indoor di calcio ragioniere e geometra. Un In precedenza, Rava era stato che addirittura realizza un poker. Lineainfissi-Sezzadio (sabato match contro il Dream Team, a cinque crapottone, gote rosee del anche campione Olimpico (a Grognardo - Strevi 2001 0- 11, ore 14,30, Mombarone); Ca- incappa nella sua prima scon- L’associazione K2 organiz- celta. Occhi grandi. Colpisce Berlino 1936), e nel suo curri- 1. Importante successo esterno salcermelli-Ponti (sabato 11, ore fitta. Sconfitta che gli costa la za per i mesi invernali due benissimo la palla ed entra culum di calciatore vantava dello Strevi, in casa (teorica...si 14,30, Casalcermelli); Novouf- testa della classifica, dove si Campionati indoor di calcio ri- come un terzino avanzato con anche un titolo italiano, con la giocava a Rivalta) del Grognar- ficio-Keller I.G. (domenica 12, trovano, appaiate, lo stesso servati alla categoria Amatori. energia e truculenza. Stacca Juventus dei cento gol, anna- do. Cristiano Zanatta va in gol, ore 10, Valenza, quartiere Fo- Dream Team (con una partita Il primo campionato è organiz- assai bene e non ha paura di ta 1949-50. poi la difesa tiene a bada la rea- gliabella). Riposa: Rivalta. in meno) e il Deportivo Caffè zato in collaborazione con nulla e di nessuno. È un po’ Pietro Rava era nato a Cas- zione grognardese. M.Pr Duomo che si è sbarazzato l’associazione dilettantistica troppo massiccio per essere sine il 20 gennaio 1916, figlio con un risultato da pallamano Bistagno - Terzo e avrà luogo anche agile, ma la sua com- di un capostazione trasferitosi dell’Impresa Pistone. Il Prasco nella palestra comunale di Bi- postezza stilistica è superiore in provincia per esigenze di ’93 scende così al terzo posto. stagno. Per informazioni ed a quella di Caligaris e di Alle- servizio, e nel suo paese na- Calcio ACSI Da notare anche la conquista iscrizioni telefonare a Mario mandi. Rava è l’ultimo dei tale era tornato abbastanza dei primi tre punti da parte del 3474255431. grandi terzini piemontesi”. spesso, negli anni in cui le vi- Gorrino Scavi di Cassinelle. Il secondo campionato è or- Così scriveva Gianni Brera, cende del calcio lo avevano Trofeo Impero Sport a 7 Team Acqui. 4 a 4 con qual- Nel girone “B” si sono di- ganizzato in collaborazione di Pietro Rava, scomparso condotto, come allenatore, Prosegue la marcia trionfa- che scintilla in campo. Per i sputati, oltre agli incontri pre- l’associazione dilettantistica domenica 5 novembre, all’età sulla panchina dell’Alessan- le del Fast Service, 8 a 2 con- padroni di casa a segno 4 vol- visti dalla giornata, tranne Montechiaro e avrà luogo di 90 anni, all’ospedale “Mar- dria. Visite discrete, le sue, tro i giovani del Pareto. Dop- te Nistor Danut, per gli acque- uno, anche due recuperi della presso il complesso polisporti- tini” di Torino. Era ricoverato degne di un campione schivo piette degli ovadesi Bovone si reti di Circosta Danilo, prima giornata. La squadra vo di Montechiaro d’Acqui. da una decina di giorni, a se- che in paese aveva ancora Mattia, Paci Luca, Pantisano Ghakir Mortasi e 2 reti di De- del HigthTech, con due vittorie Informazioni ed iscrizioni pres- guito di una caduta in casa qualche parente (ora sono Vittorio, a cui si aggiungono i rosa Salvatore. si porta al secondo posto, alla so lo stesso complesso poli- che gli era costata la frattura tutti scomparsi) e qualche gol di Ferrando Jacopo e Ac- Trofeo R.D.T. Sport a 5 pari con il Cessole (una parti- sportivo di Montechiaro. di un femore. amico. Oltre ad un paio di fra- cettone Alessandro. Per il Pa- La settimana oltre al gran ta in meno) e alle spalle della Termine iscrizioni: venerdì Era l’ultimo superstite di telli di latte, uno dei quali, Ste- reto, a segno Lavagnino Die- freddo che ha caratterizzato Pizzeria Vecchio Mulino Ma- 17 novembre; inizio campio- quell’Italia che nel 1938, in fano Oddone, è oggi maestro go e Gilardo Michael. Il Rical- le partite, ha regalato una celleria Leva. nati: lunedì 20 novembre. Francia, aveva conquistato, del corpo bandistico “F.Solia”. done s’impone 6 a 4 sul Ma- pioggia di reti. Gelateria il Girone “A” risultati: Il 17 novembre 1999, nella donna della Villa, grazie alle Peccato,ha avuto la meglio Dream Team - Prasco ’93 4-1; sala consiliare del Municipio, reti di Bosso Luca, Orecchia sull’U.S. Ponenta, per 7 a 4, Gorrino Scavi - Polisportiva aveva ricevuto dalle mani del Luigi, Brusco Roberto, Zoma trovando in Rafele Corrado il Incisa Zena 1987 4-1; Deporti- presidente dell’associazione Germani e la doppietta di suo Bomber principe, 5 gol di vo Caffè Duomo - Impresa Centro Sportivo Italiano “Ra Famija Cassineisa”, Giu- Vaccotto Mirko. Per gli avver- pregevole fattura, a cui si so- Edile Pistone 9-3; Ristorante seppe Corrado, l’Urbanino sari a segno Barbino Luca, no aggiunti quello di Potito Paradiso - Burg d’jangurd 5-1. d’Oro, la massima onorificen- Ivaldi Carlo e 2 volte Bisio An- Roberto e Vilardo Giuseppe. Classifica: Dream Team e calcio e pallavolo za del paese. «Aveva già 85 drea. La Castellettese esce di Per gli avversari a segno Bru- Deportivo Caffè Duomo punti anni - ricorda Corrado - ma nuovo sconfitta dal campo di no Enrico e 3 volte Surian Ni- 12; Prasco ’93 10; Impresa Campionato per scrollarsi di dosso l’ultima era ancora perfettamente luci- Montaldo Bormida. 0 a 2 con- colò. Il Gas Tecnica s’impone Edile Pistone 5; Ristorante della Valle Belbo posizione. A concludere il do e in forze. Mi fece una tro il Ristorante Paradiso Pa- a fatica per 4 a 3 su Vascone Paradiso 4; Polisportiva Incisa di calcio a 5 quadro della giornata la GdF splendida impressione; era lo, marcatori della serata To- e Lauriola, con le reti di Man- Zena 1987, Burg d’jangurd e È partito il primo campio- ed il Country Club Monaste- una persona schiva, ma fiera rielli Sergio e Poggio Daniele. to Roberto, Zanatta Cristiano Gorrino Scavi 3. nato Valle Belbo di calcio a 5 ro. e corretta: un piemontese di L’U.S. Ponenta trionfa sul Tri- e 2 reti di Macario Walter. Per Girone “B” risultati: Pizze- presso il palasport di Canelli Il programma della terza una volta, come si dice. Aveva sobbio per 4 a 2, grazie alle il Vascone, a segno Coppola ria Vecchio Mulino Macelleria ed il Centro Polisportivo di giornata è invece il seguente: anche rievocato quando, nella reti di Russo Alessandro, Gal- Alessandro e Piovano Marco, Leva - Denice F.C. 3-3; Cesso- Nizza Monferrato. La prima a Canelli martedì 14 novem- seconda guerra mondiale, lo Romano e 2 gol di Tripiedi quest’ultimo con una doppiet- le - Nocciole La Gentile 4-2; giornata è stata segnata da bre alle ore 22 Country Club aveva combattuto come alpi- Piero. Di Rolando Luca e ta. Pirotecnica partita tra il Autorodella - Higth Tech 4-9; un’alta affluenza di pubblico. Monastero - Tipografia Gam- no sul fronte russo. Nonostan- Ibrayime Mbaye le reti trisob- Bar Sport Dego e il Ricaldo- Pareto - UPA rinviata. Al termine della prima gior- bino; ore 23 Penna Nera-GdF. te fosse stato campione Olim- biesi. Vittoria di Misura del ne, finita 10 a 7 con un conti- Recuperi 1ª giornata: Noc- nata, quindi, il team Penna A Nizza Monferrato mercoledì pico e campione del mondo, Gas Tecnica sul Ristorante nuo ribaltamento di fronte; per ciole La Gentile - Higth Tech Nera ha avuto la meglio sul 15 novembre ore 22 Siragusa era schietto, cortese e mode- Belvedere Denice, a segno i padroni di casa a segno Tar- 0-1; Denice F.C. - UPA 5-2. Country Club di Monastero Canelli - Tecnica D; alle ore sto: e pensare che oggi basta Ministru Omar, con una dito Daniele, Baccino Mirko, Classifica: Pizzeria Vec- dopo una partita tirata; Sira- 23 Torino F.C - Calamandra- vincere la Cassine-Ricaldone splendida doppietta, per il De- Moraglio Marcello, Bobone chio Mulino Macelleria Leva gusa Canelli, vincitore senza na. Giovedì 16 novembre a per montarsi la testa...». nice, a segno Moris Pistone, Massimiliano con una tripletta punti 11; Cessole e Higth Tech problemi con i Lost Boys; la Canelli ore 22 Lost Boys-Bar Altri tempi: quando Rava alla prima rete in campionato. e il poker di Ferrari Andrea. 10; Nocciole La Gentile 6; Upa GdF ha battuto la Tipografia Sport Canelli. era giovane, montarsi la testa A Belforte, i padroni di casa Per il Ricaldone a segno Se- e Denice F.C 4; Pareto 3; Au- Gambino; il Bar Sport Canelli non era permesso. Oggi che il si sono imposti sull’Immobilia- minara Carmelo, triplette per torodella 0. ha avuto la meglio sul Cala- Campionato CSI calcio, purtroppo, non è (più) re Acqui per 4 a 2, con la Poretti Giuliano e Brusco Ro- Campionato a 5 giocatori mandrana ed il Torino F.C. ha di Pallavolo Mista solo uno sport, aver dato i na- doppietta di Noris Walter e le berto. Netta, ma non facile vit- “Gigi Uifa Giacobbe” regolato la Tecnica D. Sono aperte le iscrizioni al- tali a campioni come lui, mo- reti di Lorandini Angelo ed Ar- toria dell’Impresa Edile Delisi Il campionato di calcio ama- Risultati 1ª giornata: la quarta edizione del cam- dello per il suo valore sportivi bitrio Serafino. Per i “Canarini” nei confronti dell’Instal Calcio. tori a 5 giocatori è giunto alla Country Club Monastero - pionato di pallavolo mista or- ma anche per lo spessore acquesi a segno Librini Fabio 4 a 1 grazie alle doppiette di terza giornata del girone di Penna Nera 2-5; Siragusa ganizzato dal CSI di Acqui umano, è motivo di vanto per e Del Mondo Gianluca. Ministru Gaetano e Giovinaz- andata. Dai risultati e dalla Canelli - Lost Boys 8-0; Tipo- Terme. L’edizione di quest’an- un paese. Partita durissima a Melazzo zo Fabio. Gol della bandiera classifica si nota un sostanzia- grafia Gambino - GdF 0-3; no è valevole quale fase loca- E proprio per questo ci per- tra la Nova Glass e il Dream di De Stales Giacomo. le equilibrio da parte di tre Bar Sport Canelli - Calaman- le per il campionato naziona- mettiamo di concludere que- squadre, che si trovano in te- drana 7-4; Tecnica D - Torino le CSI. Il campionato è aperto sto articolo auspicando che sta nell’arco di 2 punti, mentre F.C. 1-4. agli atleti FIPAV, purché tes- Cassine voglia presto intitola- A Nizza M.to campionato italiano due squadre sono ancora a Classifica: Siragusa Ca- serati per la stessa società. re alla memoria di Pietro Ra- zero punti. nelli, Penna Nera, GdF, Tori- Termine ultimo per le iscrizio- va una via, una piazza o, me- di fronton one wall Risultati: Tuttosport - De- no F.C., Bar Sport Canelli ni è il 25 novembre. glio ancora, una qualche portivo Caffè Duomo 1-6; Im- punti 3; Country Club Mona- Per maggiori informazioni struttura sportiva: sarebbe il Nizza Monferrato diventerà da venerdì 17 novembre a dome- presa Edile Pistone - Music stero, Tipografia Gambino, ed iscrizioni è possibile con- giusto omaggio per chi ha nica 19 novembre la capitale del Fronton One Wall: il program- Power 2-9; Pizzeria Vecchio Calamandrana, Tecnica D, tattare il CSI di Acqui Terme portato il nome del proprio ma - che prenderà il via venerdì dalle 18.30 presso Palazzo Mulino Macelleria Leva - Ri- Lost Boys 0. in via Caccia Moncalvo (ora- paese nell’albo d’oro della Crova con il convegno “Gli sport sferistici tra passato e futuro” - storante Mamma Lucia 3-1. Martedì si sono affrontate rio lunedì 21,30 - 22,45 - sa- coppa Rimet. prevede per sabato dalle 9,30 presso il Palazzetto dello Sport Ha riposato il Pareto. Siragusa Canelli-Penna Nera bato 11,15 - 12,15) tel. 0144 Alle esequie del campione “Pino Morino” la prima edizione dell’Open Internazionale d’Ita- Classifica: Music Power e Torino F.C.-Bar Sport Ca- 322949 oppure tramite mail scomparso ha partecipato il lia - Competizione Europea per Nazionali di Fronton One Wall- punti 7; Vecchio Mulino Macel- nelli per l’alta classifica, men- [email protected]. Comune di Cassine con il Big Blue, doppio maschile (con la presenza anche della coppia leria Leva e Ristorante Mam- tre Lost Boys-Tecnica D e Altre informazioni www.p- gonfalone e l’assessore Carlo irlandese campione del Mondo). Domenica, sempre dalle 9,30 ma Lucia 6; Deportivo Caffè Calamandrana F.C.-Tipogra- sei.it e www.csipiemonteao- Maccario. al palazzetto, gran finale con la seconda edizione del Campio- Duomo 3; Pareto 1; Impresa fia Gambino erano i match sta.it. M.Pr nato Italiano di Fronton One. ANC061112039_sp07 8-11-2006 16:39 Pagina 39

L’ANCORA SPORT12 NOVEMBRE 2006 39

Volley serie C femminile Volley serie D femminile Volley GS giovanile

L’arbitro mette ko Arredofrigo battuta Ancora soddisfazioni per il tuale final four». settore giovanile del GS, con le Under 18 Reale Mutua As- vittorie di Under 18 e Under 13. sicurazioni: Balbo, Colla, Gai- il Focacciaparty nel derby con Novi Under 18 no, G.Gaglione, Ivaldi, Villare, Reale Mutua Ass. Acqui Ariano. Libero: Santero. Coach: Focacciaparty Acqui 2 Aedes Cit Novi 3 Vittoria esterna per le giova- Marenco. Fortitudo Chivasso 3 Arredofrigo Acqui 1 ni di Ivano Marenco, che ad Under 13 (17-25; 25-19; 25-19; 24-26; (25-10; 26-28; 25-23; 25-16) Alessandria espugnano nella Pizzeria “La Cuntrà” 10-15) Novi Ligure. Finisce male seconda di campionato il cam- Ottima prestazione in ami- Acqui Terme. Primo punto per il GS Arredofrigo di coach po del PGS Vela. Il freddo pun- chevole per l’Under 13 Pizzeria dell’anno per il Focacciaparty, Marenco il primo derby sta- gente del palasport di Alessan- La Cuntrà. Le ragazze dell’alle- ma c’è poco di cui essere gionale. Contro l’Aedes Cit dria sembra più adatto ad “Ho- natrice Visconti hanno disputa- soddisfatti. Perchè i punti po- Novi arriva infatti una sconfitta liday on Ice” che ad un match di to un test-match contro le pari tevano essere due, e forse per 3 set a 1, ma a fare arrab- volley, ma le acquesi non si fan- età del Green Volley Vercelli, anche tre, senza un clamoro- biare il tecnico acquese non è no impressionare, e nonostan- imponendosi con un nettissimo so errore arbitrale, che ha fini- tanto il ko, tutto sommato pre- te l’assenza del libero Ghigno- 5-0. «So che non conta nulla to con il falsare l’esito del ventivabile, quanto il modo in ne, conquistano una netta vit- perché è un’amichevole - affer- quarto set e del tie-break. cui è arrivato. «A mio parere - toria per 3-0. ma Marenco - ma visto il valo- Partiamo proprio da quanto spiega - l’Aedes non era nella Marenco comunque fa nota- re del tecnico Cerutti, vincere avvenuto sul 24-24 nel quarto sua migliore giornata e re un lieve passo indietro ri- netto contro una squadra da lui parziale: il Focacciaparty-Vi- avremmo potuto dare qualco- spetto alla gara vinta sette gior- allenata è comunque dato po- sgel-Int, che ha vinto il secon- Jessica Sacco sa di più, mettendole più in Sara Ghignone ni prima contro Occimiano: «La sitivo. Il gruppo dell’Under 13 do e il terzo set, ha appena ri- difficoltà. Invece...» nostra vittoria di oggi è frutto cresce bene, sono molto sod- montato da 20-24, e spera di Brondolo a tratti monumenta- Invece le acquesi comincia- dopo, subendo in maniera esclusivo del divario tecnico tra disfatto». poter conquistare set e parti- le) era anche riuscite a rimon- no piuttosto sottotono, e si evitabile il punto del decisivo le squadre, ma non abbiamo Under 13 Pizzeria La Cun- ta. Chivasso sigla il 25-24 e tare l’iniziale svantaggio di un fanno sorprendere dalle rivali. 25-23. Come previsto, il par- giocato benissimo. Speriamo di trà: Gotta, Canobbio, Ferrero, serve per il set, ma un attacco set. Alla fine, però, in tasca è Nel primo set, la Olivieri è as- ziale si rivela decisivo, perchè fare meglio nelle prossime par- Torielli, Berta, Ricci, Guazzo, acquese getta nello scompi- rimasto un punto soltanto, che solutamente incontenibile e le ragazze di Marenco, ormai tite». Magari già da martedì 14, Secci, Garino. Coach: Visconti. glio la difesa ospite. Un tocco, relega le acquesi all’ultimo po- trascina le sue compagne ad scoraggiate, tirano i remi in data della prossima sfida, con- Minivolley un secondo, e al terzo la palla, sto. Ora più che mai è neces- un 25-10 talmente senza sto- barca nel quarto set, dove le tro il 4 Valli. «Una gara impor- Per chiudere, uno sguardo al spinta in qualche modo verso sario non perdersi d’animo, e ria da non richiedere com- padrone di casa vanno subito tante, perché ci metterà a con- minivolley: gli iscritti hanno rag- la rete, torna nel campo forti- coach Lotta dovrà trovare le mento. Marenco allora corre 7-2 e quindi 16-7, imponendo- fronto con una squadra che, in- giunto quota 39, ma Marenco tudino, respinta dal nastro. Lo parole giuste per spronare le ai ripari e cambia disposizio- si 25-16. sieme a Ovada, dovrebbe es- non pone limiti alla provvidenza: vedono tutti, tranne l’arbitro, ragazze: il gruppo è giovane, ne tattica in vista del secondo HANNO DETTO sere la nostra principale avver- «Accettiamo sempre nuovi arri- che opta per un tocco del mu- e perdersi d’animo di fronte a set: sposta Colla di banda per Coach Marenco, dopo lo saria sulla strada di una even- vi...». M.Pr ro e quindi considera valido episodi di questo tipo è più fa- Ivaldi, inserisce Villare oppo- sfogo, guarda avanti: «Alti e anche il quarto e il quinto toc- cile di quanto si creda. Una sta, e Visconti (ancora in non bassi erano inevitabili e lo sa- co di Chivasso, che conquista reazione che sarebbe com- perfette condizioni dopo il pevamo da inizio stagione. Volley Sporting giovanile punto e set. E un terzo del tie- prensibile, ma sbagliata, per- problema muscolare agli ad- Non sono soddisfatto, ma break, perchè il Focacciaparty ché proprio contro Chivasso il dominali) per Ferrero. La par- spero che la squadra possa resta (comprensibilmente) sot- Focacciaparty ha comunque tita si fa più equilibrata: il set trarre insegnamento dalla to choc fino allo 0-5 nel par- dimostrato di avere tutte le vive punto a punto fino al 26- sconfitta. Mi consolo con le ziale decisivo, perso, giusto qualità necessarie per conqui- 26, quando Acqui trova il belle prestazioni di alcune ra- L’Under 14 di Varano per girare il coltello nella pia- stare la salvezza: se alcune guizzo giusto per il 28-26 fina- gazze, e cito volentieri l’appa- ga, di 5 lunghezze. Non c’è sconfitte aiutano a trovare la le e pareggia il conto. rizione in prima squadra di molto altro da aggiungere, su consapevolezza nei propri Il terzo set appare subito Sara Ghignone, che ha mo- debutta alla grande una partita che le acquesi, mezzi, questa potrebbe esse- decisivo, e purtroppo le ac- strato grande volontà, disim- contro un avversario in verità re la giusta occasione. quesi tornano amletiche, con pegnandosi al meglio». Acqui Terme. La bella affer- quesi saranno chiamate alla abbordabile, avrebbero meri- Focacciaparty - Visgel - un avvio da dimenticare: 1-5. Arredofrigo Coldline Ac- mazione dell’Under 14 Ratto conferma, contro le pari età del tato di vincere: errori e inge- Int: Camera (1), Sacco (10), Marenco chiede time-out e ri- qui: Trombelli, Colla, Ivaldi, Antifurti-Virga Autotrasporti è PGS Ardor. nuità non sono mancate, ma il Viglietti (13), Brondolo (17), mette le cose a posto, ma do- G.Gaglione, Ferrero, K.Ga- sicuramente la nota più lieta Under 14 Ratto-Virga: Cor- grande cuore della squadra Borromeo, Bonelli (7); libero: po una lotta punto a punto fi- glione. Libero: Lovisi. Utilizza- della settimana per quanto ri- sico, Beccati, De Alessandri, era riuscito a supplire alle ca- Francabandiera. Utilizzate: no al 22-22 l’Arredofrigo com- te: Villare, Visconti, Ghignone, guarda le giovanili dello Spor- Di Dolce, Gatti, Giordano, Pet- renze, tanto che Acqui (so- M.Fuino (11), Donato (3), mette alcune ingenuità, sba- D’Andria. Coach: Marenco. ting. Vediamo nel dettaglio. tinati, Ratto. spinta, giusto dirlo, da una Gatti. Coach: Lotta. M.Pr gliando una battuta e, poco M.Pr Under 18 Under 14 C.R.AT-Erbavoglio Immobiliare Ratto - Rombi Debutto in vista per le giova- Escavazioni Volley serie C Volley: domenica 12 alla palestra Battisti ni di coach Massimo Lotta, che Nulla da fare invece per le domenica 12 novembre alle ore ragazze allenate da Giusy Pe- 16 affrontano a Mombarone truzzi, che alla prima di cam- l’Aedes Novi per la prima gior- pionato cadono 0-3 contro la nata di campionato. Unipol Novi. Novesi molto su- Sporting, dura trasferta GS, ancora derby col Gavi Under 14 periori, soprattutto fisicamen- Ratto Antifurti - Virga Auto- te, visto che le acquesi sono Acqui Terme. Da un derby punti: non ci sono scuse». trasporti tutte sotto età (il gruppo è for- a Villanova Mondovì all’altro, da Novi a Gavi, ma Dal punto di vista tecnico, Splendida affermazione per mato da ragazze del ’94 e ’95). stavolta tra le rassicuranti pa- Marenco inquadra così Gavi: le ragazze di coach Varano nel- Per tutte, utile esperienza in vi- Acqui Terme. Il calendario fase interregionale a Firenze), reti della palestra Battisti. Il «Squadra più esperta di noi, la prima giornata di campiona- sta delle prossime gare. propone una difficile trasferta si propongono come una del- prossimo impegno, domenica ha una buona palleggiatrice to. Opposte al Derthona, le ac- Domenica a Valenza, alle per il Focacciaparty di Massi- le favorite per il salto di cate- 12 novembre, del GS Arredo- (la Debenedetti, ndr), ma cre- quesi si sono imposte con un 15,30, seconda di campionato mo Lotta, che sabato 11 no- goria. frigo, contro il Bergaglio Arre- do che nel complesso le forze netto 3-0 (25-21, 25-22, 25-5). contro la Pallavolo Valenza. vembre, alle ore 20,30, sarà Elementi cardine della rosa, damenti Gavi di coach Bob- si equivalgano o quasi. Noi La superiorità della Ratto-Virga, Under 14 Ratto-Rombi: Ber- di scena a Villanova di Mon- mediamente molto giovane bio, è di quelli che autorizza- avremo dalla nostra il fattore- apparsa chiara in tutti i fonda- nengo, Calzato, Cresta, Di Gior- dovì per affrontare la forte perchè quasi tutte le ragazze no coach Marenco ad un cau- campo e dovremo cercare di mentali, ha pienamente soddi- gio, Grua, Ivaldi, Marengo, Maz- L.P.M.Prefabbricati. sono nate nel 1986 e proven- tissimo ottimismo, natural- farlo fruttare». sfatto il tecnico. zetta, Morielli, Patti, Pesce, To- Una trasferta scomoda in gono dal vivaio, sono la cen- mente a patto che la squadra Superando, se possibile, Ora, domenica alle 15, a Ca- rielli. Coach: Petruzzi. tutti i sensi: dagli aspetti logi- trale Fissolo (insieme al libero possa esprimersi al massimo certi limiti di concentrazione, sale Monferrato, le giovani ac- M.Pr stici a quelli più squisitamente Nicolino unica ‘over 23’ del del suo potenziale. che minano il valore intrinseco tecnici. Infatti, Villanova, alle- gruppo) e l’interessantissima «Ritengo Gavi una squadra di una squadra che, diversa- nata dal giovane e dinamico ’89 Raviolo, una banda per la tutto sommato alla portata. mente, in questo girone può Pallapugno coach Walter Pechenino, arri- quale si sono già scomodati Chiaro che giocando come giocare quasi alla pari con tut- va alla sfida col morale a mil- gli osservatori di Novara e di domenica non sarebbe facile ti gli avversari. «Possiamo bat- le: in 4 partite 12 punti, botti- altre squadre di A. vincere: dovremo fare di me- tere quasi chiunque - concor- no pieno e testa della classifi- Il pronostico è ovviamente glio. Anche perché ora sta per da Marenco - siamo un po’ la ca insieme a Pietro Micca e avverso alle acquesi, che iniziare un momento impor- mina vagante del torneo... Il Albese imbattibile Chiavazza. però, proprio per questo po- tante della nostra stagione: in problema è che siamo una mi- Le cuneesi arrivano dalla tranno giocare senza troppa due settimane ci troveremo di na vagante per tutti: anche per grande vittoria di sabato, con- pressione: e poiché nel volley, fronte a due gare, con Gavi e noi stessi...e a volte ci battia- vince la Supercoppa tro la Lilliput Settimo (squadra come nel calcio, non sempre Venaria, in cui dobbiamo fare mo da soli». M.Pr quotatissima), e dopo aver vince il più forte, chissà che Cuneo. L’Albese fa il pienone e, dopo il campionato, vince raggiunto i playoff nella scor- non ci scappi una bella impre- anche la Supercoppa, trofeo che viene assegnato alla vincente sa stagione (eliminate nella sa... M.Pr della sfida tra il quartetto campione d’Italia e quello che ha vin- Classifiche Volley to la . Al “Città di Cuneo”, davanti ad un buon pub- Serie C Femminile girone B - Risultati: 4Valli Galilei AL - Plasti- blico, si sono affrontate l’Albese di Roberto Corino, reduce dal- pol Ovada 3-2, Barbero Carmagnola - Vesta V.Chiavazza 1-3, Bcc la vittoriosa finale scudetto con la Monticellese e la Subalcu- Lo Sporting presente Ford Sara Villar - Seventex Splendor 3-2, Crs Saluzzo - Lingotto 3- neo di Paolo Danna che nella finale di coppa aveva battuto al Consiglio Nazionale Int 2, Lilliput - L.P.M. Prefabbricati 1-3, Sporting Acqui - Fortitudo 2-3, l’Imperiese di Flavio Dotta. Una finale atipica se si considera V2 Elettr. Racconigi - Pietro Micca 0-3. Classifica: L.P.M. Prefabbri- che i cuneesi sono retrocessi in . Comunque la vittoria Acqui Terme. Ci saranno anche i dirigenti dello Sporting alla cati, Pietro Micca, Vesta V.Chiavazza 12; Lilliput 9; Barbero Carma- dell’Albese è stata meno agevole del previsto e solo nella ripre- serata conclusiva della riunione del Consiglio Nazionale dell’I- gnola, Seventex Splendor, 4Valli Galilei AL 6; Crs Saluzzo 5; Plasti- sa, dopo che Cuneo aveva chiuso la prima parte sul 7 a 3, l’Al- stituto Nazionale Tributaristi, che per la quinta volta consecuti- pol Ovada, Fortitudo 4;V2 Elettr. Racconigi 3; Lingotto, Bcc Ford Sa- bese è salita in cattedra e chiuso in recupero con un finale di va avrà sede ad Acqui Terme, nelle giornate di venerdì 10, sa- ra Villar 2; Sporting Acqui 1. 11 a 8. All’Albese è andata la coppa ed il trofeo “Pino Morino” bato 11 e domenica 12 novembre. Lo Sporting Volley figura in- Serie D Femminile girone C - Risultati: 2D Venascavi Venaria - Red dedicato al campione di Nizza Monferrato, scomparso qualche fatti tra le associazioni sostenute dall’Istituto nell’ambito del V.Villata 1-3, Aedes Cit Novi - Acqui Arredofrigo Coldline 3-1, Asti anno, fa che è stato uno dei più attivi promotori delle attività progetto “Int per lo sport, la musica e la cultura”, che ogni anno Kid - Galup Sisa A. Vbc 3-0, Gavi - New V. Erbavoglio 0-3, Lessona pallonare in tutto il territorio dell’acquese e della valle Bormida. fornisce contributi a numerose realtà sparse sul territorio. «So- - Sporting Barge 1-3, S. Francesco al Campo - Sprint Candelo 3-1, Campionato propaganda no piccoli contributi - spiega il presidente Riccardo Alemanno - Untensileria Fulgor - Crisci Pozzolo 1-3. Classifica: Crisci Pozzolo Nessuna squadra della Val Bormida è riuscita ad accedere che però per queste associazioni, tutte rigorosamente no-pro- 12; Asti Kib 11; Nwe V. Erbavoglio 10; S. Francesco al Campo, Red alla fase finale del campionato propaganda. Nei tre gironi pie- fit, rappresentano un gradito sostegno: il progetto “Int per lo V.Villata 9; Aedes Cit Novi, Sprint Candelo 7; Sporting Barge, Gavi montesi hanno prevalso il Montaldo Scarampi che ha precedu- sport, la musica e la cultura” è un’iniziativa di cui, personal- 6; Acqui Arredofrigo Coldline 4; Untensileria Fulgor, 2D Venasca- to Portacomaro, Vignale ed Alessandria mentre Priero e Pro mente, vado fiero». M.Pr vi, Galup Sisa A. Vbc 1; Lessona 0. Paschese hanno vinto gli altri due. ANC061112040_sp08 8-11-2006 16:41 Pagina 40

L’ANCORA 4012 NOVEMBRE 2006 SPORT

Basket serie D Strapazzato il Merano, lo scudetto non è più un sogno Podismo Contro il forte Chivasso Acqui Badminton Con la Acqui-Cavatore la Giuso lotta sino all’ultimo uno schiacciasassi si conclude la stagione

Giuso Basket 78 periodo sono stati forse quelli Acqui Terme. Ultimo appun- Pall. Chivasso 84 giocati peggio dal Villa, e tamento stagionale per la 4ª (parziali 12-21, 96-46, 56-60) quando sembrava in cantiere edizione del Trofeo della Co- È una delle pretendenti al sal- una sconfitta umiliante, la munità Montana Suol d’Alera- to di categoria il Chivasso, e lo Giuso cercava di tirare un ulti- mo, infatti domenica 12 novem- si è visto domenica 5 novembre: mo colpo di coda; purtroppo bre è in programma la crono- squadra molto giovane, ha cor- era troppo tardi. scalata da Acqui Terme a Ca- so per 40 minuti colpendo ripe- Ora la Giuso dovrà affron- vatore, su un percorso tutto tutamente sia da sotto con pe- tare un poker di partite che asfaltato che misura circa 4.700 netrazioni esplosive, sia da fuo- sulla carta, vista le prestazio- metri e con un dislivello di oltre ri senza mai forzare un tiro, ma ne di domenica, sembrano 350. La gara vedrà la partenza soprattutto ha “ammazzato” la proibitive, ma i pronostici a del primo concorrente nei pres- partita in contropiede. In campo volte non vengono rispettati si del fontanino dell’Acqua Mar- aperto il Chivasso è stato de- ed i ragazzi di coach Gatti cia in Zona Bagni alle ore 9,30 vastante raccogliendo in più oc- hanno già dimostrato che e dopo la salita della Monta- casioni tre punti canestro valido ogni partita ha la sua storia. Acqui Terme. Il doppio impe- gine, con il doppio misto Ver- gnola, avrà il traguardo posto Paolo Zucca più tiro libero supplementare. HANNO DETTO gno di campionato di sabato 4 e voort/Brusco che supera 2-1 Thei- all’altezza del peso pubblico di Un Chivasso che arrivava da Coach Gatti: «Una giornata domenica 5 novembre porta con ner/Ortner. Euforia in casa ter- Cavatore. La manifestazione, 2º tre sconfitte consecutive, e che storta, per colpa nostra e, per sé due eclatanti vittorie per l’Ac- male: il presidente Laiolo lascia la Memorial Umberto Motta, or- dell’ATA composta da Maurizio se voleva rimanere attaccato merito degli avversari che han- qui Badminton. Ma andiamo per palestra commosso ed emozio- ganizzata dall’ATA Il Germoglio Levo e Paolo Zucca; nella D il alla testa della classifica dove- no dato subito un gran ritmo al- ordine: il weekend comincia con nato; il professor Cardini appare Acquirunners Automatica Brus successo è nelle mani di Se- va vincere e l’ha fatto. Ha otte- la partita; non abbiamo giocato, un cappotto, sabato 4, ad Acqui raggiante come non mai. e dalla Pro Loco di Cavatore, è condo Morino della Pod. Costi- nuto la vittoria meritatamente sembravamo un po’ contratti. Terme, contro il Bolzano. A vin- Entusiasta anche il commen- la 29ª ed ultima prova valida gliole davanti a Pio Danesin del- grazie alla fisicità dei suoi ra- Sono sempre arrivati prima lo- cere, nell’ordine, sono Bru- to del player/team manager Fa- per il Trofeo della C.M., ed al l’Atl. Ovadese e Piermarco Gal- gazzi, ma anche alla buona cir- ro su ogni palla, fisicamente e sco/Stelling (le avversarie non si bio Tomasello: «Un enorme pas- contempo inserita nel calenda- lo dell’ATA, mentre nella E Pino colazione di palla in attacco che atleticamente sono stati supe- presentano). Quindi, successi so avanti verso i play off: ora al ri- rio della Challenge Acquese. E Fiore dell’ATA ha prevalso su ha portato tutti i giocatori in con- riori. Gli abbiamo concesso mol- per 2-0 di Mondavio/Di Lenardo torno potremmo addirittura per- proprio guardando le classifi- Giovanni Ghione dell’Atl. Gillar- dizioni di effettuare tiri con otti- ti vantaggi dentro e fuori dal su Kaserer/Fuchsbrugger, e di dere due scontri diretti e qualifi- che di questi due concorsi, si do Millesimo e Franco Travenzoli me percentuali anche dalla linea campo. Onore al Chivasso, è la Stelling su Gruber. Mondavio ce- carci ugualmente, anche se ov- può dire che i giochi oramai so- dell’Arquatese. Nell’Assoluta dei 6 e 26. La squadra torinese squadra che sino ad ora mi ha de il secondo set, ma supera Pli- viamente puntiamo al bottino pie- no fatti, soprattutto nel Trofeo della Challenge Acquese suc- è stata forse quella più forte in- impressionato di più. Noi - con- ger con un tirato 2-1 (21/19 19/21 no, per evitare la Mediterranea in della C.M. dove nell’Assoluta il cesso finale già conseguito da contrata dal Villa, quella che, tinua Gatti - pensavamo che 21/16), Memoli batte Tscholl 2-0, semifinale. Mai nella storia ab- podio vede Fulvio Mannori del Benazzo su Fasano ed Enrico date le proprie caratteristiche, è con il ritorno di Bottos tutto po- e Morino vince facile su Kaserer. biamo inflitto una punizione così Città di GE vincitore davanti a Testa, con Claudia Mengozzi risultata la più indigena per Tar- teva essere più facile, invece Chiusura con Morino/Memoli che devastante al Merano, e ritengo Beppe Tardito dell’Atl.Novese e prima, ed unica in “regola” tra le taglia e compagni. abbiamo incontrato più difficoltà si impongono 3-1 su Pliger/Gru- che il merito sia nei miglioramenti molto probabilmente Massimo donne.Tra le categorie maschi- Troppa la differenza sotto l’a- in questa partita che in tutto il re- ber. Molto più difficile si annun- di tutti i nostri giocatori, soprattutto Gaggino dell’Atl. Ovadese, men- li della Ch. Acq., la A a termini spetto atletico tra le due squa- sto del campionato. A Bottos ciava invece l’impegno di dome- sul piano tattico: devo fare i com- tre nella femminile la cassinese di regolamento non avrà alcun dre; il Chivasso con ogni suo purtroppo manca ancora il ritmo, nica 5, sempre ad Acqui Terme, plimenti all’allenatrice Sandie Claudia Mengozzi dell’Atl. AL premiato, mentre nella B Fasa- elemento riusciva nell’uno con- è più di un mese che non gioca, contro il temuto Merano. Contro Johansen. Un bravo a tutti i gio- ha preceduto Tiziana Piccione no non ha ancora la certezza tro uno a creare un grosso van- non potevamo aspettarci che i rivali di sempre, però, è arriva- catori, e in particolare a Marco della SAI AL e Loretta Pedrini matematica su Testa, ma quasi; taggio per un facile tiro per una facesse subito la differenza. to un clamoroso 3-1. Si comincia Mondavio, impegnato da giovedì della Cartotecnica AL. Nelle ca- nella C tutto definito con Levo penetrazione che il Giuso dal Spero di ritrovare più soluzioni con il doppio femminile, e subito agli Iceland open e a Cristina tegorie maschili del Trofeo del- vincitore su Zucca e Marco Ga- canto suo non è mai riuscita ad in attacco e un po’ di freschez- Memoli/Stelling battono 2-1 Leit- Brusco, davvero in stato di grazia la C.M., Gaggino ha vinto nella violi. Nella D invece con due arginare. Il quintetto di Gatti ha za e prontezza in fase difensiva; ner Ortner. Quindi il bis del duo e finalmente capace di confron- A, dove per le norme del rego- successi di categoria nelle ulti- cercato di reagire, ma la partita quella ci è mancata tanto e visto maschile Mondavio/Vervoort, che tarsi con avversari sulla carta lamento sarà l’unico premiato; me due gare, Gallo potrebbe l’ha fatta il Chivasso ed alla fine che è la nostra forza non ne serve un 2-1 a Ewald/Bernard. molto più forti». nella B successo di Tardito su agguantare Sergio Zendale e è giusto che l’abbia vinta. In ca- possiamo assolutamente fare La Stelling lascia strada alla for- Da segnalare che, nei prossi- Giuliano Benazzo e Fabrizio Fa- superarlo per il maggior nume- sa della Giuso ci si aspettava di a meno. Penso che la mia squa- te Leiter, ma in rapida succes- mi week end, oltre a Mondavio in sano, entrambi dell’ATA.Nella C ro di presenze, infine nella E, più: tornava Bottos, Gilli era del- dra sia scesa in campo senza sione arrivano i 2-0 di Mondavio Islanda, anche Morino, Battagli- si è imposto Vincenzo Pensa Fiore ha avuto la meglio su Car- la partita, e si rivedeva in cam- quella cattiveria agonistica che su Ewald, di Memoli su Faccioli no, Voci, Tomasello e Brusco, sa- della Cartotecnica sulla coppia lo Ronco. w.g. po quel Mike Accusani che ne- le è riconosciuta, abbiamo gio- e di Morino su Theiner: il Mera- ranno impegnati fuori dai confini gli anni targati “Unes” era stato cato solo a sprazzi e contro av- no è battuto, e anzi la Garbarino italiani, essendo tra i giocatori in- uno dei protagonisti della squa- versari di questo calibro non è Pompe-Automatica Brus - Ter- vitati al Torneo Internazionale di Pallapugno dra termale.Tutto questo non è sufficiente per portare a casa i me di Acqui arrotonda il suo mar- Nizza, in Francia. M.Pr stato sufficiente ai ragazzi del due punti. Approccio sbagliato e presidente Izzo, che anche se forza dell’avversario - aggiun- hanno lottato sino alla fine, so- ge il coach - e, per noi, il ram- no sembrati un po’ meno in pal- marico di non essere scesi in Il presidente Costa la rispetto alle altre occasioni. campo al cento per cento delle All’AFV di Castelnuovo B.da Cronaca: dopo un avvio nostre possibilità” molto equilibrato, la Giuso Il d.s. Francesco Bo: «Abbia- una stagione positiva sembra poter operare il primo mo perso contro una grande, il campionato di caccia ’06 mini break con Bottos, 6 punti anche se noi non abbiamo di- Si sono conclusi tutti i cam- ha reso omaggio alla grande per lui in un amen, ma il Chi- sputato una buona partita. Sem- Castelnuovo B.da. È l’ap- organizzato dalla sezione pro- pionati di pallapugno. Il mo- prestazione degli atleti”. vasso non ci sta e grazie al- bravamo molli già da subito; puntamento più importante per gli vinciale della caccia, il cui presi- mento clou si è avuto sabato Sono stati assegnati anche l’attenta difesa individuale e peccato, speriamo di riscattarci appassionati della caccia ed avrà dente è l’acquese Bruno Morena 28 ottobre con la disputa della gli ultimi titoli nelle serie minori. alle conclusioni del play nel derby contro l’Alessandria». luogo domenica 12 novembre che non nasconde la soddisfa- finale di spareggio per l’asse- Nella categoria cadetta si è lau- maker Vai (ottima la sua parti- Costa, dirigente accompagna- presso l’“A.F.V.” (Azienda Fauni- zione per essere riuscito ad or- gnazione dello scudetto di se- reato campione d’Italia il Ceva di ta) riesce a chiudere avanti il tore, è rimasto impressionato stico Venatoria) “Castelnuovo” di ganizzare nell’acquese la mani- rie A. “Con questo ‘spettacolo Alessandro Simondi, che ha primo quarto di nove lunghez- dalla velocità e prontezza degli Castelnuovo Bormida. Si tratta festazione: “Il campionato italia- nello spettacolo’ - ha sottoli- battuto il Ricca, guidato da Lu- ze. Nel secondo parziale la avversari: «La miglior squadra fi- del 38º campionato italiano di no smuove molti interessi ed è se- neato l’onorevole Enrico Co- ca Galliano per 11-5. Tutte e Giuso sembrava un pugile tra- no ad ora incontrata, onore agli caccia - trofeo “Sant’Ubaldo” - un guito da tutti gli appassionati. Ac- sta, presidente Fipap - la Fe- due le squadre, comunque, si mortito e solo il suono della avversari». torneo che vedrà impegnati cac- qui, per un giorno, sarà il punto derazione ha inteso offrire un sono guadagnate la promozio- sirena fermava il break a favo- Tabellino: Costa 9, Tartaglia ciatori e cani provenienti da tut- di riferimento di tutti i cacciatori e, qualcosa in più, oltre all’even- ne in . L’ultimo risultato re degli avversari sul +10. 12, Gilli 19, Orsi 12, Caraturo, Vi- te le regioni d’Italia. Saranno cir- nella nostra città, avremo anche to sportivo, apportando, in della stagione ha visto la squa- Si riprendeva e la Giuso cario, Bionti 10, Bottos 16, Ac- ca 150 i partecipanti che si ra- molti appassionati che seguiran- questo modo, un’immagine dra dell’Imperiese imporsi per 8- sembrava un’altra squadra: cusani, Perelli. w.g. duneranno presso l’Hotel Roma no le gare. Da sottolineare - con- più moderna e accattivante a 7 sulla Merlese e vincere lo scu- difesa e buone soluzioni in at- Imperiale di Acqui Terme nei gior- clude Morena - che il campiona- questa disciplina sportiva. L’o- detto nella categoria Allievi. “Du- tacco riaprivano la partita 47 ni di venerdì, sabato e domenica. to italiano è il miglior modo per va- biettivo che come Federazio- rante questa stagione sportiva - a 45 ma, quando i ragazzi di Il programma prevede il primo lorizzare le qualità dei cani da ne ci siamo posti è quello di ha dichiarato Costa - ho avuto il coach Gatti sembravano in Classifica Basket raduno delle categorie “Assoluti” ferma. Il cane che vince il Sant’U- rivitalizzare e dare nuova linfa piacere e l’onore di assistere a grado di saltare davanti al Risultati: Pol. Santhià - Ba- e “Veterani” sabato mattina alle baldo diventa un campione di as- a questo sport...”. numerose partite di campiona- Chivasso, un canestro molto sket Junior Club 72-67; Il Cer- ore 7 e subito dopo la partenza soluto valore”. w.g. “Voglio complimentarmi con to giovanili e ho potuto consta- dubbio in terzo tempo convali- ro Asti - Swing Borgo Ticino per la riserva di Castelnuovo Bor- *** l’Albese, laureatasi campione tare la preparazione e la grinta dato dagli arbitri nonostante 73-59; Verbania Basket - BC mida. Lo stesso giorno si po- Il programma d’Italia - ha poi aggiunto il pre- di questi ragazzi, veri e propri ta- un’infrazione di Passi e un ca- Castelnuovo Scrivia 83-81; tranno iscrivere le categorie don- Venerdì 10 novembre: dalle sidente Costa - che è riuscita a lenti del balon. Il fermento che lo fisico degli acquesi indiriz- Monferrato Basket - G.S. Bor- ne e juniores. I sorteggi avver- ore 17, iscrizione concorrenti cat. regalare la vittoria a sé e ai pro- c’è nelle categorie giovanili, su zava l’incontro. gosesia 83-77; Oratorio Tre- ranno dalle 18 alle 19. Domeni- assoluti e veterani presso l’Hotel pri tifosi. Congratulazioni anche cui le società sportive puntano I primi 5 minuti dell’ultimo cate - E.C.S. Basket 75-69; ca il gran finale con il “gruppone” “Roma Imperiale”. Sorteggi dal- alla Monticellese, che ha sapu- molto, mi fa affermare che c’è un Pol. Verbano Sez Pall. - Bor- composto dai cacciatori, con i le ore 18,30 alle ore 19. Sabato to contrastare fino all’ultimo l’a- vero e proprio ricambio nel mon- gomanero B. 83-81; Villa cani al seguito, e dagli appas- 11 novembre: ore 7, raduno cat. vanzata di Corino e compagni. do della pallapugno... Anche Scati Giuso Basket - Pall. sionati che partirà dal “Roma Im- assoluti e veterani e partenza Del resto, Albese e Monticelle- nella finalissima di serie A di Basket Under13 Chivasso 78-84; Il Canestro - periale” per disputare la fase finale guidata per A.F.V. Castelnuovo se hanno dominato l’intero cam- quest’anno le partite sono sta- campionato Vigliano Basket Team 89-76. con il barrage categoria assoluti Bormida. Ore 18, iscrizione con- pionato e hanno dimostrato di te momento di aggregazione, Classifica: Verbania Ba- e veterani quindi eliminatorie e correnti cat. donne e juniores avere oltre a straordinarie doti di scambio e di amicizia: le fa- sket, Il Cerro Asti 14; Pol. Ver- barrage per le categorie donne e presso l’Hotel Roma Imperiale. tecniche, anche una grande pre- miglie vanno presto alla partita, al via bano Sez Pall. 12; Vigliano juniores. I vincitori saranno pre- Sorteggi dalle ore 18,30 alle ore parazione atletica. I miei com- si portano il pranzo al sacco, e Melazzo. Inizierà la prossi- Basket Team, BC Castelnuo- miati nei saloni dell’Hotel acque- 19. Domenica 12 novembre Bar- plimenti sono estesi anche alle rinsaldano legami di amicizia. ma settimana il campionato vo Scrivia, Il Canestro 10; se intorno alle ore 17. Il campio- rage categorie: Assoluti e Veterani società e ai direttori tecnici che Una realtà, quella della palla- Under13. Per il Villa Scati, tar- Pall. Chivasso 8; Oratorio Tre- nato si disputerà “su starne”, ogni - Eliminatorie e barrage catego- hanno saputo curare una pre- pugno, semplice e genuina, por- gato Edil Service, esordio in cate 6; Swing Borgo Ticino, cacciatore potrà contare solo sul rie donne e juniores; ore 7, raduno parazione fisica adeguata... Mi tatrice di un grande valore so- quel di Melazzo contro le Gi- Villa Scati Giuso Basket, suo cane ed a decidere saranno presso l’hotel Roma Imperiale e preme sottolineare il grande mo- ciale oltre che sportivo. Per que- raffe di Castelnuovo. Appunta- E.C.S. Basket, Borgomanero i dodici giudici provenienti dalle va- partenza guidata per A.F.V. Ca- mento sportivo che si è avuto sto noi crediamo nella diffusio- mento giovedì 16 novembre B., G.S. Borgosesia, Monfer- rie sezioni italiane ed il delegato stelnuovo Bormida; ore 17, pre- sul punteggio di 10 pari, quan- ne del balon e continueremo a alle ore 18.30 presso lo Spor- rato Basket 4; Pol. Santhià 2; della Federcaccia l’emiliano Nun- miazione dei campioni delle va- do un applauso spontaneo da portare avanti iniziative a favo- ting Club Villa Scati. Basket Junior Club 0. zio Mari. Il campionato italiano è rie categorie. parte di tutto il pubblico in piedi re della promozione giovanile”. ANC061112041_ov01 8-11-2006 14:42 Pagina 41

L’ANCORA OVADA12 NOVEMBRE 2006 41

Dichiarazioni dell’assessore Franco Caneva Inaugurazione sabato 11 in via Gramsci Possibile diploma Il retroporto si sposta Il piazzale intitolato di enologia al pompiere coraggioso ad Ovada da Lerma a Castellazzo dal prossimo Ovada. Si svolgerà sabato transito ma i due vennero tra- 11 novembre, dalle ore 10.30, volti. Sperico morì sul colpo anno Ovada. Si torma a parlare lizione del passaggio a livel- la cerimonia di intitolazione mentre Mirko Vignolo, 41 anni Ovada. Un diploma di eno- di un retroporto piemontese lo di corso Saracco, come i dell’area pubblica di via di Molare, fu ricoverato in logia preso a scuola, dopo un per Genova e di un notevo- tre sulla ex Statale verso la Gramsci a Paolo Sperico, il vi- ospedale in gravi condizioni. regolare corso di studi di cin- le traffico ferroviario di con- Liguria, debba precedere l’in- gile del fuoco morto in servi- Ferito in modo più leggero que anni. tainers dalla Liguria al Pie- tensificazione del traffico sul- zio a 37 anni, il 2 marzo 2003, Cristian Rossi, 29, di Campo. Non uno dei tanti corsi che monte, segnatamente la pro- la Genova - Ovada - Ales- sull’autostrada A/26. Sperico tre mesi prima ave- si susseguono un po’ dovun- vincia di Alessandria. sandria.” È il piazzale sulla sponda va perso la moglie, stroncata que ma un diploma di scuola Qualche mese fa era par- Caneva polemizza quindi sinistra dello Stura, che si da un grave male e la trage- superiore, dopo cinque anni tita la proposta di un maxi con Mauro Moretti, ammini- estende sino alla cascina Or- dia per la sua famiglia si era di frequenza e di studio delle tunnel ferroviario da Voltri a stratore delegato dell’azien- to, in parte utilizzato a posteg- così completata: la figlia Re- materie, generali e specifi- Lerma per i containers, con da ferroviaria, il quale ha de- gio ed in parte a spazio per becca, 6 anni, in poco tempo che. capolinea allo scalo di Novi finito la linea Genova - Ova- spettacoli pubblici. aveva perso entrambi i genito- È quanto potrebbe accade- San Bovo. Ora si parla di da - Alessandria “una linea È assicurata la presenza di ri. re già dal prossimo anno, se collocare il punto di arrivo perfetta”. molte autorità ed è previsto I primi a stringersi, con si arriverà ad un numero di della linea a Castellazzo, con Ma per essere davvero l’intervento del Sindaco Od- generosità ed amore, attorno iscrizioni sufficiente (forse passaggio dei convogli da perfetti i treni devono parti- done e del comandante pro- alla piccola, furono i colleghi una ventina) per dar vita al Ovada. re sempre in orario e so- vinciale dei pompieri, Cavria- di papà, i pompieri di Ovada primo anno del corso quin- Lì ci sarebbe un’area di prattutto “non ci deve esse- ni. Interverranno anche le che, con in testa il responsa- quennale per enologo. un milione di metri quadri da re alcuna soppressione per- scuole ed alla fine della ceri- bile del distaccamento Giu- E proprio per questo recen- impiegare per la movimenta- ché in tal caso è danneg- monia ufficiale è prevista seppe Grossi, si sono sempre temente ad Alessandria, al zione di 750.000 containers giata, e fortemente, la stes- un’esercitazione professiona- prodigati per rendere meno Provveditorato agli Studi, si è all’anno, il che equivale a di- L’assessore al Bilancio sa utenza giornaliera.” le dei pompieri. Presterà ser- tragiche le conseguenze alla svolto un incontro tra la re quaranta treni da cin- Franco Caneva. Nella stessa riunione è vizio la Banda musicale “A. piccola, affidata ad una zia. dott.ssa D’Alessandro ed i quanta carrozze al giorno! intervenuto anche il vicesin- Rebora”, diretta dal mº G.B. Rebecca, il 22 giugno presidi della zona di Ovada, Da movimentare appunto at- daco ed assessore comuna- Olivieri. 2003, a Napoli per l’anniver- per definire meglio il progetto traverso la linea Genova - passaggio a livello di corso le ai Lavori Pubblici Franco Nel tragico fatto in cui per- sario delal fondazione del del corso in enologia. Ovada - Alessandria. Saracco dovrebbe rimanere Piana che, tra l’altro, ha ri- se la vita il pompiere, rimase- Corpo dei Vigili del Fuoco, ha Il corso dovrebbe essere E questo ha suscitato quasi sempre chiuso. marcato il fatto che si stia ro ferito anche un collega ed ricevuto dall’allora presidente collegato all’Itis “Barletti” ma naturalmente altro malumore E non vogliamo che si ri- concretamente studiando la un agente della Polstrada. della Repubblica Ciampi la le lezioni si svolgerebbero a in città, dopo il clamore cau- peta un altro “caso corso ita- possibilità di abolire (final- Sperico abitava ad Acquasan- medaglia d’oro al valor civile, Carpeneto, alla Tenuta Can- sato dalla proposta di fare lia”, come è successo l’anno mente!) i tre passaggi a li- ta ma da nove anni prestava alla memoria del papà. nona, per evidenti motivi si proprio a Lerma un porto ol- scorso.” vello tra Ovada e Rossiglio- servizio al distaccamento di Il ricordo di Paolo Sperico spazio e di sperimentazione. tre l’Appennino, per l’ulterio- Da un comunicato si ap- ne, che causano code an- Ovada di via Voltri. ad Ovada è sempre presente, Alla Cannona, tenuta regio- re espansione del porto li- prende poi che, sulla nuova che lunghe di veicoli e so- Quella sera, come tante al- e non solo tra i pompieri. E si nale di sperimentazione vitivi- gure. proposta del terminal prattutto “interrompono la tre volte, accorse sul luogo protrarrà in futuro, anche col nicola, gli studenti di enologia Al riguardo dice l’asses- ferroviario a Castellazzo, il comunicazione ed il collega- dell’incidente, accaduto nella piazzale che il Comune ha infatti troverebbero tutto il sore comunale al Bilancio Comune di Ovada “non ha mento tra Ovada e la Valle carreggiata sud al km. 32, ap- deciso di dedicargli, interpre- materiale occorrente per stu- Franco Caneva: “Effettiva- nulla da eccepire sull’idea, Stura, che invece è essen- pena dopo la galleria “Taglio- tando così il sentimento dei diare e fare pratica, per con- mente si sta creando que- a parte la difficoltà obiettiva ziale.” lo”. Col collega faceva le do- concittadini. seguire alla fine il diploma di st’ultimo allarme, dopo quel- di far circolare quaranta tre- E. S. vute segnalazioni ai veicoli in R. B. enologo. lo relativo allo sbocco del ni al giorno su una linea a bi- tunnel ferroviario nel territo- nario unico e su cui deve rio di Lerma. transitare un congruo nume- Al sabato, accanto al mercato tradizionale Era dentro una teca di vetro sull’altare Ma perché non si dà in- ro di treni passeggeri. vece la priorità assoluta al Siamo consci da sempre trasporto passeggeri, anzi- che il futuro dei trasporti ché a quello merci? Consta- merci sia la strada ferrata, tiamo che ogni tanto si sop- abbiamo qualche dubbio che Arriva il “biologico” Trafugata dal santuario prime un treno, con gravi di- tale futuro possa aver origi- sagi per l’utenza. ne da soluzioni raffazzona- Noi comunque come Co- te. nel centro di Ovada la rotula di San Paolo mune di Ovada chiediamo Abbiamo il dovere di se- attualmente due cose: le bar- gnalare la necessità che sia Ovada. Anche ad Ovada si riere anti rumore ed il rifaci- garantito, all’area compren- avrà molto presto un mercato mento del passaggio a livel- dente Ovada, Acqui e la Val- dei prodotti biologici. lo di corso Saracco, con un le Stura, il funzionamento Lo ha annunciato l’asses- sottopasso ferroviario. corretto del trasporto pas- sore comunale alle Attività Infatti si ipotizzano, nella seggeri, essenziale per que- produttive ed economiche proposta ligure per Castel- ste zone, anche conside- Claudio Anselmi ad un incon- lazzo, quaranta convogli al rando l’alto numero di uten- tro in Comune. giorno di passaggio ad Ova- ti. Di un mercatino biologico da, il che vuol dire che il Si ritiene quindi che l’abo- era già stata fatta recente- mente un po’ di sperimenta- zione in piazza Cereseto ma ora si tratta di istituzionalizza- Alessio nasce in ambulanza re un vero e proprio angolo mercatale del biologico, su ri- fra Ovada e Novi Ligure chiesta diretta di LegAmbien- Castelletto d’Orba. Lieto evento su di un’ambulanza della te. Dice Anselmi: “In questo croce Verde, mentre la partoriente era trasportata all’Ospedale modo si arricchisce il mercato di Novi. cittadino perché ora il settore L’assessore alle Attività Elisa Castagnino, 24 anni, abitante in via Visconti 11, colta del biologico non è più sgan- Produttive Claudio Anselmi. dalle doglie, chiede l’intervento del 118. ciato dal grosso del mercato E da Ovada parte l’ambulanza, che prende a bordo la giova- ma ne diventa parte inte- Ovada. Hanno trafugato la rotula di San Paolo della Croce dal- ne donna. Circostanza favorevole: l’équipe è capeggiata da un grante.” Vi saranno infatti in al Comune il plateatico occu- l’omonimo Santuario di corso Italia. Nel pomeriggio del 31 otto- medico ginecologo, che chiaramente ha meno difficoltà nel- tutto otto posti, di cui sei in via pato. “E ci sarà anche il con- bre sconosciuti sono entrati nella Chiesa, aperta pe dar modo ai l’assistere la partoriente, di fronte alla eccezionale situazione. S. Sebastiano e due in piaz- trollo della qualità del biologi- fedeli di accedervi e pregare, ed hanno asportato la rotula dalla Già a Capriata sembra che vi siano le condizioni per la con- zetta S. Giovanni, al sabato, co presentato alla gente, at- teca in vetro dove era custodita, sull’altare. “Gli autori del furto clusione del parto, ma poi l’ambulanza si rimette in moto. in pieno centro storico. “È sta- traverso enti ed associazioni sacrilego” - dice il viceparroco don Mario Montanari - devono E si ferma alla periferia di Novi e lì Alessio viene alla luce. ta così accolta una proposta preposti a ciò.” aver usato un martello o qualcosa di contundente, per spaccare Col medico Gustavo Carlini, un sanitario di origine argentina, che auspichiamo dia rilancio Si parte in ogni caso, per il il vetro, che è spesso. Siamo sicuri che sino alle 14.30 tutto era hanno operato l’infermiere Sandro Lavarone, il milite Cristian al prodotto mercatale, anche “biologico e l’artigianato eco a posto, poi c’è un vuoto sino alle 19 quando suor Lucia si è ac- Sasso e l’autista Angelo Deprimi. perché il prodotto biologico ha compatibile”, da sabato 18 corta del furto. Probabilmente si è atteso il buio per agire non vi- una sua caratteristica precisa, novembre. Dal 6 novembre, sti. La rotula non ha alcun valore commerciale perché non c’è è naturale e non trattato. Ma ha precisato Piana, si collo- un mercato reliquario. Questo può far pensare di mettere il ora ci vuole la rispondenza cherà, nei punti interessati, un collegamento il furto con la serata di Halloween.” La rotula og- Anziano trovato morto degli operatori, il Comune la sistema a pistone di chiusura getto del furto era stata donata al Santuario dai Padri Passioni- sua parte l’ha fatta.” del tipo usato in via Gilardini. sti, di cui appunto San Paolo è il fondatore. nei boschi di Costa d’Ovada Briata di LegAmbiente ha E quindi il bando vero e pro- Ovada. Anziano rinvenuto morto nella zona montana di S. precisato che al momento ci prio e, dopo 5/6 mesi l’asse- Lucia, sopra Costa d’Ovada. sono circa 25 nominativi di gnazione dei posti fissi e defi- Yanos Franjo, 95 anni, abitante in corso Italia 43, si era reca- gente interessata all’iniziativa nitivi. Taccuino di Ovada to in una sua proprietà nei boschi, quando sarebbe stato colpi- del sabato mattina e che la Briata ha aggiunto che “non to da malore, cui avrebbe fatto seguito un infarto, la causa che, nuova ubicazione del biologi- vadano disperse le potenzia- Edicole: Via Torino, Via Cairoli, Piazza Castello secondo il medico legale, lo ha ucciso. co si salda bene col grosso lità del biologico” mentre an- Farmacia: Frascara, Piazza Assunta, 18, Tel.0143/80.341 Franjo viveva solo ed era vedovo dal 2001 ma era solito re- del mercato prefestivo. “Il bio- selmi, recentemente a Torino Autopompe: ESSO: Via Molare; SHELL: Via Voltri carsi da una delle due figlie abitante in città. logico comunque non deve per il Salone del gusto, ha Carabinieri: 112. Vigili del Fuoco: 115. E quando lei non lo ha visto si è allarmata, sono scattate le essere una nicchia ma inse- concluso dicendo che “per Sante Messe - Parrocchia: festivi ore 8 e 11 - 17; feriali 8.30. ricerche cui ha fatto seguito la tragica scoperta. rirsi in un normale circuito mercati di qualità ci vogliono Cappella Madri Pie: feriali ore 17. Padri Scolopi: prefestiva sa- Nella caduta l’anziano si sarebbe fratturato anche una gam- mercatale.” Alcuni interessati prodotti di qualità ed Ovada bato 16.30 - festivi ore 7.30 - 10; feriali 7.30. San Paolo: festivi ba. Franjo era originario dell’Ungheria e da tanti anni viveva in sono di Ovada, altri proven- può essere da punto di riferi- 9.00 - 11; sabato 20.30. Padri Cappuccini: festivi, ore 8.30 - città, dove era conosciuto e benvoluto. gono oda Alessandria, Casa- mento mercatale anche per la 10.30; feriali 8.Convento Passioniste: festivi ore 10.00. San Ve- Aveva gestito il bar Corso di corso Libertà e poi si era dedi- le e dalla LIguria. E gli opera- provincia.” nanzio: festivi 9.30.Costa e Grillano: festivi ore 10. San Lo- cato al commercio di pellicce. tori del biologico pagheranno E. S. renzo: festivi ore 11. ANC061112042_ov02 8-11-2006 14:44 Pagina 42

L’ANCORA 4212 NOVEMBRE 2006 OVADA

Senso unico alternato tra Ovada e Molare La Regione impone l’aumento del 10% della ZTL La luce solare diventa corrente elettrica Basteranno quattro mesi Riduzione del traffico L’energia rinnovabile per il lavori al ponte? per il centro storico sul tetto del Geirino

Ovada. L’assessore comu- Ovada. Fra le poche opere taggio delle casse comunali. nale ai Lavori Pubblici e vice- pubbliche previste per il Ed importante è anche la sindaco Franco Piana ha an- 2007, la Giunta comunale ha valutazione ambientale per- nunciato l’aggiornamento del inserito la realizzazione del- ché produrre energia con si- Piano del traffico cittadino. l’impianto fotovoltaico, da col- stemi fotovoltaici consente di E questo anche in conside- locare sulla copertura del Pa- evitare l’immissione in atmo- razione del fatto che, se c’è lazzetto dello sport del Geiri- sfera di anidride carbonica. un cantiere aperto, la viabilità no. Il progetto del Palazzetto di cittadina si può fare ben pre- Già nel 2004 il Comune si Ovada ne consente un rispar- sto anche caotica e comun- era posto l’obiettivo di ridurre mio di 16 tonnellate annue. que irregolare. Il piano del i consumi di energia elettrica Con questo programma il traffico deve dunque tenere negli edifici comunali, con l’u- Comune si era posto anche conto di queste, ed altre va- tilizzo di risorse rinnovabili. l’obiettivo della promozione riabili. Decisione allora assunta dell’iniziativa stessa, attraver- In tema di viabilità, dal 15 anche di fronte alla possibilità so un’azione di sensibilizza- gennaio 2007 scatta, per le di beneficiare di un contributo zione della cittadinanza e del- auto immatricolate prima del regionale di circa 55.000 eu- le scolaresche sui temi ri- ‘93, il divieto di circolazione ro, contro una spesa com- guardanti l’energia rinnovabi- nei centri cittadini della pro- plessiva di poco più di le, attraverso diverse iniziati- vincia (Ovada per ora ne è Franco Piana, ass. ai LL.PP. 161.000 euro. ve, come convegni, visite gui- esclusa). È una legge regio- Il progetto dell’ing. Chiara date degli alunni, pubblicazio- Molare. Sono iniziati i lavori le della gente, non solo per le nale, che trova come motiva- rea di pedonabilità e di conse- Cassulo di Alessandria pre- ni. di consolidamento della strut- piccole code che si formano zione la riduzione dell’inqui- guente restrizione della circo- vede la realizzazione di 108 Intanto per favorire in modo tura sul ponte dell’Orba. subito prima dei semafori, ma namento nei centri urbani. lazione automobilistica. Que- pannelli, con una produzione diretto l’informazione sull’im- Si prevede che l’intervento anche per i tempi di attesa del Questo vuol dire, per i pos- sto nel 2007, poi nel 2008 la annua di energia di 22.000 pianto che sorgerà al Geirino, possa durare quattro mesi, ripristino normale della circo- sessori di quelle auto, non po- zona a traffico limitato (i resi- kw/h. è prevista l’installazione all’e- quindi sino alla fine di feb- lazione. C’è preoccupazione ter circolare ad Alessandria, denti potranno circolare per Il generatore, costituito da sterno del Palazzetto di un di- braio, più dieci giorni ancora infatti che i tempi di lavoro Acqui, Novi, Tortona, Valenza raggiungere il loro box) dovrà pannelli solari, trasforma la splay luminoso. per il collaudo definitivo del siano più lunghi dei 120 giorni e Casale, almeno per una occupare il 20% del totale. luce solare in energia elettri- In modo che sia sempre vi- rinforzo del ponte sull’Orba. È (più dieci di collaudo) ufficia- certa fascia oraria, (si inizierà Sono norme regionali che ca, da continua ad alternata. sibile la contabilizzazione prevista anche la costruzione lizzati dalla Provincia, cui la con cinque ore al giorno), de- fanno riferimento soprattutto Quando la produzione è della potenza istantanea del- di un marciapiede protetto, strada compete. Si pensa in- cideranno i singoli Comuni. alla necessità di ridurre l’in- eccedente ai consumi, l’ener- l’impianto ,l’energia prodotta per chi si reca alla Stazione o fatti al prossimo inverno, alla Ma la cosa più importante quinamento nei centri storici e gia in esubero è immessa ed i kg. di anidride carbonica nelle case della zona. pioggia ed alla neve, e a tutte riguarda proprio Ovada. Infatti vanno così rispettate e messe nella rete del’Enel, e quindi risparmiati all’ambiente. E l’inizio dei lavori sul pon- le interruzioni ai lavori causa- Piana ha detto che “si dovrà in pratica. detratta dal consumo, a van- R. B. te, lungo la Provinciale Ovada te dal maltempo e dalle circo- allargare, nei prossimi mesi, Ora i Vigili Urbani provve- - Molare - Acqui ha subito, ed stanze meteorologiche di sta- la zona di divieto di circolazio- deranno all’individuazione di inevitabilmente, creato disagi gione. ne nel centro storico, almeno nuove vie da chiudere alla cir- Per Legambiente di Ovada e Valle Stura alla circolazione automobilisti- E c’è già chi dice che si po- per un 10%.” Ed anche que- colazione automobilistica ed ca ed anche ai pedoni. Ai due teva cominciare prima (o do- sto in relazione ad una nor- alla formulazione così di un ingressi del ponte un semafo- po) e chi anche pensa che i mativa regionale che impone, diverso assetto viario del cen- ro alterna i passaggi dei vei- lavori debbano continuare a ai centri dai diecimila a venti- tro storico di Ovada. coli, dato che il ponte è ridotto ritmo serrato, magari anche mila abitanti, di aumentare l’a- E. S. “Deleghe amministrative a carreggiata unica. nei giorni festivi, per confer- Una carreggiata diventata mare così il periodo stabilito molto stretta, tanto che i con- dei 130 giorni in totale di in- Ci scrivono le minoranze consiliari non sono illimitate” ducenti dei veicoli devono fare tervento sul ponte, trafficatis- molta attenzione quando at- simo di giorno e di notte. Ovada. Riceviamo e pubbli- forte impatto (e non è una traversano il ponte. Forse sa- E c’è anche chi si spinge chiamo la seguente lettera del buona scusa la necessità di rebbe il caso di allargare, al- più in là e suggerisce un Circolo LegAmbiente di Ova- rimpinguare le casse comu- meno di un po’ e per quanto rinforzo agli operai addetti ai “Ma cosa succede da e Valle Stura riguardo al nali). possibile, l’attuale carreggiata lavori, insomma più gente per referendum do Molare sull’a- Dall’altro propongano ini- unica. E diventa molto stretto, un intervento così lungo. rea industriale di San Giusep- ziative volte alla valorizzazio- il passaggio sul ponte, soprat- Si spera comunque nella all’Ipab Lercaro?” pe. ne del territorio e delle produ- tutto per i pedoni, che devono clemenza del tempo, e nella “Il Circolo LegAmbiente di zioni locali, accompagnate da mettersi sulla strada o quasi, rapidità dell’intervento, in mo- Ovada. “Dopo le recenti di- gio del pareggio sull’esercizio Ovada e Valle Stura (presi- convinte affermazioni e con- “convivendo” praticamente do che il ponte sull’Orba di missioni del dott. Salvo dal 2006 non solo non sia rag- dente Giacomo Briata) vuole creti interventi nel segno della con auto, moto e camion. Molare torni ad essere usato C.d.A. del Lercaro, ci chiedia- giungibile ma che il passivo ringraziare l’Amministrazione tutela dell’ambiente. Questi lavori sono da poco normalmente ed in tutta sicu- mo cosa stia accadendo. abbia raggiunto (o possa rag- comunale di Molare per aver Non si tratta solo di fare iniziati e già sorgono lamente- rezza. E. S. Che ci fosse una situazione giungere) il livello critico oltre dato, a fronte di forti pressio- chiarezza ma anche di riflet- economica difficile da risana- cui non c’è più ritorno. ni, la possibilità ai propri citta- tere sul corretto uso delle ri- re era noto, anche se la presi- La maggioranza che ammi- dini di esprimersi sul futuro sorse pubbliche. Eventi ed appuntamenti di novembre dente, nell’ottobre 2005, ave- nistra da sempre la città e che dell’area S. Giuseppe, e quin- A Molare dunque, a fronte va indicato delle linee di politi- da trent’anni esprime i presi- di del proprio territorio. È rico- di un quesito non semplice (e ca gestionale ed interventi atti denti e la maggioranza dei noscente anche verso l’asso- strutturato in modo da porre per pareggiare il bilancio nel- consiglieri dell’Ente, non può ciazione Acam e tutte le forze seri dubbi), si è avuto un forte l’esercizio 2006. più nascondere la realtà. Gli che si sono mobilitate per la afflusso al voto ed un’indica- Cosa succede ad Ovada Ci risulta, da indiscrezioni ovadesi vogliono sapere co- consultazione nonché gli abi- zione molto chiara e netta. trapelate, che il 30 ottobre ci me stanno le cose perché ne tanti di Molare per la prova di Che non è una sciagura per sia stato un C.d.A. dell’Ente hanno diritto. democrazia e sensibilità. Molare ma un serio invito a ri- e nei paesi delle zona con l’iscrizione all’o.d.g. del L’Amministrazione Comu- Desta peraltro sconcerto il flettere su ciò che si program- bilancio preventivo 2006, sen- nale, con il Sindaco e come continuare a leggere (anche merà. Un invito a non depau- Venerdì 10 novembre - Giovedì 16 novembre - za la presa d’atto delle dimis- indicato nella relazione pro- dopo il voto) articoli di stampa perare ed abbruttire ulterior- Ovada, via Gilardini, ore Ovada Salita Sligge ore sioni di Salvo. grammatica al Bilancio di pre- volti a far credere che vi siano mente il territorio. 21,15, cinema: “Giorno di fe- 21,15, cinema: “Le Avventure Come è possibile presenta- visione 2006 del comune di forze oscurantiste (meno de- Ci si guarda intorno e si os- sta”, omaggio a Jaques Tati a di Monsieur Hulot”, omaggio a re tale bilancio quasi a fine Ovada, si è impegnata a pa- mocratiche e progressiste di serva un territorio invaso da cura di Mauro Olivieri (Asso- Jaques Tati a cura di Mauro d’anno, contro ogni logica e i gare le quote di ammorta- altre) che, sobillando i votanti capannoni ed un duplicarsi di ciazione Culturale “Due Sotto Olivieri (Associazione Cultura- termini di legge? È già epoca mento annuali del mutuo ipo- ed agitando spettri (populi- aree cosiddette artigianali, l’Ombrello”). le “Due Sotto l’Ombrello”). di consuntivi della gestione e tecario concesso all’Ipab (75 smo), si schierano contro gli senza troppa programmazio- Sabato 11 novembre ore Venerdì 17 novembre - di impostazione del bilancio mila euro all’anno), a condi- insediamenti produttivi e quin- ne d’insieme. Prima lettura. 21 - Silvano d’Orba: “Ai bravi Ovada via Gilardini ore 21,15, 2007. Perché non era presen- zione che il bilancio consunti- di contro l’evoluzione socio Una cosa così, nell’area di S. burattinai d’Italia” 16ª rasse- incontro: Giorgio Quintini pre- te alla riunione il dott. Salvo e vo dell’Ente per il 2006 sia in economica e la crescita di Giuseppe, i molaresi non la gna nazionale di burattini. Il senta: “Something true about le sue dimissioni non sono pareggio”. Molare (e della zona di Ova- vogliono. teatrino dell’Erba Matta di Da- tru” (Truman Capote) - (Asso- state discusse? Le minoranze consiliari da). In una parola, contro lo Ma c’è anche un significato niele De Bernardi presenta lo ciazione Culturale “Due Sotto Pensiamo che la situazione “La tua Ovada”, F.I., A.N., sviluppo. più alto che viene dall’esito spettacolo “I Tre Porcellini”. l’Ombrello”). Info tel. 0143 sia precipitata e che il mirag- “Rinnovada” Occorrerebbe prima inten- delal consultazione e per que- Presso il Teatro della Soms di 833338, cell. 3334714506 dersi su quale evoluzione so- sto vanno ulteriormente rin- via Roma. Tel 0143 821043 Martedì 21 novembre - cio economica si vuole, se la graziate tutte le persone che Iat. Ovada Cinema Comunale ore La Finanziaria allo Splendor realizzazione (e con quali ti- sono andate a votare. Domenica 12 novembre - 21,15: Stagione Teatrale e pologie) dell’area S. Giuseppe Qui, come altrove per pro- Montaldeo: “Castagnata e Fe- Musicale 2006 “Cantar Divino Ovada. Incontro dibattito, lunedì 1’ novembre al Teatro sia sinergica a corretti obietti- blemi di maggiore portata, le sta Patronale di San Martino”. e…”, Angela Finocchiaro in Splendor di via Buffa, sulla Finanziaria. L’iniziativa pubblica, or- vi di promozione del territorio persone si mobilitano per la Presso il cortile di Castello “Miss Universo” scritto da Wal- ganizzata dall’Ulivo, ha per tema “Finanziaria 2007, un’occasio- e se il modello di sviluppo (se tutela del territorio, a favore Doria, distribuzione gratuita ter Fontana, Regia di Cristina ne di sviluppo e di risanamento”. Intervengono i senatori Enrico lo si vuole definire tale), che del bene ambiente (sia chia- delle tradizionali Rostie e del Pezzoli. Info e prevendita Iat Morando, presidente della Commissione Bilancio del Senato, e si afferma con tali ripetitivi in- ro, ciò avviene dovunque, pregiato Vino Novello. Info 0143 821043. Gian Franco Morgando, responsabile del dipartimento econo- sediamenti, sia seriamente quando si disputa su questio- presso il Comune di Montal- Sabato 25 novembre - Sil- mico della Margherita. sostenibile. ni che coinvolgono beni pri- deo 0143 849800. vano d’Orba ore 21: “Ai bravi Si ha spesso la netta sen- mari, come i diritti della per- Domenica 12 novembre - burattinai d’Italia” 16ª rasse- sazione che gli stessi ammini- sona, la pace, la salute, ecc.). Silvano d’Orba: “Giornata del- gna nazionale di burattini. Il stratori (forse in nome di un E tutti gli amministratori, la grappa”. Convegni sulla teatro del Corvo e il Teatro Libro di ricette sulla castagna concetto di “sviluppo misto” anche quelli che hanno avuto grappa. Distillerie aperte. Pos- dell’Elica presentano lo spet- Ovada. Giovedì 16 novembre, alle ore 15.30 nella sala punto che lascia spazio a diverse in- più forti consensi, dovrebbero sibilità di assistere alla fase tacolo “Non Solo Carta. Breve d’incontro Coop, si terrà un’iniziativa pubblica. Argomento del- terpretazioni) da un lato cer- comprendere che le deleghe della produzione. Info 0143 viaggio nella Costituzione”. l’incontro la presentazione del libro di Lucia Barba “La regina chino di far passare per arti- derivanti dal voto non sono 841491 (Comune di Silvano Presso il Teatro della Soms di castagna!”. Tradizioni e ricette a cura anche dello chef Enrico gianato, legato alle produzioni mai prive di limiti. d’Orba). via Roma. Tel 0143821043 Iat. Priarone, dell’agriturismo “La Rossa” di Morsasco. del territorio, insediamenti dal Anzi.” ANC061112043_ov03 8-11-2006 14:47 Pagina 43

L’ANCORA OVADA12 NOVEMBRE 2006 43

Padre Ugo degli Scolopi in Camerun “Ovada due stelle” presenta il calendario 2007 “Alberi in piazza” Ovada. “Addobba un albero per la tua città”, l’iniziativa natali- zia della Pro Loco di Ovada, è partita. L’evento, giunto alla 7ª edizione, è rivolto agli alunni delle I soldi della bruschetta “Fattoria Pet Therapy” scuole ovadesi e coinvolge in questa fase di preparazione inse- gnanti, studenti e genitori. C’era attesa per conoscere il tema del 2006 e nei giorni scorsi gli organizzatori, in testa Luisa per un bimbo africano sorgerà alla Caraffa Arecco, hanno reso noto l’argomento. È “Caro Babbo Natale, ti presento Ovada, la mia bella città” (storia, tradizioni, monu- Ovada. Giovedì 16 novem- Chiara, Ludovica, Marianne, menti, personaggi, prodotti tipici). bre, al Comunale alle ore 21, Selene, Simona, Spartia, Vir- Il tema, ampio, lascia spazio a molta inventiva, ma come dice presentazione del calendario ginia, Angelo, Roberto, Salav- il regolamento “tutti gli addobbi dovranno essere confezionati 2007 dell’associazione “Ova- tore, Tino, Ugo e la cagnolina dagli alunni con materiale povero e possibilmente di riciclo”. da due stelle’”. di “Striscia la notizia” Boh. Saranno 18 gli alberi di Natale per le scuole: 7 (5 per la Prima- Con, un’anteprima pomeri- Ma che cosa è la Pet The- ria, 2 per quelle dell’Infanzia di via Dania e via Galliera) per il 1º diana a Tagliolo, dove al xastello rapy? Un’associazione a livello Circolo;7 per l’Istituto “Pertini” ( 6 per la Primaria e 1 per la Me- ci sarà un brindisi augurale. nazionale di medici, pscicologi, dia); 2 per le Madri Pie (1 per la Media e uno per l’Infanzia); 1 Quindi la sera si svolgerà la se- psicoterapeuti, psicomotricisti, per la Materna “Coniugi Ferrando” e uno per UnDueTre. rata di beneficenza. Infatti il ri- logopedisti, educatori veterina- Dal pomeriggio di giovedì 14 dicembre sarà possibile addob- cavato della vendita (ad oferta) ri, comportamentalisti e ricer- bare gli alberi messi in Piazza Assunta dal Comune. Domenica del calendario quest’anno sarà catori che attuano progetti di ri- 17 alle ore 15 la festa in piazza. devoluto alla “Pet Therapy”, cerca e fanno sperimentazione I gruppi partecipanti all’iniziativa devono compilare la scheda un’associazione che si occupa per contribuire al miglioramento di adesione e consegnarla entro il 25 novembre all’Ufficio Iat di del recupero dei bambini auti- dei bambini autistici, molti dei via Cairoli. stici attraverso la mediazione di quali non parlano e si esprimo- animali. Il cane soprattutto ma no a gesti. anche il gatto ed il coniglio, ani- Il gruppo “Pet Therapy” più In uscita a rocca Grimalda mali in grado di stabilire, col lo- vicino ad Ovada opera a Maso- Padre Ugo con Philip. ro istinto, un rapporto immedia- ne, con Spartia Piccinno e Mau- to con il soggetto autistico, aiu- rizio Paglierini. Ma presto si tra- tandolo ad esternare ciò che ha ferirà alla Caraffa dove ha in- e Ovada. Padre Ugo Barani, luppo della cultura - continua dentro. L’operatore fa poi il resto, tenzione di dar vita ad una “fat- Le classi 3 di via Dania Provinciale dei Padri Scolopi Padre Ugo - la società cam- e “legge” il comportamento e la toria Pet Therapy” per il recupero è appena ritornato dal viaggio bia, i ragazzi trovano lavoro e reazione dell’autistico a con- degli autistici, con l’ausilio di sei in Camerum dove, ancora proprio nello spirito del nostro tatto con l’animale. cani, tra cui la simpaticissima scoprono l’arte del vino una volta, è emerso il grande fondatore, i Padri si riversano La serata al Comunale pre- “Senape”. Ed il recupero e la cuore di Ovada verso le mis- nei villaggi per creare la scuo- vede diversi ospiti, tra cui il riabilitazione dei soggetti alle sioni. All’incontro cui hanno la. Tra non molto una trentina poeta dialettale Aurelio San- prese con questa grave sindro- partecipato i nove Superiori di ragazzi seguiranno corsi di giorgio, il mago Salvatore me psichica avviene soprattut- degli Scolopi che gestiscono aggiornamento per poi essere Calì, l’attore teatrale Simone to attarverso l’affetto, per esem- missioni in Africa, oltre all’as- a servizio nei villaggi”. Barbato, il pittore Claudio Zu- pio del cane, da empre l’amico sistente generale, è stato pro- L’episodio che ha toccato la nino, il Corpo di ballo della fedele dell’uomo. La “Pet The- grammato un piano di lavoro comunità ovadese è quello maestra Katia Russello. Inol- rapy infatti è la la terapia del- fino al 2014 in Costa d’Avorio, del giovane Philip, il ragazzo tre è prevista una sfilata di l’affetto e della riabilitazione con con cui Ovada ha uno stretto di 12 anni colpito da una pal- moda dei punti vendita “Belle l’uso di animali tra i più vicini legame di solidarietà e di af- lottola vicino alla spina dorsa- epoque”, “Perla” e “Foto ottica storicamente all’uomo. E non è fetto. “Dall’ottobre 2007 - dice le mentre dormiva. È im- Benzi”. È probabile anche la un “medicina” alternativa a quel- Padre Ugo - potremo avere mobile al letto da tre anni ed resenza dell’allenatore del la ufficiale ma semmai comple- da due a quattro sacerdoti, ora è stato sottoposto ad in- Genoa Gasperini e di alcuni mentare. nel 2008 un altro religioso tervento chirurgico riuscito. giocatori rossoblu. Presenta il Ed alcuni animali, più di al- avrà la funzione di fondare Questo è stato reso possibile “Grifo”. Ospiti d’onore il Pre- tri, sono in grado di offrire al un’altra Comunità, per ar- grazie al ricavato della Sagra fetto Cernetig ed il suo vice soggetto autistico un affetto rivare al 2010 alla terza di una bruschetta, ma c’è an- Per la realizzazione del ca- accattivante e stimolante. Comunità, con l’impegno di cora bisogno di aiuto perchè il lendario hanno posato Alida, E. S. ritrovarsi per valutare il cam- giovane dovrà subire altre Ovada. Ha preso il via presso alla Scuola Primaria di Via Dania mino intrapreso”. operazioni. “Dalla Comunità la un’esperienza che ha coinvolto le tre classi terze con le mae- Tutti sono rimasti stupiti per risposta è sempre generosa - stre Elena Ballestrasse, Nicoletta Porata, Simona Zanini, Mile- i lavori eseguiti in Costa d’A- dice Padre Ugo - oltre all’ini- Le ricette di Bruna na Grosso e Ida Piana. Gli alunni in un’azienda agricola di Roc- vorio: la casa dei Padri, la ziativa di Ovada, si ag- Ovada. Fettine allo speck e fontina. ca Grimalda per trascorrere una giornata tra il verde delle colli- Chiesa per 2000 persone, il giungono quelle di Finale L., Impanare, con uovo, un pizzico di sale e pangrattato, quattro ne, la vendemmia e scoprire l’arte del fare il vino. L’iniziativa centro culturale con a piano Milano e i proventi del giorna- fettine di carne di vitello. In un tegame mettere un pezzo di bur- rientra in un progetto annuale sull’alimentazione, la salute e il terra tredici aule, il salone per lino stampato in Ovada “Servi ro e cuocere a fuoco medio la carne, da ambo le parti. Tritare movimento. 600 persone, aule per compu- del Terzo Mondo”. La Provvi- un rametto di rosmarino e cospargerlo sulle fettine. Girare la ter, al piano superiore la denza è sempre pronta ad carne e quando sarà dorata toglierla dalla padella e trasferirla biblioteca con testi per le aiutare ed anche Ovada reci- in una teglia unta. Versare un bicchierino di brandy ed adagiare Riservati ai giovani scuole. “Dove comincia lo svi- ta la sua parte”. E. P. su ogni fettine una fetta di speck e una di fontina. Accendere il forno a 180º e infornare la teglia per qualche minuto, sino a quando il formaggio si sarà sciolto. Servire ben caldo. Presto l’apertura nel seminterrato di palazzo Delfino Dolce di castagne Lessare 400 gr. di castagne, belle grosse. Nel frattempo pre- Laboratori gratuiti parare, in una pirofila sbattere un bicchiere di latte, con uno di marsala, tre cucchiai di farina, due di zucchero e la scorza di un limone grattugiata. Amalgamare bene. Cuocere lentamente di arte, fumetti e radio L’Enoteca Regionale per una decina di minuti rimescolando. Quando le castagne so- no cotte, sbucciarle e disporle in un piatto di portata. Versare la Ovada. Sono aperte le base per la decorazione pitto- crema ancora calda e servire il dolce. Buon appetito! iscrizioni ai corsi di “zona rica, la cartellonistica, il mura- del Dolcetto d’Ovada franca”. les, il finto bassorilievo, il Il progetto “zona franca”, fi- trompe l’oeil ed altro ancora. Ovada. Per la marcia verso tre 500 mila euro, hanno ri- Ma la raccolta differenziata costa al Comune nanziato dalla Provincia e dal Laboratorio radiofonico: gli la Docg del Dolcetto d’Ovada, guardato, prima di tutto il recu- Comune e realizzato dalla argomenti del corso riguarda- si è verificata una battuta di pero delle murature e delle vol- cooperativa Azimut, prevede no una breve cronistoria sulle arresto, in quanto il Comitato te, mediante la rimozione dei l’attivazione di corsi gratuiti ri- comunicazioni radiofoniche in Nazionale ha richiesto una in- resti di intonaco, con idrosab- servati ai giovani. I laboratori Italia e nel mondo, gli aspetti tegrazione di documentazione biatura e trattamento conser- A Molare aumento del 20% riguardano: il mondo del fu- legislativi che regolano le tra- relativamente alla esportazio- vativo dei laterizi, oltre che de- metto, l’arte delle decorazioni smissioni ala radio. Ed ancora ne all’estero del vino. molizione delle tamponature e pittoriche, il panorama ra- la struttura dei vari tipi di radio I lavori relativi alla ristruttu- delle solette di recente costru- della tassa rifiuti diofonico e la “giocoleria”. italiana, cenni di elettrotecni- razione del seminterrato del zione. I pavimenti sono stati rea- Laboratorio di fumetti: capi- ca e di ingegneria del suono, palazzo comunale sono stati lizzati in lastre di lucerna e mat- Molare. Sta suscitando in E per i prossimi anni si avrà re il fumetto, cosa è, come comunicazioni radiofoniche e ultimati e, completate le pro- toni posati a lisca di pesce, per paese una certa reazione del- un incremento di questa so- funziona, come si fa. È un televisive, come impostare un cedure necessarie, l’Enoteca richiamare l’andamento degli la gente l’aumento del 20% glia, sino ad arrivare a racco- laboratorio informativo e for- programma (parlato, tecnico, potrà aprire i battenti. Da anni archi e delle volte. Sono stati, nella bolletta della spazzatu- gliere prima metà differenzia- mativo sui meccanismi e sul argomentazioni). Infine anche si parla dell’Enoteca, ed era- realizzati un locale cucina, un uf- ra. Molti abitanti si lamentano ta e metà non, e quindi circa il linguaggio della produzione la progettazione di una web no state previste varie ipotesi ficio per i personale, una sala per il fatto che il rincaro della 65% di differenziata. dei fumetti. Laboratorio artisti- radio. di localizzazione, ma poi si è riunioni, e i servizi igienici. L’in- bolletta negli ultimi anni, è Oltretutto la raccolta dei rifiu- co: decorazioni pittoriche, in- Laboratorio di giocoleria: optato per le cantine di pa- gresso all’enoteca è stato rica- stato sostenuto, ed in diversi ti si porta attualmente a Novi, troduzione alle tecniche deco- “giocolare” e scolpire dei pal- lazzo Delfino. L’intervento ha vato attraverso una porta dal non comprendono il motivo di per essere smaltita nella disca- rative murali, tra cui l’effetto loncini. consentito il recupero funzio- lato ovest del palazzo. un ulteriore, forte aumento. rica quella non differenziata, e “trompe l’oeil”. Questo labora- Per le iscrizioni, contattare nale ed architettonico della Ora, scatta il problema, non Ma dal Comune dicono che per essere recuperata in qual- torio parte da una piccola in- Jovanet di piazza Cereseto 6, parte interrata dell’edificio in facile, della gestione. Il primo l’aumento del pagamento della che modo quella differenziata. A troduzione alle diverse tecni- tel. 0143/80786, dal martedì stile genovese costruito nel obiettivo è quello di coinvolge- tassa comunale sulla spazza- Novi infatti esiste un centro di che di base riguardanti il dise- al venerdì, dalle ore 15 alle 1890. La configurazione dei re i 22 Comuni, il cui territorio tura è un effetto dovuto alla rac- smaltimento o di recupero dei ri- gno, l’uso dei colori e nozioni 18; sabato dalle ore 9 alle 12. locali del seminterrato con è compreso nel disciplinare di colta differenziata dei rifiuti. Nel fiuti, a seconda del loro genere volte in mattoni a vista, danno produzione del Dolcetto d’O- senso che più si differenzia e più e se siano stati differenziati o la possibilità di avere un am- vada, per arrivare alla costitu- questo viene a costare per le ta- meno. Ma cosa potrà succede- biente adatto allo scopo, zione di una società o di una sche dei contribuenti. re dal 2008, quando Novi dovrà riproponendo una tradizione associazione che comprenda, E bisogna differenziare in for- dismettere personale specializ- diffusa in città ancora negli oltre i Comuni, la Provincia, la za delle normativa regionale, zato e macchine apposite per la anni ‘60, con le cantine padro- Regione, la camera di Com- che prevede per quest’anno, raccolta differenziata dei rifiuti, nali, ubicate nei palazzi dove mercio, Alexala, la Tenuta per ogni Comune, il raggiungi- se tutto o quasi deve finire in confluivano per la vinificazio- Cannona, ed il consorzio di mento della soglia del 35% di mano ai singoli Comuni? ne le uve delle cascine con- Tutela. raccolta differenziata, sul totale Per ora intanto il contribuen- dotte a mezzadria. Poi farà seguito il riconosci- dei rifiuti raccolti, pena una mul- te paga, sempre più salato. Gli I lavori eseguiti, che compre- mento ufficiale di Enoteca ta (salata) al Comune inadem- resta solo la protesta, quella sì si gli arredi hanno un costo di ol- Piemonte. R. B. piente. che non costa niente. ANC061112044_ov04 8-11-2006 14:49 Pagina 44

L’ANCORA 4412 NOVEMBRE 2006 OVADA

Battuto nettamente il Quattrovalli per 3 - 0 Calcio 1ª categoria L’Unipol batte 76-56 l’Imperia La Plastipol vittoriosa L’Ovada Calcio regina L’interruzione elettrica è seconda in classifica del campionato aiuta i cestisti ovadesi

Ovada. Derby in tono di- anche nel 3º set, Minetto ha Ovada. Il campionato di 1ª ma rimane pur sempre un in- Ovada. Ancora una vittoria zione, forse il match avrebbe messo quello di Alessandria nel frattempo operato diverse categoria dopo la nona gior- contro di cartello. Formazio- per l’Unipol Assicurazioni, potuto prendere un corso di- tra i locali del Quattrovalli ed i sostituzioni, conquista di un nata, ha una nuova regina: la ne. Davide Esposito, Lorenzo stavolta a spese dei liguri del- verso e comunque i bianco- biancorossi della Plastipol, margine di vantaggio gestito squadra di Edo Esposito su- Ravera, Caviglia, Alessandro l’Imperia. È il quarto successo rossi avrebbero dovuto sicu- non era troppo il divario dei con tranquillità sino alla vitto- perando in trasferta il Fabbri- Ravera (Ravetti), Pasquino, consecutivo degli ovadesi, si- ramente essere più determi- valori in campo per assistere ria finale. ca per 3-1 ed approfittando Siri, Cavanna (De Meglio), glato da un netto 76/54. Va nati ed attenti per portare a ad una bella partita. Tre punti che non fanno che dell’imprevista battuta interna Cairello, Patrone, Meazzi, Ba- detto comunque e subito che casa il risultato pieno. invece , Gli alessandrini, allenati da migliorare una classifica dav- della Viguzzolese, si è portata fico (Perasso). A disp. Zunino, la partita ha avuto uno svolgi- complice l’interruzione elettri- Paolo Martino, hanno confer- vero importante: la Plastipol è solitaria al comando. Parodi. All: Edo Esposito. mento imprevedibile. infatti le ca europea, i ragazzi di Gilar- mato il loro momento difficile seconda, dietro a Carnate A Fabbrica i biancostellati Risultati. Arquatese - Roc- due formazioni erano presso- denghi agguantano una vitto- ed i limiti di una rosa ridotta al che appare un vero schiaccia- privi dell’infortunato Facchino chetta 0-0; Calamandranese - ché appaiate sul 46/45 per ria fortunosa. minimo; la Plastipol di contro sassi. Per una matricola dav- e con Alloisio fuori per proble- Castelnovese 5-0; Fabbrica - l’Unipol quando le luci del Pa- Ovada - Imperia 76/54 non ha mai premuto sull’acce- vero niente male anche se mi di lavoro, andavano in goal Ovada 1-3; La Sorgente - lazzetto del Geirino si sono (18/16 35/29 55/47) leratore, accontentandosi di non sì può dare la giusta inie- con le tre punte con le quali il Usaf Favari 2-0; Pro Villafran- spente. Tabellino: Villari 2, Buzzi 9, ottenere il massimo risultato. zione di fiducia ad una com- tecnico decideva di partire. ca - Nicese 0-3; S.Damiano - Conseguenza del bleck-out Brozzu 6, Robbiano 11, Mossi Ne è uscito un 3-0 per i bian- pagine che non deve dimenti- Apriva le marcature al 15’ Ca- Garbagna 4-1; Viguzzolese - elettrico che ha interessato e 17, Speziano 12, Montanari corossi di coach Minetto, con care l’obiettivo primario: con- vanna con una conclusione Pro Valfenera 2-4; Villaroma- coinvolto mezza Europa, Italia 18, Corosu 1, Aiassa, Coach il risultato che non è mai stato quistare quanto prima i punti dal limite, quindi raddoppiava gnano - Arnuzzese 1-3. compresa. E quando le due Gilardenghi. in discussione e con il tecnico salvezza. alla mezz’ora Bafico su puni- Classifica. Ovada 23; Ca- squadre, dopo circa mezz’ora Altri risultati serie C/2 Giro- che ha potuto far ruotare in Sabato nuova sfida da non zione. lamandranese, Arnuzzese 21; di stop, sono ritornate in cam- ne A: PSL Sestri P. - Granaro- campo l’intero organico i di- perdere al Geirino ospite sarà Nella ripresa dopo che il Viguzzolese 20; Nicese 19; La po, tutto è stato nettamente lo 91/77; Cairo - Cffs 67/79; sposizione. La Plastipol deve l’Olgiate, oggi terzo, un punto portiere Esposito negava la Sorgente 15; Pro Valfenera più facile per gli ovadesi per- Ospedaletti - Loano 62/102. fare ancora a meno di Torrielli sotto alla Plastipol ma lo scor- gioia del goal ai locali con i 13; Rocchetta 12; Fabbrica ché i liguri sono come svaniti Classifica Cffs 10; Unipol e e si schiera in avvio con lo so anno in B1. Una squadra soliti interventi strepitosi, an- 11; Usaf Favari 8; Castelnove- ed il punteggio ha preso così Loano 8; Psl Sestri 6; Imperia stesso sestetto di sabato esperta che fa affidamento su cora a segno l’Ovada, questa se, Garbagna 7; Arquatese, una piega che ha trovato poi 4; Cairo e Granarolo 2; Ospe- scorso: partenza bruciante un nucleo storico di giocatori, volta con Patrone, sempre su S.Damiano 6; Pro Villafranca conferma nel risultato finale. daletti 0; che dà subito un buon margi- un cliente decisamente diffici- punizione. Esordio di Giusep- 5; Villaromagnano 4. Ma sino all’interruzione Girone B: Spezia - Landini ne di punti, poi il ritmo si fa le contro il quale la Plastipol pe Ravetti, un difensore prele- Prossimo turno. Arnuzze- (quasi alla fine del terzo par- 79/59; Villaggio Sport - Cus blando e consente al Quattro- proverà a continuare la stri- vato dal Cassine. se - Arquatese; Garbagna - ziale) i liguri hanno ribattuto Genova 67/55; Tigullio - Sar- valli di restare ad un’incollatu- scia positiva. Il 12 novembre alle 14.30 Villaromagnano; Nicese - Ca- punto su punto agli ovadesi, zana 92/68; Alcione Rapallo - ra dagli ovadesi che vanno a Quattrovalli - Plastipol 0-3 grande appuntamento al Gei- stelnovese; Ovada - Viguzzo- che sono sembrati sino a quel Sestri L. 84/88. Classifica: Se- vincere il set (25/23). Senza (23/25 13/25 22/25) Forma- rino con la Viguzzolese dell’ex lese; Pro Valfenera - La Sor- momento abbastanza confusi stri 10, Tigullio e Alcione 8, storia il 2º parziale: la Plasti- zione: Crocco 2, Donolato 6, Bardelli che fino alla vigilia di gente; Rocchetta - Fabbrica; e comunque non in palla ed in Spezia 6, Villaggio 4, Cus e pol lo fa suo in maniera netta Cocito 5, Roserba 17, Dutto domenica scorsa aveva con- S.Damiano - Calamandrane- partita. Senza quella interru- Landini 2, Sarzana 0. (25/13), anche grazie ad un 5, Belzer 7, libero U. Quaglie- dotto in testa il campionato. se; Usaf Favari - Pro Villafran- numero esorbitante di errori ri. Util.: Puppo 1, Barisone Non sarà più lo scontro tra le ca. degli avversari. Buon avvio G.L. Quaglieri 1, Trotta. prime, come ci si auspicava, E.P. Il Cremolino si completa Cremolino. Iniziano a fine mese nella palestra della Scuola Calcio Media di Ovada gli allenamenti del Cremolino di tamburello. Al Corridori professionisti al Geirino mister Fabio Viotti, con Mauro Bavazzano ed Aldo Casamonti, Ovada. Il 14 e 15 novembre è al Geirino la squadra profes- si presenta una squadra rinnovata. Confermati solo tre giocato- sionista di ciclismo Acqua Lauretana, in un mini ritiro dove ri: Daniele Ferrero, Fabio Pareto e Fabio Ferrando. I nuovi so- verrà perfezionato il materiale tecnico in uso ai corridori. Nella Campionati di 2ª e 3ª Categoria no: Samuel Valle, ex mezzo volo nel Chiusano in B; il promet- rosa Pier Giorgio Camussa, di Bosio, entrato a far parte di una Ovada. Nel campionato di Borbera per 3-1 con doppietta tente francese di fondo campo Johan Pierron (ex Chiusano) e il squadra di giovane costituzione che ha debuttato tra i profes- 3ª categoria di calcio successi di Parodi e rete di Romano. terzino Andrea Di Mare dal Callianetto. Partenza dolorosa di sionisti nella stagione scorsa. E si sta lavorando per completa- interni per Lerma e Castellet- Parità per 1-1 a Molare tra la Saverio Bottero al Settime in serie B, oltre a Berruti al Monte- re un’operazione che porta il grande ciclismo ad Ovada. Per gli tese. squadra di Nervi e il Volpedo: chiaro. Ma il presidente Bavazzano e il suo staff sono ancora organizzatori, tra cui Massimo Subbrero del Progettociclismo La formazione di Marino Massimo Pesce autore del alla ricerca di un giocatore a fondo campo. Ed anche per il ed Edo Cavanna per Ovada, si tratta della prima iniziativa, cui Merlo supera la Pozzolese 1- gol. Sconfitta la Silvanese a prossimo anno l’obiettivo è la salvezza ma se arriva qualcosa seguiranno altre per offrire uno slancio al movimento sportivo 0, con rete di Noli, mentre la Pontecurone per 1 - 0; esor- in più, meglio. turistico. squadra di Andorno vince sul dio nella squadra di Gollo di Paderna per 4-2. Tre reti dei Lele Oltracqua. L’Oltregiogo locali in venti minuti spianano sul campo di Stazzano, oltre Il gruppo del “Mattarello” a Casaleggio Sconfitte dal Quattrovalli per 2-3 la strada al successo: nell’or- a perdere per 2-1, conclude dine Filimbaia, Pantisano, Va- l’incontro in nove uomini per lentino Pini e sul finire del pri- le espulsioni di Comotto e mo tempo Sciutto. Domenica Rossetto. Di Repetto il gol 12 penultima giornata dell’an- dell’Oltregiogo. Servono più soldi per Plastigirls, un punto data: in trasferta la Castellet- Domenica 12 derby a Mor- tese con il Castelceriolo e nese tra l’Oltregiogo e il Pro Lerma a Sarezzano. Molare. La Silvanese ospita il la chiesa del castello dal derby alessandrino In 2ª categoria successo Cassano, a Tagliolo arriva il solo per il Tagliolo sull’Alta Val Novi G3. Ovada. Partita dall’anda- tifosi ovadesi al seguito in un mento strano ma di sostan- 5º set sulla stessa falsariga. ziale equilibrio, con il Quattro- ma ancora una volta il vento Calcio valli che alla fine hanno sapu- cambia il Quatrovalli fa ricorso to prevalere per 3-2. La Plasti- a tutte le energie ed all’inizio pol si presenta al dopo la vit- del tie-break ribatte colpo su toria del sabato precedente colpo alle ovadesi; si procede I risultati delle squadre giovanili contro Acqui ed anche dalla punto a punto sino al 6 pari, Ovada. Prima vittoria degli Sconfitti gli Esordienti di discreta prestazione di mer- qui Alessandria conquista un Allievi di Avenoso sull’Agape Sciutto per 3-0 dal Derthona, i coledì in Coppa Piemonte. punto pesantissimo al termine per 1-0, rete di Scarsi. Giovanissimi di Tamani da La L’avvio di gara è tutto in salita, di uno scambio interminabile, Altri successi sono della Sorgente per 2-1, rete di Ce- la ricezione non gira come la Plastipol accusa il colpo e Juniores ed Esordienti a set- sar. dovrebbe, la costruzione del si disunisce, è sotto 6/8 al te. La squadra di Bisio, nelle I “Pulcini” di Ottria perdono gioco appare complicata e le cambio campo e non riesce prime posizioni, supera il Cri- da La Sorgente per 2-1, gol di attaccanti sembrano avere più a ribaltare le sorti dell’in- sto 4-1 con doppietta di An- Porata; i “Pulcini” di Palese tutte le polveri bagnate. La contro, perdendo poi 9.15. Un dreancich e reti di Gioia e sconfitti 5-0 dall’Arquatese. Plastipol colleziona errori e punto comunque importante Braibanti. Sabato 11 Juniores a Novi spiana la strada ad avversarie per le ragazze allenate da Nel turno infrasettimanale con la Comollo; a Rocca Gri- che, per la verità, non appaio- Mucciolo, che può dare co- dei Santi pareggio per 2-2 ad malda gli Esordienti con la no trascendentali. Il 1º set sci- raggio alle plastigirls. Alessandria con l’Aurora, Fulvius. Ovada. Nella foto di Mimmo vola via senza che le bianco- Sabato 11 novembre al doppietta di Bisso. Due squadre di Pulcini in Repetto il gruppo del Matta- rosse riescono ad entrare in Geirino arriva il Lilliput Setti- Gli Esordienti a sette, (chia- campo con la Novese, la ter- rello e della leva del ‘46 al ca- partita (19/25) ed il 2º è pur- mo. mati Pro Molare) vincono sul- za a Basaluzzo con l’Aquane- stello di Casaleggio. troppo anche peggio 11 a 25. Quattrovalli - Plastipol 3-2 l’Olimpia per 5-1: doppietta di ra. L’allegra compagnia, capita- Poi è un’altra partrita, ora a (25/19 25/11 16/25 12/25 Gandini e reti di Oddone, Domenica 12 Allievi in tra- nata da Elio Barisione, ha tra- non raccapezzarsi sono le 15/9). Formazione: Tacchino Giannò e Perfumo. sferta col Leone Dehon. scorso una giornata insieme alessandrine e la Plastipol 8, Scarso 3, Odone 12, Com- e prima ha pranzato in un ri- preme sull’acceleratore 25 a pagnoli 7, Agosto 17, Bisio 7, storante della zona (dove è 16 nel 3º ed 25/12 nel 4º. libero Puppo, util. Bastiera, a stata donata una pergamena Parziali che fanno sperare i dispos., Ravera, Vitale. Angela Finocchiaro a “Cantar Divino” del Sovrano Ordine al titolare) Ovada. Per chiudere “Cantar Divino”, martedì 21 novembre, e quindi ha visitato il vicino al Comunale di corso Martiri Libertà, alle ore 21.15, arriva ad castello dei “Promessi Sposi” Ovada la bravissima Angela Finocchiaro, in “Miss Universo”. È televisivi. Vaccino antinfluenzale il ritratto di una donna oggi, inconsapevolmente divisa in due. L’interessante e vetusta Ovada. Ha preso il via lunedì 6 novembre la campagna di Non sa che la sua mente la guarda da fuori, da anni, sorve- chiesetta nell’ambito del ca- vaccinazioni antinfluenzale promossa dalla Asl 22. Il vaccino gliandola, controllandola, criticandola in ogni sua azione. stello merita ulteriori fondi dai gratuito, è a disposizione presso il Distretto Sanitario, di via Il testo del terzo ed ultimo spettacolo di “Cantar Divino” è vari enti, per il suo effettivo re- XXV Aprile 22, per le categorie a rischio. E cioè gli ultrasettan- scritto da Walter Fontana, scrittore e sceneggiatore televisivo, stauro. Manca per esempio di cinquenni, soggetti cardiopatici e con problemi respiratori, e cir- collaboratore del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo, di allacciamento elettrico ed an- permesso al nutrito gruppo di colatori, persone assistenti gli anziani i malati ed i deboli. Per i Claudio Bisio e della Gialappa’s Band. che il pavimento è sconnesso amici di conoscere più a fon- paesi della zona esiste un calendario delle vaccinazioni, nei ri- “Cantar Divino” è una formula riuscita che unisce gli spetta- ed irregolare. L’ospitalità della do la storia del castello, della spettivi ambulatori comunali, preparato dalla ASL 22. coli alla degustazione di vino e prodotti locali. contessa Diana Guiglia ha chiesa e della zona. ANC061112045_vs01 8-11-2006 14:53 Pagina 45

L’ANCORA VALLE STURA12 NOVEMBRE 2006 45

Prima della presentazione del piano triennale È ripresa l’attività Ricognizione sui cantieri Ottobre in oratorio delle opere pubbliche ricco di iniziative

Campo Ligure. Prima del- gi sull’antincendio, iniziati nel riante stradale che da via Masone. Come consuetudi- la presentazione del piano mese di settembre e che, Repubblica porta alle Ca- ne il mese di ottobre coincide triennale delle opere pubbli- salvo intoppi, dovrebbero panne di Marcarolo, è delle con la ripresa di tutte le atti- che, abbiamo voluto fare un concludersi entro la prossi- settimane scorse l’approva- vità oratoriane e parrocchiali. breve giro per il nostro pae- ma estate in modo da con- zione del progetto di illumi- Infatti proprio domenica 15 ot- se per analizzare l’anda- sentire alle scuole dell’ob- nazione pubblica che do- tobre si è aperto ufficialmente mento dei lavori che sono in bligo di iniziare l’anno sco- vrebbe essere appaltato mol- l’anno oratoriano e catechisti- corso d’opera. lastico 2007/2008 nel nuo- to presto. In primavera si do- co con una grande festa in- La partenza non poteva vo istituto. vrebbe invece costruire una sieme, iniziata come consue- che avvenire dal palazzo co- Rientriamo in centro e tro- rotonda sulla copertura di tudine con la celebrazione eu- munale, dove da più di un viamo i cantieri legati al San Sebastiano che con- caristica in Parrocchia con la anno si lavora alla sua ri- P.O.I. (Piano Organico d’In- sentirà una più agevole via- promessa e il mandato dei strutturazione. tervento), dove Ente Pubbli- bilità verso le varie direzioni catechisti. Il progetto prevedeva: rifa- co e privati proseguono i la- ed in particolare verso via Il pomeriggio tutti nel Salo- cimento dell’intera facciata; vori programmati. Per la par- Repubblica. ne dell’Opera Mons.Macciò, installazione di un ascenso- te pubblica la pavimentazio- Il cantiere del Museo del- dove i validi animatori aiutati re interno e la sistemazione ne di via Don Minzioni, di la Filigrana di Casa della da un gruppetto più giovane dell’area esterna con l’ab- via al Rivale e dei vicoli del- Giustizia è in piena attività, di ragazzi e ragazze delle me- battimento delle barriere ar- la zona è ormai ultimata, i lavori sono iniziati lo scor- die, hanno guidato i bambini chitettoniche. mentre sono ancora in itine- so settembre e sicuramente in giochi e attività rivolte al Ad oggi i lavori sono tutti re i lavori privati di rifaci- dureranno per tutto il pros- cammino che in questo anno concentrati sulla sistemazio- mento delle facciate. simo anno. vogliamo intraprendere insie- ne esterna che a dire il ve- I lavori pubblici legati a In via Trento, dopo l’ap- me, per far crescere e nasce- ro si protrae un po’ per le questi finanziamenti preve- provazione del progetto di ri- re sempre più forte il senso di lunghe con parecchi “mugu- dono ancora la pavimenta- strutturazione dell’Asilo In- appartenenza e partecipazio- gni” specialmente per il trat- zione di un tratto di piazza fantile Umberto I, l’appalto è ne a tutto quello che è Orato- to che costeggia la Provin- Martiri della Benedicta ed il previsto entro la fine di que- rio. ciale 456 del Turchino, che marciapiede di via Trento. st’anno e quindi anche in Significativo è stato, dopo il costringe la popolazione a Lavori che ormai inizie- questo caso i lavori dure- saluto e la preghiera guidate camminare sulla strada. ranno sicuramente la pros- ranno per tutto il 2007. dal Parroco, Don Rinaldo Car- Per quanto riguarda l’a- sima primavera. Sempre per l’estate 2007 tosio, il “sondaggio” su come scensore è stato installato Sono stati invece ultimati i dovrebbe essere demolito l’e- è e su come vorrei l’Oratorio, ma non è ancora entrato in lavori di sistemazione e con- dificio che oggi ospita la da questo sono nate tante funzione in attesa della fine solidamento della torre del scuola dell’obbligo per fare idee e tante belle cose segno dei lavori e dei relativi col- castello Spinola, che con la posto a due caseggiati ma di una realtà viva e vissuta da laudi. rimozione dei ponteggi è ri- questa è un’operazione pri- tutti. Scendendo in viale San tornato al suo splendore so- vata in quanto l’edificio è gia Le altre domeniche sono Michele sono in corso i lavori vrastando con tutta la sua stato alienato dal Comune state dedicate alla raccolta di adeguamento dell’istituto imponenza il centro storico. nello scorso mese di mag- delle castagne nei boschi cir- con la soddisfazione di tutti i giovani, promuovendo serate scolastico Rosselli alle leg- Aperta al traffico la va- gio. costanti e alla grande casta- e i modo particolare delle di ballo discoteca senza trala- gnata di domenica 29, giorna- Suore, dei genitori che con la sciare l’aspetto educativo e ta che insieme alla parrocchia loro presenza accanto a formativo dello stare “con e Commemorato il 4 novembre Masone calcio è stata dedicata alla Missioni, quella degli animatori ha fat- insieme” ai giovani, da questo con la presenza dei Padri Sa- to emergere la bellezza del- incontro è maturata una colla- veriani. lo stare insieme per fare fe- borazione che vedrà altre pro- Per l’occasione al mattino sta senza dimenticare chi ha poste rivolte a tutti e in parti- Brutta gara in Piazza della Chiesa e nel bisogno. colare proprio domenica 12 Ricordati i caduti pomeriggio in Oratorio, è sta- Dobbiamo sottolineare che novembre al mattino altri ra- in trasferta ta allestita una capanna afri- le iniziative non si fermano gazzi dell’Oratorio andranno a cana, dentro la quale i ragazzi qui, infatti sempre a ottobre, Lodi… Vi faremo sapere i fu- di tutte le guerre sul campo di hanno venduto oggetti e cal- un gruppo di ragazzi guidato turi e positivi sviluppi questo a darroste in favore della co- da Sr. Ivana, si è recato a Lo- dimostrazione del cantiere di Genova Begato struzione di Pozzi d’acqua nel di ospiti dell’Oratorio Parroc- iniziative che sempre ci deve Masone. Arriva dal cam- martoriato Camerun. chiale di Don Emanuele Bru- animare… Grazie a tutti quelli po di Genova Begato la pri- L’iniziativa ha avuto un sati. che ci credono e si impegna- ma sconfitta in campionato enorme successo tanto che Quest’ultimo da circa 8 anni no suore, genitori, animatori. per l’U.S. Masone, battuto 2 sono stati raccolti 400 euro, gestisce una sala musica per Buon inizio a tutti. a 0 dal Dopolavoro Ferro- viario. La formazione maso- nese perde così il primato in Verso la fine di settembre classifica, proprio a favore degli avversari. Partita brutta e difficile per i ragazzi di mister Carlini, ap- parsi un po’ fuori giornata. Già Carabinieri in raduno a Bari dopo pochi minuti, un addor- mentamento generalizzato permette al DLF di portarsi in ricco il programma vantaggio. La gara diviene così subito complicata per il Masone, che prova solo sterilmente a pa- Masone. L’amministrazione zio dello scorso secolo e degli reggiare durante il primo tem- comunale e l’associazione altri conflitti. po. Nella ripresa i bianco-ce- Combattenti e Reduci hanno È questo il sentimento, ha lesti appaiano più decisi, an- promosso, come ogni anno, la proseguito il responsabile del- che grazie ad alcune sostitu- celebrazione per la Comme- l’amministrazione comunale, zioni. Per tutti i secondi qua- morazione del 4 novembre. di tutti quelli che partecipano rantacinque minuti il Masone Il sindaco Livio Ravera ha alla ricorrenza e rappresenta schiaccia nella propria area ricordato che la cerimonia un monito verso quegli Stati gli avversari, senza però riu- nacque per festeggiare la vit- che continuano a perseguire scire a trovare la rete il sospi- toria nella prima guerra mon- avventure belliche. rato pareggio. Complice an- diale, causa comunque di ol- La manifestazione si è svol- che un pizzico di sfortuna non tre mezzo milione di vittime e ta domenica 5 novembre ed vanno a buon fine le rispettive di tragiche vicende nel nostro ha visto la deposizione delle conclusione di Bardi, Fulvio paese. corone al Monumento dei Ca- Ottonello e Andrea Pastorino. Nel tempo la ricorrenza si è duti in piazza Mons. Macciò, Nel finale, con la squadra poi trasformata nella memoria la benedizione impartita dal sbilanciata in avanti, sono nu- dei Caduti del conflitto dell’ini- parroco don Rinaldo Cartosio. merose le azioni in contropie- de degli avversari, che trova- no il raddoppio nei minuti con- Concerto a Masone clusivi su calcio piazzato, pe- raltro maturato da un fallo ine- Masone. Guidati dal loro motivatissimo Pre- anche aderenti provenienti dagli altri centri Masone. L’Oratorio fuori Porta con la collaborazione della sistente. Dopo le tre vittorie sidente, Elio Alvisi, gli aderenti ed i simpatiz- della Valle Stura. Pro Loco ha organizzato per il prossimo 18 novembre 2006 un iniziali, il Masone cade dun- zanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri, Il perfetto e dettagliato programma proposto dal Concerto presentato nell’Opera Mons. Macciò con inizio alle que in trasferta. Sezione “Angelo Petracca” di Masone, dal 21 Presidente Alvisi ha permesso, in pieno benes- ore 21. L’opportunità per subito ri- al 25 settembre hanno raggiunto la Puglia, sere e soddisfazione per i radunisti, visite a Lo- Protagonista della serata, curata da Luigi Pastorino, sarà il farsi la fornisce il calendario, prendendo parte attiva al XVII raduno nazio- reto, San Giovanni Rotondo, Monte San’Angelo, Gruppo Strumentale di Roccagrimalda diretto dai maestri Lau- con due gare casalinghe con- nale di Bari. Come si verifica ormai da qualche Polignano a Mare, Alberobello, Matera e ovvia- ra Lanzetti e Marcello Crocco. secutive; sabato 11 novembre anno, l’evento celebrativo annuale dell’Arma mente Bari. Sulla via del ritorno, lasciato quindi Saranno eseguiti brani musicali tratti da films ed anche un al Gino Macciò, contro il mo- Benemerita viene preparato con particolare l’Adriatico per il Tirreno, gradite soste a Cassino, omaggio a Mozart mentre è prevista la presenza di Alice De desto Voltri 87, si attende la cura dai nostri amici Carabinieri in congedo. Orvieto e Magliano Sabina. Santanna, Davide de Britaa e Ilaria Pollaiolo che si esibiranno pronta reazione della squa- L’altrettanto classica gita turistica che l’ac- La foto ricordo presenta il Gruppo Carabi- in “Tango”. dra. compagna, attira sempre tanti masonesi, ma nieri a Montecassino. ANC061112046_ca01 8-11-2006 14:54 Pagina 46

L’ANCORA 4612 NOVEMBRE 2006 CAIRO MONTENOTTE

Sabato 11 e domenica 12 novembre organizzato dall’A.N.A. Dopo lo “stop” regionale alla centrale a biomasse A Cairo il premio nazionale Per ora appare senza sbocchi “L’alpino dell’anno 2005” la vicenda della Ferrania

Cairo Montenotte. Sarà la Cairo Montenotte. Sembra Ci potrebbe infatti essere nella seduta del 22 Marzo città di Cairo Montenotte ad essere sempre più complicata un ricorso contro la presa di scorso e finalizzati al rilancio ospitare quest’anno il premio e senza possibilità di sbocco posizione del VIA regionale di Ferrania e della Valle Bor- nazionale “L’alpino dell’anno la vicenda Ferrania. che ha bocciato la centrale a mida, per un ammontare di 48 2005” giunto alla sua trentu- Soltanto qualche giorno fa biomasse. milioni e 200 mila euro aveva nesima edizione. era rimbalzata la notizia di Secondo l’azienda il non aperto molti spiragli di luce. La manifestazione si svol- una iniziativa, piuttosto ina- luogo a procedere da parte Sarà possibile intravedere gerà il 12 novembre prossimo spettata, secondo cui la pro- della Regione sarebbe in con- qualcosa di più concreto? con il patrocinio del Comune prietà avrebbe avuto l’inten- trasto con l’accordo di pro- In questo succedersi incal- di Cairo Montenotte, della Co- zione di reperire giovani lau- gramma e si fa riferimento in zante di avvenimenti, che pe- munità Montana Alta Val Bor- reati per avviarli a percorsi modo particolare alla disponi- raltro non producono nulla di mida e della Provincia di Sa- formativi. Percorsi formativi bilità di legname usato come significativo né sul piano di ri- vona e il contributo della Fon- che avrebbero permesso di combustibile in Valbormida. lancio industriale né su quello dazione A. De Mari Carisa. acquisire particolari professio- Il13 ottobre scorso, è pas- occupazionale, l’azienda invi- Questa ricorrenza era stata nalità che, oltre a costituire un sato soltanto un mese, ha ta la Regione a modificare, istituita nel 1974 dall’allora arricchimento formativo per- avuto luogo l’incontro col mi- l’attuale Piano energetico re- presidente di sezione e me- sonale, avrebbero aperto la nistro Bersani, al quale ave- gionale prendendo nuova- daglia d’argento al Valor Mili- strada alla possibilità di esse- vano partecipato la Regione, mente in considerazione la tare Franco Siccardi e costi- re introdotti nell’organico del- rappresentata dal presidente centrale a biomasse vegetali tuisce un doveroso riconosci- l’azienda. Claudio Burlando e dall’as- che era stata bocciata dai tec- mento a quegli alpini in armi e Questi profili professionali sessore Gucinelli, la società nici della commissione di Va- in congedo che si sono distinti sarebbero ad esempio Pro- proprietaria dell’azienda, rap- lutazione ambientale. in attività di particolare valore leranno per raggiungere la Sopra: l’ex caserma alpina gram Manager (Esperto nella presentata dai soci Giovanni Ma sulla realizzazione di civico e morale. Scuola Di Polizia Penitenzia- di via Colla. Sotto, il premio. gestione di progetti con eleva- Gambardella, Giorgio Messi- una centrale non sono per Si intende premiare lo spiri- ria dove, alle ore 11,30, il ve- to contenuto tecnico-commer- na e Vittorio Malacalza. nulla sopite dure prese di po- to di solidarietà e disponibilità scovo di Acqui Mons. Mic- ciale); System Developer - Questo incontro, che avreb- sizione contrarie: «Il program- dettati dai principi fondamen- chiardi celebrerà la Santa Medical Imaging (Esperto in be dovuto costituire un note- ma dell’attuale Presidente tali dello statuto dell’associa- Messa. tecnologie informatiche nel vole passo avanti nella solu- della Provincia di Savona – zione. Le festa si concluderà con settore della diagnostica me- zione dei problemi, era stato affermava un documento del E’ la prima volta, a 66 anni la premiazione “Alpino del- dicale); Business Developer sollecitato dall’azienda stessa Partito di Rifondazione Comu- dalla sua fondazione, che il l’Anno”. (Esperto nello sviluppo di a seguito della dichiarazione nista tre settimane fa - preve- Gruppo Alpini di Cairo orga- Per l’occasione le vetrine nuovi business). Veniva anche del Comitato esecutivo della de la tutela e valorizzazione nizza questo grande evento al dei negozi di Cairo saranno segnalato il sito internet dove società secondo il quale la delle risorse energetiche, a quale parteciperanno nume- addobbate con pannelli della era possibile scaricare il mo- mancanza dell’avvio dei pro- partire dalla metanizzazione rose personalità e autorità ci- mostra fotografica della Se- dulo per le iscrizioni. getti di sviluppo stava deter- dei gruppi 1 e 2 della centrale vili e militari. Sarà anche pre- zione i Savona. Prenderanno E dopo questa, possiamo minando gravi conseguenze di Vado, la scelta di impedire sente il vescovo di Acqui parte alla manifestazione il dire, lieta notizia che ci si au- economiche. ulteriori insediamenti di cen- Mons. Pier Giorgio Micchiardi. Coro Sezionale Monte Grep- gura non venga comunque E in effetti la disponibilità trali a carbone e l’investimen- E questa celebrazione farà pino, la Fanfara della Brigata smentita, ecco apparire all’o- del ministro ad attivare imme- to nello sviluppo di fonti alter- da cornice alla solenne inau- Alpina Taurinense, la Fanfara rizzonte un nuovo scontro tra diatamente quei finanziamenti native ai combustibili fossili gurazione del Monumento al- “Col di Nava” della Sezione di la Regione e l’azienda sem- deliberati dal CIPE (Comitato (biomasse forestali, eolico, fo- l’Alpino, scultura bronzea, alta Imperia e la banda cittadina pre a proposito della famige- Interministeriale per la Pro- tovoltaico, idrico, etc.). Non due metri e mezzo, realizzata “G. Puccini”. RCM rata centrale. grammazione economica) prevede quindi la realizzazio- dall’artista savonese prof. An- ne di alcuna nuova centrale drea Gianasso e che rappre- nella nostra provincia». senta un alpino che stringe la Radio Canalicum 89 e 101 FM Riceviamo e pubblichiamo E, se anche al momento bandiera nella mano destra. sembrano essere allo stato Questa preziosa opera si latente, sono sempre presenti ergerà nella Piazza degli Alpi- sul territorio i vari comitati che ni, nel luogo dove un tempo basta poco a risvegliare ap- c’era la vecchia caserma. Il “I Care Valbormida” Perché L’Ancora ritarda? pena si pronuncia il nome monumento rimarrà a ricorda- “centrale”. PP re il sacrificio della divisione Cairo M. - A Radio Canali- per la sua rigogliosa vegeta- Venerdì 3 novembre 2006, Nel ringraziare il Ns. abbo- “Cuneense” di cui la caserma cum prosegue il coinvolgi- zione. abbiamo ricevuto questa e- nato per l’attenzione e la fe- cairese del battaglione “Pieve mento delle varie Associazio- Purtroppo ora a causa del mail da un nostro abbonato: deltà dimostrata al Ns. setti- di Teco” faceva parte. ni di volontariato in Val Bormi- disboscamento un po’ per “Buon giorno, sono un vs manale promettiamo di fare Biblioteca Le celebrazioni inizieranno da, affinché si venga a cono- scaldarsi, un po’ per commer- abbonato di Cairo Montenot- quanto umanamente possibile sabato 11 novembre, alle ore scenza delle tante iniziative e cio, è diventata l’Isola rossa te. per rimediare al “dispendioso” parrocchiale 16,30, con il ritrovo dei parte- dei progetti di carattere uma- completamente spoglia delle Oggi, l’Ancora non mi è disservizio postale che ha Si ricorda che, presso le cipanti in Piazza della Vittoria nitario a favore delle persone foreste che c’erano una volta pervenuta... è la terza setti- causato e causa, per ora solo Opes in via Berio, è in funzio- dove saranno resi gli onori al più bisognose locali e di larga e questo complica molto la vi- mana che arriva in ritardo, la nel Savonese, il grave disgui- ne il servizio librario parroc- Monumento ai Caduti. Alle parte del pianeta. ta degli abitanti. scorsa settimana addirittura do lamentato e che compro- chiale. La biblioteca resta ore 17 ci sarà il rancio presso Martedì 7 Novembre alle “Costruire insieme” è nata mi è statta recapitata lunedì mette pesantemente il servi- aperta il mercoledì e il venerdì la sede del Gruppo Alpini. ore 15.05, con repliche il gio- una decina di anni fa in Val 30/10. zio d’informazione e la diffu- dalle 14,15 alle 16,30 e il sa- Alle ore 21 premiazione del vedì 9 alle ore 20.35 e il sa- d’Aosta, dove alcuni pensio- Spero che non siamo tor- sione de L’Ancora. SDV bato mattina dalle 9,45 alle 11. concorso di pittura sul tema bato 11 alle ore 10.05 nel- nati e dipendenti dell’Enel nati ai disguidi postali di qual- alpino e rappresentazione l’ambito della rubrica: “I care avevano fondato questa As- che anno or sono, che mi teatrale “Talianski Karasciò” di Val Bormida” il il dottor Diego sociazione per aiutare alcune avevano quasi indotto ad an- P.Bellone. Dormetta, valbormidese, me- suore bisognose; altre sedi nullare l’abbonamento... Domenica 12, alle ore 9 ri- dico di famiglia, presenta l’As- sono nate anche nel basso Come ben capite il giornale trovo in Piazza della Vittoria e sociazione “Costruire insie- Piemonte. ha senso se porta le notizie alle ore 10 sfilata verso la me”. Chi fosse interessato a pre- che possono interessare an- Piazza degli Alpini. In studio il volontario Carlo sentare ai radioascoltatori As- che per il weekend nei paesi Giunti sul posto avrà luogo Rocca di Monesiglio per par- sociazioni può telefonare in della ns. diocesi. l’inaugurazione del monu- larci dei tanti progetti in terra radio allo 019 505123 oppure Spero che le Vs. verifiche mento e saranno resi gli onori d’Africa e in particolare nell’I- direttamente all’indirizzo e migliorino la situazione. ai Caduti. sola del Madagascar, so- mail: i_care_val_bormida@ti- Cordiali saluti Alle 10,45 i partecipanti sfi- prannominata l’Isola verde scali.it Bonfiglio” TACCUINO CINEMA DI CAIRO M.TTE FARMACIE CAIRO M.TTE Festivo 12/11 : ore 9 - CINEMA ABBA 12,30 e 16 - 19,30: Farma- cia Rodino, via dei Portici, Infoline: Cairo. Notturno. Distretto II e IV: Farmacia di Altare. 019 5090353 DISTRIB. CARBURANTE e-mail: Domenica 12/11: AGIP, corso Italia; ESSO, corso [email protected] Marconi, Cairo. Chiusura pomeridiana in- frasettimanale: ALTARE martedì: Agip c. Italia, Cai- VALLECHIARA ro; Api c. Brigate Partigiane Rocchetta; Piazza Vittorio Veneto, 10 giovedì: Oil via Colla, Es- so c. Marconi Cairo; 019 5899014 sabato: Tamoil via Gram- sci Ferrania, via Sanguinet- La programmazione delle ti Cairo, Q8 c. Brigate Parti- sale cinematografiche si giane Cairo. trova in penultima pagina ANC061112047_ca02 8-11-2006 14:56 Pagina 47

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE12 NOVEMBRE 2006 47

Riceviamo e pubblichiamo dal rettore del Santuario N.S. delle Grazie Nel ricordo di Renzo Cirio “La piazza Grande” di Osvaldo Osvaldo Chebello resterà nel pomeriggio del 31 ottobre 2006 un sindaco senza eredi

C’era un plumbeo cielo in- vare il tuo senso civico e le sue pietre pulite e squadra- Cairo Montenotte. Quale poi dall’85 al 90 come consi- Sulla piazza adesso ci sono cantato, immobile, uguale so- umano per tutti noi. te parlano di te a perenne l’eredità di Chebello? Pubbli- gliere comunale e lui sindaco. persone valide ma sono solo pra la tua bara fissa, attornia- 3) Uomo – sindaco di tutti. Il memoria. chiamo un contributo del prof. In quegli anni esistevano an- buoni scudieri che devono an- ta da un’improvvisa primavera tuo principio socialista io lo Mentre noi tutti vi passia- Renzo Cirio, amico da sem- cora i partiti tradizionali e la cora maturare esperienze di fiori, nella tua piazza gran- chiamerei “socialismo cristia- mo, ricordiamo i tuoi “lunghi pre del sindaco di Cairo appe- politica era dura e seria: riu- amministrative. de, che tu hai voluto. no” o di carità cristiana. Quan- giorni” di bontà e i tuoi brevi na scomparso, che qui tenta nioni continue, gruppi di mag- Secondo il mio modesto Una piazza molto silenzio- te persone che hai amato, giorni di vita. di formulare una ipotesi. gioranza, consigli comunali parere, c’è una persona a sa, ove un flebile vento di con la tua gioviale amicizia e E vorremmo sorvolare su «Sembra inverosimile par- estenuanti». Cairo che, per competenze sconcertante dolore accomu- simpatia! So che hai aiutato queste pietre per non scalfire lare di Osvaldo Chebello, sin- «Mi ricordo di lui nel pieno politiche, esperienze ammini- nava migliaia di cuori attorno molti, soprattutto i più poveri, il tuo cuore che di là pulsa per daco di Cairo Montenotte e del vigore politico e fisico, co- strative e carisma, potrebbe ai cuori di tua moglie, di tua fi- gli anziani, i giovani disoccu- noi. immaginare che non ci sia me persona di grande fascino sostituirlo: Maura Camoirano, glia e dei tuoi cari parenti. pati, anche con il tuo portafo- Arrivederci, Osvaldo, nella più. Purtroppo è così. Sono e coinvolgente. ex deputata del Parlamento Una piazza inusuale che ab- glio. tua nuova Piazza infinita! stato con lui quando il Partito Era uno straordinario “vir” italiano. Senza offesa per bracciava la tua morte, da Ritorno ad aggiungere: vi Don Roberto Socialista era ancora tale e politico che di Cairo conosce- qualcuno». tantissimi tuoi amici. sono oggi in Italia uomini poli- va le persone, le vie e anche “Anch’io, se mi permetti, tici che aiutino chi ha bisogno, gli alberi». carissimo Osvaldo, non posso con le proprie tasche? Riceviamo e pubblichiamo «Poi, con la caduta del PSI, tacere in questo straziante di- 4) Fra le tue tante buone ci siamo lasciati ma l’ho sem- Visite a stacco, lasciandoti questo opere, ricordo in particolare pre seguito nelle varie tappe semplice e incompleto scrit- i nostri buoni rapporti, per- del suo percorso politico. So- domicilio to”. sonali e comunitari: la tua no rimasto molto male per il Cairo M. - Il nuovo parroco, Brevemente, vorrei ricorda- amichevole partecipazione Roberto Carsi ricorda suo passaggio ad altra fede Don Pasqua, è a disposizione re alcuni tuoi tratti caratteristi- alle feste in Bragno – la pri- politica, perché un po’ ci ha per visitare persone anziane, ci: ma convenzione provinciale tradito anche se gli abbiamo ammalate o comunque biso- 1) Osvaldo Chebello, sinda- fra l’asilo V. Picca e il Co- l’amico Chebello voluto sempre bene. Spesso gnose di conforto. Chi deside- co, uomo politico, di estrazio- mune – il commodato fra la l’ho criticato perché non con- rasse usufruire di questo pre- ne socialista. Uomo della stra- parrocchia, la Polisportiva di Cairo Montenotte. Conob- segretario amministrativo». dividevo le sue scelte e le zioso servizio è pregato di av- da, che hai conosciuto fin da Bragno e il Comune e vari la- be Osvaldo Chebello nel «Il 7 luglio del 1993 Osval- persone che l’accompagnava- vertire in parrocchia anche al bambino il distacco dal padre, vori fatti per le aree sportive 1977, quando si iscrisse al do Chebello e il sottoscritto no». tel. 019503837. morto in Russia, che hai lavo- – l’interesse fra il Santuario Partito Socialista. Questa bre- abbiamo dato le dimissioni «In questa settimana che ci rato molto in mezzo alla gente e la Soprintendenza dei Be- ve biografia, raccontata da dal partito dopo lo scandalo di ha lasciati, ho sentito e ho let- semplice, che hai sofferto, e ni Archeologici – la vendita Fiorenzo Carsi, vuole essere tangentopoli. Deluso e ama- to molte voci su suoi eventuali RINGRAZIAMENTO che con la tua scelta politica dei nostri calendari – la tua un’affettuosa commemorazio- reggiato per la situazione poli- eredi politici in attesa delle hai inteso il socialismo come promessa di aiuto economi- ne dell’amico scomparso. tica generale mi sono ritirato elezioni della primavera del servizio al e per il popolo, non co ai prossimi lavori di re- «Nel 1977 mi sono iscritto dalle attività. 2007. dimenticando i valori fonda- stauro del Santuario – la tua al P.S.I. di Cairo presso la se- Chebello invece nel 1999 Chebello non ha eredi per- mentali della persona, il reci- partecipazione al 50º anni- zione “Pietro Nenni”. In quello continuò l’attività politica co- ché è stato unico e irripetibile. proco rispetto, l’aiuto vicende- versario dell’incoronazione stesso anno ho conosciuto me indipendente e, nel mag- vole, il senso della giustizia della Madonna e alle varie Osvaldo Chebello, al primo gio dello steso anno, si pre- sociale, la famiglia stabile e nostre manifestazioni – il tuo impatto ho capito subito le sentò come capolista in un l’onestà morale. interesse alla presenza uma- sue capacità politiche ed am- gruppo di centrodestra vin- Orario delle 2) Con l’elezione a sinda- na e sociale del nostro Cir- ministrative». cendo le elezioni con un mar- co, con questo bagaglio cul- colo Ricreativo D. Pierino – «Era inoltre un uomo molto gine di 29 voti. Fu così nuova- confessioni turale, hai dimostrato una anche alla nostra nuova Coo- gioioso, scherzava con tutti e mente sindaco di Cairo Mon- grande responsabilità nel tuo perativa. si rapportava positivamente tenotte. Cairo M.tte - A coloro che grande impegno, che in al- 5) Ancora un ricordo im- con qualsiasi cittadino. Nel Nel 2004 nuove elezioni avessero desiderio di ac- cuni momenti ti avrà fatto perituro storico. Nella sacre- 1985 fui eletto consigliere co- amministrative e altro succes- costarsi al Sacramento soffrire, ma uscito sempre stia del nostro Santuario ab- munale nella lista del P.S.I. in- so. Rimase sindaco sino al- della Penitenza ricordia- vittorioso. In questi nostri biamo un quadro del nostro sieme a Chebello e ad altri l’ottobre del 2006». mo che il giovedì e il sa- tempi, non sempre è facile pittore L. Gallo datato il 27 – mici. Osvaldo era già sindaco «Ho scritto questa breve bato sono a disposizione, fare delle giuste scelte fra 7 – 47 – Ville – Cairo, raffi- nella seconda metà della legi- biografia per ricordare un due poli contrastanti, ma io gurante Osvaldo, bambino a slatura precedente e cioè dal grande amico; queste poche presso la parrocchiale di Osvaldo CHEBELLO credo che ti sia sforzato al letto ammalato e, credo, la 1983. Rimase in carica sino al righe vogliono ricordare e lo- San Lorenzo, Don Pasqua I familiari di Osvaldo Chebello massimo a rispondere nel madre orante la Madonna, 1990». dare un grande uomo e sin- dalle 8,30 alle 10 e Don profondamente commossi rin- modo migliore. Il Signore ci dalla quale ottenne la gra- «Nel 1998 io fui nominato daco. Lavorava presso l’Italia- Roberto dalle 10 alle graziano per la dimostrazione giudicherà sulla buona vo- zia di guarigione. La pre- segretario amministrativo nel- na Coke di Bragno come ca- 11,30. La domenica Don di stima ed affetto tibutata al lontà e non sul risultato dei ghiera della madre e l’amo- la sezione “Pietro Nenni” e il po reparto ma molti gli dice- Pasqua confessa dalle 8 loro caro. problemi controversi. Hai re della Madonna ti ha sem- mio incarico si protrasse sino vano: tu sei nato per fare il alle 9. Tutti i giorni feriali, La santa Messa di trigesima amato tanto la tua città, ri- pre accompagnato, certa- al 1993. Dal giugno 1990 sindaco e basta...». mezz’ora prima della San- verrà celebrata mercoledì 29 fiutando anche posizioni so- mente, come mi avevi con- Osvaldo non fu più sindaco e «Vorrei infine mettere in ri- ta Messa e quasi sempre ciali – politiche più elevate. fessato. Ora sei nella loro fu eletto segretario politico salto due delle sue numerose novembre alle ore 18 nella Il tuo amore per noi è sem- pace e nella gioia infinita. Di presso la sezione “Pietro doti: una vivacità di ingegno e presente un sacerdote. Il chiesa parrocchiale di San pre stato presente e re- lassù, con la Nostra madre Nenni”. onestà politica straordinarie, venerdì, dalle 17 alle 19, Lorenzo in Cairo Montenotte. sponsabile non sempre è fa- delle Grazie intercedi per me Dal 1990 al 1993 abbiamo un rapporto di comunicazione Don Roberto Ravera con- Si ringraziano anticipatamen- cile trovare uomini politici co- e per il futuro della nostra quindi lavorato insieme in per- amorevole con qualsiasi citta- fessa al Santuario delle te quanti vorranno partecipa- me eri tu, e hai lottato sino città. fetta armonia, Osvaldo come dino. Ciao Osvaldo. L’amico Grazie. re nel ricordo e nella pre- agli ultimi giorni per conser- Ora, la Piazza Grande con segretario politico, io come Fiorenzo Carsi». ghiera. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA LAVORO

Cengio. Il 30 ottobre scorso Tullio Pisano, 35 anni, è stato Celebrazioni. Il 9 novembre a Millesimo si tiene la comme- Cuoca/o. Pizzeria della Valbormida cerca 1 cuoca/o per as- arrestato dai carabinieri per evasione dagli arresti domiciliari. morazione dell’800 anniversario della fondazione del Comu- sunzione a tempo determinato. Si richiede assolvimento obbli- L’uomo è stato condannato per direttissima ad altri sei mesi ne intitolata “Il Giorno di Millesimo”. Inizio delle manifestazio- go scolastico, età min 25, esperienza sotto i due anni. Sede di di carcere. ni alle ore 17 nel palazzo comunale. lavoro: Cairo Montenotte. Riferimento offerta lavoro n. 1531. Mallare. Verrà installata una nuova torre anemomentrica al Premio. Il 9 novembre a Millesimo alle ore 21:15 nel palazzo Commessa. Panificio della Valbromida cerca 1 commessa di posto di quella distrutta da ignoti, che dopo aver rubato il comunale sarà consegnato il “Premio Enrico II Del Carretto banco per assunzione a tempo determinato. Si richiede assolvi- computer con i dati del vento avevano tranciato i cavi di so- al merito di Millesimo” edizione 2006. mento obbligo scolastico, età min 26 max 35, esperienza minima. stegno facendo crollare la torre alta una quarantina di metri. Castagne e tartufi. Domenica 12 novembre a Millesimo in Sede di lavoro: Carcare. Riferimento offerta lavoro n. 1528. Urbe. È deceduto, all’ospedale di Acqui Terme, don Enrico piazza Italia a partire dalle ore 15:00 si terrà la “Grande Ca- Colf. Famiglia cerca 1 colf assistente anziani per assunzione stagnata e Festa della Fondazione” con caldarroste e tipici a tempo determinato. Si richiede assolvimento obbligo scola- Principe 83 anni, parroco di Urbe. Don Enrico era anche au- maccheroni al tartufo. stico, età min 26 max 35, esperienza sotto 1 anno. Sede di tore di alcuni libri di storia locale ed era fratello di mons. Pie- Opera. Il 10 e 11 novembre a Savona presso il TeatroChia- lavoro: Carcare. Riferimento offerta lavoro n. 1526. tro Principe. brera alle ore 20:30 sarà messa in scena l’opera lirica “Car- Muratore carpentiere. Impresa edile cerca 1 muratore car- Carcare. Il 1 novembre in via Garibaldi è stata riaperta con men” di Bizet. pentiere edile per assunzione a tempo determinato. Si richie- nuova gestione “La bottega dell’Adelasia” specializzata in Museo del Vetro. A Altare inizia il periodo di apertura invernale de assolvimento obbligo scolastico, età max 30, esperienza gastronomia e produzione di pasta fresca. del Museo del Vetro, sito in Villa Rosa. L’orario, in vigore fino al pros- minima, patente B, auto propria. Sede di lavoro: cantieri vari. Carcare. Il 3 novembre in via Garibaldi è stato inaugurato il simo 30 giugno, tiene conto delle esigenze didattiche delle scuo- Riferimento offerta lavoro n. 1517. negozio “Papa John” specializzato nella produzione di kebab le. Il museo sarà pertanto aperto tutti i mercoledì e giovedì dalle Per informazioni rivolgersi a: Centro per l’Impiego di Carca- e pizze da asporto. ore 10 alle 12; tutti i venerdì, sabato e domenica dalle 15 alle 18. re via Cornareto (vicino IAL).Tel.: 019510806. Fax: 019510054.

L’ANCORA [email protected] www.lancora.com L’ANCORA in pdf: www.lancora.com/edicola/ ANC061112048_ca03 8-11-2006 14:57 Pagina 48

L’ANCORA 4812 NOVEMBRE 2006 CAIRO MONTENOTTE

Cairo, con il Luna Park nell’Oltrebormida Nuova guardia Con la squadra del Bragno in vetta alla classifica ittico venatoria Problemi organizzativi Cosseria. Il 4 novembre, nel palazzo comunale, di fron- Due ennesime vittorie te al Sindaco di Cosseria Gianni Cavallero vestito della per la festa di S.Andrea fascia tricolore, ha giurato la signora Annamaria Gavacciu- per il calcio femminile cairese Cairo Montenotte. I giorni vessero occupare le due piaz- to, che è stata nominata alcu- trascorrono veloci e sta per ze delle prigioni si avrebbero ni giorni fa “guardia particolare arrivare l’annuale Fiera di dei riscontri problematici per giurata ittica, venatoria ed am- Cairo M.tte - Incontro infra- Domenica scorsa sul cam- amicizia Lagaccio a 3 punti, Sant’Andrea che attira nel ca- quel che riguarda la viabilità e bientale” con decreto del Pre- settimanale di Coppa Liguria po di Ferrania si è giocata la Finalborghese, San Giovanni poluogo valbormidese centi- gli stessi parcheggi. sidente della Provincia di Sa- per le ragazze di Mister Ma- 4º giornata del Campionato Battista e Don Bosco Spezia naia di persone provenienti E’ per questo che i barac- vona su proposta dell’Enpa. renco, affrontato con succes- Regionale di calcio femminile. a 0 punti. La prossima gara non soltanto dai paesi limitrofi coni saranno ospitati que- Il giuramento di fronte al so: vittoria per 1 – 0 contro il Rivali il Calcio Femminile Bra- per il Bragno si svolgerà do- ma anche dalla riviera e dal st’anno nel piazzale antistan- Sindaco costituisce un atto Molassana Boero. gno e il Genoa Calcio Femmi- menica prossima a Genova basso Piemonte. te la caserma dei Carabinieri obbligatorio per il perfeziona- La partita è impegnativa, nile, entrambe in vetta alla contro il Pontedecimo Polis. E con la fiera arriva anche il come avviene nella stagione mento della nomina. Con tale con poche occasioni da goal classifica. Parte gia dal primo Da segnalare l’arbitraggio Luna Park, per la gioia degli estiva. atto, che il Comune ha già in- per il Bragno in quanto la minuto il Bragno con un tiro scandaloso, nei confronti di amanti di questo genere di in- Purtroppo le attività ludiche viato alla Provincia, la sig. squadra genovese è sempre parato dal portiere. Sembra entrambe le squadre: falli evi- trattenimento. saranno in numero minore ma Gavacciuto potrà iniziare a pronta a chiudere gli spazi. una partita equilibrata fino a denti o addirittura da cartelli- Il problema è lo spazio, do- questo spazio sembra risulta- svolgere ufficialmente la pro- Pochi tiri in porta anche da quando il bomber Galliano se- no, nemmeno segnalati. Que- ve andranno a finire quest’an- re il più idoneo. pria attività. La signora Ga- parte del Molassana, con un gna il primo goal. 1 - 0 per il sto è un altro problema del no i baracconi? In conclusione l’area di vacciuto ha ricevuto le con- Bragno sempre pronto a fer- Bragno. Replica la stessa calcio femminile in generale: C’era una delibera, risalen- Piazza Oltrebormida ospiterà gratulazioni dei membri della mare la manovra avversaria Galliano su punizione dal limi- chi di competenza dovrebbe te al 1981, con la quale veni- quest’anno il Luna Park di Giunta Comunale, presenti, ed a ripartire. L’unico episodio te: palla che si insacca pro- mandare arbitri in grado di di- va destinata per questo parti- Sant’Andrea che avrà luogo del segretario comunale e dei che porta la vittoria a Bagno è prio sotto la traversa. rigere una partita nel migliore colare uso quella che dalla dal 24 novembre al 3 dicem- responsabili di area del Co- un rigore, concesso giusta- Vediamo quindi ora il Bra- dei modi, non arbitri che a gente viene chiamata piazza bre. mune di Cosseria. mente alla squadra bianco- gno in vetta alla classifica a volte non conoscono nemme- delle prigioni, vale a dire Piaz- Gli ambulanti del mercato La nuova guardia giurata verde: Galliano atterrata ma- punteggio pieno, 12 punti, ed no le regole del gioco del cal- za XX Settembre e Piazza settimanale e quelli della fiera ha ringraziato il Sindaco per lamente in area, Canale sul a porta imbattuta, a pari meri- cio. Garibaldi. potranno così usufruire degli la cerimonia sobria, ma parte- dischetto che con la giusta to con lo Sporting Albenga, BRAGNO: Imbimbo, Papa, Questa soluzione era stata ampi spazio offerti da Piazza cipata, del giuramento ed ha freddezza insacca sotto il set- seguita da Genoa Calcio Cavalli, Pregliasco (Sombre- adottata in attesa della siste- della Vittoria. dichiarato di essere pronta ad te. Femminile e Praese a 9 punti, ro), Galindo, Barlocco, Ma- mazione del Viale Vittorio ve- Continueranno quindi a fun- iniziare al più presto la pro- Il Bragno dovrà ancora af- Campus, Potedecimo Polis, nuelli (Bonifacino), Lenzi, Gal- neto e del reperimento di altra zionare i parcheggi adiacenti pria attività precisando che frontare Praese e Valpolceve- Molassana Boero e Magra liano (Pesce), Parodi (De Lu- area idonea allo scopo. il centro storico e si attenue- chiunque abbia fatti da se- ra per aggiudicarsi la fase fi- Azzurri a 7 punti, Matuziana ca), Canale. A disp. Battibugli. Sistemazione provvisoria, ranno così in maniera deter- gnalare può rivolgersi a lei at- nale della Coppa Liguria, già Sanremo e Valpolcevera Ser- Allenatore Marco Marenco. quindi, e dal novembre 2001, minante i disagi derivanti dal traverso il cellulare n. vinta l’anno scorso. ra Ricò a 4 punti, Genova F.P. quando erano iniziati i lavori grande afflusso di persone 3343950150. La signora Ga- di rifacimento delle due piaz- che sicuramente, sempre vacciuto è disponibile a dare ze il luna park era stato collo- tempo permettendo, costitui- la propria collaborazione ed Dopo un mese di ottobre che resterà memorabile cato nell’area dove c’era la sce la caratteristica peculiare assistenza a chiunque inten- caserma degli alpini, in via di questo appuntamento di fi- da agire in difesa degli anima- Colla. ne novembre. li e dei loro diritti. Lo scorso anno si ritrovò invece in Piazza della Vitto- Col freddo è terminata ria con conseguente sposta- Comunicato Enpa di Savona mento degli ambulanti che sono andati a finire dalle pri- l’eccezionale raccolta di funghi gioni. Quest’anno la fiera, che si Cairo Montenotte. Funghi svolge il 30 novembre e il 1º Il cercafamiglia e ancora funghi; quest’anno, dicembre, cade proprio di gio- L’ente Nazionale Protezione Animali di Savona informa come del resto lo scorso an- vedì, giorno in cui viene effet- che, presso i rifugi Enpa di Cadibona, Leca d’Albenga, Fi- no, si è registrata una grande tuato il mercato settimanale nale Ligure, sono adottabili i seguenti cani: abbondanza di questi splendi- che, secondo il regolamento, di doni della natura. deve essere anticipato al gior- 1) PRILLY, M, 3 anni, pechinese, fulvo, taglia piccola (Cadi- Ne hanno trovati talmente no immediatamente prece- bona), tanti che persino i prezzi era- dente. 2) JASMINA, F,1 anno, bianco pelo raso, taglia medio-gr. no crollati. Si avrebbe quindi Piazza (Cadibona), I cercatori erano quasi stufi della Vittoria occupata dagli 3) POLDO, M, 5 anni, segugio, marrone ch., taglia grande di metterli in composta o farli ambulanti per tre giorni con- (Albenga), seccare. Ne avevano le di- secutivi. spense piene. Purtroppo con Questa circostanza porta a 4) PABLITO, M, 5 anni, volpino nero, taglia piccola (Alben- l’arrivo della tramontana, con rivedere un po’ tutto il sistema ga), l’abbassamento repentino organizzativo, nel caso si do- 5) GRETA, F, 1 anno, incr. beagle-bassotto, taglia media della temperatura, la stagione (Finale), è ufficialmente terminata, 6) KALI’, M, 2 anni, spinone, biondo, taglia grande (Finale). neppure i funghi del freddo potevano resistere alle gelate Parco del Beigua Per informazioni ed appuntamenti rivolgersi alla sede di arrivate tanto improvvise Sassello. Francesco Torte- Corso Vittorio Veneto, 2/3 a Savona, dalle 10 alle 12 e dalle quanto sgradite ad inizio No- “La Grotta”, non si sono la- che i due splendidi porcini rolo è stato confermato presi- 17 alle 19. vembre. sciati sorprendere hanno fatto che mostrano con orgoglio. dente della Comunità del Par- Telefono: 019/824735. I fratelli Guido e Michele in tempo, prima che la brina Buon appetito a coloro che ne co del Beigua. Apicella, titolari della Pizzeria bruciasse tutto, a trovare an- hanno approfittato. Su iniziativa del Comune di Carcare Il Comune Vent’anni fa su L’Ancora di Cosseria è diventato “città Vagone passeggeri finisce in strada a Ferrania Progetto “pane quotidiano” Dal giornale “L’Ancora” n. 42 del 16 novembre 1986. napoleonica” Le maestranze dell’Elettrosiderurgica entravano in sciopero per aiutare la gente del Congo ad oltranza per difendere i posti di lavoro e per ottenere mi- Il Comune di Cosseria ha glioramenti dell’ambiente di lavoro e dalla sicurezza. aderito ufficialmente alla Fe- Carcare - Il Comune di Per sostenere il progetto, il mentare della popolazione, ci derazione Europea delle Città Quaranta sindacalisti inviavano una lettera ai vertici sindacali Carcare si è fatto promotore Comune di Carcare ha stan- è sembrato importante che il Napoleoniche. nazionali per criticare il comportamento di alcuni dirigenti sin- di un progetto di cooperazio- ziato un contributo di 7.000 progetto possa generare la- dacali troppo inclini ad accettare viaggi e trasferte a spese A Cosseria, come tutti san- ne internazionale per aiutare euro. voro e quindi reddito per mol- degli industriali locali. Nel mirino un viaggio di sindacalisti ne- no, il 13 e 14 aprile 1796, si le popolazioni di una munici- Altri finanziatori sono l’Am- te famiglie”. gli Stati Uniti ed un altro in Giappone, rispettivamente a spe- combatté una battaglia dove palità di Kinshasa, capitale ministrazione Provinciale di Aggiunge il vice sindaco e se dell’Italiana Coke e dell’ACNA. “Fare relazioni industriali” le truppe del generale Bona- della Repubblica Democrati- Savona, l’Associazione Na- assessore ai progetti di coo- affermavano i contestatori “è cosa diversa da avere relazioni parte furono tenute in scacco ca del Congo. zionale Panificatori (che si perazione internazionale, con gli industriali”. per due giorni da un battaglio- Il progetto, denominato occuperà anche della forma- Mattia Rossi: “Seppure con- ne di granatieri piemontesi Correvano voci, riportate dalla stampa locale, di una probabi- “Pane Quotidiano”, prevede zione del personale locale), sci delle difficoltà economi- guidati dall’eroico Filippo Del le vendita dell’ACNA di Cengio ad acquirenti stranieri. la costruzione di un forno per l’Associazione “Luca con noi” che del momento, abbiamo Carretto, che cadde nel corso la panificazione e un percor- di Plodio, l’Associazione Ma- deciso di assumere questo Alla stazione ferroviaria di Ferrania, il 1º novembre, deraglia- dell’azione. so di formazione per la popo- bota di Genova e l’Associa- impegno perché, nel nostro va il vagone passeggeri. Il vagone era vuoto, infatti tutto ac- lazione locale, e si pone co- zione Alisei, anch’essa di Ge- piccolo, ci sembrava un con- La Federazione Europea cadeva poco prima delle sei del mattino durante le manovre me obiettivo generale il mi- nova, che curerà anche le fa- tributo importante a un pro- delle Città Napoleoniche è di composizione di un convoglio. Per un errore di manovra il glioramento delle condizioni si pratiche dell’attuazione del getto che non concede un stata costituita il 3 dicembre vagone veniva spinto oltre fine corsa di un binario morto e di vita e di sicurezza alimen- progetto. aiuto finanziario fine a se 2004 in un’assemblea tenuta- precipitava nella strada sottostante. tare della popolosa comunità Commenta il sindaco, An- stesso ma si pone l’obiettivo si ad Ajaccio in Corsica, cui Levata di scudi in Val Bormida contro le ipotesi di accorpa- di Bumbu. gela Nicolini: “Abbiamo rite- di fornire supporti stabili e du- parteciparono diverse munici- mento delle U.S.L. che era stata confermata dall’assessore Nell’area vivono circa nuto molto interessante que- raturi nel tempo. palità d’Italia, Francia, Ger- Josi una settimana prima. 200.000 persone, l’80% delle sto progetto, concordato con Abbiamo discusso il pro- mania, Belgio e Polonia. quali in condizioni di povertà l’Associazione Panificatori getto anche in consiglio co- Presidente della Federazio- La pasticceria Picco di corso Marconi festeggiava i 40 anni di estrema; la famiglia media è della provincia di Savona che munale e coinvolgeremo le ne è Charles Napoleon, di- attività. formata da 7 componenti. ha dato la sua ampia disponi- associazioni di volontariato scendente della famiglia Bo- Il senatore Giancarlo Ruffino veniva eletto nel direttivo del Il forno dovrebbe dare lavo- bilità. carcaresi che già in passato naparte, che è anche asses- gruppo democristiano in Senato. ro a una settantina di perso- Oltre a migliorare le condi- hanno dimostrato grande sore allo sviluppo economico Flavio Strocchio - [email protected] ne, in maggioranza donne. zioni di vita e di sicurezza ali- sensibilità”. e turistico della città d’Ajaccio. ANC061112049_cn01 8-11-2006 14:58 Pagina 49

L’ANCORA VALLE BELBO12 NOVEMBRE 2006 49

Proposte del Centro Adulti di Canelli La città sarà disseminata di tante aree verdi Canelli. Con l’inizio dell’an- Per quanto riguarda l’infor- no scolastico, presso i locali matica, il corso “Il pc per co- della Scuola Media C. Gan- municare” permetterà di im- dal Tampon, al Galoppatoio, alla Dota, al Palasport cia, sono iniziate le attività del parare a connettersi in rete Centro adulti di Canelli. I corsi ,difendersi dalle minacce (vi- Canelli. “Tutta la città sarà proposti hanno avuto un buon rus, trojan, spyware, rootkit), disseminata di tante piccole impatto e l’ utenza ha parteci- difendersi dalle truffe informa- ‘aree gioco’ che verranno ad pato con soddisfazione. tiche, i nuovi “linguaggi”e par- aggiungersi alle già esistenti Le nuove proposte del Cen- tecipare alle discussioni in re- come quella di via Giovine, tro riguardano il corso di foto- te. via Tempia, piazza della Re- ritocco per imparare a mani- Il corso sarà inizialmente pubblica e, fra pochi mesi, polare le immagini realizzate attivato presso la sede di Ca- quella di via Giovanni XXIII, con una macchina fotografica stagnole, Scuola Media Vicari per cui è stato fatto l’appalto digitale; impaginazione, otti- e la convocazione avverrà lu- per circa 50.000 euro e mazione e stampa delle im- nedì 13 novembre, alle ore 20.000 euro per l’arredo. L’a- magini o modificare il testo, 20,30. pertura ufficiale dei giardini di editarlo, deformarlo, cambiare In seguito verrà proposto piazza della Repubblica, con tipo di carattere, masterizzar- anche a Canelli, pertanto la sua fontana, le aree verdi lo. La convocazione e spiega- iscrivetevi al più presto! cintate, le panchine, gli ampi Il ‘Tampon’. “Il progetto ini- sono quindici anni che se ne steggio. “Un altro passo zione del corso avverrà pres- Per informazioni ed iscrizio- spazi con la pavimentazione ziale del 2004 deve già esse- parla, se ne discute e se ne avanti nella distribuzione del so la SMS Gancia di Canelli, ni recarsi alla sede del CTP a ad autobloccanti, potrebbe re modificato per le sviluppo scrive, a cominciare dal gran- verde in città sarà quello di at- giovedì 16 novembre, alle ore Canelli, Scuola Media Gancia avvenire per la Fiera di San urbanistico che si è verificato dioso progetto per la piscina, tuare una TS nella zona del- 20,30. tel. 0141823648. Martin”. nella zona con l’esplosione dall’anello per la pista ciclisti- l’ex distributore di via Nizza, a Così, nei giorni scorsi, si del villaggio Santa Camilla ca, dalla discarica dei fanghi fronte del bocciodromo, di esprimeva l’assessore Giu- che porterà un maggior flusso alluvionali, all’ammasso di ro- proprietà del signor Tusacciu, seppe Camileri che si è poi in direzione di via Riccadon- vi e sterpaglie. che potrà costruire sul 50% Al Rupestr a confronto la cucina dilungato a parlare del piano na, del centro città, del caval- Ora, superati tutti gli intoppi del terreno mentre il restante di riqualificazione per due cavia, la strada per Nizza ed burocratici (l’area che si trova- passerà in proprietà al Comu- piemontese, giapponese e sudafricana aree in cerca di una sistema- Asti. L’area sarà sistemata a va nella fascia A alluvionale è ne per un parcheggio e, forse, Canelli. È terminata, gio- zione definitiva da molti anni: parcheggio”. stata liberata solo nel 2005) e anche una piscina. Da questa vedì 2 novembre, l’interes- l’ex galoppatoio di Santa Ca- Via Bussinello. “L’inizio di tecnici (l’acquisto dei terreni operazione risulterebbe che sante confronto fra cuochi terina, l’invaso di circa 30.000 via Bussinello, schiacciato tra dai numerosi proprietari), si Canelli avrà la struttura spor- giapponesi e sudafricani al metri quadri, compreso tra via la ferrovia e via Cassinasco, potrà procedere grazie ad tiva più estesa ed attrezzata Rupestr. “Bellissima espe- Amerio, dove sorgeranno tre costituisce da sempre una una convenzione con la ditta dell’intera provincia”. rienza - ha rilasciato padron o quattro palazzine, via Robi- grossa spina alla viabilità sia Olivieri alla pulizia del terreno Porte ingresso. Delle por- Cirio - in cui tutti hanno potu- no e via Saracco e l’area del verso il centro città che per e alla costruzione di un’area te d’ingresso alla città ne ab- to apprendere nuove nozio- ‘Tampon’, la grande buca che Cassinasco e la Val Bormida. verde con giochi, spazi per in- biamo parlato con l’assessore ni. da sotto il cavalcavia sul Bel- Noi abbiamo in programma, contri musicali, rappresenta- Camileri, presente il presiden- I giornalisti giapponesi pre- bo arriva fino ai palazzoni di dopo l’accordo già raggiunto zioni teatrali all’aperto, una pi- te del Lions e della PiEssePi senti sono stati entusiasti dei via Bussinello. con le Ferrovie, di recuperare sta ciclabile che proseguirà in Oscar Bielli. “Con il Lions stia- cibi e delle varietà di piatti “Si tratta di due aree im- una parte della massicciata via Tempia, viale Italia, via Te- mo studiando un concorso, della nostra cucina piemonte- portanti che contribuiranno al- per allargare il più possibile la store, intorno ai capannoni anche a livello europeo, per se. Certamente lo scambio Monferrato e Langhe) e di la risistemazione delle zone strada. L’opera è in program- della nuova zona Pip dove avere un progetto d’insieme della cucina nostra (Rupestr e Cape Town, non può che invi- confinanti e della città intera”, ma per il 2007.” sorgerà anche un’altra area che sia in grado di caratteriz- Pasticceria Giovine), quella di tarci a continuare a provare completa il discorso il sindaco Ex Galoppatoio. “Dell’ex verde”. zare Canelli nelle sue princi- Yamagata nello Shonai (zona nuovi cibi e diversi metodi di Piergiuseppe Dus. galoppatoio di Santa Caterina Palasport: piscina e po- pali iniziative e realtà”. di prodotti tipici come il nostro cucina”. “Il futuro del teatro sarà il Balbo La Ramazzotti si trasforma altrimenti darò le dimissioni” in Pernod-Ricard Italia

Canelli. Facendo seguito vo coinvolgerà direttamente le Canelli. In occasione della all’articolo comparso sul nu- persone nelle piazze e nelle Convention aziendale che si è mero scorso de “L’Ancora” in strade, con uno spettacolo svolta a Parigi e Reims, all’ini- merito alla mozione della Mi- conclusivo al teatro Balbo. zio della scorsa settimana, è noranza che chiedeva le sue Il futuro del teatro a Canel- stato annunciato a tutti i di- dimissioni, abbiamo sentito le li, che fino al 2009 resterà in pendenti che la Ramazzotti dichiarazioni dell’avvocato e via dei Partigiani, è sicura- ha compiuto una nuova tappa assessore al Bilancio e alla mente costituito dal recupero nell’integrazione con le attività Cultura, Louis Giorno. dello storico teatro Balbo di del Gruppo Pernod-Ricard. “A Canelli, una minoranza via Roma che, dopo oltre 45 Infatti questa è stata l’occa- povera di idee, si porta dietro anni di abbandono, merita di sione dell’annuncio del cam- un vecchio modo di fare politi- essere ristrutturato e restituito biamento di nome della stori- ca. I cittadini, in base alla mo- nel suo antico splendore di ca azienda italiana, creata nel zione apparsa la settimana edificio Liberty. In proposito 1815 da Ausano Ramazzotti scorsa su questo settimanale l’amministrazione comunale, e che dal 1995 produce il suo possono essere tratti in in- e quindi non solo il sottoscrit- celebre amaro a Canelli. Dal ganno in merito al teatro di to, sta conducendo trattative prossimo gennaio, l’azienda Canelli che non chiude. per l’acquisto bonario della si chiamerà ufficialmente Per- Anzi, a Canelli, sta inizian- struttura; in difetto si dovrà nod-Ricard Italia. do una strepitosa stagione necessariamente procedere Questo cambiamento per- teatrale alla quale invito tutti a coattivamente con l’espropria- metterà un rafforzamento del- do si è iniziata la produzione Pierstefano Berta partecipare a dimostrazione zione per pubblico interesse. l’appartenenza della filiale ita- dell’Amaro Ramazzotti a Ca- dell’interesse per la cultura Se così non sarà, arriveran- L’assessore al Bilancio e al- liana al Gruppo Pernod-Ri- nelli i volumi si sono più che che anima tanti canellesi. no puntualmente le mie dimis- la Cultura, Louis Giorno. card, e questo porterà nuove triplicati. “La fiducia che ci ha Per rafforzare questa posi- Quest’anno poi, oltre all’asso- sioni. possibilità di espansione alle sempre accordato la Casa zione di leadership, dalla fine ciazione ‘Arte e tecnica’ diret- Secondo me la minoranza ambizioni internazionali del Madre - dice Berta - si ricon- di ottobre ha avuto inizio una ta dai registi Alberto Maraval- ha attaccato l’assessore alla vello di commissioni che di marchio Amaro Ramazzotti, ferma con questo nuovo im- nuova campagna di pubblicità le e Mario Nosengo, ci sarà cultura impropriamente e giunta comunale. La realtà “il cui successo - ha sottoli- portante passo.” televisiva con uno spot nel anche il ‘Teatro degli Acerbi’ strumentalmente in quanto quindi è che la minoranza non neato Patrick Ricard durante il Grazie all’Amaro Ramaz- quale il consumatore si può che vivacizzerà la vita della una problematica come quella avendo il coraggio di prender- suo intervento a Parigi - lo ha zotti e agli altri importanti immedesimare, simpatico e città con corsi di avvicinamen- di un edificio teatrale che sela direttamente con tutta portato al primo posto dei marchi commercializzati (co- intrigante, con una colonna to al mondo teatrale rivolto sia comporta per l’Amministrazio- l’amministrazione comunale si marchi degli spiriti in Germa- me ad esempio il rum Havana sonora coinvolgente. L’amaro ai ragazzi della scuola che ne una spesa per centinaia di limita a chiedere le dimissioni nia”. Club e il whisky Chivas Re- Ramazzotti, che oggi supera i agli adulti (il salone della bi- migliaia di euro che non può di un solo assessore, speran- Il dott. Pierstefano Berta, gal), la Pernod Ricard Italia è 17 milioni di bottiglie prodotte, blioteca comunale sarà la se- essere decisa dal solo asses- do in tal modo di indebolire la che dirigerà le attività produt- oggi al primo posto tra tutte le punta quindi a diventare sem- de dei corsi) e che, in prima- sore alla cultura ma è frutto di maggioranza, come d’altra tive della Pernod-Ricard Italia, aziende che vendono liquori e pre più importante e sempre vera, per un mese consecuti- concordati e decisioni sia a li- parte ha già fatto, l’anno scor- ci ha dichiarato che da quan- distillati in Italia. più internazionale. so costringendo Alleanza Na- zionale ad uscire dalla mag- gioranza. La minoranza con le Balbo, cessione bonaria o esproprio mie dimissioni tende ad inde- Pino Monasteri alla maratona di New York Cessione bonaria: il proprietario vende l’edificio che è desti- bolire il sindaco Dus il quale Canelli. Quest’anno alla ma- gnesi (ancora primatista pro- nato ad attività culturali (teatro, cinema, biblioteca, ecc.) al Co- si troverebbe a governare con ratona di New York dei pur nu- vinciale sui 5.000 metri). mune che si comporta (iure privatorum) come se la trattativa l’incertezza sia di AN che del merosi e bravi podisti canellesi Partito a compiere i 42 km avvenisse tra privati, sempre ovviamente con i relativi stanzia- sottoscritto aderente a Forza è stato solo lui a prendervi par- della Maratona nelle 3,30 ore, menti a bilancio. Il bilancio pluriennale prevedeva già 100.000 Italia. te. Parliamo di Giuseppe (‘Pi- ha tagliato il traguardo in euro per l’acquisto, mentre il bilancio preventivo 2007 dovrà Ritenendo superato questo no’) Monasteri, 42 anni, dipen- 3,19! “Un ‘tempone’, quasi 13 prevedere una somma, sulla base indicativa della valutazione modo di fare politica invito dente della Bottero & Vignolo km ora, su quei saliscendi, ol- fatta dall’UTE (Ufficio tecnico erariale di Asti). l’opposizione a curare di più che ringrazia, si è preparato tre ogni più rosea aspettativa. Espropriazione: in caso di esito negativo delle trattative, gli interessi della città di Ca- con mille sacrifici a cominciare Siamo tutti emozionati”, è il (dovrebbero chiudersi entro il mese), il Comune ricorrerà all’e- nelli con una partecipazione dagli allenamenti quotidiani, commento degli amici mara- sproprio per pubblico interesse dell’edificio. più costruttiva che si potrebbe durati 3 / 4 mesi, di due ore l’u- toneti canellesi (Mario Erpet- “Anche se ripugna l’idea di ricorre all’espropriazione - ag- concretizzare con la parteci- no, prima di andare al lavoro, to, Paolo Pernigotti, Tonino Al- giunge l’assessore Luigi Giorno - la città di Canelli non può pazione alla nuova stagione per circa 100/120 km settima- berti e Diego Donnarumma) permettersi di avere nel proprio centro, proprio di fronte al Mu- teatrale. Insomma venite an- nali. Durante gli allenamenti ha che, entro dicembre, si iscri- nicipio, un edificio completamente abbandonato da oltre 45 an- che voi a teatro, anziché limi- avuto la fortuna di potersi ac- veranno già alla prossima edi- ni. La riapertura del teatro Balbo contribuirà a rivitalizzare tutta tarvi a parlarne per vostro tor- compagnare al grande podista zione della maratona newyor- via Roma e il centro storico”. naconto politico”. degli anni ottanta Filippo Ta- chese. ANC061112050_cn02 8-11-2006 15:12 Pagina 50

L’ANCORA 5012 NOVEMBRE 2006 VALLE BELBO Canelli com’era, com’è, Considerazioni sull’energia alternativa

Canelli. L’ amico Adriano Laio- no delle bocche da riempire in come potrebbe diventare lo ci ha fatto pervenire alcune vi- continuazione con quello che vaci e attente considerazioni. deve essere digerito. Niente Canelli. A riattivare un vec- (dal Dente al Mariano), il getti, libri, giornali, per poter «Ritornando a casa, la sera in pappa, niente gas. Il caro ami- chio progetto, sempre va- centro storico svuotato delle smuovere qualcosa che, con macchina, quando si è soli e si co Alberto mi confida: “Io i tral- gheggiato e mai portato avan- numerose emergenze archi- il sito dell’Unesco che spinge, è trascorsa una serata intensa ci delle viti potate li posso dare ti, se non sporadicamente, è tettoniche. ci aiuti a ritrovare una strada ascoltando altrui intelligenze, si tutti, basta che se li vengano a giunto in Com-Unico. it di via Noi proviamo ad avviare che ci dia la voglia e l’entusia- fanno molte considerazioni che prendere”. Ma a questo potreb- Riccadonna, il sessantenne una rubrica aperta al contri- smo per vivere meglio, insie- cercano le loro ragioni e si agi- bero sopperire delle cooperati- Alberto Pistone, che ci ha in- buto di idee, foto, storie, pro- me. tano nel cervello come farfalle in ve non so con quali utili. Pensate cantato con la visione di una una scatola di cristallo. Benissi- tra le nostre verdi colline questi decina delle sue circa mille mo: durante la riunione non ho capannoni ove entra di tutto e ne cartoline, ‘viaggiate’ e non, di fatto domande. esce metano! Se lo fanno gli Canelli, che vanno dalla fine La “Croce bianca” La conferenza sull’energia or- Austriaci possiamo farlo anche Ottocento agli anni Sessanta. ganizzata dal Lions di Nizza- noi. Sehr gut! E va bene, se do- Una passione che coltiva da Canelli ha avuto un grosso suc- vremo attuarlo lo realizzeremo, più di vent’anni. cesso, con docenti molto pre- io ti darò una mano. Però lo co- Perché non oltre gli anni parati che sul tavolo della di- struiremo a casa tua, non mia. Adriano Laiolo Sessanta? Domanda che non scussione, senza fronzoli, han- E i rifiuti urbani? Argomento meritava risposta: “Basta fare no aperto il vaso di Pandora, da non toccare… mestici pochi consumi. Nel 1980 il confronto”. Ed è proprio ciò denunciando il grave problema Ancor di più mancano le leg- 4,4 miliardi. Nel 2000, 6 miliar- che tenteremo di fare con- per lo più ignorato dalle masse, gi d’attuazione, le chiare com- di, con tanti, tanti macchinari e frontando le foto di com’era e che quanto prima faremo i con- petenze per le autorizzazioni, casalinghi. Oggi siamo più di 7 com’è Canelli, nella speranza ti con gravi deficienze d’ap- studi pratici e convincenti sul- miliardi e arriveremo in pochi di poter, tutti insieme, recupe- provvigionamento di questo be- l’utilità tra costi e ricavi. Ma i anni a 12 con bisogni sempre rare qualcosa, una mentalità, ne che permette tutto, dal muo- soldi in Europa sono stati stan- più suggeriti, insinuati. un modo di pensare e di vive- versi, riscaldarsi, mangiare, re- ziati anche se in pochi, o nes- L’ultimo pensiero è “verde” re migliore. frigerare e conservare, costrui- suno sanno come utilizzarli. Co- anche cupo: noi Italiani com- Canelli era un centro citta- re, fabbricare. munque di queste fonti alterna- priamo l’energia dalla Francia dino dignitoso ed armonioso, Oggi noi diamo per scontato tiva d’energia se ne deve parla- che la produce vicino ai nostri fatto di grazia e suggestione, come fruibile a basso costo ciò re, discutere, creare commis- confini con centrali nucleari. Ma che disponeva di un giornale, che produce energia: petrolio, sioni e così i politici hanno esau- se esplode il pentolone di là del di una banca, di un teatro gas, acqua, ma parliamo già di rito il loro compito. confine, Piemonte e Liguria, po- (Sic!) (‘Faa’ in via Giuliani e fonti alternative come se queste Qui il merito della riunione or- ste dal controaliseo sottovento, poi il ‘Balbo’ in via Roma), di fossero di facile realizzo. Qui i ganizzata dal Lions di Nizza- resteranno irradiate e inquinate un acquedotto all’avanguar- Canelli. Cominciamo con la La ‘Croce bianca’ dispone- conferenzieri si sono prodigati Canelli che non è stato il voler ri- (noi compresi), ma non sarà per dia, di un ospedale (Sic!)... riproduzione (esclusiva della va anche di uno stallaggio nel mostrare quanti contributi solvere il problema, ma di ria- colpa italiana e ciò ci conso- E se degli otto Cavalieri del cartoleria F. Locati) dell’alber- che, oltre a calessi di gran finanziari l’Unione Europea con- cutizzarlo in tutta la sua gravità. lerà. Così noi, trasformati in Lavoro di Canelli, ben sei so- go della “Croce bianca” di V. classe ospitava anche i carri cede per queste iniziative, ma la Una farfalla è piena di nume- “energia” avvereremo la profezia no legati alla fine dell’Otto- Enrico Soria, (il nonno dell’e- e i cavalli dei verdurieri che mancanza di norme d’applica- ri. Nel 1950 al mondo eravamo del Salmo “Correranno come cento e ai primi del Novecen- nologo Enrico Soria), in via dalla Motta arrivavano a Ca- zione e realizzazione chiudono in 2,5 miliardi. Pochi elettrodo- scintille nella stoppa”.» to, qualche motivo ci deve pur Giuliani. La cartolina ‘viaggia- nelli già al giovedì sera per il molte possibilità. Qui mi è ve- essere. Un centro che, nel ta’ nel 1924, indirizzata a mercato del venerdì. Tra i suc- nuto in mente il periodo del- settore enologico, godeva di Cannes, con un francobollo di cessori del proprietario Soria l’autarchia d’anteguerra. Noi prestigio internazionale (ba- 10 centesimi, ci fa godere del- si ricordano Cecco Amerio, molte volte abbiamo riso di quel- L’Assessore Bruna Sibille sterebbe la dedica che, nel la vista di un ristorante - al- Urnello, Cerrato. Ora è adibita le idee emerse per non dipen- 1895, Strucchi e Zecchini fan- bergo con capiente sala da ad alloggi (abitazione di Mar- dere da altri Stati e oggi quan- visita il cantiere sul Belbo no di Asti e Canelli definendo- ballo contornata da un balla- mo - Berruti) e a negozi. to prima dovremo fare i conti Canelli. Sabato 11 novembre alle ore 14,30, l’assessore regionale li “Splendidi fari nel progresso toio interno. Un albergo che “Nella casa contigua alla pensando di trasformare gli ai Lavori Pubblici e alla Tutela del Territorio, Bruna Sibille, visiterà il vinicolo italiano”). ebbe ospiti illustri, da Pavese Croce bianca - ci racconta escrementi delle nostre vacche cantiere della cassa di espansione che si sta sviluppando per circa E vedere, oggi, i palazzoni a Mussolini. Cecco Amerio Mario Scaglione - ho abitato in energia. Grande il Lavoisier: un chilometro, tra Canelli e S. Stefano, lungo la sponda sinistra del fuori scala, sorti in piazza che successe nella gestione a anch’io fino ai 15 anni. Si trat- “Nulla si crea e nulla si distrug- Belbo.“Subito dopo - aggiorna Sergio Perazzo vicesindaco di Nizza della Verdura (Gioberti), in Soria raccontava di aver pre- tava di una dipendenza del- ge”. Monferrato - ci incontreremo nel Comune di S.Stefano Belbo per una via Alfieri, piazza Zoppa, parato un pranzo principesco l’albergo ove alloggiavano i ti- E il caro amico Franco di San verifica del “Contratto di fiume”, il primo che viene attuato in Piemonte. piazza Gancia... Lo sconvol- in occasione della venuta a tolari e la servitù, allora, assai Desiderio, quello del famoso Si tratta di un contratto firmato dalla Regione e dai 26 Comuni del- gimento delle antiche botte- Canelli di Mussolini (per l’i- numerosa. Nel cortile esisteva agriturismo, ha già il progetto l’asta del Belbo che vanno da Montezemolo ad Oviglio”. ghe (bar Cremona ad esem- naugurazione della Casa di addirittura una ‘furnetta’ dove pronto, ma lo tiene nel casset- pio) e delle bellissime inse- Riposo di via Alba a lui inte- era sistemata una capiente to perché non si conosce chi gne, le demolizioni a Villa- stata) che, a causa di un mal caldaia che veniva utilizzata deve dare le autorizzazioni e i nuova, la creazione di perife- di stomaco, si fece portare per il lavaggio della bianche- permessi e se poi tutto l’impe- Appuntamenti rie urbanisticamente non vivi- soltanto un piatto di riso in ria (‘l’alsia’) con la cenere dei gno finanziario vale l’utilità. Que- bili, allungate all’inverosimile bianco. tralci di vite”. ste macchine trasformatrici so- Farmacie in servizio not- novembre, dalle ore 18, nella turno: venerdì 10 novembre, scuola materna ‘Bocchino’ a Ca- Gaicavallo, Nizza; sabato 11 nelli, incontro per la Formazio- “Il sogno di Ludwika” A Canelli giornalisti novembre, Sacco, Canelli; do- ne Educatori di AC. con il dottor Maurizio Molan e chef di “Terra Madre” menica, 12 novembre, Gaica- Sabato e domenica 11 e 12 vallo, Nizza; lunedì 13 novem- novembre, a Canelli, “Cantine bre, Dova, Nizza; martedì 14 storiche” aperte. novembre, S.Rocco, Nizza; Domenica 12 novembre, a mercoledì 15 novembre, Sacco, Canelli, ‘Fiera di San Martino’ e Canelli; giovedì 16, Marola, Ca- ‘Fiera regionale del tartufo’. nelli. Domenica 12 novembre, ore ll Centro di Prima acco- 11, in via Riccadonna arrivo del- glienza (in piazza Gioberti 8, a la corsa podistica ‘Asti - Canel- Canelli), è aperto all’accoglien- li”. za notturna, tutti i giorni, dalle Nei sabati 11 – 18 e 25 no- ore 20 alle 7. vembre, a Colosso, “Bagna Fino al 10 dicembre, “Pran- cauda del beato”. zo in Langa” (www.langaasti- Lunedì 13 novembre, al Pel- giana.at.it - Iat, via GB. Giuliani, lati di Nizza, ore 15,30: “Unitre Canelli). - L’esorcismo” (docente don Fino al 31 dicembre, al ‘Ru- Gianni Robino). pestr’, ore 20,30, tutti i sabati, “I Martedì 14 novembre, al Ca- Canelli. “Lunedì prossimo, sarò all’ospedale di Vohipeno, picco- sapori della memoria”. stello di Costigliole, ore 20,30, la località a 700 km dalla capitale Antanarivo, sulla costa sud- Fino al 31 dicembre, all’E- “Lions Costigliole - L’economia orientale del Madagascar, dove mi aspettano numerose e com- noteca regionale di “Canelli e del vino” (Lamberto Vallarino plicate operazioni. Porterò con me 500 pillole che serviranno a Canelli. Si è concluso da pochi giorni il Salone del Gusto, ma dell’Astesana” sono in mostra i Gancia, relatore). curare da una malattia del sangue (diversamente incurabile) 10 continua l’interesse verso il meglio dell’eccellenza enogastrono- quadri di Asaro e le sculture di Giovedì 16 novembre, nel persone, per tutto un anno. Quando si va in questi posti bisogna mica piemontese. L’Educational Tour organizzato da Slow Food Spinoglio. salone della Cri di via dei Prati conoscerne le necessità e sapere bene cosa si deve fare, altri- e dalla Regione Piemonte composto da una ventina di cuochi Sabato 11 novembre, al ‘Ru- a Canelli, ore 15,30, “Unitre - menti si rischia di perdere tempo e, in alcuni casi, recare anche provenienti da Stati Uniti, Australia, Argentina, Laos ha fatto tap- pestr’, ore 20, “Il tartufo, re del- Una testimonianza dal Vietnam dei danni”. Così il dott. Maurizio Molan da due anni all’Ospedale pa, giovedì 2 novembre, a Canelli. Martedì sono stati a Gattina- la tavola”. in guerra” (2 parte, docente Ser- di Alessandria, ha concluso, alla Cri di Canelli, venerdì sera 3 ra, mercoledì a Barolo, giovedì a Canelli dove hanno visitato le Sabato 11 e domenica 12 gio Grea). novembre, la sua relazione sull’associazione “Il sogno di cantine Coppo e Gancia per proseguire all’Enoteca Regionale Ludwika”, e, in particolare, sull’attività di gruppi di medici di di “Canelli e dell’Astesana” a deliziarsi con la degustazione di Alessandria, Genova e francesi Francia che prestano la loro at- formaggi e vini piemontesi ed hanno potuto assistere alla pro- tività volontaria all’ospedale Henintsoa a Vohipeno, ottimamente duzione in diretta, da parte di Mariuccia Ferrero del noto risto- Tennis Acli vittorioso gestito dalle suore della Misericordia, ricche di grande profes- rante “San Marco” di Canelli degli agnolotti al ‘plin’ che sono poi Canelli. Sabato 4 novembre il T.C.Acli Canelli ha incontrato sul cam- sionalità e umanità, dove opera il famoso ottantaduenne cunee- stati serviti insieme ad un eccellente pranzo preparato dagli po casalingo di via Riccadonna (c/o Palazzetto dello Sport) la com- se padre Cento. Il dottor Molan, dopo aver presentato l’associa- chef dell’Enoteca. Nel pomeriggio si è poi svolta una visita a pagine dell’“A.S. Cherasco”. L’incontro è stato vinto dai canellesi con zione (attualizzare il sogno della bambina alessandrina morta a Bubbio, al centro di stagionatura “Arbiora”. A ricevere gli ospiti, il punteggio di 2-1. Dopo i singolari la situazione era di 1-1: Martini nove anni, dopo tre anni di calvario, di aiutare i bambini del Ma- tra le autorità, l’Assessore all’Agricoltura regionale Mino Taric- (Cat. 4.2) ha perso 6-3 6-2 contro Genesio D. (4.1) pur giocando un dagascar) e commentato un video (eloquenti le immagini e l’ac- co, gli Assessori provinciali Annalisa Conti e Dimitri Tasso, il ottimo tennis, mentre Bellotti portava agevolmente a casa il punto compagnamento musicale) sul Madagascar e sull’ospedale, si è Sindaco di Canelli Piergiuseppe Dus, il Presidente della Co- del momentaneo pareggio battendo 6-3 6-3 Genesio S.(4NC). Il pun- soffermato sulla lebbra: “una malattia (non contagiosa, curabile munità Montana “Langa Astigiana Val Bormida” Sergio Primo- to della vittoria è arrivato grazie alla vittoria nel doppio dove Porta nei primi mesi della sua manifestazione) che per lo Stato mal- sig e la Vice Presidente Celeste Malerba, Ulderico Piovano (4.1) - Piana (4.3) si sono imposti su Genesio-Genesio per 6-3 6-2 gascio non esiste più, ma che, di fatto, vede i malati ricoverati Antonieli Presidente del Consorzio della Robiola di Roccave- dimostrando un buon affiatamento unito ad un ottimo gioco, soprattutto solo nelle strutture di organizzazioni religiose”. Ai numerosi ami- rano, il Presidente dell’Enoteca Regionale di Canelli Luigi Gar- sotto rete. Sabato prossimo la squadra canellese giocherà nuova- ci canellesi, delle Acli e della Cri, il dottor Molan ha promesso, beroglio e il Vice Presidente Gianmario Cerutti e l’assessore mente in casa (dalle ore 14) contro la squadra del Mezzaluna Poli- al suo rientro dal Madagascar, di ritornare a raccontare le ultime all’agricoltura del Comune di Canelli, Flavio Scagliola. I lavori sportiva di Villanova d’Asti. La squadra è composta, oltre che dai so- imprese sue e dei suoi colleghi medici. sono stati seguiti da una quindicina fra operatori tv e giornalisti. pracitati giocatori, da Ciriotti, Alberti, Pasquero e Lunati. ANC061112051_cn03 8-11-2006 15:13 Pagina 51

L’ANCORA VALLE BELBO12 NOVEMBRE 2006 51

L’allenatore Danzè in campo Tutta la Virtus minuto per minuto I grandi nomi non bastano ALLIEVI giocato un buon primo colpito vore degli ospiti, poi un buon Torretta Asti 0 ed “affondato” l’avversario nel secondo tempo dove Saglietti Canelli 6 secondo tempo, e controllato e Sosso andavano a rete, ma Una gara giocata soprattutto la partita nel terzo tempo. La il terzo tempo ritornava nella e nuova sconfitta a Saluzzo nel primo tempo, dove gli az- rete è stata firmata da Pergo- mani degli avversari che si zurri si sono ben impegnati la. portavano sul 3-0. mettendo subito al sicuro il ri- Formazione: Amerio, Ra- Formazione: Grosso, Mec- Canelli. Un Saluzzo, an- lone termina di poco a lato. nell’angolino destro della re- sultato Nella ripresa il Canelli mello, Sosso, Barida, Filippetti ca, Ponte, Di Benedetto, Sa- che se decimato dalle nu- Nella ripresa subito in at- te. ha solamente cercato di con- Voikonoski, Borgogno, Bono, glietti, Sosso, Gallo, Massimel- merose assenze, si è dimo- tacco il Canelli con Lentini Il Canelli cercava di rea- tenere gli avversari e di ammi- Gulino, Pergola, Gatti. A dispo- lo, Franchelli, Tona, Pavese, strato più lucido e più in par- che appoggiava per Fuser il gire, ma non aveva ne la nistrare il risultato continuando sizione: Borio. Leardi, Savina, Branda. tita degli azzurri che hanno cui tiro finale era proprio da forza né la lucidità per far- così la marcia trionfale, e Elkvw, Magnani. PULCINI C rimediato l’ennesima scon- dimenticare. lo. Oltre a non concludere aspettando le gare più impe- PULCINI A Sandamianferrere 2 fitta. Al 55’ altro gol annullato nulla in attacco lasciava agli gnative. Virtus 9 Virtus 8 Con Cocito squalificato, per il Saluzzo per fuorigio- avversari praterie immense Formazione: Romano Ami- Castagnolese 2 Una vittoria voluta e merita- mister Danzè decide di en- co di D’Errico e questa vol- per sviluppare i loro contro- co, Caligaris, Balestrieri, Lika, Gara vibrante e combattuta ta quella ottenuta dalla Virtus trare in campo per dare ta i torinesi protestavano vi- piedi. Al 85’ ancora D’Errico Boella, Lanero, Scaglione D., e con la Virtus brillante che ha che contro un ottimo San Da- manforte alla propria dife- vamente con il direttore di andava nuovamente in gol Scaglione P.P., Origlia, Razzo- saputo dosare bene le proprie miano che però ha dovuto su- sa, ultimamente troppo sot- gara. ma ancora una volta l’arbi- lio/ Betti, Saglietti, Vuerich, forze e distribuirle nel corso bito inchinare la testa di fronte to accusa. Al 57’ corner per gli az- tro fermava per fuorigioco. Ferrero, Bosia, Savina. dei tre tempi. I parziali sono ad uno schiacciante 6-0 del Al 4’ il Saluzzo si fa peri- zurri. Dalla bandierina tirava A quel punto la partita ter- GIOVANISSIMI stati 3-0 –3- 0 e 3-1. Le reti so- primo tempo con ben 5 reti di colo con un calcio di puni- Fuser e l’ex portiere Basa- minava tra le numerose pro- I giovanissimi del Canelli no state di: 3 Orlando, 2 Berto- Rivetti e una rete di Borgata. Il zione parata con sicurezza no con l’aiuto di un suo di- teste e il presidente del Sa- hanno avuto il turno di riposo rello e 1 rete per Stoikonosky, secondo tempo a favore degli da Mogni. fensore liberava la propria luzzo Gigi Barale veniva perché l’Asti Sport si è ritirato Sosso, Mossino e Corino. avversari terminava 2-0 a loro Al 7’ svista madornale di area. espulso. dal campionato. Formazione: Madeo, Bosia, favore. Coltella D’Errico servito be- Il bomber del Saluzzo fa- Il Canelli, domenica pros- Spartak 1 Vuerich, Rizzola, Stoikonovo- Nel terzo tempo la svolta, i ne da Muctar andava in gol ceva le prove per il gol e sima, nell’incontro casalin- Virtus 0 sky, Orlando, Bertorello, Sos- piccoli azzurri tiravano fuori la , ma l’arbitro annullava per solo la prontezza di riflessi go affronterà il Casale. Ancora una battuta di arre- so, Mossino, Morando, Serafi- grinta necessaria e chiudeva- fuorigioco. di Marchisio negava la rete Formazione: Mogni, Pan- sto per i Virtusini che continua- nov, Berra, Penengo, Corino.. no vittoriosamente per 2-0 con Ancora il Saluzzo perico- al 71’. crazio, Marchisio, Coltella, no a pagare lo scotto dell’ine- PULCINI B doppietta di Dessì. loso e provvidenziale salva- Ma il gol per i padroni di Moretti, Danzè (Busolin), Mi- sperienza. Un avversario fisi- Virtus 2 Formazione: Rolando, Gal- taggio sulla linea di Danzè. casa era nell’aria e al 75’ rone, Lentini, Alberti (Bre- camente più forte e più grande Calamandranese 5 lizio, Rizzola, Ambbaldo, Ba- IL Canelli fa la sua prima su n passaggio filtrante di ga), Fuser, Martorana. A di- come età ha condannato la Non ha avuto troppa fortuna rotta, Borgatta, Rivetti, Zagatti, apparizione in area avver- Muctar, D’Errico sul filo del sposizione: Tagliapietra, Co- Virtus solamente al termine la Virtus nel derby con il Cala- Dessi saria al 11’ quando Marto- fuorigioco si portava verso la lombraro, Carozzo, Luccio. della gara quando hanno tro- mandrana, Il primo tempo a fa- A.S. rana proiettato a rete veni- porta e metteva il pallone Alda Saracco vato il gol della vittoria. va fermato al limite. Calco di La Virtus ci provava con punizione e al tiro si appre- grande sforzo a cercare il pa- L’abete del Volontariato stava Fuser che regalava In 150 alla “Bagna cauda” dei Lions reggio ma ancora una volta la con il suo tiro l’illusione del porta sembrava davvero stre- illuminerà il Natale canellese gol. Canelli. Sabato 4 novem- zione a distanza di 12 bam- gata e il risultato non cambia- Dopo queste azioni cala- bre il Lions Club Nizza M.to bini del Brasile. va più. Canelli. Sarà posizionato Piccole Sedie, ANFI Ass. Fi- va il gelo sul gioco, si assi- Canelli ha organizzato il con- Il Presidente di questo pro- Formazione: Pavese, Lo sabato 11 novembre il maxi nanzieri, Unitalsi, Associazio- steva al peggio del calcio, sueto intermeeting dell’ami- getto, Aduo Risi si è detto Scalzo, Garberoglio, Proglio, albero di Natale che gli amici ne Memoria Viva, Associazio- quasi una partita tra scapo- cizia che ogni ano vede una soddisfatto della partecipa- Bianco, Amerio, Iovino, Loviso- trentini porterà a porterà a ne Cattolica e Volontari Casa li e ammogliati, tanti calci, partecipazione sempre più zione anche grazie all’orga- lo, Fogliati, Pia, Gallo. A dispo- Canelli. L’iniziativa è nata gra- di Riposo. Le luminarie sono tanti falli e soprattutto po- numerosa. nizzazione del Presidente del sizione: Robaldo, Bombardieri, zie all’amico Sergio Cappel- state acquistate dalle Asso- che idee. Quest’anno presso il Ri- Lions Club Nizza M.to Ca- Blando, Rivetti, Dotta. letti Presidente dei Vigili del ciazione di Volontario cittadi- Al 38’ ancora un’occasio- storante Il Grappolo d’ Oro di nelli Oscar Bielli e del suo ESORDIENTI Fuoco Volontari di Trento, ne che lo decorerà di lumina- ne per i padroni di casa con Canelli erano presenti oltre ai impeccabile cerimoniere Fau- Canelli 12 l’amministrazione comunale rie mediante luci-bianco-az- Sismonda, che lanciato da 2 past governatori anche le sto Solito. Valtiglione 0 canellese e alcune associa- zurre colori simbolo di Canel- Muctar arrivava a tu per tu rappresentanze di 14 Clubs Questa serata rientra in Convincente prestazione del zioni di Volontariato di Canelli li; anche l’Associazione Com- con il portiere Mogni e il ti- e 150 soci. una serie di iniziative pro- Canelli che ha saputo imporsi e dei Donatori Sangue Fidas. mercianti “Canelli C’è” colla- ro finiva sull’esterno della L’appuntamento conviviale mosse dal Lions Club Nizza con personalità e determina- La giornata prevede l’arrivo borerà alla manifestazione. rete. della tradizionale “Bagna M.to Canelli da sempre at- zione. Il risultato positivo inco- del grande abete di oltre 14 Ma vediamo in dettaglio il Al 42’ ancora un salva- Cauda”, aveva come scopo tento ad emergenze umani- minciava a seminarlo nella pri- metri a Canelli nella prima programma della manifesta- taggio su Sismonda lancia- la raccolta di fondi da de- tarie che necessitano del- ma frazione di gioco chiuden- mattinata, installazione nella zione: to bene da D’Errico e il pal- volvere al progetto di ado- l’aiuto di tutti. do sul 2-0. Il secondo tempo centrale piazza Cavour nel- sabato 11 novembre ore 16 tutto a favore degli azzurri l’apposito “plinto” mediante in piazza Cavour esercitazio- chiuso sul 7-0. Nel terzo tem- una gru dei Vigili del fuoco di ne da parte del Gruppo allievi po il Canelli colpiva di rimessa Asti. Vigili del fuoco Volontari di e chiudendo tutte le retrovie L’addobbo del maxi albero Sopramonte (TN); alle ore 17 Pinocchio è una storia vera! inchiodando il risultato sullo 3- sarà curato dalle Associazioni inaugurazione della ristruttu- 0. Le reti sono state di: 4 Vitari, di Volontariato canellesi che rata Piazza della Repubblica Canelli. La canellese Ma- val di Torino e al Salus Film volte, - evidenzia Montanaro 3 Stella, 2 Marchisio, 2 Alberti, lo ricopriranno di speciali pal- con la nuova area verde; alle riateresa Montanaro, più di- Festival di Terni. - ad essere bugiardi, a dire e 1 Lazzari. line riportanti i vari “simboli e 17,30 il clou della giornata namica e agguerrita che mai, Il video raccoglie testimo- che si sta bene per non far Formazione: Garbarino, marchi” di Aido, Admo, Dona- con l’accensione del maxi al- si batte, come abbiamo avu- nianze di disabili che già sentire ai propri familiari an- Pinna, Balestrieri, Duretto, To- tori Sangue Fidas, ANA Alpi- bero donato dalla Azienda fo- to già occasione di scrivere, usufruiscono di questo inno- cora più pesante il carico che tu, Stella, Lazzarini, Moreno, ni, Carabinieri in Congedo, restale di Trento-Sopramonte insieme ad altri disabili e vativo sistema di assistenza portano ogni giorno, a di- Alberti, Marchisio, Vitari. A di- Protezione Civile di Canelli, in collaborazione con i Vigili non, per promuovere e personale, ma anche di altri chiarare che l’amore non in- sposizione. Amerio Stoikonov. Canelli per i Bambini nel Mon- del Fuoco permanenti di Tren- diffondere il diritto di ogni di- che stanno cercando di ot- teressa... Noi disabili siamo Canelli 1 do, Croce Rossa Italiana, to ed i Vigili del Fuoco Volon- sabile a costruirsi una pro- tenerlo, oltre all’intervento dei “pinocchi” anche perché, Moncalvo 0 Cerchio Aperto, Militari del- tari della circoscrizione del pria vita, come ogni altro non autorevole dell’ex Ministro al- nonostante un corpo rigido Vittoria ricca di soddisfazioni l’Assedio, Unitre, Vigili del Bondone. diversamenteabile e per le Politiche Sociali, Antonio e legnoso, possiamo vivere per i colori azzurri che hanno Fuoco Volontari, Associazione Mauro Ferro estendere il più possibile, a Guidi. grandi e straordinarie av- livello nazionale, le risorse «Con questo documenta- venture come il Pinocchio dei Progetti di Vita Indipen- rio - precisa Montanaro - vo- della favola!» dente concessi dalla legge gliamo far capire che è ne- Il video è dunque la testi- 162/98. cessario un cambiamento ra- monianza di rabbia e di amo- I ragazzi delle medie protagonisti «Nel nostro paese, que- dicale del sistema di assi- re per la vita di chi combat- sta possibilità – sottolinea stenza personale alla perso- te per affermare il diritto ad Mariateresa Montanaro - na disabile non autosuffi- una esistenza migliore. È uno alla Fiera del tartufo continua ad esserci negata. ciente, che deve poter eser- sguardo attento e lucido sul- I carcerati hanno molti più citare il diritto di auto-deter- la condizione di molti disabili. Canelli. Domenica 12 no- pio, i racconti sulle masche la sfilata dei cani del Canile diritti e garanzie di noi di- minarsi nelle proprie scelte e È il cammino verso l’accet- vembre 2006, la Scuola Me- - e vede i ragazzi impegna- CO.GE.CA. di Nizza Monfer- sabili.» decisioni.» tazione della diversità e ver- dia di Canelli sarà presente ti in una performance tea- rato abbinata all’asta incan- E annuncia che, per par- Dalle interviste fatte da so la riscoperta del diritto di alla Fiera del Tartufo con va- trale in cui verrà evocato to delle trifole dolci canelle- lare ancora di Vita Indipen- Icardi a giovani disabili di tutti gli uomini ad essere e rie iniziative e attività. Tutto l’ambiente contadino di mez- si a cui farà da testimonial il dente, il prossimo 25 no- Napoli, Milano, Roma, Torino, ad esserci, a lottare non per avrà luogo nella zona della zo secolo fa, quando anche cantante dei Nomadi Danilo vembre, dalle ore 13.30 alle Chieti e Modena, emerge un diventare normali, ma per es- ex stazione ferroviaria, dove i ragazzi di dieci o dodici an- Sacco. L’incasso dell’asta ore 18.30, Pianetabile terrà ritratto a volte ironico, altre sere se stessi. verrà allestito il consueto ni andavano abitualmente al- sarà devoluto in beneficenza una seconda riunione, que- cupo, ma in tutti i casi viene Il documentario offre ampio stand in cui saranno esposti la cerca dei tartufi per so- a favore del Canile sta volta a Torino, nella se- fuori la voglia di ‘vita indi- materiale di riflessione sulla i lavori degli studenti e da stenere l’economia delle fa- CO.GE.CA. de dell’Associazione Ideaso- pendente’, realizzabile in Ita- condizione dei disabili, sul cui si daranno indicazioni sul- miglie. A seguire, sempre nelle lidale, in corso Novara 64 lia grazie ad una legge, in loro essere diversi in una so- le diverse attività della gior- La performance si può de- cantine Gancia, sarà pre- (nei pressi delle stazioni fer- genere però non applicata. cietà che non sempre sa tra- nata. finire meglio come anima- sentato il video La Memoria roviarie sarà disponibile il tra- Il titolo. Pinocchio è un “di- durre in fatti la consapevo- Si comincerà al mattino, zione, dal momento che il delle Trifole che documenta sporto con un mezzo attrez- sabile”, un bambino autistico lezza che l’uguaglianza e la dalle 10 fino alle 13, nel cor- pubblico sarà invitato a pren- le testimonianze raccolte da- zato), al termine della quale che con varie esperienze parità dei diritti non possono tile adiacente all’Enoteca Re- dere parte alla scena, se- gli studenti durante gli in- sarà sottoscritto un docu- rientra nell’utero della madre restare una conquista for- gionale, dove i ragazzi dei dendosi insieme ai ragazzi contri con alcuni dei trifulau mento comune. (la balena). Nel corso di un male ma devono tradursi in Laboratori Teatrali presente- e ascoltando le loro storie. veterani della zona. Inoltre il Il documentario. Per l’oc- processo psico-terapeutico eguali opportunità per tutti. ranno Cunte’d’tabui. Vecchie Nel corso della mattinata, pubblico potrà vedere il video casione, sarà anche presen- incontra tanti personaggi ed Non solo testimonianze dal di storie di paese sui trifulau e presso lo stand della scuola, nei locali dell’Enoteca Re- tato il documentario ‘’Pinoc- alla fine smette di essere au- dentro, dunque, ma anche i loro cani. Il lavoro nasce gli studenti condurranno il 3º gionale dove sarà proiettato chio è una storia vera!’’, rea- tistico e diventa un bambino proposte concrete, affinché dalla raccolta e dalla elabo- Trifola Sniffing Junior. per tutto il corso della gior- lizzato dopo la nascita del vero. salire su un autobus o scri- razione di testimonianze di Poi dalle ore 15.00 nelle nata. sito Pianetabile (www.piane- La metafora di Pinocchio si vere una lettera, non costi- trifulau locali, commiste a cantine Gancia si svolgerà Al termine della presenta- tabile.it) dal documentarista potrebbe estendere a tutti i tuiscano più problemi insor- elementi originali - seppure Tartufando. Cani, ragazzi e zione i trifulau riceveranno Andrea Icardi che ha appe- disabili o quasi. montabili. Info: mariatere- legati alla cultura popolare tartufi dolci in passerella do- un riconoscimento realizzato na partecipato al Film Festi- «Perché si è costretti, a [email protected]. contadina come, ad esem- ve gli studenti presenteranno dai ragazzi. ANC061112052_nz01 8-11-2006 15:22 Pagina 52

L’ANCORA 5212 NOVEMBRE 2006 VALLE BELBO

Piazze e vie della città affollate A Nizza sabato 4 novembre Il sole del successo sulla fiera di San Carlo Torre faro ai VV.FF.

Nizza Monferrato. Una bel- barazzo della scelta. E per Nizza Monferrato. Sabato Dopo il saluto del respon- la giornata di autunno, dome- tutto il giorno un andirivie- 4 novembre presso la caser- sabile Pirone, e di Zanin, so- nica 5 novembre, ha accom- ni…senza sosta in mezzo alla ma dei Distaccamento dei Vi- no il sindaco Carcione, il vice pagnato l’edizione 2006 della “fiera” con tanti imbonitori che gili del Fuoco Volontari di Niz- sindaco Perazzo, l’on. Fiorio, tradizionale Fiera di San Car- offrivano le loro merci. za Monferrato si è svolta la l’ass.Spandonaro, l’arch. Sas- lo a Nizza Monferrato, fre- In piazza del Comune, sot- cerimonia di consegna di una so ed il consigliere della Fon- quentata da un pubblico ec- to il “Campanon”, una tenso- “Torre faro”, acquistata con il dazione. Tutti hanno eviden- cezionale. Di qui il titolo non struttura ha ospitato i ban- contributo della Fondazione ziato il grande spirito di colla- solo metaforico per la giorna- chetti delle “arti e dei mestie- della Cassa di risparmio di borazione fra i diversi enti e le ta favorevole, ma soprattutto ri”: formaggi, salumi, fiori, tar- Torino. associazioni, maturato in par- per il successo di partecipa- tufi, ecc. ecc. Anche qui sen- Numerose le autorità pre- ticolare, dopo la disastrosa al- zione da parte dei tantissimi za soluzione di continuità tan- senti: il vice comandante dei luvione del 1994 con la con- visitatori che per tutta la gior- ta gente fino a sera inoltrata. VV. FF., Arch. Sasso, i Co- sapevolezza che unendo for- nata hanno invaso le vie e le Bagna cauda e Zabaione mandanti delle stazioni della ze ed agendo in sinergia sa- piazze di questa nostra città Sulla stessa piazza del Co- Guardia di Finanza di Nizza, rebbe stato possibile affronta- in riva al torrente Belbo. mune per tutta la giornata la della Polizia stradale, della re e risolvere i problemi di L’anteprima di queste fiera Pro loco ha offerto in degu- Forestale; il responsabile del- prevenzione e di salvaguardia si è avuta con l’inaugurazione stazione la “bagna cauda” con la Protezione civile di Canelli, del territorio più velocemente. dell’Esposizione delle macchi- il cardo gobbo e le verdure di Enrico Zandrino, con Mauro Ricordiamo che attualmen- ne agricole e delle autovettu- Nizza, accompagnato da un Mazza, capo distaccamento te del Distaccamento dei Vigili re, venerdì 3 novembre che buon bicchiere di Barbera. del Distaccamento canellese del Fuoco di Nizza è compo- per tre giorni ha attirato sull’a- Inutile dire che i visitatori non dei VVFF, accompagnati dal sto da 21 volontari che hanno rea di piazza Garibaldi visita- hanno perso questa favorevo- vice sindaco Gabusi; l’Asses- ha disposizione i seguenti tori interessati. le occasione per un “assag- sore provinciale Giovanni mezzi: 2 autopompe; 2 mezzi E poi alla domenica il gior- gio” gratuito. Spandonaro, l’on. Massimo antincendi boschivi, 1 modulo no clou della manifestazione. Nel tardo pomeriggio, poi, Fiorio e in rappresentanza di prosciugamento, 1 mezzo Fin dalla mattinata tanta gen- la Bagna cauda è stata sosti- della Fondazione CRT, il con- di polisoccorso, gruppi elettro- te per le strade tanto che i tuita dallo Zabaione preparato sigliere Antonio Fassone. geni; 1 eurofire, inaugurato lo parcheggi lungo le strade si dagli esperti o esperte cuo- L’Amministrazione nicese era scorso anno, attrezzato con sono man mano riempiti per che della Pro loco. Sono state rappresentata dal sindaco cesoie taglia acciaio e, cosa raggiungere il culmine nel pri- utilizzate 1600 uova, rotte tut- Carcione e dal vice sindaco da segnalare, il mezzo è do- mo pomeriggio e per trovare te a mano, e non poteva altri- Perazzo e dagli assessori tato di un defibrillatore per in- un posto o bisognava avere menti. Porro e Spedalieri. terventi di soccorso speciale tanta fortuna o altrimenti si Intanto a Palazzo Crova, Per il distaccamento nice- in caso di infarti ed attacchi di era costretti a percorrere pa- presso la Signora in Rossa, i se dei VVFF, il responsabile cuore. 6 volontari sono abilita- recchia strada per raggiunge- più esigenti hanno fatto la fila Dante Pirone ed il capo di- ti al suo funzionamento. A re il centro città. per la “Maratona della Bagna Dall’alto: le bancarelle del cardo gobbo; i Pijte Vordia, com- staccamento e coordinatore, queste attrezzature va ora ag- Oltre 300 le bancarelle de- cauda”, da mezzogiorno a plesso folk; gli impagliatori; i vincitori del concorso vetrine Roberto Zandrin e tutti i vo- giunta questa “Torre fare”, ap- gli ambulanti, ben sistemate mezzanotte, aspettando con con le autorità. lontari. pena consegnata. F.V. sulle piazze e nelle vie del pazienza il proprio turno. centro storico, che offrivano la Concorso vetrine loro mercanzia con la gente Nel pomeriggio sotto “la segnato a Mobilart di Oddino, con la loro musica folk e pezzi Studenti dell’istituto N.S. delle Grazie che faceva capannello ed loggia del palazzo comunale” corso IV novembre (già clas- tradizionali della vita contadi- aspettava il proprio turno per si è svolta la premiazione del sificata a primo posto nel na. trovare qualcosa “di interes- Concorso delle vetrine che 2005); il secondo posto è sta- Era presente in “Fiera” una sante o di utile” da comprare. aveva come oggetto “la Bar- to appannaggio de Le arti del troupe di Telecupole guidata Particolarmente prese di mira bera ed il Cardo gobbo i passato di Lovisolo Maria Pia, da Pino Milenr che ha realiz- Stage presso aziende le bancarelle con le più diver- gioielli della città”. Una trenti- via Pio Corsi; terzo premio a zato un filmato ed una intervi- se specialità di alimenti, dalle na gli esercizi commerciali Giroldi e Torello, telerie e ar- sta al sindaco Maurizio Car- Nizza Monferrato. Sono sempre più di frequente messe in delizie siciliane ai salumi tipi- che hanno partecipato al con- redo, via Pio Corsi. Una men- cione. Il tutto andrà in onda risalto le grandi distanze tra il mondo della scuola e quello del ci, dai formaggi degli alpeggi corso. zione speciale per l’originalità sulla stazione cuneese, nella lavoro: ragazzi che escono, anche competentissimi, dal proprio alle diverse “composte”, al fa- Il sindaco Carcione e l’as- della vetrina a Il Quadrifoglio, trasmissione “Scacciapensie- ciclo di istruzione, spesso si trovano spaesati all’inserimento in moso “cardo gobbo” di Niz- sessore Zaltron hanno conse- Via Pio Corsi. ri”, mercoledì 22 novembre al- un’azienda. Un gruppo di allievi selezionati delle scuole supe- za…Un vero e proprio univer- gnato le targhe ai vincitori. La “Fiera” è stata allietata le ore 21, e in replica domeni- riori presso l’Istituto N.S. delle Grazie ha affrontato lo scorso ot- so di proposte con solo l’im- Il primo premio è stato as- dal complesso “I Pijte uordia” ca 29 novembre. F.V. tobre un periodo di stage non retribuito presso enti e aziende della zona; l’iniziativa vuole rimediare, pur in ambito locale, al problema nazionale, e i risultati, a detta della direzione dell’Isti- Precisazioni di sindaco ed assessori tuto e degli stessi ragazzi partecipanti, sono stati positivi, tanto che si parla già di una prosecuzione per l’anno prossimo. In particolare a essere coinvolte nel progetto sono state le classi quarte dei licei linguistici e biologici, con stage adeguati all’indi- rizzo lavorativo futuro. Tre ragazze del liceo linguistico hanno Non c’è alcuna emergenza per la sicurezza a Nizza lavorato nella settimana dal 23 al 28 ottobre presso gli uffici esteri di altrettante aziende: sono Toso Chiara, presso l’azien- Nizza Monferrato. L’Amministrazione tazione che non condividiamo e respin- in borghese, identificando diversi sogget- da vinicola Toso di S. Stefano Belbo; Berta Anna Carla, presso nicese ha voluto tornare sul problema si- giamo. Siamo sempre all’erta, in qualsia- ti non in regola con il permesso di sog- Michele Chiarlo a Nizza, e Mazzeo Simona, presto l’azienda di curezza sollevato dai consiglieri Lovisolo, si momento dell’anno, e collaboriamo giorno. contatti e stampaggi plastici Mista. Per l’indirizzo ambiente del- Caligaris e Balestrino con la presentazio- con le forze dell’ordine, nell’opera di con- Per il vice sindaco Perazzo la situazio- le liceo biologico, hanno svolto uno stage nella stessa settima- ne nell’ultimo Consiglio comunale di un trollo e prevenzione. Intanto per il perio- ne di Nizza rientra nella media che si na Vola Luca, presso la Distilleria Berta di Mombaruzzo, Bordi- o.d.g. con il quale si chiedeva “Un impe- do della Fiera i servizi sono stati poten- può riscontrare il qualunque altro centro no Francesco, presso Sinergo, laboratorio analisi, e Sartoris gno assiduo nel controllo e sulla preven- ziati con un impiego maggiore di uomini della provincia e “non ci sono casi ecla- Valeria in Comune a Nizza, presso l’ufficio beni urbani. Per zione... “ e si invitava il sindaco a “tra- e mezzi per contrastare il fenomeno, tanti che non possano rientrare nella quanto riguarda infine l’indirizzo salute del liceo biologico, si smettere copia di questo o.d.g. alle auto- consapevoli che il problema esiste, sen- normalità di questi fenomeni. Non vor- sono svolti percorsi differenziati nelle giornate di lunedì 23 e rità competenti, locali e provinciali”. za tuttavia creare allarmismi”. remmo che nel momento in cui cerchia- sabato 28 ottobre, presso differenti farmacie: Solito Arianna e Il sindaco Maurizio Carcione affiancato L’Assessore Spedalieri, da parte sua mo di promuovere la città, vedi il Distret- Castagneto Cristina, presso la farmacia Boschi, a Nizza; Bar- dal vice sindaco Sergio Perazzo e dal- fornisce alcuni dati: a tutto ottobre 2006 to del benessere e l’Enoteca regionale, botti Eva presso la farmacia Morando, a Calamandrana; Biscal- l’Assessore alla Sicurezza, Tonino Spe- sono state presentate 10 denunce di furti passasse un’immagine di Nizza non si- di Francesca e Roba Antonella presso la farmacia Merli di Niz- dalieri, dopo la risposta nel corso del (valori e documenti; forse bisogna dire cura ”. za. Hanno avuto luogo inoltre nello stesso periodo percorsi co- Consiglio agli interroganti ha ritenuto op- che non sempre si presenta la denuncia “Premesso che l’Amministrazione si muni, che grazie alla collaborazione del dott. Solito hanno coin- portuno fare alcune considerazioni, an- per cui si invita la cittadinanza a denun- era già mossa interessando Questura e volto tutti gli allievi. Martedì 24 ottobre i ragazzi hanno visitato che in risposta ad alcuni titoli che parla- ciare comunque il furto per avere dei dati Forze dell’ordine, infatti una riunione in l’ASL di Nizza, sotto la guida del dottor Genta, e il Servizio igie- vano di “emergenza” per borseggi e scip- certi. Nel corso dell’ultimo controllo (in un prefettura era già stata concordate per il ne e salute pubblica (SISP). Mercoledì 25, seconda tappa pi a Nizza. anno ne sono stati effettuati 7) in colla- 3 novembre” conclude il sindaco “abbia- presso l’ambultatorio veterinario del dott. Ilari e l’ARPA, e il “Riteniamo che questa fotografia della borazione con la Questura di Asti ed il mo ritenuto opportuno non approvare giorno successivo visita al Dipartimento di prevenzione di Asti situazione non sia veritiera, soprattutto in Nucleo prevenzione di Torino sono stati l’o.d.g. presentato perchè ci sembrava e all’Istituto zooprofilattico. Venerdì 27, infine, l’intera giornata è mancanza di dati precisi. E’ vero che du- identificati 9 extracomunitari non in rego- scorretto nei confronti delle forze dell’or- stata dedicata alle visite didattiche: alla mattina presso gli alle- rante i mercati ci possono essere casi di la con esecuzione immediata del provve- dine con cui collaboriamo ed ai quali vo- vamenti equini di Nizza (equini), Costigliole d’Asti (polli) e Cas- borseggi, ma questi rientrano nella casi- dimento di espulsione; dal settembre gliamo inviare un doveroso ringrazia- sinasco (bovini); nel pomeriggio, infine, tappa all’ospedale di stica normale” e prosegue il sindaco 2005 al settembre 2006 il personale del- mento per il loro impegno costante e Nizza dove i ragazzi hanno potuto parlare con la dottoressa “non è giusto parlare di emergenza, valu- la Polizia municipale ha svolto 15 servizi continuo”. F.V. Martino e con i medici presenti. F.G. ANC061112053_nz02 8-11-2006 15:23 Pagina 53

L’ANCORA VALLE BELBO12 NOVEMBRE 2006 53

Presso l’Auditorium Trinità di Nizza Monferrato Nella sala consigliare sabato 4 novembre 2006 Consegnata l’Erca d’argento Cittadini alla ribalta e una borsa di studio con il premio “Il Campanon”

Nizza Monferrato. Sabato 4 novembre nella sala consi- liare del Comune di Nizza Monferrato è stato consegna- to a cinque cittadini nicesi i premio “Il Campanon”, recen- temente istituito dall’Ammini- strazione comunale come ri- conoscimento del loro impe- gno a favore di tutta la comu- nità cittadina, in silenzio ed umiltà. In un’aula consiliare final- mente gremita, di fronte ai premiati seduti in prima fila, un po’ commossi ma con tan- ta contentezza nel cuore e sul volto, Franca Bianco, nelle ve- sti di cerimoniere ha chiamato Premio Il Campanon: al centro il sindaco Carcione con ai al microfono in successione: il lati (sinistra) Fassone Bartolomeo e Pietro Ameglio e (a Dr. Domenico Fragalà che ha destra) suor Franca e Giuseppina (Giuse) Onesti. letto la delibera di Giunta di La consegna del premio a Giuseppe Succi. La borsa di studio a Sara Ouarrak. istituzione del premio e poi a seguire, il sindaco Maurizio 1972 dall’allora sindaco Otta- Giuseppina Onesti, oggi Carcione che ha spiegato Il vio Manzino ed invitato a rico- quasi novantaduenne, “Giuse” Nizza Monferrato. L’Audito- perchè? di questo riconosci- stituire la Banda della Città di è stata dal 1941 al 1970, “l’in- rium Trinità di Nizza Monferra- mento speciale che intende Nizza “riunisce un manipolo di fermiera” dell’Ospedale Santo to ha ospitato, domenica 5 “dare testimonianza dell’atti- vecchi suonatori, guidati dal Spirito di Nizza, fidata colla- novembre (giorno della Fiera vità di questi cittadini e rico- maestro Enrico Terzano, e boratrice del Dr. Arturo Galan- di S. Carlo) la cerimonia di noscenza per il lavoro di una con l’aiuto dei contributi dei sino. consegna del premio “Erca vita, svolto senza mai chiede- nicesi, sollecitati porta a por- Dopo la consegna del pre- d’argento 2006”, giunto alla re nulla, nella quotidianità”. ta, riescono ad avere le divise mio, Enrica Cerrato, giornali- sua 11ª edizione. Quindi il dr. Dedo Roggero e dopo due mesi, siamo al 25 sta de “La Stampa”, ha fatto Il cittadino nicese meritevo- Fossati ha letto per ciascun aprile 1972, sfilano già per le una breve intervista a tutti i le, che ha saputo dare “lustro premiato una breve biografia, vie della città”. premiati, tanto commossi e alla città di Nizza con la sua prima che il primo cittadino ni- Prof. Luigi Fontana, ha in- con gli occhi lucidi. Molti ricor- professione ed il suo lavoro cese consegnasse loro la Tar- segnato in ogni ordine di di e qualche aneddoto da rac- nel mondo” è stato individua- ga ricordo ed il Libro della scuola (materna esclusa) ed contare, nella semplicità delle to, dal Consiglio dei reggenti storia di Nizza. ha spezzato il pane della cul- persone, forse stupite di tro- de “L’Erca” nel prof. Giuseppe Pietro Ameglio, anima e tura a giovani studenti che, varsi per un giorno al centro Succi, Docente di Veterinaria factotum della Pro Loco “Non tanti sono presenti in sala a dell’attenzione della città, qui presso l’Università di Milano, si possono contare le teglie di questa cerimonia e vogliono rappresentata dal sindaco, ricercatore e studioso di pro- belecauda sfornata, giunta fi- testimoniare il loro grazie con dagli assessori e dai consi- blemi di zootecnica (genetica Giuseppe Succi con il sindaco Carcione, l’assessore pro- no alla nostra gemellata di riconoscenza al loro prof. glieri che non hanno voluto animale, alimentazione del vinciale alla cultura Aersca e i reggenti de l’Erca. Savignano sul Rubicone, per- Sr. Franca Moscatelli, per mancare questa occasione bestiame, tecnologie di alle- chè la nostra farinata è buona tantissimi anni all’Oratorio per rendere omaggio a questi vamento), attualmente, fra e tutti la vogliono”. dell’Istituto N.S. delle Grazie e cittadini nicesi davvero spe- tanti incarichi. Presidente del versitari a Milano. Sempre nel Il premio è stato assegnato Bartolomeo Fassone: chia- organizzatrice ed anmatrice ciali. Centro di servizio di ateneo cuore la sua terra natia con il ri- a Sara Ouarrak “per aver di- mato nel lontano febbraio dei Centri estivi. F. V. (circa 70.000 studenti) per cordo sempre vivo del papà, mostrato costanza, diligenza, l’Orientamento allo Studio ed partito per la guerra in Albania volontà ed applicazione verso alle Professioni. Auditorium, e mai più tornato. Non è man- lo studio, riportando lusin- Sabato 11 novembre “Gala di operetta” per l’occasione, gremito di cit- cato un accenno al suo impegno ghieri risultati in tutte le mate- tadini e di tanti insigniti degli di ricercatore nel campo del lat- rie scolastiche con particolare anni passati. te e della zootecnia, sulla fe- approfondimento e conoscen- Introduzione della cerimo- condazione artificiale e sui tra- za della lingua italiana”. nia di premiazione da parte pianti di embrioni animali. Nel Particolarmente commosso L’Associazione “Concerti e colline” del presidente dell’Accademia suo intervento di saluto il sin- il ringraziamento della pre- di Cultura Nicese L’Erca, Ren- daco si è detto lieto per questo miata. zo Pero che ha ricordato le premio assegnato ad uno stu- Dopo la consegna dei sud- emigra a Montegrosso d’Asti attività 2006 dell’Associazio- dioso della zootecnia “ha visto detti premi, l’artigiano Edo ne, incentrata soprattutto sul- bene” , essendo la carne bovi- Boido (quale ultimo deposita- Nizza Monferrato. Continua nelle operette più celebri supe- di umanistici lo studio del pia- l’aspetto culturale con i “Qua- na un dei prodotti dell’econo- rio) ha consegnato all’Erca, la fortunata serie di concerti pro- rando le 900 rappresentazioni. noforte sotto la guida del Mº derni ed i libri” datgi alle stam- mia nicese. per la conservazione, la “Ban- mossa dall’Associazione cultu- Al seguito delle diverse compa- Giuseppe Aneomanti, diplo- pe. Un sentito grazie, poi, al Borsa di studio diera dei falegnami”, uno rale “Concerti e Colline”, che gnie d’operetta ha partecipato a mandosi brillantemente presso nicese Luciano Viazzi cha ha Al termine della consegna stendardo datato metà 1800, sta riscontrando un crescente trasmissioni televisive, quali “Bi- il Conservatorio “G.Verdi” di Mi- donato all’Erca una sua rac- del premio Erca d’argento, che fa parte del patrimonio successo e un numero via via glietto d’Invito”, “Domenica In” e lano nel 1984 e perfezionando- colta di libri sul Monferrato. Ugo Morino in collaborazione storico della città. Un pezzo più vasto di spettatori. Sabato 11 “Tappeto Volante”. Nel 1988 ha si poi con il maestro Luciano Quindi la segretaria del con Maurizio Chiappone (uno della storia di Nizza che va ad novembre la manifestazione si vinto il concorso del Teatro Liri- Lanfranchi. Consiglio ha letto la motiva- dei premiati degli scorsi anni) arricchire la già ricca collezio- trasferirà presso l’oratorio “Fi- co Sperimentale di Alessandria Premiata in concorsi nazionali zione del premio, e subito do- ha proceduto alla consegna di ne dell’Accademia di Cultura lippo Carretto” di Montegrosso per la regia e da allora si è as- e internazionali, svolge attività po la consegna. una Borsa di studio di euro nicese. d’Asti, dove alle ore 21 sarà pre- siduamente dedicata agli alle- concertistica in varie formazio- Ha quindi preso la parola il 1.150, istituita con il contribu- Al termine, presso la Chie- sentato il recital dal titolo “Gala stimenti e alla direzione artisti- ni da camera, con l’orchestra e premiato che ha voluto ricorda- to dei vincitori del premio Er- sa di S. Giovanni, la tradizio- di operetta”. Silvia Felisetti, can- ca di diverse compagnie. È au- come accompagnatrice, ruolo re un pò tutta la storia della sua ca d’argento, a favore di uno nale “messa in dialetto nice- tante-soubrette, Umberto Sci- trice e attrice dello spettacolo per il quale ha conseguito, nel vita, dalle scuole elementari, al- studente della scuola media se” e la rievocazione del mira- da, cantante-comico, Angiolina “La soubrette in 10 mosse” che 1992, l’idoneità nel Concorso a le medie, al liceo ad Acqui pri- nicese, particolarmente meri- colo della lampada all’altare Sensale, pianista, saranno i pro- da un anno propone con cre- cattedre per i Conservatori di ma di accedere agli studi uni- tevole. di San Carlo”. F.V. tagonisti di questa serata all’in- scente successo. Stato. segna del canto, spaziando dal- Lo scorso luglio è stata pro- Ha suonato in Italia per im- le musiche di Lehar a quelle di tagonista di “Vandissimamente portanti associazioni e rasse- Venerdì 17 e 24 novembre Lombrardo-Ranzato e Stolz. Vostra”, uno spettacolo del fe- gne nazionali e internazionali. Un percorso vario quindi, che stival Musica Ischia, dove ha in- Sue esecuzioni sono state tra- metterà in risalto non solo i dei- terpretato il mito di Wanda Osi- smesse dalla Radio Rumena di versi percorsi artistici degli ese- ris su testi di Antonello Colli. Bucarest, da RAITRE e Radio cutori, ma anche le loro qua- Umberto Scida consegue il titolo Vaticana, oltre che da emitten- Musica e degustazioni lità, per offrire un concerto che, di “musical performer” grazie al- ti televisive private e dal terzo questa volta, si tinge più degli al- l’assegnazione di una Borsa di canale della RAI (D.S.E.). Ha tri di elementi di spettacolarità. Studio presso la “The Bernstein collaborato con le riviste “Musi- alla “signora in rosso” di Nizza Silvia Felisetti svolge da anni School of Musical Theater” di ca” e “Piano-Time” con articoli di un’ intensa attività concertisti- Bologna. Si perfeziona in Jazz critica discografica e di ricerca Nizza Monferrato. Per due trio, con Silvio Barisone alla za del territorio, a cura della ca attraverso diversi generi, dal- Singing presso la Guildhall musicologica. Nel 2004 ha ri- serate speciali, con Cantin- chitarra e Dino Ceruti al con- cucina della Signora in rosso. la musica da camera all’opera li- School of Music and Drama a cevuto il Premio Internazionale Cantina, la buona musica si trabbasso; il 24 a fare da con- Si inizia entrambe le serate rica, dal musical all’operetta. Londra. Partecipa a vari festival “Foyer des artistes”. sposerà alla buona tavola. Si trappunto musicale sarà inve- alle 19.30 e l’ingresso sarà Proprio nell’operetta è parti- e rassegne di musica jazz na- Il prossimo appuntamento tratta dei venerdì 17 e 24 no- ce il pianoforte di Loris Taran- gratuito; un semplice ticket colarmente apprezzata per la zionali e internazionali con le di “Concerti e colline” sarà ve- vembre, in cui il locale “La si- tino. Altro piatto forte, in tutti i per i diversi piatti in degusta- sua versatilità interpretativa che sue varie formazioni,esibendo- nerdì 24 novembre 2006, ore gnora in rosso” di Nizza - se- sensi, delle serate, sarà la de- zione permetterà di scegliere l’ha vista protagonista sui pal- si nei maggiori teatri italiani in 21 presso l’ Auditorium Trinità de tra l’altro della Bottega del gustazione. se fermarsi esclusivamente al coscenici di tutta Italia al fianco ruoli di attore comico protago- di Nizza Monferrato: il pianista vino Enoteca del Barbera - I produttori del Barbera d’A- solo aperitivo oppure per l’in- di Corrado Abbati, Franco Op- nista, ed anche in operette di Luca Gualco evocherà sugge- ospiterà due concerti jazz, sti superiore “Nizza” illustre- tera cena. pini, Pippo Santonastaso, Lan- produzioni nazionali. stive atmosfere con le musi- con la cantante Alice Merlo ranno infatti i loro prestigiosi L’organizzazione è a cura do Buzzanca e Massimo Ba- All’attività teatrale alterna che di Beethoven, Chopin e accompagnata nelle due oc- vini ai presenti, che potranno dell’Associazione Hastarte, gliani. quella di conduttore di manife- Debussy. Per ulteriori informa- casioni da differenti musicisti. assaggiarli nell’abbinamento per informazioni tel. 335 In otto anni di attività ha so- stazioni e spettacoli. Angiolina zioni: www.concertiecolline.it. Il 17 sarà di scena Alice’s jazz ideale con prodotti d’eccellen- 6173645. stenuto i ruoli di protagonista Sensale ha affiancato agli stu- P.S. ANC061112054_nz03 8-11-2006 15:26 Pagina 54

L’ANCORA 5412 NOVEMBRE 2006 VALLE BELBO

Giovedì 2 novembre a “S. Giovanni” Taccuino di Nizza Commosso commiato DISTRIBUTORI: Domenica 12 novembre 2006 saranno di turno le seguenti pompe di benzina: API, Via. F. Cirio, Sig.ra Gaviglio. I P, Corso Asti, Sig.Marasco. FARMACIE: Turno diurno delle farmacie (fino ore 20,30) nella a mamma Maria Celi settimana. Dr. MERLI, il 10-11-12 novembre 2006. Dr. BOSCHI, il 13-14-15-16 novembre 2006. FARMACIE: Turno notturno (20,30-8,30) Nizza Monferrato. Mentre la diali e si era prodigata al mas- testamento spirituale della Venerdì 10 novembre 2006: Farmacia Gai Cavallo (Dr. Merli) (te- bara della signora Maria Celi simo per i sei figli, lottando per mamma, rivolte ai fratelli e ni- lef. 0141.721.360) - Via Carlo Alberto 44 - Nizza Monferrato. Sa- ved. Forin faceva il suo ingres- loro contro le difficoltà proprie poti, che sono penetrate in bato 11 novembre 2006: Farmacia Sacco (telef. 0141.823.449) - so nella chiesa, già gremita di della seconda guerra mondiale profondità in ognuno dei par- Via Alfieri 69 - Canelli. Domenica 12 novembre 2006: Farmacia Gai parenti, amici, estimatori della e stimolandoli a scegliere sem- tecipanti. Cavallo (Dr. Merli) (telef. 0141.721.360) - Via Carlo Alberrto 44 - defunta e dell’indimenticabile pre la “via giusta”. A causa del- “Anche se non aveva stu- Nizza Monferrato. Lunedì 13 novembre 2006: Farmacia Dova (Dr. Don Celi, il coro, formato so- la povertà che regnava allora diato tanto, nel campo della Boschi) (telef. 0141.721.353) - Via Pio Corsi 44 - Nizza Monferra- prattutto dai nipoti e pronipoti, ha nel Veneto, negli anni cinquan- fede ne sapeva di più degli to. Martedì 14 novembre 2006 : Farmacia S. Rocco (Dr. Fenile) (te- intonato il canto “Grandi cose ha ta emigrò a Nizza Monferrato, studiosi. Forse le verità le lef. 0141.721.254) - Via Asti 2 - Nizza Monferrato. Mercoledì 15 no- fatto il Signore per noi”, che dove c’era gia il fratello Don Ce- aveva assorbite durante la vembre 2006: Farmacia Sacco (telef. 0141.823.449) - Via Alfieri 69 esprimeva molto bene le gran- li. Un nipote la descrive con que- lunga e faticosa università - Canelli. Giovedì 16 novembre 2006: Farmacia Marola (telef. di cose che il Signore aveva ste parole: “Nella semplicità di della vita, dove aveva capito, 0141.823.464) - Viale Italia/Centro commerciale - Canelli. operato nei 102 anni di vita del- una fede incrollabile, è stata meglio di tanti altri, il valore EDICOLE: Domenica 12 novembre 2006, sono aperte le seguenti la cara defunta. Per una delica- modello di una cristianità tangi- della preghiera in generale e edicole: Cantarella Maria Grazia - Piazza S. Giovanni. Roggero Ma- tezza della Provvidenza, Don bile e discreta, lavoratrice infa- della Messa in particolare. ria Rosa - Piazza Dante (Stazione). Negro - Piazza XX Settembre. Pasquale (missionario salesia- ticabile della terra dalla quale ha …Queste cose ce le diceva Numeri telefonici utili. Carabinieri: Stazione di Nizza Monferra- no in Brasile) era ancora in Ita- tratto l’ispirazione per una vita in con il suo silenzio, perché lei to 0141.721.623, Pronto intervento 112; Comune di Nizza Mon- lia, aveva potuto esserle ac- semplicità ed umiltà”. non voleva disturbare nessuno, nel Signore, che è presente in ferrato (centralino) 0141.720.511; Croce verde 0141.726.390; canto negli ultimi giorni della Il rispetto quasi timoroso mai! E sappiamo che se n’è an- ogni luogo, ci starà vicino, in si- Gruppo volontari assistenza 0141.721.472; Guardia medica (nu- sua vita e presiedere il funera- del prossimo, l’ha spesso por- data perché si sentiva un peso. lenzio come sempre. E conti- mero verde) 800.700.707; Polizia stradale 0141.720.711; Vigili le, unito ai fratelli, alla sorella e tata al sacrificio di sé senza La sua è stata una vita fatta d’a- nuerà a preoccuparsi e a inter- del fuoco 115; Vigili urbani 0141.721.565. ai molti nipoti e pronipoti. pretendere il riconoscimento more e di fede. Amore vissuto cedere per noi”. La liturgia eucaristica del degli uomini, ma confidando come dono, che si è concretiz- Le parole dettate dal cuore giorno dei Defunti esprimeva nella giusta ricompensa che zato attraverso il lavoro, le di un figlio affezionato hanno speranza e fede nella definiti- viene da Dio”. Durante l’ome- preoccupazioni, le rinunce e il si- colpito ognuno di noi, raffor- Auguri a... va resurrezione, per cui il do- lia, Don Gianni, ce l’ha fatta lenzio. Fede che l’ha sostenuta zandoci nella fede e nel desi- Questa settimana facciamo i migliori auguri di “Buon onomastico” lore del distacco era compo- rivedere in chiesa con la figlia sempre e con la quale ha vinto derio di imitare l’esempio lu- a tutti coloro che si chiamano: Leone Magno, Fiorenza, Martino, Ve- sto e temperato: il Signore o la nuora durante la Messa tutte le difficoltà: l’inserimento, minoso di questa grande rano, Feliciano, Giosafat, Cristiano, Diego, Omobono, Nicola, Giocondo, aveva voluto forgiare un mo- festiva. Era immersa in pre- dopo il matrimonio, in una fa- mamma. F.LO. Alberto Magno, Evodio, Aurelio, Geltrude, Margherita. dello di madre votata per tutta ghiera e lo si vedeva. “Intorno miglia numerosa, la guerra che la vita al servizio del prossi- a questa bara si respira un l’ha separata dal marito, il lavo- mo, come già il fratello Don profumo di santità” - ha ag- ro estenuante per il sostegno Celi, ed ora l’aveva chiamata giunto Don Gianni. della famiglia, la convivenza con Da venerdì 17 a domenica 19 novembre accanto a sé per sempre. Don Pasquale Forin, vin- i figli, le nuore e i nipoti. Nata a Terrassa Padovana l’8 cendo la commozione, al ter- …Credo che oggi ci chiede- Campionati di Fronton settembre 1904, aveva vissuto mine della Messa ha letto pa- rebbe di non piangere per lei, o Nizza Monferrato. Nizza, specialità dei campionati euro- gerà la prima Open Internazio- e sofferto per due guerre mon- role toccanti, come fossero il per la separazione da lei, perché quale città natale di Giuseppe pei e mondiali della CIJB e vuo- nale d’Italia, competizione eu- “Pino” Morino, uno dei più im- le farsi punto di partenza per il ropea per le nazionali di “Fron- portanti giocatori di pallone ela- rilancio degli sport sferistici, co- ton” in doppio maschile. In se- Voluntas minuto per minuto stico del passato, è stata scel- me la Pallapugno nelle nostre rata, presso la vineria “La si- ta dalla Federazione Italiana zone. gnora in rosso” avrà luogo la Palla a Pugno per ospitare que- Il programma è fitto e prende cena ufficiale. Domenica invece sto novembre, per il secondo il via venerdì 17 novembre, alle inizio alla medesima ora del anno, gli Open d’Italia di “Fron- 18.30 presso le Sale Nobili di mattino per il secondo Campio- Il memorial Don Spertino ton One-Wall-Big Blue”. Palazzo Crova, con la tavola ro- nato Italiano, con assegnazione Questo sport, già apprezzato tonda sul tema “Lo sport sferi- di vari titoli internazionali, tra dal pubblico nella scorsa edi- stico tra passato e futuro”. Sa- cui il doppio maschile assoluto, alla formazione del Vado zione, risale agli antichi Roma- bato 18, presso il Palasport Pi- il doppio maschile under 19, un- ni ed è oggi praticato in vari no Morino in regione Campo- der 16 e under 13 e il doppio Nizza Monferrato. Oltre alla paesi del mondo, inserito tra le lungo, tra le 9.30 e le 19 si svol- femminile. solita attività agonista del fine settimana, il G.S.Voluntas, mer- coledì 1º novembre, ha voluto Il punto giallorosso commemorare il compianto di- rettore dell’Oratorio, Don Ettore Spertino, con una giornata di sport a lui dedicata. Memorial Don SPERTINO Una Nicese pimpante vince Sul campo principale del- l’Oratorio Don Bosco attrez- zato con due terreni di gioco sul campo del Villafranca si sono incontrate 6 squadre di Pulcini a 5 suddivisi in 2 gi- PRIMA CATEGORIA spaccata, evita la capitolazione. 6,5; a disposizione: Ghirardelli, roni. Al termine della competi- Pro Villafranca 0 Tre minuti dopo si fa viva la Nicese Casalone, Ronello, Terroni; all.: zione la finalissima fra la Vo- Nicese 3 con un destro, alto di un nonnul- Mondo 7. luntas B ed il Vado, con la for- Su un terreno di gioco, gib- la. Il vantaggio ospite al 33’: pu- JUNIORES mazione ligure che al termine I pulcini della Voluntas (2ª classificata) e del Vado (vincitori boso e sconnesso, non all’al- nizione di Ivaldi per Giovinazzo, Nicese 2 di una accesa partita si è im- del memorial). tezza di gare di prima categoria, lesto nell’area piccola a mettere Fulvius Samp 0 posta per 4-3, aggiudicandosi l’undici di Mirko Mondo conqui- dentro, 0-1; nel finale ci provano Dopo 6 giornate i giovani del- il trofeo offerto dalle Acque sta 3 punti fondamentali per ancora Agoglio prima di testa e la Nicese hanno raccolto 13 pun- Gareisa. Alla premiazione ha nale salva gli ospiti, mentre Nonostante una gara abuli- mantenersi a ridosso (4 punti poi di piede e Abdouni di testa. ti (sui 18 disponibili), forse in- partecipato il nuovo direttore Benyahia viene espulso per ca la formazione di mister Al- di stacco) del vertice delle clas- Nella ripresa si accentua la su- sperati ad inizio campionato, ma dell’Oratorio Don Bosco, re- una entrata fallosa. lievi riesce ad ottenere i 3 sifica, guidata dall’Ovada ed a premazia dei nicesi che sfiorano mister Musso non è contento del- centemente nominato da Formazione: Rota, Pavone, punti che le permettono di seguire Calamadranese in com- la rete già al 2’con una girata rav- la partita odierna “Non siamo en- mons. Vescovo, Don Enzo Molinari, Mighetti, Iaia, Rizzolo, mantenere la posizione a ri- pagnia dell’Arnuzzese, e Vi- vicinata di Quarello, su traverso- trati in campo con la giusta catti- Torchio. Questa la classica fi- Massimelli (Benyahia), Altamu- dosso delle prime. Il vantag- guzzolese (sconfitta casalinga ne di Ivaldi, neutralizzata da Gam- veria e determinazione, Per la nale del Memorial: 1: Vado ra, Ariosto (Ferrero), Averame, gio neroverde all’11’ con un ti- contro il Pro Valfenera). Una Ni- ba con un grande riflesso; il rad- prossima gara contro il Derthona FC; 2: Voluntas B: 3: S. Dome- Ravaschio; all.: Calcagno. ro imparabile di Leardi. cese inedita quella di domenica doppio al 5’: punizione di Ivaldi, de- è necessario cambiare registro”. nico savio; 4: Calamadranese; ALLIEVI REG.LI 91 Ancora tiri pericoli dei pa- 5 novembre: Graci, all’esordio, viazione della barriera e palla nel La Nicese schierata con un 4-4- 5: Junior Acqui; 6: Voluntas A. CBS 2 droni di casa con Oddino e tra i pali, ottima gara con il rigore sacco, 0-2. I locali si rendono pe- 1-1 parte in sordina, piuttosto ALLIEVI REG.LI 90 Voluntas 0 Lotta. In zona Cesarini la se- del possibile 1-2 neutralizzato ricolosi con un diagonale di Sar- svogliata, ma alla prima vera oc- Castellazzo 0 Su questa sconfitta in terra conda rete con Lovisolo con (16’ del secondo tempo); in di- boraria: salva da manuale Graci casione (19’) vanno in rete: Gior- Voluntas 1 torinese pesano le precarie una staffilata da fuori. fesa il nuovo innesto Mezza- che poco dopo (16’) con un bal- dano M. va via sulla fascia e met- Parole di soddisfazione del condizioni di salute di Carta, Formazione: Tortelli, Bar- notte S. (dal Cambiano, eccel- zo felino dice di no ad un rigore te in mezzo per Angelov che dirigente responsabile Rizzolo Morabito, Grassi e D’Andria, done, Pennacino, Gallese lenza) e Quarello, centrali; Oli- (concesso per fallo, presunto, di manda la palla sul palo, ma Pen- per questa vittoria contro la scesi ugualmente in campo (Stivala), Mighetti, Cortona, vieri libero; centrocampo con Quarello su Sarboraria). Nicese nacino è lesto a mettere dentro; terza della classifica “Tutti nonostante lo stato febbrile. Lovisolo, Galfrè, Leardi, Oddi- Giovinazzo, tornato ai livelli stan- sempre padrona del campo: 30’, al 35’ il raddoppio con Pennaci- bravi i ragazzi neroverdi con Brutta gara dei ragazzi nero- no (Giolito), Lotta (Rodella); dard e Pandolfo martoriato più Abdouni per Agoglio che chiama no che su errato disimpegno di una menzione per la prova di verdi che hanno mancato in all.: Allievi. volte dal suo marcatore Mar- ad un grande intervento Gamba; Davide, anticipa il portiere con un Rota, tra i pali, e di Averame, avvio due occasioni con Lan- GIOVANISSIMI REG.LI 93 cello Mezzanotte; sulle fasce, a la punta nicese ancora pericolo- delizioso tocco, 2-0. Nella ripre- a centrocampo”. Inizio in sof- zavecchia e El Harch e passi- Saviglianese 3 destra, Abdouni, gara positiva sa al 33’con un tiro alto ed in chiu- sa i giallorossi cercano il terzo gol ferenza per gli oratoriani con i vo limitato dagli interventi del- Voluntas 0 (infortunato nel finale) e a sini- sura (43’) finalizza in gol, controllo con Bertoletti, punizione parata; padroni di casa pericolosi con l’estremo Munì che ha anche Discreta gara fino al 20’ e stra un discreto Donalisio; in e salto dell’uomo con tiro finale in Penancino va vicino alla tripletta gli avanti, ma è bravo Rota neutralizzato un calcio di rigo- poi in due minuti (22’ e 24’) le avanti Agloglio, Ivaldi e Gai D. diagonale, un lancio di Giova- ma il suo tiro viene parato e poi quando è chiamato in causa. re. Per i padroni di casa un reti dei padroni di casa che Viste le condizioni del campo nazzo per lo 0-3 finale. Prossimo Morabito ci prova in due occasioni Nella ripresa la Voluntas gol per tempo. Formazione: triplicano in avvio di ripresa. la raccomandazione del mister turno casalingo, domenica 12 senza esito. prova a vincere con i tiri di Munì, Carta, Terranova, Avra- Formazione: Susanna, era “ di evitare i fronzoli e bada- novembre, contro la Castelno- Formazione: Giordano S. 6, Ariosto e di Averame e poi va mo (D’Andria), Ferrero (Mora- Quasso, Penancino (Sca- re al sodo”. Giallorossi subito pe- vese. Pesce 6,5, Garbarino 6,5 (Co- in gol (per 3 punti pesantissi- bito), El Harch, Boffa, Lanza- glione), Marasco (Obidat), ricolosi (3’) con Agoglio (devia- Formazione: Graci 7; Quarel- stantini sv), Ndreka 6 (Morabito mi) sugli sviluppi di un calcio vecchia, Abdouni, Sosso, Sampietro, Mazzeo, Baldi, zione mancata su cross di Gai D. lo 6; Mezzanotte 6; Pandolfo 6,5 6), Santero 6,5, Bertoletti 6, Pog- d’angolo battuto da Massimel- Grassi; all.: Allievi. Taskov, Capra (Dimitrov), e con Giovinazzo (8’), sventola di (Mazzetta sv); Olivieri 7; Donali- gio 6, Angelov 7 (Gallese 6), Pe- li: tentativo di rovesciata di GIOVANISSIMI REG.LI 92 Germano (Iovanov), Bodriti poco alta. Al 13’, primo interven- sio 6,5; Abdouni 6 (Giordano M. nancino 8, Serianni 7,5, Giorda- Ariosto, palla a Altamura che Voluntas 2 (Gonella). to di Graci su tiro di Marcello sv); Gai D.6 (Pennacino sv); Gio- no M. 6; a disposizione: Gorani; insacca. Una traversa nel fi- Castellazzo 0 E. M. Mezzanotte ed al 16’, Olivieri, in vinazzo 7,5; Ivaldi 6,5; Agoglio all.: Musso 7. E.M. ANC061112055_info 8-11-2006 17:43 Pagina 55

L’ANCORA INFORM’ANCORA12 NOVEMBRE 2006 55

Forniti dalla ditta Collino Cinema La casa e la legge a cura dell’avv. Carlo CHIESA Sicurezza gas consigli utili

Acqui Terme. Pubblichia- prodotti della combustione, qualche elemento di distrazio- ACQUI TERME Di recente ho dovuto la- diritto a indennità per i miglio- mo il testo della comunicazio- nonché per l’idonea ubicazio- ne (es. squilla il telefono o sciare libero un capannone ramenti apportati alla cosa lo- ne che a mezzo volantino la ne degli apparecchi di utiliz- suonano alla porta), cosicché ARISTON (0144 322885), industriale che avevo in affitto, cata. Se però vi è stato il con- ditta Collino & C. fa ai suoi zazione. Occorre anche sotto- la successiva accensione del da ven. 10 a dom. 12 no- per scadenza del contratto. Il senso del proprietario alla ef- utenti gas, già pubblicato sul porre gli apparecchi ai con- fiammifero può produrre gravi vembre: Primi amori, pri- proprietario mi ha dato disdet- fettuazione dei miglioramenti, notiziario dell’Unione Nazio- trolli periodici. Ad esempio la conseguenze. mi vizi, primi baci (orario: ta ed io non mi sono messo egli è tenuto a pagare una in- nale Consumatori. verifica di rendimento deve - L’impiego di un rilevatore fer. 20.30-22.30; fest. 16- d’accordo con lui per il nuovo dennità corrispondente alla «È vietato il “fai da te” nella essere effettuata ogni due an- di gas può contribuire, con 18-20.30-22.30). Lun. 13: affitto che mi sembrava trop- minor somma tra l’importo manutenzione e riparazione ni, come attualmente previsto funzioni aggiuntive ma non spettacolo teatrale “Canzo- po caro. Così ho dovuto an- della spesa e il valore del ri- della caldaia. Lo ricorda il Co- dalla legge e affidandosi solo sostitutive, alla sicurezza del ni e ragionamenti” con darmene. A suo tempo e cioè sultato utile al tempo della mitato italiano gas (CIG), l’en- a tecnici abilitati. gas combustibile, mediante Cochi e Renato (ore 21). all’inizio del contratto, avevo consegna. Nel momento in te delegato per legge ad ema- Quando si esce di casa, una funzione di rivelamento e CRISTALLO (0144 completamente rifatto l’im- cui l’inquilino che eseguito l’o- nare le norme tecniche per la anche per brevi periodi, è segnalazione ottica/acustica 980302), da ven. 10 a lun. pianto di riscaldamento ad pera con il consenso del pro- sicurezza e la funzionalità de- consigliabile chiudere la val- della presenza di gas. Tutti gli 13 novembre: World Trade aria calda del capannone, che prietario, ha dovuto sopporta- gli apparecchi a gas, che nel- vola del contatore o quella di apparecchi devono essere Center (orario: ven. sab. allora mi era costato una bella re una diminuzione del pro- l’imminenza dell’accensione ingresso della tubazione di dotati di dispositivi di sorve- dom. 20-22.30, lun. 21.30). cifra. Nel contratto era stato prio patrimonio, che dovrà es- dei riscaldamenti ha fornito alimentazione del gas nei lo- glianza di fiamma per blocca- Sab. 11 e dom. 12: La precisato che questo lavoro sere ragguagliato all’incre- alcuni consigli: la legge n. cali di abitazione o quella del- re la fuoriuscita del gas in ca- gang del bosco (orario: era stato fatto da me con il mento di valore dell’immobile 46/1990 prescrive che l’instal- la bombola, quando non si so di spegnimento della stes- 16-17.45). consenso del proprietario. Pri- calcolato all’atto della sua ri- lazione, l’ampliamento, la tra- utilizzano gli apparecchi. Altri sa. Per i piani di cottura non ma di andarmene ho richiesto consegna al termine del con- sformazione e la manutenzio- consigli riguardano la cucina esiste ancora l’obbligo, ma il CAIRO MONTENOTTE il rimborso della spesa che tratto. ne degli impianti a gas siano e cioè. CIG consiglia l’acquisto di im- avevo fatto, ma lui non ha vo- Nel quesito proposto dal eseguiti esclusivamente da - Non allontanarsi dalla cu- pianti dotati del dispositivo. ABBA (019 5090353), da luto darmi nulla dicendomi Lettore, il comportamento del operatori abilitati, in possesso cina lasciando cibi in cottura Cosa fare se si sente odore ven. 10 a lun. 13 novembre: che se volevo potevo ripren- proprietario che ha dato la di specifici requisiti tecnico- sul fuoco. di gas? Il gas di per se stesso La gang del bosco (ora- dermi l’impianto e rimettere il propria disponibilità all’inquili- professionali, certificati da un - Evitare di riempire troppo è generalmente inodore. Tut- rio: ven. 17.30-20-22; sab. vecchio. Non essendo possi- no di riprendersi il proprio im- “attestato di riconoscimento” le pentole. La fuoriuscita di li- tavia viene opportunamente 15; dom. 16-17.30-20-22; bile fare questo, ho rinunciato pianto ed a ricollocare quello rilasciato dalle Camera di quidi in ebollizione, infatti, può odorizzato come prevede la lun. 20-22). Sab. 11: spet- ma ora chiedo se veramente vecchio, non pare conforme a commercio o dalle Commis- causare lo spegnimento della legge per consentire un pron- tacolo teatrale (ore 21). era mio diritto pretendere legge. Essendoci stato il suo sioni provinciali per l’artigia- fiamma ed originare gravi in- to intervento in caso di fughe. qualcosa. consenso iniziale alla effet- nato. La stessa legge prescri- cidenti. In caso si avverta odore di ALTARE *** tuazione dell’opera, l’inquilino ve, inoltre, che al termine dei - Per accendere un brucia- gas, bisogna prontamente Nel quesito di questa setti- ha diritto alla indennità per il lavori l’installatore debba rila- tore del piano di cottura è chiamare, da un telefono ROMA.VALLECHIARA, da mana si affronta il problema miglioramento. sciare una “dichiarazione di consigliata la procedura se- esterno all’abitazione dove si sab. 11 a lun. 13 novembre: dei miglioramenti della cosa Tale diritto alla indennità, conformità” per attestare che guente: avverte l’odore, l’azienda pre- Nuovo Mondo (orario: fer. locata. Nel novero dei miglio- che in caso di disaccordo nel l’impianto è stato installato a 1) accendere il fiammifero; posta alla distribuzione del e fest. 21). ramenti rientrano quelle delle suo importo potrà essere de- regola d’arte secondo le nor- 2) accostare il fiammifero gas combustile, evitando di opere che, senza modificare terminata dal Tribunale, può mative vigenti. acceso al bruciatore; accendere luci o azionare NIZZA MONFERRATO l’immobile dato in locazione, però venire meno se nel con- Inoltre, l’installatore saprà 3) aprire la manopola del macchinari alimentati elettri- ne comportano un incremento tratto di affitto è stato esplici- indicare se i locali di installa- gas. camente. Successivamente, LUX (0141 702788), da ven. qualitativo o quantitativo, tale tamente pattuito che l’opera zione rispondono alle neces- Se, infatti, si eseguono le se del caso, si deve predi- 10 a lun. 13 novembre: L’a- da aumentarne il valore. In al- rimane acquisita all’immobile sarie prescrizioni per quanto operazioni in ordine inverso, è sporre un’immediata verifica (orario: fer. tre parole il nuovo impianto di senza diritto all’indennità me- riguarda la ventilazione, l’a- possibile che, dopo aver aper- del proprio impianto chiaman- mico di famiglia riscaldamento ha migliorato il desima. reazione, l’evacuazione dei to il rubinetto, intervenga do un tecnico abilitato». 20.15-22.30; fest. 15-17.30- capannone industriale con Quindi prima di pensare ad 20.15-22.30). l’aggiunta del nuovo impianto una azione di recupero, sarà SOCIALE (0141 701496), da di riscaldamento al posto del opportuno esaminare con at- ven. 10 a lun. 13 novembre: precedente e l’opera ha sicu- tenzione il contratto di affitto. L’ultima porta (orario: fer. ramente accresciuto il valore Per la risposta ai vostri Novità librarie in biblioteca civica 20.30-22.30; fest. 16.30- economico del capannone quesiti scrivete a L’Ancora “La 18.30-20.30-22.30). medesimo. casa e la legge”, piazza Duo- MULTISALA VERDI (0141 Per legge l’inquilino non ha mo 7 - 15011 Acqui Terme. Acqui Terme. Pubblichiamo ne - Catania - 1939-1940 - te- Corona, M., I fantasmi di pie- 701459), Sala Verdi, da ven. la seconda parte delle novità li- stimonianze tra, Mondadori; 10 a lun. 13 novembre: The brarie del mese di novembre re- Goretti, G., La città e l’isola: Deledda, G., Come solitudi- Grudge 2 (orario: fer. 20.30- peribili, gratuitamente, in biblioteca omosessuali al confino nell’Italia ne, Donzelli; 22.30; fest. 16-18-20.30- civica di Acqui. fascista, Donzelli; Goodis, D., Il vuoto nella men- 22.30); Sala Aurora, da ven. Week end SAGGISTICA Preminger Otto te, Fanucci; 10 a lun. 13 novembre: Uo- Assistenza psicologica Carluccio, G., Otto Preminger, Hobb, R., La nave dei pirati, Fa- mini e donne (orario: fer. e Rovatti, P.,A., La filosofia può il Castoro; nucci; fest. 20.30-22.30), sab. 11 e al cinema curare?, Cortina; Pronto Soccorso Madsen, D., Confessioni di un dom. 12: Primi amori, primi Klein Melanie Bossi, M., Pronto soccorso per cuoco eretico, Meridiano Zero; vizi, primi baci (orario: 16- Kristeva, J., Melanie Klein: la le vacanze, Mondadori; Peters, E., L’enigma della pi- 18); Sala Re.gina, da ven. 10 FLAGS OF OUR FATHERS di sessantanni, Clint Ea- madre, la follia, Donzelli; Religione e società - Stati Uni- ramide nera, Nord; a lun. 13 novembre: A casa (Usa, 2006) di Clint Eastwood stwood, reduce dal successo Filatelia ti d’America Rendel, R., Una fine in una la- nostra (orario: fer. 20.30- con R.Philippe, A.Beach, di “Milion dollar baby”, basan- Crevato-Selvaggi, B., Annuario Nese, M., Gli eletti di Dio: lo spi- crima, Fanucci; 22.30; fest. 16-18.15-20.30- J.Bradford. dosi su di un famoso libro di 2004 della filatelia italiana, [s.n.] rito religioso dell’America, Edito- Ruas, T., Persecuzione e ac- 22.30). Una delle immagini più James Bradley ed affiancato Italia - storia - sec. 20. ri Riuniti; cerchiamento di Juvencio Gu- sfruttate sui libri di storia con- alla produzione da Steven Ingrao, P., Volevo la luna, Ei- Vita spirituale tierrez, E/O; OVADA temporanea fissa il momento Spielberg, narra le vicende di naudi; Chopra, D., Il fuoco nel cuore; Sparks, N. e M., Tre settimane in cui i soldati statunitensi is- tre soldati impegnati in quei Lettura - insegnamento semplici risposte alle grandi do- ; un mondo, Frassinelli; CINE TEATRO COMUNA- sano la bandiera a stelle e giorni tremendi. Snell, M., La lettura funziona- mande dei nostri figli, Sper- Steel, D., Un angelo che torna, LE - DTS (0143 81411), da strisce a Iwo Jima, isola sper- Come ormai pare una con- le per l’alunno handicappato, ling&Kupfer;. Sperling&Kupfer; ven. 10 a mer. 15 novem- duta nel Pacifico ma teatro di suetudine, il regista ha girato Erickson; LETTERATURA Stefani, M., La casa degli uli- bre: World Trade Center un battaglia cruciale per le negli stessi giorni e nella Libri - storia Al- Quaddafi Muammar, Fuga vi, Mondadori; (orario: fer. 20-22.15; fest. sorti del secondo conflitto stessa location una seconda Finkelstein, D., Introduzione all’inferno e altre storie, Manife- Zola, E., Nanà e l’ammazza- 16-18-20-22.15). mondiale in quella parte di pellicola che vede lo stesso alla storia del libro, Bonnard; stolibri; toio, Newton & Compton. TEATRO SPLENDOR - da globo ma anche una delle più evento dalla prospettiva degli Nizza Monferrato - cimiteri - ci- Bambarèn, S., Fratello mare, LIBRI PER RAGAZZI sab. 11 e dom. 12 novem- cruente che siano mai state sconfitti, i giapponesi, “Red mitero ebraico Sperling&Kupfer; De Larrabeiti, M., I Borrible: bre: Miami Vice (orario: fer. combattute. Degli oltre cento- sun, black sand” con protago- Rapetti, L., Rapetti, L., Il cimi- Block, L., Otto milioni di modi attacco a Rumbledonia, Fanuc- 20-22.15; fest. 16-18-20- cinquantamila soldati impe- nista Ken Watanabe dovrebbe tero israelitico di Nizza Monferrato, per morire, Fanucci; ci; 22.15). gnati sui due fronti, fece oltre esordire sul grande schermo l’Erca; Citati, P., La morte della farfal- Stilton, G., Viaggio nel tempo trentamila vittime. A distanza la prossima primavera. Omosessualità - persecuzio- la, Mondadori; - 2, Piemme.

duemila Orario L’ANCORA settimanale di informazione Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) biblioteca civica Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 La Biblioteca Civica di Ac- http://www.lancora.com • e-mail [email protected] qui Terme, nella sede dei lo- Direttore: Mario Piroddi Referenti di zona - Cairo Montenotte: Alessandro Dalla Vedova - Canelli: Giusep- cali de La Fabbrica dei libri di pe Brunetto - Nizza Monferrato: Franco Vacchina - Ovada: Enrico Scarsi - Valle via Maggiorino Ferraris 15, Stura: Andrea Pastorino. (telefono 0144 770267 - 0144 Redazione - Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. 770219, fax 0144 57627 e- Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. ISSN: 1724-7071 mail: [email protected] Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL. teunitaria.piemonte.it, catalo- Abbonamenti: Italia 0,90 Û a numero (scadenza 31/12/2006). go della biblioteca on-line: Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) Û 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- http://www.librinlinea.it) osser- na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. va dal 18 settembre 2006 al 9 A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi Û 26,00; annunci econo- giugno 2007 il seguente ora- mici Û 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, nozze d’oro: con foto Û 47,00 senza foto Û 24,00; inaugurazione negozi: con foto rio: lunedì: dalle 14.30 alle 18; Û 80,00 senza foto Û 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi in- martedì: dalle 8.30 alle 12 e serzione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. dalle 14.30 alle 18; mercoledì: Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. dalle 14.30 alle 18; giovedì: Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Giacomo Ro- dalle 8.30 alle 12 e dalle vera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessandro Dalla Vedova, Pao- lo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPE - Federazione Italiana Pic- 14.30 alle 18; venerdì: dalle coli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. 8.30 alle 12 e dalle 14.30 alle La testata L’ANCORA fruisce dei contributi statali diretti di cui alla L. 7/8/1990, n. 250 18; sabato dalle 9 alle 12. ANC061112056_gulliver 8-11-2006 14:23 Pagina 56

L’ANCORA 5612 NOVEMBRE 2006 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Ecco alcuni esempi:

GRANDE OFFERTA

Prrezzoezzo scontatoscontato Prrezzoezzo scontatoscontato 35 69 €0, Al kg. € 2,33 €0, Come SCONTO SCONTO Yogurt MULLER Latte p. s. Piacere Leggero % % 46 min. vari gusti gr. 150 45 min. GRANAROLO ml. 1000 mamma li ha fatti.

Prrezzoezzo scontatoscontato Prrezzoezzo scontatoscontato 60 70 €1, Al kg. € 5,33 €0, Al kg. € 1,00 SCONTO I Cuori di carciofi SCONTO Passata di pomodoro % % 54 min. La Valle degli Orti BUITONI gr. 300 29 min. Verace CIRIO gr. 700

Prrezzoezzo scontatoscontato Prrezzoezzo scontatoscontato 17 75 €0, Al lt. € 0,11 €1, Al lt. € 2,33 SCONTO Acqua naturale SCONTO Barbera Brioso provincia di % % Dal 9 al 22 novembre. 26 min. VALMORA ml. 1500 48 min. Pavia I.G.T. LA VERSA ml. 750 Tanti prodotti al prezzo di costo. Li paghi quanto costano a noi. Un viaggio nella qualità.

PREMIATA CUCINA.

REGOLAMENTO:

Dal 16 ottobre al 10 dicembre*, ogni 15 euro di spesa (scontrino unico), avrai diritto a farti apporre un timbro sulla scheda del concorso che trovi nei punti vendita. Raggiungendo il numero di timbri necessari potrai ritirare il tuo premio aggiungendo un piccolo contributo. Il contributo dovrà esse- re pagato alla cassa al momento del ritiro del premio e non concorre all’im- porto necessario per il timbro. Si può ritirare un solo premio per scheda. I premi possono essere ritirati entro e non oltre il 16 dicembre. Scopri i regali di “PREMIATA CUCINA”. Una vera e propria batteria di pentole formata da tre padelle antiaderenti da 20, 24 e 28 cm di diametro, una casseruola con due manici (diametro 20 cm) e una casseruola con un manico (diametro 14 cm).Tutte le padelle, prodotte in Italia, sono in alluminio con in- terno antiaderente per una cucina leggera e senza grassi. *9 dicembre per i negozi chiusi la domenica. Dal 16 ottobre fino al 10 dicembre 2006.

PADELLA ANTIADERENTE CASSERUOLA ANTIADERENTE PADELLA ANTIADERENTE PADELLA ANTIADERENTE CASSERUOLA ANTIADERENTE DIAMETRO 20 CM 1 MANICO DIAMETRO 14 CM DIAMETRO 24 CM DIAMETRO 28 CM 2 MANICI DIAMETRO 20 CM OTTENIBILE CON 4TIMBRI OTTENIBILE CON 5TIMBRI OTTENIBILE CON 6TIMBRI OTTENIBILE CON 8TIMBRI OTTENIBILE CON 10 TIMBRI + 2 EURO DI CONTRIBUTO + 2 EURO DI CONTRIBUTO + 2,50 EURO DI CONTRIBUTO +3 EURO DI CONTRIBUTO + 3,50 EURO DI CONTRIBUTO Con “PREMIATA CUCINA” Gulliver ti offre una batteria di pentole in cinque pezzi. Scopri nei punti vendita tutti i dettagli dell’operazione oppure visita il nostro sito internet www.supergulliver.it Un viaggio nella qualità.

PROVINCIA DI ALESSANDRIA ACQUI TERME Via Cassarogna, 21 tel 0144-322252 - Via Fleming, 44 tel 0144-313748 OVADA Via Torino, 16/A tel 0143-81100 - Via Nuova Costa, 1 tel 0143-835270 PROVINCIA DI ASTI CANELLI Via Solferino, 25 tel 0141-832097 NIZZA MONFERRATO P.zza Garibaldi, 47 tel 0141-727561