“Istituzione della giornata del popolo sardo Sa Die de sa Sardigna”. L.R. n.44/1993 mail:
[email protected] AUSTIS, ARITZO, ATZARA, AUSTIS, BELVÌ, BITTI, BOLOTANA, BORTIGALI, DESULO, DORGALI, DUALCHI, FONNI, GADONI, GALTELLÌ, GAVOI, IRGOLI, LEI, LOCULI, LODÈ, LODINE, LULA, MACOMER, MAMOIADA,NORAGUGUME, NUORO, OLIENA, OLLOLLAI, OLZAI, ONANÌ, ONIFAI, ONIFERI, ORANI, ORGOSOLO, OROSEI, OCPN OROTELLI, ORTUERI, ORUNE, OSIDDA, OTTANA, OVODDA, POSADA, SARULE, Odonomàstica Comunas Provìntzia de SILANUS, SINDIA, SINISCOLA, SORGONO, TETI, TIANA, TORPÈ Nùgoro Assessoradu a sa s Polìticas Sotziales e Educativas - Assessorato alle Politiche Sociali e Educative Recupero degli antichi toponimi urbani, finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna nel quadro della proposta “Istituzione della giornata del popolo sardo Sa Die de sa Sardigna”. L.R. n.44/1993 Ischeda odonomàstica Datos SRD_LSC Ita. SRD Ita._Uff. Comuna de Comune di Mamujada Mamojada Nùmeru file Trascritzione fonètica e link Odònimu in grafia Significato in italiano Traspositzione in LSC a registratzione vocale normalizada Mamujada [mamujaDa] Mamujada Prob.pre-latino Il “castrum” romano impiantato sull'abitato antico, secondo il Pittau / altrove solo masso .01 [zu astru] Su Castru granitico (uno dei rioni più Su castru antichi, dove la popolazione anticamente era più unita e al contempo meno abbiente) .02 [zu ossu] Su Fossu L'avvallamento Su fossu S'Anestasia .03 Santa Anastasia S'Anastasia [za nestazia] (Sa Nestasia) .04 [za sta] Sa Costa Il crinale / versante Sa costa .05 [zu puu E pataRata] Su Puthu de Patarata Il pozzo di P. Su putzu de Patarata .06 [za praa manna] Sa Pratha Manna La piazza grande Sa pratza manna .07 [zu puieu] Su Puthicheddu Il piccolo pozzo Su putzigheddu .07 a [zu puu mannu] Su Puthu Mannu Il pozzo grande Su putzu mannu .07 b [zu rrale] Su Corrale L'antro, il cortile Su corrale [zu irru E zant Su Chirru de .08 La parte di S.A.