Provincia Di Lecce
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Anno Scolastico 2018-19 PUGLIA AMBITO 0018 - LE2 Elenco Scuole I Grado Ordinato Sulla Base Della Prossimità Tra Le Sedi Definita Dall’Ufficio Territoriale Competente
Anno Scolastico 2018-19 PUGLIA AMBITO 0018 - LE2 Elenco Scuole I Grado Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto LEIC86400D ISTIT. COMPRENSIVO "G. LEMM86401E COPERTINO POLO 4 NORMALE VIA R. ISABELLA COPERTINO FALCONE" LEIC865009 I.C.SAN GIUSEPPE DA LEMM86501A ISTITUTO COMPRENSIVO NORMALE VIA MOGADISCIO 45 COPERTINO COPERTINO POLO 3 LEIC867001 COPERTINO POLO 1 LEMM867012 SCUOLA SECONDARIA NORMALE VIA COLACI 65 COPERTINO PRIMO POLO LEIC83000A I.C. "GEREMIA RE" LEMM83001B SCUOLA SECONDARIA I NORMALE VIA OTRANTO LEVERANO GRADO LEIC832002 I.C. "DON LORENZO LEMM832013 SCUOLA MEDIA VIA NORMALE VIA DELLA LIBERTA' LEVERANO MILANI" DELLA LIBERTA' LEIC840001 I.C. "VTTORIO BODINI" LEMM840012 "V.GRAMSCI" - NORMALE VIA VETTA D'ITALIA MONTERONI LEMM840023 V. MANCA VIA F. BARACCA 8 ARNESANO MONTERONI P.2 DI LECCE LEIC84100R ISTITUTO COMPRENSIVO LEMM84101T I.FALCONIERI - POLO 1 NORMALE VIA GRAMSCI, 6 MONTERONI POLO 1 MONTERONI DI LECCE LEIC88600A IST.COMPRENSIVO A LEMM88601B SCUOLA MEDIA " A. NORMALE VIA STAZIONE N?56 CARMIANO IND.MUSICALE MIGLIETTA" LEIC82700E LEQUILE LEMM82701G SANDRO PERTINI NORMALE VIA L. DA VINCI LEQUILE LEMM82702L R. QUARTA SAN PIETRO VIA S.ALLENDE SAN PIETRO - LEQUILE IN LAMA IN LAMA LEIC853003 SAN CESARIO LEMM853014 A. MANZONI NORMALE VIA CERUNDOLO SAN CESARIO LEMM853025 G. PASCOLI - SAN VIA ROMA SAN DONATO 64 DI LECCE DONATO 21 DI LECCE LEIC8AF004 I.C. "PEPPINO LEMM8AF015 SMS DON INNOCENZO NORMALE VIA CONVENTO VEGLIE IMPASTATO" NEGRO -VEGLIE LEIC8AG00X VEGLIE POLO 2 LEMM8AG011 SC.MEDIA ST. -
REGIONE PUGLIA Deliberazione Della Giunta Regionale
REGIONE PUGLIA Deliberazione della Giunta Regionale N.385 del 19/03/2020 del Registro delle Deliberazioni Codice CIFRA:SSS/DEL/2020/00014 OGGETTO: classìfìcazione delle acque di balneazione per la stagione balneare 2020, ai sensi degli artt. 7 e 8 del D. Lgs. N. 116/2008, sulla base dei campionamenti effettuati dalPARPA Puglia - Territorio di LECCE e provincia. L*anno 2020 addì 19 del mese dì Marzo, in Bari, nella Sala delle adunanze, si è riunita la Giunta Regionale, previo regolare invito nelle persone dei Signori: Sono presenti: Nessuno assente. Presidente Michele Emiliano V.Presidente Antonio Nunziante Assessore Cosimo Borraccino Assessore Loredana Capone Assessore Giovanni Giannini Assessore Sebastiano Leo Assessore Raffaele Piemontese Assessore Alfonsino Pisicchio Assessore Salvatore Ruggeri Assessore Giovanni F. Stea Assiste alla seduta i! Segretario Generale: Dott. Giovanni Campobasso Il Presidente, dott. Michele Emiliano, sulla base dell'istruttoria espletata dal funzionario responsabile della P.O. "Igiene Ambientale e screening oncologici" e confermata dal Dirigente del Servizio Promozione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e dal Dirigente della Sezione PSB, riferisce quanto segue: - con D. Lgs. 30 maggio 2008, n. 116 si è data attuazione alla direttiva 2006/7/CE relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione, innovando le norme recate dal D.P.R. n. 470/1982 relativo all'applicazione della direttiva 76/160/CEE; tali norme hanno cessato di avere efficacia mettendo in atto quelle innovate e, comunque, a decorrere dal 31/12/2014, come stabilito dall'art. 17 dello stesso D. Lgs. n. 116/2008; - con riferimento all'art. 17, comma 4 del richiamato D. -
Distretto Militare Di Lecce, Ruoli Matricolari
Autore GiangrecoC DISTRETTO MILITARE - RUOLI MATRICOLARI del 1917 LECCE Cognome Nome Paternità Maternità Luogo di nascita data Matricole Vol. Abate Antonio Adolfo Rizzo Domenica Maglie 13 novembre 47136 3 Abate Giuseppe // // Vernole 2 marzo 1913 49109 + 9 32 514 classe 1913 Abate Ippazio Francesco Pedaci Pasqualina Gallipoli 12 febbraio 48867 8 Abaterusso Arcangelo Giovanni Brigante Rosa Patù 14 maggio 48866 8 Abissinese Cosimo Cosimo Bocco Addolorata Ugento 16 agosto 48055 6 Acampora Dante Vincenzo Buccoliero Anna Lecce 25 dicembre 46377 + 1 + 48779 8 Accogli Andrea // // Andrano 25 ottobre 49105 9 Accogli Carmine Angelo Bisanti Cesaria Andrano 21 dicembre 48831 8 Accogli Rocco Salvatore Cazzato Maria Andrano 16 agosto 47216 3 Accogli Vito Cirino Fachechi Addolorata Andrano 23 settembre 48186 6 Accoto Celso Giuseppe Pantaleo Maria Andrano 3 maggio 47217 3 Afrune Paolo Giorgio Cesario Brunetta Giuseppa Serrano 3 aprile 47284 3 Agostinello Salvatore Salvatore Coppola Donata Specchia 24 agosto 47201 3 Agrini Fioravante Vito De Luce Maria Novoli 27 maggio 46810 2 Agrosi Aniello Roberto Rizzo Maria Diso 13 marzo 47125 3 Agrosì Aniello Vittorio Filippo Rini Virginia Diso 13 dicembre 47226 3 Aiello Antonio Vincenzo Stefanelli Emilia Gallipoli 6 gennaio 48939 8 Aiello Mario Salvatore Sansebastiano Maria Gallipoli 19 febbraio 47881 5 Albanese Enrico Gervasio Genova Elvira Lecce 30 novembre 46615 2 Albanese Luigi Oronzo Lezzi Giulia Lecce 10 marzo 48424 7 Albano Antonio Cosimo Stefanizzi Natalizia Veglie 16 marzo 46832 2 Albano Carlo Francesco -
Atto Integrativo Contratto Di Servizio Buoni Minori Con Asilo Nido Di
Comune Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Maglie Bagnolo del Cannole Castrignano Corigliano Cursi Giurdignano Melpignano Muro Otranto Palmariggi Scorrano Salento dei Greci d’Otranto Leccese CONSORZIO PER L’INTEGRAZIONE E L’INCLUSIONE SOCIALE DELL’AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI MAGLIE <<<<>>>> OGGETTO: Contratto di servizio per l’erogazione dei Buoni servizio di conciliazione ex AD n 1425/2012 “Avviso pubblico Buoni servizio di conciliazione per l’infanzia e l’adolescenza” ATTO INTEGRATIVO DEL CONTRATTO SOTTOSCRITTO IN DATA 18.9.2013 e s.m.i. L’anno 2015, il giorno 25 del mese di marzo, in Maglie e nell’Ufficio di Piano sito in p.za Aldo Moro, 1 TRA Il Consorzio dei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale di Maglie, (CF 92027370755), rappresentato dalla dr.ssa De Carolis Anna Maria, Responsabile dell’Ufficio di Piano E La Coop. Sociale srl Lu Farnaru novu con sede in Castrignano dei Greci, via Dante Alighieri, 27 (PI 03725030757), in seguito chiamata Cooperativa, rappresentata dalla sig.ra Colagiorgio Maria Assunta, nata a Zurigo il 25.9.1960 e residente a Castrignano dei Greci in via boccaccio 4/C C.F. CLGMSS60P65Z133P PREMESSO CHE a. In data 18.9.2013 è stato sottoscritto apposito contratto di servizio per l’erogazione dei Buoni servizio di conciliazione per l’infanzia e l’adolescenza tra l’Ambito di Maglie e la coop. Lu Farnaru novu gestore dell’asilo nido di Castrignano dei greci; a. che in data 30.12.2013 è stato sottoscritto un atto modificativo e integrativo del contratto nella parte in cui viene assicurata la copertura finanziaria iniziale di € 44.275,00 (art. -
Allegato A) GEOMETRI.Xlsx
ALLEGATO A Avviso di selezione pubblica per titoli ed esami per l’assunzione a tempo indeterminato e parziale (20 ore settimanali) di n° 1 istruttore tecnico Geometra, cat. C1 ELENCO DEI CANDIDATI AMMESSI ALLA PROCEDURA SELETTIVA Residenza N. Cognome Nome Luogo Indirizzo 1 NICOLA GIULIANO MANDURIA VIA MARIA ASSUNTA, 6 2 ZUCCARO MARTINA VEGLIE VIA TASSONI, 31 3 GRECO BIAGIO CASARANO VIA SOLFERINO, 78 4 MANGIA SIMONE LEVERANO VIA DON CARLO GNOCCHI, 15 5 COLOMBA SIMONE NARDO' VIA G. NICOLA ROMANO, 7 6 MELISSANO IVAN RUFFANO VIA VOLTA, 33 7 NEGRO VINCENZO VEGLIE VIA E. DEB NICOLA, 20 8 ANTICO GIORGIO NARDO' VIA LA FENICE NERETINA, 9 CARRATTA STEFANO GALATINA VIA BIANCHIANI, 37/D 10 CAMPA STEFANO SAN CESARIO LE VIA MICHELE SAPONARO, 9 11 CAGNAZZO ANTONIO LEVERANO VIA G. GARIBALDI, 13 12 ZECCA GIULIA LEVERANO VIA EMILIA SNC 13 ANGELINI MICHELE MARTINA FRANCA (TA) CORSO DEI MILLE, 39 14 LO BIANCO LAURA LECCE VIA FRIGOLE, 17 15 MONACO LUIGI SAN CESARIO LE VIA CAORTE 12 16 GRECO MATTIA GALATINA VIA ALBEROBELLO, 5 17 SERAFINI ANNA LECCE PIAZZA SAN GIACOMO, 3 18 TARANTINO IMMACOLATA TANIA NARDO' VIA F. RUBICHI, 82/A 19 VIVA GIUSEPPE TRICASE VIA MONTESANO-CASTIGLIONE SNC 20 DERRICO BIAGIO PULSANO VIA M. L. KING, 12 21 ZIZZA CESARE LEQUILE VIA BLEVE LATTANZIO, 13 22 PELUSO STEFANO PORTO CESAREO VIA DE SANTIS, 50 23 CAIOLO VITO S.V. dei NORMANNI VIA TRILUSSA, 5 25 NUZZO PIERPAOLO RACALE VIA MONTESANTO, 9 26 LAUDISA MARTA SAN CESARIO LE VIA M. SAPONARO, 16 27 ZIMBARI VALENTINA CELLINO S. MARCO (BR) VIA SAN DONACI, 49 28 INGROSSO ANTONIO CARMIANO VIA G. -
Elenco Professionisti Aggiornato Al 31/12/2018
ELENCO PROFESSIONISTI AGGIORNATO AL 31/12/2018 _PROFESSIONISTA_ INDIRIZZO 1 Geom Abate Francesco Maglie (LE) 2 Ing Abati Michela Serena Via Vespucci 43 - Galatone 3 Soc AC2 Architetti Associati C.so due mari - Taranto 4 Arch Accoto Massimo Lecce 5 Geom Agricola Alessandro Casarano 6 Geom Albanese Alessio Via Piave 30 - 73010 Lequile (LE) 7 Ing Albanese Massino Via Monte S. Michele 1/A - 73100 Lecce 8 Geom Albanese Salvatore Via A. Genovesi 16 - Nardò (LE) 9 Ing Alemanno P. C.so Umberto I 53 - 73047 Monteroni (LE) 10 Ing Alemanno Romina Via Giannone 3 - 73048 Nardò (LE) 11 Arch Alfieri Salvatore Via Pascoli 13 - 73020 Carpignano S.no - (LE) 12 Ing Amato Andrea via Sardegna, 20 - Scorrano 13 Arch Ampolo Enrico Lecce 14 Ing Angelini Franco Uggiano la Chiesa 15 Arch. Antonucci Francesco Lecce 16 Ing. Antonucci Giorgio Vernole - fraz. Pisignano - via Umbria 17 Ing Apollo Aldo Pio Via Vecchione 7 - 71036 Lucera (FG) 18 Arch. Aresta Giulio Via Nicola Cataldi 25 - Lecce 19 Ing Arigliano Selenia Via Diaz, 117 - Salve 20 Soc Astra Engineering Via S. F. Saverio 6 - 73013 Galatina (LE) 21 Arch Avantaggiato Sabrina Via A. De Gasperi 121 - Corigliano d'Otranto (LE) 22 Arch Aventaggiato Mauro Lecce 23 Ing Baglivo Cristina Tricase 24 Ing Barbara Marco Via S.D. Savio, 7 - Lecce 25 Ing Basile Cataldo Via Garibaldi 54 - 73010 Porto Cesareo (LE) 26 Ing Basile Marcello Via Plinio 89 - 74100 Taranto 27 Ing Battista Vito Dario Piazza Ludovico Ariosto - Lecce 28 Geol Belgiorno Antonia Presicce 29 Ing Bellomo Giorgio Via Castromediano 132 - 70126 Bari 30 Ing Benizio Giambattista Neviano (LE) 31 Arch Bidetti Stefano Via Grassi 145 - 73017 Sannicola (LE) 32 Arch Blanco Francesca via Solferino 23 - 73011 Alezio (LE) 33 Ing Bleve Aldo Via Regina Elena 69 - 73020 S. -
(Apulia, Italy) Threatened by Xylella Fastidiosa Subsp. Pauca: a Working Possibility of Restoration
sustainability Perspective The Multi-Millennial Olive Agroecosystem of Salento (Apulia, Italy) Threatened by Xylella Fastidiosa Subsp. Pauca: A Working Possibility of Restoration Marco Scortichini CREA-Council for Agricultural Research and Economics, Research Centre for Olive, Fruit and Citrus Crops, Via di Fioranello 52, I-00134 Roma, Italy; [email protected] Received: 3 July 2020; Accepted: 12 August 2020; Published: 19 August 2020 Abstract: In Salento, the olive agro-ecosystem has lasted more than 4000 years, and represents an invaluable local heritage for landscape, trade, and social traditions. The quarantine bacterium Xylella fastidiosa subsp. pauca was introduced in the area from abroad and has been widely threatening olive groves in the area. The successful eradication of quarantine phytopathogens requires a prompt identification of the causative agent at the new site, a restricted infected area, a highly effective local organization for crop uprooting and biological features of the micro-organism that would guarantee its complete elimination. However, at the time of the first record, these criteria were not met. Interdisciplinary studies showed that a zinc-copper-citric acid biocomplex allowed a consistent reduction of field symptoms and pathogen cell concentration within infected olive trees. In this perspective article, it is briefly described the implementation of control strategies in some olive farms of Salento. The protocol includes spray treatment with the biocomplex during spring and summer, regular pruning of the trees and mowing of soil between February and April to reduce the juvenile of the insect vector(s). Thus far, more than 500 ha have begun to follow this eco-friendly strategy within the “infected” and “containment” areas of Salento. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2015
Ufficio del territorio di LECCE Data: 13/04/2016 Ora: 9.11.26 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 PIANURA DI COPERTINO PIANURA DI LECCE Comuni di: ARNESANO, CAMPI SALENTINA, CARMIANO, Comuni di: LECCE, CALIMERA, CANNOLE, CARPIGNANO COPERTINO, GUAGNANO, LEVERANO, MONTERONI DI LECCE, SALENTINO, CASTRI DI LECCE, CAVALLINO, LIZZANELLO, NOVOLI, SALICE SALENTINO, SAN PIETRO IN LAMA, VEGLIE MELENDUGNO, SQUINZANO, SURBO, TREPUZZI, VERNOLE COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) AGRUMETO 25000,00 23900,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 13500,00 13500,00 BOSCO MISTO 11000,00 CANNETO 5300,00 FICHETO 7900,00 6800,00 FRUTTETO 18200,00 16000,00 INCOLTO PRODUTTIVO 5500,00 MANDORLETO 10000,00 ORTO 18200,00 14100,00 PASCOLO 4500,00 4500,00 PASCOLO CESPUGLIATO 4800,00 4800,00 SEMINATIVO 7900,00 6800,00 SEMINATIVO ARBORATO 8700,00 7600,00 SEMINATIVO IRRIGUO 15600,00 13300,00 Pagina: 1 di 8 Ufficio del territorio di LECCE Data: 13/04/2016 Ora: 9.11.26 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 PIANURA DI COPERTINO PIANURA DI LECCE Comuni di: ARNESANO, CAMPI SALENTINA, CARMIANO, Comuni di: LECCE, CALIMERA, CANNOLE, CARPIGNANO COPERTINO, GUAGNANO, LEVERANO, MONTERONI DI LECCE, SALENTINO, CASTRI DI LECCE, CAVALLINO, LIZZANELLO, NOVOLI, SALICE SALENTINO, SAN PIETRO IN LAMA, VEGLIE MELENDUGNO, SQUINZANO, SURBO, TREPUZZI, VERNOLE COLTURA Valore Sup. -
Iscritti - Sospesi Albo Cognome E Nome Indirizzo, Data Iscrizione Cass.Ne Luogo E Data Di Nascita, Codice Fiscale, E-Mail, PEC Numero Telefonico E Fax Albo
AVVOCATI TUTTI - Iscritti - Sospesi albo cognome e nome indirizzo, data iscrizione cass.ne luogo e data di nascita, codice fiscale, e-mail, PEC numero telefonico e fax albo CALO' LEONARDO Via Manzoni 32 D 02-05-2007 San Pietro Vernotico, 17-04-1979 73100 Lecce LE CLA LRD 79D17 I119Q Tel. 0832/49.22.08 349/77.51.287 [email protected] Fax 0832/16.92.815 [email protected] CAPUTO ELENA LUCIA COSTANZA Via Agrigento, 32 15-01-2015 Nardo', 01-05-1980 73014 Gallipoli LE CPT LLC 80E41 F842M 329/98.50.315 [email protected] Fax 0833/ CARETTO ROSALBA Via Edificio Scolastico 79 A 28-01-2009 San Pietro Vernotico, 09-04-1980 73019 Trepuzzi LE CRT RLB 80D49 I119J Tel. 0832/18.30.575 349/64.86.560 [email protected] Fax 0832/76.02.59 [email protected] CHIRIACO' ALBERTO ENRICO Via Collepasso 105 30-06-1999 Gallipoli, 15-07-1967 73020 Cutrofiano LE CHR LRT 67L15 D883F 339/34.32.321 [email protected] V.le De Pietro, 23 [email protected] 73100 Lecce LE Tel. 0832/30.40.46 Fax 0832/30.81.99 CIMINO BARBARA Via Montessori 51 21-06-2017 Gallipoli, 10-04-1982 73057 Taviano LE CMN BBR 82D50 D883W Tel. 0833/91.58.52 347/06.59.444 [email protected] Fax 0833/91.58.52 [email protected] COLAPIETRO DANIELA Corte dei Lubelli 1 21-11-2007 Lecce, 15-09-1975 73100 Lecce LE CLP DNL 75P55 E506Y Tel. 0832/30.10.20 320/09.87.844 [email protected] Fax 0832/57.00.95 [email protected] COLELLA SABRINA Via San Martino, 38 30-01-2019 Gagliano Del Capo, 28-09-1980 73040 Morciano Di Leuca LE CLL SRN 80P68 D851D Tel. -
Apulia a Journey Across All Seasons
Apulia A Journey across All Seasons Pocket Guide Mario Adda Editore Regione Puglia AreA Politiche Per lA Promozione del territorio, dei sAPeri e dei tAlenti Servizio Turismo – Corso Sonnino, 177 – cap 70121 Bari Tel. +39 080.5404765 – Fax +39 080.5404721 e-mail: [email protected] www.viaggiareinpuglia.it Text: Stefania Mola Translation: Christina Jenkner Photographs: Nicola Amato and Sergio Leonardi Drawings: Saverio Romito Layout: Vincenzo Valerio ISBN 9788880829362 © Copyright 2011 Mario Adda Editore via Tanzi, 59 - Bari Tel. e fax +39 080 5539502 www.addaeditore.it [email protected] Contents A Journey across All Seasons ....................................................pag. 7 A History ............................................................................................ 9 Buried Treasures ....................................................................................... 11 Taranto’s Treasure ........................................................................ 12 Egnazia ....................................................................................... 12 The Bronzes of Brindisi ............................................................... 13 The Vases of Ruvo ....................................................................... 13 Between Legend and Reality on the Hill of Cannae ....................... 14 Ostuni – Pre-Classical Civilizations ............................................... 14 Caves and Prayers ....................................................................... -
ASSETTO TERRITORIALE/Infrastrutturale 1:100.000 0 1 2 4 6 8 10 Km
PROVINCIA DI LECCE Presidente Antonio Maria GABELLONE SETTORE AMBIENTE, SVILUPPO DEL TERRITORIO E PROGRAMMAZIONE STRATEGICA - SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE arch. Massimo EVANGELISTA RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ing. Fernando MOSCHETTINI VARIANTE GENERALE DI ADEGUAMENTO E DI AGGIORNAMENTO DEL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE (PTCP) DI LECCE RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO TRA PROFESSIONISTI KARRER + 5 prof. arch. Francesco KARRER, ing. Claudio CONVERSANO, prof. arch. Antonio Alberto CLEMENTE, arch. Massimo PADRONE, arch. Elisa CONVERSANO, ing. Lorenzo CONVERSANO 4510000 SCHEMA DI PIANO - LUGLIO 2018 ASSETTO TERRITORIALE/infrastrutturale 1:100.000 0 1 2 4 6 8 10 km SISTEMI INFRASTRUTTURALI ADRIATICO (livello regionale/nazionale) Linea BOLOGNA-LECCE. Velocizzazione tratta Brindisi-Lecce Stazione di Lecce secondo fronte e potenziamento attestamento FSE Lecce - Terminal intermodale passeggeri ferro-gomma BRADANICO-SALENTINO (livello regionale) Linea Francavilla Fontana. Raddoppio selettivo tra Lecce e San Pancrazio 4500000 Linea Martina Franca-Lecce, elettrificazione tratto Manduria Lecce (DL 133/2014) BRINDISI SR8 - Realizzazione del tracciato in variante (nuova sede) tra via della Cancelleria/Lecce e la fraz. Merine, con sezione stradale tipo C1 SR8 - Adeguamento in sede e messa in sicurezza, tra tangenziale Est di Lecce e Vernole con sezione stradale tipo III (CNR 78/1980) SR8 - Realizzazione del tracciato in variante (nuova sede) tra Vernole e Melendugno, con sezione stradale tipo III (CNR 78/1980) SERRE (livello provinciale) Linea Gallipoli-Nardò-Novoli-Lecce. Bretella Monteroni-Ecotekne Lecce Linea Lecce-Gagliano del Capo. Raddoppio selettivo tra Lecce e Maglie Linea Lecce-Maglie, elettrificazione (DL 133/2014) Linea Maglie-Otranto e linea Maglie Gagliano del Capo, elettrificazione (DL 133/2014) Maglie stazione - Terminal intermodale passeggeri ferro-gomma MESAGNE SAN PIETRO VERNOTICO Metropolitana di superficie/Anello di Lecce. -
Cannole Dintorni
Cannole Dintorni Localita vicine a Cannole Costa di Otranto S. maria di Leuca e Bosco di Tricase: parchi nazionali e regionali vicino a Cannole Gestore: Autorità provvisoria di gestione: Ufficio Parchi e Riserve Naturali della Regione Puglia Istituzione: Disegno di Legge approvato dalla Giunta Regionale il 05/10/2004 Tipologia dell'area: Costa alta che si sviluppa su una superficie di 3.227 ettari. Le vie d'accesso al Parco In auto Raggiungere la città di Lecce e seguire le indicazioni per i relativi comuni dell’area. In treno Stazione ferroviaria di Lecce Contatti e info Contattare l’ente di promozione turistica della provincia di Lecce. Località posizionate sulla mappa D Otranto Altre località Alessano Andrano Castrignano del Capo Castro Corsano Diso Gagliano del Capo Ortelle Santa Cesarea Terme Tiggiano Tricase Salento: mare vicino a Cannole Il Salento corrisponde alla parte sud della Puglia ed è generalmente conosciuta come il “Tacco d’Italia”. Il Salento sorge tra il Mar Adriatico e il Mar Ionio, ed è delimitato a nord dalla cosiddetta soglia messapica, una depressione del terreno che lo separa dalle Murge. La zona era conosciuta e abitata già all’epoca dei greci, che la chiamavano Messapia, dal popolo dei Messapi che l’abitava. Nei secoli successivi tutto il territorio salentino fu colpito da dure lotte per il suo possesso e nell’VIII secolo d.C. fu inglobato nei domini dei bizantini, che chiamarono la zona Terra d’Otranto. Oggi il Salento è uno dei distretti turistici più importanti del sud Italia, grazie alla bellezza del suo mare, alla bontà della sua cucina ed alla ricchezza di tradizioni popolari e culturali.