Anno 25 n° 18

web.it De Benedetti Srl On-line ad OTTOBRE SARZANA

interviste, dirette Apertura Nuova Sede archivi storici, cronaca, Periodico Sportivo per Lo Srl - Dir. Resp.: Alessandro Franceschini - Aut. Trib. La Spezia n. 01 del 21/01/1988 LA SPEZIA e tanto altro ancora... Grafica: [email protected] - Stampa: LitoEuropa - Foto: Andreani www.debenedetti.peugeot.it Collaboratori: Marco Zanotti, Marco Rocca, Giuseppe Faggioni, Andrea Fazi, Federico La Valle Editoriale Pronto riscatto, è la parola d’ordine da utilizzare questo pomeriggio nella sfida con l’Empoli. Mai negli ultimi confronti Esame da grandi... tra Spezia e Toscani la partita valeva così tanto, a parte lo scorso anno, sempre in , con l’Empoli quasi sempre di pas- saggio e lo Spezia a tribolare in classifica. Lo scorso anno era sfida che valeva molto per lo Spezia alla ricerca di punti salvezza mentre l’Empoli inseguiva le lepri solitarie. Oggi ad un terzo del cammino le squadre si incrociano in quella che è certamente la partita più importante della 15° giorna- ta e che potrà comunque dire molto sul prosieguo del campionato per entrambe. L’Empoli fresco capolista che ha spode- stato l’ex leader Lanciano che vorrà non perdere terreno nei confronti di Palermo e della sorpresa Avellino e lo Spezia che archiviata tra mille recriminazioni la scon- fitta di Siena vorrà tornare alla vittoria per se e la già lusinghiera classifica. Da una parte la coppia d’oro del campionato, la premiata ditta Maccarone- Tavano già a quota 13 gol, in due i gol dello Spezia, d’altra una batteria di attaccanti che non potrà ancora per molto tradire le at- tese di “ attacco mitraglia “. A Siena lo Spezia ha giocato meglio tenu- to più palla, ma la poca incisività davanti non ha portato punti, ma continuando a giocare così è impossibile che non arrivi anche per lo Spezia il tanto agognato fi- lotto che farebbe fare il definitivo salto di qualità. Spezia Vs Empoli Tra un paio d’ ore sapremo se anche lo Spezia tornerà di prepotenza tra i preten- denti ai posti che contano, per l’Empoli sabato 23 la partita più complicata dall’inizio del novembre 2013 campionato ed in generale un bell’esa- me da grandi, più per gli aquilotti che per Stadio A. Picco gli azzurri. z.m. ore 15:00 sommario Pag. 2 Pag. 1 Pag. 3 Qui Spezia Esame da Grandi... gli ospiti il Empoli lo Spezia in campo

Pag. 6 Pag. 7 Pag. 4-5 Progetto Spezia Oggi in campo Il Poster e la scheda Intervista a la prossima Andrea Catellani Enrico Bancalari trasferta: Reggina

Concessionaria Hyundai Oriental Car di Soliani - La Spezia colori: bianco - nero Spezia formazione: 4-2-3-1 Probabile formazione a disposizione 22 Valentini - 28 Borghese 10 Moretti - 8 Bovo - 18 Henty 7 Sammarco ( 19 Carrozza ) 15 Culina - 11 Magnusson Migliore 3 13 Ciurria ( Rivas ) - Carrozza 19 (Sammarco 7) Mister Seymour 17 Giovanni Stroppa Ceccarelli 5

Ebagua 21 Sansovini 9 Il Mister: Leali 1 nato a Mulazzano ( Lo ) Lisuzzo 4 24 Gennaio 1968

Appelt 29 Ha Allenato: Milan Primavera - Alto Adige (Lega Pro ) - Pescara ( ) Catellani 24 1 Sostituzione

Madonna 2 Totale Partite 68 Vinte 22 Squalificati: Baldanzeddu Diffidati: Appelt - Lisuzzo - Migliore Indiponibili: Ferrari - Albaraccin Pareggiate 23 Perse 23 qui spezia spezia-Empoli schierato contro l’Empoli. Sicure novità saranno indubbiamen- i precedenti te il rientro di Leali in porta e di Madonna nel ruolo di esterno Totale 54 basso di destra in luogo dello squalificato Baldanzeddu. Per il Vinte Spezia 17 resto, in difesa verrà conferma- Pareggiate 15 ta la cintura centrale compo- Vinte Empoli 21 sta da Lisuzzo e Ceccarelli, con Reti Spezia 41 Migliore a sinistra. Davanti alla linea difensiva, Bovo ed Appelt Reti Empoli 52 dovrebbero essere confermati nel ruolo di “frangiflutti” e play maker; quindi, dietro al solito Giulio Ebagua, che da solo reg- Gara di cartello quest’oggi per è uno di questi. In occasione gerà il peso dell’attacco, Strop- gli aquilotti, che dopo il ko di del match odierno quindi, che pa dovrebbe puntare sul trio chi è l’arbitro Siena tornano ad affrontare si preannuncia un test molto Carrozza, Sansovini e Catellani, una compagine toscana: la ca- impegnativo, visto l’organico i quali possono evidentemente polista Empoli. Dopo la delusio- di assoluto livello vantato dai garantire imprevedibilità alla ne per la sconfitta rimediata do- biancoazzurri, che possono di- manovra e superiorità numerica menica scorsa, che è maturata sporre tra gli altri di elementi in fase offensiva. Da segnalare nei minuti finali, a “bocce fer- come lo spezzino Bassi tra i pali comunque i recuperi al 100% me” il mister ha certamente po- e la coppia Tavano-Maccaro- di condizione di Rivas e Culina tuto trarre anche alcuni spunti ne in attacco, Stroppa punte- i quali potrebbero rilevare Car- positivi: il gioco visto nella prima rà probabilmente alla confer- rozza o Catellani garantendo mezz’ora di gara, ad esempio ma di buona parte dell’undici ulteriori soluzioni offensive. colori: azzurro formazione: 4-3-1-2 Empoli Probabile formazione a disposizione 12 Pelagotti - 30 Barba - 29 Mario Rui 8 Signorelli - 18 Verdi - 24Rugani 4 Castiglia - 9 Mchedlidze - 17 Shekiladze

Hysai 23 società e rosa Presidente: Corsi Fabrizio Croce 11 Amm. Delegato: Ghelfi Francesco Consigliere: Faraoni Fabrizio Collegio Sindacale: Baldini Pier Giovanni Collegio Sindacale: Lolli Aldo Collegio Sindacale: Baldini Cristiano Direttore Sportivo: Carli Marcello Tavano 10 Segretario Generale: Calistri Stefano Resp. oss. 1° squadra: Tolomei Roberto Pratali 32 Segretario Sportivo: Billocci Graziano Resp. Area Com.: Haimovici Michele Resp. Marketing: Lupi Gianmarco Corsi Rebecca Pucciarelli 20 Allenatore: Maurizio Sarri Valdifiori 6 Allenatore in 2°: Giovanni Martusciello Preparatore Portieri: Mauro Marchisio Bassi 34 Preparatore atletico: Claudio Selmi Tonelli 26 Portieri: 22 Alberto Pelagotti 24 Maccarone 7 28 Davide Bassi 28 Difensori: 3 Samuele Romeo 24 15 Damane Konatè 19 24 Daniele Rugani 19 26 Lorenzo Tonelli 23 Moro 5 20 Federico Barba 20 32 Francesco Pratali 34 Laurini 2 21 Pietro Accardi 31 23 Elseid Hisaj 19 29 Mario Rui 22 Squalificati: Nessuno Diffidati: Tonelli - Valdifiori - Moro 2 Vincent Laurini 24 Centrocampisti: campo giocatori come quelli dormire sonni tranquilli a Sar- 6 Mirko Valdifiori 27 8 Franco Signorelli 22 qui Empoli che le due squadre hanno dif- ri, lo stesso dicasi di Tavano e 5 Davide Moro 31 Partita molto complicata e ficilmente ci si potrà annoiare. Maccarone che negli spazi 11 Daniele Croce 31 25 Cristiano Camillucci 32 affascinante quella di questo Tatticamente la partita potrà sono devastanti. Quindi potrà 19 Ronaldo 23 pomeriggio al Picco. Un altro 18 Simone Verdi 21 vivere di episodi, tutte e due le accadere di tutto fuorchè uno 20 Manuel Pucciarelli 22 derby che ha i connotati del- squadre hanno qualità eccel- squallido zero a zero, anche Attaccanti: 7 Massimo Maccarone 34 la sfida più intrigante della 15 se sopratutto in attacco e se se il pareggio poi alla fine dei 10 Francesco Tavano 34 giornata. L’Empoli fresco ca- da una parte Catellani, San- conti potrebbe essere non di- 9 Levan Mchedlidze 23 17 Irakli Shekiladze 21 polista che ha ridimensionato il sovini e d Ebagua non fanno sprezzato da nessuno Lanciano e lo Spezia che vorrà dimenticare l’immeritata scon- fitta di Siena e accorciare la Mister classifica. Di solito queste parti- Maurizio te sono o grandi sfide o grandi flop visto la posta in palio. Non Sarri crediamo che sia la secon- da ipotesi, quando entrano in

Arbitro: nato a Napoli Luigi NASCA 10 Gennaio 1959 di Bari ha allenato: 1° Assistente: Sansovino, Sangiovannese, Pesca- Pasquale DE MEO ra, Arezzo, Avellino, Verona, Perugia, di Foggia Grosseto, Alessandria, Sorrento 1 Prom. in Can D Sansovino 2000/01 2° Assistente: 1 Prom. in C2 Sansovino 2002/03 Daniele CECCARELLI 1 Prom. in C1 Sangiovannese 2003/04 di Terni 4 Subentri - 5 Sostituzioni IV Uomo Tot partite 311 Vinte 109 Stefano GIOVANI di Grosseto Pareggi 103 Perse 89 A tu X tu Andrea Catellani Il personaggio Tv: Il campione dello Sport: Maurizio Crozza Totti

Un programma Tv: Il calciatore che ti ha X Factor messo più in difficoltà: IBaldanzeddu Non sopporti: Passività o Mediocrità Se non avessi fatto il Calciatore: Vai matto per: ILavorare nel Marketing la buona cucina Il dopo carriera: L’ultimo libro letto: Insegnare il Calcio ai Cemento Armato di G. bambini Faletti

Il Fumetto: Nessuno Nato: Stato Civile: 26 - 05 -1988 Fidanzato con Lara Genere di Film: Commedie Malinconiche La Citta più bella... Ruolo: Lerici Cantante: Attaccante Jovanotti Vorresti Vivere a... Hai giocato con... New York Attore: Reggiana - Ben Stiller Catania - Sassuolo Un sogno: Vincere con lo Spezia e Hobby: Gol fatti: andare in serie A La Pesca 42 Auto: Sport: Soprannome: Audi A5 Basket Sampei L’auto dei sogni: Piatto: L’allenatore più Maserati Pizza importante: Montella La cosa più importante: Il dolce: La famiglia Mascarpone di Lara Per chi fai il tifo: Inter Il colore... Birra o vino: Giallo e Nero Non bevo Un rito Scaramantico: No l’Animale: Le vacanze: il mio cane Chicco Mare

in linea con gli gli sponsor Progetto Spezia

Intervista a Enrico Geom. Bancalari Direttore di IM.CO

proprietà ci sentivamo come al luna park dentro il labirin- to degli specchi prendendo tante facciate, con Volpi mi sento sulle montagne russe e sempre nel punto dove pro- vi il brivido ed il godimento. Volpi ci da la possibilità di vive- re meglio lo stadio e lo sport, creando sinergie ed amicizie come quella che in questi anni abbiamo stretto con le fami- glie Ghezzi, Lo Bosco, Torrini e Scontrini a cui va il mio saluto.

>Il futuro dello Spezia e dell’a- zienda.

Lo Spezia ti assicuro che l’inve- stimento più importante lo ha fatto nei giovani e nelle sue strutture e non solo sportive. “ Identifico Volpi nella Curva “ La Nostra azienda su idea di mio figlio ha locato allo Spezia E’ il caso di dirlo, in que- zioni edili private e pubbliche. Sicuramente su tutti Leonard un’intera palazzina nel cen- sto caso siamo proprio nella Il marchio IM.CO. Immobili Pinto che da quando è arri- tro citta per i giovani atleti in casa delle Aquile.Infatti la IM. & Commercio oltre a conti- vato a La Spezia abita sempre attesa della foresteria del Fer- CO. Immobili & Commercio nuare ad operare nel settore con noi porta a porta e con- deghini, e la gestisce con un srl da più di un decennio af- delle costruzioni e ristruttura- divide con noi tanti momenti, alto livello professionale e di fitta le case a calciatori e di- zioni, da ormai una decina diventando uno di famiglia. controllo sull’educazione e rigenti dello Spezia Calcio. di anni si occupa di locazio- sulla cultura non solo sportiva. Il direttore della Soc. Enrico ni, esclusivamente in rappor- >Come vedi e come vivi l’era Per l’azienda IM.CO. Immobili Bancalari e’ un sempre pre- to con lo /Spezia Calcio. Volpi? & Commercio abbiamo sot- sente alle gare delle Aquile Decine e decine di calciatori e toscritto un accordo tecnico al Picco e fuori e ci racconta dirigenti si sono succeduti nelle Come un sogno. commerciale con la Monta- della sua azienda e dei rap- nostre case, lasciando tutti un Innanzitutto il sig. Volpi e esat- gna Costruzioni SPA leader porti con lo Spezia Calcio. ricordo di amicizia ed allegria. tamente Come noi Spezzini delle costruzioni in legno x- anzi io lo identifico come la cur- lam ed insieme ai nostri soci Sono innanzitutto orgoglio- >Chi sono quelli che ti sono va, mi spiego meglio e come andremo ad edificare il com- so di essere riuscito a tra- più rimasti vicino? il canto che fanno intonare pletamento del quartiere di mandare la passione per in curva mio figlio ed il Pecci” Bragarina con circa 150 ap- lo Spezia e per il lavoro a Tricarico, Pessotto, Luca Ricci, siamo sempre con voi e non vi partamenti ed un complesso mio figlio e a mia moglie. con cui ci sentiamo e frequen- lasceremo mai sommato a lo commerciale di 14.000 mq. Provengo e con mio figlio sia- tiamo appena possibile. Mister Spezia siamo noi” e Volpi che Ma nel presente vi proponia- mo alla terza generazione,da D’Adderio con cui era impossi- lo può fare cambia e sostitu- mo Il Paradiso del Golfo e vi una famiglia di costruttori che bile non legarci in una profon- isce quando vuole,ma sem- rimando all’ultima pagina del dal dopoguerra ad oggi han- da amicizia, come pure quella pre per il bene dello Spezia. Volo. no edificato nel nostro Comu- con Daniele Buzzegoli e la sua Come te Marco io seguo lo ne decine di fabbricati, oltre famiglia con cui costantemen- Spezia da ormai più di qua- a moltissimi lavori di ristruttura- te ci sentiamo e ci incontriamo. ranta anni, se con le altre

CARISPEZIA PER LO SPORT Nome Squadra Pt G V N P Nome Squadra Pt G V N P 1 Palermo 27 14 8 3 3 12 Brescia 17 14 3 8 3 2 Empoli 27 14 8 3 3 13 Carpi (-1) 17 13 5 2 6 3 Avellino 27 14 8 3 3 14 Siena (1) 16 14 5 6 3 4 Lanciano 26 14 7 5 2 15 Trapani 15 14 3 6 5 5 Cesena 23 14 6 5 3 16 Cittadella 15 14 3 6 5 6 Crotone 23 14 7 2 5 17 Ternana 14 14 3 5 6 7 Varese 20 14 5 5 4 18 Bari (2) 13 14 4 4 6 8 Latina 20 14 4 8 2 19 Novara 13 14 2 7 5 9 Spezia 20 14 5 5 4 20 Reggina 12 14 3 3 8 10 Modena 19 14 5 4 5 21 Padova (-1) 11 13 3 2 8 11 Pescara 18 14 4 6 4 22 Juve Stabia 7 14 1 4 9 9 Reti: (ore 15:00) (ore 15:00) il turno di oggi sabato 30 Nov. Babacar ( Modena ) BARI - PADOVA AVELLINO - CESENA Pavoletti ( Varese ) 8 Reti: BRESCIA - CESENA BARI - TERNANA Antenucci ( Ternana ) CARPI - SIENA EMPOLI - BRESCIA Hernandez ( Palermo ) giornata Mancosu ( Trapani ) a CITTADELLA - REGGINA LATINA - JUVE STABIA Tavano ( Empoli ) CROTONE - AVELLINO MODENA - SIENA 7 Reti: Giannetti ( Siena ) JUVE STABIA - TRAPANI PADOVA - CROTONE 6 Reti: NOVARA - PESCARA PALERMO - NOVARA Caracciolo ( Brescia ) Maniero ( Pescara ) PALERMO - LATINA PESCARA - CARPI 5 Reti: SPEZIA - EMPOLI REGGINA - SPEZIA Ebagua ( Spezia ) Torromino ( Crotone ) giornata 15 TERNANA - MODENA giornata 16 TRAPANI - VIRTUS LANCIANO Galabinov ( Avellino ) Maccarone ( Empoli )

VIRTUS LANCIANO - VARESE VARESE -CITTADELLA Ebagua ( Spezia ) M ar c atori a ll 12 trasferta: Reggio Calabria Lo stadio Oreste Granillo è un impianto sportivo di Reg- gio Calabria, che sorge nella zona meridionale della cit- tà. È sede degli incontri interni di calcio della Reggina e dell’HinterReggio, promossa in Lega Pro Seconda Divisio- ne per la stagione 2012-2013 ed è il più capiente stadio della Calabria. È intitolato alla memoria di Oreste Granillo, presidente della prima Reggina promossa in e sindaco della anni seguenti il “Michele Bianchi” cambierà diversi nomi, fino alla denominazio- città dal 1980 al 1982. ne di “Stadio Comunale”. Nel 1932 viene edificato lo stadio “Michele Bianchi” per Vengono successivamente effettuate opere di ampliamento, negli anni sessan- volontà dell’allora presidente della Reggina Giuseppe ta viene coperta la tribuna e negli anni ottanta viene costruita la curva nord Vilardi, primo vero stadio della città di Reggio Calabria, (assente nella struttura originaria) il che porterà l’impianto in pianta ovale e con esattamente nel sito dove oggi sorge il Granillo. Negli pista d’atletica ad una capienza massima di 15.000 posti.