(Sp«d':!on» in ibbon. ANNO XXIII / NUOVA SERIE / N. 34 penta;* flruppo 1/70) ^T Lunedì 1 settembre 1975 / Lire 150 (arretrati L. CM) Kissinger continua la lunga spola: non ancora «perfezionato» l'accordo fra Egitto e Israele l'Unità (IN ULTIMA) ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

1 TEMI ECONOMICI AL CENTRO DEL CONFRONTO POLITICO Vibranti manifestazioni popolari al Festival nazionale delP«Unità» alle Cascine Dibattito sulle misure FIRENZE: DUE GRANDI GIORNATE di rilancio produttivo DI LOTTA CONTRO IL FASCISMO Decine di migliaia di democratici hanno partecipato all'incontro con la Resistenza europea ed hanno espresso solida­ In commissione alia Camera sta per cominciare Pesame dei decreti congiunturali rietà con il popolo spagnolo chiedendo che sia salvata la vita dei due patrioti baschi condannati - Indissolubili la lotta del governo - Da domani Zaccagnini si incontra con i dirigenti regionali de per il progresso e la democrazia in Italia e quella per la libertà e l'indipendenza dei popoli dell'Europa e del mondo

ROMA, 31 agosto strattone » che traspare dalla L'attività politica sta assu- presa di posizione del Quiri­ ... mendo un ritmo via via ere. nale, rilevando come questa sceme, e le scadente — per possa « eccitare un rilancio il Parlamento e per i partiti degli umori conservatori che — si fanno più vicine e pres­ erano in rotta dopo il 1S giu­ Alfa, Pirelli, Singer santi. I temi centrali del con­ gno ». « Perchè non si spiega fronto restano quelli di un — afferma Labriola — e non Paese che attraversa una cri­ si insiste mila sconvenienza, si protonda, e che può aprir­ oltre che sulla estraneità allo aprono grandi lotte si una prospettiva diversa, spirito della Costituzione, del­ adeguata ai tempi, soltanto at­ la pretesa dì emarginare dalle traverso un processo di pro- responsabilità politiche impor­ tondo rinnovamento, qual è tanti forze popolari in virtù per l'occupazione richiesto dal voto inequivoca­ di pratiche discriminatorie bile del 15 giugno. Il trava­ che sono vecchie e oggi mal riverniciate con la curiosa teo­ Migliaia e migliala di lavoratori sono protagonisti nel glio delle forze politiche go­ Paese di grandi lotte in difesa dell'occupazione. Tre gran­ vernative (e innanzitutto della ria della necessità, comun­ Democrazia Cristiana) risente que, di avere una opposizio­ di complessi sono in particolare al centro dell'iniziativa appunto dell'acutezza del pro­ ne? ». sindacale in questi giorni: l'Alfa Romeo di Milano, la blemi che caratterizzano una Il giornale socialista giudi­ Singer di Lelnl (Torino), la Pirelli. All'Alfa Romeo in fase come quella che stiamo ca poi « poco producente » il particolare la Federazione CGIL-CISL-UIL e la FLM attraversando: 1 banchi di metodo di denunciare alcuni hanno deciso per oggi di Invitare i lavoratori a ripren­ prova che si prospettano ri­ aspetti della crisi italiana, sen­ dere il lavoro, rifiutando la scelta unilaterale assunta guardano non a caso questio­ za coglierne le cause (errori dalla direzione aziendale che è ricorsa nuovamente al­ ni essenziali della vita del di politica estera che rischia­ la cassa integrazione. I sindacati hanno altresì richiesto Paese, e innanzitutto il modo no di emarginare il Paese, . con 11 quale si deve far fron­ opposizione all'unità sindaca­ un incontro per superare le causo della tensione in atto te alla crisi economica e a le che spinge alla disgrega­ e per ripristinare corretti rapporti tra direzione e lavo­ 1 quella delio Stato. zione corporativa, ecc.). Con­ ratori. Alla Singer di Lelnl (Torino) prosegue l'assem­ cludendo, Labriola scrive che blea permanente per respingere i duemila licenziamenti Alla luce dei fatti, sono è nei fatti, e non nelle spinte decretati dalla multinazionale. Per la Pirelli, infine, oggi, caduti nel nulla i tentativi alle elezioni politiche antici­ pate, che si potranno svilup­ dopo le allarmanti notizie circa una presunta decisione ; pre-elettorali di verniciare di pare nuove scelte politiche. padronale di procedere alla cancellazione di. 1.500 posti ' ottimismo certi aspetti della Il governo Moro, così, « se di lavoro, si riunisce il coordinamento sindacale. Nei nostra reulta, e non e certo non sarà obbligato a pagare prossimi giorni sono previste infine numerose riunioni, ' per caso che la Camera del gravi errori della DC ». potrà tra le tre Confederazioni e nelle categorie, per la messa jj ; deputati riprenderà giovedì — afferma — guadagnarsi a punto delle piattaforme contrattuali. (A PAGINA 2) ;| •' prosalmo la propria attività « larghe maggioranze ben pili >; «riunione della Commissione solide di un centrosinistra in j>. I bilancio) con un dibattito in- ogni caso inesistente ». FIRENZE — La grindt folla convenuta alla manlfattazlona antifateitta a sostag.no dalla lotta dal popolo spagnolo •(.'. i centrato sulle questioni della : congiuntura economica: saran- ' no esaminati in questa sede Seconda giornata del Fe­ | 1 due decreti legge presentati stival alle Cascine di Fi­ : dal governo il 13 agosto per renze. Decine di migliala '. il rilancio delle esportazioni, LA CONCLUSIONE DELLA CONFERENZA DI LIMA di persone hanno dato vi­ dell'edilizia e delle opere pub- ta sabato sera e domenica Appello di Azcarate : bliche e per l'Incentivazione a due grandi manifestazio­ di alcuni settori dell'econo- ni internazionaliste, una ; mia. Evidentemente, l'iter par- dedicata alla Resistenza eu­ ; lamentare per la conversione ropea, l'altra alla Spagna. per salvare la vita : In legge dei due provvedimen­ L'impegno antifascista .si ti di piena estate consentirà, Proposte degli 82 Paesi non allineati è rinnovato alla presenza oltre che un esame relativo dei protagonisti della vit­ al merito (i socialisti hanno toria sul nazifascismo di ai patrioti già annunciato, dal canto lo­ trent'anni fa ed intorno al ro, alcune proposte miglio­ compagno Manuel Azcara- FIRENZE, 31 agosto con azioni di massa, con ap­ rative), anche un confronto te, membro del Comitato Il compagno Manuel Azca­ pelli che la sentenza di con­ più generale sugli indirizzi di esecutivo del Partito comu­ rate. membro del Comitato danna a morte sia annullata. politica economica, in vista per nuovi rapporti economici mondiali esecutivo del Partito comuni­ Le più alte autorità della Chie­ nista di Spagna, per chie­ di un autunno sindacale che dere che sia salvata la vi­ sta di Spagna, poco prima sa spagnola, il cardinale di le confederazioni hanno im­ E' stata decisa una strategia comune delle nazioni in via di sviluppo - Ribadita l'esigenza di prezzi equi e remunerativi ta dei due patrioti baschi, che avesse inizio all'Arena Tarancon hanno chiesto al go­ postato .legando saldamente colpiti dalla feroce condan­ centrale del festival la gran­ verno che siano risparmiate tra loro 1 problemi dell'oc­ per le materie prime - Sollecitata la partecipazione attiva alla vita internazionale di tutti gli Stati su un piano di parità na del tribunale franchista. de manifestazione di solida­ le vite di Garmendia e Otae­ cupazione e della ripresa a rietà con la Spagna, ci ha ri­ gui. quelli del salario. Nella di­ E' stata una partecipa­ lasciato la seguente dichia­ « Nel mondo si è sollevala scussione parlamentare sui LIMA, 31 agosto zione attenta e commossa razione sulla criminale sen­ una vasta ondata di proteste. decreti congiunturali — e so­ Con l'adozione di un docu­ che in questo Festival de­ tenza emessa dal tribunale di Il popolo spagnolo apprezza prattutto nella concreta at­ mento finale e di una serie dicato al XXX della Resi­ Burgos. che ha condannato a il gesto del governo italiano di risoluzioni su un ampio stenza, ha dimostrato che e degli altri governi. Se que­ tuazione del provvedimenti numero di problemi politici Da domani morte i due patrioti baschi sto esempio sarà seguito an­ che si rendono necessari — La via della cooperazione il movimento operaio e le José Antonio Garmendia ed ed economici, che mirano a forze democratiche italia­ che da altri Paesi i due pa­ sì potrà dunque verificare co­ rafforzare la cooperazlone e- gli esami Angel Otaegul: trioti baschi potranno essere me e in quale misura il go­ conomica tra i Paesi « non ne sanno come sia indis­ solubile la lotta per il pro­ « Tutta la Spagna vive oggi salvati. verno sarà In grado di assi­ E' senz'altro un avvenimen­ be dar nuova sostanza al qua­ una «strategia di dialogo». allineati » e a stabilire una un'ora tragica. Due giovani pa­ « Resta solo qualche ora, so­ curare Incremento della do­ to di rilievo mondiale che gli dro politico nel quale gli 82 Ciò va visto con interesse e strategia comune dì dialogo di riparazione gresso sociale e la demo­ lo qualche ora per fare ancora di Lima si muovono, il « non con spirito aperto. La sessio­ con i Paesi industrializzati, si crazia in Italia e quella trioti baschi — Garmendia e manda e sostegno all'occupa­ 82 Paesi presenti a Lima per Otaegui — sono in una delle quanto è possibile per la sal­ zione. lu conferenza dei « non alli­ allineamento » appunto. ne speciale dell'ONU che. sì è conclusa ieri a Lima la per la libertà e l'indipen­ vezza di Garmendia e Otae­ neati » abbiano elaboralo e Come è logico, uno del pun­ apre oggi a New York pro­ Conferenza dei « non allinea­ per 600.000 denza di tutti i popoli prigioni di Burgos e atten­ prio sui problemi delle ma­ ti » alla quale hanno preso dono da un momento all'al­ gui. Io non posso dimentica­ sottoscritto una piatta/roma ti centrali in discussione è d'Europa e del mondo in­ re che alcuni anni fa l'alio- Nelle polemiche piti recenti comune sui problemi dell'eco­ jtato quello delle materie pri­ terie prime e detta coopera­ parte 1 rappresentanti di 82 Quelli di quest'anno dovreb­ tro di sapere se saranno uc­ nomia internazionale e sui me. Si prevede la costituzione zione internazionale sarà già Paesi. Il discorso di chiusura bero essere gli ultimi esami tero. E' stata una delle ra arcivescovo di Milano con­ è risultato abbastanza chiaro è stato pronunciato dal nuovo di riparazione previsti nelle tante testimonianze di con­ cisi con il mostruoso metodo tribuì alla salvezza di un gio­ rapporti con l Paesi ad alta di un « fondo speciale » per un momento di verifica delle della garrota. La loro con­ che, mentre una parte della industrializzazione. Il fatto è la regolamentazione dei prez­ rispettive intenzioni. E lo stes­ Presidente peruviano genera­ scuole italiane, qualora final­ tinuità delle battaglie che vane condannato a morte in DC è impegnata in una ri­ tanto più slBttl/fca!n>o, proprio zi delle materie prime, e «I so può dirsi per l'assemblea le Morales Bermudes, il qua­ mente, andasse in porto la si rinnovano senza soste danna a morte è stata una Spagna, con un suo interven­ cerca (certo non facile) per perchè i a non allineati » non dichiara di voler difendere — che contemporaneamente si le ha espresso l'apprezzamen­ tanto attesa riforma dell'istru­ farsa crudele, un attentato a to pubblico. Quel giovane è to del suo Paese per « il com­ zione. da trent'anni, e che hanno assicurare al partito una li­ rappresentano affatto una real­ in gyesto ambito — i Paesi jpre a Washington del Fondo avuto la loro espressione tutte ie norme del diritto. ora vivo e libero. nea realmente alternativa ri­ ta economicamente omogenea: •meno favoriti e maggiormente monetario e della Banca moll­ pito svolto dalla Conferenza Da domani intanto, circa sei. Garmendia. a causa delle tor­ che ha gettato le basi di una centomila alunni della scuola più tangibile in questo spetto a quella che contrad­ vi sono all'Interno di Questo colpiti dalla crisi economica atale. Nella durissima crisi ture alle quali e stato sotto­ « Fare tutto il possibile nelle vastissimo arco eli Paesi diffe­ mondiale. Occorrerà vedere, economica che Investe l'intero strategia solidale, capace di dell'obbligo e delle secondarie grande slancio di solidarie­ distinse la fallimentare « ge­ portare ad un nuovo ordine saranno impegnati nella pri­ posto è infermo di mente. ore che restano per salvare stione » fanfaniana, alcuni set­ renze e squilibri assai mar­ naturalmente, come questi mondo capitaltstìco, la vìa tà internazionalista. cati, che sotto alcuni aspetti progetti potranno concretarsi. della cooperazione multilate­ economico mondiale ». ma prova scritta di italiano. « Il popolo basco nel suo in­ Garmendia e Otaegui è un im­ tori dello scudo crociato so­ fper esempio in conseguenza Ma il punto di maggiore in­ rale è l'unica che offra pro­ La sessione autunnale interes­ Alle Cascine particolar­ sieme, tutti i settori della so­ pegno per tutti gli uomini che no percorsi dalle più diverse della disponibilità o meno del­ teresse politico è che la Con­ spettive positive di risana­ La « strategia economica >• sa i ragazzi della seconda e mente affollati sono la va­ dei non allineati e 11 loro pia­ cietà spagnola chiedono con credono nella libertà e nella suggestioni avventuriate. Dal le fonti e di energia) si sono ferenza di Limi non è parsa mento. Per il nostro Paese, della quinta elementare, gli sta area e i padiglioni ri­ scioperi, con manifestazioni, solidarietà umana ». ministro Donat Cattln al doro- andati ulteriormente appro­ volersi arroccare su posizioni la ricerca di questa strada di no d'azione verso l'istituziO' studenti della seconda media servati al Paesi socialisti, teo Ruffinl — tuttora Insedia­ fondendo In questi ultimi an­ di guerra commerciale e di soluzione è assolutamente t'i­ ne di un nuovo ordine econo­ i per la licenza sono stati abo­ ai partiti e ai giornali co­ ni. La conferenza di Lima sem­ rincorsa all'infinito dei prezzi tale. Vi e da sperare che in mico mondiale sono contenu­ liti gli esami di riparazione! to alla vice segreteria del par­ ti in una dichiarazione di 23 munisti stranieri, ai movi­ tito — non sono mancati in bra aver segnato un passo a- /materie prime da un lato, Iole direzione sappiano muo­ e di tutte le classi (eccetto vantt sul terreno di una soli- prodotti industriali dall'altro), versi con coerenza i rappre­ pagine. l'ultima. perché dall'anno menti rivoluzionari euro­ questi giorni accenti di revan­ sentanti del governo italiano. scorso la maturità e l'abilita­ pei, africani ed asiatici. scismo, ed accenni più o me­ aarietà economica che dovreb­ bensì si sia pronunciata per E' stata approvata tra l'al­ tro una convenzione per la zione vengono conseguite In Nella mattina di ieri, in Nostalgie di no espliciti ad elezioni anti­ costituzione di un «fondo di un'unica sessione i delle scuo­ piazza della Signoria, si è cipate, da impostare — come solidarietà per lo sviluppo le secondarie (liceo classico svolto il primo spettacolo l è evidente — sulla scorta di economico e sociale dei Paesi scientifico, istituto magistrale, istituti tecnici, linguistici arti­ dedicato dal Festival come f . vecchi canoni anticomunisti. non allineali». Un fondo spe­ « omaggio a Firenze »: un guerra fredda Il quadro democristiano e ciale per regolare il prezzo stici e professionali i. delle materie prime, sarà co­ In alcune scuole, a discre­ concerto dei madrigalisti tuttavia In movimento, essen­ Ciclismo: iride a Kuiper (Olanda/) romeni cui ha assistito un do In atto, tra l'altro, un pro­ stituito in base ad un accor­ zione dei vari provveditorati Al direttore del quotidiano a proposito dei « legami con fondo rimescolamento di car­ do che dovrà concludersi en­ provinciali agli studi, l'inizio folto pubblico, fra il qua­ tro 1 primi mesi dell'anno delle prove degli esami può le un gran numero di tu­ La Nazione, .Domenico Bario- lo dittature dell'Europa orien­ te all'interno delle correnti, prossimo. Sarà istituito inol­ li. non va giù che la Repub­ tale » e dcll'n ammirazione a ed occorrerà vedere nel con­ essere rinviato di qualche risti stranieri, entusiasta e Beffati i favoriti belgi e italiani tre un <( consiglio di associa­ giorno. commosso. blica democratica tedesca sìa bocca aperta per quanto esse creto delle prossime scelte zione dei Paesi in via di svi­ Secondo il calendario mini­ ospite d'onore del festival na­ hanno fatto II che infirmereb­ come si esprimeranno le ten­ luppo produttori-esportatori di steriale gli esami per le scuo­ Alle Cascine. nell'Arena zionale dev'Unita in corso a bero la linea seguita dal PCI. denze che attualmente fer­ materie prime » in vista dì le elementari dovrebbero ter­ Firenze e non è piaciuto l'in­ un'azione mirante ad ottenere Telefestival, si svolgeva la Comunque, la stizza possia­ mentano ancora confusamente minare (prove scritte ed ora­ presentazione-dibattito del serto, pubblicato sabato sul mo comprenderla. La RDT e nel partito u poco più di un « prezzi equi e remunerativi ». li i entro il li settembre, men­ nostro giornale, che i compa­ mese dalla caduta di Fanfani La conferenza lui anche deci- tre nelle altre scuole, dalla libro inedito del compagno uno stato socialista indipen­ so di creare sulla base di con- media al liceo, ai vari istituti Giorgio Amendola « Fasci­ gni tedeschi dell'agenzia stam­ dente, ha rapporti ufficiali con e dall'Inopinato sbocco della pa estera hanno curato per t ribut i volont ari dei Paesi superiori, non dovranno anda­ smo e movimento ope­ tutti 1 governi, e entrata a far elezione dell'on. Zaccagnini. Il membri un « fondo di solida­ re oltre il V.i settembre. far conoscere a centinaia di segretario della DC. tra mar­ raio ». parte dell'ONU. e una delle rietà per la ricostruzione Clel­ Da domani, dunque, la prò. migliaia di lettori italiani alcu­ maggiori potenze industriali tedì e venerdì, si incontrerà ia Cambogia, del Laos, del va d'esami per circa seicento- Animati fin dalle prime ni importanti aspetti della a Roma con 1 rappresentanti Vietnam e degli altri Paesi del mondo: è insomma una mila alunni e studenti. L'anno ore del mattino mentre realtà del loro Paese. Questo delle organizzazioni de di tut­ dell'Indocina che hanno subi­ scorso si era già parlato di il Bartolt ha fatto sapere, ieri, realtà, essenziale e viva, del­ te le Regioni: il bilancio, co­ to gli attacchi dell'aggressio­ soppressione della sessione di proseguivano i lavori di l'Europa contemporanea. Ma ne imperialista ». addirittura con un livido arti­ me è ovvio, riguarda la for­ riparazione a settembre, dopo completamento delle ulti­ colo di fondo del suo giorna­ Domenico Barloli, nostalgico mazione delle Giunte, gli o- i'he era stata abolita negli e- me strutture, i viali del le, dove ha tentato di accredi­ della « guerra fredda » ed esti­ Il e Vlaeminck giore autonomia » ciò che, se­ mento non p stato presentato sconfitta, della sconfìtta dì una iridata, disputatasi sul circuito di Yvoir, Z~ e Dancuillaume 3 ". (A PAGINA 8) condo il « piano d'azione », e al Parlamento e la decisione, affollati in continuazione, Nazione continua ad agitare Labriola, della Direzione del a quanto pare, sarebbe stata /rivelando cosi tutta la stru­ politica che è vano sperare PSI, ha criticato oggi la « fra- SEGUE IN ULTIMA rinviata ad ottobre. (ALLE PAGINE 4 E 5) mentatila del suo intervento) di far rivivere. PAG. 2 / vita italiana lunedì 1 settembre 1975 / l'Unità'

Mentre si preparano i rinnovi contrattuali per oltre 4 milioni di lavoratori L'assemblea di Comunione e Liberazione sulla scuola a Rimini ALFA, PIRELLI E SINGER: SI APRONO Nostalgia dell'egemonia GRANDI LOTTE PER L'OCCUPAZIONE cattolica al convegno di CL «Huovo» movimento cattolico, questione democristiana, presenza della Chiesa nella società, riforma della I sindacati hanno invitato per oggi gli operai dell'Alfa Romeo a ripresentarsi al lavoro respingendo la scelta della cassa inte­ scuola ì temi di cinque giorni di dibattito • // problema del rapporto tra un'organizzazione « anomala » e grazione: possibile una trattativa per eliminare le cause della tensione - Venerdì a Torino manifestazione in piazza con la la ÙC - / limiti del pluralismo auspicato nella scuola - Apertura a contributi diversi nelle commissioni Giunta regionale • Oggi le rappresentanze operaie decidono le iniziative per la fabbrica della gomma - Le scadenze per i contratti DALL'INVIATO complessità di rapporti e di che sembrano escludere qual malo » come il CL e la DC Un intenzioni e perciò veniamo ai siasi possibilità di confronto rappoito che finora s: e con RIMINI, 31 agosto termini ed al metodo delle o di incontro. figuralo :n una oscula « inte:- MILANO, 31 agosto ratteiistlche di una «occupa­ gati chimici 11 28 e 27 settem­ Formazione di un « nuovo » questioni sollevate. Intanto Se tale e la collocazione secazione » m occasione della La preparazione del rinnovi zione» o di una «autogestio­ bre a Bologna. Collegata a movimento cattolico, analisi quella del movimento cattoli­ scelta nel panoiama assai campagna del « si » e della contrattuali — quarantacin­ ne » improvvisata. Tanto è ve­ queste scadenze é una dichia­ della « questione democristia­ co. mosso della gerarchia et e le presi udizione de],e ,.s'c elet­ que, Interessanti oltre quattro ro che f delegati sono stati In­ razione di Franco Bentlvogll, na », rilancio della presenza « Vi è una grave crisi d'iden siasiicj. non certo più sempli­ torali, UÌA che dovrà ben cs- milioni di lavoratori — coin­ vitati a recarsi Innanzitutto segretario generale della FLM, della Chiesa a tutti i livelli tita della Chiesa — rilevava in ce e quella upei.ita nel cam­ sere precisato nel faiuro cide ormai con una diffusa nel reparti a verificare le sin­ riportata oggi dalle agenzie « L'elemento qualificante della della società, riforma della una delle relazioni don Luigi po più squisitamente polrico. Sul terreno della scuola, mobilitazione, nel vari centri gole situazioni. La ripresa pro­ scuola: sono questi i temi af­ Negri, dirigente di primo pia­ Alla DC CL ha rimproverato molto s, <* insistilo sul termi­ Industriali del Paese, per tu­ duttiva potrà aver luogo in­ ripresa — dice — è l'occupa­ frontati dal convegno rimine- no ed In ascesa di prestigio — telare 1 livelli di occupazione zione in questa direzione si sopiditutlo di aver abdicato ne di « pluralismo », che spes­ fatti solo dove potrà essere muovono i documenti per la se di Comunione e Liberazio­ vi è una presenza dei cattoli­ ali unita tra prassi politica e so e usa*o con tono difensivi) e per determinare un processo garantita la Incolumità del la­ ne che ha chiuso oggi — dopo ci che da una posizione com principi cristiani, di aver fa- nei confronti delle frequenu di riconversione produttiva, piattaforma contrattuale che voratori e degli Impianti. Un prevedono un intreccio tra rin­ cinque giorni di dibattito — i plessivamente di egemonia in \onto o non aver impedito m ad use di miegr.ilismo rivol­ dando cosi una "risposta co­ apposito appello è stato allo novo contrattuale e politica suoi lavori. tutti i campi si e ridotta all'at­ tieni anni cu go\emo, la costi­ te m passato a CL ma che »' struttiva alla crisi. Tre gran­ scopo rivolto ai tecnici, al ca­ generale, settoriale e azien­ Un ventaglio di piobleml — tuale situazione ». tuzione dì una società neoca anche s'alo interpretato come di complessi sono in partico­ pi, affinchè anche loro siano dale per l'occupazione » Ben­ come si vede — che si avver­ Crisi di identità e di ege­ pitalisla, ispirata ai non - vaio- elemento centrale di una scuo­ lare al centro della lotta e presenti nelle due fabbriche. tlvogll accenna anche a recen­ tono ben oltre i limiti pro­ monia le cui origini sono sia­ ri del consumismo e del ma­ la i inni .aia deirinizlntiva sindacale: l'Alfa ti prese di posizione (La Mal­ grammati nel titolo dato al te vanamente individuate- terialismo <( Nel primo dopo- Romeo, la Pirelli e la Singer. Quella di domani per l'Alfa fa, Leonei. alle decisioni di convegno <« Per una scuola li* monsignor Munfredim, arcive­ gnei la — rilevava la reluz.one E' qui che già si delineano le Romeo sarà dunque soprat­ chiusure di fabbriche, alla vi­ bera, popolare e democrati­ scovo di Piacenza, the si col­ del pioiessoi Roe< o Buttiglio- caratteristiche dello scontro di tutto una prova di volontà po­ cenda Alfa Romeo (che dimo­ ca»), ma la cui ampiezza non loca nell'ala moderata dell'epi­ ne — 1 cattolici, che asevano Indicazioni autunno, anche In relazione ai litica, la volontà di rifiutare strerebbe una «crescente ar­ deve stupire. Il volto che CL scopato, ha rilevato che «la iot- ritrovato una loro identità nel­ rinnovi contrattuali, mettendo un continuo ricorso alla cassa roganza delle Partecipazioni M e dato e vuole mantenete tura dell'unita dei cattolici ha la lotta di Resistenza, giungo contraddittorie in evidenza li tema centrale Integrazione, come unica stra­ statali! Secondo 11 dirigente infalti è quello di un movi­ provocato lo scardinamento no, con la DC, al governo del degli stessi rinnovi: l'occupa­ da per affrontare 11 travaglio della FLM saremmo di fronte mento anomalo rispetto al pa­ delle coscienze, il sowertimen Paese, ma senza avere chiara A questo schema centrale zione. Il che non significa sot­ finanziarlo e produttivo del « ad una coalizione di forze norama delle associnzioni po­ to dell'intero edificio ecclesia­ una propria proposta di rico­ sono però state spesso sovrap­ tovalutare le necessarie esigen­ grande complesso Industriale. che manifestano una chiara litiche, culturali, sindacali e di stico », ha portato a una « co- struzione delia società Con­ poste indicazioni di senso con­ ze di incrementi salariali, a Nello stesso tempo rappresen­ volontà di affrontare t proble­ lotta esistenti: esso vuole es­ munita cristiana cosi estenua­ seguono l'obiettivo di sbarra­ trailo o aggiunte contradditto­ fronte di un continuo rincaro terà il rifiuto a imposizioni mi della crisi eludendo le pro­ sere insieme quella comunità ta dai dissensi e dalle lacera­ le ,u comunisti la via del po­ rie E' rimasta perciò l'im­ del costo della vita. unilaterali come quelle adotta­ poste del sindacato e preten­ di lavoro, di presenza sociale zioni da non saper più pro­ tere, ma il prezzo pagato e sta­ pressione erte il . dendosi all'interno della pro­ aver imboccato una sua stra­ destra e centrosinistra, la hanno consentito il 15 giugno no — sempre a t'indino di don pria « comunità ». Al convegno Manìtestaiìone dì duemila viticoltori al Colle di Tenda da, basata su una riduzione di eleggeie molti suoi esponen­ Negri — «tradito il Concilio « Non siamo d'accordo — ha di Rimini se ne sono tenute della base produttiva, degli oc­ avanzata delle forze di sini­ ti nelle Uste democnsuanc t* aggiunto il consigliere comu­ stra (un consigliere In più .il Vaticano II » tre sulle diverse relarioni pre­ cupati (per ora solo col blocco di porsi ora nei confronti del­ Nei conironti dell' « altra » nale di Roma, Raniero Bene­ sentate Oltre al compagno delle assunzioni», con la in­ PCI ed uno al PSI». nelle ele­ le tradizionali organizzazioni chiesa, quella del clero e del­ detto, moroteo — con chi pro­ Raicich vi hanno partecipato tensificazione dei ritmi, con­ zioni de) 1.") giugno, ha con­ cattoliche — politiche e cultu le comunità .mpegnate da pone una DC partito laico del il ministro della Pubblica tinuando a sperare m un av­ sentito questa svolta nella vi­ rah — come un'entitu di \olta | tempo su posizioni progressi­ ceti medi e delle "cose fat­ Istruzione Malfatti, 11 segreta­ Per protesta offrono ai francesi venire più roseo per l'auto­ ta pubblica della citta delle in volta integrativa, collatera- , ste i quelle dei don Franzoni e te " » rio aggiunto della CISL Maca­ mobile palme. I tre gruppi, nelle di­ le, sostitutiva o addirittura | dell'Isolotto — per fare solo Affermazioni nette, dunque, rio, la dottoressa Serravalle, Ma veniamo al testo — an­ chiarazioni di voto, hanno al- onnicomprensiva j due esempi) CL ribadisce dun- ma che, proprio per questo, del PRI, prelati e studiosi che perché sembra si voglia Nulla di meglio del dihat , que una posizione di netta aprono il problema del rap­ tcrm.Uo che ni coalizione di Vanja Ferretti bicchieri di Barbera e Dolcetto rendere meno inquietante il sinistra è aperta al contributo t.to di Ramini spicca qucsLi . condanna ed in termini ta.i porto tra un moumento « ano- clima attorno alla grande In­ dustria pubblica — diffuso da­ di tutte le altre forze dell'ar­ gli uomini del presidente Cor­ co costituzionale A sindaco è Respinte le minacciate misure nei confronti del vino di tesi « L'Alfa Romeo ritiene stato eletto il socialdemocra­ fuori luogo — dice la nota — tico Giorgio Laura, ad asses- i produzione italiana - Riunione decisiva a Bruxelles il 9 che vi drammatizzano t cin­ sore anziano il compac.no Pier que otornt di cassa integrazio­ Paolo Cammi, del PCI. r CUNEO, 31 agosto no Invaso il piazzale antistan­ ne dal primo al cinque set­ tembre per circa 15 mila unità LA SOLUZIONE DEL Oltre duemila viticoltori te il posto di frontiera. Por­ degli stabilimenti del Portello delle province di Cuneo, Asti. tavano tra l'altro cartelli con Il 3 settembre r di Arese su circa 43 mila Alessandria, Novara e Torino slogans contro 1 viticoltori del unità che lavorano nel gruppo si sono radunati oggi al valico Midi Francese. Altre scritte il congresso in Italia Nessuno al mondo chiedevano al ministro italia­ e tanto meno ull'AVa, può Comunicato del PROBLEMA CASA Italo-francese del Colle di Ten­ no dell'Agricoltura Marcora, degli Ordini garantire il futuro, per altro, da, per manifestare contro le nel quadro delle prospettive misure minacciate nel con­ di far valere le ragioni dei vi­ degli ingegneri aziendali per il 197S-77 che il «Movimento fronti del vino di produzio­ ticoltori italiani nell'incontro Consiglio dì amministrazione ne italiana dal ministro fran­ che si terra II 9 settembre a ROMA, 31 agosto ha esposto nel suo rapporto cese dell'Agricoltura, Bonnet, Bruxelles. Marcora dovrà di­ Un comunicato stampa In­ agli azionisti il 27 giugno scor­ sottufficiali abitanti san ieiieae la legno e contro 11 boicottaggio tut­ scutere con i colleghi dei Pae­ forma che sotto l'alto patro- so, l'Alfa Romeo e avviata ver­ si della CEE la regolamenta­ 1 nato del presidente della Re­ so più sicure normalità di la­ tora attuato al danni del pro­ pubblica si aprirà il 3 settem­ voro dopo II 5 settembre, con democratici dotti Italiani. zione del problemi del settore bre 1975 a Belluno il XXIII L'EXPORTLES economicità del prezzo. DURATA SECOLARE, Il ns. ufficio informazioni vinicolo. I manifestanti han­ relativi effetti sull'indotto La I manifestanti — giunti sul Congresso nazionale degli or­ decisione det 5 giorni di cassa DI MOSCA COIBENZA TERMICA è a Vostra disposizione. no bloccato per qualche tem­ dini degli ingegneri. Al con­ integrazione è stata presa a Centro-Italia» le produce... Fra I vari tipi di abitazioni PARI AD UNA posto a bordo di centinaia di po il traffico automobilistico, gresso che sarà inaugurato automobili e autobus — han- fine luglio e non ieri' essa non ROMA, 31 agosto sovietiche In legno PARETE IN ma soltanto per offrire bic­ dall'on. Reale, ministro di Gra­ rappresenta comunque — co­ Sulla vicenda del sergente chieri di Barbera e Dolcetto zia e Giustizia parteciperanno me dicono l sindacati — un dell'Aeronautica militare Do­ Noi della di pino nordico, da 40 MURATURA Dì 60 CM •MULA i delegati di tutti gli ordini atto grave di deliberato ina­ — due fra i più noti vini di degli ingegneri. menico Fascianelli che (secon­ DOMA IMPORT a180mq., scegliete IMPORT sprimento nel rapporti con i do le notizie pubblicate da le Importiamo in Le uniche costruite per I responsabili a I compagni produzione piemontese — agli lavoratori. Se i ripetuti tenta­ la gioia di vivere in un C.so Cavour 5-PAVIA automobilisti francesi in tran­ Il tema In discussione ri­ Paese Sera) si sarebbe allon­ dalla commistioni Intarni, In­ guarda o L'aggiornamento tec­ titi esperiti dall'Alfa non han­ tanato da Roma per sottrarsi esclusiva per l'Italia modo nuovo,fra le pareti essere abitazioni sito. no portato al riguardo ad una tei. 0382/20017-20733 dustria, Agricoltura, Bilancio, nico scientifico della professio­ al ricovero forzato in una cli­ perché siamo accoglienti permanenti. Da sempre ne dell'ingegnere ». Relatore decisione congiunta azienda- nica psichiatrica < ricovero che ESPOSIZIONE Lavori Pubblici, Finanza a Ta- La manifestazione si e con­ sindacato, così come gli accor­ sicuri di potervi di una casa come quella destinate a tale uso. clusa con il lancio di nume­ generale sarà il prof. Ing. Re­ sarebbe stato deciso come ri­ PERMANENTE A soro sono convocati par mar- nato Sparacio di in atto avrebbero voluto, torsione contro un militare garantire: termini in fotografia, rosi palloncini, recanti mes­ Le relazioni ed interventi si l'azienda non poteva abdicare particolarmente attivo nella di consegna, qualità, Abbiamo concessionari di PIACENZA IN coladl 3 sattambra alta ora saggi con l'Invito alla concor­ o di un altra adatta alle svolgeranno presso la sala del al preciso dovere di prendere lotta per la democrazia nelle durata, eccezionale vendita In ogni regione. FRAZIONE LE MOSE 16 prssso la soda dal gruppo. dia, indirizzati al viticoltori congressi Al Grand Hotel Sa­ le più opportune decisioni, an­ FF.AA) ha preso oggi posizio­ Vostre esigenze. d'oltralpe. vola e Cortina d'Ampezzo. che se sofferte nell'interesse ne, con un comunicato stampa dell'azienda ». 11 « Movimento sottufficiali de­ mocratici Centro • Italia ». L'Alfa Romeo — questo ci sembra 11 punto centrale — Il documento dopo aver de­ nega, cosi, di aver voluto a nunciato i tentativi di « emar­ bella posta Inasprire lo scon­ ginare e squalificare gli ele­ tro, proprio nella vigilia con­ menti piti attiri del movimen­ trattuale e In una situazione to facendoli dichiarare matti Annegano padre e figlio da medici compiacenti ». rivol­ economico-sociale già assai tesa. Ma la verifica di questo ge un invito al sergente Fa­ atteggiamento dovrà farsi fino scianelli perchè ritorni « Im­ in fondo nell'incontro che 1 mediatamente tra i suoi colle­ sindacati hanno chiesto e che ghi, non ritenendo giusto che potrebbe già svolgersi nelle una sola persona debba paga­ prossime ore. re i rischi della lotta dei sot­ tufficiali » Sempre a Milano voci allar­ L'episodio del sergente del­ manti vengono da un altro l'Aeronautica Fascianelli ap­ grande complesso, quello del­ pare — almeno alla luce di la Pirelli, già colpito dal ri­ quanto finora denunciato e corso alla cassa integrazione non ancora smentito — di una Secondo notizie d'agenzia il estrema gravità, ed è eviden­ « re della gomma » sarebbe in­ te la necessità che sull'episo­ tenzionato a procedere alla ri­ dio le autorità militari faccia­ duzione di 1500 posti di la­ no al più presto completa voro, in pratica 1500 licenzia­ chiarezza. menti. La situazione sarà esa­ minata domattina dal coordi­ namento sindacale del gruppo. Per il terzo grande comples­ so di cui accennavamo all'ini­ zio, la Singer di Leinl (Tori­ Boffalora: don Gatti no), lo scontro è con una po­ tente multinazionale che ha al festival non c'era ! deciso di smobilitare, con il conseguente licenziamento del Il parroco di Boffalora duemila dipendenti Nella fab­ d'Adda, don Paolo Gatti, ci brica gli operai hanno dato chiede di precisare che egli vita ad una assemblea penna non è andato quest'anno a far nenie. Tra le Importanti ini­ ziative già assunte e da segna­ visita alla locale festu del- lare la manifestazione pro­ l'Unità Confidiamo che don mossa per venerdì a Torino Gatti vorrà accogliere l'Invito Sarà un grande incontro tra a presenziare alla festa del­ le delegn/ioni delle fabbriche l'anno venturo, come già han- ' m cassa integrazione o minar no fatto ovunque numerosi ciata di smobilitazione — Sin­ ger in testa — con la nuova sacerdoti, presenziando ad Giunta regionale di sinistra iniziative, come queste del fe­ riunita in seduta straordina- stival, che hanno visto la par­ ilj tecipazione di una parte cosi Sul [ionie del contratti. In ingente dei cittadini. ' line, e da segnalare la riunio­ ne, l'il e il 12 settembre, del POMA Un uomo di 34 anni, Ranalo Faicantint, Impiagato dall'ltakabla, ad un suo figlio di 7 anni, comitato direttivo della Fede­ Questa casa è esposta al Festival nazionale dell'«Unità» di Firenze Riccardo, sono annagatl natia acqua dal lago di Bracciano duranto una gita In barca L'uomo vario razione CGIL CISL UIL. per STUNT CARS la 20 di sabato a salito su una canoa par una paaiagglata sul lago, portando con te i figli Riccardo vanne un o!ionumenu> conni SAN SIRO . Telelcno 40 44 510 Concessionaria esclusiva per la Toscana: Soc. MAREMMANA PER IL TURISMO a Corrado di 10 anni. Varto la 21 II piccolo Corrado a giunto a nuoto a riva dlcando cha l'imbarca- ne i elupo il seminano di Arie «i.i e 1 nssemblcu dei int't.d- DA VENERDÌ' 5 ALLE ORE 21 SOCIALE - FOLLONICA - Piazza Sivieri, 15 - Telefono (0566) 43.046 llono si ara capovolta a cha non avava più vino il padre ad il fratellino I sommozzatori dai cara­ meccanici di Bologna i, la rlu Acquistiamo automobili da binieri hanno recuperato lari I due corpi erano avvinghiati l'uno all'altro su un fondo melmoso a mone del Direttivo della FLM distruggere 15 mairi di profondità. Nella telefoto ANSA la canoa cha, capovolgendosi, ha provocato la sciagura. l'8 e il 9, l'assemblea del dele­ l'Unità / lunedi 1 settembre 1975 commenti e attualità / PAG. 3

Diagnosi della situazione energetica La proposta urbanistica del PCI e del PSI al centro del dibattito politico Il futuro CORAGGIO E REALISMO PER VENEZIA del petrolio 11 processo unitario avviato con l'intesa del 23 dicembre "74 investe l'insieme dei meccanismi di pianificazione e sviluppo - (Ai obiettivi fissati derivano da una corretta analisi di classe delle trasformazioni in atto nel territorio - Tempo, conoscenza e ragione hanno ridimensionato le critiche relative ai Una analisi delle ragioni della crisi e delle pos­ « piani particolareggiati » del centro storico - ('ostruire un nuovo ruolo e un nuovo rapporto per ciascuna delle grandi realtà presenti nell'ambito comunale sibilità di predisporre dei programmi alternativi Anche a Venezia, l'urbani- state introdotte nei piani adot­ stieu e l'assetto (Ivi territorio tati dal Consiglio comunale in sono stati al eentro del di­ seguito all'accordo del 23 di­ battito e dello scontro politi­ cembre. La crisi energetica, ormai preesistenti, che la crisi ha co nella fase che ha precedu­ In secondo luogo, non di­ in atto da qualche anno nei drummaticameme accentuato to le elezioni del 15 giugno menticando il carattere limi­ Paesi capitalisti, e di natura — esso farebbe vichianametUc e hanno costituito uno degli tato e parziale di ogni stru­ politica e non fisica, in quan­ seguito agli ultimi trent'anni, aspetti fondamentali nel di- mento urbanistico, ci si è pro­ to ciò che manca, in Italia che hanno reso più ricchi i battito e nel confronto che. posti di completare il quadro Paesi ricchi e più poveri i hanno condotto alla formazio­ degli strumenti disponibili per e negli altri Paesi consuma­ ne della nuora maggioranza. il risanamento di Venezia con tori, non è il petrolio ma una Paesi poveri. Un primo elemento va subi­ altri strumenti e meccanismi, adeguata politica petrolifera Anche qui l'analisi che fa to sottolineato. La linea di capaci di garantire la più pie­ e. più in generale, energetica. l'autore è chiara e spietata. politica urbanistica e territo­ na partecipazione popolare al Per quanto riguarda il no­ Correttamente egli individua riale proposta dai comunisti risanamento (con una podero­ stro Paese, tuttavia « la mag­ veneziani, insieme ai compa­ so rilancio dell'attività dei nella iniqua divisione inter­ gni del PSI. ha dimostrato di Consigli di quartiere, che sa­ gior parte dei malanni ha una nazionale del lavoro la causa possedere una duplice carat­ ranno integralmente rinnovati, origine interna, anche se non prima dell'espansione del si­ teristica: di essere una linea nella composizione e nei po­ devono essere trascurate le stema capitalistico dal secon­ — di analisi e di proposta — teri, con la loro elezione di­ implicazioni derivanti dal qua­ do dopoguerra ai primi anni particolarmente avanzata e retta, già fissata dalla nuova dro internazionale ». '70. il conseguente, mancato realistica nel quadro nazio­ Giunte, per il I-I dicembre E' la diagnosi che si può nale, e di riuscire a porsi prossimo/, la netta prevalen­ o stentato decollo dei Paesi come momento ed occasio?ie za dell'Ente locale anche nelle leggere ne 11 /«turo del pe­ emergenti, e anche alcune di­ di un processo unitario che fasi operative del risanamen­ trolio di Domenico Tantillo, storsioni all'interno del siste­ investe ormai un arco ài for­ to (riconducendo l'azienda per Buffetti Ed., pagg. 132, lire ma capitalistico, come la ri­ ze politiche e sociali molto il risanamento dì Venezia, pre­ 3,500. La terapia che lo stes­ duzione delle supertlci colti* vasto. vista dalla legge speciale, alla so autore suggerisce è la se­ vate in USA e Canada. In funzione di braccio operativo guente: correzione degli squi­ delle autonomie locali e de­ proposito, l'autore si doman­ gli utenti) e la permanenza, libri settoriali e territoriali da se i Paesi produttori di Perplessità degli abitanti nei sestieri d'o­ interni, che provocano uno petrolio (che, ricordiamo noi, rigine nel corso stesso degli spreco di risorse energetiche raccolgono parte non cospicua Un simile processo era ini­ interventi di restauro. A que­ e orientano la politica dei nel numero degli abitanti di ziato giù Uà alcuni anni, e st'ultimo proposito si è assun­ consumi in direzione sbaglia­ tutti i Paesi in via di .svilup­ aveva visto un momento par­ ta, già il 23 dicembre, la de­ ta; contenimento dell'inflazio­ po) saranno oggettivamente in ticolarmente significativo nel­ cisione coraggiosa e avanzata ne, che è un male particolar­ l'intesa del 23 dicembre scor- di non alloggiare gli abitanti grado di impiegare in investi­ so tra PCI, PSI e DC. Alcuni dei complessi da risanare in mente pericoloso per un'eco­ menti produttivi i guadagni dei contenuti di quell'intesa nuove « case-pareheggio » col­ nomia di trasformazione come accumulati nel corso della cri­ (in particolare la questione locate ai margini della citta, è essenzialmente la nostra: ri­ si petrolifera, stimati intorno del piani particolareggiati del ma di espropriare con la leg­ lancio delia produttività e, al 19?!> delle risorse moneta­ centro storico) avevano sol­ ge SG2 e dì risanare priorita­ ove necessaria, ristrutturazio­ rie mondiali. L'incerto rici­ levato perplessità e critiche riamente tutti gli alloggi ruoti ne dell'apparato industriale, in determinati ambienti cul­ presenti nel centro storico, claggio dei petrodollari giusti­ turali e negli strati dell'opi­ per destinarli appunto alla anche al Une eli ridurre la no­ fica, a nostro avviso, i dubbi nione pubblica nazionale ed residenza temporanea o defi­ stra dipendenza (anormalmen­ dell'autore. internazionale da questi in­ nitiva degli abitanti delle case te alta) dalle importazioni: Per quanto riguarda la ri­ fluenzati. Ciò, oltre ad indur­ sottoposte a risanamento. sviluppo delle fonti di ener­ re il PRI veneziano ad assu­ sposta alla crisi energetica da mere un atteggiamento violen­ gia alternative: elaborazione parte dei Paesi consumatori di un piano globale per la temente critico nei confronti di petrolio, l'analisi delle fonti del piani e della stessa inte­ energia, che sostituisca quel­ alternative (carbone, energia sa, aveva prodotto la sensa­ Verifica lo petrolifero palesemente in­ geotermica, energia nucleare, zione, sul piano nazionale, sufficiente. di un certo provinciale isola­ In terzo luogo, infine, si è scisti e sabbie bituminose, deciso te il documento pro­ Il libro ha il notevole pre­ ecc.) mette in evidenza, in mi­ mento delle maggiori forze gio di essere comprensibile a politiche di Venezia. Tempo, grammatico della nuova mag­ sura sintetica ma esauriente, conoscenza e ragione sembra­ gioranza è estremamente chia­ tutti, esponendo fatti e con­ le possibilità e i limiti delle no aver ridimensionato le cri­ ro in proposito) di procedere siderazioni in modo chiaro e altre vie energetiche. In que­ tiche e ridotto l'è area del nel tempo, ma iniziando subi­ in linguaggio accessibile. Que­ sto contesto, l'autore ricorda dissenso »; conviene però u- to, a un processo di integra­ sto non avviene a danno del­ il ruolo, positivo ma insuffi­ Qualmente riprendere alcune le verifica degli strumenti ur­ la profondità e dell'esattezza ciente, svolto dall'ENl in Ita­ questioni, anche per poter — banistici esistenti (piani parti­ di analisi, sempre coerente, su una base informativa ade­ lia e la carenza della politica guata — precisare in che mo­ colareggiati del centro storico lucida e documentata. Inda­ dell'ENEL che « dopo dodici do la nuova Giunta comuna­ Un angolo del centro storico di Venezia. in primo luogo). Un processo gando le cause e gli sviluppi anni di vita, è arrivata al­ le (in cui ai comunisti sono basato su un largo confronto della crisi petrolifera, che de­ l'entusiasmante risultato di state attribuite le responsabi­ con le forze politiche, sociali finisce giustamente « dramma non aver aggiunto un kilo- lità per il coordinamento del­ gazionc della contraddittoria la decadenza del suo patri­ dite ad. esso connesse) è in­ gno capitalistico e investire il vecchio PRG. Ciò induceva e culturali, fondato su un ri­ internazionale >, l'autore av­ watt di origine nucleare a la legge speciale, per l'urbanì• corposità del reale. Ma ciò monio artistico, le micidiali dispensabile che l ceti popo­ segno dei processi in atto con quanti più ferocemente criti­ goroso apparato dt ricerche verte, che, con le riserve ac­ stica, per l'edilizia pubblica che soprattutto sfuggiva era. condizioni di lavoro a Porto lari ne vengano gradualmente un'azione coraggiosa, energi­ cavano i piani particolareg­ quelli forniti dalle tre centra­ e per l'ecologia) si muoverà da ini Iato. Il carattere avan­ Marghera, le incivili condi­ espulsi, che le attività econo­ ca e tempestiva all'Interno giati (come i repubblicani di che bisognerà avviare subito certate ad oggi « il fondo del­ li nucleari già esistenti al mo­ nei prossimi mesi e anni. zato e coraggioso del com­ zioni di vita della mostruosa miche tradizionali decadano,, stesso del centro storico. Qui, Venezia, Benevolo sul Corriere all'interno degli uffici comu­ la cisterna verrebbe toccato mento della costituzione del­ plesso delle scelte compiute, « periferia a di Mestre, la rot­ che le case vadano in rovi­ •l'obiettivo essenziale doveva della sera, e anche il com­ nali, e che condurrà via via soltanto qualche anno dopo il l'ENEL stesso ». Ma. mentre E' probabile, come sosten­ e dall'altro luto il fatto che, tura dell'equilibrio ecologico na per mancanza dì manuten­ essere quello di avviare un pagno Ccrvcllati, l'intelligente — nel corso stesso dell'attua­ 2000». Ricorda poi che. sulla l'Italia e gli altri Paesi della gono i compagni veneziani, appunto per questo, si mette­ e idraulico della lacuna: tutti zione e possano poi, abban­ insieme di iniziative e utiliz­ e coraggioso assessore all'Edi­ zione dei PP — alle necessa­ base di stime attendibili delle CEE non sembrano, almeno che le critiche «urbanistiche» va in moto un processo che questi non sono singoli e se­ donate dagli inquilini, essere zare un insieme dt strumen­ lizia pubblica di Bologna/ a rie modifiche, integrazioni e risorse che restano da localiz­ all'Intesa del 23 dicembre Idi investiva l'insieme dei mecca­ parati fenomeni, ma il pro­ restaurate e trasformate in ti che consentissero di inter­ sollecitare la loro non appro­ rifacimenti. Una prima occa­ finora, capaci di formulare cui si era reso principale por­ nismi dì pianificazione e svi­ lussuosi pied-à-terre per i ric­ venire al più presto per fre­ vazione e il loro integrale ri­ zare, il futuro del petrolio do­ una politica energetica effica­ dotto complessivo di una sione sarà fornita dalla discus­ tavoce Leonardo Benevolo, luppo dell'area veneziana. complessiva operazione stori­ chi dì tutto il mondo. nare ed invertire l'esodo del­ facimento. Ma ciò, proprio sione delle controdeduzioni al­ vrebbe durare ancora per ce e alternativa, le compa­ sulle colonne del Corriere la popolazione, la crisi delle per l'assenza dì adeguate ana­ qualche altro decennio. Non ca del blocco economico do­ Opporsi ad un simile dise­ attività economiche tradizio­ lisi preliminari, avrebbe ri le osservazioni, che vedrà gnie multinazionali sono già della sera; derivassero in minante, imperniato sulla al­ gno significa certo, innanzitut­ mancherebbe quindi il tempo al lavoro per attuare la loro gran parte da una non com­ nali, il degrado delle strutture chiesto un tempo estremamen­ coinvolti decisamente i Consi­ leanza tra capitale monopo­ to, rifiutarsi di isolare il pro­ fisiche e del patrimonio cul­ te lungo (a Bologna si e la­ gli di quartiere e consentirà per riconvertire le strutture diversificazione energetica e pleta conoscenza della situa­ Un'isola listico e grande proprietà im­ blema del centro storico da zione di fatto, della precisa turale. vorato intensamente per dic­ già di appaiare le modifiche produttive e di consumo, e per vanno avanti risolutamente mobiliare. In questa opera­ quello complessivo del terri­ ci anni per poter arrivare ai adottare a livelli nazionale, sostanza delle posizioni delle In che cosa sta dunque il zione, al centro storico vie­ torio veneziano, opporsi alla approntabili in pochi mesi; sulla strada della riconversio­ forze politiche veneziane, da carattere avanzato e corag­ Gli strumenti disponibili recenti interventi sul centro ma una più ampia e comple­ europeo e planetario una poli­ ne assegnato il ruolo di « iso­ crescita del polo industriale per operare non erano pochi, storico!), e quindi nvrehbe rin­ ne. E' un'ulteriore motivazio­ un certo atteggiamento di ac­ gioso di quelle scelte? Esso di Porto Marghera e batter­ ta occasione di verifica e mo­ tica energetica adeguata agli ne, non secondaria, perchè a cademico rifiuto a misurar­ sta, tri primo luogo, in un la » destinata allo svolgimen­ ma erano tutti, per un verso viato di anni l'avvio di orga­ to delle attività estetiche e ri­ si invece per la sua ristrut­ o per un altro, inadeguati, in­ nici programmi di risanamen­ difica sarà indubbiamente co­ anni 2000. che innegabilmente tutti i livelli decisionali (Par­ si con la complessità della sistema di obicttivi, c/zc de­ turazione e riconversione, stituita dal lavoro che ,;i tara si preannunciano come un pe­ situazione urbanistica di Ve­ rivano da una corretta ana­ creative del più ricchi ceti sufficienti, e non privi di ele­ to, abbandonando nel frattem­ lamento, governo, organi co­ italiani e internazionali, e de­ bloccare l'espansione specula­ menti antitetici rispetto agli po Venezia al degrado e alle per giungere al piano com- riodo di vacche magre. Infat­ munitari) siano fatte presto nezia tdovc intrecciano con­ lisi di classe delle trasforma­ tiva di Mestre e trovare le tusamente I loro effetti la zioni in atto nel territorio ve quindi diventare il luogo obiettivi assunti. Il PRG del iniziative che la speculazione prcnsorjale del comprensorio ti, se non fossimo capaci di quelle scelte politiche di fon­ del turismo di lusso, delle re­ vie e i modi per una sua ri­ 1962. pur vincolando le par­ avrebbe potuto far filtrare at­ legge sui piani dì ricostru­ t^eneziono. e in secondo luo­ qualificazione: cosiruire in­ lagunare: in quella sede il pro­ intervenire coraggiosamente do, che sole possono garanti­ zione del 19!)!. la legge urba­ go nel sistema di strumenti sidenze privilegiate per la jet ti più antiche del centro sto­ traverso i varchi della legge blema del centro storico, della con profonde modifiche strut­ society, delle manifestazioni somma un nuovo ruolo e un rico (zona A) al restauro con­ speciale. re una crescita quantitativa nìstica generale, la legge spe­ scelto per raggiungere que­ nuovo rapporto per ciascuna servativo, non fissava alcuna sua funzione, dei suoi nessi turali — alcune già indicate, e qualitativa duratura per ciale per Venezia del 1973), gli obiettivi. culturali più raffinate ed e- con l'entroterra, del ruolo del­ sclusive. Ma perché il centro delle grandi realtà territoria­ norma che salvaguardasse i peraltro, dal PCI prima del­ tutti, da una semplicìstica volontà li presenti nell'ambito comu­ diritti degli attuali abitanti e le attività produttive, potrà es­ l'insorgere della crisi, in quan­ di ricominciare da zero con La crisi dì Venezia, il de- storico possa svolgere que­ nale. Ma significa poi, in se­ un atto di illuminìstica ne- grado economico, sociale e fi­ sto ruolo (e consentire le ren­ ne impedisse l'espulsione; i- sere colto nella sua giusta di­ to suggerite da distorsioni Gian Luigi Piccioli sico del suo centro storico e condo luogo, colpire il dise- noi tre, una parte consistente Tre obiettivi mensione. E' un processo, vi dello stesso centro storico ve­ sostanza, che si è voluto a- niva destinata a zona di ri­ L'impegno dei comunisti, vi­ prire il 23 dicembre. Un pro­ strutturazione o nuova edifi­ ceversa, si e indirizzato a tre cesso che potrà svilupparsi cazione (zona B), e lì gli in­ obiettivi da perseguire con­ put rapidamente dopo i risul­ terventi di speculazione e le temporaneamente. In primo modificazioni ambientati era­ tati delle elezioni del 15 giu­ Dibattito al Festival di Firenze sul libro «Fascismo e movimento operaio» di Giorgio Amendola no del tutto liberi. La legge luogo, quello di introdurre gno, sulla base delle più ampie speciale del 1973, e il succes­ nella normativa dei PP alcune convergenze e delle più matu­ sivo decreto delegato del '75, sostanziali modifiche che vin­ re assunzioni di responsabi­ pu r destinando 90 m iha rdi colassero il Comune a inter­ lità che già si sono manifesta­ (sui 300 complessivamente venire, con successivi strumen­ te sullf « proposte program, previsti) al risanamento, ri­ ti di pianificazione attuativa, badiscono la separazione tra imttche » illustrate dal PCI e zone A e zone B, Inoltre, seb­ in tutte le zone del centro dal PSI alle forze politiche de­ bene correttamente attribui­ storico (zone B comprese). mocratiche, ai sindacati, alle Perchè il fascismo è un pericolo attuale categorie economiche, alle wr- scano al Comune la guida del­ e che quindi rafforzassero il le operazioni di risanamento carattere di salvaguardia dei ze sociali e culturali, e sulla La pubblicazione del volume nasce e si colloca nel vivo della polemica politica • Una folla attenta e appassionata ha seguito l'introduzione del compagno Luigi (soprattutto mediante gli PP. chiudessero ogni varco al­ base, soprattutto, dell'unità di strumenti del «programma la speculazione immobiliare, intenti tra le forze che più di­ Tassinari, gli Interventi di Antonio Gambino, Leonardo Paggi e dell'autore • La discussione sull'«intervista» di De Felice • Cancellare le radici dell'eversione nera annuale o poliennale degli in­ rettamente esprimono gli in­ terventi » e i

Le idee e i volti Grandi manifestazioni internazionaliste nelle prime due giornate del Festival nazionale dell 'antifascismo A 'l'agghiacciante noti- un'esperienza valide per L'ITALIA DELL'ANTIFASCISMO E DELLA RESISTENZA J\ zia delle due con- l'oggi. ^ •* danne a morte pro­ Da quella esperienza, nunciate a Burgos da un da quella unità vengono tribunale speciale fran­ indicazioni precise ed at­ chista, la folla delle Ca­ tuali' lotta per restitui­ scine ha risposto ieri se­ SI STRINGE ATTORNO AL re libertà alla Spagna, POPOLO SPAGNOLO ra con una vibrante ma- ultimo Paese d'Europa ni/estastone di protesta ancora oppresso da una DALLA REDAZIONE " ra il popolo spagnolo deci­ Frwm Gramer: il rappresen­ e di solidarietà, scanden­ dittatura fascista, unità FIRENZE, 31 agosto derà per se stesso quale regi­ tante del comitato dei com­ « Firenze unisce la propria me desidera» Dopo aver sul- battenti jugoslavi Josip Gro- do il grido corale tante per respingere l ritorni lohnealu l'impoitanza dell'uni­ bisic, il generale dell'Armata volte echeqniato in que­ voce ammonitrice al coro del­ reazionari ovunque si le richieste che si sono leva­ ta delle foj/p democratiche Rossa dell'URSS Vladimir An- sti anni nelle piazze d'I­ profilino, impegno per te da ogni parte del mondo spagnole. A/tarate ha annun­ tonov. che gtuaò la 311 brigata talia' «Spagna libera' costruire quella che A- per salvare la vita dei due ciato che sono m corso nego­ d'assalto alia conquista del Spagna libera'». Chi a- incndola ha definito una giovani patrioti baschi con­ ziali fra la giunta e quelle for­ bunker di Berlino; ì compagni resse letto il program­ « nuova solidarietà euro­ dannati a morte, coi vinta che ze socialiste e democratiche Giorgio Amendola e Remo solo la pressione intemulsio­ cristiane che fm'ora erano re­ Scappini ma del l'estivai dell'Uni- pea » fra Stati liberi an­ state fuori da essa ed ha e- tu come un attento do­ nale dei popoli potrà impedi­ Paul ha ricordato l'eroico e corché diversi per ordi­ re il nuovo barbaro crimine spresso preoccupa/ioni per la fondamentale contributo dei saggio fra rituale politi­ namento sociale, ma uni­ che il regime franchista ormai situazione portoghese, sottoli­ partigiani italiani e francesi co e vari intrattenimen­ ti per affrontare i pro­ in declino si appresili a com­ neando la necessita di sostene­ per la liberazione dei rispetti­ ti, ha subito di che ri­ blemi enormi di un mon­ piere ». In queste parole, pro­ re la causa della democrazia vi paesi Kraìewski — che fe- credervi. Nel richiamo do in trasformazione. nunciate dal sindaco di Firen­ di quel Paese con uno stretto IP parte della Brigata parti- a! lrentc?male della Li­ ze Elio Gabbuggiani, sono appoggio all'unita delle forze nana di Varsavia in cui com­ riassunti lo sdegno, la fer­ democratiche, del Partito Co­ berazione, all'internazio­ L'originalità e la for­ munista, del Partito socialista battei ono anche alcuni italiani za dei nostri festival ma protesta dei comunisti e — ha sottolineato ì rapporti nalismo, all'anti/ascismo. degli antifascisti fiorentini ed e del movimento delle Forze tutto può ritrovarvi al- stanno anche in questo: Arrivate fraterni inlercorsi fra la Resi­ italiani per la crudele senten­ stenza italiana e quella polac­ l'mfuori di un mero spi­ che in essi il « fatto po­ za fascista di Burgos, ma an- litico », il momento del­ Il compagno Azcaratc ha ca Il ministro Gramer ha e- rito celebrativo. die la loro decisa volontà di concluso il suo discorso po­ spresso la solidarietà nei con­ la riflessione, l'appello at­ operare a fianco del popolo nendo l'accento sulla fraterni­ fronti di tutti coloro che oggi L'occasione /estosa di­ torno ai grandi temi col­ spagnolo per impedire the il tà che unisce ì Partiti comuni­ nel mondo soffrono ancora venta immediatamente lettivi della democrazia tremendo crimine sia perpe- sti italiano e spagnolo, fra­ dell'oppressione sociale e na­ momento preciso di im­ e del progresso, si inse­ 11 ato e per sostenere la sua ternità che si esprime nella zionale, rilevando come dalla lotta per la conquista della identità di vedute per quanto coalizione anti-hitleriana m pegno politico. Ad ascol­ riscono del tutto natu­ liberta. ralmente nel clima fe­ concerne l'avanzai a verso il poi la felice conclusione della tare Amendola, e con socialismo nei nostri due Pae­ Conferenza sulla sicurezza e la lui il generale sovietico stoso, nella gioia di ri­ I comunisti ed i democrati­ si, identità riaffermata nella collaborazione in Europa ha che guidò l'assalto al trovarsi insieme da par­ ci fiorentini hanno rinnovato dichiarazione comune di Ca­ eostitmio la più grande azio­ te di migliaia e migliaia la loro calda e sincera soli­ rino e Berlinguer La vibran­ ne collettiva internazionale te­ bunker di Berlino. ì com­ darietà con il popolo spagno­ battenti francesi, jugosla­ di persone semplici, fra te manifestazione e stata con­ sa a consolidare la pace e la lo nel corso della grande ma­ clusa dal compagno Arrigo sicurezza vi e polacchi della Resi­ i diversi richiami e gli nifestazione svoltasi questo infiniti motivi di sugge­ Boldnn), che ha portato il sa­ Grobisic ha sottolineato 1 stenza, non c'erano sol­ pomeriggio all'Arena centra­ luto di tutti i partigiani ita­ sacrifici del popolo jugoslavo tanto, l'altra sera, uomi­ stione e di svago che il le del Festival nazionale del- liani festival stesso propone. 1 Unità delle Cascine Un lun­ nella lotta che ha portato alla ni e donne maturi che go applauso ha salutato l'in­ I comunisti ed i democrati­ sconfitta del nazifascismo ed il hanno vivo in sé il ri­ Di fronte a certe imma­ ci fiorentini avevano già ma­ contributo dei soldati italiani gini sconfortate che di­ gresso sul palco del compa­ cordo della guerra, del gno Manuel Azcarate, mem­ nifestato la solidarietà con il che combatterono al fianco pingono gli italiani co­ bro del comitato esecutivo del popolo spagnolo e la loro e- dei partigiani iugoslavi, in­ terrore e dell'eroismo di me una « massa » abbru­ secrnzione per la condanna a trecciando duraturi rapporti Quegli anni. Abbiamo vi­ Partito comunista di Spagna, tita dal consumismo, qui dell'onorevole Vittorio Vietali, morte dei due patrioti baschi di solidarietà ed amicizia. Il sto una grande folla di alle Cascine ritroviamo il leggendario comandante ieri sera durante l'incontro generale Antonov — accolto giovani, di ragazzi an­ Carlos, dell'onorevole Arrigo con la Resistenza europea, che con lunghissimo applauso dal­ invece i voti di una uma­ aveva dato l';r*vio al Festival le migliaia di cittadini e di che- i quali guardavano nità in cui non una sola, Boldrini, l'eroico « Bulow ». e del sindaco di Firenze Elio con Queste due intense giorna­ compagni presenti nell'Arena a Quegli anziani e valo­ ma diverse dimensioni te internazionaliste Erano in­ rosi protagonisti non co­ Gabbuggiani: Firenze, l'Italia — ha rivolto un omaggio al si compongono, fino a dell'antifascismo e della Resi­ tervenuti ì combattenti della milioni di uomini che caddero me a personaggi imbal­ dare al moto di rinno­ stenza si sono strette al po­ guerra di liberazione del­ fianco a fianco nella guerra samati nel gesto, nell'e­ vamento della nostra so­ polo spagnolo, riaffermando l'URSS, della Frantiti, della contro il nuzifascismo. Emble­ pisodio di trent'anm or cietà tutta la forza che il oatto di collaborazione e di Ff'iubbhc'i Democratica Te­ matici sono — ha detto An­ .sohdarie.a stretto mmrant'an- desca, della Jugoslavia, dall'I­ tonov — *>li esempi di Fiodor sono, ma come ai por­ esso sta rivelando. talia* il comandarne partigiano tatori dì una unità e di ni fa dai volontari italiani del­ Poletniv, decorato della meda­ Mario Passi le Brigate internazionali, a Frances Marcel P'iul, il se- glia d'oro per aver lottato in­ Barcellona, a , a dna- gretano della As*-ociuz.ione dei sieme ai partigiani italiani, e Folli davanti alto ttand della «lampa comunìtta, dalaiera nella dura lotta con­ j comballenti Polacchi per la 3i- Primo Gibelli. caduto in Unio­ tro Franco ed i suoi merce­ I ber'H e l'i democrazìa Jakub ne Sovietica insiunito dell'or­ nari fascisti e nazisti ! Krìiewski, il combnltente del­ dine di eroe dell'URSS. 1 le Brionie In'ernazionali e mi- II saluto di Firenze ai demo­ nistro dei trasporti della DDR Carlo Degl'Innocenti cratici spagnoli lo ha poito il compaio Gabbuggiani, che, La «città del Festival» conta già decine di migliaia di visitatori tia l'altro, ha rilevato come l'Ital'n e l'Furooa non possu- ,no restare inorti di fron*e a ounnto avviene in Spagna. IN PALAZZO VECCHIO « Occorre — ha osclaimto Gabbatala ni — impedire l'as­ sassinio del due patrioti ba­ schi ed aiutare la lotia del popolo soninolo, facendo no­ La folla protagonista alle Cascine stro in questa circostanza lo Caloroso incontro appello linciato a Livorno nel ht°lio sborso da Santiago Car- Armonioso «omaggio a Firenze» in piazza della Signoria dei madrigalisti rumeni - Turisti stranieri e compagni da ril'o ed Enrico Berlinguer per una Europa democratica, anti­ fra Azcarate e il tutta Italia si uniscono agli abitanti della città - Spontaneo entusiasmo e sensibilità politica delVimmenso pubblico fascista ed autonoma ». Il compagno Vidali ha ricor­ dato ì fraterni ledimi che uni­ sindaco Gabbuggiani DALL'INVIATO mava alle Cascine de. ogni tona disinvolta le grandi scono i comunisti e «li nntifa- earco, ininterrottamente Non chiazze di fango che aìicora scisti italiani al popolo spa­ FIRENZE. 31 agosto appena te luci del gigante­ dimostrano quale fatica sia gnolo. Una selva di f^zznWti DALLA REDAZIONE Inanni Dopo un breve sa­ Quelt « omaggio a Firenze » sco palco eentrale e le note costato nei giorni scorsi il IOSSÌ si e lavata dalla folla, FIRENZE, 31 agosto lato, Manuel Azcaiate, accom­ che la pioggia ha impedito di «Bella ciao» annunciava­ lavoro dei costruttori. Si di­ mentre mille e mille voci, al- Caloroso e commosso e sta­ pagnato dai compagni Fibbi e l'altra sera, il Festival l'ha no l inizio della manttestazio- rige con precisione verso me­ lVnisono, snirl'vnno «Spagna to lincon'ro del cumpugno Ljsvardi, si e iccato in Pn- offerto stamane. Una matti­ nr dedicata alta Resistenza te prestabilite con sicurezza libera, Spagna Ubera » quando M'inuel Azcaroti membro del Lizzo Vecchio, cove nella sala nata di sole, calda e lumino­ europea, in pochi minuti si (ti Teatro-tenda, le arene ci­ ha prepo la parola il compa­ conni'ito esecuaxu del Par­ di Clemente VII e erano ad sa, quasi a rendere più viva riempiva l immensa distesa ne >natograftche, lo spazio- gno Azcarate: mol'i vecchi tito comiib'su di Spugna, con attenderlo il sindaco Elio Gab­ la magia di questa citta E dell'Arena centrate /quattro­ donna, la grande librerìa, la compagni avevano le lacrime !.. cita. Firenze si e stretta buggiani e l'assessore comuna­ in questo sole, piazza della mila po'.ti a sedere). mostra dell'artigianato tosca­ r^li occhi. Il compagno Azca- intuì no a Un — simbolo della le Luciano Ariani Signoria bella come non mai, Il compagno Gabbuggiani, Ci hanno detto che solita­ no^ o vaga lasciandosi guida­ rate ha innanzitutto denun- Spagna che ln**n j>er ld con- animata da una folla nume­ re dalla corrente divertita di cnito la nuova ]e*'ge varet.i qui-.a delia Iitxrli — espri­ dopo parole di benvenuto, ha rosa e gentile Ragazzi in mente il parco delle Cascine espresso ad Azcara'e l'esecra­ alla notte e una buia diste­ fare pezzo su pezzo la «sco­ dal governo ffiscisUi spagnolo mendogli con .OIAI il pioppo «jeans» sui gradini di Pa­ perta» del Festival. che prevede il prolungamento sdegno per li ciudele con tone della citta per la sen- lazzo Vecchio, Inconfondibili sa abbandonata Per due set­ en/n Burgos, annunciandogli timane non sarà più così 1 del fermo di polizia, che in danna a morie dei due patrio­ t gruppi dt turisti stranieri, e Le cose da scoprire sono pratica lcaliz/.i la tortura ti buschi e li piopn.i so.'da- mene la presa di posizione tanti fiorentini mescolati a vi­ lunghi viali che intersecano e pressoché innumerevoli, an­ dei gruppi consiliari democrH- percoy rono in tutta la sua contro i detenuti politici Tut­ rict.i per .utiu .1 popoio spa- sitatori nella cui parlata si che se qualche angolo appa- tavia di fronte al regime fran­ . Lo h.i latto stapu.ni »ici del Consiglio comunale riconoscevano i dialetti di lunghezza la «citta» del Fé- ÌC ancora buio, una mostra fiorentino Gabbuggiani ha poi stira! appaiono oggi, ancor chista in stato di decompo­ in Palazzo \tvchjn, al'raverso tutte te regioni d Italia incompleta, un gioco non ul­ sizione, che appresta nuovi le parole del s.ndnco, il com­ ricordato ,,i costante azione ptu di ieri sera, animati co- timato. Anche di questi inevi­ ci "-.ostegno da parte di Fi­ Sotto te arcate leggere e me vie del centro in un'ora strumenti di repressione per pagno EIiu C! ibbuggiani, e lo tabili ritardi la folta si reti- prolungare la sua vita, sta la ha ripetuto questo pomerig­ renze a lavore dei comunisti piene dt slancio detta Log­ di punta Solo che qui non de conto, si da una spiegase­ t delle altre forze politiche gia dell'Arcagna /«Loggia dei ce frenesia e tensione La società spagnola che ogni gior­ gi al Fesi'va] nazionale del 1 ne senza doverla chiedere a no con più forza — ha sot- 1 Ut ìu Lille C'ascire, do\e nv- rìemoeral ich* spnrnole che ìanzi » la chiamano a Firenze gente si muove secondo un nessuno Giacché nessuno qui locano per abbattere la dit­ dai tempi in cui Cosimo I u proprio ritmo pacato. Scan- si sente un «estraneo», dai tolineito A7ci*rate — chieda la ghaia e miglu/i di !a\oraton, teneva una guardia di lanzt- liberta e la democrazia. Que­ d- giovani, di si udenti, ri; don­ ti! ara ia^-isfi nel loro Pae­ giovani turisti americani ca­ sta richiesi*» massiccia viene ila - ai O-'uo- jahci ed agli se e per dare ad esso un as- chcnccchu, fra il «Ratto del­ pitati per caso, ai ragazzi del­ setlo democrat.eo. le sabine » del « Ciambolo- la FOCI giunti con lo zaino dagli onerai, dnrjh studenti, antiiasusti liorenuni si sono gna » e il bronzeo « Perseo » in spalla non sappiamo ptu ma anche dai ceti nrofessio- i.Hiancaii a'"""he ci elh piove I1 compagno Azcarate, ri­ dt Benvenuto Celimi, t costu- da quale centro siciliano o nali e dal clero, dai contadi­ nien'f da altre nt'la ed i rup spondendo :»] sindaco, ha trac- 7tu di velluto vagamente ba­ Allo stand del Cile della Lombardia E' perfino ni ed ora il movimento de­ presentanti dWle delegazioni i iato un quadro della attuale rocco dei « Maungalisti ro­ entusiasmante scoprire che, mocratico investe anche le for­ nei Paesi osp'ti del restival — sidiazione ci''1.';» Spagna, sof- meni » per quanto vasto sia ti Fe­ ze armate. belino partecipali) alla grande Ji rm.mrios] sulle coedizioni in Se mal repertorio può ti- stival (un chilometro e mez­ Recentemente alcuni ufficia­ munitesi azione di solidarietà i ui devono operare j*M antiffl- slittare intonato a un simile Migliaia di firme zo di distanza in linea d'aria li sono stati arrestati e con­ con la Spagna. setsti ed ì democratici, condi­ ambiente, questo app<-•'tiene corre dal palco centrale, a dannati per aver manifestato zioni rese ancor più difficili senza dubbio al latft/tuttssimo per la libertà ridosso del piazzale delle Ca­ le loro idee democratiche, sov­ La giornata fiorentina di in questi giorni con l'appro­ complesso di Bucarest, con scine, fino al « captteau » da versive. « Noi comunisti — ha Manuel A/cura'e e iniziala sta­ vazione di una legge che, di­ le sue antiche arte e i toc­ circo del Teatro-tenda che oc­ esclamato Azcarate -—, difen­ mane con la sua visita in Pa­ latando il fermo di polizia, di canti madrigali della tradi­ di Corvalan chieggia con le sue luci fra diamo questi giovani ufficia­ lazzo Vecchio II compagno latto legalizza la brutale e zione italiana, francese, ingle­ gli alberi all'estremità del pra­ li che hanno il diritto di pre­ Azcarate eM gtvnto, in com­ disumana prat'."n della tortu­ se, balcanica. E il pubblico FIRENZE, 31 agosto to delle Cornacchie), dapper­ occuparsi per l'avvenire della pagnia della moglie, ria Livor ri Azcurì'e ha ringraziato 11 in silenzio, affascinalo, che Migliaia di messaggi sono tutto c'è gente, animazione, patria. Le nuove misure re­ no, dove e ospite della Fede­ indaco per l'impegno e la erompeva ut applausi alla fi­ .stati firmati dai comunisti e interesse E un calore, un se­ pressive vanno ancora accre­ razione del PCI poco dopo le sohoaneta di Firenze nei con­ ne di ogni pezzo, mentre si dai democratici fiorentini per reno entusiasmo, una gioia di scendo l'abisso che separa la dieci. Nei locai, della lederà- ti* >n!i del popolo spagnolo, so­ inseguivano gli scatti di de­ la liberta del compagno Luis stare insieme che rende ir­ Spagna reale che avanza ver­ zione erano ad Mtenderlo la pra ti ulto m quesle tragiche cine di apixirecchi fotografi- Corvalan e dei prigionieri po­ ripetibile l'atmosfera di que­ so la democrazia con l'uni­ compagna onorevole Lina Fib- ore in ''Ui i democratici di sta festa Pi, ì compagni Luciano Lus- tutta l'Europa fanno sentire ci e anche t diffusori di gior litici in Cile. ta di tutti 1 settori sociali, varùl, Siro Cocchi e Luigi Co- nati, te ragazze che distrioui- Nel.o stand del PC cileno di tutte le forze politiche se­ ia propria \n,p per costrin­ scono coccarde o pronrammi si n-rodono le firme sotto Ancora più significativo ap­ rie, dal nucleo fascista che gere il governo fascista di Ma- del Festival, nanno movenze lfi t'arrotine con l'immagine pare scoprire dove la gente governa », Qi.ri ad annullare la condan­ leggere e scambi fatti solo di ri*'I compagno Corvalan che si addensa di ptu, fino ad na a ninfe dei due patrioti acsti e di sguaidi Uno spet­ Protagonista della lotta con­ baschi Garmendia ed Otncgul. saranno inviate ne: prossimi accaldarsi al grande centro tro il fascismo e della vasta tacolo di una bellezza sem­ giorni a Kur- Waldheim. se­ dell'Editoria democratica, fra plice e armoniosa in cui si azione unitaria per la liberta Al termine dell'incontro 13 cretano generale dell' ONU. le migliaia di libri che vi e la democrazia è in Spagna Programma •.udivo Elio Gabbuggiani ha fondono la suggestione della L'appello, riportato .sul retro sono esposti, ad ammirare la piazza con i suoi straordina­ il partito comunista in cui donalo, in segno di amicizia, della cartolina, cosi si espri­ stupenda composizione di Baj convergono sempre yrni gli o- a Manuel AzcprMe una ripro- ri monumenti, il canto de­ ma -( In nome de<*li ideali di i«l funerali dell'anarchico in Brsiile gli artisti romeni, la jmrtcci- perai. le masse femminili, gli ctiizi'me del K Firrmo d'oro » giustizia, di liberta e di pace, Pinelli»), alla ?nostra dei be­ studenti, gli intellettuali. E' un eo • ilo me stampe SP! t ecent e- pe attenzione di una folla co­ M richiede il diretto Inter­ ni culturali, a chiedere spie­ si componila partito forte m quanto e riu­ per i ciechi s -ile dell'incisore fiorentino vento presso la Giunta mili­ gazioni e notizie al padiglio­ scito a forgiare — ha rilevato Zocf'h'. rnrUgnr.'nti alcune ve- tare tastista cilena, per la li­ ne dell'Unita, che riesce a Azcaraie — una larga unita di rute carat'enstiche della cit.- Tra l alito essa permette berta di Luis Corvalan. Exce- fornire una sintesi efficace ditte le forze democratiche ed al festival 1 t di farsi un'idea di quanta quiel Ponce IPSI, Anibal Pal­ del modo in cui nasce un gior­ qenle da tutta Italia sta già nale. antifasciste con l'obbiellivo Un giuppo di compagni Mu­ N"I pomeriggio j] compa- ma . P^dro F Rami- la Un pusso storico e stata .'. o M uvael Azcarate si e nostro giornale di quale ri­ rez (IC>, Bautista Van Seno- E folla c'è ovunque al ni. ha preso, in occasione del •nrontraio, re* locali della chiamo costituiscano insieme villaggio internazionale, gre­ a costituzione della giunta de­ Festival nazionale dell l'irta. 1 ederazione del PCI, con al­ wen (MIRi, Carlos Lorca mocratica, in cui si ritrovano j un'interessante iniziativa; per Firenze e il Festival nazionale

Alle Cascine la città si incontra e si riconosce L'entrata a Berlino nel racconto dell'eroe dell'Unione Sovietica Come il generale Prima sera al prato delle Cornacchie Antonov sspugnò La grande festa popolare nei \iali, nei pratoni, nelle arene e negli Mand - Il aegno di una comune volontà di cambiare le co^e - Lo « struscio » del vialone dell'Indiano - Dai prosciutti, al supertappo, al salone del giocattolo, ai libri il bunker di Hitler DA UNO DEGLI INVIATI Tante cose comprese quel le che condizionano in modo La storia di un operaio, tiglio di operai, che per primo enirò nella tana della FIRENZE, 31 agosto stente e angoscioso il tem « Venite lenite cittadini e pò Ubero della gente F allo belva notista • Il caloroso abbraccio con la qrande folla del Festival compagni partecipate tutti ra la città si riconosce anche Ixt vittoria e facile come ti m un t breie incontro» fa Dalla Accademia militare di Frunze alla gaerra patriottica contro il fascismo 15 giugno» La toce rimbom amicizia di slancio ricomincia ha nell altoparlante e i « cit ad apprezzare ciò che e an ladini e compagni» che si dato perduto nella solitud nt La storia dell operalo Aglio troiano nel tuo raggio d i delle periferie e nella nota tt di operai che per primo tn zione st anteinano ridendo lensiia casalinga trò vittorioso nella tana deli Starno in uno stand decoralo Il t ilalone UH Indiano » ri belva nazista a Berlino pui soltanto da decine e decine produce moltiplicato per forse attraversare il confln di enormi prosciutti e di al mìlU lo «struscio» tradisto fra cronaca e leggenda e so trettanto promettenti salami naie di un tempo quando nel lecitare una facile amp fkc t premi per la ruota che rji zione retorica ra e gira e assegna la fortu la ita principale del paese ria le ragazze tnauguraiano il le Ma il generale Antonov stito delta festa e i ragazzi le uomo di ottetto tempo e dell L idea (e i prodotti) è dei sbirciavano per cogliere i pri sua esperienza di trenta ann compagni di Certaldo II ban mi cenni amorosi Adesso chi fa di quelle giornate del ma; dttore tra una pausa e lai passeggia sono giovani in gio 1945 ha un ricordo llmpi tra del suo gridare a perdi blue jeans infangati padri do e un giudìzio rigorosi ta di fiato riesce a informar con il bambino sulle spalle Nella manifestazione della Rr et che il suo vero lavoro è la (come sorto più aperti degli sistenza europea di fronte organiszazione di una mensa uomini delle generazioni ore migliaia di persone il vecchi mentre prima si occupata del cedenti alla tenerezza verso i soldato ha parlato ha racco! le cantine sociali figli) anziane coppie intel to 1 applauso della folla h « La gente — dice in fret lettuati contadini operai &tu ricevuto il caloroso abbracci ta — si diverte a ledersi por denti un magma che si fonde di decine di vecchi e giovi tare la lotteria in città » La in uno scambio reale di paro ni militanti italiani Con . ruota adesso si è fermata le e di idee stessa disponibilità e seren «Ha vinto 188 Chi sì porta Se questo è il » t iatone del autorità si presenta al colle via il bel prosciutto di spai quio con la stampa la" Una vittoria fa-?ile » l Indiano > /una statua di cui La grande festa popolare è un passante dice «Anche lui La prima domanda è sul Ir scatenata nei viali nei pra e i e nulo gli e piaciuto e e e origini sulla Mia familiare toni nelle arene negli stand rimasto» anche le Cornac sulle esperienze di giovane e sembra non fermarsi mai chic del « protone delle cor comunista nei primi anni del dal sabato alta domenica in nocchie» dimostrano di avere 1 esperienza sovietica II gene un ininterrotto week end dalla gusti sottili Lerba copre un rale ricorda con precisione e allegria ineguagliabile La not immenso spazio da un lato le con sicurezza scandisce ogn te dell'apertura — con le Iti vele bianche e blu di due ri frase ci Mtese su decine di migliaia storantt in mezzo tt gigante dt versone che s incontrano sco pannello di Ortuno visita Antonov nasce nel 1910 r parlano e non si arrendono to ali interno da tante persone Atkarsk citta sul Volga vicino ancora al sonno all'una di not che salendo e scendendo tra i a Saratov Orfano di padre -te — sfuma nella mattinata tubi Innocenti entrano a far Folla agli itand conosce precocemente il lavo Umpida di sole che accoglie parte della composizione F ro prima scaricatore al por altre famiglie altri gruppi di tn fondo l erba deqrada nel to poi manovale nelle ferio rogaste e ragazzi Così con- 1 arena capace di j 500 posti vie Ma al mestiere si aman temporaneamente alle iniziati- dove il quartetto di jazz di UNA GRANDE FOLLA ALLE INIZIATIVE DEL FESTIVAL cano lo studio e 1 attività poli ve politiche scorre la kermei Fnrico Raia inonda dì note tlca una grande passione che se del divertimento dove tutti basse o stridenti o gioiose le 10 porta diciottenne a far par i motivi della fiera paesana si 2 500 e pnt persone presenti te del Komsomol e a dive innestano nelle più ai amate Una fune lanciata dall alto fa nirne dirigente operaio e pio manifestazioni culturali compiere una silenziosa e a v melale crobatica cordata sul prato Sin qui la stona di Anto Il filo che cuce questa va­ sdruccloleiole a un gioiane nov si confonde con le altre riegata trama di padiglioni e frettoloso i caschi rossi dei Dialogo diretto pubblico-artisti La sua vita cambia pochi torri, di lotterie e di spetta­ motociclisti testimoniano di anni dopo nel 1928 quando coli è avello — l'unico capa un viaggio compiuto per giun il destino del soldato si so oe di impedire ogni smaglia gere al 1-esthat I flash dei vrappone a quello del giova tura — dell'incontro umano fotografi ridanno t colori a ne dirigente operaio Ani he In nel segno di una comune io intermittenza mentre gli ap questo caso è una scelta mi ÌOnià di cambiare le cose plausi rimbalzano dall Arena negli spettacoli delle Cascine tuiata di fronte id avveni Uno allo «spazio donna» dote menti giavi che non ammetto gli artisti del Comunale di Fi no ripensamenti ».l tent-ttho renze sono impegnati per « Lo O/'eci manilestaiioni in programma • Il battello a « Spazio donna » • // Jazz del quartetto di tnrko Bava • AlFAre- di Ciang Kal Scek di ima incontro con il balletto» na FGCI lo spettacolo di cabaret presenzio da Fier Francesco Peggi • // gruppo «Wuevo Sor.-oca» al Teatro tenda dere il territorio oi iemale del Per molti del pubblico t> il la Manciuria il comitato na H programma zionale del Komsomol fa ap primo incontro Voi chi ste Il generalo Antonov te9 Due vecchi con il cappe! Un sei itt\ eli spttt tcoh il Fost i] LT pei 1 utilizzo di imbieiti non collauditi mento « f ielle » per esempio canzoni pò pello ai giovani comunisti «.n di oggi to di feltro e il fazzoletto Kente e ilTkuta oiclinita .ÌIIL dieci mini Ics iti ad uni concezioni din min. a Un poltri tra le più note rielaborate in chia tonov e uno dei volonnn mio rosso al collo sussurrano nlo testa/ioni in piOKt mimi Uni tdialleri 1 noro cimo e pizientc quello iipreso \e pollile\ mualc o canzoni del periodo vanisslmi che scelgono di com e domani muratore io della campag la stica tonctamtnule ha (ontradclistmto jjl dai fanelli Ti izzi do\e latloie e ehm fascista owiamente rnedule e corrette battei e contadino i eniamo da Bre spettacoli della pi Imi serata il rappoito mato t mostiarc invece eie n dimoMi i m chiave satirica ad offrire un panora « Da qui Inizia - e 11 gene scia» Anziane casalinghe so diretto che si < lea ti i pubblico e artisti le i icnndo un lÌn„un™pio d ietto mon ma s mpat camenie irriverente del venten ralc ha un sorriso e un ampio no sedute iti prima fila IOTI Non t una affermazione letonci ma lancio pizzo pei pezzo ìe pai ti dello pel nio musicale mussolmiano DI interesse gesto delle mani — a stoiia 1 settembre cedono un millimetro di pò una constatatone reale piesa dal vivo tacolo la conclusione logici del docu un brino In cui Popgi ha cintalo un prò lungi del soldato >< Prima sot Cinque comandanti PALAZZO VECCHIO SALA sto né di attenzione I barn const ttata nel ditlORO continuo nel di mento e uno studio mtrot.pettno sulla \eibio musicato con numerose variazioni tufficiale poi uffici ile dopo due DARMI (f e ) ow 18 TO — bini — come del resto al battito su OKnl imntfcsta?ione Gli stessi funzione eh lenisti e attori \Jsti m una dialettali i mostrale come la stratifica anni di leva e gli esami soste liMiiKurulone della mostra di l Arena per il jazz — sono ambienti hanno la^orito una diversa Im dimeriN one di impegno aitigiana]e e prò ione ibbia pesato sulla modificazione nuti come eMerno Antonov pittura €> grafica « Dal reali accucciati quasi a toccare i postazione del lavoro aitiotiio E acca fcssionale dello stesso tema comanda uni sezione di fuci partigiani sulle limo critico ali arte proleta ballerini e affascinati dalla ditto dovunque A «spi/io donin » dove ria • (1>U Grlebei Grotti, lieri poi una compignla poi Grurullf. Kaltwltz, Lachlnlt. danza e tanto incuriositi da il corpo dt ballo si e esibito a duetto una sezione Ve! J917 enlra al Naicel) compiere il miratolo di tir tontuto con centinaia di persone ec.ual Un jazz meeting di qualità Un teatro d'avanguardia la famosa accademia militare giornate del Festival ARrNA CENTRALE ore 31 — mare il tempo dei propri mo menu si i verificato a Teatro tendi e Il Tenti o tenda ha fornito sabato sera Frunze ne esce ti e dnni dopo vimenti sopì Hutto al vilhgeio dei iaga?/i dove Un jazz meeting di qu ilita quello pre Recital di Antonello \endlttl sente al Festiva] delle Cascine II prò 1 occasione pei un ìncontio fra un pub come maggiore comandante dt Il Festual del tentennale ttgtari alla liberazione di Bo r Tito schlpa junior Gioiant barbuti parlano con ì,h stessi bimbini sono divenuti imme grimma che presenta le \arie tendenze bheo pei molli \eisi « nuovo » etero un reggimento di fucilieri Ed ANI ITI- ATRO ore .'1 — Jan citatamente protagonisti della animazione e subito la guerra conti o la ha pieso 1 awio quali sono le lagna ed hanno combattuto meeting con Mario Sentano altri bambini al di la di un della musica jazzistica è stito apeito geneo quanto disponibile e un teatro impressioni dirotte degli uomi v sterne a Cassino I nostri bancone immersi in un mare teatrale L anfiteatro ha poi accolto in j sabtto sern dal quartetto di Enrico Rava d avanguardia Una veriflci nettamente Germania nazista che aggredì e II suo quintetto di orsacchiotti gtraf tette e uno scenario fantastico lo spettacolo di I positiva stando alla partecipazione e al ste l'Europa Si sviluppa qui ni che hanno dato un conti 1 rapporti polii ci e culturali so TrATRO TENDA ore 21 — ja apporti che ni era Ria un camerata* * cui e toccata la gestione Od attento e concentrato Rava ha proposto « I figli del miracolo » un atto unico nerale si fa più accurato flt fronte alla partecipazione di inteicorrono tra ti popolo ita ARrNA ThLrFhSTI\AL ore lo stand dei giocattoli Nelle artistica che alimenta lo spirito di libc elaborato dallo stesso giuppo e dedicato to di episodi di ivvenimentl 21 — Dibattito « Il trenten la/ione e di creatività Quindi tutti prò un « free » moderno ricco di \ariazioni miglia a e mlRhdia di compu l ano e quello polacco tra ti prime ore di lavoro appaiono che hanno spezzato continuamente il rit alla Spagna alla repressione e alla vio e anche di impressioni Km di giovani di donne di Partito comunista italiano e ti nlo gli anni della rlcoatru ancora inesperti tanto da sol ta^onisti al festival artisti e pubblico 0 xlone » insieme mo per ricrearsi m un tutt uno ordinato lenza m atto dalla guerra civile ad oggi Il primo combattimento si cittadini Lo ibbiamo chiesto Partito operato unificato pò ARrNA K.U ore 21 — Spet tecitare il sorrìso collettivo e logico II trombettista italiano ha di I condannati di Burgos che figuravano svolge il 22 giugno 1941 ad ai protagonisti de.H brindo se lacco II i ostro Festival * tacolo di Mimo Mualca con quando uno dei « commessi > mostrato sfruttando la sua esperienza ili entrata del teatro da un iltaglio di ovest di Caunas sul confine ma antiiascista che si e svol splendido le esposizioni sono Romano Rocchi e Antonello dà la carica a un pupazzo ameiicuna di snpei cogliere gli aspetti giornale, costituivano 1 ulteriore invito al lituano I tedeschi tttacenno ta sabato sera molto belle e curate Molti so Neri quasi adatto ai neonati dt JQ Come è nata « Utopia » di Ronconi musicali più moderni dando forza e co li liflessione sull attualità bruciante del e il maggiore Antonov i esiste no t qiotam che laiorano per SPWIO DONNt ore ,M — gì per diierttrc un bamb no struttivita a tutto 1 assieme dove ha bill la situazione spagnola II testo estiema per una intera giornata Poi far funzionare tutto L anem Protri Ioni «• documenti sulla di dieci anni decisamente ut Ce tutta uni oaite del lavoro lenii ale I mente ridotto si limita a una serie di condizioni della donna (he \i mimediabiimentt perduta che 1 ito sopì attinto il sassofonista Urbani la storia umana del maggiore Erwin Kramer re e gioicntu tratto lo st tede dalla traiti messaggi di onore ìimpianto speranza Antonov si confonde con In SPAZIO MINICI PrRMANrN tona dello sguardo da un au non KiuriKe al pubblico Telefestì\al ha | lanciati ripetuti e stravolti dalla dizione comandane pai urlano Tr ore 1» — Donali mi e I-1 tobus a motore \cllo stand offerto sab ito seia un interessante docu storia del glande conflitto So o molto tnjptessionato torr De (urtili* il piciolo mento sulla prepaia/ione eli «Utopia» Cabaret e sarcasmo naturalmente affaticata e sofferta degli mondiale Durante H contiof (idi interesse dimostrato dalle Josip Grobistc InsU mi d[ Livorno 1 HTIIMI della hCrCI nel frattempo v intei preti Movimentato e articolatissimo fensiva Antonov prende pHrte Unii H rw no in tanti tutti protesi s il dt Ronconi girato a Vtnezia nei capan Per la rassegna dedicata al cabaret 1 esiguo spazio scenico nonostante 1 ap masse che fanno assistito al noni degli ex cant eri nivali Alena FOCI gremita molto più del pre alla liberazione de Dondass 1 incoritio con la Resistenza (Chabo) ARrNA l CINr>l\ niPM.NO le spalle degli altri per tede parente povertà del mezzi adoperati in dell Ucraina del sud della Mol orr 21 — « lurnllv lire- di re meglio a seguire ti uba Jt documentano aliato e montato da \isto Pier Francesco Poggi modenese grado di aprirsi a diverse prospettive che europea dell ent jsiasmo con comandante p*.itignino K Iouch Andt ea o Antonio I* razzi arricchito da ha piesentato il suo « Stiopilazio >• spet davia Quando le truppe so il quale sono stati aieoltt i jugoslavo ret dt Pier Francesco Poggi dilatano 1 atmosfera e ompressa e sono uetkhe entrano in Polonia la ARrN\ . UNrrrVmAL ore canto chitarra parole si al un tnteress mte commento mostra tutto tacolo quasi completamente « cantato » poi riconducibili tutte a una nitidezza e ricordi dealt antifascisti Vi Partecipo per lo p ima tol'n •Il — « La ilttvw, dirigente » il 1 ivoro delle piove aftiontato da Ron senza cioè un i ti ima più o meno tea 301* divisione di fucilieri e in ha faioreiolmente colpito io a ui Fest tal nazionale de' di Paul Mrdak ternano una sene di sketch severità di impianto cui non fa difetto prima linea \ll.LU.(.IO Uri KA(.A//I ore illustra in modo brillante le coni t digli attori del gruppo dalle im trale Poggi ha saputo comunque tenere qualche tocco dt airaballana truculenza stretto legame della tosti a /Unita e sono leramerte im 18 — \nlmazinne r spettato colpe del lententuo nero tn macini traspare il costante lavoro del viva con una certa bi«turni 1 attenzione (A cura di Varco Ferrari Rita Il giovane ufficiale giungerà aiotentu con ta tradizione ari piessionato per l enorme par lo con 11 « Teatro dell un aiicre più iti la scriie « Fan teitio nella ncerca di un rapporto nuovo del pubblico bt t trattato bisogna su Guerlichto Omar Calaerse) a conquistare Berlino nella tifasersia II mio augurio e che tceipazionc popolare che lo ca KOln » ore 21 dibattito »ugll ti saluti dal festival» F nel tra spazio scenico e pubblico proprio bito dirlo di uno spettacolo pntticolar notte tra il 1- e il 2 maggio la partecipazione a questo Fé ratterizza lavoratori lavora asili nido l ufficio postale gestito da al Vladimir Antonov ha descrit stilai nazionale dell Unita sta triet e soprattutto giovani tri giovani compagni dove st to quelle giornate nel libro mossitelo Tutto quello che a Questa adesione di massa alla comprano le cartoline in M che e uscito in URSS con 11 II rete laUo supera ogn aspet festa della stampa comvmsta 2 settembre ne speciale quella di Vigni tolo «La via pei Berlino > j tatua Da tutte le icaio il ho non può che rallegrarci pei P\RCO 1)1 LLr ( \SC.IM (l|> co Gitttuso Zancartaro Tr e Leroe dell Unione Sovietica listo Qtunoere compatti i pei che testimonia del peso sem nodr delle Mulini) nn il — cani e qui Ila con il s mbo'o descrive quei momenti come dare t! loro aiuto I ultimo pre rragg ore e) * i comunisti in un bollettino di guerra lon Recitili di < Imrltft A-mavour del Festual La l dell Unita 1 tocco fina e Q testa tostra te harv o velia soc età italiana ARI N\ UNTUMI ori 21 — — gigantesca — t utilr^ata 1 urLen/a e con la rapidità del sta e proprio una festa ai pò ed f r t buon auspicio per la Canti interna/Iona II KM • \kl con fantasia dai (ompagni ai le opeia/ionì militali I polo u i aspetto che non co caoperaz ove d**t nostri due unm 10 anni di lotti •> munì Pogr/ibonsi pir confinarti t Il Jt spille 1 Ann ili rossa nasino cinlla quale traspare popoli e dell Europa intera ft sta/ioni con Piero l'Ii r illl il rostro timperamento L u AM III \rit(> ori '1 — Ju/« btalietti della fortuna < uri bt p issa il fiume Spiea e occupi Personalmente sono motto meditile con Giorgio Gusllni glietto per duecento lire tini uni lesa di pome nel pano na iosa the ci riempie di am contento della jxjrtectDa-tonc • Dal lilueN ni frve Jan » e cento lire al nostro qiorna di Tleplov I assalto al cen nitrazioni iugoslava a questa grande fé (admrt quurtttt le I intanto al \upertap tio di Bellino si sviluppi in sta jxìpo'are politica e cultu Te VTRO ri-NLM ori 1 — pò » della sezione Bagno ti progressione febbrile cadono me anche jerr/j» abbiamola Gruppo il Ciri|iiti hi «lira Ri poli — una immensa \ir la Gestapo 1 aviazione il quar Remo Scappini onportut ita di far conoscere \o figaro bruo hra\l tancelleria Qui sta serata ai apertura lam la socte*a de! nostro Pnc -Il — l'rok /IOIH In anlepri Nella notle del piimo gior del test tal < stata mar/mUca sn e te su*» t onauìstc velia ni» eli brini (In « Rt portage Venire il stipi ninnato eli t no di maggio viene espugnato piena di sinniftiata e di inse marcia i erso ti socialismo dai * Irtiuim » i immuro di libro stiaboaa di una tolta 11 btinkei di Moli HTtlei si gnami iti l na serata di unita buttilo con li reKltla LRO ] che cento librine non ospite Hbbatie 1 aquila dellj < ance] | mti mazionale cht qui a htren Grotori tli Dm unii itti sul Marcel Paul \titnim (Diriirilm t tnitrir rebbero vi un trust nt Ile te lena e lo stendendo pei sonale j ze ha ritrai ato punti comuni [ trine di fronte tentinola i tt'i con cimila ut ita the fu reahz presciente Mimi del dittatore na/isli Antono\ I \ltl N\ t( (I nn IK — li j tinaia di bambole alla ntica dirige e pillici ipa olle opeia zata in [ opa tontio fascisti dell \ssona7ionp deDortati gruppo mitrale di III* Mietale q utili con l abito di arganti s 71UIU ali alba de 2 maggio I e nazisti I discorsi dei campa nei campi di sterminio rie di limi pritmli •> L re ' « ruota e fi ut ma no ptr altri i due e finita la (. ande gr t (leu t altri Paesi n hant o la testa dell Unita ha un ifxlnnr « la i-fRul» » di B lotterie hi uno stand l uni guena pamottlca II soldato | portato < n scartato nuoic e giande siantftcato sign fica Kreiht Sjwttiuolo realizzato sore Parisio Ristori illustra a dell simata sovietica al/a la I spusstont di demoeta w e dt che ti fasciamo e stato battuto nel iortn dille 150 ori ripetizione la sua irte mo I lotta per o itinuare la bai SPAZIO IJONN \ ore -Il — bundieia rossa sulle rovine e che ti popolo italiano sarà Jaiz Meeting con Patrizia mento per momento usando del Rekhstag e del reRime na taglia comune iciso la pace insieme al Partito comunista Nvoncilelll trio un torchio del 700 il cencio /ìsu Da queliti dati storica ' ( la liberta per andare terso una società SPAZIO MINIXA PIiRMANFN. della nonna gli inchiostri e i compagno \ ladimii Aulo mioliore vi dire-ione del so TK, ore 10 — Recitili di Ini la tela inamidata In uno dei nov ha vissuto nenia inni in (talismo Ogni festa non può ma Ghernrdl I Hcnaatlon m tanti ristoranti un austero ensi e giunto a] grande ap ' Jakub Krajewski essere giudicata che alla con flx Charo Cofre e LRO Are professore si angustia perche pimi imento d Ioli i di Fiien segietuio dell» Zo\Md clusìone via Questa sarà st vaio non può ptu servire ai suoi /e con la gioì osi divisi del Il particolare mi ha colpi diramente una grande mamfe ARrNA 1 tlNrMX IMPEGNO clienti i fagioli nel fiasco ore 21 — •» Mlonianfun » di s io esei no to la tatti parte cijxizione alla statone II Part to comunista P e \ Tu vi mi sono stati spazzati t ta dalle < 11 festival dei omini si] ftsfa di! Partito lomumstn t italiano ha riportato una pra i ARrNA i CINH l-sTIVAI ore loract torme familiari nuli mi mi h t 1 tuo un i mi I fallato della Qiountu comuni de littoria e no comunisti *l _ m it boy rrknd » di F In questo fuoco d arti piessione sti loidmma — ioli sta ) molta bcVo icdcrc tan francesi abbiamo il piacere e Km RUNHCII Unni leioe dell Unione So 1 ti citai ani I organi-dazione la speranza che ì unita s. a! \IIL\r.GIO DM H\G\//I fido di fatti loci personaggi e incontri che la festa pooota GII «Uncl* d«lh RopubbliCT Deinocrdhca T«I«CÌ» oi|J te tlonoi» al F«»tiv«l tono dlv«Mt»t uno de pò iti di njguiorc «ttrailon* «I i»irco vieni i — la uande pitsen/i I the to tappn sento e quella larghi a tutti i democratici a! ore 21 — Programma di npet re procede r duenta ogni dn giovani ifTeima une ioli I de i combattenti della liberta fine di costituire la base di taiolo con I] • Ti atro delle delle Catone Grande e I Intercise dei compagni e della genie per i prodotti dell industria e dell artigianato tedesco per le mostre che 1 noi a leale ti» a nostra lot t della democrazia e ragarup una democrazia reale per un I marliintUi di (ostatila» e II ora che passa un fatto cultu Illustrano gli aspetti pu d versi dell» vita nella RDT Ui notevole successo di pubblico e di simpatia ha suscitato II ristorante II pedlglio « Teatro iti Ile marionette di rate che non st ferma alla do ra di eri e i impili the e pa ci soldnt « t ombattentt talia i noi a Ralu imiti » lidia Ripubblica meruca ne st o n b trrnzc ne sempre affollato offre piatti I p e dell» gastronom • todesce Anche lo spailo occupato dalla .. Neues Dcutschlsnd . I organo ufficiale attendono oggi » de! a r r ? da guerra mondia Saluto calarnwmei te il pò snilt.rttu di Romania del Partito socialista unificalo della RDT e sempre affollato dalle sue pagine emergono le conquiste economiche • sociali di un popolo I e I o\li snidati ) ni e pai paia ita i r> nfletto 'a Luisa Melograni emerge la realta di una società socialista NELLA FOTO visitatori affollano lo stand dolio RDT. Flavio Fusi I tecipato insieme ai vostri par si a r lagriitiiQ gioict tu PAG. 6 / attualità lunedì 1 settembre 1975 / l'Unità'

Leggi ALL'ALBA DI IERI, AD ALASSIO Centinaia di migliaia di doppiette tornano in attività e contratti Due «night» distrutti da bombe filo diretto con i lavoratori Si è aperta la caccia Ancora sul problema dei Numerosi impallinati lavoratori impegnati In tomiordio si spara a Brescia, Bergamo, Cremona, Mantova e Sondrio nelle elezioni amministrative A Milano, Pavia, Varese e Como la stagione avrà inaio il 14 settembre Cari compagni dell Unità. ROMA, .(1 agosto La caccia si è aperta oggi in vi ringrazio e mi congratulo con voi per la magnifica idea quasi tutta Italia, con un tpm- di istituire su/iTJnlth la rubrica « Leggi e conliatti i>. Non che pu in genere buono La sta­ L'isola è sfato perlustrata palmo a palmo io pensi che d'ora in poi tutte le lotte si debbano portare ad gione venatoria e cominciata, un livello giuridico, unsi sono ben cosciente che le lotte di a! solito, ron modalità massa, oltre che le leagl possono cambiare anche la società. duerse provincia per provili- Però e pur vero che non si possono mica trasferire a lotte i la per quanto riguarda i re­ di massa tutte le piccole verterne individuali, altrimenti sa­ golamenti, uh orari e i calen­ remmo sempre in sciopero dato il cattivo mio det/li indu­ dari In alcune località v] era I due evasi forse striali nostrani di interpretare tempre le legai e l contratti a già stata nei giorni scorsi una modo loro Appunto, per una giusta interpretazione delle varie apertura parziale, limitata ad leggi (che lasci sempre meno spasiu a certi padroni anche in alcuni tipi di selvaggina, men­ sono riusciti ad questo campo;, tale rubrica ci voleva altrimenti alcune con­ tre In altre zone la stagione quiste rischiano di restare solamente stilla carta a cause della comincerà dopo la meta di non sempre facile interpretazione delle leggi e del contratti settembre Ora colgo l'occasione per chiede/11 ti che punto e la que­ Nella provincia di Roma e abbandonare Pianosa stione degli scrutatori e del lappresentnntl di lista che hanno nelle altre quattro province prestato servizio nel vari seggi il 14. l.'i. Iti e 17 giugno senza laziali — Viterbo, Rieti, Fre­ Si fa l'ipotesi che abbiano compiuto un primo tratto a percepire t famosi tre giorni di lene come è già avvenuto, sinone e Latina — la caccia seppur in ritardo, in occasione delle elezioni precedenti. Cosa si è aperta in un clima di po­ nuoto e che siano poi stati raccolti da un'imbarcazione si può o si potrebbe fare per averli quanto prima, cioè il lemiche a causa di alcune in­ meno inflazionati possibile sti maledetti soldi'' Non st potrebbe certezze sulle disposizioni vi­ DALL'INVIATO a nuoto. Infatti, se Floris e imporgli una penale per recuperare almeno l'inflazionamento genti e di alcune difformità Manca avessero usato un bat­ oltre che per largii smettere di mettere sempre in discussio­ normative esistenti fra le va­ PIANOSA. 31 agosto tello pneumatico o una bar­ ne ciò che è già acquisito'' Dato che questa faccenda inte­ lle province I cacciatori si Virgilio Floris e Bachisio ca, sicuramente sarebbero sta ressa molti operai e impiegati della ICNISIRE, e a livello presume che siano 90 000 nel­ Manca sono ancora uccel di ti avvistati dai punti di osser­ di Consiglio di fabbrica e dì operatori si tergiversa molto, la sola provincia di Roma, bosco Nonostante motovedet­ vazione dislocati su tutta l'i­ vi sarei grato anche a nome dei miei compagni se quanto mentre in tutto il Lazio si cal­ te, elicotteri e quasi duecen­ sola prima ci deste una risposta possibilmente esauriente. cola approssimativamente che tocinquanta uomini, tra cara­ assommino a circa 140.000. binieri e guardie di custodia, Gli inquirenti sembrano GIUSEPPE GUIDI impegnati nella loro ricerca, convinti che i due ergastola­ (Cassinetta di Btandronno • Varese) Il primo incidente di cac­ ni più che puntare sulla terra- cia nel Lazio e avvenuto in tutto per ora e staro vano Icrmu H siano diretti verso provincia di Viterbo e ne e Sembra ormai certo clie i due l'isola d'Elba. Sicuramente Le espressioni di consenso lavoro — ecco, per tornare rimasto vittima il maresciallo pericolosi ergastolani siano doveva esserci qualcuno ad che hai rivolto a questo nuo­ al discorso di prima, 11 caso ALASSIO — L'ingresso d«l night « Pslcotron », distrutto da una bomba Francesco Santaquila. coman­ riusciti ad abbandonare l'iso­ attenderli al lar^o, polche sa- vo servizio dell'Unita fanno di una riforma di notevole dante della stazione dei cara­ la di Pianosa L'isola e stata i^bbe stuta pura pazzia tenta­ sperare che eiso riesca ad significato per i lavoratori che binieri dì Proceno. Mentre fa­ perlustrata palmo a palmo. re una traversata a nuoto. rischia di scomparire In se­ ALASSIO, 31 agosto locale, «La Capannlna» L'uo­ Già quattro anni fa. quando ascendere ad una ventina di Tutti KIÌ antratli. la scoglie­ essere un punto di riferimen­ Due bombe sono scoppiate mo al momento dell'esplosio­ il localo era gestito da altre milioni ceva un giro di perlustrazione Entrambi sono esperti in de applicativa — i tempi per per controllare il rispetto del­ ra, la zona boschiva sono sta­ evasioni. Il Floris, il quale ha to per 1 lavoratori ed in par­ arrivare alla sentenza dovreb­ quasi contemporaneamento ne si trovava appunto alla persone, lo « Pslcotron » era Il boato ha provocato mol­ ti set accuiti ticolare un contributo perchè stamani all'alba nei locali .iCapannina» Nell'appartamen­ le norme riguardanti l'uso del ucciso l'il gennaio 1973 l'ap­ bero essere notevolmente più stato incendiato per due vol­ ta agitazione fra gli ospiti tesserino, il sottufficiale e sta­ Si presume che 1 due evasi puntato dei carabinieri Car­ 1 diritti dei lavoratori san­ brevi di prima. Inoltre, non notturni « Pslcotron » e « Ta­ to dove abita, proprio uopra te in sei mesi dell'albergo che si sono pre­ siano riusciti ad eclissarsi ira bù » siti nella, stessa via, nel allo «Pslcotron». stavano dor­ to colpito al viso da alcuni mine Della Sala, nel corso di citi nelle legge e nei contrat­ solo la sentenza può essere La seconda esplosione si è cipitali in strada pallini sparati da un caccia­ la «conta» delle 12 e quella una rapina a Pontelagoscuro. ti, conquistati a costo di du­ Immediatamente eseguita, ma centro della cittadina balnea­ mendo in moglie, Carmen Sa- verificata, a cento metri dal Polizia e carabinieri stan­ tore rimasto sconosciuto E' delle 16 1 due si sarebbero re. I danni sono ingenti, spe­ lama di 27 anni, di Tripoli, il u Ferrara, e già fuggito dal ri sacrifici, non siano poi si e anche disposto il prin­ figlio, Michele Mangia, di sei lo « Pslcotron ». al « Tabu », no cercenrto tre giovani, di stato ricoverato nell'ospedale i.BM'Osti in unu delle nume­ carcere di Ravenna il 17 gen­ svuotati di contenuto e vanifi­ cipio della rivalutazione mo­ cialmente allo « Pslcotron ». I che sì trova al piano terra statura non molto alta, che di Acquapendente e guarirà in rose caverne che si trovano due locali avevano chiuso cir­ mesi e la suocera, Concetta naio del 1974. Il Manca, con­ cati al momento della loro netaria dei crediti di lavoro Snlaffla di « ennl, rimasti ed al seminterrato dell'alber­ sono stati visti fuggire poco una decina di giorni. sparse su tutta l'isola e qui dannato all'ergastolo per una accertati dal giudice, proprio ca un'ora prima. Il primo prima delle esplosioni a bor­ * avrebbero atteso la notte, Con serie di omicidi e di rapine, apprlcazlone. Perchè è vero perche, come scrivi, « stl ma­ scoppio si è verificato allo tutti illesi I danni, secondo go « Mirafion » di proprietà di do di una « FIAT 124 » color che vi sono diversi settori una prima stima, si aggire­ Mario Marchesini, 42 anni, di MILANO, 31 agosto il favore delle tenebre, il Flo­ ha fatto parte della banda ledetti soldi siano ricevuti 11 « Pslcotron », una discoteca di amaranto targata Torino. Suc­ ris e il Manca sarebbero riu­ sarda di Peppino Pes, che per dove occorrerebbe un nuovo meno Inflazionati possibile ». proprietà di Michele Mangia, rebbero sui quaranta milioni. Bolzano. Lo scoppio ha dan­ cessivamente si e appreso sciti ad allontanarsi dall'isola. Intervento del leKlslatore per L'esplosione, infatti, ha qua­ neggiato l'ingresso del night. In cinque province lombar­ oltre nove anni ha terrorizza­ Cu 45 anni, nativo di San Pan­ che la targa apparterrebbe de — Broscia, Bergamo, Cre­ Si ritiene comunque che i to l'isola. migliorare le leggi vigenti crazio Salentino (Brindisi) il si completamente distrutto il bar ed 11 ristorante del­ ad un'auto che risulta demo­ due. per poter sfuggire alle l'intero locale. l'albergo. I danni si fanno lita. mona, Mantova e Sondrio — Anche oggi, per tutta la gior­ (pensa ad esempio alla sicu­ quale gestisce anche un altro si e aperta oggi ufficialmente motovedette dei carabinieri, nata sono continuate le ri­ rezza sul lavoro o alla ga­ Indennità la caccia Nelle altre quattro che Incrociavano venerdì not­ cerche, ma tutto è stato vano. ranzia del posto di lavoro che — Milano, Pavia, Varese e te nelle acque prospicienti manca completamente non ap­ Como — si comincerà a spa­ Pianosa, si siano allontanati J Piero Benassai pena 11 licenziamento viene di anzianità rare soltanto il 11 settembre presentato come collettivo>: prossimo. Questa differenza ma ciò che è ancor più dif­ e contratti PROSEGUE IL TORNEO INTERNAZIONALE DI MILANO tra 1 due gruppi di province ha provocato la « fuga » dei ficile accettare è l'Idea che cacciatori delle zone escluse anche quelle norme i e non so­ collettivi verso quelle dove si e iniziato IN UNA CASCINA Da CUNEESE no poche) che fin da adesso Cara Unità. a sparare. potrebbero dare una certa tu­ Il tempo è stato quasi dap­ tela a fondamentali diritti del da qualche anno la Magi­ pertutto coperto ma asciutto. lavoratori restino spesso let­ stratura e chiamata a pro­ Non sono segnalati, per ora, tera morta, e ciò perchè 1 nunciarsi sulla questione del­ I grandi della scacchiera incidenti di rilievo. In provin­ settori dell'apparato statale che le cosiddette « anzianità pre­ Anziano contadino gresse» cui sono interessati cia di Cremona si e avuto un dovrebbero garantirne l'appli­ nelle varie aziende gli appar­ solo ferito, i*n cacciatore cazione non riescono ad as­ tenenti alle categorie speciali scambiato per capo di selvag­ solvere alle loro funzioni. E e impiegati ex operai. Pur­ gina e « Impallinato » da un uccide l'ex amante non Importa per quali ragio­ troppo in base ai contratti collega ad una gamba giudicati dall'arbitro In provincia di Brescia, in­ ni questo avvenga, se per dif­ nazionali ancora vigenti, l'o­ ALBA (Cuneo), 31 agosto ficoltà organizzative o per o- peraio « promosso » affa cote- vece, sono tre 1 cacciatori ri­ Un anziano contadino. Mi­ aorta superiore viene liquida­ masti feriti in modo peral­ stlllto nei confronti del lavo­ «Sono tutte stelle di prima grandezza, ma rispettano le regole come scolaretti diligenti» - Gran colpo tro leggero. I carnieri fino a chele Tealdi di tì8 anni, ha Torino ratori: perchè nell'uno e nel­ to di ogni competenza ed as­ ucciso l'ex amante, Lucia Bot­ sunto ex novo, con il conse­ dello jugoslavo Gligoric che ha battuto il capociassifica Smejkal - Decisivo incentro fra Karpov e Portiseli questo momento sembra sia­ to, di 55 anni. l'altro caso c'è alla radice del­ guente danno relativo alla in­ no rimasti piuttosto vuoti, an­ la disapplicazione della legge che per l'eccezionale afflusso L'omicidio è accaduto ieri dennità di quiescenza com­ sera (ma se ne è avuta no­ Da tre giorni in una causa che r comunque plessiva e per lo sviluppo del­ MILANO. 31 agosto ! la deontologia lì potrebbe an- le concorrente goda delle sue ti pulsante che accende la di cacciatori che ha ridotto la percentuale della selvaggina tizia soltanto OREI) nella ca­ d'Indole politica e che per­ la carriera in relazione ad al­ Giovanni Ferrantcs, maestro j che ginstìlcarc' Invece nien- preferenze, allora non ha dub­ scritta "silemio" e che. in ge­ scina « Tasca », presso Carru, ciò deve diventare l'oggetto tri istituti contrattuali come dt scacchi, praticamente di­ i («? tuilì da 10 in condotta bi E dice decisamente Tal' nere in altri tornei, alla fine a disposizione di ciascun ap­ sciopero della fame passionato. ed e stata la tragica conclu­ di un più intenso e diretto le ferie, gli scatti dt anziani­ soccupato ! A rendere puramente sim­ A suo parere infatti, è diffi­ manifesta chiari segni dt con­ sione dì una storia incomin- intervento dei lavoratori e del­ tà ecc Diverte sentenze sono Questa definizione che pare bolica la presenza del diret- cile trovure. anche riandan­ sunzione » » cala circa sette anni fa quan­ i detenuti le loro organizzazioni. Per già stale cmewe dalla Magi­ mutuata dal linguaggio di Co- : tore di gara, che pure avreb- do ad un passato popolato dt Non potendo dir niente sui do entrambi abitavano nella concludere, non c'è solo un stratura sul merito ma con chi e Renato, ce la suggerisce i bc qui gli stessi poteri asso­ campioni favolosi tipo Capa- compiti specifici che sarebbe BOLOGNA. 31 agosto trazione Merlo di Mondovi. esito contraddittorio e quin­ lo stesso Ferrantcs, milanese, luti di un capitano di nave bianca o Alekhine, tanta bril­ chiamato ad esercitare, Fer­ Carnieri normali e numerosi Secondo il raccon'o dei vi­ delle «Nuove» problema di gestione del con- di non tale da costituire te­ in alto mare, ci si mette an­ lantezza audacia, ingegnosità, (nove) cacciatori impallinati tratl. ma anche quello di una arbitro internazionale, mie- rantes si lascia almeno strap­ cini, la donna — un tipo non TORINO, 31 agosto sto avente valore di legge Atro e giocatore, direttore del­ che il pubblico con un com­ e soprattutto cultura scacchi­ pare qualche considerazione e nella pr'ma giornata venatoria certo nifascinante, ma piutto­ Da tre giorni circa 600 de­ maggiore partecipazione alla la rivhta l'Italia scacchistica, portamento esemplare. stica accompagnata da doti qualche giudizio da spettato­ in provincia di Bologna. Gli sto intraprpndento — aveva gestione delle leggi in mate­ Essendo la dinamica sinda­ tenuti delle carceri «Nuove» cale attualmente, orientala e, per la circostanza, diretto­ « Ne io nò Enrico Paoli umane straordinarie come in re di lusso, incidenti, dovuti nl'a impru­ fatto « perdere la testa » al stanno attuando uno sciopero ria di lavoro: il che signifi­ verso la concretizzazione del- re del Torneo internazionale (l'altro arbitro del torneo, questo estone trentanovenne, « Intanto — dice — la pri­ denza e alla preci'jitosità del­ Te.ildi che non aveva esitato della fame per sollecitare la ca, anzitutto, Impegnarsi per l inquadramento unico delle in corso a Milano chiamato il "poliglotta" per purtroppo minato nel fisico, ma cosa di rilevare è l'altis­ le « doppiette » più inesperte. ad abbandonare la moglie ed Immediata applicazione della un corretto funzionamento categorie, pare a me che in Il motivo della sua disoccu­ lavorare davvero' n.d.rj, non che pure non si nega alla più simo livello di ogni concor­ sono avvenuti quasi tutti nel­ i quattro lìn j per andire a lenge di riforma carceraria. delle istituzioni, ovvero per sede di rinnovo del contratti pazione sta nel fatto che i 12 mancherebbe proprio nessuno. frenetica attività agonistica e rente e quindi del torneo. Se le prime ore de.la mattinata. vivere con lei; anche la Botto, Finora la manifestazione di garantire la loro efficienza ma nazionali dt lavoro si dovreb­ grandi maestri della scucchie- Altra cosa certa è che tutti pubblicistica. ci fosse anche Fischer (e l'a­ Un cacciatore di 53 anni, dal canto suo, aveva lare ato protesta dei detenuti non ha ancor prima la loro coerenza be prestare a questo proble­ va che si stanno disputando si stanno impegnando allo Ciò che incanta di Tal — di­ mericano magari lo farebbe Dino Gres""', e sta'o Invece il marito ed i tre ilgli. Dap­ dato luogo ad incidenti. ma la dovuta attenzione Tan­ questo torneo micidiale e sem­ spasimo e tutti giocano per ce Ferrantes — è la sua ine­ te e spiritoso fra gli scacchi­ st rosetta eia un infirto men­ prima i due si erano traile- In una serie di incontri svol­ con le scelte e t valori san­ vincere La rivalità, che è poi tre parteci-jjw a ur.a battuta riti m un cascinale d"lla s'es. citi dalla Costituzione. to più perchè mi sembra a- pre più appassionante, st so­ sauribile capacità di andare a sti d'alto livello E questo tisi nei giorni scorsi tra la nacronlstlco il fatto che co­ no rivelati anche campioni di il sale dt ogni competizione, pescare certe « varianti » tan­ spiega anche perchè si sia lau­ in una risei va nei pressi di sa fra/ione, poi. tre anni fa direzione delle carceri, il giu­ munque In vari casi la Ma­ correttezza e di etica profes­ si riscontra in forma eviden­ to antiche da essere ormai reato a Riga con una test su­ Pijnoro. erano giunti alla e Tasca », dice di sorveglianza. Franco, gistratura si sìa pronunciata sionale te anche fra i tre campioni quasi sconosciute o dimenti­ gli umoristi russi * | Dopo un pi'n d'Ann di con- ed una delegazione di detenu­ Sul problemi posti nel que­ in senso favorevole al lavo ti Sono le stelle più lucenti sovietici, Karpov, Petrosian e cate e dt applicarle, adattan­ | vivenra non tropno serena, ti, e stato raggiunto un accor­ Ma veniamo al torneo For­ ANCONA, 31 agosto sito, rammentiamo di avere rotore ritenendo ingiustifica­ del firmamento scacchistico Tal, che si consultano e con­ dole alla circostanza, in mo­ !1 Lucia Botto aveva lasciato do su alcuni punti, quali la sigliano, bensì fra di loro, ma se, a giudicare da certi capi­ Un gravi incidente e acca- l'amante p^r andare ad abi già risposto nel primo nume­ to lo scioqtlmento del rap­ mondiale, praticamente tutte do da lasciare spesso di stuc­ tomboli, potremmo, se non censura, la durata dei collo­ porto di lavoro per etfetto primedonne, ma, in materia quando st trovano davanti al­ co gli avversari. Una specie [ duto nelle prime ore della tare da s0 a m un'nltrn ca- qui, l'assistenza medica e re­ ro di questa rubrica (l'Unità, la stessa scacchiera ciascuno fosse irriverente, scrivere »: II fuoco si e appic­ I ne la cui partita e stata so- [ coverà») ieri seru «11 ospeda cato alla grande ruota pano­ i vjuesj ir>l ripresa starnatiti per la Camera del deputati in ognetto sanno che anche le « San Giovanni <> m seguito in Parlamento esistono pro­ a «fungaioli» Italiani ramica e, menti e trasmettia­ I >ia ? dì nuovo 1 inviata a do­ valgono anche in occasione , ad una aggressione subita pò ti,uni wno i \eouenti An- dt elezioni di altro tipo» getti di legge Intesi a risol­ I co prima II lal'o e avvenuto mo, risultano rlcmernie net­ vere la controversa materia una tonnellata di porcini te persone ustionate ed in (irrisori ha bJttuio \1 arlotti e un latitante da tre anni? Se poi l'azienda contesta 11 I m vm Mai sal.i Uu\e ad un "itti (jli altri scontri (Kar- diritto in questione, non a- ma sanno anche quanto plora i senuluio i' lutno 'he eia gru* I condi/ioul al \lituo o- sia la viacrhtna burocratica VENTIMIGLIA .11 agosto 1 fjoi Iu>\rr 7al Petrosian l'v- vendo senso In questi casi I f ni ricevi hanno du'hUn ufo a boi do di una « H-u> •> nsi«? spedule San Puulo •n nt'i PwtiMh sono finiti al- to cerimonia si sarebbe svolta nella parrocchia di Castellate, in provincia di Reggio C. l'Idea di un accordo concilia­ Sarò orato al giornale se j me < on la 'tiughe Clelia l\i «gitemi» JI rei furori eli firn- Nel glosso panu dei dhci ti­ I a pan tivo in sede sindacale, non re­ vorrà pubblicare la presen­ Uhi Italiani the appiofimmdo ( e di ,tj anni e * en itu a sta che la via giudiziaria. Og­ te nella rubrica settimanale eli ima \ardiva Milla Costa diwibin per questioni di Ma ntemi ette si tiu\a nell ambi I Htujiwie pt" cui nessuno è REGGIO CALABRIA, 31 agos'o Gettv, ha sempre sostenuto, gi, con il nuovo processo del " Leggi e contratti » con la EU/urrà Menti,ino n Italia con i biuta * OIÌ due gunani i he. in to ilei la Al ostia d'oli remai e, un* ora nmtt*mutnamente sicu Saverio Mnmmoliti, di S3 an­ I acendo perv en: re le sue af­ speranza che ciò valga a sol­ il bagagliaio cibile auto pieno I sieme ioti imu :aya//ti. ciano nel quartiere I noi (grotta, una I io di potersi LoUoiare dopo ni detto « Saro », il piai/ boy ferma/ioni attraverso contor­ lecitare l'interesse d' coloro di lunghi , a boi cu» di una < Duiun densissima i olonn.i di fumo j ; due ultimi turni di quattri Piogge torrenziali di OusU'ilticc. ricercalo da tre ti canali, di essere innocente. Queati rvbrlca è curati da che ci rappresentano nelle va­ • te .a , 'e Plpnucih.o e stalo nero si e levata dalla ruota t iciurir tra l primi quattro anni da poh/la e carnbmi"n II Mammoli ti e pregiudicato ne Istanze e ai rari livelli Le montagne della i .\ tei a peti os-o dai due ' qiiuh. la- danneggiano i raccolti e ritenuto unu eh gli organir- p*r omicidio volontario, de­ un gruppo di ««parti: Gugliel­ fruncese ed in paiiiculaie le pattuì multa. Il parco dei di­ i i he Uisfjttteiurnio !a Inule Al GASTONE BREGOI.I , sciatolo a tei'a svenuto so le suul e della nona giornata /atori del rapimento di Paul tenzione e porto abusivo d'ar­ mo Slmonotchl, giudica, cui a colline del dipartimento del no -poi fuggi" vertimenti era motto affollalo nella Svizzera centrale Getly III (per :1 quale fu pa­ ma da fuoco e rapina. (membro del Consiglio di Vai sono rie* he eli lunghi an e nelle strade eh contanti cera la Wuwflc punti BERNA, 'M agosto gato u riscatto record di un Saverlo Mammoliti evase il to; Piar Giovanni Aliava, avvo­ che perche, bisogna dirlo, la coiso e poitato al Policlinico, una gran massa di auto per il e mezzo Sme'ka! l'ai e Pe miliardo e 71H) milioni > si sa­ Kt dicembre de] '72 dalle car­ Tubificio eli Brescia) raccolta non e esasperata co r Piogge a carattere torrenzia- cato CdL di Bologna, docente a causa delle gravi lesioni su- deflusto dallo studio, essendo t/osian a > L/itbojei u Broit* rebbe sposato 11 2'i agosio ceri mandamentali di Nicote- me da noi Laltio giorno gli I bile e stato poi trasferito in da poco Unita la partita. ve e Vnzicker J -1 e mezzo le abbattutesi tra ieri ed oggi scorso nella chiesetta parroc­ ra, dove era chiuso per scon­ universitario; Giuseppe Borre, Pubblichiamo ben volentie­ abitanti di aK uni centri han coma al ìeparlo itaniolesl del ( 'e stato un gran panico e > ma i primi due hanno una nelle regioni centrali della chiale della stc*- -a Castellaci tare una condanna a quattro giudice, Umberto Romagnoli, ri questa lettera, anche per­ no preso l'ini/mth i di blue ! « San Giovanni » partita in sospeso i lai seri e Svi//eia hanno piovoiato i con una giovane del luogo, di mesi di reclusione per oltrag­ chè risponde pienamente a Lare le auto nm targa Italia una fuga generale. Molti del Hi anni. Maria Caterina Nava docente unlveraltarlo, respon- 1 Poche oie dopo il dottor Anderssun a J Gligoric a i e nondit/iont e danni ai raccol­ gio a pubblico uifìciale Sue- due fondamentali obiettivi dt na, per la maggun pai te mi Jovine aella Mobile ha ferma­ presenti nel parco del dl\erti* mezzo e Variotti a J punii 13 nome dt Saverio Mam- «essivamente si sai ebbe

La Cassazione chiamata a decidere sulla nuova istanza Due film italiani e due americani sugli schermi della Biennale di Venezia ha molti pianisti nessuno è risultato primo (-J I difensori di Valpreda Non assegnato chiedono che il processo La giornata dei mostri il premio Busoni «Termina/» dì Paolo Breccia e «Giorni della chimera » dì Franco Corona, ovvero le responsabilità del­ l'Ente pubblico nel finanziamento dì prodotti «privati» • Avvenirismo macabro in «Lo corso alla Due buoni italiani nel finale - IM si faccia a Milano morte del 2000» dì Paul Bartef, e un orrendo caso di sorelle siamesi In «Sisters» di Brian De Palma prova con orchestra non convince A distoma di oltre due anni è necessario revocare il provvedimento con il quale i stato DALL'INVIATO aggiungere, sembra ricevere Non e qui tn discussione la re » risalenti agli albori del DALL'INVIATO ' tu a (.(iratlcrrzaic i p.ai'i^ti di e presentare anche l'Italnoleg- necessità, che si avverte da cinema commerciale, Death \ '/'(in classe La iiancese Cara- sottrotto ai giudici naturali il procedimento giudiziario - / motivi addotti dalla difesa VENEZIA, 31 agosto BOLZANO, 31 agosto glo. E questo è un proble­ tante parti, di fare un cine­ race 2000 di Paul Bartel ha Il 1\ concorso pianista o l Ime Hall nei ha tuttavia im I film Italiani presenti al­ ma diverso, che la Biennale ma diverso, quanto 11 dove­ sostituito all'ultimo momento j prcssionalo per la brillante 11 ROMA, :tt anobio timento due volte iniziato a tiene che furono prese a so­ la Biennale-Cinema di questo Busoni si ? concluso senza si limita a documentare. Non re, cui nessuno può abdica­ l'annunciato Wild party di Ja­ la conserti/a del primo premio I qnrui mentre l malese Judd. Il processo contro Pietro Catanzaro e stato due volte stegno dell'Innocenza di Val- anno, dovuti per lo più ad nascondiamoci che il suo com­ re e tanto meno un ente di mes Ivory che il produttore | ci,e ha solo ;v anni e d* quel rinviato a nuovo ruolo e la preda a Milano e Interpretate autori esordienti, sono stati Tra la delusione dot pubblico Valpreda per la strage di piaz­ pito è piuttosto ingrato, spe­ Stato, di responsabilizzarsi si è dimenticato di inviare che utlollaia la sala del Con j li che possono Uuilmeritc ma za Fontana dovrebbe ritor­ sua fissazione per la tenta come tentativi di screditare le presi a scatola chiusa. E' 11 cie quando la politica dell'en. sulle produzioni che finanzia. a Venezia (Ivory ha girato la turai e Neri ci stupirebbe dr volta dipende, quanto all'epo­ Istituzioni dello Stato, si so­ « pacchetto » dell'Italnolegglo servatorio non si e ripetuto nare al Rludlce naturale e te di Stato, Invece che la ri­ E del resto ne Terminal ne maggior parte dei s-uoi film quest'anno /exploit del 74. I tcrwontrarlo Ila deluso intr pertanto celebrarsi a Milano ca, dalla durata dell'Indagine stiene nell'Istanza che è infon­ che la Biennale, privilengian- velazione o la conferma di / giorni della chimera sono in India e questo era, dopo ce la sni-ic* ce sposata e ; ;• In corso sulla responsabilità dato. Infatti si afferma che la do gli enti di Stato e la ci- quando il movane tedesco Ro­ Questa è In sintesi la nuova autori più o meno discutibi­ cinema « diverso » ma sempli­ Savages, il suo secondo la­ bert Bcnz si imponeva d auto I verte in B\ latina) perche richiesti!' (atta alla Corte di di imputati che ancora non « critica sempre più profonda nematografia pubblica com'e­ li, risulta sullo schermo in cemente cinema velleitario' il voro americano, probabilmen­ • pvr iiossedendo una ricca na sono stati rinviati a giudizio e generale che alla luce del ra tempo che accadesse e co­ rifa su tutti i concorrenti La Cassazione dai difensori de­ prodotti che quasi escludono primo, che pure non nascon­ te anch'esso nella cifra di (/turici — presieduta da Cura I tura musicale e apparsa ari- gli imputati Valpreda, Carsa- I motivi per i quali la Cas­ principi costituzionali Investe me recitano i suoi principi la possibilità di discuterli, In de a tratti un certo talentac­ ritenere quanto mai « selvag­ i da dì suono e non tecnica- U comportamento dei poteri informativi, ha ricevuto sen­ bissa e composta da Aprea. melli, Torri, Lavati e Madda­ sazione dovrebbe revocare il , quanto l'elemento che viene elo del regista, perchè si e- gia» la civiltà di oggi). E" Caporali Freitas Branco De m'"'te tmpercabilr provvedimento di assegnazio­ dello Stato è espressa In ogni za aprirlo e, attraverso i suoi in primo plano è l'impiego, ef- stranea completamente dalla stato perciò proiettato senza lena Valpreda II processo centro della vita politica e so­ canali (gli schermi del Lido, Rosa, Ekier Ganci' Hennot Queste impressioni si r;ie contro l'anarchico, assetato ne del dibattimento alla Cor­ i fettuato in un certo modo, realtà pensando che la real­ sottotitoli con tutti gli incon­ Scfiweitzer, Rose e Tipo - ha nsrono s'mf^nde soltanto al­ te d'Assise di Catanzaro e ri­ ciale italiana e trova ampio di Venezia, di Mestre) e sot­ di danaro che, dopotutto, e tà vera sia quella presa in venienti già illustrati ieri. dopo numerose contestazioni spazio in ogni organo di stam­ to la sigla « Proposte di nuo distribuito soltanto i premi la prova assume ali et celiente giudiziarie alla Corte di Assi­ portare il processo al giudice appunto pubblico danaro. accatto dalle precedenti espe­ In ogni caso questa avveni­ minori il secondo e toccato orchestra Hat/rìn mudata con na'urale — secondo quanto si pa oltre che ad essere con­ vi film », trasmette al suol rienze del cinema, come l'e­ se di Catanzaro, è stato poi u- fermata da autorevoli espo­ spettatori. I quali tra paren­ E' evidente, per esempio, ristica « Corsa alla morte » allo svedese Stai fan Schcja ti mano sicura da Paul Anaerer nlficato con quello con! ro Fre- afferma nell'istanza — si pos­ che film come Terminal di spressionismo tedesco dell'or­ prevede per il Duemila il terzo ex aequo al! malese Te- F' una prova rhc piate molto sono ridurre a due. e precisa­ nenti del governo. Tale cri­ tesi, stando ai dati raccolti rore o una forma di neo-!(- da, Ventura e Gtannettini. tica dunque non può dirsi in base alla vendita del bi­ Paolo Breccia e / giorni del trionfo dela superviolenza e rence Judd e aU'ungaro-svcde al nubblico che assente ncnli mente la generalizzazione la chimera di Franco Coro­ berty altrettanto orrorlfica la sua istituziorahzzazione- il se Laszlo Simon, il quarto al altri atomi affolla im provi i- Nella nuova istanza, il col­ sempre più evidente di alcu­ milanese quando, giustamen­ glietti (cinquecento lire con­ (si tratta dell'Incubo di un legio di difesa cui fanno par­ te, ha la portata di una pre­ tro le cento, In verità un po' na vanno considerati, sia sul governo presidenziale non si la francete Caroline Haitner e snmente la sala, ma che non ni tatti tra quelli indicati dal- piano delle intenzioni sia su industriale perseguitato da un nasconderà più dietro frasi di il quinto alla sovietica Manna dice qran che Specialmente te gli avvocati Guido Calvi, l'allora procuratore della Re­ sa di coscienza generale del­ demagogiche, dell'anno scor­ diabolico « doppio », cui si Nicola Lombardi, Alberto Ma- le deviazioni e delle storture so), sono in costante aumen­ , quello del prodotto finito, co democrazia e di libertà, ma Kapatzinskai/a quando i concorrenti sono pa pubblica di Milano, e la re­ me lavori squisitamente «pri­ sostituisce per padroneggiare, gestirà senza ipocrisie, ele­ vecchi si ricorre a' si stema lagugtnt. Luca Boneschi, Fran­ golarità, la « serenità » della dell'assetto istituzionale italia­ to pur senza raggiungere I si fa per dire, la situazione). Il risultato ha un pò stupito cesco Fenghi, Marco Janni, no; ne può confondersi con il vertici dei tempi in cui c'era vati», Entrambi prodotti da vando l'omicidio alla luce del discutibilissimo di far vuoila amministrazione della giusti- i centri o cooperative indipen- il secondo perche, sotto il .ÌUIC come autentico « siste­ perche quest anno si era avu T solo un tempo di concerto Fausto Tarsltano e Giusepoe /la a Milano in questi ultimi discredito perchè costituisce il divismo; si è accresciuta, moralismo ecologico tun in­ fa u na i n solita a i 11 uni za di e testa lersera per esempio Zupo, chiede alla Corte di Cas­ lo adempimento di un fonda­ In compenso, la qualità del ! denti, entrambi acquisiti e ma americano di vita », il sa­ v anni. I lanciati dall'Italnoleggio qua- nocente di spirito penetra in dismo e il razzismo più sire- candidati, ben TS di Ji> Paesi Vchcia e Judd *.: sono dvi i ri sazione di valutare la situa­ mentale dovere più ancora pubblico, la sua sensibilità e uno zoo di mostri, quale può qli italiani ni particolare, eta­ zione « quale ora si presen­ che l'esercizio di un diritto ». disponibilità sia alla valuta­ i li opere di autori lasciati as- nati. La regola stra quella del­ Terzo di Beethoven mentre Per quanto concerne 11 pri­ ! solutamente liberi di dlmo- essere oggi una progenie di la soprawivenzH u tutti i co­ no pi esenti ni forze dodici, ali altri nati suonato solo il ta » a distanza di oltre due mo motivo, che riguarda li zione storica, sia ai fenome­ nobili decaduti, con l'illusio­ di cu: solo la meta si e pero anni dalla precedente decisio­ Per 11 secondo motivo, vie­ ni d'avanguardia. j strarsl tali. Un uomo ha bl- sti, e quindi del totale arbi­ primo tempo del Terzo, Quar­ guidino dato dal magistrati ne precisato nell'istanza, che . sogno dell'altro, diceva Brecht, ne di capitare in una « na­ trio dei corridori, pubblica­ presentata alle prove due ret­ to e Quinto ne, dal momento che 11 dibat­ milanesi sulle iniziative poli- tura viva »), non cela affatto ilo arrivati in finale il aio- « negare oggi a Milano la se­ Ciò premesso, è chiaro che ma questi nuovi cineasti, che mente premiati in gara, nel /" un sistema discutibile renità, l'obiettività, le condi­ I si ritengono completi al ter- il desiderio di « fare casset­ liquidare con tutti ì mezzi i vane Mario Patuzzi iche uni­ si delineano nuovi ostacoli ta », anche se esso si rivelerà co ira la schiera det pianisti, perche un Concerto special­ zioni politiche, morali e orga­ Si delineavano, e come, anche | zo film e anche al primo, non concorrenti fei ha cosi un ma- mente di Beethoven, presenta nizzative per ospitare e cele­ hanno bisogno di nessuno; una pia illusione come quella cubro bestiario costruito sui ha presentato con notevole in quando i film venivano scel­ dell'« angelico » protagonista. telUacnzc musicale due tmpe- un arco di pensiero commuto brare un processo di così va­ ti dagli « esperti », figurarsi firmano da soli soggetto, sce­ miti spettacolari del cinema, su una parte sì può giudicare, sta portata, di fronte a ciò neggiatura, dialoghi, regia, dal western all'orrore, ossia qnattvi lavori del nostro tem certo, qual sìa la capacita tec­ che questo periodo della vita ora che il giudizio è affida­ Mostri per mostri, sono an­ pò /'Opera 25 di Schocnbera to direttamente alla platea, tutto, con una disinvoltura che cora preferibili quelli aperta­ da Calamity Jane a Franken­ nica dell'esecutore, ma non la nazionale ha lasciato emerge­ troverebbe pochi riscontri stein, oltre che sugli archetipi e i! Nono Klavierstiick di sua musicalità, se esiste Que­ Ragazzo di 17 anni re sulla storia delittuosa e senza mediazioni. A scatola mente dichiarati dei film a- Stoekhausenj e il milanese chiusa, abbiamo detto, rice­ mericanl, che senza tante pe­ ueha storia nazionale e pa­ sto spezzettamento conferma, clandestina che si è sviluppa­ nell'intera storia del cinema triarcale. Si tratta in sostanza Vincenzo Balzani che nel '71 purtroppo, che un concorso ta in Italia dal 1969 in poi, ve e presenta la Biennale, mondiale, inclusi gli autori più rifrasi si collegano almeno a aveva conquistato uno dietro ma a scatola chiusa, si deve una scuola e a un « mestie- di una commedia di fantapo­ monistico, nuche quando e di scopre una stella significherebbe ritenere che la eccelsi. litica paradossale, dove tocca l'altro ben tre premi, tra cui buona qualità come il Busoni. magistratura milanese non è, ai mostri creati e allevati dal quello di Treviso ha solo una lontana parentela al pari di ogni altra, Indipen­ sistema di distruggerlo; e l'ir­ Ne l'uno ne l'altro sono sta­ colla musica E, intatti, m si dente e sovrana nell'ambito riverenza dei regista, un po' ti ammessi all'ultima prova ascolano sempre qli stessi della sua funzione; che essa frenata dal suo produttore coll'orchestra Vi hanno parte- vecchi pc-:zt interpretato da Milano circa la possibilità di « Badlands » di Malick, « Le dita nella testa » di Detllon e « Non sì Walter Huston il padre di fantomatici gruppi clandestini John ilo avete visto, m tele di sinistra di liberare Valpre­ scrive sui muri di Milano » di Majello: da essi scaturisce un'ansia visione, diretto dal figlio nel Un'intera serata dedicata da e al disagi cui sono sotto­ Tesoro delln. Sierra madre* posti, difensori e imputati, nel tutta razionale di dare solidale testimonianza del nostro tempo trasferirsi a Catanzaro per il In Sisters, che precede // rvncesso, Raffaele Majello articola zione sociale e che vuol \: nnitosmn del palcoscenico at a G. Battista Sammartini Sulla eventuale liberazione DALL'INVIATO questa complessa materia tra vere fino in londo un'ide-itin" tualmente ni programma sui di Valpreda. nell'istanza si fa VENEZIA, 31 agosto scorci i'mmmisti di reale e cazione tutta infantile col mi­ nostri schernii, Brian De Pal­ Celebrato così il 200" anniversario della morte del mu­ notare che, essendo l'imputa- Tre «opere prime», tre au­ surreale — da una parte, to di James Dean — s'.nnnmo- ma sembra sceneggiare invece to stato scarcerato, questo tori. Ire proposte che, con cioè, l'occupazione della fab­ r« di una liliale quindicenne un dettaglio del più grande sicista - Affermazione dei giovani - La scuola di Gozielloni « presunto » pericolo non esi­ vana intensità e varia com­ brica, il suicido dell'operaia rigidamente tutelala da un ii.m di mostri che sìa mai ste più. piutezza espressiva, parlano padre intollerante Per risolve MTO realizzato da Hollywood, DALL'INVIATO kahashi si e collocato piut- Sulla seconda considerazio­ di cose d'oggi' ci rileviamo Luciana: dall'altra, la ludica treaks di Tod Browning, co- tosto in alto in una clas;>i- rivolta dei giovani tra i viag­ re sbrigativamente le cose il «IENA, ,31 agosto ne viene fatto presente cfcs 11 ai film Badlands dello sta­ giatori esterrefatti della me­ giovane ammazza, davanti al .si grande, delicato e poetico iica ipotetica suonando « Ka- costo del processo a Catanza­ tunitense Terrence Malick; tropolitana e degli scolari l'attonita innamorata, l'ingoili dti esser stato, ai suoi tempi Seraiii - quella dell'altro io­ dilli Karuna », d) Fukushima. ro è enorme e sottopone di­ Le dita nella testa del fran­ i contro la maestra rimbambì- brame padre: poi i due si lan ,cnm parsimonia Questo dettaglio musicale senese dedicata a e una « Ballade », di Frank se rilevanti tanto da lasciar scrive sui muri a Milano di un racconto che procede per pò, vervi) il Canada, semi­ ri riferisce alle sorelle sin gloria di C! Ballista Sam Martin, hanno rispettivamen­ prevedere un certo assentei­ Raffaele Majello Una gior­ allusioni, ammicchi, rilen- nando per la strada gli ^vri mesi, e chi da qualche anno martini, milanese, noi due­ te punteggiato la classe e lo smo. nata di proiezioni, diciamo menti fin troppo abbondan­ del iati sogni del loro a amo ha visto rrraks noi nostri LI centesimo anniversario della siile di un'altra flautista a- Sulla nuova richiesta di ri­ cosi, «normale» in Campo ti Anzi, e proprio sotto que- re giovune » e una scou^'i di neelub ricorderà la SCCPJ in morte mencana. Laurei Mueller, e portare il processo a Milano Santa Margherita, che riba­ I sta luco, clie II film si ca­ omVtdi 'jrrpetrati con candì t in una amoreggia col fìdan Il < oncei to cameristico ha della svizzera Verena Bos- dovrà ora decidere la supre­ disce chiaramente come l'in­ rica di unti e- tali problemi da ferocia L'ep'loco \ed» l.i /alo mentre l'altra si rmrhiu unit < > in < -omplesso docent 1 shart ma Corte di Cassazione. I ri­ dirizzo adottato dalla rasse­ 1 de nella propria solitudine gna della Biennale-cmema, , da Ingenerare spesso una sor- quindicem " rinsavita che ab e allievi ma non iaremo no­ Uno sguardo agli altri sag­ chiedenti tuttavia al fine d! j ta di saturazione. Il verboso bandona il suo uomo ormai j^cco. De Palma parte da que mi, laciando capire al letto­ gi concertistici non coglie a- prevenire l'eventuale decisio­ «proposte di nuovi film», co­ i e alquanto arzigogolalo dia* prrds di un intero esercito "la situazione per ricavarne naloghi risultati. In quello si svincolata come vuole es- 1 p°ro. abbastanza maldestra re che hanno ..lionato meglio ne della Cassazione di .ion lugo che insistentemente si ohe gli dà spietata caconi e in 1 giovani che gli anziani La di canto c'era un solo italia­ prendere in esame l'istanza, esere — ed e — da ogni pre­ 1 dipana fra frasi oscure e me­ fine lo ca-Mirtr vi arrosMrn nr»nle e gratuiUimente, effetti no su sette, e il nuovo non in quanto ha già espresso i giudiziale scala di valori e, ulla dottor Jckyll' ossia la so­ flautista linlandese Lnsa Ruo- tafore di intercambiabile sen­ •ailla spdia «IcttricH, lei •-DO ho ha persino rimpiazzato e andato oltre Poulenc, Mil- suo giudizio sulla competen­ ancor più, da ogni discrimi­ so impastoiano infatti l'as­ seni U figlio del vu un'oc to rella ìortunats». sopravvissuta haud. Pizzetti e R«ger, alter* za della Corte di Assise di ne puramente estetico, rie­ ali operazione di distacco, as­ Severino Gazzelloni. vittima di sunto della stessa opera in dilensore un fastidioso accidente nati, da Giorgio Favaretto, YAMAOUCHI CITY — K.ntiro 0>ada, un rag.uo di 17 inni, guardi Catanzaro, si richiamano — sca a fornire un quadro vi­ indugi e divagazioni eli dub­ sume la malvagità dell'altra, prestigioso docente, a Scarlat­ a chiusura del documento — vo, attuale, problematico, ti­ bia sostanza tramutandosi in una sorta di La scpnra/iune tra giovani ti, Schumann, Monteverdi e I* alalia «tiravano (t suo talascoplo astronomico A Kentaro si attri­ ad alcune disposizione di leg­ petto ai fermenti che anima­ mister Hyde e pugnalando or­ e .in/icini, sensibile pur nei Brahams buisco la tcoporta di Nova Cygnus 1973, una siali* «ha il contro di ge e ne Invocano l'accogli­ no più originalmente oggi il Noti si sente sui muri a Favola tragica rendamente i ••noi corteggia­ saggi limili dei corsi di per- mento. giovane cinema internaziona­ Milano ci sembra, per tanti tori. lezionamento. ha però trovato Bruno Giuranna ha presen­ astrofisica di Cambridge noi Massachusetts, ha chiamato « la più le versi, un iilm molto « pen­ tato soltanto due concertisti grande nova vista negli ultimi trenta anni ». Badlands e una favola tra­ Non si richiedeva ,\ De Pai \m esaltante superamento nel Franco Scottemi sato » e sinceramente ispira­ gica, con una trasparente mo­ concerto dei flautisti Severi­ di viola, entrambi alle prese Bandita cosi ogni superstite to, anche se — ripetiamo — ma Li tenerezza di Tod Brow­ con Hmdemith. mentre l'illu­ tentazione competitiva (ma­ rale sull'America d'oggi, tut­ ning, di Lon Chaney o del pri no Gaz/olIoni ha avuto una stre oboista Lothar Faber nifesta od occulta che fosse) la prova di esordio di Ma­ ta raccontala dall'esordiente mo Frankenstein, ma almeno «•lasse abbastanza numerosa, e jello non riesce interamente Terrence Malick con un raffi­ ha potuto presentare un'in- isei allievi, con un solo ita­ la sene ininterrotta di pro­ convincente l'ironia e il distacco di cui liano», ha seguito l'esempio iezioni viene a proporre di natissimo linguaggio cinema­ ha dato pn>vn nel tantasria lilala di splendidi concerti­ di Gazzellom, aprendo l'oboe giorno in giorno, di ora in o- Più abile e disinvolto appa­ tografico, ora imperniato sul­ del palcoscenico truslerenno sti in numero di otto, quat­ a composizioni di Britten e di Un convegno internazionale a Cherasco nel Cuneese ra, un discorso attento e me­ re, invece, il cineasta france­ la distanzia/ione oggettiva del­ le allucinazioni di Lon Chanev tro italiani, quattro stranie­ Maderna ditato sui contributi creati­ se Jacques Doillon che col la narrazione (la voce luori a opera rock e dilettandosi ri dei quali tre in rappresen­ Più volte al passato sono vi rispettivamene tipici ai più suo primo lungometraggio a campo della ragazza che evo delia demishficaz'one Qui in tanza del gentil sesso • apparse le manifestazioni fi- diversi autori, alla loro te­ soggetto, Le dita nella testa, ca l'esperienza vissuta, la vi \fce, salvo nei punti in cui Il saggio della scuola di I nah della scuola di violon­ matica, alle loro scelte sti­ da chiaramente a vedere di • ualÌ'Z7a/ione lenta e tenera ricostruendo la vicenda con IH Gazzelloni ò stato caratteriz­ cello «Andre Na varrà si e te- listiche, alle loro ambizioni aver assimilato sapientemente degli scorci dei momenti più grana e le dissolvenze dei film tanto la lezione di « grandi zato da questo semplice e | nulo sul sicuro» e di piano- e ai conseguenti risultati. Di­ intensi della vicenda», ora e- muti, evoca quasi l'espressivi memorabile lalto il program | forte, dove «il passato» può nanzi a simile proposta non maestri » quali Dreyer, Berg- lettrlzzato da balenanti intui­ ta felice del periodo in cui ai L'elicicoltura: ovvero man, Bresson; quanto quella zioni espressive (la cattura del ma era incentrato esclusiva ossei e configurato nel vezzo si pone più, dunque, la que­ mostri si credeva, il giovane mente su musiche contempo j del docente. Guido Agosti, di stione di una valutazione im­ di « piccoli maestri » come fuggitivo, lo stolido « odio- regista si fa prendere la ma­ fai eseguire una sua impro­ prontata soltanto a un giu­ TrufTaut, Resnais, eccetera. Le amore » dei poliziotti verso no dal sensazionale e la sua ranee Riccardo Moretti ha hi dita nella testa rispetta infat­ quel povero disgraziato che è minosamente suonalo la «Bar babile trascrizione pianistica dizio di merito «artistico», ma condanna irrimediabile e che ( arola e scherzo » di Alfredo i di brani tolti dall'" Uccello di emerge piuttosto l'esigenza ti il frammento di vita quo­ riuscito comunque a diventa il bagno di sangue lo fa pre­ j luoco » di Stravinski tutta democratica di coglie­ tidiana, ne esaltante ne bana­ re t< qualcuno »i, cipitare oggi, con lutto quan­ Casella, Roberto Pappaglie­ come allevare lumache le nella sua casualità, ma il le si e esibno. con brillan­ i Un ìnlorttinio o capitato agli re a fondo i molteplici se­ to l'mnan ìtn ha a ppreso nel racconto trova accensioni e Badlands e, insomma, un'o­ tezza, nel « divertimento » op allievi del corso di musica gni, le potenzialità, 1 nessi pera attraverso la quale si iratt"mpo. in un ridicolo che r d'insieme, che si erano mol Una tonte dì integrazione dei bilanci contadini • Attualmente la produzione soddisfa e le diversificazioni che ca­ originalità espressive subita­ avverte chiaramente l'emerge­ clamorosamente siugpe al i2, di Busoni. Vincenzo €\t irati in una composizione di solo il 10% della domanda • In un mq si possono generare fino o 20-40 mila chiocciole ratterizzano attualmente il ci­ nee proprio in forza della re di una cultura e di un im controllo del linguaggio, come ruli ha dato una pregnante e Mahler i« Quarteltsal/ »» e la nema non solo come me­ scioltezza (e talvolta della fa­ pegno nuovi dei giovani cinea­ della ragione secuzione della .">» di Ed sole » in pagine di Schumann. lo etcì Cuneese, si e tenuto per dato agli studi per l'alleva tale nell'unico mercato delle Le ditti nella testa. Non si borghese — sempre in bilico gar Varese il terzo anno consecutivo ti scrive sui muri a Milano co tra il gioco erotico-sentimen- cimento, una posi/ione di pun­ di questa ottica parziale, suc­ nonché il « Trio Johannes » nel mento della lumaca i immersi, loro su una ucenda non nuova no interessati all'argomento, grande moria che colpisce le la chiocciole malgrado, nel giovigljo di nel più reit-nte cinema ameri pania, alienazione, di solini ha in programma di creare chiocciole S'ell'attrontare il L'intervento dello studioso i ano esso si svolge, con cali- nei paesi dal relax una scuola di formazione in tema, in primo luogo da un dine che e ogni il \nere ne] bratìssima cadenza, nel clima e terminato con l'illustrazione le grandi citta i Milano o materia di elicicoltura per i punto di rista economico. Ca­ di vari tipi di lumache esi­ assorto oia della favola mo contadini della zona, che vo­ mbi ha osservato che le ri- qualsiasi altra metropoli i, i ale ora della denuncia vi stenti in Piemonte tra le qua­ cioè m luoghi emblematici o lessero dedicarsi all'alleva­ cttteste di questo particolaris­ li il tipo « cheraschese » è tra branle e tutta implicita nella cuore caldo cielomare mento della chiocciola /•." v simo commesfitile sono in co­ ve pm diretto e brutale si •ragna sorte del protagonista le più piegiale piotcmiclie e palesa lo scontro tra le elns Questi — un giovane ventlcin aiuta la relazione del dottor 1 stante aumento e l'i proda prelibate Sap;ia d<'"e Cr-mcra tir rom diarie itsponcle soli) al Iti per si lavoratrici a le forze del quenne di pi ecario mestiere, niercio di Cuneo, il quale ha I ieuttj tlcllu domanda Inoltic Luciano De Angelis capitale. di ancor più precaria reputa­ PAG. 8 / sport lunedì 1 settembre 1975 / l'Unità

L'Olanda conquista il suo sesto (e più prestigioso) trionfo di questi campionati SPUNTA KUIPER: NEL SACCO I BELGI la fuga dell'olandese a segno per la poca prontezza dei favoriti Una corsa ad inseguimento troppo dura anche per Merckx e De Vlaeminck frfrfy (rìttìma di uno caduta) ha fororofo molto per Roger: mo non è bastato In un finale erte ha colto tutti (tranne Kuiper) ai limiti della rottura - De Vlaeminck secondo doranti a ùanguillaume • Moser undicesimo OfHmJ Gimondi e Poggiali - fn rentotto al traguardo

DALL'INVIATO 11 ginocchio ha fatto giudizio, il motore era Ingrippato ». E YVOIR. 31 agosto attaccano Thevenet, Maertens, Questa è la storia della sfi­ De Vlaeminck, Knetemann, da ciclistica che ha laureato Dangulllaume, tentano Merckx, il campione mondiale del pro­ Zoetomelk, Salm e ancora De fessionisti, la storia della lun­ Vlaeminck, e al termine del ga, estenuante domenica di diciottesimo giro la battaglia Yvolr, un paesino adagiato per 11 titolo è ristretta a po­ sulle rive della Mosa solita­ chi. Poggiali annulla una spa­ mente tranquillo, placido co­ rata di Knetemann e Ovion, me le acquo placide del fiu­ nella scia di Poggiali naviga me, e oggi molto animato. CI Moser, e nel trambusto perde slamo svegliati tutti (corri­ la bussola, si ferma Simonet- dori, giornalisti, tecnici, osser­ ti. E occhio a Kuiper in te­ vatori, dirigenti, tifosi) al can­ sta al suono della campana to del gallo o quasi per re­ con mezzo minuto su De Vlae­ carci nelle varie postazioni. minck, Merckx, Zoetemelk, E' una sveglia sotto un cielo Moser, Van Impe, Thevenet, di un grigiore assoluto, è una Maertens, Dangulllaume, Ovion coda di macchine che non fini­ ed altri. sce più, di gento proveniente da ogni parte. Hanno perso 11 treno Gi­ mondi e Poggiali, e non vedia­ Chi ha trascorso la notto mo più Bellini, Bertoglio, Ca­ nelle vetture, chi nei pullman valcanti, Fabbri e Riccomi. Ve­ come 1 sostenitori di Moser, diamo Kuiper sempre al 'co­ chi al riparo di casette Im­ mando, vediamo all'insegui­ provvisate, di tende e tendoni mento Moser, Dangulllaume e sistemati nel prati. Anche 1 Zoetemelk, vediamo Merckx cronisti hanno un tendone co­ piombare sul terzetto e an­ me tetto. I piedi affondano In che De Vlaeminck e compa­ un terreno mollo, fradicio, gnia si fanno sotto, ma Kui­ mancano le sedie e i tavoli, per resiste, Kuiper è il cam­ ma ormai a cosa servono le pione, la sorpresa di Yvolr. proteste? L'UCI ha dato in appalto i campionati, la sua L'olandese anticipa di 17" fetta di torta equivale ad un Eli uomini che si battono per ricavato netto di 200 milioni, la seconda moneta, e nello è un affare d'oro anche per sprint per la medaglia d'ar­ la Lega belga, per gli addetti gento la spunta Do Vlaeminck ai lavori che hanno giocato davanti a Dangulllaume. E Mo­ al risparmio con l'obiettivo ser? Moser è soltanto undice­ del superguadagno, e le no­ simo, quindi abbiamo Gimon­ YVOIR — Svi podio 11 vlncltor* Kulpor, tra Do Vlaeminck (a alni- stre difficolti provocano sor- risctti, pensate. di sedicesimo a 4'06" seguito •tra) • Dangulllaumo. da Poulidor e Poggiali. E' an­ La sfida comincia olle undi­ data male, ci aspettavamo di ci locali (mezzogiorno In Ita­ più, ma anche i belgi, se pos. lia) e al cenno del mossiere siamo consolarci, non golsco- montano in sella 79 corridori no. Un ragazzo felice fra sei in rappresentanza di quattor­ fanciulle in gonna bianca e La sorpresa dell'olimpionico dici nazioni di cui sei con un solo esponente, vedi l'Austra­ camicetta verde, è Kuiper. In­ lia (Allnni, la Colombia (Ro- dossa la maglia iridata, s'in­ drlguez), la Danimarca (Rlt- fila al collo la medaglia d'oro, ter), il Lussemburgo (Gilson), si guarda attorno e forse gli .!.: o. Llovd (G.B.) a ser e Gimondi, anche Rober­ Uno stato di servìzio mode- una ventina di motociclisti 7. Ovion (Francia): K. Merckx (Bri. H'W; 24. Prrurrna (Spagna) a.t.; to Poggiali. Un altro gregario. *to. dicevamo. Il vincitore di ridotto il vantaggio eli Kui­ che sembra coincidere con della polizia stradale, alcuni Ciò); 9. Va» Impe (Belalo): IO. 23. Caaan (Spagna) n.t.: 2«. Copra per. Alla fine, il trentino era E per lui vanno 1 complimen­ Yvotr ha 26 anni, dopo il ti­ una schiarita (ma ò un'illu­ dei quali lo avevano anche Knrtrmann (Olanda); II. Monrr Curri! (Spagna) a.l.: 27. Le Culi, ti di Martini: « Ha corso mol­ tolo olimpionico conquistato stremato, e infatti non ha sione: 11 sole — una pallina di accompagnato durante la sua (Italia) tutti col tempo di De lou (Francia) ».t.; 21. Pronk io- partecipato allo sprint per la Vlarmlnck; 12. Oliva (Spagna) A landa) a 11'31". to bene. Ha avuto un ottimo nelle Olimpiadi di Monaco luce — scompare subito) ab­ eterna volata. finale. Purtroppo negli ulti­ sembrava destinato ad una medaglia d'argento. Moser ila biamo due caroselli calmi, e Restano gli sconfitti. E' una S'33"; 13. Verbreck (Belgio) a IVI 7» partenti, aolo 28 concor­ perso e ha fatto perdere i 406"; H. Salm (Svi.); J5. Bour- renti hanno terminato la coraa. mi giri, al fianco di Moser, bella carriera professionistica, successivamente ( quattordice­ delusione che magari si can­ non c'era nessuno. Ed è sta­ ma i suoi successi da quando belgi. La differenza è che a Francesco è mancata la squa­ simo giro) è nuovamente Gi­ cella alla svelta, anche se il ta la nostra sfortuna. Poggia­ milita fra le grandi firme del campionato del mondo, la ma- li e Moser avrebbero potuto ciclismo sì possono contare dra nell'attimo in cui più ?ie mondi a premere l'accelera­ aveva bisogno. 1 gregari si tore Imitato da Casas, Kuiper, g'ia iridata potevano signifi­ lavorare d'accordo e forse ad sulle dita dì una mano: una care tanti quattrini in più. una medaglia saremmo arri­ tappa della Parigi-Nizza, il sono sciolti come neve al so­ Zoetomelk, Dlerlckx e Dan- Perchè nessuno dei campio­ ALBO D'ORO IL MEDAGLIERE le nel finale, purtroppo. L'uni­ Kuillaume, un sestetto che in vati. Ed invece niente». Gran Premio di Dortmund, ti nissimi è riuscito a raggiun­ « Ma — riprende in tono au­ Tour della Lolra e quest'anno co che ha tenuto è stato Pog­ dirittura precede di 13" 11 bri­ gere Kuiper? Risponde Fran­ 1927: Binda (II.); 1928: Romite Oro Arg. Br. una tappa delta Vuelta: poco giali che non era però con (Bel.); 1929: Ronsae (Bri.); ITO: tocritico Martini — abbiamo tannico Lloyd e dt 21" il gros­ cesco Moser: « Io ho tentato Binda (It.l: 11)31: Guerra (II.): OLANDA < 1 2 ben poco da rimproverarci e in ire anni, e comunque egli Moscr durante le pedalate de­ so guidato da Merckx. Il bri­ sulla rampa prima del tra­ ha il merito di non aver per­ cisive. 1932: Binda (It.l; 1933: Sprlchcr B.D.T. 2 0 2 se vi fossero delle responsa­ tannico s'arrende, Gimondi e guardo. Merckx mi ha ripre­ (Fr.); 1934: Kaer» (Bel.); 1935: B.F.T. 2 0 0 bilità sono pronto ad assu­ so la ruota dei « big » e di E Gtmondi? Gìmondì ha soci aumentano il vantaggio so subito. Credo che tutti co­ Aert» (Bel.); 1930: Magne (Fr.); merle. Un mondiale si dispu­ aver premuto il grilletto al munque avessimo più poco 1937: Mculcnbrrgh (Bel.); 1938: FRANCIA 1 1 2 messo il naso alla finestra un (30") e naturalmente la rea­ Klnt (Bel.): 19411: Knrchl (Svi.): ta in una corsa sola: è sem­ momento giusto. E' scappa­ paio dt volte e poi ha cedu­ d^ spendere. S'è corso sem­ U.S.A. 1 1 J pre una lotteria. Sono stari to verso la fine del diciotte­ zione degli altri è Immedia­ 1947: Mlddrlkamp <(>!.); 1949: POLONIA 1 0 1 to, ha perso il primo auto­ pre ad una media altissima, Scholte (Bel.): 1949: Van Ktcen. sconfitti I belgi, slamo stati simo giro, ha guadagnato una ta. Bloccato Gimondi, si mo­ cinquanta all'ora, su un cir­ quarantina di secondi, ne ha bus, è retrocesso. Non era un stra Cavalcanti con un mor­ bergen (Bel.); 1950: Scotte (Bel.): AUSTRALIA 10 0 sconfitti anche noi, anche se Gimondi in vena. E' stato un cuito che alla lunga è diven­ 1951: Kubler (Svi.): 1952: Muller l'.R.S.S. 0 4 1 la squadra ha funzionato e mantenuti diciassette nono­ Gìmondi che s'è trovato con gue di 15". In difficoltà Batta- tato durissimo. Non posso di­ Kirr.): 1953: Coppi Ut.): 1954: no- la tattica ci ha consentito di stante gli inseguimenti di Mo- Rlln. cronometrato a l'51" e re di aver fatto una gran cor­ liet L. (Fr.): 1955: Ocker» (Bel.): CECOSLOVACCHIA 0 2 1 le gambe di gelatina. E Bat­ ITALIA 0 1 2 avere Moser fino In fondo con ser e di Merckx, e perciò sba­ tagliti? Una meteora, o pres­ quindi spacciato. Si ritirano sa. Ma ero controllassimo 1950: Van Sleenbergen (Bel.): 1957: i primi ». Molta rassegnazio­ glieremmo se scrivessimo che da tutti, belgi, francesi e olan­ Van Strenbergen (Bri.); 1958: Bal­ BELGIO 0 1 1 sappoco. Note dolenti, insom­ Bruyere, De Schoemacker e dini (It.l: 1959: Darrlgade (Fr.); ne senza drammi. Kuiper vale una cicca come ma, sulla formazione azzur­ desi. Merckx e De Vlaeminck DANIMARCA 0 1 0 affermano alcuni critici. Non Janssens, i tro uomini di fi­ crono sempre sulla mia ruo­ I960: Van Loov (Bel.); 1961: Van I mondiali si chiudono. Si è un asso, ecco, però ha gam­ ra. Complessivamente, Il ren­ ducia di Merckx, e mancano l.oov (Bel.): 11162: Statillnskl (Fr.): NORVEGIA 0 10 parla ormai di rivincite. Segno dimento è da giudicare scar­ ta. Altro che lotta in fami­ I9C3: Rrhryt (Bel.): ]!KU: Janimen SPAGNA II 1 0 be buone e intelligenza, l'In­ so, inferiore alle aspettative. quattro giri alla conclusione. glia! ». « Ho visto — continua «>!.)! 1965: SlmpHOn (CU.): 1966; che sì può far presto a di­ telligenza di aver colto la pal­ Piangono anctic l belgi, ma Cavalcanti non va lontano, Moser — un Merckx prova- Altlg (Or.): 1967: Merck* (Bel.); SVEZIA I) J 0 menticare. La responsabilità la al balzo mentre ì favoriti non è un motivo di soddisfa­ il gruppo si sgretola, comin­ tlssimo: quando eravamo In­ 1968: Adorni (11.): I960: OKenbron GRAN BRETAGNA 0 il 1 più grossa spetta ovviamente si guardavano, si studiavano, sieme nel finalo ha lavorato

A movimentare la stagione pugilistica ormai prossima, ancora dall'America molte interessanti novità «Oriundi» di Brooklyn bussano alla porta della boxe italiana Dopo Antuofermo, Licata, Monaco, dopo l'australiano ffocky Mattioli, dovrebbe essere ora il turno di Vinnie Curro • La «presenfazione» dì Angelo Dundee, manager dì Cfay • Ci sarà ancne Miguel Angel Castellini • Altri in lista d'attesa: Rocfcy De Faiio e Mite hossman

I rozzi e tempestosi pugni tile fermandosi a 159 libbre taglia con Benny Briscoe a come dal n clan » dei Dundee presentare altri « flghter » o di Vito Antuofermo non han­ e migliorò lo stile Philadelphia, la patria del ter­ sono usciti net passato dei uundi e fra questi Rocky De no messo in crisi Vinnie Cur­ Quando fu pronto. Angelo ribile calvo Ne usci uno scon­ « big », dal marinaio Ken O- Fazio di Chicago che ricorda io che il suo « padrino » An­ Dundee accettò nel Madison tro violento, impietoso incer­ verltn, altro gemo difensivo Rocku Graziano negli atteg odo Dundee, il medesimo che Squarc Garden di New York che nel 1940 entro il vecchio un combattimento con Rodri­ to La giuria decretò il pa­ Garden strapnò al filippino Ce­ glamenti Mike Rossman del guida Casslus Clatj definisce go « Rocky » Valdez campio reggio malgrado la superio­ lerino Garcta la Cintura mon­ New Jersey che si chiama Mi « the detenslve genius ». il ge­ ne mondiale dei medi per il rità di Curto. diale dei medi, stno ad arri­ chele De Piano e Miguel An nio del gioco difensivo mal­ World Boxlng Cotmcil Prr La sua ultima gloriosa av­ vare a Cassìus Clau si può gel Castellini di Santa Rosa grado che il ragazzo abbia 20 Vinnie Curto sembrala una pensare che Vinnie Curio non ventura nel Tropicana Hotel Ija Pamjxi tornato per la se anni soltanto Di/atti Vincen­ prova assurda, Angelo Dun­ dovrebbe fallire la sua sca­ conda volta dall Argentina So­ dee era sicuro del suo « pae­ di Las Vegas, davanti a Vito lata Si tratta, certo, di un zo Curto uscito da una fa­ no tre pesi medi miglia calabrese trasferitasi sano » Difatti anche Angelo, Antuofermo, è storia di ieri. oriundo da far vedere ai clien­ negli « State» » per sopravvi­ che si chiama Merenda, è di Questo genio della difesa per­ ti delle arene milanesi ades­ Lo scorso anno si £ visto orìgine calabrese Furono 10 co nel Palazzetto e domani vere, nelle corde sfoggia un de i grandi matches per ine­ Castellini fulminare Carlos Sa- rounds scintillanti, Valdez più sperienza oppure quando sba­ net nuovo Palazzone quando linas a Montecarlo e battere gioco difensivo di primo or­ potente nel colpire più esper­ questa misteriosa « balena il vivace Roy McMIllan nel dine collaudato in partite du­ glia qualcosa come con Vi­ to, più famoso ebbe il ver­ to quando, per alcuni assalti. bianca * sarà pronta e fun­ Palazzone romano sembra un rissime. detto dalla giuria Angelo Dun­ zionale. rapido, elegante picchiatore dee si (imito a dire « . fra un accettò la « bagarre » più tu­ L'S agosto a Las Vegas. Ne- multuosa congeniale al bare­ con scarsa determinazione Vito Antuofermo • Tony Liuti, duo immeginl dalla loro recente corriera nolla foto a sinistra Antuofarmo alla conclusione dal suo vitto­ vada, il più esperto e dina- paio di anni chiederemo la ri­ Dalle sue parti lo chiamano rioso match contro Antonio Castellini (di spallo); a destra Licata In ginocchio davanti a Carlos Monion, drammatico epilogo del campio­ vincita al campione e il mio se ma non a lui che « boxa » la Folgore della Pampa, Tito mico Vito Antuofermo ha vin­ lucido, ordinato, che sfrutta nato mondiale dei medi, svoltosi il 30 giugno e New York. to soltanto ai punti, in 10 as­ Kid vincerà la Cintura ». Spettacolo Lectoure lo riteneva il suc­ salti, sia pure con verdetto Qualche mese dopo Vinnie la scelta di tempo nei colpi. cessore di Monzon Alto e unanime. Questi t punteggi' Curto si presentò nel Muni- Vinnie Curto possiede corag­ snello, ansioso e bizzarro. Mi­ 47-45. 46-44 e 46-45 tutti per cipal Stadium di New Orle­ gio e determinazione, grinta e incassi guel Angel manca forse di ca­ ans, Louisiana, per misurarsi e molto orgoglio ma gli man­ rattere nel sacrificarsi Dopo Vito naturalmente II pubbli­ con Tony Licata l'ultimo Chal­ co che gremiva il Tropicana ca ancora il « mestiere » De­ le vittorie di Montecarlo e Primo gong per Clay e Frazier lenger di Carlos Monzon per Nella scorsa stagione im­ Roma, se ne tornò a casa Hotel, dove si svolse il «flgìit», ve ancora imparare tante co­ perniata sugli oriundi, gli am­ non ha gradito tale giudizio il campionato delle « 160 lib­ perchè il training di Rocco bre» versione World Boxlng se, in fondo ha disputato sol­ brosiani videro nelle corde Agostino gli sembrava troppo Ma aveva torto. Antuofermo, tanto due dozzine di combat­ I Tony Licata e Donato Padua- malgrado sembrasse una ma­ Association. Sulla bilancia duro Ma adesso si dice di­ Vinnie fece 150 libbre e Tony timenti tutti vinti meno quel­ no. Vito Antuofermo, Dom sposto a soffrire e Agostino schera di sangue a causa di Monaco e Rocky Mattioli i una ferita riportata ali occhio, mezza in meno Nelle funi si li contro Rodrigo Valdez, To­ cercherà di dargli una scorza svilupparono 12 assalti viva­ ny Licata e Vito Antuofermo. primi rientrati dagli e States » dura e tirile come e riuscito quello sinistro, sin dall'inizio e dal Canada, l ultimo dalla delta partita, aveva imposto cissimi, veloci, pieni di pro­ Ci inoltre il pareggio strap­ con altri due platensl, Ramon dezze tecniche Alla fine l'ar­ Australia Non tutti erano fa­ i Afende;: e Jose Luis Duran la sua aggressività intensa, il pato a Benny Briscoe il di­ vorevoli sul tentativo inco­ suo ritmo e la sua grinta, bitro Herman Dutrieux diede | che attualmente, sembra in 7-3-2 per Licata, t giudici Pe­ struttore di Tony Mundìne minciando dalla ti rotea » e forma impressionante lo ha quella stamina che, invece, dal manager Branchtnl, però manca a troppi nostri flghters ter Ciarrusso e Lucien Jou- Il « clan » dei Dundee e si­ dimostrato a Rlmini nel li­ bert rispettivamente 7 4-1 e curo di aver trovato in Vin­ i risultati furono brillanti sot­ quidare, in fretta Damiano incominciando da Antonio Ca­ to il profilo dello spettacolo stellini campione d'Italia del­ 6-4-2 sempre per Tony. nie Curto un nuovo talento, Lassantìro a dire il nero icar- magari un nuovo Willle Pa- e soddisfacenti come Incassi so di stamina e di volontà. le « 154 libbre » e ultima vit­ Questi i dati ufficiali dal 20 tima milanese del gladiatore I strano che era un mediomas­ Oltre t nostri migliori flghters simo salito dai welters e dai settembre 1974 al 27 giugno da Arcari a Traversaro. da di Palo del Colle, Bari. En­ 1975 il Palazzetto ospitò 38 trambi, Vito Antuofermo e medi dopo essere stato, nella Adinolfl a Benacquista, da Ja- Un siciliano fanciullezza, un « roller », di­ « meetings » per un totale di copucci nuovo campione d'I­ Vinnie Curto, ebbero cinque­ 200 incontri professionistici al­ mila dollari di paga. ciamo un cilindro di grasso talia dei medi a Vincenzo di 200 libbre La « boxe » e le lestiti dall'OPI dalla Can­ Quero davvero straordinario e una cinese cure di Angelo Dundee gli guro Sport da Gianni Scuri, davanti a Rosario Sauna, da Vinnie Curto, un giovanotto modificarono salute, aspetto, Chiesa ed altri Impresari L'in­ Franco Udella a Righetti da corto, massiccio, baffuto, un casso totale risidtò di milio­ Il verdetto è stato negativo mentalità e la vita stessa In­ Facciocchl a Valsecchi, a Za- armo fa era ancora un me­ tanto Vinnie Curto, in attesa ni 3S2 e 359 mila lire La me­ per Vinnie Curto, però non non, a tutti gli altri, gli im­ diomassimo. Teneva troppo di maturare, è stato passato dia è stata dunque di 10 mi­ presari che lavorano a Mila­ peso nelle gambe. 1' sue brac­ bisogna dimenticare che To­ a Mike Dundee che gli fa da lioni abbondanti per serata no si sono assicurati stelle cia muscolose ma brevi lo ny Licata, figlio di un sicilia­ manager ufficiale Ufficiosa­ I combattimenti impostati su­ oriunde oppure straniere Ec­ mettevano in situazioni diffi­ no e di una cinese, d nato mente, però, i piloti di Vin­ gli oriundi furono al centro co, difatti. Vito Antuofermo, cili contro gli autentici «175 proprio a New Orleans, quin­ nie sono Angelo e Chris Dun­ di 6 manifestazioni dal 21 gen­ Gì alien Tonna e Miguel An­ libbre» che sono alti di sta­ di rimane l'idolo del posto. dee oiiia lo zio e il padre naio al 27 giugno, ebbene il gel Castellini per Rodolfo Sab- tura e molto lunghi di orac­ Qualche minuto dopo il « ti­ di Mike raccolsero 97 milioni e 095 batini Rocky Mattioli per Ta­ ela. Vinnie, che è nato a Bo­ mito lire media ll> milioni e ston, si trasferì a Miami ght ». nel suo camerino, To­ na, Ardito e soci, inoltre Ma­ ny, che era ancora invitto, Nel gvmnasium di Miami 182 mila lire. Quindi non ci te Portoti, l'asso jugoslavo Beach. in Florida, dove An­ Beach sta inoltre maturando sono dubbi che Antuofermo- gelo Dundee ha la sua pale­ dopo 51 « matches » disputati, dei mcdiomassiml. per Gian­ confessò: « Vinnie Curto è il colorato Elisha Obcd del­ Mendez, Paduano-Bcnacquista, ni Scuri Sarà una nuova in­ stra, una autentica universi­ le Bahamas, 22 anni appena, Llcata-Mendez Mattloli-Fcr- teressante stagione quella che tà del pugno dalla quale so­ davvero un buon flghter, ha imbattuto, considerato ufficial­ nandez, Mattioli Mohatar e pugni svelti ed è molto for­ dorrebbe iniziare in uno dei no taciti, oltre a Casslus Ciati, mente lo sfidante dell'austra­ Antuofermo Castellini havno primi venerdì dt settembre anche WiUle Pastrano e i cu­ te ». Più tardi Tony Licata liano Charkey Ramon cam­ reso Insomma non è stato In quanto alla scomunica toc­ bani Fiorentino Fernandez, venne a Milano, nel Palazzet- pione del Commonwealth bri­ tempo perduto per gli spetta cata a Vito Antuofermo, è una Urttmtnio «Sugar» Ramos e to, dove subì una discutibile tannico per le 154 libbre e tori per i promoters, per gli farsa all'italiana José Napotes l'attuale cam­ sconfitta al punti da Ramon probabile Challenger del bra­ osservatori pione dei welters. L'allena­ Mendez poi battuto nella ri­ siliano Miguel De Oliveira Prime scaramucce tra Catsiu» Clay e Joe Fraiier che lanciano coti pubblicitariamente II match che li vedrà di fronte il pr,_ iIm o ottobre, mento diede 1 suoi frutti, Vin­ vincita svoltasi oltre Oceano. campione mondiale della me­ titolo mondiale del mattimi in palio. Fraxlar • Clay hanno partecipato a numerose conferemo stampa durante la quali non hahannn o mai tra* nie Curto perse il peso inu­ Bisogna quindi continuare Invece Curto accettò una bat­ desima divisione di peso. Sic­ su questa pista, migliorare, Giuseppe Signori scurato Improvvisati show.

o prepara una entusiasmante domenica che assegnerà con il G.P. d'Italia il titolo iridato della formula uno

Monza: la F3 come «provo» del G.P. Dopo il successo di San Martino di Castrone A Monza da alcuni giorni all'opera i bagarini Trionfa Pesenti Rossi Cinquantamila lire Il rally, una specialità (e ora l'esordio in FI) che fa passi da gigante Il bergamasco sarà in corsa domenica al volante di una Hesketh per una «tribuna» Verini-Rossetti campioni europei - La Stratos senza rivali Ormai venduta la maggior parte dei biglietti m**-x > ' « SERVIZIO batteria parte In testa Pave­ SERVIZIO sono autentiche gare di velo­ si, seguito da Mantova, Ra- Ottocento giornalisti e undici reti televisive cità in cui vince il pilota e la Le classifiche MONZA, 31 agosto SAN MARTINO, 31 agosto vettura più completa Questa Tutto rimandato a Casale. gaiolo, Riva e Rosei. Il « bi­ Il Rally europeo di San Mar­ CLASSIFICA ASSOLUTA scione » si spezza al secondo specialità e oramai i ons dera Questa la risultante della pe­ tino di Castrozza ha dimostra­ ta come il più valido test per 1 Putto Bernacchinl Lnncts Stra­ nultima prova del campiona­ giro per un testa coda dello to ancora ima volta che le vetture derivanti dalla grande tos 2 Vermi Rossetti, Fiat A vetture del piloti italiani sono to italiano di F3. Dalla cer­ svizzero Witz Mantova incal­ serie e le case automobilisti barth u l e 30 3 Bocchelli- all'avanguardia nel rallysmo Scablni I mt Abunh a 4" e Vi, chia degli aspiranti al titolo za Pavesi, riuscendo a supe­ che attingono preriose inlor- rarlo al quarto giro, ma que­ mondiale dopo anni di predo­ mazionl tecniche che \anno a 4 Cumblnshi Snnfiont a 5 e 28' oggi è rimasto escluso 11 brian­ minio nordico. Maurizio Ve­ beneficio dell'utenza normale *i Toni De Marco. Lancia Stratos zolo Spreaftco uscito di pista st'ultimo reagisce e ripassa rini e Francesco Rossetti, sul­ nuovamente l'avversario vin­ Chi sta facendo la fortuna R5 fio l> Bulleatrlerl Cigli. Al alla « chicane » delle tribune la Fiat Abarth, proprio qui a di questa specialità è il pub­ fu Romeo Alletta CT a 6* e 00 , nel corso della tinaie. Se cendo la batteria San Martino di Castrozza si blico che proprio qui a San 7 PiiKonclll Russo Fiat Abarth a sono laureati campioni euro­ Sproaflco ha compromesso lo Nella seconda parte in te­ Martino di Castrorza era nu n e 12 , B Tacchini simoni, Pi3t sta Pesenti Rossi. Sul rettili­ pei strappando il titolo che morosissimo e competente sue possibilità, Alessandro Pe­ fu nel 1974 del tedesco Walter Abnrlh u H e 44 '. *) Prndera- neo della parabolica il berga­ Una massa di giovani e giova­ Brscurcn. Ren.iult Alpine a 10* e senti Rossi, con una gara otti­ masco viene superato da Rohrl con l'Ascona 2000 La nissimi (gli organizzatori han­ mamente impostata, le ha rin­ Lancia infine ha ancora una D2 . 10 Ruck Kohler. Porsclio Cai- Sprenfico In terza posizione no calcolato oltre seicentomi­ rem a 10 e 23" saldate. Brancatclli La gara si snoda volta ribadito la sua superlo- la spettatori) che incurante lilii In questo tipo di gara della pioggia e del freddo ha Il bergamasco, perfettamen­ senza alcun sussulto con Pe­ do\e la stratos non ha rivali CLASSIFICA CAMPIONATO ITA­ senti Rossi vincitore. seguito chilometro per chilo LIANO CONDUTTORI • te assecondato per tutta la in campo mondiale. La casa metro il rally dolomitico nel gara dalla sua Murch-Toyota, E siamo alla finale In pri­ torinese infatti sta largamente le sue fasi piii salienti. Falò, 1 Cambiagli], Fiat, punti 64. 2 Ballc«t rieri Alfa Romeo, p 5f 3 ha condotto una gara splen­ ma fila troviamo Mantova e conducendo il campionato bivacchi, sacchi a nelo, tende mondiale marche rally, che Suzzerò Alfa Romeo p 57 4 Pa dida, sìa nella batteria che lo Pesenti Rossi II bergamasco lungo i milleduecento chilo parte bene ma dimostra di potrebbe diventare una certez metri di gara con un pubbli KUnelll. Fiat, p t'6, 3 Plnto, Lan­ vedeva contrapposto a Sprea- esseie meno veloce di Man­ /a matematica per la Lancia co di tutti i ceti, dinamico e cia, p 54 fico e Bruneatelll, sia in fi­ tova sui lunghi rettilinei del- dopo il rallv di Sanremo appassionato perfettamente nale quando ha preso decisa­ CLASSIFICA CAMPIONATO EU­ l'autodzomo monzese Dietro cosciente dell'lmoortanza di ROPEO CONDUTTORI mente il comando superando i due. Brancatelli e Spreaflco Solo ouak he anno fa suc­ questa giovane specialità che Mantova sul rettilineo della ingaggiano un serrato duello cessi cosi clamorosi in uno ha ormai i aggiunto un livello 1 Verini Italia Fiat, punti 330 sport ancora giovane in Italia 2 BariMIi, Italia Fiat, p 150 parabolica. Al quarto giio Pesenti Rossi popolare e che trascina per il riesce ad infilale Mantova ul­ erano insperati La suprema­ fascino irresistibile e per 1 alto t Jnro;,zi 22 2b 4 Insomma tutte le pi emesse anzi 11 I ei \ marame di t Uto q insto t he cine te \miu il ( umpionato europeo Prot igo-iist! del pomeriggio Larousse .Fr i Elf ,t Brian quarti» ripresa per 8 " Etdt fc riu non si e mai potuto inserire '•> Ragaiolu Mai t h 1\.i 22 2b"7 , t4 zze pei un alfluenz i da ìetoid Inutili d altio ' C * senipie unii spenni/a i he l londutton mentre la Fiat e | mutoristico dì bilverstone su Henton (GBi Weatcroft Tord. setto a riprenderò l'incontro, ma fra i migliori b Riva March 74't ?2 28"K, due (he tu*il i biglietti disponibili sono non e di buon auspiuu mai inni Inori 1 Alla si stanno contendendo 1 no stili inoltre altri due pi 4 Patrick Tambav iFr i Zamora gli si 6 lancialo contro e Ed ecco la cronaca della 7 Daccò Biabham BT 41, r s.iutm da un mese e ine/vn M pai la rii i il i .unplonato italiano loti liancesi Jean Pierre Ja March 752 5 Gabriele Serblm gli stava Incingendo una vera pu giornata monzese disputata in 22'40 1 K Ramptnini, Man ti st un pei ie i. Unirli siine ntt unzione dunqui NELLA FOTO Niki Laud» dur»nt» una dell» i I lalh hanno oramai rag ! houille isti Elfi che è stato i It i Ma^ch 752. S Giuncarlo nl?ion(» quando l'arbitro 1 «meri t*dut« di prova dalla F*rran nal giorni ìcorti inno Dick \ oun« ha sospeso ti una imprevedibile cornice di 7.i< 22 41) 1 'i Beitaccml, niit-he ai bagnimi i_be mettono in \endim gallilo un alto contenuto tei ni j ppi molti giri al tornando Martini i lt i Eierest March. comb-ut'uemo * to dal termine folla salutata in circa centi Manli 713 22 10 8 10 Mar- cospo-tno » tonna ìaniente a l •-' ih Io-idei ' nuowi p- mnto 'i C lorgio Trancia 11' i Osel­ del round. nula persone Nella puma ing, Maco, 22'42 1 | quanto molti ancora credono i sul giio (lem 201 boli - 1 24' 15P la rA 2 PAG. i o / sport lunedì 1 settembre 1975 / l'Unità

SflVoldi flflCOFQ WMÙ$$$5Ì£:

Magro 2-1 a Fuorigrotta: partenopei completamente fuori forma specie a centrocampo Vittoria (2-0) a Brindisi grazie alle... parate di Albertosi Napoli sfasato (e fischiato) addormentato supera a stento la Reggiana poi si sveglia Chiarugi // dato più deludente degli uomini di Vinicio è apparso il mancato utilizzo delle possibilità di Savoldi Di Sabadini il secondo gol - Si sono rivisti di fronte, in leale duello, Benetti e Liguori

MARCATORI: »I V Mam, al pa Italia. Dunque non è qu» MARCATORI: Chiarugi al 77\ 40' Broglia; nella ripresa al sto che preoccupa. Preoccupa Sabadini al 7Ì1'. 35' Passalacqua. invece la constatazione che il BRINDISI: Novembre; Ca\»- NAPOLI: Carmignanl; Brusco- Napoli, dal campionato scorso llrrl. Cimenti; Cantarelli. lotti, Pogliana; Burgnlch, La ad oggi, ha palesato una invo­ Continuano Fontana, Glannattaslo (dal Palma, Orlandlnl; Marna, luzione dì gioco che non sap­ 4B' Bellan); Capone, Liguo­ Jullano, Savoldi. Esposito, piamo se veramente sia volu­ le indagini ri. Chiarcnza, Minchioni (dal Bramila. ta dall'allenatore Vinicio. 4(i' Albano). Maccio. N. 12: A disposizione: Flore. Pun- Se cosi e. si tratta di lavo­ Rldolll, 13: Bellan. 14: Alba­ ziano, Landlnl, Boccollnt, rarci ancora molto. Questa in­ sull'aggressione no. 15: FuHaro, Iti: Vecchie. Sperotto. voluzione, difatti, sarebbe sta­ MILAN: Albertosi; Anqulllettl. REGGIANA: Memo: Parlanti, ta dettata dalla necessità di ai rossoneri Sabadini: Zecchini. Bet. Sca­ Volpati: Donina. Steranello, favorire il gioco di Savoldi: BRINDISI, 31 agosto la (allttl* Bergamaschi); Go- Carrera: Passalacqua, Fab- bene, oggi Savoldi non ha a- Dopo f noti fatti di Ir ri rhr rin, Benetll, Galloni (Vincen­ bian. Serate Sacco, Fran­ vuto un solo passaggio decen­ hanno liuto 1 Riocalorl drl MUan zi dal 6tì'>. Blgon. Chiarugi. cesco^. te. Ha potuto battere a rete al centro I po.la, quindi. i.he lia Imito per j prevalere su un Lanerossl insacca freddando Galli. Ri­ di gioco si è visto un Milan na di Piave. spettano il momento buono tavia lasciato a desiderare a ro. 15: Bottaro. opaco, svogliato e per niente per piazzare qualche botta. tal punto che il pubblico ha PIACENZA: Caiiclussl (dal 46' i troppo evanescente In lase of- sponde subito il Lanerossl al i fcnsivu. Righi, Regali e Cam E»U' con D'Aversa che semina razionale che palesava parec­ DAL CORRISPONDENTE Al 38' il pareggio di Berta­ fischiato a più riprese. Moscatelli); Secondini, Ma- chie lacune tecnico-agonistiche relli: un innocuo pallone lan­ nera; lìlghi, Kagano, l'asciti: i din hanno lavorato bene, così tre avversari e poi spara sul Bisogna tener conto anche cncasi della retroguardia. portiere. facendo così ben figurare la FOGGIA, 31 agosto ciato da Mariani costringe Fa­ di altre due attenuanti per Bonafè, Regali. Ponzo (dal declassata compagine brindisi­ La prima sconfitta interna bris ad uscire, ma il portiere gli azzurri: il caldo pesante 73' Gottardo), Gambln, Asni- Il P.accn7n sostituisco al 65' na che tra l'altro ha avuto del Foggia certamente non è car. N. 14: Landlni, 15: To- Il secondo tempo, quello si lascia incredibilmente sor­ della giornata, la circostanza delle li reti, e stato la frazione Gottardo ed e pioprio que­ in Cavalieri, Cnpone, Novem­ un dramma, ha soltanto evi­ prendere di testa da Bertarel­ di essere passati in vantag­ lin, 16: La Bruna. st'ultimo un minuto dopo a bre (ottimi molti interventi denziato alcune carenze sulle li, dt gioco migliore. Il Laneros­ gio dopo appena cinque minu­ \RBITRO: Governa di Ales­ sl baldanzoso e temerario lo siglare la rete dccls.va sfrut­ del giovane portiere), oltre al quali l'allenatore Maldini do­ Nella ripresa il Foggia spin­ ti di gioco. sandria. tando abilmente un malinteso solito Cantare1!!. ì suoi uomi­ vrà ancora lavorare. Innanzi­ ge con maggiore pericolosità si vede infatti nella seconda della veii'osuiti'tì'a vicentina. tutto la difesa- il portiere Fa­ Un fatto è comunque cer­ parte della gara, quando il ni migliori in avanti ed Impegna severa­ to: Savoldi per rendere a li­ SERVIZIO Ora il Lanerossl e psicologica­ Per quel che concerne il bris, atteso alla prova, ha de­ mente con Bordon Turella t> {rizzante D'Aversa prende il mente in panne. Attacca con luso, forse perchè un po' per vello di quello che fu e quel­ VICENZA, 31 agosto posto dell'inconcludente Ga­ Milan. oltre al già menzionato Toschi dopo, Boranga. Al 12' lo che sa, deve avere palloni foga ma senza costrutto e il Albertosi in evidenza Chiarugi colpa del sole e un po' per­ è il Cesena che va in van­ L'inizio dell'incontro e stato luppl. La manovra diviene ve­ Piacenza lo punisce in contro­ chè emozionato, sta di fatto decenti. Oggi non ne ha avu­ fiacco con le due squadre in loce e il gioco variegato. Di — oltre al gol anche un palo taggio: un lungo cross di Bit- ti. E questo e certamente lo piede al 87' con Asnicar che — e Bonetti che con Liguori che nelle due azioni che han­ tolo giunge dalla destra. Fa­ fase di studio. Il Lanerossl im­ Bartolomei, Sorniani, Restelli dribbla tutti, portiere com­ no consentito ai romagnoli di assillo maggiore che cruccia posta il gioco sulle fasce late­ e Faloppa salgono anch'essi ha dato vita ad un appassio- bris ancora incerto tra ì pali Vinicio in questo momento. preso Sul finale, all'88' Lon­ na'o duello gomito a gomito andare a rete, la sua compli­ rimane a guardare, arriva rali, con Marangon e Canto­ di tono e 11 Lanerossl va su­ goni limita i danni per il La­ cità è stata evidentissima. La partita. L'abbiamo det­ ni che si inseriscono in avanti bito a rete, 50': Faloppa en­ che evidenziava la classe dei Bertarelli e con il petto ap­ nerossl raccogliendo una corta due giocatori che quattro an­ Centrocampo, non tutto fila poggia comodamente nel sac­ to: il Napoli poteva vincerla senza peraltro trovar valido tra in area tentando di sca­ respinta di Moscatelli su tiro liscio Nicoli è apparso mol­ a reti intatte anche se la Reg­ ni fa fecero parlare di se per co. appoggio in punte più appari­ valcare Oambin con un pal­ di Di Bartolomei. uno sfortunato incidente di to lento, spesso e volentieri si La reazione dei padroni di giana con tanti uomini esper­ scenti che sostanziali. Il cen­ lonetto: vistoso « mani » in a- estranea dal gioco collettivo. ti che ha e con la regia sem­ Ma la sostanza non cambia. gioco ?he tenne l'attuale at­ casa e sterile e gli inserimen­ trocampo staziona sulla tre rea dell'atleta piacentino e ri Un Lanerossl elargitivo scon­ taccante brindisino per molto Lodetti deve ancora trovare la ti di Del Neri e di Toschi pre sapiente di Sacco, non e quarti avversaria limitandosi a gore netto quanto inoppoi'lu giusta carburazione e la rela­ certamente squadra facilmen­ fitto da un Piacenza opportu­ tempo lontano dai campi di vivacizzano un po' il gioco, rifinire palloni troppo ritar­ no. Di Bartolomei non per­ nistico Giusto cosi. gioco. tiva posizione. Inselvtnl non pero non sortiscono alcun ef­ te arrendevole. Tuttavia il Na­ riesce ad Inserirsi nelle fasce dati per risultare produttivi. dona. fetto sul piano del risultato. poli è passato in vantaggio do­ Per contro 11 Piacenza si scine- Sullo slancio il Lanerossl Enzo Bordi n Palmiro De Nitto laterali, mentre Lorenzetti e po appena cinque minuti. Un solo nel favorire l'inserimen­ Roberto Consiglio Pruttalupl, l'uome-ragla dal Catana, fallo di Sacco sullo scatenato to a rete di Bordon e Turella. Braglla procurava una puni­ Attacco- Bordon, manovriero, zione a favore del Napoli. La testardo ed incisivo nel gio­ batteva Esposito, Massa si in­ co di testa, non ha comun­ cuneava improvvisamente nel que completamente soddisfat­ cuore della difesa • toccava // Catania passa sul neutro di Palermo to perchè non è nelle miglio- PERENTORIO 2-0 DEGLI EMILIANI il pallone da pochi passi • bef­ .1 condizioni e spesso si vie­ fava Memo . ne a trovare solo tra l'ag­ guerrita difesa ospite. Turel­ La seconda rete veniva allo la invece si è mosso bene, è scadere del tempo al 40': un stato anche servito poco come passaggio invitante di Espo­ Un rigore a tempo scaduto Il suo compagno, comunque sito, una pennellata e un giu­ Troppo forte la Spai per dizioso tiro dì Braglla 2.0. la sua prestazione è stata po­ sitiva. Anche l'inserimento di Nella ripresa il Napoli, che Toschi inella ripresa) ha vi­ non aveva brillalo nel primo tempo ma che aveva solo te­ ed il Novara (0-1) è k.o. vacizzato il gioco perchè a differenza di Turella è più spi­ un Catanzaro senza idee nuto il campo con dignità, e gliato, più veloce, e for.ve an­ con dignità l'aveva tenuto pu- che troppo egoista con il pal­ re la Reggiana che certamen­ Contestatissima decisione dell'arbitro - Udovkkh espulso per proteste - Dopo un primo tempo di lone. (n gol per tempo; prima ha segnato Pezzato, poi Pelliccia te non era venuta curi vellei­ tà di vlncei*-, nella npresu. di­ marca piemontese, gli etnei sono saliti in cattedra nella ripresa costruendosi il successo finale Nel complesso it giudizio è cevamo. Il Napoli si e disunì- buono nnche se — va detto MARCATORI : Pezzato al :.K* tanzaro ha dovuto OKKI cede­ ' MI un t morsone di Fasolaio to. K' vero flit* Memo è stato 1 per onesta — il Foggia non del primo tempo; Pelliccili re le armi dinanzi ad una i a seguito di un angolo II severamente impegnato all'ini­ MARCATORI: Ciceri, ni 47* %. M Torre df 1 Orci o la prima s<> e (icen ha seanato al -f, I iato la bamera Al i',\ ri con­ meritava la sconfitta. La dif­ ul AH' del secondo tempo. Spai nettamente superiore in zio' diffide parala su tiro dt 1 , Mti rigore. vera scorsa ad opera di ilio [ abbondante 'due o tic mi- ferma del predominio dei pie I colpo di testa dell'ala sini­ si del Catania al seguilo del \ ruti ciano passati ni discus­ montcsi nel primo tempo al­ ferenza tra il Foggia e il Ce­ CATANZARO: IVIIl/zaro 3; Sì- quanto a condì/Ione risica e stra è stato perfetto per scel- Broglia al stHondu, poi anco­ CATANIA: IVlrovIc «; Ka sena sta nel fatto che Fabris tipo :>, Biinelli .1 (dal ?ti' del senza dubbio meglio imposta ra su Massa, ribattuta di pil­ Broccii lì, l'Hsln 1; Chla\ar» la squadra impennala nell ul­ sioni e mot est e spiazzando tro (/rati tiro del novarese ha « bucato » due volte e quin­ j ta di tempo ed esecuzione ed tima parlila di « C ». decisi ' ( on un tuo a mc.zu altez-a Galli che si perdeva di po­ secondo tempo Pupa); Vi­ irt tatticamente II (t'oco e sta­ I e andato ad .nsa< carsi poco oni» su slaltihttH di .lui.ano al H, (dal T s.t. rillppuz/u ti), 1 di ha consentito a Bertarelli gnando i>. Muldcra .», Vichi to tutto sommate* piuttosto I'. tua poi sulu l'nnlusiune fi­ Caulinni li. l'oletlo 4»; Spu­ va per la promozione della •>alia s uà wnistru il poi fiere co sul tondo eli anelare agevolmente a rete I sotto In traversa Nella ripre- squadra t al jnese j piemontese Cardia n-. Spelta lì (dui 1* del secon­ deludente, visto che ì cala­ I sa 11 Catanzaro fa entrale Pa no al noi della Ht'gglana pio- tinolo ti, Morra 5, Ciceri h, yelta ripresa la 'imsn a che altrimenti con altro por­ do tempo Palanca), Impro* bresi hanno a limito insisti­ pi/iato da un llii'erte/za ai Po- Fino a quel inumato la cambiava perche ;! Xuv-ara tiere sarebbe stato difficile lanca in sostituzione di Spel- ( anione ti. Ventura '>. <Ì2. tu 7. Luchesi .">, Bruca ti, lo nella vana ricerca d: un 1 filami sullo scherzetto del Muraro, l'\. Stmonlnl, J4, DAL CORRISPONDENTE I purtita non arci a tatto i e- the aveva svolto un buon la Certo nel gioco il Cesena tu. ma la mossa non riesce a Inori giocu loro nel primo tempo calava lui Rosa 5. varco a centro area, mentre i [ cambiare l'andazzo del gioco. l-Yaceapiinl). PALERMO, :U agosto , derr molto dal punto di 11- ha fntto vedere più dei padro­ SPAI..: («rosso 7; Uevore ti, ferraresi li p'inzecchlavano di Successo all'ultimo iftavtc , sta tecnico il Catania nella ed erano i siciliani a pren­ ni di casa In quanto più col­ E' sempre la Spai a control- Donina solleittava Passalac- NOVARA: Cardia fi: Ver*ehet- i ripresa aveva attaccato tu dere il sopravvento arrivan­ Reggiani tì. Boldrlni 7, Ol­ tanto In tanto con contropie 1 lare la partita contando sul- qua, Pogltanu indugiava rite­ (ivi Catania su calcio dt n lettivo, migl'ore fr l'intesa tra i dt ficcanti e pericolosi, che (i ,*>, ..tignali '»'. \ Ivian (>, | ore-valenza bilanciando cosi do a sfiorare molte volte il ii 5 (dal 1' del secondo tem­ l la buona lena di Ariste! e nendo di metterlo In fuori I (lo\lrìeh tì, Ferrari S (/ore t'?i «fjenalty» molto con 1 renarti, nlu volume di gio­ po Di Clicco). I-asolato 8; i alla lunga hanno dato copiosi testato come semprr accade j il predominio del .\oiara nel- aol Come al 7' per merito co Rognoni Mariani e Berta­ Fa so lato gioco, Passalacqua gli ruba\a (Chlmtettt dal 4»' s.t.): <>al- i la prima parte delta oara | di Morra che a due passi Cancella X, \rlstei 7. Paina ( frutti il tempo e dopo una fuga so- ni cast del r/imere A la r tic relli, sospinti da Festa e Fru- fi (dal 'MV del secondo tem­ ! I,'incontro s: tiasclna cosi li 7, (tocca ti, Cnnlromno 5, le s/jcse oltre il Sai ara. or < dal portici e piemontese cai- stallini luncora al piccolo I Come abbiamo detti) le idee Inaila metteva a senno, ridi- In apertiti a al 4 un lan po Pelliccia), Munfrln 7. Pez­ I dei ratabresi sono risultate i stancamente verso la line scarletti fi, Nahiulj 5 <(.lan­ ria un'ut e e stato ('dot icivfi ] t lo de! novai ese Scurtettl a i ciava al volo un bel cross t rotto i hanno sovente scomoa- nuMisitiiiando :1 successo del ini IK.1 IUI IV s.t.). iì'i. Na- ma mandava di poco a lato zato K. j piuttosto contuse, il solo Ini i quandu, al 4U' i ierraresi rea Napol: i he pe> urei ttop/jo prole | ; ci a permesso a Rocca di 1 o'T>>o In retroguardia puglie­ ARBITRO: Fallisca di Olir­ vii,-Ili, 15. ( ^alluri, Iti. Me- s'f//u e stato espulso dal! ai | aiaitzate da solo in area e di Al J"' stupenda trianaolazw- se c^e st e venuta n trovare protu, all'esordio uHiciale in | 1//ano il taddoppio K* Man Mia palllta ha asslslitu 11 ne tra Ferrari. Castronovo, e ti S. maglia «tnilloross.i. ha mostra i Inu a traversare dalla sinl inchini). tutto l'in stato (itofino l do tu ai e

Il Varese sconfitto (1-0) con una prodezza di Giordano all'avvio I ragazzi di Bersellini si impongono per 5-3 Una Lazio dal gioco scadente Grossa sorpresa a Marassi: in cui brilla soltanto D'Amico la Samp surclassa la Roma Molto sentita ira i biancazzurri la mancanza di an uomo-gol Tripletta di Magi-trelli e doppietta di Cordova - Netta la Miperiorità «lei blucerchiati - Gli altri jjol realizzati da -Saltimi, Valente e Petrilli MARCATORE: Mordano (L) bene un difensore ed elude Al 23' la difesa biancaz­ al 6'. l'uscita del portiere, poi cal­ zurra pasticcia ma i varesi­ MARCATORI: Valente (S) al uri fieli» oii"li su nitore centra una palla sulla qua­ LA/IO: Pillici: Ammoniaci. cia a lete, ma il pallone col­ ni non sanno approfittarne. 10', MagiMrelli (S) al SS' E' la Sampdoria a iniziare le Magistrelli si avventa di te­ .Martini: Wilson. (infilili. Re pisce lu traversa. La stanchezza comincia a del primo tempo: Petrinl la danza in maniera freneti­ sta minandola all'incrocio dei Cecconi; Giordano, Brlgnanl, Il centrocampo e dominio farsi sentire sulle gambe dei (R) al P. Saltuttl (S) al ca e i glallorossi sono co­ pali. Torino- Ferrari, D'Amico

    CAMPAGNA PER LA LETTURA

    In occasione della campagna per la stampa comunista 3. LA DONNA E LA SOCIETÀ' IL VIETNAM HA VINTO L'Unità e Rinascita, in collaborazione con gli Editori Riuniti. promuovono una campagna per la lettura mettendo a di­ Lenin L'emanciprmorw» della donna 700 Ho Chi Minh La qrande lotta sposizione dei lettori 7 pacchi-libro degli Editori Riuniti ad Togliatti L'emancipn/ione femminile 1200 Chesneaux Stona del Vietnam un prezzo del tutto eccezionale. Rava L'emancipazione difficile 2 000 Autori vari Il Vietnam Parca Voci dal carcere femminile 1 500 Moìsy L'America sotto le armi * ButalinJ Li divor2to m Italia 900 6 POC Il partito ha l'esigenza di conquistare sempre nuovi alleati 6.300 per la sua'lotta politica, e in pari tempo ha il compito di Per i lettori oWTUmtà e Rinascita 3 Wli 3.500 educare i suoi militanti per la creazione di un movimento y Per-elettori de/njnlta e Rinascita che non può avere, oggi, altro asse ideologico che non sia IL PENSIERO MARXISTA marxismo. Togliatti PROBLEMI ITALIANI Cerroni Il pensiero di Marx 2 J01 Gruppi ti pensiero di Lenin 2 JOU Lenin Che fare • L imperialismo • Stato e rt\otuzione 1. STORIA DEL PCI Garavinl Crisi economica e ristrutturazione Industriale 800 mismo [4 volumi) 2 0'ì' ' Chiarante- Gramsci Scritti politici L3 volumi) l J0< I Napolitano La democrazia nella scuola 1 000 Togliatti II Partito comunista italiano 800 D'Agostini Condizione operaia e consigli di fabbrica 2 500 P 000 Spnano e altri Problemi di stona del PCI 1 200 2 500 Boldrini-D'Alessio Esercito e politica in Italia Per ì lettori de//'Umtà e Rinascita 5 500 Lepre-Levrero La formazione del PC d'Italia 3 000 Autori vari Inlormatica, economia, democrazia 1 200 Li Causi II lungo cammino 1 800 De Lazzari Stona del Fronte della gioventù 2 000 «JOOO «Dasldeco-ricevere I pacchi contrassegnati coti il numero: 8.800 Per^Me^OfUàHtVntìe-o-fOtrasctt» 4.500 1 2 3 4 5 6 7 Per i lettori de//'Unità e Rinascita 4 500 Nome . „ . . LOTTA ANTIFASCISTA E RESISTENZA L'ANTIFASCISMO NEL MONDO Cognome __...___._.. . . Indirizzo completo „_ ._ Rosada Serrati nell'emigrazione 1.800 Theodorakls Diario del carcere 1 800 Ouadorni di crìtica Autori vari Dalle carceri di Franco 1 400 marxista II 1043 Le on<|in> della rivoluzione antifascista 2 500 Fischer Ricordi e riflessioni 2 800 Longo Sulla via dell insurrezione nazionale 3 000 Merle Attacco al Moncada 1 800 Degli Espino» Il regno del Sud 2 000 Neruda Incitamento al ntxonicidio 1 000 Togliatti Lezioni sul fascismo 2 500 Ritagliare, compilare In stampatello, incollare su cartolina postale e indirizzare a '8 800 EDITORI RIUNITI, viale Regina Margherita, 290 • 00198 Roma. Spese postali a carico 10 800 della casa editrice. Per I lettori de//'Unita e Rinascita 6 000 Per i lettori oW/'Umtà e Rinascita 4 500 L'OFFERTA SPECIALE E' VALIDA DAL 10 GIUGNO AL 30 SETTEMBRE 1975. PAG. 12 / sport lunedì 1 settembre 1975 / l'Unità

    Continuano con qualche delusione per gli azzurri i Giochi del Mediterraneo Il momentaneo addio all'Italia di Fiasconaro Una amara beffa per Montano Arrivederci e Foro si trasforma in argento con un'altra Nella prova di fioretto l'italiano si fa sorprendere da uno spagnolo fuori classifica ed è costretto allo spareggio col promessa francese Talvard, da lui già battuto, che lo supera per 5-2 - Lolle, Griffith e la Rampazzo «oro» nel nuoto « Tornerò campione » arerà annunciato Marcello appena « fuggito » da Algeri SERVIZIO ALGERI, 31 agosto Marcello Fiasconaro giunse ma per il suo Paese o per la Carlo Montano si è incre­ in Italia cinque anni fa, nel fidanzata II piedistallo sul dibilmente lasciato sfuggire la 2971. Aveva alle spalle motte quale la Fidai aveva innalzato medaglia d'oro del fioretto Fiasconaro ha cominciato co­ maschile quando sembrava partite di rughi/, qualche prò- va sui quattrocento metri pia­ si a vacillare. Sono arrivati che la gara fosse tutta sua. ali infortuni, le sconfitte, il do­ Ha vinto invece il francese vi, un allenatore sudafricano, lore Talvard, battuto da Montano Stewart Banner, un'andatura per 5-2 al secondo assalto del­ non propriamente corretta e Proprio quest anno Fiasco* l'italiano che si vedeva spia­ una vicina origine italiana. Il naro perse il 'mito di pochi nata cosi la via della vittoria. mesi E in quelle condizioni cognome ne faceva del resto ben difficile sarebbe sfato per Incredibilmente, Invece, l'Ita­ ampiamente testo. Non era di liano si faceva sorprendere chiunque pensare alle gai e. dallo spagnolo Roca e con certo un Mulligan qualunque alle Coppe, agli allenamenti una sconfitta ciascuno l'italia­ da italianizzare in qualche Arrivarono cast le amare no ed il francese dovevano modo. Giornate di Sizza, della Coppa ricorrere al barrage. Fiasconaro era un tesoro Europa. Fiasconaro venne scovato in fondo all'Africa, la iscritto alle gare ma il viag­ Come purtroppo avviene persona giusta per dimostra­ gio fu unicamente in qualità quasi sempre 11 barrage ha re che l'atletica italiana era di turista. E la stona si ripe­ capovolto 11 risultato della ga­ una macchina perfetta, se era te quindi ad Algeri, per i Ciò- ra e Talvard ha vinto netta­ vi grado di stornare campio­ chi del Mediterraneo A quel mente per 5-2, conducendo ni di quel calibro punto Marcello Fiasconaro fe­ senza patemi prima per 2-0 ce il gran passo. Disse di es­ e poi per 4-1. Montano è giun­ Le polemiche si apersero sere stanco, di aver bisogno to quindi secondo e l'altro az­ subito, cruente a volte. Ma la di tornare a casa Disie an­ zurro. Coletti, terzo. storta andò avanti, Ftascona- che che sarebbe rientrato in La medaglia d'oro della pal­ ro incolpevole veicolo pubbli* Italia solo se avesse potuto lamano è andata alla Jugo­ citano della Fidai, sfruttato, raggiungere condizioni atleti­ slavia che nella partita deci­ se pure in cambio di molti che eccellenti, se avesse potu­ siva ha battuto l'Algeria per soldi e di molte gentilezze, to insomma onorare il suo re­ 36-26. L'Italia, che ha perso per guadagnare medaglie e cord del mondo tuttora im anche contro la Spagna per prestigio per chi net suoi con­ battuto. 20-8. è finita al quinto e ul­ fronti, a ben vedere, vanta­ timo posto. Questi 1 risultati va ben pochi meriti (o soltan­ La carriera italiana di Fia­ di oggi. Domani gli azzurri to il demerito di averne fatto sconaro si e così, forse solo saranno di scena nel ciclismo vn oggetto strano facile ai momentaneamente, interrotta. (100 km. a squadre). grandi amori dei tifosi ma an­ che bersaglio del sarcasmo e Potrebbe riprendere m occa­ Dopo le batoste sonore e delle derisioni più feroci) sione delle prossime Ohm- dolorose dei mondiali in Bel­ viadi Una camera di molte gio, gli italiani sono venuti Marcello grande atleta non promesse e dì vn unico ecce­ ad Algeri in cerca di un po' ha avuto il pregio di essere zionale exploit, quando il 2tt ALGERI — Silvio Fraqu«lll n«l «alto eh* gli è valto la medaglia d'oro. di morale. Di prestigio certo perfetto automa. Così ha con* giuano del 1^73, stabili t! re­ non si può parlare per la po­ quistato un record del mon­ cord del mondo degli 800, in chezza degli avversari. « Se do, che mai l'atletica italiana 2'43"7. Ma è soprattuto una in pista non vinciamo quattro di questi tempi si sarebbe so­ gnata, ma anche fatto dispera­ carriera che inette a nudo le medaglie d'oro è meglio che incongruenze e le contraddi­ I ragazzi prendano un cam­ re tutti in epoca di Campio­ Marcello Fiasconaro in due mornami dalla tua carrlara italiana: nalta nati europei o di Olimpiadi. zioni di una politica sportiva Incoraggiante successo dei campionati nazionali ARC1-UISP di Modena mello e spariscano nel Saha­ foto In alto sul podio dal campionati auropal di Helsinki,, medaglia ra » dice 11 commissario tec­ Come a Monaco, oppure co­ perennemente a caccia di me­ nico Costa. d'argento nei 400 alle spalle del britannico Dava Jenkins; sotto Mar* me a Roma. Molti acciacchi daglie e di divi e che rischia, I francesi addirittura non cello festeggiato dal presidente della FIDAI. Neblolo e da vn tifoso aveva il giovanotto sudafrica­ come in questo caso, di tro­ sono venuti e gli spagnoli non subito dopo II record mondiale negli 800 all'Arena di Milano. no e soprattutto molta nostal- varsi alla fine a mani vuote. sono clienti difficili. Rossi è II nostro uomo di punta, ma anche Plzzoferrato, Ferro e Mille giovani alla grande la squadra di inseguimento non dovrebbero avere avver­ sari. Intanto il responsabile del­ La sua non intensa ma discussa carriera la squadra che parteciperà al­ la prova a cronometro su Marcello Fiasconaro è nato a 13-11 Bloemronlaln MIO l'30"2 20 3 Worcester 800 l'30"9 27.4 Pretoria 400 <-."i% strada, Annibali, annuncia che Città Uri Capo In Sudafrica il 19 18 12 Port Elisabeth DUO l'4S"» 23..1 Nomei-BCl W cut HO» l'MI"» 27.4 Pretoria 4011 4«"M festa del nuoto popolare lucilo lìi-19 e ha quindi compiuto 27-1:. Pearl 1100 l'48"8 24-3 Johannniburg 8011 l'4H' 8 2»« Roma KOO l'4»"2 e stato scelto il quartetto di appena ventine! anni. K' alto un ',V3 Stellenboach 4011 4I»"2 1C8 /.urico 800 l'47"9l Pollnl, Porrini, Gualdi e Lan- metro e otlantaftetlc centimetri, 11 1972 20.3 STIXLKNI). 800 l'46 "4 18.8 Innaliruck 800 l'47"9S Rappresentavano una quarantina di società • La scelta di non far gareggiare gli atleti già affermati doni. Annibali sottolinea che: MIO peno forma e di circa 13 chili. 400 47"0 23.8 Fumila 800 J '4«"1 INDOOR MIO l'47"80 « La para sarà su 84 e non Ila Inizialo a gareKKlare nella 800 l'33"8 2» Roma 100 chilometri con un percor. npecliillti* del 400 metri plani nel Toronto 600v l'IO"» 43"» 3.» Roma 800 l'47" 27-4 JOHANNKSB. 800 l'44"7 1G.I0 Pretoria 4011 48"2 Un migliato di atleti in rap­ diritto dì praticare lo sport a AS); metri 100 rana- Marco metri .'*0 s l • Laura Grandis calità ad ovest di Algeri lun­ ro migliora* a i»en»lhl (mente, otte­ GENOVA 490 46"1 20.3 800 l'47 "4 18.10 Pretoria 80(1 l'4»"« presentanza di una quarantina Grandi (GEAS); metri 100 s.l: (GEAS). go la costa. Il sorteggio non nendo, ancora a Stelletto»!.. un 27-3 Parliti 800 l'4.V» 30-10 Johanneabunr 800 l'31" di società e poltsporttve til tutti i livelli. Qui a Modena, ALL'APERTO poi, la quantità he saputo e- Diego disastrimele (Rapallo). CATEGORIA ESORDIENTI ci è stato favorevole — dice oltlipo 45"8, -1 Bergamo HOT l'17"7 (1) 2.11 400 43"» 2-11 Port Elizabeth NOI) l'49"« tutta Italia hanno dato vita sprimere anche la qualità. — perchè partiamo per pri­ l'ornila 400 4J"« (Il 184 Helalnkl 400 46"« 11-11 StellenlKnch 400 47"4 per tre giorni nelle piscine co­ CATEGORIA ALLIEVI • me­ A • metri 200 misti: Antonella Iniziava quindi la «uà carriera 10-6 llelclnkl 800 l'46"3 20-11 Port Elisabeth 400 47"41 Bulgarelll (C.N.. RE); metri mi su dieci squadre, con la Italiana. L'esortilo era nella \ce­ '.'• dietro di alluminio ed 11 « Great E- uQlt Staiti Uniti La barca, di scape » con bandiera olandese CANOA: a Montreal sui 500 m del K1 Intanto dalla vela giugno ivlti ventenni, ha guidato la e costruito interamente in ac­ notizie abbastanza confortanti uan 00 METRI k-1 MASCHILE: di prua al francese Van dea f. g. ed il 1870 dal « Patriarci! », un campione del mondo della spe­ Oldershaw si sono classificati II Oreste Perri iItalia) l'32"34. Koech. e il transalpino ha pre­ brigantino costruito ad Aber­ cialità, si e aggiudicato una primi nella loro semifinale In L'i Morozov IURSSI l'53"44: sentato reclamo. 11 greco sarà IL MEDAGLIERE deen che percorse la distanza quasi certamente squalificato delle due semifinali m pro­ 1!'06"93 dinanzi ai connazionali III Sledzlenski iPoloniai l'.W" e Peleschier non dovrebbe ave- Oro Arg, Br. fra la capitale inglese e Syd­ gramma nel k-1 maschile (500 Barnard Turcotte e Peter Mar- e 9K centesimi le altri problemi. R i) r. :. ; i ney in scssantanove giorni ri­ m) e valida per le prove inter­ zelle. MO METRI C 1 MASCHILE' i v sovurriCA i Ì I tornando a Londra nello stes­ nazionali di canoa e kayak in Nel 4,70 VencMo è giunto K.I'.T. 1 II so tempo. A distanza di oltre Dominio del Canada anche Il Rogov (URSSl 2'04"4S. secondo oggi, e M e assicura­ MIRA Kt.lt I II II programma sul bacino olimpi­ nel k-2 femminile dove Anne liOO METRI C-I FEMMINI­ to almeno la medaglia di bron­ IK(»SU>\ tCLIIIA II I II un secolo 1 quattro scafi in co dell'Isola di Notre Dame. Dodge e Sue Vickzo hanno vin­ co. Se si ripeterà domani un I! U.C. AHI A II 1 II gara cercano ora non solo di LE: 1) Maria Mmorcanu (Ro­ IKL\M>A II 1 II Perri, accreditato di l'59"98 to la loro semifinale dlnurust placamento del genere, pò battere un record ormai cen­ nlle francesi Bonetat e Dela- mania i 2'0B"4!) tretabe essere in lizza per l'o POLONI* 'I I II tenario ma di stabilirne un al­ h.t preceduto il sovietico Vla­ I.R*N HRETtr.N* (I II I dimir Morozon. secondo in tour. Alle gare prendono parte 500 METRI K 2 MASCHILE. ro e l'argento. ni.tNn* ii ii ì tro prestigioso: impiegare a 2W53 e l'inglese Doglas Par- duecento atleti di diciassette 1) URSS l'38"38; 7) Italia RI)M*NM (1 II 1 nham. Paesi. l'44"16. p.f. NOTTINGHAM — Il « quattro con » della RDT subito dopo il suo trionfale arrivo. NlO\A ZELIMI* Il II 1 PAG. 13 r^crprr^ l'Unità / lunedi 1 settembre 1975 0 m Trln GB nn uuu li G2 ili •i Per il recupero dei centri storici e un ambiente per l'uomo Le consegne in Italia cominceranno in ottobre Sulle autostrade del Texas Il «Cervia» consegnato Più spaziosa e veloce Barriere che alla città di Varsavia la nuova Opel Ascona aiutano la guida Le menzioni tf'onore a monsignor Giovanni fallani, a «Italia nastrai) e al giornalista Mario faiio CERVIA, 31 agosto Con una semplice cerimo­ Della vettura nella prima versione sono stati venduti in cinque anni Rivestite di un particolare materiale miglio­ nia, svoltasi in piazza Gari­ baldi a Cervia, presenti l'am­ 350.000 esemplari - Cambiate le dimensioni e la linea rano la visibilità dei cigli stradali Due uccisi basciatore polacco in Italia e il vice presidente della Giun­ TELERADIO da terroristi ta regionale Santini, l'Ammini­ Dopo averne venduti cir­ strazione comunale ha confe­ ca 350 000 esemplari In cin­ rito il Premio internazionale que anni, la Adam Opel ha a Belfast Città di Cervia, ai rappresen­ deciso di rinnovare radical­ tanti della municipalità di mente l'Ascona. Le consegne BELFAST, 31 agosto Varsavia e le tre menzioni della vettura nella nuova Due uomini sono le ultime versione cominceranno in d'onore rispettivamente a radio \J/ PROGRAMMI Italia In ottobre ed 11 prez­ vittime della violenza che da monsiKnor Giovanni Fallani, zo del modello base, ossia i sei anni colpisce l'Irlanda del presidente della Pontificia quello della Ascona 2 por­ Nord commissione per l'arte sacra, 1 a « Italia Nostra », e al gior­ te standard 1,2, e stato fls Un gruppo di uomini dopo a- nalista Mario Fazio. sato In 2.325 000 lire, alle ! ver sventagliato una raffica di TV nazionale quali vanno aggiunte 219.000 Il premio, giunto alla sua RADIO ' mitra contro un locale del cen­ 18,15 N-l fondo del maro lire di IVA. tro di Belfast frequentato so­ ferva edizione, .sotto il patro­ Anche se ricorda ancora cinio della Regione Emilia- P'Ogrrtinn fl | •' I fu p e PRIMO PROGRAMMA quella del modello origina­ litamente da cattolici, hanno Romagna, si situa nel quadro C OFNA^T RAD'O O r "• fi 7 lanciato nel suo interno una più ampio delle iniziative pro­ J 14 r ? e ? t "*.< L* ' le l.i linea dell'Ascona II I . i ti e ' 2 A me ,>r - 23 mosse nel ciclo « Cervia-Am­ 18,45 La TV dei raga/n t serie si è fatta più slancia­ bomba uccidendo un cliente e I S«""d me ' &' ',|r,nitT n i ta perchè l.i macchina, Im­ ferendone altri sei. biente », \olute dalla Giunta « I e*' 'O QiOfn eli Gr-f la • I hcr-fl 6 0 Le cu 7<-"' del pie'lni- comunale e volte a intrec­ 1 mutata l'altezza, è cresciu­ Quasi contemporaneamente >lef IMI v Vr rr' 111-: Ce u r\ e ciare sui problemi del terri­ v •> crn 11 "C ( orn | crc'ie TU ta di 172 mm. In lunghez­ Quinci epuod o nella zona meridionale di Ar­ torio un Ulto dialogo con i | i: 13 Tutu e iv « ,o H?0 H t za e di 28 mm. in larghezza, In America, le birrieie Intelai! di protezione sulle La modarna linaa dalla Ascona II tarla. SI notino nalla varslona magli un uomo, padre di dieci cittadini e le forze più vive Pflrflfir 14 C> [rj\*mc Le* i 14 /.C a tutto vantaggio della abi­ 19,15 Telegiornale sport autosliade hanno ora assunto anche la funzione di mi­ della cultura urbanistica e am­ | G ^PPne 'lev ri") 1 tabilità e della luminosità di bata la dimensioni dalla due porla a la nuova ruota In acciaio tigli, veniva mortalmente col- r gliorare la visibilità dei cigli stradali, paiticolarmente in 1 •• OViHl 16 17 0 Interna, accresciuta questa stampato, di disagno sportivo, che montano di seria pneumatici pito alla testa da alcuni ter- bientale Protagonisti delle ultima dall'aumento del 20 curva durante le ore notturne, alutando gli automobi­ manifestazioni in corso sono 19,30 Cronrche italiane r ao A radiali. l rorlstl incappucciati che lo mu* rh ]Q ?0 •O-.t'- ine'còl per cento della superficie listi a mantenere i loro veicoli sulle corsie di marcia. la citta e il suo centro storico. avevano bloccato mentre la- 20,00 Telegiornale 1*; 20 NI e p *"• 'evo vetrata. Per delineare meglio l'andamento dei percorsi, il Di­ E' nell'approfondimento di re 70 1C C " e ?1 15 partimento Autostradale del Texas ha installato a scopo ! sciava in auto una azienda questo discorso che, dopo la Le I C ir? orci 0!> rt d >. ifl erj 20,40 II colosso darqiìl» Nel nuovo abitacolo del­ sperimentale, In corrispondenza dell'Incrocio di due im­ I agricola per rientrare a casa. segnalazione di grandi perso­ ger* ?) di i prclflgoi t 22 *0 l'Ascona, lo spazio a dispo­ portanti arterie di comunicazione, circa 4 km di bar­ Prima di allontanarsi gli as­ nalità come Barry Commoner Film Refl fl di Miuk R<-,-> Ai Hi in p r 'OT O sizione del passeggeri è au­ e sir Colin Buchanan, que­ sai In'erpreti Hi niphrp/ riere con un rivestimento assai visibile di color bianco sassini hanno estratto dall'au­ SECONDO PROGRAMMA mentato, longitudinalmente, st'anno l'iniziativa cerviere ha BOBTI Rod Ste gpr J« i vivo, al posto di quelle normali galvanizzate di color G CRNALT fZAO'O Oc 6 *<2 "* 0 di 28 mm. nella parte an­ to Il corpo della vittima ormai voluto sottolineare l'impegno 5 eri mg teriore e di 58 mm. nella grigio opaco. morente lasciandolo in una cu­ trentennale di un'intera comu­ 8 30 -0 30 1? "0 T 20 15 20 Il nuovo rivestimento riflettente, denominato « Flex- If. 10 10 30 19 :0 ?? 2C (, parte posteriore. All'altezza netta. nità, quella della capitale po­ 22,30 Prima ^ isione delle spalle la larghezza si Ciad » è stato realizzato dalla Goodyear Tire & Rubber lacca, a progettare per sé il Bu •ìg.on ri 40 i lei si e accresciuta di 23 mm. Company mescolando una elevata percentuale di bios­ proprio ambiente, la propria 22,45 Telegiornale a y (. per 1 posti anteriori e di sido di titanio a polvere di poliestere. Per applicarlo, città. • ce s0l 50 mm. per quelli poste­ ogni sezione da 3,66 a 4,88 m di barriera, viene prima (6* rl C C" 'v't riori e delle mutate dimen­ riscaldata In un forno a 315,6" C e poi immersa In una 10 24 u * pc-e, « ni g or e 10 . Questo sviluppo nei criteri TV secondo , * peci 1. '0 TIP sioni della vettura ha be­ vasca ripiena con lo speciale composto In polvere Insuf­ di assegnazione del premio, ••• '•sr ICQC';> \2 4r A *o O'ù neficiato anche 11 bagagliaio Inaugurata r flato d'aria. La polvere aderisce al metallo riscaldato e non solo ha coinciso con la 19,30 VII Giochi del Mediter- d non'e 1 . j L'i e h »vP ppriO che ha ora un volume di fonde formando un rivestimento uniforme dello spessore proclamazione da parte del- ' f 14 Si.i ri gr Id "' TrflM-ii ., carico di 380 litri. di 3/10 di mm. che ricopre perfettamente l'intera su­ da Honecker l'UNESCO del '75 come anna­ rat -o *. C ' re-t] *>[ O ta internazionale dei « centri In TL'-CIS 0"«J dn A gerì I 15 40 Or* e 1" 21 5tf>*.er,! Per quel che si riferisce perficie mi.i col ti No K No-ie-'e . 18 f all'abitacolo mette ancora storici », ma anche, con l'assi­ ZU D icoteca «M -r * enfi* 19 55 I risultati di una analoga installazione, effettuata sette milazione pratica da parte del- 20,30 Telegiornale conto di notare che 1 sedi­ anni fa e ancora in servizio, hanno dimostrato che il la Fiera di Lipsia • R yo el'i- •> fi 'eltorp G G*Hf>"- li sono piti grandi e più co­ le forze più vive di Cervia, •e i 2? I v- -.clono ni & Bar- modi e che, secondo quan­ nuovo rivestimento « Flexclad » ha lunga durata, mante­ LIPSIA, 31 agosto della cultura nuova in fatto 21,00 Serv:. sp-c ali del Te- h e*- 22 ri0 L uomo deUn r ott« to informa la casa, sono nendosi In eccellenti condizioni di visibilità con un limi­ Il primo segretario della di assetto urbano, leqicno'e , TERZO PROGRAMMA migliorati l'insonorizzazione tatissimo accumulo di sudeiume stradale, che peraltro SED, Ench Honecker, il pre­ E' in questa capacità con­ • Nt?Rfl tra rii e o a«Mi > , ORf B ^0 CI Idre-i Con -r 9 1 • rimpianto di riscaldamen­ viene eliminato automaticamente durante le normali sidente del Consiglio di Stato creta, niente affatto provincia­ Vrt M onclA CIUPMB *.*"-<•' prr" Penvenuio A osi d-r Bcrcd n t« >l die 2' I G orna • del Terzo, rio, a rominchre dal recupe, 21 ^0 Ageniem on# nutenzione. Con le modifi­ Spicci, per aualitu e cuan- pnne uè Igor ») che apportate, rileva la Ca­ ro e dalla rivitalizzazione del sa, la nuova Ascona assi­ tuli delle partecipazioni sin­ suo centro originario le sali­ cura una tenuta di strada Vuota o a pieno carico la giardinetta gole, lo stand collettivo del­ no r> ,1 bor^o entro il qu.ile l'" ICE » con la presentazio­ IVmtico ciclo lavorativo si e un confort di viaggio ve­ svolgeva in tutte le sue varie ramente eccezionali anche ne rii macchine per la lavora­ fast su fondi sconnessi. Le so­ zione del legno e per calza­ Televisione svizzera spensioni anteriori sono una turifici, quello della regione Jl fatto rhc questo me^sag- versione modificata del ti­ non fa rimpiangere l'Alfasud berlina Rio, teso sUa riapproprinzione Or» 19 "" Previ*-."" i Or I e*. <•* rie 'n rad p della Toscana, che espone un vasto 0 rventu I" r rr ) S l'prn ifi! nnfl 2*21 _•>«• he-m- po precedente, a bracci o- eia pnrtc di ima intera comuni­ campionario di 22 aziende del HA e ^C 4j Oh «il • e*, r oern er *r? - (e color ) sclllantl di lunghezza diver­ tà della proprin peculiare ctil- i » ci s O' e c r Q ( ^ e n 1r(incese) sa. La carreggiata e aumen­ Maneggevole e scattante in tutte le condizioni di impiego - Consumi contenuti - Un'auto settore tessile e delle confe­ h*rn, materiale e ambientale, 2.1 ?C "-Pj-nvlp tata di circa 5 centimetri, zioni e quello della Regione pur avendo conosciuto le con- mentre la barra stabilizza­ per uso promiscuo molto confortevole Umbria. vuK'oni dello sviluppo legato trice anteriore, non più in­ a fenomeni di concentrazione fluenzata dal movimento del­ Molto interesse £ stato di­ Caratteristica p ec u 11 a- Altra caratteristica positi­ mostrato, a chiusura della pi'i- ! urbana di tipo particolare co­ le ruote, pub agire veramen­ va di questa macchina (• la me quelli legati ni ciclo del Televisione jugoslava te come stabilizzatore ver­ re dell'Alfasud Giardinetta ma giornata, specialmente per I turiamo di massa, venga da e ovviamente la glande ca­ sllenzioslta, ottenuta me­ PRIVO PROGRAMMA Ore Ifi '0 so l'assale anteriore. Come quanto concerne il settore uh- , una Giocola citta, e segno di r pacita di spazio ottenibile diante una serie di accor­ A 9*1 G orli riel 'Aeri " r< er ' LLO-DO rcr* JR/, '"A . i- A pe risultato si è ottenuto un una diffusa coscienza civile e 1 per 11 carico. Ma sarebbe gimenti atti a Isolare sia bigllamento. 18 30 Sosttrtcclo di man^'iPi'e 13 r Pall-nuO!' J-J'jO-, flv ift Grpc fl notevole miglioramento del­ L sbagliato prendere in con­ il rumore del motore (già La Fiera resterà aperta fino insieme di un nuovo modo di e 4'Ì G errimene TV 19 Ln co l A oer N|L o 1/J'i • Lerci Pe le doti di maneggevolezza, poco rumoroso), sia le vi­ f.irc cu.tura. Mirri 19 45 Leltun 20 '5 Cor tP \vim *.v , .Pr f ."'• 10 Te e tenuta di strada e stabilità siderazione solo questo a- al 7 settembre. •ani sii«n'i 20 3C Telpg orna e ( "'mlr. 21 | ifi r-l'T -> ?«• Slprt spetto. La Giardinetta co­ brazioni. Tra questi accor­ I/noprez/nmento di tale pro­ laterale. Il raggio di ster­ gimenti citiamo 1 suppo.ti 21 Ou-mni ri V, I « Y v ce 21 Cfl rat ri - "•? _.j O <•* VY-, cn zata è stato ridotto da 10,5 struita a Pomigliano è pri­ cesso, che vede strettamente e Ab 1 me ir- i'o --e e ^1 C 1 ••'r ,n "2 2*1 C P "^ 15 « OOCI a 9,9 metri, consentendo di ma di tutto una vela vettu­ elastici per 11 collegamento leu -ip le manifestazioni pro­ pi i" celia r volu: o >e 7<*rkc Z"> 'u oc nji i t ->c i », Hm e apix>- migliorare ancora le doti di ra, con prestazioni interes­ degli organi meccanici, I co­ mosse con il Premio e latti- n «n n 22 25 Eccoti 22 'JZ TC- manovrabilità della vettura, santi sotto ogni punto di mandi Idraulici, le schiu­ vita cmoiidund della citta di specie nel traffico cittadino. vista. E non e più ingom­ me fonoassorbenti nel lon­ Cervia, nnn e mancato nelle brante di una qualsiasi mac­ gheroni e nei montanti, gli Ciu En-lai annuncia paiole di ringraziamento e di strati di lana di vetro e al­ Nella nuova Ascona le so­ china media: basti pensare salutolo dette dn! rappresentan­ Televisione Capodistria che è lunga come l'Alfasud tri materiali atonici nei ri­ ti H la ci'ta di Varsavia, co­ spensioni posteriori sono del r t'ii'i („ crei ) :i 50 C npno- Berlina. Buona è anche l'e­ vestimenti dei fianchi e del il riconoscimento si come dalle personalità se­ O e 20 Te e pc' Aigen Go'l i tipo a tre punti, già larga­ M«H1 (errane Nuoto r nal" (ri (C te Do-- melare 22 20 Musical* padiglione. 1 mente collaudate con ottimi stetica: anzi la sua linea fun­ gnalate Non a caso monsi­ lori) 20 ^5 L ango no de rjiga^'i nf*M*j le "*>leg ornale 21 •.eno Tema;; Doniceli (a CfftortJ. iata è aumentata di 55 mm. bio un notevole richiamo, vanno poi ricordati 1 sedili intervpn'o, ha voluto sottoli­ e X L Lg Ilo ni lampi rii TuU< il che evidentemente deriva PECHINO, 31 agosto near" l'importanza e l'incita­ f freni sono a disco ante­ da una evoluzione del gu­ rotondi e anatomici, la mento che viene dalla cura riormente, con doppio cir­ sto. Non a caso questo ti­ Suona aerazione fornita da Il governo cinese ha deci­ testimoniata dai cerviesi per cuito frenante e servofreno. Anche natta varilona giardinetta t'Alfatud conserva una linea pia­ po di vetture ha un succes­ sei bocchette orientabili, la so di riconoscere la Repub­ quella che egli ha definito la I motori delle Ascona II cevole. so sempre crescente. ottima visibilità. blica Popolare del Bangladesh. storia dell'uomo e del suo am­ serie — 1 collaudati 4 cilin­ Rilevanti gli accorgimen­ Lo ha annunciato 11 primo biente. dri In linea raffreddati ad Abbiamo provato per oltre ti di sicurezza preventiva e ministro Chi En-lai in un mes­ acqua di 1,2, 1,6 e 1,9 litri 100 chilometri la nuova protettiva: struttura diffe­ saggio indirizzato al nuovo Ci sono dunque le carte in Situazione meteorologica di cilindrata — non hanno Giardinetta vuota e a pieno renziata a deformabllità presidente bengalese Khonda- regola, grazie ai sacrifici ed praticamente subito modifi­ carico, in autostrada e in progressiva e controllata, ker Mushtaque Ahmed. alle scelte compiute da una NUOVA FABBRICA FORD IN INGHILTERRA collettività, viva ed operante, che e quindi le migliorate città, in pianura e in mon­ serbatolo In posizione pro­ Nel messaggio, citato dalla prestazioni delle vetture (ri­ tagna e 11 giudizio non pub tetta, scatola guida arretra­ per la salvaguardia del verde, agenzia « Nuova Cina » Ciu della pineta, nella costruzio­ spettivamente 142 km/h con­ essere che lusinghiero. In ta, attacchi per cinture di En-lal si dichiara convinto LE TEMPE tro 140, 158 km/h contro tutte le condizioni di impie­ sicurezza a tre punti. Ecce­ ne di tina rete fognante che « che le relazioni di tradizio­ copre l'80"" del territorio, per RATURE 155, 167 km/h contro 160) go la macchina risponde in zionale la frenata, grazie an­ nale amicizia fra 1 due popo­ sono dovute prevalentemen­ modo persino superiore al­ che all'efficiente servofreno. il depuratore delle acque, per Candele Motorcraft li si rafforzeranno ulterior­ la costituzione di un grande te al migliorato coefficien­ l'attesa. Guidando con il ca­ La sicurezza del freni, tut­ mente ». te aerodinamico della vet­ rico non ci si accorge di ti e quattro a disco, è ga­ parco naturale, per i vincoli tura. averlo e quando è vuota la rantita dal circuito sdop­ di salvaguardia posti nelle zo­ ne pinetali. ed ora con l'av­ Ed ecco un rapido elen­ stabilità e la tenuta riman­ piato con doppia alimenta­ per tutto il mondo gono inalterate, come abbia­ zione sul callper anteriori: viato recupero del suo centro co delle altre modifiche di storico, che — nel settecente­ cui si avvantaggiano le nuo­ mo potuto costatare guidan­ in questo modo in caso di do « sportivamente » su stra­ rottura dell'uno o dell'altro sco « Magazzeno del Sale » — ve Ascona: la capacita del Omaggio degli Cervia e Varsavia, sia pure serbatolo e stata aumentata E' la parte del motore che dall'avvento del­ de ripide e tortuose. circuito è sempre possibile frenare con le ruote ante­ con risultati e ipotesi di svi- a 50 litri; 11 frontale, di l'automobile ha subito i minori mutamenti Sorretta da una potenza luppo diverse, mostrano al disegno molto sobrio, ospi­ che al limiti di velocità con­ riori. Vi è poi una valvo­ irlandesi alla la regolatrice di pressione folto pubblico due esempi di ta due gruppi ottici che rag­ sentiti ha una riserva del progettazione e rinascita del­ gruppano fari e indicatori 50 per cento, la macchina sul freni posteriori, sensi­ salma di De Valera La candela è un compo­ ceva, oltre che dagli uten­ bile al carico sull'assale po­ l'antico tessuto urbano, ani­ direzionali; una larga fascia nente fond.imentale del mo­ ti, anche dalle case auto- non accusa la « fatica w con DUBLINO, 31 agosto mati da una volontà, da una di gomma, insieme all'au­ il carico ed è brillante in steriore, che Impedisce 11 tore a combustione inter­ mobtlisllche. bloccaggio delle ruote. Migliaia di persone hanno cultura, da un metodo che mento del 35 per cento del­ na, sia esso a due o a quat­ E' anche per questo che condizioni normali. Il mo­ reso omaggio alla salma del­ hanno molti punti in con­ la rigidità del paraurti In tro tempi, anche se l'auto­ la Ford ha deciso di co­ tore di 1186 ce, a 4 cilin­ Sono Inoltre sicurezza il l'ex presidente della Repubbli­ tatto cut è inserita, assicura la mobilista è solito non at­ struire direttamente le can­ dri contrapposti, mette be­ baricentro assai basso, la ca Irlandese Eamon de Valera protezione della carrozzeria ne a disposizione I suol 73 carreggiata ampia, le sospen­ Il ciclo delle manifestazio­ tribuirle eccessiva impor­ dele per 1 suoi motori. in- esposta nel castello di Dubli­ ni si concluderà nei giorni 3 nelle manovre di parcheg­ tanza, almeno Un tanto che \ estendo un milione di ster­ CV •*• tanto MI UUU- l«* regioni *>* lo 11 mondo con il marchio L. Dietro, invece, termina HA mimo 70iir di scremi ultenutc ad amiiivol.inicnli (In* nolutimo CKtere posteriore, al line di mi­ a scoppio, e quella che ha bile e poi l'elasticità del martedì. tenuti di fondo da cui far gliorare l'assorbimento del­ subito minori mutamenti Motorcralt motore al bassi e medi re­ con l'ampio portellone che emergere gli orientamenti per «eeomiiHRiitill dn ort'ulpilii/loni Miulie H t'nr,itt< n* l< ni'Hiruleoio. • reno* Nel nuovo stabilimento di chiude il vano carico. Que­ una legge regionale sulla loro meni di mnllrnipo sai arimi plit m-iinemi mi II» dorale n'Mn-miInk»; l'energia di impatto renden­ attraverso gli anni, e citì gimi, dovuta anche all'ado­ sto, ribaltando il sedile po­ ne) t-nrKO dell* clnrnat.i si .uni Ii»t<'iisiricn7i(iiif della nuvolosi!»» *t do cosi più sicuro l'abita­ nonostante che 11 rapporto Dunton, la Ford vuole an­ zione della camera di scop­ steriore, raggiunge una pro­ salvaguardia, tutela e valoriz­ partire dalle renimi! nord netIrienlull reiii'H-i.Uiir.i sen/.i \.u 1.1/ion] noie- colo; i cristalli laterali so­ di compressione nelle vet­ che svolgere approfonditi Nel primo anniversario della zazione. voli. Mari eenrritlnienie motsl, pio lentlcolare chi. incre­ fondità di 137,5 cm. (lar­ scomparsa de] compugno no incurvati. ture moderne sta ben più studi e ricerche sulle can­ menta il valoie della cop­ ghezza 135,5 cm. e altezza a. n. Sirio alto che in quelle di mez­ dele, e fare il possibile af­ Annunciando la prossima zo secolo fa. e che la po­ pia, consentendo un mag- 82). La capacità di carico Dott. Immissione sul mercato del­ finchè questo piccolo ma gioie spunto in ripresa e è di 1300 dm', cioè quasi tenza dei nostri motori sia un metro cubo In più ri­ FRANCESCO MARINO le Ascona II serie, la Ge­ aumentata eli circa l'80 per importantissimo componen­ un minor uso del cambio, Medico neral Motors Italia ha ricor­ te del motore possa offri­ spetto alla berlina. cento rispetto alla potenza quindi un risparmio di car­ la monile, i fiKllolettt ed 1 parenti DIRKZIOSK, FKD*V/IONE E AMMIMSTRAZIONF: Milano, vini* dato che le Ascona accomu­ del motori che equipaggia­ re garanzie sempie miglio­ burante. E infatti ci siamo Alte non trascurabili doti tutu lo ricordano con tnnU notttal Luca Pftvolinl F Testi, 75 - CAP 201W - Telefoni t> 4>ti Ubi 2 3 4 T> - Roma, via nano le doti di abitabilità, vano le auto di soli tren­ ri di perfetto funzionamen­ di questa vettura, si aggiun­ Bla ed Immutato affetto La mo quasi sorpresi della conte­ Direttore del Taurini, ]S> . CAP 01)1 BS • Tel 4 0MX1M234S - 4 *>!> 12 51*2 3-4 5 confort e prestazioni delle tanni orsono. to. nutezza del consumi, costa­ ge anche una notevole eco­ Klie e 1 fluii offrono In occasione Rckord al costi di eserci­ dell'anni*, ersario della morte lire Claudio Petruccioli ABBONAMENTO A si:i NI MERI: ITALIA anno L. 40 000, semestre nomicità per quanto riguar­ r SI pensi anche agli sbal­ tata non solo a velocità co­ 21000, trimestre 11000 . FSTERO unno L .» 00». semestre M 500, zio e di manutenzione delle a> W In distribuzione JJU'HSO 1 20 000 per 1 « Unita ti Condirettore zi di temperatura cui la da la manutenzione sono ( Kadett ed ha sottolineato (onLfsstonurl Hondu in natili IH stante di 100 km/h (14 km AprlUn, 1 aeMembre ] >7.'> trimentre l'i 750 — Con L'IN ITA' D'.L LINI-DI' ITALIA anno lire state eliminate le registra­ Gioacchino Marzullo r candela va soggetta su au­ «Gì, 11)00 Gota Wln« » QUHst.i (un un litro), ma anche net 4). S0(), semestre 24 i00, triineslre 12 BO0 — nsTCRO unno L. 08 500, che anche queste vetture go­ r to che possono essere usa­ molo, t s,»' è fiimnilriigtlu (telili zioni periodiche della frizio­ Direttore respunsHhile semes'ro A > 500 trlmeMre IH UH) — l'I HI1LICI1V- Concessionaria dranno della garanzia, per piti diversi impieghi. Ecco 1 1] 1= settembre 1^44 II eompitKno te sia col freddo del Cir­ «ummtt 1 tonali beneficia de) n ne e del freni con l'appli­ esclusi-.» ^Pl • Mlluno iiH Munronl 37 . CAP 201 Jl - Telefono 12 mesi e chilometraggio comunque i consumi indi­ colo Polare Artico che nel trovili lemlci tli sicule/Z!i tru l cazione di dispositivi auto­ EditricTlpoKraf)e S p »A . TEM« 1 UniiI * i> t>r2 H01 . Roma piaz/Ji Sun Lori uro in Lucina, 26 - TAP 00186 • illimitato, su tutte le parti imi iivim/.ill nel -.cuore niolixl cati dalla Casa, che piedi»- ì PAOLO GARANZINI r clima torrido dell'Equato­ VJule l'uhio Te«.ii, 15 lelef 6(18 l'i] -' ( 4 < - TARIFFE <»1 mm per colonna! Edizione del i llstlto muto dille spirliiienui matici di ricupero del gio­ meccaniche e di carrozzeria, re' mu si possano senz'alti o I diffusori.' della stumpH i lundesUmi 2DHH) Milano lunedi (OHMhKCIALh feritile L Wl, festivo L. IMI • AVVISI /ioni s\o!te pi"sMi l.i lini Attili chi, mentre per la lubrifi­ compresa la manodopera. considerare validi a 60 l'o­ I dopo il OHM IMI* i' le sevi/le insù La candela ha. insomma, ile Industiiii ili niolixnll di-I cazione bastano 3 0 kg. di Iscrittone al n 2550 de] RestMru FINANZIARI, I.EOAI.I K RMJA/IONALI. L 1 200 al nini • NE- sic U'iine tru< iciulo ti il n.i/if risii Sempre in Casa Opel, con­ mumlu ra 5.2 litri per 100 km , a de] Tribunnle di Militivi (ROlXHill l-dii-lnne nn/ioimle 1 M-d per parola • TARTECI- una vita molto duia e, finn- olio ogni 10 000 km Nes­ sii ii Cucinino Mi P.i.m viene ricordare, è imminen­ camente, mei ita più atten­ Il ptiwo jjei || meituln Un SII 5 S, a 100 7,'.', a 120 9, P'.ZK-M AL LITTO L 2S() per paro.» più L *W*0 diritto flaao sun punto dingiassaggio. .Nel ,(1 a .iniiiUMv.uiw clellti sim licrirlonr comn (jlorrn.l*- murnle­ Unno (li Un Mondi. » GÌ 1IHMI >• e a 140 11,4. Verwimenlo Milano. Conto Corrente Poatale 3/5531 . Roma, Conto te l'annuncio di una rinno­ zione e tonsiclei azione di I eroi*

    Sempre aperto il contrasto sulla nomina di Gongalves a capo di Stato maggiore Duecento chilometri a nord di Per il 30° della Repubblica Democratica del Vietnam Senatore peronista Arrivati ad Hanoi Demandata all'assemblea del MFA ucciso in Argentina i delegati del PCI

    BUENOS AIRES 11 agosto tana Lo ha dichlaiato un alto DAL CORRISPONDENTE la dei comunisti francesi giap­ Il senatore peronista Pierino ufficiale dell esercito il quale ponesi degli USA e di nume­ la ricerca di un'intesa tra i militari? Malabani e stato ucciso Ieri a ha aggiunto che tri ì guerri HANOI 31 agosto rosi Paesi afi leoni ed arabi San Nicolas, una località sita glieli incappati nella rete te­ E' E unta ieri ad Hanoi, Sono oltre una sessantina duecento chilometri a nord di sa dai governativi vi sarebbero per partecipare alle solenni fuoriusciti cileni e uruguayani le delegazioni invitate a par­ Giornata di calma apparente dopo le tensioni di sabato - Tre schieramenti si scontrano sul problema della gestione delle Buenos Aires Mentre circo­ celebrazioni del 30 o anniver tecipare alle celebrazioni del lava a boi do della sua auto Lapeitura delle ostilità tra sano della Repubblica demo Forze armate - La ristrutturazione del Consiglio della Rivoluzione dovrebbe portare alla abolizione dell'attuale direttorio il senatore e stato raggiun­ guerriglieri dell ERP ed eserc i- trentesimo annwrsano Ad Ha­ to da colpi di arma da fuoco to argentino risale al l) feb­ cratica del Vietnam una dele noi si trova anche una dele- sparati da un altra vettura che braio Qualche tempo dopo il gazione del PCI guidata dal gaz.onc del partito e del go­ DALL'INVIATO T Gongalves a quello di capo e ì propri mezzi di pres g.io Pmheiro De Azevedo e il 7 di una terza lista « in­ si e rapidamente allontanata governo fissava in J50 i zuerri compagno Paolo Bufalini del verno sovietico, guidata dal ' di Stato maggiore generale sione dal capo di Stalo maggiore dipendente » La polizia di Mendoza ca glierì uccisi feriti o cattuia la direzione del partito Bu presidente del Consiglio Ka LISBONA, 31 agosto delle For?e armate una cai ti Ben più alta la cilra ora Una stiìKoUre Giornata eh Li \icenda a questo punto, dell aeronautica generale Mo- Sono dati differenziali co­ poluogo provinciale situato a Ialini e accompagnato dal luscei della segreteria del ma che non implica un ateet sembra svilupparsi su due rais e Silva me si vede forse 1 elemento millecento chilometri a nord indicata dall ufficiale ne pri compagno on Antonello Troni PCUS Ieri e giunta anche calma come se tutte ie for tanone delle decisioni del Il comandante del Copcon est della capitale ha annun­ ma né ora sono state fatte di­ ?e politiche e militari stcs piani distinti anche se stret più Intel essante sta nel fat badori e dalla compagna Lo una delegazione del Partilo Consilio supenoie della Ri tamente connessi il problema come abbiumo riferito ieri to che stanotte, appena co­ ciato 1 arresto di dieci presun­ chiarazioni circa 1 entità del­ sero valutando i risultati con del governo e quello della ha chiesto come controparti ti membri dell « esercito rivo le perdite subite dall'esercito retta Montemaggl, presidente comunista cinese, guidata da voliuione i contestate anzi con nosciuti ì ìisulmtì i sosteni- del Consiglio regionale della seRUttl con la convulsa lotta molta asprezza, come diceva Bestione delle Forze armate ta chp le forze alle sue di toi 1 della lista PS MRPP del luzìonaiio del popolo » (ERP) L ufficiale, un generale che Chen Lien membro dell'Uffi dei giorni scorsi che ha por mo ieri, dal « Gruppo dei no Per quanto riguarda il pri­ pendin/e siano sottratte al.e pubblico impiego hanno cer­ I dieci sono stati arieslatl, se comanda 1 operazione militare Toscana ciò politico del partito Sem tato I ammiraglio Ptnheiro De ve»), ma che sembra essere mo non sembrano deunearxl decisioni del tapo di Stato cato di Impadronirsi della se­ condo la polizia, durante di in atto ormai da mesi e che pre ieri erano giunti ad Ha- opposizioni apprezzabili anche maggiore generale per passa verse operazioni nel corso del ha chiesto di non essere iden A ricevere la delegazione del Azevedo ali incarico di Primo piuttosto suggerita dalla ne de del sindacato allontanan­ fincato, ha fatto queste dlchìa noi il capo dello Stato cani ministro e il generale Vasco se 1 ammiraglio Pinheiro De re agli ordini diretti del Pre done i funzionari dell'Inter le quali sarebbero stati seque PCI ali aeroporto di Gialam cessita di riordinare le idee Azevedo — noi le scarne di sidente de la Repubb ica Al stiatl anche ingenti quantita­ i azioni tre giorni dopo che e erano il compagno Le Due bogiano principe Narodhom sindacai che invece avevano Sihanuk insieme al \icepn thlarazioni fatte in passato — di la di questa soluzione ab pioposto di effettuale lo tivi di armi e munizioni una bomba piazzata sotto la Tho membro dell'Ufficio politi si e pronunciato contro le te baslan/a inconsueta per cui scambio di consegne lunedi Almeno ottocento guerriglie­ pista dell'aeroporto di Tucu­ mo ministro Khieu Samphan si elei «Giuppo del no\e», un capo di Stato maggiore gè ri sarebbero stati uccisi, feri­ man ha fatto saltare in aria co del Partito dei lavoratori e una delega/ione del popolo 1 manifestanti sono stati di­ e 11 compagno Nguyen Van a favore (ma con cautela) di nerale non può istitu/ional spersi da un reparto del Cop­ ti o catturati nel coi so delle un aereo militare « C 130 » laotiano guidata dal principe Insediato uilkialmente Bermudes alcune formulazioni del co mente contare su tutte le con. uno di quelli che ave­ operazioni di rastrellamento causando la morte di quattro Klnh, responsabile della se Suvannufong pres.dente del slddetto « documento degli uf­ truppe, è evidente che si trat vano occupato la sede della condotte sulle montagne cir ed 11 ferimento di venticinque zione per le Relazioni con ficiali del Copcon » e per una ta di un compromesso nel costanti la città di Tucuman dei cemoquattordlci soldati Fronte patriottico lao e de. quinta divisione accusandola l'estero del CC e del partito Consiglio politico di unione conferma del governo Concai- compromesso di un tentativo di essere troppo a sinistra dai reparti dell'esercito impe­ che si trovavano a bordo ves alto scopo di evitare al cioè di equilibrare quelle che gnati nella lotta contro 1 grop­ La paternità dell'attentato è Assieme al compagni italiani nazionale tri vuoti di potere La dlffi sono oggi le due maggiori for pi armati dell'ERP, nelle re­ stata rivendicata dai monto erano giunte numerose altre Sostituzioni ai vertici colta da superare — tutt'al ze del MFA (maggiori mlli Kino Marzullo gioni settentrionali dell Argen­ neros delegazioni tra le quali quel m. I. tro che secondaria — nguar tarmente, non numericamen­ da ora due del ministri mi te i in attesa di una chiarifl litan più contestati dai « no- cazione e dì una redlstribuzlo- dell'esercito peruviano \e» il maggiore Costa Mar ne di influenze che dovrà es­ tins, ministro del Lavoro, e il sere determinata dall Assem­ comandante Correla Jesuirv blea del MFA stesso A que // giuramento del nuovo Presidente e degli altri alti ufficialiministr o delle Informazioni, sto punto, quindi è 1 Assem­ the erano i più stretti col blea che torna ad assumere laboratori di Vasco Gongalves 11 ruolo di cardine di ogni LIMA 31 agosto guire la lotta contro la dipen e pertanto 1 meno accettabi equilibrio futuro ed è in vi II generale Mornles Bermu denza o la sottomissione a li dagli esponenti del «docu­ sta di questa che si sta espli des ha prestato oggi giura interessi stranieri » mento Antunes » e del Partito cando la maggiore attività mento come nuovo Presìden Il Presidente peruviano — socialista secondo le voci correnti l'As- te del Perù m sostituzione di che parlava dinanzi ai dele semblea deciderà probabil­ Velasco Alvarado Alla ceri gati della Conferenza dei « non Più complesso appare 1 altro mente 1 abolizione del « diret monta hanno assistito 1 più allineati » conclusasi ieri a Li­ piano del confronto, quello torio » i oggi formato com è importanti capi militari del ma — ha detto che il suo che investe il potere nelle noto, dai generali Costa Go Paese Paese è all'avanguardia tra i Forze armate qui si sono mes Vasco Goncalves e Ote­ Con Morales Bermudes han Paesi del Terzo Mondo nella avute, come abbiamo già ri lo Saraiva De Carvalho I un no prestato giuramento, pri­ loro lotta « per 1 affermazione ferito prese di posizione ne­ organismo che ha dimostrato ma di assumere nuove cari­ di un'autonomia nazionale e gative da parte del « nove » e di non essere in grado di fun che, anche il generale del nella loro lotta antimperiali­ del Partito socialista contro zlonare perche paralizzato l'esercito Oscar Vargas Prieto, sta » e ha sottolineato che In designazione del generale dalle divergenze In sostitu­ che sostituisce Morates Ber­ la rivoluzione peruviana « si Vasco Gongalves a capo di zione del direttorio dovrebbe mudes nella carica che que­ ispira ideologicamente ai pen­ Stato maggiore delle Forze ar essere ristrutturato il Consi sti deteneva prima di essere sieri umanistico, libertario, mate Si tratta peraltro, di gllo superiore della Rivoluzio­ nominato Presidente della Re­ socialista e cristiano » una situazione fluida in quan­ ne molto ridotto nel nume pubblica, il generale dell ae­ Rivolgendosi poi alle dele­ to fino a questo momento il ro dei componenti il Consi­ ronautica Cesar Podestà Ji* gazioni presenti a Lima, egli Presidente della Repubblica, glio dovrebbe essere incarica­ menez, il quale sostituisce ti ha detto « La nostra rivolti generale Costa Gomes — dal to di svolgere i compiti nei generale Rolando Gilard Ro zione che opgi vi saluta e la quale dipende la deslgnazio quali il direttorio è fallito stessa di quella che vi ha ac ne degli alti gradi militari — drlguez, che andrà in conge­ E' appunto in vista di que­ do domani lunedi, e l'ammt colti fraternamente qualche è fermo nel sostenere la no­ giorno fa » Il discorso Inau mina di Gongalves, e Io stes sta ristrutturazione che le raglio Parodi Galtianl, il qua varie forze si stanno impe­ le sostituisce li contrammira Rurale della Conferenza dei so Otelo Saraiva De Carvalho. Paesi « non allineati » era sta pur essendosi pronunciato gnando l'unica proposta fi Elio Augusto Calvez Velardo, nora nota e quella la quale dimessosi ieri, a quanto sem to infatti pronunciato da Ve- contro questa nomina, non lasco Alvarado. predecessore l'ha osteggiata fino in fondo suggerisce che il prossimo bra, per protesta per non es Consiglio sia formato dal Pre­ sere stato informato se non di Morales Bermudes alla pre­ il comandante del Copcon, sidenza della Repubblica infatti, si è schierato con sidente della Repubblica, dal all'ultimo momento della de­ Carlo Fabiao capo di Stato capo del governo, dal capo del cisione di sostituire Velasco Il Presidente ha poi detto maggiore dell'esercito, contro Copcon dal capo di Stato mag­ Alvarado che il cambiamento avvenuto la designazione di Gongalves, giore generale, dai capi di nella direzione del Paese non stato maggiore delle tre armi, Morales Bermudes aveva modificherà « la strada segui­ ma si è arreso senza irrigi riaffermato ieri « r impegno dirsi di fronte alla maggio­ dai comandanti delle tre re­ ta dal popolo nella sua ri ranza costituita dal Presiden­ gioni militati del Paese e da terzomondista e di non alli cerca di giustizia e di liber quattro membri eletti dall'As­ n eamento della rivoluzione tà perché — ha precisato — te della Reoubblica Costa Go­ peruviana, nonché la volontà mes, dal capo dt Stato mag­ semblea, quattordici compo­ tutti perseguiamo lo stesso giore della marina ammira- nenti in tutto, invece dei tren­ delle Forze armate di prose­ Ideale » ta attuali Ma allo stato del­ le cose anche questo orga­ nismo potrebbe essere para­ lizzato oggi, infatti si pos­ sono considerare approssima tivamente schierati a favore KISSINGER CONTINUA LA LUNGA SPOLA della « linea Antunes », ì co­ mandanti delle regioni milita­ li Centro e Sud. generali Pe- zarat Correla e Charcais non­ ché in una certa misura, lo stesso Costa Gomes, a favo te della «linea del Copcon» 11 generale Otelo Saraiva de Non ancora «perfezionato» Carvalho e il capo di stato maggiore dell'esercito gene­ rale Carlos Fabiao, a favore della linea cosiddetta di « sini­ stra militare» 1 ammiraglio A- zevedo, il generale Vasco Gon- l'accordo Egitto-Israele valves il capo della regio­ ne militare Nord, generale Corvacho e, sia pur più cau­ Difficoltà sui « dettagli tecnico-militari » ritardano la firma dell'in­ tamente il capo di stato mag­ giore dell'aeronautica gene­ tesa • Forse il negoziato si concluderà solo nei prossimi giorni - Il se­ rale Morias e Silva Se, in­ fine, come ormai si afferma gretario di Stato americano « ottimista », ma resta in Medio Oriente con sempre maggiore insi­ stenza a sostituire l'ammira­ glio Pinheiro de Azevedo nel­ TEL AVIV. 31 agosto affermato che Israele ed diamenti lsrael.ani lungo la la carica di capo di Stato mag­ La difficoltà dì raggiungere Egitto sigleranno « molto pie- frontiera con il Libano Se­ giore della marina sarà chia­ un'Intesa sugli ultimi dettagli sto » 11 nuovo accordo, for­ condo quanto ha riferito un mato l'ammiraglio Rosa Cou- tecnico-militari del nuovo ac se domani o martedì portavoce militare a Tel Aviv tinho, lo schieramento della cordo « ad interim » tra Israe L approvazione finale si a quanto si apprende da Bei­ « sinistra militare » risultereb­ le ed Egitto ha indotto Hen attende in linea di massi­ rut, t guerriglieri questa vol­ be il più numeroso Si com­ ry Kissinger a prolungare di ma per domani ta, appartengono al « Pronte prende quindi come a que­ altri due o tre giorni la sua Il ritardo della conclusio­ popolare per la liberazione sto punto potrebbero risulta­ permanenza nel Medio Orien­ ne delle trattative non sem­ della Palestina» (FPLP), che re determinanti i quattro vo­ te e ad annullare cosi un pre­ bra essere stato provocato da fa capo a Georges Habash I ti espressi direttamente del­ cedente impegno all'Assem nuove difficolta ma piuttosto, guerriglieri sono penetrati in l'Assemblea del MFA è su blea generale delle Nazioni dalla complessa natura dello territorio israeliano e han­ questo terreno — e sulla con­ Unite, dove domani avrebbe questioni essenzialmente tec­ no ingaggiato un conflitto a testazione della nomina di Va­ dovuto pronunciare un di­ niche ancora da risolvere fuoco nel pressi di Kfar Gi sco Goncalves a capo di Sta­ scorso. Non c'è una crisi nei nego- ladi durante il quale sono ri­ to maggiore generale — che Nel primo pomeriggio di 7 ato — ha affermato 11 mi­ masti uccisi Sono rimasti leg­ si svilupperà l'attività del oggi 11 segretario di Stato nistro degli Esteri israelia­ germente feriti anche due sol­ prossimi giorni, visto che ha americano ha lasciato nuo no, Ylgal Allon — e non vor­ dati israeliani poche speranze di ottenere vamente Israele per Alessan­ rei che questo rinvio venisse Un comunicato del Pronte consensi la candidatura del dria d'Egitto, qui si e trat interpretato come un segno popolare di Habbash affei- vice ammiragio Vitor Alves a tenuto a colloquio con Sa di crisi » ma che il commando formato capo di Stato maggiore della dat per tre ore ed e poi Dopo questa dichiarazione da due fedayn, ha catturato Marina ventilata dal « nove » ritornato a Tel Aviv Prima di Allon lo stesso segretario un certo numero di ostaggi in alternativa a quelle dello di partire, egli aveva detto di Stato ha aggiunto « I gran a Kfar Glladi, nel corso della ammiraglio Coutinho e dei che la sua visita in Egitto di problemi sono stati so- notte facendo saltare in aria comandanti Martins Guerrelro mirava « a chiarire le ulti­ stanzialmente risolti, ma an­ alcuni edifici, dopo molte ore e Contreiras, che sono i can­ me divergenze», ma che non che un cumulo di sottigliezze di combattimento, sia i due didati ufficiali dell'Armada era esclusa una ulteriore può costituire un problema palestinesi che gli ostaggi so­ spola per domani. Stasera, Per la seconda volta in ven­ no caduti sotto 11 fuoco del subito dopo la partenza di tiquattro ore, 1 guerriglieri pa­ soldati israeliani Tel Aviv Non è dato sapere se que­ Kissinger da Alessandria, il lestinesi hanno tentato un at smentisce recisamente questa sto organigramma del Consi­ portavoce egiziano Baschir ha tacco contro uno degli inse­ versione glio della Rivoluzione sarà quello adottato — al di là, ovviamente, delle singole no­ mine — dall'Assemblea del MFA o se questo non prefe­ rirà scegliete la strada della elezione diretta, comunque sia si e sempre a livello di trat­ Dalla prima pagina tative di manovre, di pres­ sioni condotte al di fuori di una partecipazione popolare « politicamente desiderabile ed gruppi di Uuoto sui diversi plicate lo spirito delle nsolu Il polso dell'opinione pubbli­ economicamente fattibile » problemi Essi « constatando ziom adottate a Lima 1 mini ca lo si può sentire o attra­ Nella seconda parte del do 1 Intensilìcazione della corsa stri degli Esteri partecipanti verso l'adesione alle vaste ma­ cumento finale adottato dalla agli armamenti » agiranno per alla confeienza di Lima, la nifestazioni (anche queste, pe­ Conferenza dt Lima, che si accelerare i lavori prellmina- avi anno lunedi quando si raltro, variamente interpreta­ intitola « Programma di soli il di una conferenza mondiale api e a New York la settima bili a seconda delle località darieta e dì assistenza recl sul disarmo sessione speciale dell ONU sul­ e delle condizioni in cui si le materie prime svolgono) o attraverso le vo­ proca », i partecipanti rilevano Il documento pievede intl tazioni per l'elezione degli or­ che « non si può Intendere ' l ne che nel caso in cui un Da questa ìtunlone non ci ganismi sindacali, come quel­ non-alllneamento come un non Paese non allineato sia ogget sì attende 1 adozione di deci le avvenute stanotte nei set­ impegno o una posizione neu to di minacce dt aggressione slonl operative di 1 illevo no­ tori del pubblico impiego e tralista » e che i non-allineati o di misure di pressione ciò tevole, pari ali acutezza dei dei bancari Nel pubblico im­ optano per un azione » risolu­ «saia considerato come diret problemi che sono sul tappe­ piego la lista sostenuta dal tamente antimperialista, anti­ to contro tutti i Paesi non to. Tant'e velo che persino Partito Socialista e dal MRPP colonialista e attivamente a fa­ allineati t quali su richiesta la pubblicità fatta nei giorni (movimento per la ricostitu­ vore della pace » Essi inten­ dell interessato, gli forniran scorsi ad un « nuovo model­ zione di un partito del pro­ dono cioè avere una parteci­ no assistenza » lo » americano di rapporti fra letariato il maggior gruppo pazione attiva negli affari in La confe.enza di Lima ha Paesi industrializzati e Paesi dell'ultrasinistra, che era sta­ ternazionali e di fronte alla approvato risoluzioni separate in via di sviluppo che sarà to escluso dalla consultazio­ «strategia imperialistica» pro­ in merito alla situazione nel presentato alla sessione spe­ ne elettorale del 25 aprile scor­ pongono una strategia comu­ Medio Oriente e alla Palesti­ ciale dell ONU, è stata in un so) ha stravinto, ottenendo il ne del non-allineati che mira na Per quanto riguarda Israe certo modo ridimensionata. 71 per cento del voti contro a rafforzare la pace e salva­ le un documento adottato dal Non sarà infatti il segretario il 29 per cento andato alla li­ guardare la loro indipendenza la conferenza chiede jl Consl- di Stato Kissinger a presenta­ sta dell'Interslndacal sostenu­ economica e politica e che si gllo di Sicurezza dell'ONU di le la proposta americana, ma ta dal PCP e dal MDPCDE, basa soprattutto sull'Idea di « costringere Israele a cessa il rappiesentante permanente tra 1 bancari gli scrutini — cooperazlone e di coordina­ re le sue aggressioni e le sue ali ONU. 1 ambasciatore Moy- mentre scriviamo — sono an­ mento di azioni concrete violazioni e applicare tutte le nlhan, che leggerà 11 suo di­ cora in corso a metà spoglio I Paesi non allineati si pio- risoluzioni dell ONU sulle que scorso Come si sa, Kissinger 1 Intersindacal aveva circa il pongono di partecipare alla stionl della Palestina e del ha rinviato per alcuni giorni 53 per cento dei voti, contro « eliminazione di focolai di Medio Oriente » il suo nentio dal Medio il 40 della lista PS-MRPP e tensione nel mondo » creando Una prima occasione per ap­ Orlonte