Impronte digitali Protagonisti Il 2022? Sarà Alessio Dionisi: l’anno del un altro emergente ‘reskilling’ per il Sassuolo La pandemia cambia I neroverdi scelgono i paradigmi della un altro giovane formazione aziendale per il dopo-Dezerbi

pagina 11 pagina 15

by Ceramicanda Il giornale di tendenza che non grava sulle casse dello stato anno 13 numero 275 • 3 Luglio 2021 • euro 1,00 SPECIALE ALLFORTILES 275 Ds ceramico

L’analisi Roberto Caroli: ALLFORTILES 2021 «Potremmo ancora crescere...» La tavola la ceramica di nuovo insieme rotonda… Mercato e i cavalieri… Primo trimestre Di Roberto Caroli in risalita: a tavola rotonda che apri- grande fiducia L rà la seconda edizione di ALLFORTILES, in program- anche negli USA ma a ModenaFiere martedì 13 e mercoledì 14 luglio, con la presenza del Presidente della Regione Emilia Romagna Ste- Aziende fano Bonaccini, del professor Lucio Poma di Nomisma, del Coesia ‘chiude professor Michele Tiraboschi, del Presidente di Confindustria il cerchio’: suo il Ceramica Giovanni Savorani, 100% di System del Presidente di Acimac Paolo Mongardi, del neo presidente Ceramics di Ceramicolor Pierluigi Ghi- relli, sviscererà il tema “Quale domani per il distretto: sarà ancora possibile produrre ce- Economia ramica a Sassuolo?”. Un argo- mento che potrebbe far pensare Export a +6,4%: al trionfo del qualunquismo, se ci voltassimo indietro a guarda- i distretti tengono, re i tanti convegni, a leggere i pagine 2 - 7 confermandosi numerosi articoli, i programmi televisivi che hanno passato modello vincente in rassegna, una dopo l’altra, le cose che non vanno nel set- BAR DELLE VERGINI tore ceramico: la sua infelice Mobilità ‘dolce’ pagine da 9 a 13 ubicazione, a centocinquanta chilometri dal porto più vici- C’è curiosità, al Bar delle Vergini, dove un avventore racconta di avere no e a trenta dal primo casello saputo che la Regione spende oltre 3 milioni l’anno per tenere in piedi All’ombra dei cipressi autostradale; il costo del lavo- il ‘trenino’ che collega, su rotaia, Sassuolo a Modena. Facendo le ‘fortu- ro di un 20% più alto rispetto ne’ delle pochi passeggeri che se ne servono, che diventano pochissimi A San Michele, e la sua rigidità, rispetto alle quando non ci sono le scuole. Il treno, spiega uno che dice di intendersi sull’isola della condizioni presenti in Spagna; di economia circolare, «è un asset imprescindibile per la mobilità dolce». l’eccesso di burocrazia che «Sarà anche dolce, la mobilità – ribatte lo scettico – ma il conto è salato». ‘morte a Venezia’ penalizza le nostre aziende; la pagina 17 Bretella che non vede la luce; il peso economico della logistica; IL DEBITO PUBBLICO il costo maggiore dell’energia, ITALIANO OGGI € Almanacco elettrica e termica; il regime fi- 2.701.112.363.506 Riecco i soliti ignoti: scale per cui un’impresa inizia a guadagnare, per sé e non più IL DEBITO PUBBLICO cronache e fatti per lo Stato, solo a partire dal del distretto ceramico mese di agosto. PER CITTADINO € 43.698 pagina 19 segue a pag. 2

Programmi d’abbonamenti anno XI, n° 275 di Luglio 2021 del bisettimanale “Il Dstretto” - Poste Italiane Spa Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L- 27/02/2004 n.46) art.1 comma 1 - aut. N° 080032 del 28/05/2008 - LO - CR 2 SPECIALE ALLFORTILES anno 13 numero 275 / 3 Luglio 2021 Una tavola rotonda per guardare al futuro del distretto ceramico Riecco la due giorni utto pronto, a ModenaFiere, Ceramico), oltre a ricercatori come Tper ALLFORTILES. Un centi- Lisa Branchini dell’Università di di Ceramicanda: naio di espositori, undici convegni Bologna. e una tavola rotonda i ‘piatti forti’ appuntamento del menu con il quale Ceramicanda I TEMI ripropone, finalmente in presenza, Il principale e più ‘ampio’ caratte- il 13 e 14 luglio ‘la fiera che non c’era’. L’appunta- rizza la tavola rotonda che, mar- a ModenaFiere: mento è per martedi 13 e mercoledi tedi, apre la nostra due giorni: 14 luglio nell’abituale cornice del “Quale domani per il distretto: un centinaio di espositori, quartiere fieristico di Modena, a sarà ancora possibile produr- una manciata di chilometri da quel re ceramica a Sassuolo?” è una una tavola rotonda e distretto cui è ‘dedicata’ la due domanda che pone al settore un giorni di Ceramicanda, «e – spiega interrogativo che coinvolge il una dozzina di convegni Roberto Caroli – siamo ben lieti di comparto, le aziende e il territorio per un programma riaprire quello che è stato definito intesi come ‘sistema’. Logistica, lo spogliatoio del distretto, meta- trasporti, tutela ambientale, costi di ricchissimo, e non privo fora perfetta di quello che vuole produzione e flessibilità del merca- essere ALLFORTILES, un luogo to del lavoro sono solo alcuni degli di spunti di riflessione… dove tornare a incontrarsi e con- aspetti dei quali ci si occuperà, non frontarsi dopo un lungo periodo dotti». Ma al momento espositivo se stesso in un futuro già prossi- docenti universitari come Michele senza allungare il nostro sguardo, di distanziamento. La fiera – pro- ALLFORTILES affianca anche, mo. E lo fa suggerendo spunti di Tiraboschi, Bruno de Gennaro alle materie prime e alla loro trac- segue Caroli – si svolgerà in totale momenti di confronto su temi discussione a personaggi di primo e Valerio Cozzani a economisti ciabilità, alla sostenibilità ambien- sicurezza, nel rispetto dei proto- quanto mai attuali: quella necessità piano del mondo imprenditoriale, come Lucio Poma. Poi ci sono tale e all’economia circolare come colli vigenti, e il fatto che pratica- di ‘informare e approfondire’ che istituzionale ed accademico, oltre gli addetti ai lavori, non necessa- alla transizione energetica ed alle mente tutti siamo ormai vaccinati è sottendeva, nel 2017, al debutto di che ad addetti ai lavori di compro- riamente legati al settore ceramico governance delle aziende, alle pre- un’ulteriore garanzia a beneficio di ALLFORTILES è rimasta tale, e la vata competenza. Dal Presidente come Fabio Nespoli, o legati a se con una contingenza postpande- ospiti ed espositori». L’allestimen- ‘fiera che non c’era’ vi da’ seguito della Regione Stefano Bonacci- doppio filo al settore comeCristia - mica che impone un ulteriore scat- to del padiglione segue alla lettera con una tavola rotonda e diversi ni ai Presidenti di Confindustria no Canotti e Mariano Paganelli, to in avanti in grado di garantire le vigenti prescrizioni, e piace pen- convegni, nell’ambito dei quali si Ceramica, ACIMAC e Ceramico- gli imprenditori (Enrico Grassi) e al sistema l’attuale competitività. sare i circa 6mila metri quadri che analizzeranno criticità ed eccel- lor (Giovanni Savorani, Paolo i tecnici (Marco Bertuzzi di Prote- E se possibile, di accrescerla. accolgono ALLFORTILES diven- lenze di un settore che specchia Mongardi, Pierluigi Ghirelli), da sa, Barbara Mazzanti del Centro (S.F.) teranno, come lo furono nel 2019, una sorta di ‘agorà’ per i tanti pro- tagonisti del cluster che sorge tra la sponda modenese e quella reggia- na del Secchia.

I PROTAGONISTI Le aziende, un centinaio, che han- no scelto di fare di ALLFORTILES un veicolo delle loro innovazioni e proporle ad una platea specializ- Roberto Caroli Stefano Bonaccini Giovanni Savorani Pierluigi Ghirelli) zata. E che spaziano lungo tutti gli ambiti della filiera ceramica: materie prime, smalti, decori, macchine per ceramica, logisti- ca e servizi. Secondo formula già consolidata, «dettagli, soluzioni e idee per l’industria ceramica, as- set indispensabili – spiega ancora Caroli – per i ceramisti impegna- ti nella ricerca della perfezione, tecnica ed estetica, dei loro pro- Michele Tiraboschi Paolo Mongardi Alfonso Panzani Lucio Poma La tavola rotonda… e i cavalieri… segue dalla prima pagina

da qualche tempo sono sce- più becero, ma non è certo questo dell’esame del Pnnr, il Recovery tavola rotonda di ALLFORTILES: Ese in campo pure le leggi l’obiettivo di chi scrive e neppu- Plan confermato nei giorni scorsi gli ospiti, tutti assolutamente com- che regolamentano le emissioni re quello della tavola rotonda in a Roma dalla ‘Signora d’Euro- petenti, non ci deluderanno. Ma di Co2, che favoriscono alcuni apertura di ALLFORTILES. L’au- pa’ Ursula von der Leyen, ci dice c’è un altro interrogativo al quale Paesi e ne danneggiano altri, spicio è far emergere, qualora ve che qualcosa potrebbe cambiare vorremmo cercare di dare rispo- invalicabile, oppure c’è margine vani, affinché possano pianificare l’Italia tra questi ultimi. Come ne fossero, possibili soluzioni. Per- in positivo per il Paese e, perché sta: i 400 milioni di metri quadri per ipotizzare un lento avvicina- meglio il loro futuro. Un valido dicevo nella premessa, ce n’è ché non provarci? Perché non so- no, anche per il settore ceramico. prodotti in un anno dall’Italia mento al record del passato, non motivo per venirci a trovare a Mo- abbastanza per rischiare di gnare ad occhi aperti? Quello che Cosa potrebbe cambiare? E’ quel- ceramica di oggi sono un limite troppo lontano, di 650 milioni? E’ denaFiere. sconfinare nel qualunquismo l’Italia sta vivendo, il superamento lo che ci aspettiamo emerga dalla oggettivamente e strutturalmente una risposta che dobbiamo ai gio- (Roberto Caroli) anno 13 numero 275 / 3 Luglio 2021 SPECIALE ALLFORTILES 3 ALLFORTILES e gli imprenditori: «un’occasione per fare spogliatoio» ALLFORTILES vista ’idea è quella di ritrovarsi di nuo- Lvo e, stando ai numeri e all’at- dagli imprenditori tenzione che circonda l’iniziativa, è piaciuta. E l’impressione è che il di- del distretto: stretto ceramico e le tante realtà che ne fanno parte, che Ceramicanda ha «Un bel segnale idealmente riunito attorno al format di ALLFORTILES, non mancheranno di ripresa, anche di aggiungere il loro contributo alla nei confronti ‘nostra’ due giorni. Già promossa nel 2019 da oltre 7mila visitatori e oltre di un territorio cento espositori, ‘arricchita’ dalla ver- sione ‘on the road’ che ha sostituito la che Ceramicanda manifestazione ‘in presenza’ nel 2020, ha sempre tenuto ALLFORTILES (ri)accende i motori circondata da un bell’entusiasmo. E in primo piano, da aspettative crescenti. Perché se da una parte, grazie al momento esposi- raccontandone tivo, «questo evento mette in primo eccellenze e criticità» piano il territorio, saldando – ci disse Franco Manfredini, Presidente di Casalgrande Padana – le tante realtà che ne fanno parte ad un appunta- mento che ne favorisce l’incontro», dall’altra seminari, convegni e tavole rotonde «garantiscono – secondo il Presidente di Confindustria Ceramica Giovanni Savorani – un momento di riflessione collettiva e sono un’oc- casione per porsi delle domande, ma anche per dare delle risposte». Questo, del resto, è lo spirito della manifesta- zione, e come tale viene interpretato. Da imprenditori come il Presidente di Italcer Graziano Verdi («L’innova- zione muove da dettagli in grado di fare la differenza: metterli a confron- to tra di loro come ha scelto di fare ALLFORTILES è un’ottima cosa») o da ‘addetti ai lavori’ che all’interno dei padiglioni di ModenaFiere hanno avu- to modo di analizzare la ‘cifra’ della ‘fiera che non c’era’. Su cui il Gruppo editoriale fondato e diretto da Roberto Caroli non ha mai smesso di investi- re, limandone la formula in modo che aderisse nel modo più stringente pos- sibile ad ospiti ed espositori: il pit-stop cui l’emergenza pandemica del 2020 ha costretto l’iniziativa promossa da Ceramicanda è ormai in archivio, alla voce ‘brutti ricordi’, ed il contesto attuale «fa del ritorno in presenza di Enrico Grassi Franco Manfredini Claudio Casolari Graziano Verdi ALLFORTILES – dice Fabrizio Bo- cedi, Managing Director di Bocedi srl – soprattutto un bel segnale». Per le aziende come per il territorio, fulcro sul quale «ALLFORTILES ha costru- ito una formula innovativa, scegliendo una location che si è rivelata strategi- ca, in quanto – sottolinea il Presidente di ModenaFiere Alfonso Panzani - facilmente raggiungibile, visto che è situata a pochi chilometri di distanza, Danilo Frulli Saverio Magni Fabrizio Bocedi Roberto Raimondi dal distretto ceramico». E individuan- do un format che premia gli espositori, genere si ha modo, indubbiamen- alle innovazioni di processo e di Direttore Commerciale di Imerys (anche) di ALLFORTILES, e della che la scelgono per farne vetrina delle te, di farsi conoscere», ma anche prodotto». ALLFORTILES, del Ceramics, ma anche «la prima cornice fieristica modenese che di- loro proposte. La conferma arriva da da Roberto Raimondi, Presidente resto, questo è, e questo vuole es- occasione per ritrovarsi, dopo venta, per due giorni, luogo di in- Saverio Magni, cofounder di Ener- Onorario di RCM, che approfitterà sere anche in questo 2021. Luogo l’emergenza pandemica, e fare il contro e confronto, per ragionarci gynet, ad avviso del quale «è un occa- della due giorni di Ceramicanda di incontro e confronto, di promo- punto sulle sfide che ci aspetta- sopra e, chiude Claudio Casolari sione di contatto con un settore, come per presentare nuovi prodotti «in zione e business, «una possibilità no». Tante, e complesse, le sfide, di Metco, «fare, come si dice in quello ceramico, sul quale puntiamo un contesto particolarmente favo- di riavvicinarci ai clienti e ai pro- di fronte alle quali il settore mica gergo sportivo, spogliatoio». molto: attraverso un evento di questo revole alle novità, e molto attento duttori», secondo Danilo Frulli, si tira indietro. Anzi: approfitta (S.F. - P.R.)

Via Pietro Nenni, 8 - 42048 Rubiera (RE) - Tel. +39 0522 621162 - Fax. +39 0522 262589 - Email: [email protected] 4 SPECIALE ALLFORTILES anno 13 numero 275 / 3 Luglio 2021 Il programma della nostra due giorni Gli appuntamenti n anteprima, ecco il programma “Superfici antibatteriche: l’innova- Idei convegni e dei seminari che zione costante FILA Solutions” di ALLFORTILES si svolgeranno presso ModenaFie- Federica Mian, Ph.D. Ricercato- re nel corso dell’evento promosso re, Technical Application Specia- con l’informazione e da Ceramicanda list, Denis Tessaro, Tech Division Manager , Elena Colusso, Ph.D. l’approfondimento Ricercatore, Davide Salvò, Ricer- catore, Scienziato dei Materiali

MARTEDI Ore 11:30 – 12:00 13 Centro Ceramico – Università di LUGLIO Bologna

“Stoccaggio della CO2 e cogenera- zione: quali opportunità nel settore Ore 11:00 ceramico in vista degli obiettivi Tavola Rotonda Europei” “Quale domani per il distretto: sarà Valerio Cozzani, DICAM, Uni- ancora possibile produrre ceramica versità di Bologna, Barbara a Sassuolo?” Mazzanti, Centro Ceramico, Lisa Stefano Bonaccini, Presidente Re- Branchini, DIN, Unibo gione Emilia Romagna, Giovanni Savorani, Presidente Confindu- Ore 12:10 – 12:30 stria Ceramica, Paolo Mongardi, CBC – REMIX Presidente Acimac, Pierluigi Ghi- “Possono le zeoliti naturali e sin- relli, Presidente Ceramicolor, Mi- tetiche contribuire alla rimozione

chele Tiraboschi, Unimore, Lucio della CO2 dall’aria mediante trat- Poma, Nomisma, Alfonso Panza- tamenti ambientali di adsorbimen- ni, Presidente Modenafiere to?” Conduce Roberto Caroli, Diretto- Prof. Ing. Bruno de Gennaro, re di Ceramicanda Università Federico II, Napoli, Prof. Geol. Maurizio de Gennaro Ore 14:00 – 14:20 Ore 15:10 – 15:30 Ore 17,30 “Gli assetti proprietari e la gover- Antonio Nespoli, Quality & Food Mariano Paganelli Aperitivo in musica a cura del nance del futuro nel settore cera- Ore 12:40 – 13:00 Service Director Barilla “La chimica nella ceramica delle Maestro Sandro Comini mico” PROTESA S.P.A. “La tracciabilità delle materie pri- grandi superfici” Ore 10:30 – 10:50 “La transizione energetica: metodi me: il caso Barilla” MERCOLEDI Enrico Grassi e modelli” Ore 15:40 – 16:00 14 “Roberto Caroli intervista Enrico Ing. Marco Bertuzzi Ore 14:30 – 14:50 Lorena Borghi, INCO LUGLIO Grassi (Elettric80)” Cristiano Canotti “Nuove cromaticità: pigmenti ed Ore 17,30 “La tracciabilità del bianco che più inchiostri per infinite possibilità Ore 10:00 – 10:20 Ore 11:00 – 11:20 Aperitivo in musica a cura del Ma- bianco non si può” estetiche” Cristiano Canotti Fila Industria Chimica Spa estro Sandro Comini anno 13 numero 275 / 3 Luglio 2021 SPECIALE ALLFORTILES 5 Protagonisti e amici di ALLFORTILES Queste le aziende on vogliamo limitarci a Nworkshop e riflessioni, che saranno presenti con gli imprenditori e i tecnici a fare da spettatori, vogliamo all’edizione 2021 che siano essi stessi i protago- nisti della seconda edizione nel della due giorni 2021. Ecco allora una formula di Ceramicanda: rinnovata, per l’edizione 2021 di ALLFORTILES, che fa teso- dai servizi alle materie ro da una parte dell’esperienza prime, dall’estetica delle scorse edizioni, dall’altra capitalizza la possibilità di esse- di prodotto alle re un’occasione ‘commerciale’ per i tanti espositori che hanno innovazioni di processo, ‘sposato’ il progetto di Roberto dalla logistica Caroli. Dai servizi alle materie prime, dall’estetica di prodot- alle strumentazioni to alle innovazioni di processo, di laboratorio fino dalla logistica alle strumentazio- ni di laboratorio fino alle tecno- alle tecnologie per logie per la decorazione, il fine linea, le finiture delle superfici: la decorazione, il fine quando pensammo alla ‘fiera che linea, le finiture delle non c’era’ ritenemmo fosse fon- PROTAGONISTI • GAPE DUE • SASSUOLO LAB damentale, per tanti, poter pro- • 3CIME TECHNOLOGY • GEAL BY BELCHIMICA • SCHENKER ITALIANA superfici ceramiche porre all’interno di una cornice • AIDA • GEOMIX • SICER • AIRPROTECH • GIMAX • SMAC OFFICINE adeguata i ‘dettagli’ in grado di • ASSOPOSA • GL&T CARGO • SMALTICERAM UNICER fare la differenza. Eccoci, allora: • BAL-CO • I.C.F. & WELKO • SMALTOCHIMICA i visitatori ritroveranno a Mode- • BASCHIERI • IBATICI • STEPHAN SCHMIDT KG naFiere gli stand e le occasioni • BASSANETTI • IMAGO ET INVENTUM • SURFACES TECHNOLOGICAL di incontro e confronto che già • BECA COPERTURE • IMERYS CERAMICS ABRASIVES avevano caratterizzato l’edizio- • BI. TECNOLOGY • INCO • TECNO ITALIA ne 2019 e i ‘dettagli che fanno • BM GROUP POLYTEC • INDUSTRIA CHIMICA GENERAL • TECNOMOTOSCOPE la differenza’, parte integrante • BOCEDI • INTERCOM • TORRECID ITALIA di una manifestazione ideata e • BOX TOSI • ITALSTAMPI • TQ TECHNOLOGIES FOR QUALITY • C.A.I. • JUNGHEINRICH ITALIANA • TRADECO voluta a sostegno del distretto • C.B.C. • KEDA EUROPE • TREBAX ceramico e delle aziende che ne • CAOLINO PANCIERA • KERAMET • UNITED SYMBOL fanno parte. E che, nata come • CERAMIC INSTRUMENTS • KERAMOULD • UPTILES costola di un gruppo editoriale • CERAMICOLOR • KESER ITALIA • VETRICERAMICI che racconta da un quarto di se- • CERARTE • LAEK GROUP / LK LAB • ZAMA SETER colo il distretto ceramico e i suoi • CLEANBY • MASS • ZSCHIMMER-SCHWARZ protagonisti, ne indaga momenti • COLLICARE LOGISTICS • MINERAL e prospettive, ha voluto fossero • DAXEL • MINERALI INDUSTRIALI proprio le aziende a prendersi, • DEF SPA DI R. DONI • MINERARIA DI BOCA AMICI • DIAMORPH • MODENA CENTRO PROVE • ANDAL SYSTEM fuor di metafora, il loro spazio • DIAMUT • ALOYS JOS. MUELLER • COLOROBBIA nella ‘nostra’ due giorni. Che è • DIGITAL DESIGN • NANOPROM CHEMICALS • FONDAZIONE MIC FAENZA nostra, nel senso di Ceramican- • ECO DESIGN • NUOVA LECON • GRESLAB da, ma è soprattutto vostra, nel • EDICER • OMIC IMPIANTI • ITALCER senso di aziende, perché sono • ELETTRIC 80 • OMNIA • ITALGRANITI le aziende che ‘fanno’ il distret- • ENERGYNET • OSTERIA DEL TUFFETTO • LAMINAM to ceramico. E sono le aziende, • EXPERT LAB SERVICES • PARKERSTORE- di RAMA MOTORI SPA • MARAZZI GROUP le loro idee, il ‘motore’ di una • F.LLI B.SYSTEMS • POPPI CLEMENTINO • P.F.M. due giorni attorno alla qua- • FERRARI STAMPI • PRINTING GROUP • REFRATTARI SPECIALI • PROTESA • SIBELCO ITALIA le siamo contenti di ritrovarci. • FILA INDUSTRIA CHIMICA • GALLI • REMIX • V.M. E di ritrovarvi. • GAMMA DUE • RCM • ASS. PARKINSON MODENA (S.F) ‘L’altra fiera’, tra immagini e note musicali ‘Come eravamo’, e c’è da lavorare, nes- mancherebbe, di ‘dettagli’ sui eravamo’, il viaggio con cui Ce- Ssuno si tira indietro. Ma quali altro non sveliamo. Musica ramicanda ‘apre’ i suoi archivi ri- ‘l’Almanacco’, non si può sempre lavorare, e e non solo, però: come nel 2019, proponendo servizi che racconta- ALLFORTILES sceglie di intrat- ALLFORTILES ripropone anche no da dove nasce questa realtà che l’aperitivo in musica: tenere i suoi ospiti andando oltre storia e cronaca, con il ‘Come chiamiamo distretto. il business e l’informare e appro- eravamo’ e ‘l’Almanacco’. Nac- La cronaca, invece, è appunto cro- l’intrattenimento fondire che ne è la cifra. Con un quero entrambi per accompagnare naca: la racconta ‘L’Almanacco’, ‘aperitivo in musica’, dalle 17,30, l’evento che celebrava i ‘nostri’ 20 che da’ conto di quanto accaduto di ALLFORTILES accompagna le sue giornate verso anni (che oggi sono già 25) e sono di recente, onda lunga e al con- la serata, affidando l’appuntamen- diventati asset consolidati del pa- tempo approdo di una narrazio- to alla musica del Maestro Sandro linsesto di Ceramicanda. La storia ne più ampia, che prese il via un Comini, che intratterrà la platea è quella del distretto, e scorre at- quarto di secolo fa. E che, da rac- con un repertorio non privo, ci traverso i fotogrammi del ‘Come contare, ha ancora tantissimo. Sandro Comini con il direttore Roberto Caroli anno 13 numero 275 / 3 Luglio 2021 SPECIALE ALLFORTILES 7

DIRETTORE RESPONSABILE DETAIL, nel segno dell’innovazione ROBERTO CAROLI [email protected] DIREZIONE,AMMINISTRAZIONE Anche in questo 2021, Ceramicanda srl, via De Amicis 4 42013 Veggia di Casalgrande (RE) ALLFORTILES tel.0536990323 - fax 0536990402 REDAZIONE IL DSTRETTO premia il dettaglio via De Amicis 4 42013 Veggia di Casalgrande (RE) ‘che fa la perfezione’ tel.0536822507 - fax 0536990450 [email protected] REDATTORI Stefano Fogliani, Daniela D’Angeli COLLABORATORI Edda Ansaloni, Enrico Bertoni Paolo Ruini, Claudio Sorbo, Massimo Bassi EDITORE CERAMICANDA SRL Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Reggio Emilia al n°1202 in data 05/12/07 PUBBLICITA’ Ceramicanda srl, via De Amicis 4 42013 Veggia di Casalgrande (RE) tel.0536990323 - fax 0536990402 [email protected] IMPAGINAZIONE gilbertorighi.com n riconoscimento alla miglio- e della sua complessità da’ piena za del distretto ceramico. E che, ca, vinse Smalticeram con XGO: il STAMPA Ure innovazione, tra le tante dimensione ALLFORTILES, ma anche quest’anno, concorreranno 2021 chi premierà? I.G.E.P. srl- CREMONA che gli espositori proporranno è anche culla di un’innovazione di al premio, che sarà assegnato da LA GIURIA. CERAMICANDA garantisce la massima nel corso della due giorni di Ce- cui le tante realtà che la compon- una commissione specializzata, Ne faranno parte il Presidente di riservatezza dei dati forniti e la possibilità ramicanda. Lo abbiamo chiama- gono hanno fatto quasi una mis- chiamata ad una scelta non facile Confindustria Ceramica Giovanni di richiederne gratuitamente la rettifica to DETAIL, e attraverso questo sione, consapevoli che è il prezzo tra le proposte che, a diversi livel- Savorani, il Presidente di Acimac o la cancellazione scrivendo al responsabile manufatto che richiama l’uomo che si paga al mantenimento della li, suggeriscono possibili idee al Paolo Mongardi ed il Presidente dati Ceramicanda via De Amicis 4 42013 vitruviano di Leonardo abbiamo leadership e alla richiesta di una settore. Differenti gli ambiti di ap- di Ceramicolor Pierluigi Ghirel- Veggia di Casalgrande (RE). Le informazioni voluto sintetizzare lo spirito di committenza che chiede valori plicazione, differenti gli espositori li, cui si aggiungono due docenti custodite nel nostro archivio elettronico ALLFORTILES, promosso per da aggiungere alla filiera stessa. che propongono innovazione, ma (Maria Chiara Bignozzi, Universi- verranno utilizzate al solo scopo di inviare sollecitare l’inventiva degli esposi- E proprio alle innovazioni guar- il comune denominatore è quello tà di Bologna, e Cristina Siligardi, proposte commerciali. tori che partecipano alla ‘fiera che da DETAIL, alle tante proposte mutuato dal motto leonardesco Università di Modena e Reggio In conformità alla legge 675/96 sulla tutela non c’era’ e per creare un ulteriore che troveranno spazio all’interno che ha ispirato ALLFORTILES, Emilia), il Presidente di Cerame- dati personali e al codice di autodisciplina momento di confronto e aggrega- di spazi ‘dedicati’, traducendo in ovvero ‘è il dettaglio che fa la per- Unie Alfonso Panzani e Michele ANVED a tutela del consumatore zione. E’ filiera complessa, quella prodotto o servizio quelle idee che fezione, e la perfezione non è un Dondi, Presidente di Società Ce- www.ceramicanda.com che sottende al settore ceramico, rappresentano, da sempre, la for- dettaglio’. Nel 2019, per la crona- ramica Italiana.

9

by Ceramicanda SIl giornaleceramico di tendenza che non grava sulle casse dello stato anno 13 numero 275 / 3 Luglio 2021 Potremmo ancora crescere! Non sarà come aver on ho vissuto il 1945, non ero Nancora nato, ma da ciò che ho superato una guerra, letto e sentito, l’aria che si respi- rava in Italia nell’immediato do- non ci sono macerie da poguerra era quella ‘leggera’ della fine di un incubo. Sulle macerie raccogliere e neppure disseminate qua e là si incuneava nel Paese il seme della rinascita, pezze nel sedere da della ripartenza, dello sviluppo. togliere, ma la lenta Qui nel distretto ceramico parte dei Comuni avevano a malapena uscita dalla pandemia, le condotte dell’acqua, i più for- tunati, pochi di questi, potevano ci riporta vagamente vantare linee elettriche e tubatu- a quel lontano 1945 re del gas, anche se le ceramiche Veggia, Marazzi, Marca Corona, unitamente ad altre piccole real- tà con i loro 29 milioni di metri quadri l’anno, già sprigionavano nell’aria nuvole di fumi industria- li e quell’inconfondibile profumo dolciastro di argilla bruciata, che accompagnerà il nostro territorio nei lustri a venire. Ci sarebbero vo- luti ancora anni prima di togliere tutta la polvere dalle strade, il fan- go dalle città e le pezze dal sedere rato una guerra, non ci sono mace- del 2%, quando da anni cresciamo laico. In questo contesto anche come neve al sole. Ma già godere degli italiani, ma la voglia di una rie da raccogliere e neppure pezze con numeri da prefisso telefonico, nei prati di casa nostra l’aria è più del momento è qualcosa di subli- nuova vita da una parte, i soldi del nel sedere da togliere, ma la lenta a capo del governo abbiamo una leggera: le aziende ceramiche cre- me che allontana i cattivi pensieri piano Marshall dall’altra, furono i uscita dalla pandemia, unitamente persona capace, stimata nel Paese scono di un 9% medio, il settore e lascia spazio ai sogni ad occhi veri artefici del miracolo italiano. al Recovery fund destinato al ri- e nel mondo, in grado di riportare impiantistico fatica a rispettare le aperti. Se non la crescita espo- Da qui, non dalla rinuncia alle par- lancio economico dei paesi della l’Italia ad avere quella credibilità consegne e si sta avviando ver- nenziale registrata dalla piastrella tite a briscola nei bar, nasceranno Comunità europea, Italia in testa, internazionale che da decenni non so il livello registrato solo con italiana nel trentennio post belli- col tempo nei distretti di Sassuolo ci riportano vagamente a quel lon- siamo stati capaci di catturare; un l’iperammortamento dell’allo- co, da 29 milioni a 650 milioni di e Imola centinaia di nuove azien- tano 1945. In fondo anche oggi ci uomo a cui va riconosciuto il me- ra ministro Carlo Calenda. Una metri quadri, è più che realistico de ceramiche che porteranno la avviamo verso la fine di un incu- rito di aver tolto ai partiti politici, sola ombra registro oggi, qui nel ipotizzare di muovere la classifi- produzione italiana annua a supe- bo, con la voglia di vita e l’idea di inoltre, la capacità di infierire e distretto ceramico: la paura degli ca, nell’interesse della comunità rare nei primi anni 2000 il record un orizzonte roseo davanti a noi. nuocere al nostro Paese, l’unico imprenditori che tutto questo pos- distrettuale. Draghi e mercato in- produttivo di 650 milioni di metri Gli economisti prevedono per i capace di ricordare a tutti, con na- sa finire presto, che le percentua- terno permettendo. quadri. Non sarà come aver supe- prossimi anni una crescita del Pil turalezza, che l’Italia è uno Stato li di crescita possano sciogliersi (Roberto Caroli) La ‘ripresina’ del primo trimestre restituisce fiducia: anche negli USA

uel +9% con il quale la cera- Per avere un’idea sul 2021 occor- sono tutte in crescita. Parliamo Secondo Qmica italiana ha chiuso il pri- rerà aspettare i ‘numeri’ del primo di una congiuntura oltremodo po- Donato Grosser mo trimestre dell’anno restituisce semestre» sitiva, perché una crescita, anche fiducia al settore, che la sua sem- Intanto però se guardiamo i me- minima, dopo quel che è successo «per avere un’idea bra comunque in grado di dirla: tri quadrati Spagna 3,5 milioni, nel 2020 va giudicata come un ri- è crescita vera (superiore sia allo Massico 3,3, Italia ‘solo’ 1,7. Il sultato eccezionale. E non ho dub- di che 2021 sarà stesso periodo del 2020, segnato fatturato dice invece Spagna 35 bi che la ripresa, già in corso in è meglio aspettare dalla pandemia, ma anche a quel- milioni, Messico 21, Italia 39. Il questo 2021, garantirà alle azien- lo del 2019) e un contributo alla ‘Belpaese’, insomma, tiene, an- de italiane che producono qua ri- i dati del semestre, crescita l’ha dato il mercato ame- che grazie ad un prezzo medio sultati ancora migliori. Già oggi, ricano, sul quale il ‘made in Italy’ che è quasi il doppio di quello comunque, se consideri che l’ex- ma tra gennaio e marzo continua a registrare performan- degli spagnoli…. port italiano vale, negli USA, oltre ces ragguardevoli, complice una «In effetti l’Italia si difende, anche 500 milioni di dollari, aggiungen- quelli dell’Italia sul situazione generale che, oltreocea- grazie ad una produzione ad alto dovi le vendite dei produttori ita- mercato americano no, va normalizzandosi. «Gli aerei valore aggiunto. E a quello che liani che producono in USA arrivo viaggiano con il 90% dei passeg- esporta l’Italia va aggiunto quel- oltre gli 800 milioni. Alla fine, in- sono risultati geri a bordo, i ristoranti e i luoghi lo che vendono le aziende italiane somma, un dato compensa l’atro, di aggregazione hanno ritrovato il che producono in USA, ed il dato ma l’aggregato è ragguardevole» ragguardevoli» loro slancio e il loro pubblico, e si complessivo incoraggia….» Nonostante l’Italia cali in termi- è cominciato da tempo a lavora- Se Dal-Tile è il locomotore, con ne di volumi. Messico e Spagna re in presenza», racconta Donato Donato Grosser oltre un miliardo di fatturato, guadagnano oltre un milione di Grosser, il nostro ‘inviato’ negli seguito da Crossville con 160 metri quadrati, l’Italia ne perde Stati Uniti, che da Manhattan mi- milioni, dopo ci sono solo azien- 200mila… sura, con una certa soddisfazione, nell’area Schengen» puramente indicativi. L’onda lun- de ‘italiane’, nell’ordine Stone- «E’ una dinamica normale, lega- la frequenza dei passi che gli USA Viaggia veloce anche l’econo- ga del Covid-19 e delle emergenze peak , Florida Tile, Florim USA ta a quanto ci siamo detti finora muovono verso una normalità mia, ed il mercato ceramico che ne sono seguite, la crisi della con, rispettivamente, 137, 135, riguardo i prezzi medi, ma non è ritrovata. «Anche – puntualizza premia la Spagna, le cui espor- logistica che condiziona tuttora 120 milioni… definitiva, o meglio definita. Nel – grazie ad una campagna vacci- tazioni crescono in volume, ma la reperibilità dei container fanno «E leggendo meglio il dato e con- senso che, come ho detto, i primi nale che, immunizzando già oltre anche l’Italia che resta leader di questi dati più un’indicazione frontandolo con il 2020 si scopre tre mesi non sono, storicamente, la metà della popolazione, viaggia nel valore… congiunturale che non una tenden- che mentre le prime due aziende rappresentativi». decisamente più veloce qui che «Vero, ma parliamo di dati ancora za nel senso proprio del termine. americane flettono, le ‘italiane’ (R.C. – S.F.) 10 DISTRETTO CERAMICO anno 13 numero 275 / 3 Luglio 2021 La XXIII edizione del torneo di golf RCM a vinto il Colorificio Mon- Il green del Golf Club te Valestra, che ha bissato Hil successo del 2019 alzando al San Valentino cielo il Trofeo Assmo, mentre la classifica individuale ha visto ha fatto da cornice primeggiare Marco Scalabrini. La cronaca impone di comin- ad una ‘giornata ciare dando conto dei vincitori, perfetta’ promossa visto che si tratta di un evento sportivo, ovvero del 23mo tor- dall’azienda neo di golf RCM, ma mai come quest’anno «è stato importan- di Casinalbo. te partecipare. Anche – spiega Roberto Raimondi, Presidente Ha vinto il Colorificio Onorario di RCM – per dare un segnale di ripresa e ripartenza Monte Valestra, che abbiamo voluto condivide- re con i nostri ospiti». Cornice «ma mai come consueta ma al contempo d’ec- cezione, il Golf Club San Va- quest’anno – lentino, sulle prime colline di Castellarano ed un sole estivo dicono gli organizzatori ad accompagnare gli oltre cento partecipanti sul green, dove non – è stato importante è mancata, come di consueto, battaglia. «Avevamo già vinto partecipare» nel 2019, quest’anno ci confer- miamo e riportiamo a casa la coppa», commenta Matteo Ber- retti, che con il team del Colo- rificio Monte Valestra (Davide Selvi, Fagioli Roberto Fagioli, Wilma Albertelli, Claudio Ber- retti) si è aggiudicato il trofeo, mandando in archivio quella che Renzo Raimondi, Presidente di ASSMO, «una giornata perfet- ta». Cui hanno contribuito l’en- tusiasmo dei partecipanti e l’or- ganizzazione, perfetta. «Il Trofeo RCM è uno degli appuntamenti più importan- ti del nostro calendario: siamo orgogliosi che RCM scelga, da anni, di celebrarlo qui: l’impe- gno delle aziende per le strutture del territorio ne denota grande attenzione nei nostri confronti, soprattutto in un periodo come questo». Già: l’anno e mezzo che ci siamo lasciati alle spalle non è stato semplice, ma il sole che illumina il green e fa brillare il trofeo ASSMO alzato dai vin- citori è un’ipoteca sul futuro, e suggerisce come sia ‘andato tut- spiega ancora Roberto Raimondi dali sono molto soddisfacenti e grazie a quei nuovi prodotti che zione della spazzatrice R Mille, to bene’. Anche per RCM, che - con i nostri tanti amici», è solo il tanto che verrà in vista della RCM è pronta a presentare. «Il che presenteremo in occasione guarda già avanti. Perché que- una parentesi tra un anno nel prossima edizione, a giugno primo – annuncia il Presidente di ALLFORTILES». sta bella domenica «trascorsa - corso del quale i risultati azien- 2022, del Trofeo RCM, anche onorario di RCM - sarà l’evolu- (S.F.) anno 13 numero 275 / 3 Luglio 2021 DISTRETTO CERAMICO 11 L’export dei distretti regionali ‘tiene’: i dati del 2020 meglio di quelli nazionali La flessione l 2020, segnato dalla pande- FOCUS Imia, si chiude con un -8% per l’export dei distretti industriali Coesia di otto punti percentuali emiliano-romagnoli, risultato co- (la media nazionale munque migliore rispetto al dato acquisisce medio dei distretti italiani che è sopra il 12%) realizzano un ripiegamento del il 100% 12,7%. Secondo quanto emerge conferma il ruolo dall’analisi della Direzione Studi di System e Ricerche di Intesa Sanpaolo, Ceramics centrale dei cluster sono cinque i distretti dell’ag- gregato dell’Emilia-Romagna Completata l’operazione emiliani romagnoli che presentano un andamento annunciata a luglio 2018 e in vista di una ripresa positivo dell’export nel 2020, che formalizzata a inizio 2019 salgono a undici se si considera più stabile, che ha già solo il periodo ottobre-dicembre. Buona la resilienza della filiera preso forma nel primo Agroalimentare (Alimentare di Parma +20,7%, Lattiero-caseario trimestre dell’anno, di Reggio Emilia +1%) e an- che del cosiddetto sistema-casa, chiuso con un +6,4% con il 20% dei mobili imbottiti di Forlì e la sostanziale tenu- ta dell’export delle piastrelle di Sassuolo (-3,3%), che ha mostra- to un deciso recupero nell’ultimo e i distretti emiliano-romagnoli, (+2,2%). I distretti emiliano- l’anno in crescita 13 distretti su trimestre del 2020 in cui ha fatto che anche nel 2020 hanno confer- romagnoli fanno ancora meglio, 20 e, spiega Carla Saruis, Eco- registrare un +9,1%. mato la loro propensione all’ex- infatti, della media nazionale, in nomista della Direzione Studi e «Nonostante la persistenza di port, non potranno che vedere ritardo del -2,8% rispetto ai livel- Ricerche di Intesa Sanpaolo, «nei elementi di incertezza è previsto confermata la loro centralità». li pre-covid. prossimi mesi l’export distrettua- Due anni e mezzo – era il gen- un graduale ritorno alla normalità Mai previsione fu più azzeccata: Buono l’andamento sui mercati le è atteso proseguire il suo per- naio del 2019 - dopo il closing con una ripresa più stabile a par- inizia infatti bene il 2021, con maturi (+6%) che crescono anche corso di ripresa e verosimilmente che vide Coesia acquisire il tire dal terzo trimestre 2021. Una un +6,4% rispetto allo stesso rispetto al primo trimestre 2019 diversi distretti già a fine 2021 60% del business ceramico spinta rilevante - sottolinea Cri- periodo dell’anno precedente, (+4,5%), grazie a Francia, Ger- potranno completare il recupero di System, tramite la nuova stina Balbo, Direttore regionale solo parzialmente impattato dal mania e Belgio, e ottimo quello di quanto perso durante la crisi società System Ceramics, Co- Emilia-Romagna e Marche di lockdown, e va segnalata la cre- sui nuovi mercati (+7,5%), dove pandemica». Se il buongiorno si esia ha ulteriormente raffor- Intesa Sanpaolo - potrà arrivare scita dei valori esportati anche spiccano i risultati ottenuti in vede dal mattino…. zato il proprio investimento proprio dai mercati internazionali rispetto al primo trimestre 2019 Cina e Turchia. Hanno iniziato (E.B.) nel settore dei macchinari per ceramica. Con l’acquisizione del restante 40% del capitale di System Ceramics, avvenuta lo scorso 9 giugno, il Gruppo guidato da Isabella Seragnoli Il 2022? Sarà l’anno completa un’operazione che le consentirà lo sviluppo di nuovi e sinergici progetti di ricerca e di Enrico Bertoni del ‘reskilling’ sviluppo e un ulteriore apporto strategico di competenze. Co- esia e System Ceramics con- Il tipico mindset di questa figura comprende in primis una miglior comprensione dei meccanismi del web 4.0, tinueranno infatti ad investire La pandemia ha ridefinito una solida cultura digitale, poi la conoscenza di stru- in uno scambio di competenze tra nativi digitali e non. nello sviluppo di soluzioni e gli standard della formazione aziendale, menti e tecnologie digitali evolute e naturalmente Il reverse mentoring può diventare uno strumento uti- delle piattaforme di digital learning. Spesso a queste si lissimo per le aziende, anche al di là del suo contenuto processi produttivi ad alta tec- cambiandone i paradigmi affiancano competenze legate alle neuroscienze, molto puramente strumentale. Può infatti favorire lo sviluppo nologia per l’industria cera- importanti in contesti dove l’apprendimento è quasi della leadership nei giovani manager, aiutare a creare mica, settore in cui System completamente digitale e “contactless”, e la conoscenza commitment verso l’azienda e genera fiducia e legami Ceramics è leader internazio- approfondita di percorsi di formazione “blended”, ovve- interni – notoriamente più saldi quando il rapporto è di nale per quanto riguarda l’in- Tra i tanti aspetti che sono stati radicalmente modifica- ro che uniscono e affiancano apprendimento digitale e interdipendenza e non solo di dipendenza top-down. novazione tecnologica. Fran- ti dalla pandemia troviamo sicuramente la formazione. in presenza. Infine, la riduzione del digital gap ai livelli di top ma- co Stefani manterrà la carica Non solo quella scolastica, con la ormai celeberrima In questo senso il cambio di paradigma è evidente: in nagement aiuta l’efficacia delle decisioni strategiche DAD (Didattica a distanza) e tutte le problematiche – e primis il docente non smette mai di imparare a sua volta, aziendali e la diffusione di una cultura di “apprendimen- di presidente del Consiglio di gli strascichi polemici – legati alla gestione delle scuole dovendo restare sempre aggiornato in un ambiente in to continuo” riduce il rischio di ancorarsi a schemi rigidi Amministrazione di System e della didattica in presenza. In questo spazio parleremo continua e rapidissima evoluzione. e obsoleti. Ceramics, leader internazio- della formazione aziendale: negli ultimi mesi siamo stati Accanto a questa evoluzione del tradizionale processo In generale, uscendo dal nostro consueto seminato so- nale nella progettazione e rea- costretti a rivedere completamente le skills degli attori di formazione top-down , sta prendendo sempre più cial, si può dire che una delle parole chiave per il 2022 lizzazione di soluzioni innova- coinvolti nel processo formativo e l’approccio culturale piede il cosiddetto fenomeno del reverse-mentoring: sarà reskilling: le aziende che saranno in grado di forma- tive di processo e di prodotto alla formazione. molte grandi aziende stanno iniziando a includere nei re meglio non solo i nuovi, ma anche e soprattutto i vec- per l’industria ceramica e per Soprattutto nelle grandi aziende, stanno emergendo fi- mansionari di figure junior (quindi mediamente anagra- chi manager, e continuare a farlo nel tempo – possibil- gure professionali nuove ed estremamente importanti ficamente più giovani) attività di “tutoraggio digitale” mente in un’ottica di scambio di competenze tra giovani l’elettronica, presente in 21 legate all’apprendimento digitale. verso figure senior, con l’obiettivo di accompagnarle a e senior - saranno quelle con più probabilità di successo! Paesi con 38 unità operative e circa 1.200 collaboratori. anno 13 numero 275 / 3 Luglio 2021 DISTRETTO CERAMICO 13 Con INNOVA Projecta Engineering ridefinisce gli standard della stampa digitale

rosegue la collaborazione fra Ceramiche Castelvetro e PProjecta Engineering. Il Gruppo ceramico di Solignano ha infatti scelto INNOVA, con cui l’a- zienda del Gruppo SITI B&T ha aperto nuove frontiere grafiche nella stampa digitale, muovendo un ulteriore passo lungo la strada della ‘digital freedom’. La joint venture tra Ceramiche Castelvetro e Projecta Engineering consoli- Luca D’Andrea da il rapporto pluriennale tra due eccellenze: «Sono ormai dieci anni che collaboriamo: Castel- vetro ha installato tutti i modelli Projecta: l’avvento delle grandi lastre – spiega Luca D’Andrea, Responsabile Progetti Innovatitvi di Projecta Engineering – ha im- presso un’accelerazione nella ri- cerca impiantistica, ed ecco allora una macchina con caratteristiche e peculiarità adatte ai grandi for- mati e ai prodotti più innovativi. La macchina è stata progettata per applicare i colori, ma anche di trasporto garantisce uguale ef- e nitidezza mai viste prima». Ma sente il monitoraggio, la raccolta gli upgrade tecnologici, i brevetti materia ed effetti sia a base sol- ficacia sia alla movimentazione di è la flessibilità il punto di forza di dei dati e il controllo dell’intero e la componentistica di ultima ge- vente che a base acqua». La mo- formati più piccoli che di grandi INNOVA («le barre sono estraibili impianto. Tutto questo avviene nerazione sono volti a migliorarne dularità di INNOVA consente la formati, e al vantaggio meccanico e riposizionabili, siamo stati i pri- senza perdere di vista la necessità le prestazioni per ottenere la mas- L’avvento delle grandi massima flessibilità produttiva, – spiega D’Andrea – si aggiunge mi – spiega D’Andrea - ad inserire di agevolare l’operatore nelle sue sima precisione e il minor spreco con vantaggi che si traducono, il software di nuova generazio- questo tipo di innovazione, che ab- attività: in questa direzione vanno possibile, sia in termini di consu- lastre e le esigenze di oltre che nella possibilità di inter- ne che controlla la stampante e biamo brevettato»), che ha ridefi- le opzioni relative a manutenzione mi che in termini di scarti. Il tut- flessibilità produttiva venire sulle barre colore, quattro l’innovativo sistema RIP carat- nito gli standard della decorazione ed accessibilità, oltre a quelle di to, ovviamente, mantenendo però per ognuno dei cinque moduli at- terizzato dalla funzione “Smart digitale integrandola appieno con estrema semplicità di utilizzo. Al- inalterate le proprietà qualitative hanno imposto tivabili in modo autonomo l’uno Drop”. Tutte queste caratteristiche le logiche del 4.0 e con il siste- tro tema ‘fondante’ delle logiche dei prodotti finiti e garantendo ai dall’altro, anche nella meccanica. permettono di stampare prodotti ma di supervisione bt-TUTOR, che sottendono ad INNOVA quello produttori ceramici continuità e un’accelerazione «L’altissima precisione della fase che si distinguono per profondità sviluppato da SITI B&T, che con- della sostenibilità ambientale: tutti qualità produttive eccezionali. decisa all’innovazione tecnologica: la risposta di Projecta Engineering è una macchina modulare e flessibile, concepita secondo la logica del 4.0 e studiata per garantire la massima qualità del prodotto e la sostenibilità del processo

CERAMICANDA ESTATE VERSO ALLFORTILES Trc-Telemodena: Gio 22:30; Sab 13:00 e 16:30 Telereggio: Gio 22:30; Dom 13:30 anno 13 numero 275 / 3 Luglio 2021 PROTAGONISTI 15 Un altro emergente per il Sassuolo Il Sassuolo ha scelto arà Alessio Dionisi il prossi- come da dichiarazioni rilasciate Smo allenatore del Sassuolo. dall’Amministratore Delegato del Alessio Dionisi per dare Toscano di Abbadia San Salvato- Sassuolo Giovanni Carnevali nei re, classe 1980, la scorsa stagione giorni scorsi. «Volevamo – ha det- continuità ad un progetto ha portato in l’Empoli do- to il dirigente neroverde - prende- minando il campionato cadetto e re un tecnico giovane che potesse tecnico che non rinuncia staccando il ‘pass’ per la massima dare continuità al lavoro fatto in serie con un mese di anticipo ri- questi anni, ovviamente abbiamo alle sue ambizioni. spetto alla fine della stagione: ave- valutato tanti profili. Ci abbiamo Come già fatto va un altro anno di contratto con impiegato un po’ di tempo, anche la società toscana, Dionisi, ma a perché il tecnico era sotto contrat- con De Zerbi, ancora una nulla sono valsi i tentativi del pre- to con l’Empoli, ma l’obiettivo sidente empolese Fabrizio Corsi che abbiamo centrato era quello volta i neroverdi puntano di trattenerlo: Dionisi si è sgan- che avevamo in mente dall’inizio: su un giovane del quale, ciato e ha firmato un biennale con Dionisi – ha aggiunto Carnevali i neroverdi che, dopo l’addio di - è stata la nostra prima scelta da facile immaginare, , hanno a lungo sempre». sondato altri profili prima di indi- sentiremo parlare…. viduare in lui l’uomo giusto per il Oggi Sassuolo delle prossime stagioni. Dionisi, firmato il contratto, si è prima sposato (sabato 19 giugno) Alessio Dionisi e Giovanni Carnevali L’altro ieri e poi si è spostato a Coverciano, L’addio di Roberto De Zerbi, an- dove ha concluso un master. Non nunciato una settimana prima del- ancora ufficializzata la data di pre- la fine di una stagione che ha visto sentazione, è possibile venga fatta il Sassuolo chiudere da ottavo in a ridosso del raduno dei neroverdi classifica, subito dietro alle sette – lunedi 5 luglio, con partenza per grandi (in realtà i neroverdi sono il ritiro di Vipiteno in programma arrivati settimi, a pari punti con la domenica 11 – ma il suo arrivo da’ Roma, ma la differenza reti costa modo alla società di cominciare loro una posizione), è arrivato a a programmare un futuro già ini- fine maggio. Il Sassuolo, che ave- ziato. In ballo c’è un mercato che va ‘lavorato’ alla sostituzione del riserverà parecchie novità tanto tecnico bresciano guardandosi at- in uscita (Marlon è stata la pri- torno – i nomi che si sono rincorsi, a Empoli a Venezia ma cessione, facile ce ne saran- da Italiano a Pirlo, da Giampaolo no altre) quanto in entrata (e qui a Ranieri, sono stati diversi – ha BIO Dionisi avrà voce in capitolo) e piazzato l’allungo decisivo quan- soprattutto un possibile cambio do ha capito come Dionisi fosse di ‘visione’ rispetto al triennio di ‘contendibile’: sull’ex tecnico Sarà il tecnico più giovane della serie A De Zerbi. dell’Empoli l’allungo decisivo è Una carriera in ascesa: chi è il nuovo allenatore del Sassuolo Anche considerato che il modulo stato piazzato a metà giugno, bat- Alessio Dionisi è nato ad Abbadia San Salvatore, in provincia di Siena, il primo aprile del 1980: ha un adottato da Dionisi nelle ultime tendo la concorrenza della Sam- passato da calciatore – difensore centrale – che lo ha visto farsi valere, dopo gli inizi nei settori giovanili stagioni è un 4-3-1-2 che il Sas- pdoria, che su Dionisi si era mos- di Fiorentina e Siena, tra e C2 a Voghera prima, poi a Varese, Ivrea e a Terzzo sull’Adda, dove suolo di De Zerbi adottava solo sa, senza tuttavia riuscire a fare è il capitano della Tritium che tra 2010 e 2012 sale dalla serie D alla . Da al- sporadicamente. Si cambia, in- quello che farà il Sassuolo, ovvero lenatore, invece, gli inizi sono datati 2014/15: prima con l’Olginatese, in D, poi nel Borgosesia e infine somma, ma mandando a memoria convincerlo. a Fiorenzuola. Nel 2018/19 è il tecnico dell’Imolese che, ammessa per la prima volta nella sua storia il motto del ‘Gattopardo’, ovvero ai playoff di , sfiora la promozione in B. Gli emiliani restano in C, in B ci va Dionisi, che nel perché cambi il meno possibile, Ieri 2019/20 è l’allenatore del Venezia, con cui centra una salvezza tutto sommato agevole – 50 punti - prima soprattutto a livello di obiettivi. L’annuncio dell’ufficialità è arri- di spostarsi a Empoli, dove il tecnico toscano stravince il campionato cadetto, con 73 punti e senza aver Perché, e Carnevali lo ha confer- vato nel pomeriggio del 16 giu- mai perso una partita in casa. mato a più riprese, «l’obiettivo gno, attraverso il sito ufficiale del- resta l’Europa, dove speriamo la società neroverde. Poche righe, di tornare il prima possibile». come si conviene in questi casi si, è stato definito l’accordo per sio Dionisi. L’accordo decorre dal ma aspettative importanti, quelle Palla a Dionisi, allora: stavolta (‘alla presenza dell’AD Giovanni conferire l’incarico di allenatore 1° Luglio 2021 e prevede una du- che la società lega all’approdo tocca a lui. Carnevali e del DS Giovanni Ros- della Prima Squadra al Sig. Ales- rata biennale fino a Giugno 2023’) in Emilia del tecnico toscano, (Stefano Fogliani) Una lunga estate calda… Trattativa laboriosa, on si può dire non abbia fatto «Per noi – ebbe a dire – è un ca- po, uno con l’Empoli nella scorsa Nparlare di se, il neotecnico ne- pitolo chiuso, evidentemente non stagione e lo ha interrotto. Un di- quella che ha portato roverde, nelle more del suo accordo eravamo una priorità e trattenerlo scorso con noi e non lo ha rispettato con il Sassuolo. Il trasferimento in avrebbe fatto nascere una situazio- accordandosi con altri». Ha detto Dionisi a Sassuolo. neroverde è stato infatti accompa- ne negativa». Erano i giorni in cui Ferrero, prima di sparare ad alzo gnato da parecchie polemiche e da sembrava Dionisi era dato vicino zero. «Io – la chiosa - lo chiamo E non priva prese di posizione, anche accese, da alla Sampdoria: trattativa durata, tradimento e aggiungerei seriale, parte sia del Presidente dell’Empoli anche quella, solo qualche giorno, e visti i precedenti». Che in effetti di polemiche… Fabrizio Corsi che di quello della chiusa con ‘rottura’ che ha mandato raccontano un Dionisi abbastanza Sampdoria Massimo Ferrero. Il il già citato Ferrero su tutte le fu- ‘disinvolto’ nel trattare i suoi desti- primo aveva già fatto capire – era rie. «Penso che abbia ragione Corsi ni: il Venezia, nel 2019, lo ‘liberò’ inizio giugno – come l’accordo che quando dice che si aspettava un al- dall’Imolese pagando una clausola avrebbe dovuto tenere Dionisi sul- tro comportamento. Personalmente rescissoria, e poi lo ‘liberò’ solo la panchina dell’Empoli 2021/22 osservo che l’allenatore aveva un ad agosto, e non senza polemiche. fosse in alto mare, annunciando rapporto con il Venezia due stagioni Le stesse che hanno accompagnato poi, dieci giorni dopo, la rottura. fa e lo ha interrotto prima del tem- Dionisi a Sassuolo. (S.F.) anno 13 numero 275 / 3 Luglio 2021 RUBRICHE 17

L’isola di San Michele, ‘La morte a Venezia’

Venezia è bella in qualsiasi qui che Venezia diventa intima e segre- nel cimitero di sant’Anna a Trieste, anche a San moso impresario teatrale, tra i suoi ballerini Ana ta. Dalle Fondamenta Nuove il vicino Michele ci sono aree destinate ad accogliere le Pavlova e Vaslav Nijinskij, ai primi del 1900 i stagione ma è (300 metri) profi lo dell’isola di San salme di defunti di diverse confessioni: cattolici, più grandi al mondo. Dall’arte alla scienza con ÈMichele coi suoi bassi muri regola- protestanti, ortodossi, ebrei. Gli ospiti illustri, il fi sico Christian Doppler, quello dell’ “Effetto bellissima nelle ri che cingono geometrici il cimitero, uno dei Doppler”, e dalla scienza al calcio con Helenio quattro di Venezia (altri sono a Mestre, Mar- Herrera: viveva con la moglie vicino a Rialto. ghera e al Lido), che ha storia tutto sommato Poi ci sono Luigi Nono, compositore di musi- foschie fredde recente. Fino al 1837 esisteva un cimitero nella ca contemporanea, ed Ezra Pound, americano, minuscola isola di San Cristoforo della Pace, lì del tardo autunno, realizzato nel 1807, ma presto fu evidente la ne- cessità di ampliare lo spazio per le sepolture e si quando non decise di interrare lo stretto braccio di mare che è più infestata da turisti sudaticci in bermuda e infradito. E riserva angoli oltremodo Franco Basaglia

suggestivi italiani e stranieri, ne sono la testimonianza. Ecco i principali: Franco Basaglia, neurologo e psichiatra, professore universitario e fondatore Igor Strawinskij della teoria, oggi accettata dal mondo scientifi - co mondiale, che la malattia mentale è, appunto, una malattia e come tale va curata. Secondo lui poeta, traduttore, saggista, fu un grande inno- la possibilità di risanare i pazienti affetti da ma- vatore: le sue teorie erano talmente logiche ma Josif Brodskij contro corrente, al punto che nessun accademi- co ebbe il coraggio di farsene portavoce. Ebbe anche guai nel dopoguerra per le sue simpatie divideva San Cristoforo della Pace dalla conti- fasciste. Infi ne, un pittore, Emilio Vedova, e un gua isoletta di San Michele: si ebbe così a di- grandissimo della musica, Igor Strawinskij. sposizione un territorio più vasto, oggi occupato (L’Amico del Tempo) Luigi Nono quasi tutto dall’attuale cimitero. Venezia fu sem- pre città mercantile, quindi frequentata da gente di religioni diverse: così, come accadde anche

Ezra Pound

lattia mentale è legata alla capacità dei cosiddetti “sani” di curarla, non alla natura della malattia e sulla base di queste proposizioni ed alla legge che prese da lui il nome (la 180 del 1978) furo- no chiusi i manicomi. Avrebbero dovuto nascere nuove strutture destinate alla cura, ma purtroppo Basaglia scomparve prematuramente a 56 anni e le sue indicazioni non furono messe in pratica né dalla classe politica di allora, né da quelle suc- cessive per cui la sua riforma è rimasta monca. Altri ospiti: Josif Brodskij, poeta russo, morì a Brooklin, New York, dove abitava, ma volle es- Emilio Vedova sere sepolto a Venezia, città che amava. Giace Helenio Herrera in una tomba modestissima. Sergej Diagilev, fa- 18 il spetto anno 13 numero 275 / 3 Luglio 2021 Colpirne una per diseducarne cento

Ogni usanza culturale ha i suoi perché so- stato meglio (mai sentito un tale concen- Vogliamo provare ciostorici (non entro, qui, nel merito) e i trato di saccenti banalità come quello). Ma suoi invasati assolutisti. Ma a proposito non si può non essere comprensivi: a rite- a comprenderli della lezione (ovviamente in presenza) im- nerla all’altezza sono stati degli uomini. partita familisticamente a Saman - median- questi assassini te strangolamento - mi chiedo, a titolo di Non sto mai così male come quando mi pura curiosità, una cosa: il promesso sposo, chiedono se sto bene. di ragazze ora, si sente a posto? Massachusetts, balena inghiotte uomo poi che rifiutano Il frate che capisce meglio: fra...intende. lo sputa. Era pieno di mercurio.

i matrimoni Visto come diventa grande il papavero? Eppure la via della giustizia dovrebbe esse- combinati? Cresce a vista d’oppio. re la più facile: sempre diritto. In una congiuntura contraddistinta da sana E luce fu. Senza donna, Adamo non ci ossessione per la parità di genere (contro ved’Eva. ogni forma di discriminazione), voglio plaudere alla scelta della Rai di affiancare Non posso parlare come mangio. Mi toc- al telecronista uomo – durante gli Europei cherebbe pensare come cucino. di calcio – il commento tecnico di una don- na. Se fosse stata anche ascoltabile, sarebbe A volte ci vuole forza per ammettere di non averne.

Darei vent’anni della mia vita, pur di tor- nare giovane.

Cosa dicono i maiali quando si danno l’ulti- mo saluto prima di andare al macello? Tanti salumi.

Sono talmente innamorato perso... che non ricordo più di chi.

Lucifero fu quell’angelo originale che ca- dendo si fece il Male.

La gente accende giustamente dei lumini sulle tombe; di modo che il defunto possa dire io cero. (Massimo Bassi) 19 La nostra selezione delle principali notizie L’Almanacco degli ultimi15 giorni FATTI DAI COMUNI DEL DISTRETTO anno 13 numero 275 / 3 Luglio 2021 Quando l’estate fa rima con ‘spaccate’…

Giorni da incubo per recuperare una serie di spazi 1 che saranno utili per uffici pubbli- 5 per il commercio sassolese, ci essenziali che hanno bisogno di maggior spazio, in particolare con decine di esercizi per poter incontrare in modo ap- commerciali presi di mira propriato i cittadini. Questo vuol dire installazione di un ascensore, dai soliti ignoti che rubano interventi di risanamento, nuovi e, quando non rubano, impianti». Il Comune ha anche bandito un concorso di idee, at- vandalizzano. traverso il quale ha interpellato Ma nel mirino finiscono il mondo dell’associazionismo giovanile, a beneficio del quale anche garages e cantine, potrebbe andare «uno spazio al lunga pericolosamente verso lu- e l’allarme sociale, piano terra che è tutto da inven- glio: colpa (anche) di un muretto tare e che si affaccia direttamente emerso dalla scavo effettuato per con le incombenti vacanze sui portici del centro, su cui ci pia- la posa della cabina eletrtrica che che vuoteranno le città, cerebbe sentire idee da chi ha la ha costretto il Comune e la Dire- testa più “fresca” della nostra». I zione dei lavori ad interessare la si alza cantieri apriranno in autunno. Soprintentenza perché faccia un sopralluogo sul reperto, in prossi- Altri guai in arrivo mità del quale i lavori sono stati per lo ‘sciamano’ sospesi per qualche giorno, prose- di Scandiano guendo nelle altre parti di piazza, Per una discussione su fatto di non parte della quale è comunque già portare la mascherina si è beccato stata riconsegnata ai sassolesi. n principio fu il Tennis Ski Operazioni antidroga Scandiano: 30enne subite, aveva ritrattato tutto e l’iter una denuncia perché ha dato una ILab, storica insegna sassolese tra Castellarano denunciato per giudiziario si era quindi arrestato. testata in faccia ad un passante che Gigetto presenta il conto: di articoli sportivi con vetrine e Sassuolo maltrattamenti in famiglia Non questa volta però. Conclusi lo aveva offeso. Hermes Ferrari, la ferrovia Modena-Sassuolo su via Regina Pacis. Parliamo Tre chili e mezzo di droga nasco- I motivi sono quasi sempre futili e tutti gli accertamenti, la ragazza lo ‘sciamano’ di Scandiano salito costa tre milioni l’anno di dieci giorni fa: vetrata sfon- sti nel pacco del caffè. Un carabi- la violenza, ovviamente, ingiusti- è stata portata in luogo diverso agli onori delle cronache nei mesi Hanno ammodernato il materia- data nottetempo, attrezzatura e niere della stazione di Castellara- ficata. Ancora un volta un uomo, dall’abitazione che condivideva scorsi per essere stato uno dei vol- le rotabile, ok, messo su strada il abbigliamento rubato, sparito no si è travestito da corriere e con un 30enne residente in paese, ha con il compagno, che è stato de- ti-simbolo della protesta dei risto- treno ‘pop’ (6) e fatto il possibile il registratore di cassa. Un epi- il pacco in mano ha suonato alla usato la forza contro una donna, nunciato per maltrattamenti in ratori di #Ioapro, finisce di nuovo per rendere passabile il servizio, sodio? Nemmeno per idea, ma porta della persona che doveva la sua compagna e madre di suo famiglia aggravati dal fatto di es- piuttosto l’inizio di una ‘serie’ riceverlo. Non appena consegna- figlio. E’ accaduto a Scandiano. sere stati compiuti in presenza di (1) che spaventa: tre giorni dopo to, il “corriere” ha rivelato la sua Secondo quanto raccontato dalla minori. i soliti ignoti prendono di mira il identità e il giovane di 27 anni si è vittima ai carabinieri dopo l’en- Bar Broletto, la Gelateria il Pin- ritrovato nei guai. In questo modo nesima discussione, il 30enne Rubiera: un investimento guino, il negozio ‘Casa Fashion i militari di Castellarano, che era- l’avrebbe afferrata al collo strin- Da un milione di euro Free’ e, a strettissimo giro di no sulle tracce di una considere- gendo talmente forte da causarle per la ‘torre dell’orologio’ posta, di mezzo ci vanno anche vole partita di droga, destinata vistose ecchimosi. Tutto questo Un investimento da un milione di l’USAir di via XXIII aprile, il con ogni probabilità al mercato di fronte al figlio. La giovane si è euro; tre piani e mezzo da 100 me- tri quadri utilizzabili per 6-7 uffici; Green-go kitchen di via Radici reggiano e modenese sono riusciti presentata subito dopo al pronto 4 in Piano e, giusto per non farsi a sequestrarla. Meno consistente soccorso dell’ospedale di Scan- uno spazio giovani al piano terra e mancare nulla, di nuovo il Ten- diano per farsi medicare: le sue un piccolo museo. E’ l’ambizioso nis Ski Lab, dove questa volta i ferite sono state giudicate guari- piano del Comune di Rubiera per nei guai e semina scompiglio al ma la ferrovia che collega Sas- ladri non rubano nulla ma lascia- 2 bili in 7 giorni. Poi, ha deciso di rilanciare la torre dell’orologio Fidenza Village, nel parmense. suolo e Modena non decolla. E no segno tangibile sulla vetrata. denunciare tutto ai carabinieri. I (3) uno dei principali simboli del Prima l’alterco con due guardie costa, anche a causa di un numero Non un gran viatico, insomma, militari hanno ricostruito i fatti e centro del paese sulla via Emilia, giurate («Con tutti quelli che non di passeggeri che, a scuole chiuse, per il commercio sassolese, che accertato che le violenze andava- un tempo sede della biblioteca co- hanno la mascherina qui rompi il si dimezza, dimezzando anche gli sta provando a riprendere fiato no avanti da almeno un anno. La munale. «E’ uno dei simboli del c… a me?»), poi una testata ad un incassi. Morale: la Regione, che dopo un 2020 caratterizzato da ragazza, infatti, già nel febbraio paese e – fa presente il sindaco passante che si era ‘intromesso: attraverso FER gestisce la linea, chiusure e lockdown. « ci vuo- dello scorso anno aveva denuncia- Emanuele Cavallaro – bisogno di tutto documentato con tanto di vi- per mantenere il servizio spende le più sicurezza e tutela delle to una prima volta il suo compa- un bell’intervento di recupero, sia deo sui social. Per lui (4) multa da parecchio. attività commerciali», la presa gno ma poi, a causa delle minacce per tutelare un bene storico, sia 400 euro per violazione della nor- (Paolo Ruini – Massimo Bassi) di posizione di Confesercenti, – mezzo chilo di hashish, una ses- mativa anti-covid, e segnalazione decisamente più dure quelle che santina di grami di cocaina e 30 all’autorità giudiziaria, oltre alla emergono dalle pagine social di mannitolo, sostanza con cui si 3 denuncia sporta nei suoi confronti che raccontano il quotidiano cit- ‘taglia’ la coca - la ‘partita’ (2) se- dall’aggredito. tadino, sulle quali si parla aper- questrata invece a Sassuolo, dove tamente di ‘organizzare ronde a a seguito di una perquisizione Ancora ritardi presidio del territorio’. presso un appartamento segnalato per il cantiere Ci mancherebbe altro, ma in un loro da una fonte confidenziale gli di Piazza Martiri contesto del genere – racconta agenti del Commissariato cittadi- Un altro pit stop per i lavori di re- anche altro, la cronaca di questi no è stato arrestato un cittadino styling di piazza Martiri Partigiani giorni - inevitabile l’allarme so- straniero. La droga era nascosta (5), a Sassuolo. Giugno doveva ciale si alzi… nel lavastoviglie. essere il mese giusto, ma ci si al- 6