Delimitazione Comuni Al 15,01,08 Infestati
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
The Rough Guide to Naples & the Amalfi Coast
HEK=> =K?:;I J>;HEK=>=K?:;je CVeaZh i]Z6bVaÒ8dVhi D7FB;IJ>;7C7B<?9E7IJ 7ZcZkZcid BdcYgV\dcZ 8{ejV HVc<^dg\^d 8VhZgiV HVciÉ6\ViV YZaHVcc^d YZ^<di^ HVciVBVg^V 8{ejVKiZgZ 8VhiZaKdaijgcd 8VhVaY^ Eg^cX^eZ 6g^Zcod / AV\dY^EVig^V BVg^\a^Vcd 6kZaa^cd 9WfeZ_Y^_de CdaV 8jbV CVeaZh AV\dY^;jhVgd Edoojda^ BiKZhjk^jh BZgXVidHVcHZkZg^cd EgX^YV :gXdaVcd Fecf[__ >hX]^V EdbeZ^ >hX]^V IdggZ6ccjco^ViV 8VhiZaaVbbVgZY^HiVW^V 7Vnd[CVeaZh GVkZaad HdggZcid Edh^iVcd HVaZgcd 6bVa[^ 8{eg^ <ja[d[HVaZgcd 6cVX{eg^ 8{eg^ CVeaZh I]Z8Vbe^;aZ\gZ^ Hdji]d[CVeaZh I]Z6bVa[^8dVhi I]Z^haVcYh LN Cdgi]d[CVeaZh FW[ijkc About this book Rough Guides are designed to be good to read and easy to use. The book is divided into the following sections, and you should be able to find whatever you need in one of them. The introductory colour section is designed to give you a feel for Naples and the Amalfi Coast, suggesting when to go and what not to miss, and includes a full list of contents. Then comes basics, for pre-departure information and other practicalities. The guide chapters cover the region in depth, each starting with a highlights panel, introduction and a map to help you plan your route. Contexts fills you in on history, books and film while individual colour sections introduce Neapolitan cuisine and performance. Language gives you an extensive menu reader and enough Italian to get by. 9 781843 537144 ISBN 978-1-84353-714-4 The book concludes with all the small print, including details of how to send in updates and corrections, and a comprehensive index. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus CS
Orari e mappe della linea bus CS Ischia Porto - Casamicciola - Lacco Ameno - CS Forio - C. Grado - Serrara - Fontana - Barano - Visualizza In Una Pagina Web Ischia Porto La linea bus CS Ischia Porto - Casamicciola - Lacco Ameno - Forio - C. Grado - Serrara - Fontana - Barano - Ischia Porto ha una destinazione. Durante la settimana è operativa: (1) Capolinea Piazzale Trieste →Capolinea Piazzale Trieste: 00:00 - 23:00 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus CS più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus CS Direzione: Capolinea Piazzale Trieste →Capolinea Orari della linea bus CS Piazzale Trieste Orari di partenza verso Capolinea Piazzale 116 fermate Trieste →Capolinea Piazzale Trieste: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 00:00 - 23:00 martedì 00:00 - 23:00 Capolinea Piazzale Trieste mercoledì 00:00 - 23:00 Hotel Il Crostolo giovedì 00:00 - 23:00 S.Alessandro venerdì 00:00 - 23:00 Continental Mare sabato 00:00 - 23:00 Castiglione domenica 00:00 - 23:00 Via Quercia, Casamicciola Terme Bosco Maddalena Informazioni sulla linea bus CS Bagnitiello Direzione: Capolinea Piazzale Trieste →Capolinea Madonnina Piazzale Trieste Fermate: 116 Via Gian Battista Vico, Casamicciola Terme Durata del tragitto: 90 min Stella Maris La linea in sintesi: Capolinea Piazzale Trieste, Hotel Il Crostolo, S.Alessandro, Continental Mare, Castiglione, Bosco Maddalena, Bagnitiello, Topless Madonnina, Stella Maris, Topless, Ancora, Piazza Marina, Parcheggio Anas, Ospedale, Parco Fundera, Ancora Lacco Ameno (Piazza Girardi), -
Elenco Ditte Di Fiducia Del Comune Di Teano (Ce) Per Il Triennio 2019-2021
Comune di Teano Provincia di Caserta Settore Tecnico Piazza San Francesco – 81057 – CASERTA Tel. 0823 503119 [email protected] ELENCO DITTE DI FIDUCIA DEL COMUNE DI TEANO (CE) PER IL TRIENNIO 2019-2021 DATA OPERATORE ECONOMICO INDIRIZZO PEC CATEGORIE PROT NUM. S. Cipriano d'Aversa Corso 1 1329 25/01/19 Consorzio ITA.C.A. [email protected] OG 1, 3, 6 , 11 Umberto I, 226 Napoli Piazza dei Martiri, 2 1334 25/01/19 Geom. Biagio Limone srl [email protected] OG 1, 3, 6 30 3 1349 25/01/19 N.A.N. Costruzioni srl Volla via Rossi, 90 [email protected] OG 1, 3 Bari via Generale dalla 4 1611 25/01/19 Sondag srl [email protected] OG 12, OS20, 21 Chiesa, 14/D Sparanise viale Medaglia 5 1619 28/01/19 Edilizia Calena srl [email protected] OG 1, 11,OS 3,6,8, 28 d'oro, 19 Mugnano di Napoli via I 6 1621 28/01/19 RO.MA. Srl [email protected] OG 1 Trav. Cesare Pavese, 30 7 1622 28/01/19 Ludo Appalti srl Caserta corso Trieste, 158 [email protected] OG 1, 3 Teverola Via Pecorario I 8 1623 28/01/19 Punto srl [email protected] OG 1, 2, 3 trav., 7 9 1624 28/01/19 Buis Costruzioni srl Quarto, Corso Italia, 223 [email protected] OG 1, 3, 4 Afragola via VI Trav. 10 1626 28/01/19 Novatech srl [email protected] OG 1, 3, 6, 10, 11 OS 3, 6, 8, 28, 30 Cimitero, 19 Paderno del Grappa via 11 1627 28/01/19 Nuova Sisov srl [email protected] OS 10 Piovega, 52/A Casapesenna via S. -
Scuole Primarie Naee000vk8 Provincia Di Napoli
SCUOLE PRIMARIE NAEE000VK8 PROVINCIA DI NAPOLI NAEE024ZP2 DISTRETTO 024 NACT70000T CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE - ISTRUZIONE IN ETA' ADULTA ISCHIA - VIA MAZZELLA (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEDE AMMINISTRATIVA IN ISCHIA : NAMM31400E DISTRETTI DI COMPETENZA : 024 NAEE025ZQ4 DISTRETTO 025 NACT70100N CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE - ISTRUZIONE IN ETA' ADULTA POZZUOLI(NA) - VIA SOLFATARA (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEDE AMMINISTRATIVA IN POZZUOLI : NAMM41400B DISTRETTI DI COMPETENZA : 025 CON SEDI CARCERARIE : NAEE701012 - POZZUOLI, NAMM701011 - POZZUOLI NAEEA535L6 COMUNE DI BACOLI NAEE8DZ01X BACOLI I. C. 1 DI TARSO CAPOLUO (ASSOC. I. C. NAIC8DZ00T) P. ZZA MARCONI 188 BACOLI (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) NAEE8DZ032 BACOLI I. C. 1 DI TARSO BAIA (ASSOC. I. C. NAIC8DZ00T) VIA LUCULLO 102 BACOLI NAEE8DZ021 BACOLI I. C. 1 DI TARSO MISENO (ASSOC. I. C. NAIC8DZ00T) VIA PLINIO IL VECCHIO BACOLI NAEE8FP04L BACOLI I. C. 2 PLINIO BELLAVIST (ASSOC. I. C. NAIC8FP00B) VIA BELLA VISTA 124 NAEE8FP07Q BACOLI I. C. 2 PLINIO CUMA (ASSOC. I. C. NAIC8FP00B) VIA CUMA 330 BACOLI NAEE8FP06P BACOLI I. C. 2 PLINIO FUSARO (ASSOC. I. C. NAIC8FP00B) VIA VIRGILIO 13 BACOLI NAEE8FP05N BACOLI I. C. 2 PLINIO STUFE NERO (ASSOC. I. C. NAIC8FP00B) VIA G. TEMPORINI 53 BACOLI NAEE8FP01D BACOLI I. C. GRAMSCI CAPPELLA A (ASSOC. I. C. NAIC8FP00B) VIA DOMITIANO BACOLI (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) NAEE8FP02E BACOLI I. C. GRAMSCI CAPPELLA B (ASSOC. I. C. NAIC8FP00B) VIA CERILLO BACOLI NAEE8FP03G BACOLI I. C. GRAMSCI MAZZONE (ASSOC. I. C. NAIC8FP00B) VIA TITO BACOLI NAIC8FP00B ISTITUTO COMPRENSIVO BACOLI I. C. IL VECCHIO-GRAMSCI BACOLI - VIA FUSARO 150 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. -
(Porta Unica Di Accesso) Ai Servizi Socio-Sanitari
3 COS’E’ LA PUA? PUA significa Porta Unica di Accesso. Secondo la definizione della Legge Regionale 11/2007, che la istituisce, la PUA è “l’anello operativo strategico per il recepimento unitario della domanda di servizi sociali, sanitari e socio-sanitari”. E’ il luogo privilegiato di “ingresso” del cittadino nella rete dei servizi sociali, sanitari e sociosanitari, dove è possibile trovare risposte alle domande delle persone e delle famiglie che vivono un disagio derivante da problemi di salute e difficoltà sociali. PERCHE’ LA PUA? La PUA serve a facilitare la richiesta dei cittadini di prestazioni sociali e sanitarie. E’ stata pensata per semplificare le modalità di richiesta dei cittadini per poter ricevere risposte e assistenza, per limitare il rischio di lungaggini burocratiche, per migliorare l’assistenza alla persona e al suo nucleo familiare. Più in generale, serve a garantire un miglior funzionamento dell’intero sistema dei servizi sociali e sanitari. COSA FA LA PUA? Le attività svolte dalla PUA si possono riassumere così: • Accoglienza, informazione e orientamento (ascolto attivo delle richieste, analisi del bisogno del cittadino; informazioni relative a opportunità, risorse, prestazioni, agevolazioni, servizi disponibili) • Accompagnamento (indirizzare l’utente verso le strutture erogatrici dei servizi, ad es. prendere appuntamenti per attivare servizi di valutazione specialistica, di équipe multiprofessionale, ecc..) • Risoluzione dei problemi semplici (fornire risposte immediate, facilitare l’accesso alle prestazioni sanitarie -
De Gasperi Sede Di Castellammare Di Stabia
Allegato 8 Competenza territoriale delle Sedi di riferimento SEDE DI NAPOLI (continua Sede di Napoli) 80021 AFRAGOLA 80046 SAN GIORGIO A CREMANO 80071 ANACAPRI 80040 SAN SEBASTIANO AL VESUVIO 80022 ARZANO 80029 SANT'ANTIMO 80070 BACOLI 80070 SERRARA FONTANA 80070 BARANO D'ISCHIA 80023 CAIVANO NAPOLI - DE GASPERI 80073 CAPRI 80012 CALVIZZANO 80024 CARDITO 80014 GIUGLIANO IN CAMPANIA 80074 CASAMICCIOLA TERME 80016 MARANO DI NAPOLI 80025 CASANDRINO 80017 MELITO DI NAPOLI 80020 CASAVATORE 80018 MUGNANO DI NAPOLI 80026 CASORIA 80127 NAPOLI 80020 CRISPANO 80128 NAPOLI 80056 ERCOLANO 80131 NAPOLI 80075 FORIO 80136 NAPOLI 80027 FRATTAMAGGIORE 80144 NAPOLI 80020 FRATTAMINORE 80145 NAPOLI 80028 GRUMO NEVANO 80019 QUALIANO 80077 ISCHIA 80010 VILLARICCA 80076 LACCO AMENO 80070 MONTE DI PROCIDA SEDE DI CASTELLAMMARE DI STABIA 80121 NAPOLI 80122 NAPOLI 80051 AGEROLA 80123 NAPOLI 80041 BOSCOREALE 80124 NAPOLI 80042 BOSCOTRECASE 80125 NAPOLI 80050 CASOLA DI NAPOLI 80126 NAPOLI 80053 CASTELLAMMARE DI STABIA 80129 NAPOLI 80054 GRAGNANO 80132 NAPOLI 80050 LETTERE 80133 NAPOLI 80061 MASSA LUBRENSE 80134 NAPOLI 80062 META 80135 NAPOLI 80063 PIANO DI SORRENTO 80137 NAPOLI 80050 PIMONTE 80138 NAPOLI 80040 POGGIOMARINO 80139 NAPOLI 80045 POMPEI 80141 NAPOLI 80065 SANT'AGNELLO 80142 NAPOLI 80057 SANT'ANTONIO ABATE 80143 NAPOLI 80050 SANTA MARIA LA CARITA' 80146 NAPOLI 80067 SORRENTO 80147 NAPOLI 80040 STRIANO 80044 OTTAVIANO 80058 TORRE ANNUNZIATA 80055 PORTICI 80059 TORRE DEL GRECO 80078 POZZUOLI 80040 TRECASE 80079 PROCIDA 80069 VICO EQUENSE 80010 QUARTO (continua -
Ministero Dell'istruzione
Ministero dell’Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA Direzione Generale IL DIRETTORE GENERALE VISTI I bandi per la costituzione di Orchestre regionali, Orchestre Junior Territoriali e Compagnie di Danza regionali, emanati con nota di questa Direzione Gene- rale prot. m_pi.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U).0010202.18-03- 2021; CONSIDERATO Che in ottemperanza dei predetti bandi, come disposto dai relativi Art. 4, commi 1, necessita istituire la commissione per la valutazione delle audizioni dei candidati alle selezioni delle Orchestre regionali, Orchestre Junior Territo- riali e Compagnie di Danza regionali; VISTO L’Art. 4, comma 2, del Bando per la costituzione di Orchestre regionali e Orchestre Junior territoriali, che dispone, per le audizioni dei candidati alla formazione delle Orchestre regionali, la costituzione di sottocommissioni relative a ciascun strumento oggetto delle selezioni; VISTO L’Art. 7, comma 4, del Bando per la costituzione di Orchestre regionali e Orchestre Junior territoriali, che dispone, per le audizione dei candidati alla formazione delle Orchestre Junior Territoriali, la costituzione di trentatré sottocommissioni; DECRETA Art. 1 La Commissione per la selezione delle Orchestre regionali e delle Orchestre Junior Territoriali di cui in premessa è così costituita: Presidente, Luisa Franzese Direttore Generale USR Campania Gaetano Russo Direttore Artistico Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti Filomena Zamboli USR Campania Angela Mormone USR Campania Rosario D’Uonno USR Campania Margherita Aruta USR Campania Emilia Strollo Dirigente Scolastico Liceo Musicale Rinaldo D’Aquino Montella AV Giustina Mazza Dirigente Scolastico Liceo Musicale Guacci Benevento Antonietta Pellegrino Dirigente Scolastico Liceo Musicale Galilei, Mondragone CE Giuseppina Maria Walli Crocenti Dirigente Scolastico Liceo Musicale Margherita di Savoia Napoli Elisabetta Barone Dirigente Scolastico Liceo Musicale Alfano I Salerno Anna De Simone Dirigente Scolastico Scuola Secondaria 1° grado ad indirizzo musicale, Mons. -
Elenco Scrutatori
Luogo di nascita Professione N. sezione Cognome e nome Data di nascita Titolo di studio nella cui Indirizzo lista e' isc SEZIONE 1 Sede SCUOLA ELEMENTARE VIA MUNICIPIO Scrutatori da nominare N. 4 1 GIANNONE-SIMONETTI ASSUNTA NOLA 1 VIA ROMA 15/08/1972 N. 110 2 NUNZIATA TERESA SARNO 1 VIA NUOVA NOLA 15/07/1983 N. 175 3 REGA GABRIELLA NAPOLI 1 VIA NUOVA NOLA 27/08/1980 N. 155 4 PANDICO FRANCESCO NOLA 1 VIA NUOVA NOLA 16/04/1992 N. 147 SEZIONE 2 Sede SCUOLA MEDIA "V.RUSSO" VIA TRIESTE Scrutatori da nominare N. 4 1 MAFFETTONE ADELE NAPOLI 2 VIA TRIESTE 09/08/1986 N. 87 2 MANZI TERESA NOLA 2 VIA TRIESTE 11/03/1979 N. 202 3 NUNZIATA MARIAPINA SAN PAOLO BEL SITO 2 VIA TRIESTE 24/10/1978 N. 32 4 DI GENUA FERDINANDO SAN GENNARO VESUVIANO 2 VIA TRIESTE 03/09/1996 N. 45 SEZIONE 3 Sede SCUOLA ELEMENTARE VIA MUNICIPIO Scrutatori da nominare N. 4 1 CARRELLA FORTUNA NOLA 3 VIA CROCE 17/06/1991 N. 342 2 MENNA ROBERTA CARMEN NAPOLI 3 VIA SALITA BELVEDERE 06/06/1984 N. 33 3 PARADISO CARMELA AVELLINO 3 VIA MUNICIPIO 05/09/1983 N. 92 P. II 4 PARADISO FRANCESCA AVELLINO 3 VIA MUNICIPIO 02/04/1993 N. 92 P. II SEZIONE 4 Sede SCUOLA ELEMENTARE VIA MUNICIPIO Scrutatori da nominare N. 4 1 MONTUORI ROSA NOLA 4 VICO PARROCCHIA 26/03/1973 N. 22 2 SORRENTINO CLAUDIA NOLA 1 VIA NUOVA NOLA 10/05/1978 N. 248 3 ALFIERI PASQUALE NOLA 9 VIA VECCHIA NOLA 02/07/1998 N. -
I Dossier Delle Città Metropolitane Città Metropolitana Di Napoli
I dossier delle Città Metropolitane Città metropolitana di Napoli I dossier delle Città Metropolitane Città metropolitana di Napoli Giovanni Vetritto ha concepito e curato i Dossier delle Città Metropolitane. E’ l’autore del capitolo 1 ed ha effettuato il redraft definitivo del testo. Fabio Guglielmi ha coordinato il gruppo di lavoro degli autori che hanno realizzato il dossier curando inoltre la supervisione dei testi, il layout e le tabelle ivi contenute. E’ inoltre l’autore dei paragrafi 2.1, 2.2, 2.3.2, 2.4, 2.6.1, 2.7, 4.4 e della Sintesi finale. Alessio Canzonetti è l’autore del paragrafo 2.6.3 e del capitolo3. Manfredi De Leo è l’autore dei 4.1, 4.2, 4.3, 4.5 e 4.6. Carmen Giannino è l’autrice del paragrafo 2.3.1. Sara Gualtieri ha realizzato le figure contenute nel testo ad eccezione di quelle contenute nel paragrafo 2.3.1 e nel capitolo 4. E’ altresì l’autrice dei paragrafi 2.5 e 2.6.2. La redazione del Dossier non sarebbe stata possibile senza il contributo alla concezione e alla realizzazione dell’ISTAT, di Invitalia e del Consorzio MIPA. © 2017 DARA. Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie Presidenza del Consiglio dei Ministri I dossier delle Città Metropolitane. Città metropolitana di Napoli I edizione, marzo 2017 ISBN 978-88-99919-02-3 2 I dossier delle Città Metropolitane Città metropolitana di Napoli Nota editoriale L’entrata in vigore della Legge 7 aprile 2014, n. 56 (c.d. Riforma Delrio) apre la strada a profondi cambiamenti sul piano del governo territoriale. -
Ministero Dell'istruzione, Dell'università E Della Ricerca
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio IX – Ambito Territoriale di Caserta email: [email protected] - pec: [email protected] Tel. 0823.216413 – C.F. 80100690611 Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado CASERTA e PROVINCIA Alle OO.SS. della Scuola LORO SEDI Al SITO WEB OGGETTO: disponibilità posti di sostegno per la stipula dei contratti a tempo determinato dopo le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria per l’a.s. 2019/20. Scuola PRIMARIA. Si trasmette in allegato la disponibilità in oggetto. IL DIRIGENTE Vincenzo Romano documento firmato digitalmente ai sensi del Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa Francesco APPERTI - [email protected] Organici e Mobilità Personale Docente Scuola Infanzia, Primaria e Primo Grado RISULTA PER NOMINE ANNUALI COMUNE DENOM COD MECC EH CH DH CASERTA DD CASERTA 5 DON MILANI CEEE005008 AVERSA DD AVERSA 2 CEEE01100G AVERSA DD AVERSA 3 CEEE01200B MONDRAGONE DD MONDRAGONE 1 CEEE043003 MONDRAGONE DD MONDRAGONE 2 CEEE04400V MONDRAGONE DD MONDRAGONE 3 CEEE04500P ORTA DI ATELLA DD ORTA DI ATELLA CEEE04600E TRENTOLA DUCENTA DD TRENTOLA DUCENTA CEEE07300V VILLA LITERNO DD VILLA LITERNO CEEE07500E MADDALONI CONVITTO MADDALONI CEEE078002 5 SESSA A. CONVITTO SESSA A CEEE07900T PIEDIMONTE M. PIEDIMONTE D.D. FALCONE CEEE099003 1 CASERTA DD CASERTA 4 LORENZINI CEEE100002 S. MARCO EVANGELISTA IC S. MARCO E. CEIC806002 2 CASERTA IC CASERTA S. LEUCIO- COLLECINI CEIC80800N 8 PIEDIMONTE M. IC PIEDIMONTE VENTRIGLIA CEIC812009 GIOIA SANNITICA IC GIOIA SANNITICA CEIC813005 2 ALIFE IC ALIFE CEIC81500R CANCELLO E ARNONE IC CANCELLO ED ARNONE CEIC818008 FRANCOLISE IC FRANCOLISE CEIC819004 CALVI RISORTA IC CALVI RISORTA CEIC82200X BELLONA IC BELLONA CEIC82300Q VITULAZIO IC VITULAZIO CEIC82500B CASAPULLA IC CASAPULLA CEIC82800V PORTICO IC PORTICO CEIC82900P 3 CAPODRISE IC CAPODRISE CEIC83000V CERVINO IC CERVINO CEIC834006 3 S. -
Gruppo Di Supporto Provincia Di Napoli
PIANO DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE PER GLI INCENDI DI INTERFACCIA GRUPPO DI SUPPORTO PROVINCIA DI NAPOLI MEMORANDUM HELP – DESK SUPPORTO AI COMUNI _______________________________________________________________________________ Giornate del 06 e 07 febbraio (c/o Direzione SIT-Provincia) : 5 comuni (Casalnuovo, Camposano, Ercolano, Casoria, Marigliano) Giornate del 12 e 14 febbraio (c/o Auditorium-Provincia) : 63 comuni (Riunione Tecnica Plenaria) Giornate del 26 e 27 febbraio (c/o Auditorium-Provincia) : 17 comuni 26/02 (Frattaminore,Portici, Casoria,Cicciano, Vico equense, Cercola,Roccarainola, Pimonte, Castellammare di Stabia, Napoli) 28/02 (Mariglianella, Pozzuoli, Casoria, Cicciano, S.Antimo, Visciano, Calvizzano) Giornate del 04 e 05 marzo (c/o Auditorium-Provincia) : 4 comuni 04/03 (Melito, Casoria) 05/03 (Torre del Greco, Acerra) Giornate del 18 e 20 Marzo (c/o Auditorium-Provincia) : 17 comuni 18/03 (Mariglianella, Crispano, S.Antimo, Bacoli, S.Anastasia,Piano di Sorrento, Pollena Trocchia, Cercola, Poggiomarino) 28/02 (Monte di Procida, Portici, Qualiano,Acerra, Nola, Afragola, S.Agnello. Visciano) Supporti telefonici : circa 50 contatti ed help-desk telefonici _______________________________________________________________________________ 02 aprile 2008 PIANO DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE PER GLI INCENDI DI INTERFACCIA NOTA SULL’ATTIVITA’ DEL GRUPPO DI SUPPORTO DELLA PROVINCIA DI NAPOLI, NELL’ATTIVITA’ DI HELP-DESK AI COMUNI Con la costituzione del Gruppo di Supporto Provincia di Napoli, formato da tecnici dell’Amm.Provinciale di Napoli, dei VV.FF e del Corpo Forestale Stato, si è svolta nell’arco dei mesi di Febbraio e Marzo 2008, l’attività di Help –Desk ai Comuni nelle giornate programmate da calendario, così come concordato in sede di riunione Prefettizia. L’attività si è svolta nel corso di dieci intere giornate dedicate esclusivamente all’Help- Desk, presso gli uffici dell’Amministrazione Provinciale di Napoli di Via Don Bosco, attraverso l’utilizzo di spazi ed attrezzature dedicate (auditorium, sala informatica). -
Tabella Conferimenti 22 Marzo 2012.Pdf
TABELLA DEL 22/03/2012 STIR TUFINO (NA) STIR GIUGLIANO (NA) STIR CAIVANO (NA) STIR S.M.C.VETERE (CE) CONFERITO CONFERITO CONFERITO CONFERITO COMUNE ton COMUNE ton COMUNE ton COMUNE ton Agerola Calvizzano Acerra Napoli 183,60 Afragola 48,26 Giugliano 165,18 Allied J Force 1,32 Asia Napoli I.c.m. Ercolano 67,72 Anacapri Arzano 39,38 Marano di napoli 61,20 Autorità Portuale TOTALE ton 183,600 Brusciano 11,68 Mugnano di napoli 18,60 Bacoli Camposano Napoli 459,90 Barano D'ischia 8,26 STIR CASALDUNI (BN) Carbonara di Nola Pozzuoli 68,70 Caivano 52,26 CONFERITO Casamarciano Qualiano 9,94 Capri 13,46 COMUNE ton Casola Quarto 34,86 Cardito Castellammare 67,82 Villaricca Casalnuovo 18,94 Castello di Cisterna Casamicciola Terme 17,28 Cicciano 3,20 Casandrino 10,98 Cimitile Casavatore 13,48 DISCARICA CAVA SARI (TERZIGNO) Comiziano Casoria 23,96 CONFERITO Cons.Cimit.Ottaviano S.G.V. Cercola COMUNE ton Boscoreale Frattaminore 16,64 Crispano 11,36 TOTALE ton 0,000 Boscotrecase 9,04 Gragnano Forio D'ischia 13,92 Lettere Frattamaggiore 9,88 STIR PIANODARDINE (AV) Liveri Grumo Nevano 13,62 CONFERITO Mariglianella Ischia 10,64 COMUNE ton Marigliano Lacco Ameno 18,48 Napoli 451,02 Massa Lubrense Nola Massa di Somma Palma Campania Melito 50,94 TOTALE ton 0,000 Pimonte Meta di Sorrento 6,58 Poggiomarino 13,22 Monte di Procida STIR BATTIPAGLIA (SA) Pomigliano D'arco Napoli CONFERITO Roccarainola Ottaviano COMUNE ton S.Antonio Abate 28,64 Piano di Sorrento 13,00 Terzigno 7,36 San Gennaro V.