Le Nomination
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
A Relazione Tecnica Controllato Da
COMUNE DI COLCERESA PROVINCIA DI VICENZA PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA Elaborato redatto ai sensi della L.R. n°21 del 10.05.1999 e della D.G.R. n°4313 del 21.09.1993 SINPRO srl Via dell’Artigianato, 20 - 30030 Vigonovo (VE) [email protected] Tel: 049/9801745 Progettisti Massimo Brait Ordine degli Ingegneri di Venezia n° 3353 Iscritto al n°616 dell’elenco dei Tecnici Competenti in Acustica della Regione Veneto Relazione Tecnica A Sindaco Enrico Costa 15/05/2019 Data progetto RUP Walter Strapazzon Segretario Massimo Candia Rev.n./ data Nome file: A_Relazione tecnica Controllato da: Redatto da: I.Salmaso Approvato da: A termini di legge ci riserviamo la proprietà di questo documento con divieto di riprodurlo o di renderlo noto a terzi senza la nostra autorizzazione INDICE 1. PREMESSA ................................................................................................................................. 3 1.1. L’INQUINAMENTO ACUSTICO....................................................................................................... 3 1.2. EFFETTI DEL RUMORE SULLA SALUTE ........................................................................................... 5 2. CRITERI DI CARATTERE GENERALE .............................................................................................. 6 2.1. LA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA .................................................................................................... 6 2.2. OBBLIGHI E COMPITI ................................................................................................................... -
Relazione Qualità Dell'aria Colceresa 2019
Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'Aria Comune di Colceresa Via Nogaredo Periodo di attuazione: 03/04/2019 – 12/05/2019 (semestre estivo) 09/10/2019 – 18/11/2019 (semestre invernale) RELAZIONE TECNICA ARPAV Progetto e realizzazione Servizio Monitoraggio e Valutazioni Ugo Pretto Francesca Mello, Antonio Carollo Con la collaborazione di: Servizio Meteorologico di Teolo Ufficio Agrometeorologia e Meteorologia Ambientale Maria Sansone Dipartimento Regionale Laboratori Francesca Daprà Servizio Osservatorio Regionale Aria Salvatore Patti In copertina panorama verso Mason. È consentita la riproduzione di testi, tabelle, grafici ed in genere del contenuto del presente rapporto esclusivamente con la citazione della fonte 2020, gennaio Sommario 1. Introduzione e obiettivi specifici della campagna ...................................................................... 4 2. Caratterizzazione del sito e tempistiche di realizzazione .......................................................... 4 3. Contestualizzazione meteo climatica. ....................................................................................... 6 4. Inquinanti monitorati e normativa di riferimento ...................................................................... 10 5. Informazioni sulla strumentazione e sulle analisi .................................................................... 11 6. Efficienza di campionamento .................................................................................................. 12 7. Analisi dei dati rilevati ............................................................................................................ -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2020
Ufficio del territorio di VICENZA Data: 02/11/2020 Ora: 15.36.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2020 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTOPIANO DI ASIAGO ALTO ASTICO OCCIDENTALE E ALTO AGNO Comuni di: ASIAGO, ENEGO, FOZA, GALLIO, ROANA, ROTZO Comuni di: ALTISSIMO, ARSIERO, CRESPADORO, TONEZZA DEL CIMONE, LAGHI, LASTEBASSE, POSINA, RECOARO TERME, SCHIO (P), TORREBELVICINO, VALDAGNO, VALLI DEL PASUBIO, VELO D`ASTICO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 13100,00 SI 1-(1) I TERRENI VANNO 13100,00 SI SI 1-(1) I TERRENI VANNO DIMUNUITI DEL 5% IN DIMUNUITI DEL 5% IN COLLINA E DEL 20% IN COLLINA E DEL 20% IN MOTAGNA.) MOTAGNA.) 14-(1)I VALORI VANNO 14-(1)I VALORI VANNO DIMINUITI DEL 5% PER ZONA DIMINUITI DEL 5% PER ZONA COLLINARE (TRA 301 A 700 M COLLINARE (TRA 301 A 700 M S.L.M.) E DEL 20% PER ZONE S.L.M.) E DEL 20% PER ZONE MONTANE (SUPERIORE A 700 MONTANE (SUPERIORE A 700 M S.L.M.) CON RIFERIMENTO M S.L.M.) CON RIFERIMENTO PUNTO PIÙ BASSO DEL PUNTO PIÙ BASSO DEL TERRENO.) TERRENO.) BOSCO D`ALTO FUSTO 14100,00 SI SI 1-(1) I TERRENI VANNO 14100,00 1-(1) I TERRENI VANNO DIMUNUITI DEL 5% IN DIMUNUITI DEL 5% IN COLLINA E DEL 20% IN COLLINA E DEL 20% IN MOTAGNA.) MOTAGNA.) 14-(1)I VALORI VANNO 14-(1)I VALORI VANNO DIMINUITI DEL 5% PER ZONA DIMINUITI DEL 5% PER ZONA COLLINARE (TRA 301 A 700 M COLLINARE (TRA 301 A 700 M S.L.M.) E DEL 20% PER ZONE S.L.M.) E DEL 20% PER ZONE MONTANE (SUPERIORE A 700 MONTANE (SUPERIORE A 700 M S.L.M.) CON RIFERIMENTO M S.L.M.) CON RIFERIMENTO PUNTO PIÙ BASSO DEL PUNTO PIÙ BASSO DEL TERRENO.) TERRENO.) Pagina: 1 di 56 Ufficio del territorio di VICENZA Data: 02/11/2020 Ora: 15.36.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2020 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. -
Prefettura Di Vicenza Ufficio Territoriale Del Governo
Prefettura di Vicenza Ufficio Territoriale del Governo 29° Giro Ciclistico d’Italia Femminile Internazionale – 8^ tappa Fara Vicentino- fraz. San Giorgio di Perlena -Breganze in programma il 13 luglio 2018 . Nella mattinata odierna il Prefetto di Vicenza, Umberto Guidato, ha presieduto l’incontro conclusivo per fare il punto della situazione sullo stato degli adempimenti organizzativi funzionali al 29° Giro Ciclistico d’Italia Femminile Internazionale, in programma il 13 luglio con la 8^ tappa Fara Vicentino – frazione San Giorgio di Perlena - Breganze che interesserà i territori di Bassano del Grappa, di Breganze, di Fara Vicentino, di Lugo di Vicenza, di Marano Vicentino, di Marostica, di Mason Vicentino, di Pianezze, di Sarcedo, di Schiavon, di Schio, di Thiene e di Zugliano. Hanno partecipato i referenti dell’Amministrazione Provinciale, dei suindicati Comuni e Polizie Locali, delle Forze dell’Ordine, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, della Centrale Operativa Provinciale del SUEM 118, della Croce Rossa Italiana Comitato di Vicenza, della Società Vi.abilità S.p.A., della Società Vicentina Trasporti-S.V.T., nonché il Presidente Comitato Organizzatore Locale, Assessore allo Sport e Protezione Civile del Comune di Breganze, in rappresentanza dell’ente organizzatore dell’evento, dell’Associazione 4ERRE ASD con sede a Sovico. Nella circostanza sono state affrontate le tematiche di maggiore rilevanza concernenti gli aspetti della vigilanza e della sicurezza stradale dei percorsi, nonché, la predisposizione dei piani operativi per il soccorso sanitario e per gli aspetti logistici al fine di garantire la buona riuscita della competizione ciclistica in argomento. Il Prefetto ha evidenziato che la manifestazione rappresenta, ancora una volta, l’occasione per mettere in sinergia Istituzioni, Comandi ed Associazioni sportive oltre che dare ampio risalto all’importante patrimonio paesaggistico, artistico e culturale del territorio vicentino. -
Colceresa (Loc
CARI AMICIAMICI... se siete amanti della natura e delle passeggiate all'aria aperta, non potete mancare alla 24a edizione della Marcia del Ciliegio in Fiore che si svolgerà Lunedì di Pasquetta 13 Aprile 2020. La nostra manifestazione è cresciuta nel tempo fino a diventare un appuntamento apprezzato da appassionati e famiglie di tutta la provincia e non solo. Vi accompagneremo alla scoperta delle bellezze del nostro territorio, seguendo antichi e nuovi sentieri, merito dell'impegno ventennale della Proloco, del Gruppo Podisti Il Ciliegio, del Gruppo Alpini di Mason e degli oltre 180 volontari occupati nella giornata. Un ringraziamento sentito all'Amministrazione Comunale, alle Associazioni e alle Scuole del territorio, alle Aziende che ci sostengono e ai Privati che ci ospitano nelle loro proprietà. BUONA PASSEGGIATA A TUTTI! Pro Loco di Mason Vicentino Gruppo Podisti “Il Ciliegio” G.P. IL CILIEGIO Sarà nostra cura ricambiare la visita ai gruppi che avranno partecipato alla manifestazione. MARCIA DEL CILIEGIO IN FIORE Manifestazione Podistica ludico motoria a passo libero, omologata dal Comitato PROGRAMMA Provinciale FIASP di Vicenza con nota N. 026 del 14/11/2019, di km 6 - 12 - 20 valida per il concorso nazionale FIASP IVV - Donne Podiste - Concorso Piede Alato. Percorso DATA: Lunedì 13 Aprile 2020. alternativo di 5 km interamente pianeggiante per chi non può o PERCORSI: Km 6-12-20 misto collinare non vuole affrontare le Km 5 pianeggiante ondulazioni dei percorsi collinari. Lungo i percorsi sono previsti posti di controllo presso i quali i partecipanti dovranno chiedere la punzonatura del cartellino. PARTENZA: Scuola Media Don Milani Via Nogaredo, 33 - Colceresa (Loc. -
Al Sindaco Comune Di Colceresa Alla Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici E Di Pubblicità Immobiliare Ufficio Re
Direzione Provinciale di Vicenza Ufficio Provinciale – Territorio ______________ Area Servizi Catastali e Cartografici Al Sindaco Comune di Colceresa Alla Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare Ufficio Relazioni con enti locali e altri enti Roma Alla Direzione Regionale del Veneto Settore Servizi Ufficio Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare Venezia Alla Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Vicenza Vicenza Al Tribunale di Vicenza Vicenza Al Presidente della Provincia di Vicenza Vicenza Agli Ordini e Collegi Professionali della Provincia di Vicenza Loro sedi Al Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Vicenza e Bassano del Grappa Vicenza __________________________________________________________________________________________________________________ L’originale del documento è archiviato presso l’Ufficio emittente Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Vicenza – Ufficio Provinciale -Territorio - Via Zampieri, 22 – 36100 Vicenza Tel. 0039(0)444 046111 - Fax 0039(0)6 50059250 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected] Al Consorzio di Bonifica Brenta Cittadella Allo Sportello Catastale decentrato di Breganze Allo Sportello Catastale decentrato di Thiene Allo Sportello Catastale decentrato di Valdagno Allo Sportello Catastale decentrato di Vicenza Alle Associazioni di Categoria Loro sedi OGGETTO: Istituzione nuovo comune di Colceresa Attivazione procedura di variazione circoscrizionale per la costituzione delle -
PROVINCIA DI VICENZA AREA SERVIZI AL CITTADINO Mobilit À
PROVINCIA DI VICENZA AREA SERVIZI AL CITTADINO Mobilit à VI.ABILITA’ S.R.L. Ufficio Concessioni e Autorizzazioni Via Zamenhof, 829 – Vicenza – P.I.V.A. 02928200241 Tel. 0444/385711 Fax 0444/385798 [email protected] [email protected] Prot. n. 12444 AM/bs Vicenza, 19/10/2020 n. 458/2020 Reg. Ord. 2020-III/2.1 OGGETTO: Rilascio di Ordinanza per l’istituzione di divieto di sosta e fermata con rimozione forzata dei veicoli lungo le strade provinciali interessate dal passaggio della 17^ tappa del 103° Giro d’Italia, all’interno e all’esterno del centro abitato, nei comuni di Bassano del Grappa, Marostica, Pianezze, Colceresa, Breganze, Sarcedo, Zanè, Piovene Rocchette, Velo d’Astico, Arsiero, Valdastico, Tonezza del Cimone, Laghi e Lastebasse, ai sensi degli artt. 5-6 del D. Lgs. n. 285/92. Considerata la necessità, a seguito di incontro avuto luogo in data 16/10/2020 presso la Questura di Bassano del Grappa (VI), di istituire il divieto di sosta e fermata con rimozione forzata dei veicoli, lungo le strade provinciali interessate dal passaggio della 17^ tappa del 103° Giro d’Italia; Ritenuto opportuno provvedere in merito per garantire una corretta disciplina della circolazione stradale consentendo la realizzazione della manifestazione, limitando allo stretto indispensabile i disagi al traffico stradale; Vista l’istruttoria predisposta dal Responsabile dell’Ufficio Concessioni e Autorizzazioni nonché tutti gli allegati sottoscritti dallo stesso. Visti gli artt. 5 e 6 del Nuovo Codice della Strada e il relativo Regolamento -
Brochure Turismo Sostenibile Def 8Ott
GAL MONTAGNA VICENTINA L’Ambito Territoriale Designato del GAL Montagna Tavola rotonda di presentazione di due cicli di TURISMO Vicentina è rappresentato da 39 Comuni, adiacenti e webinar sul tema del turismo sostenibile, slow contigui, dell’area settentrionale della Provincia di Vicenza ed esperienziale rivolto ad operatori, SOSTENIBILE (Altissimo, Arsiero, Asiago, Brogliano, Breganze, Caltrano, imprenditori, amministratori pubblici e Calvene, Cogollo Del Cengio, Colceresa, Crespadoro, Enego, SLOW, Fara Vicentino, Foza, Gallio, Laghi, Lastebasse, Lugo Di associazioni, interessati a contribuire allo Vicenza, Lusiana Conco, Marostica, Montecchio Precalcino, sviluppo di nuove idee progettuali in un’ottica di ESPERIENZIALE Monte Di Malo, Nogarole Vicentino, Pedemonte, Pianezze, sostenibilità di sistema nel territorio vicentino. Posina, Pove Del Grappa, Recoaro Terme, Roana, Rotzo, Esperienze concrete e casi di successo di luoghi, Salcedo, Santorso, Solagna, Tonezza Del Cimone, itinerari e ambiti del turismo veneto e non solo. Torrebelvicino, Valbrenta, Valdagno, Valdastico, Valli Del Pasubio, Velo d’Astico). Complessivamente l’area GAL si Iniziativa con il patrocinio di estende su un territorio prevalentemente montano (comuni montani-parzialmente montani) di 1271 Kmq, pari al 46,68% OGD PEDEMONTANA VENETA del territorio provinciale, con una popolazione residente, alla data del Censimento ISTAT della Popolazione 2011, di 152.723 OGD TERRE VICENTINE unità (17,7% della popolazione totale provinciale). Il partenariato del GAL Montagna Vicentina -
UNIONE MONTANA MAROSTICENSE Marostica Mason Vicentino Molvena Pianezze DI GARA
UNIONE MONTANA MAROSTICENSE Marostica Mason Vicentino Molvena Pianezze CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Sede legale via IV Novembre, 10 – 36063 MAROSTICA (Vicenza) Ufficio Protocollo: Via tempesta 17 - Marostica p.e.c.: [email protected] Codice fiscale 91043780245 – P.IVA 03974990248 PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI IGIENE URBANA E AMBIENTALE NEL COMUNE DI MAROSTICA (VI) CIG 69498952C9 DI GARA Bando di gara 1. Denominazione della Stazione Appaltante, indirizzo, punti di contatto : Unione Montana del Marosticense (VI) – Centrale Unica di Committenza , Ufficio protocollo, Via Tempesta 17, c.a.p. 36063 - Marostica - Provincia Vicenza, tel. 0424/479234-230 fax 0424/479215, p.e.c.: .: [email protected] Sito web: http:// www. unionemarosticense .it 1.1 Indirizzo al quale inviare le offerte: UNIONE MONTANA MAROSTICENSE , Ufficio protocollo sito in Via Tempesta 17 - C.A.P. 36063 – Marostica (VI); 2. Tipo di procedura: Procedura aperta europea ai sensi dell’art. 60 del D.lgs. 50/2016. 3. Criterio di aggiudicazione: Offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95 del D. lgs. n. 50/2016 come disciplinata dal presente Disciplinare di Gara. 4. Denominazione Appalto, Oggetto e luogo di esecuzione: “Procedura aperta per l’affidamento del servizio di igiene urbana e ambientale nel Comune di Marostica (VI) (CIG: 69498952C9) . Con l’aggiudicatario, il Comune di Marostica stipulerà apposito contratto con il quale verrà regolamentato l’affidamento dei seguenti servizi (come meglio -
Sovizzo Post 129.Indd
sentirsi coinvolto. Ho sentito persone affermare che non 18.19.20.21 LUGLIO 2008 sono portate, la presenza del sangue le terrorizza, evitando poi, di parlare di affermazioni egoistiche. Sfidare sé stessi e SAGRA DEL CARMINE superare credenze limitanti: potrebbe diventare la molla che ci porta a frequentare il corso per acquisire quegli schemi di comportamento che ci daranno tranquillità e sicurezza anche in situazioni molto critiche, producendo in noi quel senso di gratificazione che deriva da un più funzionale atteggiamento. Ulteriori informazioni si possono trovare al sito www.aismon- tecchiomaggiore.org, oppure contattando la segreteria del- l’associazione al numero 0444.607445 il mercoledì sera dalle 20.30 alle 22.00 circa oppure venendo direttamente a tro- varci presso la sede in via del Vigo (a fianco della sede della La settimana successiva noi animatori abbiamo accompa- Protezione Civile, di fronte al polisportivo) a Montecchio gnato i ragazzi all’uscita di due giorni (domenica 1 e lunedì Maggiore il mercoledì dalle 20.30. 2 giugno, presso la casa parrocchiale di Cerealto) che pro- Giordano Frizzo poniamo ormai da quattro anni. Attraverso le varie attività Iscrizione al Tribunale di Vicenza n. 1010 del 23.10.2001. Direttore Responsabile Federico Ballardin. Stampato in proprio. • A CURA DI PAOLO FONGARO • n. 129 · 05.07.2008 abbiamo cercato di far capire ai ragazzi che anche durante il A.F.V.P.F.S.C.D. periodo delle vacanze, insieme alla famiglia e agli amici, c’è Venerdì 18 anche un altro compagno speciale, Gesù! ore 21.00: Serata -
Elenco Rivendite Per Sito
LEGENDA E NOTE INFORMATIVE L'elenco delle rivendite è in ordine alfabetico per Comune e di seguito con eventuale frazione, località o quartiere. Gli orari e i turni di chiusura, soprattutto nella stagione estiva, possono subire variazioni a seconda delle esigenze della rivendita. Agenzia: indica una rivendita dove è possibile rinnovare gli abbonamenti annuali, mensili, settimanali con modifiche di tratta ed acquistare i biglietti. Alcune agenzie possono essere abilitate all'emissione della tessera SVT con spedizione a casa o con stampa immediata. Concessiona : indica una rivendita dove è possibile rinnovare un abbonamento mensile e settimanale (solo se in possesso della tessera e per la stessa tratta) e acquistare i biglietti Bigl : indica una rivendita dove è possibile acquistare solo i biglietti Bigl. Stagionali: indica una rivendita dove è possibile durante il periodo estivo, acquistare i biglietti stagionali del servizio SVT (Jesolo, Sottomarina, Campogrosso) Navetta Bassano: indica una rivendita in cui si uò trovare i biglietti per il Bus Navetta di Bassano del Grappa per l'ospedale Bigl. Lignano: indica una rivendita dove è possibile acquistare i biglietti stagionali SVT-ATVO per Eraclea, Porto S. Margherita, Duna Verde, Caorle, Bibione e Lignano Sabbiadoro Gatteo: indica una rivendita dove è possibile acquistare i biglietti stagionali della linea SVT gran turismo Schio-Vicenza-Gatteo a Mare (su prenotazione) Bigl. Giavenale: indica una rivendita adibita alla vendita di biglietti a tariffa agevolata per residenti Giavenale - Schio -
Raggruppamenti Territoriali VICENZA BASSANO ALTO VICENTINO
Raggruppamenti Territoriali Enego BASSANO Pedemonte Rotzo Gallio Foza ALTO VICENTINO Lastebasse Asiago Valdastico Roana Valbrenta Tonezza del Cimone Solagna Laghi Arsiero Cogollo del Lusiana Conco Pove del Cengio Grappa Caltrano Posina Velo Romano Calvene d’Ezzelino d’Astico Lugo di Bassano Piovene Vicenza del Grappa Mussolente Chiuppano Salcedo Marostica Valli del Rocchette Pasubio Fara Cassola Carrè Vicentino Santorso Zugliano Pianezze Schio Zanè Colceresa Torrebelvicino Nove Rosà Cartigliano Rossano Sarcedo Veneto Recoaro Marano Breganze Thiene Tezze sul Brenta Terme San Vito di Vicentino Schiavon Leguzzano Montecchio Precalcino Sandrigo Pozzoleone Monte Malo Villaverla di Malo Crespadoro Valdagno Bressanvido Dueville Cornedo Isola Vicentina Bolzano Vicentino Altissimo Caldogno Monticello Vicentino Conte Otto San Pietro Brogliano Castelgomberto Costabissara Mussolino Gambugliano Nogarole Quinto Trissino Vicentino Monteviale Vicentino VICENZA Chiampo Sovizzo Creazzo Camisano Arzignano Torri di Vicentino Quartesolo Montecchio Altavilla Maggiore Vicentina Grumolo delle OVEST VICENTINO Montorso Abbadesse Vicentino Grisignano di Zocco Zermeghedo Arcugnano Longare Brendola Montebello Montegalda Gambellara Vicentino Zovencedo Castegnero Montegaldella EST VICENTINO Nanto Sarego Barbarano Val Mossano Liona Lonigo Villaga Alonte Sossano Albettone Orgiano Campiglia dei Berici Agugliaro Asigliano Veneto Poiana Maggiore Noventa Vicentina Aprile 2019 Raggruppamenti Territoriali e relativa composizione degli Aggregati Raggruppamento Est Vicentino