ALL- B)

Contesto di riferimento interno ed esterno al Comune

1. Contesto di riferimento (il Comune e gli altri)

Il Comune di è collocato nella Provincia di Padova, a circa 20 km da Este e 40 da Padova, al confine con le province di Vicenza e di Verona. Il territorio comunale confina con i Comuni di Roveredo di di Guà, Pressana, Minerbe, Bevilacqua (Provincia di Verona), Urbana, Casale di Scodosia, , Megliadino San Fedenzio (Provincia di Padova), Pojana Maggiore (Provincia di Vicenza). Il Comune si estende per una superficie di circa 45 Kmq e conta su una popolazione residente di 9454 ab. al 31/12/2011. L’ambito comunale interamente pianeggiante, presenta al suo interno oltre al Capoluogo, le tre frazioni di Borgo San Marco, Borgo Frassine e Borgo San Zeno. Città di antica formazione si presenta ricchissima di testimonianze storiche ed elementi di valore artistico-architettonico. Una poderosa e ben conservata cinta muraria comprende al suo interno un tessuto urbano fatto di vie e di edifici sorti in periodo rinascimentale. Tra le maggiori valenze architettoniche presenti si segnalano: la Rocca degli Alberi, il Castello di San Zeno, il Duomo e Villa Pisani.

La rete infrastrutturale locale è sorretta dall’asse principale della SR 10 “Padana inferiore”, che attraversa il Capoluogo e collega Montagnana agli altri centri di Este, e Padova. Il territorio comunale è inoltre servito da una rete viabilistica di livello provinciale costituita dalla SP 90, dalla SP 19 e dalla SP 102. Ad arricchire ulteriormente la dotazione infrastrutturale, la presenza della linea ferroviaria Legnago-Monselice

Fortemente radicata la tradizione agricola, l’economia si è sviluppata nell’ambito della piccola e media impresa. Precisamente sulla scorta del censimento dell’industrie ed agricoltura emergono i seguenti dati: aziende agricole n. 268, esercizi di vicinato n. 159, imprese artigiane n. 330

Il territorio si caratterizza per la tradizionale produzione del prosciutto D.O.P. di Montagnana e del melone montagnanese (che è stato inserito di recente dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali nell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali) con l’organizzazione di importanti manifestazioni correlate.

Nel territorio è fiorente la proposta di iniziative portate avanti in collaborazione fra il Comune e le Associazioni locali che valorizzano la realtà storico monumentale Comune ( in particolare Il Palio dei 10 comuni del Montagnanese che si tiene tradizionalmente ai primi di Settembre) indirizzate alla promozione turistica.

Montagnana in quanto città murata, ha avuto il riconoscimento di Città d’arte dalla Provincia di Padova attribuita ai Comuni con prevalente economia turistica. E’ sede attualmente del Giudice di Pace e di un Ospedale.

È in fase di approvazione il Piano Assetto del Territorio che prevede uno sviluppo correlato ad un aumento del numero di famiglie nel decennio di circa 388 unità.

1

Da un quadro sintetico di insieme si può vedere la seguente proiezione esplosa di persone e imprese, soggetti in generale che presentano un interesse verso l’attività del Comune, i cosiddetti stakeholders, quali elementi di riferimento per misurare l’impatto che il Comun esercita nel perseguimento dei propri scopi: cittadini - associazioni di categoria -Bacino PD3, C.V.S Centro Servizi. - Associazioni di volontariato –imprese - parrocchie - risorse umane - associazioni culturali- scuole - associazioni sportive - istituti di credito - Distretto UlSS 17.

2. Contesto di riferimento interno (nel Comune)

La dotazione organica dell’ente è composta da 62 unità delle quali allo stato attuale n. 47 ricoperte a tempo indeterminato n. 15 posti vacanti.

La struttura organizzativa presenta n. 6 macro-aree con rispettivi Capi area con posizione organizzativa, ed inoltre n. 1 posizione di Staff part time al 50 %:

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

SERVIZIO PROFILO PROFESSIONALE DIPENDENTE

SEGRETARIO GENERALE SALTARIN LAURA

AREA 1^ "SERVIZI GENERALI, PROMOZIONE TURISTICA, COMMERCIO, CULTURA, ASSOCIAZIONISMO" Posizione CAT. BASE PROFILO PROFESSIONALE DIPENDENTE Economica SERVIZIO

Istruttore Direttivo Amministrativo (FUNZIONI assegnate a personale CAPO AREA interno) MORELLO DANIELA 1 Funzionario Responsabile Settore 1° "Segreteria" DALL'AGLIO LICIA (part-time al D1 D4 Capo Settore Istruttore Direttivo Amministrativo 83,33%)(con funzioni di vicario del 2 Capo Area) 3 C1 Ufficio Protocollo Istruttore Amministrativo VACANTE dal 01/07/2007 4 C1 C2 Ufficio Protocollo Istruttore Amministrativo BETTO ADELAIDE Esecutore Amministrativo -messo B1 B5 Segreteria ZONATO ENZA 5 notificatore 6 B1 B4 Segreteria Esecutore Amministrativo GAMBARIN TULLIA 7 B1 B4 Segreteria e Protocollo Esecutore Amministrativo SPERANDIO MARISA Esecutore Amministrativo -messo B1 B2 Segreteria CHIORBOLI PATRIZIO 8 notificatore Settore 2° "Cultura, Associazionismo, Promozione Turistica"

9 D1 D2 Capo Settore Istruttore Direttivo Amministrativo BACCINI STEFANO 10 C1 C3 Servizio Biblioteca Istruttore Amministrativo PIOVAN SONIA Esecutore Amministrativo (riservato a B1 Servizio Biblioteca VACANTE 11 categoria protetta delibera G.C. 95/2003) Settore 3° "Commercio" D1 D4 Capo Settore Istruttore Direttivo Amministrativo MORELLO DANIELA Istruttore Amministrativo condiviso al 50% ROSIN FABRIZIO con personale dell'Area 3^

2

AREA 2^ "Servizi Finanziari, Tributi, Economato, Personale e Controllo di gestione"

Posizione CAT. BASE PROFILO PROFESSIONALE DIPENDENTE Economica SERVIZIO CAPO AREA-RAGIONIERE Istruttore Direttivo Contabile Funzionario D3 D6 ROCCA MARIA 1 CAPO Responsabile Istruttore Amministrativo (risponde C1 C5 Ufficio Personale PICCOLO ANNA LISA 2 direttamente al Capo Area 2^) Settore 1° "Ragioneria"

3 D1 Capo Settore Istruttore Direttivo Contabile VACANTE 4 C1 C2 Ufficio Ragioneria Istruttore Contabile PAVAN MICHELA Settore 2° "Tributi-Economato"

5 D1 D5 Capo Settore Istruttore Direttivo Amministrativo MARINELLO RENATA 6 C1 C2 Ufficio Tributi Istruttore Amministrativo RIZZATO GUIDO 7 B1 B5 Ufficio Economato Esecutore Amministrativo LUCCA MARIA

AREA 3^ "LL.PP., Patrimonio, Manutenzioni, Progettazioni, Protezione Civile, Ambiente"

Posizione CAT. BASE PROFILO PROFESSIONALE DIPENDENTE Economica SERVIZIO

CAPO AREA-INGEGNERE Istruttore Direttivo Tecnico Funzionario D3 D5 STELLIN SILVANA 1 CAPO Responsabile risponde direttamente al Capo Istruttore Amministrativo (condiviso in via C1 C3 ROSIN FABRIZIO 2 Area 3^ provvisoria al 50% all'Ufficio Commercio) Settore 1° "Manutenzione, Patrimonio, Protezione Ci vile Ambiente"

3 D1 D2 Capo Settore Istruttore Direttivo Tecnico GIRLANDA CLAUDIO Manutenzione, Patrimonio, Protezione BELLIN GIANNI 4 C1 C4 Civile Ambiente Istruttore Tecnico Manutenzione, Patrimonio, Protezione VACANTE dal 01/11/2009 5 C1 Civile Ambiente Istruttore Tecnico - Capo Operai Manutenzione, Patrimonio, Protezione PICELLO CLAUDIO 6 B1 B4 Civile Ambiente Esecutore Tecnico manutentore Manutenzione, Patrimonio, Protezione BRUSTOLIN EMO 7 B1 B4 Civile Ambiente Esecutore Tecnico manutentore Manutenzione, Patrimonio, Protezione VACANTE dal 01/01/2012 8 B1 Civile Ambiente Esecutore Tecnico manutentore Manutenzione, Patrimonio, Protezione MIOLA GIULIO 9 B1 B3 Civile Ambiente Esecutore Tecnico manutentore Manutenzione, Patrimonio, Protezione VACANTE dal 01/01/2011 10 B1 Civile Ambiente Esecutore Tecnico manutentore Manutenzione, Patrimonio, Protezione VACANTE dal 01/04/2011 11 B1 Civile Ambiente Esecutore Tecnico manutentore Manutenzione, Patrimonio, Protezione VACANTE 12 B1 Civile Ambiente Esecutore Tecnico manutentore

Manutenzione, Patrimonio, Protezione Esecutore Tecnico manutentore in part- VACANTE B1 Civile Ambiente 13 time al 50% Settore 2° "Progettazioni Lavori Pubblici"

BRAGHETTA ADRIANO (incaricato D1 D4 Capo Settore Istruttore Direttivo Tecnico anche in via provvisoria al 50% presso l'Area di STAFF) 14 Ufficio Progettazioni Lavori D1 D1 Istruttore Direttivo Tecnico BUSINARO ROBERTA (con funzioni 15 Pubblici di vicario del Capo Area) Ufficio Progettazioni Lavori C1 Istruttore Tecnico VACANTE 16 Pubblici

AREA 4^ "Polizia Locale e Amministrativa" Posizione CAT. BASE PROFILO PROFESSIONALE DIPENDENTE Economica SERVIZIO 3

CAPO AREA-COMANDANTE Istrutttore Direttivo Vigilanza Funzionario D3 D4 SIMONATO GIORLAMO 1 PL Responsabile Settore 1° "Polizia Locale Amministrativa"

2 D1 D1 Polizia Locale Amministrativa Istruttore Direttivo Specialista di vigilanza BISCUOLA FLAVIO 3 D1 D1 Polizia Locale Amministrativa Istruttore Direttivo Specialista di vigilanza ROSA FLAVIANO 4 C1 C4 Polizia Locale Amministrativa Istruttore Agente di P.L. FACCIO CLAUDIO 5 C1 C4 Polizia Locale Amministrativa Istruttore Agente di P.L. ZERBETTO NICOLA 6 C1 C3 Polizia Locale Amministrativa Istruttore Agente di P.L. MERLIN DANIELE 7 C1 Polizia Locale Amministrativa Istruttore Agente di P.L. VACANTE dal 01/10/2010 8 C1 C1 Polizia Locale Amministrativa Istruttore Amministrativo TROMBIN GIORGIO Collaboratore amm.vo con funzioni di ausiliario B3 B5 Polizia Locale Amministrativa SEGANTIN ALCIDE 9 del traffico Collaboratore amm.vo con funzioni di ausiliario B3 Polizia Locale Amministrativa VACANTE 10 del traffico

AREA 5^ "Urbanistica, Edilizia Privata, Sportello Unico Attività Produttive"

Posizione CAT. BASE PROFILO PROFESSIONALE DIPENDENTE Economica SERVIZIO

Istruttore Tecnico Direttivo Funzionario VACANTE ( Funzioni assegnate a D3 D3 CAPO AREA personale interno) SMANIO GIOVANNI 1 Responsabile Settore 1° "Urbanistica, Edilizia Privata, Sportell o Unico Attività Produttive"

2 D1 D4 Capo Settore Istruttore Direttivo Tecnico SMANIO GIOVANNI

Urbanistica, Edilizia Privata, Sportello STELLIN MONICA (con funzioni di D1 D1 Unico Attività Produttive Istruttore Direttivo Tecnico vicario del Capo Area) 3

Urbanistica, Edilizia Privata, Sportello GIACOMINI DANIELA C1 C2 Unico Attività Produttive Istruttore Amministrativo 4

Urbanistica, Edilizia Privata, Sportello SARTORI ALESSANDRA C1 C1 Unico Attività Produttive Istruttore Tecnico-Amministrativo 5

Urbanistica, Edilizia Privata, Sportello VACANTE C1 Unico Attività Produttive Istruttore Tecnico 6

AREA 6^ "SERVIZI DEMOGRAFICI, STATISTICI, SOCIALI, E.R.P., SCOLASTICI, SPORTIVI"

Posizione CAT. BASE PROFILO PROFESSIONALE DIPENDENTE Economica SERVIZIO Istruttore Direttivo Amministrativo D3 D6 CAPO AREA MENEGHETTI ROBERTA 1 Funzionario Responsabile Settore 2° "Servizi Demografici, e Statistici "

2 D1 D3 Capo Settore Istruttore Direttivo Amministrativo PASOTTO LUCIANA 3 C1 C5 Servizio Elettorale Istruttore Amministrativo SPERANDIO MARIA 4 C1 C2 Servizio Stato Civile Istruttore Amministrativo CATTELAN MONICA 5 C1 C1 Servizio Anagrafe Istruttore Amministrativo GIACOMETTI MONICA Settore 3° "Servizi Sociali, E.R.P."

6 D1 D2 Capo Settore Istruttore Direttivo-assistente sociale BRUNO ROBERTO 7 C1 C1 Servizio Domiciliare e Sociale Istruttore Amministrativo SUIN MILENA Settore 4° "Servizi Scolastici, Sportivi"

8 D1 D4 Capo Settore Istruttore Direttivo Amministrativo PERANDIN CARLO 9 C1 C4 Servizio Scolastico Istruttore Amministrativo SCHIONA SILVANA 10 B1 B4 Servizio Scolastico Esecutore cuoco FERRIAN LUCIANA

4

11 B1 B4 Servizio Scolastico Esecutore cuoco VARAGNOLO EMANUELA

AREA di STAFF "Servizio Informatico e di Innovazione Tecnologica" Posizione CAT. BASE PROFILO PROFESSIONALE DIPENDENTE Economica SERVIZIO

Istruttore Direttivo Funzionario (affidamento temporaneo Incarico a D1 D1 Servizio Informatico Responsabile (Informatico) in part-time al personale interno) BRAGHETTA 50% ADRIANO

QUADRO SINTETICO DELLA STRUTTURA ESISTENTE

CAT. POSTI PREVISTI POSTI COPERTI D3 5 4 D1 16 14 C 23 18 B3 2 1 B1 16 10 TOTALI: 62 47

STRUMENTI ATTUATIVI DELLA TRASPARENZA

L’amministrazione incentiva tutte le forme di trasparenza amministrativa con riguardo all’operato delle proprie strutture, mediante la cultura del rendere conto (reportistica semestrale da parte delle P.O.) e della verifica del grado di soddisfazione del cittadino, oltre alla pubblicazione sul sito web di quanto previsto.

G:\TESTI x DATTILO\2012\Programma per la trasparenza 2.doc

5