RSA Distretto Lomellina Convenzionate 2011
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Avviso Pubblico Per L’Assegnazione Di Contributi Agli Enti Gestori Delle Unita’ Di Offerta Semiresidenziali Per Persone Con Disabilita' Cdd E Sfa
Città di Vigevano Provincia di Pavia Settore Politiche Sociali, Risorse Umane, Programmazione e Partecipate Servizio Programmazione e Piano Zona AMBITO DISTRETTUALE DELLA LOMELLINA - Ufficio di Piano AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AGLI ENTI GESTORI DELLE UNITA’ DI OFFERTA SEMIRESIDENZIALI PER PERSONE CON DISABILITA' CDD E SFA Il Comune di Vigevano, Ente capofila dell’Ambito Distrettuale della Lomellina RENDE NOTO CHE l’Assemblea dei Sindaci, nella seduta del 27/06/2020, ha definito, in considerazione degli elevati costi di gestione dei servizi per disabili e della riduzione dei ricavi durante il periodo di chiusura dei servizi nell’anno 2020 a causa della pandemia da Covid_19, l’istituzione del fondo di solidarietà (come previsto al punto 10. degli obiettivi di policy del documento di piano) a parziale ristoro dei mancati introiti dell’anno 2020. in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n. 151 del 17/02/2021 l’Ambito Distrettuale della Lomellina dà avvio alla procedura per l’istanza di contributo agli enti gestori delle unità di offerta semiresidenziali per persone con disabilità CDD e SFA. Nel recepire il provvedimento, l’Ambito Distrettuale della Lomellina fa proprie le finalità della determinazione suddetta, declinate di seguito. Art. 1 – Soggetto proponente Comune di Vigevano, Ente capofila dell’Ambito Distrettuale della Lomellina - Ufficio di Piano – Via Madonna degli Angeli, 29/1 - 27029 Vigevano (PV) - Tel. 0381 299577 Email: [email protected] - Pec: [email protected] Art. -
(Ha) Palude Brabbia VA Casale Litta, Cazzago Brabbia, Inarzo, Ternat
BIOSFERA ZPS - ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE ZONE PROTETTE SUPERFICIE ZONA DI PROTEZIONE SPECIALE PROVINCIA COMUNI (ha) Palude Brabbia VA Casale Litta, Cazzago Brabbia, Inarzo, Ternate, Varano Borghi 459,79 Parco Regionale Campo dei Fiori VA Barasso, Bedero, Valcuvia, Brinzio, Castello Cabiaglio, Cocquio-Trevisago, Comerio, Cuvio, Gavirate, Induno Olona, Luvinate, Orino, Valganna, Varese 1.298,40 Lago di Varese VA Azzate, Bardello, Biandronno, Bodio Lomnago, Bubuggiate, Cazzago Brabbia, Galliate Lombardo, Gavirate, Varese 1.738,03 Canneti del Lago Maggiore VA Angera, Besozzo, Brebbia, Ispra, Monvalle, Ranco, Sesto Calende 227,27 Triangolo Lariano CO, LC Canzo, Valbrona, Valmadrera 592,78 Monte Generoso CO Lanzo d'Intelvi, Pellio d'Intelvi 236,88 Valsolda CO Valsolda 327,45 Monte Barro LC Galbiate, Malgrate, Pescate, Valmadrera 411,24 Grigne LC Abbadia, Lariana, Ballabio, Cortenova, Esino, Lario, Mandello del Lario, Pasturo 7.161,48 Lago di Mezzola e Pian di Spagna SO, CO Dubino, Gera Lario, Novate Mezzola, Sorico, Verceia 1.610,55 Parco Nazionale dello Stelvio SO, BS Bormio, Livigno, Ponte di Legno, Sondalo, Temù, Valdidentro,Valdisotto,Valfurva, Vezza d'Oglio, Vione 59.744,33 Monte di scerscen - Ghiacciaio di Scerscen - Monte Motta SO Lanzada 9.666,25 Disgrazia - Sissone SO Chiesa in Valmalenco 3.010,48 Val Codera SO Novate Mezzola 818,00 Parco Regionale Orobie Valtellinesi SO Albaredo per San Marco, Albosaggia, Andalo Valtellino, Aprica, Bema, Caioplo, Cedrasco, Colorina, Cosio Valtellino, Delebio, Faedo Valtellino, Forcola, Gerola Alta, -
Pdz Distretto Garlasco 015-017 Accortdo Di
COMUNE DI SANNAZZARO DP BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA Servizio "Servizi alla Persona" Ambito Distrettuale di Garlasco costituito ex Legge 328/2000 fra i Comuni di: Garlasco, Borgo San Siro, Gropello Cairoti, Tromello, Dorno, Alagna,Pieve Albignola, Scaldasole, Valeggio, Ottobiano, San Giorgio Lomellina, Ferrera Erbognone, Sannazzaro de' Burgondl, Mezzana Bìgli, Galllavola, Lomello, Velezzo, Villa Biscossi, Pieve del Cairo, Mede, Semiana, Valle Lomellina, Gambarana, Suardi, Frascarolo, Sartirana, Bretne. ACCORDO DI PROGRAMMA Tra le Amministrazioni comunali di Alagna, Borgo San Siro, Breme, Dorno, Ferrera Erbognone, Frascarolo, Gailiavola, Gambarana, Garlasco, Gropello Cairoli, Lomello, Mede, Mezzana Bigli, Ottobiano, Pieve Albignola, Pieve del Cairo, Sannazzaro de' Burgondi, San Giorgio di Lomellina, Sartirana Lomellina, Scaldasole, Semiana, Suardi, Tromello, Valeggio, Valle Lomellina, Velezzo, Villa Biscossi e l'Azienda Sanitaria Locale di Pavia per l'attuazione della Legge 8 novembre 2000, n. 328, "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali " a valere per gli anni 2015,2016, 2017. PREMESSO - che l'art. 6 della legge citata stabilisce che i Comuni sono titolari delle funzioni amministrative concernenti gli interventi sociali svolti a livello locale e concorrono alla programmazione regionale, adottando sul piano territoriale gli assetti più funzionali alla gestione, alla spesa ed al rapporto con i cittadini, secondo le modalità stabilite dai D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; - che l'art. 18 specifica che il Governo predispone ogni tre anni il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali e che le Regioni adottano il Piano regionale degli interventi e dei servizi sociali, provvedendo in particolare all'integrazione socio-sanitaria, in coerenza con gli obiettivi del piano sanitario regionale, nonché al coordinamento delle politiche dell'istruzione, della formazione professionale e del lavoro; - che l'art. -
COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia Di Pavia Via Dell’Agogna, 1 - Tel
COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia Via dell’Agogna, 1 - tel. – fax 038456029 DETERMINAZIONE N. 156 DEL 04.12.2018 OGGETTO: SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE ASSOCIATA ANNO 2018. RIMBORSO AL COMUNE DI CILAVEGNA SPESA PER RIDUZIONE QUOTA DEL FONDO DI SOLIDARIETA’ COMUNALE PER SOPPRESSIONE CONTRIBUTO FONDO DI MOBILITA’ EX AGES (ART.7 COMMA 31 SEXIES D.L. N.78/2010). IL SEGRETARIO COMUNALE RICHIAMATA la delibera del C.C. n.16 del 29.08.2012 di convenzione per lo svolgimento in forma associata del servizio di segreteria comunale tra i comuni di Cilavegna (capo convenzione), Sant’Angelo Lomellina, Gravellona Lomellina e Ceretto Lomellina; RICHIAMATA la delibera del C.C. n.14 del 23.09.2013 di convenzione per lo svolgimento in forma associata del servizio di segreteria comunale tra i comuni di Cilavegna (capo convenzione), Sant’Angelo Lomellina, Gravellona Lomellina Gambolò e Ceretto Lomellina; RICHIAMATA la delibera del C.C. n.19 del 25.11.2014 di convenzione per lo svolgimento in forma associata del servizio di segreteria comunale tra i comuni di Cilavegna (capo convenzione), Sant’Angelo Lomellina, Gravellona Lomellina Gambolò, Velezzo Lomellina e Ceretto Lomellina; RICHIAMATA la delibera del C.C. n.19 del 24.11.2015 “CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA. RECESSO DEL COMUNE DI GAMBOLO’ – SCIOGLIMENTO E APPROVAZIONE CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI : CILAVEGNA, PARONA, GRAVELLONA LOMELLINA, SANT’ANGELO LOMELLINA, VELEZZO LOMELLINA E CERETTO LOMELLINA. RICHIAMATA la delibera del C.C. del Comune di Cilavegna n.40/2016 del 28/07/2016 di recesso del Comune di Sant’Angelo Lomellina dalla convenzione per il servizio di Segreteria a decorrere dal 05.08.2016; RICHIAMATA la delibera del C.C. -
The Holy See
The Holy See PASTORAL VISIT TO VIGEVANO AND PAVIA (ITALY) ADDRESS OF HIS HOLINESS BENEDICT XVI TO THE YOUTH AND SICK OF THE DIOCESE Balcony of the Bishopric Sant' Ambrogio Square, Vigevano Saturday, 21 April 2007 Dear Brothers and Sisters, I am pleased to be with you and I thank you for your cordial and festive welcome. As I emerged from the helicopter, it was almost as if I heard the echo of the bells of all the churches in the Diocese pealing joyfully as they offered me a unanimous greeting. I am grateful to you for this gesture of affection. My first meeting was with the school children and those who belong to sports associations, who had come to welcome me at the municipal stadium. Then along the way, I saw multitudes of people. Thank you to each and every one. I wanted to begin my Pastoral Pilgrimage in Italy here in Vigevano, the only Lombard Diocese that my Predecessor John Paul II did not visit. Thus, it is as though I were starting out afresh on the path he trod to continue proclaiming to the men and women of beloved Italy the announcement, old and ever new, which rings out with special clarity in this Easter Season: Christ is risen! Christ is alive! Christ is with us today and for ever! I greet the Mayor of this City whom I thank for his courteous words of welcome on behalf of the civic community. I express my heartfelt thanks to all who cooperated in various ways in the 2 arrangement and organization of my Visit, for which you prepared yourselves in particular by prayer. -
Comune Di Miradolo Terme
COMUNE DI MIRADOLO TERME PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 6 DdP Documento di Piano IL PAESAGGIO ED IL RAPPORTO Fascicolo CON IL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. del SINDACO PROGETTISTA Gianpaolo Troielli dott. arch. Mario Mossolani COLLABORATORI dott. urb. Sara Panizzari dott. Ing. Giulia Natale SEGRETARIO dott. ing. Marcello Mossolani Dott. Flavia Fulvio geom. Mauro Scano TECNICO COMUNALE Geom. Orazio Pacella STUDI NATURALISTICI dott. Massimo Merati dott. Niccolò Mapelli STUDIO MOSSOLANI urbanistica architettura ingegneria via della pace 14 – 27045 casteggio (pavia) - tel. 0383 890096 - telefax 0383 82423 – www.studiomossolani.it PGT del Comune di Miradolo Terme PAESAGGIO COMUNE DI MIRADOLO TERME Provincia di Pavia PGT Piano di Governo del Territorio DOCUMENTO DI PIANO Il Paesaggio INDICE 1..PAESAGGIO: RIFERIMENTI NORMATIVI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO ..................................................................................................... 8 1.1. RIFERIMENTI NORMATIVI .................................................................................. 8 1.2. ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO .......................................................................... 9 PARTE I IL PIANO DEL PAESAGGIO DI MIRADOLO TERME SECONDO LE INDICAZIONI DEL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE ..................... 11 2..IL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE PPR ............................................... 12 2.1. CONTENUTI DEL PPR ...................................................................................... -
Robbio Lomello Pieve Di Velezzo Breme
CON IL PATROCINIO DI: REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI PAVIA ECOMUSEO DEL PAESAGGIO LOMELLINO PAVIA OGNI ULTIMA DOMENICA DEL MESE DA MARZO A OTTOBRE Itinerari guidati alla scoperta delle eccellenze architettoniche nella terra di Lomellina: secc. VII-XII, luoghi di fede e centri d’arte lungo la via Francigena. Robbio Lomello Pieve di Velezzo Breme Dellera | studio grafico | 335.68.61.946 | www.massimodellera.it LUOGHI D’INCONTRO E ORARI MATTINA: ROBBIO E LE SUE CHIESE ROMANICHE RITROVO: Robbio, ore 10.00 piazza San Pietro - Info: 349.3105087 - 333.6689301. Ore 13.00 pranzo con tipicità lomelline al costo di euro 13,00 (facoltativo e solo su prenotazione) POMERIGGIO: TOUR ROMANICO LOMELLO, PIEVE DI VELEZZO, BREME (Tour dei tre battisteri) RITROVO: Lomello, ore 15.00 c/o Pro Loco piazza Repubblica, 1 - Info: 328.7816360 - 327.1085241 Visita Lomello, Pieve di Velezzo, Breme: durata 2 ore e 30 minuti inclusi i trasferimenti tra i comuni realizzati con le auto dei partecipanti. “Merenda del Frate” a Breme a base di prodotti tipici locali al costo di euro 5,00 (solo su prenotazione). Breme, Pieve di Velezzo e Robbio: visita a offerta libera - Lomello: visita a pagamento www.comunebreme.it - hiip://prolocolomello.blogspot.it/ - www.prolocorobbio.it - www.visitpavia.com VISITE GUIDATE: GRUPPI / SCOLARESCHE, possibilità di visite anche in altri giorni previo prenotazione All’origine del Romanico Itinerari guidati alla scoperta delle eccellenze architettoniche in Lomellina. Passeggiando tra le risaie e i borghi carichi di storia avrete la possibilità di conoscere leggende, fatti d’armi e d'amo- re del passato, accaduti nel cuore della Lomellina occidentale. -
Curriculum Vitae Europass ______
STUDIO TECNICO ASSOCIATO DI ARCHITETTURA COLLA FERRARI PELLINO PERINOTTO Via Mentana 30 – 27029 Vigevano (PV) – Tel.: 0381903221 [email protected] ; [email protected] ; [email protected] ; [email protected] P.IVA: 02003500184 __________________________________________________________________________________ Curriculum Vitae Europass __________________________________________________________________________________ Struttura tecnica e organizzativa Ragione sociale Studio Tecnico Associato di Architettura Colla Ferrari Pellino Perinotto Logo identificativo Gruppo Argo Architettura Urbanistica Design Sede legale Via Mentana n.30 - 27029 Vigevano (PV) Telefono +39 0381 903221 Fax +39 0381 903221 E-mail [email protected] Sito Web http://www.gruppoargo.it CF/P.IVA 02003500184 Associati architetto Marco Colla architetto Gabriele Ferrari architetto Roberto Pellino architetto Gian Luca Perinotto Settore professionale Pianificazione territoriale Progettazione urbanistica e spazi pubblici Progettazione opere infrastrutturali, strade e parcheggi Studi di fattibilità e programmazione Progettazione architettonica e bioedilizia Architettura di interni e arredamento Lo studio si dedica alla progettazione e alla pianificazione urbanistica e particolareggiata. Ha redatto i Piani di Governo del Territorio di diversi Comuni nel Pavese e nella Lomellina (Zerbolò, Villanova d’Ardenghi, Borgo San Siro, Tromello, Frascarolo, Ferrera Erbognone, Torre Beretti e Castellaro, Tra- vacò Siccomario, Marzano, Galliavola, -
Lomellina Trasporti
Lomellina Trasporti ORARI SCOLASTICI IN VIGORE DAL 18/05/2015 - aggiornati al 09/11/2015 LINEA 110 VIGEVANO - PAVIA DIREZIONE PAVIA Frequenza SCOL5 SCOL5 SCOL5 SCOL5 SCOL5 SCOL SCOL5 SCOL5 SCOL5 SCOL5 SAB SC SCOL5 SCOL5 SCOL5 SCOL5 SAB SC SCOL5 SCOL SCOL5 SCOL SCOL5 SCOL Numero corsa 56 4 58 52 8 10 54 6 78 82 112 14 80 16 70 64 12 72 84 20 22 24 VIGEVANO - via sacchetti 5.35 6.15 6.25 6.30 6.30 6.39 6.45 6.55 6.55 7.05 7.35 7.45 7.45 7.45 7.50 8.15 8.45 9.45 10.45 VIGEVANO - ponte Giacchetta 5.40 6.30 6.30 6.50 7.45 7.50 7.50 7.55 8.20 9.50 VIGEVANO - c.so Genova a (fronte frati) 6.17 6.32 6.41 6.57 6.57 7.37 7.48 7.57 8.47 10.47 VIGEVANO - c.so Pavia clinica-pasticceria villa 5.42 6.32 6.32 7.47 7.52 7.52 8.23 9.52 VIGEVANO - fraz. sforzesca 5.45 6.35 7.55 7.55 8.26 9.55 VIGEVANO - cascina S.Vittore 5.46 6.36 7.57 7.57 8.29 9.57 belcreda - fronte bar tabacchi 5.48 6.38 7.59 7.59 8.31 10.00 GAMBOLO - stab frati lam 5.49 6.39 8.00 8.00 8.32 10.01 BORGO S.SIRO-TORRAZZA direz.Pavia 5.55 6.44 8.05 8.06 8.34 10.04 VIGEVANO - fc.so genova 109 fronte ex dazio 6.18 6.33 6.42 6.58 6.58 7.39 7.50 7.58 8.48 10.48 VIGEVANO - fraz. -
Lomello La Conservazione Del Costruito.Pdf
Indice Parte prima: i luoghi /DFRQVHUYD]LRQHGHOFRVWUXLWRHGHOSDHVDJJLRFXOWXUDOH 11 Giuseppe Piovera /D YDORUL]]D]LRQH GHO SDWULPRQLR DUFKLWHWWRQLFR H 13 SDHVDJJLVWLFR Massimo Granata /¶DWWLYLWjFXOWXUDOHHODSURPR]LRQHWXULVWLFD 15 Silvia Ruggia /¶HFRPXVHRGHOSDHVDJJLRORPHOOLQR 19 Giovanni Fassina, Umberto De Agostino 'DWLDUFKHRORJLFL 23 Rosanina Invernizzi I restauri storici della Basilica di Santa Maria Maggiore 31 GL/RPHOOR Paolo Savio Parte seconda: il metodo 'DO UHVWDXUR DOOD FRQVHUYD]LRQH GHO SDWULPRQLR 45 DUFKLWHWWRQLFR7HRULHHSUDVVL Maurizio Boriani, Susanna Bortolotto /D ULFHUFD VWRULFD SHU LO SURJHWWR GL FRQVHUYD]LRQH H 66 ULXVRGHJOLHGL¿FLGHOSDVVDWR Andrea Frigo /DULOHYD]LRQHJHRPHWULFDSHUODFRQRVFHQ]DGHOO¶HGL¿FLR 80 Elisabetta Ciocchini, Fabio Zangheri 7 Parte terza: le attività di ricerca ,OSDHVDJJLRDJUDULRGLLaumellum 93 Fabiano Bariani, Andrea Caligaris, Andrea Garzulino ,O³SURJHWWRFRORUH´GHOFHQWURVWRULFRGL/RPHOOR 108 Margherita Bertoldi, Marta Marletti, Silvia Puglisi $SSXQWLSHUXQDVWRULDGHO&DVWHOOR 125 Guido Gozzi, Francesco Bozzato, Alan Romitti Dalla conoscenza alla conservazione: 163 OD&KLHVDGL6DQ5RFFR Margherita Bertoldi, Marta Marletti, Silvia Puglisi /DGLDJQRVWLFDSHULOFRVWUXLWR 185 la Basilica di Santa Maria Maggiore Fabiano Bariani, Andrea Caligaris, Andrea Garzulino 5LQJUD]LDPHQWL 203 8 Parte prima: LOXRJKL 9 La conservazione del costruito e del paesaggio culturale Giuseppe Piovera - Sindaco ,QL]LDWDTXDVLSHUFDVRGRSRFLUFDVHWWHDQQLTXHVWDDYYHQWXUD DYYLDWDQHOFRQXQDFFRUGRWUDLO&RPXQHHGLO3ROLWHFQLFR GL0LODQRKDLOVXRFRURQDPHQWRFRQODSUHVHQWD]LRQHGLTXHVWR -
Milan and the Lakes Travel Guide
MILAN AND THE LAKES TRAVEL GUIDE Made by dk. 04. November 2009 PERSONAL GUIDES POWERED BY traveldk.com 1 Top 10 Attractions Milan and the Lakes Travel Guide Leonardo’s Last Supper The Last Supper , Leonardo da Vinci’s 1495–7 masterpiece, is a touchstone of Renaissance painting. Since the day it was finished, art students have journeyed to Milan to view the work, which takes up a refectory wall in a Dominican convent next to the church of Santa Maria delle Grazie. The 20th-century writer Aldous Huxley called it “the saddest work of art in the world”: he was referring not to the impact of the scene – the moment when Christ tells his disciples “one of you will betray me” – but to the fresco’s state of deterioration. More on Leonardo da Vinci (1452–1519) Crucifixion on Opposite Wall Top 10 Features 9 Most people spend so much time gazing at the Last Groupings Supper that they never notice the 1495 fresco by Donato 1 Leonardo was at the time studying the effects of Montorfano on the opposite wall, still rich with colour sound and physical waves. The groups of figures reflect and vivid detail. the triangular Trinity concept (with Jesus at the centre) as well as the effect of a metaphysical shock wave, Example of Ageing emanating out from Jesus and reflecting back from the 10 Montorfano’s Crucifixion was painted in true buon walls as he reveals there is a traitor in their midst. fresco , but the now barely visible kneeling figures to the sides were added later on dry plaster – the same method “Halo” of Jesus Leonardo used. -
Our Passion. Your Success
Our Passion. Your Success. CEREALS PRE-COOKING SYSTEMS www.stappiani.com STUDIO TECNICO APPIANI SRL: NEW HCT PROCESS To meet the more and more demanding market requirements and to ABOUT US support our Customers to improve their margins with value added products, we have developed a new hydrothermal processing line called HCT (Horizontal Continuous Technology). It is designed to produce STUDIO TECNICO APPIANI has been operating on the global market for 20 Our Passion. pre-cooked cereals and pulses, such as: Our Passion. years. We develop and manufacture turnkey hydrothermal cereals Our Experience. Your Success. processing plant. YYourour Success.Passion. We have acquired our proven experience in hydrothermal processing EMMER / SPELT technology over the years of constant research for new solution, by developing and engineering a big number of tailor made hydrothermal OAT processing lines and in constant co-operation with our Customers to continuously improve existing processes. Today we can offer variety BARLEY technologies: WHEAT/BULGUR GAT.: GARIBOLDI technology with vacuum/pressure rotary autoclaves QUINOA VBT.: PRESSURE VERTICAL BATCH technology SORGHUM VCT.: PRESSURE VERTICAL CONTINUOUS technology HCT.: PRESSURE CONTINUOUS HORIZONTAL technology (NEW) PULSES LIKE LENTILS, PEAS, CHICK PEAS All the projects are developed internally with a team with proved experience acquired in the engineering and supply of hydrothermal processing lines. This HCT offers our Customers a high production flexibility and allows to manage each production step in a fully automated system for highest finished product quality. Over the latest years, STUDIO TECNICO APPIANI SRL has signed commercial and technical cooperation agreements thanks to our offices located in strategic areas such as Bangladesh, Myanmar, China and Brazil.