Rassegna del 06/04/2019

EVIDENZA 06/04/19 Repubblica Roma 14 Premio De André musica, pittura e poesia Liperi Felice 2 06/04/19 Messaggero Cronaca di 49 Lirica e Concerti ... 3 Roma 06/04/19 Messaggero Cronaca di 49 All'Auditorium Premio Fabrizio de Andrè ... 4 Roma 06/04/19 Avvenire 22 Intervista a Edgar Cabanas e Eva Illouz - Se siamo schiavi del Camisasca Silvia 5 "mercato" della felicità - Schiavi del mercato della felicità 06/04/19 Io Donna 52 Festival delle Scienze Grossi Emilia 8 06/04/19 La Mia Isola 11 Intervista Javier Cercasi «L'Europa è l'unica salvezza contro tutti i Capuano Mauretta 9 populismi» 06/04/19 Manifesto - Alias 15 On the road ... 11 06/04/19 Resto del Carlino 29 Lucrezia e Francesco in lizza per il 'De André' e Musicultura ... 12 Bologna WEB 05/04/19 AGENPARL.EU 1 La scienza fra le nuvole ~ Agenparl ... 14 05/04/19 AGENPARL.EU 1 Cinema e scienza: Les nuits de la pleine lune (Le notti della luna ... 21 piena) ~ Agenparl 05/04/19 COMUNICAZIONE.INGV 1 L’INGV al National Geographic Festival delle Scienze ... 23 .IT 05/04/19 CORRIERENAZIONALE. 1 L’INGV al National Geographic Festival delle Scienze ... 26 IT 05/04/19 EASYNEWSWEB.COM 1 Aurora torna in Italia: attesa a luglio a Roma ... 29 05/04/19 EVENTINEWS24.COM 1 Auditorium della Musica di Roma: appuntamenti dal 7 al 14 aprile ... 31 2019 05/04/19 INDIEFORBUNNIES.CO 1 Mecna – Live @ Auditorium Parco della Musica (Roma, ... 32 M 04/04/2019) | IndieForBunnies 05/04/19 INSALUTENEWS.IT 1 L’INGV al National Geographic Festival delle Scienze - ... 34 insalutenews.it 05/04/19 IT.PAPERBLOG.COM 1 La scienza fra le nuvole - Paperblog ... 36 05/04/19 ITALYEVENTI.BLOGSP 1 AURORA a ROMA SUMMER FESTIVAL 2019 ... 38 OT.COM 05/04/19 LEGGO.IT 1 Francesca Reggiani: Doc, Donne di Origine Controllata il nuovo ... 40 spettacolo a Roma 05/04/19 LE-ULTIME-NOTIZIE.EU 1 Irama in concerto al Teatro Antico di Taormina [INFO UTILI] ... 42 05/04/19 LIVESICILIA.IT 1 Irama annuncia tre nuove date Un estate di concerti ... 43 05/04/19 METEOWEB.EU 1 National Geographic Festival delle Scienze: tutti i dettagli sulle ... 45 iniziative INGV - Meteo Web 05/04/19 MUSICALNEWS.COM 1 Low e Deproducers per il National Geographic Festival delle ... 47 Scienze all'Auditorium di Roma 05/04/19 STRETTOWEB.COM 1 Irama in concerto al Teatro Antico di Taormina [INFO UTILI] ... 49 EVIDENZA 06-APR-2019 da pag. 14 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 7 % 1257

art

EVIDENZA 2 06-APR-2019 da pag. 49 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 8 % 1257

art

EVIDENZA 3 06-APR-2019 da pag. 49 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 4 % 1257

art

EVIDENZA 4 06-APR-2019 da pag. 22 Dir. Resp.: Marco Tarquinio foglio 1 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 138281 - Diffusione: 118042 - Lettori: 236000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 41 % 1257

art

EVIDENZA 5 06-APR-2019 da pag. 22 Dir. Resp.: Marco Tarquinio foglio 2 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 138281 - Diffusione: 118042 - Lettori: 236000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 41 % 1257

EVIDENZA 6 06-APR-2019 da pag. 22 Dir. Resp.: Marco Tarquinio foglio 3 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 138281 - Diffusione: 118042 - Lettori: 236000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 41 % 1257

EVIDENZA 7 06-APR-2019 da pag. 52 Dir. Resp.: Danda Santini foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 309526 - Diffusione: 270828 - Lettori: 680000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 10 % 1257

art

EVIDENZA 8 La Mia Isola 06-APR-2019 da pag. 11 foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 51 % 1257

art

EVIDENZA 9 La Mia Isola 06-APR-2019 da pag. 11 foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 51 % 1257

EVIDENZA 10 06-APR-2019 da pag. 15 Dir. Resp.: Norma Rangeri foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 26 % 1257

art

EVIDENZA 11 06-APR-2019 da pag. 29 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 28694 - Lettori: 250000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 3 % 1257

art

EVIDENZA 12 WEB AGENPARL.EU Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web

5 Aprile 2019 BREAKING NEWS       

art

POLITICA  CRONACA ECONOMIA EDUCAZIONE ITALIA  INTERNAZIONAL  REGIONI  NOTIZIARIO CONTACT US  

Home  Agenparl Italia  La scienza fra le nuvole

Agenparl Italia Politica Interna Scienza e Tecnologia Social Network La scienza fra le nuvole by Redazione Redazione  5 Aprile 2019  0  1

(AGENPARL) – Roma, ven 05 aprile 2019

Dal 08.04.2019 al 14.04.2019

Angelo Adamo, Signal to Noise. 13,8 miliardi di anni è l’età del nostro universo. In questa direzione lancia uno sguardo attento e curioso Angelo Adamo, astronomo dell’Istituto nazionale di astro sica e divulgatore creativo – ma anche musicista, illustratore e fumettista. Sua la mano dietro “Signal to Noise”, una storia pubblicata nell’ottobre 2014

Il fumetto è da molto tempo una forma di espressione che non riguarda soltanto i bambini ma che, al contrario, coinvolge una fascia di pubblico sempre più ampia ed eterogenea. Una forma d’arte a tutti gli effetti, duttile e potente. Forse l’ultimo legame con una maniera antica di tramandare le storie. I fumetti ci mostrano un mondo incredibile, e sono una lente prismatica attraverso cui osservare la realtà che ci circonda con umorismo, delicatezza e (perché no) estremo rigore scienti co.

WEB 14 AGENPARL.EU Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web Da questa convinzione nasce “La scienza fra le nuvole”. Una mostra che raccoglie tavole, strisce e storie rmate da grandi fumettisti italiani e non ‒ Paolo Bacilieri, Carmine Di Giandomenico, Alessandro Micelli, Leo Ortolani, Giuseppe Palumbo, Luca Ralli, Silver, Zerocalcare, nonché le rme storiche di Topolino e dell’universo Marvel ‒ che, per gioco o per passione, hanno scelto di mettere la loro creatività al servizio dei più importanti enti di ricerca italiani. L’allestimento e il progetto gra co sono della Struttura per la Comunicazione Inaf.

Aperta al pubblico da lunedì 8 aprile per il National Geographic Festival delle Scienze di Roma, negli spazi del foyer Petrassi all’Auditorium Parco della Musica disegnato da Renzo Piano, “La scienza fra le nuvole” è un esperimento a colori al sapore di scienza che raccoglie i contributi di Asi, Cnr, Iit, Inaf, Infn e Ingv. Cosa ci fanno Lupo Alberto, Nathan Never, Rat-Man e Paperoga in un laboratorio di ricerca? Forse anche gli scienziati adorano i fumetti?

Questo è certo. Ma c’è di più.

Ci sono scienziati che hanno preso la matita in mano per mettere nero su bianco le immagini che il lavoro di ricerca suggeriva alla loro fantasia. È il caso di Stefano Bortolotti dell’Istituto italiano di tecnologia o del nostro Angelo Adamo.

Altri sono serviti da consulenti per il mondo del fumetto, sempre più interessato a una fantascienza credibile, possibile, veritiera. Ne sa qualcosa Massimo Della Valle, astro sico dell’Inaf di Napoli che ha avuto il piacere di lavorare con Andrea Serra, uno degli storici autori della fortunata serie Nathan Never, e il disegnatore Paolo Bacilieri alla stesura della storia raccontata nell’albo “Il pianeta perduto” edito da Bonelli.

Ci sono poi ricercatori che lavorano a quattro mani con i disegnatori. Come Roberto Natalini e Andrea Plazzi di Cnr, direttori di una collana tutta dedicata alla scienza fra le nuvole: Comics&Science. Collana che prende il nome dall’omonima sezione della programmazione culturale di Lucca Comics&Games, promuove il rapporto tra scienza e intrattenimento, nella convinzione che entrambi costituiscano momenti formativi importanti per la crescita dell’individuo e del cittadino. I “comics” del titolo rimandano a un linguaggio privilegiato, quello del fumetto, scelto come ideale per comunicare idee e storie, sempre inedite e curate da alcuni tra i migliori autori in circolazione. Un esperimento editoriale che dal 2012 ha prodotto una serie di albi di straordinaria bellezza.

L’ultimo della serie verrà presentato in occasione del festival l’11 aprile: sul palco Licia Troisi, grande nome italiano del genere fantasy e astro sica, che con Carmine Di Giandomenico e Alessandro Micelli ha dato vita a una storia che ripercorre la nascita e l’evoluzione di un sistema stellare ‒ La fanciulla e il drago. Un’ambientazione astronomica attorno alla quale ruotano contributi e approfondimenti su oggetti incredibili ed esotici dell’universo conosciuto, come i sistemi binari di buchi neri e stelle di neutroni, che hanno permesso di dimostrare l’esistenza delle onde gravitazionali.

Sul palco con gli autori ci sarà anche Guido Silvestri in arte Silver, fumettista e creatore di Lupo Alberto. L’incontro è moderato dal direttore de Le Scienze, Marco Cattaneo.

Alcune delle tavole esposte nella mostra: a” data-cycle-paused=”true” data-cycle-prev=”#gslideshow_prev” data-cycle-next=”#gslideshow_next” data-cycle-pager=”#gslideshow_pager” data-cycle-pager-template=” ” data-cycle-speed=”750″ data-cycle-caption=”#gslideshow_captions” data-cycle-caption-template=”{{cycleCaption}}”>

WEB 15 AGENPARL.EU Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web

WEB 16 AGENPARL.EU Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web

WEB 17 AGENPARL.EU Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web

WEB 18 AGENPARL.EU Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web

< ► > Carmine Di Giandomenico e Alessandro Micelli, La fanciulla e il drago. Cosa succede quando una scrittrice di fantasy – astro sica – appassionata di fumetti e fantascienza – incontra Comics&Science? Nasce una storia potente e spettacolare, nel miglior stile del superomismo Marvel, che è anche una metafora del ciclo vitale di una stella. Carmine Di Giandomenico e Alessandro Micelli hanno dato forma ed energia alla fantasia di Licia Troisi, producendo un fumetto unico, edito da Cnr edizioni. Fonte/Source: https://www.media.inaf.it/2019/04/05/la-scienza-fra-le-nuvole/

AGENPARL CONTENT HTTPS MEDIA STRONG UPLOADS

 0          

WEB 19 AGENPARL.EU Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web

 PREVIOUS POST NEXT POST  Arrêt n° 744 du 9 juin .247) – Cour de cassation – Feature: Women are the heart and soul of our Première chambre civile – society – Iligan dad ECLI:FR:CCASS:2017:C

RELATED POSTS

Woman charged with 14 offences in Feature: Women are the heart and Arrêt n° 744 du 9 juin .247) – Cour connection with 2018 local elections soul of our society – Iligan dad de cassation – Première chambre civile – ECLI:FR:CCASS:2017:C

CONTATTACI

Contatta la redazione Contatta il webmaster

ABOUT US FOLLOW US

Agenparl 2019 By G.M.      Contact us: webmaster(AT)agenparl.eu

@2019 - agenparl.eu. All Right Reserved. Designed and Developed by Gianluca M. Contatta la redazione Contatta il webmaster

WEB 20 AGENPARL.EU Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web

5 Aprile 2019 BREAKING NEWS       

art

POLITICA  CRONACA ECONOMIA EDUCAZIONE ITALIA  INTERNAZIONAL  REGIONI  NOTIZIARIO CONTACT US  

Agenparl Italia Arte, cultura, intrattenimento Lazio Cinema e scienza: Les nuits de la pleine lune (Le notti della luna piena) by Redazione Redazione  5 Aprile 2019  0  1

(agenparl) – roma ven 05 aprile 2019

La proiezione rientra nella rassegna realizzata in collaborazione con Casa del Cinema e si inserisce nel programma di appuntamenti dedicati alla divulgazione scienti ca nell’ambito del Festival delle Scienze 2019 dal titolo Roma città dell’intelligenza

Il lm sarà introdotto da Paolo Barrella Louise vive con Remi ma coglie volentieri l’occasione di un “pied-à-terre” in cui stare a volte da sola. Ma, incontrato il giovane Bastien (in una notte di plenilunio), ha con lui una breve avventura. Poi Remi le confessa di avere un’amante, e Louise si ritrova veramente sola.

Fonte/Source: https://www.bibliotechediroma.it:443/opac/.do?sysb=&myplace=&idNews=21786

AGENPARL

 0          

 PREVIOUS POST NEXT POST  The Government is encouraging investors to Il presidente del Consiglio regionale: “basta coi develop their engineering and service activities furti nei campi appello alle autorità”

RELATED POSTS

#AvvisoPA – Diretta Streaming IL XV DI VIADANA ANTI-ROVIGO BANCHE: MULE’ (FI), “TRIA COME Consiglio Comunale – Seduta del ROCKY SU RING, COMBATTE E 05/04/2019 RESISTE”

WEB 21 AGENPARL.EU Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web CONTATTACI

Contatta la redazione Contatta il webmaster

ABOUT US FOLLOW US

Agenparl 2019 By G.M.      Contact us: webmaster(AT)agenparl.eu

@2019 - agenparl.eu. All Right Reserved. Designed and Developed by Gianluca M. Contatta la redazione Contatta il webmaster

WEB 22 COMUNICAZIONE.INGV.IT Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web

HOME L'ISTITUTO AMBIENTE VULCANI TERREMOTI art

Home News Eventi Stampa Gallery Chi siamo Contatti

Seguici L’INGV al National Geographic Festival delle Scienze

Scritto da Valeria De Paola

Categoria principale: Comunicazione

Categoria: Note Stampa Creato: 05 Aprile 2019 Visite: 6

Twitter

Dall’8 al 14 aprile, all’Auditorium Parco della Musica di Roma in occasion del National Geographic Festival delle Scienze 2019 “L’Invenzione”

Anche la XIV edizione del National Geographic Festival della Scienze vede la partecipazione dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) che, dall’8 al 14 aprile, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, vedrà coinvolte Iscrizione Newslettwer e Accredito istituzioni locali e nazionali, fondazioni, emittenti radio e TV e molti degli enti di ricerca italiani. Stampa Quest’anno il tema del Festival è “L’Invenzione”, intesa come creazione e introduzione di un concetto, un’idea, di una tecnologia.

Come nasce un’idea? Quali sono le principali invenzioni che hanno cambiato la storia dell’umanità? Quali sono quelle che in futuro possiamo immaginare? Le invenzioni possono nascere per caso? A questi interrogativi ed a molti altri risponderanno scienziati, filosofi, storici della scienza, giornalisti e artisti, tutti impegnati in un ampio ventaglio di suggestioni e appuntamenti.

Per tutta la settimana, due iniziative INGV condurranno studenti e visitatori alla scoperta di ciò che si nasconde dentro un vulcano e di come le leggi della Fisica trovino applicazione in campi apparentemente molto diversi tra loro.

Il laboratorio Viaggio al centro del vulcano, aiuterà a scoprire i segreti delle “montagne di fuoco”: attraverso un visore VR sarà possibile calarsi all’interno del cratere e raggiungere le profondità della Terra per vivere un viaggio emozionante e unico. Lo scenario che si presenterà ai visitatori sarà straordinario. ◁ ◀ Aprile 2019 ▶ ▷

Il laboratorio Dal pallone stratosferico ad un amplificatore innovativo spiegherà, invece, la nascita all’INGV di un Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom prodotto ‘improbabile’ come un amplificatore audio. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 Per info: https://www.auditorium.com/evento/laboratori_cura_di_ingv-20400.html 15 16 17 18 19 20 21

22 23 24 25 26 27 28 Venerdì 12 aprile | ore 17:00 - Teatro Studio Borgna 29 30 Conferenza 150 ANNI DI TAVOLA PERIODICA. Vecchie glorie e nuove sfide intorno al più potente strumento del chimico.

Nunzia Voltattorni, ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) insieme a Rinaldo Psaro, direttore dell'Istituto di scienze e tecnologie molecolari (CNR-ISTC), Andrea Marchionni, ricercatore dell’Istituto di chimica dei composti organometallici (CNR-ICCOM), Diego Bettoni, direttore dei laboratori di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), Sergio Cristallo, ricercatore dell’Osservatorio astronomico d’Abruzzo dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), in onore del 150° anniversario della creazione da parte di Dmitrij Mendelev della Tavola Pubblicata la nuova versione Periodica, discuteranno intorno a questo capolavoro della scienza che ha permesso di classificare gli elementi chimici di ITACA, il Database Italiano delle registrazioni allora conosciuti e di prevederne altri poi effettivamente scoperti. accelerometriche Per info: https://www.auditorium.com/evento/150_anni_di_tavola_periodica-20359.html Evento sismico Ml 3.6 Costa Marchigiana Picena del 28 WEB 23 COMUNICAZIONE.INGV.IT Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web marzo 2019 Sabato 13 aprile | ore 11:00 - Teatro Studio Borgna Cosa succede quando le Conferenza PIANETI A CONFRONTO faglie si parlano I terremoti profondi della Stefania Amici, ricercatrice INGV, Eleonora Ammannito, ricercatrice dell’ASI e Valentina Galluzzi, ricercatrice dell’INAF ci Grecia: risentimenti anomali spiegheranno differenze e affinità tra la Terra e gli altri pianeti, e di come, grazie a strumenti sempre più raffinati, siamo in Italia in grado di ottenere informazioni sempre più di dettaglio sugli “innumerabili mondi” che popolano il nostro sistema La fagliazione superficiale solare. prodotta dal terremoto etneo del 26 dicembre 2018, Mw Per info: https://www.auditorium.com/evento/pianeti_confronto-20364.html 4.9

Domenica 14 aprile | ore 18:00 - Teatro Studio Borgna

Conferenza PROSPETTIVE SPAZIALI. In orbita per studiare la Terra e conoscere il cosmo.

Angelo De Santis, dirigente di ricerca dell’INGV, Riccardo Lanari, direttore CNR-IREA, Marco Pallavicini, professore dell’Università di Genova e Simona Zoffoli, tecnologo dell’ASI, ci parleranno di sentinelle spaziali e di potenti occhi tecnologici che osservano la Terra dall’alto, al fine di migliorare la comprensione dei fenomeni fisici che la avvolgono.

Per info: https://www.auditorium.com/evento/prospettive_spaziali-20377.html

Da Lunedì 8 a Domenica 14 aprile | ore 10:00 - 21:00

SCIENZA FRA LE NUVOLE. Mostra di Scienza e Fumetti. Il mondo della ricerca visto in compagnia dei grandi fumettisti italiani. L’INGV partecipa con alcune tavole grafiche tratte dal progetto EDURISK e dal fumetto LA VISIONE DI MALLET alla mostra di scienza e fumetti Scienza tra le nuvole: il mondo della ricerca visto in compagnia dei grandi fumettisti italiani, realizzata anche con il contributo del CNR, dell’ASI, dell’IIT, dell’INAF e dell’INFN.

Per info: https://www.auditorium.com/evento/scienza_le_nuvole-20418.html Il respiro delle montagne 2019: un inverno di fuoco Prodotto dalla Fondazione Musica per Roma, il National Geographic Festival delle Scienze è realizzato in Il buco nello strato di ozono? collaborazione con il MIUR – Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca con ASI e INFN, con la E’ ancora in splendida forma partecipazione delle Biblioteche di Roma e dei partner scientifici INGV, CNR, INAF, IIT, ESA, GSSI e Fondazione ISI. Il sole “smacchiato” 3.141592 653589 7932384… in arte “Pi greco” π

Giuseppe Mercalli e l’eruzione del Vesuvio del 1906 Quello spettrale Cesare dalla testa di cane. Vesuvio, 1944 La grande eruzione dell’Etna del 1669 tra vulcanologia e storia La fagliazione superficiale prodotta dal terremoto etneo del 26 dicembre 2018, Mw 4.9 L’Etna sbuffa ed emette cenere: nuova eruzione o attività di routine?

WEB 24 COMUNICAZIONE.INGV.IT Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web

Roma, 5 aprile 2019

#ingv #festivaldellescienze #nationalgeographic #invenzione

Comunicazione News Comunicati Stampa Note Stampa

Iniziative Archivio

WEB 25 CORRIERENAZIONALE.IT Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web

art

HOME VERSIONE PDF NAZIONALE  CRONACA ESTERI ECONOMIA POLITICA SPETTACOLI SPORT AMBIENTE ARTE

CULTURA MOTORI SALUTE SCIENZE SCUOLA SOCIETÀ TECNOLOGIA

NAZIONALE, SCIENZE L’INGV al National Geographic Festival delle Scienze Tumore del polmone: 5 APRILE 2019 by CORNAZ pembrolizumab e chemio migliorano sopravvivenza

Decreto crescita: Assoconfidi  preoccupata per Fondo Centrale di Garanzia

L’INGV parteciperà dall’8 al 14 Formula 1: in Cina i  bookmaker puntano su aprile, all’Auditorium Parco Leclerc  Estrazione Superenalotto 4 della Musica di Roma, aprile: fanno festa i 5 0 Estrazione Superenalotto 2 all’edizione 2019 del National aprile: super vincita dei 5

Estrazione del Lotto 26 LGeographic Festival delle marzo: i numeri vincenti Scienze Estrazione Million Day 4 aprile 2019: i numeri vincenti

Olimpiadi di Italiano, a Torino via alla finale nazionale

Dal cinema al teatro: "Speriamo che sia femmina" in prima nazionale a Firenze

Anche la XIV edizione del National Geographic Festival della Scienze vede la partecipazione dell’Istituto Nazionale di Geo sica e Vulcanologia (INGV) che, dall’8 al 14 aprile, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, vedrà coinvolte istituzioni locali e nazionali, fondazioni, emittenti radio e TV e molti degli enti di ricerca italiani.

Quest’anno il tema del Festival è “L’Invenzione”, intesa come creazione e WEB 26 CORRIERENAZIONALE.IT Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web introduzione di un concetto, un’idea, di una tecnologia.

Come nasce un’idea? Quali sono le principali invenzioni che hanno cambiato la storia dell’umanità? Quali sono quelle che in futuro possiamo immaginare? Le invenzioni possono nascere per caso? A questi interrogativi ed a molti altri risponderanno scienziati, loso , storici della scienza, giornalisti e artisti, tutti impegnati in un ampio ventaglio di suggestioni e appuntamenti.

Per tutta la settimana, due iniziative INGV condurranno studenti e visitatori alla scoperta di ciò che si nasconde dentro un vulcano e di come le leggi della Fisica trovino applicazione in campi apparentemente molto diversi tra loro.

Il laboratorio Viaggio al centro del vulcano, aiuterà a scoprire i segreti delle “montagne di fuoco”: attraverso un visore VR sarà possibile calarsi all’interno del cratere e raggiungere le profondità della Terra per vivere un viaggio emozionante e unico. Lo scenario che si presenterà ai visitatori sarà straordinario.

Il laboratorio Dal pallone stratosferico ad un ampli catore innovativo spiegherà, invece, la nascita all’INGV di un prodotto ‘improbabile’ come un ampli catore audio.

Per info: https://www.auditorium.com/evento/laboratori_cura_di_ingv- 20400.html

Venerdì 12 aprile | ore 17:00 – Teatro Studio Borgna

Conferenza 150 ANNI DI TAVOLA PERIODICA. Vecchie glorie e nuove s de intorno al più potente strumento del chimico.

Nunzia Voltattorni, ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Geo sica e Vulcanologia (INGV) insieme a Rinaldo Psaro, direttore dell’Istituto di scienze e tecnologie molecolari (CNR-ISTC), Andrea Marchionni, ricercatore dell’Istituto di chimica dei composti organometallici (CNR-ICCOM), Diego Bettoni, direttore dei laboratori di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), Sergio Cristallo, ricercatore dell’Osservatorio astronomico d’Abruzzo dell’Istituto Nazionale di Astro sica (INAF), in onore del 150° anniversario della creazione da parte di Dmitrij Mendelev della Tavola Periodica, discuteranno intorno a questo capolavoro della scienza che ha permesso di classi care gli elementi chimici allora conosciuti e di prevederne altri poi effettivamente scoperti.

Per info: https://www.auditorium.com/evento/150_anni_di_tavola_periodica- 20359.html

Sabato 13 aprile | ore 11:00 – Teatro Studio Borgna

Conferenza PIANETI A CONFRONTO

Stefania Amici, ricercatrice INGV, Eleonora Ammannito, ricercatrice dell’ASI e Valentina Galluzzi, ricercatrice dell’INAF ci spiegheranno differenze e WEB 27 CORRIERENAZIONALE.IT Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web af nità tra la Terra e gli altri pianeti, e di come, grazie a strumenti sempre più raf nati, siamo in grado di ottenere informazioni sempre più di dettaglio sugli “innumerabili mondi” che popolano il nostro sistema solare.

Per info: https://www.auditorium.com/evento/pianeti_confronto-20364.html

Domenica 14 aprile | ore 18:00 – Teatro Studio Borgna

Conferenza PROSPETTIVE SPAZIALI. In orbita per studiare la Terra e conoscere il cosmo.

Angelo De Santis, dirigente di ricerca dell’INGV, Riccardo Lanari, direttore CNR-IREA, Marco Pallavicini, professore dell’Università di Genova e Simona Zoffoli, tecnologo dell’ASI, ci parleranno di sentinelle spaziali e di potenti occhi tecnologici che osservano la Terra dall’alto, al ne di migliorare la comprensione dei fenomeni sici che la avvolgono.

Per info: https://www.auditorium.com/evento/prospettive_spaziali- 20377.html

Da Lunedì 8 a Domenica 14 aprile | ore 10:00 – 21:00

SCIENZA FRA LE NUVOLE. Mostra di Scienza e Fumetti. Il mondo della ricerca visto in compagnia dei grandi fumettisti italiani.

L’INGV partecipa con alcune tavole gra che tratte dal progetto EDURISK e dal fumetto LA VISIONE DI MALLET alla mostra di scienza e fumetti Scienza tra le nuvole: il mondo della ricerca visto in compagnia dei grandi fumettisti italiani, realizzata anche con il contributo del CNR, dell’ASI, dell’IIT, dell’INAF e dell’INFN.

Per info: https://www.auditorium.com/evento/scienza_le_nuvole-20418.html

Prodotto dalla Fondazione Musica per Roma, il National Geographic Festival delle Scienze è realizzato in collaborazione con il MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con ASI e INFN, con la partecipazione delle Biblioteche di Roma e dei partner scienti ci INGV, CNR, INAF, IIT, ESA, GSSI e Fondazione ISI.

TAGS: FESTIVAL DELLE SCIENZE, INGV, ISTITUTO NAZIONALE GEOFISICA E VULCANOLOGIA, NATIONAL GEOGRAPHIC

CORNAZ

Related News

WEB 28 EASYNEWSWEB.COM Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web

TRENDING 뀈

art

HOME CRONACA – NEWS WORLD VIAGGI & TURISMO SPETTACOLO MUSICA POLITICA

Home  Musica  Aurora torna in Italia: attesa a luglio a Roma

SEGUICI SUI SOCIAL MUSICA

Aurora Torna In Italia: Attesa A Luglio A Roma 뀈 On Apr 5, 2019 55 Subscribers  Condividi        2

Tra art pop e suggestioni nordiche, poco più che ventenne, la giovanissima cantante norvegese si sta facendo strada nel mondo della musica a ritmi di premi internazionali e tour completamente sold-out. Nel 2015 ha vinto il prestigioso premio Spellemannprisen, il corrispettivo del Grammy norvegese, come miglior ULTIME NOTIZIE esordio con l’EP “Running with the Wolves” e due anni dopo, a gennaio 2017, si aggiudica due Norwegian Grammy come Pop Solo Artist of the Year e Music Video of the Year con il brano “I Went Too Far”, tratto da “All My Demons Greeting Me As A Friend”, il di debutto pubblicato a marzo 2016.

Con il primo lavoro sulla lunga distanza AURORA si è esibita per ben due volte in Nord America, con concerti ovunque esauriti, oltre alle apparizioni in importanti TV show tra cui “The Tonights Show Starring CRONACA - NEWS Jimmy Fallon”, “Conan” e “The Late Show with Steven Colbert”. Un debutto eccitante a cui si aggiungono i Banche E I Rimborsi Ai Truffati: I 3 concerti da headliner in Inghilterra, Germania, Francia, Danimarca, Svezia, Olanda, Belgio, Norvegia ed il Nodi Da Sciogliere lungo tour che l’ha portata in Australia, Singapore e Nuova Zelanda.

N DI  Apr 5, 2019 Pubblicato a settembre 2018 per la prestigiosa etichetta Decca Records, che la segue sin dagli esordi, ‘Infections of a Di erent Kind – Step 1’ è l’ultimo album di studio, un ammaliante electro-dream-pop dalle atmosfere artiche e sognanti, che ben rappresentano il talento della giovane artista che, instancabile, ha Il “Mercato delle palme” anticipa a domenica 7 aprile, occhio ai… pubblicato ad inizio anno il brano ‘Animal’. Prodotto con la collaborazione di Tim Bran, Roy Kerr (London Apr 5, 2019 Grammar, Primal Scream), Magnus Skylstad ed AURORA stessa, il brano rappresenta un nuovo capitolo nella carriera dell’artista, da cui potremmo presto aspettarci novità! Monte Rinaldo e Ortezzano insieme contro l’abbandono dei rifiuti Dopo il successo dei concerti di gennaio, AURORA torna in Italia per un’unica data estiva nella prestigiosa Apr 5, 2019 location della Cavea Auditorium Parco della Musica di Roma per Roma Summer Festival, mercoledì 17 luglio. Operazione antidroga dei carabinieri: chiusa la via, arrivano anche… mercoledì 17 luglio Apr 5, 2019 ROMA – ROMA SUMMER FESTIVAL

Cavea Auditorium Parco della Musica SUCCESSIVI  1 di 2.705 Via Pietro de Coubertin, 30 apertura porte ore 20.00 – inizio concerto ore 21.00 prezzi del biglietti: da 20 a 30 € + d.p. biglietti in vendita su Ticketone (online ed o ine) dalle ore 11 di giovedì 4 aprile EASY NEWS CHANNEL

AURORA 19 ore fa Si è verificato un errore.

Impossibile eseguire JavaScript

Sorry, there was a YouTube API error: Daily Limit Exceeded. The quota will be reset at midnight Paci c Time (PT). You may monitor your quota usage and adjust limits in the API Console: https://console.developers.google.com/apis/api/youtube.googleapis.com/quotas? project=945947980271 Please make sure you performed the steps in this video to create and save a proper server API key.

WEB 29 EASYNEWSWEB.COM Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web NEWSLETTER

STEP II Is coming your way “A Different Kind Of Human”... Altro...

909 83 185 Subscribe our newsletter to stay updated.

Inserisci il tuo indirizzo email .. Sottoscrivi Articoli Correlati:

Il nuovo singolo di Aurora, a gennaio del Il nuovo singolo di Aurora si chiama 2019, sarà dal vivo a Aurora si chiama “Queendom” Roma “Forgotten Love” FONTE: IndieForBunnies

 Condividi  Facebook  Twitter  Google+  ReddIt  Pinterest  E-mail  2

POTREBBE PIACERTI ANCHE

MUSICA MUSICA MUSICA

Tiziano Ferro, sui social la Concerti, Lumineers: data unica I Cani, Calcutta, Thegiornalisti, tracklist (un post alla volta) del il 4 novembre all’Alcatraz di Coez e gli altri: esce ‘Mamma nuovo album: il primo… Milano –… Roma’,…

SUCCESSIVI 

I commenti sono chiusi.

Youtube 뀈 Join us on Youtube

© 2019 - All Rights Reserved.

WEB 30 EVENTINEWS24.COM Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web art Eventi News 24 | Travel,Food and Fashion

Auditorium della Musica di Roma: appuntamenti dal 7 al 14 aprile 2019

Di Iaphet Elli aprile 05, 2019

E’ il National Geographic Festival delle Scienze a farla da padrone nella programmazione dell’Auditorium di questa settimana, con oltre 200 incontri, 300 attività didattiche, 8 mostre, 7 spettacoli, 10 partner scientifici, 47 luoghi di Roma, 2 Premi Nobel. Lunedì 8, giorno dell’inaugurazione, imperdibile l’incontro con la planetologa Carolyn Porco, il concerto Leonardo Shaping the Invisible che unisce la musica alle immagini più amate dell’artista in occasione del 500° anniversario della morte e il concerto dei Low, considerati tra i più grandi poeti del rock americano, acclamati in tutto il mondo per le loro performance intimiste. Giovedì 11 attesissimo il progetto DNA di Airc e Deproducers, un connubio senza precedenti tra musica e scienza, che vede la partecipazione come frontman d’eccezione del filosofo Telmo Piovani. Sabato 13 sarà invece la volta di Frankestein, la sinfonia di Mark Grey eseguita dal PMCE e diretta da Tonino Battista, un omaggio alla capacità inventiva a più di duecento anni dalla scrittura del capolavoro di Mary Shelley. Tra le mostre da non perdere Inside Invention, un progetto della Fondazione Musica per Roma in collaborazione con l’Ufficio Brevetti e Marchi del MISE che espone alcune eccellenze della creatività italiana, e Soup, il progetto/denuncia della fotografa Mandy Barker sull’accumulazione massiccia dei detriti plastici nel mare.

E come sempre l’Auditorium è anche grande teatro con una nuova replica di Cavalli di Battaglia di Gigi Proietti e con il ritorno di Francesca Reggiani che porta sul palco della Petrassi D.O.C. Donne di origine controllata: monologhi sull’attualità, parodie di personaggi famosi, contributi video che fanno il verso a programmi televisivi e jingle pubblicitari in un monologo esilarante che assicura comicità e ironia.

E infine alla Casa del Jazz imperdibile l’appuntamento con Daniele di Bonaventura e Giovanni Ceccarelli, l’originale duo di bandoneon e pianoforte che presenterà un nuovo progetto discografico incentrato sulla musica di Tom Jobim, dal titolo Eu te amo – The music of Tom Jobim, album in cui il duo ha inciso alcuni tra i brani meno conosciuti del grande protagonista della Bossanova.

AUDITORIUM: APPUNTAMENTI 7 – 14 APRILE

MUSICA PER ROMA

Domenica 7 aprile

Francesca Reggiani

D.O.C. Donne d’Origine Controllata

Sala Petrassi ore 18

Biglietto 20 euro

Domenica 7 aprile

Lezioni di Arte

Cinzia Pasquali

Restaurare Leonardo

Sala Sinopoli ore 18

Biglietto 10 euro

WEB 31 INDIEFORBUNNIES.COM Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web

art   

RECENSIONI • MEDIA • RUBRICHE • LIVE REPORT • INTERVISTE • CINEMA • CONTATTI

LIVE REPORT RECENTI

Fil Bo Riva – Live @ Circolo ... Pubblico giovane e numeroso quello di stasera al Circolo Magnolia per l’atteso concerto di Fil Bo Riva. Mi avvicino al paco e vengo ...

Coma_Cose – Live @ Alcatraz ... Fausto “Lama”Zanardelli e Francesca Mesiano – detta California, ovvero i Coma_Cose di strada ne hanno macinata dai primi singoli ...

Any Other – Live @ Musici Per ... Niente autostrada, niente km in macchina. Esco di casa a piedi e in dieci minuti arrivo ai Musici Per Caso, location del concerto di questa ...

Sharon Van Etten – Live @ ... Sharon è tornata! Dopo aver pubblicato il suo quinto album, “Remind Me Tomorrow”, lo scorso gennaio, la trentottenne musicista nativa ...

Jethro Tull – Live @ Brixia ... di Fabio Campetti L’anno appena concluso ha fatto segnare il cinquantesimo anniversario (forse mezzo secolo fa più effetto) della ...

I PIÙ VISUALIZZATI

7 marzo 2019 Guarda Johnny Rotten litigare con Marky Ramone e Henry Rollis alla MECNA presentazione del doc “Punk” Live @ Auditorium Parco della Musica (Roma, 04/04/2019) Ieri sera ai Sir Studios di Hollywood si è tenuta la premiere di “Punk” documentario prodotto da John Varvatos e presentato da Iggy Pop. Piatto forte dell’evento un panel che riuniva Tags: Blue Karaoke Tour, Mecna sul palco, per discutere del lungometraggio e ... di Gianluigi Marsibilio 5 aprile 2019

29 marzo 2019 In un tragico incidente muoiono Tweet entrambi i componenti degli Her’s, gruppo di Liverpool Non si può certo dire che gli Her’s fossero un gruppo conosciuto in Italia, eppure noi li Uno spazio diverso, ingombrante e pesante è quello dell’Auditorium Parco della Musica. ricordiamo con affetto, anche per averli ospitati sulle nostre pagine con un po’ di articoli. La loro musica indie-pop era I contesti si intrecciano e rischiano di capovolgere delle idee sedimentate, ma proprio lì è il gioco e la scommessa di divertente, un bedroom ... Mecna, non solo per la durata di questo concerto, ma per tutto il suo Blue Karaoke Tour. 11 marzo 2019 Gli Arcade Fire fanno la cover “Baby Il live è un’onda che ribalta, sommerge e riempie la sala con grande abilità e delicatezza. Il cubo, in cui lui si rifugia, è Mine” per il soundtrack del remake di un meta-spazio in cui c’è tutto ciò che conta per esprimersi al meglio. “Dumbo” Gli Arcade Fire hanno fatto la cover di “Baby Mine”, vecchia canzone del 1941 che faceva I pezzi, sul palco, assumono una naturalezza unica: Corrado dimostra di essere, prima che un grande artista, un ottimo parte della colonna sonora di “Dumbo” della Disney: il nuovo brano farà, invece, parte del storyteller. soundtrack del remake dello storico film a ...

Ogni movimento del corpo diventa parte di un racconto dettagliato, ogni istante è un ritratto simile a quelli scattati da 29 marzo 2019 Irving Penn, struggenti nella loro eccezionale quotidianità. Sono tornati i Fast Animals And Slow Kids: ecco il nuovo singolo “Non Potrei Mai” L’enorme potere evocativo di brani storici come “31/07”o di pezzi più freschi come “Ottobre Rosso”, si accende in Sono passati tre anni dall’uscita del loro quarto album, “Forse Non E’ La Felicità”, e ora i Fast scena tra luci, suoni e sensazioni, che oscillano come pendoli in abissi di ricordi e memorie. Animals And Slow Kids sono finalmente ritornati. La band umbra capitanata da Aimone Romizi riprende il suo viaggio e la prima ... Nel suo cubo di luce c’è l’idea di uno spazio aperto in cui è possibile incontrarsi, aprirsi, ritrovarsi. C’è perfino la possibilità per noi di chiudere il cerchio con tutte quelle storie mentali che ci portiamo dietro ai concerti, all’università e al bar. ULTIMI COMMENTI

WEB 32 INDIEFORBUNNIES.COM Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web Gianni Gardon - 4 April 2019 Il live è una sorta di amplesso unico e organico, in cui possiamo riscattare ogni parte della propria intimità. dEUS: la TOP 10 Brani grande band... non so se hai seguito un criterio "di merito" come solitamente cerco di fare io con le I pezzi si sfogliano come le pagine di un album fotografico vivo e vitale, ci si ricorda del passato di “Disco Inverno” o di top 10 (per quanto a volte assai difficile) ma se pezzi più recenti ma eccellenti come “Superman” ( protagonista di un teatrino con due fan). così fosse non posso che essere d'accordo con...

C’è insomma il racconto di una generazione, spesso nascosta, che va in scena. Michele - 29 March 2019 Oggi “Come On Die Young” dei Mogwai compie 20 anni Mecna ha una storia di vita (artistica), non scontata, che ha costruito la sua fortuna su una musicalità e sonorità Album bellissimo!!! sofisticata, mai adeguata e adeguabile ad altri fenomeni, perlomeno presenti in Italia.

Al concerto di Mecna si festeggia l’unicità spensierata che, nelle canzoni, si accende e vive anche attraverso toni cupi. Voglia Di Nick Kamen - 20 March 2019 Florence + The Machine – Live @ Unipol Arena (Casalecchio di Reno, 17/03/2019) La malinconia tuttavia non è mai vissuta con titanismo e senso di superiorità artistica: i dolori, per una volta, sono presi Verissimo! con la struggente e immensa semplicità dello stare male.

Alessio Falavena - 20 March 2019 Nella sua linearità, con un cubo costruito con led, semplici e non invasivi, in questo concerto c’è tutto, infatti sia il fan Florence + The Machine – Live @ Unipol accanito che il neofita possono incontrarsi e godersi un momento pensato per restare impresso, anche nella mente di Arena (Casalecchio di Reno, 17/03/2019) "Se dice che è inglese ma è europea" forse era "Se chi solitamente non è un frequentatore del genere. dice che è NON inglese ma è europea" :-)

L’approcciarsi al pubblico è sincero, appassionato: in pezzi come “Un Drink o Due” o “Pratica” si vede perfettamente Gianni Gardon - 18 March 2019 la forza dei brani di “Blue Karaoke”, che sono riusciti a legarsi al cuore di tutti, in pochissimo tempo. Tre Allegri Ragazzi Morti: la TOP 10 Brani Bella classifica per uno dei miei gruppi italiani preferiti... ottimi alcuni ripescaggi, mi fa specie Tutto è strutturato sui gesti, su un’interazione che usa poco le parole (tra un pezzo e l’altro) ma che è fatta di simboli, però non vedere nessun pezzo da Inumani (album che nemmeno a me fa impazzire) e soprattutto momenti, secondi di intensità, contrazione e pulsione. da...

“Come va? Mi scuso da subito se non parlo troppo tra un pezzo e l’altro”, tranquillo Corrado, le parole che contano veramente, per i presenti, ci sono tutte.

Articoli Correlati

Mecna – Blue Karaoke Spring Attitude Waves a Roma il 17 ottobre

Privacy & Cookies Policy

NEWSLETTER RECENSIONI Indie for Bunnies è un'idea di Fran_P & Axel Moloko pubblicato sotto MEDIA licenza Creative Commons RUBRICHE LIVE REPORT Editore: Alessio Pomponi INTERVISTE Art direction & Design: Luca Morello CINEMA LINKS CONTATTI Sviluppo: Gnapping STAFF RSS

WEB 33 INSALUTENEWS.IT Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web

Home Chi siamo Magazine Contatti Certificazione HONcode 

art

Home Medicina Ricerca Nutrizione Fitness Psicologia SessuologiaIl portale diSocietà informazioneAttualità e approfondimentoAmbiente e Territorio medicoScienza diretto e da Tecnologia Nicoletta Cocco

Sicurezza

SEGUICI SU:      AMBIENTE E TERRITORIO 

ARTICOLO SUCCESSIVO Esami del sangue e delle urine nei  L’INGV al National Geographic Festival delle bambini: quali test effettuare e perché. I consigli degli specialisti Scienze

DI INSALUTENEWS.IT · 5 APRILE 2019 ARTICOLO PRECEDENTE Alcaptonuria, malattia reumatologica rara.  Attività di ricerca, diagnosi e terapia all’Aou Senese

 Digita il termine da cercare e premi invio Dall’8 al 14 aprile, all’Auditorium Parco della Musica di Roma in occasion del National Geographic Festival delle Scienze 2019 “L’Invenzione”

L’EDITORIALE Roma, 5 aprile 2019 – Anche la XIV edizione del National Geographic Festival della Scienze vede la partecipazione dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) che, dall’8 al 14 aprile, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, vedrà coinvolte istituzioni locali e nazionali, fondazioni, emittenti radio e TV e molti degli enti di ricerca italiani.

Quest’anno il tema del Festival è “L’Invenzione”, intesa come creazione e introduzione di un concetto, un’idea, di una tecnologia. Come nasce un’idea? Quali sono le principali invenzioni che hanno cambiato la storia dell’umanità? Quali sono quelle che in futuro possiamo immaginare? Le invenzioni possono L’equivoco delle coscienze nascere per caso? A questi interrogativi ed a molti altri risponderanno scienziati, filosofi, storici di Nicoletta Cocco della scienza, giornalisti e artisti, tutti impegnati in un ampio ventaglio di suggestioni e appuntamenti.

Aderiamo allo standard HONcode Per tutta la settimana, due iniziative INGV condurranno studenti e visitatori alla scoperta di ciò che per l'affidabilità dell'informazione si nasconde dentro un vulcano e di come le leggi della Fisica trovino applicazione in campi medica. apparentemente molto diversi tra loro. Verifica qui. Il laboratorio Viaggio al centro del vulcano, aiuterà a scoprire i segreti delle “montagne di fuoco”: attraverso un visore VR sarà possibile calarsi all’interno del cratere e raggiungere le profondità SESSUOLOGIA della Terra per vivere un viaggio emozionante e unico. Lo scenario che si presenterà ai visitatori sarà straordinario.

Il laboratorio Dal pallone stratosferico ad un amplificatore innovativo spiegherà, invece, la nascita WEB 34 INSALUTENEWS.IT Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web all’INGV di un prodotto ‘improbabile’ come un amplificatore audio.

Venerdì 12 aprile, ore 17:00 – Teatro Studio Borgna Conferenza 150 ANNI DI TAVOLA PERIODICA. Vecchie glorie e nuove sfide intorno al più L’umore di Eros di Marco Rossi potente strumento del chimicoNunzia Voltattorni, ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) insieme a Rinaldo Psaro, direttore dell’Istituto di scienze e tecnologie molecolari (CNR-ISTC), Andrea Marchionni, ricercatore dell’Istituto di chimica dei composti

COMUNICATI STAMPA organometallici (CNR-ICCOM), Diego Bettoni, direttore dei laboratori di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), Sergio Cristallo, ricercatore dell’Osservatorio astronomico d’Abruzzo dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), in onore del 150° anniversario della creazione da parte di Dmitrij Mendelev della Tavola Periodica, discuteranno intorno a questo capolavoro della scienza che ha permesso di classificare gli elementi chimici allora conosciuti e di prevederne altri poi effettivamente scoperti.

Vaccinazioni, un futuro di salute. Sabato 13 aprile, ore 11:00 – Teatro Studio Borgna Congresso a Palermo Conferenza PIANETI A CONFRONTO 5 APR, 2019 Stefania Amici, ricercatrice INGV, Eleonora Ammannito, ricercatrice dell’ASI e Valentina Galluzzi, ricercatrice dell’INAF ci spiegheranno differenze e affinità tra la Terra e gli altri pianeti, e di come, grazie a strumenti sempre più raffinati, siamo in grado di ottenere informazioni sempre più di dettaglio sugli “innumerabili mondi” che popolano il nostro sistema solare.

Domenica 14 aprile, ore 18:00 – Teatro Studio Borgna Conferenza PROSPETTIVE SPAZIALI. In orbita per studiare la Terra e conoscere il cosmo Assistenza ai pazienti terminali, Angelo De Santis, dirigente di ricerca dell’INGV, Riccardo Lanari, direttore CNR-IREA, Marco esperti si riuniscono in un convegno a Pallavicini, professore dell’Università di Genova e Simona Zoffoli, tecnologo dell’ASI, ci parleranno Palmanova di sentinelle spaziali e di potenti occhi tecnologici che osservano la Terra dall’alto, al fine di 5 APR, 2019 migliorare la comprensione dei fenomeni fisici che la avvolgono.

Da Lunedì 8 a Domenica 14 aprile, ore 10:00-21:00 SCIENZA FRA LE NUVOLE. Mostra di Scienza e Fumetti. Il mondo della ricerca visto in compagnia dei grandi fumettisti italiani L’INGV partecipa con alcune tavole grafiche tratte dal progetto EDURISK e dal fumetto LA VISIONE DI MALLET alla mostra di scienza e fumetti Scienza tra le nuvole: il mondo della ricerca visto in Epatite C, EpaC a Governo: “Senza compagnia dei grandi fumettisti italiani, realizzata anche con il contributo del CNR, dell’ASI, dell’IIT, fondi dedicati, a rischio gli obiettivi dell’INAF e dell’INFN. dell’OMS” 5 APR, 2019 Prodotto dalla Fondazione Musica per Roma, il National Geographic Festival delle Scienze è realizzato in collaborazione con il MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con ASI e INFN, con la partecipazione delle Biblioteche di Roma e dei partner scientifici INGV, CNR, INAF, IIT, ESA, GSSI e Fondazione ISI.

Ospedale Sant’Agata dei Goti, Cavalluzzo: “Ormai siamo alla farsa” Condividi la notizia con i tuoi amici 5 APR, 2019 Torna alla home page articolo letto 80 volte

Salva come PDF

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista. Demansionamento degli infermieri, Nursing Up proclama la mobilitazione  POTREBBE ANCHE INTERESSARTI... dal 6 al 10 maggio 5 APR, 2019

WEB 35 IT.PAPERBLOG.COM Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web

Home Proponi il tuo blog Seguici su Username Password ricorda dimenticati? Connettersi art

Società Cultura Cinema Musica Libri Viaggi Tecnologia Sport Curiosità Gossip

Per Lei Sesso Cucina Salute Scienze Media & Co Lifestyle Lavoro Tutti i Magazine

Non ancora membro? Proponi il tuo blog

In tutti i Magazine Magazine Astronomia Giochi Autori Ricerca un articolo

HOME › SCIENZE › RICERCA 0 Tweet La scienza fra le nuvole Mi piace Creato il 05 aprile 2019 da Media Inaf

Dal 08.04.2019 al 14.04.2019 Vedi articolo originale

Segnala un abuso Il fumetto è da molto tempo una forma di espressione che non riguarda soltanto i bambini ma che, al contrario, coinvolge una A proposito dell'autore fascia di pubblico sempre più ampia ed eterogenea. Una forma d’arte a tutti gli effetti, duttile e potente. Forse l’ultimo legame con una maniera antica di tramandare le storie. I fumetti ci mostrano un mondo incredibile, e sono una lente prismatica attraverso cui osservare la realtà che ci circonda con umorismo, delicatezza e (perché no) estremo rigore scientifico. Media Inaf 944224 condivisioni Da questa convinzione nasce “La scienza fra le nuvole”. Una Vedi il suo profilo mostra che raccoglie tavole, strisce e storie firmate da grandi Vedi il suo blog fumettisti italiani e non ‒ Paolo Bacilieri, Carmine Di Giandomenico, Alessandro Micelli, Leo Ortolani, Giuseppe

Palumbo, Luca Ralli, Silver, Zerocalcare, nonché le firme I suoi ultimi articoli storiche di Topolino e dell’universo Marvel ‒ che, per gioco o Tana per il toro di per passione, hanno scelto di mettere la loro creatività al polvere di Cygnus A servizio dei più importanti enti di ricerca italiani. L’allestimento e Vita da AstroElfi il progetto grafico sono della Struttura per la Comunicazione Ecco Highlander, il Inaf. planetesimo immortale LA COMMUNITY ASTRONOMIA Con Hemera, scienza Aperta al pubblico da lunedì 8 aprile per il National in mongolfiera L'AUTORE DEL TOP UTENTI GIORNO Geographic Festival delle Scienze di Roma, negli spazi del Vedi tutti Zonwu foyer Petrassi all’Auditorium Parco della Musica disegnato da 562414 pt Renzo Piano, “La scienza fra le nuvole” è un esperimento a hugor colori al sapore di scienza che raccoglie i contributi di Asi, Cnr, 472371 pt Iit, Inaf, Infn e Ingv. Cosa ci fanno Lupo Alberto, Nathan Never, salvaleforeste Rat-Man e Paperoga in un laboratorio di ricerca? Forse anche 407575 pt gli scienziati adorano i fumetti? Agipsyinthekitchen alexprota 403397 pt

Questo è certo. Ma c’è di più.

Tutto sull'autore Diventa membro Ci sono scienziati che hanno preso la matita in mano per mettere nero su bianco le immagini che il lavoro di ricerca suggeriva alla loro fantasia. È il caso di Stefano Bortolotti dell’Istituto italiano di tecnologia o del nostro Angelo Adamo.

Altri sono serviti da consulenti per il mondo del fumetto, sempre più interessato a una fantascienza credibile, possibile, veritiera. Ne sa qualcosa Massimo Della Valle, astrofisico dell’Inaf di Napoli che ha avuto il piacere di lavorare con Andrea Serra, uno degli storici autori della fortunata serie Nathan Never, e il disegnatore Paolo Bacilieri alla stesura della storia raccontata nell’albo “Il pianeta perduto” edito da Bonelli.

Ci sono poi ricercatori che lavorano a quattro mani con i WEB 36 IT.PAPERBLOG.COM Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web disegnatori. Come Roberto Natalini e Andrea Plazzi di Cnr, direttori di una collana tutta dedicata alla scienza fra le nuvole: Magazines Comics&Science. Collana che prende il nome dall’omonima sezione della programmazione culturale di Lucca Astronomia Comics&Games, promuove il rapporto tra scienza e Ricerca intrattenimento, nella convinzione che entrambi costituiscano Scienze momenti formativi importanti per la crescita dell’individuo e del cittadino. I “comics” del titolo rimandano a un linguaggio privilegiato, quello del fumetto, scelto come ideale per comunicare idee e storie, sempre inedite e curate da alcuni tra i migliori autori in circolazione. Un esperimento editoriale che dal I GIOCHI SU PAPERBLOG 2012 ha prodotto una serie di albi di straordinaria bellezza. Arcade Casino' Rompicapo

L’ultimo della serie verrà presentato in occasione del festival l’11 Pacman Pac-Man é un video gioco creato nel aprile: sul palco Licia Troisi, grande nome italiano del genere 1979 da Toru...... Gioca fantasy e astrofisica, che con Carmine Di Giandomenico e Nostradamus Alessandro Micelli ha dato vita a una storia che ripercorre la Nostradamus è un gioco " shoot nascita e l’evoluzione di un sistema stellare ‒ La fanciulla e il them up" con una...... Gioca drago. Un’ambientazione astronomica attorno alla quale ruotano Magical Cat Adventure contributi e approfondimenti su oggetti incredibili ed esotici Riscopri Magical Cat Adventure, un gioco d'arcade...... Gioca dell’universo conosciuto, come i sistemi binari di buchi neri e Snake stelle di neutroni, che hanno permesso di dimostrare l’esistenza Snake è un videogioco presente in delle onde gravitazionali. molti...... Gioca

Scopri lo spazio giochi di Sul palco con gli autori ci sarà anche Guido Silvestri in arte Silver, fumettista e creatore di Lupo Alberto. L’incontro è moderato dal direttore de Le Scienze, Marco Cattaneo.

Alcune delle tavole esposte nella mostra:

<►>Carmine Di Giandomenico e Alessandro Micelli, La fanciulla e il drago. Cosa succede quando una scrittrice di fantasy - astrofisica - appassionata di fumetti e fantascienza - incontra Comics&Science? Nasce una storia potente e spettacolare, nel miglior stile del superomismo Marvel, che è anche una metafora del ciclo vitale di una stella. Carmine Di Giandomenico e Alessandro Micelli hanno dato forma ed energia alla fantasia di Licia Troisi, producendo un fumetto unico, edito da Cnr edizioni.

Mi piace Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici.

WEB 37 ITALYEVENTI.BLOGSPOT.COM Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web

HOME NEWS CINEMA MUSICA TEATRO ARTE LIFESTYLE FASHION      Search and hit enter  art ITALY EVENTI

AURORA A ROMA SUMMER FESTIVAL CALENDARIO EVENTI 2019 2016 2017 2018 LUGLIO GIUGNO

APRILE NOVEMBRE MARZO  No Comments DICEMBRE MAGGIO OTTOBRE AURORA SETTEMBRE FEBBRAIO AGOSTO GENNAIO

RICEVI LE NOSTRE NEWS

Email address... Submit

EVENTO IN ARRIVO!!

Tom Walker a RUMORS FESTIVAL- ILLAZIONI VOCALI 2019 Tom Walker Tom Walker RUMORS FESTIVAL- ILLAZIONI VOCALI 2019 TEATRO ROMANO VERONA 23 GIUGNO Tom Walker il breakout ...

VIDEO DELLA SETTIMANA

Numa - Never give up DOPO IL SUCCESSO DEL TOUR ITALIANO DI GENNAIO, Si è verificato un errore. LA GIOVANISSIMA CANTAUTRICE NORVEGESE,

VINCITRICE DI DUE NORWEGIAN GRAMMY Prova a guardare il video su www.youtube.com oppure attiva E CON FAN DEL CALIBRO DI KATY PERRY, TORNA IN CONCERTO IN JavaScript se è disabilitato nel browser. ITALIA PER UN'UNICA DATA ESTIVA AURORA in concerto

mercoledì 17 luglio ROMA – ROMA SUMMER FESTIVAL Cavea Auditorium Parco della Musica WEB 38 ITALYEVENTI.BLOGSPOT.COM Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web Via Pietro de Coubertin, 30 AD BANNER apertura porte ore 20.00 - inizio concerto ore 21.00 prezzi del biglietti: da 20 a 30 € + d.p. biglietti in vendita su Ticketone (online e offline)

informazioni su come acquistare i biglietti: Ticketone – 892.101 – www.ticketone.it www.internationalmusic.it - 059.644688

Tra art pop e suggestioni nordiche, poco più che ventenne, la giovanissima cantante norvegese si sta facendo strada nel mondo della musica a ritmi di premi internazionali e tour completamente sold- out. Nel 2015 ha vinto il prestigioso premio Spellemannprisen, il corrispettivo del Grammy norvegese, come miglior esordio con l'EP "Running with the Wolves" e due anni dopo, a gennaio 2017, si aggiudica due Norwegian Grammy come Pop Solo Artist of the Year e Music Video of the Year con il PROMOZIONE brano "I Went Too Far", tratto da "All My Demons Greeting Me As A Friend", il disco di debutto pubblicato a marzo 2016.

Con il primo lavoro sulla lunga distanza AURORA si è esibita per ben due volte in Nord America, con concerti ovunque esauriti, oltre alle apparizioni in importanti TV show tra cui "The Tonights Show Starring Jimmy Fallon", "Conan" e "The Late Show with Steven Si è verificato un errore. Colbert". Un debutto eccitante a cui si aggiungono i concerti da headliner in Inghilterra, Germania, Francia, Danimarca, Svezia,

Olanda, Belgio, Norvegia e il lungo tour che l'ha portata in Australia, Singapore e Nuova Zelanda. Prova a guardare il video su AURORA ha tutte le carte in regola per la via del successo, quello vero e meritato, grazie alla sua voce armoniosa ed angelica e al suo www.youtube.com oppure attiva indiscutibile talento. Conosciuta ai più per la cover del famoso brano degli Oasis, "", AURORA è nata e cresciuta a JavaScript se è disabilitato nel browser. Bergen, in Norvegia. Ispirata alle atmosfere dark e alla malinconia dei cieli grigi della sua terra, la giovane cantautrice crea un sound a

tratti misterioso.

Alcuni dei suoi singoli sono stati inoltre scelti per la realizzazione di alcune serie TV di successo, tra cui "The Flash", "Teen Wolf" e

come colonna sonora per il videogame FIFA 16.

Pubblicato a settembre 2018 per la prestigiosa etichetta Decca Records, che la segue sin dagli esordi, 'Infections of a Different Kind

– Step 1' è l'ultimo album di studio, un ammaliante electro-dream-pop dalle atmosfere artiche e sognanti, che ben rappresentano il

talento della giovane artista che, instancabile, ha pubblicato a inizio anno il brano 'Animal'. Prodotto con la collaborazione di Tim Bran,

Roy Kerr (London Grammar, Primal Scream), Magnus Skylstad e AURORA stessa, il brano rappresenta un nuovo capitolo nella carriera

dell'artista, da cui potremmo presto aspettarci novità!

Dopo il successo dei concerti di gennaio, AURORA torna in Italia per SOCIAL SHARE ICONS un'unica data estiva nella prestigiosa location della

Cavea Auditorium Parco della Musica di Roma per Roma Summer Festival, mercoledì 17 luglio.     

www.aurora-music.com - 19,701 9,297 4,182 2,157 1,052 www.facebook.com/iamAURORA - https://www.instagram.com/auroramusic/

CLICCA MI PIACE E SEGUICI SU FB

Italy Eventi Mi piace questa Pagina 189 "Mi piace" — Share It —

Italy Eventi 16 ore fa Facebook Twitter Google+ Linkedin Pin It

Italy Eventi Sananda Maitreya rrremi rrremi Tour di concerti · Mi piace: 189 · 16 h · SANANDA MAITREYA & The Sugar Plum Pharaohs The Fallen Angel Tour 2019 - continues... #bestmagazine,#italyeventi, #dvlgatorbureau https://googlemusicale.blogspot.co m/…/sananda-maitreya-suga…

Post più recente Post più vecchio

FAI UNA DONAZIONE

Noi siamo una webzine che sviluppa attività di promozione musicale nel web, 0 Commenti: puoi contribuire alla nostra mission con Posta Un Commento una piccola donazione WEB 39 LEGGO.IT Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web

ITALIA ESTERI POLITICA SPETTACOLI SPORT HI-TECH ALTRE SEZIONI y t i art

CRONACHE ROMA MILANO

di Francesca Conidi Francesca Reggiani: Doc, Donne di Origine Controllata il nuovo spettacolo a Roma

c Un sarcasmo tagliente, di quelli che mentre ridi ti fa riflettere, due occhi grandi e tanto da dire alle donne e non solo a loro. Francesca Reggiani porta in RIMANI CONNESSO CON LEGGO d scena all’Auditorium Parco della Musica il 7 aprile il suo “Doc, Donne di Origine Controllata”. Lo spettacolo, in cui si combina comicità, parodie e c Facebook d Twitter u monologhi sull’attualità, è un trampolino di lancio verso una riflessione più ampia della società in cui viviamo. ROMA SFOGLIA IL GIORNALE Come nasce “Doc, Donne di Origine Controllata”? Io sono uno dei pochi casi in Italia a portare in scena un “One man show” al SFOGLIA IL GIORNALE femminile anche se in realtà lo spettacolo è rivolto ad un pubblico eterogeneo. MILANO Questo vuole indirizzare uno sguardo ironico su quello che succede intorno a noi. Si passa dall’economia al rapporto uomo-donna, alla gelosia e ai tradimenti fino ad arrivare al tema dell’età. Oggi nel nostro Paese, nonostante LE ALTRE NOTIZIE si registri una natalità a zero, la giovinezza sembra essere diventata un valore TOPI IN CATTEDRA da preservare ad ogni costo. Allarme ratti alla scuola elementare Cavalli di battaglia e new entry? Angelica Balabanoff di Tra gli inediti ci sono Zingaretti, la Sciarelli e “Cafonette”, una signora in Colli Aniene: genitori e alunni in protesta balconcino leopardato e pigiama che si fa interprete degli stereotipi della maleducazione più comuni. All’Auditorium, ultima data della stagione, la presenteremo per la prima volta. Tra gli intramontabili invece, oltre alla de L'ALLARME Filippi e la Raggi, c’è Patty Pravo, esemplare nel discorso sull’età che Roma, appartamento facevamo prima. Una grande artista che ha qualche resistenza nei confronti sventrato da l del tempo che passa. un'esplosione a Boccea, grave anziana: decine di sfollati Quanto è importante per Lei che sia una donna a parlare delle donne? Io sono cresciuta con l’idea di persona, senza distinguere in base al sesso e, per questo, preferisco raccontare le donne non in quanto tali ma come DRAMMA IN individui. STAZIONE Roma choc, uomo morto investito da un Che periodo sta vivendo la satira in Italia? treno in stazione Per la satira in tv non c’è molto spazio. Sarebbe necessario, oltre che bello, far tornare a ridere con consapevolezza. Ne “La TV delle ragazze”, ci siamo riuscite ma sono rimasti davvero pochi i programmi sul tema.

GUIDA ALLO SHOPPING Quali donne l’hanno ispirata nella vita? Mia nonna, avendo perso mia mamma molto giovane, mi ha insegnato molto come persona. Nell’arte la Dandini, l’Amurri e Brunetta, oltre che alle mie insegnanti Ingrid Tulin e Annabella Cerliani, della scuola di Gigi Proietti, sono WEB 40 LEGGO.IT Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web state per me essenziali.

Auditorium Parco della Musica, Sala Petrassi, Viale Pietro de Coubertin, 10 Roma - Domenica 7 Aprile ore 18.00 biglietto: 20 euro Auto e Moto: ecco gli accessori che ti

Ultimo aggiornamento: 09:01 potrebbero servire, al prezzo eccellente © RIPRODUZIONE RISERVATA delle offerte di primavera

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE.. Cerca il tuo immobile all'asta

COMMENTA Regione Qualsiasi

Provincia Tutte 0 di 0 commenti presenti ULTIMI INSERITI PIÙ VOTATI Fascia di prezzo Tutti

Data gg-mm-aaaa

INVIA

DALLA HOME

SHOW

l w

LUTTO Morto Cesare Cadeo: il presentatore aveva 72 anni, lavorò con Mike Bongiorno

LE PIÚ CONDIVISE

SHOW

l

Laura, 9 anni, ha la leucemia: cercasi midollo Coppia uccide il figlio di 2 mesi: «Non Chi l'ha visto?, Federica Sciarelli lascia a compatibile entro aprile riuscivamo mai a fare sesso, era sempre Roberta Bruzzone: «Nulla di vero, non sveglio» prenderò il suo posto»

FOOD

l

Circoncisione fai da te, neonato di un mese Tavolette di cioccolata Lindt ritirate dal «Fare sesso con la moglie è un diritto anche morto tra le braccia di mamma e nonna: mercato in Svizzera: «Rischio per i clienti» se non consenziente»: la sentenza choc arrestato "santone" africano

ZOO WEB 41 LE-ULTIME-NOTIZIE.EU Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web   Ultimi 7 giorni  Le-ultime-notizie.eu art

Irama in concerto al Teatro Antico di Taormina Ultime notizie a Strettoweb [INFO UTILI] Oggi Sanità in Calabria, Dieni: “chi ha distrutto il 15:55 settore dovrebbe tacere”

Una giovanissima ballerina di Reggio Home  Notizie Messina  Strettoweb Oggi Calabria tra i talenti in gara per accedere a 15:55 Ballando con le Stelle

Oggi Ex province al collasso, Anci Sicilia: “Stop al Grandissimo successo di pubblico per Irama, che, in attesa di calcare stasera il palco del Mediolanum Forum 15:55 prelievo forzoso dello Stato” di Milano per un incredibile live sold out, annuncia oggi tre nuove date estive. Alle tappe già comunicate, infatti, si aggiungono i concerti di Roma Summer Fest, giovedì 11 luglio 2019, presso la Cavea Auditorium Oggi Reggio Calabria, attivati 6 progetti di Parco della Musica, Taormina (ME) al Teatro Antico, venerdì 2 agosto 2019 e San Severino Marche (MC) in 15:55 Servizio Civile al Comune Piazza del Popolo, previsto per mercoledì 7 agosto... la provenienza: Strettoweb Oggi Reggio Calabria, domani la presentazione del

Ultime notizie a Messina Oggi 14:52 Oggi Varia con "le mani in pasta" rn La Sicilia 15:46 trionfa a Masterchef

Reggio Calabria, incidente tra Modena e Oggi Arangea: traffico in tilt sulla tangenziale 14:52 I Massimo Volume in concerto al Teatro Toniolo [FOTO LIVE]

Saranno i Massimo Volume a chiudere giovedì 11 aprile 2019 la prima edizione della rassegna On stage al Teatro Messina, operaio della forestale beccato a Oggi Toniolo di Mestre, firmata dal settore Cultura del comune di Venezia e da Veneto Jazz. Fra i protagonisti della rubare un quintale di legna nel Parco dei 14:52 scena musicale indipendente italiana, Massimo Volume firmano una Nebrodi: arrestato [DETTAGLI]

Venezia Today Oggi 15:46 Domani congresso provinciale di Forza Italia Oggi a Cosenza con i big nazionali. Santelli: 14:52 “ritrovato entusiasmo tra la gente” GIOVEDI’ 11 APRILE TEATRO IVELISE PRESENTA: “ELISABETTA SBROLLA IN CONCERTO” Ultime notizie a Italia

Oggi A Torino “Se mi vuoi bene”, il nuovo film di 15:49 Brizzi con Bisio

Oggi 25 anni senza Kurt Cobain, quando l’icona 15:49 del grunge ci abbandonò

Oggi Epac a governo: senza fondi a rischio 15:49 obiettivi Oms su epatite C

Oggi Il prosciutto di San Daniele: Aria di festa e 15:49 tour in Italia

Oggi Migranti, Guterres: Nessuno può definire 15:49 Libia porto sicuro

Trova notizie dalla Italia su Facebook

Le Ultime Notizie

WEB 42 LIVESICILIA.IT Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web

Questo sito utilizza cookie di profilazione per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze...Se vuoi saperne di più clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all"uso dei

cookie. Accetto Ulteriori informazioni art

FONDATO DA FRANCESCO VENERDÌ 05 APRILE 2019 - AGGIORNATO ALLE 17:41

FORESTA PALERMO CATANIA TRAPANI AGRIGENTO MESSINA CALTANISSETTA ENNA RAGUSA SIRACUSA CRONACA POLITICA ECONOMIA CUCINA FOTO VIDEO

Cerca nel sito

Home › Zapping › Irama annuncia tre nuove date Un estate di concerti

#GIOVANIPERSEMPRE Irama annuncia tre nuove date Un estate di concerti

di redazione1 share       

Roma, giovedì 11 luglio,Taormina, venerdì 2 agosto e San Severino Marche mercoledì 7 agosto 2019

Grandissimo successo di pubblico per  Irama, che, in attesa di calcare stasera il palco del Mediolanum Forum di Milano per  un incredibile live sold out, annuncia oggi tre nuove date estive. Alle tappe già comunicate, infatti, si aggiungono i  concerti di Roma Summer Fest, giovedì 11 luglio 2019, presso la Cavea  Auditorium Parco della Musica, Taormina (ME) al Teatro Antico, venerdì 2 agosto 2019 e San Severino Marche (MC) in  Piazza del Popolo, previsto per mercoledì 7 agosto 2019.

La tranche estiva del #Giovanipersempre TOUR 2019 sarà preceduta da un live a Bellaria WEB 43 LIVESICILIA.IT Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web Igea Marina (RN), domenica 21 aprile 2019 in Piazza Matteotti, durante il quale l’artista incontrerà il proprio pubblico con uno spettacolo dal vivo, prevedendo libero ingresso per tutti. PALERMO Autobus, l'Amat ci ripensa Irama, amatissimo dal pubblico, continua a consolidare l’anno ricco di successi con la I "grandi" abbonamenti resteranno certificazione platino ottenuta per La ragazza con il cuore di latta, il brano con cui ha partecipato alla sessantanovesima edizione del Festival di Sanremo, che racconta una      storia di violenza e di rinascita, un cuore spezzato dal dolore, una riflessione su quante situazioni tragiche si nascondano dentro ai confini sacri della famiglia. VERSO LE EUROPEE Corrao primo, poi Il singolo sanremese fa parte dell’edizione speciale dell’album Giovani, intitolato Giovani per Giarrusso sempre e pubblicato l’8 febbraio, che ha raggiunto la posizione #1 della classifica ufficiale M5s ha scelto gli 8 FIMI/Gfk. eurocandidati

L’importante risultato raggiunto dal brano si affianca al doppio platino del disco precedente      Plume, al disco di platino di Giovani, al triplo platino del singolo Nera, al disco d’oro di Un giorno in più e alla certificazione platino di Bella e Rovinata. Il brano conta 18,84 milioni di DA ACIREALE stream su Spotify ed è accompagnato dal videoclip, ideato dai Boyz in the Hood, al secolo Valeria con "le mani in pasta" Lorenzo Galli e Felipe Coinceicao, in cui protagonista è l’amore nella sua completezza, un La Sicilia trionfa a sentimento reale che va oltre tutte le difficoltà, con due ragazzi che vogliono viversi Masterchef nonostante tutto ciò che gli sta intorno. Biglietti disponibili su Ticketone.it a partire dalle ore 14.30 di lunedì 8 aprile 2019 e in tutte le rivendite autorizzate Ticketone e nei punti      vendita Sicilia Ticket dalle ore 11.00 di giovedì 11 aprile 2019.

CALTANISSETTA Venerdì 05 Aprile 2019 - 17:26 Due magistrati sotto share        processo Viola assolto, Principato condannata

    

PALERMO "Hanno copiato lo chef Giunta" Il locale dovrà cambiare nome

    

L'INTERVISTA “Così non si può più andare avanti Il problema non è il rimpasto"

    

Live Sicilia

LA TRAGEDIA Si accascia e muore a 39 anni| Gli amici: "Ciao splendido angelo"

    

TRAPANI Arrestato il capo della Caritas | "Sesso in cambio dello status"

    

PALERMO Gravissimo incidente in via Libertà| Tre feriti, caccia all'auto in fuga WEB 44 METEOWEB.EU Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web

art

HOME NEWS METEO  NOWCASTING  GEO-VULCANOLOGIA ASTRONOMIA MEDICINA & SALUTE TECNOLOGIA VIAGGI OLTRE LA SCIENZA FOTO 

VIDEO HOME » NEWS

 National Geographic Festival delle Scienze: tutti i dettagli sulle iniziative INGV XIV edizione del National Geographic Festival della Scienze: anche quest'anno la partecipazione dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)

A cura di Filomena Fotia 5 Aprile 2019 11:28 Iran, è una vera catastrofe tra alluvioni, frane, case e ponti crollati e non è ancora finita: le immagini sconvolgenti [VIDEO]

Maltempo, Alpi sommerse di neve: 4 metri in Piemonte, strade interrotte e passi chiusi in Trentino Alto Adige [FOTO]

Luminosissima palla di fuoco solca i cieli degli USA: centinaia di persone a bocca aperta [VIDEO]

Anche la XIV edizione del National Geographic Festival della Scienze vede la partecipazione dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) che, dall’8 al 14 aprile, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, vedrà coinvolte istituzioni locali e nazionali, fondazioni, emittenti radio e TV e molti degli enti di ricerca italiani.

Quest’anno il tema del Festival è “L’Invenzione”, intesa come creazione e introduzione di un Iran irriconoscibile: sommerso dalle concetto, un’idea, di una tecnologia. alluvioni

Come nasce un’idea? Quali sono le principali invenzioni che hanno cambiato la storia dell’umanità? Quali sono quelle che in futuro possiamo immaginare? Le invenzioni possono nascere per caso? A questi interrogativi ed a molti altri risponderanno scienziati, filosofi, storici della scienza, giornalisti e artisti, tutti impegnati in un ampio ventaglio di suggestioni e appuntamenti.

Per tutta la settimana, due iniziative INGV condurranno studenti e visitatori alla scoperta di ciò che si nasconde dentro un vulcano e di come le leggi della Fisica trovino applicazione in campi apparentemente molto diversi tra loro.

Il laboratorio Viaggio al centro del vulcano, aiuterà a scoprire i segreti delle “montagne di fuoco”: attraverso un visore VR sarà possibile calarsi all’interno del cratere e raggiungere le profondità della Terra per vivere un viaggio emozionante e unico. Lo scenario che si presenterà ai visitatori sarà straordinario. WEB 45 METEOWEB.EU Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web

Il laboratorio Dal pallone stratosferico ad un amplificatore innovativo spiegherà, invece, la nascita all’INGV di un prodotto ‘improbabile’ come un amplificatore audio.

Venerdì 12 aprile | ore 17:00 – Teatro Studio Borgna

Conferenza 150 ANNI DI TAVOLA PERIODICA. Vecchie glorie e nuove sfide intorno al più potente strumento del chimico.

Nunzia Voltattorni, ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) insieme a Rinaldo Psaro, direttore dell’Istituto di scienze e tecnologie molecolari (CNR- ISTC), Andrea Marchionni, ricercatore dell’Istituto di chimica dei composti organometallici (CNR-ICCOM), Diego Bettoni, direttore dei laboratori di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), Sergio Cristallo, ricercatore dell’Osservatorio astronomico d’Abruzzo dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), in onore del 150° anniversario della creazione da parte di Dmitrij Mendelev della Tavola Periodica, discuteranno intorno a questo capolavoro della scienza che ha permesso di classificare gli elementi chimici allora conosciuti e di prevederne altri poi effettivamente scoperti.

Valuta questo articolo

No votes yet.

ARTICOLI CORRELATI

NETWORK StrettoWeb CalcioWeb SportFair eSporters Mitindo

PARTNERS Corriere dello Sport Tutto Sport Infoit StrettoNet Tecnoservizi Rent

 FACEBOOK  TWITTER  INSTAGRAM  EMAIL  RSS

© MeteoWeb - Editore Socedit srl - P.iva/CF 02901400800 NOTE LEGALI PRIVACY COOKIES POLICY INFO

WEB 46 MUSICALNEWS.COM Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web

Cerca art

Tutte le sezioni Cerca

MusicalNews: le notizie che gli altri non hanno! - real news by true fans for hot people COLLABORA CON NOI Home | Notizie | Interviste | Recensioni | Rumours | Comunicati | Gossip | | Musicalnews su

Editoriale Rumours La tutela del prodotto Pubblicato il 05/04/2019 alle 19:39:53 autoctono: la polemica su Mogol e Low e Deproducers per il National Geographic Festival delle le quote di musica italiana.. Scienze all'Auditorium di Roma di Alessandro Sgritta Dall'8 al 14 aprile all'Auditorium Parco della Musica di Roma la XIV edizione del National Geographic Festival delle Scienze, tra gli appuntamenti musicali da segnalare il concerto dei Low l'8 aprile e il nuovo progetto dei Deproducers l'11 aprile.

Dall'8 al 14 aprile all'Auditorium Parco della Musica e in altri luoghi di Roma la XIV edizione del National Geographic Interviste Festival delle Scienze, con circa 500 •29/03 - Roberto appuntamenti: oltre 200 incontri, 300 Fasciani, guardare il attività didattiche, 8 mostre, 7 spettacoli, 10 mondo dal basso… partner scientifici e 2 Premi Nobel. •07/03 - Sage, Croazia e storia. •05/03 - Wyatt Earp: Lunedì 8 alle ore 21 in Sala Petrassi, giorno dell’inaugurazione, il concerto pistole, alcool e "Leonardo - Shaping the Invisible" che unisce la musica alle immagini più rock'n'roll!! amate dell’artista in occasione del 500° anniversario della morte con l’ensemble (altre ») vocale britannico I Fagiolini diretto dal maestro Robert Hollingworth, e alla sala Sinopoli il concerto dei Low (nella foto), considerati tra i più grandi poeti del rock Recensioni americano, acclamati in tutto il mondo per le loro performance intimiste. Giovedì •04/04 - SINERGIAfollia: 11 alle 21 alla sala Sinopoli attesissimo il progetto DNA di Airc e Deproducers, Seguimi un connubio senza precedenti tra musica e scienza, che vede la partecipazione •03/04 - Ex – I nostri come frontman d’eccezione del filosofo Telmo Piovani. Sabato 13 alle 21 alla sala fantasmi (Andromeda Sinopoli sarà invece la volta di "Frankestein", la sinfonia di Mark Grey eseguita Relix/Defox Records, 2019) Il rock italiano dal PMCE e diretta da Tonino Battista, un omaggio alla capacità inventiva a più di brucia! duecento anni dalla scrittura del capolavoro di Mary Shelley. •03/04 - Giancarlo Micciche’ Ecco Homo Considerati fra i più grandi poeti del rock americano i Low, considerati fra i (autoproduzione) – grandi poeti del rock americano, hanno dato un nuovo significato al rock lento e Musica del cuore intimista esaltando la proprietà del suono e del canto e ridimensionando la (altre ») proprietà del ritmo e del riff. La poesia sonora del gruppo cattura anima e corpo. Le atmosfere create durante le loro performance live appartengono a mondi Comunicati lontani, possibili unicamente nei sogni. I Low si sono costruiti, con pazienza e •05/04 - Briga sabato 6 gradualità, un seguito di culto tra i fan della scena slow-core americana. C’è voluto aprile a Gulp Music (Rai Gulp) l’ex cantante dei Led Zeppelin Robert Plant, includendo nel proprio album “Band •05/04 - Mariella Nava in Of Joy” due cover pescate da “The Great Destroyer”, settimo album della band, a concerto il 5 e 6 aprile al portarli all’attenzione di un pubblico più vasto. Il primo album “I Could Live in Teatro Golden di Roma Hope” (1994) è tuttora considerato da molti critici uno dei capolavori del genere con Eleonora Betti slow-core, undici canzoni che scorrono come altrettante poesie. La band, che •04/04 - Ernia, il 5 aprile quest’anno ha festeggiato 25 anni di carriera, non ha mai messo in fila due dischi esce la riedizione di 68 uguali, in ogni disco c’è qualcosa di diverso e peculiare che lo contraddistingue dal (Till The End) precedente e lo rende inimitabile ed inconfondibile. Ciò è dimostrato anche (altre ») nell’ultimo capolavoro della band “Double Negative” pubblicato lo scorso 14 Rumours settembre. Per la sua realizzazione, il gruppo si è affidato al produttore B.J. •05/04 - Low e Burton, già al lavoro con gli stessi Low oltre che con Bon Iver, James Blake e Deproducers per il Sylvan Esso. L’album acclamato dalla critica di tutto il mondo, è stato definito National Geographic come uno dei dischi emotivamente più intensi degli ultimi mesi nonché uno dei Festival delle Scienze più belli del 2018. all'Auditorium di Roma •05/04 - Jack Savoretti Dall’incontro di quattro musicisti e produttori del calibro di Vittorio Cosma, con il nuovo disco Gianni Maroccolo, Max Casacci e Riccardo Sinigallia nasce un progetto Singing To Strangers: innovativo e coinvolgente, un connubio senza precedenti tra musica e scienza. una collaborazione con Bob Dylan ed i3 concerti Grazie a brani musicali inediti (il disco è in uscita ad aprile 2019), a immagini italiani suggestive e a una scenografia costruita ad hoc, una conferenza scientifica diventa •04/04 - Kurt Cobain, uno spettacolo appassionante e un’esperienza immersiva alla portata di tutti. Il VH1 lo ricorda il 5 aprile pubblico avrà l’occasione di ripercorrere la storia che accomuna ogni essere con video e lo storico umano, dalla formazione delle prime cellule alla comparsa dell’Homo Sapiens, fino Unplugged alle nuove conquiste della genetica. Il risultato è un percorso, rigoroso ma (altre ») accessibile, alla scoperta di alcuni dei temi più affascinanti con cui l’uomo si sia mai confrontato, che sottolinea il valore della ricerca scientifica sia come strumento fondamentale contro il cancro, sia come metafora del processo di miglioramento di sé stessi attraverso la conoscenza. Si ringrazia Banco BPM, partner istituzionale di AIRC, che dà avvio a questo nuovo sodalizio aderendo al progetto di divulgazione scientifica DNA.

National Geographic Festival delle Scienze

LOW

Lunedì 8 Aprile SALA SINOPOLI ore 21 AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA (ROMA) Biglietti dal 25 a 33,50 + d.p.

DNA MUSICA PER CONFERENZE SCIENTIFICHE WEB 47 MUSICALNEWS.COM Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web Il nuovo progetto AIRC e Deproducers, con la preziosa collaborazione del filosofo e frontman d’eccezione Telmo Pievani.

Giovedì 11 Aprile SALA SINOPOLI ore 21 AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA (ROMA) Biglietti dal 25 a 33,50 + d.p. www.auditorium.com

Condividi 0

Tweet

Articolo letto 37 volte

Riferimenti Web

National Geographic Festival delle Scienze 2019 (FB) Low (Auditorium di Roma) I DeProducers tornano con Botanica nel 2017

Pagina stampabile

Rumours: ultimi articoli Low e Deproducers per il National Geographic Festival delle Scienze all'Auditorium di Roma 05/04/2019 Jack Savoretti con il nuovo disco Singing To Strangers: una collaborazione con Bob Dylan ed i3 concerti italiani 05/04/2019 Kurt Cobain, VH1 lo ricorda il 5 aprile con video e lo storico Unplugged 04/04/2019 Brunori Sas raccontato da Ambrosia J.S. Imbornone 03/04/2019 I Los Lobos il 5 agosto alla XX edizione del Summber Jamboree di Senigallia 03/04/2019 Rancore il 5 aprile a Radio 2 Live 02/04/2019 Motta ed Enzo Avitabile il 6 aprile alla finale del Premio De Andrè a Roma 02/04/2019 Pierpaolo Capovilla ospite del Living Room #5 a Radio Citta' Aperta il 6 aprile 02/04/2019 Rocco Hunt torna con Cuore Rotto 29/03/2019 Carmen Ferreri sabato 30 marzo a Gulp Music (Rai Gulp) 29/03/2019 Luca Dirisio torna con un brano dedicato al suo Abruzzo 27/03/2019 A Simone Cristicchi il Premio per la musica Anna Magnani 27/03/2019 Ex-Otago, in radio il singolo con Jack Savoretti 25/03/2019 Francesco Renga, in radio L'odore del caffè in attesa del nuovo album 24/03/2019 Achille Lauro, il 12 aprile esce 1969 24/03/2019

Credits - Redazione - Contattaci | Copyright © 1998-2019 TC&C Srl, tutti i diritti riservati

WEB 48 STRETTOWEB.COM Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web

Venerdi, 5 Aprile 2019 Invia foto, video e segnalazioni a [email protected] Cerca nel sito ... art

Home News Reggio Messina Calabria Sicilia Notizie dall’Italia Sport Meteo Trasporti nello Stretto Webcam Foto Video Necrologi

Reddito di cittadinanza, tutto Irama in concerto al Teatro Antico di Taormina [INFO quello che c'è da sapere: a chi è destinato, come richiederlo e UTILI] come calcolarlo

5 Aprile 2019 14:52 | Serena Guzzone Mi piace 137.868 I VIDEO DI OGGI

Il maltempo si abbatte sul Giro di Sicilia 2019

Tutti i Video »

EDITORIALI DI STRETTOWEB "Banca Generali-Un Campione per Amico" fa tappa Messina: a Piazza Duomo 4 miti dello sport italiano

Reddito di cittadinanza, M5S: "Nessuno stop, viaggiamo spediti verso il traguardo"

Messina, consiglieri comunali alla riscossa: convocata seduta straordinaria sul Risanamento

Messina, operaio della forestale “Giovani per sempre tour 2019”: Irama in concerto al Teatro beccato a rubare un quintale di Antico di Taormina legna nel Parco dei Nebrodi: arrestato [DETTAGLI] Grandissimo successo di pubblico per Irama, che, in attesa di calcare stasera il palco del Mediolanum Forum di Milano per un incredibile live sold out, annuncia oggi tre nuove date estive. Alle tappe già comunicate, infatti, si aggiungono i concerti di Roma Summer Fest, giovedì 11 luglio 2019, presso la Cavea Auditorium Parco della Musica, Taormina (ME) al Teatro Antico, venerdì 2 agosto 2019 e San Severino Marche (MC) in Piazza del Popolo, previsto per mercoledì 7 agosto 2019.

La tranche estiva del #Giovanipersempre Tour 2019 sarà preceduta da un live a Bellaria Igea Marina (RN), domenica 21 aprile 2019 in Piazza Matteotti, durante il quale l’artista incontrerà il proprio pubblico con uno spettacolo dal vivo, prevedendo libero ingresso per tutti.

Irama, amatissimo dal pubblico, continua a consolidare l’anno ricco di successi con la certificazione platino ottenuta per La ragazza con il cuore di latta, il brano con cui ha partecipato alla sessantanovesima edizione del Festival di Sanremo, che racconta una storia di violenza e di rinascita, un cuore spezzato dal dolore, una riflessione su quante situazioni tragiche si Reggio Calabria, incidente tra nascondano dentro ai confini sacri della famiglia. Modena e Arangea: traffico in tilt sulla tangenziale [FOTO LIVE] Il singolo sanremese fa parte dell’edizione speciale dell’album Giovani, intitolato Giovani per sempre e pubblicato l’8 febbraio, che ha raggiunto la posizione #1 della classifica ufficiale FIMI/Gfk. Incredibile inseguimento L’importante risultato raggiunto dal brano si affianca al doppio platino del disco precedente Plume, spericolato di oltre 60km sulla al disco di platino di Giovani, al triplo platino del singolo Nera, al disco d’oro di Un giorno in più e alla SS106 Reggio Calabria-Taranto: certificazione platino di Bella e Rovinata. Il brano conta 18,84 milioni di stream su Spotify ed è scene da film nella realtà calabrese, 2 giovani arrestati accompagnato dal videoclip, ideato dai Boyz in the Hood, al secolo Lorenzo Galli e Felipe dopo aver ferito 3 agenti della Coinceicao, in cui protagonista è l’amore nella sua completezza, un sentimento reale che va oltre Guardia di Finanza [DETTAGLI] tutte le difficoltà, con due ragazzi che vogliono viversi nonostante tutto ciò che gli sta intorno. Messina: 55enne in fila al Comune Biglietti disponibili su Ticketone.it a partire dalle ore 14.30 di lunedì 8 aprile 2019 e in tutte le muore stroncato da un malore rivendite autorizzate Ticketone e nei punti vendita Sicilia Ticket dalle ore 11.00 di giovedì 11 aprile 2019. Info: 0957167186. Pasqua a Messina, tra fede e tradizione: ecco il programma della Settimana Santa Valuta questo articolo

WEB 49 STRETTOWEB.COM Data pubblicazione: 05/04/2019 Link al Sito Web No votes yet. Messina, chiedeva soldi in cambio di finti posti di lavoro alle Poste: arrestata truffatrice [DETTAGLI]

Irama Taormina Teatro Antico Taormina Giro di Sicilia 2019: al via la terza tappa con arrivo a Ragusa, momento clou la salita di Serra di Burgio [INFO, FOTO, PERCORSO]

Spaccio di droga a Messina: 24enne condannato a un anno di carcere [DETTAGLI]

Botte e minacce alle madri per avere i soldi della droga: arrestati due giovani a Messina [DETTAGLI]

Messina, perseguitava l'ex fidanzata: stalker in carcere [DETTAGLI]

Reggio Calabria: terrificante incidente sulla SS106, cade dallo scooter e muore. Ecco la FOTO del 21enne [NOME e DETTAGLI]

Allerta Meteo Reggio Calabria, avviso di Superamento Soglie: "rischio frane e inondazioni, possibili danni a persone o cose"

Reggio Calabria, 'Ndrangheta: confisca per 5,5 milioni a infermiere dell'ASP [NOME, FOTO, VIDEO e DETTAGLI]

Home News Reggio Messina Calabria Sicilia Notizie dall’Italia Sport Meteo Trasporti nello Stretto Webcam Foto Video Necrologi

POWERED BY COLLEGATI ANCHE CON

SEGUICI SU

Strettoweb news Sicilia e Calabria - Strettoweb è un giornale on line di news e approfondimento su argomenti riguardanti in modo particolare Sicilia e Calabria. Editore Socedit srl - iscrizione al ROC n°25929 - P.IVA e CF 02901400800 - Reg. Tribunale Reggio Calabria n° 13/2011 - [email protected] Note legali | Privacy | Cookies Policy | Info | Mobile

WEB 50