Elenco Iscritti All'ordine
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Rassegna Storica Salernitana
ANNO XXVII -- N. 14 GENNAIO- DICEMBRE 1966 RASSEGNA STORICA SALERNITANA A CURA DELLA SOCIETÀ’ SALERNITANA DI STORIA PATRIA RASSEGNA STORICA SALERNITANA A CURA DELLA SOCIETÀ’ SALERNITANA DI STORIA PATRIA Direttore: E. GUARIGLIA Comitato di Redazione : A. COLOMBIS - V. PANEBIANCO C. SAMARITANI - Segretario di Redazione Direzione e Amministrazione: Salerno - Via F. Cantarella, 7 Redazione : presso la Direzione dei Musei Provinciali di Salerno ABBONAMENTO ANNUALE Per l'Italia L. 2000 - per l’Estero L. 2500 Fascicolo separato L. 800 - Fascicolo doppio L. 1400 ANNO XXVII (1966) N. 1- 4 SOMMARIO * * * — Ad Amedeo Moscati, nonagenario . pag. 3 A. M. G h i s a l b e r t i - Dopo il proclama di Moncalieri: una politica di dignità e di fermezza . 7 P. V i l l a n i — Un oppositore di Gaetano Filangieri, Giuseppe Grippa professore nelle scuole di Salerno . » 33 G. Nuzzo — Alle origini delle « Considerazioni sul processo criminale » di F. M. Pagano . » 39 P. E b n e r — Velia e le rivolte del Cilento . » 51 A. C a p o n e — La polemica sulla spedizione di Sapri - Un aspetto della crisi del mazzi nianesimo nel Mezzogiorno . » 79 E. M o r e l l i — Raffaele Conforti, Pasquale Stanislao Mancini e PArcivescovo di Napoli Guglielmo Sanfelice . » 97 A. M e s s i n a — Ricordi di 70 anni fa - Ai tempi dell’idea L i B e r a l e ..................................................................................» 103 T. P e d ì o — Gli studi di storia dell’arte in Basilicata da Ber- taux a Prandi . » 119 Recensioni » 135 RASSEGNA STORICA SALERNITANA XXVI1-1966 A CURA DELLA SOCIETÀ' SALERNITANA DI STORIA PATRIA AD AMEDEO MOSCATI, NONAGENARIO Amici ed estimatori, pur nell’ àmbito degli studi storici, hanno voluto offrire ad Amedeo Moscati, in occasione del suo nonagesimo anno, un omaggio di saggi storiografici che, nella loro varietà di argo menti, rispecchiassero in qualche modo la molteplicità d’ interessi che ha contraddistinto la sua feconda e lunga operosità di amministra tore e di cultore di memorie civiche e nazionali. -
CAMPANIA: Elenco Rivenditori (Negozi) Di Fiducia SERMAC Srl
SERMAC SRL Via Galileo Galilei, 4 42046 REGGIOLO (RE) Telefono 0522 971799 WWW.SERMAC.NET CAMPANIA: Elenco Rivenditori (negozi) di fiducia SERMAC Srl AVELLINO Negozio Rivenditore Indirizzo CAP Citta' Prov Telefono MEROLA DONATO VIA DUOMO FRAZ-MATERDOMINI 178 83040 CAPOSELE AV 0822 58042 CETTA MECCANICA AGRICOLA SRL VIA SANT'ANTONIO 83047 LIONI AV 0827 42060 IMBRIANO SRL VIA NAZIONALE PIANO PANTANO 62 83036 MIRABELLA ECLANO AV 0825 449147 DE LUCA GIUSEPPE VIA CERZITO FRAZ. PANTANO 83036 MIRABELLA ECLANO AV 0825 449582 DE ROSA A. & C. SAS VIALE MICHELANGELO 3 83020 SIRIGNANO AV 081 8244447 ALTAMURA CRESCENZO VIA SAN FRANCESCO 8 83030 ZUNGOLI AV 0825 827982 BENEVENTO Negozio Rivenditore Indirizzo CAP Citta' Prov Telefono GIORDANO DEL TUFO ANTONIO VIA SEPALONE 82011 AIROLA BN 0823 715154 DE SIMONE VINCENZO VIA OLIVOLA 7 82100 BENEVENTO BN 0824 776299 RUGGIERO SABATINO VIA PROVINCIALE 14 82010 BUCCIANO BN 0823 711595 CIAMPI RT S.r.l. VIA MIGLIARA SNC 82019 SANT'AGATA DEI GOTI BN 0823 957254 CASERTA Negozio Rivenditore Indirizzo CAP Citta' Prov Telefono FAZZONE PASQUALE VIA PUGLIANELLO 3 81011 ALIFE CE 0823 787076 DI CAPRIO MOTORS Snc STRADA STATALE 158 11 81011 ALIFE CE 0823 918138 FARINA LUCIA & C. SAS VIA FICUCELLA 138 81024 MADDALONI CE 0823 401341 D'AMBROSIO PASQUALINO VIA STRADISI 31 81017 SANT'ANGELO D'ALIFE CE 338 9519228 MEROLA GROUP SRL VIA APPIA KM. 187 81056 SPARANISE CE 0823 881219 SIDERDECO S.N.C. CORSO UMBERTO I 193 81039 VILLA LITERNO CE 081 8928181 NAPOLI Negozio Rivenditore Indirizzo CAP Citta' Prov Telefono VITIELLO GIUSEPPINA -
Map 44 Latium-Campania Compiled by N
Map 44 Latium-Campania Compiled by N. Purcell, 1997 Introduction The landscape of central Italy has not been intrinsically stable. The steep slopes of the mountains have been deforested–several times in many cases–with consequent erosion; frane or avalanches remove large tracts of regolith, and doubly obliterate the archaeological record. In the valley-bottoms active streams have deposited and eroded successive layers of fill, sealing and destroying the evidence of settlement in many relatively favored niches. The more extensive lowlands have also seen substantial depositions of alluvial and colluvial material; the coasts have been exposed to erosion, aggradation and occasional tectonic deformation, or–spectacularly in the Bay of Naples– alternating collapse and re-elevation (“bradyseism”) at a staggeringly rapid pace. Earthquakes everywhere have accelerated the rate of change; vulcanicity in Campania has several times transformed substantial tracts of landscape beyond recognition–and reconstruction (thus no attempt is made here to re-create the contours of any of the sometimes very different forerunners of today’s Mt. Vesuvius). To this instability must be added the effect of intensive and continuous intervention by humanity. Episodes of depopulation in the Italian peninsula have arguably been neither prolonged nor pronounced within the timespan of the map and beyond. Even so, over the centuries the settlement pattern has been more than usually mutable, which has tended to obscure or damage the archaeological record. More archaeological evidence has emerged as modern urbanization spreads; but even more has been destroyed. What is available to the historical cartographer varies in quality from area to area in surprising ways. -
O R D I N a Il Senso Unico Alternato Per Tratti Regolato Da Movieri Sulla SP 143 Var (Bretella Massicelle) E Sp 272 (Inn
PROVINCIA DI SALERNO Settore Viabilità e Trasporti Il Dirigente Palazzo S. Agostino, Via Roma 104 – 84121 Salerno tel. 089 614232 - 089 614453 [email protected] Ordinanza numero 135 del 19/06/2019 OGGETTO: SP 143 Var (Bretella Massicelle) e Sp 272 (inn. SS 18 - Cuccaro Vetere) Senso unico alternato disciplinato da movieriSett. Viabilità e Trasporti I L D I R I G E N T E ACQUISITA agli atti con prot. n° 201900044097 del 19/06/2019 la richiesta del D.L. Geom. Franz Lombardo, con la quale chiede che venga istituito il senso unico alternato regolato da movieri sulle tratte stradali prov.li, dalle ore 07,00 alle ore 18,00 dal 20/06 al 20/07/2019, dovendo l'impresa DERC.COS srl d Battipaglia, eseguire gli interventi di miglioramento della iscurezza stradale in tratti saltuari; VISTA l'istruttoria espletata dallo stesso Direttor dei Lavori con prot. n° 201900044102 in pari data; VISTO il D. L.vo 285/92 nonché il D.P.R. 16/12/92 n° 495 e successive modifiche ed integrazioni; CONSIDERATA la necessità di salvaguardare la pubblica incolumità e la sicurezza stradale; VISTO l’art. 107 del t.u. Enti Locali D.L.gs. 18 agosto 2000, n. 267; o r d i n a il senso unico alternato per tratti regolato da movieri sulla SP 143 Var (Bretella Massicelle) e Sp 272 (inn. SS 18 - Cuccaro Vetere), dalle ore 07,00 alle ore 18,00 dal 20/06 al 20/07/2019. Lo Scrivente attesta l'avvenuta verifica della regolarità amm.va del provvedimento, ai sensi dell'art. -
Finali Provinciali Di Atletica Leggera Salerno Stadio "Vestuti" 04 Giugno 2008
FINALI PROVINCIALI DI ATLETICA LEGGERA SALERNO STADIO "VESTUTI" 04 GIUGNO 2008 SCUOLE PRIMARIE mt.50 CATEGORIA MASCHILE nome e conome scuola citta' POSIZIONE 22 IANNUZZI ANDREA D.D. VALLO D.L. 1 21 D'AMATO ALESSIO D.D. 6 CIRCOLO SALERNO 2 9 PUPPO GIOVANNI 2 PALATUCCI CAMPAGNA 3 2 MENTA ANGELO I.C. BUONABITACOLO 4 10 BARBERA MAURO I.C.PALATUCCI CAMPAGNA 5 17 GRANATO GIUSEPPE 1 C.D. NOC.INF. 6 23 POLICASTRO ADRIANO I.C. SAN GREGORIO MAGNO 7 24 SALVATI ALDO 2 CIRCOLO NOCERA INFERIORE 8 18 PAGANO DAVIDE C.D. SAN MARZANO 9 1 RAIMONDI VINCENZO I.C. FISCIANO 10 8 COSENTINO MARCO 3 C.D. PAGANI 11 14 PUCA MASSIMO CRISTO RE SALERNO 12 25 BONAIUTO LUIGI 2 CIRCOLO SARNO 13 5 ANNUNZIATA GERARDO I.C.VIRGILIO S.CECILIA EBOLI 14 11 SENATORE EUGENIO 2 C.D. MERCATO SS 15 4 LISANTI RAFFAELE 3 C.D. CAVA 16 19 IANNONE DANIELE 3 C.D. NOC.INF. 17 26 VITOLO MASSIMO 2 CIRCOLO SARNO 18 7 FERRAZZI LUIGI 2 C.D. CAVA 19 15 GIORDANO SALVATORE 4 C.D. NOC.INF. 20 16 IZZO MATTIA I,C. LANZARA 21 6 ALTIERI VITO I.C.VIRGILIO S.CECILIA EBOLI 22 13 VERVECE VITTORIO 1 C.D. SARNO 23 12 AVALLONE FRANCESCO AUT 118 SERRADARCE 24 3 BIFOLCO SEAN N.SIG.DEL S.ROSARIO CAVA 25 mt.50 CATEGORIA FEMMINILE nome e conome scuola citta' POSIZIONE 20 POLICASTRO ELVIRA I.C. SAN GREGORIO MAGNO 1 7 VACCARO RAFFAELLA 2 C.D. CAVA 2 4 DI SERIO F.SCA 3 C.D. -
PROVINCIA DI SALERNO Decreto Del Presidente Della Provincia
PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia data 27 dicembre 2019 N. 163 del registro generale Oggetto: Approvazione Piano relativo al “ Servizio sgombero neve e trattamento antighiaccio - Razionalizzazione delle misure di gestione della viabilità in presenza di neve e ghiaccio – Manutenzione invernale 2019/2020 ” IL PRESIDENTE Con la partecipazione del ViceSegretario Generale dott. Alfonso Ferraioli VISTA la proposta di decreto n. 34 del registro del Settore Viabilità e Trasporti redatta all’interno; PRESO ATTO dei riferimenti normativi citati; VISTA la deliberazione di Consiglio provinciale n. 28 del 29 marzo 2019 con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione 2019-2021; VISTO il Decreto legislativo n. 267/2000; VISTA la Legge n. 56/2014; VISTO lo Statuto della Provincia ed in particolare gli artt. 25 e 27; VISTI i pareri di regolarità tecnica e di regolarità contabile espressi dai Dirigenti competenti, ai sensi dell’art. 49 del T.U. 267/2000; DECRETA 1) di approvare la proposta di decreto n. 34 del registro del Settore proponente inserita nel presente provvedimento per formarne parte integrante e sostanziale; 2) di incaricare i competenti Uffici di provvedere agli atti consequenziali; 3) di incaricare il Dirigente del settore proponente dell’esecuzione del presente decreto. ¡ ¢ ¢ £ ¤ ¡ ¥ ¤ £ ¥ £ ¦ ¡ ¦ ¢ ¡ § ¨ © © © ¢ © ! " ! # $ % & ' ( ) * & % + , - . / 0 1 0 2 3 4 2 5 6 - . 2 7 - / - - 8 . 9 8 8 9 5 - 7 8 2 9 7 8 0 4 : 0 9 ; ; 0 2 < 9 1 0 2 7 9 > 0 1 1 9 1 0 2 7 - ? - > > - 5 0 3 @ . - ? 0 4 - 3 8 0 2 7 - ? - > > 9 / 0 9 6 0 > 0 8 A 0 7 B . -
Incarichi Conferiti Al Personale
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI SALERNO Prot. 15670/13 Salerno, 06.11.2009 Circ. 399 Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado LORO SEDI Ai Rappresentanti Regionali e Provinciali delle Organizzazioni Sindacali del comparto scuola LORO SEDI All’Albo SEDE OGGETTO: Incarichi personale A.T.A. a.s. 2009/10 Facendo seguito alla precedente circ. n.390 del 2.11..09, si trasmettono, in allegato, le operazioni di nomina di incarico a tempo determinato del personale A.T.A.-qualifica di Assistente Tecnico e Collaboratore Scolastico- a.s. 2009/10 debitamente integrate alla data del 6.11.09. IL DIRIGENTE LUCA IANNUZZI 1 INCARICHI ASSISTENTI TECNICI A T.I. E T.D. A.S. 2009/10 1.FULGIONE ATTILIA inc. 02/08/59 “DA PROCIDA” Salerno AR0 t.d. 2 2.PENNA ANTONIO 02/11/64 “GENOVESI” Salerno AR0 ruolo 2 3.MESIANI FRANCESCO 28/07/63 “DA VINCI” Sapri AR0 ruolo 2 4.ZUNNO GIUSEPPE 24/11/59 “CENNI” Vallo della AR0 ruolo lucania 2 5.ATTANASIO VINCENZO 21/02/56 “GENOINO” Cava de tirreni AR0 ruolo 2 6.LAURITO NAZARIO 26/07/58 I.P.S.I.A. Vallo della AR0 ruolo lucania 2 7.DE LUNA MARIANNA 02/03/65 “BESTA” Battipaglia AR0 ruolo 2 8.LETTIERI LUCIA 13/02/56 “VALITUTTI” Roccadaspide AR0 ruolo 2 9.NADDEO GIUSEPPINA 12/01/73 “AMENDOLA” Salerno AR0 ruolo 2 10.RICCIARDI GIUSEPPINA 12/03/68 “FOCACCIA” Salerno AR0 ruolo 2 11.CERVINO ANTONIO 11/07/67 “LAMIA” Salerno AR2 ruolo 8 12.ESPOSITO MARIA 05/04/73 “IPSAR” Nocera inf. -
Comuni REFERENTE Telefono ORARIO APERTURA SEDE AMBULATORIO STP Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Roccapiemonte, Castel S.Giorg
Comuni REFERENTE Telefono ORARIO APERTURA SEDE AMBULATORIO STP Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Roccapiemonte, Castel S.Giorgio ANTONIO SPINELLI 081 9212728 8,30-12,00 Nocera Inferiore Via Giordano, 7 LUNEDI, MERCOLEDI , VENERDI Angri, Scafati, S.Egidio Montalbino, Corbara GIUSEPPE FIMIANI 081 5356252 9,00-12,00 Via dei Goti snc Angri GIOVEDI GIUSEPPE DAMIANI 9,00-12,00 Poliambulatorio Via Passanti,1 Scafati MERCOLEDI Sarno, Pagani, S. Valentino Torio, S.Marzano sul Sarno FRANCESCO ATTIANESE 081 9684059 15,00-17,30 MARTEDI Ospedale Villa Malta Via Sarno_Striano 9,00-12,00 MERCOLEDI ANDREA 081 92132603 9,00-12,00 Via Olivella Pagani GAROFALO MARTEDI , GIOVEDI Eboli, Altavilla Silentina, Buccino, Campagna, Castelnuovo di Conza, Colliano, DIANA REPPUCCI 0828 362637 15,00-17,30 LUNEDI, GIOVEDI Via Sacro Cuore Piazzale Lombardi - Eboli Contursi Terme, Laviano, Oliveto Citra, Palomonte, Postiglione, Ricigliano, 9,00-11,30 VENERDI Romagnano al Monte, S.Gregorio Magno, Santomenna, Serre, Sicignano degli Alburni Battipaglia, Bellizzi, Olevano sul Tusciano GERARDO ZOPPI 0828 674513 9,30-13 ,00 LUNEDI MARTEDI Poliambulatorio Via Generale Gonzaga - Battipaglia 15,00-17,00 MERCOLEDI Salerno, Pellezzano CARMELO PETRAGLIA 089 694339/4342 16,00-18,00 Ambulatroio STP Via M.Vernieri - Salerno LUNEDI GIOVEDI M.S.Severino, Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Siano DOMENICO RUSSO 8,15 - 13,00 MARTEDI GIOVEDI VENERDI Poliambulatorio Piazza XX Settembre - Mercato S. 15,00 -18,00 MARTEDI E GIOVEDI Severino Capaccio , Albanella, Aquara, Bellospguardo, Castel S.Lorenzo Castelcivita, ANTONIO DE ROSA 0828 9426732 12,00-13,00 Via Italia, 61 - Palazzo Quadrifoglio - Capaccio Controne, Corleto Monforte, Felitto, Giungano, Laurino, Magliano Vetere, MARTEDI , GIOVEDI Monteforte Cilento, Ottati, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sanza, S. -
Ambito SA-23 Elenco Scuole Infanzia Ordinato Sulla Base Della Prossimità Tra Le Sedi Definita Dall’Ufficio Territoriale Competente
Anno Scolastico 2018-19 CAMPANIA AMBITO 0023 - DR Campania - Ambito SA-23 Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto SAIC8BH007 IST.COMPR. PELLEZZANO SAAA8BH003 IST.COMPR. PELLEZZANO NORMALE VIA N.RUSSO, 7 PELLEZZANO SAAA8BH014 COLOGNA VIA G.MAZZINI PELLEZZANO SAAA8BH025 COPERCHIA VIA NICOLA RUSSO,7 PELLEZZANO SAAA8BH036 PELLEZZANO-CAPEZZAN VIA G.AMENDOLA PELLEZZANO O SAAA8BH047 SCUOLA INFANZIA DI PIAZZA G. DI VITTORIO, 1 PELLEZZANO PELLEZZANO SAAA8BH058 SCUOLA INFANZIA DI VIA SANTAMARIA AMATO, PELLEZZANO CAPRIGLIA 1 SAEE01400B BARONISSI SAAA014006 BARONISSI NORMALE VIALE SANDRO PERTINI 2 BARONISSI SAAA014017 BARONISSI CAPOLUOGO PARCO OLIMPIA BARONISSI SAAA014028 SCUOLA INFANZIA VIA FERRERIA BARONISSI CAPASIMO SAAA014039 AIELLO INFERIORE VIA SABATINO 11 BARONISSI SAAA01404A SCUOLA INFANZIA VIA S.ANDREA BARONISSI ANTESSANO SAAA01406C SARAGNANO VIA ARIOSTO BARONISSI SAAA01413R BARONISSI - "ORIGNANO" VIA BELLINI BARONISSI SAAA01414T BARONISSI"CAPRECANO VIA MENOTTI BARONISSI FUSARA" SAEE074003 MERCATO SAN SAAA07400T MERCATO SAN NORMALE VIA DEI DUE PRINCIPATI, MERCATO SAAA07402X E.PESCE VIA PIZZONE MERCATO SEVERINO I SEVERINO I 49/1 SAN SAN SEVERINO -
Lista Località Disagiate - Ed
LISTA LOCALITÀ DISAGIATE Lo standard di consegna di Poste Delivery Express e Poste Delivery Box Express è maggiorato di un giorno per le spedizioni da/per le seguenti località: Regione Abruzzo Provincia L’Aquila ACCIANO COLLEBRINCIONI POGGETELLO SANTI AREMOGNA COLLELONGO POGGETELLO DI TAGLIACOZZO SANTO STEFANO SANTO STEFANO DI SANTE ATELETA COLLI DI MONTEBOVE POGGIO CANCELLI MARIE BALSORANO FAGNANO ALTO POGGIO CINOLFO SANTO STEFANO DI SESSANIO BARISCIANO FONTECCHIO POGGIO FILIPPO SCANZANO BEFFI GAGLIANO ATERNO POGGIO PICENZE SCONTRONE BUGNARA GALLO PREZZA SECINARO CALASCIO GALLO DI TAGLIACOZZO RENDINARA SORBO CAMPO DI GIOVE GORIANO SICOLI RIDOTTI SORBO DI TAGLIACOZZO CAMPOTOSTO GORIANO VALLI RIDOTTI DI BALSORANO TIONE DEGLI ABRUZZI CANSANO LUCOLI ROCCA DI CAMBIO TORNIMPARTE CAPESTRANO MASCIONI ROCCA PIA TREMONTI CAPPADOCIA META ROCCACERRO TUFO DI CARSOLI CARAPELLE CALVISIO MOLINA ATERNO ROCCAPRETURO VERRECCHIE CASTEL DEL MONTE MORINO ROCCAVIVI VILLA SAN SEBASTIANO VILLA SANTA LUCIA DEGLI CASTEL DI IERI OFENA ROSCIOLO ABRUZZI CASTELLAFIUME ORTOLANO ROSCIOLO DEI MARSI VILLA SANT’ANGELO CASTELVECCHIO CALVISIO PACENTRO SAN BENEDETTO IN PERILLIS VILLAVALLELONGA CASTELVECCHIO SUBEQUO PERO DEI SANTI SAN DEMETRIO NE’ VESTINI VILLE DI FANO Lista Località Disagiate - Ed. -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae- Modello
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE- MODELLO Curriculum Vitae Informazioni personali Maria Brindisi Email:[email protected] Nata a Sicignano Degli Alburni (SA), il 30.09.1959 e residente a Pellezzano (SA), Via J. F.Kennedy, n.18- Laureata in Giurisprudenza, Iscritta all'Albo Nazionale del Segretari Comunali e Provinciali, cod.n.1436, Fascia B-Competenza Regione Campania- Può ricoprire Comuni con popolazione fino a 65.000 ab. Istruzione e Formazione Diploma di maturità classica, conseguito presso il Liceo Ginnasio "F. De Sanctis" di Salerno. Diploma di Laurea in Giurisprudenza, conseguito all'Università di Salerno nell'anno 1983, con tesi in Scienze delle Finanze e Diritto Finanziario, con argomento riguardante la Finanza degli Enti Locali. Diploma di Qualifica Professionale, corso organizzato dal Centro Meridionale Ricerche e Formazione Permanente del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, di "Esperto in Psicologia". Attestato del 07 .06.1979. Vincitrice del corso-concorso per il reclutamento di 86 impiegati civili presso i Ministeri, indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione-. G.U.n..285 del 15.10.1992 Conseguito nel 1984. Diploma del Ministero dell'lnterno di superamento del corso-concorso di studi per Aspiranti Segretari Comunali e provinciali, istituito per l'anno accademico 1985-86, con Decreto Ministeriale del 06-07.1985. Diploma conseguito presso la sede della Scuola Ministeriale di Torino, con tirocinio effettuato presso il Comune di Collegno (TO), il 03.07.1986. Votazione complessiva di 53,37160. Pubblicazioni: Autrice del saggio: "I contratti dei Comuni”- Edizioni Grafiche Napoli -1985, Autrice del saggio: "Riflessioni e spunti critici su problemi e aspetti della finanza locale, con accenni al servizio pubblico nell'ambito della stessa" - Edizioni Grafiche Napoli ..1984-85 Pagina 1 - Curriculum vitae di Maria Brindisi Formazione permanente Attestato di conseguimento del Corso di aggiornamento professionale per Segretari Comunali e Provinciali 1991/1992. -
La Sottoscritta Mariateresa Cimino, Nata a Teggiano Il 10/05/1969 Ed Ivi
CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Il sottoscritto Francesco DI GRUCCIO nato a Teggiano il 28/01/1947, ed ivi residente alla Via Fosso San Martino, Prato Perillo di Teggiano (SA), iscritto all'Ordine dei Geologi della Regione Campania col N. 169, in qualità di Direttore Tecnico della Geotest s.r.l. con sede Legale e laboratorio in Atena Lucana (SA) alla Via S.S: 19 delle Calabrie km 61+500; dichiara che la società: - è stata costituita il 08/05/2001 con sede legale e laboratorio in Atena Lucana (SA), in Via Nazionale Km 61+500, e, non è altro che la continuazione dell’attività della Studio e Laboratorio Geologico- tecnico del Dott. Francesco Di Gruccio, laureato in Scienze Geologiche presso l’Università degli studi di Napoli nel 1975 ed iscritto all’Ordine dei Geologi della Regione Campania con il n. 169 con anzianità 02/08/1977, il quale esercita la libera professione di geologo dal 1977, inoltre dalla costituzione della società svolge le mansioni di Direttore di Laboratorio ai sensi del D.P.R. 246/93; - ha come scopo principale di offrire una serie di servizi alle imprese, ed Enti Pubblici e Privati, avvalendosi di professionisti abilitati e regolarmente iscritti ai relativi Albi professionali per eseguire le seguenti prove: prove geotecniche sui terreni e sulle rocce; prove sui bitumi e conglomerati bituminosi; prove in sito, sondaggi geognostici e sismici; monitoraggio, diagnostica, sorveglianza e collaudi opere d’arte stradali e patrimonio immobiliare; prove in sito e controlli non distruttivi; laboratorio mobile e di cantiere per controlli di qualità. La Società ha prestato la propria attività per i seguenti Enti Pubblici e Ditte: - Comune di Teggiano (SA); - Comune di Sassano (SA); - Comune di Atena Lucana (SA); - Comune di S’Arsenio (SA); - Comune di Polla (SA); 1 - Comune di Sanza (SA); - Comune di Laurito (SA); - Comune di Roccagloriosa (SA); - ANAS S.p.A.; - Coop Costruttori S.c.a.r.l., con sede in Argenta (FE); - DECAV S.c.a.r.l., con sede in Roma; - DESANCTIS S.r.l., con sede in Roma; - GEPCO - SALC S.P.A.