Anno LXXI Numero 22

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Cagliari, giovedì 16 maggio 2019 Parte III

DIREZIONE, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE: Presidenza della Regione – Viale Trento 69 09123 Tel. 070 6061 – Sito Internet: http://buras.regione.sardegna.it/ – e-mail: [email protected]

Autore: Antonello Chiaramida Civetta - Athene noctua

SOMMARIO

Indice...... 2

PARTE TERZA Concorsi e selezioni...... 8 Edilizia residenziale pubblica...... 13 Giudiziari Espropriazioni e servitù...... 14 Riconoscimenti di proprietà...... 4 Piani urbanistici paesistici e territoriali...... 25

Amministrativi Vari Altri atti...... 26 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22 Indice

Parte terza Piani urbanistici paesistici e territoriali Comune di Elmas Approvazione definitiva del piano di lottizzazione Giudiziari convenzionata denominato "S'arriu Saliu"...... pag. 25 Riconoscimenti di proprietà Comune di Nuoro Adozione variante al Piano di Lottizzazione convenzionata Avv. Gino Derosas sub Z.T.O. C1.6b...... pag. 25 Usucapione immobile per pubblici proclami...... pag. 4 Adozione variante al Piano di Lottizzazione convenzionata Avv. Gino Deledda sub Z.T.O. C1.5b "Biscollai"...... pag. 25 usucapione di un terreno sito in Posada...... pag. 4 Comune di San Basilio Avv. Patrizia Campus Variante al Piano Urbanistico Comunale...... pag. 25 Usucapione per terreno sito in comune di . Comune di Tortolì ...... …...... pag. 5 Avviso di deposito - ai sensi del comma 30 dell’art. 20 della Avv. Mauro Antonio Bonu Legge Regionale n. 45/1989 - della “Variante n. 4 (non sostanziale) al Piano Urbanistico del Comune di Tortolì per la del 02 aprile 2019 trasformazione della zona S3-15 nella zona S2-23”. Atto di citazione - Usucapione...... pag. 6 ...... ….....pag. 26

Amministrativi Vari

Concorsi e selezioni Altri atti Azienda Ospedaliera G.Brotzu Assessorato Agricoltura e riforma agro-pastorale Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di Direzione generale dell'agricoltura e riforma agro-pastorale Servizio pesca e acquacoltura cinque posti di Dirigente Medico nella Disciplina di Anestesia e Rianimazione...... pag. 8 del 06 maggio 2019 Istanza di concessione demaniale di uno specchio acqueo Edilizia residenziale pubblica di mare territoriale in Località Rada di per la realizzazione di un allevamento di molluschi bivalvi. Comune di Martis ...... ….....pag. 26 Estratto Edilizia residenziale pubblica Bando assegnazione alloggio E.R.P...... pag. 13 Assessorato Enti locali, finanze e urbanistica Direzione generale della pianificazione urbanistica territoriale e Comune di Villaurbana della vigilanza edilizia Bando di concorso per la formazione di una graduatoria per Servizio pianificazione paesaggistica e urbanistica l'assegnazione in locazione degli Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica siti nel territorio del Comune di n. 458 del 03 maggio 2019 Villaurbana...... pag. 13 Avviso pubblico per la concessione dei contributi ai Comuni per la redazione degli strumenti urbanistici comunali in Espropriazioni e servitù adeguamento al Piano Paesaggistico Regionale - Programmazione delle risorse regionali per gli anni ANAS Sardegna 2018/2019/2020. Approvazione elenco Comuni ammessi a Lavori di adeguamento al Tipo B – 4 corsie della S.S. 199 beneficiare dei contributi. Integrazione...... pag. 27 lotto 5 dal km 45+610 al km 55+100...... …...... pag. 14 Assessorato Enti locali, finanze e urbanistica Direzione generale enti locali e finanze Lavori di adeguamento al Tipo B – 4 corsie della S.S. 199 Servizio demanio e patrimonio e autonomie locali di Nuoro e Sassari Olbia lotto 5 dal km 45+610 al km 55+100. Oristano ...... …...... pag. 17 Alienazione mediante trattativa diretta, ai sensi dell’art. 1, Lavori di adeguamento al Tipo B – 4 corsie della S.S. 199 comma 8, lettere b) e c) della L.R. 5 dicembre 1995, n. 35, di Sassari Olbia lotto 5 dal km 45+610 al km 55+100. immobili di proprietà regionale siti in territorio del Comune di ...... …...... pag. 19 Oristano...... pag. 27 Consorzio di Bonifica dell'Oristanese ASPAL - Agenzia Sarda per le Politiche Attive per il P0916 - Eliminazione interferenze delle infrastrutture irrigue Lavoro consortili con gli argini del fiume Tirso - CUP ASPAL - Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro G14H16000820002 - Liquidazione indennità di occupazione PO FSE 2014 - 2020 della Regione Autonoma della temporanea e deposito Cassa DD.PP. - Art. 26 D.P.R Sardegna - Asse II – Azione 9.1.2 Avviso Pubblico Progetti di 327/2001...... pag. 21 Mediazione Interculturale...... pag. 28 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

Comune di n. 215/72 del 09 maggio 2019 Bando di concorso per la formazione della graduatoria generale valevole ai fini dell’assegnazione in locazione di n. 1 alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà A.R.E.A. ubicato nel Comune di Banari, sito nella via Vittorio Emanuele, attualmente resosi disponibile...... …...... pag. 30 ARGEA SARDEGNA Agenzia regionale per la gestione e l'erogazione degli aiuti in agricoltura n. 2280 del 07 maggio 2019 Usi civici - Comune di - Accertamento delle terre gravate da uso civico - L.R. 14 marzo 1994 n. 12, art. 5. …...... pag. 30

3 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22 Parte terza Antonio, Piredda Giovanni Maria, Vacca Francesco Rosario, Vacca Giovanna Assunta, Leone Salvatore, Leoni Elena, Leone Antonio, Giacinto Giacomino, Giudiziari Giacinto Felicita, Giacinto Maria, Giacinto Michele, Riconoscimenti di proprietà Giacinto Antonina, Giacinto Gianfranco, Loddo Pierina, Giacinto Ivano, Chisu Bernardo, Pira Giacomo, Pira Avv. Gino Derosas Francesco, Rosu Mariantonia, Rosu Felice, Rosu Angelina, Rosu Francesca, Masia Luigi, Masia Gavino, Estratto Riconoscimento di proprietà Pira Veneranda, Pira Maria Rosaria, Pira Antonino, Usucapione immobile per pubblici proclami. Pira Bruna, Bua Maria Francesca, Canu Maria Tribunale Civile di Nuoro Giovanna, Flore Giovanni Antonio, Flore Tomaso, Flore Mattea, Flore Giacomo Ciriaco, Flore Lucia, Fattacciu Efisio -C.F. FTT FSE 66P22 G119W-, nato Flore Giovanni Antonio, Cancellu Antonina, Flore in Orosei -NU- il 22.09.1966 e Fattacciu Franca Chiara Antonio Maria, Flore Michele, Flore Elisa, Flore Efisia, Lucia -C.F. FTT FNC 64E58 F979X-, nata in Nuoro il Flore Matteo, Flore Gesuina, Flore Antonina, Flore 18.04.1964, rappresentati e difesi dall’Avv. Gino Giovanna, Sotgiu Giovanna Maria, Sotgiu Giuseppe, Derosas -C.F. DRS GNI 70A05 F979Z- e domiciliati in Sotgiu Mattea, Chisu Battista fu Giuseppe, Chisu Nuoro, via Sartre 4, citano i signori Marteddu Angelo di Efisina fu Giuseppe, Chisu Pietrina fu Giuseppe, Giovanni, Marteddu Giovanni fu Pietro, Marteddu Ciddoi Francesco fu Giovanni Andrea, Delussu Giuseppina di Giovanni, Roich Efisio fu Salvatore, Salvatore fu Cipriano, Mercurio Rimedia, Mercurio Roich Giuseppina di Efisio, Roich Pietro di Efisio, Giacomo, Piras Pierina, Mercurio Maria Immacolata, Roich Salvatore di Efisio, Satta Mariangela, Idini Maria Pira Pietro, Piras Fausta, Pira Salvatore Chessa Teresa, Vardeu Adalberto, Satta Francesco Antonio, Salvatore, Chessa Giovanni Franco, Chessa Gino, Satta Salvatore Paolo, Satta Antonio Luigi, Satta Chessa Giacomo Valerio, Piras Mariantonia, Fattacciu Salvatore, Satta Mario Noemi, Cabras Maddalena, Mario e/o i loro eredi e/o aventi causa dinnazi Cabras Sara, Cabras Giovanni Maria, Cabras Paola, l’intestato Tribunale per l’udienza di martedì 03 Cabras Salvatore, Mula Giovanni, Mula Bernardo, dicembre 2019 , ore di rito, Giudice designando, con Mula Giulio, Lupino Maria Antonietta, Lupino Giulio, l’invito a costituirsi in cancelleria entro venti giorni Lupino Martino Gian Paolo, Multineddu Sandra, prima dell’indicata udienza, nei modi e nelle forme di Langiu Giovanni, Langiu Salvatore, Langiu Efisia, cui all’art. 166, c.p.c., con l’avvertimento che la Langiu Antonio Francesco, Langiu Giampaolo Egidio, costituzione tardiva implica le decadenze di cui all’art. Cabiddu Efisio, Cabiddu Giulio, Cabiddu Maria, Fenu 167 e 38, c.p.c., perché, respinta ogni contraria Giuseppina, Cabiddu Francesco, Cabiddu Adele, istanza od eccezione, accolga le seguenti conclusioni Loddo Pasqualina, Lupino Giulia, Lupino Mario dichiarare l’attore Efisio Fattacciu proprietario Antonello, Lupino Efisia, Lupino Susanna, Lupino esclusivo, per intervenuta usucapione, del fabbricato Francesco Vittorio Emanuele, Lupino Elisa, Lupino in Orosei –NU-, alla Via Eleonora d’Arborea, s.n.c., Egidio, Spina Matteo, Spina Giovanni, Spina distinto in Catasto fabbricati al Foglio 34, Mappale Antonietta, Spina Paolo, Spina Rosanna, Caseddu 1016; l’attrice Franca Chiara Lucia Fattacciu Giovanni, Caseddu Mariangela, Caseddu Francesca, proprietaria esclusiva, per intervenuta usucapione del Caseddu Luigi, Caseddu Giacomo, Caseddu Rimedia, terreno in Orosei, località “Orgoi”, distinto in Catasto Bua Maddalena, Bua Antonio, Bua Salvatore, Bua terreni al Foglio 16, Mappali 616, 778, 780, 782, 785, Marino, Misissa Antonietta, Bua Marco Antonio, Bua 787, 774, 775, 776 e del terreno in Orosei, località “Sa Luigi, Bua Tomaso, Roich Lucia, Bua Consuelo, Bua Minda”, al Foglio 12, Mappali 526, 527, 534 e 535. Alessandro, Bua Serena, Diana Giovanna, Diana La presente pubblicazione è stata disposta dal Antonio, Diana Franco Salvatore, Diana Giacomo, Presidente del Tribunale di Nuoro con provvedimento Diana Maria Elena, Diana Rimedia Tiziana, Diana del 9.4.2019. Daniele, Sannai Margherita, Cannas Elena, Cannas Avv. Gino Derosas Giovanni Ulisse, Cannas Maria, Cucca Renato, Cucca ______Elsa, Cannas Paolo, Mele Giovanna, Cannas Franco Antonello, Cannas Maria Sandra, Cannas Roberta, Avv. Gino Deledda Cannas Gianluca, Cannas Angelina, Cannas Estratto Riconoscimento di proprietà Giovanna Rosa, Cannas Grazia, Cannas Lucia, Bua usucapione di un terreno sito in Posada Giuseppina, Bua Francesca, Michailidou Eleni, Leone Giuliana Maria Assunta, Leone Vittorio, Leone Antonio, Tribunale Civile di Sassari Leoni Giuseppe, Leone Maria, Leone Giuseppina, Leone Elena, Leone Salvatore, Leone Paolina, Leone Notifica per pubblici proclami autorizzata in data Teresa, Leone Francesca, Leone Giovanni, Leone 13.08.2018

4 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

Estratto Atto di Citazione per usucapione con per sentirsi accogliere le seguenti CONCLUSIONI: contestuale chiamata in mediazione Voglia l'Ill.mo Giudice adito, respinta ogni contraria istanza: Puggioni Bardilio, nato a Nuoro il 18.02.1984 (cod. A) Dichiarare Puggioni Bardilio, nato a Nuoro il fis. PGGBDL84B18F979K) residente in Posada, nella 18.02.1984 cod. fis. PGGBDL84B18F979K, residente via A. Moro n. 9, elettivamente domiciliato presso lo in Posada, nella via A. Moro n. 9, proprietario in modo studio sito in Siniscola – NU, nella via Olbia, 88 pieno ed esclusivo, del terreno sito nel Comune di dell'Avv. Gino Deledda (cod. fis. Posada - Nu, distinto in Catasto al F. 73 ex 57, mapp. DLDGNI58C06G929U), del Foro di Nuoro che lo 1624 di complessivi ha 00.02.56 e mapp. 1626 di rappresenta e difende, in virtù di procura speciale in complessivi ha 00.02.05, per avvenuta usucapione; calce dell'atto di citazione, invita Delogu Andrea, B) Autorizzando e/o ordinando gli uffici competenti di Delogu Antonico, Delogu Lucia, Demurtas Antonietta, eseguire le conseguenti volture e trascrizioni in favore Demurtas Gino, Demurtas Melchiorre, Demurtas degli attori e contro gli attuali intestatari dell'emananda Sestilia, Demuru Giovanni e, in caso di decesso i sentenza; legittimi eredi e/o tutti coloro che possano vantare C) Condannare i convenuti alla rifusione delle spese diritti sul bene di cui alla domanda di mediazione - e competenze, solo in caso di opposizione alla avente ad oggetto: l'usucapione da parte di Puggioni domanda. Bardilio, nato a Nuoro il 18.02.1984, cod. fis. Siniscola, lì 5 maggio 2019 PGGBDL84B18F979K, residente in Posada, nella via Avv. Gino Deledda A. Moro n. 9, del terreno sito nel Comune di Posada - Nu, distinto in Catasto al F. 73 ex 57, mapp. 1624 di ______complessivi ha 00.02.56 e mapp. 1626 di complessivi ha 00.02.05 - a presenziare personalmente o, tramite Avv. Patrizia Campus un rappresentante munito dei poteri, all’incontro del 17 Riconoscimento di proprietà maggio 2019 ore 10:30, presso la sede della Camera Usucapione per terreno sito in comune di Budoni. di Conciliazione Forense di Nuoro, Dipartimento dell'Ordine degli Avvocati di Nuoro, sita in Nuoro, Tribunale Civile di Sassari Palazzo di Giustizia, Via L. Da Vinci n. 17 – 08100 Notifica per pubblici proclami Nuoro, Aula n. 5, IV° piano, davanti al mediatore designato Avv. Valentina Uras. Si invita a prendere Il Presidente del Tribunale di Sassari ha autorizzato visione del regolamento di mediazione, disponibile sul con decreto in data 12.03.2019 RG n. 597/2019 la sito: notifica per pubblici proclami del ricorso 702 bis e del ordineavvocatinuoro.it/cameradiconciliazioneforense verbale di fissazione di udienza, relativamente alla ed a contattare la segreteria al tel/fax n. 0784 37331; procedura pendente nanti Tribunale di Sassari mail: [email protected]; pec: -Giudice Dott.ssa Manca R.G .572/2019, affinchè la [email protected] per tutti gli società M.D.J. Costruzioni S.r.l. c.f. 01345600918 in adempimenti. persona dell’amministratore unico e legale Qualora l’esperimento della mediazione non sortisca rappresentante Dalu Pasquale nato a Siniscola in data risultato, Puggioni Bardilio, per il tramite del proprio 7 novembre 1965 c.f.DLAPQL65S07I751A, con sede procuratore CITA, a comparire nanti il Giudice legale in Budoni,in via Nazionale, n.286 elett.te dom.ta designato, del Tribunale di Sassari, nei suoi uffici siti in in Sassari, in via Muroni 5/c, presso lo studio dell’Avv. Sassari, nella via Roma, all'udienza del 03 Dicembre Patrizia Campus (c.f. CMPPRZ65M53G203G 2019 ore di rito, i sig.ri: Delogu Andrea, Delogu [email protected]) convenga Carronciu Antonico, Delogu Lucia, Demurtas Antonietta, Maria, Carronciu Maria, Carrongiu Giovanni, Chessa Demurtas Gino, Demurtas Melchiorre, Demurtas Maria, Chessa Martina, Chessa Rosina, Chessa Sestilia, Demuru Giovanni e, in caso di decesso i Salvatore, Mammazzu Gavino, Mammazzu Rosalia; legittimi eredi, con invito ai convenuti a costituirsi in Nieddu Antonio, Nieddu Domenico, Nieddu Giovanni; giudizio nel termine di 20 gg. prima dell'udienza fissata Ventroni Maria e chiunque vi abbia interesse dinanzi ai sensi e nelle forme stabilite dall'art. 166 c.p.c. e a all’intestato Tribunale di Sassari per l’udienza del 23 comparire nell'udienza indicata, dinanzi al Giudice Luglio 2019 ore 11.00 con invito a costituirsi non oltre designato ai sensi dell'art. 168 bis c.p.c., con 10 giorni prima dell’ udienza suindicata, ed che in l'avvertimento che in difetto sarà dichiarata la loro difetto si procederà in loro contumacia per ivi sentir contumacia ai sensi dell'art. 291 c.p.c. in relazione rigettata ogni contraria tesi, istanza ed eccezione e per all'art. 170 c.p.c. e che, in tal caso, l'emananda ivi sentir dichiarare: sentenza sarà considerata come emessa in legittimo -Essere la società M.D.J. Costruzioni S.r.l. c.f. contraddittorio e che la costituzione fuori dal termine 01345600918 in persona dell’ amministratore unico e comporterà le decadenze di cui all'art. 38 e 167 c.p.c., legale rappresentante Dalu Pasquale nato a Siniscola

5 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22 in data 7 novembre 1965 c.f.DLAPQL65S07I751A, con GLLGNN54D16H224C; GALLO Giuliano nato a Nuoro sede legale in Budoni, in via Nazionale, n. 286 il 30/08/1980 GLLGLN80M30F979S; MELE PES proprietario per intervenuta usucapione del terreno sito Battista nato a Bolotana il 09/11/1982; SCOTTU in Budoni distinto al catasto terreni del comune di Alessandra nata a Nuoro il 10/01/1966 Budoni al foglio 12 mappale 3862. SCTLSN66A50F979Q; SCOTTU Lucia nata a Con vittoria di spese e di onorari in caso di Bolotana il 09/04/1957 SCTLCU57D49A948E; resistenza. SCOTTU Rosa Maria nata a Bolotana il 16/12/1949 Sassari 09 maggio 2019 SCTRMR49T56A948U; TANCHIS Erminia nata a Avv. Patrizia Campus Bolotana il 01/01/1928 TNCRMN28A41A948M; ______COSSEDDU ZOLO Giovanni Maria Fu Giomaria nata a Bolotana il 01/01/1900 CSSGNN00A41A948U e SASSU Assunta nata a Bolotana il 20/07/1943 Avv. Mauro Antonio Bonu SSSSNT43L60A948K; CAMPUS Antonia Rosa nata a Estratto Riconoscimento di proprietà Bolotana il 18/01/1905 CMPNNR05A58A948P; del 02 aprile 2019 PIROSO Carlo nato a Roma il 23/04/1959 PRSCRL59D23H501H; PIROSO Enrico nato a Roma Atto di citazione - Usucapione il 16/04/1964 PRSNRC64D16H501N; TULA Emanuela nata a Roma il 08/04/1976 TLUMNL76D48H501B; Tribunale Civile di Sassari TULA Giovanni Maria nato a Bolotana il 11/03/1940 Atto di Citazione TLUGNN40C11A948J; TULA Manila nata a Roma il 18/12/1973 TLUMNL73T58H501G; TULA Marco nato Mario Bruno CONCAS nato a Bolotana il 22.05.1980 a Roma il 14/10/1967 TLUMRC67R14H501T; TULA (CNCMBR80E22A948B) rapp.to e difeso dall’Avv. Maria GRAZIA nata a Bolotana il 24/02/1933; TULA Mauro Antonio Bonu (BNOMNT73P05L219T), nonchè Mariantonia nata a Bolotana il 13/10/1928 domiciliato presso il suo studio in Sassari viale TLUMNT28R53A948N; TULA Mario nato a Bolotana il Umberto n. 94, cita a comparire per l'udienza del 06/09/1947 TLUMRA47P06A948J; TULA Pietrina nata giorno 10.10.2019 ore 9 ore 9, innanzi al Tribunale a Bolotana il 08/03/1936 TLUPRN36C48A948G; TULA intestato, Giudice designando, FADDA Giuseppa nata Rosella nata a Roma il 15/06/1970 a Bolotana il 01/01/1900 FDDGPP00A41A948T; TLURLL70H55H501P*; TULA Sabrina nata a Roma il FADDA Maria Andreana nata a Bolotana il 13/07/1927 19/01/1964 TLUSRN64A59H501Q; TULA Vittoria nata FDDMND27L53A948A; LAI Assunta nata a Sassari il a Bolotana il 26/01/1943 TLUVTR43A66A948P; TULA 12/08/1976 LAISNT76M52I452C; LAI Mariantonietta LEONI Francesca FU FRANCESCO; TULA SOLINAS nata a Nuoro il 20/01/1969 LAIMNT69A60F979E; LAI Carmine FU GIUSEPPE MARIA. FALCHI Giuseppina Pietro nato a Bolotana il 01/03/1927 (Usufruttuario parziale); 9 LEDDA Maddalena; LONGU LAIPTR27C01A948A; NIOLA PISANU Basilio nato a Angela nata a Bolotana il 23/03/1940 Bolotana il 01/01/1900 NLPBSL00A01A948A; LNGNGL40C63A948M; LONGU Antonia nata a PINTORE Agnese nata a Bolotana il 01/01/1900 Bolotana il 26/12/1929 LNGNTN29T66A948J; LONGU PNTGNS00A41A948U; PINTORE Domenica nata a Bachisio Raimondo nato a Bolotana il 17/09/1924 Bolotana il 01/01/1900 PNTDNC00A41A948B; LNGBHS24P17A948M; LONGU Giuseppe nato a PINTORE Giuseppina nata a Bolotana il 01/01/1900 Bolotana il 16/03/1934 LNGGPP34C16A948C; PNTGPP00A41A948A; PINTORE Margherita nata a LONGU Raffaele nato a Bolotana il 05/03/1927; Bolotana il 01/01/1900 PNTMGH00A41A948K; LONGU Salvatore nato a Bolotana il 01/11/1936 PINTORE Vittoria nata a Bolotana il 01/01/1900 LNGSVT36S01A948S; Nughedu Giovanni Angelo nato PNTVTR00A41A948C; SOGOS Mario nato a Bolotana a Bolotana il 12.10.1908; NUVOLI Giovanni; NUVOLI il 25/04/1946 SGSMRA46D25A948B; SOGOS Silvio Giuseppa; NUVOLI Salvatore; PIRAS Bachisia Angela nato a Bolotana il 08/07/1943 SGSSLV43L08A948W e nata a Bolotana il 05/05/1927 PRSBHS27E45A948U; UDA Nicoletta nata a Bolotana il 01/02/1913 SCATTU Giovanni nato il 01/01/1900; SCATTU Pietro DUANLT13B41A948L; CONCAS Giovanni Antonio (Usufruttuario parziale); URAS Franca nata a Bolotana nato a Bortigali il 27/04/1935 CNCGNN35D27B062J il 26/03/1957 RSUFNC57C66A948D; URAS deceduto a Bolotana il 03.11.1987 lasciando i seguenti Giampaolo nato a Bolotana il 30/12/1963 eredi: Concas Efisio nato a Nuoro (Nu) il 30/03/1979, RSUGPL63T30A948M; URAS Grazietta nata a residente a Bolotana (Nu) in Via Cavour n. 87 C.F. Bolotana il 06/03/1955 RSUGZT55C46A948U; URAS CNCFSE79C30F979D; Concas Simona nata a Nuoro Maria Antonietta nata a Bolotana il 14/04/1953 (Nu) il 23/04/1985, residente in San Martino sulla RSUMNT53D54A948S; URAS Pietrina Franca nata a Marrucina (Ch) in Via Carubba n. 5 C.F. Bolotana il 07/10/1953 RSUPRN53R47A948L; URAS CNCSMN85D63F979O. GALLO Giorgio nato a Nuoro Salvatore nato a Bolotana il 02/03/1960 il 15/04/1984 GLLGRG84D15F979S; GALLO Giovanni RSUSVT60C02A948C e URAS Silvano nato a Candeloro nato a Reggio di Calabria il 16/04/1954

6 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

Bolotana il 25/02/1966 RSUSVN66B25A948H. PIREDDU Paolo nato a Bolotana il 17/03/1915 FALCHI Giuseppina NATA IL 11/08/902 nata il PRDPLA15C17A948O e SCOTTU Maria Andreana 11/08/1902; NUVOLI Giovanna; RAIMONDA nata il nata a Bolotana il 17/10/1983; LONGU Maria FU 22/12/1896; NUVOLI Giovanni Antonio nato a GIAMMARIA VED PINTORE (Usufruttuario parziale); Bolotana il 02/12/1899 NVLGNN99T02A948V; PINTORE Bachisangela FU GIUSEPPE; PINTORE NUVOLI Maria Luigia nata a Bolotana il 14/08/1902 Pietro FU GIUSEPPE, Sechi Giovanni Maria di NVLMLG02M54A948Q; NUVOLI Rosalia nata il Salvatore; FILIA FOIS Maria CATERINA FU LUIGI; 02/10/1910; NUVOLI Salvatore nato il 31/01/1905; MANCONI Caterina DI BACHISIO; MAUCONI SCOTTU Giovanna Antonia nata a Bolotana il Bachisio RAIMONDO FU ANTONIO; TANCHIS FILIA 21/03/1922 SCTGNN22C61A948Z; SCOTTU Giovanni Giuseppe FU ANTONIO; TANCHIS FILIA Remo FU nato il 08/01/1924; URAS Antonio FU GIOVANNI; ANTONIO; TANCHIS FILIA Veronica FU ANTONIO; URAS Giovanna MARIA nata il 26/01/1912; URAS FADDA Giuseppa FU GIOV ANTONIA; NIOLA FILIA Giovanni nato il 13/07/1924 URAS Maria FU Maria FU SALVATORE ; NIOLA PISANU Basilio Fu GIOVANNI; CAREDDU NUVOLI Andrea Fu Costantino Salvatore; PINTORE Agnese; PINTORE Domenica nato a Bolotana il 01/01/1900 CRDNRF00A01A948X; ANGELA FU DOMENICO; PINTORE Giuseppina; CAREDDU NUVOLI Giovanna Fu Costantino nata a PINTORE Margherita; PINTORE Vittoria; SOGOS Bolotana il 01/01/1900 CRDGNN00A41A948O; Mario nato a Bolotana il 25/04/1946; SOGOS Silvio CAREDDU NUVOLI Salvatore Fu Costantino nato a nato a Bolotana il 08/07/1943 SGSSLV43L08A948W; Bolotana il 01/01/1900 CRDSVT00A01A948S; FILIA UDA Nicoletta nata a Bolotana il 01/02/1913 Angela nata a Bolotana il 09/08/1954 DUANLT13B41A948L; Longu Giovanni Agostino, nato FLINGL54M49A948E; FILIA Giovanni nato a Bolotana a Bolotana il 10/11/1913 LNGGNN13S10A948C; il 05/01/1958 FLIGNN58A05A948F; MELE Andrea MELE PES Giuseppe FU GIUSEPPE; COSSEDDU nato a Bolotana il 12/02/1921 MLENDR21B12A948B; Giovanni DI GIOVANNI e PIREDDU Salvatore FU MELE Giovangela nata a Bolotana il 14/10/1926 BACHISIO; COSSEDDU ZOLO Giovanni MARIA FU MLEGNG26R54A948R; MELE Giovanni Maria nato a GIOMARIA; PORCU Antonia FU LEONARDO; SECHI Bolotana il 18/05/1914 MLEGNN14E18A948Y; MELE Carmela FU ANTONIO LUIGI; SECHI Caterina FU Giovanni Maria nato a Bolotana il 08/09/1977 ANTONIO LUIGI; SECHI Giuseppe FU ANTONIO MLEGNN77P08A948L; MELE Maria Pasqua nata a LUIGI; SECHI Leonardo FU ANTONIO LUIGI; SECHI Bolotana il 06/01/1923 MLEMPS23A46A948N; MELE Maria FU ANTONIO LUIGI; DEDOLA Antonio Tommaso nato a Bolotana il 22/01/1917 Giuseppe nato a Bolotana il 06/01/1955 MLETMS17A22A948W; NUVOLI Salvatore Fu Battista DDLNNG55A06A948B; DEDOLA Sergio nato a nato a Bolotana il 01/01/1900 NVLSVT00A01A948I. Bolotana il 11/04/1962 DDLSRG62D11A948L. LONGU Maria FU GIAMMARIA VED PINTORE DEDOLA Carmelo nato a Bolotana il 06/01/1938 (Usufruttuario parziale); PINTORE Bachisangela FU DDLCML38A06A948Q e DEDOLA Giovanni nato a GIUSEPPE; PINTORE Pietro FU GIUSEPPE, Pintore Bolotana il 21/03/1935 DDLGNN35C21A948M. Cossu Carmina Fu Andrea; Pintore Cossu Francesco GALLO Giorgio nato a Nuoro il 15/04/1984 Fu Andrea; Pintore Cossu Giovanna Luigia Fu Andrea; GLLGRG84D15F979S; GALLO Giovanni Candeloro CORDA Francesco nato a Bolotana il 26/03/1940 nato a Reggio di Calabria il 16/04/1954 CRDFNC40C26A948B; CORDA Italia nata a Bolotana GLLGNN54D16H224C; GALLO Giuliano nato a Nuoro il 07/09/1942 CRDTLI42P47A948J e CORDA Laura il 30/08/1980 GLLGLN80M30F979S; SCOTTU nata a Bolotana il 10/06/1935 CRDLRA35M50A948Y; Alessandra nata a Nuoro il 10/01/1966 LONGU Nicolo FU ANTIOCO (Usufruttuario parziale); SCTLSN66A50F979Q; SCOTTU Lucia nata a LONGU PIREDDU Giovanna DI NICOLO; LONGU Bolotana il 09/04/1957 SCTLCU57D49A948E; PIREDDU Giovanni ANTONIO DI NICOLO; PIREDDU SCOTTU Rosa Maria nata a Bolotana il 16/12/1949 Antonia FU GIUSEPPE; PIREDDU Bachisio ANTONIO SCTRMR49T56A948U e TANCHIS Erminia nata a nato a Bolotana il 17/04/1912 PRDNTN12D17A948I; Bolotana il 01/01/1928 TNCRMN28A41A948M; PIREDDU Costantino nato a Bolotana il 06/06/1911 DEDOLA Anna; DEDOLA Antonio; DEDOLA Filomena; PRDCTN11H06A948D; PIREDDU Giovanni ANTONIO DEDOLA Leonardo; DEDOLA Maria; DEDOLA nato a Bolotana il 01/03/1907; PIREDDU Giovanni Salvatore; DEDOLA Sebastiano; DEDOLA PAREDDA; Antonio nato a Bolotana il 23/07/1906 DEDOLA SCOTTU Antonia; DEDOLA SCOTTU PRDGNN06L23A948A; PIREDDU Giovanni Maria Giovanni; PADEDDA Giovanna; SCOTTU Carmine e nato a Bolotana il 13/11/1913 PRDGNN13S13A948D*; SCOTTU Marna. FILIA Sebastiana FU GIOV MARIA; PIREDDU Lucia FU GIUSEPPE; PIREDDU LONGU Antonietta nata a Bolotana il 27/05/1939 Maddalena FU GIUSEPPE; PIREDDU Maria LNGNNT39E67A948U; LONGU Giovanni MARIA nato GIUSEPPA FU GIUSEPPE; PIREDDU Maria Lucia a Bolotana il 07/05/1929 e LONGU Giuseppina nata a nata a Bolotana il 24/09/1904 PRDMLC04P64A948I; Bolotana il 23/07/1961. FANIS Antonangela FU PIREDDU Mariangela FU GIOVANNANTONIO; BACHISIO;FANIS Grazietta FU BACHISIO; FANIS

7 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

Lorenza; FU BACHISIO; FANIS Maria ROSA FU 49; F. 39 Mapp. 53; F. 39 Mapp. 90; F. 39 mapp. 91; BACHISIO; FANIS Peppina FU BACHISIO; FANIS F 39 Mapp. 92; F 48 Mapp. 47; F 48 Mapp. 77; F 48 BACHIS Angela FU BACHISIO e SOSSU Giuseppa. Mapp. 52; F 48 Mapp. 174; F 48 Mapp. 48; F 48 DELITALA FOIS Giovanni ANTONIO FU PALMERIO; Mapp. 180; F. 48 Mapp. 76; F 48 Mapp. 80; F 48 DELITALA FOIS Palmerio FU PALMERIO; DELITALA Mapp. 173; F 48 Mapp. 120; F 48 Mapp. 81; F 48 FOIS Pietro FU PALMERIO; FOIS DEDOLA Maria Mapp. 45; F 48 Mapp. 177; F. 48 Mapp. 122; F 48 LUCIA DI ANTONIO. Are Giovanni di Giovanni Luigi; Mapp. 7; F 48 Mapp. 166; F 48 Mapp. 74; F 48 Mapp. Are Dedola Angela Maria di Giovanni; Are Dedola 9; F 48 Mapp. 137; F 48 Mapp. 145; F 48 Mapp. 8; Giuseppina di Giovanni; Are Dedola Lidia di Giovanni; F 48 Mapp. 84; F 48 Mapp. 121; F 48 Mapp. 79; F 48 Dedola Giuseppe Maria Fu Antioco; Dedola Filia Mapp. 82; F 48 Mapp. 110; F 48 Mapp. 147; F 39 Natalia di Giuseppe Maria; Filia Caterina Fu Giuseppe Mapp. 137; F 39 Mapp. 138; F 39 Mapp. 139; F 39 e Filia Salvatore Fu Giuseppe. Deriu Pintore Mapp. 71; F 39 Mapp. 140; F 39 Mapp. 136; F 55 Francesco Fu Salvatore; CAPPAI MELA Antonia; Mapp. 13. CAPPAI MELA Raimondo; CAPPAI MELA Salvatore; 2. Per l'effetto dichiarare in favore dell'attore CHESSA Giovanni; DEDOLA Pietrina FU RAIMONDO; l'acquisto della proprietà del detti immobili per FILIA CAPPAI Giov. LUIGI FU ANTONIO; FILIA intervenuta usucapione. CAPPAI Giov ANGELA FU GIOVANNI; FILIA CAPPAI 3. Ordinare al Conservatore dei Registri Immobiliari Paola FU GIOVANNI; FILIA CAPPAI Raimondo FU di Nuoro, competente territorialmente, di provvedere in ANTONIO; FILIA COSSEDDU Giuseppe MARIA nata favore di Concas Mario Bruno cf: a Bolotana il 11/12/1907; FILIA COSSEDDU CNCMBR80E22A948B, nato a Bolotana il 22.05.1980, Mariangela nata a Bolotana il 11/10/1910; FILIA alla trascrizione della emananda sentenza COSSEDDU Sebastiana nata a Bolotana il dell’immobile sopra descritto, con esonero da ogni 10/11/1912; FILIA DEDOLA Giovannina FU BACHISIO responsabilità; RAIMONDO; FILIA DEDOLA Raimondo FU BACHISIO 4. Con compensazione delle competenze del RAIMONDO; FILIA DERIU Giov ANTONIO nato a giudizio salvo il caso di opposizione di eventuali Bolotana il 13/06/1940; MELE Giov ANTIOCO FU convenuti. I predetti soggetti sono altresì convocati per GIOV ANTONIO; MOTZO Francesca nata a Bolotana il giorno 27.05.2019, ore 10:00, avanti all'Organismo di il 26/10/1902. DERIU PINTORE Francesco FU Mediazione c/o la Camera di Commercio di Oristano SALVATORE; PINTORE Agnese; PINTORE via Carducci, 23/25 - 09170 Oristano, per Giuseppina PINTORE Margherita; PINTORE Vittoria; l'esperimento del tentativo di conciliazione (D.Lgs. PINTORE FILIA Bachisio RAIMONDO FU 28/2010), con invito a far pervenire entro il 20.05.2019 DOMENICO; SOGOS Marco nato a Bolotana il il modulo di adesione e/o comunicare la mancata 25/04/1946 SGSMRC46D25A948D; SOGOS Silvio partecipazione in riferimento al proc. n. 026/19. La nato a Bolotana il 08/07/1943 SGSSLV43L08A948W e presente notifica, effettuata ex art. 150 cpc, è stata UDA Nicoletta nata a Bolotana il 01/02/1913 autorizzata dal Presidente del Tribunale di Sassari con DUANLT13B41A948L. CARTA SANNA Luigi DI decreto del 18.04.2019 reso nel proc. R.G.n. GIOVANNI ANGELO nonché tutti gli eredi o aventi 1065/2019 V.G. causa diretti o mediati dei predetti convenuti, di Avv. Mauro Antonio Bonu residenza e domicilio sconosciuti, con invito a tutti i ______convenuti di costituirsi nel termine di 20 giorni prima dell'udienza indicata ai sensi e nelle forme stabilite Amministrativi dall'articolo 166 c.p.c., e a comparire, nell'udienza indicata, dinanzi al giudice designato ai sensi dell'art. Concorsi e selezioni 168-bis, con l'avvertimento che la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze di cui agli artt.38 Azienda Ospedaliera G.Brotzu art. 167 c.p.c., e che in difetto di costituzione si Concorso procederà in loro contumacia, pei ivi sentire accogliere Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura le seguenti CONCLUSIONI di cinque posti di Dirigente Medico nella Disciplina di Voglia l'Ill.mo Tribunale adito, disattesa ogni Anestesia e Rianimazione. contraria istanza, eccezione o deduzione: 1. Accertare e dichiarare che, Concas Mario Bruno Servizio Sanitario Nazionale Regione Sardegna cf: CNCMBR80E22A948B, nato a Bolotana il Azienda Ospedaliera "G. Brotzu" di Cagliari 22.05.1980, ed ivi residente nella Via Cadorna 14,esercita da oltre vent'anni il possesso pubblico, Concorso pubblico per titoli ed esami per la pacifico, continuato ed ininterrotto, in via esclusiva, copertura di cinque posti di Dirigente Medico nella degli immobili siti in Comune di Bolotana distinti al disciplina di Anestesia e Rianimazione. Catasto F. 39 Mapp. 158; F 39 Mapp. 131; F. 39 Mapp.

8 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

In esecuzione della Deliberazione n. 1064 del Ai sensi del comma 547 della L.n.145/2018 i medici 19/04/2019, è indetto Concorso Pubblico, per titoli ed in formazione specialistica iscritti all’ultimo anno del esami, per la copertura a tempo indeterminato di due relativo corso sono ammessi alle procedure posti di Dirigente Medico di Anestesia e Rianimazione, concorsuali per l’accesso alla dirigenza del ruolo per le esigenze dell’Azienda Ospedaliera G.Brotzu di sanitario nella specifica disciplina bandita e collocati, Cagliari. all’esito delle medesime procedure, in graduatoria Al suddetto posto è attribuito il trattamento giuridico separata. ed economico previsto dal vigente CCNL della L’eventuale assunzione a tempo indeterminato, Dirigenza Medica e Veterinaria del SSN e dalle vigenti come disposto dal comma 548 del medesimo articolo disposizioni di legge. di legge, dei medici di cui al comma precedente, L'ammissione al concorso e le modalità di risultati idonei e utilmente collocati in graduatoria, è espletamento dello stesso sono stabilite dal DPR subordinata al conseguimento del titolo di 761/1979, dal D. Lgs. 502/1992 e successive specializzazione e all’esaurimento della graduatoria modificazioni ed integrazioni, dalla Legge 127/1997, dei medici già specialisti alla data di scadenza del dal DPR 483/1997, dai DD.M.S. 30.01.1998 e bando. 31.01.1998, dal D. Lgs. 165/2001 e s.m.i. Ai sensi del 2° comma dell'art. 56 del DPR n. 483/97 A norma dell'art. 7 comma 1 D. Lgs. 165/2001 e il personale del ruolo sanitario in servizio di ruolo s.m.i. è garantita parità e pari opportunità tra uomini e all'1.2.1998 è esentato dal requisito della donne per l'accesso al lavoro e il trattamento sul specializzazione nella disciplina relativo al posto di lavoro. ruolo già ricoperto alla predetta data per la partecipazione ai concorsi presso le USL e le Aziende REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE Ospedaliere diverse da quelle di appartenenza;

Ai sensi dell'art. 18 comma 1 D. Lgs. 502/1992 e DOMANDE DI AMMISSIONE successive modificazioni ed integrazioni e degli artt. 1 e 24 DPR 483/1997, possono partecipare al concorso Le domande di partecipazione al concorso (redatte coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti: in carta libera secondo lo schema esemplificativo 1) Cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni allegato) debitamente sottoscritte, pena esclusione, stabilite dalle leggi vigenti; ai sensi dell'art. 38, commi devono essere spedite con una delle seguenti 1 e 3-bis del D. LGS 165/01 e ss.mm.ii. possono modalità: partecipare i cittadini degli Stati membri dell'Unione -a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento Europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di al: Direttore Generale dell' Azienda Ospedaliera G. uno Stato membro che siano titolari del diritto di Brotzu - Piazzale A. Ricchi -09121 Cagliari. soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; i -mediante Posta Elettronica Certificata all'indirizzo cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di [email protected] La validità soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che di tale modalità di invio è subordinata all'utilizzo da siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status parte dei candidati di casella di posta elettronica di protezione sussidiaria. certificata personale. Non è possibile l'invio da casella 2) Idoneità fisica all'impiego. L'accertamento di tale di posta elettronica semplice, anche se indirizzato alla idoneità è effettuato dall'Azienda Ospedaliera G. casella PEC sopra indicata. Si prega inoltre di inviare Brotzu di Cagliari prima dell'immissione in servizio. domanda, debitamente sottoscritta pena esclusione, e allegati in formato PDF, inserendo il tutto, ove REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE possibile, in un unico file. Ai sensi dell'art. 39 del DPR 445/2000 non viene a) laurea in medicina e chirurgia; richiesta l'autenticazione della sottoscrizione in calce b) specializzazione nella disciplina oggetto del alla domanda. La spedizione deve essere fatta, pena Concorso ovvero in disciplina equipollente o disciplina esclusione, entro e non oltre il trentesimo giorno affine secondo le tabelle dei decreti ministeriali successivo alla data di pubblicazione dell'estratto del 30/1/1998 e 31/1/1998 e ss.mm.ii.; presente bando sulla Gazzetta Ufficiale. Qualora detto Ai sensi dell'art. 8, comma 1, lett. b) del D.Lgs. giorno sia festivo, il termine sarà prorogato al primo 28.07.2000, n. 254, che integra l’art. 15, comma 7, giorno successivo non festivo. Il termine fissato per la primo periodo del D.Lgs. 30.12.1992, n. 502 e presentazione delle domande e dei documenti ad esse successive modificazioni, è ammessa la possibilità di correlati è perentorio. A tal fine fa fede il timbro a data accesso con una specializzazione in disciplina affine. dell'Ufficio Postale accettante. Le discipline equipollenti e le discipline affini sono Nella domanda di partecipazione gli aspiranti devono quelle previste dal D.M. 30.01.1998 e successive obbligatoriamente dichiarare, sotto la loro personale modificazioni ed integrazioni. responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR

9 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

445/2000, consapevoli delle sanzioni penali previste Iscrizione all'albo dell'Ordine dei Medici Chirurghi. dall'art. 76 DPR 445/2000 per il caso di dichiarazioni L'iscrizione al corrispondente albo professionale di uno mendaci e falsità in atti: dei paesi dell'Unione Europea, ove prevista, consente 1. Cognome e nome; luogo e data di nascita; la partecipazione al concorso, fermo restando l'obbligo residenza; dell'iscrizione all'albo in Italia prima dell'assunzione in 2. Il possesso della cittadinanza di uno degli Stati servizio. membri dell'Unione Europea, ovvero di una delle casistiche di cui al punto 1) dei requisiti di ammissione; ALTRE DICHIARAZIONI 3. Il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, ovvero i motivi della non iscrizione o della L'indicazione di documenti e titoli, ulteriormente cancellazione dalle liste medesime; posseduti dal candidato rispetto ai requisiti di cui sopra 4. Le eventuali condanne penali riportate e gli e dei quali lo stesso chiede la valutazione, deve eventuali procedimenti penali in corso (tale essere contenuta in apposita dichiarazione sostitutiva dichiarazione deve essere resa anche in caso di certificazione di atto di notorietà. negativo); 5. Il possesso dei requisiti specifici di partecipazione DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE di cui ai precedenti punti 6. La posizione nei riguardi degli obblighi militari (per Alla domanda deve essere obbligatoriamente i candidati di sesso maschile); allegato quanto segue: 7. I servizi prestati come impiegati presso PP. AA e 1. Curriculum formativo e professionale datato e le eventuali cause di cessazione degli stessi, ovvero di firmato, redatto in carta libera; non aver mai prestato servizio presso PP. AA.; 2. Elenco in carta libera, datato e firmato, dei 8. Il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, documenti e titoli presentati, numerati essere inviata ogni necessaria comunicazione ed il progressivamente in relazione al corrispondente titolo; recapito telefonico. In caso di mancata indicazione, 3. Eventuali pubblicazioni di cui il candidato è autore vale, ad ogni effetto, la residenza di cui al punto 1. o coautore, attinenti alla disciplina oggetto del L'Amministrazione non assume alcuna Concorso devono essere edite a stampa e pertanto responsabilità per la dispersione di comunicazioni essere comunque presentate, avendo cura di dipendente da inesatta indicazione del recapito da evidenziare il proprio nome. E' ammessa la parte del candidato o da mancata o tardiva presentazione di copie, purché il candidato, mediante comunicazione di variazione dell'indirizzo indicato dichiarazione sostitutiva resa secondo le modalità nella domanda, né da eventuali disguidi postali o specificate, dichiari che le stesse sono conformi telegrafici non imputabili a colpa dell'amministrazione all'originale stessa. 4. Fotocopia di un documento di identità in corso di validità; DICHIARAZIONE RELATIVA AL POSSESSO DEI REQUISITI SPECIFICI DI PARTECIPAZIONE IMPORTANTE: OBBLIGO DI UTILIZZO DI DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE Nella domanda di partecipazione al concorso i candidati devono dichiarare il possesso dei requisiti Ai sensi della normativa vigente, con riferimento in specifici di partecipazione, costituiti dai titoli indicati di particolare alle modifiche apportate con Legge seguito, mediante apposita dichiarazione sostitutiva 183/2011 al DPR 445/2000 (in relazione agli artt. 40, (vedi fac simile allegato): 41, 43, 72 e 74 comma e.bis): Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia. - le certificazioni rilasciate dalla Pubblica Diploma di Specializzazione nella disciplina oggetto Amministrazione in ordine a stati, qualità personali e del presente concorso o in disciplina equipollente o fatti sono valide ed utilizzabili solo nei rapporti tra affine, ai sensi dei DD. M. S. 30.01.1998 e 31.01.1998 privati; e successive modificazioni e integrazioni, ovvero di - nei rapporti con gli organi della Pubblica essere iscritti all’ultimo anno di specializzazione nella Amministrazione e i gestori di pubblici servizi i specifica disciplina oggetto del concorso. certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti I dipendenti a tempo indeterminato presso Aziende dalle dichiarazioni di cui agli artt. 46 e 47 DPR Ospedaliere o UU. SS. LL. alla data del 01.02.1998 445/2000 (dichiarazioni sostitutive di certificazione e con la stessa qualifica e disciplina oggetto del dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà); presente bando e privi del diploma di specializzazione - costituisce violazione dei doveri d'ufficio la richiesta dovranno comprovare tale titolo mediante e l'accettazione di certificati o di atti di Notorietà. dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, formulata Nel rispetto di quanto sopra nessuna certificazione ai sensi della vigente normativa. rilasciata da Pubbliche Amministrazioni deve essere

10 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22 trasmessa all'Azienda Ospedaliera G. Brotzu da parte cui all'art.46 DPR 761/1979, con precisazione della dei candidati. misura dell'eventuale riduzione del punteggio di Per lo stesso motivo gli stessi sono invitati a anzianità, per i servizi prestati presso il SSN; motivo di formulare la domanda di partecipazione utilizzando la cessazione del rapporto. modulistica allegata al presente bando. Le dichiarazioni sostitutive richiedono una delle Si informano i candidati che non saranno prese in seguenti forme: considerazione dichiarazioni generiche o incomplete. devono essere sottoscritte dall'interessato in l'interessato è tenuto a specificare con esattezza tutti presenza del dipendente addetto, ovvero devono gli elementi e i dati necessari per una corretta essere sottoscritte dall'interessato e presentate valutazione. unitamente a fotocopia fronte retro di valido documento di identità del sottoscrittore. MODALITÀ GENERALI PER IL RILASCIO DI Ogni dichiarazione deve contenere la clausola DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE specifica che il candidato è consapevole che, in caso di dichiarazioni mendaci, lo stesso incorre nelle Le dichiarazioni sostitutive di certificazione (art. 46 sanzioni penali di cui all'art. 76 DPR 445/2000, oltre DPR 445/2000: iscrizione in ordini professionali, titoli alla decadenza dei benefici eventualmente conseguiti di studio, titoli di specializzazione, di abilitazione, di sulla base delle dichiarazioni non veritiere. formazione, di aggiornamento e comunque tutti gli L'Azienda Ospedaliera G.Brotzu si riserva la facoltà stati, fatti e qualità personali di cui al punto 1 del citato di controllare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive art. 46) e le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà rese dal candidato, con le modalità e nei termini (art. 47 DPR 445/2000: da utilizzare, in particolare, per previsti dalle vigenti disposizioni. autocertificare i servizi presso pubbliche Non sarà tenuto conto di titoli e di dichiarazioni amministrazioni o privati e per autenticare eventuali sostitutive non conformi alle caratteristiche richieste. copie di documenti) devono essere rilasciate una sola volta, nello stesso curriculum che dovrà essere AMMISSIONE E/O ESCLUSIONE DAL CONCORSO formulato come dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà e corredato da Il Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera fotocopia fronte retro di un valido documento di G.Brotzu stabilisce con provvedimento motivato identità. l'ammissione o l'esclusione dei candidati dal concorso. Non possono accedere all'impiego coloro che sono MODALITÀ DA SEGUIRE PER LE DICHIARAZIONI stati esclusi dall'elettorato attivo, nonché coloro che SOSTITUTIVE sono stati dispensati dall'impiego presso PP.AA., per aver conseguito l'impiego stesso mediante la -Le dichiarazioni relative al titolo di studio, produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non specializzazione, etc., devono indicare la struttura sanabile. presso la quale sono stati conseguiti i relativi diplomi, Verranno escluse le domande inviate prima della nonché la data di conseguimento, la votazione pubblicazione dell'estratto del bando sulla G. U., riportata e la durata del corso; nonché quelle inviate oltre il termine di scadenza. nelle dichiarazioni inerenti i servizi prestati, L'esclusione verrà notificata agli interessati nei termini l'interessato è tenuto a specificare: l'esatta stabiliti dalle vigenti disposizioni di legge. denominazione e l'indirizzo dell'ente presso il quale il servizio è prestato; la natura giuridica del rapporto di VALUTAZIONE DEI TITOLI lavoro (dipendente, libera professione, etc.); se trattasi di rapporto di lavoro a tempo indeterminato o a tempo I titoli saranno valutati dall'apposita Commissione determinato, a tempo pieno o a tempo parziale (in Esaminatrice, ai sensi di quanto disposto dagli artt. 11 questo caso specificare la percentuale); categoria e - 20 - 21 - 22 - 23 e 27 del DPR 483/1997. profilo professionale; periodo di servizio effettuato Per l'attribuzione del punteggio relativo alla (giorno, mese e anno di inizio e di cessazione), specializzazione, previsto dall'art. 27 comma 7 DPR nonché eventuali periodi di interruzione del rapporto e 483/1997, è necessario che la dichiarazione sostitutiva loro motivo; nel comprovare lo svolgimento di attività attesti che la stessa è stata conseguita ai sensi del D. libero professionale, deve essere data, per la Lgs. 257/1991 ovvero ai sensi del D. Lgs. 368/1999, e valutazione di tale titolo, anche l'indicazione dell'orario specifichi la durata degli anni del corso. di attività settimanale; per le dichiarazioni relative ai servizi prestati presso case di cura, è necessario che PROVE DI ESAME l'aspirante indichi con chiarezza se le struttura è o meno accreditata o convenzionata con il Servizi Secondo quanto previsto dall'art. 26 DPR 483/1997, Sanitario Nazionale; posizione in ordine al disposto di le prove di esame saranno le seguenti:

11 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

Prova scritta: relazione su un caso clinico simulato o Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna e avrà la su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso validità stabilita dalle norme vigenti. o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina messa a concorso. ADEMPIMENTI DEL VINCITORE Prova pratica: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. Il candidato dichiarato vincitore sarà invitato, a Per le discipline dell'area chirurgica la prova può mezzo lettera raccomandata a. r., a presentarsi, nei svolgersi su cadavere o materiale anatomico in sala tempi indicati nella comunicazione stessa, all'Ufficio autoptica, ovvero con altra modalità a giudizio Assunzioni dell'Azienda Ospedaliera per gli insindacabile della Commissione. La prova pratica adempimenti preliminari alla firma del contratto deve comunque essere anche illustrata individuale di lavoro, che sarà stipulato ai sensi del schematicamente per iscritto. CCNL della Dirigenza Medica e Veterinaria del SSN Prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a vigente al momento dell'assunzione - nonché per la concorso, nonché sui compiti connessi alla funzione firma del contratto stesso. Con questo atto è implicita da conferire. l'accettazione, senza riserve, di tutte le disposizioni Il diario della prova scritta sarà comunicato ai che disciplinano e disciplineranno lo stato giuridico ed candidati, a mezzo lettera raccomandata con avviso di il trattamento economico dei dipendenti delle aziende ricevimento, non meno di 15 giorni prima dell'inizio sanitarie. Gli effetti economici decorrono dalla data di della prova stessa, al domicilio indicato nella domanda effettiva presa di servizio, che comunque deve di ammissione o a quello risultante da successiva avvenire entro i 30 giorni successivi alla data di comunicazione. ricevimento della comunicazione di nomina, a pena di In presenza di alto numero di partecipanti il diario decadenza dei diritti conseguiti. Il vincitore deve della prova sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – dichiarare, al momento dell'inizio del rapporto di 4- serie speciale "Concorsi ed Esami", non meno di 15 lavoro, di non avere altri rapporti di impiego pubblico o giorni prima dell'inizio della medesima. privato e di non trovarsi in alcuna delle situazioni di Le date di svolgimento delle prove pratica e orale incompatibilità richiamate dall'art. 53 del D. Lgs. saranno comunicate ai singoli candidati almeno 20 165/2001. giorni prima della data di svolgimento delle stesse. I SORTEGGIO COMPONENTI candidati che non si presenteranno a sostenere le COMMISSIONE ESAMINATRICE prove di esame nel giorno, ora e sede stabilite dovranno ritenersi esclusi dal concorso. Ai fini dell'art. 6, terzo comma, del D.P.R. 10/12/1997 Il superamento della prova scritta e pratica è n°483, si rende noto fin d'ora che il sorteggio dei subordinato al raggiungimento, in ciascuna di esse, di componenti della Commissione esaminatrice relativa una valutazione di sufficienza espressa in termini al concorso avrà luogo presso il Servizio Gestione e numerici di almeno 21/30 ed è condizione per Sviluppo Risorse Umane sito al piano terra l'ammissione, rispettivamente, alla prova pratica ed dell'Azienda Ospedaliera "G. Brotzu" - Piazzale A. alla prova orale. Ricchi, 1 - Cagliari, con inizio alle ore 9.00 del giorno Il superamento della prova orale è subordinato al successivo alla scadenza del termine per la raggiungimento di una valutazione di sufficienza presentazione delle domande. espressa in termini numerici di almeno 14/20. Alle Il sorteggio non verrà effettuato in mancanza di prove di esame i concorrenti dovranno presentarsi domande. muniti di documenti validi di identità personale. Qualora detto giorno sia sabato o festivo, la data è spostata al primo giorno successivo non festivo. GRADUATORIA Nel caso di mancata accettazione e/o motivi di incompatibilità dei nominativi estratti o per La Commissione, al termine delle prove di esame, impedimento dei componenti della Commissione di formula la graduatoria di merito dei candidati e la sorteggio, si procederà a nuovi sorteggi con le stesse trasmette ai competenti uffici dell' Azienda Ospedaliera modalità, nel luogo e negli orari indicati, finché non G.Brotzu per i successivi adempimenti. E' escluso saranno acquisiti i nominativi dei componenti previsti. dalla graduatoria il candidato che non abbia conseguito in ciascuna prova di esame la prevista TRATTAMENTO DEI DATI E CONSENSO valutazione di sufficienza. Ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003, i dati La graduatoria di merito è formulata secondo l'ordine personali forniti dai candidati saranno raccolti presso dei punteggi della valutazione complessiva riportata da l'Azienda Ospedaliera "G. Brotzu" per le finalità di ciascun candidato, con l'osservanza, a parità di punti, gestione della selezione e saranno trattati presso una di quanto previsto dalla normativa vigente. La banca dati automatizzata per finalità inerenti alla graduatoria di merito dei vincitori sarà pubblicata nel gestione della procedura concorsuale. Il conferimento

12 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22 di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei Edilizia residenziale pubblica requisiti di partecipazione, pena l'esclusione dalla selezione. Le medesime informazioni potranno essere Comune di Martis comunicate unicamente alle amministrazioni pubbliche Estratto Edilizia residenziale pubblica direttamente interessate allo svolgimento del concorso Estratto Edilizia residenziale pubblica Bando o alla posizione giuridico-economica del candidato, assegnazione alloggio E.R.P. nonché, successivamente, alle amministrazioni che utilizzeranno la graduatoria. L'interessato gode dei Il Responsabile del Servizio Tecnico diritti di cui all'art. 7 del citato decreto, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché Rende noto alcuni diritti complementari tra cui il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, Che ai sensi dell'art. 4 della L.R. 6 aprile 1989, n, 13, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, come modificato dalla L.R.28/5/1990, n. 14, è indetto il nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi bando generale di concorso per l'aggiornamento della legittimi. Il titolare del trattamento dei dati è il Direttore graduatoria generale e le sub graduatorie finalizzate Generale dell' Azienda Ospedaliera "G. Brotzu". all'assegnazione di tutti gli alloggi di edilizia La presentazione delle domande di partecipazione al residenziale pubblica disponibili nel Comune di Martis. Concorso da parte dei candidati implica il consenso al Le domande di partecipazione devono essere trattamento dei propri dati personali, compresi i dati redatte sugli appositi moduli disponibili sul sito internet sensibili, effettuato dall' Azienda Ospedaliera "G. www.comune.martis.ss.it e dovranno essere Brotzu per le finalità suddette. presentate presso il medesimo Comune entro il NORME FINALI termine perentorio di giorni sessanta (30) dalla data di pubblicazione dell'avviso sul Buras. Il Direttore Generale dell' Azienda Ospedaliera "G. Per ulteriori informazioni si rinvia al bando integrale Brotzu si riserva la facoltà di modificare o revocare il in pubblicazione all'Albo pretorio e sul sito internet presente avviso, ovvero di riaprire i termini di dell'Ente all'indirizzo www.comune.martis.ss.it scadenza del medesimo, qualora ricorrano motivi Martis, lì 02/05/2019 legittimi e particolari ragioni, senza che per gli aspiranti insorga alcuna pretesa o diritto. La partecipazione al Il Responsabile del Servizio Tecnico presente Concorso presuppone l'integrale conoscenza Architetto Antonio Deperu ed accettazione, da parte dei candidati, delle ______disposizioni di legge e contrattuali relative alle assunzioni presso le Aziende del SSN e di quelle Comune di Villaurbana relative allo stato giuridico ed al trattamento economico del personale. Per quanto non Estratto Edilizia residenziale pubblica esplicitamente contemplato nel presente bando si Bando di concorso per la formazione di una intendono richiamate, a tutti gli effetti, le norme di cui graduatoria per l'assegnazione in locazione degli Alloggi al DPR n. 483/1997 e le disposizioni di legge di Edilizia Residenziale Pubblica siti nel territorio del applicabili in materia. Comune di Villaurbana Il numero dei posti a concorso devono considerarsi automaticamente modificati in decremento nel caso in Comune di Villaurbana cui gli stessi vengano coperti tramite le procedure di mobilità di cui all’art.34 bis del D.Lgs n.165/2001. Provincia di Oristano

Per eventuali chiarimenti e informazioni gli aspiranti Estratto del bando di concorso per l'assegnazione potranno rivolgersi all'Ufficio Concorsi dell'Azienda in locazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Ospedaliera G.Brotzu (tel.070.539.781) secondo il siti nel territorio del Comune di Villaurbana. seguente orario: da lunedì a venerdì: ore 10/12. Il presente bando di concorso è consultabile sul sito web Il Responsabile del Servizio Amministrativo-Finanziario cieli' Azienda Ospedaliera "G. Brotzu, www.aobrotzu.it nella Sezione CONCORSI E SELEZIONI a partire Rende noto dalla data di pubblicazione dello stesso per estratto sulla Gazzetta Ufficiale. Che con propria determinazione n. 73 del Il Direttore Generale 10/04/2019 è stato indetto e approvato il bando di Dr. Vinicio Atzeni concorso per la formazione della graduatoria ai fini dell’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale ______pubblica siti nel territorio del Comune di Villaurbana.

13 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

Il bando e la relativa modulistica per la Espropriazioni e servitù presentazione delle domande possono essere ritirate presso l'Ufficio Servizi Amministrativi – Finanziari del ANAS Sardegna Comune di Villaurbana o scaricati dal sito Internet del Espropriazione e servitù di interesse pubblico Comune all’indirizzo Lavori di adeguamento al Tipo B – 4 corsie della S.S. http://www.comune.villaurbana.or.it nella sezione 199 Sassari Olbia lotto 5 dal km 45+610 al km 55+100. “Avvisi Pubblici – Informazioni in evidenza”. (Art. 26 Comma 7 DPR 327/01, Le domande, debitamente compilate, dovranno modificato ed integrato dal D.Lgs 302/02) essere spedite tramite Raccomandata A.R., o presentate presso l’Ufficio protocollo entro 30 giorni Il Dirigente dell’Ufficio per le Espropriazioni dalla data di pubblicazione del Bando sul Buras. Visto Per i lavoratori emigrati all’estero, suddetto termine è prorogato a 60 giorni per i residenti nell’area europea - La procura Rep. 53524 Racc. 26778 del e a 90 giorni per i residenti in paesi extraeuropei. 27.12.2016, conferita dal Presidente dell’ANAS S.p.A.; - La disposizione di nomina n.4 del 07.02.2017, prot. Il Responsabile del Servizio CDG-0068465-I del 09.02.2017del Presidente Rag. Maria Paola Deriu dell’ANAS S.p.A.; - Il D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327, modificato ed ______integrato dal D.Lgs. 27 dicembre 2002, n. 302; - L’OPCM n. 3869 del 23/04/2010 e ss.mm.ii. - Il Dispositivo del Presidente dell’ANAS S.p.A. n. CDG-0057129-P del 23/04/2012 di attuazione all’Ordinanza 223/13 del 02 aprile 2012 del Commissario Delegato di cui all’OPCM n. 3869/2010; con la quale è stato approvato il progetto preliminare, anche ai fini della dichiarazione di Pubblica Utilità, dei lavori di cui all’oggetto; - L’Ordinanza del 08 Marzo 2013 del Capo Dipartimento della Protezione Civile Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale in data 18 Marzo 2013 numero 65/ Anno 154°; - Il Decreto Motivato prot. CCA-0005569-P del 14/02/2014 che dispone l'occupazione anticipata finalizzata all'esproprio dei terreni interessati dai lavori di cui sopra;

- Che detto provvedimento è stato notificato agli interessati, nelle forme previste di Legge;

- Che in data 16-17/04/2014 si è proceduto alle operazioni di redazione dello stato di consistenza ed immissione nel possesso delle aree al fg 39 mapp. 260 per complessivi 3626 mq e del mapp. 99 per complessivi 7.291 mq ricadenti nel comune di ; - La Disposizione CDG-0074696-P del 04/06/2014, del Presidente di Anas S.p.A. con la quale dà attuazione alla delibera n.44 del 26/05/2014 approvando il progetto esecutivo dei lavori di cui all’oggetto dichiarando inoltre la Pubblica Utilità integrativa per le nuove e/o diverse aree rispetto a quelle già acquisite con l’approvazione del “Progetto Preliminare avanzato”;

14 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

- Il decreto Motivato protocollo CCA-00038769-P del - Le comunicazioni di accettazione dell’indennità 04/09/2014 emesso ai sensi dell’art. 22/bis del D.p.r. definitiva di esproprio in atti ANAS prot. CDG-190786- 327/01 e ss.mm.ii. che dispone l'occupazione a (Calvia Maria Paola) e prot. CDG-191637 del anticipata finalizzata all'esproprio delle nuove e/o 03/04/2019 con la quale le ditte proprietarie hanno diverse aree, rispetto a quelle precedentemente dichiarato di accettare l’indennità offerta così come occupate; riquantificata da questo Ufficio;

- Che in data 19/11/2014 si è proceduto alla - Gli atti e le trascrizioni a favore e contro e le visure restituzione delle aree al fg 39 mapp. 260 per ipocatastali; complessivi 870 mq e del mapp. 99 per complessivi - Il dispositivo di pagamento dell’interna indennità di 1.695 mq ricadenti nel comune di Berchidda; esproprio e di occupazione d’urgenza prot. CDG- 0200960-I del 08/04/2019; - Che in data 19/11/2014 si è proceduto alle operazioni di redazione dello stato di consistenza ed - Che il terreno oggetto di esproprio ricade in Zona immissione nel possesso delle nuove maggiori aree agricola tipo “E”; aree al fg 39 mapp. 260 per complessivi 707 mq e del - I frazionamenti approvati dall’Agenzia delle Entrate; mapp. 99 per complessivi 67 mq ricadenti nel comune - Che bisogna pertanto procedere alla liquidazione di Berchidda; dell’indennità definitiva di esproprio. - I provvedimenti di rideterminazione CCA-0019710-I del 22/05/2015 e CCA-009708-I del 22/05/2015 e Avvisa relative notifiche; - Le comunicazioni di accettazione dell’indennità Che l’Ufficio delle Espropriazioni del Coordinamento definitiva di esproprio con la quale le ditte proprietarie Territoriale ANAS S.p.A. Sardegna sta procedendo alla hanno dichiarato di accettare l’indennità offerta così predisposizione del pagamento dell’indennità definitiva come rideterminata da questo Ufficio di esproprio a titolo di saldo indennità a favore delle - La comunicazione della Direzione Lavori del seguenti ditte di cui alla tabella allegata (Allegato A). 28/02/2019 con la quale si conferma la restituzione Il pagamento diventerà esecutivo del decorso dei delle aree indicate negli elaborati tecnici trasmessi via trenta giorni dalla pubblicazione al Buras del presente pec in data 21/02/2019; avviso, se non è proposta dai terzi l’opposizione di pagamento riferita alla ditta espropriata. - Che in data 01/04/2019 si è proceduto alla Il Responsabile del Coordinamento Territoriale restituzione delle aree al fg 39 mapp. 260 per Autorità espropriante complessivi 259 mq ricadenti nel comune di Ing. Valter Bortolan Berchidda;

15 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

______

16 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

ANAS Sardegna agricola tipo “E”;

Espropriazione e servitù di interesse pubblico - i frazionamenti approvati dall’Agenzia delle Entrate; Lavori di adeguamento al Tipo B – 4 corsie della S.S. 199 Sassari Olbia lotto 5 dal km 45+610 al km 55+100. - Che bisogna procedere alla liquidazione dell’indennità definitiva di esproprio. (Art. 26 comma 7 DPR 327/01, modificato ed integrato dal D.Lgs. 302/02 ) Avvisa

Il Dirigente dell’Ufficio per le Espropriazioni Che l’Ufficio delle Espropriazioni del Coordinamento Territoriale ANAS S.p.A. Sardegna sta procedendo alla Visto predisposizione del pagamento dell’indennità definitiva di esproprio a titolo di saldo indennità a favore delle - il DPR 327/2001, modificato ed integrato dal D.Lgs. seguenti ditte di cui alla tabella allegata (Allegato A). 302/2002; - la procura 72922 in data 27.03.2008 conferita dal Il pagamento diventerà esecutivo del decorso dei Presidente dell’ANAS S.p.A.; trenta giorni dalla pubblicazione al Buras del presente - la disposizione di nomina 128 in data 01.08.2003 avviso, se non è proposta dai terzi l’opposizione di del Presidente dell’ANAS S.p.A.; pagamento riferita alla ditta espropriata. - l’Ordinanza del 08/03/2013 del Capo Dipartimento Il Responsabile del Coordinamento Territoriale della Protezione pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale in (Autorità Espropriante) data 18/03/2013; Ing. Valter Bortolan - il Decreto Motivato protocollo CCA-000005569-I del 14/02/2014 che dispone l’occupazione anticipata finalizzata all’esproprio dei terreni interessati dai lavori di cui sopra; - che in data 16/04/2014 si è proceduto allo stato di consistenza ed immissione nel possesso del terreno interessato dalla procedura espropriativa; - l’accettazione dell’indennità “pervenuta a questo ufficio in data 05/07/2016, con le quali le ditte hanno dichiarato di accettare l’indennità offerta così come rideterminata da questo Ufficio; - l’autocertificazione presentata dalla ditta espropriata attestante la piena e libera proprietà del bene e l’assoluta assenza di diritti di terzi sul bene da espropriare, ai fini della corresponsione dell’acconto pari all’80% dell’indennità offerta; - il dispositivo di liquidazione dell’acconto dell’80% dell’indennità provvisoria di espropriazione e di occupazione prot. CCA-0037975-I del 10/10/2016; - il dispositivo il dispositivo di pagamento a saldo delle indennità di esproprio e di occupazione d’urgenza prot. CDG-0194554-I del 04/04/2019; - Che il terreno oggetto di esproprio ricade in Zona

17 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

______

18 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

ANAS Sardegna presente procedura espropriativa; - il provvedimento di rideterminazione CCA- Espropriazione e servitù di interesse pubblico 0019708-I del 22/05/2015 del 22/05/2015 e relativa Lavori di adeguamento al Tipo B – 4 corsie della S.S. 199 Sassari Olbia lotto 5 dal km 45+610 al km 55+100. notifica; - la comunicazione del 03/05/2016 assunta in atti (Art. 26 comma 7 DPR 327/01, ANAS prot. CCA-0131496-A del 13/03/2017 con la modificato ed integrato dal D.Lgs. 302/02) quale la ditta proprietaria ha dichiarato di accettare l’indennità offerta così come rideterminata da questo Il Dirigente dell’Ufficio per le Espropriazioni Ufficio; - il dispositivo di liquidazione dell’acconto dell’80% Visto dell’indennità provvisoria di espropriazione e di occupazione prot. CDG-0175020-I del 03/04/2017; - il DPR 327/2001, modificato ed integrato dal D.Lgs. - il dispositivo di liquidazione a saldo dell’indennità 302/2002; provvisoria di espropriazione e di occupazione prot. - la procura del 27/12/2016 repertorio n. 52534 e CDG-0152800-I del 15/03/2019; raccolta 26778, registrata a Roma 5 al n.18250 in data - Che i terreni oggetto di esproprio ricadono in Zona 30.12.2016, conferita dal Presidente di Anas S.p.A; agricola tipo “E”; - la Disposizione del Presidente di Anas S.p.A prot. -la sentenza del Consiglio di Stato n. 01425/2015 CDG-0068465-I del 09/02/2017; Reg.Prov.Coll n. 05468/2014 Reg.Ric. del 19/03/2015; - la Disposizione prot. CDG-0057129-P del - il provvedimento CDG-0072311-P del 09/06/2015 23/04/2012, del Presidente dell’Anas S.p.A., con la con la quale il Presidente di Anas S.p.A. da quale si da attuazione all’Ordinanza n. 223/13 del 02 esecuzione alla sentenza del Consiglio di Stato Aprile 2012 del Commissario Delegato di cui all’OPCM revocando ed annullando l’aggiudicazione disposta a n. 3869/2010 con la quale è stato approvato il progetto favore dell’Impresa ICS Grandi Lavori S.p.A.; preliminare di livello “avanzato”, anche ai fini della - i frazionamenti approvati dall’Agenzia delle Entrate; dichiarazione di Pubblica Utilità, dei lavori di - Che bisogna pertanto procedere alla liquidazione “Adeguamento al Tipo B (4 Corsie) dell’itinerario dell’indennità definitiva di esproprio. Sassari – Olbia” Lotto 5°; - l’Ordinanza del 08/03/2013 del Capo Avvisa Compartimento della protezione civile pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale in data 18/03/2013; Che l’Ufficio delle Espropriazioni del Compartimento - la Disposizione prot. CDG-0074696-P del ANAS S.p.A. della viabilità per la Sardegna sta 04/06/2014, del Presidente dell’Anas S.p.A., con la procedendo alla predisposizione del versamento quale si da attuazione alla delibera n. 44 del presso la Cassa Depositi e Prestiti di Sassari 26/05/2014 approvando il progetto esecutivo dei lavori dell’indennità definitiva di esproprio a titolo di saldo a di adeguamento al tipo B (4 Corsie) dell’itinerario favore delle seguenti ditte di cui alla tabella allegata Sassari – Olbia” Lotto 5° anche ai fini della (Allegato A). dichiarazione di pubblica utilità integrativa per le nuove Il pagamento diventerà esecutivo del decorso dei e/o diverse aree rispetto a quelle già acquisite con il trenta giorni dalla pubblicazione al Buras del presente progetto preliminare avanzato; avviso, se non è proposta dai terzi l’opposizione di - il Decreto Motivato prot. CCA-00038769-P del pagamento riferita alla ditta espropriata. 04/09/2014 emesso ai sensi dell’art. 22/bis del DPR Il Dirigente 327/01 e ss.mm.ii.; dell’Ufficio per le Espropriazioni - Che in data 19/11/2014 si è proceduto alle Il Responsabile del Coordinamento Territoriale operazioni di redazione dello stato di consistenza ed Dott. Ing. Valter Bortolan immissione nel possesso dei mappali interessati dalla

19 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

______

20 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

Consorzio di Bonifica dell'Oristanese

Estratto Espropriazione e servitù di interesse pubblico P0916 - Eliminazione interferenze delle infrastrutture irrigue consortili con gli argini del fiume Tirso - CUP G14H16000820002 - Liquidazione indennità di occupazione temporanea e deposito Cassa DD.PP. - Art. 26 D.P.R 327/2001.

Consorzio di Bonifica dell'Oristanese

Estratto Determinazione n. 03 del 13.05.2019 del D.U.E.

Il Dirigente l’Ufficio Espropriazioni

Omissis

Determina

ART. 1 - L’Impresa IK Costruzioni S.r.l., in riferimento alle prescrizioni contrattuali, provvederà al pagamento della indennità di occupazione temporanea in favore delle ditte concordatarie e non concordatarie, secondo le rispettive quote di proprietà indicate nell’Elenco Ditte “Allegato A” nell’Elenco Ditte “Allegato B”, per la somma complessiva di € 2.399,63 (euro duemilatrecentonovantanove/63).

ART. 2 - La pubblicazione, per estratto ai sensi di quanto disposto dall’art. 26, comma 7 del D.P.R. 327/2001, e s.m.i. nel Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna.

ART. 3 - Il presente provvedimento, ai sensi dell’art. 26, comma 8 D.P.R. n. 327/2001, e s.m.i., diverrà esecutivo decorsi trenta giorni dal compimento delle relative formalità, qualora non venga proposta da terzi opposizione per l’ammontare dell’indennità o per la garanzia, nel qual caso la medesima sarà depositata presso la Cassa Depositi e Prestiti. Oristano lì 13.05.2019 Il Dirigente l’Ufficio per le Espropriazioni Dott. Ing. Roberto Sanna

21 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

22 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

23 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

______

24 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

Piani urbanistici paesistici e territoriali protocollo del comune sito in via dante alighieri n. 44 – cap 08100 –, o inviandole via pec al seguente indirizzo Comune di Elmas [email protected] Piano urbanistico e territoriale Approvazione definitiva del piano di lottizzazione Il Dirigente convenzionata denominato "S'arriu Saliu". Ing. Mauro Scanu ______Comune di Elmas Città Metropolitana di Cagliari Comune di Nuoro Piano urbanistico e territoriale Il Responsabile del Settore Adozione variante al Piano di Lottizzazione convenzionata sub Z.T.O. C1.5b "Biscollai". Ai sensi dell’art. 20 e 21 della L.R. n. 45/89 e s.m.i. Comune di Nuoro Rende noto Settore 4 Che il Consiglio Comunale con deliberazione n. 15 Urbanistica, Ambiente e Attività Produttive del 16.04.2019 ha approvato definitivamente il piano di lottizzazione convenzionata denominato “S’Arriu Servizio Urbanistica Pianificazione Saliu”. Il piano di lottizzazione sopraccitato entra in vigore il Il Dirigente giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso sul Buras. Rende noto Elmas 03.05.2019 Il Responsabile del Settore Che la variante al piano di lottizzazione P.I. Giancarlo Scalas convenzionata sub Z.T.O. C1.5b “Biscollai” è stata adottata con Deliberazione del Consiglio Comunale n. ______8 del 10/04/2019. Gli atti sono depositati a disposizione del pubblico Comune di Nuoro presso la segreteria e l’ufficio urbanistica del comune, Piano urbanistico e territoriale nonché pubblicati integralmente sul sito istituzionale Adozione variante al Piano di Lottizzazione dell’ente. convenzionata sub Z.T.O. C1.6b. Entro il termine di sessanta giorni dalla pubblicazione del presente avviso chiunque può Comune di Nuoro prendere visione della variante adottata e presentare osservazioni in forma scritta facendole pervenire, Settore 4 mediante consegna a mano o per posta, all’ufficio protocollo del comune sito in via dante alighieri n. 44 – Urbanistica, Ambiente e Attività Produttive cap 08100 –, o inviandole via pec al seguente indirizzo Servizio Urbanistica Pianificazione [email protected] Il Dirigente Il Dirigente Ing. Mauro Scanu

Rende noto ______Che la variante al piano di lottizzazione convenzionata sub Z.T.O. C1.6b è stata adottata con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 del Comune di San Basilio 10/04/2019. Piano urbanistico e territoriale Gli atti sono depositati a disposizione del pubblico Variante al Piano Urbanistico Comunale. presso la segreteria e l’ufficio urbanistica del comune, nonché pubblicati integralmente sul sito istituzionale Comune di San Basilio dell’ente. Entro il termine di sessanta giorni dalla pubblicazione del presente avviso chiunque può Provincia del Sud Sardegna prendere visione della variante adottata e presentare osservazioni in forma scritta facendole pervenire, Il Responsabile dell’Area tecnica mediante consegna a mano o per posta, all’ufficio

25 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 20 comma 8 della A termini di legge, il presente è reso noto mediante L.R. n. 45/89; pubblicazione sul Buras, nell’albo pretorio on line, sulla prima pagina del sito istituzionale del Comune, nella Rende noto sezione amministrazione trasparente del sito e mediante affissione di manifesti. Che con deliberazione del C.C. n. 4 del 04.02.2019, esecutiva nei modi e forme di legge, è stata adottata Il Responsabile d’Area definitivamente la variante al Piano Urbanistico Ing. Giovanni Piroddi Comunale relativa alla realizzazione di un galoppatoio comunale. ______

Che con determinazione n. 452 del 02.05.2019 della Vari Direzione Generale della Pianificazione Urbanistica Territoriale e della Vigilanza Edilizia della Regione Altri atti Autonoma della Sardegna, Assessorato degli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica, la variante è stata Assessorato Agricoltura e riforma agro-pastorale dichiarata coerente con il quadro normativo e Direzione generale dell'agricoltura e riforma agro-pastorale pianificatorio sovraordinato ed è stata autorizzata la Servizio pesca e acquacoltura pubblicazione sul Buras ai sensi e per gli effetti di cui Comunicato all’art. 20, 8° comma della L.R. 45/89. del 06 maggio 2019

Che la variante al Piano Urbanistico Comunale Istanza di concessione demaniale di uno specchio (P.U.C.) entrerà in vigore dal giorno di pubblicazione acqueo di mare territoriale in Località Rada di Alghero del presente avviso sul Buras. per la realizzazione di un allevamento di molluschi Il Responsabile Area Tecnica bivalvi. Ing. Ivo Monni Il Servizio Pesca e Acquacoltura dell’Assessorato ______dell’Agricoltura e Riforma Agro-pastorale rende noto che sul sito www.regione.sardegna.it, alla voce Comune di Tortolì “Servizi alle imprese” – “Concessioni demaniali”, è Piano urbanistico e territoriale stato pubblicato l’Avviso relativo all’istanza di Avviso di deposito - ai sensi del comma 30 dell’art. 20 concessione demaniale marittima per fini di della Legge Regionale n. 45/1989 - della “Variante n. 4 acquacoltura prot. entrata n. 1603 del 1 febbraio 2019 (non sostanziale) al Piano Urbanistico del Comune di presentata dalla Società Cooperativa Vivarium, avente Tortolì per la trasformazione della zona S3-15 nella zona sede in Alghero (SS), in via Torricelli 13, relativa a uno S2-23”. specchio acqueo di mare territoriale nel Golfo di Alghero, località Rada di Alghero, per la realizzazione Comune di Tortolì di un impianto di allevamento di molluschi bivalvi Provincia di Nuoro (specie Mytilus spp., Ostrea edulis e Crassostrea gigas). Area Governo del Territorio - Edilizia Privata Si invitano tutti coloro che abbiano interesse a A far data da oggi, presso la Segreteria Comunale è presentare eventuali osservazioni e/o domande depositata per trenta giorni consecutivi copia degli concorrenti, che dovranno pervenire entro il 4 giugno elaborati allegati alla variante di cui all’oggetto, 2019 al Servizio Pesca e Acquacoltura adottata con deliberazione del Consiglio Comunale n. dell’Assessorato dell’Agricoltura e Riforma Agro- 4 del 02 Aprile 2019. La medesima documentazione è pastorale, Via Pessagno n. 4, 09126 Cagliari o consultabile anche sul sito internet istituzionale del all’indirizzo PEC [email protected]. Comune, al link: Le eventuali domande concorrenti dovranno avere http://www.comuneditortoli.it/portale_comune/portale come finalità l’allevamento di specie dello stesso /index.asp genere dell’istanza iniziale. Ciò per le finalità di cui al comma 30 dell’articolo 20 Le modalità per la presentazione delle istanze della Legge Regionale n. 45/89 e ss.mm.ii., affinché concorrenti, i criteri e le modalità di svolgimento della chiunque possa prendere visione della variante e eventuale procedura comparativa in caso di presentare osservazioni in forma scritta, entro il presentazione di istanze concorrenti e gli adempimenti termine dei trenta giorni decorrenti dalla pubblicazione istruttori necessari ai fini del rilascio della concessione del presente avviso. sono specificati nell’Avviso pubblico. L’ufficio responsabile del procedimento è il Servizio

26 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

Pesca e Acquacoltura dell’Assessorato regionale dell’Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale, via Assessorato Enti locali, finanze e urbanistica Pessagno 4 – Cagliari, presso il quale sono conservati Direzione generale enti locali e finanze gli atti relativi al procedimento. Servizio demanio e patrimonio e autonomie locali di Nuoro e Il presente Avviso informativo è pubblicato sul Buras Oristano ed è inviato al Comune di Alghero e all’Ufficio Comunicato Circondariale Marittimo di Alghero per la pubblicazione Alienazione mediante trattativa diretta, ai sensi dell’art. sui rispettivi siti istituzionali e/o affissione negli albi 1, comma 8, lettere b) e c) della L.R. 5 dicembre 1995, n. pretori. 35, di immobili di proprietà regionale siti in territorio del Cagliari, 6 maggio 2019 Comune di Oristano.

Il Direttore del Servizio Avviso Maria Giuseppina Cireddu Alienazione mediante trattativa diretta, ai sensi ______dell’art. 1, comma 8, lettere b) e c) della L.R. 5 dicembre 1995, n. 35, di immobili di proprietà regionale siti in territorio del Comune di Oristano. Assessorato Enti locali, finanze e urbanistica Direzione generale della pianificazione urbanistica territoriale e Invito a presentare osservazioni della vigilanza edilizia Servizio pianificazione paesaggistica e urbanistica Si rende noto che la Regione Autonoma della Comunicato Sardegna, Assessorato degli enti locali, finanze ed n. 458 del 03 maggio 2019 urbanistica, Direzione generale enti locali e finanze, Servizio demanio, patrimonio e autonomie locali di Avviso pubblico per la concessione dei contributi ai Nuoro e Oristano, intende alienare, mediante trattativa Comuni per la redazione degli strumenti urbanistici diretta, ai sensi dell’art. 1, comma 8, lettere b) e c) comunali in adeguamento al Piano Paesaggistico della L.R. 5 dicembre 1995, n. 35, i terreni di proprietà Regionale - Programmazione delle risorse regionali per regionale siti nel territorio del Comune di Oristano, gli anni 2018/2019/2020. Approvazione elenco Comuni distinti al catasto Terreni, sezione E, Foglio 11, mappali ammessi a beneficiare dei contributi. Integrazione. 309 e 311 (ex 201) e foglio 12 mappale 234 (ex 70), costituiti da n. 3 reliquati idraulici della superficie Si rende noto che, con la determinazione n. 458 del complessiva di mq 11.828, al prezzo di € 16.000,00 03/05/2019, a firma del Direttore del Servizio (euro sedicimila/00). pianificazione paesaggistica ed urbanistica I terreni risultano interclusi nella proprietà di dell’Assessorato Enti Locali, Finanze ed Urbanistica, è un‘azienda privata che ha manifestato l’interesse stata integrata l’approvazione dell’elenco dei Comuni all’acquisto. ammessi a beneficiare dei contributi ai Comuni per la Si invita chiunque abbia interesse a far pervenire le redazione degli strumenti urbanistici comunali in proprie osservazioni entro il giorno 10 Giugno 2019 adeguamento al Piano Paesaggistico Regionale - alla Direzione generale degli enti locali, finanze ed Programmazione delle risorse regionali per gli anni urbanistica – Servizio demanio, patrimonio e 2018/2019/2020, di cui all’avviso pubblico del autonomie locali di Nuoro e Oristano, Via Cagliari n. 19/09/2018. Copia della suddetta determinazione e 238 – 09170 Oristano, indirizzo e-mail: relativi allegati sono pubblicati sul sito internet [email protected] PEC: istituzionale della Regione Sardegna. [email protected] Cagliari, 09 maggio 2019 La determinazione, Rep. n.1025 del 13.05.2019 – Il Direttore del Servizio prot. 19226, con la quale è stata avviata la procedura Alessandro Pusceddu per l’alienazione dell’immobile sopra citato può essere ______visionata sul sito istituzionale della Regione Autonoma della Sardegna www.regione.sardegna.it nelle sezioni: - Servizi al Cittadino – bandi - Servizi alle imprese bandi e gare d’appalto.

Il Direttore del Servizio Renato Serra ______

27 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

ASPAL - Agenzia Sarda per le Politiche Attive per il - Area territoriale “Sud Sardegna”: fino a un massimo Lavoro di € 114.000,00. Omissis Estratto Comunicato ASPAL - Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro PO FSE 2014 - 2020 della Regione Autonoma È intenzione di questa Amministrazione avviare 4 della Sardegna - Asse II – Azione 9.1.2 Avviso Pubblico progetti, uno per ogni area territoriale individuata. Progetti di Mediazione Interculturale. Omissis Regione Autonoma della Sardegna Possono presentare domanda di partecipazione i Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro seguenti soggetti: A) le imprese sociali, i consorzi di imprese sociali Agentzia sarda pro su traballu (come definiti all’art. 45, comma 2, lett. “b” del Codice PO FSE 2014 - 2020 della Regione Autonoma della dei contratti pubblici), i consorzi stabili di imprese Sardegna - Asse II – Azione 9.1.2 sociali (come definiti alla lettera “c” del medesimo articolo), gli organismi non lucrativi di utilità sociale, le Estratto Avviso pubblico Progetti di mediazione associazioni e gli enti di promozione sociale. Tutti i interculturale soggetti sopra indicati dovranno avere tra le proprie finalità (risultanti dallo Statuto, dall’Atto costitutivo o da L’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro altro atto ufficiale recante le finalità del soggetto che della Regione Autonoma della Sardegna rende noto propone domanda) la mediazione interculturale e/o il che, con Determinazione n. 1060/ASPAL del supporto all’integrazione sociale o lavorativa di 19.04.2019 è stato approvato l’Avviso pubblico persone straniere e in particolare di cittadine e cittadini Progetti di mediazione interculturale. extracomunitari; euro 900.000,00 (novecentomila,00) B) i consorzi ordinari e le Associazioni Temporanee d’Impresa o di Scopo (già costituiti o che intendono Estratto dell’Avviso costituirsi), solo se composti esclusivamente da Omissis organismi di cui al punto “A”. I soggetti componenti il raggruppamento dovranno indicare specificamente i Con il presente Avviso, l’ASPAL intende finanziare ruoli e le competenze dei singoli soggetti nell’ambito progetti volti a valorizzare e a consolidare il modello, i della realizzazione dell’intervento proposto. contenuti e le modalità operative del servizio di mediazione interculturale erogato dall’ASPAL su tutto il Omissis territorio regionale nell’ambito del progetto “Sperimentazione innovativa per la messa a sistema A pena di esclusione, la domanda di partecipazione dei servizi di mediazione culturale”. e la documentazione allegata dovranno essere inviate La finalità generale è quella di favorire l’inserimento all’ASPAL, a far data dal primo giorno successivo alla sociale, e ove possibile lavorativo, di persone straniere pubblicazione del presente Avviso ed entro il e, in particolar modo, di cittadine e cittadini 24.05.2019, tramite PEC (Posta elettronica certificata) extracomunitari garantendo livelli qualitativi dei servizi al seguente indirizzo: di mediazione interculturale omogenei su tutto il [email protected]. territorio regionale. Obiettivo principale dell’Avviso è quello di Omissis selezionare progetti innovativi di mediazione. La valutazione delle domande di partecipazione sarà effettuata da un’apposita Commissione tecnica Omissis nominata dal Direttore del Servizio Politiche a favore di soggetti a rischio di esclusione con propria Per l’attuazione del presente Avviso, le disponibilità Determinazione, successivamente alla scadenza del finanziarie complessivamente utilizzabili sono pari a termine fissato per la presentazione delle domande. € 900.000,00 a valere sul POR FSE 2014/2020, Asse II, azione 9.1.2, così suddivise: Omissis - Area territoriale “Sassari”: fino a un massimo di € 332.000,00; Sulla base dei risultati della valutazione saranno - Area territoriale “Città metropolitana di Cagliari”: stilate quattro graduatorie, una per ogni area fino a un massimo di € 308.000,00; territoriale, e con apposita determinazione dirigenziale - Area territoriale “Oristano-Nuoro”: fino a un saranno approvati per ogni area i progetti finanziati, i massimo di € 146.000,00; progetti idonei ma non finanziati e i progetti

28 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22 inammissibili, con indicazione dei motivi di esclusione. Le graduatorie distinte per area territoriale, riportanti il soggetto beneficiario e l’elenco dei soggetti idonei, correlato dai punteggi, saranno pubblicate sul sito dell’ASPAL http://www.regione.sardegna.it/agenziaregionaleperilla voro/ nella sezione Avvisi pubblici.

Omissis

Tutte le informazioni relative al presente Avviso pubblico sono disponibili nella sezione “Avvisi pubblici” del sito dell’ASPAL all’indirizzo http://www.regione.sardegna.it/agenziaregionaleperilla voro/avvisi/ e sul portale www.sardegnalavoro.it. Eventuali ed esplicite domande di chiarimento riguardanti il presente Avviso potranno pervenire in forma scritta con l'indicazione del mittente, via e-mail all'indirizzo: [email protected] e con oggetto che inizi obbligatoriamente con “FAQ” entro e non oltre le ore 12:00 del 17.05.2019. Per qualsiasi informazione concernente il procedimento amministrativo gli interessati potranno contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) dell’ASPAL, via Is Mirrionis, 195, Cagliari, tel. 0706067039 dal lunedì al venerdì, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, e nei giorni di martedì e mercoledì anche dalle ore 16:00 alle ore 17:00 oppure al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected]

(omissis) Per la consultazione del testo integrale dell’Avviso e per la modulistica da utilizzare si rimanda al sito internet http://www.regione.sardegna.it/agenziaregionaleperilla voro, sezione “Avvisi pubblici”. Il Direttore del Servizio dell’ASPAL Politiche a favore di soggetti a rischio di esclusione Marcello Cadeddu

______

29 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

Comune di Banari ARGEA SARDEGNA Agenzia regionale per la gestione e l'erogazione degli aiuti in agricoltura Estratto Comunicato n. 215/72 del 09 maggio 2019 Estratto Altro atto n. 2280 del 07 maggio 2019 Bando di concorso per la formazione della graduatoria generale valevole ai fini dell’assegnazione in locazione Usi civici - Comune di Cossoine - Accertamento delle di n. 1 alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica di terre gravate da uso civico - L.R. 14 marzo 1994 n. 12, proprietà A.R.E.A. ubicato nel Comune di Banari, sito art. 5. nella via Vittorio Emanuele, attualmente resosi disponibile. Il Direttore del Servizio Amministrativo, Personale e Contenzioso determina l’accertamento degli usi civici Comune di Banari (SS) in favore dei cittadini del Comune di Cossoine sui terreni di cui all’elenco allegato. Estratto bando di concorso per l’assegnazione n. 1 Avverso il presente provvedimento è ammesso alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica ricorso in opposizione al Direttore del Servizio Amministrativo, Personale e Contenzioso dell’Agenzia Si rende noto ARGEA Sardegna ai sensi dell’art. 5 comma 3 L.R. 14 marzo 1994 n. 12, ricorso gerarchico al Direttore Che è indetto un pubblico concorso per la Generale dell’Argea Sardegna entro 30 giorni dalla formazione della graduatoria degli aventi diritto sua notificazione o, in mancanza, dalla sua all’assegnazione in locazione di n. 1 alloggio di Edilizia pubblicazione; Residenziale Pubblica di proprietà A.R.E.A. ubicato nel Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro Comune di Banari, sito nella via Vittorio Emanuele, 60 giorni dalla sua notificazione o, in mancanza, dalla attualmente resosi disponibile. Il testo integrale del sua pubblicazione; ricorso al Commissario regionale bando, i moduli di domanda e gli allegati, sono per gli usi civici della Sardegna senza termini di disponibili presso gli uffici comunali, nonché decadenza. consultabili e scaricabili liberamente dal sito internet Il Direttore ad interim www.comune.banari.ss.it. Camillo Gaspardini Le domande, debitamente compilate e documentate, dovranno pervenire all’ufficio protocollo del Comune di Banari, inviate mediante raccomandata A/R o inviate via PEC all’indirizzo [email protected], entro il temine di 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso sul Buras. Per i lavoratori emigrati all’estero, il termine è prorogato di 60 giorni per i residenti nell’area europea e di 90 giorni per i residenti in paesi extraeuropei. Il Responsabile del settore Socio Culturale Dott.ssa Lara Murgia ______

30 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

31 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

32 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

33 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

34 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

35 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

______

36 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

Informazioni per gli utenti

A partire dal 1° aprile 2012, il Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna (BURAS) è pubblicato esclusivamente in forma digitale, con modalità che garantiscono l'autenticità e l'integrità degli atti e la conservazione dei documenti digitali ivi contenuti.

Da tale data, viene meno ogni forma di abbonamento.

La consultazione del Bollettino sul sito internet della Regione è libera e gratuita.

La legge indica modalità e termini di pubblicazione (art.5 L.R. 3/2012).

Il BURAS è pubblicato ogni settimana, il giovedì. In caso di urgenza o necessità è prevista la pubblicazione di edizioni straordinarie.

La pubblicazione di atti, avvisi e comunicati avviene, di norma, entro quindici giorni dalla ricezione della richiesta di pubblicazione. Per inserzioni complesse o particolarmente voluminose i termini saranno concordati con la Redazione.

La pubblicazione degli atti nel BURAS ha valore legale (art. 1, commi 3 e 4 L.R. 1° febbraio 2012, n.3)

I testi degli atti da pubblicare devono pervenire alla Redazione esclusivamente tramite il servizio telematico che è disponibile attraverso accesso riservato al portale http://buras.regione.sardegna.it

Modalità di pubblicazione e costi di inserzione

• la pubblicazione è effettuata nel testo integrale. il richiedente è tenuto a specificare la normativa che prescrive la pubblicazione; • la pubblicazione per estratto è eseguita solo su istanza, e previa predisposizione del testo in tale forma, da parte del soggetto richiedente; • la pubblicazione degli atti di enti o amministrazioni prevista obbligatoriamente per disposizione normativa o regolamentare è effettuata senza oneri per i richiedenti. Anche in tale ipotesi è necessario indicare la norma che la rende obbligatoria; • la procedura telematica determina, nelle ipotesi di pubblicazione non obbligatoria, durante il caricamento delle inserzioni una stima della spesa. Nel momento in cui la redazione approva la richiesta di pubblicazione viene comunicato sia attraverso e-mail sia a sistema l'importo da versare; • il pagamento va effettuato in forma anticipata rispetto alla pubblicazione • gli atti da pubblicare, qualora soggetti all’imposta di bollo, devono essere trasmessi anche nella forma cartacea in conformità alla relativa disciplina; • il calcolo della spesa di pubblicazione è determinato in base al numero complessivo dei caratteri, spazi, simboli di interlinea, ecc. che compongono il testo; è previsto un costo fisso di 5,16 € al quale vanno sommati 0,02 € per ogni carattere, spazio, simbolo di interlinea inserito; • gli allegati possono essere utilizzati per la trasmissione di tabelle, mappe, planimetrie o immagini. La redazione si riserva la possibilità di non accettare contenuti non riconducibili a queste tipologie. • per i contenuti trasmessi come allegato il costo è proporzionale all’ingombro all’interno della pagina; il costo di una pagina formato A4 è fissato in 30 €. • Per il pagamento deve essere utilizzata una della seguenti modalità: • Bonifico sul conto corrente bancario acceso presso BANCO DI SARDEGNA Spa intestato a: Regione Autonoma Sardegna cod. IBAN: IT 72 L 01015 04999 000070673111 causale: BURAS (inserzione codice pratica/anno) - Rif. Entrate:EC 312.001 - CdR 01.01.16 • Pagamento elettronico: collegandosi all'indirizzo http://pagamenti.regione.sardegna.it • Versamento sul conto corrente postale n. 60747748 intestato a: Regione Autonoma Sardegna causale: BURAS (inserzione codice pratica/anno) - Rif. Entrate:EC 312.001 - CdR 01.01.16.

37 16-05-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 22

• Solo per gli Enti soggetti al sistema di tesoreria unica, ai sensi della L. 27/2012, il pagamento dovrà essere effettuato mediante girofondo sul conto 0305983 in essere presso la sezione di tesoreria provinciale dello Stato di Cagliari, indicando causale: BURAS (inserzione codice pratica/anno) - Rif. Entrate: EC 312.001 – CdR 01.01.16

Si dà corso alla pubblicazione solo previa trasmissione di copia della attestazione/ricevuta di pagamento alla Presidenza della Regione – Direzione generale della Presidenza – Servizio Comunicazione – Viale Trento 69 – 09123 Cagliari - tramite scansione o immagine leggibile da inviare via e-mail a [email protected] e notifica a sistema del pagamento, accedendo alla pratica presente nell’Area Servizi “Inserzioni precedenti” e selezionando l’inserzione presente nella sezione “Da pagare”

Prezzo Unitario Fascicoli cartacei

Per la consegna di copie stampate del Bollettino Ufficiale sarà richiesto il prezzo di € 30,00 per fascicoli con numero di pagine sino a 100. Per fascicoli con numero di pagine superiore è dovuto, in aggiunta al prezzo di € 30,00, l’importo di € 0,15 per ogni pagina in più. I suddetti prezzi non comprendono le spese di spedizione o consegna.

Requisiti formali di testi ed allegati da pubblicare:

• Forma integrale o per estratto (se espressamente richiesto e previa predisposizione del testo in tale forma dall’inserzionista); • Inserimento nel testo di un unico atto o avviso per volta; • I documenti allegati (tabelle ed immagini) possono essere composti da più pagine in un unico PDF, o da più immagini in uno dei seguenti formati: JPG, TIFF, PNG; possibilmente a minimo 150 DPI con dimensioni massime A4 (21 x 27 cm).

Suggerimenti per il contenuto:

• Utilizzo del carattere Arial, corpo 10; • Carrello di ogni paragrafo impostato “da margine a margine”, ovvero senza rientri; • Impostazione a “zero” della spaziatura prima e dopo ogni paragrafo; • Interlinea singola;

Contatti

Per maggiori informazioni è possibile consultare i manuali disponibili nella sezione “Documentazione” del sito internet. Eventuali chiarimenti possono essere richiesti alla Redazione del BURAS, ai seguenti contatti:

Per gli atti inerenti la parte I-II e supplementi: +39 070 606 4410 – 4436 – 4437 – 4439 – 4466 • Per gli atti inerenti la parte III: +39 070 606 4410 – 4436 – 4439 – 4465 – 4466 – 4467 ovvero al seguente indirizzo email: [email protected]

38