Dott. Ing. Claudio QUARTAROLI Via del Querceto, 4 — 67045 LUCOLI (AQ) Tel. Uff. 0862/4401 Cell. 342/8217875

CURRICULUM VITAE

Il sottoscritto Claudio QUARTAROLI, nato a Lucoli (AQ) il 13.04.1954 e residente in L'AQUILA, Via Aveia n. 4, coniugato, con due figli dichiara di essere in possesso dei seguenti titoli ed attestati:

Laurea in Ingegneria Civile, conseguita nel marzo 1980 presso l'Università degli studi di L'Aquila;  Abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere, conseguita nel giugno 1980; Iscrizione all'Albo degli Ingegneri della provincia di L'Aquila, al n.627, dal 1980;  Iscrizione all'Albo Regionale dei Collaudatori della Regione ; Attestato di lodevole servizio rilasciato dal già Provveditorato alle 00. PP. per L'Abruzzo Diploma di benemerenza con medaglia rilasciato dal Ministero dell'Interno per l'attività svolta, presso il Provveditorato alle 00. PP. per L'Umbria, in occasione degli eventi sismici del 1997 in Umbria.

Dichiara inoltre:

Di essere stato inquadrato nei ruoli della carriera direttiva del Ministero per i Beni e le Attività Culturali dal 29. 03.1980 al 23.04.2005; Di aver prestato servizio, dal 16.03.1984, al 23.04.2005, in posizione di comando, presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, Abruzzo e Sardegna, Sede di L'Aquila, (già Ministero dei Lavori Pubblici, Provveditorato alle 00. PP. per l'Abruzzo — L'Aquila) Di essere stato inquadrato, dal 24.04.2005, nei ruoli della carriera direttiva del già Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, SIIT per il Lazio, Abruzzo e Sardegna, Settore Infrastrutture, Sede di L'Aquila,( ora Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, Abruzzo e Sardegna, Sede di L'Aquila) quale Coordinatore Tecnico, area C, e dove attualmente risulta inquadrato nel profilo professionale di Ingegnere —Architetto;

Presso il Ministero delle lnfrastrutture e Trasporli ha svolto, dal 16.03.1984 ad oggi, le funzioni e gli incarichi che sommariamente si elencano:  Coordinamento squadre tecniche per il rilevamento dei danni conseguenti agli eventi sismici del 7 e 11 maggio 1984 nel Parco Nazionale D'Abruzzo;  Ingegnere di sezione fino al 17.07.1989;  Ingegnere Capo Sezione di opere di edilizia demaniale e Monumentale dal 18.07.1089 al 07.04.1994;  Ingegnere Capo Designato dell'Ufficio Acque e Opere Idrauliche del Provveditorato alle Opere Pubbliche per L'Abruzzo, dal 08.09.1994 al 2001  Ingegnere Responsabile dell'Ufficio Acque e Rapporti con i Consorzi di Bonifica del già Provveditorato alle 00. PP. per l'Abruzzo dal 2001 al 2010;  Ingegnere Coordinatore dell'Ufficio (del Provveditorato) per la provincia di Chieti dal 2006 al 2010;

1  progettazione e/o direzione lavori di opere di consolidamento e restauro di edilizia monumentale danneggiata dagli eventi sismici del 1984 e del 1985 nei circondari del Parco Nazionale D'Abruzzo e dell'Aquila, tra cui i consolidamenti dei complessi monumentali della Badia Morroncse e della SS. Annunziata, in ;  progettazione e/o direzione lavori di opere di edilizia demaniale tra cui le caserme dei carabinieri di e l'ornimparte, il nuovo complesso della piscina comunale di , la strada Parco in Pescara, ecc.;  alta sorveglianza di interventi di realizzazione di opere igienico-sanitarie tra cui le reti fognarie dei comuni di Casel di Sangro, , Villa , ecc., in provincia di L'Aquila;  Ingegnere Capo di interventi di edilizia demaniale e Monumentale nonché di Opere Idrauliche; • presidente o componente di commissioni di appalto di opere pubbliche; • collaudi di opere pubbliche; • Responsabile della Sicurezza ai sensi del D. Lgs. 494/96 e succ mod; • componente e/o relatore del C.T.A. del Provveditorato alle 00. PP. per l'Abruzzo, dal 1988;  servizio, ad interim, presso il già Provveditorato alle 00. PP. per il Piemonte e la Valle D'Aosta dal dicembre 1994 al novembre 1995, a seguito degli eventi alluvionali del novembre 1994; servizio, ad interim, presso il già Provveditorato alle 00. PP. per l'Umbria dall'ottobre al dicembre 1997, a seguito degli eventi sismici del 1997 e di aver ricevuto, per il lavoro svolto, il Diploma di benemerenza con medaglia rilasciato dal Ministero dell'Interno;  di aver partecipato a corsi, aggiornamenti e convegni su materie attinenti le opere pubbliche;  alta sorveglianza degli interventi realizzati dai Consorzi di Bonifica con finanziamenti statali, del Ministero delle Risorse Agricole,  Direzione lavori in procedimenti dell'Amministrazione, tra i quali: Ristrutturazione ed integrazione del nuovo nucleo dell'ex Ospedale S. Salvatore-Ala Est da adibire alle attività didattiche e dipartimentali delle facoltà di Lettere e Filosofia e di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi Lavori di adeguamento e messa a norma dell 'Aeroporto"Liberi" di Pescara Lavori di costruzione del Reparto Volo del Corpo Forestale dello Stato presso l'aeroporto "Liberi" di Pescara; Lavori di straordinaria manutenzione ed ampliamento edifici in uso alla Capitaneria di Porto di Pescara;  Responsabile della Sicurezza ai sensi del D. Lgs. 494/96 in procedimenti dell'Amministrazione;  Responsabile di Procedimenti per la realizzazione di opere pubbliche, ai sensi della L. 109/94, quali: (2005 213)Intervento di completamento del Centro smistamento merci della Marsica in Avezzano (AQ) - Convenzione n. 115 del 19.12.05 tra Regione Abruzzo e già SIIT Lazio, Abruzzo e Sardegna;  Lavori di costruzione della nuova sede del Comando Stazione e del Coordinamento

Distrettuale del Corpo Forestale dello Stato nel di Avezzano; Lavori di Straordinaria manutenzione e risanamento conservativo in vari edifici sedi dell'Agenzia delle Entrate in Abruzzo (Convenzione n. 150 del 13.06.06 tra L'Agenzia delle Entrate, Direzione Regionale dell'Abruzzo ed il già SIIT per il Lazio, Abruzzo e la Sardegna;

2  (dal 2005 al 2013) Responsabile del Procedimento e Direttore dei Lavori di interventi connessi alla ricostruzione post-sisma nel comune di S. Giuliano di Puglia (CB), di competenza del Soggetto Attuatore di cui all'OPCM ....., a seguito del sisma del 2002.  Responsabile di Procedimenti di interventi conseguenti al sisma del 06/04/2009di L'Aquila, quali:  riparazione danni presso la Casa Circondariale "Costarelle" di Preturo(AQ); riparazione danni presso il Comando Provinciale Carabinieri di L'Aquila, interventi per la preparazione del G8, presso la Caserma Allievi Sovrintendenti della Guardia di Finanza in L'Aquila;  realizzazione della sede della Corte D'Appello di L'Aquila; interventi di riparazione danni e miglioramento del comportamento sismico di circa n. 40 edifici scolastici nel comune di L'Aquila ed in alcuni comuni del cratere sismico;  Responsabile del Procedimento o Direttore dei Lavori di vari interventi di realizzazione o consolidamento di edilizia pubblica conseguenti agli eventi sismici del 06/04/2009di L'Aquila.

L'Aquila, giugno 2017

Dott. Ing. C udio QUAR ARI LI / /

3